Calcio Femminile Alla FIGC, La L.N.D. Ricorre in Appello 26-06-2018 12:48 - News Generiche

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Calcio Femminile Alla FIGC, La L.N.D. Ricorre in Appello 26-06-2018 12:48 - News Generiche Stagione 2017-2018 Calcio Femminile alla FIGC, la L.N.D. ricorre in appello 26-06-2018 12:48 - News Generiche La LND ricorre in appello contro la decisione del TFN relativo al passaggio della Serie A e Serie B alla FIGC. Questo il testo pubblicato sul sito LND. Con riferimento alla decisione assunta dal Tribunale Federale Nazionale, Sezione Disciplinare, pubblicata sul Comunicato Ufficiale n. 74/TFN di oggi 25 Giugno 2018 e relativa al rigetto del ricorso proposto dalla Lega Nazionale Dilettanti contro la delibera del Commissario Straordinario della F.I.G.C. del 3 Maggio 2018 sull'istituzione di una Divisione Calcio Femminile nella Federazione Italiana Giuoco Calcio a decorrere dalla Stagione Sportiva 2018/19, il Presidente della L.N.D. dott. Cosimo Sibilia rende noto che in data odierna e stato inviato preannuncio di reclamo alla Corte Federale di Appello, con richiesta di copia degli atti e con riserva di depositare nei termini previsti i motivi del ricorso. "Prendiamo atto della decisione di primo grado - dichiara il Presidente della L.N.D. - e andremo avanti fino in fondo per far valere le ragioni della Lega Nazionale Dilettanti e per difendere una linea di principio assolutamente legittima". Giovanissime tra le prime 8 d'Italia 18-06-2018 08:45 - Giovanissime Le Giovanissime dell'Empoli Ladies FBC hanno chiuso al secondo posto il girone della Fase Nazionale del campionato Under 15. A San Giuliano (PI), le azzurre hanno battuto il Torino (doppietta di Malvone e gol di Del Freo), pareggiato 0-0 con lo Spezia e perso con la Juventus, vincitrice del gruppo e squadra qualificata alla fase Finale. Un risultato di prestigio per le azzurre guidate da mister Grilli, che dopo aver vinto il campionato regionale ha dimostrato le proprie qualita di fronte alle migliori squadre del panorama nazionale. La cantera azzurra ancora vincente 07-06-2018 08:58 - Giovanissime Non si ferma l'annata vincente della cantera azzurra. Le Giovanissime hanno vinto ieri il Torneo di Scandicci - Memorial Melissa Rorandelli, battendo in finale il San Miniato di Siena per 1-0 con gol di Sofia Malvone (101 gol con la maglia dell'Empoli) dopo aver superato in semifinale le pari eta della Fiorentina Women's. Rossella Maroso premiata come migliore Centrocampista del Torneo. Complimenti alle ragazze, allo staff e a mister Mirko Grilli. L'Empoli Ladies FBC si congratula con le altre societa che hanno partecipato al Torneo e ringrazia gli organizzatori dell'iniziativa. Giovanissime tra le migliori 16 d'Italia 31-05-2018 11:55 - Giovanissime Vincendo per 3 a 1 sul Livorno, le Giovanissime di Mister Grilli conquistano il primato del girone della prima fase interregionale del Campionato U15 e si qualificano alla fase successiva. Le azzurre sono attese il 9 e 10 giugno al Centro Federale di San Giuliano Terme (PI) per disputare la fase finale che le vedra competere contro Juventus, Torino e Spezia. A questa fase sono giunte le migliori 16 squadre U15 Femminili Italiane. Si sono infatti qualificate le prime due di ogni girone della prima fase: Girone 1: Napoli Femminile, Virtus Partenope Girone 2: AS Roma, Fiorentina Women's (*) Girone 3: Empoli Ladies, Spezia Calcio Girone 4: Genoa CFC, Torino FC Girone 5: Hella Verona, Red Lion Tarsch (*) Girone 6: ASD Bologna, Sassuolo CF Girone 7: Juventus FC, Atalanta BC Girone 8: FC Internazionale, Brescia Femminile (*) in virtu del maggior numero di giocatrici schierate in campo Gli altri raduni saranno presso i centri Federali di Formello (RM), Casarsa Della Delizia (PN) e Recanati (MC).Le vincenti di ogni girone accederanno alla fase finale prevista dal 