1

Bordighera, la Scuderia delle Palme partecipa al Rally Storico di Montecarlo

di Elisa Colli – 01 Febbraio 2017 – 17:25

Bordighera. La Scuderia delle Palme di Bordighera dopo aver partecipato al Rally di Montecarlo, prende parte anche a quello storico. Silvio Perlino in coppia con Alessandro Olivieri, infatti, a bordo della sua Opel Kadett GTE gruppo 2 hanno portato in giro per le strade dell’entroterra monegasco i colori della scuderia bordigotta.

Dal 25 gennaio al 1° febbraio, ha preso infatti il via il Rally Storico, aperto a tutte le auto che abbiano partecipato alle edizioni dei Rallye Automobiles Monte-Carlo tra il 1955 e il 1980 e per concedere a tutte le vetture impegnate la possibilità di conquistarsi un posto d’onore in classifica, anche quest’anno ci sono state tre medie da rispettare per tutto il prosieguo della prova.

La corsa è iniziata mercoledì 25 gennaio con la partenza dei primi percorsi di concentrazione da Stoccolma (2735 km / 09.00), Glasgow (2092 km / 18.00) e Lisbona (2212 km / 19.00). Giovedì 26 si è proseguito con quelle da Copenhagen (2074 km / 12.10) e venerdì 27 gennaio con quelle da Bad Homburg (1242 km / 14.20), Barcellona (1050 km / 16.30) e Reims (1004 km / 19.00). Sabato 28 gennaio i concorrenti si sono trovati a Digne- les-Bains e in seguito, nel cuore delle gole e del lago del Verdon, a Saint-André-les-Alpes. Domenica 29 gennaio si è tenuta la Tappa di Classifica, con una grande classica del Rally moderno, quella del Col de Corobin (1211 m), disputata per la primissima volta in

Riviera24 - 1 / 2 - 28.09.2021 2

regolarità tra « Chaudon-Norante – Digne-les-Bains / 18,63 km / ore 07.55 ».

E’ seguita un’altra cronometro leggendaria, la « Thoard – Sisteron / 35,74 km / 09.40 », resa celebre dal passaggio sempre molto complicato del Col de Fontbelle (1304 m). Dopo si è disputata la « Orpierre – – Saint-André-de-Rosans / 39,34 km / 12.00», altra speciale ben nota agli habitués della competizione. Lunedì 30 gennaio si è svolta la prima parte della Tappa Comune con la « La Croze – Saint-Julien-du-Gua – Antraigues-sur-Volane / 50,64 km / 08.00 » e la sua tradizionale pausa obbligatoria alla Remise de la famille Jouanny alla fine della ZR. La gara ha ripreso con l’appassionante « Burzet – Le Chambon / 39,70 km / 09.53 ».

Martedì 31 gennaio, si è tenuta la seconda parte della Tappa Comune con una ZR assente nell’ultima edizione, la «Col de L’Echarasson (1146m) – La Cime du Mas / 17,96 km / 06.22 », poi con la Drôme Provençale, la « Saint-Nazaire-le-Désert – La Motte- / 21,60 km / 08.19 », ed infine con la « Verclause – Laborel – / 37,70 km / 09.11 ».

La partenza della Tappa Finale si è tenuta nella notte tra il 31 gennaio e il 1 febbraio a Monaco con la « Luceram- Lantosque / 26,89 km / 22.00 » nel cuore della valle della Vésubie, e la « La Bollène-Vésubie – Moulinet – Sospel / 52,78 km / 22.45 » con la salita di sua maestà il col de Turini (1604 m). Questa sera si terrà infine la Serata di Gala con la Cerimonia di premiazione presso la Salle des Étoiles du Monte-Carlo Sporting Monte-Carlo che concluderà l’edizione.

L’equipaggio bordigotto si è fatto valere raggiungendo la 12° posizione con 50 punti +40 alla ZR 1, la 20° posizione con 100 +70 alla ZR 2, la 26° posizione con 320 +130 alla ZR 3, la 15° posizione con 470 punti +170 alla ZR 4, la 5° posizione con 570 punti +90 alla ZR 5, l’8° posizione con 890 punti +240 alla ZR 6, la 6° posizione con 940 +220 alla ZR 7, la 7° posizione con 1070 punti +190 alla ZR 8, la 5° posizione con 1160 punti +220 alla ZR 9, la 5° posizione con 1200 punti +170 alla ZR 10, la 5° posizione nella classifica assoluta ZR 11 ottenendo 1240 punti +140, il 2° posto nella classifica di media alta e il 4° nell’assoluta del Montecarlo storico con 1370 punti rispetto al 1° Decremer- Albert su Opel Ascona 2000, che ha totalizzato fino alla ZR 12 1110 punti di penalizzazione (classifica media alta) a due prove dal termine.

“Ottima prestazione di Perlino – Olivieri che stanno portando alto il nome della scuderia delle Palme. Forza ragazzi che ci siamo !!!!!!!!!!!” – ha scritto ieri la Scuderia delle Palme su Facebook.

Nella classifica ZR 13 hanno raggiunto la 12° posizione con 2020 punti +660 nella media alta, nella finale assoluta ZR 14 si sono classificati 12° totalizzando 2060 punti +660. La classifica completa su http://www.garedepoca.com/liverace.html.

(Foto da https://www.facebook.com/Scuderia-delle-Palme-127412587764304/?fref=ts)

Riviera24 - 2 / 2 - 28.09.2021