fS^pm**1. •

&

Anno 40°, nuova serie n. 25 Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 L. 1200/arretrati L. 2400

Lunedi 1 luglio 1991 TUnitGiornale fondato da Antoniào Gramsci Ciclismo: Gianni Bugno campione Editoriale La «trojka» Cee è tornata a Belgrado, in stato di allerta l'esercito italiano alla frontiera d'Italia Dall'incontro Kucan-Markovic un segnale di distensione. Notte d'incubo a Lubiana

Gianni Bugno (nella loto) si è laureato ieri campione d'Ita­ lia, aggiudicandosi per distacco un Giro del Friuli molto combattuto ed incerto nella conclusione fino alle ultime Ecco apparire battute di gara. Una vittoria importante, conquistata a cin­ que giorni dal Tour de France, dove sarà di sicuro uno dei grandi protagonisti insieme a Chiappucci, ieri terzo. Buona le minoranze la prova di Chioccioli, recente trionfatore del Giro d'Italia, Diplomazìa e cannoni piazzatosi al secondo posto. NELLO SPONT È un buon segno Compie un anno Un anno fa la unita moneta­ ria tra le due Germanie di­ la nuova Germania ventava realtà. Ma oggi quel­ uirai MANCONÌ ' "~~ ~ Primo accordo perii ritirodell e truppe ma la festa lo che si celebra non è un compleanno con torte e non è allegra champagne. La moneta e la ul piano della comunicazione di massa e su L'Europa ci riprova. Visto il precipitare della crisi in Ju­ stessa, ma l'ex Rdt è rimasta quello - strettamente collegato - della men- goslavia la Cee ha deciso ieri di inviare nuovamente a ^^^^M"™^™,™™^"™,"" al di là del muro, immersa * talità collettiva e accaduto, nelle ultime set- Belgrado la troika del ministri degli Esteri per tentare nel nuovo clima di ostilità e diffidenza. E arriva l'esercito dei , Umane, in'. Italia, qualche piccolo (atto in­ una nuova mediazione. Ante Markovic a Lubiana. Allar­ senza lavoro, in lista di licenziamento quasi un milione e Sai»»»»»»*» portante. Hanno acquistato più chiara visi­ mezzo di tedeschi-Est. A PAGINA 7 bilità alcuni gruppi, in genere rifugiati negli me aereo in Slovenia dopo lo scadere dell'ultimatum. interstizi della organizzazione sociale. La conferenza Due Mig federali «sconfinano» per alcuni secondi in Ita­ mondiale sull'Aida di Firenze (e i servizi di Bianca Ber­ lia. Rognoni ordina lo stato di allerta per i militari che linguer per il Tg3) e la giornata dell'orgoglio omoses­ operano lungo la frontiera con la Jugoslavia. ; «A parer vostro... A parer vostro... va in ferie suale (e il programma «Vite diverse* di Ciad Lemer) con un bilancio decisamen­ hanno documentato - e agevolato - un processo di va in ferie te positivo: 5 settimane di at­ •uscita allo scoperto» che assume un significato cultu­ DAI NOSTRI INVIATI '• ''• •-:•'-- abbiamo ricevuto tività. 29 quesiti proposti, .ol­ rale e sociale. La crescente possibilità di identificazio­ OIUSEPPEMUSLIN SILVIO TREVISANI tre 14mila telefonate ricevu­ ne e auto-identificazione di gruppi prima occultati o 14mila telefonate te. Secondo le previsioni do­ negati, come i tossicodipendenti e i sieropositivi e - su •I LUBIANA. La Cee ci ripro­ cata per la larda serata di ieri) va. La crisi jugoslava è appesa nel corso della quale era previ­ vevano arrivare 200-250 un piano diverso - gli omosessuali, rappresenta un de­ ad un filo. Gli accordi stabiliti sta la nomina del capo dello •»»•••»•»»•»»»»»••»•»»»•»»•»»••»»»•••••• chiamate al giorno; la media cisivo fattore di democrazia. solo venerdì non sono stati Stato. La situazione è dunque invece è risultata quasi del doppio, con punte oltre le 900 te­ messi in pratica e ieri la Comu­ in movimento, carica di tensio­ La democrazia è visibilità: è opportunità di ricono­ nità ha inviato nuovame-.te a ne, di imprevisti. Ieri Ante Mar­ lefonate quotidiane. Il record sull'antiproibizionismo: avete scimento (accoglienza e spazio) e di cittadinanza Belgrado (ma anche a Lubia­ kovic si è recato a Lubiana per rispostomi 115. A PAGINA 14 (garanzie e diritti; non solo per i gruppi centrali e con­ na) i tre ministri degli Esteri. incontrare Kucan. Il colloquio formi ma anche per quelli periferici e irregolari; ed è L'Europa preme. Il lussembur­ è terminato con un accordo: ghese Poos, a nome della pre­ l'esercito federale deve tornare proprio sulle chances offerte a quelle minoranze - e sidenza Cee, si è rivolto al go­ nelle caserme entro le 6 di APisa Miliardi e motori, ieri, a Mon­ non sul potere della maggioranza - che va misurato il verno di Belgrado e ai tre presi­ questa mattina gli sloveni si so­ za, per il Gran Premio lotte­ tasso di democrazia di un sistema politico. Quest'ulti­ denti di Serbia, Croazia e Slo­ no impegnati a togliere l'asse­ il primo premio ria di Monza. [I primo pre­ mo e concetto spesso travisato. Si 6 diffuso, in questi venia richiamando i termini dio. Ma in tutta la Slovenia, do­ della lotteria mio, del valore di 2 miliardi, anni, il luogo comune per il quale •ormai sono tutelato dell'accordo, poi disatteso, po lo scadere dell'ultimatum, è raggiunto venerai scorso, e sol­ suonato l'allarme aereo. E due e stato vinto dal biglietto se­ solo le minoranze», mentre la gran parte della «popola­ lecitando una nuova confer­ Mig, per pochi secondi, sono di Monza rie L 34216, venduto a Pisa e zione che lavora e paga le tasse» risulterebbe non pro­ ma, per Iscritto, degli impegni penetrati nello spazio aereo •-•''•• abbinato al pilota che. nella tetta. • '. • • presi. La Cee minaccia nuova­ italiano. Il ministro della Difesa mente di sospendere gli aiuti. I Rognoni ha ordinato lo stato ™"^^™^™™^™™™ corsa, si è classificato al pri­ Non è quest'ultima parte del luogo comune che va mo posto: Luca Badoer. Il tagliando che invece vince 500 contestata, ma la sua ispirazione di fondo: quel mecca­ ministri della troika Cee hanno d'allerta ai soldati che operano preso parte alla riunione della nelle zone di confine con la Ju- milioni è stato venduto a Milano II terzo, di 250 milioni, a nismo di autodifesa maggioritario che teme una ecces­ presidenza collegiale (convo­ golovia. . , siva attenzione per le minoranze, a scapito della prote­ Brescia. Sbanca la Lombardia: oltre al secondo e terzo pre­ zione degli interessi collettivi. È vero, piuttosto, che la mio, in questa regione sono stati venduti sette biglietti che difesa dei diritti della maggioranza si affida proprio al vincono 50 milioni ciascuno. A PAGINA 12 latto di essere maggioranza, e qui trova garanzie; la AUEPAGINE3*4 0'M nudala sloveni mentre leggono sul giornale dell ultimatum imposto dairesercito | ugosbvo scaduto alle 9 di Ieri mattina condizione di minoranza, in quanto costitutivamente non protetta dalla dimensione - democratica - del nu­ mero, esige una peculiare tutela. E questo che spiega anche la domanda di visibilità da parte di quelle stesse Chiuso il congresso Psi. Sul messaggio del Quirinale si prepara lo scontro nel governo minoranze.* mostra l'ipocrisia di quanti criticane" L'en­ Scontri in Algeria fasi delle identità particolari e la rivendicazione di sta- fcitUpeciali. Craxi non rompe con la De ma avverte: -banale, ma giova ripetette: l'affermazione Arrestato leader • dell'orgoglio omosessuale (o dell'orgoglio nero o dell'orgoglio femminile) - e la ri­ chiesta di «quote» o di «risarcimento» per le del Fronte islamico •>KEM minoranze-è conseguenza dell'attuale sta­ «Tra Andreotti e Cossiga scelgo Cossiga» to di disparità: e varrà fino a quando la con­ dizione omosessuale (o nera o femminile) sarà causa La battaglia di Algeri. Fra sabato e domenica la ca­ Un Craxi preoccupato dell'unità interna del Psi ha di discriminazione: Diversa è la situazione del tossico­ pitale maghrebina ha vissuto la notte forse più concluso ieri il congresso di Bari rilanciando la re­ mane o del sieropositivo: qui. la dimensione della visi­ bilità aiuta la rivendicazione di diritti; qui, «esposizione drammatica da quanto il coprifuoco è stato impo­ sponsabilità di una crisi eventuale alla De: «Se An­ m0HÌ$AL al pubblico» equivale a non rimozione; qui. palesarsi sto. Guerriglia urbana scatenata dai giovani integra­ dreotti formalizza il dissenso con Cossiga noi stare­ Le paure del garofano corrisponde a non negarsi. E corrisponde a possibilità listi. La polizia ha risposto sparando. Almeno due mo col Quirinale». Ma non c'è la svolta o il «colpo di di emancipazione. persone sarebbero morte. Arrestato il vicepresiden­ teatro» che qualcuno si aspettava, ne il leader socia­ .A sert- GIUSEPPE CALDAROLA Non che non esistano rischi in questo processo d te del Fronte di salvezza. Ieri Gozali ha presentato al lista raccoglie la spinta a sinistra dei delegati. Intan­ •uscita allo scoperto». C'è la tentazione del corporativi­ Parlamento il suo governo. ;'-••;; to è giallo sulla «controfirma». •i II congresso dot r*si che giovedì sera, dopo la relazione smo di minoranza e quella del narcisismo della soffe­ di Craxi, non era cominciato, ieri nella tarda mattinata, dopo renza. Non c'è dubbio che - nel caso dei tossicomani - le conclusioni del segretario socialista, non è finito. Si pud an­ si vada affermando qualcosa di simile a un genere ci­ ' DAI NOSTRI INVIATI che fare dell'ironia sul linguaggio, sulla conclusione, sulle nematografico: forse a uno stile, addirittura a una ma­ ' PASQUA!* «ASCELLA BRUNO MISBRENDINO scoperte tardive, ma questo congresso va preso molto sul se­ niera Il Tossico televisivo ha ormai una sintassi (smoz­ rio. L'anima di sinistra di questa assemblea non sta solo negli zicata, sdrucita, intermittente), un gergo (romanesco- •• ALGERI. La capitale ma­ monianze, uccidendo due per­ •i BARI. Sul problemi istitu­ indirizzate a Occhietto, lascia ghrebina e i quartieri abitati sone. I blindati, gli elicotteri e zionali - dice Craxi dalla tribu­ '. intendere una maggiore dispo­ applausi al Pds, nella voglia matta di lavorare a sinistra per la coatto: anche quando è di Vicenza). un abbigliamento sinistra, nella lettura che prevale tra i delegati dell'unità socia­ (da hippy del '65-67 o da poliziotto in borghese). Il dagli integralisti hanno vissuto un imponente spiegamento di na di Bari - «lo stato di soffe­ nibilità al confronto sui temi lista come fatto politico e come processo, più che come rapi­ Tossico televisivo presenta due versioni: su Rail e Rai2 tra sabato e domenica la notte soldati hanno ripreso il con­ renza non puO durare a lun­ delle riforme. Intanto scoppia go». Ma contro la De non affon­ è un ex a cui viene chiesto com'è uscito «dal tunnel del­ e la giornata più violente dal­ trollo delle zone più calde del il caso della mancata firma di da annessione di compagni di strada annichiliti dalle proprie l'imposizione dello stato di as- da il colpo decisivo e bada a l'eroina» o come «si è liberato dalla scimmia» (vi prego, 1 paese. Arrestato da «civili ar­ Andreotti al messaggio di Cos­ difficoltà. L'anima di sinistra, più larga della sinistra Interna, sedio, quattro settimane fa: i non assumersi direttamente la sta nella consapevolezza che il «primum vivere» si presenta conduttori e giornalisti, abbandonate questo linguag­ mati» il vice presidente del responsabilità di una crisi. Po­ siga. «La sigla del Guardasigilli giovani integralisti del Fronte per la seconda volta come ragione per cui vivere. gio simil-giovanile! vi prego: da vent'anni nessuno, pro­ di salvezza hanno scatenato Fronte di salvezza islamico, l'i­ lemizza con Signorile e ripren­ l'ha chiesta il presidente» fa sa­ prio nessuno, dice «scimmia» per parlare di droga!). Su una vera e propria guerriglia mam AH Bclhadj. Ieri, intanto, de, senza diario, alcuni spunti pere palazzo Chigi. «Non è ve­ L'assemblea di Bari che fischia e tace ha rivelato tutte le Raitre e sulle reti Fininvest il Tossico è «uno che si fa» ed contro le lorze armate nel ten­ il primo ministro Ahmed Goza­ di Martelli. Il leader socialista ro., replica Martelli. Per Formi­ ansie di chi sente che bisogna ricominciare, non do sconfitti è disposto a mostrarlo in diretta (o in differita). Ma è tativo di infrangere il coprifuo­ li ha presentato davanti al Par­ avverte che non può ignorare ca le elezioni anticipate sono ma intrawedendo una storica sconfitta. La sinistra divisa ha responsabilità dell'informazione televisiva - non del co. L'esercito ha risposto spa­ lamento il suo governo per il la spinta a sinistra della sua ba­ inevitabili. Ma De Michelis non lasciato campo libero alla De. Non tutto è perduto, ma può tossicomane - evitare che quella sofferenza (che tale è rando e, secondo alcune testi­ dibattito sulla fiducia. . se, e tra le battute polemiche la pensa cosi. farsi tardi. Parliamone. e tale atrocemente resta) si riduca a spettacolo della devianza: a melodramma dell'Infelicità Metropolitana.

A PAGINA 6 AUSPAGINESeB A PAGINA IO A PAGINA 2

Tragedia nel Veronese. Sospettati un gruppo di giovani zingari Ucciso a calci al Luna Park Toma di moda la perduta Romagna ••*• Qualche tempo fa cir­ PATRIZIO ROVERSI to equilibrio dialettico tra le colava una battuta: l'east proprie molteplici contraddi­ coast italiana è come la west permissività. Per i neo-turisti mente aperta ma cultural­ piadinara. Tutto ciò accade, zioni. In questo senso sarà coast americana. Cioè la Ro­ dell'Est è la Terra promessa mente ben chiusa a difesa perlomeno, quando non tira anche una regione rossa o La gente guarda ma non interviene magna come la California. del consumismo, resa acces­ delle proprie radici. Linguisti­ aria di crisi. Ma la Romagna laica, ma si presenta morfo­ Adesso, di fronte alla rinasci­ sibile dai prezzi bassi e dal­ camente pasoliniani, i Ro­ esorcizza le crisi forse perché logicamente democristiana: •i VERONA. Nessuno è inter­ ri del delitto. Tra gli indagati, ta turistica romagnola, è l'aspetto rassicurante e ap­ magnoli coltivano la loro è pragmaticamente attenta corr.e la Balena Bianca di venuto, decine di persone so­ un solo maggiorenne. chiaro che questo luogo co­ pena post-contadino delle specificità dialettale pur ma­ agli sbalzi della domanda e Andreotti-Segni-Formigoni- no rimaste a guardare: e Ivano Ivano Masotto, poco prima mune aveva in sé qualcosa di pensioni a gestione familiare sticando con grande senso dell'offerta, sociologicamen­ Pintacuda-Lima-Anselml-Co- Sabato 6 luglio Masetto. 21 anni, è slato ucci­ dell'aggressione, slava passeg­ vero. Può esser vero per e delle bancarelle piene di dell'ospitalità qualunque lin­ te acuta nel decifrare e pre­ ssiga è poliedrica, interclassi­ so a calci e pugni da quattro giando per le strade del paese esempio che sulle spiagge, feticci di ordinaria imitazio­ gua indoeuropea sia parlata vedere le successive ondate sta, trasformista, progressi­ ragazzi. Forse nomadi. È suc­ sulle piscine e sui minigolf ne. E una tale Babele di este­ da un gruppo di turisti supe­ di migrazione turistica, abba­ sta, conservatrice, nazional­ con TUnità in compagnia dei suoi amici. tiche, razze, età, musiche e stanza vaccinata contro le cesso l'altra notte a Villafran- Manno incontrato un gruppo che vanno dai Lidi Ferraresi a riore a 40 unità (sotto le 30 ci popolare, democratica, rea­ Gabicce con-a l'ultima Fron­ lingue diverse che ognuno si rimette). Da un punto di vi­ metastasi monopolistiche. Di zionaria, ingenua, liscia, cini­ ca. in provincia di Verona. Le di nomadi. Hanno litigato, può sentirsi a casa propria, Socialista c'è rimasto soprat­ strade e le piazze erano illumi­ qualche insulto, qualche mi­ tiera Turistica, dov'è palpabi­ sta economico-commerciale ca, naif, scafila, morigerata, le la corsa all'oro vacanziero. nel proprio cortile, tra propri qui si è forse realizzato il so­ tutto il Realismo: ci si accon­ immorale, rispanruatrice, nate, perchè si festeggiava San naccia. Poi. il giovane e andato simili. In questo senso Ric­ tenta di guadagnare poco Pietro, patrono del paese. C'e­ via. Stava rincasando, quando E si un rettangolo di terra or- gno liberistico del •self-ma- rock, consumista, artigiana, 7° fascicolo ganizzatissimo, dove la rego­ cione è multietnica come ma spesso. rano decine di testimoni, men­ è stato aggredito. I carabinieri Los Angeles, multi-ritmica e de-man» (e anche woman): industriale... In una parola: tre Ivano Masotto veniva pesta­ non escludono che gli assassi­ larità geometrica dei campi permissiva come San Franci­ in Romagna è premiata l'ini­ Da un punto di vista natu­ immettale. Immortale per­ «Messico» to a morte, e poi gettato contro ni siano i nomadi con cui ave­ finisce nella linearità inesora­ sco. ziativa. Non c'è il petrolio ralistico è stata raggiunta in ché (finora) autogena, cor- il marciapiede. È rimasto a ter­ va litigato. bile e coltivata delle file di (salvo qualche traccia in ma­ Romagna l'agognata supre­ nucopiosa e arabafenicica. ra cor. la testa fracassata. Il ombrelloni, ma riesce anche Le carovane di conesloga re) ma c'è il turismo, e non mazia e indipendenza del­ Cioè riesce a rigenerarsi da Cresce la tensione in paese, a conservare un vago sapore che dall'Oregon Trail arma­ c'è «rasdora» (massaia) che l'Uomo rispetto alla Natura. Il sola, risorge dalle proprie ce­ movente? Forse si e trattato di già alta negli ultimi tempi, tra una vendetta per un litigio av­ di possibile avventura, a pre­ vano nel West, dopo un viag­ qui in estate non faccia la mare era stato anni fa un'at­ neri, riesce a farsi l'alternati­ gli abitanti e la comunità no­ vedere un certo margine di gio avventuroso, erano desti­ cuocain qualche pensione, trattiva. Poi si era trasformato va da se stessa. venuto poco prima. 1 carabi­ made. Ieri, ottani» giovani nieri stanno indagando su sei imprevedibilità. nate all'incontro-scontro coi non c'è pensionato che non in un problema. Adesso è so­ hanno innalzalo cartelli e gri­ nativi Indiani. Le.lile di utilita­ faccia il gelataio, non c'è stu­ lo m> pretesto o, al massimo, La differenza risiede nei nomadi della comunità locale, dalo slogan: via gli zingari dal­ Per i giovani in cerca di tra­ che vive in alcune case popo­ rie, autobus e gipponi-giap­ dente che non riesca a fare il uno sfondo. Chi è tanto mat­ fatto che la De è una tragedia A settembre il raccoglitore per realizzare la nostra terra. La protesta si e sgressioni notturne tirate fino ponesi che percorrono oggi cameriere, non c'è neo-lau­ to da venire in Romagna per sovvenzionata dallo Stato, lari della periferia di Villafran- placata solo dopo l'intervento all'alba, frustrati (ma proprio il mare? La Romagna è tal­ il 1" volume dell'enciclopedia della ca. Quattro sarebbero gli auto­ l'autostrada Bologna-Rimini reato che non vada a cattura­ mentre la Romagna è una del sindaco. per questo rafforzati nella lo­ (ed è anche questo un viag­ re in vespino clienti all'uscita mente seduttiva da potersi gustosa commedia redditizia ro necessita di trasgredire) gio avventuroso) devono al­ esimere dall'essere anche che si appresta, questa esta­ «STORIA dell'OGGI» dell'autostrada per portarli in bella. dal neo-proibizionismo delle la fine fare i conti con i Ro­ questo o quell'albergo, non te, a replicare un'altra delle mamme anti-rock, la Costa è magnoli: una popolazione sue divertenti puntate a lieto A PAGINA 11 c'è nonna che non faccia la L'immagine della Roma­ un Parco con le sue oasi di fiera e laboriosa, caratterial- gna è fotte perché è in perfet­ fine. Il messaggio alle Camere del capo dello Sitato aprirà una nuova crisi politico-istituzionale? milita La De lo avversa, Craxi lo difende ma senza entusiasmo, il Pds vuole una discussione chiara Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Legge droga anno primo: unico risultato Cossiga il «rivoluzionario» 1'emarginazion e dei tossici La ricerca del Psi imbarazza i partiti col suo rebus CUUMVPB CALCATOLA [ LUIGI CANCtnm I congresso del Psi che giovedì sera, dopo ia M ROMA. Sembra che attor­ ALBERTO LEISS alle riforme, giudica insuffi­ olto al di là del­ cupa di diffusione delle tos­ relazione di Craxi, non era cominciato, ieri, no al molo del Quirinale e al ciente il ricorso al referendum le polemiche sicomanie e dei comporta­ nella tarda mattinata, dopo le conclusioni messaggio di Cossiga sulle ri­ Craxi, per la verità, non si e im­ che pone altrettanto esplicita­ spiaciuti tutti i passaggi del te­ nei soli modi previsti dall'arti­ sui principi ispi­ menti delinquenziali che ad del segretario socialista non è finito. Il para­ torme cresca la tensione di pegnato mollo su questo terre­ mente alle forze politiche l'esi­ sto in cui il principale partito di colo 138 e sostiene con varie ratori della leg- esse immediatamente si col­ i una ennesima crisi politico- no nella relazione introduttiva. genza di scegliere tra due «ri­ governo è accomunato in quel argomentazioni di natura eti­ ._M_ gè che compie legano oltre che di infezioni dosso di questa straordinaria assise sociali­ Istituzionale. Si vanno riartico­ E ieri, concludendo il congres­ formismi'. 11 primo è quello - processo degenerativo della co-politica l'esigenza di raffor­ in questi giorni da Hiv e da epatite B. È il tos­ sta è tutto qui. Da Bari Craxi voleva lanciare lando, dopo un primo mo­ so, ha raccolto - ci pare - con che ritiene la Costituzione del funzione dei partiti che II Quiri­ zare il molo del pronuncia­ il suo primo anno d; vita, il sicomane povero, emargi­ un messaggio forte al paese nel pieno di una mento di sconcerto e imbaraz­ una certa cautela il suggeri­ '48 «tuttora pienamente valida, nale denuncia (anche se. co­ mento popolare accanto al'at- problema cui ci troviamo di nato e senza rapporto con i crisi istituzionale, mettendo alle corde la De zo di fronte alla decisione del mento della «postilla» di Clau­ anche nella sua parte istituzio­ me dice Scalfari, scegliendo la trvità parlamentare e costituen­ fronte oggi sembra quello servizi, infatti, quello che più e spingendo il Pds nell'angolo stretto di una presidente di •anticipare» la dio Martelli, che invitava a nale e che occorra perciò sol­ comoda posizione di chi giudi­ te. Cosi come netta è l'afferma­ relativo alla difficoltà di por­ facilmente si lascia coinvol­ unita socialista da prendere o lasciare. Ma la sua nuova e più Impegnativa spingere sul contrasto An- tanto limitarsi ad alcune op­ ca dall'esterno). Cosi come ri­ zione che sarebbe necessario tare nel servizi pubblici e del gere nella vendita di droga volata è stata interrotta dall'impraticabilità estemazibne, schieramenti e dreotti-Cossiga sino al possibi­ portune ed essenziali, nel sen­ sultano poco digeribili da De e il metodo proporzionale per privato sociale la domanda a! dettaglio, nella ricerca di­ del terreno scelto per lo sprint e la frenata alleanze rispetto al Colle. Ep­ le esito di una crisi di governo so di limitate, correzioni». Un Psi quei passaggi conclusivi - eleggere un Parlamento con d'aiuto dei tossicomani più sperata e pericolosa di de- . non è riuscita. Invece di parlare al paese 11 pure quegli elementi di trasver­ a responsabilità democristia­ •altro riformismo si domanda difficilmente redalli da Giulia­ poteri costituenti. Craxi ieri ha gr»vi. Al dato già noto di naro e in una serie di com­ ' congresso ha parlato al partito un linguaggio salismo che ormai caratteriz­ na. Il leader socialista ha sfida­ invece se la Costituzione, fatto no Amato • in cui si auspica usato questa tesi contro II pro­ quelli che entrano nel circui­ portamenti (scambio di si­ zano l'effervescente dinamica to Andreotti e la Oc, ma ha la­ naturalmente salvo II suo gran­ una piena assunzione nella getto di riforma elettorale cal­ di cruda verità. Il partito de! moderni ha sve­ politica italiana paiono già di­ sciato a loro anche l'ultima pa­ de valore storico e direi simbo­ dialettica democratica della deggiato dalla De. Tuttavia nel to penale (quindicimila al­ ringhe, prostituzione, pro­ lato un volto invecchiato rapidamente in segnare scenari in parte nuovi. rola: «Se questo contrasto ve­ lico e sacrale, soprattutto per forza erede del comunismo testo presidenziale la logica ci l'anno circa) si aggiunge miscuità) decisivi nella dif­ questi quindici duri anni. Non abbiamo capi­ La De, o almeno una sua parte nisse formalizzato noi ci schie­ : quanto attiene alla parte relati­ italiano e dei ceti sociali che sembra un'altra. Quando si oggi quello relativo ai siero­ fusione delle malattie infetti­ to il paese, la De e troppo forte, persino il Pa­ importantissima, si è esposta reremmo decisamente • col va ai principi fondamentali ri­ rappresenta. Se alla De augura parla, in altra sede, delle diver­ positivi e ai morti per over­ ve di cui tanto oggi si parla. pa ci minaccia. E poi gli applausi di una pla­ come non mai. Andreotti non Quirinale». Né si è pronunciato guardanti I diritti e le libertà dei di potersi liberare dalla sola se ipotesi di riforma elettorale, dose: per tutte e tre queste Lavorare con questo tipo tea di gente che governa città, comuni, con­ ha voluto firmare il messaggio, sui contenuti del messaggio, cittadini, nella parte in cui ven­ «vocazione di governo» e di di­ il Quirinale non prende esplici­ categorie ad alto rischio, in­ di utenza è possibile solo se sigli di amministrazione, sindacati e che ha ed è giunto a paragonare Cos­ salvo incassarne, «prò domo gono disciplinati i pubblici po­ venire partito «di proposta», di ta posizione, si limita a rilevar­ fatti, la percentuale che non ci si organizza seriamente siga a Gheddafl. De Mita ha at­ sua», la parte che indica l'esi­ teri sia ancora valida o non va­ «guida della società» e non so­ ne i nessi Imprescindibili con ha mai avuto rapporto con sentito sul colio il fiato della questione mora­ le strutture di recupero su­ per. farlo. Lo si è fatto siste­ le e ha scoperto che l'89 Italiano, lungamen­ taccato pesantemente la rico­ genza di eleggere col metodo da Invece adeguata ai reali bi­ lo di «mediazione e raccolta», le forme di governo (parla­ maticamente finora solo in. struzione della storia repubbli­ proporzionale un Parlamento sogni istituzionali dell'attuale se ricorda anche al Pds che a mentari o meno) che si vor­ pera abbondantemente il Olanda dove l'obiettivo di­ te desiderato, è stato lasciato passare in mo­ cana offerta nel testo del presi­ ranno scegliere. 50%. Dire che si tratta di per­ do ostile. Si può anche fare dell'ironia sul lin­ che fosse Investito di «poteri società italiana». Cossiga, di entrambi I partiti «la nuova sta­ chiarato delle autorità sani­ dente, che ha definito senza costituenti». Era stato invece il fatto, si pronuncia per questa gione della democrazia pone i Ci diranno i prossimi giorni centuali destinate ad au­ tarie è stato quello di lavora­ guaggio, sulla conclusione, sulle scoperte mezzi termini «inutile», Ma non suo oppositore Claudio Signo­ seconda Ipotesi, e osserva che, problemi più pressanti». Cossi­ mentare ulteriormente con tardive, ma questo congresso va preso molto quali sono le vere intenzionali­ re con i tossicomani gravi: sembra pensarla cosi il suo au­ rile a sposare senza reticenze pur discordando sulle scelte ga poi riconosce «i loro meriti» tà politiche di questo messag­ le norme varate un anno fa raggiungendoli nelle strade sul serio. In primo luogo perché c'è una crisi torevole compagno di partito le parole del presidente. (presidenzialismo, semipresi­ nella costruzione del paese, gio, e quelle di cui proveranno mi sembra perfettamente In (e di corrente; Mino Martlnaz- In cui consumano la loro di identità: chi siamo, dove andiamo e con Forse è opportuno tornare denzialismo, parlamentarismo per la democrazia, per la-dife­ a caricarlo i vari soggetti politi­ linea, d'altra parte, con le af­ esistenza mancata ed accet­ chi. ioli, che è per di più ministro razionalizzato) tutte le propo­ sa dai pericoli di egemonie ci in campo. Perora si possono fermazioni di chi quella leg­ alle riforme istituzionali. Nel ancora sui contenuti principali tando, all'interno di una li­ di quel messaggio, magari pro­ ste in campo sembrano conve­ straniere» e contro il terrori­ formulare solo alcuni interro­ ge ha voluto e oggi difende. nea di condMsione delle ra­ L'anima di sinistra di questa assemblea Pds, tra molte cautele, accanto vando per un momento a con­ nire sull'esigenza di rafforzare smo. Sull'onda, dell'entusia­ gativi. I dissensi della De. per Vero è infatti, come dice la non sta solo negli applausi al Pds, nella vo­ alle esplicite riserve di Stefano la funzione di governo. In sede smo che II presidente prova gioni che l'hanno determi­ siderarlo un testo ormai auto­ esempio, derivano tutti da quel Russo .tavolino, che la legge nata, la loro condizione at­ glia matta di lavorare a sinistra per In sinistra, Rodotà, emerge l'Interesse del nomo dai discutibili comporta­ storica II messaggio fa risalire per le «rivoluzioni» del 1989, si molo d! «garanzia democrati­ è clemente nei confronti del costituzionalista Augusto Bar­ l'eccesso di «garantismo» del giunge a parlare di «momento tuale, reale e penosa di tos­ nella lettura che prevale fra i delegati dell'u­ menti istituzionali del suo au­ ca» di cui questo partito ha da­ consumatore che si rivolge sicodipendenti Mettendo in nità socialista come fatto politico •» come bera, e in genere un atteggia­ tore. E chiedersi perchè sem­ sistema Imi lane ad un contesto magico» per una «rivoluzione to prova di fronte all'agitazio­ ai servizi per essere aiutato a mento contrarlo a «dimentica­ Intemazionale che di tatto ha democratica» in Italia, il cui ob­ ne del tandem Craxl-Cosslga, e smettere. Vero è anche però opera, per ottenere questo processo più che come rapida annessione di re nel cassetto» il documento bra provocare tanto imbarazzo obiettivo, équipe di strada e compagni di strada annichiliti dalle proprie nel suol destinatari, Annun­ impedito l'avvicendamento di biettivo è una «democrazia di cut ci si è tanto entusiasmati che l'abuso di droghe pe­ presidenziale. Ipotesi che (orse ciandolo in Tv Cossiga ha rias­ alternanze al governo del pae­ compiuta e governante». Die­ a sinistra? 0 non c'è qualche santi riguarda oltre che i calibrando con grande at­ difficoltà. L'anima di sinistra, più larga della ha accarezzato buona parte se, e alla contrazione di un tro queste parole • che posso­ tenzione il messaggio che sinistra intema, sta nella consapevolezza sunto l'interpretazione storica traccia anche di conservatori­ consumatori (definiti cosi della De. E' stato Inoltre notato alla base del suo ragionamen­ compromesso Interno essen­ no anche essere lette come smo inossidabile nella reazio­ dall'Organizzazione mon­ esse portano ad un gruppo che il primum vivere si presenta per la secon­ che II quotidiano La Repubbli­ to in termini schematici, con ' zialmente basato sul ruolo del­ una traduzione un po' retorica ne di Andreotti e De Mila? E diale della sanità perché di persone lontane, dispera­ da volta come ragione per cui vivere. ca • soggetto e oggetto della la De e del Pei. Il Quirinale am­ e ingenua del fallito obiettivo come interpretare la tepidezza te e terribUrrmSe diffidenti più pesante polemica col Qui­ giudizi sulla Resistenza assai possono smettere quando e Craxi ha provato, anche nelle conclusioni, parziali. Ma il documento sot­ mette resistenza, in tutto il do­ moroteo, possibile oggi dopo di Craxi per la famosa Grande come vogliono) anche i tos­ Dimostrando con i fatti che rinale nel recente passato • ha tolinea più volte il valore fon­ poguerra, di una «conventio ad la caduta del muro di Berlino - Riforma? In fondo, a Bari, ha si è interessati alla loro vita e a riprendere II bandolo della matassa. Ha vistosamente apprezzato, in escludendum» rivolta contro 11 si nasconde un progetto presi- sicomani (definiti cosi per­ alle condizioni in cui essa si agitato lo spettro della divisione, ha rinnova­ dante della Resistenza rispetto , proposto la ricontrattazlone ché costretti a proseguire un Interessante commento di alla Costituzione: «Parlare di Pei, ma bilanciata da una «con­ denzlalisla e plebiscitario? dell'alleanza con la De su una svolge prima e più che alla to l'ultimatum alla De laddove, anche per Mario Piranl, I contenuti del ventio ad consoclandum», per Molti Interventi di Cossiga e nell'abuso da un bisogno rinnovamento delle Istituzioni base assai poco «rivoluziona­ malato e a lungo più forte di cattura del loro consenso ed molti del suol, è finito il tempo degli ultima­ messaggio presidenziale. An­ e considerare questo proble­ la quale senza il consenso del l'ambiguo legame dei mesi rla»: non parlateci di riforma aspettando che 11 seme di tum perché è finita la partita e la palla torna che se ieri un editoriale di Eu­ partito che era fulcro e guida scorsi con la tattica di Craxi loro). Clemente e forse effi­ ma come prioritario - scrive ; elettorale. Il presidente, afflitto cace (anche se il dato va di­ solidarietà cosi gettato dia i al centro. Ha detto al Pds, assieme alle ruvide genio Scalfari è sembrato cor­ Cossiga verso la conclusione • dell'opposizione non si pote­ possono farlo pensare. Ma il - come dice Pirani - da «soma- suoi (rutti nel tempo. reggere, alla Une, la sostanza vano compiere scelte fonda­ testo di questo messaggio non mostrato) con chi di droga sgradevolezze, che la sua unità socialista non significa dimenticare o ' tizzazione» dell'impazzimento fa abuso per leggerezza o non è nell'immediato un partito unico. So­ di quel giudizio. E II Psi? Come non riconoscere II grande valo­ mentali. E questa l'imepreta- lo prova. Non c'è uno schiera­ istituzionale italiano, è desti­ ha reagito II «partito del presi­ re che la Costituzione del 1948 zione storica che non è piaciu­ mento esplicito per la soluzio­ nato a rimanere un Isolato «ca- per capriccio, la nuova leg­ prattutto e su tutto ha cercato di prendere dente»? E' vero che la diffusio­ ta a De Mita, perchè poco rico­ ne presidenzialista, semmai ge clemente rischia di non a prevenzione tempo e non ha risposto al congresso. Per ha per la storia e nella storia ' so clinico»? Può darsi che que­ delle infezioni ne del documento del Quirina­ del nostro Paese». E nella pre­ noscente della funzione eser­ una insistita legittimazione an­ sta alla fine sia la soluzione più essere, dunque, con chi sta fortuna che su un colle romano c'è ancora le nell'immediata vigilia del citata dalla De per allargare che di questa opzione. Il punto davvero male: agitando nei da Htv rappre­ messa aveva detto che molte ragionevole. C'è però un ri­ senta, da questo ualcuno che lo ama, anche se stiamo viven- congresso di Bari è II frutto di disfunzioni sono derivate nel l'area della democrazia e coo­ che ha già cominciato a lar di­ schio: quella domanda di suol confronti lo spettro del­ un nuovo ««terraneo accor­ ptare al governo, nuov^lorze scutere è la sottolineatura del la disintossicazione forzata BSJMLB -• punto di vista; - Qo una stagione politica in cui i sentimenti ti quarantennio' «dalla'.Jriattua- cambiamento e di intervento 'prendono e ti lasciano rapidamente. ,. . do? Hanno iasione Luigi Plrr- zlonc, per lunghi anni.'diparti Stia «I.potrebbe ricordartene molo della «sovranità popola­ popolare che si è appena e quello del carcere se la di- . . ' un'occasione ir-' ' tor, che attribuisce direttamen­ di essa». Certo II Quirinale si la scadenza della storia, nel re» in un passaggio costituente. espresso nel «si» al referen­ slrrtcssicazJorrenon riuscirà. • ripetibile; A Roma come. » te aiia muammmiie'AimF fl*. la De non ebbe il coraggio Qui in effetti un-pronuncia­ Allontanando dal servìzi, Palermo. .««Milano cornea ' I partito post-moderno oggi non saprebbe pratfWOttpfmariventeberun dum, uno sbocco prima o poi superamento e una revisione di pronunciarsi per una grande mento c'è: Il presidente, enu­ lo dovrà trovare. Non a caso il per questa via, quelli fra i Napoli, i tossicodipendenti ' che (arsene di Proudhon, cerca riferimenti to 1 passaggi cruciali del mes­ della carta costiluzonale o di coalizione eoi Pel). Alla De de­ merando tutte le possibilità Quirinale ci si aggrappa con tossicomani che meno han­ che non hanno rapporto nel socialismo delle origini e in quello libera­ saggio, e Rossana Rossanda, alcune sue parti. Ma va detto vono essere sicuramente di- metodologiche per procedere tutte le forze. • no speranze e voglia di gua­ con le strutture di recupero i le, nella tradizione laica, persino anticlerica­ che parla di «golpe bianco»? rire: i cronici, gli infetti da si recano spesso negli am- - le. I suoi intellettuali hanno taciuto. Non c'è Hiv, e quelli che non hanno bu latori dove possono sotto­ Marx, ma sono spariti anche Reagan e la si­ X alle spalle una famiglia in poni agli esami sierologici. gnora Thatcher. Persino gli entusiasmi atlan­ LA FOTO DI OOQI grado di aiutarli nel definirsi Offrire a loro e agli altri che tici hanno trovato poco spazio. I nuovi socia­ del lento, complesso e dolo­ neppure questo fanno, nel listi sanno un po' d'antico, anche per le pau­ roso mutamento di motiva­ carcere o per strada infor­ re che paiono affliggerli. Due o forse tre sta­ zioni e di aspettative su cui si mazioni dettagliate sul con­ gioni del centro-sinistra - quello delle origi­ basa la loro possibilità di tagio serve a poco, però, se ni, quello del ricatto democristiano, e quello guarire: come è ben dimo­ non si aggiunge alle infor­ del pentapartito a protagonismo socialista - strato oggi dal dato Aires sui mazioni la possibilità di ac­ si sono consumate. morti per overdose, il 76% cesso gratuito e senza rischi dei quali ha perso uno o am­ alle siringhe sterili, ai profi­ Certo, anche chi ha avversato la politica bedue! genitori. lattici e alle terapie di man- ; socialista di questi anni deve ammettere che lenimento. Qualcuno storce aveva dato troppo presto per morto questo la bocca di fronte a questa partito come comunità reale di donne e di L'importanza di questo gruppo di tossicomani proposta osservando che es­ uomini. E per questo che hanno stupito que­ sa può essere interpretata - gli Interventi pieni di ansia di rimotivare la •sommerso» dal punto di vi­ sta dei servizi è stata larga­ come un segno di debolez­ collocazione del Psi nella sinistra e nel pae­ mente sottovalutata dagli za e di complicità. se, questa assemblea che fischia e tace rive­ estensori della legge eviene Di questo e di altro discu­ lando tutte le ansietà di chi sente che biso­ oggi ignorata nel dibattili ce­ teremo il 9 luglio all'interno gna ricominciare,no n da sconfitti ma intrav- lebrativi di questi giorni. As­ di un forum convocato dal vedendo una storica sconfitta. sai rilevante mi pare dunque governo ombra e dal Pds. In politica non si fanno sconti, ne sanno Il recepimento da parte de­ Può sembrare paradossale qualcosa il Pel e oggi il Pds. Ma se a sinistra si gli antiproibizionisti in gene­ dopo anni di polemiche im­ vuole ragionare, questi quattro giorni di Bari re e del Cora in particolare barazzanti per i toni e per il non sono stati tempo perso. Anche Craxi ha del grido di dolore e di rab­ livello degli argomenti usati • capito che da solo non ce la fa, ma non sa bia proveniente dagli opera- da posizioni opposte ed lori che si confrontano ogni estreme ma lo studio e la che pesci prendere e invita alla prudenza e giorno con la difficoltà di far al dialogo anche sulla proposta presidenzia­ preparazione di un progetto wfiJ«r*>t('S« capire alle forze politiche, di intervento basato sull'atti- ' le. C'è un punto da cui partire. La sinistra di­ alla stampa e all'opinione visa, contrapposta su tutto, cultura politica vazione dell'equipe di stra­ pubblica l'osservazione per da destinata a raggiungere i - quotidiana referenti sociali senso comune, cui la validità di una politica ha lasciato campo libero alla De. Non c'è tossicomani gravi, quelli che **»ff^64»*«A»*«»*t*» sanitaria in questo settore si non si recano nei servizi, po­ Moro, ci sono Andreotti, Fortani e Gava. Non misura tenendo conto so­ tv** .ki&JSA&Jk trebbe offrire a tutti la possi­ tutto è perduto, ma può farsi tardi. Parliamo­ prattutto di questo aspetto bilità di ragionare in modo ne. del problema. Ragionando A Keystone Heights, in Florida, due aeroplani T34 si sono scontrati in volo durante uno spettacolo acro­ cioè sul come il «sommerso» pacato e costruttivo sulle batico, I due piloti sono rimasti uccisi esperienze compiute in que­ sia decisivo per chi si preoc­ sti anni.

•I Forlani ha detto che, a comunisti si illuse di avere TERRA DI TUTTI lucidità, come dice sempre no, se non si scamberanno Bari, 1 delegati socialisti fi­ ormai il primato, l'autosuffi­ il Trapattoni. Craxi ha rosic­ il meglio del loro gioco e dei schiavano la delegazione cienza, la possibilità di go­ EMANUELE MACALUSO chiato qualche punto e si è loro giocatori e non dispute­ democristiana come i tifosi vernare tutte le partite. Il avvicinato alla seconda ranno partite con metodi di quelle squadre di calcio nuovi e con determinazione Renzo Foa, direttore contrattacco fu invece duro squadra In classifica più per perdenti che imprecano e furbo schiacciandoci in di­ la perdita dei punti da parte lo scudetto resterà alla De Piero Sansonettl, vicedirettore vicario contro chi ha vinto lo scu­ A proposito Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldarola. vicedirettori fesa. Ad attaccare fu chi te­ di questa che per guadagni Intanto, attenzione, gli stadi detto. E la De, ancora una meva di perdere lo scudetto, suoi. Poi si è anche blocca­ sono sempre meno affollati. Editrice spa l'Unità volta, ha vinto lo scudetto. quello vero, quello che con­ di squadre e giocatori to. Sembra che non riesca Le vecchie partite e le vec­ Emanuele Macaluso, presidente Lo vinse anche nell'anno in ta; e chi riteneva di essere più ad andare né avanti né chie regole non appassiona­ Consiglio d'Amministrazione: Guido AlborgheUl, Giancarlo cui, 1976, la squadra che da no più. Arata, Franco Bassanini. Antonio Bellocchio, Carlo Castelli. considerato sempre fuori indietro, come le squadre sempre l'Inseguiva, quella gioco o meglio fuori della squadra e fu invocala dai no-allenatore capi e (u co­ del gioco pesante e tirando che restano sempre a mezza FHiahttta Di Prisco, Renzo Foa. Emanuele Macaluso. del Pei, superò 134 punti. La settori più agitati delle curve raggioso nel decidere II sugli stinchi dei calciatori di Amalo Mattia. Ugo Mazza. Mario Paraboschi. Enzo competizione. Da allora il classifica. Intanto la De in Si­ Nel libro di Tamburranò De quell'anno consegui il distacco, in punti, fra le due una guida nuova.Ie cose cambio del gioco. Ma poi Berlinguer avrebbe potuto cilia ha vinto di brutto e mo­ su Pietro Nenni leggo: Nenni Proietti, Liliana Rampello. Renato Strada, Luciano Ventura primato con 36 punti. La non cambiarono. La squa­ tutto si ingarbugliò. Dal me­ sfondare e rivoluzionare la Amalo Mattia, direttore generale prime squadre è sempre cre­ stra sicurezza alla testa della nell'agosto del 1956 a Pralo- squadra di Enrico ritenne di sciuto. Crebbe anche quan­ dra sembrò indebolirsi sem­ todo si passò al sistema; da) classifica: pareggiare i punti gnan vede Saragat il quale Binatati, radazton*. amministrazione: 00185 Roma, via del essere ormai alla vigilia dei pre più per ragioni inteme sistema ancora al metodo e col Pei e prepararsi allo scu­ classifica. E a Bari, Craxi non do il nuovo capitano-allena­ sapendo ancora che gioco dice che 1 socialisti si do­ Taurini 19. lektono passante 06/444901, telex «13461. fax 06/ sorpasso e di potercela fare ed esteme. Giocava sempre poi all'incrocio tra metodo e detto. Intanto lo scudocro­ vranno unire e «lavorare per 445330S;20163 Milano, viale Fulvio Testi 75. telefono 02/ 64401. da «ola, nel confronto con lo tore della squadra del Pel col vento contro. E i venti sistema. Infatti oggi c'è qual­ ciato continuava a giocare impostare ha fatto melina a Quotidiano edito dal Pds ringiovaniva i giocatori da centrocampo con le curve, l'alternativa alla Do. Pietro scudocrociato. In un solo dell'Est erano sempre più cosa che non va nel gioco di in casa e imponeva a Craxi e Nenni discutendo dell'unifi­ Roma • Direttore responsabile Giuseppe F. Men nella anno, nel 1984. dopo la mettere in campo: non mi­ violenti e gelidi. Bisognava squadra. E sul difficile terre­ agli altri i suoi moduli di gio­ impazienti che vorrebbero berte, al n. 243 del registro stampa del trlb. di Roma, iscriz. gliorò né l'attacco né la dife­ cambiare gioco. Capisco cazione col partito di Sara­ come giornale murale nel reghtro del tribunale di Roma n. 4S5S. morte in campo del suo ca­ cambiare gioco radicalmen­ no siciliano si è perso mala­ co. I calciatori del Pei, pri­ gat insiste: «Il nuovo partito Milano • Direttore responsabile Silvio Trevisani pitano-allenatore la squadra sa. Il gioco si spostava sulla te e collegarsi con le altre mente anche per gli autogol ma, e del Pds, dopo, volen­ che cambiare non è facile. I sinistra senza costrutto e dovrà impostare la lotta sul hertz, al nn. 158 e 2550 del registro stampa del trio, di Milano. del Pei sorpassò quella della squadre europee guidate da fatti da chi invece non se­ do legittimamente restituire i giocatori invecchiano e i più piano dell'alternativa e stare lscrte.«ome giornale murale nel regi», del Irib. di Milano n. 3599. De. Si trattava, però, di un senza conclusioni in rete. E un capitano sperimentato gnava nella porta avversaria. colpi ai colleghi del Psi e im­ grassi e grossi non se la sen­ all'opposizione (in che sia campionato europeo, senza anche successivamente come Willy Brandt, vestire Come ho accennato, negli porre il loro gioco, non cen­ tono. Ma i tempi stringono. necessario» (25 ottobre quando fu accantonato l'an­ Se le squadre che da gran Cartlflcita incidenza nella classifica colori più vivaci e moderni. anni Ottanta, si era fatta travano il bersaglio perché 1956). Come sono andate le ziano capitano-alleantore L'immagine, anche nel cal­ tempo inseguono lo scudo- n. 1874 del 14/12/1990 nazionale e nel governo del­ avanti la squadra di Craxi. Il accecati di rabbia e non ma­ cose lo sappiamo tutti. La le cose. Ma la squadra dei che aveva ringiovanito la cio, conta. Il nuovo capita­ quale riteneva che con l'uso novravano con freddezza e crociato non si accorderan­ De vanta ancora lo scudetto.

l'Unità Lunedi iiiiiiiiiiiiiiiiiaMiiiiii 2 1 luglio 1991 'NEL MONDO

Meste ordina La fragile Lettera-ultimatum di Jacques Poos al governo di Belgrado alle forze annate e ai presidenti delle repubbliche di Serbia, Croazia e Slovenia di cessare subito le operazioni tregua Stamane arriva in Jugoslavia anche il tedesco Genscher Stipe Mesic (nella foto) il presidente croato cui spetta Oggi e mercoledì a Vienna e Praga riunionidell a Csce . : la presidenza di turno della Jugoslavia si è nvolto alle forze armate federali ordinando cessare le operazio­ ni militan in Slovenia e di nentran. ielle caserme 11 ge­ sto di Mesic è in polemica con «la dura resistenza di al­ cuni membri della presidenza collegiale al suo insedia­ mento in canea» Proprio la non elezione del rappresen­ tante croato al vertice della federaz'one il 15 maggio scorso, è una delle cause della cnsi attjale e uno degli La trojka vola a Belgrado e ci riprova oggetti della mediazione Cee La Spd ha chiesto II presidente della Spd, BjoemEngholm ha invita­ il riconoscimento to il governo tedesco a ri­ Nella notte riunione con la presidenza collegiale jugoslava di Croazia conoscere in prospettiva la Slovenia e la Croazia e Slovenia «Le forze armate - ha det­ L'Europa ci riprova.Vist o il precipitare della crisi in vorrà confermarcelo subito e assenso a che la Serbia non sino a oggi (poi subentrerà I o- ancora deciso di aspettare le navi traghetto to Engholm - si sono im­ Jugoslavia la Cee ien pomeriggio ha deciso di invia­ pubblicamente» impedisca più la rotazione del­ landese) ha dichiarato che A sua volta Gianni De Mi- che il governo di Bonn ha già padronite di fatto del po- Meno perentorio almeno la presidenza collegiale La •i accordo raggiunto venerdì chete poco prima di partire noleggiato presso alcune com­ tere E tutto fa pensare che non esista più una leader­ re nuovamente a Belgrado la troika dei ministri degli nel tono e il messaggio inviato preghiamo di Conseguenza di notte non è ancora in pezzi ma da Bari per Belgrado, aveva ri pagnie di mvigazione italiane Esteri per un'ulteriore missione di mediazione. Sta­ a Kucan presidente dlla dorè istruzioni al rappresen­ è necessario esercitare forti cordato che «il primo obbietti e latto partire per i porti di Fiu ship politica centrale» Il presidente della Spd ha invita­ notte riunione della presidenza collegiale con la Slovenia 11 preambolo è iden­ tane serbo nella presidenza pressioni su tutti gli Interlocu­ vo della troika era ottenere che me e Pola to il governo di Bonn e la comunità europea a impe­ tico e subito dopo Poos chiede federale perchè riconsldcn la tori Bisogna anche assicurare 1 esercito federale nentrasse Intanto oggi a Vienna si riu­ gnarsi per evitare nuovi spargimenti di sangue, visto che presenza della troika. Stamane arriverà a Belgrado conferma se corrisponde a ve­ sua posizione e appoggi la de­ in queste ore una presenza eu­ nelle caserme e che Stipe Me­ nirà il Centro di prevenzione non è possibile «mantenere unita la federazione jugo­ anche il tedesco Genscher. Oggi e mercoledì a nta la conferma (che sarebbe signazione di Stipe Meslc, rap­ ropea in Jugoslavia presenza ste fosse eletto presidente della dei conflitti della Csce che esa­ slava» Due esponenti socialdemocratici, Norbert Gan- Vienna e Praga due numoni delia Csce avvenuta sabato notte) effet­ presentante della Croazia evi­ fisica - ha sottolineato - che repubblica federale iugoslava» minerà secondo la carta di Pa- sel e Karstens Voigt, sono in visita in Slovenia e Croazia tuata dal parlamento sloveno terà cosi che il suo paese spro­ serve a garantire tulle le parti Non mi sembra che ci siano ngi firmata nel novembre del su incanco del partito. Gansel ha definito «inconsisten­ di tutte le misure dell accordo fondi nella guerra civile Se in questione che non si fidano grandissime novità, aveva ag­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE 90 «le anomale attività militari te» la pnma missione della troika comunitaria •La Slovenia - si legge più non funziona la presidenza una dell altra e anzi si conside­ giunto dell esercito iugoslavo» Mer­ , SILVIO TRAVISAMI avanti - ha la sua parte di re­ colleg ale I esercito resta senza rano feroci avversari che gli Dichiarazioni preoccupate sponsabilità nel blocco della comando supremo e potrebbe accordi presi verranno rispet­ sono giunte dalla Germania e coledì invece a Praga su ri­ Airbus Jugoslavo Un aerobus iugoslavo del­ •i BRUXELLES. SI l'Europa si mediato cessate il fuoco, mo­ presidenza collegiale la pre­ agire di propna iniziativa La tati» Poos ha anche aggiunto soprattutto dall Austria Gen­ chiesta del Lussemburgo è la Adna airways è stato co­ e sentita tradita e ieri pomerig­ ratoria di tre mesi nell applica­ ghiamo di inviare II rappresen­ invitiamo quindi - conclude che tutti eli aiuti europei a fa­ scher che stamattina su invito prevista la nunione dei dirctto- atterra in Austria stretto ad atterrare ieri gio 1 toni oltre che inoccupati zione della dichiarazione di in­ tante del vostro parlamento al­ perentono Poos - a considera­ vore della Jugoslavia (1200 del governo federale giungerà n politici dei 35 paesi della perché il pilota mattina, nell aeroporto la presidenza collegiale in mo­ re la sua pesante responsabili­ miliardi di lire per cinque an­ anche lui a Belgrado e quindi Csce che dovranno decidere si sono (alti anche duri la pre­ dipendenza da parte di Croa­ secondo il meccanismo di austnaco di Klagenfurt, sidenza lussemburghese ha In­ zia e Slovenia, e ritomo ali or­ do che siano rapidamente mi­ tà nelle implicazioni della crisi ni) sono stati congelati e che si recherà a Zagabna e Lubia­ teme di incappare anziché a Zagabria dove vialo una lettera-unimatunv Ur­ dine costituzionale nile le condizioni per i nego­ iugoslava per la stabilita del- I invio di osservatori civili della na ha consigliato ai tunsti te­ consultazione d urgenza stabi­ I Europa» Cee come era stato ripetuta­ deschi (che sarebbero alcune lito dicci giorni fa alla riunione nei Wiq in volo era diretto II pilota del ve­ inata dal miniato degli Esteri designando in tempi brevi un ziati tendenti a trovare nuove livolo, partito da Belgrado Jacques Poos al governo di presidente e un vicepresidente intese per ridefinire i rapporti mente richiesto per tutto il decine di migliaia) di non di Berlino di convocare nel gi­ tra le repubbliche iugoslave Ien sera Ulel9e30 la troi­ §iomo dal presidente della muoversi e di non tentare di ro di pochi giorni il Consiglio con 11 persone a bordo, ha detto di aver deciso di atter- Belgrado e al presidenti delle alla testa della presidenza col­ ka della Cee (composta dal te repubbliche di Serbia. legiale Queste tre misure - Facciamo appello a lei - con­ lovenia Milan Kucan, è pro­ passare isolatmente le frontie­ dei ministri degli Esten della , rare a Klagenfurt perché intimorito dai numerosi sorvoli clude la lettera - perche ordini lussemburghese Jacques Poos, babile ma per ora non è stato re iugoslave deila Slovenia ma Csce di Mig e dal momento che lo spazio aereo di Zagabria Croazia e Slovenia in cui, olire prosegue la nota - formano un alle lorze slovene di bloccare I olandese Hans Van Den a ribadire i termini dell'accor­ tutt'uno la cui realizzazione Brook e 1 italiano Gianni De era chiuso Degli 11 passeggen, S sono iugoslavi e inten­ subito ogni operazione milita­ dono tornare a Belgrado non appena 1 aereo riceverà il do che era slato raggiunto ve­ Implica I impegno responsabi­ re e perchè accetti un imme­ Michehs) si è ritrovata a Bel­ nerdì none In occasione della le di tutte le pani in causa fac­ diato cessate Il fuoco» grado per incontrare nuova­ permesso di atterrare nella capitale jugoslava Una cit­ prima e improvvisa visita della ciamo ancora appello alla sua mente il premier federale Mar­ tadina americana e due costaricane proseguiranno in­ troika comunitaria, si chiede autorità per contribuire alla lo­ Nella terza missiva indirizza kovic e il serbo Milosevic e vece il viaggio per Vienna e poi per Madnd che le parli confermino per ro attuazione* ta al croato Pranlo Tudiman la quindi si è recata a Zagabna iscrittogli impegni ufficialmen­ •La sua parte di responsabi­ presidenza della Cee chiede di per parlare con i croati e gli Gli studenti Gli studenti dell università te assunti e swora disattesi lità in questa evoluzione - si esercitare tutte la sua influenza sloveni In serata si è saputo di Belgrado hanno mani­ Al primo minbtro Iugoslavo legge ancora - e enorme e de­ perche gli accordi di venerdì che la presidenza collegiale è manifestano Ante Markovic la Cee ricorda cisiva quindi le chiediamo insi­ notte vengano rispettati da tut­ stata convocata per la notte e festato ieri sera in rrono- che «si era detto d'accordo nel stentemente di rispettare il suo ti che ella nuntone presenze­ a Belgrado per ria «dei caduti di entrambe considerare prioritario l'avvio impegno ordinando il cessate L'ultima lettera è per il lea­ ranno i tre ministri della Cee II «i caduti delle le parti» negli scontri in delle misure proposte dal Do­ il fuoco e il ritorno delle truppe der serbo Slobodan Milosevic ministro Poos, presidente di Slovenia dici l'accettazione di un im­ incasenna Le saremo grati se «Siamo statiMormati del suo turno della Comunità europea due parti» Gli studenti hanno chiesto che tutte le persone di buona volontà facciano manifestazioni analoghe in tut­ to il paese e che «1 politici portino davanti ali opinione pubblica 1 loro contrasti» Allarme aereo su tutta la Slovenia ATrieste Manifestazione per la pa­ ce a , nella piazza manifestazione dell Unità 1 cittadini della in sostegno città di confine con la Ju­ dopo la scadenza defl'ultimatum di Lubiana goslavia si sono raccolti a migliaia nella piazza anti- Ante Markovic a I4.up.i3na. Allarme aereo in tutta la matum.na accentuato la ten­ lento„Un alita vittima, inol­ .«_„„__^____. stante il mare per chiedere Slovenia subito dopo la sc^dpii^à^eil'u/tifaatum sione nella capitale slovena tra si segnala vPieseneoiu-v il cessate A fuoco, il ritiro Tanto da provocare una riu­ •Se queste sono le fremes­ dell esercito federale da Slovenia e Croat.a il rispetto dei militari MifarfKucao •Nonèin^discussionerm- nione straordinana del parla- se è faciloHHfplM'la «ondi­ dell autodetermionazione dei popoli. Alla manilssla- . dipendenza della ret>tibblica>v>A Lubiana? uccisori menterper approvati» la ri­ none della «ttàUqiiandb Mi* zione hanno adento le Adi, l'Arci la sinistra giovaiUe poliziotto e due civiult federali contestano le affer­ sposta da dare all'armata e 9 e 5 le'sirene hanno dato I associazione per la pace, partiti istituzioni e sindacati mazioni governative. Situazione sotto controllo in convalidare quella che il pre­ l'allarme aereo* tutte le case italiani, 1 circoli sloveni in Italia. Hanno parlato tra gli di tutta la regione. A Belgrado nuova riunione dell'ese­ sidente Mjlgggpc&n aveva della capitale slovena si sono tn, Gianni Cuperlo. Franco Passuello. Milovan Kosuta. fornito all««BSfi della Cee svuotate e tutti sono finiti al cutivo federale. Nell'occasione sono state pianoterra e per i più fortu­ approntate straordinarie mi­ nati c'è stató-anche ta possi­ Crrtadlni di Lubiana durante l'allarme aereo della scorsa notte VIRGINIA LORI DAL NOSTRO INVIATO sure di sicurezza II centro bilità di usofratrettelle canti­ OIUSSPPBMUSUN della città praticamente bloc­ ne L'allarme è stato dato per cata, la circolazione non solo radio con l'annuncio che ae­ •i LUBIANA. Ante Markovic a recarsi a Lubiana, anche della macchine ma anche rei militari slsono levati in vo­ ganda da parte degli sloveni ma c'è da mettere in conto veno, Janez Jansa ha invita­ è volato ieri pomeriggio nella per verificare di persona i ri­ delie persone ridotta la mini­ lo dagli aeroporti di Fola. Za­ da utilizzare contro le forze un viaggio di oltre 400 chilo­ to tutti gli sloveni che lavora­ capitale slovena Ha avuto sultati dell intervento milita­ mo Ad ogni angolo posti di ra e Zagabria con destinazio­ armate metri attraverso una Croazia no in aziende o fabbnche at­ Havel:«Non si può E il senso dell'ultimatum colloqui con i massimi diri­ re, deriva dal fatto che il pre­ blocco delta territoriale men­ ne la Slovenia. In tutta la re­ 7 ostile e alleata della Slove­ torno alle caserme dell ar­ genti, della repubblica sugli mier federale si è sentito sca­ tre sfrecciavano camionette pubblica centinaia di mi­ militare È molto semplice nia Il presidente croato mata a non andare al lavoro sviluppi della situazione an­ valcato dalle gerarchie mili­ a velocità sostenuta 11 tutto gliaia di persone sono state deve essere riportata la nor­ Tudjman ha dichiarato ieri stamattina ci si aspettano at­ che in nfenrnento ali ultima­ tari L'altra notte infatti poco mentre li parlamento, come cosi tratte dalle loro abitazio­ malità in tutte le unità milita­ che la sua repubblica non di­ tacchi delle truppe federali dissolvere uno Stato tum dei militan, scaduto ien pnma delle 23. Marco Nego- affermerà più tardi il presi­ ni per un'onflBSiSfca quando ri Le caserme non devono venterà base per un attacco Analopo invito è stato nvolto mattina alle 9. Al premier fe­ vanovic membro dello stato dente France Bucar, era riu­ alle 10 17 è suonato il cessa­ essere più accerchiate e le alla Slovenia Per Lubiana a quanti abitano nei pressi derale sono state ribadite le maggiore dell armata e re­ nito segretamente in uno to allarme Ned*-- capitale unità devono essere poste in quindi anche questo ultima­ delie caserme La tensione, grado di tornare nelle loro in forme selvagge» note posizioni della Slovenia sponsabile del Kos. 1 servizi scantinato per impedire col­ unici passanti laC'tjletora d'i, 7 tum è destinato a restare sul­ dunque non è scomparsa e Vale a dire che per trattare segreti dell esercito aveva di­ pi di mano dei federali giornalisti •«Wttìgrafl «etto basi E la tregua «Noi la os­ la carta, anche se non tutti d altra parte come potrebbe bisogna arrivare ad un com­ ramato un ultimatum con il hanno attraversato il centro serviamo - ha aggiunto Mis­ sono convinti di questa tesi essere diversamente quando •i PRAGA Alla vigilia della Esten delle repubbliche sovie­ In tutta questa atmosfera kov - sono 1 territoriali che la riunione che dichiarerà politi­ tiche, ha dichiarato alla Tass pleto «cessate il fuoco» e che quale si chiedeva il nstabili- pesante, poco pnma della per capire 11 comportamento In precedenza, a render non è ancora chiaro quale è fuori discussione la revoca mento di normali condizioni violano continuando ad ac­ sarà il comportamento del- camente sciolto il Patio di Var­ che il Patto di Varsavia «s mezzanotte mezzanotte tra Sella città *•>•*'•» cerchiare le nostre caserme» conto delle decisioni del par­ savia, che oggi vede nuniti a estingue naturalmente mentre della proclamazione d'indi­ di vita per 1 armata nonché la sabato e domenica un tragi­ L'allarme aereo, d altra lamento sloveno, alla Can- 1 armata federale e del gover­ pendenza, mentre invece è possibilità di ntomare nelle Per gli sloveni, comunque, no Tenuto conto inoltre che Praga 1 capi di Sla'o dell ex assolse a un ruolo positivo nei co episodio Una pattuglia patte, ha tornito la spunto al la partita sarebbe già vinta karjev Dom, hanno parlato 1 campo socialista il presidente decenni scorsi quando 1! mon­ possibile discutere su una loro basi. L armata, inoltre, della polizia ha cercato di cotohfiello Jovan Miskov, del massimi dirigenti dello stato la Serbia e i serbi di Krajina e cecoslovacco Vaclav Havel te­ do era diviso in blocchi con­ moratona circa gli atti conse- rivendicava il controllo di L'armata sarebbe stata in­ della Bosarska Krajina proce­ fermare per un controllo una comando delle truppe fede­ gabbiata e non nuscirebbe a Kucan, Peterle e Bucar Tutti me che la crisi jugoslava desta­ trapposti» conimi e dogane In caso macchina civile con due per­ hanno riconfermato che la dono nella mobilitazione dei bilizzi 1 Europa e genen sfidu­ Latto del definitivo sciogli iienti alla dichiarazione del contrario, come si ncorderà rali, che dopo le 13 ha tenuto tirarsi fuori dal pantano in cui nsemsti f5 giugno. Per i confini, inve­ sone a bordo ma questa ha una conferenza stampa nel è stata bloccata Icam armati Slovenia è e resterà indipen­ cia nei rapporti fra I ex campo mento dell alleanza militare «il comando supremo pren­ accelerato per sfuggire Rin­ dente Tutta! più potrebbe socialista e I Occidente Havel nata nel 1955 avviene nel mo­ ce, nmane fermo il fatto che derà misure in sintonia con sua caserma, per osservare stanno fermi, l'aviazione non Bonsav Jovic il presidente questi appartengono alla corsa, il conducente ha che aerei da bombardamen può intervenire se non col­ congelare nuovi atti costitu­ di turno il cui mandato è sca­ ha dichiarato la sua simpatia mento in cui si conclude il riti Slovenia, mentre ai federali la situazione del paese in­ estratto una pistola e ha spa­ to diflicilmente ntomano alle pendo obiettivi civili con tut­ zionali per attuare la piena duto il 15 maggio scorso da per la Slovenia ma, ha aggiun­ ro delle truppe sovietiche dal cluso il grado massimo di al­ sovranità Una lettera in que­ to «Uno Stato non puO dissol­ 1 Unghena e dalla Cecoslovac­ rimane la sorveglianza lungo rato contro un agente col­ basi con le bombe innescate te le ripercussioni politiche parte sua ha invitato t rap­ versi in modo cosi selvaggio» la linea verde, vale a dire la lerta» per assumere «decisive pendolo a morte La polizia Vale a dire che l'allarme sa­ che questo comporterebbe sto senso ieri sera è stata tra­ presentanti di Croazia e Slo­ chia Il presidente cecoslovac­ azioni militan» smessa anche alla Cee a Di qui l'invito del presidente co sottolinea II valore simboli­ fascia di frontiera disabitata. ha replicato e uno del due è rebbe stato soltanto una pro­ L'unico aiuto potrebbe giun­ venia a venire a Belgrado per cecoslovacco a tutte le parti a co di questa nunione che si La (retta con la quale Ante L'intervento dei militan e nmasto falciato dalle mitra­ va generale ed essenzial­ gere da Belgrado, dove sta­ Strasburgo eleggere Stipe Mesi», a presi­ sedersi al tavolo della trattati­ svolge nella capitale del paese Markovic ha accettato l'invito soprattutto la forma dell ulti- gliene, mentre l'altro è stato mente un motivo di propa- ziona il nerbo dell esercito, Il ministro della Difesa slo­ dente della federazione va Anche per il premier un­ aggredito nel 196S dai paesi gherese Jozsef Amali «La co­ del Patto Esso per Havel altro munità intemazionale non non era che lo strumento del- può permettersi la destabiliz­ I egemonismo sovietico e della zazione in una parte cruciale sovranità limitata per 1 paesi dell Europa ma -aggiunge An- satelliti Truppe sovietiche so­ tall- nulla potrebbe essere no ancora presenti in Polonia Cinquemila soldati austriaci schierati lungo il confine peggio di una situazione nella e nella ex Germania Democra quale forze ultra conservatrici tica II miro completo di questi e nazionalirte cioè le forze fé contingenti è previsto per il speciale Mine anticarro co­ slava per 1 attività militare au­ rispondere che si tratta di mi­ deli alla dittatura comunista, 1993 e per il 1994. anche se L'operazione militare è scattata mandate a distanza «e chiara­ striaca lungo la frontiera «E sure necessarie per garantire la restassero al potere in Jugosla­ difficoltà logistiche In partico­ mente visibili a tutti» sono sta­ un insolenza», ha detto sicurezza e l'Integrità lemtor via contnbuendo alla destabi­ lare il ritardo nei programmi di dopo un'altra violazione dello spazio te piazzate al valico di Radkcr La nota di protesta di Belgra­ naie del paese Oggi si reche­ lizzazione di tutta la regione» costruzione degli alloggi per 1 sburg. nella Stina le mine - è do parlava di concentrazione rà a Washington il numero due Bulgaria e Romania che confi­ militan che lasciano la Germa­ aereo. Belgrado protesta: «Vienna stalo precisato - possono di truppe austrìache tale da del ministro degli esteri au­ nano entrambe con la Jugosla­ nia potrebbero far slittare la esplodere solo se viene azio­ «costituire un Interferenza ne striaco Thomas Klestil che in­ via sottolineano la necessità dala del 1994 Sono in corso interferisce nei fatti jugoslavi» nato il relativo comando a di gli avvenimenti interni iugosla­ formerà le autorità statunitensi di trovare una soluzione nego­ delle trattative fra Unione So­ stanza e non costituiscono pe­ vi» Fasslabend ha dichiarato della situazione in Slovenia e ziata Il primo ministro bulga­ vietica e paesi ex alleati per Oggi in Usa inviato dell'Austria ricolo quindi per le persone che formulando la sua prote­ in Croazia Klestil dovrebbe in­ ro Dimifir Popov ha proposto degli accordi bilaterali sulla si che dovessero calpestarle ca­ sta, il governo iugoslavo «ha contrarsi con il segretario di una dichiarazione congiunta curezza Mentre un accordo è sualmente colmato la misura» e ha detto stalo James Caker e con il suo dei paesi confinanti per con­ stato firmato fra Urss e Roma •i VIENNA L Austria ha di­ durata La polizia slovena ha I rappresentanti di 35 paesi di ritenere che un eventuale at­ vice Lawrence Eagleburger dannare I uso della forza ma per Cecoslovacchia e Un­ spiegato cinquemila soldati e anche conlemato I uccisione che lanno parte della Confe­ tacco federale contro Lubiana Secondo quanto ha aflerma'o ghena le clausole proposte aerei da combattimento lungo di due lotograli austnaci Nick renza per la sicurezza e la coo­ potrà avvenire solo dall aria il ministro degli Esten sloveno Mancherà oggi alla minto­ dall Urss comportano delle li­ il conline con la Jugoslavia Vogel e Norbert Bnnk presso pcrazione in Europa si riuni­ poiché via terra ci vorrebbe DimitriRupcl in una conferen­ ne che sancisce To scioglimen­ mitazioni di sovranità non ac­ troppo tempo II ministro degli za stampa svol'asi ien a Lubia to politico del Patto di Varsa­ cettabili Un documento del dopo le ripetute violazioni del Lubiana E al passo del Wur- ranno martedì a Vienna per di­ via Mikhail Gorbaciov impe­ Pcus difluso a Vienna, sottoli­ proprio spazio aereo compiute zen fra Carinzia e Slovenia scutere la situazione iugoslava Eslcn Franz Vranitzky a con na Klestil «si atterrà alle intese clusione della riunione del ga di Zagabria» (quelle della me gnato in problemi di politca nea che I area resta strategica in questi giorni Lultima ce soldati austriaci hanno cattura lo ha detto Ieri il ministro degli mente prioritaria per I Urss to tre militan Iugoslavi armati, Esteri austnaco Una sucessiva binctto di cnsi svoltasi a Vien­ diazione dilla troika) Malonli interna A rappresentare 1 Urss stata ieri pomeriggio Respon­ na, ha sostenuto che si impon bene informate sostengono sarà il vice presidente del pae­ nonostante lo scioglimento del sabili dell'esercito hanno an­ che avevano varcato il confine sessione straordinaria della se Ghcnnadyi Janaev Lo scio­ Patto Per il presidente ceco­ I tre hanno poi confessato di Cescc sollecitata dalla Cee e gono ulteriori iniziative inter­ che Vienna chiederà agli Usa nunciato che un velivolo è pe­ nazionali in caso di mancata di premere su Belgrado per glimento del massimo organo slovacco Havel «e un anacroni­ netrato presso Soboth al con­ aver d isertato per paura dall Austria, esaminerà Invece politico deliberativo del Patto smo da guerra fredda pensare le implicazioni politiche del applicazione da parte di Bel­ una soluzione pacifica della fine tra Cannzia e Slovenia Il portavoce del ministero grado degli impegni assunti crisi E un portavoce del mini­ segue allo scioglimento della che una minaccia ali Urss pos L aereo è sconfinalo in Austria della Difesa austriaca ieri ha conflitto questa sessione si ter­ struttura militare deciso a Bu­ sa venire dall Europa orienta rà probabilmente mercoledì a nel corso dei colloqui con la stero degli Esten austriaco ha durante una missione di rico cosi confermato che mezzi 1 o- precisato che la missione ser dapest il 25 febbraio scorso II le» Più affidabile nella pro­ razzati austriaci hanno preso Praga Intanto il ministro della troika comunitaria ministro degli Esten sovietico spettica degli accordi bilatcra gnizione e aerei della difesa Difesa Werner Fasslabend, in vira anche a chiarire le critiche austriaca si sono lanciati ali in­ posizione lungo II confine do­ Vienna ha chiesto a Belgra nvolte «qua e là» ali Austria sul­ Aleksandr Bessmertnykh, a li appare un sistema di sicu ve chi ha intenzione di 'ransi tervistato alla radio ha detto di Minsk in Bielorussia, per la pn­ rezza che coinvolga 1 intera seguimento Non nuscilo ma aver rispinto la prolesta jugo­ do spiegazioni sulle altività mi la vicenda iugoslava Membri della Offesa slovena appostati con un cannone fuori Lubiana I infiltrazione è stata di breve lare deve esibire un permesso litan in Slovenia, e si 6 sentito ma riunione dei ministri degli europa di Helsinki

l'Unità Lunedì 1 luglio 1991 3 NEL MONDO 4 La fragile Paura e sgomento a Nova Gorica durante l'incursione s« tregua In allarme le nostre basi per l'evoluzione degli aerei •KS-- militari di Belgrado scomparsi dopo una rapida virata L'euforia degli sloveni a Casa Rossa: «Siamo noi i più forti» er il rombo dei Mìg I A Gorizia violato per pochi secondi lo spazio aereo ; A Nova Gotica tra la gente dopo l'allarme aereo: intimorire dalle minacce del scovare e punire I traditori del­ corpi dei tre militari federali - to dell'esercito di Belgrado «Abbiamo paura, ma non ci arrenderemo». Due Mig nostro ex governo federale la Slovenia. L'esercito di occu­ ' uccisi l'altra mattina negli che si era installato a Rabule- della nostra ex capitale Bel­ pazione ci ha attaccato con scontri. se. Icanovic, durante i com­ SU- 21 jugoslavi hanno violato lo spazio aereo italiano. Euforia, invece, tra i militari sloveni: «Siamo i più for­ grado». ogni mezzo, aerei compresi, e Li stanno portando via, ca­ battimenti di sabato, era stato In giro ci sono molti militari noi ci stiamo difendendo. Sia­ ricandoli su di un camion. Ma fatto prigioniero, con uno stra­ ti». Ferito, sabato notte, il colonnello federale che ma sono parecchi anche i ci­ mo i più forti. Questa è la pri- • come sono morti? Attorno a tagemma dagli sloveni, che '. comandava il reparto al confine di Rabuiese. Miste­vili con le armi. Qui vige un ma vittoria di un .popolo che queste vittime c'è clima di mi­ successivamente lo hanno ri­ ro attorno alla morte dei tre soldati. Chi li ha uccisi? modello di difesa popolare difende le proprie terre». Pri­ stero. Uria prima versione dato ai federali in cambio di che è una specie di quello ma di andarsene, una cosa vuole che I tre, sabato mattina tre soldati loro catturati dall'e­ Al confine militari italiani in stato di allerta. .. '., sercito. Evidentemente la co­ svizzero: funi i riservistihann o preme di dire a •Tutti a Lubia­ dopo aver abbandonato il va­ na»; «Prima di attaccare l'eser­ lico di Rabuiese siano saliti a sa deve aver procurato al co­ •:•'-••• ----- QAL NOSTRO INVIATO la facoltà di portare mitra e pi­ lonnello una -crisi d'immagi­ cito federale alla Casa Rossa, Skofjie per avere benzina gra­ stole a casa e la cosa fa capire ne» presso 1 suoi uomini. E il . • MAURO MONTALI che per qualunque esercito di abbiamo avvertito la vostra tis e che, dopo essersi accorti guardia di finanza, perche nervosismo si dev'essere im­ & ••NOVA CORICA (Slovenia). no sconfinali in Italia: la virata' occupazione ci sarebbe pane della presenza dei territoriali, padronito di lui. Tant'è che. non vogliamo creare proble­ e alata cosi stretta e veloce e I per (suoi denti. . abbiano aperto il fuoco per l'altra notte, nel corso dell'ulti­ ..'Paura e sgomento, in questa mi agli italiani che sono dalla cittadina che altro non è che confini, del resto, cosi compli­ Minuti di terrore, si diceva, essere falciati, subito dopo, mo scontro con gli sloveni, di­ nostra parte a dispetto della ' la prosecuzione di Gorizia. Le cati e ambigui che la manovra ma anche momenti di euforia. dal fuoco nemico. cono per mettersi in mostra, si posizione dei loro politici». Sirene hanno suonato ieri di violazione è durata appena Alla cosidetta «Casa Rossa», il Un' altra dice, invece, che i è beccato un proiettile. Ed ora . mattina alle nove, come a Lu- pochi secondi. Ma i centri di valico riconquistato venerdì , In quegli stessi momenti, a tre, ovviamente per un malin­ giace in una staratati» d'ospe­ .blana, come a Capodlstria. allarme aereo italiani hanno notte dai «territoriali» ai danni pochissimi chilometri di di­ teso, siano stati fatti fuori pro­ dale a Trieste. Il risultato è Poco dopo, un palo di torvi seguito l'evoluzione dei cac­ dei «federali» tra I militari della stanza, nella piazza principa­ prio dalle palle «amiche» degli che, adesso, il comando del Mig 21 hanno bucato il cielo cia di Belgrado dando imme­ guarnigione si respira un cli­ le di Gorizia, si stava svolgen­ > stessi federali, non si sa. Sta di drappello federale di Rabule- «i radenti, hanno portato lo diato arianne alte nostre basi. ma, chiamiamolo, trionfale. do una manifestazione, con ' fatto, però, che una commis­ se è finita nella mani di un te­ nente che tutti, a Skofjie, giu­ - scompìglio sulla gente di qui Per un attimo, Insomma, la I soldati mostrano con or­ italiani e con sloveni, per chie­ sione d'inchiesta, coordinata dicano come «uri pazzo». ' ma anche sulla popolazione guerra civile Jugoslava e stata goglio la scuola, ora adibita a dere la pace ai confini e il ri­ dal sindaco di Capodistria e spetto dei diritti dei popoli. da un generale del quinto cor­ italiana. Troppo recenti sono i •esportata» a casa nostra. prigione, dove sono stati mes­ Prima di tornare a Trieste, po d'armata di Fiume, è al la­ ricordi della battaglia nottuna Quando arriviamo a Nova si cinquecento giovanissimi Nel pomeriggio siamo a facciamo un giro per la costa voro per appurare i fatti. Un ' di quattro giorni la quando le Gortca la popolazione ha già militari serbi, montenegrini, Skofjie, il paesino istriano pro­ istriana. La quale è assoluta­ po'strano, in tempo di guerra. • uniti territoriali di difesa sto- abbandonato i rifugi e. In que­ macedoni che si sono arresi. prio al di là del confine di Ra- mente deserta. I turisti, con Sia pure civile. '. vene hanno ripreso il control- sta bella e assolata domenica, II comandante del presidio, buiese. Stavòlta l'esercito fe­ ogni mezzo, hanno abbando­ ;' lo della frontiera e troppo do- è per le strade. •Abbiamo si nome di battaglia «Tutti a Lu­ derale ha ritirato i carri armati ' - Mac'è anche un altro giallo nato questi posti magnifici ': lotosa e fa ferita che è slata paura» dice Milan, un ragaz­ biana», quello vero non ce lo dalla strade ed è possibile da raccontare, ed è quello che che si pensava fossero depu­ ] aperta. Nessuno si è accorto zo, e aggiunge testualmente vuol dire, dichiara: •Dobbia­ passare. si riferisce al colonnello Ica- tati solamente al mare e alle , che! due velivoli da guerra so­ •ma di certo non ci lasceremo mo continuare a vincere e ' Un grande lenzuolo copre I novtc, comandante del repar­ vacanze Rognoni assicura: «Non è una misura eccezionale, situazione sotto controllo» Stato d'allerta [••<•••• • - > r • jm Roulotte e tende i pronte in in per i prò

