INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

ARTA TERME Via Nazionale, 1 - Tel. 0433 929290

FORNI DI SOPRA Via , 1 - Tel. 0433 886767

SAPPADA 19-25 agosto 2019 Borgata Bach, 9 - Tel. 0435 469131 Via della Vittoria, 4 - Tel. 0433 44898

ORARI DI APERTURA lunedi-sabato 9.00-13.00 / 14.30-18.30* domenica 9.00-13.00**

*: 10.00-13.00 / 14.30-18.30 ** Sappada: 9.00-13.00 / 14.30-18.30

FVG CARD Scopri il risparmiando!

FVGcard 48 ore: € 25,00 FVGcard 72 ore: € 29,00 FVGcard 7 giorni: € 39,00 APPUNTAMENTI

LUNEDI 19

INCONTRO CON GLI AUTORI - Matteo Bellotto illustra il suo libro "Storie di vino in Friuli". Presenta FORNI DI SOPRA Biblioteca Donatella Da Rin Chiantre. 17.30 PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767

WORKSHOP CREATIVO - Realizzazione di un cuore da appendere alla porta, ispirato al Gugjet, il FORNI DI SOPRA Il Ricamificio cuore di ottone o rame che i mariti carnici regalavano alle proprie moglie, affiché non si ferissero 21.00 con i ferri da maglia in movimento. Materiali usati: panno di lana, ago, filo e nastri. Costo: € 15,00 Il Ricamificio (materiale+corso). Su prenotazione entro le ore 12.00. Posti limitati. 0433.886641, [email protected] XXXI AGOSTO ARCHEOLOGICO - "Semel gratia baptismi datur: Il Battesimo nelle origini e nell’antica Centro Socio Culturale liturgia della Chiesa di arricchito delle scoperte archeologiche di San Martino di Ovaro e di 18.00 Illegio" / “A.D. 452: Expugnatio Aquileiae". Proiezione dei documentari di Ermanno Del Tatto. Cultura 347.9620699

TRAME DI STORIA - Laboratorio per bambini e famiglie sul tema delle erbe nella tradizione. SAPPADA Palù, Museo C. Contadina 16.30 Pro Loco Sappada 0435.469791

ANIMAZIONE PER BAMBINI - Attività e laboratori didattici per tutti i bambini con Strilly, bolle di SAPPADA Palù, piazza sapone giganti e marmellata. 20.15 Pro Loco Sappada 0435.469791

KHEINEBER DE ZAHRE – La storia, la lingua, i luoghi, le leggende di . Scopri la storia di SAURIS Sauris di Sopra Sauris/Zahre per imparare qualcosa della sua affascinate lingua, conoscere il significato dei nomi delle località, ascoltare qualche leggenda e proverbio locali. A seguire rinfresco a tema nella vicina piazzetta del Borgo San Lorenzo. KHEINEBER DE ZAHRE – La storia, la lingua, i luoghi, le leggende di Sauris. Scopri la storia di Sauris/Zahre per imparare qualcosa della sua affascinate lingua, conoscere il significato dei nomi 18.00 delle località, ascoltare qualche leggenda e proverbio locali. A seguire rinfresco a tema nella vicina Centro Etnografico piazzetta del Borgo San Lorenzo. 0433.86262 PLAY & DANCE - Giochi e balli per bambini e ragazzi. Ort di Sior Matie 20.30 Visit Zoncolan 0433.778921

MARTEDI 20

COLAZIONE IN LABORATORIO - Tra aghi, fili, stoffe colorate e un clima creativo da capogiro, ti FORNI DI SOPRA Il Ricamificio faremo scoprire il nostro laboratorio e come nascono i beauty case. Il tutto sorseggiando un buon 8.00 caffè. Costo: € 12,00 (dimostrazione+cappuccino+brioche+piccolo gadget). Su prenotazione entro le Il Ricamificio 12.00 del lunedì. Posti limitati. 0433.886641, [email protected] INCONTRO CON GLI AUTORI - Luigina Battistutta racconta il suo libro "La bambina che non parlava". FORNI DI SOPRA Biblioteca Presenta Donatella Da Rin Chiantre. 17.30 PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767

FACE PAINTING - Dalle 17.30 alle 19.30, la bravissima face painting Leda vi truccherà gratuitamente: FORNI DI SOPRA Hotel Davost per bambini ma anche per ragazzi e adulti che vogliono prepararsi per una serata divertente. 17.30 Hotel Davost 0433.88103

FORNI IN… CINEMA RADDOPPIA - In programmazione "A star is born" (drammatico). Ingresso FORNI DI SOPRA Ciasa dai Fornès libero. 21.00 FORNI IN… CINEMA RADDOPPIA - In programmazione "A star is born" (drammatico). Ingresso libero. Comune Forni di Sopra 0433.88056

MARTEJITO - Dalle 18.00 alle 23.00 relax, food, drink & music con Dj Lore. Pizzeria La Torate 18.00 Pizzeria La Torate 345.5680361

IL BAMBINO DEL PORTO. EXINCOURT 1955-1963 - Presentazione del libro di Flavio Moro. Introduce Chiesetta S. Antonio Danielle Maion (giornalista, scrittrice). 18.00 PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290

VOGLIO ANDARE LASSÙ - Breve storia delle sorelle Grassi, in occasione del 140° anniversario PAULARO P.zza Nascimbeni dell'ascesa al Monte Sernio. Spettacolo di Melania Lunazzi, musiche di Caterina Fiorentini 20.30 (fisarmonica e pianoforte). Pro Loco Val d'Incarojo 0433.70565

BIMBINMUSEO 2019 - Animazione in museo... e non solo: attività dedicata a bambini e ragazzi da 6 PRATO C. Pesariis, Museo Orologeria a 11 anni. Partecipazione gratuita. 16.00 CarniaMusei 0433.487779

AGOSTO CON I BARBACETTO - Musica dal vivo con Flavia Barbacetto (voce) e Stefano Cabrera Biblioteca (violoncello). 20.30 Ufficio Turistico Ravascletto 0433.66477

ESCURSIONE NATURALISTICA - I segreti delle marmotte. Durata 5 ore, prenotazioni entro le ore SAPPADA Infopoint 12.00 del giorno precedente l'uscita. Costo 12,00 €, gratis con FVGcard. 9.30 ESCURSIONE NATURALISTICA - I segreti delle marmotte. Durata 5 ore, prenotazioni entro le ore 12.00 del giorno precedente l'uscita. Costo 12,00 €, gratis con FVGcard. PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290

LIBRI SOTTO LE CIME - Presentazione del libro "Cuore di ghiaccio e lacrime di cristallo" di Antonella SAPPADA Bach, Sala Cons. Municipio Fornari, con accompagnamento di immagini di montagna. 17.45 Pro Loco Sappada 0435.469791

CONCERTO CORALE - Esibizione dee coro A.N.A. "Sorgenti del Piave" e del coro parrocchiale "Santa SAPPADA Palù, Chiesa S. Margherita Cecilia". 20.45 Pro Loco Sappada 0435.469791

ALLA SCOPERTA DELLE MALGHE IN 4X4 - Vuoi fare un’escursione in malga con un comodo “taxi”? A SAURIS Sauris di Sotto Sauris si può. Massimo 6 persone costo € 10,00 per pax, durata circa 3 ore. Info e prenotazioni entro 9.00 le ore 15.00 del giorno antecedente l’escursione. Ufficio Turistico Sauris 0433.86076

VISITA GUIDATA AL PROSCIUTTIFICIO WOLF - Visita aziendale gratuita alla scoperta del regno dei SAURIS Sauris di Sotto prosciutti. 15.00 Prosciuttificio Wolf 0433.86054