20 al 23 giugno a Cesenatico (FC). http://www.figc.it/it/204/2542513/2018/05/News.shtml Comunicato ufficiale Empoli Ladies FBC 25-05-2018 11:06 - Serie A Le Societa di Serie A femminile, riunitesi a Milano, preso atto del ricorso presentato dalla LND al Tribunale Federale Nazionale, ed in linea con quanto unanimemente manifestato a suo tempo, confermano la ferma volonta di proseguire il proprio cammino nell'alveo della FIGC in linea con il percorso di sviluppo e crescita del movimento dalla stessa auspicato. Un'interruzione del percorso intrapreso rischierebbe di pregiudicare l'esigenza di evoluzione del calcio femminile italiano in considerazione anche di quanto accade nel contesto internazionale. Pur riconoscendo quanto fatto fino ad oggi dalla LND, confermiamo che le nuove esigenze del calcio femminile Italiano richiedono per i campionati nazionali di SERIE A e B un sistema organizzativo e gestionale centralizzato. U15: ancora una vittoria azzurra 20-05-2018 13:40 - Giovanissime Quando manca l'ultima partita del girone, prevista per domenica prossima a Livorno, le ragazze di Mister Grilli raggiungono lo Spezia al primo posto ma con una partita in meno. Sempre piu vicino quindi il passaggio del primo turno interregionale. Per la cronaca la partita si e svolta nel centro sportivo di Monteboro e le azzurre hanno prevalso sulle liguri per 4-0 con doppiette di Malvone e Maroso. Il derby Toscano e ancora Viola 13-05-2018 12:03 - Serie A Siamo arrivati all'ultima giornata della Serie A 2017/2018. La Fiorentina Women's e ospite dell'Empoli Ladies a Monteboro. La squadra viola e la squadra azzurra non hanno piu obiettivi per questo campionato, ma il derby toscano promette sempre tante emozioni. La cronaca della partita L'arbitro e Anna Scapolo (Padova), gli assistenti sono Jacopo Pacini (Prato) e Caterina Gelli (Prato). Empoli in maglia bianca, Fiorentina in maglia viola. Mister Pistolesi conferma il modulo usato nell'ultima gara col Brescia: 5-3-2. Al centro della difesa ci sono Filangeri, Esperti e Venturini; Meropini e Orsi esterne alte. A centrocampo partono Morucci, Orlandi e Cinotti. In attacco si presenta la coppia Mastalli – Acuti. La partita inizia con un infortunio muscolare per Zazzera, che e costretta a lasciare il campo al 9': al suo posto entra Rinaldi. La Fiorentina passa in vantaggio al 21' con un bel tiro di Mauro. L'Empoli cerca di insidiare la porta avversaria con le conclusioni di Orlandi, Morucci e Cinotti, senza mai arrivare al gol. A inizio ripresa entra Prugna al posto di Meropini. La nuova entrata prende posto in attacco accanto a Mastalli, mentre Acuti arretra e diventa un'esterna di centrocampo. La Fiorentina insiste col suo pressing offensivo e arriva al raddoppio con un colpo di testa di Bonetti al 59'. Pochi minuti piu tardi le azzurre riescono ad accorciare le distanze: su calcio di punizione, Cinotti prende la traversa, poi Prugna conclude a rete. Al 68' entra Caucci al posto di Mastalli: la numero 6 azzurra rinforza il centrocampo e Morucci passa all'attacco. Al 75' Parisi segna il terzo gol delle ospiti e chiude la partita. In conclusione E arrivata la fine di una stagione molto complicata per l'Empoli Ladies. La squadra azzurra era molto giovane e ha dovuto affrontare formazioni molto piu abituate alla massima categoria. Le Ladies hanno investito tante energie in questo campionato e tante sono state le delusioni. D'altra parte, e stata un'esperienza di grande spessore per tutte le ragazze e la speranza e che quest'annata sia comunque stata vissuta come un momento di crescita. Facciamo gli auguri alle infortunate per un recupero ottimale, sperando che possano tornare presto in campo. Un grande ringraziamento va a tutte le persone che hanno sempre seguito la squadra, anche da lontano, facendo sentire il proprio sostegno alle azzurre. Grazie a tutti e forza