LR - EMPOLI Sabato 13 Marzo 2021 - Ore 18:00 - Stadio Serie Rivivi la leggenda del vicenza con tutto il calcio provincia per provincia

ASCOLTA IL PODCAST SOMMARIO

L'avversaria 5 Empoli

L'intervista 6 Luca Barlocco

Settore Giovanile 15 Paolo Guderzo

Storia Biancorossa 17 Vicenza-Manchester City e il concerto degli Oasis al Menti

Direttore Responsabile: Paolo Bedin Editore: L.R. Vicenza Virtus S.p.A. Progetto Editoriale: L.R. Vicenza Virtus S.p.A., Hassel Comunicazione - www.hassel.it Redazione: Carlo Calcara, Alessandro Lancellotti Fotografie:Stefano Sartore, Lapresse Stampa: Centrooffset Master - Via Bologna, 1 - 35035 Mestrino (PD) Chiuso il: 12/3/2021

Autorizzazione al Tribunale della Testata - "LR Vicenza Match Program" - N. 2 marzo 2021 - in attesa di registrazione presso il Tribunale di Vicenza

L'AVVERSARIA

Empoli

L’Empoli Football Club è una delle squadre di città non è : sarà proprio lui a sedere sulla panchina del capoluogo di provincia a vantare la storia più gloriosa, Vicenza che, negli sfortunati playout di del 2012, che spesso e volentieri si è incrociata con il cammino contro la sua ex squadra, viene sconfitto al Castellani, per 3 del LR Vicenza. Come nell’86, quando l’Empoli chiude a 2, dopo lo 0 a 0 dell’andata. L’Empoli rivede la nel il campionato di Serie B alle spalle del Vicenza e viene 2014 e ci resterà, a parte una breve parentesi nella stagione promosso a causa dello scandalo calcioscommese che 2017-2018, fino al 2019. coinvolge i biancorossi. In questa stagione a sedere sulla panchina azzurra è Alessio Dopo la salvezza al primo anno gli azzurri subiscono una Dionisi, lo scorso anno al Venezia. Com’era con i lagunari, doppia retrocessione e, nell’89, ritrovano il L.R. Vicenza l’Empoli scende in campo con il 4-3-1-2 e, sempre com’è nel Girone A di . È l’inizio di un duello che durerà buona pratica di Dionisi, si segnalano in rosa diversi fino alla stagione 1992-1993, che vede il Vicenza di Ulivieri giovani interessanti, tra i quali spiccano l’azzurrino Ricci, promosso grazie ad un secondo posto proprio davanti centrocampista del 2001, il terzino Parisi, classe 2000 ed all’Empoli, maturato dopo il 2 a 1 nello scontro diretto al il trequartista Bajrami, del ’99. Le nuove leve, unite ad un Menti dell’8 maggio. solido attacco composto dalla coppia Mancuso-La Mantia, Nel ’96 gli azzurri vincono i playoff ed ottengono la B, rispettivamente 13 ed 8 gol, formano un mix straordinario: mentre l’anno dopo ritrovano la massima serie. Saranno l’Empoli, nonostante sia la squadra che pareggia di più, ha gli anni migliori dell’Empoli che, seppur con qualche la migliore differenza reti del torneo: sono 49 i gol subiti dai altalena in Serie B, fa affidamento su bomber del calibro toscani, a fronte dei 24 subiti. di Maccarone, Di Natale e Tavano, e nel 2007 arriva addirittura a giocare la Coppa Uefa. L’allenatore in quella A. Lancellotti stagione, al termine della quale i toscani tornano in B,

Gli ultimi precedenti al “Menti”: 2012-13 Serie B: Vicenza-Empoli 5-1, 24’ e 34’ Tavano, 29’ Tonelli, 30’ e 36’ Maccarone (E), 45’ Rigoni (V) 2011-12 Andata Playout di Serie B: Vicenza-Empoli 0-0 2011-12 Serie B: Vicenza-Empoli 1-0, 67’ Rigoni (V) 2010-11 Serie B: Vicenza-Empoli 1-1, 29’ Abbruscato (V), 45’ Brugman (E) 2009-10 Serie B: Vicenza-Empoli 2-1, 18’ Bjelanovic, 71’ Sgrigna (V), 27’ Eder (E)

5 L'INTERVISTA 24

Luca Barlocco "Il mio impegno è tutto focalizzato sul raggiungimento degli obiettivi di squadra”.

campo fin qui, mentre personalmente sono soddisfatto del mio lavoro, che mi ha permesso di ritagliarmi il mio spazio per giocare in questa categoria”.

