ATTENZIONE: E’ IMPORTANTE VISIONARE UNA PROVA COLORE PRIMA DELLA STAMPA FINALE

LEGA

00000 AW SERIE A LOGO TIM CMYK

[email protected] 000000

31 08 2018

La stampa colori allegata è il riferimento cromatico finale da ottenere. Il file che alleghiamo è da rilavorare in termini di calibrazione colore, sovrastampa e abbondanza. RA consiglia sempre di poter visionare una prova stampa prima della produzione definitiva in modo da poter ovviare ad eventuali problemi che potrebbero verificarsi in fase di stampa. Per la corretta visualizzazione e stampa dei font che compongono i testi riprodotti in esecutivo, è necessario disporre del software relativo. Tali font, infatti, non sono cedibili e la tipografia commerciale o qualsiasi altro service di stampa che li vorranno riprodurre dovranno poter dimostrare di essere in possesso di una licenza d’uso del software. Per ottenere la licenza d’uso dei software dei font, si raccomanda di rivolgersi a un rivenditore autorizzato. Please note that this colour print-out should be considered as a colour benchmark. This file has to be reworked and checked as far as colour calibration, over print and bleeds are concerned. RA highly recomands to always share a colour proof/digital cromaline before final production in order to support in solving possible issue in repro phase. For the right visualization and printing of the font (s) of this file, it is necessary to own the relative software. These fonts are not transferable at the suppliers that will want to reproduce them.The suppliers must be able to demonstrate to own the license to use the software. To obtain the license to use the font software, it is recommended to contact an authorized dealer. ASPORTI TR VIZI SER MEDIA E SOCIAL

2 Francesco Messori Mi chiamano Messi Prefazione di Marco Tardelli Aliberti

3

Il concetto di “quasi impossibile” appartiene a quelle categorie del pensiero che vanno prima di tutto intuite con il Cuore e poi comprese con la Ragione. Si tratta di una sensazione indefinita e inspiegabile che ci fa “credere nell’incredibile”, un qualcosa che è una via di mezzo tra il cal- colo statistico, le leggi probabilistiche e rituali scaramantici. Nella vita di tutti i giorni possono accadere cose “straordinarie” (molto più frequentemente di quello che ci aspetteremmo….), ma è forse nel mondo calcistico che il “non ci posso credere!” trova la sua massima fonte di ispira- zione e realizzazione. Per capirci l’Italia che, tra meriti inaspettati e circostanze irrepetibili, vince 2 Campionati Mondiali da super-sfavorita (1982 e 2006) rende perfettamente l’idea di cosa stiamo parlando. E se invece di un torneo vogliamo parlare di una singola partita non c’è che l’imbarazzo della scelta: il Liverpool che vince la Champions dopo che era sotto di 3 a 0 alla fine del primo tempo oppure il Manchester Utd che la Champions l’ha vinta nei tre minuti finaliribaltando con due reti lo svantaggio di 1 a 0. Se poi vogliamo parlare delle “sorprese” di stretta attualità, di certo era quanto meno “impronosticabile” l’eliminazione contemporanea dalla di Juventus, Napoli, Inter e Roma.

E veniamo a Sassuolo-Juventus, partita dal pronostico apparentemente “prevedibile”. In effetti i numeri impressionanti della Juventus nel 2018 non si discutono e incutono un certo timore: 60 punti in classifica (il doppio dei nostri 30…), frutto di 19 vittorie e 3 pareggi in 22 partite, 46 gol fatti e 15 subiti. Per non parlare del girone di Champions League dove ha chiuso in modo autore- vole al primo posto davanti a Manchester Utd e Siviglia. Qualche dubbio potrebbe invece venire sul rendimento dei bianconeri in questo scorcio di 2019 (Lazio, Atalanta e Parma) che, tra l’altro coincide, con l’ottimo momento neroverde dopo la flessione di fine 2018. La partita contro ilGe - noa ci ha riconfermato un Sassuolo di personalità, coraggioso e attento come già visto contro l’Inter e contro il Cagliari. Quindi che dire? Sediamoci e godiamoci lo spettacolo in un Mapei Stadium tutto esaurito. Poi mai dire mai.. Il Sassuolo che batte la Juve ? Quasi Impossibile! Forza Sasòl !!!

5 6 1 Juventus 60 22 19 3 0 46 15

2 Napoli 51 22 16 3 3 42 18

3 Inter 40 22 12 4 6 31 16

4 36 22 9 9 4 29 21

5 Atalanta 35 22 10 5 7 48 30

6 Roma 35 22 9 8 5 41 30

7 Lazio 35 22 10 5 7 31 25

8 Sampdoria 33 22 9 6 7 39 29

9 Fiorentina 31 22 7 10 5 33 25

10 Torino 31 22 7 10 5 27 22

11 Sassuolo 30 22 7 9 6 34 33

12 Parma 29 22 8 5 9 24 30

13 Genoa 24 22 6 6 10 29 39

14 SPAL 22 22 5 7 10 19 30

15 Cagliari 21 22 4 9 9 19 31

16 Udinese 19 22 4 7 11 18 30

17 Empoli 18 22 4 6 12 27 44

18 Bologna 17 22 3 8 11 17 34

19 Frosinone 13 22 2 7 13 16 43

20 Chievo* 9 22 1 9 12 19 44

Ronaldo (Juventus) 17 5 Quagliarella (Sampdoria) 16 4 Zapata (Atalanta) 15 1 Piatek (Genoa/Milan) 14 2 Milik (Napoli) 12 -

