FIORENTINA -

Firenze - Stadio “Artemio Franchi” Sabato 30 dicembre 2017 - ore 12:30

Copia 244 Omaggio 2017

BUON NATALE!!! 2 3

Editore: TUTTO-VIOLA SRLS Il punto dell’editore Direttore Editoriale: Massimo Pieri Direttore responsabile: Luigi Laserpe Massimo Pieri Elaborazioni statistiche: Roberto Vinciguerra Si legge delle vedove di Hanno collaborato: Alessandro Barbati, Nicola Biagi, Alessandro Ilicic, che fino a ieri non lo Cioppi, David Fabbri, Roberto Vinciguerra potevano vedere: patetici. A Foto: Fotocronache Germogli Un ringraziamento particolare a: noi interessa solo la - Viola Channel - Centro Tecnico Federale di Coverciano Fiorentina, che grazie al - Archivio Storico de “La Nazione” “normal one” ad oggi sta Uff. pubblicità: Alessandro Cioppi cell. 338 3858516 svolgendo bene il suo

Amministrazione: compito e sta crescendo sia Tutto-Viola srl semplificata tel. 338 3858516 - P. Iva 06571290482 sotto il profilo caratteriale [email protected] - www.tuttoviolaweb.it che su quello dei risultati. Chi non lo avesse Reg. Trib. FI n. 5632 del 26 gennaio 2008 compreso oppure pensa di avere a che fare con Stampa: Tipografia Moderna s.a.s. - Firenze il Real... si curi! FORZAVIOLABBESTIA Omaggio - n. 244 - dicembre 2017 - anno 10

SOMMARIO pag. 3 Il punto dell’editore pag. 12 Artemio in Tutto-Viola di Massimo Pieri di Alessandro Barbati pag. 5 Focus on pag. 14 Numeri, statistiche di Luigi Laserpe e curiosità di Roberto Vinciguerra pag. 7 Milan Badelj di David Fabbri pag. 23 Cristiano Biraghi di David Fabbri pag. 8 Museo Fiorentina www.tuttoviolaweb.it di Nicola Biagi 4 5

Focus on Dal grigio al viola di Luigi Laserpe Si chiude un 2017 che in buona parte (da Quindi lasciamoci alle spalle questo 2017 gennaio a settembre) è stato tra le annate che di certo non rimpiangeremo (calcisti- più difficili e amare per la tifoseria viola, camente) e magari chiudiamo alla tra sogni mai realizzati e un pessimismo grande. Forza Viola Forza Firenze!!! cosmico che giorno dopo giorno ha av- volto i fiorentini. Ma siccome a Firenze non ci piace la tristezza, la malinconia e la rassegnazione ci stiamo attaccando alla Fiorentina di Pioli, piano piano tra alti e bassi ma piacevolmente sorpresi da quella grinta, dalla forza di volontà, di un gruppo che tecnicamente è inferiore ad almeno 6/7 squadre della ma che cerca di ridurre questo gap con il lavoro e con la professionalità e con Stefano Pioli che allenamento dopo allenamento costruisce la Fiorentina del futuro. www.violachannel.tv 6 7

Milan Badelj di David Fabbri sono ancora dimostrate all’altezza. Un giocatore quindi per certi versi insostituibile, che pur essendo in scadenza di contratto, resta fondamentale per le basi di un gioco che si sviluppa a dovere soltanto se c’è lui in campo. Le sirene di mercato però non accennano a spegnersi, anzi, e nelle ultime settimane, club come Lazio, Roma e Siviglia ingolosite dalla possibilità di poter aggiudicarsi il suo cartellino a zero, hanno iniziato un pressing finalizzato Uno degli elementi più utili a disposizione di a voler convincere il giocatore a partire il prima Stefano Pioli, anche se le sue giocate sono meno possibile. Tutto però resta in ballo, la Fiorentina evidenti di quelli di altri giocatori in viola, è senza in questo caso ha la prima voce in capitolo, il dubbio Milan Badelj. Oltre ad essere il titolare centrocampista ha sempre dichiarato di trovarsi indiscusso del centrocampo viola, il giocatore si bene sulle rive dell’Arno, e rimangono quindi tutti è mostrato l’unico ultimamente in grado riuscire i presupposti per poter rinnovare e continuare a impostare e supportare la manovra dei viola, ancora l’avventura in viola, a meno che di dato che le riserve in questo momento non si prossimi ribaltamenti di scena.