Il ministro della Difesa Virginio Rognoni ha ordi­ •• ROMA. Roulotte, tende, senzatetto del terremoto del nato lo stato di allerta ai reparti militari che opera- alloggi di fortuna, macchinari Friuli nel 1976. Sono stati ria­ no-nei pressi dei confini con la Jugoslavia. Raffor­ 30 soldati federali scortati per potabilizzare l'acqua: ai perti, sono pronti. zati i pattugliamenti lungo le frontiere. Rognoni dalla polizia slovena confini con la Jugoslavia tutto Non c'è ancora la fase ese­ si sono arresi a Vrtofba. è pronto, ma ancora tutto fer­ cutiva, ma c'è l'allerta, si scat­ assicura «situazione costantemente sotto control­ vicino al confine Italiano. mo, per accogliere i primi pro­ terà subilo, l'emergenza non lo. Non abbiamo adottato alcuna misura eccezio­ Sopra, un membro delle Fora fughi semmai dovesse iniziare sarà una difficile sorpresa da nale». Cossiga telefona al presidente della regione spedali slovene a Lubiana, una fuga dalla guerra. E la risolvere, dicono da Roma ,...... ^f^^wm^^, - -.igjBjCT.tHj'' -tumuli É.*x a pronto a sparare. Friuli Venezia Giulia. protezione civile del Friuli Ve­ dalla sede della Protezione ci­ Sotta turisti Italiani nezia Giulia, chiamata dalla vile. L'allarme per gli urtimi di ritorno presidenza della regione, ad avvenimenti ha fatto aprire un Ajll>lrf*f»l *£*«..« »«WbA.MbMt9Wt dalla Jugoslavia, a Trieste aver predisposto I piani di (ilo diretto tra la sede romana soccorso per i rifugiati. Cosic­ e quella friulana, l'unità di cri­ ché se sloveni e croati arrive­ , ••ROMA. La situazione al preparazione per ogni even­ dovunque, ma soprattutto in •il caldo auspicio che da que­ ha affermato Ira l'altro che Pannella, dopo aver ribadito le si funzionerà giorno e notte spensabile riconoscere le di­ ranno, saranno accolti. Come : confine con la Jugoslavia è te- tualità». Il ministro ha poi detto Europa, è inaccettabile». sta nuova missione (della •parlare di successo diplomati­ verse repubbliche, organizzate critiche alla Cee e al ministro Ieri intanto la protezione ci­ : fu per profughi polacchi, tro­ nula sotto che £ stata rafforzata l'attività' Troika" NdR) possano scatu­ co in relazione al problema ju­ degli Esteri Gianni De Michelis vili del Friuli Venezia Giulia, Rognoni, in un'intervista al in una confederazione, dentro veranno dove sistemarsi, dove : controllo da parte del mlntste- di pattugliamento lungo I con­ rire risultati concreti per l'aper­ goslavo con II suo drammatico per le posizioni assunte sulla messa in stato di allarme per Gr2, ha poi auspicato che la i confini che esistono ora, poi­ vivere. E quest'allerta antici­ : ro della Difesa, che ha allertato fini dove, ai reparti dell'eserci­ tura di un dialogo pacifico tra evolversi evidenzia scarso rea­ crisi iugoslava, ha rivolto un decisione della presidenza tregua resista e che il negozia­ ché non immaginiamo che pato fa prevedere minor caos - i reparti militari che operano to, si affiancano carabinieri e le parti contrapposte». Biasutti. lismo. Se non uno scarso sen­ appello urgente al governo e del Friuli, e dell'assessore to permetta di sbloccare la Cuesti possano essere modifi­ di quello vissuto ancora pochi ; nel pressi del confine, ma al guardia di finanza». dal canto suo, ha giudicato po­ so di responsabilità. E'neces- all'opinione pubblica perchè competente. Giovanni di Be­ drammatica crisi. cati». Alla domanda se la sua giorni fa per le ondate di alba­ momento, non e stato adottata Rognoni si è detto convinto sitivamente l'iniziativa Cee e sario assumere subito le giuste •in queste ore tutto venga fatto nedetto, ha predisposto i pia­ Il presidente della Repubbli­ posizione sia diversa da quella nesi. Gli jugoslavi non saran­ '.nessuna misura.eccezionale.. la soluzione della crisi iugosla­ ha auspicato che «i rappresen­ iniziative chieste da Lubiana: del ministro degli Esteri De Mi­ per imporre alla Serbia e ai ni di aiuti oltre frontiera, se sa­ : ca Cossiga si è messo in con­ no cacciati, nessuno li rispedi­ - ETqutmto ha affermato Ieri il va «non e militare, ma politica tanti della Comunità Europea invio di osservatori Cee, attiva- - suoi oggettivi fantocci il rispet­ ranno richiesti. Si tratta, di invìi tatto telefonico ieri mattina e cheli*, Piccoli ha risposto pole­ rà oltre confine, fanno capire ministro della Difesa Virginio e con mezzi politici deve esse­ non si limitino agli Incontri di zione dei meccanismi previsti to del diritto e dei diritti all'in­ in Slovenia di generi alimenta­ per la seconda volta nel pome­ micamente: «Non me ne im­ le disposizioni date ieri sera Rognoni. re affrontata. Belgrado, ma facciano il possi­ dalia Csce. Più in generale • ha terno della repubblica serba e ri e med icinali. «E un segno di riggio, con II presidente della porta proprio niente se è diffe­ da Margherita Boniver, mini­ Rognoni dopo aver sottoli­ regione Friuli Venezia Giulia. bile per incontrare anche i pre- detto l'esponente De -occorre rente!. La mia è un'opinione dell'intera Jugoslavia». Secon­ solidarietà verso un popolo Il desiderio di indipendenza do Pannella, se dovesse esser­ stro dell'immigrazione. neato la graviti della situazio­ Adriano Biasutti. sidentied i governi della Croa­ svolgere un'azione che parta che esprimo con tutta certezza amico», ha detto il presidente ne iugoslava ha aggiunto: 'Dal e di liberta delle due repubbli­ ci «una tragica catena di san­ zia e della Slovenia per un utile dal riconoscimento dei diritto a nome della De in questo mo­ Secondo un calcolo di mas­ Adriano Biasutti. La protezio­ punto di vista militare a noi che è forte ed è sanzionato dal Cossiga, dal Quirinale, ha gue» in Jugoslavia «Bruxelles e chiarimento diretto». all'autodeterminazione del mento». Secondo il presidente ne civile del Friuli Venezia spettava di prendere quelle mi­ referendum popolare: e que­ voluto essere aggiornalo su Roma ne porterebbero la re­ sima il Friuli Venezia Giulia popoli». Giulia sta predisponendo i sure di allenamento e di vigi­ sto non cosa da poco. Ma i quanto accade ai confini con Si moltiplicano intanto le della commissione Esteri di sponsabilità». potrebbe ospitare almeno nuovi assetti costituzionali in la Jugoslavia ed e stato infor­ prese di posizione di esponen­ Il presidente della commis­ Montecitorio I' esercito jugo­ diecimila profughi, sia pure programmi di possibile inter­ lanza che sono necessarie e Pannella ha inoltre sottoli­ vento, le strutture di Palmanc- queste misure sono slate pre­ Jugoslavia devono essere il ri­ mato dal presidente Biasutti ti dei partiti sulla crisi jugosla­ sione Esteri della Camera, il slavo «finge di giocare un ruolo neato la necessità che «come temporaneamente. Ci sono sultato del negoziato fra le va­ sulle ultima notizie giunte alla va. democristiano Flaminio Picco­ autonomo, ma dietro si scorge alcuni luoghi già sperimentati, va stanno pianificando tutte le se». «Nessuna mobilitazione. nei giorni più diffìcili della crisi possibili iniziative per soccor­ i£ rie repubbliche». regione Friuli Venezia Giulia. Il dcmocristianoCarlo Fra- li, intervistato da «radio radica- , la posizione politica di Milose- romena, si sviluppi una cam­ casenne e altri edifici che ;' nessuna misura eccezionale • si medici ed aiuti di vurio ge­ : ha tuttavia precisalo il ministro •L'uso della forza - ha ag­ In particolare, nel secondo canzani, membro della Com­ le» sulla situazione in Jugosla­ vic. l'ultimo leader comunista pagna per la pace e la demo­ hanno ospitato gli ultimi flussi 1 nere, alimentari sopratutto. della Difesa - ma vigilanza e giunto il ministro della Difesa - colloquio, Cossiga ha espresso missione Esteri della Camera, via ha detto tra l'altro: •E'indi- dell'Europa orientaIe».Marco crazia. di albanesi e prima ancora i ii;

!&* Tutti a casa: «La guerra, che gran paura» w^mp^*^ he coste. L'esodo ha dovuto l'unica strada percorribile, le gliono raccontare I molti che hanno ammucchiato I loro ka­ Arrivano i forzati dell'esodo scegliere l'Adriatico, più sicuro frontiere sono presidiate, al di approdano, è certo I' esodo lashnikov su una poltroncina, da sponda a sponda, con una là ci sono i carri armali, è peri­ forzato di migliaia e migliaia. si sono seduti, hanno chiesto : Paura e visi pallidi per le mancate spola di aliscafi e traghetti, dai coloso tentare con le auto, e i Per due milioni di italiani che birra. I setto turisti sono scom­ porti dalmati e istriani ad An­ voli aerei andata e ritomo dal­ ci hanno sperato, come dico­ parsi all'orizzonte. vacanze. «Le città sono deserte cona. «Wir sind weg vom krieg» la Jugoslavia sono siali annul­ no le stime degli ultimi anni, Comunque alle vacanze lontano dalla guerra, è il grido lati. Molti tedeschi invece, tren­ sarà addirittura il nuovo divie­ non si rinuncia. Tanti, tantissi­ non gira neanche un dollaro». I più di un tedesco allo sbarco, «Una tamila, sono ancora II. Sono i to, niente Jugoslavia. Si sa già mi, si fermeranno sulle coste ! gran brutta paura» commenta forzati delle vacanze. Perchè il che non funziona per tutti. Le italiane. -Vengo da Novigrad, Mario Incerti con fidanzata. In governo di Bonn ha rivolto un cronache dalle città dicono dice Renale Echkard. di Am­ rimarrannoa l sole, in Italia un villaggio della Slovenia due appello, «restate dove siete, nei che qualcuno va. Ha coraggio burgo. Volevo restare, ma gli gruppi armati si stavano fron­ luoghi di villeggiatura». «Non e va. Ma «per ogni turista che amici croati m'hanno detto teggiando. «Ho girato l'auto e a cercate di tornare a casa da so­ arriva, ne partono dieci. È cosi parti. Mi fermerò sul Gargano», " GRAZIA LIONAHDI tavoletta ho puntato su Zara». li» è il consiglio del ministero da una settimana» racconta la come quattro messicani resi­ Dice convinto: «Meglio il lago degli esteri tedesco, che ha banconiere di un bar a Zara. LI denti in Svizzera. M ROMA. Brutte vacanze. prima chi dopo, in una setti­ di Como, dove abito, finirò le messo in piedi una attività feb­ la stagione turistica è sfumata, Quei visi pallidi, che non han­ mana gli amanti della Jugosla­ vacanze 11». brile per salvare comunque i gli incassi sono magrissimi. Al­ In Italia non approdano solo no avuto il tempo d'abbron­ via hanno fatto dietrofront, so­ suoi connazionali. Insieme l'ufficio cambiavalute, nella i forzati dell'esodo. Ieri due ae­ zarsi, e che s'allollano all'usci­ spinti dai racconti degli spari e In coda al quindicimila del­ con l'Italia, fa sapere, sta cer­ città vecchia, non c'era un dol­ rei da turismo jugoslavi e un al­ ta dei traghetti di ritomo, lo te­ del morti. l'auro ieri, ieri sono sbarcati al­ cando mezzi per far uscire i tu­ laro In cassa, ieri. Non s'aspet­ tro americano hanno solcato i stimoniano. Vacanze di paura, Sono abbattuti, eppoi affati­ tri quattromila vacanzieri, una risti. E forse già stamane arrive­ ta più nessuno. Se gira qualche cieli clandestinamente. Sono di «gran brutte paure» si lascia­ cati da giornale di angoscia, parte a Trieste, via mare: un ranno a Fiume due traghetti anima straniera ci pensano i atterrati nel piccolo aeroporto no scappare a terra, ad Anco­ dai momenti della fuga. Partire migliaio più a sud, nelle Mar­ italiani, carichi di tedeschi, militari a metterli in fuga. Sette di Ronchi dei Legionari, a na. Giorni finiti anzitempo per non è stato tacile, coi valichi che. Italiani, tedeschi, francesi. mentre l'Automobil club tede­ tedeschi ardimentosi hanno qualche chilometro da Trieste. migliaia di turisti, per altrettanti chiusi, poi aperti, che hanno Gli austriaci sono arrivati in pa­ sco, Adac, sia procurando al­ sorseggiato vino ai tavolini di I piloti non volevano fuggire, neanche cominciali. Sono arri­ funzionato a singhiozzo. Han­ tria con quattro treni, da Lubia­ tre navi da Pola. un bar di Zara. ieri. È durata ma mettere i loro velivoli in sal­ vati e se ne sono dovuti anda­ no fatto su e giù, nanno prova­ na e Lesce, vicino Bled, a Villa- Se non è una fuga, come vo­ poco. Sono arrivati tre soldati, vo, aspettando tempi migliori, re, anche I più temerari. Chi to via terra, sono tornati verso co, in Carinzia. Le rotaie sono hanno detto.

l'Unità Lunedi 4 1 luglio 1991 1 .'•^^^^ffl^s ' "?*.'"

/va Mwz» Nella notte tra sabato e domenica la capitale All'origine degli scontri il tentativo Ubano, traballa la tregua? ha vissuto le ore più drammatiche da quando degli integralisti di infrangere il coprifuoco Le truppe di Hrawi iniziano lo stato d'assedio è stato imposto Le forze armate hanno risposto sparando : a schierarsi nel sud del paese Arrestato il vice del Fronte di salvezza e sarebbero almeno due le persone morte L/Olp'.non le ostacolerà

•HNICOStA. L'esercito liba­ 100 mila vite. In base a questo nese comincia oggi a dis piega­ piano, messo a punto a.Taif re le sue truppe nel sud del (In Arabia Saudita) dalla Lega paese e. con i palestinesi e gli araba, tutte le fazioni che si so­ hezbollah che si rifiutano di no date battaglia in Libano so­ deporre le armi, la fragile tre­ no obbligate a consegnare il ia ad Algeri loro armamento e a sciogliersi. È di nuovo gua di questi ultimi mesi po­ trebbe essere rotta. L'Olp e i Finora solo i palestinesi e gli Fra sabato e domenica la capitale maghrebina ha nunciava a mezzogiorno che nelle ambasciate, con seque­ miliziani integralisti filo-irania­ hezbollah si sono rifiutati di vissuto la notte forse più drammatica da quanto il una persona era stala pugna­ stro di stranieri e di familiari di ni hanno fatto sapere che non farlo. L'Olp ha chiesto al gover­ lata -da sconosciuti», un'altra personalità algerine, se entro intendono ostacolare lo schie­ no di aprire una trattativa preli­ coprifuoco è stato imposto. Guerrìglia urbana era morta in ospedale e tre 20 giorni il governo non an­ ramento delle forze regolari minare in vista del posiziona­ scatenata dai giovani integralisti. La polizia ha ri­ giovani risultavano feriti alle nuncerà la data delle elezioni ma hanno ribadito che non in­ mento de! sud dette truppe re­ sposto sparando. Almeno due persone sarebbero gambe. Lo stesso comunicato legislative e di quelle presi­ tendono rinunciare alla possi­ golari e lo stesso Arafat avreb­ segnalava inoltre l'arresto di denziali. Le rivendicazioni bilità di difendersi fino a quan­ be ordinato loro di non fare morte. Arrestato il vice presidente del Fronte di niente per «facilitare» l'opera­ dodici giovani •agitatori» a£l dell'organizzazione coincido­ do Israele continuerà a occu­ salvezza. Ieri, intanto, Ahmed Cozali ha presenta­ Oued, al confine con la Tuni­ no con quelle del Fronte di zione se prima non verrà rag­ pare la fascia di sicurezza nel giunto un accordo. to al Parlamento il suo governo. sia, sei a Laghuat e uno a Ta­ salvezza che chiede, per l'a­ sud del paese. Il presidente ri!, nel corso delle ultime ven­ pertura di un dialogo, la revo­ Elias Hrawi ha detto nei giorni Il governo tuttavia ha rispo­ tiquattro ore. ca dello stato di assedio, la li­ scorsi che non permetterà «a sto che la trattativa è possibile, Un carro berazione degli integralisti ar­ ma solo quando l'esercito avrà Ieri la capitale ha visto uno armato gruppi armati di quasiasi spe­ spiegamento di forze pari a restati, la reintegrazione dei cie di continuare a operare in assunto il controllo delle regio­ appostato : wm ALGERI. La capitale e i curanti dell'agenzia di stampa quello imposto venerdì scorso dodicimila lavoratori del Fis li­ Libano» e che nel suo paese ni meridionali. «Non vogliamo , quartieri abitati dagli integrali- Aps che parla di «situazione per la preghiera coranica. Sul­ in una cenziati dopo gli scioperi a ol- non ci saranno più «piccoli che Israele continui ad accam­ • tranza. . sii hanno vissuto ira sabato e . calma nell'insieme del territo­ la piazza del Primo maggio, strada Stati dentro lo Stato». pare pretesti per la sua perma­ ' domenica la notte eia -jioma- rio nazionale*, gli integralisti centro della contestazione in­ centrale Il governo del primo mini­ nenza nella fascia di sicurez­ 1 Le truppe regolari da oggi ta più violente dall'imposlzio- . hanno eretto barricate duran­ tegralista, la fontana è stata di Algeri - stro Ahmed Cozali, intanto, si za», ha detto i! presidente Hra­ ,-tie dello stato di assedioquat- te Il coprifuoco a Belcourt e a circondata da una ventina di è presentalo ieri al parlamen­ dovrebbero raggiungere pro­ wi. Lo Stato ebraico afferma ' tro settimane fa: i giovani inte- Bach/era. dove la polizia ha blindati. Sul carri armati i sol­ to per il dibattilo sulla fiducia prio la zona del porto meridio­ che non intende evacuare la . gralisti hanno condotto una risposto con spari di mitraglia­ dati in assetto di guerra punta­ e le dichiarazioni program­ nale di Sidone dove, sulte altu­ zona cuscinetto fino a quando vera e propria guerriglia con- trice al lancio di pietre e di vano armi leggere e pesanti matiche. Ventiquattr'ore do­ re circostanti, i palestinesi di­ i palestinesi e gli hezbollah '.'. Irò le forze armate EI esercito bombe molotov. Nella mo- verso i marciapiedi. Centinaia po che il capo dello Stato spongono di alcune basi. CU continuranno a costituire una '. ha risposto sparando e, se- - schea di Jais Ibn Ualid, a Bei- di lavoratori non avevano po­ Chadiì aveva abbandonato la hezbollah • sono • Invece ac­ minaccia contro i suoi confini. '. condo alcune testimonianze, court, si sono rifugiali com­ tuto raggiungere in mattinata 1 presidenza del Fronte di libe­ quartierati più a sud nel pressi Per il momento le forze regola­ • uccidendo due persone. mando integralisti assediati posti di lavoro dai quartieri con la scritta «baladia ismai- lenze di ieri. sono morte ed altre nove sono razione nazionale. della fascia di sicurezza occu­ ri libanesi non hanno alcuna S, Il vice presidente del Fronte dalla polizia militare. Sulle pa­ caldi per mancanza di mezzi - Ha» (comune islamico), ac­ L'erogazione di energia decedute in provincia a segui­ Anche il numero uno del pala da Israele. Il dispiega­ speranza di poter (stendere il • di salvezza, l'imam Ali Be- reli esteme erano ben visibili a pubblici o per timori degli compagnate da citazioni co­ elettrica e di acqua hanno su­ to di disordini. Fronte di salvezza (Fis) lo mento delle forze regolari nel loro controllo alia lascia con- - trollata da Israele e dai milizia- . Ihadi, t stato arrestato ieri po- mezzogiorno i fori sparati dai scontri. Sui frontoni delle mu­ raniche. 'L'instaurazione di bito interruzioni nei quartieri - Un'organizzazione deno­ sceicco Abassi Madani è stalo sud rientra nel piano di pacifi­ :" meriggio presso la sede della nicipalità di Belcourt e del uno Stato islamico non potrà della capitale dove più alta è arrestato dopo l'iman Ben cazione nazionale che, dallo <. ni dell'esercito del Ubano sud. • blindati. Gli elicotteri hanno minata Lotta contro il despo­ Tentare di farlo, infatti, signifi­ televisione di stato algerina da sorveglialo per tutta la malli- centro della capitale, gover­ essere impedila dallo stato di la tensione. Nell'ultima setti­ sta, ha annunciato il lancio di Hadli. Testimoni oculari han- scorso ottobre, ha fatto tacere nate dagli integralisti, sono assedio», è scritto su un muro mana, solo ad Algeri, undici , no riferito che lo sceicco è sta­ le armi dopo una guerra civile cherebbe la guerra con lo Sta­ civili armati». nata il quartiere integralista. una campagna terroristica, to ebraico. ' Nonostante le notizie rassi­ Un comunicato militare an­ riapparsi striscioni clandestini di Belcourt, centro delle vio­ persone (fra cui due militari) con attentali negli aeroporti, to prelevato dall'esercito. durata 16 anni e costala oltre Germania In Germania, Inghilterra, Francia, Svizzera e Jugoslavia la rete irachena per l'acquisto di tecnologie militari COMUNE Ancora V Come venivano utilizzati i fondi elargiti al {dittatore dalla Bnl di Atlanta in un dossier reso noto dal Senato DI MILANO ^uno scandalo SETTORE SERVIZI E LAVORI PUBBLICI Snella CDU Le lunghe «mani» di Saddam sull'Europa • *.' 'DAL CORRISPONDENTE A wlso di gara di appalto Italia, Gran Bretagna, Francia, Germania, Svizzera. direttore generale del com­ port-export, l'Uniman (United ' messe estere (Al Fao), segna- teristica «il «dual use», il doppio plesso militare Al Nassuntto il International Manufacturer). lava a Kassim le aziende italia- impiego, quindi anche civile. Jugoslavia: in questi paesi l'Irak ha tessuto negli an­ direno controllo del inÈÈitto Due anni dopo anche l'Uni­ ne più vicine all'aggiudicazio­ Ciò è avvenuto, ad esempio, . •• BERLINO. La vicenda pò- (ai sensi della legge n. 584 del 1977 e del O.P.CM. n. 55 del 10/ . Irebbe essere ambientala a ni 80 una vasta e complessa rete societaria per im­ dell'Industria e della Probazio­ man si trasferisce a M. /nza. Al­ ne dell'appallo e più capaci di per l'esportazione di macchi- portare tecnologie civili e militari e per acquisire là ne militare dell'lrak, ed era an­ l'inizio del 1990 Kassim si se­ rispondere alle esigenze irake­ , ne utensili a controllo numeri­ 1/1991) sarà indetta ai sensi dell'art. 24 lettera a) punto 2 del­ Chicago negli «anni ruggenti», che dirigente del Tdg a Lon­ gnala per l'acquisizione - av­ ne Kassim, a sua volta, contat­ co prodotte dalle Officine Mec­ la legga n. 584 del 1977 con la procedura di cui all'articolo 1 let­ e invece ha per teatro Magde- proprietà di aziende. La rete era finanziata anche dra, della Maine Churchill, del­ venuta alla luce del sole - di tava queste società prometten­ caniche Biglia di Incisa Sca- tera a) della legge 2/2/1973 n. 14 con ammissione di offerte in burgo. tranquilla cittadina di dai prestiti della Bn! di Atlanta. La mappa aggiorna­ l'Ai Arabi Trading, del Tmg En­ una notissima azienda di Mon­ do di aiutarle nel! aggiudica­ paccino, in provincia di Asti. aumento ed In conformità alle disposizioni dell'ali. 2 bis com­ provincia e capitale della Sas­ ta del network di Baghdad in Europa nei documenti gineering a Londra, della New- za, la Singer. Kassim ha una zione della fornitura dietro ver­ Forse è proprio la tecnologia mi 2 e 3 della legge n. 165/89. una gara mediani» licitazione sonia-Annali, Repubblica fe­ cast Foundries, dell'Archieon- < partecipazione minoritaria. Il samento di una tangente alla . del controllo numerico» che privata per: ,- derale. della commissione d'inchiesta del Senato italiano. sulL Safa Al Habobi e stato fletto di controllo apper- stessa Euromac La stessa tec- ha reso appetibile per l'Irak la APPALTO N. 30: costruzione nuova palestra nella scuota ele­ Gerd Gies. di professione ve­ anche' uomo di prlrn.'ordine *- :,aUatpÉiaca Alterum.i nicM'adàlteva la Matrix negli , SèngtsyQppiaTKImnresafuac- mentare di via SUI». 150-viaPonta del Qiuscano a Felino. Ope­ terinario e (prdbabUrpante an­ del servizi segreutoÉBhl'edha' ~ pfobabMaidtK-JStai b»*cro»d«v».ufU quIsWsotorrtcrper'aYe/e un re da imprenditore edile ed attlni, da impiantistica termica • da :na.-ta'Sir. ' il 5 e 11 15 cora per poco): presidente de­ GIUSEPPE P. MKNNELLA •volto il compHL nome .innocente (macerane elettricista-Importo a base d'asta L. 2.612.931.260- ciitt A.N.C, mocristiano del governo regio­ rtoretteOe aMfcili.iiwMi wtu dt* „ „BlazloneinJ ' 'percaeìif. eoi*; c'è «il più in­ richieste rt. 2-4.19c «Sa - Sedei DM. 25/2/1982*. ITO con dac acquisizione- irakena tri Grank wtr»;MSiìÌrìisl (SmiJ _ ^ti'swWstaema era Im­ nocuo?) 'per- poter esportare siitene sufficienti all'assunzione dell'appalto seconde la dispo­ nale è accusato di aver costrui­ •iROMA. La madre di tutte le Kuwait. Abbas Kassim compare'come piegato dal Tdg di Safa Al Ha to la propria resistibilissima Bretagna, controllando anche prodotti molto meno innocen­ sizioni di legge vigenti. società e l'Ai Arabi Trading Gli agenti di Saddam - col­ la Babil di Parigi. amministratore unico. bobt Un provvedimento del ascesa al vertice del Land con Company. La testa, cioè la se­ locati alla testa di istituzioni fi­ . Dal 1987 l'Euromac italiana ministro perla Produzione mi­ ti. Al sensi dell'art. 2 bis comma 2 della legge 26/4/198(1 n. 155 la ricalli da gangster. Ieri lo scan­ de, è a Baghdad. Il cuore.inve- nanziarle come la Central Furono proprio gli uomini è sotto l'osservazione dei servi­ litare, Hussein Kamel (genero Per tutti gli anni ottanta Sad­ media delle offerte valide verrà incrementata di un valore per­ dalo è venuto clamorosamen­ ce. è a Londra e si chiama Tdg. Bank, la Rafidain Bank. l'Ai del ministero òer la Produzio- : zi segreti che cosi hanno pò»- : di Saddarrf) aveva stabilito che dam Hussein ha perseguile, fra centuale del -15%. Ai sensi del comma 3 del medesimo artico­ te alla luce e Cies ha i Itilo Technology and Developmcnt Arabi - hanno girato il mondo ne militare di Baghad a firmare - lo accertare l'intensa arUvJjà tutti i contraili dovevano essere gli altri, l'obiettivo di dotarsi di lo la soglia dell'anomalia 6 fissata al -18%. scomparire. Group. Da queste centrali si di­ per costruire prima e rendere 1 più cospicui accordi per i pre- dei fratelli irakeni e i numerosi autorizzali dal Tdg e che il potenziale bellico nucleare. La domanda di partecipazione, redatta In lingua italiana, con panavano le articolazioni so­ operativa poi la rete clandesti­ stiti a medio termine elargiti' contatti con aziende italiane gruppo di' «Habobi doveva . Alla portala dell'lrak c'era la l'esalta denominazione della ragione sociale, del numero di La storia comincia il 1 * otto­ cietarie in Europa: l'Euromac a na delle società Irakene. Spes­ dalla Bnl di Atlanta. Al Habobi ; per forniture Industriali all'lrak. compariremlficiaJmcnte come bomba atomica dei poveri, codice fiscale, della partita IVA. corredata dal certificato di bre dell'anno scorso, ..omo Londra e a Monza, la Archl- so gli uomini della finanza era­ - ha scrittoilgiudice McKenzie Gli anni più intensi - secondo consulente del progetto ogget­ quella ottenuta producendo in iscrizione alle categorie A.N.C. (In fotocopia) e dalle dichiara­ delle prime elezioni ne nuovi consull a Dusseldorf. l'H. A. no anche a capo di queste - sollecitava i fondi dalla Bnl un inedito rapporto del Sismi to di contratto: la commissio­ casa l'uranio. E ciO è possibile zioni successivamente verificabili richieste nel bando integra­ Under della appene :< .ificata Engineering a Francoforte, l'I­ aziende europee che procura­ Atlanta utilizzati poi da vari mi­ trasmesso a marzo alle autori­ ne, cioè la tangente, era stabili­ atraverso la centrifugazione. le di gara, indirizzata al Comune di Milano Settore Servizi e La­ Germania. Gerd Cies. «nche na Engineering a Zagabria, la vano prodotti, materiali, know- nisteri ed organismi del gover­ tà di governo e che l'Unità è in ta nel 10-13 per cento del valo­ Ed ecco ailora i contratti con - vori Pubblici - Ufficio Albo Appaltatori (Tel. 02/62080267 - fax capolista della Cdu e candida­ Schemicder Meccanica a Lu­ how, tecnologie, impianti, ar­ no irakeno. Tra le società fi­ grado di rivelare - si concen­ re del progetto slesso. aziende fornitrici di centrifu­ 02/65703747) - dovrà pervenire, e pena di esclusione entro e lo Ministcrprasident con il po- gano, la Babil International a mi, gas, grano e derrate ali­ nanziate da Drogoul - su ordi­ trano fra 1"89 e il '90: partono I servizi segreti italiani han­ ghe in grado di produrre ura­ non oltre il 19 luglio 1991 all'Ufficio Protocollo Genera le del Co­ Parigi. mentari. Importazioni per mi­ ne o richiesta di Baghdad - per i. complessi industriali ira­ no censito 36 aziende lombar­ nio anche se in quantità limita­ - tenie appoggio di Bonn, viene compaiono alcune delle socie­ mune di Milano, via Celestino IV. n. 6. clamorosamente trombato. t la mappa aggiornata ad gliaia di miliardi. Un mercato keni prodotti tecnologicamen­ de, emiliane, liguri, venete, la­ le. La Bnl ha finanzialo clande­ Il bando Integrale di gara che e reperibile presso l Settore appena due mesi fa che decrit­ che ha avuto per co-protagoni­ tà ombra lin qui citale, come te avanzali suscettibili di esse-. ziali che, trainile l'Euromac di stinamente contratti con la Sembra la fine di una carrie- sta anche la Banca nazionale l'Euromac e la Matrix. Servizi e Lavori Pubblici - Ufficio Appalti • via Pirelli, 39 Mila­ . ra politica appena iniziala, e ta la rete lesa in Europa dall'I­ re impiegati a fini civili e milita­ Monza, hanno effettualo forni­ Centrifugai Casting e con altre no -12* Plano, è stato invialo II 26 giugno 1991 per ta pubblica­ rate per impossessarsi delle del Lavoro, liliale di Atlanta. In Italia gli irakeni mettono ri. E proprio questo doppio ture all'lrak. Su altre 47 azien­ imprese fornitrici di uranio, ro­ invece no: nei giorni successi­ Da 11, hanno preso il volo quat­ zione sul B.U.R.L. mentre in pari data l'avviso è stalo Invialo tecnologie più avanzate e soli-. piede nel lontano 1979. Tutto volto - dicono i servizi-che ha de medio-piccole gli uomini di dio ed altri elementi. Nello per la pubblicazione sulla G.U. della Repubblica Italiana. vi, una serie di rinunce «spon­ slicate da impiegare nell'indu­ tro miliardi di dollari. Destina­ inizia con la costituzione del- impedito il blocco delle forni­ Saddam avevano messo le ma­ stesso tempo In Gran Bretagna tanee» da parte degli eletti Cdu stria militare e civile. zione Baghdad. l'Euromac a Monza, omonima ture. ..> • ni acquisendone la proprietà il Technology Engineering che hanno avuto più voti di lui Sullo sfondo c'e l'ascesa al L'inchiesta penale del giudi­ della società sorta in Gran Bre­ L'Euromac pretendeva an­ in tutto o in parte. I prodotti, le Group (ex Meed), società ira­ rimette Cies in corsa e pochi potere di Saddam Hussein nel ce americano, signora Gale tagna. Si occupa di import-ex­ che tangenti dalle imprese che tecnologie, gli impianti, i mac­ kena, attraverso l'affiliala Rwr p. IL SEGRETARIO GENERALE p. IL SINDACO giorni dopo, benedetto da Hel­ 1979, la guerra con l'Iran dura- ' McKenzie, ha messo solfo ac­ port. Abbas Kassim è l'ammi­ esportavano in Irak. Il sistema chinari erano destinali, In alcu­ International di Londra acqui­ IL DIRETTORE REGGENTE L'ASSESSORE Al mut Kohl, il veterinario diventa la otto anni, la ricostruzione cusa l'Irakeno Safa Hall Al Ha- nistratore unico. A Roma suo era semplice: Fahez Abdulla, il ni casi, agli enti militari di Ba­ siva componenti di centrifughe DEL SETTORE SS.LL.PP. SS.LL.PP. presidente del Land. post bellica, il riarmo, la pre- ; bobi. Curriculum di tutto ri­ fratello Hussain Abdul costitui­ presidente dell'ente di Bagh­ ghdad ma riuscivano* passare a gas per l'arricchimento di datt.su Graziella Guidi dott Giova ini Lanzom sce un'altra società per l'im- Come capo del governo re­ parazione dell'invasione del spetto quello di Al Habobi. Era dad che si occupa delle com- la dogana proprio per la carat­ uranio. tinale Gics non avrà un gran­ de successo. E a un certo pun­ Consiglio Nazionale dell'Economia e del l^Sfti to incappa in un incidente che •troncherebbe la carriera a «Cercheremo di far rispettare le risoluzioni decise dopo la guerra» personaggi anche ben più me­ ritevoli: durante una visita a Halle, che si trova appunto in Sassonia-Anhali, il capo degli «Jusos» locali riesce a lanciare Già al lavoro a Baghdad un uovo sulla giacca di Kohl. Nell'inchiesta che ne segue emergono le responsabilità del ministro degli Interni del Land, la nuova delegazione delTOmi - che ha un passato non proprio limpido, e cominciano a circo­ Arrivata in Irak la nuova delegazione Onu. «Siamo costruire clandestinamente la mia con il governo di Baghdad lare molle voci sull'«inquina- qui - hanno detto i tre inviati - per cercare di far ap­ bomba atomica. Dopo le man­ confermando indirettamente mento» della Cdu locale, su plicare le risoluzioni delle Nazioni Unite». In base al­ cale ispezioni dei tecnici del­ che la formula finora proposta molti esponenti della quale l'Alea Washington ha minac­ dalle autorità irachene à in­ ava il sospetto di passate col- le condizioni di tregua, Saddam Hussein dovrebbe cialo un intervento militare per soddisfacente. boraztoni con la Siasi. E distruggere le armi chimiche e batteriologiche. Ma distruggere gli impianti «so­ Prendendo la parola alla riu­ Ieri, finalmente, si capisce cosi non sembra. Secondo informazioni di fonte spetti». L'Iraq nega ovviamente nione di alcuni gruppi di op­ anche il perche di tutte queste di realizzare un programma voci. Il pastore evangelico Ch­ Usa, anzi, Baghdad sta costruendosi clandestina­ posizione iracheni in corso da nucleare a scopi bellici. Dopo alcuni giorni nella capitale si­ CNEL ristoph Koch. uno di quelli che mente la bomba atomica. si erano «sacrificati» per far po­ l'incidente di venerdì (colpi di riana, Abdel Jabbar Faraman Forum sui sto a Gies, racconta a un gior­ fucile contro la delegazione ha dichiarato che i leader cur­ nale che il suo ritiro era stato che stava fotografando un im­ di sono sempre più convinti ottenuto con il ricatto: «Gies mi pianto sospetto) Saddam ha della malafede del regime e REVISORI DEGLI Ita messo di fronte all'alternati­ ordinalo che il lavoro degli cominciano ad avere seri dub­ va o rinunciare oppure farmi •• BAGHDAD. La missione in­ La nuova delegazione in­ ispettori non venga ostacolato bi sulla sua reale disponibilità ENTI LOCALI mettere sotto accusa dalla viata dal Consiglio di Sicurezza contrerà quest'oggi il primo in alcun modo. a concedere l'autonomia e a commissione che indaga sulla dell'Onu in Irak e giunta ieri ministro iracheno Saddoum Giuseppe De Rita. Armando Sani, Vincenzo Scoci. Adriano Gaffi La trattativa tra i leader curdi e procedere alla democratizza­ Mario Favilli, Alfio Brina, Giorgio Cssoli, Angusto Burberi Stasi». pomeriggio a Baghdad. In se­ Hamadi. il regime di Saddam intanto zione del paese. rata era in programma un in­ Franco Fausti, Riccardo Triglia (Anci), Alberto Bruca (Upi) Gies è il terzo personaggio I tre inviati delle Nazioni Unite non si sblocca. Il Fronte del Faraman ha perciò detto contro con il ministro degli Renzo Santini (Cispel), Edoardo Msrtinengo (Uncen) di spicco della Cdu orientale sono Rolf Ekeus, presidente Kurdistan, come altri gruppi che il «Fronte del Kurdistan», Esteri Ahamad Hussein Kho- che, nel giro di pochi mesi, vie­ della apposita commissione ache si battono contro Sad­ un' organizzazione che rag­ Lega delie Autonomìe Enrico Gualandi dair. ne investito dalla bufera, dopo creata per occuparsi degli ar­ dam, ha respinto ieri la propo­ gruppa varie fazioni curde, ha esperti ed operatori del seriore le accuse sul passalo di de •Siamo qui • hanno detto gli senali iracheni, Hans Blix, di­ ste di Baghdad. Ahamed ba- deciso di intensificare la sua Malzière e le rivelazioni sulle ispettori dell'Onu • per cercare rettore dell'Alea, e il sottose­ mami, portevoce del leader manovre dell'attuale ministro collaborazione con gli altri Roma 2 luglio 1991 - Viale David Luìjin, 2 di far applicare le risoluzioni gretario generale Yasushi Aka- Talabani. ha dello che «il regi­ schieramenti dell'opposizione federale dei Trasporti Krause. delle Nazioni Unite». La dele­ shi. A proposito delle quali c'è da me di Saddam ha posto condi­ irachena. Finora In questione registrare una novità: olire che gazione era stata inviata in Irak In base alle condizioni di zioni innaccettabili alla parte curda ha praticamente mono­ di aver concesso «licenze d'o­ in seguito al rapporto degli tregua nel conflitto dei Golfo curda». polizzato le discussioni alla ro» per le aree di servizio. Krau­ esperti dell'Alea (l'agenzia per l'Irak è tenuto a distruggere le I negoziali potrebbero pero riunione di Damasco. Ieri alcu­ Abbonatevi a se e ora accusato anche di il controllo sul nucleare che ha armi chimiche e batteriologi­ riprendere quanto prima. A ni esponenti sciiti avevano aver «pilotato» a favore di sede a Vienna) secondo il che, alcuni tipi di missile e il Damasco un altro rappresen­ esortato i curdi a sospendere un'impresa dell'ovest l'appalto quale Saddam stava cercando materiale nucleareche può es­ tante del «Fronte del Kurdistan» qualsiasi trattativa con Sad­ per la costruzione di un'auto­ di nascondere attrezzature e sere utilizzato per scopi milita­ ha affermato ieri che i leader dam Hussein affermando che strada nel Meclemburgo. materiali per la realizzazione ri. Gli Stali Uniti sostengono curdi hanno decise di «rallen­ il dialogo «è futile e improdutti­ DPaSo. I presidente Iracheno Saddam Hussein di ordigni atomici. che Baghdad sta cercando di tare» le trattative sull'autono­ vo».

l'Unità Lunedi 1 luglio 1991 5

A NEL MONDO

Net primo anniversario della scom- La sezione Scotti-Bancar e vicina al. Peri 70 anni del partito II boom delle città costiere pana di la compagna Giovanna per la sconv LUIGI VILLA parsa del papa revival di dogmi ideologici dove la pubblicità sostituisce la moglie Renza, le figlie Nadia e Li­ GIORGIO dia, i genen Giuseppe e Gigi, i nipo­ Milano, !• luglio 199I ti Pietro. Riccardo e Alfredo lo ricor­ Ma la Cina oggi è bifronte: gli slogan e il reddito dano con tanta tenerezza ed affet­ to. I colleghi Mcncinl e Paolrm sono vi- Legnano, I» luglio I99l Cini al compagno Carlo Orila Vedo­ Shanghai non guarda Pechino è due volte quello nazionale va in questo momento di dolore per Luigi Corbani Erminio Quamani. Er­ la scomparsa della mogi-e minio Bramini, Stefano Coppa Ma­ rialuisa Sangiorgio Renalo Pintus, GIÙ» DI PASQUALE Fiorenza Bossoli Susi Esposito To­ Milano, I luglio IOTI nino Mula», Natalino Cremonesi, Alessandro Tosti, Piero Borghinl, Gianni Formigoni, Cristina Vogt, Mi­ La direzione milanese «II lavoralo- Vecchie glorie e nuovi ricchi rella Torchio, sono vicini a Giovan­ n dell'Unita si uniscono al dolore na Uberto per l'improvvisa «com­ del collega Carlo Della Vedova per parsa del papa la scomparsa della cara moglie GIORGIO CIUM DE PASQUALE Ambiguo compleanno del Pcc Milano. !• limilo 199I Milano, t luglio I99l GOVERNO OMBRA • LOTTA ALLA DROGA La Cina ormai viaggia a doppia velocità. Oggi, per il vera fonte del potere è altrove. gli annunci pubblicitari hanno fibre tessili artificiali • sono Antidoto all'effetto serra settantesimo anniversario del Pcc, scende in campo È oramai la Cina della costa, sostituito gli slogans politici. quasi Interamente nelle loro un massiccio apparato ideologico: parlano e scrivo­ secondo l'opinione comune Gli uomini di affari di Taiwan mani. E lavorano per l'esporta­ LOTTA ALLA DROGA: degli osservatori stranieri, a hanno messo le mani in quasi zione. Che cosa decide allora La Nasa: «Rinfrescherà no vecchie glorie, dirigenti noti per le loro posizioni correre più' speditamente e a tutti i settori produttivi dei il governo cinese a Pechino ' IMPEGNI E PROSPETTIVI: conservatrici. Ma se a Pechino parlano i mandarini, guidare la politica. Mantenia­ Cuangdong e del Fujlan. £ alla Punta sulle grandi e medie im­ la terra la nube prodotta a Shanghai contano i manager e i fatturati. La Cina mo «la riforma e l'apertura»? costa che guarda tutto il resto prese pubbliche ? Ma per sal­ Introduce: I- CANCRIMI della costa corre a passo spedito e presto, secondo Benissimo, ed ecco che le cit­ della Cina. Dcng Xiaoping lo varle non può' più' ricorrere ai Relazione: a DI GENNARO l'opinione comune, guiderà la politica. ta' della fascia costiera «aper­ aveva detto : permettiamo ad piccoli passi, deve fare la rifor­ Interviene: A. OCCHIETTO dall'eruzione del Pinatubo» te» dalla riforma puntano in alcuni di arricchirsi prima di al­ ma dei prezzi, dare realmente Presiede: V. GIANNOTTI maniera ancor più' spregiudi­ tri. È quello che sta accaden­ autonomia ai managers, met­ DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE cata di prima alle risorse finan­ do. E la lotta politica si gioca terli alla prova del fuoco del Pàrttdpano: N. Artiste. G. Amo, M. Barra, 0. Berlinguer, M. 8 «carni, ftowidenziale antidoto alI'«effetto serra» dal vulca- UNATAMBURRINO ziarie che arrivano dall'estero. tutta su questa spaccatura In mercato. Se non io fa, lascia al­ F. Cinteli». O.C*idsni. OC. CaMH. Cao». L CkMI, O Ctpeito.M. - no nelle Filippine? Gli scienziati della Nasa concor­ A Shanghai, Shenzhen, Can­ due che si va approfondendo lora che la struttura economi­ DTUems. A FlnoccMsro, F. knposlmse, L Uaneonl, V. Muidoll, R. dano che la gigantesca nube di anidride solforosa •I PECHINO Fu prima in chi protagonisti delle battaglie ton le attività private sono in nel paese. A Pechino vengono ca del paese si radichi sempre Nlcdim, C. Palermo. M. Picchi, A WfttldL V. Spini, M. Taraouh. L un'aula di una scuola deserta contro la «ideologia borghese». grande espansione e creano lasciati i grattacapi ideologici, di più nella forza delle piccole VMSIIM. S. Zirvot, a Zurb. eruttata dal Pinatubo dovrebbe rinfrescare la terra della concessione francese, É stato girato un telefilm sul • milionari. Più che alia combi­ la lotta al •liberalismo borghe­ imprese? Le aziende pubbli­ P*rhmxxto&>t:AKÌ.Aùt.Aemci.Cm»%Cn*.C9l.S LUOUO IMI • ORE 8,30 mento industriale. Ma potrebbe trattarsi, avvertono Shanghai I dodici fondatori del proletariato, via socialista, ruo­ plice. Cadono molti tabù- dalla prsuo la Saia «x Hotel Bologna (via S. Chiara, 25 • Roma) partito comunista cinese. Sem­ lo guida del partito comunista, mia non ancora riformata. Le grante dell'apparato burocrati­ «Uri, solo di un sollievo temporaneo. bra paradossale, ma la Shan­ pensiero di Marx-Lemn-Mao. fine dello scorso anno le appe­ imprese pubbliche medio­ co di-partito e di stato. Le pic­ t ghai comunista di oggi non è Ci si può' domandare se II ruo­ na insediate borse del cambi grandi continuano a languire e cole invece mettono in moto Far Informazioni • adesioni rivolgersi al numeri > DAL NOSTRO CORRISPONDENTE molto disslmile dalla Shanghai lo in questa occasione asse­ di Shanghai e Shenzhen han­ a presentare conti in rosso no­ una dinamica sociale meno fa­ no venduto al pubblico azioni nostante le iniezioni di danaro cilmente prevedibile e control­ 06/6711360 - Fax 067684094 SinMUNDOINZBMO . capitalista e cosmopolita di al­ gnato alle voci dogmatiche sia lora . Come allora, anche oggi influente per II destino politico per due miliardi di yuan, più o decise dal pnmo ministro. labile. Creano i proprietan pri­ ••NEW YORK II rabbioso vul­ no arrivati a questa conclusio­ nella più' affascinante citta' ci­ della Cina di oggi. La risposta è meno 400 miliardi di lire. Nello Sfornano prodotti che poi re­ vati, aprono la strada alla na­ cano Pinatubo. protagonista ne in base a quel che era suc­ nese ci sono Imprese private, il no. L'apparato della propa­ stesso arco di tempo, a Shan­ stano fermi nei magazzini e si scita di una «classe di capitali­ nei giorni scorsi di quella che cesso negli anni '80 dopo l'e­ mercato dei cambi, grandi ganda non poteva non metter­ ghai, 2700 compagnie hanno arriva al paradosso che la pro­ sti». Ma se la sbrogli Pechino FESTIVAL R0MAEUR0PA1991 viene considerata la più vio­ ruzione del vulcano El Chi- commercianti che diventano si In moto. E, stando agli attuali immesso sul mercato buoni duzione industriale aumenta con questi problemi, dicono a lenta eruzione di questo seco­ chon in Messico. I sensori dei millonan. A Pechino, invece, la equilibri nel vertice dingente, del tesoro, azioni, titoli, per un del 13 percento, e le scorte in­ Shanghai, a Canton. a Shen­ Biglietti scontati lo, potrebbe aver latto più be­ satelliti metereologici hanno celebrazione del settantesimo non poteva non avere il tono totale di due miliardi e mezzo vendute del 10 percento. Inve­ zhen, noi andiamo avanti per ne che male, malgrado le di­ determinato che i 15 milioni di anniversario ha messo in moto che sta avendo. Ma l'Impres­ di yuan. A Canton siamo ora­ ce le imprese collettive rurali, la nostra strada. Intanto però è per le rappresentazioni struzioni e le perdile di vite tonnellate di andiride solforo­ un massiccio apparato di pro­ sione è che esso sia solo un ve­ mai a 13 mila progetti con in­ che ricordano i «Brambilla» di stato un uomo di Shanghai, ' umane. Non solo potrebbe sa eruttati dal Chichon aveva­ paganda dominato completa­ lo trasparente dietro il quale si vestimenti stranieri, la metà di italiana memoria, stanno an­ Zhou Rongji, ad essere nomi­ del 2, 4, 8, 9 luglio • aver risolto, sfrattandole «per no arrestato per quattro anni, mente dalle figure, dalle firme vede benissimo una Cina che tutti 1 progetti stranieri esistenti dando benissimo: finora que­ nato vice primo ministro ed è via naturale», l'annoso proble­ dal 1982 al 1986, la tendenza e dai ricordi dei vecchi quadri si muove in tutt'altra direzione oggi in Cina, per un capitale st'anno la loro produzione è in corsa per la successione a Li ma delle basi Usa invise ai Fi- globale al surriscaldamento rivoluzionari. È la loro grande e che corre oramai su due bi­ pari a 13 miliardi di dollari. In cresciuta del 27 per cento. Nel Peng. Sembra infatti oramai Per informazioni: Arcidonna, tei. 316449, ore 11/17 <• lrppini, ma potrebbe aver crea- negli anni '80. L'effetto dovreb­ occasione. Vengono pubblica­ nari a diversa velocità. A Pechi­ queste zone costiere il reddito 1990 hanno contribuito per il certo che per il pnmo ministro, be essere ancora più intenso t io una sorta di nani- ti gli scritti di vecchi dirigenti no, molto simile al «palazzo» di prò capite e il doppio di quello 30 per cento al totale della pro­ alla scadenza del suo manda­ ' rata» alla Terra, una sorta di per l'eruzione del Pinatubo noti per le loro posizioni con­ italiana esperienza, si distilla­ nazionale. Funzionano gli in­ duzione industriale del paese. to nel 93, verrà' trovala un'altra «netto aria condizionata», ca­ che è di potenza almeno dop­ servatrici. Scrivono articoli vec­ no le mosse per il potere. Ma la centivi materiali. Nelle strade, Alcuni settori- abbigliamento e collocazione. pace di attenuare per un certo pia rispetto a quella del Chi­ Gruppi parlamentari comunisti-Pds numero di anni ('«elleno sena». chon. Vulcanologi, metereologi e Ma altri scienziati si affretta­ I sanatori del gruppo comunista-Pdf, sono tenuti ad essere presenti . scienziati della Nasa concor­ no ad avvertire che diverse senza eccezione alla seduta pomeridiana di martedì 2 luglio 1991. dano che la gigantesca nube possibili «complicazioni» po­ i, sciagura in miniera cS anidride solforosa liberata, trebbero attenuare l'effetto rin­ ì senatori del gruppo eomunista-Pds sono tenuti ad essere presenti i nell'atmosfera dall'eruzione di frescante e che comunque SENZA ECCEZIONE ALCUNA alla seduta comune di mercoledì 3 luglio meta giugno dovrebbe ridurre l'antidoto, ammesso che fun­ cT in fiamme un pozzo ore 10,30 (elezione giudice Corte costituzionale) e alla seduta pomeri­ , di mezzo grado Fahrenheit la zioni nel senso desiderato, sa­ diana (decreto finanza pubblica). • temperatura media del piane­ rà solo temporaneo. Ad esem­ nel bacino del Don ta nei prossimi tre-quattro an­ pio i benefici sul clima dell'e­ I deputati cemunlstl-Pds sono tenuti ad essere presenti senza eccezione ni Mezzo grado e una dlfferen- ruzione del Chichon erano sta­ alla seduta pomeridiana (ore 19) d martedì 2 tugPo 1991. - za pressoché inavvertibile agli li notevolmente ridotti da un Morti trentuno minatori umani, ma tale da attenuare se contemporaneo accentuano I deputati ccrnunisti-Pds sono tenuti ad essere predanti senza eccezione non arresale la tendenza al del •Nino», del Bambino, la alla seduta comune antìmendiaria di rnereoledl 3 luglio 1991. surriscaldamento avvertita in grande conente calda che ori­ •WJkicW&Trtìtfuno minato­ le fiamme, divampate improv­ gina ogni anno dal Pacifico. ri sono morti nell'esplosione di I deputati comunisti-Pds sono tenuti ad essera presenti SENZA ECCE­ questa fine di secolo. Anche se il «condizionatore» visamente, e ricoverati d'ur­ L'effetto benefico verrebbe un pozzo di una miniera di genza in ospedale. Vi è il ri­ ZIONE ALCUNA alla seduta pomeridana di giovedì 4 luglio 1991. funzionasse come previsto, gli carbone a Donletsk,nel bacino da una sottile nebbioiina che anni '90 sarebbero comunque schio di nuove esplosioni nella II Comitato direttivo del gruppo dei deputali cornunistl-Pds è convocato l'anidride solforosa produce più caldi degli anni '80 e il sur­ meridionale del Don, in Ucrai­ miniera, la numero uno di Do- per mercoledì 3 luglio al termine della seduta. mischiandosi al vapore ac­ riscaldamento riprenderebbe na. L'esplosione, che ha cau­ nietsk. Gli impianti del bacino queo nelle bassissime tempe­ come prima verso II 2000 e ol­ sato l'incendio a 350 metri di carbonifero del Don sono ob- L'assemblea del gruppo dei deputati comunisti-Pds è convocata per rature stratosferiche. Questa tre. profondità, e stata probabil­ . soleti e la vecchiaia delle mi­ mercoledì 3 luglio alle ore 18 con il seguente ordine del giorno nebbioiina super-ghiacciata, Nella migliore delle Ipotesi. mente causata da una fuga di niere costringe a scavare i poz­ - Riorganizzazione e Integrazione col governo ombra dei servizi e delle che. trasportata dai venti, nel IVffetto serra» da culmine del­ metano. «Il sistema di ventila­ zi a sempre maggiore profon­ strutture del gruppo. giro di qualche mese potrebbe la rivoluzioneindustrial e do­ zione - ha detto infatti un diri­ dità, aumentando il pericolo di coprire l'intera ammosterà ter­ vrebbe aumentare la tempera­ gente dell'Impresa carbonifera incidenti. I minatori sovietici si restre, fungerebbe da condi­ - non riesce a disperdere del zionatore naturale, riflettendo I tura della terra, da qui al 2100, sono resi protagonisti, dal mar­ Xctel sole, anziché intrap- di 2 gradi Fahrenheit. Nella tutto I gaz». La notizia e stata zo scorso, di uno sciopero po­ Icome fa invece l'anid iri­ peggiore, di ben 9 gradi, i) che data ieri sera dal telegiornale litico che ha paralizzato la pro­ produrrebbe effetti catastrofici, sovietico VremJB. Il governo de carbonica, prodotta bru­ •• LHASA. Monaci tibetani in un momento di riposo nel lo­ duzione sino al 23 aprile, U. S. L. n. 16 ciando nafta e benzina, te potrebbe portare allo sciogli­ Monaci tibetani ucraino ha aperto una inchie­ quando l'accordo fra Corba­ goccioline raffreddanti do­ mento dei ghiacci polari, tra­ ro viaggio di pellegrinaggio. Hanno scelto per la sosta la bot­ sta ufficiale sull'accaduto e 11 ciov e I presidenti di nove delle sformare vaste zone ora fertili nella bottega tega di un fotografo e sono in posa per la foto ricordo. Sullo presidente dell'Urss, Mikhail MODENA vrebbero cominciare ad avere della terra, comprese quelle repubbliche sovietiche portò un effetto globale dal prossimo che sfamano la maggior parte di un fotografo sfondo un telone rappresenta un avveniristico aeroporto. I Corbaciov, ha inviato un mes­ anche alla conclusione dello ottobre-novembre, esaurendo­ dell'umanità. In deserti, e som­ monaci hanno scartato, per il ritratto, gli altri fondali propo­ saggio di cordoglio alle fami­ sciopero Indetto con l'obietti­ si nel giro di diversi anni mergerne altre con maree ed Sul fondale in tela sti dal fotografo: un paesaggio cinese, un campo di tulipani glie delle vittime. Altri cento vo delle dimissioni del presi­ Bando-avviso per licitazione privata n. 19/91 CU scienziati della Nasa so­ alluvioni. un aereo cinese in Olanda e un paesàggio alpino, fra montagne e laghetti. minatori sono stati investiti dal­ dente dell'Urss. L'Amministrazione dell'Usi 16 intende bandire quanto prima licitazione privata per la realizzazione de pro­ getto 0/49/90: Poliambulatorio - progetto di sisterr azio­ ne della Saub e del Cup al plano terreno. L'intervento consiste nella esecuzione di tutte le opere Par tutu coloro che approfittando dalla felice combinazione tra l'evento - 1* (edili, impiantistiche e varie) occorrenti por l'adatta­ Meeting della Sinistra giovanile - il luogo - Costiera Amalfitana - vogliono mento del locali alti al plano terreno del Poliambulato­ EZZOGIORNO concedersi una meritata vacanza, l'organizzazione del meeting ha predispo­ rio, a Centro unificato di prenotazione e sede per <)ll uf­ sto una serie di soggiorni comprensivi di pernottamento, servizio navetta per II fici del Servizio assistenza unificato di base. meeting, escursioni e Ingressoal concerti previsti nel meeting. • Località: l'opera verrà realizzata in Modena, Poliam­ Il pernottamento e in confortevoli roulottes presso il Campeggio-Villaggio turi­ stico «Hera Argiva» di Pasteum nel cuore della Costiera a ridosso del mare. bulatorio, largo del Pozzo 71; • Importo presunto del lavori: L. 1.141.452.060. -criterio di aggiudicazione art. 1. lett. a) legge 2/2/73, LE PROPOSTE n. 14 1) Oaglovedl4adomenlca14(11 giorni) • Iscrizione all'Anc: cat. 2 (prevalente) importo Questo pacchetto comprende 10 pernottarhentl. l'ingresso a 2 concerti, la par­ L. 1 500 000 000 tecipazione a 3 escursioni e il servizio navetta. cat. 5a (scorporarle) importo L. 150.000.000. Le imprese non iscritte all'Albo nazionale del costrut­ I PREZZI A PERSONA tori aventi sede in uno Stato della Cee saranno am­ In roulotte a uno doppia L. 360.000 messe alle condizioni previste dagli artt. 13 e 14 dolla In roulotte a uso tripla L. 260 000 legge 8/6/77 n 584. In roulotte a uso quadrupla L. 220.000 • Termine di esecuzione' gg 360 naturali consecutivi; 2) Da lunedi 8 a domenica 14 <7 giorni) • finanziamenti: l'opera verrà finanziata per gli importi adeguati contestualmente all'aggiudicazione, su Fon­ Questo pacchetto comprende 6 pernottamenti, l'ingresso a 1 concerto, la par­ do sanitario nazionale: tecipazione a 2 escursioni e II servizio navetta. • pagamenti, saranno effettuati a norma delle leggi e re­ I PREZZI A PERSONA golamento per t LI. Pp e legge regionale Emilia Roma­ E D INTORNI In roulotte a uso doppia L. 225.000 gna n. 22/80; In roulotte a uso tripla L. 165.000 • raggruppamento di imprese: i concorrenti potranno In roulotte a uso quadrupla L. 135.000 presentare offerte ai sensi degli artt. 20 e seguenti L. 8/8/87 n. 584 e successive modifiche e Integrazioni; - validità dell'offerta, l'offerta sarà vincolante per l'offe­ 3) Da giovedì 4 a domenica 7 (4 giorni) rente per gg. 180 naturali consecutivi dalla data di Questo pacchetto comprende 3 pernottamenti, l'ingresso a 1 concerto, la par­ esperimento della gara: 1° MEETING NAZIONALE tecipazione a una escursione e il servizio navetta. - ammissibilità offerte in aumento: sono ammesse of­ I PREZZI A PERSONA ferte in aumento; • percentuale d'incremento l'Amministrazione si riser­ In roulotte a uso doppia L. 120 000 va la facoltà di avvalersi delia procedura di cui al­ In roulotte a uso tripla L. 85 000 l'art 2 bis, comma 2 del testo del d.l. 2/3/89 n. 65 coor­ SINISTRA GIOVANILE In roulotte a uso quadrupla L. 70 000 dinato con la legge di conversione 26/4/89 n. 155 (is­ 4) Oe venerdì 12 a domenica 14 (3 giorni) sando nel 7% la percentuale d'incremento; Questo pacchetto comprende 2 pernottamenti, l'ingresso a 1 concerto e il ser­ -termini ricezione ed indirizzo: la domanda di parteci­ vizio navetta. pazione, redatta su carta legale In lingua italiana, de­ ve pervenire entro II 27 luglio 1991 esclusivamente a I PREZZI A PERSONA mezzo del servizio postale di Stato e a totale rischio SALERNO • 4/14 LUGLIO 1001In roulott e a uso doppia L 75.000 del mittente a- U S L 16 Modena, servizio attivili tec­ In roulotte a uso tripla L. 55.000 niche, via S. Giovanni del Cantone 23,41100 Mocena - In roulotte a uso quadrupla L. 45 000 tei. (059) 205772 - telelax (059) 205695 SONO DISPONIBILI ANCHE BUNQALOWS - spedizione inviti: gli Inviti di partecipazione alla gara saranno spediti entro il 10 agosto 1991 PIAZZA DELLA CONCORDIAP»rpr0noUxlonl»rtctilal» dlcomblnmtlonldlnn» dm qumllm sopra •/•neefw La richiesta d'invito non vincola la stazione appaltan­ Tel. 08/87.82.741 • Pai 06/87.84.180 - 088/22.48.86 te. IL PRESIDENTE

l'Unità Lunedi 6 1 luglio 1991

ti m- NEL MONDO L'unità Il primo luglio 1990 venne dato il via all'unione monetaria per il marco Tutte le tv trasmisero le immagini della grande festa di Berlino difficile Ma delle code per avere la «moneta ricca» e delle vetrine scintillanti è rimasto ben poco: disoccupazione, scarso benessere, tante diffidenze Grande Germania, compleanno triste La moneta è la stessa ma la Rdt resta oltre il muro Fu realizzata un anno fa l'unità monetaria tra i due un anno fa la genie av-va vo­ na, anche della gente sempli­ ni che abita all'est e ogni matti­ ad allontanarsi Montano i pre­ e proroghe fissate per i loro Stati tedeschi. Il bilancio di questi primi dodici mesi, glia di parlare, adesso mollo ce, e non era un fatto di e las­ na viene a lavorare all'ovest- giudizi, si rafforzano gli stereo­ contratti dal trattato sull'unifi­ meno, e le risposteson'quas i se..L'entrala nel mondo dei ma io non so ballare, e ho le tipi e le ostilità latenti: i «Wes- cazione. Significa che saranno nella Germania intanto diventata una sola, non è sempre le stesse. D'altronde ci consumi (>un certo consumi­ gambe pelose». sis» sono «arroganti», «materia­ licenziati. Forse non tutti oggi, consolante. II muro non c'è più, ma le differenze re­ sono i sondaggi d'opinione, smo», dice Biedenkopf. ma ce In un libro pubblicato recen­ listi», «egoisti»; gli «Ossia» sono ma da oggi niente difende più stano, cariche di nuovi problemi, ostilità, diffidenze. frequenti, scientifici, continua­ ne un altro?) rischia di di­ temente, «Der Gefùhlsslau» •fannulloni», «ingrati», -troppo il loro posto di lavoro. La coin­ mente aggiornati, che parlano struggere queste buone eredi­ («L'Ingorgo dei sentimenti»), il impazienti». Ali est fa furore cidenza con la ricorrenza del­ Con il nuovo marco i cittadini dell'Est non sono en­ per tutti: un po' più del 50% dei tà. capo del dipartimento di psi­ •Super!», un giornalaccio po­ l'unità monetaria è puramente trati nel «paradiso» del benessere occidentale cui cittadini dell'est giudica -catti­ Avrà ragione, il Professore, coterapia dell'ospedale di Hal­ polare tutto costruito in chiave casuale (ci mancherebbe!), avevano guardato per anni. È un anniversario triste. va- la propria situazione perso­ ma è un fatto che quel -certo le Hans-Joachim Maaz sostie­ anti-ovest; nelle storielle che si ma com'è concepibile che nale, pur se quasi il 75% ritiene consumismo» è un fenomeno ne che l'ostacolo maggiore al­ raccontano all'ovest gli «Ossis» . nessuno abbia pensato, se non che «migliorerà». Pochi giudi­ che, dodici mesi dopo l'arrivo la normalizzazione tra le due hanno preso il ruolo che prima un anno fa almeno nelle setti­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE cano che l'unità monetaria e dei marchi «veri», riguarda an­ parti della Germania è di natu­ toccava ai tedeschi di altre re­ mane scorse, al suo disastroso . PAOLO SOLDINI l'unità politica siano stati un cora una parte minima degli ra psicologica, più che politica gioni, oppure ai turchi, ai russi •errore», quasi tutti ritengono o ai polacchi. Cd un sonile impatto, non fosse che psico- abitanti dell'est. I Lander o economica. L'aver vissuto . logico? Eppure di queste in­ • BERLINO Accanto alla tar­ in più. Poco più in la stanno ri- che gli errori siano stati fatti orientali restano regioni pove­ tanto a lungo, dal nazismo al , razzismo «intertedesco», un 1 dopo e nessuno, comunque, comunismo, in un sistema to­ fondo d'intolleranza, che si sensibilità, e non solo dei tanti ga della vecchia «Lada», c'è an­ pollando la facciata di un pa­ re, sotto II profilo dei consumi. e gravi errori di politica econo­ cora la targhetta che dice: lazzo agli antichi splendori. Un tornerebbe indietro. Per la vec­ . Il *boom» non c'è stalo, e vlen talitario che decideva tutto per mescola ai nuovi razzismi, alle chia Rdt i tedeschi dell'est non tutti ha reso i tedeschi orientali nuove intolleranze, alla xeno­ mica commessi dal governo di •DDR». La prima D e la R son negozio d'abbigliamento pre­ da ridere, oggi, a ricordare i ti­ Bonn, è tessuta la storia dei pri­ state grattate un po' via. e can­ senta da tre mesi le stesse •of­ hanno rimpianti«politici» , non mori che circolavano un anno - questa è la tesi di Maaz - insi­ fobia montante che, all'est, co­ ne ha neppure Egon Krenz, co­ curi e incapaci di aver fiducia minciano a delincarsi come il mi mesi di Germania unita. Ed cellate con una croce. Resta la ferte speciali» che nessuno, fa a proposito dei possibili ef­ esse spiegano quanto e più dei D. Deutschland, ina accanto, evidentemente, può permet­ me ha assicurato lui stesso alla fetti inflatlivi dell'unificazione in se stessi, facile preda di im­ frutto più velenoso della crisi tv. Ci sono però indefinibili no­ monetaria: l'inflazione sta au­ pulsi emotivi. E l'osservazione sociale ed economica. • durissimi dati della situazione con uno scotch rosso, è stato tersi. La «Lada» insolente ha stalgie, il gusto di un «com'era- economica, la disoccupazione aggiunto un grosso punto in­ appoggiato il paraurti sul sede­ mentando, in Germania, ma che hanno fatto molti altri stu­ Quanto indietro bisogna an­ vaino» forse un po' mitizzato. non certo perché all'est ci sia diosi, analizzando per esem­ dare per trovare la chiave dei avviata verso i 4 milioni (sui terrogativo: Deutschland? re di una •Golf» anch'essa con pio i comportamenti politici 9,4 milioni della popolazione E la mattina dell'ultimo sa­ la taiga dell'est che il proprie­ Ne parla, con grande finez­ stata una corsa dissennata ai tanti muri che continuano a di­ za, Kurt Biedenkopf, che è un consumi. Nella •afflucnt socie­ dei cittadini dell'est, assai più videre l'anima della Germania attiva), gli investimenti che bato di giugno, piove, fa fred­ tario, c'è scritto su un cartello labili ed «emozionali» di quelli non arrivano, la diminuzione do, s'aspetta ancora l'estate al finestrino, sta cercando di democristiano molto anoma­ ty» dell'ovest i tedeschi dell'est ora che il muro matenale non lo, vecchio rivale di Helmut sono entrati con il cervello, dell'ovest. È una, forse la più c'è più? Mollo, probabilmente, costante del potere d'acquisto che non vuole arrivare. Nell'ul­ verdere a 7550 marchi: forse profonda, delle tante diversità dei redditi otientali, la sostan­ timo sabato di giugno del 1990 dopo averla comprata s'è ac­ Kohl, sconfitto, messo da parte non con il portafogli, e questo come sostiene Maaz. Ma oggi, e nsorto in Sassonia, dove pre­ crea tanti problemi psicologici che corrono sotto il cielo dei nel primo anniversario dell'u­ za della «Wendekrankheit», i berlinesi dell'est si preparava­ corto che non poteva pagarla. quanto la perdila della loro principi dell'unità tedesca: co­ quel «malessere della svolta» no a una serata di baldoria. Anche lui ha dato alla macchi­ siede il governo regionale do­ nità monetarla, è giusto anche po una clamorosa affermazio­ identità di -cittadini della Rdt». me dicono gli studiosi di feno­ chiedersi quanto siano stati che pare permeare ormai in C'erano da spendere gli ultimi na la sua brava connotazione ne personale alle elezioni del­ La nuova Germania è un paese meni sociali, come risulta dai proprio questi ultimi dodici ogni angolo - della società marchi «vecchi» che non c'era politica, ma senza ironia: sul l'ottobre scorso. Del passato libero, ma C anche un paese in sondaggi d'opinione (e come mesi a scavare il solco. Proprio ' orientale e che diventa quasi modo di sottopone all'opera­ lunotto c'è, un po'sbiadito, l'a­ della Rdt non salvo certo il si- cui con poco più di'mille mar­ chiunque può osservare in oggi, domenica 30 giugno palpabile sotto il cielo di que­ zione Re Mida che stava per desivo con lo slogan dei primi ' stema politico - dice 11 Profes­ chi al mese, quant'è la media proprio), da quando sono «un 1991, come per decreto, la di­ sto grigio sabato di pioggia. Un cominciare: mutare cartaccia mesi dopo la svolta, -Wir sind sore (cosi lo chiamano con dei redditi all'est, ci si può sen­ solo popolo» anche sulle carte soccupazione nei Lander anno fa, in questo pezzo di in oro sonante, delusioni della cin Volk», -Siamo un solo po­ sprezzo gli uomini del cancel­ tire assai poco liberi. «Mi senio d'identità, dal 3 ottobre del­ orientali fa un balzo impressio- Berlino, si festeggiava il compi­ Rdt in dissoluzione contro spe- • polo». Ci si immagina quasi liere) - ma ci sono eredità po­ come se mi avessero buttato l'anno scorso, i cittadini fede­ . nanfe: per un milione di dipen- rali dell'ovest e i cittadini fede­ mento di un sogno. Oggi si ce­ ranze della nuova Germania In che da un momento all'altro sitive: un certo senso di solida­ sul palcoscenico in mezzo alle , denti nell'industria metalmec­ lebra in silenzio il funerale del­ arrivo. Faceva caldo, quel gior- arrivi l'uomo della «Lada» con rietà, l'amore per la cultura ballerine del Kriedrichsladtpa- rali dell'est invece che diventa­ canica e per 400 mila nel pub­ re più simili hanno continualo le illusioni. È un anniversario - no, un'aria appiccicosa. I risto­ il suo scotch rosso e metta un che permeava la vita quotidia­ blico impiego scadono termini triste. ranti mettevano fuori i tavoli, ' bel punto interrogativo anche - last -dice un tecnico dei (ciclo­ nei «Blergarten» non si trovava \ ui. «Slamo un solo popolo»: posto. La sera tardi ci fu qual­ 3avvero? che incidente nella fila dei più Le vetrine del supermercato impazienti che, aspettando la dove, un anno fa, frotte di gior­ mezzanotte, s'era formata da­ nalisti fecero il loro servizio sul vanti alla nuova sede della primo giorno dopo l'ora x, non •Deutsche Bank» sulla Alexan- sono più tirate a lucido; le cas­ derplatz. Non c'era solo alle­ siere non hanno tempo da per­ gria, insomma, c'era anche dere a rispondere alle doman- tensione, qualche preoccupa­ . de, pur se I clienti sono pochi. zione, e soprattutto attesa. , Dagli scaffali son scomparse le Qualcosa di nuovo e di straor­ buste di omogenizzati per i be­ Manifestazione a Dresda per l'occupazione. A sinistra, Lipsia marzo dinario, dopo tutti i fatti straor­ bé che il 2 luglio del 19§0costi-' 1990, in un cartello di prolesta si legge la scritta: «Dopo questa ultima dinari cominciati il 3 novem­ . tuivano tutta l'offerta di merce' dimostrazione siamo un solo popolo» - - bre dell'anno prima"; slava per •made in East Germany» nel accadere e non Lasciava insen­ . gran mare dei prodotti «made sibile nessuno. in West» arrivati coi camion Un anno dopo in questo nella notte, ma In compenso pezzo di Berlino subito al di la son ricomparsi alcuni prodotti Entro dicembre (o al di qua) della traccia la­ orientali. Pare che, soprattutto sciata dal muro distrutto, chi lontano da Berlino, i consuma­ va a caccia di impressioni ri­ tori dei Under dell'est comin­ schia di trovare II vuoto assolu­ cino a riconvertiraiall e abitudi­ cadrà ogni difesa to. Son passali dodici mesi ma ni di casa propria, almeno per sembrano passati anni e anni quanto riguardo I generi ali­ dalle emozioni di quei giorni. mentari. Di rompere t'anima ai C'è qualche insegna colorata rari passanti ci si stanca presto: dell'occupazione

