ANALISI SPAZIALE E TEMPORALE RELATIVA A:

- COMUNI: , Arquata , , Borghetto di , , , , Capriata d‘Orba, , , , , , , , Gavi, Grondona, , , , , , , , , , , , , , .

- DISTRETTO: Novi Ligure.

- ASL: ASL AL.

- PROVINCIA: .

ATTRAVERSO GLI INDICATORI DI —RETE PER LA SALUTE“

A cura di Claudio Rabagliati

Responsabile Struttura Coordinamento e Supporto PEPS Staff Direzione Generale - ASL AL

PROFILI DI SALUTE STRUMENTI œ IMMAGINI œ SERVIZI

Con D.D. n. 235 del 12 ottobre 2006 è stato affidato al CSI Piemonte l‘incarico di contribuire all‘opera di valorizzazione e di utilizzo di sistemi informativi finalizzati alla produzione di immagini informative utili per la costruzione sociale dei Profili e Piani di salute (PePS). Il compito specifico essenziale, aiutandosi col valore suggestivo di una metafora, consiste nel rendere fruibili al meglio i —mattoni“ elementari utili e necessari per la costruzione dell‘edificio informativo dei PePS. Parliamo in particolare dei mattoni acquisibili attraverso banche dati formali, alimentate dalle diverse istituzioni statuali, con vario grado di specificità per quanto riguarda il problema salute, bene pubblico che siamo tutti chiamati a tutelare ed a promuovere.

Ë stato anche parallelamente istituito un gruppo di lavoro, misto Regione - CSI, finalizzato ad accompagnare la sperimentazione e la realizzazione degli aspetti più specificamente informativi del processo di costruzione sociale dei PePS: validare indicatori, proporre immagini informative, avviare ragionevoli e plausibili interpretazioni, anche al fine di sperimentare la compatibilità e la complementarietà di regole interpretative che traggono ispirazione ed orientamento da punti di vista diversi (quali sono il punto di vista strettamente professionale ed il punto di vista più specificamente politico). Tali immagini devono essere fruibili immediatamente e direttamente da parte degli Enti locali interessati - Comuni, Sindaci - titolari prioritari ed esclusivi della funzione di costruzione sociale dei PePS ma ovviamente anche dalle ASL e dai Consorzi Socio-Assistenziali nel corso del loro esercizio della funzione di supporto tecnico professionale ai decisori politici. I primi indicatori, ancora da perfezionare per alcuni aspetti formali, fanno parte del sistema di indicatori di —Città Sane“ proposto e suggerito dall‘O.M.S. (vedi allegato) e sono stati costruiti attraverso una collaborazione interattiva fra CSI e gruppo di lavoro. Sono stati volutamente scelti fra quelli di più facile ed immediata realizzazione, grazie alla disponibilità di dati correnti, e sono abbastanza semplici. In questo caso la scommessa è che la semplicità possa garantire maggiori livelli di esemplarità oltre che di esemplificatività.

Nella loro semplicità le immagini presentano alcuni pregi: - sono liberamente accessibili e quindi fruibili senza vincolo di tempo, orario e disponibilità di terze persone; - colgono l‘invito O.M.S. a spingere lo sguardo anche oltre le immagini —sanitarie“ che tradizionalmente fotografano in negativo l‘assenza di salute (mortalità, morbosità, ricoveri) e valutare aspetti legati all‘organizzazione sociale, all‘ambiente, all‘economia; - sono ricostruibili con granularità territoriale diversa, dalla Regione al Comune, e quindi consentono ampia flessibilità e modulazione nell‘utilizzo delle informazioni; - rappresentano uno stimolo al monitoraggio sobrio ed accurato delle dinamiche dei determinanti sociali ed anche biologici della salute ed una appropriata porta di ingresso per curiosità ed approfondimenti politicamente, socialmente e professionalmente condivisi e concordati.

Naturalmente la voluta ricerca della semplicità delle immagini comporta alcune iniziali strutturali limitazioni, delle quali dobbiamo essere consapevoli: - non possono pretendere e non pretendono l‘esaustività; - possono prestarsi a letture superficiali o affrettate, che possono essere a volte radicalmente fuorvianti: spesso i numeri ingannano; - non rendono direttamente ed immediatamente merito della complessità dell‘interazione dei determinanti né della vastità della dimensione —salute“.

Nel processo di costruzione sociale dei PePS, che sono anche un impegnativo momento di democrazia deliberativa e partecipativa, si affronta al meglio il problema ineludibile della convivenza con le incertezze che caratterizzano strutturalmente la nostra società complessa e postmoderna. Nella nostra società, che definiamo della conoscenza e dell‘informazione, la tutela e la promozione della salute sono radicalmente condizionate da una buona ed appropriata costruzione di immagini informative per le quali occorre definire e concordare una corretta grammatica ed una appropriata sintassi. Grammatica e sintassi sono due concetti, evocati in spirito di rigorosa analogia, della quale vogliamo qui evidenziare alcuni messaggi cautelativi. Un tasso, per esempio, non rende immediatamente percepibile la dimensione di un problema, a volte è preferibile il numero assoluto. Il numero assoluto, per contro, può non essere rappresentativo se non è rapportato ad una popolazione di riferimento. E poi quale popolazione di riferimento: quando si parla di incidenti stradali è meglio prendere come riferimento la popolazione residente, il numero di veicoli circolanti, la lunghezza del percorso? Su alcuni tassi, poi, influiscono fattori in grado di confondere l‘interpretazione del risultato. Il tasso grezzo di mortalità, per esempio, è fortemente influenzato dall‘età: una popolazione anziana presenterà, per ovvie ragioni biologiche, una mortalità più elevata di una popolazione giovane. Nel corso della reale sperimentazione sul campo, che prende simbolicamente avvio, avremo modo di affrontare tutti questi problemi che supereremo tenendo ben fisso l‘obiettivo della salute; i vari soggetti coinvolti nel processo PePS espliciteranno, coordineranno e comporranno i loro punti di vista essenzialmente rappresentabili in due polarità estremizzate: il punto di vista politico ed il punto di vista professionale. CSI e gruppo di lavoro stanno compiendo un grande sforzo nell‘intento di rendere più rappresentativi gli indicatori, più precise le definizioni, più espliciti i criteri, più chiare le regole di utilizzo. Le prossime versioni del prototipo conterranno informazioni aggiuntive, chiarimenti sul significato, avvertenze di utilizzo. I motori di ricerca tecnologicamente supportati, ai quali il gruppo di lavoro misto sta lavorando, possono certamente offrire utili opportunità, ma sarà soprattutto la fredda razionalità e la calda empatia dei soggetti sociali coinvolti che stimolerà curiosità, esplorerà visuali ed ipotesi nuove, proporrà e sperimenterà nuove regole interpretative, compositive e di confronto. Nelle ASL, come in altri settori della pubblica amministrazione, saranno disponili, con ruoli e spirito di supporto e di servizio, come peraltro recita la legge di Piano, gli —esperti“ che metteranno a disposizione il loro bagaglio culturale, le esperienze maturate nel campo della elaborazione e dell‘utilizzo dei sistemi informativi socio-sanitari formali ed informali. Se vogliamo dare una prima connotazione più specifica a questo ruolo e a questa funzione possiamo parlare di competenze epidemiologiche. In Piemonte, parlando del versante più strettamente professionale, disponiamo di una rete di competenze epidemiologiche, non omogenea ma caratterizzata in complesso, che è certamente in grado di fornire contributi apprezzabili e di qualità alla —Rete per la Salute“ (atlanti, relazioni, studi analitici mirati su stili di vita, incidenti stradali, tossicodipendenza, comportamenti alimentari, ecc.) Cooperazione funzionale, competenze condivise in diverse macroaree critiche sono la giusta premessa per proceder in futuro sul cammino che formalmente inauguriamo, ricordando sempre che la salute, la sua tutela e la sua promozione sono la risultante di azioni politiche e professionali multi ed intersettoriali.

Allegato : LA MAPPA DEGLI INDICATORI O.M.S. DI —CITT SANE“

Gli indicatori previsti dall‘Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) per il Progetto —Città Sane“ sono articolati in quattro aree:

A œ Indicatori di Sanità A1 Mortalità: tutte le cause A2 Cause di morte A3 Basso peso alla nascita

B œ Indicatori sui Servizi Sanitari B1 Esistenza di un programma cittadino di educazione sanitaria B2 Percentuale di bambini che hanno completato i cicli vaccinatori B3 Numero di abitanti per medico impegnato nell‘assistenza sanitaria primaria B4 Numero di abitanti per infermiere B5 Percentuale di popolazione coperta da assicurazione sanitaria B6 Disponibilità di servizi sanitari primari erogati in lingua straniera B7 Numero di argomenti relativi alla salute esaminati in consiglio comunale

C œ Indicatori ambientali C1 Inquinamento atmosferico C2 Qualità dell‘acqua potabile C3 Percentuale di inquinanti rimossa dalle acque reflue prodotte C4 Indice di qualità della raccolta dei rifiuti urbani C5 Indice di qualità dello smaltimento dei rifiuti urbani C6 Aree verdi della città C7 Aree verdi della città accessibili al pubblico C8 Aree industriali dismesse C9 Sport e tempo libero C10 Zone pedonali C11 Piste ciclabili C12 Trasporto pubblico C13 Diffusione della rete di trasporto pubblico C14 Spazi abitabili

D œ Indicatori socio-economici D1 Percentuale di popolazione che vive in alloggi di livello inferiore allo standard D2 Stima del numero dei senzatetto D3 Tasso di disoccupazione D4 Percentuale di persone che vivono al di sotto del reddito medio procapite D5 Percentuale di posti per bambini in età prescolare D6 Percentuale di nati vivi secondo l‘età della madre D7 Tasso di abortività in relazione al numero totale di nati vivi D8 Percentuale di persone disabili occupate e altri indicatori da scegliere e integrare.

INDICATORI di —RETE PER LA SALUTE“

Definizione e metodo di calcolo degli indicatori

AGRICOLTURA

Territorio Unitø Minimo Anni Indicatore Formula Misura Fonte Disponibile Disponibili Percentuale di Numero di aziende agricole Percentuale Anagrafe agricola Comune 2006, 2007 aziende agricole biologiche / Numero di unica del Piemonte biologiche aziende agricole (x 100) (Sistema Piemonte) Percentuale di capi Numero di capi per Percentuale Censimento Comune 2000 per produzione produzione biologica / Agricoltura (Sistema biologica Numero di capi (x 100) Piemonte) Percentuale di capi Numero di capi per Percentuale Censimento Comune 2000 per produzione produzione sottoposta a Agricoltura (Sistema sottoposta a disciplinare / Numero di capi Piemonte) disciplinare (x 100) Percentuale di Ettari di superficie biologica / Percentuale Censimento Comune 2000 superficie biologica Ettari di superficie agricola Agricoltura (Sistema utilizzata (x 100) Piemonte) Percentuale di Ettari di superficie integrata / Percentuale Censimento Comune 2000 superficie integrata Ettari di superficie agricola Agricoltura (Sistema utilizzata (x 100) Piemonte) Percentuale di Ettari di superficie sottoposta Percentuale Censimento Comune 2000 superficie sottoposta a a disciplinare / Ettari di Agricoltura (Sistema disciplinare superficie agricola utilizzata Piemonte) (x 100) Percentuale di Ettari di superficie vulnerabile Percentuale Agricolura (Regione Comune 2008 superficie vulnerabile ai nitrati / Ettari di superficie Piemonte) ai nitrati totale (x 100) Percentuale di Ettari di superficie vulnerabile Percentuale Territorio e Ambiente Comune 2003 superficie vulnerabile ai prodotti fitosanitari / Ettari (Regione Piemonte) ai prodotti fitosanitari di superficie totale (x 100)

AMBIENTE

Territorio Unitø Minimo Anni Indicatore Formula Misura Fonte Disponibile Disponibili Area edificata Area totale edificata nella Percentuale BSDT (Base Dati di Comune 2004 cittø / Area totale della cittø Statistisca Territoriale) (x 100) Consumo domestico Consumi elettrici / KWh per ARPA Piemonte Comune 2000, 2005, di energia elettrica Popolazione abitante 2006 pro capite Densitø pozzi uso Numero di pozzi/kmq Numero/kmq ARPA Piemonte Comune 2006 idropotabile Discariche cat1 Numero discariche cat1 Numero ARPA Piemonte Comune 2006 Discariche cat2B Numero discariche cat2B Numero ARPA Piemonte Comune 2006 Discariche cat2C Numero discariche cat2C Numero ARPA Piemonte Comune 2006 Emissioni di CH4 Tonnellate di CH4 Tonnellate ARPA Piemonte Comune 2006 Emissioni di CO2 Tonnellate di CO2 Tonnellate ARPA Piemonte Comune 2006 Emissioni di NH3 Tonnellate di NH3 Tonnellate ARPA Piemonte Comune 2006 Emissioni di NOx Tonnellate di Nox Tonnellate ARPA Piemonte Comune 2006 Emissioni di PM10 Tonnellate di PM10 Tonnellate ARPA Piemonte Comune 2006 primario primario Esposti Rumore Numero di Esposti Rumore Numero ARPA Piemonte Comune 2005, 2006, 2007 Impianti di Numero impianti Numero ARPA Piemonte Comune 2006 compostaggio compostaggio Impianti di Numero altri impianti di Numero ARPA Piemonte Comune 2006 trattamento trattamento smaltimento smaltimento rifiuti rifiuti Industrie a rischio Indice industrie a rischio Indice ARPA Piemonte Comune 2006 incidente rilevante incidente rilevante Linee elettriche 220- Numero Linee elettriche Numero ARPA Piemonte Comune 2006 320KV 220-320KV Linee elettriche 380 Numero Linee elettriche 380 Numero ARPA Piemonte Comune 2006 KV KV NO2 classi di criticitø îg/m3 di NO2 îg/m3 ARPA Piemonte Comune 2006 Numero scarichi Numero scarichi industriali Numero ARPA Piemonte Comune 2006 industriali PM10 classi di îg/m3 di PM10 îg/m3 ARPA Piemonte Comune 2006 criticitø Piste ciclabili Lunghezza piste ciclabili / Km per ARPA Piemonte Comune 2004, 2006 Popolazione (x 10.000) 10.000 abitanti Potenza ripetitori Watt Potenza ripetitori Watt ARPA Piemonte Comune 2006 radioTV radioTV Potenza ripetitori Watt Potenza ripetitori Watt ARPA Piemonte Comune 2006 telefonia telefonia

Territorio Unitø Minimo Anni Indicatore Formula Misura Fonte Disponibile Disponibili Qualitø della raccolta Quantitø raccolta T / T in Piemonte in Cifre Comune 2002, 2003, dei RSU differenziata / Quantitø percentuale (Regione Piemonte) 2004, 2005, totale rifiuti (x 100) 2006 Quantitø rifiuti pro Quantitø totale rifiuti / Kg per Piemonte in Cifre Comune 2002, 2003, capite Popolazione abitante (Regione Piemonte) / 2004, 2005, BDDE (Base Dati 2006 Demografica Evolutiva) Ripetitori radioTV Numero/kmq di Ripetitori Numero/kmq ARPA Piemonte Comune 2006 radioTV Ripetitori telefonia Numero/kmq di Ripetitori Numero/kmq ARPA Piemonte Comune 2006 telefonia Siti contaminati di Numero siti contaminati di Numero ARPA Piemonte Comune 2006 interesse nazionale interesse nazionale Siti contaminati di Numero siti contaminati di Numero ARPA Piemonte Comune 2006 interesse regionale interesse regionale Superficie Kmq superficie Kmq ARPA Piemonte Comune 2006 impermeabilizzata impermeabilizzata Superficie percorsa Superficie percorsa dal ha / ha per Regione Piemonte Provincia 1997, 1998, dal fuoco fuoco / Superficie (x 10.000 (Montagna e Foreste) 1999, 2000, 10.000) 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007 Zonizzazione Stato Zonizzazione acustica Stato ARPA Piemonte Comune 2006, 2007 acustica

CAUSE DI MORTE

Territorio Unitø Minimo Anni Indicatore Formula Misura Fonte Disponibile Disponibili Tasso mortalitø: Alcune Numero decessi per Tasso per ISTAT / BDDE (Base Comune 2000, 2001, condizioni morbose di origine singola causa / 100.000 Dati Demografica 2002 perinatale (760-779) Popolazione (x Evolutiva) 100.000) Tasso mortalitø: Disturbi Numero decessi per Tasso per ISTAT / BDDE (Base Comune 2000, 2001, psichici (290-319) singola causa / 100.000 Dati Demografica 2002 Popolazione (x Evolutiva) 100.000) Tasso mortalitø: Malattie del Numero decessi per Tasso per ISTAT / BDDE (Base Comune 2000, 2001, apparato digerente (520-579) singola causa / 100.000 Dati Demografica 2002 Popolazione (x Evolutiva) 100.000) Tasso mortalitø: Malattie del Numero decessi per Tasso per ISTAT / BDDE (Base Comune 2000, 2001, apparato respiratorio (460- singola causa / 100.000 Dati Demografica 2002 519) Popolazione (x Evolutiva) 100.000) Tasso mortalitø: Malattie del Numero decessi per Tasso per ISTAT / BDDE (Base Comune 2000, 2001, sangue e degli organi singola causa / 100.000 Dati Demografica 2002 ematopoietici (280-289) Popolazione (x Evolutiva) 100.000) Tasso mortalitø: Malattie del Numero decessi per Tasso per ISTAT / BDDE (Base Comune 2000, 2001, sistema circolatorio (390-459) singola causa / 100.000 Dati Demografica 2002 Popolazione (x Evolutiva) 100.000) Tasso mortalitø: Malattie del Numero decessi per Tasso per ISTAT / BDDE (Base Comune 2000, 2001, sistema genitourinario (580- singola causa / 100.000 Dati Demografica 2002 629) Popolazione (x Evolutiva) 100.000) Tasso mortalitø: Malattie del Numero decessi per Tasso per ISTAT / BDDE (Base Comune 2000, 2001, sistema nervoso e degli organi singola causa / 100.000 Dati Demografica 2002 dei sensi (320-389) Popolazione (x Evolutiva) 100.000) Tasso mortalitø: Malattie del Numero decessi per Tasso per ISTAT / BDDE (Base Comune 2000, 2001, sistema osteomuscolare e del singola causa / 100.000 Dati Demografica 2002 tessuto connettivo (710-739) Popolazione (x Evolutiva) 100.000) Tasso mortalitø: Malattie della Numero decessi per Tasso per ISTAT / BDDE (Base Comune 2000, 2001, cute e del tessuto sottocutaneo singola causa / 100.000 Dati Demografica 2002 (680-709) Popolazione (x Evolutiva) 100.000) Tasso mortalitø: Malattie Numero decessi per Tasso per ISTAT / BDDE (Base Comune 2000, 2001, endocrine, nutrizionali, singola causa / 100.000 Dati Demografica 2002 metaboliche e disturbi Popolazione (x Evolutiva) immunitari (240-279) 100.000) Tasso mortalitø: Malattie Numero decessi per Tasso per ISTAT / BDDE (Base Comune 2000, 2001, infettive e parassitarie (001- singola causa / 100.000 Dati Demografica 2002 139) Popolazione (x Evolutiva) 100.000)

Territorio Unitø Minimo Anni Indicatore Formula Misura Fonte Disponibile Disponibili Tasso mortalitø: Numero decessi per Tasso per ISTAT / BDDE (Base Comune 2000, 2001, Malformazioni congenite singola causa / 100.000 Dati Demografica 2002 (740-759) Popolazione (x Evolutiva) 100.000) Tasso mortalitø: Sintomi, Numero decessi per Tasso per ISTAT / BDDE (Base Comune 2000, 2001, segni e stati morbosi mal singola causa / 100.000 Dati Demografica 2002 definiti (780-799) Popolazione (x Evolutiva) 100.000) Tasso mortalitø: Traumatismi Numero decessi per Tasso per ISTAT / BDDE (Base Comune 2000, 2001, e avvelenamenti (800-999) singola causa / 100.000 Dati Demografica 2002 Popolazione (x Evolutiva) 100.000) Tasso mortalitø: Tumori (140- Numero decessi per Tasso per ISTAT / BDDE (Base Comune 2000, 2001, 239) singola causa / 100.000 Dati Demografica 2002 Popolazione (x Evolutiva) 100.000) Tasso mortalitø: Tutte le cause Numero decessi totale Tasso per ISTAT / BDDE (Base Comune 2000, 2001, / Popolazione (x 100.000 Dati Demografica 2002 (001-999) 100.000) Evolutiva)

ISTRUZIONE

Territorio Unitø Minimo Anni Indicatore Formula Misura Fonte Disponibile Disponibili Alunni disabili in Numero di alunni disabili in Per 1.000 DAMASCO (DAta Comune 2004, 2005, scuole di infanzia scuole d'infanzia / Numero MArt SCOlastico) 2006 totale di iscritti in scuole d'infanzia (x 1000) Alunni disabili in Numero di alunni disabili in Per 1.000 DAMASCO (DAta Comune 2004, 2005, scuole elementari scuole elementari / Numero MArt SCOlastico) 2006 totale di iscritti in scuole elementari (x 1000) Alunni disabili in Numero di alunni disabili in Per 1.000 DAMASCO (DAta Comune 2004, 2005, scuole medie inferiori scuole medie inferiori / MArt SCOlastico) 2006 Numero totale di iscritti in scuole medie inferiori (x 1000) Alunni disabili in Numero di alunni disabili in Per 1.000 DAMASCO (DAta Comune 2004, 2005, scuole medie superiori scuole medie superiori / MArt SCOlastico) 2006 Numero totale di iscritti in scuole medie superiori (x 1000) Alunni stranieri in Numero di alunni stranieri in Percentuale DAMASCO (DAta Comune 2001, 2002, scuole elementari e scuole elementari e medie / MArt SCOlastico) 2003, 2004, medie Numero totale di iscritti in 2005, 2006 scuole elementari e medie (x Bambini in lista di Numero bambini in lista di Percentuale DAMASCO (DAta Comune 2004, 2005, attesa per iscritti attesa alle scuole materne / MArt SCOlastico) 2006 Totale iscritti (x 100) Bambini in lista di Numero bambini in lista di Percentuale DAMASCO (DAta Comune 2004, 2005, attesa per residenti 3 5 attesa alle scuole materne sul MArt SCOlastico) / 2006 anni / Totale residenti 3-5 anni (x BDDE (Base Dati 100) Demografica Evolutiva) Capacitø logistica in Numero iscritti in scuole di Numero DAMASCO (DAta Comune 2004, 2005, scuole di infanzia infanzia / Numero di aule iscritti per MArt SCOlastico) 2006 didattiche aula Capacitø logistica in Numero iscritti in scuole Numero DAMASCO (DAta Comune 2004, 2005, scuole elementari elementari / Numero di aule iscritti per MArt SCOlastico) 2006 didattiche aula Capacitø logistica in Numero iscritti in scuole Numero DAMASCO (DAta Comune 2004, 2005, scuole medie inferiori medie inferiori / Numero di iscritti per MArt SCOlastico) 2006 aule didattiche aula Capacitø logistica in Numero iscritti in scuole Numero DAMASCO (DAta Comune 2004, 2005, scuole medie superiori medie superiori / Numero di iscritti per MArt SCOlastico) 2006 aule didattiche aula

SANIT

Territorio Unitø Minimo Anni Indicatore Formula Misura Fonte Disponibile Disponibili Ricoveri Ordinari Numero Ricoveri Ordinari / Per 1.000 Flusso informativo Comune 2000, 2001, Popolazione ricoveri ospedalieri / 2002, 2003, BDDE (Base Dati 2004, 2005, Demografica 2006 Evolutiva) Ricoveri in Day Numero ricoveri in Day Per 1.000 Flusso informativo Comune 2000, 2001, Hospital Hospital / Popolazione ricoveri ospedalieri / 2002, 2003, BDDE (Base Dati 2004, 2005, Demografica 2006 Evolutiva) Spesa farmaceutica Totale spesa farmaceutica / Euro per Analisi Decisionale Comune 2000, 2001, pro capite Popolazione abitante delle Prescrizioni 2002, 2003, Farmaceutiche (Rupar) 2004 / BDDE (Base Dati Demografica Evolutiva) Tasso di Numero di donne partecipano Percentuale Prevenzione Serena Comune 2002, 2003, partecipazione al programma di screening 2004, 2005, screening femminile (citologico) / Popolazione 2006, 2007 (citologico) femminile invitabile(x 100) Tasso di Numero di donne partecipano Percentuale Prevenzione Serena Comune 2002, 2003, partecipazione al programma di screening 2004, 2005, screening femminile (mammografico) / 2006, 2007 (mammografico) Popolazione femminile invitabile(x 100) Totale ricette erogate Numero ricette / Popolazione Per 1.000 Analisi Decisionale Comune 2000, 2001, delle Prescrizioni 2002, 2003, Farmaceutiche (Rupar) 2004 / BDDE (Base Dati Demografica Evolutiva)

TRASPORTI E VIABILIT

Territorio Unitø Minimo Anni Indicatore Formula Misura Fonte Disponibile Disponibili Indice di mortalitø Numero degli incidenti Percentuale Piemonte in Cifre Comune 2002, 2003, degli incidenti stradali stradali mortali / Numero (ISTAT) 2004 degli incidenti stradali (x 100) Indice di mortalitø Numero di morti per Percentuale ARPA Piemonte Comune 2004, 2005, degli incidenti su incidenti su strade extra 2006 strade extra urbane urbane / Numero degli incidenti su strade extra urbane (x 100) Indice di mortalitø Numero di morti per Percentuale ARPA Piemonte Comune 2004, 2005, degli incidenti su incidenti su strade urbane / 2006 strade urbane Numero degli incidenti su strade urbane (x 100) Indice di mortalitø Numero di morti per Percentuale ARPA Piemonte Comune 2004, 2005, degli incidenti sulle incidenti sulle autostrade / 2006 autostrade Numero degli incidenti sulle autostrade (x 100) Tasso di circolazione Numero di autoveicoli Per 1.000 Piemonte in Cifre Comune 2000, 2001, autoveicoli circolanti / Popolazione (ACI) / BDDE (Base 2003, 2004, media (x 1.000) Dati Demografica 2005, 2006 Evolutiva) Tasso di incidentalitø Numero degli incidenti / Tasso per Piemonte in Cifre Comune 2000, 2002, stradale Popolazione media (x 100.000 (ISTAT) / BDDE 2003, 2004 100.000) (Base Dati Demografica Evolutiva) Tasso di incidentalitø Numero degli incidenti su Tasso per ARPA Piemonte Comune 2004, 2005, su strade extra urbane strade extra urbane / 100.000 2006 Popolazione media (x 100 000) Tasso di incidentalitø Numero degli incidenti su Tasso per ARPA Piemonte Comune 2004, 2005, su strade urbane strade urbane / Popolazione 100.000 2006 media (x 100 000) Tasso di incidentalitø Numero degli incidenti sulle Tasso per ARPA Piemonte Comune 2004, 2005, sulle autostrade autostrade / Popolazione 100.000 2006 media (x 100 000) Vendita benzina su Kg di benzina erogata su Kg per Piemonte in Cifre Provincia 2000, 2001, extra rete extra rete / Popolazione abitante (Regione Piemonte) 2002, 2003, 2004, 2005, 2006 Vendita benzina su Kg di benzina erogata su Kg per Piemonte in Cifre Provincia 2000, 2001, rete autostradale rete autostradale / abitante (Regione Piemonte) 2002, 2003, Popolazione 2004, 2005, 2006 Vendita benzina su Kg di benzina erogata su Kg per Piemonte in Cifre Provincia 2000, 2001, rete ordinaria rete ordinaria / Popolazione abitante (Regione Piemonte) 2002, 2003, 2004, 2005, 2006

Territorio Unitø Minimo Anni Indicatore Formula Misura Fonte Disponibile Disponibili Vendita gasolio su Kg di gasolio erogata su Kg per Piemonte in Cifre Provincia 2000, 2001, extra rete extra rete / Popolazione abitante (Regione Piemonte) 2002, 2003, 2004, 2005, 2006 Vendita gasolio su Kg di gasolio erogata su Kg per Piemonte in Cifre Provincia 2000, 2001, rete autostradale rete autostradale / abitante (Regione Piemonte) 2002, 2003, Popolazione 2004, 2005, 2006 Vendita gasolio su Kg di gasolio erogata su Kg per Piemonte in Cifre Provincia 2000, 2001, rete ordinaria rete ordinaria / Popolazione abitante (Regione Piemonte) 2002, 2003, 2004, 2005, 2006

WELFARE

Territorio Minimo Anni Indicatore Formula Unitø Misura Fonte Disponibile Disponibili Adulti con gravi condizioni Adulti con gravi Percentuale Numeri Ente Gestore 2000, 2001, tra quelli in carico condizioni / Adulti in dell'assistenza 2002, 2003, carico (x 100) (Ass. Politiche 2004, 2005, Sociali Regione 2006 Piemonte) Adulti in carico ai servizi Adulti in carico / Percentuale Numeri Ente Gestore 2000, 2001, sociali Popolazione adulta (x dell'assistenza 2002, 2003, 100) (Ass. Politiche 2004, 2005, Sociali Regione 2006 Piemonte) Anziani con gravi condizioni Anziani con gravi Percentuale Numeri Ente Gestore 2000, 2001, tra quelli in carico condizioni / Anziani dell'assistenza 2002, 2003, in carico (x 100) (Ass. Politiche 2004, 2005, Sociali Regione 2006 Piemonte) Anziani in carico ai servizi Anziani in carico / Percentuale Numeri Ente Gestore 2000, 2001, sociali Popolazione anziana dell'assistenza 2002, 2003, (x 100) (Ass. Politiche 2004, 2005, Sociali Regione 2006 Piemonte) Anziani ospitati in presidio Anziani in presidio / Percentuale Numeri Ente Gestore 2000, 2001, Anziani in carico (x dell'assistenza 2002, 2003, 100) (Ass. Politiche 2004, 2005, Sociali Regione 2006 Piemonte) Assistenza domiciliare agli Anziani assistiti a Percentuale Numeri Ente Gestore 2000, 2001, anziani domicilio / Anziani in dell'assistenza 2002, 2003, carico (x 100) (Ass. Politiche 2004, 2005, Sociali Regione 2006 Piemonte) Famiglie in disagio abitativo Numero famiglie Per 1.000 Osservatorio Comune 2004, 2005, assistite dal Comune Edilizia della 2006 per problemi abitativi Regione Piemonte / Numero totale di famiglie (x 1.000) Indice di dipendenza Popolazione Percentuale BDDE (Base Dati Comune 2000, 2001, dipendente / Demografica 2002, 2003, Popolazione attiva Evolutiva) 2004, 2005, (x100) 2006 Indice di immigrazione Totale nuovi iscritti / Percentuale BDDE (Base Dati Comune 2002, 2003, Popolazione (x 100) Demografica 2004, 2005, Evolutiva) 2006 Indice di vecchiaia Popolazione anziana / Percentuale BDDE (Base Dati Comune 2000, 2001, Popolazione minori Demografica 2002, 2003, (x100) Evolutiva) 2004, 2005, 2006 Infortuni sul lavoro Numero di infortuni Percentuale INAIL Provincia 2002, 2003, denunciati / Numero 2004, 2005, occupati (x 100) 2006

Territorio Minimo Anni Indicatore Formula Unitø Misura Fonte Disponibile Disponibili Mortalitø infortuni sul lavoro Numero di infortuni Percentuale INAIL Provincia 2002, 2003, mortali denunciati / 2004, 2005, Numero di infortuni 2006 denunciati (x 100) Rapporto tra giovani ed etø Popolazione giovane / Percentuale BDDE (Base Dati Comune 2000, 2001, adulta Popolazione adulta Demografica 2002, 2003, (x100) Evolutiva) 2004, 2005, 2006 Rapporto tra quarta e terza Popolazione quarta Tasso BDDE (Base Dati Comune 2000, 2001, etø etø / Popolazione Demografica 2002, 2003, terza etø Evolutiva) 2004, 2005, 2006 Rapporto tra terza etø e Popolazione terza etø Tasso BDDE (Base Dati Comune 2000, 2001, bambini / Popolazione Demografica 2002, 2003, bambini Evolutiva) 2004, 2005, 2006 Reddito medio per Imponibile IRPEF / Milioni di Ç per MEF (Ministero Comune 1999, 2000 contribuente Numero Contribuenti contribuente dell'Economia e IRPEF Finanze) Spazio abitativo Superficie abitazioni Mq per abitante Censimento 2001 Comune 2001 occupate da residenti / Numero di abitanti Speranza di vita femmine Numero totale anni Anni ARPA Piemonte Distretto 1984, 1989, vissuti dai deceduti 1994, 2000, osservati (= 2002 decessi*sdv) Speranza di vita maschi Numero totale anni Anni ARPA Piemonte Distretto 1984, 1989, vissuti dai deceduti 1994, 2000, osservati (= 2002 decessi*sdv) Tasso di disoccupazione Numero di Percentuale Censimento 2001 Comune 2001 Disoccupati / Forze lavoro (x 100) Tasso di feconditø (numero Nati vivi / Per 100 BDDE (Base Dati Comune 2000, 2001, medio di figli per donna) Popolazione Demografica 2002, 2003, femminile in etø Evolutiva) 2004, 2005, feconda (x 100) 2006 Tasso di natalitø Nati vivi / Per 1.000 BDDE (Base Dati Comune 2000, 2001, Popolazione (x 1.000) Demografica 2002, 2003, Evolutiva) 2004, 2005, 2006

Caratteristiche applicative e metodologiche

Gli indicatori di seguito descritti sono stati tratti da —Rete per la Salute“, servizio promosso dalla Regione Piemonte - Assessorato alla tutela della Salute e Sanità e dalla CIPES Piemonte - Confederazione Italiana per la Promozione della Salute e l‘Educazione Sanitaria.

Il servizio nasce come strumento per coinvolgere le Amministrazioni Locali nella definizione degli interventi volti a garantire migliori condizioni di salute alle popolazioni. L'obiettivo è quello di mettere a disposizione delle comunità locali i dati statistici utili per valutare lo stato di salute delle popolazioni. Il servizio, infatti, permette di analizzare i determinanti di salute (condizioni socio-economiche, stato dell'ambiente, organizzazione sanitaria, stili di vita, ecc.) per formulare piani d'intervento migliorativi. Offre inoltre strumenti per l'accesso, la consultazione, la navigazione e l'elaborazione dei dati socio- sanitari legati all'obiettivo delle analisi per i —Profili di Salute“, organizzati in un database di indicatori al massimo livello di dettaglio territoriale possibile (preferibilmente il Comune).

I dati territoriali relativi alla mortalità (per tutte le cause e per grandi gruppi di cause specifiche) sono stati elaborati, attualmente, attraverso l‘utilizzo dei soli tassi grezzi di mortalità. Il tasso grezzo di mortalità esprime il numero di morti medio che si verifica per ogni causa (ogni 100.000 residenti) ed è la misura più comunemente utilizzata per rappresentare l'impatto reale esercitato da una causa di morte sulla popolazione residente in un territorio. Occorre assicurarsi, inoltre, che fattori riconosciuti influenti sul rischio di morte (variabili di confondimento) non siano distribuiti in modo diverso fra le realtà che si confrontano. Il caso più frequente è quello dell‘età: una popolazione anziana presenterà una mortalità più elevata di una popolazione giovane per semplici ragioni biologiche, per cui effettuare confronti tra territori con popolazioni diverse per età potrebbe portare a conclusioni fuorvianti. Il tasso standardizzato di mortalità, di successiva applicazione nello sviluppo del database, rappresenta un indicatore costruito in modo artificiale che non corrisponde al valore reale (tasso grezzo), ma che sarà particolarmente adatto a confrontare i valori della mortalità tra realtà territoriali diverse per struttura d‘età delle popolazioni residenti.

Le basi dati utilizzate per il calcolo degli indicatori sono molteplici; tra queste, le principali fonti sono: • Censimento ISTAT della popolazione e delle abitazioni; • Banca Dati Statistica Territoriale (BDST); • Banca Dati Demografica Evolutiva della Regione Piemonte (BDDE); • Certificato di Assistenza al Parto (CEDAP); • dati relativi all‘ambiente o alle condizioni socio economiche. L‘aggiornamento dei dati dipende dalla fonte da cui provengono, quindi a seconda dell‘indicatore varia il valore dell‘ultimo anno disponibile; quando il valore non è disponibile per un anno appare la scritta N.A. (Non Applicabile).

Ai fini della lettura, l‘intervallo numerico tra parentesi che compare nell‘intestazione delle tabelle, a fianco della causa di decesso, rappresenta la codifica attribuita dalla IX revisione delle cause di morte dell'International Classification of Disease (ICD IX) a ciascuna categoria tanato-eziologica specifica.

Argomento: Agricoltura Indicatore: Percentuale di aziende agricole biologiche

2006 2007 COMUNI ALBERA LIGURE 2,38 2,27 0 0,89 BASALUZZO 1,09 0 0 0 BOSIO 4,26 4,17 CABELLA LIGURE 8,16 8,33 CANTALUPO LIGURE 8,77 10,00 CAPRIATA D ORBA 0 0 CARREGA LIGURE 9,52 9,52 CARROSIO 0 0 CASSANO SPINOLA 1,79 1,75 FRACONALTO 9,52 9,09 FRANCAVILLA BISIO 0 0 FRESONARA 0 0 GAVAZZANA 7,14 7,14 GAVI 1,49 1,44 GRONDONA 6,12 6,00 MONGIARDINO LIGURE 17,65 17,14 NOVI LIGURE 1,53 0,98 PARODI LIGURE 1,27 1,22 PASTURANA 0 0 POZZOLO FORMIGARO 0,61 1,19 ROCCAFORTE LIGURE 7,41 7,41 ROCCHETTA LIGURE 9,52 9,52 SAN CRISTOFORO 4,55 4,26 SARDIGLIANO 0 0 SERRAVALLE SCRIVIA 4,26 3,00 STAZZANO 0 1,19 TASSAROLO 6,25 6,45 VIGNOLE BORBERA 0 0 VOLTAGGIO 2,44 2,38 PROVINCE ALESSANDRIA 1,27 1,24 DISTRETTI NOVI LIGURE 2,26 2,19 AZIENDE ASL AL 1,29 1,26

2006 2007 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 1,36 1,57 CC DEL GAVI 0,80 0,78 CM ALTA VAL ED ALTO OVADESE 1,93 1,86 CM E VALLE SPINTI 4,50 4,68 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 0,90 0,80 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2,40 2,19 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 2,03 1,97 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 2,26 2,19 REGIONE PIEMONTE 1,99 1,79

Descrizione Avvertenze Scopo Percentuale di aziende Aziende agricole che praticano forme di coltivazioni Fornire un'immagine della agricoltura di qualitø elevata agricole biologiche sul vegetali e di allevamento animali a ciclo HchiusoI vs immagini di promozione della educazione/ sicurezza totale delle aziende attraverso il riuso e rinnovo della materia organica, con alimentare, di attenuazione dei rischi di impatto negativo agricole esclusione quindi dell'impiego di concimi chimici di sulle risorse ambientali (acqua, suolo, aria) e sugli eco- sintesi e fitofarmaci. Opportune analisi mirate su sistemi naturali e, di riflesso, l'immagine di una modalitø tipologie di coltivazione, di allevamento dimensioni di promozione della salute dei cittadini aziende (superfici), derrate alimentari prodotte, canali distributivi

Unitø Anni Formula Misura Fonte Disponibili Numero di aziende agricole biologiche / Numero di Percentuale Anagrafe agricola unica del Piemonte 2006, 2007 aziende agricole (x 100) (Sistema Piemonte)

Link di Interesse http://www.sistemapiemonte.it/agricoltura/dw_anagrafeunica/index.shtml http://www.regione.piemonte.it/agri/index.htm http://www.aiab.it/nuovosito/campo/normativa/regioni/piemonte/index.shtml http://www.provincia.cuneo.it/agricoltura/produzioni_vegetali/agricoltura_biologica.jsp http://ec.europa.eu/agriculture/envir/index_it.htm

Aziende agricole

2006 2007 PROVINCE ALESSANDRIA 18.593,00 19.162,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 2.432,00 2.512,00 AZIENDE ASL AL 19.031,00 19.607,00

Aziende agricole

2006 2007 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 738,00 765,00 CC DEL GAVI 499,00 514,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 571,00 592,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 555,00 577,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 48.811,00 49.976,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 72.862,00 74.803,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 2.715,00 2.797,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 2.432,00 2.512,00 REGIONE PIEMONTE 123.362,00 126.396,00

Aziende biologiche 2006 2007 PROVINCE ALESSANDRIA 236,00 238,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 55,00 55,00 AZIENDE ASL AL 245,00 248,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 10,00 12,00 CC DEL GAVI 4,00 4,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 11,00 11,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 25,00 27,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 439,00 400,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.746,00 1.636,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 55,00 55,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 55,00 55,00 REGIONE PIEMONTE 2.456,00 2.266,00

Argomento: Agricoltura Indicatore: Percentuale di capi per produzione biologica

2000 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. BASALUZZO N.A. BORGHETTO DI BORBERA 0,03 BOSIO N.A. CABELLA LIGURE 1,63 CANTALUPO LIGURE 39,12 CAPRIATA D ORBA 0 CARREGA LIGURE N.A. CARROSIO N.A. CASSANO SPINOLA 19,14 FRACONALTO 0 FRANCAVILLA BISIO N.A. FRESONARA N.A. GAVAZZANA N.A. GAVI N.A. GRONDONA 0,90 MONGIARDINO LIGURE N.A. NOVI LIGURE 0,91 PARODI LIGURE 1,24 PASTURANA N.A. POZZOLO FORMIGARO 14,52 ROCCAFORTE LIGURE 47,98 ROCCHETTA LIGURE N.A. SAN CRISTOFORO 7,27 SARDIGLIANO N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 0,21 STAZZANO 1,66 TASSAROLO 16,75 VIGNOLE BORBERA 3,85 VOLTAGGIO 0,96 PROVINCE ALESSANDRIA 0,93 DISTRETTI NOVI LIGURE 2,43 AZIENDE ASL AL 0,84

2000 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 CC DEL GAVI 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2,87 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1,96 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 0,43 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 0,55 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 2,47 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 2,43 REGIONE PIEMONTE 0,40

Descrizione Avvertenze Scopo Percentuale di Animali allevati con tecniche che rispettano il loro Fornire un'immagine delle fonti di produzione alimentare capi di bestiame benessere e nutriti con prodotti vegetali ricavati da di origine animale di qualitø elevata vs immagini di per produzione processi di coltivazione a ciclo chiuso. Opportune analisi promozione della educazione/ sicurezza alimentare, di biologica mirate su tipologie di allevamento, canali distributivi attenuazione dei rischi di impatto negativo sulle risorse ambientali (acqua, suolo, aria) e sugli eco-sistemi naturali e, di riflesso, l' immagine di una modalitø di promozione della salute dei cittadini

Unitø Anni Formula Misura Fonte Disponibili Numero di capi per produzione biologica / Numero di capi (x Percentuale Censimento Agricoltura (Sistema 2000 100) Piemonte)

Link di Interesse http://www.sistemapiemonte.it/agricoltura/dw_capu/index.shtml http://www.icea.info/Aree/CertificazioniFood/Agricolturabio/Cos%C3%A8lagricolturaBio/tabid/79/Default.aspx?PageContentID=7 http://www.politicheagricole.it/SviluppoRurale/default

Capi per produzione biologica 2000 PROVINCE ALESSANDRIA 3.219,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 1.268,00 AZIENDE ASL AL 3.243,00

Capi per produzione biologica 2000 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 CC DEL GAVI 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 82,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 832,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 14.291,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 35.718,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1.348,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1.268,00 REGIONE PIEMONTE 47.834,00

Capi totali

2000 PROVINCE ALESSANDRIA 346.709,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 52.181,00 AZIENDE ASL AL 385.514,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 1.907,00 CC DEL GAVI 2.597,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2.860,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 42.351,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.328.918,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 6.491.725,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 54.527,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 52.181,00 REGIONE PIEMONTE 12.032.383,00

Argomento: Agricoltura Indicatore: Percentuale di capi per produzione sottoposta a disciplinare

2000 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. BASALUZZO N.A. BORGHETTO DI BORBERA 0 BOSIO N.A. CABELLA LIGURE 4,74 CANTALUPO LIGURE 0 CAPRIATA D ORBA 0,54 CARREGA LIGURE N.A. CARROSIO N.A. CASSANO SPINOLA 21,88 FRACONALTO 2,79 FRANCAVILLA BISIO N.A. FRESONARA N.A. GAVAZZANA N.A. GAVI N.A. GRONDONA 0 MONGIARDINO LIGURE N.A. NOVI LIGURE 0 PARODI LIGURE 0 PASTURANA N.A. POZZOLO FORMIGARO 0 ROCCAFORTE LIGURE 0 ROCCHETTA LIGURE N.A. SAN CRISTOFORO 0 SARDIGLIANO N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 0 STAZZANO 7,86 TASSAROLO 0 VIGNOLE BORBERA 0 VOLTAGGIO 0 PROVINCE ALESSANDRIA 12,86 DISTRETTI NOVI LIGURE 0,78 AZIENDE ASL AL 11,56

2000 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 22,50 CC DEL GAVI 0,54 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2,10 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0,30 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 8,66 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 4,11 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 0,86 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 0,78 REGIONE PIEMONTE 4,03

Descrizione Avvertenze Scopo Percentuale di capi di Animali allevati e nutriti secondo requisiti rispettosi Fornire un'immagine delle fonti di produzione alimentare bestiame per dell'ambiente come presupposto per beneficiare delle di origine animale di qualitø media vs immagini di produzione sottoposta misure di sostegno economico. Opportune analisi mirate promozione della educazione/ sicurezza alimentare, di a disciplinare su tipologie di allevamento, canali distributivi attenuazione dei rischi di impatto negativo sulle risorse ambientali (acqua, suolo, aria) e sugli eco-sistemi naturali e, di riflesso, l' immagine di una modalitø di promozione della salute dei cittadini

Unitø Anni Formula Misura Fonte Disponibili Numero di capi per produzione sottoposta a disciplinare / Numero Percentuale Censimento Agricoltura (Sistema 2000 di capi (x 100) Piemonte)

Link di Interesse http://www.sistemapiemonte.it/agricoltura/dw_capu/index.shtml http://www.icea.info/Aree/CertificazioniFood/Agricolturabio/Cos%C3%A8lagricolturaBio/tabid/79/Default.aspx?PageContentID=7 http://ec.europa.eu/agriculture/envir/index_it.htm http://www.politicheagricole.it/SviluppoRurale/default

Capi per produzione sottoposta a disciplinare 2000 PROVINCE ALESSANDRIA 44.580,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 409,00 AZIENDE ASL AL 44.580,00

Capi per produzione sottoposta a disciplinare 2000 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 429,00 CC DEL GAVI 14,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 60,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 125,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 288.217,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 266.840,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 470,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 409,00 REGIONE PIEMONTE 485.362,00

Capi totali

2000 PROVINCE ALESSANDRIA 346.709,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 52.181,00 AZIENDE ASL AL 385.514,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 1.907,00 CC DEL GAVI 2.597,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2.860,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 42.351,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.328.918,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 6.491.725,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 54.527,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 52.181,00 REGIONE PIEMONTE 12.032.383,00

Argomento: Agricoltura Indicatore: Percentuale di superficie biologica

2000 COMUNI ALBERA LIGURE 6,62 ARQUATA SCRIVIA 1,57 BASALUZZO N.A. BORGHETTO DI BORBERA 1,35 BOSIO 1,00 CABELLA LIGURE 21,94 CANTALUPO LIGURE 4,71 CAPRIATA D ORBA 0,06 CARREGA LIGURE N.A. CARROSIO N.A. CASSANO SPINOLA N.A. FRACONALTO 0,62 FRANCAVILLA BISIO 0 FRESONARA N.A. GAVAZZANA 3,54 GAVI N.A. GRONDONA 4,19 MONGIARDINO LIGURE 43,41 NOVI LIGURE 0 PARODI LIGURE 0 PASTURANA 0 POZZOLO FORMIGARO 0,01 ROCCAFORTE LIGURE 15,92 ROCCHETTA LIGURE 3,75 SAN CRISTOFORO 0 SARDIGLIANO 0 SERRAVALLE SCRIVIA 0,26 STAZZANO 0,06 TASSAROLO 0,74 VIGNOLE BORBERA 10,41 VOLTAGGIO 4,99 PROVINCE ALESSANDRIA 1,01 DISTRETTI NOVI LIGURE 2,53 AZIENDE ASL AL 1,00

2000 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 1,91 CC DEL GAVI 0,05 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1,97 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 9,96 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 0,74 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1,85 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 2,18 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 2,53 REGIONE PIEMONTE 1,68

Descrizione Avvertenze Percentuale di superficie Superfici destinate a forme di coltivazioni vegetali a ciclo HchiusoI attraverso il riuso e rinnovo della biologica sul totale della materia organica, con esclusione quindi dell'impiego di concimi chimici di sintesi e fitofarmaci. superficie agricola utilizzata Opportune analisi mirate su tipologie di coltivazione, dimensioni aziende (superfici), derrate alimentari prodotte, canali distributivi

Scopo Fornire un'immagine della agricoltura di qualitø elevata vs immagini di promozione della educazione/ sicurezza alimentare, di attenuazione dei rischi di impatto negativo sulle risorse ambientali (acqua, suolo, aria) e sugli eco-sistemi naturali e, di riflesso, l'immagine di una modalitø di promozione della salute dei cittadini

Unitø Anni Formula Misura Fonte Disponibili Ettari di superficie biologica / Ettari di superficie agricola Percentuale Censimento Agricoltura (Sistema 2000 utilizzata (x 100) Piemonte)

Link di Interesse http://www.sistemapiemonte.it/agricoltura/dw_capu/index.shtml http://ec.europa.eu/agriculture/envir/index_it.htm

Superficie Agricola Utilizzata (ha) 2000 PROVINCE ALESSANDRIA 155.939,29 DISTRETTI NOVI LIGURE 15.658,17 AZIENDE ASL AL 162.871,90

Superficie Agricola Utilizzata (ha) 2000 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 4.983,47 CC DEL GAVI 2.012,47 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2.932,31 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 3.350,89 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 346.506,96 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 496.570,40 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 18.173,63 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 15.658,17 REGIONE PIEMONTE 775.506,29

Superficie biologica (ha) 2000 PROVINCE ALESSANDRIA 1.580,83 DISTRETTI NOVI LIGURE 395,81 AZIENDE ASL AL 1.627,73 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 95,28 CC DEL GAVI 1,08 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 57,87 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 333,74 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 2.554,78 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 9.175,16 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 395,81 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 395,81 REGIONE PIEMONTE 13.036,64

Argomento: Agricoltura Indicatore: Percentuale di superficie integrata

2000 COMUNI ALBERA LIGURE 0 ARQUATA SCRIVIA 11,53 BASALUZZO N.A. BORGHETTO DI BORBERA 51,85 BOSIO 0,73 CABELLA LIGURE 0 CANTALUPO LIGURE 0 CAPRIATA D ORBA 50,57 CARREGA LIGURE N.A. CARROSIO N.A. CASSANO SPINOLA N.A. FRACONALTO 0 FRANCAVILLA BISIO 1,12 FRESONARA N.A. GAVAZZANA 6,41 GAVI N.A. GRONDONA 0 MONGIARDINO LIGURE 7,27 NOVI LIGURE 1,71 PARODI LIGURE 0,53 PASTURANA 0,25 POZZOLO FORMIGARO 0,56 ROCCAFORTE LIGURE 27,20 ROCCHETTA LIGURE 0 SAN CRISTOFORO 0,39 SARDIGLIANO 36,09 SERRAVALLE SCRIVIA 4,06 STAZZANO 0 TASSAROLO 0 VIGNOLE BORBERA 0 VOLTAGGIO 0 PROVINCE ALESSANDRIA 23,38 DISTRETTI NOVI LIGURE 8,91 AZIENDE ASL AL 22,84

2000 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 29,90 CC DEL GAVI 42,89 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 4,33 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8,96 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 8,03 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 10,31 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 12,40 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 8,91 REGIONE PIEMONTE 11,21

Descrizione Avvertenze Percentuale di superficie integrata sul Animali allevati e nutriti secondo requisiti rispettosi dell'ambiente come presupposto per totale della superficie agricola beneficiare delle misure di sostegno economico. Opportune analisi mirate su tipologie di utilizzata allevamento, canali distributivi

Scopo Fornire un'immagine della agricoltura di qualitø media vs immagini di promozione della educazione/ sicurezza alimentare, di attenuazione dei rischi di impatto negativo sulle risorse ambientali (acqua, suolo, aria) e sugli eco-sistemi naturali e, di riflesso, l'immagine di una modalitø di promozione della salute dei cittadini

Unitø Anni Formula Misura Fonte Disponibili Ettari di superficie integrata / Ettari di superficie agricola Percentuale Censimento Agricoltura (Sistema 2000 utilizzata (x 100) Piemonte)

Link di Interesse http://www.sistemapiemonte.it/agricoltura/dw_capu/index.shtml http://ec.europa.eu/agriculture/envir/index_it.htm

