° GIRO44 CICLISTICO INTERNAZIONALE DEL

DAL 2 AL 6 AGOSTO 2017 LUOGHI » PERCORSI » ALTIMETRIE

Con il patrocinio di:

Provincia Provincia di Gorizia di Pordenone via Roma, 279 Tel. 0432 853273 GIRO CICLISTICO INTERNAZIONALE 44 anni di storia sulle strade del Friuli Venezia Giulia

Carissimi amici, siamo forza per continuare sulla strada intrapresa anni or sono e volta giunti alla 44a edizione ad offrire una gara paragonabile alle manifestazioni riservate del Giro Ciclistico Inter- ai professionisti ma attenta a valorizzare le realtà turistiche nazionale del Friuli Vene- della nostra Regione. Quest’anno saranno cinque le giornate zia Giulia CSAIn, la ma- di competizione. Si partirà da mercoledì 2 agosto, nifestazione ciclistica per presso il Centro Commerciale Friuli, per far rotta verso Capriva amatori che ogni anno al- del Friuli, in provincia di Gorizia. Il giorno successivo la carovana linea ai nastri di partenza i del giro rientrerà in provincia di con arrivo a Mereto di migliori atleti appartenenti Tomba. Venerdì 4 agosto la tappa si svilupperà da alle più quotate società a ed il giorno successivo, sabato 5 agosto, la ciclistiche nazionali ed tappa arriverà a . Finale domenica 6 sarà il grand internazionali. finale da Forni di Sopra a Forni di Sopra. L’attenzione alla mani- Si conferma la partecipazione di numerosi atleti provenienti da festazione dimostrata in ogni parte d’Italia e dalle vicine Austria, Slovenia e Germania, a questi anni dalla Regione dimostrazione della grande notorietà internazionale di cui gode Autonoma Friuli Venezia questa manifestazione. Giulia e dagli altri Enti A tutti gli atleti, ai loro dirigenti e famigliari al seguito, vada pubblici e privati, con- quindi l’augurio più sentito di poter vivere queste giornate dense sentono al Giro di proporsi di soddisfazioni e di leale competizione. A quanti hanno col- quale competizione dagli alti contenuti agonistici ed organizza- laborato e collaboreranno per il buon andamento del Giro, un tivi che certamente soddisferanno gli appassionati del pedale. grazie dal più profondo del mio cuore. Una manifestazione unica nel suo genere, capace di coniugare il lato sportivo e quello turistico, attraverso la valorizzazione Nevio Cipriani delle località e delle bellezze naturali del Friuli. La passione, Presidente unita agli ottimi risultati delle precedenti edizioni, ci danno la del Comitato Organizzatore

Con il patrocinio di:

Comune Comune Comune Comune Comune Comune di Tavagnacco di Capriva del Friuli di di Sedegliano di Forgaria nel Friuli di Forni di Sopra Comune di Tricesimo

44° Giro Ciclistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia Amatori 2-3-4-5-6 agosto 2017

Organizzazione A.S.D. Gruppo Ciclistico del Friuli Venezia Giulia, organizzatore in collaborazione e per conto dei Comitati Provinciali C.S.A.In di UDINE - - GORIZIA - PORDENONE

Comitato Organizzatore Giuria Direzione Giro Nevio Cipriani Servizio transenne e palchi Next System Presidente di Giuria Massimo Asta Direttore Organizzativo Andrea Zuccolo di Fina Giorgio Giudice in moto Donatella D'Elia V. Direttore Organizzativo Romano Colmano Servizio Motostafetta Polizia di Stato Giudici di Gara Claudia D'Agostini Segreteria Francesca Olivo Motoclub Pit Stop Mattia Sacchetto Eleonora Senarighi Speaker Mario Cestaro Felice Salza Direttore di Gara Giampiero Bonato Servizio Radio Corsa Team Anna Neri Pietro Michieli Addetto controllo medico Laura Drigo Ufficio Stampa Fabio Molinari Servizio Cronometristi FICR - A.S.D. Cronometristi Servizio sanitario C.R.I. di Udine Servizi fotografici Paolo Sant Udine con utilizzo Servizi Internet Marco Piva Servizio Cambio Ruote Team Pedale del Frignano trasponder tipo tag Heuer Riprese televisive Atlantide Videoservice Servizio Assistenza Gara EMPE - CAR Fotofinish Gastone Beltrame Servizio Sicurezza Polizia Municipale Responsabili Segnaletica Roberto De Marco Comando Polizia di Stato Gianluca Fioritto Comando Carabinieri Elvio Pendalo Protezione Civile Natalino Fantin Ispettore di Percorso Silvano Godeassi I SALUTI DELLE AUTORITÀ

