22 SABATO 19 GENNAIO 2008 L’ECO DI PROVINCIA

IIIII Villongo Profilassi su maestre e altri 12 piccoli. Ma è la forma meno pericolosa Auto contro furgone Meningite al nido, grave bimba di un anno I due conducenti VILLONGO «La bimba s’è svegliata e trema- to l’esame del liquor, il liquido che le è stato «Primi passi» di via Cavour c’è stata un’ispe- va tutta, poverina. Aveva dei puntini rossi prelevato dal midollo, che è apparso limpi- zione dell’Asl di Trescore. Gli ispettori han- portati in ospedale sulla pelle, pensavo fosse varicella. Ma poi do. Vuol dire che dovrebbe trattarsi quasi si- no controllato i locali adibiti a nido e hanno le ho provato la febbre: ne aveva 40,3. In più, curamente della forma meno pericolosa di esaminato la situazione, non ritenendola pe- Violento scontro, ieri mattina, a Tre- vedevo che rovesciava gli occhi all’indietro. meningite, quella virale, e non di quella bat- ricolosa. La struttura non è così stata chiu- viglio fra un’auto e un furgone: i con- Ho capito che quelle macchie potevano es- terica che può anche arrivare a essere letale. sa e anche ieri ha ospitato i bimbi. ducenti di entrambi i mezzi se la so- sere gli sfoghi della meningite e così ho chia- La certezza definitiva arriverà comunque con no cavata con lievi ferite. A causare mato i genitori. Con il loro consenso le ho gli esiti degli esami batteriologici. IL NIDO RIMANE APERTO l’incidente, verificatosi in via Brigna- somministrato della tachipirina, poi loro «Tranne una mamma, che è in ferie e pre- no, il conducente di una Renault l’hanno portata in auto all’ospedale». Silvia PROFILASSI ANCHE PER GLI ALTRI BIMBI ferisce tenere con sé il figlio, tutte le altre ci Twingo, E.T. 30 anni di Arzago che, Rossi, responsabile del nido famiglia «Primi La notizia può comunque far tirare un pri- hanno mandato regolarmente i loro bambi- come lui stesso ha dichiarato agli passi» di via Cavour a Villongo, ricostruisce mo sospiro di sollievo anche alle famiglie de- ni - spiega Silvia Rossi -. Tra gli ospiti del ni- agenti della polizia locale, ha perso gli attimi concitati durante i quali giovedì po- gli altri 12 bimbi ospiti del nido: perché la do c’è anche mia figlia di 15 mesi. La bim- inavvertitamente il controllo del pro- meriggio ha lanciato l’allarme. forma virale contempla pure minori possibi- ba ricoverata è l’ospite più piccola. Lo spa- prio mezzo finendo contro il furgone lità di contagio. La profilassi a base di anti- zio per il nido famiglia l’ho ricavato in casa Ford Transit condotto da A. G., 52 an- È LA FORMA MENO PERICOLOSA biotico è comunque stata disposta per le mae- mia, con tutte le autorizzazioni: funziona co- ni del Milanese, che procedeva sulla La piccola, un anno da compiere le pros- stre, per tutti e 12 i piccoli che sono venuti a me una specie di servizio balia. Quella di gio- corsia opposta. Entrambi gli automo- sima settimana, figlia di una famiglia di ita- contatto con la bimba ricoverata e anche per vedì è la prima cosa del genere che mi ca- bilisti sono sono stati portati per ac- liani residenti a Villongo, è ora ricoverata agli i genitori di quest’ultima. La piccola non è pita, e spero anche l’ultima. Le famiglie so- certamenti all’ospedale di Treviglio. Spedali Civili di Brescia: resta grave, ma non risultata vaccinata contro la meningite, né no state brave, non si sono fatte prendere dal è in pericolo di vita. I medici hanno effettua- era in lista d’attesa per il vaccino. Giovedì ai panico. E di questo sono loro grata». Macigno contro una casa Paura per due donne , dal bosco un masso di un quintale e mezzo sfonda un muro La badante era fuori a stendere i panni. Corsa deviata da alcune reti

IIIII IN BREVE BREMBILLA Paura per un masso che dal bosco è fi- nito contro una casa a Brembilla: erano circa le 9 di ieri mattina quando il macigno, del diametro di 80 Gorle, ciclista dilettante centimetri circa, per un quintale e mezzo di peso, è infatti rotolato giù per la boscaglia e ha finito la cor- travolto da un’auto sa contro il muro di una casa in via Croce Garateno.