Superficie Agricola Utilizzata (ha) 2000 PROVINCE ALESSANDRIA 155.939,29 DISTRETTI NOVI LIGURE 15.658,17 AZIENDE ASL AL 162.871,90

Superficie Agricola Utilizzata (ha) 2000 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 4.983,47 CC DEL GAVI 2.012,47 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2.932,31 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 3.350,89 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 346.506,96 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 496.570,40 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 18.173,63 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 15.658,17 REGIONE PIEMONTE 775.506,29

Superficie integrata (ha) 2000 PROVINCE ALESSANDRIA 36.465,90 DISTRETTI NOVI LIGURE 1.394,81 AZIENDE ASL AL 37.194,99 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 1.489,95 CC DEL GAVI 863,13 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 127,01 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 300,14 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 27.810,95 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 51.187,18 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 2.252,87 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1.394,81 REGIONE PIEMONTE 86.967,94

Argomento: Agricoltura Indicatore: Percentuale di superficie sottoposta a disciplinare

2000 COMUNI ALBERA LIGURE 0 ARQUATA SCRIVIA 31,07 BASALUZZO N.A. BORGHETTO DI BORBERA 0 BOSIO 6,59 CABELLA LIGURE 0 CANTALUPO LIGURE 0 CAPRIATA D ORBA 25,63 CARREGA LIGURE N.A. CARROSIO N.A. CASSANO SPINOLA N.A. FRACONALTO 0 FRANCAVILLA BISIO 20,31 FRESONARA N.A. GAVAZZANA 0 GAVI N.A. GRONDONA 0 MONGIARDINO LIGURE 0 NOVI LIGURE 0,42 PARODI LIGURE 17,08 PASTURANA 0 POZZOLO FORMIGARO 4,68 ROCCAFORTE LIGURE 0 ROCCHETTA LIGURE 0 SAN CRISTOFORO 50,13 SARDIGLIANO 0 SERRAVALLE SCRIVIA 0 STAZZANO 0 TASSAROLO 18,91 VIGNOLE BORBERA 0 VOLTAGGIO 0 PROVINCE ALESSANDRIA 10,39 DISTRETTI NOVI LIGURE 6,20 AZIENDE ASL AL 10,18

2000 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 33,02 CC DEL GAVI 24,81 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7,67 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 4,31 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 6,83 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 6,05 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 6,20 REGIONE PIEMONTE 6,85

Descrizione Avvertenze Percentuale di superficie sottoposta a Superfici destinate a secondo requisiti rispettose dell'ambiente come presupposto per disciplinare sul totale della superficie beneficiare delle misure di sostegno economico. Opportune analisi mirate forme di coltivazione agricola utilizzata vegetali su tipologie di allevamento, canali distributivi

Scopo Fornire un'immagine della agricoltura di qualitø media vs immagini di promozione della educazione/ sicurezza alimentare, di attenuazione dei rischi di impatto negativo sulle risorse ambientali (acqua, suolo, aria) e sugli eco- sistemi naturali e, di riflesso, l'immagine di una modalitø di promozione della salute dei cittadini

Unitø Anni Formula Misura Fonte Disponibili Ettari di superficie sottoposta a disciplinare / Ettari di superficie Percentuale Censimento Agricoltura (Sistema 2000 agricola utilizzata (x 100) Piemonte)

Link di Interesse http://www.sistemapiemonte.it/agricoltura/dw_capu/index.shtml http://ec.europa.eu/agriculture/envir/index_it.htm

Superficie Agricola Utilizzata (ha) 2000 PROVINCE ALESSANDRIA 155.939,29 DISTRETTI NOVI LIGURE 15.658,17 AZIENDE ASL AL 162.871,90

Superficie Agricola Utilizzata (ha) 2000 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 4.983,47 CC DEL GAVI 2.012,47 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2.932,31 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 3.350,89 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 346.506,96 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 496.570,40 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 18.173,63 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 15.658,17 REGIONE PIEMONTE 775.506,29

Superficie sottoposta a disciplinare (ha) 2000 PROVINCE ALESSANDRIA 16.209,41 DISTRETTI NOVI LIGURE 971,12 AZIENDE ASL AL 16.578,41 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 1.645,41 CC DEL GAVI 499,23 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 225,03 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 14.922,03 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 33.939,08 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1.100,06 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 971,12 REGIONE PIEMONTE 53.090,09

Argomento: Agricoltura Indicatore: Percentuale di superficie vulnerabile ai nitrati

2008 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. BASALUZZO 99,64 BORGHETTO DI BORBERA N.A. BOSIO N.A. CABELLA LIGURE N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. CAPRIATA D ORBA 60,44 CARREGA LIGURE N.A. CARROSIO N.A. CASSANO SPINOLA 42,47 FRACONALTO N.A. FRANCAVILLA BISIO 103,64 FRESONARA 101,12 GAVAZZANA N.A. GAVI 1,66 GRONDONA N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. NOVI LIGURE 68,30 PARODI LIGURE N.A. PASTURANA 21,61 POZZOLO FORMIGARO 97,60 ROCCAFORTE LIGURE N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. SAN CRISTOFORO 48,75 SARDIGLIANO N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 51,64 STAZZANO N.A. TASSAROLO N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. VOLTAGGIO N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 30,18 DISTRETTI NOVI LIGURE 18,56 AZIENDE ASL AL 29,46

2008 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 26,19 CC DEL GAVI 28,80 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 34,21 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 17,67 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 19,97 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 18,56 REGIONE PIEMONTE 13,70

Descrizione Avvertenze Scopo Percentuale di Opportuna analisi mirata delle informazioni georeferenziate Fornire un'immagine dei rischi correlata ai superficie vulnerabile ai inerenti: superfici destinate a coltivazioni intensive agricole, processi di coltivazione agricola e, di riflesso, nitrati sul totale della caratteristiche pedologiche dei terreni, mappa delle falde di di impatto sull'ambiente e sulla salute umana superficie approvvigionamento idrico per i consumi umani

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Ettari di superficie vulnerabile ai nitrati / Ettari di superficie totale (x Percentuale Agricolura (Regione 2008 100) Piemonte)

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/agri/dirett_nitrati/usoeffluenti.htm http://www.regione.piemonte.it/repository/agri/leggi/legge_543.pdf http://ec.europa.eu/agriculture/envir/index_it.htm

Superficie ZVN (ha) 2008 PROVINCE ALESSANDRIA 107.325,31 DISTRETTI NOVI LIGURE 13.704,15 AZIENDE ASL AL 108.250,37 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 2.538,80 CC DEL GAVI 2.476,20 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 252.250,66 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 256.122,46 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 15.664,49 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 13.704,15 REGIONE PIEMONTE 347.085,91

Superficie totale (ha) 2008 PROVINCE ALESSANDRIA 355.602,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 73.842,00 AZIENDE ASL AL 367.480,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.695,00 CC DEL GAVI 8.598,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 23.455,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 29.885,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 737.466,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.449.484,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 78.446,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 73.842,00 REGIONE PIEMONTE 2.533.869,00

Argomento: Agricoltura Indicatore: Percentuale di superficie vulnerabile ai prodotti fitosanitari

2003 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. BASALUZZO N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. BOSIO N.A. CABELLA LIGURE N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. CARREGA LIGURE N.A. CARROSIO N.A. CASSANO SPINOLA N.A. FRACONALTO N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. FRESONARA N.A. GAVAZZANA N.A. GAVI N.A. GRONDONA N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. NOVI LIGURE N.A. PARODI LIGURE N.A. PASTURANA N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. SAN CRISTOFORO N.A. SARDIGLIANO N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. STAZZANO N.A. TASSAROLO N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. VOLTAGGIO N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 9,56 AZIENDE ASL AL 11,55 FORME ASSOCIATE COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 61,61

2003 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 25,10 REGIONE PIEMONTE 26,28

Descrizione Avvertenze Scopo Percentuale di superficie Opportuna analisi mirata delle informazioni georeferenziate Fornire un'immagine dei rischi correlata ai vulnerabile ai prodotti inerenti: superfici destinate a coltivazioni intensive agricole, processi di coltivazione agricola e, di fitosanitari sul totale della caratteristiche pedologiche dei terreni, mappa delle falde di riflesso, di impatto sull'ambiente e sulla superficie approvvigionamento idrico per i consumi umani salute umana

Unitø Anni Formula Misura Fonte Disponibili Ettari di superficie vulnerabile ai prodotti fitosanitari / Ettari di Percentuale Territorio e Ambiente (Regione 2003 superficie totale (x 100) Piemonte)

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/acqua/aree/areevulne.htm http://ec.europa.eu/agriculture/envir/index_it.htm

Superficie ZVF (ha) 2003 PROVINCE ALESSANDRIA 34.000,97 AZIENDE ASL AL 42.443,99 FORME ASSOCIATE COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 454.377,82 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 363.760,11 REGIONE PIEMONTE 665.815,06

Superficie totale (ha) 2003 PROVINCE ALESSANDRIA 355.602,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 73.842,00 AZIENDE ASL AL 367.480,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.695,00 CC DEL GAVI 8.598,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 23.455,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 29.885,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 737.466,00

Superficie totale (ha) 2003 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.449.484,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 78.446,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 73.842,00 REGIONE PIEMONTE 2.533.869,00

Argomento: Ambiente Indicatore: Area edificata

2004 COMUNI ALBERA LIGURE 2,57 ARQUATA SCRIVIA 7,10 BASALUZZO 3,37 BORGHETTO DI BORBERA 2,55 BOSIO 0,85 CABELLA LIGURE 1,19 CANTALUPO LIGURE 3,03 CAPRIATA D ORBA 3,43 CARREGA LIGURE 0,64 CARROSIO 3,43 CASSANO SPINOLA 4,93 FRACONALTO 1,92 FRANCAVILLA BISIO 4,18 FRESONARA 6,06 GAVAZZANA 4,25 GAVI 2,31 GRONDONA 2,15 MONGIARDINO LIGURE 1,83 NOVI LIGURE 6,76 PARODI LIGURE 5,49 PASTURANA 6,68 POZZOLO FORMIGARO 3,59 ROCCAFORTE LIGURE 1,27 ROCCHETTA LIGURE 2,92 SAN CRISTOFORO 7,75 SARDIGLIANO 3,78 SERRAVALLE SCRIVIA 5,65 STAZZANO 3,82 TASSAROLO 3,56 VIGNOLE BORBERA 3,99 VOLTAGGIO 1,16 PROVINCE ALESSANDRIA 4,13 DISTRETTI NOVI LIGURE 2,89 AZIENDE ASL AL 4,11

2004 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 4,55 CC DEL GAVI 2,82 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1,76 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1,96 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 8,41 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 4,91 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 2,98 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 2,89 REGIONE PIEMONTE 4,72

Descrizione Avvertenze Scopo Percentuale superficie Utili approfondimenti su varianti PRG Fornire un'immagine della sostenibilitø dello sviluppo edificata nella cittø sul comunali/intercomunali: destinazioni urbano/ambiente di vita/di salute comunitø locali; Si tratta di un totale della superfice funzioni urbanistiche, distribuzioni spazi dato che andrebbe associato alla superficie verde e valutato totale della cittø edificativi, ecc anche in base alla superficie totale del comune o del territorio in questione. Si deve anche considerare che si tratta di un dato definitivo e non modificabile a meno di abbattere costruzioni esitenti o convertire in area verde (per es.) vecchie aree industriali in disuso. EP comunque necessario vigilare affinch« la percentuale non cresca e magari immaginare un quadro normativo che imponga un HminimoI di verde pubblico attrezzato e non che ogni comune deve avere (nota 1)

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Area totale edificata nella cittø / Area totale della cittø (x Percentuale BSDT (Base Dati di Statistisca 2004 100) Territoriale)

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/bdst http://www.regione.piemonte.it/sit/argomenti/pianifica/osservatorio/oss_reg.htm

Superficie edificata (ha) 2004 PROVINCE ALESSANDRIA 14.676,81 DISTRETTI NOVI LIGURE 2.136,54 AZIENDE ASL AL 15.104,91

Superficie edificata (ha) 2004 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 441,56 CC DEL GAVI 242,59 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 411,87 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 586,68 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 62.016,07 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 71.225,20 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 2.339,20 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 2.136,54 REGIONE PIEMONTE 119.651,98

Superficie totale (ha) 2004 PROVINCE ALESSANDRIA 355.602,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 73.842,00 AZIENDE ASL AL 367.480,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.695,00 CC DEL GAVI 8.598,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 23.455,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 29.885,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 737.466,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.449.484,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 78.446,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 73.842,00 REGIONE PIEMONTE 2.533.869,00

Argomento: Ambiente Indicatore: Consumo domestico di energia elettrica pro capite

2000 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 1.167,00 1.142,00 990,00 AZIENDE ASL AL 1.167,00 1.142,00 990,00 FORME ASSOCIATE COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.117,00 1.128,50 1.021,50

2000 2005 2006 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.103,00 1.115,00 1.019,00 REGIONE PIEMONTE 1.117,00 1.128,50 1.021,50

Descrizione Avvertenze Scopo Consumo di energia I dati sono raccolti solo per capoluoghi di Provincia. Fornire una immagine macro dei consumi energetici elettrica (kWh) per uso Necessitø di integrare l'analisi in relazione alla tipologia domestici, vs immagini di rischio ambientale, impatto domestico per singolo e peso delle diverse fonti di produzione energetica, sulla salute in relazione al peso ancora preponderante, nel abitante compreso la valutazione di impatto sull'ambiente e salute breve-medio termine, delle fonti di produzione energetica umana, la verifica della tipologia e peso dei sistemi e non rinnovabile impianti di consumo energetico, delle diverse esigenze e comportamenti dei cittadini (consumi correlati alla acquisizione o mantenimento di livelli di benessere e salute rispetto a consumi correlati a sprechi ingiustificati)

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Consumi elettrici / Popolazione KWh per abitante ARPA Piemonte 2000, 2005, 2006

Link di Interesse http://www.arpa.piemonte.it/ http://www.autorita.energia.it/consumatori/consumatori_ele.htm http://www.regione.piemonte.it/ambiente/energia/home.htm

Consumi elettrici (KWh)

2000 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 1.167,00 1.142,00 990,00 AZIENDE ASL AL 1.167,00 1.142,00 990,00 FORME ASSOCIATE COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.117,00 1.128,50 1.021,50 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.103,00 1.115,00 1.019,00 REGIONE PIEMONTE 1.117,00 1.128,50 1.021,50

Argomento: Ambiente Indicatore: Densita pozzi uso idropotabile

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0 ARQUATA SCRIVIA 0 BASALUZZO 7,60 BORGHETTO DI BORBERA 0,97 BOSIO 0 CABELLA LIGURE 0 CANTALUPO LIGURE 0 CAPRIATA D ORBA 0,68 CARREGA LIGURE 0 CARROSIO 0 CASSANO SPINOLA 4,07 FRACONALTO 0 FRANCAVILLA BISIO 8,14 FRESONARA 5,43 GAVAZZANA 0 GAVI 1,83 GRONDONA 0,73 MONGIARDINO LIGURE 0 NOVI LIGURE 0,34 PARODI LIGURE 0 PASTURANA 3,80 POZZOLO FORMIGARO 0 ROCCAFORTE LIGURE 0 ROCCHETTA LIGURE 0 SAN CRISTOFORO 0 SARDIGLIANO 1,46 SERRAVALLE SCRIVIA 0 STAZZANO 0 TASSAROLO 0 VIGNOLE BORBERA 0 VOLTAGGIO 0 PROVINCE ALESSANDRIA 297,55 DISTRETTI NOVI LIGURE 35,05 AZIENDE ASL AL 297,56

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 21,13 CC DEL GAVI 10,65 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1,70 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 176,41 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 362,87 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 51,51 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 35,05 REGIONE PIEMONTE 458,63

Descrizione Avvertenze Scopo Numero di Necessitø di analisi mirata su diverse fonti di Fornire un'immagine della sicurezza sanitaria/continuitø degli pozzi/kmq approvvigionamento rete pubblica per uso approvvigionamenti per uso idropotabile, vs immagini di salute della idropotabile, consistenza pozzi privati comunitø locali; Valuta la pressione potenziale esercitata sulla qualitø controllati della risorsa captata dagli insediamenti antropici e dalle attivitø antropiche ad essi correlate

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero di pozzi/kmq Numero/kmq ARPA Piemonte 2006

Densita pozzi uso idropotabile 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 297,55 DISTRETTI NOVI LIGURE 35,05 AZIENDE ASL AL 297,56 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 21,13 CC DEL GAVI 10,65 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1,70 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 176,41 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 362,87 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 51,51 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 35,05 REGIONE PIEMONTE 458,63

Argomento: Ambiente Indicatore: Discariche cat1

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0 ARQUATA SCRIVIA 0 BASALUZZO 0 BORGHETTO DI BORBERA 0 BOSIO 0 CABELLA LIGURE 0 CANTALUPO LIGURE 0 CAPRIATA D ORBA 0 CARREGA LIGURE 0 CARROSIO 0 CASSANO SPINOLA 0 FRACONALTO 0 FRANCAVILLA BISIO 0 FRESONARA 0 GAVAZZANA 0 GAVI 0 GRONDONA 0 MONGIARDINO LIGURE 0 NOVI LIGURE 1,00 PARODI LIGURE 0 PASTURANA 0 POZZOLO FORMIGARO 0 ROCCAFORTE LIGURE 0 ROCCHETTA LIGURE 0 SAN CRISTOFORO 0 SARDIGLIANO 0 SERRAVALLE SCRIVIA 0 STAZZANO 0 TASSAROLO 0 VIGNOLE BORBERA 0 VOLTAGGIO 0 PROVINCE ALESSANDRIA 4,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 1,00 AZIENDE ASL AL 4,00

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 CC DEL GAVI 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 13,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 11,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1,00 REGIONE PIEMONTE 22,00

Descrizione Avvertenze Scopo Numero Necessitø di analisi mirata sui singoli impianti, Fornire un'immagine di pericolositø lieve nella gestione delle discariche classi di rischiositø/pericolositø ambientale, discariche e, piÿ in generale, dell'ambiente, vs immagini di rischio cat1 contiguitø fonti di approvvigionamento per uso per la salute umana; Valutare in modo indiretto lPimpatto generato idro-potabile dallPuso del suolo, dalla lisciviazione delle sostanze, dallPemissione inquinanti, dalla generazione dei flussi secondari di rifiuti, dallPaumento di trasporto su strada.(nota 1)

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero discariche cat1 Numero ARPA Piemonte 2006

Discariche cat1 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 4,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 1,00 AZIENDE ASL AL 4,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 CC DEL GAVI 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 13,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 11,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1,00 REGIONE PIEMONTE 22,00

Argomento: Ambiente Indicatore: Discariche cat2B

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0 ARQUATA SCRIVIA 1,00 BASALUZZO 0 BORGHETTO DI BORBERA 0 BOSIO 0 CABELLA LIGURE 0 CANTALUPO LIGURE 0 CAPRIATA D ORBA 0 CARREGA LIGURE 0 CARROSIO 0 CASSANO SPINOLA 0 FRACONALTO 0 FRANCAVILLA BISIO 0 FRESONARA 0 GAVAZZANA 0 GAVI 0 GRONDONA 0 MONGIARDINO LIGURE 0 NOVI LIGURE 1,00 PARODI LIGURE 0 PASTURANA 0 POZZOLO FORMIGARO 0 ROCCAFORTE LIGURE 0 ROCCHETTA LIGURE 0 SAN CRISTOFORO 0 SARDIGLIANO 0 SERRAVALLE SCRIVIA 0 STAZZANO 0 TASSAROLO 0 VIGNOLE BORBERA 0 VOLTAGGIO 0 PROVINCE ALESSANDRIA 5,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 2,00 AZIENDE ASL AL 5,00

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 CC DEL GAVI 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 7,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 10,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 2,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 2,00 REGIONE PIEMONTE 16,00

Descrizione Avvertenze Scopo Numero Necessitø di analisi mirata sui singoli impianti, Fornire un'immagine di pericolositø media nella gestione delle discariche classi di rischiositø/pericolositø ambientale, discariche e, piÿ in generale, dell'ambiente, vs immagini di rischio cat2B contiguitø fonti di approvvigionamento per uso per la salute umana; LPindicatore valuta la presenza e la distribuzione idro-potabile sul territorio degli impianti di smaltimento e trattamento di rifiuti speciali non pericolosi (ex discariche 2B), che determinano principalmente occupazione e consumo di suolo e possibile contaminazione delle acque superficiali e sotterranee, emissioni in atmosfera, disagi alla popolazione per la diffusione di cattivi odori, nonch» i problemi collegati al traffico indotto

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero discariche cat2B Numero ARPA Piemonte 2006

Discariche cat2B 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 5,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 2,00 AZIENDE ASL AL 5,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 CC DEL GAVI 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 7,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 10,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 2,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 2,00 REGIONE PIEMONTE 16,00

Argomento: Ambiente Indicatore: Discariche cat2C

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0 ARQUATA SCRIVIA 0 BASALUZZO 0 BORGHETTO DI BORBERA 0 BOSIO 0 CABELLA LIGURE 0 CANTALUPO LIGURE 0 CAPRIATA D ORBA 0 CARREGA LIGURE 0 CARROSIO 0 CASSANO SPINOLA 0 FRACONALTO 0 FRANCAVILLA BISIO 0 FRESONARA 0 GAVAZZANA 0 GAVI 0 GRONDONA 0 MONGIARDINO LIGURE 0 NOVI LIGURE 0 PARODI LIGURE 0 PASTURANA 0 POZZOLO FORMIGARO 0 ROCCAFORTE LIGURE 0 ROCCHETTA LIGURE 0 SAN CRISTOFORO 0 SARDIGLIANO 0 SERRAVALLE SCRIVIA 0 STAZZANO 0 TASSAROLO 0 VIGNOLE BORBERA 0 VOLTAGGIO 0 PROVINCE ALESSANDRIA 0 DISTRETTI NOVI LIGURE 0 AZIENDE ASL AL 0

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 CC DEL GAVI 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 0 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 0 REGIONE PIEMONTE 1,00

Descrizione Avvertenze Scopo Numero Necessitø di analisi mirata sui singoli impianti, Fornire un'immagine di pericolositø elevata nella gestione delle discariche classi di rischiositø/pericolositø ambientale, discariche e, piÿ in generale, dell'ambiente, vs immagini di rischio cat2C contiguitø fonti di approvvigionamento per uso per la salute umana; LPindicatore valuta la presenza e la idro-potabile distribuzione sul territorio degli impianti di smaltimento e trattamento di rifiuti speciali pericolosi (ex discariche 2C), che determinano principalmente occupazione e consumo di suolo e possibile contaminazione con sostanze pericolose delle acque superficiali e sotterranee, danni alla flora e fauna, emissioni in atmosfera, rischi per la salute umana per possibile diffusione di sostanze tossiche e/o cancerogene, disagi alla popolazione per la diffusione di cattivi odori, nonch« i problemi collegati al traffico indotto (nota 1)

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero discariche cat2C Numero ARPA Piemonte 2006

Discariche cat2C 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 0 DISTRETTI NOVI LIGURE 0 AZIENDE ASL AL 0 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 CC DEL GAVI 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 0

Discariche cat2C 2006 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 0 REGIONE PIEMONTE 1,00

Argomento: Ambiente Indicatore: Emissioni di CH4

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 10,90 ARQUATA SCRIVIA 44,81 BASALUZZO 50,35 BORGHETTO DI BORBERA 45,72 BOSIO 18,96 CABELLA LIGURE 22,23 CANTALUPO LIGURE 11,26 CAPRIATA D ORBA 34,50 CARREGA LIGURE 9,21 CARROSIO 3,46 CASSANO SPINOLA 55,62 FRACONALTO 6,01 FRANCAVILLA BISIO 6,10 FRESONARA 12,88 GAVAZZANA 1,15 GAVI 34,68 GRONDONA 7,31 MONGIARDINO LIGURE 7,68 NOVI LIGURE 3.163,00 PARODI LIGURE 15,52 PASTURANA 9,30 POZZOLO FORMIGARO 48,10 ROCCAFORTE LIGURE 6,85 ROCCHETTA LIGURE 4,43 SAN CRISTOFORO 4,03 SARDIGLIANO 5,04 SERRAVALLE SCRIVIA 45,54 STAZZANO 24,54 TASSAROLO 5,77 VIGNOLE BORBERA 15,70 VOLTAGGIO 39,27 PROVINCE ALESSANDRIA 16.198,49 DISTRETTI NOVI LIGURE 3.769,92 AZIENDE ASL AL 18.254,12

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 121,67 CC DEL GAVI 75,28 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 160,33 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 165,83 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 147.317,85 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 143.741,77 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 3.877,61 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 3.769,92 REGIONE PIEMONTE 223.545,02

Descrizione Avvertenze Scopo Tonnellate di Necessitø di approfondire il Fornire un'immagine della pressione esercitata dalla sostanza inquinante, delle fonti CH4 contributo delle diverse fonti emissive interessate, di rischio ambientale complessivo, vs immagini di salute delle emissive e di pressione ambientale comunitø locali ; Valuta emissioni di inquinanti connessi con lPutilizzo dei sistemi di riscaldamento domestico responsabili delle alterazioni della qualitø dell'aria

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Tonnellate di CH4 Tonnellate ARPA Piemonte 2006

Emissioni di CH4 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 16.198,49 DISTRETTI NOVI LIGURE 3.769,92 AZIENDE ASL AL 18.254,12 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 121,67 CC DEL GAVI 75,28 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 160,33 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 165,83 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 147.317,85 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 143.741,77 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 3.877,61 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 3.769,92 REGIONE PIEMONTE 223.545,02

Argomento: Ambiente Indicatore: Emissioni di CO2

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 2.285,83 ARQUATA SCRIVIA 212.895,75 BASALUZZO 15.161,68 BORGHETTO DI BORBERA 10.525,77 BOSIO 5.510,11 CABELLA LIGURE 4.790,17 CANTALUPO LIGURE 3.570,62 CAPRIATA D ORBA 31.476,13 CARREGA LIGURE 1.345,51 CARROSIO 1.521,32 CASSANO SPINOLA 244.853,96 FRACONALTO 1.925,11 FRANCAVILLA BISIO 1.930,29 FRESONARA 6.642,49 GAVAZZANA 677,68 GAVI 21.641,96 GRONDONA 2.748,71 MONGIARDINO LIGURE 2.063,65 NOVI LIGURE 123.970,80 PARODI LIGURE 3.694,67 PASTURANA 3.911,33 POZZOLO FORMIGARO 27.407,08 ROCCAFORTE LIGURE 1.357,00 ROCCHETTA LIGURE 1.380,50 SAN CRISTOFORO 2.489,69 SARDIGLIANO 2.246,21 SERRAVALLE SCRIVIA 31.289,87 STAZZANO 9.376,49 TASSAROLO 2.384,86 VIGNOLE BORBERA 9.265,73 VOLTAGGIO 3.396,49 PROVINCE ALESSANDRIA 3.030.533,85 DISTRETTI NOVI LIGURE 793.737,46 AZIENDE ASL AL 3.659.470,66

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 53.101,46 CC DEL GAVI 55.048,38 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 41.077,93 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 48.709,98 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 22.491.376,41 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 24.011.501,93 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 826.047,92 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 793.737,46 REGIONE PIEMONTE 32.758.327,49

Descrizione Avvertenze Scopo Tonnellate di Necessitø di approfondire il Fornire un'immagine della pressione esercitata dalla sostanza inquinante, delle fonti CO2 contributo delle diverse fonti emissive interessate, di rischio ambientale complessivo, vs immagini di salute delle emissive e di pressione ambientale comunitø locali; Valuta emissioni di inquinanti connessi con lPutilizzo dei sistemi di riscaldamento domestico responsabili delle alterazioni della qualitø dellParia.

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Tonnellate di CO2 Tonnellate ARPA Piemonte 2006

Emissioni di CO2 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 3.030.533,85 DISTRETTI NOVI LIGURE 793.737,46 AZIENDE ASL AL 3.659.470,66 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 53.101,46 CC DEL GAVI 55.048,38 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 41.077,93 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 48.709,98 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 22.491.376,41 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 24.011.501,93 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 826.047,92 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 793.737,46 REGIONE PIEMONTE 32.758.327,49

Argomento: Ambiente Indicatore: Emissioni di NH3

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 2,34 ARQUATA SCRIVIA 6,03 BASALUZZO 10,93 BORGHETTO DI BORBERA 21,29 BOSIO 7,02 CABELLA LIGURE 4,67 CANTALUPO LIGURE 4,01 CAPRIATA D ORBA 11,65 CARREGA LIGURE 2,15 CARROSIO 0,92 CASSANO SPINOLA 9,87 FRACONALTO 1,35 FRANCAVILLA BISIO 1,50 FRESONARA 6,17 GAVAZZANA 0,30 GAVI 13,45 GRONDONA 1,95 MONGIARDINO LIGURE 1,55 NOVI LIGURE 33,50 PARODI LIGURE 2,87 PASTURANA 2,04 POZZOLO FORMIGARO 22,65 ROCCAFORTE LIGURE 1,41 ROCCHETTA LIGURE 1,48 SAN CRISTOFORO 1,53 SARDIGLIANO 1,77 SERRAVALLE SCRIVIA 5,67 STAZZANO 4,19 TASSAROLO 1,06 VIGNOLE BORBERA 2,09 VOLTAGGIO 9,74 PROVINCE ALESSANDRIA 2.082,67 DISTRETTI NOVI LIGURE 197,15 AZIENDE ASL AL 2.138,76

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 51,27 CC DEL GAVI 26,60 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 44,75 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 47,13 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 15.542,64 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 17.662,99 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 227,02 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 197,15 REGIONE PIEMONTE 29.655,05

Descrizione Avvertenze Scopo Tonnellate di Necessitø di approfondire il Fornire un'immagine della pressione esercitata dalla sostanza inquinante, delle fonti NH3 contributo delle diverse fonti emissive interessate, di rischio ambientale complessivo, vs immagini di salute delle emissive e di pressione ambientale comunitø locali; Valuta emissioni di inquinanti connessi con lPutilizzo dei sistemi di riscaldamento domestico responsabili delle alterazioni della qualitø dell'aria

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Tonnellate di NH3 Tonnellate ARPA Piemonte 2006

Emissioni di NH3 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 2.082,67 DISTRETTI NOVI LIGURE 197,15 AZIENDE ASL AL 2.138,76 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 51,27 CC DEL GAVI 26,60 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 44,75 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 47,13 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 15.542,64 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 17.662,99 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 227,02 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 197,15 REGIONE PIEMONTE 29.655,05

Argomento: Ambiente Indicatore: Emissioni di NOx

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 5,15 ARQUATA SCRIVIA 1.045,66 BASALUZZO 39,10 BORGHETTO DI BORBERA 25,84 BOSIO 12,37 CABELLA LIGURE 14,04 CANTALUPO LIGURE 10,19 CAPRIATA D ORBA 85,80 CARREGA LIGURE 2,67 CARROSIO 3,10 CASSANO SPINOLA 112,50 FRACONALTO 4,59 FRANCAVILLA BISIO 5,78 FRESONARA 34,37 GAVAZZANA 1,95 GAVI 64,38 GRONDONA 6,54 MONGIARDINO LIGURE 8,78 NOVI LIGURE 701,24 PARODI LIGURE 9,57 PASTURANA 8,20 POZZOLO FORMIGARO 96,69 ROCCAFORTE LIGURE 3,38 ROCCHETTA LIGURE 4,00 SAN CRISTOFORO 6,29 SARDIGLIANO 5,77 SERRAVALLE SCRIVIA 74,41 STAZZANO 21,04 TASSAROLO 6,05 VIGNOLE BORBERA 19,55 VOLTAGGIO 7,98 PROVINCE ALESSANDRIA 9.511,43 DISTRETTI NOVI LIGURE 2.446,98 AZIENDE ASL AL 10.379,74

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 169,23 CC DEL GAVI 155,96 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 100,82 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 121,18 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 53.379,55 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 57.973,41 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 2.567,09 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 2.446,98 REGIONE PIEMONTE 80.878,57

Descrizione Avvertenze Scopo Tonnellate di Necessitø di approfondire il Fornire un'immagine della pressione esercitata dalla sostanza inquinante, delle fonti NOx contributo delle diverse fonti emissive interessate, di rischio ambientale complessivo, vs immagini di salute delle emissive e di pressione ambientale comunitø locali; Valuta emissioni di inquinanti connessi con lPutilizzo dei sistemi di riscaldamento domestico responsabili delle alterazioni della qualitø dell'aria

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Tonnellate di NOx Tonnellate ARPA Piemonte 2006

Emissioni di NOx 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 9.511,43 DISTRETTI NOVI LIGURE 2.446,98 AZIENDE ASL AL 10.379,74 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 169,23 CC DEL GAVI 155,96 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 100,82 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 121,18 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 53.379,55 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 57.973,41 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 2.567,09 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 2.446,98 REGIONE PIEMONTE 80.878,57

Argomento: Ambiente Indicatore: Emissioni di PM10 primario

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 3,04 ARQUATA SCRIVIA 143,45 BASALUZZO 15,06 BORGHETTO DI BORBERA 8,11 BOSIO 4,59 CABELLA LIGURE 4,57 CANTALUPO LIGURE 3,46 CAPRIATA D ORBA 10,10 CARREGA LIGURE 2,70 CARROSIO 1,14 CASSANO SPINOLA 5,29 FRACONALTO 2,29 FRANCAVILLA BISIO 1,22 FRESONARA 5,23 GAVAZZANA 0,56 GAVI 16,43 GRONDONA 2,55 MONGIARDINO LIGURE 3,36 NOVI LIGURE 268,35 PARODI LIGURE 3,14 PASTURANA 1,93 POZZOLO FORMIGARO 16,59 ROCCAFORTE LIGURE 1,86 ROCCHETTA LIGURE 1,10 SAN CRISTOFORO 1,57 SARDIGLIANO 1,90 SERRAVALLE SCRIVIA 17,50 STAZZANO 5,42 TASSAROLO 1,39 VIGNOLE BORBERA 8,43 VOLTAGGIO 2,49 PROVINCE ALESSANDRIA 2.167,23 DISTRETTI NOVI LIGURE 564,82 AZIENDE ASL AL 2.425,74

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 43,86 CC DEL GAVI 27,75 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 31,45 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 44,60 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 10.141,07 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 11.182,06 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 590,19 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 564,82 REGIONE PIEMONTE 17.210,00

Descrizione Avvertenze Scopo Tonnellate di Necessitø di approfondire il Fornire un'immagine della pressione esercitata dalla sostanza inquinante, delle fonti PM10 primario contributo delle diverse fonti emissive interessate, di rischio ambientale complessivo, vs immagini di salute delle emissive e di pressione ambientale comunitø locali; Valuta emissioni di inquinanti connessi con lPutilizzo dei sistemi di riscaldamento domestico responsabili delle alterazioni della qualitø dell'aria

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Tonnellate di PM10 primario Tonnellate ARPA Piemonte 2006

Emissioni di PM10 primario 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 2.167,23 DISTRETTI NOVI LIGURE 564,82 AZIENDE ASL AL 2.425,74 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 43,86 CC DEL GAVI 27,75 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 31,45 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 44,60 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 10.141,07 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 11.182,06 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 590,19 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 564,82 REGIONE PIEMONTE 17.210,00

Argomento: Ambiente Indicatore: Esposti Rumore

2005 2006 2007 COMUNI ALBERA LIGURE 0 0 0 ARQUATA SCRIVIA 1,00 1,00 0 BASALUZZO 0 0 0 BORGHETTO DI BORBERA 2,00 3,00 2,00 BOSIO 0 0 0 CABELLA LIGURE 0 0 0 CANTALUPO LIGURE 0 0 0 CAPRIATA D ORBA 0 0 0 CARREGA LIGURE 0 0 0 CARROSIO 0 0 0 CASSANO SPINOLA 1,00 0 1,00 FRACONALTO 0 0 0 FRANCAVILLA BISIO 0 0 0 FRESONARA 0 0 0 GAVAZZANA 0 0 0 GAVI 0 0 0 GRONDONA 0 0 0 MONGIARDINO LIGURE 0 0 0 NOVI LIGURE 5,00 13,00 9,00 PARODI LIGURE 0 0 0 PASTURANA 0 0 0 POZZOLO FORMIGARO 1,00 1,00 1,00 ROCCAFORTE LIGURE 0 0 0 ROCCHETTA LIGURE 0 0 0 SAN CRISTOFORO 0 0 0 SARDIGLIANO 0 0 0 SERRAVALLE SCRIVIA 0 2,00 2,00 STAZZANO 0 0 0 TASSAROLO 1,00 0 0 VIGNOLE BORBERA 1,00 0 0 VOLTAGGIO 0 0 0 PROVINCE ALESSANDRIA 53,00 101,00 70,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 12,00 20,00 15,00 AZIENDE ASL AL 55,00 102,00 72,00

2005 2006 2007 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 2,00 3,00 CC DEL GAVI 0 0 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 0 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 3,00 3,00 2,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 384,00 415,00 288,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 343,00 355,00 253,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 12,00 20,00 15,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 12,00 20,00 15,00 REGIONE PIEMONTE 509,00 535,00 406,00

Descrizione Avvertenze Scopo Numero di Opportuna analisi mirata su tipologia esposti (fasce di Fornire una immagine grezza dell'esposizione al rumore Esposti popolazione fragile), intensitø, frequenza e tipologia a carico della popolazione residente nei diversi ambienti Rumore delle fonti di pressione inquinanti. Il dato tiene conto in urbani/territoriali, vs immagini di qualitø di vita e di ogni caso solo dei soggetti che hanno inoltrato l'esposto salute psicofisica della stessa e non necessariamente pu— coincidere con la quota di popolazione effettiva esposta ai rischi/impatti/danni se le segnalazioni non sono seguite anche da iniziative di monitoraggio e controllo ad hoc

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero di Esposti Rumore Numero ARPA Piemonte 2005, 2006, 2007

Esposti Rumore

2005 2006 2007 PROVINCE ALESSANDRIA 53,00 101,00 70,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 12,00 20,00 15,00 AZIENDE ASL AL 55,00 102,00 72,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 2,00 3,00 CC DEL GAVI 0 0 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 0 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 3,00 3,00 2,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 384,00 415,00 288,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 343,00 355,00 253,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 12,00 20,00 15,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 12,00 20,00 15,00 REGIONE PIEMONTE 509,00 535,00 406,00

Argomento: Ambiente Indicatore: Impianti di compostaggio

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0 ARQUATA SCRIVIA 0 BASALUZZO 0 BORGHETTO DI BORBERA 0 BOSIO 0 CABELLA LIGURE 0 CANTALUPO LIGURE 0 CAPRIATA D ORBA 0 CARREGA LIGURE 0 CARROSIO 0 CASSANO SPINOLA 0 FRACONALTO 0 FRANCAVILLA BISIO 0 FRESONARA 0 GAVAZZANA 0 GAVI 0 GRONDONA 0 MONGIARDINO LIGURE 0 NOVI LIGURE 1,00 PARODI LIGURE 0 PASTURANA 0 POZZOLO FORMIGARO 0 ROCCAFORTE LIGURE 0 ROCCHETTA LIGURE 0 SAN CRISTOFORO 0 SARDIGLIANO 0 SERRAVALLE SCRIVIA 0 STAZZANO 0 TASSAROLO 0 VIGNOLE BORBERA 0 VOLTAGGIO 0 PROVINCE ALESSANDRIA 7,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 1,00 AZIENDE ASL AL 7,00

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 CC DEL GAVI 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 41,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 36,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1,00 REGIONE PIEMONTE 62,00

Descrizione Avvertenze Scopo Numero Opportunitø di analisi mirata sui singoli Fornire un'immagine del profilo di riuso della frazione secca di rifiuti impianti impianti, tecnologie di produzione organici, vs un'immagine di sostenibilitø ambientale/dello sviluppo, tutela compostaggio impiegate, contiguitø insediamenti della salute umana;Determinare principalmente lPoccupazione ed il consumo abitativi di suolo, i disagi alla popolazione per la diffusione di cattivi odori e i problemi legati al traffico indotto

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero impianti compostaggio Numero ARPA Piemonte 2006

Impianti di compostaggio 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 7,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 1,00 AZIENDE ASL AL 7,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 CC DEL GAVI 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 41,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 36,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1,00 REGIONE PIEMONTE 62,00

Argomento: Ambiente Indicatore: Impianti di trattamento smaltimento rifiuti

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0 ARQUATA SCRIVIA 4,00 BASALUZZO 3,00 BORGHETTO DI BORBERA 2,00 BOSIO 0 CABELLA LIGURE 0 CANTALUPO LIGURE 0 CAPRIATA D ORBA 0 CARREGA LIGURE 0 CARROSIO 0 CASSANO SPINOLA 2,00 FRACONALTO 0 FRANCAVILLA BISIO 0 FRESONARA 0 GAVAZZANA 0 GAVI 1,00 GRONDONA 0 MONGIARDINO LIGURE 0 NOVI LIGURE 5,00 PARODI LIGURE 0 PASTURANA 0 POZZOLO FORMIGARO 4,00 ROCCAFORTE LIGURE 0 ROCCHETTA LIGURE 0 SAN CRISTOFORO 0 SARDIGLIANO 0 SERRAVALLE SCRIVIA 5,00 STAZZANO 0 TASSAROLO 0 VIGNOLE BORBERA 1,00 VOLTAGGIO 0 PROVINCE ALESSANDRIA 155,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 27,00 AZIENDE ASL AL 162,00

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 3,00 CC DEL GAVI 1,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 3,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 716,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 669,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 32,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 27,00 REGIONE PIEMONTE 1.059,00

Descrizione Avvertenze Scopo Numero altri Necessitø di analisi mirata sui singoli impianti, Fornire un'immagine di rischio complessiva correlata alla impianti di classi di rischiositø/pericolositø ambientale, gestione del ciclo di vita dei rifiuti di varia natura e, piÿ in trattamento contiguitø fonti di approvvigionamento per uso idro- generale, dell'ambiente, vs immagini di rischio per la salute smaltimento rifiuti potabile umana

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero altri impianti di trattamento smaltimento rifiuti Numero ARPA Piemonte 2006

Impianti di trattamento smaltimento rifiuti 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 155,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 27,00 AZIENDE ASL AL 162,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 3,00 CC DEL GAVI 1,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 3,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 716,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 669,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 32,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 27,00 REGIONE PIEMONTE 1.059,00

Argomento: Ambiente Indicatore: Industrie a rischio incidente rilevante

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0 ARQUATA SCRIVIA 4,50 BASALUZZO 2,50 BORGHETTO DI BORBERA 0 BOSIO 0 CABELLA LIGURE 0 CANTALUPO LIGURE 0 CAPRIATA D ORBA 0 CARREGA LIGURE 0 CARROSIO 0 CASSANO SPINOLA 0 FRACONALTO 0 FRANCAVILLA BISIO 0 FRESONARA 0 GAVAZZANA 0 GAVI 0 GRONDONA 0 MONGIARDINO LIGURE 0 NOVI LIGURE 2,50 PARODI LIGURE 0 PASTURANA 0 POZZOLO FORMIGARO 1,50 ROCCAFORTE LIGURE 0 ROCCHETTA LIGURE 0 SAN CRISTOFORO 0 SARDIGLIANO 0 SERRAVALLE SCRIVIA 0 STAZZANO 0 TASSAROLO 0 VIGNOLE BORBERA 0 VOLTAGGIO 0 PROVINCE ALESSANDRIA 35,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 11,00 AZIENDE ASL AL 35,00

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 2,50 CC DEL GAVI 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 123,50 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 121,50 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 11,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 11,00 REGIONE PIEMONTE 156,50

Descrizione Avvertenze Scopo Indice industrie a Necessitø di analisi mirata su profilo di rischio, Fornire un'immagine del profilo di rischio ambientale atteso, vs rischio incidente requisiti di sicurezza interna ed esterna di immagini di sicurezza per la salute degli addetti all'impianto e rilevante ciascun impianto popolazione residente contigua

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Indice industrie a rischio incidente rilevante Indice ARPA Piemonte 2006

Industrie a rischio incidente rilevante 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 35,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 11,00 AZIENDE ASL AL 35,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 2,50 CC DEL GAVI 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 123,50 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 121,50 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 11,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 11,00 REGIONE PIEMONTE 156,50

Argomento: Ambiente Indicatore: Linee elettriche 220-320KV

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0 ARQUATA SCRIVIA 9,00 BASALUZZO 1,00 BORGHETTO DI BORBERA 0 BOSIO 1,00 CABELLA LIGURE 0 CANTALUPO LIGURE 0 CAPRIATA D ORBA 1,00 CARREGA LIGURE 0 CARROSIO 0 CASSANO SPINOLA 3,00 FRACONALTO 0 FRANCAVILLA BISIO 1,00 FRESONARA 0 GAVAZZANA 0 GAVI 5,00 GRONDONA 1,00 MONGIARDINO LIGURE 0 NOVI LIGURE 8,00 PARODI LIGURE 1,00 PASTURANA 0 POZZOLO FORMIGARO 0 ROCCAFORTE LIGURE 0 ROCCHETTA LIGURE 0 SAN CRISTOFORO 0 SARDIGLIANO 0 SERRAVALLE SCRIVIA 7,00 STAZZANO 1,00 TASSAROLO 1,00 VIGNOLE BORBERA 10,00 VOLTAGGIO 0 PROVINCE ALESSANDRIA 180,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 50,00 AZIENDE ASL AL 192,00

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 5,00 CC DEL GAVI 7,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 12,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 750,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 886,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 53,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 50,00 REGIONE PIEMONTE 1.518,00

Descrizione Avvertenze Scopo Numero Linee Opportuna analisi mirata attraverso incrocio informazioni Fornire un'immagine dell'inquinamento elettriche 220- georiferite inerenti le linee elettriche con insediamenti elettromagnetico, e piÿ in generale ambientale, vs 320KV residenziali/presidi piÿ vulnerabili immagini di salute delle comunitø locali

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero Linee elettriche 220-320KV Numero ARPA Piemonte 2006

Linee elettriche 220-320KV 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 180,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 50,00 AZIENDE ASL AL 192,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 5,00 CC DEL GAVI 7,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 12,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 750,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 886,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 53,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 50,00 REGIONE PIEMONTE 1.518,00

Argomento: Ambiente Indicatore: Linee elettriche 380 KV

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0 ARQUATA SCRIVIA 2,00 BASALUZZO 0 BORGHETTO DI BORBERA 0 BOSIO 1,00 CABELLA LIGURE 0 CANTALUPO LIGURE 0 CAPRIATA D ORBA 0 CARREGA LIGURE 0 CARROSIO 0 CASSANO SPINOLA 0 FRACONALTO 0 FRANCAVILLA BISIO 0 FRESONARA 0 GAVAZZANA 0 GAVI 1,00 GRONDONA 1,00 MONGIARDINO LIGURE 0 NOVI LIGURE 0 PARODI LIGURE 1,00 PASTURANA 0 POZZOLO FORMIGARO 0 ROCCAFORTE LIGURE 0 ROCCHETTA LIGURE 0 SAN CRISTOFORO 0 SARDIGLIANO 1,00 SERRAVALLE SCRIVIA 1,00 STAZZANO 1,00 TASSAROLO 0 VIGNOLE BORBERA 3,00 VOLTAGGIO 0 PROVINCE ALESSANDRIA 40,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 12,00 AZIENDE ASL AL 42,00

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 4,00 CC DEL GAVI 1,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 5,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 123,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 158,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 13,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 12,00 REGIONE PIEMONTE 258,00

Descrizione Avvertenze Scopo Numero Linee Opportuna analisi mirata attraverso incrocio informazioni Fornire un'immagine dell'inquinamento elettriche 380 georiferite inerenti le linee elettriche con insediamenti elettromagnetico, e piÿ in generale ambientale, vs KV residenziali/presidi piÿ vulnerabili immagini di salute delle comunitø locali

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero Linee elettriche 380 KV Numero ARPA Piemonte 2006

Linee elettriche 380 KV 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 40,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 12,00 AZIENDE ASL AL 42,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 4,00 CC DEL GAVI 1,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 5,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 123,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 158,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 13,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 12,00 REGIONE PIEMONTE 258,00

Argomento: Ambiente Indicatore: NO2 classi di criticitø

2002 COMUNI ALBERA LIGURE 2,00 ARQUATA SCRIVIA 5,00 BASALUZZO 2,00 BORGHETTO DI BORBERA 2,00 BOSIO 2,00 CABELLA LIGURE 2,00 CANTALUPO LIGURE 2,00 CAPRIATA D ORBA 2,00 CARREGA LIGURE 2,00 CARROSIO 2,00 CASSANO SPINOLA 2,00 FRACONALTO 2,00 FRANCAVILLA BISIO 2,00 FRESONARA 3,00 GAVAZZANA 2,00 GAVI 2,00 GRONDONA 2,00 MONGIARDINO LIGURE 2,00 NOVI LIGURE 5,00 PARODI LIGURE 2,00 PASTURANA 2,00 POZZOLO FORMIGARO 2,00 ROCCAFORTE LIGURE 2,00 ROCCHETTA LIGURE 2,00 SAN CRISTOFORO 2,00 SARDIGLIANO 2,00 SERRAVALLE SCRIVIA 3,00 STAZZANO 2,00 TASSAROLO 2,00 VIGNOLE BORBERA 2,00 VOLTAGGIO 2,00 PROVINCE ALESSANDRIA 412,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 70,00 AZIENDE ASL AL 425,00

2002 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 24,00 CC DEL GAVI 6,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 23,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 22,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 899,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.418,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 77,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 70,00 REGIONE PIEMONTE 2.694,00

Descrizione Avvertenze Scopo îg/m3 di Necessitø di approfondire il Fornire un'immagine della pressione esercitata dalla sostanza inquinante, delle fonti NO2 contributo delle diverse fonti emissive interessate, di rischio ambientale complessivo, vs immagini di salute delle emissive e di pressione. comunitø locali

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili îg/m3 di NO2 îg/m3 ARPA Piemonte 2006

NO2 classi di criticitø 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 412,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 70,00 AZIENDE ASL AL 425,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 24,00 CC DEL GAVI 6,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 23,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 22,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 899,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.418,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 77,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 70,00 REGIONE PIEMONTE 2.694,00

Argomento: Ambiente Indicatore: Numero scarichi industriali

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0 ARQUATA SCRIVIA 3,00 BASALUZZO 1,00 BORGHETTO DI BORBERA 1,00 BOSIO 3,00 CABELLA LIGURE 4,00 CANTALUPO LIGURE 0 CAPRIATA D ORBA 0 CARREGA LIGURE 0 CARROSIO 0 CASSANO SPINOLA 2,00 FRACONALTO 0 FRANCAVILLA BISIO 0 FRESONARA 0 GAVAZZANA 0 GAVI 6,00 GRONDONA 1,00 MONGIARDINO LIGURE 0 NOVI LIGURE 9,00 PARODI LIGURE 1,00 PASTURANA 0 POZZOLO FORMIGARO 3,00 ROCCAFORTE LIGURE 0 ROCCHETTA LIGURE 0 SAN CRISTOFORO 0 SARDIGLIANO 0 SERRAVALLE SCRIVIA 6,00 STAZZANO 0 TASSAROLO 0 VIGNOLE BORBERA 2,00 VOLTAGGIO 1,00 PROVINCE ALESSANDRIA 248,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 43,00 AZIENDE ASL AL 265,00

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 2,00 CC DEL GAVI 6,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 10,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.237,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.017,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 43,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 43,00 REGIONE PIEMONTE 2.175,00

Descrizione Avvertenze Scopo Numero Necessitø di analisi mirata per tipologia di scarico industriale, Fornire un'immagine della qualitø dei processi scarichi quantitø e concentrazione degli inquinanti, capacitø autodepurativa produttivi/industriali, sostenibilitø dello sviluppo, vs industriali dei corpi idrici, caratteristiche pedologiche aree circostanti immagini di salute delle comunitø locali interessate

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero scarichi industriali Numero ARPA Piemonte 2006

Numero scarichi industriali 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 248,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 43,00 AZIENDE ASL AL 265,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 2,00 CC DEL GAVI 6,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 10,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.237,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.017,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 43,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 43,00 REGIONE PIEMONTE 2.175,00

Argomento: Ambiente Indicatore: PM10 classi di criticitø

2002 COMUNI ALBERA LIGURE 3,00 ARQUATA SCRIVIA 4,00 BASALUZZO 3,00 BORGHETTO DI BORBERA 3,00 BOSIO 3,00 CABELLA LIGURE 3,00 CANTALUPO LIGURE 3,00 CAPRIATA D ORBA 3,00 CARREGA LIGURE 3,00 CARROSIO 3,00 CASSANO SPINOLA 3,00 FRACONALTO 3,00 FRANCAVILLA BISIO 3,00 FRESONARA 3,00 GAVAZZANA 3,00 GAVI 3,00 GRONDONA 3,00 MONGIARDINO LIGURE 3,00 NOVI LIGURE 3,00 PARODI LIGURE 3,00 PASTURANA 3,00 POZZOLO FORMIGARO 3,00 ROCCAFORTE LIGURE 3,00 ROCCHETTA LIGURE 3,00 SAN CRISTOFORO 3,00 SARDIGLIANO 3,00 SERRAVALLE SCRIVIA 3,00 STAZZANO 3,00 TASSAROLO 3,00 VIGNOLE BORBERA 3,00 VOLTAGGIO 3,00 PROVINCE ALESSANDRIA 573,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 94,00 AZIENDE ASL AL 588,00

