Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Belforte Camporotondo Serrapetrona del Chienti di Fiastrone

COPIA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CENTRALE DI COMMITTENZA COMUNI di: – CALDAROLA – CAMPOROTONDO DI FIASTRONE – CESSAPALOMBO – SERRAPETRONA - TOLENTINO

Numero 33 del 15-12-2018 Registro Generale n. 411

Oggetto: CRISI SISMICA 2016 - MESSA IN SICUREZZA EDIFICI VIA CASSERO E VIA COLCU' - AGGIUDICAZIONE APPALTO - CIG: 7631214502

L’anno duemiladiciotto, il giorno quindici del mese di dicembre, nella Sede Comunale, nel proprio ufficio.

Il sottoscritto Seri Angelo

RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CONSIDERATO che il territorio del Comune di Caldarola è stato interessato dall'evento sismico del 24 agosto e 30 Ottobre 2016 e a seguito del quale si sono verificati ingenti danni che hanno provocato una serie di danni tali da pregiudicare la normale funzionalità di edifici, pubblici e privati; DATO ATTO che dalle verifiche effettuate diversi immobili privati risultano inagibili e inutilizzabili e che si rende necessario provvedere all'accoglienza della popolazione, nonché alla messa in sicurezza degli edifici pericolanti e quanto altro necessario per garantire la sicurezza e la pubblica incolumità; VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 agosto del 2016 n.197 recante "Dichiarazione dell'eccezionale rischio di compromissione degli interessi primari a causa degli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Rieti, Ascoli Piceno, Perugia e L'Aquila il giorno 24 agosto 2016, ai sensi dell'articolo 3, comma 1, del decreto legge 4 novembre 2002, n. 245, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 dicembre 2002, n. 286"; VISTO le Delibere del Consiglio dei Ministri del: - 25 agosto del 2016 recante “Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi sismici che il giorno 24 agosto 2016 hanno colpito il territorio delle regioni Abruzzo, Lazio, e Umbria.”; - 27 ottobre del 2016 recante “Estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza adottata con delibera del 25 agosto 2016, in conseguenza degli ulteriori eccezionali eventi sismici che il giorno 26 ottobre 2016 hanno colpito il territorio delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.”;