Qual è invece secondo te la ricetta per fare bene in questa categoria? “Credo che per trovare una continuità anche nei risultati sia necessario che tutti diamo il massimo durante la settimana. Lavorare in allenamento al 100% è l’unico modo per poter raccogliere buoni risultati anche in partita. Poi a fare la differenza penso sia anche la coesione del gruppo. Continuando a stare uniti come squadra abbiamo la possibilità di raggiungere i nostri obiettivi”.

Cercando sul vocabolario le parole umiltà e lavoro probabilmente Quale obiettivo ti sei dato per questa stagione? vi apparirebbe sempre lo stesso nome. Luca Barlocco, terzino “Il mio impegno è tutto focalizzato sul raggiungimento degli classe ‘95 alla seconda stagione in biancorosso, incarna obiettivi di squadra. Ci siamo prefissati di raggiungere il perfettamente questi ideali. Cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta prima possibile la salvezza ed è esattamente quello che mi e della Juventus si è conquistato meritatamente uno spazio sto impegnando ad ottenere, a prescindere dagli obiettivi importante in campo, anche dopo la . personali”.

Com’è stato l’impatto con la Serie B? In che modo senti di poter contribuire alla causa? “Rispetto allo scorso anno in Serie C ci sono sicuramente molte “Mettendoci la voglia, la cattiveria e la corsa. Voglio dare differenze. Prima di tutto penso all’aspetto del gioco, il tasso sempre il mio massimo per la squadra, che ora significa tecnico delle squadre ma anche dei singoli giocatori è sicuramente concentrarmi sull’aspetto difensivo e aiutare i compagni superiore. Anche sotto l’aspetto fisico è un bel salto. Magari non nella copertura, correndo anche per loro se necessario. proprio dal punto di vista del contrasto, ma più come ritmo di Sono a completa disposizione e mi posso adattare a tutte le gioco. Sono contento delle prestazioni che la squadra ha messo in necessità del momento”.

6 Anche dal punto di vista tattico? In che ruolo ti vedi meglio? “Quello del terzino, sia per caratteristiche ma anche per abitudine a giocare questo ruolo, è il ruolo che penso mi sia più naturale. Ho avuto l'occasione anche di fare il quinto di centrocampo in questa stagione e non mi è dispiaciuto per niente. È un ruolo diverso, perché puoi spingerti più avanti, partecipando in maniera più attiva alla fase offensiva. Credo che però il ruolo di esterno basso sia quello che mi calza meglio”.

Hai qualche idolo a cui ti ispiri? “A dire la verità non ho mai avuto un vero e proprio idolo, neanche da più giovane. Diciamo che ci sono giocatori a cui magari cerco di rubare qualche segreto, qualche particolare, vedendoli giocare. Due giocatori che ho sempre guardato sono ad esempio Gianluca Zambrotta e . Grosso ho avuto la fortuna di averlo come allenatore, quindi mi ha dato molti consigli specifici per il mio ruolo”.

la mancanza di condizione. Sono stati giorni pesanti, con Come stai vivendo questo momento particolare? pochi sintomi ma con la preoccupazione di non infettare “Con molta attenzione. Io sono stato colpito direttamente dal la mia ragazza, per questo ero rigorosamente chiuso in Covid, fortunatamente senza nessuna conseguenza se non camera. Diciamo che ne ho e ne sto tuttora approfittando per stare un po’ di più in famiglia e con la mia ragazza. Poi ho colto l’occasione anche per studiare, io sono iscritto a Giurisprudenza e spero di riuscire a laurearmi ad ottobre. Oltre a questo mi sono tuffato sulle serie TV, come credo un po’ tutti”.