Franco Iacop Gianni Torrenti territorio e attrarre sulle strade del Friuli Venezia Presidente Assessore alla Giulia atleti ed appassionati che provengono da del Consiglio cultura, sport e diversi paesi europei, sull’onda delle emozionan- Regionale del solidarietà ti tappe del Giro d’Italia che hanno avuto come Friuli Venezia Giulia Regione Autonoma scenario il Piancavallo e parte delle nostre terre. Friuli Venezia Giulia Auguro a tutti gli atleti le soddisfazioni che meri- Ancora una volta le tano per il sacrificio con cui dedicano una parte strade della regione La 44a edizione del importante del loro tempo a una disciplina fati- saluteranno i cicli- Giro ciclistico inter- cosa e ringrazio l’Associazione “Gruppo ciclistico sti che daranno vita nazionale del Friuli del FVG” che da decenni promuove questa bella alla 44ª edizione Venezia Giulia per manifestazione a tappe lungo le strade della no- del Giro del Friuli amatori si conferma stra Regione. Venezia Giulia per amatori, che ha carattere uno degli appuntamenti più attesi per gli spor- internazionale ed è strutturato in cinque tap- tivi di una disciplina radicata nella tradizione pe, per oltre 400 chilometri, che porteranno della nostra regione, perché ha portato sulla Daniele Sergon la carovana da Tavagnacco a Forni di Sopra, scena nazionale molti campioni, affermatisi in Sindaco attraversando il Collio e la Valle dell'Arzino. importanti gare ciclistiche dilettantistiche e pro- di Capriva del Friuli Un percorso vario, che impegnerà i protago- fessionistiche. nisti e consentirà a coloro che non conoscono Il 44 ° Giro del Friuli Venezia Giulia sarà mo- È con grande pia- la nostra Regione di apprezzarne la varietà mento di valorizzazione di una terra ricca di cere e partecipato degli ambiti naturalistici e gli splendidi sce- peculiarità storiche, ambientali e culturali che, orgoglio che porto il nari che faranno da cornice a questa mani- unite ai prodotti dell’agroalimentare e del settore saluto dell’Ammini- festazione. vitivinicolo, rappresentano una proposta di pro- strazione Comunale Il ciclismo è uno degli sport più amati, perché mozione turistica integrata. di Capriva del Friuli è fatto di fatica, di sofferenza, non soltanto Il Giro, che si articola in cinque tappe, partirà da a tutti gli atleti, ac- per l’accoglienza sempre riservata al Giro d’I- Tavagnacco e percorrerà le strade della zona col- compagnatori, diri- talia ma anche alle gare delle squadre giova- linare, del Collio, per arrivare a Forgaria nel Friuli genti, professionisti, ed a tutti coloro che lavo- nili che sono fucina di futuri campioni. e concludersi a Forni di Sopra. Ai ciclisti, lungo reranno e seguiranno la carovana del 44° Giro Non posso quindi che augurare ai parteci- questi percorsi, si apriranno scorci paesaggistici Ciclistico Internazionale del FVG per amatori. panti, al di là del risultato sportivo che ot- straordinari della nostra Regione, crocevia natu- L’iniziativa sportiva ciclistica, seconda solo al terranno, di godersi questa corsa e di ap- rale di comunicazione e collegamento secolare Giro d’Italia per la nostra regione, è ormai da di- prezzare quello che la nostra terra è capace con le vicine Repubbliche di Austria, Slovenia e versi anni appuntamento imperdibile per sporti- di offrire ben sapendo che saranno ospiti di Croazia. La Regione sostiene il ciclismo perché vi, appassionati del mondo delle due ruote, ma gente unica. è una disciplina sportiva in grado di valorizzare il anche e soprattutto per turisti che arriveranno Un plauso al comitato regionale C.S.A.I.N., sul nostro territorio. Infatti crediamo che pro- che con grande impegno continua a proporre prio attraverso iniziative sportive come questa, iniziative di grandissimo valore sportivo come si possa valorizzare e promuovere in maniera questa, che si completano offrendo a chi vi Gianluca Maiarelli completa la nostra magnifica regione. In par- partecipa spunti culturali, storici e paesaggi- Sindaco ticolare poi, il nostro Collio Goriziano, Capriva stici unici nel loro genere. di Tavagnacco del Friuli, con le sue dolci colline nel cuore del Collio si addice e si presta perfettamente È con grande orgoglio allo sport delle due ruote. Siamo orgogliosi poi che anche quest'an- quest’anno di ospitare la carovana del giro pro- Luigi Fortuna no il Comune di prio sul Collio Brda, tappa fortemente voluta a Presidente Tavagnacco ospita livello internazionale e transfrontaliera, proprio Nazionale la partenza del Giro per presentarvi il sito che ufficialmente correrà CSAIn Ciclistico del FVG al riconoscimento della candidatura UNESCO, Amatori. Una manife- come sito rurale, paesaggistico storico, unico Visto il successo stazione consolidatasi e valevole del riconoscimento a patrimonio della 43a edizione nel corso degli anni e la cui lunga storia rende mondiale dell’umanità. Siamo quindi in frene- del Giro Ciclistico evidente il forte legame di questo sport con il tica attesa di ospitare l’arrivo di questa prima Internazionale del nostro territorio regionale. tappa (Tavagnacco-Capriva del Friuli) e la par- Friuli Venezia Giu- Una disciplina, quella del ciclismo, che coinvol- tenza della seconda (Capriva del Friuli-Mereto lia, è dovere del ge migliaia di appassionati a tutti i livelli e che di Tomba) proprio per potervi presentare e far Consiglio Nazionale, raccoglie in sé tutti quei valori, quali il sacrificio, ammirare la bellezza di tutto ciò. che ho onore di rappresentare, di prendere la passione, la determinazione che assieme rap- Un augurio quindi a tutti di potersi divertire, atto che il Giro rappresenta un patrimonio presentano l'essenza di ciascun atleta. assaporare ed ammirare il magnifico paesaggio, assoluto dello CSAIn (Centri Sportivi Azien- Per il Comune di Tavagnacco si tratta dell'enne- ed un ringraziamento sin da ora a tutti coloro dali Industriali). simo appuntamento con il ciclismo regionale e che renderanno possibile questo evento, a co- Non mancherà quindi il supporto tecnico ciò è conseguenza di un legame che è stato co- lor che lavorano tutto l’anno quotidianamente delle Commissioni Nazionali per dare al Giro struito grazie a molti atleti ma anche a tutti quei per esso, a coloro che volontariamente dedi- quell’immagine di internazionalità che merita dirigenti che negli anni hanno spinto affinché cheranno ed hanno dedicato il loro tempo e la e che negli anni ha permesso la sua costante questo sport, che ha radici sane e profonde, po- loro passione per supportare tutta la macchina crescita. tesse continuare a dare spettacolo all'interno del organizzatrice. Un doveroso ringraziamento La manifestazione incontrerà senza dubbio il nostro territorio. Abbiamo la certezza che la per- particolare poi al carissimo Presidente Nevio successo anche per l’edizione 2017 e quindi fetta organizzazione garantirà uno spettacolo ad Cipriani, che con tanta passione e dedizione non mi resta altro da fare che augurare a tutti altissimo livello ed una elevata partecipazione. porta avanti il suo ruolo e che ha sposato sin da i partecipanti, agli organizzatori ed ammini- Un ringraziamento particolare va a tutte quelle subito l’idea di ospitare e portare qui la carova- stratori e, in particolare, ai tesserati dell’Ente, persone che in queste giornate garantiranno la na sul Collio Brda. di trascorrere giornate ricche di sport vero e buona riuscita del Giro mentre agli atleti indi- Un arrivederci quindi sulle nostre strade, sulle soddisfazioni contando anche sull’impegno rizziamo un augurio affinché le 6 tappe possano nostre colline, nelle speranza di potervi salutare organizzativo dei Comitati Provinciali del essere positive sotto il profilo dei risultati ma ed omaggiare numerosi, magari assaporando e Friuli Venezia Giulia e dell’ASD Gruppo Ci- anche una occasione per riscoprire il nostro ma- degustando un buon bicchiere di vino del Col- clistico del Friuli Venezia Giulia. gnifico territorio regionale. lio... mandi I SALUTI DELLE AUTORITÀ