••BERLINO. Gli appelli dei questi più di un terzo con una Insieme ai timidi segni di ripresa sindacati e le messe in guardia riduzione supcriore al 75%. sulle conseguenze catastrofi­ I sindacati avevano chiesto arriva l'esercito dei senza lavoro che del terremoto che sta per una dilazione anche per evita­ scuotere il già disastrato tessu­ re che. com'è accaduto, l'on­ to sonale della ex Rdt non son data di licenziamenti coinci­ serviti a nulla: il ministro fede­ desse con il primo anniversa­ rale degli Interni Wolfgang rio dell'unità monetaria in'er- Schauble e la federazione de­ tedesca. conferendo alla ricor­ Licenziabili gli industriali metalmeccanici renza un connotato particolar­ hanno nfiutato di accettare mente antisociale. Ma essa proroghe e dilazioni. Ieri, per­ non è che la prima: almeno al­ ciò, è scaduto il termine delle tre due verranno nei pross.mi 1,4 milioni disposizioni con cui 400mila mesi. La prima il 1° ottobre, dipendenti del pubblico im-,. quando si ritroveranno da un piego e più di un milione di ad­ giorno all'altro a spasso i 200 detti nel settore metalmeccani­ mila dipendenti pubblici che di «Ossis» co erano stati provvisoriamen­ approfittano della moratoria a te salvati dal licenziamento. nove mesi. La seconda il 31 di­ Questo significa che i pubblici cembre, quando anche nei Un tuffo nell'acqua fredda, disse Karl Otto Póhl, pre­ non hanno avuto molta più ra­ gruppo che sono l'essenza del voluzione del 1989, i paesi commerciali e di distribuzione, la situazione migliorerebbe nel dipendenti, impiegati preva­ Lander dell'est entrerà in vigo­ gione del pericolo fatto bale­ modello di sviluppo tedesco. centro-orientali avrebbero do­ sidente della Bundesbank. E per gli «Ossis» l'acqua le cifre della privatizzazione 1992 dopo un autunno e un in­ lentemente nell'insegnamen­ re la normativa dell'ovest in nare dal Cancelliere nei giorni Non solo una tassa in più, ma vuto produrre per il grande sono abbastanza amare. Ci so­ verno durissimi. Nessun osa to, nella polizia, nelle forze ar­ diventa sempre più gelida. Ora ci sono timidi segni seguenti la caduta del Muro di regole più strette nella distribu­ mercato sovietico oltreché per no società cedute al prezzo anticipare date. «Una rondine materia di orario di lavoro ri­ di ripresa e i cinque Lander sono passati da una Berlino: se la Germania non in­ zione dei profitti e dei redditi, se stessi e su questa prospetti­ simbolico di un marco. Anche non fa primavera», dichiara mate e nell'amministrazione dotto. La legge occidentale, in­ condizione «catastrofica» a una «pessima». Oa oggi 1 corporerà subito la Rdl, la rina­ forme di utilizzazione della for- ' va ha puntato lino ad un certo i sussidi arrivano a scadenza. Cord Schwartau del Diw di Ber­ centrale della ex Rdt, i quali sei fatti, non prevede l'istituto del­ scita dei cinque Lander coste­ za lavoro orientale tipiche de­ punto anche il capitale occi­ •Propno nel giorno del com­ lino. «Siamo passati da una si­ mesi fa erano stati messi in «ri­ la riduzionepe r le aziende che milione di lavoratori industriali e 400mila impiegati rà di più a tutti. Ma se Kohl de­ gli anni della formidabile im­ dentale. Il blocco dell'econo­ pleanno triste della Grande tuazione catastrofica a una si­ poso obbligatorio» perderan­ non abbiano già in corso inter­ statali possono essere licenziati. A Berlino più disoc­ ve ancora fare la questua pres­ migrazione degli anni cin­ mia dell'Urss ha cancellato Germania, vengono cancellale tuazione molto brutta», ag­ no Il 70% dei loro stipendio che ruzioni di produzione per la ri­ cupati che negli anni dell'avvento del nazismo. so gli industriali cercando di quanta, supersfruttamento, presto questa illusione. Ma la le barriere al licenziamento giunge meno pessimista l'eco­ avevano continuato a ricevere strutturazione. Il che significa convincerli a investire nella ex marginalizzazione sociale. colpa principale del declino per un milione di metalmecca­ nomista della Deutsche Bank finora e diventeranno disoccu­ che le imprese dell'est, alle Rdt più di quanto abbiano fal­ Il paradigma negli anni im­ delle regioni orientali della nici e quattrocentomila impie­ Ulrich Schròder. Helmut Schle- pati a tutti gli effetti (per altri lo finora; se la Confinduslria mediatamente successivi alla Germania starebbe nell'irresi­ gati statali. Le stime più pessi­ smger. fra un mese presidente quali attualmente la riduzione 200mlla il termine scadrà il 30 è consentita (fino a zero ore) ANTONIO POLUO SALIMBKNI tedesca ritiene tuttora che non seconda guerra mondiale si è stibile pressione per una con­ mistiche per il 1991 prevedono della Bundesbank, dice «che le si può chiedere ai propri asso­ rovesciato. Nei sei mesi se- vergenza salariale tra est e 4 milioni di disoccupati su 9,5 cose stanno progredendo e settembre) e senza possibilità senza particolari limitazioni, di appello: la Corte costituzio­ •• Il miracolo resta per ora registrato un deficit commer­ ciati di «finanziare delle illusio­ uenti la riforma monetaria del ovest. Negli ultimi mesi, secon­ milioni di attivi. Berlino ha più cresce la speranza che lo scat­ dopo il 31 dicembre potranno un miraggio nonostante qual­ ciale: l'unificazione con la Rdt ni»; se tutti gli istituti di ricerca ?948, la produzione industria­ do fonti Ocse, i salan sono au­ disoccupati di quanti ne aves­ to nell'industria si manifesti da nale, infatti, ha respinto qual­ (o dovranno) liberarsi parzial­ che segno di rlpiesa che fa lira- ha risucchiato importazioni in economica federali giudicano le aumentò del 50%. Nella Ger­ mentati tra il 50 e l°80% in mol­ se negli anni precedenti l'av­ quest'anno-. Gli investimenti che settimana fa il ricorso di mente di un numero di addetti re un poco il fiato ai politici ma un paese che l'anno scorso che la transizione è risultata mania Esl post 1° luglio 1990 la te imprese e la produttività vento di Hitler 400 mila. La pubblici sono in aumento: nel incostituzionalità che era stato impiegati che, secondo stime non ancora alla gente comu­ (senza i 5 Lander) aveva rag­ più difficile e dura del previsto, produzione industnale è dimi­ continua a correre meno di Spd calcola che si sono già 199) costituiranno un terzo del presentato contro l'istituto del dei sindacati, potrebbe tocca­ ne. Wirtschaltswunder resta giunto il più allo surplus nei allora vuol dire che il gioco nuita del 50% e senza sostan­ quanto siano state rimpolpate persi un milione di posti di la­ prodotto Ionio dell'est. Gli in­ •nposo obbligato». re la cifra di due milioni. conti coirenii del mondo. Il de­ non ha funzionato. Che le de­ ziosi sussidi per molte imprese le buste paga. Detto questo, voro e che entro l'anno l'agri- vestimenti privati produttivi, in­ una parola quasi proibita per­ Per gli addetti all'industria chè il baratro che separa le ficit pubblico intemo guada­ lusioni sono legittime. il declino avrebbe raggiunto anche i monetaristi di ferro coltura ne perderà 450 mila, i vece, restano troppo deboli, le Si capisce cosi sulla base di due Germanie reali è proten­ gna una percentuale del pro­ Quando i ministri tedeschi si proporzioni ancora più grandi. confessano l'impossibilità di trasporti-comunicazioni 150 imprese dell'ovest continuano metalmeccanica, invece, il di­ dotto interno lordo (5%) che siedono al tavolo dei club fi­ Alcuni economisti hanno pa­ agire su questo versante come mila, il settore della trasforma­ a considerare il mercato ex Rdt scorso è diverso: il milione e quali dati si calcola che tra la do. Keynes si è presa la rivinci­ line dell'estate e l'inizio del ta sui monetaristi di stanza a comincia ad avere effetti sui nanziari Internazionali, da ragonato la transizione tede­ le teorie invitano e prendono zione Industriale 2,4 milioni. Il come un mercato aggiuntivo più che da oggi rischia il posto Francoforte, ma in fondo nep­ prezzi. Infine, la debolezza del Waigcl a Mollcman allo stesso sca alla transizione polacca in prestito dai modelli keyne- governo stima Invece che a fi­ di esportazione, tanto più che era stato garantito, finora, da prossimo inverno, il numero pure gli economisti che conti­ marco che aggiunge carburan­ premier Kohl. ricordano giu­ mettendo in luce il fatto che siani i sussidi salariali tempo­ ne '91 i posti persi saranno tra la domanda in Europa rista­ una disposizione che impone dei lavoraton disoccupati nei nuano a mettere in guardia te all'inflazione. stamente a tutti e specialmente nonostante abbia goduto di in­ ranei per coprire la distanza . 1,1 e 1,4 milioni. A questi va gna. Il fabbisogno di capitali alla controparte un certo pe­ LSnder orientali può toccare la dall'illusione di una nel'a in­ Se tulio questo è sufficiente agli americani che Bonn è sta­ dubbi vantaggi quali gli aiuti fi­ tra il livello dei salari necessa­ aggiunto quel milione e mezzo nel breve periodo si aggira tra i riodo dal momento della deci­ cifra incredibile di 4 milioni, versione di tendenza grazie al­ per dare ragione a quei britan­ ta lasciata sola, che la rinascita nanziari pubblici dalla Rfg. un rio per arginare l'emigrazione che già oggi lavora a orano ri­ mille e i tremila miliardi di ovvero il 43-44% della popola­ dell'Est ncadc più su spalle eu­ modello spenmentato di leggi e l'imperativo di incoraggiate dotto o è interamente sussidia­ marchi, un posto di lavoro sione dei tagli a quello del li­ l'arrivo dei capitali privali riten­ nici orfani di Margaret That- cenziamento vero e proprio. Il zione attiva. Solo un anno fa, gono che la Germania nel suo chcr i quali sostengono che la ropee che non su spalle amen- e istituzioni politico-economi­ gli investimenti. Già. gli investi­ to. La fase di declino industria­ •moderno» costa 175 mila mar­ chi avanzava stime superiori ai insieme possa tollerare una Germania non è una superpo­ cane o giapponesi. Ma ciò non che, forza lavoro più esperta ri­ menti. I risultati della privatiz­ le più dura, secondo l'Istituto chi quindi per creare tre milio­ che signilica che non tutti, ne- tenza economica ma solo «un risolve di per sé il dilemma in­ spetto alla media dei paesi ex zazione condotta dalla economico di Klel dovrebbe ni di posti bisogna investire cessanamente, riceveranno la 2 milioni veniva accusato di corsa dell'inflazione oltre i li­ diffondere panico ingiustifica­ velli previsti già elevati (•1%). Il piccolo gigante europeo» e terno di un muro appena ab­ Comecon, nella ex Rdt il decli­ Treuhandanstalt sono slati terminare quest'anno. Ci sono molto più del valore del pro­ lettera di licenziamento in compromesso sociale (anche quindi non può rivendicare la battuto e di un altro muro di no produttivo è slato più velo­ nettamente inferiori alle aspet­ timidi segnali di ripresa sui dotto lordo della ex Rdt. Come questi giorni, anche se dalle to. Ora. le stesse stime ufficiali socialdemocratico) non può leadership nel vecchio conti­ nuovo allo e chilomctnco tra ce e più consistente di quello tative. Poco più di un migliaio quali tutti cercando di aggrap­ saranno ripartiti i costi di que­ stime fatte dalla lg-Meta!l nsul- non scendono sotto i 2,5 milio­ superare facilmente le barriere nente, lo dirà il futuro. Pochi in due Germanie che restano ra­ polacco. Si dice che la Polonia le imprese cedute (su ottomila parsi, un mini-boom nei servizi sta gigantesca operazione? ta che ben pochi manterranno ni. Insomma, anche a voler dar monetarie - e psicologiche • Europa condividono la tesi che dicalmente diverse. Con un ri­ ha svalutato lo zloty con una censite) di cui cento ora in e soprattutto nell'edilizia, mo­ L'emigrazione continua al nt- il posto per più di qualche set­ credito alle ipotesi più ottimi­ sulle quali si è fondato il finora la Germania sta producendo schio in più: che lo scenario da forte spinta alle esportazioni, mano straniere per un ricavo tore tradizionale di rilancio mo di tremila trasferimenti al stiche, le quali contano su un instabilità. Le giuste critiche al­ disoccupazione di massa che mentre i commerci della ex di 3,5 miliardi di marchi. 330 economico. Qualche confer­ giorno da est a ovest, 180 mila timana. Molti, comunque, si stabile equilibrio tedesco. Solo l'interno su modi e tempi del- trovano già ora in una situazio­ inizio di ripresa produttiva che che nel giro di una decina di oggi viene dipinto in Sassonia Rdt sulla base di un cambio «ir- hanno chiuso i battenti, con 80 ma di un'inversione di tenden­ solo negli ultimi due mesi, i dovrebbe manifestarsi tra l'in­ mesi lo stabile equilibrio inter­ l'unificazione (quelle della o nel Brandeburgo possa dila­ rcalistico» sono caduti. Per ru­ mila posti di lavoro cancellati. za anche nel comportamento paesi al limite dei vecchi confi­ ne di occupazione fittizia. Del Spd in primo luogo), l'equivo­ tarsi anche nel «West» del be­ na e per l'altra però, ha pesato Tranne alcuni grandi comples­ dei consumaton che disdegna­ ni si spopolano, trecentomila milione di dipendenti per cui verno e la pnmavera, i Lander no è stato messo a dura prova. co sui costi per wessise ossis. il onentali debbono prepararsi a In aprile, per la prima volta do­ nessere, mettendo in discus­ la caduta rovinosa degli scam­ si nell'industria (turbine, pe­ no un po' meno le merci orien­ sono i pendolari giornalieri. Ci ieri è scaduto l'accordo, ben trucco elettorale di Kohl delle sione quei margini di sicurezza bi con l'Urss. Nella divisione trolchimiche, automobile), tali. Secondo i cinque grandi si accontenterà delle rondini? un autunno molto duro. po dieci anni, là Germania ha tasse negate e poi aumentate. 640mila lavoravano già a tem­ e agiatezza individuale e di europea del lavoro dopo la ri­ banche e assicurazioni, catene istituti di congiuntura lederali po (e salario) parziale, e di (P.So.)

l'Unità Lunedì 1 luglio 1991 7 POLITICA INTERNA D congresso Andreotti cerca di correre ai ripari dopo l'attacco socialista «È stato Cossiga a volere la sigla del Guardasigilli » £OCiALiSTi*BAfci di Bari Craxi punta a far «scoprire» i democristiani in Parlamento PIA RIO pei googggsso- 5 1k4sfc9 eccoci* / AVA CRAXI A A '^AUCriei TOSTI AJ0*M£1 Formica: «Non arriviamo al 25 luglio... ». De Michelis frena QOAXTA fflOf^ATA PER CIRCA U

Scontro tra De e Psi: «Chi l'ha chiesta a Martelli?» Rise&vA-n A.UA STAMPA i La crisi Craxi non la apre. Rimette nelle mani della quella, In altre occasioni e ne­ mente e formalmente forma­ ticipate. Ma non solo, a sentire la replica è meglio della rela­ De la patata bollente della mancata controfirma di gli stessi documenti ufficiali si lizzato, noi ci schiereremo de­ Il vice segretario Giulio Di Do­ zione. E ora possiamo passare Andreotti sul messaggio di Cossiga. Il presidente del è sempre sottolineato che la cisamente dalla parte del pre­ nato' -Se ci sarà o no la crisi di­ a svolgere il tema dei rapporti soluzione era stata proposta sidente della Repubblica». Il penderà da come si disloca la con la De e con il Pds nel vivo Consiglio corre subito ai ripari. Ma la toppa è fin trop­ da Andreotti e accettata da Psi, Insomma, potrebbe anche De. Ma, attenzione, a non fare dei processi politici. Adesso ege po vistosa. E comunque il leader del Rsi chiede allo Cossiga. Perche ora si addossa non accontentarsi di rimanda­ un favore a chi il messaggio di aspettiamo le risposte». Un LtobgRKio tei ^ -^^TggROSttT^V&• scudocrociato di scoprire subito le sue carte in Parla­ al capo dello Stato la respon­ re a cosa Andreotti. Craxi arri­ Cossiga non ha controfirmato po', Martelli, si sbilancia: «Le e se ne vorrebbe sbarazzare. mento. Finto ultimatum? Per Oe Michelis tutto finirà sabilità di voler ridurre il tutto a va addirittura a tratteggiare il dichiarazioni di ieri di Cicchet­ ^ UÌF-Aftl a- fisi fla7s •fatto tecnico»? Palazzo Chigi fosco scenario di -una crisl'isti- Non c'è solo una divisione nel­ to mi sembrano già buone». con t'aggiustarsi, per Formica si va alle elezioni. lascia intuire che sarebbe ser­ tuzlonale nel nostro paese». È la De, ma persino all'interno Ma ecco De Michelis sostenere isuoi vaiasi ti *£** vito al Quirinale per evitare il soltanto una pressione tattica della sinistra de. Venga fuori. l'esatto contrario: «Bisognerà OA UNO DEI NOSTRI INVIATI dibattito parlamentare. Che è sulla De perchè tenga ben E, se è possibile, proviamo a vedere se Cicchetto Insisterà su tracciare una linea di demar­ PASQUALI CAMILLA anche questo l'esatto contrario chiusa nel cassetto la sua pro­ una linea opposta alla nostra». di quanto Cossiga pubblica­ posta di legge per una riforma cazione tra una posizione Ben più il ministro degli Esteri preoccupata solo di conserva­ tm 8AR. -Adesso è chiaro?» le quell'atto non era. Come di­ mente ha sostenuto e continua elettorale, maggioritaria? Era si sbilancia verso altro fronte: ad affermare. Martelli taglia re le posizioni di potere acqui­ Bettino Craxi (lisa i taccuini dei re: se dissenso politico c'è, è cosi all'inizio del congresso. site, e uno schieramento di for­ «SI, la crisi dipende dalla De. cronisti: >Ho parlato a lungo. del presidènte del Consiglio ed corto: -La richiesta della con­ Ma strada facendo, con un di­ ze progressiste che non ha co­ Ma andiamo al sodo: il contra­ Se non mi sono fatto capire, mi e lui che deve trame le conse­ trofirma mi è stato rivolta per­ battito oosl aspro che ha gon­ me unico metro di misura il sto vero è sulla legge elettora­ displace..... Non vuole che U guenze. E cosi che il fantasma sonalmente, direttamente e fiato l'onda dell'autononla dal­ presidenzialismo visto che le. E non mi pare che nella De Psi laici Bari con l'immagine della crisi toma ad aleggiare per primo dal presidente del la De, qualcosa è cambiato. Craxi per primo ha detto che ci sia voglia di insistere più di HA benecu IARAHGAWJ- «paventata, imbarazzata, in­ sui palazzi della politica. Consiglio». Craxi non ha chiuso il congres­ non è il vangelo». La sinistra tanto. Comunque, hanno mo­ certa, che egli stesso quattro Tanto da costringere An­ Palazzo Chigi un po' correg­ so con una nuova rotta strate­ socialista questo spazio se lo do di rifletterci più a fondo, ora giorni prima aveva accreditato dreotti a svelare una delle tan­ ge un po' conferma, un po' si gica, come gli chiedeva la sini­ prende tutto: «La furbizia an- che Craxi ha chiarito che il IL POPotO SOVRAAJO con quella relazione-galleg­ te misteriose pagine dei suoi giustifica con l'assenza di Mar stra socialista. Non ha alzalo le dreottiana - dice Felice Borgo- problema non riguarda solo SOPITO ifi giezigui /Viry.**** giante. Con la replica ha voluto strani rapporti con Cossiga. Il felli dal consiglio del ministri. vele come hanno sollecitato questo caldo luglio o la fine di cosr (base chiaro che il clima dei presidente del Consiglio, infat­ Ma l'interessato risponde: Martelli, Formica e Del Turco. jlio - non ha limiti, salvo quel- questa legislatura, ma va ben TACCIA HO rapporti con la De già non è ti, fa sapere attraverso i classici quell'argomento non era al­ Ma neppure si è accontentato fo della politica. E se si fa poli­ oltre». Fin dove? «Craxi l'ha lt**Ote •idilliaco., che il governo già è •ambienti parlamentini- che l'ordine del giorno. Un vero e di restarsene agli ormeggi per tica, In questa situazione di detto chiaramente: fino a una nei* *4 IL tetto, •indebolito», che il presidente •la controfirma del ministro proprio giallo. Sarà stalo un non disturbare T governativi al­ marasma istituzionale, qualco­ crisi istituzionale», sostiene •VV61UX> Goti IA DC ne politica è gì» «di sofferenza, so presidente della Repubbli­ proprio qui a Bari, Il de Ciriaco vanti adagio», assestando il ti­ prendere il messaggio per oro «Le elezioni sono dove sono. e che tutto questo «non può ca, il quale ne ha spiegato i Do Mita si lasciò sfuggire: mone nel centro geometrico colato, ma di salvaguardare Quel che c'è oggi è un conflitto durare a lungo*. •Chissà se, quando II messag­ consentito dagli equilibri inter­ - una regola di confronto istitu­ tra il capo dello Stato e il presi­ motivi in televisione*. E poi at­ zionale. Se poi dietro c'è chis­ traverso un nuovo comunicato gio sarà discusso dal Parla­ ni del partito, in attesa degli dente del Consiglio espresso Il barese Rino Formica se ne mento, Cossiga non se ne pen­ eventi. A cominciare dal dibat­ sà quale operazione politica, dalla De che sarebbe grave di •esponenti del governo» che la sinistra ha tutte le potenziali­ toma a casa convinto che 11 go­ ricordano come «il presidente ta-. Dietro la battuta si affaccia­ tito dibattito parlamentare sul non risolverlo. E se non lo si ri­ verno e la stessa legislatura ab­ va il rischio di una contestazio­ messaggio di Cossiga. . r tà per fame valere una pro­ solve politicamente, allora Isti­ della Repubblica espresse pa­ pria». Martelli si mostra pronto biano I giorni contati: *AI mas­ rere favorevole affinchè la con­ ne a larga maggioranza delle É anche un modo per allon­ tuzionalmente non è possibile fftUió U tPHAlSbA CON COI j simo - Ironizza - si arriva al 25 tanare dal Psi il calice della re­ a proseguire la partita: «Va be­ che l'uno o l'altro rimanga». trofirma al messaggio del capo posizionidi Cossiga. che inevi­ ne, benissimo. Come al solito C&wrfto WrrivrsMOM- CI SUIH0 CriieCTl luglio..... E lascia pochi dubbi dello Stato fosse posta dal mi­ tabilmente finirebbe con l'In­ sponsabilità delle elezioni an­ ivm A COSA CV4 E» .rTBeTrAM»S*TO su chi sia, nel 1991, U «duce* da nistro guardasigilli, come in al­ debolire la figura di un capo CMTBO POUT.C4NTB spodestare: Giulio Andreotti. tre simili circostanze era avve­ dello Stato eletto quasi all'una­ iNunts coNeeesso pfUVAfA L inquilino di palazzo Chigi ha nuto». GII stessi esponenti ram­ nimità. Per funzionare, però, già (atto venire 1 •brividi» a Cra­ mentano che >le motivazioni un tale scenario avrebbe biso­ bi BASI f xi quando ha esaltato 11 Parla­ di questa procedura furono gno se non di una sorta di neu­ /CATO^«rj,jsr'CA9° tfgFZ*?* L mento rispetto al primato della anche oggetto di una lettera, tralità socialista, quantomeno >TpflePAMGt? ]\ sovranità popolare, fino a ne­ gli nota, del presidente della di un intesa di massima a gesti­ 'il. f gare la controfirma al messag­ Repubblica al presidente del re consensualmente, anche at­ IL- Pt2O*SlM0421 gio sulle istituzioni di France­ Consiglio, e che «tali spiega­ traverso un passaggio elettora­ sco Cossiga. Andreotti, si sa, zioni furono date da Andreotti le, l'inevitabile crisi dei rappor­ ha chiesto a Claudio Martelli di nello stesso consiglio dei mini­ ti politici con il Quirinale. autenticale le 80 cartelle del stri al quale Martelli non era La replica congressuale di capodello Stalo. Ma prima II presente». suo stesso vice alta presidenza Craxi, Invece, è stata di tutt'al- del Consiglio e. ora. Craxi gli, SI, Cossiga a tv unificate ave­ tro tenore: «Se 11 contrasto di (anno sapere che tanto notari­ va negato che ci fosse un con­ principio tra la De e il Quirina­ flitto con il governo. E però in le - ha detto - venisse nuova- La Malfa soddisfatto: La Rete respinge Vittime del caldo l'iscrizioni^ a Bari migliaia «I socialisti mi danno ragione di Mario Capanna di garofani appassiti Andreotti non faccia il furbo» M ROMA. Respinta ufficialmente dalla «Rete», •i BARI. Grazie al vento di tramontana che ha il movimento fondato da Leoluca Orlando, la ri­ cancellato l'infernale scirocco dei primi due Dopo il congresso del Psi di Bari, La Malfa afferma chiesta di adesione presentata dall'on. Mario giorni del congresso, il bilancio dei malesseri e Capanna, iscritto al gruppo Verde. L'annuncio è degli infortuni dovuti al caldo è stato meno pe­ che il problema della mancata firma di Andreotti al contenuto in un comunicato di Diego Novelli, sante del previsto. Gastroenteriti, svenimenti, messaggio presidenziale, non può essere risolto §arante della «Rete», nel quale è scrino che l'a- collassi, scompensi cardiaci avevano infatti reso con •stratagemmi e furberìe». Per il de Lattanzio la Il vicepresidente esione al movimento di Orlando si (onda «sul necessario l'allestimento di una vera e propria superamento di qualsiasi vincolo di apparte­ equipe medica, con due autolettighe e relativi controfirma è un problema «delicato ma non dirom­ dal Consiglio nenza». «Considerate le scelte e gli indinzzi poli­ Claudio infermieri pronti ad intervenire: c'era peri ino un pente». Il punto emergente, secondo Cariglia, è que­ tici e culturali del movimento, tenuto conto del ortopedico a cui erano già stati affidati un ospite Martelli ruolo e della figura di Mario Capanna, quale scivolato dalla tribuna e un carabiniere al quale sto: «La coalizione di governo non è messa in di­ leader nazionale di una forza politica organiz­ scussione e l'alternativa è un problema aperto». zata, il comitato promotore nazionale del movi­ era scivolata una scrivania sui piedi. Tra le vitti­ mento per la democrazia "La Rete", ntiene non me del caldo anche 1 garofani omaggio. Appas­ opportuno accogliere la richiesta di Mario Ca­ site velocemente le pnme migliaia, ne sono stati panna». distribuiti ai delegati altri cinquemila. LUCIANA DI MAURO ••ROMA. «Prima nell'inter­ pente, non ho dubbi - aggiun­ noi, del resto, abbiamo sem­ vento di Claudio Martelli e poi ge - che Andreotti ha la rispo­ pre auspicato». Franco Bassa- nelle replica conclusiva di Cra­ sta giusta». E la sede per le ri­ nini giudica -positivo» l'invito xi. il problema sollevato dal Pri sposte dovute e quella del di­ di Craxi «a ricercare un terreno All'ombra di Craxi spuntano i cento fiori è stato posto in tutta la sua por battito parlamentare. Un giudi­ di intesa tra le forze progressi­ lata*. Cosi commenta il segre­ zio prudente quello di ste sulle riforme istituzionali, tario repubblicano, Giorgio La Lattanzio per una replica che tanto più che lascia intendere Malfa, le conclusioni del con­ valuta •tutto sommato abba­ che l'opzione presidenzialista gresso socialista di Bari. Il pro­ stanza responsabile». Sull'a­ non è più una pregiudiziale as­ H «grande centro» si divide, torna la sinistra blema posto dal Pri 6 quello re­ pertura del Psi al Pds afferma soluta». Tuttavia per Bassanlnl lativo alla mancata controfir­ che -Martelli e Signorile aveva­ un'intesa rimane difficile se ma di Andreotti al messaggio no posto dei problemi, ma Craxi sposa l'idea cossighiana FABRIZIO RONDOLINO e sostenuti), abbastanza «cra- der, ma annusa l'aria che tira sprezzo entrambe. Ministeriale critiche. Craxi non ne la. E di Cossiga al Parlamento e Craxi li ha riassorbiti bene». E di -sovranità popolare* oltre i xiani» da non inquietare il ca­ e, forse un po' awentat;imentc è anche Giuliano Amato, il neppure «correzioni di rotta». controfirmato, invece, dal mi­ sulla riforma elettorale, infine, limiti della Costituzione. wm ROMA «Dobbiamo ricer­ esposto e che le conclusioni di po (e la platea, e il partito). (viste le conclusioni di Craxi) •dottor sottile» che qualcuno Ma nella relazione c'è una ci­ nistro guardasigilli Martelli. La Lattanzio dice che -E' la prima •Può darsi - dice il segreta­ care, difendere, conservare l'u­ Craxi hanno, per cosi dire, ri­ Voglia di alternativa. Una si sposta anche lui a sinistra. E sospetta essere il consigliere di tazione illuminante: quella di Malfa dopo aver ricordato la cosa. Noi ci sentiamo impe- rio del Psdi Antonio Cariglia - nità del partito*, dice Bettino badita Nel mezzo, un con­ parte consistente del -grande a sinistra c'è Rino Forni Ica, po­ Cossiga, il teorico di quel presi­ La Malfa padre sull'onsia anti- posizione del suo partito: «O il §nati, ma non possiamo farla che il congresso socialista ab­ Craxi concludendo il congres­ gresso vero: che per la prima centro» craxlano ha comincia­ litico di razza, spregiudicato e denzialismo di cui quasi nes­ partitica» che «non può essere governo è compatto nel rifiuto a soli». Il commento di Carlo bia avuto delle forzature pole­ so di Bari. Come se quell'unità volta dopo molti anni ha rive­ to a guardare meno timida­ astuto. Sa che il momento del­ suno, a Bari, ha parlato. Oggi accarezzata». È il riconosci­ delia firma, e allora si apre un Fracanzani. della direzione de, miche, però un punto emerge: fosse davvero in pericolo. Co­ lato alla tribuna un dibattito mente a sinistra. L'-unlta socia­ l'affondo è ancora lontano, e le sue azioni sono in calo, gli mento, implicito, del fallimen­ serio problema tra governo e si sofferma, invece, proprio la coalizione di governo non e me se II dibattito, mal come esplicito sulla linea, la strate­ lista», vera a propria «madre di soprattutto sa che quel mo­ sembra mancare la mobilità Quirinale, oppure il governo to della «politica della spalla­ sull'effetto -dirompente» ( a stata messa in discussione, e oggi esplicito, rischiasse di gia, le scelte da compiere. E tutte le politiche», nelle parole mento il Psi dovrà affrontarlo tattica e la lantasia politica. ta-. E forse prelude ad una non è compatto, e allora si giudizio di Craxi ) della propo­ l'alternativa, anche se non è mandare in frantumi la graniti­ che ha trovato negli umori del­ di Claudio Martelli è un pro­ unito: una lotta intestina di­ I aupercnudanl. Sono apre un serio problema al suo sta di riforma elettorale scudo- nuova stagione, attenta alle al­ dietro l'angolo, è un problema ca solidità del Psi. Come se il la platea - quella dei delegati e cesso graduale che passa per il struggerebbe quindici anni di Gennaro Acquaviva e Ugo Imi- leanze più che alle arroganze. Interno», ha invitato le maggio' crociata sull'alleanza De - Psi. quella degli Invitati - un termo­ aperto*. Per II segretario social­ partito tornasse alla più classi­ «dialogo» e l'Incontro sulle co­ Midas. Anche per questo s'è ni. Il primo esce sconfitto dal La sinistra. Claudio Signo­ ri forze di governo De e Psi ad •Non si può impedire - dice democratico -La governabilità metro attento delle inquietudi­ se da fare, ed è un processo preso l'abbraccio di Craxi. A esprimersi. Per La Malfa non è ca delle divisioni, quella fra fì- congresso di Bari: ha ripropo­ rile, dopo qualche anno di se­ Fracanzani - alla De addirittu­ è sempre stata II problema del ni di un -popolo socialista» che più ampio del Psi, del Pds e del sinistra, infine, c'è Ottaviano sto con scolastica metodicità possibile risolvere «una que­ ra di formulare la propria pro­ lodemocristiani e filocomuni­ miclandestinità, toma ad esse­ Psdi prima e dopo anche dei sti, che quindici anni fa lo por­ ama sviscctaramente il suo Psdi. Insomma, è un «polo ri­ Del Turco. La sua potrebbe de­ la vulgata craxiana. fingendo stione di portata gravissima * posta di riforma elettorale». Per socialisti. Oggi che anche il leader e contcmporanemenle formista» alternativo alla De. finirsi una «sinistra sociale» re il leader riconoscilo della non dichiarando la posizione l'esponente de la politica de­ tò A\ SUO minimo storico. L'In­ che non si sia votato né per il «sinistra socialista», fu lombar- Pds ha le potenzialità per esse­ avverte che, forse, è ora di Che vede nel presidenzialismo («Parliamo dell'lnps. non di referendum né in Sicilia, e ha del governo. Una questione mocratica e fatta di confronto re nell'area di governo, si tratta cubo del Psi è tutto qui: incep­ diana. Ha chiesto esplicita­ che una volta posta non può cambiare. E che con il Pds bi­ il suo corollario istituzionale. Togliatti»), ma è tutta intema spiegato che «questo non è il e non di veli e interdizioni. di trovare il modo di conciliare pata l'-onda lunga*, «sdogana­ sognerà prima o poi fare i con­ Martelli declina a sinistra la re­ al partito. La sua collocazione mente un mutamento di linea essere risolta con «sratagemmi Per Gianni Pellicani, coordi­ to* il Pei in Pds, compatta congresso di un'impossibile la governabilità con l'alternati­ ti. lazione di Craxi, vi lascia circo­ al sindacato ne fa una figura apertura al Pds». Anche Ugo e la crisi di governo. E ha solle­ e furberie*. Secondo il segreta­ natore del Governo ombra, e va» come non mai la De. bisogna vato il problema del gruppo di­ rio repubblicano dalle conclu­ Michele Magno (gli unici due •Craxi sono io, voi siete so­ lare la nostalgia per quella defilata. Il che ha qualche di­ Intini ha ripetuto lo schema trovare una strategia nuova. E cialisti», disse una volta Betti­ conferenza di Rimini, convo­ fetto e un pregio: se Martelli rigente. Troppo, e troppo' vici­ sioni di Craxi al congresso esponenti del Pds presenti ieri 1 liberali, con una nota di bisogna trovarla in fretta e tutti classico dell'argomentare cra­ •esce confermata li difficolta commento alle conclusioni no. Ma «craxianl», nel Psi, sono cata all'inizio degli anni '80 e dovesse fallire, è lui la possibi­ xlano, con in più le tradizionali no al vero, per un partito non a bari) -nel congresso del Psi si insieme, prima che il vecchio più abituato a discutere. E su politica nella quale attualmen­ e svolta una discussione vivace del congresso socialista, rilan­ un po' tutti. Il miracolo della subito archiviata, che segnò le carta di ricambio. riflessioni sull'-ltalia dell'Est». te si trova il Psi, stretto tra l'in- ciano la proposta di definire vizio correntizio rifaccia capo­ •pax craxiana» dopo ottantan­ una lettura possibile (allora Voglia di governo. Il capo Ma si è mostrato più duttile, e di lui si sono abbattuti i fulmini e interessante». Va colta l'at­ lino. E prima che la «spinta sodisfazionc per l'azione di tenzione a sviluppare il dialo­ già nei prossimi mesi le proce­ ni spesi in lotte intestine, scis­ sconfitta) del «nuovo corso» indiscusso dei -ministerialisti- soprattutto ha invitato il partito di un po' tutti gli oratori (ma governo e la consapevolezza go con il Pds nel rispetto della dure istituzionali che consen­ propulsiva- del Midas sia dell- sioni e quant'altro, forse non craxlano. E da Bari esce come è Gianni De Michelis. Il Psi, di­ a «non dividersi sul Pds». «Su- non di Martelli). Con Signorile che la sua uscita dalla maggio­ reciproca autonomia, -ma - ri­ tano di aprire fin dalla prossi­ nitivamente intrappolala dal regge più. Anche se di distin­ il più credibile punto di riferi­ ce in sostanza, o sta al governo pcrcraxiano» sarebbe anche c'è Giorgio Ruffolo, intellettua­ ranza comporta immediate levano i due dirigincti del pds - ma legislatura una fase costi­ •triangolo magico- Quirinale- zioni esplicite sarebbe incauto mento della «sinistra del cen­ o muore. Dal governo può diri­ Giusy La Ganga: che però a Ba­ le aristocratico « politico un elezioni anticipate*. il tragitto di una ricomposizio­ tuente. • La voglia di confron­ Palazzo Chigi-piazza del Gesù. parlare, le distinzioni vere ver­ tro», È lui il ponte fra Craxi e la gere un processo di unilà della ri ha virato un po', ha chiesto po' imbelle. Che a Ban ha ri­ ne unitaria della sinistra italia­ tare diverse impostazioni - si Si conclude più o meno co­ ranno quando la leadership di sinistra. Giulio Di Donato, vice­ sinistra, dall'opposizione ver­ una -fase nuova» col Pds e ha vendicato il dintto al dissenso •Craxi avrà il chiarimento* na è ancora lungo. Manca an­ legge nella nota - non deve far m'era iniziato, questo -straor­ Craxi sarà davvero in discus­ segretario emergente (tanto rebbe azzerato. Spregiudicato, persino invocato il rinnova­ e ha posto, con accenti inediti, assicura Vito Lattanzio, mini­ cora una chiara definizione dimenticare che la via maestra dinario» congresso socialista. sione, quando insomma si quanto Giuliano Amato è ca­ intelligente. De Michelis incar­ mento del Psi. la -questione morale». La sua stro del Commercio con reste­ delle discriminanti program­ per sbloccare il sistema politi­ Con qualche tono più aspro aprirà la corsa alla segreteria. lante), è su una posizione si­ na un'idea di modernità che lo II centro del centro. Al autorevolezza, e la sua abilità rò, unico de presente ieri a Ba­ matiche sul terreno delle rifor­ co italiano e renderlo più omo­ verso il governo, Andreotti e la Per ora. i capi socialisti si alli­ mile. E dice senza mezzi termi­ rende più vicino alla destra eu­ •centro del centro» c'è soltanto nel rivendicare l'unità del par­ li. A parere di Lattanzio quello me istituzionale e sociali. Per geneo alle moderne democra­ De. E con tutti i dubbi, le incer­ neano ai nastri di partenza. ni che «bisogna rivedere il rap­ ropea che alla sinistra italiana lui, Craxi. Che ha deluso un tito, ne fanno il pendant a, sini­ della controfirma è -un proble­ questo occorre aprire un con­ zie europee, resta quella delle tezze, le cautele e i silenzi che Abbastanza visibili da poter es­ porto con questa De». Non ria e a quell'unfa/m polilico-so- rilorme istituzionali». po' tutti, questa volla. Ma che stra di ciò che Martelli rappre­ ma delicato ma non dirom­ fronto senza pregiudiziali che la relazione di Craxi aveva ser riconosciuti (e applaudili. il coraggio e la levatura del lea­ ciale che è la De. E Infatti di­ resta il leader indiscusso. Auto­ senta al «centro».

l'Unità wflDB Lunedi mm 8 1 luglio 1991 POLITICA INTERNA D congresso Replica dai toni più duri ma senza uscire dal guado Berlusconi «Se ci sarà scontro tra il capo del governo e il Quirinale fa pace di Bari noi ci schiereremo con il presidente della Repubblica» con il leader Sulle riforme offerta di dialogo al Pds e ai laici del Garofano

•• BARI Bisognava accettar­ la, questa scommessa. A Ban, a! Congresso del Psi, sarebbe comparso anche lui, il cavalie­ re Silvio Berlusconi. E inlatti. Sono le 11,20. Il segretario del «La De dica se vuole la crisi» Partito socialista ha appena iniziato la sua replica. In prima Illa, sotto il palco, la sedia im­ mediatamente davanti al po­ dio, eccolo, il presidente della Fininvcst. pronto a applaudire Craxi minaccia ma non chiude la portaadAndreotti Bettino Craxi. Siede compunto nello spa­ zio riservato alle personalità. Il Craxi minaccia la Oc e Andreotti, dice che sui pro­ Craxi è partito nella replica sta...è cosi che mi sono con­ malizzato, noi ci schiererem­ romano a stabilire se la mi­ •presidente» viene per ascolla­ blemi istituzionali «lo stato di sofferenza non può proprio dal tema dell'unità in­ solato, pensando che in fin mo decisamente col presi­ naccia si trasformerà in crisi: re il -suo» segretario. Ma tra i durare a lungo», ma non affonda il colpo decisivo. tema reclamandola come va­ dei conti se c'è qualcuno che dente della repubblica». Con­ le premesse ci sono tutte e an­ due non c'era slata, freddezza, lore e per esorcizzare un pe­ deve fare autocritica questo clusione: «Questa situazione che lo scenario è pronto e già anzi, addirittura gelo, in segui­ Nel giorno della verità, al termine di un congresso riodo, quello pre-Midas, in cui non è certo il Psi». L'applauso di sofferenza non può durare visto, con un Psi ai ferri corti to all'atteggiamento, alle posi­ che ha battuto a sinistra, il segretario rinuncia ai fuo- il partito era diviso, rissoso e c'è ma è di circostanza. a lungo, ho il dovere di chie­ con la De ma che non delinea zioni, alle inform.iziom date , chi d'artificio e passa un colpo di spugna sul dibatti­ debole. Craxi dice di chiedere Ed ecco il capitolo delle mi­ dere alla De dove intende diri­ nessuna politica alternativa. dalle reti del presidente Finin­ unità «e non unanimismo», nacce alla De. Craxi raccoglie gersi e se intenda assumersi la Tuttavìa Craxi si rende conto vcst in occasione del referen­ to confermando una linea di attesa su tutto. Nessun ma Signorile, che a Craxi pro­ l'offerta di Formica e Martelli a reponsabilità di aprire una cri­ che dai contrasti esasperati dum del 9 giugno? documento messo ai voti, la sinistra interna è crìtica. prio non e piaciuto in questo stringere Andreotti sulla vi­ si istituzionale». Per Craxi se la non escono riforme. Fa pro­ fessione di duttilità sul terreno Niente affatto, nega Berlu­ congresso, si prende una bat­ cenda della mancata firma al De dicesse cosi, sarebbe «sba­ sconi. -Sono amico di Craxi da tuta e un'occhiataccia: «Non messaggio presidenziale. «Se gliato, dissennato e pericolo­ istituzionale, non cita più il OA UNO DEI NOSTRI INVIATI ' presidenzialismo e guardan­ tanti anni, lo stimo e non c'è vedo perchè lui deve essere era un atto notarile - dice il so». niente che mi faccia mutare BRUNO MISBMNDINO considerato più a sinistra di segretario socialista - la pote­ do a sinistra dice che le cose Come aveva fatto nella rela­ possono evolvere, dato che questo stato. Credo che svolga qualcuno di noi». Il segretario va mettere lui la firma. Se non un ruolo importane per ren­ , •• BAR. «Bettino, sei gran- crescere di un dissenso inter­ l'ha messa vuol dire che ha zioni; il segretario socialista •questo sarebbe uno straordi­ se si dice che siamo anticleri­ la nascita di una grande forza , de...» urla alla fine un delega­ no e ribadendo lo schema si prende applausi, ma anche alza un fuoco di sbarramento nario terreno di chiarificazio­ cali è ingiusto, le polemiche socialista «associata ma vin­ dere governabile questo pae­ qualche fischio. L'altra battu­ voluto platealmente marcare se. Certo, in una amicizia ci to. Ma è solo a gridarlo, l'ap- ' della relazione: ancora colla­ il dissenso col messaggio del sulla proposta di riforma elet­ ne e di incontro tra le forze so­ anticlericali sono attivate da colata» verso questo obiettivo taccia rivolta a Signorile, sia cialiste e laiche». Insomma, il possono essere dei momenti, plauso è meno fragoroso de! borazione sia pure conflittua­ capo dello Stato». Ma Craxi ri­ torale della De: ciò che del un clero politicante». «bisogna muovere partendo diciamo cosi, dialettici. Ma an­ . passato e Craxi se ne va con le con la De, unità socialista pure senza nominarlo, riguar­ messaggio di Cossiga urtereb­ Psi. isolato, cerca alleati e al­ Ed ecco il punto cruciale: pure da posizioni diverse». «È da il referendum: citando corda ad Andreotti che guida che questi sono positivi.. Dun­ , l'aria cup Or,*.'*" '••"' "''.^V-*A^&^J? ni anticipate sono molto vici- ' Aniasi, presidente del con­ mistificante. Per Occhetto una al potere, dato che tanto per natura. Risposte positive ci so­ dio del segretano socialista, al­ : ne. e che sarà la De ad assu- gresso, spiega semplicemen­ frecciata: «Ha detto che final­ fare un esempio, il garofano no state, dice il segretario so­ lestito alle spalle del palco. , mersene la responsabilità. Ma te: «Ma si. abbiamo dato per mente dopo dieci anni mi governerebbe solo il 51% dei cialista, ma non abbastanza Nella bolgia della Fiera. U, in ..e una minaccia molto al di implicita l'approvazione della aveva mandato nel pallone, e Comuni italiani. Un po' poco come era giusto attendersi. quella bolgia, l'abbraccio pa­ ' sotto delle richieste del con- relazione e della replica». La cosi mentre me ne stavo solo per un congresso che ha chie­ Messe cosi le cose, «chi è con­ cificatore. E anche i chiari­ ', gresso e che anzi eludei nodi sinistra in realta ha marcato il in quel pallone mi sono venuti sto di rompere con l'immagi­ tro l'Unità socialista» non fa menti? «Ma no, non c'era biso­ ' veri del dibattito. suo dissenso, considera le in mente tanti ricordi su cui ri­ ne del Psi rampante, di cam­ che ingrassare la politica dei gno neppure di chiarimenti, conclusioni assai deludenti e flettere...a quando ci chiama­ biare regole interne, di assicu­ due forni, «anzi - precisa il vedete, c'è stato un momento - A una sinistra e a una base sia pure decidendo di non vano tedeschi, al servizio della rare onestà e trasparenza. A leader socialista - non può in cui i sospiri sono stati tra­ - che chiede l'inizio di un cam-. chiedere una votazione su un Spd, quando mi chiamavano chi chiede passi più concreti che pensare ad aprire un pic­ sformati in brezze, le brezze in ' bio di strategia, che reclama proprio documento, esce dal l'Amerikano, per non parlare per l'incontro col Pds e non colo forno». E con l'evocazio­ venti e...». E per solito, i venti si , all'interno discussione, mora- congresso rìlegittlmata e vita­ dei cortei col *Craxi boia», a solo l'appello all'unità sociali­ ne di questo terrore ricorrente trasformano in tempesta. , lita e trasparenza, Craxi non le. Tanto da far dire a Felice quando Occhetto diceva che sta risponde: se si vuote rag­ Craxi chiude. Per ora non vuo­ •Escludo, replica il presidente . risponde con nettezza, ma­ Borgoglio: «In realta il con­ il popolo italiano non è mai giungere questo risultato stori­ le o non può dare di più. della FininvesL Con Craxi tem­ scherando l'imbarazzo per il gresso inizia ora...» stato e non sarà mai riformi­ co, se ci proponiamo davvero pesta mai». Sua Emittenza sorride. Non risponde mai direttamente. Lui riconosce -il pnmato della po- htica sulla imprenditoria-. Di­ iVana attesa del «botto» plomaticamente preferisce non scopnre le sue preferenze is tra la linea di Martelli e quella Bettino Craxi al termine della sua replica di De Michelis. Schiva le do­ Pòi Bettino dal podio al congresso socialista. mande più insidiose. Che cosa In alto, una simpatizzante mentre tenta deve fare il Psi. andare verso il Pds o rimanere con la De? «Ho di incoronare il segretario. il senso del limite. Tocca ai po­ invitò alla riflessione In basso, Claudio Signorile litici prendere queste decisio­ ni. Io sono un imprenditore e mi limito a svolgere il mio ruo­ Non c'è stata sorpresa. Craxi ha chiuso il congresso sempre il capo è. Modi pacati, temperata ma vicina. Rifletta autorizza a prevedere la gra- questo non fosse un congresso che nessuno pensi di mettere saranno 42 in 50 minuti. Un lo: portare ricchcz.'a e benes­ cosi come giovedì lo aveva aperto. Toni pacati e pru­ nessuna arroganza, nessuna Ruffolo, alfiere della questione gnuoln finale su piazza del Ge­ di 'riflessione». E, infatti, il ge­ in piedi un secondo forno che bel record, ma certo Bettino sere al paese. Non espnmo denti. Qualche «battuta» sul Pds, qualche «stoccata» al­ chiusura. Ma anche nessuna morale. Rifletta Formica, deci­ sù. Forse il capo ha recepito gli sto clamoroso non amva. Il ca­ venda pane e larallucci alla Craxi ci aveva abituati a tabelle pubblicamente le mie opinio­ novità vera. Rassicurante verso so ad affrontare l'avversario umon del congresso, ha fiutato po preferisce ritornare sull'or­ De. Un forno, magari possia­ da Guinncs dei primati. Il can­ ni». la De, ma nessuna svolta. Se il «luglio caldo» comince­ la platea, generoso verso l'or­ democristiano anche con ele­ l'aria, ha inteso il senso dei fi­ goglio di partito, sulla sua tra­ mo aprirlo assieme. Ma non to dell'Intemazionale e ancora Ma questo non gli impedi­ rà domani, vedremo. Per adesso si può soltanto dire goglio di partito, clemente, ma zioni anticipate. Rifletta anche schi e degli applausi. Il popolo dizione democratica e popola­ adesso. La platea si aspetta di •Va' pensiero» fa da sfondo ai sce di lanciare messaggi. Sull'i­ the il leader del Psi ha mantenuto a debita distanza con qualche stoccata, verso gli il leader della sinistra, Signori­ socialista grida approvazione re. È flebile il battimani che ac­ sapere che cosa accadrà ai pi- lunghi applausi finali. Craxi sa­ potesi di una crisi digovemo: lutti < problemi. Ha incassato i suggerimenti dei suoi oppositori intemi. Possibilista le, che sorride appoggiato a alla media di una volta al mi­ coglie il riferimento a «valori» e diéssini se si metteranno in luta e stnnge le mani a tutti i •Non do giudizi politici ma, colonnelli, ma non ha deciso di attuarli. verso la De di Foriani e persino una colonna di Panseca. Ridet­ nuto. Arriva l'affondo. Contra­ •principi». Ma diventa corposo proprio. Vogliono conoscere membn della direzione socia­ parlando degli interessi di bot­ verso il Pds di Occhetto. Rin­ ta e prenda nota: «Signorile sto Cossiga-Andreotti sulla quando differenzia l'impegno l'elenco delle pene previste. lista. Poi toma al proscenio tega, cioè come imprenditore grazia tutti, amici e avversari. non è più di sinistra di quanto controfirma al messaggio: il Psi sociale della Chiesa dall'attivi­ Ma Craxi non lo dice. Se ne agitando un grosso mazzo di che ha delle televisioni, natu­ '. DA UNO DEI NOSTRI INVIATI Ringrazia i giornalisti «obicttivi» non lo sia uno qualsiasi di noi». sta con il presidente della Re­ smo «del clero politicante». guarda bene, con questa pla­ , garofani rossi. Camicia bianca ralmente guardo con favore al ma anche quelli che intingono Craxi è financo disposto ad pubblica. De, attenta. Potresti Gongola Gennaro Acquavtva tea che ha trovato simpatico aperta sul collo, il capo non è permanere di un governo. Se ANTONIO DEL GIUDICE . un governo cade, si allungano la penna nel veleno. Il segreta­ ammettere che il Psi, sul refe­ fare un passo «sbagliato», «dis­ perle bacchettate al quel man­ Occhetto. E cosi anche il Pds, fradicio di sudore come nel rendum, poteva tenere una giapreti di Martelli. Non fa una i tempi per le concessioni delle ••BARI. Che cosa dirà Betti­ in ritardo soltanto Gianni De rio è equanime, come gli orga­ sennato», •pericoloso». Legge dopo la De, se la cava senza pomeriggio di apertura. L'arti- posizione diversa, più distac­ piega don Gianni Baget Bozzo. chetto Filippo Panseca è anco­ hequenze. Dopo dodici anni. no Craxi? E. soprattutto, come Michelis, ma il segretano del nizzatori del congresso: per elettorale con sistema maggio­ molti danni. 7 cata e più prudente. E stata la E, allora, visto che la canno­ spero che questa "patente" ci lo dirà Da venti minuti, nessu­ Psi decide di cominciare lo questa volta si accontentino di ra Il che si morde le mani per trappola de a trarlo in inganno. ritario: il Psi la respinge senza nata contro la De non arriva, aver sbagliato le previsioni del venga data nei tempi più brevi no più sale sul palco. Gli inter­ stesso. Garofano in alto, pub­ stare tutti in piedi. Poi Craxi an­ appello. De, attenta, potresti Craxi chiude qui. senza E il Pds non stia tanto a gongo­ trasferiamoci di nuovo al Pds. preavviso, l'ultima giornata tempo, in questo torrido fine possibili». Infine, sulla scelta venti sono finiti. Ma Craxi non blico in visibilio, giornalisti di­ nuncia che cosa dirà e come fare una mossa «dirompente», tra sistema presidenziale e se­ si vede. Sono le undici. Un spersi ai quattro venti (nella lare, che solo un patto Ira par­ Che cosa hanno risposto da della kermesse socialista. Bat­ giugno barese. Ma Panseca è lo dirà con una premessa di titi della sinistra può mettere la •distruttiva» nei rapporti con I Botteghe oscure sull'unità so­ un uomo fortunato. Nel gran fi­ mipresidenziale: «Lo dirò il quarto d'ora di canto dell'in­ notte è stato smantellato il set­ grande prudenza: «Siamo ve­ tuoi alleati socialisti. tute simpatiche, vecchie ruggi­ giorno in cui camb ero mestie­ temazionale e di «Va' pensie­ tore stampa). Che cosa dirà? De alle corde. cialista? Finora non sono arri­ ni discretamente oleate, livori nale, non servono i ventilatori, nuti qui per riflettere». Non c'è vate risposte utili. C'è ristagno. il forte maestrale rimedia alla re. Comunque, alla Fininvest ro». Ecco che arriva il delfino E, soprattutto, come lo dirà? spazio per equ ivoci. Ecco arriva il turno della De. Il momento è vicino. Craxi per adesso messi in soffitta. Ma vige un sistema presidenziale. Claudio Martelli. Non c'è dub­ ha corniciato la lunga requisi­ Ma non sono mancate risposte se non arriva il «botto», anche mancanza di condizionatori. Il tono appare subilo chiaro. Povero Foriani, povero An­ positive, insufficienti ma positi­ Ci mancherebbe altro che non bio, il capo sta per spuntare. È quello del capo, che non at­ Rifletta Martelli, propugna­ toria che porterà al gesto cla­ gli applausi perdono la media. Finisce col freddo, questo cal­ dreotti. Un Craxi cosi attendi­ ve. Pds, attento anche tu però: do congresso di «riflessione». lo fosse» ha concluso il presi­ Accade cinque minuti dopo. È traversa un gran momento ma tore di una unità socialista sta e sereno verso Occhetto moroso. Attesa legittima, se Alla fine battimani e ovazioni dente della Fininvest.

Bflf»i^MfMi^ti-.»';J.V«.!:ù.w,»i,l »•»::»*.%*<•:»I L'applauso I delegati non votano, la sinistra si astiene W^Mmml finale dura solo Signorile attaccato replica: «No aU'Lbnanimismo» 90 secondi Non s'è votato. I delegati non hanno potuto espri­ venuta cosi solo nella «conta» Oneste perchè? cipate? munque, va sottolineato: una mersi su alcun documento ma la sinistra socialista fra i membri della direzione. Oneste nel senso che hanno lo so solo che andiamo ad cosa è l'unità, un'altra è l'una­ ha trovato il modo di «distinguersi»: Signorile, Ruffo- In questa «conta» - che pu­ tenuto conto, in qualche mo­ una situazione politica inso­ nimismo... Su singoli punti si •V BARI. Cinquantacinque re è stata una novità assoluta Io e gli altri si sono «astenuti» sulla relazione di Craxi, do, del dibattito. stenibile. Se poi ci saranno può anche non essere d'ac­ minuti è durata esattamente dall'epoca del Midas - Signo­ cordo, si discute liberamente la replica finale di Bettino nella «conta» tra i membri della direzione. In ogni rile e i suoi hanno, comun­ SI spieghi. elezioni anticipate, beh. que­ sto dipenderà anche e soprat­ e questo non incrina l'unità Craxi. iniziata alla 11,20, con caso, il congresso ha segnato la ripresa dell'opposi­ que, perso un consenso. Nel mio intervento, per esem­ del partito. tutto dalla De. venti minuti di ritardo, e ter­ zione intema. Ne parliamo con Claudio Signorile, Quello di Cicchino, che in una pio, ho posto due questioni. Ma, Insomma, non ha pro­ minata alle 12,15. Le interru­ ancora più strana dichiarazio­ La pnma: il carattere dirom­ Che fa, lira il sasso e ritira prio nulla da rimproverare subito dopo la replica del segretario. (amano? zioni degli applausi sono sta­ ne di voto fatta tra lo stupore pente delle riforme istituzio­ al suo segretario? te ventidue, per una durata - i del delegati che già stavano nali dentro la maggioranza. lo ho detto che ci sono molti (Signorile rìde). Messa cosi la complessiva di 225 secondi. •• DA UNO DEI NOSTRI INVIATI lasciando la Fiera, non se l'è La seconda, non meno impor­ modi per governare, qjindi Non molto prolungato l'ap­ sentita di abbandonare Craxi. non è detto che per forza di domanda, non saprei cosa ri­ STEFANO BOCCONETTI tante della prima: il nuovo plauso finale durato 90 se­ Congresso della «resurrezio­ rapporto da creare a sinistra. cose si deve governare con sponderle. Una cosa però, se ne» della sinistra, comunque. proprio insiste, vorrei dirla. condi. I passaggi salutati da (•BARI. £ stato il congresso moralità. E alla fine, la sinistra E mi sembra che questi due tutti dentro. E poi - perchè lasciano insoddisfatto, ma zioni del Pds a questo con­ maggior consenso, pur attra­ Ma anche conclusioni segna­ elementi ci siano nelle con­ Dopo l'intervento di Martelli, della rivincita della sinistra so­ ha voluto rimarcare la sua no? - ad un certo punto, forse, davvero mi sembra che Craxi gresso. Come le giudica? versato a volte da qualche cialista (magari le conclusio­ •presa di distanza». Forse timi­ te propro dal contrattacco su­ clusioni... è meglio andare a chiedere ai dopo le conclusioni che in gli oppositori. Insomma tante qualche modo raccolgono le abbia raccolto la spinta a sini­ Calibrate. Forse di più: equili­ brusio, sono stati quelli dedi­ ni lo sono state un po' meno). da rispetto alle previsioni su­ Quindi a lei è piaciuto U paese cosa ne pensa. stra... cati alla solidarietà con il ca­ Comunque sia, dopo anni di scitate dagli interventi, ma si­ le stoccate di Craxi contro Si­ Tornando al congresso: co­ sollecitazioni che sono venute brate. Ho apprezzalo il fatto gnorile (su queste, il segreta­ con gresso di Bari? A proposito di sinistra: U po dello stato, alle, polemica silenzio, l'opposizione Interna gnificativa: e si è astenuta nel­ sa risponde a chi l'accusa di dal dibattito, aveva davvero che nei loro commenti, i diri­ rio si è preso anche qualche Badate che qui a Bari è acca­ senso mandare sul palco tutta suo segretario le ha conte­ genti del partito democratico con la De e con i ritardi del è venuta allo scoperto. Prima l'approvazione della relazio­ voler dividere il partito? Pds, e alla contesUizione del­ Claudio Signorile, con i suoi ne. fischio). E il destinatario di duto qualcosa di molto im­ quella gente ad attacarmt? A stato la «qualifica» di espo­ della sinistra, anche in pre­ quelle battute come ha «vissu­ nente della sinistra sociali­ le tesi di Signorile e della sini­ modi un po' irruenti, poi Gior­ Tutto questo però lo hanno portante. Il Psi ha smesso di Anch'io, come tanti altri com­ me pare che chi dalla tribuna senza di una discussione vera, gio Ruffolo, con i toni gentili to» questa replica? Insomma, muoversi "dentro" una logica ha parlato solo e soltanto con­ sta. stra interna. Non sono man­ saputo solo i giornalisti. Per­ pagni, da 15 anni garantisco franca e forse difficile come cati un paio di lapsus. Craxi dell'intellettuale, hanno preso che giudizio dà Claudio Si­ che lo voleva sempre ancora­ fo di me. alla fine non abbia Il segretario ha detto che nes­ quella che abbiamo fatto qui chè, con una singolare proce­ gnorile delle conclusioni di l'unità del partito. Davvero, ha confuso Cossiga con An­ di mira la politica della segre­ dura, l'assise di Bari è termi­ to al governo. Ha deciso di credo che nessuno mi possa fatto una bella ligura... suno nel partito è più a sini­ a Bari, abbiano mantenuto il teria. E una volta rotti gli argini Bari? muoversi a tutto campo. Ed è E a parte questo? stra di me. E come i>olrei esse­ dreotti in una occasione, nata senza che dalla presi­ accusare di voler far tornare • rispetto. Non hanno provato, mentre in un'altra si è riferito s'è parlato di tutto: linea, al­ denza nessuno mettesse in qualcosa di estremamente ri­ re insoddisfatto di una simile •Né positivo, né negativo. levante... indietro le cose a prima del Ripeto: le conclusioni raccol­ insomma, a strumentalizzare al Pds chiamandolo con il leanze, ma anche e soprattut­ votazione alcunché. La diffe­ Mi sono sembrale delle con­ Midas. Sono stato fra i prota­ gono la spinta del dibattito. affermazione? la nostra discussione. E que­ to gestione del partito. La sua vecchio nome del Va. renziazione della sinistra è av­ clusioni oneste». Allora si va ad elezioni anti­ gonisti del Midas... Certo, co­ Certo, ci sono elementi che mi Un'ultima battuta sulle rea­ sto sicuramenteci aiuta...

iiiimiiiiBiaiin l'Unità Lunedi 1 luglio 1991 9 u s ^ ^' *-• «A t&Q't lì Q^^s* 9 \v> SJ Cs . *u

£>

5: ^ MJ^CÌ^. «ó^5i *Xi ? 5 O S^S»*— 11. > XSv» \^ 5r *A Ì2> 5 "^

/

\^

1 vinti 9*4? So ss§§r

r^ ^ **•

c Vi\ r\ Vii Ci Ci ^2 s 8

r^gF""^"*^ '^Hi^" ^O-

v5-. ^ N "^te^ v a ^sAVife^>i s$8 O.^: G&f£\ Sb ^^w^ ^}

'-.', •> i4*»«-* K'sn-'-*' "S * e *- . ,- J5:Ì -£ *-.?}Ì.J* -A-^=^~i •*• ***&*i.y «<*••« jf^i/t-, H, . irv**'-*i'*??' . ^.^ -"*-•*• > W&ì rf, *i^Si' >•»' V e ~* -tAkfU-t dve-TMà —J . IN ITALIA

Bologna Villafranca, i carabinieri Proteste contro gli zingari Cade un aereo |Sbanda un'auto indagano su 4 ragazzi nomadi II giovane è stato aggredito da turismo durante una gara per la morte di Ivano Masotto davanti a decine di persone due morti avvenuta l'altra notte durante la festa patronale Un aeromobile e precipitato su un capannone ind jstnalc subito dopo il decollo dall aereo club Bologna di Molinel- •Dieci feriti la una località della campagna bolognese Sono morti il pilotaeilcopilota Antonio Stefani e Vittono Berti Dit-am- bi bolognesi erano soci del club e avevano un i lunga ', Dieci persone sono rimaste ferite mentre assisteva- espenen/a di volo 11 velivolo era decollalo verso le 12 30 ; no ad una competizione automobilistica, la «Santo per affrontare una gara di regolantà promossa dal circolo > Stefano-Gambane», in provincia di Reggio Calabria per i propri associali e per altn appassionati del volo aero­ i Un'auto è uscita fuori strada e si è capovolta travol- Ucciso a calci e pugni statico nella quale dovevano esibirsi una dozzina eli parte­ ; gendo ti gruppetto di spettatori Tra questi, un bim- cipanti Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, i vigili del > bo di nove anni, Donatello Russo, è ricoverato in fuoco I autorità giudiziaria e il direttore dell aero|x>rlo di stato di coma La gara, cui partecipavano 170 piloti, Bologna ; è stata sospesa subito dopo l'incidente " Cinque cavalli Cinque cavalli sonc fuggiti E la gente stava a guardare sull'autostrada da un azienda agricola e sono entrati al galop pò nel- provocano I autostrada del sol'» ali al­ tezza del casello di Fabro •• REGGIO tAu\BRIA Un Messina Più fortunati gli altn Ivano Masotto giovane di 21 anni, è stato ucciso da che costeggia il luna Park. gente passava si fermava incidente mortale provocandoun incidente bimbo di nove anni è in coma le lente non sono gravi le prò Non si sa bene come siano sentiva le urla Lo hanno vi­ l'altra notte gli hanno fracassato la testa contro stradale nel quale due per e altre nove persone sono li­ gnosi vanano tra i trenta e i cin­ un marciapiede Era festa a Villafranca (Verona). andate le cose Negli ultimi sto morire senza muoversi maste lente mentre assisteva­ que giorni tempi - dicono i carabinieri - Nessuno è intervenuto ••»»••"•»»•»•••»••»*••**••"*••*•*•*•"*"*•" sone sono morte ed altre no ad una gara automobilisti Davvero un brutto cp logo c'era molta gente per le strade decine di persone e e tensione in paese tra gli Ivano Masotto è rimasto tre sono rimaste fente in modo non grave Le vittimi» sono i ca a Cambanc d Aspromonte per una tompeti/ionc molto hanno visto e non sono intervenute 1 carabinieri abitanti e la comunità zinga­ sul marciapiede il corpo av­ conducenti di due autovetture Ruberto Cordoli 48 anni in provincia di Reggio Cala popolare da queste parti (as­ stanno indagando su sei nomadi, uno solo mag­ ra che vive da anni ai margi­ vitato su stesso le braccia di Firenze e Pietro Morabito, 37 anni di Tonno Hanno in­ bna una delle auto in compe­ sieme alla coppa Sila) e dove giorenne E il paese scende in piazza e protesta ni dell abitato piegate sul volto gli hanno vece nportato (ente giudicate guaribili in un massimo di 35 tizione una Ford Sierra «Cos- ogni anno partecipano mi fracassato la testa e sono an­ giorni le tre donne che viaggiavano nella «Fiat Uno» con­ gliaia di spettatori lensidispu via gli zingari dalla nostra terra Poco pnma di monre en wort* e uscita fuon strada • si in compagnia di alcuni ami­ dati via Qualcuno, poi ha dotta da Morabito Lidia ed Irene Vilella rispettivamente di e capovolta travolgendo gli lava la trentunesima edizione Alla guida della Ford «Cros ci Passeggiavano Hanno in­ avvertito i carabinieri È arri­ 46 e 31 anni e Mana Elena Novelli di 18 tutte di Torino spettatori L incidente è avve­ vata l'ambulanza, ma non nuto ieri mattina duramela ga­ wort» Giovanni Vecchio 31 an contrato un gruppo di noma­ L incidente 0 avvenuto intorno alla mezzanotte ra nazionale di velocita in sali­ ni in corsa per la scuderia Et di Pare che siano volati in serviva più ta «Santo Stclano-Gambane» nea iscntta al gruppo «N« clas- suiti da una parte e dall altra Per ora e un delitto senza In Italia L Italia è in assoluto il paese « della stagione estiva sono nmasti pasticcieri di Maddalom (Caserta), con una torta lunga '. i luoghi di villeggiatura per quanti hanno scel- aperti len, infatti, le code più lunghe si sono nien della stazione di Acquavi- minciato a usare le mani Per gli altri la prefettura dell A- però si può affermare con cer­ quila dovrà decidere nelle tezza è che bisogna fare più in I 043 Metri per 20 centimetn La crostata lissonese è stata Mo il mese di luglio per le vacanze A «rischio» f avute sulla Roma-Napoli (otto chilometri) e va delle Fonti è 11 che la giova­ Fatti di cronaca nera, men­ ne ha raccontalo tutto Piange­ tre prosegue il trastenmento di prossime ore t profughi po­ fretta possibile La situazione comunque esposta per le vie cittadine e venduta per mille Vcaselli in uscita di Milano, Bologna, Roma e sulla Bologna-Taranto, dove si lavora per la va e raccontava tre identikit gruppi di profughi nelle varie trebbero essere ntrasportati in in alcuni casi sta diventando lire a fetta II ncavato è andato alla Croce verde '• Napoli, che nei giorni scorsi hanno dimostra- terza corsia li tralftco domenicale ha comun­ hanno funzionalo Tre facce regioni d Italia dove sono stali Puglia o magari trasfcnti in insostenibile Se gli albanesi ', to tutta la loro debolezza a contenere il traffi- que risentito anche dei numerosi tunsti pen- albanesi sono state riconosciu­ destinati Ventitré sono stati qualche altra località rapiscono e violentano E se a ' co già durante i week-end La situazione è re- dolan che hanno abbandonato le città per te dagli invcstigalon Vivevano destinati a Rocca Pia un paesi­ E questo che accade a Roc­ Pescara hanno dovuto arre SIMONBTREVES ; sa difficile anche per la presenza, su diversi raggiungere le spiagge nel camping «Udo Silvana», a no in provincia dell Aquila ca Pia un problema piuttosto stame sci pcrunanssa jNapoli Vicino a Savona un guardiacaccia in pensione colto da un raptus uccide due coniugi e un custode e ferisce gravemente una ragazza 12* FESTA DELL'UNITÀ .Diciottenne in montagna imuore :accoltellato Vendetta a fucilate: tre morti nello stupendo scenario del Monte Rosa 6/14 luglio 1991 ,•*• NAPOLI Ancora un ornici- A Giustenice, un piccolo centro sulle alture di Pietra ali ex guardia venatoria Lui­ attorno alle 22 al termine raptus pnma ha cercato di 1 Valle di Gressoney - Gaby - Pineta (1000 m) «dio ne Napoletano stavolta Ligure, tragica conclusione di una lunga contesa sella vitale di 23 anni figlia dell ennesimo scontro nel calmarlo poi ha avvertito i {sembra che la camorra non dei coniugi uccisi anche lei corso del quale sarebbe ri­ carabmien In nottata I ex jc entn nulla Carmine Fonia per motivi di interesse un guardiacaccia in pensio­ ne ha ucciso a colpi di fucile tre persone, ferendone presa di mira e più volte col masto danneggiato il furgone guardiacaccia è stato interro­ Diffusa attesa ci ha indotti a organizzare la 12' edizione di questa «nella 18 anni incensurato ap­ pila dal plunomicida è stata dell ex guardiacaccia Fun gato dal sostituto procurato­ particolare Festa de\\'Unità in montagna. prendista parrucchiere per si- gravemente una quarta L'autore della strage arre­ raggiunta dai proiettili ai poi bondo, Boasso sarebbe cor­ re della Repubblica di Savo­ ignora e stato ucciso con nu- stato dai carabinieri su segnalazione del figlio A Ge­ moni, al fegato e alla milza so a casa sua a munirsi di un na Alberto Landolfi ed è ap Proponiamo l'offerta di un soggiorno turistico di nove giorni «merose coltf Hate II cadavere nova misterioso decesso di un cittadino francese ed è ora ricoverata in gravis micidiale fucile automatico parso in grave stato confusio­ presso alberghi convenzionati (Gaby, Gressoney e Issime) a prez­ .del giovane e stalo trovato ieri rinvenuto morente nell'angiporto sime condizioni nel reparto caricato a panettoni e torna nale è probabile quindi che mattina da alcuni contadini di nanimazi jne dell ospeda to immediatamente indietro, venga presto sottoposto a pe­ zi assai vantaggiosi. sotto un ponte alla pt- lena di le di Pietra Ligure dove è sta­ avrebbe sparato almeno una rizia psichiatrica L'offerta varia dalle 165 000, alle 200.000 alle 230.000 (10% di Brusciano un piccolo centro DALLA NOSTRA REDAZIONE ta sottoposta ad un interven­ ventina di colpi falciando in Ali alba di ieri un altro fat in provincia di Napoli sconto 3° e 4° letto) e comprende: ROSSELLA MICHtENZI to chirurgico rapida successione Angelo to di sangue a Geno\a sul Dai primi accertamenti si 6 Salvatore Boasso è stato Vitale .a moglie la figlia e il marciapiede di una strada - Pernottamento per 8 notti più prima colazione; saputo che la vittima era uscita •• GENOVA Strage nella (ore della strage il sessantu arrestato poco dopo il (aito custode della villa unica a nella zona dell angiporto è - possibilità di consumare pranzo e/o cena presso la Festa e pres­ di casa sabato sera per incon notte a Giustenlte un picco­ neni,e Salvatore Boasso vitti dai carabinieri avvertiti con scampare alla furia omicida stato rinvenuto morente per trarsi con alcuni coelanei ». '•n lo centro sulle allure di Pietra me Angelo Vitale di 47 anni una telefonata dallo slesso fi I anziana madre di Vitale una ftnta al capo un cittadi­ so i ristoranti convenzionati a prezzo fisso (L. 15.000); I quali sarebbe poi do\uto an Ligure in provincia di Savo­ residente ad Arenzano in elio dell omicida • Bruno Francesca Puglisi di 78 anni no franetse Victor Pelliere - fruizione sconti presso negozi convenzionati; dare in discoteca Ali alba di na un guardiacaccia in pen provincia di Genova, la mo­ Boasso di 29 anni e le inda A dare I allarme è stato di 49 anni residente ad Anti Ieri non vedendolo rientrare I bes L uomo è deceduto po­ - partecipazione agli spettacoli previsti nell'ambito della Festa. sione sparando ali impazza glie Magda Villan.se di 45 gnu hanno già delineato con come abbiamo detto Bruno genitori tnnno dato I allarme sufficiente chiarezza slondo co dopo il ricovero in ospe­ ta con un fucile automatico anni e il trentatreenne Giù Boasso il giovane che aveva Sono inoltre organizzate escursioni, visite, gite, dibattiti, giochi, Cili investigatori che hanno in ha ucciso Ire persone e ne ha seppe Corongiu i primi due e dinamica del gravissimo dale e sono in corso le inda tenrog ito gli amici dtl movane ferito gravemente u^ quar­ proprietari il terzo custode episodio Pare infatti già ac­ cen ito fuori al rientro non t*ini sulle cause dtl ftrimen momenti di socializzazione. nella speranza di poter risalire ta dell immobile al centro della certato che i litigi tra il vec­ avtva trovato il padre era to gli inquirenti pensano ad uscito i ctrcarlo senza sue Possibilità di alloggiamento in appartamento. agli autori del delitto non Ali origine della tragedia contesa appunto un casale chio e il nuovo padrone dtl una aggressione ma non escludono the il ragazzo pos sito sul territorio di Giusteni casale fossero irequenti e cesso t lo attendeva a casa escludono I ipotesi di una Prenotazioni ed informazioni telefonando al Pds-Sinistra Valdo­ una irrisolta questione di in­ quando lo ha visto arrivare sa essere stato ammazzato in teresse legata alla vendita di ce in località «Canuti» e ap particolarmente aspri il san­ caduta accidentale dopo un stana di Aosta-tei (0165) 362514/238191-fax 364126 un altra località un casale di campagna Au partenuto sino a due anni la guinoso epilogo I altra stra ancora armato e in preda al malore

l'Unità Lunedi 1 luglio 1991 11

L à IN ITALIA Emergenza estate Incontro pubblico a Gubbio Una prova a quiz dimostra La lotterìa di Monza Una sala operativa del Mfd per «processare» i giornali che i cronisti sono preparati A Pisa premio di 2 miliardi per risolvere i guai che snobbano le notizie Il problema investe la Lombardia sbanca dei cittadini abbandonati sulla «marginalità sociale» il mercato dell'informazione fortuna anche in autostrada

