Cultura, Storia e Tradizioni

• IT • EN • DE

• TOURS • BEST SPOTS • PIANIFICA

• Chiudi menu • IT / EN / DE ♦ IT ♦ EN ♦ DE • TOURS • BEST SPOTS • PIANIFICA Dolomiti di Brenta Bike sulle tracce dell'orso

NEWS Leggi tutto mappa Leggi tutto social Leggi tutto Tested BY Leggi tutto NEWS mappa social Tested BY

GALLERY

Dolomiti di Brenta Bike 1 Cultura, Storia e Tradizioni Cultura, Storia e Tradizioni

Lungo l'itinerario del Dolomiti di Brenta Bike, sia esso family (lungo la ciclabile di fondovalle) che expert (sentieri e strade a mezza montagna) vi imbatterete in elementi architettonici, storici, culturali e frutto della tradizione. Anche il biker più veloce e sfuggente non mancherà di scorgerli!

Cultura:

A Ragoli, Iron, un caratteristico borgo medievale perfettamente mantenuto. Ora viene abitato solamente nel periodo estivo, ma nell’Età di Mezzo lo era in permanenza. Venne in parte già abbandonato con la peste del 1348 (l’epidemia citata nel Decamerone), ma certamente fu spopolato dalla più famosa peste manzoniana del 1630. Conserva tutt’ora nella struttura delle sue case la caratteristica di agglomerato alpestre medievale.

Sotto il paese si può ancora osservare l’antico pozzo che un tempo serviva tutta la piccola comunità. La chiesetta è dedicata a S. Giacomo e fu investita del beneficio la famiglia Stefani di Tione, la quale nel suo stemma raffigura l’airone. Sempre legate al tema sono le lapidi del cimitero della peste presenti vicino alla chiesetta di S. Vigilio Tione.

Raggiungerlo in bike è facile: sconstandosi leggermente dall'itinerario del Dolomiti di Brenta Bike, in prossimità del Lisano e dopo l'abitato di Ragoli, si sale per un breve tratto (impegnativo per la pendenza).

Sempre a Tione sono importanti le lapidi storiche, poste sulle facciate di alcuni edifici del paese, fra cui sono da ricordare quelle poste sul Municipio che ricordano il passaggio del Gattamelata nel 1438 e i caduti della guerra; la distruzione del Dazio di Tempesta nel 1768 e la decapitazione dei capi della rivolta nel 1772.

All’esterno della Cassa di Risparmio a ricordo della fucilazione del 1809; in piazza Boni rammenta l’arrivo dei corpi Franchi nel 1848; quella in via del Foro per ricordare la guerra delle noci. Storia:

Giudicarie ha origine longobarda dal latino medievale ”Judicaria” che sta per giudicaria, territorio amministrato da un giudice, ed è riferito agli antichi distretti longobardi(VI-VII secolo) posti lungo la fascia dei laghi prealpini quale barriera difensiva dai popoli del nord. Per un’altra teoria invece il termine Giudicarie starebbe a significare giudicatura dal giudice o vicario per mezzo del quale il principe vescovo di le governava.

La zona delle Giudicarie centrali raggruppa i comuni di Tione, Bolbeno, Zuclo in riva destra del fiume , e , Montagne, Ragoli in riva sinistra.

Per questo territorio passò per secoli il confine tra la Pieve di Tione e la Pieve di Bleggio. Le Pievi, durante la sovranità vescovile(1027-1803), furono le entità politico amministrative in cui erano suddivise le Giudicarie. Inoltre i comuni di Bolbeno e di Zuclo, per quattro secoli, furono terre immunitarie del Capitolo della Cattedrale di Verona, che aveva su di esse sovranità diretta, mentre il resto del territorio dipendeva dal Principe Vescovo di Trento.

Solo dal 1813, con l’annessione del all’Austria, tutto il territorio venne a far parte del distretto politico di Tione.

Cultura, Storia e Tradizioni 2 Cultura, Storia e Tradizioni Tradizioni:

Prime tra tutte sono le Sagre paesane che si susseguono durante l’anno e nascono dalla religiosità e dal culto di un santo che si è rivelato importante per un determinato paese.

Così, per esempio, Tione ha S. Vittore, Zuclo S. Martino, Preore S. Maddalena. Poi ci sono appuntamenti che sono entrati a far parte della nostra storia, come il Carnevale Giudicariese di cui si ha notizia già dal 1887; e così i due carnevali di Preore e Ragoli, ognuno dei quali ha una propria storia e una propria tradizione.