I FIORI IN TAZZA - Imparare a riconoscere le piante officinali e aromatiche. Attività a cura dell'Az. SAURIS Sauris di Sopra Agricola Pa' Mairlan: mini-corso di educazione naturalistica per il riconoscimento e la raccolta di 16.30 piante officinali e aromatiche. Al termine ogni partecipante potrà portare a casa la propria miscela Ufficio Turistico Sauris per la tisana. 0433.86076 E-BIKE FONDOVALLE - Escursione di fondovalle con bicicletta a pedalata assistita lungo il percorso SUTRIO Reception Albergo Diffuso Sutrio – Enfretors – Naunina – Zenodis – Treppo – Englaro – Paluzza – Sutrio. Durata 6,5 ore, costo: 8.30 35,00 € (il costo include noleggio e-bike con guida certificata, light lunch o merenda, eventuali ingressi o trasporto dove previsti). E-BIKE FONDOVALLE - Escursione di fondovalle con bicicletta a pedalata assistita lungo il percorso Sutrio – Enfretors – Naunina – Zenodis – Treppo – Englaro – Paluzza – Sutrio. Durata 6,5 ore, costo: 35,00 € (il costo include noleggio e-bike con guida certificata, light lunch o merenda, eventuali Visit Zoncolan ingressi o trasporto dove previsti). 0433.778921 CORSO DI CUCITO - Attività riservata a bambini e ragazzi: dalle 15.00 alle 17.00, corso dedicato SUTRIO Ort di Sior Matie all'arte del cucito. 15.00 Visit Zoncolan 0433.778921

CONCERTO BENEFICO - Esibizione del gruppo Altermix Quartet a favore della Comunità Piergiorgio. TOLMEZZO Caneva, Com. Piergiorgio 17.30 Comunità Piergiorgio 0433.2525

CINEFRAZIONI 2019 - Proeizione del film "Lady Bird". Ingresso gratuito. TOLMEZZO Caneva 21.00 Ufficio Cultura Comune 0433.478961

MERCOLEDI 21

GITA IN RIFUGIO CON LE GUIDE ALPINE - Escursione: Rifugio Tita Piaz, Ferrata M. Tinisa e Sentiero Ufficio Turistico T. Weiss. Difficoltà EEA, prenotazioni entro le ore 12.00 di due giorni precedenti l'uscita. Costo 35,00 8.00 €, gratis con FVGcard. PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290

PASSEGGIATA STORICO NATURALISTICA - Passeggiata di fondovalle alla scoperta della natura e ARTA TERME Hotel Park Oasi della cultura di un piccolo borgo della Carnia. Durata 2h 30', prenotazioni entro le ore 12.00 del 15.30 giorno precedente (minimo 5 partecipanti). Attività indicata anche per bambini e ragazzi, offerta Hotel Park Oasi libera (per la manutenzione dei sentieri). 0433.92048, 328.4735825 : UNA BIBBIA A CIELO APERTO - Visita guidata serale alle opere illuminate del progetto CERCIVENTO Piazza chiesa "Cercivento: Una Bibbia a cielo aperto"; durata 1h 30', offerta libera. 20.30 Una Bibbia a cielo aperto 388.3432047

MERCATINO DELL'ARTIGIANATO ARTISTICO - Esposizione di originali manufatti artistici e FORNI DI SOPRA Parcheggio Munic. oggettistica varia, realizzati rigorosamente a mano. 10.00 PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767

DIMOSTRAZIONE GRATUITA - Scopri come realizzare un simpatico albero decorativo fatto di legno e FORNI DI SOPRA Il Ricamificio panno di lana. Su prenotazione entro le 12.00 dello stesso giorno. Posti limitati. 14.30 Il Ricamificio 0433.886641, [email protected]

INCONTRO CON GLI AUTORI - Igino Piutti ci racconta il suo libro "Storia della Carnia". Presenta FORNI DI SOPRA Biblioteca Fabiana Savorgnan Di Brazzà. 17.30 PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767

FORNI IN… CINEMA - In programmazione "A star is born" (drammatico). Ingresso libero. FORNI DI SOPRA Ciasa dai Fornès 21.00 Comune Forni di Sopra 0433.88056

APPROCCIO ALL'ARRAMPICATA - Un'opportunità diversa per condividere una giornata in famiglia. SAPPADA Infopoint Durata 4 ore circa, prenotazioni entro le ore 12.00 di due giorni precedenti l'uscita. Costo 15,00 €, 9.00 gratis con FVGcard. PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290 MOSTRA E LEZIONE MICOLOGICA - Dalle 10.00 alle 20.00; iniziativa a cura del gruppo micologico SAPPADA Cima, Sala Congressi "Bruno Cetto" di Venezia Mestre. 10.00 Pro Loco Sappada 0435.469791

STAGE DI BALLO - Appuntamento con il maestro Gussetti: una serata dedicato al ballo e al SAPPADA Kratten, Sala Regina Pacis divertimento. Ingresso libero. 21.00 Pro Loco Sappada 0435.469791

ESCURSIONE - Trekking di circa 15 km. verso Malga Losa, con percorso ad anello (in auto fino al SAURIS Lateis torrente Pieltinis), con accompagnatore e grigliata in malga. Costo 35,00 € a persona. 9.30 Albergo Ristorante Riglarhaus 0433.86049

SAURIS ZAHRE IN CANOA - Escursioni sul lago accompagnati da guide naturalistiche. Prenotazioni SAURIS Loc. La Maina entro le ore 18.00 del giorno precedente. Costo escursione € 28,00, 10% di sconto per gli ospiti 10.00 dell’Albergo Diffuso Sauris. Albergo Diffuso Sauris 0433.86221

RISTORANTE DEI GIOCHI - Tanti giochi da tavolo per tutte le età. SUTRIO Sala Polifunzionale 20.30 Visit Zoncolan 0433.778921

FESTA DI SAN BARTOLOMEO - Staffetta podistica 2 x 400 m. "Corint a Cjanive" in collaborazione con TOLMEZZO Caneva A.S.D. Piani di Vâs. 21.00 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898 GIOVEDI 22

ESCURSIONE NATURALISTICA - Malga Varmost: formaggi e fiori d'alpeggio. Durata 3 ore, FORNI DI SOPRA Infopoint prenotazioni entro le ore 12.00 del giorno precedente l'uscita. Costo 12,00 €, gratis con FVGcard. 9.00 PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290

INCONTRO CON GLI AUTORI - Paolo Morganti racconta il suo libro "L'eretica". Presenta Gabriella FORNI DI SOPRA Biblioteca Bucco. 17.30 PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767

MUSICA DAL VIVO - Vinnie Perinotto & Steve Palmano live music show. FORNI DI SOPRA Bar Agli Sportivi 18.00 Bar Agli Sportivi 0433.88048

WORKSHOP CREATIVO - Realizza con le tue mani una deliziosa spilla in panno di lana a forma di FORNI DI SOPRA Il Ricamificio Stella Alpina. Costo € 15,00 (materiale+corso). Su prenotazione entro le ore 12.00. Posti limitati. 21.00 Il Ricamificio 0433.886641, [email protected]

BIMBINMUSEO - Animazione in museo... e non solo: attività dedicata a bambini e ragazzi da 6 a 11 OVARO Aplis, Museo del Legno anni. Partecipazione gratuita. 16.00 CarniaMusei 0433.487779