7 8 - - -

9 20 316 PRESENZE

- MINUTAGGIO

GOL

BOGA Jeremie 03.01.1997 - COSTA D’AVORIO

9 Gres porcellanato per nuovi percorsi progettuali

[email protected] refin .it

scopri le nuove collezioni Gres porcellanato per nuovi percorsi progettuali

[email protected] refin .it

scopri le nuove collezioni 11 CP_ADV_The Crown 2017_MGS_IT_tr.indd 1 19/04/17 14:25 1 Wojciech Szczesny Polonia 18/04/1990 195 90

21 Italia 16/03/1990 194 85

22 Italia 10/11/1992 188 85

2 Italia 20/10/1992 182 78

3 Italia 14/08/1984 187 85

4 Martín Cáceres Uruguay 07/04/1987 180 78

12 Alex Sandro Lobo Silva Brasile 26/01/1991 180 80

15 Italia 08/05/1981 187 87

19 Italia 01/05/1987 190 85

20 João Pedro Cancelo Portogallo 27/05/1994 182 74

24 Daniele Rugani Italia 29/07/1994 190 84

37 Leonardo Spinazzola Italia 25/03/1993 186 75

5 Miralem Pjanic Bosnia-Erzegovina 02/04/1990 178 72

6 Sami Khedira Germania 04/04/1987 189 90

14 Blaise Matuidi Francia 09/04/1987 180 75

23 Emre Can Germania 12/01/1994 184 82

30 Rodrigo Bentancur Uruguay 25/06/1997 187 72

7 Cristiano Ronaldo Portogallo 05/02/1985 187 83

10 Paulo Dybala Argentina 15/11/1993 177 75

11 Douglas Costa de Souza Brasile 14/09/1990 172 70

16 Juan Cuadrado Colombia 26/05/1988 179 72

17 Mario Mandzukic Croazia 21/05/1986 190 85

18 Moise Kean Italia 28/02/2000 183 67

33 Italia 16/02/1994 185 77

13

Domenica scorsa, in occasione di Genoa-Sassuolo, ha tagliato il traguardo delle 200 presenze in campionato con la maglia neroverde! Ripercorriamo con le foto più significative le tappe più belle della sua carriera nel Sassuolo.

2013/14 – Segna 4 gol 2013/14 – A Parma 2013/14 – L’esordio in nel match contro il Milan realizza il primo gol Serie A al San Paolo in Serie A

2015/16 – Premiato dal 2016/17 – A Lucerna 2017/18 – Esordio in patron Squinzi per le 100 l’esordio con gol in Nazionale A contro la presenze col Sassuolo Europa League Francia

16 2010/11 – Prima stagione 2011/12 – Primi test con 2011/12 – Con la maglia in neroverde negli Allievi il Centro Ricerche Mapei della Primavera Nazionali Sport

2012/13 – Premiato come 2012/13 – Contro il Crotone 2012/13 – L’esordio miglior giovane della realizza il primo gol con la in Serie B a Cesena maglia neroverde

TO BE CONTINUED...

2018/19 – A Frosinone 2018/19 – La 200esima realizza il 50esimo gol presenza in campionato in Serie A coi neroverdi

17 L’ORIGINALE BREVETTATO STAGIONE SERIE SQUADRA PRESENZE GOL

2016 C POR ALCANENENSE 12 -

SPORTING Gen. 17 B POR 3 - LISBONA B

SPORTING 2017/18 B POR 26 - LISBONA B

2018 TUR ALANYASPOR 16 1 L’ORIGINALE BREVETTATO

Perché hai scelto Sassuolo? Sono molto felice di essere qui, è un’opportunità da sfruttare. Sassuolo è una grande famiglia, il posto ideale dove crescere come calciatore. Lavorerò duro per migliorare e farmi trovare pronto.

Emozionato di giocare in Serie A? Giocare in Serie A era il mio sogno fin da bambino. Mi sarà da aiuto aver già giocato in un campionato europeo: a 18 anni mi sono infatti Leggi il qr code trasferito in Portogallo, un’esperienza molto importante per me. per guardare il video della sua Un difensore a cui ti ispiri? presentazione Giorgio Chiellini

19 Senza titolo-3 1 07/02/19 16:30 Una straordinaria storia di diversità che diventa normalità. Una sfida vinta con il coraggio e la tenacia da un ragazzo speciale.

Dai campetti di periferia alla Nazionale Amputati, dall’incontro con il grande Messi alla testimonianza portata al Palazzo di Vetro dell’ONU: questa è la straordinaria autobiografia del centravanti della Nazionale Italiana di Calcio Amputati, Francesco Messori.