Un'iniziativa del Movimento Federativo Democrati­ co per le emergenze dell'estate. A partire da oggi è Questi i biglietti vincenti i primi tre premi in funzione una sala operativa nazionale per segna­ SERIE L 34216 2 miliardi venduto a Pisa Abbinato a Badoer lare e risolvere i problemi sanitan, sociali, ambienta­ SERIE AB 26896 500mihoni (Milano) Abbinato a Villeneuve li causati da) grande caldo e dalla carenza di perso­ Sbatti in ultima pagina SERIE AC 94011 250 milioni (Brescia) Abbinato a Zampedri nale. L'obiettivo è quello di coordinare l'azione dei volontari e della pubblica amministrazione Ecco i (Bologna) Questi gli altri 29 prwml Sarla AL 69182 numen di telefono 06-3230 488-588-589-405 Saria AC 87955 (Trapani) da SO mHtonl ciascuno Sarla C 75045 (La Spezia) Sari» U 27073 (Milano) Sarla D 43079 'Milano) i problemi della povera gente Sarla B 26303 (Roma) MONICA RICCKSAMIINTINI Serie AG 64292 (Milano) Serie L 75262 (Genova) Sarla P 47111 (Milano) M ROMA Come ogni anno Umberto I di Roma 18 malati «Titoli minori» Ovvero le notizie sulle marginalità Seri» O 72575 (Roma) Sarla 003915 (Milano) arriva l'estate e cominciano i ricoverati nel reparto di neuro­ sociali sono di seconda classe. Comspondono a Saria 002377 (Lucca) Sarla U 58839 (Venezia) guai Le città s, svuotano I ne­ logia potrebbero morire di la­ giornalisti minori7 Niente affatto, i giornalisti intervi­ Due giornalisti Sarta AA 35663 (Cuneo) Sorta C 78713 (Genova) gozi chiudono, gli ospedali me in agosto non ci sarà per­ Sarta AM 02647 (Roma) Sarte A 74480 (Roma) non nescop.0 più a garantire sonale sufficiente ad imboc­ stati dall'Agenzia Res della comunità di Capodarco, su tre Serie AL 49436 (Bologna) Saria F 07772 (Brescia) 'ulti i servizi per carenza di per­ carli L Mfd oltre a denunciare messi alla prova con un test, nsultano competenti e Sarta AE 52592 (Lecce) Sarla AM 86296 (Latina) sonale, le foreste si Incendia­ il fatto ha provveduto a recluta­ ferrati, smentiscono stereotipi Allora perchè questo controllano Seria AB 43627 (Bologna) Serie M 78001 (Genova) no, gli anziani diventano anco­ re alcuni volontari che a turno tipo di cronaca resta una «cronaca gngia», senza Saria Al 53352 (Bari) Seria AL 66899 (Vercelli) ra più soli e abbandonati È potrebbero assistere i malati spazi e slanci' Sarta L 40393 (Milano) Seria AC 21789 (Pistoia) emergenza, dunque, come Nella zona dei Castelli romani le fonti Seria R 26473 (Roma) Saria Al 03135 . (Roma) ogni anno Per tutelare i dintti dove d estate si tnplica la po­ essenziali dei cittadini il Movi­ polazione, I ospedale civile di DALLA NOSTRA INVIATA mentò Federativo Democrati­ Manno ha dimezzato la divi­ EMANUELA RISANI •i GUBBIO I minori in istitu­ •I MILANO Miliardi e rombi Mentre quello che vale 500 co ha attivalo, a partire da og­ sione di medicina, 30 posti let­ to' M 692 La legge Gozzini' É di motore, len, a Monza, con il milioni è stato venduto nell e- gi una sala operativa naziona­ to verrano a mancare •• GUBBIO (Perugia) Giova­ fronte che comprende i pro­ la numero 663 dell 86 FOC- Gran Premio della Lotteria di ditola n 5 della Coves (coo­ le e punti di riferimento regio­ ni, ignoranti magan un po' blemi del disagio, delle fasce SIV, CVM ' Sono sigle di orga­ Monza. Il primo premio del perativa vendita stampe; alla nali per la segnalazione delle Alcuni gruppi di cittadini e nismi del volontariato intema­ valore di 2 miliardi è stato vin­ amministratori locali si sono arroganti È il nuovo luogo emarginate, dell assistenza e zionale Insomma i 238 gior­ stazione centrale di Milano II emergenze e per coordinare le comune sulla categoria dei della sanità, che coinvolge to dal biglietto sene L 34216 tagliando dei 250 milioni in­ preparali in tempo per fronteg­ 7 nalisti - con una leggera pre­ venduto a Pisa abbinato al pi­ azioni di intervento E il quinto giornalisti Davvero tutti cosi non solo quelli che tradizio­ valenza femminile e non trop­ vece, è stato acquistato nel- anno consecutivo che I Mfd or­ giare I emergenza Moltissime lota vincitore della corsa Lu­ le iniziative, tutte nporute in Una ricerca promossa dall A- nalmente sono considerati po rappresentati nel centro Ita­ ca Badoer 11 secondo premio I autogrill di San Giaco.—o ganizza un monitoraggio delle senzia Res della comunità di •soggetti deboli» (portatori di lia - che hanno risposto al nord (Brescia) emergenze estive, l'obiettivo è un numero speciale dell \gen- da 500 milioni va al possesso­ zia Federativa che e stato pub­ Capodarco, dal Gruppo di handicap, tossicodipendenti, questionano somministratogli re del biglietto sene AB 26696. In Lombardia, complessiva­ creare dei punti di riferimento Fiesole, dalla neonata Fede­ minori ) ma anche il volon- dalla Comunità di Capodarco mente, sono andati nove pro­ per i cittadini che hanno biso­ blicato lo scorso mese Ne se­ abbinato al pilota Jacques Vil- gnaliamo alcune servizi antin- razione penodici del volon­ tanato ed il «privato sociale» (in collaborazione con il leneuve. Terzo "premio, dà emi; ottr*- af secondo e al terzo, gno di aiuto ma anche coordi­ tariato sociale e fatta propna in una condizione che, guar­ Gruppo di Fiesole I Ordine na­ nare il lavoro delle prefetture, cendi in Sardegna Gaia zionale e la Federazione delle 250 milioni, al biglietto sene infatti ci sono i premi da 50 un'associazione per la prote­ dall'Ordine nazionale dei dandola bene, è poi nient'al- nviste del volontariato) hanno AC 94011, abbinato al pilota milioni ciascuno La Società dei gruppi di cittadini, delle as­ 7 che appunto nella corsa sé sociazioni volontarie L inizia­ zione civile della Gallura com­ giornalisti, smentisce tro che quella «della gente» siglato la casella giusta In ben Autognll ha reso noto che i bi posta di 40 volontari, sorvegli?- •Sono sconvolto positiva­ •Se i problemi vengono sette domande su dieci la n- classificato al terzo posto ghetti vincenti i premi da 50 tiva copre diversi setton dalla Alessandro Zampedri sanità al rischi chili e ambien­ rà una zona compresa tra Ol­ mente - dice Stefano Ricci presentati come notizia è la sposta è risultata corretta Ma il milioni nelle propne aree di ta1!, dai trasporti al problema bia e il comune di Golfo degli della Res - su dieci "quiz" stessa legge di mercato che questionano non si limitava ad Il biglietto che ora vale due servizio sparse in tutta Italia dei rifiuti, dai servizi sociali alla Aranci, segnalando al Comune tecnici su temi diversissimi vige nell informazione che indagare «quanto» sanno i gior­ miliardi è stato venduto a Pisa sono sette eventuali focolai di incendio A almeno sette risposte sono n- può garantire spazio e visibi­ nalisti sui temi che nguardano rete commerciale «Negli ultimi handicappati anziani tossico­ tempi la situazione 6 migliora­ Roma e nato un progetto di sultate azzeccate Hanno ba­ lità» dice Gianfranco Bian­ soggiorno estivo pergli anziani chini, redattore capo centra­ dipendenti, carcerati Andava ta, nonostante II mancato In­ rato' Non credo Allora per­ impoverito dalla lottizzazio­ ta di ragionare sulla funzione oltre, entrava direttamente nel­ tervento del governo • ha detto che non possono usufruire chè, con giornalisti qualifica­ le dell'Agenzia Ansa E «La ne, sostenuto e sostenitore di utilità e responsabilità so­ «Giallo» alla Curia dì Napoli delle lene organizzate dal Co­ le redazioni, che sono multa­ Massimo Coen Cagli, della di­ ti, la cronaca sulle marginali­ sensibilità del giornalista aiu­ dei poten forti, economici e ciale di questo tipo di impre­ te, tra l'altro, in gran parte an­ rezione nazionale dell'Mfd - La mune L'iniziativa è della coo­ tà sociali ha poco spazio e ta a dare più spazio e una politici, del nostro Paese se» (Angelo Agostini, capo­ cora piene di barriere architet­ gente non e rimasta con le ma­ perativa Abc SOS che opera un profilo almeno basso?». rappresentazione corretta» È redattore di Problemi dell In­ toniche Cercando di capire Lo sposo è transessuale da più di dieci anni a Ponte 7 Gli altri, quelli dalla voce ni in mano e si moltiplicano le Da qui. sabato e domeni­ sufficiente E come si conci­ ridotta a un bisbiglio, come formazione) Magan usando quali sono le fonu dalle quali il iniziative di associazioni e Mammolo Saranno organiz­ ca, è partito il confronto sui lia col necessario «coraggio la «vecchia» Costituzione del­ giornalista trae le notizie (il zate giornate ricreative presso possono intrecciare forza 03 7% utilizza fonti personali e Il sacerdote se ne accorge gruppi di cittadini. Anche le «titoli minon», che continua il di tacere» a cui si richiama con quella dei giornalisti che la Repubblica, magan deci­ amministrazioni locali sono di­ località termali vicino Roma lavoro iniziato lo scorso an­ Mina Da Fra, dell'agenzia dendo che fare I giornali e i contatti con associazioni co­ Sempre per gli anziani a Trevi­ intendono giocarsi sulla pos­ munità, volontan) mentre il ventate più. sensibili. Uno dei no dai giornalisti del Gruppo Aspe del Gruppo Abele di sibilità di fare davvero U pro­ notizian dei «benpensanti» - e vuole annullare le" nozze problemi più gravi riguarda la so tornerà in funzione anche secondo la definizione di 15% degli intervistati ha dichia­ quest'estate il servizio radio­ di Fiesole Competenza e un Torino? Da Pra invita i sog­ prio mestiere' Finora gli stru­ rato che gli è stato impedito al­ sanità, grazie al lavoro degli discreto grado di «passione», getti (singoli, gruppi), a sce­ don Vinicio Albanesi, presi­ scorsi anni siamo riusciua d ot­ mobile dei •Cavalieri dell'ete­ menti sono stati carte dei di­ dente del coordinamento na­ meno una volta di verificare la ••NAPOLI Un'indagine che sentato un certificato incom­ re* pronto ad intervenire ad hanno detto insieme opera­ gliere i giornalisti a cui fare ri­ ritti assunte come linee di 'onte tenere che gli ospedali e i ser­ ferimento e questi ad assu­ zionale delle comunità di ac­ potrebbe portare alrannulla- pleto Il 6 giugno 90, infatti un ogni richiesta di aiuto da parte tori dell'informazione e ope- principio ma scarsamente Dove c'è un piano edltona- menlo del matrimonio da par­ addetto detta curia autorizzò il vizi pubblici organizzino dei raton del sociale nella due mersi le responsabilità che il coglienza - paga poco an­ te del InbunaJe ecclesiastico è gerente della parrocchia di na­ piani lene. Ma rimane il fatto di anziani soli applicate, poco usata è an­ che sul piano del mercato, se le, nel 50% dei casi fa riferi­ giorni di Gubbio, si scontra­ loro maggiore potere com­ cora la possibilità della rettifi­ mento esplicito o indiretto alle stata avviata dalla Cuna arcive­ scita di Carmelo E ad annota­ Uie alcuni posti di pronto soc­ Iniziative che segnano una no però con barriere concre­ porta è vero che di fronte a «chi ha» scovile di Napoli sulle nozze re al lato dell'atto di battesimo corso non tunzionapoo chiu­ ca si tratta, in questo caso, di t'esercito di «chi non Jva» sta marginalità sociali Ma lo stes­ celebrate in chiesa tra un tran­ la rettifica dei dati dell'atto di crescita della sensibilità dell o- tissime una sorta di •imper­ Eppure è qui che propno strumenti •esterni»-dà poten­ so numero di operatori-deH'in- dono fjer mancanza di perso­ meabilità» del sistema infor­ crescendo, E che ai giornali­ sessuale ex dorma, Carmelo nascita in conformità alla sen­ nale magari proprio in una lo* pinione pubblica su questi alcuni fra i giornalisti più di­ ziare e far contare 'Ma che ' sti -competewl, sensibili, di* tormazione indica come non a. di 3S anni ed una sua-com- tenza d» cambiamento di sesso problemi Un solo rimpianto il mazione, lo scarso potere sponibili a spendersi opera­ dire di quella vastissima per-, siano seguiti particolari criteri calila dove fa popolazione cre­ sponibili -resta da risponde­ per affidare il pezzo da fare sul pagna d'infanzia. Il fatto nsale emessa dal tribunale. Quando, sce a dismisura nel periodo fallimento delle istituzioni che contrattuale dei cronisti ap­ no distingua coerentemen­ centuale di aziendeeditonall ' re alla sua provocatoria do­ al 25 maggio scorso Carmelo quasi un anno dopo, Carmelo non riescono a garantire i dirit­ passionati nel confronti del te, dal Gruppo di Resole vie­ temi del disagio Solo il 30 * a, riconosciuto uomo con B avviò la pratica matrimonia­ estivo-. che nemmeno ha un plano, manda «Che animali siete? percento delle redazioni han­ ti pnmari dei cittadini «La mo­ loro ambito di lavoro Non a ne il richiamo alla «messa in che istituzionalmente rifiuta Davvero il vostro mestiere vi sentenza di cambiamento di le, nella trasmissione dei docu- bilitazione della gente è in stri­ caso molti sono collocati nel­ moto di un meccanismo vero no un «redattore specializzato sesso emessa dal tribunale di menu necessan dalla parroc­ di dichiararsi tanto nspetto ai obbliga a senvere tante schi­ interno» In generale, poi, solo Napoli il 21 dicembre '89 si è chia di nascita a quella di resi­ Ecco le prime emergenze dente contrasto con il compor­ le qualifiche più basse sono di controllo democratico sul- temi da trattare quanto all'or­ fezze? Per vivere siete vera­ il 26% dei redattori intervistati segnalate. A Fresinone la Usi 4 tamento del governo - ha detto «redattori ordinari» e, per una I informazione» (Fausto Spe­ sposato nella chiesa di Santa denza sopravvenne I errore II Giovanni Moro segretano poli­ ganizzazione interna del la­ mente costretti a fare le me­ ha dichiarato di essere molto Caterina a Chiala con la don­ parroco d'origine rilasciò il ha decretalo la chiusura di un buona fetta, giovani donne gni», che «supen la distinzio­ voro redazionale' retrici' Oppure insieme si interessato a seguire i temi del­ na con la quale conviveva da certificato con il nome al ma­ centro diurno per portatori di tico del Movimento Federativo Che fare, allora per infor­ ne un pò manichea fra gior­ può trovare una strada per le marginalità sociali, mentre il molti anni II parroco ha cele­ schile senza I indicazione handicap. 30 malati neuromo­ Democratico- che non e riusci­ mare e Informare corretta­ nalista buono e cattivo» Il nodo è quello «delle re­ far diventare i airitti dichiarati 52 5% ha preferito il meno im­ brato quel matrimonio senza dell avvenuto cambiamento di tori rischiano di rimanere sen­ to ad andare al di là di dichia­ mente (fuori da spettacola- (Giuseppe De Cesare) e rag­ gole che governano il siste­ dintti reali'» pegnativo «abbastanza» accorgersi il nulla - affermano sesso Ora la Cuna chiede I an­ za assistenza Al Policlinico razioni di buona volontà» nzzazione e pruriti) su un giunga il cuore di un sistema ma dell'informazione, si trat­ OMSa. alla cuna - perché venne pre­ nullamento I soldi della società Eni sono finitii n Svizzera? «Buco» di 60 miliardi spazio-impresa Ogni primo Si indaga sulla Saipem martedì Un'indagine del giudice Gherardo Colombo su 39 compravendita di petrolio del mese milioni di dollari dell'83 (60 miliardi di lire all'epo­ che si cocnlude per la Sai­ ca) scomparsi dai bilanci della Saipem, società Eni. pem con la perdita di 4 mi­ lioni di dollari con ITOnttii e finiti in Svizzera La denuncia del dicembre '89 di Giovedì gli interrogatori I una piccola società di impiantistica, la Plico, patner funzionari convocati sareb­ della Saipem in un affare con l'Iran in guerra Giove­ bero 38, appuntamenti fissa­ Prossimo dì gli interrogatori. L'azienda respinge le accuse ti a distanza di un quarto «con sdegno», è tutto in regola. dora Un pnmo indifferen­ ziato contatto con la giusti­ appuntamento zia da parte di tutti coloro che a qualsiasi titolo hanno il 2 luglio ncoperto cariche sociali nel­ ••MILANO Tra giovedì e anziché approdare >n Italia I la Saipem Ma a qualcuno venerdì prossimo I intero fiume di dollari iraniani de­ dei convocati il giudice Co­ La guerra che ho vissuto lombo potrebbe non limitar­ vertic» della Saipem, una viava in sei conti correnti presentazione e discussione di RETI delle maggion società del aperti presso banche svizze­ si a eh ledere la conferma dei gruppo Eni, dovrà compari­ re Sarebbe stata la Saipem a dati anagrafici Saipem non n 1-2 re davanti al giudice Gherar­ chiedere al Nioc (I ente pe­ solo respinge le accuse, ma con Franca Chiaromontc, Chiara do Colombo che indaga su trolifero iraniano) di versare sia pure in via molto ufficio­ Ingrao e Giglia Tedesco Pacchiano? B cW è? 39 milioni di dollari dell 83 gli importi su un conto pres­ sa lascia trapelare le prime 9 autodifese a proposito delle Roma, lunedi 1 luglio, Circolo della Rosa Ma come, non lo sai È il Ministro della Manna Mercantile, (all'epoca 60miliardi di lire) so la Handelskredit Bank di quello che ha legalizzato di nuovo le reti spadare i micidiali che sarebbero entrati nelle Zurigo e in «seguito, su un tre operazioni indagate dal Via dell'orso 36 - ore 21 casse della società e poi mi­ conto alla Ubs Bank dalla giudice Colombo Innanzi­ strumenti di morir che sterminano, in una sola stagione di pesca, steriosamente spariti Fondi consociata svizzera Saipem tutto il ruolo della Handelsk­ 7000 delfìni, 50 balene e decine di tartarughe e uecelli marini nen. è l'ipotesi dell'inchiesta Ag di cui era presidente redit la banca sarebbe stata Governo Ombra • Ministero Ambienta e Terntono partita nel dicembre "89 ma Hans Koop. il marito dell al­ utilizzata con un conto di Gruppo consigliare regionale toscano Pds Ma non ni dira! tuttora in fase di indagini lora ministro della Giustizia transito dal Nioc per com­ Proprio così E andato contro la decisione del suo predecessore, preliminari I funzionan Sai­ delia Confederazione pensare la Saipem Ag, la quale a sua volta pagava se FIRENZE - 8 LUGLI01991 contro le delibera- del TAR del Lazio e del Coneigho di Stato e pem hanno respinto le ac­ Dalla mole di documenti Sala Quattro Stagioni - Palazzo Medici Riccardi contro la Convenzione di Berna sulla conservazione della vita cuse «con sdegno» preoccu­ sequestrati dalle Fiamme stessa la Saipem italiana e pandosi di precisare che fi­ gialle presso la sede Saipem la Plico, ciascuna in base al­ Via Cavour, 1 - Firenze selvatica E pensa che le spadare non sono neanche selettive nora non esistono ne impu­ di San Donato, il giudice Co­ le quote dell appalto Per­ circa d 50% dei pesci spada pescati in questo modo è sotto taglia. tati né imputazioni Quanto lombo (è il magistrato che chè banca e società svizze­ FORUM NAZIONALE a) presidente Saipem. il de ha scoperto i fondi neri IRI e re' Per aggirare le lungaggini Complimenti! Gianni Dell'Orto, si dichiara inquirente nello scandalo causate dal fatto che I Iran IL GOVERNO AMBIENTALE DEL TERRITORIO Bah, io al ano posto avrai preferito restare anonimo. •tranquillissimo» era in guerra I 39 milioni di mediobanca) ha individua­ dollari non contabilizzati in scelte, istituzioni, programmi Da accertare sono le ac­ to tre operazioni sospette Italia sarebbero le quote del­ cuse di una piccola società sulle quali ha disposto ac­ Marco Marcucci, Giuseppe Gavioli, Vezlo De Lucia gft&ffflgfctf* certamenti da parte di tre la Fuco e della Saipem Ag di impiantistica, la Plico, che Le tre operazioni sospette Giorgio Tornati, Gaetano Grimaldi, Andrea Todisco 14 anni orsono strinse una consulenti i professori avrebbero tutte una giustifi­ Voglio MMlfntr* Greenpeace nella battaglia Banca rnimamiali Italiana Ag. n B di Roma loint venture con la Saipem Adriano Propcrsi Luigi Ri­ Giuliano Cannata, Moris Bonaclni per la uJvagtiardia dell ambiente Vi invio O Per favore mandatemi sema nevati» tape cazione documentata Ad Fabrizio Francescani, Roberto Passino a»ooo auow aIOOa» a gno da parte mia ntaggiDri in formai ioni per costruire in Iran 6 im­ naldi e Ferdinando Superti esempio 123 miliardi risarciti pianti di pompaggio del gas Furga La prima operazione il mio contributo arriverà Iremitet da Nioc non sono affatto D AMegno intestalo a Greenpeace non ireste Un affare da 150 milioni di é una transazione dell 83 spanti in Svizzera come so­ TAVOLA ROTONDA nbuV che viene allegato a questo tagliando NMM dollan La Plico lamenta di con cui il Nioc risarcisce la stiene la Plico di quei 23 mi­ (moderatore. Enrico Fontana «Espresso») D Versamento su CCP N* 67951004 intestata a non aver ricevuto i compen­ Saipem di 23 milioni di dol­ GHwnpnKrVbM Gcfanem 28 001U Rana liardi 14 erano della Saipem G Bonifico bancàrio aul OC N* 41 HWIftOl/31 do si pattuiti e, nella denuncia lari secondo, un impegno di on Chicco TESTA, sen. Giorgio RUFFOLO e gli altri 9 di due società del san. Maurizio PAGANI, dr. Luciano 8ROILI su cui la Guardia di Finanza pagamento di 46 milioni di gruppo ha indagato, sostiene che, dollan nell 85-86 Terzo una

IlilIlHIillIII l'Unità Lunedì 12 1 luglio 1991 IN ITALIA Criminalità Opera di «bonifica elettronica» La «pulizia» decisa dopo le fughe Un movimento nel palazzo di giustizia di Catania di notizie sul «supermarket del voto» LETTERE I magistrati hanno fatto perquisire e sul ruolo di Aristide Giumella te. Per questo e per altre ra­ per tutelare gioni lo gli sono grata: per «Non valutando aver fondato in anni impos­ levittime gli uffici da una ditta specializzata Non è stato trovato niente l'alunno sibili il primo teatro italiano a gestione pubblica; per la gli si nega disponibilità, pagata davve­ wm ROMA. Si chiamerà «Leg- ro sulla sua pelle, e ricoprire ' glttima difesa» t sarà un mo­ un servizio» cariche pubbliche scomo­ vimento destinato a tutelare dissime; per il suo impegno ' le vittime di reati che non ab- politico ngoroso e onesto. ' Mano ottenuto né aiuto né Rimpiango di non avergli collaborazione da parte del­ Caccia alle microspie in procura stretto la mano con un gra­ lo Stato. H Signor direttore, nella zie, di non avergli sorriso. pagina 19 dell'8 giugno, Ornella Cantoni. Brescia ,. Lo ha annunciato Ieri a Due tecnici specializzati hanno passato al setaccio gli no a smentire seccamente tut­ chieste hanno puntato in alto, bile». Aristide Gunnella, ex mi- ' notte dietro le macchine foto­ Cuneo (il testo dell'interven­ ta-la vicenda. L'opera dei due verso i vertici delle famiglie nistro repubblicano e deputa­ copiarne! per stampare ben Corrado Antiochia auspica to è stato reso noto a Roma). uffici del palazzo di giustizia catanese. Cercavano mi­ tecnici, conclusa da almeno maliose. Una serie di blitz, par­ to alla Camera, viene chiama­ 60.000 fotocopie da consegna­ una scuola dell'obbligo non Raffaele Costa, deputato li­ crospie nelle stanze dei giudici. L'esame sarebbe stato 48 ore, avrebbe dato esito ne­ titi proprio dal primo plano del to in causa in seguito ad alcu­ re l'indomani ai difensori degli selettiva e non competitiva e berale, uno dei promotori ordinato dai vertici della Procura catanese. All'origine gativo. Parecchi giorni di duro palazzo di giustizia, hanno ne Intercettazioni telefoniche. arrestati. Gli stessi poliziotti so­ afferma che una condizione Giusta proposta dell'iniziativa che intende so­ dell'operazione le fughe di notizie sulle ultime inchie­ lavoro non hanno ponilo ad messo in ginocchio alcune tra Su di lui ci sono indizi pesanti. no slati avvertiti solo poche ore necessaria è il non giudicare alcun risultato. Gli uffici della le più potenti famiglie mafiose Dopo il suo interrogatorio, si prima dell'inizio dell operazio­ l'alunno. per difendere prattutto 'rompere le catene ste e le indiscrezioni sulle intercettazioni telefoniche Procura sono dunque «puliti». catanesi, come i Laudani, i parla, ormai quasi con certez­ ne. Sembra anche che all'ori­ burocratiche che impedisco­ 1 ) Già per leggi dello Sta­ che chiamano in causa Aristide Gunnella nell'inchie­ L'esame condotto dai due ., «mussi di ficudinia», o II clan za, di una richiesta di autoriz­ gine del controllo elettronico vi to (L 517 del 1977 e «Pre­ la segretezza no alle forze dell'ordine di tecnici della «Bits» è stato con­ Pillera-Cappello. Da quelle zazione a procedere. Eppure i sia la luga di notizie sulle inter­ messe dei Programmi della svolgere utilmente il loro la­ sta sul «supermarket» elettorale della mafia catanese. centrato perlopiù sull'ambien­ stanze, esaminate con cura successi dei magistrati non cettazioni telefoniche, pubbli­ del voto te, sui pozzetti elettrici e sugli cale dalla stampa nazionale, Scuola media (1979) e del­ voro in favore dei cittadini». dagli specialisti della «Bits» so­ fanno passare inosservate al­ la Scuola elementare • Costa, dopo aver sottoli­ impianti telefonici, sia intemi no partile poi le inchieste che cune tughe di notizie. La data che chiamano in causa l'ono­ sia estemi, non ha fatto perù hanno colpito i politici. Prima del blitz su ma.'ia e politica, las­ revole Gunnella nell'inchiesta (1985)») la scuola dell'ob­ neato di aver ottenuto «grossi WALTER RIZZO venir fuori nessuna microspia. bligo è non selettiva e non risultati» sensibilizzando il Un sospetto inquietante ha pe­ il caso Susinni. L ex capogrup­ sata in un primo momento per sul «supermarket» elettorale •i CATANIA Hanno passato menti di rilevazione.Tutt e le po parlamentare regionale re­ il 22 giugno, era diventata, ad messo in piedi dal clan del competitiva. Se cosi non è governo con documentate rò attraversato la mente dei re­ pubblicano, arrestato il 15 esempio, quasi di dominio Malpassotu Indiscrezioni che nella pratica quotidiana 6 interrogazioni su assentei­ al setaccio ogni angolo degli stanze sono state esaminate. sponsabili degli uffici giudiziari M Caro direttore, ora che uffici della Procura della Re­ Cercavano qualcosa di molto etnei, tanto da convincerli a or­ marzo per lo scandalo degli pubblico, tanto da costringere hanno mandato su tutte le fu­ perchè l'enunciato legislati­ il voto referendario si è pro­ smo, auto blu, enti inutili, pubblica di Catania. Due tecni­ piccolo, quasi invisibile: picco­ dinare un esame accuratissi­ appalti al Comune di Mascali. i magistrati che conducono rie il deputato repubblicano. vo non i ancora coscienza nunziato nel modo che tutti .ambasciate e scorte, ha an- ci della società «Bits», una ditta lissime microspie che avrebbe­ mo. Qualcuno, a quanto pare, Dicci giorni fa l'ultimo blitz che l'inchiesta ad anticipare di ben Nel corso del suo primo incon­ diffusa, comune a tutti gli sanno, bisognerà fare atten­ . nunclato che, secondo un specializzata nelle operazioni ro infestato gli uffici dei magi­ sa troppo sulle indagini che si ha avuto l'effetto di un ciclone. due giorni l'intera operazione. tro con i magistrati catanesi. Politici e mafiosi biniti in ma­ Una decisione presa nella tar­ Gunnella ha chiesto che si operatori e gli utenti della zione a non fornire altra sondaggio. U 65% degli inter­ di «bonifica elettronica», si so­ strati catanesi. A ordinare Im­ svolgono in quel palazzo. E si scuola: il nuovo si impone esca ai facitori di brogli elet­ vistati dichiara di aver subito, no presentati nel giorni scorsi pera di «bonifica» sarebbe sta­ tratta di inchieste scottanti. nette per un colossale traffico da serata del 19 giugno, senza adottassero provvedimenti e negli u(fict dei tredici sostituti to lo stesso procuratore capo, L'azione del pool antimafia ad di .voti alle ultime elezioni re­ avvertire nessuno. Solo un ha donato al procuratore una con difficoltà, scontrandosi torali. E mi spiego: nello scri­ negli ultimi cinque anni, un catanesi. Avevano con loro Gabriele Alleata, anche se dal esempio é stata molto incisiva gionali. Nell'inchiesta finisce - paio di segretari, convocati in rassegna stampa con gli artico­ con idee e condotte radicate vere le generalità del candi­ furto. una valigetta colma di stru­ palazzo di giustizia si prepara­ in quest'ultimo anno. Le in­ anche II nome di un «intocca­ tutta fretta e confinati tutta la li «più informati». nel senso comune. dato unico prescelto, baste­ Scrivevano Lucio Lom­ rà sbagliare - in malafede • bardo Radice e Tullio De anche una sola lettera e il Mauro, nel 1979, commen­ trucco si ripeterà, cioè il voto Il nucleo occulto opera ancora nel campo dei telefoni tando I nuovi (allora!) pro­ sarà riconoscibile. Bisogne­ grammi della Scuola media: rebbe che la legge impones­ •...Lavorare non più contro, se di scrivere in stampatello fuori o ai margini della legge, e in successione cognome e Una «Gladio» della Sip allertata ma dentro i programmi. Il nome, senza errori, pena la grande potenziale disegno nullità della scheda. democratico della Costitu­ Arnaldo Rampati. Napoli zione si dispiega in questi il giamo prima del sequestro Moro programmi. Insegnare se­ condo Costituzione, lavorare perche la scuola sia parte vi­ All'interno della Sip esistevano misteriose «cellule di diversi di una stessa cittì o di mande potrebbe forse portare va della Repubblica demo­ Ringraziamo risposta» dirette da un ammiraglio. Furono persino intercettare tutte le chiamate. ad una rilettura di tanti san­ cratica, ieri era solo, al mas­ questi lettori ', allertate il giorno prima del sequestro Moro. Sono le È su questi meccanismi che si guinosi «misteridìtalia». simo, una possibilità: da og­ è accentrata l'attenzione del Le «cellule», ovviamente, gi è un dovere. Quello che ie­ trai molti che prime contradditorie notizie, ovviamente tutte da dott. Casson, del sostituto pro­ operavano, cosi pare, alle di­ ri fu intuizione e appassio­ verificare, che emergono dalle prime indagini con­ curatore Luigi De Ficchy che a rette dipendenze dei servizi nante traguardo sta a noi tra­ ci hanno scritto dotte dopo il sequestro di documenti in tre sedi re­ Roma ancora indaga sul caso segreti e cioè del vecchio Si­ sformarlo in routine, in fibra gionali della Società telefonica. Le «cellule» dipen­ Moro e di quelli che a Bologna smi altamente inquinato dagli umile e anonima di cui siano devano da «Gladio»? Non è chiaro. •'•'•• indagano sulla strage alla Sta­ uomini della loggia P2.1 rap­ tessute le giornate e i lavori zione. porti tra il vecchio Sismi e la della nuova scuola italiana: ' I primi rapporti sono gli Sip hanno spesso provocato 2) La proposta di non giu­ H Ci è impossibile ospita­ giunti anche alla Commissio­ angosciosi interrogativi che dicare l'alunno della scuola re tutte le lettere che ci per­ «VLADIMIRO MTTIMMXI " ne stragi. Dalle carte seque­ non hanno mai trovato rispo­ dell'obbligo circolò qualche vengono. Vogliamo tuttavia strate nel Veneto e nel Friuli ri­ ste chiare e pulite da parte dei decennio fa ed ebbe un in­ assicurare ai lettori che ci •1ROMA All'Interno della ' La Sip aveva Immediata- vari- ministeri e dei vari mini­ dubbio valore provocatorio ' Sip ha operato, per molti anni, memte precisato che gli im- sulterebbe, tra l'altro, l'esi­ scrivono e i cui scritti non stenza di altre misteriosissime stri. . all'interno della denuncia vengono pubblicati, che la una struttura segreta articola- . pianti non erano affatto miste- della selezione scolastica ' ta terrhorialmente, denomina­ ' riosi. ma regolarmente auto- strutture parallele denomina­ Mino Pecorelli, l'ormai fa­ Le auto di Aldo Moro e della scorta in via Fani il giorno del rapimento loro collaborazione e di te, appunto, «cellule di rispo­ moso giornalista di «OP» poi come discriminazione so­ grande utilità per il giornale, ta ente, venne ritortala» da ,' quelle delia polizia e

l'Unità Lunedi 1 luglio 1991 13

5 IN ITALIA A parer Contrattualizzare o meno il pubblico impiego, contrattazione decentrata o scala mobile: vostro•» • su questi temi abbiamo interpellato lettori e lettrici. Non sono mancate le sorprese «Filo diretto» sul lavoro: risposte e qualche protesta

Dopo 29 quesiti «A parer vostro...» si congeda dai let­ non e ancora popolare fra i la­ clientelar!, di coloro che non Se mettiamo in alternativa le mobile per miglioramenti del­ chele. 26 anni, Verona). tori per le ferie estive. Nel corso dell'ultima settima­ voratori, la colpa è dei sinda­ chiedono un lavoro perchè gii due cose si accetta di latto il ta­ l'occupazione che non sono Ma c'è anche chi è d'accor­ Tutti i timori e i dubbi della vigilia cati che l'hanno presentata io hanno» (Francesco Bruni, volo di trattativa della Confin- mai arrivati. Contrattazione de­ do: «Si.È un'ottima occasione na abbiamo centrato l'attenzione sul mondo del la­ male. La "gente vede dietro 42 anni, Lamezia Terme-Ca­ dustrln e si rinuncia ad avere centrata: si ma in aggiunta alla per evitare la rigidità della sca­ dissipati alle 10.01 del 20 maggio voro, interpellando lettori e lettrici sul pubblico im­ questa proposta una volontà tanzaro) . come lavoratori una posizione scala mobile». la mobile e gli appiattimenti piego e sulla scala mobile. Risultati non del tutto punitiva (la possibilità di licen­ SCALAMOB1LE autonoma». Ce anche chi ironizza: «Pro­ della retribuzione» (Alfonso scontati, specie per quanto riguarda it primo quesi­ ziare I pubblici dipendenti as­ O CONTRATTAZIONE Ciampollnl (Agllana-PI- viamo a sperimentare per 10 Valori. 33 anni, Macerata). to. E a qualcuno non sono piaciuti gli argomenti in senteisti) che veramente non DECENTRATA? stoia, 40 anni): «E uno scam­ anni la contrattazione articola­ . E chi esprime un «si dop­ discussione, soprattutto per la seconda domanda. ha ragione di esistere. I punti Il quesito non è accettato di bio impossibile. La scala mobi­ ta nelle varie;aziende dove ora pio»: «La scala mobile può ser­ qualificanti sono altri: la cer­ buon grado dai nostri lettori le è una garanzia di recupero non viene (atta. Se 1 risultati so­ vire solo a difendere i redditi Un bilancio tezza di risultati nei contratti (il che non se la sentono di accet­ parziale dell'inflazione proprio no buoni, allora si può anche inferiori, più poveri. Sarei dun­ fatto che non si debba aspetta­ tare un terreno di discussione per quei lavoratori che non tagliare la scala mobile» (Gra- que favorevole ad un taglio re il Dpr e poi la registrazione già proposto dalla Conflndu- hanno la forza di contrattare il ziano,40anni). delta scala mobile salvo che LUANA BINIMI per i redditi inferiori. Per il re­ della Corte dei Conti), l'uniti- stria: l'alternativa fra contratta­ salario a livello aziendale. Se ; E chi tenta di mediare: «Po­ ••ROMA. Privatizzazione del glianza sociale: «Impiegati sta­ cazkme del mondo del lavoro viene tagliata, sono i lavoratori co praticabile e troppo labo­ sto non occorrerebbe alcuno positivo ponendo fine all'attuale duali­ zione decentrata e scala mobi­ scambio: potremmo mantene­ pubblico impiego: si o no? tali e parastatali godono di pri- le, sostengono, è assurda e in­ delle piccole e medie aziende riosa. Per i lavoratori di piccole smo e alla diffidenza recipro­ a subire II danno maggiore». re la contrattazione centraliz­ • Scala mobile o contrattazione ' vilegl e condizioni particolari e sensata; in definitiva si tratta e medie aziende la contratta­ decentrata? non rischiano mal niente» (Ar- ca» (Consolerà, 42 anni. Pietro (58 anni, Roma): «È zione decentrata è inapplica- zata e agganciata agli indici di Monteporzio-Roma). del solito ricatto,., produttività nazionali» (Gio­ Su questi temi abbiamo ' taro Cantarelli. 42 anni). il solito ricatto. Abbiamo gii ri­ ' bile. Forse si potrebbe decen­ Dice Pietro Barbieri (38 nunciato a parie della scala trare a livello provinciale» (Mi­ vanni Greca, 49 anni, Roma). e inatteso - consultato I nostri lettori (lu­ Altri per una esigenza di Toni molto' aspri nel con- fronti dei sindacati da parte dei anni. Modena): «Potrei anche nedi 24 e mercoledì 26 giu­ maggiore produttività nel set­ sottoscrivere il fatto che la sca­ gno) attraverso II consueto ca­ tore pubblico: «Sono un procu­ lavoratori pubblici che si sen­ tono traditi: «Il sindacato la mobile è superata e che OIORQIO VISINTINI nale di A parer vostro.... 11 son­ ratore ed ho a che fare quoti­ questi meccanismi di Indiciz­ daggio quotidiano realizzato dianamente con uffici pubbli­ avrebbe dovuto consultare I la­ Chi e quanti hanno chiamato voratori, lo lavoro alla Regione zazione ci tengono lontani dal­ ••MILANO. A parer vostro... una bella giornata davvero in collaborazione con l'Aba- ci. La privatizzazione del pub­ l'Europa. Tuttavia la contratta­ cus di Milano. I risultali: Il 74% blico impiego porterebbe ad Lombardia: ci hanno fatto ca­ UOMO DONNA 15-24 25-44 4544 >ITM«5 NORD CENTRO-SUD TOTALE TELEFONATI è partito in sordina, lunedi 20 per l'Unità: sono venuti gior­ zione decentrata non può es­ nalisti di molti quotidiani (h di lettori e lettrici si e dichiara­ una maggiore responsabilizza­ lare questa proposta dall'alto.ll maggio, dopo che per 2 giorni sere l'alternativa. Può servire a 9.382 4.264 1.637 6.118 3.961 1.930 8.321 • 5.325 13.646 Repubblica. La Stampa, ti to favorevole alla privatizzazio­ rapporto di lavoro dei dipen­ I quotidiani non erano usciti, zione nel lavoro e ad una mag­ recuperare i margini di produt­ senza aver quindi potuto Giorno. Il Messaggero, ecc.) ne del pubblico impiego. l'80% denti pubblici è regolato da un giore efficienza» (Giovanni articolo della Costituzione e tività, di mlglloremento pro­ 69% 31% 12% 45% 29% 14% ; 61% 39% 100% preannunciare sul giornale , che nei giorni successivi han­ assolutamente contrario a ba­ Pontone. Parma, 2!) anni); consente loro di essere garan­ duttivo all'interno delle singole l'avvio di questo «filo diretto» no dedicato ampio spazio alla rattare la scala mobile con la «L'anomalia Italiana sta tutta titi da eventuali prevaricazioni aziende, ma non a recuperare con i lettori. Pensavamo di ri­ nuova rubrica. I telegiornali contrattazione decentrata. Ri­ qui: negli enti pubblici abbia­ del politico di turno» (Rugge­ l'Inflazione. Inoltre, dove il sin­ cevere ogni giorno dalle 200 della Rai hanno intervistato il sultato scontalo? Non tanto, mo una sorta di socialismo ro Amodio, Milano); «I sinda­ dacato e forte si possono otte­ Cinque settimane di quesiti alle 250 chiamate; se non fos­ direttore Renzo Foa. Tutti si soprattutto per quanto riguar­ reale. Fra i dipendenti degli en­ cati non si sono degnati di fare nere risultati ottimi con la con­ sero state tante, soprattutto sono meravigliati della quanti­ da il primo quesito. ti locali ad esempfo c'è molto un referendum fra gli Iscritti, o trattazione decentrata; dove è DATA DOMANDA NESSUNO nei primi giorni, avevamo pre­ tà e della spontaneità deDe ri­ La privatizzazione del pub-. ' assenteismo, lassismo. Non di consultare la base. Anche II debole e la produtfrne non CRAXI-fOnlAW visto di interpellare nelle ulti­ sposte e delle motivazioni ad­ blico impiego infatti e al centro devono rendere conto a nessu­ Pds è favorevole alla privatiz­ marcia. Il lavoratore non ha la 20-8 Riformo Istituzionali: come alleato Craxlor-brlarri? 17% 57% 26% me due ere, dalie 15 alle 17, dotte per argomentare la pro­ dell'interesse generale anche no di ciò che fanno» (Angelo zazione. Ma attenzione, ha minima salvaguardia». un campione di lettori de l'U­ pria posizione sul quesito del perche il disegno di legge ela­ Rinaldi, 36 anni, Taranto); molti consensi nel pubblico OORBACIOV-ELTSIN nito per sollecitare il loro pa­ giorno. Molti hanno avvertito E Maurilio Giachi «U que­ 21-5 MealloOorbaelovoEltsIn? 95% 2% 3% borato dalla vice presidenza •Molti impiegati pubblici sono impiego che potrebbero venire sito è malposto. O meglio. rere sull'argomento del gior­ un nuovo modo del giornale 81 NO del Consiglio sulla riforma del arroganti, poco rispettosi dei meno. E sono tutti voti non Sembra dettato dal padronato. no. Fin dalle 10.01 di quel lu­ di rapportarsi ai lettori è un rapporto di lavoro nel pubbli­ diritti dei cittadini, perche so­ 22-5 PIÙ mezzi al ministero dell'Immigrazione? ' 71% 29% nedi 20 maggio i telefoni han­ noto settimanale di attualità co Impiego ( su cui dovrà no garantiti: alle Poste, nelle SI NO no cominciato a squillare, ha già fatto propria l'idea. esprimersi il Parlamento) ac­ Usi, nell'Amministrazione 23-5 Antiproibizionismo contro la droaa? ''"•' 85% 15% pressoché ininterrottamente. Un'idea, nata non per caso, coglie alcune delle richieste pubblica diventano quasi la INDUSTRIAU-QOVERNO CI assillava anche un altro meno di 3 mesi fa. e subito del sindacati confederali sulla nostra controparte. Non biso­ 24-5 Hanno radono ali industriali o il Governo? 58% 21% 21% problema: forse avrebbero messa in opera da Renzo Foa equiparazione contrattuale fra gna tare campagne denigrato- SI -4» chiamato soltanto gli uomini, certo che i lettori del giornale settore pubblico e privata E • rie che non hanno ragione di Ai lettori 25-5 Dl8COtechechiusealle2? 49% 51% soprattutto gli anziani, poiché l'avrebbero condivisa, parte­ una questione motto delicata esistere, tuttavia e necessario VKWMMtCCHI hanno più tempo libero; ma­ cipando in massa, fn queste 6 che tocca da vicino la vita di , cominciare a riformare questa 27-5 Ct della Razionale: Vicini o Sacchi? „.-i.-»-' -*«.••• ;:--jfi%:.,,'58% "~5% gari in prevalenza dall'Emilia settimane, oKre a rispondere tanta gente, e che per questo • pubblica amministrazione e la . Romagna dove, per tradizio­ al 29 quesiti elencati qui a suscita reazioni contrastanti. .• ' riforma può partire da qui» im'-anìvedb^ $1-5 -Delazione- contro l'evaslon»fiscale?- -»• , •. -27% 73% ne, è più radicato questo gior­ fianco, i lettori hanno propo­ I lettori e le lettrici de IVnitd (Giorgio PelletU. 49 anni Co­ SI NO nale. Insomma avremmo do­ sto molti argomenti nuovi: ne abbiamo dato un breve reso­ che si sono dichiarati favorevo­ mo); «Sono un dipendente 1-6 Diritto di paternità per ali ergastolani? 52% 48% vuto fare I conti con la rappre­ sentatività dei lettori che conto la settimana scorsa. So­ li alla unificazione contrattuale pubblico che non vede mai va­ apreste SI NO avrebbero risposto. Invece, no tutti al vaglio della redazio­ fra pubblico e privato sono in lorizzato il proprio lavoro. La 3-6 Estendere II divieto di fumo? 93% 7% ìv&yV prevalenza lavoratori del setto­ burocrazia mette tutti sullo sin dal primo giorno, sono ar­ ne, in quanto la direzione del LUANA BBNINI LORENZO MIRACLB (OTTI rivate numerose le chiamate giornale intende riprendere a re privato (ma anche, in misu­ stesso plano. Contrattualizzare 4-6 Chi nominereste senatore a vita? 25% ra non trascurabile, lavoratori in questo caso significa rende­ delle donne (30% in media, settembre questa consultazio­ del pubblico Impiego). Non a re evidente la pari dignità del •a ROMA. A parer vostro... di casalinghe, operai, Imple- SI NO esattamente la percentuale ne coni lettori. ' caso, invece, coloro che si so­ lavoro dei dipendenti pubblici chiude per le ferie. Sono sta­ ati, pensionati, studenti... 5-6 Donne nell'esercito? 43% 57% «femminile» della diffusione G sono anche nuove Idee no dichiarati contrari, sono tut­ e di quelli privati» (Maurizio ti i lettori con le loro telefo­ EIna voce che arrivava spes> 1* -2» de l'Unita), l'età media dei ri­ perché A parer vostro., sia an­ ti impiegati pubblici-Ma pas­ Ambrosi, 37 anni, Milano): nate (quasi 14000 in sei set­ so non solo attraverso i due 6-6 PrimaosecondaRepubblica? 95% 5% spondenti è stata di poco su­ cora più completo e vivace, timane per un totale di 29 periore ai 40 anni, e le rispo­ siamo ad esaminare le motiva­ •Sono stato sindaco per 12 an­ telefoni verdi ma anche at­ SI NO perché si allarghi ulteriormen­ referendum) a decretare II traverso le normali linee te­ 7-6 Soglia di sbarramento al 3%? 94% 6% ste sono state distribuite tra te il numero dei partecipanti zioni. ni e sono convinto che la con­ successo di questa iniziativa lefoniche della redazione o SI NO Nord e Centro-Sud dell'Italia, che, in questo mese e mezzo, PRIVATIZZAZIONE trattazione negli Enti locali po­ e a trasformarla, giorno do­ per via epistolare, per preci- in proporzione alla diffusione DEL l'JBBUCO IMPIEGO trebbe essere migliore se non po giorno, rendendola più 8-6 Referendum del 9 giugno: utile votare? 99% 1% sono stati quasi 14mila, per­ sare, discutere, dare suggeri­ de l'Unito, Chi chiamava, ché l'opinione dei lettori sia Chi si dichiara favorevole fossimo costretti ad aspettare rispondente alle loro aspet­ menti. SI NO spesso dal posto di lavoro, era le regole dal governo» (Mario tative. 10-6 Pensione a 65 anni? 11% 89% sempre meglio rappresentata. parte In genere da una consta­ Ringraziamo tutti questi proprio il lettore medio di , Anche voi lettori avete cer­ tazione: e necessario staccare Piccinini. Casalgrande-Reg- L'iniziale «gioco della tor­ lettori. Ringraziamo anche 11-6 Filo diretto sul referendum questo giornale: sia quello fe­ re», la scelta fra due perso­ - - tamente delle idee su questa definitivamente 4 milioni di di­ glo Emilia, 60 anni); «Sono un Giorgio Visintini dell'Abaci!» 12-6 Un voto ai giornali m dele, di tutti i giorni, sia quello rubrica che è' già vostra; nei pendenti pubblici dalla sogge­ postino. Posso testimoniare di­ naggi, si è trasformato in di Milano che ci è stato vici­ qualcosa d'altro: le telefona­ TG1 TG2 TG3 occasionale. mesi di luglio e agosto la reda­ zione ai partiti; spezzare in­ rettamente delle disfunzioni no (da lontano) ogni gior­ 13-6 Un voto ai telegiornali ' 4 2.5 7.6 zione di A parer vostro si au­ che esistono a livello organiz­ te si sono allungate, sono di­ no e ci ha trasmesso segreti Chi chiamava ha dovuto somma la dipendenza di que­ ventate interventi, il com­ SI NO spesso armarsi di pazienza e gura di ricevere tante lettere sti lavoratori dalla volontà del zativo in questo settore. Sono mento ha preso il posto del e ferri del mestiere delle in­ da voi tutti, per riaprire a set­ chieste demoscopiche. Gra­ 15-6 Rimpatriare gli albanesi? 81% 19% provare più volte per trovare potere politico. Dice Lorenzo d'accordo che la riforma po­ no e del si. Tre giornate di libera la linea e parlare con i 2 tembre stando sempre più ( 35 anni. Roma): «I lavoratori trebbe partire dall'eliminazio­ telefonate fiume, a «telefoni zie a lui non siamo affogati SI NO in complicatissimi calcoli su 17-6 Test sull'Aids prematrimoniale obbligatorio? 75% 25% redattori de l'Unitào con le lo­ dalla vostra parte. E chissà del pubblico impiego non pos­ ne di alcuni privilegi e da una aperti» su referendum, ele­ che insieme a qualche editore fogli millimetrati. 18-6 Filo diretto sulle elezioni In Sicilia ro 2 collaboratrici; a volte si è siedono In realta una loro for­ maggiore responsabilizzazio­ zioni siciliane e messaggio - - rischiato di essere un po' scor­ non sia possibile trascrivere le za contrattuale, sono soggetti ne dei singoli lavoratori» (Ri­ di Cossiga alle Camere han­ Ringraziamo soprattutto SI , NO circa 70 cassette su cui sono no contnbuito a costruire un Grazia Martoccl e Sabrina tesi, nel timore di prolungare alla benevolenza di questo o naldo Vincenzi. 40 anni, Bru­ 19-6 Cambiare l'esame di maturità? 95% 5% troppo la telefonata e di non state registrate le risposte a nice-Bolzano); «Sono un diret­ rapporto «in presa diretta» Motta che pazientemente quel ministro che aggiunge o Irai lettori e il giornale. hanno condiviso con noi SI NO lasciare spazio ad altre telefo­ tutti i quesiti e le argomenta­ tivo delle Ptoste. Perderemo in 20-6 Molestie sessuali: un reato? 95% 5% toglie privilegi»; e Luigi Val questa maratona telefonica, nate. E stato un duro lavoro zioni addotte, in modo da far­ (53 anni. Milano): «Il proble­ privilegi, ma guadagneremo in Per noi queste settimane SI NO che ha messo a dura prova ne un volume che faccia par­ hanno rappresentato una partecipando attivamente e ma è quello di eliminare le me­ diritti attraverso una contratta­ segnalando gli interventi più 24-6 Contrattuallzzare il pubblico Impiego? 75% 25% questi redattori e le loro colla­ lare una parte cosi importante esperienza importante, per dell'Italia che lavora. diazioni politiche. Ma attenzio­ zione più libera e più facile» certi versi emozionante, che interessanti. SI NO boratrici: ma quanta soddisfa­ ne: passare al rapporto privato (Vincenzo Pacinko, 35 anni, ci ha consentito di entrare in Chiudiamo con l'impres­ 25-6 Kuwait: uno Stato libero? 2% 98% zione nel sentire l'entusiasmo Anche per noi che ci occu­ non è detto che risolva 11 pro­ Firenze). contatto con realta diverse sione di aver fatto qualcosa SI NO con cui i lettori facevano pro­ piamo di sondaggi di opinio­ blema, lo ho conosciuto il pri­ Alcuni, pur dichiarandosi fa­ in ogni parte del Paese, di utile per noi, per i lettori e 26-6 Contrattazione decentrata? 20% 80% prio questo «filo diretto» mes­ ne é stata una beila esperien­ Abbiamo ascoltato la voce so a loro disposizione dal vato Fiat». vorevoli, protestano per come forse per il giornale. 27-6 Filo diretto su Cossiga za; saremo lieti di proseguirla Molti si dichiarano favorevo­ si sono mossi 1 sindacati confe­ - - giornale. e vi diciamo, perciò, arrive­ 28-6 Un voto alla relaziona di Craxi li per una questione di ugua­ derali: «Se questa proposta - Lunedi 20 magi'io è stata derci. CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: l'anticiclone atlanti­ TBMPDUTURE IN ITALIA ItaliaRadio co si è ulteriormente consolidato portan­ Bolzano 9 27 L'Aquila 10 np Tarine di abbonamento do una fascia di alta pressione che com­ Verona 28 Roma Urbe 13 28 Italia Annuo Semestrale » Frequenze 7 numeri L 325.000 L 165.000 prende tutta l'area mediterranea e quindi Trieste 15 24 Home Fiumic. 14 28 FREQUENZE IN MHz Alessandria 105.400; Agrigento 107.100; 6 numeri L 290.000 •' L 146.000 la nostra penisola. Nello stesso tempo si Venezia 13 24 , Campobasso 9 17 Ancora 106.400: Ama) 99800: Asce* Plano 105500: Asti Estero Annuale Semestrale è attenuato l'afflusso di correnti fredde 10 24 Bari 105.300: Aveino 87500: Bar) 87.600; Mura 101.55&8enja. Milano 16 24 mo 91.700 Biella 104650: Botata 94.500 / 94.750 / 87.500; 7 numeri L 592.000 L 298.000 provenienti dal quadranti settentrionali. Torino 10 26 Napoli 16 26 Benevento 105.200; Brescia 87.800 / 89200; Blindisi 104.400: 6 numeri L 508.000 L 255.000 Cantari 105.800: Campotesso 104.900 / 105.800: Catania Per ebbonanl: versamento sul cc.p. n. 29972007 Inte­ Il tempo quindi si e orientato verso il bel­ Cuneo 16 np Potenza 11 18 104300; Catanzaro 104.500 / 108.000: Oiltli 106.300 / stato all'Unita SpA. via dei Taurini, 19 • 00185 Roma lo e la temperatura è destinata ad au­ óenova 17 24 S. M.Leuca 21 28 103.500 /103.900: Como 96750 / 88.900; Cremona 90.950 / oppure versando l'importo presso gli uffici propagali* 104.100; Civitavecchia 98900; Cuneo 105.350: enunciano da delle Scrigni e Federazioni del Pdi mentare. Bologna 11 26 Reggio C. 21 29 93.800. Empoli 105800: Ferrara 105.700: Rienre 105600! Foggia 90 000 / 87.500: Font 67500; Fresinone 105550: Geno­ Firenze 10 26 Messina 22 26 Tariffe pubblicitarie TEMPO PREVISTO: su tutte le regioni ita­ va 88550 / 94.250: Gorizia 105.200. Grosseto 92.400 / Amod. (mni.39x4.0Ji Pisa 10 28 Palermo 18 25 104 800; Imola 87 500: Imperia 88.200: «ernia 105.300. l'Aqui­ liane la giornata odierna sarà caratteriz­ la 100300: La Spella 105.200 /106.650: latina 97.600. Lecce Commerciale feriale L 358.000 Ancona 14 23 Catania 13 29 100.800 / 96.250ÌLecco 96.900: Livorno 105800 /101200: Commerciale sabato L 4.10.000 zata da scarsa attività nuvolosa e ampie Commerciale (estivo L SI 5.000 Perugia 10 21 Alghero 11 2» Lucca 105.800. Macerala 105.550 / 102200. Mantova zone di sereno. Annuvolamenti a evolu­ 107300; Massa Carrara 105.650 /105900; Milano 91.000: Finestrella 1« pagina feriale L 3.000.000 zione diurna ai avranno durante II corso Pescara 14 23 Cagliari 13 27 Messina 89 OSO, Modera 94 500: Montatone 92.100: Napoi Finestrella • pagina sabato L 3.500.000 68000 / 98400, Novara 91350 Oristano 105.500 /105800; Finestrella 1' pagina (estiva L 4.000.000 della giornata In prossimità della fascia Padova 107.300; Parma 92.000/104,200: Pavia 104.100; Perù- Manchette di testata L 1 600.000 ora 105900 / 91250, Piacenza 90950 /104.100; Pordenone alpina e In particolare lungo la dorsale 105200; Polena 106.900 ' 107200: Pesaro 69.800 I 96.200; Redazionali L 630.000 TEMPIRATUREALL'ESTBRO Rnanz.-Legali,-Concess.-A5te-Appa!tl appenninica. ' Pescara 106.300 /104.300-, Pisa 105.800: Pistoia 95.800. Ra­ venna 94.650; Reggio Calabria 89.050; Reggio Emilia 96200 / Feriali 1.530.000 - Sabato e Festivi L 600.000 VENTI: deboli provenienti dai quadranti Amsterdam 13 18 Londra 14 20 97000: Roma 97.000: Rovigo 96650: Rieti 102200; Salerno A parola: Nccrolosle-part.-lulloL 3.500 Atene 21 35 Madrid 14 32 98.800 / 100850; Savona 92.500; Sassari 105800: Siena Economici L 2.000 settentrionali. 103.500 / 94.750/. Siracusa 104300: Sondrio 89.100188.90», Berlino S 17 Mosca 22 33 Teramo 106.300: Temi 107.600: Torino 104.000; Treviso Concessionarie per la pubblicità MARI: generalmente calmi. SIPRA, via Bertola 34, Torino, tei. 011/ 57531 Bruxelles 13 20 New York 19 107.300; Tremo 103.000 /103300: Trieste 103.2» M05250; DOMANI: non vi sono varianti notevoli da 36 Udine 105.200: Urbino 100200, Vittimo 105.900: Varese SPI, via Manzoni 37, Milano, tei. 02/63131 Copenaghen 11 18 Parigi 12 23 96.400: Venezia 107.30». Vera» 104.650: Vara 107300; segnalare In quanto il tempo è controlla­ Viterbo 97.050. Stampa: Nigi spa, Roma - via dei Pelasgl, 5 to sempre da alta pressione e di conse­ Ginevra 10 18 Stoccolma 10 17 Milano - via Cino da Pistoia, 10 Helsinki 11 18 Varsavia 11 guenza si avranno ovunque scarsi annu­ 16 Sesspa,Messina-viaTaormina, 15/c Lisbona 21 32 Vienna 19 23 TELEFONI 0676791412-06/ 6796539 Unione Sarda spa - Cagliari Elrnas NEVE MAREMOSSO volamenti e ampie zone d I sereno. m l'Unità Lunedi 14 1 luglio 1991

A sto il titolo dell esposizione, Foto di De Marco vuole essere un sostegno del­ v- la protesta dei minaton di a sostegno Cave del Predil Danilo De r\ Marco, infatti, ha riunito pa­ r w ^w^'w ^p^v*«v - * L'Empire State 1• • TI fà dei minatori recchi scatti che riprendono Building H 1 • 1 la vita dei minatori, le loro • rTiT 4 di Cave di Predil abitudini e i momenti più di New York. • • 1 II II-1 M' A in alto • 1 W< drammatici della loro attività a sinistra. S 1 1 II l\•1 M TARVISIO È stata inau­ lavorativa Inoltre, sono ummmaaine m À • 1 II •4 gurata nello spazio esposili- esposte alcune immagini di 1 \ \ 1l\% i/ 1 vo della Torre Medioevale di (frutto di una lunga ncerca San Francisco "^H»^ ^^ 1 i 1 1 1 Tarvisio, di una mostra foto­ iconografica fatta dello stes­ m^x vJ Jhata.Lif «J1L v% J• «Ai . %m^ i . JL grafica di Danilo De Marco so De Marco) che testimo­ •> Cava non deve morire, que- niano la storia delle Cave Richard Rorty fa discutere Contro il pensiero analitico l'America. «La filosofia una miscela di pragmatismo non è Tocchio di Dio ed ermeneutica. Un ritomo che guarda il mondo dall'alto» all'impegno politico. Liberal Il cocktail

del post-filosofo Henri Lefebvre PIQOYBRAWIR o dei neopositivisti Si può es­ sere come lui «Ironisti e ston- È morto a 90 anni a Pau, in Francia •I NEW YORK. // filosofo di Letteratura comparata cisti», «pragmatisti e anti-es- cui ossi » parla di più: Con Lo stesso Rorty ha comin­ senzialisti», ed essere contem­ Una voce originale del marxismo questo titolo giornalistica­ ciato la camera come filosofo poraneamente buoni cittadini mente accattivante, l'inserto analitico, poi, toccato dalla che votano per Dinkins (at­ libri (molto letto) del New grazia di Hegel e di Dewey, si tuale sindaco progressista di York Times ha recensito a giu­ è convertito allo storicismo e New York), credere nei valon gno - e anche deriso - le ulti­ al pragmatismo - e questo tra­ democratici della società libe­ me due pubblicazioni di Ri­ dimento forse non gli è stato rale amencana, battersi per i Henri Lefebvre, chard Rorty 1 due volumi si ancora perdonato- La filoso­ diritti civili In questo senso chiamano uno Objectivity, Re- fia e lo specchio della natura, Rorty ngetta il disincanto poli­ htivtsm and Truth e l'altro Es- pubblicato nel 1979, e il suo tico e il pessimismo catastrofi- says on Heidegger and Others atto di rottura Contro la filo­ sta della filosofia radicale eu­ /(Cambridge University sofia analitica - .Importata, ropea, a cui pur si rifa Insom­ il dialogo generalmente dall'Inghilterra ma, rivaluta lo spinto etico di - Rorty recupera invece la tra­ Dewey e del New Deal, dei bei £ vero che Rorty (nato nei dizione americana preceden­ tempi di FD Roosevelt, e cer­ |930) è U filosofo vivente di te, quella del pragmatismo di ca di ndare tutto il suo fulgore cui si ducute di più in Ameri­ John Dewey. Si proclama filo­ al termine liberal- un termine con l'esperienza ca ma. a leggere le riviste spe­ sofo post-moderno, o addirit­ che nel decennio reaganiano cializzate, si direbbe che sia tura post-filosofo, In quanto era diventato sostanzialmente anche il filosofo di cui si dico­ tiene a ribaltare l'antica tradi­ più un insulto dato agli avver­ no di più peste e coma. La re- zione che fa della filosofia sari che un'aulo-definizione II filosofo e sociologo francese Henri Lefebvre è .censtone citata più sopra (di una sorta di super-scienza, va­ di qualche movimento politi­ morto nella notte tra sabato e domenica nell'ospe­ Anthony Cottlieb) non sfugge le a dire uno .specchio della co dale di Pau. Nato nel 1901, insegnava sociologia al­ ,«. questa regqla Insomma, natura», una descrizione veri­ l'università di Nantenre. Entrato nel Pd nel '28, ne ,Jforty è la, «test* di turco» del- dica del mondo cosi com'è In Anche per gli europei l'ope­ «Yestf&ahnmit WPKXICO amo realtà, rifacendosi allapiù re­ ra di Rorty risultainclassifica ­ usci trent'anni dopo, ma negli anni 70 vi si era riawi- .rjc*no. Forse, l'essere nato in cente filosofia della scienza bile e sorprendente 'Da una cinato. Nel '68 firmò con Sartre, Lacan e altn intellet­ una famiglia di comunisti ne- americana (in particolare a parte, certo, egli ha riportato tuali una dichiarazione di sostegno al movimento .vvyorkesl lo ha predisposto a Kuhn), Rorty t convinto che in auge nel mondo intellettua­ studentesco. La sua «lettura» di Marx. questo ruolo di provocatore nemmeno le scienze siano le americano gli «eroi, filosofi­ inviso al system. •specchio della natura., figu­ ci dell'Europa continentale - riamoci la filosofia II filosofo per questo in Italia la sua ope­ ' ' Rorty risulta antipatico ai ra è stata «lanciata» da erme­ pensatori con «la testa sulle deve perdere la sua spocchia mente tra I padri del pragmati­ appunto per irritare gli austeri sti e la Meta York Review of a Castoriadis, dalla teona del­ ALBERTO BURQIO oggettivista», rinunciare a vo­ smo è utile ciò che rafforza la filosofi analitici, accigliati pa­ Boote nel suo loft Perché la giustizia di Rawls ai roman­ neutici come Gianni Vattimo spalle* perché sin dagli anni e Aldo Gargani - Ma d'altra Settanta ha rotto con la cor­ ler adottare «l'occhio di Dio» solidarietà tra i cittadini, ciò ladini del metalinguaggio filo­ questo è il clima dell'intellet­ zi di Orwell. E poi segna un •• Non nascondeva che il della nproduzione del domi­ che guarda il mondo dall'alto che rilancia l'interminabile sofico come cittadella super- tualità americana «post-mo­ ritomo dell'impegno politico parte Rorty rivendica la tradi­ suo incontro con il marxismo - nio capitalistico - la ncerca di rente che ha dominato nella Conversazione tra gli uomini, zione orgogliosa ed eufonca filosofia americana per alme- della sua indifferenza e deve specializzata lontana dai cla­ derna» negli anni 90 (L'im­ in filosofia, sul versante liberal un incontro che ne avrebbe se­ un «umanesimo integrale. È il accettarsi come un parteci­ e limita la crudeltà In sostan­ mori e dalle vanità del merca­ magine che tuttora si ha in Ita­ cioè della sinistra non marxi­ dell'americanismo senso pra­ gnato l'intero percorso cultura­ terreno di quella analitica del­ noquarant'anni. fino agli anni za, la filosofia di Rorty è come to culturale Rorty rivela in­ lia della cultura americana - sta. I filosofi analitici erano tico, fiducia nella plastica Ottanta e che ancora prevale pante alla Conversazione le - era stato motivato da una la quotidianità alla quale Le­ umana La filosofia deve pen­ un originale cocktail dove, ol­ somma che si è creata una affascinata dalle scienze e troppo assorbiti da problemi adattabilità degli uomini e crisi personale, esistenziale febvre dedicò la sua pnma nei dipartimenti di filosofia. sarsi più come un genere let­ tre olla bevanda centrale - il sfasatura ormai tra «il popolo dall'intelligenza artificiale, come la differenza tra uso e nella possibilità di plasmare il grande opera teorica, i due to­ Questa corrente si chiama «fi­ Questa origine mostra con evi­ terario che come una branca pragmatismo - riconosciamo colto» e I Filosofi di Professio­ dalle leone cibernetiche e menzione, tra analitico e sin­ buon cittadino, individuali­ denza la sua interpretazione mi della Cntique de la vie quo- losofia analitica» è una filoso­ specializzata della logica o il sapore dell'ermeneutica ne ancora arroccati nelle pa­ dalle filosofie logiche -descri­ tetico, tra performativo e de­ smo «ironico, che aborre ogni tidienne cui lavorò senza inter­ fia convinta di essere scientifi­ forma di totalitansmo Non a dell eredità filosofica di Marx, della matematica. E difatti nei (soprattutto Gadamer), del gine culturali del grandi gior­ ve il passato). Oggi l'intellet­ notativo, per occuparsi di a cominciare dai Manoscritti ruzioni tra la metà degli anni ca, logicamente rigorosa; i suoi saggi sempre più Rorty decostruzionismo (Derrida) nali, oltre che nei dipartimenti tuale di punta in America si questioni confuse e passionali caso Rorty diffida della cultura 40 e il decennio successivo La suol padri sono difatti Frege, in qualche modo troppo «eu­ giovanili del 1844 la ncerca mescola Nabokov e Hegel, e del post-strutturalismo di filosofia. Anche per il suo occupa di letteratura, di mino­ come la democrazia e la liber­ costante di un rapporto diretto ricerca storica e I interesse po­ Russel. U primo Wittgenstein. Dickens e Heidegger, Kunde- (Foucault) Un cocktail indi­ stile - faceto, aforistico, satin- ranze etniche, di g<7ys e fem­ tà, i dintti civili o la giustizia, ropeizzante, della East Coast litico nutrivano la riflessione fi­ WV.O. Quine Questo filone, Agli studenti che vanno a con l'esperienza e la critica di ra e Foucault. Proust e Witt­ gesto al puritanismo filosofico co, lontano da ogni arzigogo­ ministe, di poeti metafisici, e per perdere tempo insomma qualsiasi cristallizzazione dog­ losofica. E se Descartes, l'esi­ specificamente anglo-ameri­ genstein. americano, per quarantanni lo tecnico - Rorty si propone la super-star che volteggia su con i valori Rorty rivaluta l'in­ chiedergli (a Charlottesville in stenzialismo. Pascal, Diderot, cano, ha rigettato tutta la più tenuto a stretto regime dalle come un autore non per pro­ tutto e il parigino Derrida II teresse del filosofo per I va- Virginia) di studiare con lui matica Nietzsche e, sopra tutti Hegel, importante filosofia europea discettazioni analitiche fessori in cattedra, ma per il clima Intellettuale ricorda più lues. Inoltre intende sfatare la dice «Andatevene in Califor­ L'uscita, nel '56, dal Partito Il pragmatismo e la filosofia 1 comunista francese nel quale venivano via via posti al centro continentale tra le ombre del­ americana più autoctona af­ Eppure, malgrado le stron­ più vasto pubblico colto per la Pangi ruggente degli anni leggenda secondo cui il hbe- nia » La California difatti è do­ di studi ormai classici, I analisi l'oscurantismo e della confu­ potenziali letton di New York, 70 che la Silicon Valley. rahsm americano è l'opzione ve si tentano modi di pensare militava da ventotto anni non teoretica era sempre nutnta di ferma che ciò che è vero ha i cature dei colleghi, Rorty si e di vivere che non devono fu in fondo che la conseguen­ sione mentale lo studio di più stretti rapporti con ciò che comporta sempre più da star di Yale o di Berkeley, tutti con A questa intellettualità politica specifica di chi crede suggestioni concrete Lo sguar­ Heidegger e di Derrida, di Sar- le loro pasticche di Valium in nel Metodo scientifico, nella nulla alla tradizione europea, za di una presa di distanza che do sull'attualità ne denunciai è utile che insomma il con­ I suoi sempre più frequenti vo­ «post-moderna. Rorty piace che tentano di npensare il si era venuta consumando ' tre «Gadamer, di Hegel e Mer­ cetto di utilità è più utile del lumi (solo due anni fa era tasca, si rivolge all'intellettua­ anche perché sfoggia una cul­ tecnologia e nelle verità og­ la non remota motivazione. leau-Ponty, insomma di tutti i le di Sono che scorrazza tra gettive 11 «liberalismo» - anzi il mondo e la vita ex novo al proprio sul piano teorico Nel Cosi non sorprende imbattersi, concetto di verità Rorty ri­ uscito Contigency, trony and tura ricca e policroma i suoi fresco delle piscine pnvate e grandi pensatori europei mo­ prende questa ottica, dando soltdarity) sono decorati in gallerie d'arte e la caffetteria saggi spaziano da Paul de bourgeois liberalism, come lo corso di un ventennio - fin dal tra i utoli di una produzione alla moda Dean & DeLuca, chiama lui - non è necessa­ all'ombra di palmizi holly­ '36, l'anno della Consaence vastissima, in opere di batta­ dem!, è-stato relegato nei di­ però a «utilità, un senso che copertina da una sua bellissi­ Man a Hilary Putnam, da woodiani partimenti di Teologia o di forse non aveva ancora piena­ ma foto a colori. Quanto basta che legge libri decostruzioni- Freud a Derrida, da Davidson riamente il partito di Popper, mystifiee, scntta in collabora­ glia politica, pnma fra tutte la zione con N Guterman - l'ac­ lucida denuncia della barbane cento di Lefebvre era venuto nazista consegrata già nel "38 cadendo con sempre maggior alle pagine di Hitler au poti- forza sulla divaricazione tra 11- voir Bilan de cmq annees de deologia ufficiale del Diamole fasasmeanAllemasn" un marxismo inteso come stru­ La biblioteca tecnologica, dal libro al computer mento di onentamento nell'a­ L'appassionata cr.tica nei zione, come scuola di «atten­ confronti della potenza alie­ zione alla realtà*, e appunto nante della società capitalisti­ niristica superbiblioteca in co­ antica provincia di «ansai, di soggetto, editore, ecc (è un mentare proporzionalmente, le formazioni Infine la tra­ ca è denominatore comune di Per consultare testi antichi struzione a Parigi, che, desti­ una seconda sede tutta elet­ pò quello che, tra mille diffi­ anzi, grazie alle nuove tecno­ sformazione del patnmomo per questo come efficace stru­ interessi che spaziano ancora nata ad essere inaugurata nel tronica, dotata delle più mo­ coltà, si sta facendo in Italia logie, saranno sempre di più cartaceo in patnmomo elet­ mento di liberazione La sem­ tra la cntica Ict eraria (degno basterà avere un videoterminale: 1995. sarà il fiore all'occhiello derne tecnologie e consulta­ per avviare 11 Sistema bibliote­ coloro che useranno le biblio­ tronico non sarà certo un pro­ plice attitudine del npetitore di nota il saggio su Rabelais del del secondo settennato presi­ bile solo a distanza cario nazionale teche a distanza Diventando cesso di qualche anno si pen­ (la •marxologia.. come usava 1955), la linguistica, 1 estetica un forum intemazionale a Parigi denziale di Mitterrand Dalle discussioni di Vaux Ma grazie ai processi di nu- elettroniche e interattive, que­ si ad esempio che oggi, su cir­ polemicamente npetere) era (dove all'arte è affidato il com­ Al convegno erano presenti de Cemay sono emerse alcu­ merizzazione (vale a dire il ste cambieranno poco a poco ca un miliardo e mezzo di libn senza mezzi termini npudiata. pito di scardinare l'artificiosa progetta la lettura del futuro soprattutto le biblioteche che ne delle linee di tendenza trasfenmento su supporto il loro statuto non saranno posseduti dalle biblioteche Tornare a Marx - al pensatore ntualità dell'esistenza socia­ in questi anni stanno lavoran­ che, nei prossimi decenni. In­ elettronico del testi), oltre a più solo dei luoghi di accumu­ europee, solo il 5% è stato mi­ della libertà e al «teorico della le) , la logica (Logique formel­ Ma anche relettronica ha dei limiti do a progetti simili a quello teresseranno l'evoluzione del­ sapere la collocazione fisica lazione e conservazione, ma crofilmato e meno dell 1% é fine della filosofia» - non pote­ le, logique diah'ctique, 1947), francese, sul piano delle co­ le biblioteche, per altro in di un testo, sarà possibile farlo anche dei centn di mediazio­ stato numenzzato va significare seguirne pedisse­ 1 epistemologia, I urtar istica, struzioni ex novo come su gran parte legata all'evoluzio­ giungere direttamente sul no­ ne e di trasformazione delle Di conseguenza, la carta e i quamente la traccia Alla fe­ la sociologia. A quest ultimo quello delle grandi ristruttura­ ne tecnologica in corso Oltre stro schermo di lavoro, a casa informazioni, a tutto vantag­ deltà doveva nspondere, al campo sono venuti conducen­ FABIO OAM BARO o in biblioteca La teletrasmis­ libn continueranno a rappre­ zioni C'era ad esempio la Bri- allo sviluppo dell'informatiz­ gio degli utenti sentare l'essenziale del patri­ contrano, la massima spregiu­ do Lefebvre in anni recenti gli sione e 1 collegamenti on-line dicatezza, al ngore dell'inter­ studi su Marx e il marxismo ••PARIGI La finalità comu­ scente specializzazione e set- tish Library che, a vent'annl zazione e della robotizzazio­ consentiranno infatti di far cir­ A Vaux de Cemay però al­ monio delle nostre bibliote­ ne delle grandi biblioteche tonalizzazione dei saperi' Le dall'avvio del progetto, inau­ ne dei servizi intemi (dall ac­ che, le quali dovranno innan­ prete, la fauca e il coraggio Studi che se per un verso han­ colare le nproduzioni elettro­ cune voci hanno un poco dell invenzione, caratteristiche no sempre fatto centro su una del Duemila sarà quella di uti­ nuove tecnologie consenti­ gurerà la sua nuova sede tra quisizione alla gestione, dal niche di un qualsiasi testo in temperato l'«ottimismo tecno­ zitutto preoccuparsi di preser­ lizzare al meglio le nuove tec­ ranno un accesso più ampio due anni, anche se il trasloco magazzino al transfert di sup­ varlo dal delenoramento, sen­ che segnarono gli interventi af­ lettura originale di Lenin (nel tempi rapidissimi Da casa, logico* diffuso tra i sostenitori '38 videro la luce gli importanu nologie per facilitare l'accesso all'informazione o diventeran­ dei 24 milioni di documenti porto, ecc ), che già oggi so­ grazie alle workstations (i po­ di questi grandi progetti L'era za però renderlo indispombile fidati, negli anni del dopoguer­ di un pubblico sempre più va­ no una bamera insormontabi­ sarà terminato solo nel 1996. no una realtà assai diffusa, a sti di lavoro informatizzati della biblioteca elettronica, alla consultazione Si tratta di ra, alla rivista Arguments, che Cahiers de Unire sur la dialec- sto alla più larga offerta di libri le per chi non é abituato a ta­ E e erano anche I rappresen­ dominare le future bibliote­ composti da computer, fax, si­ per quanto le cose stiano un problema urgente, visto di Lefebvre fecero, con Sartre e lique de Hegel scntti ancora in e cultura. Per fare ciò natural­ stiere e terminali7 tanti della futura nuova biblio­ che saranno i cataloghi elet­ che. secondo alcune stime Althusser la voce più originale collaborazione con Giierman. stema di teletrasmissione, evolvendo assai velocemente, mentre alla «filosofia* del capo mente le strade percorribili Proprio per cercare di dare teca di Alessadria, la cui co­ tronici che daranno luogo, ecc ), ci si potrà collegare al è ancora di là da venire In­ approssimative, attualmente il del marxismo Irancese sono molte e diverse, come struzione - grazie all'appog­ grazie all'interconnessione, a sistema, richiedere testi che 15-20% dei volumi di una bi­ bolscevico e dedicato un am­ una prima risposta a tali inter­ nanzitutto perché tutto ciò co­ Riconoscere le contraddi­ pio saggio nel 57), hanno pure sono ancora molti i pro­ rogativi, nei giorni scorsi, nella gio dell'Unesco - dovrebbe gigantesche reti di informa­ appariranno sullo schermo, sta enormemente, ma anche blioteca non é consultabile a zioni del mondo moderno blemi a cui manca una rispo­ cominciare l'anno prossimo, zioni bibliografiche, dalle sfogliarli, annotarli, interagire causa del grave delenora­ d'altra parte sempre di nuovo splendida abazia medievale perché si devono ancora risol­ questo per Lefebvre il compito spinto Lefebvre alla ricerca di sta precisa. Ad esempio, co­ di Vaux de Cemay. a pochi facendo rinascere cosi il mito quali sarà possibile avere in con essi, come se si trattasse vere numerosi problemi di mento E se non si prenderan­ della più grande biblioteca tempi brevissimi una quantità primario del pensiero progres­ nuove prospettive di lettura me conciliare le necessità del­ chilometri da Pangi, si è tenu­ di libri reali, col vantaggio di compatibilità di standard e no provvedimenti radicali, in sivo, di una filosofia concepita la consultazione dei docu­ dell'antichità, distrutta da un di dati oggi impensabili Da disporre di un numero illimi­ pochi anni la percentuale po­ dell opera marxiana alla «so­ to un convegno dedicato alle linguaggi tra i sistemi utilizzati come dialogo cntico con l'è- ciologia di Marx* (1966) è de­ menti e le esigenze poste dal­ •Grandi biblioteche del futu­ incendio nel 40 a C La bi­ un qualsiasi punto d'accesso tato di testi da consultare nelle biblioteche dei diversi trebbe giungere al 30-35% In­ la loro conser 'azione7 Come blioteca nazionale di Tokio al sistema si potrà conoscere somma, oltre pensare alle bi­ spenenza I temi, quelli di dicato quello che, insieme al ro*, al quale erano presenti i In pratica, se in futuro le bi­ paesi Senza dimenticare poi Marx, ma riscritti alla luce della manifesto «dilferenzialista» e far convivere i i,.. "gnl dei ri- rappresentanti di alcune delle ha invece presentato un pro­ tutto ciò che è conservato in che questa evoluzione com­ blioteche del futuro, i parteci­ cercatori e quelli dei •. KbIico getto aweninstico ancora in ognuna delle biblioteche col­ blioteche dovranno conserva­ panti al convegno francese vicenda contemporanea La- alla Fin de t'histotre (entrambi più importanti biblioteche del re e riccogliere un numero porterà una diversa concezio­ lienazione, in pnmo luogo E- del 1970), costituisce forse meno specializzato? Conv ar­ mondo Ad invitarli erano stati via di definizione la costru­ legale alla rete, avviando na­ ne del mestiere di biblioteca- hanno messo I accento sul zione a ben 60 chilometri dal­ turalmente delle ricerche bi­ sempre più vasto di documen­ nsullato della «dialettica nega­ I ultimo suo importante contri­ monizzare l'ideale enciclope­ i responsabili della Biblioteca ti di ogni tipo, non é detto che no con la conseguente trasfor­ problema del restauro e della dico del passato con la cre­ la capitale giapponese, nella bliografiche per autore, titolo, mazione delle mentalità e del­ conservazione tiva- di una quotidianità rico­ buto teorico di Francia - l'enorme e avve­ i frequentaton debbano au­ nosciuta quale luogo centrale

l'Unità Lunedi 1 luglio 1991 15

L i P CULTURA Anticipiamo le conclusioni «Il sesso degli angeli» di Panizzari di un libro che uscirà Un testo sull'amore in carcere per i tipi della Feltrinelli sui tanti volti del fenomeno La lacerazione leghista. La formazione di un universo di Bossi riproduce i connotati dei partiti tradizionali senza l'Altro che individua come «nemici» MARIANELLA SOLAVI •i 'Articolo /7» A queste mesi, per anni .nten d'incon­ magiche parole, ogni giovedì trare, vedere, ascoltare tocca­ mattina, 1 pesanti cancelli si re, accarezzare odorare una aprono davanti a me uno do­ persona dell'altro sesso ( ) po l'altro e mentre procedo cosa significa il dolore per / ar­ per i lunghi bianchi corridoi, si to mancante - L Altro mancan­ Due Immagini richiudono alle mie spalle. te' del raduno Punto di arrivo il G 8, braccio Confesso che pnma di que­ dato Lega Non) a Pontkta dei politici e i transessuali Qui sta espenenza che stc vivendo, incontro, sudato e saltellante, non mi era mai venuto in men­ in tuta e scarpe da ginnastica, te che la presenza di e sponcnu Giorgio Panizzari, autore di Li­ dell'altro sesso è uni dimen­ bero per interposto ergastolo sione necessaria ali equilibrio (1990) e più recentemente de umano come lo é 1 acqua, 1 a- Il sesso desti angeli Nei labirin­ ria. Nel carcere «1 assenza del­ ti della sessualità carceraria l'Altro» é una laceraz one per­ (1991, Kaos edizioni) una manente quando i svegli, raccolta di storie vere, narrate mangi, studi vai a prendere Ma quant'è vecchia questa Lega in modo incantevole. aria, lavori, guardi la televisio­ Riporto alcuni stralci di dia­ ne, lavori E naturalmente an­ logo dal primo di questi rac­ che nel modo in cui vivi la ses­ RINATO MANNKCIMDI •*• Anticipiamo qui le conclusioni di un li­ Lega, i quali costituiscono un'area ben più zione Nord-Sud) dalla coper­ che, con I ipotetica assunzio­ conti, intitolato Tattoo Scena­ sualità bro, edito da Feltrinelli, che sarà nelle pros­ vasta degli attuali elettori e segnalano perciò tura ideologica unificante dei ne di responsabilità di gover­ no estate del 1968 alle «Nuo­ Scrive Giorgio Panizzan «In •• É opportuno sottolinea­ niente in maggior misura dal­ sime settimane in libreria, il quale riporta 1 ri­ la forte tendenza della Lega a un'ulteriore partiti tradizionali no e/o con l'eventuale - e for­ ve» di Torino, ore 13, quando carcere masturbarsi fi sempre sultati di una ricerca - forse tra le più siste­ espansione aprono le celle per le due ore una "malattia" Mentre infatti le soprattutto come la Lega l'area laica, con titoli di studio Per aggregare questa plura­ se inevitabile - formazione di di aria pomeridiana costituisca un fenomeno medio-alti) e quello del resto matiche di quelle finora condotte - sulla Le­ Tra i nsultati certamente più rilevanti di lità di motivazioni, la Lega ha compromessi o mediazioni da un lato concretizza una cu­ ga lombarda Ne è curatore Renato Man- • ( ) Nell'ultima cellette tro­ ra, una terapia e una igiene composito, nel quale si Inne­ della Lombardia (meno col­ questa ricerca vi è quello della forte somi- teonzzato l'esistenza di un'i­ con le altre forze politiche la vammo Oscar visibilmente agi­ stano, in una combinazione to, più legato alle motivazioni nheimer. tra i maggiori esperti di comporta­ Manza esistente tra la Leca e quei partiti fra­ dentità unificante, che potes­ Lega perda gran parte del suo psicofisica, da un alto lato di­ mento elettorale presenti in Italia, e si avvale § tato "Diofal Ho cominciato e viene una angoscia, una ne­ spaziale e temporale, più fe­ •neoreglonaliste» e populiste, zionali contro I quali si appuntano le sue se prendere il posto delle potenziale di attrazione lega­ non ce l'ho fatta' . Qui nessu­ vrosi . e quest ultimo aspetto nomeni e processi, di natura proveniente in maggior misu­ dei contributi dello stesso curatore, che ha più vistose iniziative polemiche Equesto.se usuali apartenenze politiche, to alla «diversità» dai partiti steso i capitoli sulla crisi di consenso per i no vuole finirmelo!", disse su­ si fa via via sempre più prepon­ spesso diversa tra loro ra dalla subcultura democri­ da un lato costituisce una delle ragioni del ormai in crisi Questa è rap­ tradizionali Oltretutto, doven­ bito appena ci vide indicando derante nspetto ali altro senza stiana) partiti tradizionali e sulle caratteristiche e le successo della formazione di Bossi, rispetto presentata, come si sa, dal- do in una certa misura sce­ La complessità del fenome­ motivazioni dell'elettore della Lega, di Ro­ i suoi compagni di cella Loro tuttavia eliderlo ( ):> ingene­ no Lega emerge da tutti gli Il fatto che la Lega sia un fe­ ad altri fenomeni politici «nuovi» (pensiona­ ì'«etnia» lombarda. SI tratta, gliere quali interessi difendere erano divertiti dalla situazione, rano scissioni della personali­ berto Biorcio che si occupa delle diverse va­ ti, cacciatori, gli stessi verdi), dall'altro fa e quali no, la Lega verrebbe, e uno di loro esclamò "E che­ aspetti analizzati: nomeno dalla natura cosi rianti dell'elaborazione politica della Lega tuttavia, di un «collante» assai tà desiden omosessuali nei - nelle condizioni del mer­ composita non permette dun­ emergere la sua ambiguità di fondo. E una fragile, privo com'è di una ve­ in questo caso, a scontale ti devo prendere l'uccello in quali il propno corpo fi con­ tra federalismo e populismo regionalista; di domanda si impone: siamo di fronte vera­ ra matrice culturale e linguisti­ proprio quello che oggi rap­ mano" Ma sei scemo?"" e temporaneamente soggetto e cato politico ed elettorale che que di liquidarlo con defini­ Paolo Natale che indaga sulla distribuzione mente a un movimento antipartitocratico o se la rideva di gusto "Ma in hanno contribuito a 'darle zioni sbrigative o comunque territoriale del fenomeno leghista e su come ca comune. A questa debo­ presenta il suo vantaggio' la 1 oggetto del desideno e del pro­ a un nuovo ceto politico In formazione che lezza la Lega ha risposto, do­ pluralità e molteplicità di per­ amicizia, no, piciu ". e mentre pno piacere ( ) La sessualità spazio- SÌ è voto come la troppo sintetiche o univoche questo fattore contribuisca a accrescerne la entra in concorrenza sul mercato elettorale lo diceva. Oscar aveva gli oc­ si trasforma da ciò che origina­ contemporanea dinamica di Cosi sarebbe errato conside­ complessità, di llvio Diamanti che ricostrui­ po il fallimento dei tentativi di corsi e motivazioni di adesio­ con gli stessi mezzi e procedure di quelli che ripresa del dialetto, sia con la ne Ancora, è possibile che, chi supplichevoli come un ca- riamente era - se ne insinua diversi processi sociali, sia pur rare la Lega Lombarda - co­ sce una tipologia dei «simpatizzanti» della l'hanno preceduto? gnone che chiede carezze A un'altra, se ne instaurano al­ collegati tra loro (l'erosione me alcuni hanno fatto - sem­ messa a punto di un vero e come vari altri commentatori hanno previsto, il sistema dei quel punto ridemmo anche tre» (Il sesso degli angeli, pas delle subculture tradizionali, plicemente come l'esempio proprio nuovo linguaggio, sia, noi, lo e Dentin - tra tutti i posti 19) l'emergere di nuovi bisogni ed italiano del partito delia rivol­ specialmente, con b proposi­ partiti tradizionali riesca alla possibili. Oscar aveva scelto interessi ai quali le forze politi­ ta fiscale di stampo california­ zione continua di obiettivi e ri­ fine, In un modo o nell'altro, a proprie il suo pene per farsi il Di questo, ci narrano i suoi che tradizionali non possono no anche se, come sappiamo, vendicazioni «non negoziabi­ «digerire» anche la Lega. suo pnmo e forse ultimo ta­ racconti. Dal comdoio dove si aprono rispondere adeguatamente e le rivendicazioni fiscali costi­ li», aventi il solo fine di raffor­ Non siamo in grado, sulla tuaggio ( ) "Oscar ha Inizia­ il crescere, per questi e alni tuiscono uno degli assi por zare il senso di appartenenza to un tatuaggio e non riesce a le porte delle celle ecco avan­ base dei nostri dati, di avvalo­ finirlo " "E allora? lo che zare «I miei allievi» Renato motivi, della sfiducia e disisti­ tanu e uno degli elementi di leghista Questo spiega (ma rare o smentire nessuna di maggior attrazione della Le­ non giustifica) l'Intento evi­ centro?". "C'entri, perché so Curdo. Stefano Petrolli e Nico­ ma per queste ultime) abbia queste previsioni. Ci pare però che sei bravo a tatuare, e vole­ la ValenUno (il loro Nel Bosco fortemente ridotto U legame ga. Ancora, la Lega non può dentemente provocatorio e evidente che, al di là dello di Bistorco é già alla seconda che univa alcuni (vasti) strati essere considerata puramente simbolico della gran parte vo chiederti se hai voglia di fi­ delle proposte leghiste. specifico destino della Lega, nirglielo tu". Flip mi osservò di edizione), Maurizio Jannelli 11 di'elettorato ai partiti storici e una mera forza politica auto­ rimanga comunque nel mer­ sottecchi, guardingo. Assunse titolo del nostro seminario è come la Lega abbia potuto fa­ nomista, cosi come essa non Per avere successo, dun­ cato elettorale una significati­ una posa languida e disse "Lo «identità bloccata e metodolo­ re in larga parte suo questo può essere frettolosamente sai, io mica faccio la puttanel­ gia umoristico- que, per rinforzare la coesio­ va area di insoddisfazione, tal­ 1 spazio nel mercato elettorale; assimilata al movimento del­ volta di protesta, scontenta la Con te a starei volentien se È un motivo che si ncava da­ l'Uomo Qualunque. ne tra i suoi simpatizzanti ed elettori, la Lega ha avuto biso­ dall'«offerta» dei partiti tradi­ finalmente U decidi., lo sai, gli scntti di tutu gli auton della - nei processi e nelle moti­ che fin dai tempi del Ferrante •scuola di Rebibbia», Panizzan. vazioni dt adesione I simpa­ La verità t che, data anche gno di enfatizzare l'esistenza zionali. Ma con nessun altro 7 " "Ma Curcio. Petrelli, ValenUno, Bi- tizzanti leghisti provengono la sua natura composila, la di un «nemico», facilmente vi­ È vero, come ha sostenuto cos'hai capito, scemo' Si trat­ lotla. Bombaci, Giuliano Nana, da tutto l'arco politico, attra­ legasi avvicina, per composi­ sibile e detestabile: iparutìtra- di recente il ministro delle Po- ta davvero di un tatuaggio!" Fi­ auton che coniugano semioti­ verso una molteplicità di «per­ zione e per modello organiz­ dlztonaH. Alla sottolineatura tm, XWoVizzini. che: «I citta­ lippo mi guardò stupito "Solo ca, etnologia e narrazione corsi» Individuali e una plura­ zativo, proprio a quel tradizio­ della propria posizione di «al­ dini saranno anche delusi dei che Oscar ha iniziato a tatuarsi poetica un universo concen­ lità di motivazioni (dal «neo­ nali partiti di mèsta che essa terità» rispetto alle forze politi­ partiti, ma la stragrande mag­ l'uccello e non ce la fa più ad trazionano maschile é in grado regionalismo», all'atteggia­ tanto osteggia. Da questo che storiche è dedicata, con gioranza continua a votarli» andare avanti e nessuno vuo­ di inghiottire qualsiasi presen­ mento anti-partiti, all'intolle­ punto di vista, contrariamente ogni evidenza gran parte del- (L'Europeo, 17 maggio le finirglielo "» (da // sesso za femminile, rendendola essa ranza verso i gruppi «diversi»), agli altri partiti «nuovi» apparsi I attività di comunicazione 1991) Non è vero però che. degli angeli, p 30). stessa parte dell'incantesimo. nessuna delle quali pud esse­ sul mercato elettorale, non vi della Lega. come sostiene il ministro- «È 11 tono comico non inganni Una donna in questo contesto re-considerata la motivazione e nulla di «nuovo» nella Lega questa la risposta che conta, il benché popolato di peni, ten­ (l'assistente sociale la psico­ Quale sarà il futuro della loga, l'insegnante ) fi sempre esclusiva di adesione. Vice­ che, anzi, ha finito col ripro­ Lega? Nesuno naturalmente resto è chiacchiera» La sioni omosessuali, di mastur­ bazioni, di risate e di sorprese, sotto le luci della nbalta, ma versa, esse si coniugano l'una durre tanti dei connotati ca­ può saperlo. Secondo alcuni «chiacchiera», corrisponde a sono luci che •fantasmizzano» con l'altra, formando nel loro ratterizzanti i partiti di massa, commentatori essa è destina­ fenomeni quali l'allentamen­ il mondo entro il quale ci con­ duce Panizzan é lontano da chiunque cada dentro il toro insieme quel mix integrato tra cui, in primo luogo, la pre­ ta ad ulteriori succesi nei to dei legami di molti elettori raggio che spiega la simpatia per la senza di organizzazioni col­ prossimi anni. Da questo pun­ con I partiti «storici», talvolta Rabelais quanto lo é dai la­ Lega. laterali». menti del giovane Portnoy Verso le 14 mentre lascio il to di vista bisogna ricordare l'atteggiamento polemico ver­ Quello in cui entriamo fi, mol­ carcere, mi chiedo perché mai - nel profilo stesso dei leghi­ La Lega deve la sua fortuna come le motivazioni che. se­ so di essi, fortemente cresciuti to semplicemente, un universo i reclusi della sezione maschile sti. Essi comprendono un arco proprio a questa complessità, condo le nostre analisi, con­ ' In questi anni ed espressi in concpntrazionario maschile, e femminile di Rebibbia non assai vasto e differenziato di a questa sua pluralità di volti e ducono al consenso o alla molteplici comportamenti, tra ovvero un pianeta chiuso in se possono frequentarsi almeno figure sociali, di provenienze proposte Essa ha saputo ap­ simpatia per la Lega, si trovino cui il voto per la Lega. stesso, dove ogni atto, ogni ge­ •nelle ore di ana» e peiché non partitiche e anche di orienta­ profittare dell'allentamento ovviamente presenti in misura Sarebbe un errore trascu­ sto, é segnato dalla assenza to­ sono previste classi miste nei menti politici attuali. del rapporto dei cittadini con notevole tra I «supporterà del­ rarli o sottovalutarli II vero taledella dimensione eteroses- van corsi che si tengcno den­ - nell'insediamento territo­ le forze politiche «storiche», la stessa, ma come esse risulti­ problema da risolvere, in fon­ suata tro 11 carcere Mentre salgo sul­ riale. VI sono divere Leghe, della seguente estesa «dispo­ no al tempo stesso diffuse, do, non e costituito dalla Lega Un recluso che frequenta il la metropolitana questa espe­ anche a seconda dei diversi nibilità antipartita», per ri­ seppur con intensità minore, in sé - che può rafforzarsi o seminario universitario che nenza di •arto-Aìtromancante» tra il «pubblico» di altre forze tengo dentro la sezione ma­ incomincia a sembrarmi trop­ contesti di Insediamento. In prendere e sviluppare interes­ scomparire - quanto dal com­ po assurda e irreale come frut­ particolare vi e una differenza si, conflitti, ma anche risenti­ politiche e tra la popolazione posito humus sociale da cui è schile di Reblbbia, ha senno in generale. In questo senso, •Non é facile far capire a una to della fantasia perversa di un assai significativa tra il «pub­ menti e malumori di diversa nata e su cui si basa, che n- persona che non lo ha vissuto bambino sadico Earbra (co­ blico» leghista milanese (ca­ natura, spesso esistenti da dunque, la Lega gode di un schia comunque di permane­ me predico che farete anche mercato potenziale assai va­ che cosa significhi vivere in un ratterizzato per motivazioni tempo, ma dissimulati, sopiti re e di divenire una compo­ "universo concentrazionano voi dopo aver letto 11 libro di più decisamente del tipo «an­ o addirittura rimossi (com'è, sto nente sempre più importante maschile", che cosa significhi Panizzan) scuoto il capo e di- tipartiti tradizionali» e prove­ ad esempio, la contrapposi- Dall'altro verso è possibile del nostro sistema politico non avere la possibilità per mei.fico

