Stagione 2017-2018

Calcio Femminile alla FIGC, la L.N.D. ricorre in appello 26-06-2018 12:48 - News Generiche

La LND ricorre in appello contro la decisione del TFN relativo al passaggio della Serie A e Serie B alla FIGC. Questo il testo pubblicato sul sito LND. Con riferimento alla decisione assunta dal Tribunale Federale Nazionale, Sezione Disciplinare, pubblicata sul Comunicato Ufficiale n. 74/TFN di oggi 25 Giugno 2018 e relativa al rigetto del ricorso proposto dalla Lega Nazionale Dilettanti contro la delibera del Commissario Straordinario della F.I.G.C. del 3 Maggio 2018 sull'istituzione di una Divisione Calcio Femminile nella Federazione Italiana Giuoco Calcio a decorrere dalla Stagione Sportiva 2018/19, il Presidente della L.N.D. dott. Cosimo Sibilia rende noto che in data odierna e stato inviato preannuncio di reclamo alla Corte Federale di Appello, con richiesta di copia degli atti e con riserva di depositare nei termini previsti i motivi del ricorso. "Prendiamo atto della decisione di primo grado - dichiara il Presidente della L.N.D. - e andremo avanti fino in fondo per far valere le ragioni della Lega Nazionale Dilettanti e per difendere una linea di principio assolutamente legittima". Giovanissime tra le prime 8 d'Italia 18-06-2018 08:45 - Giovanissime

Le Giovanissime dell'Empoli Ladies FBC hanno chiuso al secondo posto il girone della Fase Nazionale del campionato Under 15. A San Giuliano (PI), le azzurre hanno battuto il Torino (doppietta di Malvone e gol di Del Freo), pareggiato 0-0 con lo Spezia e perso con la Juventus, vincitrice del gruppo e squadra qualificata alla fase Finale. Un risultato di prestigio per le azzurre guidate da mister Grilli, che dopo aver vinto il campionato regionale ha dimostrato le proprie qualita di fronte alle migliori squadre del panorama nazionale. La cantera azzurra ancora vincente 07-06-2018 08:58 - Giovanissime

Non si ferma l'annata vincente della cantera azzurra. Le Giovanissime hanno vinto ieri il Torneo di Scandicci - Memorial Melissa Rorandelli, battendo in finale il San Miniato di Siena per 1-0 con gol di Sofia Malvone (101 gol con la maglia dell'Empoli) dopo aver superato in semifinale le pari eta della Fiorentina Women's. Rossella Maroso premiata come migliore Centrocampista del Torneo. Complimenti alle ragazze, allo staff e a mister Mirko Grilli. L'Empoli Ladies FBC si congratula con le altre societa che hanno partecipato al Torneo e ringrazia gli organizzatori dell'iniziativa. Giovanissime tra le migliori 16 d'Italia 31-05-2018 11:55 - Giovanissime

Vincendo per 3 a 1 sul Livorno, le Giovanissime di Mister Grilli conquistano il primato del girone della prima fase interregionale del Campionato U15 e si qualificano alla fase successiva. Le azzurre sono attese il 9 e 10 giugno al Centro Federale di San Giuliano Terme (PI) per disputare la fase finale che le vedra competere contro Juventus, Torino e Spezia. A questa fase sono giunte le migliori 16 squadre U15 Femminili Italiane. Si sono infatti qualificate le prime due di ogni girone della prima fase: Girone 1: Napoli Femminile, Virtus Partenope Girone 2: AS Roma, Fiorentina Women's (*) Girone 3: Empoli Ladies, Spezia Calcio Girone 4: Genoa CFC, Torino FC Girone 5: Hella Verona, Red Lion Tarsch (*) Girone 6: ASD Bologna, Sassuolo CF Girone 7: Juventus FC, Atalanta BC Girone 8: FC Internazionale, Brescia Femminile

(*) in virtu del maggior numero di giocatrici schierate in campo Gli altri raduni saranno presso i centri Federali di Formello (RM), Casarsa Della Delizia (PN) e Recanati (MC).Le vincenti di ogni girone accederanno alla fase finale prevista dal 20 al 23 giugno a Cesenatico (FC). http://www.figc.it/it/204/2542513/2018/05/News.shtml Comunicato ufficiale Empoli Ladies FBC 25-05-2018 11:06 - Serie A

Le Societa di Serie A femminile, riunitesi a Milano, preso atto del ricorso presentato dalla LND al Tribunale Federale Nazionale, ed in linea con quanto unanimemente manifestato a suo tempo, confermano la ferma volonta di proseguire il proprio cammino nell'alveo della FIGC in linea con il percorso di sviluppo e crescita del movimento dalla stessa auspicato.

Un'interruzione del percorso intrapreso rischierebbe di pregiudicare l'esigenza di evoluzione del calcio femminile italiano in considerazione anche di quanto accade nel contesto internazionale.

Pur riconoscendo quanto fatto fino ad oggi dalla LND, confermiamo che le nuove esigenze del calcio femminile Italiano richiedono per i campionati nazionali di SERIE A e B un sistema organizzativo e gestionale centralizzato. U15: ancora una vittoria azzurra 20-05-2018 13:40 - Giovanissime

Quando manca l'ultima partita del girone, prevista per domenica prossima a Livorno, le ragazze di Mister Grilli raggiungono lo Spezia al primo posto ma con una partita in meno. Sempre piu vicino quindi il passaggio del primo turno interregionale. Per la cronaca la partita si e svolta nel centro sportivo di Monteboro e le azzurre hanno prevalso sulle liguri per 4-0 con doppiette di Malvone e Maroso. Il derby Toscano e ancora Viola 13-05-2018 12:03 - Serie A

Siamo arrivati all'ultima giornata della Serie A 2017/2018. La Fiorentina Women's e ospite dell'Empoli Ladies a Monteboro. La squadra viola e la squadra azzurra non hanno piu obiettivi per questo campionato, ma il derby toscano promette sempre tante emozioni.

La cronaca della partita L'arbitro e Anna Scapolo (Padova), gli assistenti sono Jacopo Pacini (Prato) e Caterina Gelli (Prato). Empoli in maglia bianca, Fiorentina in maglia viola. Mister Pistolesi conferma il modulo usato nell'ultima gara col Brescia: 5-3-2. Al centro della difesa ci sono Filangeri, Esperti e Venturini; Meropini e Orsi esterne alte. A centrocampo partono Morucci, Orlandi e Cinotti. In attacco si presenta la coppia Mastalli – Acuti. La partita inizia con un infortunio muscolare per Zazzera, che e costretta a lasciare il campo al 9': al suo posto entra Rinaldi. La Fiorentina passa in vantaggio al 21' con un bel tiro di Mauro. L'Empoli cerca di insidiare la porta avversaria con le conclusioni di Orlandi, Morucci e Cinotti, senza mai arrivare al gol. A inizio ripresa entra Prugna al posto di Meropini. La nuova entrata prende posto in attacco accanto a Mastalli, mentre Acuti arretra e diventa un'esterna di centrocampo. La Fiorentina insiste col suo pressing offensivo e arriva al raddoppio con un colpo di testa di Bonetti al 59'. Pochi minuti piu tardi le azzurre riescono ad accorciare le distanze: su calcio di punizione, Cinotti prende la traversa, poi Prugna conclude a rete. Al 68' entra Caucci al posto di Mastalli: la numero 6 azzurra rinforza il centrocampo e Morucci passa all'attacco. Al 75' Parisi segna il terzo gol delle ospiti e chiude la partita.

In conclusione E arrivata la fine di una stagione molto complicata per l'Empoli Ladies. La squadra azzurra era molto giovane e ha dovuto affrontare formazioni molto piu abituate alla massima categoria. Le Ladies hanno investito tante energie in questo campionato e tante sono state le delusioni. D'altra parte, e stata un'esperienza di grande spessore per tutte le ragazze e la speranza e che quest'annata sia comunque stata vissuta come un momento di crescita. Facciamo gli auguri alle infortunate per un recupero ottimale, sperando che possano tornare presto in campo. Un grande ringraziamento va a tutte le persone che hanno sempre seguito la squadra, anche da lontano, facendo sentire il proprio sostegno alle azzurre. Grazie a tutti e forza ragazze!!!

Empoli Ladies: 1 Vicenzi, 5 Esperti, 4 Venturini, 8 Orlandi, 10 Mastalli (dal 22'st Caucci), 11 Orsi, 17 Acuti, 20 Meropini (dal 1'st Prugna), 23 Morucci (dal 30'st Bargi), 25 Cinotti, 85 Filangeri A disposizione: 22 Baldi, 6 Caucci, 7 Prugna, 9 Bargi, 18 Borghesi, 19 Parrini Allenatore: Alessandro Pistolesi

Fiorentina Women's: 87 Ohrstrom, 3 Guagni (24'st Vigilucci), 5 Linari, 7 Adami, 8 Parisi, 9 Mauro (dal 18'st Einarsdottir), 10 Bonetti, 18 Zazzera (dal 9'pt Rinaldi), 19 Caccamo, 31 Bartoli, 55 Tortelli A disposizione: 2 Durante, 4 Daniel, 6 Einarsdottir, 11 Vigilucci, 14 Brazil, 23 Fedele, 27 Rinaldi Allenatore: Sauro Fattori

Marcatori: 21'pt Mauro (F), 14'st Bonetti (F), 22'st Prugna (F), 30'st Parisi (F)

Ammonizioni: Orlandi, Filangeri

Fonte: Jacopo Mancini redazione Empoli Ladies

Empoli Ladies Regina di Coppa Toscana 13-05-2018 09:55 - Primavera

Dopo la conquista della Coppa Toscana da parte delle piu piccole della famiglia Azzurra, anche la formazione Primavera si aggiudica il trofeo regionale. Sabato 12 maggio, a Cortenuova va di scena l'ultimo atto della Coppa Toscana fra Empoli e Fiorentina che decretera la vincente della Coppa, visto che le Ragazze di Mister Nicoli sono in testa con 2 punti di vantaggio sulla quotata Fiorentina fermata sul pari Sabato scorso ad Arezzo. La giornata primaverile e gli spalti gremiti regalano una bella cornice di pubblico per entrambe le squadre supportate dal tifo dei propri genitori. Dopo un minuto la Fiorentina e gia in vantaggio: svarione difensivo azzurro e Monnecchi si presenta davanti a Bulleri in area di rigore, palla a fil di palo e vantaggio Viola. Per le Ragazze Empolesi una vera doccia fredda, la gara si movimenta con altre situazioni da ambo le parti. E Lo Vecchio che si trova a tu per tu con Nardi ma il Bomber lambisce il palo e la palla va fuori di un niente. Al 20' la svolta per le ragazze azzurre: Lo Vecchio si incunea in area salta la diretta avversaria e pennella per l'accorrente Voloriani che con un tap-in perfetto realizza l'1-1. La gara vive di momenti ancora brillanti, le due squadre non si risparmiano e fioccano le occasioni da ambo le parti ma vanno al riposo sul punteggio di 1-1. Il secondo tempo vede in linea generale un predominio della squadra Viola che cerca in tutti i modi di superare la difesa azzurra ma un po' la buona sorte unita alla bravura di Bulleri e il risultato rimane inchiodato su 1-1. Girandola di sostituzioni, le due squadre riescono a tenere il ritmo alto, soffre l'Empoli con la Fiorentina che attacca, ma il muro regge. Il tempo diventa amico per l'Empoli e nemico per le Viola e dopo 5 minuti di recupero sono le ragazze di Mister Nicoli a fare festa, la Coppa e vinta, dopo anni di dominio Viola oggi e l'Empoli che scrive il proprio nome sulla Coppa e lo scrive in concomitanza della Vittoria della Coppa Toscana delle Giovanissime, risultati che fanno del settore giovanile Empolese un fiore all'occhiello della Societa del Presidente Corsi. La gioia a fine partita e manifestata dalle ragazze Empolesi che si meritano questa vittoria dopo un secondo posto in Campionato. La gioia di Mister Nicoli e incontenibile per il traguardo raggiunto: "Sono contento per la vittoria di Coppa, e un risultato che da risalto alla stagione delle ragazze che non hanno mai mollato, realizzando un secondo posto in Campionato, un Torneo Zoli vinto a dicembre e la vittoria di Coppa Toscana oggi contro un avversario che dimostra sempre un grande valore. Alle Ragazze non posso altro che dire che hanno fatto una stagione da protagoniste ma dobbiamo ancora migliorare tanto, la Coppa e la vittoria di un gruppo di ragazze che ha lottato, tutte insieme per cercare di ottenere un traguardo cosi prestigioso. I complimenti miei e dei nostri dirigenti Ciampi e Bulleri sono tutti per loro. Ora finiremo questa stagione e poi con la Societa cercheremo di essere anche l'anno prossimo protagonisti. Sono anche particolarmente contento in chiave personale perche questa e la mia quinta Coppa Toscana conseguita, iniziata con le Giovanissime e raggiunta oggi con la Primavera dell' Empoli, una soddisfazione maggiore".

Brescia Empoli: Davide sconfitto da Golia 06-05-2018 19:43 - Serie A

Nella decima giornata del girone di ritorno, l'Empoli Ladies affronta la trasferta piu difficile della sua stagione sul campo del Brescia. La squadra lombarda e in piena lotta scudetto, con eccellenti qualita e una forma smagliante. E una sfida importante per le ragazze di mister Piovani ed e anche l'ultima gara casalinga per il Brescia: il pubblico di casa riempie gli spalti dell'impianto Club Azzurri e si fa sentire. Le Ladies sono in un momento di grande difficolta, con la retrocessione a un passo. La squadra di mister Pistolesi deve cercare di giocare la propria partita, con la consapevolezza che saranno 90 minuti molto, molto difficili.

La cronaca della partita L'arbitro e Sergio Palmieri (Conegliano). Empoli in maglia azzurra, Brescia in maglia bianca. Mister Pistolesi schiera la propria formazione con il modulo 5-3-2. Al centro della difesa, insieme a Esperti e Filangeri, c'e la centrocampista Orlandi. Meropini e Parrini sono esterne alte. Prugna mediana, Cinotti e Morucci sulla meta campo. Attacco formato da Acuti e Mastalli (la numero 10 dell'Empoli e diffidata). In panchina ci sono Venturini, Caucci, Bargi, Orsi, Borghesi e Bianca Bigalli, classe 2001, portiere della Primavera alla prima convocazione in Serie A. Mister Piovani puo contare sulla maggior parte delle proprie titolari, tranne Bergamaschi, fuori per infortunio (comunque presente in tribuna). Pochi secondi dopo il fischio d'inizio, e gia vantaggio per il Brescia: un'azione velocissima partita dalla destra fa arrivare la palla davanti alla porta a Giacinti, che conclude a rete. Col passare del tempo, la squadra di casa continua a giocare con un ritmo offensivo molto alto e sfiora piu volte il raddoppio. E soprattutto Sikora, sempre sulla fascia destra, a creare molte iniziative pericolose: questa calciatrice ha un forte rapidita e un grande controllo della palla. Al 17' e proprio lei a trovare il raddoppio del Brescia. Sul fronte opposto, le azzurre provano a costruire qualche azione in attacco, senza grandi esiti: al 24' Acuti ha un'enorme opportunita, ma spedisce la palla addosso al portiere avversario. Anche in questa gara, Prugna e chiamata a giocare una partita di grande sacrificio, muovendosi a tutto campo dalla difesa all'attacco. L'Empoli concede molto spazio al Brescia a centrocampo: la squadra di mister Pistolesi appare piuttosto schiacciata a ridosso della propria area di rigore, dove si concentra la difesa a 5, che soffre molto le incursioni avversarie. Nel quarto d'ora iniziale della ripresa c'e un doppio cambio per l'Empoli Ladies: Orsi entra al posto di Meropini (posizionandosi nello stesso ruolo di esterno alto) e Caucci entra al posto di Parrini (Parrini ha ricevuto un colpo durante uno scontro di gioco e non puo continuare la gara; Caucci si posiziona nel cuore del centrocampo, tra Cinotti e Morucci). Al 58' arriva la doppietta di Giacinti su assist della solita Sikora. Al 63' le Ladies riescono ad accorciare le distanze con una bella azione e la conclusione a rete di Mastalli. Intorno al 70' il Brescia effettua due sostituzioni: Tomaselli al posto di Heroum e Pettenuzzo al posto di Di Criscio. Al 74' c'e la quarta rete delle padrone di casa con Sabatino. Subito dopo arriva il terzo cambio di mister Piovani: entra Daleszczyk al posto di Giacinti. Al 79' Bargi entra al posto di Acuti (l'assetto tattico dell'Empoli rimane comunque invariato). C'e tempo ancora per un tiro di Giugliano, che finisce sul fondo, poi la gara finisce.

In conclusione. L'Empoli Ladies ha commesso molti errori, ma e anche riuscita a creare buone trame di gioco. Il Brescia ha subito messo le carte in tavola, con un doppio vantaggio piu che meritato arrivato dopo 17 minuti di partita. Rispetto alle ultime prove, e stato un Empoli piu disinvolto e reattivo e il risultato parla chiaro: una sconfitta per 4-1 in casa del Brescia, la squadra piu in forma del campionato, e pur sempre una sconfitta accettabile (soprattutto se pensiamo all'ultimo 0-4 col Sassuolo a Monteboro). Dopo questa partita, per l'Empoli Ladies la retrocessione e matematica. Sabato prossimo sara l'ultima partita della Serie A e a Monteboro arriva la Fiorentina Women's, altra formazione in ottima forma. L'ultima sfida tra le azzurre e le viola si e giocata di recente proprio a Monteboro, in occasione della : ci furono molte reti da entrambe le parti e una vittoria di misura per la squadra di mister Fattori... stavolta chissa..

Empoli Ladies: 1 Vicenzi, 5 Esperti, 7 Prugna, 8 Orlandi, 10 Mastalli, 17 Acuti (dal 33'st Bargi), 19 Parrini (dal 10'st Caucci), 20 Meropini (dal 3'st Orsi), 23 Morucci, 25 Cinotti, 85 Filangeri A disposizione: 12 Bigalli, 4 Venturini, 6 Caucci, 9 Bargi, 11 Orsi, 18 Borghesi Allenatore: Alessandro Pistolesi

Brescia: 12 Ceasar, 2 Mendes, 5 Sikora, 6 Di Criscio (dal 25'st Pettenuzzo), 9 Sabatino, 10 Girelli, 11 Heroum (21'st Tomaselli), 15 Hendrix, 16 Fusetti, 19 Giacinti (28'st Daleszczyk), 23 Giugliano A disposizione: 1 Marchitelli, 4 Pettenuzzo, 8 Magri, 17 Daleszczyk, 18 Ghisi, 21 Tomaselli, 27 Zanzi Allenatore: Gian Pietro Piovani

Marcatori: 1' Giacinti (B), 17' Sikora (B), 58' Giacinti (B), 63' Mastalli (E), 74' Sabatino (B)

Ammonizioni: Nessuna

Fonte: Jacopo Mancini redazione Empoli Ladies Settebello U15 06-05-2018 14:27 - Giovanissime

Due confronti in quattro giorni tra Empoli Ladies e Libertas Femminile di Lucca. Il primo incontro disputato giovedi a Bozzi e valevole per la conquista della Coppa Toscana, ha visto prevalere le ragazze di Mister Grilli per 2-0. Il secondo, in data odierna e stato il primo incontro del girone interregionale U15 con le azzurre in grande spolvero e che hanno espugnato Lucca con un perentorio 7-0. In gol Scognamiglio, Malvone, Maroso e doppiette di Ceccarelli e Del Freo. Obiettivo centrato 06-05-2018 09:56 - Primavera

La Primavera Azzurra di Mister Nicoli centra la sua quarta vittoria e si posiziona al primo posto in classifica con due punti di vantaggio sulla Fiorentina ieri fermata sul 2-2 ad Arezzo in attesa dell'ultima gara di Coppa Toscana che si concludera a Cortenuova sabato prossimo proprio contro la squadra Gigliata. La gara di oggi a San Miniato vede un Empoli diverso con un piglio giusto e consapevole di cercare di fare una gara da prima della classe, e si vede subito dai primi minuti di gioco. Al 3' e Passarini che sblocca subito la gara su un'azione corale e timbra il suo primo gol stagionale. La gara e nettamente nelle mani della squadra azzurra: trame di gioco veloci, possesso palla e verticalizzazione fanno si che la partita scorre via piacevole e ricca di emozioni. Alla fine del primo tempo vanno in rete 2 volte Dehima e Lo Vecchio e tra queste anche un'autorete del numero 8 neroverde. La prima frazione di gioco finisce sul punteggio di 6-0. La seconda parte della gara inizia con lo stesso copione del primo tempo. L'Empoli che fa la partita e il San Miniato che cerca di uscire qualche volta dalla propria meta campo, dopo una girandola di sostituzioni Griselli (oggi Capitano) si regala la sua doppietta personale con due pregevoli tiri da fuori area, e nel finale di gara si iscrivono nel registro dei marcatori ancora Dehima e Puddu, anche lei alla prima rete stagionale e all'esordio in Camponato. La partita finisce con un rotondo 10-0, mister Nicoli predica calma e chiede alla squadra di arrivare alla gara di sabato concentrate e giocarsi una partira che puo regalare un qualcosa di inaspettato, contro la favorita Fiorentina. Per la cronaca oggi in campo 3 Giovanissime: Nebbiai Puddu e Iacoponi, questo per confermare anche il buon lavoro della Societa, del nostro Direttore Sportivo e di Mister Grilli. Azzurre travolte dal Sassuolo 29-04-2018 11:33 - Serie A

Nella nona giornata del girone di ritorno, arriva la partita piu importante della stagione: c'e lo scontro diretto col Sassuolo a Monteboro, per stabilire chi puo aspirare alla salvezza (tramite playoff) e chi deve rinunciare ai propri sogni. All'andata le azzurre espugnarono il campo della squadra emiliana con un gol di Bargi. Alla squadra neroverde, pero, mancavano alcune calciatrici di grande livello come Iannella e Tarenzi, che adesso sono rientrate. La formazione azzurra deve vincere, se vuole sperare di rimanere nella massima categoria. Non sara facile conquistare i 3 punti: serve una grandissima prestazione.

La cronaca della partita L'arbitro e Michele Cirio (Savona), gli assistenti sono Ylenia Di Milta (Pistoia) e Alessandra Fortini (Arezzo). Empoli in completo azzurro, Sassuolo in divisa bianca. Mister Pistolesi schiera un 3-4-1-2: in difesa Parrini, Esperti e Filangeri; a centrocampo Cinotti e Orlandi con Orsi e Morucci esterne; Mastalli sulla tre quarti in appoggio alle punte Acuti e Prugna. Venturini non e potuta presentarsi alla partita a causa di un lutto familiare. Baldi, Di Guglielmo, Fusini, Lo Vecchio e Valoriani seguono le compagne dalla tribuna, insieme a molte altre calciatrici del settore giovanile dell'Empoli Ladies. Prima del fischio d'inizio, il direttore sportivo dell'Empoli Ladies Marco Landi consegna al portiere azzurro Silvia Vicenzi un maglia dell'Empoli col numero 200, per celebrare le 200 presenze dell'atleta in Serie A. L'inizio della partita appare equilibrato: entrambe le formazioni si fanno vedere sul fronte d'attacco. All'8' le neroverdi provano la conclusione, con la palla che finisce sul fondo. Al 17' Acuti tenta il tiro da posizione defilata e trova il palo esterno. Al 23' Tarenzi porta in vantaggio il Sassuolo con un colpo di testa. Le azzurre cercano di reagire, ma non e semplice: la temperatura e davvero alta e la tensione scalda ancora di piu gli animi. Al 27' Mastalli viene ammonita per proteste. Il Sassuolo insiste e al 34' raddoppia con Costi. C'e spazio per una conclusione di Prugna (che finisce fuori), poi il primo tempo si conclude. Nella ripresa c'e subito un cambio per le Ladies: entra Bargi al posto di Mastalli. Nel nuovo assetto offensivo della squadra, Prugna e Acuti sono sulla tre quarti e Bargi gioca di punta. Le azzurre, pero, non fanno in tempo a ragionare: al 52' Tudisco porta le ospiti sul 3-0 con una splendida conclusione. Al 56' entra Meropini al posto di Orsi. Si gioca con la difesa a 4 e il centrocampo a 3. Al 60' e al 64' Cinotti e Filangeri cercano di impensierire il portiere avversario, che para entrambe le conclusioni. Il Sassuolo si porta addirittura sul 4-0 con la doppietta di Costi al 77'. Al 81' esce Morucci ed entra Borghesi, che va a posizionarsi nello stesso ruolo a centrocampo. Le azzurre provano a mantenere l'attenzione, ma sono stanche e scoraggiate. Il Sassuolo non si accontenta del risultato e continua ad attaccare. Dopo 3 minuti di recupero, la partita finisce.

In conclusione. Nel girone di ritorno, il Sassuolo ha tirato fuori le proprie potenzialita, grazie anche al recupero di giocatrici fondamentali per la squadra. E una compagine di grande livello e l'ha dimostrato in questa partita. Entrambe le formazioni in campo sapevano di giocarsi la salvezza, ma e stato il Sassuolo a meritarsi di vincere (con un risultato schiacciante) perche ha interpretato la gara con maggiore motivazione e aggressivita. La squadra di mister Federica D'Astolfo e entrata in campo senza paura e ha messo sotto le azzurre. Le Ladies hanno creato qualche buona iniziativa, ma non hanno mai dato la sensazione di poter riprendere in mano la partita. La prestazione e il risultato di Bari avevano dato un po' di speranza, poi pero sono tornati a galla diversi problemi nel gioco della squadra azzurra. Peccato per le Ladies, che hanno subito l'ennesimo schiaffo in questa difficile stagione e hanno perso la sfida salvezza con un punteggio pesante. La Serie A prevede altre due giornate: per le Ladies le prossime sfide saranno a casa del Brescia (che e in corsa per lo Scudetto) e poi a Monteboro con la Fiorentina (che ha ritrovato una buona forma). Sara dura reggere l'onda d'urto di queste due formazioni, ma la squadra azzurra deve trovare la forza per terminare questo campionato con orgoglio e dignita.

Empoli Ladies: 1 Vicenzi, 5 Esperti, 7 Prugna, 8 Orlandi, 10 Mastalli, 11 Orsi, 17 Acuti, 19 Parrini, 23 Morucci, 25 Cinotti, 85 Filangeri A disposizione: 12 Bulleri, 6 Caucci, 9 Bargi, 18 Borghesi, 20 Meropini Allenatore: Alessandro Pistolesi

Sassuolo: 1 Tasselli, 3 Bursi, 6 Giatras, 11 Costi, 13 Oliviero, 14 Iannella, 15 Brignoli, 17 Tarenzi, 23 Tudisco, 27 Zanoletti, 29 Rus A disposizione: 20 Lugli, 4 Barbieri, 5 D'Adda, 7 Imprezzabile, 9 Farago, 10 Tardini, 22 Rosso Allenatore: Federica D'Astolfo

Marcatori: 23' Tarenzi (S), 34' Costi (S), 52' Tudisco (S), 77' Costi (S)

Ammonizioni: Mastalli (E) al 27' vv

Fonte: Jacopo Mancini redazione Empoli Ladies

Vittoria di misura sulla Florentia 29-04-2018 11:15 - Primavera

La Primavera di Mister Nicoli fa il suo esordio in Coppa tra le mura amiche di Cortenuova dopo due trasferte. Ospite delle Azzurre la Florentia reduce dalla sconfitta in casa contro la Fiorentina. La gara inizia con l'Empoli che si riversa nella meta campo ospite creando nei primi minuti un paio di occasioni con Dehima che per ben due volte non trova la coordinazione per calciare a botta sicura. Dal canto suo la Florentia si difende bene con una Enriquez sugli scudi e una Haljaj a centrocampo che cerca di orchestrare bene le ripartenze Biancorosse. I minuti passano e l'Empoli crea diverse occasioni tra cui un gol annullato a De Matteis in dubbio fuorigioco. Al 43' del primo tempo Dehima salta la diretta avversaria sulla fascia destra e pennella una parabola perfetta per l' accorrente De Matteis che deposita in rete. La Florentia nei minuti finali trova con Haljai su punizione una traversa che chiude la prima parte. Il secondo tempo vede la Florentia partire bene e con Pieri non trova il tapin davanti a Bigalli che si oppone bene. La gara scorre via e vede le ragazze Azzurre dominare il centrocampo con Maroso e Fabbroni su tutti. Nei minuti finali sono Malvone, subentrata a Dehima e Tamburini, subentrata a Lo Vecchio, ad avere la palla del 2-0, ma prima Malvone spara fuori di poco e poi Tamburini sfiora la traversa a chiudere le ostilita. Una gara che ha visto un Empoli ancora lontano dalla forma del Campionato, comunque ancora una vittoria per 1-0. Mister Nicoli sdrammatizza e fa i complimenti alle proprie ragazze che stanno tenendo testa anche a questa Coppa Toscana con tre vittorie su tre partite. Ora sabato a San Miniato per la penultima gara cercando di arrivare a punteggio pieno prima del Big Macht contro la Fiorentina.

Le Ladies tornano dalla Puglia con tre punti 23-04-2018 15:38 - Serie A

Nell'ottava giornata del girone di ritorno, l'Empoli Ladies deve affrontare la trasferta sul campo della Pink Bari. All'andata le azzurre persero in casa 1-0. Stavolta si gioca una partita da "dentro o fuori": l'Empoli ha l'ultima opportunita per rientrare in corsa salvezza e non puo assolutamente sbagliare. Le due squadre sono agli ultimi posti della classifica e la posta in palio e altissima.

La cronaca della partita L'arbitro e Niccolo Fucci (Salerno), gli assistenti sono Vincenzo Barbolla (Brindisi) e Stefano Sibilio (Brindisi). Empoli in completo azzurro, Bari in divisa bianca. Mister Pistolesi schiera un 5-2-1-2, lo stesso modulo usato contro il Tavagnacco. Esperti, Venturini e Filangeri sono difensori centrali; Meropini e Parrini sono terzini alti; a centrocampo Orlandi e Cinotti; Mastalli dietro la coppia d'attacco Acuti e Prugna. A inizio primo tempo, le azzurre hanno difficolta nella costruzione del gioco e cercano di difendersi come possono. Anche la Pink Bari fatica a sbloccarsi, ma sfrutta nel modo migliore un calcio d'angolo al 5': Manno viene lasciata libera di concludere a rete e porta in vantaggio di testa la propria squadra. Per l'Empoli sembra l'inizio di un nuovo incubo, poi ci pensa Orlandi a mettere le cose a posto. Al 17' la centrocampista azzurra si incarica di battere una punizione a quasi 30 metri dalla porta avversaria. La sua conclusione e tesa e precisa, da manuale: la palla si insacca nel sette. E parita. Col passare dei minuti, l'Empoli rischia spesso in difesa, soprattutto sui calci piazzati: per fortuna la Pink Bari spreca tutto. Un attimo prima dell'intervallo, Acuti si fa trovare pronta sulla destra e colpisce al volo la sfera, direzione secondo palo. Il portiere e ancora una volta battuto e per la prima volta in stagione le Ladies vanno al riposo in vantaggio. Nella ripresa, le ragazze di mister Pistolesi non si chiudono in difesa, cercano piuttosto la terza rete: le azzurre muovono la palla con piu sicurezza e fluidita rispetto al primo tempo, il loro gioco e piu convincente ed efficace. La Pink Bari cerca di reagire, ma non riesce a impensierire piu di tanto l'Empoli. Le Ladies sanno che e il momento di chiudere la gara. Al 21' Acuti viene servita magistralmente da capitan Prugna sulla sinistra e ancora una volta colpisce la sfera al volo: nasce un pallonetto perfetto che porta la squadra sul 3 a 1. Nel finale, le azzurre gestiscono il risultato senza prendersi troppi rischi. Al triplice fischio, e grande festa.

