21 - 25 gennaio 2010

Organizzazione Associazione Elaion Anteprima dell’Olio di Ravece Città di Slow Food Condotta “Irpinia Colline dell’Ufita e ” Associazione ASA X Premio Tricolle Concorso Oleario Nazionale Aziende invitate Oleificio Tiso Ariano Irpino, Consorzio Coprovoli Ariano Irpino, Oleificio Lo Conte Ariano Irpino, Azienda FAM , Azienda Feudi di San Gregorio , Azienda Mastroberardino, Azienda I Festa Olio DOP Terredora , Azienda Agricola De Marco , Azienda Agricola Duchessa De' Piano Ariano Irpino, Azienda Agricola Famiglietti Paternopoli, “Irpinia-Colline dell’Ufita” Azienda Agricola Hirpus , Azienda Agricola Le Masciare Paternopoli, Azienda Agricola Petrilli , Azienda Agricola Setteventi Flumeri, Azienda Agricola Terra di Bonito Bonito, Azienda Agricola Negutta Flumeri, Cooperativa Agricola La Pacchiana , Frantoio San Comaio , Frantoio Barbieri Paternopoli, Frantoio Ciccone , Frantoio I Capitani , Frantoio Il Trappeto Montecalvo Irpino, Frantoio Imbriano , Frantoio Fina , Frantoio Scrima Ariano Irpino, Azienda Agricola Severini Pietro Casal Velino, Frantoio Pietra Bianca Casal Velino, Associazione AIPO , Azienda Agricola Benedetta Cipriano Piedimonte Matese, Azienda Agricola Madonna dell'Olivo Serre con il patrocinio

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Regione Condotta “Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi” Città di Ariano Irpino Assessorato Agricoltura - Presidenza del Consiglio Regione Campania - Provincia di Avellino - Comunità Montana dell'Ufita Comune di Ariano Irpino Ministero delle Politiche - CCIAA di Avellino - Consorzio di Bonifica dell'Ufita- Comuni Area DOP Agricole, Alimentari e Forestali Provincia di Avellino Comunità Montana dell’Ufita "Irpinia-Colline dell'Ufita" Comuni Area DOP

“Irpinia Colline dell’Ufita”

Camera di Commercio Avellino

Corriere dell'Irpinia Ottopagine dell'Irpinia Corriere Grand Hotel Biffy Hotel Grand

Economia 2000 Economia Taurasi

Il Mattino ed. Avellino ed. Mattino Il Associazione Donne dell'Olio Proloco di Proloco dell'Olio Donne Associazione

La Repubblica La Le colline dell'Irpinia, specie quelle dell'Ufita, della Baronia e del Calore, EPT di Avellino di EPT

del Mezzogiorno del Nazionale Città dell'Olio Città Nazionale

e provincia Canale 21 Napoli Corriere Napoli 21 Canale provincia e producono da sempre oli di eccellenza. Molto pregiati sono quelli ottenuti dalla Comune di Associazione Irpino Melito di Comune

Canale 58 Area Ùfita Telenostra Avellino Telenostra Ùfita Area 58 Canale Comune di Zungoli di Comune

promozioni cultivar 'Ravece' che si caratterizzano per le eccezionali qualità organolettiche, di Comune di Taurasi di Comune Irpino Savignano di

Università degli Studi di Foggia Comune Foggia di Studi degli Università

- Nazionali - cosi che l'olio che se ne ottiene è divenuto il prodotto principe dell' intero II Facoltà di Agraria Portici Agraria di Facoltà II

Riviste specializzate: Provinciali - Regionali - Provinciali specializzate: Riviste Università degli Studi di Napoli Federico Napoli di Studi degli Università

Giornale dell'Ùfita - Buongiorno - dell'Ùfita Giornale areale. Di conseguenza il riconoscimento della Denominazione di Origine Centro di Ricerche BIOGEM Ricerche di Centro

Il Giornale di Avellino - Piazza Libertà Il Libertà Piazza - Avellino di Giornale Il si ringraziano si

Economia 2000 Economia Protetta(DOP). "Irpinia Colline-dell'Ufita" è stato il primo obiettivo dei produttori.

Ottopagine - Corriere dell'Irpinia Corriere - Ottopagine

Repubblica - Il Mattino Il - Repubblica A supporto di questa iniziativa l'Associazione Èlaion ha promosso la manifestazione [email protected]

Gamberorosso - Corriere della Sera La Sera della Corriere - Gamberorosso [email protected]

Irpinia TV - Telenostra - TV Irpinia Ex Olivis che quest'anno ha raggiunto la sua X edizione. [email protected]

Canale 58 (con diretta tv Verde Irpinia) Verde tv diretta (con 58 Canale [email protected]

RAI 2 - RAI 3 - 7 GOLD SKY GOLD 7 - 3 RAI - 2 RAI Significativa quest'anno la collaborazione con il Centro di Ricerche "Biogem" www.elaion.net

stampa invitata stampa

www.cooperativartour.com nell'organizzare il Convegno "I benefici dell'olio extravergine di oliva nella dieta www.coprovoli.com

Ottone Paticchio Ottone

Tel e fax 0825 82 41 10 41 82 0825 fax e Tel

Le Masciare Le mediterranea".