Com’è invece giocare con lo stadio vuoto? “Una bella differenza, soprattutto in casa. Durante i novanta minuti avere tutto lo stadio che canta e si fa sentire fin dal riscaldamento ti dà una grandissima carica. Anche fuori comunque sentiamo la mancanza dei tifosi, perché ci hanno sempre fatto sentire la loro vicinanza anche a molta distanza da Vicenza. A loro voglio dire che daremo sempre il 100% per questa maglia e che speriamo di rivederci molto presto. Se sarà per una partita bene, ma meglio ancora se per festeggiare la salvezza!”.

7

ATTACCANTI CENTROCAMPISTI DIFENSORI PORTIERI LR VICENZA GIACOMELLI BARLOCCO STEFANO GERARDI NICOLAS DAVIDE AGAZZI LUCA 10 45 24 12 BERUATTO GABRIELE ANTONIO MATTEO GRANDI CINELLI PIETRO GORI 20 22 8 9 BRUSCAGIN DALMONTE MATTEO JALLOW NICOLA LAMIN PERINA PIETRO 34 95 33 15 CAPPELLETTI LANZAFAME ALBERTO ANDREA ZECCHIN NALINI DANIEL DAVIDE 70 23 7 1 TOMMASO PONTISSO NICHOLAS MANCINI SIMONE FANTONI 39 76 27 MEGGIORINI RICCARDO IERARDI RIGONI MARIO LUCA 69 30 19 Colori sociali:biancorosso Colori RomeoMenti Stadio: Schio, 21-36100Vicenza Via Sede: 1902 Anno fondazione: VANDEPUTTE EMANUELE OURO A. PADELLA ISSA JARI 21 11 16 NICOLA PASINI ZONTA LORIS 13 6 VALENTINI NAHUEL 4 FINO AL 20 MARZO

6,99 2,29al kg € 4,58 MOZZARELLA POLPA DI DETERSIVO CAFFÈ LAVAZZA CREMA E GUSTO SANTA LUCIA POMODORO LIQUIDO 2 pz x g 250 GALBANI MUTTI LAVATRICE pz 3 x g 125 0,99 2 pz x g 400 DASH 1,85 al kg € 1,24 al kg € 4,93 3 flaconi x 22 lavaggi ml 3630

DAL 25 FEBBRAIO AL 12 MAGGIO TONNO AS DO MAR in olio di oliva 8 pz x g 80 4,99al kg € 7,80

0,49al lt € 0,33

BIBITE www.cucinacracco.it SAN BENEDETTO litri 1,5

PANNOLINI BABY DRY PAMPERS QUADRIPACK 19,90 pz 92

La nuova Raccolta Bollini CRACCO TI AIUTA IN CUCINA sostiene le attività del Banco Alimentare

INSIEME www.bancoalimentare.it Esclusivi strumenti professionali AIUTIAMO Scelti Da Carlo Cracco per avere a distribuire 300.000 PASTI* sempre un prezioso aiuto in cucina. VENDITA. DI PUNTO NEL SEGNALATI PRODOTTI SUI SOLO VALIDA PROMOZIONE N°218. 2001 APRILE 6 DEL DPR DEL SENSI AI SOTTOCOSTO OFFERTA alle persone e alle famiglie in difficoltà in Italia. Operazione a premi valida dal 25 febbraio al 12 maggio promossa da Unicomm Srl valida nei punti vendita che *Banco Alimentare riceverà un contributo economico per sostenere i costi di recupero e distribuzione di alimenti pari a 300.000 pasti espongono il presente materiale promozionale. www.famila.it www.facebook.com/familaunicomm 1 pasto corrisponde a 500 gr di alimenti secondo la stima adottata dalla European Food Banks Federation) Regolamento presso Pragmatica Plus (TN). Anno fondazione: 1920 Sede: Via di Pianezzoli – 50053 Empoli (Firenze) EMPOLI Stadio: Carlo Castellani Colori sociali: azzurro

PORTIERI 22 1 12 JACOPO ALBERTO LEANDRO FURLAN BRIGNOLI PRATELLI

DIFENSORI 47 16 20 43 31 6 21 3 42 ANDREA NICOLÒ RICCARDO DIMITRIOS ROBERTO SIMONE STEFANO ALEKSA MATTIA CAMBIASO CASALE FIAMOZZI NIKOLAOU PIRRELLO ROMAGNOLI SABELLI TERZIC VITI