ragazze!!! Empoli Ladies: 1 Vicenzi, 5 Esperti, 4 Venturini, 8 Orlandi, 10 Mastalli (dal 22'st Caucci), 11 Orsi, 17 Acuti, 20 Meropini (dal 1'st Prugna), 23 Morucci (dal 30'st Bargi), 25 Cinotti, 85 Filangeri A disposizione: 22 Baldi, 6 Caucci, 7 Prugna, 9 Bargi, 18 Borghesi, 19 Parrini Allenatore: Alessandro Pistolesi Fiorentina Women's: 87 Ohrstrom, 3 Guagni (24'st Vigilucci), 5 Linari, 7 Adami, 8 Parisi, 9 Mauro (dal 18'st Einarsdottir), 10 Bonetti, 18 Zazzera (dal 9'pt Rinaldi), 19 Caccamo, 31 Bartoli, 55 Tortelli A disposizione: 2 Durante, 4 Daniel, 6 Einarsdottir, 11 Vigilucci, 14 Brazil, 23 Fedele, 27 Rinaldi Allenatore: Sauro Fattori Marcatori: 21'pt Mauro (F), 14'st Bonetti (F), 22'st Prugna (F), 30'st Parisi (F) Ammonizioni: Orlandi, Filangeri Fonte: Jacopo Mancini redazione Empoli Ladies Empoli Ladies Regina di Coppa Toscana 13-05-2018 09:55 - Primavera Dopo la conquista della Coppa Toscana da parte delle piu piccole della famiglia Azzurra, anche la formazione Primavera si aggiudica il trofeo regionale. Sabato 12 maggio, a Cortenuova va di scena l'ultimo atto della Coppa Toscana fra Empoli e Fiorentina che decretera la vincente della Coppa, visto che le Ragazze di Mister Nicoli sono in testa con 2 punti di vantaggio sulla quotata Fiorentina fermata sul pari Sabato scorso ad Arezzo. La giornata primaverile e gli spalti gremiti regalano una bella cornice di pubblico per entrambe le squadre supportate dal tifo dei propri genitori. Dopo un minuto la Fiorentina e gia in vantaggio: svarione difensivo azzurro e Monnecchi si presenta davanti a Bulleri in area di rigore, palla a fil di palo e vantaggio Viola. Per le Ragazze Empolesi una vera doccia fredda, la gara si movimenta con altre situazioni da ambo le parti. E Lo Vecchio che si trova a tu per tu con Nardi ma il Bomber lambisce il palo e la palla va fuori di un niente. Al 20' la svolta per le ragazze azzurre: Lo Vecchio si incunea in area salta la diretta avversaria e pennella per l'accorrente Voloriani che con un tap-in perfetto realizza l'1-1. La gara vive di momenti ancora brillanti, le due squadre non si risparmiano e fioccano le occasioni da ambo le parti ma vanno al riposo sul punteggio di 1-1.
Recommended publications
  • Lampo Higuain
    Foto: Nicolas Nkoulou, 28 anni Nkoulou «Io, tornado del Toro. La mia Africa eilrazzismo» GRIMALDI, PAGLIARA APAGINA 20 www.gazzetta.it venerdì 21 settembre 2018 anno 122 - numero 223 euro 1,50 2 EUROPA LEAGUE: SUCCESSO ROSSONERO IN LUSSEMBURGO SUL DUDELANGE 6 SIMONE INZAGHI VINCE SOFFRENDO Molto Caicedo LAMPO HIGUAIN la Lazio sorride Il Pipita trascina il Milan Sarri in Grecia E’ 1-0 al debutto in Coppa ok con Willian All’Olimpico c’è lo zampino Gattuso guarda la parte piena del bicchiere: dell’ecuadoriano nelle reti di Luis «Potevamo chiuderla prima, bene la mentalità» Alberto e Immobile: 2-1 all’Apollon ARCHETTI, GOZZINI, IARIA, PASOTTO >PAGINE 2-3-4-5 Subito asegno Gonzalo Higuain, 11 gol in EuroLeague (primo col Milan) BERARDINO, BOLDRINI, CIERI, DALLA VITE, GRAZIANO>PAGINE 6-7 16 L’AUTOBIOGRAFIA DI UN MITO La squadra ora è una corazzata Personalità, QUESTA JUVE grinta e qualità La regia di Pjanic e la crescita di Bernardeschi FA PAURA Aspettando CR7 L’INTERVENTO di ARRIGO SACCHI BIANCONERI PRONTI ALL’EUROPA PER OGNI IMPRESA Festa Bernardeschi,Rugani, PAGINA 33 Bonucci, Alex Sandro, Emre Can ePerin esultano aValencia UN ROMANZO DA CAPITANO, FIRMATO TOTTI Anticipiamo un capitolo del libro, in uscita per Rizzoli. L’infortunio e la corsa al Mondiale del 2006 nel racconto di Paolo Condò PAGINE 16-17 12 PARLA L’EX NERAZZURRO Eder: «L’Inter aSan Siro può battere anche Messi» ANGIONI, D’ANGELO, STRONATI>PAGINE 12-13 Milano DCB IL ROMPIPALLONE di GENE GNOCCHI c1, 1, art. Dopo aver saputo quanto prende Gazidis, Marotta ha chiamato Agnelli: «O mi dai 46/2004 BIANCHIN, DELLA VALLE, GARLANDO, L.