In conclusione. Alla squadra serviva un'iniezione di fiducia ed e arrivata con questa partita. La palla e entrata ben tre volte e non era mai successo in questo campionato: tre gol stupendi per un successo importantissimo. Quando l'ombra della Serie B sembrava arrivare inesorabile, le azzurre hanno ritrovato le proprie qualita migliori, dando un segnale forte al campionato e a se stesse. La corsa salvezza e aperta, ma per raggiungere l'obiettivo bisogna mettere ancora tanto impegno, fare altri gol e conquistare altri punti. Sabato col Sassuolo sara un altro scontro diretto da "dentro o fuori". Questa volta si gioca a Monteboro. Le Ladies non hanno mai vinto in casa durante questa Serie A: e proprio il caso di cambiare le statistiche e riscrivere la storia. Le azzurre possono farcela. Forza Ladies !!!

Pink Bari: Piazza, Quazzico (37' Marrone), Novellino, Groff (73' Rogazione) Soro, Santoro (60' Strisciuglio), Vivirito, Piro, Pinna, Manno, Serturini Allenatore: Roberto D'Ermilio

Empoli Ladies: 1 Vicenzi, 4 Venturini, 5 Esperti, 7 Prugna, 8 Orlandi, 10 Mastalli (81' Caucci), 17 Acuti (71' Bargi), 19 Parrini, 20 Meropini (58' Morucci), 25 Cinotti, 85 Filangeri A disposizione: 12 Bulleri, 11 Orsi, 18 Borghesi, 99 Lo Vecchio Allenatore: Alessandro Pistolesi

Marcatori: Manno (B) al 5', Orlandi (E) al 17', Acuti (E) al 45' e al 66'

Ammonizioni: Parrini (E)

Fonte: Jacopo Mancini - Redazione Empoli Ladies Ancora una vittoria in Coppa Toscana 23-04-2018 06:50 - Primavera

La Primavera di Mister Nicoli scende in campo per la seconda gara di Coppa Toscana a Lucca, confermato il modulo vincente ad Arezzo con un 3-5-1-1 per cercare piu quantita di gioco in fase di attacco. Si gioca in una calda mattinata piu estiva che primaverile. Partono bene le ragazze di casa che dopo pochi minuti si creano un occasione da rete ma Bigalli si fa trovare pronta e sventa il vantaggio. Le Azzurre si scuotono e trovano al 12' minuto il vantaggio con Valoriani che vince un rimpallo in area e trafigge il portiere locale e scrive subito il suo nome nel taccuino della Sig. ina Biondi(buona la sua direzione di gara). Passa un minuto e Maroso si inventa un tiro rasoterra da fuori area che si va ad insaccare nell'angolo basso della porta locale. La gara vede un netto predomino della squadra di Nicoli ma sono troppi gli errori in fase di costruzione di gioco, il caldo condiziona le due squadre e fa si che il gioco e le manovre rallentino vistosamente. Su punizione De Matteis al 33' coglie la traversa, ma al 40', dopo un azione sull'asse sinistra tra De Matteis, Maccio e Dehima, quest'ultima si impossessa della palla e lascia partire un tiro che si va ad insaccare sotto la traversa e chiude di fatto la prima parte di gara. Secondo tempo con girandole di sostituzioni: entreranno tutte e 5 le azzurre della panchina e dopo 5 minuti sugli sviluppi di un calcio d'angolo e Fabbroni che coglie il momento giusto e realizza da pochi passi il 4-0. La gara scende di ritmo e non registriamo altre occasioni, ma l'orgoglio delle ragazze di Mister Bruno viene premiato al 40' con la realizzazione della rete della numero 11 Martinelli. La gara si chiude con la punizione di Griselli che grida al gol ma l'intervento del portiere vanifica la rete della giocatrice azzurra. La Sig.ina Biondi fischia il triplice fischio finale e manda le due squadre sotto una doccia "Fresca ". Altro passo avanti nonostante una prestazione non al top della squadra Azzurra ma il grande caldo oggi ha fatto da padrone. Sabato a Cortenuova ospite delle ragazze di Nicoli la Florentia. Da sottolineare la buona prova di Bigalli oggi chiamata su tre interventi non facili da distanza ravvicinata. Primavera e Giovanissime vittoriose in Coppa Toscana 15-04-2018 17:54 - Primavera

Fanno bene le giovani azzurre nel fine settimana di Coppa Toscana. Le Giovanissime di Mister Grilli ottengono un'importante vittoria per 1-0 contro la Fiorentina grazie al gol di De Matteis portandosi in testa al girone A e passando di fatto il turno. La seconda squadra delle giovanissime perde invece con la Vigor dopo aver vinto la settimana scorsa con il Prato. Sconfitta indolore visto che la squadra b delle giovanissime e fuori classifica. La Primavera riparte da Arezzo per la prima gara di Coppa Toscana dopo l'ottimo secondo posto in Campionato. La gara inizia con le due squadre che si studiano senza creare grosse occasioni da rete, si affaccia l'Empoli dalle parti del portiere amaranto verso il 20' del primo tempo con Dehima e Valoriani ma le conclusioni non preoccupano l'estremo difensore aretino. Su calcio d'angolo De Matteis non incorna bene dopo l'uscita a vuoto del portiere, ma e l'Arezzo che passa in vantaggio; su calcio piazzato di Pirritore il numero 7 Amaranto trova il tempo giusto per anticipare i difensori azzurri e battere Bigalli con una incornata perfetta dal dischetto di rigore. Il tempo di rimettere il pallone in gioco e De Matteis viene travolta dal portiere Amaranto dentro l'area di rigore. Il direttore di gara decreta il rigore che Dehima con freddezza e precisione realizza. Il primo tempo finisce 1-1. Secondo tempo con l'Empoli decisamente piu convinto nel cercare la vittoria, e dopo qualche minuto De Matteis (oggi grande partita della n. 9) si libera della diretta avversaria e crossa in area di rigore dove Orsi commette un netto fallo di mano, secondo rigore, dal dischetto ancora Dehima che stampa la palla sulla traversa lasciando il risultato fermo sull'1-1. Prende coraggio l'Arezzo che colleziona due ottime occasioni da reti ma nella prima coglie in pieno la traversa e nella seconda si oppone un'ottima Bigalli. Mister Nicoli effettua due cambi: Griselli al posto di Torrigiani e Tamburini al posto di Russo e proprio una delle neo entrate concretizza un'azione corale che parte da Valoriani per De Matteis che pennella un perfetto traversone in area dove Tamburini si fa trovare pronta e realizza la rete del vantaggio. La gara regala altre sue occasioni con Dehima e Valoriani, mentre la difesa Azzurra chiude tutti i varchi e congela gli attacchi locali, il centrocampo con l'asse Maroso Orsini non concede niente e cosi al triplice fischio finale sono le ragazze azzurre che escono meritatamente con i tre punti. Sabato prossimo altra trasferta a Lucca contro la Libertas, altra gara da non prendere sotto gamba, ma da affrontare con il piglio giusto per continuare ad essere protagoniste anche in Coppa Toscana.

Pesante sconfitta contro il Verona 15-04-2018 17:38 - Serie A

Nella settima giornata del girone di ritorno, l'Empoli Ladies ospita l'AGSM Verona. All'andata le azzurre persero 2-1 in trasferta. Adesso la squadra di Pistolesi ha bisogno dei 3 punti per poter sperare ancora nella salvezza.

La cronaca della partita L'arbitro e Davide Giacometti (Gubbio), gli assistenti sono Alessio Matteucci e Stefano Berria (Livorno). Empoli in maglia bianca, Verona in divisa gialloblu. Mister Pistolesi schiera la propria squadra con il classico 4-3-2-1: Parrini e Meropini terzini, Filangeri ed Esperti difensori centrali; a centrocampo Prugna, Orlandi e Cinotti; in attacco Mastalli e Acuti con la punta Bargi. Le infortunate di lungo periodo Di Guglielmo, Baldi e Fusini seguono il match dalla tribuna. L'inizio delle azzurre e discreto, con due conclusioni di Acuti e Mastalli nei primi dieci minuti. Al 14' il Verona trova alcune difficolta in fase difensiva e fa partire un passaggio orizzontale sulla tre quarti: Prugna conquista il pallone, supera tutti i difensori e segna. Purtroppo le azzurre abbassano la guardia e subiscono il pareggio 8 minuti piu tardi, grazie ad una volata laterale di Dupuy che alla fine mette la palla in rete. Col passare del tempo, le Ladies provano grandi difficolta. Orlandi e Prugna cercano di sostenere la squadra, giocando a tutto campo con grande intensita, ma a fine primo tempo la stanchezza si fa sentire. Al 43', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, c'e il vantaggio della squadra ospite firmato ancora da Dupuy, con una splendida conclusione di prima intenzione. A inizio ripresa le azzurre effettuano qualche tiro in porta, ma la sostanza della partita non cambia. Al 65' esce Meropini ed entra Venturini, che si mette al posto di Filangeri al centro della difesa, mentre la numero 85 azzurra va sulla fascia. Passano pochi secondi e la nuova entrata provoca un calcio di rigore, ricevendo anche un cartellino giallo. Dal dischetto Kostova mette la palla in rete. Al 70' entra Orsi al posto di Parrini. Adesso c'e una difesa a 3 con Venturini, Esperti e Filangeri; il centrocampo resta invariato; c'e un attacco a 4, con Acuti e Orsi esterne, Bargi e Mastalli centrali. Al 75' Mastalli esce dal campo dolorante per un piccolo infortunio al piede, al suo posto entra Lo Vecchio. Le Ladies non fanno in tempo a ragionare, perche gia al 76' c'e il 4-1 di Kongouli. Al 82' il mister del Verona, Renato Longega, decide di dare spazio al secondo portiere James, che entra al posto di Lemey. Al 83' Prugna provoca un altro calcio di rigore e c'e il definitivo 5-1 gialloblu a opera di Soffia.

In conclusione Ormai da diverse partite, l'Empoli Ladies si porta dietro una serie di problemi e non riesce a superarli. Nella gara col Verona c'e stato un altro collasso, a causa di troppi errori e insicurezze. A questo punto della stagione e davvero difficile pensare di trovare una soluzione a tutte queste mancanze. Detto questo, le azzurre devono arrivare fino in fondo e continuare a lottare con le loro armi, perche tutto puo ancora succedere e a volte anche la fortuna fa la sua parte. La prossima settimana e prevista la trasferta in casa della Pink Bari. Forza azzurre!!!

Empoli Ladies: 1 Vicenzi, 5 Esperti, 7 Prugna, 8 Orlandi, 9 Bargi, 10 Mastalli (dal 29'st Lo Vecchio), 17 Acuti, 19 Parrini (dal 24'st Orsi), 20 Meropini (dal 19'st Venturini), 25 Cinotti, 85 Filangeri A disposizione: 12 Bulleri, 4 Venturini, 6 Caucci, 11 Orsi, 18 Borghesi, 23 Morucci, 99 Lo Vecchio Allenatore: Alessandro Pistolesi

AGSM Verona: 1 Lemey (dal 36'st James), 2 Lipman, 4 Soffia, 6 Bardin (dal 14'st Kostova), 7 Wagner, 10 Kongouli, 18 Fishley, 19 Nichele, 31 Decker, 33 Dupuy, 88 Hannula (dal 30'st Goula) A disposizione: 16 Goula, 21 Poli, 22 James, 25 Ambrosi, 39 Kostova, 98 Bouby Allenatore: Renato Longega

Marcatori: 14'pt Prugna (E), 22' e 43'pt Dupuy (V), 21'st Kostova su rig. (V), 31'st Kongouli (V), 38'st Soffia su rig. (V)

Ammonizioni: Venturini (E) al 21'st

Fonte: Jacopo Mancini redazione Empoli Ladies Ricostruito il crociato di Lucia Di Guglielmo 06-04-2018 15:53 - Serie A

E' perfettamente riuscito l'intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, a cui si e sottoposta il 4 aprile a Roma il difensore dell'Empoli Ladies Lucia Di Guglielmo. Il terzino azzurro si era infortunato durante la partita Empoli Ladies - Atalanta Mozzanica del 10 marzo scorso. Da parte di tutta la famiglia Azzurra un grosso in bocca al lupo e l'augurio di rivederla presto in campo.

Buona Pasqua ! 28-03-2018 12:02 - News Generiche

L'Empoli Ladies Augura Buona Pasqua alle atlete, alle loro famiglie e a tutto il popolo Azzurro Ladies: Involuzione contro il Tavagnacco 25-03-2018 18:21 - Serie A

Nella sesta giornata del girone di ritorno, l'Empoli Ladies ospita il Tavagnacco. All'andata le azzurre giocarono una buona partita, ma ebbero un crollo nel finale e subirono una sconfitta pesante. Il Tavagnacco e la terza forza del campionato: una squadra esperta, con grandi qualita tecniche e fisiche. Le Ladies vogliono fare una buona prestazione e provare a strappare qualche punto prezioso.

La cronaca della partita L'arbitro e Sebastian Petrov (Roma 1), gli assistenti sono Maria Cantore (Firenze) e Simone Iuliano (Siena). Empoli in maglia azzurra e pantaloncini bianchi, Tavagnacco in divisa gialloblu. Mister Pistolesi non puo essere presente alla partita per gravi motivi familiari. Al suo posto c'e mister Nicoli. L'Empoli Ladies si schiera con il modulo 5-1-2-2: Esperti, Venturini e Filangeri sono difensori centrali, Parrini e Meropini terzini alti, Caucci e mediana, Orlandi e Prugna centrocampiste, Bargi e Acuti attaccanti. Filangeri e diffidata e deve fare attenzione. Il Tavagnacco ha cambiato allenatore: Amedeo Cassia ha dovuto lasciare per impegni di lavoro, al suo posto e arrivato mister Marco Rossi. La squadra ospite deve fare a meno della bomber , fuori per infortunio. Le azzurre giocano l'inizio della partita in scioltezza, con carattere e una buona organizzazione di gioco. Il Tavagnacco non resta a guardare e al 12' Brumana prova un tiro che termina sul fondo. L'azzurra piu pericolosa in attacco e Orlandi, che cerca di mettere paura alla squadra ospite con due conclusioni al 16' e al 24'. La partita appare equilibrata, ma il risultato si sblocca al 26' su un calcio d'angolo in favore del Tavagnacco: Mascarello mette la palla in rete per il vantaggio della formazione ospite. L'Empoli cerca di reagire, ma il Tavagnacco costruisce la manovra con molta piu facilita e fa valere la maggiore forza fisica: al 41' arriva il raddoppio di Erzen. Nonostante il buon approccio iniziale alla gara, adesso la partita e in salita per le Ladies. Nella ripresa parte subito Borghesi al posto di Caucci nella stessa posizione di mediana e al 50' entra Orsi al posto di Acuti. Nonostante le sostituzioni, la squadra azzurra appare in difficolta: le Ladies non si trovano piu nei passaggi e nei movimenti. Il Tavagnacco sfrutta la situazione a suo favore e va sul 3 a 0 con la rete di Brumana al 68'. Al 76' mister Nicoli inserisce Lo Vecchio al posto di Esperti. L'assetto tattico dell'Empoli cambia: si torna alla difesa a 4, con Meropini e Parrini esterne e Filangeri e Venturini centrali; viene creato un attacco a 3, dove Lo Vecchio fa coppia con Bargi sulla tre quarti e Orsi gioca come centravanti. Al 84' Filangeri tenta il tiro, ma la palla viene parata. Al 85' arriva un cartellino giallo per Venturini, che ferma in modo irregolare un'avversaria in corsa. Al 88' c'e spazio per la doppietta di Mascarello, che porta il risultato sul 4-0.

In conclusione L'Empoli Ladies ha avuto grandi difficolta a giocare questi 90 minuti con il Tavagnacco. Dopo un inizio vivace e promettente, la squadra azzurra ha subito gol con troppa facilita e ha perso fiducia in se stessa. Il gioco delle Ladies si e dissolto e le azzurre non sono piu riuscite a rientrare in partita. Sicuramente e un momento complicato per le ragazze e per lo staff dell'Empoli Ladies. Non e facile reagire a tutte queste sconfitte e ai numerosissimi infortuni che stanno ostacolando il lavoro della squadra. Dopo la pausa del campionato, l'Empoli Ladies si giochera la salvezza in tre scontri diretti: si parte con una gara casalinga, il 14 aprile, con l'AGSM Verona. Forza ragazze!!!

Empoli Ladies: 1 Vicenzi, 4 Venturini, 5 Esperti (dal 76' Lo Vecchio), 6 Caucci (dal 46' Borghesi), 7 Prugna, 8 Orlandi, 9 Bargi, 17 Acuti (dal 50' Orsi), 19 Parrini, 20 Meropini, 85 Filangeri A disposizione: 12 Bulleri, 11 Orsi, 18 Borghesi, 23 Morucci, 25 Cinotti, 49 Valoriani, 99 Lo Vecchio Allenatore: Mario Nicoli

Tavagnacco: 12 Ferroli, 4 Martinelli, 5 Frizza, 6 Mella, 7 Brumana, 8 Tuttino, 14 Cecotti, 16 Erzen, 20 Catena, 21 Mascarello, 27 Camporese A disposizione: 22 Copetti, 17 Veritti, 19 Tortolo, 23 Filippozzi, 31 Cotrer, 33 Blarzino, 46 Benedetti Allenatore: Marco Rossi

Marcatori: Mascarello (T) al 26', Erzen (T) al 41', Brumana (T) al 68', Mascarello (T) al 88'

Ammonizioni: Venturini (E) al 85'

Fonte: Jacopo Mancini redazione Empoli Ladies Lutto in casa Azzurra 25-03-2018 11:39 - News Generiche

Tutta la Famiglia Azzurra esprime il proprio cordoglio a Mister Alessandro Pistolesi per la perdita del caro padre Fuori dalla Coppa a testa alta 21-03-2018 21:48 - Serie A

Negli ottavi di finale di Coppa Italia, l'Empoli Ladies ospita a Monteboro la Fiorentina Women's. E una gara ad eliminazione diretta. Le ragazze viola hanno vinto la Coppa Italia nella scorsa stagione e furono proprio loro ad eliminare l'Empoli Ladies in semifinale. Quest'anno, nel corso del torneo, le azzurre hanno battuto Lucchese, Pisa e Florentia. La Fiorentina entra soltanto adesso nella competizione, come prevede il regolamento per chi detiene il titolo. L'ultimo confronto tra Fiorentina ed Empoli e stato alla fine del girone di andata di questo campionato di Serie A: fu una partita molto equilibrata, decisa a pochi minuti dalla fine da un gol di Linari.

La cronaca della partita L'arbitro e Marco Marchioni (Rieti), gli assistenti sono Ilona Chernenkova (Piombino) e Caterina Gelli (Prato). Empoli in maglia bianca, Fiorentina in divisa viola. Nell'Empoli Ladies Morucci e Mastalli sono ancora fuori per problemi muscolari. A loro si aggiunge Cinotti, che non puo prendere parte alla partita a causa di uno stiramento. Mister Pistolesi continua a usare lo stesso modulo (4-3-2-1), impiegando Prugna come centrocampista insieme a Orlandi e Borghesi; in difesa partono Parrini, Filangeri, Esperti e Venturini; attacco formato da Orsi e Acuti in appoggio a Bargi. La Fiorentina ha a disposizione tutte le migliori giocatrici della rosa: tra loro segnaliamo Linari, Mauro, Caccamo e capitan Guagni. Bonetti e Bartoli partono dalla panchina. Nel primo tempo la Fiorentina prova a fare la partita, ma subisce le pericolose ripartenze delle azzurre, come quella che permette a Bargi di andare in gol al 28'. L'Empoli gestisce bene il vantaggio, giocando con slancio e spensieratezza. Purtroppo le azzurre allentano un po' la concentrazione proprio sul finale del primo tempo: Caccamo batte Vicenzi e riporta il risultato sulla parita. Un attimo dopo arriva il fischio dell'arbitro e inizia l'intervallo. Nella ripresa, al 61', esce Borghesi ed entra Meropini. Al '68 esce Acuti ed entra Lo Vecchio. Con queste sostituzioni, si assiste ad un cambio tattico significativo. Mister Pistolesi realizza una difesa a 5 con Venturini, Esperti e Filangeri centrali basse e Meropini e Parrini esterne alte. A centrocampo restano Prugna e Orlandi e in attacco Lo Vecchio prende la posizione di Acuti. Il nuovo modulo e 5-2-2-1. Nel frattempo, tra le file viola, entra Bonetti al posto di Rinaldi. Al 71' Bargi raddoppia e al 76' risponde la nuova entrata Bonetti. Siamo di nuovo in parita: 2 a 2. Al 79' viene fischiato un calcio di rigore per la Fiorentina: Linari non sbaglia e porta le viola in vantaggio. Al 80' esce Esperti ed entra Caucci: si torna alla difesa a 4 e Caucci svolge il ruolo di mediano tra difesa e centrocampo. La Fiorentina continua a segnare: al 86' e la volta di Guagni. Al 89' proprio il capitano esce, al suo posto entra Bartoli. Da segnalare nel finale di gara il rientro per le Viola in una gara ufficiale di assente da tempo per un grave infortunio. In pieno recupero, durante un'azione d'attacco dell'Empoli, la nuova entrata Bartoli realizza un autogol a favore delle azzurre. Per qualche istante la partita sembra riaperta, poi l'arbitro fischia la fine. Fiorentina ai quarti di finale.

In conclusione. L'Empoli Ladies ha cercato di fare la sua partita ed era quasi riuscita ad imporsi sulle viola, che hanno dimostrato di avere tante difficolta e debolezze. Nel secondo tempo, la Fiorentina ha accelerato la velocita di manovra e ha trovato tre gol in dieci minuti, tra 76' e 86'. L'Empoli avrebbe dovuto mostrare maggiore solidita difensiva, ma le azzurre sono sembrate piuttosto stanche e non hanno potuto reggere l'impatto offensivo delle avversarie. D'altra parte, le ragazze di mister Pistolesi hanno dato prova, ancora una volta, di avere grandi qualita davanti a squadre di alto livello come la Fiorentina. L'Empoli Ladies dovra affrontare, sempre a Monteboro, il Tavagnacco nella prossima partita di campionato, Sabato alle 15.00. Si dovra tenere alta la concentrazione, cercando di ribadire tutte le cose buone tirate fuori in queste ultime gare. Tra queste, bisogna sottolineare che il reparto d'attacco, oltre ad esprimere un ottimo gioco, ha ricominciato a segnare: Prugna si e sbloccata in Serie A con la bellissima rete di Roma e anche Bargi, con la Fiorentina, ha ritrovato la strada del gol. Non finisce qui: in questa gara di Coppa Italia, Lo Vecchio ha potuto giocare 27 minuti, ha fatto vedere ottime qualita nel fraseggio, negli inserimenti e soprattutto ha dimostrato la propria pericolosita davanti ad una squadra come quella viola. Sono tutti segnali positivi in vista delle prossime gare. Forza Ladies!!!

Empoli Ladies: 1 Vicenzi, 4 Venturini, 5 Esperti (dal '80 Caucci), 7 Prugna, 8 Orlandi, 9 Bargi, 11 Orsi, 17 Acuti (dal 68' Lo Vecchio), 18 Borghesi (dal 61' Meropini), 19 Parrini, 85 Filangeri A disposizione: 12 Bulleri, 20 Meropini, 23 Morucci, 49 Valoriani, 99 Lo Vecchio Allenatore: Alessandro Pistolesi

Fiorentina Women's: 87 Ohrstrom, 3 Guagni (dal 89' Bartoli), 4 Daniel, 5 Linari, 7 Adami, 9 Mauro, 18 Zazzera, 19 Caccamo, 21 Carissimi, 27 Rinaldi (dal 67' Bonetti), 55 Tortelli A disposizione: 23 Fedele, 6 Einarsdottir, 8 Parisi, 10 Bonetti, 11 Vigilucci, 22 Corazzi, 31 Bartoli Allenatore: Sauro Fattori

Marcatori: 28' Bargi (E), 45'+1 Caccamo (F), 71' Bargi (E), 76' Bonetti (F), 79' Linari (F) su rigore, 86' Guagni (F), 90'+4 autogol di Bartoli (F)

Ammonizioni: Nessuna

Fonte: Jacopo Mancini redazione Empoli Ladies A Roma ancora una sconfitta 19-03-2018 17:44 - Serie A

Nella quinta giornata del girone di ritorno, l'Empoli Ladies arriva sul campo della Res Roma. All'andata le azzurre subirono una pesante sconfitta, frutto di molte leggerezze in fase difensiva. Dopo tanti risultati negativi, la squadra di Mister Pistolesi cerca un riscatto, per allontanarsi dall'ultimo posto in classifica e alimentare le speranze salvezza.

La cronaca della partita L'arbitro e Antonio Di Reda (Molfetta), gli assistenti sono Manuel Nardini (Ostia Lido) e Marco Testana (Albano Laziale). Empoli in maglia azzurra, Res Roma in divisa nera. Per l'Empoli Ladies pesa molto l'assenza di Lucia Di Guglielmo, che ha subito una lesione del crociato nell'ultima gara col Mozzanica: al suo posto mister Pistolesi schiera Meropini. Esperti torna titolare al centro della difesa. Le azzurre devono fare a meno di Morucci e Mastalli a causa di alcuni problemi fisici. Anche Acuti e in sofferenza, ma riesce comunque a giocare. A centrocampo parte Caucci insieme a Cinotti e Orlandi, in attacco Prugna e Acuti supportano la punta Bargi. Segnaliamo che il portiere Silvia Vicenzi, con questa partita, arriva a 200 presenze in Serie A. Mister Pistolesi finisce di scontare la sua squalifica e in panchina vediamo ancora Mario Nicoli, allenatore della Primavera. Anche la Res Roma deve fare i conti con assenze importanti: a centrocampo manca Greggi, in attacco Palombi e Martinovic. La Res Roma riesce ad andare in vantaggio al 13' con Nagni: Esperti sbaglia un retropassaggio di testa al portiere Vicenzi e regala la palla all'attaccante giallorossa, liberissima di mettere la palla in rete. Col passare dei minuti, la Res Roma continua ad essere molto pericolosa. Le azzurre cercano di dare sostanza alla propria fase offensiva e arrivano a tirare in porta con Orlandi, Cinotti e Acuti, ma c'e poca convinzione nelle conclusioni. Nagni prova a raddoppiare al 40', ma la conclusione viene respinta. Le Ladies non riescono a dare una scossa alla partita: alla formazione azzurra manca decisione, soprattutto in zona d'attacco. Ad inizio ripresa viene inserita Borghesi al posto di Caucci. La fascia di capitano passa a Prugna. Dopo pochi minuti, Esperti ostacola in area Nagni e l'arbitro fischia il calcio di rigore. Dal dischetto Simonetti non sbaglia. Al 55' entra Orsi al posto di Meropini: difesa a 3 e maggiore forza in attacco. La Roma intanto insiste e va vicinissima al terzo gol. Le Ladies cercano di reagire e si fanno vedere nella meta campo avversaria, provando piu volte la conclusione verso la porta. Un bellissimo colpo di testa di Orlandi viene parato da un grande intervento di Pipitone. Al 64' c'e una buona occasione per Bargi, la numero 9 azzurra non riesce a segnare, ma al 70' serve un assist per Prugna, che realizza un bellissimo gol e accorcia le distanze. Le azzurre cercano di sfruttare il momento positivo: negli ultimi venti minuti, le Ladies bersagliano la porta giallorossa con Acuti, Bargi, Prugna, Borghesi e addirittura Filangeri, ma il pareggio non arriva. Durante questo assalto finale delle azzurre, c'e un fallo nettissimo di Nagni su Filangeri in piena area: per l'arbitro e tutto regolare, niente rigore.

In conclusione Nel secondo tempo le azzurre hanno assaltato l'area giallorossa, creando molte occasioni da gol, ma per buona parte della gara questa risolutezza non c'e stata e su tale mancanza bisognera riflettere. La settimana che attende le azzurre e impegnativa: mercoledi la Coppa Italia con la Fiorentina, sabato il campionato col Tavagnacco (per fortuna si tratta di due sfide casalinghe). Mancano sei partite al termine della Serie A, ci sono tre scontri diretti (due da giocare in casa): i playoff sono ad un passo e niente e perduto. I punti, pero, vanno conquistati. Forza Ladies!

Empoli Ladies: 1 Vicenzi, 5 Esperti, 6 Caucci (dal 48' Borghesi), 7 Prugna, 8 Orlandi, 9 Bargi, 17 Acuti, 19 Parrini, 20 Meropini (dal 55' Orsi), 25 Cinotti (dal 90' Lo Vecchio), 85 Filangeri A disposizione: 4 Venturini, 10 Mastalli, 23 Morucci Allenatore: Mario Nicoli Res Roma: 21 Pipitone, 3 Romanzi, 4 Savini, 6 Picchi, 8 Coluccini, 10 Nagni, 11 Fracassi, 16 Lommi, 17 Labate, 18 Ciccotti, 97 Simonetti A disposizione: 99 Parnoffi, 5 Mosca, 7 Orlando, 23 Corrado, 24 Graziosi, 25 Natali, 26 Liberati Allenatore: Fabio Melillo

Marcatori: 13' Nagni (R), 51' Simonetti (R) su rigore, 70' Prugna (E)

Ammonizioni: Filangeri (E) al 39'

Fonte: Redazione Empoli Ladies - Jacopo Mancini

Giovanissime Campionesse Toscane 18-03-2018 09:35 - Giovanissime

Le Giovanissime Ladies si aggiudicano il titolo di Campionesse di Toscana 2017/2018. La vittoria per 2-0 in casa del Marzocco Sangiovannese (gol di Malvone e Cicciarelli) consente di chiudere in testa il campionato e di festeggiare il titolo di campionesse. La classifica dice che i punti fatti sono 55 con 18 vittorie, un pareggio ed una sconfitta. I gol fatti sono stati 111, secondo miglior attacco, quelli subiti 10, miglior difesa. Complimenti a bomber Malvone che ha realizzato ben 41 dei 111 gol azzurri laureandosi quindi capocannoniere della squadra. La vittoria e soprattutto frutto del lavoro delle ragazze e dello staff azzurro ma anche del supporto di genitori, parenti e appassionati che hanno partecipato al film di questa stagione. Le protagoniste assolute di questo film sono state, in ordine alfabetico: Alessandroni Milena, Baccellini Gaia, Bulleri Laura, Calosi Lucrezia, Cicciarelli Giulia, Ceccarelli Viola, Chimenti Matilde, Della Monica Manuela, Geri Rebecca, Iacoponi Giulia, Lezzi Naomi, Malvone Sofia, Meacci Aurora, Nebbiai Matilde, Puddu Rebecca, Scognamiglio Alessia, Veracini Peruzzi Emma. Alla regia: Mister Mirko Grilli; aiuto regista: Elisa Caucci. Supporto logistico, guardalinee e appassionato sostenitore della cantera azzurra: Valerio Bachi. La stagione non e ancora finita, le azzurre sono attese da un torneo prestigioso a Pordenone, dalla Coppa Toscana e dalla Fase Nazionale della categoria. Rivincita di rigore per la Dea 12-03-2018 09:00 - Serie A

Nella quarta giornata del girone di ritorno l'Empoli Ladies ospita l'Atalanta Mozzanica. All'andata le azzurre ebbero la meglio raggiugendo la prima vittoria in Serie A con gol di Acuti. Nel corso della stagione, il Mozzanica ha dimostrato di essere un'ottima squadra e si trova adesso nella zona alta della classifica. La sfida e difficile, ma non esistono partite semplici in questa Serie A e l'Empoli Ladies deve fare di tutto per conquistare punti.