CENTRALE COMMITTENZA ASSOCIATA n. 33 del 15-12-2018 - Pag. 1 - COMUNE DI CALDAROLA - 31 ottobre del 2016 recante “Estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza adottata con la delibera del 25 agosto 2016, in conseguenza degli ulteriori eccezionali eventi sismici che il giorno 30 ottobre 2016 hanno colpito nuovamente il territorio delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.”; VISTE le Ordinanze della Presidenza del Consiglio dei Ministri emanate a seguito del sisma del 24/08/2016:  n. 388 del 26 agosto 2016: “Primi interventi urgenti di protezione civile conseguenti all’eccezionale evento sismico che ha colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo il 24 agosto 2016”;  n. 389 del 28 agosto 2016: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti all'eccezionale evento sismico che ha colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo il 24 agosto 2016”;  n. 391 del 1 settembre 2016 “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti all’eccezionale evento sismico che ha colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo il 24 agosto 2016.”  n. 392: del 6 settembre 2016: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti all’eccezionale evento sismico che ha colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo il 24 agosto 2016”;  n. 393 del 13 settembre 2016: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile per l’eccezionale evento sismico che ha colpito le Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo il 24 agosto 2016”;  n. 396 del 23 settembre 2016: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti all’eccezionale evento sismico che ha colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo il 24 agosto 2016”;  n. 399 del 10 ottobre 2016: “ Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti all'eccezionale evento sismico che ha colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo il 24 agosto 2016”;  n. 400 del 31 ottobre 2016: “ Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti all'eccezionale evento sismico che ha colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo il 24 agosto 2016”;  n. 405 del 11 novembre 2016: “ Ulteriori disposizioni sui rilievi di agibilità post-sismica”;  n. 406 del 12 novembre 2016: “ ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016”;  n. 408 del 15 novembre 2016: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016”;  n. 414 del 19 novembre 2016: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016, 19 novembre 2016 Pubblicata nella Gazzetta ufficiale n.275 del 24 novembre 2016”;  n. 415 del 15 novembre 2016: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016”;  n. 418 del 29 novembre 2016: “Nuovi interventi urgenti, concernenti in particolare misure per assicurare il rimborso dei liberi professionisti che svolgono le verifiche geologiche – tecniche già disciplinate nell’ordinanza n.394 del 19 settembre 2016, nonché disposizioni per semplificare le attività negoziali e le attività di collaborazione tra i Comuni interessati dall’emergenza”; VISTA la nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile Prot. n. CG/TERAG16/0072035 del 22/12/2016 acquisita al Protocollo Comunale in data 23/12/2016 al n. 15558 che specifica le procedure per la realizzazione delle opere provvisionali quali puntellamenti e demolizioni; VISTA e richiamata:  la deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 13.03.2018, dichiarata immediatamente esecutiva, avente per oggetto “APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020.”; CONSIDERATO che con Ordinanze n. 60 del 30/10/2016 e n. 72 del 19/11/2016 è stata istituita la “Zona Rossa” all’interno della quale non è possibile il transito veicolare e pedonale; CONSIDERATO che si intende procedere alla messa in sicurezza di tutti i fabbricati all’interno della “Zona Rossa” al fine di rimuovere i pericoli per la pubblica incolumità; DATO ATTO che a seguito dei sopralluoghi effettuati sugli edifici ubicati in Via Cassero e Via Colcù, nel centro storico del Comune di Caldarola, distinti catastalmente al foglio 7 con le particelle CENTRALE COMMITTENZA ASSOCIATA n. 33 del 15-12-2018 - Pag. 2 - COMUNE DI CALDAROLA 133-134-136-267-351, sono state riscontrate lesioni diagonali passanti e diffuse sui maschi murari, e sulle pareti divisori, distacchi sulle pareti ai vari piani, crolli di architravi e cornicioni che compromettono la stabilità dell’edificio; VISTA la Determina a firma del Responsabile del Settore Urbanistica-LL.PP.