    [Show full text]
  • PAOLO MAZZA” Corso Piave, 28 Ferrara
    QUALIFICAZIONI AL CAMPIONATO EUROPEO DI CALCIO FEMMINILE “SVEZIA 2013” Gara Stadio Comunale “PAOLO MAZZA” Corso Piave, 28 Ferrara Sabato 31 Marzo 2012 Ore 16:00 Ingresso gratuito QUALIFICAZIONI AL CAMPIONATO EUROPEO DI CALCIO FEMMINILE “SVEZIA 2013” CAMPIONATO EUROPEO DI CALCIO FEMMINILE 2013 UEFA Women’s Euro Paese organizzatore: SVEZIA Periodo di svolgimento: dal 10 LUGLIO al 28 LUGLIO 2013 Squadre partecipanti: 12 (44 per le qualifi- cazioni) Stadi: 7 (Göteborg - Halmstad - Kalmar - Linköping - Norrköping - Solna - Växjö) SVEZIA Il Paese ospite è stato scelto il 4 ottobre 2010 a Minsk dal Comitato Esecutivo della UE- FA. ORGANIZZAZIONE DEL TORNEO Al Torneo viene confermata la partecipazione di 12 nazionali alla Fase Finale. La Fase Finale è preceduta da una Fase di Qualificazione nella quale vengono selezio- nate le squadre e ancora prima da un Turno preliminare, dopo il quale 30 squadre ga- reggiano in un turno a 6 gruppi all’italiana, formati da 5 componenti ognuno, con gare di andata e ritorno. Le 6 squadre vincitrici dei rispettivi gruppi si qualificano direttamente per la Fase Finale del Torneo. Ad esse si aggiungono le 5 squadre vincitrici degli spareggi effettuati fra le 6 squadre seconde classificate di ogni gruppo e le 4 squadre migliori terze. Queste 11 squadre, insieme alla rappresentativa del paese ospitante, costituiscono le 12 finaliste della competizione. La Fase Finale è suddivisa in 3 gironi da 4 squadre ciascuno. STADI SVEDESI Göteborg Halmstad Kalmar Linköping Norrköping Solna Växjö 3 Gironi 3 Gironi 3 Gironi 3 Gironi 3 Gironi 3 Gironi FINALE Semifinale Quarto di finale Quarto di finale Semifinale Quarto di finale Quarto di finale Capacità posti Capacità posti Capacità posti Capacità posti Capacità posti Capacità posti Capacità posti 15.000 7.500 11.800 8.000 11.750 50.000 12.000 F.I.G.C.
    [Show full text]
  • Milena Bertolini Commissario Tecnico Nazionale a Femminile
    INIZIA L’AVVENTURA DELLE AZZURRE AL MONDIALE IL 9 GIUGNO A VALENCIENNES L’ESORDIO CON L’AUSTRALIA Inizia l’avventura Mondiale della Nazionale Femminile, che dal 7 giugno al 7 luglio in Francia tornerà a disputare la fase finale della Coppa del Mondo a vent’anni di distanza dall’ultima partecipazione. Le Azzurre, che hanno ottenuto la qualificazione chiudendo al primo posto il proprio girone, sono state sorteggiate nel Gruppo C e faranno il loro esordio domenica 9 giugno (ore 13) a Valenciennes con l’Australia per poi affrontare venerdì 14 giugno (ore 18) la Giamaica a Reims e martedì 18 giugno (ore 21) il Brasile ancora a Valenciennes. Accederanno agli Ottavi di Finale le prime due di ciascun girone e le quattro migliori terze classificate. Il Torneo, che sarà trasmesso sui canali Rai (15 gare) e Sky (52 incontri, 37 in esclusiva), metterà in palio anche tre posti, destinati alle tre migliori classificate tra le nazionali europee, per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. L’Italia arriva in Francia con un buon ruolino di marcia: dopo i successi nelle amichevoli di gennaio con Cile (2‐1) e Galles (2‐0) e la bella cavalcata nella ‘Cyprus Cup’, dove è stata sconfitta solo ai rigori in finale dalla Corea del Nord, ad aprile la squadra guidata da Milena Bertolini ha allungato la striscia di risultati positivi pareggiando a Lublino con la Polonia (1‐1) e battendo l’Irlanda (2‐1) nell’amichevole disputata a Reggio Emilia. Lo scorso 29 maggio a Ferrara, nell’ultimo test prima del Mondiale, è arrivata un’altra vittoria con la Svizzera, un 3‐1 firmato da Galli, Girelli e Sabatino.
