/E_ 0 JMMErnATA tSECUT~VITJ(

. .. . fJ 5 (.160.200!" t , .". . .. La presente deliberazione viene affissa Il . ali Albo Pretono per nmanervl 15 giorni PROVINCIA di Deliberazione della Giunta Provinciale di Benevento n. ~og del a1 LUG, 2003

Oggetto: PIANO INTEGRATO TERRITORIALE "PROTOFILIERE PROVINCIALI ". -Approvazione schema di Convenzione.

~ ~ ~ L'anno duemilatre il giorno 18 ~ tff0Nodei mese di (. V Ci GL{) presso la Rocca dei Rettori si è riunita la Giunta Provinciale con l'intervento dei Signori:

1) On.le Carmine NARDONE - Presidente 2) rag. Giovanni MASTROCINQUE - Vice Presidente - ASSENTE 3) rag. Alfonso CIERVO - Assessore ~ 4) ing. Pompilio FORGIONE - Assessore ASSENTE ~ 5) Dott. Pasquale GRIMALDI - Assessore 6) Dott. Giorgio Carlo NISTA - Assessore 7) Dr. Carlo PETRIELLA - Assessore . ASSENTE'"" 8) Dr. Rosario SPATAFORA - Assessore 9) geom. Carmine VALENTINO - Assessore

'por. ~' LA GIUNTA

Presa visione della proposta del· Settore Infrastrutture prot. n. 7460 del 17,07.2003 che qui di 'seguito si trascrive: '!'Premesso che:

con delibere 4463/2002 e 5512/2002, la Giunta Regionale ha definito il tetto indicativo di risorse finanziarie destinate al P,I. dei Distretti Industriali e la dotazione finanziaria destinata ai Progetti Integrati dei Sistemi Locali Industriali e delle Filiere all'interno del POR 2000 - 2006;

la Giunta Regionaleaella Campania con deliberazione n. 556 del 28 febbraio 2002, in conformità alle procedure fissate dal CdP, ha identificato quale Progetto Integrato dei sistemi locali a vocazione industriale e dei poli e filiere produttive, il Progetto Integrato "Protofiliere Provinciali" della Provincia di Benevento;

con decreto del Presidente della Regione Campania n. 250 del 29 marzo 2002 è stato istituito il tavolo di concertazione per la formazione del P.1. "Protofiliere Provinciali" composto dal Presidente della Regione Campania ,dal Presidente della Provincia di Benevento,dal Soprintendente ai Beni Archeologici di AV, BN e SA e dai Sindaci dei comuni di , , , Calvi, Campoli del Monte Taburno, , , , ' .. :1'- Ponte ,, , ,San Nazzaro;

t~ ~, la Giunta Regionale della Campania con deliberazione n. 6085 del' 13 dicembre 2002, ,ha definito il tetto indicativo di risorse finanziarie destinate ai P.1. dei sistemi locali industriali e delle filiere ed approvato le tabelle relative al "Riparto risorse destinate ai Progetti Integrati dei ..

sistemi locali a vocazione industriale e dei poli e filiere produttive". In particolare , il Progetto t Integrato "Protofiliere Provinciali" gode di un finanziamento complessivo di Euro 12.796.269 di ;. cui Euro 5.092.912 per le misure minime integrabili ed Euro 7.703.357 per altre risorse;

con decreto del Presidente della Regione Campania n. 99 del 26 febbraio 2003 è stato nominato il dotto Lucio FIERRO , Responsabile Regionale del Progetto Integrato "Protofiliere Provinciali";