-Edilizia Privata n. 141 (R.G. 348) del 17/10/2017 avente per oggetto “CRISI SISMICA 2016. AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA PER LA MESSA IN SICUREZZA EDIFICI IN VIA CASSERO E COLCU'” con la quale è stato affidato al geom. Luca Mariotti con sede a Tolentino (MC) in via L. Rocchi, 4/6/8 – C.F. MRTLCU64L24A462J, l’incarico di progettazione e direzione lavori relativi alle opere di messa in sicurezza degli edifici ubicati in Via Cassero e Via Colcù; VISTA la Determina a contrarre a firma del Responsabile del Settore Urbanistica-LL.PP.-Edilizia Privata n. 103 (R.G. 292) del 22/09/2018 avente per oggetto “CRISI SISMICA 2016 - MESSA IN SICUREZZA EDIFICI VIA CASSERO E VIA COLCU' - APPROVAZIONE PROGETTO E DETERMINA A CONTRARRE” con la quale è stato disposto:  di approvare il progetto esecutivo redatto dal geom. Luca Mariotti con sede a Tolentino (MC) in via L. Rocchi, 4/6/8 – C.F. MRTLCU64L24A462J;  di procedere all'espletamento delle procedure di gara per l'affidamento dei lavori di “CRISI SISMICA 2016 - MESSA IN SICUREZZA EDIFICI VIA CASSERO E VIA COLCU'” tramite la Centrale di Committenza dei Comuni di Belforte del Chienti, Caldarola, Camporotondo di Fiastrone, Cessapalombo, Serrapetrona, Tolentino;  di procedere all'affidamento dell'appalto dei lavori tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione del Bando di Gara secondo quanto previsto dall’art. 36 comma 2 lett. “b” del D.Lgs. 50/2016;  di procedere all'affidamento dell'appalto con il criterio del minor prezzo secondo quanto previsto dall'art. 95 comma 4 del D.Lgs. 50/2016;  di stabilire che il prezzo più basso sarà ricavato mediante applicazione del ribasso offerto sull'elenco prezzi posto a base d'asta; VISTA la Determina a firma del Responsabile della Centrale di Committenza dei Comuni di Belforte del Chienti, Caldarola, Camporotondo di Fiastrone, Cessapalombo, Serrapetrona, Tolentino n. 22 (R.G. 334) del 25/10/2018 avente per oggetto “CRISI SISMICA 2016 - MESSA IN SICUREZZA EDIFICI VIA CASSERO E VIA COLCU' – APPROVAZIONE ATTI E INDIZIONE GARA” con la quale sono stati approvati gli atti di gara ed è stata indetta la procedura di gara; VISTA la Determina a firma del Responsabile della Centrale di Committenza dei Comuni di Belforte del Chienti, Caldarola, Camporotondo di Fiastrone, Cessapalombo, Serrapetrona, Tolentino n. 30 (R.G. 402) del 12/12/2018 avente per oggetto “CRISI SISMICA 2016 - MESSA IN SICUREZZA EDIFICI VIA CASSERO E VIA COLCU' – NOMINA COMMISSIONE DI GARA” con la quale si è proceduto alla nomina della Commissione di gara utilizzando personale in servizio presso il Comune di Caldarola come di seguito indicato: • Seri Angelo - Presidente; • Ingegnere Colocci Michele - Componente; • Architetto Caprodossi Cinzia - Componente VISTA la Determina a firma del Responsabile della Centrale di Committenza dei Comuni di Belforte del Chienti, Caldarola, Camporotondo di Fiastrone, Cessapalombo, Serrapetrona, Tolentino n. 31 (R.G. 407) del 15/12/2018 avente per oggetto “CRISI SISMICA 2016 - MESSA IN SICUREZZA EDIFICI VIA CASSERO E VIA COLCU' – COMMISSIONE DI GARA SOSTITUZIONE MEMBRO. PROVVEDIMENTI” con la quale si è proceduto alla sostituzione del componente della Commissione di gara arch. Caprodossi Cinzia, con l’ing. Andrea Spinaci; VISTO l'importo dell'appalto a base d'asta per l’esecuzione dei lavori di “CRISI SISMICA 2016 - MESSA IN SICUREZZA EDIFICI VIA CASSERO E VIA COLCU'” pari ad € 55.796,96 di cui € 13.767,44 per oneri per la sicurezza; CONSIDERATO che l’importo per le opere di “CRISI SISMICA 2016 - MESSA IN SICUREZZA EDIFICI VIA CASSERO E VIA COLCU'” risulta finanziato come di seguito indicato:  OCDPC 388/2016 - MESSA IN SICUREZZA SPAZI PUBBLICI per l’importo pari ad € 65.673,02; CONSIDERATO che per la realizzazione delle opere di “CRISI SISMICA 2016 - MESSA IN SICUREZZA EDIFICI VIA CASSERO E VIA COLCU'” i fondi sono stati individuati nel bilancio del Comune di Caldarola al Capitolo di Spesa 1932 del Bilancio Comunale per l'importo complessivo pari ad € 65.673,02;