SERNIO: 140° SALITA ROSA - Alle 12.30 Ricordo delle sorelle Grassi e scopertura della targa in loro PAULARO Rif. Monte Sernio memoria. Per tutti i presenti, la sezione CAI consegnerà un ricordo dell'evento. A seguire pasta party 12.30 per tutti, la festa sarà allietata dalla musica della cantautrice Nicole Coceanicg. SERNIO: 140° SALITA ROSA - Alle 12.30 Ricordo delle sorelle Grassi e scopertura della targa in loro memoria. Per tutti i presenti, la sezione CAI consegnerà un ricordo dell'evento. A seguire pasta party per tutti, la festa sarà allietata dalla musica della cantautrice Nicole Coceanicg. Pro Loco Val d'Incarojo 0433.70565

XXXI AGOSTO ARCHEOLOGICO - "Il bronzo come strumento di scambio e riserva del valore nell’Italia RAVASCLETTO Ex Scuola Elementare di età longobarda". Incontro a cura di Lorenzo Passera (archeologo numismatico). 18.00 Carnia Cultura 347.9620699

LETTURE ANIMATE - Attività per bambini a cura del gruppo "Lettori per piacere" di Calalzo di SAPPADA Bach, Sala Cons. Municipio Cadore. 17.00 Pro Loco Sappada 0435.469791

APERIGREEN - Aperitivo con musica e divertimento all'open space di Baita Mondschein. SAPPADA Baita Mondschein 18.00 Baita Mondschein 0435.469585

OPERETTA E MUSICAL, CHE PASSIONE! - Spettacolo a cura dell'Associazione Internazionale SAPPADA, Cima, Sala Congressi dell'Operetta Friuli Venezia Giulia. 20.30 Pro Loco Sappada 0435.469791

VISITA GUIDATA AL PROSCIUTTIFICIO WOLF - Visita aziendale gratuita alla scoperta del regno dei SAURIS Sauris di Sotto prosciutti. 15.00 Prosciuttificio Wolf 0433.86054

I FIORI IN TAZZA - Imparare a riconoscere le piante officinali e aromatiche. Attività a cura dell'Az. SAURIS Sauris di Sopra Agricola Pa' Mairlan: mini-corso di educazione naturalistica per il riconoscimento e la raccolta di 16.30 piante officinali e aromatiche. Al termine ogni partecipante potrà portare a casa la propria miscela per la tisana. I FIORI IN TAZZA - Imparare a riconoscere le piante officinali e aromatiche. Attività a cura dell'Az. Agricola Pa' Mairlan: mini-corso di educazione naturalistica per il riconoscimento e la raccolta di piante officinali e aromatiche. Al termine ogni partecipante potrà portare a casa la propria miscela Ufficio Turistico Sauris per la tisana. 0433.86076 CARNIARMONIE 2019 - "Omaggio a Beloschitsky": un intero programma dedicato al bajan, una Mediis, Chiesa S. Biagio tipologia di fisarmonica cromatica a bottoni nata in Russia all’inizio del Novecento, dal suono 20.45 multiforme, suadente, pungente e dalle tante voci per un repertorio mutevole. Concerto di Adolfo Carniarmonie Del Cont e Andrea Nassivera. www.carniarmonie.it ESCURSIONE IN PULLMAN ALLA SCOPERTA DELLE MALGHE - Gita in minibus a Malga Lavareit. SUTRIO Reception Albergo Diffuso Durata 6 ore, costo 30,00 € (trasferimento in pullman, piatto degustazione con salumi, formaggi e 10.00 bibita inclusi). Visit Zoncolan 0433.778921

CORSO DI CUCITO - Attività riservata a bambini e ragazzi: dalle 15.00 alle 17.00, corso dedicato SUTRIO Ort di Sior Matie all'arte del cucito. A seguire, "Merenda con Chiara". 15.00 Visit Zoncolan 0433.778921

BABY DANCE & POPCORN - Musica e divertimento per bambini. SUTRIO Ort di Sior Matie 20.30 Visit Zoncolan 0433.778921

FESTA DI SAN BARTOLOMEO - Cinema per i ragazzi in piazza. Cartoni animati, proiezione del film TOLMEZZO Caneva "Hotel Transilvania". 21.00 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898

LA CRISI DELLA DEMOCRAZIA E DELLA POLITICA - "L'attualità dei Fratelli Rossetti": incontro a cura TREPPO L. Galleria "E. De Cillia" di Pierpaolo Lupieri; interverranno Franco Corleone, Giovanni Ortis e Luigi Cortolezzis. 11.30 LA CRISI DELLA DEMOCRAZIA E DELLA POLITICA - "L'attualità dei Fratelli Rossetti": incontro a cura di Pierpaolo Lupieri; interverranno Franco Corleone, Giovanni Ortis e Luigi Cortolezzis. Ass. Culturale "Elio cav. Cortolezzis" 377.2905666

VENERDI 23

CERCIVENTO: UNA BIBBIA A CIELO APERTO - Alle 9.30, 10.30 e 11.30, visite guidate alle opere del CERCIVENTO Piazza chiesa progetto "Cercivento: Una Bibbia a cielo aperto"; durata 1 ora, offerta libera. 9.30 Una Bibbia a cielo aperto 388.3432047

GITA IN RIFUGIO CON LE GUIDE ALPINE - Escursione: Rifugio Marinelli, Scaletta e Casera Val di Ufficio Turistico Collina. Difficoltà E, prenotazioni entro le ore 12.00 di due giorni precedenti l'uscita. Costo 35,00 €, 8.00 gratis con FVGcard. PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290

I MURI PARLANTI - Passeggiata alla scoperta dei murales del maestro Marino Spadavecchia, che FORNI DI SOPRA Infopoint raccontano con colore e sincerità la vita della gente di montagna. Attività gratuita, durata 1h 30'. 10.00 Non è necessaria la prenotazione. Fabio / Federica 340.0017540 / 347.3735653

ANCIUTI MUSIC FESTIVAL - Alle 12.00 c/o Rif. Varmost, gli allievi del Dorelab Summer Camp si FORNI DI SOPRA esibiscono in un concerto-aperitivo. Alle 21.00 c/o Chiesa S. Giacomo, concerto con Elyzaveta 12.00 Martyrosian (soprano) e l'Ensemble J.M. Anciuti diretto da Paolo Pollastri, al controfagotto Maurizio Anciuti Music Festival Barigione. [email protected] DIMOSTRAZIONE GRATUITA - Scopri come realizzare un originale portafoto con legno, panno e FORNI DI SOPRA Il Ricamificio pizzo. Su prenotazione entro le 12.00 dello stesso giorno. Posti limitati. 14.30 Il Ricamificio 0433.886641, [email protected] I TESORI DEL SACRO - Percorso di scoperta delle chiesette. Attività gratuita, durata 2 ore. FORNI DI SOPRA Infopoint 16.00 Fabio / Federica 340.0017540 / 347.3735653

INCONTRO CON GLI AUTORI - Claudio Segat racconta il suo libro "Una sognatrice a Trieste". FORNI DI SOPRA Biblioteca Presenta Fabiana Savorgnan Di Brazzà. 16.30 PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767

SAGRA DAS PANÔLAS - Alle 18.30 apertura chioschi, alle 20.00 musica dal vivo con il complesso OVARO Loc. Aplis "Ilenia Gai e Orchestra". 18.30 Ufficio Turistico Ovaro 0433.677782

CARNIARMONIE 2019 - "MikRos Duo": concerto con Rossella Fracaros (pianoforte). Musiche di PALUZZA Timau, Sala Parrocchiale Glentworth, Bach, Jolivet, Ström, Piazzolla e Freicher. 20.45 Carniarmonie www.carniarmonie.it

CE COMEDIA, DANTE! - Spettacolo teatrale a cura dei ragazzi della scuola di Paularo. PAULARO Istituto Comprensivo 20.30 Pro Loco Val d'Incarojo 0433.70565