In data 12 maggio 2003 si è tenuta una prima riunione del Tavolo di Concertazione Istituzionale, presso la Provincia di Benevento, di cui fanno parte il Presidente della Provincia di Benevento, il Soprintendente ai Beni Archeologici di AV, BN e SA ed i sindaci dei Comuni di Airola, Amorosi, Apollosa, Calvi, Campoli del Monte Taburno, Casalduni, Castelpagano ,Circello ,Ponte, Puglianello, San Giorgio del Sannio ,San Martino Sannita e San Nazzaro. In tale seduta si è proceduto alla presa d'atto della individuazione del Soggetto Capofila nella Provincia di Benevento e alla designazione del Responsabile tecnico Provinciale del P.I. nella persona de/l'ing. Carlo CAMILLERI a cui sono affidati i compiti di: • Organizzare l'Ufficio di Piano; • Redigere' il D.O.S. con l'analisi conoscitiva' del sistema locale, l'analisi SWOT, l'identificazione e la descrizione dell'idea forza, il piano degli interventi e le azioni, la programmazione degli interventi con gli Enti Pubblici partecipanti al P.I.; • Coordinare le attività di consulenza dell'Ufficio di Piano al fine di programmare gli interventi e le azioni per le misure di riferimento del Progetto Integrato; • .Eseguire le attività di promozione e di divulgazione del Progetto Integrato; • Eseguire tutte le attività necessarie e richieste dalla Regione Campania al fine di raggiungere gli obiettivi per la realizzazione del P.1. nel rispetto di quanto stabilito dal Tavolo Istituzionale del P.1. nella seduta del 12.05.2003; ,

la Provincia di Benevento nomina quale R.U.P. del P.1. l'ing. Angelo FUSCHINI, Dirigente del Settore Infrastrutture..

Considerato che:

occorre prowedere alla formalizzazione dell'incarico all'ing. Carlo CAMILLERI ed all'approvazione dell'allegato schema di convenzione in cui sono contenuti tutti gli adempimenti e le modalità per lo svolgimento dell'incarico affidato.

Per tutto quanto detto si propone:

1. di approvare l'unito schema di Convenzione tra la Provincia di Benevento e l'ing. Carlo

CAMILLERI, per la realizzazione del P.I Il Protofiliere Provinciali" della Provincia di Benevento in qualità di Responsabile Provinciale, a cui sono affidati i compiti contenuti nell'allegato schema di convenzione; Esprime parere favorevole circa la regolarità tecnica della proposta. lì ------1/ Dirig (dott. ing. A

Esprime parere favorevole circa la regolarità contabile della proposta, Lì ------Il Dirigente del Settore FINANZE E CONTROLL~. ~EC NOMICO (dr. Sergi~OIlO)

LA GIUNTA

Su relazione dell'Assessore al ramo A voti unanimi

DELIBERA

Per i motivi espressi in narrativa e che formano parte integrante e sostanziale del presente dispositivo ,. - di approvare l'unito schema di Convenzione tra la Provincia di Benevento e l'ing. Carlo CAMILLERI, per la realizzazione del P.I " Protofiliere Provinciali n della Provincia di Benevento in qualità di Responsabile Provinciale, a cui sono affidati i compiti contenuti nell'allegato schema di convenzione;

- di corrispondere al Responsabile del P.I., ing. Carlo CAMILLERI, l'importo reso disponibile a tale titolo dalla Regione Campania con la delibera di G.R. n. 5247 del 12/10/2001 e successive modificazioni, a valere sui fondi della Misura 7.1 - Assistenza Tecnica dei P.I.;

- di dare incarico al Dirigente del Settore Infrastrutture di questo Ente dei successivi adempimenti di competenza. ato e sottoscritto A"'." ... 1\) (

DRegistro Pubblicazione Si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'Albo in data odierna, per rimanervi per 15 giorni consecutivi a norma dell'art. 124 del T.V. - D.Lgs.vo 18.08.2000, n. 267. -' 05 (:lGOI2003\

IL W~TART""·Gr:'NERALE . ",CJtJO· K3~

======_'__ "':.:!"O :i\ ! l . . ~)::::======

La suestesa deliberazione è stata affissa all' Albo Pretorio in datat ' e contestualmente comunicata ai Capigruppo ai sensi dell'art. 125 del T.V~SD'f1f~rfQL~tl~tFq8.2000, ~. 267. ' . , ,..II"J, UtJ,,J •

SI ATTESTA che la presente deliberazione è divenuta esecutiva a norma dell'art. 124 del T.V. - D.Lgs.vo 18.08.~Of' 1\GD~ ~015l?rso la stessa non sono stati sollevati rilievi nei termini di legge.

