ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.103 martedì 10 luglio 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

«Non me ne importa nulla del che sta cambiando tutto, indietro si va a sbattere? Voi avete governo purché ci lascino vivere che il mondo corre come già sbattuto». Lettera firmata, in pace. Vi rendete conto o no un matto e che a guardarsi «La Repubblica», 7 luglio pag. 14

Tg Regime: Berlusconi Ciampi, devolution mai alla battaglia del grano «Sono popolare perché parlo di patria e di nazione» Immigrati, Bossi si rimangia la legge che frantuma la destra Vincenzo Vasile Ma c’è un altro disegno di legge della Lega che crea turbolenze nel go- verno: quello sull’immigrazione, e QUANTO ROMA «Il grande consenso che avver- più precisamente l’introduzione del to intorno a me dipende, così lo inten- «reato di immigrazione clandestina». È LONTANA do, dal fatto che ho espresso ciò che Un progetto bocciato dall’Ulivo e che avevo nel cuore: quel sentimento di crea imbarazzo nella maggioranza Patria inteso come orgoglio delle spe- (solo An lo difende, anzi ne rivendica L’EUROPA cificità in cui siamo nati, con l’orgo- la paternità). E ieri sera Bossi è stato glio di ciascuno per la propria regio- costretto a fare marcia indietro. Sergio Sergi ne, come sentimento di ritrovarsi tut- ti nell’unità nazionale e da questa Ita- ALLE PAGINE 2, 3, 4 e 5 BRUXELLES L’«immigrazione zero»? lia guardare all’Europa». L’identità Non é il linguaggio dell’Europa. Per- italiana ed europea, di cui parla Carlo chè l’Unione non può alzare nuovi Azeglio Ciampi, piaccia o no, fa a Tremonti muri mentre sta per abbatterne altri pugni con le spinte secessioniste pre- con l’allargamento. senti nel governo Berlusconi. Il capo C’è, a disposizione dei più di- dello Stato, in visita a Treviso, parla Il notaio stratti «padani», un documento all’indomani del caso-devolution esemplare che spiega perché l’Euro- aperto dal disegno di legge di Bossi. del patto pa ha bisogno degli immigrati e per- Il presidente Ciampi non com- ché gli Stati devono mettersi d’ac- menta quel progetto, ma le sue paro- di Arcore cordo per fare una politica «armo- le sono quanto mai eloquenti. Parla, nizzata» per affrontare gli arrivi. infatti, di collaborazione tra autono- tra Polo e Lega L’ha scritto un tale Antonio Vitori- mie locali: il contrario, a ben vedere, no, un giurista portoghese, commis- della devoluzione. MISERENDINO A PAGINA 2 sario europeo alla Giustizia e agli Affari Interni. È un testo di trenta pagine, del- lo scorso novembre, una specie di bussola dell’Europa alle prese con il fenomeno degli immigrati. Tg1 di domenica sera: servizio dedicato all’ispezione genovese di Silvio È la piccola bibbia dell’Unione Berlusconi. Il giornalista parla di «visita in maniche di camicia, ma non Il pentito non conta ma accusa sulla quale, con certosina pazienza, per questo meno approfondita e puntigliosa». «Quattro ore di minuzioso Vitorino sta costruendo, direttiva sopralluogo per accertarsi che tutto sia a posto e i preparativi procedano su direttiva, come in un puzzle, spediti», recita mezz’ora dopo il collega del Tg2, che prosegue: «Silvio Palermo, spiacevoli rivelazioni su Dell’Utri e Forza Italia quello «spazio comune di libertà, Berlusconi ha voluto tornare a Genova per sincerarsi di persona sullo stato sicurezza e giustizia» previsto dai dei lavori». E ancora: «Entrando con passo spedito a Palazzo Ducale, il Ninni Andriolo Trattati. presidente fa sapere con soddisfazione che le richieste avanzate otto giorni E l’immigrazione è considerata, fa sono state quasi tutte accolte, ma oggi ne ha avanzate altrettante». La grande fuga come lo stesso Vitorino ha ricorda- Quindi: «Lunga ispezione al Centro stampa, ai Magazzini del cotone, in to appena ieri a Londra, «né un pro- ROMA “Il Giornale” rispolvera una mezzo ai cantieri ancora aperti; anche sui preparativi per le navi alle blema né una soluzione». vicenda del ‘94 e un’inchiesta giudi- delegazioni straniere il presidente del Consiglio