affiliato

CRABNOTIZIEDirettore responsabile: Paolo Aguzzoni ANCescao - A.P.S. Autorizzazione Tribunale di n. 2/2018 Reg. Stampa 908/2018 periodico bimestrale Associazione Nazionale a carattere sociale, culturale e tradizioni popolari Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti Luciano “Ilmo” Centin nella storia del CRAB e non solo “Ilmo” aveva partecipato attivamente a Durante la cerimonia funebre, celebrata far muovere i primi passi al CRAB tanto nell’arcipretale di , Fausto che si era impegnato anche nella realizza- Andretto, amico da tanto tempo di “Ilmo”, zione dei tanti lavori necessari per rendere ha esordito, commosso, con queste paro- funzionale e accogliente la sede inaugura- le: “Nelle sue considerazioni sulla Morte ta il 24 marzo 1991. In tutti questi anni ha Khalil Gibran scrive tra l’altro: …dare mantenuto quasi ininterrottamente la sua l’ultimo respiro, che cos’è se non liberar- iscrizione al CRAB e l’aveva rinnovata lo dal suo flusso, affinché possa involarsi anche per il 2018. La sua mancanza si farà finalmente e spaziare disancorato alla ri- sentire anche nella nostra associazione. cerca di Dio?”. Poi ha aggiunto: “Ciao Luciano “Ilmo” Centin era nato il 29 set- Ilmo, non finiremo mai di ringraziarti per tembre 1929 e si è spento all’Ospedale ci- l’esempio di rettitudine, di dignità, di pa- vile di Rovigo l’8 ottobre 2018. zienza, di comprensione, ma soprattutto Per CRABNOTIZIE la figlia Maris lo di generosità che hai rappresentato per ricorda così: “Persona buona, che nono- chi ha avuto la ventura di avvicinarti, per stante le difficoltà vissute in giovinezza e chi ha avuto la fortuna di conoscerti. Insi- le malattie che si sono manifestate in età sto, ti ho conosciuto Marito Padre Amico avanzata, mio papà ha sempre saputo rea- generoso! Infatti, con tutta la tua severa gire e sorridere; è sempre stato attento ai bisogni del prossimo; si è discrezione, con tutta la tua immancabile presenza ci hai insegnato impegnato come volontario per quasi 20 anni e ha saputo coltivare che se hai dignità, puoi educare, se hai pazienza, puoi sopportare, le proprie passioni (bocce, musica classica e soprattutto lirica); tut- se hai comprensione, puoi tollerare, se hai generosità, puoi donare. to questo per dire: amava la vita”. Grazie Ilmo! Parlaci, parlaci ancora!”. Il CRAB alla cerimonia per i 150 anni della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Badia Polesine Il 6 ottobre 2018 la Società Operaia baziale, ma anche perché il suo di Mutuo Soccorso di Badia Polesi- presidente Edo Boldrin è socio ne ha festeggiato, nell’ex refettorio del CRAB. Per evidenziare non della Vangadizza, la ricorrenza dei solo questi legami, al 150° ha 150 anni dalla sua fondazione avve- partecipato anche il presidente nuta il primo aprile 1868. La Società del CRAB Riccardo Dal Ben Operaia di Mutuo Soccorso ha sede che nella foto vediamo con lo nell’Abbazia della Vangadizza ed è storico Leonardo Raito (sindaco presieduta dall’ex sindaco di Badia di ) che ha tenuto una Polesine Edo Boldrin. La vicinanza brillante relazione storica sulle del CRAB alla Società Operaia di Società Operaie di Mutuo Soc- Mutuo Soccorso non è solo logisti- corso e in particolare su quella ca, visto che entrambe le associa- di Badia Polesine. zioni hanno sede nel complesso ab-

farmacia Dr. Guido Bonetto

Tel. 0425 52278 - Via S. Alberto, 20 - Badia Polesine (RO) 2 CRABNOTIZIE La Camminata della Salute