CENTRALE COMMITTENZA ASSOCIATA n. 33 del 15-12-2018 - Pag. 3 - COMUNE DI CALDAROLA DATO ATTO che il Responsabile del Procedimento per i lavori di “CRISI SISMICA 2016 - MESSA IN SICUREZZA EDIFICI VIA CASSERO E VIA COLCU'” è il sig. Spinaci Andrea del Settore Urbanistica - LL.PP. - Edilizia Privata del COMUNE DI CALDAROLA; VISTO l'importo dei lavori soggetto a ribasso pari ad € 42.029,52 oltre € 13.767,44 per oneri per la sicurezza per un importo complessivo dei lavori pari ad € 55.796,96; DATO ATTO, altresì, che per il progetto in argomento è stato assegnato il codice CIG n. 7631214502; CONSIDERATO che ai fini dell’appalto delle opere si si è scelto di procedere mediante procedura negoziata senza previa pubbl. di un bando di gara ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett “b” del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.; VISTA la lettera di invito prot. n. 11415 del 17-11-2018 con la quale è stata richiesta offerta ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett “b”, del D. Lgs. 50/2016 per l’esecuzione dei lavori di “CRISI SISMICA 2016 - MESSA IN SICUREZZA EDIFICI VIA CASSERO E VIA COLCU'” con la quale sono state invitate a presentare offerta per i lavori sopra riportati le ditte: • EDIL89 SRL DI CAMINO ANTONIO - CF/P.IVA 01699260707, di Via Giorgio Perlasca 12 (CB); • EDILIZIA FANI SNC - CF/P.IVA 00524740545, di Borgo Mazzini 29 (PG); • ABRUZZO RESTAURI SRL - CF/P.IVA 01997020670, di Villaggio Artigiano (TE); • GC GIANCATERINO COSTRUZIONI SAS - CF/P.IVA 00438700684, di Via Blanzano 36 (PE); • BARTOLINI SRL - CF/P.IVA 01195690431, di VALLEMEMORIA 52 (MC); • MB SRL - CF/P.IVA 01816220436, di VIA GIROLAMO VARNELLI 22 (MC); • MARIOTTI COSTRUZIONI SRL - CF/P.IVA 01289570424, di Via San Giovanni Battista 88 (AN); • I.C.C. di Cavalieri Fabio e Piergiuseppe s.n.c. - CF/P.IVA 01174730430, di VIA NUOVA DEL MOLINO 31 (MC); • CESARI ZENO & GIORGIO S.N.C. - CF/P.IVA 00607130432, di via Kennedy 3 (MC); • LE.MAN. DI MANCINI VINICIO & C. SRL - CF/P.IVA 00108400433, di Viale Trieste 29 (MC); • ORIONE COSTRUZIONI SRL - CF/P.IVA 01533010664, di Via Ugo La Malfa Snc (AQ); • RESTAURA SRL - CF/P.IVA 02205150440, di FRAZIONE CORBARA 62 (AP); • SIQUINI COSTRUZIONI SRL - CF/P.IVA 01338300443, di VIA BORGO GARIBALDI 154 (AP); • EDIL COSTRUZIONI DI CECCARELLI ENZO - CF/P.IVA 03085780546, di PETROIA 24 (PG); • CIPRIANI GIULIANO - CF/P.IVA CPRGLN43M03B704L, di Via Peschiera 80 (CE); VISTO che il termine ultimo per la presentazione delle offerte è stata fissata per le ore 14:00 del giorno 03-12-2018; VISTO che nel termine previsto sono pervenute al protocollo comunale le offerte delle ditte di seguito riportate: 1. EDIL COSTRUZIONI DI CECCARELLI ENZO - P.IVA 03085780546 / C.F. 03085780546, Prot. n. 11938 del 01/12/2018 ore 18:28; 2. CIPRIANI GIULIANO - P.IVA 00239370612 / C.F. CPRGLN43M03B704L, Prot. n. 11944 del 03/12/2018 ore 10:07; 3. SIQUINI COSTRUZIONI SRL - P.IVA 01338300443 / C.F. 01338300443, Prot. n. 11945 del 03/12/2018 ore 10:49; 4. ABRUZZO RESTAURI SRL - P.IVA 01997020670 / C.F. 01997020670, Prot. n. 11962 del 03/12/2018 ore 12:57; 5. RESTAURA SRL - P.IVA 02205150440 / C.F. 02205150440, Prot. n. 11960 del 03/12/2018 ore 12:45; VISTI i verbali di gara i seguito elencati: • Seduta n. 2 iniziata alle ore 10:00 del giorno 15-12-2018 e terminata alle ore 10:15 del giorno 15-12-2018; • Seduta n. 1 iniziata alle ore 10:30 del giorno 12-12-2018 e terminata alle ore 11:30 del giorno 12-12-2018; ed il verbale di aggiudicazione del giorno 15-12-2018 dal quale risulta aggiudicataria dei lavori la ditta CIPRIANI GIULIANO - P. IVA 00239370612 con sede a CAPRIATI A VOLTURNO (CE) - 81014 Via Peschiera 80 con il ribasso offerto del 32,357% sull'importo dei lavori soggetto a ribasso pari ad € 42.029,52 e quindi per un importo netto di € 42.197,47 comprensivo di oneri per la sicurezza pari ad € 13.767,44 oltre IVA di legge pari ad € 4.219,75 per un importo complessivo pari ad € 46.417,22 (quarantaseimilaquattrocentodiciassette/22);