La cronaca della partita L'arbitro e Agostino De Santis (Campobasso), gli assistenti sono Marco Del Vigna e Matteo Marchetti (Pistoia). Empoli in maglia bianca, Mozzanica in divisa nerazzurra. Tra le fila dell'Empoli Ladies, il portiere Vicenzi sostituisce ancora una volta Baldi, sempre in fase di recupero dall'infortunio alla spalla. Sono di nuovo a disposizione Orsi e Morucci. Esperti e quasi pronta al rientro e parte dalla panchina: al suo posto, come a Vinovo, viene inserita Venturini. Il reparto d'attacco viene schierato in modo inedito, con Prugna e Acuti in appoggio alla punta Mastalli. Il modulo e sempre 4-3-2-1. Mister Pistolesi e ancora fuori per squalifica e viene sostituito da mister Mario Nicoli, allenatore della Primavera dell'Empoli Ladies. L'Atalanta si presenta con le proprie migliori calciatrici e il modulo 4-3-1-2, con Alborghetti in posizione di mediano, Stracchi e Ledri a centrocampo, Re trequartista in appoggio alle due punte Monterubbiano e Pirone. Anche la squadra ospite deve fare a meno del proprio allenatore, mister Elio Garavaglia, a causa di una squalifica: in panchina c'e il direttore sportivo Claudio Salviti. L'Atalanta inizia la gara con un pressing molto alto. Col passare dei minuti, pero, e soprattutto l'Empoli a farsi sentire in attacco. Le Ladies costruiscono buone trame offensive, tentano piu volte la conclusione, con Mastalli, Orlandi, Cinotti e Prugna. Quest'ultima interpreta molto bene la gara: conquista tanti palloni, sfrutta molto bene gli spazi e mette tanta grinta in campo. In ogni caso, tutta l'Empoli Ladies esprime un buon calcio e riesce a dominare la seconda parte del primo tempo. Al 31' Mastalli si trova sola davanti al portiere avversario: e una chiara occasione da gol, ma la conclusione e centrale e Thalmann conquista facilmente il pallone. Tra 34' e 35' l'Empoli batte due calci di punizione identici sulla fascia destra, alcuni metri fuori dall'area di rigore: c'e sempre Venturini sulla palla e nella seconda occasione la numero 4 azzurra sfiora il gol dalla distanza. Al 37' l'Atalanta torna a farsi vedere nell'area dell'Empoli con una conclusione ravvicinata di Monterubbiano intercettata in scivolata da Di Guglielmo; la stessa sorte tocca al tiro di Alborghetti al 39'. Al 42', quando il primo tempo sembra avviarsi al termine, viene fischiato un calcio di rigore per le ospiti: e la stessa Alborghetti a presentarsi sul dischetto e a mettere la palla in rete. I tifosi empolesi incoraggiano le proprie ragazze, che rientrano negli spogliatoi in svantaggio dopo una grande prestazione. La ripresa e subito molto intensa: botta e risposta con il tiro di Mastalli al 48' e quello di Monterubbiano al 49'. Al 53' Borghesi prende il posto di Morucci, che ancora non puo sostenere 90 minuti di gioco. Al 54' Stracchi prova a portare la propria squadra sul raddoppio, senza successo. La nuova entrata Borghesi cerca di scuotere le azzurre: non bisogna mollare! Purtroppo, pochi minuti piu tardi, Di Guglielmo rimane a terra dopo uno scontro con Pirone: tutti hanno visto un movimento anomalo del ginocchio e temono il peggio. Il capitano dell'Empoli esce fuori dal campo con le proprie gambe e la situazione sembra meno grave del previsto. Le azzurre rimangono temporaneamente in dieci e devono resistere all'attacco avversario, che si dimostra pericoloso con il tiro di Pirone al 61'. Di Guglielmo sembra addirittura essere in grado di giocare e rientra in campo per qualche minuto, ma poi si rende conto che e meglio chiedere il cambio: al 64' entra Bargi al suo posto. Al 70' e al 75' Orlandi e Borghesi cercano il pareggio, ma la palla non vuole entrare. Al 76' entra Orsi al posto di Mastalli. L'Empoli e sempre piu offensiva e cerca in ogni modo di segnare, ma gli spazi sono tutti chiusi e a volte la manovra delle azzurre manca un po' di lucidita. Al 88' le Ladies guadagnano un calcio di rigore. Sul dischetto va Cinotti. La centrocampista azzurra calcia abbastanza bene, ma Thalmann intuisce la direzione del pallone, si lancia sulla sfera e la respinge. Al 90' ci riprova Prugna, ma non c'e niente da fare. L'arbitro concede 4 minuti di recupero: c'e tempo per un altro calcio di rigore, il secondo in favore dell'Atalanta; va ancora Alborghetti sul pallone ed e 0 a 2. In conclusione In questa partita, le Ladies hanno superato i propri limiti, dimostrando una maturita e una padronanza del campo che mai si era vista nella stagione in corso, soprattutto se consideriamo che tutto questo e successo davanti ad una squadra che oggi occupa il quarto posto in classifica. La formazione di mister Pistolesi ha disputato una grande gara, in particolare nel primo tempo, quando le azzurre hanno giocato con convinzione, si sono inserite bene negli spazi, arrivando piu volte davanti alla porta: purtroppo le Ladies non hanno saputo sfruttare quelle occasioni e hanno incassato un gol pesante subito prima dell'intervallo. Il secondo tempo e stato tutta una rincorsa, contro una squadra che si chiudeva nella propria meta campo e difendeva il risultato in ogni modo possibile. E vero che Cinotti ha avuto la possibilita di pareggiare i conti all'88' su rigore, ma sarebbe sbagliato imputare alla centrocampista azzurra l'esito negativo della gara: le partite durano piu di novanta minuti e si giocano in undici; tutti possono commettere errori, anche nei momenti decisivi. In ogni caso, il risultato non e l'unico dato negativo di questa partita. L'infortunio di Lucia Di Guglielmo non sembrava di grave entita, invece le prime valutazioni mediche sul ginocchio dell'atleta parlano di molto probabile lesione al legamento crociato anteriore. Conferma dell'entita dell'infortunio si avra con gli esami diagnostici previsti nella giornata di lunedi. Davvero una brutta notizia per la calciatrice azzurra e per la squadra, che gia alla terza giornata di andata aveva perso Fusini. Da tutta la famiglia Azzurra un grosso in bocca al lupo a Lucia con la speranza di riverderla presto in campo piu forte di prima. L'Empoli Ladies si sta impegnando al massimo, tra tante sfortune e difficolta, e non ha intenzione di mollare niente. Adesso le azzurre devono pensare soltanto alla trasferta di sabato prossimo a Roma. Forza ragazze !!!

Empoli Ladies: 1 Vicenzi, 3 Di Guglielmo (dal 64' Bargi), 4 Venturini, 7 Prugna, 8 Orlandi, 10 Mastalli (dal 76' Orsi), 17 Acuti, 19 Parrini, 23 Morucci (dal 53' Borghesi), 25 Cinotti, 85 Filangeri A disposizione: 5 Esperti, 6 Caucci, 12 Bulleri, 20 Meropini Allenatore: Mario Nicoli

Atalanta Mozzanica: 31 Thalmann, 16 Rizza, 24 Rizzon, 5 Piacezzi, 21 Motta, 4 Stracchi, 8 Alborghetti, 3 Ledri, 19 Re (dal 71' Scarpellini), 22 Monterubbiano (dal 67' Mendes), 11 Pirone A disposizione: 95 Salvi, 14 Fusar Poli, 15 Baldi, 7 Pellegrinelli Allenatore: Claudio Salviti

Marcatori: Alborghetti (A) al 42' (rigore) e al 90' (rigore)

Ammonizioni: Thalmann (A) al 71'

Fonte: Jacopo Mancini - Redazione Empoli Ladies

Giovanissime vicine alla meta 11-03-2018 10:59 - Giovanissime

Sabato 10 marzo, nella splendida cornice di Monteboro si e svolta la penultima partita del Campionato Toscano Giovanissime. Le ragazze di Mister Grilli incontravano il Livorno con cui avevano un conto in sospeso visto il rocambolesco epilogo dell'incontro di andata. In realta sarebbe piu giusto dire degli "incontri di andata". Infatti la prima partita fu sospesa per il "freddo" sul risultato di 5-2 per le azzurre all'inizio del terzo tempo. Il regolamento prevede che la gara venga ripetuta a partire dallo 0-0 e nel secondo incontro sono le labroniche ad imporsi per 4-3 determinando cosi l'unica sconfitta della compagine azzurra. C'erano quindi tutti gli ingredienti per assistere ad un incontro interessante e decisivo per la sorte del campionato azzurro. Infatti una sconfitta o un pareggio avrebbe visto la Fiorentina superare o affiancare le azzurre in testa alla classifica. Si e quindi assistito ad una partita estremamente equilibrata con le ospiti decise a non rendere la vita facile alle empolesi con marcature piuttosto strette. Il gol, nel terzo tempo, e stato opera di Scognamiglio che ha crossato in area, il mancato aggancio di Malvone ha messo fuori causa il portiere che ha visto la palla depositarsi direttamente in rete. Da segnalare anche due occasioni di Iacoponi uscite di poco. Ad una giornata dal termine quindi le azzurre conservano i due punti di vantaggio sulla Viola, vincente con il Pontedera, rinviando i festeggiamenti all'ultimo incontro con il Marzocco San Giovannese. Sulla carta e visto il risultato di andata, una partita che non dovrebbe impensierire le ragazze di Grilli, ma le partite vanno giocate. In ogni caso le giovani empolesi parteciperanno alla Fase Nazionale. La Primavera vince ma non convince 11-03-2018 10:24 - Primavera

Dopo la bellissima prova di sette giorni fa sul campo della capolista Perugia, la Primavera di Mister Nicoli vince con la Vigor ma non convince per quanto visto oggi in campo. Eppure sembrava un sabato tranquillo quando dopo 5 minuti Lo Vecchio ribatteva in rete un guizzo di Griselli, invece ne esce fuori un primo tempo confusionario dove le ragazze Azzurre non trovano mai la giusta trama di gioco per impensierire la retroguardia ospite. Al 46' sono le ospiti a pervenire al pareggio con il classico tiro della domenica del centravanti ospite dove Bigalli niente puo. La prima frazione di gara si conclude quibdi con un 1-1 inaspettato ma meritato dalle "Gufotte" per non essersi mai scomposte nella loro meta campo. La seconda frazione di gioco vede partire subito bene le ragazze di casa che dopo un minuto passano in vantaggio con Fabbroni che conclude un'azione corale (forse la migliore di tutta la gara). Il vantaggio riporta i giusti equilibri tra le due squadre, fino al 40' sara un vero assedio nella meta campo avversaria. Da segnalare le tre o quattro occasioni sprecate in male modo da Valoriani, Lo Vecchio e De Matteis, fino a quando Lo Vecchio dribbla due avversarie in area e supera il portiere con un tocco preciso mettendo il pallone in rete. Passano altri due minuti e Valoriani realizza la quarta rete che sembra sancire la fine della gara, ma l'orgoglio delle "Gufotte" emerge e il centravanti ospite gia autore della prima rete si ripete con un'altra rete di ottima fattura che conclude la gara sul punteggio di 4-2. Non e stata una prestazione da ricordare ma le nostre ragazze con la vittoria di oggi aspetteranno il risultato di Fiorentina - Perugia sapendo che comunque vada avranno conquistato il secondo posto. Bisogna solo vedere se in solitaria in caso di vittoria o pareggio delle Umbre oppure a pari merito con le perugine se vincesse la Viola. Comunque sia i 40 punti fatti sono la prova di un'ottimo campionato che le ha viste protagoniste fino alla fine. Il prossimo impegno della Primavera sara la Coppa Toscana, manifestazione che le ha gia viste protagoniste vincenti in passato e che dovra far crescere ancora di piu la nostra formazione U19.

Buon 8 Marzo 08-03-2018 08:08 - News Generiche

L'Empoli Ladies augura a tutte le sue ragazze e alle donne delle loro famiglie un Buon 8 Marzo Lutto nello sport Italiano 04-03-2018 20:54 - News Generiche

L'Empoli Ladies esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Davide Astori La Primavera conquista Perugia 04-03-2018 09:47 - Primavera

La penultima gara di Campionato vede l'Empoli recarsi in casa della capolista Perugia, dopo lo stop di sabato le ragazze di mister Nicoli cercano conferme e riscatto. La gara inizia con il Perugia subito aggressivo che si riversa nella meta campo ospite e dopo 7 minuti passa in vantaggio: su una punizione defilata sulla destra la palla entra in area e dopo un batti e ribatti la palla si trova perfetta per la numero 10 Silvioni che da posizione molto ravvicinata trova il vantaggio. La prima frazione di gioco vede le Umbre piu convinte ed un Empoli un po' troppo rinunciatario, su tutte si distingue il nostro portiere Bulleri che tiene la squadra in partita con un paio di interventi decisivi che mandano le due squadre nello spogliatoio con il risultato di 1-0. La seconda frazione di gioco prende subito un ritmo diverso e risultera ricca di emozioni e di reti. Parte subito bene l'Empoli che si affaccia nella meta campo umbra e dopo pochi minuti perviene al pareggio, su azione di calcio d'angolo e Dehima la piu lesta ad infilare la palla in rete su un batti e ribatti in area. La gara si fa anche piu dura e le due squadre si affrontano a viso aperto; al 22' il Perugia ripassa in vantaggio con Piselli che scatta in posizione regolare e si trova a tu per tu con Bulleri che non puo fare nulla e subire il vantaggio biancorosso. Dopo che Orsini e Fabbroni non trovano da distanza ravvicinata il gol del pareggio e ancora Dehima che sigla il gol azzurro. Su spiovente da destra di Lo Vecchio in area di rigore e brava l'attaccante ad essere pronta e di destro con un tiro imparabile a trafiggere il portiere perugino e riportare l'Empoli sul 2-2. Dehima festeggia cosi con una doppietta la recente chiamata allo stage della Nazionale U19 Albanese. La partita si innervosisce e al 75' ne fa le spese la perugina Franciosa che viene espulsa per fallo di reazione su Scarpellini. Fioccano le ammonizione da ambo le parti, ma dal cilindro azzurro esce il gol capolavoro di Valoriani che corona la sua e l'ottima prestazione della squadra. Palla che esce sulla sinistra dell'area di rigore perugina, la piu veloce e Valoriani che si avventa sulla palla e con una traiettoria ad effetto disegna il tiro perfetto del sabato che si va ad insaccare nel palo piu lontano del portiere che niente puo. Il finale di partita regala ancora occasioni da ambo le parti ma dopo 4 minuti di recupero e l'Empoli che fa' festa. Per il Perugia una sconfitta che rimette in gioco tutte le dinamiche di passaggio alle fasi Nazionali, per le ragazze di mister Nicoli una prestazione superba che conferma la propria forza in campionato. Il commento del Mister a fine partita: "Alla fine del primo tempo ho chiesto alle ragazze di tirare fuori le loro qualita e di pensare solo a noi stessi, di tirare fuori 45 minuti da Empoli. In svantaggio per due volte hanno avuto la forza di reagire e vincere una partita che per noi e la conferma del lavoro che facciamo in settimana e dell'impegno che le ragazze svolgono puntualmente con i loro sacrifici; ho visto una squadra unita e tutte hanno dato il loro contributo per questa vittoria. Ora ci resta l'ultima gara contro la Vigor per un campionato che ancora puo regalare sorprese"

Giovanissime inarrestabili 25-02-2018 14:08 - Giovanissime

Vincono ancora le Giovanissime di Mister Grilli e a tre giornate dal termine consolidano il primato in classifica. Ormai e una lotta a due con la Fiorentina che, dopo il recupero con l'Arezzo e con una partita in meno, si porta a 4 punti dalle azzurre. Staccato invece il Livorno ormai a 9 punti quando gli restano solo 2 incontri da disputare come le azzurre. Si decide quindi tutto negli ultimi due incontri. La partita contro il Rinascita Doccia si e chiusa sul 5-0 con reti di Scognamiglio, Cicciarelli, Iacoponi e doppietta di Malvone Primavera azzurra sconfitta a Cortenuova dalla Fiorentina 24-02-2018 22:24 - Primavera

Nello scontro diretto al vertice della classifica del Campionato Primavera, sono le ragazze della Fiorentina Women's ad avere la meglio: le viola vincono 3-0 sul campo di Cortenuova. All'andata le azzurre erano riuscite a ottenere un bel pareggio, con un'ottima prestazione. Questa volta la squadra di mister Nicoli ha avuto piu difficolta e ha sofferto il gioco delle avversarie, che hanno dominato la partita, con tanta velocita, qualita tecnica e ottimi inserimenti nello spazio. L'Empoli Ladies non ha potuto schierare le due calciatrici della Prima Squadra con cui si era presentata all'andata nella gara di San Marcellino: l'attaccante Orsi e infortunata, il difensore Filangeri e in ritiro con la Nazionale Under 19. E chiaro che la rosa della Primavera dell'Empoli Ladies e comunque molto buona, ma e altrettanto vero che la Fiorentina aveva ben tre atlete della Prima Squadra in campo e certe presenze possono fare la differenza. Le ospiti impongono subito una forte spinta offensiva, con due occasioni al 3' e al 5' del primo tempo. Nei primi venti minuti le azzurre sono sempre troppo compresse nella propria meta campo e le viola passano in vantaggio al 24'. Al 27' Lo Vecchio ha la possibilita di pareggiare i conti, ma non riesce a mettere la palla in rete e cinque minuti piu tardi le viola raddoppiano. Al 42' Bulleri riesce ad evitare un altro gol, con una grande parata. Nella ripresa la Fiorentina continua a fare la propria partita. Le ragazze di mister Nicoli tentano di costruire qualche azione offensiva: al 30' c'e una buona conclusione verso la porta viola, ma il portiere ospite riesce a parare. 3 minuti piu tardi la Fiorentina si porta sul definitivo 3-0. Le Ladies escono sconfitte davanti ad una squadra di alto livello. Fino ad oggi, le azzurre hanno disputato una buona stagione e possono essere contente del loro cammino. Adesso mancano le ultime due giornate: la prossima sara la trasferta a casa del Grifo Perugia, altra grande squadra, altro importante match. Buon lavoro alla Primavera di mister Nicoli e forza azzurre!!!

Fonte: Jacopo Mancini redazione Empoli Ladies Vittoria con goleada per le Giovanissime 18-02-2018 17:38 - Giovanissime

Ancora una vittoria con largo margine quella delle azzurre di Mister Grilli con il San Miniato di Siena. Addirittura 6 le reti di bomber Malvone, tripletta invece per Iacoponi e doppiette per Puddu e Baccellini. Chiude il conto la rete di Meacci che vale il 14-0 Allo Juventus Center di Vinovo vincono le bianconere 18-02-2018 17:14 - Serie A

Nella terza giornata del girone di ritorno, le Ladies affrontano la Juventus Women al Training Center di Vinovo (Torino). All'andata le azzurre furono sconfitte a Monteboro, ma giocarono una buona partita e Bargi realizzo anche un gol (il primo subito dalla Juventus Women nella sua storia). Invece a Vinovo il portiere bianconero Giuliani mantiene la sua imbattibilita e in Serie A le ragazze di mister Guarino sono a punteggio pieno. Le Ladies devono sfidare la formazione piu forte del campionato in un momento molto delicato della propria stagione, ma vogliono fare una buona gara, cercando di togliere sicurezza alla squadra di casa.

La cronaca della partita L'arbitro e Anna Scapolo (Padova), gli assistenti sono Alessandro Rosso e Carlo Federico Sartori (Collegno). Empoli in maglia azzurra, Juventus in divisa bianconera. Mister Pistolesi non puo stare in panchina a causa dell'espulsione subita nella sfida col Valpolicella (tre giornate di squalifica), dunque segue la partita dalla tribuna e viene sostituito da mister Mirko Grilli, l'allenatore delle Giovanissime dell'Empoli Ladies. Le azzurre giocano, come sempre, con il modulo 4-3-2-1. Tra i pali c'e Vicenzi, in difesa la novita e Venturini come difensore centrale al posto di Esperti (la numero 5 azzurra e stata espulsa nell'ultima gara di campionato), a centrocampo torna Orlandi insieme a Cinotti e Caucci, in attacco Acuti e Mastalli in supporto a Prugna, schierata come punta al posto di Bargi. Mister Rita Guarino schiera le bianconere con un 4-3-3, dove sono presenti tutte le titolari, anche il capitano e il vicecapitano (difensori che non avevano giocato nella gara di andata). La Juventus inizia la partita con una forte pressione offensiva. Le azzurre si chiudono nella propria meta campo, cercando di creare densita intorno alla palla, ma non e semplice contenere gli inserimenti delle bianconere. Nel giro di 15 minuti la squadra di casa tenta piu volte la conclusione, con Bonansea, Glionna, Salvai e Isaksen. L'Empoli Ladies fa il possibile per reggere l'urto della Juventus, mantenendo una buona solidita difensiva e iniziando a farsi vedere in attacco, con Prugna che finisce in fuorigioco al 13'. Al 18' le bianconere riescono a passare in vantaggio con Bonansea su assist di Glionna. Al 24' Prugna ci riprova da fuori area, purtroppo la sua conclusione viene respinta da una calciatrice avversaria. La Juventus cerca il raddoppio con Salvai al 30' e con Franssi al 34', ma il risultato rimane invariato. La difesa azzurra interpreta bene la gara, riuscendo a ostacolare il gioco delle bravissime attaccanti avversarie. Al 40' Di Guglielmo e costretta ad intervenire in modo irregolare in area su Rosucci: e calcio di rigore e giallo per la numero 3 azzurra. Sul dischetto va Boattin, ma il portiere azzurro Vicenzi riesce a parare la conclusione. C'e spazio anche per un altro tiro di Glionna al 44', poi il primo tempo finisce. Nella ripresa l'Empoli ha un maggiore slancio in attacco. Mastalli e Cinotti provano la conclusione, che purtroppo finisce fuori. La Juventus sfrutta bene gli spazi e ritrova il gol al 52' con Franssi su assist di Rosucci. Risponde subito Acuti, ma il suo tiro non ha esito positivo. Al 56' la Juventus si porta sul 3-0 con Galli. Al 60' entra Meropini al posto di Parrini, per dare nuova energia alla difesa, il cui assetto tattico rimane intatto. A meta secondo tempo le azzurre tornano a farsi vedere in attacco: le padrone di casa si fanno trovare scoperte in piu occasioni, che le Ladies non riescono a sfruttare fino in fondo a causa di un po' di imprecisione negli ultimi tocchi. Al 67' esce Mastalli (non era al massimo della condizione) ed entra Bargi, che torna a fare la punta, mentre Prugna scende sulla tre quarti accanto ad Acuti. Al 77' c'e spazio per l'esordio in Serie A di Ginevra Lo Vecchio, attaccante classe 1999, che sta brillando nella Primavera dell'Empoli Ladies: non e certo una gara semplice per Lo Vecchio, ma gli stimoli non mancano all'attaccante azzurra, che prova la sua prima esperienza nella massima categoria in un match di grande fascino. Al 83' ci prova ancora Cinotti, ma Giuliani non viene superata. Le azzurre provano a pressare le avversarie e cercano di impensierire la difesa bianconera con il proprio potenziale offensivo, ma e la Juventus a colpire ancora con la doppietta di Franssi al '89 su assist di Hyyrynen.

In conclusione In una gara come questa, non si poteva chiedere di piu alle Ladies. E chiara a tutti la differenza tra le due formazioni, non solo come qualita di base, ma anche come livello di allenamento: per le bianconere il calcio e diventato un lavoro, mentre le azzurre devono allenarsi nel tempo libero a fine giornata, con tante altre preoccupazioni sulle spalle. Le Ladies hanno comunque dimostrato carattere, una buona organizzazione di gioco e Vicenzi e riuscita anche a parare un rigore. Come in altre partite, sono interessanti le ripartenze innescate da Di Guglielmo e Filangeri, ma bisogna stare attenti a non scoprirsi troppo in difesa. D'altra parte e positivo acquisire pericolosita grazie alle conclusioni dalla distanza di Mastalli e Cinotti, delle quali conosciamo bene le capacita di tiro. Avanti cosi, ragazze, siamo orgogliosi di voi.

Empoli Ladies: 1 Vicenzi, 3 Di Guglielmo, 4 Venturini, 6 Caucci, 7 Prugna, 8 Orlandi, 10 Mastalli (dal 67' Bargi), 17 Acuti (dal 76' Lo Vecchio), 19 Parrini (dal 60' Meropini), 25 Cinotti, 85 Filangeri. A disposizione:12 Bulleri, 18 Borghesi, 23 Morucci. Allenatore: Mirko Grilli

Juventus Women: 1 Giuliani, 2 Hyyrynen, 3 Gama, 4 Galli, 8 Rosucci (dal 56' Zelem), 9 Franssi, 11 Bonansea, 13 Boattin (dal 75' Rood), 18 Glionna (dal 67' Cantore), 19 Isaksen, 23 Salvai. A disposizione: 12 Russo, 6 Franco, 17 Lenzini, 21 Caruso. Allenatore: Rita Guarino

Marcatori: 18' Bonansea (J), 52' Franssi (J), 56' Galli (J), 89' Franssi (J)

Ammonizioni: Di Guglielmo (E) al 40'

Fonte: Jacopo Mancini redazione Empoli Ladies Le azzurre sconfitte dal Chievo Verona 11-02-2018 21:53 - Serie A

Seconda giornata del girone di ritorno, le Ladies affrontano il Fimauto Valpolicella (Chievo Verona) al Centro Sportivo di Monteboro. La gara e molto attesa: e fondamentale fare bene per rilanciarsi in classifica. All'andata le azzurre non interpretarono bene la partita e persero 2 a 0 a Verona. Adesso pero la squadra e cresciuta e tutti sperano in un risultato positivo.

La cronaca della partita L'arbitro e Federico Spinetti (Albano Laziale), gli assistenti sono Ylenia Di Milta ed Eleonora Vannucchi (Pistoia). Empoli in maglia azzurra, Valpolicella in divisa gialla. Mister Pistolesi deve far fronte a molte assenze nella sua rosa: Baldi e Orsi sono infortunate, Orlandi e fuori per squalifica; Morucci e presente in panchina per onor di firma visto i problemi fisici; Acuti e Prugna sono a disposizione in panchina ma non sono al massimo della forma. Pistolesi usa lo stesso modulo di sempre (4-3-2-1), con molte novita: a centrocampo c'e Venturini come centrale e Borghesi sulla fascia sinistra; in attacco c'e Meropini insieme a Mastalli sulla tre quarti in supporto a Bargi. Segnaliamo la presenza in panchina di Ginevra Lo Vecchio, attaccante classe 1999 alla prima convocazione in Serie A. L'Empoli inizia molto bene la gara. All'8' Salamon atterra Borghesi in area di rigore con un brutto fallo: l'arbitro indica il dischetto, ma manca il giallo alla calciatrice del Valpolicella. Dal dischetto Mastalli segna e porta in vantaggio le Ladies. Le azzurre insistono e ancora Mastalli prova il tiro al 17', ma Gritti riesce a parare. Al 19' c'e un'azione rocambolesca: le ragazze di mister Pistolesi non gestiscono bene la fase difensiva, la palla arriva tra i piedi di Coppola che, sebbene sia molto angolata, confeziona un bel tiro sul secondo palo e supera Vicenzi. E parita. La partita si accende. Al 21' c'e giallo per Di Guglielmo e al 34' per Mascanzoni. Verso la fine del primo tempo, il Valpolicella cresce in fase offensiva: la difesa azzurra e il portiere Vicenzi si fanno trovare pronte. Al 42' arriva il giallo anche per Borghesi. La ripresa e ancora piu intensa del primo tempo. Ci sono diversi contrasti e scontri tra le due squadre, ma sono solo le atlete dell'Empoli Ladies a farne le spese in termini di cartellini: al 49' giallo per Parrini, al 53' ammonizione per Mastalli. Pistolesi prova a cambiare le carte in tavola: al 58' doppia sostituzione, Prugna per Borghesi e Caucci per Venturini. Nel nuovo assetto tattico Caucci diventa centrocampista centrale e Meropini si abbassa accanto a lei sulla fascia sinistra; Prugna accompagna Mastalli sulla tre quarti. Anche il mister del Valpolicella, Diego Zuccher, prova a dare nuove energie: al 62' Mason entra al posto di Riboldi e Tombola al posto di Salamon. Al 65' Filangeri prova a mettere paura a Gritti con un tiro dalla distanza: le azzurre ci credono. Al 68' per il Valpolicella esce Fuselli ed entra Marta Varriale (difensore ex Empoli Ladies). Al 72' altro giallo, questa volta lo prende Faccioli per la squadra ospite. Al 75' Pistolesi cerca un nuovo slancio in attacco, inserendo Acuti al posto di Bargi. Al 77' giallo a Prugna per proteste. Un minuto dopo Esperti interviene su Mason in area: per l'arbitro e rigore e giallo per il numero 5 azzurro. Sul dischetto va Boni, che non sbaglia e porta in vantaggio le ospiti. Nell'esultanza, Boni colpisce il pallone e lo manda fuori dal campo (non l'avra fatto apposta, ma il giallo se lo merita e giustamente l'arbitro lo estrae). Le azzurre cercano di reagire, ma prendono il terzo gol sugli sviluppi di un calcio di punizione al 83': la firma e di Coppola, doppietta per lei. Al 89' le Ladies sbagliano un altro disimpegno difensivo, la palla arriva tra i piedi delle ragazze in maglia gialla e alla fine Mason mette la palla in rete, anche se c'e il sospetto di un suo fuorigioco; Mister Pistolesi protesta e viene mandato fuori dal direttore di gara. Al 91' arriva il cartellino giallo anche per Filangeri per un intervento su Boni. Alla fine dei cinque minuti di recupero, Esperti prende il secondo giallo e viene espulsa.

In conclusione. Le ultime prestazioni delle Ladies erano state positive. Questa volta l'avversario era ostico e serviva una grande performance. Purtroppo non e andata bene. Sicuramente bisogna considerare il fatto che l'assetto della squadra e stato modificato in modo sostanziale a causa delle atlete indisponibili (Venturini e Meropini sono difensori e sono state adattate nel ruolo di centrocampista centrale e trequartista) e le calciatrici subentrate (Prugna e Acuti) non erano in forma ottimale. E anche vero che la squadra di mister Pistolesi deve ritrovare la capacita di inserirsi negli spazi con precisione e decisione, perche sono troppi i palloni persi nelle varie zone del campo. Perdere, in questo momento del campionato, fa molto male. Adesso pero bisogna ripartire, con tanta pazienza, consapevoli del fatto che le prossime partite saranno complesse, che non e semplice ritrovare la forma e che ci vorra del tempo per recuperare le infortunate. Bisogna mantenere l'unita e continuare a lottare. Ci sono tanti punti in palio e quei punti possono arrivare in qualsiasi gara: le partite sono tutte difficili, ma nessuno e imbattibile e ogni sfida ha una storia a se. Arrivare alla salvezza non e semplice, ma la zona dei playout e alla nostra portata: bisogna crederci. Forza azzurre!!!