ha voluto sincerarsi di È, invece, un «fenomeno socia- ziaria sul servizio di protezione per i persona». Nel narrare la solennità dell’evento, i tg Mediaset, ovviamente, Brasile, 105 detenuti le, economico e politico ed è impor- collaboratori di giustizia nello stesso non sono da meno. Insomma, la data di domenica 8 luglio 2001, può tante che l’affrontiamo come si de- giorno in cui il pentito di mafia, Tul- essere annoverata come quella del completo assoggettamento dei media evadono attraverso un tunnel ve». Con realismo e una buona do- lio Cannella, depone al processo Del- televisivi alla strategia comunicativa del presidente-padrone. Non è fuori se di saggezza. l’Utri affermando che nel 1994 Bru- misura ricordare i cinegiornali che accompagnavano il Duce nella campa- dal carcere della rivolta E con l’idea che ci dovrà essere sca e Bagarella ordinarono al popolo gna del grano, e ne narravano con magniloquente retorica le imprese. un equilibrio tra diritti e doveri. Ma mafioso di votare Forza Italia. Sem- Mussolini, virile e forzuto, si esibiva a torso nudo. Nel suo spot, Berlusconi non a senso unico. pre ieri, un’altra coincidenza: i depu- si rimbocca le maniche della polo blu. La metafora si fa immagine: il suo è Sono evasi attraverso un tunnel, come in un film. Diritti e doveri per gli immigra- tati Fragalà e Lo Presti (An) hanno un governo che agisce, il governo dei fatti. Enorme, però, la sproporzione Centocinque detenuti del carcere brasiliano di Ca- ti e per «le comunità che li ricevo- affermato che la nuova legge sul penti- mediatica tra i due duci. Oggi l’audience di tutti i tg allineati e coperti, randiru - il più grande dell’America Latina, già al no». tismo dovrà essere modificata. La de- copre a tappeto l’Italia. Ieri, il regime doveva accontentarsi dei roboanti centro di rivolte e proteste nello scorso febbraio - È stato un giorno di ottobre, nel stra annuncia la campagna anti-penti- film Luce, proiettati, al cinema, nell’intervallo. La sceneggiatura è sempre nello stato di San Paolo, hanno scavato per settima- 1999 a Tampere, Finlandia, che i ti, mentre al Viminale prosegue lo la stessa: pareti imbiancate, operai al lavoro, alacre impegno, folle compia- ne e settimane uno stretto cunicolo, mentre i compli- leader dell’Unione hanno deciso di scontro tra Mantovano, An, e l’avvo- ciute. Stupisce il tono che gli organi d’informazione più seguiti dalla ci lavoravano all’esterno fingendosi operai della rete praticare una vera svolta nella politi- cato-sottosegretario Taormina, Fi. nazione adottano per raccontare le gesta del capo. Il crescendo è stato fognaria. ca d’immigrazione e di asilo. Che Quest’ultimo, nemico dichiarato del impressionante. Dieci giorni fa, in occasione della vista dal Papa, si sostie- Subito è scattata un’imponente caccia all’uomo. preveda la cooperazione con i paesi pentitismo, potrebbe ricevere la dele- ne che mai le due sponde del Tevere sono state così vicine. A Genova, siamo Trentacinque evasi sono stati ripresi dopo qualche di origine e transito degli immgrati ga alla Pubblica sicurezza con la ge- arrivati a Lui che «ispeziona a passo spedito» e «si sincera di persona». ora, gli altri si nascondono in una favela. ma che garantisca, nell’Europa del- stione dei collaboratori di giustizia. Diamo tempo ai tg, e arriveremo alle «adunate oeaniche». la solidarietà l’«equo trattamento GUANELLA E BIZZARRI A PAGINA 10 I SERVIZI A PAGINA 6 TRISTANO A PAGINA 7 SEGUE A PAGINA 4

