30 GIOVEDÌ 10 MARZO 2016 Corriere di MEDIO NOVARESE

LA DITTA RIBADISCE LE PROPRIE DIFFICOLTÀ: ISTITUZIONI DISPONIBILI A TRATTARE, MA FISSANO PRECISI PALETTI Discarica, i lavori si faranno ma slittano ancora i tempi

GHEMME Discarica ancora protagonista a ne più solida e certa su tempi, organigrammi e ni presupposti fondamentali per poter valuta- vizi. In caso la ditta richiedesse aspetti diversi, , dove martedì su convocazione del adeguatezza dei mezzi messi a disposizione. re tempi più lunghi di quelli previsti dall'auto- è già stato segnalato che questi non troveranno Consorzio Medio Novarese, le istituzioni si so- Tutti gli Enti hanno ribadito la preoccupazio- rizzazione vigente. «In primis la ditta deve sup- accoglimento e rimarranno validi tempi e pre- noritrovateperfare ilpunto.PresentilaPro- ne circa tempi e modalità di completamento portare qualsiasi ipotesi con garanzie finan- scrizioni già stabilite. Perentorio il sindaco vincia di Novara con il presidente Matteo Be- degli interventi e chiesto certezze alla ditta in- ziarie più ampie e adeguate di quelle prestate Temporelli: «Come sindaco desidero ribadire sozzi e con il consigliere delegato Giuseppe caricata. La Daneco ha fatto presente le diffi- finoadoggi.In qualsiasicasonessunodegli che la cittadinanza locale da troppo tempo at- Cremona e il Comune di Ghemme con il sin- coltà in cui è incorsa, in parte specifiche per la Enti è disponibile a valutare una riapertura di tende la chiusura di questo impianto e la neces- daco Davide Temporelli; accanto a loro lo staff situazione inerente l'impianto locale, in parte conferimenti di rifiuti. Unica ipotesi è quella di sitàdapartedella Danecodidareesecuzione del Consorzio Medio Novarese con il suo pre- relative ad aspetti più generali di mercato. Ha una dilazione temporale contenuta e motivata agli impegni in modo definitivo e l’incontro di sidente. «Ad oggi –spiega la Provincia - non ci comunque dichiarato la volontà di realizzare di realizzazione delle opere di completamen- martedì conferma la volontà dell'amministra- sono elementi che facciano pensare a criticità quanto previsto seppure con modalità e tempi to». Se entro dieci giorni tale proposta perver- zione di arrivare alla conclusione dell'iter di ambientali all'esterno del sito di discarica. Non differenti». Sul punto tutti i rappresentanti del- rà formalmente, sarà successivamente valuta- chiusura e messa in sicurezza del sito». di meno la ditta è stata richiamata a una gestio- le amministrazioni locali hanno ribadito alcu- ta attraverso una apposita conferenza dei ser- Paolo Usellini

CONVEGNO ANCI PICCOLI COMUNI E NUOVO ASSETTO, DALLE CONVENZIONI ALLE FUSIONI MARZO IN ROSA 2016 «Se non si aggregano il rischio è Donne, dalla salute al lavoro al viaggio di non riuscire più a offrire i servizi» intorno al mondo

CARPIGNANO SESIA “I Comu- ) e l’Unione Bassa Il “Marzo in rosa 2016”pro - ni verso un nuovo assetto”. Se ne è Sesia (Carpignano, , mosso dalle Amministrazioni comunali di Bor- discusso giovedì scorso nel conve- , Castellazzo, Casaleg- gomaneroeCureggio conlacollaborazionedi gno tenutosi a e gio, Mandello) rappresentano og- associazioni del territorio è entrato nel vivo. A organizzato dai comuni di Carpi- gi delle realtà che funzionano a re- colpire l’attenzione non solo dei borgomaneresi gnano Sesia e Landiona in colla- gime, ma che hanno forse necessi- è stata l’accensione, venerdì lungo i corsi cittadi- borazione con l’Anci Piemonte. Il tà di un ulteriore consolidamento, ni, delle “luminarie rosa”che hanno contribuito riferimento dei relatori era rivolto come ha evidenziato l’ex sindaco a rendere ancora più suggestivo il centro stori- alla proposta di legge 3420, nata di Fara Marino Spagnolini. Prose- co. Il programma prosegue oggi giovedì 10 dalle da l l’esigenza di trovare un efficace guire su questa strada è l’obiett ivo 10,30 alle 14 con l’incontro sul tema “Nef rologo meccanismo per ridurre l’ele vata principale, anche se non sono a scuola”che si terrà nell’auditorium scolastico frammentarietà dei comuni italia- mancati alcuni interventi critici di diviaAldoMoroal qualesonoinvitatiglistu- ni, favorendo il