Massimo Moretuzzo, Donati Ivan Pierluigi Molinaro Sindaco Sindaco Sindaco di Mereto di Tomba di Sedegliano di Forgaria nel Friuli A nome dell'Ammini- A nome dell'Ammini- strazione Comunale strazione Comunale Il nostro territorio di Mereto di Tomba di Sedegliano porto ha un legame pro- porto il saluto ed il il saluto ed il benve- fondo e radicato benvenuto a tutte le nuto a tutte le società con il mondo del società ed agli atleti ed agli atleti che si ciclismo, in questi che nei primi giorni contenderanno, lun- anni abbiamo in- di agosto si conten- go le nostre strade vestito tantissimo deranno l'ambito traguardo del Giro della Re- nel prossimo mese di agosto, il traguardo del sulle due ruote, sulla sua valenza sportiva gione e che attraverseranno le strade del nostro Giro della Regione. L’auspicio è che il vostro im- ma anche turistica. Le nostre strade sono Medio Friuli, dove il ciclismo non è solo una pegno ispiri molti giovani del nostro territorio, state teatro di manifestazioni importanti disciplina sportiva ma una vera e propria pas- storicamente legato alla due ruote e che continua dal punto di vista ciclistico, manifestazioni sione. L'auspicio è che gli atleti, i tecnici e gli a dare molto a questo sport, a trovare spunti per che hanno dato lustro ai nostri paesi, sulle accompagnatori, possano cogliere gli aspetti più dedicarsi ad una disciplina che più di ogni altra quali hanno pedalato tantissimi campioni veri del nostro territorio, la sua anima ancora sa esprimere un contatto profondo e vero con che ci hanno regalato emozioni e tanto en- profondamente rurale, il suo senso di accoglien- l’ambiente e il paesaggio. Ci auguriamo di riser- tusiasmo. za e di semplicità. Si troveranno di fronte un varvi una accoglienza tra i nostri campi le nostre Per noi ospitare una gara ciclistica diventa percorso privo di salite, ma ricco di paesaggi strade degna di una bella giornata di sport e di un appuntamento che ci offre una nuova comunque suggestivi. Un grazie sentito al co- festa. Un grazie sentito al comitato organizzatore possibilità di far conoscere questa parte di mitato organizzatore per aver scelto il nostro per aver scelto il nostro comune quale sede di Friuli a tutti quelli che il ciclismo lo pratica- Comune quale sede di arrivo di una delle tappe partenza di questo importante evento. no, ma anche a chi segue queste manifesta- di questa importante manifestazione. zioni e può rimanere incantato da ambienti e angoli di terrtiorio unici. Lino Anziutti Il nostro augurio è che questo appunta- Andrea Cecchini, Il Sindaco mento non scivoli via solo in una giorna- Consigliere Comunale di Forni di Sopra ta di sport, ma possa far nascere in tutti i delegato allo sport partecipanti e al loro seguito la curiosità di di Mereto di Tomba Passione, sacrificio, ritornare a pedalare tra queste strade con la fatica, abnegazione consapevolezza di poter vivere dei momenti È con vero piacere sono tennini che si unici in un ambiente naturalistico particola- che il comune di coniugano molto bene re, dove lo sport, il benessere e gli splendidi Mereto di Tomba si con la pratica di una paesaggi donano un emozione che ogni ad appresta ad ospitare sport come il cicli- ogni pedalata riempe il cuore di serenità. l'arrivo della secon- smo, ma sono anche Il mio saluto di benevenuto va a gli organiz- da tappa del 44° aspetti caratteriali ti- zatori, ai ciclisti, alle loro squadre ed al loro Giro Ciclistico della pici della gente che vive in . Pertanto l'ospi- seguito con la consapevolezza e l'augurio Regione Friuli Venezia Giulia per amatori. È tare a Forni Di Sopra agli inizi del mese di agosto che queste giornate segnino postivamente i un'ulteriore conferma della passione per que- ben due tappe del Giro del Friuli organizzato da vostri ricordi nella certezza che domani resti sta disciplina, che tante soddisfazioni ha dato Patron Cipriani è sicuramente un onore ed una dentro di Voi il desiderio di ritornarci a Mereto ed alla frazione di S. Marco in parti- grande opportunità per far conoscere il nostro colare. territorio attraverso un evento di livello interna- Proprio da questo piccolo paese sono infatti zionale. Le nostre strutture sapranno certamente nati dirigenti e tecnici che hanno ricoperto essere all'altezza per offrire cordiale e qualificata Carlo Simonetto ruoli a livello regionale e nazionale ed atleti di ospitalità non solo agli atleti, ma anche a tutto Direttore spicco che hanno vestito maglie tricolori e podi il personale della efficiente macchina organizza- Centro Commerciale nazionali. A S. Marco è nata e ci ritorna spesso tiva. Da parte mia e di tutta la gente di Forni Di Friuli Elena Cecchini, da tre anni campionessa ita- Sopra un cordialissimo saluto alla "carovana" con liana di ciclismo donne elite ed olimpionica a l'augurio che questi due giorni di sport si carat- Il nostro sostegno al Rio 2016. Per queste ragioni il ciclismo è di terizzino anche come momenti di festa, da ricor- Giro Ciclistico Inter- casa a Mereto e certamente anche questo im- dare piacevolmente aldilà del risultato sportivo nazionale del Friuli portante evento avrà l'attenzione e la visibilità conseguito e che costituiscano poi anche motivo venezia Giulia, ab- che merita. Un plauso agli organizzatori ed un di esperienza da ripetere come vacanza in un am- braccia quasi un in bocca al lupo agli atleti che si contenderanno biente unico nel suo genere non per nulla inserito decennio, quando la l'ambito traguardo. dall'UNESCO tra i patrimoni dell'umanità. corsa ha preso il via da Tavagnacco. Un evento che ci ripaga dei tanti sforzi per dare visibilità ai nostri part- ner commerciali e che rinnova l’impegno del Centro Commerciale Friuli a sostegno dello Sport e dell’aggregazione di popoli e genti provenienti da mezza Europa. Il centro Friuli si ripropone quale centro nevralgico dell’estate friulana anche per il 2017, con numerosi appuntamenti per gran- di e piccini, sfruttando gli ampi spazi offerti dall’area antistante al Centro stesso. Nell’augurare le migliori fortune alla mani- festazione, proseguiamo la strada intrapresa quasi dieci anni fa, perché il centro Friuli vuole essere sempre più il “centro” di tutti i friulani. REGOLAMENTO