fronte del video Maria Novella Oppo La multa TORINO, IL SINDACO RICEVE IL SABATO Wimbledon Toni Pagot entre il boss di Bossi è impegnato a Genova a sistemare edicherò le mattine di ogni Sergio Chiamparino curia o una difficoltà pratica. M le fioriere, a cambiare le tende e a ritirare i panni stesi, D sabato a ricevere a Palazzo Alle 9 del mattino, Sara Accolti e Bossi fa politica, proponendo per esempio l' istituzione del reato Civico i cittadini che vorranno in- ufficio. Otto persone sono poche suo padre sono entrati puntualissi- di immigrazione clandestina. Sarebbe a dire che gli immigrati, contrarmi». Da quando sono sin- per raccontare un'intera città, ma mi nel mio ufficio. solo per il fatto di esserci, di esistere lontano da casa, sarebbero daco, mi succede spesso: arriva un' sono abbastanza per capire come Se scrivo il loro ed altri nomi è già da considerare delinquenti. Una cosa inumana? Soprattutto idea, la si dice ad alta voce, e solo possano apparire gravi o insoppor- perché loro stessi hanno scelto di considerando che il nostro è il paese che ha più parlamentari un minuto dopo ci si comincia a tabili un atto illegale, un abuso, farlo, parlando con i giornalisti imputati di gravi reati, rispetto a ogni altro paese al mondo? preoccupare di come realizzarla. una semplice manifestazione di in- che aspettavano all'uscita e - mi Bossi se ne frega, visto che si trova benissimo con gli indagati di In realtà, andare tra la gente, e dun- pare - accettando volentieri di sot- mafia, ma non può sopportare i poveracci che vengono in Italia que anche riceverla ed ascoltarla, è toporsi al rituale delle foto. per sfuggire alla fame o alle persecuzioni. Dunque, se vogliono stata una delle promesse fatte in Cecchi Gori Sara ha 21 anni, mi aveva scritto venire, vengano a contratto. Scaduto il contratto, raus, a casa. E campagna elettorale. Volevamo, una lettera, raccontandomi di esse- se vengono sorpresi a bighellonare, in galera! Ma qualcuno dei volevo, provare a colmare il vuoto re ancora sotto choc dopo che, suoi deve aver fatto notare a Bossi che gli immigrati detenuti lasciato da Domenico Carpanini, Il produttore mentre passeggiavano insieme nel Ivanisevic È morto peserebbero sulla bilancia dello Stato (il nostro). E lui ha subito il vicesindaco scomparso tragica- viale superiore dei Murazzi, uno escogitato la soluzione. Pena di morte? No, perché ci costerebbe mente che tra la gente passava buo- si autosospende dei luoghi più frequentati da giova- dalla «wild card» a 80 anni sempre qualcosa. Basta che gli immigrati, anziché spassarsela in na parte del suo tempo, come ho ni nelle serate e nelle notti torine- prigione a spese nostre, paghino una multa. I soldi estorti servi- potuto constatare anche sabato da tutte le cariche si, il suo ragazzo è stato scippato al trionfo davanti il creatore ranno a compensare almeno in parte la detassazione dei lasciti scorso, alla mia prima prova di della catenina che portava al collo miliardari. "Palazzo Civico a porte aperte". del gruppo da un giovane extracomunitario. ai reali di Calimero Così, la mattina di sabato 7 luglio, otto personesonoarrivate nelmio BUCCIANTINI A PAGINA 17 SEGUEAPAGINA 26 PISTOLESI A PAGINA 16 OPPO A PAGINA 18

Colore: Composite Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 22.41 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 2 - 10/07/01

2 oggi martedì 10 luglio 2001

che giorno Tg1: devolution e immigrazione, proposte e polemiche dentro e fuori la maggioranza è Ciampi esalta il valore delle au- Bossi smentisce tutti Polemica an- Patria e autonomie Processo delle Ancora morti sulle strade durante La jeep salta in aria. Ora Hamas Brianza il tornado fa ancora dan- Il riposo del Papa dei poveri Il tonomie locali Un processo non che in maggioranza su una presun- autonomie locali da completare, di- il fine settimana, la maggior parte filma i suoi attentati Il movimento ni: 2mila posti a rischio Quattro- Papa arriva in Val d’Aosta dove tra- – È il giorno delle polemiche ancora compiuto, dice nella visi- ta proposta della Lega che equipa- ce Ciampi delle vittime sono giovani sottoi integralista islamico annuncia nuo- cento miliardi i danni, settecento scorrerà le sue vacanze sul reato di immigrazione. ta in Trentino Alto Adige rerebbe l’immigrazione clandestina trenta anni ve azioni suicide famiglie evacuate La proposta, lanciata dalla Le- a reato penale Immigrazione, nuove tensioni Federalismo e immigrazione, la ga, provoca un immediato co- Devolution e immigrazione pro- Nuove tensioni tra Lega e maggio- Tifone sulla