Empoli Ladies: 1 Vicenzi, 3 Di Guglielmo, 4 Venturini (dal 58' Caucci), 5 Esperti, 9 Bargi (dal 75' Acuti), 10 Mastalli, 18 Borghesi (dal 58' Prugna), 19 Parrini, 20 Meropini, 25 Cinotti, 85 Filangeri. A disposizione: 12 Bulleri, 23 Morucci, 24 Valoriani, 99 Lo Vecchio Allenatore: Alessandro Pistolesi

Fimauto Valpolicella: 1 Gritti, 2 Riboldi (dal 62' Mason), 4 Solow, 5 Salamon (dal 63' Tombola), 8 Carradore, 9 Fuselli (dal 68' Varriale), 10 Boni, 21 Mascanzoni, 23 Faccioli, 27 Bissoli, 32 Coppola. A disposizione: 7 Mascanzoni,12 Meleddu, 18 Montecucco, 77 Sardu. Allenatore: Diego Zuccher

Marcatori: 8' Mastalli (E) rig., 19' Coppola (V), 79' Boni (V) rig., 83' Coppola (V), 89' Mason (V)

Ammonizioni Empoli: Di Guglielmo al 21', Borghesi al 42', Parrini al 49', Mastalli al 53', Prugna al 77', Esperti al 78', Filangeri al 91' Fimauto Valpolicella: Mascanzoni al 34', Faccioli al 72', Boni al 81'

Espulsioni: Esperti (E) al 95' per doppia ammonizione; Pistolesi (allenatore Empoli Ladies) al 89'

Fonte: Jacopo Mancini - Redazione Empoli Ladies La Primavera vince in rimonta ad Arezzo 10-02-2018 23:01 - Primavera

La Primavera supera anche lo scoglio Arezzo. Gara che si e rivelata piu difficile del previsto vista l'ottima prova delle avversarie. Primo tempo con il vantaggio delle Azzurre per 1-0 con la prima rete di Lo Vecchio Seconda parte di gara che vede l'Arezzo ribaltare in pochi minuti lo svantaggio ed andare sul 2-1. L'immediata reazione della squadra di Mister Nicoli vede pervenire al pareggio grazie a Lo Vecchio su calcio di rigore. A 3 minuti dalla fine sempre Lo Vecchio suggella il sorpasso per il 3-2 finale e la sua tripletta personale. Ora turno di riposo per le Azzurre in attesa del Big Match contro la Fiorentina Giovanissime sempre prime 10-02-2018 22:50 - Giovanissime

Sull'ostico campo della Pistoiese le ragazze di Mister Grilli portano a casa i 3 punti che consentono di tenere il primato in classifica. Inizia le marcature Malvone su calcio di rigore, raddoppio sempre di Malvone ed infine gol di Scognamiglio su punizione. Figurina Calciatori Panini 08-02-2018 12:39 - Serie A

Ecco la storica figurina dell'Empoli Ladies inclusa nell'Album Calciatori Panini 2017/2018 Pareggio prezioso sul difficile campo del Ravenna 04-02-2018 21:13 - Serie A

Prima giornata del girone di ritorno, le azzurre affrontano la sfida salvezza col Ravenna in trasferta. A Monteboro all'andata termino 1-1, con il gol di Bargi a fine gara. Era stata una giornata serena, in questo caso invece la situazione e complicata: e piovuto molto in Romagna e il campo di gioco (al naturale) e in pessime condizioni.

La cronaca della partita L'arbitro e Emanuele Tartarone (Frosinone). Gli assistenti sono Umberto Bartolotti e Edoardo Vassura (Lugo di Romagna). Empoli in maglia azzurra, Ravenna in divisa biancorossa. Mister Pistolesi conferma il modulo 4-3-2-1. Ci sono alcune novita nella formazione: in porta c'e Vicenzi (Baldi dovra stare ferma alcune settimane per l'infortunio alla spalla rimediato contro la Fiorentina), partono titolari Meropini e Caucci. Segnaliamo la presenza del portiere della primavera Giorgia Bulleri in panchina (classe 1999, prima convocazione in stagione). Il Ravenna si schiera con un 4-3-3. Il nuovo allenatore della squadra, Fausto Lorenzini, segue le ragazze dall'esterno del campo a causa di una lunga squalifica per comportamento oltraggioso nei confronti della terna arbitrale. In campo c'e molta umidita, vento e pioggia, a tratti cade anche la neve: le calciatrici devono giocare in condizioni ambientali davvero problematiche. Nel primo tempo la squadra di casa cerca di impensierire la difesa empolese anche se con qualche intervento pericoloso come quello in scivolata al 27' su Vicenzi che costa il cartellino giallo a Barbaresi. Sono pero le azzurre ad andare piu vicine al vantaggio, con il calcio di punizione di Mastalli al 34'. A fine primo tempo c'e un grave fallo ai danni di Bargi: Tucceri Cimini spinge l'attaccante azzurra, poi le tira due manate, la prima contro il petto, la seconda contro il viso. Bargi cade a terra, ma l'azione continua e non c'e alcuna sanzione. Nel secondo tempo, continua lo scontro (molto fisico) tra le due squadre. Al 52', Orlandi e Baldini si strattonano a vicenda, poi la centrocampista azzurra spinge l'avversaria che cade a terra. Orlandi viene giustamente ammonita. Peccato che anche il Ravenna abbia commesso piu volte questo tipo di intervento durante la gara, senza essere mai sanzionata. E il problema per l'Empoli e che Orlandi saltera la prossima sfida a causa della diffida. Al 58' Prugna cerca di fermare Tucceri Cimini, probabilmente con una trattenuta, e l'avversaria risponde con una manata sul viso della numero 7 azzurra (si tratta della stessa giocatrice che era intervenuta su Bargi a fine primo tempo). Il fallo viene fischiato a favore del Ravenna, mentre Prugna deve uscire a causa del colpo ricevuto per fermare la copiosa epistassi. Le azzurre rimangono temporaneamente in dieci. Sugli sviluppi del calcio di punizione, Errico riceve il pallone nel cuore dell'area azzurra e spedisce la palla in rete. Per le Ladies e un brutto colpo e le ragazze di mister Pistolesi hanno qualche difficolta a reagire. Al 65' cambia tutto. Il Ravenna sbaglia un disimpegno e perde palla subito fuori dalla propria area. Cinotti si avventa d'istinto sulla sfera e fa partire una splendida conclusione: il pallone supera il portiere e s'infila sotto la traversa. E un gol capolavoro, che sblocca tutto e rilancia con forza le Ladies. Purtroppo al 74' il Ravenna riesce a portarsi di nuovo in vantaggio con la doppietta di Errico: le azzurre protestano e fanno notare all'arbitro che l'azione andava fermata perche viziata da un iniziale fallo sul difensore Esperti, ma la rete viene comunque convalidata. Passano appena due minuti e l'Empoli guadagna un calcio di rigore per un tocco di mano del Ravenna sulla conclusione di Mastalli. E lo stesso numero 10 azzurro ad occuparsi del tiro dal dischetto e spiazzare il portiere: palla in rete e nuova parita. Al 77' esce Bargi ed entra Orsi. E una partita sfortunata per la numero 11 azzurra, che a pochi minuti dalla fine subisce un intervento falloso molto doloroso: l'avversaria Felicite entra su Orsi col piede a martello e dopo lo scontro (non sanzionato) l'attaccante dell'Empoli rimane a terra in lacrime. Intervengono i sanitari, che portano la ragazza fuori dal campo in barella. E il ginocchio della calciatrice ad aver subito un forte trauma: devono essere fatti gli accertamenti medici, ma anche per lei e previsto un periodo di stop.

In conclusione Le azzurre hanno combattuto come vere guerriere in una partita difficilissima, a causa del clima e della tensione in campo. La squadra di Pistolesi e molto tecnica e soffre situazioni di questo tipo, dove conta molto la fisicita e non e facile resistere alle provocazioni e al nervosismo. Proprio per questi motivi, il risultato finale e una grande conquista: adesso l'Empoli si trova a 8 punti davanti al Sassuolo a 7, insieme allo stesso Ravenna, sotto l'Agsm Verona (12 punti) che e riuscito a vincere in casa della Fiorentina Women's. Questa e la zona dei playout, dove la speranza della salvezza e viva. Bisognera lottare per strappare piu punti possibili in ogni gara, da qui a fine campionato. Intanto facciamo i migliori auguri a Benedetta Orsi e Rachele Baldi per il recupero dagli infortuni, sperando che tutto vada per il meglio. Forza Benedetta e forza Rachele!!!

Empoli Ladies: 1 Vicenzi, 3 Di Guglielmo, 5 Esperti, 6 Caucci (dal 65' Venturini), 7 Prugna, 8 Orlandi, 9 Bargi (dal 77' Orsi), 10 Mastalli, 20 Meropini (dal 54' Parrini), 25 Cinotti, 85 Filangeri. A disposizione: 12 Bulleri, 17 Acuti, 18 Borghesi, 23 Morucci. Allenatore: Alessandro Pistolesi

Ravenna Woman: 1 Tampieri, 27 Tucceri Cimini, 23 Quadrelli, 21 Manieri, 3 Alunno, 39 Felicite, 17 Filippi (dal 83' Pittaccio), 22 Errico, 7 Baldini, 92 Barbaresi (dal 72' Casadio), 8 Pugnali. A disposizione: 24 Guidi, 18 Campesi, 6 Carrozzi, 2 Cuciniello, 5 Costantino. Allenatore: Fausto Lorenzini

Marcatori: 58', 74' Errico (R), 65' Cinotti (E), 76' Mastalli (E) su rigore

Ammonizioni: Barbaresi (R) al 27', Orlandi (E) al 52', Mastalli (E) al 62'

Fonte: Jacopo Mancini redazione Empoli Ladies Giovanissime a valanga sul Pontedera 04-02-2018 12:12 - Giovanissime

Partita senza storia quella delle ragazze di Mister Grilli contro le pari eta granate. Troppo il divario tecnico come dimostra l'ampio carniere a fine partita. Ben 6 le reti di bomber Malvone, doppietta invece per Puddu e Scognamiglio. Lo score e completato dalle reti di Cicciarelli, Geri, Nebbiai, Iacoponi e Chimenti. Sempre 2 i punti di vantaggio sulla Fiorentina mentre aumentano le distanze dal Livorno che pareggia con la Lucchese. Ancora vincente la primavera azzurra 03-02-2018 21:32 - Primavera

La Primavera di Azzurra, su un campo al limite della praticabilita, si aggiudica la partita contro il San Miniato per 6-0. Il tabellino finale registra doppietta per Lo Vecchio e De Matteis e un gol a testa per Griselli e Maccio. La gara e sempre stata sotto controllo da parte delle ragazze di Mister Nicoli che chiudono la prima frazione di gioco sul 3-0, nonostante un campo lento a causa del fango. Le Azzurre si dimostrano attente e regalano anche qualche ottima azione di gioco. La seconda parte ricalca la prima frazione di gioco con il San Miniato chiuso nella propria meta campo e con la gara che si chiude con il punteggio di 6-0. Un applauso anche alle ragazze del San Miniato che hanno lottato fino alla fine senza mai demordere. Sabato prossimo una gara importante ad Arezzo per continuare a confermare il momento positivo. Grazie alla vittoria le azzurre tengono il passo della capolista Perugia che pero ha una partita in meno. Ravenna Woman - Empoli Ladies in diretta FB 02-02-2018 14:15 - Serie A

La prima partita del girone di ritorno tra Ravenna Woman ed Empoli Ladies sara trasmessa in diretta Facebook sulla pagina della LND

Diretta Live FB

Sconfitta di misura nel Derby Toscano 29-01-2018 10:47 - Serie A

Nell'ultima giornata del girone di andata, l'Empoli Ladies arriva allo Stadio Bozzi di Firenze, in casa della Fiorentina Women's. Dopo la sconfitta incassata col Brescia, le Ladies hanno lavorato intensamente per riscattarsi nel derby toscano. Le ragazze di mister Pistolesi vogliono fare una buona gara davanti alla squadra italiana campione in carica. C'e tanta qualita in campo, tra due formazioni che si conoscono davvero molto bene.

La cronaca della partita L'arbitro e Alessio Ferranti (Perugia), gli assistenti sono Fabio Mauriello e Caterina Gelli (Prato). Empoli in divisa azzurra, Fiorentina in maglia bianca. Mister Pistolesi schiera il classico 4-3-2-1 e puo contare di nuovo su Prugna (rientrata dopo la squalifica) e Mastalli (recuperata dopo le difficolta fisiche): le due calciatrici vengono schierate sulla tre quarti, in appoggio alla punta Bargi. C'e una totale riconferma del reparto difensivo e del centrocampo. Orlandi, la grande ex di questa sfida, riesce a partire titolare nonostante fosse in dubbio fino a pochi giorni prima. Mister Fattori, tecnico della Fiorentina Women's, schiera una formazione a specchio. La squadra viola puo disporre delle proprie migliori giocatrici. Soltanto l'attaccante Mauro parte dalla panchina. Fin dall'inizio della gara, le azzurre dimostrano di interpretare molto bene la partita sotto tutti i punti di vista: le Ladies hanno una buona gestione del centrocampo, riescono a fare un pressing alto e ad essere molto presenti nella meta campo avversaria con interessanti iniziative offensive. La Fiorentina cerca di sviluppare il proprio gioco sia per vie centrali sia sulla fascia destra, ma deve scontrarsi con l'ottimo lavoro di interdizione di Cinotti e Di Guglielmo, che riescono anche ad innescare tante azioni in attacco. Le ragazze viola possono diventare pericolose, ma non creano mai vere occasioni da gol. Nella seconda parte del primo tempo, la Fiorentina prova a inserirsi sulla fascia sinistra, dando vita a un duello tra Caccamo e Parrini che durera per tutto il match. Le azzurre non vogliono schiacciarsi nella propria meta campo e cercano di salire, anche grazie alla personalita di Orlandi, che da profondita al gioco della squadra attraverso un grande lavoro di sacrificio in corsa e pressing. A fine primo tempo Cinotti prova la conclusione dai 18 metri: c'e molta densita nell'area avversaria, ma l'idea e buona e il diagonale finisce fuori di poco. Dopo questa occasione, termina un primo tempo molto equilibrato in cui entrambe la formazioni hanno espresso un bel calcio. Nell'intervallo mister Pistolesi inserisce Orsi al posto di Morucci non al meglio. A questo punto, Orlandi e Cinotti diventano mediane, Orsi e Prugna sono ali e Mastalli fa coppia con Bargi come centravanti. La nuova disposizione della squadra si dimostra subito efficace: dopo pochi secondi di gioco Mastalli tenta la conclusione dalla tre quarti, con un tiro teso e potente che va fuori davvero di poco sopra la traversa. Le ragazze viola si fanno sentire dall'altra parte del campo, ma la retroguardia azzurra e molto solida e disinnesca gli inserimenti della Fiorentina con interventi difensivi impeccabili. Dopo 10 minuti di ripresa, e evidente che le Ladies riescono ad esprimere bene il proprio potenziale, attraverso un gioco pulito e fluido, fatto di veloci scambi palla a terra. Al 60' Fattori gioca la carta Mauro (che entra al posto di Bonetti) per avere piu possibilita in attacco. Al 62' tra le fila dell'Empoli Ladies esce Bargi ed entra Borghesi, che si posiziona dietro Mastalli, in linea con Prugna e Orsi, sulla tre quarti. Al 74' Caccamo guadagna un calcio di punizione da fuori area, ma l'occasione non e sfruttata a dovere dalla Fiorentina. Un minuto dopo le viola ci riprovano con un tiro di Rinaldi, che finisce fuori. Al 80' Guagni prova a lanciare Mauro con un cross verticale, ma l'assistente dell'arbitro indica che la numero 9 viola e in fuorigioco; Mauro serve comunque Brazil, che corre verso la palla e si scontra con il portiere Baldi. Le due calciatrici rimangono a terra, poi Baldi si rialza, mentre Brazil deve uscire in barella e viene sostituita da Einarsdottir. Il portiere azzurro ha subito un duro colpo alla spalla, ma cerca di resistere, pur provando un forte dolore. Al 84' c'e l'azione che cambia la partita: Caccamo lavora il pallone sulla fascia, Parrini la ferma fallosamente; sugli sviluppi del calcio di punizione, Linari manda la palla in rete e la Fiorentina passa in vantaggio. Le Ladies accusano il colpo e perdono un po' di lucidita. Mister Pistolesi da tregua a Parrini e mette al suo posto Meropini. Anche Prugna sembra piuttosto stanca (non giocava da molto tempo) e cerca di sostenere la squadra soprattutto a livello difensivo, mentre Mastalli e Orsi provano a lanciare Borghesi in attacco. I minuti di recupero sono 5, a causa di tante interruzioni dovute a scontri di gioco durante il secondo tempo. Al 93' c'e spazio per il tiro di Adami che termina sul fondo.

In conclusione Questa e stata la migliore partita della stagione dell'Empoli Ladies. Il gruppo di Pistolesi e maturato tanto e velocemente e oggi ha una forte personalita. Nella sfida con la Fiorentina, la squadra azzurra e stata eccezionale: ha tenuto alta la concentrazione e il ritmo per tutta la partita, con un'ottima organizzazione tattica e anche tanta fisicita (a questi livelli e davvero importante). E un peccato che sia arrivato il gol viola a pochi minuti dalla fine, su un calcio piazzato che poteva essere gestito in modo migliore. D'altra parte, queste ragazze stanno facendo un lavoro straordinario e un errore del genere, anche se pesante, puo capitare in una gara disputata ad altissimo livello con una grande squadra come la Fiorentina Women's. Adesso bisogna solo pensare alla fondamentale trasferta a Ravenna del prossimo turno. Chi segue le Ladies, chi le ha viste giocare, sa di cosa sono capaci queste ragazze. E quando la squadra partira per la Romagna, sabato prossimo, lo fara per andare a vincere. Forza azzurre !!!

Empoli Ladies: 22 Baldi, 3 Di Guglielmo, 5 Esperti, 85 Filangeri, 19 Parrini (dal 86' Meropini 20), 25 Cinotti, 8 Orlandi, 23 Morucci (dal 46' Orsi 11), 7 Prugna, 10 Mastalli, 9 Bargi (dal 62' Borghesi 18). A disposizione: 1 Vicenzi, 4 Venturini, 6 Caucci, 11 Orsi, 18 Borghesi, 20 Meropini, 49 Valoriani. Allenatore: Alessandro Pistolesi

Fiorentina Women's: 87 Ohrstrom, 3 Guagni, 4 Daniel (dal 71' Rinaldi 27), 5 Linari, 7 Adami, 10 Bonetti (dal 60' Mauro 9), 13 Bartoli, 14 Brazil (dal 83' Einarsdottir 6), 19 Caccamo, 20 Spord, 21 Carissimi. A disposizione: 2 Durante, 6 Einarsdottir, 9 Mauro, 23 Fedele, 18 Zazzera, 27 Rinaldi, 55 Tortelli. Allenatore: Sauro Fattori

Marcatori: 85' Linari (Fiorentina Women's)

Ammonizioni: Nessuna

Fonte: Jacopo Mancini - Redazione Empoli Ladies

Bella vittoria delle Giovanissime a Lucca 28-01-2018 12:33 - Giovanissime

Le Giovanissime di Mister Grilli espugnano Lucca con un perentorio 3-0 grazie alle reti di Puddu, Malvone e Scognamiglio. Il risultato consente di mantenere il primo posto in classifica con 2 punti sulla Fiorentina vittoriosa sul Livorno che scivola al terzo posto a 5 punti dalle azzurre. Vittoria di misura sul Florentia 28-01-2018 10:35 - Primavera

Partita piu ostica del previsto quella delle ragazze di Mister Nicoli contro le pari eta del Florentia, soprattutto in confronto alla partita di andata. In quell'occasione le azzurre si imposero per 5-0 ma rispetto ad allora le biancorosse sono migliorate tantissimo ed e servito il gol della solita Lo Vecchio per portare a casa i tre punti che consentono di tenere il passo del Perugia. Il pareggio con la Viola conferma il primo posto 22-01-2018 09:10 - Giovanissime

Era un'incontro importante che poteva costare il primato in classifica, ma le ragazze di Mister Grilli hanno saputo resistere agli assalti della Fiorentina pareggiando 1-1 e mantendo cosi il primo posto con 2 punti di distacco sulle viola e sul Livorno. Il gol delle azzurre e stato firmato da Scognamiglio con una punizione magistrale. Ancora una vittoria per la primavera 22-01-2018 09:03 - Primavera

Vincono ancora le ragazze di Mister Nicoli che si impongono per 6-1 sulle pari eta della Libertas Femminile di Lucca. Mattatrice ancora una volta bomber Lo Vecchio con una tripletta e poi doppietta di De Matteis e gol di Orsi. La vittoria vale il primo posto in classifica assieme al Grifo Perugia che pero ha gia osservato il turno di riposo ed ha quindi una partita in meno. Brescia troppo forte per le Azzurre 14-01-2018 16:44 - Serie A

Decima giornata di campionato, le Ladies ospitano il Brescia Calcio Femminile, squadra storica del calcio femminile italiano, seconda nell'attuale classifica della Serie A. Le azzurre sanno che le avversarie giocano ad un livello molto alto, ma vogliono comunque fare la loro partita e vivere un'importante esperienza di crescita. In tribuna e presente Katia Serra, ex calciatrice, oggi Responsabile del Settore Calcio Femminile dell'Associazione Italiana Calciatori.

La cronaca della partita L'arbitro e Stefania Menicucci (Lanciano), gli assistenti sono Klevis Pllumbi (Pistoia) e Alessio Matteucci (Livorno). Empoli in divisa azzurra, Brescia in maglia bianca. Mister Pistolesi ripropone il 4-3-2-1 visto in buona parte del girone di andata. Tutta la difesa e confermata. A centrocampo ci sono Cinotti, Orlandi e Morucci. In attacco Orsi parte fin dall'inizio e fa coppia con Acuti sulla tre quarti, in appoggio alla punta Bargi. Mastalli non e al massimo delle condizioni fisiche e parte dalla panchina. Prugna e ancora fuori per squalifica e sostiene le compagne dalla tribuna (potra fare il suo ritorno in campo nella prossima sfida con la Fiorentina Women's). L'allenatore del Brescia, Mister Piovani, mette in campo una formazione molto offensiva, con le punte Sabatino e Girelli, due calciatrici di eccellente qualita che non a caso giocano anche in Nazionale come altre compagne di squadra. Fin dall'inizio della partita, il Brescia si porta con grande convinzione in attacco. Le atlete della squadra ospite sono tecnicamente bravissime e hanno un'impressionante velocita di manovra. Nella prima mezzora sono tante le conclusioni che il portiere azzurro Baldi riesce a respingere, con alcuni interventi davvero eccezionali. Al 36' la formazione lombarda si porta in vantaggio con Girelli sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 40' Giacinti raddoppia al termine di un'azione di contropiede. Nel secondo tempo, tra le fila azzurre, entra subito Borghesi al posto di Acuti che ha subito un botta alla caviglia. Le Ladies riescono ad essere piu propositive in fase offensiva. La crescita della squadra di casa deve pero fare i conti con il contrattacco avversario: dopo soli quattro minuti di gioco, il Brescia ottiene un calcio di rigore; Girelli piazza la palla nell'angolo basso alla sinistra di Baldi, che si lancia verso la sfera ma non riesce a fermarla. Al 53' il Brescia allarga il punteggio ancora con Giacinti, dopo un'ottima azione che parte dalla fascia sinistra e attraversa in diagonale l'area di rigore. Al 55' mister Pistolesi inserisce Mastalli al posto di Bargi. L'attacco azzurro assume un nuovo assetto: Orsi diventa la punta, mentre dietro c'e il supporto delle due nuove entrate, Borghesi e Mastalli. Le Ladies trovano alcuni spazi di inserimento nella meta campo avversaria e riescono a creare buone trame offensive. Tra 62' e 67' ci sono alcuni interventi duri da parte di entrambe la squadre, comunque corrette, che costano il cartellino giallo a Di Guglielmo, Orlandi e Di Criscio. Al 72' c'e un ottimo scambio a centrocampo tra Morucci, Orsi e Cinotti, che corre sulla fascia destra e fa partire un cross all'indirizzo di Borghesi: purtroppo la difesa avversaria riesce a respingere il pallone. Al 75' entra Meropini al posto di Parrini. Al 86' arriva il quinto gol del Brescia e la tripletta di Girelli, con una splendida rete su assist di Giugliano. Dopo tre minuti di recupero c'e il fischio finale.

In conclusione Il Brescia e una squadra eccezionale per qualita di gioco e carattere. E difficile competere con formazioni di tale livello. Con questa gara, l'Empoli Ladies ha avuto un'opportunita molto importante per confrontarsi con i massimi livelli della Serie A e maturare. Le ragazze di Pistolesi hanno colto al volo l'occasione e, soprattutto nel secondo tempo, hanno saputo costruire molte azioni interessanti a ridosso dell'area avversaria: c'e la netta sensazione di avere soluzioni offensive che potranno portare gol e punti nelle prossime gare. Tra due settimane c'e la trasferta a casa della Fiorentina Women's, campione d'Italia in carica: sara il derby toscano della Serie A, con tante amicizie e vecchie conoscenze tra le atlete delle due formazioni. Le due squadre si sono incontrate l'ultima volta nella scorsa stagione in semifinale di Coppa Italia: allora fini 3-0 per le ragazze viola, che poi andarono a vincere il titolo nella finale col Brescia. Da allora, pero, sono cambiate tante cose, la partita e difficile, ma le Ladies non partono certo sconfitte. Forza azzurre!!! Empoli Ladies: 22 Baldi, 3 Di Guglielmo, 5 Esperti, 85 Filangeri, 19 Parrini (dal 75' Meropini 20), 25 Cinotti, 8 Orlandi, 23 Morucci, 11 Orsi, 17 Acuti (dal 46' Borghesi 18), 9 Bargi (dal 55' Mastalli 10). A disposizione: 1 Vicenzi, 4 Venturini, 6 Caucci, 18 Borghesi, 49 Valoriani. Allenatore: Alessandro Pistolesi

Brescia Calcio Femminile: 1 Marchitelli, 2 Mendes, 5 Sikora, 6 Di Criscio (dal 78' Pettenuzzo 4), 7 Bergamaschi, 9 Sabatino, 10 Girelli, 11 Heroum, 15 Hendrix (dal 68' Giugliano 23), 16 Fusetti, 19 Giacinti (dal 81' Magri 8). A disposizione: 27 Zanzi,13 Cacciamali, 18 Ghisi, 21 Tomaselli. Allenatore: Gianpiero Piovani

Marcatori: 36', 49' (R), 86' Girelli (Brescia); 40', 53' Giacinti (Brescia)

Ammonizioni: Di Guglielmo (E) al 62', Orlandi (E) al 66', Di Criscio (B) al 67'

Fonte: Jacopo Mancini redazione Empoli Ladies Poker ad Arezzo per le Giovanissime 14-01-2018 12:26 - Giovanissime

Con un poker firmato da Alessia Scognamiglio le ragazze di Mister Grilli espugnano Arezzo e distanziano di 4 punti il Livorno che ha pareggiato con la Vigor. Rimane invece invariato a 2 punti il vantaggio sulla Fiorentina che ha vinto con la Rinascita Doccia. Nel prossimo turno le azzurre incontreranno in casa proprio la Fiorentina che hanno gia battuto all'andata. Un'occasione importante per confermare la testa del campionato. Primavera a valanga sul Rinascita Doccia 13-01-2018 17:04 - Primavera

Ricomincia il campionato della primavera azzurra di Mister Nicoli in casa del Rinascita Doccia. Partita senza storia che vede andare in gol per ben 5 volte bomber Lo Vecchio, quindi tripletta di Maccio e un gol a testa per De Matteis, Fabbroni e Griselli. Il turno di riposo del Grifo Perugia consente di agganciare momentaneamente le umbre al vertice anche se con una partita in piu. Riprende con una vittoria il campionato delle Giovanissime 08-01-2018 14:24 - Giovanissime

Le Giovanissime di Mister Grilli non si smentiscono. Anche dopo la prima partita del 2018 si confermano in testa al campionato grazie alla vittoria per 4 a 0 con la Vigor. Le reti delle azzurre sono di Scognamiglio, Cicciarelli e doppietta di Puddu. Auguri di Buon Anno 27-12-2017 12:51 - News Generiche

L'Empoli Ladies Augura un Buon 2018 alle proprie atlete, alle loro famiglie, ai tifosi e a tutti gli appassionati di Calcio Femminile La Primavera vince il torneo "Giacinto Zoli" 26-12-2017 15:26 - Primavera

La Primavera dell'Empoli Ladies FBC ha vinto la 23° edizione del Torneo regionale Giacinto Zoli. La finale del Torneo si e disputata stamattina, 26 dicembre 2017, alle ore 10.00 presso lo stadio G. Bozzi di Firenze: l'Empoli Ladies ha superato per 3 a 2 la Rappresentativa Toscana; per le azzurre hanno segnato Ginevra Lo Vecchio (doppietta) ed Elisa Dehima. La societa Empoli Ladies esprime i propri complimenti al gruppo di ragazze guidate da mister Mario Nicoli, che ha raggiunto un importante successo grazie ad un'ottima prestazione. Dopo la gara, le azzurre sono state premiate con la Coppa Torneo Zoli dal Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani.

Fonte: Jacopo Mancini redazione Empoli Ladies Cena di Natale 18-12-2017 10:00 - News Generiche

Consueta cena Natalizia della famiglia azzurra delle Ladies per scambiarsi gli Auguri .

L'appuntamento e per giovedi 21 dicembre alle ore 21 presso il Circolo Arci Cortenuova, Via del Ponte, 24 - Empoli

Per prenotazioni ed informazioni rivolgersi a:

Landi Marco 335.1859100 Pistolesi Alessandro 333.5056626 Mancini Jacopo 338.1220900 Tre punti fondamentali in ottica salvezza 17-12-2017 21:52 - Serie A

Nella nona giornata di campionato le Ladies giocano allo Stadio Mirabello di Reggio Emilia, casa del Sassuolo, altra neopromossa. Questa gara ha un grande peso: le azzurre sono ferme a 4 punti, le neroverdi hanno appena conquistato i primi 3 punti della stagione con una vittoria esterna sulla Res Roma. Le due squadre sembrano sospese tra Serie A e Serie B: chi vince oggi puo ancora sperare e soprattutto puo passare la pausa del campionato con maggiore serenita.

La cronaca della partita L'arbitro e Kevin Bonacina (Bergamo), gli assistenti sono Andrea Ferrari e Giuseppe Atzeni (Reggio Emilia). Empoli in divisa azzurra, Sassuolo in maglia bianca. Mister Pistolesi decide di introdurre due novita nel 4-3-3 visto finora in campionato: a centrocampo, insieme a Cinotti e Orlandi, parte Borghesi fin dal primo minuto; in attacco, Bargi non e piu punta solitaria, ma e accompagnata da Acuti, con Mastalli in appoggio sulla trequarti. Tante sono le note di interesse nella panchina azzurra. Intanto sono presenti ben due ex: il secondo portiere, Silvia Vicenzi, si e affermata nella societa emiliana quando ancora si chiamava Reggiana ed era allenata da (oggi CT della Nazionale), vincendo anche una Coppa Italia; l'attaccante Benedetta Orsi e cresciuta nelle giovanili della Reggiana, poi Sassuolo, e raggiunge lo scorso anno la promozione in Serie A. Inoltre, per la prima volta da inizio stagione, e stata convocata per la Serie A Bianca Valoriani, calciatrice classe '99 molto talentuosa. Cecilia Prugna invece non puo prendere parte alla gara a causa di una squalifica, ma e presente in tribuna per sostenere le compagne. Anche Federica D'Astolfo, mister del Sassuolo, schiera la sua formazione con un 4-3-3. E importante notare, tra le fila neroverdi, la presenza di calciatrici tutte italiane, nate tra il 1981 e il 2001 (Silvia Zanni, 16 anni, parte dal primo minuto in attacco). Tempo di iniziare e gia al 3' minuto c'e un'ammonizione per Oliviero per fallo tattico su Orlandi. Stessa sorte tocca a Mastalli al 12' per lo stesso tipo di intervento. Al 16' D'Adda stende Mastalli molto vicino all'area di rigore neroverde: Borghesi batte la punizione, la conclusione va fuori di pochissimo a sinistra del portiere. Entrambe le squadre cercano di costruire il proprio gioco, ma e il Sassuolo ad andare piu vicino al gol con due tiri di Giatras e Oliviero tra il 28' e il 30'. Le azzurre si schiacciano un po' nella propria meta campo, subendo le azioni offensive avversarie: Esperti salva la propria porta in un'altra grande occasione per la squadra di casa. Le Ladies riescono a difendersi, ma hanno difficolta a oltrepassare la trequarti neroverde e diventare pericolose in attacco. Ad inizio secondo tempo il Sassuolo continua a crescere nell'intensita di gioco, poi le azzurre riescono a riequilibrare la partita. Al 61' doppio cambio per l'Empoli: entra Orsi al posto di Mastalli e Morucci al posto di Cinotti, due sostituzioni che danno nuova energia alla fase offensiva della squadra azzurra. Nel giro di qualche minuto, le Ladies prendono in mano la partita e dominano il campo, giocando con ritmo e precisione. Bargi fallisce una chiara occasione da gol. Orsi sente molto la gara e manda un segnale alla sua ex squadra con un tiro rasoterra al '73, che Tasselli riesce a parare. Un minuto piu tardi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Morucci, Bargi riesce a mandare la palla in rete ribattendo il rinvio di un difensore: e grande festa per le Ladies! Il Sassuolo cerca di reagire, ma la manovra e troppo affrettata e manca di precisione. Mister Pistolesi si fa sentire, vuole concentrazione: la posta in palio e davvero molto alta. Al 80' Giatras prova a impensierire Baldi, ma la palla non entra. Al 84' entra Caucci al posto di Bargi per dare maggiore densita in mezzo al campo e contenere meglio gli inserimenti delle avversarie. Le azzurre provano comunque ad attaccare, con ordine e attenzione. Al 91' c'e un nuovo tentativo di Bursi, ma Baldi fa buona guardia. Al 93' Acuti conquista palla sulla trequarti avversaria e, vedendo il portiere Tasselli fuori dai pali, prova a raddoppiare con un pallonetto da lontano: la palla, purtroppo, finisce fuori di poco. Dopo quattro minuti di recupero, la partita finisce ed esplode la gioia azzurra!