Martedì 4 settembre ancora un incontro rivolto alla salute dei panti e le pulsazioni. nostri soci organizzato in collaborazione con la Farmacia Ma- Il valore doveva essere oltre 95 per rientrare nella normalità e donna della Salute. assicurare una buona ossigenazione di tutti gli organi del no- La dott.ssa Valeria Bonetto e dott.ssa Caterina Dalla Morte stro corpo e le pulsazioni sotto 80. E’ stata evidenziata l’impor- sono state gradite ospiti presso la sede del CRAB dove alle tanza del movimento, dello sport a tutte le età e soprattutto per 18.00 era prevista la partenza del gruppo di soci, peraltro mol- to numeroso, oltre una quarantina, che guidati da entrambe le dottoresse hanno dato inizio alla camminata della salute. Si è trattato di un percorso che dal Parco Bruno Munari si è spo- stato in via Migliorini, via Pinzon e via Pozza e da qui è stata raggiunta la riva destra dell’Adige verso Colombano. Con pas- so sostenuto tutti i partecipanti hanno camminato scambiando giustamente una parola pur mantenendo un ritmo interessante. Raggiunti i due kilometri si è fatto rientro per il medesimo per- corso alla sede CRAB percorrendo nel complesso circa 4 km. Al rientro aspettava il gruppo una sana bevanda ricca di sali per reintegrare ciò che si era perso nell’impegno fisico, un ot- timo e fresco cuscus a base di verdure e splendidi spiedini di frutta. Per l’occasione le due dottoresse si sono avvicendate nella mi- surazione della saturazione di ossigeno nel sangue mediante le persone meno giovani che tendenzialmente diminuiscono il apparecchi portatili chiamati “pulsiossimetri” per controllare, movimento. Per tutti è stato un interessante pomeriggio con dopo lo sforzo, la quantità di ossigeno nel sangue dei parteci- una buona e sana camminata. CRABNOTIZIE 3