~li.) G]~:!n;r:tu.u.• ::r;*~ln ~ENERALE ·~·Jjfj''i1'!rot~tul------

Si certifica che la preie,e ~~l~~rr;~ii9peè divenuta esecutiva ai sensi del T.U. - D.Lgs.vo 18.08.20~O, n. 267 il

\ 'o' giorn~ ______

'vi Dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4, D.Lgs.vo 18.08.2000, n. 267) (O Decorsi 10 giorni dalla sua pubblicazione (art. 134, comma3, D.Lgs.vo 18.08.2000, n. 267) O E' stata revocata con atto n. del -----'

BENEVENTO, lì ______

;.I·~·?;§~,,~~~:rt1~-QJè(~~RALE ======.======~~k~~~~~i~~J' Copia per ~. J SEDORE f~T ~Qk ' - , c-I prot. n ,,,,,",,,Y~ ___" ___- ~_.:.::.-...:....=.:=-.;: SETTORE r L e di'A= v 7/(T O l prot. n. \ :.;.;g[ J)ETTORE AV Va CA1 T J ICA 6~ 0<1 prot. n. ______--{ Revisori dei Conti ______prot. n. ------K Nucleo di Valutazione ______prot. n. ------···,r

BENEVENTO Settore Infrastrutture

SERVIZIO PROGETTI INTEGRATI REGIONALI NAZIONALI E COMUNITARI

;;;:::::;'.

S.I. / Segreteria Prot. 'ft60 del .1 7 lOO.2003

Al Servizio Attività Amministrative dell' Area Tecnica SEDE

'Oggetto: PIANO INTEGRATO TERRITORIALE "PROTOFILIERE PROVINCIALI ". Approvazione schema di Convenzione.

Premesso che:

con delibere 4463/2002 e 5512t2002, la Giunta Regionale ha definito il tetto Indicativo di risorse finanziarie destinate al P.I. dei Distretti Industriali e la dotazione finanziaria destinata ai Progetti Integrati dei Sistemi Locali Industriali e delle Filiere all'interno del POR Campania 2000 - 2006;

la Giunta Regionale della Campania con deliberazione n. 556 del 28 febbraio 2002, in conformità alle procedure fissate dal CdP, ha identificato quale Progetto Integrato dei sistemi locali a vocazione industriale e dei poli e filiere produttive, il Progetto Integrato "Protofiliere Provinciali" della Provincia di Benevento;

con decreto del Presidente della Regione Campania n. 250 del 29 marzo 2002 è stato istituito il tavolo di concertazione per la formazione del P.I. "Protofiliere Provinciali" composto dal Presidente della Regione Campania ,dal Presidente della Provincia di Benevento,dal Soprintendente ai Beni Archeologici di AV, BN e SA e dai Sindaci dei comuni di Airola , Amorosi, Apollosa, Calvi, Campoli del Monte Taburno, Casalduni, Castelpagano, Circello, Ponte ,Puglianello, San Giorgio del Sannio, San Martino Sannita ,San Nazzaro;

la Giunta Regionale della Campania con deliberazione n. 6085 del 13 dicembre 2002, ,ha definito il tetto indicativo di risorse finanziarie destinate ai P.I. dei sistemi locali industriali e delle filiere ed approvato le tabelle relative al "Riparto risorse destinate ai Progetti Integrati dei sistemi locali a vocazione industriale e dei poli e filiere produttive". In particolare , il Progetto Integrato "Protofiliere Provinciali" gode di un finanziamento complessivo di Euro 12.796.269 di cui Euro 5.092.912 per le misure minime integrabili ed Euro 7.703.357 per altre risorse;

con decreto del Presidente della Regione Campania n. 99 del 26 febbraio 2003 è stato nominato il dotto Lucio FIERRO , Responsabile Regionale del Progetto Integrato "Protofiliere Provinciali";

In data 12 maggio 2003 si è tenuta una prima riunione del Tavolo di Concertazione

Rapporto approvazione Convenzione Protofiliere l di 2

Largo G. Carducci - 82100 BENEVENTO. - TeL 0824.77.42.78 - fax 0824.77.42.15 - C.P. 92002770623 BENEVENTO Settore Infrastrutture