raggiungimento di alcuni sindaci. Rastelli di Casalvo- denti delle scuole medie superiori; alle 21 nella dimensioni più adeguate. Prima le (288 abitanti) si è fusa con Crosa l’interno della città metropolitana lone lamenta la poca sensibilità sala polivalente di via Rossini a Gior- convenzioni, poi le unioni e da ul- (354), nel Vco i comuni di Viga- di Torino. I piccoli comuni voglio- dei colleghi sindaci della zona ver- gio Zaninetti e Marica Langhi presenteranno timole fusioni.Pochefino adora nella e Seppiana sommano 373 no essere protagonisti nel gover- so unioni e fusioni; Sella di Lozzo- “Popoli e paesaggi”, tecniche fotografiche e sug- quelle realizzate nonostante in- abitanti, in provincia di Novara nare il nuovo che avanza senza più lo si chiede se siano veramente uti- gerimenti per un safari intorno al mondo. Do- centivi e contributi cospicui previ- hanno avviato la procedura Veru- subire da chi è più grande». L’ass o- li ai comuni e non invece una per- mani venerdì 11 dalle 9 alle 13 in piazza Martiri sti da leggi statali. Da qui l’esigen - no e Gattico che insieme supere- ciazionismo è obbligatorio dal dita di autonomia; Rizzi di Lenta l’Associazione Pro Nefropatici allestirà in piaz- za di una legge per regolamentare ranno i 5.000 abitanti. Come rile- 2010. «Nella legge sono purtroppo accusa l’Anci di non fare gli inte- za Martiri un gazebo per la Giornata mondiale la materia e spronare i comuni. va Francesco Cavagnino del coor- presenti alcune contraddizioni le- ressi dei piccoli comuni. Andrea del rene; alle 18,15 Mariella Enoc, imprenditri- «Negli ultimi anni - il commento dinamento regionale Piccoli Co- gislative –afferma Matteo Barbe- Ballarè presidente Anci Piemonte ce, presidente della Casa di cura “I Cedri”di Fa- di Gianluca Forno vicepresidente muni «le fusioni garantiscono ser- ro funzionario della Regione Pie- ha chiuso la serie degli interventi ra Novarese, già presidente dell’Ain di Novara e Anci Piemonte e coordinatore re- vizi migliori agli utenti e favori- monte –che impongono ai comu- portando ad esempio l’Ato Nova- di Confindustria Piemonte nonché attuale pre- gionale Piccoli Comuni e Unioni – scono il lavoro dei dipendenti no- ni vincoli penalizzanti. Il pareggio ra-Vco. «Novara –ha detto –in sidente del CdA dell’ospedale “Bambin Gesù” sono state incentivate tutte le for- nostante le resistenze dei cittadini di bilancio, l’impossibilità di uti- quella occasione ebbe solo svan- di Roma, parlerà nella sala conferenze “C arlo me di associazione fra comuni per che temono per la scomparsa della lizzare gli avanzi di amministra- taggi. Ai cittadini venne imposto Giust ina”della Soms di corso Roma di “L eader- i quali le difficoltà economiche cultura locale. La fusione non de- zione mettono i comuni nella con- l’aumento della tariffa dell’acqu a, ship al femminile, futuro prossimo: opportuni- non sono più sostenibili soprat- ve però avvenire solo per una que- dizione di dover trovare nuove ma l’operazione servì per rendere tàe prospettivepergiovanidonne”. L’evento è tutto in relazione alle politiche so- stione di incentivi. L’obiettivo è di strade di aggregazione per la ricer- omogeneo il servizio nelle due organizzato dal Soroptimist Alto Novarese. Sa- ciali. I comuni sotto i 5.000 abitan- consegnare a coloro che verranno cadellastabilità. Lafusioneèuna province con la possibilità di effet- bato alle 16 a Villa Marazza Eleonora Bellini, ti (5.652 sul totale di 8.057) se non dopo di noi una cosa buona che delle strade, più semplice rispetto tuareinvestimenti.Le unioniele poetessa nonché direttrice della Biblioteca Ma- si aggregheranno rischiano di non funziona. In futuro non potrà che a l l’unione, entrambe comunque fusioni vanno nella stessa direzio- razza parlerà di “La grande poesia al femminile” avere più la capacità gestionale per essere così. L’esempio viene dal da considerare aggregazioni mi- ne per permettere ai piccoli comu- con letture di Eleonora Pizzoccheri. Alle 21 nel- offrire i servizi ai cittadini». An- comune di Chivasso (26.700 abi- gliorative, criticate più dai cittadi- ni di erogare ai cittadini quei ser- la palestra della scuola “Dante Alighieri”s erata