CENTRALE COMMITTENZA ASSOCIATA n. 33 del 15-12-2018 - Pag. 4 - COMUNE DI CALDAROLA DATO ATTO che l’importo di € 46.417,22 risulta rendicontabile ai sensi dell’art. 4 dell’Ocdpc n.388/2016 secondo le disposizioni della nota del Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza per la Protezione Civile prot. 604966 del 03/09/2016 acquisita al protocollo comunale in data 06/09/2016 con prot. 8576; DATO ATTO che l’importo di cui alla presente rientra tra quelli previsti dall’art. 1 comma 2 lettera B) e C) punto 7 – (Misure provvisionali eseguite sia attraverso interventi in somma urgenza sia in amministrazione diretta) dell’Ordinanza 388/2016 e nota prot. 604966 del 03/09/2016; DATO ATTO che l’importo di € 46.417,22 comprensivo di IVA è disponibile al Capitolo 1932 del Bilancio Comunale 2018; VISTO l’art. 32 comma 6 e comma 7 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.; RILEVATA la regolarità delle procedure di gara; RITENUTO alla luce di tutto quanto sopra esposto di aggiudicare in via definitiva l’appalto per le opere di “CRISI SISMICA 2016 - MESSA IN SICUREZZA EDIFICI VIA CASSERO E VIA COLCU'" alla ditta CIPRIANI GIULIANO - P. IVA 00239370612 con sede a CAPRIATI A VOLTURNO (CE) - 81014 Via Peschiera 80, a seguito dell’offerta presentata e con il ribasso offerto del 32,357% sull'importo dei lavori soggetto a ribasso pari ad € 42.029,52 e quindi per un importo netto di € 42.197,47 comprensivo di oneri per la sicurezza pari ad € 13.767,44 oltre IVA di legge pari ad € 4.219,75 per un importo complessivo pari ad € 46.417,22 (quarantaseimilaquattrocentodiciassette/22); DATO ATTO che, in applicazione delle disposizioni Commissariali relative alla ricostruzione pubblica, che gli operatori economici debbano dichiarare in sede di offerta di conoscere e di accettare espressamente senza riserva alcuna le norme pattizie di cui al Protocollo di legalità sottoscritto il 26 luglio 2017 tra il Commissario straordinario del Governo, la Struttura di Missione e la Centrale Unica di Committenza, tra le quali quelle appresso indicate: 1. Prevenzione delle interferenze illecite a scopo anticorruttivo: Clausola n. 1: “il Soggetto aggiudicatario, o l’impresa contraente in caso di stipula di subcontratto, si impegnano a dare comunicazione tempestiva all’Autorità Giudiziaria di tentativi di concussione che si siano, in qualsiasi modo, manifestati nei confronti dell’imprenditore, degli organi sociali o dei dirigenti di impresa. Il predetto adempimento ha natura essenziale ai fini della esecuzione del contratto e il relativo inadempimento darà luogo alla risoluzione espressa del contratto stesso, ai sensi dell’articolo 1456 c. c., ogni qualvolta nei confronti di pubblici amministratori che abbiano esercitato funzioni relative alla stipula ed esecuzione del contratto sia stata disposta misura cautelare o sia intervenuto rinvio a giudizio per il delitto previsto dall’articolo 317 c. p.”. Clausola n. 2: “Il Soggetto aggiudicatore, o l’Impresa contraente in caso di stipula di subcontratto, si impegnano ad avvalersi della clausola risolutiva espressa, di cui all’articolo 1456 c. c., ogni qualvolta nei confronti dell’imprenditore suo avente causa o dei componenti la compagine sociale o dei dirigenti dell’impresa, con funzioni specifiche relative all’affidamento, alla stipula e all’esecuzione del contratto, sia stata disposta misura cautelare o sia intervenuto rinvio a giudizio per il delitto di cui all’articolo 321 c. p. in relazione agli articoli 318, 319, 319-bis e 320 c. p., nonché per i delitti di cui agli articoli 319-quater, comma 2, 322, 322-bis, comma 2, 346-bis, comma 2, 353 e 353-bis c. p.”. 2. Prevenzione delle interferenze illecite a scopo antimafia: Clausola n. 1: "La sottoscritta impresa si impegna a denunciare all’Autorità Giudiziaria o agli organi di Polizia Giudiziaria ogni tentativo di estorsione, ogni illecita richiesta di denaro, di prestazioni o di altra utilità (quali pressioni per assumere personale o affidare lavorazioni, forniture o servizi), ogni atto intimidatorio ed ogni altra forma di condizionamento criminale che si manifesti nei confronti dell’imprenditore, dei componenti della compagine sociale, dei dipendenti o dei loro familiari, sia nella fase dell’aggiudicazione che in quella dell’esecuzione.”. Clausola n. 2: "La sottoscritta impresa si impegna all'integrale rispetto di tutto quanto previsto nel Protocollo sottoscritto tra Struttura, Commissario Straordinario e INVITALIA in data 26 luglio 2017 e dichiara di essere pienamente consapevole e di accettare il sistema sanzionatorio ivi previsto". RICONOSCIUTA la propria competenza sull'adozione del presente atto; DETERMINA