«La closerie Falbalà» un opera di Jean Dubuffet che si trova Dubuffet, dipingere rirmominabile a Périgny-sur-Yerres lo la mente e lo sguardo tra­ que consistenza tangibile» Il tre quattro o svariati personag­ centro di un tessuto ininterrot­ Il museo «Jeu de Paume» riapre sformato ali infinito dallo slan­ soggetto umano che conosce gi Tutti simili, nessuno uguale to di corpi, rami pictie e ani­ cio vitale della materia umana vive di illusioni immagina fan­ ali altro Colon pnmari, di una mali (La vision tisserand, al pubblico come Galleria di arte che non é separata da tutta la tasmi Per questo si è parlato di purezza violenta Le figurine 1976) I luoghi sono partiture materia che sta sul terreno, nichilismo per la sua pittura, e non hanno peso, sono poco di scontri, più che di incontri nelle macchie dei muri, nella Dubuffet non era infastidito, e più che bolle vuote con due fra uomini e cose evocazioni contemporanea con una mostra polvere soltanto l'attività men­ precisava che per lui il nichili­ gambe informi, il busto schiac­ mentali di avvenimenti legati a tale nere» l'universo, per Du- smo si rovescia, perché trova ciato fra le gambe e la testa spazi, umon e situazioni che dedicata agli ultimi dieci anni buflet, in grande solitudine II sbocco nel potere, nell'autori­ troppo grande Sono sospese appartengono a luogh e tempi testo autobiografico di Ori- tà della cosa esistente che può in un pieno di spazio surreale, diversi, separati dalla realtà, della pittura dell'artista francese flammei citato sopra è un ra­ esistere come fantasma, una non si toccano Gli occhi sono numti nella memoria La facol­ gionamento circolare senza volta che il suo essere sia di­ fissi o vuoti, le bocche aperte tà che svuota o colora oppure punteggiatura come i disegni ventato secrezione del pensie­ senza masticare parole E l'u­ deforma e finalmente trasenve ROSANNA ALBE!ITINI degli ultimi anni «esercizi filo­ ro La secrezione istantanea di manità rigenerata da un artista in maniera arbitrana un mon sofici in forma di pittura che un divenire che non s'inter­ che si sente cosi aderente alla do che tutto al più fi esistito ••PARICI La pnrna mostra margini, come un corpo estra­ realtà bassa del nostro mondo nella Geografia delle finzioni del Jeu de Paurre riaperto al neo allo spettacolo dell'arte propongono nuove letture del rompe pennellate bianche, da non poterla sublimare nel (30 maggio 1978) mondo, senza personaggi né rosse, blu, gialle su fondo nero piacere esteriore della forma pubblico come Callena di Arte Il suo testamento ideale di­ oggetti né niente che sia nomi­ senza possibilità di ordine, é La Contrada ridente (7 lu­ Contemporanea e dedicata ce «Respingerai ciò che avevi Non può che espnmere la sof­ agli ultimi dieci anni della pit­ nabile» Tumulto, del 21 novembre ferenza indistinta di chi conte­ glio 1977) fi una sinfor la verde scambiato per realtà e disuma­ 1984 e azzurra di alberi nuvole oc­ tura di Jean Dubuffet. dal 1976 nizzerei il tuo sguardo lo npuli- Dubuffet dipingeva il suo sta il presente dalle radici più chi nelle pietre ntagli sempre al 1986. Una luce bianca natu­ rai da tutto quello che avevano modo di guardare il temtono È difficilissimo leggere Du­ profonde, perché i suoi legami con la cultura dell umanesimo sto, la sua specificità» (Batons l'opposto della sua operazione ne, non molto diverso da quel­ irregolari di visioni passeggere rale e mun vergini per uno de­ voluto insegnarti lo libererai invisibile che si trova pnma buffet, perché è proibito divo­ rompus) La pittura nasce dai pittorica «L'essere e il pensiero lo di un suo compagno filosofo come osservate troppo in fret gli artisti più inquietami di que­ dai nomi dati alle cose il tuo della parola, prima dello rarlo con gli occhi, senza atti­ sfrenato che ha sfigurato i va- lon dell'identità personale ne­ brevi Istanti labilissimi che la­ sono tutt'uno la nozione di che si chiamava Jean Jacques ta, che diventano percorsi in­ sto secolo, che ha escluso con sguardo lo fisserai nel momen­ sguardo concentrato su un og­ vare la nostra personale ener­ sciano riemergere la sponta­ essere 0 solo episodicamente Rousseau, anch'egli convinto certi, impossibili da smistare violenza dal suo lavoro lun­ to in cui non è ancora interpre­ getto preciso Aveva mani sec­ gia psichica e intellettiva Le gli indottrinamenti e nel gioco infernale della corruzione neità, dalla cappa «asfissiante» relativa è il registro dei valori che la libertà umana fosse sof­ Non era il quadro singolo in se ghissimo e paziente (e durato tato non ancora snaturato dai che con le dita lunghe Che sue opere «i snodano in serie della cultura La pittura che negativi che produce calore focata dalla civiltà La parabo­ che rendeva Dubullet soddi­ quasi quarantacinque anni) nomi dati alle cose non ci sa­ graffiano come rastrelli il terre­ che a volte sono fatte di due­ pubblicitaria sono rotti, senza rimedio Allora si prende la li­ nasce è una scrittura senza dovunque un nbolhre che s in­ la del pensiero di Dubuffet è sfatto del suo lavoro ma ogni qualunque idea di cultura vis­ ranno più cose quando non ci no del cervello contempora­ cento, cinquecento pezzi II aria, prigioniera della sua incu­ terrompe che circola dentro più dura accetta la confusio­ quadro come germe di un al­ suta come propaganda, dottri­ saranno più nomi allora sco- neo, spaesato Dubulfct men­ colpo d occhio simultaneo bertà di dendere la pretesa di interpretare, o ricondurre I uni­ bazione nella stanza del pen­ come fuori le figure smetti di ne la molteplicità dei punii di tra opera possibile di un altro na, o fedeltà ai modelli di un pnrai che nel mondo ci sono tre dipingeva gli Ideoplasnii. produce saturazione immedia­ sieri il mondo claustrale del vedere gli esseri dove non ce vista graffia la sua stessa ener­ assemblaggio degli stessi ma- realismo esaurito E soprattut­ molte più cose di quelle enu­ verso alle sole funzioni umane Effusione dell essere Fremilo, ta la nausea della confusione o pensare per universali La so­ cervello e della psiche Esso di­ n'é la realtà sarà quella che li gia creativa Seguirla, fi un do­ tonali per esempio e iminan to ha rifiutato l'Idea di una cul­ merate dui vecchio repertorio Campo psicofisico (1984) mentale Ma senza malessere venta, per Dubullet. I unico piacerà costruire Sulle proie­ lore necessario do il colore nelle Minorazioni tura (atta di ventimila corde caduco e che esse non sono cietà degli uomini, a distanza non aveva dubbi sul fatto che prolondo non si entra ncll uni­ ravvicinata nei piccoli gesti di spazio di libertà Ossessivo è zioni del mio pensiero io cele­ Nella sene dei Teatri <./ me del 1978- 79 o nel Sito con do­ che legano il pensiero al voca­ del genere che ti avevano fatto la verità, Il contomo degli og­ verso di Dubuffet, nella sua inevitabile Tanto che I autore bro le mie nozze con il mon­ dici personaggi del 12 gennaio bolario della scnltura Dipinge­ credere quello che avevi preso tutu i giorni è una effervescen­ mona le immagini sono dipin­ getti, e una nozione da invali­ amata «cacofonia» Forse nella za di vita che, per Dubulfct, accompagna tutte le sue pittu­ do» te a frammenti poi assemblate 1981 una stona di essfn uma­ re, per Dubuffet, e sorvolare per oggetti e corpi non era dare, insieme alle nozioni di mostra del Jeu de Paume e è re con tesu bellissimi di spiega­ ni svuotati privi di connotau ogni tipo di condizionamento, niente al più che figure transi­ non ha confini, «una continuità Nel dire, ndirc ndipingere e romanizzale in uno spazio vuoto pieno, curva, linea retta, troppo materiale Gli Psiclio-si- indifferenziata di tutto quello zione che rendono quasi inuti­ mille e più volte I arte compo­ unico che diventa presenza si­ sessuali nportati allo stadio evocando il lavorio interno torie che ti ingannavano e tu le la funzione della critica dell uovo b'anco del bianco della mente. Non ha mai volu­ non vi larai più attenzione esse finito e infinito «Non e è mate­ ics (scritti dal primo febbraio che ci circonda nella quale an­ sitiva della mente per trasmet­ multanea di più fuochi con di­ ria, non e è nienV altro che 198) alla fine gennaio 1982) che la nostra persona si dissol­ Ogni volta ricompone il suo terla a un pubblico sempre più rezioni verticali e orizzontali dell occhio senza pupille. to essere artista di professione si fanno e si disfano esse non pensiero, in una ricerca di grandi e piccoli navig non del Ha preferito mantenersi ai hanno sostanza propria • So­ slanci energetici in continuo sono cinquecento piccole pit­ ve perdendo, come tutto il ra­ anestetizzato, Dubuffet, forse, che s'intrecciano una scheg­ movimento, pnvo di qualun­ ture su carta ciascuna con due, chiarezza concettuale che é ha vissuto un delino di relazio­ gia di cielo azzurro finisce al nonsenso nel buio 'Unità mnmmmmmmmmmmmm Lunedi 1611 lugli o 1991

\ Qui accanto MiloManara e. a destra, un suo disegna Il celebre autore dllumenl prepara unHbro con Fellini SPETTACOLI està pe» ributtare corte regista Intervista con il disegnatore Milo Manara Un nuovo libro a fumetti in collaborazione col grande maestro ed il prossimo esordio nella regia con «D profumo dell'invisibile» Io, Fellini e le donne

Milo Manara e Federico Pettini. Ovvero: il piacere Irrefrenabile e non addome­ ni. Milo Manara sta seriamen­ di certi argomenti derespon­ ne Le riviste vengono stampa­ di ritrovarsi. Non in un film, come molti davano sticabile Mi fa piacere pensa­ te pensando di riprendere sabilizzando lo spettatore te tanto al chilo, esclusiva­ re che ci possa essere un se­ carta e matita per dare un se­ Quanto alla pornografia e inu­ mente per alimentare I guada- per scontato, ma in un fumetto. Un'ipotetica con­ guito a Tulum, perché vuol di­ guito a Le Deche «Mi piacereb­ tile nascondersi dietro un dito- ani di chi le pubbl'ca Mentre i tinuazione di Viaggio a Tulum, pubblicato tempo re che Fellini ha apprezzato be andare più in profondita, sopravvive perché evidente­ film, quei pochi che mi é capi­ fa da Corto maltese. Nel futuro del cartoonist ve­ l'avventura Ma, soprattutto, scomodando magari dei gran­ mente esiste un mercato Le tato di vedere, li trovo di una neto, che abbiamo incontrato al Garda Film Festi­ che ha visto nel fumetto un di miti come Faust e Lohen- campagne di moralizzazione noia mortale» canale rassicurante in cui di­ gnn, la perversione e la purez­ colpiscono gli effetti, non le Parliamo di televisione, al­ val, anche un'opera prima come regista: Il profu­ rottare alcune fantasie "defor­ za» cause» lora. Perché il «lecito» e ('«ille­ mo dell'invisibile. Pnmo ciak tra otto mesi. male"» Nel frattempo si dedicherà Il «Manara-penslero» su cito» spesso si sono trasferiti Una possibilità che il cine­ alla regia, con II profumo del- eros e pomo è risaputo Né anche sul piccolo schermo ma difficilmente riesce a offri­ l'invisibile (che Inlzierà a gira­ l'artista ha mai cercato di ca­ •In tivù certe cose sono diver­ re, come Manara ha speri­ re nella primavera del prossi­ muffarlo con qualche dichia­ tenti ed erotiche Penso al BRUNO VICCHI mentato in prima persona per mo anno) per coltivare quel razione «diplomatica» L'im­ venditore di cassette pomo parodiato da Avanzi su RaiTre •iWVADELCAPDA. L'incon­ lo, ci sarebbe Infatti solo il luo­ la versione de £e Deche rapporto di odio-amore che lo perativo di un tempo, vietato «Su quel film non he cam­ lega al cinema Ma come sarà vietare, è nmasto inalterato e alle ventidue ballenne venti- tro ci «ara Ma fon avverrà, go dello «storico» rendez- l'opera prima di Milo Manara negli anni Nonostante le ac­ due che mostrano le natiche come molte voci davano per biato opinione», puntualizza vous, non sarà uno studio ci­ •Doveva essere un gioco di­ e come, il cartoonist, riuscirà cuse di erotomane furbastro e nel varietà», sorride «La pub­ certo, sul set di un film II nematografico a riunire Fellini vertente e diverbio di piccole a rendere dal vero l'intreccio interessato che, di tanto in blicità, invece, diventa sempre chiacchiericcio insistente de­ e Manara, bensì un nuovo fu­ perversioni messe in scena erotico del suo disegno (sem­ tanto, gli sono slate rivolte. più greve Non capisco la ne­ gli ultimi giorni, che regalava metto Una specie di seconda pre in bilico tra erotismo raffi­ cessità di utilizzare donne nu­ la gustosa primizia di un im­ con un tocco leggero e disin­ «Mi sono sempre nfiutato di puntata di Viaggio a Tulum, cantato. Purtroppo la sceneg­ nato e «cattivo» gusto) senza dare giudizi morali», puntua­ de per vendere un copertone minente opera di Federico pubblicato tempo fa dalla rivi­ giatura ha preso subito un'al­ cadere nel pantano della por­ lizza Milo Manara «E troppo Le immagini sono belle ma Fellini sceneggiatore con Milo sta Corto Maltesi, scritta dal tra direzione Forse il regista nografia? «11 problema non è facile disprezzare la pomo- nascondono un disgustoso Manara. sembra essere (se­ Maestro di Rimini. non aveva capito cosa volevo semplice. Non voglio fare un grafia e chiudere gli occhi da­ sfruttamento delle emozioni». condo le paiole del cartoonist •Con il pensiero di Fellini dire con il fumetto O, forse, il fumetto ma del fumetto voglio veneto) una sorta di favola vanti ad alcune commedie al­ Dovesse cadere il tabù del sono in totale accordo fin dal­ vero problema è stato il conti­ mantenere un certo spinto», l'italiana che ricordavano un sesso, però, cosa resterebbe a estiva destinala a sciogliersi al la giovinezza», sottolinea Ma­ nuo alternarsi di registi dietro sospira con fare preoccupato mercato della volgarità. Con Milo Manara per •alimentare» sole nara. dopo un lungo silenzio la macchina da presa Jen- •Il cinema e un mezzo violen­ le donne che venivano trattate il motore della sua vena pro- Un semplice e banale equi­ che ha il sapore di un «dico e Louis Richard, poi Bob Rafel- tissimo, che può sfuggire di come pezzi di carne esposti in vocatoria?«La superbia che ci voco, dunque da smentire in non dico* «L'idea che abbia­ son, poi anco» Richard, che mano Probabilmente sarà una macelleria. La pornogra­ ha reso dei barbari, il razzi­ ha appiccicato «Ite storia un necessario lavorare molto con fia può essere considerata tutta fretta, dietro al quale, pe­ mo del mondo femminile 6 le luci, oppure smussare gli smo, i soprusi sul prossimo e il to, è possibile intravedere i speculare E Identica e la per­ intermezzo giallo e un omici­ •immorale» semplicemente denaro che ormai é rimasto dio del tutto inutili» Scottato angoli della recitazione Non perché, il più delle volte, é fat­ contorni di una verità Di sba­ cezione dell'eros come moto­ é facile parlare sullo schermo l'unico valore tangibile di que­ gliato, nel pessa-parola cinefi­ re di vita, una pulsione mistica dalla trasposizione In immagl- ta senza amore. Senza passio­ sta società». Storia di una «guerra di conquista» Gruppi musicali di tutto il continente aU'«European Posse Night» svoltosi nella città toscana Hollywood 1920 La rassegna, quasi ignorata in Italia, è sostenuta dalla Cee e dal ministero della Cultura francese obiettivo Italia Arezzo Wave, TEuropa ha fatto «rap» BUONORA MARTBLU ALBASOLARO assai più violento delle altre impaurire» cantano in Stop al Ma questo è un vecchio di­ preu, senamente intenzionata •posse», trascinante, grazie panico, scntta a proposito del­ scorso, che sembra destinato ad aprire un ufficio In Italia: e • ROMA. «Nel 1917 quasi zione con aria sorniona, senza tm AREZZO I Def Con Dos so lo sono i nuovi gruppi spa­ anche al vocalist di colore la strategia della violenza che a trascinarsi ancora a lungo la Siae, che quest'anno ha tuti I film in circolazione nel battere troppo la grancassa, sono otto spagnoli di Madrid gnoli, sono amvati ad Arezzo Walty. si é nversata sul capoluogo Ad Arezzo è arrivato, per la se­ contribuito con SO milioni, e mando erano prodotti in Ame­ scaricando in Italia una gran che hanno visto troppe volte Wave ospiti della European Accanto a loro scompaiono emiliano Quella dell'Isola conda volta, anche il celebre se non vuole restar indietro ri­ na» Con questa citazione dal- quantità di film ottimi, buoni e Taxi Dnver e ascoltato una posse night, ovvero la serata gli svizzeri Sens Unik, troppo Posse é una piccola lezione «ministro rock» francese. Bru­ spetto ai suoi colieghi euro­ l'ornai classico libro di Lewes discreti che cedevano a con­ volta di troppo gli album dei- che celebrava la scena rap eu­ leziosi e «puliti» Diversi da tut­ per chi parla di politiche gio­ no Uon, giovanissimo, biondo pei, dovrà continuare a svilup­ Jathbs L'avventurosa storta del dizioni ottime» Questo era il Public Enemy Look paramili- ropea ti, 1 bolognesi dell Isola Posse, vanili o di interventi istituzio­ e affascinante come un divo pare la sua politica di aiuti ai cinena americano, prende pnmo passo, Il lancio dell'e­ tare-sportlvo. a metà strada Che tale scena esista non è nata in seno al centro sociale nali (come si é fatto anche del cinema. Qualche anno fa giovani autori Per il resto, l'awo In Ecco I nostri, appena sca Al quale gli esercenti ed i tra Arancia meccanica e I bui- più un mistero né una scom­ autogestito Isola nel kantiere qui ad Arezzo) l'Isola nel Jack Lana gli ha affidato la di­ Arezzo Wave continua secon­ edite dall'En. la narrazione di noleggiatori correvano in n- letti del quartiere, si aggirano messa già l'anno scorso qui il loro mix autoprodotto Stop Kantiere è Infatti da tempo mi­ rezione di uno speciale ufficio do la consueta formula, con una (orla parallela, anche se sposta, sperando di fare (ed in sul palco con minacciose ad Arezzo erano giunti gli al panico ha venduto in un nacciato di sgomberi e chiu­ del ministero della Cultura, lo spazio alle fanzine ('sempre mene «avventurosa» e soprat­ batter d'occhio le duemila co­ sura definitiva, per far posto che si occupa di alutare, svi­ più quelle politicizzale, sem­ effetti facevano) ottimi affari mazze da baseball, inciampa­ olandesi Urban Dance Sanaci. alla costruzione di un teatro, luppare e promuovere i grup­ pre meno quelle strettamente tutto neno conosciuta. Quella •La cura posta nella realizza­ no nei fili aggrovigliati dei mi­ che avevano regalalo una bel­ pie stampate, e • media hanno della (onquista del mercato ci- cominciato a interessarsi a lo­ poco importa ciò il centro so­ pi rock francesi bon ha fatto musicali), ai gruppi emergen­ zione, i volti nuovi ed interes­ crofoni, innaffiano tutto e tutti lissima performance di hip ro, anche più di quanto l'Isola ciale che rappresenta per tanto bene il suo lavoro, che ti (ma si è sentito ben poco di nemaografico italiano da par­ santi degli attori, - continua la con lancio di lattine di birra, e hop suonato con gli strumen­ Posse non vorrebbe La for­ molti ragazzi /e che lo fre­ in tre anni il suo budget si é veramente interessante), ai te (Mie mojors compames tesumonianza di Curioni - •Tappano» in furioso spagno­ ti, come in un gruppo rock, mazione è «aperta» a più com­ quentano In molte città italia­ quasi raddoppiato, e gli ha dibattiti (poco o niente fre­ ameritane L'ha raccontata crearono ben presto in Italia lo, su lembi di disco-music an­ anziché con le basi manipola­ ponenti, ad Arezzo è arrivata ne i centri sociali riempiono il permesso di contnbuire an­ quentati) e i grandi concerti Lorena Quaglietti. attento una conente di simpatia e di ni Settanta, testi come CI te da un di Alla slessa scuola In edizione leggermente ridot­ vuoto lasciato dalle istituzioni, che ad Arezzo Wave. Non cer­ serali ali aperto, nel prato sot­ cronisti, giornalista, antico, interesse per il film america­ Jote Los discursos de Lenin. appartengono anche i teuto­ ta e purtroppo non é riuscita a in Italia non esiste nemmeno to per beneficenza, il suo è un to la fortezza da cui già quil- acompmo due anni fa. Più no» Ma tutto ciò non sarebbe Sostengono che l'ottanta per nici TN-Factor. di Bielefeld proporre al meglio la sua for­ un ministero che si occupi dei vero e propno investimento, cuno vorrebbe sfrattarli. Co­ che di ina storia - ha senno bastalo a fare del film Usa cento dell'umanità é compo­ •N» nel loro nome sta per noi- za creativa L'Isola Posse è problemi giovanili, e d altra dato che qui sono arrivati pa­ me al solito, in Italia, se sei l'autore- si tratta di «una cro­ quello che sono diventati (co­ sta di imbecilli totali, e che Def se. rumore il clangore metalli­ profondamente radicata nella parte, in quelle città dove ci recchi gruppi francesi E arri­ giovane e decidi di prendere naca tore, «gli americtni comincia­ ta, un altra taccia della stona tà e di ipotizzare Tegami di cau­ consentito di abbracciare più 1 unanimità dalla critica e da! dello stesso temtono cinema­ rono il loro lavon di penetra­ direttore del Mystfest, Momcelli, Risi. Faenza, le sce­ 1 interno delle istituzioni e del­ del cinema in Italia. Gian Piero Brunetta sa ed effetto e possibili scenan fenomeni e di osservarne re- pubblico Per anni si è proce­ neggiature di Ugo Pirro, Age, le strutture pubblichi» sono tografico

l'Unità Lunedi 1 luglio 1991 17

'« SPETTACOLI Tutti al mare o in montagna I direttori delle tre reti Rai I | ABANO TERME e la tv «chiude» per ferie... illustrano i loro programmi Amett Ecco una buona occasione Musica, quiz, tanti comici giornalista per riscoprire la vecchia radio e le novelle del Decamerone dell'anno

ESTATE S (Canale 5,13). Inizia oggi il nuovo programma GIANLUCALOVETRO dell'ora di pranzo condotto da Iva Zanicchl. Tra rubriche .. varie di cucina, moda ed estetica, gli inserti comici di En­ •I ABANO TERME. «Ritengo zo Braschi (alias Rino Clarino, musicista dilettante), En­ improbabile che possa riac­ rico Beiuschi, novello Nettuno dedito all'ecologia, e Fa­ cendersi il conflitto nel Golfo. brizio Rocca, inviato in cerca dei miti dell'estate. Imman­ Certo è strano che Saddam cabile il quiz, un gioco dove si rischia di perdere la pro­ non abbia voluto ricevtre le pria auto. Al mare con Boccaccio delegazioni americane. Pro­ GABRIELA (Jme, 13.40). Toma Gabriela, cioè Sonia Bra­ babilmente si tratta di un gio­ ga, in una telenovela tratta dal romanzo di Jorge Amado co strategico». Peter \mett. (che avrebbe dichiarato di preferirla alla versione cine­ l'inviato della Cnn a Bagdad matografica interpretata dalla stessa Braga con Ma- La radio cambia musica in estate? SI, no, ni. Queste, intellettuali italiani e stranieri. durante la guerra, è quasi stroianni). Vi aspettano 65 puntate lino alia (ine di set­ in sintesi, le risposte di Radiodue, Radiouno e Ra­ Il radio-viaggio inizia oggi, convinto che Saddam Hus­ tembre. ore 16, con Umberto Eco per sein non stia preparando un diotre. Ogni rete, infatti, ha deciso di affrontare la un'excursus sulle possibilità UN Miro DEL NOSTRO SECOLO: GLENNGOULD (Rai- calura in maniera diversa. La prima non cambia so­ contrattacco atomico Dicia­ Ire, 14.20). Ritoma, in ora pomeridiana e dal lunedi al di una lingua universale o, al­ mo «quasi» perché.nd corso venerdì il ciclo dedicato al grande pianista canadese. lo perché è estate; la seconda cerca invece di offrire meno, europea, e continuerà di una conferenza stampa, lo Curata da Bruno Monsaingeon, la trasmissione mostra i «cibo fresco»; la terza potenzia il settore musicale, per tutta la settimana (fino a stesso Amett (che presto tor­ vari aspetti di Gould, non solo quello del geniale inter­ budget permettendo. Su una cosa le tre radio sono venerdì), in collegamento nerà a Baghdad) tu sottoli­ prete, òggi appare nelle vesti di direttore d'orchestra. d'accordo: niente repliche, come fa la tv. con Tirana Radio, con la cul­ neato come «durante la stori­ UNA PIANTA AL GIORNO {Raiuno, 16.15). Oggi Luca tura e la musica albanese. ca intervista per la Cin, il Sa­ Sbardella parla della tuia, questa sconosciuta. Per I pro­ Con Orione estate si spe­ ladino si sia rifiutato di rispon­ dotti dell'orto, consigli su come si coltivano le cipolle. gnerà la voce della trasmissio­ dere ad una sola demanda - • LA VERITÀ (Qmak 5, 19). Primo dei due nuovi quiz della 8TIPANIA SCATENI ne. Dal prossimo autunno, in­ guarda caso - inerente il po­ . rete (vedi anche sotto). Marco Balestri presenta ogni vol­ fatti, lo spazio che finora è sta­ tenziale atomico del suo pae­ ta tre individui che affermano di essere la stessa persona. BEI Radiouno. Niente di in stereofonia che inizia le tra­ to dedicato all'approfondi­ se». La giuria deve indovinare qual è il personaggio vero. nuovo sul fronte Radiouno. La smissioni alle 13.20. mento culturale sarà occupa­ L'attesissimo incanirò tra. la COS'È COS'È (Canate 5,19.30). Toma Joccryn in un nuc- rete ha varato le sue modifi­ Radiodue. E la rete che si to da una rubrica sull'approc­ stampa italiana e «o speciale* •. vo (si la per dire) gioco diviso in due: lo «spliz-plic» e il che all'inizio dell'aprile scor­ è messa in canottiera, ovvero cio scientifico ai problemi di inviato si è svolta eri, nel tar­ •puzzle-vip*. Nel pnmo si deve indovinare un oggetto da so, con l'approvazione e il va­ l'unica delle tre che ha pensa­ varia natura. In autunno non do pomeriggio, ad Abano Ter­ un particolare ingrandito, nel secondo i quattro perso­ ro del piano per la radiofonia, to a una nuova programma­ ritornerà neanche // filo di me, dove in senta Amett é naggi che si nascondono in un collage. e non ha intenzione di cam­ zione in vista dell'estate difle- Arianna, la trasmissione dedi­ stato incoronato «Giornalista biare le carte in tavola solo ' renzlando anche I giorni feria­ cata ai problemi sociali: sarà tv dell'anno». Il riconoscimen­ NON E TROPPO TARDI (Ratlre. 79.55). L'aula all'aria perché ora (a più caldo, con­ aperta del «prof.» Gianni Ippoliti è in funzione anche d'e­ li dalla domenica. La settima­ sostituita da un programma to gli é stato assegnato dalla sidera «abbastanza singolare na inizia come sempre con il che, partendo dalla lettura di giurìa del XIX Premio Abano state. Dodici persone ogni giorno vengono interrogate sottoporre l'ascolto a uno sull'uso delle parole e suiloro significato. Buongiorno di Radiodue, la testi critici, saggi, studi e nar­ Terme, organizzato dalla shock», per dirla con le parole rubrica di prima mattina che razioni, imbastirà una discus­ Nuova Aicret e dall'Ente dello TG DELLE VACANZE (Canate 5,20.25). Ancora Canale S di Giovanni Baldari, il diretto­ ospita l'inserto comico di Leo sione su temi di órdine stori­ Spettacolo, nei corso di una da segnalare per la striscia che sostituisce Stróaalanod- re. Visto che il riscontro d'a­ Gullotta, che passera poi a co, morale e civile. Rimarrà, serata di gala che verrà tra­ zia Conducono i Trettre. con gli inviati Maurizio Micheli, scolto con il nuovo palinsesto : ' Francesca Reggiani, Corrado Tedeschi, Brunella Andreo- Caterina Sylos Labini. Rimane • per tutta l'estate e anche in se­ smessa in differita da Raiuno. è stato ottimo, perché cam­ Taglio di terza, la lettura delte di musica classica. La dome­ • Radiotre. Pochi i muta­ guito. Terza pagina, anche se Durante la manifestazione, li e Mino Zucca. Da non perdere l'imitatore che imita biare? «lo non credo alla radio nica apre all'insegna del co­ menti previsti dal direttore lutto, anche i gelati al limone. terze pagine dei quotidiani, un po' ridotta nella durata. Da condotta da Piero Badaloni e estiva - dice Baldari - anche ma sarà seguita da llalian ma­ mico: dopo i monologhi (ore Paolo Gonnelli per la pro­ settembre, insomma, spari­ Tiziana Ferrari, sono stati pre­ NELLA VECCHIA FATTORIA (Raitre, 20.30). Gli animali se è vero che la radio si ascol­ gazzino (sottotitolo: organo 8) di Maurizio Micheli, che sa­ grammazione estiva della sua miati, fra gli altri, Mariangela sono contestatori? Ce lo spiega Giorgio Celli, mostrando­ ranno da Radiotre due tra­ ta di più in estate - e quindi le sottoufficiale di Radiodue) rà sostituito poi da Leila Co­ rete. Il palinsesto, infatti, ri­ smissioni intomo alle quali Melato, Massimo Ranieri, Fa­ ci 1 leoni marini (tra i quali sono i vecchi ad escludere i trasmissioni terranno conto dove anche Michele Mirabella sta, é la volta della novità (alle marrà pressoché invariato. brizio Del Nxe e Piero Ange­ • giovani) ed episodi di infanticidio, maschilismo e fem­ del periodo». 11 ) Onde comiche, spettacoli- Radiotre privilegia soprattutto ruotava un certo fermento di minismo nelle specie animali. e Toni Garranl leggeranno a idee e un dibattito culturale. la. L'evento mondano é stato modo loro i giornali. 3131 va no-varietà del giovane comico la musica e arricchirà il suo Perché? «Le rubriche solo par­ preceduto dal convegno «ln- PALCOSCENICO 91 (Raidue. 21.35). Raina Kabaivanska. Il che significa che Radio in vacanza e lascia 11 posto a romagnolo Daniele Lutlazzi. ventaglio di proposte con la formazione e lotta alla crimi­ Daniela Mazzuccato, Mikael Melbye. Silvano Pagliuca. anch'io sarà condotta (più al­ Pronto estate, un quotidiano a In mezzo, due inserti sul filo presenza ai diversi festival che late e molto lunghe - spiega nalità», iniziato venerdì scor­ Luna Canonici e Elio Pandolf i sono gli interpreti de la uè- legramente che da Gianni Bi- tema condotto da Simona Fa- della memoria: Le signore del si svolgono in Italia. Le rasse­ Gonnelli - non funzionano. so. Se durante i lavori non so­ dova allegra, di Franz Lehar diretta da Daniel Oren. La re­ siach) da Maria Pia Fusco e sulo che mantiene il filo diret­ cielo e degli abissi dedicato al­ gne di musica jazz, che fiori­ La cultura, comunque rima­ no mancate le sferzate di gia è di Mauro Bolognini, nell'allestimento curato per il Massimo Catalano; // posino­ to con gli ascoltatori. Tra le le donne nel mito, e Uno, la scono particolarmente • nei ne, con un'attenzione in più al Gueizonl, che ha chiesto l'a­ teatro dell'Opera di Roma. ne, rotocalco del pomeriggio, novità, Tutti/rutti (ore 12.50) luna Due, il bue su vecchi gio­ mesi estivi, verranno registrate pubblico che ci segue. Abbia­ bolizione dell'ordine dei gior­ MAURIZIO COSTANZO SHOW (Canale 5.23.15). Ospiti diventa // posinone estate. Ri­ trasmissione-quiz a carattere mo operato questi cambia­ nalisti, le giornate si sono co­ mangono tutte le rubriche del chi e filastrocche. e mandate in onda con la menti per cercare di equilibra­ di questa sera, ai teatro Pariolì di Roma, saranno, fra gli mattino, compreso Chi sogna musicale, e Le stanze del sole In chiusura, qualche antici­ nuova programmazione au­ munque chiuse in tutta sereni­ aKn. Aido Giorgio Garganl, ordinario di storia della filo- (ore 15.48), un lungo conte­ tunnale (si comincia a set­ re meglio il palinsesto durante tà, con la presentazione di ai- sofia moderna e contemporanea all'Università di Pisa; chi. Chi sogna che («la gente pazione sull'autunno di Ra­ l'arco della giornata. Ci sarà sogna anche d'estate»). CI sa­ nitore di musica, interviste e diodue. «Abbiamo fatto un tembre). Passiamo al versan­ cune produzioni Rai: / caccia­ ' - Fernando Arrabal, drammaturgo; Francesco Antonini, curiosità che accoglie anche te «parlato» della rete. Lunedi più ordine anche nelle tra­ tori di navi di Folco Quinci gerontologo; e ancora, i cantanti Bruno Lauzi e Tony rà solo un cambio di condu­ sondaggio tra gli ascoltatori - smissioni musicali e una mag­ zione per Qggi è un altro gior­ ci dice il direttore Dino Basili - prossimo riprende la lettura (Raiuno). accolto in modo Esposito, "organizzatore del •FantafesUvah Adriano Fin- . una soap-opera radiofonica integrale del Decamerone giore apertura alla musica controverso dalla critica; La si­ Isktt. e Luigi Coppo, autore del dizionario dei sinonimi no, !a rubrica che apre le tra­ chilometrica, Andrea Riman­ e cercheremo di tener conto jazz ed extracolta». Quello gnora Morii uno e due, tratto pubblicato da Mondadori. smissioni alle 6: Pietro Cala­ delle richieste. Ad esempio ci (dalla sesta giornata in poi) gono le letture integrali di nar­ curata da Alberto Asor Rosa e che invece non ci sarà per Ra­ da Pirandello (Raidue) e Sto­ ORIONE (Radiotre. 16). Parte la versione estiva dell'osser­ brese ha passato da oggi il te­ rativa (alle 15): finito Agosto, sarà una rubrica di ricette, un diotre è un aumento del bud­ rie vere (Raiue). vatorio quotidiano di informazione, cultura e musica. stimonio a Giovanni Baldari. moglie mia non ti conosco di giornale della musica, quiz e, diretta da Adolfo Monconi. get Nonostante le buone in­ Oggi un ospite d'eccezione, Umberto Eco, che parla del Una trasmislssione nuova, pe­ Achille Campanile, sarà il tur­ la domenica, un programma Ortonediventadaoggi Orione tenzioni di cui é lastricata la ri­ Nel (ino calendario di Aba­ mito della lingua universale e del luturo linguistico del­ rò, c'è: é La penisola del teso­ no de\YIsola di Arturo di Elsa di musiche da ballo». Tra le estate, un'edizione legger­ forma della radiofonia, alla no é stata inferita anche la l'Europa...... ro (ogni giorno alle 12.04), Morante. Il pomerìggio conti­ •vecchie» trasmissioni mante­ mente ridotta dell'osservato­ terza rete è ancora assegnata presentazìone-del Signore del­ (StefaniaScaleni) un viaggio nell'Italia di provin­ nua con la musica: sono pre- nute, A video spento che verrà rio culturale di Radiotre che la metà del budget delle due le ombre, nuovo libro di Nan- cia. Rimane invariato anche il arricchita con le «critiche» del andrà in viaggio per il mondo ' tas SalValagtftS dedicato a bu­ palinsesto di StereoRai. la'rete -, visti collegamenti con Umbria Leo Gullotta e Leila Costa, prota- sorelle radiofoniche. ... - , 'Jazz «preparami'divulgativi• pubblico, •. ;; _ ? '•-*!•,« OcrJstltteirestattdJf^dlodiie. j ' in cornpagnirdi alcuni illustri ^ chino VJscoep. • „• - ,- •»• • 1 • • 3 ;•• , V

RAIDUE SCEGLI IL TUO FILM C RAIUNO IRAITOE ^K^TM/wowrioto

MB C'IRÀ UNA VOLTALO SPAZIO 0.1* ALF.Telelllm «Vacanza sfortunata» 11.80 eretismo. Gire di Basilicata 1S*OQ ROTOCALCO ROSA. New* F.DJJL ULTIMO ANNO. Film di 13*88 LA LEGGENDA DEL RUBINO MALESE la.OO AMOREROSSO.FIIm A. Page Regia di Anthony Dawson, con Leo Van Cleef, Chri­ •.IO I «ONCBHII M RAIUNO. Salvator» B-8Q SORGENTE DI VITA 17.1S CARTONI ANIMATI stopher Connelly, Alla» Collins. Italia (198S). Acordo Interpreta W, A. Mozart 13.20 ECHEGGI 18.18 MATLOCK. Telefilm Sortita di Antonio Margherita (il vero nome di Dawsor) 1O0S TRE SEQRETI. Film 14.0O TILIOIOBNALI REGIONALI 1 8.30 CANHON. Telefilm 8-3S U.StOWOm.iHQIALLO.-r.lXllm 20,00 TMC NEW» nel genere avventuroso modellato (si la per dire) ••) 14.1Q TOa-POMIHIOOIO 20.80 QUALCUNO PAOHIRA. Film rototlpo di «All'inseguimento della pietra verde-. 10JM ILCOW BOY DKL ORAMI» 11*40 LA8SIE. Telefilm «Il leone- ao.ao QUANDO C'fe LA SALUTI. 14.2Q OOULP. Un mito del nostro secolo 82.80 LI ALTRE NOTTI Slui si corre dietro un rubino magico, come il titolo di­ FilmdlKelthMerril 12.10 LA CLINICA DILLA PORESTANBRA 1S.OB PRIMA DELLA PRIMA. Daniel Oren Attualità con Paola Perego ce slamo in Malesia e II protagonista è un organizzi­ «fcOO TQ1-FLASH prova «Nabucco» di G. Verdi 22.SO CATCH. Selez. mondiali «2.20 PESTA DI COMPLEANNO tele di gite turistiche. 13.QO TOaORlTRIDICI ITALIA 1 18*08 OCCHIO AL BIOUETTO 1SJS lAMIMJ. Campionato Italiano DUS ONESTI FUORILEGGE, 23.2Q STASERA NEWS 13*48 OUANDOSIAMA.Telanovela 18.18 TUPPL Coppa del mondo txao **00 PIACI» RAIUNO. (Replica) Telefilm 28*40 CRONO. Tempo di motori 1T.OO VENERE BIONDA 14.18 SANTA BARBARA. Telenovela 1T-0O VENERE BIONDA. Film 18*SO TELEGIORNALE 17.10 CORTIGIANA. Film con G. Garbo O.SO BIWK ROGER*. Telefilm OSO MISSIONE FINALE. Film Regia di Joseph von Slemberà, eoo Marlene DMrfeh, 18.18 CONDANNATI A PAR CARRIERA Cary Grani, H. Marshall. Usa (1032). SO minuti. 93-88 TOT, -TREMINUTI DL, 18*48 TP» DERBY Uno dei sei film realizzati dalla Dietrich in coppiaeol 14*00 PRIMA COMUNIONE. Film con Aldo 18.10 UNA PIANTA AL GIORNO 18.00 TELEGIORNALE •uo plgmallone von Sternberg. Qui è un'ex canunte 1D.8Q TELEGIORNALI RSOIOMAU terdesca che ha felicemente sposato un chimico «ne­ Fabrlzl. Regia «ti Alessandro Bla—Iti ODEON •••• 18*30 TOa- FLASH 18*48 BCHEOQE DI RADIO A COLORI ricano. Quando lui si ammala, lei, che ha bisogio di 1BJB SETTEOIONI PARLAMENTO soldi, ritorna a cantare nei music-hall. Un playboy 18.38 WIDEOCOMIC DI Nicoletta Leggeri 1B.BS NON B MAI TROPPO TARDI s'innamora di lei, il marito guarisce e chiede il dvor- 18*88 BK> ESTATE. Varietà ao.ao CHI L'HA VISTff" zio. Bel film, contiene -Hot Voodoo-, Il numero misl­ 1B.SO DOMENICA t SEMPRE DOMENICA. 14.30 CAPITANI DI VENTURA. Film 1T.4Q OIOCHI DEL MEDITERRANEO ao.30 NELLA VECCHIA FATTORIA 7.00 VIDEO DELLA OrORNATA eale in cui Marlene esce, cantando, dalla pelllcéa di Film con Alberto Sordi. Regia di Camil- 18.C-0 IL DESERTO DB TARTARL una scimmia. 1B.18 PAROLA EVITAI LE RAPICI aa.as TOSBERA 18.90 MAURO PAOANI lo Mastroclnque FAI LA TV. Con Paolo Puzzanti Film con Jacques Perrln RAITRE IB^S «DANNI DELLA NOSTRA STORIA aa.»o 1B.SD TG2-SPORTSERA 83.08 TP». NOTTE EOA» SUPERHtTBOLDIES 19.3Q CARTONI ANIMATI 1S»40 ALMANACCODELOIORNODOPO Sa\SO VERONICA VOSE. Film con R. Zech 20-SB L'ORO DEI MACKENNA •JBulB HILLSTRBBTQIORNOBNOTTB. SO.SO OUBLLA CAROGNA DELL'I­ Regia di Jack Le* Thompson, con Gregory Pack. 81.30 BLUB NIGHT SPETTORE STERUHO. Film Omar Sharlt. Telly Savals. Usa (106»). 128 mlnul CINQUE PER LA GLORIA. Film con 1B-48 TOaTELEGIORNALE conB.Loncar Western epico e di maniera. Un grande capo itdlano, Stewart Oranger. Regia di Roger Cor- aa^O ONTHBAIRNOTTB morendo, consegna allo sceriffo Mackenna la nappa «0.18 TG2- LO SPORT aa.QO REPORTAGE. Sport dènte di un importante giacimento aurifero. Un grippo di man banditi se ne impossessa e costringe lo scemo a far SBJIB DIVERTIMENn. Comica 20J0 L'ISPETTORBDERRICICTelelllm S.OO NOTTE ROCK aaJJO LEORBDELL'AMORE.FIIm loro da guida. Lieto fine. CANALE S «a.48 TOI-UNEA NOTTE I1JI LA VEDOVA ALLEGRA. Operetta In ESJ» EMPORtON. Rotocalco economico tre atti con Silvano Pagliuca. Regia di Mauro Bolognini 20.4© CINQUE PER LA GLORIA SS.1B ARCPELAOO MEZZOGIORNO Regia di Roger Corman, con Stewart Grangei Mlckey O.0B METEO3-TOaOROSCOPO *7 mulinili Rooney, RafVatlone. Usa (1964). 97 minuti. S4JJO TOINOTTEChe tempo fa Un Corman bellico e in ottima torma. Cinque'rtmlne.ll OSO OGGI AL PARLAMENTO O.10 OKKHIOBLMEDITBRRANBO Programmi codificati 18.30 ANCONA. Documentarlo vengono reclutati dal controspionaggio cheli adde­ OJ8 MOTOHAUTICAl OFF-SHORE stra per una missione difficilissima Dóvran» andare 030 I RAGAZZI DEL GIUDICE HARDY. 20.30 LA VITA t UN LUNGO FILM m.30 CIAO RAGAZZI in Jugoslavia e, con tecniche di guerriglici, lilerare un OJJS CARIBE) Festival dei CaralW a Roma Film con Mlckey Rooney «Veronica voss» (Raitre, ore 23.50) TRANQUILLO. Film 18.3Q STAZIONE DI SERVIZIO generale Italiano prigioniero delle truppe Bdesche. -Quella sporca dozzina- con qualche annodi antici­ 22.SO IL CUOCO, IL LADRO. SUi 18.3Q TELEGIORNALE po, meno soldi e il talento di Corman. MOGLIE E L'AMANTE. Film RAIUNO OJJB PRIMA DI 3Q.3Q SPORT REGIONALE TE.FIIm con Robert De Nlro 22.SO SPORT 8 STELLE 22^0 LA RIVINCITA DEI NERDS Regia di Jet! Kanew, con Robert Carradlm, Anthony Edward», Ted McSInley. Usa (1964). 90 minti. I «Nerds- sono una banda di perdenti, ragzzottl goffi TEUE RADIO ••MfflwiMiil e occhialuti presi in giro nell'ambiente urversitarlo. Telefilm «Ritorno con BJO STUDIO APERTO. Notiziario 8.40 SBNORITA ANDREA. Telenovela Ovviamente sono tutt altro che stupidi e co una gran voglia di rivincita agli occhi dei col leghi. Osi si orga­ B.OO URKAI Gioco a quiz 10.08 PER ELISA. Telenovela nizzano... Commedia glovanllistlca, Ottino spunto, 1000 AOATHA CRHISTIEl 1* A TAVOLA. 1.0O JORY Film con John Marley, RAOIOGIORNAU.GR1:6;7;e:10;11:12; sequela di gag più o meno prevedibili. , 104B RIPTIDE. Telefilm Film con Peter Uatlnov 10.88 VALERIA. Telenovela Robby Benson 13:14; 17; 1fr. 21.04; 23. GR2: 6*30; 7*10-, ITALIA 1 ' "" " , (replica dalle 1 alle 23) - tnjQO RIVEDIAMOLI ESTATE. Varietà 11-48 STUDIO APERTO. News 11.40 TOPAZIO. Telenovela 8.30; 9.30; 10; 11.30; 12*30; 13*30; 15.30; 1BJSO SPOSATI CON FIOLL Telefilm 12-00 CIAO CIAO. Cartoni animati 16.30; 17J0; MM-, 19.30; 22.30. GR3: 13.00 23-30 IL TALISMANO DELLA CINA DALLAS. Telefilm 6.45; 7JN; 9.45; 13.49; 14.45; 1S.4S; 21.05; Regia di Lewis R. Foster, con Ronald Ragan, Ntgel 12.88 CANALE SHEWS. Notiziario 13.30 FBSTIVALBAR. Zona verde 23.53. 13.68 BBNTIBRL Sceneggiato Brace, Rhonda Fleming. Usa (1951). 92 mluit. 1SJO ESTATE 8. Varietà con Iva Zanicchl 13*48 LA LEGGENDA DEL RUBINO MALE­ RADIOUNO. Onda verde: 6.03, 6.56. Caduta e riscatto di un reduce dela seonda guerra 14JO TOPSECHlT.Teletllm SE. Film di Antonio Margherlti 1B.OO PICCOLA CENERENTOLA E^ 7.56. 9.56, 11.57, 12.S6. 14.57, 16.57. mondiale che lascia l'America e si traslflsce In Cina IBJJO OENITORUN BLUE JEANS 18.56. 20.57. 22.57; 9 Radio anch'io; dove conta di concludere grossi affari, lapprlma gli 1SJX» TARZAH. Telefilm 18.30 BBNORA. Telefilm 1T.QO GLORIA I INFERNO. Telen. 11.20 Tu. lui, I figli gli altri; 18 II paglno- va tutto male poi adotta un orfanello, «Innamora di 19J0O BIM BUM BAM. Varietà 17.30 VIETNAM ADDIO. Telefilm 18.10 STELLINA. Telenovela m.oo TOA INFORMAZIONI ne: 19 JS Audtóbo»; 20M Musica del no­ una maestrina e tuno si mete per il versi giusto. L'ex 1B-OQ OJC :L PREZZO t OIUSTOI stro tempo: 21*50 Domenico Scarlatti. presidente degli Usa non è al massimolella sua for­ 18.0O ADAMI a. Telefilm 20.28 IL PICCATO DI OYUKI ma. , 18.88 LA VERITÀ. Gioco a quiz 17.10 LA VALLE DEI PINI RADIODUE. Onda verde: 6.27.7.26,6.26. 21.18 IL CAMMINO SEGRETO RETEQUATTRO 18.3Q CANALE 8 NEWS. NOTIZIARIO 18.30 STUDIO APERTO. Notiziario 1B.OB GENERAL HOSPITAL. Telefilm 9.27. 11.27, 13.26, 15.27. 16.27, 17.27, 18.88 COS't COS'È. Gioco a quiz 1B.OO • « DELLA SCUOLA DI POLIZIA 18 27,19.26.22.27.6 II buongiorno di Ra­ 18*48 FEBBRI D'AMORE. Sceneggiato diodue: 10J0 Pronto Estate: 12.50 Tutti 23.80 VERONICA VOSS S0-«O OIROOIOCO. Gioco a quiz ao.oo CARTONI ANIMATI Regia di Relner Werner Fassbindor, eco Rose) Zech, 20.08 PRIMAVERA. Telenovela frutti; 15 Agosto moglie mia non ti cono­ 8QJIB IL TP DELLE VACANZE. Varietà sco; 19*50 Voci nella sera. Hllmar Thale, Doris Schade. Germenle.1982). 105 mi­ aaao CLASSE DI FERRO. Telati Im nuti. BOSS L'ORO IN MACKBNNA. Film con Gre- 20.88 MANUELA. Telenovela RADIOTRE. Onda verde: 7.18. 9.43, aa.oo LA RIVINCITA DEI NERDS. Film con 11.43. 6 Preludio: 8.30-10.30 Concerto In un bianco e nero eccellente, racconsto nel modi di ory Peck. Omar Sharil. Regia di J.L. Robert Carradlne. Regia di Jet» Kanew aa.30 CALIFORNIA. Telefilm un film espressionista, Veronica Vosi 6 la trasposi­ ¥hompson 18.30 LAVERNEBSHIBLIY del mattino; 11*50 Opera in conto; 14.05 zione sul grande schermo di alcuni e'isodl di vita di 84.00 Diapason; 16 Orione; 19.20 Scatola so­ 23.10 MAURIZIO COSTANZO SHOW MAI DIRE BANZAL Varietà 28*90 IL TALISMANO DILLA CINA. Film 1P.30 TERRE SCONFINATE Sybille Schmitz, attrice todesca e nazlta morta suici­ 0.30 STUDIO APERTO. Notiziario con Ronauld Reagan nora; 21 Festival di Vienna. da nel 1955 a Monaco. Uno dei migilorfilm del regista •UO ILTODELLEVACANZE.V«rletà 20*38 SIGNORINA NON QUARDA- RADIO VERDE RAI. Musica, notizie e In­ tedesco precocemente scomparso. 1-9S COLOMBO. Telefilm 0*48 VIETNAM ADDIO. Telefilm 1-20 LOVIBOAT.Teletllm TEI MARI NAL Film formazioni sul traffico in Mf 12.50-24. RAITRE

l'Unità Lunedi 18 1 luglio 1991

!l SPETTACOLI Nei vecchi studi della Lenfilm Alla Rassegna europea di musica Il cinema dì Eltsin / 4 dove Eisenstein girò «Ottobre» si studiano e si realizzano oggi le produzioni più interessanti Parma, notti Giovani autori crescono stretti tra la crisi economica e il nuovo mercato «contemporanee»

PAOLO PETAZZI •i PARMA. Alcune opere di mmsky, Kenakis e Sciarripo indiscutibile nlievo emergeva­ (che quest'anno ha presenta­ no nel ricco e interessante pa­ to solo un brevissimo fram­ norama proposto al Teatro mento come anticipazione) e Farnese dì Parma dalla «Rasse­ i concerti saranno proposti a Gli assediati di I^ningrado gna europea di musica con­ Parma e Bologna. I cinque temporanea» dell'Orchestra concerti dei giorni scorsi con­ Sinfonica dell'Emilia Roma­ fermavano I impossibilità di ri­ gna soprattutto per unanime condurre a comuni denomina- Quatto appuntamento con 11 cinema di Eltsin, va­ media degli Impiegati intomo coprodotta con la Francia, ma impressione le novità di Adria­ ton la frammentata varietà del­ le a dire le nuove prospettive e le ultime tendenze al trent'annl E I immagine nei frattempo German lavora no Guamien (nato nel 1947) e le poetiche anche se va regi­ dell'Unione sovietica. Siamo a Leningrado (o a delia Lenfilm all'estero cresce come maestro-produttore in di Jonathan Harvey (1939). strata in più di un pezzo la pro­ nel 1990 il festival di Rotter­ uno studio che realizza esclu­ oltre a quella di Castiglioni di pensione «ni eloquenza immi». San Pietroburgo se preferite). negli stonci e pre­ dam le ha dedicato una spe­ sivamente opere di debuttan­ cui si è già nitrito diata, all'abbandono enfatico stigiosi Lenfilm. dove cent'anni fa venne realizza­ ti Tra i titoli del '91 vanno ci­ ciale rassegna, quest'anno sa­ La Romanza alta notte n 2 con aproblemauca estraneità to il pnmo film della storia dell'Urss. Lo studio si è ri Salsomaggiore a riservare tati almeno Via di qui, beffar­ alle vicende dell ultimo mezzo do pamphlet sull'antisemiti­ per violino e orchestra (1988) scisso in nove differenti strutture e nonostante la una retrospettivaa l maggiore di Guamieri è tra le sue cose secolo nella lunga Sinfonia n 4 crisi economica lavora alacremente per il futuro. autore leningradese, Alek­ smo diretto dal noto regista più mature e affascinanti II dell irlandeseBodley (natone! sandr Sokurov teatrale David Astrachan, e / violino solista (I ottimo Carlo 1933), con una scnttura un I due film del '91 su cui la giardini dello scorpione, film Chlarappa) e sempre presente poco più aggiornata >n Antolo­ DAL NOSTRO INVIATO di montaggio del critico Oleg con una scnttura virtuosisuca gia dell olandese .stan Keu- Lenfilm punta maggiormente Kovalov che utilizza straordi­ ris (nato nel 1946) e In Eolos sono // terzo pianeta di Alek­ tormentata e nervosa la cui ALwrrocnupi nari filmati documentari del­ tensione ai canto trova in or­ del greco Petros Korelis (nato sandr Rogozkin, sorta di re­ l'epoca di Krusciov nel 1955) Mira ad una marca­ ••LENINGRADO È comin­ chissà se questi mitici studi si make del tarkovskiano Stai- chestra continue rispondenze ciato lutto 11 La rivoluzione chiameranno ancora Lenfilm Era prodotto dal Workshop e amplificazioni, che si dilata­ ta plasticità la lunga Sinfonia n ker. e Angeli del atto di Valenj no in un intreccio di echi alo­ 3) dello spagnolo Carmelo 'd'ottobre, « tante altre cose. E (da Lenin, come Leningrado) Ogorodnikov, poetica e vio­ anche Koma, uno del primis­ Bemaoia (nato nel 1929),che oggi, nello stesso luogo, tutto in futuro Non si parla ancora lenta storia d'amore ambien­ simi film sovietici sul guleg, vi­ ni, scie, riverberi NWla can­ Unisce, spazzato via dalla vo­ di questo «dettaglio" ma certo sto anch'esso alla Settimana giante, indescentc mobilita inizia con una giustapposizio­ tata In un manicomio, firmata della fascinosissima Invenzio­ ne di frammenti ben differen­ lontà popolare che ha votato alla Lenfilm. diretta da un si­ delia critica di Venezia nell'89 ziati, approdando poi, attra­ n ritorno al nome e allo spirito gnore efficiente e manageria­ da un regista di cui qualche e codiretto da due giovani co­ ne del suono, nella flessibile anno fa si vide alla Settimana alternanza di addensamenti e verso procedimenti npetitìvi, di San Pietroburgo Che II le come Aleksandr GoTutva. niugi, Boris Gorlov e Mjole ad una dilatazione e ad un en­ nuove-vecchio toponimo ven­ c'è voglia di cambiamento E dellacnuca di Venezia I opera Adomenaite Ora Boris ha ap­ rarefazioni l'evocazione e il so­ pnma Lo scassinatore Ma è gno del canto nascono dall in­ fasi incontrollate Ma la musica ga o no ufficializzato dal So­ come dar loro torto? Rispetto pena terminato di girare, nella della penisola iberica presenta viet supremo, e in fondo quasi al sontuosi locali dell'Unione soprattutto ai giovani che gli regione di Sverdlovsk, sugli dagine sulla matena sonora, mantenendo un carattere in­ oggi molti altri aspetti, come secondarlo Conta che gli abi­ dei cineasti di Mosca, gli studi «Il giorno degli spiriti» di Sergei Soijanov studi di Leningrado si affida­ Urali, un film intitolato Re- dimostrava a Parma il porto- tanti della «gorod geroK della lenlngradesi sembrano essersi no, e, quindi, soprattutto al cordman che nana un tipico quieto e sospeso, «notturno" •Citta eroe» per eccellenza, fermati al ruggenti anni Venti suddetto Workshop di Ger- «sogno sovietico», la parabola Un altro mondo sonoro schiu­ hese Oliveira (nato nel man deva Il Conarto per violoncel­ abbiano voluto cosi Conta Cade tutto In pezzi, urgerebbe dia due-tre ore Tacendo non la Feks, la «Fabbrica dell'atto­ In corso un esperimento pro­ di un grande campione sporti­ lo dell inglese Harvey, Incline ?959), allievo di Nunes. in Tes- che eli intellettuali fossero tutti un radicale remora (la prover­ più di una chiamata per volta, re eccentrico», il cinema visio­ duttivo unico al mondo e la Aleksei German è un singo­ vo che si ritrova, invecchiato, ad una contemplauva dolcez­ sarà la tensione visionaria del- per San Pietroburgo e contro biale parola russa per -ristrut­ e se per caso dall'altra parte nario più vicino ali affascinan­ Lendini stessa a essersi volon­ lare regista che in ventanni a vivere la dura vita quotidia­ za perseguita attraverso il recu­ I idea ispiratrice (legata all'A­ CIÒ che II Pcus ha qui rappre­ turazione») . ma non c'è un ru­ del mondo II fax e occupato si te avventura intellettuale dei tariamente scissa in nove stu­ ha fatto solo tre film tutti ca­ na della provincia russa NIJC- pero di una raffinata sensibilità pocalisse) si unisce ad una sentato Questa e ancora la blo La Lenfilm, vi diamo solo rinvia tutto al giorno dopo Un formalisti Qui si fece il reali­ di che sono -privati» nella ri­ polavori Controllo sulle stra­ le, mvece, ha firmato La casa armonica e di gesti melodici ri­ promettente ricerca di ngore patria di Kirov, la vittima sacri­ questo dato paradossale, non de, Venti giorni senza guerra e sulla sabbia, ispirato a un rac­ strutturale Alle generazioni incubo telematico a cui lu- smo socialista più bello e me­ cerca dei finanziamenti e nel­ pensati con finezza. Caratteri­ più giovani appartiene anche il ficale di Stalin e di tutti i buro­ può permettersi un telefono tente sovietico (e qualsiasi no sorpassato dai tempi, la la scelta dei progetti, ma ri­ ti mio amico Ivan Lapsln II conto di Tatjana Tolstaja, un stico e il nlievo conferito a un crati, moscoviti venuti dopo di abilitato alla teleselezione in­ delicato film al femminile che tedesco Thomas Becker, un al­ straniero in visita in Urss) e Trilogia di Matslm degli stessi mangono «pubblici» nella pnmo e il terzo furono Proibiti gruppo di strumenti (come ar­ lievo di Kagel nato nel 1962 lui. £ ancora la dui che si temazionale perche tali linee. del resto abituato Kozlncev e Trauberg e l'im­ commercializzazione dei film e uscirono solo tra !'85 e 1*86 pero, per la prima volta o qua­ pa, vibrafono, celesta) di im­ •ante uno dei cuori d'Europa ora attive in molti uffici del­ si, mette in scena il sogno nelle Isole felia dense accu­ Eppure, tra crisi economica mortale dopato di Sergej e e nel rapporti con l'estero An­ Si pensava che 11 nuovo corso mediata suggestione timbrica mulazioni si sfaldano in gesti e guarda tutto ciò che arriva l'Urss, vanno pagate in valuta Georgi) Vasllev; che le produzioni indipen­ avrebbe finalmente permesso proibito dello scomparso Ser­ che guida spesso il violoncello da Motca con un misto di sno­ (in dollari, per intenderci), e e strutture fatiscenti, la Len­ gio Leone, l'assedio di Lenin­ solista (F.M. Uitti) «in una sor­ tonali, in un gioco troppo lun­ film è viva, vivissima. I tempi Ebbene, in questa Inimita­ denti più stravaganti (e non a German di esprimere tutto il go forse con intenzioni ironi­ bismo, diffidenza e compatì- la valuta non e'*. Alla Lenfilm ne mancano, dal movimento grado, anche se in una di­ ta di viaggio celestiale». mento e arrivato il fax, questo nuovo gloriosi non sono Uniti; Lenin­ bile citta del cinema conti­ suo talento, e invece questo mensione intima e senza i to­ che Ein^ouD/eslldaneseRa- grado e considerata Ut culla nuano a crescere talenti La del «Nekrocinema» al Work­ grandissimo, anomalo autore smussen pone al centro della statos*symbol che ha ormai shop di Aleksei Cerman) si ni dell'epopea Insomma, i Con sistematica apertura in­ GU studi della Lenfilm tono Invaso li mondo, ma usarlo del cinema sovietico pio gran­ perestrolka e la legge sulle im­ tace, come altri di pari presti- giovani registi lenlngradesi (o formativa la rassegna dell Oser costruzione I indagine su una aul NrovskU Prospeld, in pie­ de Qui Eisenstein venne a gi­ prese private hanno modifica- appoggiano, per farsi cono­ . gio (Klimov, Abuladze, tose- grande varietà di tempi Da per mandare messaggi all'e­ scere fuon dell'Urss, a un neo­ sanpietroburghesi...) cresco­ includeva in questa pnma edi­ elogiare senza riserve la quali­ no centro. È lo slesso edificio stero è un'impresa kafkiana, rare lo stupefacente Ottobre. ' lo ancht qui il centralismo di liani .) Ora si paria finalmen­ no Se U mercato non b spazza zione musicisti di tutti • paesi dove per la prima volta in tutte Qui tre geniali adolescenti co­ Stato, ma mentre a Mosca e nato ufficio che cura i rapporti te di un suo nuovo film, una delia Cee nel 1992 si avranno tà delle esecuzioni dell Oser bisogna chiedere la linea al con i festival stranieri Lo diri­ via, ne vedremo delle beile. guidata ottimamente da Taver­ le Russie venne proiettato un centralino, aspettarla in me- me Jutkevic. Trauberg e Ko- altrove infuria la privatizzazio­ storia autobiografica ambien­ anche De Pablo, Donatori!, Ka- JBm, quasi cent anni fa. Ma zincev inventarono nel 1922 ne selvaggia, a Leningrado è ge Aleksandr Mamontov, età tata negli anni Cinquanta e (Contìnua) gel, Kolb. Nunes, Rihm, Slo- na ed Encinar. Intervista a Guido Davico Bonino, da quest'anno coordinatore del settore prosa del Festival dei Due Mondi Un cartellone di classici e piccole raffinatezze. «Non ho avuto molto tempo. Con Menotti nessun problema» Cosimo Omeri. Al Teatro Romano di Spoleto ha tenuto un recital di poesie dal titolo «Lamia ? Non e che un debutto» «Canzoniere italiano» Festival dei Due Mondi secondo Guido Davico Boni­ italiana, che quest'anno 6 Ce ranno, Einaudi, e dopo di­ Dìttico coniugate à\ Renard 6 solo in tre edizioni del festi­ portare spettacoli di punta. Il programma no, responsabile da quest'anno del settore prosa n'estqu'un debutdi Umberto ciassette anni di resistenza stata urta vera rivelazione, val, dal '59 al '62. Sono serate ma sarebbe impensabile della manifestazione spoletina. In scana al teatro Marino, che ha vinto il pre­ ho ceduto Con Menotti biso­ LooerLettersdi Orney e un la­ in cui si presentano, uno do­ proporre performance del OGGI. ~ Concerto di mio Riccione l'anno scorso e gna essere molto chiari all'i­ voro dalla scrittura sottile, in­ po l'altro, microtesti teatrali, cosiddetto terzo teatro o di Romano Cosimo Cìnleri, accompagnato dai 102 ha portato a Spoleto attori nizio, bisogna discutere con sinuante, con due attori che brevi passi di danza, inediti avanguardia rude, per quan­ mezzogiorno: Teatro frammenti musicali. Un pot- Mellito SpotetodM- , elementi della banda musicale dell'Arma dei cara- giovani e bravissimi». grande meticolosità ogni tito­ fanno a gara di bravura e to di assoluta qualità. Detto ' binierì, con Canzoniere italiano, un recital di poesie, lo ed ogni scelta, ma è un uo­ Anouk Almée che è una don­ pourri, insomma, di prosa, questo, spero di nuscire a ma: Cinema Corso, ore Grafie agU sponsor e al danza e musica, a cui lo vor­ dal Duecento ai giorni nostri. Grande attesa per la mnbibuto statale, Spoleto mo sensibile, curioso, magari na dal fascino Intramontabi­ realizzare l'anno prossimo ,17. 21. 23.30. Incontri imprevedibile. Quando gli le. Valeria Monconi si offrirà rei aggiungere piccoli ma in­ spettacoli diretti da Mario •rastcall: S-Eufemia, ore festa di compleanno di Gian Cario Menotti. ha un budget di drca nove tensi lilmatl di cinema, affi­ miliardi. Quanto è II flnan- roposl di mettere in cartol­ al pubblico di Spoleto in Martone e Nanni Garella, 17. ine Emma, il nuovo spetta­ un'immagine molto incon­ dando la regiadell e serate a due giovani di indubbio ta­ DOMANI. Concerto di DALLA NOSTRA INVIATA stancato messo a disposi- E Piero Maccannelli Per quan­ done della prosa? colo di Ugo Chili che sarà sueta, e le tre "telefonate" di lento, con un percorso tea­ mezzogiorno: Teatro STEFANIA CHINZARI presentato ad Asti, dopo aver Dialoghi con nessuno sono to riguarda i testi di teatro già trale alle spalle di grande in­ Melisso Opera da tre Non molto. Considerando lo cinquanta scnttori-dramma- spettacolo di Brecht, suddivi­ ietto il testo mi di disse "Ma ti adattissimi a mettere in luce teresse. •oidi: San Nicolò, ore 16. •i SPOLETO Sotto il sole di sa al festival dei Due Mondi rendi conto che è una stona le doti di Ottavia Piccolo. Il turgni hanno risposto all'ap­ Spoletodnema: Teatro •Menotti me ne parlo ad so tra prosa e musica, poco pello che avevo lanciato e Lei dirige quest'anno an­ mezzogiomo di Spoleto pas­ meno di un miliardo. Esclu- di fine secolo, la protagonista prossimo anno, comunque, che U festival di Asti: non Nuovo, ore 17 Incontri seggia con una protettiva pa­ Ischia, alle giornate su Vi­ si chiama Emma e il marito punterò di più sugli attori. ora si tratterà solo di selezio­ sconti - racconta -. Eravamo dando L'Opera dà tre soli sla­ nare i brani più adatti Per la le pare di aver esagerato? Musicali: Sant'Eufemia. glietta in testa e molto buon mo a cinquecento milioni, fa il farmacista, proprio co­ Già nei mesi scorsi avevo danza e la musica mi dovrò ore 18. Marionette Col­ umore Se le accoglienze agli già in settembre e a novem­ me in Madame Bovary! contattato lan McKelIen, ma Ma io non volevo Mi hanno bre ho dovuto presentare il davvero poco se si considera consultare con gli altn coor­ supplicato, perché io sono di in: Aida, Santa Maria del­ spettacoli confermeranno i il numero degli attori, dei tec­ Pamela VOIoresl, Atnouk era impegnato con le repli­ dinatori, ma potrebbe essere la Piaggia, ore 19 Le pronostici di chi ha guardato programma. Non c'è stato che di Eduardo a Londra, il t v,f t •> Asti e questa impostazione al molto tempo, diciamo che nici, 1 costi delle scene. Ho Almée, Valerla Moriconl, un'idea indovinata, con gli festival l'avevo data io, sei Nozze di Figaro: Teatro a questa trentaquattresima accettato questa cifra solo Ottavia Piccolo. Ha ideato giovane Kenneth Branagh, esempi illustri degli anni Cin- ho agito in base a due idee di Michel Piccoli. Non sono po­ anni fa. Si sono ntrovati in Melisso, ore 20 Spoleto- edizione del festival come al­ perche era Ù primo anno, per un cartellone per prime at­ uanta, a cui parteciparono cinema: Cinema Corso, l'anno di «riscossa della pro­ «utenza. La prima è che un tuti venire ma noi torneremo difficolta e mi hanno chia­ {estivai deve proporre ogni la prossima edizione avremo trici? Salvino, Buzzab, Suoni. esclusi da Spoleto? mato Ma non credo che re­ oreJ 1.23 30 Dittico co­ sa», in fondo il merito sarà in un budget diverso. Se la donna c'è. Dio c'è, di­ ad Invitarli per l'edizione '92. Quanto spazio d sari nel niugale: Sala Frau, ore anno un classico poco noto sterò anche il prossimo an­ buona parte suo Parliamo di o mollo noto, come in questa ceva pressappoco Zavattini E quali progetti ha In men­ suo programma, magari Il pubblico di Spoleto è un no sono um teorico della ro­ 21 Dance Theatre of Guido Davico Bonino, pro­ edizione L'Opera da Ire soldi Come ha lavorato con 11 Io credo che la prosa italiana te per Spoleto dell'anno anche In vista della prossi­ pubblico da nouuelle cuisine tazione Nessuno è insostitui­ Hariem: Teatro Roma­ fessore universitario, tradut­ di Brecht, ma in un allesti­ Maestro Menotti, gentile sia soprattutto femminile prossimo? ma acquisizione degli spa­ è abituato a piccole portate, bile Anche a Spoleto, ho un no, ore 21 30. tore, critico, responsabile mento completamento nuo­ tiranno di un festival che Quest'anno ho Invitato alcu­ Vorrei npnsbnare i «Fogli zi della Rocca, per alcuni a materie di prim'ordine, ad contratto fino al '92 spero di editoriale e, da quest'anno, vo L'alba « che a tutti i costi non smette di osannarlo? ne attrici, ma direi che sono d'album», un'invenzione di registi e artisti giovani, una degustazione raffinata. fare due buone annate, poi coordinatore del settore pro­ volevo proporre una novità Io ho lavorato solo con un ti­ partito soprattutto dai testi Menotti che è stata realizzata bravi e tradlztonalmente Bisogna sempre cercare di ne nparleremo

l'Unità Lunedi 1 luglio 1991 19

P 'SPETTACOLI

Platea Accanto Tadeusz Kantor (a sinistra netta toro): Venezia gli dedica un omaggio d'estate A destra, Peter Stein

Mai vista una stagione tanto intensa e riccad i proposte Avignone e dintorni Guida alle rappresentazioni Europa in festival allestite per il mese di luglio Salisburgo aspetta Peter Stein Spettacoli per tutti i gusti WÈ E con lo spettatore intemazionale co­ 17 luglio, presenta il suo ultmo spettacolo me la mettiamo7 Specializzato e curioso, no­ rrfultimediale/4r/as. dalla «Tempesta» di Brook made per vocazione, ma non selvaggio, abi­ Tra luglio e agosto la Gran Bretagna offre il lissimo interprete di orari di aerei, treni e tra­ suo classico festival shakespeariano a Strat­ ghetti e profondo conoscitore di autostrade toni con la Royal Shakespeare un appunta­ agli Atridi di Mnouchkine per lui esiste una mappa, piuttosto nutrita, dei mento d obbligo per i tradizionalisti Però (estivai europei in cui lingue e stili s'intreccia­ Gran Bretagna vuol dire Edimburgo Tradizio­ E un Gaber per gli affezionati no. Nel gran mare di appuntamenti proponia­ ne e fnnge, marginalità, messe insieme in una mo un possibile itinerario Una sorta di via eu­ mistura spesso esplosiva Quidall'8al31 ago­ ropea al teatro estivo sto, sari possibile vedere un Brecht giovanis­ Il posto d'onore spetta, ovviamente, al Fe­ simo e poco rappresentato come :l Baal, La stival d'Avignone, l'inventore della formula dispute di Marivaux ma anche teatro giappo­ della kermesse estiva. Da non mancare le pra­ nese contemporaneo e l'ultimo spettacolo di ticamente sconosciute Comedtes barbara di Kantor, Oggi e il mio compleanno Del Valle inclan messe in scena da Levelll. Per i tenaci assertori della grecita, invece, che è possibile vedere, tutte in una notte, il 13 c'è il classico appuntamento di Epldauro e il 17 luglio Da non perdere anche un'altra (luglio-agosto), quest'anno dedicato ad Ari­ •notte» dedicata al teatro di Heiner Moller (il stofane ed Euripide E.perf*-.L-e, unachiccae 16 luglio) e il giovane, coinvolgente talento una novità La chicca dal 30 agosto al 15 set­ della regata belga Isabelle Pousseur che fir­ tembre a Oslo il Teatro Nazionale organizza ma Il sogno di Strindberg Ma la Francia è an­ un festival Ibsen con compagnie provemenU che, o soprattutto, Parigi, proprio »pa l'im­ da tutto il mondo La novità, dall'anno prossi­ maginifico ministro della Cultura Jack Lang mo anche lo spettatore teatrale, sulle orme ria voluto un festival la cui punta di diamante, del melomane, non potrà non andare a Sali­ quest'anno, è il Monto alla scena europea di sburgo Parola di Peter Stein, che come nuo­ una grande protagonista dell'avanguardia vo direttore del settore, sta preparando un Partite, il teatro vi attende americana, Meredltn Monk, che, a partire dal megaprogramma. D M G G.