11 25 30 4 32 28 5 27 CENTROCAMPISTI NEDIM FILIPPO SAMUELE GIOVANNI NICOLAS SAMUELE LEO SZYMON BAJRAMI BANDINELLI DAMIANI CROCIATA HAAS RICCI STULAC ZURKOWSKI

ATTACCANTI 19 7 8 10 9 ANDREA LEONARDO RYDER STEFANO MARCO LA MANTIA MANCUSO MATOS MOREO OLIVIERI

11 FIDATI DEL LEADER DAL 1995

Progettato per funzionalità e durata, Automower® lavora in modo silenzioso, efficiente e autonomo, qualunque sia il tipo di giardino, per un prato sempre curato e perfettamente tagliato. Di giorno e di notte, in qualsiasi condizione meteorologica, i nostri robot tagliaerba procedono con il lavoro lasciandoti tutto il tempo per concentrarti sulle attività più importanti o più divertenti. Scopri la gamma, visita husqvarna.it

HUSQVARNA AUTOMOWER® IL N. 1 DEI ROBOT TAGLIAERBA Copyright © 2021 Husqvarna AB (publ). Tutti i diritti riservati. Husqvarna® è distribuita da Fercad SPA, Via Retrone 49, 36077, Altavilla Vicentina (VI) PROBABILI FORMAZIONI Modulo: 4-3-3

IN PANCHINA 33 Perina 1 Zecchin 20 - Beruatto 10 - Giacomelli 4 Valentini 9 Gori 8 - Cinelli 14 Tronchin 23 - Cappelletti 16 Padella 24 Barlocco 30 - Rigoni 70 - Lanzafame 22 - Grandi 27 Pontisso 29 Longo 45 Agazzi 13 - Pasini 6 - Zonta 95 Jallow 11 - Vandeputte 15 - Bruscagin Allenatore:

Terna Arbitrale • Arbitro: Sig. Pairetto Luca della sezione di Nichelino • 1° Assistente: Sig. Lombardi Michele della sezione di Brescia • 2° Assistente: Sig. Vono Antonio della sezione di Soverato Modulo: 4-3-1-2 • IV° Uomo: Sig. Abbattista Eugenio della sezione di Molfetta

IN PANCHINA 22 Furlan 3 Terzic 65 - Parisi 4 Crociata 8 Matos 9 Olivieri 32 - Haas 10 Moreo 43 - Nikolaou 7 - Mancuso 16 Casale 21 Sabelli 1 - Brignoli 5 - Stulac 11 - Bajrami 28 Ricci

30 Damiani 6 - Romagnoli 19 - La Mantia 31 Pirrello 27 - Zurkowski 47 Cambiaso 20 - Fiamozzi Allenatore: Alessio Dionisi 13 IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO Ascensori - Montacarichi - Piattaforme elevatrici - Carrelli elevatori

Progettiamo, produciamo ed installiamo impianti di sollevamento: ascenso- ri, montacarichi di grandi dimensioni, piattaforme elevatrici per disabili e carrelli elevatori. Siamo specializzati nella manutenzione ordinaria e straordinaria di tutti gli impianti, (di nostra pro- duzione e di altre mar- che), come da normativa vigente, al fine di verifi- care tutti gli standard di sicurezza e conservazione.

CV ITALIA SRL Via dell’Oreficeria, 61 36100 Vicenza (VI) - Tel. 0444.400970 e-mail: [email protected] http://www.cvitalia.com STORIA BIANCOROSSA

Vicenza-Manchester City e il concerto degli Oasis al Menti

la nazionale caraibica partecipa al mondiale di Francia 98. La formazione di Manchester aveva appena chiuso al nono posto la stagione di Premier League. Il 5 agosto del 1992 il Vicenza schiera sul campo del Menti Sterchele, Di Carlo, D’Ignazio, Lopez e altri di quei giocatori che stavano per formare il nucleo della squadra che arriverà poi qualche anno più tardi a giocarsi la semifinale di Coppa delle Coppe contro il Chelsea a Stamford Bridge. In quella serata, con tanto di tifosi inglesi ospiti, dopo una partita combattutissima sono proprio i biancorossi a spuntarla contro il blasonato avversario britannico, grazie al guizzo di Michele Albarello al 89’.

Esattamente dieci anni dopo il Manchester City Siamo all’inizio del campionato 1992-93 e il Vicenza è di nuovo protagonista di Ulivieri si appresta a disputare la stagione in Serie sul prato del Menti. C1. A fine campionato i biancorossi conquisteranno Questa volta grazie a la promozione in B chiudendo secondi alle spalle del due fratelli. I “Citizens” . sono infatti la squadra Al Menti il 5 agosto di quella del cuore dei fratelli rovente estate precampionato viene Liam e Noel Gallagher, organizzata un’amichevole con fondatori della band Oasis, una delle band più importanti una delle squadre più blasonate della scena Brit Pop inglese. I due utilizzavano spesso le d’Inghilterra, il Manchester maglie del Manchester City durante i loro concerti, come City, che all’epoca era guidato quello che il 16 luglio del 2002 li vede protagonisti a dall’allenatore-giocatore Peter Vicenza. La band di Manchester in tour in Italia tiene Reid. Tra le fila dei “City” giocano infatti un concerto allo stadio Menti, così a un decennio grandi nomi come i nazionali Irlandesi Terry Phelan, Niall dalla storica sfida amichevole, i colori del Manchester Quinn, il norvegese Kare Ingebrigsten, Stive McMahon, City tornano a Vicenza. uno dei protagonisti con la nazionale inglese a Italia 90, oltre al nazionale giamaicano Fitzroy Simpson, che con A. Lancellotti

15

la coordinazione e correzione di funzionalità motorie. IL SETTORE GIOVANILE Crescendo, è fondamentale che il ragazzo venga strutturato da un punto di vista fisico per fare in modo che Coordinatore dell’area fisico-atletica la prestazione tecnica e tattica sia la migliore possibile".

Quale indicazioni date ai ragazzi nella quotidianità? Paolo Guderzo "Noi cerchiamo sempre, senza mettere vincoli, di dare consigli sullo stile di vita e sull’alimentazione: qualità del sonno, organizzazione della giornata e soprattutto della dieta. Quest’ultima è importantissima, anche perché abbiamo tanti ragazzi che passano molto tempo in pulmino, e siccome non possono fare pranzi adeguati, devono sapere come nutrirsi. Abbiamo poi delle applicazioni che ci aiutano a monitorare i ragazzi, che ci dicono come i giovani calciatori valutano gli allenamenti, e soprattutto come hanno recuperato dopo ogni partita".

La Primavera ha ripreso il campionato dopo il lungo stop. Ci sono state difficoltà? "Durante lo stop abbiamo lavorato in maniera ottimale, La preparazione atletica è fondamentale per lo sviluppo dei cercando di creare occasioni che si avvicinassero alle giovani calciatori. A seguire i ragazzi del L.R. Vicenza nel lungo partite vere e proprie. Ci siamo coordinati in modo che percorso di crescita c’è Paolo Guderzo, coordinatore dell’area la maggior parte del lavoro fisico fosse con la palla, in fisico atletica. modo agonistico, per metabolizzare lo sforzo partita. Il “Il mio compito è quello di coordinare tutti i preparatori del settore problema è l’impatto psicologico ed emotivo, che non si giovanile, oltre che di seguire personalmente la Primavera. Siamo può programmare, ma i giocatori si sono calati subito un bel team e tengo a ringraziare tutti uno ad uno, dall’Under nella situazione e l’hanno gestita alla grande". 17 all’Under 13: Pegoraro, Panozzo, Zanin, Zananandrea e Loda. Poi, ringrazio anche Lamberto Zanella, che si occupa del recupero Come gestite lo sviluppo dei giocatori? individuale, e Paolo Dal Ferro, il nostro osteopata”. "Stiamo cercando di portare avanti una programmazione di allenamento, diffusa nel Nord Europa ma pressoché In cosa consiste, nel pratico, il tuo lavoro? sconosciuta in Italia, che si chiama bio banding: attraverso "Assieme al coordinatore del progetto tecnico, Lorenzo Simeoni, rilevazioni antropometriche prese costantemente, cerco di stilare alcune linee guida che preparatori e allenatori riusciamo a capire il livello di crescita del giocatore, possano seguire. Non si tratta di un percorso dettato da regole come lo sviluppo osseo, muscolare, e soprattutto il ferree, anzi, è fondamentale che ognuno dia il proprio contributo". talento giocatore in un contesto di crescita. Gli esercizi, di conseguenza, vengono strutturati in base alla condizione Quali sono i punti sui quali bisogna insistere di più? fisica del ragazzo. Si tratta di qualcosa di innovativo, al "La cosa sulla quale bisogna lavorare di più è sicuramente quale io credo molto e che, ne sono convinto, ci darà la qualità del gesto fisico, in supporto a quello tecnico, ovvero grandi risultati". 17 18 CLASSIFICHE Serie