che nelle nostre zone la fusione è tanti) che si fonde con Castagneto ni che non dagli amministratori». vizi che, alla luce della situazione danzante a cura dell’Auser. Alle 21 a Cureggio al l’ultimo strumento verso il quale i Po (1.700), due comuni con realtà Nella nostra zona le prime Unioni economica attuale, diventa sem- teatro dell’Oratorio il comico Sergio Sgrilli pre- comuni hanno iniziato a rivolgere totalmente diverse, per dare vita a partirono nel 2000. L’Unione No- pre più difficile poter fare». senterà il suo ultimo spettacolo “20 in poppa”. l’attenzione. Nel Biellese Lessona u n’area che possa contare di più al- varese 2000 (, e Giancarlo Tornaco Carlo Panizza SARANNO RIMPIAZZATI DA TIGLI IN BREVE Sfondano vetrina e rubano LUTTO PER L’ONOREVOLE BIONDELLI B O RG O M A N E RO (c.p.) Si è spenta lunedì’a 91 anni nella Casa di Riposo Villa Serena a Anna Rasini in tabaccheria a Prato Sesia vedova Erbetta, suocera dell’onorevole Franca Biondel- li sottosegretario al lavoro e alle politiche sociali. Lascia PRATO SESIA (p. u. ) Una botta due figli, Cesare, marito della parlamentare borgoma- tremenda, con un camioncino nerese e Primo. I funerali si svolgeranno oggi, giovedì utilizzato come ariete per sfon- alle 14,30 nella Chiesa parrocchiale di Cureggio. Dopo dare la vetrina. E' accaduto alla le esequie la salma verrà tumulata nel locale cimitero. tabaccheria di via De Amicis (foto Giancarlo Tornaco) (nella foto): i malviventi hanno prima trafugato un camioncino GIORNATA MONDIALE DEL RENE, EVENTI da un’azienda agricola nella vi- BORGOMANERO (c.p.) Nell’ambito della Giornata Mon- cina Ghemme, poi si sono recati diale del Rene oggi giovedì 10 dalle 10,30 alle 14 presso Tagliati i pini di via Matteotti aPratoper portareasegnoil l’auditorium dell’Itis “Leonardo da Vinci”in via Aldo colpo. E una volta entrati nel lo- Moro, la Struttura Complessa di Nefrologia dell’Asl No BIANDR ATE (p.u.) Motoseghe in azione a lunedì cale, l'altra notte, si sono impos- diretta dal dottor Stefano Cusinato organizza un conve- emartedìin viaMatteotti.Gliaddetti hannoprocedutoal sessati indebitamente, tra l’a l- gno riservato alle scuole dedicato alla prevenzione del- taglio di una trentina di pini marittimi messi a dimora negli tro, di due slot machine e un le malattie renali. «Saranno presenti esperti - evidenzia anni Ottanta e oggi purtroppo in cattive condizioni. A veri- cambiamonete. Il bottino am- Cusinato - che porteranno il loro contributo, associato ficarne stabilità e solidità sono stati alcuni esperti che hanno monterebbe a poco più di tremi- alle testimonianze di alcuni pazienti, si parlerà anche di ispezionatole pianteinsiemealsindaco, LucianoPigat.I la euro, ai quali vanno aggiunti i agendo velocissimi, pratica- trapianto renale, di prelievi di organo e di terapie sosti- tronchi sono stati trasformati in parte in cippato e la biomas- conti dei danni. Il gran botto ha mente in una manciata di se- tutive, temi delicati, ma importanti per ridare la vita, o sa ottenuta è stata trasportata nella zone di Vigliano Biellese svegliato i vicini che si sono af- condi. Poi i ladri si sono dati alla migliorare la qualità a molte persone». Domani, venerdì e utilizzata per il funzionamento di una centrale elettrica. facciati alla finestra. Insospetti- fuga. L’esercizio è comunque nell ’ambito dell’iniziativa “Il Nefrologo sul territorio” Ma per ogni pino tagliato l'Amministrazione ha pensato di ti, hanno immediatamente dato aperto e fino a che la vetrina non dalle 9 alle 13 in piazza Martiri verrà allestito un gazebo mettere a dimora un tiglio: tra tre mesi, al termine dei lavori l'allarme. Secondo una prima sarà ricostruita il titolare, Paolo dove chiunque potrà ottenere informazioni utili per di realizzazione dei nuovi marciapiedi e della pista ciclabile ricostruzione sarebbero entrati Pascarelli, dormirà in negozio. prevenire le malattie renali. Sarà anche possibile avere sul lato ex consorzio agrario (costo dell'intervento 160mila in azione tre individui e avreb- Sperandodi evitarealtre‘v isi- gratuitamente un colloquio con il nefrologo e un picco- ’ e uro). bero agito a volto semicoperto t e . . lo screening.