Nr. 154 - ORIGINALE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Lavori di realizzazione della rete di distribuzione del gas metano nei Comuni di Palazzolo dello Stella, , capoluogo, , (frazione Rivarotta) - Controversia Italgas s.p.a./Comune di Palazzolo dello Stella – Presa d’atto nota del legale incaricato dell’Ente, avv. Marpillero, di data 19.112009 - Esecuzione lodo arbitrale – Dichiarazione di “non acquiescenza” agli effetti dell’art. 329 del Cod. Proc. Civ.

L’anno duemilanove il giorno dodici del mese di dicembre alle ore 9,00’ nella Sala Comunale, si è riunita la Giunta Comunale. PARERI FAVOREVOLI

Sono intervenuti i Signori:

- Tecnico: Il Responsabile del Servizio PRESENTI ASSENTI dott.ssa Luisa CANTARUTTI

1. Dott. BORDIN Mauro Sindaco

Assessore Simone Francesco 2. ZORODDU Vice Sindaco

3. PIZZALI Marina Assessore

4. D’ALTILIA Franco Assessore

5. Dott. TOLLON Alessandro Assessore

6. Dott.ssa MIOTTO Valentina Assessore

Totale nr. 6 /

Partecipa il Segretario Comunale: dott.ssa Luisa CANTARUTTI

Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza il dott. Mauro BORDIN, nella sua qualità di Sindaco, ed espone gli oggetti iscritti all’Ordine del Giorno. Su questi la Giunta Comunale adotta la seguente IMMEDIATAMENTE DELIBERAZIONE: ESECUTIVA OGGETTO: Lavori di realizzazione della rete di distribuzione del gas metano nei Comuni di Palazzolo dello Stella, Precenicco, Pocenia capoluogo, Muzzana del Turgnano, Teor (frazione Rivarotta) - Controversia Italgas s.p.a./Comune di Palazzolo dello Stella – Presa d’atto nota del legale incaricato dell’Ente, avv. Marpillero, di data 19.112009- Esecuzione lodo arbitrale – Dichiarazione di “non acquiescenza” agli effetti dell’art. 329 del Cod. Proc. Civ.