1. DI CONSIDERARE la premessa narrativa parte integrante della presente Determinazione;

CENTRALE COMMITTENZA ASSOCIATA n. 33 del 15-12-2018 - Pag. 5 - COMUNE DI CALDAROLA 2. DI DARE ATTO che il Responsabile del Procedimento per i lavori di “CRISI SISMICA 2016 - MESSA IN SICUREZZA EDIFICI VIA CASSERO E VIA COLCU'” è il sig. Spinaci Andrea del Settore Urbanistica - LL.PP. - Edilizia Privata del COMUNE DI CALDAROLA; 3. DI APPROVARE i verbali di gara i seguito elencati:  Seduta n. 2 iniziata alle ore 10:00 del giorno 15-12-2018 e terminata alle ore 10:15 del giorno 15-12-2018;  Seduta n. 1 iniziata alle ore 10:30 del giorno 12-12-2018 e terminata alle ore 11:30 del giorno 12-12-2018; ed il verbale di aggiudicazione del giorno 15-12-2018; 4. DI DARE ATTO che l’importo per le opere di “CRISI SISMICA 2016 - MESSA IN SICUREZZA EDIFICI VIA CASSERO E VIA COLCU'” risulta finanziato come di seguito indicato:  OCDPC 388/2016 - MESSA IN SICUREZZA SPAZI PUBBLICI per l’importo pari ad € 65.673,02; 5. DI AGGIUDICARE IN VIA DEFINITIVA l’appalto per i lavori di “CRISI SISMICA 2016 - MESSA IN SICUREZZA EDIFICI VIA CASSERO E VIA COLCU'”, alla ditta CIPRIANI GIULIANO - P. IVA 00239370612 con sede a CAPRIATI A VOLTURNO (CE) - 81014 Via Peschiera 80per importo netto di € 42.197,47 comprensivo di oneri per la sicurezza pari ad € 13.767,44 oltre IVA di legge pari ad € 4.219,75 per un importo complessivo pari ad € 46.417,22 (quarantaseimilaquattrocentodiciassette/22); 6. DI DARE ATTO che secondo quanto previsto dall’art. 32 comma 7 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. l’aggiudicazione definitiva di cui alla presente diviene efficace successivamente alla verifica del possesso dei requisiti prescritti; 7. DI STABILIRE che l’importo di € 46.417,22risulta rendicontabile ai sensi dell’art. 4 dell’Ocdpc n.388/2016 secondo le disposizioni della nota del Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza per la Protezione Civile prot. 604966 del 03/09/2016 acquisita al protocollo comunale in data 06/09/2016 con prot. 8576; 8. DI DARE ATTO che l’importo di cui alla presente rientra tra quelli previsti dall’art. 1 comma 2 lettera B) e C) punto 7 – (Misure provvisionali eseguite sia attraverso interventi in somma urgenza sia in amministrazione diretta) dell’Ordinanza 388/2016 e nota prot. 604966 del 03/09/2016; 9. DI DARE ATTO che la presente determinazione rispetta gli obiettivi del piano esecutivo di gestione; 10.DI INVIARE la presente al Responsabile del Procedimento al R.U.P. dell’Ufficio Tecnico Comunale di Caldarola per tutti gli altri provvedimenti necessari inerenti l’emanazione del presente provvedimento; 11.DI DARE ATTO che il sottoscritto Responsabile della Centrale di Committenza dei Comuni di Belforte del Chienti, Caldarola, Camporotondo di Fiastrone, Cessapalombo, Serrapetrona Angelo Seri dichiara di non trovarsi in una situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, come disposto dall’art. 5, comma, 2 e art. 6 del Codice di Comportamento del COMUNE DI CALDAROLA, approvato dalla Giunta Comunale, e di essere a conoscenza delle sanzioni penali cui incorre nel caso di dichiarazioni mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, come previsto dall’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445; 12.DATO ATTO che, in applicazione delle disposizioni Commissariali relative alla ricostruzione pubblica, che gli operatori economici debbano dichiarare in sede di offerta di conoscere e di accettare espressamente senza riserva alcuna le norme pattizie di cui al Protocollo di legalità sottoscritto il 26 luglio 2017 tra il Commissario straordinario del Governo, la Struttura di Missione e la Centrale Unica di Committenza, tra le quali quelle appresso indicate: 1. Prevenzione delle interferenze illecite a scopo anticorruttivo: Clausola n. 1: “il Soggetto aggiudicatario, o