2002 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 36,00 CC DEL GAVI 9,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 33,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 33,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.078,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.927,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 103,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 94,00 REGIONE PIEMONTE 3.667,00

Descrizione Avvertenze Scopo îg/m3 di Necessitø di approfondire il contributo delle Fornire un'immagine della pressione esercitata dalla sostanza inquinante, delle PM10 diverse fonti emissive e di pressione ed il fonti emissive interessate, di rischio ambientale complessivo, vs immagini di ruolo delle PM2,5 salute delle comunitø locali

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili îg/m3 di PM10 îg/m3 ARPA Piemonte 2006

PM10 classi di criticitø 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 573,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 94,00 AZIENDE ASL AL 588,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 36,00 CC DEL GAVI 9,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 33,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 33,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.078,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.927,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 103,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 94,00 REGIONE PIEMONTE 3.667,00

Argomento: Ambiente Indicatore: Piste ciclabili

2004 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 0,13 0,26 AZIENDE ASL AL 0,12 0,25 FORME ASSOCIATE COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 0,55 1,08

2004 2006 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 0,54 1,13 REGIONE PIEMONTE 0,39 0,77

Descrizione Avvertenze Scopo Lunghezza delle piste ciclabili I dati sono raccolti solo per capoluoghi di Provincia. Opportuna Fornire un'immagine della vivibilitø rapportata alla popolazione analisi mirata in relazione alla diversa tipologia di ecosistemi degli ecosistemi urbani vs immagini di residente (x 10.000) urbani/ambientali, caratteristiche delle piste salute delle comunitø locali

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Lunghezza piste ciclabili / Popolazione (x 10.000) Km per 10.000 abitanti ARPA Piemonte 2004, 2006

Link di Interesse http://www.arpa.piemonte.it/ http://www.piste-ciclabili.com/regione-piemonte http://www.fiab-onlus.it/tecnica/cicl3m.pdf

Lunghezza piste ciclabili (Km) 2004 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 5,40 11,06 AZIENDE ASL AL 5,40 11,06 FORME ASSOCIATE COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 166,80 333,04 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 159,80 333,04 REGIONE PIEMONTE 166,80 333,04

Popolazione

2004 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 429.080,00 432.215,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.706,00 72.244,00 AZIENDE ASL AL 442.109,00 445.138,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 10.014,00 10.246,00 CC DEL GAVI 6.885,00 6.931,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.643,00 7.767,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 9.053,00 9.127,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.057.337,00 3.072.846,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.941.405,00 2.952.707,00

Popolazione

2004 2006 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 75.131,00 75.705,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.706,00 72.244,00 REGIONE PIEMONTE 4.330.172,00 4.352.828,00

Argomento: Ambiente Indicatore: Potenza ripetitori radioTV

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 4.800,00 ARQUATA SCRIVIA 0 BASALUZZO 0 BORGHETTO DI BORBERA 26.976,76 BOSIO 0 CABELLA LIGURE 20,80 CANTALUPO LIGURE 7,50 CAPRIATA D ORBA 0 CARREGA LIGURE 0 CARROSIO 10,40 CASSANO SPINOLA 0 FRACONALTO 0 FRANCAVILLA BISIO 0 FRESONARA 0 GAVAZZANA 0 GAVI 847,56 GRONDONA 7,50 MONGIARDINO LIGURE 0 NOVI LIGURE 119,76 PARODI LIGURE 0 PASTURANA 0 POZZOLO FORMIGARO 0 ROCCAFORTE LIGURE 0 ROCCHETTA LIGURE 24,96 SAN CRISTOFORO 0 SARDIGLIANO 0 SERRAVALLE SCRIVIA 3.135,58 STAZZANO 1.700,00 TASSAROLO 0 VIGNOLE BORBERA 0,11 VOLTAGGIO 250,00 PROVINCE ALESSANDRIA 131.984,41 DISTRETTI NOVI LIGURE 37.900,93 AZIENDE ASL AL 132.006,91

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 CC DEL GAVI 847,56 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 507,90 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 33.537,63 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 410.902,84 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 921.693,12 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 37.900,93 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 37.900,93 REGIONE PIEMONTE 1.307.599,12

Descrizione Avvertenze Scopo Watt Potenza Opportuna analisi mirata attraverso incrocio informazioni Fornire un'immagine dell'inquinamento ripetitori georiferite inerentii ripetitori radioTV con insediamenti elettromagnetico, e piÿ in generale ambientale, vs radioTV residenziali/presidi piÿ vulnerabili. immagini di salute delle comunitø locali

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Watt Potenza ripetitori radioTV Watt ARPA Piemonte 2006

Potenza ripetitori radioTV 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 131.984,41 DISTRETTI NOVI LIGURE 37.900,93 AZIENDE ASL AL 132.006,91 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 CC DEL GAVI 847,56 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 507,90 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 33.537,63 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 410.902,84 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 921.693,12 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 37.900,93 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 37.900,93 REGIONE PIEMONTE 1.307.599,12

Argomento: Ambiente Indicatore: Potenza ripetitori telefonia

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 132,25 ARQUATA SCRIVIA 860,88 BASALUZZO 439,08 BORGHETTO DI BORBERA 545,33 BOSIO 166,13 CABELLA LIGURE 225,00 CANTALUPO LIGURE 33,00 CAPRIATA D ORBA 654,37 CARREGA LIGURE 92,06 CARROSIO 292,00 CASSANO SPINOLA 31,48 FRACONALTO 0 FRANCAVILLA BISIO 684,86 FRESONARA 320,22 GAVAZZANA 0 GAVI 1.154,80 GRONDONA 42,20 MONGIARDINO LIGURE 4,00 NOVI LIGURE 3.043,76 PARODI LIGURE 0 PASTURANA 0 POZZOLO FORMIGARO 706,52 ROCCAFORTE LIGURE 0 ROCCHETTA LIGURE 243,20 SAN CRISTOFORO 0 SARDIGLIANO 20,00 SERRAVALLE SCRIVIA 1.333,60 STAZZANO 210,47 TASSAROLO 31,89 VIGNOLE BORBERA 60,20 VOLTAGGIO 1,37 PROVINCE ALESSANDRIA 65.090,90 DISTRETTI NOVI LIGURE 11.328,67 AZIENDE ASL AL 67.610,28

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 2.114,56 CC DEL GAVI 2.494,03 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1.251,22 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1.587,71 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 415.322,08 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 466.331,04 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 12.291,07 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 11.328,67 REGIONE PIEMONTE 688.849,23

Descrizione Avvertenze Scopo Watt Potenza Opportuna analisi mirata attraverso incrocio informazioni Fornire un'immagine dell'inquinamento ripetitori georiferite inerentii ripetitori telefonia con insediamenti elettromagnetico, e piÿ in generale ambientale, vs telefonia residenziali/presidi piÿ vulnerabili immagini di salute delle comunitø locali

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Watt Potenza ripetitori telefonia Watt ARPA Piemonte 2006

Potenza ripetitori telefonia 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 65.090,90 DISTRETTI NOVI LIGURE 11.328,67 AZIENDE ASL AL 67.610,28 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 2.114,56 CC DEL GAVI 2.494,03 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1.251,22 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1.587,71 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 415.322,08 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 466.331,04 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 12.291,07 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 11.328,67 REGIONE PIEMONTE 688.849,23

Argomento: Ambiente Indicatore: Qualita della raccolta dei RSU

2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 16,34 12,96 14,45 17,74 17,88 ARQUATA SCRIVIA 7,74 11,08 11,85 12,40 11,02 BASALUZZO 16,61 23,86 20,59 36,39 20,91 BORGHETTO DI BORBERA 13,52 5,39 6,73 4,99 9,51 BOSIO 14,32 12,88 14,59 15,28 16,79 CABELLA LIGURE 16,34 12,96 14,45 17,74 17,88 CANTALUPO LIGURE 16,34 12,96 14,45 17,74 17,88 CAPRIATA D ORBA 10,15 15,37 19,48 20,64 15,58 CARREGA LIGURE 16,34 12,96 14,45 17,74 17,88 CARROSIO 17,94 16,08 16,14 15,87 17,72 CASSANO SPINOLA 10,03 9,70 11,84 13,19 14,12 FRACONALTO 14,32 12,88 14,92 22,49 19,70 FRANCAVILLA BISIO 21,13 20,07 13,84 13,15 16,70 FRESONARA 12,91 11,49 9,15 10,10 12,60 GAVAZZANA 19,60 12,86 14,92 15,81 25,09 GAVI 8,79 7,25 7,43 7,12 7,99 GRONDONA 16,34 12,96 14,45 17,74 17,88 MONGIARDINO LIGURE 16,34 12,96 14,45 17,74 17,88 NOVI LIGURE 29,63 28,43 28,65 27,81 26,72 PARODI LIGURE 15,19 13,75 10,94 10,67 15,93 PASTURANA 21,47 25,12 32,43 35,44 35,88 POZZOLO FORMIGARO 7,18 24,14 24,64 29,31 33,27 ROCCAFORTE LIGURE 16,34 12,96 14,45 17,74 17,88 ROCCHETTA LIGURE 16,34 12,96 14,45 17,74 17,88 SAN CRISTOFORO 13,21 6,41 9,27 11,38 13,24 SARDIGLIANO 16,93 15,39 18,30 12,54 15,71 SERRAVALLE SCRIVIA 20,94 53,26 50,87 49,77 51,54 STAZZANO 8,76 6,36 6,21 8,52 10,30 TASSAROLO 14,66 17,30 14,53 14,53 13,93 VIGNOLE BORBERA 10,62 7,83 13,59 21,94 27,56 VOLTAGGIO 14,32 16,09 16,25 20,60 21,92 PROVINCE ALESSANDRIA 20,75 25,93 27,69 28,64 31,56 DISTRETTI NOVI LIGURE 19,38 24,83 25,51 26,18 26,42 AZIENDE ASL AL 20,48 25,59 27,33 28,31 31,18

2002 2003 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 16,73 17,07 19,50 21,26 25,32 CC DEL GAVI 9,92 9,92 10,78 10,86 10,56 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 14,41 13,17 19,03 18,78 20,16 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 12,87 8,79 10,78 13,73 16,60 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 24,98 28,42 33,10 38,13 42,55 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 24,21 26,95 32,00 37,08 41,22 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 19,13 24,43 25,26 26,08 26,31 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 19,38 24,83 25,51 26,18 26,42 REGIONE PIEMONTE 24,45 28,07 32,82 37,11 40,70

Descrizione Avvertenze Scopo Percentuale di raccolta Opportuna analisi mirata anche su livelli di Fornire un'immagine del grado di virtuositø dei cittadini / differenziata sul totale qualitø della raccolta differenziata (frazione funzionalitø gestionale del ciclo di vita dei rifiuti solidi dei rifiuti solidi urbani plastica, carta, vetro, organico ) e per i diversi urbani vs immagini di sostenibilitø ambientale dello (RSU) ecosistemi territoriali sviluppo e di promozione della salute umana; Il progressivo aumento della raccolta differenziata dovrebbe essere associato a politiche di riduzione della quantitø di rifiuti prodotti. Introdurre incentivi alla riduzione degli imballaggi ed allPuso ripetuto di contenitori per acqua, latte, detersivi, ecc.(nota 1)

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Quantitø raccolta differenziata / Quantitø totale rifiuti (x T / T in Piemonte in Cifre (Regione 2002, 2003, 2004, 2005, 100) percentuale Piemonte) 2006

Link di Interesse http://www.piemonteincifre.it/index.htm http://extranet.regione.piemonte.it/ambiente/rifiuti/ http://educambiente.iport.it/riciclare.html http://www.arpa.piemonte.it/index.php?module=ContentExpress&func=display&btitle=CE&mid=&ceid=457

Quantitø raccolta differenziata (T)

2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 48.383,61 62.323,03 70.542,54 72.845,49 82.834,51 DISTRETTI NOVI LIGURE 7.556,88 10.210,83 11.011,49 11.582,35 12.089,88 AZIENDE ASL AL 48.906,98 62.977,41 71.281,56 73.697,73 83.883,09

Quantitø raccolta differenziata (T)

2002 2003 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 800,28 794,16 968,91 1.115,13 1.372,24 CC DEL GAVI 359,47 352,74 406,04 420,84 436,48 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 543,78 519,16 814,70 812,36 902,54 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 650,62 430,67 533,50 716,08 887,22 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 388.471,08 443.691,75 537.456,97 617.019,09 703.226,69 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALI INDUSTRIALE 359.294,31 400.491,09 496.098,91 580.019,98 654.153,86 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 7.851,83 10.515,13 11.430,09 12.078,96 12.575,86 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 7.556,88 10.210,83 11.011,49 11.582,35 12.089,88 REGIONE PIEMONTE 521.510,59 599.679,90 731.629,59 828.860,92 927.030,48

Quantitø rifiuti (T)

2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 233.179,70 240.359,48 254.787,74 254.352,72 262.485,74 DISTRETTI NOVI LIGURE 39.002,22 41.116,03 43.162,85 44.236,38 45.765,70 AZIENDE ASL AL 238.762,50 246.065,53 260.796,44 260.308,21 269.018,49 FORME CC COLLI TORTONESI 4.782,78 4.651,98 4.969,12 5.245,09 5.418,57 ASSOCIATE CC DEL GAVI 3.624,54 3.556,30 3.767,97 3.874,52 4.131,85 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 3.774,82 3.941,94 4.281,58 4.326,02 4.477,37 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 5.055,24 4.900,57 4.947,67 5.215,40 5.345,31 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.555.207,39 1.561.422,64 1.623.498,70 1.618.390,17 1.652.629,74 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 1.484.276,25 1.485.893,56 1.550.340,44 1.564.075,53 1.587.137,62 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 41.038,76 43.036,47 45.253,64 46.318,14 47.798,85 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 39.002,22 41.116,03 43.162,85 44.236,38 45.765,70 REGIONE PIEMONTE 2.133.400,46 2.136.066,76 2.228.933,77 2.233.647,34 2.277.695,60

Argomento: Ambiente Indicatore: Quantita rifiuti pro capite

2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 614,20 636,30 625,58 667,71 629,79 ARQUATA SCRIVIA 636,30 577,13 581,14 588,40 595,46 BASALUZZO 662,62 602,64 637,64 831,00 676,74 BORGHETTO DI BORBERA 621,27 524,24 524,70 519,06 564,04 BOSIO 508,40 507,20 506,21 514,44 520,56 CABELLA LIGURE 619,56 630,21 640,58 638,92 664,44 CANTALUPO LIGURE 612,34 617,99 608,49 629,42 635,92 CAPRIATA D ORBA 483,27 448,44 497,63 521,71 593,25 CARREGA LIGURE 598,97 567,93 594,48 612,72 633,59 CARROSIO 536,69 567,19 548,72 539,59 551,73 CASSANO SPINOLA 499,20 461,79 495,56 507,16 534,83 FRACONALTO 508,35 477,98 476,51 517,45 580,76 FRANCAVILLA BISIO 498,84 469,63 484,64 503,49 526,52 FRESONARA 514,58 528,49 570,71 562,62 535,99 GAVAZZANA 601,66 663,72 591,88 578,45 459,31 GAVI 546,32 549,99 573,96 586,90 604,58 GRONDONA 602,26 630,46 612,93 645,86 663,78 MONGIARDINO LIGURE 618,19 626,35 609,12 637,69 655,75 NOVI LIGURE 555,03 537,96 549,52 556,07 567,37 PARODI LIGURE 558,21 561,53 534,35 488,42 507,99 PASTURANA 454,56 474,83 465,30 522,89 532,25 POZZOLO FORMIGARO 449,80 544,44 554,92 552,24 568,96 ROCCAFORTE LIGURE 605,38 617,25 585,85 590,07 666,50 ROCCHETTA LIGURE 617,47 572,66 565,20 641,08 622,52 SAN CRISTOFORO 476,64 485,99 470,73 495,97 553,51 SARDIGLIANO 527,37 505,50 460,96 543,11 595,33 SERRAVALLE SCRIVIA 631,10 1.028,72 1.173,60 1.149,45 1.265,74 STAZZANO 483,76 509,15 509,42 610,32 558,42 TASSAROLO 535,59 523,07 512,64 510,13 546,56 VIGNOLE BORBERA 533,03 500,14 519,08 503,76 555,90 VOLTAGGIO 495,02 553,00 545,23 573,82 551,51 PROVINCE ALESSANDRIA 557,58 568,07 593,80 589,67 607,30 DISTRETTI NOVI LIGURE 556,44 579,89 601,94 614,88 633,49 AZIENDE ASL AL 553,79 564,22 589,89 585,82 604,35

2002 2003 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 486,25 465,90 496,22 520,14 528,85 CC DEL GAVI 526,13 517,28 547,27 563,73 596,14 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 503,38 522,25 560,20 562,26 576,46 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 565,27 544,57 546,52 572,99 585,66 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 522,56 519,62 531,02 527,94 537,82 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALI INDUSTRIALE 518,13 514,03 527,07 530,67 537,52 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 558,24 579,07 602,33 614,59 631,38 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 556,44 579,89 601,94 614,88 633,49 REGIONE PIEMONTE 504,19 500,22 514,74 514,46 523,27

Descrizione Avvertenze Scopo Quantitø rifiuti solidi Opportuna analisi Fornire un'immagine del grado di virtuositø dei cittadini / funzionalitø gestionale del urbani rapportati alla mirata su impatto ciclo di vita dei rifiuti solidi urbani vs immagini di sostenibilitø ambientale dello popolazione residente flussi turistici sviluppo, promozione della salute umana; Valuta il quantitativo di rifiuti prodotti stagionali giornalmente da ciascun abitante del comune. Permette di confrontare e valutare il comportamento degli abitanti di comuni diversi. Una elevata quantitø pro capite « sintomo di bassa durata dei beni e modelli di consumo insostenibili

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Quantitø totale rifiuti / Kg per Piemonte in Cifre (Regione Piemonte) / BDDE (Base Dati 2002, 2003, 2004, 2005, Popolazione abitante Demografica Evolutiva) 2006

Link di Interesse http://www.piemonteincifre.it/index.htm http://extranet.regione.piemonte.it/ambiente/rifiuti/urbani.htm http://www.arpa.piemonte.it/index.php?module=ContentExpress&file=index&func=display&ceid=453&meid= http://www.ambiente.it/impresa/temi/rifiuti.htm

Popolazione

2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 418.203,00 423.118,00 429.080,00 431.346,00 432.215,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 70.092,00 70.903,00 71.706,00 71.943,00 72.244,00 AZIENDE ASL AL 431.143,00 436.118,00 442.109,00 444.346,00 445.138,00

Popolazione

2002 2003 2004 2005 2006 FORME CC COLLI TORTONESI 9.836,00 9.985,00 10.014,00 10.084,00 10.246,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 6.889,00 6.875,00 6.885,00 6.873,00 6.931,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.499,00 7.548,00 7.643,00 7.694,00 7.767,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.943,00 8.999,00 9.053,00 9.102,00 9.127,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 2.976.109,00 3.004.906,00 3.057.337,00 3.065.467,00 3.072.846,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 2.864.657,00 2.890.665,00 2.941.405,00 2.947.376,00 2.952.707,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 73.515,00 74.320,00 75.131,00 75.364,00 75.705,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 70.092,00 70.903,00 71.706,00 71.943,00 72.244,00 REGIONE PIEMONTE 4.231.334,00 4.270.215,00 4.330.172,00 4.341.733,00 4.352.828,00

Quantitø rifiuti (T)

2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 233.179,70 240.359,48 254.787,74 254.352,72 262.485,74 DISTRETTI NOVI LIGURE 39.002,22 41.116,03 43.162,85 44.236,38 45.765,70 AZIENDE ASL AL 238.762,50 246.065,53 260.796,44 260.308,21 269.018,49 FORME CC COLLI TORTONESI 4.782,78 4.651,98 4.969,12 5.245,09 5.418,57 ASSOCIATE CC DEL GAVI 3.624,54 3.556,30 3.767,97 3.874,52 4.131,85 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 3.774,82 3.941,94 4.281,58 4.326,02 4.477,37 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 5.055,24 4.900,57 4.947,67 5.215,40 5.345,31 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.555.207,39 1.561.422,64 1.623.498,70 1.618.390,17 1.652.629,74 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 1.484.276,25 1.485.893,56 1.550.340,44 1.564.075,53 1.587.137,62 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 41.038,76 43.036,47 45.253,64 46.318,14 47.798,85 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 39.002,22 41.116,03 43.162,85 44.236,38 45.765,70 REGIONE PIEMONTE 2.133.400,46 2.136.066,76 2.228.933,77 2.233.647,34 2.277.695,60

Argomento: Ambiente Indicatore: Ripetitori radioTV

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0,09 ARQUATA SCRIVIA 0 BASALUZZO 0 BORGHETTO DI BORBERA 0 BOSIO 0 CABELLA LIGURE 0,02 CANTALUPO LIGURE 0,04 CAPRIATA D ORBA 0 CARREGA LIGURE 0 CARROSIO 0,14 CASSANO SPINOLA 0 FRACONALTO 0 FRANCAVILLA BISIO 0 FRESONARA 0 GAVAZZANA 0 GAVI 0,14 GRONDONA 0,04 MONGIARDINO LIGURE 0 NOVI LIGURE 0,05 PARODI LIGURE 0 PASTURANA 0 POZZOLO FORMIGARO 0 ROCCAFORTE LIGURE 0 ROCCHETTA LIGURE 0,09 SAN CRISTOFORO 0 SARDIGLIANO 0 SERRAVALLE SCRIVIA 0,20 STAZZANO 0,28 TASSAROLO 0 VIGNOLE BORBERA 0,23 VOLTAGGIO 0,02 PROVINCE ALESSANDRIA 10,82 DISTRETTI NOVI LIGURE 1,34 AZIENDE ASL AL 11,07

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 CC DEL GAVI 0,14 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0,48 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0,79 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 18,60 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 58,78 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1,34 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1,34 REGIONE PIEMONTE 102,96

Descrizione Avvertenze Scopo Numero/kmq di Opportuna analisi mirata attraverso incrocio informazioni Fornire un'immagine dell'inquinamento Ripetitori georiferite inerentii ripetitori radioTV con insediamenti elettromagnetico, e piÿ in generale ambientale, vs radioTV residenziali/presidi piÿ vulnerabili immagini di salute delle comunitø locali

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero/kmq di Ripetitori radioTV Numero/kmq ARPA Piemonte 2006

Ripetitori radioTV 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 10,82 DISTRETTI NOVI LIGURE 1,34 AZIENDE ASL AL 11,07 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 CC DEL GAVI 0,14 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0,48 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0,79 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 18,60 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 58,78 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1,34 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1,34 REGIONE PIEMONTE 102,96

Argomento: Ambiente Indicatore: Ripetitori telefonia

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0,05 ARQUATA SCRIVIA 0,39 BASALUZZO 0,13 BORGHETTO DI BORBERA 0,08 BOSIO 0,03 CABELLA LIGURE 0,05 CANTALUPO LIGURE 0,04 CAPRIATA D ORBA 0,14 CARREGA LIGURE 0,04 CARROSIO 0,29 CASSANO SPINOLA 0,15 FRACONALTO 0 FRANCAVILLA BISIO 0,27 FRESONARA 0,44 GAVAZZANA 0 GAVI 0,17 GRONDONA 0,04 MONGIARDINO LIGURE 0,03 NOVI LIGURE 0,48 PARODI LIGURE 0 PASTURANA 0 POZZOLO FORMIGARO 0,14 ROCCAFORTE LIGURE 0 ROCCHETTA LIGURE 0,18 SAN CRISTOFORO 0 SARDIGLIANO 0,15 SERRAVALLE SCRIVIA 0,41 STAZZANO 0,28 TASSAROLO 0,41 VIGNOLE BORBERA 0,12 VOLTAGGIO 0,02 PROVINCE ALESSANDRIA 23,19 DISTRETTI NOVI LIGURE 4,53 AZIENDE ASL AL 24,03

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 2,42 CC DEL GAVI 0,58 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1,40 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0,91 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 116,02 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 130,05 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 5,09 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 4,53 REGIONE PIEMONTE 231,69

Descrizione Avvertenze Scopo Numero/kmq di Opportuna analisi mirata attraverso incrocio informazioni Fornire un'immagine dell'inquinamento Ripetitori georiferite inerentii ripetitori telefonia con insediamenti elettromagnetico, e piÿ in generale ambientale, vs telefonia residenziali/presidi piÿ vulnerabili immagini di salute delle comunitø locali

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero/kmq di Ripetitori telefonia Numero/kmq ARPA Piemonte 2006

Ripetitori telefonia 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 23,19 DISTRETTI NOVI LIGURE 4,53 AZIENDE ASL AL 24,03 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 2,42 CC DEL GAVI 0,58 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1,40 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0,91 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 116,02 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 130,05 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 5,09 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 4,53 REGIONE PIEMONTE 231,69

Argomento: Ambiente Indicatore: Siti contaminati di interesse nazionale

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0 ARQUATA SCRIVIA 0 BASALUZZO 0 BORGHETTO DI BORBERA 0 BOSIO 0 CABELLA LIGURE 0 CANTALUPO LIGURE 0 CAPRIATA D ORBA 0 CARREGA LIGURE 0 CARROSIO 0 CASSANO SPINOLA 0 FRACONALTO 0 FRANCAVILLA BISIO 0 FRESONARA 0 GAVAZZANA 0 GAVI 0 GRONDONA 0 MONGIARDINO LIGURE 0 NOVI LIGURE 0 PARODI LIGURE 0 PASTURANA 0 POZZOLO FORMIGARO 0 ROCCAFORTE LIGURE 0 ROCCHETTA LIGURE 0 SAN CRISTOFORO 0 SARDIGLIANO 0 SERRAVALLE SCRIVIA 1,00 STAZZANO 0 TASSAROLO 0 VIGNOLE BORBERA 0 VOLTAGGIO 0 PROVINCE ALESSANDRIA 2,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 1,00 AZIENDE ASL AL 2,00

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 CC DEL GAVI 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 8,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 9,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1,00 REGIONE PIEMONTE 11,00

Descrizione Avvertenze Scopo Numero siti Necessitø di verifiche mirate sui singoli siti contaminati inseriti Fornire un'immagine di vulnerabilitø/pericolositø contaminati di nell'anagrafe: caratterizzazione del sito, misure di messa in ambientale del territorio interessato, vs immagini interesse sicurezza adottate di bonifica e riqualificazione ambientale di rischio/impatto sulla salute umana nazionale

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero siti contaminati di interesse nazionale Numero ARPA Piemonte 2006

Siti contaminati di interesse nazionale 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 2,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 1,00 AZIENDE ASL AL 2,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 CC DEL GAVI 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 8,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 9,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1,00 REGIONE PIEMONTE 11,00

Argomento: Ambiente Indicatore: Siti contaminati di interesse regionale

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0 ARQUATA SCRIVIA 4,00 BASALUZZO 0 BORGHETTO DI BORBERA 0 BOSIO 0 CABELLA LIGURE 0 CANTALUPO LIGURE 0 CAPRIATA D ORBA 1,00 CARREGA LIGURE 0 CARROSIO 0 CASSANO SPINOLA 0 FRACONALTO 1,00 FRANCAVILLA BISIO 0 FRESONARA 0 GAVAZZANA 0 GAVI 0 GRONDONA 0 MONGIARDINO LIGURE 0 NOVI LIGURE 4,00 PARODI LIGURE 0 PASTURANA 0 POZZOLO FORMIGARO 1,00 ROCCAFORTE LIGURE 0 ROCCHETTA LIGURE 0 SAN CRISTOFORO 0 SARDIGLIANO 0 SERRAVALLE SCRIVIA 2,00 STAZZANO 0 TASSAROLO 0 VIGNOLE BORBERA 0 VOLTAGGIO 1,00 PROVINCE ALESSANDRIA 63,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 14,00 AZIENDE ASL AL 67,00

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 3,00 CC DEL GAVI 1,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 383,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 328,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 15,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 14,00 REGIONE PIEMONTE 533,00

Descrizione Avvertenze Scopo Numero siti Necessitø di verifiche mirate sui singoli siti contaminati inseriti Fornire un'immagine di vulnerabilitø/pericolositø contaminati di nell'anagrafe: caratterizzazione del sito, misure di messa in ambientale del territorio interessato, vs immagini interesse sicurezza adottate di bonifica e riqualificazione ambientale di rischio/impatto sulla salute umana regionale

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero siti contaminati di interesse regionale Numero ARPA Piemonte 2006

Siti contaminati di interesse regionale 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 63,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 14,00 AZIENDE ASL AL 67,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 3,00 CC DEL GAVI 1,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 383,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 328,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 15,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 14,00 REGIONE PIEMONTE 533,00

Argomento: Ambiente Indicatore: Superficie impermeabilizzata

2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0,04 ARQUATA SCRIVIA 0,08 BASALUZZO 0,09 BORGHETTO DI BORBERA 0,05 BOSIO 0,01 CABELLA LIGURE 0,03 CANTALUPO LIGURE 0,04 CAPRIATA D ORBA 0,06 CARREGA LIGURE 0,01 CARROSIO 0,04 CASSANO SPINOLA 0,06 FRACONALTO 0,02 FRANCAVILLA BISIO 0,05 FRESONARA 0,09 GAVAZZANA 0,04 GAVI 0,04 GRONDONA 0,02 MONGIARDINO LIGURE 0,03 NOVI LIGURE 0,12 PARODI LIGURE 0,04 PASTURANA 0,09 POZZOLO FORMIGARO 0,09 ROCCAFORTE LIGURE 0,02 ROCCHETTA LIGURE 0,03 SAN CRISTOFORO 0,08 SARDIGLIANO 0,03 SERRAVALLE SCRIVIA 0,12 STAZZANO 0,05 TASSAROLO 0,05 VIGNOLE BORBERA 0,12 VOLTAGGIO 0,01 PROVINCE ALESSANDRIA 0,06 DISTRETTI NOVI LIGURE 0,05 AZIENDE ASL AL 0,06

2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0,07 CC DEL GAVI 0,05 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0,03 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0,03 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 0,11 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 0,06 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 0,05 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 0,05 REGIONE PIEMONTE 0,06

Descrizione Avvertenze Scopo superficie Opportuna analisi mirata su funzioni e Fornire un'immagine del consumo di suolo, sostenibilitø dello sviluppo, impermeabilizzata destinazioni d'uso privilegiate vs immagini di salute delle comunitø locali

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Kmq superficie impermeabilizzata kmq ARPA Piemonte 2006

Superficie impermeabilizzata 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 21.756,30 DISTRETTI NOVI LIGURE 3.480,19 AZIENDE ASL AL 22.507,83 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 674,92 CC DEL GAVI 412,96 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 630,55 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 941,20 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 83.337,43 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 91.925,48 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 3.791,50 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 3.480,19 REGIONE PIEMONTE 158.354,44

Superficie totale (ha) 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 355.602,00

Superficie totale (ha) 2006 DISTRETTI NOVI LIGURE 73.842,00 AZIENDE ASL AL 367.480,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.695,00 CC DEL GAVI 8.598,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 23.455,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 29.885,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 737.466,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.449.484,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 78.446,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 73.842,00 REGIONE PIEMONTE 2.533.869,00

Argomento: Ambiente Indicatore: Superficie percorsa dal fuoco

1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 13,56 27,62 2,86 7,60 6,07 2,32 16,16 0,45 5,13 2,02 1,72 REGIONE PIEMONTE 25,31 17,01 18,72 20,48 5,03 13,96 19,09 4,16 7,92 4,48 14,33

Descrizione Avvertenze Scopo Superficie percorsa Le superfici di territorio interessate da questo tipo di eventi Fornire un'immagine del grado di vulnerabilitø dal fuoco sul totale (incendi), hanno significati solo in particolari eco-sistemi degli eco-sistemi naturali, vs immagine di rischio della superficie territoriali in cui la presenza di alcune risorse naturali sono ambientale, degrado qualitø della vita/salute psico- provinciale dominanti: foreste e aree boscate in generale fisica

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Superficie percorsa dal fuoco / ha / ha per Regione Piemonte (Montagna 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, Superficie (x 10.000) 10.000 e Foreste) 2005, 2006, 2007

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/montagna/incendi/dati/home.htm http://www.regione.piemonte.it/protezionecivile/

Superficie (ha)

1997 1998 1999 2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 356.042,00 356.042,00 356.042,00 356.042,00 356.042,00 356.042,00 REGIONE PIEMONTE 2.539.894,00 2.539.894,00 2.539.894,00 2.539.894,00 2.539.894,00 2.539.894,00

Superficie (ha)

2003 2004 2005 2006 2007 PROVINCE ALESSANDRIA 356.042,00 356.042,00 356.042,00 356.042,00 356.042,00 REGIONE PIEMONTE 2.539.894,00 2.539.894,00 2.539.894,00 2.539.894,00 2.539.894,00

Superficie percorsa dal fuoco (ha)

1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 PROVINCE ALESSANDRIA 482,83 983,51 101,72 270,75 216,06 82,48 575,24 REGIONE PIEMONTE 6.427,86 4.319,94 4.754,34 5.202,89 1.278,50 3.545,15 4.847,44

Superficie percorsa dal fuoco (ha)

2004 2005 2006 2007 PROVINCE ALESSANDRIA 16,02 182,82 71,93 61,29 REGIONE PIEMONTE 1.057,80 2.010,56 1.136,89 3.639,77

Argomento: Ambiente Indicatore: Zonizzazione acustica

2006 2007 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. 3,00 ARQUATA SCRIVIA N.A. 3,00 BASALUZZO N.A. 3,00 BORGHETTO DI BORBERA N.A. 2,00 BOSIO N.A. 2,00 CABELLA LIGURE N.A. 2,00 CANTALUPO LIGURE N.A. 3,00 CAPRIATA D ORBA N.A. 3,00 CARREGA LIGURE 1,00 2,00 CARROSIO N.A. 1,00 CASSANO SPINOLA N.A. 2,00 FRACONALTO N.A. 3,00 FRANCAVILLA BISIO N.A. 3,00 FRESONARA N.A. 2,00 GAVAZZANA N.A. 3,00 GAVI N.A. 3,00 GRONDONA N.A. 3,00 MONGIARDINO LIGURE N.A. 3,00 NOVI LIGURE N.A. 3,00 PARODI LIGURE N.A. 3,00 PASTURANA N.A. 2,00 POZZOLO FORMIGARO N.A. 3,00 ROCCAFORTE LIGURE N.A. 1,00 ROCCHETTA LIGURE N.A. 3,00 SAN CRISTOFORO N.A. 3,00 SARDIGLIANO N.A. 3,00 SERRAVALLE SCRIVIA N.A. 3,00 STAZZANO N.A. 3,00 TASSAROLO N.A. 3,00 VIGNOLE BORBERA N.A. 3,00 VOLTAGGIO N.A. 2,00 PROVINCE ALESSANDRIA 29,00 503,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 1,00 81,00 AZIENDE ASL AL 29,00 516,00

2006 2007 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 7,00 33,00 CC DEL GAVI N.A. 9,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE N.A. 24,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1,00 28,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 100,00 945,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 79,00 1.638,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 4,00 89,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1,00 81,00 REGIONE PIEMONTE 221,00 3.145,00

Descrizione Avvertenze Scopo Stato Utili le verifiche del quadro di realizzazioni effettive Fornire una immagine della capacitø di iniziativa delle istituzioni Zonizzazione rispetto alle indicazioni prescrittive/raccomandazioni locali nelle 'azioni di tutela degli ambienti urbani/territoriali acustica operative contenute nei Piani di zonizzazione acustica dall'inquinamento acustico, compreso le azioni di mitigazione adottati delle situazioni piÿ critiche (ospedali, scuole, altre comunitø residenziali o semiresidenziali, ecc), vs miglioramento della vivibilitø degli ambienti urbani e dello stato di salute psicofisico delle comunitø locali

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Stato Zonizzazione acustica Stato ARPA Piemonte 2006, 2007

Zonizzazione acustica 2006 2007 PROVINCE ALESSANDRIA 29,00 503,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 1,00 81,00 AZIENDE ASL AL 29,00 516,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 7,00 33,00 CC DEL GAVI N.A. 9,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE N.A. 24,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1,00 28,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 100,00 945,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 79,00 1.638,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 4,00 89,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1,00 81,00 REGIONE PIEMONTE 221,00 3.145,00

Argomento: Cause di morte Indicatore: Tasso mortalita: Alcune condizioni morbose di origine perinatale (760-779)

2000 2001 2002 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. 85,32 N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. 53,88 CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. GRONDONA 187,27 N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 7,04 N.A. N.A. PARODI LIGURE 139,66 N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 2,09 1,68 0,96 DISTRETTI NOVI LIGURE 5,60 1,43 1,43 AZIENDE ASL AL 2,03 1,86 0,93

2000 2001 2002 FORME ASSOCIATE CC DEL GAVI N.A. N.A. 14,52 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 13,15 13,27 N.A. CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 11,23 N.A. N.A. COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1,38 1,69 1,58 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1,40 1,96 1,75 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 5,35 1,36 1,36 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 5,60 1,43 1,43 REGIONE PIEMONTE 1,52 1,69 1,58

Descrizione Avvertenze Tasso annuo grezzo di mortalitø per causa: esprime il numero Il tasso grezzo esprime il numero di morti medio annuale che si di morti annuale per alcune condizioni morbose di origine verifica ogni 100.000 residenti. E la misura piÿ comunemente perinatale (760-779) ogni 100.000 residenti. La codifica delle utilizzata per descrivere la mortalitø di una popolazione, ma non « cause di morte « la ICD della Classificazione Internazionale adatta per effettuare confronti fra realtø territoriali diverse essendo delle Malattie fortemente influenzata dalla differente distribuzione nella popolazione di variabili che incidono sul rischio di morte (per esempio lPetø). Per effettuare confronti fra territori diversi « possibile utilizzare il tasso standardizzato. Inoltre i valori rilevati in piccole popolazioni possono essere legati a fluttuazioni casuali, quindi eventuali eccessi o difetti rispetto allo standard regionale devono essere confermati da osservazioni ripetute nel tempo o interpretati attraverso lPanalisi degli intervalli di confidenza.

Scopo Analizzare il "peso" che il tasso grezzo specifico di mortalitø (ovvero il tasso grezzo della causa di morte specifica, in questo caso alcune condizioni morbose di origine perinatale) esercita sullo stato di salute della popolazione residente in un territorio. Questo dato viene utilizzato con lo scopo di verificare lo stato negativo di sviluppo di una popolazione, rapportato alla causa di morte specifica considerata.

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero decessi per singola causa / Popolazione (x Tasso per ISTAT / BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002 100.000) 100.000 Evolutiva)

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/ossDemografico http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Morti per Alcune condizioni morbose di origine perinatale (760- 779) 2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 9,00 7,00 4,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 4,00 1,00 1,00 AZIENDE ASL AL 9,00 8,00 4,00 FORME ASSOCIATE CC DEL GAVI N.A. N.A. 1,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1,00 1,00 N.A. CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1,00 N.A. N.A. COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 42,00 50,00 47,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 41,00 56,00 50,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 4,00 1,00 1,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 4,00 1,00 1,00 REGIONE PIEMONTE 65,00 71,00 67,00

Popolazione

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00

Argomento: Cause di morte Indicatore: Tasso mortalita: Disturbi psichici (290-319)

2000 2001 2002 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. 283,29 ARQUATA SCRIVIA 17,13 N.A. 17,29 BASALUZZO 53,42 N.A. 104,66 BORGHETTO DI BORBERA N.A. 50,99 N.A. BOSIO N.A. 85,32 N.A. CABELLA LIGURE N.A. 156,01 N.A. CANTALUPO LIGURE 179,21 N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA 54,11 N.A. 53,88 CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. 216,92 N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. 54,50 FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA 751,88 787,40 N.A. GAVI 22,15 22,13 43,77 GRONDONA N.A. N.A. 184,84 MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 17,60 66,19 36,68 PARODI LIGURE 139,66 N.A. 140,65 PASTURANA N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO 20,91 N.A. 63,20 ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. 460,83 N.A. SAN CRISTOFORO N.A. 174,22 N.A. SARDIGLIANO N.A. 227,79 N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 50,99 17,19 68,17 STAZZANO N.A. N.A. N.A. TASSAROLO 489,40 N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA 48,52 N.A. 48,54 VOLTAGGIO N.A. 130,21 N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 38,85 40,22 36,35 DISTRETTI NOVI LIGURE 28,02 41,52 39,95 AZIENDE ASL AL 39,51 40,41 37,11

2000 2001 2002 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 70,23 30,46 40,67 CC DEL GAVI 29,33 14,65 43,55 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 26,31 53,08 26,67 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 22,47 33,78 33,55 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 20,70 20,68 20,56 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 20,67 20,14 21,26 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 29,41 40,95 39,45 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 28,02 41,52 39,95 REGIONE PIEMONTE 22,89 22,10 22,92

Descrizione Avvertenze Tasso annuo grezzo di mortalitø per causa: esprime il numero Il tasso grezzo esprime il numero di morti medio annuale che si verifica di morti annuale per disturbi psichici (290-319) ogni 100.000 ogni 100.000 residenti. E la misura piÿ comunemente utilizzata per residenti. La codifica delle cause di morte « la ICD della descrivere la mortalitø di una popolazione, ma non « adatta per Classificazione Internazionale delle Malattie effettuare confronti fra realtø territoriali diverse essendo fortemente influenzata dalla differente distribuzione nella popolazione di variabili che incidono sul rischio di morte (per esempio lPetø). Per effettuare confronti fra territori diversi « possibile utilizzare il tasso standardizzato. Inoltre i valori rilevati in piccole popolazioni possono essere legati a fluttuazioni casuali, quindi eventuali eccessi o difetti rispetto allo standard regionale devono essere confermati da osservazioni ripetute nel tempo o interpretati attraverso lPanalisi degli intervalli di confidenza.

Scopo Analizzare il "peso" che il tasso grezzo specifico di mortalitø (ovvero il tasso grezzo della causa di morte specifica, in questo caso disturbi psichici) esercita sullo stato di salute della popolazione residente in un territorio. Questo dato viene utilizzato con lo scopo di verificare lo stato negativo di sviluppo di una popolazione, rapportato alla causa di morte specifica considerata.

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero decessi per singola causa / Popolazione (x Tasso per ISTAT / BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002 100.000) 100.000 Evolutiva)

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/ossDemografico http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Morti per Disturbi psichici (290-319) 2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 167,00 168,00 152,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 20,00 29,00 28,00 AZIENDE ASL AL 175,00 174,00 160,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 7,00 3,00 4,00 CC DEL GAVI 2,00 1,00 3,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2,00 4,00 2,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 2,00 3,00 3,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 628,00 613,00 612,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 604,00 575,00 609,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 22,00 30,00 29,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 20,00 29,00 28,00 REGIONE PIEMONTE 982,00 931,00 970,00

Popolazione

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00

Argomento: Cause di morte Indicatore: Tasso mortalita: Malattie del apparato digerente (520-579)

2000 2001 2002 COMUNI ALBERA LIGURE 274,73 N.A. 283,29 ARQUATA SCRIVIA 137,01 86,99 69,17 BASALUZZO N.A. 52,85 N.A. BORGHETTO DI BORBERA 51,73 50,99 50,81 BOSIO N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. 156,01 N.A. CANTALUPO LIGURE 179,21 362,98 364,30 CAPRIATA D ORBA N.A. 54,05 53,88 CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO 216,45 N.A. N.A. CASSANO SPINOLA 52,30 N.A. 163,49 FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA 751,88 787,40 N.A. GAVI 44,31 88,52 43,77 GRONDONA N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE 492,61 N.A. N.A. NOVI LIGURE 73,92 58,84 69,69 PARODI LIGURE 139,66 139,47 N.A. PASTURANA N.A. 99,40 99,01 POZZOLO FORMIGARO 104,54 84,10 84,26 ROCCAFORTE LIGURE 1.190,48 602,41 N.A. ROCCHETTA LIGURE 440,53 460,83 N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. 176,06 SARDIGLIANO N.A. 227,79 N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 84,99 51,56 34,08 STAZZANO 47,78 47,51 46,86 TASSAROLO N.A. 165,29 N.A. VIGNOLE BORBERA 97,04 N.A. 145,63 VOLTAGGIO 128,04 N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 65,61 68,22 65,52 DISTRETTI NOVI LIGURE 78,45 65,85 64,20 AZIENDE ASL AL 65,70 67,58 65,18

2000 2001 2002 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 90,30 152,32 71,17 CC DEL GAVI 29,33 73,24 43,55 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 65,77 53,08 26,67 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 112,35 78,81 89,46 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 46,07 46,86 48,72 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 48,19 50,68 49,33 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 81,54 64,15 63,93 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 78,45 65,85 64,20 REGIONE PIEMONTE 49,28 50,98 50,91

Descrizione Avvertenze Tasso annuo grezzo di mortalitø per causa: esprime il numero Il tasso grezzo esprime il numero di morti medio annuale che si di morti annuale per malattie del apparato digerente (520-579) verifica ogni 100.000 residenti. E la misura piÿ comunemente utilizzata ogni 100.000 residenti. La codifica delle cause di morte « la per descrivere la mortalitø di una popolazione, ma non « adatta per ICD della Classificazione Internazionale delle Malattie effettuare confronti fra realtø territoriali diverse essendo fortemente influenzata dalla differente distribuzione nella popolazione di variabili che incidono sul rischio di morte (per esempio lPetø). Per effettuare confronti fra territori diversi « possibile utilizzare il tasso standardizzato. Inoltre i valori rilevati in piccole popolazioni possono essere legati a fluttuazioni casuali, quindi eventuali eccessi o difetti rispetto allo standard regionale devono essere confermati da osservazioni ripetute nel tempo o interpretati attraverso lPanalisi degli intervalli di confidenza.

Scopo Analizzare il "peso" che il tasso grezzo specifico di mortalitø (ovvero il tasso grezzo della causa di morte specifica, in questo caso malattie dell'apparato digerente) esercita sullo stato di salute della popolazione residente in un territorio. Questo dato viene utilizzato con lo scopo di verificare lo stato negativo di sviluppo di una popolazione, rapportato alla causa di morte specifica considerata.

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero decessi per singola causa / Popolazione (x Tasso per ISTAT / BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002 100.000) 100.000 Evolutiva)

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/ossDemografico http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Morti per Malattie dell'apparato digerente (520-579) 2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 282,00 285,00 274,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 56,00 46,00 45,00 AZIENDE ASL AL 291,00 291,00 281,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9,00 15,00 7,00 CC DEL GAVI 2,00 5,00 3,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 5,00 4,00 2,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 10,00 7,00 8,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.398,00 1.389,00 1.450,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.408,00 1.447,00 1.413,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 61,00 47,00 47,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 56,00 46,00 45,00 REGIONE PIEMONTE 2.114,00 2.148,00 2.154,00

Popolazione

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00

Argomento: Cause di morte Indicatore: Tasso mortalita: Malattie del apparato respiratorio (460-519)

2000 2001 2002 COMUNI ALBERA LIGURE 274,73 N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA 68,50 69,59 51,88 BASALUZZO 267,09 52,85 104,66 BORGHETTO DI BORBERA 206,93 203,98 101,63 BOSIO 167,36 170,65 173,61 CABELLA LIGURE 156,74 N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. 182,15 CAPRIATA D ORBA N.A. 162,16 161,64 CARREGA LIGURE 819,67 N.A. N.A. CARROSIO N.A. 216,92 N.A. CASSANO SPINOLA 52,30 108,34 108,99 FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. FRESONARA 143,88 N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. 793,65 GAVI 66,46 44,26 65,66 GRONDONA 187,27 186,92 N.A. MONGIARDINO LIGURE 492,61 N.A. 502,51 NOVI LIGURE 102,07 84,58 51,35 PARODI LIGURE 279,33 278,94 140,65 PASTURANA N.A. 99,40 297,03 POZZOLO FORMIGARO 104,54 84,10 63,20 ROCCAFORTE LIGURE 595,24 N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO 525,39 174,22 N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 84,99 51,56 119,29 STAZZANO 95,56 190,02 93,72 TASSAROLO 326,26 165,29 166,94 VIGNOLE BORBERA 97,04 98,52 339,81 VOLTAGGIO 256,08 390,63 N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 101,21 93,60 106,65 DISTRETTI NOVI LIGURE 109,26 91,62 82,75 AZIENDE ASL AL 103,18 93,83 106,00

2000 2001 2002 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 100,33 81,23 111,83 CC DEL GAVI 44,00 73,24 87,10 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 105,24 145,97 93,35 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 157,29 123,85 145,37 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 77,42 67,54 75,17 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 80,01 70,36 78,47 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 110,95 88,71 82,98 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 109,26 91,62 82,75 REGIONE PIEMONTE 84,13 73,03 80,73

Descrizione Avvertenze Tasso annuo grezzo di mortalitø per causa: esprime il numero Il tasso grezzo esprime il numero di morti medio annuale che si di morti annuale per malattie del apparato respiratorio (460- verifica ogni 100.000 residenti. E la misura piÿ comunemente 519) ogni 100.000 residenti. La codifica delle cause di morte « utilizzata per descrivere la mortalitø di una popolazione, ma non « la ICD della Classificazione Internazionale delle Malattie adatta per effettuare confronti fra realtø territoriali diverse essendo fortemente influenzata dalla differente distribuzione nella popolazione di variabili che incidono sul rischio di morte (per esempio lPetø). Per effettuare confronti fra territori diversi « possibile utilizzare il tasso standardizzato. Inoltre i valori rilevati in piccole popolazioni possono essere legati a fluttuazioni casuali, quindi eventuali eccessi o difetti rispetto allo standard regionale devono essere confermati da osservazioni ripetute nel tempo o interpretati attraverso lPanalisi degli intervalli di confidenza.

Scopo Analizzare il "peso" che il tasso grezzo specifico di mortalitø (ovvero il tasso grezzo della causa di morte specifica, in questo caso malattie dell'apparato respiratorio) esercita sullo stato di salute della popolazione residente in un territorio. Questo dato viene utilizzato con lo scopo di verificare lo stato negativo di sviluppo di una popolazione, rapportato alla causa di morte specifica considerata.

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero decessi per singola causa / Popolazione (x Tasso per ISTAT / BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002 100.000) 100.000 Evolutiva)

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/ossDemografico http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Morti per Malattie dell'apparato respiratorio (460-519) 2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 435,00 391,00 446,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 78,00 64,00 58,00 AZIENDE ASL AL 457,00 404,00 457,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 10,00 8,00 11,00 CC DEL GAVI 3,00 5,00 6,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 8,00 11,00 7,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 14,00 11,00 13,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 2.349,00 2.002,00 2.237,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.338,00 2.009,00 2.248,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 83,00 65,00 61,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 78,00 64,00 58,00 REGIONE PIEMONTE 3.609,00 3.077,00 3.416,00

Popolazione

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00

Argomento: Cause di morte Indicatore: Tasso mortalita: Malattie del sangue e degli organi ematopoietici (280-289)

2000 2001 2002 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. BOSIO 83,68 N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. GRONDONA 187,27 N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 14,08 N.A. 11,00 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO 41,81 N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. 47,51 46,86 TASSAROLO N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA 48,52 N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 7,68 5,03 5,74 DISTRETTI NOVI LIGURE 12,61 1,43 5,71 AZIENDE ASL AL 7,45 5,11 5,80

2000 2001 2002 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 10,03 N.A. N.A. CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 26,31 N.A. N.A. CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 22,47 11,26 11,18 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 5,50 5,20 5,58 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 6,06 5,22 5,59 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 12,03 1,36 6,80 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 12,61 1,43 5,71 REGIONE PIEMONTE 6,04 5,55 5,48

Descrizione Avvertenze Tasso annuo grezzo di mortalitø per causa: esprime il numero Il tasso grezzo esprime il numero di morti medio annuale che si di morti annuale per malattie del sangue e degli organi verifica ogni 100.000 residenti. E la misura piÿ comunemente ematopoietici (280-289) ogni 100.000 residenti. La codifica utilizzata per descrivere la mortalitø di una popolazione, ma non « delle cause di morte « la ICD della Classificazione adatta per effettuare confronti fra realtø territoriali diverse essendo Internazionale delle Malattie fortemente influenzata dalla differente distribuzione nella popolazione di variabili che incidono sul rischio di morte (per esempio lPetø). Per effettuare confronti fra territori diversi « possibile utilizzare il tasso standardizzato. Inoltre i valori rilevati in piccole popolazioni possono essere legati a fluttuazioni casuali, quindi eventuali eccessi o difetti rispetto allo standard regionale devono essere confermati da osservazioni ripetute nel tempo o interpretati attraverso lPanalisi degli intervalli di confidenza.