www.violachannel.tv 8 9

Il Museo Fiorentina racconta... di Nicola Biagi

Era il 1932 e la Fiorentina neopromossa dalla nella stagione 1930/1931 dopo aver vinto il campionato cadetto con 46 punti partecipava per la prima volta nella sua storia al massimo campionato di Serie A e dopo essersi scontrati nel girone d’andata Fiorentina e Milan si WWW.MUSEOFIORENTINA.IT ritrovavano davanti per la prima volta a Firenze. Tante le novità nella stagione 1931/1932 per la Fiorentina in maglia viola già dal 1929, che dovette intervenire LA PRIMA VOLTA NON SI sul mercato al fine di poter colmare il SCORDA MAI... dislivello con le altre squadre della uruguaiano Petrone già campione del (ad oggi l’attuale Artemio Franchi) CORREVA L’ANNO 1932: massima serie. Tanti i nuovi arrivi a mondo soprannominato poi “l’Artillero”. inaugurato ufficialmente il 13 Settembre cominciare dall’allenatore Felsner che FIORENTINA-MILAN Ma la novità più importante fu quella di del 1931 con la partita tra Fiorentina e. ad sostituì Feldman e l’arrivo del centravanti giocare nel nuovo stadio “Giovanni Berta” ora Vienna terminata per 1-0 in favore dei 10 11

Fiorentina per 3-0 un bel successo per gli sempre dopo aver pareggiato all’andata uomini di Felsner in gol con una doppietta per 1-1. di Prendato in tre minuti al 28’e al 31’ e con gol finale di Galluzzo all’86. Una partita che la Fiorentina fece sua nonostante tre assenze titolari importanti di Pitto, Vignolini e Petrone, che furono però degnamente sostituiti da Neri, Luchetti e Magli. Una Fiorentina che nonostante l’assenza di Petrone riuscì comunque ad essere concreta e pericolosa mettendo a segno tre gol nati viola. Una cerimonia inaugurale che vide Fiorentina al 75’ con Prendato, la da una maggiore manovra corale della il pallone da gioco della gara lanciato dal Fiorentina il 31 Gennaio del 1932 ospitò squadra, meno impegnata nel giocare biplano “Ciabatta” appartenente e pilotato a Firenze per la prima volta il Milan. Quella soltanto sulla punta di diamante Petrone, dall’asso dell’aria il fiorentino Vasco del 1932 nonostante fosse la prima ma assumendo un gioco di squadra Magrini, che diede vita al primo AeroClub annata dei Viola nella massima serie fu maggior e al tempo stesso redditizio. Fu fiorentino. Dopo il buon pareggio un’annata positiva che si concluse con un un bel risultato, uno dei tanti in quella ottenuto all’esordio nella prima di bel quarto posto finale con la Fiorentina stagione che vide poi i Viola trionfare campionato a proprio contro il che grazie ai colpi del suo “Artillero” nuovamente allo stadio Berta in quella Milan per 1-1 con i gol di Magnozzi per i tenne bene testa alle più esperte stagione sull’altra milanese l’Ambrosiana- padroni di casa al 19’ e il pareggio della avversarie. La gara finì con la vittoria della Inter sempre per 3-0 e caso strano 12 13

Artemio in Tutto-Viola di Alessandro Barbati Fiorentina-Milan, termina all’Artemio Franchi il 2017 viola. E’ stato un anno pieno di eventi: la fine della gestione Sousa, il comunicato estivo della società, l’arrivo di Pioli e un calciomercato che ha stra- volto l’undici titolare. Un tour- billon che non ha giovato a nessuno e i risultati lo confer- mano, l’ottavo posto nella stagione 2016/17 e l’attuale piazzamento a metà classi- fica. La Fiorentina si sta appi- attendo su una dimensione che, storicamente, non le compete, ma la speranza di migliorare c’è sempre, so- prattutto nel calcio. Citando Paul di ‘Febbre a 90°’: “C’è sempre un’altra stagione”. 14 15