Infine ci sono degli appuntamenti nati più recentemente con lo scopo di riscoprire le tradizioni locali come Iron, villaggio fantasma; montagne golose oppure l’Ecofiera di montagna. I prodotti tipici delle Valli Giudicarie Centrali derivano da un ambiente naturale ancora pressoché incontaminato e da produzioni artigiane e per lo più a carattere biologico.

I più rinomati sono: “La Spressa”, tipico formaggio stagionato che viene caseificato a latte crudo; la Trota ed il Salmerino di fonte, due tipologie di pesce dalla carne molto consistente e dal sapore intenso; i piccoli frutti e le patate delle Giudicarie, coltivati su terreni di montagna acquisendo sapore e genuinità; il salame di Saone.

Richiesta info Pianifica il tuo tour Tours

tour

Dolomiti di Brenta Bike Expert

177km | 7700m dislivello | 3+gg

Tours 3 Cultura, Storia e Tradizioni

Il mountain bike tour più impegnativo ma anche quello più affascinante: a tu per tu con le Dolomiti fin oltre i duemila metri.

Vedi i dettagli se ancora non li conosci: tutte le informazioni, il profilo altimetrico, naviga la mappa, scarica la traccia per il tuo dispositivo!

MAPPA / GPX DOWNLOAD / DESCRIZIONE

Se hai deciso di partire pianifica con noi il tuo tour personalizzato. E' semplice: ti servono almeno 3 giorni, e un po' di allenamento. E puoi percorrerlo con più facilità in ebike!

Pianifica il tuo tour tour

177km | 7700m dislivello | 3+gg 4 Cultura, Storia e Tradizioni Dolomiti di Brenta Bike Country

136km | 4600m dislivello | 3+gg

Il mountain bike tour più leggero, ma non senza fascino: esplora i tranquilli borghi del fondovalle, pedala in sicurezza sulle piste ciclabili. Un tour quasi per tutti.

Vedi i dettagli se ancora non li conosci: tutte le informazioni, il profilo altimetrico, naviga la mappa, scarica la traccia per il tuo dispositivo!

MAPPA / GPX DOWNLOAD / DESCRIZIONE

Se hai deciso di partire pianifica con noi il tuo tour personalizzato. E' semplice: ti servono almeno 3 giorni, e un po' di allenamento. E puoi percorrerlo con più facilità in ebike!

Pianifica il tuo tour

Dolomiti di Brenta Bike Country 5 Cultura, Storia e Tradizioni tour

Dolomiti di Brenta Bike Explorer

Se i tour expert e country non ti bastano... aggiungi un tour Dolomiti Brenta Bike Explorer.

Sono sei itinerari aggiuntivi, uno per ciascun ambito, per addentrarsi un po' più tra le valli ed i paesi del Dolomiti di Brenta Bike.

VEDI I TOUR EXPLORER

Se hai già scelto il tuo tour Explorer e sei pronto per partire pianifica con noi il tuo tour personalizzato. Aggiungi un giorno in più per ogni tour Explorer!

Pianifica il tuo tour

1 tour 6 Cultura, Storia e Tradizioni

Val Rendena

DBB Explorer Val Borzago

42km | 2170m dislivello | 7h

2

Giudicarie Centrali

DBB Explorer Val di Breguzzo

39km | 1700m dislivello | 5h

3

Comano Valle Salus

DBB Explorer Monte Casale

55km | 2500m dislivello | 8h

4

Molveno Paganella

DBB Explorer Monte Gazza

46km | 2100m dislivello | 6h

5

Val di Non

DBB Explorer Val di Tovel

26km | 770m dislivello | 4h

6

Val Rendena 7 Cultura, Storia e Tradizioni Val di Sole

DBB Explorer I Masi da Mont

25km | 1100m dislivello | 4h

Pianifica

Pianifica il tuo DBB

Organizza insieme allo STAFF DBB il tuo Dolomiti Brenta Bike personalizzato. Con la nostra esperienza e consulenza ti consigliamo le tappe migliori, prenotiamo per te gli hotel, il transfer ed anche il noleggio della mountain bike, muscolare o e-bike! Se invece sei un BIKER fai da te puoi organizzare in autonomia il tuo tour: qui trovi l'elenco degli hotel, i dettagli del servizio trasporto bagagli, noleggio e assistenza.