Scopo Analizzare il "peso" che il tasso grezzo specifico di mortalitø (ovvero il tasso grezzo della causa di morte specifica, in questo caso malattie del sangue e degli organi ematopoietici) esercita sullo stato di salute della popolazione residente in un territorio. Questo dato viene utilizzato con lo scopo di verificare lo stato negativo di sviluppo di una popolazione, rapportato alla causa di morte specifica considerata.

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero decessi per singola causa / Popolazione (x Tasso per ISTAT / BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002 100.000) 100.000 Evolutiva)

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/ossDemografico http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Morti per Malattie del sangue e degli organi ematopoietici (280-289) 2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 33,00 21,00 24,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 9,00 1,00 4,00 AZIENDE ASL AL 33,00 22,00 25,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 1,00 N.A. N.A. CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2,00 N.A. N.A. CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 2,00 1,00 1,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 167,00 154,00 166,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 177,00 149,00 160,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 9,00 1,00 5,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 9,00 1,00 4,00 REGIONE PIEMONTE 259,00 234,00 232,00

Popolazione

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00

Argomento: Cause di morte Indicatore: Tasso mortalita: Malattie del sistema circolatorio (390-459)

2000 2001 2002 COMUNI ALBERA LIGURE 274,73 N.A. 849,86 ARQUATA SCRIVIA 702,18 521,92 570,64 BASALUZZO 534,19 687,10 575,61 BORGHETTO DI BORBERA 465,60 611,93 813,01 BOSIO 920,50 1.365,19 868,06 CABELLA LIGURE 1.567,40 780,03 1.732,28 CANTALUPO LIGURE 716,85 2.177,86 910,75 CAPRIATA D ORBA 432,90 702,70 484,91 CARREGA LIGURE 3.278,69 1.694,92 826,45 CARROSIO 1.731,60 1.084,60 1.098,90 CASSANO SPINOLA 627,62 595,88 490,46 FRACONALTO 906,34 1.226,99 925,93 FRANCAVILLA BISIO 657,89 655,02 1.077,59 FRESONARA 863,31 433,53 1.000,00 GAVAZZANA 1.503,76 1.574,80 793,65 GAVI 930,44 486,83 481,51 GRONDONA 187,27 560,75 739,37 MONGIARDINO LIGURE 985,22 3.448,28 502,51 NOVI LIGURE 535,00 470,69 594,23 PARODI LIGURE 1.256,98 2.231,52 843,88 PASTURANA 291,83 894,63 297,03 POZZOLO FORMIGARO 585,41 483,60 526,65 ROCCAFORTE LIGURE 595,24 1.204,82 1.796,41 ROCCHETTA LIGURE 1.321,59 921,66 462,96 SAN CRISTOFORO 525,39 1.219,51 1.056,34 SARDIGLIANO 1.354,40 1.366,74 915,33 SERRAVALLE SCRIVIA 628,93 807,70 664,62 STAZZANO 716,67 475,06 796,63 TASSAROLO 652,53 661,16 667,78 VIGNOLE BORBERA 533,72 591,13 485,44 VOLTAGGIO 896,29 651,04 1.165,80 PROVINCE ALESSANDRIA 644,25 654,46 628,64 DISTRETTI NOVI LIGURE 638,77 621,32 634,88 AZIENDE ASL AL 646,20 654,22 626,94

2000 2001 2002 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 541,79 660,03 620,17 CC DEL GAVI 777,35 556,61 522,57 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 894,50 1.048,30 853,45 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 685,32 754,33 805,10 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 433,52 432,88 428,24 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 452,85 457,46 452,90 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 649,68 633,28 632,52 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 638,77 621,32 634,88 REGIONE PIEMONTE 475,41 472,50 468,24

Descrizione Avvertenze Tasso annuo grezzo di mortalitø per causa: esprime il numero Il tasso grezzo esprime il numero di morti medio annuale che si di morti annuale per malattie del sistema circolatorio (390- verifica ogni 100.000 residenti. E la misura piÿ comunemente utilizzata 459) ogni 100.000 residenti. La codifica delle cause di morte « per descrivere la mortalitø di una popolazione, ma non « adatta per la ICD della Classificazione Internazionale delle Malattie effettuare confronti fra realtø territoriali diverse essendo fortemente influenzata dalla differente distribuzione nella popolazione di variabili che incidono sul rischio di morte (per esempio lPetø). Per effettuare confronti fra territori diversi « possibile utilizzare il tasso standardizzato. Inoltre i valori rilevati in piccole popolazioni possono essere legati a fluttuazioni casuali, quindi eventuali eccessi o difetti rispetto allo standard regionale devono essere confermati da osservazioni ripetute nel tempo o interpretati attraverso lPanalisi degli intervalli di confidenza.

Scopo Analizzare il "peso" che il tasso grezzo specifico di mortalitø (ovvero il tasso grezzo della causa di morte specifica, in questo caso malattie del sistema circolatorio) esercita sullo stato di salute della popolazione residente in un territorio. Questo dato viene utilizzato con lo scopo di verificare lo stato negativo di sviluppo di una popolazione, rapportato alla causa di morte specifica considerata.

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero decessi per singola causa / Popolazione (x Tasso per ISTAT / BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002 100.000) 100.000 Evolutiva)

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/ossDemografico http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Morti per Malattie del sistema circolatorio (390- 459) 2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 2.769,00 2.734,00 2.629,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 456,00 434,00 445,00 AZIENDE ASL AL 2.862,00 2.817,00 2.703,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 54,00 65,00 61,00 CC DEL GAVI 53,00 38,00 36,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 68,00 79,00 64,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 61,00 67,00 72,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 13.154,00 12.831,00 12.745,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 13.232,00 13.062,00 12.974,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 486,00 464,00 465,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 456,00 434,00 445,00 REGIONE PIEMONTE 20.394,00 19.908,00 19.813,00

Popolazione

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00

Argomento: Cause di morte Indicatore: Tasso mortalita: Malattie del sistema genitourinario (580-629)

2000 2001 2002 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. 563,38 N.A. ARQUATA SCRIVIA 34,25 17,40 51,88 BASALUZZO 53,42 52,85 N.A. BORGHETTO DI BORBERA 51,73 50,99 N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE 156,74 N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. 53,88 CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. 54,17 54,50 FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI 22,15 22,13 21,89 GRONDONA N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 21,12 14,71 11,00 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO 20,91 N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 17,00 34,37 34,08 STAZZANO N.A. N.A. 46,86 TASSAROLO N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 19,08 20,59 15,78 DISTRETTI NOVI LIGURE 19,61 18,61 17,12 AZIENDE ASL AL 18,97 20,44 15,77

2000 2001 2002 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 20,07 10,15 40,67 CC DEL GAVI 14,67 14,65 29,03 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE N.A. 13,27 13,34 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 22,47 33,78 11,18 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 14,01 12,82 14,08 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 13,35 13,17 14,63 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 20,05 17,74 16,32 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 19,61 18,61 17,12 REGIONE PIEMONTE 13,96 14,00 14,75

Descrizione Avvertenze Tasso annuo grezzo di mortalitø per causa: esprime il numero Il tasso grezzo esprime il numero di morti medio annuale che si di morti annuale per malattie del sistema genitourinario (580- verifica ogni 100.000 residenti. E la misura piÿ comunemente 629) ogni 100.000 residenti. La codifica delle cause di morte « utilizzata per descrivere la mortalitø di una popolazione, ma non « la ICD della Classificazione Internazionale delle Malattie adatta per effettuare confronti fra realtø territoriali diverse essendo fortemente influenzata dalla differente distribuzione nella popolazione di variabili che incidono sul rischio di morte (per esempio lPetø). Per effettuare confronti fra territori diversi « possibile utilizzare il tasso standardizzato. Inoltre i valori rilevati in piccole popolazioni possono essere legati a fluttuazioni casuali, quindi eventuali eccessi o difetti rispetto allo standard regionale devono essere confermati da osservazioni ripetute nel tempo o interpretati attraverso lPanalisi degli intervalli di confidenza.

Scopo Analizzare il "peso" che il tasso grezzo specifico di mortalitø (ovvero il tasso grezzo della causa di morte specifica, in questo caso malattie del sistema genitourinario) esercita sullo stato di salute della popolazione residente in un territorio. Questo dato viene utilizzato con lo scopo di verificare lo stato negativo di sviluppo di una popolazione, rapportato alla causa di morte specifica considerata.

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero decessi per singola causa / Popolazione (x Tasso per ISTAT / BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002 100.000) 100.000 Evolutiva)

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/ossDemografico http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Morti per Malattie del sistema genitourinario (580- 629) 2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 82,00 86,00 66,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 14,00 13,00 12,00 AZIENDE ASL AL 84,00 88,00 68,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 2,00 1,00 4,00 CC DEL GAVI 1,00 1,00 2,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE N.A. 1,00 1,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 2,00 3,00 1,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 425,00 380,00 419,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 390,00 376,00 419,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 15,00 13,00 12,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 14,00 13,00 12,00 REGIONE PIEMONTE 599,00 590,00 624,00

Popolazione

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00

Argomento: Cause di morte Indicatore: Tasso mortalita: Malattie del sistema nervoso e degli organi dei sensi (320-389)

2000 2001 2002 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA 51,38 52,19 51,88 BASALUZZO 106,84 52,85 N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. BOSIO 83,68 85,32 173,61 CABELLA LIGURE 156,74 156,01 N.A. CANTALUPO LIGURE 179,21 181,49 N.A. CAPRIATA D ORBA 54,11 54,05 53,88 CARREGA LIGURE N.A. 847,46 N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. 216,68 108,99 FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO 219,30 N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI 110,77 66,39 43,77 GRONDONA 374,53 N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 28,16 44,13 44,02 PARODI LIGURE 139,66 N.A. N.A. PASTURANA 97,28 99,40 N.A. POZZOLO FORMIGARO 62,72 21,03 42,13 ROCCAFORTE LIGURE 595,24 N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO 225,73 227,79 228,83 SERRAVALLE SCRIVIA 17,00 34,37 102,25 STAZZANO 95,56 47,51 46,86 TASSAROLO N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. 49,26 N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 40,25 48,59 48,06 DISTRETTI NOVI LIGURE 49,03 50,11 45,65 AZIENDE ASL AL 41,54 49,47 47,08

2000 2001 2002 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 30,10 50,77 61,00 CC DEL GAVI 102,67 58,59 43,55 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 52,62 13,27 53,34 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 78,64 56,29 11,18 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 25,97 29,39 29,54 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 27,45 29,63 30,72 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 48,12 51,86 46,25 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 49,03 50,11 45,65 REGIONE PIEMONTE 28,28 31,76 31,29

Descrizione Avvertenze Tasso annuo grezzo di mortalitø per causa: esprime il numero Il tasso grezzo esprime il numero di morti medio annuale che si di morti annuale per malattie del sistema nervoso e degli verifica ogni 100.000 residenti. E la misura piÿ comunemente organi dei sensi (320-389) ogni 100.000 residenti. La codifica utilizzata per descrivere la mortalitø di una popolazione, ma non « delle cause di morte « la ICD della Classificazione adatta per effettuare confronti fra realtø territoriali diverse essendo Internazionale delle Malattie fortemente influenzata dalla differente distribuzione nella popolazione di variabili che incidono sul rischio di morte (per esempio lPetø). Per effettuare confronti fra territori diversi « possibile utilizzare il tasso standardizzato. Inoltre i valori rilevati in piccole popolazioni possono essere legati a fluttuazioni casuali, quindi eventuali eccessi o difetti rispetto allo standard regionale devono essere confermati da osservazioni ripetute nel tempo o interpretati attraverso lPanalisi degli intervalli di confidenza.

Scopo Analizzare il "peso" che il tasso grezzo specifico di mortalitø (ovvero il tasso grezzo della causa di morte specifica, in questo caso malattie del sistema nervoso e degli organi dei sensi) esercita sullo stato di salute della popolazione residente in un territorio. Questo dato viene utilizzato con lo scopo di verificare lo stato negativo di sviluppo di una popolazione, rapportato alla causa di morte specifica considerata.

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero decessi per singola causa / Popolazione (x Tasso per ISTAT / BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002 100.000) 100.000 Evolutiva)

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/ossDemografico http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Morti per Malattie del sistema nervoso e degli organi dei sensi (320-389) 2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 173,00 203,00 201,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 35,00 35,00 32,00 AZIENDE ASL AL 184,00 213,00 203,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 3,00 5,00 6,00 CC DEL GAVI 7,00 4,00 3,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 4,00 1,00 4,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 7,00 5,00 1,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 788,00 871,00 879,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 802,00 846,00 880,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 36,00 38,00 34,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 35,00 35,00 32,00 REGIONE PIEMONTE 1.213,00 1.338,00 1.324,00

Popolazione

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00

Argomento: Cause di morte Indicatore: Tasso mortalita: Malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo (710-739)

2000 2001 2002 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA 17,13 17,40 N.A. BASALUZZO N.A. 52,85 52,33 BORGHETTO DI BORBERA 51,73 50,99 N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. 157,48 CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. 53,88 CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO 216,45 N.A. N.A. CASSANO SPINOLA 52,30 N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI 22,15 N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 24,64 3,68 18,34 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. 99,40 N.A. POZZOLO FORMIGARO 41,81 N.A. 21,07 ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 17,00 N.A. 34,08 STAZZANO 47,78 47,51 N.A. TASSAROLO N.A. N.A. 166,94 VIGNOLE BORBERA N.A. 49,26 N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 10,70 8,14 8,85 DISTRETTI NOVI LIGURE 22,41 10,02 17,12 AZIENDE ASL AL 10,61 7,90 9,05

2000 2001 2002 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 30,10 10,15 10,17 CC DEL GAVI 14,67 N.A. 14,52 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 26,31 N.A. N.A. CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 22,47 33,78 11,18 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 5,80 4,69 4,70 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 5,65 4,90 5,10 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 24,06 10,92 16,32 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 22,41 10,02 17,12 REGIONE PIEMONTE 5,99 5,03 5,06

Descrizione Avvertenze Tasso annuo grezzo di mortalitø per causa: esprime il numero Il tasso grezzo esprime il numero di morti medio annuale che si di morti annuale per malattie del sistema osteomuscolare e del verifica ogni 100.000 residenti. E la misura piÿ comunemente tessuto connettivo (710-739) ogni 100.000 residenti. La utilizzata per descrivere la mortalitø di una popolazione, ma non « codifica delle cause di morte « la ICD della Classificazione adatta per effettuare confronti fra realtø territoriali diverse essendo Internazionale delle Malattie fortemente influenzata dalla differente distribuzione nella popolazione di variabili che incidono sul rischio di morte (per esempio lPetø). Per effettuare confronti fra territori diversi « possibile utilizzare il tasso standardizzato. Inoltre i valori rilevati in piccole popolazioni possono essere legati a fluttuazioni casuali, quindi eventuali eccessi o difetti rispetto allo standard regionale devono essere confermati da osservazioni ripetute nel tempo o interpretati attraverso lPanalisi degli intervalli di confidenza.

Scopo Analizzare il "peso" che il tasso grezzo specifico di mortalitø (ovvero il tasso grezzo della causa di morte specifica, in questo caso malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo) esercita sullo stato di salute della popolazione residente in un territorio. Questo dato viene utilizzato con lo scopo di verificare lo stato negativo di sviluppo di una popolazione, rapportato alla causa di morte specifica considerata.

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero decessi per singola causa / Popolazione (x Tasso per ISTAT / BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002 100.000) 100.000 Evolutiva)

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/ossDemografico http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Morti per Malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo (710-739) 2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 46,00 34,00 37,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 16,00 7,00 12,00 AZIENDE ASL AL 47,00 34,00 39,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 3,00 1,00 1,00 CC DEL GAVI 1,00 N.A. 1,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2,00 N.A. N.A. CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 2,00 3,00 1,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 176,00 139,00 140,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 165,00 140,00 146,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 18,00 8,00 12,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 16,00 7,00 12,00 REGIONE PIEMONTE 257,00 212,00 214,00

Popolazione

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00

Argomento: Cause di morte Indicatore: Tasso mortalita: Malattie della cute e del tessuto sottocutaneo (680-709)

2000 2001 2002 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA 51,73 N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. 181,49 N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. 184,84 MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 7,04 N.A. 7,34 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. 99,01 POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 1,63 2,15 1,43 DISTRETTI NOVI LIGURE 4,20 1,43 5,71 AZIENDE ASL AL 1,81 2,09 1,39

2000 2001 2002 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI N.A. 10,15 N.A. CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 11,23 11,26 11,18 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1,52 1,55 1,61 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1,71 1,61 1,40 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 5,35 2,73 5,44 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 4,20 1,43 5,71 REGIONE PIEMONTE 1,75 1,73 1,65

Descrizione Avvertenze Tasso annuo grezzo di mortalitø per causa: esprime il numero Il tasso grezzo esprime il numero di morti medio annuale che si di morti annuale per malattie della cute e del tessuto verifica ogni 100.000 residenti. E la misura piÿ comunemente sottocutaneo (680-709) ogni 100.000 residenti. La codifica utilizzata per descrivere la mortalitø di una popolazione, ma non « delle cause di morte « la ICD della Classificazione adatta per effettuare confronti fra realtø territoriali diverse essendo Internazionale delle Malattie fortemente influenzata dalla differente distribuzione nella popolazione di variabili che incidono sul rischio di morte (per esempio lPetø). Per effettuare confronti fra territori diversi « possibile utilizzare il tasso standardizzato. Inoltre i valori rilevati in piccole popolazioni possono essere legati a fluttuazioni casuali, quindi eventuali eccessi o difetti rispetto allo standard regionale devono essere confermati da osservazioni ripetute nel tempo o interpretati attraverso lPanalisi degli intervalli di confidenza.

Scopo Analizzare il "peso" che il tasso grezzo specifico di mortalitø (ovvero il tasso grezzo della causa di morte specifica, in questo caso malattie della cute e del tessuto sottocutaneo) esercita sullo stato di salute della popolazione residente in un territorio. Questo dato viene utilizzato con lo scopo di per verificare lo stato negativo di sviluppo di una popolazione, rapportato alla causa di morte specifica considerata.

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero decessi per singola causa / Popolazione (x Tasso per ISTAT / BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002 100.000) 100.000 Evolutiva)

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/ossDemografico http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Morti per Malattie della cute e del tessuto sottocutaneo (680-709) 2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 7,00 9,00 6,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 3,00 1,00 4,00 AZIENDE ASL AL 8,00 9,00 6,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI N.A. 1,00 N.A. CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1,00 1,00 1,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 46,00 46,00 48,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 50,00 46,00 40,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 4,00 2,00 4,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 3,00 1,00 4,00 REGIONE PIEMONTE 75,00 73,00 70,00

Popolazione

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00

Argomento: Cause di morte Indicatore: Tasso mortalita: Malattie endocrine, nutrizionali, metaboliche e disturbi immunitari (240-279)

2000 2001 2002 COMUNI ALBERA LIGURE 274,73 N.A. 283,29 ARQUATA SCRIVIA 85,63 17,40 17,29 BASALUZZO 106,84 N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA 51,73 N.A. 50,81 BOSIO N.A. 85,32 N.A. CABELLA LIGURE 313,48 N.A. 157,48 CANTALUPO LIGURE 537,63 N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE 819,67 N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. 54,17 N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. 215,52 FRESONARA 143,88 N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI 22,15 44,26 21,89 GRONDONA N.A. 186,92 184,84 MONGIARDINO LIGURE 492,61 N.A. N.A. NOVI LIGURE 70,40 36,77 62,36 PARODI LIGURE 139,66 N.A. 421,94 PASTURANA N.A. N.A. 99,01 POZZOLO FORMIGARO 20,91 42,05 42,13 ROCCAFORTE LIGURE 595,24 N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. 462,96 SAN CRISTOFORO 175,13 N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. 228,83 SERRAVALLE SCRIVIA N.A. 85,93 51,12 STAZZANO 95,56 47,51 140,58 TASSAROLO 163,13 N.A. 166,94 VIGNOLE BORBERA N.A. 49,26 48,54 VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 49,09 47,88 44,95 DISTRETTI NOVI LIGURE 63,04 35,79 57,07 AZIENDE ASL AL 49,67 48,07 45,00

2000 2001 2002 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 40,13 30,46 40,67 CC DEL GAVI 14,67 29,30 29,03 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 92,08 66,35 53,34 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 134,82 33,78 100,64 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 33,72 33,84 34,68 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 34,43 35,02 35,43 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 61,49 38,22 55,77 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 63,04 35,79 57,07 REGIONE PIEMONTE 35,62 36,19 36,49

Descrizione Avvertenze Tasso annuo grezzo di mortalitø per causa: esprime il numero Il tasso grezzo esprime il numero di morti medio annuale che si di morti annuale per malattie endocrine, nutrizionali, verifica ogni 100.000 residenti. E la misura piÿ comunemente metaboliche e disturbi immunitari (240-279) ogni 100.000 utilizzata per descrivere la mortalitø di una popolazione, ma non « residenti. La codifica delle cause di morte « la ICD della adatta per effettuare confronti fra realtø territoriali diverse essendo Classificazione Internazionale delle Malattie fortemente influenzata dalla differente distribuzione nella popolazione di variabili che incidono sul rischio di morte (per esempio lPetø). Per effettuare confronti fra territori diversi « possibile utilizzare il tasso standardizzato. Inoltre i valori rilevati in piccole popolazioni possono essere legati a fluttuazioni casuali, quindi eventuali eccessi o difetti rispetto allo standard regionale devono essere confermati da osservazioni ripetute nel tempo o interpretati attraverso lPanalisi degli intervalli di confidenza.

Scopo Analizzare il "peso" che il tasso grezzo specifico di mortalitø (ovvero il tasso grezzo della causa di morte specifica, in questo caso malattie endocrine, nutrizionali, metaboliche e disturbi immunitari) esercita sullo stato di salute della popolazione residente in un territorio. Questo dato viene utilizzato con lo scopo di verificare lo stato negativo di sviluppo di una popolazione, rapportato alla causa di morte specifica considerata.

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero decessi per singola causa / Popolazione (x Tasso per ISTAT / BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002 100.000) 100.000 Evolutiva)

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/ossDemografico http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Morti per Malattie endocrine, nutrizionali, metaboliche e disturbi immunitari (240-279) 2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 211,00 200,00 188,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 45,00 25,00 40,00 AZIENDE ASL AL 220,00 207,00 194,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 4,00 3,00 4,00 CC DEL GAVI 1,00 2,00 2,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7,00 5,00 4,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 12,00 3,00 9,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.023,00 1.003,00 1.032,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.006,00 1.000,00 1.015,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 46,00 28,00 41,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 45,00 25,00 40,00 REGIONE PIEMONTE 1.528,00 1.525,00 1.544,00

Popolazione

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00

Argomento: Cause di morte Indicatore: Tasso mortalita: Malattie infettive e parassitarie (001-139)

2000 2001 2002 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. 52,33 BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. BOSIO 83,68 N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. 182,15 CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. 22,13 21,89 GRONDONA N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 7,04 14,71 18,34 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. 174,22 N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. 17,19 N.A. STAZZANO 47,78 47,51 93,72 TASSAROLO N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. 49,26 N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 8,38 9,58 9,33 DISTRETTI NOVI LIGURE 5,60 12,88 14,27 AZIENDE ASL AL 8,58 9,29 9,05

2000 2001 2002 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 20,07 10,15 30,50 CC DEL GAVI N.A. 14,65 14,52 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 13,15 N.A. N.A. CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 11,23 22,52 33,55 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 6,03 7,89 8,97 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 6,64 8,34 9,04 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 6,68 13,65 13,60 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 5,60 12,88 14,27 REGIONE PIEMONTE 6,74 8,12 9,19

Descrizione Avvertenze Tasso annuo grezzo di mortalitø per causa: esprime il numero Il tasso grezzo esprime il numero di morti medio annuale che si di morti annuale per malattie infettive e parassitarie (001-139) verifica ogni 100.000 residenti. E la misura piÿ comunemente utilizzata ogni 100.000 residenti. La codifica delle cause di morte « la per descrivere la mortalitø di una popolazione, ma non « adatta per ICD della Classificazione Internazionale delle Malattie effettuare confronti fra realtø territoriali diverse essendo fortemente influenzata dalla differente distribuzione nella popolazione di variabili che incidono sul rischio di morte (per esempio lPetø). Per effettuare confronti fra territori diversi « possibile utilizzare il tasso standardizzato. Inoltre i valori rilevati in piccole popolazioni possono essere legati a fluttuazioni casuali, quindi eventuali eccessi o difetti rispetto allo standard regionale devono essere confermati da osservazioni ripetute nel tempo o interpretati attraverso lPanalisi degli intervalli di confidenza.

Scopo Analizzare il "peso" che il tasso grezzo specifico di mortalitø (ovvero il tasso grezzo della causa di morte specifica, in questo caso malattie infettive e parassitarie) esercita sullo stato di salute della popolazione residente in un territorio. Questo dato viene utilizzato con lo scopo di verificare lo stato negativo di sviluppo di una popolazione, rapportato alla causa di morte specifica considerata.

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero decessi per singola causa / Popolazione (x Tasso per ISTAT / BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002 100.000) 100.000 Evolutiva)

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/ossDemografico http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Morti per Malattie infettive e parassitarie (001- 139) 2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 36,00 40,00 39,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 4,00 9,00 10,00 AZIENDE ASL AL 38,00 40,00 39,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 2,00 1,00 3,00 CC DEL GAVI N.A. 1,00 1,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1,00 N.A. N.A. CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1,00 2,00 3,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 183,00 234,00 267,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 194,00 238,00 259,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 5,00 10,00 10,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 4,00 9,00 10,00 REGIONE PIEMONTE 289,00 342,00 389,00

Popolazione

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00

Argomento: Cause di morte Indicatore: Tasso mortalita: Malformazioni congenite (740-759)

2000 2001 2002 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. 3,67 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. 21,07 ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. 17,19 17,04 STAZZANO N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 1,40 2,15 4,54 DISTRETTI NOVI LIGURE N.A. 1,43 4,28 AZIENDE ASL AL 1,58 2,32 4,64

2000 2001 2002 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI N.A. N.A. 10,17 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 2,41 1,72 2,32 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2,19 1,65 2,37 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE N.A. 1,36 5,44 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE N.A. 1,43 4,28 REGIONE PIEMONTE 2,24 1,80 2,22

Descrizione Avvertenze Tasso annuo grezzo di mortalitø per causa: esprime il numero Il tasso grezzo esprime il numero di morti medio annuale che si di morti annuale per malformazioni congenite (740-759) ogni verifica ogni 100.000 residenti. E la misura piÿ comunemente utilizzata 100.000 residenti. La codifica delle cause di morte « la ICD per descrivere la mortalitø di una popolazione, ma non « adatta per della Classificazione Internazionale delle Malattie. effettuare confronti fra realtø territoriali diverse essendo fortemente influenzata dalla differente distribuzione nella popolazione di variabili che incidono sul rischio di morte (per esempio lPetø). Per effettuare confronti fra territori diversi « possibile utilizzare il tasso standardizzato. Inoltre i valori rilevati in piccole popolazioni possono essere legati a fluttuazioni casuali, quindi eventuali eccessi o difetti rispetto allo standard regionale devono essere confermati da osservazioni ripetute nel tempo o interpretati attraverso lPanalisi degli intervalli di confidenza.

Scopo Analizzare il "peso" che il tasso grezzo specifico di mortalitø (ovvero il tasso grezzo della causa di morte specifica, in questo caso malformazioni congenite) esercita sullo stato di salute della popolazione residente in un territorio. Questo dato viene utilizzato con lo scopo di verificare lo stato negativo di sviluppo di una popolazione, rapportato alla causa di morte specifica considerata.

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero decessi per singola causa / Popolazione (x Tasso per ISTAT / BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002 100.000) 100.000 Evolutiva)

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/ossDemografico http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Morti per Malformazioni congenite (740- 759) 2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 6,00 9,00 19,00 DISTRETTI NOVI LIGURE N.A. 1,00 3,00 AZIENDE ASL AL 7,00 10,00 20,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI N.A. N.A. 1,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 73,00 51,00 69,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 64,00 47,00 68,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE N.A. 1,00 4,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE N.A. 1,00 3,00 REGIONE PIEMONTE 96,00 76,00 94,00

Popolazione

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00

Argomento: Cause di morte Indicatore: Tasso mortalita: Sintomi, segni e stati morbosi mal definiti (780-799)

2000 2001 2002 COMUNI ALBERA LIGURE 274,73 N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA 17,13 86,99 17,29 BASALUZZO 53,42 N.A. 52,33 BORGHETTO DI BORBERA 103,47 N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA 52,30 N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI 44,31 22,13 N.A. GRONDONA N.A. 186,92 184,84 MONGIARDINO LIGURE 492,61 N.A. N.A. NOVI LIGURE 63,36 11,03 25,68 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO 20,91 N.A. 21,07 ROCCAFORTE LIGURE N.A. 602,41 N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO 225,73 N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 34,00 17,19 17,04 STAZZANO N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. 49,26 48,54 VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 32,81 29,20 23,67 DISTRETTI NOVI LIGURE 43,43 18,61 18,55 AZIENDE ASL AL 31,84 28,57 23,43

2000 2001 2002 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 40,13 50,77 30,50 CC DEL GAVI 29,33 14,65 N.A. CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 26,31 13,27 N.A. CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 44,94 33,78 22,36 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 12,26 11,67 11,05 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 13,93 12,05 11,38 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 42,78 17,74 17,68 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 43,43 18,61 18,55 REGIONE PIEMONTE 14,97 12,79 12,86

Descrizione Avvertenze Tasso annuo grezzo di mortalitø per causa: esprime il numero Il tasso grezzo esprime il numero di morti medio annuale che si di morti annuale per sintomi, segni e stati morbosi mal definiti verifica ogni 100.000 residenti. E la misura piÿ comunemente (780-799) ogni 100.000 residenti. La codifica delle cause di utilizzata per descrivere la mortalitø di una popolazione, ma non « morte « la ICD della Classificazione Internazionale delle adatta per effettuare confronti fra realtø territoriali diverse essendo Malattie fortemente influenzata dalla differente distribuzione nella popolazione di variabili che incidono sul rischio di morte (per esempio lPetø). Per effettuare confronti fra territori diversi « possibile utilizzare il tasso standardizzato. Inoltre i valori rilevati in piccole popolazioni possono essere legati a fluttuazioni casuali, quindi eventuali eccessi o difetti rispetto allo standard regionale devono essere confermati da osservazioni ripetute nel tempo o interpretati attraverso lPanalisi degli intervalli di confidenza.

Scopo Analizzare il "peso" che il tasso grezzo specifico di mortalitø (ovvero il tasso grezzo della causa di morte specifica, in questo caso sintomi, segni e stati morbosi mal definiti) esercita sullo stato di salute della popolazione residente in un territorio. Questo dato viene utilizzato con lo scopo di verificare lo stato negativo di sviluppo di una popolazione, rapportato alla causa di morte specifica considerata.

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero decessi per singola causa / Popolazione (x Tasso per ISTAT / BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002 100.000) 100.000 Evolutiva)

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/ossDemografico http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Morti per Sintomi, segni e stati morbosi mal definiti (780- 799) 2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 141,00 122,00 99,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 31,00 13,00 13,00 AZIENDE ASL AL 141,00 123,00 101,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 4,00 5,00 3,00 CC DEL GAVI 2,00 1,00 N.A. CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2,00 1,00 N.A. CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 4,00 3,00 2,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 372,00 346,00 329,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 407,00 344,00 326,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 32,00 13,00 13,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 31,00 13,00 13,00 REGIONE PIEMONTE 642,00 539,00 544,00

Popolazione

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00

Argomento: Cause di morte Indicatore: Tasso mortalita: Traumatismi e avvelenamenti (800-999)

2000 2001 2002 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA 17,13 34,79 121,04 BASALUZZO N.A. 52,85 104,66 BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. 152,44 BOSIO 83,68 N.A. 86,81 CABELLA LIGURE 470,22 N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA 108,23 216,22 53,88 CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. 433,84 219,78 CASSANO SPINOLA N.A. 162,51 108,99 FRACONALTO 302,11 N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO 438,60 218,34 431,03 FRESONARA N.A. N.A. 142,86 GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. 43,77 GRONDONA 374,53 N.A. 184,84 MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 24,64 36,77 62,36 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA 97,28 99,40 N.A. POZZOLO FORMIGARO 83,63 63,08 63,20 ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO 225,73 N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 101,99 51,56 17,04 STAZZANO 47,78 47,51 93,72 TASSAROLO N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. 97,09 VOLTAGGIO N.A. N.A. 129,53 PROVINCE ALESSANDRIA 61,66 61,28 64,80 DISTRETTI NOVI LIGURE 44,83 44,38 69,91 AZIENDE ASL AL 60,74 61,54 64,48

2000 2001 2002 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 70,23 71,08 50,83 CC DEL GAVI 58,67 73,24 72,58 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 65,77 66,35 66,68 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 67,41 11,26 89,46 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 49,90 50,07 53,22 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 52,36 54,49 56,13 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 42,78 42,31 69,37 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 44,83 44,38 69,91 REGIONE PIEMONTE 54,13 57,10 58,73

Descrizione Avvertenze Tasso annuo grezzo di mortalitø per causa: esprime il numero Il tasso grezzo esprime il numero di morti medio annuale che si di morti annuale per traumatismi e avvelenamenti (800-999) verifica ogni 100.000 residenti. E la misura piÿ comunemente utilizzata ogni 100.000 residenti. La codifica delle cause di morte « la per descrivere la mortalitø di una popolazione, ma non « adatta per ICD della Classificazione Internazionale delle Malattie effettuare confronti fra realtø territoriali diverse essendo fortemente influenzata dalla differente distribuzione nella popolazione di variabili che incidono sul rischio di morte (per esempio lPetø). Per effettuare confronti fra territori diversi « possibile utilizzare il tasso standardizzato. Inoltre i valori rilevati in piccole popolazioni possono essere legati a fluttuazioni casuali, quindi eventuali eccessi o difetti rispetto allo standard regionale devono essere confermati da osservazioni ripetute nel tempo o interpretati attraverso lPanalisi degli intervalli di confidenza.

Scopo Analizzare il "peso" che il tasso grezzo specifico di mortalitø (ovvero il tasso grezzo della causa di morte specifica, in questo caso traumatismi e avvelenamenti) esercita sullo stato di salute della popolazione residente in un territorio. Questo dato viene utilizzato con lo scopo di verificare lo stato negativo di sviluppo di una popolazione, rapportato alla causa di morte specifica considerata.

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero decessi per singola causa / Popolazione (x Tasso per ISTAT / BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002 100.000) 100.000 Evolutiva)

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/ossDemografico http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Morti per Traumatismi e avvelenamenti (800-999) 2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 265,00 256,00 271,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 32,00 31,00 49,00 AZIENDE ASL AL 269,00 265,00 278,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 7,00 7,00 5,00 CC DEL GAVI 4,00 5,00 5,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 5,00 5,00 5,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 6,00 1,00 8,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.514,00 1.484,00 1.584,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.530,00 1.556,00 1.608,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 32,00 31,00 51,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 32,00 31,00 49,00 REGIONE PIEMONTE 2.322,00 2.406,00 2.485,00

Popolazione

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00

Argomento: Cause di morte Indicatore: Tasso mortalita: Tumori (140-239)

2000 2001 2002 COMUNI ALBERA LIGURE 274,73 845,07 1.133,14 ARQUATA SCRIVIA 411,03 365,34 293,97 BASALUZZO 480,77 264,27 261,64 BORGHETTO DI BORBERA 258,67 203,98 457,32 BOSIO 585,77 341,30 520,83 CABELLA LIGURE 940,44 624,02 787,40 CANTALUPO LIGURE 716,85 544,46 728,60 CAPRIATA D ORBA 324,68 486,49 215,52 CARREGA LIGURE N.A. N.A. 826,45 CARROSIO N.A. 650,76 439,56 CASSANO SPINOLA 313,81 433,37 272,48 FRACONALTO N.A. 306,75 617,28 FRANCAVILLA BISIO 438,60 N.A. 646,55 FRESONARA N.A. 433,53 142,86 GAVAZZANA N.A. 787,40 N.A. GAVI 376,61 287,67 372,07 GRONDONA 374,53 N.A. 739,37 MONGIARDINO LIGURE 985,22 492,61 502,51 NOVI LIGURE 415,33 411,86 330,13 PARODI LIGURE 418,99 418,41 843,88 PASTURANA 97,28 298,21 297,03 POZZOLO FORMIGARO 376,33 483,60 421,32 ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE 881,06 460,83 462,96 SAN CRISTOFORO 350,26 174,22 176,06 SARDIGLIANO 677,20 227,79 915,33 SERRAVALLE SCRIVIA 492,95 223,41 323,79 STAZZANO 382,23 617,58 328,02 TASSAROLO 163,13 330,58 333,89 VIGNOLE BORBERA 194,08 197,04 242,72 VOLTAGGIO 256,08 781,25 129,53 PROVINCE ALESSANDRIA 390,41 425,85 406,98 DISTRETTI NOVI LIGURE 395,03 379,38 355,25 AZIENDE ASL AL 388,80 423,61 405,67

2000 2001 2002 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 391,29 385,87 437,17 CC DEL GAVI 366,68 322,25 348,38 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 447,25 517,52 440,06 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 381,98 371,54 458,46 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 302,09 324,52 320,35 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 310,99 333,38 327,72 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 391,68 376,69 364,55 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 395,03 379,38 355,25 REGIONE PIEMONTE 314,45 333,54 328,22

Descrizione Avvertenze Tasso annuo grezzo di mortalitø per causa: esprime il numero Il tasso grezzo esprime il numero di morti medio annuale che si verifica di morti annuale per tumori (140-239) ogni 100.000 residenti. ogni 100.000 residenti. E la misura piÿ comunemente utilizzata per La codifica delle cause di morte « la ICD della descrivere la mortalitø di una popolazione, ma non « adatta per Classificazione Internazionale delle Malattie effettuare confronti fra realtø territoriali diverse essendo fortemente influenzata dalla differente distribuzione nella popolazione di variabili che incidono sul rischio di morte (per esempio lPetø). Per effettuare confronti fra territori diversi « possibile utilizzare il tasso standardizzato. Inoltre i valori rilevati in piccole popolazioni possono essere legati a fluttuazioni casuali, quindi eventuali eccessi o difetti rispetto allo standard regionale devono essere confermati da osservazioni ripetute nel tempo o interpretati attraverso lPanalisi degli intervalli di confidenza.

Scopo Analizzare il "peso" che il tasso grezzo specifico di mortalitø (ovvero il tasso grezzo della causa di morte specifica, in questo caso tumori) esercita sullo stato di salute della popolazione residente in un territorio. Questo dato viene utilizzato con lo scopo di per verificare lo stato negativo di sviluppo di una popolazione, rapportato alla causa di morte specifica considerata.

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero decessi per singola causa / Popolazione (x Tasso per ISTAT / BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002 100.000) 100.000 Evolutiva)

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/ossDemografico http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Morti per Tumori (140-239)

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 1.678,00 1.779,00 1.702,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 282,00 265,00 249,00 AZIENDE ASL AL 1.722,00 1.824,00 1.749,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 39,00 38,00 43,00 CC DEL GAVI 25,00 22,00 24,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 34,00 39,00 33,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 34,00 33,00 41,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 9.166,00 9.619,00 9.534,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 9.087,00 9.519,00 9.388,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 293,00 276,00 268,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 282,00 265,00 249,00 REGIONE PIEMONTE 13.489,00 14.053,00 13.888,00

Popolazione

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00

Argomento: Cause di morte Indicatore: Tasso mortalita: Tutte le cause

2000 2001 2002 COMUNI ALBERA LIGURE 1.648,35 1.408,45 2.832,86 ARQUATA SCRIVIA 1.558,49 1.270,01 1.262,32 BASALUZZO 1.655,98 1.268,50 1.308,22 BORGHETTO DI BORBERA 1.293,33 1.223,87 1.626,02 BOSIO 2.008,37 2.218,43 1.822,92 CABELLA LIGURE 3.761,76 1.872,07 2.834,65 CANTALUPO LIGURE 2.508,96 3.448,28 2.367,94 CAPRIATA D ORBA 974,03 1.675,68 1.239,22 CARREGA LIGURE 4.918,03 2.542,37 1.652,89 CARROSIO 2.164,50 2.603,04 1.758,24 CASSANO SPINOLA 1.150,63 1.625,14 1.362,40 FRACONALTO 1.208,46 1.533,74 1.543,21 FRANCAVILLA BISIO 1.754,39 873,36 2.370,69 FRESONARA 1.151,08 867,05 1.285,71 GAVAZZANA 3.007,52 3.937,01 1.587,30 GAVI 1.661,50 1.106,44 1.159,99 GRONDONA 1.872,66 1.121,50 2.402,96 MONGIARDINO LIGURE 3.940,89 3.940,89 1.507,54 NOVI LIGURE 1.411,43 1.253,95 1.346,20 PARODI LIGURE 2.653,63 3.068,34 2.391,00 PASTURANA 583,66 1.689,86 1.188,12 POZZOLO FORMIGARO 1.484,42 1.261,56 1.369,29 ROCCAFORTE LIGURE 3.571,43 2.409,64 1.796,41 ROCCHETTA LIGURE 2.643,17 2.304,15 1.388,89 SAN CRISTOFORO 1.576,18 1.916,38 1.408,45 SARDIGLIANO 2.708,80 2.277,90 2.288,33 SERRAVALLE SCRIVIA 1.529,83 1.409,18 1.482,62 STAZZANO 1.576,68 1.615,20 1.733,83 TASSAROLO 1.794,45 1.322,31 1.502,50 VIGNOLE BORBERA 1.018,92 1.133,00 1.456,31 VOLTAGGIO 1.536,49 1.953,13 1.424,87 PROVINCE ALESSANDRIA 1.475,09 1.518,61 1.472,25 DISTRETTI NOVI LIGURE 1.519,88 1.395,83 1.433,83 AZIENDE ASL AL 1.478,22 1.516,31 1.467,49

2000 2001 2002 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 1.454,80 1.553,61 1.555,51 CC DEL GAVI 1.481,37 1.245,06 1.262,88 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1.854,78 2.003,72 1.626,88 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1.786,32 1.610,00 1.833,84 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.038,29 1.053,00 1.060,38 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.077,87 1.100,04 1.103,20 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1.531,96 1.403,05 1.437,80 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1.519,88 1.395,83 1.433,83 REGIONE PIEMONTE 1.117,39 1.127,93 1.130,33

Descrizione Avvertenze Tasso annuo grezzo di mortalitø per tutte le Il tasso grezzo esprime il numero di morti medio annuale che si verifica ogni 100.000 cause: esprime il numero di morti annuale residenti. E la misura piÿ comunemente utilizzata per descrivere la mortalitø di una che si verifica ogni 100.000 residenti popolazione, ma non « adatta per effettuare confronti fra realtø territoriali diverse essendo fortemente influenzata dalla differente distribuzione nella popolazione di variabili che incidono sul rischio di morte (per esempio lPetø). Per effettuare confronti fra territori diversi « possibile utilizzare il tasso standardizzato. Inoltre i valori rilevati in piccole popolazioni possono essere legati a fluttuazioni casuali, quindi eventuali eccessi o difetti rispetto allo standard regionale devono essere confermati da osservazioni ripetute nel tempo o interpretati attraverso lPanalisi degli intervalli di confidenza.

Scopo Analizzare il "peso" che il tasso grezzo di mortalitø generale (ovvero il tasso grezzo di tutte le cause di morte) esercita sullo stato di salute della popolazione residente in un territorio. Questo dato viene utilizzato con lo scopo di per verificare lo stato negativo di sviluppo di una popolazione, rapportato alla cause di morte nel loro complesso.

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero decessi totale / Popolazione (x Tasso per ISTAT / BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002 100.000) 100.000 Evolutiva)

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/ossDemografico http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Decessi

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 6.340,00 6.344,00 6.157,00

Decessi

2000 2001 2002 DISTRETTI NOVI LIGURE 1.085,00 975,00 1.005,00 AZIENDE ASL AL 6.547,00 6.529,00 6.327,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 145,00 153,00 153,00 CC DEL GAVI 101,00 85,00 87,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 141,00 151,00 122,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 159,00 143,00 164,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 31.504,00 31.212,00 31.558,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 31.495,00 31.410,00 31.603,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1.146,00 1.028,00 1.057,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1.085,00 975,00 1.005,00 REGIONE PIEMONTE 47.933,00 47.523,00 47.828,00

Popolazione

2000 2001 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00

Argomento: Istruzione Indicatore: Alunni disabili in scuole di infanzia

2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA 21,62 11,30 11,17 BASALUZZO 0 0 0 BORGHETTO DI BORBERA 0 0 0 BOSIO 22,22 0 0 CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA 0 27,78 27,78 CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA 0 0 0 FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO 0 0 0 FRESONARA 0 0 0 GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI 0 0 0 GRONDONA N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 12,38 11,53 6,59 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA 0 0 0 POZZOLO FORMIGARO 0 8,93 19,23 ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE 0 0 0 SAN CRISTOFORO 0 0 0 SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 14,18 0 0 STAZZANO 0 0 0 TASSAROLO 0 0 0 VIGNOLE BORBERA 0 0 0 VOLTAGGIO 0 0 0 PROVINCE ALESSANDRIA 8,29 7,12 8,53 DISTRETTI NOVI LIGURE 9,39 7,07 5,76 AZIENDE ASL AL 8,33 7,06 8,31

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 10,26 4,63 8,93 CC DEL GAVI 0 8,62 8,70 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7,09 7,25 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 0 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 10,52 10,08 10,30 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 10,47 9,74 10,19 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 10,20 7,38 6,12 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 9,39 7,07 5,76 REGIONE PIEMONTE 10,26 9,83 10,16

Descrizione Avvertenze Scopo Rapporto tra alunni disabili in Gli anni ai quali si riferiscono i dati riguardano gli Fornire un'immagine della condizione di disabilitø nel scuole d'infanzia e il totale anni al momento dell'iscrizione. Utili all'occorrenza percorso formativo (misura del successo politiche di degli iscritti in scuole gli approfondimenti all'interno dei singoli integrazione/contenimento del disagio/gradiente di d'infanzia (x 1000) plessi/classi scolastiche salute psico-fisica

Unitø Anni Formula Misura Fonte Disponibili Numero di alunni disabili in scuole d'infanzia / Numero totale di iscritti in Per 1.000 DAMASCO (DAta MArt 2004, 2005, 2006 scuole d'infanzia (x 1000) SCOlastico)

Link di Interesse http://www.ruparpiemonte.it/servizi_intranet/sist_dec_scolastici/index.shtml http://www.sistemapiemonte.it/scuole/dw_damasco/index.shtml http://www.sisform.piemonte.it/istruzione.html http://www.regione.piemonte.it/polsoc/osservatorio/ http://www.pubblica.istruzione.it/

Disabili scuole infanzia

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 80,00 69,00 83,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 15,00 11,00 9,00 AZIENDE ASL AL 83,00 71,00 84,00

Disabili scuole infanzia

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 2,00 1,00 2,00 CC DEL GAVI 0 1,00 1,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1,00 1,00 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 0 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 778,00 786,00 804,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 728,00 715,00 747,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 17,00 12,00 10,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 15,00 11,00 9,00 REGIONE PIEMONTE 1.060,00 1.067,00 1.106,00

Iscritti scuole infanzia

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 9.654,00 9.695,00 9.735,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 1.598,00 1.555,00 1.562,00 AZIENDE ASL AL 9.964,00 10.058,00 10.104,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 195,00 216,00 224,00 CC DEL GAVI 128,00 116,00 115,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 141,00 138,00 142,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 169,00 168,00 172,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 73.987,00 77.990,00 78.038,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 69.519,00 73.415,00 73.286,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1.666,00 1.626,00 1.635,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1.598,00 1.555,00 1.562,00 REGIONE PIEMONTE 103.267,00 108.600,00 108.806,00

Argomento: Istruzione Indicatore: Alunni disabili in scuole elementari

2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA 44,44 33,76 47,41 BASALUZZO 20,41 0 18,18 BORGHETTO DI BORBERA 16,39 35,09 35,09 BOSIO 0 18,87 17,54 CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA 0 15,63 27,03 CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO 0 0 62,50 CASSANO SPINOLA 25,00 24,10 23,26 FRACONALTO 0 0 0 FRANCAVILLA BISIO 0 0 0 FRESONARA 71,43 90,91 0 GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI 35,46 18,99 19,23 GRONDONA 0 0 0 MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 32,64 39,86 36,65 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA 0 0 0 POZZOLO FORMIGARO 25,51 10,81 16,22 ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE 32,26 76,92 0 SAN CRISTOFORO 34,48 0 0 SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 36,04 61,98 66,39 STAZZANO 19,05 25,86 24,79 TASSAROLO 37,04 38,46 34,48 VIGNOLE BORBERA 97,56 79,55 81,40 VOLTAGGIO 0 0 0 PROVINCE ALESSANDRIA 26,23 28,83 29,12 DISTRETTI NOVI LIGURE 31,80 34,93 35,08 AZIENDE ASL AL 25,87 28,24 29,03

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 43,89 46,44 53,98 CC DEL GAVI 23,36 17,24 20,83 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 4,81 29,70 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 41,52 47,14 39,22 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 22,10 23,04 23,71 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 22,16 22,75 23,38 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 32,04 34,32 35,18 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 31,80 34,93 35,08 REGIONE PIEMONTE 21,53 21,89 22,68

Descrizione Avvertenze Scopo Rapporto tra alunni disabili in Gli anni ai quali si riferiscono i dati riguardano gli Fornire un'immagine della condizione di disabilitø nel scuole elementari e il totale anni al momento dell'iscrizione. Utili all'occorrenza percorso scolastico (misura del successo politiche di degli iscritti in scuole gli approfondimenti all'interno dei singoli integrazione/contenimento del disagio/gradiente di elementari (x 1000) plessi/classi scolastiche salute psico-fisica

Unitø Anni Formula Misura Fonte Disponibili Numero di alunni disabili in scuole elementari / Numero totale di iscritti in Per 1.000 DAMASCO (DAta MArt 2004, 2005, scuole elementari (x 1000) SCOlastico) 2006

Link di Interesse http://www.ruparpiemonte.it/servizi_intranet/sist_dec_scolastici/index.shtml http://www.sistemapiemonte.it/scuole/dw_damasco/index.shtml http://www.sisform.piemonte.it/istruzione.html http://www.pubblica.istruzione.it/

Disabili scuole elementari

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 408,00 457,00 468,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 82,00 94,00 95,00 AZIENDE ASL AL 417,00 464,00 483,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 14,00 15,00 19,00 CC DEL GAVI 5,00 4,00 5,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 1,00 6,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 12,00 14,00 12,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 2.851,00 3.019,00 3.166,00

Disabili scuole elementari

2004 2005 2006 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.694,00 2.803,00 2.935,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 86,00 96,00 99,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 82,00 94,00 95,00 REGIONE PIEMONTE 3.862,00 3.988,00 4.209,00

Iscritti scuole elementari

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 15.553,00 15.853,00 16.069,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 2.579,00 2.691,00 2.708,00 AZIENDE ASL AL 16.122,00 16.430,00 16.640,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 319,00 323,00 352,00 CC DEL GAVI 214,00 232,00 240,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 191,00 208,00 202,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 289,00 297,00 306,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 129.021,00 131.052,00 133.548,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 121.563,00 123.203,00 125.530,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 2.684,00 2.797,00 2.814,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 2.579,00 2.691,00 2.708,00 REGIONE PIEMONTE 179.413,00 182.154,00 185.610,00

Argomento: Istruzione Indicatore: Alunni disabili in scuole medie inferiori

2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA 80,29 75,86 87,25 BASALUZZO 62,50 88,89 61,22 BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA 16,95 0 0 CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA 31,25 44,12 55,56 FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI 26,49 35,21 13,61 GRONDONA N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 53,30 49,01 48,39 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO 80,36 87,72 58,82 ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE 150,00 86,96 107,14 SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 50,28 47,37 61,86 STAZZANO N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA 55,05 84,21 97,83 VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 43,85 40,46 42,41 DISTRETTI NOVI LIGURE 53,99 54,57 53,97 AZIENDE ASL AL 43,39 40,19 42,09

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 88,79 85,47 106,56 CC DEL GAVI 23,81 25,51 9,90 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 0 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 69,77 84,75 100,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 29,92 30,81 32,44 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 30,71 31,42 32,77 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 53,77 54,23 53,56 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 53,99 54,57 53,97 REGIONE PIEMONTE 29,58 30,50 32,11

Descrizione Avvertenze Scopo Rapporto tra alunni disabili in Gli anni ai quali si riferiscono i dati riguardano gli Fornire un'immagine della condizione di disabilitø nel scuole medie inferiori e il anni al momento dell'iscrizione. Utili all'occorrenza percorso scolastico (misura del successo politiche di totale degli iscritti in medie gli approfondimenti all'interno dei singoli integrazione/contenimento del disagio/gradiente di inferiori (x 1000) plessi/classi scolastiche salute psico-fisica

Unitø Anni Formula Misura Fonte Disponibili Numero di alunni disabili in scuole medie inferiori / Numero totale di iscritti in Per 1.000 DAMASCO (DAta MArt 2004, 2005, scuole medie inferiori (x 1000) SCOlastico) 2006