La sua vita è un esempio che merita di essere conosciuto da tutti noi, soprattutto da quelli che troppo spesso liquidano i giovani di oggi come “bamboccioni”. Francesco è uno di loro, un ragazzo come gli altri. Il suo handicap fisico, in fondo, è per lui un “particolare” che non gli ha impedito di coltivare e di realizzare il sogno che aveva e che sembrava assurdo per uno come lui: giocare a calcio. E arrivare in Nazionale.

21 In questo numero di “Forza Sasol” conosciamo meglio la formazione Juniores neroverde allenata da mister Elena Piazza, alla terza stagione in panchina. Il Campionato Juniores è un torneo regionale Under 19: le neroverdi hanno chiuso il girone di andata a metà classifica, un buon risultato considerando la giovane età delle calciatrici rispetto alla media delle altre nove squadre. In questo momento il campionato è fermo per la sosta invernale, la ripresa è prevista per il 16 Febbraio quando il Sassuolo dovrà affrontare il Riccione in casa.

Di seguito la rosa completa e lo staff tecnico!

22 Responsabile Allenatore Allenatore Assistente Collaboratore Collaboratrice Collaboratore Settore Giovanile Portieri tecnico

STAFF Maria Grazia Elena Sonia Stefania Sandro Stefania Vanni AZZOLINI PIAZZA BARBIERI GIANSOLDATI GENNARI MENNITTI MESSORI

Cristina Giada MOSCA SONCINI

Emma Manuela Alice Martina Francesca Greta Elisa Sara BORACCHINI CASOLARI GENNARI GHIZZONI ROMANELLI RUBALTELLI SORAGNI VILLA GALLO

Arianna Eleonora Beatrice Cecilia Gaia Valentina ACERBI BELLAMICO FINO GASPARI MUROLO RONZONI

Eleonora Gaia Letizia Sophie CONTICINI GNISCI PEDE RASTELLI

23 Proseguiamo il nostro viaggio alla conoscenza di tutti i ragazzi e gli staff del vivaio del Sassuolo Calcio presentando in questo numero di Forza Sasol la formazione degli Allievi Under 16. Una squadra che sta dando lustro e tante soddisfazioni al movimento giovanile neroverde grazie ad un campionato al momento davvero positivo. Dopo la 4^ giornata del girone di ritorno i 2003 di Roberto Bucchioni occupano infatti il 1° posto in classifica gra- zie ad un ottimo ruolino di marcia che li vede ai vertici fin da inizio stagione. Ma è adesso che viene il difficile! Con l’avvicinarsi della primavera i campionati entrano nel vivo e tutte le squadre si stanno preparando a dare il massimo per accaparrarsi i posti validi per l’accesso alle fasi finali da categoria. Bisognerà dunque farsi trovare pronti, non mollare nulla e dare continuità alle prestazioni e di conseguenza anche ai risultati, a co- minciare dal derby di domenica contro il Carpi. Non tragga in inganno infatti la classifica attuale dei biancorossi, nell’ultimo match disputato hanno infatti dato del filo da torcere alla Sampdoria imponendole il pari. Il Mister, Roberto Bucchioni, è al suo primo anno su una panchina del Settore Giovanile del Sassuolo e il suo impatto in neroverde è stato molto positivo, sia sotto l’aspetto tecnico sia, soprattutto, su quello umano. Francesco Palmieri lo ha voluto con se dopo la positiva esperienza nel vivaio del Parma dove Bucchioni ha conquistato anche un titolo italiano con i Giovanissimi Nazionali Serie C. Ecco la classifica dopo la 4^ giornata di ritorno:Sassuolo 36, Juventus* 32, Lazio 30, Genoa* 28, Empoli 24, Sampdoria* 22, Cremonese 19, Fiorentina 18, Parma e Spezia 16, Livorno* e Torino* 14, Carpi* 12. *una partita in meno

24 Allenatore Collaboratore Allenatore Preparatore Fisioterapista Dirigente Dirigente Tecnico Portieri Atletico Accompagnatore Accompagnatore

STAFF

Roberto Dario Jonathan Vito Daniele Alessandro Gianni Bucchioni Milone Giovannini Barberio Ligabue Bigi Tagliavini

Simone Marco Gioele Badiali Lanzi Zacchi Edoardo Pieragnolo

Alessandro Alessandro Enea Leonardo Alessandro Luca Christian Daniele Barbetta Cavallini Cehu De Battisti Iodice Lazzaretti Macchioni Pecchia

Alessio Dennis Federico Asan Ernest Amadou Saimon Arcopinto Bruno Casolari Mata Okoduwa Toure Xhuvelaj

Riccardo Alessandro Paolo Setotaw Vincenzo Lorenzo Salvatore Barbieri Biondelli Capogna De Toffol Ferrara Giordano Palma

25 #Neroverdiovunque

26 TermedellaSalvarola Diamo forma alla complessità allegati

27