Numeri e Statistiche Associazione di Roberto Vinciguerra Calcio ACF FIORENTINA MILAN (1899) DATI AGGIORNATI AL 18/12/2017 data nascita Naz. Presenze in Serie A Reti in Serie A ALLENATORE CENTROCAMPISTI Totali Fiorentina 2017-18 Minuti Totali Fiorentina 2017-18 SERIE A “TIM” 2017-18 GENNARO IVAN GATTUSO ALLENATORE 04 JOSE’ MAURI 19° giornata Stefano Pioli 20/10/1965 ITA 258 17 17 PORTIERI 05 Sabato 30 dicembre 2017 10 HAKAN CALHANOGLU PORTIERI 30 MARCO STORARI ore 15:00 22 Michele Cerofolini 04/01/1999 ITA 0000000 75 ALESSANDRO GUARNONE 18 57 Marco Sportiello 10/05/1992 ITA 103 19 17 1.620 -138 -23 -19 99 21 97 Bartlomiej Dragowski 19/08/1997 POL 1100-2-20 99 GIANLUIGI DONNARUMMA 45 NICCOLO’ ZANELLATO Crotone-Napoli Ven. 29.12 ore 20:45 DIFENSORI DIFENSORI 57 EMANUELE TORRASI FIORENTINA-MILAN Sab. 30.12 ore 12:30 2 Vincent Laurini 10/06/1989 FRA 74 10 10 799 1 0 0 02 DAVIDE CALABRIA 73 Atalanta-Cagliari 3 Cristiano Biraghi 01/09/1992 ITA 90 15 15 1.350 0 0 0 12 ANDREA CONTI 4 Nikola Milenkovic 12/10/1997 SRB 0000000 13 ALESSIO ROMAGNOLI 79 FRANK KESSIE’ Benevento-ChievoVerona 13 07/01/1987 ITA 281 83 17 1.620 7 3 1 15 GUSTAVO GOMEZ Bologna-Udinese 15 05/03/1992 URU 22 4 4 221 0 0 0 17 CHRISTIAN ZAPATA ATTACCANTI 20 German Pezzella 27/06/1991 ARG 16 16 16 1.524 1 1 1 19 Roma-Sassuolo 26 Luca Ranieri 23/04/1999 ITA 0000000 07 NIKOLA KALINIC 20 Sampdoria-SPAL 31 Vitor Hugo 20/05/1991 BRA 555181000 22 MATEO MUSACCHIO 08 SUSO 51 Petko Hristov 01/03/1999 BUL 0000000 29 Torino-Genoa 76 Bruno Gaspar 21/04/1993 POR 999597000 09 ANDRE’ SILVA 31 LUCA ANTONELLI Inter-Lazio Sab. 30.12 ore 18:00 46 MATTEO GABBIA 10 CENTROCAMPISTI 68 RICARDO RODRIGUEZ 63 PATRICK CUTRONE Hellas Verona-Juventus Sab. 30.12 ore 20:45 5 Milan Badelj 25/02/1989 HRV 95 95 14 1.284 5 5 1 6 Carlos Sanchez 06/02/1986 COL 38 38 7 369 1 1 0 8 Riccardo Saponara 21/12/1991 ITA 91 15 4 98 16 2 0 10 25/03/1992 FRA 999324000 11 Ianis Hagi 22/10/1998 ROM 2200000 17 Jordan Veretout 01/03/1993 FRA 17 17 17 1.586 3 3 3 19 Sebastian Cristoforo 23/08/1993 URU 22 22 3 59 0 0 0 24 08/09/1994 ITA 127 16 16 1.310 16 3 3 28 Gil Dias 28/09/1996 POR 12 12 12 649 1 1 1