Sogno di una domenica... di metà ottobre 2018 Sapori, colori ed emozioni col CRAB a spasso per le dolci colline romagnole Un numeroso gruppo di soci ha po- coperta del XII secolo, sopraelevata zo con piatti tipici della zona a base tuto godere di una soleggiata dome- ed illuminata da mezzi archi di dif- di marroni e funghi. nica autunnale, era il 21 ottobre, alla ferente ampiezza, nota come “Via Il pomeriggio è proseguito con una scoperta di tesori architettonici e degli Asini” per il ricovero che of- gradevole passeggiata per le vie gastronomici a Brisighella. Questo friva agli animali dei birocciai che di Marradi ad acquistare i famosi antico borgo ha suscitato sorpresa e l’abitavano. “marroni” e le delizie tipiche della curiosità col suo dedalo di antiche Emozionante è stata pure la sosta stagione autunnale. Il bel tempo ha viuzze, tratti di cinta muraria e scale alla Pieve di San Giovanni in Ot- permesso ai partecipanti di apprez- scolpite nel gesso. Nel centro stori- tavo (detta Pieve del Tho), la Pieve zare le bellezze dei luoghi nello co è stato possibile percorrere l’ più antica sorta nella valle. splendore dei caldi colori autunnali Antica Via del Borgo, una strada A seguire, un apprezzatissimo pran- Alla scoperta di tesori nascosti nel Delta del Po Da sempre il delta del Po, il maestoso fiume più lungo d’Italia, è destinazione privilegiata per chi ama la natura e la biodiversità tipiche dell’ambiente fluviale. Talvolta, però, questo territorio rimane sconosciuto nelle sue peculiarità anzi, spesso, si ignora il suo profondo valore anche storico. Con questi presupposti il CRAB ha voluto creare un’occasione per consentire ai propri soci di apprezzare il valore archeologico e storico, oltre che naturalistico di questo ambiente. Domenica 16 settembre 2018 è stata organizzata una visita guidata all’area archeologica di San Basilio ad Ariano nel Polesine, in cui si conservano alcuni resti relativi all’antico insediamento di questo territorio, tra cui le tracce di un grande complesso architettonico paleocristiano. A seguire, è stato possibile visitare il Museo Regionale della bonifica di Ca’ Vendramin, realizzato nell’ex impianto idrovoro dismesso verso la fine degli anni ‘60 del secolo scorso. L’occa- sione è stata speciale in quanto in quel giorno si festeggiava il “compleanno del taglio di ”, grande opera idraulica realizzata dalla Repubblica di Venezi, cominciata il 5 maggio 1600 e ultimata proprio il 16 settembre1604. Come è tradizio- ne, un ottimo pranzo a base di pesce di fiume ha permesso ai presenti di apprezzare le bontà gastronomiche di questa terra magica. Nel pomeriggio i partecipanti hanno goduto di una mi- nicrociera fluviale e naturalistica nel Parco del Delta del Po. Durante il rientro in serata, i partecipanti hanno condiviso le piacevoli emozioni vissute nella magica luce di un tramonto sul delta del Po. 4 CRABNOTIZIE ANCeSCAO PER TUTTI: AL CRAB ……. ANDATA & RITORNO! Il CRAB vince il bando nazionale di ANCeSCAO e si aggiudica il finanziamento per avviare a Badia Polesine un servizio di trasporto sociale per i propri iscritti Si chiama “ANCeSCAO PER TUTTI: AL Badia Polesine definendola come una tra le Onlus di Badia Polesine, prenderà il via CRAB …….ANDATA & RITORNO!” il più interessanti a livello nazionale, e quindi già nelle prime settimane del 2019 e sarà progetto presentato dal CRAB e selezionato meritevole del finanziamento previsto dal riservato ai soci del Crab in regola con da ANCeSCAO a livello nazionale (tra oltre Bando nazionale ANCeSCAO 2018/B. l’iscrizione annuale. 