Istituzionale, presso la Provincia di Benevento, di cui fanno parte il Presidente della Provincia di Benevento, il Soprintendente ai Beni Archeologici di A V, BN e SA ed i sindaci dei Comuni di Airola, Amorosi, Apollosa, Calvi, Campoli del Monte Taburno, Casalduni, Castelpagano ,Circello ,Ponte, Puglianello, San Giorgio del Sannio ,San Martino Sannita e San Nazzaro. In tale seduta si è proceduto alla presa d'atto della individuazione del Soggetto Capofila nella Provincia di Benevento e alla designazione del Responsabile tecnico Provinciale del P.I. nella persona dell'ing. Carlo CAMILLERI a cui sono affidati i compiti di: • Organizzare l'Ufficio di Piano; • Redigere il D.O.S. con l'analisi conOSCItIva del sistema locale, l'analisi SWOT, l'identificazione e la descrizione dell'idea forza, il piano degli interventi e le azioni, la programmazione degli interventi con gli Enti Pubblici partecipanti al P.I.; • Coordinare le attività di consulenza dell 'Ufficio di Piano al fine di programmare gli interventi e le azioni per le misure di riferimento del Progetto Integrato; • Eseguire le attività di promozione e di divulgazione del Progetto Integrato; • Eseguire tutte le attività necessarie e richieste dalla Regione Campania al fine di raggiungere gli obiettivi per la realizzazione del P.I. nel rispetto di quanto stabilito dal Tavolo Istituzionale del P.I. nella seduta del12.05.~003;

la Provincia di Benevento nomina quale R.U.P. del P.I. l'ing. Angelo FUSCHINI, Dirigente del Settore Infrastrutture.

Considerato che:

occorre provvedere alla formalizz~zione dell'incarico all'ing. Carlo CAMILLERI ed all'approvazione dell' allegato schema di convenzione in cui sono contenuti tutti gli adempimenti e le modalità per lo svolgimento dell'incarico affidato.

Per tutto quanto detto si propone:

1. di approvare l'unito schema di Convenzione tra la Provincia di Benevento e l'ing. Carlo CAMILLERI, per la realizzazione del P.I " Protofiliere Provinciali" della Provincia di Benevento in qualità di Responsabile Provinciale, a cui sono affidati i compiti contenuti nell'allegato schema di convenZIOne;

2. di corrispondere al Responsabile del P.I., ing. Carlo CAMILLERI, l'importo reso disponibile a tale titolo dalla Regione Campania con la delibera di G.R. n. 5247 del 12110/2001 e successive modificazioni, a valere sui fondi della Misura 7.1 - Assistenza Tecnica dei P.I.;

3. di dare incarico al Dirigente del Settore Infrastrutture di questo Ente dei successivi adempimenti di competenza.

Il Responsabile del Servizio (~~

Rapporto approvazione Convenzione Protofiliere 2 di 2

Largo G. Carducci - 82100 BENEVENTO. - Tel. 0824.77.42.78 - fax 0824.77.42.15 - C.P. 92002770623 :

@ ;I \il ~ r ;, .., r a .' i Il \ J ,\ ~', "R·'~,~"O'" '~f]"~N"TC~il '/ :il I ! l 'iR·A\ !!:..\ ì\\ij~~~T~[1(\) P,.:... .:. ':....LI 'tt ,:. .:.. , ~ '·.U 4 _! .,' .. ___ i VI ID_"Jl~ll ,!. \\li

Progetto Integrato" Protofiliere Provinciali"

CONVENZIONE

PREMESSO CHE:

• con delibere 4463/2002 e 5512/2002, la Giunta Regionale ha definito il tetto indicativo di risorse finanziarie destinate al P.1. dei Distretti Industriali e la dotazione finanziaria destinata ai Progetti Integrati dei Sistemi Locali Industriali e delle Filiere all'interno del POR Campania 2000 - 2006;

• la Giunta Regionale della Campania con deliberazione n. 556 del 28 febbraio 2002, in conformità alle procedure fissate dal CdP, ha identificato quale Progetto