CRISTIANA PATUNO l'estero qui a fianco diamo ni) assieme all'ultimo lavoro Gibcllinadal 16 luglio (La stona di Romeo e Giuliet­ qualche consiglio, e per chi re­ del drammaturgo polacco, Og­ Molte le pnme anche per le ta') Un po' meno novità alla Asti Santarcangelo •• Nei festival estivi, di tea­ za tra la mondanità di Spoleto sta in Italia l'estate olfre la pos­ gi è il mio compleanno A Vol­ produzioni italiane. Spoleto ci Versiliana, ma almeno una tro e non, capita non di rado e l'impegno, quasi ascetico, di sibilità di vedere alcuni grandi terra non una ma due occasio­ riserva il nuovo testo di Umber­ grossa sorpresa i tre spettacoli che la cornice valga più del (estivai come Santarcangelo o europei, il 4 luglio a Verona e è ni intemazionali i / tre studi to Marino Ce n'est q'un debut, di teatro-canzone di Giorgio Così le attrici Una vecchia fabbrica quadro. Anche i testi meno In­ Volterra, tra la scelta di punta­ La tempesta di Peter Brook. ri­ per i Demoni d\ Thierry Salmon che mette In campo i «giovani Gaber che ripercorrono gli ulti­ proposta, subito dopo il trionfo e un progetto di Vassìliev, lo mi vent'anni della vita artistica teressanti sono impreziositi da re su programmi •godibili* del­ leoni* Fabrizio Bentivoglio, palcoscenici unici, una piazza la Versiliana o del Festival del­ milanese, in un allestimento gabbiano Jerome Savary porta del Signor G Asti, che ha scel­ diventano perRem&Cap medievale, un teatro antico, le Ville Vesuviane e quella di all'aperto, all'Arena Mentre da in giro per l'Italia un allesti­ Margherita Buy. Sergio Rubini to la strada della nuova dram­ un bel giardino rinascimenta­ privilegiare le avanguardie e 1 domani a Venezia, al teatro mento della Dodicesima notte- e Giuseppe Cederna. Santar­ maturgia, può contare su un «drammaturghi» e la loro «Leggenda» le. Ma innanzitutto bisogna di­ giovani attori di Asti. Goldoni, parte il •Progetto Kan­ di Shakespeare con Ottavia cangelo e Volterra producono discreto numero di allestimen­ stinguere. Non tutte le manife­ Tanta varietà può disorien­ tor» incontri, filmati, sculture Piccolo e Renato De Carmine moltissimo al festival roma­ ti inediti, tra cui l'ultimo lavoro stazioni sono trovate turistiche tare lo spettatore. Chi preferi­ di scena e, naturalmente, spet­ (a Verona e alla Versialiana) gnolo sarà presentata la se­ di Ugo Chiù, Emma, molto at­ •i Tra tanti classici (Shakespeare l'intra­ •i Anche per Santarcangelo (5-14 mglio) e II moltiplicarsi degli spazi sce lasciarsi guidare dal caso e tacoli Il Cricot 2. il gruppo del Mentre per chi vuole dedicare conda parte del progetto «A teso Insomma, il tour del festi­ montabile. Pirandello l'onnipresente, Molière vale la regola di moltiplicare gli spazi e «riempi­ teatrali ha effetti interessanti dalla curiosità, faccia pure Chi drammaturgo scomparso po­ tre serate al teatro classico è di passo d'uomo*, la Leggenda di val può anche essere l'occa­ l'eterno) AarJtemtro si ritaglia un'identità nell'I­ rei la città di teatro La piazza, una vecchia fab­ sugli allestimenti e stimola a chi mesi fa, riprende La classe ngore l'appuntamento con la sione buona per un assaggio, invece ha bisogno di una map­ Remondi e Caporossi e a Vol­ talia dei festival proprio per la scelta di mettere brica, le grotte di tufo, il cortile delle scuole ele­ produrre cose nuove. La prima pa, è servito. All'appassionato morta (che non viene rappre­ trilogia Les Atrides di Ariane terra c'è, per esemplo, l'ultimo in anteprima, della prossima regola e la varietà. C'è dllferen- sentata in Italia da quindici an­ Mnouchkine alle Oresuadi di stagione in scena a tutti 1 costi drammaturgia contempo­ mentari, la torre di San Mauro Pascoli tutto di­ di teatro che voglia partire per lavoro del Laboratorio Settimo ranea e di dare spazio alle nuove leve di attori. venta palcoscenico Negli stabilimenti abban­ Nonostante te ristrettezze di bilancio e il cambio donati della Fisi si sono installati Remondi e Ca­ della guardia alla direzione (Fantonl lascia e porossi con Leggenda, seconda tappa del pro­ raccoglie Davico Bonino che cosi si ritrova alla getto «A passo d'uomo* (dai 4 luglio). Il Chier* Borgio lesta di due «estivai, Asti e Spoleto) quest'anno, materiale è la Leggenda della vera croce, inesau­ dal 7 al 21 luglio, ci sono cinque novità assolute ribile fonte d'ispirazione della pittura medievale Italiane (tre delle quali scritte da attori) e tre no­ (Agnol Gaddi, Cenni di Francesco, Piero della Avanguardia Dal sogno vità straniere. Intanto una prima molto attesa: Francesca). Ancora Medioevo, il X secolo, per il l'ultima piece creata da Ugo Chiti per il suo gruppo delle Albe che si è rivolto alle opere del­ primo alla realtà gruppo dell'Arca azzurra, Emma (il ridicolo del­ la monaca sassone Rosvita di Gandersaeim la vita). Dall'8 luglio la signora flaubertiana. tra­ creando un dialogo in cui si fronteggiano la ca- amore (e ritorno) sferita In Toscana dalla provincia francese, farà nonichessa, con la sua fede tagliente e sensua­ una strada presumibilmente piuttosto lunga II le, e l'umanista Terenzio. Anche Rosvita debut­ 13 ci sarà La panchina di Aleksandr Gel'jnan, ta intuglio L'U invece arriva l'Opera del Tibet, •*• 1992, quarto centenario gfll •Teatro- non solo so­ uno dei drammaturghi della perestrojka. Inter­ teatro tradizionale cantato e danzato ancor più della scoperta dell'America. gno*. E 11 motto del Festival di preti Alessandro Haber e Maria Amelia Monti; il che recitato Pare sia il più antico ancora prati­ Non è sfuggito al (estivai del Borgio Verexzl (In provincia 16 è la volta di Marina Confatone e Massimo cale in Italia viene per la prima volta. Sarebbe­ nuovo teatro di Coleri (13-21 di Savona) che compie venti­ Venturielk) con La musica m fondo al mare, atto ro dovuti arrivare in trenta, ma l'organico è stato luglio), tradizionalmente orga­ cinque anni e si sente ben radi­ unico scritto appunto da Manna Confatone in ndotto e a Santarcangelo si potrà vedere solo nizzato secondo aree e percor­ cato nella realtà. D quarto di collaborazione con Renato Carpentieri; un'altra una selezione di Scene la danza delle maschere si geografici, che dedica que­ secolo lo festeggia con un vo­ attrice-autrice è Sabina Guzzanti (Con fervido blu. la danza dello yak, quella dei tambun al sta e la prossima edizione alla lume che ricostruisce la storia zelo, il 19 luglio) Mentre Pamela Villoresi si affi­ fianco, il nto nuziale, la danza della fortuna. Il scena latinoamericana a co­ della manifestazione e con tre da a un testo di Valeria Moretti Marina e l'altro Kisrnel di Ban diretto da Alain Maratrat, regista minciare da Cuba, con Las per- prime. Il 12 luglio debutta una di cui sarà protagonista il 18. Il giorno seguente che dal 74 collabora con Peter Brook, ha messo •te de tu boca, e dalla Colom­ produzione esclusiva di Borgio in scena Liliom di Moinar, parabola dell uomo su testi di Pirandello. Leasing. vedremo le Lumache di Luciano Nattino (che bia, con Yo. Arbor, Contalo, hanno debuttato a Santarcangelo) Gli altri stra­ dei bassifondi che diventa un pretesto per un la­ prime tappe di un vasto pro­ Goethe. Heine e Brecht So­ gna., forse amo. regia di Gino nieri sono Mrs. Klein di Nicholas Wright e La ve­ voro sull'attore (S luglio). I polacchi del Teatr getto dova del sabato sera di Israel Horovitz. oltre alla Osmego Dnia, uno dei gruppi d'opposizione Quando nacque, nel 1972, il Zampieri, con Andrea Jonas- son. 1118 è la volta di Sogno di ripresa di un testo piuttosto rappresentato. L'ul­ negli anni Settanta, porta a Santarcangelo un la­ festival era il primo appunta­ una notte di mezza estale di timo nastro di Krapp di Beckett, che Asti propo­ voro sulla terra di nessuno, quella fascia di terra mento italiano col teatro di ri­ Shakespeare per la regia di ne nella versione del Carni di Tor.no diretta da compresa tra due confini terra dello smarri­ cerca e d'avanguardia. Poi le Mauro Bolognini (protagonisti Edward Corrway con Maurizio Corgnau. Da se­ mento, del ritomo impossibile Uno spazio al occasioni si sono moltiplicale, Ugo Pagliai e Paola Gassman). gnalare anche il Cabaret Viola, tre appunta­ confine, tra I genen, anche quello della inglese ma pur riprendendo dopo che Inizia da qui una tournee menti su poesia, donna e musica, poetesse fran­ Mutoid Waste Company, si chiama Santarcan- un'interruzione di alcuni anni. festivaliera. Andra, in Calabria cesi del Novecento; Giovanna D'Arco vista da gekVFringe e ospiterà le performance di gruppi Chlerl ha deciso-di mantenere e alle feste di Persetene di punk olandesi, inglesi, spagnoli, greci, italiani . quella connotazione origina- Maria Luisa Spaziani, ferry Lowell e il New En- Agrigento. Dopo un convegno gtand dell'inizio del secolo. D Cr. P na. l'amore per le avanguardie su Leonardo Sciascia debutta DCrP di tutto il mondo. Quest'anno, il 2 II sfamo della duetto, nel­ oltre all'America Latin» c'è l'adattamento di Sbragia, con l'Europa con tre presenze rap­ Nando Gazzolo e Nino Castel- •*• Sfidando il proverbio •• Non hanno badato a presentative di gruppi periferi­ nuovo e con le musiche di Volterra che sconsiglia di partire, Cividale spese (3 miliardi e 300 mi­ Ville Vesuviane ci il giovane teatro di Vilnius.il Franco Battiato I personaggi sposarsi e dare inizio a qual­ lioni) al MHtelfest (Civida­ teatro drammatico d' Sofia e i di Sciascia si muoveranno in siasi attività, a Volterra si le del Friuli, 19-29 luglio) E viennesi underground dello una struttura scenografica mo­ Ricordando comincia proprio di venerdì Cinque del resto dietro all'iniziativa Variazioni Shaubude diretti da Werner dulare (che tende a ricostruire (il S luglio) E una sfida so­ ci sono non uno ma cinque Stolz. Tutte italiane le altre pro­ l'accerchiamento della spirale no certamente anche i Tre governi Italia, Austria, Ce­ poste in cartellone, scelte per mafiosa)' fatta di tubi inno­ Pasolini palcoscenici coslovacchia, Jugoslavia, sul tema studi per i 'Demoni; che Ungheria (ossia la cosiddet­ tracciare una mappa di nuovi centi per creare una scena visi­ inaugurano il festival nello bile da ogni lato. ta Pentagonale) Quasi sim­ gruppi di ricerca, secondo gli e Kantor scenario dell'Ospedale psi­ per Medea bolo della natura poli-cultu­ Settecento Accanto. organizzatori (presidente da Teatro classico, per 1 lesti e chiatrico É la pnma tappa rale della manifestazione è Wolfgang quest'anno è Vattimo). Tra gli la cornice, alla decima edizio­ di un grande progetto di ri­ lo spettacolo d'apertura, la Amadeus altri. I Inumateatro con Elena ne delle Oreattadl di GlbeUJ- cerca che Thierry Salmon sta conducendo col suo gruppo Medea di Arpad Goepcz, tradotta dall'ungherese nelle altre tm VlUe Vesuviane Sette­ Mozart a cui di Ritzos. Meme Perlmi con Al­ na. che. dopo le dimissioni di attorno al grande romanzo di Dostoevskij Quella di Volterra quattro lingue ufficiali, che sarà rappresentata in contempo­ cento - Settecento : Mozart si è ispirato l'usata di Pirandello. Valter Franco Quadri, privilegiano II non sarà la pnma assoluta Lo spettacolo è stato presentato ranea su cinque palcoscenici (il 19 in piazza Diacono) Di Un'operazione matematica ed il programma Malosti con La trasfigurazione programma musicale L'ap­ in antepnma a Modena all'incontro con i Teatri Studio del- Vaclav Havel ZahradniStatinosi («Festa agreste*) nella mes­ ecco il programma del festival delle Ville di Benno il Ciccione Comple­ puntamento di grande presti­ I Urss Prima davvero assoluta, invece, quella di The said sinscena originale del Teatro nazionale di Praga e in un alle­ (5-25 luglio tra Portici e Torre Vesuviane. tano il programma di Chieri gli gio è quello con la trilogia Les eyes of Karlhemz Ohi musica pre-registrata, dialoghi mini­ stimento italiano dei Giovani del Piccolo (28 luglio) E con del Greco). A Villa Campolie- Al centro, appuntamenti col teatro popo­ Atrides di Ariane Mnouchkine mali, fondali scarni e luci aggressive Cosi lavora Gerald questa satira del totalitansmoche il drammaturgo, oggi pre­ to Mx M, ossia maratona per da sinistra, lare e di piazza, rivolti ai pub­ Thomas, autore e regista dei Cosiddetti occhi di Karlhemz sidente cecoslovacco, debutto Dall Italia la grandiosa Divi­ Mozart, il che, nel bicentenario una scena da Il 16 e il 19 luglio Iphigenie à na Commediadi Federico Ticzzi, che ha affidilo a tre poeti, blico dei giovani Ci saranno Auledi Eunplde. il 17 e il 20 Ohi, una produzione del Csrt di Pontedera la Ciaika (logab­ della morte del musicista e con «Gli Atridi» Leila Costa. Opera comique, Mario Luzi, Edoardo Sanguineti e Giovanni Giudici, la risent­ tutto il gran parlare che se n è Agamemnon, il 18 e il 21 Les biano) è un progetto speciale del teatro Scuola d arte dram­ irà teatrale delle tre cantiche Già vista, l'opera è stata ria­ di Ariane Paolo Rossi, l'inglese Johnny Choéphoresdi Eschilo Dall'I 1 matica di Mosca diretto da Anatolij Vassìliev. parte da alcu­ fatto, equivale a pubblicità as­ Mnouchkine; dattata per gli spazi di Cividale (il campo del Collegio, il gre­ sicurata. Dopo la serata inau­ Melville, le sorelle Suburbe, il luglio parte il festival di Nora. ni testi di Cechov (Il gabbiano, Il giardino dei ciliegi), dal- to del fiume, il Duomo), sarà messo in scena tutto in una Giorgio Gaber, gruppo cubano Buendia e i lo- che utilizza come palcosceni­ gurate del S luglio, si continua protagonista I Amleto di Shakespeare e dal pirandelliano Questa sera si notte, dalle 8 e mezza di sera all'alba Dall Ungheria un'ope­ sulla falsariga settecentesca. nnesi del Carillon. co il teatro romano Primo ap­ recita a soggetto 19 attori sovietici e 16 italiani lavoreranno ra rock, Re Stefano centocinquanta tra ballerini, cantanti, deità Versiliana puntamento dell'unica mani­ C'è il Tno in mi bemolle di Eric Da nord a sud, ma sempre al progetto dal 26 giugno al 7 luglio Un altra prima 18 luglio. musicisti e tecnici, ponti semoventi e coreografie ispirate al- Rohmer. ispirato a una com­ all'insegna della ricerca. Alle festazione del genere in Sarde­ Armando Punzo, con Annet Henncman e il gruppo Carte Ylvan il terribile di Ejzenstejn per un tema altrettanto epico gna è con Pasitae di Henry de posizione da camera di Mo­ giornale di Elice, dal 26 luglio, bianche, toma nel carcere di Volterra per il terzo anno con­ la fondazione dell Ungheria nell'anno 1000 zart, in prima assoluta a Villa Armando Pugliese) Poi anco­ manzo di Graham Greene è sarà presentato un progetto di Montherlant. un testo mai rap­ secutivo mettendo in scena con i detenuti della Casa circon­ ra La finta serva di Manvaux ancora quella che Squarzma presentato in Italia Segnalia­ A Pictrasanta (Lucca) nella villa dannunziana della Ver­ Bruno 1TS luglio Gli amori di Cario Quartucci che va avanti dariale un testo di Elvio Porta, Vjoumo 'e San Michele rivol­ siliana e nella pineta che la circonda due mesi (12 luglio- Leopoldo e Nannella, che na­ con Paola Pitagora e Leopoldo fece per la pnma rappresenta­ da più di due anni con varie mo anche una produzione ta popolare soffocala nel sangue nelle campagne del Napo­ Mastelloni e L'impresario delle zione italiana (nel '55 con dello stabile dell'Aquila per la 29 agosto) di spettacoli Pezzo forte di quest anno sono tre sce dal raffronto tra un'opera tappe E il Tamerlano il grande letano dopo l'unità d Italia II Laboratorio Settimo ha scelto recital di Giorgio Gaber (Storie del signor G pnma e secon­ di Mozan e una di Pergolesi Smime di Goldoni, regia di Araldo Tieri), protagonista e di Christopher Marlowe. testo regia di Lorenzo Sarveti /ro­ Volterra per presentare il suo nuovo spettacolo La stona di regista ora è Giancarlo Sbra- meo e Giulietta di Shakespea­ da parte, il 27 luglio e l'8 agosto, e una serata finale // teatro- ( 15 luglio), c'è un Doppio gio­ Missiroli con Manano Rigillo. ultimatone! 1S90 che ricostrui­ Romeo e Giulietta Un alternarsi di lingua e dialetto attraver­ co di Renato Giordano che im­ che debutta in questi giorni a gia 11 palcoscenico sarà la re più di cinquanta attori canzone il 16 agosto) in cui il cantante e attore ripercorre gli piazza del Duomo con la valla­ sce l'ascesa al potere di un pa­ so le parole di scrittori (Porto. Bandello Masuccto, Salerni­ ultimi veni anni della sua produzione Per il resto soprattutto magina di far incontrare Da Verona store senta. Punto di forza le (molti allievi dell'accademia e tano) e dei poeti veronesi dialettali che fornirono a Shake­ ta di fronte e la chiesa alle di scuole di recitazione abruz­ classici (

l'Unità Lunedì 20 1 luglio 1991 RUBRICHE

•i II complesso negoziato la che il tasso di inflazione de­ usufruito del prepensiona­ «ilalero» tra partì sociali e go- LEGGI E CONTRATTI terminerà, mentre la vanabile PREVIDENZA mento nell apnle 1985 Al mo­ wmo nguardante. seppur non dipendente, la voce che si al­ Verificare che mento della liquidazione sono come unico oggetto, la struttu­ larga o restringe, a seconda del l'Inps non abbia state effettuate delle trattenute ra del salario sta muovendo i filo diretto con i lavoratori casi, è la retribuzione tabella­ Irpef superiori al dovuto trami­ primi passi, ed e davvero diffi­ re Non si tratta quindi di stabi­ già rideterminati Domande e risposte te il Sindacato Cgil abbiamo presentato domanda di rim­ cile prevederne tempi e svilup­ RUBRICA CURATA DA lire in ogni contratto collettivo RUBRICA CURATA DA pi. SI tratta, però, di un nego­ i, avvocalo C41 di Torino r*sponubll« e coordinatore Suino Aguglla, avvocalo Funzione pubblica CgR. di categoria sistemi o clausole i «tetti» borso circa un anno e mezzo ziato sulla cui importanza de­ Wanawawil Mera, avvocato Cdl di Bologna donno unlvaraitano Marte Giovanili Datatale decanta unlvanllarlo. di indicizzazione (avremmo pensionabili Rino Bonazzi Ottavio Oi Loreto dopo A distanza di sei anni lo cisiva si e molto insistito, ed è Eoo Marino, avvocalo CdL di Tonno HYtinna MoaW, avvocalo Cdl di Milano Saverio Migro, avvocato CdL di Roma altrimenti tante scale mobili Angelo Mazzieri e Nicola Tiscl stiamo ancora aspettando, no­ nostante il farlo che nell apnle dunque legittimo attendersi uante sono le categorie), ma novità rilevanti e, soprattutto, ai raccordare la dinamica retri­ 1989 una apposita Commi «io­ congruenti, con un rafforza­ butiva complessiva del settore Vorrei conoscere I attuale po­ pensionati percepito il trattamento di fine ne tributane ci avesse convo­ mento del sistema di relazioni all'olemenlo fisso, e valido per sizione di quei pensionati, che Ho 65 anni e lavoro da 50 SI rapporto lavoro cati per comunicarci che il pa­ sindacali si intersecano cosi tutti, di un sistema di indicizza­ andando in pensione furono ho iniziato a lavorare a 15 anni Non sempre e opportuno se­ gamento sarebbe stato solleci­ esigenze politiche e problema- zione, che dovrà essere disci­ penalizzati dai tetti pregressi perché pnmo di una famiglia guire il proverbio secondo il tato Nella stessa occasione ci tiene tecnico-giuridiche sulle A negoziato sulla struttura plinato nuovamente o in legge (ricalcolo delle pensioni) alla di 6 figli e con un padre donato quale -chi fa per sé fa per tre' era stato inoltre comunicato quali pensiamo di dover stimo­ o in accordo Interconlederale. luce della sentenza 72/90, alla guerra Ho lavorato nell'in­ Se del tuo caso avessi investito che il rimborso sarebbe stato lare una nflessione. fornendo Bisogna però richiamare l'at­ emessa dalla Corte costituzio­ dustria, nell'artigianato, infine I Inca-Cgil o il Sindacato pen­effettuato nei primi mesi del nel contempo alcuni basilari tenzione su un problema- si­ nale negli enti pubblici (ospedalie­ sionati italiani (Spi Cgil). pn- 1990 e che era quindi super­ elementi conoscitivi stemi di questo genere presup­ Ostilio Saggini ro) versando puntualmente i ma ancora del compimento del fluo proseguire ogni azione di del salario: prime riflessionipongon o un rispetto del con­ Piombino-Livorno miei contributi ricongiuntine l GOmo anno di età, forse la vi­sollecito. Ma a tutt'oggi non 1) La struttura del salario e, nel nostro ordinamento, molto tratto colletivo di Categoria, 1983 con legge 29/1979 Al cenda non si sarebbe sviluppa­ abbiamo ricevuto alcuna co­ perché si giocano tutti suicon- 60mo anno di età vengo collo­ ta in modo così negativo Co­ municazione a riguardo composita, e non solo per il PIERQIOVANNI ALLEVA Fin dall'inizio dell'anno. leSap gran numero di •voci- salariali frollo della dinamica retributi­ dell 'Inps (la Sap e la sede auto­ cato a riposo ma la mia pen­ munque, avendo presente il Successivamente essendo che possono concorrere a co- trvità di settore, dall altra l'esi­ all'esperienza, difficili da gesti­ nuova inflazione va programmata Una ragione noma di produzione, semplifi­ sione non c'è perché i miei quadro rappresentato nella let­ormai prossimo il periodo del rltuire la busta-paga, ma anzi­ genza non meno importante di re, con il risultato, paradossa­ L Idea che si sta perseguen­ di più per giungere finalmente cando potremmo dire che si contnbuti non erano sufficienti tera, meniamo che faresti bene rimborso mi sono recato al Pa­ assicurare, attraverso la con­ le, che ogni livello retributivo è do è, allóra, quella di «ingloba­ alla sanzione per legge dell'ef­ tratta di una sede zonale) han­ e per essere nassunto ho dovu­ a chiedere, ancora adesso, l'in­lazzo delle Finanze di Genova tutto sotto il profilo delle «fonti, ficacia soggettiva generale chiedendo conferma rispetto ovvero dei .livelli» contrattuali trattazione aziendale, ai lavo­ divenuto un alibi per la. com­ re, negli aumenti periodici pre- no a disposizione i programmi to giustificar1 e questo erro­ tervento dell'lnca o dello Spr da cui esse discendono Posso­ ratori della singola impresa di pressione degli altn si chiede visi! dal contratto nazionale, (ed «erga omnes») dei con­ per poter liquidare sia i benefici re (non mio ) con un mese di per quanto tardivo, potranno alla reale possibilità di ricever­ no esistere voci salariali sia di fruire di parte della ricchezza il .blocco, della contrattazione sia il minimo tabellare che gli tratti collettivi derivanti dal Dpan del 16 di­ lene' aiutarti a ottenere quanto ti lo Ma in quell'occasione mi è creata con la loro opera. aziendale perché c'è l'auto­ aumenti attesi di scala mobile, 3) Concetti similari potreb­ cembre 1990 (con il quale so­ Il 1 gennaio 1991 venivo spelta stato comunicato che i cinque livello interconlederale, come anni necessan per il nmborso trad.zionalmente è stata l'in­ matismo della Indennità di con previsione di una «banda bero essere applicati al rap­ no stati rtdeterminati i massi­ (ricollocato a riposo Speriamo almeno che la vi­ contingenza, ovvero il «rallen­ di oscillazione, in modo da ga­ porto tra livello nazionale (in- mali - •tetti— pensionabili per Ad oggi non ho percepito né sarebbero decorsi dalla data di dennità di contingenza (che cenda possa essere di esempio richiesta e non da quella del dal 1986 in poi è divenuta ad­ tamento, o «sparizione, di que­ rantire alle imprese una (rela­ terconfederale e categoriale) il periodo 1971-1984) sia per la liquidazione né la pensione! (e perche no, di monito) a sta perché ci sono .gli altri livelli tiva) certezza di costi e ai lavo­ e livello aziendale. Si vuol dire l'applicazione della sentenza Anzi il 9 maggio ho ricevuto pensionamento, il che mi sem­ dirittura di fonte legislativa), Tre livelli quanti, sebbene ancora lonta­bra vergognoso sia di livello categoriale nazio­ ecc ratori la certezza quanto meno che il livello aziendale, decisi­ della Corte costituzionale (con l'avviso per poter ritirare un no dall'età di pensionamento, nale, come le retribuzioni base di contrattazione 2) Si tratta, allora, di salva­ della conservazione del potere vo per la vitalità e la crescita la quale è stala resa pensiona­ misero acconto di pensione non si preoccupano di control­ Sono certo del fatto che an­ tabellari e gli scatti di anziani­ guardare quelle due esigenze dì acquisto e di un minimo ga­ della presenza sindacale e del­ bile anche la parte di retribuzio­ (da quattro mesi non percepi­ lare la propria posizione assi­ cora una volta l'Unita saprà tà, sia di livello aziendale co­ fondamentali senza amputare rantito di aumento del salario la partecipazione dei lavorato­ ne eccedente il massimale pen­ sco un reddito e vivo di espe­ curativa scoprendo poi, quan­farsi interprete dei problemi me i premi di produzione e i È questo, secondo l'esperienza il sistema di alcun livello o isti­ tabellare Si prevede ad esem­ ri all'attività sindacale, non sionabile) dienti) ma non ho potuto mi­ do forse i troppo lardi, che la della nostra categona superminimi collettivi, e senza storica, lo scopo sindacale tuto retributivo ma. per altro pio un aumento complessivo può che soffrire del poco «spa­ Oramai tutte le Sap dovreb­ rarlo perché il nome era sba­ situazione é diversa da quella Umberto Ughetti tacere peraltro dei supermini­ maggiormente contrastato dal­ verso, senza limitarsi a sovrap­ di 100 che, se la stima dell'In­ zio» retributivo residuo, se al li­ bero aver terminalo il lavoro di gliato Remo anziché Reno immaginala Genova mi «ad penonam., contrattati le controparti datoriali per mo­ porli in modo meccanico, il flazione attesa è esatta, sarà n- vello nazionale si riesce a sta­ Faccio notare che ero a cono­ partito ad esempio in un au­ bilire un salario decoroso per nltquidazhne delle pensioni Queste vicende non si risol­ individualmente. Struttura del tivi politici non meno che eco­ che è quanto dire cercando Interessate dai due provvedi­scenza che alcuni documenu vono -et esempio riportalo e Nella lettera non è specificalo salano e struttura della contrat­ nomici il movimento sindaca­ forme di razionale integrazio­ mento di 60 di paga-base e di tutti I lavoratori del settore Si nportavano il nome sbagliato se la nchiesla di nborso è stata 40 di indennità di contingenza potrebbe ammettere, allora, menti Chiunque - trovandosi lampante - 'recitando- qual­ tazione sono dunque problemi le, infatti, è forte nel suo com­ ne tra gli stessi. Riflessioni ed nelle condizioni di dinlto -non e in data 1° agosto 1990, reca­ che articolo della Costituzione avanzata come indicato con la strettamente interconnessi, plesso se è forte anzitutto nella espenenze sono già maturate Ma se la stima non si rivelerà che i lavoratori (1/5 del tota­ abbia ancora nevuto le relati­ tomi al Ministero del Tesoro, legge 482/85 (istanza all'Inten­ che implicano anche tutta una impresa, e per questo è neces­ per quel che riguarda i pnml esatta e la contingenza sarà, le) che hanno abbastanza (or­ avevo segnalato la cosa e sol­ O si riesce a determinare ve regolarizzazioni è opportu­ condizioni politiche, sindacali dente di finanza entro II 28 feb­ serie di questioni riguardanti i saria una aggregazione di inte­ due livelli, interconfcderale e poniamo, 70, allora l'aumento za per imporre alle imprese no che si rivolga alla locale se­ lecitato la correzione dei miei braio 1986) oppure mediante soggetti sindacali che agisco­ ressi per migliori condizioni categoriale, i quali nel loro in­ di paga-base sarà di 30 E se vi una contrattazione aziendale, atti e sociali perché quanto previsto de dell Inca-Cgil o dello Spi- dalla Costituzione diventi real­istanza e successivi ricorsi ri­ no e negoziano al diversi livelli economiche a tale livello In sieme devono assicurare la re­ fosse poi una* •ventata, infla­ possano accettare 11 rischio, Cgllper la eventuale tutela. In un momento in cui si fa spettivamente ali Intendente di e i rapporti tra gli stessi Una si­ concreto la resistenza detona­ tribuzione sufficiente a tutti I zionistica tale da determinare positivo e negativo, di prevede­ tanta e sola polemica intomo ta operante quotidianamente - finanza e alle Commissioni tn- tuazione cosi complessa e le, ed anche la notevole fram­ lavoratori Qui il problema fon­ un «100» di contingenza scatte­ re voci salariali aziendali, col­ alla nostra Costituzione qual­ e su questo impegno il Pa pri­ butane (1 e 2. grado e Centra- •stralilicata» non è però senza mentazione del nostro sistema damentale è costituito dal fatto rebbe una clausola di sicurez­ legale a risultati di produttività, cuno mi spieghi l'art 38 « . I ma, il Pds ora é sempre in pn- ragioni storiche e politiche, ma produttivo han fatto hi che solo che la voce retributiva di livello za per cui comunque il salario che possano inglobare o as­ lavoraton hanno diritto che ma fila - oppure continueremo tabellare aumenterebbe alme­ sorbire una parte del salario a dover constatare situazioni Se é stata presentata istanza risponde ad esigenze precise un lavoratore su tre goda di Interconlederale (o legale, il Mai trascurare siano preveduti ed assicurati ai sensi della legge 482/85 (e del movimento sindacale che contrattazione, e dunque di che ai nostri (ini è lo stesso) no di 10 (e 1 impresa paghe­ nazionale, ma siano a loro vol­ mezzi adeguati alle loro esi­ analoghe a quella rappresenta­ rebbe 110 invece dei 100 pre­ ta dotate di una forte dinamica ta in questa semplice ma dolo­ sempreché t'Importo ricevuto oggi più che mat devono esse­ voci retributive, di livello azien­ rappresentato dalla indennità il controllo genze di vita in caso di Infortu­ sia stato indicato nel quadro D re tenute ben presenti dale. Ed è questo l'ulteriore di contingenza ha una dinami­ ventivati) Incentivatile, in modo da nio, malattia, invalidità e vec­ rosa lettera •scambiare, una minor garan­ della propria deJ Mod. 740/86) il nborso è punto di partenza' il sindacato ca automatica, e, quindi un chiaia, disoccupazione invo­ già avvenuto per quasi tutti gli italiano pur conscio dell'im­ •peso, o «osto* non prevedibi­ zia di partenza, con un molto lontaria. La prima considerazione da più alto risultato finale Non posizione aventi aiolo L ultimo elenco - cui partire, invero, è che il sin­ portanza decisiva della con­ le con esattezza, che si aggiun­ Renzo Spazlanl comprendente 120 000 interes­ trattazione aziendale, non può ge semplicemente a quello esistono ostacoli giuridici a previdenziale Roma dacato non può rinunziare a Voci salariali una tale interrelazione, perché Trattenute Irpef: sati - e stato già minato alta due scopi fondamentali, an­ puntare su questa oltre un cer­ che invece ò determinato nella Banca d'Italia e I emissione dei che se talvolta non facilmente to limite, non può, cioè, au­ contrattazione categoriale de­ di azienda è ormai scontato che la con­ È veramente grave che dopo ol­ circa 120.000 mentare troppo, in relativo, il gli aumenti di paga-baie tabel­ trattazione aziendale possa relativi vaglia avverrà nei pros­ conciliabili in tempi di crisi 1 tre 40 anni ai lavoro non risul­ simi mesi di settembre/novem­ «peso» del salario aziendale ri­ lare, che, da molto tempo, or­ derogare a quella nazionale. Il 65 anni e ancora senza diritti tavano versati neanche quindi­pratiche di economica o politica da una problema vero (politico-giuri­ bre Se è stata scelta la strada parte l'esigenza di assicurare a spetto a quello nazionale (in­ mai, vengono «scaglionati, Quel che è importante notare Mi rivolgo ai giornali per de­ ci anni di contnbuzione per rimborso alla delle Commissioni mbutarie, il terconlederale e di categona) lungo tutta la durata del con­ dico) è quello della democra­ nunciare la mia situazione in avere diritto alla pensione di tutti i lavoratori operanti nei è che non viene cancellala la zia sindacale, della efficacia tempo per il nmborso risulla vari settori una retribuzione perché penalizzerebbe la tratto. La conseguenza spesso esistenza del livello retributivo un momento in cui si parla di vecchiaia Se cosi stavano le co­ Banca d'Italia essere più lungo anche perché, maggioranza dei lavoraton. lamentata è una incertezza di generale e dei modi di conclu­ tagli alle pensioni, ma gli sti­ se-e non abbiamo motivo per sufficiente e dignitosa che sal­ costituito dal! indennità di sione di simili contratti, ovvero, pur di fronte a giudizi favorevo­ vaguardi quanto meno, nel Per altro verso tre livelli di con­ cosU che spinge le imprese ad contingenza, la quale resta pendi dei parlamentari au­ dubitare di quanto si afferma li ai lavoratori, i abitudine del­ trattazione, e cioè tre diverse •anticipare, l'onere degli «catti in una parola, delle nuove for­ mentano, e si è troppo presi da nella lettera - non si tratta certo tempo, il loro potere d'acqui­ con la sua dinamica, come me di rappresentanza sindaca­ l'Ufficio imposte appellare ogni sto ed assicuri loro un minimo dinamiche salariali (di cui una di contingenza, trasferendoli punto di nferimenlo estemo al altri Interessi o «polemiche» di errori Né comprendiamo Sono un pensionato della decisione fino alla Commissio­ automatica, quella della scala in maniera più che proporzio­ le anche questo tema, però, fa perché ci si occupi di questa per quale motivo, a distanza di di Incremento in corrispon­ contratto di categoria, la con­ parie del negoziato Culmv (Compagnia unica la­ ne centrale denza degli aumenti di produt- mobile) sono ormai, stando nale sui prezzi, il che genera tingenza sarà comunque quel­ parte «inattiva» della società i cinque mesi, non ha ancora voratori merci varie) che ha

•/U^^^^M^^'^^^^^-^^^i^W/^ in? *Ty.»*^.jrift. V..^.-»..J

!?• :,ifr)i -• ALFA 33. PER PASSIONE E PER CALCOLO.

Alfa 33 non ha bisogno di aggettivi, i dati tecnici sono eloquenti circa le prestazioni e la tecnologia del suo motore boxer. Meglio allora sottolineare che oggi è più che mai un affare. Alfa'33, un'ottima occasione per iniziare davvero bene l'estate.

33 1.3 V ,1.5 1.5 IE* 1.7 IE* 1.7 IE 16 V* S1.7 S16V SIÓVQV TD inter- 1.3 VL 4x4* IE* QV* perman.* cooler CILINDRATA (cm3) 1351 1490 1490 1712 1712 1712 1712 1712 1712 1779 POTENZA (kW CEE/CV DIN) 63/88 77/105 71/98 79/110 79/110 98/137 79/110 98/137 98/137 62/84 VELOCITÀ AAAX (km/h) 176 188 181 190 187 205 190 208 202 171 * DISPONIBILE IN VERSIONE SERIIi EUROPA CATALIZZATA A NORME U.S.A.

CO* U"lf Kl cooo SCEGLIETE ALFA 33 ENTRO IL 31 LUGLIO. IL VOSTRO USATO VALE L. 1.000.000 IN PIÙ' RISPETTO ALLE CONDIZIONI DI OUATTRORUOTE.

l'Unità Lunedì 1 luglio 1991 21 ;v ' «. 9?ii

: Ug o\--8V3 3è.43 . £.O •-£ 3? . fc=' .in ~ 2 t g 1 s^ - £ 2 • '*ÌUit. 1 { f z* o .y g <3 = ~ 13 — p o Sol Sl.Ş 4415=5 »é3èc* >i* m> *:;?f 2f • -'.«", ".*5 i* {>^ •X <> => T 2 Ul « 3l5 gl^lSl-a- 3 ¥ì# 3-Spg - o •C'V *»* • S V R o y O 2«; W&r, s -s .e £ «Ì o &. ^ Ll- SJ=»à . 01 _ ""--usot-c ~ " ^ •* io UI ci gs^

1 **il * v i.A ^ 9 I $ ì? s '5 M•fe.j » -«3* o a g. 5 Si K.& N2 £ tf o G •§ g T?- r* C * 9 *"* IX t^* 2 § * a « e: u> a> e ^T3 8 MJ 1 ^éSSS! 5(J- o & ni.t^

g'CsoS.Snsdo"! c N& -1 2cS« E 8"?DJ3- r e T. fi w ™ •- w J ' ò 6 ò i ÓÓJS2 3 óo-Sf—fl-r o or •s §5 2lS c «3 g..« o E o 2-5 - ~ '-gi es.es g-2:a c ae a 9 ^.2££--g£SÌ.E-§52 ! 80._- ,aEE SS ES, SS5E=J2»~.S^I 1 0.2.5 i 3flO «3 S ?3 J3 a.0 _ o u Si= ~EXi= 4' «a.s3a .'Su t^ifi-fH.s^S^iss - " ^ e E 2 o a&'g4 J 3 a o J a ,280 ? *-1 >a 5 § weJ5p - P. a ^=ssg3 J 2 5ol a JE-i /Ti =»Vi«tir, §.-0 S£o?i*3'2 m .! a si * •ss = r-> o O 1 «3 -i*C S.È Eojoc, e i: .2 =2 £3-2 o tk« •"**" 1 Sa s^g10 g-afii ós»§^ O O N fl ij -**Tt*- SsSS saa-B-aSS !2* *§ a w " V ,? « .-2 - o rsu ai a « •a ;i5p™0«"Cc fi*o.c«9UJaì^rw.35-a ^Uf" Mg o a 2. •& V-r.-zs 1 *? rt !ll ÌV^ S ce S » « o it: ~Ooilo.SooS.og R 0 e o SsS§--~ sSi^§lo?SS limiti* 11 E.2-°Sg «•So £45 = -"•^AJ l*fy i MI Si !! -* r IH § 2 i 1=1 § &i ? TS * g i o 5 5 •§ g ? -Rfi 2 °.'o 1

rt I* tS P ri 2J fc .sffSS Hr-^ ^) liti 3 «< I 5 fc °5 8-g-S- &a= = a5 E B 3 T3 c-c Òli:ilSi i MII-r,Ìf5.N?.a cJl/JS»o^Saga|52sé " ii> 9 « IE II W SIMlf 18^*1* -? •E ?B «S >, ^ 7TB 5 - «òb8f.2 „ *> S « ao.," Q, I3IS8II* w.3 = ti 3— ^•2 1-^ ^ ti èli -« *.iz ill&ii ts^etlal 2= «•••- C^3 a ^ì «Sii!* ^-.SScalfi i 1^ i=E '* si llll!f1iiNÌ^Ui::sl'8M« Li S-«£l&Si^lIll "o«5 •c=cdiìZcte ntSi<ìC.;; t^"*v-4f«< ij?i§£*l§l< 19%. *2oS £^8 8*| *» ti ' fla|||iè^-i5ii ocuSSs o «•« E.I g •89"" o •es _jffi.fi•S ^0 g-8-s-S -a_?«-s g c 6|= | C5_; Nf*V3l *— r\ 6"S-8Ìf.U«fò||||||l| Si "o ~ I s * a 0 J?S . n *; co *i i!l?i|fii«8a ' _S •S^oè^-ssgiJ. a o t-?:5 S:!5*JgSi££8««' _- 8 8'fcÉ£4fi3fi* m a§ •^assì :-«'. Uj .5 ao 18 8liil^8ll1-!!^gp|:as«^ "- lei GÌ-S-O«-PO 5*S^ g3 HSg «; o e ffi: lg*^«tefef E2T=-3-52SC5g 5 «9 -"Il 0^ llsillSlllos- S __E„c_ >-?-SEsÈtS- ISSASI 3 e gj£ S «05§E§2gÌ|||§ fftE-SgSa»"!^ CM ^§> Hill stf*SSflgà*ììì- «I.m% E— SSL.S„U55- %>"<. T3 òiK 8' -ag^iiUiji«l*g«^5l,a « F o.^ S acac'cfcfeSM u Sì •>«J u u-$_- 00 OH O 8 t 3•sa* * -lil-iJ* 11*51 § o ex .•Uil'lliii!] liollf.i ^ o s HiiP iuasnmnm\ **-» e* (y fe • ili°fSi Ì-« SS O- fc » «"Se PS«« SÉHÌI34J5 3*^5 A«ì ÌI?Illl!ll!lÌll?^i:•fi - l la* ì l|« ^-g S «H. 1 I«I 82 pi i¥U lpHipliÉ|é:gg|*à ii-r *-5 -5§j(«^£S| <« V) 11*58!• & sSg-§9-! J3« lisi 11! il|ilfl|llfp*li! I !-*-! 1?5 «•: Ex: i*i fólliHiRdisHll'' ^ 1 II e ^ g *-&! J

• ^ !1IS?^ i:lllU ir -iiii=. 126 5-*i? ,*^ 5 ^ •'<*•? ;^ii >^A^i>wfc'-X. , -l L , Ili'. S- 5-''-Jfs?ii( .!1"v'i Iliaci v^f^;«r ^^^f^Vx fc«4-^;i ••^fcal.^£&irpti! ^s*S^"^t^tÉàz.A >'^* •• • •>. las^tìt^ì;.;.-- -r;'iKTÌ#*iii.-;v V»*^*S.;ìii^ ^•_"krV'-*:-»v>^ ;.• f^*^ *

Atletica leggera Calciomercato L'Italia è quarta Apre i battenti in Coppa Europa oggi a Cemobbio Grande Antibo '+JL%L la fiera del pallone

A PAGINA 87 A PAGINA 24 Jugoslavia campione d'Europa: miracoli dello sport Divìsi e vincenti Roma conferma il dominio nel basket ma ora la squadra rischia di sfasciarsi In casa azzurra c'è polemica Grandi risate tra l'avvocato Agnelli e Boniperti

~"" LEONARDOIANNACCI Fuori Montezemolo ecco Boniperti •i ROMA. La lesta è Unita e lamano, persino nella palla­ i amici slavi se ne vanno. Con nuoto? È di ieri la notizia che La Jugoslavia Una Juventus stile restaurazione , S medaglia d'oro al collo, con gli atleti sloveni hanno boicot­ campione l'angoscia nel cuore. Troppo tato i Giochi del Mediterraneo d'Europa corta la notte di sorrisi europei, che si stanno svolgendo ad Sotto, la troppo piccola la coppa d'ar­ Atene. drammatica gento vinta sabato sera per di­ I campioni slavi sono ricchi crisi del paese E l'Avvocato disse menticare le immagini di mor­ emigranti da sempre, un po' è entrata te e di dolore che stanno ren­ zingari e un po' no. Drvac e Re­ anche al dendo in questi giorni sempre trovie hanno conosciuto i dol­ Palaeur tifosi più incerto il destino di una na­ lari del basket Usa. Kukoc e con la bandiera «Il calcio zione. Se ne vanno i serbi Di- Radia hanno trovato la loro della Croazia vac, Danitovic e Djordjevic: il America qui in Italia. Nel cal­ montenegrino Paspalj e il gi­ cio, dopo anni di diffidenza gante bosniaco. Savie; se ne va per i campione slavi conside­ torni in grigio» il magnifico quintetto croato rati inaffidabili, è scoppiata la Kuituc. Radia, Sretenovic. Ko- moda dello «Jugoslavian-sty- mazec e Perasovic. Lascia Ro­ le». La Coppa dei Campioni al­ ROBERTO ROSCANI ma anche Jurlj Zdovc. il gran­ la Stella Rossa di Belgrado ha Un argento poco lucente de assente delle (inali, lo slove­ accresciuto questa tendenza. Il •I «Juvc, toma il re» titolava deve guardare di più dalle liti no nato in un paesino vicino al Verona è riuscito nell'impresa qualche giorno la a tutta pagi­ in lamiglla che al parquet del conline della Carinzia, che ha di strappare Oragan Stojkovic na la Correità, accanto a una basket). Agnelli conservava la accolto l'Invito del suo gover­ al Marsiglia. Il Real Madridsta foto ridente di Boniperti. E sot­ Juve come un gioiello di fami­ no e ha boicottato la grande facendo follie per avere la ven­ «L'Italia è snobbata» to, per chi non avesse proprio glia, con ritiro a Vlllar Perosa lesta romana. • < - tunenne' mezzapunta della capito, compariva la parola per guardare i ragazzi diretta­ mente dalla villa estiva, quan­ Una squadra .bella, bejlissi-.. Stella Rossa,- Prosinecki Infine M.ROMA. A colazione dajìu-- "ai giocatori stranieri. La nazio- dente di Lega, suo avversario magica: «restaurazione»- Ma com'è; nemmeno un anno'fa il do il tranquillo mondo del pal­ ma che in queste notti romane - e la notizia è di questi giorni bini in una domenica d'estate. . naie ha poco tempo a disposi- storico nelle stanze dei botto­ si è ostinata a tenere ben sepa­ -, Il Milan inscgue Zvonimor nome di Boniperti era associa­ lone fu invaso da sua Emitten­ Cappuccino e cornetto per un ; zione per prepararsi». ni, ndr) sparerò un razzo dove za. E allora cambiò tutto. Scu­ rata politica e sport, un gruppo Boban, 22 anni, l'ultimo talen­ to a concetti del tipo «calcio di primo bilancio dell'Eurobasket Il «Principe» è un fiume in dico io...», ha chiuso Rubini detti e dirette tv. campioni stra­ di giocatori che ha continuato to uscito dalla lucina del calcio una volta». E sotto questi attac­ '91, dodici ore dopo la finale piena: «La Jugoslavia ha avuto senza mezze misure. nieri e spettacolo. Berlusconi si a dichiarare di «pensare sol­ slavo, per sostituire Ruud Gul- chi sii scudetti vinti e le coppe che ha premiato i maestri iu­ £0 giorni per preparare l'Euro­ In questo clima «idilliaco» si sembravano appartenere a «inventa* Sacchi, vince e stabi­ tanto a lare canestro, eli vince­ lil. lisce nuove regole. L'avvocato, goslavi e ha regalato un argen­ peo. Il prossimo anno gioche- chiude cosi il 27° campionato un'altra era geologica. Arriva­ re la medaglia d'oro per tutti i II miracolo slavo dello sport : messo un po' in ombra, sceglie to di consolazione ai nostri az­ remo le qualificazioni per le vano i giovani, Agnelli faceva tifosi che seguivano in tv le è esploso soltanto negli ultimi europeo degli azzurri. Sandro di imitarlo e sbaracca il tran­ zurri. Ma e un cappuccino su­ Olimpiadi di Barcellona, non partite*. Una squadra, si dice­ quindici-venti anni. Povero di Gamba preferisce non adden­ la rivoluzione. Montezemolo, quillo edificio Juve. Perde e lui vogliamo portare giocatori in va, bella ma che pud diventare strutture di base, la Jugoslavia bito al curaro. Il «Principe» ha trarsi in questa polemica: «Pen­ trionfatore di un Mondiale an­ non c'è abituato. Restaura e fa nei prossimi mesi, impossibile. ha costruito il successo nello lo sguardo torvo. Cos'è che ro­ lettiga, distrutti dal campiona­ so soltanto alla medaglia d'ar­ dato malino per gli azzurri e moda. Dopo il rampantismo s. I drammatici eventi di questi sport sui talenti usciti dai cam­ de l'anima di Cesare Rubini, 68 to». Si rinnova cost, dopo una gento, un risultato buono an­ benissimo per Italia '90 Spa. si . toma al classico, allo stile sa­ giorni, la scia di sangue e vio­ petti di periferia, sui play- anni, la guida spirituale del • medaglia d'argento che ha ri­ che se il rammarico per l'oro presentava con la sua solita baudo. Magari non si vince lo aria da manager giovane ma lenza che ha sconvolto Lubia­ ground di periferia. E. soprat­ grande Simmenthal, ora re­ portato comunque l'Italia sul resta. Quando arrivi ad un pas­ stesso, ma almeno non si fan­ na, rischiano di cambiare gli tutto, sugli insegnamenti di sponsabile del settore squadre podio europeo sei anni dopo consumato. Gigi Maifredi no brutte figure. E poi la caute­ so dalla grande impresa, ti ri­ prendeva in giro lo stile Juven­ scenari di un'intera nazione e istruttori e di tecnici che non nazionali? La lezione subita Stoccarda, il dualismo Lega- la è lo slogan di Agnelli in que­ mane dentro una strana sensa­ tus con la sua parlantina quello del suo sport più popo­ hanno soffocano la creatività dagli slavi? L'Europeo da di­ Federazione. Un braccio di fer­ st'anno un po' grigio per la lare. Tra dodici mesi, al posto zione». schietta, le sue battute ruvide e Fiat. Per usare le parole del­ dei ragazzi in miniatura, ma menticare di Antonello Riva? ro spietato tra i due massimi di una nazione unita e di una hanno fatto il possibile per la­ poli del potere cestistico: la Le- Il torneo chiude I battenti e prometteva un calcio champa- l'Avvocato è come svegliarsi L'organizzazione? Macché... gne.Adesso di Montezemolo dopo una sbornia: gli anni di squadra vincente, ci potrebbe­ sciare libero il loro talento, per . ga, che rappresenta le 32 so­ si votano i migliori: Kukoc gio­ «La Jugoslavia 6 di un altro pia­ non sappiamo neppure «cosa mercato d'oro per l^uto sono ro essere tante piccole repub­ tarli divertire e crescere insie­ cietà di serie A e fa il bello e catore numero uno del torneo; bliche, si potrebbe assistere neta - tuona Rubini -, e per farà da grande» Maifredi ritor­ finiti e la Fiat ci aveva fatto l'a­ me. Cosi sono nati il basket e il cattivo tempo grazie all'appog­ Gentile-Galis-Martin-Kukoc - sotto i canestri a derby tra questo ringrazio tutti, i giocato­ na a Bologna a soffrircin serie bitudine. Ora serve un po' di calcio del sorriso, della felicita, gio politico ed economico che Divac il quintetto Doc, anche Croazia e Serbia, Ira Bosnia e delle grandi vittorie. ri, gli organizzatori, la stampa. B. L'Avvocato invece è immo­ «austerità* in fabbrica, in Borsa assicura il suo presidente, se lo spagnolo Villacampa e anche sui campo di calcio. Montenegro. Rischia di scom­ •Ci divertiamo vincendo o, Un buon Europeo che ha por­ bile. Era osannato quando fa­ Gianni De Michelis; e la Fip, avrebbe meritato più attenzio­ Boniperti, Trapattoni (e forse parire una squadra che ha do­ se preferite, vinciamo diverten­ tato cinque milioni di persone ceva la rivoluzione, viene l'organo istituzionale del Coni ne. «Sapevamo che la Jugosla­ nel futuro Zoff) sono come le minato gli ultimi tre anni della doci. Questo è il nostro segre­ davanti alla tv». osannato adesso che fa la re­ che dovrebbe gestire al meglio via era prcssocchè inattaccabi­ cravatte reaimental, non passa­ pallacanestro europea ('89- to», ha detto ieri Dusan Ivkovic, staurazione ci giornali stanno £ allora? «E allora non mi sta la nazionale ma nella quale le - ha continuato Gamba -. no di moda, E in fondo anche 91) e mondiale ('90). l'allenatore della Jugoslavia II ad interrogarsi su come farà bene l'attenzione che viene soltanto Rubini ha il coraggio Dovevamo giocare una partita Berlusconi adesso che perde Ma. basket a parte, dove an­ padrone dei canestri europei ad essere così intelligente. Di­ perfetta, ma non ci siamo riu­ Sacchi si rifugia su un bravo ra­ drà lo sport iugoslavo negli an­ prima di lasciare Roma. Ag­ portata a questa nazionale da di parlare fuori dal denti. «La ventato senatore a vita si deve parte delle società, della Lega: nazionale non si tocca, noi fa­ sciti. Abbiamo fatto il possibi­ esser detto che non valeva la gazzo molto e rassicurante e ni Novanta, su quali strade giungendo, però, con l'ama­ stile co//egecome Capello. s'incamminerà un movimento rezza nel cuore: -Una vittoria il campionato è lungo e stres­ remo delle proposte e a chi le, e questo, soltanto questo, pena di imitare Berlusconi. saltella e ci dice sempre di no mi dà un minimo di serenità». come quello transadrlatico importante quella di sabato se­ sante, si pensa troppo ad orga­ Strane storie parallele que­ Vedremo un campionato In (l'avvocato Porcili, vice-presi­ che ha regalato in questi ultimi ra, forse la più bella di sempre. nizzare Ali Star Game riservati a FI ste dei due grandi padroni ita­ grigio. A meno che non ci sal­ anni grandi campioni anche Speriamo soltanto che non sia liani (De Benedetti non ha ten­ vino Orrico e Ranieri. Due gio­ nel calcio, nel tennis, nella pal­ l'ultima per questa squadra*. tazioni calcistiche e Cardini vanotti. Ma cosi per bene... Si laurea campione d'Italia e sabato sarà al via della corsa francese Il business nel «tempio»: ieri si è giocato la domenica Bugno pedala furioso verso il Tour A Wìmbledon tradizione su una bicicletta tricolore presa a racchetiate

DARIO CECCARELU Elisi apparteneva a Felice Gi- GIULIANO CAPECELATRO concedere le debite eccezioni. mondi: correva l'anno 1965, Lode al business, allora, se LUNEDI •• Dopo l'Italia dei canestri, so le luci abbagliando la con­ come dire un secolo fa. •• Con tutto il clamore che Roma a Tokio passando per svolge un ruolo tanto positivo, che i miracoli li fa solo a metà, correnza. Bugno ha vinto nel I tempi, dilatti, sono cambia­ si e fatto, entrerà di diritto nella Adelaide, manderanno in visi­ facendo piazza pulita di tradi­ • ATLETICA. Meeting a Vii- leneuve d'Anco (Francia) riecco l'Italia del pedale, l'uni­ modo che gli e più congeniale: ti: l'anno scorso Claudio storia del tennis questa dome­ bilio le folle. zioni che vivono solo per cele­ • GIOCHI DEL MEDITER­ ca azienda della penisola che per distacco. Ad un certo pun­ Chiappucci. secondo alle spal­ nica 30 giugno. Per la prima Ad Wimbledon la tradizione brare se stesse. Ma il problema riesce a moltiplicare maglie e RANEO Alene (Imo al 12) to, apparentemente senza le di Greg Lemond, ha sfiorato volta, infrangendo quella che aveva già alzato bandiera vero, non nuovo, vecchio, anzi medaglie come pane e pesci. • TENNIS. Torneo di Win> sforzo, ha distanziato tutti. Non la vittoria diventando il benia­ sembrava una tradizione ine­ bianca una prima volta di fron­ vecchissimo, è che il business L'Italia del pedale, sempre in bledon(1inoal7) c'era fatica, non c'era il ricorso mino dei francesi. Quest'anno spugnabile, si 6 giocato a te all'offensiva degli interessi ha leggi sue proprie, spesso corsia di sorpasso, ha perfino Wimbledon nella domenica al serbatoio supplementare si parte con il vento in poppa commerciali. Nel 1982, le tele­ perverse. Se distrugge tradizio­ dimenticato gli antichi com­ che separa le due settimane MARTEDÌ dell'orgoglio e dei nervi. No, con un pattuglione di prim'or- visioni americane avevano im­ ni, miti, feticci, è per imporre I plessi: sabato prossimo infatti del più importante torneo di nulla di tutto ciò: Bugno . sci­ dine: Bugno, Chiappucci, Ar- posto che la finale si giocasse propri. Nelle imprese, nella so­ • ATLETICA. Meeting a parte il Tour, e lei si piazza volato avanti come se (osse gentin, Fondriest, Celli. Il più tennis dell'anno. Non si poteva cietà. E nello sport. Che oggi, Plcksamaki (Finlandia!. Riccardo Patrese tranquillamente in prima Illa. non di sabato, ma la seconda spinto da una gigantesca ma­ accreditato, soprattutto dopo il fare altrimenti. Il maltempo veicolo pubblicitario per ec­ Nessuna remora, nessuna pau­ domenica del torneo. Nulla di no invisibile. Ciao, amici, ci ve­ successo di ieri, è naturalmen­ aveva causato pesanti ritardi. cellenza, e assoggettato a ritmi ra: la Grande Boucle, questa grave, di scandaloso. Le tradi­ MERCOLEDÌ O diamo al Tour. te Gianni Bugno. Il campiona­ Ma se Wimbledon dovesse produttivi frenetici. Uomini- volta, è a portata di mano. De­ chiudersi soltanto un giorno zioni, in (ondo, esistono per to italiano doveva essere una sandwich, racchiusi in una sel­ • ATLETICA. Meeting di SABATO siderarla, perlomeno, non è Il Tour? SI, il Tour. Fino a dopo l'ora prevista, tuttala sta­ essere infrante. Una tradizione specie di test in funzione del va di cartelloni pubblicitari, Stoccolma più peccato. Buone notizie, in qualche anno (a. solo a sentir­ «M*l», gione tennistica rischerebbe che resiste solo perché è una Tour. Beh, il test dice una cosa: producono smash, volée vin­ • VELA. Regata Uap della • ATLETICA. Meeting di questo senso, ci arrivano dal ne il nome, i nostri corridori ri­ di andare in malora. Il calen­ tradizione, olire ad essere una Bugno va. E va come l'anno centi, gol e canestri. Una pro­ Cee (S. Margherita Ligure) Oslo e Cracovia campionato italiano di San piegavano sui lungomare del­ dario è fittisssimo, non conce­ tautologia sul piano logico, è, scorso. L'unico suo problema fusione di -gesti sportivi* in cui • CICLISMO. Tour de Fran­ Daniele del Friuli che si con­ l'Adriatico: il sole è meglio de respiro. E gli sponsor stan­ nella pratica, un leticcio vuoto co (lino al 28) _ è la squadra, tenuta assieme il -gesto sportivo* è solo ridotto GIOVEDÌ clude con questo ordine d'arri­ prenderlo in vacanza, diceva­ no con tanto d occhi a control­ di senso. Gli stessi inglesi, se si con lo scoch. Non importa, chi a un leticcio privo di significa­ vo: I) Bugno. 2) Chioccioli, 3) no; ora, partono tranquilli. Le lare che i loro interessi non sia­ trincerano dietro il culto della • SPORT EQUESTRI. Cslo va in montagna non ama la to. Come una tradizione, ap­ DOMENICA ( Chiappucci. Insomma, tutti i grandi montagne e la tremen­ no intaccati. Il tennista passa tradizione, sono spiriti suffi­ di Lussemburgo (fino al/) compagnia. punto. big. Particolarmente incorag­ da calura non (anno più paura. da un paese ad un altro, forse cientemente pragmatici per m AUTO. Gp. di Francia di giante, poi, e il ritomo alla vit­ Gianni Bugno senza neppur rendersi ben VENERDÌ F1 e Gp. F. 3000 a Ennna Siamo noi a far paura, anche 'S • VELA. Anzio Europeo toria di Gianni Bugno che, do­ se l'albo d'oro e poco incorag­ conto di dove si trova; deve so- ' po un Giro a corrente alterna­ ATLETICA. Meeting (Linz) classe Finn (tino al 14) giante. L'ultima maglia gialla lo sciorinare quel campionario ta, ha improvvisamente riacce­ di servizi, volée, smash che, da italiana transitata sui Campi A PAGINA 27 A PAGINA 28

l'Unità Lunedì 1 luglio 1991 •*- SPORT /Y Scatta oggi a Villa Erba di Cemobbio la compravendita estiva. Chiuderà I il 12 luglio. Le società di A hanno quasi concluso le loro operazioni CALCIO Una passerella fuori del tempo, dove manager e procuratori sono i veri ••••• padroni di un lucroso giro di affari, spesso inutili e a prezzi gonfiati Mercato, anzi bottega

Comincia oggi a Villa Erba il calciomercato estivo. sontuosi ingaggi pluriennali a Squadre Acquisti Cessioni Bilancio Formazione giocatori, poi a dicembre, ma­ Quasi tutte le squadre di A si sono mosse per tempo gari saltano per aria. L'ultimo ASCOLI Bierhoft, a (Inter) Casagrande, a (Tori­ Entrate: Lorleri, Aloisi, Pergollz- e vanno a Cernobbio solo per definire operazioni caso, quello del Catanzaro, e Troglio (Lazio) no) 6.000.000.000 zi, Enzo, Bonetti. Marca­ secondarie. E allora campo libero ai dirigenti delle emblematico. Ali.: De Slati Uscite: to, Cvetkovic, TROGLIO, serie B e C, che nella maggior parte dei casi non A rendere esplosiva la situa­ (nuovo) 2.500.000.000 Giordano, Cavaliere, zione e stata soprattutto la lie­ BIERHOFF hanno soldi e sperano nel miracolo di scambi e pre­ vitazione dei prezzi, provocata stiti. Non mancano speculazioni e raggiri che con­ da una spirale creata forse ad Cornacchia, d Bonacina. e (Roma), Entrate: Ferron. CORNACCHIA. sentono lauti proventi ad operatori senza scrupoli. arte dalle società più ricche. ATALANTA (Caallarl), Sottili, d Contratto, d 9.800.000.000 Pasclullo, Porrini, Ali.: Giorgi Oggi anche in serie C è difficile (Barletta), Tresoldi, d (Verona), Progne, d Uscite: Blgllardi, SOTTILI, comprare un giocatore a me­ Desideri è In procinto di passare alla Juve per essere girato all'Inter (confermato) (Spai). Porrini. a (Mi- (Bari). Evalr. a (Pal­ 11.000.000.000 Stromberg, Perrone, no di un miliardo. E pure gll In­ lan), Deli Valdes, a meiras), Bonavlta, a CARECA, Nlcollni, Ca- WALTER QUAQNEU gaggi sono saliti alle stelle. Un (Nacional), Careca, a (Spai), Pinato, p (Pia­ nlggia mediocre attaccante guada­ (Palmeiras) cenza) •i La licra delle illusioni da L'Inter, sfumato Sammer, per gna almeno 200 milioni a sta­ Milano si sposta in riva al lago le bizze di Brehme, ha preso gione. Le speculazioni sono Date, regolamenti e divieti BARI Farina, a (Bruges), Carrara, d Entrate: Blato, Loseto, RI2ZAR- di Como. Dal vetroresina del Ciocci e Montanari, e ora ovviamente all'ordine del gior­ Progne, d (Atalanta). (Juventus), 9.500.000.000 Dl, Terracenere, Palacongrcssi di Assago alla aspetta l'exploit delle tattiche no. E l'Ufficio indagini non ne- Ali.: Salvemini Sassarini, a Maiellaro. e (Fioren­ Uscite: PROGNA, Gerson, Pa­ villa fine ottocento supcrac- di Orrico. La Juve ha speso sce a bloccare ma neppure a Per i campioni stranieri (confermato) (Spezia), Manighetti. tina), Dicara, d (Pe­ 15.000.000.000 rente, FORTUNATO, FA­ ecssoriata di Cemobbio. La Le­ quasi 30 miliardi per 8 giocato- frenare il diabolico meccani­ e (Piacenza), Caccia, scara) RINA, CUCCHI, Joao ga Calcio vuol offrire un'imma­ n ed è a posto; il Milan ha vei­ smo, attivato da alcuni direttori a (Empoli), Rizzardi, Paulo gine sempre più moderna ed colato 42 miliardi e una venti­ sportivi, procuratori e anche porte aperte fino al 9 agosto d (Napoli), Fortuna­ efficiente del calciomercato. na di giocatori: Roma e Torino dai giocatori stessi. In ogni cal­ to, e (Juventus) Ma non potranno essere certo i si sono mosse con un certo ra­ ciomercato ci sono almeno un soffitti affrescati di Villa Erba o ziocinio e hanno definito l'or­ centinaio di scambi "gonfiati-, I Plstella. a (Barletta). Cornacchia, d (Ata­ Entrate: lelpo, NAPOLI, Nardlnl, 100 computer che in due se­ ganico. Anche Atalanta, Par­ •• Il calciomercato estivo sferimenti degli italiani. CAGLIARI condi olirono vita e gol di qual­ presidenti tiran fuori soldi, par­ Gaudenzl, e (Milan). lanta). Pulga. e (Par­ 6.000.000.000 Herrera, Valentlnl, Flrl- ma, Cagliari, Fiorentina, Ge­ te dei quali finiscono nascosta­ si apre oggi a Cemobbio e Comproprietà. I termini Ali.: Glacomlni Villa d (Milan). Napo­ ma), Rocco, e (Inter), Uscite: cano, Cappioll, sivoglia attaccante, a cancella­ si concluderà il giorno 12. È per la soluzione concorda­ re la filosofia, come sempre noa, Lazio, Napoli e Sampdo­ mente nelle tasche di qualche (nuovo) li d (Juventus), Bu- Paolino, a (Inter) 9.000.000.000 GAUDENZI, Francesco- ria sono in retta d'arrivo. ardito •operatore-intial lazzaro- la fase canonica delle trat­ ta sono fissati nei singoli aberrante, delle due settimane tative che in realtà sono ini­ contratti. Qualora non si druni, a (Aellia). Tra­ li, Matteoli, Fonseca di trattative. Non è un caso che le grandi re». Non e un caso che i procu­ mezzani, e (Inter), società mandino al calciomer­ ratori prolifichino in maniera ziate a primavera. Dal 15 trovi l'accordo tra le società Marcolin, e (Cremo­ Il calciomercato estivo rima­ cato solo qualche dirigente di dirompente. Oltre 100 hanno aprile è possibile deposita­ interessate si procede col nese) ne il regno delle chiacchiere, secondo ordine con l'unico sostenuto e superato l'esame re i precontratti di giocatori meccanismo delle buste delle promesse, delle illusioni compito di osservare. Berlu­ di ammissione all'albo. Ades­ italiani di serie diversa. Dal che verranno aperte in Lega Ruben Pereira, e Marcolin, e (Caglia­ Entrate: Rampulla, Bonomi, Fa- e soprattutto delle speculazio­ so sono più di 500. termine di ciascun campio­ a fine giugno. I giocatori in ni, delle tangenti, delle cam­ sconi, Mantovani, Ferlaino, CREMONESE (Danubio), ri) • 1.000.000.000 valli, Piccioni, Gualco, Pellegrini non si sognerebbero nato è possibile il deposito scadenza di contratto han­ Ali : Glagnoni biali e, alla line, del classico Stamattina, si diceva, apro­ Giandeblaggi, e (Par­ Uscite: Verdelli, Giandeblaggi, mal di andare a Cemobbio Ma no i portoni di Villa Erba, An­ di contratti per giocatori no tempo illimitato per ac­ (confermato) - scambio: un cane per due gat­ casarsi. La risoluzione con­ ma) 2.800.000.000 R. PEREIRA, Dezotti, ti. Sono davvero lontani i tempi allora a chi serve il mercato? che se le grandi squadre sono della stessa serie. Maspero, Chiorri del Gallia (dal-50 al 71 ) in cui Semplice: ai club di serie B e C. virtualmente a posto, qualche Sempre in riva al lago di sensuale del contratto per­ Quello di Villa Erba diventa «botto» è pur sempre prevedi­ mette una scappatoia per Branca, a (Sampdo- Buso, a (Sampdoria), Entrate: Maregginl, Fiondella, i presidenti di società arrivava­ Como si svolgerà a novem­ FIORENTINA no col carnet d'assegni imma­ quindi il regno dei peonesche, < bile. Gli uomini mercato per la bre il •mercato di riparazio­ trasferirimenti anche fuori ria). Bucaro, d (Fog­ C. Pin, d (Verona). 20.000.000.000 CAROBBI, Dunga, senza blocchetto d'assegni, dai tempi prestabiliti: un AI1_: Laxaronl colato, pronti a far pazzie per A sono Desideri (da Roma ver­ ne»; da! 4 al 13 novembre. gia), Latorre. a (Bo- Dell'Ogllo, d (Vicen­ Uscito* Faconda, Pioli. ORLAN­ comprare fior di campioni. Le ma con tanta fantasia e faccia so la Juve), Carbone (dal Mi­ giocatore, d accordo con la (confermato) ca Junior»), Malella- za), DI Chiara, e 20.000.000.000 DO, MAZINHO, Borgo- L'esercizio delle opzioni è squadre venivano costruite In (osta, sulla sottilissima asse lan al Napoli), Favalli (l'Inter avvenuto dal 23 al 30 aprile società d'appartenenza, ro, e (Bari), Mazlnho. (Parma), Fuser, e novo. MAIELLARO, lunghi e pazienti incontri nelle d'equilibrio del bilancio, cer­ lo ha chiesto alla Cremonese). può rescindere il contratto e (Lecce), Orlando, e (Milan), KublK, a BRANCA cano di comprare, vendere e (contropzioni dal 2 al 9 suite dell'hotel milanese. Oggi Qualcosa succederà sul ver- maggio). Il tesseramento di che lo libera consentendo­ (Juventus), Carobbi, (Metz), Volpecina, d tutto è cambiato. I grossi club tornare a casa con una forma­ Jsante straniero. Troglio potreb- gli di accasarsi presso un al­ d (Milan) (Casertana) di serie A acquistano e vendo­ zione soddisfacente, in grado giocatori stranieri prove­ ' be finire all'Ascoli, fra Ramirez. nienti da altre federazioni è tro club. Questo però è con­ no a partire dal mese di aprile. di far vivere un anno di illusio­ Katanec e Da Silva dovrebbe sentito soltanto ai giocatori Frateria, e (Salernita­ Bucaro, d (Fiorenti­ Entrate: Mancini, PETRESCU. Le trattative più importanti si ni e speranze. 11 50% delle so­ invece iniziato il 1 aprile e si FOGGIA venir fuori il terzo straniero del­ chiuderà il 9 agosto. non trasfenti perché nella na), Cuicchi, d (Mo­ na), List, d (Bologna) 6.300.000.000 Codispoti, Manicone, fanno in sede, oppure all'este­ cietà di serie C navigano in la Cremonese, il Foggia ha stessa sessione del mercato Ali.: Zeman dena), Petrescu. d Uscite: Padallno, Napoli, Ram- ro: per comprare un giocatore profondissime crisi economi­ smarrito la pista russa ed ora Per gli stranieri che gio­ servono finanziarie, commer­ è possibile un solo sposta­ (confermato) (Steaua) 7.000.000.000 baudl, Picasso. Baiano, che. Una decina sono sull'orlo punta sulla Romania (Petre­ cano già nei nostri campio­ mento. Barone, Signori cialisti, avvocati, fideiussioni. di fallimento. Eppure tutte van­ scu) , il Verona aspetta Kirsten. nati valgono le date di tra­ Le porte di Villa Erba, dunque, no al mercato e rischiano, fir­ Poca roba, comunque: il gran Berti, p (Olbia), Bian­ Rotella, a (Pisa) Entrate: Braglla, Torrente, Bran­ si aprono a giochi già fatti. mano cambiali, promettono gallò già alle spalle. GENOA chi, e (Lucchese), 500.000.000 co, Eranio, Caricola, Si­ AH.: Bagnoli Fortunato, d (Como) Uscite: gnorini, Ruotolo, Borto- (confermato) 4.500.000.000 lazzi, Agullera, Skuhra- vi, Onorati INTER Ciocci, « (Cesena), Scifo, e (Torino), Se­ Entrate: Zenga, Bergoml Breme, Montanari, d rena, a (Milan), Ros­ 13.000.000.000 Battistlni, Ferri, AAA Vendesi sul lago AH.: Orrido (Lucchese), Rocco, a sini, d (Udinese), Uscite: Paganin, Bianchi, Berti, (nuovo) (Cagliari), Paolino, a Tramezzani, e 12.800.000.000 Kllnsmann, Matthaeus, (Cagliari), Bierfoll, a (Cagliari), Bierhoff, a Fontolan (Austria Salisburgo) (Ascoli) nella villa cara a Visconti 0. Bagglo, d (Tori­ Orlando, e (Fiorenti­ Entrate: Tacconi, Reuter, De JUVENTUS no), Carrara, d (Ba­ na). Haessler, a (Ro­ 26.000.000.000 Agostini, Kohler, CAB­ •• L'esercito dei nostalgici l'elicottero. certo, ma è persino r.uscita ad interce­ AH.: Trapaltonl ri), Reuter, d/c ma), De Marchi, d Uscite: RERÀ, Julio Cesar, Ca­ si infittisce. C'è chi ancora 150.000 lire a botta sono tan­ dere perchè i telefonino-di­ (nuovo) ( B a y e r n M . ), (Roma), Napoli, d 26.500.000.000 rini, Marocchl, Casira­ vagheggia il calciomercato te anche per la pattuglia dei pendenti non venissero la­ Marchioro, p (Vicen­ (Cagliari), Fortunato, ghi, Bagglo, Schillaci del Galìia e le sfilate di diri­ pendalari del pallone, muniti sciati orfani del segnale: 146 za), Troclni, a (Co­ e (Bari), Bonaiutl, p genti molto simili a quel per­ di berline di lusso con tanto società rappresentate a vario senza), Piovanoli!, a (Padova) sonaggio interpretato da Al­ di aria condizionata e natu­ titolo, cento linee telefoniche (Pisa), Peruzzi, p berto Sordi nel film «Il presi­ ralmente con il fedele cellu­ tradizionali, una navetta al­ (Roma). Kohler, d dente del Borgorosso». Si lare nella ventiquattro ore, l'ora da Linate, dalla sede di (Bavern M.) rimpiangono addirittura le aggressive zan?are che ogni che come si sa non badano a via Filippetti e della stazione LAZIO Neri, e (Pisa), Verga, Bertoni, a Entrate: Fiori, Bergodl, Sergio, anno alietavano le sarate de­ spese. Centrale, il già citato elicotte­ d (Milan), Stroppa, e (Reggiana) 2.800.000.000 Pin, Greguccl. VERGA, gli operatori nel quartiere ge­ In realtà molti protagonisti ro, da 200 a 900 metri la di­ Ali.: Zofl (Milan), Picei, d (Trie­ Uscite: STROPPA, Sclosa, nerale del mercato di Mila- del mercato ufficiale (lonta­ stanza massima tra gli hotel (confermato) stina), Doli, e (Am­ 31.000.000.000 Riedle, DOLL, Sosa noliori . Ma tutti, o quasi, no mille miglie da quello ve­ convenzionati e la sede delle burgo), Corino, d hanno un solo grande rim­ ro, quello dei miliardi come trattative, 30% l'aumento del­ (Triestina). Melchio- pianto: Milano. Non per di­ arachidi, dei grandi colpi che le prenotazioni rispetto allo ri, e (Reggiana) chiarate simpatie leghiste da queste parti non hanno scorso anno. Cinqucento-sei- (Cernobbio è quasi in Sviz­ cittadinanza) ormai si sono cento milioni la cifra che Mi- Albertini, e (Padova), Nava. d (Parma), Entrate: Rossi, GAMBARO. Mal- zera) quanto per la «comodi­ dolcemente rassegnati a pas­ lanofion avrebbe pagato lo MILAN Cornacchinl, a (Pia­ Stroppa, e (Lazio), dini, FUSER, Costacur- 24.500.000.000 tà» della vecchia sede. Nei sare una bella vacanza, cosi scorso anno se lo spazio avu­ AH.: Capello cenza), Fuser, e (Fio­ Verga, d Lazio), Gau- ta, Baresi, Donadoni, Uscite: giorni più fortunati in una de­ come prescrive il luogo che to dai giornali fosse stato (nuovo) rentina), Gambaro, d denzi, e (Cagliari), Rljkaard, Van Basten, 17.500.000.000 cina di minuti si passava da Luchino Visconti ed Heming­ pubblicità. Per questo Cer­ (Parma), Serena, a Porrini, d (Atalanta), Gullit, SERENA Assago all'aeroporto o alla nobbio non ha nessuna in­ (Inter), Antonioli, p Villa, d (Cagliari), stazione, mentre adesso le way - ma anche Hitkchock - navette gratuite per Vip nel utilizzarono per trovare l'ispi­ tenzione di farsi soffiare l'os­ (Modena) Carobbi, d (Fiorenti­ so da Rimini, lesta a saltare na), Pazzagli. p (Bo­ migliore dei casi impiegano razione. Luciano Moggi, direttore generale del Torino, è uno dei grandi «padrini» del mercato un oretta abbondante. C'è Un po' di cifre, per santifi­ sul carro degli scontenti. Pur­ logna), Agostini, a ché se ne parli... OLu.Bo. (Parma), Pullo.d (Pa­ care lo sforzo della Lega che lermo) Padovano, a (Pisa). Renica, d (Verona), Entrate: G. Galli, Ferrara, NAPOLI Pusceddu. d Baroni, d 7.500.000.000 PUSCEDDU. De Napoli. AH.: Ranieri (Verona). Blanc, d (Fiorentina). Uscito' Corradini, BLANC, Crlp- (nuovo) (Montpellier), S. De Venturin, e (Torino), 20.000.000.000 pa, Alemao. Careca, Zo­ Miserie e illusioni del pallone sommerso Agostini, e (Reggia­ Francesconi, e (Reg­ la, PADOVANO na) .. giana), Altomare, e (Reggiana), Rizzardi, fM Dietro il mercato e i titoli L'altra faccia del mercato è quella dei casa aspettando una chiamata. A tren- va di moda lo sponsor. Non d (Bari) a nove colonne, sotto quello disoccupati. Centinaia di giocatori, de­ t'anni, spesso, l'avventura è finita e biso­ quello sulle maglie, quello po­ ufficiale di Cemobbio, un po' cine di allenatori che planano a Cer­ gna già pensare a riciclarsi. Due casi litico. Soltanto se hai le spalle Nava, d (Milan), Di Gambaro, d (Milan) Entrate: Taffarell, Grun, DI CHIA- più in basso anche dei disoc­ coperte, meglio se da qualche PARMA C H i a r a , e 8.500.000.000 RA. NAVA, Minottl, nobbio come mosche sul miele sempre emblematici; l'ex portiere del Bari Ange­ AH.: Scala (Fiorentina), Benarri- Apollonl, Molli. PULGA, cupati «eccellenti», che dall'8 pezzo grosso o da un procura­ Uscite: agosto rinverdiranno la tradi­ meno saporito. L'ingaggio nella mag­ lo Venlurelli, che al mercato non andrà tore influente, ti accasi subito. (confermato) vo. d (Padova), Pul- 14.500.000.000 AGOSTINI, Cuoghi, Bro- ga. e (Cagliari), Ago­ lin zione del mega-ritiro al Cioc­ gioranza dei casi resta una chimera: chi «perché prostituirsi non è dignitoso» e Devi, cioè, far parte per forza stini, a Milan co, vivono i >self-made agent». può va in ritiro al Ciocco (quest'anno Vasco Tagliavini, già allenatore di Trie­ di una scuderia potente, altri­ Sono quelli che, per scelta o dall'8 agosto), i più sfortunati restano a stina e Foggia, che accusa i procuratori. menti, da cane sciolto, ti spet­ Garzya, d (Lecce), Berthold, d (Bayern), Entrate: Cervone, GARZYA, Car- per forza, fanno a meno del tano solo le briciole. L'esem­ ROMA Bonacina, e (Atalan­ Alidori, p (Chieti), 13.500.000.000 boni. BONACINA, procuratore. Giocatori e alle­ pio più recente è Sonetti: ad Ali.: Bianchi ta), Baldieri, a (Pe­ Maini, e (Locce), Pe­ Uscite: Aldalr, Nola, natori costretti a compiere un Ascoli ha vinto, ha conquista­ (confermato) scara). Haessler, a ruzzi, P (Juventus). 21.500 000.000 HAESSLER. DI Mauro, umiliarne pellegnnaggio verso LUCA BOTTURA to l'ennesima promozione ed (Juventus). De Mar­ Gorolin e, (Bologna), Vooller, Giannini, Rizzi­ i saloni e i box delle società, è stato allontanato». chi, d Juventus Cuccian, e (Modena) teli! con la consapevolezza scritta del «gruppo» (o spogliatoio, a lontana da casa, per pochi da un licenziamento lampo, spiccioli: un ingaggio raccat­ E anche quando avrà trova­ in faccia che «quelli» hanno seconda dei casi) di cui tutti o due settimane a Ponsacco, in to una squadra, forse a quello Sllas, e (Cesena). Branca, a (Fiorenti­ Entrate: Pagliuca, Mannlni, 1. Bo­ già deciso. L'altra faccia del quasi si riempiono la bocca tato l'anno scorso a Milanofio- C2. e poi il benservito. «Se un SAMPDORIA na), Mickaihchenko, netti. Pari, Vierchowod, che una volta si chiamava Buso, a (Fiorentina) 7.000 000.000 grande circo sono loro, i dan­ per spiegare successi o insuc­ n. «Ma quest'anno me ne starò tecnico di A fosse stato cac­ AH.: Boshov c(Rangors), Broda, a Uscite: Lanna, Lombardo, mercato di riparazione, Ta­ nati dell'Inferno del pallone, cessi. Cosi monta una cre­ a casa - si sfoga - mi sembre­ ciato dopo un pareggio e una (confermato) (Udinese) 7.500.000.000 SILAS, Vialli, Mancini, rebbe di scendere in strada a gliavini indosserà scarpe Katanec che bnicia con le sue fiamme scente schiera di delusi che sconlitta - dice - ci sarebbe spaiate. «È sempre cosi, arrivi gente costretta a mendicare con la cancellazione di un gi­ prostituirmi, a vendermi Der stata una rivoluzione giornali­ continuare una professione e la coperta è corta, non si sa ' Casagrande, a D. Baggio. d (Juven­ Entrato: Marcheglani, Bruno, un ingaggio per assicurarsi sti­ rone di C2 esploderà. Due di stica. Lontano dai riflettori, in­ da che parte tirarla per fare un TORINO (Ascoli), Scifo. e (In­ tus), Gallacelo, e (Pi­ 10 000.000.000 Policano, Fusi, Benedet­ pendio e companatico per un che mi ha tradito. Se mi vo­ loro hanno deciso di raccon­ gliono, mi cerchino. Ma so già vece, sono ammessi anche i lavoro dignitoso Un rebus dif­ AH.: Mondonlco ter), Pastine, p (Mas­ sa), Fimognan, e (Pi­ Uscito: ti, Cravero, Lentini, SCI­ anno. E nel gruppo ci stanno tarsi: uno parte stamattina per colpi bassi. E allora eccomi (conformato) che non succederà, le regole ficile da affrontare, sempre in sose), Venturin, e sa), Zago, e (Pisa). 16 000 000.000 FO, CASAGRANDE, un po' tutti, sconosciuti ed ex Como, l'altro non ci andrà. qui. di nuovo a seminare per­ balia di un rigore sbagliato o (Napoli), Bertelli, e Martin, Vasquez, nomi di grido vicini alla pen­ del gioco sono troppo cam­ Angelo Venlurelli ha 33 an­ biate». ché, magari in ottobre, spunti di un rimpallo. Come quello (Carrarese). Bresciani. ' sione. da qualche parte una panchi­ ni. Portiere, è stato cinque an­ Un'amarezza condivisa da sull'arbitro D'Elia che a Trie­ VERONA Contratto, d (Atalan­ Pusceddu. d (Napo­ Entrate: Gregori, Calisti, Una stretta di mano e un ni col Bari in B dopo la trafila Vasco Tagliavini, trainer con na. Ma è tempo di grandine». ste mi negò IJ promozione in ta), Rcnica, d (Napo­ li). Favero, d (Vene­ 5 000.000.000 Polonia. RENICA, PIN, sorriso non si negano a nessu­ classica nelle giovanili di di­ venti anni di attività spesi nei In attesa di ricominciare, B. Sarebbe stata la svolta della AII.:Fascettl li), Pin. d (Fiorenti­ zia). Uscite: Ezio Rossi, Pellegrini, no, ma un contralto, quello si. verse squadre romagnole. Poi campi bollenti della C, al ter­ l'ex assistente di Herrera lan­ mia camera, mentre adesso (confermato) na), Stojkovlc, e 14.500 000.000 Prytz. Lunini. STOJKO- È una cosa un po' diversa. Ri­ la C, a Prato, Agrigento, Livor­ mine di una dignitosa carriera cia il suo «j'accuse» a certi mi tocca peregrinare con un (Olimpique). VIC. Fanna. sponde sempre meno alle leg­ no e Rimini. Quindi la difficile da giocatore consumata nel­ meccanismi «che una volta solo input nella mente: voglio gi della classifica, del valore. scelta di Manfredonia, tanto l'Inter e nel Foggia. È reduce nel calcio non c'erano»: «Oggi lavorare».