1500 Centri in tutta Italia), che usufruirà per Nella motivazione di assegnazione, infatti, Attraverso un servizio interno di prenotazione il 2019 di un importante finanziamento per ANCeSCAO Nazionale scrive “ …il progetto telefonica (per i più “tecnologici” anche l’attivazione a Badia Polesine di un servizio del CRAB è molto interessante e utile, non online o con WhatsApp), ogni socio CRAB di trasporto gratuito offerto ai propri soci per solo perché fa fronte alle difficoltà di mobilità potrà richiedere il servizio gratuito di recarsi al Centro sociale di Via Cigno. di alcuni soci anziani di recarsi al CRAB per trasporto dal proprio domicilio alla sede La Commissione Nazionale per la carenza di spazi gratuiti per il parcheggio del Centro sociale e ritorno, da effettuarsi Valutazione di ANCeSCAO, infatti, auto, ma soprattutto per la collaborazione fra durante l’orario diurno o serale di apertura. organismo tecnico presieduto dal Presidente il Centro CRAB e l’Associazione Nazionale Nelle prossime settimane il CRAB Nazionale ANCeSCAO Esarmo Righini, Carabinieri - Nucleo di volontariato e organizzerà presso la sede del Centro in Via e composta da Gianni Dall’Armi, Ivana protezione civile “Polesine” Onlus che Cigno 109 a Badia Polesine, un incontro Mastriforti, Erminia Mortaruolo, Lucia fornirà il mezzo di trasporto, dimostrando pubblico per presentare il progetto nazionale Pieratelli, e Silvio Bonfiglio, in qualità così la capacità del CRAB di fare rete e CRAB-ANCeSCAO ed illustrare agli di Consiglieri nazionali e responsabili di d’interagire con le istituzioni locali”. interessati le modalità di prenotazione ed commissioni tecniche, dopo due lunghe fasi Il servizio, realizzato settimanalmente utilizzo del servizio. di preselezione progettuale durate alcuni in collaborazione con l’ANC “Nucleo di (Giorgia Comminato) mesi, ha scelto la proposta del CRAB di volontariato e protezione civile “Polesine” SCLEROSI SISTEMICA il CRAB ancora impegnato per la “Giornata del Ciclamino” 28-29-30 settembre, tre giorni dedicati alla sani. seppur di poco, superiore a quella dello scorso Sclerosi sistemica o Sclerodermia; il CRAB ha Il numeroso pubblico in sala ha ascoltato con anno. Si ringrazia quanti hanno partecipato messo a disposizione dell’Associazione GILS, molta attenzione le spiegazioni della relatrice all’incontro con la dott.ssa Bellocchi e coloro Gruppo italiano per la lotta alla Sclerodermia ed ha potuto anche esporre alcune interessanti che hanno contribuito alla raccolta fondi con Onlus, alcuni volontari che, per il secondo anno domande. un arrivederci al prossimo anno per una nuova consecutivo, hanno aderito alla Giornata del La ricercatrice ha spiegato ai presenti che le sue “Giornata del Ciclamino”. Ciclamino 2018, giornate per la sensibilizza- ricerche sono state possibili grazie ai finanzia- zione alla sclerodermia e alla diagnosi precoce. menti della GILS, associazione che dal 1994 si Il primo giorno ha visto ospite, presso la sala dedica alla raccolta fondi attraverso la giornata B. Soffiantini dell’Abbazia della Vangadizza, del ciclamino, ciclamino che i presenti numero- la dott.sa Chiara Bellocchi, ricercatrice, che ha si hanno potuto acquistare a fine incontro. trascorso un anno presso l’Università of Texas Sabato mattina, grazie alla disponibilità del for- Health UTH di Houston per lo studio e la ricer- no Bertoncello in via D. Alighieri i volontari ca sulla sclerodermia. L’importante esperienza hanno allestito il gazebo per la vendita dei cicla- ha permesso alla dott.ssa Bellocchi di ritornare mini, vendita che è continuata nel pomeriggio in USA per l’American College of Rheumato- presso la Piazza V. Emanuele II per concluder- logy che si è tenuto nel novembre 2017 a San si domenica sempre presso la piazza centrale. Diego in California dove ha potuto illustrare Qualche giorno dopo si è provveduto a versare un’importante ricerca condotta sul microbioma il ricavato alla GILS: al netto delle spese per intestinale di pazienti affetti da sclerosi sistemi- l’acquisto delle bellissime piante di ciclamino, ca confrontato con quello di altrettanti pazienti è stata raccolta la somma di € 625,50, somma,