SETTE NOTE NO BRAND - Pop Rock con Michela Chiaruttini (voce) e Manuel Chiaruttini (chitarra e PRATO C. Albergo Ai Sette Nani tastiere). 21.00 Albergo Ai Sette Nani 0433.69013

RADICI DI COMUNITÀ - Proiezione del docufilm realizzato dai ragazzi di sulla storia della loro PREONE Palazzo Lupieri comunità. RADICI DI COMUNITÀ - Proiezione del docufilm realizzato dai ragazzi di Preone sulla storia della loro comunità. 21.00 Friul Trek&Trout 333.3352277

COSTRUIAMO INSIEME CON IL FIENO - Spazio creativo per famiglie: realizza con Julia le tue piccole SAPPADA Cima, Museo Etnografico opere d'arte in fieno. Costo attività 5,00 €, richiesta prenotazione. 10.00 Julia Artico Spirito del Bosco 349.3767612

ESCURSIONE IN E-BIKE - In compagnia e collaborazione dell'Associazione Carnia Bike, lungo la via SAURIS Lateis della malghe Carniche con partenza da Lateis. 10.00 Riglarhaus / Pa' Krhaizar 0433.86049 / 0433.86165

LA FAVA DI SAURIS - Un legume nobile in una comunità di alta montagna. Un’immersione nella SAURIS Sauris di Sopra storia di Sauris Zahre, tra miti e usanze secolari e parlando di un Prodotto Agroalimentare 17.30 Tradizionale Regionale. Visita guidata a una coltivazione e al birrificio Zahre con degustazione finale Ufficio Turistico Sauris della birra alle fave. Min 2, max 14 persone. 0433.86076 OCCHI AL CIELO ALLA SCOPERTA DELLE STELLE - Passeggiata tra le stelle accompagnati da un SAURIS Lateis astrofilo: per imparare semplici nozioni di astronomia, riconoscere costellazioni e orientarsi 21.30 nell’immensità del cielo. Assaggio di torte e tisane. Abbigliamento: giacca pesante, scarpe da Ufficio Turistico sauris trekking. Min 2, max 14 persone, 15,00 € per pax (gratis bambini fino a 13 anni). 0433.86076 E-BIKE IN QUOTA - Escursione in quota con bicicletta a pedalata assistita: Malga Pramosio. Durata SUTRIO Reception Albergo Diffuso 6h 30', costo 50,00 € (noleggio e-bike con guida certificata, light lunch o merenda e transfer inclusi). 8.30 Visit Zoncolan 0433.778921

GITA A LA POLSE DI COUGNES - Gita alla Polse di Cougnes, all'orto botanico e alle campane. Su SUTRIO Reception Albergo Diffuso prenotazione. Trasferimento con pulmino Pro Loco. GITA A LA POLSE DI COUGNES - Gita alla Polse di Cougnes, all'orto botanico e alle campane. Su prenotazione. Trasferimento con pulmino Pro Loco. 15.30 Visit Zoncolan 0433.778921

CENA A BASE DI FUNGHI - Serata gastronomica e intrattenimento comico con Romeo "Balonir de SUTRIO Priola, Agriturismo Naunal Cjargne". Prenotazione richiesta. - Agriturismo Naunal 335.7745403

ESCURSIONE NATURALISTICA - Il conoide dei Rivoli Bianchi. Durata 3 ore, prenotazioni entro le ore TOLMEZZO Infopoint 12.00 del giorno precedente l'uscita. Costo 12,00 €, gratis con FVGcard. 10.00 PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290

FESTA DI SAN BARTOLOMEO - Alle 12.00 grande festa in piazza con i ragazzi del ERcancas e i loro TOLMEZZO Caneva genitori. Pasta per tutti. Alle 18.00 apertura chioschi, alle 20.30 musica e balli con gli "Edelweiss". 12.00 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898

A SI FA LA STORIA - Di notte al Museo Archeologico: apertura straordinaria e visita guidata ZUGLIO Civico Museo Archeologico serale. Biglietto d'ingresso per le attività previste in museo; non è necessaria la prenotazione 21.00 Civico Museo Archeologico 0433.92562

SABATO 24

GOLDBERG ENSEMBLE - Pagine di Musica Cameristica. Ingresso libero. ARTA TERME SS. Ermacora Fortunato 20.45 GOLDBERG ENSEMBLE - Pagine di Musica Cameristica. Ingresso libero.

ArtaCultura 0433.92037

CERCIVENTO: UNA BIBBIA A CIELO APERTO - Alle 9.30, 10.30, 11.30, 15.00, 16.00 e 17.00, visite CERCIVENTO Piazza chiesa guidate alle opere del progetto "Cercivento: Una Bibbia a cielo aperto"; durata 1 ora, offerta libera. 9.30 Una Bibbia a cielo aperto 388.3432047

TRA LE GUGLIE ALLA RICERCA DEGLI STAMBECCHI - Escursione botanica e faunistica tra le guglie FORNI DI SOPRA Centro Visite Parco della val di Suola. Durata: 6 ore. 9.00 Parco Dolomiti Friulane 0427.87333

UN TUFFO NEL PASSATO - Passare una giornata come negli anni '50, senza corrente, televisione e FORNI DI SOPRA Parcheggio Coop cellulare, cucinando insieme una bella polenta e frico in una vecchia cucina di montagna. Dopo 9.00 mangiato, una visita alla forra del Torrente Tolina. Costo: € 10,00 (+ € 1,00 per ogni persona Carnia Greeters aggiunta) + costo della spesa per il pranzo. Prenotazioni: via mail. [email protected] CHAMPIONS IN FOR - Torneo di calcetto, ricordando Edi Sacchetti: una giornata dedicata allo sport FORNI DI SOPRA Centro Sportivo e al divertimento. Per tutta la giornata servizio ristoro e musica. 9.00 Champions in For 331.3620899

INCONTRO CON GLI AUTORI - Stefania Conte racconta il suo libro "La gatta che cacciava i fantasmi". FORNI DI SOPRA Biblioteca Presenta Donatella Da Rin Chiantre. 16.30 PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767

BRIEFING TRAIL-RACE DELLE DOLOMITI FRIULANE - Alle 17.00 ritiro pettorali, alle 18.00 briefing pre- FORNI DI SOPRA Ciasa dai Fornès gara e presentazione del percorso. Edizione 2019: si gareggia sul percorso originario del "Truoi dai 17.00 Sclops". BRIEFING TRAIL-RACE DELLE DOLOMITI FRIULANE - Alle 17.00 ritiro pettorali, alle 18.00 briefing pre- gara e presentazione del percorso. Edizione 2019: si gareggia sul percorso originario del "Truoi dai Sclops". S.S. Fornese [email protected]

ANCIUTI MUSIC FESTIVAL - Conferenza-concerto con Alfredo Bernardini (su un oboe originale di FORNI DI SOPRA Chiesa S. Giacomo J.M. Anciuti) e Andreas Gilger (docente clavicembalo al Mozarteum di Salisburgo). Presentazione di 18.00 quattro oboi originali e concerto con musiche settecentesche. Anciuti Music Festival [email protected]

CARNIARMONIE 2019 - Concerto conclusivo dell'Anciuti Music Festival, con gli allievi del Dorelab FORNI DI SOPRA Ciasa dai Fornès Summer Camp, i docenti Paolo Pollastri, Matteo Trentin, Evaristo Casonato, Enrico Cossio (oboi) e 21.00 Paolo Calligaris, Alberto Biano, Giorgio Bellò (fagotti). Carniarmonie www.carniarmonie.it

SCHIUMA PARTY - Musica disco anni '80 / '90 / 2000 con Michele Patatti Dj e tanta schiuma. FORNI DI SOPRA Centro Sportivo 22.00 Champions in For 331.3620899