Art. 1 - FORMULA ED ITINERARIO contrassegni che dovranno essere esposti in modo vi- Art. 4 bis – INIZIO E FINE GARA L’ A.S.D. Gruppo Ciclistico del Friuli Venezia Giulia sotto sibile sulle auto autorizzate. Su indicazione delle Autorità regionali e provinciali, l’egida dei Comitati Provinciali C.S.A.In. di UDINE - Possono essere autorizzate a seguire la manifestazione responsabili della gestione strade (SS. - SR. - SP.), TRIESTE – PORDENONE – GORIZIA organizza il 44° con auto ammiraglia le sole A.S.D. che abbiano con- si informano i partecipanti e i conducenti dei veicoli GIRO CICLISTICO INTERNAZIONALE DEL FRIULI VENEZIA correnti in gara, l’autorizzazione può essere concessa autorizzati al seguito della corsa che le tabelle se- GIULIA C.S.A.In., gara Nazionale competitiva aperta a solo se il titolare della richiesta è regolarmente posses- gnaletiche apposte lungo il percorso di gara saranno tesserati degli Enti della Consulta e a invito (gli atleti sore di uno dei cartellini C.S.A.In. o del relativo Ente di rimosse inderogabilmente al passaggio del veicolo invitati saranno parificati alle categorie C.S.A.In), per i appartenenza. Il cartellino dovrà essere presentato uni- di FINE GARA. Il suddetto veicolo sarà distanziato giorni 2, 3, 4, 5, 6 Agosto 2017. La gara avrà il seguente tamente a un documento d’identità valido e dovrà essere di massimo 15’ dal veicolo di INIZIO GARA. programma: segnalato il nome dell’autista ed il numero di targa del Mercoledì 2 agosto veicolo unitamente a marca e modello. Art. 5 - CLASSIFICHE DI TAPPA 1ª tappa TAVAGNACCO(UD) (Centro Comm.le FRIULI) - L’ordine di marcia dei veicoli al seguito della gara sarà Per ogni tappa verranno premiati i primi 20 assoluti CAPRIVA DEL FRIULI (GO) predisposto in base al numero dei corridori iscritti e dell’ordine di arrivo. Giovedì 3 agosto tesserati di ciascuna società nonché dall’altezza del 2ª tappa CAPRIVA DEL FRIULI (GO) – MERETO DI TOMBA (UD) veicolo. Art. 6 - CLASSIFICA GENERALE A TEMPO di tappa Venerdì 4 agosto È VIETATO ai Gruppi Sportivi autorizzati al seguito della - (MAGLIA ROSA) 3ª tappa SEDEGLIANO (UD) – FORGARIA NEL FRIULI (UD) gara, superare o affiancare il gruppo dei corridori se La Classifica Generale Individuale a Tempo si ot- Sabato 5 agosto non preventivamente autorizzati dalla Giuria. tiene per addizione dei tempi registrati dai Crono- 4ª tappa FORGARIA NEL FRIULI (UD) – FORNI DI SOPRA (UD) È altresì vietato raggiungere la testa del gruppo per metristi Ufficiali in ogni tappa, tenendo conto degli Domenica 6 agosto prestare assistenza a un proprio corridore in caso di abbuoni e delle eventuali penalizzazioni inflitte 5ª tappa FORNI DI SOPRA (UD) - FORNI DI SOPRA (UD) foratura o guasto meccanico; l’assistenza può essere dalla Giuria. prestata solo in coda al gruppo stesso. Negli arrivi di tappa, non classificati come arrivo in Il Programma del 44° Giro del Friuli riporta in dettaglio Gli occupanti i veicoli delle A.S.D. autorizzate al se- salita, al primo assoluto sarà assegnato un abbuono ogni tappa, precisando orari e luoghi di partenza ed guito della manifestazione potranno dare assistenza ai di 5”, al secondo di 3” e al terzo di 1”. arrivo, tabelle chilometriche, rispettive planimetrie ed concorrenti solo nelle seguenti condizioni: da fermi e Nelle tappe con GPM sull’arrivo non sono previsti altimetrie. l’assistenza tecnico/meccanica può avvenire solo con abbuoni. Il Direttore di Corsa, previa comunicazione al Presi- personale a terra e sul lato destro della carreggiata. In caso di parità di tempo la maglia rimane al de- dente di Giuria, può variare, qualora si rendesse ne- A chi non osserverà tali norme sarà immediatamente tentore. cessario, orari già stabiliti, itinerari, dandone preventi- revocata l’autorizzazione e si potranno prendere provve- Qualora cambiasse il leader della classifica, nella vo avviso agli interessati. dimenti anche nei confronti del concorrente agevolato. condizione di più concorrenti a pari tempo, per la Durante la gara è vietato superare il gruppo negli ulti- discriminante si farà riferimento ai migliori piazza- Art. 2 - ISCRIZIONI mi dieci chilometri di gara e affiancare i corridori per menti, in caso di ulteriore parità si considererà il Alla manifestazione agonistica sono ammesse le ca- fornire qualsiasi tipo di assistenza. miglior piazzamento nell’ultima tappa. tegorie: Junior (19-29 anni), Senior (30-39), Veterani È fatto obbligo di rispettare il prestabilito ordine di (40-49 anni), Gentleman (50-59 anni), Supergentlemen marcia dei veicoli al seguito, procedendo in colonna Art. 7 - CLASSIFICA GENERALE A PUNTI di tappa (a invito), Donne (a invito). sulla destra e osservando rigorosamente le norme vi- - (MAGLIA CICLAMINO) Le iscrizioni, aperte a tutti i tesserati agli Enti della genti del Codice della Strada, delle norme di discipli- Nell’intento di premiare i corridori per i risultati consulta e a wild cards indicate dal C.O., dovranno na e sicurezza riportate nel Regolamento Tecnico di acquisiti indipendentemente dal tempo impiegato, pervenire al Gruppo Ciclistico del Friuli Venezia Giulia C.S.A.In. Ciclismo, nonché dalle disposizioni impartite ma tenendo conto dei piazzamenti all’arrivo di tap- entro e non oltre le ore 09:00 del giorno 01/08/2017 in gara dal Direttore di Gara, dagli addetti l’organizza- pa, viene istituita una speciale classifica a punti. complete dei seguenti dati: zione, dalla Giuria e Forze dell’Ordine. All’arrivo di ogni tappa ai primi quindici assoluti Nome Cognome ...... dell’ordine d’arrivo verrà assegnato rispettivamente n° di tessera ...... Art. 4 - OBBLIGHI DEI CORRIDORI il seguente punteggio: data di nascita ...... I fogli di firma saranno esposti nelle adiacenze dei luo- 25, 20, 16, 14, 12, 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1; codice società ...... ghi di ritrovo, di ogni singola tappa. La firma del foglio Al termine di ogni tappa verrà stilata la Classifica società di appartenenza ...... di partenza è OBBLIGATORIA. In caso di decisioni di- Generale a Punti che terrà conto della somma dei Ente di appartenenza ...... verse i concorrenti saranno preventivamente avvisati. punti conquistati all’arrivo delle tappe effettuate. Il numero massimo di concorrenti che saranno iscritti Il concorrente che non effettua l’intero percorso o che In caso di parità di punti la maglia rimane al de- alla gara è stato fissato in180 (CENTOTTANTA); di questi usufruirà di traini di qualsiasi specie, sarà colpevole tentore. almeno 140 posti saranno riservati a concorrenti di na- d’infrazione con relativa squalifica ed esclusione dalla Qualora cambiasse il leader della classifica, nella zionalità italiana mentre i rimanenti saranno riservati ai classifica. condizione di più concorrenti a pari punti, per la concorrenti di nazionalità straniera. Dal 2 agosto i posti L’organizzazione non sarà responsabile per errori di discriminante si farà riferimento ai migliori piazza- ancora liberi saranno assegnati per ordine di prenotazio- percorso che i concorrenti dovessero compiere. Tutti menti, in caso di ulteriore parità si considererà il ne. Le iscrizioni dovranno pervenire alla sede dell’ASD i concorrenti dovranno preventivamente prendere vi- miglior piazzamento nell’ultima tappa. Gruppo Ciclistico del Friuli Venezia Giulia accompa- sione e informarsi sul percorso di ogni singola tappa. Nel caso il leader della classifica a punti sia anche gnate dalla documentazione dell’avvenuto versamento L’errore di percorso non sarà considerato “infrazione” titolare della maglia rosa (leader della classifica a della quota di iscrizione. qualora il concorrente rientri con propri mezzi, nel giu- tempo), la maglia ciclamino verrà indossata durante Informazioni tel 0432/880643 fax 0432/1793286 sto percorso, nello stesso punto in cui ha sbagliato. le tappe e a titolo d’onore, dal corridore che segue dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00 Il cambio ruote e di bicicletta sono consentiti da parte nella graduatoria. di tutti i giorni da lunedì a venerdì. Sabato 10:00 - della vettura sociale o dalle vetture attrezzate messe a MAGLIA BIANCA: Considerando la classifica a tempo 12:00 disposizione dall’organizzazione. sarà assegnata la maglia bianca al miglior friulano mail: [email protected] Il concorrente che non terminerà regolarmente una classificato. Per corridore Friulano si intende che La partecipazione degli atleti al GIRO CICLISTICO IN- tappa per guasto meccanico, o per incidenti di vario risieda effettivamente entro il territorio della regio- TERNAZIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA C.S.A.In. si tipo, se segnalati alla Giuria che ne verificherà quindi ne Friuli Venezia Giulia. Concorreranno quindi alla intende nella sua totalità delle 5 tappe; non saranno la veridicità, potrà essere riammesso in gara all’ultimo classifica per la maglia Bianca tutti i concorrenti re- pertanto ammesse iscrizioni per le tappe successive posto e con una penalizzazione di 10’ nella classifica sidenti nel Friuli Venezia Giulia indipendentemente alla prima. a tempo. dalle società con cui sono tesserati. Non è consentito, come da regolamento Tecnico Art. 3 - OBBLIGHI DEI GRUPPI SPORTIVI C.S.A.In. Ciclismo, l’uso di nessun tipo di ruote a raz- Art. 8 - CLASSIFICA GENERALE GRAN PREMIO DELLA I Direttori Sportivi o Presidenti, accreditati presso ze. MONTAGNA di tappa la Giuria al momento delle iscrizioni, rappresenta- È fatto obbligo ai detentori delle maglie indossare le - G.P.M.(MAGLIA VERDE) no a ogni effetto il sodalizio ed i relativi concorrenti stesse nella tappa successiva. Al fine di attribuire la qualifica di “miglior scalato- e dovranno quotidianamente prendere visione delle Non è permesso ad alcun concorrente accedere ai lo- re” al corridore che si sia distinto sulle salite del Comunicazioni Ufficiali, che saranno esposte il gior- cali riservati alla GIURIA. I reclami, avverso l’operato Giro, è istituita la speciale classifica del Gran Pre- no successivo un’ora prima dell’inizio gara. Durante della GIURIA, devono essere presentati in forma scrit- mio della Montagna (G.P.M.). lo svolgimento delle gare sono tenuti a rispettare le ta entro 30 minuti dalla fine della tappa, per fatti di GPM 1a tappa: RASCHIACCO (2a categoria) . disposizioni del Direttore di corsa e della Giuria in ac- corsa, ed entro 30 minuti dall’esposizione dell’ordine GPM 3a tappa: REST (1a categoria) - ARRIVO FOR- cordo con l’organizzazione. d’arrivo, per erronea classificazione, esclusivamente NI DI SOPRA (2a categoria). L’autorizzazione a seguire la manifestazione con auto persona regolarmente tesserata, accompagnati dalla GPM 4a tappa: SAPPADA (1a categoria) - AMPEZ- ammiraglia deve essere chiesta in sede di iscrizione. quota prevista per gli stessi dal regolamento tecnico ZO (2a categoria) - ARRIVO FORNI DI SOPRA (2a Per ogni autorizzazione sarà consegnato un “set” di C.S.A.In. Ciclismo corse su strada. categoria). REGOLAMENTO