    [Show full text]
  • L'arena 08.11.15 Verona Spietato, Tavagnacco Travolto
    L'ARENA 58 Sport Domenica 8 Novembre 2015 - CALCIO F «Sono molto contenta», dominato. Siamo state una tripletta da incorniciare. D EM Tre reti da urlo LN M I - N commenta Pirone, «ma al di là aggressive e abbiamo portato a Ma niente gloria personale, C I L G Calcio femminile I E F Valeria si regala dei miei gol l'importante era la casa i tre punti, questo è tutto dice, si vince e si perde l vittoria. È stata una partita dura ciò che conta». L’attaccante assieme. L’importante è fare ’a o l i tr lc a ca all'inizio, ma poi abbiamo gialloblù festeggia l’esordio con bene a fare punti. La terza d’andata di Serie A metà del un tris d’oro LA TRASFERTA. Tatiana, l’ex della partita, apre le danze con un eurogol da 40 metri: «Un risultato davvero importante in vista della sfida di Champions con il Rosengard» Veronaspietato, Tavagnacco travolto L’Agsm avanza a suon di goleade Serie B Pirone fa una tripletta all’ esordio Doppietta per Bonetti, vanno Sarà riscatto collettivo? a segno anche Carissimi e Fuselli Verona in rosa ci prova dri crossa in mezzo, Fuselli Tavagnaccco 2 controlla in area, ma la sua Agsm Verona 7 conclusione viene ribattuta. Le padrone di casa non stan- Tavagnacco: Penzo, De Val, Marti- no a guardare e rispondono nelli,Pochero,Brumana,Parisi,Clel- con la girata a lato della scoz- land, Camporese, Zuliani, Tuttino, zese Clelland. L’equilibrio vie- Del Stabile (37’ pt Piai, 36’ st. Sar- ne spezzato al 24' dalla gran- du).
    [Show full text]
  • Serie a Femminile - Preview
    Serie A Femminile - Preview Sassuolo - Fiorentina Serie A Femminile 15ª Giornata 07/03/2021 - ore 14.30 Sassuolo – Fiorentina Serie A Femminile - 07/03/2021 1. Opta Facts ............................................................................................................................................ 4 2. Marcatori - Sassuolo ........................................................................................................................... 7 3. Marcatori - Fiorentina ......................................................................................................................... 7 4. Scontri diretti - Risultati ........................................................................................................................ 8 5. Tutti i precedenti incontri e risultati in questa competizione .......................................................... 8 6. Risultati Sassuolo .................................................................................................................................. 9 7. Risultati Fiorentina .............................................................................................................................. 10 8. Ultime tre partite ................................................................................................................................ 11 9. Classifica dettagliata ........................................................................................................................ 12 10. Classifica - Casa ..............................................................................................................................
    [Show full text]
  • Mensile Di Critica E Approfondimento Calcistico
    Mensile di critica e approfondimento calcistico TMW#104 AGOSTO 2020 magazine SOMMARIO TMWmagazine #104 AGOSTO 2020 LA PENNA DEL DIRETTORE PAROLA A MICHELE CRISCITIELLO GIRL POWER VIOLA REVOLUTION TEMPESTA DI MERCATO SI RIPARTE CON I DUBBI 3 86 SERIE A CHE FINE HA FATTO? FINO ALLA FINE JUAN ANTONIO 5 ANALISI DELLE 20 SQUADRE DI SERIE A 90 DAL CALCIO AL ROCK ALTRI MONDI RECENSIONE ZIDANE, VENI VIDI VICI FUTBOL, STORIA SOCIALE DI CALCIO 70 IL FRANCESE TORNA AL REAL 93 ARGENTINO E CONQUISTA IL TRONO DI OSVALDO BAYER ASCOLTA EDITORIALI 3 LA PENNA DEL DIRETTORE 78 SERIE C PAROLA A MICHELE CRISCITIELLO #CBASTA, LA REGGIANA TORNA IN B 5 SERIE A 86 GIRL POWER ANALISI DELLE 20 SQUADRE VIOLA, SI RIPARTE CON I DUBBI 70 ALTRI MONDI 90 CHE FINE HA FATTO? ZIDANE, VENI VIDI VICI JUAN ANTONIO, DAL CALCIO AL ROCK 74 SERIE B 93 RECENSIONE #ASERGIO, IL CROTONE TORNA IN A FUTBOL, STORIA SOCIALE DI CALCIO ARGENTINO TMWmagazine 2 Michele CRISCITIELLO @MCriscitiello Editore TC&C s.r.l. Sede Centrale, Legale ed Amministrativa Strada Setteponti Levante, 114 TEMPESTA 52028 Terranuova B.ni (AR) Tel. 055 9175098 | Fax 055 9170872 Redazione giornalistica DI MERCATO Tel. 055 9172741 | Fax 055 9170872 Sede redazione Firenze Via da Pordenone 12, Firenze In attesa che anche le trat- in corsa che coinvolgono Tel. 055 3999336 | Fax 055 3999336 tative riguardanti i cal- il Lecce con il ritorno di Direttore Responsabile ciatori accompagnino una Corvino in cabina di co- Michele Criscitiello sessione di mercato ano- mando ed il Genoa che si [email protected] mala, ma non per questo affiderà a Daniele Faggiano meno esaltante del solito dopo averlo convinto ad Direttore Editoriale nel suo potenziale, il mese abbandonare ciò che aveva Luca Bargellini di agosto è stato introdotto costruito con ottimi risul- [email protected] dal vero e proprio uragano tati a Parma.
