34 Lunedì 3 Ottobre 2016 Sport SIENA ORRIERE I u C D 0-1 } Doccia fredda Il Castiglion Fibocchi beffato all’88˚ complice il calo di alcuni paga la condizione non al top uomini di Rentini | Nel finale la rete del Torrita, punizione troppo servera USD CASTIGLION FIBOCCHI Barbagli, per i padroni di casa che subi- tano gli ospiti che al 67' si ve- Ciagli (60' Ceccherini), Giangeri Mattia, Giangeri Michele, Banchetti, Casucci, scono la seconda débâcle con- dono negare il gol del vantag- Mannelli Mirko (55' Sbragi), Marchi, secutiva rimanendo, dopo tre gio da uno strepitoso inter- Pernici (75' Melani), Maddaluno, Terziani. gare, inchiodati ad un solo vento di Barbagli su Fabbri- All.: Rentini punto in classifica e all'asciut- ciani. Al 69' Gregori va anzi- A.S.D. TORRITA Vannuzzi, Benassi (75' to in quanto a reti segnate. tempo negli spogliatoi ristabi- Lamazza), Mulas, Taio, Vanni (52' Ma la sconfitta è apparsa top- lendo così la parità numerica. Lucarelli), Bindi, El Bassuori (93' Genca), Gregori, Ippolito, Fabbriciani, Agati. All.: po penalizzante per i ragazzi Al 70' Vannuzzi sventa su Vinerbi di Rentini. Le squadre si so- Maddaluno. Al 70' Banchetti ARBITRO Lenge di Firenze no affrontate a viso aperto in renza di ossigeno con la qua- pa. La gara si infiamma in ben appostato non chiude. RETI Fabbriciani al 88' Note : espulsi al 64' Giangeri Michele e al un duello che ha comunque le alcuni giocatori locali han- maniera inaspettata tra il 64' All'88' la doccia fredda, com- 69' Gregori entrambi per somma di prodotto scarsissime azioni no affrontato gli ultimi quin- e il 72' . I padroni di casa resta- plice una condizione atletica ammonizioni di rilievo e nel quale nessuna dici minuti. Nel primo tempo no in inferiorità numerica per deficitaria e i cambi esauriti. delle due avrebbe meritato di una sola grande occasione al l'espulsione di Michele Gian- Cross rasoterra sul quale Fab- A CASTIGLION FIBOC- prevalere sull'altra. Ciò che 4' nei piedi di Maddaluno geri che si becca il secondo briciani solo sulla linea di por- CHI - Altra giornata amara ha fatto la differenza è la ca- che da buona posizione sciu- cartellino giallo. Ne approfit- ta devia in fondo al sacco. B

Continua la marcia della matricola casentinese che approfitta dell’infortunio difensivo dei locali e si proietta al vertice Il inciampa Etruria ora fa sul serio Decide la partita l’autogol di Nassini (0-1) e la squadra di Giommoni fa un gran balzo 0-1 Quando entra Capaccioli illumina il Valdichiana e spegne la Bibbienese BIBBIENESE Franchi, Torzoni, Tei,Fazzuoli, Binozzi (75’ Grini), Fani, Brogi (60’ Cesaroni), Martinelli, Fini, Bruni, Piantini (46’ Chimenti) All.: Regina La festa continua La matricola terribile Etruria Capolona va a gonfie vele. Sotto Giannerini e Ciobanu VALDICHIANA Brilli, Romanelli, Faralli, Gallorini, Peruzzi, Pulcinelli, Lolli, Lucci, Caneschi (65’ Gironi), Salvatori (65’ Persiani), Fabbro (60’ Capaccioli). All.: Bernardini ARBITRO Mariani Note. Ammoniti:Magnani RETE 73’ Capaccioli Espulso al 51' Soldani 2- 0

A - La Bibbienese cercava A POPPI la conferma che non è arrivata mentre Continua la marcia della matricola Gran battaglia, prevale il Fonte gli ospiti della Valdichiana sono apparsi casentinese nei piani alti della classifi- squadra molto forte. Parte bene la squa- ca dopo una gara molto difficile con- contro un Bettolle mai domo dra di Alessandro Regina, poi gli ospiti tro un avversario che si è dimostrato, Illiano e D’Addario i mattatori prendono le redini. 10’, Fabbro tira fuo- soprattutto nel primo tempo, di buo- ri. 12’, Tei serve Fini, ma Brilli anticipa il na levatura tecnica e che è riuscito a FONTEBELVERDE Pasquini, Muccifori, Guerrini, Ferretti, Socciarello, Emini, Illiano (55'Martino), Pinzi (47'Terrosi), D'Addario, Guerrini Marco (80'Ilazi), Mercanti. All.: centravanti. 14’ Gallorini, gran tiro e mettere in difficoltà i padroni di casa Rosignoli Franchi sventa il calcio piazzato. 