SAGRA DAS PANÔLAS - Alle 18.30 apertura chioschi, alle 20.00 musica dal vivo con il complesso OVARO Loc. Aplis "Angelo, Francesco e Bruno". Porchetta alla brace. 18.30 Ufficio Turistico Ovaro 0433.677782

UNSARA ZANCKLAN / I NOSTRI CANTI - Incontro vocale delle isole germanofone del Friuli Venezia PALUZZA Timau, Tempio Ossario Giulia. Si esibiranno i cori "Teresina Unfer" di Timau, "Sorgenti del Piave" di Sappada e "Zahre" di 20.30 Sauris. Ingresso libero. Ufficio Turistico Paluzza 0433.775344

ATTIVITÀ ALPINISTICHE CON GUIDA ALPINA - Escursione al Monte Cuestalta (Trekking / Ferrata). PAULARO P.zza Nascimbeni Durata 4/5 ore, difficoltà media, prenotazioni entro le ore 12.00 di due giorni precedenti l'uscita. 9.00 Costo 35,00 €, gratis con FVGcard. ATTIVITÀ ALPINISTICHE CON GUIDA ALPINA - Escursione al Monte Cuestalta (Trekking / Ferrata). Durata 4/5 ore, difficoltà media, prenotazioni entro le ore 12.00 di due giorni precedenti l'uscita. Costo 35,00 €, gratis con FVGcard. PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290

PAULARO: TESORI NASCOSTI NELLA VALLE DEI GURIUZ - Escursione storico naturalistica con visita PAULARO P.zza Nascimbeni ai piccoli musei di questo affascinante borgo carnico. Durata 3 ore, prenotazioni entro le ore 12.00 15.30 del giorno precedente l'uscita. Costo 12,00 €, gratis con FVGcard. PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290

MISTÎRS - Alle 17.00 apertura ufficiale con sfilata gruppi frazionali ed esibizione Filarmonica PAULARO P.zza Nascimbeni Nascimbeni; alle 18.30 show cooking con Gloria Clama. Dalle 21.00 musica con "Die Jungen 15.30 d'Incjaroi" e villotte carniche del maestro Giovanni Canciani interpretate dal Corut. Lancio das PromoturismoFVG Arta Terme pirules, alle 23.00 grande spettacolo pirotecnico. 0433.929290 GITA IN RIFUGIO CON LE GUIDE ALPINE - Escursione: Rifugio De Gasperi; Anello Mimoias, Elbel, De PRATO C. Pesariis, Ufficio Turistico Gasperi. Difficoltà E, prenotazioni entro le ore 12.00 di due giorni precedenti l'uscita. Costo 35,00 €, 8.00 gratis con FVGcard. PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290

IN ALTO I VINI - Dalle 12.00 alle 18.00, degustazione vini con il coinvolgimento di tre produttori di PRATO C. Rif. De Gasperi vino naturale e tre produttori agroalimentari. 12.00 Rif. De Gasperi 0433.69069

PASSEGGIATA DEL RICORDO - Escursione al rifugio Cuel Picciul. Per chi intende salire a piedi, ritrovo RAVASCLETTO Piazzale funivia alle 9.00 c/o il piazzale della funivia, alle 10.30 salita in funivia con fermata intermedia in Cuel Picciul 9.00 (pochi minuti a piedi dal rifugio. Presso il rifugio, "Stories e Memories": racconti dal vivo con pane e Ufficio Turistico Ravascletto salame. 0433.66477 AGOSTO CON I BARBACETTO: UNA FAMEA - Incontro con Gianni Barbacetto (giornalista e RAVASCLETTO Biblioteca scrittore), intervistato da Luca Nazzi. 18.00 AGOSTO CON I BARBACETTO: UNA FAMEA - Incontro con Gianni Barbacetto (giornalista e scrittore), intervistato da Luca Nazzi. Ufficio Turistico Ravascletto 0433.66477

INCONTRO CON VILIA CANDIDO - Incontro con l'autrice Vilia Candido. Biblioteca Comunale 17.00 Comune di Rigolato 0433.68030

NOTTE BIANCA - Dalle 14.00, una giornata e una notte costellate di eventi fra shopping, arte e stand SAPPADA gastronomici. - Pro Loco Sappada 0435.469791

EASYGOING PEOPLE - Rock'n Roll Music Live. SAPPADA Bach, Bar Al Solito Posto 21.00 Bar Al Solito Posto 348.6006369

ALLA SCOPERTA DELLE MALGHE IN 4X4 - Vuoi fare un’escursione in malga con un comodo “taxi”? A SAURIS Sauris di Sotto Sauris si può. Massimo 6 persone costo € 10,00 per pax, durata circa 3 ore. Info e prenotazioni entro 9.00 le ore 15.00 del giorno precedente l’escursione. Ufficio Turistico Sauris 0433.86076

COSTRUIAMO INSIEME CON IL FIENO - Spazio creativo per famiglie: realizza con Julia le tue piccole SAURIS Centro Etnografico opere d'arte in fieno. Costo attività 5,00 €, richiesta prenotazione. 10.00 Julia Artico Spirito del Bosco 349.3767612

ESCURSIONE NATURALISTICA - Sorpresi dal cielo: Sella Razzo - Sauris. Durata 3 ore, prenotazioni SAURIS Ufficio Turistico entro le ore 12.00 del giorno precedente l'uscita. Costo 12,00 €, gratis con FVGcard. 15.00 ESCURSIONE NATURALISTICA - Sorpresi dal cielo: Sella Razzo - Sauris. Durata 3 ore, prenotazioni entro le ore 12.00 del giorno precedente l'uscita. Costo 12,00 €, gratis con FVGcard. PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290

I PICCOLI FRUTTI NEL PIATTO - Gli apertivi, la merenda con dolci ai frutti di bosco e tisane; visita SAURIS Lateis guidata alle serre dell’Azienda Agricola Domini a Lateis, scoprendo la confettura di fragole saurana. 17.00 Meublé Pa' Krhaizar 0433.86165

BLANC 2019 EUROPEAN FESTIVAL - Performance artistica "Carta Bianca" con l'artista Giulia Pes, TOLMEZZO Museo Carnico Progetto di danza contemporanea Atelier EnidUDanza (ADEB). Fotografie di Ulderica Da Pozzo.A 17.30 seguire rinfresco, alle 20.30 concerto per pianoforte solo con il pianista e compositore londinese Blanc 2019 European Festival Karim Younis. 329.8409098 FESTA DI SAN BARTOLOMEO - Alle 18.00 apertura chioschi; alle 20.30 grande serata danzante con TOLMEZZO Caneva musica e spettacolo assieme a "Stefania e i Mamma Mia". 18.00 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898

VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE TERRE E DEI SAPORI DEL FVG - Incontro culturale guidati da VILLA S. Chiesetta Madonna Ponte Domenico Giatti alle fortificazioni del Vallo Alpino, a seguire visita alla cascata di Plera. Alle 18.00 15.30 aperitivo con degustazione dei prodotti delle aziende agricole aderenti alla rete, in particolare con Terre del Friuli Venezia Giulia l'azienda agricola "La Sisile" di Sica Elena (€ 10,00 a persona). www.terrefvg.it

