GIOVEDÌ 2 NOVEMBRE 2017

RAPPORTO 2017 4 ualitàdellavita Q suppl. al num. 302 - dir. resp. Nunzia Vallini

Il commento NON SIAMO Redditi, risparmi, auto: EDONISTI IL LAVORO È IL NOSTRO Brescia conserva il primato TARGET Claudio Venturelli

ercare una chiave di lettura per gli Benessere interno lordo: Brescia indicatori che descrivono il tenore e Darfo sono Cdi vita di un territorio è impresa ardua, soprattutto con il capoluogo Sarezzo Darfo B.T. perché noi bresciani abbiamo una forte propensione alla produzione al vertice della classifica di ricchezza (ognuno per le proprie fortune, possibilità e sull’Oglio che scivola dal 2° al capacità) ed una debole Il vivere quotidiano 5° posto. predisposizione a «goderci» il Allargando lo sguardo alla risultato di tale e tanto top ten, si registra solo l’in- impegno. Ed è forse per l Bil è un indicatore che gresso di Salò e la fuoriuscita questo che ci siamo cerca di misurare la qua- di , ma con scarti guadagnati la fama di essere litàdella vitadelleperso- davvero esigui. Conferme da un lato un po’ chiusi e ne e della comunità in quindianche per Iseo,Lumez- «tristi» (sarà poi vero?) e Icui vivono. zane, Chiari, Rodengo Saiano dall’altro dannatamente Lo scopo ultimo della no- e . orgogliosi di essere bresciani. straricerca è proprio quello di Parlare di tenore di vita si- E tanto ci basta. Sarebbe «misurare» il Benessere inter- gnifica anche interpretare il però limitativo ridurre nolordo dei38 comuni ogget- ruolo pubblico e privato nella l’analisi al solo aspetto tod’indagine. Il Bil non è alter- promozione di uno standard edonistico della materia. In nativo al Pil, ovvero il Prodot- qualitativo medio di benesse- effetti il tenore di vita si tointerno lordo,ma è unindi- re. Quindi non possiamo di- misura anche sul welfare ce essenzialeper comprende- menticareil grandesaggio,pa- locale e sulla possibilità - o re appieno i mutamenti in at- dre della scienza economica, meno - di accedere al toe le opportunità che vengo- ovveroAdam Smith: «Ogniin- mercato immobiliare. Sul no offerte a chi abita le singo- dividuo si sforza di impiegare primo aspetto la scelta è le comunità. Abbinando i due il proprio capitale in modo politica, ma con riserva. In indicatori possiamo farci cheil suo prodottopossaesse- questi anni i Comuni sono un’idea piuttosto precisa del- re di grandissimo valore. Ge- stati sottoposti a veri e propri le dinamiche economiche e neralmente non intende né stress test. I bilanci falcidiati sociali bresciane. promuovere il dai mancati trasferimenti Il tema che la Alla scoperta pubblico interes- dallo Stato hanno «Qualità della vi- del delicato se, né sa quanto lo indubbiamente inciso ta» di questa setti- meccanismo sta promuoven- negativamente sulla spesa manasvolgeèil te- attorno al quale do. Si prefigge so- sociale dei comuni, anche se nore di vita. Sotto lo la sua sicurezza, la nostra ricerca evidenzia un questa poliedrica gravita il solo il suo guada- impegno mediamente voce vanno consi- compromesso gno.Inciò èguida- lodevole, con Sarezzo che derati numerosi sociale toda una manoin- investe 255 euro pro capite in aspetti: dalle pen- visibile per prefig- spesa corrente per soddisfare sioni alla spesa sociale dei co- gersi un fine, che non ha nes- tale voce. muni, dalle nuove prime im- sun interesse della sua inten- La casa è il secondo tema matricolazioni auto al costo zione. Perseguendoil suointe- «robusto» sul quale ci della casa, dal reddito medio resse spesso promuove quel- possiamo soffermare. Anche complessivo ai depositi ban- lo della società più efficace- in questo caso la mappatura cari.Bresciastacca nettamen- mente di quando realmente Tenore di vita del territorio è te, nella considerazione del intenda promuoverlo». rappresentativa delle diverse punteggio medio, Sarezzo e, a Questo è il delicato mecca- «anime» bresciane: dai costi distanza, nismo attorno al quale gravi- stellari delle località che occupano le posizioni di ta ilcompromesso sociale,og- turistiche ad altri testa. Lo scarto che separa gi però messo in discussione decisamente più abbordabili. Brescia (858 punti) dal secon- dalle dinamiche della globa- La questione è do posto di Sarezzo (736,5) è lizzazione. Non dimentichia- Controcopertina semplicemente legata alla pari a quello che separa la ter- mo infatti che i «nostri» 38 co- possibilità di scelta che, a sua zaposizione diDarfo dall’ulti- muni sono, ognuno per la sua Tra stipendi e diseguaglianze volta, è connessa a tre fattori: ma di . parte,legati alproprio campa- il portafoglio, il legame con il Brescia rinnova il suo pri- nile e al mondo. Insomma,  Il reddito medio, si sa, non significativo. Il dato, quindi, territorio di origine, infine, la matocon Sarezzoe DarfoBoa- l’isola felice, semmai è esisti- è l'egualeripartizionetra quel- nondefinisceil problema del- necessità di mobilità interna rioTerme chescalanounapo- ta,ora èscomparsadalle map- lo che prendo io, tu e lui. È la la diversità e della disugua- dettata fondamentalmente sizione ai danni di Palazzolo pe geografiche. // CL. VENT. sua divisione. Il dato rimane glianza. ZANA, A PAGINA 8 dalle opportunità del mercato del lavoro.

CON IL SOSTEGNO DI

Fare banca per bene.

cVsE+wAucEiKZJeLsLFvN9zpywjbNg2NG8iRoRd2H7M= 2 Giovedì 2 novembre 2017 · GIORNALE DI BRESCIA

Q Tenore di vita Così misuriamo le potenzialità del territorio

VECCHI E NUOVI ARGOMENTI CLASSIFICA

TENORE DI VITA POS. 2017 COMUNI Redd to med o Depos t bncr 1 Auto nuove Brescia 2016 Costo dell cs 2 Sarezzo Spes soc le de comun 3 Importo med o mens le delle Darfo Boario Terme pens on d vecch   4 Iseo Redd to med o pro cp te 5 Palazzolo sull'Oglio Depos t bncr 6 2017 Auto nuove Costo dell cs 7 Chiari Spes soc le de comun Importo med o mens le delle 8 Rodengo Saiano pens on d vecch   9 Montichiari VECCHIO NUOVO 10 Salò nfo db 11 12 13 Dal conto in banca al lavoro: 14 15 16 Nave la riconferma di Brescia 17 Orzinuovi 18 Botticino 19 con Sarezzo e Darfo in scia 20 21 22 23 costodella casa(35° posto).Sa- punteggimedimoltocompres- ti bancari della clientela e sale rezzo si colloca al secondo po- si, e uno scarto tra il 4° posto di nella parte alta della classifica 24 I risultati tengono conto stonella graduatoriadel«teno- Iseo e il 10° di Salò di soli 38 solo grazie al 7° posto per il re di vita» aggiudicandosi la punti. (basso) valore medio degli im- 25 anche della spesa sociale classifica per la spesa sociale mobili residenziali dei comuni, con posizioni nel- Una maglia stretta. La gradua- 26 dei Comuni e del costo la parte alta delle graduatorie toria,come osservatoin prece- L’anno prima. Nel confronto per tutti gli altri indicatori e denza, è stretta poiché con lo conlagraduatoriadefinita nel- 27 con il peggior risultato (31° po- stesso scarto si passa dall’11° la precedente edizione, anche 28 medio delle abitazioni sto) relativamente ai depositi posto di Concesio, ad un solo in considerazione del fatto che bancari pro-capite punto dalla top nonci sonostatemodifiche ne- 29 a quello che separa la terza po- dellaclientela. Dar- Completano ten,al 30°di Bagno- gli indicatori adottati, prevale Elio Montanari sizione di Darfo dall’ultima di fo Boario Terme, al la top ten: Iseo, loMella.Nelle ulti- una sostanziale stabilità nelle 30 Capriolo. primo posto per il Palazzolo, me sette posizioni, posizioni occupate dai comu- basso costo della Lumezzane, anchein questoca- ni,sianellaparte altadella clas- 31 I primi tre. Il capoluo- casa, costruisce il soconscarti mode- sifica che nella parte finale.  Il maggior tenore di vita, al- go prevale nettamente in due suoterzoposto gra- Chiari, Rodengo, stitraloro,sitrova- Brescia rinnova il suo primato 32 Leno menosecondo quantoemerge delleseigraduatorie: nellacon- zie a buoni indici Montichiari no, nell’ordine: conSarezzoeDarfoBoarioTer- dall’analisi dei nostri indicato- siderazione dell’ammontare intuttelegraduato- e Salò Travagliato, Leno, me che scalano una posizione 33 Cazzago S. Martino ri, è di casa a Brescia. Ed è un (medio) dei depositi bancari e rie con il risultato Cazzago, Bedizzo- ai danni di Palazzolo sull’Oglio dato assai netto se si considera delle nuove immatricolazioni relativamente peggiore consi- le, , Lonato, Ghe- chescivola dal2°al 5°posto.Al- 34 che Brescia stacca nettamen- di autovetture. Ma non solo. derando il reddito pro capite die, all’ultimoposto, Capriolo. largando lo sguardo alla top 35 te, nella considerazione del Brescia si colloca al secondo (24° posto). Del resto questo Comune si ten, si registra solo l’ingresso Carpenedolo punteggio medio, Sarezzo e, a posto per reddito (medio) pro Alle spalle del trio di testa, classifica costantemente nelle di Salò e la fuoriuscita di Orzi- 36 distanza, Darfo Boario Terme capitee perl’importo pro-capi- completano la top ten, nell’or- ultimeposizioni:38° redditodi- nuovi, ma con scarti davvero cheoccupanoleposizioni dite- tedella spesasocialedel comu- dine:Iseo,Palazzolo,Lumezza- chiarato, 37° spesa sociale del esigui. Conferme quindi an- 37 sta. Lo scarto che separa Bre- ne,alsettimoper l’importome- ne, Chiari, Rodengo Saiano, comune, 34° importo pensioni cheper Iseo, Lumezzane,Chia- scia (858 punti) dal secondo diodellepensioni e scendenel- MontichiarieSalò,alprimopo- di vecchiaia, 34° nuove imma- ri, Rodengo Saiano e Monti- 38 Capriolo posto di Sarezzo (736,5) è pari le posizioni di coda solo per il sto per reddito pro capite, con tricolazionidiauto, 24° deposi- chiari. //

LA LEGENDA rere è necessario valutare Raccolta differenziata maggiormente quanta parte   Reddto complessvo medo pro-cpte Anno d’mpost 2015 dei rifiuti va a recupero e dare   un maggior peso ai costi del e la percentuale di Leno servizio, alle innovazioni e al-   Depost bncr pro cpte Anno 2016 la qualità del servizio.   tivo alla percentuale di raccol- Nel ringraziare l’assessore La precisazione ta differenziata che per l'an- De Pietro per la correzione e  no 2016 è del 59,58 % e non per il contributo a migliorare Prme mmtrcolzon d utovetture Anno 2016  del 50,36% come erronea- il nostro lavoro di indagine Il dato reale non mente indicatoci dall’Osser- consideriamo preziosi i suoi coincide con quello vatorio Provinciale dei Rifiu- suggerimenti, frutto di un la-  Costo medo btzon n vendt Anno 2016 dell’Osservatorio ti. vorodecennale in questoam-   Nella nota che ci ha inviato bito, e ci proponiamo di svi- provinciale manifesta la convinzione che lupparli.  Spes socle de comun per btnte Funzon nel settore il dato percentuale abbia un Oggi, invece, proseguiamo   socle Blnco consuntvo 2015  Rossella De Pietro, vice sin- significatoben più limitatori- la nostra ricerca occupando- daco del Comune di Leno e spetto a quanto viene normal- ci del capitolo tenore di vita,  Importo medo delle penson d vecch ero te dll’Inps assessore e con Delega a Cul- mente attribuito e sicuramen- un altrotassello estremamen-    Anno 2016 tura, Ambiente, Protezione te non definisce in modo de- te interessante sul quale mi- Civile Ippodromo ci scrive se- terminante l’efficienza di un surare la nostra ricerca sulla fonte M n stero dell’Econom  e delle F nnze - Bnc d’Itl  - Ac - Bors mmob l re Pro-Br x  - Sp C l Lombrd  - Inps nfo db gnalando un dato errato rela- sistema di raccolta. A suo pa- Qualità della vita. // E. M.

cVsE+wAucEiKZJeLsLFvN4227XeXsCjCCW+Wl1RWhRw= GIORNALE DI BRESCIA · Giovedì 2 novembre 2017 3

Q

LE AREE TEMATICHE

LA SPESA POSIZIONE I DEPOSITI LE AUTO IL COSTO INDICE MEDIO I REDDITI LE PENSIONI SOCIALE DEI 2016 BANCARI NUOVE DELLA CASA 1 POPOLAZIONE COMUNI 1 = 858,0 968 1.000 1.000 541 933 706 2 AMBIENTE 3  736,5 809 277 652 773 908 1.000 ECONOMIA 3 E LAVORO 4  701,9 773 497 581 1000 885 476 TENORE 7  688,0 955 532 576 505 879 682 4 DI VITA 2  781 506 500 863 865 599 685,4 5 SERVIZI 6 = 682,9 863 470 586 785 919 474 TEMPO 8  677,8 743 613 432 839 831 610 6 LIBERO 5  669,5 899 295 712 703 960 449 7 SICUREZZA 9 = 667,9 750 451 557 819 817 613 8 GRADUATORIA 21  650,1 1.000 579 556 369 834 562 GENERALE 16  649,3 948 267 714 585 959 423 nfo db 17  648,7 725 342 509 870 844 602 13 = 648,7 784 231 651 730 953 543 Trompia 11  647,6 814 426 508 772 898 468 Bravi a produr ricchezza 12  641,2 856 422 581 667 888 433 un po’ meno a viverla 14  641,0 800 404 535 734 1.000 372 10  639,0 784 551 502 682 826 489 mossa da Italia Oggi posizio- 19  638,3 873 330 627 734 873 393 Il giudizio delle ricerche a livello na Biella in testa e Teramo in coda,attribuendo alla provin- 27  637,3 795 315 608 776 919 411 provinciale è compromesso cia di Brescia un punteggio 22  961 434 611 347 894 576 che vale il 61° posto, in lieve Garda 637,2 dal costo della vita peggioramento rispetto al 56° postodel2015. Questa indagi- 20  637,0 824 475 653 793 880 198 nesi avvale di sei indicatoriso- 15  709 513 573 816 839 372 delle pensioni; i consumi di lo in parte coincidenti con 636,8 Il confronto benidurevoli, ilcosto dellaca- quelli dell’altro quotidiano 28  636,0 802 256 739 794 912 312 sa in affitto e l’ammontare dei economico. In questa indagi- protesti. La provincia di Bre- ne Brescia occupa posizioni 23  634,7 817 209 680 812 975 314 Elio Montanari scia ottiene i migliori risultati di primo piano nella classifica nellegraduatoriecheconside- relativa al valore aggiunto pro 18  634,4 768 425 528 841 874 370 rano la ricchezza prodotta, capite,dove siattestaal 14°po- con un ottimo 18° posto, il pa- sto. Decisamente buoni i dati 25  632,1 751 361 656 794 847 384  Èabbastanza buono il«teno- trimonio immobiliare resi- brescianiconsiderando laspe- re di vita» nella Provincia di denziale (23° posto), l’impor- sa media mensile per consu- 24  629,7 815 335 587 734 898 410 Brescia, almeno nel confron- tomedio mensiledelle pensio- mi (15° posto), misurando 26  914 355 650 597 936 306 to con le altre province italia- ni (26° posto) e l’importo medio 626,4 nepropostonelle analisi diffu- l’ammontare pro Per il Sole 24 Ore mensile delle pen- 29 = 618,1 820 297 540 773 892 386 se dai principali quotidiani capite dei depositi occupiamo il 38° sioni(24° posto) co- economici. Nel 2016, infatti, bancari (29° po- posto, mentre sì comenella consi- 34  615,7 763 281 605 866 879 301 Brescia occupa una onorevo- sto).Menobrillan- per Italia Oggi derazione dei de- le 38esimaposizione nell’ana- te, ma sempream- positi bancari pro 31 = 604,9 740 303 582 864 837 302 liside IlSole 24 Oree unaposi- piamente in area meritiamo capite (25° posto). zionemeno brillante,il 61° po- positiva, la valuta- soltanto Due rilevanti pun- 30  601,8 725 359 494 814 878 341 sto, nella graduatoria prodot- zione rispetto alla la 61ª posizione ti di caduta: la va- ta da Italia Oggi. spesa delle fami- riazione dei prezzi 32  586,3 768 163 626 819 877 266 glie per i beni durevoli, dove al consumo, dove Brescia Il Sole 24 Ore. La graduatoria Brescia occupa il 37° posto. Le scende al 71° posto e, coeren- 35  584,0 756 267 515 772 862 332 de«Il Sole24 Ore», denomina- note si fanno più dolenti, de- temente con quanto osserva- 33  715 358 444 909 793 278 ta «reddito, risparmi e consu- terminando quindi lo scivola- to in precedenza, la valutazio- 582,9 mi», guidata da Aosta e chiusa mentonellagraduatoria gene- ne del costodella casa, in que- 37  581,8 814 259 575 625 851 366 da Crotone, per valutare il te- rale, nella considerazione dei sto caso ottenuto stimando il nore di vita utilizza sette indi- canoni mensili di affitto della costo medio di acquisto di un 36  580,4 707 356 454 794 850 321 catori: la ricchezza prodotta casa, dove Brescia si colloca appartamento in zona semi- ovveroil Pil pro-capite; idepo- all’84° posto. centrale,dove occupa il 90esi- 38 = 574,4 694 330 495 855 833 239 siti bancari; il patrimonio im- mo postofra le province italia- In marrone i primi 5 Comuni con meno di 10.000 abitanti mobiliare; l’importo medio Italia Oggi. L’indagine pro- ne. //

Prestiti UBI BANCA PARTNER UFFICIALE DELLA SUA VOGLIA DI CRESCERE. Scopri il prestito personale che fa per te fra le nostre soluzioni. E se hai già l’internet banking, puoi anche ottenerlo direttamente online.

Fare banca per bene.

cVsE+wAucEiKZJeLsLFvN6A2Cj2C9xCCdKTPRaLOXBE= 4 Giovedì 2 novembre 2017 · GIORNALE DI BRESCIA

REDDITO COMPLESSIVO PRO CAPITE Q Il capoluogo Un primato che significa centralità reddito pro capite punteggio Salò 18.039 1.000 ti di distanza dalla seconda Brescia 17.465 968 classificata. Un distacco che Desenzano del Garda 17.339 961 coincide con quello che sepa- Iseo 17.225 955 Lavoro, opportunità, ra Darfo, in terza posizione, Concesio 17.106 948 dall’ultima posizione della Gussago 16.496 914 classifica, ovvero quella di Ca- Rodengo Saiano 16.209 899 priolo. Un distacco, quindi, Botticino 15.756 873 netto, ottenuto in particolare Lumezzane 15.559 863 servizi: la città resta grazie a quattro parametri. Rezzato 15.450 856 Manerbio 14.858 824 La ricetta. Quali i punti di for- Villa Carcina 14.799 820 za del capoluogo? La bussola è Castel Mella 14.741 817 regina del benessere rappresentataancora una vol- Castenedolo 14.700 815 ta dai numeri che misurano il Lonato del Garda 14.690 814 benessere. In primis la città è Gardone Valtrompia 14.678 814 imbattibile per l’ammontare Sarezzo 14.594 809 medio di depositi bancari, ma Mazzano 14.470 802 ro o alle scuole, oppure con la anche pernuoveimmatricola- Nave 14.434 800 Brescia guida la classifica quale si trovano occasioni di zioni d’auto. Quindi, nei filoni Borgosatollo 14.338 795 cultura e di svago. E Brescia - lavoro e servizi, il capoluogo Orzinuovi 14.147 784 anchein questo capitolo,quel- guadagna un ottimo secondo Roncadelle 14.136 784 con un distacco netto: lo del «tenore di vita» - si con- postonelle graduatorie parzia- Palazzolo sull'Oglio 14.084 781 ferma regina indiscussa. lirelative alredditomedio pro- Darfo Boario Terme 13.949 773 capite e all’importo procapite reddito e investimenti Ospitaletto 13.846 768 I dati. Così, passando dallami- della spesa sociale che il Co- 13.845 768 surazione del Pil (prodotto in- mune mette in campo. Bagnolo Mella 13.755 763 pubblici i parametri chiave ternolordo) a quel- «Non si tagliano Bedizzole 13.633 756 ladeò Bil (benesse- Dagli impianti i serviziai cittadini, 13.542 751 re interno lordo), che vanno sempre Gavardo sportivi ai sussidi 13.538 750 Nuri Fatolahzadeh il capoluogo supe- garantiti e sempre Montichiari alla cultura: 13.401 743 [email protected] ra tutti di parecchi migliorati per con- Chiari tanti i parametri 13.353 740 punti. Un po’ co- fermarela tradizio- Travagliato 13.083 725 me dire «non solo che misurano ne bresciana Calcinato  L’obiettivo perseguito è ricchi, ma anche la qualità della dell’eccellenza che Leno 13.071 725 12.893 715 metteresottola lente d’ingran- felici». Perchè un vita quotidiana dasempre contrad- Carpenedolo dimento precisi ambiti della conto è parlare di distingue il nostro Rovato 12.782 709 vita quotidiana. Fattori, que- prodotto, economia e merci; Comune» è sempre stata non Ghedi 12.748 707 sti, che vanno anche al di là un altro è invece puntare l’ac- a casola lineapolitica rimarca- Capriolo 12.525 694 del risultato puramente eco- cento su benessere, qualità e ta dal sindaco, Emilio Del Bo- Il reddito complessivo lordo pro capite è considerato l'indicatore di base per la nomico. Si parla cioè di sani- beni. Tre aspetti - questi ulti- no. Che pure in servizi conti- definizione del tenore di vita di un territorio e si ottiene dividendo l'ammontare dei redditi dichiarati per la popolazione residente. La graduatoria definita per i 38 comuni tà, istruzione, attivitàpersona- mi - su cui si concentra questo nuaadinvestire:dagli impian- maggiori vede al vertice Salò, unico comune sopra i 18mila euro, che precede Brescia, li,partecipazione alla vita poli- capitolo della ricerca sulla tisportivi allamobilità, dallari- Desenzano del Garda, Iseo e Concesio, con valori comunque superiori ai 17mila euro pro tica e governance, come pure Qualità della vita. strutturazione delle scuole al- capite. La graduatoria, piuttosto differenziata, vede nelle ultime quattro posizioni comuni Cosa emerge, in concreto? lariqualificazione dei quartie- con un reddito medio pro capite inferiore ai 13 mila euro: Carpenedolo, Rovato, Ghedi e di ambiente, sicurezza, rap- Capriolo, fanalino di coda, con un reddito pro capite dichiarato di 12.525 euro, 5.500 in porti sociali e condizioni di vi- Brescia si tiene lo scettro del ri residenziali e delle periferie, meno rispetto a Salò. ta; non ultima la comodità Effetto Comune. Incisivi i fondi primo posto con un punteg- dal sociale alle manifestazioni Fonte: Dipartimento finanze In marrone i primi 5 Comuni con meno di 10.000 abitanti con la quale si accede al lavo- che la Loggia investe giopari a 858,a ben 121,5 pun- culturali. // Reddito pro capite: reddito complessivo / popolazione

I DEPOSITI BANCARI Sul territorio Un’offerta capillare Depositi della clientela Q Valore medio pro Punteggio (in migliaia di euro) capite (in euro) BRESCIA 9.636.125 49.044 1.000 Chiari 567.372 30.040 613 Salò 303.872 28.418 579 Orzinuovi 341.794 27.032 551 Iseo 239.353 26.076 532 Se il welfare che «fa rete» Rovato 483.467 25.169 513 Palazzolo sull'Oglio 499.184 24.793 506 Darfo Boario Terme 380.093 24.366 497 Manerbio 304.822 23.299 475 vince la sfida del sociale Lumezzane 522.479 23.074 470 Montichiari 557.930 22.142 451 Desenzano del Garda 609.444 21.272 434 Gardone Val Trompia 243.372 20.878 426 Ospitaletto 302.647 20.859 425 Rezzato 278.800 20.695 422 Integrare ed aggiornare Nave 218.781 19.837 404 Gavardo 213.451 17.705 361 Leno 252.987 17.584 359 l’offerta del pubblico Carpenedolo 228.653 17.572 358 Ghedi 329.880 17.449 356 e del privato per fornire Gussago 291.379 17.393 355 Calcinato 216.909 16.783 342 a tutti risposte incisive Castenedolo 188.092 16.417 335 Capriolo 152.277 16.205 330 concetto da cui il Comune è Botticino 176.538 16.175 330 Nuri Fatolahzadeh partito per ristudiare e declina- Borgosatollo 143.069 15.444 315 [email protected] re in chiave innovativa il welfa- Travagliato 206.827 14.869 303 re. Un metodo che, alla prova Villa Carcina 160.500 14.586 297 pratica, ha dato e sta dando i Rodengo Saiano 137.361 14.453 295  Fotografare, il più possibile, suoi frutti. Non a caso il capo- Scenari. Una visione panoramica della città Bagnolo Mella 176.153 13.789 281 l’esistente per ricalibrare e de- luogo, nonostante accolga un Sarezzo 184.085 13.583 277 clinare in modo sempre più in- numero esponenzialmente diconocheloscorsoannoaBre- spiegato l’assessore al welfare, Bedizzole 161.040 13.097 267 cisivo il ventaglio dell’offerta maggiore di residenti rispetto sciala spesasocialeafavore de- Felice Scalvini. Una riflessione Concesio 202.377 13.086 267 dei servizi. Parten- ai Comuni della gli anziani è stata di 10,6 milio- sul futuro innanzitutto, sapen- Lonato del Garda 206.677 12.722 259 do da un principio La Loggia provincia (e, quin- ni di euro, circa un terzo del to- do che la popolazione anziana Mazzano 153.594 12.567 256 cardine: evitare la di,ancheunnume- tale delle politiche di welfare a cresce, che non è tutta uguale e Roncadelle 108.086 11.332 231 è partita sovrapposizione romaggioredicitta- livello comunale, che gli over che l’offerta di servizi deve arti- Castel Mella 113.582 10.273 209 dalla fotografia trapubblicoepriva- dini in condizioni 65 sono poco meno di un quar- colarsi in modo diverso. Ad Cazzago San Martino 87.855 7.990 163 dell’esistente to, così da creare didifficoltà) sipiaz- to della popolazione, che la zo- esempio? Le case famiglia, ser- per ripensare Il comune capoluogo guida nettamente la classifica riferita all'ammontare dei depositi bancari della una rete integrata e zaal secondo posto nachehamenoanzianièilcen- vizio di «residenzialità leggera» clientela, con oltre 49mila euro pro-capite, seguito, con valori di gran lunga inferiori, da Chiari, Salò, l’attività a livello Orzinuovi, Iseo e Rovato, tutti sopra quota 25mila euro. L'ammontare dei depositi bancari della ilpiù efficacepossi- per l’importo pro- tro. Queste istantanee hanno avviato da una decina d’anni e clientela, rapportati alla popolazione residente, presenta ampie disuguaglianze nel territorio bile. Capace di otti- di quartiere capite relativo alla poi diramato la rete dei servizi. increscitachesirivolgeadospi- bresciano. Basti considerare che il trio di coda, composto da Roncadelle, Castel Mella e Cazzago San spesa sociale. Per «avere elementi di cono- ti «che non necessitano dell’in- Martino, presenta depositi medi pro-capite inferiori ai 12mila euro con quest'ultimo comune dove i mizzare e - quindi - depositi bancari pro-capite non arrivano a 8mila euro; un valore medio, certamente, ma che è sei altempostesso di rispondereal Unesempiopertutti?Lepoli- scenza per decidere, offrire in- tensa protezione sanitaria pre- volte inferiore a quello di Brescia. maggiornumerodi(nuove)esi- tiche ricalibrate a misura di an- formazioni sui servizi attivi a li- vistaperleRsamacherichiedo- Fonte: Banca d’Italia In marrone i primi 5 Comuni con meno di 10.000 abitanti genze. ziano,cuiilComunehariserva- vello di quartiere, favorire una no soprattutto un supporto so- Valore medio pro capite: valore totale / popolazione residente Questo, in estrema sintesi, il to unrapporto ad hoc. I numeri riflessione ampia» come aveva cio-assistenziale». //

cVsE+wAucEiKZJeLsLFvN4iwKEni6w6Zz7YWgkWdLUo= GIORNALE DI BRESCIA · Giovedì 2 novembre 2017 5

LE AUTO NUOVE Focus L’analisi sul territorio Q Prime immatricolazioni Immatricolazioni x Punteggio autovetture (2016) 1000 abitanti BRESCIA 9.585 48,8 1.000 Mazzano 441 36,1 739 Concesio 539 34,9 714 Sarezzo, in primo piano Rodengo Saiano 330 34,7 712 Castel Mella 367 33,2 680 Gavardo 386 32,0 656 Manerbio 417 31,9 653 gli anziani e i disagiati Sarezzo 431 31,8 652 Roncadelle 303 31,8 651 Gussago 531 31,7 650 Botticino 334 30,6 627 Cazzago San Martino 336 30,6 626 que, guida la graduatoria del- oggigiorno ci troviamo a fron- Desenzano del Garda 854 29,8 611 la spesa pro-capite che attie- teggiare nuove povertà che 275 608 Pensioni e redditi sono ne al settoresocialecon una ci- colpisconosoprattutto lefami- Borgosatollo 29,7 377 605 fra, 255 euro, ben superiore a glie con bambini». Il reddito Bagnolo Mella 29,5 328 587 buoni, ma il Comune è quella investita sullo stesso complessivopro-capite delpa- Castenedolo 28,6 settore da Brescia (180 euro). ese, dato dal rapporto tra red- Lumezzane 648 28,6 586 impegnato a fronteggiare diti e popolazione, è comun- Travagliato 395 28,4 582 Servizi. C’è un perché: «Inve- quenella parte medio-altadel- Rezzato 382 28,4 581 stiamo molto nella Residenza la classifica con una media di Darfo Boario Terme 442 28,3 581 le nuove povertà diffuse per anziani Madre Teresa di 14.594 euro lordi. Il reddito Iseo 258 28,1 576 Calcutta, che è il nostro fiore complessivo medio, che fa in- Lonato del Garda 456 28,1 575 all'occhiello», spiega il sinda- vece riferimento al rapporto Rovato 537 28,0 573 Barbara Fenotti co Diego Toscani. tra redditi e contri- Montichiari 685 27,2 557 «In secondo luo- Un fiore buenti, nel 2015 è Salò 290 27,1 556 go siamo il secon- all’occhiello stato di 21.679, in Villa Carcina 290 26,4 540 do Comune della è la Residenza crescita del +8,3% Nave 288 26,1 535  È soprattutto il dato relativo Provincia di Bre- socio rispetto al 2011 Ospitaletto 374 25,8 528 allaspesa sociale amettere Sa- scia per soldi in- (20.023). assistenziale Bedizzole 309 25,1 515 rezzo sul podio della classifica troitati con il 5 per Calcinato 321 24,8 509 sul tenore di vita. Il paese, tut- mille, denaro che «Madre Teresa La casa. Il costo del- Gardone Val Trompia 289 24,8 508 tavia, se la cava bene anche reinvestiamo nei di Calcutta» la casa pone Sarez- Orzinuovi 310 24,5 502 per quanto concerne i redditi, Servizi sociali e, ol- zo al centro della 491 24,4 500 leauto nuove (431le nuove im- tretutto, abbiamo rinunciato graduatoriacon unvalore me- Palazzolo sull'Oglio 227 495 matricolazionidel 2016, signi- all’addizionale Irpef, lascian- dio di 1.828 euro per metro Capriolo 24,2 347 494 fica 31,8 ogni 1.000 abitanti), il do nelle tasche dei nostri con- quadro. «La crescita del mer- Leno 24,1 costo della casa e le pensioni. cittadiniben unmilione di eu- cato immobiliare è stata co- Ghedi 419 22,2 454 L’unico fattore penalizzante - ro». Anche per quanto riguar- stante fino a qualche tempo fa Carpenedolo 282 21,7 444 che non impedisce al Comu- da le pensioni di vecchiaia Sa- e ora si sta esaurendo, anche Chiari 398 21,1 432 ne guidato da Diego Toscani rezzo se la cava bene: 11° in seultimamenteabbiamo avu- Nella graduatoria che si definisce, considerando le nuove immatricolazioni di autovetture di piazzarsi secondo - riguar- classifica, i suoi 1.193,34 euro to nuovi segnali di ripresa - nel 2016, in rapporto alla popolazione, prevale nettamente il comune capoluogo, con 48,8 autovetture ogni mille abitanti. Nettamente staccati tutti gli altri comuni con una da i depositi bancari, che al 31 di media «sono la conseguen- commenta Toscani - ma va ri- maggiore quota di auto nuove a Mazzano, Concesio, Rodengo Saiano, comuni con valori dicembre 2016 ammontava- za della quantità di lavoro svi- cordato chela ricchezzae lavi- compresi tra 36 e 34. In coda, con meno di 23 autovetture nuove ogni mille residenti, si no a 184 milioni e 85mila euro luppata dai residenti, da sem- cinanza dei servizi fa di Sarez- collocano nell'ordine: Ghedi, Carpenedolo e Chiari, comune in cui nel 2016 si sono immatricolate 21,1 nuove auto ogni mille abitanti; un valore più che dimezzato rispetto a conun valoremedio pro-capi- Sindaco. Diego Toscani: pre grandi lavoratori» eviden- zo un territorio in cui è como- quello registrato dall'ACI a Brescia. tedi 13.583euro.Sarezzo, dun- «Investiamo molto nel sociale» zia Toscani. «Di contro, però, do vivere». // Fonte: Aci In marrone i primi 5 Comuni con meno di 10.000 abitanti

IL COSTO DELLA CASA Il caso Tra risorse e società Valore medio (euro) Punteggio Q Darfo Boario Terme 1.413 1.000 Carpenedolo 1.555 909 Calcinato 1.625 870 Bagnolo Mella 1.633 866 Travagliato 1.635 864 Palazzolo sull'Oglio 1.638 863 Alta spesa sociale e soldi Capriolo 1.653 855 Ospitaletto 1.680 841 Chiari 1.685 839 Cazzago San Martino 1.725 819 in banca: Iseo a due facce Montichiari 1.725 819 Rovato 1.733 816 Leno 1.735 814 Castel Mella 1.740 812 1.780 794 di 174 euro l’anno (per il al reddito complessivo pro ca- Gavardo 2015),dietroa Sarezzo (255eu- pite gli iseani raggiungono una 1.780 794 Ghedi La capitale del Sebino ro) e Brescia (180 euro). Iseo media di 17mila e 225 euro, al 1.780 794 Mazzano investe da sempre nel «socia- primo posto tra i Comuni con 1.783 793 Manerbio le», ma di recente si sono in meno di 10mila abitanti e al 1.800 785 si segnala per un’equa Lumezzane parte modificati i criteri di di- quartoassoluto.Idepositiban- 1.820 776 Borgosatollo stribuzione delle risorse, di- cari, al 31 dicembre 2016, sono 1.828 773 distribuzione delle risorse Sarezzo ventati più «sensibili». Come? arrivati a 239 milioni, per una 1.828 773 Villa Carcina «Si è pensato di non dare a media pro capite di 26 mila 076 1.830 772 Bedizzole pubbliche per il sociale pioggia,ma di garantirela sus- euro. 1.830 772 Gardone Valtrompia sistenza a chi ne ha bisogno in 1.925 734 Botticino cambio di lavori, commissio- Auto. Nel 2016 sono state ac- 1.925 734 Castenedolo ni o tirocini» spie- quistate 258 nuo- 1.925 734 Nave ga l’assessore ai Un fattore ve auto, 28 ogni 1.935 730 Roncadelle Servizi sociali Pier penalizzante 1000 abitanti. I Rodengo Saiano 2.010 703 Anna Faita. «Una per i giovani pensionati posso- Orzinuovi 2.073 682 modalità che, do- è il costo no contare su un Rezzato 2.120 667 ve possibile, re- reddito medio delle abitazioni Lonato del Garda 2.263 625 sponsabilizza chi mensile di 1.155 Gussago 2.368 597 si trova nel biso- inferiore solo a euro,mentre ilred- Concesio 2.415 585 gno dandogli la Salò e Desenzano dito complessivo Brescia 2.613 541 possibilità di gua- medio annuale Iseo 2.800 505 dagnarsi il sostegno e non di (nel 2015) è stato di 23mila e Salò 3.830 369 La casa. Un fattore negativo di Iseo è l’alto costo delle abitazioni farselo donare». 959 euro. In tema di vivibilità Desenzano del Garda 4.075 347 ci sono problemi quando si Il costo alla vendita delle abitazioni nuove, espresso in euro per mq, definisce una graduatoria ove to posto. Un risultato dovuto Reddito. Una spesa sociale di tratta di garantire una casa ai viene considerato come migliore il minor costo che, ovviamente, facilita l'accesso al bene-casa. Ai Flavio Archetti in particolare alla redistribu- tuttorispetto,chehacontinua- giovani,visto chela località tu- primi posti della classifica si collocano, con i prezzi medi più bassi, Darfo Boario Terme e Carpendolo, che precedono una lunga sequenza di comuni di pianura che presentano i costi per la case zione delle risorse verso chi to a rimanere tale nonostante i risticaoffre(da sempre)immo- relativamente più convenienti. I valori medi stimati da Pro Brixia - Borsino Immobiliare per i 38 possiede di meno da parte dei tagliperrintuzzare ildebito co- bili a cifre importanti. I 2.800 comuni sono assai differenziati poiché oscillano dal costo minimo di Darfo (1.413 euro/mq) sino a valori assai più elevati. È il caso di Brescia ma soprattutto dei tre comuni grandi rivieraschi: Iseo, servizi sociali, al reddito com- munale che nel 2009 toccava euro al metri quadrato di una Salò e Desenzano del Garda, comune in cui il costo medio della casa supera i 4.000 euro/mq.  A Iseo si vive bene. Sempre plessivopro capite,e ai deposi- quota18milionidi euroeoggi- casa (nuova) iseana sono infe- Fonte: Pro Brixia, Listino immobiliare 2016 In marrone i primi 5 Comuni con meno di 10.000 abitanti megliosecondo i datidella no- ti bancari. In fatto di spesa so- comericordatodalsindacoRic- riori soltanto ai 3.830 di Salò e Valore medio tra massimo e minimo per mq di immobili residenziali nuovi ovvero con da 0 a 5 anni o completamente ristrutturati. Per i comuni con diverse frazioni è considerato il valore dell’ambito territo- stra indagine, vistoche la citta- ciale pro capite Iseo è al terzo cardo Venchiarutti - «è sceso a ai 4.075 di Desenzano. Non rialeprevalente. Per il comune di Brescia si èconsiderata la mediatra valori massimi eminimi delle cinque zone ottenuta considerando i valori medi delle 66 zone residenziali in cui è suddiviso il capoluogo. dinapassa dal settimoal quar- posto assoluto con una quota poco più di 5 milioni». Quanto certo per tutte le tasche. //

cVsE+wAucEiKZJeLsLFvN8Kgkv7vLnUrmGtEZ3U426o= 6 Giovedì 2 novembre 2017 · GIORNALE DI BRESCIA

LE PENSIONI DI VECCHIAIA I luoghi Dentro i numeri Q importo medio in euro punteggio (2016) Nave 1.314,26 1.000 po Desenzano è ottavo, con Castel Mella 1.281,96 975 una spesa di a 147,15 euro pro Rodengo Saiano 1.262,20 960 capite. Un dato che per il sin- Concesio 1.260,12 959 daco Malinverno assume «un Desenzano sospeso Roncadelle 1.252,95 953 duplice significato. Da un lato Gussago 1.230,79 936 c’èl’attenzione alleproblema- Brescia 1.226,33 933 tichesociali,dall’altro testimo- 919 niache, forse conminore inci- Lumezzane 1.208,11 919 fra benessere denza rispettochealtrove, esi- Borgosatollo 1.207,23 912 stono comunque fasce deboli Mazzano 1.199,06 908 o protette che necessitano di Sarezzo 1.193,34 sostegno. Credo che un eleva- Gardone Valtrompia 1.180,68 898 e nuove povertà to impegno economiconel so- Castenedolo 1.180,24 898 cialesia indispensabile per riu- Desenzano del Garda 1.174,99 894 scire a contenere le sacche di Villa Carcina 1.172,55 892 nuovapovertà eper contribui- Rezzato 1.167,57 888 re ad alzare la qualità della vi- Darfo Boario Terme 1.163,39 885 terzoposto ottenutoper ilred- ta delle fasce più deboli». Manerbio 1.156,02 880 dito individuale spiegando Iseo 1.155,32 879 Alto reddito pro capite che «Desenzano, come paese Lacasa. Infine,il costo della ca- Bagnolo Mella 1.154,89 879 turistico, è anche residenza di sa: comprare casa a Desenza- Leno 1.153,44 878 ed elevata spesa sociale persone cheprovengono da al- nocosta più che inqualsiasial- Cazzago San Martino 1.151,99 877 tri sistemi economici.Oggifor- tro luogo della provincia, Ospitaletto 1.148,96 874 del Comune per sostenere seun po’ meno,ma è stato luo- 4.075 euro/mq. Una cifra che Botticino 1.147,02 873 go per anni di investimenti e per il sindaco sopravvaluta il Palazzolo sull'Oglio 1.136,55 865 chi ha bisogno di aiuto affarinonsolo nelsettore edili- «vero valore degli immobili: Bedizzole 1.132,66 862 zio. Tanti impren- per anni in città il Lonato del Garda 1.118,59 851 ditori risiedono a Nella capitale mattoneè stato og- Ghedi 1.117,56 850 Desenzano e que- gettodisolo investi- del Garda Gavardo 1.112,82 847 Alice Scalfi sto alza il livello mento, con nume- il costo medio Calcinato 1.108,91 844 del reddito pro ca- rosipassaggi dipro- della casa Rovato 1.102,86 839 pite. A mio avviso prietà sullo stesso 837 - continua - non è è maggiore immobileconcon- Travagliato 1.100,50 834 Terzo per reddito pro capite, indicatore di ric- che in ogni altra seguente rincaro Salò 1.096,40 833 ma nello stesso tempo nella chezza in quanto località bresciana divalore. Ècomun- Capriolo 1.094,15 parte alta della graduatoria non collegatoa pa- que innegabile che Chiari 1.092,22 831 per spesa sociale: Desenzano, ri volume di affari. Definisce la notorietà di Desenzano, la Orzinuovi 1.085,35 826 con i suoi tanti aspetti legati comunque un buon tenore di sua conformazione geografi- Montichiari 1.073,59 817 all’argomento, si colloca al 20° vita, ma questo non può esi- ca e paesaggistica abbiano Carpenedolo 1.042,26 793 postoperciò che riguardail te- mere un sindaco dall’essere consentito di mantenere alto L'importo medio mensile delle pensioni di vecchiaia è un indicatore che, in un contesto in nore di vita. Tra i diversi para- sempreattento ai cittadiniap- il valore degli immobili. Il lato cui cresce il numero dei pensionati, rappresenta una componente della disponibilità di metri presiin esame il sindaco partenenti alle fasce di reddi- negativo di questo - conclude risorse nel territorio. L'esame dei dati Inps relativi al 2016, tuttavia, delinea una certa gerarchia che colloca al primo posto Nave, unico comune a superare, nella media, i 1.300 Guido Malinverno si sofferma to in sofferenza». Malinverno - è dato dal fatto euro. Scorrendo la graduatoria si incontrano, con pensioni di vecchiaia superiori ai 1.250 in particolare su tre: reddito, che visti i prezzi è difficile ac- euro, nell'ordine: Castel Mella, Rodengo Saiano, Concesio, Roncadelle. Decisamente costo della casa e spesa socia- Spesa sociale. E questo porta quistarecasae in moltiper far- inferiore l'ammontare medio delle pensioni di vecchiaia nei comuni che chiudono la graduatoria si abbassano sino ai 1.042 euro medi di Carpendolo, con ben 272 in meno le affrontata dal Comune. Il Primo cittadino. Guido direttamente all’analisi della lodevonoripiegare su altri Co- rispetto al dato di Nave. primo cittadino commenta il Malinverno eletto a giugno spesa sociale: in questo cam- muni più abbordabili». // Fonte: Inps In marrone i primi 5 Comuni con meno di 10.000 abitanti

SPESA SOCIALE DEI COMUNI Il caso Così nel comune della Franciacorta Spesa corrente pro capite Q funzioni settore sociale* punteggio (consuntivi 2015, impegni) Sarezzo 255,27 1.000 BRESCIA 180,25 706 Iseo 174,01 682 Montichiari 156,40 613 A Gussago redditi alti Chiari 155,73 610 Calcinato 153,80 602 Palazzolo sull'Oglio 152,91 599 Desenzano del Garda 147,15 576 Salò 143,52 562 ma pochi risparmi in banca Roncadelle 138,53 543 Orzinuovi 124,76 489 Darfo Boario Terme 121,44 476 Lumezzane 120,91 474 Gardone Val Trompia 119,43 468 Rodengo Saiano 114,52 449 Anche l’automobile nuova Rezzato 110,49 433 Concesio 107,92 423 Borgosatollo 104,93 411 non è uno status symbol Castenedolo 104,64 410 Botticino 100,30 393 Il sindaco: «Qui si punta Villa Carcina 98,41 386 Gavardo 98,03 384 su sociale e ambiente» Nave 94,97 372 Rovato 94,85 372 Ospitaletto 94,42 370 salvadanai. O reinveste in set- Federico Bernardelli Curuz Lonato del Garda 93,50 366 torialternativi. Ochissà, lo affi- Leno 87,16 341 da al materasso. Bedizzole 84,77 332 Ghedi 82,05 321 La fotografia. L’automobile  Castel Mella 80,08 314 Sceso dal 26esimo al 28esi- nuova- altrodatodi riferimen- Simbolo. La Santissima di Gussago Mazzano 79,60 312 mo nella classifica ufficiale to dell’indagine - non è gene- Gussago 78,22 306 della «Qualità della vita» in ralmente uno status symbol una concezione della qualità ne in questo campo (tra l’altro Travagliato 77,18 302 provincia di Brescia, Gussago in paese e la presenza di orti, dellavita. Mac’è anche chipo- è uno dei pochi Comuni bre- Bagnolo Mella 76,91 301 ha un elevato red- giardini,boschi as- tendo, compie altre scelte. La sciani ad aver aperto un servi- Carpenedolo 71,08 278 dito pro-capite e La bassa spesa seconda la linea qualità nella vita può com- zio di tutela dei cittadini so- Cazzago San Martino 67,83 266 buone pensioni. sociale indica autarchicadelgus- prendere, per noi, anche la vra-indebitati)potrebbe signi- Capriolo 60,97 239 Insomma, guada- che la tenuta dei saghese medio, al mobilità,sulla quale stiamo la- ficare essenzialmente che la Manerbio 50,55 198 gna bene, ma non nuclei familiari quale piace molto vorando, la ridotta pressione tenuta dei nuclei familiari è ama particolar- lavitaall’ariaaper- del traffico. La qualità della vi- notevole,nell’ambitodell'aiu- La spesa sociale pro capite dei comuni è un indicatore che evidenzia l'attenzione delle amministrazioni è forte e che i locali ai soggetti più deboli. Sarezzo prevale nettamente, con oltre 255 euro pro capite, osservati mente il risparmio ta,appenafuori ca- ta - prosegue Coccoli - è data to reciproco. relativamente al consuntivo 2015. Alle spalle del comune valtrumplino si collocano Brescia e Iseo, con e probabilmente piani del comune sa. anchedai parametri difruizio- «Gli aiuti alla persona e la valori sempre superiori ai 170 euro. La graduatoria relativa alla spesa media pro capite per le funzioni dei servizi sociali è assai allungata. Nelle ultime tre posizioni, con una spesa sociale pro capite inferiore preferisce spende- funzionano ne del territorio, dall’indice di prevenzione certamente non ai 70 euro si trovano Cazzago San Martino, Capriolo e Manerbio, comune che occupa l'ultima re il proprio dena- L’analisi. «Mi sem- socializzazione, dalla qualità mancano. Anzi - dice il sinda- posizione, con una spesa media pro capite di 50,5 euro, un quinto di quella di Sarezzo. ro, anziché collocarlo in ban- brache l’auto nuova, unnutri- dell’aria, dell’acqua». co - . Gussago ribadisce di sce- In marrone i primi 5 Comuni con meno di 10.000 abitanti Fonte: Spi-Cgil http://www.iresluciamorosini.it. ca, dove i depositi sono indivi- toconto in bancao il costodel- La bassa spesa sociale, con- glierealtre vie per raggiungere *Funzioni nel settore sociale: asili nido, servizi per l’infanzia e per i minori, servizi di preven- dualmentelimitati. La popola- le case- dice ilsindaco Giovan- siderata peraltro la particola- il benessere. Senza contestare zione e riabilitazione, strutture residenziali e di ricovero per anziani, assistenza, beneficen- za pubblica e servizi diversi per la persona zione non è campionessa di ni Coccoli - facciano parte di re attenzioneposta dal Comu- nessuno». //

cVsE+wAucEiKZJeLsLFvN24TadDtdwROe/SkGBO4igk= GIORNALE DI BRESCIA · Giovedì 2 novembre 2017 7

Q I trend Focus sui cambiamenti in atto

REDDITO COMPLESSIVO MEDIO

Anno di Anno di saldo valore saldo % imposta imposta assoluto 2015/2011 Crescita controllata 2011 (euro) 2015 (euro) Ospitaletto 19.451 21.419 1.968 10,1 Villa Carcina 19.709 21.584 1.875 9,5 Lumezzane 21.010 22.883 1.873 8,9 Bedizzole 19.126 20.730 1.604 8,4 Salò 22.815 24.726 1.911 8,4 e costante nel tempo Sarezzo 20.023 21.679 1.656 8,3 Mazzano 20.105 21.694 1.589 7,9 Chiari 18.260 19.676 1.416 7,8 Concesio 22.751 24.499 1.748 7,7 Rodengo Saiano 22.100 23.751 1.652 7,5 Castenedolo 20.140 21.633 1.493 7,4 dei redditi medi Bagnolo Mella 19.059 20.444 1.385 7,3 Palazzolo sull'Oglio 19.996 21.446 1.451 7,3 Travagliato 18.945 20.311 1.366 7,2 Rovato 18.636 19.927 1.291 6,9 Castel Mella 20.350 21.747 1.397 6,9 Cazzago San Martino 19.578 20.921 1.343 6,9 Darfo Boario Terme 19.098 20.399 1.300 6,8 La crisi ha rallentato Capriolo 17.510 18.697 1.187 6,8 Rezzato 20.869 22.264 1.395 6,7 lo sviluppo, ma il bilancio Desenzano del Garda 23.627 25.164 1.537 6,5 Calcinato 19.281 20.527 1.246 6,5 di quanto dichiarato Orzinuovi 20.135 21.420 1.285 6,4 Borgosatollo 20.263 21.541 1.278 6,3 Nave 20.120 21.360 1.240 6,2 resta in terreno attivo Gardone Val Trompia 20.097 21.331 1.234 6,1 Leno 18.859 20.015 1.155 6,1 poco più contenuti nelle posi- Ghedi 18.839 19.975 1.136 6,0 Elio Montanari zioni seguenti si trovano Be- Gussago 22.692 24.043 1.351 6,0 18.854 19.971 1.117 dizzole e Salò (+8,4%), Sarezzo Carpenedolo 5,9 20.031 21.196 1.165 (+8,3%) e a completare la top Roncadelle 5,8 19.872 21.011 1.138 ten, nell'ordine: Mazzano, Manerbio 5,7 20.442 21.589 1.147  Il trend del reddito medio, Lonato del Garda 5,6 Chiari, Concesio e Rodengo 22.694 23.959 1.265 definito dividendo l’ammon- Saiano. Tutti questi Comuni, Iseo 5,6 Gavardo 18.892 19.918 1.026 5,4 tare dei redditi dichiarati per il come altri che li seguono, pre- Brescia 23.933 25.100 1.167 4,9 numero dei contribuenti, è un sentano incrementi del reddi- Montichiari 19.705 20.572 867 4,4 indice importante che defini- to medio dichiarato superiori Botticino 21.780 22.672 891 4,1 sce il tenore di vita di un terri- al +6,7% che corrisponde alla Provincia di Brescia 20.260 21.617 1.357 6,7 torio. media provinciale. Una egua- Fonte: Ministero dell’economia e finanza - Dip.to delle finanze. le partedei38 comunimaggio- Reddito complessivo medio: ammontare complessivo / frequenza dichiarazioni Percentuali. Giova premettere ri segna aumenti più contenu- In marrone i primi 5 Comuni con meno di 10.000 abitanti che i Comuni bresciani hanno ti e scorrendo la graduatoria si redditimedi moltodifferenzia- evidenziano tre centri per i ti e che il trend viene calcolato quali il gap è più significativo. come differenza tra il valore Traquesti ilComune capoluo- medio dell’anno di imposta go che, confrontando gli anni 2011 e quello rilevato nell’an- d'imposta 2011 e 2015 segna no di imposta 2015. Nel con- unincremento del reddito me- fronto tra queste due annuali- dio del +4,9%. Giova conside- tà il saldo maggiore si defini- rare che Brescia è, tra i Comu- sce a Ospitaletto, che vede au- nimaggiori,quello con ilreddi- mentare del 10,1% l’importo to medio più elevato nel 2011 medio dichiarato, seguito a edè secondoper pochi euro al- breve distanza da Villa Carci- le spalle di Desenzano nel na (+9,5%). Entrambi i Comu- 2015. Incrementi modesti del ni presentano, nel 2011 come redditomedio siregistrano an- nel 2015, redditi medi più bas- che a Montichiari (+4,4%) e a si rispetto al dato provinciale. Botticino (+4,1%) evidenzian- Alle loro spalle, con un incre- docome nonvisia unacorrela- mento del reddito medio di- zione netta tra i livelli medi di chiarato del +8,9% si colloca redditoe il trendnelquinquen- Lumezzanecheinvece presen- nio.Coni dueestremi della no- ta redditi superiori alla media stra graduatoria nettamente bresciana in entrambe le rile- separati: Ospitaletto (+10,1%, vazioni. Con incrementi del +1968 euro) e Botticino reddito complessivo medio di (+4,1%, +891 euro). // Il capoluogo saldo al comando per un quinquennio

straindagine sullaqualità del- te,analizzando nello stesso ar- Lo storico la vita relative al tenore di vita co temporale le cinque posi- TENORE DI VITA si osserva, in primo luogo, co- zioni finali della graduatoria me Brescia occupi per cinque relativa al tenore di vita, i co- I PRIMI 5 Tenore di vita: anni la prima posizione. muni maggiormente presenti Posizione 2013 2014 2015 2016 * 2017 * l’alternanza Seppure nel gruppo di testa sono piuttosto ben definiti. 1° Brescia Brescia Brescia Brescia Brescia nella parte bassa vi sono scambi di posizione Ghedi e Lonato si collocano della classifica non può sfuggire il dato di Sa- nella coda della graduatoria 2° Sarezzo Sarezzo Sarezzo Palazzolo Sarezzo rezzo e Palazzolo sull’Oglio, perquattroannualità pur sen- 3° Palazzolo Darfo Boario T. Palazzolo Sarezzo Darfo Boario T. sempre presenti nella top fi- za mai toccare il fondo che è 4° Chiari Desenzano Orzinuovi Darfo Boario T. Iseo  L'analisi delle graduatorie ve, con il comune valtrumpli- stato, per i primi tre anni, ap- relative al tenore di vita nel no per quattro volte al secon- pannaggio di Cazzago San 5° Lumezzane Palazzolo Darfo Boario T. Rodengo Saiano Palazzolo quinquennio interessato dal- doposto ceduto inunasola oc- Martino e, nelle due ultime la nostra indagine sulla quali- casione a Palazzolo. edizioni, di Capriolo, comune tà della vita nei comuni bre- Ma non sono le uniche co- che peraltro è entrato nel no- GLI ULTIMI 5 sciani definisce nettamente stanti poiché anche Darfo Bo- stro panel solo nel 2016. Tra i Posizione 2013 2014 2015 2016 * 2017 * un gruppo di Comuni che si ario Terme, per quattro an- comuni con elevata frequen- 29° (34° dal 2016) Travagliato Botticino Bagnolo Mella Bagnolo Mella Bedizzole trova costantementenelle mi- nualità nel gruppo di testa, si zanelle ultime cinqueposizio- gliori posizioni ed un gruppo, segnala per risultati decisa- ni si evidenziano, con tre an- 30° (35° dal 2016) Lonato Travagliato Carpenedolo Bedizzole Carpenedolo più ampio, che si ritrova fre- mente positivi. Sono questi,al- nualità,Carpenedolo e Bagno- 31° (36° dal 2016) Bagnolo Mella Bedizzole Lonato Ghedi Lonato quentemente nel fondo della meno secondo le nostre stati- lo Mella mentre Travagliato 32° (37° dal 2016) Carpenedolo Ghedi Ghedi Lonato Ghedi classifica. stiche i comuni con il maggior entra nella coda della gradua- Scorrendoleposizioni dite- tenore di vita nel quinquen- toria solo nelle prime due edi- 33° (38° dal 2016) Cazzago S.M. Cazzago S.M. Cazzago S.M. Capriolo Capriolo sta nelle graduatorie della no- nio 2012-2016. Analogamen- zioni della nostra indagine. // Fonte: nostra elaborazione su dati GdB; (*) Dal 2016 entrano 5 comuni: Borgosatollo, Capriolo, Iseo, Rodengo Saiano e Roncadelle

cVsE+wAucEiKZJeLsLFvNw6kV49Nvpk5jOBHGCOeEhA= 8 Giovedì 2 novembre 2017 · GIORNALE DI BRESCIA

Q Controcopertina Tra risparmio e la voglia di andare avanti Reddito medio Ecco il teorema di uno stallo molto prudente

ranzia di una rivolta, il ricorso alla piazza,la perditadi una si- Serve avviare un percorso curezza privata e pubblica ha come alleato prossimo l’as- che aiuti a definire senzadi unaminima virtù eco- nomica intesa come equili- un indicatore di ricchezza brio dei meriti e dei bisogni. Dunque, fuori da ogni luogo comune, la crescita controlla- di tipo individuale ta e costante nel tempo dei redditi medi a Brescia e nel avanza. Buon segno. Meglio Bresciano fornisce un’ener- Tonino Zana nonarretrare che non avanza- gia invisibile alla democrazia [email protected] re? Di questi tempi, diremmo di ogni giorno. disì e questa sostanziale tenu- taprudenziale rispecchiail ca- L’occulto. Il nostro prof. Mon- BRESCIA. Il reddito medio, si rattere misurato dei brescia- tanariciha portatoun ulterio- sa, non è l’eguale ripartizione ni, che si mantiene nonostan- redato perconoscere noistes- tra quello che prendo io, tu e te le molte mutazioni della vi- sie l’ambito in cuiviviamo.Po- lui. È la sua divisione. Il dato ta sociale. trebbe, in un futuro breve, re- rimane significativo. Il dato Tenereduro sul redditome- galarci informazioni sulle fa- non definisce il problema del- dio, distanziare il sce di reddito e le la diversità e della disugua- più e il meno di 4 - Le differenze relative terre in glianza. Piuttosto le sottoli- 5 mila euro l’anno, complessive cui si accumula. nea. èil segnodi unain- sono marginali Restringere, cioè, teressanteresisten- ed è questo il rapporto tra red- La prudenza. È utile per chi za sociale ed eco- ditoecittadino sin- prende poco, gli consente di nomica. Il reddito il limite di golo.Allora ci guar- misurarela distanza traquan- ha a che fare con la quando si lavora deremmo da vici- to riceve e quanto si guada- democrazia. Essa sulle medie ni di casa, cono- gna mediamente. È utile per non è un valore scendo molto più chi prende molto, lo esalta nel astratto. Si fonda su sostenta- di ognuno di noi. privilegio. La differenza tra il menti morali-ideali e su so- Sarebbe una vista nuova sul reddito massimo e minimo è stentamenti economici. pianeta vasto dell’evasione fi- relativa, tra 23mila e 18mila Quando accade una ribellio- scale,la spinta ad abbandona- euro l’anno. Con il calcolo di ne, l’abbandono di una cultu- re l’intollerabile attestato di un costo della vita differente ra riformistica per una sotto nazione che evade e dichiara tra città e provincia, tra zone cultura anarcoide o rivoluzio- ricco, non raramente, chi non alte e basse, il reddito medio è naria, storicamente avviene paga le tasse dovute. Una cre- costante.Nei cinqueanni con- in presenza della rottura di un scita di coscienza, non una siderati, non si arretra e non si equilibrio economico. La ga- spiata. // Il reddito medio. Nei comuni oggetto della ricerca si mantiene sostanzialmente stabile

NOTA METODOLOGICA

L metodolo  d clcolo de punte , elemento necessro per defnre un rdutor, è ss semplce e s rf  modell colludt e consoldt, come quello dottto d «Il Sole 24 Ore» che, fn dll met de l nn ‘80, dffonde l POPOLAZIONE RESIDENTE ALL’1/01/2016 clssfc sull Qult dell vt nelle provnce tlne Bresc 196.480 C lcn to 12.924 I d t rel tv  38 comun bresc n Per on ndc tore venono 28.650 12.775 con pù d 9ml bt nt, che ttrbut 1000 punt l prmo Desenz no del G rd B nolo Mell I COMUNI r ppresent no l’orzzonte d GLI comune cl ssfc to, quello che Montch r 25.198 Orznuov 12.644 E GLI rfermento dell nostr nd ne present l mlor v lore, e vene Lumezz ne 22.644 Bedzzole 12.296 sull qu lt dell vt lvello INDICATORI defnto un punteo proporzo- ABITANTI comun le, venono n lzz t sull n le per tutt l ltr n funzone P l zzolo sull'Olo 20.134 M zz no 12.222 b se d 42 ndc tor, se per onun dell dst nz rspetto quello Rov to 19.209 G v rdo 12.056 delle sette m cro- ree tem tche mlore Ghed 18.905 G rdone V l Tromp 11.657 Ch r 18.887 C stenedolo 11.457 Guss o 16.753 C stel Mell 11.056 Se, d esempo, l mlor v lore L med de punte conseut Lon to del G rd 16.246 N ve 11.029 restr to per l comune A è uu le nell r du tor , defnt per 60, quello del secondo comune c scun re tem tc , permette D rfo Bo ro Terme 15.599 Vll C rcn 11.004 ESEMPIOcl ssfc to (B) è 45 e quello del MEDIA d unere ll defnzone d sette Conceso 15.465 C zz o S n M rtno 10.996 terzo (C) è p r 30 e quello del cl ssfche d c teor  Infne, qu rto (D) uu le 15  punte ttr verso l med rtmetc Ospt letto 14.509 Bottcno 10.914 rel tv s r nno A =1000, B = 750 semplce de punte p rz l Leno 14.387 S lò 10.693 (1000x45/60), C = 500 (1000X30/60), defnt d c scun comune nelle D = 250 (1000X20/60) Ne qu ttro c s n cu, nell stess sette r du tore tem tche, s Tr v l to 13.910 Ronc delle 9.538 r du tor , sono present v lor dell’ndce s postv che une ll cl ssfc fn le S rezzo 13.553 Rodeno S  no 9.504 ne tv, l c lcolo è un poco pù complesso e vene defnto 13.472 9.397 d un rel zone lebrc che ssen l punteo uu le Rezz to C prolo 1000 l d to mlore e fss tutt  rest nt v lor n M nerbo 13.083 Boros tollo 9.264 proporzone, ponendo uu le 0 quello peore C rpenedolo 13.012 Iseo 9.179

Fonte Istt nfo db

cVsE+wAucEiKZJeLsLFvN2CvTQMDvAujAw2b33sAB/4=