    [Show full text]
  • Start List Italy - Brazil
    FIFA Women's World Cup France 2019™ Group C Start list Italy - Brazil # 30 18 JUN 2019 21:00 Valenciennes / Stade du Hainaut / FRA Italy (ITA) Shirt: blue Shorts: white Socks: blue/navy blue Competition statistics # Name ST Pos DOB Club H MP Min GF GA AS Y 2Y R 1 Laura GIULIANI GK 05/06/93 Juventus FC (ITA) 175 2 180 1 3 Sara GAMA (C) X DF 27/03/89 Juventus FC (ITA) 168 2 180 1 4 Aurora GALLI MF 13/12/96 Juventus FC (ITA) 161 2 70 2 5 Elena LINARI DF 15/04/94 Atlético Madrid (ESP) 173 2 180 7 Alia GUAGNI DF 01/10/87 ACF Fiorentina (ITA) 170 2 147 10 Cristiana GIRELLI X FW 23/04/90 Juventus FC (ITA) 174 2 162 3 1 11 Barbara BONANSEA MF 13/06/91 Juventus FC (ITA) 173 2 180 2 13 Elisa BARTOLI DF 07/05/91 AS Roma (ITA) 160 2 135 19 Valentina GIACINTI FW 02/01/94 AC Milan (ITA) 170 2 31 21 Valentina CERNOIA X MF 22/06/91 Juventus FC (ITA) 158 2 180 1 1 23 Manuela GIUGLIANO MF 18/08/97 AC Milan (ITA) 160 2 180 3 Substitutes 2 Valentina BERGAMASCHI MF 22/01/97 AC Milan (ITA) 168 2 142 6 Martina ROSUCCI MF 09/05/92 Juventus FC (ITA) 171 8 Alice PARISI MF 11/12/90 ACF Fiorentina (ITA) 167 9 Daniela SABATINO FW 26/06/85 AC Milan (ITA) 165 2 122 12 Chiara MARCHITELLI GK 04/05/85 CF Florentia (ITA) 170 14 Stefania TARENZI FW 29/02/88 SSD Chievo Verona Valpo (ITA) 170 15 Annamaria SERTURINI MF 13/05/98 AS Roma (ITA) 165 16 Laura FUSETTI DF 08/10/90 AC Milan (ITA) 165 17 Lisa BOATTIN DF 03/05/97 Juventus FC (ITA) 160 1 33 1 18 Ilaria MAURO FW 22/05/88 ACF Fiorentina (ITA) 175 1 58 20 Linda TUCCERI DF 04/04/91 AC Milan (ITA) 163 22 Rosalia PIPITONE GK 03/08/85 AS Roma (ITA) 178 Coach Milena BERTOLINI (ITA) Brazil (BRA) Shirt: yellow Shorts: blue Socks: white Competition statistics # Name ST Pos DOB Club H MP Min GF GA AS Y 2Y R 1 BARBARA GK 04/07/88 A.E.