l’impresa contraente in caso di stipula di subcontratto, si impegnano a dare comunicazione tempestiva all’Autorità Giudiziaria di tentativi di concussione che si siano, in qualsiasi modo, manifestati nei confronti dell’imprenditore, degli organi sociali o dei dirigenti di impresa. Il predetto adempimento ha natura essenziale ai fini della esecuzione del contratto e il relativo inadempimento darà luogo alla risoluzione espressa del contratto stesso, ai sensi dell’articolo 1456 c. c., ogni qualvolta nei confronti di pubblici amministratori che abbiano esercitato funzioni relative alla stipula ed esecuzione del contratto sia stata disposta misura cautelare o sia intervenuto rinvio a giudizio per il delitto previsto dall’articolo 317 c. p.”. CENTRALE COMMITTENZA ASSOCIATA n. 33 del 15-12-2018 - Pag. 6 - COMUNE DI CALDAROLA Clausola n. 2: “Il Soggetto aggiudicatore, o l’Impresa contraente in caso di stipula di subcontratto, si impegnano ad avvalersi della clausola risolutiva espressa, di cui all’articolo 1456 c. c., ogni qualvolta nei confronti dell’imprenditore suo avente causa o dei componenti la compagine sociale o dei dirigenti dell’impresa, con funzioni specifiche relative all’affidamento, alla stipula e all’esecuzione del contratto, sia stata disposta misura cautelare o sia intervenuto rinvio a giudizio per il delitto di cui all’articolo 321 c. p. in relazione agli articoli 318, 319, 319-bis e 320 c. p., nonché per i delitti di cui agli articoli 319-quater, comma 2, 322, 322-bis, comma 2, 346-bis, comma 2, 353 e 353-bis c. p.”. 2. Prevenzione delle interferenze illecite a scopo antimafia: Clausola n. 1: "La sottoscritta impresa si impegna a denunciare all’Autorità Giudiziaria o agli organi di Polizia Giudiziaria ogni tentativo di estorsione, ogni illecita richiesta di denaro, di prestazioni o di altra utilità (quali pressioni per assumere personale o affidare lavorazioni, forniture o servizi), ogni atto intimidatorio ed ogni altra forma di condizionamento criminale che si manifesti nei confronti dell’imprenditore, dei componenti della compagine sociale, dei dipendenti o dei loro familiari, sia nella fase dell’aggiudicazione che in quella dell’esecuzione.”. Clausola n. 2: "La sottoscritta impresa si impegna all'integrale rispetto di tutto quanto previsto nel Protocollo sottoscritto tra Struttura, Commissario Straordinario e INVITALIA in data 26 luglio 2017 e dichiara di essere pienamente consapevole e di accettare il sistema sanzionatorio ivi previsto". 13.DI AVVISARE che a norma dell’art. 3 comma 4° della L. 07.08.90 n° 241, avverso la presente determinazione, in applicazione della legge 6.12.1971 n° 1034, chiunque ne abbia interesse potrà ricorrere per motivi di legittimità, entro 60 (sessanta) giorni dalla pubblicazione, al TAR Marche, ovvero, in alternativa, proporre ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla Pubblicazione (D.P.R. 24 novembre 1971 n° 1199);

CENTRALE COMMITTENZA ASSOCIATA n. 33 del 15-12-2018 - Pag. 7 - COMUNE DI CALDAROLA Il presente atto viene sottoscritto dal responsabile del servizio proponente.

Il Responsabile del Servizio F.to Seri Angelo

______

La presente determinazione è soggetta a pubblicazione all’Albo Pretorio on-line (www.comune.caldarola.mc.it) per 15 giorni consecutivi e diventa esecutiva subito dopo l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria (art. 151, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000).

______

La presente determinazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio on-line (www.comune.caldarola.mc.it) dal 22-12-2018

Il Responsabile del Servizio Caldarola; 15-12-2018 F.to Seri Angelo

______

E’ copia conforme all’originale.

Il Responsabile del Servizio Caldarola; 22-12-2018 Seri Angelo

______

CENTRALE COMMITTENZA ASSOCIATA n. 33 del 15-12-2018 - Pag. 8 - COMUNE DI CALDAROLA