In conclusione Questo successo e stato fondamentale. Adesso siamo in piena corsa salvezza. Ci sono ancora tante partite da giocare, ma affrontiamo la pausa del campionato con speranza e fiducia. La precisione dei passaggi, i giusti movimenti di squadra, il gioco palla a terra, la fluidita della manovra: sotto questi aspetti la squadra sta crescendo. Le azzurre hanno potuto esprimere al meglio le proprie qualita tecniche e tattiche in una partita meno fisica e piu corretta rispetto alle precedenti. Il cammino e ancora lungo, ma queste ragazze hanno grandi capacita e sono guidate da un ottimo allenatore: ci sono tutti gli attributi per fare bene. Forza Ladies!!!

Empoli Ladies: Baldi, Di Guglielmo, Esperti, Filangeri, Parrini, Cinotti (dal 61' Morucci), Orlandi, Borghesi, Mastalli (dal 61' Orsi), Acuti, Bargi (dal 84' Caucci). A disposizione: Vicenzi, Venturini, Meropini, Valoriani Allenatore: Alessandro Pistolesi

Sassuolo: Tasselli, Bursi, D'Adda, Giatras, Prost, Tardini, Oliviero (dal 89' Maretti), Brignoli, Pondini (dal 71' Imprezzabile), Zanoletti, Zanni (dal 62' Botti). A disposizione: Lugli, Tarenzi, Poluzzi, Rosso Allenatore: Federica D'Astolfo

Marcatori: 74' Bargi (E)

Ammonizioni: Oliviero (S) al 3', Mastalli (E) al 12'

Fonte: Jacopo Mancini - Redazione Empoli Ladies Giovanissime: campionesse d'inverno 17-12-2017 14:12 - Giovanissime

Le giovanissime di Mister Grilli si laureano campionesse d'inverno e vanno in vacanza con tanti gol. In verita la sfida con il Marzocco e stata condizionata dall'inferiorita' numerica delle avversarie che hanno giocato in 7 contro 9. In gol per le azzurre: Puddu Rebecca, Sofia Malvone, Cicciarelli Giulia, Della Monica Emanuela, Scognamiglio Alessia, Chimenti Matilde, Viola Ceccarelli, Lucrezia Calosi, Iacoponi Giulia e Laura Bulleri. Il girone di andata si chiude quindi con il primato in classifica con 27 punti, 2 in piu della Fiorentina e con una partita in meno visto che prima di Natale dovra recuperare la partita sospesa con il Livorno mentre era in vantaggio per 5-2. Importante successo per le azzurre in Coppa Italia 14-12-2017 16:02 - Serie A

Nel secondo turno di Coppa Italia, l'Empoli Ladies ospita la CF Florentia, squadra prima nel girone A della Serie B. E una gara importante soprattutto per dare morale alle azzurre, dopo le tante sconfitte subite. Le Ladies sanno che il Florentia e una formazione di grande talento e la partita sara tutt'altro che facile. Prima dell'inizio della gara, le azzurre ritrovano tanti volti familiari e vecchie conoscenze tra le fila della squadra ospite, compresa Ilaria Leoni, grande portiere ex Empoli Ladies. Con questa bella atmosfera, prende avvio il derby toscano.

La cronaca della partita L'arbitro e Davide Giacometti di Gubbio. Empoli in divisa azzurra, Florentia in divisa biancorossa. Mister Pistolesi conferma il 4-3-2-1 e inserisce Meropini in difesa al posto di Parrini, a centrocampo riposa Orlandi e schiera Caucci insieme a Cinotti e Morucci, in attacco Mastalli dal primo minuto con Prugna e Bargi. In porta c'e Silvia Vicenzi. Nei primi minuti della gara c'e un certo equilibrio tra le due formazioni. Poi, arriva la doccia fredda per le azzurre: e il 5' minuto quando il Florentia passa in vantaggio. L'area di rigore azzurra e molto affollata, Vicchiarello fa partire un tiro in diagonale che non trova deviazioni e finisce in rete. Le Ladies cercano subito di riscattarsi, con un tiro di Mastalli al 10'. Passano appena tre minuti e il Florentia raddoppia incredibilmente con Gnisci. Sembra tutto facile per le ospiti, mentre per le azzurre la gara e davvero complicata. Non c'e tempo pero per piangersi addosso, bisogna riprendersi e occorre farlo subito. Le Ladies lo sanno e non si fanno buttare giu. La squadra prova a lanciare varie volte Bargi e Cinotti, ma il direttore di gara ferma sempre l'azione per fuorigioco. Al 18' arriva il tiro di Prugna: la palla finisce fuori, ma l'Empoli si fa sentire. Al 23' Bargi accorcia le distanze dopo una buona azione di squadra. Le azzurre insistono e vanno ad un passo dal pareggio, mentre la gara diventa piu intensa e fallosa: al 38' Tona ferma Mastalli lanciata verso l'area avversaria; tra 42' e 43' Roche commette due entrate pericolose, prima su Caucci, poi su Di Guglielmo. Le Ladies continuano il pressing, poi il primo tempo finisce. A inizio secondo tempo Mastalli mette subito le cose in chiaro con un tiro al 52': l'Empoli non si accontenta di questo risultato. Al 58' c'e il primo cartellino giallo della partita per Aliaj del Florentia. Le Ladies diventano padrone del campo e insistono in attacco: ci provano Mastalli e Prugna. Il gol sembra ormai maturo e infatti al 60' arriva il pareggio firmato Cinotti. Mister Pistolesi vuole portare a casa la vittoria e fa entrare Acuti al posto di Caucci. Le ragazze del Florentia continuano a giocare duramente e si allunga la serie dei cartellini gialli: nel giro di tre minuti, sanzione sia per Rodella sia per Ceci. Al 69' addirittura Filangeri prova a chiudere i conti da distanza ravvicinata, poi ancora Cinotti al 70'. Le azzurre giocano con solidita e attenzione. Al 76' entrano Borghesi per Morucci e Orlandi per Bargi. Ci provano ancora le azzurre con le conclusioni di Acuti e Prugna. E al 79' che Orlandi firma la vittoria con un gol capolavoro: tiro di prima, al volo, dal limite dell'area, potenza e precisione, da togliere il fiato. Adesso c'e entusiasmo tra le azzurre, che cercano addirittura di allargare il punteggio, con nuovi tentativi di Cinotti e Acuti. Al fischio finale, c'e tanta felicita per il gruppo di Pistolesi: dopo un periodo difficile, finalmente una bella vittoria.

In conclusione E stato un successo importante, per tanti motivi. Prima di tutto, l'avversaria era di alto livello (basta guardare il rendimento nel campionato di Serie B). Inoltre, e una vittoria arrivata in rimonta, dopo un avvio spiazzante che poteva abbattere le speranze e la voglia delle azzurre. Invece le Ladies hanno dimostrato ancora una volta di che pasta sono fatte, hanno preso in mano la gara e finalmente i gol sono arrivati: era fondamentale che tanto lavoro e dedizione venissero ripagati. La prossima avversaria di Coppa Italia (Terzo turno – Ottavi di Finale) sara la Fiorentina Women's, campione in carica (la data non e ancora stata stabilita). Adesso pero lasciamo da parte la Coppa e pensiamo alla trasferta di Sassuolo. Vincere aiuta a vincere e l'obiettivo di Sabato e chiaro. Le azzurre vogliono passare il Natale con una maggiore serenita e ce la metteranno tutta per trovare il risultato sperato. Forza Ladies!!!

Empoli Ladies: Vicenzi, Di Guglielmo, Esperti, Filangeri, Meropini, Morucci (dal 76' Borghesi), Caucci (dal 64' Acuti), Cinotti, Prugna, Mastalli, Bargi (dal 76' Orlandi). A disposizione: Baldi, Venturini, Orsi, Parrini Allenatore: Alessandro Pistolesi

CF Florentia: Leoni, Bonaiuti, Baroni, Ceci (dal 81' Mazzella), Abati, Gnisci (dal 90' Valgimigli G.), Tona, Aliaj, Vicchiarello, Rodella, Roche. A disposizione: Valgimigli A., Lotti, Naldoni, Nocchi, Pecchia. Allenatore: Lelli Ilic

Marcatrici: 5' Vicchiarello (F), 13' Gnisci (F), 23' Bargi (E), 60' Cinotti (E), 79' Orlandi (E)

Ammonizioni: Aliaj (F) 58', Rodella (F) 65', Ceci (F) 67'

Fonte: Jacopo Mancini - Redazione Empoli Ladies Azzurre in Nazionale 11-12-2017 16:54 - Nazionali

Rachele Baldi e Lucia Di Guglielmo, calciatrici della Prima Squadra dell'Empoli Ladies, sono state convocate rispettivamente in Nazionale Maggiore e Nazionale Under 23.

Rachele Baldi, primo portiere della squadra azzurra, e alla prima convocazione nella Nazionale Maggiore, mentre Lucia Di Guglielmo, terzino e vicecapitano dell'Empoli Ladies, e alla seconda convocazione nell'Under 23.

Entrambe le atlete svolgeranno uno stage presso il Villaggio Azzurro di Novarello (NO) dal 17 al 21 dicembre 2017: lo stage si concludera con un'amichevole tra le due Nazionali.

Ricordiamo che la Nazionale Maggiore e allenata dal CT Milena Bertolini, mentre il Tecnico Federale della Nazionale Under 23 e Attilio Sorbi.

L'Empoli Football Club e l'Empoli Ladies sono orgogliosi di queste convocazioni e augurano alle proprie atlete di vivere al meglio questa esperienza.

Sospesa la partita delle Giovanissime 11-12-2017 11:23 - Giovanissime

Nonostante il freddo le ragazze di Mister Grilli e le pari eta del Livorno hanno giocato due dei tre tempi previsti e avrebbero continuato a giocare fino al termine. Chi invece non ce l'ha fatta e stato l'arbitro che, proprio a causa del freddo, ha avuto un malore alla fine del secondo tempo. Al momento della sospensione il risultato vedeva le azzurre in vantaggio per 5 a 2. Purtroppo il regolamento prevede che la partita venga disputata nuovamente a partire dallo 0-0. Torna alla vittoria la Primavera 11-12-2017 11:04 - Mercato

Riprende il cammino della Primavera di Mister Nicoli. Dopo la brutta prestazione contro il Perugia, le U19 azzurre si rifanno a suon di gol in casa della Vigor. Il risultato finale di 8 a 0 e frutto delle doppiette di Griselli e De Matteis e dei gol di Lo Vecchio, Valoriani, Scarpellini e Fabbroni. La contemporanea sconfitta della Fiorentina in casa del Perugia porta le azzurre al secondo posto con 19 punti a meno tre dalle Umbre che conducono con 22 e a piu due dalle viola a 17. Con questa giornata si conclude quindi il girone di andata, quello di ritorno iniziera il 13 gennaio e vedra le azzurre impegnate in casa del Rinascita Doccia. Sconfitta per le Ladies nello scontro diretto 11-12-2017 10:31 - Serie A

Nell'ottava giornata di Serie A, l'Empoli Ladies ospita il Pink Bari presso il Centro Sportivo di Monteboro. L'importanza della sfida e chiara a tutti: le due squadre sono al penultimo posto della classifica, entrambe con 4 punti. Il Pink Bari arriva dalla prima vittoria di campionato con la Res Roma. Le azzurre hanno alle spalle una serie di sconfitte, anche se le prestazioni in campo sono state positive e lasciano ben sperare. E una gara decisiva per la corsa salvezza.

La cronaca della partita L'arbitro e Fabrizio Pacella (Roma 2), gli assistenti sono Fabio Mauriello (Prato) e Roberto Dicolangelo (Pisa). Empoli in divisa azzurra, Pink Bari in maglia bianca. Mister Pistolesi conferma il 4-3-2-1 e tutte le calciatrici del reparto difensivo. A centrocampo Morucci e Cinotti ruotano intorno a Orlandi. In attacco parte Acuti dal primo minuto insieme a Prugna e Bargi. Le azzurre cercano subito di dare un'impronta alla partita, con una partenza molto propositiva. Al 6' minuto il Pink Bari si avventura in un'azione a tratti rocambolesca, ma efficace: attraverso una serie di passaggi, la formazione ospite attraversa il campo in diagonale e, complice un velo involontario causa scivolata di una compagna, la palla arriva a Parascandolo sul limite dell'area azzurra; la numero 11 del Bari si addentra in area, cerca lo spazio per il tiro e fa partire un sinistro teso e preciso che si infila in rete sul secondo palo. Non sembra vero, ma il Pink Bari e in vantaggio e bisogna reagire subito. Al 9' minuto le Ladies costruiscono un ottimo contropiede: la palla arriva a Bargi che prova la conclusione, purtroppo la palla finisce fuori. Il Pink Bari e organizzato molto bene nei movimenti: riesce a pressare alto e allo stesso tempo ad avere densita difensiva, tanto che l'Empoli ha difficolta ad arrivare nell'area avversaria. Le Ladies, pero, non si fanno intimorire e al 15' Cinotti ci riprova dalla tre quarti: palla di poco a lato. Anche Prugna tenta la rovesciata nel cuore dell'area di rigore, purtroppo non impatta bene il pallone. La gara diventa accesa e fisica, il clima e quello dello scontro diretto. Al 36' ancora Empoli in attacco: su assist di Acuti, Morucci cerca di sorprendere Aprile con un pallonetto; il portiere para, ma l'idea era buona. Anche le ospiti cercano gli spazi per il gol, ma e soprattutto l'Empoli a essere pericolosa: al 43' sulla fascia destra ottima iniziativa di Bargi, che riesce a servire Morucci tra 4 avversarie; la numero 23 dell'Empoli fa partire il tiro, purtroppo c'e poco spazio e la conclusione e centrale. Prima della fine del primo tempo, c'e un'altra conclusione di Prugna da fuori area, la palla finisce alta sopra la traversa. A inizio secondo tempo esce Cinotti ed entra Mastalli, per cercare piu profondita e aprire la difesa avversaria. In campo e una vera battaglia, cominciano ad alzarsi i primi cartellini gialli, da una parte e dell'altra. Al 63' al posto di Bargi entra Borghesi, che va subito ad un passo dal gol, con uno splendido calcio di punizione da grande distanza: il portiere respinge, le azzurre cercano di intercettare il pallone, ma viene fischiato un fallo in attacco. Ancora Borghesi, sempre su punizione, ci prova al 73': questa volta la palla va poco sopra la traversa. Al 86' Prugna si trova sulla tre quarti, vede sulla destra Di Guglielmo libera e la serve: il capitano azzurro va subito al tiro, purtroppo non colpisce bene la sfera. Al 89' si verifica una situazione spiacevole, che desta tante perplessita sia tra le atlete sia tra il pubblico: viene concesso un calcio d'angolo al Pink Bari, anche se l'azzurra Venturini tocca la palla quando la sfera e gia oltre la linea di fondo; subito prima che il calcio d'angolo venga battuto, l'arbitro si dirige verso l'azzurra Prugna ed estrae il rosso diretto; le Ladies protestano, il pubblico non capisce la decisione, si parla di rosso per proteste. Non vogliamo entrare nel merito della scelta arbitrale, possiamo soltanto constatare che Prugna dovra saltare la prossima gara, un altro scontro diretto in casa del Sassuolo. Sono 5 i minuti di recupero concessi. Al 94' Serturini tenta l'azione personale e il tiro, senza esito. Le azzurre ci provano fino alla fine, poi il tempo si esaurisce.

In conclusione Le azzurre tornano a casa deluse e amareggiate. Si diceva che in questa partita avrebbe vinto chi aveva piu voglia, piu carattere, piu grinta: la verita e che le Ladies hanno lottato dall'inizio alla fine, senza mai darsi per vinte. Le ragazze di Pistolesi hanno tirato verso la porta molto di piu rispetto alle avversarie, e mancato solo il gol. Adesso gli addetti ai lavori faranno le loro analisi e cercheranno di capire come affrontare la trasferta col Sassuolo (che ha appena conquistato i primi 3 punti della propria stagione e si trova ad un passo dall'Empoli). Nel frattempo, in settimana torna la Coppa Italia con la Florentia (prima nel girone A della Serie B). Dopo tante partite perse, la stanchezza si fa sentire, ma le Ladies devono mantenere la fiducia e insistere. Il popolo azzurro deve essere orgoglioso di queste combattenti, che meritano tutto il sostegno possibile. Il campionato e ancora lungo e ci rialzeremo. Forza ragazze!!!

Empoli Ladies: Baldi, Di Guglielmo, Esperti, Filangeri, Parrini, Cinotti (dal 46' Mastalli), Orlandi, Morucci (dal 82' Venturini), Prugna, Acuti, Bargi (dal 63' Borghesi). A disposizione: Vicenzi, Venturini, Caucci, Naticchioni, Borghesi, Mastalli, Meropini Allenatore: Alessandro Pistolesi

Pink Bari: Aprile, Quazzico, Novellino, Ceci, Soro, Serturini, Vivirito, Piro, Bassano (dal 46' Marrone), Pinna (dal 75' Manno), Parascandolo (dal 90' Rogazione). A disposizione: Di Fronzo, Marrone, Manno, Montemurro, Groff, Strisciuglio, Rogazione Allenatore: Roberto D'Ermilio

Marcatori: 6' Parascandolo (Pink Bari)

Ammonizioni: 49' Pinna (P), 50' Filangeri (E), 67' Morucci (E), 95' Rogazione (P) Espulsioni: 89' Prugna (E)

Fonte: Jacopo Mancini - Redazione Empoli Ladies Sconfitta di misura a Verona 03-12-2017 17:48 - Serie A

Nella settima giornata di Serie A, le Ladies tornano allo Stadio Olivieri di Verona, lo stesso dove avevano giocato la sfida col Chievo nella seconda gara di campionato. L'avversaria stavolta si chiama AGSM Verona: se il Chievo era una neopromossa, qui siamo davanti ad una societa con vent'anni di Serie A alle spalle e cinque scudetti vinti, oltre a varie partecipazioni alla Women's Champions League. Quest'anno il Verona ha avuto varie difficolta nella prima fase di campionato, tanto da arrivare a questa partita con soli 5 punti (appena uno in piu rispetto all'Empoli Ladies). Quella che doveva essere una sfida con una "grande" della Serie A, si presenta quasi come una partita salvezza. E le azzurre conoscono bene l'importanza della gara.

La cronaca della partita L'arbitro e Stefano Pelletti (Crema), gli assistenti sono Paolo Fiorese e Simone Daminato (Bassano del Grappa). Verona in divisa gialloblu, Empoli in divisa azzurra. Grazie alla pausa per le Nazionali, le Ladies hanno avuto il tempo per recuperare dagli infortuni. Davanti a Baldi, mister Pistolesi schiera la consolidata difesa a quattro con Di Guglielmo, Esperti, Filangeri e Parrini; a centrocampo capitan Caucci gestisce la manovra azzurra insieme a Orlandi e Morucci; sulla tre quarti Cinotti e Prugna si proiettano verso la porta avversaria con la punta Bargi. Mister Renato Longega, allenatore del Verona, mette in campo l'attaccante finlandese Hannula, appena arrivata in maglia gialloblu. Nella squadra di casa, sono 8 le atlete straniere sulle 11 titolari: Grecia, Belgio, Inghilterra, Islanda, Canada, queste sono le varie nazionalita in campo. E molta buona la partenza delle Ladies, con ottime azioni offensive e un'occasione per Bargi. C'e poi la reazione veronese, davanti alla quale le azzurre sono pronte a rispondere con compattezza e carattere: dopo un ottimo disimpegno, Orlandi prova a servire Bargi, ma il portiere avversario conquista il pallone. Verso meta primo tempo il gioco si stabilizza e si lotta soprattutto a centrocampo. Al 21' viene ammonita Kongouli (Verona) per fallo su Caucci e al 22' arriva il giallo per Orlandi (Empoli) per fallo tattico. Le ragazze di Pistolesi tentano piu volte di lanciare il contropiede, ma la retroguardia veronese e attenta e riesce a disinnescare le iniziative azzurre. Anche il Verona continua ad attaccare: in difesa le Ladies effettuano una serie di salvataggi fondamentali. L'Empoli cerca ancora di costruire un gioco nella meta campo avversaria, purtroppo manca un po' di precisione nei passaggi finali. Un primo tempo equilibrato, che l'Empoli gestisce con personalita. All'inizio del secondo tempo, mister Longega inserisce l'attaccante inglese Fishley al posto della centrocampista italiana Nichele. La ripresa e subito molto intensa: entrambe le squadre cercano la vittoria. Vengono fischiate varie posizioni di fuorigioco da entrambe le parti. Al 52' al posto di Caucci entra Borghesi, con un ottimo impatto sulla partita: al 56' la centrocampista azzurra serve perfettamente Bargi, purtroppo la numero 9 azzurra perde la palla. Un minuto dopo le padrone di casa vanno a un passo dal gol con il tiro di Hill: la palla finisce di poco a lato. La rete del vantaggio veronese arriva al 60' con Thorvaldsdottir. Tutto nasce da una situazione un po' sfortunata: su un retropassaggio di Esperti, Baldi tocca male la palla e la regala alla numero 9 gialloblu che non perdona; e un brutto colpo, c'e tanta delusione, ma le ragazze di Pistolesi non si scoraggiano. Le Ladies ottengono un calcio di punizione sul limite dell'area avversaria: Borghesi effettua un bellissimo tiro, il portiere devia e manda fuori. Nella seconda parte della ripresa, sotto di un gol, le azzurre perdono un po' di calma e lucidita. Il Verona prova a raddoppiare con un tiro a sorpresa dalla tre quarti: Baldi riesce a deviare, la palla sbatte sulla traversa e finisce fuori. Pistolesi prova a ridare freschezza e slancio alla propria squadra, inserendo Acuti al posto di Cinotti al 71'. Al 75' Bargi si trova sola davanti al portiere e ha una nitida occasione da gol: la palla finisce fuori di pochissimo. Al 79' il Verona trova il raddoppio e la doppietta della numero 9: Thorvaldsdottir colpisce la palla di testa, Baldi riesce a deviare, la sfera sbatte sul palo, rimbalza in campo e prende un strano effetto, tornando indietro e superando la linea di pochi centimetri, il portiere azzurro blocca la palla, ma ormai e entrata. Le azzurre non si arrendono e tornano all'attacco: Prugna cerca il gol per due volte nel giro di pochi minuti, all'82' e 84', con due ottime conclusioni da buona posizione, ma l'estremo difensore Lemey respinge. L'Empoli Ladies insiste, ma il gol, purtroppo, non arriva. Al 87' Kongouli si lancia in contropiede verso l'area, Filangeri la raggiunge e non le permette di andare verso la porta: a quel punto l'attaccante del Verona cerca il fondo, le due avversarie arrivano dentro l'area spalla a spalla, poi Kongouli cade a terra. Per l'arbitro e rigore, ma la situazione e dubbia. Il tiro su rigore di Kongouli, comunque, finisce sulla traversa: la palla torna verso Kongouli, ma Orlandi la anticipa di testa e mette fuori. Al 89' c'e un calcio d'angolo per l'Empoli: cross di Borghesi, Orlandi prolunga per Bargi che fa finalmente centro e accorcia le distanze. Le azzurre ci credono e fanno di tutto per trovare il pareggio, ma il tempo finisce: l'arbitro concede soltanto 2 minuti di recupero.

In conclusione E un peccato tornare a casa con una sconfitta dopo una partita di questo genere. Certo alle azzurre e mancata un po' di concretezza e precisione in fase offensiva e probabilmente ci vuole piu cattiveria agonistica in mezzo al campo per reggere la fisicita delle avversarie. Eppure le Ladies hanno giocato una buona partita e meritavano di piu. Qualche leggerezza in fase difensiva e costata cara e la sfortuna ha fatto la sua parte. Purtroppo a questi livelli bisogna mettere in conto tutto, dare peso ai propri errori e accettare il risultato. Adesso e essenziale preparare bene la partita casalinga con la Pink Bari, una di quelle gare in cui si decide l'esito della stagione. Il gruppo guidato da Pistolesi lo sa e lavorera al massimo per raggiungere la prima vittoria del campionato tra le mura amiche di Monteboro. Questa squadra deve fare tesoro di tutte le esperienze vissute fino ad oggi e allenarsi con l'intensita di sempre. I tifosi saranno li, come ogni volta, per sostenere le proprie ragazze. L'Empoli Ladies ha tutte le qualita per farcela, deve solo crederci. Forza ragazze, il popolo azzurro e con voi!!!

Empoli Ladies: Baldi, Di Guglielmo, Esperti, Filangeri, Parrini, Caucci (dal 52' Borghesi), Orlandi, Cinotti (dal 71' Acuti), Morucci (82' Orsi), Prugna, Bargi. A disposizione: Vicenzi, Venturini, Orsi, Naticchioni, Acuti, Borghesi, Meropini Allenatore: Alessandro Pistolesi

AGSM Verona: Lemey, Lipman, Hill, Bardin, Thorvaldsdottir, Kongouli, Nichele, Ambrosi, Peare, Asgrimsdottir, Hannula A disposizione: Buhigas, Soffia, Osetta, Pasini, Fishley, Poli Allenatore: Renato Longega

Marcatori: 60', 79' Thorvaldsdottir, 89' Bargi

Ammonizioni: 21' Kongouli (Verona), 22' Orlandi (Empoli)

Fonte: Jacopo Mancini - Redazione Empoli Ladies

Prima sconfitta per la primavera 03-12-2017 16:00 - Primavera

Nel tardo pomeriggio di sabato 2 dicembre arriva la prima sconfitta per le ragazze di Mister Nicoli. Una sconfitta pesante anche per il risultato di 0-3 contro il Perugia, una diretta contendente al titolo. D'altra parte la classifica dice che le azzurre assieme alla Fiorentina e alle grifoncelle si giocano il primato per accedere alla Fase Nazionale. Dato quindi merito alle avversarie, quello che pero ha fatto male e stata la netta involuzione rispetto alla buona partita giocata in casa della Fiorentina solo sette giorni prima. Ora la classifica vede le umbre al primo posto con 19 punti seguite dalla viola con 17 e dalle azzurre con 16. Il campionato e ancora lungo e gia la prossima settimana ci potranno essere nuovi avvicendamenti in testa visto che il calendario prevede lo scontro tra Perugia e Fiorentina. Le azzurre devono resettare la brutta prestazione e concentrarsi sulle prossime partite e lottare fino all'ultimo. Giovanissime a tutto gas 26-11-2017 19:30 - Giovanissime

Non si ferma la corsa delle Giovanissime di Mister Grilli. Ben 8 i gol contro le pari eta del Rinascita Doccia e rete di casa inviolata. Il primo tempo si conclude sul 2-0 con gol di bomber Malvone e Puddu. Nel secondo tempo Malvone segna addirittura una tripletta a cui si aggiunge la rete di Puddu e la doppietta di Scognamiglio. Nel terzo tempo, complice un campo quasi impraticabile causa pioggia, non si registrano altre reti. Formazione primo tempo: Alessandroni, Nebbiai, Bulleri, Meacci, Scognamiglio, Puddu, Ceccarelli, Cicciarelli, Malvone Entrate secondo tempo: Chimenti, Della Monica, Geri, Veracini e Baccellini

Importante pareggio in casa della Viola 26-11-2017 15:53 - Primavera

Si conclude a reti inviolate lo scontro diretto tra Fiorentina Women's ed Empoli Ladies, categoria Primavera, disputato a San Marcellino (Firenze). Tra le fila azzurre da notare la presenza di Maria Luisa Filangeri e Benedetta Orsi, due ragazze classe 2000 in forza alla prima squadra, rispettivamente in difesa e attacco (vista la pausa per la Nazionale, mister Pistolesi ha potuto mettere le due atlete a disposizione della Primavera). La sfida e combattuta fin dall'inizio: le azzurre lottano intensamente per sostenere il ritmo di gara e contenere la propensione offensiva e la fisicita delle avversarie. L'Empoli si fa valere in ogni parte del campo, riuscendo a gestire la partita con ordine, determinazione e tanta qualita tecnica. Il primo tempo e decisamente equilibrato. Nel secondo tempo la Fiorentina cerca subito un pressing alto e l'Empoli si schiaccia un po' nella propria meta campo. Le ragazze viola provano a mettere in difficolta la difesa azzurra: d'altra parte, le Ladies sono ben organizzate e tra i pali c'e tutta la sicurezza di Giorgia Bulleri, che realizza una serie di interventi importanti. Dopo questa prima fase di difficolta, le ragazze di mister Nicoli si fanno vedere in attacco e creano diversi problemi alla retroguardia viola: prima viene negato un calcio di rigore ai danni di Lo Vecchio, poi la stessa attaccante azzurra realizza un bellissimo tiro a giro nel cuore dell'area di rigore, con la palla che finisce di poco a lato. Le Ladies, insomma, sfiorano il grande colpo in casa della Fiorentina e portano a casa un risultato molto importante per il proseguimento del campionato. Tanti complimenti a mister Nicoli e alle calciatrici dell'Empoli, anche perche la formazione azzurra scesa in campo e molto giovane e senza le due possibili fuori quota. In tribuna erano presenti molti dirigenti e atlete della prima squadra dell'Empoli, oltre alle famiglie e agli amici delle calciatrici della Primavera: un pubblico numeroso che ha sostenuto le proprie ragazze tutto il tempo. Da segnalare che Matilde De Matteis, attaccante delle Ladies, e uscita dal campo dolorante dopo un brutto colpo al ginocchio rimediato in uno scontro di gioco: non dovrebbe essere grave, speriamo si tratti soltanto di una botta. E stata una sfida di alto livello, fra due squadre di grande talento e prospettiva: attraverso gare di questo genere, le ragazze possono crescere tanto. Ci sono ottimi segnali, insomma, per il futuro di queste atlete e delle loro societa. Prossimo incontro per le azzurre contro il Grifo Perugia, attualmente al secondo posto assieme alle Ladies ad un solo punto dalla Fiorentina, che osserva il turno di riposo, ma entrambe con una partita in meno. Partita quindi aperta ad ogni risultato e che, in caso di pareggio, potrebbe portare le tre squadre allo stesso punteggio oppure una delle due tra Empoli e Perugia a prendere il comando solitario della classifica. Un incontro da non perdere sabato prossimo alle 18:15 a Monteboro.

Fonte: Jacopo Mancini redazione Empoli Ladies

Ladies sconfitte a Tavagnacco 20-11-2017 09:19 - Serie A

Tavagnacco: un'altra tappa importante nel cammino delle Ladies

Nella sesta giornata di Serie A, le Ladies tornano sconfitte dalla lunga trasferta di Tavagnacco: 4 a 1 il risultato finale. Le ragazze di Mister Pistolesi affrontano la gara con grande coraggio e determinazione, dimostrando personalita in un campo difficile come quello della squadra friulana (che milita in questa categoria da quasi vent'anni ed e terza nella classifica attuale).