    [Show full text]
  • Bibione (VE) Via Costellazioni 64, Tel
    30° 1986 2016 Periodico del Friuli - Venezia Giulia di attualità, politica, cultura, varietà e sport DICEMBRE 2019 - ANNO XXXIV - N. 12 - € 1,00 LE TUE VACANZE A LIGNANO E BIBIONE Autorizzazione Tribunale di Udine TAXE PERCUE 33100 Udine N. 33 del 9-10-1986. TASSA RISCOSSA Italy Poste Italiane - Sped. in abb. post. D.L. 353/03 (conv. in L. 27/02/04 n° 46) art.1, c. 1, tel. 0431 430270 - [email protected] DCB Udine - 45% - Filiale di Udine LA POLITICA IN ITALIA È CAOS Bibione: un mare di feste illumineranno il Natale di Mario Garano A Lignano c'è già clima natalizio di Flavio Felice Di Pietro di Maria Teresa Berlasso Il Movimento Cinque Stelle si pre- senterà da solo alle elezioni regio- BIBIONE - Per le festività che nali in Emilia Romagna e in Cala- si concluderanno con i riti bria il 26 gennaio. La cosiddetta epifanici all'inizio del 2020, piattaforma Rousseau ha votato ha preparato un ricco calen- in questo senso e contro le indi- dario di eventi per ricreare cazioni del leader Luigi Di Maio, l'atmosfera natalizia in riva indicando una terza via, oltre la al mare. Così Piazzale Zenith destra e la sinistra, in sostanza dal 7 dicembre diventerà il sfiduciando il governo con il PD polo d'attrazione per diverti- voluto da Di Maio e Beppe Grillo. menti di vario genere, per la che quest'anno - nel conte- Questo è il nodo più grosso che LIGNANO SABBIADORO manifestazioni che trove- l'Albero di Natale, arricchito musica, e importanti eventi, sto del maxi capannone alle- si presenta in Italia da scioglie- - Sotto lo slogan “Natale ranno epilogo con i fuochi con avvenieristiche e sug- che coinvolgeranno grandi e a pag.
    [Show full text]
  • La Partita Delle Ex
    TIFO Periodico ufficiale di informazione A.S.D.C.F. Permac Vittorio Veneto - n. 06 - 30 gennaio 2016 LA PARTITA DELLE EX Oggi va in scena il derby del Trivene- to, da una parte la Permac dall’altra la Graphistudio, nell’undicesima e ulti- ma gara d’andata della serie A 2015- 2016. Reduci dall’amara sconfitta in roma- gna, le Tose trovano davanti la coraz- zata gialloblu friulana che è riuscita a fermare la corsa del Mozzanica, primo e unico stop fino a qui per le bergamasche, schiacciate proprio dal Tavagnacco. “L’invasione barbarica” di quest’ oggi è la formazione udinese del Ta- vagnacco, guidata da Sara Di Filippo. Squadra molto insidiosa che alterna prestazioni straordinarie (come quella di sabato scorso in casa contro il Moz- zanica) ad alcune un po’ meno brillanti (come ad esempio la gara di Roma). Un incognita dunque tutta da sco- prire. L’abbiamo intitolata la gara delle ex perché in entrambe le compagini sono presenti atlete che in passato hanno indossato le maglie opposte: Zandomenichi e Mantoani da una par- te, Natasha Piai dall’altra. La Permac arriva alla gara con molte formazione ospite, convinte che con tita disputata qui al Barison contro la assenti causa infortuni e squalifiche, il dodicesimo uomo in campo, Res Roma. la posta in palio è molto alta e le Tose la vostra voce, si ritorni a sorridere e dovranno concedere poco o nulla alla a rivedere le immagini dell’ultima par- Leonardo Segat PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN RESINE PAVIMENTI ALLA VENEZIANA RIQUALIFICAZIONE PAVIMENTI DEGRADATI Via Martiri delle Foibe, 19 - CONEGLIANO (TV) - Tel.
    [Show full text]
  • UEFA Women's EURO 2013 Finals Review
    Tournament review UEFA Women’s EURO 2013 tournament review tournament 2013 EURO Women’s UEFA UEFA WOMEN’S EURO 2013 TOurNAMENT REVIew Contents UEFA President’s message 2 SvFF President’s message 3 Respect 4 Technical report Event report Introduction 8 Sweden 2013: football fever 56 Technical team 9 Venues 58 Route to the final 10 Commercial programme 62 The final 16 Media rights 68 The winning coach: Silvia Neid 19 TV production 70 Technical topics 20 Communications 72 Goalscoring analysis 28 Ticketing and hospitality 74 Talking points 34 Event promotion 76 Roll of honour 36 Licensing and official merchandise 78 Results and standings 38 Legacy 79 Team profiles 42 1 UEFA PreSIDENT’S MESSAGE SVFF preSIDENT’S MESSAGE ‘A resounding success’ When describing any competition it is customary Their victory is all the more praiseworthy given afforded to the supporters and teams from all to wax lyrical with superlatives and extravagant the strength of the opposition, with numerous over Europe. The enthusiasm of the numerous adjectives. There is no denying, however, that the sides boasting the quality required to stake local spectators bears witness to Sweden’s UEFA Women’s EURO 2013 set the bar extremely a claim for the title. Indeed, the significant passion for women’s football. high and that European women’s football is now improvement in the standard of play over the This message would be incomplete if I omitted a major sport on more than one account: the years has created a more level playing field, to extend my sincerest congratulations to number of registered players, technical quality, with every match closely fought in a very open Karen Espelund, eloquent advocate of women’s public interest and media coverage.
