Pino Notizie Dicembre 2020 Seguici anche su: www..pinotorinese.to.it CIRCOLARE INFORMATIVA SUGLI ATTI @Comune di Pino Torinese DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PINO TORINESE Comune Pino Torinese Servizio Tecnico

Panorama invernale di Pino Torinese, foto di Sergio Trincianti

Care e cari Concittadini, miche alle tipicità, dalle caratteristiche paesaggistiche alla ci apprestiamo a vivere un Natale diverso dal solito. La si- ricchezza d'animo dei suoi abitanti. tuazione di emergenza sanitaria che stiamo affrontando in Ciò che ne è emerso è una Pino che viene apprezzata so- questo difficile 2020 che si sta concludendo, ha radicalmen- prattutto per le sue bellezze naturalistiche: sentieri, pano- te modificato la nostra quotidianità, richiedendo pazienza, rami, vedute e scorci che testimoniano l'amore per un terri- spirito di sacrificio e capacità di adattarsi e reinventare nuo- torio che, a due passi dalla grande città, è in grado di offrire vi comportamenti ed abitudini. ai suoi residenti , e non solo, momenti di tranquillità, svago I giorni di festa che ci aspettano saranno forse meno frenetici e divertimento in un contesto naturale e paesaggistico di no- e pieni di impegni, ma saranno probabilmente più ricchi di va- tevole bellezza alla portata di tutti. Pagina dopo pagina, mese lori. Saranno protagonisti i nostri affetti e i nostri sentimenti: dopo mese, questo calendario ci regala, attraverso le sue foto, l'amore di coloro che potremo avere vicino, in presenza o con emozioni e sguardi sul nostro territorio che sanno affascinare le modalità a distanza a cui ci stiamo abituando, la mancanza e renderci davvero orgogliosi del luogo in cui viviamo. per chi non sarà con noi, il dolore per chi ci ha lasciato. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a Sarà un Natale senza le solite abitudini, ma più intimo e col- questo progetto, mettendo a disposizione le proprie foto- mo di speranza per un futuro più sereno. grafie: ne trovate i nomi nella prossima pagina. Grazie alle Anche a Pino Torinese non sarà il solito Natale: non abbia- vostre meravigliose immagini l'anno che ci aspetta sarà mo infatti potuto organizzare la tradizionale fiaccolata ed un'occasione in più per apprezzare il bello che ci circonda e incontrarci in piazza attorno al Falò, ma abbiamo comunque imparare a non darlo mai per scontato. riempito di luci il paese e insieme alle nostre instancabili as- È straordinario osservare come, in momenti difficili quali sociazioni sono nati nuovi modi per augurare a tutti i pinesi quelli che stiamo vivendo, venga spontaneo tenersi saldi un Felice Natale. Ci saranno comunque concerti natalizi e alle certezze della nostra vita: la famiglia, gli affetti, la natu- serate musicali di alto livello, anche se in modalità online. ra e con essi il luogo in cui viviamo. E Pino, come ci dimostra Tra i tanti cambiamenti che ci aspettano abbiamo voluto ri- questo bel calendario 2021, è davvero un posto unico in cui spettare la tradizione del calendario che potete trovare alle- abitare e trascorrere il proprio tempo. gato a quest'ultimo Pino Notizie. Il calendario 2021 è stato A nome mio e dell'Amministrazione comunale i più sinceri au- realizzato grazie all'aiuto di tanti di voi; abbiamo infatti chie- guri di buon Natale, ma anche e soprattutto, di buon 2021: sto la collaborazione di tutti i Pinesi affinchè mettessero a sappiamo che sarà un anno ancora difficile, ma confidiamo che disposizione le proprie fotografie che rappresentassero "Il si possa in breve iniziare a percepire una maggiore serenità. bello di Pino". Il bello in tutte le sue sfaccettature: dai pano- Auguri a tutti voi! rami ai dettagli architettonici, dalle eccellenze enogastrono- Il Sindaco Alessandra Tosi

2 Pino Notizie

IL CALENDARIO 2021 … FATTO DAI PINESI! È in distribuzione allegato a questo numero di Pino No- COVID-19: LE MISURE tizie il nuovo "calendario 2021 del Comune di Pino Tori- nese": una tradizione che, quest’anno, porta con sé una A SOSTEGNO DEI PINESI novità: è stato infatti realizzato in collaborazione con i cittadini che hanno inviato le proprie foto rispondendo a BUONI SPESA O GENERI ALIMENTARI E BENI DI PRIMA un appello dell’Amministrazione comunale. Obiettivo era NECESSITA’ PER I PINESI IN DIFFICOLTÀ valorizzare “IL BELLO DI PINO”, ovvero tutto ciò che rende Negli scorsi mesi il Comune di Pino Torinese, direttamente speciale e prezioso proprio il risiedere, transitare o visita- con risorse proprie dell’Ente, ha erogato buoni spesa de- re Pino Torinese. Ne è emerso un forte amore per questo stinati a soggetti o nuclei familiari privi di qualsiasi reddi- territorio, per i suoi paesaggi, sentieri e bellezze naturali to o copertura assistenziale, nuclei familiari monoreddito che potrete ammirare nelle pagine del calendario 2021. derivante da lavoro dipendente o da attività autonoma, La scelta non è stata facile, le foto erano molte e tut- nuclei familiari segnalati dal Consorzio Socio Assistenziale te belle, si è basata, trattandosi di un calendario, anche del Chierese. sulla stagionalità. Verranno comunque tutte archiviate e Si tratta di un intervento d'urgenza per fronteggiare le utilizzate per pubblicazioni future, riportando sempre il difficoltà economiche causate dalla sospensione della nome dell'autore. maggior parte delle attività economiche e produttive: Uno speciale ringraziamento a tutti coloro che hanno ri- sono state effettuate quattro erogazioni di buoni a ca- sposto all’appello, inviando le proprie fotografie: Martina Barraco, Ingrid Barth, Gloria Borello, Andrea Bortoluzzi, denza quindicinale, da spendere entro 15 giorni dal ri- Alessandro Buzzi, Emanuele Burzio, Claudia Cassano, Sa- cevimento per l’acquisto di generi alimentari e beni di brina Chiri, Gianluigi De Marchi, Giovanna Gentilini, Ales- prima necessità, fino a un massimo di 250 euro. sio Golzio, Lella Guareschi, Valentina Lago, Anna Lobascio, In queste settimane sono invece nuovamente in fase di Chiara Pantone, Antonio Pigozzi, Fabrizio Pitto, Giovanni erogazione i “buoni spesa” finanziati con fondi statali Riviera, Fausto Rolando, Riccardo Tardi, Sergio Trincianti. dedicati ai pinesi maggiormente colpiti dalla crisi econo-

La copertina del calendario di Pino Torinese 2021 Dicembre 2020 3

mica determinatasi a causa del Covid-19, una forma di • Consorzio dei servizi socio assistenziali del Chierese sostegno alle persone più in difficoltà che possono pre- 011 0365240. sentare richiesta al Comune di Pino Torinese per bene- (Determina n. 246 del 19/10/2020) ficiare di un supporto per l’acquisto di generi alimentari (Delibera di Giunta Comunale n. 138 del 02/12/2020) e di prodotti di prima necessità da utilizzare esclusiva- mente presso gli esercizi commerciali del territorio co- CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELLE munale. ATTIVITÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE I buoni spesa o i generi alimentari e prodotti di prima ne- Il Comune di Pino Torinese ha stanziato la somma di euro cessità saranno erogati tenendo conto della data di arri- 50.000 per il contributo a fondo perduto a sostegno del- vo della domanda, in esito all’analisi del fabbisogno che le attività economiche - produttive già beneficiarie ex art. sarà realizzata dagli uffici comunali, in raccordo e colla- 25 d.l. 34/2020. In particolare il contributo è erogato ai borazione con il Consorzio dei servizi socio-assistenziali soggetti esercenti attività d'impresa e di lavoro autonomo del Chierese. e di reddito agrario, titolari di partita IVA, con sede legale Ai fini dell’analisi, verranno presi in considerazione i se- in Pino Torinese. guenti criteri: (Determina n. 247 del 19/10/2020) 1) soggetti o nuclei familiari privi di qualsiasi reddito e/o SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE PER IL PAGA- copertura assistenziale in conseguenza di perdite di la- MENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE voro o di reddito in dipendenza dall’emergenza; Il Comune di Pino torinese ha assegnato la somma di € 2) nuclei familiari monoreddito derivante da lavoro di- 25.000 come contributo per il pagamento del canone di pendente o da attività autonoma il cui datore di lavoro o locazione/affitto dei locali d’esercizio a sostegno delle titolare dell’attività abbia richiesto ammissione al trat- attività produttive. Viste infatti le numerose attività pro- tamento di sostegno; duttive del territorio che hanno dovuto sospendere o li- 3) nuclei familiari segnalati dall’ente gestore dei servizi mitare l’attività durante la fase critica (periodo di lock- socio-assistenziali, anche beneficiari di reddito di citta- down marzo/maggio), è stata erogata ad ogni operato- dinanza oppure beneficiari o titolari di trattamenti pen- re che esercita l'attività in un locale situato a Pino Torine- sionistici validi ai fini del reddito, con priorità per chi fru- se, il cui possesso derivi da contratto di affitto/locazione, isce di un minore beneficio; un contributo pari al 50% del canone mensile, come sta- 4) nuclei familiari in carico ai servizi sociali, con priorità bilito da contratto, per i mesi di marzo e aprile 2020, sino per chi fruisce di un minore beneficio. ad un massimo complessivo di euro 1.000. Il Comune potrà interrompere l’erogazione e/o chiedere (Determina n. 248 del 19/10/2020) la restituzione di quanto corrisposto per i periodi in cui non sussistessero più le difficoltà. SERVIZI PER I SOGGETTI POSITIVI AL COVID-19 Sono considerate ammissibili le domande anche di co- Per i soggetti positivi al Covid-19 è nuovamente attivo a loro che beneficiano attualmente dei buoni spesa co- Pino Torinese il servizio di consegna a domicilio di farmaci, munali, che tuttavia potranno fruire dell’erogazione del- alimentari e generi di prima necessità. la misura statale solo successivamente all’esaurimento Per richiedere il servizio farmaci: telefonare alla Croce del beneficio ottenuto con i fondi comunali. Rossa Italiana – sede di – al n. 0119471810 nel Il valore delle provvidenze necessario a coprire il fabbi- seguente orario: dal lunedì al venerdì 8,30-17,00 / sabato 8,30-12,30. sogno quindicinale di generi alimentari e prodotti di pri- La consegna sarà effettuata direttamente da personale ma necessità è definito secondo le seguenti modalità, in della Croce Rossa. funzione della composizione del nucleo familiare: Per richiedere la spesa di alimentari e altri beni di prima Una persona € 80,00 necessità: telefonare ad uno dei negozi inseriti nell’elenco pubblicato sul sito internet comunale. Seconda persona € 40,00 Il negozio contatterà il Comune per organizzare il recapito Terza Persona € 40,00 della spesa, la cui consegna sarà poi effettuata da perso- nale della Croce Rossa. Dalla quarta persona € 30,00 I giorni di consegna sono: lunedì, mercoledì e venerdì in Con un massimo quindicinale di 250 euro. orario 13-15. Per maggiori informazioni è possibile visionare l’articolo Gli acquisti devono corrispondere almeno alla spesa completo pubblicato sul sito del Comune di Pino Torine- settimanale: non si può utilizzare il servizio per la spesa se o rivolgersi ai seguenti recapiti telefonici: quotidiana. Inoltre non è possibile garantire la consegna • Comune di Pino Torinese: 011 8117262 della spesa il giorno stesso in cui viene ordinata. 4 Pino Notizie