Al passaggio dei primi dieci assoluti al G.P.M. verrà risulterà vincitrice la società con il tempo totale più • Classifica G.P.M. finale di categoria: al termine assegnato rispettivamente il seguente punteggio: basso. In caso di parità di tempi, per la discriminante, della 5° tappa sarà consegnata la maglia del 25, 20, 16, 14, 12, 10, 9, 8, 7, 6 per GPM di 1^ si farà riferimento ai migliori piazzamenti; in caso di Giro Internazionale del Friuli Venezia Giulia al categoria; 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1 per GPM di ulteriore parità si considererà i migliori piazzamenti primo classificato di ogni categoria nella specia- seconda categoria nell’ultima tappa. le classifica che considererà, per ogni categoria, Al termine di ogni tappa verrà stilata una classifica l’ordine di passaggio ai G.P.M. che terrà conto della somma dei punti conquistati da Art. 15 – CONSEGNA MAGLIE • Classifica Speciale “Miglior Friulano”, finale per ciascun concorrente in ogni G.P.M. • Classifica generale a tempo: al termine di ogni categoria. Viene istituita la maglia del “Miglior In caso di parità di punti la maglia rimane al detentore. tappa sarà consegnata la maglia di Leader della Friulano”, che terrà conto della classifica finale a Qualora cambiasse il leader della classifica, nella con- classifica a tempo al concorrente(*) con il mi- tempo e premierà il miglior atleta friulano, clas- dizione di più concorrenti a pari punti, per la discri- glior tempo; sificato per categoria, al quale sarà assegnata la minante si farà riferimento ai migliori piazzamenti, in • Classifica generale a punti: al termine di ogni speciale MAGLIA BIANCA. caso di ulteriore parità si considererà il miglior piazza- tappa sarà consegnata la maglia di Leader della (*) al concorrente che manterrà la maglia non verrà con- mento nella classifica generale a tempo. classifica a punti al concorrente(*) con il mag- segnata una nuova maglia (riferimento art. 4 obblighi dei Nel caso il leader della classifica generale dei G.P.M. gior punteggio;. corridori) sia anche titolare della maglia rosa (leader della clas- • Classifica generale G.P.M.: al termine di ogni sifica generale a tempo) o della maglia ciclamino, la tappa sarà consegnata la maglia di Leader della Art. 16 – NON CUMULABILITA’ DEI PREMI maglia verde verrà indossata durante le tappe e a titolo classifica dei G.P.M al concorrente(*) con il mi- Ai vincitori assoluti delle classifiche finali (A tempo, d’onore, dal corridore che segue nella graduatoria. glior punteggio, considerando l’ordine generale G.P.M, Punti) sarà assegnato esclusivamente il premio di passaggio ai G.P.M. quale vincitore assoluto. I vincitori assoluti, quindi, Art. 9 - TRAGUARDI VOLANTI • Classifica a tempo finale per categoria: al termine non avranno diritto al premio spettante quali vincitori Per tutte le tappe sarà istituito uno speciale traguardo della 5° tappa sarà consegnata la maglia del Giro di categoria (non cumulabilità dei premi). volante che sarà comunicato alla partenza del giro. Internazionale del Friuli Venezia Giulia al primo classificato di ogni categoria ammessa alla ma- Art. 17 – CONTROLLO MEDICO Art. 10 - PROTOCOLLO DI PREMIAZIONE nifestazione che ha ottenuto il miglior tempo Ogni concorrente all’arrivo dovrà informarsi presso la I primi tre classificati di tappa e i detentori delle nella propria categoria. Giuria se è tenuto a presentarsi al controllo medico. “Maglie Ufficiali” di leader delle classifiche entro 10’ • Classificaa punti finale per categoria:al termine Per quanto non contemplato dal presente regolamen- dall’arrivo hanno l’obbligo di presentarsi al podio pre- della 5° tappa sarà consegnata la maglia del Giro to, vige il Regolamento Tecnico C.S.A.In. Ciclismo miazioni per la cerimonia protocollare. Internazionale del Friuli Venezia Giulia al primo corse su strada. Dal quarto al ventesimo classificato di ogni tappa po- classificato di ogni categoria ammessa alla ma- trà ritirare il premio vinto solamente il giorno seguente nifestazione che ha ottenuto il miglior punteggio fino a mezz’ora prima della partenza della tappa suc- nella propria categoria. f.to COMMISSIONE TECNICA NAZIONALE cessiva.

