COMUNE DI UNITA’ DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

MOVIMENTO ANAGRAFICO DELLA POPOLAZIONE STRANIERA : PROVINCIA DI BRESCIA ANNO 2005

L’ISTAT ha diffuso i dati relativi alla popolazione straniera residente in Italia al 31 dicembre 2005: sono 1.319.926 femmine e 1.350.588 maschi, per un totale di 2.670.514 unità. A partire dalla fine del 2001, gli aumenti negli anni successivi sono stati: del 14,2% nel 2002, del 28,4% nel 2003, del 20,7% nel 2004, dell’11,2% nel 2005; quindi, dal 2004 al 2005 si è registrato l’incremento minore degli ultimi anni. L’incidenza percentuale della popolazione straniera sul totale della popolazione è passato dal 2,4 del 2001, al 2,7 del 2002 al 3,4 del 2003, al 4,1 del 2004 e al 4,5 del 2005: si tratta di una presenza relativamente bassa rispetto ad altri paesi europei, quali ad esempio la Germania, dove i residenti di cittadinanza straniera a gennaio 2006 sono l’8,8% della popolazione totale, o la Spagna e il Regno Unito, in cui nel 2004 gli stranieri erano rispettivamente il 6,6% ed il 4,7% del totale dei residenti. In Lombardia alla fine del 2005 erano residenti 665.884 stranieri che sul totale della popolazione, di 9.475.202 unità, costituivano il 7,02%: si tratta di un quarto di tutti gli stranieri residenti in Italia. In provincia di Brescia gli stranieri erano il 9,35% della popolazione provinciale e circa il 17% degli stranieri residenti in Lombardia. Nel comune di Brescia sono residenti 25.680 stranieri che rappresentano il 13,4% della popolazione totale. Incidenza percentuale degli stranieri sul totale della popolazione: anno 2005

ITALIA LOMBARDIA 5% 7%

95% 93%

ITALIANI STRANIERI ITALIANI STRANIERI

PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA 9% 13%

91% 87%

ITALIANI STRANIERI ITALIANI STRANIERI

Fonte: elaborazioni a cura dell’Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica su dati ISTAT

Tutti i dati sono disponibili Informazioni e chiarimenti: 1 su file e possono essere richiesti per Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica posta elettronica COMUNE DI BRESCIA E-mail: [email protected] Tel. 030.2807475/ 030 2807355 In linea il catalogo delle pubblicazioni: Elaborazioni e note a cura di Ines Paccanelli http://www.comune.brescia.it/statistica 15 ottobre 2006

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

TAV. 1 POPOLAZIONE STRANIERA E TOTALE RESIDENTE DAL 2000 AL 2005 IN ITALIA, LOMBARDIA, PROVINCIA E COMUNE DI BRESCIA ITALIA LOMBARDIA PROVINCIA BS BRESCIA ANNO stranieri popolazione stranieri popolazione stranieri popolazione stranieri popolazione totale totale totale totale 2000 1.464.589 57.844.017 340.850 9.121.714 47.778 1.112.628 12.723 194.697 2001 1.356.590 56.993.742 dnd 9.033.602 dnd 1.109.841 15.386 187.188 2002 1.549.373 57.321.070 378.507 9.108.645 62.821 1.126.249 15.073 187.595 2003 1.990.159 57.888.245 476.690 9.246.796 82.895 1.149.768 20.372 191.114 2004 2.402.157 58.462.375 594.279 9.393.092 99.640 1.169.259 24.189 192.164 2005 2.670.514 58.751.711 665.884 9.475.202 110.663 1.182.337 25.680 191.059 Fonte: elaborazioni a cura dell’Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica su dati ISTAT

Incidenza percentuale degli stranieri sul totale della popolazione: anno 2000

ITALIA LOMBARDIA 3% 4%

97% 96%

ITALIANI STRANIERI ITALIANI STRANIERI

PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA 4% 7%

96% 93%

ITALIANI STRANIERI ITALIANI STRANIERI

Fonte: elaborazioni a cura dell’Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica su dati ISTAT

TAV. 2 STRANIERI IN PERCENTUALE SULLA POPOLAZIONE TOTALE RESIDENTE DAL 2000 AL 2005 IN ITALIA, LOMBARDIA, PROVINCIA E COMUNE DI BRESCIA % STRANIERI SU POPOLAZIONE TOTALE ANNO ITALIA LOMBARDIA PROVINCIA BRESCIA 2000 2,53 3,74 4,29 6,53 2001 2,38 dnd dnd 8,22 2002 2,70 4,16 5,58 8,03 2003 3,44 5,16 7,21 10,66 2004 4,11 6,33 8,52 12,59 2005 4,55 7,03 9,36 13,44 Fonte: elaborazioni a cura dell’Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica su dati ISTAT

pag. 2

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

In Italia il saldo naturale della popolazione straniera risulta positivo con un attivo di 48.838 unità (differenza tra nati, 51.971, e morti dell’anno, 3.133), mentre il saldo naturale per la popolazione italiana è negativo (essendo di -62.120 la differenza tra nati, 502.051, e morti, 564.171).

Positivo anche il saldo naturale della popolazione straniera residente in Lombardia, in provincia di Brescia e nel capoluogo, mentre è stato negativo il saldo naturale della popolazione italiana della Lombardia e del capoluogo: l’unica eccezione è rappresentata dalla provincia che ha avuto un saldo naturale della popolazione italiana positivo. Nella Provincia di Brescia sono nati 2.751 bambini/e stranieri: il tasso di natalità è stato del 26,16 per mille circa, mentre nel capoluogo le nascite sono state 550 e il tasso di natalità è stato del 22,1 per mille circa, in Italia il tasso è stato del 20,49 e in Lombardia del 22,49. I tassi di mortalità della popolazione straniera sono di poco più dell’1 per mille sia a livello nazionale, che lombardo, provinciale e cittadino: confrontati con i tassi di mortalità della popolazione totale, evidenziano come le differenze siano a carico della popolazione di cittadinanza italiana.

TAV. 3 NATI E MORTI STRANIERI RESIDENTI, SALDO NATURALE DAL 2003 AL 2005 IN ITALIA, LOMBARDIA, PROVINCIA E COMUNE DI BRESCIA ITALIA LOMBARDIA PROVINCIA BS BRESCIA ANNO NATI MORTI SALDO NATI MORTI SALDO NATI MORTI SALDO NATI MORTI SALDO NATURALE NATURALE NATURALE NATURALE 2003 33.691 2.559 31.132 8.873 570 8.303 1.685 79 1.606 328 14 314 2004 48.925 2.931 45.994 13.032 650 12.382 2.731 106 2.625 301 8 293 2005 51.971 3.133 48.838 14.169 677 13.492 2.751 112 2.639 550 26 524 Fonte: elaborazioni a cura dell’Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica su dati ISTAT

GRAF. 1 NATI E MORTI STRANIERI DAL 2003 AL 2005

ITALIA LOMBARDIA

NATI NATI 14169 53000 14550 MORTI MORTI 13032 50000 51.971 13550 47000 48925 12550 44000 11550 41000 38000 10550 8873 35000 9550 32000 8550 29000 26000 33691 7550 23000 6550 20000 5550 17000 4550 14000 11000 3550 8000 3.133 2550 2559 2931 570 650 5000 1550 677 2000 550 2003 2004 2005 2003 2004 2005

PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA

NATI NATI 3000 600 MORTI 2731 2751 MORTI 550 2800 550 2600 500 2400 450 2200 2000 1685 400 1800 350 328 1600 300 1400 301 1200 250 1000 200 800 150 600 100 400 79 106 112 200 50 14 8 26 0 0 2003 2004 2005 2003 2004 2005

Fonte: elaborazioni a cura dell’Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica su dati ISTAT

pag. 3

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

CARTOGRAMMA 1

Fonte: elaborazioni a cura dell’Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica su dati ISTAT CARTOGRAMMA 2

Fonte: elaborazioni a cura dell’Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica su dati ISTAT

pag. 4

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

CARTOGRAMMA 3

Fonte: elaborazioni a cura dell’Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica su dati ISTAT

CARTOGRAMMA 4

Fonte: elaborazioni a cura dell’Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica su dati ISTAT

pag. 5

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

CARTOGRAMMA 5

Fonte: elaborazioni a cura dell’Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica su dati ISTAT

CARTOGRAMMA 6

Fonte: elaborazioni a cura dell’Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica su dati ISTAT

pag. 6

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

TAV. 4 NATI, MORTI, SALDO NATURALE DELLA POPLAZIONE ITALIANA, STRANIERA, TOTALE IN ITALIA, LOMBARDIA, PROVINCIA E COMUNE DI BRESCIA ANNO 2005 SALDO SALDO SALDO NATI NATI NATI MORTI MORTI MORTI NATURALE NATURALE NATURALE LIVELLO ITALIANI STRANIERI TOTALE ITALIANI STRANIERI TOTALE ITALIANI STRANIERI TOTALE ITALIA 502.051 51.971 554.022 564.171 3.133 567.304 -62.120 +48.838 -13.282 LOMBARDIA 78.311 14.169 92.480 84.908 677 85.585 -6.597 +13.492 +6.895 PROVINCIA 9.574 2.751 12.325 9.474 112 9.586 +100 +2.639 +2.739 BRESCIA 1.205 550 1.755 1.810 26 1.836 -605 +524 -81 Fonte: elaborazioni a cura dell’Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica su dati ISTAT

TAV. 5 TASSI DI MORTALITA’ DELLA POPOLAZIONE ITALIANA, STRANIERA, TOTALE: ITALIA, LOMBARDIA, PROVINCIA DI BRESCIA, COMUNE DI BRESCIA -2005

TASSO MORTALITA’ TASSO MORTALITA’ TASSO MORTALITA’ COMUNE POPOLAZIONE ITALIANA POPOLAZIONE STRANIERA POPOLAZIONE TOTALE

ITALIA 10,06 1,24 9,68 LOMBARDIA 9,64 1,07 9,07

PROVINCIA 8,85 1,07 8,15

Brescia 10,86 1,04 9,58

Fonte: elaborazioni a cura dell’Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica su dati ISTAT

TAV. 6 TASSI RELATIVI ALLE COMPONENTI DEL MOVIMENTO ANAGRAFICO DELLA POPOLAZIONE STRANIERA: ITALIA, LOMBARDIA, PROVINCIA DI BRESCIA, COMUNE DI BRESCIA -2005

TASSO TASSO TASSO TASSO TASSO POPOLAZIONE TASSO TASSO CRESCITA ISCRIZIONE CANCELLAZIONE MIGRATORIO CRESCITA COMUNE MEDIA NATALITA’ MORTALITA’ NATURALE ANAGRAFICA ANAGRAFICA NETTO TOTALE

ITALIA 2536336 20,49 1,24 19,26 201,51 114,96 86,55 105,81 LOMBARDIA 630081,5 22,49 1,07 21,41 213,90 121,67 92,23 113,64

PROVINCIA 105151,5 26,16 1,07 25,10 220,37 140,64 79,73 104,83

Brescia 24934,5 22,06 1,04 21,02 196,35 157,57 38,78 59,80

Fonte: elaborazioni a cura dell’Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica su dati ISTAT

In 28 paesi della provincia non si sono verificate nascite nel 2005: il numero massimo di nati, escludendo il capoluogo, è di che, tuttavia, con 69 bambini stranieri nati nel 2005, non ha, per questo, il tasso di natalità più elevato, che è invece di Saviore e .

In 143 comuni non si sono verificate morti e in 26 comuni il saldo naturale per la popolazione straniera è stato uguale a 0.

Tre comuni hanno registrato un tasso di crescita naturale negativo: , Corteno e San Felice. Il tasso di crescita naturale provinciale è stato di 25,10 per mille, mentre per la città è stato di 21,02 per mille.

Il saldo migratorio con l’estero (dato dalla differenza tra iscritti dall’estero e cancellati per l’estero) è ampiamente positivo: gli ingressi in Italia dall’estero sono stati 282.780 e le cancellazioni per l’estero sono state 15.951, perciò il saldo migratorio con l’estero è stato di 266.829. Mentre gli ingressi sono stati inferiori al 2004, anno in cui molti stranieri si sono iscritti in anagrafe dopo aver regolarizzato la propria presenza, le cancellazioni restano pressoché costanti nel numero, anche perché, spesso, gli stranieri che rimpatriano non chiedono la cancellazione all’anagrafe.

Il basso numero di cancellazioni per l’estero viene compensato dalle cancellazioni per irreperibilità che vengono effettuate a seguito dei controlli periodici disposti dalle anagrafi comunali: sono queste cancellazioni a rendere negativo il saldo degli iscritti e cancellati per altri motivi (che invece era stato grandemente positivo nel 2002 e 2003 a causa del reintegro nell’archivio anagrafico della popolazione residente di stranieri sfuggiti alle operazioni censuarie).