Integrato dei sistemi loc~li a vocazione industriale e dei poli e filiere produttive, il Progetto Integrato "Protofiliere Provinciali" della Provincia di Benevento;

• con decreto del Presidente della Regione Campania n. 250 del 29 marzo 2002 è stato istituito il tavolo di concertazione per la formazione del P.1. "Protofiliere Provinciali" composto dal Presidente della R.C. ,dal Presidente della Provincia di Benevento,dal Soprintendente ai Beni Archeologici di A V, BN e SA e dai Sindaci dei comuni di Airola ,Amorosi, Apollosa ,Calvi, Campoli del Monte Taburno, Casalduni, Castelpagano ,Circello ,Ponte ,Puglianello , San Giorgio del Sannio, San Martino Sannita ,San Nazzaro;

• la Giunta Regionale della Campania con deliberazione n. 6085 del 13 dicembre 2002, ,ha definito il tetto indicativo di risorse finanziarie destinate ai P.1. dei sistemi locali industriali e delle filiere ed approvato le tabelle relative al "Riparto risorse destinate ai Progetti Integrati dei sistemi locali a vocazione industriale e dei poli e filiere produttive". In particolare , il Progetto Integrato "Protofiliere Provinciali" gode di un finanziamento complessivo di Euro 12.796.269 di cui Euro 5.092.912 per le misure minime integrabili ed Euro 7.703.357 per altre risorse;

Convenzione Protofiliere 1 T17'\ J,TE:'Nt.Il' 11\\ ~lP) 1j\)'\lT]fNl~\Ttr'1fA, ~ n·~lt 'ii I \1 P_: -It'V '1i~.-j" .~lt".J~:; UJJ! I~IJ"[~ ~l'"} .. "'-" ti1~___Jr.t ~.o~ {A,.8 Progetto Integrato" Protofiliere Provinciali"

• con decreto del Presidente della Regione Campania n. 99 del 26 febbraio 2003 è stato nominato il dotto Lucio FIERRO , Responsabile Regionale del Progetto Integrato "Protofiliere Provinciali";

• In data 12 maggio 2003 si è tenuta una prima riunione del Tavolo di Concertazione Istituzionale, presso la Provincia di Benevento, di cui fanno parte il Presidente della Provincia di Benevento, il Soprintendente ai Beni Archeologici di A V, BN e SA ed i sindaci dei Comuni di Airola, Amorosi, Apollosa, Calvi, Campoli del Monte Taburno ,Casalduni, Castelpagano ,Circello ,Ponte , Puglianello , San Giorgio del Sannio ,San Martino Sannita e San Nazzaro. In tale seduta si è procedlifto alla nomina del soggetto capofila nella Provincia di Benevento ed alla nomina del Responsabile Provinciale del P.1. nella persona dell'ing. Carlo CAMILLERI.

L'anno 2003 (duemilatre) il giorno del mese di ------nella sede della Provincia di Benevento, TRA

1) L'ing. Angelo FUSCHINI, Dirigente del Settore Infrastrutture (S.I.) della Provincia di Benevento (C.F. 92002770623), nel cui esclusivo interesse agisce, E 2) l'ing. Carlo CAMILLERI (C.F. CML CRL 49B15 A783C) , iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Benevento al n. 307, con studio alla via Salvemini n.8/B del di Benevento,

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

ART. 1 • La Provincia di Benevento, quale Ente Capofila, nomina l'ing. Carlo

Convenzione Protoflliere 2 !f.'%RJ)~,if .. oo~ft1;. O'/" "oW)r ~\!JI\IP7]rN\' re t ~I·f·; A\ "l ]Der 1>'I'f' ;j; PO ~~ 0':1. \~ ~·._~l V:ll. ~~ff,_/l ..( ~~'- l-JL iJl10,,~ Q Progetto Integrato" Protofiliere Provinciali"

CAMILLERI , Responsabile provinciale del P.I. "Protofiliere Provinciali" della Provincia di Benevento, nel rispetto di quanto stabilito dal Tavolo Istituzionale del P.I. nella seduta del 12 maggio 2003; • Nomina, altresÌ, quale Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) l'ing. Angelo FUSCHINI, Dirigente dell' Area Tecnica e del Settore Infrastrutture (S.I.).