➔ Incidente stradale, ieri pomeriggio, CADUTA SENZA GRAVI DANNI all’altezza della nuova rotonda di Dentro la casa si trovavano in quel momento due Gorle. Erano circa le 14.15 quan- donne: Alessandra Musitelli, un’anziana ottanten- do un ciclista, Maurizio Vanotti, ne con problemi di salute, e la sua badante stra- ventenne di Almenno, che è dilet- niera. Fortunatamente il masso è andato a finire con- tante e corre per l’Unione Ciclisti- tro un muro di una zona non abitata della casa, una ca Bergamasca, è stato investito da sorta di deposito attrezzi, senza causare danni alle un’auto condotta da un marocchi- due persone al momento nell’abitazione, ma crean- no. Vanotti, che peraltro è fratello do un buco nel muro. Solo un grande spavento a po- del professionista Alessandro (Li- steriori, quindi. quigas) e nipote dell’ex professioni- «Già l’anno scorso si era verificato un piccolo sta Ennio Vanotti, stava facendo al- smottamento nella stessa zona» racconta Luca Lo- lenamento e si stava dirigendo ver- catelli, 43 anni, originario della frazione Cadelfo- so . Imboccata la ro- glia, dove si trova via Croce Garateno. «All’epoca io tonda l’auto che aveva alle spalle e mio padre avevamo sistemato da soli la cosa: ave- non avrebbe notato il braccio alza- vamo realizzato un muretto di contenimento pro- to dal giovane, che indicava la di- prio dove si trova la mulattiera che porta a Blel- rezione che intendeva prendere: la lo». «Stamattina - continua Luca Locatellli - la ba- macchina gli ha tagliato la strada, dante della signora Musitelli ha avvisato i vicini, investendolo e passandogli sopra le raccontando che, mentre stava stendendo fuori ca- gambe con i pneumatici. Il maroc- sa i panni ad asciugare, era caduto un masso pro- chino ha proseguito per pochi me- prio addosso alla casa. Così siamo andati a vede- Sopra e a sinistra il masso precipitato contro la casa (foto Andreato) tri nella sua marcia, poi si è ferma- re. Il masso si sarà staccato da circa 80 metri nel bo- to. Sul posto sono intervenuti gli sco dietro casa». agenti della polizia locale e il ragaz- zo è stato ricoverato all’ospedale di SOPRALLUOGO DEL IIE CASSANOM IIE SERIATEM Alzano. Prognosi: frattura musco- Nel frattempo è stato avvisato anche il Comune: lare, 10 giorni di riposo assoluto si è messa così in moto la macchina organizzativa quindi nuovi esami per ulteriori ac- che ha fatto intervenire i vigili del fuoco e l’ex Ge- ALLARME BOMBA IN TRIBUNALE SMEMORATO, NESSUN COLPEVOLE certamenti. La sua stagione subirà nio civile con un sopralluogo per stabilire se fosse un lieve ritardo, ma l’incidente necessario evacuare l’abitazione. «Da quel che è sta- Allarme bomba ieri mattina al ta abbandonata da un utente Il pm Domenico Chiaro ha vano pensare ad un omicidio. avrebbe potuto avere conseguenze to possibile ricostruire - continua Locatelli - sembra tribunale di Cassano, in via al momento dell’evacuazione. chiesto l’archiviazione per il Invece, niente cadaveri. An- più gravi. che un sasso delle dimensioni simili sia caduto a Dante: i carabinieri e gli agen- Intorno alle 11 il tribunale è giallo di , un mistero ir- zi, D. Z. era stato ritrovato tre valle prima di quello che poi è andato a finire con- ti della polizia locale, intorno stato riaperto al pubblico. Nel- risolto caratterizzato da una giorni dopo a Vercelli. Vivo e tro il muro della casa, investendo una rete di recin- alle 10, hanno ricevuto una te- la mezz’ora successiva sono presunta vittima - D. Z., 22 an- vegeto, ma privo di memoria. , lascia le chiavi zione posta