In Lombardia il saldo migratorio con l’estero è stato di 63.072, con 67.451 iscritti e 4.379 cancellati), in provincia di Brescia è stato di 10.447, con 11.088 iscritti e 641 cancellati e nel capoluogo è stato di 2.590, con 2.733 pag. 7

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica iscritti e 143 cancellati: il valore più alto tra i comuni della provincia, escludendo Brescia città, è stato di Chiari (261) e il più basso di (-3).

Le acquisizioni di cittadinanza italiana rappresentano un fenomeno in crescita: la maggior parte di esse avviene per matrimonio e, dato che la maggior parte dei matrimoni misti avviene tra donne straniere e uomini italiani, sono soprattutto le donne ad essere interessate dall’acquisizione di cittadinanza. Per il 2005, in Italia, sono state 28.659.

Le concessioni di cittadinanza per naturalizzazione (per cui la legislazione pone come requisito la soglia minima di 10 anni di residenza senza interruzioni), rappresentano circa il 15% del totale.

Complessivamente il Ministero dell’interno stima che le concessioni di cittadinanza, fino al 1995, siano state circa 33.600, dal 1996 siano state 146.500, per un totale complessivo, quindi, fino alla fine del 2005, di 180 mila: tanti, perciò, sono stati i cittadini stranieri che hanno assunto la cittadinanza italiana fino al 31/12/2005.

Nel corso del 2005, in Lombardia il fenomeno ha riguardato 5.844 stranieri, in provincia di Brescia 840 stranieri e in città 160.

Come è risaputo, la percentuale di minorenni stranieri sulla popolazione totale straniera è molto alta: 21,92 in Italia, 23,23 in Lombardia, 25,74 in provincia di Brescia, 23,20 nel capoluogo. Il valore percentuale più alto è di (41,67%); in 8 comuni non vi sono minorenni stranieri e in 3 comuni non vi sono affatto residenti cittadini stranieri (, PAISCO, ).

Il tasso di crescita totale (somma algebrica del tasso di crescita naturale-dato a sua volta dalla differenza tra il tasso di natalità e il tasso di mortalità-e del tasso migratorio netto-dato dalla differenza tra iscritti in anagrafe da altri comuni, iscritti in anagrafe dall’Estero, iscritti in anagrafe per altri motivi e cancellati dall’anagrafe per altri comuni, cancellati dall’anagrafe per l’Estero, cancellati dall’anagrafe per altri motivi, cancellati per acquisizione di cittadinanza italiana-) per il 2005 è stato di 105,81 per l’Italia. In Lombardia il tasso di crescita totale è stato di 113,64, in provincia di Brescia di 104,83 e a Brescia di 59,80: tra i comuni della provincia si va dal valore massimo di Sonico (che con ben 3 iscrizioni e una popolazione di 2 stranieri realizza un tasso di 857) al valore minimo di Irma che, su una popolazione di 6 stranieri, ne perde 5 per cancellazione. Dieci comuni presentano un tasso uguale a 0. Tra questi ci sono i comuni che non hanno popolazione straniera, i comuni che non presentano movimento di popolazione (cioè né nati, né morti, né iscritti, né cancellati) e ci sono i comuni che hanno un movimento anagrafico le cui componenti si annullano: ad esempio il comune di Ceto che nel 2005 ha avuto una nascita, 26 iscrizioni e 27 cancellazioni.

Il totale dei residenti stranieri delle prime dieci cittadinanze per numerosità rappresenta, sul totale della popolazione straniera, per l’Italia il 58,5%, per la regione Lombardia quasi il 61%, per la provincia di Brescia il 69,5% e per la città di Brescia quasi il 63%.

Significa che, dato che in l’Italia ci sono stranieri residenti di altre 182 cittadinanze, per un totale quindi di 192 cittadinanze, costoro costituiscono il 41,5%, mentre le prime dieci sono il 58,5%, come già segnalato. La stessa cosa per la Lombardia, dove sono residenti stranieri per un totale di 179 cittadinanze: le prime dieci per numerosità sono il 61% degli stranieri in totale, le restanti altre 169 sono il 39% della popolazione straniera totale. In provincia di Brescia le cittadinanze sono 151: quindi gli stranieri di 141 cittadinanze costituiscono il 30,5%, mentre le prime dieci sono il 69,5% del totale. A Brescia le 117 cittadinanze, successive alle prime dieci per numerosità, rappresentano il 37%.

A livello nazionale la cittadinanza più numerosa è l’Albania; il Marocco per la Lombardia e provincia di Brescia e il Pakistan per il comune di Brescia.

Confrontando le cittadinanze più numerose in Italia con quelle della Lombardia, si nota che tra le prime dieci in Lombardia non ci sono Ucraina, Tunisia, Serbia, Macedonia che invece fanno parte delle prime dieci a livello nazionale: al loro posto, tra le prime dieci in Lombardia, abbiamo invece Egitto, Perù, India e Senegal.

Se si confrontano, poi, le cittadinanze più numerose in Lombardia con quelle della provincia, ci si accorge che tra le prime dieci in provincia non ci sono Filippine, Ecuador, Perù che, invece, sono tra le prime dieci a livello lombardo: tra le prime dieci in provincia troviamo Pakistan, Ghana, Ucraina.

Infine, paragonando le cittadinanze più numerose in provincia di Brescia con quelle della città, si scopre che tra le prime dieci in città non ci sono Marocco e Senegal che, al contrario, sono tra le prime dieci a livello provinciale: tra le prime dieci in città abbiamo invece Bangladesh e Sri Lanka.

La distinzione per sesso evidenzia una presenza maggiore di femmine a livello nazionale, 49%, rispetto alla Lombardia, 47%, percentuale che diminuisce ulteriormente in provincia di Brescia, 43%, e risale leggermente a Brescia, 44%.

pag. 8

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

TAV. 7 MOVIMENTO ANAGRAFICO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BS: POPOLAZIONE STRANIERA 2005 SALDO SALDO ALTRI ACQUISIZIONE POPOLAZIONE SALDO POPOLAZIONE di cui COMUNE NATI MORTI MIGRATORIO ISCRITTI, CITTADINANZA AL 1/1/05 NATURALE AL 31/12/05 minorenni CON ESTERO ALTRI ITALIANA CANCELLATI 135 4 0 4 11 0 0 150 47 395 12 0 12 15 2 0 424 120 182 5 0 5 7 -52 0 142 40 153 6 0 6 17 -21 0 155 40 Anfo 34 1 0 1 4 -3 0 36 6 Angolo T. 96 1 0 1 12 -7 0 102 21 104 4 0 4 25 10 0 143 45 Azzano 168 8 0 8 10 13 1 198 56 Bagnolo 1138 28 0 28 114 -24 11 1245 344 62 1 0 1 13 0 0 76 17 Barbariga 136 4 0 4 15 14 0 169 42 107 1 0 1 9 -12 0 105 30 Bassano bs 212 6 0 6 6 -3 3 218 67 737 27 2 25 85 41 11 877 241 187 8 0 8 25 35 6 249 73 25 0 0 0 9 -5 0 29 5 Berzo inf. 142 5 0 5 7 -1 0 153 41 222 2 1 1 13 -34 0 202 66 147 3 0 3 18 -15 0 153 58 Borgo S.G. 509 12 0 12 68 39 3 625 170 569 24 0 24 45 4 10 632 174 Borno 42 1 0 1 6 -12 1 36 4 434 12 1 11 72 6 2 521 131 130 2 0 2 7 -2 1 136 44 345 10 0 10 45 -22 1 377 87 52 3 0 3 9 37 1 100 30 29 2 0 2 18 -10 0 39 12 Breno 169 4 0 4 32 -7 4 194 44 Brescia 24189 550 26 524 2590 -1463 160 25680 5958 Brione 47 1 0 1 6 4 0 58 7 125 6 1 5 8 -15 1 122 36 1723 64 4 60 154 -57 10 1870 587 Calvagese 265 10 0 10 35 -3 0 307 66 788 24 0 24 84 -47 10 839 225 Capo ponte 90 3 1 2 21 -11 0 102 25 29 2 0 2 2 -10 0 23 9 Capriano 244 5 0 5 20 -12 1 256 66 563 22 0 22 59 23 12 655 169 1200 40 0 40 108 98 13 1433 379 519 8 2 6 63 12 5 595 180 698 18 1 17 159 28 6 896 231 424 12 1 11 40 5 3 477 112 665 17 2 15 54 5 8 731 213 Casto 265 15 0 15 21 13 0 314 104 603 23 0 23 88 25 1 738 226 Cazzago 640 9 0 9 33 -32 13 637 162 68 1 0 1 17 -9 0 77 21 231 12 0 12 40 -39 0 244 64 Cerveno 6 0 1 -1 1 -1 0 5 0 Ceto 64 1 0 1 13 -14 0 64 9 Cevo 11 0 0 0 0 -1 0 10 1 Chiari 1696 53 1 52 261 -51 10 1948 489 190 5 0 5 17 -9 4 199 66

APPENDICE STATISTICA pag.9

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

SEGUE TAV. 7 MOVIMENTO ANAGRAFICO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BS: POPOLAZIONE STRANIERA 2005 SALDO SALDO ALTRI ACQUISIZIONE POPOLAZIONE SALDO POPOLAZIONE di cui COMUNE NATI MORTI MIGRATORIO ISCRITTI, CITTADINANZA AL 1/1/05 NATURALE AL 31/12/05 minorenni CON ESTERO ALTRI ITALIANA CANCELLATI 8 0 0 0 1 -2 0 7 2 Cividate 76 1 0 1 16 13 0 106 20 741 25 0 25 80 93 0 939 244 111 2 0 2 10 13 2 134 25 380 8 0 8 25 -223 0 190 51 Cologne 637 17 0 17 79 -4 6 723 185 Comezzano 301 21 0 21 44 6 5 367 99 731 21 1 20 103 16 14 856 190 Cortefranca 386 15 2 13 31 -4 2 424 110 Corteno 26 0 1 -1 9 -10 2 22 3 52 3 0 3 6 4 2 63 10 Darfo B 1318 32 2 30 152 -29 9 1462 333 Dello 347 11 0 11 34 45 11 426 120 Desenzano 2293 51 7 44 230 54 17 2604 510 86 1 0 1 20 19 1 125 5 406 12 0 12 40 21 0 479 114 220 11 0 11 23 22 3 273 70 282 10 0 10 25 4 0 321 123 384 15 1 14 46 35 1 478 151 349 6 0 6 53 38 10 436 96 Gardone R. 183 5 1 4 18 -8 4 193 21 Gardone VT 828 31 1 30 80 19 2 955 302 237 1 0 1 19 -2 1 254 31 1029 22 0 22 63 13 7 1120 327 1746 61 4 57 191 99 6 2087 587 78 1 0 1 10 19 0 108 27 521 18 0 18 40 15 16 578 167 937 28 1 27 151 -4 4 1107 276 Idro 149 3 0 3 8 3 0 163 48 6 0 0 0 3 -3 0 6 1 Irma 6 0 0 0 0 -5 0 1 0 Iseo 717 20 1 19 57 -35 8 750 176 312 10 1 9 29 -8 1 341 80 78 1 0 1 6 -17 0 68 18 Leno 1380 46 2 44 115 -30 22 1487 442 Limone 123 2 0 2 9 8 2 140 27 Lodrino 228 3 1 2 15 -13 1 231 55 347 9 0 9 25 -10 7 364 120 Lonato 1171 31 1 30 143 18 5 1357 343 8 0 0 0 1 0 0 9 1 10 0 0 0 1 1 0 12 2 3 0 0 0 0 0 0 3 0 1792 47 2 45 149 -89 13 1884 578 167 3 0 3 14 4 4 184 47 Magasa 2 0 0 0 0 0 0 2 0 214 6 1 5 21 18 4 254 59 79 1 0 1 17 -9 0 88 21 40 0 0 0 5 4 0 49 11 Manerba 379 5 0 5 37 10 5 426 94 1230 25 0 25 149 -28 7 1369 352 317 12 0 12 38 25 1 391 105 27 1 0 1 -2 -1 0 25 8 259 9 0 9 23 -23 3 265 82

