Giorgia Costabile IL GIUDIZIARIO AT THE BAR OF POLITICS. LA COUNTERMAJORITARIAN DIFFICULTY NELLO SCONTRO POLITICO-GIURIDICO SUL “MUSLIM BAN” DEL PRESIDENTE TRUMP: UNA RIFLESSIONE Working Paper 2/2018 ISSN 2531-9728 Diritti comparati. Working paper [Online] Editore: Andrea Buratti, Giuseppe Martinico, Oreste Pollicino, Giorgio Repetto, Raffaele Torino Coordinatore Editoriale: Serenella Quari Sede: Via Roentgen, 1 – 20136 Milano E-mail:
[email protected] Data di pubblicazione: 04/06/2018 2-2018 Giorgia Costabile IL GIUDIZIARIO AT THE BAR OF POLITICS. LA COUNTERMAJORITARIAN DIFFICULTY NELLO SCONTRO POLITICO-GIURIDICO SUL “MUSLIM BAN” DEL PRESIDENTE TRUMP: UNA RIFLESSIONE Dottoressa di ricerca in Politica Cultura e Sviluppo, Università della Calabria. Sommario. I. Introduzione al dilemma democratico della judicial review: attualità della countermajoritarian difficulty. - II. La politica migratoria restrittiva del Presidente Trump e la risposta del giudiziario. Il ruolo della judicial review al crocevia tra giustizia e politica. - III. La Corte Suprema e il diritto all’ultima parola sull’executive order del Presidente Trump. - IV. Conclusioni. I. Introduzione al dilemma democratico della judicial review: attualità della countermajoritarian difficulty1. La domanda al cuore del problema, un vero dilemma che ha attraversato l’intera storia americana seppur prodotto e declinato sulla scorta di un set di circostanze storicamente contingenti, è quella relativa alla legittimazione democratica del potere giudiziario (federale), i cui