La cronaca della partita Prima del fischio d'inizio, la centravanti del Tavagnacco Lana Clelland viene premiata dai vertici dell'Associazione Italiana Calciatori, Damiano Tommasi e Katia Serra, per aver vinto la classifica cannonieri dello scorso anno con 23 reti. In tribuna e presente anche Enrico Sbardella, Commissario Tecnico della Nazionale Femminile Under 19. L'arbitro e Luca Selvatici (Rovigo), gli assistenti sono Matteo Aldrigo (Basso Friuli) ed Enrico Robazza (Gorizia). Tavagnacco in divisa bianca, Empoli in divisa azzurra. Le Ladies partono con un 4-3-2-1. Pistolesi deve fare a meno dell'infortunata Morucci, Parrini non e al massimo della condizione, ma cerca comunque di dare il suo contributo sulla fascia sinistra. Le padrone di casa si presentano con un 4-4-2, con la coppia d'attacco composta da e Lana Clelland (capocannoniere del torneo con 9 reti). Nel primo tempo le padrone di casa impongono la loro pressione offensiva, mentre le azzurre cercano di difendersi con ordine e solidita. Le Ladies hanno qualche difficolta a entrare nella meta campo avversaria e diventare pericolose in attacco: Mastalli e Prugna cercano di trovare gli spazi e servire la punta Bargi, ma la retroguardia del Tavagnacco e ben organizzata e l'Empoli cerca di non sbilanciarsi troppo. Al 20' c'e una grande occasione per le friulane: Clelland supera Baldi, ma Filangeri salva sulla linea. Nel secondo tempo il Tavagnacco fa entrare subito l'attaccante Polli al posto della centrocampista Tuttino e la squadra diventa ancora piu aggressiva. L'Empoli non si chiude in difesa, cerca piuttosto di costruire una fase offensiva di sostanza. Al 61' il Tavagnacco ha il possesso della palla in prossimita della propria area di rigore: Catena lancia il pallone in avanti verso il centrocampo, ma Orlandi intercetta e crossa verticalmente per Bargi che si trova davanti al portiere, ma il difensore Martinelli arriva prima sulla palla e manda a lato con un colpo di testa. Al 64' Camporese manca di poco il gol con un gran calcio di punizione dalla tre quarti. Un minuto piu tardi c'e un fallo tattico ai danni di Orlandi: la numero 20 del Tavagnacco, Michela Catena, ferma in maniera irregolare l'azione di contropiede della centrocampista azzurra, il cartellino giallo pero non arriva. Al 68' e il Tavagnacco a partire in contropiede e Brumana mette la palla in rete per il vantaggio delle padrone di casa. Le azzurre comunque insistono in attacco e purtroppo non riescono a trovare la giusta precisione nei passaggi decisivi. Al 74' l'azzurra Borghesi viene ammonita per un fallo piuttosto innocuo sulla meta campo. Al 80' Clelland raddoppia con un gol spettacolare da fuori area che merita gli applausi del pubblico (anche mister Pistolesi in seguito ha fatto i complimenti alla punta del Tavagnacco). L'Empoli ha un calo di concentrazione dovuto alla stanchezza, il Tavagnacco si esalta e due minuti dopo chiude la partita con Brumana, che trova addirittura la tripletta al '89. Al '92 per l'Empoli arriva il gol bandiera di Orlandi.

In conclusione Dispiace vedere un'altra sconfitta e subire altri 4 gol, eppure le Ladies non si devono assolutamente scoraggiare: giocano la Serie A piu difficile di sempre con calciatrici giovani e quasi tutte all'esordio nella massima categoria (tra le titolari, l'unica ad avere recenti esperienze della Serie A e Giulia Orlandi). La societa ha avviato un progetto di grande valore: sta lanciando ragazze di grande talento che hanno bisogno di tempo per crescere e adattarsi a questo livello di gioco. Non e semplice restare in Serie A, ma non sono queste le gare che decidono la sfida salvezza. Adesso e fondamentale mantenere la tranquillita e la continuita nel lavoro quotidiano, per arrivare agli scontri diretti (Pink Bari e Sassuolo) con energia e preparazione. Intanto tra due settimane c'e la seconda trasferta di Verona e le Ladies non partono certo sconfitte, la partita e insidiosa, non impossibile. L'AGSM Verona ha un solo punto in piu delle ragazze di Pistolesi, che hanno una possibilita concreta per salire in classifica. Forza azzurre!!!!

Empoli Ladies: Baldi, Di Guglielmo, Esperti, Filangeri, Parrini (dal 53' Venturini), Caucci (dal 53' Borghesi), Orlandi, Cinotti (dal 77' Acuti), Mastalli, Prugna, Bargi. A disposizione: Vicenzi, Orsi, Naticchioni, Meropini Allenatore: Alessandro Pistolesi

Tavagnacco: Ferroli, Martinelli, Frizza, Mella, Brumana, Tuttino (dal 46'st Polli), Clelland (dal 83' Grosso), Cecotti, Erzen (dal 85' Tortolo), Catena, Camporese. A disposizione: Copetti, Gallo, Veritti, Blarzino Allenatore: Amedeo Cassia

Ammonizioni: Borghesi (Empoli)

Fonte: Jacopo Mancini - Redazione Empoli Ladies Goleada delle Giovanissime turno di riposo per la Primavera 20-11-2017 09:00 - Giovanissime

Ancora una vittoria a suon di gol per le Giovanissime di Mister Grilli che si impongono per 1-6 in casa del San Miniato di Siena. La tripletta di Calosi e le reti di Scognamiglio, Malvone e Puddu consentono di conservare il primo posto in solitaria. Turno di riposo invece per le U19 di Mister Nicoli. La Fiorentina pareggia ad Arezzo e non approfitta per lasciare le azzurre a tre punti di distanza seppur con una partita in piu. Sabato prossimo, con lo scontro diretto a San Marcellino, sara l'occasione per valutare meglio le forze in campo. Importante vittoria per le Giovanissime 13-11-2017 10:30 - Giovanissime

Il gol di Malvone vale la vittoria di misura contro la Pistoiese per le ragazze di Mister Grilli che conservano quindi la testa della classifica in solitaria con 18 punti seguite dalla Fiorentina a 15. Prossimo impegno domenica prossima a San Miniato di Siena. Primavera mantiene la vetta 13-11-2017 10:12 - Primavera

Continua a punteggio pieno il percorso delle ragazze di Mister Nicoli nel campionato Primavera. Importante vittoria contro un avversario ostico come l'Arezzo. Sono state tre le reti azzurre contro una da parte delle aretine. In gol bomber Lo Vecchio, Maccio e Griselli. Il risultato vale la prima piazza con 15 punti a braccetto con la Fiorentina. La prossima settimana pero le azzurre rispetteranno un turno di riposo visto il numero dispari delle partecipanti. Sconfitta casalinga per le azzurre 12-11-2017 16:27 - Serie A

Sabato 11 novembre 2017, in occasione della quinta giornata della Serie A, al Centro Sportivo di Monteboro si e disputata la gara tra Empoli Ladies e Res Roma.

La cronaca della partita L'arbitro e Angelo Moretti (Citta' di Castello), gli assistenti sono Federico Caroti (Pontedera) e Niccolo' Alaimo (Firenze). L'Empoli e in maglia azzurra, la Res Roma in maglia nera. Mister Pistolesi ripropone il modulo 4-3-3. In difesa Meropini al posto del terzino Parrini, assente per infortunio. Mister Melillo presenta una Res Roma super offensiva, con ben 4 attaccanti: Labate, Picchi, Martinovic e Nagni, dietro difesa e centrocampo entrambi a 3. Sono tre le assenti per la Res Roma: in difesa Colini (espulsa nel match col Tavagnacco), Mosca (infortunata), a centrocampo Coluccini (infortunata), a disposizione c'e pero Orlando, che ha recuperato e parte dalla panchina. Le azzurre iniziano la gara con grande sicurezza e propensione offensiva. Al primo minuto Bargi cerca subito il gol con un pallonetto che finisce poco sopra la traversa. Poco dopo l'Empoli ci prova di nuovo con Cinotti, il portiere Pipitone respinge. La Res Roma prova a reagire, facendo leva soprattutto sulla fisicita, a volte anche in modo eccessivo. Al 12' la squadra giallorossa fa partire un lancio verticale che pesca Martinovic sulla tre quarti azzurra: l'attaccante della Roma, sola davanti a Baldi, spedisce la palla in rete con un pallonetto. Qualche minuto piu tardi Morucci anticipa Nagni, che colpisce l'azzurra sul piede e sul volto: Morucci rimane a terra dolorante ed e poi costretta a uscire dal campo. Nel frattempo, il calcio di punizione viene fischiato in favore della Res Roma. Le azzurre rimangono diversi minuti in dieci, fin quando, al 24', Morucci viene sostituita da Caucci. Al 28' la Res Roma raddoppia con Ciccotti in sospetto fuorigioco. Altro pallonetto ai danni di Baldi. Le Ladies soffrono la fisicita e l'esperienza della Res Roma, ma ci provano comunque: al 33' la conclusione di Prugna viene respinta da Pipitone. Al 35' Martinovic stende Di Guglielmo sulla trequarti giallorossa: per l'arbitro e solo calcio di punizione. Qualche minuto piu tardi, all'altezza del centrocampo, Orlandi va a colpire di testa il pallone, ma rimane schiacciata tra Picchi e Simonetti in un contrasto aereo molto pericoloso: anche in questo caso, nessuna sanzione disciplinare. Nel recupero del primo tempo, grazie ad un altro lancio verticale, Martinovic riceve la palla e trova il gol del 3-0 sempre con un pallonetto. Questa terza rete sembra quasi una copia della prima. Ad inizio secondo tempo le azzurre provano a costruire diverse azioni offensive. Gia nei primi minuti, c'e un'ottima azione sulla fascia grazie ai movimenti di Cinotti e Di Guglielmo: la palla arriva a Mastalli, nel cuore dell'area di rigore, che tenta il tiro ma la palla finisce di poco a lato. Al 53' Pistolesi mette dentro Acuti al posto di Meropini. Le azzurre tentano di fare il proprio gioco, ma al 62' arriva l'ennesimo pallonetto che porta al terzo gol di Martinovic. Siamo sul 4-0. Al 71' ci prova Orlandi dalla trequarti, ma Pipitone riesce a parare. Al 72' entra Orsi al posto di Mastalli per una formazione sempre piu offensiva. Nonostante i numerosi tentativi in attacco, le azzurre hanno spesso difficolta a superare la trequarti avversaria. Al 89', su calcio di punizione da fuori area, Cinotti sfiora il gol con un ottimo tiro che scheggia la traversa. Poco dopo, la partita finisce senza uteriori spunti degni di nota.

In conclusione Dopo l'ottima prestazione di Mozzanica, vincere con le giallorosse sarebbe stato un altro grandissimo passo in avanti, ma Mister Pistolesi e le azzurre sapevano che la Res Roma non era avversario semplice da affrontare: nonostante gli infortuni, le giallorosse hanno un'ottima rosa, con una lunga esperienza in Serie A. Le azzurre sono partite molto bene nei primi dieci minuti, in seguito pero hanno sofferto la perfomance della Roma e non sono piu riuscite a imporre il proprio gioco, nonostante si siano visti tanti buoni tentativi in attacco, con una serie di conclusioni sfortunate. Ci sono alcune somiglianze tra i 4 gol subiti dall'Empoli, ad esempio i lanci verticali e i tiri su pallonetto; bisognera capire cosa non ha funzionato nella disposizione tattica della squadra. Alla fine dei conti, la Res Roma ha meritato di vincere. D'altra parte, sarebbe opportuno che certe partite fossero gestite in modo diverso a livello arbitrale, per evitare contrasti molto duri, che non provocano soltanto l'interruzione del gioco, ma possono mettere in pericolo la salute delle atlete. Ci sono squadre piu o meno fisiche, ma i limiti devono valere per tutti. In una partita cosi fallosa non c'e stato nemmeno un cartellino giallo. Forse su questo ci sarebbe da riflettere. Detto cio, le Ladies dovranno cercare di mettere a frutto l'esperienza vissuta e prepararsi al match di sabato prossimo: e prevista la trasferta a Tavagnacco, per una sfida molto impegnativa che dovra essere affrontata con la consapevolezza delle difficolta del campionato, dei propri sbagli, ma anche delle grandi qualita che la squadra di Pistolesi puo sempre far valere. Puo succedere di perdere cosi, specialmente al primo anno di Serie A. Adesso bisogna rialzarsi. Forza azzurre!!!

Empoli Ladies: Baldi, Di Guglielmo, Esperti, Filangeri, Meropini (dal 53' Acuti), Morucci (dal 24' Caucci), Orlandi, Cinotti, Mastalli (dal 72' Orsi), Bargi, Prugna.

A disposizione: Vicenzi, Venturini, Naticchioni, Borghesi

Allenatore: Alessandro Pistolesi

Res Roma: Pipitone, Romanzi (dal 57' Lommi), Savini, Fracassi, Labate, Ciccotti, Greggi, Picchi, Simonetti (dal 87' Orlando), Nagni, Martinovic (dal 75' Palombi).

A disposizione: Parnoffi, Chiappa, Corrado, Natali

Allenatore: Fabio Melillo

Fonte: Redazione Empoli Ladies - Jacopo Mancini Riuscito l'intervento su Martina Fusini 10-11-2017 12:14 - Serie A

Perfettamente riuscito l'intervento al ginocchio di Martina Fusini in seguito al grave infortunio subito durante la partita Empoli Ladies - Juventus Womens dello scorso 28 ottobre. A tale proposito desideriamo ringraziare la Juventus Womens in tutte le sue componenti per il bel gesto dimostrato nei confronti di Martina facendogli pervenire una maglia beneaugurante autografata. Prima vittoria in Serie A per le Azzurre 06-11-2017 09:03 - Serie A

Sabato 4 novembre 2017, in occasione della quarta giornata della Serie A, l'Empoli Ladies si e messa in viaggio per giocare sul campo dell'Atalanta Mozzanica. Una gara fondamentale per il gruppo di mister Pistolesi: il Mozzanica era un avversario tutt'altro che semplice da affrontare, ma era piu che mai necessario raccogliere punti.

La cronaca della partita L'arbitro e Silvia Gasperotti (Rovereto), gli assistenti sono Gianluca Colombo e Matteo Dipace (entrambi di Milano). L'Empoli e in maglia azzurra, il Mozzanica in maglia bianca. Tutte e due le squadre iniziano il match con il modulo 4-3-3. Nell'attacco delle Ladies c'e Mastalli sin dal primo minuto, insieme a Prugna e Bargi. Il ritmo della gara e subito molto intenso. Al 8' Bargi colpisce il palo, e la prima grande occasione per le azzurre. Sulla ripartenza le nerazzurre chiedono il rigore per un tocco di mano in area di Di Guglielmo che l'arbitro evidentemente ritiene involontario e/o a distanza ravvicinata. Le padrone di casa crescono in fase offensiva e al 18' il tiro di Pellegrinelli va fuori di pochissimo. La partita procede in modo equilibrato: entrambe le squadre cercano di avanzare, ma devono fare i conti con le ripartenze avversarie. Al 38' Orlandi serve Mastalli sulla tre quarti con un cross verticale: la numero 10 azzurra stoppa al volo, poi si muove molto bene palla al piede tra le avversarie e riesce a passare a Di Guglielmo sulla fascia destra. Il capitano dell'Empoli fa partire un bellissimo cross in orizzontale verso il limite dell'area di rigore, nella zona centrale del campo, Prugna arriva in corsa e colpisce la sfera di prima, purtroppo il tiro e centrale e il portiere riesce a parare. Una splendida azione di squadra, costruita anche grazie alla qualita tecnica delle azzurre. Nel secondo tempo le Ladies si fanno subito sentire in attacco, con due grandi tiri di Bargi e Morucci al 51' e al 52'. Pochi minuti dopo, al 56', entra l'attaccante Acuti al posto della centrocampista Cinotti. E il 58' quando all'Atalanta Mozzanica viene concesso un calcio di punizione da fuori area: Stracchi fa partire un cross verso il centro dell'area, una compagna di squadra colpisce di testa e mette la palla in rete ma l'assistente dell'arbitro segnala subito la posizione di fuorigioco. Al 67' il Mozzanica ci riprova e colpisce il palo con Alborghetti. Al 71' l'Empoli trova il vantaggio: da centrocampo Orlandi fa partire un cross verticale. La palla sembra gia proprieta della difesa del Mozzanica ed il portiere si avvia a raccoglierla sul limite della propria area, con l'ultimo dei suoi difensori a dare protezione. Invece Acuti ci crede e corre come un missile verso il pallone, anticipa tutti e si ritrova a mezzo metro dal portiere avversario, tocca la palla e la manda lentamente verso la porta nerazzurra. E' l'uno a zero che decidera la partita. L'Atalanta cerca una reazione, ma l'Empoli chiude tutti gli spazi: c'e una grande battaglia in campo, si lotta su ogni pallone. Le azzurre non si limitano a difendere, anzi provano piu volte ad arrivare al raddoppio, prima con un tiro di Morucci al 75', poi di nuovo con Acuti che viene fermata due volte per fuorigioco all'89' e al 90'. I minuti di recupero sono 5: le azzurre resistono, con grinta, carattere e solidita. La squadra e forte, unita, sembra non sentire la stanchezza. Al triplice fischio dell'arbitro, per le ragazze di mister Pistolesi comincia la festa.

In conclusione E stata la partita che tutti volevano, la partita della svolta. E arrivata in trasferta, su un campo difficile come quello del Mozzanica. Mister Pistolesi non poteva chiedere di piu alle proprie ragazze: le azzurre hanno giocato con energia, determinazione e fisicita; la squadra ha portato in campo l'intensita agonistica e il ritmo che occorre per vincere in Serie A. Le Ladies non si sono mai fatte intimorire dalle avversarie e non hanno mai avuto cali di concentrazione. Grazie alle esperienze delle partite precedenti, la squadra e cresciuta e adesso sta acquisendo consapevolezza di se e della Serie A. Pistolesi e stato bravo a tenere il gruppo unito e ha aiutato le ragazze a non perdere fiducia nei propri mezzi. L'Empoli Ladies e salita in classifica ed e sopra la zona retrocessione e playout, con quattro squadre alle spalle. Tra queste c'e anche la Res Roma, che tra una settimana arrivera a Monteboro: un'altra gara molto importante per trasformare il sogno salvezza in realta. La prima vittoria in Serie A e stata dedicata a Martina Fusini, una ragazza di grande talento e carattere che dovra passare un lungo periodo di stop a causa del grave infortunio rimediato nella gara con la Juventus. In occasione di questo importante successo di campionato nel campo del Mozzanica, il pensiero della squadra e della societa va a Martina. Forza Martina e forza azzurre!

Empoli Ladies: Baldi, Di Guglielmo, Esperti, Filangeri, Parrini, Morucci, Orlandi, Cinotti (dal 56' Acuti), Mastalli (dal 77' Caucci), Bargi (dal 80' Orsi), Prugna.

A disposizione: Vicenzi, Venturini, Naticchioni, Meropini

Allenatore: Alessandro Pistolesi

Atalanta Mozzanica: Thalmann, Motta, Ledri, Stracchi, Piacezzi, Rizza (dal 57' Rizzon), Pellegrinelli, Alborghetti, Baldi (dal 74' Re), Scarpellini, Pirone

A disposizione: Salvi, Fusar Poli

Allenatore: Elio Garavaglia

Ammonizioni: Orlandi (E), Parrini (E), Rizza (M)

Fonte: Jacopo Mancini - Redazione Empoli Ladies Primavera: primato per due 06-11-2017 08:58 - Primavera

Le ragazze di Mister Nicoli restano in testa alla classifica con 12 punti assieme alla Fiorentina, perde infatti terreno il Grifo Perugia che pareggia con la Libertas di Lucca. Agevole la partita in casa del San Miniato di Siena dove l'U19 azzurra vince per 8-0 con 2 reti di Lo Vecchio, ed una a testa per Dheima, De Matteis, Valoriani, Maroso, Griselli e Fabbroni. Decisamente piu impegnativo si prevede il prossimo impegno con l'Arezzo che al momento occupa la terza posizione a 9 punti ma con una partita in meno. Goleada per le Giovanissime 06-11-2017 08:52 - Giovanissime

Non si fermano le Giovanissime di Mister Grilli e con una vittoria a suon di gol risolvono la partita con le pari eta del Pontedera confermando quindi il primato solitario in classifica con 15 punti. Ben 13 i gol fatti e uno subito contro le granatine. Per la cronaca le reti sono state segnate da bomber Malvone (5), Iacoponi (2), Scognamiglio (2), Veracini (1), Cicciarelli (1), Puddu (1) e un autorete. Sale a ventuno il record delle vittorie consecutive. Weekend da incorniciare 05-11-2017 10:18 - News Generiche

Weekend da incorniciare per le ragazze Azzurre. Vincono infatti in trasferta tutte e tre le squadre femminili empolesi. Al successo della squadra di Mister Pistolesi in #SerieA per 1-0 a Mozzanica con l'Atalanta, hanno fatto seguito le vittorie delle due compagini giovanili. Le Juniores di Mister Nicoli hanno vinto 8-0 a San Miniato di Siena e le Giovanissime di Mister Grilli 13-1 a Pontedera. La Juventus vince, le Ladies crescono e fanno la storia 30-10-2017 13:37 - Serie A

Alle 15.00 di sabato 28 ottobre 2017 si e disputata la terza giornata della Serie A: l'Empoli Ladies ha ospitato la Juventus Women. Al Centro Sportivo di Monteboro si e presentato il pubblico delle grandi occasioni: una tribuna tutta esaurita per una gara molto attesa. Non c'e da stupirsi: da una parte la Juventus Women, appena nata e gia agli apici della competizione nazionale, espressione della piu vincente societa di calcio di tutta Italia; dall'altra l'Empoli Ladies, che ha attraversato tutte le categorie fino ad arrivare alla Serie A, con piu di trent'anni di storia alle spalle e un progetto sportivo condiviso con l'Empoli Football Club. Una sfida affascinante: due squadre all'esordio nella massima serie e intenzionate a diventare solide realta nel panorama calcistico nazionale.

La cronaca della partita L'arbitro e Marco Marchioni (Rieti), gli assistenti sono Gabriele Nasca (Livorno) e Giovanni Luti (Livorno). L'Empoli e in maglia bianca, la Juventus in maglia gialla. Per le Ladies c'e l'importante recupero di Cecilia Prugna, che parte titolare in attacco. Per le bianconere e assente il capitano e difensore Sara Gama, infortunatasi in Nazionale nella sfida con la Romania. Una novita della formazione empolese e l'inserimento di Fusini sin dal primo minuto, con lo stesso ruolo di laterale offensivo che si era visto nel secondo tempo della sfida col Chievo Verona. La squadra di casa parte subito in pressing e sembra mettere in difficolta le bianconere. Al 10' la Juventus mette in mostra le sue capacita offensive con un'azione fulminea verso il centro dell'area di rigore azzurra: Franssi, centravanti bianconera, manda la palla in rete con grande lucidita e precisione. La partita e molto intensa, sono tanti i contrasti di gioco. Al 20' c'e un calcio di punizione per la Juventus sulla tre quarti azzurra: la bianconera Galli riceve il pallone nel cuore dell'area di rigore e segna il raddoppio della Juventus con un colpo di testa. Nonostante il netto svantaggio, l'Empoli non si fa intimidire e cerca di costruire in modo ordinato il proprio gioco offensivo, grazie anche al sostegno caloroso del pubblico di casa: Prugna ha una buona occasione dal limite dell'area, purtroppo la palla va di poco a lato della porta. Al 30' c'e un scontro di gioco in area bianconera: Giuliani salta e prende il pallone con le mani; nella caduta, atterra sul corpo dell'azzurra Martina Fusini. Giuliani si rialza quasi subito, un po' dolorante mentre Fusini rimane a terra. L'assistenza sanitaria e costretta ad usare la barella per far uscire dal campo la calciatrice dell'Empoli. I controlli diagnostici successivi purtroppo vanno oltre quello che gia si temeva. Rottura di crociato e menisco e stiramento del collaterale. Veramente una brutta tegola per la compagine azzurra e soprattutto per la talentuosa Fusini a cui auguriamo una pronta guarigione. Pistolesi fa quindi entrare Acuti al posto di Fusini. Sostenuta dall'affetto del pubblico di casa, l'Empoli Ladies cresce nel ritmo e nella sicurezza. Purtroppo il gioco non e molto fluido, visto che le ospiti si difendono con molti interventi fallosi. In ogni caso la Juventus dimostra la propria superiorita, sfruttando nel migliore dei modi gli errori della retroguardia azzurra. Nel secondo tempo la compagine bianconera puo gestire la partita, lasciando che l'Empoli si proietti in fase offensiva per andare poi a colpire in contropiede. Nonostante la pericolosita degli avversari, le azzurre si spingono in avanti con convinzione e gia al 48' realizzano un'ottima azione collettiva che si conclude col tiro di Morucci: Giuliani intercetta la palla, ma non trattiene e manda in calcio d'angolo. Pistolesi cerca il gol e inserisce l'attaccante Mastalli al posto della centrocampista Cinotti. La numero 10 azzurra, appena entrata, mette subito in mostra le sue qualita, costruendo un ottimo gioco per l'attacco della propria squadra. Al 60' c'e una buona occasione per Bargi su assist di Esperti: purtroppo la centravanti dell'Empoli non riesce a controllare il pallone e la palla finisce fuori. Nonostante l'aggressivita delle avversarie, l'Empoli insiste con grande attenzione e presenza di squadra. Al 71' la Juventus si porta sul 3-0 con Caruso e al 77' arriva anche il quarto gol con Zelem. Al 81' l'arbitro concede un calcio di rigore all'Empoli, per una spinta ai danni di Bargi. E proprio Bargi ad andare sul dischetto: Giuliani si lancia a sinistra, Bargi mette il pallone sulla destra e segna il gol della bandiera. Pochi minuti dopo Bargi ci riprova con un tiro dalla zona destra dell'area di rigore: Giuliani para in due tempi, con qualche difficolta. C'e ancora spazio per qualche azione, poi la partita finisce. Risultato finale: Empoli Ladies – Juventus Women 1-4. Al triplice fischio dell'arbitro, i primi a farsi sentire sono i tifosi di casa, orgogliosi delle proprie ragazze.

In conclusione Non sono queste le partite che l'Empoli deve vincere. In questa partita era importante crescere come squadra, davanti all'avversario piu temibile del campionato. Non capita a tutti di giocare con la Juventus, uscendo dal campo dopo un'ottima prestazione. Si puo posare l'attenzione sulla larghezza della sconfitta e sulla grandezza delle bianconere, ma e necessario guardare anche all'impegno, alla presenza e alla qualita del gioco delle ragazze azzurre, che hanno fatto la loro partita e sono riuscite a impensierire la squadra avversaria con buone trame offensive, soprattutto nel secondo tempo. Il risultato ci sta tutto, soprattutto se si considera che la Juventus ha il migliore attacco del campionato e ha vinto le prime due gare per 3-0 e 4-0 con Atalanta Mozzanica e Res Roma, due squadre che (almeno sulla carta) dovrebbero essere superiori all'Empoli Ladies. C'e anche da dire che le ragazze bianconere fanno le calciatrici di mestiere e si allenano di piu delle azzurre, che devono fare i conti anche con lo studio e con il lavoro. Da notare che quello di Caterina Bargi e il primo gol che la Juventus Women subisce in assoluto nella sua storia. Anche questo e un dato decisamente importante. Per l'Empoli sono due sconfitte e un pareggio in tre partite. Sembra un bilancio pesante, ma bisogna considerare che le Ladies sono neo-promosse e hanno gia affrontato la Juventus. Sono passate solo tre giornate e comunque la classifica e positiva: l'Empoli e in zona playout e le squadre ai gradini superiori sono molto vicine. Bisogna continuare ad avere fiducia ed iniziare a fare qualche punto. La prossima gara (trasferta a Bergamo con l'Atalanta Mozzanica) e gia una buona occasione. Concludiamo con un saluto ed un abbraccio a Martina Fusini, che non ha certo vissuto il miglior sabato della sua vita. Siamo con te, Martina!

Empoli Ladies: Baldi, Di Guglielmo, Esperti, Filangeri, Parrini, Morucci, Orlandi, Cinotti (dal 50' Mastalli), Fusini (dal 35' Acuti), Bargi, Prugna.

A disposizione: Vicenzi, Venturini, Caucci, Mastalli, Acuti, Borghesi, Meropini

Allenatore: Alessandro Pistolesi

Juventus Women: Giuliani, Hyyrynen, Galli, Zelem, Franco, Rosucci (dal 45'st Caruso), Franssi (dal 76' Rood), Bonansea, Boattin, Lenzini, Glionna (dal 89' Cantore)

A disposizione: Russo, Cantore, Panzeri, Sodini, Caruso, Salvai, Rood

Allenatore: Rita Guarino

Fonte: Jacopo Mancini - Redazione Empoli Ladies

Primato in classifica per la cantera Azzurra 30-10-2017 09:59 - Giovanissime

Quattro su quattro. Tante sono le vittorie delle ragazze di Mister Grilli in questo inizio di campionato. In realta, contando anche la scorsa stagione, si tratta della ventesima vittoria consecutiva, davvero un bel traguardo che pero non deve fare abbassare la guardia. Nella mattina di domenica tra le mura amiche di Cortenuova le azzurre hanno avuto la meglio contro un'ostica Libertas Femminile di Lucca vincendo per 2-1 con gol di Scognamiglio e Cicciarelli. Vittoria che vale il primato solitario in classifica con 12 punti seguite da Livorno e Fiorentina a 9. Ancora una vittoria per la Primavera 30-10-2017 09:45 - Primavera

Ancora una bella vittoria per le ragazze di Mister Nicoli che nel tardo pomeriggio di sabato a Cortenuova batte in casa le U19 della Florentia con un rotondo 5-0. Il risultato e frutto della doppietta di De Matteis e dei gol di Griselli, Lo Vecchio e Maccio. Si conferma cosi il primo posto in classifica con 9 punti anche se in coabitazione con Fiorentina e Arezzo. Segue a 6 punti il Perugia ma con una partita in meno. L'impressione e che questo campionato si risolvera con gli scontri diretti tra le pretendenti alla fase Nazionale. Intervista al vice-capitano Ladies Lucia Di Guglielmo 25-10-2017 09:33 - Rassegna Stampa

Intervista pubblicata sul Giornalino dell'Empoli FC in occasione della partita Empoli - Pescara del 24.10.2017 Minuto di riflessione sulla memoria della Shoah 25-10-2017 08:22 - News Generiche

Il Presidente Federale, d'intesa con il Ministro per lo Sport e l'Unione delle Comunita Ebraiche Italiane (UCEI), ha disposto l'effettuazione di un minuto di riflessione, anche in occasione di tutte le gare dei Campionati dilettantistici e giovanili, per condannare i recenti episodi di antisemitismo. Per l'attivita dilettantistica, si puntualizza che tale disposizione opera per tutte le gare in programma a far data dalla giornata odierna e sino al termine del corrente fine settimana. Prima del calcio d'inizio delle partite, le squadre e gli ufficiali di gara si disporranno al centro del campo per dare lettura di un brano tratto dal Diario di Anna Frank, di seguito riportato: "Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, odo sempre piu forte l'avvicinarsi del rombo che uccidera noi pure, partecipo al dolore di milioni di uomini, eppure, quando guardo il cielo, penso che tutto si volgera nuovamente al bene, che anche questa spietata durezza cessera, che ritorneranno l'ordine, la pace e la serenita". Le ragazze di Grilli vincono a Firenze 21-10-2017 19:20 - Giovanissime

Sabato sugli scudi per le squadre giovanili azzurre. Dopo la Primavera anche le Giovanissime di Mister Grilli portano a casa 3 punti andando a vincere per 2-0 in casa della Fiorentina Women's. Doppietta di Malvone che va a segno nel primo e nel terzo tempo. Le U19 di Nicoli vincono a Lucca 21-10-2017 18:44 - Primavera

Ancora una vittoria a suon di gol per le U19 di Mister Nicoli. Questa volta a farne le spese e la Libertas Lucchese che subisce 5 reti a domicilio. Partita a senso unico con solo un paio di interventi degni di nota da parte degli estremi difensori azzurri Bulleri e Bigalli. Le reti sono state realizzate da Valoriani e da Lo Vecchio e De Matteis entrambi autrici di una doppietta Le Ladies superano il Pisa 2-0 e passano il primo turno di Coppa Italia 16-10-2017 12:29 - Serie A

Domenica, 15 ottobre 2017, alle ore 15.00 si e disputata a Monteboro la gara di Coppa Italia tra Empoli Ladies e Pisa Calcio Femminile. Le azzurre si sono imposte per 2-0 con i gol di Bargi e Morucci, entrambi nel secondo tempo. E stata un'ottima prova per la squadra di Pistolesi: le ragazze hanno dovuto fare i conti con una giornata molto calda e con un'avversaria molto valida. Ha diretto la gara l'arbitro Silvio Torreggiani (Civitavecchia) con le assistenti Eleonora Vannucchi (Pistoia) e Caterina Gelli (Prato). L'Empoli era in maglia bianca, il Pisa in maglia nerazzurra. Mister Pistolesi ha iniziato la gara con un 4-4-2: davanti al portiere Vicenzi, c'erano Naticchioni, Filangeri, Esperti e Di Guglielmo; a centrocampo Orlandi, Caucci, Meropini e Cinotti (recuperata dopo l'infortunio); in attacco Bargi e Mastalli (anche lei rientrata dopo lo stop). Il Pisa, guidato dalla mister Laura Sonatori, ha schierato un 4-3-3 con Romiti, Sidoni, Bagni, Cirillo, Cosi, Sacchi, Giusti V., Licareti, Corcos, Orsini, Romani (a disposizione Giusti R., Ferretti, Palmerini). Le Ladies hanno dimostrato fin da subito di voler conquistare la vittoria, con un atteggiamento molto deciso e una buona organizzazione di gioco. Alla fine del primo tempo, Mastalli ha colpito la traversa con un tiro su calcio di punizione dalla trequarti. Nella ripresa sono entrate Lo Vecchio (al posto di Naticchioni), Morucci (al posto di Caucci) e Fusini (al posto di Meropini) e la formazione e diventata via via sempre piu offensiva. Le azzurre sono riuscite a segnare con due gol su azione, il primo di Bargi (tiro dal cuore dell'area avversaria), il secondo di Morucci (che riesce a spedire la palla in rete da posizione defilata, alla destra del portiere del Pisa). Con due vittorie su due partite (3-0 sulla Lucchese e 2-0 sul Pisa), le azzurre superano il triangolare valido come primo turno di Coppa Italia e approdano al secondo turno, dove troveranno la CF Florentia (squadra toscana di Serie B, che ha battuto l'Arezzo nel primo turno della competizione).