Dott. Assanelli Roberto Odontoiatra

CURA DELLA BOCCA A 360°

assanelli dott. roberto odontoiatra e protesi dentale tegazzini dott.ssa elisa igiene dentale e prevenzione CRABNOTIZIE 5 L’attività estiva 2018 del CRAB Il nove giugno ha avuto avvio la stagione estiva del Centro Ricreativo Anziani Ba- diesi utilizzando lo spazio antistante l’in- gresso al centro, opportunatamente predi- sposto per le varie iniziative che si sono alternate fino all’otto settembre. Il giardino estivo, così definito questo pia- cevole spazio all’aperto, ha visto l’avvi- cendarsi di diverse iniziative e precisamen- te ben 15 serate di ballo per il numeroso gruppo di appassionati di ballo di coppia e divertenti balli di gruppo, due serate di Supertombola per giocare e divertirsi insie- me e due splendide cene sotto le stelle che hanno visto la presenza di oltre duecento partecipanti ogni serata e ancora una sera- dei luoghi visitati come l’India, la Puglia, mato la pioggia ha impedito pochissimi ta dedicata al teatro , appuntamento ormai ma anche zone del Polesine. appuntamenti. consolidato negli anni. L’attività estiva è stata seguita ed ha visto Grazie quindi ai nostri bravi e numerosi Quest’anno poi sono state offerte ai nostri la presenza di molti iscritti e secondo gli volontari che permettono la realizzazio- iscritti due nuove proposte: due serate han- interessi abbiamo potuto riscontrare un av- ne delle tante iniziative ma anche grazie no visto ospiti due fotoamatori che hanno vicendarsi di soci, contribuendo pertanto a ai nostri sponsor che con il loro sostegno presentato le loro immagini riguardanti la soddisfare diversi interessi e a coinvolgerli economico garantiscono tante iniziative di documentazione di viaggi e che hanno al- sempre più. questo importante centro di aggregazione tresì illustrato ai presenti le caratteristiche Certamente esibirsi all’aperto significa an- per gli oltre seicento iscritti. che fare i conti con il tempo ma tutto som- E’ partita l’Attività Motoria 2018 - 2019 La palestra dell’Istituto “Enzo Bari” il 2 persone nel periodo estivo. poi baci ed abbracci. Ottobre è stata aperta ai soci del CRAB per Il centro è sempre aperto e le attività si La professoressa di ginnastica era la stessa il corso annuale di attività motoria. moltiplicano in estate ma non sempre si Cecilia di sempre e pure lei ci ha accolto E’ stato come il primo giorno di scuola per frequentano le stesse e le vacanze a volte con calorosa allegria. gli alunni, dopo le vacanze estive, perché ci allontanano. Così il 2 Ottobre è stato un Gli iscritti al corso non erano tutti presenti se è pur vero che i partecipanti sono di Ba- coro di saluti, di racconti sugli ultimi avve- ma subito abbiamo potuto constatare, come dia e dintorni, non vedi o incontri molte nimenti della propria vita, di confidenze e il primo giorno di scuola, che c’erano dei nuovi ingressi anche maschili. Sicuramen- te saranno rimasti stupiti dal chiacchieric- cio e dal calore degli amici ritrovati; d’altra parte fare ginnastica non è solo attività mo- toria ma anche motivo di ritrovo e di con- fidenze, momenti che contribuiscono allo stare bene anche quando poi si è in casa da soli. Il loro inserimento è stato facile ed immediato e l’insegnante si è adoperata per integrarli e spiegare loro gli esercizi e le fi- nalità degli stessi. Così si ripeteranno fino a fine Aprile le le- zioni ogni Martedì e Venerdì alle ore 16, sicuramente sempre più in forma nel corpo e nello spirito. Giuliana Marabese

farmacia Dr. Guido Bonetto

Tel. 0425 52278 - Via S. Alberto, 20 - Badia Polesine (RO) 6 CRABNOTIZIE Grandi numeri alla festa del Socio 2018 L’estate volge al termine e, come da tradizione, al CRAB si fa festa per sentire meno la malinconia per gli eventi estivi ormai finiti. In questo spirito domenica 2 settembre ha avuto luogo, nel chiostro della splendida Abbazia della Vangadizza, la “Festa del Socio”, evento cui hanno partecipato oltre 230 soci. Durante la giornata, tra una portata e l’altra, sono sta- ti piacevolmente ricordati tutti i momenti di festa ed intrat- tenimento organizzati da giugno in poi nel giardino estivo del CRAB. Hanno voluto festeggiare con noi anche i rappre- sentanti dell’Amministrazione comunale, della Parrocchia, dell’ANCeSCAO e di alcuni relativi Centri della Provincia. A conclusione dell’evento il presidente Dal Ben ha illustrato ai presenti tutte le proposte che il CRAB ha programmato per i prossimi mesi. Al CRAB non ci si annoia mai…..

CONTINUANO I CORSI PER L’USO DELLO SMARTPHONE Venerdì 26 Ottobre ha avuto termine il primo corso per l’uso dello smartphone del periodo au- tunnale. I partecipanti attraverso le dieci lezio- ni previste hanno potuto esplorare lo sconfinato mondo tecnologico con il quale è possibile en- trare in contatto solo con l’uso del nostro cellu- lare. Partendo dai rudimenti di base per usare lo smartphone, e attraversando poi gli store dove è possibile scaricare le più comuni applicazioni, i corsisti hanno potuto apprendere nel dettaglio l’uso di WhatsApp, dell’app del Pronto Soccor- so , Google Maps e l’app di Poste Italia- ne utile per la prenotazione del turno presso gli sportelli postali.