Art. 11 - CLASSIFICA FINALE A TEMPO La Classifica Finale Individuale a empoT si ottiene per addizione dei tempi registrati dai Cronometristi Uffi- ciali in ogni tappa, tenendo conto degli abbuoni e del- le eventuali penalizzazioni inflitte dalla Giuria. Nella condizione di più concorrenti a pari tempo, per la discriminante si farà riferimento ai miglio- ri piazzamenti; in caso di ulteriore parità si con- sidererà il miglior piazzamento nell’ultima tappa. Verranno premiati i primi 20 classificati assoluti ed i primi classificati di ogni categoria seguendo il princi- pio di non cumulabilità dei premi (vedi art. 15).

Art. 12 - CLASSIFICA FINALE A PUNTI La somma dei punti conquistati in ogni tappa determi- nerà la classifica finale. In caso di parità di punti per la discriminante si farà riferimento ai migliori piazzamenti; in caso di ulteriore parità si considererà il miglior piazzamento nell’ultima tappa. Verranno premiati il primo classificato assoluto e i pri- mi classificati di ogni categoria.

Art. 13 - CLASSIFICA FINALE GRAN PREMIO DELLA MONTAGNA – G.P.M. La somma dei punti conquistati in ogni tappa determi- nerà la classifica finale del G.P.M. tenendo conto che al passaggio dei primi dieci assoluti al G.P.M. verrà assegnato rispettivamente il seguente punteggio: 25, 20, 16, 14, 12, 10, 9, 8, 7, 6 per GPM di 1^ categoria; 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1 per GPM di seconda categoria; La somma dei punti conquistati da ogni concorrente in ogni G.P.M. determinerà la classifica finale G.P.M. di categoria. In caso di parità di punti, per la discriminante si farà riferimento ai migliori piazzamenti; in caso di ulteriore parità si considererà il miglior piazzamento nella clas- sifica generale a tempo. Verranno premiati il primo classificato assoluto e i pri- mi classificati di ogni categoria.