a delimitazione delle proprietà. Quan- lefonata anonima che segna- giunte altre due telefonate nel- ni, di -, tre litri del suo Come abbia fatto a privarsi di do poi si è staccato il secondo, questo masso ha sca- lava la presenza nel tribunale le quali la medesima voce ano- sangue e un’accusa di tentato una così rilevante quantità di inserite: auto sparita valcato la rete, nella quale si era fermato il primo, di due ordigni pronti a esplo- nima confermava la presenza omicidio rimasta contro igno- sangue senza morire potrebbe rotolando fin contro l’abitazione». «Il fatto che sul- dere. L’edificio, nel quale si in tribunale di due bombe. In ti. restare per sempre un mistero. ➔ Aveva appena parcheggiato l’au- la traiettoria si trovasse la rete e poi una palizzata trovavano circa trenta perso- questo caso però i carabinieri Il 16 marzo scorso nell’appar- La perizia eseguita su D. Z. to, una Bmw 320, nel piazzale del che delimita la mulattiera che porta a - spie- ne, è stato immediatamente e gli agenti della polizia loca- tamento di via Colombo a Se- aveva confermato che la sua supermercato Italmark di Sarnico, ga Gianni Cisotto, caposquadra dei vigili del fuo- evacuato. Sia il perimetro le non hanno più ordinato l’e- riate dove viveva il giovane era amnesia autentica. Dun- quando se l’è vista sparire da sot- co di - è stato un elemento di fortuna, che ha esterno che i locali interni del vacuazione dell’edificio limi- erano stati trovati tre litri del que, il giovane non avrebbe co- to gli occhi. Dentro aveva lasciato impedito alla roccia di provocare danni maggiori. tribunale sono stati perlustra- tandosi a effettuare una nuo- suo sangue versati per terra e perto nessuno. Nelle prossime le chiavi d’accensione e così al mal- Il masso ha causato la rottura di un tavolato del de- ti ma nessun ordigno è stato va perlustrazione che ha dato usati per tracciare dei disegni settimane il coordinatore dei vivente non è rimasto altro che met- posito che si trovava dietro la casa e fatto un buco, trovato. Momenti di tensione ancora esito negativo. Sull’e- forse relativi a sette e riti eso- gip Armando Grasso deciderà tersi al volante e fuggire in direzio- ma fortunatamente si tratta di un’area della casa non quando è stata individuata pisodio sono in corso indagini. terici. Subito era scattato l’al- se accogliere la richiesta di ar- ne Bergamo. Erano da poco passa- abitata». A conclusione del sopralluogo è stato de- una borsa sospetta poi risulta- Pa. Po. larme: tre litri di sangue face- chiviazione o riaprire il caso. te le 18 e sulla provinciale della Val- ciso di non fare evacuare la casa. calepio è andata in scena una ve- Silvia Salvi ra e propria caccia al ladro con po- sti di blocco istituiti a , Al- bano Sant’Alessandro, e Se- riate e con alcuni automobilisti che Ieri un sopralluogo: «Rischi contenuti per i residenti della via» segnalavano alle forze dell’ordine Adrara, sassi sulla provinciale una Bmw 320 che procedeva a tut- ta velocità. Il ladro è però riuscito a farla franca. Smottamento dovuto alla pioggia Frana di Scanzo, pericolo rientrato Frana senza SCANZOROSCIATE Dopo la fra- che i rischi per la sicurezza dei tadino ha evidenziato che «se Calusco, sede della Cisl gravi conseguenze ieri mattina ad na verificatasi in via Forni a residenti della zona e degli au- tutto procederà per il meglio le Adrara San Rocco, sulla provincia- Scanzorosciate nella notte tra tomobilisti di passaggio lungo due famiglie potranno rientrare in via dell’Assunta le 79 che collega Villongo ai Colli di