19’ Bril- in diverse occasioni. li para su Bruni. 20’, ancora Bruni peri- La gara sembrava orientata verso lo 0 BETTOLLE Lunghini, Leonardi, Mazzeschi, Tommassini, Giomarelli, Schillacci, Tavanti, Spensierati, Ghini, Pistella (64' Corbelli), Cerulo (34'Palumbo) coloso. Al 22’ per il Valdichiana Cane- a 0, ma a tre minuti dalla fine del pri- ARBITRO Serra di Grosseto schi spara a fil di palo. 24’ e 32’, grandi mo tempo, su tiro di Soldani, Nassini RETI: 24' Illiano, 85' D'Addario opportunità per Fabbro. Al 39’ Brilli sal- deviava involontariamente nella sua Note: ammoniti Ferretti,Corbelli,Palumbo, espulso Guerrini Michael (91') va su Bruni. Nella ripresa entra Capac- porta ingannando il portiere Ricci. cioli al posto di Fabbro e il numero 17 si Appena il tempo di riprendere il gio- A SAN CASCIANO DEI BAGNI - Grande prova dei scatena: mossa azzeccatissima. Prima co e il signor Brocchi fischiava la fine ragazzi di Rosignoli. Partita combattuta fino agli ultimi (27’) sfrutta un errore difensivo della dei primi 45 minuti. minuti contro un avversario ostico e mai arrendevole. Bibbienese e da posizione defilata mette La ripresa iniziava sulla falsariga del All'11' sugli sviluppi di una punizione dal limite Tommassi- imparabilmente in rete, poi con buone POPPI Ricci, Ferro, Beltrame, Cucci, Fabbri, primo tempo, ma dopo appena 5 mi- ni manda di poco alto. I termali rispondono con Ferretti Nassini, Fabbrini (50' Ciabatti), Vuturo (77' Coffi), giocate tiene la retroguardia rossoblé Amadani, De Luca, Casaco (50' Mori). nuti l'Etruria Capolona rimaneva in che dalla distanza impegna Lunghini. Al 24' il giovane Pin- continuamente in apprensione. Regina A disp.: Mazzetti, Mori, Fabbri Filippo, Orlandi, Coffi, dieci per l'espulsione di Soldani. zi recupera una palla a centrocampo e Guerrini tenta il tiro, inserisce Chimenti che risponde bene, Ciabatti, Vuturo Diego. Il Poppi allora si lanciava in avanti sulla ribattuta Illiano sigla l'1a 0. Gli ospiti cercano il pareg- ma il gol di Capaccioli toglie sicurezza ai All.: Innocenti Fabrizio ma la difesa dei padroni di casa regge- gio con Ghini che prima sfiora la traversa poi su punizione padroni di casa e nonostante l'ingresso ETRURIA CAPOLONA Galastri, Magnani, Torrisi, va benissimo e, grazie anche ad alcu- trova la risposta di Pasquini. Ripresa. D'Addario fallisce (a 10’ dalla fine) di Grini, la partita fini- Fantoni, Tei, Giannerini (71' Magnanini), Mattesini, ni pregevoli interventi del proprio davanti porta.Un minuto più tardi è il Bettolle ad andare Piccini (75' Ferrini), Ciobanu, Santini (65' Lucherini), sce con la meritata vittoria dei ragazzi di Soldani portiere Galastri, l’Etruria Capolona vicino al pareggio ma Muccifori salva sulla linea. All' 85' su Bernardini. Una buona partita che ha A disp. Lottini, Tegliai, Menchini, Magnanini, riusciva a mantenere inviolata la pro- spunto di Terrosi, D'Addario sigla il definitivo 2-0 con un onorato il calcio, ben diretta dal giovane Lucherini, Capacci, Ferrini. pria rete e a conquistare tre punti che potente tiro da breve distanza. Il Bettolle tenta di accorcia- All.: Giommoni Luciano arbitro Mariani di Firenze. BARBITRO Brocchi di la lanciano molto vicina alla testa del- re su punizione dal limite ma Pasquini sventa. B RETI 42' pt. autorete Nassini la classifica. B DI CORRIERE SIENA Lunedì 3 35 Sport Ottobre 2016t 1-3 I tiberini sono cinici } e si portano via All’Olmoponte gira male i tre punti dal “Giunti” Chi sorride è la Sulpizia di Arezzo | Sconfitta amara per l’undici di mister Laurenzi OLMOPONTE Femia, Barneschi, Lepri, gara,impatta su un Sulpizia sponda per Marri che calcia Bianchi, Bulletti, Galli (62'Peruzzi), Frosini, Micheli, Cristelli (75'Bove), molto cinico che si porta via di prima intenzione e batte Vannini, Burani (30' Neri). All.: Laurenzi i tre punti. ancora Femia. La partita si mette subito in Al 77' Micheli prova a ren- SULPIZIA