Link di Interesse http://www.ruparpiemonte.it/servizi_intranet/sist_dec_scolastici/index.shtml http://www.sistemapiemonte.it/scuole/dw_damasco/index.shtml http://www.sisform.piemonte.it/istruzione.html http://www.pubblica.istruzione.it/

Disabili scuole medie inferiori 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 431,00 404,00 425,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 90,00 89,00 89,00 AZIENDE ASL AL 443,00 417,00 439,00

Disabili scuole medie inferiori 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 19,00 20,00 26,00 CC DEL GAVI 5,00 5,00 2,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 0 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 9,00 10,00 12,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 2.415,00 2.495,00 2.621,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.302,00 2.365,00 2.466,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 92,00 91,00 91,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 90,00 89,00 89,00 REGIONE PIEMONTE 3.284,00 3.391,00 3.570,00

Iscritti scuole medie inferiori

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 9.830,00 9.986,00 10.021,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 1.667,00 1.631,00 1.649,00 AZIENDE ASL AL 10.209,00 10.375,00 10.430,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 214,00 234,00 244,00 CC DEL GAVI 210,00 196,00 202,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 39,00 38,00 42,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 129,00 118,00 120,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 80.711,00 80.983,00 80.802,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 74.965,00 75.268,00 75.257,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1.711,00 1.678,00 1.699,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1.667,00 1.631,00 1.649,00 REGIONE PIEMONTE 111.006,00 111.195,00 111.173,00

Argomento: Istruzione Indicatore: Alunni disabili in scuole medie superiori

2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 12,57 13,66 14,51 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 12,81 14,10 14,26 DISTRETTI NOVI LIGURE 12,57 13,66 14,51 AZIENDE ASL AL 12,79 14,31 14,84

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 13,78 14,85 15,67 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 13,85 14,76 15,39 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 12,57 13,66 14,51 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 12,57 13,66 14,51 REGIONE PIEMONTE 14,43 15,51 16,47

Descrizione Avvertenze Scopo Rapporto tra alunni disabili in Gli anni ai quali si riferiscono i dati riguardano gli Fornire un'immagine della condizione di disabilitø nel scuole medie superiori e il anni al momento dell'iscrizione. Utili all'occorrenza percorso scolastico (misura del successo politiche di totale degli iscritti in medie gli approfondimenti all'interno dei singoli integrazione/contenimento del disagio/gradiente di superiori (x 1000) plessi/classi scolastiche salute psico-fisica

Unitø Anni Formula Misura Fonte Disponibili Numero di alunni disabili in scuole medie superiori / Numero totale di iscritti Per 1.000 DAMASCO (DAta MArt 2004, 2005, in scuole medie superiori (x 1000) SCOlastico) 2006

Link di Interesse http://www.ruparpiemonte.it/servizi_intranet/sist_dec_scolastici/index.shtml http://www.sistemapiemonte.it/scuole/dw_damasco/index.shtml http://www.sisform.piemonte.it/istruzione.html http://www.pubblica.istruzione.it/

Disabili scuole medie superiori 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 175,00 195,00 201,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 24,00 27,00 29,00 AZIENDE ASL AL 175,00 199,00 211,00 FORME ASSOCIATE COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.850,00 2.042,00 2.189,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.639,00 1.781,00 1.885,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 24,00 27,00 29,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 24,00 27,00 29,00 REGIONE PIEMONTE 2.279,00 2.501,00 2.700,00

Iscritti scuole medie superiori

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 13.661,00 13.833,00 14.091,00

Iscritti scuole medie superiori

2004 2005 2006 DISTRETTI NOVI LIGURE 1.910,00 1.976,00 1.999,00 AZIENDE ASL AL 13.687,00 13.905,00 14.215,00 FORME ASSOCIATE COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 134.274,00 137.485,00 139.686,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 118.379,00 120.666,00 122.472,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1.910,00 1.976,00 1.999,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1.910,00 1.976,00 1.999,00 REGIONE PIEMONTE 157.928,00 161.246,00 163.890,00

Argomento: Istruzione Indicatore: Alunni stranieri in scuole elementari e medie

2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA 3,19 4,09 6,52 9,39 9,42 11,55 BASALUZZO N.A. 4,46 5,50 8,25 11,11 7,69 BORGHETTO DI BORBERA 1,67 3,77 1,82 6,56 7,02 3,51 BOSIO N.A. 9,38 17,95 11,11 9,43 7,02 CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE 13,33 20,00 N.A. N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA 2,88 1,80 N.A. 5,00 5,93 10,08 CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARROSIO 9,09 N.A. N.A. N.A. 30,00 37,50 CASSANO SPINOLA 10,40 10,53 11,51 15,97 19,21 20,89 FRACONALTO N.A. N.A. N.A. 20,00 14,29 N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. 10,00 FRESONARA N.A. 14,29 6,67 14,29 N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI 3,23 6,44 8,67 8,90 11,33 9,24 GRONDONA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 5,25 6,85 9,02 10,47 11,02 12,47 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PASTURANA 2,63 5,71 10,00 12,77 9,30 5,77 POZZOLO FORMIGARO 3,31 6,77 7,03 5,84 5,35 6,25 ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE 9,30 11,63 16,67 17,65 22,45 15,00 SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. N.A. 3,45 7,41 SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 6,04 11,86 16,62 19,95 25,46 31,03 STAZZANO N.A. 1,06 1,98 0,95 N.A. 0,83 TASSAROLO N.A. 9,38 5,56 11,11 11,54 17,24 VIGNOLE BORBERA 3,61 1,00 8,29 8,90 8,20 12,36 VOLTAGGIO N.A. 9,52 10,53 15,79 22,22 N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 5,77 7,62 9,49 10,87 12,77 13,76 DISTRETTI NOVI LIGURE 4,70 6,62 8,87 10,46 11,51 12,90 AZIENDE ASL AL 5,88 7,76 9,65 11,10 12,91 14,04

2001 2002 2003 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 5,39 8,53 12,66 12,57 15,08 16,11 CC DEL GAVI 3,02 4,98 5,99 7,55 9,58 9,50 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 4,10 7,02 8,44 8,26 10,57 8,61 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 3,47 3,08 6,99 7,42 7,23 7,98 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 4,31 5,57 7,04 8,00 9,51 10,69 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 4,58 5,88 7,38 8,41 9,96 11,18 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 4,74 6,71 9,08 10,50 11,60 12,91 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 4,70 6,62 8,87 10,46 11,51 12,90 REGIONE PIEMONTE 4,38 5,60 7,03 7,97 9,44 10,54

Descrizione Avvertenze Percentuale di alunni stranieri in Gli anni ai quali si riferiscono i dati riguardano gli anni al momento dell'iscrizione. scuole elementari e medie sul Necessaria analisi differenziata per diverse aree di provenienza, etnie socio- totale degli iscritti culturali, all'interno dei diversi plessi/classi scolastiche

Scopo Fornire un'immagine della consistenza della popolazione scolastica proveniente da altri Paesi all'interno del sistema educativo nazionale e, di riflesso, della marcatura dei nuovi bisogni e aspettative, vs immagini di rischio di deprivazione sociale e culturale, impatto sulla qualitø di vita e salute psico-fisica; Indicatore da monitorare per garantire un giusto equilibrio di presenza nelle classi tra studenti immigrati e non, per evitare la formazione "involontaria" di classi con eccessiva presenza di studenti che non parlano italiano (nota 1)

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Numero di alunni stranieri in scuole elementari e medie / Numero totale Percentuale DAMASCO (DAta 2001, 2002, 2003, 2004, di iscritti in scuole elementari e medie (x MArt SCOlastico) 2005, 2006

Link di Interesse http://www.ruparpiemonte.it/servizi_intranet/sist_dec_scolastici/index.shtml http://www.sistemapiemonte.it/scuole/dw_damasco/index.shtml http://www.sisform.piemonte.it/istruzione.html http://www.regione.piemonte.it/polsoc/osservatorio/ http://www.pubblica.istruzione.it/

Alunni stranieri

2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 2.199,00 2.918,00 3.691,00 4.245,00 5.065,00 5.530,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 280,00 395,00 541,00 644,00 725,00 820,00

Alunni stranieri

2001 2002 2003 2004 2005 2006 AZIENDE ASL AL 2.295,00 3.042,00 3.851,00 4.442,00 5.256,00 5.796,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 27,00 44,00 68,00 67,00 84,00 96,00 CC DEL GAVI 13,00 21,00 26,00 32,00 41,00 42,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 8,00 16,00 19,00 19,00 26,00 21,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 14,00 13,00 30,00 31,00 30,00 34,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 14.463,00 18.809,00 24.056,00 27.518,00 33.254,00 37.842,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 14.141,00 18.209,00 23.122,00 26.498,00 31.785,00 36.144,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 289,00 410,00 567,00 662,00 748,00 841,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 280,00 395,00 541,00 644,00 725,00 820,00 REGIONE PIEMONTE 19.130,00 24.625,00 31.271,00 35.711,00 42.918,00 48.548,00

Iscritti scuole elementari e medie

2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 38.127,00 38.282,00 38.910,00 39.044,00 39.672,00 40.181,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 5.962,00 5.967,00 6.101,00 6.156,00 6.298,00 6.356,00 AZIENDE ASL AL 39.038,00 39.200,00 39.920,00 40.018,00 40.710,00 41.285,00 FORME CC COLLI TORTONESI 501,00 516,00 537,00 533,00 557,00 596,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 431,00 422,00 434,00 424,00 428,00 442,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 195,00 228,00 225,00 230,00 246,00 244,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 403,00 422,00 429,00 418,00 415,00 426,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 335.757,00 337.740,00 341.598,00 344.006,00 349.520,00 354.036,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 308.645,00 309.755,00 313.116,00 314.907,00 319.137,00 323.259,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 6.102,00 6.114,00 6.244,00 6.305,00 6.451,00 6.512,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 5.962,00 5.967,00 6.101,00 6.156,00 6.298,00 6.356,00 REGIONE PIEMONTE 436.767,00 439.561,00 445.074,00 448.347,00 454.595,00 460.673,00

Argomento: Istruzione Indicatore: Bambini in lista di attesa per iscritti

2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA 4,32 0 1,68 BASALUZZO 0 2,13 0 BORGHETTO DI BORBERA 0 0 0 BOSIO 0 0 0 CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA 0 0 0 CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA 0 0 0 FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO 0 0 0 FRESONARA 0 0 0 GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI 0 0 0 GRONDONA N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 1,86 1,98 2,31 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA 0 0 0 POZZOLO FORMIGARO 0 5,36 2,88 ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE 0 0 0 SAN CRISTOFORO 0 0 0 SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 0 0 0 STAZZANO 0 0 0 TASSAROLO 0 0 0 VIGNOLE BORBERA 0 0 0 VOLTAGGIO 0 0 0 PROVINCE ALESSANDRIA 2,17 1,98 1,71 DISTRETTI NOVI LIGURE 1,25 1,22 1,28 AZIENDE ASL AL 2,31 1,91 1,64

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 8,72 2,78 2,23 CC DEL GAVI 0 0 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 0 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 0 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 6,76 6,15 5,74 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 6,08 6,04 5,71 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1,20 1,29 1,22 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1,25 1,22 1,28 REGIONE PIEMONTE 5,58 5,24 4,82

Descrizione Avvertenze Scopo Percentuale di bambini iscritti Utili approfondimenti Fornire un'immagine del grado di sviluppo delle politiche sociali ed nelle lista di attesa delle scuole sulla tipologia Hbambini educative a favore delle famiglie e dell'infanzia (iscritti) vs immagini materne sul totale degli iscritti iscritti in lista d'attesaI attenuazione rischi di deprivazione socio-culturale, impatto sulla salute psico- fisica; Il dato va sicuramente incrociato con quello sulla natalitø e naturalmente sullPandamento della (de)crescita della popolazione. (nota 1)

Unitø Anni Formula Misura Fonte Disponibili Numero bambini in lista di attesa alle scuole materne / Totale iscritti Percentuale DAMASCO (DAta MArt 2004, 2005, 2006 (x 100) SCOlastico)

Link di Interesse http://www.ruparpiemonte.it/servizi_intranet/sist_dec_scolastici/index.shtml http://www.sistemapiemonte.it/scuole/dw_damasco/index.shtml http://www.sisform.piemonte.it/istruzione.html http://www.regione.piemonte.it/polsoc/osservatorio/

Bambini in lista di attesa nelle scuole materne 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 206,00 192,00 166,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 20,00 19,00 20,00 AZIENDE ASL AL 227,00 192,00 166,00

Bambini in lista di attesa nelle scuole materne 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 17,00 6,00 5,00 CC DEL GAVI 0 0 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 0 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 0 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 4.949,00 4.796,00 4.474,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 4.172,00 4.435,00 4.174,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 20,00 21,00 20,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 20,00 19,00 20,00 REGIONE PIEMONTE 5.723,00 5.689,00 5.242,00

Iscritti nelle scuole materne

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 9.504,00 9.695,00 9.735,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 1.594,00 1.555,00 1.562,00 AZIENDE ASL AL 9.814,00 10.058,00 10.104,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 195,00 216,00 224,00 CC DEL GAVI 128,00 116,00 115,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 141,00 138,00 142,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 165,00 168,00 172,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 73.187,00 77.990,00 77.891,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 68.661,00 73.415,00 73.139,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1.661,00 1.626,00 1.635,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1.594,00 1.555,00 1.562,00 REGIONE PIEMONTE 102.615,00 108.600,00 108.659,00

Argomento: Istruzione Indicatore: Bambini in lista di attesa per residenti 3 5 anni

2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA 7,02 0 2,34 BASALUZZO 0 2,38 0 BORGHETTO DI BORBERA 0 0 0 BOSIO 0 0 0 CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA 0 0 0 CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA 0 0 0 FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO 0 0 0 FRESONARA 0 0 0 GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI 0 0 0 GRONDONA N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 2,09 2,01 2,38 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA 0 0 0 POZZOLO FORMIGARO 0 4,69 2,52 ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE 0 0 0 SAN CRISTOFORO 0 0 0 SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 0 0 0 STAZZANO 0 0 0 TASSAROLO 0 0 0 VIGNOLE BORBERA 0 0 0 VOLTAGGIO 0 0 0 PROVINCE ALESSANDRIA 2,30 2,08 1,78 DISTRETTI NOVI LIGURE 1,35 1,24 1,30 AZIENDE ASL AL 2,45 2,01 1,72

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9,24 2,84 2,24 CC DEL GAVI 0 0 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 0 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 0 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 6,42 6,16 5,72 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 5,71 6,03 5,65 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1,29 1,31 1,25 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1,35 1,24 1,30 REGIONE PIEMONTE 5,27 5,19 4,76

Descrizione Avvertenze Scopo Percentuale di bambini iscritti Utili approfondimenti sulla tipologia Fornire un'immagine del grado di sviluppo delle politiche nelle lista di attesa delle scuole Hbambini iscritti in lista d'attesaI e su sociali ed educative a favore delle famiglie e dell'infanzia materne sul totale dei residenti in quota bambini in etø tra 3 e 5 anni non (residenti) vs immagini attenuazione rischi di etø tra 3 e 5 anni iscritti/non frequentanti deprivazione socio-culturale, impatto sulla salute psico- fisica

Unitø Anni Formula Misura Fonte Disponibili Numero bambini in lista di attesa alle scuole materne Percentuale DAMASCO (DAta MArt SCOlastico) / BDDE 2004, 2005, sul / Totale residenti 3-5 anni (x 100) (Base Dati Demografica Evolutiva) 2006

Link di Interesse http://www.ruparpiemonte.it/servizi_intranet/sist_dec_scolastici/index.shtml http://www.sistemapiemonte.it/scuole/dw_damasco/index.shtml http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.sisform.piemonte.it/istruzione.html http://www.regione.piemonte.it/polsoc/osservatorio/osservat

Bambini in lista di attesa nelle scuole materne 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 206,00 192,00 166,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 20,00 19,00 20,00 AZIENDE ASL AL 227,00 192,00 166,00

Bambini in lista di attesa nelle scuole materne 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 17,00 6,00 5,00 CC DEL GAVI 0 0 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 0 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 0 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 4.949,00 4.796,00 4.474,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 4.172,00 4.435,00 4.174,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 20,00 21,00 20,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 20,00 19,00 20,00 REGIONE PIEMONTE 5.723,00 5.689,00 5.242,00

Popolazione 3-5 anni

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 8.956,00 9.246,00 9.338,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 1.477,00 1.530,00 1.538,00 AZIENDE ASL AL 9.269,00 9.575,00 9.662,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 184,00 211,00 223,00 CC DEL GAVI 152,00 145,00 140,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 132,00 137,00 145,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 174,00 179,00 194,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 77.145,00 77.920,00 78.244,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 73.057,00 73.591,00 73.847,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1.548,00 1.599,00 1.600,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1.477,00 1.530,00 1.538,00 REGIONE PIEMONTE 108.572,00 109.578,00 110.237,00

Argomento: Istruzione Indicatore: Capacita logistica in scuole di infanzia

2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA 23,13 22,13 22,38 BASALUZZO 22,00 23,50 21,00 BORGHETTO DI BORBERA 13,50 13,00 26,00 BOSIO 22,50 18,00 21,00 CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA 22,00 18,00 18,00 CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA 20,50 19,00 21,50 FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO 11,00 10,00 14,00 FRESONARA 22,00 19,00 24,00 GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI 24,33 23,33 21,67 GRONDONA N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 25,84 24,28 24,28 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA 11,50 12,50 13,00 POZZOLO FORMIGARO 27,25 28,00 26,00 ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE 28,00 28,00 27,00 SAN CRISTOFORO 9,00 9,00 10,00 SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 23,50 26,17 23,29 STAZZANO 17,00 15,75 17,50 TASSAROLO 15,00 23,00 18,00 VIGNOLE BORBERA 15,33 17,00 16,33 VOLTAGGIO N.A. 10,50 17,00 PROVINCE ALESSANDRIA 23,78 22,60 23,12 DISTRETTI NOVI LIGURE 22,83 21,60 22,00 AZIENDE ASL AL 23,67 22,60 23,17

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 27,86 24,00 24,89 CC DEL GAVI 21,33 19,33 19,17 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 23,50 17,25 20,29 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 16,90 16,80 19,11 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 24,72 24,15 24,28 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 24,37 23,42 23,82 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 22,82 21,68 22,09 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 22,83 21,60 22,00 REGIONE PIEMONTE 24,03 23,28 23,67

Descrizione Avvertenze Scopo Numero di iscritti Gli anni ai quali si riferiscono i dati riguardano gli anni Fornire un'immagine del grado di sviluppo delle politiche in scuole di al momento dell'iscrizione. L'analisi delle dinamiche sociali ed educative a favore delle famiglie e dell'infanzia infanzia ogni inerenti il numero di iscritti in scuole di infanzia ogni (iscritti)/ appropriatezza offerta educativa vs immagini aula didattica aula scolastica va confrontata con l'analisi delle attenuazione rischi di deprivazione sociale ed educativa, dinamiche inerenti gli indicatori di cui ai punti 14, 15 impatto sulla salute psico-fisica

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero iscritti in scuole di infanzia / Numero di aule Numero iscritti per DAMASCO (DAta MArt 2004, 2005, 2006 didattiche aula SCOlastico)

Link di Interesse http://www.ruparpiemonte.it/servizi_intranet/sist_dec_scolastici/index.shtml http://www.sistemapiemonte.it/scuole/dw_damasco/index.shtml http://www.sisform.piemonte.it/istruzione.html http://www.regione.piemonte.it/polsoc/osservatorio/ http://www.pubblica.istruzione.it/

Aule scuole infanzia

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 406,00 429,00 421,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 70,00 72,00 71,00 AZIENDE ASL AL 421,00 445,00 436,00

Aule scuole infanzia

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 7,00 9,00 9,00 CC DEL GAVI 6,00 6,00 6,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 6,00 8,00 7,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 10,00 10,00 9,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 2.993,00 3.229,00 3.214,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.853,00 3.135,00 3.077,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 73,00 75,00 74,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 70,00 72,00 71,00 REGIONE PIEMONTE 4.297,00 4.664,00 4.596,00

Iscritti scuole infanzia

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 9.654,00 9.695,00 9.735,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 1.598,00 1.555,00 1.562,00 AZIENDE ASL AL 9.964,00 10.058,00 10.104,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 195,00 216,00 224,00 CC DEL GAVI 128,00 116,00 115,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 141,00 138,00 142,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 169,00 168,00 172,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 73.987,00 77.990,00 78.038,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 69.519,00 73.415,00 73.286,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1.666,00 1.626,00 1.635,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1.598,00 1.555,00 1.562,00 REGIONE PIEMONTE 103.267,00 108.600,00 108.806,00

Argomento: Istruzione Indicatore: Capacita logistica in scuole elementari

2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA 22,50 21,55 21,09 BASALUZZO 9,80 10,80 11,00 BORGHETTO DI BORBERA 12,20 11,40 11,40 BOSIO 11,25 10,60 11,40 CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA 12,20 12,80 14,80 CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO 7,50 10,00 8,00 CASSANO SPINOLA 16,00 16,60 17,20 FRACONALTO 5,00 7,00 7,00 FRANCAVILLA BISIO 6,00 10,00 10,00 FRESONARA 7,00 5,50 5,00 GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI 17,63 19,75 19,50 GRONDONA 10,00 10,00 10,00 MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 18,69 16,97 16,85 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA 9,40 8,60 10,40 POZZOLO FORMIGARO 19,60 13,21 13,21 ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE 7,75 6,50 8,00 SAN CRISTOFORO 14,50 9,67 9,00 SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 22,20 22,00 20,08 STAZZANO 15,00 16,57 15,13 TASSAROLO 6,75 8,67 9,67 VIGNOLE BORBERA 16,40 17,60 17,20 VOLTAGGIO 6,33 9,00 9,50 PROVINCE ALESSANDRIA 15,22 15,13 15,44 DISTRETTI NOVI LIGURE 16,22 15,55 15,47 AZIENDE ASL AL 15,30 15,21 15,51

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 12,76 12,92 13,54 CC DEL GAVI 14,27 16,57 17,14 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 9,55 10,40 10,10 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 13,14 13,50 13,30 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 18,03 17,82 18,02 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 17,06 16,86 17,09 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 15,98 15,37 15,29 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 16,22 15,55 15,47 REGIONE PIEMONTE 16,76 16,46 16,68

Descrizione Avvertenze Scopo Numero di iscritti Gli anni ai quali si riferiscono i dati riguardano gli anni al Fornire un'immagine del grado di sviluppo delle in scuole momento dell'iscrizione. Utili approfondimenti su politiche sociali ed educative a favore delle famiglie e elementari ogni composizione iscritti, ambienti territoriali/plessi scolastici, dell'infanzia (iscritti)/ appropriatezza offerta aula didattica abbandoni, ecc educativa

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero iscritti in scuole elementari / Numero di aule Numero iscritti per DAMASCO (DAta MArt 2004, 2005, 2006 didattiche aula SCOlastico)

Link di Interesse http://www.ruparpiemonte.it/servizi_intranet/sist_dec_scolastici/index.shtml http://www.sistemapiemonte.it/scuole/dw_damasco/index.shtml http://www.sisform.piemonte.it/istruzione.html http://www.pubblica.istruzione.it/

Aule scuole elementari

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 1.022,00 1.048,00 1.041,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 159,00 173,00 175,00 AZIENDE ASL AL 1.054,00 1.080,00 1.073,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 25,00 25,00 26,00 CC DEL GAVI 15,00 14,00 14,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 20,00 20,00 20,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 22,00 22,00 23,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 7.156,00 7.353,00 7.412,00

Aule scuole elementari

2004 2005 2006 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 7.127,00 7.307,00 7.346,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 168,00 182,00 184,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 159,00 173,00 175,00 REGIONE PIEMONTE 10.707,00 11.066,00 11.125,00

Iscritti scuole elementari

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 15.553,00 15.853,00 16.069,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 2.579,00 2.691,00 2.708,00 AZIENDE ASL AL 16.122,00 16.430,00 16.640,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 319,00 323,00 352,00 CC DEL GAVI 214,00 232,00 240,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 191,00 208,00 202,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 289,00 297,00 306,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 129.021,00 131.052,00 133.548,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 121.563,00 123.203,00 125.530,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 2.684,00 2.797,00 2.814,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 2.579,00 2.691,00 2.708,00 REGIONE PIEMONTE 179.413,00 182.154,00 185.610,00

Argomento: Istruzione Indicatore: Capacita logistica in scuole medie inferiori

2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA 11,42 12,08 21,29 BASALUZZO 8,00 7,50 8,17 BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA 14,75 18,00 18,33 CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA 16,00 17,00 18,00 FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI 18,88 17,75 18,38 GRONDONA N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 22,51 21,57 21,88 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO 18,67 19,00 19,83 ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE 6,67 7,67 9,33 SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 19,89 21,11 21,56 STAZZANO N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA 18,17 11,88 15,33 VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 20,65 20,01 21,19 DISTRETTI NOVI LIGURE 17,92 17,35 19,17 AZIENDE ASL AL 20,50 19,88 21,03

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 21,40 21,27 20,33 CC DEL GAVI 17,50 17,82 18,36 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 13,00 12,67 14,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 14,33 10,73 13,33 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 20,18 19,95 21,15 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 20,08 19,75 21,05 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 18,40 17,30 19,09 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 17,92 17,35 19,17 REGIONE PIEMONTE 19,71 19,17 20,56

Descrizione Avvertenze Scopo Numero di iscritti in Gli anni ai quali si riferiscono i dati riguardano gli anni al Fornire un'immagine del grado di sviluppo delle scuole medie momento dell'iscrizione. Utili approfondimenti su politiche sociali ed educative a favore delle famiglie inferiori ogni aula composizione iscritti, ambienti territoriali/plessi scolastici, e dell'infanzia (iscritti)/ appropriatezza offerta didattica abbandoni, ecc educativa

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero iscritti in scuole medie inferiori / Numero di aule Numero iscritti per DAMASCO (DAta MArt 2004, 2005, 2006 didattiche aula SCOlastico)

Link di Interesse http://www.ruparpiemonte.it/servizi_intranet/sist_dec_scolastici/index.shtml http://www.sistemapiemonte.it/scuole/dw_damasco/index.shtml http://www.sisform.piemonte.it/istruzione.html http://www.pubblica.istruzione.it/

Aule scuole medie inferiori 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 476,00 499,00 473,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 93,00 94,00 86,00 AZIENDE ASL AL 498,00 522,00 496,00

Aule scuole medie inferiori 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 10,00 11,00 12,00 CC DEL GAVI 12,00 11,00 11,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 3,00 3,00 3,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 9,00 11,00 9,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 4.000,00 4.059,00 3.821,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 3.734,00 3.812,00 3.576,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 93,00 97,00 89,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 93,00 94,00 86,00 REGIONE PIEMONTE 5.633,00 5.801,00 5.406,00

Iscritti scuole medie inferiori

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 9.830,00 9.986,00 10.021,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 1.667,00 1.631,00 1.649,00 AZIENDE ASL AL 10.209,00 10.375,00 10.430,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 214,00 234,00 244,00 CC DEL GAVI 210,00 196,00 202,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 39,00 38,00 42,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 129,00 118,00 120,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 80.711,00 80.983,00 80.802,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 74.965,00 75.268,00 75.257,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1.711,00 1.678,00 1.699,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1.667,00 1.631,00 1.649,00 REGIONE PIEMONTE 111.006,00 111.195,00 111.173,00

Argomento: Istruzione Indicatore: Capacita logistica in scuole medie superiori

2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 21,22 22,98 22,21 PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 22,51 20,46 21,09 DISTRETTI NOVI LIGURE 21,22 22,98 22,21 AZIENDE ASL AL 22,51 20,48 21,06

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 22,28 21,30 21,14 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 22,34 20,85 20,93 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 21,22 22,98 22,21 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 21,22 22,98 22,21 REGIONE PIEMONTE 21,96 20,77 20,84

Descrizione Avvertenze Scopo Numero di iscritti in Gli anni ai quali si riferiscono i dati riguardano gli anni al Fornire un'immagine del grado di sviluppo delle scuole medie momento dell'iscrizione Utili approfondimenti su politiche sociali ed educative a favore delle famiglie superiori ogni aula composizione iscritti, ambienti territoriali/plessi scolastici, e dell'infanzia (iscritti)/ appropriatezza offerta didattica abbandoni, ecc educativa

Anni Formula Unitø Misura Fonte Disponibili Numero iscritti in scuole medie superiori / Numero di aule Numero iscritti per DAMASCO (DAta MArt 2004, 2005, 2006 didattiche aula SCOlastico)

Link di Interesse http://www.ruparpiemonte.it/servizi_intranet/sist_dec_scolastici/index.shtml http://www.sistemapiemonte.it/scuole/dw_damasco/index.shtml http://www.sisform.piemonte.it/istruzione.html http://www.pubblica.istruzione.it/

Aule scuole medie superiori 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 607,00 676,00 668,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 90,00 86,00 90,00 AZIENDE ASL AL 608,00 679,00 675,00 FORME ASSOCIATE COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 6.027,00 6.456,00 6.609,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 5.299,00 5.788,00 5.852,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 90,00 86,00 90,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 90,00 86,00 90,00 REGIONE PIEMONTE 7.192,00 7.763,00 7.864,00

Iscritti scuole medie superiori

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 13.661,00 13.833,00 14.091,00

Iscritti scuole medie superiori

2004 2005 2006 DISTRETTI NOVI LIGURE 1.910,00 1.976,00 1.999,00 AZIENDE ASL AL 13.687,00 13.905,00 14.215,00 FORME ASSOCIATE COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 134.274,00 137.485,00 139.686,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 118.379,00 120.666,00 122.472,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1.910,00 1.976,00 1.999,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1.910,00 1.976,00 1.999,00 REGIONE PIEMONTE 157.928,00 161.246,00 163.890,00

Argomento: Sanitø Indicatore: Ricoveri Ordinari

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 192,31 174,65 169,97 179,49 163,32 175,07 147,59 ARQUATA SCRIVIA 140,09 132,92 118,45 127,69 114,23 111,83 110,75 BASALUZZO 149,57 146,93 126,64 121,20 112,66 121,09 130,35 BORGHETTO DI BORBERA 119,50 118,82 118,39 129,75 137,98 128,54 127,48 BOSIO 175,73 144,20 133,68 140,05 149,62 131,91 120,17 CABELLA LIGURE 167,71 131,05 133,86 129,19 134,33 110,74 126,52 CANTALUPO LIGURE 189,96 145,19 123,86 120,50 157,61 118,18 145,99 CAPRIATA D ORBA 145,02 144,32 123,38 130,06 141,78 131,93 122,07 CARREGA LIGURE 131,15 110,17 140,50 99,17 115,04 70,80 100,00 CARROSIO 138,53 110,63 118,68 120,09 149,57 107,37 119,25 CASSANO SPINOLA 149,06 132,72 130,79 145,08 120,24 145,92 132,34 FRACONALTO 90,63 153,37 70,99 107,03 138,55 119,05 100,29 FRANCAVILLA BISIO 201,75 98,25 140,09 150,98 160,94 122,27 115,30 FRESONARA 176,98 138,73 167,14 155,46 149,36 115,60 162,50 GAVAZZANA 82,71 110,24 230,16 62,50 108,53 67,16 73,33 GAVI 138,46 132,99 116,66 132,75 133,20 114,96 123,20 GRONDONA 140,45 87,85 125,69 102,75 114,96 141,79 95,24 MONGIARDINO LIGURE 187,19 142,86 105,53 140,63 170,98 126,32 155,91 NOVI LIGURE 157,79 141,10 139,13 140,41 137,57 134,80 132,53 PARODI LIGURE 189,94 196,65 146,27 178,92 139,81 156,71 121,17 PASTURANA 134,24 105,37 106,93 128,45 132,60 117,38 102,93 POZZOLO FORMIGARO 157,85 132,46 134,19 128,59 145,00 127,95 130,48 ROCCAFORTE LIGURE 208,33 126,51 203,59 143,71 98,84 107,95 131,15 ROCCHETTA LIGURE 220,26 92,17 166,67 171,43 177,88 143,52 209,82 SAN CRISTOFORO 124,34 128,92 103,87 99,83 151,26 138,75 126,46 SARDIGLIANO 119,64 100,23 148,74 150,81 155,25 162,41 114,42 SERRAVALLE SCRIVIA 154,17 145,04 138,55 131,22 134,86 119,27 134,21 STAZZANO 177,26 123,99 117,62 130,29 137,45 114,12 117,33 TASSAROLO 158,24 135,54 135,23 110,17 147,16 113,52 116,47 VIGNOLE BORBERA 134,40 127,09 134,95 137,02 139,28 120,73 123,26 VOLTAGGIO 162,61 127,60 119,17 144,17 113,13 161,25 127,46 PROVINCE ALESSANDRIA 169,10 164,63 153,51 147,06 143,47 140,34 139,85 DISTRETTI NOVI LIGURE 153,38 136,63 132,31 135,13 135,34 127,82 127,72 AZIENDE ASL AL 168,71 164,47 153,42 147,02 143,61 140,13 139,67

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 148,39 159,52 156,97 133,90 131,22 135,86 137,03 CC DEL GAVI 144,47 133,73 120,05 133,24 137,40 120,03 122,35 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 159,43 138,40 116,82 139,90 133,98 126,07 117,93 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 154,59 124,75 128,70 132,35 139,29 123,05 126,22 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 147,07 144,42 133,36 127,89 127,16 123,54 123,87 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALI INDUSTRIALE 148,37 145,17 133,57 128,15 127,74 123,87 124,18 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 153,97 136,28 132,57 135,66 134,53 128,28 127,96 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 153,38 136,63 132,31 135,13 135,34 127,82 127,72 REGIONE PIEMONTE 148,17 144,24 132,59 127,14 126,30 123,55 124,04

Descrizione Avvertenze Scopo Numero di Ricoveri L'anno di rilevazione si riferisce alla data di Analizzare il "peso" che i ricoveri ordinari esercitano nella Ordinari rapportati alla dimissione. Il totale dei ricoveri comprende valutazione dello stato di salute della popolazione residente popolazione residente anche quelli avvenuti in altre regioni (extra- in un territorio. Il numero dei ricoveri ordinari sono (x 1.000) regionali) dai residenti indicatori della quantitø delle prestazioni ospedaliere piÿ complesse prodotte dai servizi sanitari, in risposta alla richiesta di cure su base locale.

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Numero Ricoveri Ordinari / Per 1.000 Flusso informativo ricoveri ospedalieri / BDDE (Base Dati 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, Popolazione Demografica Evolutiva) 2005, 2006

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/pubbli.htm http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp

Popolazione

2000 2001 2002 2003 2004 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 423.118,00 429.080,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 70.903,00 71.706,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 436.118,00 442.109,00

Popolazione

2000 2001 2002 2003 2004 FORME CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 9.985,00 10.014,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 6.875,00 6.885,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 7.548,00 7.643,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 8.999,00 9.053,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 3.004.906,00 3.057.337,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 2.890.665,00 2.941.405,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 74.320,00 75.131,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 70.903,00 71.706,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00 4.270.215,00 4.330.172,00

Popolazione

2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 431.346,00 432.215,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.943,00 72.244,00 AZIENDE ASL AL 444.346,00 445.138,00 FORME CC COLLI TORTONESI 10.084,00 10.246,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 6.873,00 6.931,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.694,00 7.767,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 9.102,00 9.127,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.065.467,00 3.072.846,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 2.947.376,00 2.952.707,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 75.364,00 75.705,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.943,00 72.244,00 REGIONE PIEMONTE 4.341.733,00 4.352.828,00

Ricoveri Ordinari

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 72.681,00 68.776,00 64.197,00 62.223,00 61.562,00 60.537,00 60.447,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 10.949,00 9.544,00 9.274,00 9.581,00 9.705,00 9.196,00 9.227,00

Ricoveri Ordinari

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 AZIENDE ASL AL 74.722,00 70.819,00 66.148,00 64.118,00 63.491,00 62.268,00 62.171,00 FORME CC COLLI ASSOCIATE TORTONESI 1.479,00 1.571,00 1.544,00 1.337,00 1.314,00 1.370,00 1.404,00 CC DEL GAVI 985,00 913,00 827,00 916,00 946,00 825,00 848,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1.212,00 1.043,00 876,00 1.056,00 1.024,00 970,00 916,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1.376,00 1.108,00 1.151,00 1.191,00 1.261,00 1.120,00 1.152,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 446.251,00 428.061,00 396.883,00 384.308,00 388.773,00 378.720,00 380.627,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI INDUSTRIALI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 433.540,00 414.512,00 382.624,00 370.446,00 375.722,00 365.091,00 366.679,00 SISTEMI SLL 30 - NOVI LOCALI LIGURE LAVORO 11.518,00 9.985,00 9.746,00 10.082,00 10.107,00 9.668,00 9.687,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 10.949,00 9.544,00 9.274,00 9.581,00 9.705,00 9.196,00 9.227,00 REGIONE PIEMONTE 635.602,00 607.722,00 561.043,00 542.916,00 546.911,00 536.436,00 539.928,00

Argomento: Sanitø Indicatore: Ricoveri in Day Hospital

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 65,93 59,15 62,32 79,77 91,69 97,92 123,49 ARQUATA SCRIVIA 41,10 59,85 69,69 72,01 66,52 67,81 65,61 BASALUZZO 35,26 51,27 73,26 50,89 55,30 75,42 66,43 BORGHETTO DI BORBERA 41,39 53,54 74,70 56,26 63,72 67,31 56,88 BOSIO 35,15 60,58 59,03 58,07 58,33 73,19 73,11 CABELLA LIGURE 36,05 73,32 51,97 54,23 59,70 52,01 74,52 CANTALUPO LIGURE 46,59 52,63 72,86 41,37 50,72 63,64 58,39 CAPRIATA D ORBA 39,50 61,62 66,81 64,76 86,47 72,70 64,50 CARREGA LIGURE 16,39 N.A. 49,59 49,59 26,55 88,50 100,00 CARROSIO 38,96 56,40 65,93 50,22 74,79 63,16 56,49 CASSANO SPINOLA 55,96 69,34 76,84 67,71 66,56 79,94 72,04 FRACONALTO 48,34 49,08 30,86 42,81 51,20 32,74 37,25 FRANCAVILLA BISIO 28,51 34,93 60,34 72,21 53,65 61,14 100,63 FRESONARA 37,41 57,80 78,57 65,83 68,28 72,42 70,83 GAVAZZANA 52,63 55,12 55,56 93,75 108,53 111,94 60,00 GAVI 43,64 49,13 65,00 65,94 69,34 68,01 66,19 GRONDONA 31,84 59,81 62,85 47,71 74,82 67,16 55,24 MONGIARDINO LIGURE 14,78 59,11 65,33 98,96 72,54 84,21 80,65 NOVI LIGURE 51,35 65,49 67,86 67,48 75,88 78,00 79,06 PARODI LIGURE 40,50 44,63 73,14 63,80 67,91 77,03 65,25 PASTURANA 51,56 59,64 66,34 72,31 77,35 73,70 80,75 POZZOLO FORMIGARO 47,67 64,34 71,41 69,02 76,78 77,36 73,57 ROCCAFORTE LIGURE 47,62 36,14 53,89 35,93 58,14 68,18 76,50 ROCCHETTA LIGURE 52,86 41,47 50,93 57,14 52,88 111,11 31,25 SAN CRISTOFORO 40,28 59,23 72,18 64,30 73,95 76,14 69,88 SARDIGLIANO 47,40 52,39 82,38 78,89 89,04 46,40 86,96 SERRAVALLE SCRIVIA 49,12 54,65 58,11 59,60 69,65 65,55 64,91 STAZZANO 50,65 65,08 74,04 69,14 72,42 79,39 68,00 TASSAROLO 34,26 54,55 73,46 79,66 68,56 91,82 76,54 VIGNOLE BORBERA 45,12 58,62 54,85 63,35 74,74 69,70 62,53 VOLTAGGIO 43,53 40,36 54,40 61,60 70,22 94,93 61,76 PROVINCE ALESSANDRIA 53,86 62,23 66,11 67,56 70,80 72,96 71,67 DISTRETTI NOVI LIGURE 47,01 60,36 67,07 65,62 72,09 74,10 72,16 AZIENDE ASL AL 53,93 61,97 65,62 67,26 70,56 72,69 71,40

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 54,08 65,70 69,54 72,61 74,70 72,19 71,34 CC DEL GAVI 41,51 51,56 65,18 66,04 72,91 68,82 68,10 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 41,83 53,74 67,21 63,33 68,17 70,44 65,66 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 44,26 58,21 65,53 60,78 68,49 72,40 65,30 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 50,17 54,56 60,56 62,17 64,74 66,58 67,97 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALI INDUSTRIALE 49,19 54,20 60,77 62,77 65,70 67,27 68,49 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 47,04 60,37 67,71 65,85 72,01 74,33 72,41 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 47,01 60,36 67,07 65,62 72,09 74,10 72,16 REGIONE PIEMONTE 47,83 51,52 57,37 59,47 62,65 64,39 65,50

Descrizione Avvertenze Scopo Numero di ricoveri in L'anno di rilevazione si riferisce alla data di Analizzare il "peso" che i ricoveri in Day Hospital Day Hospital rapportati dimissione. Il totale dei ricoveri comprende esercitano nella valutazione dello stato di salute della alla popolazione anche quelli avvenuti in altre regioni (extra- popolazione residente in un territorio. Il numero dei residente (x 1.000) regionali) dai residenti ricoveri giornalieri sono indicatori della quantitø delle prestazioni ospedaliere meno complesse prodotte dai servizi sanitari, in risposta alla richiesta di cure su base locale.

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Numero ricoveri in Day Hospital / Per 1.000 Flusso informativo ricoveri ospedalieri / BDDE (Base 2000, 2001, 2002, 2003, Popolazione Dati Demografica Evolutiva) 2004, 2005, 2006

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/pubbli.htm http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp

Popolazione

2000 2001 2002 2003 2004 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 423.118,00 429.080,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 70.903,00 71.706,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 436.118,00 442.109,00

Popolazione

2000 2001 2002 2003 2004 FORME CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 9.985,00 10.014,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 6.875,00 6.885,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 7.548,00 7.643,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 8.999,00 9.053,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 3.004.906,00 3.057.337,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 2.890.665,00 2.941.405,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 74.320,00 75.131,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 70.903,00 71.706,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00 4.270.215,00 4.330.172,00

Popolazione

2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 431.346,00 432.215,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.943,00 72.244,00 AZIENDE ASL AL 444.346,00 445.138,00 FORME CC COLLI TORTONESI 10.084,00 10.246,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 6.873,00 6.931,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.694,00 7.767,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 9.102,00 9.127,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.065.467,00 3.072.846,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 2.947.376,00 2.952.707,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 75.364,00 75.705,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.943,00 72.244,00 REGIONE PIEMONTE 4.341.733,00 4.352.828,00

Ricoveri in Day Hospital

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 23.150,00 25.996,00 27.649,00 28.585,00 30.380,00 31.471,00 30.975,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 3.356,00 4.216,00 4.701,00 4.653,00 5.169,00 5.331,00 5.213,00

Ricoveri in Day Hospital

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 AZIENDE ASL AL 23.887,00 26.683,00 28.293,00 29.332,00 31.194,00 32.299,00 31.785,00 FORME CC COLLI ASSOCIATE TORTONESI 539,00 647,00 684,00 725,00 748,00 728,00 731,00 CC DEL GAVI 283,00 352,00 449,00 454,00 502,00 473,00 472,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 318,00 405,00 504,00 478,00 521,00 542,00 510,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 394,00 517,00 586,00 547,00 620,00 659,00 596,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 152.229,00 161.730,00 180.223,00 186.800,00 197.927,00 204.112,00 208.870,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI INDUSTRIALI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 143.725,00 154.760,00 174.095,00 181.439,00 193.239,00 198.263,00 202.234,00 SISTEMI SLL 30 - NOVI LOCALI LIGURE LAVORO 3.519,00 4.423,00 4.978,00 4.894,00 5.410,00 5.602,00 5.482,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 3.356,00 4.216,00 4.701,00 4.653,00 5.169,00 5.331,00 5.213,00 REGIONE PIEMONTE 205.158,00 217.059,00 242.756,00 253.933,00 271.288,00 279.544,00 285.107,00

Argomento: Sanitø Indicatore: Spesa farmaceutica pro capite

2000 2001 2002 2003 2004 COMUNI ALBERA LIGURE 163,73 203,27 225,86 234,94 258,89 ARQUATA SCRIVIA 164,04 194,75 198,59 190,68 204,33 BASALUZZO 150,48 172,42 176,08 176,89 192,09 BORGHETTO DI BORBERA 160,45 176,25 189,10 186,89 208,08 BOSIO 190,72 211,32 206,44 194,72 210,49 CABELLA LIGURE 228,42 244,95 274,12 274,45 257,33 CANTALUPO LIGURE 211,47 235,19 228,68 203,02 223,27 CAPRIATA D ORBA 181,73 218,80 217,34 204,23 231,78 CARREGA LIGURE 253,40 227,50 169,24 184,35 197,55 CARROSIO 65,20 77,90 65,41 116,62 194,94 CASSANO SPINOLA 209,41 294,23 296,91 285,59 279,37 FRACONALTO 42,12 29,23 17,80 37,07 57,53 FRANCAVILLA BISIO 181,47 206,78 214,29 194,75 189,26 FRESONARA 190,09 191,02 197,72 179,56 195,54 GAVAZZANA 208,41 211,68 198,05 223,02 215,97 GAVI 159,35 181,08 163,88 162,39 178,73 GRONDONA 162,35 198,51 204,62 199,50 212,95 MONGIARDINO LIGURE 164,83 179,36 190,73 197,05 190,06 NOVI LIGURE 186,98 220,78 214,81 197,47 206,78 PARODI LIGURE 246,78 244,39 227,20 222,96 235,53 PASTURANA 182,75 199,76 174,49 155,86 186,01 POZZOLO FORMIGARO 177,02 210,34 211,76 189,03 207,53 ROCCAFORTE LIGURE 196,56 205,73 230,39 230,52 231,10 ROCCHETTA LIGURE 252,77 269,09 287,13 277,31 319,31 SAN CRISTOFORO 266,71 295,29 241,58 207,69 218,88 SARDIGLIANO 192,51 209,97 230,48 230,31 219,17 SERRAVALLE SCRIVIA 182,05 208,94 200,98 194,29 214,67 STAZZANO 186,44 209,59 203,03 189,61 214,49 TASSAROLO 184,42 226,33 210,11 207,29 198,16 VIGNOLE BORBERA 217,75 239,16 222,46 222,41 239,54 VOLTAGGIO 84,99 101,29 89,64 120,13 175,44 PROVINCE ALESSANDRIA 188,98 215,74 217,78 204,07 214,74 DISTRETTI NOVI LIGURE 181,20 210,80 206,05 194,91 208,93 AZIENDE ASL AL 188,54 215,06 217,74 204,00 214,80

2000 2001 2002 2003 2004 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 196,41 212,20 210,82 192,92 197,74 CC DEL GAVI 166,90 193,03 181,68 175,82 193,79 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 150,14 168,92 164,60 164,25 188,76 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 192,56 213,14 213,87 208,78 226,04 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 168,28 200,30 203,21 196,51 210,38 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 167,85 200,53 203,16 195,64 208,88 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 182,30 211,34 207,51 197,36 210,88 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 181,20 210,80 206,05 194,91 208,93 REGIONE PIEMONTE 164,89 194,76 198,53 192,57 206,17

Descrizione Avvertenze Scopo Spesa farmaceutica (relativa al Le ricette erogate si riferiscono solamente a quelle Fornire una immagine grezza del consumo di comune dell'assistito) ritirate dalle farmacie della Regione Piemonte .Utili farmaci delle comunitø locali, vs immagini di rapportata alla popolazione analisi mirate per fasce d'etø, sesso, ambienti qualitø della salute psico fisica dele popolazioni residente territoriali

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Totale spesa farmaceutica / Euro per Analisi Decisionale delle Prescrizioni Farmaceutiche (Rupar) / 2000, 2001, 2002, Popolazione abitante BDDE (Base Dati Demografica Evolutiva) 2003, 2004

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/spesa_farma/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Popolazione

2000 2001 2002 2003 2004 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 423.118,00 429.080,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 70.903,00 71.706,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 436.118,00 442.109,00

Popolazione

2000 2001 2002 2003 2004 FORME CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 9.985,00 10.014,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 6.875,00 6.885,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 7.548,00 7.643,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 8.999,00 9.053,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 3.004.906,00 3.057.337,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 2.890.665,00 2.941.405,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 74.320,00 75.131,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 70.903,00 71.706,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00 4.270.215,00 4.330.172,00

Spesa farmaceutica (euro)

2000 2001 2002 2003 2004 PROVINCE ALESSANDRIA 81.224.623,99 90.124.022,25 91.076.327,03 86.343.972,04 92.142.612,84 DISTRETTI NOVI LIGURE 12.934.995,53 14.724.451,56 14.442.282,05 13.819.459,56 14.981.289,64 AZIENDE ASL AL 83.504.399,76 92.602.278,34 93.878.821,21 88.968.127,87 94.964.802,34 FORME CC COLLI ASSOCIATE TORTONESI 1.957.667,17 2.089.722,64 2.073.619,95 1.926.311,16 1.980.166,70 CC DEL GAVI 1.137.897,92 1.317.796,40 1.251.605,94 1.208.749,67 1.334.253,88 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1.141.329,96 1.272.967,42 1.234.347,76 1.239.756,75 1.442.683,94 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1.713.946,68 1.893.074,02 1.912.664,02 1.878.813,33 2.046.313,52 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 510.597.956,17 593.720.623,60 604.761.325,67 590.494.116,64 643.211.021,95 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 490.458.760,70 572.581.054,84 581.993.751,46 565.520.287,90 614.411.524,36 SISTEMI SLL 30 - NOVI LIGURE LOCALI LAVORO 13.637.159,16 15.484.628,19 15.254.917,40 14.667.950,96 15.843.610,42 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 12.934.995,53 14.724.451,56 14.442.282,05 13.819.459,56 14.981.289,64 REGIONE PIEMONTE 707.323.727,32 820.566.170,65 840.054.544,16 822.320.180,77 892.771.859,49

Argomento: Sanitø Indicatore: Tasso di partecipazione screening femminile (citologico)

2002 2003 2004 2005 2006 2007 COMUNI ALBERA LIGURE 40,24 55,56 37,97 44,00 60,87 26,87 ARQUATA SCRIVIA 30,67 41,14 50,34 53,54 47,59 47,04 BASALUZZO 14,26 48,40 58,61 46,52 34,12 65,76 BORGHETTO DI BORBERA 16,37 53,11 62,38 35,08 47,37 53,55 BOSIO 29,27 39,86 87,54 47,70 40,07 58,46 CABELLA LIGURE 39,53 55,65 33,05 79,09 37,50 46,15 CANTALUPO LIGURE 11,90 16,94 61,98 32,77 43,22 46,55 CAPRIATA D ORBA 12,77 44,62 57,97 31,90 21,92 61,51 CARREGA LIGURE 27,27 N.A. 33,33 50,00 17,65 20,00 CARROSIO 14,85 71,29 61,76 42,00 58,82 33,33 CASSANO SPINOLA 19,25 26,92 56,32 34,92 34,92 50,10 FRACONALTO 11,54 30,00 N.A. 25,00 38,30 N.A. FRANCAVILLA BISIO 11,11 56,39 54,14 40,60 45,80 38,93 FRESONARA 10,65 64,29 36,36 25,30 44,44 48,75 GAVAZZANA 15,00 73,17 21,95 14,63 78,57 28,57 GAVI 34,72 44,91 57,29 48,39 43,74 46,05 GRONDONA 12,59 51,06 84,78 57,35 51,88 61,36 MONGIARDINO LIGURE 9,09 9,68 80,00 51,72 22,22 53,57 NOVI LIGURE 28,07 52,06 39,94 50,10 44,20 44,30 PARODI LIGURE 11,11 41,25 61,15 45,28 34,39 64,00 PASTURANA 16,27 58,18 49,54 51,08 36,91 58,68 POZZOLO FORMIGARO 16,06 27,13 47,31 57,81 19,94 50,07 ROCCAFORTE LIGURE N.A. 28,13 70,00 10,71 51,72 51,72 ROCCHETTA LIGURE 22,64 12,50 62,50 61,36 33,33 60,00 SAN CRISTOFORO 11,18 74,51 76,97 34,93 37,76 70,83 SARDIGLIANO 2,88 49,04 44,12 12,24 30,93 44,21 SERRAVALLE SCRIVIA 35,35 39,86 44,57 49,59 42,86 39,52 STAZZANO 17,84 39,29 57,21 38,97 35,49 55,19 TASSAROLO 15,29 78,34 37,97 32,69 37,01 66,00 VIGNOLE BORBERA 21,32 27,94 71,33 50,97 32,14 50,44 VOLTAGGIO 13,78 41,75 59,36 47,54 62,30 47,80 PROVINCE ALESSANDRIA 30,93 38,37 47,25 38,43 39,09 49,50 DISTRETTI NOVI LIGURE 25,15 45,76 48,43 48,14 40,81 47,62 AZIENDE ASL AL 30,75 38,37 47,48 38,38 39,14 49,55