mercoledì e giovedì, dal sopral- via Forni (che non è una strada nelle loro abitazioni nelle pros- San Fermo. La caduta massi, che ha luogo svoltosi ieri mattina è ad alta percorrenza) siano con- sime ore». ➔ La sede della Cisl di Calusco ha tra- invaso una delle due carreggiate, si emerso che lo stato di allarme tenuti rispetto a quanto emer- Quanto accaduto intorno al- slocato. Ora lo sportello del sinda- è verificata al chilometro 9 poco do- potrebbe rientrare nelle prossi- so giovedì. Nella giornata di ie- le 23,45 di mercoledì notte, a di- cato è in via dell’Assunta, al centro po la frazione «Costa» in direzione me ore. Una notizia questa assai ri sono stati svolti accertamenti stanza di molte ore, era visibi- parrocchiale. Nell’annunciare la dei Colli. Il cedimento, che ha riguar- probabile ma non ancora data in merito a quanto accaduto. le da chiunque. Infatti ancora ie- nuova collocazione, la Cisl ricorda dato circa 3 metri cubi di sassi di me- per certa. Le conferme, in tal Italcementi ci ha fatto avere una ri via Forni era chiusa al traffi- i giorni di apertura. In particola- die dimensioni, è da ricondurre alle senso, giungeranno nella matti- relazione il cui contenuto sarà co e si potevano notare un cu- re, il patronato Inas è a disposizio- insistenti piogge dei giorni scorsi. In nata di oggi, cioè quando l’Am- reso noto oggi. Il piano di sicu- mulo di terra franato e una del- ne per la tutela gratuita dei cittadi- quel tratto, già interessato da frane, ministrazione comunale sarà rezza andrà comunque avanti», le due auto rimaste sepolte sot- ni su previdenza e assistenza il mar- la Provincia era intervenuta per la informata del contenuto della ha assicurato il sindaco. to il terriccio. Una parte di un tedì dalle 14,30 alle 16,30 e il gio- messa in sicurezza. Per fortuna ieri relazione di Italcementi – pro- A causa dello smottamento di vecchio muro di proprietà di vedì dalle 16,30 alle 18,30. I respon- non c’erano auto in transito sulla pro- prietaria dell’area franata –, mes- via Forni l’Amministrazione, Italcementi è crollato sotto la sabili di Filca-Cisl (edili, cave, iner- vinciale al momento del cedimento. sa a punto ieri. giovedì, aveva emesso un paio spinta di un terrapieno sovra- ti, legno arredamento, lapidei, ma- Sul posto i carabinieri della stazio- Nel documento si fa il punto di ordinanze per lo sgombero stante. Responsabili dello smot- nufatti in cemento) sono in sede il ne di Sarnico e i funzionari del Co- sull’entità del danno e sull’in- dei residenti ai numeri civici 2 tamento le piogge ininterrotte venerdì dalle 17 alle 18,30. Il per- mune di Adrara. Nel pomeriggio gli tervento da attuare per mettere e 3 della strada e per la messa in dei giorni scorsi. Un centinaio sonale del Caaf-Cisl (assistenza fi- incaricati della Provincia hanno pu- in sicurezza la zona smottata. Ri- sicurezza e il ripristino dell’a- di metri cubi di terra è piomba- scale) è a disposizione il martedì lito e messo in sicurezza l’intera area. guardo alle ultime novità il sin- rea. Da giovedì sera due famiglie to sulla carreggiata sottostante dalle 14,30 alle 16,30 e il giovedì In mattinata il transito era stato ga- La frana sulla provinciale daco Massimiliano Alborghetti – otto persone, tra cui tre mino- seppellendo due auto in sosta. dalle 16,30 alle 18,30. rantito con senso alternato. ad Adrara (foto San Marco) ha precisato che «non c’è anco- renni – hanno dovuto abbando- Nessuno è rimasto ferito. Lu. Cu. ra nulla di definitivo ma sembra nare le loro case. Il primo cit- Monica Armeli