APPENDICE STATISTICA pag.10

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

SEGUE TAV. 7 MOVIMENTO ANAGRAFICO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BS: POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE SALDO SALDO ALTRI ACQUISIZIONE POPOLAZIONE SALDO POPOLAZIONE di cui COMUNE NATI MORTI MIGRATORIO ISCRITTI, CITTADINANZA AL 1/1/05 NATURALE AL 31/12/05 minorenni CON ESTERO ALTRI ITALIANA CANCELLATI 726 26 0 26 65 24 8 833 228 217 7 1 6 27 -22 1 227 81 Moniga 221 4 0 4 15 5 5 240 42 Monno 0 0 0 0 0 0 0 0 0 16 0 0 0 2 0 0 18 5 Monticelli 214 5 1 4 16 -18 5 211 63 1938 61 1 60 164 -5 13 2144 621 366 18 1 17 46 -27 17 385 105 Mura 85 6 0 6 8 -21 0 78 23 172 7 0 7 10 -30 2 157 36 Nave 494 14 1 13 42 -33 7 509 133 40 1 0 1 16 9 3 63 18 350 12 1 11 27 38 4 422 120 329 11 0 11 38 6 3 381 106 286 10 1 9 26 -6 0 315 107 379 13 0 13 44 41 3 474 158 Ome 192 5 0 5 12 -6 1 202 50 Ono S.Pietro 12 1 0 1 1 -6 0 8 2 839 28 2 26 100 62 13 1014 229 199 10 0 10 35 15 0 259 63 951 25 1 24 92 65 13 1119 244 17 0 0 0 0 0 0 17 3 Padenghe 320 5 0 5 26 -6 1 344 58 Paderno 321 3 1 2 26 -29 5 315 78 Paisco 0 0 0 0 0 0 0 0 0 147 2 0 2 10 -11 0 148 38 Palazzolo 1556 37 2 35 172 26 8 1781 395 326 11 2 9 27 11 0 373 90 Paspardo 10 1 0 1 0 -2 0 9 1 252 10 0 10 17 7 3 283 83 Pavone 275 4 0 4 25 -5 0 299 83 432 14 0 14 44 9 0 499 166 19 0 0 0 0 -1 0 18 6 Pertica b. 93 2 0 2 4 -5 4 90 26 98 3 0 3 13 -13 0 101 25 272 11 0 11 43 -5 0 321 86 311 10 0 10 28 -5 1 343 77 253 6 0 6 17 -32 1 243 80 Polpenazze 116 4 0 4 16 -3 0 133 29 281 11 1 10 15 8 2 312 96 204 7 0 7 31 17 1 258 53 Pontedilegno 27 0 0 0 11 0 0 38 8 677 15 1 14 53 -21 2 721 211 554 16 1 15 59 19 4 643 148 179 5 0 5 18 8 2 208 64 382 10 0 10 42 -14 1 419 145 105 3 0 3 0 -1 0 107 27 Prestine 11 0 0 0 6 -5 0 12 5 753 20 0 20 83 9 4 861 289 Provaglio 283 11 0 11 30 17 2 339 97 Provaglio VS 54 0 0 0 6 -18 0 42 11 Puegnago 135 1 0 1 20 6 0 162 40

APPENDICE STATISTICA pag.11

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

SEGUE TAV. 7 MOVIMENTO ANAGRAFICO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BS: POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE SALDO SALDO ALTRI ACQUISIZIONE POPOLAZIONE SALDO POPOLAZIONE di cui COMUNE NATI MORTI MIGRATORIO ISCRITTI, CITTADINANZA AL 1/1/05 NATURALE AL 31/12/05 minorenni CON ESTERO ALTRI ITALIANA CANCELLATI Quinzano 574 16 1 15 64 14 0 667 205 393 9 1 8 25 30 10 446 165 923 24 1 23 81 -21 9 997 274 424 14 0 14 52 15 5 500 127 Rodengo 329 4 0 4 31 23 3 384 96 Roe' volciano 274 10 0 10 32 -4 1 311 86 605 11 1 10 76 22 11 702 185 Rovato 1994 69 2 67 197 29 28 2259 541 416 12 0 12 54 14 4 492 144 307 7 0 7 34 -15 0 333 104 Salemarasino 217 2 0 2 25 -17 5 222 56 Salo' 733 12 1 11 55 -62 10 727 149 San felice 222 0 1 -1 15 -18 2 216 51 San Gervasio 243 9 0 9 31 28 3 308 90 San Zeno 233 10 0 10 27 13 2 281 68 944 35 1 34 114 10 9 1093 305 Saviore 3 1 0 1 0 -1 0 3 1 16 0 0 0 4 1 0 21 3 187 8 0 8 27 -16 0 206 45 153 3 0 3 5 -22 0 139 27 759 10 0 10 72 -8 9 824 146 Soiano 151 6 0 6 12 2 0 171 36 Sonico 2 0 0 0 0 3 0 5 0 193 5 0 5 14 -16 2 194 43 Tavernole 174 4 0 4 29 -29 0 178 68 Temu' 17 2 0 2 5 2 0 26 5 126 1 1 0 12 -2 0 136 27 Torbole 378 19 1 18 27 33 6 450 130 Toscolano 498 10 2 8 83 63 8 644 123 684 34 0 34 41 51 8 802 245 Tremosine 298 9 1 8 43 -3 0 346 89 436 21 1 20 65 -16 5 500 133 Treviso 33 1 0 1 0 -5 0 29 7 Urago d'oglio 364 18 1 17 56 27 0 464 125 Vallio terme 105 0 0 0 3 -22 0 86 20 Valvestino 0 0 0 0 0 0 0 0 0 493 16 1 15 52 26 10 576 169 258 8 1 7 29 -5 2 287 85 458 19 0 19 36 26 9 530 165 Vezza d'oglio 6 0 0 0 2 1 0 9 1 895 13 1 12 61 1 9 960 258 81 5 0 5 14 -16 1 83 27 Villanuova 434 10 0 10 26 24 1 493 124 15 0 0 0 2 -2 0 15 5 Visano 102 4 0 4 -3 5 4 104 33 828 20 0 20 60 43 3 948 266 Zone 22 0 0 0 1 0 0 23 4 410 14 1 13 55 27 2 503 143 TOTALE 99640 2751 112 2639 10447 -1223 840 110663 28480 Fonte: elaborazioni a cura dell’Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica su dati ISTAT Note: il SALDO NATURALE è la differenza tra il numero dei nati e il numero dei morti. Il SALDO MIGRATORIO CON L’ESTERO è la differenza tra il numero degli iscritti dall’Estero e il numero dei cancellati per l’Estero. Il SALDO ALTRI ISCRITTI, ALTRI CANCELLATI è la differenza tra iscritti da altri comuni, a cui si aggiungono altri iscritti e i cancellati per altri comuni , sommati ad altri cancellati. APPENDICE STATISTICA pag.12

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

TAV. 8 MOVIMENTO ANAGRAFICO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA ANNO 2005: ISCRITTI E CANCELLATI PER TIPOLOGIA -POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Acquisizioni Cancellati Iscritti da Iscritti Altri Totale Cancellati di Altri Totale COMUNE per altri altri comuni dall’Estero iscritti iscritti per l’Estero cittadinanza cancellati cancellati comuni italiana Acquafredda 21 13 0 34 21 2 0 0 23 Adro 57 15 0 72 36 0 0 19 55 Agnosine 7 9 0 16 48 2 0 11 61 Alfianello 30 23 3 56 33 6 0 21 60 Anfo 3 5 0 8 5 1 0 1 7 12 12 0 24 19 0 0 0 19 Artogne 22 26 0 48 11 1 0 1 13 35 10 0 45 16 0 1 6 23 Bagnolo 115 119 19 253 142 5 11 16 174 Bagolino 2 13 0 15 2 0 0 0 2 Barbariga 34 15 0 49 20 0 0 0 20 Barghe 20 9 0 29 32 0 0 0 32 Bassano bs 21 7 0 28 19 1 3 5 28 Bedizzole 114 86 7 207 67 1 11 13 92 Berlingo 47 26 0 73 11 1 6 1 19 Berzo demo 5 12 0 17 9 3 0 1 13 Berzo inf. 19 7 2 28 22 0 0 0 22 Bienno 12 13 0 25 43 0 0 3 46 Bione 13 18 1 32 27 0 0 2 29 Borgo S.G. 65 68 10 143 35 0 3 1 39 Borgosatollo 87 54 0 141 69 9 10 14 102 Borno 2 6 0 8 14 0 1 0 15 Botticino 93 72 4 169 56 0 2 35 93 Bovegno 21 7 1 29 22 0 1 2 25 Bovezzo 50 45 1 96 53 0 1 20 74 Brandico 43 10 0 53 6 1 1 0 8 Braone 1 18 0 19 9 0 0 2 11 Breno 19 33 0 52 17 1 4 9 31 Brescia 2163 2733 0 4896 1663 143 160 1963 3929 Brione 7 6 0 13 3 0 0 0 3 Caino 12 8 0 20 26 0 1 1 28 Calcinato 127 165 20 312 148 11 10 56 225 Calvagese 43 38 5 86 45 3 0 6 54 Calvisano 55 86 0 141 85 2 10 17 114 Capo ponte 7 21 2 30 17 0 0 3 20 Capovalle 2 2 0 4 11 0 0 1 12 Capriano 34 22 3 59 40 2 1 9 52 Capriolo 84 63 8 155 40 4 12 29 85 Carpenedolo 152 120 12 284 63 12 13 3 91 Castegnato 62 64 7 133 47 1 5 10 63 Castelcovati 105 161 8 274 70 2 6 15 93 Castel mella 71 40 5 116 68 0 3 3 74 Castenedolo 91 69 5 165 54 15 8 37 114 Casto 37 21 0 58 21 0 0 3 24 Castrezzato 74 89 4 167 48 1 1 5 55 Cazzago S.M. 57 37 3 97 75 4 13 17 109 Cedegolo 2 17 0 19 9 0 0 2 11 Cellatica 29 40 0 69 68 0 0 0 68 Cerveno 0 1 0 1 1 0 0 0 1 Ceto 13 13 0 26 24 0 0 3 27 Cevo 0 0 0 0 1 0 0 0 1 Chiari 136 261 4 401 132 0 10 59 201 Cigole 13 18 0 31 17 1 4 5 27

APPENDICE STATISTICA pag.13

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

SEGUE TAV. 8 MOVIMENTO ANAGRAFICO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA ANNO 2005: ISCRITTI E CANCELLATI PER TIPOLOGIA -POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Acquisizioni Cancellati Iscritti da Iscritti Altri Totale Cancellati di Altri Totale COMUNE per altri altri comuni dall’Estero iscritti iscritti per l’Estero cittadinanza cancellati cancellati comuni italiana Cimbergo 0 1 0 1 0 0 0 2 2 Cividate 24 17 0 41 6 1 0 5 12 Coccaglio 159 81 22 262 57 1 0 31 89 Collebeato 19 16 0 35 6 6 2 0 14 Collio 11 25 7 43 63 0 0 178 241 Cologne 75 80 7 162 62 1 6 24 93 Comezzano 43 44 2 89 39 0 5 0 44 Concesio 102 104 14 220 68 1 14 32 115 43 33 4 80 43 2 2 8 55 3 9 1 13 14 0 2 0 16 Corzano 13 6 1 20 5 0 2 5 12 Darfo Boario 95 167 5 267 128 15 9 1 153 Dello 90 37 1 128 45 3 11 1 60 Desenzano 247 247 22 516 188 17 17 27 249 Edolo 24 20 0 44 5 0 1 0 6 Erbusco 86 41 0 127 61 1 0 4 66 Esine 67 24 1 92 39 1 3 7 50 Fiesse 31 26 0 57 26 1 0 1 28 Flero 101 46 1 148 44 0 1 23 68 Gambara 58 53 0 111 20 0 10 0 30 Gardone R. 22 22 2 46 31 4 4 1 40 Gardone VT 92 83 17 192 84 3 2 6 95 Gargnano 14 21 2 37 15 2 1 3 21 Gavardo 114 74 9 197 83 11 7 27 128 Ghedi 203 201 24 428 117 10 6 11 144 Gianico 27 10 0 37 8 0 0 0 8 Gottolengo 53 41 6 100 29 1 16 15 61 Gussago 149 151 0 300 150 0 4 3 157 Idro 33 8 1 42 28 0 0 3 31 Incudine 1 3 0 4 4 0 0 0 4 Irma 0 0 0 0 4 0 0 1 5 Iseo 53 61 5 119 77 4 8 16 105 Isorella 35 29 2 66 45 0 1 0 46 Lavenone 4 6 0 10 21 0 0 0 21 Leno 146 119 13 278 108 4 22 81 215 Limone 13 9 0 22 4 0 2 1 7 Lodrino 21 15 0 36 33 0 1 1 35 Lograto 45 27 11 83 47 2 7 19 75 Lonato 143 154 11 308 104 11 5 32 152 Longhena 3 1 0 4 2 0 0 1 3 Losine 3 1 0 4 1 0 0 1 2 Lozio 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Lumezzane 92 160 23 275 154 11 13 50 228 Maclodio 24 14 0 38 17 0 4 3 24 Magasa 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Mairano 35 22 2 59 17 1 4 2 24 Malegno 10 17 0 27 15 0 0 4 19 Malonno 9 5 0 14 4 0 0 1 5 Manerba 57 38 1 96 47 1 5 1 54 Manerbio 81 152 13 246 103 3 7 19 132 Marcheno 65 38 0 103 40 0 1 0 41 Marmentino 1 2 0 3 2 4 0 0 6 Marone 19 24 0 43 36 1 3 6 46

APPENDICE STATISTICA pag.14

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

SEGUE TAV. 8 MOVIMENTO ANAGRAFICO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA ANNO 2005: ISCRITTI E CANCELLATI PER TIPOLOGIA -POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Acquisizioni Cancellati Iscritti da Iscritti Altri Totale Cancellati di Altri Totale COMUNE per altri altri comuni dall’Estero iscritti iscritti per l’Estero cittadinanza cancellati cancellati comuni italiana Mazzano 100 67 9 176 66 2 8 19 95 Milzano 18 31 2 51 39 4 1 3 47 Moniga 27 17 4 48 23 2 5 3 33 Monno 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Monte isola 1 2 0 3 0 0 0 1 1 Monticelli 14 18 0 32 28 2 5 4 39 Montichiari 123 176 15 314 125 12 13 18 168 Montirone 44 47 7 98 50 1 17 28 96 Mura 9 8 0 17 21 0 0 9 30 Muscoline 17 10 1 28 45 0 2 3 50 Nave 58 46 8 112 75 4 7 24 110 Niardo 11 16 3 30 3 0 3 2 8 Nuvolento 74 44 4 122 32 17 4 8 61 Nuvolera 53 45 5 103 52 7 3 0 62 Odolo 35 26 0 61 22 0 0 19 41 Offlaga 82 50 7 139 43 6 3 5 57 Ome 38 18 1 57 41 6 1 4 52 Ono S.Pietro 0 1 0 1 6 0 0 0 6 Orzinuovi 117 106 12 235 64 6 13 3 86 Orzivecchi 34 35 1 70 20 0 0 0 20 Ospitaletto 148 103 17 268 83 11 13 17 124 Ossimo 4 0 0 4 4 0 0 0 4 Padenghe 40 27 3 70 49 1 1 0 51 Paderno 24 37 1 62 41 11 5 13 70 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Paitone 19 10 2 31 28 0 0 4 32 Palazzolo 162 175 22 359 140 3 8 18 169 Paratico 43 29 0 72 31 2 0 1 34 Paspardo 1 0 0 1 3 0 0 0 3 Passirano 41 26 4 71 29 9 3 9 50 Pavone 37 32 1 70 27 7 0 16 50 San paolo 46 48 4 98 39 4 0 2 45 Pertica alta 1 0 0 1 2 0 0 0 2 2 4 0 6 7 0 4 0 11 Pezzaze 6 13 0 19 12 0 0 7 19 Pian camuno 38 43 2 83 37 0 0 8 45 Pisogne 27 28 8 63 31 0 1 9 41 Polaveno 7 17 1 25 40 0 1 0 41 Polpenazze 10 16 0 26 5 0 0 8 13 Pompiano 39 15 0 54 31 0 2 0 33 Poncarale 45 31 1 77 28 0 1 1 30 Pontedilegno 1 11 0 12 1 0 0 0 1 Pontevico 48 55 6 109 41 2 2 34 79 Pontoglio 69 62 7 138 56 3 4 1 64 Pozzolengo 17 18 1 36 9 0 2 1 12 Pralboino 26 46 2 74 41 4 1 1 47 Preseglie 13 0 0 13 9 0 0 5 14 Prestine 1 6 0 7 6 0 0 0 6 Prevalle 81 87 8 176 47 4 4 33 88 Provaglio 44 33 7 84 27 3 2 7 39 Provaglio VS 3 6 0 9 21 0 0 0 21 Puegnago 15 22 1 38 8 2 0 2 12

APPENDICE STATISTICA pag.15

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

SEGUE TAV. 8 MOVIMENTO ANAGRAFICO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA ANNO 2005: ISCRITTI E CANCELLATI PER TIPOLOGIA-POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Acquisizioni Cancellati Iscritti da Iscritti Altri Totale Cancellati di Altri Totale COMUNE per altri altri comuni dall’Estero iscritti iscritti per l’Estero cittadinanza cancellati cancellati comuni italiana Quinzano 44 70 1 115 29 6 0 2 37 Remedello 70 25 0 95 30 0 10 10 50 Rezzato 83 93 29 205 81 12 9 52 154 Roccafranca 76 57 2 135 52 5 5 11 73 Rodengo 53 33 5 91 32 2 3 3 40 Roe' volciano 30 35 3 68 29 3 1 8 41 Roncadelle 114 76 9 199 72 0 11 29 112 Rovato 211 218 28 457 148 21 28 62 259 Rudiano 44 60 3 107 28 6 4 5 43 Sabbio chiese 27 34 1 62 41 0 0 2 43 Salemarasino 26 26 4 56 32 1 5 15 53 Salo' 49 61 10 120 98 6 10 23 137 San felice 15 17 2 34 28 2 2 7 39 San Gervasio 66 32 6 104 37 1 3 7 48 San Zeno 43 28 7 78 28 1 2 9 40 Sarezzo 149 118 22 289 121 4 9 40 174 Saviore 1 0 0 1 2 0 0 0 2 Sellero 3 4 0 7 2 0 0 0 2 Seniga 21 31 0 52 37 4 0 0 41 Serle 28 5 2 35 40 0 0 12 52 Sirmione 64 77 9 150 81 5 9 0 95 Soiano 22 17 1 40 20 5 0 1 26 Sonico 2 0 1 3 0 0 0 0 0 Sulzano 15 15 1 31 28 1 2 4 35 Tavernole 10 30 0 40 33 1 0 6 40 Temu' 5 5 0 10 2 0 0 1 3 Tignale 5 12 0 17 7 0 0 0 7 Torbole 84 30 6 120 52 3 6 5 66 Toscolano 26 85 71 182 28 2 8 6 44 Travagliato 99 55 5 159 46 14 8 7 75 Tremosine 17 47 4 68 23 4 0 1 28 Trenzano 40 67 7 114 43 2 5 20 70 Treviso 3 0 0 3 8 0 0 0 8 Urago d'oglio 50 58 0 108 23 2 0 0 25 Vallio terme 13 3 0 16 30 0 0 5 35 Valvestino 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Verolanuova 69 52 0 121 43 0 10 0 53 Verolavecchia 21 31 4 56 28 2 2 2 34 Vestone 69 43 2 114 34 7 9 11 61 Vezza d'oglio 1 2 0 3 0 0 0 0 0 Villa carcina 87 63 9 159 82 2 9 13 106 Villachiara 9 14 0 23 23 0 1 2 26 Villanuova 93 30 0 123 69 4 1 0 74 Vione 0 2 0 2 2 0 0 0 2 Visano 12 3 0 15 5 6 4 2 17 Vobarno 117 66 11 194 83 6 3 2 94 Zone 1 1 0 2 0 0 0 1 1 Piancogno 60 63 14 137 41 8 2 6 57 TOTALE 11264 11088 820 23172 9478 641 840 3829 14788 Fonte: elaborazioni a cura dell’Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica su dati ISTAT

APPENDICE STATISTICA pag.16

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

TAV. 9 TASSI DI NATALITA’, MORTALITA’, CRESCITA NATURALE, ISCRIZIONE E CANCELLAZIONE ANAGRAFICA, MIGRATORIO NETTO, CRESCITA TOTALE DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA –POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ANNO 2005 TASSO TASSO TASSO TASSO TASSO COMUNE TASSO TASSO CRESCITA ISCRIZ. CANCELL. MIGRATORIO CRESCITA POP.MEDIA NAT. MORT. NATURALE ANAGRAFICA ANAGRAFICA NETTO TOTALE Acquafredda 142,5 28,07 0,00 28,07 238,60 161,40 77,19 105,26 Adro 409,5 29,30 0,00 29,30 175,82 134,31 41,51 70,82 Agnosine 162 30,86 0,00 30,86 98,77 376,54 -277,78 -246,91 Alfianello 154 38,96 0,00 38,96 363,64 389,61 -25,97 12,99 Anfo 35 28,57 0,00 28,57 228,57 200,00 28,57 57,14 Angolo t. 99 10,10 0,00 10,10 242,42 191,92 50,51 60,61 Artogne 123,5 32,39 0,00 32,39 388,66 105,26 283,40 315,79 Azzano mella 183 43,72 0,00 43,72 245,90 125,68 120,22 163,93 Bagnolo 1191,5 23,50 0,00 23,50 212,34 146,03 66,30 89,80 Bagolino 69 14,49 0,00 14,49 217,39 28,99 188,41 202,90 Barbariga 152,5 26,23 0,00 26,23 321,31 131,15 190,16 216,39 Barghe 106 9,43 0,00 9,43 273,58 301,89 -28,30 -18,87 Bassano bs 215 27,91 0,00 27,91 130,23 130,23 0,00 27,91 Bedizzole 807 33,46 2,48 30,98 256,51 114,00 142,50 173,48 Berlingo 218 36,70 0,00 36,70 334,86 87,16 247,71 284,40 Berzo demo 27 0,00 0,00 0,00 629,63 481,48 148,15 148,15 Berzo inf. 147,5 33,90 0,00 33,90 189,83 149,15 40,68 74,58 Bienno 212 9,43 4,72 4,72 117,92 216,98 -99,06 -94,34 Bione 150 20,00 0,00 20,00 213,33 193,33 20,00 40,00 Borgo S.G. 567 21,16 0,00 21,16 252,20 68,78 183,42 204,59 Borgosatollo 600,5 39,97 0,00 39,97 234,80 169,86 64,95 104,91 Borno 39 25,64 0,00 25,64 205,13 384,62 -179,49 -153,85 Botticino 477,5 25,13 2,09 23,04 353,93 194,76 159,16 182,20 Bovegno 133 15,04 0,00 15,04 218,05 187,97 30,08 45,11 Bovezzo 361 27,70 0,00 27,70 265,93 204,99 60,94 88,64 Brandico 76 39,47 0,00 39,47 697,37 105,26 592,11 631,58 Braone 34 58,82 0,00 58,82 558,82 323,53 235,29 294,12 Breno 181,5 22,04 0,00 22,04 286,50 170,80 115,70 137,74 Brescia 24934,5 22,06 1,04 21,02 196,35 157,57 38,78 59,80 Brione 52,5 19,05 0,00 19,05 247,62 57,14 190,48 209,52 Caino 123,5 48,58 8,10 40,49 161,94 226,72 -64,78 -24,29 Calcinato 1796,5 35,62 2,23 33,40 173,67 125,24 48,43 81,83 Calvagese 286 34,97 0,00 34,97 300,70 188,81 111,89 146,85 Calvisano 813,5 29,50 0,00 29,50 173,33 140,14 33,19 62,69 Capo ponte 96 31,25 10,42 20,83 312,50 208,33 104,17 125,00 Capovalle 26 76,92 0,00 76,92 153,85 461,54 -307,69 -230,77 Capriano 250 20,00 0,00 20,00 236,00 208,00 28,00 48,00 Capriolo 609 36,12 0,00 36,12 254,52 139,57 114,94 151,07 Carpenedolo 1316,5 30,38 0,00 30,38 215,72 69,12 146,60 176,98 Castegnato 557 14,36 3,59 10,77 238,78 113,11 125,67 136,45 Castelcovati 797 22,58 1,25 21,33 343,79 116,69 227,10 248,43 Castel mella 450,5 26,64 2,22 24,42 257,49 164,26 93,23 117,65 Castenedolo 698 24,36 2,87 21,49 236,39 163,32 73,07 94,56 Casto 289,5 51,81 0,00 51,81 200,35 82,90 117,44 169,26 Castrezzato 670,5 34,30 0,00 34,30 249,07 82,03 167,04 201,34 Cazzago 638,5 14,10 0,00 14,10 151,92 170,71 -18,79 -4,70 Cedegolo 72,5 13,79 0,00 13,79 262,07 151,72 110,34 124,14 Cellatica 237,5 50,53 0,00 50,53 290,53 286,32 4,21 54,74 Cerveno 5,5 0,00 181,82 -181,82 181,82 181,82 0,00 -181,82 Ceto 64 15,63 0,00 15,63 406,25 421,88 -15,63 0,00 Cevo 10,5 0,00 0,00 0,00 0,00 95,24 -95,24 -95,24 Chiari 1822 29,09 0,55 28,54 220,09 110,32 109,77 138,31 Cigole 194,5 25,71 0,00 25,71 159,38 138,82 20,57 46,27

APPENDICE STATISTICA pag.17

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

TAV. 9 TASSI DI NATALITA’, MORTALITA’, CRESCITA NATURALE, ISCRIZIONE E CANCELLAZIONE ANAGRAFICA, MIGRATORIO NETTO, CRESCITA TOTALE DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA –POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ANNO 2005 TASSO TASSO TASSO TASSO TASSO COMUNE TASSO TASSO CRESCITA ISCRIZ. CANCELL. MIGRATORIO CRESCITA POP.MEDIA NAT. MORT. NATURALE ANAGRAFICA ANAGRAFICA NETTO TOTALE Cimbergo 7,5 0,00 0,00 0,00 133,33 266,67 -133,33 -133,33 Cividate 91 10,99 0,00 10,99 450,55 131,87 318,68 329,67 Coccaglio 840 29,76 0,00 29,76 311,90 105,95 205,95 235,71 Collebeato 122,5 16,33 0,00 16,33 285,71 114,29 171,43 187,76 Collio 285 28,07 0,00 28,07 150,88 845,61 -694,74 -666,67 Cologne 680 25,00 0,00 25,00 238,24 136,76 101,47 126,47 Comezzano 334 62,87 0,00 62,87 266,47 131,74 134,73 197,60 Concesio 793,5 26,47 1,26 25,20 277,25 144,93 132,33 157,53 Corte franca 405 37,04 4,94 32,10 197,53 135,80 61,73 93,83 Corteno golgi 24 0,00 41,67 -41,67 541,67 666,67 -125,00 -166,67 Corzano 57,5 52,17 0,00 52,17 347,83 208,70 139,13 191,30 Darfo Boario 1390 23,02 1,44 21,58 192,09 110,07 82,01 103,60 Dello 386,5 28,46 0,00 28,46 331,18 155,24 175,94 204,40 Desenzano 2448,5 20,83 2,86 17,97 210,74 101,69 109,05 127,02 Edolo 105,5 9,48 0,00 9,48 417,06 56,87 360,19 369,67 Erbusco 442,5 27,12 0,00 27,12 287,01 149,15 137,85 164,97 Esine 246,5 44,62 0,00 44,62 373,23 202,84 170,39 215,01 Fiesse 301,5 33,17 0,00 33,17 189,05 92,87 96,19 129,35 Flero 431 34,80 2,32 32,48 343,39 157,77 185,61 218,10 Gambara 392,5 15,29 0,00 15,29 282,80 76,43 206,37 221,66 Gardone R. 188 26,60 5,32 21,28 244,68 212,77 31,91 53,19 Gardone VT 891,5 34,77 1,12 33,65 215,37 106,56 108,81 142,46 Gargnano 245,5 4,07 0,00 4,07 150,71 85,54 65,17 69,25 Gavardo 1074,5 20,47 0,00 20,47 183,34 119,13 64,22 84,69 Ghedi 1916,5 31,83 2,09 29,74 223,32 75,14 148,19 177,93 Gianico 93 10,75 0,00 10,75 397,85 86,02 311,83 322,58 Gottolengo 549,5 32,76 0,00 32,76 181,98 111,01 70,97 103,73 Gussago 1022 27,40 0,98 26,42 293,54 153,62 139,92 166,34 Idro 156 19,23 0,00 19,23 269,23 198,72 70,51 89,74 Incudine 6 0,00 0,00 0,00 666,67 666,67 0,00 0,00 Irma 3,5 0,00 0,00 0,00 0,00 1428,57 -1428,57 -1428,57 Iseo 733,5 27,27 1,36 25,90 162,24 143,15 19,09 44,99 Isorella 326,5 30,63 3,06 27,57 202,14 140,89 61,26 88,82 Lavenone 73 13,70 0,00 13,70 136,99 287,67 -150,68 -136,99 Leno 1433,5 32,09 1,40 30,69 193,93 149,98 43,95 74,64 Limone 131,5 15,21 0,00 15,21 167,30 53,23 114,07 129,28 Lodrino 229,5 13,07 4,36 8,71 156,86 152,51 4,36 13,07 Lograto 355,5 25,32 0,00 25,32 233,47 210,97 22,50 47,82 Lonato 1264 24,53 0,79 23,73 243,67 120,25 123,42 147,15 Longhena 8,5 0,00 0,00 0,00 470,59 352,94 117,65 117,65 Losine 11 0,00 0,00 0,00 363,64 181,82 181,82 181,82 Lozio 3 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Lumezzane 1838 25,57 1,09 24,48 149,62 124,05 25,57 50,05 Maclodio 175,5 17,09 0,00 17,09 216,52 136,75 79,77 96,87 Magasa 2 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Mairano 234 25,64 4,27 21,37 252,14 102,56 149,57 170,94 Malegno 83,5 11,98 0,00 11,98 323,35 227,54 95,81 107,78 Malonno 44,5 0,00 0,00 0,00 314,61 112,36 202,25 202,25 Manerba 402,5 12,42 0,00 12,42 238,51 134,16 104,35 116,77 Manerbio 1299,5 19,24 0,00 19,24 189,30 101,58 87,73 106,96 Marcheno 354 33,90 0,00 33,90 290,96 115,82 175,14 209,04 Marmentino 26 38,46 0,00 38,46 115,38 230,77 -115,38 -76,92 Marone 262 34,35 0,00 34,35 164,12 175,57 -11,45 22,90

APPENDICE STATISTICA pag.18

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

TAV. 9 TASSI DI NATALITA’, MORTALITA’, CRESCITA NATURALE, ISCRIZIONE E CANCELLAZIONE ANAGRAFICA, MIGRATORIO NETTO, CRESCITA TOTALE DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA –POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ANNO 2005 TASSO TASSO TASSO TASSO TASSO COMUNE TASSO TASSO CRESCITA ISCRIZ. CANCELL. MIGRATORIO CRESCITA POP.MEDIA NAT. MORT. NATURALE ANAGRAFICA ANAGRAFICA NETTO TOTALE Mazzano 779,5 33,35 0,00 33,35 225,79 121,87 103,91 137,27 Milzano 222 31,53 4,50 27,03 229,73 211,71 18,02 45,05 Moniga 230,5 17,35 0,00 17,35 208,24 143,17 65,08 82,43 Monno 0 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Monte isola 17 0,00 0,00 0,00 176,47 58,82 117,65 117,65 Monticelli 212,5 23,53 4,71 18,82 150,59 183,53 -32,94 -14,12 Montichiari 2041 29,89 0,49 29,40 153,85 82,31 71,53 100,93 Montirone 375,5 47,94 2,66 45,27 260,99 255,66 5,33 50,60 Mura 81,5 73,62 0,00 73,62 208,59 368,10 -159,51 -85,89 Muscoline 164,5 42,55 0,00 42,55 170,21 303,95 -133,74 -91,19 Nave 501,5 27,92 1,99 25,92 223,33 219,34 3,99 29,91 Niardo 51,5 19,42 0,00 19,42 582,52 155,34 427,18 446,60 Nuvolento 386 31,09 2,59 28,50 316,06 158,03 158,03 186,53 Nuvolera 355 30,99 0,00 30,99 290,14 174,65 115,49 146,48 Odolo 300,5 33,28 3,33 29,95 203,00 136,44 66,56 96,51 Offlaga 426,5 30,48 0,00 30,48 325,91 133,65 192,26 222,74 Ome 197 25,38 0,00 25,38 289,34 263,96 25,38 50,76 Ono S.Pietro 10 100,00 0,00 100,00 100,00 600,00 -500,00 -400,00 Orzinuovi 926,5 30,22 2,16 28,06 253,64 92,82 160,82 188,88 Orzivecchi 229 43,67 0,00 43,67 305,68 87,34 218,34 262,01 Ospitaletto 1035 24,15 0,97 23,19 258,94 119,81 139,13 162,32 Ossimo 17 0,00 0,00 0,00 235,29 235,29 0,00 0,00 Padenghe 332 15,06 0,00 15,06 210,84 153,61 57,23 72,29 Paderno 318 9,43 3,14 6,29 194,97 220,13 -25,16 -18,87 Paisco l. 0 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Paitone 147,5 13,56 0,00 13,56 210,17 216,95 -6,78 6,78 Palazzolo 1668,5 22,18 1,20 20,98 215,16 101,29 113,87 134,85 Paratico 349,5 31,47 5,72 25,75 206,01 97,28 108,73 134,48 Paspardo 9,5 105,26 0,00 105,26 105,26 315,79 -210,53 -105,26 Passirano 267,5 37,38 0,00 37,38 265,42 186,92 78,50 115,89 Pavone 287 13,94 0,00 13,94 243,90 174,22 69,69 83,62 San paolo 465,5 30,08 0,00 30,08 210,53 96,67 113,86 143,93 Pertica alta 18,5 0,00 0,00 0,00 54,05 108,11 -54,05 -54,05 Pertica bassa 91,5 21,86 0,00 21,86 65,57 120,22 -54,64 -32,79 Pezzaze 99,5 30,15 0,00 30,15 190,95 190,95 0,00 30,15 Pian camuno 296,5 37,10 0,00 37,10 279,93 151,77 128,16 165,26 Pisogne 327 30,58 0,00 30,58 192,66 125,38 67,28 97,86 Polaveno 248 24,19 0,00 24,19 100,81 165,32 -64,52 -40,32 Polpenazze 124,5 32,13 0,00 32,13 208,84 104,42 104,42 136,55 Pompiano 296,5 37,10 3,37 33,73 182,12 111,30 70,83 104,55 Poncarale 231 30,30 0,00 30,30 333,33 129,87 203,46 233,77 Pontedilegno 32,5 0,00 0,00 0,00 369,23 30,77 338,46 338,46 Pontevico 699 21,46 1,43 20,03 155,94 113,02 42,92 62,95 Pontoglio 598,5 26,73 1,67 25,06 230,58 106,93 123,64 148,71 Pozzolengo 193,5 25,84 0,00 25,84 186,05 62,02 124,03 149,87 Pralboino 400,5 24,97 0,00 24,97 184,77 117,35 67,42 92,38 Preseglie 106 28,30 0,00 28,30 122,64 132,08 -9,43 18,87 Prestine 11,5 0,00 0,00 0,00 608,70 521,74 86,96 86,96 Prevalle 807 24,78 0,00 24,78 218,09 109,05 109,05 133,83 Provaglio 311 35,37 0,00 35,37 270,10 125,40 144,69 180,06 Provaglio VS 48 0,00 0,00 0,00 187,50 437,50 -250,00 -250,00 Puegnago 148,5 6,73 0,00 6,73 255,89 80,81 175,08 181,82

APPENDICE STATISTICA pag.19

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

TAV. 9 TASSI DI NATALITA’, MORTALITA’, CRESCITA NATURALE, ISCRIZIONE E CANCELLAZIONE ANAGRAFICA, MIGRATORIO NETTO, CRESCITA TOTALE DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA –POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ANNO 2005 TASSO TASSO TASSO TASSO TASSO COMUNE TASSO TASSO CRESCITA ISCRIZ. CANCELL. MIGRATORIO CRESCITA POP.MEDIA NAT. MORT. NATURALE ANAGRAFICA ANAGRAFICA NETTO TOTALE Quinzano 620,5 25,79 1,61 24,17 185,33 59,63 125,71 149,88 Remedello 419,5 21,45 2,38 19,07 226,46 119,19 107,27 126,34 Rezzato 960 25,00 1,04 23,96 213,54 160,42 53,13 77,08 Roccafranca 462 30,30 0,00 30,30 292,21 158,01 134,20 164,50 Rodengo 356,5 11,22 0,00 11,22 255,26 112,20 143,06 154,28 Roe' volciano 292,5 34,19 0,00 34,19 232,48 140,17 92,31 126,50 Roncadelle 653,5 16,83 1,53 15,30 304,51 171,38 133,13 148,43 Rovato 2126,5 32,45 0,94 31,51 214,91 121,80 93,11 124,62 Rudiano 454 26,43 0,00 26,43 235,68 94,71 140,97 167,40 Sabbio chiese 320 21,88 0,00 21,88 193,75 134,38 59,38 81,25 Salemarasino 219,5 9,11 0,00 9,11 255,13 241,46 13,67 22,78 Salo' 730 16,44 1,37 15,07 164,38 187,67 -23,29 -8,22 San Felice 219 0,00 4,57 -4,57 155,25 178,08 -22,83 -27,40 San Gervasio 275,5 32,67 0,00 32,67 377,50 174,23 203,27 235,93 San Zeno 257 38,91 0,00 38,91 303,50 155,64 147,86 186,77 Sarezzo 1018,5 34,36 0,98 33,38 283,75 170,84 112,91 146,29 Saviore 3 333,33 0,00 333,33 333,33 666,67 -333,33 0,00 Sellero 18,5 0,00 0,00 0,00 378,38 108,11 270,27 270,27 Seniga 196,5 40,71 0,00 40,71 264,63 208,65 55,98 96,69 Serle 146 20,55 0,00 20,55 239,73 356,16 -116,44 -95,89 Sirmione 791,5 12,63 0,00 12,63 189,51 120,03 69,49 82,12 Soiano 161 37,27 0,00 37,27 248,45 161,49 86,96 124,22 Sonico 3,5 0,00 0,00 0,00 857,14 0,00 857,14 857,14 Sulzano 193,5 25,84 0,00 25,84 160,21 180,88 -20,67 5,17 Tavernole 176 22,73 0,00 22,73 227,27 227,27 0,00 22,73 Temu' 21,5 93,02 0,00 93,02 465,12 139,53 325,58 418,60 Tignale 131 7,63 7,63 0,00 129,77 53,44 76,34 76,34 Torbole 414 45,89 2,42 43,48 289,86 159,42 130,43 173,91 Toscolano 571 17,51 3,50 14,01 318,74 77,06 241,68 255,69 Travagliato 743 45,76 0,00 45,76 214,00 100,94 113,06 158,82 Tremosine 322 27,95 3,11 24,84 211,18 86,96 124,22 149,07 Trenzano 468 44,87 2,14 42,74 243,59 149,57 94,02 136,75 Treviso 31 32,26 0,00 32,26 96,77 258,06 -161,29 -129,03 Urago d'oglio 414 43,48 2,42 41,06 260,87 60,39 200,48 241,55 Vallio terme 95,5 0,00 0,00 0,00 167,54 366,49 -198,95 -198,95 Valvestino 0 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Verolanuova 534,5 29,93 1,87 28,06 226,38 99,16 127,22 155,29 Verolavecchia 272,5 29,36 3,67 25,69 205,50 124,77 80,73 106,42 Vestone 494 38,46 0,00 38,46 230,77 123,48 107,29 145,75 Vezza d'oglio 7,5 0,00 0,00 0,00 400,00 0,00 400,00 400,00 Villa carcina 927,5 14,02 1,08 12,94 171,43 114,29 57,14 70,08 Villachiara 82 60,98 0,00 60,98 280,49 317,07 -36,59 24,39 Villanuova 463,5 21,57 0,00 21,57 265,37 159,65 105,72 127,29 Vione 15 0,00 0,00 0,00 133,33 133,33 0,00 0,00 Visano 103 38,83 0,00 38,83 145,63 165,05 -19,42 19,42 Vobarno 888 22,52 0,00 22,52 218,47 105,86 112,61 135,14 Zone 22,5 0,00 0,00 0,00 88,89 44,44 44,44 44,44 Piancogno 456,5 30,67 2,19 28,48 300,11 124,86 175,25 203,72 TOTALE 105151,5 26,16 1,07 25,10 220,37 140,64 79,73 104,83 Fonte: elaborazioni a cura dell’Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica su dati ISTAT Note: il calcolo dei tassi della popolazione straniera è stato effettuato, come per la popolazione totale, escludendo dal totale degli iscritti all’anagrafe, gli iscritti per nascita e, allo stesso modo, dal totale dei cancellati dall’anagrafe, sono stati esclusi i cancellati per morte, che sono conteggiati a parte.

APPENDICE STATISTICA pag.20

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

GLOSSARIO

Popolazione straniera regolare: popolazione di cittadinanza straniera con permesso di soggiorno. L’ammontare della popolazione straniera regolare a una certa data è dato dal numero dei permessi di soggiorno in corso di validità. I minori sono sottorappresentati poiché sovente sono registrati sul permesso di soggiorno dei genitori. Una stima della popolazione regolare si può ottenere sostituendo l’ammontare dei minori risultante dai permessi di soggiorno, con i minori iscritti presso le anagrafi comunali, ipotizzando che tutti o quasi gli stranieri di minore età regolari siano anche residenti. Popolazione straniera residente: popolazione di cittadinanza straniera che, al pari di quella italiana, è iscritta nelle anagrafi comunali. Di fatto, la quasi totalità degli stranieri regolari (cioè con permesso di soggiorno) è iscritta in anagrafe. Non tutti gli stranieri iscritti in anagrafe sono immigrati: sono sempre più numerosi coloro che sono iscritti in anagrafe per nascita, essendo nati in Italia da genitori stranieri residenti. Iscritti e cancellati: nell’uso corrente, per “iscritti” si intendono gli iscritti dall’estero (immigrati) e dall’interno (quindi provenienti da altri comuni italiani). Una quota marginale spetta agli ”altri iscritti” (per esempio per ricomparsa). Analoghe sono le poste per i cancellati. Sono esclusi gli iscritti per nascita e i cancellati per morte, che sono conteggiati a parte. Per quanto riguarda il movimento migratorio interno, a livello nazionale il numero delle iscrizioni supera generalmente quello delle cancellazioni. L’anomalia è imputabile perlopiù a ritardi nelle cancellazioni da parte dei comuni di provenienza, come pure in altri casi a cancellazioni per irreperibilità effettuate prima ancora di ricevere la comunicazione del trasferimento di residenza in altro comune italiano del cittadino straniero il quale, pertanto, non comparirà tra i cancellati per trasferimenti interni nel bilancio demografico del comune di vecchia residenza. Tale circostanza risulta più frequente subito dopo il Censimento della popolazione (quando le operazioni di revisione anagrafica rendono più complessi e in parte ritardano gli adempimenti amministrativi) per poi attenuarsi, man mano che ci si allontana dalla data del Censimento. I cancellati per altri motivi sono alquanto numerosi a causa delle cancellazioni per irreperibilità di stranieri che hanno lasciato il territorio nazionale senza aver effettuato alcuna comunicazione all’anagrafe (quindi non sono stati cancellati al momento della partenza). Le “acquisizioni della cittadinanza italiana”, per quanto riguarda la popolazione straniera, costituiscono una posta negativa, e, viceversa, costituiscono una posta positiva per quella di cittadinanza italiana. A differenza delle altre poste del bilancio demografico, quindi, non alterano l’ammontare della popolazione complessiva. Saldo migratorio con l’estero: risulta dalla differenza fra gli iscritti dall’estero (immigrati) e cancellati per l’estero (emigrati). Questi ultimi sono assai pochi, in quanto una parte degli stranieri residenti non comunica all’anagrafe il proprio ritorno al paese di origine (o il trasferimento in un altro stato estero). Saldo naturale: differenza fra gli iscritti per nascita (di cittadinanza straniera in quanto figli di genitori stranieri residenti) e cancellati per morte. Come detto sopra nell’uso corrente dagli “iscritti” si escludono quelli per nascita, che comunemente vengono denominati semplicemente “nati”. Discorso analogo vale per i deceduti, che non vengono denominati “cancellati per morte”, ma semplicemente “morti”. tasso natalità =rapporto, moltiplicato per mille, tra le nascite e la popolazione media annua tasso mortalità =rapporto, moltiplicato per mille, tra le morti e la popolazione media annua tasso di crescita naturale =differenza tra il tasso di natalità e il tasso di mortalità tasso iscrizione anagrafica =rapporto, moltiplicato per mille, tra le iscrizioni anagrafiche e la popolazione media annua tasso cancellazione anagrafica =rapporto, moltiplicato per mille, tra le cancellazioni anagrafiche e la popolazione media annua tasso migratorio netto =rapporto tra il saldo migratorio dell’anno e l’ammontare medio della popolazione residente, moltiplicato per 1.000 tasso di crescita totale =somma algebrica del tasso di crescita naturale e del tasso migratorio netto

APPENDICE STATISTICA pag.21

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

TAV.1 CITTADINI STRANIERI:BILANCIO DEMOGRAFICO E POPOLAZIONE RESIDENTE ANNO 2005 ITALIA ITALIA Maschi Femmine Totale Popolazione straniera residente al 1° Gennaio 1226712 1175445 2402157 Iscritti per nascita 26895 25076 51971 Iscritti da altri comuni 110369 92961 203330 Iscritti dall'estero 130859 151921 282780 Altri iscritti 16424 8557 24981 Totale iscritti 284547 278515 563062 Cancellati per morte 1892 1241 3133 Cancellati per altri comuni 107633 91149 198782 Cancellati per l'estero 7635 8316 15951 Acquisizioni di cittadinanza 14174 14485 28659 italiana Altri cancellati 29337 18843 48180 Totale cancellati 160671 134034 294705 Popolazione straniera residenta al 31 Dicembre 1350588 1319926 2670514 di cui minorenni 304192 281304 585496 TAV.2 CITTADINI STRANIERI:BILANCIO DEMOGRAFICO E POPOLAZIONE RESIDENTE ANNO 2005 LOMBARDIA LOMBARDIA Maschi Femmine Totale Popolazione straniera residente al 1° Gennaio 318718 275561 594279 Iscritti per nascita 7293 6876 14169 Iscritti da altri comuni 33439 25714 59153 Iscritti dall'estero 32956 34495 67451 Altri iscritti 5256 2913 8169 Totale iscritti 78944 69998 148942 Cancellati per morte 414 263 677 Cancellati per altri comuni 30197 23576 53773 Cancellati per l'estero 2131 2248 4379 Acquisizioni di cittadinanza italiana 3093 2751 5844 Altri cancellati 8374 4290 12664 Totale cancellati 44209 33128 77337 Popolazione straniera residenta al 31 Dicembre 353453 312431 665884 di cui minorenni 80380 74273 154653 TAV.3 CITTADINI STRANIERI:BILANCIO DEMOGRAFICO E POPOLAZIONE RESIDENTE ANNO 2005 PROVINCIA DI BRESCIA PROVINCIA Maschi Femmine Totale Popolazione straniera residente al 1° Gennaio 57039 42601 99640 Iscritti per nascita 1423 1328 2751 Iscritti da altri comuni 6808 4456 11264 Iscritti dall'estero 5754 5334 11088 Altri iscritti 599 221 820 Totale iscritti 14584 11339 25923 Cancellati per morte 78 34 112 Cancellati per altri comuni 5507 3971 9478 Cancellati per l'estero 317 324 641 Acquisizioni di cittadinanza italiana 448 392 840 Altri cancellati 2663 1166 3829 Totale cancellati 9013 5887 14900 Popolazione straniera residenta al 31 Dicembre 62610 48053 110663 di cui minorenni 15189 13291 28480 TAV.4 CITTADINI STRANIERI:BILANCIO DEMOGRAFICO E POPOLAZIONE RESIDENTE ANNO 2005 COMUNE DI BRESCIA COMUNE BRESCIA Maschi Femmine Totale Popolazione straniera residente al 1° Gennaio 13553 10636 24189 Iscritti per nascita 289 261 550 Iscritti da altri comuni 1315 848 2163 Iscritti dall'estero 1518 1215 2733 Altri iscritti 0 0 0 Totale iscritti 3122 2324 5446 Cancellati per morte 18 8 26 Cancellati per altri comuni 935 728 1663 Cancellati per l'estero 54 89 143 Acquisizioni di cittadinanza italiana 86 74 160 Altri cancellati 1314 649 1963 Totale cancellati 2407 1548 3955 Popolazione straniera residenta al 31 Dicembre 14268 11412 25680 di cui minorenni 3156 2802 5958 Fonte: ISTAT

APPENDICE STATISTICA pag.22

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

TAV. 5 STRANIERI RESIDENTI PER CITTADINANZA E SEGUE TAV. 5 STRANIERI RESIDENTI PER SESSO-ITALIA ANNO 2005 CITTADINANZA E SESSO-ITALIA ANNO 2005 ITALIA Maschi Femmine Totale ITALIA Maschi Femmine Totale Albania 196744 152069 348813 Angola 844 719 1563 Marocco 194922 124615 319537 Libia 921 602 1523 Romania 143376 154194 297570 Sudan 926 269 1195 Cina Rep. Popolare 68211 59611 127822 Indonesia 272 917 1189 Ucraina 19525 87593 107118 Liberia 1000 165 1165 Filippine 36750 52918 89668 Uzbekistan 166 946 1112 Tunisia 55377 28187 83564 Kenya 408 685 1093 Serbia e Montenegro 35408 28662 64070 Lettonia 169 916 1085 Macedonia 37237 26008 63245 Sierra Leone 574 390 964 Ecuador 23770 38183 61953 Vietnam 377 529 906 India 38350 23497 61847 Madagascar 219 648 867 Polonia 16512 44311 60823 Norvegia 298 522 820 Peru' 22625 36644 59269 Malta 214 527 741 Egitto 42583 16296 58879 Kazakhstan 144 582 726 Senegal 47414 9687 57101 Niger 287 427 714 Sri Lanka 28322 22206 50528 Mali 415 287 702 Moldova 16193 31439 47632 Paraguay 202 487 689 Pakistan 29676 12121 41797 Tanzania 297 380 677 Bangladesh 29020 12611 41631 Georgia 199 476 675 Germania 14240 22594 36834 Gambia 473 177 650 Ghana 19777 14722 34499 Seychelles 190 445 635 Nigeria 14188 20122 34310 Apolidi 333 289 622 Brasile 9326 21049 30375 Mauritania 359 209 568 Francia 10698 17323 28021 Estonia 62 493 555 Bosnia-Erzegovina 13669 10473 24142 Rep. Sudafricana 233 318 551 Regno Unito 10223 13101 23324 Honduras 135 405 540 Croazia 11141 10091 21232 Dominica 147 391 538 Algeria 14730 5472 20202 Ruanda 270 246 516 Russia Federazione 3589 15100 18689 Guatemala 139 341 480 Bulgaria 7616 10130 17746 Burundi 187 284 471 Colombia 5471 11339 16810 Costarica 116 318 434 Rep. Dominicana 5065 11660 16725 Taiwan 164 236 400 Spagna 4043 11460 15503 Panama 112 270 382 Stati Uniti 6599 7834 14433 Nepal 228 137 365 Costa d'Avorio 7644 6734 14378 Nicaragua 118 238 356 Argentina 6030 7877 13907 Uganda 153 195 348 Cuba 2542 10385 12927 Afghanistan 269 43 312 Turchia 7471 4888 12359 Armenia 129 177 306 Svizzera 4277 5512 9789 Corea del Nord 119 162 281 Mauritius 4303 4945 9248 Malaysia 116 163 279 Burkina Faso 5270 2679 7949 Nuova Zelanda 120 150 270 Paesi Bassi 3104 4252 7356 Lussemburgo 120 146 266 Eritrea 2696 4394 7090 Guinea Bissau 145 113 258 Grecia 3838 2971 6809 Mozambico 107 145 252 Iran 3798 2768 6566 Yemen 112 125 237 Giappone 2325 4148 6473 Territori Autonomia Somalia 2710 3539 6249 Palestinese 175 56 231 Austria 1883 4111 5994 Cambogia 98 106 204 Etiopia 1979 3564 5543 Haiti 73 122 195 Camerun 3038 2491 5529 Kirghizistan 21 150 171 El Salvador 1953 3556 5509 Singapore 49 114 163 Belgio 2186 3158 5344 Zambia 77 84 161 Venezuela 1509 3404 4913 Gabon 86 70 156 Rep. Ceca 836 3873 4709 Azerbaigian 71 85 156 Slovacchia 1371 2974 4345 Islanda 43 93 136 Portogallo 1682 2515 4197 Giamaica 46 90 136 Bolivia 1417 2710 4127 Ciad 64 51 115 Ungheria 832 3219 4051 Myanmar 51 64 115 Capo Verde 1088 2867 3955 Cipro 44 68 112 Corea del Sud 1843 1923 3766 Zimbabwe 46 61 107 Thailandia 366 3208 3574 Rep. Centrafricana 58 41 99 Cile 1434 2019 3453 Guinea equatoriale 52 27 79 Libano 2120 1197 3317 Arabia Saudita 40 29 69 Messico 1008 2272 3280 Laos 37 32 69 Bielorussia 610 2648 3258 Mongolia 15 53 68 Svezia 1039 2124 3163 Samoa 25 41 66 Siria 2002 1118 3120 Turkmenistan 10 43 53 Congo 1506 1470 2976 Trinidad e Tobago 13 32 45 Rep. Dem. Congo 1341 1352 2693 Malawi 22 22 44 Giordania 1756 896 2652 Bhutan 22 14 36 Slovenia 1320 1196 2516 Kuwait 20 15 35 Irlanda 1105 1310 2415 Antigua e Barbuda 14 21 35 Canada 1007 1339 2346 Monaco 10 24 34 Israele 1360 835 2195 Gibuti 21 11 32 Togo 1280 829 2109 Liechtenstein 13 18 31 Australia 840 1254 2094 Sao Tome'e Principe 9 18 27 Danimarca 753 1280 2033 Emirati Arabi Uniti 12 13 25 Guinea 1145 668 1813 Maldive 13 12 25 Benin 1106 656 1762 Barbados 9 16 25 Lituania 307 1428 1735 Citta' del Vaticano 12 12 24 San Marino 992 716 1708 Namibia 9 15 24 Uruguay 685 1010 1695 Swaziland 11 10 21 Finlandia 329 1277 1606 Tagikistan 13 8 21 Iraq 1082 494 1576 Guyana 5 16 21

APPENDICE STATISTICA pag.23

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

SEGUE TAV. 5 STRANIERI RESIDENTI PER SEGUE TAV. 6 STRANIERI RESIDENTI PER CITTADINANZA E SESSO-ITALIA ANNO 2005 CITTADINANZA E SESSO-LOMBARDIA ANNO 2005 ITALIA Maschi Femmine Totale LOMBARDIA Maschi Femmine Totale Papua Nuova Guinea 10 9 19 Camerun 584 469 1053 Belize 9 4 13 Austria 344 622 966 S.Vincent e Grenadine 6 7 13 Thailandia 83 827 910 Figi 2 10 12 Venezuela 255 585 840 Andorra 1 10 11 Togo 509 284 793 Lesotho 5 6 11 Ungheria 170 549 719 Botswana 6 4 10 Slovacchia 207 506 713 Bahamas 2 8 10 Benin 446 267 713 Grenada 4 6 10 Rep. Ceca 109 602 711 Bahrein 6 3 9 Svezia 233 462 695 Timor Orientale 4 5 9 Giordania 453 238 691 Tonga 1 8 9 Israele 399 281 680 Saint Lucia 3 4 7 Cile 274 397 671 Suriname 5 2 7 Messico 163 423 586 Marshall Isole 4 3 7 Irlanda 242 337 579 Oman 2 3 5 Congo 287 268 555 Brunei 5 0 5 Uruguay 193 354 547 Comore 4 0 4 Danimarca 223 288 511 Qatar 3 1 4 Bielorussia 83 426 509 Saint Kitts e Nevis 0 3 3 Angola 269 218 487 Micronesia Stati Federati 1 2 3 Guinea 302 174 476 Kiribati 0 2 2 Sierra Leone 264 212 476 Vanuatu 0 2 2 Finlandia 131 327 458 Nauru 0 1 1 Gambia 324 100 424 Salomone Isole 0 1 1 Rep. Dem. Congo 168 186 354 TOTALE ZONA 1350588 1319926 2670514 Capo Verde 98 238 336 TAV. 6 STRANIERI RESIDENTI PER CITTADINANZA E Canada 133 202 335 SESSO-LOMBARDIA ANNO 2005 Lituania 55 273 328 LOMBARDIA Maschi Femmine Totale Lettonia 44 267 311 Marocco 47058 30148 77206 Kenya 128 175 303 Albania 39682 30049 69731 Slovenia 130 158 288 Romania 25071 23633 48704 Australia 106 172 278 Egitto 31748 10919 42667 Libia 169 108 277 Filippine 15194 20336 35530 Mali 130 111 241 Cina Rep. Popolare 16039 14296 30335 Vietnam 98 139 237 Ecuador 11377 16719 28096 Sudan 155 74 229 Peru' 10395 16186 26581 Liberia 189 34 223 India 15446 8920 24366 Indonesia 57 154 211 Senegal 17804 4222 22026 Seychelles 79 131 210 Ucraina 3472 15086 18558 Norvegia 93 107 200 Pakistan 12848 5452 18300 Niger 71 106 177 Sri Lanka 10114 7611 17725 Kazakhstan 39 119 158 Tunisia 11630 5686 17316 Iraq 101 53 154 Ghana 5615 4382 9997 Estonia 19 127 146 Serbia e Montenegro 5549 4312 9861 Mauritania 91 54 145 Bangladesh 6337 2757 9094 Dominica 40 99 139 Brasile 2980 5573 8553 Rep. Sudafricana 65 68 133 Francia 3035 4096 7131 Uzbekistan 20 110 130 Germania 3087 3921 7008 Georgia 34 91 125 Moldova 2026 4487 6513 Nepal 74 42 116 Macedonia 3408 2558 5966 San Marino 57 58 115 Nigeria 2228 3649 5877 Ruanda 59 46 105 Costa d'Avorio 3020 2725 5745 Paraguay 30 71 101 Polonia 1336 3765 5101 Corea del Nord 44 56 100 Bulgaria 2650 2406 5056 Taiwan 34 63 97 Turchia 2900 2112 5012 Uganda 25 68 93 Regno Unito 2338 2557 4895 Madagascar 21 71 92 El Salvador 1634 2817 4451 Guinea Bissau 51 38 89 Spagna 998 3171 4169 Malaysia 37 51 88 Rep. Dominicana 1222 2781 4003 Honduras 21 66 87 Bosnia-Erzegovina 2284 1718 4002 Apolidi 44 40 84 Russia Federazione 821 3014 3835 Burundi 19 62 81 Colombia 1278 2544 3822 Guatemala 27 53 80 Algeria 2631 1189 3820 Panama 21 58 79 Croazia 1554 1628 3182 Lussemburgo 34 43 77 Cuba 700 2403 3103 Malta 34 42 76 Burkina Faso 1874 1065 2939 Costarica 19 57 76 Svizzera 1347 1567 2914 Nicaragua 17 58 75 Bolivia 988 1799 2787 Tanzania 30 43 73 Argentina 1189 1484 2673 Territori Autonomia Giappone 1084 1485 2569 Palestinese 55 17 72 Eritrea 809 1739 2548 Cambogia 34 36 70 Mauritius 1150 1259 2409 Nuova Zelanda 34 32 66 Stati Uniti 972 1200 2172 Azerbaigian 25 34 59 Paesi Bassi 898 1088 1986 Afghanistan 39 16 55 Siria 971 496 1467 Islanda 21 33 54 Corea del Sud 623 735 1358 Armenia 25 26 51 Libano 773 527 1300 Haiti 9 30 39 Belgio 560 730 1290 Giamaica 12 24 36 Somalia 532 694 1226 Singapore 16 16 32 Etiopia 392 825 1217 Mongolia 9 22 31 Grecia 632 548 1180 Mozambico 11 17 28 Iran 647 528 1175 Myanmar 9 19 28 Portogallo 490 672 1162 Yemen 10 12 22

APPENDICE STATISTICA pag.24

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

SEGUE TAV. 6 STRANIERI RESIDENTI PER SEGUE TAV. 7 STRANIERI RESIDENTI PER CITTADINANZA E SESSO-LOMBARDIA ANNO 2005 CITTADINANZA E SESSO-PROVINCIA DI BS ANNO 2005 LOMBARDIA Maschi Femmine Totale PROVINCIA Maschi Femmine Totale Ciad 12 9 21 Paesi Bassi 105 118 223 Gabon 10 10 20 Thailandia 13 171 184 Turkmenistan 6 14 20 Benin 101 76 177 Cipro 6 12 18 Camerun 105 71 176 Zimbabwe 8 9 17 Ungheria 41 124 165 Zambia 6 10 16 Svizzera 51 73 124 Samoa 2 12 14 Stati Uniti 51 73 124 Rep. Centrafricana 8 5 13 Austria 51 72 123 Arabia Saudita 11 2 13 Portogallo 57 53 110 Bhutan 7 6 13 Rep. Ceca 7 96 103 Tagikistan 10 3 13 Etiopia 32 71 103 Laos 8 5 13 Gambia 65 33 98 Kirghizistan 0 12 12 Guinea 66 30 96 Emirati Arabi Uniti 3 7 10 Slovacchia 28 65 93 Trinidad e Tobago 3 7 10 Bielorussia 13 79 92 Guyana 3 5 8 El Salvador 32 58 90 Bahrein 4 3 7 Iran 53 34 87 Maldive 5 1 6 Giordania 56 30 86 Timor Orientale 4 2 6 Libano 50 34 84 Malawi 1 4 5 Grecia 45 38 83 Namibia 1 4 5 Venezuela 21 61 82 Kuwait 3 2 5 Belgio 41 39 80 Belize 3 2 5 Mali 41 32 73 S.Vincent e Grenadine 4 1 5 Uruguay 39 33 72 Liechtenstein 0 4 4 Lituania 12 55 67 Guinea equatoriale 2 2 4 Messico 18 46 64 Sao Tome'e Principe 3 1 4 Sierra Leone 33 30 63 Barbados 3 1 4 Turchia 34 28 62 Monaco 0 3 3 Niger 28 32 60 Lesotho 2 1 3 Cile 25 35 60 Antigua e Barbuda 1 2 3 Siria 38 19 57 Saint Lucia 2 1 3 Lettonia 12 42 54 Papua Nuova Guinea 3 0 3 Liberia 41 9 50 Andorra 0 2 2 Uzbekistan 9 41 50 Gibuti 1 1 2 Togo 24 24 48 Bahamas 0 2 2 Giappone 13 34 47 Citta' del Vaticano 0 1 1 Estonia 4 40 44 Botswana 1 0 1 Danimarca 16 27 43 Grenada 0 1 1 Slovenia 17 23 40 Suriname 1 0 1 Mauritius 14 25 39 Salomone Isole 0 1 1 Rep. Dem. Congo 20 19 39 TOTALE ZONA 353453 312431 665884 Kazakhstan 8 30 38 TAV. 7 STRANIERI RESIDENTI PER CITTADINANZA E Angola 20 14 34 SESSO-PROVINCIA DI BRESCIA ANNO 2005 Bolivia 8 26 34 PROVINCIA Maschi Femmine Totale Irlanda 15 17 32 Marocco 9212 6068 15280 Eritrea 14 17 31 Albania 8108 5993 14101 Finlandia 13 17 30 Pakistan 5766 2669 8435 Svezia 6 24 30 India 5384 2968 8352 Congo 12 17 29 Romania 3890 4011 7901 Israele 19 9 28 Senegal 4744 1117 5861 Kenya 11 16 27 Ghana 2744 2172 4916 Tanzania 9 13 22 Cina Rep. Popolare 2256 1970 4226 Vietnam 10 12 22 Egitto 2925 1075 4000 Canada 7 15 22 Ucraina 664 3178 3842 Paraguay 5 16 21 Serbia e Montenegro 2011 1301 3312 Territori Autonomia Tunisia 2146 968 3114 Palestinese 13 7 20 Moldova 604 1383 1987 Australia 7 13 20 Sri Lanka 1059 845 1904 Guinea Bissau 10 7 17 Bangladesh 1216 642 1858 Capo Verde 5 11 16 Nigeria 718 1028 1746 Seychelles 9 6 15 Macedonia 948 606 1554 Indonesia 3 12 15 Bosnia-Erzegovina 858 599 1457 Panama 1 14 15 Filippine 532 708 1240 Libia 10 4 14 Burkina Faso 697 378 1075 Iraq 10 3 13 Costa d'Avorio 551 499 1050 Costarica 4 9 13 Algeria 710 324 1034 Islanda 7 5 12 Polonia 242 641 883 Sudan 8 4 12 Croazia 499 370 869 Rep. Sudafricana 6 6 12 Brasile 260 602 862 Madagascar 1 10 11 Colombia 250 547 797 Uganda 3 8 11 Germania 344 450 794 Dominica 4 7 11 Russia Federazione 155 428 583 Nepal 5 5 10 Peru' 199 259 458 Haiti 4 6 10 Cuba 88 321 409 Norvegia 6 3 9 Ecuador 168 203 371 Mauritania 5 4 9 Francia 147 221 368 Georgia 2 6 8 Argentina 165 184 349 Corea del Sud 3 5 8 Bulgaria 131 165 296 Honduras 1 7 8 Spagna 67 194 261 Nuova Zelanda 4 4 8 Somalia 127 113 240 Malta 5 2 7 Rep. Dominicana 60 176 236 Ruanda 2 5 7 Regno Unito 115 111 226 Nicaragua 2 5 7

APPENDICE STATISTICA pag.25

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

SEGUE TAV. 7 STRANIERI RESIDENTI PER SEGUE TAV. 8 STRANIERI RESIDENTI PER CITTADINANZA E SESSO-PROVINCIA DI BS ANNO 2005 CITTADINANZA E SESSO-BRESCIA ANNO 2005 PROVINCIA Maschi Femmine Totale COMUNE BS Maschi Femmine Totale Apolidi 3 4 7 Iran 18 13 31 Mongolia 2 4 6 Siria 19 11 30 San Marino 3 2 5 Turchia 16 13 29 Burundi 2 3 5 Thailandia 1 28 29 Mozambico 1 4 5 Liberia 26 2 28 Azerbaigian 2 3 5 Guinea 19 7 26 Rep. Centrafricana 3 1 4 Paesi Bassi 11 14 25 Giamaica 1 3 4 Ungheria 5 20 25 Guatemala 0 4 4 Bielorussia 3 22 25 Ciad 1 2 3 Belgio 10 10 20 Afghanistan 2 1 3 Israele 15 5 20 Taiwan 1 2 3 Austria 9 10 19 Zimbabwe 0 2 2 Cile 6 13 19 Gabon 1 1 2 Uruguay 12 7 19 Lesotho 2 0 2 Portogallo 6 12 18 Arabia Saudita 2 0 2 Slovacchia 2 15 17 Armenia 0 2 2 Giappone 5 12 17 Kirghizistan 0 2 2 Bolivia 5 12 17 Turkmenistan 1 1 2 Svizzera 8 8 16 Corea del Nord 0 2 2 Rep. Dem. Congo 9 6 15 Laos 0 2 2 Uzbekistan 5 10 15 Belize 1 1 2 Eritrea 6 8 14 Monaco 0 1 1 Kazakhstan 1 13 14 Namibia 0 1 1 Venezuela 4 9 13 Maldive 1 0 1 Mauritius 4 8 12 Tagikistan 0 1 1 Lituania 3 8 11 Cambogia 1 0 1 Sudan 7 4 11 Malaysia 0 1 1 Togo 6 5 11 Singapore 0 1 1 Sierra Leone 4 6 10 Antigua e Barbuda 1 0 1 Territori Autonomia Palestinese 8 2 10 Guyana 0 1 1 Estonia 2 7 9 TOTALE ZONA 62610 48053 110663 Rep. Ceca 0 9 9 TAV. 8 STRANIERI RESIDENTI PER CITTADINANZA E Capo Verde 3 6 9 SESSO-BRESCIA ANNO 2005 Haiti 4 5 9 COMUNE BS Maschi Femmine Totale Messico 2 7 9 Pakistan 1893 758 2651 Lettonia 0 8 8 Egitto 1697 455 2152 Gambia 8 0 8 Cina Rep. Popolare 1040 902 1942 Irlanda 2 5 7 Albania 952 774 1726 Svezia 1 6 7 Ucraina 300 1194 1494 Angola 6 1 7 Ghana 754 622 1376 Vietnam 2 4 6 Bangladesh 903 468 1371 Canada 2 4 6 Sri Lanka 637 518 1155 Panama 0 6 6 India 813 319 1132 Finlandia 3 2 5 Romania 502 594 1096 Burundi 2 3 5 Marocco 631 396 1027 Tanzania 2 3 5 Serbia e Montenegro 493 439 932 Indonesia 1 4 5 Moldova 261 660 921 Paraguay 2 3 5 Filippine 377 486 863 Australia 3 2 5 Senegal 647 185 832 Danimarca 0 4 4 Nigeria 181 279 460 Libia 4 0 4 Tunisia 321 90 411 Rep. Sudafricana 2 2 4 Algeria 251 66 317 Malta 3 0 3 Costa d'Avorio 148 149 297 Slovenia 0 3 3 Brasile 94 174 268 Madagascar 1 2 3 Colombia 79 168 247 Georgia 1 2 3 Russia Federazione 78 136 214 Dominica 2 1 3 Peru' 79 130 209 Norvegia 2 0 2 Polonia 34 151 185 Mauritania 1 1 2 Bosnia-Erzegovina 90 71 161 Mozambico 0 2 2 Croazia 79 70 149 Ruanda 0 2 2 Somalia 55 51 106 Seychelles 0 2 2 Ecuador 47 58 105 Ciad 0 2 2 Camerun 60 40 100 Congo 0 2 2 Cuba 19 67 86 Iraq 2 0 2 Argentina 44 42 86 Mongolia 0 2 2 Spagna 26 59 85 Taiwan 1 1 2 Burkina Faso 46 33 79 Belize 1 1 2 Francia 29 38 67 Guatemala 0 2 2 El Salvador 23 44 67 Nicaragua 1 1 2 Germania 24 42 66 Apolidi 2 0 2 Libano 35 27 62 Monaco 0 1 1 Regno Unito 36 24 60 Niger 0 1 1 Grecia 31 25 56 Kenya 0 1 1 Etiopia 15 36 51 Uganda 0 1 1 Bulgaria 14 32 46 Arabia Saudita 1 0 1 Giordania 31 11 42 Azerbaigian 0 1 1 Stati Uniti 17 20 37 Afghanistan 0 1 1 Rep. Dominicana 8 27 35 Singapore 0 1 1 Benin 19 15 34 Giamaica 1 0 1 Macedonia 15 16 31 TOTALE ZONA 14268 11412 25680 Mali 17 14 31 Fonte: ISTAT

APPENDICE STATISTICA pag.26

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

TAV. 9 STRANIERI DELLE PRIME DIECI CITTADINANZE TAV. 11 STRANIERI DELLE PRIME DIECI CITTADINANZE PER NUMEROSITA’-ITALIA ANNO 2005 PER NUMEROSITA’-PROVINCIA DI BS ANNO 2005 ITALIA Maschi Femmine Totale PROVINCIA Maschi Femmine Totale Albania 196744 152069 348813 Marocco 9212 6068 15280 Marocco 194922 124615 319537 Albania 8108 5993 14101 Romania 143376 154194 297570 Pakistan 5766 2669 8435 Cina Rep. Popolare 68211 59611 127822 India 5384 2968 8352 Ucraina 19525 87593 107118 Romania 3890 4011 7901 Senegal 4744 1117 5861 Filippine 36750 52918 89668 Ghana 2744 2172 4916 Tunisia 55377 28187 83564 Cina Rep. Serbia e Popolare 2256 1970 4226 Montenegro 35408 28662 64070 Egitto 2925 1075 4000 Macedonia 37237 26008 63245 Ucraina 664 3178 3842 Ecuador 23770 38183 61953 Tot.prime 10 45693 31221 76914 Tot.prime 10 811320 752040 1563360 TOT.STRANIERI 62610 48053 110663 TOT.STRANIERI 1350588 1319926 2670514 %prime 10 su %prime 10 su tot.generale 72,98 64,97 69,50 tot.generale 60,07 56,98 58,54 %riga %riga tot.prime10 59,41 40,59 100,00 tot.prime10 51,90 48,10 100,00 %riga %riga tot.generale 56,58 43,42 100,00 tot.generale 50,57 49,43 100,00

TAV. 12 STRANIERI DELLE PRIME DIECI CITTADINANZE TAV. 10 STRANIERI DELLE PRIME DIECI CITTADINANZE PER NUMEROSITA’-BRESCIA ANNO 2005 PER NUMEROSITA’-LOMBARDIA ANNO 2005 COMUNE BS Maschi Femmine Totale LOMBARDIA Maschi Femmine Totale Pakistan 1893 758 2651 Marocco 47058 30148 77206 Egitto 1697 455 2152 Albania 39682 30049 69731 Cina Rep. Romania 25071 23633 48704 Popolare 1040 902 1942 Egitto 31748 10919 42667 Albania 952 774 1726 Filippine 15194 20336 35530 Ucraina 300 1194 1494 Cina Rep. Popolare 16039 14296 30335 Ghana 754 622 1376 Ecuador 11377 16719 28096 Bangladesh 903 468 1371 Peru' 10395 16186 26581 Sri Lanka 637 518 1155 India 15446 8920 24366 India 813 319 1132 Senegal 17804 4222 22026 Romania 502 594 1096 Tot.prime 10 229814 175428 405242 Tot.prime 10 9491 6604 16095 TOT.STRANIERI 353453 312431 665884 TOT.STRANIERI 14268 11412 25680 %prime 10 su %prime 10 su tot.generale 65,02 56,15 60,86 tot.generale 66,52 57,87 62,68 %riga %riga tot.prime10 56,71 43,29 100,00 tot.prime10 58,97 41,03 100,00 %riga %riga tot.generale 53,08 46,92 100,00 tot.generale 55,56 44,44 100,00 Fonte: elaborazioni su dati ISTAT

APPENDICE STATISTICA pag.27

COMUNE DI BRESCIA-UNITA’ DI STAFF STATISTICA-Ufficio di Diffusione dell’Informazione Statistica

L'UFFICIO DI DIFFUSIONE DELL'INFORMAZIONE STATISTICA SI TROVA IN VICOLO MANZONE, 18

IN INTERNET SUL SITO DEL COMUNE DI BRESCIA http://www.comune.brescia.it/statistica

Servizi e prodotti dell’Ufficio Diffusione sono:

• Consulenza (per il reperimento delle fonti disponibili, indagini statistiche) • Produzione di elaborazioni standard (la distribuzione degli alloggi in proprietà per quartiere alla data del censimento; indicatori demografici) • Predisposizione della raccolta sistematica della produzione statistica ufficiale locale, nazionale, internazionale

A PAGAMENTO (Delibera di Giunta del 7/1/1999 n. 1257/34816 P.G,, modificata da D.G del 8/3/2006 n. 128/8349 P.G.) • Certificazione dell'informazione statistica ufficiale del Comune di Brescia, dell'ISTAT e di altri organi del SISTAN (ad es. l'ammontare della popolazione a fine anno per sesso) • Realizzazione di elaborazioni statistiche specializzate (estrazione di campioni casuali) • Fornitura a richiesta dell'utenza di elaborazioni di archivi statistici del Comune, dell'ISTAT, del SISTAN • Consultazione e/o acquisto di pubblicazioni a stampa (la produzione editoriale dell'ISTAT, le pubblicazioni dell'ufficio) • Rilascio di certificazioni sugli indici dei prezzi al consumo

L'ISTAT mette a disposizione i dati ufficiali più recenti sulla popolazione residente nei Comuni italiani derivanti dalle indagini effettuate presso gli Uffici di Anagrafe. Interrogazioni personalizzate (per anno, territorio, cittadinanza, ecc.) permettono di costruire le tabelle di interesse e scaricare i dati in formato rielaborabile. È possibile trovare anche informazioni sui principali fenomeni demografici, come i tassi di natalità e mortalità, le previsioni della popolazione residente, l’indice di vecchiaia, l’età media. Per alcuni dati e indicatori viene fornita anche una rappresentazione cartografica con il sistema di cartografia interattiva GEODEMO.

I dati relativi ai bilanci demografici comunali della popolazione straniera residente nel 2005 sono disponibili sulla banca dati Demo all’indirizzo http://demo.istat.it, raggiungibile anche dal sito web dell’Istat all’indirizzo http://www.istat.it sezione Banche dati.

pag. 28