ART. 2 - CONTENUTO E CONDIZIONI DELLA PRESTAZIONE Il Responsabile del P.I. dovrà, nell'espletamento dell'incarico, redigere il Documento di Orientamento Strategico, la scheda generale del P.I. e tutte le attività connesse al processo di formazione e di gestione del Progetto Integrato, così come disposto dalla Normativa Regionale e dal P.O.R. Campania: In particolare, il Responsabile del P.1. di concerto con il Responsabile Unico del Procedimento della Provincia, dovrà: 1) Organizzare l'Ufficio di Piano; 2) Redigere il D.O.S. con l'analisi conoscitiva del sistema locale, l'analisi SWOT, l'identificazione e la descrizione dell'idea forza, il piano degli interventi e le azioni, la programmazione degli interventi con gli Enti Pubblici partecipanti al P.I.; 3) Coordinare le attività di consulenza dell'Ufficio di Piano al fine di programmare gli interventi e le azioni per le misure di riferimento del Progetto Integrato; 4) Eseguire le attività di promozione e di divulgazione del Progetto Integrato; 5) Eseguire tutte le attività necessarie e richieste dalla Regione Campania al fine di raggiungere gli obiettivi per la realizzazione del P.I.

ART. 3 - CORRISPETTIVO Per le prestazioni di cui all'art. 2 della presente convenzione la Provincia di Benevento corrisponderà al Responsabile del P.I. l'importo onnicomprensivo anche di C.N.P .A.LA. ed N A, riconosciuto a tale titolo dalla Regione Campania con la delibera di G.R. n. 5247 del 12/10/2001 e successive modificazioni, a valere sui fondi della Misura t.1 - Assistenza Tecnica del P.L

Convenzione Protofiliere 3 r 1 ',il,; ;..1 j j l \ l'! 'li ~ ~ \ ii ,: ii , ",~.ft<(Qf n}~ìV){ :]TN'"' rCl~ll<~'L '(i\ <~,i \/ J. l. "~\.~>_~~ l, \'- ~L!J .~.. ..M<~ V P ,«~=::.t ~ < ~ _ .~<"r Progetto Integrato" Protofiliere Provinciali"

L'importo spettante al Responsabile del P.I. è comprensivo anche dei compensi da riconoscersi al gruppo di lavoro costituito.

ART. 4 - MODALITA' DI PAGAMENTO Il corrispettivo verrà pagato dalla Provincia di Benevento al professionista incaricato, ad avvenuto completamento delle attività elencate nel precedente art. 2 , ad accredito da parte della Regione Campania dei relativi fondi presso la Tesoreria della Provincia di Benevento e su presentazione di fattura da parte del professionista Responsabile del P.I..

ART. 5 - TEMPI DI CONSEGNA Il professionista si impegna arispettare i tempi di consegna degli elaborati nel limite fissato dalla Regione Campania di 90 giorni dalla data di notifica del Decreto del Presidente della Giunta Regionale alla Provincia di Benevento.

ART. 6 - DISPOSIZIONI FINALI Trattandosi per il professionista incaricato quale responsabile provinciale del P.I. di prestazioni soggette ad IV A, la presente convenzione verrà registrata solo in caso d'uso. La presente scrittura privata, redatta in duplice originale, viene letta approvata e sottoscritta anche nelle pagine che non recano le firme originali.

Il Dirigente S.I. Il professionista incaricato (dott. ing. Angelo FUSCHINI) (dott. ing. Carlo CAMILLERI)

Convenzione Protofiliere 4 .., ,'J

2. di corrispondere al Responsabile del P.I., ing. Carlo CAMILLERI, l'importo reso disponibile a tale titolo dalla Regione Campania con la delibera di G.R. n. 5247 del 12/10/2001 e successive modificazioni, a valere sui fondi della Misura 7.1 - Assistenza Tecnica dei P.I.; y 3. di dare incarico al Dirigente del Settore Infrastrutture di questo Ente dei successivi adempimenti di competenza.";

RITENUTO doversi prowedere in merito.

IL RESPONSABILE (Rag.Antonio Feleppa)

"