L'AZIONE DI PROMOZIONE E COORDINAMENTO DELLE AVIS COMUNALI

Avis Provinciale espleta, nei confronti delle Avis Co- Nel verbale succitato viene indicato il Referente di Zona, nomi- munali, una funzione di supporto e di coordinamento su più li- nato dai presenti, che avrà il compito di coordinare l'attività e le velli, sia dal punto di vista organizzativo, dal punto di vista della iniziative che la Zona vorrà intraprendere, convocare le riunio- promozione e infine a livello economico. ni e mantenere i rapporti fra le singole Avis Comunali e l'Avis Provinciale. Dal punto di vista del coordinamento della promozione, Avis Per tramite del Responsabile di zona è infatti possibile predi- Provinciale insieme alle Avis Comunali ha intrapreso nel 2006 sporre una più efficace comunicazione delle direttive del Con- un percorso che ha portato alla formazione delle Zone. siglio Provinciale alle singole Avis Comunali. L'AVIS provinciale ha promosso e sostenuto la creazione delle Zone, uno strumento che permette un'operatività con Le Zone sono inoltre coinvolte attivamente nell'organizzazione iniziative e progetti atti all'aggregazione ed alla socialità delle della Festa Giovani di Avis Provinciale Bergamo per cui ogni an- singole Avis Comunali. no, a turno, una Zona proporrà le strutture del proprio territo- Le Zone consentono, oltre ad un evidente risparmio economi- rio idonee ad ospitare l'evento e mette a disposizione i volonta- co, la razionalizzazione e l'ottimizzazione dell'impegno e delle ri delle proprie Avis. sinergie per il raggiungimento degli scopi della nostra Asso- Nel 2014 la Festa Giovani di Avis Provinciale è stata organizza- ciazione. ta con la collaborazione della zona 8 e la location individuata è La Commissione preposta allo studio e sviluppo delle zone ha stata la discoteca Nikita di . individuato e segnalato, secondo una suddivisione geografica- mente coerente, 16 zone. Dal punto di vista economico, per il finanziamento delle AVIS Dopo un periodo di “rodaggio” sono state invitate le Avis di ogni Comunali, AVIS Provinciale rimborsa loro quanto riconosciuto singola zona ad un incontro individuale per la regolare sotto- dall'Azienda Ospedaliera per attività di chiamata alla donazio- scrizione del Verbale di Costituzione della Zona e ne dei singoli donatori ad esclusione delle proprie spese vive. l'approvazione della Bozza di Regolamento. Su delibera assembleare AVIS Provinciale trattiene una quota E' confermato che la Zona non ha alcuna personalità giuridica, sul rimborso trimestrale ad ogni AVIS Comunale per ogni chia- ma rappresenta solo un'unità funzionale operativa di livello in- mata, che vengono accantonate per costituire il fondo di ogni termedio fra le Avis Comunali e l'Avis Provinciale. singola Zona. ZONA 1 | BERGAMO ZONA 6 | ISOLA ZONA 11 | MEDIA BASSA BERGAMASCA 4 AVIS COMUNALI 17 AVIS COMUNALI 17 AVIS COMUNALI - BERGAMO - - - - - CALUSCO - SOTTO - CANONICA - CAPRIATE - - - - - - - - - - - SOTTO IL MONTE - - - - TERNO D'ISOLA - - - - VILLA D'ADDA

ZONA 2 | BASSA VAL SERIANA ZONA 7 | ISOLA 2 ZONA 12 | SOVRA COMUNALE GERADADDA 9 AVIS COMUNALI 7 AVIS COMUNALI 12 AVIS COMUNALI - GORLE - - ARZAGO - BRIGNANO - - - - BREMBATE SOPRA - - CASIRATE - - - - - TORRE CAPRINO - CISANO - - FARA GERA D’ADDA - FORNOVO BOLDONE - MISANO - - PONTIROLO - -VAILATE

ZONA 3 | media VAL SERIANA ZONA 8 | VAL CAVALLINA ZONA 13 | BASSA BERGAMASCA

13 AVIS COMUNALI 13 AVIS COMUNALI 17 AVIS COMUNALI ALBINO - - CAZZANO ALBANO SANT'ALESSANDRO - - BARIANO - CALCIO - SANT’ANDREA - CENE - CIRANO DI - CARAVAGGIO - - - FIORANO - GANDINO - - - - - LEFFE - - - - ENDINE FONTANELLA - - SEMONTE - MEDIA VAL CAVALLINA - ORIO AL - - SERIO - - TORRE DE' ROVERI - - ROMANO SERGNANO - SOLA -

ZONA 4 | alta VAL SERIANA ZONA 9 | sebino ZONA 14 | VALLE IMAGNA

12 AVIS COMUNALI 7 AVIS COMUNALI 4 AVIS COMUNALI - - CASTIONE CASTRO - - - - - - - - - - MEDIA VALL’IMAGNA - - - - TAVERNOLA - SANT’OMOBONO - VILLA D’OGNA - VAL BONDIONE

ZONA 5 | VAL brembana ZONA 10 | VAL CALEPIO ZONA 15 | VALLE DI SCALVE

11 AVIS COMUNALI 11 AVIS COMUNALI AVIS COMUNALI //COSTA - ALTA VALLE - - DELLA VALLE DI SCALVE BREMBANA - BOTTA - - - - - - CIVIDINO - GRUMELLO ZONA 16 | BASSA SAN PELLEGRINO - SEDRINA - SERINA DEL MONTE - MONTELLO - MORNICO - VAL brembana - UBIALE - - - TELGATE 6 AVIS COMUNALI ALME’ - PETOSINO - - RAMERA - - VILLA D’ALME’

45 PIANTINA CON VISUALIZZAZIONE ZONE

ZONA 1 | BERGAMO ZONA 6 | ISOLA ZONA 11 | MEDIA BASSA BERGAMASCA

ZONA 2 | BASSA VAL SERIANA ZONA 7 | ISOLA 2 ZONA 12 | SOVRA COMUNALE GERADADDA

ZONA 3 | media VAL SERIANA ZONA 8 | VAL CAVALLINA ZONA 13 | BASSA BERGAMASCA

ZONA 4 | alta VAL SERIANA ZONA 9 | sebino ZONA 14 | VALLE IMAGNA

ZONA 5 | VAL brembana ZONA 10 | VAL CALEPIO ZONA 15 | VALLE DI SCALVE

ZONA 16 | BASSA VAL BREMBANA