Visto il buon successo di pubblico, il Crab ha de- ciso di replicare con altre dieci lezioni (diverse dalle precedenti) con inizio Mercoledì 7 Novem- bre. Arriveremo così a ridosso del periodo nata- lizio apprendendo ulteriori applicazioni ed esa- minando i segreti più nascosti dell’arte nell’uso dello smartphone.

Badia Polesine BadiaVia San Polesine Giovanni 21 Via San Giovanni 21 Buono fino a 100 € per i tuoi Buono fino a 100 € per i tuoi nuovi occhiali! nuovi occhiali!

MOSTRA QUESTO COUPON NEL CENTRO OTTICO MOSTRA QUESTO COUPON NEL CENTRO OTTICO CRABNOTIZIE 7 Badia ha ospitato le premiazioni del concorso regionale ANCeSCAO di fotografia

Ancora una volta il CRAB è al centro del Vene- to… e infatti, su richiesta del Consiglio Regio- nale ANCeSCAO e con la collaborazione dei Coordinamenti Provinciali, sabato 13 ottobre si è tenuta la premiazione del 5° Concorso regio- nale di fotografia promosso da ANCeSCAO Veneto. Nella splendida cornice dell’Abbazia della Vangadizza sono state presentate n. 38 opere per la sezione in bianco e nero e n. 73 stampe a colori per un totale di 41 autori. I pre- senti hanno potuto ammirare la bellezza arti- stica ed il valore emozionale di ciascuna foto; così come ha sottolineato il Presidente della commissione giudicatrice, Francesco Sprocatti la scelta è stata molto impegnativa in quanto ogni opera lasciava trasparire emozioni e sen- sazioni tangibili. L’evento è stato coordinato dal presidente del CRAB Riccardo Dal Ben; prima della consegna dei riconoscimenti, sono intervenuti il Sindaco di Badia Polesine, dott. Giovanni Rossi, e la Presidente Regionale AN- CeSCAO dott.sa Serenella Mazzetti. I lavori sono proseguiti con la premiazione da parte del presidente provinciale ANCeSCAO Mara Ba- rison, che ha consegnato i premi ed un attestato ai primi tre classificati di ciascuna sezione. Da sottolineare che, come premio, è stata conse- gnata a ciascun vincitore un’opera del pittore badiese Vincenzo Dacome, che ha raffigurato suggestivi paesaggi badiesi appositamente per questa occasione. E’ stata consegnata anche una targa agli autori che hanno avuto una foto “Segnalata” per entrambe le sezioni, BN e Co- lore. Infine a tutti i partecipanti è stato conse- gnato un attestato di partecipazione, a ricono- scenza delle loro capacità artistiche in ambito fotografico. Ad arricchire questa giornata di premiazioni, ci sono stati anche dei momenti di approfondi- mento culturale con la visita guidata, a cura di meriggio, è proseguita la visita guidata al Teatro Sociale e alla locale Chiesa alcuni soci CRAB, al Sodalizio Vangadicense e di San Giovanni Battista. all’Abbazia della Vangadizza. Al termine delle L’avvenimento è stato molto seguito dai media locali, a sottolineare il valore premiazioni i partecipanti hanno pranzato in altamente culturale dell’evento e, soprattutto, l’incidenza fondamentale che compagnia presso un locale della zona e, al po- viene riconosciuta al CRAB nel contesto sia badiese che regionale. 