Brianza cinquecento Ok all’Air France. Alitalia non vo- Mamma a 17 anni. Abbandona la Lega divide Le idee di Bossi fanno ro di critiche da parte dell'Uli- poste e polemiche Le proposte Autonomie più forti Ciampi in visi- ranza sul reato di immigrazione miliardi circa i danni , ieri il sopral- la più da sola Nuovi partner per figlia in un cassonetto Foggia, la, insorgere l’opposizione, e sulla vo, ma anche del Ccd al punto di Bossi fanno discutere dentro e ta a Trento dice che il percorso co- clandestina. Domani incontro Berlu- luogo. berlusconi: daremo una ma- Alitalia, via libera all’accordo con ragazza arrestata per tentato omici- clandestinità come reato si divide che il neopresidente Follini an- fuori la maggioranza stituzionale è ancora da completare sconi - Bossi no per ricostruire al più presto Air France dio: «Avevo paura di mio padre» anche la maggioranza nuncia deciso: «Voteremo contro». E dopo una giornata Brianza si contano i danni: 400 E in futuro fusione? Via libera del- L’Europa ci esamina Tremonti illu- Il Papa da oggi in vacanza in Val Brianza, al lavoro nelle fabbriche Ciao ciao Zi-Zou È ufficiale, Zidane In Brianza comincia la ricostruzio- di tensione e confusione miliardi Dopo il tornado, timori l’Alitalia al negoziato con Air Fran- stra ai ministri europei lo stato del- d’Aosta al nostro inviato ringrazia devastate dal ciclone Ma non si è del Real che lo ha acquistato per ne Danni per centinaia di miliardi, il (esemplare la posizione di per l’amianto da smaltire ce, firmato protocollo d’intesa le finanze pubbliche per gli auguri del Tg4 produce, si rimuovono le macerie 140 miliardi governo promette aiuti Speroni, capo di gabinetto di

Bossi: «Non conosco il te- i tg di ieri sto») finisce con un clamoro- tg1 tg2 tg3 tg4 tg5 studio aperto tg la 7 so dietro front del ministro le- ghista: «Ho sempre detto che considerare reato penale l'im- migrazione clandestina non andava bene». – È il giorno in cui Ciampi dice no alla devolution. Lo fa in maniera indiretta durante la vi- Devolution, scambio con il presidenzialismo sita in Trentino Alto Adige. A chi gli fa notare il grande calo- re che lo circonda risponde: Alleanza nazionale vuole negoziare con la Lega. Berlusconi negozia da solo con Bossi «Credo che dipenda dal fatto che ho espresso quel che ave- vo nel cuore: quel sentimento ROMA Prevedibili turbolenze in volo di patria intesa come orgoglio sull’aereo che questa mattina porte- La Porta di Dino Manetta della città in cui siamo nati, rà a Roma Silvio Berlusconi e Um- orgoglio per la propria regio- berto Bossi. Di devolution, il pre- ne e coscienza di trovarsi tutti mier e il suo ministro, parleranno quanti in questa unità naziona- per la prima volta faccia a faccia sor- le». volando l’Italia. L’incontro previsto per ieri sera ad Arcore è saltato. Un – È il giorno in cui l’Onu elen- brutto segno, che il sottosegretario ca le cifre della povertà nel Paolo Bonaiuti che è anche il porta- mondo. In uno studio che ver- voce del premier ha minimizzato, af- rà presentato oggi a Città del fermando: «Nessun problema, i due Messico, un apposito istituto si sentono e si parlano continuamen- delle Nazioni Unite descrive i te», insistendo su «un perfetto accor- vari aspetti dell’emarginazio- do e assoluta serenità». Che, se ci ne. E avverte: se non si cam- sono, vengono ben camuffati. bia rotta sarà impossibile cen- Il confronto sul progetto Bossi trare l’obiettivo di dimezzare resta aperto nel centrodestra, nono- la povertà entro il 2015. stante le affermazioni di compattez- za. E se a difenderlo è sceso in cam- – È il giorno del fidanzamento po un superministro del calibro di tra Alitalia e Air France. An- Giulio Tremonti da parte di altri cora presto parlare di matri- esponenti del Polo, An in testa, conti- monio, ma l’amministratore nuano ad essere avanzate perplessità delegato della compagnia di e dubbi ma anche ipotesi di scam- bandiera, Mengozzi, fa sapere bio. Per Francesco Storace, presiden- che le trattative partiranno a te della