Gianluca Curci - Wikipedia Pagina 1

Gianluca Curci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Gianluca Curci (Roma, 12 luglio 1985) è un calciatore italiano, portiere del Bologna Gianluca Curci in prestito dalla Roma.

Indice

1 Carriera 1.1 Club 1.1.1 Roma 1.1.2 Siena 1.1.3 Sampdoria 1.1.4 Il ritorno alla Roma 1.2 Bologna 1.3 Nazionale 2 Statistiche 2.1 Presenze e reti nei club 3 Palmarès 4 Note Curci con la maglia della Sampdoria nella stagione 2010-2011 5 Collegamenti esterni Dati biografici Nazionalità Italia Altezza 191 cm Carriera Peso 90 kg Club Calcio Dati agonistici Roma Ruolo Portiere Squadra Bologna Curci è cresciuto nel settore giovanile della Roma. Nella stagione 2003-2004 va in Carriera ritiro con la prima squadra ed è il terzo portiere della rosa alle spalle di e Giovanili Carlo Zotti. La stagione si chiude con solo qualche presenza in panchina ed il 31 1994-2004 Roma agosto 2004 il Palermo acquista la metà del suo cartellino.[1] L'esordio arriva nella Squadre di club 1 stagione 2004-2005 dove ha debuttato in Roma-Parma e vanta in tutto 11 presenze. 2004-2008 Roma 29 (-42) Sempre in questa stagione si laurea Campione d'Italia con la formazione Primavera, 2008-2010 Siena 68(-94) guidata da Alberto De Rossi (padre di Daniele), anche se nella parte finale del torneo 2010-2011 Sampdoria 35(-41) non verrà schierato visto il suo impegno con la prima squadra. 2011-2012 Roma 3 (-4) 2012- → Bologna 25 (-34) Nella stagione 2005-2006 parte da titolare, ma dal derby Roma-Lazio l'allenatore Nazionale Luciano Spalletti gli preferisce il brasiliano . Curci continua a essere titolare in 2003-2004 Italia U-19 3 (-8) e in Coppa UEFA. Nella stagione successiva diventa di fatto il secondo 2004-2005 Italia U-20 3 (-1) portiere, giocando da titolare tutte le partite di Coppa Italia (escluse le finali) e le 2005-2007 Italia U-21 21 (-15) ultime partite di campionato centrando la qualificazione ai quarti di Champions 2007-2008 Italia 0 (-0) League. L'esordio in campionato nella stagione 2007-2008 arriva a Reggio Calabria 1 Dati relativi al solo campionato. dopo l'infortunio di Doni alla fine del primo tempo, mentre in Champions League Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. l'esordio avviene il 2 ottobre all'Old Trafford contro il Manchester United. Il 24 Statistiche aggiornate al 4 novembre 2013 maggio conquista, da riserva, la Coppa Italia ai danni dell'Inter all'Olimpico di Roma.

Siena

Nella sessione estiva del mercato 2008 viene ceduto in compartecipazione al Siena insieme a Daniele Galloppa (quest'ultimo a titolo definitivo) nell'ambito dell'operazione che porta in giallorosso Simone Loria e Artur. Al termine della stagione viene rinnovata la compartecipazione tra le due società, e Curci milita ancora per una stagione nelle fila della compagine senese.

Sampdoria

Il 2 luglio 2010 la Sampdoria ufficializza l'acquisizione in compartecipazione del calciatore, acquistando la metà in possesso del Siena [2], società con la quale, il giorno di Sampdoria-Napoli, taglia il traguardo delle cento presenze in .[3] Al termine della stagione la squadra retrocederà e per lui sarà la seconda retrocessione di fila dopo quella dell'anno prima con il Siena [4].

Il ritorno alla Roma

Il 24 giugno 2011 viene riscattato interamente dalla Roma per 500 euro; era in compartecipazione con la Sampdoria.[5] Il debutto stagionale avviene il 22 aprile 2012 contro la Juventus, dopo aver parato un rigore ad , gara terminata 4 a 0 per i bianconeri .[6]

http://it.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Curci 11/11/2013 10:49:26 Gianluca Curci - Wikipedia Pagina 2

Bologna

Il 16 luglio 2012, passa al Bologna in prestito con diritto di riscatto.[7]. Durante la partita contro l'Udinese del 30 marzo 2013 neutralizza un rigore a Di Natale. Il Bologna riesce ad ottenere anche per la stagione successiva il prestito con diritto di riscatto del portiere.

Nazionale

Ha fatto parte della Nazionale Under-21 di cui è stato titolare dal 2005 al 2007, disputando 2 Europei U-21.