tel e fax 0825 829073 -339 7009838 -339 829073 0825 fax e tel

Il Mulino della Signora della Mulino Il

tel e fax 0825 824955 0825 fax e tel

L'Albero del Riccio del L'Albero Nei cinque giorni della kermesse ci saranno dibattiti, prove di assaggio, proiezioni,

Tel e fax 0825 89 16 92 16 89 0825 fax e Tel

FAM

83031 Ariano Irpino (AV) Irpino Ariano 83031 L'Incanto incontri. Èlaion promuove, a partire dai primi livelli scolastici, la conoscenza

via Annunziata c/o Museo Diocesano Museo c/o Annunziata via Ristorante Villa Assunta Ristorante Assunta Villa Ristorante

Vico Lapronia, 8 Lapronia, Vico Ristorante La Pergola La Ristorante dell'extravergine e il più corretto utilizzo in cucina. Suggestivo sarà l'appuntamento

Via Marconi, 26/D Marconi, Via La Locanda di Bu di Locanda La

Cooperativa Artour Cooperativa Cantina Lonardo Taverna Setteventi Taverna Lonardo Cantina nel Castello Marchionale di Taurasi, nel quale 5 chef, alternandosi nella elaborazione

Consorzio Coprovoli Consorzio Cantina Filadoro Cantina

Associazione ÉLAION Associazione Azienda Olivicola Agrituristica Petrilli Agrituristica Olivicola Azienda di prodotti locali, esalteranno le qualità dell'olio guardando alle produzioni di

Trattoria Di Pietro Di Trattoria

e prenotazioni e Hotel Ristorante SPA Incontro Antica Incontro SPA Ristorante Hotel eccellenza. Il momento cardine della manifestazione è rappresentato dal "Premio segreteria organizzativa segreteria

Taverna delle Monache delle Taverna Tricolle", Concorso Oleario a carattere nazionale, dove gli oli saranno sottoposti ad analisi sensoriale. Partito quasi in sordina, rivolto in prevalenza ai produttori L'Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con il particolare impegno locali, negli anni ha assunto autorevolezza e rilevanza: la passata edizione ha dell'Assessorato all'Agricoltura, sostiene con ferma convinzione tutte le iniziative visto la partecipazione di oltre settanta produttori con provenienze da tutte che tendono allo sviluppo e alla valorizzazione dei prodotti agricoli. le regioni del Paese. In questa ottica si inserisce la manifestazione Ex-Olivis che ha raggiunto la 10° Il Premio si pone un duplice obbiettivo: edizione del Premio Tricolle, sostenuta tra gli altri dal Comune di Ariano Irpino. - porre a confronto le varie esperienze produttive allargando l'orizzonte dei Quest'anno la manifestazione si arricchisce dell'iniziativa della Regione Campania, produttori locali; in particolare il Sesirca e lo STAPA-CEPICA di Avellino organizzano nella nostra città la preselezione degli oli DOP della Campania per il concorso Sirena d'Oro - far conoscere i pregi di un territorio particolarmente vocato. che si terrà a Sorrento nel prossimo mese di febbraio. Il nostro olio grazie al La edizione di quest'anno di Ex Olivis si svolgerà nel periodo 21-25 gennaio riconoscimento DOP sarà per la prima volta al concorso Nazionale degli oli DOP. in prossimità del riconoscimento DOP. In tale data si registra, inoltre, la presenza Il sacrificio degli olivicoltori del nostro territorio è finalmente riconosciuto e della Giuria Nazionale VII Premio "Sirena d'Oro di Sorrento", impegnata nella premiato. La manifestazione di Sorrento sarà un'occasione promozionale per tutto selezione degli oli DOP campani. il territorio della DOP "Irpinia-Colline dell'Ufita" che travalicherà la stretta Nell'ambito della manifestazione, la terza edizione di "Oli DOP a confronto" territorialità per inserirsi nello scenario Nazionale, Europeo, Mondiale. consentirà alla nostra di poter meglio conoscere i metodi di lavoro, e le tecniche Colgo l'occasione per confermare l'impegno di questa Amministrazione, nel settore di marketing e commercializzazioni di altre produzioni DOP. olivicolo, che ha raggiunto un così grande traguardo, con l'intento di allargarlo Nell'ultima giornata il convegno "Alfine la DOP" sarà il doveroso riconoscimento anche agli altri comparti dell'agricoltura con iniziative di sostegno e di promozione, di un iter lungo e difficile. utilizzando tutti gli strumenti utili. Ringrazio le Organizzazioni Agricole, il Comitato .A conclusione i campioni degli oli partecipanti al Premio saranno banditi in Promotore, le Associazioni Olivicole, i Frantoiani, le Associazioni di Assaggio, un' asta pubblica, alla presenza di funzionari della BNL in rappresentanza di l'Associazione ELAION che con grande dedizione ed impegno contribuiscono Telethon, a cui il ricavato sarà devoluto per le ricerche nelle quali è impegnata. alla valorizzazione dell'olio e del territorio. L’Assessore all'Agricoltura, Nicola Castagnozzi Il Presidente. Aurelio Carchia