SERVIZI PER I PINESI NON POSITIVI AL COVID: - a mettere a dimora nuovi alberi quali un tiglio selvatico e CONSEGNA FARMACI A DOMICILIO due aceri campestri; Sul territorio di Pino Torinese continua a essere attivo an- - a realizzare, all’inizio del viottolo di collegamento con che il servizio di consegna a domicilio di farmaci per citta- l’ingresso nei pressi della Posta, un macchione arbu- dini con più di 65 anni, soggetti con patologie specifiche stivo; o a rischio, soggetti in quarantena (non positivi al Covid) - a realizzare, nella zona di ingresso alto dell’area, un’a- realizzato da Centro Comunale persone e famiglie Pari- iuola di coprisuolo formata da piantine arbustive; Dispari, in collaborazione con l'associazione Papà in gioco - a mettere a dimora al piede del muro di sostegno lungo ed il Gruppo Scout AGESCI. la posta di esemplari tapezzanti di falso gelsomino; Per richiedere il servizio: telefonare al n. 0118117359 - ad effettuare la preparazione del terreno ed a mettere a il lunedì 14-16,30 / martedì 9-12 / giovedì 9-10,30. dimora il nuovo prato in zolle precostituite; Questo numero di telefono NON fornisce informazioni o - a ripristinare ed in parte ad integrare l’impianto automa- chiarimenti sull’emergenza Covid-19 o su altre iniziative tico di irrigazione; ad essa legate. - a sostituire con nuove apparecchiature a Led tutti i corpi I farmaci vengono ritirati presso le farmacie e la parafar- illuminanti a pavimento. macia di Pino Torinese e recapitati solo in territorio pinese. Completerà l’intervento la sostituzione delle attuali pan- Le consegne vengono effettuate il mercoledì tra le 17 e le chine con nuovi arredi. 20 e il sabato tra le 10 e le 12 da volontari delle associazioni I lavori sono stati eseguiti dall'impresa COMAR di Bei- pinesi, contattati dal Comune. Il volontario si fermerà all’e- nasco per un importo complessivo di circa euro 61.000. sterno dell’abitazione; nessuno è autorizzato ad entrare. Con i suddetti lavori viene completato il programma di manutenzione e di riqualificazione dell’intera area. Infatti CONSEGNA ACQUISTI A DOMICILIO sono stati eseguiti in precedenza i lavori di sistemazione Inoltre alcuni esercizi commerciali pinesi, per venire in- del campetto Dario Gaveglio (pavimentazione, recinzioni, contro ai cittadini in considerazione delle raccomandazio- raccolta acque e impianti elettrici per le manifestazioni) e ni di limitare le uscite dalla propria abitazione, ripropon- di sostituzione di tutte sedute delle tribune. Sono state gono il servizio di consegna della spesa a domicilio: a loro anche installate nuove attrezzature sportive (canestri e va il ringraziamento dell'Amministrazione per la disponi- porte per il gioco del calcetto). bilità e la prontezza nel riattivare un servizio che si è già (Determina n. 120 del 05/06/2020) dimostrato molto apprezzato dalla cittadinanza. Il detta- glio (con relativi riferimenti) RIFACIMENTO MARCIAPIEDE DI VIA CHIERI degli esercizi commerciali E’ partito il 25 novembre il cantiere dei lavori di rifacimen- cui rivolgersi per richiedere to del marciapiede di Via Chieri nel tratto dal civico n. 59 la consegna a domicilio è a Via . I lavori sono stati affidati al Raggruppa- disponibile sul sito del Co- mento temporaneo delle imprese Gruppo Cribari, e In- mune di Pino Torinese alla terFond S.r.l. L’importo netto dei lavori ammonta ad euro pagina raggiungibile attra- 122.736,62, IVA esclusa. verso questo QR-CODE. I lavori prevedono il rifacimento del marciapiede, la rea- (Delibera di Giunta Comunale lizzazione di una nuova rete di raccolta delle acque mete- n. 116 del 04/11/2020) oriche e la realizzazione di opere di fondazione in micro- pali per il sostegno. In via Banchette, inoltre, sono in corso da parte della SMAT i lavori di sostituzione della condotta idrica. L’in- tervento è risultato urgente a fronte delle numerose rotture della tubazione e le ripetute manomissioni del suolo pubblico. LAVORI PUBBLICI (Determina n. 185 del 12/08/2020)

E SICUREZZA LAVORI DI RIASFALTATURA DI UN TRATTO DI VIA VALLE BALBIANA E DI VIA TETTI COLLO A VALLE CEPPI LAVORI GIARDINI PUBBLICI VIA MOLINA Sono stati eseguiti i lavori di riasfaltatura di Via Valle Sono terminati i lavori di riqualificazione dell’area dei giar- Balbiana nel tratto da Via della Ciocca al centro di rac- dini pubblici di Via Molina. colta dei rifiuti. I lavori, affidati all’Operatore economico Si è provveduto: Cagno di Torino per un importo netto di euro 41.814,18, - ad abbattere un bagolaro (Celtis australis) e n. 4 esem- IVA esclusa, hanno visto la riasfaltatura del piano viabi- plari di abete rosso, in classe di pericolosità elevata e le, previa scarifica, la realizzazione di dossi rallentatori in cattive condizioni vegetative valutati da un professio- conglomerato in luogo di quelli prefabbricati preesistenti nista qualificato; Dicembre 2020 5

e la posa di una canalina di raccolta delle acque. in sicurezza delle opere d’arte lungo i principali corsi idrici Sono poi in fase di esecuzione i lavori di riasfaltatura di pubblici, di regolamentazione della circolazione stradale Via Tetti Collo. I lavori prevedono la rimozione di tutto il di fronte ai plessi scolastici e di rifacimento dell’impianto manto bituminoso, la modifica della rete di raccolta delle di illuminazione di Via Roma nel tratto da Via Maria Cristi- acque meteoriche per agevolare il deflusso delle acque na a Via Superga. provenienti dal territorio del Comune di Baldissero Tori- L’importo complessivo del contributo per le spese di pro- nese e la successiva riasfaltatura. gettazione ammonta ad euro 69.611,14. (Determina n. 222 del 28/09/2020) Per i corsi idrici il progetto riguarda la messa in sicurezza dei ponticelli di Via Sassi sul Rio Mongreno, sul Rio Ca- LAVORI DI RIASFALTATURA DI VIA GIOTTO E TRATTO DI stelvecchio in Borgata San Felice, sul Rio Valle Gola in VIA FOLIS prossimità di Tetto Nuovo, sul Rio di Gola in prossimità Sono stati realizzati i lavori di riasfaltatura di Via Giotto del nuovo maneggio in Via Valle Gola, oltre la messa in e via Folis. L’intervento in tale strada prevede la riasfal- sicurezza di alcuni tratti delle sponde del Rio Tepice nell’a- tatura del piano viabile, previa scarifica, e la sostituzione bitato di Valle Ceppi. Gli interventi sulla viabilità intorno ai di tutti i manufatti di raccolta delle acque meteoriche e i lavori di realizzazione del manto di usura, oggi mancante, plessi scolastici prendono spunto dal progetto di mobili- del piazzale Don Boglione a Valle Ceppi. tà sostenibile elaborato dai bambini, dagli insegnanti, dai (Determina n. 235 del 08/10/2020) genitori e dal Comune stesso e finanziato dal Ministero dell’Ambiente (progetto PASCAL) nell’ambito di tavoli di lavoro tra Comune e scuola. L’intervento di illuminazione pubblica prevede la riqualifi- cazione dell’attuale impianto di illuminazione in Via Roma con corpi illuminanti a minor impatto visivo e con una mi- gliore resa luminosa, a completamento della riqualifica- zione del tratto di via Roma e via Molina.

NUOVI CANESTRI PALESTRA SCUOLA FOLIS Sono stati installati i nuovi canestri nella palestra della Scuola Folis. La fornitura è stata realizzata dalla Ditta Nuova Radar Coop di Limena (PD) per un importo di euro 23.000. I canestri sono dotati di display conta secondi per il gioco del basket e potendo essere completamente spo- stati consentiranno di poter utilizzare l’impianto sportivo anche per le gare di pallavolo. Intervento di asfaltatura in corso in via Giotto L’intervento rientra nel programma di investimento dell’Amministrazione sull’impiantistica sportiva, a fronte del quale sono stati anche realizzati i lavori di riqualificazio- CONTRIBUTO CONTO TERMICO ne e manutenzione degli spogliatoi e dei servizi per gli atleti PER I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA e le atlete. SCUOLA PRIMARIA PODIO (Determina n. 238 del 08/10/2020) Il Comune ha ottenuto dal Gestore dei Servizi Energeti- ci (GSE) un contributo a fondo perduto di euro 59.026,42 IMPIANTO SPORTIVO FERRINI per la riqualificazione energetica della Scuola primaria L’Amministrazione Comunale ha autorizzato il gestore Podio, già eseguita. dell’impianto sportivo “G. Ferrini” a presentare istanza Il contributo, rientrante nelle agevolazioni del Conto Termi- di contributo a valere sul bando ministeriale Sport e Pe- co, sarà anche richiesto per gli interventi di riqualificazione riferie, per la realizzazione dei seguenti investimenti sul energetica realizzati nella Scuola dell’Infanzia Calvino. patrimonio dell’Ente: (Determina n. 62 del 13/03/2020) - manutenzione e riqualificazione energetica del corpo di fabbrica adibito a spogliatoi; - rifacimento manto erboso del campo da gioco principa- CONTRIBUTI PER SPESE DI PROGETTAZIONE le con un innovativo sistema a risparmio idrico costitu- PER INTERVENTI SUL TERRITORIO ito da erba sintetica e da erba naturale; A fronte di domanda inoltrata nel mese di gennaio 2020, - sostituzione dei corpi illuminanti del campo da gioco il Comune è risultato assegnatario di contributi per la pro- principale con corpi illuminanti a Led. gettazione definitiva ed esecutiva di interventi di messa L’importo totale dei lavori in progetto è di euro 591.079,18. IGIENIZZAZIONE LOCALI - l’installazione di telecamere nell’intersezione tra le E IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Vie Torino e dei Colli. In osservanza ai protocolli per contenere la diffusione del Nel mese di novembre il Comune ha poi presentato Covid-19, sono stati acquistate apparecchiature gene- domanda di finanziamento alla Prefettura per realiz- ratrici di ozono per l’gienizzazione degli uffici comuna- zare la seguente implementazione dei sistemi per un li, dell’auditorium e della biblioteca, della palestre e del importo complessivo di euro 275.000: campo polivalente presso il Tennis. La fornitura è stata - telecamere Villa Grazia – magazzino cantonieri; affidata all’Operatore economico Cesare Quaranta con - telecamere parcheggio centro polifunzionale Via Fo- sede a Chieri per un importo di euro 4.300. lis n. 9; (Determina n. 267 del 10/11/2020) - telecamere centro di raccolta rifiuti Valle Balbiana; - telecamere Via Torino – intersezione Via Eremo; IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA - telecamere Via Podio – scuola Podio; Sono stati affidati all’Operatore economico Cold & Secu- - telecamere Via Folis – scuola Folis; rity Srl con sede a Torino gli interventi, di prossima realiz- - telecamere Via Martini – parcheggio comunale, cen- zazione, che prevedono: tro incontri e comunità Sirio; - l’installazione di telecamere e dispositivi per la lettura - telecamere cimitero del capoluogo – parcheggio targhe in Via Roma nei pressi della Farmacia e dell’in- esterno; crocio con Via Molina e nell’intersezione tra le Vie - telecamere in Via Roma – parcheggio Piazzale Dona- San Felice e Folis; tori di Sangue; - l’installazione di telecamere in Piazza del Municipio, - telecamere area parcheggio impianti sportivi; nel giardino di Villa Grazia, nel giardino pubblico di - telecamere ex stazione di partenza impianto di ri- Via Molina, nel campetto polivalente Dario Gaveglio salita. e nel parcheggio interrato; Questo bando di finanziamento prevede una quota del 30% a carico del Comune pari ad un importo di euro 82.500. (Determina n. 296 del 01/12/2020)

PARI OPPORTUNITÀ "OTTOBRE ROSA": CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SUI TUMORI FEMMINILI Anche il Comune di Pino Torinese ha aderito all'iniziativa di sensibilizzazione sui tumori femminili denominata "Ot- tobre Rosa": un progetto che vede Enti Pubblici, Asl e Associazioni uniti a livello nazionale per sottolineare l'im- portanza della prevenzione nella cura e nel contrasto ai tumori delle donne. Nell'ambito del mese "rosa", in particolare, è stata pro- mossa la "Campagna Nastro Rosa LILT for Women 2020”, giunta alla ventottesima edizione, ideata dalla Lega Italia- na per la Lotta contro i Tumori e patrocinata dalla Presi- denza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Sa- lute. Per l'occasione, la LILT ha proposto ai comuni italiani l'illuminazione di un proprio monumento di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno, lungo tutto il mese, per ricordare alle donne l'importanza vitale della prevenzione. L'Arco di Pino Torinese è stato quindi illumi- nato con delicate sfumature rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno, quale simbolico gesto per ricordare alle donne l'importanza vitale della prevenzione contro i tumori femminili. Un'immagine dello striscione di sensibilizzazione A Pino inoltre, in collaborazione con l'Associazione affisso in occasione dell'Ottobre Rosa in piazza del Municipio V.I.T.A.ODV (Vivere Il Tumore Attivamente) Onlus di Chieri, Dicembre 2020 7

sono state effettuate azioni di sensibilizzazione. L’associazione V.I.T.A. opera nel Chierese da più di vent’anni (è stata fondata da un piccolo gruppo di donne operate al seno nel 1998) e ha come mission l'accoglien- za e il supporto a donne operate e alle loro famiglie. E’ territoriale ma affiliata ad Europa Donna, voluta dal prof. Veronesi, che raccoglie circa 160 associazioni sul territo- rio nazionale. Hanno collaborato a dare visibilità all'iniziativa anche moltissimi esercizi commerciali che hanno ospitato nelle loro vetrine il classico fiocchetto rosa, simbolo della pre- venzione, locandine e qualche piastrellina di lana rosa, confezionata dalle volontarie di V.I.T.A. e di Mani Genero- se di . Le piastrelline saranno restituite alla fine dell'esposizione ed usate per confezionare piccoli oggetti destinati alle donne in cura presso la Senologia dell’ASLTO5. Il Comune di Pino Torinese ha contribuito molto al suc- cesso del progetto di Ottobre rosa: sono le buone alle- Un frame dell'incontro on line in occasione della Giornata anze sul territorio, le preziose sinergie che permettono di Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne informare e supportare. In un periodo difficile come quel- lo che stiamo vivendo sono la prova concreta che “Insie- me si può”. tegico in considerazione del fatto che solo attraverso (Delibera di Giunta Comunale n. 107 del 14/10/2020) un cambiamento di atteggiamenti, di ruoli di genere e di stereotipi si possano aiutare le future generazioni a co- 25 NOVEMBRE: "PAROLE CHE FANNO MALE struire relazioni paritarie e orientate al rispetto reciproco. E SILENZI CHE ANNIENTANO" L'iniziativa è stata realiz- In occasione della Giornata Internazionale per l'elimi- zata in collaborazione con nazione della Violenza sulle Donne, l'Amministrazione Centro Persone e Famiglie comunale di Pino Torinese ha proposto l'incontro on PariDispari, Associazione line "Parole che fanno male, silenzi che annientano": un FIDAPA e Centro Aggre- appuntamento "a distanza" che ha visto la partecipa- gativo Giovanile. Il video è zione del Sindaco, Alessandra Tosi, dell'Assessore alle pubblicato sul sito del Co- Pari Opportunità, Caterina Piana, della Presidente del- mune di Pino e sulla pagina la Consulta Giovani di Pino e componente della FIDAPA Facebook istituzionale, ed Sez. Pino-Chieri, Elisa Pagliasso, e di Cinzia Mammoli- è visualizzabile attraverso ti, Criminologa, Psicopatologa forense e Psicologa cri- questo QR-CODE. minale che si occupa di consulenza e formazione dopo aver lavorato per molti anni con donne e minori vittime di violenza. Durante l'intervista la Dr.ssa Mammoliti ha presentato il suo saggio "Le parole per difenderci" sulla comunica- zione manipolatoria e violenza psicologica nei contesti TURISMO familiari e lavorativi. Si è scelto il tema della comunicazione manipolatoria VALORIZZAZIONE DELL’ITINERARIO in quanto argomento solo sfiorato e mai approfondito ESCURSIONISTICO “SUPERGA-VEZZOLANO-CREA” nelle precedenti occasioni di sensibilizzazione: l'evento Il Comune di Pino Torinese ha aderito al Protocollo ha evidenziato come la violenza contro le donne sia un d’intesa per la gestione e valorizzazione dell’itinerario fenomeno trasversale, come a chiunque e in qualun- escursionistico “Superga-Vezzolano-Crea”, che esprime que contesto possa succedere di incappare in una re- elevatissimi valori ambientali e paesaggistici e un ricco lazione disfunzionale imposta da un manipolatore con patrimonio storico-artistico, strategico per la sua prossi- lo scopo di svilire, destabilizzare, umiliare l'altro. Un mità alla conurbazione torinese. meccanismo perverso ed estremamente doloroso per L’itinerario collega la Basilica di Superga con il Santuario chi lo subisce al punto, nei casi più estremi, di incorre- di Crea, passando per la Canonica di Vezzolano. In 71 km re in sindromi psicologiche importanti con sviluppo di di percorso si transita tra i borghi e i vigneti delle colline sintomatologie somatiche di una certa entità. torinesi e monferrine. Il coinvolgimento dei giovani del territorio appare stra- (Delibera di Giunta Comunale n. 109 del 14/10/2020) 8 Pino Notizie

emergenza sanitaria. In particolare durante la serata sono stati trasmessi i video “Selfie-Portrait Immaginari mi- BIBLIOTECA granti" realizzato da Videocommunity, “Stop coronavirus" per la campagna di Energia per i Diritti Umani Senegal e NUOVI LIBRI E MATERIALE MULTIMEDIALE Selfie della Consulta Giovanile Pinese. PER LA BIBLIOTECA Il Comune di Pino Torinese ha previsto una spesa di euro GRANDE SUCCESSO PER LE MASCHERINE 12.000 per l’acquisto, nel periodo 2021/2023, di nuovo PER PIKINE! materiale multimediale e bibliografico per la Biblioteca Sono andate a ruba le mascherine in tessuto senegalese Comunale “A. Caselle”. il cui ricavato, per un complessivo di circa 1.500 euro, è (Determina n. 272 del 13/11/2020) stato utilizzato per l'acquisto di arredi per la scuola di Keur Marietou a Pikine (Senegal). Un grande grazie alle volon- tarie che le hanno realizzate: Federica Grienti, Monica Volpatto con l'associazione "Mani Generose" di Andezeno e Giulia Bertinetti, e ai tanti, tantissimi che le hanno ac- COOPERAZIONE quistate e hanno così contribuito a questo dono di Natale davvero speciale per i nostri amici di Pikine! INTERNAZIONALE Chi non fosse riuscito a prenotare la propria mascherina, ma volesse comunque contribuire all'acquisto degli arredi MISSIONE SENEGAL: VIDEO SELFIE DA PIKINE per la scuola di Pikine, può donare il proprio contributo a Si è svolto venerdì 13 novembre, in modalità on line, l’in- Energia per i Diritti Umani attraverso questi canali: contro “Missione Senegal: video selfie da Pikine”. Un’oc- - PayPal, cercando [email protected] casione per fare il punto sul progetto di cooperazione in- - SATISPAY: Anna 3382929082 ternazionale avviato dal Comune di Pino Torinese con il - IBAN Energia per i Diritti Umani Onlus ``` Comune senegalese di Pikine Est. Durante la serata sono IT35S0501803200000011082344``` stati proiettati alcuni video sull’avanzamento delle inizia- (causale: albero solidale) tive: un bel modo, diretto e di facile accesso, per arrivare - oppure andando sul sito a tutti i Pinesi - e non solo! - nonostante la situazione di https://energiaperidirittiumani.it/sostienici/

Un'immagine dei nuovi arredi acquistati grazie alla vendita delle mascherine senegalesi e donati alla scuola di Pikine Est Dicembre 2020 9 10 Pino Notizie

UN SALUTO A LEONARDO MOSSO Ci ha lasciato il 14 dicembre il nostro concittadino Leonardo Mosso, nato a Torino nel 1926 e figlio del celebre Arch. Nicola Mosso. Architetto e artista, Mosso è stato docente di Composi- zione Architettonica al Politecnico di Torino e in varie università estere, teorico della progettazione strutturale dell’architettura diretta ed è stato stretto collaboratore di Alvar Aalto, a cui ha intitolato l’istituto fondato, insieme al padre e alla moglie Arch. Laura Castagno, nel 1979. L’Istituto Alvar Aalto – Maad (Museo dell’architettura, arti applicate e design) ha sede proprio a Pino Torinese, presso la Villa Ruiz Antonelli. Negli anni numerose sono state le installazioni artistiche di Mosso in Italia all’estero (Germania, Olanda…), ultima delle quali quella al Centre Pompidou di Parigi, inaugurata a marzo 2018, che ha dedicato al noto architetto pinese una sala permanente dedicata alla sua opera. In mostra erano presenti molte opere fra cui spiccavano le tipi- che installazioni a giunti, come la rossa “Ascension pour Laura” esposta nella parete all’ingresso, i modelli per la cappella d’ar- tista e per la città programmata, documenti grafici e fotografie, nonché il bozzetto per il concorso di progettazione dello stesso Leonardo Mosso in occasione della nomina Centre Pompidou, poi vinto da Renzo Piano e Richard Rogers, a Socio Onorario della SIAT, storica Società cui partecipò anche Leonardo Mosso nel 1971 e intitolato “La degli Ingegneri e degli Architetti in Torino comune della cultura”. La sensibilità nei confronti della comu- nità, una comunità libera, aperta e indipendente, è un elemento sempre molto presente nell’opera di Leonardo Mosso, anche in stinate ad essere pienamente valorizzate nel futuro. quegli incredibili avamposti di modernità che furono le proget- In occasione dei 90 anni dell'artista, il Comune di Pino Torine- tazioni al computer del “Progetto di città-territorio program- se ha organizzato, nell'aprile 2016, una cerimonia di ricono- mata ed autogestibile” condotti insieme a Laura Castagno, sua scimento durante la quale, alla presenza delle autorità e dello amata sposa, collaboratrice e artista a sua volta. stesso Leonardo Mosso, si è ripercorsa idealmente la carriera e Parte delle opere allestite sono poi state donate da Leonardo lo studio dell’architetto biellese, soffermandosi in particolare sul Mosso e Laura Castagno al Centre Pompidou, inalienabili e de- suo naturale collegamento e sull’influenza del mitico Alvar Aal- to, architetto, designer e accademico finlandese, tra le figure più importanti nell’Architettura del XX secolo. Il legame di Mosso con Pino Torinese è cresciuto e si è consoli- dato con gli anni, in occasione, soprattutto, di alcuni importanti eventi organizzati dall'Amministrazione in collaborazione con l'artista stesso. Ricordiamo, ad esempio, la mostra allestita, a cura dell'Arch. Gianfranco Cavaglià, nel maggio 2017 presso la Biblioteca Comunale Angelo Caselle dal titolo "L'Arte del Nove- cento e il Libro". L'iniziativa, realizzata nell'ambito del Salone del Libro di Torino, ha proposto una selezione di libri e riviste pro- venienti dalla collezione di Leonardo Mosso e Laura Castagno, raccontando la storia dell’arte attraverso le copertine di libri e riviste ideate da artisti, architetti e designer. Nel 2018 la SIAT, storica Società degli Ingegneri e degli Architet- ti in Torino ha nominato l’Arch. Leonardo Mosso a Socio Onora- rio “quale protagonista della scena torinese, valente progettista e studioso attento e aperto alle contaminazioni culturali”. La no- mina, celebrata durante un apposito evento a Pino Torinese nel dicembre del 2018, viene riconosciuta alle “persone che si siano particolarmente distinte nell’ingegneria, nell’architettura o nelle Un'installazione di Leonardo Mosso presso scienze e arti aventi attinenza con l'ingegneria e l’architettura”. la Biblioteca comunale Caselle A giugno 2019 l’Istituto Alvar Aalto, nella persona del suo Pre- in occasione della Mostra "L'arte del 900 e il libro" sidente Leonardo Mosso, ha donato al Comune di Pino Torinese Dicembre 2020 11

alcune opere dell'architetto e artista Umberto Cuzzi, uno dei più importanti architetti del filone razionalista, che ha avuto modo di visitare spesso Pino nel corso della sua vita e di dipingere alcuni suoi luoghi e paesaggi caratteristici negli anni 50 e 60. "Con la scomparsa di Leonardo Mosso salutiamo un amico e concittadino di grande valore – dichiara il Sindaco, Alessandra Tosi -. Uomo di grande ingegno ed estro artistico, che ha porta- to onore al nome di Pino Torinese non solo in Italia, ma in tutto il mondo grazie alle sue opere d’arte e architettoniche. Si dice che l’espressione di un artista sia la sua anima manifesta: lo spirito di Leonardo ci viene quindi raccontato dalle sue creazioni, ge- niale e visionario, avanguardistico, sempre proiettato al futuro. Perdiamo una persona di grande valore e un amico, che ci lascia però in eredità il grande dono delle sue opere, la sua personalità raccontata tra le sale dell’Istituto Alvar Aalto. Alla moglie, Laura Castagno, e al figlio, Stefano, a nome mio e dell’Amministrazio- ne Comunale le più sincere condoglianze e la nostra vicinanza.”

Leonardo Mosso e la moglie, Laura Castagno, con il Sindaco Alessandra Tosi e l'Arch. Cavaglià, in occasione del riconoscimento dato dal Comune di Pino Torinese in occasione dei 90 anni dell'artista

La sala dedicata a Leonardo Mosso presso il Centre Pompidou a Parigi

Leonardo Mosso e Laura Castagno con il Focus degli Architetti in occasione della Mostra "L'arte del 900 e il libro" 12 Pino Notizie

Vogliamo inoltre sottolineare che l’ultimo intervento su via Roma è stato richiesto da Telecom per lavori urgenti e non poteva esse- LA PAROLA re preventivato né programmato: un imprevisto che ci ha comun- que permesso di verificare come la scelta di utilizzare i cubetti AL CONSIGLIO COMUNALE sul fondo stradale sia in realtà una scelta vincente, che ci ha per- Prosegue lo spazio istituzionale dedicato ai lavori dei grup- messo di rimuoverli e riposizionarli velocemente e senza ‘tacconi’ pi consiliari di maggioranza e di minoranza nell’ambito del sul manto stradale.” Consiglio Comunale e delle Commissioni. Obiettivo di que- sta sezione è garantire una sempre maggiore trasparenza RATIFICA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 79 nei processi di comunicazione dell'Ente verso i cittadini: uno DEL 12/08/2020 AD OGGETTO: “BILANCIO DI PREVISIONE spazio che va ad aggiungersi alla messa on line del video di 2020/2022: VARIAZIONE N. 6 registrazione delle sedute del Consiglio comunale pubblicate Interviene l’Assessore al Bilancio, Paolo Pellegrini: “In sul canale Youtube del Comune di Pino e alla pubblicazione questa Variazione approvata dalla Giunta Comunale il 12 ago- delle Delibere e degli Atti ufficiali sul Sito internet e alle news sto scorso abbiamo iscritto nel nostro bilancio un contributo pubblicate sulla pagina del Comune su Facebook. di euro 28.000 che il Ministero dell’Istruzione ha riconosciuto al Comune di Pino Torinese per interventi di adeguamento e di CONSIGLIO COMUNALE DEL 09.10.2020 adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in Dopo l’approvazione dei verbali e gli atti della seduta prece- conseguenza dell'emergenza sanitaria da Covid-19 degli edifici dente, il Consiglio si apre con le Comunicazioni del Sindaco scolastici. Queste risorse sono state effettivamente utilizza- nelle quali viene dato aggiornamento delle principali iniziati- te – insieme a molte altre già stanziate dall’Amministrazione ve realizzate sul territorio di Pino Torinese nei mesi estivi. Si utilizzando risorse proprie del nostro Comune – per fare tutti fa inoltre riferimento alle azioni messe in atto con continuità gli interventi necessari in vista della ripresa dell’anno scolastico per contrastare il contagio e la diffusione del Covid-19 pur dello scorso 14 settembre.” nell’intento di offrire opportunità di interazione e svago, con Il Sindaco, Alessandra Tosi, ha poi dettagliato il lungo elen- particolare riferimento al centro estivo Liberomè. Segue la co di interventi effettuati nel corso dell’estate nei plessi discussione delle Delibere riportate all’Ordine del Giorno. scolastici di Pino: in particolare si specifica che, in collabo- razione con il personale dell’Istituto Comprensivo e i tecnici INTERROGAZIONE IN MERITO AI COSTI DI REALIZZAZIO- del Comune, è stata effettuata un’analisi della situazione NE DELL’INTERVENTO IN VIA ROMA PRESENTATA DAL di spazi e aule rilevando che gli spazi così come struttu- GRUPPO “VIVI PINO” rati fossero già in grado di garantire un sufficientemente Premesso che sono terminati, anche con un certo ritardo, distanziamento e rispetto delle misure anti-Covid. L’unica i lavori di rifacimento del centro cittadino che hanno interes- aula che ha richiesto modifiche strutturali è stata l’aula n.3 sato via Roma e, ciononostante, sono già stati effettuati di- della scuola Podio, che è stata ampliata. versi interventi minori, sempre in via Roma, che hanno visto È stata inoltre fatta una verifica del funzionamento di tutti necessario il disfacimento e rifacimento del manto stradale. i serramenti e infissi, adeguando dove necessario, per ga- Si osserva inoltre che sono già numerosi i paletti dissuasori rantire che fosse possibile arieggiare frequentemente i lo- divelti, danneggiati o comunque rovinati. cali. Si chiede pertanto quali siano i costi sostenuti dal Comune Oltre a questi interventi, si è provveduto a impermeabiliz- per questi lavori aggiuntivi, con particolare riferimento al co- zare il cornicione della scuola Costa e ad effettuare la puli- sto unitario di ciascun paletto e di ciascun cubetto. zia degli scarichi dell’acqua meteorica e delle coperture di Risponde il Sindaco, Alessandra Tosi: “Il progetto definitivo tutti i plessi scolastici. esecutivo dei lavori è stato approvato per un importo comples- Nel plesso della scuola Collodi sono state realizzate nuove sivo di euro 705.198,69. Per la realizzazione di questo interven- cancellate esterne, rinforzato il muro di sostegno e sosti- to la Regione Piemonte ha finanziato l’opera con un contributo tuiti i chiusini di raccolta delle acque meteoriche; presso la a fondo perduto di euro 150.000. In corso d’opera sono state scuola Costa sono stati sostituiti gli infissi esterni ammalo- apportate ulteriori modifiche funzionali e strutturali, che hanno rati della scala, della porta di ingresso e della porta di uscita portato a determinare l’importo complessivo a euro 787.429. Si verso il park interrato. dettaglia, nello specifico, che la cifra spesa per l’acquisto dei 130 Presso le scuole Podio e Calvino è stato effettuato il rifaci- paletti è stata di euro 24.932,16: il costo unitario di ogni singo- mento del manto erboso di parte del giardino e la sistema- lo paletto ammonta ad euro 276,62 (IVA compresa), di cui euro zione dell’impianto di irrigazione. 191,76 per l’acquisto ed euro 84,86 per la posa. Mentre per i Interviene il Consigliere, Giorgio Rabino: “Prendiamo atto cubetti il costo complessivo è stato di euro 125.169,61 per un dell’elenco dei lavori necessari effettuati presso i plessi scola- costo unitario a cubetto di euro 0,72. stici, e anticipiamo il voto favorevole.” VOTAZIONE: la Delibera viene approvata all’unanimità. Dicembre 2020 13

BILANCIO 2020/2022: VARIAZIONE N. 7 zione di Bilancio raggiunge la cifra di euro 1.142.000: un dato Interviene l’Assessore al Bilancio, Paolo Pellegrini: “Si trat- interessante che ben evidenzia l’andamento del Bilancio del ta di una variazione abbastanza ampia che tocca parecchi capi- Comune. toli di bilancio. Riporto qui i più significativi sia dal punto di vista Interviene il Consigliere, Giorgio Rabino, il quale, dopo economico che da quello amministrativo. aver richiesto alcune informazioni in merito ai dati esposti, Per la parte di Gestione Corrente si approvano alcuni interventi conferma che il Gruppo Consiliare Vivi Pino non condivide sulle entrate ed in particolare: l’impostazione attuale del Bilancio. Visto infatti il difficile - per le Entrate Tributarie, si prevede una riduzione dell’ammon- periodo che si sta vivendo, le scelte darebbero potuto es- tare di questo capitolo per euro 55.000, dovuto ad una previ- sere completamente diverse e volte a venire incontro ai pi- sione di euro 250.000 di minori incassi dall’Addizionale Comu- nesi in difficoltà (ad esempio si sarebbero potute rivedere nale all’Irpef, compensata dalla previsione di euro 195.000 di le quote di partecipazione ai centri estivi, mentre in termini maggiori accertamenti per il recupero dell’evasione dell’Imu e di durata dell’iniziativa il costo è aumentato…). della Tasi. Dai mezzi di informazione locale si è appreso che il Comune - per i Trasferimenti Correnti si prevede un incremento dell’am- ha partecipato a un bando per richiesta di contributo per montare di questo capitolo per euro 138.000 per alcuni tra- il miglioramento delle reti di scarico fognarie: questo, e in sferimenti statali legati all’emergenza Covid-19. particolare la situazione delle fognature a valle, è purtroppo - per le Entrate extratributarie si prevede una riduzione di euro un problema sempre frequente e sentito a Pino, che richie- 24.000 dovute a minor entrate per la fruizioni di servizi erogati derebbe un’attenzione significativa dell’Amministrazione, dal Comune, alla riduzione dell’ammontare delle contravven- un impegno più urgente di altri che sono invece stati dati zioni stradali e al minor dividendo concesso da Smat ai Comuni come priorità, quali ad esempio la riqualificazione del Cen- azionisti. tro di Raccolta. Sempre per la Gestione Corrente si approvano alcuni interventi Risponde il Sindaco, Alessandra Tosi: “Con Smat si sta sulle Uscite ed in particolare: procedendo alla valutazione di un rifacimento complessivo - per servizi generali e di gestione si incrementa lo stanziamento del sistema di fognature sino a valle: si tratta comunque di un per euro 49.000 principalmente per euro 21.000 di compensi intervento complesso e oneroso e sul quale si sta lavorando, al concessionario che si occupa dell’accertamento dell’evasio- ma che per la sua progettazione e realizzazione vedrà passaggi ne tributaria, euro 10.000 per la manutenzione degli edifici ben definiti (quali in primis la disponibilità di risorse a Bilancio) comunali, euro 10.000 per l’informatizzazione degli uffici co- e che dovrà essere calendarizzato con precisione tenendo con- munali e poi per altre voci minori to di tutte le variabili in gioco.” - per l’istruzione, si riduce lo stanziamento di euro 19.000 per i Interviene l’Assessore, Paolo Pellegrini: “Lo stanziamento risparmi generati nell’organizzazione dei Centri Estivi previsto per i Centri Estivi quest’anno è stato molto importan- - per lo sport ed il tempo libero si incrementa lo stanziamento di te per coprire il servizio nella sua nuova impostazione diffusa. euro 11.000 per spese relative all’allestimento di manifesta- L’introito dovuto alla numerosa partecipazione delle famiglie zioni pubbliche e l’arrivo del contributo statale per la realizzazione dell’Estate - per la tutela del territorio si riduce lo stanziamento per euro Ragazzi hanno portato ad avere, nonostante le maggiori spese, 18.000 per le economie ottenute in fase di aggiudicazione di quasi un pareggio tra le entrate e i costi per la realizzazione di una gara in questo stesso ambito di attività. questa iniziativa.” - per il commercio si incrementa il capitolo di euro 16.000 per Interviene l’Assessore, Fabrizio Radicati sul tema dei l’allestimento delle luminarie natalizie Centri Estivi: “La scelta di quest’anno è stata quella di crea- - si incrementa di euro 18.000 il Fondo Crediti di Dubbia re l’occasione per tutte le famiglie, con regole di prevenzione Esigibilità particolarmente complesse e difficili, di poter offrire ai ragazzi Per la Gestione in Conto Capitale le principali voci approvate delle attività e opportunità di socializzazione con un importan- sono le seguenti: te risvolto psicologico e pedagogico. La tariffa rispetto al 2019 - per la Tutela del Territorio, si incrementa lo stanziamento di non è variata malgrado i maggiori costi necessari per la realiz- euro 200.000 per lavori di ammodernamento del Centro di zazione di questa nuova modalità, diffusa sul territorio e che Raccolta Rifiuti di Valle Balbiana ha visto un maggiore coinvolgimento delle associazioni pinesi. - per la Mobilità, si riduce di euro 100.000 lo stanziamento Al netto dei costi vivi sostenuti per la realizzazione dell’Estate per il rinvio dell’investimento a seguito di accordi da stipulare Ragazzi, e conteggiando il contributo statale pervenuto e desti- con Enel ma si prevedono euro 25.000 per l’acquisto di nuovi nato alla realizzazione dei Centri Estivi, l’ottima risposta delle parcometri in sostituzione degli attuali ormai obsoleti famiglie ha portato pressochè a un pareggio nel rapporto en- - per i Cimiteri, si incrementa lo stanziamento di euro 50.000 trate/uscite”. per la costruzione di nuovi loculi. VOTAZIONE: la Variazione viene votata favorevolmente dal Si precisa inoltre che l’Avanzo di Amministrazione del 2019 che gruppo Ulivo e Indipendenti per Pino Torinese. Voto contra- abbiamo applicato nel corso di quest’anno, con questa varia- rio del gruppo Vivi Pino. 14 Pino Notizie

MOZIONE DEL GRUPPO CONSILIARE “VIVI PINO” cevole e alla portata di tutti.” AD OGGETTO: “ELIMINAZIONE DEL DIVIETO DI SVOLTA A VOTAZIONE: la Mozione viene bocciata per voto contrario SINISTRA TRA VIA MOLINA E VIA ROMA” del gruppo Ulivo e Indipendenti per Pino Torinese. Votata fa- Con questa Mozione il gruppo Vivi Pino richiede che venga vorevolmente dal gruppo Vivi Pino. eliminato il divieto di svolta a sinistra tra via Molina e via Roma, divieto, istituito con i lavori di rifacimento di via Roma REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO e via Molina, che obbliga le auto a procedere in direzione DEL CONSIGLIO COMUNALE. Chieri mettendo inevitabilmente in difficoltà le vetture che INTEGRAZIONI E MODIFICHE devono invece andare verso Torino. La Presidente del Consiglio Comunale, Marialinda Brizzo- Risponde il Sindaco, Alessandra Tosi: “Sentito il Comando di lara, illustra le modifiche al Regolamento sul funzionamento Polizia Municipale, vogliamo sottolineare che questo divieto di del Consiglio Comunale contenute nella proposta, comuni- svolta è stato voluto per rendere più sicura e scorrevole la mar- cando che sono state presentate dal Coinsigliere Ludovico cia, sia per le auto che per i pedoni, nel tratto interessato. I veicoli Seppilli tre emendamenti. che, arrivando da strada San Felice, desiderano proseguire per Il Consigliere Giorgio Rabino, in rappresentanza del Consi- Torino possono procedere per via Folis in direzione della rotonda gliere Seppilli, illustra i tre emendamenti, i quali hanno come di via Pietra del Gallo, senza allungare il tragitto. In futuro, quan- obiettivo il garantire la diretta dei lavori a beneficio dei citta- do saranno conclusi i lavori di realizzazione della rotonda su via dini che intendano seguirli e il fare in modo che la convoca- Folis, sarà poi possibile per gli utenti diretti a Torino utilizzare la zione del Consiglio in videoconferenza non costituisca una Sp.10 (Traforo) oppure la Sp.005 (Pino Vecchio) con un signifi- facoltà assoluta del Presidente ma risulti dalla valutazione di cativo risparmio di tempo e una maggiore fluidità del traffico. circostanze oggettive. Ad oggi continuiamo, purtroppo, a osservare un significativo nu- In merito all’Emendamento n.1 interviene l’Assessore, Pao- mero di infrazioni a questo divieto da parte di veicoli che conti- lo Pellegrini, il quale dichiara la propria contrarietà alla mo- nuano comunque a effettuare la svolta a sinistra da via Molina, difica contenuta nell’emendamento. Precisa, infatti, che la problema che speriamo presto di risolvere definitivamente con volontà del gruppo di maggioranza è unicamente quella di l’installazione delle telecamere di video sorveglianza per la regi- agevolare lo svolgimento delle sedute consiliari. Comunque, strazione delle infrazioni. Ricordo che questo intervento è stato al fine di trovare un punto d’incontro, propone un ulteriore definito nell’ottica di un miglioramento della vivibilità del centro emendamento al testo emendato, in particolare sostituendo cittadino con il quale si punta a valorizzare il ‘Centro Commercia- all’art. 26 le parole “in presenza di oggettiva e inderogabile le Naturale’ di Pino Torinese consentendo gli utenti di passeggia- impossibilità dello svolgimento in presenza fisica” con le pa- re con piacere per i tanti negozi presenti, invogliando all’acquisto, role “sentiti i capigruppo consiliari” in modo tale da offrire la e non solo a consentire le spese ‘veloci’ lasciando, magari, l’auto garanzia che il ricorso a tale scelta avvenga dopo il vaglio dei in doppia fila.” rappresentanti dei gruppi consiliari. Interviene il Consigliere Simone Silvestrin, il quale sottoli- In merito all’Emendamento n.2, la Presidente del Consiglio nea come la pericolosità di questo incrocio non venga perce- Comunale, Marialinda Brizzolara, e l’Assessore, Paolo Pel- pita da commercianti della zona né da pedoni e autisti, come legrini, concordano sulla necessarietà della verifica tecnica invece accade per l’inversione “a U” che numerosi veicoli si per la trasmissione in streaming delle sedute del Consiglio trovano a dover fare presso il parcheggio nei pressi de “La pur condividendo la volontà di dare attuazione a questa mo- Pigna d’Oro” per invertire il senso di marcia e proseguire ver- dalità. Preso atto di questo presupposto, si propone lo stral- so Torino. Questo divieto costituisce inoltre un elemento a cio dell’Emendamento n.3 presentato dal Consigliere Ludo- discapito dei commercianti, che hanno visto diminuire il nu- vico Seppilli. Il consigliere Giorgio Rabino si dichiara d’accor- mero dei passaggi di veicoli e quindi di acquirenti. do con tale posizione, se tecnicamente possibile. Interviene l’Assessore, Fabrizio Radicati: “È difficile condivi- Al termine della discussione vengono come di seguito for- dere le considerazioni presentate dalla Minoranza sulla questio- malizzati gli emendamenti al testo, sui quali il Segretario Co- ne della svolta a sinistra su via Molina. Stiamo parlando di 200 munale provvede ad apporre, in qualità di responsabile del metri di distanza da piazza del Municipio, luogo principale di par- Servizio Amministrativo, il parere di regolarità tecnica di cui cheggio, alla via dei negozi. Credo che sia fondamentale e quanto all’art.49 del D.Lgs. n. 267/2000: mai importante ridarci le giuste priorità: tra queste, sicuramente, Emendamento n.1: a) all’art. 26 le parole “in presenza di og- dev’esserci in primo luogo la volontà di rendere la circolazione gettiva e inderogabile impossibilità dello svolgimento in pre- quanto più sicura e agevole, sia per i pedoni che per i veicoli.” senza fisica” sono sostituite dalle parole “sentiti i capigruppo Conclude l’Assessore, Paolo Pellegrini: “Vorrei aggiungere consiliari”; b) all’art.40-bis, al termine del comma 1 aggiun- inoltre che il problema è che chi svolta a sinistra da via Molina su gere le parole “come previsto all’art. 26”. via Roma è la stessa persona che parcheggia in contromano nel- Emendamento n.2: a) all’art. 65 bis comma 1, sostituire le le strisce blu, in doppia fila o ancora sui marciapiedi, impedendo parole “a patto che sussista una oggettiva e inderogabile ai pedoni di circolare in sicurezza. È questo che stiamo cercando impossibilità dello svolgimento in presenza fisica”con le pa- di evitare, per far sì che passeggiare in Pino sia sempre più pia- role ”avendo sentito i capigruppo, come previsto all’art. 26”; Dicembre 2020 15

b) all’art.65-bis, comma 3, primo capoverso, secondo punto stico Folis. dell’elenco, sopprimere le parole “qualora tecnicamente pos- - Politiche Sociali e per la Famiglia: la previsione aumenta di euro sibile. 90.000 per interventi di antisfondellamento nel cimitero del ca- Emendamento n.3: a) sopprimere interamente l’art. 65 ter. poluogo. VOTAZIONE: la modifica al Regolamento sul funzionamento Anno 2021- Gestione Corrente del Consiglio Comunale viene approvata all’unanimità. - Servizi Generali: la previsione aumenta di euro 25.000 per maggiori spese per l’appalto di pulizia per gli immobili comunali finanziati con l’iscrizione a bilancio di un’equivalente quota parte CONSIGLIO COMUNALE DEL 24.11.2020 del contributo riconosciuto dal Gestore dei Servizi Elettrici (GSE) Dopo l’approvazione dei verbali e gli atti della seduta pre- al nostro Ente.” cedente, il Consiglio si apre con le Comunicazioni del Sinda- Interviene il Consigliere, Giorgio Rabino: “Accertato l’aumen- co nelle quali viene dato aggiornamento sui principali lavori to delle Entrate Tributarie dovuto al recupero dell’evasione fisca- pubblici in atto o in fase di realizzazione. Segue la discussio- le, ribadiamo che si sarebbe potuto dare un segnale alla popo- ne delle Delibere riportate all’Ordine del Giorno. lazione di riduzione fiscale, segnale che invece non è stato dato. Per questo il nostro gruppo continuerà a non sostenere il Bilancio BILANCIO DI PREVISIONE 2020/2022: VARIAZIONE N. 8 di questa Amministrazione, né le sue variazioni, così come anche Illustra l’Assessore al Bilancio, Paolo Pellegrini: “Ecco una non sosteniamo il Bilancio Consolidato che discuteremo al pros- sintesi delle principali e più significative operazioni comprese simo punto all’ordine del giorno.” nella Variazione in oggetto. VOTAZIONE: la Variazione viene votata favorevolmente dal Anno 2020 - Gestione Corrente - Entrate gruppo Ulivo e Indipendenti per Pino Torinese. Voto contrario Tributarie: la previsione aumenta di euro 174.000 per maggiori del gruppo Vivi Pino. accertamenti sul recupero dell’evasione Tributaria Imu e Tasi per le annualità pregresse. APPROVAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO 2019 Trasferimenti: la previsione aumenta per euro 36.935 per tra- Illustra l’Assessore al Bilancio, Paolo Pellegrini: “Secondo il sferimenti di contributi statali e regionali agli asili nido. Decreto 118/2011 gli Enti Locali devono ‘Consolidare’ i propri Extratributarie: la previsione si riduce per euro 69.451 per man- risultati economici e patrimoniali con quelli dei propri enti stru- cata fruizione del servizio mensa e trasporto scolastico, per mi- mentali e aziende partecipate. Il Bilancio Consolidato ha la fun- nori entrate dalle contravvenzioni del codice della strada, per mi- zione di rappresentare la situazione finanziaria, patrimoniale e il nori entrate dal recupero IVA a credito sulle attività commerciali. risultato economico dell’attività dell’Ente locale attraverso tutta Anno 2020 – Gestione Corrente – Uscite la complessa attività svolta dall’Ente attraverso le proprie arti- Servizi Generali: la previsione aumenta di euro 29.189 per mag- colazioni organizzative (i suoi Enti Strumentali e le sue Società giori spese per la manutenzione ordinaria del patrimonio, per Partecipate). maggiori spese per la sanificazione degli ambienti pubblici, per Con delibera di Giunta del 21/10/2020 sono stati individuati un nuovo incarico al medico del lavoro per misure per la preven- si seguenti soggetti facenti parte del Gruppo Amministrazione zione del Covid-19. Pubblica del Comune di Pino Torinese: Consorzio Chierese Servizi, Politiche sociali e per la famiglia: la previsione aumenta di euro ATO-R, Consorzio Socio Assistenziale Chierese, Agenzia Piemon- 54.503 per lo stanziamento dei contributi statale e regionale tese per la Mobilità, Associazione Apriticielo e la Smat Spa. (precedentemente iscritti nelle Entrate) destinato agli Asili Nido. Quindi oltre al bilancio consuntivo 2019 del Comune (compren- Anno 2020 – Gestione in Conto Capitale – Entrate sivo di stato patrimoniale e conto economico) sono stati acquisiti Trasferimenti: la previsione aumenta di euro 69.990 per trasferi- lo stato patrimoniale ed il conto economico degli enti sopra elen- mento statale per spese di progettazione destinati alla messa in cati e quindi è stato redatto dall’ufficio finanziario del nostro Co- sicurezza del territorio. mune il Bilancio Consolidato e lo Stato Patrimoniale Consolidato Anno 2020 – Gestione in Conto Capitale – Uscite al 31/12/19 del Comune di Pino Torinese utilizzando come cri- Tutela e Valorizzazione dei Beni Culturali: la previsione aumen- terio di Consolidamento il ‘metodo proporzionale’ che è il metodo ta di euro 30.000 per il restauro del Pilone Votivo di Centocroci. indicato per i Comuni che detengono quote minoritarie. Tutela del territorio e dell’ambiente: la previsione aumenta di In sintesi questo metodo consiste nell’aggregare nel Bilancio euro 59.640 per una quota parte del contributo statale (pre- Consolidato l’importo proporzionale alla quota di partecipazio- cedentemente iscritto tra le Entrate) destinandolo alla proget- ne dell’Ente Capogruppo (in questo caso il Comune di Pino) con tazione definitiva ed esecutiva per la messa in sicurezza dei riferimento ai bilanci delle società/enti partecipati rientranti nel corsi idrici. Perimetro di Consolidamento. Trasporti e diritto alla mobilità: la previsione aumenta di euro Ne risulta che il Totale dell’Attivo dello Stato Patrimoniale Con- 10.350 per la restante quota parte del contributo statale (prece- solidato al 31/12/2019 è pari a euro 44.101.184,74 e che il dentemente iscritto nelle Entrate) destinandolo alla progettazio- risultato economico dell’esercizio consolidato risulta essere di ne definitiva ed esecutiva degli impianti di illuminazione pubblica euro 350.039,05. e per la messa in sicurezza delle strade intorno al plesso scola- Il Bilancio Consolidato naturalmente non è soltanto un mero 16 Pino Notizie

esercizio contabile, una pura aggregazione di dati, ma è anche tare le strade di pertinenza a servizio degli agricoltori. Restiamo un’occasione per una valutazione complessiva, sul versante an- dell’idea che in questi quasi cinque anni di mandato non si sia che politico strategico, del rapporto tra Comune e Enti parteci- lavorato sufficientemente per la valorizzazione di impianti spor- pati dal Comune.” tivi ed eccellenze pinesi quali il Planetario e l’Osservatorio. Per- Il Sindaco, Alessandra Tosi, illustra una sintesi delle attività mane il problema del sistema fognario, cui si era promesso di degli Enti strumentali e Società partecipate del Comune di mettere mano con l’intervento di via Roma, mentre nonostante Pino Torinese. i lavori continua a presentare gravi problemi … E non torno sulla VOTAZIONE: la Delibera viene votata favorevolmente dal questione della pressione fiscale, di cui ha già parlato prima il gruppo Ulivo e Indipendenti per Pino Torinese. Voto contra- Consigliere Rabino. Capiamo che l’anno che ci siamo trovati ad rio del gruppo Vivi Pino. affrontare non è stato facile, e siamo parzialmente soddisfatti delle azioni messe in campo dall’Amministrazione a sostegno APPROVAZIONE DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMA- di cittadini e commercianti pinesi. Complessivamente è quindi ZIONE (DUP) 2021/2023 un DUP che non condividiamo per quanto concerne non tanto Illustra il Sindaco, Alessandra Tosi: “Il DUP è il documento la programmazione, ma le priorità che vengono definite e che strategico che anticipa il Bilancio di Previsione. Il DUP di Pino evidentemente non puntano al rilancio e alla valorizzazione del Torinese è in linea con i tempi del Mandato, seppur in un conte- territorio.” sto difficile condizionato da: nuove disposizioni che deriveranno Risponde il Sindaco, Alessandra Tosi: “Il mio intervento è dal DEF - Documento di Economia e Finanza; crisi finanziaria stato necessariamente sintetico, ho parlato solo dei programmi generale che ferma la crescita economica e riduce le capacità di in corso e non delle moltissime azioni e risultati che abbiamo investimento; disposizioni normative in continuo cambiamento conseguito. In questi anni abbiamo portato avanti un’azione di da ottemperare e contemperare; vincoli alla gestione dei comuni verifica costante di quanto si è fatto e si sta facendo, e di tutto con conseguente difficoltà nel programmare; conseguenze della si è sempre dato conto ai cittadini. I lavori di via Roma sono pandemia globale sull'economia italiana, europea e mondiale. argomento troppo spesso utilizzato per fare polemica, ma è in- La sezione strategica del DUP (Ses) ha un orizzonte temporale negabile che proprio grazie a questo intervento il nostro centro di riferimento pari a quello del mandato amministrativo e svi- cittadino abbia cambiato volto dando la possibilità all’installa- luppa gli obiettivi definiti sulla base delle linee programmatiche zione di nuovi dehors e punti di ritrovo, quanto mai apprezza- di Governo: ti proprio in questi mesi estivi di post lockdown. In merito alla • mantenere uno stile di amministrazione sobrio e rispettoso valorizzazione del Planetario, potremmo elencare le numerose delle regole occasioni, eventi e iniziative da noi realizzate e che l’hanno visto • tutelare e valorizzare il territorio protagonista o comunque partner di rilievo della nostra Ammi- • rendere Pino sempre più viva e attenta ai bisogni sociali nistrazione. E’ innegabile che in questo momento, come molti • realizzare le innovazioni che migliorano la vita dei cittadini altri Musei, sia in una situazione di difficoltà, ma speriamo che • lavorare in stretta collaborazione con gli altri Enti e soggetti sia solo una fase di passaggio. del territorio per costruire strategie di più ampia scala che si- Sul tema pandemia abbiamo strutturato servizi e forme di so- ano occasioni di sviluppo culturale e turistico stegno a cittadini e commercianti pinesi costanti e concrete e, La sezione Operativa (SeO) ha un orizzonte temporale di riferi- grazie al lavoro di uffici, forze dell’ordine, associazioni e volon- mento pari a quello del bilancio di previsione e prevede azioni tari, abbiamo cercato di rispondere a tutte le richieste ed esi- nei più vari contesti: Servizi istituzionali, generali e di gestione; genze che ci venivano presentate.” Ordine pubblico e sicurezza; Istruzione e diritto allo studio; Tu- Risponde il Vicesindaco, Paolo Pellegrini: “In aggiunta a tela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali; Politiche quanto specificato dal Sindaco, ricordo che nessuna Ammini- giovanili, sport e tempo libero; Turismo; Assetto del territorio ed strazione ha mai realizzato la quantità di opere che abbiamo edilizia abitativa; Sviluppo sostenibile e tutela del patrimonio e attuato noi. Relativamente al tema degli investimenti, e quindi dell’ambiente; Trasporti e diritto alla mobilità e al soccorso civi- delle risorse, che abbiamo saputo in questi anni mantenere a le; Diritti sociali, politiche sociali e famiglia; Sviluppo economico disposizione della comunità occorre considerare che proprio e competitività; Agricoltura; Relazioni internazionali.” grazie alla lungimiranza del nostro Bilancio possiamo guardare Per ogni missione il Sindaco definisce e dettaglia puntual- al futuro, nonostante la difficile situazione economica nazionale mente le azioni in programma a lungo e breve termine. e mondiale, con una certa serenità e possibilità di investimento Interviene il Consigliere, Ludovico Seppilli: “Riconosco che e sviluppo. Non aver quindi voluto attuare una riduzione, sim- in questo DUP, così come in passato, ci siano azioni che ci ve- bolica e demagogica, della tassazione ci premia e garantisce a dono d’accordo anche se, nel complesso, non possiamo essere Pino e ai Pinesi buone possibilità per mantenere nei prossimi soddisfatti. Siamo in conclusione di un mandato durante il qua- anni l’elevata qualità dei servizi pubblici e degli interventi sul le sono state sostenute delle spese enormi, quali quelle per la territorio.” riqualificazione di via Roma e via Molina, il cui risultato è però VOTAZIONE: la Delibera viene votata favorevolmente dal del tutto discutibile. Queste stesse cifre si sarebbero potute uti- gruppo Ulivo e Indipendenti per Pino Torinese. Voto contra- lizzare per aspetti più importanti quali, ad esempio, per asfal- rio del gruppo Vivi Pino. Dicembre 2020 17

TUTTI GLI SPORTELLI SONO SU PRENOTAZIONE: Centro PariDispari lunedì 14-16.30, martedì 9-12, CENTRO PARIDISPARI mercoledì 9-11, giovedì 9-11 tel. 011.8119191, [email protected] Un'importantissima presenza sul territorio è il Centro Comunale Persone e famiglie PariDispari. Rispettose GRUPPO DI LETTURA “SGUARDI SUL NOSTRO TEMPO” del particolare periodo in cui viviamo, le professioniste - All’interno della rassegna Ben-Essere Insieme conti- degli sportelli di ascolto offrono, tramite collegamenti nuano gli incontri del gruppo di lettura “Sguardi sul no- telefonici (od altre modalità on line), consulenze gra- stro tempo”. Ci incontreremo il primo mercoledì del mese tuite per affrontare un momento di difficoltà personale, dalle 17.30 alle 19 in modalità online. di coppia, familiare, e di prima consulenza legale su ar- gomenti di diritto di famiglia. LUDOTECA COMUNALE - Ad ottobre, dopo il lungo pe- riodo di chiusura dovuto all'emergenza sanitaria, la Lu- SPORTELLO DI ASCOLTO CONTRO LA VIOLENZA ED IL doteca comunale aveva riaperto, in tutta sicurezza, i MOBBING LAVORATIVO - Per persone, donne e uomini, suoi locali alle famiglie del territorio. Purtroppo abbiamo in qualche modo coinvolte o vittime di aggressioni psi- dovuto richiudere, ma speriamo di rivederci presto con cologiche o fisiche in ambito familiare, extrafamiliare o rinnovata energia. lavorativo, e chiunque intenda essere di aiuto dopo aver assistito ad episodi di discriminazione e violenza. È at- tivo anche un servizio di mediazione familiare. A cura della dott.ssa Carla Napoli. Lo sportello è all’interno del circuito Centro Antiviolenza “InRete”. Il venerdì ore 11- CONSULTA GIOVANILE PINESE 12.30 e 14.30-15.30. Anche i Giovani pinesi partecipano alle iniziative Natalizie SPAZIO DI ASCOLTO PSICOLOGICO - Per chi attraver- proposte per le associazioni. Nello specifico, la CGP ha sa un periodo di difficoltà è importante trovare un pri- decorato uno dei pini natalizi esposti in Piazza con frasi mo spazio di elaborazione e ricevere un aiuto nel poter e/o foto significative per la CGP, apposte sugli abeti in cogliere il significato del momento. Una consultazione apposite sfere trasparenti. Oltre a queste, sono state breve di tre colloqui, in cui viene offerto uno spazio di aggiunte anche le mascherine già previste per la benefi- ascolto e dialogo competente a tutti coloro che hanno cenza per la scuola di Pikine Est in Senegal, ma con una bisogno di aiuto nell’affrontare un momento di crisi per- "doppia opera solidale" per chi ha voluto contribuire: le sonale, di coppia o familiare. A cura della dott.ssa Pa- mascherine acquistate per l'albero della CGP dopo l'uti- trizia Malabaila, psicologa psicoterapeuta. Il mercoledì lizzo saranno infatti donate all'associazione San Vincen- ore 17-19. zo per le famiglie di cui si occupano! Una scelta consapevole, perché vogliamo ricordare che SPORTELLO DI CONSULENZA LEGALE - Un servizio di anche se siamo giovani – o forse proprio perché siamo informazione, orientamento e prima consulenza legale giovani – siamo coscienti dell'importanza di avere com- su argomenti in materia di diritto di famiglia a cura delle portamenti responsabili in questo periodo … Perché il avvocatesse Caterina Caresano e Maria Castiglioni. Il 2° ricavato dell'acquisto è servito a sostenere la scuola e 4° lunedì del mese ore 9-11. Nello svolgimento del dell'infanzia del Keur Marietou a Pikine Est in Senegal … servizio le avvocatesse non potranno: Perché le mascherine sono ecologiche … Perché ci hanno • esprimere alcun giudizio in merito a procedure che le permesso di creare una catena del dono! Le mascherine parti riferiscano essere affidate ad altri colleghi né per questa iniziativa sono da poco esaurite, sul nostro esprimere valutazioni sull’operato dei colleghi essen- pino ne è stato messo un numero simbolico ma ne sono do tale valutazione di competenza solo del Consiglio state raccolte ben 30! dell’Ordine • esaminare questioni di particolare complessità doven- DISEGNO CGP SULLO STRISCIONE NATALIZIO IN PIAZZA! dosi la loro consulenza limitare ad un intervento di La CGP ha realizzato anche un proprio disegno da ap- carattere generale porre sullo striscione in Piazza. Grazie all'aiuto del no- • assumere un qualsiasi incarico per i successivi due stro giovane Francesco Venia, illustratore/concept artist anni alle persone alle quali hanno fornito l’attività di e grafico da autodidatta, ma anche grazie al contributo consulenza. degli altri ragazzi che hanno partecipato in modo proatti- 18 Pino Notizie

vo all’idea, abbiamo una proposta molto creativa ma allo stesso modo molto sfidante da realizzare.. potete visio- narla direttamente in Piazza! DALLE ASSOCIAZIONI Vi invitiamo a seguire i nostri canali social: la pagina Instagram “cg_pino” la pagina Facebook “Consulta Giovanile Pinese” UN NATALE DIVERSO… oppure scrivere a [email protected] MA UGUALMENTE SPECIALE! Per questo Natale 2020, viste le misure di sicurezza disposte per la situazione di emergenza sanitaria, non sarà possibile ritrovarsi, come ormai da tradizione, per il Falò in piazza e lo scambio di auguri. Non mancheranno però, grazie alla collaborazione tra Amministrazione comunale e la Consulta delle e associazioni pinesi, le manifestazioni di affetto, solidarietà e vicinanza con la speranza di poter affrontare il nuovo anno con una maggiore serenità. Come gli altri anni, in collaborazione con l'Associazione Operatori Economici, sono state posizionate e accese le luminarie nelle vie del paese, richiamo simbolico allo spirito natalizio e per rallegrare l'atmosfera del nostro centro cittadino. Davanti al Comune è stato inoltre allestito un "piccolo bosco" di abeti natalizi illuminati che le associazioni pinesi hanno addobbato creando una vera e propria foresta natalizia ricca di luci, colori e pensieri creati e proposti per l'occasione. È stato inoltre posizionato, sempre su piazza Municipio, un grande striscione, ideato dall'Associazione Vivere, sul quale sono riportati disegni, riflessioni, frasi e messaggi, sempre proposti e realizzati dalle associazioni, per augurare feste serene a chiunque passi dal nostro Comune. Sempre in piazza del Municipio vi è anche il PresePino, la raccolta di piccoli presepi realizzata dai Papà in Gioco in collaborazione con le altre associazioni e le scuole pinesi. È inoltre in programma la realizzazione di Concerti di Natale che saranno trasmessi in modalità on line sulle piattaforme video e social del Comune. In collaborazione con APO - Associazione Professionisti e Operatori di Pino Torinese è stata diffusa la campagna "A Natale sosteniamo il commercio locale", un invito a tutti i pinesi, ma non solo, a rivolgersi agli esercizi commerciali del territorio per le proprie spese e acquisti natalizi: un'attenzione che può fare davvero la differenza per sostenere il tessuto economico locale in questo difficile momento. Sarà un Natale diverso, con meno momenti di incontro ma ricco di voglia di stare insieme, di sentirsi sempre una comunità unita in attesa di poter nuovamente L'alberello di Natale decorato tornare a condividere feste e iniziative. dalla Consulta Giovanile Pinese Dicembre 2020 19

Un'immagine del grande striscione di auguri predisposto da Vivere e collocato in piazza del Municipio.

Il PresePino dei Papà i n Gioco in piazza del Municipio

Gli alberelli natalizi in piazza del Municipio addobbati dalle associazioni 20 Pino Notizie

fettuosi di buona continuazione e buon lavoro a Sandro VIVERE Ducatto. ULTIME NOVITÀ NELLE ATTIVITÀ Da ottobre sono già cominciati gli appuntamenti di "Ar- BUON NATALE!!!! - L'ASSOCIAZIONE VIVERE augura a cobaleno delle Emozioni" e di "Potenzialmente", inizia- tutti i lettori, agli amici ed ai simpatizzanti un NATALE ti in presenza e poi subito commutati in remoto. Con pieno di amore, semplicità e raccoglimento. Sicura- competenza e sensibilità le psicologhe hanno saputo mente molto diverso dalle abitudini ma che ci appa- stimolare gli iscritti ai laboratori con domande, raccon- gherà interiormente. ti, immagini e parole portandoli ad esprimere i propri Auguriamo anche un sereno BUON 2021 con la spe- sentimenti, prendere consapevolezza di sé e cercare ranza che sia veramente un BUON ANNO. di superare paure e disagi, socializzando e contempo- MERCATINO DI NATALE - Quest'anno a causa del Co- raneamente dimostrando allegria e positività. Le vo- vid 19 non ci sarà possibile fare il tradizionale Merca- lontarie come già fatto a distanza in primavera, han- tino di Natale con i prodotti dei nostri laboratori, con no contemporaneamente attivato gruppi di chat per grande rincrescimento dei nostri ragazzi. Comunichia- mantenere i collegamenti, formato gruppi di interesse mo però ai nostri abituali frequentatori, che ormai co- più pratico, artistico e di intrattenimento con scambi noscono il genere di cose che confezioniamo nei nostri di disegni, notizie, feste di compleanno a distanza. Per laboratori, che telefonando in sede (0118118673) la mantenerli occupati e attivi, anche un collegamento nostra responsabile Renata potrà, su appuntamento, skype tra volontari e ragazzi in giorno e ora prestabiliti presentare alcune delle cose che siamo ugualmente ri- per un'oretta di gioco di carte. usciti a produrre nei brevi periodi di attività consentita. APP VIVERE IL MIO DONO - Anche quest'anno vi chiediamo un L'attività più innovativa è ovviamente quella dell'aver semplice click per la nostra Associazione. E' FACILIS- predisposto una App di Vivere per poter intrattenere SIMO! È COMPLETAMENTE GRATUITO!! TROVERETE chi la scarica dal sito di Vivere, con vari settori di atti- SUL SITO DI VIVERE (www.associazionevivere.org) il vità che toccano un po' tutti gli interessi: dal teatro alla link per accedere direttamente al voto per Vivere e co- natura, dai racconti alla musica ecc. Sono stati anche noscere la dinamica della donazione. Il Mio Dono è una acquistati una dozzina di Tablet che sono stati dati in opportunità che Unicredit dà alle associazioni iscritte prestito d'uso alle persone con disabilità che già non di ricevere una cifra più o meno grande legata appunto lo possedevano. Tutto questo è stato possibile grazie ai clik “incassati”. CLICCATECI IN TANTI E DIVERRETE al bando “ Insieme andrà tutto bene” della Compagnia TUTTI NOSTRI AMICI. di San Paolo a cui Vivere ha partecipato con il progetto RICERCA VOLONTARI - Vuoi fare il VOLONTARIO nella "Diversamente Insieme" ottenendone il finanziamento. nostra Associazione? E' una bellissima opportunità. Per vedere i filmati e seguire le novità potete scaricare Anche in questo periodo in cui i nostri ragazzi sono il link dal sito Vivere www.associazionevivere.org. Chi fermi a casa a causa del Covid 19 abbiamo bisogno vuole può contribuire con foto, filmati e musica se- di aiuto per un sostegno a distanza perchè possano guendo le istruzioni sulla App. sopportare meglio il lock down. SOPRAV–V–VIVERE E DIVERSAMENTE INSIEME Ci serve aiuto anche a livello organizzativo, contabile e Poichè i nostri fruitori non possono recarsi nelle sedi di segreteria per lavorare meglio ed offrire sempre più per fare le attività, Marta e Sara con Simone e Naomi cose nuove , interessanti e divertenti. TELEFONACI in stanno facendo il giro dei ragazzi, anche quelli delle sede 011 8118673 Renata ti racconterà ciò che po- case appartamento e delle comunità che hanno sem- tresti fare per l'Associazione secondo il tempo che hai pre frequentato le sedi e i laboratori di Teatro e Sce- e le tue capacità o i tuoi talenti. nografia. Previo appuntamento e con attrezzi di scena ULTIME NOVITÀ - Dopo 27 anni Gina Gilardi lascia la come sedie, scala, megafono e altro, si recano sotto le presidenza dell'Associazione Vivere. Sono stati anni loro finestre per un intrattenimento collettivo cantato, di lavoro molto intenso, ricchi di trasformazioni e di parlato, recitato e mimato che ha molto divertito tut- grande crescita su tutto il territorio chierese sempre ti, anche i vicini di casa… Il gruppo attrezzato anche di con grande spirito di servizio nei confronti delle per- telecamera per documentare meglio l'appuntamento, sone con disabilità che si sono avvicinate alla nostra fuori – sotto la casa e i ragazzi affacciati ai balconi o associazione ed hanno frequentato le tre sedi per un alle finestre. Per i piani più alti viene in soccorso il cel- momento di serenità e divertimento. Ha raccolto il te- lulare. Grande schiamazzo ma grande divertimento e stimone Sandro Ducatto, neo presidente, tra i fonda- a fine settimana reportage sulla App con tutti i ragazzi tori e guida del Gruppo Amici Handicap fin dal 2006. Il che hanno partecipato! nostro ringraziamento va dunque a Gina Gilardi per il PER INFORMAZIONI sul sito www.associazionevivere. tempo dedicato in tutti questi anni e gli auguri più af- org oppure RENATA 011 8118673 Dicembre 2020 21

La chiusura delle palestre e le ulteriori restrizioni non GS PINO VOLLEY hanno permesso di poter continuare neanche il pro- gramma degli allenamenti infrasettimanali pianificati in palestra. L'anno che si sta per concludere verrà certamente ri- Lo staff tecnico di prim'ordine (composto da 13 allena- cordato dalla società G.S. Pino Volley come un anno tori e 2 preparatori atletici coordinati da Pippo Mantisi) memorabile, ricco di emozioni forti ma al tempo stes- ha continuato a mantenere viva la preparazione atleti- so contrastanti che difficilmente verranno dimenti- ca e lo “spirito” sportivo effettuando sedute di allena- cate. L’associazione sportiva dilettantistica, nata nel mento in remoto e fornendo esercizi individuali mirati 2006 per proseguire l’attività dell’ex storico G.S. Pino al mantenimento della forma di tutte le squadre. Torinese, ha saputo costruire negli anni un movimen- Nell'attesa di una possibile ripartenza, l'obiettivo as- to sportivo sul territorio di assoluto rilievo (11 squadre sunto dalla Società è quello di ricercare una “apparen- giovanili e 3 seniores) che nel corso del 2020 avrebbe te” normalità soprattutto per le categorie giovanili dove raccolto i frutti di questa attenta programmazione. anche l'aspetto psicologico ed emotivo è determinante Le imprese sportive della squadra in 1a divisione nel per la crescita delle ragazze, obbligate a rinunciare alla campionato 2019-2020, avevano creato i presupposti socialità dovuta all'isolamento nelle proprie abitazioni. per una stagione da protagonista e la promozione ot- Per tutte le associazioni dilettantistiche, incluso il GS tenuta, per la prima volta nella sua recente storia, dalla Pino Volley, la sopravvivenza del movimento è fonda- società con accesso diretto alla serie D (anche se attra- mentalmente legata alle adesioni dei propri iscritti; i verso la classifica avulsa dovuta alla sospensione dei contributi governativi concessi in minima parte posso- campionati dopo l'inizio del lockdown di marzo) aveva no solo lenire gli effetti della crisi: senza una prospet- coronato un sogno maturato per lungo tempo. tiva certa, il rischio di default in questo drammatico Malgrado l'emergenza nazionale vissuta in estate e le anno è veramente tangibile. La pandemia mondiale vincolanti restrizioni in tema di distanziamento e sa- ha richiesto a tutti il rigoroso rispetto delle drastiche nificazione, i deboli segnali di ripresa a settembre la- misure per contrastare la diffusione del virus che non sciavano presagire una lenta ripartenza delle attività sono, comprensibilmente, differibili. sportive, a partire dagli allenamenti in palestra; ovvia- L’auspicio del Presidente Marco Serranò e del Comita- mente rimandati al prossimo anno i classici appunta- to Direttivo rivolto alle atlete e alle famiglie, oltre ad menti di inizio stagione quali il raduno Bardo Camp e augurare un sereno Natale, è quello che gli effetti di il Torneo internazionale Under 16 “Volley tra le stelle”. questo “annus horribilis” possano terminare in fretta e Con l'aggravarsi della diffusione del contagio sono sta- che sia confermata una prossima disponibilità del vac- te annullate tutte le speranze e riposti nel cassetto in cino tanto attesa in questi mesi di sofferenza. tutta fretta i sogni di competere nella nuova categoria Mai come adesso, vale il motto della Società "Sportivi conquistata con impegno e sacrificio così come la ri- si cresce" e, nella pallavolo come nella vita, si può e si partenza di tutti i campionati delle categorie giovanili, deve, con l'aiuto e la collaborazione di tutti, superare sospesi ad oltranza. ogni avversità che si presenta sul nostro cammino. 22 Pino Notizie

veniva fatto con degli enormi tronchi. Nei giorni prece- MUSEO CONTADINERIE denti la festa i giovani trasportavano dalle campagne numerosi ceppi che, per la loro mole, non era possibile utilizzare come legna da ardere nei camini; venivano poi La vostra viva partecipazione alle iniziative del mu- accatastati al centro della piazza principale, disposti a seo per le Gep (Giornate Europee del Patrimonio) e cerchio e accesi prima della messa di mezzanotte. Chia- alla passeggiata dedicata a Borgata Chieri con tappa mati anche fuochi della gioia, attraverso i secoli sono a Cascina Masera, è stata per noi una vera e propria stati scelti dagli uomini per essere presenti in molte fe- boccata di aria fresca. ste. Il fuoco ed i "falò" entrano nelle tradizioni popolari Poco dopo però le nuove restrizioni ci hanno costret- per purificare ed, in inverno, per invocare il ritorno della to a sospendere le attività in programma, prima fra luce solare, per elevare a Dio ringraziamento e preghie- tutte il tradizionale Premio della Contadinanza pre- ra, per chiedere alla natura di produrre buoni frutti ed visto per l'8 novembre. Abbiamo così ricominciato a abbondante raccolto. Questo rito sembra derivare dalla comunicare solo on-line attraverso racconti, curio- primordiale festa della “nascita del sole”. Oltre a questi sità, leggende, gastronomia del mondo contadino e falò, che indicavano la via ai Magi e ai pastori, si bru- presentando i nuovi oggetti arrivati al Museo. ciava pure sterpaglia e rimasugli dei campi. L’originale Durante queste festività resteremo attivi e disponi- significato propiziatorio è evidente: si bruciava il passato bili in questa modalità con spazi a tema per adulti e (l’impurità) nella speranza di un futuro migliore (il nuo- bambini. Stiamo inoltre lavorando a nuove iniziati- vo raccolto), preparando contemporaneamente il campo ve culturali e alla realizzazione di attività didattiche. alla semina di primavera. Prima di mezzanotte si porta- Per tutte le informazioni sarete avvisati man mano va anche un po’ di fieno alle bestie in segno di gratitudine e sulla base delle nuove disposizioni. Sapendo che (in riferimento al bue e all'asinello che avevano scaldato quest'anno non ci sarà occasione di scambiarsi gli Gesù). auguri in piazza con fiaccolata e falò…questa tradi- L’elemento del fuoco era centrale anche nelle tradizioni zione sarà mantenuta ricordandovi le origini di que- familiari. In ogni casa la sera della vigilia si metteva ad sto mito. ardere nel camino un ceppo di legno. Era posto lì “L’avvicinarsi del Natale, più che qualsiasi altro perio- dal capofamiglia e veniva lasciato ardere finché non si do dell’anno, riaccende tradizioni che affondano le loro fosse spento da sé.” origini in tempi remoti. Era infatti comune in molti paesi Da parte del Museo delle Contadine un augurio sin- accendere, nella notte di Natale, un grande fuoco nella cero di buone Feste, sperando in un tempo di mag- piazza del paese. Il fuoco di Natale è un enorme falò, che giore serenità e libertà.

Un'immagine del tradizionale falò degli auguri di Natale Dicembre 2020 23

usufruire dei vantaggi riservati ai soci: SCI CLUB LA LESA - assicurazione Sci Sicuro da quest’anno online - SkipassOpen 2020/2021 per avere sconti sugli ab- Carissimi Amici, bonamenti giornalieri (il nuovo tariffario è sul sito). Non è facile fare programmi con la situazione attuale, Per ora impegnate il vostro tempo facendo tanta ma il Direttivo dello Sci Club è sempre presente on presciistica, per tornare in forma sulle piste. line e sta lavorando per il futuro. Appena ci saranno Torneremo a sciare! Non ora. Siate ottimisti, ci vedia- le condizioni si ripartirà. mo presto! Inoltre, non appena riapriranno le stazioni sciistiche, Aggiornamenti: www.sciclublalesa.com rinnovando l’associazione al nostro sci club, potrete

Lo Sci Club La Lesa, foto di repertorio

si per brevi incontri che consentano di familiarizzare UNITRE DI PINO TORINESE con gli strumenti di quella che, in questo periodo e nell’immediato futuro, è e sarà la forma più sicura La sospensione delle attività in presenza non ha di comunicazione. fermato il lavoro dei nostri conferenzieri che, dopo Potremo così organizzare le conferenze in diretta vi- il felice e interessante esordio affidato a Guido Giu- deo e ristabilire il colloquio tra relatori e partecipanti. stetto che, ad oggi ha collezionato su Youtube circa Non sappiamo quanto durerà questo stato di cose e, 1150 visualizzazioni, continua con altre conferen- quindi, ci auguriamo che il nostro invito venga raccol- ze già previste per novembre. to da tutti coloro che sono interessati a mantenere La migrazione in video ha imposto un lavoro extra ai vivo il dialogo che da più di trent’anni la nostra sede nostri relatori e la necessità di confrontarsi con i limi- ha con i suoi soci e con il territorio. ti del mezzo. Certo l’aspetto empatico è più difficile UNITRE sta rapidamente evolvendo verso forme di da creare, ma come in qualsiasi crisi ci sono anche comunicazione moderne creando occasioni di incon- opportunità di apprendimento e di evoluzione. tro virtuale tra sedi di regioni anche molto lontane Proprio in quella prospettiva UNITRE sede di Pino tra loro. Come al solito, la partecipazione fa la diffe- T.se sta organizzando delle sessioni di alfabetizza- renza. Chi sarà disponibile e capace di cogliere quelle zione per coloro che non hanno ancora avuto occa- opportunità riceverà i maggiori benefici dallo sforzo sione di utilizzare le piattaforme per le video confe- evolutivo della nostra grande associazione. renze. Tutti i nostri associati sono invitati a candidar- Rimanete in contatto! 24 Pino Notizie

per essere pronti a tornare a cantare insieme ed CORALE PINESE a fare Concerti non appena possibile. Nella breve parentesi dei mesi di settembre ed La Corale Pinese non si ferma! ottobre siamo comunque riusciti ad organizzare Nonostante la situazione di emergenza da Co- alcune prove in presenza in assoluta sicurezza, vid19, la Corale Pinese ha continuato la sua at- imparando a cantare con le mascherine FFP2 e tività di studio ed apprendimento di brani corali distanziati di due metri gli uni dagli altri. L’ulti- polifonici, organizzandosi per affrontare i tempi mo Concerto dal vivo risale allo scorso Natale di pandemia. all’Abbazia di Vezzolano e a questo punto non Nei periodi di chiusura abbiamo dovuto modi- vediamo l’ora di poter ricominciare a cantare in ficare il nostro modo di fare coro, utilizzando il presenza del pubblico, sperando di incontrare di web e vincendo la nostra ritrosia nel cantare da nuovo i nostri concittadini Pinesi nel prossimo soli davanti ad una telecamera. Grazie alla di- anno. Intanto prosegue la ricerca di nuove voci, sponibilità del maestro Mario Tento le prove si soprattutto maschili. sono suddivise in due serate, martedì e merco- ledì, dedicate la prima a Contralti e Tenori e la Per informazioni: 333.2212095 o bioten.mg@ seconda a Soprani e Bassi. gmail.com e 335.5823016. Questo ha permesso di non fermarci e conti- nuare a prepararci, con passione ed entusiasmo,

La Corale Pinese, foto di repertorio Dicembre 2020 25

COMPLIMENTI AL PSG CALCIO DI PINO TORINESE

Le più sincere congratulazioni alla squadra di calcio di Pino Torinese (PSG CALCIO) e al suo capitano Gian Luca Rubin, che ha conquistato la promozione in Prima categoria e che sta ottenendo numerose vittorie in campionato (ora fermo causa Covid). Auguriamo a lui e a tutti gli sportivi pinesi di poter presto tornare sul campo di gioco!.

La squadra del PSG CALCIO, foto di repertorio

PAPÀ IN GIOCO

L’Associazione Papà in Gioco ha promosso, vista l’attuale situazione di emergenza sanitaria, un Hal- loween alternativo per coinvolgere i bambini e le famiglie di Pino in modo sicuro. Chi lo desiderava ha infatti potuto inviare un'immagine scattata presso la propria abitazione, rigorosamente “mostruosa”, che è entrata a far parte di un album poi pubblicato sia sul sito del Comune che sulla pagina Facebook istituzionale.

Una delle 'spaventose' foto realizzate in occasione dell'iniziativa di Halloween 26 Pino Notizie

raccolta delle richieste e distribuzione degli ordini. I CUORE DI CIOCCOLATO cuori di Telethon sono disponibili in diverse tipologie e TELETHON 2020: confezioni: - cuori di cioccolato (gusto fondente, latte o granella), A NATALE DONA LA GENEROSITÀ offerta minima 12 euro cadauno (3 pezzi 30 euro) - cuoricini di cioccolato fondente, offerta minima 5 orna il Cuore di cioccolato Telethon, un dono simbolo euro di generosità per sostenere la ricerca scientifica sul- - candele rosse, offerta minima 6 euro le malattie genetiche rare, che proprio nel contesto Per informazioni o per acquistare il proprio cuore, è dell’emergenza attuale non deve fermarsi. possibile rivolgersi ai Papà in Gioco via email (pigpi- Anche a Pino Torinese, come negli scorsi anni, sarà [email protected]) o telefonicamente (Vincenzo possibile acquistare i Cuori di Telethon grazie alla col- 338.3649994). laborazione dei Papà in Gioco, che provvederanno alla Dicembre 2020 27

Premiazione del concorso di pittura "Pino e i suoi dintorni" organizzato dall'associazione Amici della Torre di Montosolo - Foto Mosso

Un'immagine dell'evento "Climate Re-Action: nuove energie per cambiare", organizzato dalla Consulta Giovanile Pinese: conferenza della climatologa Elisa Palazzi - CNR - Foto Mosso *

Impaginazione: www.grafica-stampa.net - Stampa: ARTIGRAFICHE M.A.R. Castelnuovo Don Bosco. *La carta utilizzata è prodotta senza l'uso di cloro gas.