CO.A.B.SE.R. - CONSORZIO ALBESE BRAIDESE SERVIZI RIFIUTI Sede: Piazza Risorgimento 1 - 12051 Alba - C.F. 90011440048 P.I. 02298440047 Telefono: 0173 – 364891 – Fax: 0173 – 442435 e-mail: [email protected]

Al Signor Prefetto Alba, 29 Aprile 2020 c/o sede delle Prefettura di

Prot.1067 Al Signor Questore c/o sede della Questura di Cuneo

p.c. Sindaci dei Comuni Consorziati c/o sede

Oggetto: Servizio di gestione dei centri di raccolta intercomunali. Comunicazioni.

Lo scrivente Consorzio, attraverso la Società a partecipazione pubblica S.T.R srl, gestisce, tra gli altri servizi, la raccolta dei rifiuti attraverso 18 aree ecologiche ubicate presso i seguenti comuni: Alba – C.so Bra, Alba – Via Ognissanti, Bra – C.so Monviso, Bra – fraz. Pollenzo, , Novello, , , , , , , , Canale, , Montà, Monticello d’Alba, e . In linea con le disposizioni normative in tema di contenimento dell’emergenza epidemiologica da covid-19, con provvedimento del sottoscritto Presidente del Consiglio di Amministrazione in data 12.03.2020, venne disposta la chiusura integrale ed immediata - tuttora vigente - di tutti i sopraccitati centri di raccolta. Facendo seguito alle molteplici richieste pervenute a questo Ente dai Sindaci in rappresentanza di cittadini ed attività del territorio e considerato il mutato quadro normativo, ora finalizzato alla graduale riapertura di molte attività precedentemente sospese, è intenzione del CO.A.B.SE.R, procedere ad una controllata riapertura di tutti i centri di raccolta sopraccitati a far data dal 4 maggio p.v. Agendo nel complesso quadro normativo vigente, lo scrivente Consorzio intende predisporre una serie di misure finalizzate a ridurre gli assembramenti di persone ed altri fattori comportamentali maggiormente a rischio nell’ottica della diffusione del contagio virale. Gli orari di apertura dei singoli centri di raccolta (ampliati rispetto al solito per dilazionare gli accessi al servizio da parte delle utenze), sono riportati all’Allegato 1. Resta inteso che la riapertura in oggetto e la prosecuzione dell’attività saranno sospese a seguito di eventuali disposizioni regionali ostative ovvero di possibili provvedimenti adottati dal sede di ciascun centro di raccolta, posto che ai sensi dall’art. 1, c. 1, lett. d) del DPCM 26.04.2020, al Sindaco è demandato il compito di intervenire disponendo la chiusura di specifiche aree al fine di evitare assembramenti di persone. A tale riguardo e ad integrazione dei protocolli che intende adottare, lo scrivente Consorzio ha invitato i rispettivi Comuni a vigilare sulle eventuali code di utenti che potranno formarsi in prossimità dell’ingresso. Quanto sopra illustrato ha l’intento di mettere a disposizione di codesti spettabili Organi territoriali le informazioni che possono essere utili allo svolgimento del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti nel rispetto della pubblica sicurezza . A disposizione per ulteriori chiarimenti l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti