Rete bibliotecaria cremonese

3^ ASSEMBLEA DELLA RETE BIBLIOTECARIA CREMONESE 24.09.2014 Verbale

Mercoledì 24 settembre presso la Sala San Vitale a , si riunisce l’Assemblea dei Sindaci della RBC, convocata in base a quanto previsto dall’articolo 7 dell’apposita convenzione stipulata fra i comuni aderenti. Prima convocazione ore 17.30, Seconda convocazione ore 18,00 Raccolte le firme dei partecipanti e le deleghe conferite, risultano in presenza o per delega:

COMUNE presente Assente

AGNADELLO

ANNICCO x

AZZANELLO

BAGNOLO CREMASCO

BONEMERSE X

CA' D'ANDREA X

CALVATONE

CAMISANO

CAMPAGNOLA CREMASCA

CAPERGNANICA

CAPPELLA DE' PICENARDI

CAPRALBA

CASALE CREMASCO-VIDOLASCO

CASALETTO CEREDANO

CASALETTO DI SOPRA

CASALETTO VAPRIO

CASALMAGGIORE

CASALMORANO

CASTELDIDONE

CASTEL GABBIANO

CASTELLEONE X

CASTELVERDE X

CASTELVISCONTI

CELLA DATI

CHIEVE X

CICOGNOLO

RBC- 3^ ASSEMBLEA DEI SINDACI 24.09.2014 1

CREMA X

CREMONA X

CREMOSANO

CROTTA D'ADDA x

CUMIGNANO SUL NAVIGLIO

DEROVERE

DOVERA X

FIESCO X

FORMIGARA

GADESCO-PIEVE DELMONA X

GENIVOLTA

GERRE DE' CAPRIOLI X

GOMBITO

GRONTARDO (unione vedi oltre)

GRUMELLO CREMONESE ED UNITI x

GUSSOLA x

ISOLA DOVARESE x

IZANO

MADIGNANO x

MALAGNINO

MARTIGNANA PO

MONTE CREMASCO x

MONTODINE x

MOSCAZZANO x

OFFANENGO x

OSTIANO

PADERNO PONCHIELLI x

PALAZZO PIGNANO x

PANDINO x

PERSICO DOSIMO x

PESCAROLO ED UNITI

PIANENGO x

PIERANICA

PIZZIGHETTONE x

RICENGO

RBC- 3^ ASSEMBLEA DEI SINDACI 24.09.2014 2

RIPALTA CREMASCA

RIPALTA GUERINA

RIVAROLO DEL RE ED UNITI

RIVOLTA D'ADDA x

ROMANENGO

SALVIROLA

SAN BASSANO

SAN DANIELE PO

SAN GIOVANNI IN CROCE x

SAN MARTINO DEL LAGO x

SERGNANO x

SESTO ED UNITI x

SOLAROLO RAINERIO x

SONCINO x

SORESINA x

SOSPIRO

SPINEDA x

SPINO D'ADDA x

TICENGO x

TORNATA

TORRICELLA DEL PIZZO

TRESCORE CREMASCO x

TRIGOLO x

VAIANO CREMASCO

VAILATE

VESCOVATO x

Unione e (2) x

Unione Municipia ( e e Cingia de Botti) (3) x

Unione e Corte de' Frati Scandolara Ripa D'olio, (4) x

Unione Casalbuttano-Corte de Cortesi con Cignone – (3) x

VOLONGO x

VOLTIDO x

Pieve D'Olmi (senza diritto di voto) x

La seduta alle ore 18,15 si dichiara valida essendo presente la maggioranza assoluta degli aventi diritto.

RBC- 3^ ASSEMBLEA DEI SINDACI 24.09.2014 3 Presiede L’Assessore della Provincia di Cremona Chiara Capelletti, il Presidente della RBC Alessio Marazzi ed il Vicepresidente Pierguido Asinari. E' inoltre presente il coordinatore Francesca Moruzzi

L’assemblea è convocata con il seguente Ordine del giorno: 1.1.1. Presentazione attività e progetti della Rete Bibliotecaria Cremonese 2.2.2. Aggiornamento attività in corso e situazione bilancio 2014 3.3.3. Prospettive per il 2015 4.4.4. Approvazione nuove adesioni a RBC 5.5.5. Deliberazioni dell'Assemblea in ordine alla continuità dell'Ufficio di Presidenza. 6.6.6. Varie ed eventuali

L’Assessore Chiara Capelletti: Verificata la validità della seduta essendo presente la maggioranza assoluta dei componenti, l'assessore Capelletti apre i lavori lasciando la parola al Presidente Marazzi per una sintetica presentazione delle attività e dei servizi della Rete Bibliotecaria a favore di numerosi Sindaci neoeletti;

Il Presidente Alessio Marazzi Sintetizza e descrive le attività curate dalla RBC 1

• Le attività consolidate Catalogazione delle novità Prestito interbibliotecario Media Library On Line Attività di formazione per gli operatori Attività di promozione alla lettura (Viaggio nel mondo del libro) Attività di comunicazione e promozione dei servizi di rete e partecipazione a bandi Acquisto centralizzato del patrimonio di qualità per bambini e ragazzi Attività di supporto alle biblioteche e consulenza

• Le attività avviate in via sperimentale nel corso del 2014 finalizzate ad incrementare il livello dei servizi centralizzati a favore delle singole biblioteche: gestione centralizzata delle procedure di esternalizzazione del servizio (Unica gara per tutti i Comuni interessati) e delle aperture straordinarie

L’Assessore Chiara Capelletti: Propone all'assemblea di invertire l'ordine del giorno posticipando l'approfondimento sul Bilancio RBC per affrontare due questioni importanti riguardanti l rete.

In relazione alle prospettive 2015 l'Assessore ricorda come il bilancio di fonda per il 50% sulle quote pro capite e di adesione a progetti speciali che i comuni associati versano alla Provincia e per il restante 50% sulle risorse che regione Lombardia trasferisce alle Province per l'esercizio della Delega in materia di Biblioteche. Con introduzione della legge sul federalismo fiscale tali risorse vengono trasferite alle Province senza vincolo di utilizzo. Questo comporta che le Province non hanno obblighi di destinazione 2 di tali fondi e, quindi, il mantenimento del budget Provinciale per l'anno 2015 non è scontato. Per mettere in sicurezza questa fondamentale risorsa che, assieme al personale proprio della Provincia costituisce la base irrinunciabile per la sopravvivenza e lo sviluppo della Rete, l'Assessore presenta all'Assemblea una Mozione/Ordine del giorno che i tre comuni più rappresentativi del territorio (, Crema e Cremona) hanno già approvato e sottoscritto. L'Assessore illustrati i contenuti del documento, propone l'Assemblea di votare la mozione. • La mozione viene approvata all'unanimità dall'Assemblea dei Sindaci. 1vedere sildes presentazione attività e bilanci 2Decreto Legislativo 68/2011 Disposizioni in materia di autonomia d'entrata delle regioni a statuto ordinario e delle province. L'art. 19 in particolare prevede la soppressione dei trasferimenti regionali avente carattere di generalità e continuità (cfr legge regionali specifiche. Per le Biblioteche L.R. 81/1985) e la loro sostituzione con la compartecipazione provinciale alla tassa automobilistica regionale. Il medesimo articolo evidenzia che il “gettito delle fonti di finanziamento e' senza vincolo di destinazione”

RBC- 3^ ASSEMBLEA DEI SINDACI 24.09.2014 4 In relazione al tema Continuità dell'Ufficio di Presidenza l'Assessore Capelletti presenta la situazione. A seguito delle dimissioni del Sindaco Donato Dolini di e del decadere della Giunta di cui il Presidente Marazzi era componente, la precedente Assemblea dei Sindaci (17 febbraio 2014) aveva deliberato di riconfermare la Presidenza a Marazzi deliberando di rimandare una decisione in merito successivamente alla elettorale del maggio 2014 che avrebbe coinvolto la maggioranza dei Comuni della provincia. Nel Mese di Luglio Marazzi durante una riunione del Comitato ristretto dei Sindaci, ha rassegnato le proprie dimissioni, mentre il Comitato decide di proporre ai Sindaci una soluzione all'insegna della continuità dell'Ufficio di Presidenza 3.

Vengono prospettate tre soluzioni: 1. Riconferma del Presidente anche se non rappresenta alcun e non è più amministratore, forzando le disposizione della Convenzione ma valorizzando la potestà deliberativa dell'Assemblea dei Sindaci rappresentanti la maggioranza assoluta degli aventi diritto di voto) 2. Valorizzazione della continuità valorizzando la figura del Vice Presidente Asinari eleggendolo Presidente 3. Azzeramento dell'Ufficio di Presidenza e l'indizione di nuove elezioni

Si apre un breve dibattito in relazione alle tre soluzioni presentate (intervengono alcuni rappresentanti dei comuni fra cui: Pandino, Soncino, Grontardo, Sesto ed Uniti) Il Sindaco di Sesto ed Uniti Vezzini propone all'Assemblea di individuare il presidente in Pierguido Asinari attuale Vicepresidente e di rimandare l'elezione del Vicepresidente in una prossima Assemblea .

• La proposta viene approvata eleggendo Pierguido Asinari Presidente della RBC con 52 voti favorevoli e 3 astensioni.

Pierguido Asinari eletto Presidente interviene brevemente, così come Alessio Marazzi

Il Coordinatore Francesca Moruzzi Sottopone all'Assemblea l'istanza del Comune di Pieve d'Olmi che chiede di associarsi alla Rete Bibliotecaria. • L'Assemblea approva l'istanza all'unanimità

Illustra il Bilancio aggiornando l'Assemblea sulle attività concluse e su quelle in agenda da ottobre a dicembre 2014. 4 Non vi sono interventi in relazione alla presentazione degli aggiornamenti sul Bilancio.

L'Assemblea si chiude e si scioglie alle ore 19,30

Il coordinatore della Rbc Francesca Moruzzi

3Il Comitato ristretto invia ai Sindaci una nota in tal senso. Prot. 2014/77459 in data 01.07.2014 4vedere sildes presentazione attività e bilanci

RBC- 3^ ASSEMBLEA DEI SINDACI 24.09.2014 5