ATTACCANTI 7 Rafik Zekhnini 12/01/1998 NOR 11114000 9 Giovanni Simeone 05/07/1995 ARG 52 17 17 1.437 17 5 5 21 Riccardo Sottil 03/06/1999 ITA 0000000 25 Federico Chiesa 25/10/1997 ITA 43 43 16 1.372 7 7 4 27 Simone Lo Faso 18/02/1998 ITA 11112400 0 30 Khouma Babacar El-Hadji 17/03/1993 SEN 96 96 13 384 26 26 3 32 Gabriele Gori 13/02/1999 ITA 0000000 73 Marco Meli 02/02/2000 ITA 0000000 77 Cyril Thereau 24/04/1983 FRA 244 12 14 826 65 4 6 16 17

STATISTICHE FIORENTINA-MILAN Fiorentina e Milan s'incontreranno per la 168° volta: * in realtà la Fiorentina affronterà il Milan a Firenze per l’82° GLI EX DI 154 partite in Serie A, 1 in e 12 in volta perché Fiorentina-Milan 2-3 di Serie A del 04.02.1990 FIORENTINA venne disputata a Perugia. MILAN Il Milan è la quarta fra le squadre più volte incontrate in Il primo incontro della storia fra le due squadre si disputò DAVIDE ASTORI (FIORENTINA) NIKOLA KALINIC (MILAN) gare ufficiali dalla Fiorentina a Milano il 20 settembre 1931 nel Campionato di Serie A: al Milan dal 2001-02 al 2005-06 alla Fiorentina dal 2015-16 al 2016-17 MILAN-FIORENTINA 1-1 [Magnozzi, Prendato] Il bilancio dei 167 incontri precedenti è il seguente: Questo incontro fu il primo assoluto disputato dalla Fio- - 48 vittorie per la Fiorentina (42 in Serie A, rentina in Serie A 1 in Supercoppa Italiana e 5 in Coppa Italia), - 46 pareggi (42 in Serie A e 4 in Coppa Italia) - 73 vittorie per il Milan (70 in Serie A e 3 in Coppa Italia) ULTIMI 5 FIORENTINA-MILAN: - 204 i gol fatti dai toscani 07.04.2013 Serie A Fiorentina-Milan 2-2 - 256 reti per i lombardi 26.03.2014 Serie A Fiorentina-Milan 0-2

RICCARDO MONTOLIVO (MILAN) RICCARDO SAPONARA (FIORENTINA) MARCO STORARI (MILAN) 16.03.2015 Serie A Fiorentina-Milan 2-1 alla Fiorentina dal 2005-06 al 2011-12 al Milan dal 2013-14 al 2014-15 alla Fiorentina nel 2008-09 Le due squadre s'incontreranno a Firenze per l’83° volta* 23.08.2105 Serie A Fiorentina-Milan 2-0 Bilancio delle 82 partite disputate nel capoluogo toscano: 25.09.2016 Serie A Fiorentina-Milan 0-0 vai su - 34 vittorie per i gigliati (31 in Serie A e 3 in Coppa Italia), ULTIMI 5 INCROCI FRA FIORENTINA E MILAN: - 23 pareggi (22 in Serie A ed 1 in Coppa Italia) 16.03.2015 Serie A Fiorentina-Milan 2-1 www.tuttoviolaweb.it - 25 vittorie per i rossoneri (24 in Serie A ed 23.08.2105 Serie A Fiorentina-Milan 2-0 per leggere le 1 in Coppa Italia) 17.01.2016 Serie A Milan-Fiorentina 2-0 - 124 le reti segnate dalla Fiorentina 25.09.2016 Serie A Fiorentina-Milan 0-0 statistiche aggiornate - 104 i gol del Milan 19.12.2017 Serie A Milan-Fiorentina 2-1 18 19

I PROSSIMI IMPEGNI DELLA FIORENTINA VENERDì 05.01.2018 ore 20:45 [20° Giornata - Serie A] Fiorentina-Inter DOMENICA 21.01.2018 ore 15:00 [21° Giornata - Serie A] Sampdoria-Fiorentina * DOMENICA 28.01.2018 ore 15:00 [22° Giornata - Serie A] Fiorentina-Hellas Verona * DOMENICA 04.02.2018 ore 15:00 [23° Giornata - Serie A] Bologna-Fiorentina * DOMENICA 11.02.2018 ore 15:00 [24° Giornata - Serie A] Fiorentina-Juventus *