Fonte: Jacopo Mancini - Redazione Empoli Ladies

Giovanissime a punteggio pieno 15-10-2017 19:44 - Giovanissime

Seconda giornata di campionato e seconda vittoria per le ragazze di Mirko Grilli. Vincono infatti contro le pari eta aretine. Primo tempo equilibrato infatti termina 1-1: al gol di Malvone segue il pareggio delll'Arezzo. I gol di Scognamiglio nel secondo tempo e di Calosi nel terzo valgono il risultato finale di 3-1 anche se lo score poteva essere piu rotondo senza alcune imprecisioni nelle conclusioni sotto porta.

Fonte: Redazione Empoli Ladies La primavera inizia il campionato con una goleada 14-10-2017 10:35 - Primavera

La Primavera di Mister Nicoli inizia il campionato con una goleada. Nella prima di Campionato le U19 azzurre si impongono per 9-0 sulle pari eta del Rinascita Doccia. Ben 4 i gol di bomber Lo Vecchio, 2 di De Matteis ed 1 a testa per Griselli, Fabbroni e Dehima.

Fonte: Redazione Empoli Ladies Recupero gara di Coppa Italia Empoli Ladies - Pisa CF 12-10-2017 14:12 - Serie A

Il Dipartimento Calcio Femminile ha comunicato che il recupero della gara di Coppa Italia Empoli Ladies - Pisa CF, gia in programma il 10 settembre e rinviata a causa delle condizioni meteorologiche, e stato fissato per il 15 ottobre ore 15:00 sempre nell'impianto sportivo di Monteboro. A Verona le Ladies escono dal campo sconfitte, ma a testa alta 09-10-2017 08:07 - Serie A

Alle 15.00 di sabato 7 ottobre 2017 si e disputata la seconda giornata della Serie A: l'Empoli Ladies ha affrontato il Fimauto Valpolicella (Chievo Verona) nella sua prima trasferta di campionato presso lo Stadio Olivieri di Verona. La squadra di casa ha battuto le azzurre per 2-0.

La cronaca della partita L'arbitro e Matteo Franzoni (Bergamo), gli assistenti sono Martino Righetti (Verona) e Riccardo Santini (Verona). Il Valpolicella e in maglia gialla, l'Empoli e in maglia azzurra. La squadra di casa si schiera con un 4-4-1-1, l'Empoli conferma il modulo 4-3-2-1. Il reparto difensivo delle Ladies e lo stesso della prima di campionato (Di Guglielmo, Filangeri, Esperti, Parrini); a centrocampo Pistolesi deve fare ancora a meno di Cinotti infortunata e schiera Morucci, Borghesi e Orlandi; in attacco sono invece indisponibili per problemi fisici le attaccanti Prugna e Mastalli quindi, insieme a Bargi, ci sono Orsi e la rientrante Acuti. Fin dai primi minuti, il Valpolicella cerca di fare la partita con un gioco molto alto e offensivo. Boni e Fuselli attraversano il campo con grande velocita e abilita tecnica. La difesa dell'Empoli respinge l'attacco avversario con una buona organizzazione e grandi salvataggi individuali. Orlandi e Bargi vengono ammonite nel giro di pochi minuti (19' e 21') per falli di contrasto, ma le Ladies non si lasciano intimorire e cercano comunque di avanzare nella meta campo avversaria. Al 23' Zamarra atterra Acuti e arriva il giallo anche per il difensore del Valpolicella. Le due squadre provano piu volte il tiro: l'Empoli con Borghesi, Bargi, Acuti; la Valpolicella con Boni, Fuselli e Riboldi. E proprio Riboldi, al 42' del primo tempo, a portare in vantaggio la squadra di casa, con un tiro dal limite dell'area. A inizio secondo tempo, Fusini entra al posto di Orsi: Pistolesi chiede all'atleta azzurra un atteggiamento molto offensivo sulla fascia sinistra; Fusini si trova molto bene in quella posizione, tanto da diventare un'insidia per la difesa avversaria. Le azzurre tentano in ogni modo di trovare il pareggio: Acuti ha un'occasione per segnare, ma non riesce a mettere la palla in rete. Nel frattempo le ragazze della Valpolicella sfruttano con decisione tutti gli spazi lasciati liberi dalle Ladies: al 57' Boni si trova davanti a Baldi e con un pallonetto firma il raddoppio delle padrone di casa. Pistolesi inserisce Venturini al posto di Parrini. L'Empoli e viva e non si arrende, ci sono ottimi fraseggi offensivi: Fusini, Orlandi e Venturini provano la conclusione, ma la palla non entra. Al 88' Fusini prende un giallo per un fallo ai danni di Montecucco. C'e spazio ancora per qualche tentativo in attacco, poi la partita finisce.

In conclusione Era uno scontro diretto per la salvezza e sarebbe stato importante portare a casa almeno un pareggio, ma la partita era tutt'altro che semplice. Il Valpolicella arrivava da una brutta prestazione a Roma e cercava il riscatto in occasione della prima partita casalinga: la squadra di Verona era piena di energie e ha attaccato molto bene gli spazi. Le Ladies hanno lottato fino all'ultimo, ma hanno sofferto il gioco delle avversarie e non sono riuscite a cambiare l'esito della partita. Era molto tempo che la squadra di Pistolesi non perdeva una partita di campionato e la sconfitta ha il suo peso. Eppure, questa e la Serie A e bisogna abituarsi al livello di gioco. Le azzurre non devono perdere fiducia nei propri mezzi, devono anzi fare tesoro dell'esperienza. Adesso ci sara un po' di tempo pe riordinare le idee e recuperare le ragazze infortunate. Se la prossima avversaria si chiama Juventus, non bisogna avere paura. Le Ladies devono giocare con la propria personalita e con la stessa voglia di sempre. Ci sono ancora molte partite e tanti punti in palio.

Fimauto Valpolicella: Gritti, Zamarra, Faccioli, Salamon (18'st Coppola), Riboldi (33'st, Mascanzoni De.), Solow, Carradore, Tombola, Sardu, Boni, Fuselli (32'pt Montecucco)

A disposizione: Meleddu, Bissoli, Mascanzoni De., Benincaso Allenatore: Diego Zuccher

Empoli Ladies: Baldi, Di Guglielmo, Esperti, Filangeri, Parrini (15'st Venturini), Morucci, Orlandi, Borghesi, Acuti, Orsi (5'st Fusini), Bargi.

A disposizione: Vicenzi, Naticchioni, Caucci, Meropini, Cinotti.

Allenatore: Alessandro Pistolesi

Ammonizioni: Orlandi (E), Bargi (E), Fusini (E), Zamarra (V).

Fonte: Jacopo Mancini - Redazione Empoli Ladies Pareggio all'esordio in Serie A con cuore e determinazione 01-10-2017 19:25 - Serie A

Una squadra vera. Ecco l'Empoli Ladies alla prima di Serie A Alle 17.00 di sabato 30 settembre 2017, l'Empoli Ladies ha fatto il suo esordio nella massima competizione del calcio femminile italiano, presso il Centro Sportivo dell'Empoli FC a Monteboro, nella sfida con il Ravenna Woman, allenata da Mirco Balacich e Andrea Rizzo. I tifosi non hanno voluto perdere questo evento storico e hanno riempito la tribuna, creando un clima di forte partecipazione. Prima del fischio d'inizio, le Ladies si sono strette in cerchio insieme a mister Pistolesi e a tutto lo staff, per unire le proprie voci in un unico grande grido: "Qui e ora, troviamo il modo. Si, si, si". E questo il motto della squadra ed e con queste parole che le azzurre si sono preparate alla prima grande sfida della stagione.

La cronaca della partita L'arbitro e Davide Giacometti di Gubbio, i due assistenti sono Alessio D'Amato (Siena) e Diletta Cuciniello (Arezzo). L'Empoli e in maglia bianca, il Ravenna e in maglia nera. Le due formazioni si schierano quasi a specchio, il Ravenna con un 4-3-3 e le azzurre con un 4-3-2-1. Sulla solida base della vecchia guardia, Pistolesi inserisce importanti novita: in difesa, tra Di Guglielmo, Esperti e Parrini, c'e Filangeri come centrale; in mezzo al campo, insieme a capitan Caucci e a Borghesi, c'e Orlandi; in attacco, insieme a Prugna e Morucci, ecco Bargi come punta. In mezzo ai pali la sicurezza di Baldi. La partita si dimostra da subito molto equilibrata e intensa: le squadre non perdono tempo a studiarsi, cercano subito di proiettarsi in fase offensiva. Lottano su ogni palla, con grande fisicita e agonismo. Il gioco s'interrompe spesso a causa dei tanti contrasti fallosi, da una parte e dall'altra, ma l'arbitro cerca di tenere sotto controllo la situazione ricorrendo soltanto a richiami verbali. Borghesi e Prugna si muovono molto bene rispettivamente sulla trequarti centrale e sulla fascia sinistra, provando piu volte anche il tiro. Al 41' le azzurre concedono alle romagnole un insidioso calcio di punizione dal limite dell'area: al fischio dell'arbitro, due atlete in maglia nera, piazzate sulla linea della barriera insieme alle azzurre, si spostano e aprono improvvisamente un varco per il tiro di Errico, che calcia la palla di punta con un preciso rasoterra. Baldi vede il pallone solo all'ultimo istante, si tuffa ma non riesce ad arrivare per un soffio. La palla sbatte sul palo interno e il Ravenna e in vantaggio. Nonostante la rete subita a fine primo tempo, le azzurre non si scoraggiano. Nei primi 8 minuti della ripresa, Pistolesi rende la formazione ancora piu offensiva, facendo entrare altre due attaccanti: Orsi e Mastalli, al posto di Caucci e Borghesi. Orlandi rimane l'unico riferimento a centrocampo, con difesa e attacco chiamati a fare un grande lavoro di collaborazione sia in fase di sfondamento sia in fase di ripiegamento. Al minuto 15 c'e la prima e unica ammonita del match, la romagnola Quadrelli che entra in maniera scorretta sulla corsa di Filangeri, nel cuore dell'area azzurra. Le Ladies sono instancabili: il secondo tempo e tutto azzurro, con l'Empoli riversata nella meta campo avversaria. L'area del Ravenna sembra un forte sotto assedio: le romagnole proteggono la trequarti anche grazie alle due mediane, portando le azzurre a tentare vie laterali. A meta secondo tempo dalla tribuna si leva un coro in sostegno delle ragazze di casa: "Noi vogliamo undici leonesse, noi vogliamo undici leonesse!!!". Balacich e Rizzo cercano di proteggere il vantaggio e fanno entrare due centrocampiste al posto di due attaccanti, Principi per Pittaccio e Muratori per Pugnali. Al minuto 35 della ripresa Pistolesi effettua l'ultimo cambio sulla fascia sinistra, il terzino Fusini al posto di Parrini. Le azzurre riescono a insinuarsi anche nel cuore dell'area di rigore avversaria, grazie alle incursioni centrali di Mastalli e Bargi, ma le romagnole resistono. Le ragazze di Pistolesi arrivano al tiro in molte occasioni, eppure la palla non vuole entrare. C'e tempo anche per l'ultimo cambio del Ravenna, Alunno per Baldini. E in pieno recupero, al minuto 93, che l'Empoli Ladies cambia la propria storia. Una straordinaria azione corale porta le azzurre al meritato pareggio. Baldi passa la palla ad Esperti, che mette in movimento Di Guglielmo, in accelerazione sulla fascia destra. All'improvviso Di Guglielmo frena e sterza verso sinistra, eludendo la marcatura avversaria: il passaggio verso Orlandi e un po' arretrato, ma la centrocampista riesce comunque ad allungare in scivolata verso Fusini, sulla fascia sinistra. Poi, succede tutto molto velocemente: Fusini lancia Orsi che esegue un passaggio filtrante per Bargi. La palla passa tra quattro atlete in maglia nera e arriva sui piedi del numero 9 azzurro, al posto giusto nel momento giusto, sola in corsa davanti al portiere Guidi, nella zona sinistra dell'area. Da li, Caterina Bargi non puo sbagliare: con grande audacia e freddezza, tira la palla in quello spazio stretto tra il primo palo e il portiere. Guidi non se l'aspetta, rimane spiazzata. Il pallone passa. E 1-1. Sembra magia, invece e realta. Tutto palla a terra, da un'estremita del campo all'altra, tutto molto veloce e intelligente: le ragazze si capiscono e si trovano. E il gioco di Pistolesi. E un grande spettacolo. Gli ultimi cori delle tifose azzurre accompagnano la conclusione della gara: "Siamo venute fin qua, siamo venute fin qua, per vedere la Bargi segnar!!!". Al triplice fischio dell'arbitro, c'e grande soddisfazione in casa azzurra.

In conclusione... La squadra di Pistolesi ha giocato contro un buon Ravenna ed ha imparato molte cose: ci vuole piu attenzione ai falli al limite della propria area e piu concretezza nella finalizzazione. Di sicuro, quello che non manca al gruppo azzurro e lo spirito e la determinazione, oltre a tanta qualita tattica e tecnica. La squadra non giocava una partita ufficiale da un mese (la sfida di Coppa Italia con la Lucchese) e doveva riprendere le misure; inoltre, era la prima assoluta in Serie A. La partita e stata faticosa, ha richiesto molte energie, non era semplice. Un pareggio con le romagnole ci sta tutto. Detto questo, arriveranno avversarie ancora piu temibili e bisognera attrezzarsi. Sabato 7 ottobre le azzurre sono attese dal Valpolicella (Chievo Verona), altra neo promossa, per la prima trasferta della stagione. Un'occasione fondamentale per raccogliere punti.

Empoli Ladies: Baldi, Di Guglielmo, Esperti, Filangeri, Parrini (34' st Fusini), Caucci (1' st Orsi), Orlandi, Borghesi (7' st Mastalli), Morucci, Prugna, Bargi

A disposizione: Vicenzi, Venturini, Meropini, Naticchioni

Allenatore: Pistolesi

Ravenna Woman: Guidi, Cuciniello, Manieri, Costantino, Quadrelli, Errico, Carrozzi, Casadio, Baldini (43' st Alunno), Pugnali (31' st Muratori), Pittaccio (20' st Principi)

A disposizione: Tampieri, Campesi, Cimatti, Muratori

Allenatori: Balacich-Rizzo

Fonte: Jacopo Mancini redazione Empoli Ladies

Pubblicato il calendario di Serie A 2017/18 07-09-2017 16:12 - Serie A

Si e svolta oggi a Roma al Foro Italico la presentazione ufficiale dei Campionati di A e B stagione 2017/18. Alla cerimonia erano presenti il Presidente del CONI Giovanni Malago, il Presidente della FIGC Carlo Tavecchio, il vice presidente vicario FIGC e presidente LND Cosimo Sibilia, il vice presidente LND (area sud) con delega al Calcio Femminile Sandro Morgana, il neo ct della Nazionale femminile Milena Bertolini ed il capitano della Juventus e delle azzurre, nonche Consigliere Federale, Sara Gama. Durante la manifestazione sono stati anche consegnati i trofei relativi alla scorsa stagione. Il Capitano delle azzurre Elisa Caucci ha ritirato la Coppa e le medaglie per la vittoria del Girone A del Campionato di Serie B 2016/17 dalle mani del presidente Tavecchio. Le azzurre iniziano questa nuova avventura in casa il 30 settembre contro il Ravenna Woman, gia San Zaccaria. Il 28 ottobre invece e in programma, sempre in casa, una delle partite piu attese, quella con la Juventus che ha rilevato il titolo del Cuneo. Per quanto riguarda le altre big, il 18 novembre si va a far visita al Tavagnacco e il 12 dicembre al Verona. Chiudono il girone di andata il Brescia il 13 gennaio e l'attesissimo derby con la Fiorentina il 27 gennaio. Le ragazze di Pistolesi sono consapevoli che sara un campionato duro e che, a parte le squadre top, con tutte le altre ogni partita sara uno scontro diretto per la permanenza in Serie A. Filangeri in Nazionale Under 19 06-09-2017 08:12 - Nazionali

Dopo 8 convocazioni in U17, viene confermata la fiducia di Mister Sbardella nella giovane classe 2000 Maria Luisa Filangeri, da quest'anno in forza al reparto difensivo dell'Empoli Ladies. La centrale azzurra e stata infatti convocata per la doppia amichevole Italia - Spagna U19 che si terranno a Coverciano il 12 e il 14 settembre.

Empoli Ladies: buona la prima ! 28-08-2017 21:05 - Serie A

Esordio positivo per le azzurre guidate da mister Pistolesi nella stagione 2017/2018. Allo Stadio Comunale di Porcari, davanti ad un pubblico numeroso, le Ladies hanno affrontato la Lucchese femminile, vincendo 3 a 0, nella gara prevista dal primo turno di Coppa Italia. Alle ragazze di Pistolesi basta un tempo per chiudere la pratica: doppietta di Caterina Bargi nel giro di 7 minuti (22', 29'), a cui segue il gol di Arianna Acuti al 33'. Nel secondo tempo, nonostante le tante occasioni da rete, le Ladies non sono riuscite ad allargare il punteggio: la stanchezza dovuta alla preparazione fisica di queste settimane e costata un po' di imprecisione e c'e da notare anche l'ottima prestazione del portiere della Lucchese, Anna Landi, arrivata in prestito proprio dalla societa azzurra. Sostituzioni: Fusini per Parrini, Borghesi per Morucci, Orsi per Prugna, tutte nel secondo tempo. Da segnalare che dal 22' del secondo tempo le azzurre hanno giocato in 10 a causa dell'infortunio di Mastalli dopo che erano gia state fatte le 3 sostituzioni.

Coppa Italia: inizia ufficialmente la stagione 24-08-2017 13:41 - Serie A

Ci siamo. Dopo i festeggiamenti di fine stagione per la sospirata e meritata promozione in Serie A e dopo le vacanze e i primi 10 giorni di preparazione, comincia ufficialmente la stagione 2017/18. Lo spirito e quello di sempre, sacrificio, umilta ma consapevolezza dei propri mezzi. Come spesso capita, al cambio di stagione ci sono delle partenze (volontarie) e dei nuovi arrivi. A chi ha scelto di andare via facciamo un grosso in bocca al lupo per la propria carriera calcistica, di studio o lavorativa. Alle nuove arrivate diamo un caloroso benvenuto nella famiglia azzurra. La stagione inizia in piena preparazione per le ragazze di Mister Pistolesi, domenica 27 agosto infatti alle 20:00 al Comunale di Porcari si terra il primo incontro del triangolare di Coppa Italia che vedra nell'ordine affrontarsi Lucchese ed Empoli, quindi Pisa - Lucchese il 3 settembre ed infine Empoli - Pisa il 10 settembre. La vincitrice sara ammessa al secondo turno. Saranno 2 partite impegnative che serviranno per oliare i meccanismi in vista del prossimo avvio del Campionato di Serie A previsto per sabato 30 settembre. Come sempre invitiamo i nostri sostenitori a seguirci ricordando che le partite casalinghe si terranno al Centro Sportivo di Monteboro - Empoli.

Fonte: Empoli Ladies

Intervista a Giulia Orlandi 17-08-2017 14:10 - Mercato

L'arrivo ad Empoli era dato per certo, si attendeva solo l'ufficialita. Giulia Orlandi, nella scorsa stagione capitano della Fiorentina Women's, adesso e una nuova atleta azzurra. Classe '87, centrocampista, la Orlandi arriva da un'annata indimenticabile, anche perche la formazione viola ha vinto Coppa Italia e Scudetto, raggiungendo la qualificazione alla Champions League. D'altra parte, Giulia non e nuova all'ambiente empolese: ha seguito le azzurre nel loro cammino verso la Serie A, facendo sentire alle Ladies tutta la sua amicizia. Lei c'era, ad esempio, in occasione dell'ultima trasferta a Genova, quando l'Empoli Ladies ha centrato la promozione con una bella vittoria sul campo dell'Amicizia Lagaccio. La societa empolese, riconoscente per l'affetto trasmesso da questa ragazza, ha deciso di conferire a Giulia il premio Fair Play in occasione della cena azzurra di fine anno.

Ciao Giulia, com'e andata l'esperienza da capitano della Fiorentina ?

E stata un'annata incredibile. Ci siamo impegnate tanto, ci sono state molte difficolta, ma alla fine abbiamo raggiunto dei grandi obiettivi. Essere capitano della Fiorentina significa portare avanti un lavoro intenso: ti trovi all'interno di un gruppo di alto livello, composto da ragazze che arrivano anche da altre nazioni. Nel corso della stagione, ci sono momenti in cui alcune persone non vanno d'accordo con altre, e fisiologico: in quelle situazioni, devi creare un dialogo tra le ragazze per ritrovare l'armonia. Credo di essere riuscita a svolgere il mio compito, anche perche a fine stagione ho avuto una forte dichiarazione di stima dalle mie compagne. Per me e stata una grande soddisfazione. Mi sono arricchita tanto come persona.

Nella scorsa stagione, hai trovato anche il tempo per seguire l'impresa delle azzurre... come vedi il gruppo delle Ladies e cosa ti ha spinto a venire a giocare a Empoli in questo momento della tua carriera ?

Io gioco a calcio, ma ho anche un lavoro e voglio mantenerlo. L'Empoli Ladies mi permettera di portare avanti entrambe le cose con tranquillita, anche perche ci alleneremo di sera. Sara una nuova avventura. Conosco bene le ragazze, e un gruppo affiatato. Sara senz'altro un cammino diverso. Vogliamo mantenere la categoria e per questo dovremo lottare su ogni punto. Cercheremo di fare un bel campionato e di non ritrovarci all'ultima giornata per raggiungere la salvezza. Dobbiamo anche pensare che la Seria A sta cambiando molto: tutte le squadre si sono rinforzate e le vecchie gerarchie non sono piu cosi sicure. Ci potranno essere tante sorprese: alcune squadre che lottano per la salvezza potrebbero guadagnare punti che non avevano previsto e alla fine certi numeri potranno fare davvero la differenza. Ci sono tante squadre nuove che devono trovare la giusta linea di gioco: vedremo chi ci riuscira meglio.

Come hai appena detto, e un momento di cambiamento per il calcio femminile italiano. Come vedi questo sport tra dieci anni ?

Credo che le societa maschili professionistiche entreranno sempre di piu nel calcio femminile. Si stanno rendendo conto che, anche facendo piccoli investimenti, nel femminile si ottengono grandi risultati. Con l'arrivo di societa come Fiorentina, Empoli, Juventus, il livello della competizione si sta alzando molto: alle ragazze che giocano in Serie A viene richiesto un grande sforzo per fronteggiare sfide cosi impegnative. Per questo motivo, e necessario garantire alle atlete una sicurezza economica, per dare loro serenita e stimolarle a giocare a questi livelli. Non sono necessari ingaggi esosi e nemmeno contratti a lungo termine: sarebbe gia tanto se ogni atleta avesse un giusto supporto economico per l'annata in corso.

Tu sei un centrocampista. Quali sono le tue qualita nel gioco ?

In passato ho giocato in posizioni diverse, sia come mediano basso sia come giocatore di spinta. La mia posizione ottimale e quella centrale: aggredisco gli avversari, spezzo il gioco e riparto. In ogni partita, metto tanta voglia, tanta grinta e punto molto sulla corsa.

Intervista a Martina Fusini 14-08-2017 21:25 - Mercato

Si chiama Martina Fusini e ha 21 anni. Arriva da Firenze, una citta ricca di storia e di vita. Fin da quando aveva 14 anni, Martina ha potuto esprimere il suo talento sportivo nell'ambiente del calcio femminile fiorentino, una realta molto forte e dinamica. La Fusini ha iniziato a giocare con la maglia del Firenze e con la stessa divisa e arrivata a conquistare il Campionato Primavera. L'anno scorso c'e stata la straordinaria esperienza con la Fiorentina Women's: per Martina, vincere Scudetto e Coppa Italia e stata un'emozione inaspettata e stupenda. Martina Fusini studia Scienze Motorie all'Universita di Firenze. E un difensore e quest'anno giochera nell'Empoli Ladies, dove si presenta con tanta motivazione e umilta.

Ciao Martina, sei cresciuta nell'ambiente del calcio fiorentino... prima il Firenze, poi la Fiorentina ... che cosa ti hanno lasciato tutte queste esperienze?

Giocare nel Firenze per me e sempre stato motivo d'orgoglio, visto che era la squadra della mia citta. Ovviamente e stato un onore indossare anche la maglia della Fiorentina, con cui ho passato una stagione meravigliosa, abbiamo raggiunto risultati incredibili. Sono cresciuta molto grazie a queste esperienze e nell'Empoli Ladies vorrei trasmettere quello che ho acquisito in questi anni.

Tra poco inizierai ad allenarti con le tue nuove compagne... come vivi questo momento?

Sono molto fiduciosa. L'ambiente di Empoli mi sembra molto accogliente e positivo. Credo di poter trovare spazio per giocare. Con la Fiorentina avrei avuto molte piu difficolta, e normale: la societa viola ha obiettivi diversi e deve impostare il lavoro in modo piu impegnativo. A Empoli avro la possibilita di fare una bella stagione, vivendo comunque con tranquillita. Per me questo aspetto e fondamentale, visto che voglio continuare il mio percorso di studi all'Universita di Firenze, dove studio Scienze Motorie. Tra l'altro, una delle mie compagne di studi e Rachele Baldi, portiere dell'Empoli Ladies. Conosco anche altre ragazze della squadra, perche anche loro vengono da Firenze: Cinotti, Esperti, Borghesi, Parrini... L'allenatore dell'Empoli, Alessandro Pistolesi, e una persona molto competente e disponibile. Penso che sara abbastanza facile per me inserirmi in questo bel gruppo.

Quest'anno in Serie A c'e tanta Toscana, con Fiorentina e Empoli. Come vedi il calcio femminile di questa regione?

Nella nostra regione il movimento del calcio femminile si sta sviluppando ed ha ottime prospettive. La Fiorentina e arrivata al massimo livello delle Serie A, l'Empoli ha raggiunto una promozione meritata e in Serie B c'e la Florentia che si sta muovendo molto bene. Le ragazze del territorio hanno possibilita di giocare nelle varie categorie, dalla Serie C alla Serie A. La situazione non e sempre stata questa e lo stato attuale delle cose lascia ben sperare per il futuro.

Tu sei un difensore. Com'e il tuo modo di giocare?

Fino ad oggi la mia posizione ideale e stata quella del difensore esterno con difesa a 4 o a 5. Qualcuno dice che sono brava nella corsa, altri sostengono che punto molto sulla tecnica. Di sicuro non cerco tanto la velocita, ma sono forte sulla resistenza e quest'aspetto mi aiuta molto durante la partita.

Debora Naticchioni: una multiatleta in azzurro 12-08-2017 11:33 - Mercato

Ultimo arrivo in ordine di tempo in casa azzurra e quello di Debora Naticchioni, difensore classe '89. Un'atleta poliedrica, cintura nera taekwondo, dalla canoa kayak al calcio. Dal 2005 al 2016 ha disputato campionati di Serie C e B oltre al Beach Soccer in Serie A con il Lady Terracina con cui e stata Campionessa d'Italia nel 2015, 2016 e 2017. Ha inoltre partecipato alle ultime due edizioni EurowinnersCup.

Saluta le Ladies Jessica Di Lupo 08-08-2017 16:58 - Mercato

Nella prossima stagione i nostri tifosi dovranno fare a meno dei mitici selfie del sorriso piu radioso dei campionati di calcio. Lascia infatti la famiglia azzurra Jessica Di Lupo, attaccante classe '95, che torna ad uno dei suoi primi amori, la Lucchese Femminile con cui disputera il prossimo campionato di Serie B. Rivedremo pero molto presto Jessica visto che la prima partita di Coppa Italia, prevista per il 27 agosto, vedra lo scontro tra Lucchese ed Empoli Ladies. Tutta la famiglia azzurra ringrazia Jessica e mamma Mirella, sempre presente a sostenere la squadra, per l'impegno e la serieta mostrati in questi anni ed augurano tante soddisfazioni per la nuova avventura. Intervista a Silvia Vicenzi 05-08-2017 22:01 - Mercato

Qualche giorno fa il Direttore Sportivo dell'Empoli Ladies, Marco Landi, aveva parlato della necessita di trovare un portiere, dopo le "uscite" di Ilaria Leoni e Anna Landi, estremi difensori della Prima Squadra e della Primavera. La societa non ha perso tempo. E gia ufficiale l'arrivo di Silvia Vicenzi, classe '83, un grande portiere, che ha vissuto gli ultimi 12 anni di Serie A e ha giocato anche nella Nazionale Maggiore. Vicenzi e nata a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, ed e cresciuta nella Reggiana, per poi passare alla Riviera di Romagna e infine al Chieti, la squadra abruzzese in cui militano le sorelle Di Camillo. Vicenzi sara senz'altro una figura di riferimento nella prossima stagione, grazie ai preziosi consigli che potra offrire alle sue compagne di squadra: le Ladies, oltre all'entusiasmo per l'esordio in Serie A, potranno contare anche sull'esperienza di una "veterana" del massimo campionato italiano.