Regione Lazio, «è giusto che breve e potrebbero concluder- tra alleati non ci siano pregiudizi e si in tempi rapidi, forse entro che si lavori insieme per rispettare il la fine del mese. E sulla ipote- programma elettorale. Ma è altret- si di fusione prima molte cau- tanto giusto esigere un negoziato tele («eventualmente in futu- chiaro, anche rapido, che rispetti le ro...») poi le smentite. opinioni di tutti». Confronto chie- sto anche dal presidente del Veneto, – È il giorno di Goran Ivanise- Enzo Ghigo. Il che significa che fin Franceschini della Margherita. «Da esprimono un radicalismo distrutti- Alfonso Pecoraro Scanio, presidente vic che, contro ogni pronosti- qui non è andata in questo modo. tempo avevamo capito e avevamo vo che può procurare gravi danni dei deputati Verdi, su «una proposta co, vince il torneo di Wimble- Ignazio La Russa, capogruppo di An avvertito - afferma il socialista Enri- alla coesione sociale e ai nostri livelli irrazionale, confusa e senza riferi- don. Entrato dalla porta di ser- alla Camera, non si scandalizza più co Boselli - che Bossi è una vera e di civiltà ». I Verdi chiamano in cau- menti europei». Allarme e preoccu- vizio (la cosiddetta wild card) di tanto della proposta Bossi anche propria mina vagante. O scoppia all' sa Berlusconi. «Il presidente del Con- pazione. Sono questi i sentimenti di il tennista croato stupisce tut- se ricorda che sono da approfondire interno del Governo mettendo in di- siglio riferisca al Parlamento se si Fausto Bertinotti di fronte al proget- ti, conquista la finale e batte i temi della scuola («un programma scussione la coalizione che ha vinto tratta di proposte a ruota libera, di to di devolution che il Governo sta l’australiano Pat Rafter. Soffe- regionale è accettabile unicamente le elezioni, con tutte le conseguenze parole in libertà, o se davvero tutto il delineando. Intervistato da Radio Ra- rente da tempo a una spalla, come arricchimento, ma sempre in che si possono immaginare in termi- governo di centrodestra intende se- dicale, il segretario di Rifondazione era finito oltre il centesimo po- un quadro nazionale») e della poli- ni di stabilità, o scoppia nel Paese se guire questa strada che appare seces- teme un vero e proprio «smembra- sto della classifica internazio- zia regionale («un tema che non ab- il Governo ne fa proprie le tesi sulla sionista e di attacco frontale alla Cor- mento della Repubblica». nale. Gli organizzatori, memo- biamo approfondito troppo perché devolution e sull'immigrazione, che te costituzionale». È quanto afferma m.ci. ri delle sue imprese passate, sapevamo che qui ci sono le distanze avevano voluto dargli una pos- maggiori»). Anzi, ne approfitta per sibilità. Nessuna «wild card», ricordare che se di programma si prima d’ora, aveva mai solle- vuol parlare allora «Bossi lo sa bene, Il ministro dell’Economia ricorda gli impegni presi con la Lega. Polemiche nel Polo vato il trofeo di Wimbledon. che in quel testo c’è anche il presi- denzialismo. Noi non lo dimenti- chiamo». Insomma, nella coesa mag- gioranza, ognuno tira l’acqua al suo Tremonti, il notaio del patto di Arcore Giornale chiuso in redazione mulino. Devolution? Va bene. Ma il alle ore 23.00 contrappeso è il presidenzialismo. Altrimenti... Compatta, invece, l’opposizione nel fronteggiare il progetto Bossi de- Ma alla fine restò con il cerino in mano finito «arretrato» rispetto alla legge costituzionale approvata dall’Ulivo Bruno Miserendino fendere la devolution a due veloci- giato una grinta e una vis polemi- zioni al testo, è la tempistica sul subito il presidenzialismo e già dall’Osservatorio sulle riforme di cui tà cara a Bossi. Invece, la ragione ca che hanno fatto storcere il naso nodo dei giudici costituzionali. prende le distanze da Bossi: «forza Dini: Margherita sarà sono promotori Giuseppe Calderisi c’è e spiega peraltro le fortune del a molti, non solo nell’opposizione. Poiché non è un mistero che quel la mano ma lui fa sempre così, e Marco Taradash. Ed a quella rifor- ROMA «Bisogna che qualcuno li superministro. Il succo è questo: non è vero, dice progetto ha fatto drizzare i capelli perché ha quest’esigenza priorita- soggetto unico a breve ma si appella il diessino Piero Fassi- richiami all’ordine, quelli che non Tremonti, in questo secondo Tremonti, che Bossi sta forzando sia alla Consulta che al Quirinale, ria di tener buono il suo elettora- no chiedendo che venga completata vogliono la devolution...». Bossi governo Berlusconi, si è ritagliato la mano, quel progetto è «scritto a Tremonti fa capire che su quel to». E persino Raffaele Costa di FI ROMA Entro l'anno fiorirà la Mar- con il referendum confermativo. «Il l’ha chiesto qualche giorno fa alla al meglio un ruolo politico, che va pagina 73 del programma della punto si può glissare e rivedere fa una allusiva preghiera: «Devo- gherita. L'ex ministro degli Esteri primo obbiettivo ed il primo passag- sua maniera: non iniziate a mette- al di là della sua competenza di ex casa delle libertà» (evidentemente qualcosa. Ma la concessione sem- lution e immigrazione sono due Lamberto Dini ne è convinto. Con- gio da realizzare è la consultazione re bastoni tra le ruote al mio pro- consulente fiscale. Si considera a gli alleati o non lo hanno letto o bra il classico cerino nell’altofor- temi che non possono essere affron- versando con i giornalisti a Milano a popolare che introduce il federali- getto, altrimenti «m’inc...». Berlu- buon diritto l’artefice della ritrova- non lo hanno preso sul serio ndr). no. tati dai ministri di settore: è trop- margine di un convegno organizza- smo nel nostro ordinamento. Fissar- sconi ha recepito il messaggio e ha ta alleanza tra Bossi e l’uomo di Di più: «Il senso della proposta di È il progetto che non va, («un po chiedere che gli argomenti ven- to dall'Ispi sul ruolo dell'Italia nella ne la data -afferma Fassino- è un trovato in un attimo, e senza fati- Arcore, nonché il padrino di quel Bossi è la traduzione - semantica- testo eversivo e antifederalista», di- gano affrontati collegialmente al- politica internazionale, Dini ha assi- atto dovuto. Poi si potrà discutere di ca, l’uomo giusto per tenere buo- patto rimasto misterioso che ha mente molto pregevole (sic) di ce Bassanini, «è un passo indietro meno dai capigruppo?». curato che «gran parte del lavoro è ulteriori ed altri trasferimenti di po- no il già scalpitante alleato. Chi sancito la pace elettoralmente fe- quanto scritto in quel documento. rispetto alla riforma dell’Ulivo», Vista l’aria, l’opposizione già già stato fatto» e che c'è la possibilità teri alle regioni». «Se la proposta è meglio di Giulio Tremonti? Nessu- conda tra la Lega e il Polo. Ha E proprio perchè non è una legge dicono persino Calderisi e Tara- ringalluzzisce e da questo punto di arrivare ad «un soggetto politico quella di Bossi è evidente che siamo no, ovviamente. E infatti il super- lavorato sodo all’obiettivo del riav- ordinaria deve avere l’allure (sic) dash) e la virulenza della discesa di vista si può già parlare di un unico entro breve tempo». Natural- già in allarme rosso, nel senso che ministro dell’economia, non si è vicinamento, anche quando sem- del testo costituzionale». in campo del superministro del- benefico effetto-Tremonti. «Il mi- mente - sottolinea - prima occorre- c’è un rischio immediato di tenuta fatto pregare. È partito in quarta, brava tutto impossibile. Ha con- Perchè non ci siano dubbi sui l’economia appare ai più un boo- nistro dell’economia - dice Bassa- rà fare i congressi dei singoli partiti dell’unità nazionale» afferma Fabio in difesa di Bossi e del suo proget- vinto Berlusconi e poi Bossi, facen- tempi Tremonti spiega che questo merang. Berlusconi l’aveva detto nini - evidentemente capisce poco che la compongono ma «credo che Mussi, vicepresidente della Camera, to, spiegando a tutti, in un collo- do la spola. Un po’ per ragioni progetto deve essere presentato su- ai suoi: «Se non facciamo errori, di diritto costituzionale e la sua tutto il percorso possa concludersi