2002 2003 2004 2005 2006 2007 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 30,84 47,55 49,17 29,54 44,47 53,23 CC DEL GAVI 26,98 45,66 57,24 43,33 38,01 49,72 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 24,89 49,81 46,38 48,75 52,87 41,62 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 19,51 39,12 62,24 44,36 39,42 52,06 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 31,08 32,63 39,90 41,49 38,40 44,46 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 32,28 33,74 40,26 42,36 38,41 43,13 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 25,93 46,03 47,79 47,54 41,43 47,33 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 25,15 45,76 48,43 48,14 40,81 47,62 REGIONE PIEMONTE 30,55 31,43 38,22 40,77 37,71 42,05

Descrizione Avvertenze Percentuale di donne che hanno Il tasso di partecipazione allo screening citologico esprime il numero medio annuale di donne partecipato al programma di screening che hanno aderito allo screening per la prevenzione del cancro della collo dell'utero ogni 100 citologico sul totale delle donne donne invitabili (residenti in etø 25-64). Tiene conto del fatto che la periodicitø degli esami « invitabili triennale, quindi il numero di potenziali candidate viene diviso per 3. Soprattutto nei piccoli comuni questa approssimazioni pu— portare ad avere una partecipazione che apparentemente supera le donne invitabili. Il conteggio non comprende le donne che effettuano l'esame al di fuori del

Scopo Fornire una misura di valutazione delle politiche di prevenzione secondaria avviate avviate dal servizio sanitario pubblico, vs immagini di tutela della salute della popolazione femminile

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Numero di donne partecipano al programma di screening (citologico) / Percentuale Prevenzione 2002, 2003, 2004, 2005, Popolazione femminile invitabile(x 100) Serena 2006, 2007

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/screening/decisionale/ http://www.regione.piemonte.it/speciali/prevenzione/ http://www.cpo.it/dationcologici/index.html

Adesioni screening citologico

2002 2003 2004 2005 2006 2007 PROVINCE ALESSANDRIA 12.398,00 15.254,00 18.593,00 14.966,00 15.073,00 18.924,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 1.656,00 2.989,00 3.137,00 3.083,00 2.583,00 2.994,00

Adesioni screening citologico

2002 2003 2004 2005 2006 2007 AZIENDE ASL AL 12.697,00 15.712,00 19.240,00 15.395,00 15.543,00 19.512,00 FORME CC COLLI TORTONESI 278,00 424,00 434,00 258,00 385,00 459,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 169,00 282,00 349,00 260,00 225,00 292,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 158,00 312,00 286,00 299,00 319,00 246,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 154,00 304,00 478,00 334,00 293,00 387,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 94.424,00 98.897,00 120.396,00 124.543,00 114.791,00 132.423,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 92.906,00 96.814,00 114.975,00 120.290,00 108.578,00 121.406,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 1.782,00 3.139,00 3.231,00 3.177,00 2.737,00 3.105,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1.656,00 2.989,00 3.137,00 3.083,00 2.583,00 2.994,00 REGIONE PIEMONTE 128.960,00 132.320,00 160.156,00 169.955,00 156.498,00 173.835,00

Popolazione screening citologico

2002 2003 2004 2005 2006 2007 PROVINCE ALESSANDRIA 40.088,00 39.755,67 39.347,00 38.942,33 38.556,33 38.228,33 DISTRETTI NOVI LIGURE 6.583,33 6.532,33 6.478,00 6.404,00 6.329,00 6.287,33 AZIENDE ASL AL 41.290,00 40.946,33 40.525,33 40.107,33 39.712,33 39.377,00 FORME CC COLLI TORTONESI 901,33 891,67 882,67 873,33 865,67 862,33 ASSOCIATE CC DEL GAVI 626,33 617,67 609,67 600,00 592,00 587,33 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 634,67 626,33 616,67 613,33 603,33 591,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 789,33 777,00 768,00 753,00 743,33 743,33 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 303.814,67 303.100,33 301.765,00 300.187,67 298.959,00 297.825,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 287.832,00 286.948,33 285.569,00 283.939,67 282.648,00 281.458,67 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 6.873,67 6.819,67 6.760,33 6.683,33 6.606,00 6.560,33 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 6.583,33 6.532,33 6.478,00 6.404,00 6.329,00 6.287,33 REGIONE PIEMONTE 422.117,67 420.972,00 419.026,67 416.819,00 414.994,67 413.396,33

Argomento: Sanitø Indicatore: Tasso di partecipazione screening femminile (mammografico)

2002 2003 2004 2005 2006 2007 COMUNI ALBERA LIGURE 44,90 62,50 42,55 45,83 57,14 25,00 ARQUATA SCRIVIA 41,63 56,22 69,29 73,03 64,13 62,09 BASALUZZO 22,04 70,27 86,27 67,70 48,09 93,08 BORGHETTO DI BORBERA 23,73 76,79 87,87 46,59 63,16 71,26 BOSIO 33,14 46,34 99,39 54,22 47,74 73,10 CABELLA LIGURE 34,69 47,92 29,55 69,05 31,71 41,56 CANTALUPO LIGURE 12,35 18,42 65,79 33,77 44,74 49,32 CAPRIATA D ORBA 17,05 58,91 73,76 40,78 27,78 79,35 CARREGA LIGURE 21,05 N.A. 22,22 33,33 11,76 12,50 CARROSIO 17,54 82,76 73,68 53,85 78,43 47,83 CASSANO SPINOLA 24,55 34,78 74,81 45,52 46,04 66,41 FRACONALTO 14,81 34,48 N.A. 27,59 46,15 N.A. FRANCAVILLA BISIO 18,18 90,91 82,76 61,02 70,18 58,62 FRESONARA 13,95 85,71 50,00 36,84 62,34 70,27 GAVAZZANA 28,57 142,86 40,00 30,77 157,14 61,54 GAVI 45,66 58,58 73,79 61,19 54,66 57,56 GRONDONA 15,38 63,16 106,85 71,23 66,67 79,41 MONGIARDINO LIGURE 6,90 7,14 66,67 41,67 17,39 43,48 NOVI LIGURE 38,62 71,61 54,35 67,48 58,26 58,48 PARODI LIGURE 12,63 43,56 65,98 50,00 38,30 73,56 PASTURANA 25,00 92,09 75,00 79,14 52,70 83,78 POZZOLO FORMIGARO 25,30 42,88 73,31 88,44 29,69 72,67 ROCCAFORTE LIGURE N.A. 30,00 70,00 9,52 45,45 47,62 ROCCHETTA LIGURE 24,24 11,76 66,67 58,06 31,25 60,00 SAN CRISTOFORO 13,04 87,36 98,73 44,16 50,00 93,15 SARDIGLIANO 3,13 53,97 49,18 13,11 33,33 50,00 SERRAVALLE SCRIVIA 46,04 52,23 58,21 65,82 55,32 49,88 STAZZANO 31,71 66,15 92,48 61,25 55,76 81,82 TASSAROLO 21,33 106,49 50,63 43,04 48,72 83,54 VIGNOLE BORBERA 34,45 43,80 112,86 78,37 49,38 77,55 VOLTAGGIO 16,36 48,65 68,52 55,24 67,86 50,88 PROVINCE ALESSANDRIA 42,70 52,51 63,85 51,37 51,68 64,85 DISTRETTI NOVI LIGURE 34,44 62,45 65,65 64,67 53,95 62,74 AZIENDE ASL AL 42,44 52,51 64,16 51,34 51,79 64,96

2002 2003 2004 2005 2006 2007 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 41,71 62,77 63,31 37,72 55,96 67,25 CC DEL GAVI 36,15 60,58 74,33 55,61 48,34 63,48 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 31,07 60,94 56,13 59,62 64,57 51,25 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 27,28 53,76 85,20 58,55 51,90 68,25 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 46,33 48,18 58,28 59,99 54,91 63,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALI INDUSTRIALE 47,59 49,27 58,23 60,65 54,42 60,58 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 35,42 62,69 64,63 63,67 54,64 62,19 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 34,44 62,45 65,65 64,67 53,95 62,74 REGIONE PIEMONTE 45,41 46,29 55,69 58,80 53,78 59,40

Descrizione Avvertenze Percentuale di donne che hanno Il tasso di partecipazione allo screening mammografico esprime il numero medio annuale di partecipato al programma di screening donne che hanno aderito allo screening per la prevenzione del cancro della mammella ogni mammografico sul totale delle donne 100 donne invitabili (residenti in etø 50-69). Tiene conto del fatto che la periodicitø degli invitabili esami « biennale, quindi il numero di potenziali candidate viene diviso per 2. Soprattutto nei piccoli comuni questa approssimazioni pu— portare ad avere una partecipazione che apparentemente supera le donne invitabili. Il conteggio non comprende le donne che effettuano l'esame al di fuori del progra

Scopo Fornire una misura di valutazione delle politiche di prevenzione secondaria avviate avviate dal servizio sanitario pubblico, vs immagini di tutela della salute della popolazione femminile

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Numero di donne partecipano al programma di screening (mammografico) / Percentuale Prevenzione 2002, 2003, 2004, 2005, Popolazione femminile invitabile(x 100) Serena 2006, 2007

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/screening/decisionale/ http://www.regione.piemonte.it/speciali/prevenzione/ http://www.cpo.it/dationcologici/index.html

Adesioni screening mammografico

2002 2003 2004 2005 2006 2007 PROVINCE ALESSANDRIA 12.398,00 15.254,00 18.593,00 14.966,00 15.073,00 18.924,00

Adesioni screening mammografico

2002 2003 2004 2005 2006 2007 DISTRETTI NOVI LIGURE 1.656,00 2.989,00 3.137,00 3.083,00 2.583,00 2.994,00 AZIENDE ASL AL 12.697,00 15.712,00 19.240,00 15.395,00 15.543,00 19.512,00 FORME CC COLLI TORTONESI 278,00 424,00 434,00 258,00 385,00 459,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 169,00 282,00 349,00 260,00 225,00 292,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 158,00 312,00 286,00 299,00 319,00 246,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 154,00 304,00 478,00 334,00 293,00 387,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 94.424,00 98.897,00 120.396,00 124.543,00 114.791,00 132.423,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 92.906,00 96.814,00 114.975,00 120.290,00 108.578,00 121.406,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 1.782,00 3.139,00 3.231,00 3.177,00 2.737,00 3.105,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1.656,00 2.989,00 3.137,00 3.083,00 2.583,00 2.994,00 REGIONE PIEMONTE 128.960,00 132.320,00 160.156,00 169.955,00 156.498,00 173.835,00

Popolazione screening mammografico

2002 2003 2004 2005 2006 2007 PROVINCE ALESSANDRIA 29.032,50 29.050,50 29.120,00 29.132,50 29.165,50 29.181,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 4.808,00 4.786,50 4.778,50 4.767,50 4.787,50 4.772,00 AZIENDE ASL AL 29.920,50 29.924,00 29.988,50 29.983,50 30.011,50 30.035,50 FORME CC COLLI TORTONESI 666,50 675,50 685,50 684,00 688,00 682,50 ASSOCIATE CC DEL GAVI 467,50 465,50 469,50 467,50 465,50 460,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 508,50 512,00 509,50 501,50 494,00 480,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 564,50 565,50 561,00 570,50 564,50 567,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 203.796,50 205.267,50 206.567,50 207.623,00 209.064,00 210.185,50 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 195.230,00 196.478,50 197.454,00 198.327,00 199.528,50 200.404,50 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 5.030,50 5.007,50 4.999,50 4.989,50 5.009,00 4.993,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 4.808,00 4.786,50 4.778,50 4.767,50 4.787,50 4.772,00 REGIONE PIEMONTE 283.968,50 285.866,50 287.568,50 289.053,00 291.023,50 292.646,00

Argomento: Sanitø Indicatore: Totale ricette erogate

2000 2001 2002 2003 2004 COMUNI ALBERA LIGURE 5.870,88 7.726,76 8.430,59 8.937,32 8.982,81 ARQUATA SCRIVIA 5.588,63 6.759,39 6.932,73 6.594,60 7.079,51 BASALUZZO 5.756,94 7.456,13 7.480,38 7.563,48 8.061,50 BORGHETTO DI BORBERA 5.202,28 6.436,51 6.723,07 6.902,69 7.541,90 BOSIO 6.191,63 7.239,76 7.416,67 7.388,56 7.388,00 CABELLA LIGURE 7.448,28 8.163,81 9.100,79 9.127,59 9.643,45 CANTALUPO LIGURE 7.329,75 8.484,57 8.903,46 8.170,86 8.650,36 CAPRIATA D ORBA 5.804,11 7.572,43 7.771,55 7.356,18 7.776,58 CARREGA LIGURE 5.860,66 7.330,51 6.685,95 6.892,56 7.805,31 CARROSIO 2.274,89 2.709,33 2.476,92 4.465,07 7.252,14 CASSANO SPINOLA 6.057,53 8.526,00 8.786,92 8.692,64 8.602,25 FRACONALTO 876,13 708,59 530,86 1.195,72 2.066,27 FRANCAVILLA BISIO 6.223,68 8.262,01 8.924,57 8.249,45 7.978,54 FRESONARA 6.155,40 7.754,34 7.717,14 7.177,87 7.768,14 GAVAZZANA 4.571,43 5.755,91 5.507,94 6.132,81 5.961,24 GAVI 4.893,66 5.726,71 5.695,34 5.879,52 6.419,57 GRONDONA 6.316,48 8.691,59 7.885,40 7.625,69 8.027,37 MONGIARDINO LIGURE 5.896,55 6.862,07 7.246,23 7.953,13 7.958,55 NOVI LIGURE 6.052,59 7.760,79 7.968,93 7.588,37 7.770,92 PARODI LIGURE 7.170,39 8.065,55 7.987,34 7.815,53 7.753,66 PASTURANA 5.772,37 7.193,84 6.790,10 6.275,93 6.966,85 POZZOLO FORMIGARO 5.324,69 6.932,09 7.306,30 7.047,62 7.414,35 ROCCAFORTE LIGURE 6.738,10 7.879,52 8.508,98 7.676,65 7.482,56 ROCCHETTA LIGURE 8.885,46 10.400,92 11.754,63 11.423,81 12.552,88 SAN CRISTOFORO 8.304,73 9.623,69 9.001,76 8.285,96 8.554,62 SARDIGLIANO 5.855,53 6.892,94 7.054,92 7.406,03 7.289,95 SERRAVALLE SCRIVIA 6.371,75 7.589,96 7.432,52 7.199,17 7.884,08 STAZZANO 6.131,39 7.162,00 6.948,92 6.823,61 7.577,49 TASSAROLO 5.969,00 6.968,60 7.450,75 7.840,68 7.777,59 VIGNOLE BORBERA 6.437,65 8.087,68 8.084,95 8.059,13 8.321,26 VOLTAGGIO 2.330,35 2.868,49 2.788,86 4.056,36 5.911,57 PROVINCE ALESSANDRIA 6.102,99 7.353,56 7.643,98 7.412,77 7.614,41 DISTRETTI NOVI LIGURE 5.864,33 7.327,65 7.458,30 7.254,64 7.625,69 AZIENDE ASL AL 6.084,96 7.326,69 7.640,12 7.405,79 7.613,88

2000 2001 2002 2003 2004 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 6.372,33 7.335,50 7.581,03 7.244,87 7.371,28 CC DEL GAVI 5.229,39 6.396,95 6.472,20 6.435,05 6.892,08 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 5.204,29 6.154,86 6.179,76 6.436,67 6.985,48 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 6.243,12 7.570,37 7.697,08 7.656,52 8.154,53 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 5.198,24 6.491,70 6.795,06 6.762,33 7.068,78 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALI INDUSTRIALE 5.227,22 6.521,29 6.808,66 6.762,21 7.071,31 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 5.914,61 7.362,42 7.484,49 7.293,76 7.647,99 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 5.864,33 7.327,65 7.458,30 7.254,64 7.625,69 REGIONE PIEMONTE 5.152,97 6.382,90 6.697,47 6.676,74 6.984,05

Descrizione Avvertenze Scopo Numero di ricette erogate (relative Le ricette erogate si riferiscono Analizzare il "peso" che le ricette farmaceutiche erogate esercitano al comune dell'assistito) rapportate solamente a quelle ritirate dalle nella valutazione dello stato di salute della popolazione residente in alla popolazione residente (x farmacie della Regione un territorio. Il numero di ricette erogate sono indicatori della 1.000) Piemonte quantitø delle prestazioni farmaceutiche prodotte dai medici di medicina generale, in risposta alla domanda di supporto terapeutico di base a livello locale.

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Numero ricette / Per 1.000 Analisi Decisionale delle Prescrizioni Farmaceutiche (Rupar) / BDDE 2000, 2001, 2002, Popolazione (Base Dati Demografica Evolutiva) 2003, 2004

Link di Interesse http://intranet.ruparpiemonte.it/spesa_farma/ http://www.ministerosalute.it/servizio/datisis.jsp http://www.regione.piemonte.it/sanita/ep/index.htm

Numero ricette

2000 2001 2002 2003 2004 PROVINCE ALESSANDRIA 2.623.096,00 3.071.956,00 3.196.737,00 3.136.476,00 3.267.191,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 418.637,00 511.844,00 522.767,00 514.376,00 546.808,00 AZIENDE ASL AL 2.695.017,00 3.154.768,00 3.293.986,00 3.229.799,00 3.366.166,00

Numero ricette

2000 2001 2002 2003 2004 FORME CC COLLI TORTONESI 63.513,00 72.240,00 74.567,00 72.340,00 73.816,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 35.654,00 43.672,00 44.587,00 44.241,00 47.452,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 39.563,00 46.383,00 46.342,00 48.584,00 53.390,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 55.570,00 67.240,00 68.835,00 68.901,00 73.823,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 15.772.595,00 19.241.972,00 20.222.833,00 20.320.180,00 21.611.648,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 15.273.697,00 18.620.513,00 19.504.468,00 19.547.274,00 20.799.583,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 442.448,00 539.437,00 550.222,00 542.072,00 574.601,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 418.637,00 511.844,00 522.767,00 514.376,00 546.808,00 REGIONE PIEMONTE 22.104.837,00 26.893.026,00 28.339.231,00 28.511.098,00 30.242.142,00

Popolazione

2000 2001 2002 2003 2004 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 423.118,00 429.080,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 70.903,00 71.706,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 436.118,00 442.109,00 FORME CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 9.985,00 10.014,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 6.875,00 6.885,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 7.548,00 7.643,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 8.999,00 9.053,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 3.004.906,00 3.057.337,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 2.890.665,00 2.941.405,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 74.320,00 75.131,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 70.903,00 71.706,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00 4.270.215,00 4.330.172,00

Argomento: Trasporti e viabilitø Indicatore: Indice di mortalita degli incidenti stradali

2002 2003 2004 COMUNI ALBERA LIGURE 0 0 0 ARQUATA SCRIVIA 0 5,26 0 BASALUZZO 0 0 0 BORGHETTO DI BORBERA 0 25,00 0 BOSIO 0 0 0 CABELLA LIGURE 0 100,00 0 CANTALUPO LIGURE 0 0 0 CAPRIATA D ORBA 0 28,57 0 CARREGA LIGURE 0 0 0 CARROSIO 100,00 0 0 CASSANO SPINOLA 0 0 0 FRACONALTO 0 0 0 FRANCAVILLA BISIO 33,33 0 0 FRESONARA 0 0 0 GAVAZZANA 0 0 0 GAVI 0 0 20,00 GRONDONA 0 0 0 MONGIARDINO LIGURE 0 0 0 NOVI LIGURE 1,96 0 2,72 PARODI LIGURE 0 0 0 PASTURANA 0 0 0 POZZOLO FORMIGARO 6,12 2,78 5,26 ROCCAFORTE LIGURE 0 0 0 ROCCHETTA LIGURE 0 0 0 SAN CRISTOFORO 0 0 0 SARDIGLIANO 0 0 0 SERRAVALLE SCRIVIA 6,12 3,70 6,06 STAZZANO 16,67 0 0 TASSAROLO 0 0 0 VIGNOLE BORBERA 10,00 0 0 VOLTAGGIO 0 50,00 0 PROVINCE ALESSANDRIA 3,21 3,32 2,92 DISTRETTI NOVI LIGURE 3,52 2,74 3,35 AZIENDE ASL AL 3,26 3,34 2,99

2002 2003 2004 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 5,88 7,69 CC DEL GAVI 2,94 8,33 8,33 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2,70 2,50 12,12 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8,70 18,18 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 2,46 2,42 2,27 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2,54 2,67 2,54 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 3,57 2,58 3,10 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 3,52 2,74 3,35 REGIONE PIEMONTE 3,10 3,22 2,99

Descrizione Avvertenze Scopo Percentuale di incidenti L'indice di mortalitø degli incidenti stradali esprime la percentuale degli Fornire un'immagine complessiva stradali mortali sul incidenti stradali che hanno portato al decesso di una delle persone della pericolositø correlata ai totale degli incidenti coinvolte. E' indicatore della gravitø degli incidenti che si verificano in processi di mobilitø e di impatto stradali un determinato territorio. Necessitø di verifiche mirate in relazione sulla salute singole tratte, frequenza eventi per fasce orarie/ giorni della settimana, tipologia delle cause

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Numero degli incidenti stradali mortali / Numero degli incidenti stradali (x Percentuale Piemonte in Cifre 2002, 2003, 2004 100) (ISTAT)

Link di Interesse http://www.piemonteincifre.it/index.htm http://www.provincia.torino.it/sic_stradale/timoteo/progetto/osservatorio/dati.htm http://www.sicurezzastradalepiemonte.it/it

Incidenti mortali

2002 2003 2004 PROVINCE ALESSANDRIA 69,00 63,00 53,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 14,00 9,00 9,00 AZIENDE ASL AL 71,00 64,00 55,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 1,00 1,00 CC DEL GAVI 1,00 2,00 1,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1,00 1,00 4,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 2,00 2,00 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 336,00 292,00 267,00

Incidenti mortali

2002 2003 2004 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 335,00 313,00 290,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 15,00 9,00 9,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 14,00 9,00 9,00 REGIONE PIEMONTE 530,00 484,00 440,00

Incidenti stradali

2002 2003 2004 PROVINCE ALESSANDRIA 2.151,00 1.897,00 1.814,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 398,00 329,00 269,00 AZIENDE ASL AL 2.176,00 1.919,00 1.839,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 16,00 17,00 13,00 CC DEL GAVI 34,00 24,00 12,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 37,00 40,00 33,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 23,00 11,00 15,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 13.657,00 12.044,00 11.758,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 13.178,00 11.726,00 11.413,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 420,00 349,00 290,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 398,00 329,00 269,00 REGIONE PIEMONTE 17.082,00 15.010,00 14.707,00

Argomento: Trasporti e viabilitø Indicatore: Indice di mortalita degli incidenti su strade extra urbane

2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0 0 0 ARQUATA SCRIVIA 0 0 0 BASALUZZO 0 0 0 BORGHETTO DI BORBERA 0 0 0 BOSIO 0 0 0 CABELLA LIGURE 0 0 0 CANTALUPO LIGURE 0 0 0 CAPRIATA D ORBA 0 20,00 0 CARREGA LIGURE 0 0 0 CARROSIO 0 0 0 CASSANO SPINOLA 0 0 0 FRACONALTO 0 0 0 FRANCAVILLA BISIO 0 0 0 FRESONARA 0 100,00 0 GAVAZZANA 0 0 0 GAVI 0 0 0 GRONDONA 0 0 0 MONGIARDINO LIGURE 0 0 0 NOVI LIGURE 5,56 0 4,55 PARODI LIGURE 0 0 0 PASTURANA 0 0 0 POZZOLO FORMIGARO 11,54 4,55 0 ROCCAFORTE LIGURE 0 0 0 ROCCHETTA LIGURE 0 0 0 SAN CRISTOFORO 0 0 0 SARDIGLIANO 0 0 0 SERRAVALLE SCRIVIA 8,33 0 25,00 STAZZANO 0 0 0 TASSAROLO 0 0 0 VIGNOLE BORBERA 0 0 0 VOLTAGGIO 0 0 0 PROVINCE ALESSANDRIA 5,44 6,26 5,95 DISTRETTI NOVI LIGURE 6,45 2,75 3,33 AZIENDE ASL AL 5,51 6,32 6,30

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 12,50 0 0 CC DEL GAVI 0 11,11 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 0 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 0 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 7,36 5,90 4,87 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 7,29 5,61 6,20 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 6,25 2,68 3,19 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 6,45 2,75 3,33 REGIONE PIEMONTE 7,80 6,70 5,51

Descrizione Avvertenze Scopo Percentuale di incidenti mortali su Necessitø di verifiche mirate in relazione singole Fornire un'immagine della pericolositø strade extra urbane sul totale degli tratte, frequenza eventi per fasce orarie/giorni della correlata ai processi di mobilitø (strade extra incidenti su strade extra urbane settimana, tipologia delle cause. urbane) e di impatto sulla salute

Unitø Anni Formula Misura Fonte Disponibili Numero di morti per incidenti su strade extra urbane / Numero degli incidenti su strade Percentuale ARPA 2004, 2005, 2006 extra urbane (x 100) Piemonte

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/stat/ http://www.provincia.torino.it/sic_stradale/timoteo/progetto/osservatorio/dati.htm http://www.sicurezzastradalepiemonte.it/it

Incidenti in strada extra urbana 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 478,00 543,00 487,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 93,00 109,00 90,00 AZIENDE ASL AL 490,00 554,00 492,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 8,00 2,00 3,00 CC DEL GAVI 3,00 9,00 8,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7,00 4,00 3,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 9,00 7,00 4,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.698,00 1.728,00 1.706,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.853,00 1.889,00 1.709,00

Incidenti in strada extra urbana 2004 2005 2006 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 96,00 112,00 94,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 93,00 109,00 90,00 REGIONE PIEMONTE 2.975,00 2.999,00 2.779,00

Incidenti mortali in strada extra urbana 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 26,00 34,00 29,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 6,00 3,00 3,00 AZIENDE ASL AL 27,00 35,00 31,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 1,00 0 0 CC DEL GAVI 0 1,00 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 0 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 0 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 125,00 102,00 83,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 135,00 106,00 106,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 6,00 3,00 3,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 6,00 3,00 3,00 REGIONE PIEMONTE 232,00 201,00 153,00

Argomento: Trasporti e viabilitø Indicatore: Indice di mortalita degli incidenti su strade urbane

2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0 0 0 ARQUATA SCRIVIA 0 0 0 BASALUZZO 0 0 20,00 BORGHETTO DI BORBERA 0 0 0 BOSIO 0 0 0 CABELLA LIGURE 0 0 0 CANTALUPO LIGURE 0 0 0 CAPRIATA D ORBA 0 0 0 CARREGA LIGURE 0 0 0 CARROSIO 0 0 50,00 CASSANO SPINOLA 0 0 0 FRACONALTO 0 0 0 FRANCAVILLA BISIO 0 0 0 FRESONARA 0 0 0 GAVAZZANA 0 0 0 GAVI 20,00 0 100,00 GRONDONA 0 0 0 MONGIARDINO LIGURE 0 0 0 NOVI LIGURE 1,90 0 1,10 PARODI LIGURE 0 0 0 PASTURANA 0 0 100,00 POZZOLO FORMIGARO 0 0 0 ROCCAFORTE LIGURE 0 0 0 ROCCHETTA LIGURE 0 0 0 SAN CRISTOFORO 0 0 0 SARDIGLIANO 0 0 0 SERRAVALLE SCRIVIA 0 16,67 0 STAZZANO 0 0 0 TASSAROLO 0 0 0 VIGNOLE BORBERA 0 0 0 VOLTAGGIO 0 0 0 PROVINCE ALESSANDRIA 1,15 1,24 1,76 DISTRETTI NOVI LIGURE 2,05 0,72 5,07 AZIENDE ASL AL 1,23 1,32 1,75

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 0 0 CC DEL GAVI 16,67 0 60,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 0 20,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 0 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1,36 1,44 1,47 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1,57 1,51 1,49 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 2,03 0,71 4,96 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 2,05 0,72 5,07 REGIONE PIEMONTE 1,79 1,74 1,77

Descrizione Avvertenze Scopo Percentuale di incidenti Necessitø di verifiche mirate in relazione singole tratte, frequenza Fornire un'immagine della mortali su strade urbane sul eventi per fasce orarie/ giorni della settimana, tipologia delle pericolositø correlata ai processi di totale degli incidenti su strade cause. L'indice pu— essere integrato con i dati sulla tipologia delle mobilitø (strade urbane) e di impatto urbane strade del territorio (%urbane e suburbane, alta/bassa velocitø di sulla salute percorrenza)

Unitø Anni Formula Misura Fonte Disponibili Numero di morti per incidenti su strade urbane / Numero degli incidenti su strade Percentuale ARPA 2004, 2005, 2006 urbane (x 100) Piemonte

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/stat/ http://www.provincia.torino.it/sic_stradale/timoteo/progetto/osservatorio/dati.htm http://www.sicurezzastradalepiemonte.it/it

Incidenti in strada urbana

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 1.127,00 1.208,00 1.134,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 146,00 139,00 138,00 AZIENDE ASL AL 1.140,00 1.216,00 1.146,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 5,00 5,00 7,00 CC DEL GAVI 6,00 2,00 5,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 3,00 7,00 5,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 4,00 3,00 12,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 8.998,00 9.471,00 9.502,00

Incidenti in strada urbana

2004 2005 2006 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 8.583,00 8.858,00 8.841,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 148,00 140,00 141,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 146,00 139,00 138,00 REGIONE PIEMONTE 10.446,00 10.966,00 10.877,00

Incidenti mortali in strada urbana 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 13,00 15,00 20,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 3,00 1,00 7,00 AZIENDE ASL AL 14,00 16,00 20,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 0 0 CC DEL GAVI 1,00 0 3,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0 0 1,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 0 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 122,00 136,00 140,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 135,00 134,00 132,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 3,00 1,00 7,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 3,00 1,00 7,00 REGIONE PIEMONTE 187,00 191,00 192,00

Argomento: Trasporti e viabilitø Indicatore: Indice di mortalita degli incidenti sulle autostrade

2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0 0 0 ARQUATA SCRIVIA 0 0 18,18 BASALUZZO 0 0 0 BORGHETTO DI BORBERA 0 0 0 BOSIO 0 0 0 CABELLA LIGURE 0 0 0 CANTALUPO LIGURE 0 0 0 CAPRIATA D ORBA 0 0 0 CARREGA LIGURE 0 0 0 CARROSIO 0 0 0 CASSANO SPINOLA 0 0 0 FRACONALTO 0 0 0 FRANCAVILLA BISIO 0 0 0 FRESONARA 0 0 0 GAVAZZANA 0 0 0 GAVI 0 0 0 GRONDONA 0 0 0 MONGIARDINO LIGURE 0 0 0 NOVI LIGURE 16,67 53,85 0 PARODI LIGURE 0 0 0 PASTURANA 0 0 0 POZZOLO FORMIGARO 0 0 0 ROCCAFORTE LIGURE 0 0 0 ROCCHETTA LIGURE 0 0 0 SAN CRISTOFORO 0 0 0 SARDIGLIANO 0 0 0 SERRAVALLE SCRIVIA 15,38 0 7,14 STAZZANO 0 0 0 TASSAROLO 0 0 0 VIGNOLE BORBERA 0 0 0 VOLTAGGIO 0 0 0 PROVINCE ALESSANDRIA 9,62 7,91 6,05 DISTRETTI NOVI LIGURE 10,00 17,07 6,67 AZIENDE ASL AL 9,62 7,91 6,05

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 0 0 CC DEL GAVI 0 0 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 17,39 8,33 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 0 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 4,66 5,01 4,80 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 4,90 4,50 4,24 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 6,52 14,89 5,45 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 10,00 17,07 6,67 REGIONE PIEMONTE 4,90 4,74 4,98

Descrizione Avvertenze Scopo Percentuale di incidenti mortali sulle Necessitø di verifiche mirate in relazione singole Fornire un'immagine della pericolositø autostrade sul totale degli incidenti tratte, frequenza eventi fasce orarie/ giorni della correlata ai processi di mobilitø (autostrade ) sulle autostrade settimana, tipologia delle cause. e di impatto sulla salute

Unitø Anni Formula Misura Fonte Disponibili Numero di morti per incidenti sulle autostrade / Numero degli incidenti sulle Percentuale ARPA 2004, 2005, 2006 autostrade (x 100) Piemonte

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/stat/ http://www.provincia.torino.it/sic_stradale/timoteo/progetto/osservatorio/dati.htm http://www.sicurezzastradalepiemonte.it/it

Incidenti in autostrada

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 208,00 215,00 215,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 30,00 41,00 45,00 AZIENDE ASL AL 208,00 215,00 215,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 0 0 CC DEL GAVI 3,00 3,00 4,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 23,00 12,00 19,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 2,00 3,00 6,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.052,00 939,00 958,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 960,00 845,00 873,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 46,00 47,00 55,00

Incidenti in autostrada

2004 2005 2006 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 30,00 41,00 45,00 REGIONE PIEMONTE 1.265,00 1.119,00 1.165,00

Incidenti mortali in autostrada 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 20,00 17,00 13,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 3,00 7,00 3,00 AZIENDE ASL AL 20,00 17,00 13,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 0 0 CC DEL GAVI 0 0 0 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 4,00 1,00 0 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0 0 0 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 49,00 47,00 46,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 47,00 38,00 37,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 3,00 7,00 3,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 3,00 7,00 3,00 REGIONE PIEMONTE 62,00 53,00 58,00

Argomento: Trasporti e viabilitø Indicatore: Tasso di circolazione autoveicoli

2000 2001 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 502,06 522,59 554,16 555,01 557,86 582,69 ARQUATA SCRIVIA 547,64 566,53 583,73 580,07 592,78 594,93 BASALUZZO 676,15 710,96 677,83 697,75 685,36 679,54 BORGHETTO DI BORBERA 568,23 577,68 590,10 590,84 606,90 616,28 BOSIO 545,61 558,51 582,36 600,24 622,66 612,95 CABELLA LIGURE 542,11 537,87 541,01 548,10 551,67 570,83 CANTALUPO LIGURE 599,65 615,38 655,86 650,41 647,03 663,79 CAPRIATA D ORBA 590,70 596,99 632,44 641,43 638,70 652,58 CARREGA LIGURE 408,33 453,78 423,24 462,53 417,85 435,80 CARROSIO 500,00 496,22 512,40 533,12 549,92 561,68 CASSANO SPINOLA 571,21 604,24 609,51 613,94 625,38 612,81 FRACONALTO 620,58 644,67 678,04 680,92 703,79 701,41 FRANCAVILLA BISIO 562,64 580,50 610,52 614,30 638,91 653,04 FRESONARA 544,67 578,64 575,68 583,70 583,63 607,94 GAVAZZANA 692,02 719,54 751,10 716,48 769,80 761,02 GAVI 571,46 594,77 616,14 615,95 633,56 638,22 GRONDONA 568,74 600,38 617,38 651,97 658,95 677,78 MONGIARDINO LIGURE 574,21 587,52 630,04 656,73 654,70 687,01 NOVI LIGURE 576,09 614,43 631,75 615,80 620,31 619,60 PARODI LIGURE 516,93 516,49 538,76 547,19 557,92 575,32 PASTURANA 580,52 581,01 600,13 610,17 615,46 629,23 POZZOLO FORMIGARO 583,17 597,40 614,76 616,17 622,25 625,83 ROCCAFORTE LIGURE 597,63 632,84 682,12 678,22 694,52 725,16 ROCCHETTA LIGURE 610,39 611,61 632,56 595,74 654,97 667,05 SAN CRISTOFORO 472,01 497,18 522,51 531,95 527,38 561,01 SARDIGLIANO 559,73 580,54 584,50 600,53 601,88 617,94 SERRAVALLE SCRIVIA 564,59 582,46 603,73 600,61 607,73 615,32 STAZZANO 551,06 564,41 583,23 583,36 589,25 604,87 TASSAROLO 559,80 560,07 585,94 581,42 598,76 592,21 VIGNOLE BORBERA 532,46 542,76 553,24 559,68 567,90 563,24 VOLTAGGIO 514,72 529,37 567,62 577,70 581,44 596,16 PROVINCE ALESSANDRIA 594,49 611,70 627,96 622,21 620,62 623,49 DISTRETTI NOVI LIGURE 569,69 595,15 612,13 607,80 614,90 618,34 AZIENDE ASL AL 593,41 610,85 626,73 620,74 619,38 622,55

2000 2001 2003 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 597,67 606,11 618,73 617,28 625,27 631,66 CC DEL GAVI 576,06 594,41 620,16 622,72 635,31 643,11 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 555,50 567,77 589,69 601,54 615,98 619,60 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 552,99 565,60 582,07 586,26 594,76 605,57 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 622,07 635,18 650,28 627,55 625,45 627,67 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALI INDUSTRIALE 616,27 629,85 644,50 623,03 623,09 625,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 570,23 595,44 612,93 640,35 615,79 619,58 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 569,69 595,15 612,13 607,80 614,90 618,34 REGIONE PIEMONTE 613,18 628,16 641,52 623,51 625,81 628,43

Descrizione Avvertenze Scopo Numero di autoveicoli Opportuna analisi mirata per fasce di etø della popolazione, Fornire un'immagine del grado di motorizzazione circolanti rapportati alla sesso, condizione professionale, ambienti territoriali, dei membri abilitati della comunitø locale, vs popolazione media (x nonch» per tipologia dei mezzi circolanti Utile affiancare immagine di rischio ambientale, impatto negativo 1.000) questo indicatore con il tasso di utilizzo dei mezzi pubblici sulla salute umana

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Numero di autoveicoli circolanti / Popolazione Per 1.000 Piemonte in Cifre (ACI) / BDDE (Base Dati 2000, 2001, 2003, 2004, media (x 1.000) Demografica Evolutiva) 2005, 2006

Link di Interesse http://www.piemonteincifre.it/index.htm http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/

Autovetture circolanti

2000 2001 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 255.867,00 259.405,00 265.080,00 264.817,00 265.921,00 268.314,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 40.748,00 42.070,00 43.245,00 43.261,00 44.002,00 44.460,00 AZIENDE ASL AL 263.194,00 266.976,00 272.698,00 272.264,00 273.444,00 275.983,00

Autovetture circolanti

2000 2001 2003 2004 2005 2006 FORME CC COLLI ASSOCIATE TORTONESI 5.957,00 6.005,00 6.143,00 6.155,00 6.270,00 6.403,00 CC DEL GAVI 3.923,00 4.053,00 4.257,00 4.281,00 4.367,00 4.439,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 4.224,00 4.298,00 4.447,00 4.567,00 4.708,00 4.774,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 4.928,00 5.032,00 5.215,00 5.280,00 5.385,00 5.505,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.887.434,00 1.904.966,00 1.948.396,00 1.899.460,00 1.905.202,00 1.920.343,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI INDUSTRIALI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.800.898,00 1.819.503,00 1.858.555,00 1.814.616,00 1.825.638,00 1.838.342,00 SISTEMI SLL 30 - NOVI LOCALI LIGURE LAVORO 42.738,00 44.127,00 45.397,00 47.769,00 46.173,00 46.681,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 40.748,00 42.070,00 43.245,00 43.261,00 44.002,00 44.460,00 REGIONE PIEMONTE 2.629.686,00 2.670.276,00 2.730.100,00 2.676.672,00 2.701.848,00 2.724.292,00

Popolazione media

2000 2001 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 430.394,00 424.072,50 422.127,88 425.603,94 428.474,97 430.344,98 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.526,00 70.688,50 70.646,63 71.176,31 71.559,66 71.901,83 AZIENDE ASL AL 443.531,50 437.058,75 435.109,44 438.609,22 441.477,61 443.307,80 FORME CC COLLI ASSOCIATE TORTONESI 9.967,00 9.907,50 9.928,38 9.971,19 10.027,59 10.136,80 CC DEL GAVI 6.810,00 6.818,50 6.864,38 6.874,69 6.873,84 6.902,42 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.604,00 7.570,00 7.541,25 7.592,13 7.643,06 7.705,03 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.911,50 8.896,75 8.959,44 9.006,22 9.054,11 9.090,55 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.110,00 2.999.100,00 2.996.255,25 3.026.796,13 3.046.131,56 3.059.488,78 DISTRETTI COMUNI ESTERNI INDUSTRIALI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.922.235,00 2.888.788,00 2.883.693,75 2.912.549,38 2.929.962,69 2.941.334,84 SISTEMI SLL 30 - NOVI LOCALI LIGURE LAVORO 74.948,50 74.108,75 74.065,94 74.598,47 74.981,23 75.343,12

Popolazione media

2000 2001 2003 2004 2005 2006 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.526,00 70.688,50 70.646,63 71.176,31 71.559,66 71.901,83 REGIONE PIEMONTE 4.288.598,00 4.250.946,00 4.255.677,50 4.292.924,75 4.317.328,88 4.335.078,44

Argomento: Trasporti e viabilitø Indicatore: Tasso di incidentalita stradale

2000 2002 2003 2004 COMUNI ALBERA LIGURE 0 0 0 0 ARQUATA SCRIVIA 307,38 310,75 327,26 188,78 BASALUZZO 536,62 263,94 368,38 208,59 BORGHETTO DI BORBERA 259,94 255,74 203,66 202,17 BOSIO 0 85,63 85,52 0 CABELLA LIGURE 0 156,01 157,73 161,68 CANTALUPO LIGURE 176,37 180,51 0 0 CAPRIATA D ORBA 979,06 594,55 378,06 377,00 CARREGA LIGURE 0 0 0 0 CARROSIO 0 217,75 218,04 0 CASSANO SPINOLA 311,85 430,11 161,25 161,14 FRACONALTO 0 0 306,81 0 FRANCAVILLA BISIO 0 651,82 436,09 0 FRESONARA 864,55 287,15 283,59 142,02 GAVAZZANA 0 0 0 0 GAVI 154,99 440,20 329,37 109,76 GRONDONA 0 0 184,84 183,65 MONGIARDINO LIGURE 0 0 0 0 NOVI LIGURE 361,00 740,14 596,71 526,36 PARODI LIGURE 0 0 0 0 PASTURANA 97,90 98,83 290,86 0 POZZOLO FORMIGARO 1.071,77 1.031,12 756,37 795,60 ROCCAFORTE LIGURE 0 0 0 0 ROCCHETTA LIGURE 0 0 0 0 SAN CRISTOFORO 0 174,63 0 0 SARDIGLIANO 0 228,25 0 0 SERRAVALLE SCRIVIA 829,03 835,27 910,90 549,95 STAZZANO 0 283,57 0 46,63 TASSAROLO 0 0 0 0 VIGNOLE BORBERA 534,89 487,42 239,08 376,89 VOLTAGGIO 256,08 129,32 260,37 650,57 PROVINCE ALESSANDRIA 539,27 510,76 449,39 426,22 DISTRETTI NOVI LIGURE 402,65 565,42 465,70 377,93 AZIENDE ASL AL 528,94 501,27 441,04 419,28

2000 2002 2003 2004 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 230,76 162,08 171,23 130,38 CC DEL GAVI 367,11 496,08 349,63 174,55 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 420,83 491,07 530,42 434,66 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 190,76 257,85 122,78 166,55 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 407,63 457,12 401,97 388,46 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 403,60 458,09 406,63 391,86 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 416,29 569,01 471,20 388,75 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 402,65 565,42 465,70 377,93 REGIONE PIEMONTE 369,70 402,77 352,71 342,59

Descrizione Avvertenze Scopo Numero degli incidenti Il tasso di incidentalitø stradale esprime il numero di incidenti stradali Fornire un'immagine complessiva stradali rapportati alla che si verificano in un anno in una determinata area geografica della pericolositø correlata ai popolazione media (x (comune, ASL, Provincia, ecc.) ogni 100.000 abitanti. EP opportuno processi di mobilitø e di impatto 100.000) che lPindicatore sia valutato congiuntamente al tasso di circolazione sulla salute autoveicoli. EP opportuno che lPindicatore sia valutato congiuntamente al tasso di circolazione autoveicoli.

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Numero degli incidenti / Popolazione media Tasso per Piemonte in Cifre (ISTAT) / BDDE (Base Dati 2000, 2002, 2003, (x 100.000) 100.000 Demografica Evolutiva) 2004

Link di Interesse http://www.piemonteincifre.it/index.htm http://www.provincia.torino.it/sic_stradale/timoteo/progetto/osservatorio/dati.htm http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.sicurezzastradalepiemonte.it/it

Incidenti stradali

2000 2002 2003 2004 PROVINCE ALESSANDRIA 2.321,00 2.151,00 1.897,00 1.814,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 288,00 398,00 329,00 269,00 AZIENDE ASL AL 2.346,00 2.176,00 1.919,00 1.839,00

Incidenti stradali

2000 2002 2003 2004 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 23,00 16,00 17,00 13,00 CC DEL GAVI 25,00 34,00 24,00 12,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 32,00 37,00 40,00 33,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 17,00 23,00 11,00 15,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 12.368,00 13.657,00 12.044,00 11.758,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALI INDUSTRIALE 11.794,00 13.178,00 11.726,00 11.413,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 312,00 420,00 349,00 290,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 288,00 398,00 329,00 269,00 REGIONE PIEMONTE 15.855,00 17.082,00 15.010,00 14.707,00

Popolazione media

2000 2002 2003 2004 PROVINCE ALESSANDRIA 430.394,00 421.137,75 422.127,88 425.603,94 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.526,00 70.390,25 70.646,63 71.176,31 AZIENDE ASL AL 443.531,50 434.100,88 435.109,44 438.609,22 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.871,75 9.928,38 9.971,19 CC DEL GAVI 6.810,00 6.853,75 6.864,38 6.874,69 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.604,00 7.534,50 7.541,25 7.592,13 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.911,50 8.919,88 8.959,44 9.006,22 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.110,00 2.987.604,50 2.996.255,25 3.026.796,13 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALI INDUSTRIALE 2.922.235,00 2.876.722,50 2.883.693,75 2.912.549,38 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.948,50 73.811,88 74.065,94 74.598,47 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.526,00 70.390,25 70.646,63 71.176,31 REGIONE PIEMONTE 4.288.598,00 4.241.140,00 4.255.677,50 4.292.924,75

Argomento: Trasporti e viabilitø Indicatore: Tasso di incidentalita su strade extra urbane

2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0 0 0 ARQUATA SCRIVIA 17,16 17,08 84,97 BASALUZZO 52,15 0 102,03 BORGHETTO DI BORBERA 151,63 0 101,36 BOSIO 0 0 0 CABELLA LIGURE 161,68 0 0 CANTALUPO LIGURE 0 0 0 CAPRIATA D ORBA 161,57 269,27 160,73 CARREGA LIGURE 0 0 0 CARROSIO 0 0 0 CASSANO SPINOLA 53,71 107,36 107,04 FRACONALTO 0 0 293,48 FRANCAVILLA BISIO 0 0 0 FRESONARA 0 140,63 139,76 GAVAZZANA 0 0 0 GAVI 0 87,78 109,47 GRONDONA 183,65 0 0 MONGIARDINO LIGURE 0 0 0 NOVI LIGURE 128,90 181,21 155,71 PARODI LIGURE 0 0 0 PASTURANA 0 92,69 181,34 POZZOLO FORMIGARO 544,36 462,17 336,70 ROCCAFORTE LIGURE 0 0 0 ROCCHETTA LIGURE 0 0 0 SAN CRISTOFORO 0 0 0 SARDIGLIANO 0 0 0 SERRAVALLE SCRIVIA 199,98 198,55 65,70 STAZZANO 46,63 0 45,14 TASSAROLO 0 0 0 VIGNOLE BORBERA 141,33 324,25 45,64 VOLTAGGIO 520,45 390,23 130,74 PROVINCE ALESSANDRIA 112,31 126,73 113,17 DISTRETTI NOVI LIGURE 130,66 152,32 125,17 AZIENDE ASL AL 111,72 125,49 110,98

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 80,23 19,94 29,60 CC DEL GAVI 43,64 130,93 115,90 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 92,20 52,34 38,94 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 99,93 77,31 44,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 56,10 56,73 55,76 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 63,62 64,47 58,10 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 128,69 149,37 124,76 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 130,66 152,32 125,17 REGIONE PIEMONTE 69,30 69,46 64,10

Descrizione Avvertenze Scopo Numero degli incidenti su strade Necessitø di verifiche mirate per singole tratte, Fornire un'immagine della pericolositø extra urbane rapportati alla frequenza eventi per fasce orarie giornaliere, correlata ai processi di mobilitø (strade extra popolazione media (x 100.000) tipologia delle cause, gravitø degli esiti urbane ) e di impatto sulla salute

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero degli incidenti su strade extra urbane / Popolazione media (x 100 000) Tasso per 100.000 ARPA Piemonte 2004, 2005, 2006

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/stat/ http://www.provincia.torino.it/sic_stradale/timoteo/progetto/osservatorio/dati.htm http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.sicurezzastradalepiemonte.it/it

Incidenti in strada extra urbana 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 478,00 543,00 487,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 93,00 109,00 90,00 AZIENDE ASL AL 490,00 554,00 492,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 8,00 2,00 3,00 CC DEL GAVI 3,00 9,00 8,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7,00 4,00 3,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 9,00 7,00 4,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.698,00 1.728,00 1.706,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.853,00 1.889,00 1.709,00

Incidenti in strada extra urbana 2004 2005 2006 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 96,00 112,00 94,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 93,00 109,00 90,00 REGIONE PIEMONTE 2.975,00 2.999,00 2.779,00

Popolazione media

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 425.603,94 428.474,97 430.344,98 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.176,31 71.559,66 71.901,83 AZIENDE ASL AL 438.609,22 441.477,61 443.307,80 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.971,19 10.027,59 10.136,80 CC DEL GAVI 6.874,69 6.873,84 6.902,42 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.592,13 7.643,06 7.705,03 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 9.006,22 9.054,11 9.090,55 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.026.796,13 3.046.131,56 3.059.488,78 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.912.549,38 2.929.962,69 2.941.334,84 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.598,47 74.981,23 75.343,12 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.176,31 71.559,66 71.901,83 REGIONE PIEMONTE 4.292.924,75 4.317.328,88 4.335.078,44

Argomento: Trasporti e viabilitø Indicatore: Tasso di incidentalita su strade urbane

2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0 0 0 ARQUATA SCRIVIA 120,13 170,78 118,95 BASALUZZO 156,45 206,90 255,08 BORGHETTO DI BORBERA 50,54 151,72 152,04 BOSIO 0 170,13 0 CABELLA LIGURE 0 0 0 CANTALUPO LIGURE 0 0 0 CAPRIATA D ORBA 53,86 0 107,16 CARREGA LIGURE 0 0 0 CARROSIO 0 213,15 422,32 CASSANO SPINOLA 107,43 53,68 53,52 FRACONALTO 0 0 0 FRANCAVILLA BISIO 0 0 0 FRESONARA 0 0 0 GAVAZZANA 0 0 0 GAVI 109,76 43,89 65,68 GRONDONA 0 0 0 MONGIARDINO LIGURE 0 0 0 NOVI LIGURE 375,97 362,42 322,04 PARODI LIGURE 0 0 0 PASTURANA 0 0 90,67 POZZOLO FORMIGARO 209,37 147,05 84,17 ROCCAFORTE LIGURE 0 0 0 ROCCHETTA LIGURE 0 0 0 SAN CRISTOFORO 0 0 0 SARDIGLIANO 0 0 0 SERRAVALLE SCRIVIA 133,32 99,28 164,26 STAZZANO 0 0 225,70 TASSAROLO 0 0 0 VIGNOLE BORBERA 141,33 0 182,57 VOLTAGGIO 130,11 130,08 0 PROVINCE ALESSANDRIA 264,80 281,93 263,51 DISTRETTI NOVI LIGURE 205,12 194,24 191,93 AZIENDE ASL AL 259,91 275,44 258,51

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 50,14 49,86 69,06 CC DEL GAVI 87,28 29,10 72,44 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 39,51 91,59 64,89 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 44,41 33,13 132,01 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 297,28 310,92 310,57 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 294,69 302,32 300,58 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 198,40 186,71 187,14 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 205,12 194,24 191,93 REGIONE PIEMONTE 243,33 254,00 250,91

Descrizione Avvertenze Scopo Numero degli incidenti su strade Necessitø di verifiche mirate per singole tratte, Fornire un'immagine della pericolositø urbane rapportati alla popolazione frequenza eventi per fasce orarie giornaliere, tipologia correlata ai processi di mobilitø (strade urbane media (x 100.000) delle cause, gravitø degli esiti ) e di impatto sulla salute

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero degli incidenti su strade urbane / Popolazione media (x 100 000) Tasso per 100.000 ARPA Piemonte 2004, 2005, 2006

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/stat/ http://www.provincia.torino.it/sic_stradale/timoteo/progetto/osservatorio/dati.htm http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.sicurezzastradalepiemonte.it/it