DOMENICA 25

40^ SALITA AI TORRIONI DEL LANDER - Gara non competitiva aperta a tutti gli amanti di corsa o di ARTA TERME Piano, Piazzetta Salon camminata in montagna. Partenza in linea alle 10.00. Il tracciato interamente su sentiero, misura 10.00 una distanza di km 5 con un dislivello di circa 600 m, con partenza a Piano d' Arta (UD) (550 m slm) e Associazione A.D.M. arrivo al bivacco Lander (1190 m slm). 347.9031308 BLANC EUROPEAN FESTIVAL - Alle 17.30 c/o Circolo Culturale Cabia, concerto e yoga con Stefania ARTA TERME Grillo, Riccardo Pes e Maura Sciola. Alle 20.30 c/o Chiesa S. Stefano a Piano d'Arta, concerto 17.30 dell’Orchestra Giovanile Bellunese, diretta da Matteo Andri, e i cori Santa Maria di Lestans e Vox Blanc European Festival Nova diretti da Carla Brovedani. 329.8408098 CERCIVENTO: UNA BIBBIA A CIELO APERTO - Alle 9.30, 10.30 e 11.30 visite guidate alle opere del CERCIVENTO Piazza chiesa progetto "Cercivento: Una Bibbia a cielo aperto"; durata 1 ora, offerta libera. 9.30 Una Bibbia a cielo aperto 388.3432047

TRAIL RACE DOLOMITI FRIULANE - Suggestiva Sky-Race che attraversa il Parco delle Dolomiti FORNI DI SOPRA Loc. Santaviela Friulane, Patromonio dell'Umanità Unesco. Lunghezza 21 km, dislivello 1700m. Edizione 2019: si 8.00 gareggia sul percorso originario del "Truoi dai Sclops". S.S. Fornese [email protected]

ATTIVITÀ ALPINISTICHE CON GUIDA ALPINA - Arrampicata sportiva: Clap Varmost. Prenotazioni FORNI DI SOPRA Infopoint entro le ore 12.00 di due giorni precedenti l'uscita. Costo 35,00 €, gratis con FVGcard. 9.00 PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290

SIMMETRIE - Forni di Sopra ricorda il Professor Gian Carlo Ghirardi, in occasione della pubblicazione FORNI DI SOPRA Centro Visite Parco della sua opera postuma "Simmetrie". 17.30 Comune Forni di Sopra 0433.88056

WORKSHOP CREATIVO - Realizza con le tue mani un profumatissimo cuore in stoffa… Lo FORNI DI SOPRA Il Ricamificio riempiremo solo dopo aver sgranato a mano la lavanda. Tra un punto e l'altro vi racconteremo 21.00 qualcosa di più su questa pianta. Costo: € 15,00 (materiale+corso). Su prenotazione entro le ore Il Ricamificio 12.00. Posti limitati. 0433.886641, [email protected] SAGRA DAS PANÔLAS - Alle 11.30 apertura chioschi e cucina con porchetta alla brace. Alle 18.00 OVARO Loc. Aplis apertura chioschi e dimostrazione di ballo con la scuola "Azzurra Dance" di Feletto Umberto. A 11.30 seguire musica e balli con "Orchestra Novanta". Per i più piccoli giochi e divertimento nell'area Ufficio Turistico Ovaro gonfiabili, non mancherà la tradizionale pannocchia cotta alla brace. 0433.677782 ESCURSIONE ASCA: CASON DI LANZA E VALDOLCE - Escursione in quota: dislivello 400 m. Ritrovi a PAULARO Tolmezzo (ore 8.00, parcheggio piscina) o a Paularo (ore 8.45, distributore benzina). Prenotazione 8.45 obbligatoria. Geoparco delle Alpi Carniche 0433.487726

MISTÎRS - Alle 10.00 apertura mercatino prodotti artigianali ed enogastronomici, sfilata Filarmonica PAULARO Nascimbeni e banda di Kirchbach, dalle 10.30 animazioni degli antichi mestieri. Alle 13.30 fluitazione 10.00 di tronchi lungo il torrente Chiarsò, alle 16.30 sfilata maschere artistiche di Ravinis, alle 18.00 musica Pro Loco Val d'Incarojo in piazza. 0433.70565 CAMPANA DELL'AMICIZIA - Incontro con saluti di rito alle 10.30 c/o la Campana dell’Amicizia PRATO C. Monte Talm (Monte Talm). Alle 11.00 S. Messa, alle 12.00 momenti di ristoro e rancio alpino in località “Las 10.30 Planas”. Sarà attivo un servizio di bus-navetta dal rifugio M.te Talm. In caso di maltempo, la Ufficio Turistico commemorazione si terrà in loc. “Las Planas” accanto Baita Cacciatori. 0433.69420 PESARIIS, ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO - Tre secoli di storia sono raccolti all’interno del PRATO C. Pesariis Museo dell’Orologeria dove vi racconteremo la produzione di orologi pesarini dalla fine del '600 ai 15.00 giorni nostri. Completano la visita Casa Bruseschi e la Chiesa di S. Leonardo a Osais. Costo: 10,00 € PromoturismoFVG Arta Terme (gratis con FVGcard). 0433.929290 POMERIGGIO IN MUSICA - Concerto tributo a Fabrizio De Andrè. PRATO C. Ristorante Pian di Casa 15.30 Ristorante Pian di Casa 328.0972633 ALLA SCOPERTA DI CASERA PALIS - Trekking guidato verso malga Palis e pranzo con prodotti locali. PREONE Parcheggio Municipio Costo € 20,00 (bambini € 10,00). Prenotazione obbligatoria. 8.00 Enrico 334.3135415

VISITA GUIDATA ALL'OPERA DEL VALLO LITTORIO - Un sistema di fortificazioni formato da opere di PREONE Fortificazione militare difesa (bunker), voluto da Mussolini e costruito durante il ventennio fascista prima della II Guerra 15.00 Mondiale per proteggere il confine italiano dai paesi limitrofi. Per gruppi anche su prenotazione in Friul Trek & Trout altre date. 333.3352277 I PICCOLI FRUTTI NEL PIATTO - Gli apertivi, la merenda con dolci ai frutti di bosco e tisane; visita SAURIS Lateis guidata alle serre dell’Azienda Agricola Domini a Lateis, scoprendo la confettura di fragole saurana. 17.00 Meublé Pa' Krhaizar 0433.86165

BARBECUE DI FINE AGOSTO – Evento con gli chef stellati: il fascino primordiale del fuoco, il cielo SAURIS Sauris di Sotto stellato, i profumi e i colori del bosco. Difficile resistere a ciò che sul fuoco si cuoce da migliaia di 20.00 anni. Con Matteo Metullio Cuoco, Davide De Pra (Harry’s Piccolo Restaurant & Bistrò, Blu Lie Vodka Borgo Eibn Italiana), Francesco Minucci (Il Vermut), Giacomo Sai. Su prenotazione. 392.0027191 UNA GIORNATA DEDICATA AGLI ALPACA - Una giornata immersi nella natura assieme alla buffa SUTRIO Zoncolan, Rif. Tamai famiglia di Alpaca, per scoprire il loro mondo, pieno di curiosità. 11.00 Rifugio Tamai 371.1098778

FESTA DI SAN BARTOLOMEO - Alle 9.00 si inizia al suono delle campane con il "Grande Campanon"; TOLMEZZO Caneva alle 10.30 S. Messa e Processione. Alle 12.00 apertura chioschi. Alle 20.00 serata danzante 9.00 conclusiva in compagnia di "Annalisa Group". PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898 ESCURSIONE NATURALISTICA - e la natura incontaminata di Pani e stavoli Valdie. Durata 3 TOLMEZZO Infopoint ore, prenotazioni entro le ore 12.00 del giorno precedente l'uscita. Costo 12,00 €, gratis con 10.00 FVGcard. PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290

CINEFRAZIONI 2019 - Proiezione del film "Dumbo". Ingresso libero. TOLMEZZO Illegio 21.00 Ufficio Cultura Comune 0433.478961