Art. 14 - CLASSIFICA FINALE DI SOCIETÀ Alla classifica finale di Società partecipano le società aventi almeno tre corridori iscritti effettivamente alla società stessa. Tale classifica è determinata dalla som- ma dei tempi finali dei primi tre corridori classificati, 1ª TAPPA 44° Mercoledì 2 agosto 2017 TAVAGNACCO » CAPRIVA DEL FRIULI Giro Ciclistico Internazionale km 83.0 del Friuli Venezia Giulia 1ª TAPPA

TAVAGNACCO Le origini di Tavagnacco sono attestate, con certezza, dall'e- poca romana. Il toponimo del capoluogo si rifà ad un nome proprio latino, "Tabianus" o "Octavianus", probabile proprie- tario del fondo, con l'aggiunta del suffisso celtico "aco". I resti di una necropoli del I secolo d.C., confermano la presenza di una colonia romana e l'esistenza di una via di co- municazione da verso il Norico (via Julia Augusta). Inoltre, è storicamente accertato che il confine tra il terri- torio dei Carni e quello aquileiese passava per il comune di Tavagnacco. La zona iniziò ad avere una certa importanza nel XIII-XIV secolo, ma già nel 762 troviamo citata la località di "Ade- liaco" (l'attuale Adegliacco) nell'atto di donazione dei nobili longobardi Anto, Erfo e Marco a favore del monastero di Salt. Numerose furono le famiglie che si avvicendarono alla guida delle varie borgate del comune: i signori di Fontanabona a Adegliacco e S. Fosca, i conti Florio a Molin Nuovo e Nei secoli seguenti la zona ha vissuto le vicende storiche Cavalicco, i conti Berretta a Colugna, le famiglie Rizzani a comuni a tutto il Friuli. Feletto, i Miulitti e i Fontanini a Branco e i conti Tartagna Tavagnacco è nota per la coltivazione degli asparagi. Dal di Prampero a Tavagnacco. 1935 vi si svolge annualmente la "Festa degli asparagi". CAPRIVA DEL FRIULI Capriva è un piccolo comune del Collio adagiato sulle rive del torrente Versa. Sulle sue colline si producono, dai tempi dei Romani, alcuni tra i migliori vini bianchi d’Italia. I “tre bicchieri” del Gambero Rosso sono di casa tra le aziende vitivinicole del nostro territorio. Ma l’accoglienza di Capriva non si limita al vino: la cucina raffinata e tradizionale accoglie il turista con tutti i sapori ideali per gustare i suoi vini; il soggiorno può avvenire in comodi appartamenti agrituristici, in moderne camere dotate di ogni comfort o, per i più esigenti, in lussuose suite all’interno di un castello ottocentesco. Per chi ama la storia e le sue testimonianze, Capriva offre una chiesetta del 1500, due castelli dell’800, una chiesa parrocchiale con alcune interessanti opere pittoriche del della Grande Guerra, il Castello di Gorizia, le città di Trieste secolo scorso, oltre alla vicinanza con i luoghi ed i musei e Venezia con le loro bellezze architettoniche. installatore specializzato EN ISO 9001

Seguici anche su Via Galileo Galilei 72 - Feletto Umberto - (UD) - Tel. 0432 699980 - Fax 0432 645364 DA OLTRE 20 ANNI AL VOSTRO SERVIZIO... Professionalità e cortesia per serviti al meglio! • installazione autoradio • installazione accessori • installazione impianti audio-video per auto • installazione vivavoce bluetooth • installazione ganci traino • installazione sistemi allarme • sanificazione abitacolo dell’auto • installazioni interfacciabili con sistemi via Taboga, 212 - 33013 - Udine • installazione sensori di parcheggio originali auto Tel. 0432 972197 - Fax 0432 983962 www.htc-caraudio.itwww.htc-caraudio.it www.dellecasesport.it - info@ dellecasesport.it

www.annaneri.com

Tricesimo (UD) - Via Julia, 3 Via XXV Aprile, 24 - Mirandola (MO) Tel 0432 851125 - Fax 0432 854398 Tel. 0535.21712 - Fax 0535.22192

Metanotre S.r.l. Sede Legale: Viale Ledra, 29 UDINE Unità Operativa: Via Pontebbana, 23/14 33017 (UD) Tel / Fax 0432 793017 [email protected] Maria Rosa Zaninotto Responsabile Portafoglio Clienti cel 333 5232825 tel 0432 793017 2ª TAPPA 44° Giovedì 3 agosto 2017 CAPRIVA DEL FRIULI » MERETO DI TOMBA Giro Ciclistico Internazionale km 83.0 del Friuli Venezia Giulia 2ª TAPPA

MERETO DI TOMBA La denominazione Mereto o Melereto appare fin dalla fine del XV secolo a significare "luogo dove si coltivano le mele". Successivamente, il ritrovamento di una tomba preistorica risalente forse all'epoca dei castellieri fa mutare il nome del luogo in Mereti tumbae. Numerosi sono i luoghi d'interesse presenti sul territorio di Mereto di Tomba. Ne è un esempio il mulino di Marchet, collocato sulla sponda del torrente Ledra e realizzato nel 1881. Il mulino è tutt'ora funzionante a testimonianza della passata attività agricola. Il castelliere di Savalons (frazione di Mereto di Tomba) è situato nell'alta pianura friulana ed è uno dei castellieri della Regione meglio conservati. Ha una forma quadrangolare, con angoli arrotondati. Sempre a Savalons si trova la Chiesa di San Marco del Friuli, uno dei gioielli dell'arte friulana del Primo Novecento. La frazione di Pantianicco ospita annualmente la Mostra Regionale delle Mele, una delle tante eccellenze friulane. 3ª TAPPA 44° Venerdì 4 agosto 2017 SEDEGLIANO » MONTE PRAT Giro Ciclistico Internazionale km 63.0 del Friuli Venezia Giulia

SEDEGLIANO Situato sulla riva sinistra del il territorio di Sedegliano ha favorito lo stanziamento di popolazioni fin da epoche remote, come testimoniato da numerosi reperti. Uno dei manufatti più vistosi, e certamente il più antico presente in loco, è il Castelliere, risalente ad epoca prei- storica. Gli insediamenti celtici, precedenti l'occupazione romana, hanno lasciato i fossati di Sedegliano e Gradisca, poi trasformati in "cortine" quando le continue guerre me- dievali imposero nuovi sistemi di difesa. Le tragiche scorribande dei Turchi nel 1477 e 1499 furono l'ultimo evento che funestò i nostri paesi, fino alla battaglia del Tagliamento del 1797 tra le truppe di Napoleone e quel- le asburgiche, schierate da Turrida all'attuale Bivio Coseat. 3ª TAPPA