SERIE B SQUADRA PUNTI G V N S Turno Odierno - 28ª Giornata EMPOLI 50 27 12 14 1 12 Mar 19:00 Cittadella - (2-0) 47 27 12 11 4 12 Mar 21:00 Spal - Entella (0-0) SALERNITANA 46 27 12 10 5 13 Mar 14:00 Cremonese - Reggiana VENEZIA 45 27 12 9 6 13 Mar 14:00 Frosinone - Brescia CITTADELLA 44 28 12 8 8 13 Mar 14:00 Lecce - ChievoVerona 13 Mar 14:00 Pordenone - Pescara LECCE 43 27 10 13 4 13 Mar 14:00 Reggina - Monza CHIEVOVERONA 42 27 11 9 7 13 Mar 14:00 Ascoli - Venezia SPAL 42 28 10 12 6 13 Mar 16:00 Salernitana - Cosenza PISA 37 28 8 13 7 13 Mar 18:00 LR Vicenza - Empoli FROSINONE 37 27 9 10 8 LR VICENZA 34 27 7 13 7 Prossimo Turno - 29ª Giornata PORDENONE 33 27 7 12 8 15 Mar 21:00 Pisa - Spal BRESCIA 33 27 8 9 10 16 Mar 17:00 Cosenza - LR Vicenza REGGINA 33 27 8 9 10 16 Mar 19:00 Brescia - Reggina CREMONESE 29 27 7 8 12 16 Mar 19:00 ChievoVerona - Frosinone REGGIANA 28 27 8 4 15 16 Mar 19:00 Cittadella - Salernitana COSENZA 26 27 4 14 9 16 Mar 19:00 Empoli - Pordenone 16 Mar 19:00 Monza - Reggiana ASCOLI 23 27 5 8 14 16 Mar 15:00 Venezia - Lecce PESCARA 22 27 5 7 15 16 Mar 19:00 - Cremonese VIRTUS ENTELLA 21 28 4 9 15 16 Mar 21:00 Pescara - Ascoli

SETTORE GIOVANILE - Campionato Primavera 2

Classifica P.TI G Prossimo turno - 13a giornata LR VICENZA 23 11 HELLAS VR 22 10 Stadio Ceroni Grisignano di Zocco PARMA 21 10 CHIEVOVERONA 20 11 BRESCIA 20 9 13 Mar 14:30 LR Vicenza - Hellas Vr. CREMONESE 19 7 13 Mar 14:30 ChievoVerona - Reggiana PORDENONE 13 11 13 Mar 14:30 Cittadella - Monza VENEZIA 10 11 13 Mar 14:30 Cremonese - Venezia MONZA 9 12 13 Mar 14:30 Parma - Brescia UDINESE 8 10 13 Mar 14:30 Pordenone - Udinese REGGIANA 8 11 Ultima gara disputata: Recupero 11a giornata 10/3 - LR Vicenza-Monza 4-1 CITTADELLA 2 11 (12a giornata Brescia-LR Vicenza rinviata a data da destinarsi)

19 ORARI LR STORE

Ogni sabato: ore 9:30-12:30 / 15:30-19:30

LR STORE 20 Stadio Romeo Menti - via Schio, 21 - 36100 Vicenza - Tel: 0444 1720128