Incidenti in strada urbana

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 1.127,00 1.208,00 1.134,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 146,00 139,00 138,00 AZIENDE ASL AL 1.140,00 1.216,00 1.146,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 5,00 5,00 7,00 CC DEL GAVI 6,00 2,00 5,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 3,00 7,00 5,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 4,00 3,00 12,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 8.998,00 9.471,00 9.502,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 8.583,00 8.858,00 8.841,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 148,00 140,00 141,00

Incidenti in strada urbana

2004 2005 2006 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 146,00 139,00 138,00 REGIONE PIEMONTE 10.446,00 10.966,00 10.877,00

Popolazione media

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 425.603,94 428.474,97 430.344,98 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.176,31 71.559,66 71.901,83 AZIENDE ASL AL 438.609,22 441.477,61 443.307,80 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.971,19 10.027,59 10.136,80 CC DEL GAVI 6.874,69 6.873,84 6.902,42 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.592,13 7.643,06 7.705,03 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 9.006,22 9.054,11 9.090,55 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.026.796,13 3.046.131,56 3.059.488,78 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.912.549,38 2.929.962,69 2.941.334,84 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.598,47 74.981,23 75.343,12 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.176,31 71.559,66 71.901,83 REGIONE PIEMONTE 4.292.924,75 4.317.328,88 4.335.078,44

Argomento: Trasporti e viabilitø Indicatore: Tasso di incidentalita sulle autostrade

2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0 0 0 ARQUATA SCRIVIA 51,49 102,47 186,92 BASALUZZO 0 0 0 BORGHETTO DI BORBERA 0 0 0 BOSIO 0 0 0 CABELLA LIGURE 0 0 0 CANTALUPO LIGURE 0 0 0 CAPRIATA D ORBA 161,57 161,56 214,31 CARREGA LIGURE 0 0 0 CARROSIO 0 0 0 CASSANO SPINOLA 0 0 0 FRACONALTO 0 0 0 FRANCAVILLA BISIO 0 0 0 FRESONARA 142,02 0 559,03 GAVAZZANA 0 0 0 GAVI 0 0 0 GRONDONA 0 0 0 MONGIARDINO LIGURE 0 0 0 NOVI LIGURE 21,48 46,19 21,23 PARODI LIGURE 0 0 0 PASTURANA 0 0 0 POZZOLO FORMIGARO 41,87 105,04 0 ROCCAFORTE LIGURE 0 0 0 ROCCHETTA LIGURE 0 0 0 SAN CRISTOFORO 0 0 0 SARDIGLIANO 0 0 0 SERRAVALLE SCRIVIA 216,65 182,00 229,96 STAZZANO 0 0 0 TASSAROLO 0 0 0 VIGNOLE BORBERA 94,22 138,96 273,86 VOLTAGGIO 0 0 0 PROVINCE ALESSANDRIA 48,87 50,18 49,96 DISTRETTI NOVI LIGURE 42,15 57,29 62,59 AZIENDE ASL AL 47,42 48,70 48,50

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 0 0 CC DEL GAVI 43,64 43,64 57,95 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 302,95 157,01 246,59 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 22,21 33,13 66,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 34,76 30,83 31,31 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 32,96 28,84 29,68 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 61,66 62,68 73,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 42,15 57,29 62,59 REGIONE PIEMONTE 29,47 25,92 26,87

Descrizione Avvertenze Scopo Numero degli incidenti sulle Necessitø di verifiche mirate per singole tratte, Fornire un'immagine della pericolositø autostrade rapportati alla frequenza eventi per fasce orarie giornaliere, tipologia correlata ai processi di mobilitø (autostrade) popolazione media (x 100.000) delle cause, gravitø degli esiti e di impatto sulla salute

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero degli incidenti sulle autostrade / Popolazione media (x 100 000) Tasso per 100.000 ARPA Piemonte 2004, 2005, 2006

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/stat/ http://www.provincia.torino.it/sic_stradale/timoteo/progetto/osservatorio/dati.htm http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.sicurezzastradalepiemonte.it/it

Incidenti in autostrada

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 208,00 215,00 215,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 30,00 41,00 45,00 AZIENDE ASL AL 208,00 215,00 215,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0 0 0 CC DEL GAVI 3,00 3,00 4,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 23,00 12,00 19,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 2,00 3,00 6,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.052,00 939,00 958,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 960,00 845,00 873,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 46,00 47,00 55,00

Incidenti in autostrada

2004 2005 2006 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 30,00 41,00 45,00 REGIONE PIEMONTE 1.265,00 1.119,00 1.165,00

Popolazione media

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 425.603,94 428.474,97 430.344,98 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.176,31 71.559,66 71.901,83 AZIENDE ASL AL 438.609,22 441.477,61 443.307,80 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.971,19 10.027,59 10.136,80 CC DEL GAVI 6.874,69 6.873,84 6.902,42 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.592,13 7.643,06 7.705,03 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 9.006,22 9.054,11 9.090,55 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.026.796,13 3.046.131,56 3.059.488,78 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.912.549,38 2.929.962,69 2.941.334,84 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.598,47 74.981,23 75.343,12 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.176,31 71.559,66 71.901,83 REGIONE PIEMONTE 4.292.924,75 4.317.328,88 4.335.078,44

Argomento: Trasporti e viabilitø Indicatore: Vendita benzina su extra rete

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 6,85 10,47 11,29 14,84 8,29 14,73 13,01 REGIONE PIEMONTE 2,35 5,13 3,96 5,69 4,32 4,15 2,49

Descrizione Avvertenze Scopo Vendita di benzina erogata su extra rete Fornire un'immagine indiretta sull'uso dei mezzi di trasporto su gomma e, di rapportata alla popolazione residente riflesso, dei rischi ambientali, vs immagini di salute

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Kg di benzina erogata su extra rete / Kg per Piemonte in Cifre (Regione 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, Popolazione abitante Piemonte) 2006

Link di Interesse http://www.piemonteincifre.it/index.htm http://www.regione.piemonte.it/commercio/carburan/ http://www.sviluppoeconomico.gov.it/

Popolazione provinciale

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 423.118,00 429.080,00 431.346,00 432.215,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00 4.270.215,00 4.330.172,00 4.341.733,00 4.352.828,00

Vendita benzina su extra rete (T)

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 2.946,00 4.372,00 4.720,00 6.281,00 3.557,00 6.353,00 5.625,00 REGIONE PIEMONTE 10.095,00 21.596,00 16.755,00 24.310,00 18.689,00 18.031,00 10.854,00

Argomento: Trasporti e viabilitø Indicatore: Vendita benzina su rete autostradale

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 76,41 72,50 82,49 66,29 51,05 46,33 44,36 REGIONE PIEMONTE 29,08 27,11 27,24 23,49 18,85 16,61 15,04

Descrizione Avvertenze Scopo Vendita di benzina erogata su rete autostradale Fornire un'immagine indiretta sull'uso dei mezzi di trasporto su gomma e, rapportata alla popolazione residente di riflesso, dei rischi ambientali, vs immagini di salute

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Kg di benzina erogata su rete autostradale / Kg per Piemonte in Cifre (Regione 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, Popolazione abitante Piemonte) 2006

Link di Interesse http://www.piemonteincifre.it/index.htm http://www.regione.piemonte.it/commercio/carburan/ http://www.sviluppoeconomico.gov.it/

Popolazione provinciale

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 423.118,00 429.080,00 431.346,00 432.215,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00 4.270.215,00 4.330.172,00 4.341.733,00 4.352.828,00

Vendita benzina su rete autostradale (T)

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 32.842,00 30.287,00 34.496,00 28.049,00 21.905,00 19.985,00 19.173,00 REGIONE PIEMONTE 124.755,00 114.211,00 115.263,00 100.319,00 81.604,00 72.137,00 65.473,00

Argomento: Trasporti e viabilitø Indicatore: Vendita benzina su rete ordinaria

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 271,83 275,21 254,99 239,77 232,08 210,07 197,63 REGIONE PIEMONTE 270,20 266,38 250,68 236,63 224,29 206,68 194,11

Descrizione Avvertenze Scopo Vendita di benzina erogata su rete ordinaria Fornire un'immagine indiretta sull'uso dei mezzi di trasporto su gomma e, di rapportata alla popolazione residente riflesso, dei rischi ambientali, vs immagini di salute

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Kg di benzina erogata su rete ordinaria / Kg per Piemonte in Cifre (Regione 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, Popolazione abitante Piemonte) 2006

Link di Interesse http://www.piemonteincifre.it/index.htm http://www.regione.piemonte.it/commercio/carburan/ http://www.sviluppoeconomico.gov.it/

Popolazione provinciale

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 423.118,00 429.080,00 431.346,00 432.215,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00 4.270.215,00 4.330.172,00 4.341.733,00 4.352.828,00

Vendita benzina su rete ordinaria (T)

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 116.832,00 114.968,00 106.639,00 101.449,00 99.580,00 90.615,00 85.418,00 REGIONE PIEMONTE 1.159.095,00 1.122.351,00 1.060.714,00 1.010.476,00 971.209,00 897.353,00 844.928,00

Argomento: Trasporti e viabilitø Indicatore: Vendita gasolio su extra rete

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 288,22 487,14 501,13 399,87 409,22 415,47 430,29 REGIONE PIEMONTE 131,74 144,75 135,09 111,00 125,26 124,21 117,01

Descrizione Avvertenze Scopo Vendita di gasolio erogata su extra rete Fornire un'immagine indiretta sull'uso dei mezzi di trasporto su gomma e, di rapportata alla popolazione residente riflesso, dei rischi ambientali, vs immagini di salute

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Kg di gasolio erogata su extra rete / Kg per Piemonte in Cifre (Regione 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, Popolazione abitante Piemonte) 2006

Link di Interesse http://www.piemonteincifre.it/index.htm http://www.regione.piemonte.it/commercio/carburan/ http://www.sviluppoeconomico.gov.it/

Popolazione provinciale

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 423.118,00 429.080,00 431.346,00 432.215,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00 4.270.215,00 4.330.172,00 4.341.733,00 4.352.828,00

Vendita gasolio su extra rete (T)

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 123.879,00 203.504,00 209.575,00 169.193,00 175.590,00 179.210,00 185.979,00 REGIONE PIEMONTE 565.126,00 609.894,00 571.591,00 474.009,00 542.385,00 539.267,00 509.312,00

Argomento: Trasporti e viabilitø Indicatore: Vendita gasolio su rete autostradale

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 156,59 163,18 190,78 172,39 171,51 170,22 166,56 REGIONE PIEMONTE 51,79 53,54 58,03 56,36 56,01 54,84 53,30

Descrizione Avvertenze Scopo Vendita di gasolio erogata su rete autostradale Fornire un'immagine indiretta sull'uso dei mezzi di trasporto su gomma e, rapportata alla popolazione residente di riflesso, dei rischi ambientali, vs immagini di salute

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Kg di gasolio erogata su rete autostradale / Kg per Piemonte in Cifre (Regione 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, Popolazione abitante Piemonte) 2006

Link di Interesse http://www.piemonteincifre.it/index.htm http://www.regione.piemonte.it/commercio/carburan/ http://www.sviluppoeconomico.gov.it/

Popolazione provinciale

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 423.118,00 429.080,00 431.346,00 432.215,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00 4.270.215,00 4.330.172,00 4.341.733,00 4.352.828,00

Vendita gasolio su rete autostradale (T)

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 67.305,00 68.168,00 79.783,00 72.940,00 73.592,00 73.424,00 71.989,00 REGIONE PIEMONTE 222.176,00 225.595,00 245.538,00 240.673,00 242.529,00 238.096,00 232.001,00

Argomento: Trasporti e viabilitø Indicatore: Vendita gasolio su rete ordinaria

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 163,37 191,77 198,75 215,44 245,91 243,54 260,61 REGIONE PIEMONTE 150,06 170,53 178,02 191,82 209,33 218,01 229,80

Descrizione Avvertenze Scopo Vendita di gasolio erogata su rete ordinaria Fornire un'immagine indiretta sull'uso dei mezzi di trasporto su gomma e, di rapportata alla popolazione residente riflesso, dei rischi ambientali, vs immagini di salute

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Kg di gasolio erogata su rete ordinaria / Kg per Piemonte in Cifre (Regione 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, Popolazione abitante Piemonte) 2006

Link di Interesse http://www.piemonteincifre.it/index.htm http://www.regione.piemonte.it/commercio/carburan/ http://www.sviluppoeconomico.gov.it/

Popolazione provinciale

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 423.118,00 429.080,00 431.346,00 432.215,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00 4.270.215,00 4.330.172,00 4.341.733,00 4.352.828,00

Vendita gasolio su rete ordinaria (T)

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 70.219,00 80.112,00 83.119,00 91.157,00 105.515,00 105.049,00 112.640,00 REGIONE PIEMONTE 643.729,00 718.498,00 753.249,00 819.106,00 906.437,00 946.547,00 1.000.299,00

Argomento: Welfare Indicatore: Adulti con gravi condizioni tra quelli in carico

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 70,13 21,84 3,67 27,11 34,54 26,16 30,61 30,15 REGIONE PIEMONTE 31,06 28,39 28,52 25,66 29,62 28,56 31,24 28,73

Descrizione Avvertenze Percentuale di adulti disabili e non Per adulti a carico dei servizi sociali si intendono sia i non disabili autosufficienti sia i autosufficienti in carico ai servizi sociali sul disabili non autosufficienti. Non ricompresa quota di adulti con disabilitø e non totale degli adulti (30-59 anni) in carico autosufficienza in carico a famigliari, organizzazioni di volontariato, badanti private, ecc. Opportune anche verifiche mirate, all'occorrenza, su cause correlate: congenite o sopravvenute quali sindrome di Alzheimer, esiti di incidenti e infortuni, ecc.

Scopo Fornire immagini della dipendenza/assenza di autonomia completa all'interno della fascia di popolazione adulta, vs immagini di attenuazione dei rischi, impatto sulla qualitø di vita, salute psico-fisica e sociale

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Adulti con gravi condizioni / Adulti in Percentuale Numeri dell'assistenza (Ass. Politiche Sociali 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, carico (x 100) Regione Piemonte) 2005, 2006

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/polsoc/numeri_ass.htm http://www.regione.piemonte.it/polsoc/osservatorio/index.htm http://www.regione.piemonte.it/polsoc/disabili/index.htm

Adulti con gravi condizioni

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 108,00 83,00 14,00 77,00 86,00 96,00 120,00 142,00 REGIONE PIEMONTE 9.871,00 8.733,00 10.368,00 9.781,00 12.410,00 13.790,00 17.520,00 18.913,00

Adulti in carico

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 154,00 380,00 381,00 284,00 249,00 367,00 392,00 471,00 REGIONE PIEMONTE 31.778,00 30.763,00 36.354,00 38.124,00 41.902,00 48.281,00 56.080,00 65.830,00

Argomento: Welfare Indicatore: Adulti in carico ai servizi sociali

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1,26 1,30 0,96 0,82 1,18 1,25 1,50 REGIONE PIEMONTE 1,65 1,99 2,06 2,23 2,51 2,89 3,39

Descrizione Avvertenze Scopo Percentuale di adulti in Per adulti a carico dei servizi sociali si intendono sia i non Fornire immagini della dipendenza, carico carico ai servizi sociali disabili autosufficienti sia i disabili non autosufficienti. Non per ragioni sanitarie (e socio- sul totale degli adulti (30- ricompresa quota di adulti con disabilitø e non autosufficienza in economiche?) all'interno della fascia di 59 anni) carico a famigliari, organizzazioni di volontariato, badanti popolazione adulta private, ecc. Opportune anche verifiche mirate, all'occorrenza, su cause correlate: congenite o sopravvenute quali sindrome di Alzheimer, esiti di incidenti e infortuni, ecc.

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Adulti in carico / Popolazione adulta Percentuale Numeri dell'assistenza (Ass. Politiche Sociali 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, (x 100) Regione Piemonte) 2005, 2006

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/polsoc/numeri_ass.htm http://www.regione.piemonte.it/polsoc/osservatorio/index.htm http://www.regione.piemonte.it/polsoc/disabili/index.htm

Adulti in carico

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 380,00 381,00 284,00 249,00 367,00 392,00 471,00 REGIONE PIEMONTE 30.763,00 36.354,00 38.124,00 41.902,00 48.281,00 56.080,00 65.830,00

Popolazione adulta

2000 2001 2002 2003 2004 PROVINCE ALESSANDRIA 182.763,00 176.904,00 178.599,00 182.361,00 186.511,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 30.264,00 29.413,00 29.715,00 30.418,00 31.020,00 AZIENDE ASL AL 188.131,00 182.191,00 183.945,00 187.770,00 192.014,00 FORME CC COLLI TORTONESI 4.270,00 4.194,00 4.247,00 4.380,00 4.440,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 2.925,00 2.932,00 3.018,00 3.040,00 3.053,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 3.100,00 3.062,00 3.069,00 3.173,00 3.231,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 3.494,00 3.459,00 3.563,00 3.634,00 3.746,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.332.633,00 1.296.428,00 1.310.366,00 1.333.701,00 1.368.237,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 1.273.730,00 1.239.566,00 1.252.397,00 1.274.229,00 1.307.536,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 31.655,00 30.823,00 31.152,00 31.861,00 32.474,00

Popolazione adulta

2000 2001 2002 2003 2004 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 30.264,00 29.413,00 29.715,00 30.418,00 31.020,00 REGIONE PIEMONTE 1.862.698,00 1.824.712,00 1.846.942,00 1.880.150,00 1.922.238,00

Popolazione adulta

2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 189.222,00 189.217,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 31.290,00 31.350,00 AZIENDE ASL AL 194.756,00 194.712,00 FORME CC COLLI TORTONESI 4.522,00 4.554,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 3.077,00 3.078,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 3.297,00 3.323,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 3.806,00 3.846,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.382.133,00 1.380.455,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 1.320.599,00 1.318.332,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 32.746,00 32.821,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 31.290,00 31.350,00 REGIONE PIEMONTE 1.942.319,00 1.941.943,00

Argomento: Welfare Indicatore: Anziani con gravi condizioni tra quelli in carico

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 43,17 0 50,16 65,29 77,30 73,56 57,79 70,66 REGIONE PIEMONTE 38,86 37,99 40,51 46,25 51,08 56,59 59,89 58,31

Descrizione Avvertenze Percentuale di anziani disabili e non autosufficienti Per anziani a carico dei servizi sociali si intendono sia i non disabili autosufficienti in carico ai servizi sociali sul totale degli anziani sia i disabili non autosufficienti. Non ricompresa quota di anziani con disabilitø e (con piÿ di 64 anni) in carico ai servizi sociali non autosufficienza in carico a famigliari, organizzazioni di volontariato, badanti private, ecc. Opportune anche verifiche mirate, all'occorrenza, su cause correlate: congenite o sopravvenute quali etø, sindrome di Alzheimer, esiti di incidenti e infortuni, ecc.

Scopo Fornire immagini della dipendenza/assenza di autonomia completa all'interno della fascia di popolazione anziana, vs immagini attenuazione rischi, impatto sulla qualitø di vita, salute psico-fisica e sociale

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Anziani con gravi condizioni / Anziani in Percentuale Numeri dell'assistenza (Ass. Politiche Sociali 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, carico (x 100) Regione Piemonte) 2005, 2006

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/polsoc/numeri_ass.htm http://www.regione.piemonte.it/polsoc/osservatorio/index.htm http://www.regione.piemonte.it/polsoc/disabili/index.htm

Anziani con gravi condizioni

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 300,00 0 160,00 583,00 773,00 754,00 419,00 766,00 REGIONE PIEMONTE 9.656,00 10.142,00 11.372,00 13.671,00 15.611,00 20.641,00 24.986,00 26.988,00

Anziani in carico

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 695,00 0 319,00 893,00 1.000,00 1.025,00 725,00 1.084,00 REGIONE PIEMONTE 24.848,00 26.693,00 28.070,00 29.561,00 30.559,00 36.476,00 41.717,00 46.286,00

Argomento: Welfare Indicatore: Anziani in carico ai servizi sociali

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 0 1,79 4,95 5,47 5,53 3,88 5,73 REGIONE PIEMONTE 3,00 3,14 3,23 3,27 3,79 4,28 4,69

Descrizione Avvertenze Scopo Percentuale di anziani in Per anziani a carico dei servizi sociali si intendono sia i non Fornire immagini della dipendenza, carico ai servizi sociali sul disabili autosufficienti sia i disabili non autosufficienti. Non carico per ragioni sanitarie (e socio- totale degli anziani (con piÿ ricompresa quota di anziani con disabilitø e non economiche?) all'interno della fascia di di 64 anni) autosufficienza in carico a famigliari, organizzazioni di popolazione adulta volontariato, badanti private, ecc. Opportune anche verifiche mirate, all'occorrenza, su cause correlate: congenite o sopravvenute quali etø, sindrome di Alzheimer, esiti di incidenti e infortuni, ecc.

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Anziani in carico / Popolazione Percentuale Numeri dell'assistenza (Ass. Politiche Sociali 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, anziana (x 100) Regione Piemonte) 2005, 2006

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/polsoc/numeri_ass.htm http://www.regione.piemonte.it/polsoc/osservatorio/index.htm http://www.regione.piemonte.it/polsoc/disabili/index.htm

Anziani in carico

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 0 319,00 893,00 1.000,00 1.025,00 725,00 1.084,00 REGIONE PIEMONTE 26.693,00 28.070,00 29.561,00 30.559,00 36.476,00 41.717,00 46.286,00

Popolazione anziana

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 107.358,00 106.546,00 107.778,00 109.353,00 111.541,00 112.219,00 112.849,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 17.946,00 17.826,00 18.058,00 18.292,00 18.550,00 18.708,00 18.916,00 AZIENDE ASL AL 110.740,00 109.885,00 111.184,00 112.814,00 115.015,00 115.739,00 116.368,00 FORME CC COLLI ASSOCIATE TORTONESI 2.513,00 2.504,00 2.512,00 2.549,00 2.637,00 2.659,00 2.655,00 CC DEL GAVI 1.706,00 1.723,00 1.738,00 1.750,00 1.768,00 1.790,00 1.785,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2.240,00 2.255,00 2.244,00 2.231,00 2.267,00 2.269,00 2.327,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 2.657,00 2.681,00 2.659,00 2.654,00 2.664,00 2.706,00 2.716,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 603.788,00 607.419,00 625.834,00 640.546,00 662.831,00 671.756,00 681.955,00

Popolazione anziana

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 DISTRETTI COMUNI ESTERNI INDUSTRIALI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 602.226,00 604.747,00 620.729,00 633.877,00 654.659,00 662.229,00 671.312,00 SISTEMI SLL 30 - NOVI LOCALI LIGURE LAVORO 18.943,00 18.816,00 19.052,00 19.285,00 19.550,00 19.719,00 19.921,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 17.946,00 17.826,00 18.058,00 18.292,00 18.550,00 18.708,00 18.916,00 REGIONE PIEMONTE 888.743,00 894.145,00 916.102,00 934.554,00 961.488,00 974.014,00 986.986,00

Argomento: Welfare Indicatore: Anziani ospitati in presidio

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 6,62 0 5,33 22,28 5,00 5,66 23,17 17,25 REGIONE PIEMONTE 15,38 14,47 14,98 15,09 13,87 13,05 13,39 10,91

Descrizione Avvertenze Percentuale di anziani ospitati in presidi residenziali L'inserimento in presidio consiste in prestazioni di aiuto fornite a soggetti che non socio assistenziali sul totale degli anziani (con piÿ di potendo piÿ vivere nella propria abitazione vengono ospitati in presidi residenziali 64 anni) in carico ai servizi sociali socio assistenziali. Opportune analisi mirate su motivazioni scelta (volontaria - vincolata), immagini di salute correlata.

Scopo Fornire immagini della istituzionalizzazione della condizione anziana (da confrontare con quelle della domiciliarietø), v s immagini di rischio di deprivazione sociale, impatto sulla qualitø di vita, salute psico fisica

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Anziani in presidio / Anziani in Percentuale Numeri dell'assistenza (Ass. Politiche Sociali 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, carico (x 100) Regione Piemonte) 2005, 2006

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/polsoc/numeri_ass.htm http://www.regione.piemonte.it/polsoc/osservatorio/index.htm http://www.regione.piemonte.it/polsoc/disabili/index.htm

Anziani in carico

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 695,00 0 319,00 893,00 1.000,00 1.025,00 725,00 1.084,00 REGIONE PIEMONTE 24.848,00 26.693,00 28.070,00 29.561,00 30.559,00 36.476,00 41.717,00 46.286,00

Anziani in presidi

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 46,00 1,00 17,00 199,00 50,00 58,00 168,00 187,00 REGIONE PIEMONTE 3.821,00 3.863,00 4.204,00 4.461,00 4.240,00 4.760,00 5.584,00 5.052,00

Argomento: Welfare Indicatore: Assistenza domiciliare agli anziani

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 52,09 0 64,89 39,42 34,80 34,24 57,38 29,70 REGIONE PIEMONTE 31,07 30,54 33,90 34,27 31,87 27,69 25,58 23,71

Descrizione Avvertenze Percentuale di anziani assistiti domicialiarmente L'assistenza domiciliare consiste in prestazioni di aiuto per il soddisfacimento dei dai servizi sociali sul totale degli anziani (con piÿ bisogni essenziali della persona nella propria abitazione, compreso il governo della di 64 anni) in carico ai servizi sociali casa e, ove necessario, per consentire l'accesso ai servizi territoriali. Per anziani a carico dei servizi sociali si intendono sia i non disabili autosufficienti sia i disabili non autosufficienti.

Scopo Fornire un'immagine del grado di integrazione degli anziani nel proprio ambiente domestico e famigliare, vs immagini di attenuazione dei rischi di deprivazione sociale e di impatto negativo sulla salute psico- fisica

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Anziani assistiti a domicilio / Anziani in Percentuale Numeri dell'assistenza (Ass. Politiche Sociali 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, carico (x 100) Regione Piemonte) 2005, 2006

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/polsoc/numeri_ass.htm http://www.regione.piemonte.it/polsoc/osservatorio/index.htm http://www.regione.piemonte.it/polsoc/disabili/index.htm

Anziani assistiti

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 362,00 380,00 207,00 352,00 348,00 351,00 416,00 322,00 REGIONE PIEMONTE 7.721,00 8.152,00 9.517,00 10.132,00 9.738,00 10.099,00 10.673,00 10.976,00

Anziani in carico

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 695,00 0 319,00 893,00 1.000,00 1.025,00 725,00 1.084,00 REGIONE PIEMONTE 24.848,00 26.693,00 28.070,00 29.561,00 30.559,00 36.476,00 41.717,00 46.286,00

Argomento: Welfare Indicatore: Famiglie in disagio abitativo

2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. 15,18 14,89 BASALUZZO N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. 0 0 FRACONALTO N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. 6,36 6,29 GRONDONA N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE 16,92 N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO 3,49 3,53 3,52 ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA 5,90 5,85 5,77 STAZZANO 4,07 7,03 6,97 TASSAROLO N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA 45,22 44,38 44,01 VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 14,30 13,03 12,75 DISTRETTI NOVI LIGURE 14,73 10,37 10,26 AZIENDE ASL AL 14,16 12,93 12,66

2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 10,55 7,93 7,78 CC DEL GAVI N.A. 6,36 6,29 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 24,31 25,45 25,24 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 14,89 14,68 14,41 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 15,34 15,11 14,83 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 14,27 9,65 9,54 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 14,73 10,37 10,26 REGIONE PIEMONTE 14,24 13,91 13,60

Descrizione Avvertenze Scopo Numero famiglie assistite dal Verifiche mirate sulla quota Fornire un'immagine del disagio socio- economico correlato alla abitazione Comune per problemi abitativi di famiglie disagiate inteso come presidio di mantenimento e promozione della salute, vs ogni 1000 famiglie escluse dai benefici. immagini di attenuazione dei rischi di deprivazione

Unitø Anni Formula Misura Fonte Disponibili Numero famiglie assistite dal Comune per problemi abitativi / Numero Per 1.000 Osservatorio Edilizia della 2004, 2005, totale di famiglie (x 1.000) Regione Piemonte 2006

Link di Interesse http://extranet.regione.piemonte.it/edilizia/osservatorio http://www.infrastrutture.gov.it/page/NuovoSito/site.php?o=vd&id=3083 http://www.regione.piemonte.it/edilizia/index.htm

Famiglie assistite dal Comune 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 1.845,00 1.653,00 1.647,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 286,00 127,00 127,00 AZIENDE ASL AL 1.895,00 1.703,00 1.697,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 14,00 14,00 14,00 CC DEL GAVI N.A. 13,00 13,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 47,00 50,00 50,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 16.852,00 17.504,00 17.322,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 15.955,00 16.574,00 16.422,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 290,00 131,00 131,00

Famiglie assistite dal Comune 2004 2005 2006 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 286,00 127,00 127,00 REGIONE PIEMONTE 19.250,00 20.168,00 20.124,00

Numero famiglie

2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 128.977,00 126.857,00 129.196,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 19.415,00 12.249,00 12.384,00 AZIENDE ASL AL 133.844,00 131.734,00 134.078,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 1.327,00 1.766,00 1.800,00 CC DEL GAVI N.A. 2.043,00 2.068,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1.933,00 1.965,00 1.981,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.131.954,00 1.192.561,00 1.201.783,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.039.983,00 1.096.543,00 1.107.418,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 20.329,00 13.579,00 13.733,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 19.415,00 12.249,00 12.384,00 REGIONE PIEMONTE 1.351.869,00 1.449.426,00 1.479.263,00

Argomento: Welfare Indicatore: Indice di dipendenza

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 87,63 84,90 87,77 88,71 85,64 89,33 90,80 ARQUATA SCRIVIA 53,50 53,61 54,25 54,43 55,12 57,28 56,54 BASALUZZO 47,52 50,52 51,43 51,99 53,82 52,03 52,38 BORGHETTO DI BORBERA 60,28 61,27 60,92 58,73 58,80 60,13 59,43 BOSIO 62,36 62,33 62,25 63,32 65,92 66,43 71,72 CABELLA LIGURE 87,10 92,49 93,60 92,92 98,36 97,35 106,07 CANTALUPO LIGURE 82,35 81,25 75,96 73,21 75,80 80,33 78,50 CAPRIATA D ORBA 58,76 58,25 58,23 58,11 58,33 59,95 58,71 CARREGA LIGURE 117,86 118,52 124,07 120,00 113,21 109,26 115,69 CARROSIO 74,34 78,68 75,68 70,90 67,14 62,67 64,83 CASSANO SPINOLA 52,47 53,07 53,43 52,42 52,70 55,72 57,21 FRACONALTO 45,18 50,23 48,62 46,64 48,88 44,83 47,26 FRANCAVILLA BISIO 61,70 63,57 58,36 57,59 57,97 59,03 61,15 FRESONARA 69,51 73,00 68,27 73,30 69,40 69,34 69,01 GAVAZZANA 72,73 69,33 70,27 64,10 63,29 54,02 48,51 GAVI 52,91 53,92 53,32 53,65 54,37 55,56 55,71 GRONDONA 72,82 70,38 66,98 67,18 68,62 69,62 73,27 MONGIARDINO LIGURE 120,65 118,28 121,11 118,18 116,85 111,11 111,36 NOVI LIGURE 53,92 55,33 56,92 56,48 56,51 56,97 58,04 PARODI LIGURE 78,55 82,91 83,72 83,46 86,35 84,11 83,17 PASTURANA 53,43 54,77 58,31 59,24 59,71 61,62 61,00 POZZOLO FORMIGARO 45,38 45,53 46,51 46,59 47,48 47,60 48,20 ROCCAFORTE LIGURE 112,66 110,13 106,17 94,19 95,45 107,06 101,10 ROCCHETTA LIGURE 68,15 77,87 75,61 81,03 77,78 87,83 89,83 SAN CRISTOFORO 74,09 74,47 75,85 80,18 80,30 80,18 82,67 SARDIGLIANO 80,82 81,40 83,61 82,63 84,81 87,39 84,39 SERRAVALLE SCRIVIA 50,38 50,99 50,96 51,15 51,86 53,25 54,42 STAZZANO 53,90 54,10 52,87 54,84 54,31 53,85 55,60 TASSAROLO 55,98 52,01 55,18 55,26 61,19 62,33 64,66 VIGNOLE BORBERA 58,78 59,59 59,94 60,35 59,32 60,57 59,35 VOLTAGGIO 62,03 61,68 60,83 56,35 57,58 57,58 59,21 PROVINCE ALESSANDRIA 54,22 55,56 56,65 56,96 57,71 58,20 58,74 DISTRETTI NOVI LIGURE 55,20 56,19 56,84 56,69 57,08 57,83 58,54 AZIENDE ASL AL 54,33 55,66 56,76 57,09 57,85 58,36 58,90

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 53,41 54,75 55,49 56,09 57,75 57,81 57,20 CC DEL GAVI 55,03 55,69 54,95 55,09 55,66 56,95 56,88 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 61,64 63,33 63,77 63,09 64,51 64,26 66,07 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 65,57 66,17 65,40 65,18 64,90 65,88 66,31 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 46,97 48,35 49,83 50,69 51,68 52,32 53,21 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALI INDUSTRIALE 48,17 49,52 50,93 51,72 52,66 53,26 54,13 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 55,49 56,43 57,09 56,97 57,38 58,17 58,86 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 55,20 56,19 56,84 56,69 57,08 57,83 58,54 REGIONE PIEMONTE 48,65 49,91 51,17 51,88 52,81 53,49 54,28

Descrizione Avvertenze Rapporto tra la popolazione giovane (meno di 15 anni) e L'indice di dipendenza viene considerato un indicatore di rilevanza economica anziana (piÿ di 64 anni) da un lato e popolazione attiva e sociale. Il numeratore « composto dalla popolazione che, a causa dellPetø, si dallPaltro (tra i 15 e i 64 anni) ogni 100 individui ritiene essere non autonoma (cio« dipendente) e il denominatore dalla fascia di popolazione che, essendo in attivitø, dovrebbe provvedere al suo sostentamento. Opportuna analisi anche per sottoclassi di etø.

Scopo Fornire un'immagine del peso della popolazione non attiva destinataria delle politiche sociali, vs immagini di attenuazione dei rischi di deprivazione sociale, impatto sulla salute psico-fisica

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Popolazione dipendente / Popolazione attiva Percentuale BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, (x100) Evolutiva) 2006

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.demos.piemonte.it http://demo.istat.it/

Popolazione attiva

2000 2001 2002 2003 2004 PROVINCE ALESSANDRIA 278.690,00 268.538,00 266.969,00 269.578,00 272.062,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 45.996,00 44.722,00 44.689,00 45.250,00 45.650,00

Popolazione attiva

2000 2001 2002 2003 2004 AZIENDE ASL AL 286.990,00 276.611,00 275.039,00 277.622,00 280.079,00 FORME CC COLLI TORTONESI 6.497,00 6.364,00 6.326,00 6.397,00 6.348,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 4.398,00 4.385,00 4.446,00 4.433,00 4.423,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 4.703,00 4.614,00 4.579,00 4.628,00 4.646,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 5.376,00 5.345,00 5.407,00 5.448,00 5.490,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 2.064.583,00 1.998.052,00 1.986.302,00 1.994.035,00 2.015.699,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 1.972.054,00 1.909.717,00 1.897.961,00 1.905.283,00 1.926.735,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 48.110,00 46.837,00 46.798,00 47.346,00 47.739,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 45.996,00 44.722,00 44.689,00 45.250,00 45.650,00 REGIONE PIEMONTE 2.885.707,00 2.810.582,00 2.799.104,00 2.811.524,00 2.833.628,00

Popolazione attiva

2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 272.656,00 272.279,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 45.584,00 45.569,00 AZIENDE ASL AL 280.601,00 280.136,00 FORME CC COLLI TORTONESI 6.390,00 6.518,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 4.379,00 4.418,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 4.684,00 4.677,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 5.487,00 5.488,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 2.012.539,00 2.005.688,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 1.923.096,00 1.915.761,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 47.647,00 47.655,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 45.584,00 45.569,00 REGIONE PIEMONTE 2.828.620,00 2.821.291,00

Popolazione dipendente

2000 2001 2002 2003 2004 PROVINCE ALESSANDRIA 151.115,00 149.213,00 151.234,00 153.540,00 157.018,00

Popolazione dipendente

2000 2001 2002 2003 2004 DISTRETTI NOVI LIGURE 25.391,00 25.129,00 25.403,00 25.653,00 26.056,00 AZIENDE ASL AL 155.908,00 153.975,00 156.104,00 158.496,00 162.030,00 FORME CC COLLI TORTONESI 3.470,00 3.484,00 3.510,00 3.588,00 3.666,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 2.420,00 2.442,00 2.443,00 2.442,00 2.462,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2.899,00 2.922,00 2.920,00 2.920,00 2.997,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 3.525,00 3.537,00 3.536,00 3.551,00 3.563,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 969.633,00 966.038,00 989.807,00 1.010.871,00 1.041.638,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 949.902,00 945.624,00 966.696,00 985.382,00 1.014.670,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 26.696,00 26.432,00 26.717,00 26.974,00 27.392,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 25.391,00 25.129,00 25.403,00 25.653,00 26.056,00 REGIONE PIEMONTE 1.404.024,00 1.402.712,00 1.432.230,00 1.458.691,00 1.496.544,00

Popolazione dipendente

2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 158.690,00 159.936,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 26.359,00 26.675,00 AZIENDE ASL AL 163.745,00 165.002,00 FORME CC COLLI TORTONESI 3.694,00 3.728,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 2.494,00 2.513,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 3.010,00 3.090,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 3.615,00 3.639,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.052.928,00 1.067.158,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 1.024.280,00 1.036.946,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 27.717,00 28.050,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 26.359,00 26.675,00 REGIONE PIEMONTE 1.513.113,00 1.531.537,00

Argomento: Welfare Indicatore: Indice di immigrazione

2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 5,10 4,27 4,01 2,37 2,11 ARQUATA SCRIVIA 4,03 4,57 4,02 3,82 4,51 BASALUZZO 4,97 5,25 5,74 5,90 5,84 BORGHETTO DI BORBERA 3,61 4,00 4,52 3,09 3,96 BOSIO 3,04 4,61 3,97 2,55 3,53 CABELLA LIGURE 2,99 4,47 2,32 5,20 2,43 CANTALUPO LIGURE 4,55 5,04 3,44 4,55 4,38 CAPRIATA D ORBA 3,66 4,21 3,44 3,55 5,06 CARREGA LIGURE 4,96 4,96 3,54 4,42 0,91 CARROSIO 3,96 4,37 4,91 5,47 5,02 CASSANO SPINOLA 3,65 3,98 3,97 3,97 4,00 FRACONALTO 4,63 6,73 4,82 5,95 7,74 FRANCAVILLA BISIO 3,88 3,28 5,15 3,06 5,03 FRESONARA 4,71 4,76 3,98 4,04 5,00 GAVAZZANA 3,17 9,38 6,20 11,19 14,67 GAVI 3,68 4,12 3,25 3,47 3,56 GRONDONA 5,18 4,22 3,83 3,36 3,24 MONGIARDINO LIGURE 3,02 4,69 4,15 2,63 3,23 NOVI LIGURE 2,70 4,61 4,84 3,61 3,26 PARODI LIGURE 2,95 5,69 8,39 5,05 4,53 PASTURANA 4,55 6,37 6,08 3,64 6,30 POZZOLO FORMIGARO 3,96 5,64 4,63 4,30 4,45 ROCCAFORTE LIGURE 3,59 6,59 5,81 3,98 4,92 ROCCHETTA LIGURE 3,70 2,38 4,33 7,87 5,36 SAN CRISTOFORO 1,41 7,61 3,87 3,72 5,16 SARDIGLIANO 4,35 3,48 4,79 2,32 4,35 SERRAVALLE SCRIVIA 4,50 6,33 5,78 5,68 5,98 STAZZANO 5,06 4,28 6,37 5,91 6,04 TASSAROLO 3,67 4,24 5,02 5,01 4,33 VIGNOLE BORBERA 4,37 6,62 4,92 4,24 5,26 VOLTAGGIO 3,50 4,06 3,90 4,03 1,97 PROVINCE ALESSANDRIA 3,54 4,66 4,85 4,11 3,86 DISTRETTI NOVI LIGURE 3,52 4,86 4,72 4,06 4,17 AZIENDE ASL AL 3,56 4,64 4,80 4,09 3,84

2002 2003 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 3,71 5,63 4,60 5,36 5,54 CC DEL GAVI 3,69 4,09 3,43 3,46 4,07 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 3,65 4,98 5,13 4,51 4,83 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 4,31 4,84 4,78 4,41 4,61 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3,39 4,07 4,88 3,50 3,52 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 3,34 4,04 4,92 3,44 3,44 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 3,53 4,83 4,67 4,01 4,20 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 3,52 4,86 4,72 4,06 4,17 REGIONE PIEMONTE 3,56 4,19 4,71 3,66 3,71

Descrizione Avvertenze Scopo Percentuale di Necessitø di analisi mirate in relazione alla provenienza Fornire un'immagine della consistenza dei flussi migratori immigrati sulla dei flussi migranti, composizione delle etnie socio- suscettibili di influenzare, nel medio-lungo periodo,i popolazione culturali in relazione al sesso, classi di etø, condizione determinanti culturali, sociali ed economici e, di riflesso, il residente lavorativa, ecc profilo di salute delle comunitø locali

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Totale nuovi iscritti / Popolazione (x 100) Percentuale BDDE (Base Dati Demografica Evolutiva) 2002, 2003, 2004, 2005, 2006

Link di Interesse http://www.istat.it/popolazione/stranieri/ http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://demo.istat.it/ http://www.regione.piemonte.it/polsoc/immigrazione/index.htm

Immigrati

2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 14.808,00 19.735,00 20.789,00 17.741,00 16.704,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 2.469,00 3.449,00 3.381,00 2.919,00 3.010,00 AZIENDE ASL AL 15.341,00 20.249,00 21.226,00 18.163,00 17.095,00

Immigrati

2002 2003 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 365,00 562,00 461,00 541,00 568,00 CC DEL GAVI 254,00 281,00 236,00 238,00 282,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 274,00 376,00 392,00 347,00 375,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 385,00 436,00 433,00 401,00 421,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 100.912,00 122.403,00 149.254,00 107.309,00 108.303,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALI INDUSTRIALE 95.610,00 116.867,00 144.587,00 101.479,00 101.716,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 2.593,00 3.590,00 3.508,00 3.020,00 3.179,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 2.469,00 3.449,00 3.381,00 2.919,00 3.010,00 REGIONE PIEMONTE 150.604,00 179.011,00 203.948,00 158.862,00 161.446,00

Popolazione

2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 418.203,00 423.118,00 429.080,00 431.346,00 432.215,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 70.092,00 70.903,00 71.706,00 71.943,00 72.244,00 AZIENDE ASL AL 431.143,00 436.118,00 442.109,00 444.346,00 445.138,00 FORME CC COLLI TORTONESI 9.836,00 9.985,00 10.014,00 10.084,00 10.246,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 6.889,00 6.875,00 6.885,00 6.873,00 6.931,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.499,00 7.548,00 7.643,00 7.694,00 7.767,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.943,00 8.999,00 9.053,00 9.102,00 9.127,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 2.976.109,00 3.004.906,00 3.057.337,00 3.065.467,00 3.072.846,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 2.864.657,00 2.890.665,00 2.941.405,00 2.947.376,00 2.952.707,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 73.515,00 74.320,00 75.131,00 75.364,00 75.705,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 70.092,00 70.903,00 71.706,00 71.943,00 72.244,00 REGIONE PIEMONTE 4.231.334,00 4.270.215,00 4.330.172,00 4.341.733,00 4.352.828,00

Argomento: Welfare Indicatore: Indice di vecchiaia

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 608,33 757,89 650,00 650,00 600,00 657,14 690,00 ARQUATA SCRIVIA 239,17 241,16 247,69 257,32 259,52 254,80 257,79 BASALUZZO 201,50 192,63 199,08 216,50 241,92 240,31 223,70 BORGHETTO DI BORBERA 261,69 268,81 259,90 249,28 265,35 280,51 286,32 BOSIO 345,63 320,56 346,46 328,30 308,70 315,04 317,65 CABELLA LIGURE 828,13 710,53 613,95 738,89 931,03 1.178,26 1.137,50 CANTALUPO LIGURE 620,00 648,48 618,18 571,43 561,11 528,21 534,21 CAPRIATA D ORBA 277,90 276,24 269,19 286,93 287,57 288,83 259,59 CARREGA LIGURE 2.100,00 3.100,00 2.133,33 2.100,00 1.900,00 1.375,00 1.866,67 CARROSIO 347,73 361,36 345,45 363,41 347,62 369,23 347,62 CASSANO SPINOLA 259,56 272,09 263,07 265,71 269,54 254,79 255,21 FRACONALTO 212,12 240,63 231,25 235,48 230,30 246,67 273,33 FRANCAVILLA BISIO 304,65 345,00 327,50 288,37 256,25 261,70 235,19 FRESONARA 295,83 300,00 300,00 277,50 264,56 254,22 262,96 GAVAZZANA 330,77 271,43 246,67 233,33 316,67 291,67 250,00 GAVI 218,78 217,87 231,04 237,00 242,22 240,59 240,54 GRONDONA 400,00 413,95 416,67 421,43 406,82 423,81 469,23 MONGIARDINO LIGURE 2.120,00 1.275,00 1.262,50 1.385,71 1.055,56 1.150,00 988,89 NOVI LIGURE 225,26 229,94 237,51 241,97 242,29 237,14 238,06 PARODI LIGURE 556,25 501,85 468,42 455,93 427,27 364,86 380,28 PASTURANA 198,33 187,10 190,63 181,29 180,00 175,66 182,78 POZZOLO FORMIGARO 159,65 157,44 153,70 158,97 155,04 164,25 163,76 ROCCAFORTE LIGURE 1.680,00 1.142,86 1.333,33 1.250,00 1.300,00 1.200,00 1.433,33 ROCCHETTA LIGURE 666,67 763,64 675,00 754,55 911,11 910,00 606,67 SAN CRISTOFORO 318,97 337,50 353,70 331,15 295,52 310,94 312,12 SARDIGLIANO 607,14 535,48 563,33 509,38 458,33 390,24 387,80 SERRAVALLE SCRIVIA 229,60 238,21 229,07 227,46 217,61 213,33 210,49 STAZZANO 183,01 195,60 191,70 188,51 183,64 176,16 168,00 TASSAROLO 218,84 208,96 227,69 223,08 198,68 210,81 247,06 VIGNOLE BORBERA 208,91 211,93 211,29 202,64 198,14 196,77 196,77 VOLTAGGIO 406,78 442,59 356,25 391,07 376,27 360,66 356,45 PROVINCE ALESSANDRIA 245,35 249,72 248,02 247,48 245,27 241,48 239,66 DISTRETTI NOVI LIGURE 241,05 244,09 245,85 248,50 247,14 244,52 243,79 AZIENDE ASL AL 245,17 249,23 247,52 246,96 244,63 241,09 239,27

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 FORME CC COLLI TORTONESI 262,59 255,51 251,70 245,33 256,27 256,91 247,44 ASSOCIATE CC DEL GAVI 238,94 239,64 246,52 252,89 254,76 254,26 245,19 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 339,91 338,08 331,95 323,80 310,55 306,21 304,98 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 306,11 313,20 303,19 295,88 296,33 297,69 294,26 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 165,04 169,38 171,95 172,97 174,98 176,23 177,04 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 173,21 177,41 179,42 180,33 181,84 182,91 183,60 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 244,33 247,06 248,56 250,81 249,30 246,55 245,06 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 241,05 244,09 245,85 248,50 247,14 244,52 243,79 REGIONE PIEMONTE 172,48 175,82 177,50 178,30 179,70 180,67 181,25

Descrizione Avvertenze Rapporto tra la popolazione residente di etø L'indice di vecchiaia rappresenta un indicatore dinamico che stima il grado di superiore a 64 anni e quella di etø compresa invecchiamento di una popolazione. Valori superiori a 100 indicano una maggiore presenza tra 0 e 14 anni, ogni 100 individui di soggetti anziani rispetto ai giovanissimi (o minori). Pu— essere utilizzato per stimare le potenzialitø degli anziani nell'integrare il lavoro di cura delle famiglie con bambini. Utili analisi mirate per sottoclassi di etø, sesso, tipologia nuclei famigliari, ambienti territoriali di appartenenza

Scopo Fornire un'immagine del processo di invecchiamento, dei processi di ricambio generazionale e ringiovanimento e di riflesso di marcatura del profilo di salute delle comunitø locali

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Popolazione anziana / Popolazione minori Percentuale BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, (x100) Evolutiva) 2006

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.demos.piemonte.it http://demo.istat.it/

Popolazione anziana

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 107.358,00 106.546,00 107.778,00 109.353,00 111.541,00 112.219,00 112.849,00

Popolazione anziana

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 DISTRETTI NOVI LIGURE 17.946,00 17.826,00 18.058,00 18.292,00 18.550,00 18.708,00 18.916,00 AZIENDE ASL AL 110.740,00 109.885,00 111.184,00 112.814,00 115.015,00 115.739,00 116.368,00 FORME CC COLLI ASSOCIATE TORTONESI 2.513,00 2.504,00 2.512,00 2.549,00 2.637,00 2.659,00 2.655,00 CC DEL GAVI 1.706,00 1.723,00 1.738,00 1.750,00 1.768,00 1.790,00 1.785,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2.240,00 2.255,00 2.244,00 2.231,00 2.267,00 2.269,00 2.327,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 2.657,00 2.681,00 2.659,00 2.654,00 2.664,00 2.706,00 2.716,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 603.788,00 607.419,00 625.834,00 640.546,00 662.831,00 671.756,00 681.955,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI INDUSTRIALI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 602.226,00 604.747,00 620.729,00 633.877,00 654.659,00 662.229,00 671.312,00 SISTEMI SLL 30 - NOVI LOCALI LIGURE LAVORO 18.943,00 18.816,00 19.052,00 19.285,00 19.550,00 19.719,00 19.921,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 17.946,00 17.826,00 18.058,00 18.292,00 18.550,00 18.708,00 18.916,00 REGIONE PIEMONTE 888.743,00 894.145,00 916.102,00 934.554,00 961.488,00 974.014,00 986.986,00

Popolazione minori

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 43.757,00 42.667,00 43.456,00 44.187,00 45.477,00 46.471,00 47.087,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 7.445,00 7.303,00 7.345,00 7.361,00 7.506,00 7.651,00 7.759,00 AZIENDE ASL AL 45.168,00 44.090,00 44.920,00 45.682,00 47.015,00 48.006,00 48.634,00 FORME CC COLLI ASSOCIATE TORTONESI 957,00 980,00 998,00 1.039,00 1.029,00 1.035,00 1.073,00 CC DEL GAVI 714,00 719,00 705,00 692,00 694,00 704,00 728,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 659,00 667,00 676,00 689,00 730,00 741,00 763,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 868,00 856,00 877,00 897,00 899,00 909,00 923,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 365.845,00 358.619,00 363.973,00 370.325,00 378.807,00 381.172,00 385.203,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI INDUSTRIALI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 347.676,00 340.877,00 345.967,00 351.505,00 360.011,00 362.051,00 365.634,00

Popolazione minori

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 SISTEMI SLL 30 - NOVI LOCALI LIGURE LAVORO 7.753,00 7.616,00 7.665,00 7.689,00 7.842,00 7.998,00 8.129,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 7.445,00 7.303,00 7.345,00 7.361,00 7.506,00 7.651,00 7.759,00 REGIONE PIEMONTE 515.281,00 508.567,00 516.128,00 524.137,00 535.056,00 539.099,00 544.551,00

Argomento: Welfare Indicatore: Infortuni sul lavoro

2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 6,13 5,56 5,12 4,82 4,87 REGIONE PIEMONTE 4,57 4,32 4,34 4,14 4,00

Descrizione Avvertenze Scopo Percentuale di Necessitø di analisi mirate per settore/comparto produttivo, frequenza Fornire un'immagine macro degli infortuni infortuni denunciati eventi per fascia oraria giornaliera, tipologia delle cause, gravitø delle negli ambienti di lavoro, vs immagini di sul totale degli lesioni e stima della incidenza delle denunce omesse correlate al lavoro rischio e pericolositø per la salute occupati sommerso.