    [Show full text]
  • Denmark Italy
    MATCH REPORT Final tournament - Group stage - Group A Saturday, 13 July 2013 - 18:00 CET (18:00 local time) Örjans vall, Halmstad Italy Denmark 2 (0) (0) 1 12 Chiara Marchitelli (GK) 1 Stina Petersen (GK) 3 Roberta D'Adda 2 Line Røddik 4 Alessia Tuttino (C) 3 Katrine Søndergaard Pedersen 8 Melania Gabbiadini 4 Christina Ørntoft (C) 9 Patrizia Panico 6 Mariann Knudsen 11 Alice Parisi 10 Pernille Harder 14 Sandy Iannella 11 Katrine Veje 16 Elisa Bartoli 13 Johanna Rasmussen 18 Daniela Stracchi 15 Sofie Pedersen 20 Raffaella Manieri 18 Theresa Nielsen 23 Cecilia Salvai 19 Mia Brogaard 1 Sara Penzo (GK) 16 Cecilie Sørensen (GK) 22 Katia Schroffenegger (GK) 22 Katrine Abel (GK) 2 Sara Gama 5 Janni Arnth 5 Federica Di Criscio 7 Emma Madsen 7 Giulia Domenichetti 8 Julie Rydahl 10 Cristiana Girelli 9 Nanna Christiansen 15 Ilaria Mauro 12 Line Jensen 17 Martina Rosucci 14 Malene Olsen 19 Paola Brumana 17 Nadia Nadim 21 Giorgia Motta 20 Sine Hovesen 21 Cecilie Sandvej 23 Karoline Smidt Nielsen Coach Coach Antonio Cabrini Kenneth Heiner-Møller Referee Esther Staubli (SUI) Assistant referee Lucie Ratajová (CZE) Sian Massey (ENG) Fourth official Katalin Kulcsár (HUN) UEFA Delegate (C) Captain Teresa Romao(GK) (POR)Goalkeeper Last updated 13/7/2013 20:00:03CET Italy v Denmark Saturday 13 July 2013 - 18:00CET (18:00 local time) MATCH REPORT Örjans vall, Halmstad Italy Denmark 2 (0) (0) 1 16 Elisa Bartoli 45' + 1' 46' 17 Nadia Nadim (in) 15 Sofie Pedersen (out) 8 Melania Gabbiadini 55' 15 Ilaria Mauro (in) 58' 11 Alice Parisi (out) 15 Ilaria Mauro 60' 65' 8 Julie Rydahl (in) 11 Katrine Veje (out) 66' 19 Mia Brogaard 17 Martina Rosucci (in) 72' 9 Patrizia Panico (out) 4 Alessia Tuttino 84' 7 Giulia Domenichetti (in) 85' 14 Sandy Iannella (out) 86' 7 Emma Madsen (in) 18 Theresa Nielsen (out) 20 Raffaella Manieri 88' Goal Penalty Own goal Substitution Missed penalty Yellow card(s) Red card(s) Yellow/red card (C) Captain (GK) Goalkeeper.
    [Show full text]
  • 2009 Uefa European Women's Championship Match Press Kit
    2009 UEFA EUROPEAN WOMEN'S CHAMPIONSHIP MATCH PRESS KIT Italy Sweden Turku Stadium, Turku Friday 28 August 2009 - 16.30CET (17.30 local time) Group C - Matchday 2 Contents Match background.........................................................................................2 Team facts.....................................................................................................3 Squad list.......................................................................................................5 Match-by-match lineups................................................................................7 Tournament schedule....................................................................................8 Head coach..................................................................................................10 Competition facts..........................................................................................11 Tournament information................................................................................13 Legend.........................................................................................................14 Italy v Sweden Friday 28 August 2009 - 16.30CET (17.30 local time) MATCH PRESS KIT Turku Stadium, Turku Match background Sweden and Italy meet in Turku on Friday after both sides opened their Group C campaigns at UEFA WOMEN'S EURO 2009™ with a victory, meaning another win for either side would ensure a quarter-final place. • At worst, six points would mean finishing as one of the two best third-placed
    [Show full text]