Morelli, Bottoni, Nocentini, Lombardi, Grasso, Piccardi, Tellini (30' discesa per gli ospiti che al 3' dersi pericolo su punizione, Cagnini), Etere, Boncompagni, passano in vantaggio con conclusione di poco alta. Al Baldassarri (62'Marri), Metozzi. All.: Boncompagni (foto) che ad- 80' corner di Micheli, Bullet- Guerra ARBITRO: Tarocchi di Prato domestica un lancio di Ete- ti svetta su tutti, Morelli fa RETI: 3' Boncompagni,63' Cristelli, re e da posizione defilata bat- buona guardia. Nell'ultimo 70',90' Marri te Femia. ni, quest'ultimo serve con Cristelli che ribatte in rete giro d'orologio arriva anche Al 25' azione manovrata del- una palla filtrante Vannini con un gran destro un cor- il terzo gol per la Sulpizia, A AREZZO - Risultato bu- la Sulpizia che porta Tellini che tu per tu con Morelli cal- ner di Lepri. contropiede di Boncompa- giardo quello maturato al al tiro, Femia si fa trovare cia di poco fuori. Nel miglior momento dell' gni, giunto sul fondo scarica Luciano Giunti di Arezzo: pronto. Nella ripresa l'Olmoponte Olmoponte, gli ospiti torna- per Marri meglio piazzato un Olmoponte padrone del Al 35' pregevole serie di accelera alla ricerca del pa- no in vantaggio: rimessa la- che da due passi appoggia campo per gran parte della scambi tra Micheli e Frosi- reggio, che arriva al 63' con terale per Boncompagni, in rete. B

Inizio di campionato tutto in salita per l’Academy di Trojanis La squadra di Scarnicci è solida e volitiva: può coltivare ambizioni Arezzo Fa ancora ko Troppe assenze, jella e Spoiano superiore Gli ospiti vincono 2-0 con un gol per tempo I marcatori sono Rossetti e Bernardini AREZZO FOOTBALL ACADEMY Casini, Morelli, Tenti, Pellicanò (21'Teoni), Zerbini, Salvietti, 2-1 Gjolekaj, Sanyang, Postiglione (15'st Nicotra), Monticini (10'st Censini) All.: Trojanis SPOIANO Baini, Castigli, Andreini, Maiuri, L’Alberoro di Baroncini Bernardini A. , Russo, Bernardini M. (24'st Guiducci), Cerofolini, Lapini (35'st Falchi), Arapi, piega la Fratta di Tanini Rossetti All.: Scarnicci ARBITRO Martino di Firenze con doppietta di Schiano RETI: Rossetti 26'; Bernardini M. 4'st Note: Infortunio a Teoni costretto a recarsi in USD ALBERORO Benigni, Nocciolini, Bennati, Mei, Bruno ospedale al 23' per scontro fortuito con proprio (79˚ Billi), Burroni, Tiezzi (27˚ Galantini), portiere Schiano,Vacchiano, Fiorilli (65' Del Toro). All.: Baroncini Pellicanò Uno dei giocatori dell’Arezzo Football Academy che sta soffrendo un inizio di campionato complicato per assenze e circostanze sfavorevoli. Meritata vittoria dello Spoiano ASD FRATTA SANTA CATERINA Mecarozzi, Farini, AREZZO - Ancora una sconfitta Danesi, Pandolfi, Gironi, Bertocci, Moroni, Cerulo, A Dylan,Sina, Pacchiacucchi. All: Tanini per l'Arezzo F.A. che sul proprio ARBITRO Burgassi di Firenze campo perde 2 a 0 con un volitivo RETI 7' e 77' Schiano, 18' Dylan Spoiano. Avvio di stagione tutto in to, Rossetti, dopo essere precipitato Note. Ammoniti Benigni, Bennati, Fiorilli, Nocciolini (A), Sina (FSC). salita per la squadra di Giacomo su Sanyang si rialza e riesce a spedire 0-1 Trojanis , alle prese con una serie infi- il pallone in rete. Timida la reazione nita di infortuni e squalifiche che dei padroni di casa che evidentemen- A ALBERORO - Doppietta di Schiano e hanno sempre impedito di avere a di- te accusano l'uscita di Teoni sia sul Atletico Levane Leona infilato l'Alberoro sorride, tra le mura amiche l'Al- sposizione la rosa al completo. Per piano psicologico che tecnico. Da se- beroro nn tradisce i suoi affezionati tifosi. questa ragione il tecnico ha dovuto gnalare solo nel finale di tempo un dalla Poliziana su rigore A farne le spese un Fratta Santa Caterina ricorrere alla squadra juniores convo- tiro di Gelormini piuttosto centrale si divora il pareggio nel finale coriaceo e pericoloso.Parte bene l'Albero- cando ben tre elementi, uno dei qua- e facile preda del portiere dello Spoia- ro che dopo 7 minuti passa con un bel