ATTIVITÀ AVVENTURA AL FORTINO E FORRA DEL RIO CJANEVATE - Un’esperienza unica che ti permetterà di provare tutte le emozioni del torrentismo (canyoning) e della speleologia in una sola giornata. fino al 31 Dicembre 2019 - Alpsndown www.alpsndown.com KIDSBIKE - Divertente corso di guida MTB con Christine, tecnica e sicurezza, per bambini 8-13 anni. FORNI DI SOPRA Centro sportivo Costo: € 10,00 con bici propria, € 15,00 con bici e casco a noleggio. Durata: 3 ore. fino al 20 Agosto 2019 9.30 Ecomotion 380.7452074 PASSEGGIATA A CAVALLO IN MONTAGNA - Disponibili due percorsi: l’escursione breve (2 ore) PAULARO Malga Pizzul durante la quale si raggiunge il fiume costeggiandolo per qualche chilometro immerso nel verde fino al 31 Ottobre 2019 delle montagne friulane. L'itinerario più lungo (intera giornata) si spinge fino a Malga Pizzul. 9.30 Nell’itinerario giornaliero assaggerai prodotti tradizionali del luogo. Alpsndown www.alpsndown.com VIA FERRATA A SAPPADA - Escursione che offre la possibilità di avvicinarsi al mondo SAPPADA dell’arrampicata in modo semplice e divertente. Si percorre una ferrata fino al Monte Peralba, da cui fino al 30 Settembre 2019 si può godere di un panorama mozzafiato sulle Alpi Carniche. 9.00 Alpsndown www.alpsndown.com MONTESSORI FARM OF THE - Dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30, workshop SAPPADA per bambini e famiglie. Dalle 21.00 alle 22.30 laboratorio e osservazione della volta celeste. Costo fino al 6 Settembre 2019 per ogni appuntamento € 10,00 a persona. 9.00 Valentina 347.7304649 SAURIS A CAVALLO NEL BOSCO - Passeggiate a cavallo con la guida di un istruttore certificato. Costo SAURIS Loc. Treinkhe/Velt passeggiate: 1 ora (oltre i 14 anni) € 30,00 più € 5,00 per quota associativa; 2 ore (oltre i 14 anni) € fino al 30 Settembre 2019 70,00 più € 5,00 per quota associativa. Escursioni giornaliere e trekking per più giorni prezzo su 10.00 - 12.00 / 13.30 - 16.00 richiesta. Maneggio Centro Sportivo (Eros) 349.3093023 VOLO IN ELICOTTERO SULLE ALPI - Prova l’emozione di un volo in elicottero sulle AlpI: un’esperienza TOLMEZZO Eliporto unica da vivere o da regalare. Turni da 10', 20' o 30'; tutti i giorni escluso lunedì. fino al 29 Settembre 2019 - Alpsndown www.alpsndown.com

MOSTRE ATTRAVERSO L'OCCHIO DI UNO SMARTPHONE - Mostra fotografica su Ampezzo attraverso lo AMPEZZO Androne Grimani sguardo personale di Monica Benedetti. fino al 31 Agosto 2019 Apertura: tutti i giorni e visibile h 24. Ufficio Turistico Ampezzo Inaugurazione: Martedì 13 Agosto, ore 17.00. 0433.80758 FELICE GUERRA - Collages e altre opere su carta. ARTA TERME Palazzo Savoia Apertura: tutti i giorni, 16.00-19.00. fino al 31 Agosto 2019 Comune di Arta Terme 0433.92037 ASTRO INCARNATO NELL'UMANE TENEBRE - Ricerche e studi sulle immagini eucaristiche mariane. CERCIVENTO Casa Canonica Ingresso libero. fino al 1 Settembre 2019 Apertura: venerdì e domenica 9.30-12.00, sabato 9.30-12.00 / 15.00-17.30. Cercivento Una Bibbia a cielo aperto 388.3432047 LABIRINTI - Mostra di pittura dell'artista Valerio Puicher. CERCIVENTO Sala Esposizioni Apertura: tutti i giorni, 14.00-19.00. fino al 25 Agosto 2019 Comune di Cercivento 380.5060641, 335.8459060 PAUL SCHEUERMEIER: DE SÔ SVIZERO E NESTRO CJARGNO - Mostra fotografica del linguista e FORNI AVOLTRI Centro Etnografico studioso di cultura popolare svizzero Paul Scheuermeier. fino al 31 Agosto 2019 Apertura: da martedì a sabato 17.00-18.30 / 20.30-22.00, domenica 10.00-12.00 / 16.30-18.30. CarniaMusei www.carniamusei.org

I FIORNI DI FORNI - Una suggestiva mostra fotografica per scoprire la ricca flora del Parco delle FORNI DI SOPRA Centro Visite Parco Dolomiti Friulane. fino al 22 Settembre 2019 Apertura: tutti i giorni 10.00-12.00 / 15.30-18.30 (da settembre, solo la domenica). Parco Dolomiti Friulane 0433.88080

I SANTI VENERATI A FORNI DI SOPRA - Mostra iconografica di devozione popolare. FORNI DI SOPRA Chiesa S. Floriano Apertura: tutti i giorni 10.00-12.00 / 16.00-18.00 (sabato fino alle 19.30). fino al 22 Settembre 2019 Canonica Forni di Sopra [email protected]