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero di infortuni denunciati / Numero occupati (x 100) Percentuale INAIL 2002, 2003, 2004, 2005, 2006

Link di Interesse http://bancadati.inail.it/prevenzionale http://www.regione.piemonte.it/info/infortuni/index.jsp http://www.inail.it/Portale/appmanager/portale/desktop?_nfpb=true&_pageLabel=PAGE_SALASTAMPA&nextPage=Dati/index.jsp

Infortuni Totali

2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 10.252,00 9.741,00 9.077,00 8.560,00 8.591,00 REGIONE PIEMONTE 81.876,00 79.117,00 77.973,00 75.660,00 74.042,00

Occupati

2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 167.310,00 175.079,00 177.239,00 177.693,00 176.336,00 REGIONE PIEMONTE 1.792.521,00 1.832.210,00 1.795.636,00 1.828.837,00 1.851.439,00

Argomento: Welfare Indicatore: Mortalita infortuni sul lavoro

2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 0,20 0,21 0,12 0,16 0,20 REGIONE PIEMONTE 0,17 0,15 0,14 0,12 0,14

Descrizione Avvertenze Scopo Percentuale di infortuni Necessitø di analisi mirate per settore/comparto Fornire un'immagine macro degli infortuni con esiti mortali denunciati sul totale produttivo, frequenza eventi per fascia oraria letali negli ambienti di lavoro, vs immagini di grave degli infortuni denunciati giornaliera, tipologia delle cause rischio e pericolositø per la salute

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero di infortuni mortali denunciati / Numero di infortuni denunciati (x 100) Percentuale INAIL 2002, 2003, 2004, 2005, 2006

Link di Interesse http://bancadati.inail.it/prevenzionale

Infortuni Mortali

2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 20,00 20,00 11,00 14,00 17,00 REGIONE PIEMONTE 139,00 116,00 108,00 91,00 103,00

Infortuni Totali

2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 10.252,00 9.741,00 9.077,00 8.560,00 8.591,00 REGIONE PIEMONTE 81.876,00 79.117,00 77.973,00 75.660,00 74.042,00

Argomento: Welfare Indicatore: Rapporto tra giovani ed eta adulta

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 30,00 28,46 25,20 24,59 21,95 21,31 23,21 ARQUATA SCRIVIA 37,34 36,64 35,79 34,23 32,99 31,97 31,23 BASALUZZO 39,90 38,17 36,05 35,59 33,80 33,83 31,45 BORGHETTO DI BORBERA 33,67 31,57 32,36 32,49 33,22 32,27 30,34 BOSIO 35,74 30,04 28,09 25,81 24,85 24,79 23,65 CABELLA LIGURE 44,50 43,24 32,66 32,99 29,50 30,05 25,74 CANTALUPO LIGURE 40,00 39,68 39,38 38,19 34,33 28,43 29,21 CAPRIATA D ORBA 33,12 32,40 30,39 31,42 30,26 29,18 27,88 CARREGA LIGURE 15,79 23,53 31,25 23,53 16,22 14,71 11,43 CARROSIO 29,83 30,51 33,14 32,78 32,80 31,63 33,67 CASSANO SPINOLA 39,63 37,15 34,74 35,26 34,97 30,25 29,65 FRACONALTO 34,87 32,00 30,00 30,07 27,39 26,35 26,29 FRANCAVILLA BISIO 28,80 30,53 26,79 26,09 28,23 28,16 28,17 FRESONARA 32,03 32,60 29,31 28,08 26,33 27,21 29,77 GAVAZZANA 24,14 20,00 20,34 27,78 28,57 26,98 21,33 GAVI 34,17 33,30 31,85 31,27 30,18 28,27 27,74 GRONDONA 31,22 34,33 30,09 29,09 25,33 24,23 26,29 MONGIARDINO LIGURE 44,23 44,44 38,89 36,36 26,98 29,03 25,40 NOVI LIGURE 34,98 34,97 33,80 33,23 32,65 32,28 31,84 PARODI LIGURE 31,80 32,16 31,73 27,38 25,54 25,36 25,18 PASTURANA 32,52 31,12 28,08 28,95 28,94 26,67 26,35 POZZOLO FORMIGARO 38,65 37,87 36,37 34,62 33,70 33,88 34,87 ROCCAFORTE LIGURE 18,87 18,87 19,30 13,64 16,92 19,35 20,90 ROCCHETTA LIGURE 55,71 57,38 39,73 37,14 29,87 29,49 20,69 SAN CRISTOFORO 26,64 25,00 24,89 24,78 22,59 22,46 19,34 SARDIGLIANO 33,77 27,67 28,48 23,93 20,23 19,08 20,23 SERRAVALLE SCRIVIA 36,86 37,86 35,48 34,93 34,78 34,03 32,06 STAZZANO 33,92 34,36 31,45 29,49 28,09 26,95 27,57 TASSAROLO 33,46 32,32 29,69 31,45 23,85 23,40 25,29 VIGNOLE BORBERA 34,03 35,53 35,33 35,47 33,95 32,62 32,37 VOLTAGGIO 35,35 33,55 32,17 30,28 29,00 26,61 27,03 PROVINCE ALESSANDRIA 35,77 34,72 32,78 31,90 30,82 30,00 29,37 DISTRETTI NOVI LIGURE 35,47 35,07 33,57 32,84 31,91 31,13 30,57 AZIENDE ASL AL 35,80 34,74 32,83 31,96 30,85 30,03 29,39

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 34,94 34,31 32,31 30,78 28,83 27,82 28,17 CC DEL GAVI 33,54 32,88 31,11 30,95 30,07 28,50 27,81 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 33,13 31,42 30,04 28,21 27,02 25,51 25,07 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 34,66 34,75 32,87 32,03 30,43 29,30 28,73 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 39,21 38,14 35,99 34,70 33,25 32,47 31,77 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALI INDUSTRIALE 38,91 37,87 35,74 34,51 33,08 32,31 31,64 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 35,41 34,93 33,40 32,70 31,75 30,95 30,40 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 35,47 35,07 33,57 32,84 31,91 31,13 30,57 REGIONE PIEMONTE 39,08 37,98 35,93 34,69 33,30 32,42 31,73

Descrizione Avvertenze Rapporto tra la popolazione giovane (da 15 a Valori superiori a 100 indicano una maggiore presenza di soggetti giovani (da 15 a 29 anni 29 anni) e la popolazione adulta nell'etø anni) rispetto agli adulti in etø centrale (30-59). Opportuna analisi qualitativa per sottoclassi centrale (30-59) di etø, sesso, diversi ambienti famigliari e territoriali

Scopo Fornire un'immagine sulle prospettive di ricambio generazionale/funzionale nell'ambito della fascia di etø adulta/popolazione attiva vs profilo di salute atteso delle comunitø locali

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Popolazione giovane / Popolazione adulta Percentuale BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, (x100) Evolutiva) 2006

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.demos.piemonte.it http://demo.istat.it/

Popolazione adulta

2000 2001 2002 2003 2004 PROVINCE ALESSANDRIA 182.763,00 176.904,00 178.599,00 182.361,00 186.511,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 30.264,00 29.413,00 29.715,00 30.418,00 31.020,00 AZIENDE ASL AL 188.131,00 182.191,00 183.945,00 187.770,00 192.014,00

Popolazione adulta

2000 2001 2002 2003 2004 FORME CC COLLI TORTONESI 4.270,00 4.194,00 4.247,00 4.380,00 4.440,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 2.925,00 2.932,00 3.018,00 3.040,00 3.053,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 3.100,00 3.062,00 3.069,00 3.173,00 3.231,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 3.494,00 3.459,00 3.563,00 3.634,00 3.746,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.332.633,00 1.296.428,00 1.310.366,00 1.333.701,00 1.368.237,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 1.273.730,00 1.239.566,00 1.252.397,00 1.274.229,00 1.307.536,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 31.655,00 30.823,00 31.152,00 31.861,00 32.474,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 30.264,00 29.413,00 29.715,00 30.418,00 31.020,00 REGIONE PIEMONTE 1.862.698,00 1.824.712,00 1.846.942,00 1.880.150,00 1.922.238,00

Popolazione adulta

2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 189.222,00 189.217,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 31.290,00 31.350,00 AZIENDE ASL AL 194.756,00 194.712,00 FORME CC COLLI TORTONESI 4.522,00 4.554,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 3.077,00 3.078,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 3.297,00 3.323,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 3.806,00 3.846,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.382.133,00 1.380.455,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 1.320.599,00 1.318.332,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 32.746,00 32.821,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 31.290,00 31.350,00 REGIONE PIEMONTE 1.942.319,00 1.941.943,00

Popolazione giovani

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 65.369,00 61.413,00 58.543,00 58.176,00 57.490,00 56.765,00 55.573,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 10.734,00 10.315,00 9.974,00 9.988,00 9.898,00 9.740,00 9.583,00

Popolazione giovani

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 AZIENDE ASL AL 67.346,00 63.285,00 60.388,00 60.007,00 59.233,00 58.487,00 57.229,00 FORME CC COLLI ASSOCIATE TORTONESI 1.492,00 1.439,00 1.372,00 1.348,00 1.280,00 1.258,00 1.283,00 CC DEL GAVI 981,00 964,00 939,00 941,00 918,00 877,00 856,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1.027,00 962,00 922,00 895,00 873,00 841,00 833,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1.211,00 1.202,00 1.171,00 1.164,00 1.140,00 1.115,00 1.105,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 522.469,00 494.415,00 471.536,00 462.778,00 455.001,00 448.746,00 438.637,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI INDUSTRIALI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 495.547,00 469.408,00 447.601,00 439.702,00 432.546,00 426.724,00 417.118,00 SISTEMI SLL 30 - NOVI LOCALI LIGURE LAVORO 11.209,00 10.765,00 10.405,00 10.418,00 10.309,00 10.135,00 9.976,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 10.734,00 10.315,00 9.974,00 9.988,00 9.898,00 9.740,00 9.583,00 REGIONE PIEMONTE 728.021,00 692.964,00 663.540,00 652.213,00 640.063,00 629.765,00 616.222,00

Argomento: Welfare Indicatore: Rapporto tra quarta e terza eta

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 0,73 0,71 0,79 0,67 0,81 0,98 0,87 ARQUATA SCRIVIA 0,61 0,61 0,63 0,62 0,64 0,68 0,68 BASALUZZO 0,60 0,64 0,65 0,63 0,68 0,72 0,67 BORGHETTO DI BORBERA 0,68 0,69 0,75 0,77 0,78 0,80 0,81 BOSIO 0,57 0,56 0,58 0,59 0,57 0,60 0,63 CABELLA LIGURE 0,68 0,69 0,70 0,70 0,72 0,82 0,83 CANTALUPO LIGURE 0,92 0,90 0,87 0,86 0,92 0,98 0,96 CAPRIATA D ORBA 0,64 0,62 0,65 0,68 0,70 0,74 0,71 CARREGA LIGURE 1,21 1,24 1,38 1,11 0,97 0,94 1,06 CARROSIO 0,71 0,79 0,72 0,78 0,79 0,78 0,83 CASSANO SPINOLA 0,55 0,54 0,54 0,58 0,56 0,60 0,58 FRACONALTO 0,58 0,63 0,64 0,73 0,80 0,70 0,81 FRANCAVILLA BISIO 0,56 0,62 0,73 0,68 0,70 0,81 0,90 FRESONARA 0,75 0,84 0,75 0,74 0,80 0,96 0,89 GAVAZZANA 1,40 2,42 1,67 1,10 1,14 1,21 1,25 GAVI 0,58 0,60 0,59 0,60 0,61 0,61 0,59 GRONDONA 0,82 0,71 0,74 0,77 0,76 0,75 0,74 MONGIARDINO LIGURE 1,12 1,09 1,07 0,96 1,08 1,13 1,04 NOVI LIGURE 0,58 0,58 0,62 0,63 0,66 0,68 0,69 PARODI LIGURE 0,87 0,84 0,80 0,86 0,87 0,87 0,82 PASTURANA 0,46 0,42 0,47 0,53 0,56 0,58 0,60 POZZOLO FORMIGARO 0,56 0,52 0,53 0,54 0,54 0,57 0,54 ROCCAFORTE LIGURE 0,64 0,68 0,69 0,65 0,76 0,83 1,00 ROCCHETTA LIGURE 0,71 0,75 0,76 0,84 0,98 0,91 0,86 SAN CRISTOFORO 0,62 0,63 0,60 0,61 0,60 0,68 0,68 SARDIGLIANO 0,88 0,92 0,92 0,88 0,94 1,00 1,07 SERRAVALLE SCRIVIA 0,56 0,58 0,59 0,60 0,62 0,66 0,63 STAZZANO 0,67 0,69 0,69 0,69 0,69 0,64 0,66 TASSAROLO 0,58 0,51 0,59 0,57 0,56 0,61 0,61 VIGNOLE BORBERA 0,62 0,63 0,62 0,62 0,70 0,76 0,74 VOLTAGGIO 0,73 0,75 0,74 0,69 0,76 0,82 0,79 PROVINCE ALESSANDRIA 0,60 0,61 0,63 0,64 0,66 0,68 0,69 DISTRETTI NOVI LIGURE 0,61 0,61 0,63 0,64 0,66 0,69 0,69 AZIENDE ASL AL 0,60 0,60 0,63 0,64 0,66 0,68 0,69

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 0,63 0,63 0,64 0,64 0,67 0,70 0,69 CC DEL GAVI 0,60 0,61 0,62 0,63 0,64 0,66 0,64 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 0,69 0,69 0,70 0,69 0,71 0,72 0,74 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 0,72 0,72 0,73 0,73 0,77 0,79 0,79 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 0,47 0,48 0,50 0,51 0,53 0,56 0,57 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALI INDUSTRIALE 0,49 0,49 0,51 0,53 0,55 0,57 0,59 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 0,62 0,62 0,64 0,65 0,67 0,70 0,69 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 0,61 0,61 0,63 0,64 0,66 0,69 0,69 REGIONE PIEMONTE 0,50 0,50 0,52 0,54 0,56 0,58 0,59

Descrizione Avvertenze Scopo Rapporto tra la popolazione di Indica quante persone con piÿ di 75 anni ci sono per ogni Fornire un'immagine dinamica dei quarta etø (piÿ di 74 anni) e persona di etø 60-74 anni. Il dato pu— essere utilizzato per processi di invecchiamento incipienti quella di terza etø (tra 60 e 74 stimare quanto la terza etø pu— essere risorsa in favore della vs profilo di salute atteso delle anni) quarta etø. Opportuna analisi per sottoclassi di etø, sesso, diversi comunitø locali ambienti famigliari e territoriali

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Popolazione quarta etø / Popolazione terza Tasso BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, etø Evolutiva) 2006

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.demos.piemonte.it http://demo.istat.it/

Popolazione quarta etø

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 51.692,00 51.605,00 53.032,00 54.075,00 55.622,00 56.352,00 57.120,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 8.673,00 8.654,00 8.919,00 9.019,00 9.292,00 9.478,00 9.590,00 AZIENDE ASL AL 53.237,00 53.139,00 54.639,00 55.722,00 57.289,00 58.067,00 58.868,00

Popolazione quarta etø

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 FORME CC COLLI ASSOCIATE TORTONESI 1.257,00 1.252,00 1.258,00 1.260,00 1.305,00 1.341,00 1.364,00 CC DEL GAVI 820,00 836,00 851,00 847,00 867,00 879,00 882,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1.147,00 1.166,00 1.164,00 1.142,00 1.165,00 1.180,00 1.207,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1.388,00 1.404,00 1.409,00 1.391,00 1.417,00 1.447,00 1.440,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 259.890,00 263.305,00 275.794,00 284.010,00 296.844,00 305.510,00 315.514,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI INDUSTRIALI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 263.380,00 266.521,00 277.722,00 285.272,00 297.796,00 305.898,00 315.026,00 SISTEMI SLL 30 - NOVI LOCALI LIGURE LAVORO 9.217,00 9.203,00 9.467,00 9.555,00 9.838,00 10.044,00 10.153,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 8.673,00 8.654,00 8.919,00 9.019,00 9.292,00 9.478,00 9.590,00 REGIONE PIEMONTE 391.965,00 397.742,00 413.613,00 424.379,00 440.853,00 452.972,00 465.917,00

Popolazione terza etø

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 86.224,00 85.162,00 84.573,00 84.319,00 83.980,00 82.536,00 83.218,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 14.271,00 14.166,00 14.139,00 14.117,00 13.990,00 13.784,00 13.962,00 AZIENDE ASL AL 89.016,00 87.881,00 87.251,00 86.937,00 86.558,00 85.030,00 85.695,00 FORME CC COLLI ASSOCIATE TORTONESI 1.991,00 1.983,00 1.961,00 1.958,00 1.960,00 1.928,00 1.972,00 CC DEL GAVI 1.378,00 1.376,00 1.376,00 1.355,00 1.353,00 1.336,00 1.387,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1.669,00 1.679,00 1.668,00 1.649,00 1.644,00 1.635,00 1.641,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1.940,00 1.961,00 1.923,00 1.913,00 1.851,00 1.825,00 1.813,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 553.379,00 551.323,00 554.440,00 554.092,00 558.448,00 547.906,00 553.037,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI INDUSTRIALI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 541.623,00 538.969,00 540.970,00 539.957,00 543.516,00 532.104,00 536.597,00 SISTEMI SLL 30 - NOVI LOCALI LIGURE LAVORO 14.972,00 14.862,00 14.826,00 14.797,00 14.668,00 14.441,00 14.626,00

Popolazione terza etø

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 14.271,00 14.166,00 14.139,00 14.117,00 13.990,00 13.784,00 13.962,00 REGIONE PIEMONTE 791.766,00 789.309,00 791.111,00 789.336,00 791.962,00 777.578,00 784.195,00

Argomento: Welfare Indicatore: Rapporto tra terza eta e bambini

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 5,50 7,62 6,00 6,63 6,06 5,67 6,64 ARQUATA SCRIVIA 2,97 2,94 3,04 3,06 3,01 2,88 2,90 BASALUZZO 2,83 2,48 2,64 2,92 2,96 2,84 2,50 BORGHETTO DI BORBERA 3,23 3,27 3,21 2,98 3,20 2,95 2,94 BOSIO 3,91 3,70 3,89 3,50 3,21 3,29 3,59 CABELLA LIGURE 10,89 8,70 7,42 8,08 9,15 8,95 9,06 CANTALUPO LIGURE 7,05 7,05 6,95 6,00 6,10 6,30 5,77 CAPRIATA D ORBA 3,43 3,44 3,45 3,37 3,10 2,88 2,67 CARREGA LIGURE 11,33 16,50 10,67 18,00 17,00 12,00 16,50 CARROSIO 4,28 4,16 4,08 3,70 3,45 3,85 3,65 CASSANO SPINOLA 3,23 3,34 3,18 2,93 3,08 3,11 3,12 FRACONALTO 2,68 2,81 3,47 3,50 2,75 3,29 3,38 FRANCAVILLA BISIO 4,12 4,04 3,29 3,37 2,84 3,00 2,26 FRESONARA 3,43 3,41 3,72 2,92 2,47 2,17 2,25 GAVAZZANA 1,67 1,00 1,25 2,10 3,00 2,71 2,22 GAVI 2,79 2,71 2,87 2,95 2,86 2,86 2,99 GRONDONA 4,48 5,00 4,46 4,13 3,84 3,67 4,46 MONGIARDINO LIGURE 11,60 9,33 9,33 14,00 8,33 9,60 8,00 NOVI LIGURE 2,92 3,01 3,03 2,96 2,84 2,69 2,64 PARODI LIGURE 4,94 4,32 4,89 4,51 4,39 4,14 3,79 PASTURANA 2,42 2,41 2,66 2,36 2,36 2,24 2,44 POZZOLO FORMIGARO 1,99 2,04 2,02 2,03 2,01 2,09 2,17 ROCCAFORTE LIGURE 20,33 14,25 13,75 13,00 10,20 10,40 9,60 ROCCHETTA LIGURE 8,86 10,50 7,25 8,00 10,00 7,86 4,31 SAN CRISTOFORO 3,55 3,55 3,73 3,60 3,34 3,55 3,56 SARDIGLIANO 5,55 5,10 5,30 5,53 5,00 4,00 3,96 SERRAVALLE SCRIVIA 2,92 2,89 2,73 2,63 2,46 2,25 2,27 STAZZANO 2,03 2,09 2,09 2,03 1,96 2,08 1,95 TASSAROLO 2,31 2,63 2,95 3,02 2,56 2,67 3,20 VIGNOLE BORBERA 2,69 2,81 2,70 2,48 2,27 2,14 2,04 VOLTAGGIO 4,53 5,18 4,31 5,35 4,74 3,97 4,05 PROVINCE ALESSANDRIA 2,99 3,04 2,98 2,91 2,80 2,68 2,65 DISTRETTI NOVI LIGURE 2,98 3,01 3,01 2,95 2,84 2,73 2,71 AZIENDE ASL AL 2,99 3,03 2,97 2,90 2,79 2,67 2,64

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 3,16 3,06 2,99 2,95 2,98 2,86 2,77 CC DEL GAVI 3,03 2,97 3,04 3,08 2,92 2,87 2,85 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 3,80 3,75 3,83 3,71 3,40 3,32 3,27 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 3,49 3,58 3,41 3,27 3,16 3,07 2,97 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 2,26 2,31 2,29 2,24 2,19 2,13 2,12 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALI INDUSTRIALE 2,33 2,37 2,35 2,29 2,25 2,18 2,17 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 3,00 3,02 3,03 2,96 2,84 2,73 2,71 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 2,98 3,01 3,01 2,95 2,84 2,73 2,71 REGIONE PIEMONTE 2,30 2,33 2,31 2,25 2,21 2,14 2,13

Descrizione Avvertenze Rapporto tra la popolazione di terza etø (tra Indica quante persone vi sono nella terza etø per ogni bambino. Pu— essere utilizzato per 60 e 74 anni) e quella dei bambini (con stimare le potenzialitø degli anziani nell'integrare il lavoro di cura delle famiglie con bambini. meno di 10 anni) Opportuna analisi per sottoclassi di etø,sesso, diversi ambienti famigliari e territoriali

Scopo Fornire un'immagine sulle prospettive di ricambio generazionale/funzionale, a medio lungo periodo, nell'ambito della fascia di etø anziana vs profilo di salute atteso delle comunitø locali, sempre a medio-lungo termine

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Popolazione terza etø / Popolazione Tasso BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, bambini Evolutiva) 2006

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.demos.piemonte.it http://demo.istat.it/

Popolazione bambini

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 28.857,00 28.045,00 28.400,00 28.960,00 29.977,00 30.814,00 31.415,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 4.789,00 4.707,00 4.690,00 4.779,00 4.927,00 5.048,00 5.154,00 AZIENDE ASL AL 29.813,00 29.022,00 29.408,00 29.979,00 31.013,00 31.848,00 32.444,00

Popolazione bambini

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 FORME CC COLLI ASSOCIATE TORTONESI 631,00 647,00 656,00 663,00 657,00 673,00 711,00 CC DEL GAVI 455,00 464,00 453,00 440,00 463,00 465,00 487,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 439,00 448,00 436,00 445,00 484,00 492,00 502,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 556,00 548,00 564,00 585,00 585,00 594,00 611,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 244.998,00 239.095,00 241.933,00 247.897,00 254.805,00 257.285,00 261.119,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI INDUSTRIALI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 232.885,00 227.332,00 230.057,00 235.452,00 242.056,00 244.279,00 247.507,00 SISTEMI SLL 30 - NOVI LOCALI LIGURE LAVORO 4.987,00 4.915,00 4.898,00 4.996,00 5.162,00 5.290,00 5.406,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 4.789,00 4.707,00 4.690,00 4.779,00 4.927,00 5.048,00 5.154,00 REGIONE PIEMONTE 344.773,00 338.953,00 342.896,00 350.285,00 358.840,00 362.925,00 367.858,00

Popolazione terza etø

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 86.224,00 85.162,00 84.573,00 84.319,00 83.980,00 82.536,00 83.218,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 14.271,00 14.166,00 14.139,00 14.117,00 13.990,00 13.784,00 13.962,00 AZIENDE ASL AL 89.016,00 87.881,00 87.251,00 86.937,00 86.558,00 85.030,00 85.695,00 FORME CC COLLI ASSOCIATE TORTONESI 1.991,00 1.983,00 1.961,00 1.958,00 1.960,00 1.928,00 1.972,00 CC DEL GAVI 1.378,00 1.376,00 1.376,00 1.355,00 1.353,00 1.336,00 1.387,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1.669,00 1.679,00 1.668,00 1.649,00 1.644,00 1.635,00 1.641,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1.940,00 1.961,00 1.923,00 1.913,00 1.851,00 1.825,00 1.813,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 553.379,00 551.323,00 554.440,00 554.092,00 558.448,00 547.906,00 553.037,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI INDUSTRIALI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 541.623,00 538.969,00 540.970,00 539.957,00 543.516,00 532.104,00 536.597,00 SISTEMI SLL 30 - NOVI LOCALI LIGURE LAVORO 14.972,00 14.862,00 14.826,00 14.797,00 14.668,00 14.441,00 14.626,00

Popolazione terza etø

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 14.271,00 14.166,00 14.139,00 14.117,00 13.990,00 13.784,00 13.962,00 REGIONE PIEMONTE 791.766,00 789.309,00 791.111,00 789.336,00 791.962,00 777.578,00 784.195,00

Argomento: Welfare Indicatore: Reddito medio per contribuente

1999 2000 COMUNI ALBERA LIGURE 19,36 18,26 ARQUATA SCRIVIA 25,26 25,45 BASALUZZO 26,57 27,79 BORGHETTO DI BORBERA 25,20 25,64 BOSIO 21,59 21,97 CABELLA LIGURE 21,47 19,90 CANTALUPO LIGURE 20,16 18,61 CAPRIATA D ORBA 25,01 25,55 CARREGA LIGURE 14,27 12,05 CARROSIO 20,53 18,78 CASSANO SPINOLA 25,97 26,99 FRACONALTO 34,40 23,04 FRANCAVILLA BISIO 24,66 23,51 FRESONARA 23,44 23,04 GAVAZZANA 27,81 28,13 GAVI 24,33 24,23 GRONDONA 25,40 27,03 MONGIARDINO LIGURE 16,37 13,77 NOVI LIGURE 27,06 27,80 PARODI LIGURE 19,90 18,15 PASTURANA 29,50 31,46 POZZOLO FORMIGARO 25,85 26,13 ROCCAFORTE LIGURE 17,88 15,76 ROCCHETTA LIGURE 20,98 21,40 SAN CRISTOFORO 22,07 22,08 SARDIGLIANO 25,31 22,65 SERRAVALLE SCRIVIA 25,43 25,64 STAZZANO 24,69 24,76 TASSAROLO 27,19 28,59 VIGNOLE BORBERA 25,42 25,53 VOLTAGGIO 22,63 23,85 PROVINCE ALESSANDRIA 25,77 25,88 DISTRETTI NOVI LIGURE 25,70 26,02 AZIENDE ASL AL 25,70 25,79

1999 2000 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 25,51 25,86 CC DEL GAVI 24,54 24,55 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 22,88 22,06 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 23,52 23,36 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 28,88 30,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 28,26 29,24 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 25,58 25,92 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 25,70 26,02 REGIONE PIEMONTE 27,66 28,52

Descrizione Avvertenze Scopo Imponibile IRPEF Necessaria analisi mirata per fonti e classi di Fornire una prima immagine delle condizioni socio-economiche di rapportato al numero reddito, composizione nuclei famigliari, individui e famiglie, vs immagine di rischio di deprivazione socio- contribuenti IRPEF condizione professionale, ambienti territoriali culturale, impatto negativo sulla salute psico-fisica

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Imponibile IRPEF / Numero Contribuenti Milioni di Ç per MEF (Ministero dell'Economia e 1999, 2000 IRPEF contribuente Finanze)

Link di Interesse http://www.finanze.gov.it/export/sites/default/finanze/index.htm

Contribuenti IRPEF

1999 2000 PROVINCE ALESSANDRIA 332.398,00 322.278,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 54.451,00 52.832,00 AZIENDE ASL AL 342.664,00 332.239,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 7.626,00 7.506,00 CC DEL GAVI 5.172,00 5.164,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 5.797,00 5.752,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 6.858,00 6.808,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 2.266.547,00 2.230.857,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.187.619,00 2.151.282,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 57.214,00 55.509,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 54.451,00 52.832,00 REGIONE PIEMONTE 3.213.345,00 3.165.003,00

Imponibile IRPEF (Mln lire) 1999 2000 PROVINCE ALESSANDRIA 8.565.657,00 8.341.655,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 1.399.201,00 1.374.732,00 AZIENDE ASL AL 8.806.019,00 8.568.241,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 194.520,00 194.109,00 CC DEL GAVI 126.926,00 126.758,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 132.661,00 126.863,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 161.331,00 159.048,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 65.457.452,00 66.916.800,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 61.814.771,00 62.912.442,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1.463.814,00 1.438.596,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1.399.201,00 1.374.732,00 REGIONE PIEMONTE 88.880.065,00 90.268.986,00

Argomento: Welfare Indicatore: Spazio abitativo

2001 COMUNI ALBERA LIGURE 51,87 ARQUATA SCRIVIA 40,43 BASALUZZO 45,97 BORGHETTO DI BORBERA 46,59 BOSIO 43,95 CABELLA LIGURE 52,55 CANTALUPO LIGURE 54,06 CAPRIATA D ORBA 50,01 CARREGA LIGURE 50,79 CARROSIO 40,84 CASSANO SPINOLA 43,10 FRACONALTO 40,35 FRANCAVILLA BISIO 48,32 FRESONARA 50,13 GAVAZZANA 50,10 GAVI 44,88 GRONDONA 48,02 MONGIARDINO LIGURE 53,49 NOVI LIGURE 40,16 PARODI LIGURE 46,58 PASTURANA 46,90 POZZOLO FORMIGARO 41,04 ROCCAFORTE LIGURE 51,43 ROCCHETTA LIGURE 56,20 SAN CRISTOFORO 46,73 SARDIGLIANO 48,89 SERRAVALLE SCRIVIA 41,52 STAZZANO 44,51 TASSAROLO 47,62 VIGNOLE BORBERA 43,26 VOLTAGGIO 48,82 PROVINCE ALESSANDRIA 44,78 DISTRETTI NOVI LIGURE 42,71 AZIENDE ASL AL 44,73

2001 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 48,68 CC DEL GAVI 46,50 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 45,92 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 47,07 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 38,12 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 38,44 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 43,09 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 42,71 REGIONE PIEMONTE 39,45

Descrizione Avvertenze Scopo Rapporto tra la superficie (espressa in metri quadrati) Necessaria analisi mirata per classi di Fornire un'immagine della vivibilitø delle abitazioni occupate da persone residenti e il superfici abitative, composizione nuclei dei sistemi abitativi, vs immagini di numero di persone residenti in abitazione famigliari, sesso, etø, ambienti territoriali salute delle comunitø locali

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Superficie abitazioni occupate da residenti / Numero di abitanti Mq per abitante Censimento 2001 2001

Link di Interesse http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp http://extranet.regione.piemonte.it/edilizia/osservatorio/ http://www.infrastrutture.gov.it/page/NuovoSito/site.php?o=vd&id=3083 http://www.regione.piemonte.it/edilizia/index.htm

Numero di abitanti 2001 PROVINCE ALESSANDRIA 412.915,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 69.588,00 AZIENDE ASL AL 425.587,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 9.830,00 CC DEL GAVI 6.774,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.532,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.882,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 2.931.352,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 2.823.790,00

Numero di abitanti 2001 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 72.974,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 69.588,00 REGIONE PIEMONTE 4.167.810,00

Superficie delle abitazioni (mq) 2001 PROVINCE ALESSANDRIA 18.488.693,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 2.972.195,00 AZIENDE ASL AL 19.035.609,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 478.513,00 CC DEL GAVI 315.018,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 345.878,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 418.087,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 111.757.136,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 108.548.814,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 3.144.637,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 2.972.195,00 REGIONE PIEMONTE 164.430.350,00

Argomento: Welfare Indicatore: Speranza di vita femmine

1984 1989 1994 1999 2002 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 77,36 78,22 79,10 N.A. 80,15 DISTRETTI NOVI LIGURE 78,15 79,16 79,60 79,58 79,96

1984 1989 1994 1999 2002 AZIENDE ASL AL 77,39 78,23 79,13 N.A. 80,10 REGIONE PIEMONTE 76,91 78,15 79,06 79,83 80,63

Descrizione Avvertenze Scopo Speranza di Fornire una rappresentazione sintetica, positiva, della salute umana focalizzata sulle aspettative di vita vita femmine delle nuove generazioni, soggette tuttavia, nel loro divenire concreto, a variazioni in funzione dei diversi determinanti la salute e ricadute delle politiche messe in campo a livello locale, regionale, nazionale, transnazionale. Integra la modalitø di rappresentazione in negativo della salute focalizzata sui tassi di mortalitø delle popolazioni sempre in ambito locale

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero totale anni vissuti dai deceduti osservati (=decessi*sdv) Anni ARPA Piemonte 1984, 1989, 1994, 2000, 2002

Speranza di vita femmine

1984 1989 1994 1999 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 77,36 78,22 79,10 N.A. 80,15 DISTRETTI NOVI LIGURE 78,15 79,16 79,60 79,58 79,96 AZIENDE ASL AL 77,39 78,23 79,13 N.A. 80,10 REGIONE PIEMONTE 76,91 78,15 79,06 79,83 80,63

Argomento: Welfare Indicatore: Speranza di vita maschi

1984 1989 1994 1999 2002 COMUNI ALBERA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ARQUATA SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BASALUZZO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BORGHETTO DI BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. BOSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CABELLA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CANTALUPO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CAPRIATA D ORBA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARREGA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CARROSIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. CASSANO SPINOLA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRACONALTO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRANCAVILLA BISIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. FRESONARA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVAZZANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. GRONDONA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. MONGIARDINO LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. NOVI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PARODI LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PASTURANA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. POZZOLO FORMIGARO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCAFORTE LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SAN CRISTOFORO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SARDIGLIANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. SERRAVALLE SCRIVIA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. STAZZANO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. TASSAROLO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VIGNOLE BORBERA N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. VOLTAGGIO N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. PROVINCE ALESSANDRIA 71,40 72,46 73,62 74,18 75,56 DISTRETTI NOVI LIGURE 72,70 73,43 74,92 74,47 75,80

1984 1989 1994 1999 2002 AZIENDE ASL AL 71,41 72,48 73,59 N.A. 75,50 REGIONE PIEMONTE 70,72 72,24 73,39 74,60 76,03

Descrizione Avvertenze Scopo Speranza di Speranza di vita alla nascita elaborata in base ai Fornire una rappresentazione sintetica, positiva, della salute umana vita maschi tassi di mortalitø per le diverse fasce d'etø della focalizzata sulle aspettative di vita delle nuove generazioni, soggette popolazione dell'ambito territoriale considerato per tuttavia, nel loro divenire concreto, a variazioni in funzione dei i periodi diversi determinanti la salute e ricadute delle politiche messe in campo a livello locale, regionale, nazionale, transnazionale. Integra la modalitø di rappresentazione in negativo della salute focalizzata sui tassi di mortalitø delle popolazioni sempre in ambito locale

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero totale anni vissuti dai deceduti osservati (=decessi*sdv) Anni ARPA Piemonte 1984, 1989, 1994, 2000, 2002

Speranza di vita maschi

1984 1989 1994 1999 2002 PROVINCE ALESSANDRIA 71,40 72,46 73,62 74,18 75,56 DISTRETTI NOVI LIGURE 72,70 73,43 74,92 74,47 75,80 AZIENDE ASL AL 71,41 72,48 73,59 N.A. 75,50 REGIONE PIEMONTE 70,72 72,24 73,39 74,60 76,03

Argomento: Welfare Indicatore: Tasso di disoccupazione

2001 COMUNI ALBERA LIGURE 6,14 ARQUATA SCRIVIA 5,97 BASALUZZO 4,91 BORGHETTO DI BORBERA 4,66 BOSIO 3,55 CABELLA LIGURE 3,30 CANTALUPO LIGURE 5,13 CAPRIATA D ORBA 4,81 CARREGA LIGURE 0 CARROSIO 5,42 CASSANO SPINOLA 4,06 FRACONALTO 8,46 FRANCAVILLA BISIO 3,24 FRESONARA 7,83 GAVAZZANA 5,77 GAVI 6,10 GRONDONA 5,50 MONGIARDINO LIGURE 8,47 NOVI LIGURE 6,68 PARODI LIGURE 2,51 PASTURANA 4,18 POZZOLO FORMIGARO 6,84 ROCCAFORTE LIGURE 4,17 ROCCHETTA LIGURE 5,63 SAN CRISTOFORO 2,94 SARDIGLIANO 3,50 SERRAVALLE SCRIVIA 7,09 STAZZANO 5,55 TASSAROLO 3,04 VIGNOLE BORBERA 5,76 VOLTAGGIO 4,79 PROVINCE ALESSANDRIA 6,10 DISTRETTI NOVI LIGURE 6,06 AZIENDE ASL AL 6,09

2001 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 4,90 CC DEL GAVI 5,55 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 5,67 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 5,24 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 6,86 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 6,73 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 6,04 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 6,06 REGIONE PIEMONTE 6,30

Descrizione Avvertenze Percentuale della popolazione di 15 anni e piÿ in cerca di Opportuna analisi mirata per fasce di etø giovanile, livelli di istruzione, occupazione sul totale delle forze di lavoro della stessa classe condizioni socio-economiche, nonch» sul peso delle forme di occupazione di etø precaria

Scopo Fornire un'immagine del grado di sicurezza lavorativa della popolazione in generale e giovanile in particolare vs immagini del grado di autorealizzazione, inclusione sociale, salute psico-fisica individuale e famigliare

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Numero di Disoccupati / Forze lavoro (x 100) Percentuale Censimento 2001 2001

Link di Interesse http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp http://extranet.regione.piemonte.it/fp-lavoro/centrorisorse/studi_statisti/index.htm

Disoccupati

2001 PROVINCE ALESSANDRIA 10.645,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 1.696,00 AZIENDE ASL AL 10.950,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 204,00 CC DEL GAVI 155,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 162,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 173,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 91.131,00

Disoccupati

2001 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 85.075,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 1.772,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 1.696,00 REGIONE PIEMONTE 117.963,00

Forze lavoro

2001 PROVINCE ALESSANDRIA 174.383,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 27.976,00 AZIENDE ASL AL 179.662,00 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 4.162,00 CC DEL GAVI 2.792,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2.858,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 3.303,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 1.328.288,00 DISTRETTI INDUSTRIALI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 1.264.560,00 SISTEMI LOCALI LAVORO SLL 30 - NOVI LIGURE 29.319,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 27.976,00 REGIONE PIEMONTE 1.871.549,00

Argomento: Welfare Indicatore: Tasso di fecondita (numero medio di figli per donna)

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 1,75 3,70 5,56 3,92 3,92 4,00 4,08 ARQUATA SCRIVIA 1,96 3,14 2,62 2,81 2,63 2,58 2,37 BASALUZZO 3,48 4,65 2,88 3,74 1,90 3,91 4,99 BORGHETTO DI BORBERA 1,49 2,16 3,67 3,46 2,92 2,76 4,55 BOSIO 2,29 3,47 2,53 3,43 4,83 1,94 2,86 CABELLA LIGURE 3,37 2,25 3,57 3,61 3,57 1,25 N.A. CANTALUPO LIGURE 2,38 3,75 1,16 4,55 3,57 5,13 3,90 CAPRIATA D ORBA 3,45 4,62 1,38 3,26 4,55 3,17 2,32 CARREGA LIGURE 8,33 N.A. 10,00 N.A. N.A. 12,50 N.A. CARROSIO 2,47 1,22 3,53 3,57 3,49 4,44 3,45 CASSANO SPINOLA 3,86 2,03 3,88 3,32 1,29 3,94 3,95 FRACONALTO 1,43 2,99 1,61 1,61 5,08 1,61 3,17 FRANCAVILLA BISIO 2,22 2,17 3,81 3,88 6,73 1,90 4,67 FRESONARA 3,10 3,94 4,72 5,51 3,97 6,35 3,85 GAVAZZANA N.A. 3,03 7,14 N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI 3,28 4,20 2,32 2,79 3,72 2,49 3,22 GRONDONA 3,85 N.A. 6,73 5,66 3,74 4,04 N.A. MONGIARDINO LIGURE 4,00 8,33 N.A. N.A. 4,00 N.A. 3,85 NOVI LIGURE 2,82 3,14 3,05 2,69 3,26 3,10 3,26 PARODI LIGURE 2,70 7,96 0,90 4,50 2,59 5,31 2,61 PASTURANA 3,02 2,63 2,65 4,56 2,03 3,20 1,95 POZZOLO FORMIGARO 3,39 3,30 3,94 2,23 3,61 2,74 3,13 ROCCAFORTE LIGURE N.A. 5,26 4,76 N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE 5,88 N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. 12,50 SAN CRISTOFORO N.A. 2,00 2,94 1,94 6,60 1,89 1,83 SARDIGLIANO N.A. 4,11 4,41 6,56 3,17 8,06 4,23 SERRAVALLE SCRIVIA 3,32 4,11 3,13 3,47 3,95 3,66 4,02 STAZZANO 4,95 2,94 2,72 4,48 3,94 2,40 4,36 TASSAROLO 4,48 N.A. 4,88 2,50 5,93 0,87 2,52 VIGNOLE BORBERA 3,02 2,20 3,28 3,72 1,81 3,89 3,94 VOLTAGGIO 3,45 N.A. 3,62 1,39 4,20 5,80 3,85 PROVINCE ALESSANDRIA 3,06 3,30 3,35 3,29 3,48 3,41 3,59 DISTRETTI NOVI LIGURE 2,94 3,23 3,07 3,01 3,31 3,12 3,33 AZIENDE ASL AL 3,07 3,31 3,38 3,30 3,50 3,41 3,60

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 2,65 3,41 4,12 3,61 2,42 3,39 4,26 CC DEL GAVI 3,26 4,18 2,19 2,99 4,16 2,63 3,08 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 2,45 3,58 2,68 3,03 4,08 3,51 3,46 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 3,25 2,44 3,36 3,84 2,94 3,03 3,90 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3,61 3,62 3,77 3,78 3,87 3,85 3,93 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALI INDUSTRIALE 3,62 3,63 3,74 3,79 3,88 3,85 3,94 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 2,96 3,22 3,08 3,03 3,33 3,21 3,40 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 2,94 3,23 3,07 3,01 3,31 3,12 3,33 REGIONE PIEMONTE 3,64 3,62 3,74 3,78 3,86 3,84 3,92

Descrizione Avvertenze Scopo Rapporto tra il numero di nati vivi e il Il tasso di feconditø rappresenta la somma dei quozienti Fornire un'immagine della numero di donne in etø feconda, specifici di feconditø calcolati rapportando, per ogni etø qualitø della maternitø vs convenzionalmente compresa tra 15 e 49 feconda (tra i 15 e i 49 anni), il numero di nati vivi un'immagine della salute anni (x 100) all'ammontare medio annuo della popolazione femminile materno-infantile

Unitø Formula Misura Fonte Anni Disponibili Nati vivi / Popolazione femminile in etø feconda Per 100 BDDE (Base Dati Demografica 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, (x 100) Evolutiva) 2006

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.demos.piemonte.it http://demo.istat.it/

Donne feconde

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 92.643,00 89.405,00 88.609,00 89.770,00 90.845,00 91.210,00 90.765,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 15.242,00 14.842,00 14.833,00 15.070,00 15.217,00 15.172,00 15.118,00 AZIENDE ASL AL 95.395,00 92.115,00 91.281,00 92.446,00 93.506,00 93.858,00 93.384,00

Donne feconde

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 FORME CC COLLI ASSOCIATE TORTONESI 2.112,00 2.054,00 2.014,00 2.052,00 2.026,00 2.037,00 2.087,00 CC DEL GAVI 1.411,00 1.389,00 1.415,00 1.438,00 1.419,00 1.408,00 1.428,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 1.431,00 1.396,00 1.380,00 1.421,00 1.420,00 1.424,00 1.415,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 1.755,00 1.760,00 1.757,00 1.772,00 1.805,00 1.781,00 1.794,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 708.165,00 688.025,00 681.441,00 685.783,00 693.819,00 695.137,00 691.360,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI INDUSTRIALI AL DISTRETTO INDUSTRIALE 671.831,00 653.347,00 647.051,00 651.363,00 659.432,00 660.326,00 656.585,00 SISTEMI SLL 30 - NOVI LOCALI LIGURE LAVORO 15.922,00 15.511,00 15.496,00 15.734,00 15.888,00 15.820,00 15.775,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 15.242,00 14.842,00 14.833,00 15.070,00 15.217,00 15.172,00 15.118,00 REGIONE PIEMONTE 984.231,00 961.732,00 954.558,00 961.200,00 969.655,00 970.144,00 965.645,00

Nati vivi

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 2.838,00 2.949,00 2.964,00 2.956,00 3.161,00 3.107,00 3.262,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 448,00 479,00 456,00 454,00 503,00 473,00 503,00 AZIENDE ASL AL 2.932,00 3.049,00 3.081,00 3.047,00 3.273,00 3.199,00 3.361,00 FORME CC COLLI TORTONESI 56,00 70,00 83,00 74,00 49,00 69,00 89,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 46,00 58,00 31,00 43,00 59,00 37,00 44,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 35,00 50,00 37,00 43,00 58,00 50,00 49,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 57,00 43,00 59,00 68,00 53,00 54,00 70,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 25.569,00 24.931,00 25.712,00 25.932,00 26.821,00 26.780,00 27.185,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 24.352,00 23.737,00 24.193,00 24.679,00 25.562,00 25.429,00 25.880,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 471,00 499,00 478,00 476,00 529,00 508,00 536,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 448,00 479,00 456,00 454,00 503,00 473,00 503,00 REGIONE PIEMONTE 35.874,00 34.857,00 35.716,00 36.370,00 37.413,00 37.251,00 37.851,00

Argomento: Welfare Indicatore: Tasso di natalita

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 COMUNI ALBERA LIGURE 2,75 5,63 8,50 5,70 5,73 5,93 6,02 ARQUATA SCRIVIA 4,28 6,78 5,71 6,19 5,81 5,61 5,07 BASALUZZO 7,48 10,04 6,28 7,87 4,13 8,72 11,07 BORGHETTO DI BORBERA 3,10 4,59 7,62 7,10 6,02 5,57 9,14 BOSIO 4,18 5,97 4,34 5,98 8,45 3,40 5,04 CABELLA LIGURE 4,70 3,12 4,72 4,78 4,98 1,68 N.A. CANTALUPO LIGURE 3,58 5,44 1,82 7,19 5,43 7,27 5,47 CAPRIATA D ORBA 7,03 9,19 2,69 6,48 9,13 6,46 4,80 CARREGA LIGURE 8,20 N.A. 8,26 N.A. N.A. 8,85 N.A. CARROSIO 4,33 2,17 6,59 6,55 6,41 8,42 6,28 CASSANO SPINOLA 8,37 4,33 8,17 6,99 2,68 8,05 8,00 FRACONALTO 3,02 6,13 3,09 3,06 9,04 2,98 5,73 FRANCAVILLA BISIO 4,39 4,37 8,62 8,75 15,02 4,37 10,48 FRESONARA 5,76 7,23 8,57 9,80 7,11 11,14 6,94 GAVAZZANA N.A. 7,87 15,87 N.A. N.A. N.A. N.A. GAVI 6,87 8,63 4,82 5,91 7,68 5,05 6,55 GRONDONA 7,49 N.A. 12,94 11,01 7,30 7,46 N.A. MONGIARDINO LIGURE 4,93 9,85 N.A. N.A. 5,18 N.A. 5,38 NOVI LIGURE 6,16 6,84 6,64 5,91 7,13 6,77 7,01 PARODI LIGURE 4,19 12,55 1,41 6,93 3,99 7,97 3,99 PASTURANA 6,81 5,96 5,94 10,47 4,60 7,28 4,44 POZZOLO FORMIGARO 8,15 7,99 9,27 5,24 8,35 6,32 7,17 ROCCAFORTE LIGURE N.A. 6,02 5,99 N.A. N.A. N.A. N.A. ROCCHETTA LIGURE 8,81 N.A. N.A. N.A. N.A. N.A. 17,86 SAN CRISTOFORO N.A. 3,48 5,28 3,38 11,76 3,38 3,33 SARDIGLIANO N.A. 6,83 6,86 9,28 4,57 11,60 6,86 SERRAVALLE SCRIVIA 7,31 8,94 6,82 7,51 8,56 7,89 8,48 STAZZANO 10,99 6,65 6,09 9,88 8,76 5,41 9,78 TASSAROLO 9,79 N.A. 10,02 5,08 11,71 1,67 4,99 VIGNOLE BORBERA 6,79 4,93 7,28 8,45 4,18 8,66 9,00 VOLTAGGIO 6,40 N.A. 6,48 2,62 7,80 10,40 6,57 PROVINCE ALESSANDRIA 6,60 7,06 7,09 6,99 7,37 7,20 7,55 DISTRETTI NOVI LIGURE 6,28 6,86 6,51 6,40 7,01 6,57 6,96 AZIENDE ASL AL 6,62 7,08 7,15 6,99 7,40 7,20 7,55

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 FORME ASSOCIATE CC COLLI TORTONESI 5,62 7,11 8,44 7,41 4,89 6,84 8,69 CC DEL GAVI 6,75 8,50 4,50 6,25 8,57 5,38 6,35 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 4,60 6,63 4,93 5,70 7,59 6,50 6,31 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 6,40 4,84 6,60 7,56 5,85 5,93 7,67 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 8,43 8,41 8,64 8,63 8,77 8,74 8,85 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL DISTRETTO INDUSTRIALI INDUSTRIALE 8,33 8,31 8,45 8,54 8,69 8,63 8,76 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 6,30 6,81 6,50 6,40 7,04 6,74 7,08 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 6,28 6,86 6,51 6,40 7,01 6,57 6,96 REGIONE PIEMONTE 8,36 8,27 8,44 8,52 8,64 8,58 8,70

Descrizione Avvertenze Scopo Rapporto tra il numero dei nati vivi Utili analisi mirate per fasce di etø Fornire una immagine della capacitø di dellPanno e lPammontare medio della popolazione, condizione socio- rinnovazione generazionale di una comunitø locale, popolazione residente (x 1.000) economica, Paese di provenienza vs immagini di vita(litø), salute

Formula Unitø Misura Fonte Anni Disponibili Nati vivi / Popolazione (x 1.000) Per 1.000 BDDE (Base Dati Demografica Evolutiva) 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006

Link di Interesse http://www.regione.piemonte.it/stat/bdde/ http://www.demos.piemonte.it http://demo.istat.it/

Nati vivi

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 2.838,00 2.949,00 2.964,00 2.956,00 3.161,00 3.107,00 3.262,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 448,00 479,00 456,00 454,00 503,00 473,00 503,00 AZIENDE ASL AL 2.932,00 3.049,00 3.081,00 3.047,00 3.273,00 3.199,00 3.361,00

Nati vivi

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 FORME CC COLLI TORTONESI 56,00 70,00 83,00 74,00 49,00 69,00 89,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 46,00 58,00 31,00 43,00 59,00 37,00 44,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 35,00 50,00 37,00 43,00 58,00 50,00 49,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 57,00 43,00 59,00 68,00 53,00 54,00 70,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 25.569,00 24.931,00 25.712,00 25.932,00 26.821,00 26.780,00 27.185,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 24.352,00 23.737,00 24.193,00 24.679,00 25.562,00 25.429,00 25.880,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 471,00 499,00 478,00 476,00 529,00 508,00 536,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 448,00 479,00 456,00 454,00 503,00 473,00 503,00 REGIONE PIEMONTE 35.874,00 34.857,00 35.716,00 36.370,00 37.413,00 37.251,00 37.851,00

Popolazione

2000 2001 2002 2003 2004 PROVINCE ALESSANDRIA 429.805,00 417.751,00 418.203,00 423.118,00 429.080,00 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 70.903,00 71.706,00 AZIENDE ASL AL 442.898,00 430.586,00 431.143,00 436.118,00 442.109,00 FORME CC COLLI TORTONESI 9.967,00 9.848,00 9.836,00 9.985,00 10.014,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 6.818,00 6.827,00 6.889,00 6.875,00 6.885,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.602,00 7.536,00 7.499,00 7.548,00 7.643,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 8.901,00 8.882,00 8.943,00 8.999,00 9.053,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.034.216,00 2.964.090,00 2.976.109,00 3.004.906,00 3.057.337,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 2.921.956,00 2.855.341,00 2.864.657,00 2.890.665,00 2.941.405,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 74.806,00 73.269,00 73.515,00 74.320,00 75.131,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.387,00 69.851,00 70.092,00 70.903,00 71.706,00 REGIONE PIEMONTE 4.289.731,00 4.213.294,00 4.231.334,00 4.270.215,00 4.330.172,00

Popolazione

2005 2006 PROVINCE ALESSANDRIA 431.346,00 432.215,00

Popolazione

2005 2006 DISTRETTI NOVI LIGURE 71.943,00 72.244,00 AZIENDE ASL AL 444.346,00 445.138,00 FORME CC COLLI TORTONESI 10.084,00 10.246,00 ASSOCIATE CC DEL GAVI 6.873,00 6.931,00 CM ALTA VAL LEMME ED ALTO OVADESE 7.694,00 7.767,00 CM VAL BORBERA E VALLE SPINTI 9.102,00 9.127,00 COMUNI ESTERNI ALLA FORMA ASSOCIATA 3.065.467,00 3.072.846,00 DISTRETTI COMUNI ESTERNI AL INDUSTRIALI DISTRETTO INDUSTRIALE 2.947.376,00 2.952.707,00 SISTEMI LOCALI SLL 30 - NOVI LIGURE LAVORO 75.364,00 75.705,00 ENTI GESTORI 62 - CONS. NOVESE 71.943,00 72.244,00 REGIONE PIEMONTE 4.341.733,00 4.352.828,00