l'Unità Lunedì 24 1 luglio 1991 SPORT -""" Il Marsiglia spara Molti previdero la fine del calcio. Ma dopo dieci anni, 26 miliardi perSkuhrayy l'unione tra sponsor e pallone, che fa affluire 40 miliardi Genoa dice no LALCIO a stagione nelle casse delle società, resiste ed aumentano Il centravanti cecoslovacco del Genoa, Thomas Skuhravy le ditte interessate. Ma non sempre l'abbinamento riesce (nella foto), è stato al centro di un'incredibile trattativa Ira I Olympique Marsiglia di Bernard Tapie ed il Genoa di Aldo Spinelli II magnate francese aveva offerto 26 miliardi per as­ sicurarsi le prestazioni dell'attaccante ceco, autore nella scorsa stagione di 15 reti tutte su azione, ma il presidente ge­ noano, dopo aver consultato I tifosi delUi gradinata nord, ha rifiutato Spinelli e convinto che Skuhravy sia un g ocatore utilissimo ed insostituibile con la sua cessione la squadra si sarebbe indebolita e non avrebbe cosi potuto difendere il quarto posto conquistato quest'anno e Ixn figurare in Cop­ pa Uefa. «Il Genoa per anni ha guardato tutti dal basso verso l'alto - ha dichiarato Spinelli - Adesso che siamo arrivati in UEFA non vogliamo più tornare indietro Non cederò nean­ Gol con griffe che Eramo e Ruotolo» La cessione di Skuhravy al Marsiglia avrebbe anche risolto il problema degli stramen visto che la società rossoblu, oltre a Branco ed Aguilcra. dispone di Un matrimonio difficile. Che ha avuto i suoi pro­ con il suo marchio i calzoncini lascia nentrano quelli «storici» Dobrvolski E probabile che il russo finisca per essere par­ della squadra gabbando in come il Tonno, la Fiorentina, cheggiato al Psv Eindhoven. nubi in personaggi come Mazzola, Bettega, Anto- questo modo i regolamenti fe­ la Lazio il Bologna Nella terza gnoni. Ma dopo dieci anni il connubio sponsor- derali che vietavano espressa­ le altre In poche parole la pri­ calcio resiste. E i pretendenti, anzi, aumentano. mente ogni tipo di scritta pub- ma lascia ha sponsorizzazioni dispareggi Si sono conclusi len gli spa­ Tra serie A e B. sono circa quaranta miliardi di lire blicitana (o politica o confes­ che vanno dai 2 al 3 miliardi, concludono la C/2 reggi valevoli per la perma­ sionale) sulle maghe L opera­ nella seconda un miliardo e nenza ne! campionato di se­ che affluiscono nelle casse delle società Eppure zione gli costò dicci milioni di mezzo e nella terza attorno al Giuseppe Giannini. 27enm retrocedono ne C/2 A Temi 1 Ospitatene un'indagine rivela che pochi sono i tifosi che ri­ multa ma e pensabile che la miliardo» E il ritomo quale capitano della Roma, Attamura e Cecina ha sconfitto it Cecina per I a cordano l'abbinamento della squadra del cuore. sua pubblicità gratuita gli valse può essere? «Buono, i risultati ha sempre Indossato 0. mentre a Perugia, Castel nella sua carriera ^^^^^^^^^^^^^^ di Sangro ed Altamura han- molto di più L anno successivo nspondono alle aspettative , ,, ci provò il compianto Franco delle aziende che come è lo­ ta magna aiaDorossa ™""^^™™"•^^*™ • ™ no pareggiato 0 a 0 La clas­ DAttoma presidente del Peru­ gico che sia. sono molto esi­ che quest'anno festeggia sifica finale vede appaiate al comando con 4 punti Castel di MM AUGUSTO STAGI gia, che per 400 milioni lo lece genti Questo lo diciamo in f dieci anni di abbinamento Sangro ed Ospitaletto, a quota 3 l'Altamura, quindi il Cecina convolare con il pastificio Pon­ quanto ogni anno aumentano con lo sponsor «Balille» con 1 punto In base a questa graduatoria retrocedono nel­ *• CW dice Roma dice Balil­ calcio avrebbe sancito la sua te e facendo scoppiare un vero le aziende che desiderano l'Interregionale Altamura e Cecina. la. Chi pensa a Platini ram­ line Molti hanno temuto che il e proprio caso in quel periodo sponsorizzare nel calcio» Da menta il binomio vincente da­ gioco del calcio, Imo allora infatti, era possibile sponsoriz­ una indagine, condotta dalla Altamura: Incidenti si sono verificati a to da Juventus-Ariston e inline, una delle poche discipline ver­ zare con un marchietto (da 12 Spi alla fine dell'88, emergono Perugia, al termine della chi beve Misura, pensa a Mal- gini, si arrendesse a interessi centimctn quadrati) della ditta dati allarmanti' su mille perso­ retrocessione ed partita Castel di sangro-Alta- thaeus. Già, unti sponsor per commerciali e le aziende aves­ che torniva I abbigliamento ne 700 non si ricordano I abbi­ I soldi non bastano mai incìdenti mura, valida come spareg­ un calcio sempre più gr/floro E sero il sopravvento sportivo DAttoma infatti ave­ namento Come si spiega? gio per la permanenza in pensare che il gioco del pallo­ In quegli anni il calcio ago­ va pensato di creare ex novo •Una sponsorizzazione non Feriti tre agenti c/2 e terminata 0-0 Due ne £ stato tra gli ultimi sport a nizzava flnanzia-lamcntc, una linea che portava lo stesso può essere (ine a se stessa, oc­ ^^^^^^^^^^^^^^ agenti di polizia ed un cara- cedere al lascino dei soldi, alla stretto tra debiti e Interessi pas­ nome del pastificio «Non lu corre una strategia che l'ac­ "™^^"""^^"^*"""*"^ binlere sono rimasti tenti dal tentazione dei quattrini sonan­ semplice stilare le norme per compagni. Perche la Barllla 6 In cantiere pay-tv e lotterie sivi Il denaro degli sponsor lu lancio di sassi e di altri oggetti da parte di alcuni tifosi dell' ti. come una manna Oggi alle regolanzzare il mercato delle con la Roma da dieci anni e la Altamura (che in seguito al pareggio e' retrocessa tra i dilet­ Sono dieci anni che le no­ sponsorizzazioni - ci dice Bru­ Misura non abbandona I Inter sponsorizzazioni ci credono •al Un praticante ogni fetta più ampia, sino a 600 ciare al Totocalcio, che frut­ tanti) Uno del due poliziotti ha riportato la lussazione della stre squadre del cuore cedono quasi tutti, tanto che nella no Ferrari amministratore de­ sin dall'82' Perche vuol dire spalla, mentre l'altro una lenta a sopracciglio, i medici del un lembo di maglia (200 centi­ scorsa stagione, tra A e B, si so­ legato della Media Sport, so­ che il matnmomo è ben com­ quattro, pnmo sport italiano, miliardi (ci si basa su una ta qualcosa come 2768 mi­ pronto soccorso dell' ospedale li hanno giudicati guaribili, metri quadrati) allo sponsor. no mosse cilre pari a quasi cietà sorta a Milano nel '77 e binato» Squadra-sponsor un eppure il calcio quanto a de­ previsione logica di 3 milioni liardi, cifra questa però lega­ rispettivamente, in 2S giorni e in una settimana. Il carabinie­ Timide avance», si ebbero già oggi leader del settore delle rapporto difficile da gestire? «In naro presenta cifre assoluta­ di utenti), dovrebbe essere ta a delle variabili a seconda quaranta miliardi di lire Tra sponsorizzazioni sportive - In alcune occasioni ci si può an­ re ha invece ricevutou n colpo alla testa ed e' stato trattenuto nel 1974. quando lu ricono­ tutti gli sport, il calcio e il più mente sproporzionate al suo costituita dalla pay-tv, previ­ del flusso delle giocate, e in osservazione Nel corso degli incidenti sono state anche sciuto ai giocatori il dintto ogni caso ci siamo riusciti e il che non intendere - spiega potenziale. Le sponsorizza­ d'immagine a scopo pubblici­ gettonato, secondo soltanto al­ calcio possiamo dire che Ferrari -. In parole povere le sta, con un certo ottimismo, destinate pero alla federa­ divelle piante e danneggiate alcune automobili Due tifosi tario. I primi ad apparire sul ia Formula I, sulla quale gli nell 82 ha voltato pagina, per squadre non sono veramente zioni sono ancora molto già perii 1993. zione che li suddivide fra tut­ pugliesi sono stati Identificali. piccolo schermo turano Maz­ sponsor riversano quasi ottan­ vivere una nuova era. Il nostro padrone, di tutti gli spazi che basse, specialmente se mes­ ta la sua attività, compresa ta miliardi a stagione Questo Ad ogni modo a marzo SI riunisce oggi a Roma D zola. Bettega, Anlognonl. ma si primo sforzo ad ogni modo e interessano al loro sponsor se a confronto con quelle dovreboe cominciare ta ven­ quella dilettantistica li Consiglio fecero lusingare dai soldi an­ oggi, nel 1991, dopo dieci anni stato quello di trasformare la (tabelloni in campo, stadio, della Formula 1 Dall'ente di di Lega consiglio direttivo della Lega che Rocco. Claudio Sala. Boni- esatti dati ammissione delle sponsorizzazione da tecnica di parcheggi, ecc.) Ci vorrebbe­ dita di una lotteria naziona­ Per gestire però certe di sene C Oltre alla defini­ Stato sino al 30 giugno 1993, zione degli organici dei segna ed Edmondo Fabbri. Ad scritte pubblicitarie sulle ma­ comunicazione, in un mezzo ro delle strutture più capaci, il mondo calcio, percepisce le, con show televisivo con­ somme, che stanno diven­ esamina ogni modo questo e stato il pri­ glie delie nostre squadre di cal­ reale, pari ali advertising, alle agili, flessibili. In modo da co­ dotto da Pippo Baudo, per tando sempre più ingenti, prossimi tornei di C/1 e C/2, cio Il passaggio, come già det­ promozioni* Ma esiste un listi­ gliere al volo ogni occasione 108 miliardi di lire, mentre il «caso» Catanzaro verranno esaminate le que- mo passo verso un inevitabile dall'indotto (articoli sporti­ dare al calcio professionisti­ occorrono manager all'al­ matrimonio che fu celebrato to però nonlu indolore, e anzi, no prezzi? Come si la a stabili­ propizia». Ritiene che il calcio co almeno 7 miliardi. Nei ^^^^^^^^^^^^^^ suoni riguardanti la vicenda- re che la Samp campione d I- sia 11 veicolo pubblicitario vi) le cifre spese sono anco­ tezza della situazione E' per *^^™"™^^"™™™"^^^ -Catanzaro, la valutazione nella stagione 1381/82. Prima richiese una pronta regola­ programmi della Lega c'è questo che Nizzola sta pen­ però ci si sprecò in tavole ro­ mentazione, al line di non far talla «costi- oltre due miliardi? Ideale? «Non lo credo assoluta­ ra basse, e questo nonostan­ della stagione appena conclusa e la normativa per i recuperi tonde, riunioni, dibattiti di ogni impazzire ta struttura Bastò in­ «Listini non ce ne sono assolu­ mente. Dipende da molte co­ te Il boom del merchandi­ anche l'idea di "grillare" tutti sando da tempo ad una del prossimo campionato. tipo, per capire o far compren­ fatti pochissimo per registrare tamente - dice Ferran - Per se, da cosa si produce e a chi sing legato ai tifosi. i campionati di A e di B, scuola, dalla quale fuorie­ comodità si è divisa la sene A ci si rivolge 11 calcio richiama dere, quanto fosse importante alcuni episodi molto italici, tut­ Ad ogni modo Luciano nonché la Coppa Italia, con scano dirigenti industriali ad Final) di caldo Iniziano stasera a Roma gli e Indolore. Il passaggio alla ta fantasia e operosità Forte in tre fasce nella prima c'è la un pubblico di massa ed e uno o più sponsor Questa hoc. destinati a sostituire gli incontri della poule scudetto sponsorizzazione Nacque ine­ dell'adagio .(atta la legge, tro­ campione d'Italia, unitamente quindi l'ideale per il largo con­ Nizzola, presidente della Le­ a cinque del campionato nazionale ai club storicamente di vertice, sumo, ma ripeto, sarebbe un ga calcio, ha im mente di ar­ operazione dovrebbe frutta­ attuali «appassionati», spes­ vitabilmente anche l'esercito vato l'inganno», l'intrapren­ re qualcosa come cento mi­ so troppo capaci di far qua­ Sfida alla di calcio a cinque Sul cen­ del «puri., cioè di coloro che dente Teolilo Sanson. l'allora come Milan, Juventus, Inter. errore pensare che con il cal­ rivare entro pochi anni a en­ trale del Foro Italico la Bnl hanno fino all'ultimo pensato presidente dell'Udinese Roma e Napoli Nella seconda cio si possa vendere di tutto». trate (biglietti a parte), per liardi l'anno. drare! propri conti. Roma Rcb Roma, la Tecnocop Verona. che lo sponsor nel mondo del (1978). pensò bene di firmare 700 miliardi a stagione. La Tutto questo senza rinun­ DPAS ^^^^^^^^^^^^^^ il Tomno Helios e la Geas "•"*•••••••"""""^•"»^»^»»" Meda sì sfideranno in un gi­ rone all'italiana con partite di sola andata per stabilire la squadra che dovrà contendere alla Roma Rcb - prima nella MILIARDI E MAGLIETTE stagione regolare - il titolo italiano in un confronto al meglio delle tre partite La Roma Rcb si è aggiudicata le ultime tre edizioni. Questo il programma della prima giornata. Bnl- •quadra Sponsor'91 Sponsor '90 Investirli, annuo Tecnocop Verona, Tomno Helios-Geas Meda. Atalanta Temoli (Tamoll) 700 000 000 Ateo»* (Cocif) Collegio Il collegio nazionale dei pro­ - - curatori sportivi ha nunito Bari Sud Factoring (Sud Factoring) 900 000000 nazionale ieri a Roma il suo direttivo Cagliari Fos (Fos) 760000000 dei procuratori per procedere alla nomina CrwnoMM Costr. Andreotti (Costr Andreotti) 700 000 000 delle maggiori cariche Pier Fiorentina Glocherla (La Nazione) 1500 000000 sportivi Massimo Fomaro e stato Foggi* Banca Pop Pescopagano (Banca Pop. Pescopagano) 700 000 000 scelto come presidente, Gonea Mita (Mita) 1 400 000 000 Amedeo Pomponio vice- RltSfAaSlOMlO FltQar (Misura) 2600.000 000 presidente e Giuseppe Proietti consigliere. •Juventus Uplm (Uplm) 2 000 000 000 Lazio Cassa Risparmio Roma (Cassa Risparmio Roma) 800 000000 All'Atletico L'Atletico Madrid si e aggiu­ MHan Medlolanum (Medlolanum) 2 400 000000 la coppa del Re dicato la Coppa del Re scon­ Napoli Voiello (Mars) 2 800 000 000 figgendo in finale il Maiorca Il presidente Gii per 1 a 0 La rete del succes­ Parma Parmalat (Parmalat) 1600000 000 so è stata messa a segno da Roma Barllla (Barllla) 2 400000000 finalmente esulta Alfredo al sesto minuto del Sampdorla Erg (Erg) 2 300 000 000 ^^^^^^^^^^^^^^ secondo tempo supplemen- Torino Baratta (Indeslt) 1800 000 000 •»»™»™»^»"»»»"»™»^»™»™» tare. Nei turni precedenti Verena Tortellini Rana (Tortellini Rana) 1500 000 000 l'Atletico aveva sconfitto Rea! Madrid, Valladolid e Barcello­ na Il presidente del club madrileno, Jesus Gii. particolar­ * Attualmente l'Ascoli non ha ancora uno sponsor mente famoso per l'estrema facilità con cui esonera gli alle­ natori, ha dichiarato che questa coppa di Spagna (primo trofeo della sua quadriennale gestione) rappresenta un trionfo paragonabile alla conquista di tutte le coppe euro­ Niente politica: è uno dei proprietari del Bologna pee

Quattro sponsor diversi sulla maglia del Milan nel giro di un decennio- H senso del tempo che passa rappresentato dal capitano rossonero MASSIMO FIUPPONI Andreotti, basta la parola Mi Franco Baresi, qui sopra con l'attuale divisa «Medlolanum», a fianco con «Fotorex» e, fK&Mki procedendo a ritroso, «Hitachi» e l'ormai antica casacca «Pooh» Da Cremona con clamore Predominano gli alimentari Potenza del nome? Chissà. Sta di (atto che funzio­ presidente del Consiglio non Il tifoso preso per la gola na: la «Costruzioni Andreotti spa», entrata nel siamo neppure parenti Tutta­ * $ r-"^^i;§^ via omonimia e doppi sensi mondo del calcio l'anno scorso sponsorizzando nello slogan possono giovare» In area di rigore salumi la Cremonese in serie B, dopo una stagione si tro­ L «Andreotti spa», pur conser­ va già a far bella mostra nel massimo campiona­ vando il nome originario, dal e una buona pastasciutta to. Il titolare, l'ingegnere napoletano Vittorio 1877 ha cambiato molti pro­ Wanderling, non si è fermato qui: convinto da Ca- prietari l'ing Wanderling I ha definitivamente acquistata 6 Bai Dai 2 miliardi e 800 milio­ ta» (si tratta non di armi ma di brini, ha acquistato anche metà del Bologna... anni la ni della Voiello al Napoli, ai salumi) che rimpiazza la «ln- Cunosamente, il titolare del- 700 mil'oni di Tamoil e An­ desit», il Verona e il Cagliari l'«Andreotti», proprio come I il­ UhBt* dreotti spa a Atalanta e Cremo­ con le contorniate «Tortellini MIANCUCOZUCCHINI lustre omonimo del suo caval­ fPOOM nese è ricco anche quest'an­ Rana» e «Fos» (formaggi e ovi­ no il piatto-sponsor messo a ni sardi) Dunque, «si mangia» lo di battaglia, è diventato su­ disposizione del calcio di sene •al •Andreotti» il nome e in­ bella cifra, una bazzecola però bito un protagonista fra i me­ in 7 club su 18 Altrove, gli ab­ dubbiamente intrigante e fa se paragonata a quel a che, ad A Parlare di «piatto» e comun­ cenati «rampanti» del pallone que sempre meno uno spro­ binamenti restano inaiteraU pensare che i titolari dell'im­ esempio, la Voiello o'fre al Na­ da pochi giorni, ha acquistato posito il settore alimentare e per Sampdona e Atalanta presa edile che da quest'anno poli Ma la Cremonese e pur da Corioni anche il Bologna infatti presente ormai in ma­ («Erg» e «Tamoil», prodotti pe­ farà passerella sulle maglie sempre una neopromossa («Me I ha chiesto il mio amico ?«--£&MI niera massiccia, legando sem­ troliferi). Milan («Medlola­ della Cremonese in sene A L'amministratore delegato del­ Àn'onio Cabnnl, da qucsl an­ •V "V i pre più i suoi destini e la con­ num», compagnia di assicura­ non disdegnino di sfrattare la «Andreotti spa». Il 55enne no direttore generale della so­ sueta «immagine» a quella del zioni della Fininvest), Juventus una cosi «indistruttibile* omo­ manager napoletano Vittono cietà rossoblu») assieme agli pallone Lo sponsor più ncco («Upim», catena di grandi ma­ nimia Se passa l'equivoco sia­ Wanderling decise un anno fa industriali Cruppioni e Cnudi (beato il Napoli) è la «Voiel­ gazzini). Bari («Sud Facto- mo a una svolta storica allo questa «promotion» legata al Qucst ultimo è socio In affan di lo», un pastificio sulle maglie nng« una finanziaria), Cremo­ sponsor dello sponsor Sciolto calcio E 11 calcio gli ha portato Angelo Casillo fratello del pre­ partenopee prende il posto nese («Costruzioni Andreotti», l'equivoco una volta tanto, la subito fortuna come, a quanto sidente del Foggia che si auto­ della «Mars» In una graduato­ impresa edile) Genoa («Mita», pare, lo slogan dellaz.enda ria di ricchezze esibite, segue settore elettronico). Lazio e politica c'entra per caso con lo definisce il «Berlusconi del con un «gap» di 200 milioni la sport, visto che a questo punto che campeggia sotto la casac­ Sud» e (orse guarda già al Na­ Foggia («Cassa di Risparmio» e ca grigiorossa con maniche al­ «Fitgar», bevanda energetica siamo poli del dopo-Fcrlaino Tutto che, a giudicare dalle appa­ «Banca Popolare Pescopaga­ zate (segno di vittori,)) ncll in­ normale7 SI per il mondo im­ no») La «Costruzioni Andreotti serzione pubblicitaria «Dal renze, sembra la fotocopia spa». azienda cremonese con prenditoriale ma un giorno della Gatorade sulle casacche Ha cambiato sponsor invece 1877, solide fondamenta per Cremonese Foggia e Bologna »i> 4&.V •«!* > 500 dipendenti e un latturato insolite soluzioni» Naturale, intenstc sostituisce la scritta la Forcntina dal quotidiano annuo di ISO miliardi (23 can­ saranno avversane sul campo •Misura» Sempre prodotti ali­ cittadino «La Nazione», a «Gio- ovvio pensare al presidente e allora magari fioccheranno mentari promuovono la Roma tieri sparsi in Italia. Arabia, del Consiglio impareggiabile chena« (settore giocattoli) Africa e Sudamene*), è uno illazioni e sospetti di un mon­ con la «Banlla» (un legame L unico club ancora privo di esempio di qualcosa di •estre­ do sportivo che fatica a tenere che va avanti da sempre), il del 18 sponsor «eletti» sulle ca­ mamente solido» che viene «da Panna con la concorrente sponsor al momento è il neo- sacche del football di sene A il passo del -mondo del busi­ p-omosso Ascoli che ha inter­ molto molto lontano» «Però ness» Pur senza poter ormai •Parmalat» (un altro connubio al club di Luzzara e Ciagnonl noi -spiega Wanderling • col felice), il Tonno con la «Beret- rotto I abbinamento con la dà quest'anno 700 milioni, una prescindere da esso «Cocif» a US

l'Unità Lunedi 1 luglio 1991 25 /T Tra cinque giorni al via il 78° Giro di Francia. 3.900 chilometri, f qualche montagna in meno e una grossa novità: dopo 25 anni CICLISMO e tante delusioni i nostri ciclisti partono in pole position con Bugno ••••• e Chiappucci tra i favoriti. Ma fate attenzione a Greg Lemond Italiani in Tour Parte sabato prossimo da Lione il 78° Tour de Fran- ce. Uno dei più grandi avvenimenti sportivi, dopo le ; j^n Olimpiadi e i mondiali di calcio. L'anno scorso, alla tv, lo guardarono un miliardo di persone. Quest'an­ Chiappucci no 3900 km con qualche salita in meno. Dopo anni coccolata dalle miss di latitanze, gli italiani in pole position. Bugno e Protagonista a Chiappucci (l'anno scorso secondo) partono tra i sorpresa del favoriti con Lemond, Indurain, Delgado, Breukink. Tour dell'anno scorso (arrivò secondo) parte DARIO CICCAMLU anche quest'anno in •• Che stia arrivando lo sap- un'innovazione degli organiz­ iamo da tanti piccoli segnali zatori che. in questo modo, pole position E! bibite ghiacciate, l'aria con­ con la chiusura delle scuole, con Bugno e dizionata che ronza nell'uffi­ sperano di avere un ulteriore Lemond cio, le strade roventi e meno aumento di pubblico Qualche A destra trafficate, il fotocolor di miss altra cifra pnma della vera no­ Il percorso Riccione Fa caldo, un caldo vità Dunque si comincia sa­ bato 6 luglio a Lione e si f in isce del Tour '91 da Tour de France. e, sotto, Tour, che passione! Ogni domenica 28 a Parigi (natural­ anno, nel mese di luglio, lo ri­ mente). Ventitré giorni di cor­ il profilo Il 28 luglio l'arrivo ai Campi Elisi troviamo imperterrito ai nastn sa per circa 3900 chilometri da altimetri» di partenza. Cambiano le fac­ percorrere Una curiosità l'ul­ ce, cambiano usi e costumi, timo Ciro d'Italia era più corto Sabato 6 luglio Prologo Lione 53 Km cambiano le canzoni che fan­ di circa 200 km Dal punto di Domenica 7 luglio 1* tappa Lione-Lione 120 Km vista tecnico si può dire que­ . •• no da sottofondo sonoro, cam­ sto, le montagne sono lieve­ 2 Bron-Chassle (crono sq ) 43 Km biano corridori e organizzato­ due edizioni Un piccolo inci­ detto però che l'anno scorso ne degli anni '80 Meglio al Lunedi 8 luglio . „ Villeurbanne-Digione 209 Km ri, ma lui, quel vecchio colon­ mente diminuite (in pratica si Albo d'oro 60-90 so stando a quello che finora Bugno aveva consumato quasi mare, meglio non lar figure 3 comincia a salire dalla 12* tap­ Quello era il ciclismo di Moser Martedì 9 luglio 4* " Digione-Reims 289 Km nello della Grande Boucle, si ri­ 960 Gastone Nenclnl ha fatto, l'americano dovrebbe (ulte le sue munizioni ai Giro mette in marcia con lo stesso pa, sui Pirenei). Di arrivi in partire in ultima fila. Non ci d Italia Quest'anno, invece, i e Saronni, un ciclismo che in Mercoledì 10 luglio 5* " Reims-Valenciennes 145 Km vigore, come se per una strana quota, comunque, ce ne sa­ 961 Jacques Anquetil piace il suo modo di correre, tempi sono rovesciati parten­ Italia faceva furore ma che Giovedì 11 luglio 6» " Arras-Le Havro 251 Km legge della natura il trascorrere ranno di meno Ed è stata abo­ 962 Jacques Anquetil cioè di Impegnarsi veramente za lenta al Giro e, si spera, pie­ spariva al cospetto delle gran­ Venordl 12 luglio 7* " Le Havre-Argentan 165 Km degli anni (e rivitalizzasse.In ­ lita anche la cronoscalata Un 963 Jacques Anquetil solo un mese ali anno, pero va na forma al Tour Poi, ovvia­ di montagne Sabato 13 luglio 8" " Argentan-Alencon (crono ind) 72 Km Tour, quindi, meno faticoso 964 Jacques Anquetil Bene, SciapuscI con le sue Domenica 14 luglio Alencon-Rennes 164 Km tendiamoci' i suoi 78 anni non 965 Felice Glmondi detto che per Greg é stato assai mente, può succedere di tutto 9. » li nasconde, anzi U espone con ma che. forse proprio per que­ redditizio. Guadagna una for­ anche che spunti fuon un imprese ha ndato dignità e co­ Lunedi 15 luglio 10* " Rennes-Quimper 199 Km sto, potrebbe diventare più 966 LucienAlmar raggio al ciclismo italiano Ve­ orgoglio, come una fine argen­ combattono e snervante. Altre 967 Roger Plngeon tuna (2 miliardi e 500 milioni Chioccioli transalpino, e che Martedì 16 luglio 11* " Qulmper-Saint Herblain 247 Km teria di famiglia. Ha un suo sti­ 968 Jan Janssen all'anno), non si è precoce­ rimescoli completamente il dremo se si ripeterà Dal Giro Mercoledì 17 luglio trasferimento aereo le, strana miscela di nobile informazioni l'unico giorno di mente logorato nonostante mazzo L'altro spauracchio, esce con un brillante secondo sosta é previsto dopo una setti­ 969 EddyMerckx •8 posto Ha speso tanto, ma Giovedì 18 luglio 12* '* Pau-Jaca (Spagna) 221 Km grandeur e proletaria fatica, e mana quando la carovana si 970 EddyMerckx l'impallinamento alla schiena, ma non solo per Lemond, è Venerdì 19 luglio 13* " Jaca-Val Louron 231 5 Km questo suo stile non si modifi­ 971 EddyMerckx e si gode la vita come preferi­ Claudio Chiappucci, detto Chiappucci si ricarica in un ca di una virgola. De Cauli*, il trasfenrA in aereo da Saint Hcr- B unico modo non staccando Sabato 20 luglio 14' " Saint Gaudens-Castres 171 6 Km btain a Pau Sara un Tour an­ 972 EddyMerckx (B sce L'americano quindi è Saapusd, che proprio in terra Domenica 21 luglio 15* '* Albl-Ales 233,5 Km 68'. Mltterand. Platini, Le Penn 973 Luis Ocana sempre un bruttissimo cliente, francese trovò l'anno scorso la mai la spina Ora di I personaggi passano, la tiorario, avrà cioè il senso di E) parare a diventare Lunedi 22 luglio 16* " Ales-Gap 211 Km marcia invertito A guardar la 974 EddyMerckx (B) ma quest'anno dovrà stare propria consacrazione Saapu­ Francia cambia ma il Tour non 975 Bernard Thevenet molto più all'erta del solilo Al­ sd, con il suo fisico stortignac- legione italiana non lirflfce Martedì 23 luglio 17' " Gap-L'Alpe d'Huez 128 Km si ferma mai. Sempre uguale a cabala potrebbe essere un qui ci sono pure Lelll, grande Mercoledì 24 luglio 18" *' Bourg d'Oisans-MorzIne 249 Km Tour per Flgnon, i due che ha 976 Lucien Van Impe le sue spalle l'Italia del pedale colo. commosse tutta l'Italia e nvelazione al Giro,'.Argentin, se stesso anche ora che a gui­ vinto infatti erano antiorari. 977 Bernard Thevenet incalza. Gianni Bugno e Clau­ buona parte della Francia sfi­ Giovedì 25 luglio 19* " Morzlne-Aix les Balns 190 5 Km darlo e II tandem Carenso-Le- 978 Bernard Hlnault dio Chiappucci sono l'avan­ dando lenza paura sua mae­ Fondnest, Bontempi Argentin Venerdì 26 luglio 20" " Aix les Balns-Macon 161 Km btanc. che nel 1987 ha sostitui­ f può essere una mina vagante 27 luglio 21* " Lugny-Macon (crono ind ) 57 Km 979 Bernard Hinault guardia di questa pattuglia che stà Lemond Sbagliò anche, Sabato to Jacques Goddet. suo secon­ Bene, ma passiamo alla vera 980 Joop Zoetemelk Da mesi si sta preparando ap­ novità per la prima volta, do­ (NI per anni ha patito il complesso Chiappucci, molto per inge­ positamente per li Tour Se Domenica 28 luglio 22" " Melun-Parigi 180 Km do papa dopo il mitico De- 981 Bernard Hinault del Tour Gianni Bugno, nono­ nuità, disperdendo a poco a sgrange. po 25 anni di clamorose lati­ 982 Bernard Hinault mette, può fare incetta di taj tanze, gli italiani si presentano stante un Giro parzialmente poco una preziosa carta di cre­ pe 983 Laurent Flgnon F deludente, adesso dispone di dito di dieci minuti. Un pecca­ Ebbene, rieccociqua . Meno al Tour in pole position Gianni 984 Laurent Flgnon F) Per finire, gli altri stranieri. cinque. Tra cinque giorni, sa- Bugno, visto che ogni tanto tutte le carte per sbancare la to veniale perché comunque Oltre a Lemond, quelli da te­ 985 Bernard Hinault F) Grande Boucle Innanzitutto nuscl a tenere con il fiato so-. batoprosslmo. la carovana del. nella vita bisogna pur sbilan­ 986 Greg Lemond ÌF) ner d'occhio sono questi- 78* Tour si rimette hi marcia. ciarsi, lo mettiamo in prims 'ila 987 Stephen Roche (Usai l'esperienza- l'anno scorso il speso milioni di italiani Da an­ Breukink, Indurain, Bernard, Con un po' di ritardo, a dir la (ancora di più adesso, dopo 988 Pedro Delgado capitano della Gatorade ha ni non succedeva. Per noi, in­ Delgado, Hampsten Più in verità. Quest'anno infatti la aver dominato il campionato 989 Greg Lemond TE vinto due tappe (in particolare fatti, il Tour stava diventando basso Mottet. Rominger, Le- grande corsa francese comin­ Italiano) assieme a Greg Le­ 990 Greg Lemond (Usa! l'Alpe d'Huez) arrivando setti­ un gran babau Via, alla larga lancia, Fignon, Konlcnev, Ai- cia una settimana più tardi. E mond, vincitore delle ultime Usa mo in classifica generale. Va dal Tour, era la parola d'ordì- cala. Herrera, Roche

Una corsa stregata

Anno Vincitore Primo italiano Tutto cominciò da un cappello 1966 Aimar(Fr) 5* Mugnalni a 5*27" 1967 Plngeon (Fr) 3* Balmamion a 7'23" VAL UHM» GAP NUMMOBANS MORZINE 1968 Janssen (Ol) 8* Bitossi a 4'59" e da un giornalista su due ruote _ MrWHUEZ _ MX-US-MMS 1969 Merckx(Bel) 4* Glmondi a 29'24" 1970 Merckx(Bel) 12° Balmamion a 25'10" 1971 Merckx(Bel) 12° Mori a 47'44" Miti, stona, simboli, vizi e virtù della corsa ciclistica larità di «Le Vélo», occorreva Lione, Marsiglia, Tolosa, Bor­ lo che mette di buon umore di cui quasi cinquecento an­ prattutto, ancora più ragazzi. 1972 Merci» (Bel) 2*> Glmondi a 10'4V più famosa del mondo. La nascita del Tour è tutta qualcosa di nuovo, di assolu­ deaux, , Pangi Veti- il campione parigino. dranno al vincitore Di crono in crono. Que­ 1973 Ocana (Sp) Nessun italiano in gara merito di un cappello, di un arresto, di un campione tamente nuovo per attirare le mila franchi di premi II Tour II «nuovo corso». Jean Il seguito. Particolarmen­ st'anno non vi sarà più la cro­ era nato, e pensare che tutto 1974 Merckx (Bel) 4» Panizza a 10'52" ciclistico con la penna da gran giornalista... Si chia­ attenzioni degli sportivi. De Mane Leblanc ha nbadito nei te «nutnto» anche il seguito noscalata sembra che anche Dion pensò allora a Henri iniziò per via di quel cappel­ giorni scorsi i concetti fonda- della corsa, con i 198 corri­ Hinault si sia pronunciato 1975 Thevenet (FR) 5* Glmondi a 19'29" mava Oesgrange e le sue iniziali sono ancora rica­ Desgrange, ex ciclista (stabi­ lo 1976 Van Impe (Bel) 5° Riccomi a 12'39" metali per il Tour del nuovo dori, ci saranno eriche 293 per l'abolizione, ntenendo la mate sulla maglia gialla di chi guida il Tour. Ecco un li il pnmo record dell'ora- 35 Quelle due letterine. corso «Rigore sportivo, con­ addetti dell'organzzazione, prova contro il tempo poco 1977 Thevenet (Fr) 38* Cavalcanti a 1.33*07" km e 325 metri1), e abile Desgrange ha ideato il Tour e trolli antidoping "veloci" in 1978 Hinault (Fr) Nessun italiano In gara piccolo elenco di particolarità, tra storia e tecnica, e 275 accompagnaton, 20 uffi­ affine con un percorso di di cunosità del Tour che parte tra 5 giorni. scrittore A lui affidò il compi­ l'ha diretto con pugno di (er­ modo da conoscere le nsul- ciali di corsa, oltre settecento montagna Invece ci sarà la 1979 Hinault (Fr) 6°Battagiina38'l2" to di escogitare qualcosa di ro dal 1903 al 1936, quando tanze delle analisi entro 24 1980 Zoetemelk (Ol) Nessun Italiano in gara unico, che colpisse la fanta­ ha scelto Jaques Goddet co­ ore, nduzione degli spnnt ad tra giornalisti e fotografi, 800 cronosquadre, cosi poco gra­ 1981 Hinault (Fr) Nessun italiano in gara sia degli sportivi francesi. me saucessore Fu lui a pen­ abbuoni nelle tappe in li­ tra tecnici e autisti, quasi mil­ dita a Gianni Bugno ma si sa, 1982 Hinault (Fr) 33° Boccia a 52'35" Dapprima organizzò la mas­ sare di distinguere il ledaer nea» Ci sarà anche un com- le e 400 gli addetti pubblicita­ la parola di «zio» Hinault, va­ 1983 Fignon (Fr) 39»Vandia132'59" sacrante Marsiglia-Pangi della classifica facendogli in­ missano sull'elicottero a sal­ ri le molto di più di quella di 1984 Fignon (Fr) 22» Loro a 52'37" fffffffi Tanto di cappello Una nonché finanziatore di «Le (che fu un trionfo) e poi die­ dossare la ormai mitica ma­ vaguardare la regolarità della Organizzatori felici. 5>i Bugno 1985 Hinault (Fr) 49* Visentin! a 1 03'08" violenta gazzarra e l'allora Vélo», il primo e unico gior­ de forma all'idea del giro di glia gialla (1919). È morto corsa comincia questo Tour una II Tour va su Fiat. Per il presidente della Repubblica nale sportivo dell'epoca Francia, che vide la luce il 19 settimana più tardi e questo terzo anno consecutivo, darà 1986 Lemond (Usa) 41" Contini a 1 22'18" di Francia. Laubert, vide il Quando De Dion usci di nel 1940 Le sue iniziali, H D. Tour e miliardi. Assieme 1987 Roche (Fr) 15" Loro a 43'52" gennaio 1903 sotto il titolo in corsivo figurano ncamate alle Olimpiadi e ai Mondiali rende felici gli organizzatori !a Fìat il «motore» del Tour suo cappello a cilindro pie­ pngione e venne a sapere Tour de France, per la prima 1986 Delgado (Sp) 32* Visentin! a 32*06" garsi sotto un violento pugno che il suo «Le Vélo» tutto fece sulla maglia gialla di calcio è l'awentimento più perché il 6 luglio (giorno di Oltre 350 tra vetture, furgoni 1989 Lemond (Usa) 11* Bugno a 2412" del barone Chnstiam. In gat­ fuorché difenderlo, decise di volta apparso in un giornale, Antiorario II Tour di televisto lo scorso anno più avvio del Tour) le scuole sa­ e minibus, infatti, compor­ 1990 Lemond (Usa) 2° Chiappucci a 2'16" tabuia oltre al barone, fini vedicarsi Come? Creando un r»Auto», che annunciava- la quest'anno sarà "antiorario-, di un miliardo di telespetta­ ranno terminate e questo ranno il parco veicoli della anche il conte Albert De nuovo giornale: «Auto-Vélo». più grande corsa del mondo. come i due vinti da Fignon É tori Elevato anche il monte­ vorrà dire che sulle strade ci corsa Le vetture saranno in Dion, politicante fanatico. Fu dura: per scalfire la popo­ Una corsa di un mese. Pangi. l'unica analogia con il passa- premi due miliardi e mezzo. sarà ancora più gente, e so­ gran parte Croma. «Io, un ragazzino felice, in giallo a Parigi» spese del • capitano» Vittorio squadra capitanata da Ador­ Era il 14 luglio, festa nazionale, venlisei anni fa' «Credo di si lo Parla Gimondi, l'ultimo italiano Adomi CI aspettavamo le soli­ ni» per me fu una magnifica sera­ se dovessi scommettere su te poche parole di circostanza Con quali ambizioni'' Quelle ta Andai al Moulin Rouge infi­ ualcuno, scommetterei su a vincere la classicissima Ma il Gimondi degli anni no­ di un ragazzo di ventidue anni landomi una giacca di mio fra­ SJanni Bugno E un atleta com­ vanta e un Gimondi diverso da al primo Tour fare esperienza tello ci slavo due volte, lui è il pleto, dotato di grossi mezzi, è nel '65. «Ero professionista quello conosciuto come corri­ e magari vincere una tappa. doppio dime- senz'altro il miglior indiziato al dore negli anni settanta, ha Quel poco pero si trasformerà Questo era il Tour de France successo finale» qualche capello bianco in più in un tnonfo II battuto é Pouli- del 1965, I ultimo firmato da Di chi deve fare attenzione solo da un anno, mi ritrovai sulla testa e tanta voglia di par­ dor che in assenza di Anquetil un corridore di casa Poi Felice Bugno' «lo terrei sott occhio lo lare, raccontare «Lanno pn­ era il grande favorito «Ero Gimondi da Sedrina (Berga­ spagnolo Indurain il francese in testa e non ho più mollato» ma avevo vinto il Tour de l'A- partito proprio bene - ricorda mo) classe 1942, fece suoi tre Bernard e 1 olandese Breu­ venir la classica francese per - A Roubaix arrivai secondo, il gin d'Italia un giro di Spagna, kink» E Lemond' «Spero che dilettanti, che mi spalancò le giorno dopo, a Rouen conqui­ una Pangi-Roubaix. due Pangi- venga battuto in modo da far­ Pltm AUGUSTO STAGI porte del professionismo Ri­ stai la maglia gialla Era la ter­ Bruxelles, due giri di Lombar­ gli pagare tutta l'arroganza cordo che I anno seguente, al za tappa e Pezzi mi consigliò dia, un campionato del mon­ mostrata in questi anni al Giro •fi BERGAMO Neppure lui ce rono in quell'occasione invitati mio pnmo Ciro d'Italia andai di non dannarmi per tenere la do, due gran premi delle Na­ d'Italia» Non ha menzionato t'ha più L'ultima maglia gialla, a mettere all'asta qualcosa di piuttosto bene vinse il mio ca­ maglia che passò a Van de Ke- zioni, una Milano-Sanremo gli Chiappucci é un comdore su vinta da un corridore italiano, unico e prezioso in modo da pitano, Vittorio Adorni, alla chiediamo il ciclismo di oggi e cui lei non giocherebbe una li­ non é più neanche nella ba­ raccogliere fondi da dare per rhove, ma che feci nuovamen­ 7 ra' «È doveroso credere in checa di Felice Gimondi II scopo benelico Io misi a di­ sue spalle giunse Zilioli e terzo te mia sui Pirenei con un assal­ molto cambiato «lo credo che Chiappucci, ma con lui non e fuoriclasse bergamasco, ulti­ sposizione la mia maglia mi il sottoscritto II mio tecnico. to in compagnia di Motta» In­ oggi fare i sacrifici siamo molto possibile fare delle previsioni, Luglio 1965, mo vincitore della «grande sembra che andò ad un ama­ Luciano Pezzi, decise subito di tanto però Adorni fu costretto più difficile che ai miei tempi, perchè è un istintivo è assolu­ Felice Gimondi boucle» francese, l'ha donata tore romano per oltre cinque non buttarmi nella mischia del a ritirarsi per un dolore allo perché la vita, fortunatalmcn- tamente imprevedibile» Tra al Parco quest'inverno in beneficenza, milioni» Felice Gimondi, dalla Tour, ma il caso volle che i din- stomaco «Fu il via libera I din- te, é migliorata, è meno dura, Bugno e Chiappucci chi si sa­ dei Puncipi per aiutare i malati di distrofia sua scrivania di assicuratore in genti della Salvarani decisero genti della Salvaram mi dissero più agevole Dunque chi si sa- rebbe trovato meglio ai suoi saluta muscolare «Mi chiesero di un ufficio semplice e fresco, di schierarmi all'ultimo mo­ che erano gii contenti per cnfica nel 1991, vuol dire che tempi' «È difficile da dirsi Di­ dopo un Tour aderire ad una trasmissione te­ guarda la finestra «Il caldo co­ mento per sostituire Fantinalo, quanto ero riuscito a fare, ma ha qualcosa di più. sono sen- ciamo che Bugno 6 un freddo trionfale levisiva, mi pare che si intito­ mincia ad essere insopportabi­ infortunatosi ad un ginocchio io precisai che quella maglia z altro più bravi di noi» Ma calcolatore, un corridore sen- Alle sue spalle lasse Telethon (maratona tele­ le è proprio tempo di Tour» Parlai con mio padre, ebbi il difficilmente I avrei persa Riu­ quest'anno crede che i nostri z altro moderno Credo che Poulidor visiva di due giorni) uomini Siamo venuti a chiedergli di benestare anche del medico di scii a battere Poulidor e Pin- at'eti possano finalmente n- Chiappucci corra più come si (terzo) dello spettacolo, della cultura. „ raccontarci il «suo» Tour, quel­ fiducia e mi presentai cosi alla geon sul Revard anche nella portare in Italia quella maglia correva ai miei tempi tutto for­ e Motta dello sport e della politica, fu­ lo vinto all'esordio, nel 1965, a partenza da Colonia, in una cronometro Versailles-Parigi gialla che fu sua I ultima volta za e istintività» (secondo)

l'Unità Lunedì 26 1 luglio 1991 M. SPORT ""

T ' - r~r~- .u i.. mi » m i «umili i A Francoforte l'Italia conclude al quarto posto > , y <* »«. >*TI „ la Coppa Europa di atletica leggera vinta dall'Urss • **tfV{ VARIA Due successi azzurri: Antibo domina i 5000 metri e Lambruschini si impone nei 3000 con barriere V Totò oltre le siepi

L'Unione Sovietica ha vinto una Coppa Europa intrì­ straordinaria eleganza, al suo­ Tilli, assai bravo sui 200 dove sa di suspense. L'Italia ha ripetuto il piazzamento di no della campana. Lo hanno con 20"79 e Unito terzo a sei rivisto all'arrivo. Un po' più in centesimi da John Rcgis. An­ due anni (a e cioè il quarto posto. Nel pomerìggio che i suoi punti sono stati pre­ conclusivo la truppa di Elio Locatelli ha raccolto là TotO Antibo ha recitato il Giro d'onore suo splendido ruolo di uomo ziosi. Qui ha vinto, a sorpresa,.' ; due successi, con Alessandro Lambruschini sulle solitario. Il vecchio ragazzo ha Il francese Jean-Charles Trou- per due atleti britannici: siepi e con Salvatore Antibo sui 5000 metri. La Gran accettato la compagnia del­ bai. Il ventiduenne toscano Colin Jackson (a sinistra) Bretagna ha perso la Coppa pur avendola dominata l'inglese Gary Staines per poco Gianni lapichino ha raccolto vincitore del 110 ostacoli, meno di tre chilometri. E poi se un incredibile secondo posto • Tom McKean, cogliendo nove vittorie. ne andato per vincere i cin­ nell'asta con 5,50. a soli 10 primo neon 800 metri quemila in un eccellente centimetri dal sovietico Grigori DAL NOSTRO INVIATO I3'2I"68. I circa trentamila Jegorov. Mai vista una cosa si­ spettatori che affollavano lo mile in Coppa. Nella staffetta i RSMOMUaUMICI quattro azzurri hanno manca­ 3,45 metri al secondo. Sarà in­ stadio nella foresta lo hanno teressante vederla contro la ve­ subito adottato accompagnan­ to il primato italiano per soli 95 m FRANCOPORTE. Una Cop­ Ovaneslan ma la Gran Breta­ centesimi giungendo terzi. Ec­ Donne, bis sovietico terana della Giamaica, Marle­ pa Europa da crepacuore. L'a­ gna, nove vittorie su 20 gare, done l'azione col coro dei bat­ co I tempi del quattro azzurri: ne Ottey. La Germania ha per­ ria si faceva grigia con le nubi e resta la forza numero uno timani. Splendido. Marco Vaccai. 46"64, Fabio so la Coppa nel salto in alto con la sera ventosa mentre gli d'Europa. L'Italia, col quarto La giornata si era aperta col Grossi 45"66, Alessandro Ai- dove la favoritissima Heike staffettisti della 4x400 si prepa­ posto, conferma il piazzamen­ sorpasso del sovietici grazie al­ mar 44"96, Andrea Nuti 44"85. La Sergeieva corre Henkel. imbattuta in questa ravano all'ultima corsa, la più to di due anni fa con vasto la vittoria scontata del martelli­ Risultati. 200: I) Trouabal stagione, è uscita di gara dopo bella, forse, senz'altro la più in­ margine sulla Francia e a soli sta gigante Igor Astapkovic. Poi (Fra) 20"60; 3) Tilll 20"79. aver fatto 1.92, una quota da tensa. L'Unione Sovietica ave­ due punti dalla Germania che i britannici tornavano in cima 800:1) McKean (Gb) r45"60: saltare con gli occhi chiusi. II alla classifica con 1 successi più forte del vento va quattro punti e mezzo da di­ è pana meno rafforzata di successo, a 1.98. di Irina Rodi­ fendere sulla favorita Gran Bre­ quel che si poteva pensare dal­ del gallese Colin Jackson - 5) Viali l'47"04:5000:1) Anti­ no ha garantito la Coppa alle tagna guidata dal grande Ro­ l'annessione dell'Est. Abbiamo 13"31. seconda prestazione co (Ita) 13-21-68: 4x400: 1) sovietiche. La chiave del suc­ ger Black. EI sovietici II hanno Gran Bretagna (Sandcrs, Aka- i •i FRANCOFORTE. L'Unione Ulirìch su Jill Hunter. La britan­ vissuto un pomeriggio di gran­ mondiale dell'anno sui 110 Sovietica ha vinto anche la nica ha guidato per tutta la cesso sovietico sta nell'agoni­ difesi quel punti preziosi rac­ de bellezza e pieno di thrilling. ostacoli - e dello scozzese busi. Whittie, Black) 3'00"58; smo. Sui 100 ostacoli, per cogliendo un eccellente se­ 3) Italia (Vaccari, Grossi, Ai- Coppa delle donne a spese corsa ed è stata battuta In una L'Italia con 106 punti ha otte­ Tom McKean, magnifico pro­ della Germania che I pronosti­ volata che la tedesca ha vinto esempio, Ludmnila Narozflen- condo posto. Ma c'era la squa­ tagonista degli 800 vinti gui­ mar. Nuti) 3'02"32. UOhs: I) ko ha sconfitto la francese Ma- lifica - perché Dmitrl Golova- nuto la classifica migliore di Jackson (Gb) I3"31;6) Frige- ci della vigilia volevano vincen­ senza nemmeno dannarsi l'a­ sempre e ha mancato la cla­ dando I due giri dal primo al­ te. Le ragazze sovietiche han­ nima. E da notare che i tempi ryse Ewanje-Epée che sulla stov nella prima frazione sem­ l'ultimo metro. Qui Tonino . rio 14"03. 3000 siepi: 1) Lam­ carta sembrava più forte. Im­ brava che avesse invaso la cor­ morosa sorpresa per un soffio. bruschini flta) 8'29"62. Triplo: no vinto grazie ai concorsi e delle due ragazze, 31*03*62 e Si è visto di tutto. I tremila Viali ha rimediato una chioda­ cioè a feudi che sanno mante­ 31'07"88, rappresentano la pressionante la romena Doina sia Interna con cinque passi - ta nella bagarre. I sovietici tor­ I) Jaros (Ger) 17,66:6) Badi- in agguato. Vittoria in Coppa siepi, per esempio, hanno rac­ nclli 16,51. Asta: I) Jcgorov nere inespugnabili, o quasi. Le quarta e la quinta prestazione Mclinte che a 35 anni e più contato la corsa meravigliosa navano a guidare la fila grazie cose più belle della giornata le di sempre. Da notare ancora brillante che mai. Sembrava agli inglesi? U per II sembrava al feudo inespugnabile dell'a­ (Urs) 5,60: 2) lapichino 5,50. che fosse cosi, sulla base della . di Alessandro Lambruschini. Martello: 1) Astapkovic (Urs) hanno raccontate le tedesche che il successo di Katrin Ullrich che avesse deciso di smettere Pensate. Il ragazzo toscano un sta e al crollo del slcpista bri­ Heike Drechsler e Katrìn Ullri- era il terzo delle iedesche in tre due anni fa e invece sui 1500 regola che una squalifica per tannico Mark Hanlon. Nel tri-r" 81,60; 3) Sgrullettl 76,16. Di­ uno non fa male a nessuno. mese fa aveva la gamba destra sco: 1) Horvath (Ung) 65,24; ch e la britannica Jill Hunter. gare. E qui va detto che le so­ metri è ancora la più brava di Ma era destino che dovesse es­ racchiusa nella morsa del ges­ pio si 6 rivisto il tedesco di ori­ Heike. ricciuta più che mai, ha vietiche hanno saputo reagire tutte. Corre ingobbita, come se so e si temeva addirittura che gine ungherese Ralf Jaros, un 6) Martino 60,74. . il mondo le pesasse addosso e serci una sola squalifica, quel­ Classifica. 1) Unione Sovieti­ vinto il lungo con una serie im­ con splendido agonismo. Una la di sabato che puniva 1 bri­ non fosse In grado di battersi a saltatore di 21 anni che tiene pressionante che vale la pena corsa che sarà difficile dimen­ non è bella a vedersi. Ma come Tokio sulla pista dei Campio­ raccolti i capelli biondi in un ca punti 114; 2) Gran Bretagna combattente è di esempio a tannici. L'Unione Sovietica in- 110,5; 3) Germania 108; 4) Ita­ trascrivere: 7,06. 7,02, 7,20. ticare é quella della magnifica ; farti si opponeva e la giuria II- nati del Mondo. Ieri pomerig­ codino. Il tedesco ha realizza­ 7.19,7.19,6,88. sovietica Irina Sergeieva che tutte. Ha vinto in 4'00"83 affon­ to una fantastica prestazione, lia 106; 5) Francia 98,5; 6) Ce­ dando in volata la più giovane : niva per darle ragione. Vittoria gio Alessandro è scappato, coslovacchia 66,5; 7) Unghe­ ha vinto i 200 In 22" e 48 cor­ quindi agli uomini di Igor-Ter con un'accelerazione di 17,66, che lo pone in cima al DI grandissimo spessore i 10 rendo contro un vento pari a NatalaìaArtemova. OHM. mondo, £ da dire di Stefano ria 62; 8) Bulgaria 52,5. mila vinti in volata da Katrìn

1 11 Ciclismo. Dopo un Giro sottotono vince solitario il Giro del Friuli ed è campione italiano. Chioccioli cade «*,«Yr-V«yWiH'.. —««.-UHMii»,-. , «i ,».« ^..«i» "; -WW, "Wtf—Jl e poi cede nella salita conclusiva: secondo. Nelle prime posizioni anche Chiappucci, Argentin e Fondriest '« f& X " S-* fi era Bugno, un biglietto per

Gianni Bugno campione d'Italia a cinque giorni dal­ 49" sugli immediati inseguitori, canti die mettevano alla frusta l'inizio del Tour de France. Ieri il capitano della Ga- visto Argentin e Fondriest in ri­ Il gruppo staccato di 2'20". torade s'è imposto nel Giro del Friuli staccando tardo di 1 '23", perciò una sfida Particolarmente attivi Fon­ «.Dedicato a un amico che ha fatto selezione anche driest e Lelli nel tentativo di p Chioccioli sulla salita finale: una sparata che dopo perché molti sono stati gli ani­ realizzare un colpo gobbo da •Tv. ^** ^ : ^y 15 chilometri di fuga Io ha portato al traguardo di matori, perché la gara che ag­ lontano, ma Bugno e Chioc­ che non c'è più» San Daniele con un vantaggio di 49" su Chioccioli,. giudicava Il titolo nazionale cioli fiutavano 11 pericolo e an­ Chiappucci e Cassani. Quinto «Argentin, sesto Fon­ non ha avuto un attimo di tre­ davano in fumo sessanta chilo­ WmS. DANIELE DEL FRIULI. giormente sono Lemond, Fi- gua, perché è stato un susse­ metri di fuga. driest. Una bella corsa a 45 orari di media. guirsi di scaramucce, di scatti, Ottimo inizio, comunque, •Dedico questa vittoria alla gnon. Oelgado, Breuklnk e In­ di allunghi, una specie di botta memoria di Ermannno Mioli, durata, 1 primi tre perché han­ tanti garibaldini e un ritmo sui e risposta per l'intero arco del­ cinquanta orari con note di un valoroso giornalista e so­ no già assaporato la gioia del la competizione, quindi un prattutto un amico, uno dì trionfo e perché hanno la testa merito per chi sbucava dalla fi­ GINO SALA campionato dove i nostri ra­ la, vedi Roscioli, Giovannctti, quelli che ti sono vicini in mille per ripetersi, gli altri due per­ gazzi hanno onorato la ban­ «-•**> modi. Siamo sulla stessa bar­ ché in possesso di buone doti. Strazzer e Uetli, ancora Liciti ••S. DANIELE Da FRIULI. San Daniele con le mani al cie­ diera con la massima profes­ più Leoni, proprio un bel pe­ ca, siamo una carovana e Sarebbe bellissimo poterli Gianni Bugno andrà al Tour lo, con la speranza se non ad­ sionalità e II massimo vigore. quando scompare uno di noi de France con la maglia trico­ dalare, e quando mancano contrastare, potermi battere dirittura la certezza di aver tro­ trenta chilometri alla conclu­ ci sentiamo pieni di tristezza con loro per la conquista della lore conquistata Ieri nel Giro vato le condizioni per brillare Un ritomo alle lunghe di­ L'arrivo vincente e solitario di Gianni Bugno sul traguardo di San Daniele del Friuli perche ci vogliamo bene...». del Friuli. Bel colpo, bel volo nella prossima avventura per stanze, quasi sei ore di sella in sione, ecco in prima linea una maglia gialla. Andrò in Francia pattuglia comprendente Bu­ Queste le prime parole di con l'entusiasmo di chi ha vin­ solitario di quindici chilometri, la maglia gialla. una domenica di gran sole e di Gianni Bugno con la maglia tri­ un colpo d'ali derivante da gran folla. Sulla linea di par­ gno, Chioccioli. Argenti, to il titolo italiano. Ci voleva Un Del campionato, un ordi­ Chiappucci, Cassani, Fondriest mando e tutti gli altri in difficol­ sa. Saranno le strade di Fran­ nato sulla cresta dell'onda, tor­ colore appena indossata. Il proprio questo successo per ti­ una stoccata sul Monte Rago- ne d'arrivo coi fiocchi e una tenza un minuto di raccogli­ vincitore del Giro del Friuli gna, quando Gianni si è tolto mento per la scomparsa del e Cipollini. Si profila il Monte tà. Si va da quota 209 a quota cia a dire se il nostro campione nato a sorridere dopo mesi di rarmi fuori da timori e perples­ media (44,33 km l'ora) altiso­ smorfie e di brutti pensieri. scherza con Chiappucci come di ruota Chioccioli. Era un nante. Si potrebbe discutere collega Mioll e del giudice di Ragogna, tre chilometri di sali­ 484 e un bel po' prima del cul­ avrà la potenza e la tenuta per se volesse dimostrare ai croni­ sità..... E Chiappucci?. doman­ Chioccioli dolorante all'anca gara Massone, poi 21 giri di un ta con tratti che per molti di­ mine Bugno saluta Chioccioli e riportarci sul podio di Parigi, Ordine di arrivo: 1) Gian­ da qualcuno. A proposito del sulle qualità del tracciato, giu­ ni Bugno (Gatorade) km. sti di non aver mai bisticciato sinistra e all'osso sacro per una dicato da Chioccioli e Chiap­ circuito che abbracciava le venteranno gradini. Chioccioli compagni con la progressione podio che inseguiamo da 25 Tour lo vuoi mettere in cantuc­ caduta In pianura, ma era pur ha il coraggio di attaccare no­ anni, una prova che metterà a 250,400 in 5.38'43". media con Claudio. E comunque la pucci poco impegnativo, ma (abbriche dei prosciutti. Un av­ dei bei tempi, con una sparata 44,334; 2) Chioccioli (Del conferma che Gianni non por­ cio? Risposta: «Claudio e il nu­ sempre l'avversario che aveva non ha vinto un velocista co­ vio tambureggiante, caratteriz­ nostante i postumi di un prece­ che ha la marcia del trionfo. fuoco anche le ambizioni di mero uno per grinta al mondo, Tongo) a 49"; 3) Chiappucci ta rancori. Poi un discorsetto dominato nel Giro d'Italia e me si temeva alla vigilia, anzi zato dall'azione di Lei!!, Fon­ dente capitombolo e Bugno è Adesso il Tour e un Bugno Chiappucci, di Fondriest, di (Carrara): 4) Cassani (Ari­ sul prossimo Tour de Franco. «I quindi da lui c'è da aspettarsi Bugno ha invertito le parti, Bu­ s'è imposto un fondista, si e vi­ driest, Conti, Guido Bonlcmpi immediatamente nella scia del col morale alto, un Bugno cari­ Argentin e Lelli. Nell'attesa, é stea); 5) Argentin (Aristea) a cinque rivali che temo mag­ diluito...». DCS. gno ha superato la fettuccia di sto un Bugno primattore con e Giuliani, cinque del 24 attac­ toscano. Due uomoini al co- cato da una vittoria prestigio­ importante che Bugno sia tor­ l'23'; 6) Fondriest. Motociclismo. Dal '93 tornano i motori a benzina Pallavolo. Sconfitta l'Urss nella World League Rivoluzione nella 500 L'Italia in brutta copia I costruttori si ribellano è sempre imbattibile Nel Motomondiale della 500 tornano in pista le Gran premio, miliardi di inve­ «•* Problemi di abbondanza sante dell'estate pallavolistica Urss, Corea del Sud e Giappo­ quattro tempi ma contro i nuovi regolamenti è subi­ stimenti, soprattutto giappone­ per la nazionale di pallavolo - continua - è rappresentata ne) ha rimediato soltanto due to guerra. «Meno costi e più partecipanti per la clas­ si, e anche qualche tecnico di italiana che ora può schierare dalla World League (torneo sconfitte ed è riuscita a battere chiara fama e indiscusso valo­ due formazioni in grado di ad inviti, organizzato dalla fe­ tre volte su quattro l'Urss. se regina», è il pronostico della Federazione intema­ re. «È una presa di posizione conquistare qualsiasi risultato. derazione intemazionale con Nell'incontro con i sovietici, zionale: «Cosi ucciderete la 500», rispondono i co­ assurda e non ha francamente Italia 2 concluderà la fase eli­ un montepremi totale di oltre bisogno di nessun commento. disputato ieri sera al Palatrus- struttori. La nuova formula piace però alla Gilera e minatoria della World League. due milioni di dollari. 500.000 sardi di Milano, gli azzurri han­ Noi la impediremo e basta.. mentre buona parte dei dodici dei quali andranno a finire nel­ la casa lombarda già pensa al futuro nella massima Paul Butler, numero uno del­ no vinto per 3 a 1 (14-16; 1S- moschettieri campioni del le tasche della squadra vincitri­ 11; 15-3, 15-7) ribadendo il ri­ cilindrata. Decisione in autunno al Congresso Firn. l'Irta (l'associazione che rag­ mondo partiranno oggi per la ce) dove é possibile far ruota­ gruppa i team del Motomon­ re diverse formazioni. Non sultato ottenuto venerdì scorso diale), non accetta il dialogo Grecia dove prenderanno par­ a Firenze. Con questa vittoria. te ai Giochi del Mediterraneo. avrei potuto comunque utiliz­ ma promette battaglia e dalla zare i dodici ragazzi campioni Italia 2 è riuscita ad incremen­ sua posizione all'interno del vralimentazione di alcun tipo) tazione di classe regina del "papà" del futuro ritorno delta •Se arriveremo alla fase finale tare il vantaggio in classifica CARLO BRACCINI della World League - spiega il del mondo. La competizione, team Roberta-Yamaha parla ma mi chiedo nella realtà a motociclismo perché le 250 bi­ Gilera in 250 (previsto per la infatti, é iniziata quando erano dalla selezione russa garanten­ •i ASSEN. È II 29 agosto del mentato a benzina), ormai anche a nome del la grande ca­ che cosa servirebbe tutto que­ cilindriche a due tempi sarelv prossima stagione) non ha tecnico Julio Velasco - sul par­ ancora in corso le finali dei dosi la possibilità di prendere 1976 quando Giacomo Agosti- non più in grado di competere sa giapponese: «È una scioc­ sto terremoto e questo dispen­ bcro sicuramente più veloci». paura di andare controcorren­ quet del Forum di Assago play off scudetto. Poi a buona parte alla Final Four della - ni taglia vittorioso il traguardo con i potenti e leggeri due tem­ chezza, una follia regolamen­ dio di energie. No, credo pro­ Niente di buono dunque te. «Per I costruttori rappresen­ scenderanno Zorzi, Lucchetto parte di loro é stalo concesso World League. Per la trasferta del Nurburgring in scila alla pi di costruzione giapponese tare che avrebbe come unico prio che la Federazione dovrà nella proposta del governo fe­ ta un nuovo stimolo in una ca­ e gli altri che hanno vinto i un periodo di riposo per recu­ in Oriente (Giappone e Corea sua Mv Agusta 500. Per il ber­ espressamente concepiti per effetto quello di declassare la fare marcia indietro-. Fin qui derale del motociclismo? Al di tegoria che è da tempo agoniz­ mondiali. Intanto l'obiettivo perare dagli sforzi fisici e men­ del Sud). il 2* allenatore Trigo­ gamasco, quindici volte cam­ le competizioni. 500, senza che ne risulti nes­ Honda e Yamaha, come dire I là delle dichiarazioni d'Intenti zante e per i privati ci sarebbe più vicino é l'oro ad Alene. tali che il campionato, inevita­ ni, prenderà I! posto di Julio pione del mondo, il Gran pre­ Bandito dal Motomondiale sun beneficio in termini di co­ tre quarti del Motomondiale in favore di un Ipotetico (con- sempre la possibilità di allesti­ Noi; potremo vincere In eter­ bilmente, porta con sé. Cosi é Velasco (impegnato ai Giochi mio di Germania è il classico per esigenze tecniche e agoni­ sti o di maggiore partecipazio­ 500 ma anche in casa Cagiva i testntisslmo) abbassamento re motori competitivi partendo no, ma in questa mini-Olim­ stata varata una rosa di 20-25 del Mediterraneo). Sul fronte canto del cigno, l'ultimo ap­ stiche però il quattro tempi é ne da parte dei privali». Più o commenti sono piuttosto tiepi­ dei costi, dell'ingresso di nuovi da propulsori sportivi regolar­ piade del Mediterraneo, credo «azzurrabili» da poter utilizzare mercato, intanto, Carmelo Pit­ puntamento con il successo in pronto a prendersi la sua rivin­ meno dello stesso parere é an­ di: «Se sarà necessario faremo costruttori come la Kawasaki e, mente in commercio. Anzi, se che un argento possa essere nelle competizioni ufficiali. terà sarà il nuovo tecnico del una carriera che non ha eguali cita, almeno nella classe di che la Honda, per voce di Erv anche il quattro tempi - pro­ non ultimi, motivi di immagine il vertice della Casa dovesse considerato come una sconfit­ Quest'anno, come nella passa­ Città di Castello, la coppia Ur- nella storia delle due ruote da maggior prestigio e cilindrata, Kanemoto, grande «guru, del mette "palron" Claudio Casti- legali all'uso di motori più «pu­ considerare un allargamento ta». ta stagione, la World League naut-Bellini ha firmato con corsa. Ma é anche l'ultimo sa­ la 500. Con una decisione im­ Motomondiale e team mana­ glioni - ma non chiedetemi di liti» degli attuali due tempi, dell'impegno agonistico, noi ha rappresentato il trampolino l'Alpitour Cuneo e il modenese luto di una grande marca del provvisa, un vero e proprio ful­ ger di Luca Cadalora: «Noi non esprimere un parere sull'op­ sembra proprio che il numero potremmo essere pronti con Cosi I venti azzurri «forzati dì laneioo rilancio (vedi Galli) Petrclli è approdato a Treviso. nostro motociclismo e insieme mine a elei sereno, la Federa­ avremmo grossi problemi ad portunità di gettare all'aria tut­ e la qualità degli svantaggi un bel quattro cilindri quattro del volley», proseguono nella Sorride invece Falconara: è il declino del motore a quattro zione intemazionale lo ha reso adattarci ai nuovi regolamenti to il lavoro di questi anni, sen­ debbano far impallidire i pos­ tempi di 500cc già nel 1994». corsa di avvicinamento ai er diversi giovani interessanti. za contare che il 1993 è dietro Cioè dopo una «pausa di rifles­ stato siglato un accordo trien­ tempi (quello abituale di tutte obbligatorio a partire dal 1993, (quattro tempi, quattro cilin­ sibili benefici. campionati europei in pro­ rrisultati, lin'ora sono stati più nale con la Sidis-Tombolini. le automobili e delle moto di mandando di colpo in pensio­ dri, niente pistoni ovali né so­ l'angolo e che la 500 rischie- •Secondo me invece é una sione» durata per la Gilera po­ gramma a settembre in Ger­ che soddisfacenti». Cosi, l'Italia media e grossa cilindrata, ali­ ne tutte le attuali mezzolitro da rebbe di perdere la sua conno­ buona idea» Federico Martini, co più di un trentennio. mania. «La vetrina più interes­ 2, in un mese di incontri (con DLBr.