LA GIUNTA COMUNALE

Ascoltato il relatore che espone la proposta di seguito riportata: Premesso: - che con deliberazione consiliare n° 195 del 01/12/1988 (C.P.C. del 14/12/1988 nn° 65680/1- 95850) è stato adottato il progetto offerta prodotto dall'Italgas di Torino per la realizzazione e la gestione della rete di distribuzione del gas metano nei Comuni di Palazzolo dello Stella, Precenicco, Pocenia capoluogo, Muzzana del Turgnano, Teor (frazione Rivarotta); - che con deliberazione consiliare n° 202 del 14.12.1988 (stessa seduta di approvazione del progetto generale) è stato approvato il progetto esecutivo di 1° stralcio della rete di metanizzazione dei Comuni di Palazzolo dello Stella, Precenicco, Pocenia capoluogo, Muzzana del Turgnano, Teor (frazione Rivarotta), per una spesa complessiva di L.5.560.000.000.- al netto di I.V.A. di cui L.4.800.000.000.- a base d’asta e L.760.000.000.- quali somme a disposizione dell’Amministrazione; - che all'intervento i Comuni interessati partecipano per una somma di L.2.450.000.000 derivante da un contributo regionale assegnato ai sensi della L.R. 63/81, come si evince dal decreto del Direttore Regionale Sostituto dell'Ambiente n. AMB/435/UD/IM/90 del 29.12.1988 e che il restante importo è a totale carico dell’impresa concessionaria; - che con contratto di data 16.11.1989 n° 826/117 di Repertorio, registrato a il 20.11.1989 al n° 516 Mod. 1° Atti Pubblici é stato formalizzato l'affidamento in concessione dei lavori di metanizzazione in argomento all’Italgas di Torino; - che la Direzione Regionale dell’Edilizia e dei Servizi Tecnici con nota 5271 del 28.05.1998 ha comunicato che a norma dell’art.37 della L.R. 46/1986 e per gli effetti dell’art.91 del R.D. 25.05.1895 n.350, é stato nominato nella persona dell’ing. Giuseppe Costantini di (Ud) il collaudatore dei lavori in narrativa; - che con nota pervenuta in data 17.09.1999 l’ing. Giuseppe Costantini ha trasmesso il Certificato di collaudo datato 14.09.1999 con la determinazione di una penale per ritardata ultimazione dei lavori pari a L.382.500.000.-; - che in data 04.10.1999 l’Italgas ha ricevuto il citato Certificato di collaudo ed in data 25.10.1999 ha esplicitato le proprie riserve; - che in data 06.12.1999 il collaudatore ing. Costantini ha trasmesso la Relazione riservata del collaudatore sulle riserve dell’impresa di data 04.12.1999; - che con deliberazione giuntale n. 63 del 05.04.2001, esecutiva, è stato approvato il collaudo dei lavori di realizzazione del 1° stralcio della rete di metanizzazione in oggetto con applicazione di una penale per ritardata esecuzione di L. 382.500.000; Considerato - che i lavori in oggetto sono stati realizzati con le seguenti attuali risultanze complessive ammesse a contributo: - Contributo regionale con il quale i Comuni partecipano all’opera L.2.450.000.000 + €.1.265.319,40 - Lavori liquidati L.2.002.082.010 - €.1.033.989,07 - Spese tecniche collaudatore pagate e da farsi rimborsare (trattenute sul dovuto) L. 65.417.990 - €. 33.785,57 - Penale L. 382.500.000 - €. 197.544,76 Totale L.2.450.000.000.- €.1.265.319,40 Atteso: - che la Ditta Italgas nelle riserve scritte al certificato di collaudo, ha proposto all’Amministrazione Comunale, con nota prot. n.03027ITG0123 del 27.01.2003, una transazione in merito. Rilevato: che l’ITALGAS con atto in data 23 maggio 2008, notificata in data 03.06.2008, ai sensi dell'art.20 della Convenzione allegata al contratto 16/11/1998 ha nominato il proprio arbitro per la definizione della vicenda relativa alla penale e invitato il Comune di Palazzolo dello Stella a voler nominare il proprio arbitro entro 20 gg. dalla notifica RICHIAMATA la deliberazione giuntale n. 78 del 14.05.2002 di affidamento dell’incarico all’avv. Marco Marpillero di Udine per un parere sui contenuti del certificato di collaudo inerente i lavori in oggetto; Rilevato: - che l’ITALGAS con atto in data 23 maggio 2008, notificato in data 03.06.2008, ai sensi dell'art.20 della Convenzione allegata al contratto 16/11/1998 ha nominato il proprio arbitro, avv. Gorlani Innocenzo, per la definizione della vicenda relativa alla penale e invitato il Comune di Palazzolo dello Stella a voler nominare il proprio arbitro entro 20 gg. dalla notifica citata;

- che con atto giuntale n. 90 del 17.06.2008 è stato deciso di confermare all’avv. Marco Marpillero di Udine l’incarico di difesa legale nella controversia Italgas s.p.a./Comune di Palazzolo dello Stella per la liquidazione della penale applicata in sede di approvazione del collaudo dei lavori di realizzazione della rete di distribuzione del gas metano nei Comuni di Palazzolo dello Stella, Precenicco, Pocenia capoluogo, Muzzana del Turgnano, Teor (frazione Rivarotta);

- che con deliberazione giuntale n° 105 del 09.07.2008 è stato individuato in qualità di arbitro per la definizione della controversia l’avv. Luca De Pauli con studio in Udine via Vittorio Veneto, 39;

Ricordato che:

Il Collegio arbitrale si è costituito in prima seduta in data 18.12.2008, in cui i tre membri costituenti il Collegio arbitrale (Avv. Gorlani, De Pauli e Benvenuti - Segretaria collegio arbitrale Avv.to Zambardi Valeria) hanno accettato in via definitiva l’incarico, affidando la presidenza al Prof Avv.to Benvenuti Luigi e fissando la successiva udienza di comparizione delle parti al 27.03.2009;

Visti i verbali del collegio arbitrale di data 27.03.2009 tenuto conto degli esiti della seduta del 10.07.2009;

Ricordato che in data 07.09.2009 è stato pronunciato il lodo arbitrale del Collegio nel giudizio in oggetto che in sintesi così dispone: “condanna il Comune di Palazzolo dello Stella al pagamento al pagamento a favore di Italgas Spa della somma di euro 118.526,86, maggiorata della rivalutazione monetaria calcolata sulla base del tasso inflativo, nella misura accertata dall’ISTAT, con decorrenza dalla data del 4 ottobre 1999 e sino al deposito del lodo e interessi legali dalla data di deposito del lodo e sino al soddisfo”

Rilevato che la somma relativa alla rivalutazione monetaria e agli interessi legali su capitale rivalutato calcolata come sopra indicato e riportata nella fattura emessa dalla ditta Italgas ammonta a complessivi €.34.374,38, così ripartiti: rivalutazione monetaria €.33.519,70 e interessi €.854,68;

Vista la nota di data 19.11.2009 Prot. 11433 dell’avvocato Marpillero che evidenzia la necessità di procedere all’esecuzione del Lodo Arbitrale per la quota-parte di credito riconosciuto a favore dell’ITALGAS SpA , specificando che tale condotta di esecuzione sarà accompagnata, nelle forme di legge, dalla dichiarazione di “non acquiescenza” al Lodo da parte del Comune agli effetti dell’art. 329 del Cod. Proc. Civ.;

Preso atto della nota di data 19.11.2009 Prot. 11433 del legale, agli atti depositata, che specifica con riferimento a tale punto che “ciò vale nel senso che il Comune stesso si riserva espressamente di proporre senz’altro impugnazione in via incidentale, con riproposizione, in particolare delle due eccezioni pregiudiziali, già formulate ed ampiamente illustrate negli atti difensivi di primo grado del mio studio, che negano lo stesso “AN DEBETUR” a carico del Comune; un tanto vale nel caso in cui da parte di Italgas S.p.A. si promuoverà nel termine processuale lungo di un anno ex art. 828, comma II^ Cod. Proc.Civ. l’impugnazione per nullità del Lodo stesso avanti la competente Corte d’ Appello di Venezia”; Visto il D.Lgs. n° 267/2000; Visto il T.U. delle leggi sull’ordinamento degli EE.LL; Visto lo Statuto comunale; Visti i vigenti regolamenti comunali; Con voto unanime e palese;

DELIBERA

1) di prendere atto della nota di data 19.11.2009 Prot. 11433 del legale, agli atti depositata che evidenzia, tra l’altro, la necessità di procedere all’esecuzione del Lodo Arbitrale per la quota-parte di credito riconosciuto a favore dell’ITALGAS SpA , specificando che tale condotta di esecuzione sarà accompagnata, nelle forme di legge, dalla dichiarazione di “non acquiescenza” al Lodo da parte del Comune agli effetti dell’art. 329 del Cod. Proc. Civ.;

2) di dare atto che in esecuzione al lodo arbitrale del Collegio si dispone il pagamento a favore di Italgas Spa della somma di euro 118.526,86, maggiorata della rivalutazione monetaria e interessi calcolati come sopra indicato e riportati nella fattura emessa dalla ditta Italgas ammontanti a complessivi €.34.374,38, così ripartiti: rivalutazione monetaria €.33.519,70 e interessi €.854,68;

3) di dare mandato all’avv.to Marpillero di formalizzare l’iter necessario affinché la condotta di esecuzione sia accompagnata, nelle forme di legge, dalla dichiarazione di “non acquiescenza” al Lodo da parte del Comune agli effetti dell’art. 329 del Cod. Proc. Civ.;

4) di trasmettere copia della presente deliberazione al legale citato.

LA GIUNTA COMUNALE

Con votazione unanime e palese.

DELIBERA di dichiarate il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.1, comma 19, della L.R. 21/2003, attesa l’urgenza di provvedere. Letto, confermato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE dott. Mauro BORDIN

L’ASSESSORE ANZIANO IL SEGRETARIO COMUNALE Simone Francesco ZORODDU dott.ssa Luisa CANTARUTTI

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto dichiara che copia della presente deliberazione viene affissa all’Albo Pretorio del Comune per quindici giorni consecutivi: dal 17.12.2009 al 01.01.2010.

Lì, 17.12.2009

L’IMPIEGATO RESPONSABILE Guido ROSSI

ESECUTIVITA’ E COMUNICAZIONE

Esecutiva dalla sua data. Esecutiva decorso il termine di pubblicazione (quindici giorni). La presente deliberazione è stata comunicata ai Capigruppo Consiliari in data 17.12.2009

IL RESPONSABILE INCARICATO Guido ROSSI