8 CRABNOTIZIE Anno 2/10 – Novembre - La ricetta di Gli appuntamenti di Dicembre 2018 - CRAB CRABNOTIZIE N° 10: Novembre e Dicembre 2018 - ANCeSCAO – Centro Ricreativo Anziani Ba- “Torta casalinga, diesi fondato il 30 mar- Novembre: zo 1990 – Sede: Abbazia friabile” della Vangadizza via Ci- Per la rubrica “La ricetta di Crabnotizie”, che mercoledì 7 novembre gno 109/A – Tel. e fax: il Notiziario CRAB ospita ormai da qualche “Corso per l’uso dello smartphone”, 0425-590122 – E-Mail: mese, si segnala una ricetta di Alberto Rezza- 10 lezioni; crabbadiapolesine@ dore il cui nome completo è: “Torta casalinga, libero.it – Facebo- friabile. Cocco – Menta o Menta – Cocco”. sabato 10 novembre: ok Crab Badia Polesine Ingredienti: 3 uova, 500 grammi di zucchero, 1 - www.crabbadiapole- vasetto di yogurt intero da 150 grammi, mezzo Supertombola “de San Martin”; sine.it – PEC: crabba- litro di latte, mezzo vasetto di olio d’oliva, un [email protected] Tutte le atti- vasetto di menta (liquore), un vasetto di cocco sabato 17 novembre: vità promosse dal CRAB macinato, 3 vasetti di farina integrale, un va- “Viaggio culturale a Verucchio” sono aperte ai soli soci setto di farina di fecola di patate, lievito, sale. e pranzo a base di pesce a Torre Pedrera; regolarmente iscritti – Per vasetto si intende il vasetto vuoto dello yo- Nella sede funzionano gurt da 150 grammi. servizio bar, sala biliar- Sbattere e montare le uova con lo zucchero, mercoledì 21 novembre: do, sala scacchi, sala po- unire yogurt, latte, olio, mescolare in continua- Torneo di briscola livalente per Tombola e zione, aggiungere la menta, la farina, la fecola, “Madonna della Salute”; Supertombola, sala TV, il lievito e una presina di sale. Versare il tutto Biblioteca e iniziative in uno stampo da forno e cuocere per 40, 50 culturali varie – Orari di minuti nel forno a 160°, 180° C. venerdì 30 novembre: apertura: tutti i giorni dal- “Festa dei compleanni le 14.00 alle 18.30; dalle Chi avesse ricette da proporre per il prossimo di ottobre e novembre”. 20.30 alle 24.00; Segre- numero le può consegnare alla segreteria del teria, dal lunedì al vener- CRAB o inviarle al nostro indirizzo di posta Dicembre: dì: dalle 11.00 alle 12.30 elettronica. e dalle 15.00 alle 18.30. Cariche istituzio- L’Angolo della Poesia mercoledì 5 dicembre cena nali 2017-2020: a conclusione del torneo di boccette Direttivo: Riccardo Dal di CRABNOTIZIE “Memorial Adriano Pedrini”; Ben presidente; Manue- Dal prossimo numero della nostra rivista tro- la Del Bianco vice pre- verà spazio “L’angolo della Poesia di CRAB- sidente e segretario; NOTIZIE” che sarà riservato a socie e soci domenica 9 dicembre: Francesca Moretti am- come autori. Le poesie potranno essere conse- Supertombola; ministratore; consiglieri: gnate alla segreteria del CRAB oppure inviate Mara Barison, Angioli- al nostro indirizzo di posta elettronica. domenica 16 dicembre na Bertoncin, Elsa Davì, “Viaggio culturale ad Arezzo e il Natale”; Sandra Malosti, Franco Tedeschi, Anna Maria Il Calendario 2019 Zantonello, . Collegio re- lunedì 31dicembre: visori dei conti: Giorgio di CRABNOTIZIE “Festa di Capodanno”. Brusemini presidente; E’ in preparazione il “Calendario 2019 di CRAB- componenti: Mariolina NOTIZIE”. Ripetendo la positiva esperienza del Continua il Corso di attività motoria Fogagnolo e Paolo Giu- 2018 stiamo preparando anche il calendario sto. Collegio probiviri: 2019 che sarà ricco di immagini che raccon- 2018/2019 presso la palestra dell’IPSIA Paola Checchinato presi- teranno i momenti più significativi dell’annata “Enzo Bari” martedì e venerdì, dalle ore dente; componenti: Edda appena conclusa e saranno di stimolo per un 16.00 alle ore 17.00. Brach e Mario Del Bian- altro nuovo anno da trascorrere insieme nella co. grande famiglia del CRAB.

Dott. Assanelli Roberto Odontoiatra

CURA DELLA BOCCA A 360°

assanelli dott. roberto odontoiatra e protesi dentale tegazzini dott.ssa elisa igiene dentale e prevenzione