Risale a questo periodo, e precisamente al 1805, la for- mazione del Comune con le otto frazioni, così come ora lo conosciamo, e con l'insediamento del primo Consiglio Municipale. Lo sviluppo e la caratterizzazione sociale odierni si può dire inizino solamente con l'annessione al Regno d'Italia del 1866, e non conosceranno interruzione, se si eccettua l'anno di occupazione austriaca del 1917/18, che incise negativamente più ancora del triste periodo di guerra civile del 1943/45. Dal 1960 il Comune si è arricchito di una località con la nascita della zona industriale di Pannellia, a sud-ovest del proprio territorio, presso l'argine del Tagliamento. 4ª TAPPA 44° Sabato 5 agosto 2017 FORGARIA NEL FRIULI » FORNI DI SOPRA Giro Ciclistico Internazionale km 73.1 del Friuli Venezia Giulia

FORGARIA NEL FRIULI Forgaria nel Friuli è la porta d'ingresso al Monte Prat, un si anelli in mtb e bici da strada, guidati direttamente dal altopiano posto ad un'altitudine media di 800 metri sul li- bicampione mondiale di ciclocross Daniele Pontoni, che vello del mare. sull'altopiano ha fondato la prima scuola di ciclismo fuori- I numerosi sentieri segnalati tra i boschi e i grandi prati strada della Regione, riconosciuta dal Coni. in quota rendono l'area particolarmente interessante per le Nella riserva naturale del Lago di Cornino è possibile ammi- escursioni sulle tracce delle mulattiere, gli antichi sentieri rare allo stato libero i grifoni e partecipare a una spedizione utilizzati un tempo per condurre il bestiame in alpeggio du- di birdwatching per avvistare i rapaci e gli uccelli ospiti della rante i mesi estivi. riserva, quali il gufo reale, l'allocco degli urali, l'avvoltoio Meta ideale per una vacanza di relax, Forgaria nel Friuli ospita monaco ed il capovaccaio. l'albergo diffuso Forgaria Monte Prat: le antiche case della Sul territorio comunale si trovano altri luoghi di interesse transumanza sono state ristrutturate per fornire agli ospiti culturale e storico come il Parco archeologico culturale di ogni comfort in un ambiente suggestivo. Castelraimondo, i resti di Castel San Giovanni, la Borgata di Per gli amanti delle due ruote è possibile percorrere diver- Somp Cornino e la casa della manualità rurale Geis e Riscjei. Un itinerario particolare è quello proposto dal museo all'aper- to "I luoghi della Grande Guerra nel Friuli collinare", che va a scoprire le tracce e le testimonianze sia delle fortificazioni mi- litari italiane che della battaglia dei primi giorni di novembre 1917 per contenere l'avanzata austro-germanica. L'itinerario tocca diverse zone del Comune ed è consigliabile disporre di un mezzo di trasporto perché si snoda su circa 40 km. Appuntamento da non perdere: la notte del 24 dicembre la acque cristalline del lago di Cornino permettono ai sub di creare un pittoresco presepe subacqueo. 4ª TAPPA

FORNI DI SOPRA Forni di Sopra paese turistico della Carnia dove la vacanza turisti confortevoli alberghi, per lo più a gestione familiare, diventa indimenticabile, la famiglia trova il relax ideale, le ed oltre 2000 posti letto in alloggi privati. Di prima qualità passeggiate in mezzo ai boschi fanno assaporare i profumi anche la ristorazione: Forni di Sopra, infatti, è conosciuta più autentici e antichi, dove la neve ti accarezza in un sof- per la sua tipica cucina, composta da piatti a base di erbe fice abbraccio... ” Belle fra le più belle Dolomiti Orientali, di montagna conosciute ed apprezzate fin dai tempi della la definì Berti accademico del C.A.I., ai piedi delle quali Serenissima, e di prodotti naturali. Particolarmente carat- Forni di Sopra si trova in una conca aperta ricca di pascoli teristico è il suo centro storico, caratterizzato da antichi e di boschi. Stazione turistica a partire dai primi anni del ed austeri edifici in pietra e legno, con scale esterne e novecento, rappresenta il ponte ideale fra Carnia e , ballatoi. Da Forni di Sopra si sale in seggiovia fino a Cima attraverso il passo della Mauria che unisce, più che divi- Crusicalas, a 2073 metri di altitudine, da dove la vista dere, le due sub regioni alpine. Situata ad una altitudine spazia a 360° sulle Dolomiti, dai Monfalconi, all’Antelao di 900 mt. s.l.m., Forni di Sopra si impreziosisce di tutte alle Tre Cime del Lavaredo. La discesa, sulla pista del le caratteristiche tipiche delle più elevate zone alpine, con Varmost, si snoda per 5 km. fra i boschi ed è senza dubbio abbondanza di peccete che danno salubrità all’aria. Antico una delle più belle del Friuli, oltre ad essere quella con insediamento nella vallata – il toponimo farebbe pensare maggiore dislivello. Gli impianti del Varmost sono i più alti a origini romane – conserva ancora un centro storico par- della regione e portano ad oltre 2.000 metri. ticolarmente suggestivo, con abitazioni in pietra e legno, ed interessanti cimeli artistici, in particolare nelle chiese. A differenza ormai di molte stazioni turistiche montane e non, gli abitanti – circa 1200 persone – vivono nella valle tutto l’anno mantenendo in questo modo tradizioni e cultura locali genuine ed un senso della comunità ormai raro, per l’ospite è facile sentirsi “parte” di essa ed essere accolto con amicizia e cordialità. A conferma di ciò, la percentuali di turisti che frequentano la località ormai da anni e che continuano a tornarvi è elevatissima. Durante la stagione invernale, nonostante la quota apparentemente modesta, l’innevamento è notevole e tale da permettere un lungo periodo di apertura degli impianti di risalita. Molto ben attrezzata, con piste da discesa e un anello di fondo di 18 km dotati anche di impianti per l’innevamento artificiale, piste di pattinaggio, piscina e palestre, offre ai 5ª TAPPA 44° Domenica 6 agosto 2017 FORNI DI SOPRA » FORNI DI SOPRA Giro Ciclistico Internazionale km 103.0 del Friuli Venezia Giulia

REANA DEL ROJALE UD Via Michelangelo Buonarroti, 18 33019 Località Morena 0432 851844

ORARI domenica e lunedì 10:00 - 20:00 da martedì a sabato orario continuato 9:00 - 20:00 5ª TAPPA

Filiale di TRICESIMO Piazza Verdi 20 Tel 0432/853097 Fax 0432/883869 CresCere nella Continuità

www.bancamanzano.it rosso grafica.it