l'Unità Lunedi I luglio 1991 27

ì w

Le speranze italiane cadono in una giornata tenni­ Gqqi duello Duello all'ultimo secondo, stica che entrerà nella storia. Omar Camporese. uesta sera a Villeneuve Laura Garrone e Linda Ferrando si arrendono nel sul filo dei secondi S' Asco (Francia), tra il velo­ La sacralità del Court cista canadese Ben Johnson terzo turno, mentre Ivan Lendl, Stefan Edberg, John tra Ben Johnson (nella foto) e il suo acerri­ McEnroe, Steffi Graf, Martina Navratilova e Gabriela e Cari Lewis mo rivale Cari Lewis. «Big Sabatini si qualificano per gli ottavi di finale. Cade il sotto la pioggia cede Ben- reduce da una squalifi- ^mm^mmmmtmm ca per doping, è apparso de­ vecchio campione Jimmy Connors al suo 101 ° e for­ cisamente fuori forma nelle se ultimo singolare a Wimbledon. ultime quattro gare disputate quest'anno, e almeno sulla alle esigenze d'incasso carta, l'esito dell'incontro dovrebbe essere favorevole al «fi­ glio del vento» Cari Lewis. L'atleta canadese t. tuttavia, mol­ to ottimista e pur di sfidare l'odiato rivale ha accettato una ••LONDRA. Ieri é stata scrit­ passionato di tennis non c'è decurtazione del 25% sull'ingaggio, sicuro che. in un prossi­ NICOLA ARZANI mo futuro, gli organizzaton dei meetings faranno nuova­ ta una pagina di storia tennisti­ niente di più desiderabile che mente la fila per averlo. MI LONDRA Nessun italiano so febbraio. Da allora Campo- ca a Wimbledon dove, per la poter assistere a un incontro sari in gara nella seconda set­ rese che nel giro di dieci giorni prima volta nella tradizione ul­ sul Centre Court A dimostra­ Lotterìa di Monza La 32 edizione del Gran Pre­ timana del torneo di Wimble­ aveva portato per due volte al tracentenaria del torneo, si è zione di questo fatto la coda mio Lotteria di Monza, vale­ don. Forse Omar Camporese. quinto set Boris Becker senza giocato nella domenica di per acquistare i biglietti di una lnF31°Badoer vole come ottava prova del Linda Ferrando e Laura Garro­ mai batterlo, non ha fatto più mezzo. La domenica è un gior­ giornata senza precedenti è II figlio d'arte Campionato italiano della ne gli unici nostri giocatori a vedere quello di cui è capace no sacro per gli inglesi ma gli iniziata venti ore prima l'aper­ 0 Formula 3, è stata dominata raggiungere il terzo turno sul campo se si eccettua una organizzatori di Wimbledon, a tura dei cancelli. Circa 2.000 Villeneuve2 dal pilota trevigiano Luca Badocr su Dallara Alfa Ro- avrebbero preferito che non fantastica settimana olandese loro malincuore, avevano do­ fans hanno passato la notte sui fosse stala presa la decisione mmmmt..mmm^^^^^mm^ meoche con grande abilita culminata con il successo in fi­ vuto nel 1982 cedere alle pres­ marciapiedi di Church road e ha costretto alla piazza d'o­ storica di giocare anche ieri in­ nale su Ivan Lendl. Ieri Campo- sioni della televisione america­ di Somerset road nella speran­ nore il canadese Jacques Villeneuve, figlio del pilota della terrompendo una tradizione rese ha dimostralo tutti i suoi li­ na che voleva la finale maschi­ za di veder realizzato un so­ .Ferrari morto in un incidente nel 1982. Alessandro Zampe- più che secolare. L'eccezione miti di tenuta mentale che le programmata la seconda gno. Ragazzi che hanno for­ dri, anche lui come Villeneuve su Ralt Alfa Romeo, ha «chiu­ fari forse ricordare i tre sfortu­ hanno finito per costargli la domenica e non più il sabato. mato sotto la pioggia una coda so» al terzo posto. nati italiani ma per i nostri gio­ possibilità di raggiungere - pri­ Comunque la decisione presa lunga tre chilometri. Spettatori catori, ad eccezione della Gar­ Vittoria di Giorgio Franca, mo italiano dopo dodici anni - Tatum 0" Neal, moglie di McEnroe incita il marito durante il match vittorioso contro il Irancese Reurian venerdì dal capo esecutivo, che hanno preferito inzupparsi E nei prototipi rone che aveva un compito Christopher Gorringe, di fare di acqua piuttosto che perdere su Osella Alfa Romeo, nella troppo più grosso di lei (ha af­ gli ottavi di finale del torneo l'Osella Alfa Romeo giocare ieri regolarmente il tor­ un solo minuto di gioco. Chi quarta prova del Campiona­ frontato Martina Navratilova la più importante del mondo. di Francia to italiano Sport Prototipi. Il nove volte campionessa di Camporese ha iniziato il mat­ neo è stata clamorosa. Non si prima arriva meglio alloggia. è pilota milanese, partito dalla questo torneo), la delusione ch perdendo 11 servizio con doppio fallo sul primo set- mente l'erba causa alle palle. ni: Rostagno (Usa)- Connors discute la saggezza degli orga­ la regola, e l'atmosfera sul cen­ è la più veloce polo posilion, ha percorso i non sari comunque consolan­ due doppi falli, ha recuperato point. L'incontro avrebbe po­ C'è la soddisfazione di far be­ (Usa) 7-6 (7-2). 6-1, 6-4; nizzatori poiché con previsioni trale è stata elettrizzante, il sedici gin in programma sul- il break di svantaggio ma al tie- tuto terminare al terzo set se ne in un torneo pieno di tradi­ McEnroe (Usa)-Fleurian atmosferiche tutt'altro che ras­ pubblico è arrivato perfino a ^^^^^^^^^^^mm—mmm l'autodromo di Monza in te. Particolarmente contrariato 29'57"766 volando alla me­ per la sconfitta deve essere break tutti i suoi dubbi sono ri­ Stich non avesse giocato con zione e di prestigio che affasci­ (Fra) 6-2, 7-6 (7-4.) 6-1: Cou- sicuranti per i prossimi giorni ' fare l'onda e a scandire i nomi rier (Usa)-Boetsch (Fra) 6-2, dia di 185,830 km/h. Alle sue spalle hanno tagliato il tra­ Omar Camporese il nostro nu­ tornati in superficie e per un molta paura i quattro match- na molti giocatori coscienti bisogna sfruttare ogni occasio­ ' dei giocatori durante il riscal­ guardo Fabio Mancini e Ermanno Martinello, entrambi su mero uno che ha dovuto ar­ avversario sempre presente point avuti a disposizione della storia del proprio sport 6-2. 6-0; Lendl (Cec)-Wa­ ne per recuperare un ritardo dì damento. Mai visto e sentito Lucchini Alfa Romeo. In formula Alfa Boxer la vittoria è inve­ rendersi al tedesco Michael SU- come Silch è stato facile im­ (uno sul 5 a 4 e tre su 6 a 5) e ma non evidentemente il no­ shington (Usa) 4-6,2-6,6-4,6- oltre 150 Incontri causato dal­ sull'austero Centre Court! Mar­ ce andata al pilota varesino Fabio Aries che ha «concluse- eh un avversario che si lo pre­ porsi per sette punti a zero ser­ se Camporese non avesse fi­ stro numero uno che già lo 4, 7-5. Stich (Ger)-Camporese l'atroce tempo dello scorso ini­ tina Navratilova, che vi ha gio­ davanti a Gianantonio Pacchioni e Francesco Merendino. cede di venti posti circa in clas­ vendo due aces negli ultimi nalmente deciso di far vedere scorso anno avrebbe dovuto 7-6 (7-0). 6-2, 6-7 (4-7), 6-4; zio settimana. Ieri mattina cato tante volte da considerar­ sifica (7 contro 28) ma contro due punti. Il secondo set è sta­ a tratti il suo miglior tennis. affrontare qui al primo turno Edbeig (Sve)-Van Rensburg quindi alle 10, gli incontri era­ lo suo, ha detto: «Sono gelosa Superbike: Ducati La «Ducati» schiaccia la con­ il quale l'italiano aveva ottenu­ to dal due pari un autentico in­ •Che soddisfazione c'è a gio­ Stefan Edberg ma per motivi (Sdf) fri, 6-3, 6-2. Donne: no programmati a partire dal di quel campo, sono andata a correnza giapponese piaz­ to una spettacolare e convin­ cubo per l'italiano che svoglia­ care su questi campi?» si è misteriosi non venne nemme­ Graf (Ger)-Basuki (Ind) 6-2, mezzogiorno, sono stati aperti vedere cosa succedeva richia­ antiqiapponese zando le sue moto nei primi cente vittoria in tre soli set nel­ to e deconcentrato si è rapida­ chiesto spesso il bolognese no a Londra. Senza più italiani 6-3; Navratilova (Usa)-Garro­ i cancelli per la venditajli un mata dal clamore del pubbli­ tre gradini del podio del domina in Austria Gran Premio D'Austria su- l'unico precedente confronto mente consegnalo nelle mani mentre giocava riferendosi evi­ quindi ma con i campioni veri ne 6-2, 6-2; Tauziat (Fra)-Fer­ totale di 23.000 blglietufWOOO co. È stato incredibile, avrei vo­ diretto in Coppa Davis lo scor­ rando 6-1,6-1; Sabatini (Arg)- Monti migliora erbike. La gara disputata a di Stich per 6 a 2 servendo un dentemente a qualche rimbal­ regolarmente in gara., dei quali per un posto sul fa­ luto giocare li anche oggi». geltweg (Austria) è stata ap- zo non perfetto che inevitabil­ Risultati terzo turno. Uomi­ Stmadova(Cec)6-l,6-4. moso centrale. Per un vero ap­ DNA. ,„.mmm^l^^^mmm pannaggio, nella prima manche, del belga Stephane Mertens seguito dallo statunitense Doug Polen e dal campio­ ne del mondo Raymond Roche. A conquistare la seconda Rally della Nuova Zelanda Giochi del Mediterraneo. Da nuoto e ginnastica prime facili medaglie per gli italiani manche è invece stato Polen che ha concluso davanti a Mer­ tens e Roche. Nulla da fare per fabrizio Pirovano che si è do­ vuto accontentare del quinto posto dietro all'australiano Phillis. Restanostazionane le condizioni del pilota italiano'; Sainz allunga il vantaggio ' Baldassarre Monti rimasto coinvolto In un incidente durante' .leprowe-dai-G.I'remio. Nonostante Uingrotsamento dell'»-- Le mani sul mondiale piloti matoma cerebrale, i sanitari si dichiarano ottimisti e spera­ Un Mare Nostrum tutto d'oro no in un esito favorevole. Pallanuoto Terminato sabato scorso il •I AUCKLAND. Nemmeno condo a vantaggio delle Lan­ Gli azzurri iniziano con una razzia di medaglie nel spesso assenti quanto a spirito mato del mondo. Ancora suc­ di tiro a volo. Per non dire del campionato nazionale di I migliori pallanuoto, che ha visto la un testacoda nella prova di ve­ cia inseguitrici. Seconda vitto­ nuoto e nella ginnastica. I Giochi del Mediterraneo. di gara. In piscina e sulle peda­ cessi dall'acqua con Manuela pugilato dilettanti che cerca vittoria del Savona, l'atten­ lociti, prima del polverone ti­ ria consecutiva quindi per il bi­ sono molto «italiani» e, complici gli stranieri assenti, ne della ginnastica i primi suc­ Dalla Valle nel dorso e nella sulla via di Atene di ricostruire galleggiano zione e ora puntata sui naie all'ippodromo cittadino, nomio Sainz-Toyota in Nuova cessi che fanno gonfiare II pet­ rana, con Sacchi nei 400 misti, una formazione spesso depau­ verso i play-off Playoff che si avviano alla li­ ha impedito a Carlos Sainz di Zelanda - non valida per il fanno gongolare i dirigenti del Comitato olimpico, to ai dirigenti che gli fanno i Cristina Sossi nei 400 stile libe­ perata da precoci passaggi al nea di traguardo. Lunedi 1S catapultarsi sulla vittoria di mondiale marche - e appunta­ sponsor della manifestazione. Si pensa già al record conti col record da superare: ro davanti a Tanya Vannini, professionismo e della squa­ ^—^^^^^^^mmmmmmmmm luglio infatti prenderà il via questa settima prova del mon­ mento in Argentina per l'ottava di ori (77, sempre azzurro) mentre siamo solo all'i­ quello di quattro anni fa con Andrea Gusperti sul 50 stile li­ dra militare di calcio affidata a ' la prima partita dei quarti di diale piloti e rintuzzare l'attac­ prova mondiale. 77 ori, 47 argenti, 39 bronzi. bero davanti al cipriota Mi- Cesare Maldini. L'attesa sul finale dello scudetto del campionato di nallanuoto. La se­ Classifica finale: 1) Sainz nizio e mentre sulla squadra jugoslava piovono le ring è tutta per il superleggero conda sfida è in programma giovedì 18 e l'eventuale «spa­ co combinato delle due guide (Toyota) in 6h 57'18": 2) polemiche e si minacciano ritiri. Una vera razzia scaturita dal li­ chaidilis e a Giorgio Lamberti. Michele Piccirillo, 21 anni, ba­ reggio» sabato 20. In gara:Savona-Salemo, Socofim Posilli- Lancia. Kankkunen e Auriol. Kankkunen (Lancia) a 175"; vello decrescente della mani­ Sei ori dalla vasca olimpica per rese, uomo sul quale il tecnico po-Erg Recco, Florentia-Catania, dollaro Pescara-ltalial che lo inseguono nella classifi­ 3) Auriol (Lancia) a 218"; 4) festazione e dal fatto che po­ cominciare e uno, a squadre, federale Franco Falcinelli Napoli. Le semifinali saranno disputate il 24 e 27 luglio e le ca finale e in quella dei titolo Alen (Subaru) a S'44"; 5) Ali- che nazioni mettono in corsa I dalla ginnastica che col trio scommette non solo per Atene f ii ioli il 3,6 ed 8 agosto. iridato. E non ria riservato sor­ pori (Mazda) a 31'. FUMICO ROSSI migliori atleti. L'Italia comun­ Cechi, Bucci, Bemardelli e ma proprio per l'Olimpiade di prese nemmeno l'ultima tap­ que c'è e macina risultati e per Rossano ha dominato il circui­ Canoa mondiale Si è conclusa ieri sul fiume Mondiale piloti dopo 7 ga­ •• ATENE Tempi di bassa cia, è seconda con un solo oro Barcellona del 1992. Da quat­ Noce, a Mezzana (Trento), uno Siefano Battuteli! che per­ pa, 240 chilometri con un solo re: Sainz (Spa) 95 punti: marea sui Giochi del Mediter­ e qualche argento. Una com­ to agli attrezzi. Oggi saranno in tro anni in ritiro al centro boxe sul fiume Noce la prima prova della Coppa speciale di soli 29, e il super- Kankkunen (Fin) 73: Auriol raneo. E senza faticare gli az­ petizione affrontata comun­ de nella sua gara preferita, i gara la 100 chilometri a squa­ federale di Assisi, Piccirillo per del Mondo di canoa slalom. (Fra) 54: Biasion (Ita) 39; il pugilato ha mollato tutto, Ba­ Pagale con In gara 153 partecipanti in speciale sulla pista sabbiosa zurri approdano subito al verti­ que in grande stile dal Comita­ 200 dorso, e rinuncia alla gara dre di ciclismo, gli judoka Suiti normalmente riservata ai ca­ Alen (Fin) 30; K. Ericsson dei misti, il campione mondia­ e Ascolese, i ginnasti nelle pro­ ri, la scuola, la rosticceria pa­ l'Union Jack rappresentanza di 23 nazio­ (Sve) 24: M. Ericsson (Sve) ci del medagliere che guidano to olimpico italiano che spon­ tema e la fidanzata che aspetta ni. La palma della vittoria valli. Unico brivido la manovra dopo due giornate di gaie con sorizza la spedizione delle le Giorgio Lamberti resta im­ ve individuali uomini e donne, ^^_^^______nel Kajak maschile è stata di Sainz nello speciale, risolta 21:Schwarz (Ger) 18; Jonsson battuto sui 200 stile libero con ancora i nuotatori, la squadra a casa. In cambio e per comin­ (Sve). sette ori. Molli se si considera squadre italiane presenti in ciare vuole l'oro di Atene. conquistata dal britannico con la perdita di qualche se­ che la rivale di sempre, la Fran­ forze numeriche e valori ma un crono lontano dal suo pri­ di pallamano, di tennistavolo, Richard Fox, mentre,nella versione femminile, il gradino più alto del podio è stato appannaggio della francese Myriam Jerusalmi. Ancora un «suddito di sua maestà», Garetti Mar- riot, ad andare a segno in un'altra delle specialità in pro­ Libertas e Pallacanestro Livorno, fusione per oscuri motivi finanziari:l a città si ribella gramma: la canadese monoposto maschile. La coppia ce­ coslovacca Simek-Rohan si è invece imposta con, largo margine nella canadese biposto maschile costringendo alla piazza d'onore l'equipaggio francese Daille-Lelievre. Unità a canestro, tifosi contro ARIANNA QASPARINI

Storica fusione tra le due squadre di basket di serie mente felici sono i tifosi vene­ Malgrado ciò il malumore A. Operazione finanziaria ineccepibile, forse l'unico ziani perchè la loro squadra resta, alla «Baracchina Rossa», SPORT IN TV TOTIP modo per garantire alla pallacanestro livornese di viene ripescata dalla serie B in il bar sul lungomare e al risto­ Diciotto mesi restare ai vertici, ma che cancella con un colpo di cui era crollata per prendere il rante Beni, roccaforti delle tifo­ Rallino. 17.40 Atene, Giochi 1* 1) Giocoforza X posto della Pallacanestro Li­ serie, si continua a non gradire di tiramolla del Mediterraneo: 0.35 Mo­ CORSA 2) Ispano D'Assia 1 spugna un pezzo di storia sportiva della città. Ama­ vorno (che comunque potreb­ la fusione, a giurare che nessu­ tonautica, campionato eu­ rezza e delusione tra le opposte tifoserie mantre la be anche •rientrare dalla fine­ no rinnoverà gli abbonamenti ropeo di off-shore. 2* 1) Idolo Bell 1 stra in A2» ha dichiarato Quer­ per cancellare società parla di sinergie. Gioisce invece la Reyer Ve­ a minacciare il picchettaggio Raldue. 18.30 Tg 2 Sportsera; CORSA 2) Fosco D'Asala X ci). C'è addirittura chi sostie­ davanti alle porte del Pala­ 20.15 Tg 2 Lo sport. nezia possibile ripescata in A2. ne, che a muovere tutto l'affair, sport Ed è proprio l'angustia un derby 3* 1) Eccome siano stati proprio i veneziani del Palasport di Via Allende Raltre. 11.30 Ciclismo, Giro CORSA 2) Focante pronti a pagare anche a caro una delle cose che preoccupa di Basilicata; 15.35 Base­ ball, campionato italiano; 4' 1) Gino Izzo PAOLO MALVINTI prezzo un loro ripescaggio. di più. Infatti, sommando gli •• LIVORNO. La storia di CORSA 2) Lefaon D'altra parte questa operazio­ abbonati delle due squadre, si uesta fusione tra due squa- 16.15Tuffi; 18.45Tg3Der- •• LIVORNO. Uno studio le­ pno e senza nessun fonda­ ne era forse l'ultima possibilità va oltre le settemila persone, Qre della stessa città e che da by. 5* 1) Due Fc gale non e mai un bel luogo mento». Una risposta decisa per Livorno di avere una squa­ mentre la capienza dell'im­ sempre hanno dato vita a Tmc. 13.15 Sport News; 23.40 CORSA 2) Il Monitor dove nascere, ma, d'altra par­ per cercare di tacitare il malu­ dra ad alto livello. Le spese di pianto non raggiunge le quat­ derby di fuoco, a graffiami Girono, tempo di motori. te, la nuova società di basket more presente tra i tifosi di gestione amvate ormai a cifre tromila. In attesa che sia pron­ battute tra le opposte tifose­ Tele+ 2. 12.30 Campo base; 6* 1) Abracadabra 1 uscita dalla fusione delle due sponda Libertas che avevano esorbitanti, il mercato sempre to il nuovo palazzo da diecimi­ rie, a scherzi feroci e sfottò di 13.30 Eroi; 14 e 23.30 Ten­ CORSA 2) S Explosive 2 squadre storicamente 'nemi­ letto l'operazione come una più contrassegnato da prezzi la posti (i cui tempi di realizza­ ogni tipo, inizia ai primi di di­ nis, torneo di Wimbledon; che» (Libertas e Pallacanestro sorta di svendita della società da capogiro, l'ingresso di gran­ zione stanno inesorabilmente cembre del 1990. Il 7 dicem­ 20.15 Atletica, meeting di Montepremi: L. 3.550.330.000 Livorno) è tutto fuorché un ai «nemici» di tante battaglie. A di gruppi finanziari e industria­ slittando) chi dovrà rinunciare bre 1990 un socio di mino­ Lilla; 22.30 Eurogol!. Le quote saranno rese note oggi parto naturale. Si potrà dire un sondaggio lanciato da un ranza, l'armatore D'Alesio, li nel mondo del basket, impo­ all'appuntamento domenica­ Mauro Di Vincenzo, 39 anni, allenatore della nuova squadra di Livorno che. con l'aria che tira nel bas­ quotidiano locale avevano ri­ nevano costi insopportabili le? Saranno favoriti gli abbona­ cerca di conquistare il con­ ket italiano, una provinciale sposto in larghissima maggio­ per una provinciale. Lo stesso ti dell'una o quelli dell'altra so­ trollo della società detenuto non poteva permettersi il lusso ranza i tifosi Libertas scontenti, procuratore generale della Li­ cietà? con il 60% delle quote da Bo­ df avere due formazioni in se­ Brevissime mentre quelli della Pallacane­ bertas, Gilberto Boris, aveva in­ ris, m.» non vi riesce e rasse­ le di Busca. Siamo al 14 giu­ rie A, che si tratta di una ristrut­ stro Livorno pur amareggiati gno 1991 la notizia arriva a tenzione di tirare i remi in bar­ Ma i problemi non si esauri­ gna le dimissioni. Si apre una gno 1991, lo stesso giorno su Livorno. La pallacanestro Li­ turazione aziendale impecca­ per la scomparsa del loro mar­ trattativa serrata tra le parti Staffa d'oro. La 21» edizione della gara di Gran fondo e stata ca e abbandonare un mondo scono qui. Alla nuova squadra un quotidiano di Venezia (il vorno era uscita da una crisi vinta a Cogne (Val d'Aosta) dal cavaliere veneto Piero Spi- bile ma non indolore. Il nuovo chio sportivo, se la ridevano alfidata a Mauro Di Vincenzo con lì famiglia D'Alesio in­ presidente della Libertas Livor­ che lo ha visto protagonista prof. Querci è ordinario di di­ societaria due anni fa con nazzè su Horsiatef. Ha percorso 160 km in 7h 9'5" (media sotto i baffi per aver conquista­ ed il cui organico dovrebbe tenzionata ad acquistare l'in­ ritto della navigazione all'U­ no (per il momento il nome to la serie superiore senza fati­ per un lustro. Il suo ritomo, le l'ingresso di nuovi soci tra cui 25,5 kmh). prevedere Busca, Ragazzi, De tero pacchetto azionario di niversità di Trieste) esce la il figlio del prof. Querci, Ga­ resterà quello della vecchia so­ ca. Gli equilibri sono difficili da nuove risorse finanziarie pos­ Boris. Il 24 aprile 1991 la trat­ 24 ore Ypres. Il pilota belga Patnck Snijers su Ford Sierra ha sono ridare slancio all'intero Piccoli, Carerà, Forti, Tonul notizia dulia fusione tra le briele. Il modo sotterraneo in vinto la prova rallistica sulle strade di casa. Ritirato Liatti su cietà), Francesco Qucrci, ci raggiungere e se da una parte (?) Addison, Diana, Maguolo, tativa sembrava conclusa ma tiene a dichiarare che non si ambiente. Anche il nuovo or­ due squadre livornesi e il cui si era sviluppata la tratta­ Lancia Della, che è al comando nel campionato europeo. l'ultima uscita di Querci che ha Tosi, mancano rinforzi nel set­ Boris ci ripensa e non vende conseguente ripescaggio tratta di fusione, ma di siner­ dichiarato di voler andare «in ganigramma societario sem­ tiva fa reagire le due tifoserie Italia Golf. Battendo 4-3 l'Olanda gli azzurri sono in finale a tore degli italiani ed un centro più. Vende invece Alessan­ della Reyer Venezia (lon. che si sentono tradite ed il 20 gie: «questo accordo non com­ alto sotto II segno della Liber­ bra voler dare risposte rassicu­ dro Fantozzi, il play della na- Madrid nei campionati d'Europa. Affronteranno l'Inghilterra porta la fusione delle società. ranti a tutti, con tre soci prove­ americano di rilievo. Poi oc­ De Michelis, veneziano, è giugno 1991 la trattativa ri­ per il titolo. tas* ha addolcito la pillola per i zionale. al Messaggero di Ro­ presidente della Lega Baske- Tutto quello che e stato scritto libertassini, ha inquietalo l'am­ nienti dalla Lbertas e tre dalla correranno i risultati sul cam­ schia di naufragare. Otto Giro Basilicata. La 10» edizione della corsa ciclistica (464 km po e solo allora, forse, le pole­ ma in cambio di Ragazzi, De t)in A2 al posto della Palla­ giorni dopo la firma definiti­ da certa stampa risulta impro- biente amaranto. Quelli vera­ Pallacanestro. Piccoli ed al prestito bienna- in 4 tappe) è stata vinta dal sovietico Alexander Ivankin da­ miche scompariranno. canestro Livorno. Il 16 giu­ va. OP.M. vanti al comasco Dario Fngo.

'Unità Lunedì 28!1 luglio 1991 LE PAGINE CON la collaborazione degli enti citati SPECIALE CONAD NORDEST Nato nel 1990 dalla fusione tra Mercurio Modena e Mercurio Bologna, ____p__ questo consorzio ha già raggiunto importanti traguardi Sulla strada dell'espansione Positivo bilancio del gruppo nel primo anno di attività

Storia di un anniversario con sorpresa, quello di strutture nuove, già pensate in pone il problema di continua- Conad Nordest: ha appena compiuto un anno di vista del loro utilizzo nel piano .. re a dare i servizi, di cui come vita e già sta affilando le armi per allargarsi ulte­ futuro. Ad esempio nel settore soci hanno pieno diritto (ed riormente. Un'ampia base sociale, bilanci positivi, dei cash & carry, contiamo di ecco perche nuovi cash & car­ un'azienda che non si lascia sfuggire le occasioni raggiungere il numero di 7 ry), senza pei* che si crei del mercato della distribuzione: a parlarci dì que­ punti, per mantenere I contatti ' confusione tra I consumatori sto abbiamo chiamato il direttore generale France­ con la base sociale. sul marchio Conad. sco Camangi. A questo proposito, la vo- DI cosa trattano gli altri . atra scelta di mantenere e progetti? consolidare I diversi canali di distribuzione Conad vi Due sono decisivi per il ruolo Dircttote* OD am frontarci con l'agguerrita con­ che vorremmo ricoprire come correnza estera che sta già ap­ ha creato problemi eoo ora 11»?':;..-- parte ddla base aodale. distributori: quello della carne Certamente. F passalo un an­ prodando in Italia dobbiamo e dei surgelati. Vogliamo di­ crescere ancora, proseguire . che non approva la nuova no da quando, il I* febbraio Immagine che Conad al è ventare distributori a tutto .1990. Mercurio Bologna e sulla strada dell'espansione. campo, fare accordi diretta­ In quest'ottica è stato prepara­ costruita. Come intendete Mercurio Modena si sono uni­ rispondere? mente con 1 produttori, ridu­ te, dando vita a! più grande to un progetto di integrazione- cendo cosi la catena distribu­ gruppo della cooperazione fusione che ci vede protagoni­ E' stato necessario del tempo tiva. Per le carni nel '93 con tra dettaglianti in Italia. Il no­ sti insieme a Conad Emilia per metterla a punto, ma c'era l'Europa unita, saranno sem­ stro primo anno e stato con­ Nord, nata dalla fusione di bisogno di una nuova e più pre più obbligati i rapporti trassegnato da una serie di Reggio e Parma, e Conad Ro­ chiara poliucìdimmaglnesul , con il Nord Europa, che di­ Importanti realizzazioni, pri­ magna, che unisce ForR e Ra­ punti vendita. II futuro della venterà il maggior produttore, ma tra tutte Pianeta, il nostro venna, per arrivare ad un livel­ distribuzione vede coesistere mentre vi sono alcuni Indica­ primo Ipermercato Inaugura­ lo d'impresa che possa conta­ contemporaneamente i gran­ tori che fanno prevedere in to a Modena a fine novembre re su un bilancio all'Ingrosso di Ipermercati, 1 supermercati Italia una crisi del settore. In­ dello scorso anno. I risultati di circa 1.000 miliardi, che di­ di medie dimensioni e i nego­ tendiamo dialogare diretta­ sono stati positivi e contiamo ventano 1.500 nelle vendite al zi tradizionali. Ma attenzione, mente con il mercato nord eu­ di poterli migliorare ulterior­ dettaglio. non parlo dei tradizionali vec­ ropeo, senza dover dipendere chio stile, dove si vende di tut­ mente nel "91. Quali tono I tempi di questa da nessuno. Questo non vuol to, ma di un negozio che ten­ dire che compreremo carne Con Conad Nordest mete nuova unione? de alla specializzazione, so­ tesoreria (in pratica la costru­ zazioni si aggira sui 5 miliardi ! ottenuto risortati conride- solo dall'estero, anzi. Di certo zione di un unico contenitore Per quanto riguarda gli obietti­ Non vogliamo fare le cose In prattutto sul prodotto fresco non saranno costruiti nuovi : revoU e m'cspanslone di modo affrettato. Puntiamo (verdura, frutta, salumi, latti­ per l'intera base sociale). vi, il nostro sguardo è puntato • tetto riaperte. Sappiamo pe- punti vendita specializzati in a nord dell'Emilia, dove Co­ piuttosto ad un processo di In­ cini), ma senza esagerare: il carne o surgelati con marchio Quali saranno I costi di que­ io cbe Don n ferBMfete qob progetto Margherita vuole es­ nad e ancora debole: senza tegrazione che proceda per Conad. Crediamo morto nella sti progetti e quali gli obiet­ esagerate ambizioni, credia­ i daoaio già bi progetto altre' tappe intermedie, perché so­ sere proprio questo. Credia­ ; fratoni? La sede del Conad Nord Est di Modena e. In atto a destra, rtmerrattì un ipermercato tipologia su tre canali di ven- tivi della vostra decisione di mo che il mercato del Nord no da realizzare una serie di mo che a questo tipo di punto ulteriore espansione? Italia abbia spazio anche per C una questione complessa: condizioni che saranno la ba­ vendita rimarrà, nel prossimo . dita che abbiamo scelto noi, per una azienda Conad dai dati degU ultimi bilanci se di partenza. Abbiamo alcu­ futuro, una buona quota di (ipermercati, supermercati e I progetti di cui ho parlato non complementare agli altri gran­ emerge il quadra di un'azien­ ni progetti che vorremmo fos­ Da quale aspetto Intendete ottica: è inutile avere gli stessi il vln ad una reale razionaliz­ mercato, stimata attorno al negozi margherita) e questa hanno necessità di grossi in­ di nomi già presenti. Come ho da tene, radicata. In grado di sero realizzati entro il 1993: partire? magazzini in ogni zona cosi zazione che ottimizzi i costi e 30-40%. E' vero, una parte dei politica non sarà modificata. vestimenti: si tratta soprattutto già detto per fare questo pas­ reggere la concorrenza regio­ solo allora, quando saranno Per ottenere questi risultati, Il come non si devono più con­ sia più adatta alla nuova di­ soci non è in sintonia con GII ultimi due progetti riguar­ di verificare la volontà di met­ so è necessario dotarsi di una nale. Non la riteniamo, però, pronte tutte le Infrastrutture e progetto più importante è siderare I singoli depositi pro­ mensione dell'Impresa Co­ questa politica, non se la sen­ dano uno il marketing e l'altro terli In pratica, volontà che mi struttura in grado di reggere una dimensione ancora suffi­ la rete della nostra distribuzio­ quello logistico, che riguarda prietà di un territorio. Sono in­ nad. Naturalmente, oltre alla te di cambiare, trasformarsi il settore finanziario, cioè la pare sia emersa anche dalie l'evoluzione del settore distri­ ciente e compatibile con le ne potremo mettere mano al* cioè il nostro patrimonio di vece da considerare strumenti nuova gestione dell'esistente nella direzione che richiede 11 messa in comune della gestio­ ultime assemblee di soci. Il butivo, sempre più giocato sui «fide ruture. Se vogliamo con­ la fusione. magazzini. Occorre cambiare e patrimonio comune, dando ci saranno da costruire anche mercato: nei loro confronti si ne dell'attività finanziaria e di complesso delle nuove realiz­ grandi numeri».

LE CIFRE DELL'ABERRA 428 i punti vendita sparsi tra 8 province di Emilia, Veneto e Lombardia . E all'orizzonte c'è la fusionecon Conati Romagna e Conad Emilia Nord Per quest'anno obiettivo 500 miBrf

Dai dati degli associati e dalle cifre dei bilanci si pendenti che lavorano per Co­ che salgono a oltre 400 con le circa 1.500 nelle vendite al det­ coglie bene come Conad Nordest, al suo primo nad Nordest. società controllate. Un risulta­ taglio. anno di attività, sìa riuscita a rimanere saldamente La struttura organizzativa è to che l'azienda prevede in ra­ All'interno delle province in­ a galla in un mercato, quello della distribuzione, articolata in sei aree funzionali Nel '93 a Bologna pida ascesa già da quest'anno, teressate dalla rete di vendita che è in continuo movimento e non permette di­ e in quattro società (Conad grazie al riscontro economico Conad Nordovest, la parte più strazioni. Giuseppe Tassone, direttore relazioni Nordest, Fimer. Scribi e Fin- dell'ipermercato, da cui ci si consistente è rappresentata part), di cui è capofila Conad pronto un nuovo attende oltre 75 miliardi di ven­ dai punti di vendita nell'area di esterne, presenta le cifre di un gruppo deciso ad Nordest, ed è in grado di forni­ dite: la previsione per il DI è di Modena e Bologna. Oltre al già essere maggiormente competitivo. re ai propri associati i più mo­ derni servizi economico-finan­ centro commerciale arrivare a fatturare quasi 500 citato primo e per ora unico ziari ed amministrativi. miliardi e ad aumentare in mo­ ipermercato, la città della Ghir- do considerevole l'utile. landìna vanta 50 tra supermer­ •• Quando si parla di Conad Mantova). L'elenco degli asso­ Anche le cifre parlano di un •fi Nel prossimo futuro di Conad Nordest c'è un ipermercato, Ma non ci si ferma qui: nelle cati e integrati, su un totale di Nordest, occorre innanzitutto ciati è ampio e riguarda tutte le gruppo forte, che sa difendersi anzi una lunga catena di ipermercati. Dopo la «sperimentazione bene in un settore di agguerrita prospettive della «margherita 110. e 61 negozi margherita su ricordare un dato Importante: tipologie di vendita: vi sono sul campo* realizzataco n Pianeta a Modena, l'azienda conta di 124. Bologna e Ferrara insieme dopo la fusione tra le strutture 428 punti vendita, di cui 1 iper­ concorrenza. Il bilancio eco­ realizzare nei prossimi anni un iper in ogni grande città dove la gialla» si intravede già un pros­ dì Modena e Bologna, questa mercato, 110 integrati e super­ nomico presentato ad un anno •margherita gialla» ha messo radici Bologna, Ferrara, Verona: simo matrimonio con due altre hanno 37 supermercati e 45 impresa tutta emiliana è la più mercati. 317 negozi margheri­ dalla fusione e lusinghiero, se questi gli obiettivi di Conad Nordest per land conoscere anche consorelle emiliano-romagno­ margherita; il complesso delle grande della cooperazione tra ta e negozi tradizionali. Conad si pensa ai consistenti Investi­ nel settore degli Iper. le. Aggiungendo la forza di Co­ 4 province venete ne ha rispet­ dettaglianti a livello nazionale. associa anche esercizi pubbli­ menti che sono stati necessari Prima tappa sarà appunto Bologna: la città delle due torri ve­ nad Romagna (nato pochi tivamente 21 e 13. Naturale La sua rete distributiva Inte­ ci, ben 310 tra bar, ristoranti, per l'apertura del primo Iper­ drà entro il 1993 un centro commerciale targato Conad Nordest mesi fa dalla fusione delle coo­ quindi che sia prima anche ressa un territorio che si esten­ alberghi ecc; Inoltre dispone mercato • il Pianeta - realizzato Infatti entro luglio sarà acquistato il terreno, in via Larga, dove perative di Forlì e Ravenna), nelle vendite: da Modena Co­ de su tre regioni (Emilia. Ve­ di due grandi centri distributivi a Modena. Conad Nordest ha sorgerà il cantiere. Per la realizzazione di un centro commerciale che ammonta a 330 miliardi, e nad Nordest raccoglie 167 mi­ neto e parte della Lombardia) (Modena e Bologna) e di chiuso il 1990 con 5 miliardi e occorrono circa 18 mesi di tempo ed un impegno finanziario di quella di Conad Nordovest di liardi (48,3%), da Bologna e e comprende 8 province (Mo­ quattro cash &carry (Modena, 1 S<> milioni di utile d'esercizio; qualcosa come 80 miliardi: un investimento impegnativo che pe­ Reggio (165 miliardi nel '90) si Ferrara 139 miliardi (40.2*). dena, Bologna, Ferrara, Vero­ Bologna, Ferrara e Imola). Ol­ il giro d'affari nello stesso anno rò ha dimostrato di essere il più redditizio nel campo della distri­ otterrà un gruppo da oltre mentre dai Veneto arrivano 40 Un dome Conad ag» scattai della trutta a verdura na. Padova, Rovigo, Vicenza e tre agli associati, sono 3511 di­ si e attestato sui 345 miliardi. buzione. 1.000 miliardi, che diventano miliardi (11,5»). —"—,""~——"™ In funzione dal novembre dello scorso anno il primo ipermercato di Conad Nordest. Oltre 100 mila clienti al mese Il «Pianeta» è entrato in orbita 1--0. -' {&& emétti; ^sj <* " *o*e**»t^»t Un tuffo nell'esperienza di Pianeta, il primo iper­ Sono stati 18 mesi faticosi classifica generale il primo po­ creare un canale autonomo ri­ mercato di Conad Nordest, che aperto da soli 7 quelli passati a costruire il cen­ sto è stato dato al settore fre­ spetto alla realtà della gestione 14» ft tro commerciale di via Mora­ schi (cioè frutta e verdura, ga­ Conad. Le armi vincenti di Pia­ mesi ha già dato notevoli soddisfazioni all'azien­ ne, ma alle spalle c'erano già stronomia, pane e pasticceria) neta sono l'elasticità e la dina­ da. Insieme a Carlo Tanara, direttore sviluppo di altrettanti mesi di studi, proget­ che ha raccolto ottimi consen­ micità del modello, che con­ Conad Nordest, e Franco Sighinolfi, responsabile tazioni, consulenze ed elabo­ si. «Per noi e stato come gioca- sentono di "calibrare" la no­ tecnico delia realizzazione dell'ipermercato di via razioni per realizzare un pro­ re in casa • ammette Sighinolfi stra risposta in base al muta­ Morane, abbiamo tracciato un bilancio di questo dotto «vincente». Franco Sighi­ -. Questo settore e da sempre mento della domanda, e 11 po­ nolfi è stato il responsabile te­ uno dei punti vincenti di Co­ ter contare su dipendenti pre­ vero e proprio prototipo della catena Pianeta. cnico di questa realizzazione e nad e per questo abbiamo po­ parati a lavorare in squadra ricorda l'attimo di panico il 26 tuto esprimerci al meglio. An­ novembre, giorno dell'apertu­ per obicttivi». ra, quando il «modello iper», che Il settore tessile sta andan­ Pianeta è stato studiato per •• Dopo l'esaltante inizio Pianeta. «In efletti questa per teoricamente perfetto, ebbe do bene. Meno scontato, ma di dare il massimo dei servizi al nel periodo natalizio dello noi - spiega Carlo Tanara, di­ l'impatto con la realtà. «Ci pre­ grande soddisfazione, e stato consumatore: consegna a do­ scorso anno e un rilassamento rettore sviluppo di Conad Nor­ se la paura di aver sbagliato invece II successo del reparto micilio, assistenza post vendi­ «naturale» subito dopo. Piane­ dest • è stata la prima esperien­ qualcosa, di non aver pensato che chiamiamo "casa intratte­ ta, forme di pagamento elet­ ta, il primo ipermercato della za di questo tipo. Non aveva­ a tutto. Invece la realtàc i ha nimento" e di quello hi-fi, vi­ tronico, sistema di imbusta- catena Conad, sta registrando mo altre realtà già affermate, dato ragione. Certo, ci sono deo, musica. In questo caso mwnto automatico, tutto è fatto una crescita costante di pre­ Pianeta a Modena e il centro state modifiche e cambiamenti non avevamo alcuna esperien­ per rendere più comoda la senze. Sono 380 mila gli scon­ commerciale Raffaello di Ro­ in questi mesi, ma siamo sod­ za e abbiamo dovuto lavorare spesa. Molta attenzione si pre­ trini battuti dalle 30 casse del- ma sono nati quasi contempo­ disfatti dei risultati, tanto che sodo per guadagnarci la fidu­ sta anche al controllo dei pro­ l'iper nell'ultimo quadrimestre, raneamente, e perciò Modena abbiamo superato il budget cia della gente». dotti: il controllo selezionato itene significa almeno 100 mi­ ha costituito il raro e proprio iniziale (68.5 miliardi in un an­ •La catena Pianeta • aggiun­ dei fornitori e, in alcuni casi, la . la clienti a I mese, con una spe­ prototipo della catena a mar­ no) del 10% e contiamo di arri­ ge Tanara - e stata pensata co­ produzione propria, come nel sa media di circa 58 mila lire. chio Pianeta. Per i prossimi vare a superare 170». me una struttura si di Conad, caso del pane e della pasticce­ Sono solo alcuni dati, ma di­ Iper potremo far fruttare l'e­ In questi 7 mesi gli utenti ma con la necessaria autono­ ria, garantiscono al cliente la mostrano la vitalità di questo sperienza costruita sul cam­ hanno dimostrato di apprezza­ mia: per le esigenze di un iper­ qualità di ciò che si compra al- •esperimento vivente» che e po». re l'offerta di Pianeta. Nella mercato era Indispensabile l'iper. L'esterno del centro commerciale «La rotonda» all'interno del quale c'è un iper «Pianeta»

l'Unità Lunedì 1 luglio 1991 29 i MOTORI """

&^*!?S5?WSfSHW!W^ Si amplia ANTEPRIMA FRANCOFONA Indiscrezioni sul Salone di settembre: Porsche 968 con le Clio Coupé e Cabrio, una SW per Bmw e da Volkswagen., la gamma Renault catalizzata

Dall'autunno 1989 ad oggi sono cresciute a 22 (ma presto Nuova Golf a fine anno in Italia saranno 30) le Renault tornite in Italia anche in versione ca­ talizzata. Da giugno è iniziata la commercializzazione della prima gamma interamente dotata di catalizzatore: la Espa­ ce, cui oggi si affiancano le corrispondenti versioni della •i II prossimo appuntamento esposi­ germa) avverrà a fine anno. La gamma gamma Clio. Le Clio Kata 1200 e 1400 Energy - fa sapere Re­ tivo intemazionale è fissato dal 12 al 22 motori della nuova Colf comprende nault Italia - mantengono sostanzialmente uguali le presta-. settembre a Francoforte, ma per quan­ una serie di propulsori a benzina (in Prima foto ufficiale della Golf anni Novanta. zìoni in termini di velocità e ripresa, e identici equipaggia­ to ci sia ancora tempo già arrivano le . versione catalizzata e non) che vanno menti delle equivalenti versioni RN e RT. Il motore Energy. prime anticipazioni sulle novità che dall'I ,4 litri da 60 Cv al 2.8 litri 6 cilindri dotato di iniezione elettronica e catalizzatore a tre vie con verrano presentate al Salone. Le ante­ a V (174 Cv) già adottato sulla Passai sonda Lambda, eroga 60 Cv per le versioni 1.2 litri e 80 Cv prime riguardano tre Case tedesche: non ancora commercializzata in Italia che - fa sapere la Caia di Stoccarda - di il nuovo ed esclusivo modello Bmw Sta- perle 1.4 litri e valon di coppia, rispettivamente, di 8.9 e 11.1 . Volkswagen. Porsche e Bmw. e Introdotto per la prima volta • come grande Interesse». Nonostante il riserbo . tion Wagon. La S52i e la 525i Touring kgm a 3500 giri/minuto. Non esente dalla novità del cataliz­ mantengono tutte le caratteristiche del­ COLF ANNI 90 • Completamente tiene a sottolineare la Volkiwagen • su che regna in merito, si sa già che la 968 zatore anche la Clio 16 valvole, immessa sul mercato soltan- ' è spinta da un motore quattro valvole le berline della Serie 5 e saranno equi­ nuova nel design e nella tecnica, la Colf una vettura di questa categoria. La to un mese e mezzo fa. Questi i prezzi delle Clio Kata: 1.2 RN : della 'terza generazione» si affiancherà che eroga una potenza di 240 Cv, abbi­ paggiate con i nuovi propulsori sei ci­ 3 porte (nella foto) lire 13.740.000; 1.2 RN 5 porte all'attuale versione, che resterà in pro­ gamma è completata da un propulsore nato a un cambio a 6 marce meccani­ lindri-quattro valvole che erogano ri- 14.630.000; 1.2 RT 3 porte 15.010.000; 1.2 RT 5 porte duzione e quindi in vendita, e di questa Diesel di 1,9 litri da 75 Cv munito di ca­ co o. in alternativa, al cambio Porsche- . spettivamente 150 e 192 Cv. Fra le solu­ 15.900.000: 1.4 RT 3 porte 16.010.000: 1.4 RT 5 porte manterrà i caratteri distintivi che negli talizzatore. Tiptronic. Verrà prodotta nello stabili­ zioni tecniche di maggior rilievo spicca 16.900.000; 16 valvole 3 porte 23.060.000. anni ne hanno decretato il continuo PORSCHE 968 - Francoforte segnerà mento di Stoccarda Zuffenhausen a l'ampio portellone posteriore, incernie­ successo. La commercializzazione del" l'anteprima assoluta della nuova vettu­ partire dall'anno modello '92 nelle ver­ rato al tetto e la cui parie superiore, dal nuovo modello nei maggiori mercati ra che -avrà una ben defilila identità sioni di carrozzeria Coupé e Cabrio. lunotto inclinato di circa 45, può essere Cosi la nuova Porsche 968 versione Coup* eCabrio. europei e in Italia (distributore Auto- Porsche e molte caratteriitiche lecni- SERIE S TOURING - Arriva in autunno aperta separatamente. Molto competitiva per prezzo e consumi Il punto sui programmi e le ricerche della Casa di Wolfsburg innocenti nel segmento G Reparto verniciatura, recupero e riciclo i «fiori all'occhiello» con la station wagon Elba Ecologia Vw anche nell'acqua

•• La Innocenti riapre dopo La tutela ambientale è un tema presente ormai da ca con batteria al sodio-zolfo). vengono utilizzati vernici sen­ Si rinnova Trentamila esemplari ven­ anni la porta del segmento C e anni nelle produzioni e nei prodotti della Volkswa-, Di più recente concezione za solventi e coloranti con pig­ duti in cinque anni decreta- ' vi entra d'autorità con una vet­ gen. A Wolfsburg un «workshop» per fare il punto sono invece la Golf Hybrid -ac­ menti organici: i coagulati di la Panda Van no il successo della Panda ' tura •famigliare» molto compe­ comuna motore Diesel ed elet­ residui, ulteriormente ridotti Van che oggi si rinnova nella •' titiva sia per il prezzo, sia per della situazione. Nessuna grande novità, ma un trico1 - attualmente In prova di del 30%, una volta essiccati il più piccolo dotazioni di serie, prestazioni, carrozzeria, ncll'allestimcn- •' buon sviluppò-dei programmi «ecologici». Interes­ flotta (20 unità) a Zurigo, e la vengono reimpiegati in pro­ commerciale Fiat to e nella meccanica. Alla ' economicità di consumi. La El­ dotti «minori» come 1 tappeti santi studi per razionalizzare e disinquinare il traf­ Oko Golf (con motore Diesel- originale carrozzeria a coda ba, questo il nome, è In vendi­ /Kat) dotata di volano ad inse­ isolanti. , , — ta da una decina di giorni in fico urbano. Consegnate le prime Golf «elettriche» rimento automatico Sna capa­ L'eliminazione di (attori In­ •*********"""""*"'"™^^^ " squadrata (nella foto sopra • Italia, dove, lo ricordiamo per prodotte In serie limitata. ce di staccare il motore quan­ quinanti o nocivi (zero Cfc en­ il titolo) con porta posteriore a due battenti e sportelli latera­ inciso, il volume di vendite del­ do non serve e sfruttare I iner­ tro fine anno) cosi come il re­ li basculanti (volume di carico utile 1210 litri e 310 kg di por­ le station wagon è più che rad­ tata) si affianca ora una versione «semplificata» derivata di­ •'-*••• • - ' DAL NOSTRO INVIATO , zia della vettura (consumi cupero, riciclaggio e riuso dei doppiato negli ultimi cinque giornalieri ridotti del 20% ed materiali da costruzione e dei rettamente dalla berlina: portellone posteriore basculante, anni ROSSKLLA DALLO' emissioni allo scarico del componenti sono del resto vetratura laterale posteriore in lamiera o opacizzala; volume La Elba ha molti «assi nella 10/30%)'. Altri studi riguarda­ una pratica consolidata della di carico utile 1090 litri e 330 kg di portata. All'interno i sedm . manica», a cominciare, come ' •I WOLFSBURG. Ciminiere da le varie forme di Inquina­ no i propèllenti alternativi: bio­ Volkswagen. Ne fanno fede le hanno poggiatesta e schienale regolabile. Migliorati l'inso- ; mento dell'automobile. Ma al- norizzazione dell'abitacolo e il confort di marcia e la guida- abbiamo detto, dal prezzo par- - L'Elba ha un ampio volume di carico anche a sedili posteriori in assetto alle 90 metri lungo I quali i fu­ carburanti - etanolo da canna 150 tonnellate/giorno (su mi vengono filtrati al massimo li Volkswagen molti passi so­ bilità grazie alla diversa taratura delle molle e alla maggiore .' ticolarmente < contenuto: normale. da zucchero o da olio di colza 180) di sabbia e le 800 ton- 13.400.000 lire chiavi in mano. contrappuntano il panorama no stati lutti e orgogliosamente - e «multifuel» per i quali è in /giomo di trucioli di alluminio progressività degli ammortizzatori. Il prezzo chiavi in mano Inferiore di oltre 3,3 milioni al­ di Wolfsburg e dintorni. E' il vengono esposti alla platea. rigenerati e riutilizzati nella della Panda Van BZ è di lire 11.002.740; Van DS 13.483.890 e ' Dall esposizione non traspaio­ corso in California una ricerca la Escori 1.3 SW. più diretta primo impatto con le immense di flotta con 300 Jetta (motore fonderia di Hannover, i Van BZ Cityvan 9.521.190 lire. concorrente di pori cilindrata.. fabbriche e con la «politica no novità di grande rilievo, an­ che se continuano lo sviluppo da 1.8 litri catalizzato) che uti­ 120.000 motori e 80.000 gruppi Ma dò che pid conta, è decisa­ BREVISSIME ecologica» della-Volkswagen. lizzano benzina, metanolo o cambio ricondizlonati e reim­ Nuovi airbag: La Volkswagen ha sviluppa- - mente favorevole il rapporto Scopo della nostra visita al ' dei programmi ecologici nelle miscela. messi sul mercato europeo to una nuova generazione di preso/qualità. Derivata da •cuore» della Casa tedesca è '.', produzioni e nei prodotti e le ogni anno, le 2900 tonnellate Volkswagen airbag (cuscino d'aria) che, • '. una famigliare nata per II mer­ ricerche sull'automobile «alter­ Ancora nella sfera del futuri­ Da domani MotorakL 1500 km in cinque regioni partendo da S.Mau- proprio il workshop sulla tutela bile è il progetto per razionaliz­ di materiali sintetici recuperati più sicure dal in combinazione con le cin- . cato brasiliano, ha una base ambientale, tema che ormai nativa», In particolare prose­ ture di sicurezza a tre punti, - morto robusta e affidabile. DI ro Mare (Riminl) e arrivando sabato a Campo di Giove (L'Aquila). guono le sperimentazioni sui zare il traffico urbano non solo e trasformati, ad esempio, in . Fra I 100 partecipanti del 7 Transitano maralhon Edi Orioli (Cagi- da anni Investe le scelte indu­ attraverso il sistema di guida paraurti della Polo, serbatoio prossimo anno potrà offrire - probabilmente . linea sobria ed elegante senza striali e i prodotti del marchio. propulsori elettrici e ad idroge- già dal prossimo anno • su eccedere in ricercatezza, one­ > va). Franco Picco (Suzuki) e Fabio Fascia (Ktm). '. no non ancora ottimizzati. Co­ radioassistita Rds (in fase spe­ carburante della Golf, pedane Come dice pomposamente rimentale nella Ruhr), ma con del nuovo Transporter. E persi­ tutti i tipi di vetture del mar­ sta compatta (4,04 metn di Antobot Mercede» per l'Uno. Via libera per la produzione entro 11 Wolfgang Lincke aprendo i la­ munque una serie di 40 Colf lunghezza) è caratterizzata da '93 del D303. nell'impianto In costruzione a Collzyno. - elettriche «CltvStromer», sono la creazione in arce periferiche no l'acqua potabile, necessa­ chio una maggiore protezione in caso di incidente. L'unità vori, il motto che vale per tutti I di parcheggi integrati con cen­ ria in gran quantità, viene ri­ airbag è montata nel volante, oppure vicino al portaoggetti. ampie superile! vetrate, robu­ Targhe «qualità» fìat. Sono stale consegnate ai fornitori che hanno settori di attività della grande state consegnale nei giorni sta fascia laterale paracolpi, scorsi in Svezia e in Germania. tri commerciali e di servizio, sparmiata fino all'ultima goc­ Un sensore elettronico valuta la gravita della collisione ed raggiunto, alla scadenza del contratto annuale, gli obiettivi di mi­ azienda è: «evitare, ridurre, riu­ attiva un generatore di gas che in millesimi di secondo gon­ portapacchi tipo «America», e, glioramento per le specifiche linee di prodotto. Questa Golf, equipaggiata con cui si accede con carta magne­ cia ed usata sei volte come «ac- posteriormente, ; dal grande tilizzare» per -continuare a vi­ motore di 25 Cv di potenza, tica utilizzabile anche sui mez­ 3uà di lavoro». Da un prelievo fia il «cuscino d'aria-. - portellone che si apre su un Trattative VW • Wagon liti. Per rilevarel a quota azionarla del socio vere con raAitomubile.e non raggiunge la velocità massima.. zi ditrasportopubblico. i 27,67 milioni di metri cubi si piano di carico molto abbassa­ paritario(SOX)^nellifsocietàdiauionoleggioEùropcar. '' morire perj'aù^p'mobjle». ,' „ .ili -100 km/h ed ha urtautono-. , La cenerata realtà ecologica., A passati cosLnel 1990 arsoli Prezzo •- • ~Perrispondere alla doman** to (45 cm da terra) e su un va­ Anto Hertz e teletóntnóTE'ì)'nuovo servizio previsto a Roma (nurpf- Siamo ben lontanià e.noi in mia, data dallo batterie al „della Volkswagen sta invece-, 3,51 milioni di metri cubi, rici­ ».i da-crescente di Escort Wa».- no bagagli capace di 490 litri clno e Villa Borghese) e Milano (Unate e stazione Centrale) preno­ Italia ancora di prò - da una piombo alloggiate sotto il pia­ nei grandi e piccoli investi­ clati, potabilizzati e «restituiti» broccato ' ' gon (2000 immatricolazioni con sedili In assetto normale. tarle irisieim all'auto 48 ore prima dell'utilizzo. . completa tutela dell'ambiente nale del bagagliaio, di 56 km menti per migliorare le fasi di in parte alla città sotto forma di per la Ford al mese), la Ford italiana ha L'interno sobrio e funzionale è Honda In Cecoslovacchia. Con la locale Flntraco, prevede di vendere sia in fase di lavorazione e re­ nel ciclo urbano (poco meno produzione. Specie nel reparto energia elettrica e acqua pota­ sollecitato le consegne da ben rifinito e presenta sedili dal prossimo autunno 200 vetture nel primo anno. cupero, sia per quanto riguar­ della metà di una Jena elettri- verniciatura «ad acqua» dove bile. Escort Wagon parte delle fabbriche in Eu- con imbottiture ergonomiche, ^^^^^^^^^^^^^^ ropa e nel contempo ha de-> dotati di poggiatesta fincstrati ^^^^^mmmmmmmm"^mm ciso. in accordo coni con- • per favorire la visibilità poste­ cessionari, di bloccare il prezzo d'acquisto della vettura an-- ! riore. DI serie comprende, tra Seat: cinque motorizzazioni, anche catalizzate ILLEGALE che oltre il previsto aumento di fine anno. Cosi chi anche l'altro, cristalli atermici, lunotto FRANCO ASSANTB dovesse attendere a lungo la propria Escort Wagon sarà per-, termico, doppi retrovisori late­ lomeno sicuro di non avere sorprese. La gamma compren- , rali, tergilavalunotto. predispo­ sizione per l'autoradio, cap­ de le versioni CLX con motore 1.3 e 1.6 litri (entrambe a. pelliera rigida divisa in due 17.160.000 lire), le Ghia 1.3 e 1.6 litri ( 17.899.000Jire) eie Al via la grande Toledo Diesel 1.8 CLX (18.195.000) e Ghia (18.934.000). Tutti i. ; parti. Chi paga le infrazioni prezzi, bloccati, si intendono «chiavi in mano». . ;. '• • La Innocenti Bba è a trazio­ ne anteriore, ha cambio a 5 in conto e dòpo vendita? marce. I freni servoassistlti so­ no a disco sulle ruote anteriori e a tamburo sulle posteriori, le •• Capita di frequente che il veicolo? spetto delle norme della circo­ rio deve rispondere in proprio del 1981. In caso di esito nega­ sospensioni del tipo McPher- proprietario di un veicolo dato Il pretore di Forlì, (sent. 26 lazione stradale - deve ritenersi (ed il proprietario che abbia tivo dell'opposizione, avrebbe son sono a quattro ruote indi­ ad un commerciante in sostitu­ novembre 1990 n. 219) ha ri­ legittima ed il proprietario è te­ pagato la contravvenzione ha dovuto adire il pretore contro pendenti. Il motore è un quat­ zione di altro con mandato a nuto in solido con il condu­ tro cilindri in linea di 1301 ce solto il problema tenendo pre­ il diritto di rivalersi nei suoi l'eventuale conseguente ordi­ quest'ultimo di alienarlo a ter­ senti le varie ipotesi concrete cente al pagamento delle confronti) perchè ha violato i nanza-ingiunzione del prefetto (67 Cv a S500 giri/minuto e zi, si veda notificare una infra­ 160 km/h di velocità massi­ che si presentano. Premesso eventuali sanzioni amministra­ poteri che gli erano stati confe­ ai sensi dell'art. 22 della stessa ma) con distribuzione mo­ zione al codice della strada che, conformemente a preva­ tive pecuniarie salvo il diritto di riti con il mandato a vendere; legge, opponendo che egli commessa da altri, ma che il noalbero a camme in testa e lente giurisrundenza. l'incari­ rivalsa nei confronti di que­ 3) se la vendita è stata effet­ non è più proprietario del vei­ accensione elettronica senza proprietario de! veicolo e tenu­ to anch'egli a pagare per il vin­ co con il quale il venditore ce­ st'ultimo; il mandatario deve tuata, ma la trascrizione al Pra colo e, quindi, non sottoposto conlatti. L'alimentazione a de al commerciante il diritto di però fornire la prova di essersi non è avvenuta per negligenza al vincolo della solidarietà cori carburatore doppio corpo colo della solidarietà che lega consente l'uso di benzina con conducente e proprietario o la alienare a terzi 11 veicolo deve opposto ad una circolazione del mandatario, il proprietario il conducente contravvenzio­ e senza piombo. Cosi come il richiesta di pagamento della qualificarsi come «mandato a violatrice delle regole della di­ non può reclamare la restitu­ nale Se per sostenere l'oppo­ prezzo anche i consumi di­ lassa di possesso, particolar­ vendere con rappresentanza», sciplina stradale e di non aver zione dal mandatario di quan­ sizione il mandante-venditore chiarati sono molto contenuti: •• Luci accese lo scorso giovedì sera nelle concessionarie Seat d'Italia per la presentazione uffi­ mente pesante nel caso dei il pretore cosi stabilisce: potuto impedire il fatto (se to avrà eventualmente pagato ha dovuto sopportare delle 19,6 chilometri con un litro alla ciale al pubblico della nuova gamma Toledo (nella foto), in contemporanea con la «diretta» via sa­ veicoli a nafta. Deve il proprie­ 1) se il veicolo viene (atto non lo prova il medesimo sarà per le infrazioni commesse e s^iese. di queste potrà richie­ velocità costante di 90 orari, tellite su Raiuno. Entra cosi in commercio la «grande Seat» tre volumi che da noi è proposta in 5 mo­ tario del veicolo provvedere al circolare per essere provato tenuto a rimborsare il proprie­ ciò perchè egli avrebbe potuto dere il rimborso al mandatario che diventano )4,6a 120 km/h pagamento della contravven­ tario del veicolo): che-non ha provveduto tempe­ e 12,1 nel ciclo urbano. torizzazioni, di cui 4 a benzina (8 e 16 valvole) in tre diverse cilindrate (1.6, 1.8 e 2.0 litri) e una dall'eventuale e potenziale ac­ e dovuto opporsi in via ammi­ Turbo Diesel di 1.9 litri e 75 Cv. Quattro i livelli di allestimento. Prevista anche nelle versioni cataliz­ zione e quali azioni ha nei quirente, la circolazione - sia 2) se il veicolo circola al di nistrativa alla contestazione ai stivamente alla trascrizione al UR.D. zate e con cambio automatico. I prezzi, ancora indicativi, partono da lire 16.800.000. confronti dell'affidatario del pure limitata a tale fine e nel ri­ fuori di tali ipotesi, il mandata- sensi dell'art. 18 legge n. 689 Pra dell'atto di vendita.

•• La Volvo 850 GLT ha già debuttato in Sve­ lizzati molloni e ammortizzatori coassiali, per zia, ma da noi arriverà soltanto l'anno prossi­ Da noi arriverà soltanto nel '92 la 850 tutt'avanti quella posteriore è stato adottato un sistema mo. Si tratta di una berlina di classe media su­ Multi-link modificato. periore, la cui comparsa ci ha fatto venire in Come forse si sa, fu la Volvo ad adottare an- mente il titolo di un lllm di cui. nel 1968. era - ni fa questo sistema, che è una sintesi tra l'as­ stato produttore e regista Paul Newman. Invece sale rigido e quello a ruote indipendenti, poi che «La prima volta di Jennifer», si potrebbe di­ utilizzato anche da altre marche. Ora la Volvo re «la prima volta della Volvo», perchè la casa ha deciso di registrare il sistema aggiornato, svedese non si era mai arrischiata a proporre la La prima volta di una big Volvo chiamandolo Delta-link. trazione anteriore per grosse berline con moto­ In pratica, questa sospensione sì comporta rizzazione superiore ai due litri. come se tosse a ruote indipendenti se le solle­ - : Dopo le esperienzecon le 440 e le 460 e, so­ Ha già fatto il suo debutto in Svezia, ma da noi ar­ la spalla; contemporaneamente è stato adotta­ prattutto, dopo II successo incontrato dalla citazioni sono su un solo lato; quando invece riverà soltanto l'anno prossimo la 850 GLT, una to per esse il pretenditore meccanico. le sollecitazioni sono equilibrate, il Delta-link-si sportiva 480,1 tecnici di Goteborg devono aver berlina da 215 km/h, che segna la conversione Altri contributi alla sicurezza: l'impianto fre­ pensato che il problema poteva e doveva esse­ comporta come un ponte posteriore senza va­ della Volvo alla trazione anteriore anche per vettu-. nante ABS di serie e, a richiesta, il seggiolino riazioni degli angoli caratteristici delle ruote, re risolto se si voleva realizzare una berlina del per bambini integrato nel bracciolo del divano segmento medio superiore con grande abita­ re di classe medio alta. Un condensato di novità garantendo sempre un'eccellente tenuta di tecnologiche, a partire dall'adozione di un motore posteriore, il cui schienale è riballabile e scom­ strada. bilità intema, ma di dimensioni relativamente ponibile secondo un rapporto 2/3 e 1/3. contenute. a cinque cilindri. Brevettato il ponte posteriore Del­ Alla Volvo, comunque, sembrano andare Per quel che si riferisce alla trasmissione, La documentazione fornita dalla Volvo Italia ta-link. soprattutto fieri per il propulsore, e non solo l'innovazione più importante concerne il cam­ sembra dimostrare che l'obiettivo è stalo cen­ perchè è la prima volta che un cinque cilindri fcvw««.ì bio manuale a cinque rapporti. Questo dispo­ trato. La 850 GLT è infatti lunga 4660 mm (200 viene montato trasversalmente su un'automo­ ne di un doppio albero secondario, che ha mm meno dell'ammiraglia 960) e larga 1760 bile. FUMANDO STRAMBACI consentito di sincronizzare anche l'innesto mm. ma la sua abitabilità ha un valore di 9227, Questo motore 5 cilindri in linea di 2435 ce, della retromarcia, che può cosi avvenire anche stando al parametro intemazionale «Graphic», una sene di innovazioni che riguardano la si­ 4 valvole per cilindro, 170 cv è infarti catalizza­ La nuova Volvo 850 GLT. Tra le sue caratteristiche di avanguardia merita menzione anche a vettura non completamente lerma. Per la ver­ che assegna alla meno spaziosa delle concor­ curezza - in linea con la tradizione della Casa to di serie e, ciononostante, ha un elevato ren­ l'utilizzazione, per l'impianto di climatizzazione, del gas Rl34a In luogo del Freon, respon­ sione a trasmissione automatica è stato adotta­ renti un valore di 8800 e alla più spaziosa il va­ - la trasmissione, la tenuta di strada e II propul­ sabile del «buco» di ozono dimento energetico, il che consente - stando to, perfezionandolo, il cambio della 960 3 litri, lore di 9200. sore. ai dati fomiti dalla Casa - consumi di carbu­ che dispone di 4 rapporti, tre programmi di Motto comoda all'interno, dunque, questa Per la sicurezza accenniamo in primo luogo rante molto contenuti: 8,9 litri per 100 km, una guida (economy, sport e, per strade innevate, Volvo 850 GLT ed anche molto maneggevole ad un sistema, definito rivoluzionario, che pro­ media molto buona per un'auto che pesa a stem) e consiste, in pratica, in una struttura cinture a tre punti di attacco per tutti e cinque i winter), freno motore automatico e controllo se - ci riferiamo sempre alle informazioni della tegge i passeggeri (già garantiti dalla carrozze­ vuoto 1330 kg. La Volvo 850 GLT è in grado di scatolata che assorbe le forze d'urto laterali e posti disponibili. Soltanto con la 850 GLT, la dello slittamento. Casa - il suo diametro di sterzata misura sol­ ria ad assorbimento d'urto) in caso di urti late­ le trasferisce sull'altro lato dell'auto e sul pia­ Volvo si è risolta ad adottare le cinture di sicu­ raggiungere i 215 km orari (205 con il cambio tanto 10,2 metri, un valore abbondantemente rali provocati da un altro veicolo o da un corpo nale. All'efficacia del SIPS contribuiscono le rezza dei posti anteriori regolabili in altezza, La tenuta di strada della Volvo 850 GLT è as­ automatico) e di passare da 0 a 100 km/h in inferiore a quello delle berline della sua classe. lisso. strutture tubolari di rinlorzo dei sedili. ma qui l'aggiustamento avviene automatica­ sicurata da sospensioni particolarmente avan­ 8.9 (9,6) secondi. La Volvo ha riservato alla nuova berlina tutta Si chiama SIPS (Side Impact Protection Sy- Altro elemento di sicurezza, la presenza di mente, prendendo come punto di riferimento zate. Mentre per quella anteriore sono stati uti­

l'Unità % vi* Lunedi 30 1 luglio 1991

A A T,<4

MOTOR/ Tempo di vacanze. Il mercato dei camper, in ascesa, affronta ostacoli vecchi e nuovi (superbollo). Come districarsi nel labirinto dell'offerta Metti la casa sulle ruote e parti Prezzi da 30 milioni in su, dimensioni colosso tedesco Westfalia (Gruppo dai quattro metri e mezzo ai sette, deci­ Volkswagen). A dispetto della perdu­ ne di marche artigianali e qualche pro­ rante miopia di alcune amministrazioni duttore in serie. Il mercato italiano del anche da noi si comincia a organizzare camper, superbollo permettendo, è in una rete turistica. Per chi vuole rispar­ ascesa. Si privilegiano i prodotti nazio- miare, un mercato dell'usato abbastan­ _ nali mentre le marche estere stentano za vano e vivace. Costi, rischi e vantag­ 'a fare breccia, eccenzion fatta per il gi di una vacanza in libertà.

•TITANO RIGHI RIVA •i ULANO. Resisterà II mer­ lionl si può trovare un signor senza camper, tra viaggi, al­ cato del camper, in verticale motorcaravan turbodiesel, op­ berghi, pensioncine e apparta­ «•cesa dagli ultimi anni, al pure un camper delle dimen­ menti ai mare? Servono davve­ nuovo superbollo? A giudicare sioni di un Ducato o di un ro le due macchine di casa, o dalla diffusione nei paesi più Transit discretamente allestiti una può essere abolita, magari avanzali • dall'evoluzione, an­ (Campertre. Aiesistcm, Sola­ sostituita dal camper diesel che In Italia, della concezione rla, Aulosleepers ecc ). Tra SO per 1 viaggi lunghi? Si ha voglia, delle vacanze (pio brevi e ri- < e 70 degli splendidi Voikswa- nei mesiestivi non utilizzati, di potute, pio mobili, pio Infor­ gen TL Iveco Turbodairy passo prestarlo o noleggiarlo a pa­ mali), af direbbe di «L Per que­ lungo, Mercedes 309, allestiti a renti e amici? O magari di sto almeno si è attrezzata l'of­ camper di lusso (da Florence comprarlo in società col cugi­ Qui sopra n «James Cook», un camper detta .Vestfalia su meccartea Mercedes 207 0/F. A ferta, con l'Immissione sul Camper. Camper Maieutica. no vigile del fuoco che fa sem­ deatra, un esempio di motorcaravan, nana fattispecie della Adria. Qui sotto, invece, H cam­ mercato di un ventaglio di Nord Camper, Kelber, Westfa­ pre le ferie In aprile e .settem­ per Sebastltn. Quale «he sia la vostra scelta i tempre bene accertarsi, prima delTacquisto, mazzi sempre pio largo e sofi­ lla, Safanways ecc.) oppure a bre? Alla fine di questi conti si che dimensioni e peso siano proporzionali al telalo «alla motorizzazione sticalo, con un tentativo di su­ motorcaravan In vetroresina scoprirà che comunque il perare i limiti del semplice arti­ (Tuiri & Boari, Cobe Camper camper difficilmente è «un ri­ gianato. ecc ). oppure dei monumen­ sparmio» ma nel totale va ag­ Ciononostante l'arcipelago tali motorhome delle grandi giunto anche il prezzo della li­ del produttori resta vastissimo, case bertà e dell'avventura, un prez­ con molle microaziende spar­ Intorno a questi prezzi del zo, come si sa, strettamente In­ sa dal Veneto alla Lombardia, nuovo, per la verità abbastan­ dividuale dal Piemonte all'Emilia al La­ za impressionanti per l'utente Da ultimo, sapere a che co­ tto. Solo in Toscana (con l'ec­ medio (non libero professioni­ sa si va incontro dai punto di cezione della milanese Emagh sta, non esercente In Montena- vista della burocrazia e della • dell'Alca, romana), dove poleone, non ereditiere, non sicurezza in molti comuni ita­ quest'industria e nata, si sono evasore fiscale, non vincitore liani c'è da litigare con ammi- affermate aziende più grandi- di lotteria), gira la grande mo­ nlstrazloni miopi (spaventate La «dinette» Roller, Laika. Mobllvetta, e poi ta dell'usato, dal mezzo 'in­ peraltro da camperisti troglo­ a e Rimor. Poi ci sono gli stra­ cautamente acquistato» e ri­ diti, malversatori di cartacce, delSebastlan. nieri, che in genere fanno fati­ venduto con 5000 chilometri, liquami, disturbatori della un camper ca a Imporre da noi I loro pro­ al corsaro del mari su telaio quiete pubblica) che vietano della Florence dotti (ma arriveranno, col Om anno 1967. con le ammac­ la sosta, prolungata o meno. In Camper "93), eccetto il già affermato cature coperte da adesivi esoti­ molti altri, più liberal, o solo allestito su Mante tedesco Westialla. in ci e II tachimetro a 300 000 chi­ più accorti calcolatori dei be­ meccanica realtà tenga manus della lometri trattabili. Basta com­ nefici del turismo, finalmente Renault Tratte. Votkswagen. prare le riviste dei camperisti o stanno sorgendo piazzole con Perranvdo Anche prezzi ce ne sono quelle di annunci gratuiti, fre­ attacchi per acqua e corrente, tanti: un motorcaravan sparta­ quentare un deposito di cam­ pozzetti, raccoglitori di riliuti. intemo* no da quattro-cinque posti Fiat per In periferia o andare a To­ In qualche regione, o paese, megflo puntare Ducalo o Kord Transit col mo­ rino in settembre durante II sa­ troppo deserti o mal abitati, si su fundonalità tore a benzina si compra con lone, per annegare In questo corrono dei pericoli •ol furto e rivestanoli! meno di 30 milioni. Ma si può folcloristico mercato. Con (.soprattutto parzialffperchè 11 arrivare ben sopra I 100 per un'avvenenza- il mezzo dell'al­ mezzo è difficile da>Hasconde- certi iMsd In vetroresina-mo- lestitore sconosciuto, usato, re e riciclare) o dUggressione. lavato» gano-veUuto-air condltloned- perde molto valore, li «pezzo di Ma tutto ciò non attiene tanto tv cotor da tette metri In picco- marca» resiste nel tempo. al campertsmo, quanto ai pro­ Utttma aerie. Ne) mezzo, un'In­ Intanto conviene fare qual­ blemi della civiltà moderna, e finità di scelte: con 40/45 mi- che conto: quanto si spende. al buon senso di chi li affronta Camperista avvisato, mezzo salvato

A'4il/ESAMSPI COSCIENZA. una numerosa serie di questio­ teriori, che l'eccesso di peso Sarà il caso però che vi do­ troppi punti di contatto tra gu­ blematica, il tutto In cambio di lame eccetera, si pagano. In Qnne scegliersi il camper? La ni «tecniche», di non immedia­ sbilanciato verso II retro com- mandiate, a meno che non ab­ scio estemo e pareti inteme In un ulteriore aumento della abi­ peso, constimi, guidabilità e si­ questione si pone, dato che, ta valutazione da parte dell'ac­ romena la motrìcità nelle sa­ biate quattro figli a carico o un caso contrario caldo e freddo tabilità. curezza. Non dimenticate che per la scarsa diffusione di que­ quirente abituato solo alle au­ Ble. harem permanente, se dawe- ' entrano UE FINITURE. I costi di­ l'acqua minerale e la carta sto mezzo nel nostro paese, tovetture, e spesso trascurate Dunque, secondo suggeri­ ro pensate di andare in vacan­ Cosi come bisogna sapere pendono anche, e non poco, Igienica si vendono in tutto nella gran parte dei casi chi si dagli allestitori, che all'origine mento, attenzione ai modelli za in sei in pochi metri quadri. che la costruzione dei normali dalla qualità delle finiture e I Occidente e oltre. E che una accinge all'acquisto non ha sono spesso dei mobilieri e •civetta», quelli con 11 prezzo Perchè occorre poi ricorda­ motorcaravan (guscio tipo dalle dotazioni. Anche qui at­ bottiglia di vino pagata cara in esperienze dirette, ni può gio­ che Impongono al telai acqui­ .•«Tacciato, perchè spesso si re che il camper va anche par­ roulotte, in alluminio o mate­ tenzione- spendere per serba­ Germania costa sempre meno varsi, come per l'auto, di sug­ stati dalle case automobilisti­ (ratta di mezzi con la meccani­ cheggiato, piazzato nel cam­ riale plastico a pannelli, fissato toi capienti e solidi, per batte­ di una trasportata n fin da Brin­ gerimenti e confronti con ami­ che sovrastrutture sproporzio­ ca sottodimensionata. E anco­ peggio strapieno, che usarlo a un telaio di camioncino che rie potenti, per materiali mo­ disi ci Sbagliare è molto facile, nate per peso e dimensioni. ra, attenzione agli allestitori •fisso» per quindici giorni co­ conserva la cabina originale) derni superieggeri. per i cavalli LA SICUREZZA. Ultimo ca­ perchè II camper è un mezzo Purtroppo la Motorizzazione, troppo piccoli, perchè è più me fosse una roulotte è un può essere facilmente soggetta del motore, per il servosterzo o pitolo, e più insidioso, la sicu­ di grandi compromessi, ad che fa ! collaudi, dà scarsissi­ probabile che sacrifichino stu­ controsenso. Occorre ricorda­ dopo qualche anno, se il fis­ le ruote gemellate ha senso. rezza. In questo campo la pro­ esempio tra abitabilità intema me garanzie rispetto a questi di, prove, collaudi costosi che re che l'Italia è piena di splen­ saggio non è accurato, a cigolìi Meno senso, nonostante l'evi­ duzione Italiana giunge spesso e ingombri estemi Cosi come errori (come d altra parte sulle verrebbero a gravare su serie li­ didi borghi medievali, di coste, e movimenti Assai più rigido, dente gradimento del mercato, a vette elevate di irresponsabi­ è non è facile valutare, prima uestioni della sicurezza che mitate. Naturalmente ci sono tornanti, montagne, e soprat­ morto più leggero e facilmente ha spendere per velluti, mo­ lità e di ignoranza: angoli e di un'esperienza concreta, Qiremo dopo). piccole ditte gestite da appas­ tutto di traffico. Insomma, se coibentabile sarà il guscio in quetti», mogani e ottoni che barre in legno massiccio, gan­ Può cosi capitare che un te­ sionati della meccanica, che non siete conducenti abituali vetroresina, che però è anche solo di rado attingono l'obietti­ ci, attacchi, protuberanze me­ quanto spesso lo si adoprerà. lavorano accuratamente, ma, vo del buon gusto, e quasi per le vacanze, certo, ma an­ lalo di basso costo, che va be­ di Tir. tenete conto che la ma­ molto più caro. Le massime talliche allegramente sparsi al­ 7 nissimo sul furgone originale, appunto, assicuratevi che 11 vo­ novrabilità di un camper (non garanzie di silenziosità e di n- sempre complicano la vita: il l'altezza delle teste degli occu­ che per I weekend D'estate, stro interlocutore sia compe­ spetto delle caratteristiche laminato plastico robusto e certo, ma anche nella brutta risulti troppo flessibile caricato solo il «fuori tutto», ma anche le panti, sedili trasformabili in let­ del peso di una grande cellula tente in materia. larghezze di due metri e dieci e stradali del mezzo vengono leggero, alla tedesca, la gom­ to con piani e schienali com­ stagione? O sapere se la pas­ dal camper vero e proprio, ma antisdrucciolo ultralavabi­ abitativa per motorcaravan O LE DIMENSIONI, venia­ oltre, i passi lunghi, i mancati pletamente svincolati; cinture sione per il -plein air» di chi servosterzi per risparmiare) di­ quello costruito «dentro» la le in terra, la tela solida, aspor­ spinge per l'acquisto sarà con­ che il peso complessivo del­ mo ora a un capitolo dolente- di sicurezza per i passeggeri l'allestimento sia cosi vicino al venta decisiva poi per la «vo- - scocca originale del furgone. tabile e lavabile, l'alluminio, posteriori completamente as­ divisa, nel fatti, da coniuge e fi­ quello della «lunghezza fuori Con sacrificio, in questo caso, sono molto meglio peso massimo sopportabile tutto», a dell'ingombro del glia di adoperarlo* senti, e che non si possono gli dell'abitabilità, e con costi montare a richiesta perchè i dal telaio da lasciare ben po­ camper in generale E' ovvio I MATERIALI. Altro tema, STIVAGGI E PESI. Ricor­ Il multato è che molta gente chi margini per il carico Può sempre elevati, perchè il mobi­ pannelli non le reggono; tavoli che, quando si sale su un cam­ quello dei materiali, delle lavo­ lio non può essere standardiz­ datevi poi che anche le dota­ sbaglia il «primo camper», o si capitare ancora che su un te­ per, è molto allettante trovare vaganti Non resta che gridare razioni e delle finiture Intanto, zato e va costruito artigianal­ zioni di un camper devono ri­ allo scandalo per i collaudi in­ pente del tutto, il che alimenta lalo a passo corto vengano intemi spaziosi, con dlnette fis­ attenzione ai misteri nascosti­ spettare degli equllibr un montate cellule abitative mol­ mente sulla sagoma di ogni fami e scartare le costruzioni un largo mercato dell'usato se- sa, bagno grande, armadi ca­ la coibentazione del camper modello C'è infine il motorho­ grosso Rigo, l'aria condona­ mlnuovo. Primo suggerimento, to lunghe, con sbalzi posterion pienti eccetera. Molte case in­ più assurde, pagandosi co­ dipende non tanto dal mate­ me, costruito come un motor­ ta, troppe luci, troppi servoco­ munque qualche modifica in­ dunque, cominciare con que­ che diventano pericolosi In fatti allestiscono di preferenza riali impiegati, lane di vetro, di mandi, limitano l'autonomia montagna o In curva Oppure caravan, ma su telaio nudo più telligente. Nonché protestare sto tipo di usato, oppure con grossi mezzi, intomo al sei me­ roccia, polistirolo, materiali motore, ha gli svantaggi del energetica L'eccesso di «gavo­ che i moton o i freni risultino tri di lunghezza e più, e li fan­ vivacemente con i produttori un prestito o un noleggio per iniettati, quanto dal fatto che motorcaravan, i costi più ele­ ni» e 1 conseguenti stivaggi e sperando che si convincano un congruo esperimento gravemente sottodimensiona- no collaudare per sei posti, questi siano installati unifor­ scorte, di attrezzi, abiti, tende, I vino tuono del «Sebastian» con wc nautico a scomparsa ti O ancora, nelle trazioni an­ vali, una visibilità spesso pro­ ad allestire mezzi più sicuri. IL PROGETTO. Ce poi perchè la gente cosi 11 vuole. memente dappertutto, senza sedie, biciclette, bibite, scato­ Viaggio nella motorizzazione Usa/2 - Kit Car no a nascondere del tutto alcu­ della velocità su una Lambor­ che al 40% del costo comples­ ne apposjimazionl e una certa ghini Countach. sivo Fuori Testarossa mancanza di omogeneità da La ricetta è semplice, e oltre £ propno il prezzo, nella un componente all'altro A ri­ che negli Stali Uniti trova ampi maggioranza dei casi, a deter­ stabilire completamente l'esat­ consensi anche in Germania, minare la scelta di acquistare Sotto Chevrolet to ordine delle cose (e in defi­ dove esiste un fiorente merca­ una Kit Car per una Ferrari Te­ nitiva il loro valore) viene in to di «repliche» carrozzena in starossa In ordine di marcia, Per i veri appassionati sono una sorta di museo aiuto il rombo del motore che, vetroresina il più possibile fe­ ad esempio, si va da un mini­ appena girata la chiave di con­ desìi orrori, i possessori dell'originale le guardano dele alTonginale, autotelaio di mo di 35 000 dollari a un mas­ tatto, invade l'abitacolo, con la con profondo disprezzo, le forze dell'ordine le costruzione artigianale, mec­ simo di 60 000, in relazione ai ruvida possanza del grosso ot­ perseguitano per la loro presunta pericolosità. Ep­ to cilindri Chevrolet. canica e componenti presi dal­ diversi gradi di allestimento, di pure per molti americani le «Kit Car» rappresenta­ la grande produzione di serie, fedeltà all'originale e natural­ Si chiamano «Kit Con» e pò no la via più facile ed economica per togliersi lo dal quattro cilindri 1200 del mente al tipo di meccanica. levino nascere solo in Califor­ Maggiolino al dodici cilindri Un'ultima nota riguarda pro­ sfizio di possedere un'auto di sogno. Ferrari inclu­ nia dove l'automobile, più che sa, naturalmente. in altro posto del mondo, è si­ S300 della Jaguar XJS I veri in­ prio le prestazioni con i 250 nonimo di immaginazione, li­ tenditori se la fanno consegna­ cavalli del 5,7 litn V8 Chevrolet bertà, voglia di vivere Qui, li­ re in «scatola di montaggio» la replica Ferrari può raggiun­ CARLO BRACCÌNI nale scudetto Fcrran sul fron­ simbolo dell'Aglp Entrando bera da confini geografici e di dove con una buona dose di gere senza difficoltà i 260 km tale è quello di sempre e al po­ rell'abltacolo la sensazione è tempo, la fantasia dell'acqui- conoscenza delta meccanica e oran. ma è disponibile anche •• La fabbrica delle Ferrari è nuove fiammanti, nel colore sto giusto L importante è non quella di trovarsi davvero alla ren'e può spaziare in lungo e una valida attrezzatura, un kit un ultenore kit di potenzia­ un grigio capannone in fondo canonico, rosso corsa L'ester­ abbassare lo sguardo sui cer­ guida della granturismo emi­ in largo per il globo, fermando- ' di media difficoltà può essere mento che, a detta del costrut­ al Sepulveda Boulevard di Los no, sule prime può trarre in in­ chioni dove, inspiegabilmente, si ad accarezzare un sogno Angeles. Sul piazzale antistan­ ganno anche 1 occhio attento trova invece spazio un indefi­ liana, anche se l'abbondanza in strada in meno di 20 ore la­ tore, è in grado di eguagliare te sono perennemente in sosta e prevenuto che indaga nei nibile animale, a metà strada di pelle naturale e la forma fe­ d infanzia come la Porsche vorative In questo caso poi si sul seno le prestazioni veloci- Sembra una vera Ferrari ma- al posto del motore ha il t e sul due magnifiche Testarossa particolari persino il tradizio­ Ira il Cavallino di Maranelioe il dele della plancia non riesco­ Speedster o inseguendo il mito risparmia parecchio, fino an­ stiche dell'originale coprimozzo uno strano «Cavallino»

l'Unità Lunedi 1 luglio 1991 31 I', \l •"•»"— •»>«-->- f. - '-?*Tr???T,!7

"*•».,

&>~

* «.afta» .&*>•* v-

4 ? * '

sV~. f li 41>^-p"

*?n.«f* X. £1

• AM I* ^-•s^'- ( « - 1^ &•

*' :/ Ì.J* " y v »'/ ' ,- ----4.1 / *

i * *j-~ A*».*, y^, sf.t-.^mt^-atju^u *»* *» li^-t *->•— . i*^ J*£*t#+.à v^Jt^J.f4, -o-T»^!*^ , ^ZJ^»^. fcS'*jJjJte,"ì «Srit>«to»Af.-JK«f<. / —-- -*" A'^j""° . ' . -^L. _:*i, r> «•- - "^ ^"-r-.*^^-'* ti N J : ;i?i< V-^^"' ' -V-— ?^"'-/- 'liJ'-ff'll w.*>*i .a^V^' -,' , ». - V„iSsslKÌ&ih-<--«*»;ìè* ,_,'8M<»>¥i"-fi»4s..' « -t*.,^-'**v*-»