Comune di comunicato stampa , 5 luglio 2019

Endine Gaiano: efficienza energetica grazie alla nuova illuminazione a led

Hera Luce gestirà il servizio di illuminazione pubblica e provvederà alla sostituzione di tutti i punti luce. Stimato ogni anno un risparmio di energia complessivo pari a circa il 67% rispetto allo stato iniziale degli impianti. Previste anche la realizzazione di nuovi punti luce, l’illuminazione della piazza del Municipio e di due attraversamenti pedonali

Nuova luce per Endine Gaiano, che presto sarà interamente illuminato a led, la tecnologia efficiente capace di consentire un forte risparmio nella bolletta elettrica e un importante beneficio in LINK UTILI termini di minori emissioni di CO2. Hera Luce, società del Gruppo Hera e secondo gestore italiano di illuminazione pubblica, si è infatti aggiudicata l’appalto di questi servizi nel territorio comunale e  Hera Luce oggi è stato firmato il contratto per avviare i lavori d’efficientamento degli impianti. Attualmente Hera Luce gestisce oltre 500.000 punti luce, con criteri che puntano soprattutto all’efficienza  di Endine energetica e all’innovazione, in una settantina di comuni italiani, 14 dei quali (, , Gaiano

Brembate, , , , Madone, , , , , , e ora anche Endine Gaiano) si trovano in provincia di Bergamo.

Endine Gaiano, comune a led: un risparmio di circa il 67% annuo

Il progetto di riqualificazione di Endine Gaiano, che prenderà il via a fine mese, prevede la sostituzione di tutti i 958 corpi illuminanti esistenti nel territorio comunale con apparecchi a led di MULTIMEDIA ultima generazione ed elevata efficienza, oltre alla realizzazione e alla ricostruzione di linee elettriche di alimentazione per un totale di oltre 24 km. I punti luminosi saranno portati a 965, tutti  Video su Hera Luce funzionanti a led.  Illuminazione a led I lavori saranno preceduti da manutenzione e adeguamento degli impianti, con interventi sui sostegni, di cui una parte sarà sostituita, e su 19 quadri elettrici di comando e protezione. Si procederà all’ottimizzazione delle forniture energetiche, all’installazione di orologi astronomici per regolare le accensioni e all’attivazione del telecontrollo su ogni singolo punto luce.

Tutto questo permetterà al Comune un risparmio energetico medio annuo pari a circa il 67%, rispetto allo stato di partenza degli impianti, equivalente a 62 TEP (Tonnellate Equivalenti di Petrolio). Le emissioni di CO2, di conseguenza, si ridurranno di circa 134 tonnellate l’anno, riducendo sensibilmente l’impatto ambientale.

Il progetto prevede anche l’illuminazione della piazza del Municipio e di due attraversamenti pedonali, così da migliorare sicurezza e qualità della vita dei cittadini. CONTATTI Cos’è il led Il led (light emitting diode) è la sorgente luminosa attualmente di riferimento nell’ambito dell’efficientamento dell’illuminazione pubblica. Hera Luce, grazie all’esperienza maturata su questi Comunicazione sistemi, è in grado di valutare e scegliere le soluzioni migliori presenti sul mercato, adattandole alle Hera Luce esigenze delle realtà in cui opera. Riccardo Finelli Mobile: 334.3719248 Un numero di pronto intervento dedicato [email protected] Ai cittadini è dedicato un servizio gratuito tramite il quale possono segnalare direttamente eventuali guasti o malfunzionamenti. E’ attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno ed è utilizzabile telefonando al numero verde 800.498616.