AFFIDATI ALLO STAFF

CREA LA TUA VACANZA vedi offerte Richiesta info BIKER FAI DA TE servizio transfer bagagli HOTEL CONVENZIONATI COMPRA MAP&GADGET Pianifica servizio transfer bagagli

Pianifica 8 Cultura, Storia e Tradizioni

Servizio attivo dal 12/06 al 12/09 a partire da ⓬ 15,- persona/giorno

vedi dettagli

Pianifica

Ospitalitá tutti hotel garnì agriturismo Bed & Breakfast campeggi residence Val Rendena Altopiano della Paganella Val di Non Terme di Comano Val di Sole Valli Giudicarie €€€ » € € « €€€ apri mappa 1

CORONA

da € 435.71

PINZOLO

prenota 2

MONROC HOTEL

servizio transfer bagagli 9 Cultura, Storia e Tradizioni da € 85.71

COMMEZZADURA

prenota 3

HOTEL POSTA

da € 64.36

COMANO TERME

prenota 4

COMANO CATTONI HOLIDAY

da € 54

PONTE ARCHE -

prenota 5

LIBERTY HOTEL MALE'

da € 48

MALE'

prenota 6

da € 85.71 10 Cultura, Storia e Tradizioni AGRITUR ANSELMI da € 46

TERZOLAS

prenota 7

AGRITUR FLORANDONOLE da € 45

FAI DELLA PAGANELLA

prenota 8

CASTEL FERARI

da € 44.43

TUENNO-VILLE D'ANAUNIA

prenota

Ristoranti e servizi

Ristoranti e servizi tutti bike service Hotel ristoranti, pizzerie, bar alimentari assistenza sanitaria banche, poste, internet point trasporti sport e divertimenti apri mappa 1

AGRITUR ANSELMI 11 Cultura, Storia e Tradizioni 360° DI CADORIN MASSIMO

GIUSTINO

Leggi tutto 2

Centro Nazionale MTB ADAMELLO BRENTA

38080

Leggi tutto 3

Cicli Andreis Specialized

Malè

Leggi tutto 4

Dallago Sport

Cles

Leggi tutto

Social

Tag by #DolomitiBrentaBike

Newsletter

Social 12 Cultura, Storia e Tradizioni Iscrizione newsletter

Nome*: Cognome*: Email*: Iscrivimi alla newsletter (ti verrà inviata una mail con un link di conferma). Privacy Policy Mappa tours servizi hotel

News Contatti

Dolomiti di Brenta Bike c/o Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio Val Rendena

Via Pradalago, 4 - 38086 Madonna di Campiglio (TN)

+39 0465 447501

È necessario attivare JavaScript per visualizzare l'indirizzo email.

Dolomiti di Brenta Bike - BOOKING c/o Agenzia Viaggi Guida Vacanze

Via C.A Martini 1 - 38023 (TN)

+39 0463 423002

È necessario attivare JavaScript per visualizzare l'indirizzo email.

Richiesta info

Richiesta info 13 Cultura, Storia e Tradizioni I dati verranno trattati in conformità alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy

Iscrivimi alla newsletter (ti verrà inviata una mail con un link di conferma). Privacy Policy

Invia richiesta

• Servizi ♦ Pianifica il tuo tour ♦ Shop ON LINE: Maps&Gadgets ♦ Pacchetti e offerte ♦ Servizio Transfer Bagagli ♦ Servizi di mobilità ; treno, bus, taxi!

• Utilità ♦ FAQ Organizza il tuo tour! ♦ Segnaletica e sicurezza sul territorio ♦ Cartografia, mappe e carte tecniche ♦ Webcam Dolomiti Brenta Bike ♦ Press area ♦ Info & contatti

• Dolomiti di Brenta Bike Tour ♦ Dolomiti di Brenta Bike Expert ♦ Dolomiti di Brenta Bike Country ♦ Dolomiti di Brenta Bike Explorer

• Dolomiti Brenta Bike EXPLORER Tour ♦ DBB Explorer Val Borzago ♦ DBB Explorer Val di Breguzzo ♦ DBB Explorer Monte Casale ♦ DBB Explorer Monte Gazza ♦ DBB Explorer Val di Tovel ♦ DBB Explorer I Masi da Mont

Dolomiti di Brenta Bike - P.Iva, CF, Reg. Imp. di Trento 95006040224 made in kumbe

Privacy | Cookies

Richiesta info 14 Cultura, Storia e Tradizioni Questo sito web utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o cliccando qualunque elemento, presente all’interno del sito web, acconsenti all’uso dei cookie. Ok

Richiesta info 15