* nel momento in cui è stato stampato questo numero la Lega Serie A non aveva ancora comunicato gli anticipi ed i posticipi. Per quello che concerne la gara Fiorentina-Juventus è, praticamente, certo l’anticipo a sabato 10 febbraio (oppure a venerdì 9 febbraio) “LE FIGURINE” RACCONTANO... GLI EX STORICI DELLA GARA

KURT ROLAND HAMRIN LUCIANO CHIARUGI GIOVANNI GALLI ROBERTO BAGGIO Fiorentina 1958-67 Fiorentina 1965-72 Fiorentina 1976-86 Fiorentina 1985-90 Milan 1967-69 Milan 1972-76 Milan 1986-90 Milan 1995-97 20 21

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DELLE SQUADRE SPORTIVE DELLA PROVINCIA DI FIRENZE IMPEGNATE NEI CAMPIONATI NAZIONALI CALCIO - SERIE A 2017-18 Sab. 30.12.2017 ore 12:30 Fiorentina-Milan Ven. 05.01.2018 ore 20:45 Fiorentina-Inter

RUGBY - ECCELLENZA 2017-18 Sab. 06.01.2018 ore 15:00 Calvisano-Toscana Aeroporti I Medicei

PALLANUOTO MASCHILE Sabato 06.01.2018 ore 18:00 R.N. Savona-R.N. Florentia SERIE A1 2017-18

VOLLEY FEMMINILE Sab. 06.01.2018 ore 20:30 Pomì Casalmaggiore-Savino del Bene Scandicci SERIE A1 2017-18 Dom. 07.01.2018 ore 17:00 Il Bisonte Firenze-Imoco Conegliano

PALLACANESTRO - SERIE B Sab. 06.01.2018 ore 18:00 USE Computer Gross Empoli-Witt Alba (Girone A) 2017-18 Dom. 07.01.2018 ore 18:00 Cecina-All Foods Fiorentina

CALCIO FEMMINILE - SERIE B Dom. 07.01.2018 ore 14:30 Grifo Perugia-Florentia (Girone A) 2017-18

CALCIO A 5 FEMM. - SERIE A2 Dom. 07.01.2018 ore 16:00 Futsal Fiorentina-Jasnagora (Girone C) 2017-18 Dom. 07.01.2018 ore 16:00 Pelletterie Scandicci-S.C. Coppa d’Oro

CALCIO FEMMINILE Sab. 13.01.2018 ore 14:30 Res Roma-Fiorentina WS SERIE A 2017-18 Sab. 13.01.2018 ore 14:30 Empoli Ladies-Brescia

PALLANUOTO FEMMINILE Sab. 13.01.2018 ore 15:00 R.N. Florentia-Plebiscito Padova SERIE A1 2017-18

RUGBY - SERIE A Dom. 14.01.2018 ore 14:30 Primavera Roma-Cavalieri Prato Sesto (Girone 4) 2017-18 www.violachannel.tv 22 23

Cristiano Biraghi di David Fabbri raghi. Arrivato in punta di piedi dal Pescara nei torridi giorni di Ferragosto dopo una retroces- sione in B e un campionato disputato in A dove comunque si era rivelato uno dei migliori della squadra abruzzese, il terzino sinistro scuola Inter ha saputo conquistarsi il posto da titolare a discapito di Maxi Olivera con il suo grande ag- onismo, la sua instancabile corsa e la sua atti- tudine a servire cross molto interessanti. Poche partite sbagliate totalmente per uno che gioca in un ruolo non certo così semplice almeno sui campi della Serie A, e prove tutto sommato da sufficienza piena. Certo, per chi ha ancora negli occhi le corse sfrenate sulla fascia del primo Manuel Pasqual o di Marcos Alonso questo non può bastare, ma il giocatore ha dimostrato in ogni caso un miglioramento graduale in ogni Se c’è un giocatore che ha stupito tutti e fatto gara giocata. Per poter dare un giudizio defini- ricredere i più scettici in questa prima metà di tivo sul nuovo titolare della corsia sinistra stagione in viola è senza dubbio Cristiano Bi- bisogna quindi aspettare la fine del campionato.

www.tuttoviolaweb.it