Curci è stato convocato per la prima volta in Nazionale dal CT Roberto Donadoni, come terzo portiere in occasione dell'amichevole Ungheria-Italia (3-1) del 22 agosto 2007. Viene poi convocato per alcune partite di qualificazione ad Euro 2008, senza venir schierato in campo. Statistiche

Studi recenti hanno constatato che la squadra in cui Curci milita ha l'82% di possibilità di retrocedere. Il giocatore si sta impegnando a fondo per portare questa percentuale al 100%, conquistandosi quindi l'ambito titolo di "retrocessore" del calcio italiano..

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 4 novembre 2013.

Campionato Coppenazionali Coppecontinentali Altrecoppe Totale Stagione Squadra Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti 2004-2005 A 11 -16 CI 6 -8 UCL 0 -0 - - - 17 -24 2005-2006 A 10 -13 CI 5 -6 CU 8 -10 - - - 23 -29 Roma 2006-2007 A 6 -9 CI 6 -7 UCL 0 -0 SI 0 -0 12 -16 2007-2008 A 2 -4 CI 5 -5 UCL 1 -1 SI 0 -0 8 -10 2008-2009 A 32-36 CI 1 -0 ------33-36 Siena 2009-2010 A 36-58 CI 1 -2 ------37 -60 TotaleSiena 68-94 2 -2 - - - - 70 -96 2010-2011 Sampdoria A 35 -41 CI 0 -0 UCL+UEL 2+4 -5+-5 - - - 41 -51 2011-2012 Roma A 3 -4 CI 0 -0 UEL 0 -0 - - - 3 -4 TotaleRoma 32 -46 22 -26 9 -11 0 -0 63 -83 2012-2013 A 14-12 CI 0 -0 ------14-12 Bologna 2013-2014 A 11-22 CI 1 -0 ------12 -22 TotaleBologna 25 -34 1 -0 - - - - 26 -34 TotaleCarriera 160 -215 25 -28 15 -21 0 -0 200 -264

Palmarès

Campionato Primavera: 1

Roma: 2004-2005

Coppa Italia: 2

Roma: 2006-2007, 2007-2008

Supercoppa italiana: 1

Roma: 2007 Note

1. ^ Quadriennale per Adriano, ceduti i Filippini e Vannucchi, riscattato Pepe (http://www.ilpalermocalcio.it/it/0405/news_scheda.jsp?id=2043) Ilpalermocalcio.it 2. ^ Ufficiale: Gianluca Curci alla Sampdoria in compartecipazione (http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=6550&Itemid=73) Sampdoria.it 3. ^ [1] (http://www.gianlucacurci.it/pagina.php?ID=264&categoria=News;) 4. ^ Sampdoria in ; dalle pagelle:CURCI 5,5- Alla seconda retrocessione consecutiva, il suo balzo all’indietro come rendimento è esemplificativo della stagione maledetta della Sampdoria (http://blog.guerinsportivo.it/blog/2011/06/26/le-pagelle-di-serie-a-delusione-e-rabbia-per-la-sampdoria-che-retrocede-in-b/) blog.guerinsportivo.it 5. ^ Operazioni di mercato concluse al 24 Giugno 2011 (http://109.75.174.100/~asroma/downloads/corporate_investor/1308937718_240611_oper_mercato.pdf), asroma.it, 24-06-2011. URL consultato il 25-06-2011 . 6. ^ Riccardo Pratesi, Uragano Vidal sulla Roma (http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/22-04-2012/uragano-vidal-roma-juve-sale-+3- milan-911014386253.shtml) in «gazzetta.it», 22 aprile 2012. URL consultato il 23 aprile 2012 . 7. ^ Curci al Bologna (http://www.bolognafc.it/news.asp?id=3410) in «bolognafc.it», 16 luglio 2012. URL consultato il 23 aprile 2012 .

http://it.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Curci 11/11/2013 10:49:26 Gianluca Curci - Wikipedia Pagina 3

Collegamenti esterni

Sito ufficiale (http://www.gianlucacurci.it) Statistiche su aic.football.it (http://aic.football.it/scheda/14673) Statistiche in Nazionale su FIGC.it (http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=2728&squadra=1) (DE, EN, IT ) Profilo e statistiche su Transfermarkt.it (http://www.transfermarkt.it/it/-/aufeinenblick/spieler_24001.html) Statistiche su Soccerway.com (http://it.soccerway.com/players/gianluca-curci/4000/) www.campionatoprimavera.com (http://www.campionatoprimavera.com/giocatori/curci/curci/curci.html) Scheda dalle giovanili

Portale Biografie Portale Calcio Categorie: Calciatori dell'A.S. Roma Calciatori dell'A.C. Siena Calciatori dell'U.C. Sampdoria Calciatori del Bologna F.C. 1909 Calciatori italiani Nati nel 1985 Nati il 12 luglio Nati a Roma | [altre]

Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'11 nov 2013 alle 05:07. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le Condizioni d'uso per i dettagli. Wikipedia® è un marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc.

http://it.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Curci 11/11/2013 10:49:26