Ciao Silvia, la tua ultima esperienza calcistica e stata a Chieti. Com'e andata?

La prima stagione a Chieti e stata molto bella: abbiamo portato per la prima volta una squadra abruzzese in Serie A. Ho un ricordo indelebile dell'ultima partita di Serie B, vinta con la Roma, il 22 maggio 2016: allo Stadio Angelini di Chieti c'erano 3000 spettatori, c'e stata una grande festa. Quest'anno invece la stagione e stata molto difficile: mi sono infortunata proprio a Empoli, ho avuto una frattura scomposta di ulna e radio. Sono stata fuori molti mesi, ma adesso il rientro e vicino.

Hai parlato dell'Empoli. Perche hai scelto questa societa?

La societa mi ha fatto davvero una buona impressione. A Chieti avevo gia conosciuto il Direttore Generale dell'Empoli Ladies, Roberto Galoppi, che mi aveva parlato molto bene dell'ambiente. Ho avuto la fortuna di conoscere anche il portiere della Prima Squadra, Rachele Baldi: ci siamo allenate insieme una volta quando giocavo al Riviera di Romagna. Ho dovuto aspettare un po' di tempo prima di accettare la proposta della societa azzurra: volevo essere sicura di tornare in forma per poter dare il massimo. Dopodiche, trovare l'accordo con la societa e stato veloce. Insieme possiamo fare una bella stagione.

Come vedi il prossimo campionato?

Conosco bene la Serie A. Ho vissuto gli ultimi 12 anni di questa categoria. L'ingresso delle squadre maschili professionistiche e un fattore di cambiamento molto importante. Ci sono squadre che stanno spostando gli equilibri, penso in particolare alla Juventus. La societa bianconera dovra mettere in funzione un gruppo totalmente nuovo e il primo anno potrebbe essere difficile, come e stato il primo anno della Fiorentina Women's. Col tempo, pero, certe squadre possono davvero lasciare il segno. Per la mia esperienza, posso dire che la grande differenza tra Serie A e B sta nella forza mentale con cui devi affrontare le partite: un gruppo coeso e solido e fondamentale per avere un buon impatto in campo.

A proposito del campo... come ti piace stare sul terreno di gioco? Quali sono i tuoi punti di forza?

Nel corso degli anni, ho giocato spesso come difensore aggiunto, usando molto i piedi. Non e semplice per me parlare delle mie qualita: magari io sento di avere dei punti forti, ma gli allenatori ne vedono altri. Senz'altro l'esperienza mi aiuta molto durante la partita.

Presto avrai addosso i colori dell'Empoli, ma tu hai gia giocato con una maglia azzurra, quella dell'Italia. E stata appena nominata Milena Bertolini come nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Maggiore Femminile. L'Italia manca ai Mondiali da tante edizioni... possiamo arrivare a Francia 2019?

Milena Bertolini e la donna che mi ha lanciato in questo sport e mi ha fatto crescere come persona. Mi ha allenato ai tempi della Reggiana, per ben 6 anni. Poi la Reggiana non ha retto a livello economico e la societa e dovuta scendere dalla Serie A alla Serie C. A quel punto ci siamo separate: io sono passata alla Riviera di Romagna, Milena al Brescia, dove ha allenato fino ad oggi. Come allenatore, Milena e completa, sia dal punto di vista tattico che tecnico. In piu, lavora in questo settore da tanti anni e conosce bene le ragazze: chi e venuto prima di lei, ha trovato un po' di difficolta proprio perche non conosceva bene il movimento femminile; adesso tutto puo funzionare meglio. Dal mio punto di vista, non potevano fare una scelta migliore per la Nazionale Italiana. Io ovviamente auguro tutto il bene possibile sia a Milena Bertolini sia alle ragazze della Nazionale.

Ancora una giovane: Nicole Fabbroni 04-08-2017 15:02 - Mercato

Come annunciato dal DS Marco Landi in una recente intervista, la famiglia dell'Empoli Ladies si allarga con nuovi arrivi anche per il settore Primavera. Grazie anche all'interessamento di Domenico Aurelio, vestira la maglia azzurra Nicole Fabbroni, classe 2001, difensore centrale che finora ha militato in una squadra maschile, la Virtus Bracciano, ma gia entrata nel giro della Nazionale Femminile attraverso vari stages.

Gli accoppiamenti del primo turno di Coppa Italia 02-08-2017 19:42 - Serie A

Pubblicati gli accoppiamenti del primo turno di Coppa Italia. L'Empoli Ladies affrontera in un girone all'italiana la Lucchese Femminile e il Pisa Calcio Femminile. Il primo incontro e previsto per domenica 27 agosto tra Lucchese ed Empoli mentre riposa il Pisa. Il secondo incontro, domenica 3 settembre, vede scontrarsi Pisa e Lucchese ed infine il 10 settembre si incontrano Empoli Ladies e Pisa Calcio Femminile. Lucchese e Pisa sono due squadre di Serie B, la prima, molto ostica, gia incontrata dalle azzurre nello scorso campionato mentre il Pisa, ripescato in Serie B per completare l'organico, e un'incognita da non sottovalutare. Documenti allegati

CU Accoppiamenti Coppa Italia Il punto del mercato dell'Empoli Ladies con il DS Marco Landi 02-08-2017 19:01 - Mercato

La Serie A e, per definizione, un campionato molto competitivo. La prossima Serie A sara piu difficile di sempre, se guardiamo agli investimenti che molte squadre stanno facendo, Juventus in primis. In questo scenario, la neopromossa Empoli Ladies deve muoversi per centrare il suo obiettivo fondamentale: la salvezza. La societa azzurra ha gia assestato importanti colpi di mercato, grazie al lavoro dell'allenatore Alessandro Pistolesi e del direttore sportivo Marco Landi. E proprio il DS Landi a fare un primo bilancio del mercato delle Ladies in questa intervista. Come si evince dalle parole del DS, la societa azzurra e ben consapevole di non dover lavorare solo sulla Prima Squadra, ma di dover dare grande attenzione anche alle leve piu giovani.

Com'e andato fino ad ora il mercato della societa?

Siamo molto soddisfatti: siamo riusciti a portare ad Empoli tutte le ragazze che volevamo per il prossimo campionato. Crediamo molto in Maria Luisa Filangeri e Benedetta Orsi, calciatrici giovani e molto promettenti, gia nel giro della Nazionale. L'anno prossimo avremo anche Caterina Bargi, capocannoniere del girone A della Serie B con 22 reti: e sempre stata in cima alla lista di Pistolesi tra i possibili nuovi arrivi. Anche per Caterina sara il primo anno in Serie A e la ragazza ha un ottimo margine di miglioramento. Annuncio anche l'arrivo di Nicole Fabbroni, classe 2001, difensore centrale: fino ad oggi ha giocato con una squadra maschile, la Virtus Bracciano, ma anche lei e gia entrata nel giro della Nazionale femminile attraverso vari stages. E una delle nostre scommesse per l'anno prossimo, ho voluto fortemente che arrivasse in azzurro.

Nel mercato delle Ladies, ci sono stati anche diversi movimenti in uscita.

Siamo contenti per le Ladies che hanno deciso di cambiare squadra per provare nuove esperienze. A tutte loro, ovviamente, auguriamo tutto il bene possibile. Marta Varriale, nostro difensore centrale, giochera in Serie A con il Valpolicella, una societa che dovrebbe legarsi al Chievo Verona. Ilaria Leoni, portiere della nostra Prima Squadra, e stata ferma un anno a causa di un grave infortunio: il prossimo anno giochera in Serie B con la Florentia, una societa neopromossa con un grande progetto sportivo; in quel contesto, Ilaria dovrebbe trovare lo spazio per recuperare la forma e gli stimoli giusti per tornare quella di prima. Sara un'esperienza molto significativa anche quella di Anna Landi, il portiere della nostra Primavera che passa alla Prima Squadra della Lucchese, in Serie B, per un anno di prestito gratuito: per Anna si tratta di una stagione importante, durante la quale avra la possibilita di crescere molto per prepararsi a sfide di livello superiore.

Tra le uscite hai parlato di due portieri, Leoni e Landi. Come vi state muovendo per colmare questi due posti vuoti?

E uno dei punti fondamentali del nostro mercato da qui in avanti, dobbiamo lavorarci bene. In Primavera abbiamo Giorgia Bulleri e in Prima Squadra Rachele Baldi. Ovviamente Baldi non si muove dal suo posto, e un pilastro essenziale della formazione per la Serie A. Dobbiamo capire se Bulleri rimarra in Primavera o diventera il secondo portiere per la Prima Squadra. In questo modo vedremo se la necessita e quella di trovare nuove ragazze per la Primavera o per la Prima Squadra e ci muoveremo di conseguenza.

A proposito di Primavera... che importanza da l'Empoli Ladies alle giovanili?

Le nostre giovanili hanno un'importanza fondamentale. Come Direttore Sportivo, sto lavorando molto proprio per valorizzare questa parte della nostra societa. Per noi e essenziale lavorare con le ragazze piu giovani e accompagnarle nel percorso di maturazione. Il progetto dell'Empoli Ladies e quello di rappresentare, per il calcio femminile, quello che l'Empoli FC rappresenta gia per il calcio maschile: una societa che da alle persone giovani l'opportunita di giocare, crescere e capire quali possono essere le proprie prospettive future. Molte di queste ragazze rimarranno con noi e giocheranno nella Prima Squadra. Altre potrebbero decidere di andare a giocare in squadre di livello piu alto, con budget di proporzioni completamente diverse: ne saremmo felici, vorra dire che abbiamo lavorato bene. Tra l'altro, a partire dalla stagione 2018/2019, il campionato Primavera diventera nazionale: il livello generale delle squadre salira molto. Per ogni societa di Serie A, la Primavera diventera una sorta di seconda Prima Squadra. In piu, dal prossimo anno le Giovanissime passeranno dal Calcio a 7 al Calcio a 9: anche in questo caso non potra che esserci un forte progresso di tutto l'ambiente. Infine, sempre dal prossimo anno, come Empoli Ladies avremo una novita: la scuola calcio, dove potranno giocare le bambine nate tra 2007 e 2009.

Quanto e importante il contributo tecnico dell'Empoli FC per lavorare con le ragazze piu giovani e le bambine?

L'Empoli FC da un contributo molto importante. Le giovanili maschili dell'Empoli hanno un grande prestigio e sono di ottimo livello. Da quando siamo entrati a far parte di questa societa, lo staff dell'Empoli FC ha messo a nostra disposizione tutte le proprie conoscenze in materia. Il confronto col nostro staff e continuo e molto produttivo. E chiaro che anche l'Empoli Ladies e ben attrezzata al suo interno: possiamo contare su un personale di grande competenza e professionalita. Ci tengo a dire una cosa: l'ambiente dell'Empoli FC da, prima di tutto, una possibilita di crescita personale davvero rilevante. Questo e lo spirito della societa. Molti dei giocatori che hanno militato nell'Empoli FC tornano qui per lavorare nello staff, magari come allenatori. Quando un ambiente ti da tanto, non lo dimentichi. Si chiama senso di appartenenza.

Per concludere... ci sono altri colpi di mercato in vista?

Potrebbero arrivare altri rinforzi, noi continuiamo a lavorare su questo fronte, anche perche il mercato del calcio femminile si accendera soprattutto dopo la fine degli Europei. Vediamo cosa riusciamo a fare, in ogni caso siamo fiduciosi. Sappiamo che inizieremo la stagione con una rosa in grado di fare un bel campionato.

Intervista ad Anna Landi 02-08-2017 18:54 - Mercato

L'anno prossimo, la Serie A si tingera un po' d'azzurro, con l'ingresso dell'Empoli Ladies. Il nome di questa squadra non ha tanta vita alle spalle, e nato da un anno e poco piu. Eppure, la societa che affrontera la massima serie italiana viene da una lunga storia, costruita da un gruppo di persone che hanno condiviso per anni la passione per questo sport, ma soprattutto hanno vissuto insieme intense esperienze di vita. Molte delle ragazze che vedremo in campo l'anno prossimo sono quelle che hanno portato questa societa in Serie A, scalando tutte le categorie del calcio femminile italiano. Sembrera un termine abusato nel linguaggio di oggi, ma la parola "famiglia" e quella giusta per definire questo collettivo. E questa la parola che usa Anna Landi, portiere della Primavera dell'Empoli Ladies, per dare un'idea di cosa rappresenta per lei questa societa. Non c'e da sorprendersi: per Anna il calcio giocato e sempre stato solo con questa squadra, dal 2009 in avanti.

Ciao Anna, per te la storia di questa squadra sara piena di momenti indimenticabili. C'e un momento che ricordi in modo particolare?

Il passaggio dalla Serie C alla Serie B. Allora giocavo nelle giovanili con alcune delle ragazze che ancora oggi fanno parte della societa, come Lucia di Guglielmo e Cecilia Prugna. Abbiamo la stessa eta e siamo cresciute insieme. In quel momento mancavano poche giornate alla fine del campionato di Serie C e fummo chiamate a giocare in Prima Squadra. Riuscimmo a conquistare la promozione. Fu un passaggio molto bello e significativo.

Tu sei un portiere. Come vivi il tuo ruolo?

E un ruolo molto delicato. Un attaccante puo sbagliare tante volte a tirare, ma quando fa goal cambia tutto. Un portiere puo dare un'ottima prestazione, ma subire una rete e sempre molto pesante. Detto questo, fare una bella parata ti da sempre una soddisfazione impagabile. Nel corso degli anni ho imparato un aspetto fondamentale del mio ruolo, il dialogo con la difesa: e un elemento davvero importante per giocare bene come squadra.

Hai un modello di riferimento?

Ti potrei rispondere Buffon oppure Hope Solo, ma quelli li vedo solo in televisione. Preferisco guardare le persone che vedo nel mio quotidiano, con cui posso instaurare un dialogo autentico e costruttivo. Penso al portiere della nostra Prima Squadra, Rachele Baldi, che per me e un punto di riferimento fondamentale. Riuscire ad avvicinarmi a quello che lei riesce a fare in campo e un sogno. Vederla giocare e averla vicina e uno stimolo davvero forte.

Stai per compiere 20 anni. E tra qualche settimana inizia la preparazione per la prossima stagione. Quest'anno, per la prima volta, giocherai in un'altra squadra, la Lucchese. Sei in prestito per un anno, passi dalla categoria Primavera alla Prima Squadra, Serie B. Come vivi questo momento?

Non e semplice per me allontanarmi dalle ragazze con cui ho vissuto tutti questi anni. Spero di vederle spesso, in un modo o nell'altro, anche durante questa stagione, in modo da mantenere il rapporto che c'e tra di noi: ci tengo moltissimo. D'altra parte, credo che andare alla Lucchese possa aiutarmi a crescere come portiere: un salto di qualita mi darebbe la possibilita di tornare nella mia societa e giocare in Prima Squadra con le mie compagne di sempre. E questa l'idea e la speranza che mi spinge a fare un passo del genere. La Lucchese e una buona societa. Come tutto il calcio femminile, anche la Serie B sta diventando piu difficile, le squadre si stanno rinforzando. Pero anche a Lucca c'e una bella rosa e credo che possiamo fare una bella stagione.

PS: poco dopo questa intervista sono usciti gli accoppiamenti del primo turno di Coppa Italia e proprio il primo incontro, di un triangolare che comprende anche Pisa, vede affrontarsi la Lucchese e l'Empoli Ladies, il recente passato e il futuro prossimo di Anna Landi. Un capocannoniere in azzurro, intervista a Caterina Bargi 28-07-2017 21:00 - Mercato

Classe 1995, genovese, Caterina Bargi e una punta centrale e rappresenta una delle novita dell'Empoli Ladies per l'attacco della Prima Squadra versione Serie A. La Bargi ha gia incontrato le azzurre nella scorsa stagione, come avversaria: la giovane attaccante militava infatti nell'Amicizia Lagaccio, squadra di Genova, che e arrivata al terzo posto del girone A della Serie B. La centravanti ha raggiunto un risultato che nessun'altra collega ligure aveva mai centrato: ha vinto la classifica cannonieri del girone, con un totale di 22 reti. Caterina Bargi si presenta dunque con un ottimo biglietto da visita: un elemento importante su cui mister Pistolesi potra contare per affrontare un campionato molto competitivo. Come tante sue colleghe, questa giovane atleta e impegnata anche sul fronte dello studio: frequenta la facolta di Scienze Motorie presso l'Universita di Genova e raggiungera la laurea il prossimo marzo.

Ciao Caterina, lo scorso anno con i tuoi gol hai portato l'Amicizia Lagaccio al terzo posto in Serie B, vincendo anche la classifica marcatori del girone A. Che cosa ti ha lasciato quest'annata?

E stata un'annata piu che positiva. Via via che passavano le partite, ci siamo rese conto che stavamo andando bene e alla fine abbiamo raggiunto un grande traguardo collettivo. Sicuramente ho avuto anche una bella soddisfazione dal punto di vista personale. In generale, sono molto contenta.

Tu sei un attaccante. Come definiresti il tuo modo di giocare?

Non aspetto che i palloni arrivino da me, li vado a cercare indietro, sulla tre quarti campo. Non punto sul piano del fisico e della potenza, ma piuttosto sul lato della tecnica e della velocita. Gioco molto sull'anticipo.

Nella scorsa stagione hai gia incontrato le ragazze dell'Empoli Ladies come avversarie. Che idea ti sei fatta della squadra e cosa ti aspetti dalla prossima stagione?

Conosco le ragazze quando ancora la societa era a Castelfranco. Le ho sempre viste due volte l'anno, in occasione delle partite. Hanno grandi individualita che lavorano insieme per creare una grande squadra. Sono ragazze giovani e questa e un'ottima cosa. Nella prossima stagione, io spero davvero di riuscire a dare un contributo positivo.

Comunicato Ufficiale prestito Anna Landi 27-07-2017 21:33 - Mercato

Anna Landi, portiere della Primavera dell'Empoli Ladies, giochera la stagione calcistica 2017- 2018 nella Prima Squadra della Lucchese Femminile, in Toscana. La giovane atleta, che compira 20 anni il prossimo 8 agosto, arriva alla Lucchese come prestito gratuito della durata di un anno. L'obiettivo della societa azzurra e dare alla ragazza la possibilita di giocare in un campionato competitivo come quello della Serie B, in modo da acquisire esperienza e prepararsi a sfide di livello superiore. La societa Empoli Ladies saluta con affetto Anna Landi e le augura di vivere una stagione ricca di soddisfazioni.

Fonte: Empoli Ladies

Intervista a Benedetta Orsi 27-07-2017 21:19 - News Generiche

Grazie alla collaborazione dell'Agente FIFA Foggi Paolo, Benedetta Orsi diventa un nuovo attaccante dell'Empoli Ladies. Classe 2000, cresciuta nel cuore dell'Emilia, ha iniziato a giocare nello Sporting Chiozza, per poi passare alla Reggiana, l'attuale Sassuolo Calcio Femminile. Proprio con la maglia nero verde ha raggiunto, lo scorso anno, la promozione in Serie A, collezionando 16 presenze e 7 gol. La Orsi non si e mai adagiata nella sua terra d'origine: da tre anni, infatti, e nel giro della Nazionale. Con l'Under 16 e 17 ha partecipato a vari tornei in Inghilterra e Repubblica Ceca. Come per le Ladies, anche per Benedetta Orsi sara la prima volta nella massima competizione italiana: l'attaccante porta con se grande motivazione e voglia di vincere. Naturalmente visto la sua giovane eta dovra coniugare il calcio con la scuola e per questo frequentera il Liceo Linguistico Virgilio di Empoli.

Ciao Benedetta, sei cresciuta nel calcio femminile emiliano. Com'e stata questa esperienza?

Prima giocavo a tennis. Ho dovuto smettere a causa di un infortunio. Ho iniziato a giocare a calcio a 13 anni in una squadra parrocchiale. Poi sono entrata nella Reggiana e ho esordito in Prima Squadra a 14 anni. Con la Reggiana ho giocato due stagioni in Serie B. Al terzo anno la Reggiana femminile e stata acquisita dal Sassuolo e abbiamo raggiunto la promozione in Serie A. Col gruppo e la societa ho avuto un'esperienza molto positiva e l'arrivo del Sassuolo ci ha aiutato molto, c'e stato un salto di qualita.

Da tre anni sei nel giro della Nazionale. Con l'Under 16 e 17 hai giocato tornei importanti, in Inghilterra e Repubblica Ceca. Cosa si prova a rappresentare il proprio paese alla tua eta?

E sempre stata una grande emozione. Ricordo in particolare la prima partita: eravamo in Inghilterra. Dopo l'emozione, ti viene la voglia di giocare e allora non pensi piu alla maglia che indossi. Tra l'altro proprio in Nazionale ho incontrato Maria Luisa Filangeri, che sara mia compagna di squadra quest'anno nell'Empoli Ladies.

A proposito della tua nuova squadra... che idea ti sei fatta e cosa ti aspetti dalla prossima stagione?

L'Empoli Ladies mi sembra una grande societa. Ho visto il centro sportivo di Monteboro: e davvero ben sviluppato. Penso di integrarmi bene col gruppo, conoscero le ragazze pian piano a partire dagli allenamenti.

Tu sei un attaccante. Qual e il tuo modo di giocare?

Mi diverto quando dribblo la difesa palla al piede. Tutti dicono che bisogna avere una grande freddezza per giocare in questo modo. A me viene naturale. Poi e chiaro che mi piace far gol, perche e il compito di un attaccante, ma e importante anche aiutare in difesa.

Fonte: Empoli Ladies

Intervista a Maria Luisa Filangeri 26-07-2017 19:42 - News Generiche

La nuova arrivata in casa Empoli Ladies e Maria Luisa Filangeri. Classe 2000, la Filangeri viene dalla provincia di Palermo ed e una giovane promessa del calcio femminile italiano. Negli scorsi anni ha giocato in Serie B nell'Atletico Femminile Nebrodi, una squadra della provincia di Messina. Maria Luisa e un difensore centrale e rappresenta un rinforzo importante per l'Empoli Ladies dopo l'addio di un pilastro della squadra come Marta Varriale. La Filangeri vanta anche una serie di importanti presenze nella Nazionale Italiana Under 17 sotto la guida di Rita Guarino, che da quest'anno allena la Juventus Femminile. L'idea della Filangeri e di mettere insieme sport e studio: si e gia iscritta al Liceo Scientifico Marconi di San Miniato.

Arrivi dal calcio femminile siciliano. Com'e andata l'esperienza nella tua regione?

Ho giocato nella Ludos di Palermo e poi sono passata nell'Atletico Femminile Nebrodi, dove ho disputato due stagioni. Quest'anno siamo arrivate in ottava posizione. Potevamo fare meglio, era una buona squadra, fatta di tante ragazze giovani. Purtroppo eravamo tutte un po' sparse nel territorio e non era facile ritrovarsi al campo. Comunque e stata una bella esperienza, eravamo una famiglia.

Sei un difensore centrale. Quali sono i tuoi punti di forza? E su quali aspetti senti ti poter migliorare?

Di solito cerco l'anticipo, tento di leggere al meglio le traiettorie. Sono determinata, non mollo mai. Poi sicuramente c'e tanto da migliorare.

Quest'anno giocherai in Serie A con l'Empoli Ladies. Cosa ti aspetti da questa stagione?

E un'ottima opportunita. L'Empoli Ladies e una societa molto seria e professionale. In Serie A si puo crescere molto, c'e un salto di qualita rispetto alla Serie B, soprattutto rispetto al girone del sud. Da questo punto di vista l'esperienza che ho fatto in Nazionale mi aiutera molto, perche il livello e simile alla Serie A italiana: penso soprattutto al tipo di allenamenti e all'intensita di gioco.

Com'e andata l'esperienza con Rita Guarino?

E andata benissimo. Lei ti aiuta molto. In campo e attenta a ogni dettaglio, soprattutto alla cura della postura. Mi ha fatto crescere tanto. E anche fuori dal campo e sempre presente e disponibile per qualsiasi esigenza. Quest'anno dovrei incontrarla quando giocheremo con la Juventus: sara sicuramente bello rivederla, anche se la partita e molto complicata.

Per te e difficile lasciare la tua terra d'origine e trasferirti in Toscana?

Non cambierei la Sicilia per niente al mondo. D'altra parte la realta del calcio femminile siciliano e molto problematica. Il trasferimento non sara semplice, ma sono consapevole del fatto che qua posso trovare piu opportunita, sia in questa societa sportiva sia per il proseguimento dei miei studi.

Fonte: Empoli Ladies

La Co.Vi.So.D. conferma l'iscrizione alla Serie A 20-07-2017 11:46 - Giovanissime

Martedi 18 luglio ci e stato comunicato l'esito positivo dell'istruttoria della Co.Vi.So.D. e con esso la conferma ufficiale dell'iscrizione dell'Empoli Ladies al Campionato di Serie A 2017/2018. Nei prossimi giorni avremo quindi l'elenco delle squadre ufficialmente ammesse a disputare il campionato di Serie A che parte il prossimo 30 settembre.

Al momento si ricorda che le aventi diritto sono:

1. Matricola 675207 ACF BRESCIA FEMMINILE 2. Matricola 500306 ASD CUNEO CF 3. Matricola 500679 EMPOLI LADIES 4. Matricola 930380 ASD FIMAUTO VALPOLICELLA 5. Matricola 943316 SSD ARL FIORENTINA WOMEN'S FC 6. Matricola 500107 ASD MOZZANICA 7. Matricola 914676 ASD PINK SPORT TIME 8. Matricola 630117 SASSUOLO CF 9. Matricola 916272 SSD RES ROMA ARL 10. Matricola 500583 US SAN ZACCARIA 11. Matricola 77830 UPC TAVAGNACCO 12. Matricola 938555 ASD AGSM VERONA CF

Movimenti nello staff tecnico azzurro 20-07-2017 08:11 - News Generiche

Si muovono i pezzi sulla scacchiera dell'area tecnica azzurra. Comincia Thomas Fiorenzani che lascia la panchina della Primavera per approdare alla Prima Squadra come secondo di Mister Pistolesi. Il suo posto viene preso da Mirko Grilli che bene ha fatto con le Giovanissime. Quest'ultimo posto viene occupato da un nome molto noto nel calcio femminile Toscano e Nazionale ovvero da Mister Mario Nicoli, gia allenatore del Firenze e nelle ultime due stagioni della Florentia con la quale ha conquistato recentemente la Serie B e la Coppa Italia Regionale. La societa da il benvenuto a Mister Nicoli che grazie alla sua esperienza fara anche da consulente per la prima squadra. L'uscita del .. portiere 17-07-2017 09:25 - Serie A

Dopo un anno sofferto, a causa di un infortunio alla spalla che l'ha costretta a stare lontano dai pali, l'estremo difensore azzurro Ilaria Leoni lascia la compagine di Mister Pistolesi per trasferirsi piu vicino a casa. La societa ringrazia Ilaria per quello che ha dato finche ha potuto e le augura di raggiungere traguardi importanti con la nuova squadra.

... Arrivi 12-07-2017 16:33 - Serie A

Rimane vuoto per pochi giorni il ruolo di difensore centrale dell'Empoli Ladies. Dopo la partenza di Marta Varriale alla corte di Mister Pistolesi arriva la giovane palermitana classe 2000 Maria Luisa Filangeri. Nell'ultima stagione ha militato nel campionato di Serie B Girone D con l'A.S.D. Femminile Nebrodi. Vanta anche 8 presenze con la Nazionale U17. Partenze... 08-07-2017 09:13 - Serie A

Dopo 4 anni tra Castelfranco ed Empoli il difensore centrale Marta Varriale lascia la squadra di Mister Pistolesi. Sono stati 4 anni di crescita continua culminati con la promozione in Serie A. La societa ringrazia Marta per l'impegno e la serieta dimostrati in questi anni e le augura di raggiungere obiettivi importanti in questa sua nuova avventura, certi di ritrovarla sui campi di Serie A da avversaria, ma leale come e sempre stata.

Bollettino N. 1 LND Stagione 2017/2018 07-07-2017 11:52 - Serie A

Con il Comunicato ufficiale N. 1 il Dipartimento calcio femminile della Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato le novita gia approvate in tutte le sedi federali riguardo l'organizzazione dei campionati 2017/2018 e 2018/2019.

Per la prossima stagione gli organici dei campionati rimangono invariati: Serie A a 12 squadre (8 che hanno acquisito il diritto alla partecipazione) e le quattro vincenti i gironi di B 2016/2017. Anche la Serie B sara articolata in 4 gironi da 12/14 squadre ciascuno formati dai 44 sodalizi aventi diritto, i quattro club retrocessi dalla A, la vincente della Fase Nazionale della Coppa Italia Regionale e le prime classificate dei campionati regionali.

La riforma scattera dalla stagione 2018/2019. Le squadre piazzatesi all'11^ e 12^ posto della Serie A al termine della prossima stagione retrocederanno direttamente in Serie B. La 9^ e la 10^ giocheranno gli spareggi, determinati con sorteggio da disputarsi in campo neutro, con le perdenti delle gare promozioni in B.

Il campionato cadetto sara rivoluzionato, dai quattro gironi del 2017/2018 si passera a un raggruppamento unico formato da 12 sodalizi. Le quattro squadre classificatesi prime nei rispettivi gironi giocheranno tra loro le gare di promozione. Le partite si disputeranno in campo neutro con accoppiamenti determinati con sorteggio. Le due vincenti saranno promosse direttamente in A. Le perdenti giocheranno gli spareggi con la 9^ e la 10^ del massimo campionato, determinati con sorteggio in sfide da disputarsi in campo neutro. La Serie B 2018/2019 sara quindi composta dalle due squadre retrocesse direttamente dalla Serie A, dalle societa perdenti gli spareggi promozione e dalle otto squadre classificatesi al 2^ e 3^ posto dei quattro gironi.

La novita piu rilevante e rappresentata dall'introduzione del Campionato Interregionale organizzato in quattro gironi da 10/14 squadre ciascuno, ovvero le non aventi diritto a partecipare alla B, quelle promosse dai campionati regionali e la vincente della Fase Nazionale della Coppa Italia Regionale.

Al termine della stagione 2018/2019 retrocederanno dalla A alla B le ultime due classificate, quindi le prime due del campionato cadetto saliranno direttamente al massimo campionato. Retrocedono dalla B all'Interregionale le ultime due classificate mentre la quartultima e la terzultima effettueranno lo spareggio con le perdenti le gare di promozione in Interregionale. Le prime classificate dei gironi di Interregionale effettueranno la sfide promozione secondo questo schema: Girone A vs Girone D e Girone B vs Girone C (da disputarsi in campo neutro). Chi vince viene promosso in B, chi perde gioca gli spareggi con la quartultima e terzultima della Serie B.

L'elenco delle aventi diritto a disputare il prossimo Campionato di Serie A 01-07-2017 15:22 - Serie A

Il Dipartimento Calcio Femminile ha ufficializzato le societa aventi diritto a disputare i Campionati Nazionali di Serie A per il 2017/2018:

1. Matricola 675207 ACF BRESCIA FEMMINILE 2. Matricola 500306 ASD CUNEO CF 3. Matricola 500679 EMPOLI LADIES 4. Matricola 930380 ASD FIMAUTO VALPOLICELLA 5. Matricola 943316 SSD ARL FIORENTINA WOMEN'S FC 6. Matricola 500107 ASD MOZZANICA 7. Matricola 914676 ASD PINK SPORT TIME 8. Matricola 630117 SASSUOLO CF 9. Matricola 916272 SSD RES ROMA ARL 10. Matricola 500583 US SAN ZACCARIA 11. Matricola 77830 UPC TAVAGNACCO 12. Matricola 938555 ASD AGSM VERONA CF