li, Sanyang, ha giocato per tutto l'in- no. Nella ripresa le cose non cambia- ATLETICO LEVANE LEONA Brandi, Arcioni (46˚ Desiderio), Brocci, Sanseverino, Marra, Lotti, Kebe, Lazzerini, Bighellini (82˚ Parisi),Rossi (60˚ diagonale di Schiano,servito da Burroni. contro. Una situazione incredibile se no e al 4' la formazione ospite rad- Secci), Foggi. All.: Sereni I rossoblu continuavano a dominare ma si considera che poi, proprio per que- doppia con una azione da manuale al 18' gli ospiti con una azione in dubbio sti motivi, hanno dovuto giocare per con la difesa amaranto troppo stati- POLIZIANA Pelliccione, Nasorri, Tiberini, Leonardi, Grazi, Palazzini, El Issaoui (72˚ Mazzolai Alberto), Contemori, Giannelli (87˚ Benigni). All.: Fortini. fuorigioco pareggiano con Dyla su pas- tutta la partita anche elementi rien- ca. Lapini va via sulla fascia destra ARBITRO Vommaro di Prato saggio di Bertocci. L'Alberoro tenta una trati da poco e quindi con una auto- ed effettua un cross sul secondo palo RETE 37˚ Leonardi (P) su rigore. timida ripresa con Schiano che calcia so- nomia ridotta. Fatte queste premes- dove arriva puntuale Bernardini Mi- pra la traversa al 24' , ma sono ancora gli se, lo Spoiano ha dimostrato di esse- chele che di testa manda la sfera in ospiti ad essere pericolosi con Sina, che re squadra solida e ben attrezzata e porta. Al 34' buon tiro dal limite di A LEVANE - Al 5˚ su angolo di Kebe, Lotti di testa impegna in tuffo Benigni. Ripresa. Dylan ha meritato il successo perché è stata Nicotra che però trova pronto alla anticipa tutti ma mette fuori di un soffio. Gli ospiti ri- su punizione viene fermato coi pugni dal superiore. Per la verità se al 1' Posti- respinta Baini. Altra occasione per i spondono al 7˚ con Contemori, ma Brandi para. 11˚, portiere. L'Alberoro reagisce e al 56' colpi- glione , solo davanti al portiere, aves- locali al 38' quando Tenti va via sulla cross di Kebe gran girata di Bighellini e palla fuori. Al va il palo di testa con Fiorilli, al quale se colpito bene il pallone, probabil- sinistra e viene fermato irregolar- 29˚ El Issaoui colpisce la traversa con un gran tiro dalla rispondeva al 67' Sina, con un pericoloso mente la gara avrebbe assunto altre mente al limite dell'area ma la puni- distanza deviato da Brandi. 34˚, rigore per il Levane pallonetto, fermato sulla linea da Bruni connotazioni o almeno sarebbe risul- zione viene calciata non troppo bene negato dall'arbitro: era evidente il fallo di mano di Grazi di testa. Contropiedi e capovolgimenti di tata maggiormente equilibrata. La e la difesa spoianese libera. Buon suc- in area. 37˚, Brandi in uscita travolge il giocatore avver- fronte. Al 77' l'Alberoro chiude i giochi svolta si ha al 23', quando Casini in cesso quindi per gli ospiti che dimo- sario e l'arbitro stavolta decreta il rigore. Tira Leonardi e ancora con il bomber Schiano su assist di uscita colpisce il compagno di squa- strano di poter ambire a posizioni di segna. Nella ripresa locali piu' aggressivi, ma poco preci- Burroni. Nel finale la Fratta tentava il pa- dra Teoni provocandogli una ferita vertice della classifica mentre per si in fase conclusiva. 66˚ Bighellini si fa respingere il tiro reggio ma senza risultato e Schiano sfiora- alla testa che lo costringe ad andare l'Academy la convalescenza sembra vincente. 70˚, dalla lunga distanza El Issaoui impegna va ancora la rete. Fratta Santa Caterina in ospedale dove gli vengono effet- non essere conclusa e si profila la ne- Brandi che respinge di pugno. 75˚, incredibile: Bighellini in ottima forma, ma Alberoro dal contro- tuati 8 punti di sutura. Dopo appena cessità di recuperare in fretta i gioca- davanti alla porta vuota ad un metro di distanza, ma si piede infallibile. Bdue minuti, sugli sviluppi di una azio- tori assenti per cominciare a fare impappina e il portiere da tergo gli toglie la palla. B ne un po' concitata in area amaran- punti e a risalire la classifica. B