GUFI E GABBIE - Mostra collettiva degli amici de "Il Paîs": la mostra richiama la natura cercata e FORNI DI SOPRA Hotel Edelweiss trovata da due artiste, Anna Ceconi e Noel, che superano ogni barriera con il rifugio nell'arte e nella fino al 30 Agosto 2019 natura che schiude ogni gabbia. GUFI E GABBIE - Mostra collettiva degli amici de "Il Paîs": la mostra richiama la natura cercata e trovata da due artiste, Anna Ceconi e Noel, che superano ogni barriera con il rifugio nell'arte e nella natura che schiude ogni gabbia. PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767 ACQUA - Mostra di pittura di Alpina Della Martina OVARO Sala Consiliare Apertura: tutti i giorni, 17.00-19.00 (martedì 10.00-12.00 / 17.00-19.00) fino al 25 Agosto 2019 Ufficio Turistico Ovaro 0433.677782 ALVIO ORTIS / EMANUELA CRIAGHERO - Esposizione delle sculture lignee di Alvio Ortis e dei quadri PALUZZA Casteons, Segheria Ven. di Emanuela Craighero. fino al 1 Settembre 2019 Apertura: tutti i giorni 10.00-19.00 Ufficio Turistico Paluzza 0433.775344 SGUARDO IN CAMMINO - Mostra fotografica di Nemas Gortan. PALUZZA Sala San Giacomo Apertura: tutti i giorni 9.00-12.00 / 14.00-18.00, domenica chiuso. Visite con l'autore su richiesta. fino al 25 Agosto 2019 Albergo Diffuso La Marmote 0433.786068 10 TAVOLE. DIARIO ERETICO DI UNA GUERRA INVISIBILE ERETICO DI UNA GUERRA INVISIBILE PAULARO Palazzo Calice CONTRO LE CENTRALI DELL'OMOLOGAZIONE - Mostra con fotografie e testi di Paolo Youssef fino al 25 Agosto 2019 dedicata a Pre Toni Beline. Comune di Paularo Apertura: da venerdì a domenica, 16.00-19.00 0433.70026 IL CONFLITTO IN CARTOLINA - Mostra documentale di cartoline dal fronte e manifesti di PAULARO Palazzo Calice propaganda risalenti alla 1^ Guerra Mondiale. fino al 25 Agosto 2019 Apertura: da venerdì a domenica, 16.00-19.00 Pro Loco Val d’Incarojo 0433.70565 SCATS CJANALOTS - Mostra fotografica. PRATO C. Casa del Popolo Inaugurazione: Venerdì 23 Agosto, ore 18.30. fino all'8 Settembre 2019 Apertura: fino al 4 Settembre tutti i giorni, 10.00-12.00 / 16.00-19.00; sabato 7 e domenica 8 Pro Loco Val Pesarina Settembre 10.00-18.00. 0433.69420 EMOZIONI SU TELA - Mostra di dipinti di Franca Pellizzari e Loredana Violino. PREONE Palazzo Lupieri Apertura: tutti i giorni 10.00-12.00 / 16.00-18.00. EMOZIONI SU TELA - Mostra di dipinti di Franca Pellizzari e Loredana Violino. Apertura: tutti i giorni 10.00-12.00 / 16.00-18.00. fino al 15 Settembre 2019 Friul Trek&Trout [email protected] UN PAESE IN SEGGIOVIA - Esposizione video e fotografie, ricordando la seggiovia Cuel Picciul. RAVASCLETTO Bar Seggiovia Inaugurazione: Venerdì 23 Agosto, ore 18.00; con Ulderica Da Pocco e Paolo Comuzzi. fino al 15 Settembre 2019 Ufficio Turistico Ravascletto 0433.66477 DUT 'L È NUIA - "Oltre le porte": mostra fotografica di Ulderica Da Pozzo. RAVASCLETTO Salârs, Cjasa da Duga Apertura: tutti i giorni, 17.00-19.00. fino all'8 Settembre 2019 Ufficio Turistico Ravascletto 0433.66477 EVVIVA L'U.O.M. - Mostra di pittura di Gustavo Di Prun. RAVASCLETTO Biblioteca Apertura: tutti i giorni 16.00-19.00 (domenica 10.00-12.00 / 16.00-19.00) fino al 1 Settembre 2019 Ufficio Turistico Ravascletto 0433.66477 NOSTALGIA DI ALTRI TEMPI - Esposizione all'aperto di suggestive sculture in fieno, realizzate dalle SAPPADA Borgata Cima abili mani degli abitanti della borgata (Ass. Zepodar Sende). Accesso libero. fino al 20 Ottobre 2019 Ass. Zepodar Sende 333.1909635 INCONTRI D'ARTE - Atelier di Olga Riva Piller: mezzo secolo con l'arte. SAPPADA Borgata Palù, 90 fino al 20 Ottobre 2019 PromoturismoFVG Sappada 0435.469131 200 MASCHERE DI LEGNO - Mostra di pittura di Fulvio Puicher Soravia e maschere della tradizione SAPPADA Hotel Sport sappadina intagliate nel legno. fino al 30 Settembre 2019 Apertura: tutti i giorni, 10.00-12.00 / 18.00-21.00 Hotel Sport 0435.469181 COSE DI VECCHIE CASE - Mercatino a cura dell'Associazione "Assieme si può". SAPPADA Borgata Bach Apertura: tutti i giorni, 16.00-19.00. fino all'8 Settembre 2019 Ass. Assieme si può 0435.469196 IMMAGINI LASCIATE DAL VENTO - Raccolta foto e video a testimonianza della tempesta Vaia. SAPPADA Casa Ortar Solero Offerta libera (minima 2,00 €, a partire dai 10 anni). fino al 1 Settembre 2019 Apertura: da giovedì a domenica 16.00-19.00, possibilità di visite per gruppi in altre giornate (su Associazione 676 prenotazione). 338.7022470, 0435.469167 YOGA - Mostra fotografica di Antonio Arena (socio fondatore del Fotocineclub S. Martino) con pose SAPPADA Palù, Bar Posta di Milena Dal Pan. Ingresso libero. - Bar Posta 368.3546367 NON PERDIAMO IL FILO: HOOR UNT HENAF IN DER ZAHRE - Mostra sulla produzione tessile del lino SAURIS Centro Etnografico e della canapa a Sauris. - Apertura: da giovedì a domenica 10.00-12.00 / 15.00-18.00. Centro Etnografico 0433.86262 INVIAGGIO - Cento anni di immagini e di parole dal mondo dell'emigrazione del Friuli Venezia Giulia, TOLMEZZO Casa Gortani dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia. fino al 31 Agosto 2019 Museo Carnico 0433.43233 TINA: ARTE E LIBERTÀ FRA EUROPA E AMERICHE - Mostra dedicata a Tina Modotti. TOLMEZZO Palazzo Frisacco Apertura: tutti i giorni 10.00-12.30 / 15.30-19.00. Chiuso il martedì. fino al 25 Agosto 2019 Ufficio Cultura 0433.487961 MAESTRI - Quarantacinque dipinti, provenienti da tutta Europa, per riscoprire l’amore e la TOLMEZZO Illegio responsabilità per la trasmissione del sapere tra generazioni. fino al 6 Ottobre 2019 Biglietti: Intero € 12,00; offerta famiglia intero ogni genitore (anche singolo) gratis i figli minorenni; ridotto € 9,00 (oltre 65 anni, gruppi di almeno 20 persone, soci Touring Club, religiosi/e, visitatori del Museo Carnico, disabili); ridotto € 7,00 (scolaresche e giovani fino a 25 anni). Gratis: < 6 anni, possessori di FVGcard, giornalisti, accompagnatori dei disabili. Apertura: da lunedì a sabato 10.00-19.00; domenica 9.00-20.00. Prenotazioni consigliate per le visite di sabato e domenica, obbligatoria per gruppi e richieste speciali. MAESTRI - Quarantacinque dipinti, provenienti da tutta Europa, per riscoprire l’amore e la responsabilità per la trasmissione del sapere tra generazioni. Biglietti: Intero € 12,00; offerta famiglia intero ogni genitore (anche singolo) gratis i figli minorenni; Centro Visite ridotto € 9,00 (oltre 65 anni, gruppi di almeno 20 persone, soci Touring Club, religiosi/e, visitatori del www.illegio.it, 0433.44445 Museo Carnico, disabili); ridotto € 7,00 (scolaresche e giovani fino a 25 anni). Gratis: < 6 anni, possessori di FVGcard, giornalisti, accompagnatori dei disabili. Apertura: da lunedì a sabato 10.00-19.00; domenica 9.00-20.00. Prenotazioni consigliate per le visite di sabato e domenica, obbligatoria per gruppi e richieste speciali. GIUSTIZIA E LIBERTÀ: PER QUESTO MORIRONO, PER QUESTO VIVONO - Mostra storico- TREPPO L. Galleria d'Arte Moderna documentaria dedicata a Carlo e Nello Rosselli. fino a Domenica 25 Agosto 2019 Apertura: da martedì a sabato 16.00-18.00; domenica e festivi 15.00-18.00. UTI Carnia 0433.847711

FUNIVIE E SEGGIOVIE SEGGIOVIA VARMOST 1 + VARMOST 2 FORNI DI SOPRA Apertura: tutti i giorni 9.00-16.30 fino all'8 settembre 2019 PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.88208 FUNIVIA RAVASCLETTO - MONTE ZONCOLAN RAVASCLETTO Apertura: tutti i giorni 9.00-12.15 / 13.15-17.30 fino all'8 settembre 2019 PromoturismoFVG Ravascletto 0433.66033 SEGGIOVIA MONTE SIERA SAPPADA Apertura: tutti i giorni 9.00-12.45 / 14.00-17.15 fino all'1 settembre 2019 GTS Sappada 0435.469122

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sugli appuntamenti, consultare il sito www.turismofvg.it/eventi Le manifestazioni sono organizzate da associazioni varie. Gli uffici della PromoTurismo FVG non rispondono di eventuali cambiamenti di programma non comunicati per tempo.