ricordando gli aspetti oscuri dell’in- quio confidenziale con il Corriere culturali e geografiche, ma molto bito, nei primi cento giorni, per- l’opposizione è fuori gioco per an- intervista appare persino imbaraz- entro il 2001 con il passaggio da 4 tera vicenda cui non è estraneo il della Sera, perché le idee di Bossi per calcolo politico. ché questo è l’accordo con Bossi. ni». Invece, già ci siamo: l’accop- zante...una controriforma siffatta formazioni ad un solo soggetto». misterioso patto Berlusconi-Bossi non sono altro che l’applicazione Adesso lui è l’incarnazione del Ma anche per altri motivi: perché piata Bossi-Tremonti sembra più ci porterebbe indietro di 3 o 4 seco- «Gli elettori votano i partiti e sottoscritto alla presenza di Tremon- del programma della casa delle li- patto ed è chiaro che ci tiene a a ben vedere non c’è alcuna inter- che un errore, è la dimostrazione li». Castagnetti rincara la dose: non i movimenti e quindi - ha spie- ti che, non a caso, è sceso in campo bertà. Un colloquio lungo, diven- tenerlo in vita, per evitare di fare ferenza con la riforma federalista che il patto con la Lega è ingestibi- «È semplicemente inquietante la gato l'ex ministro del Governo Ama- in difesa del progetto del leader leghi- tato una pagina senza contraddi- l’inglorioso bis di sette anni fa. dell’Ulivo (che Tremonti definisce le e che il programma è irrealizza- disinvoltura con cui Bossi e Tre- to - è lì che si deve arrivare». A pro- sta. Anche per Franco Bassanini «il torio, forse di difficile digeribilità Poiché il carattere è quello che «la costituzione D’Alema»), e per- bile. E infatti gli alleati scalpitano. monti vogliono mettere mano alla posito dei Popolari, Dini è convinto testo di Bossi sulla devolution e insie- per il lettore comune, e che ha è, sul Corriere della Sera ha sfog- ché, a suo parere, la devolution La Russa per contrappeso vuole Costituzione e alla Corte Costitu- che abbiano «tradizioni e radici pro- me inquietante e arretrato». Una sor- l’aria del proclama minaccioso: at- bossiana è già scritta nella Costitu- zionale. Non si capisce se l’inter- fonde» e per questo abbiano una ta di controriforma che porterebbe tenti - sembra avvertire Tremonti zione del ‘48, anche se nessuno vento di Tremonti sia una provo- «maggiore difficoltà ad abbandona- l’Italia indietro «di tre o quattro seco- - chi mina l’asse Berlusconi-Bossi vuole vederlo. Per D’Alema c’è cazione intenzionale o necessitata re il proprio nome. Però il futuro, li» e che non tiene conto di una leg- deve passare sul mio cadavere. un’unica possibilità, «se fosse poli- dal timore che Bossi abbandoni la anche quello dei Popolari - ha ag- ge che pure è stata approvata. «Piac- Qualcuno, non solo nell’oppo- ticamente responsabile»: ossia, nave ancor prima di salpare, ma giunto - è un'aggregazione più gran- cia o non piaccia c’è in corso l’iter di sizione, si chiede perché il super Berlusconi ha «gettare nel cestino quel testo» (pe- Ma l’accoppiata quella proposta è semplicemente de. L'elettorato alle ultime elezioni una nuova legge costituzionale già ministro dell’economia che do- trovato con facilità raltro approvato quando c’era in si sta rivelando priva di senso». politiche ha dimostrato di favorire approvata dal Parlamento, già pub- vrebbe spiegare ai partner europei carica Amato). Ce n’è anche per Conclusione: è probabile che l'aggregazione della Margherita e blicata, che aspetta soltanto, per la come si è passati nel giro di poche l’uomo giusto l’accoppiata Bindi-Berlinguer: la dimostrazione della devolution bossiana non se che non c'è più spazio per piccole promulgazione l’esito di un referen- ore da un «buco senza precedenti» per tener buono «Sono la caricatura della solidarie- che il patto con ne faccia nulla, l’interrogativo è entità che hanno l'1-2-4%». dum richiesto anche dai senatori del- a un panorama roseo dell’econo- tà». L’unica concessione che Tre- in quanto tempo sarà stracciato il la Casa delle Libertà» afferma Dario mia italiana, passi il tempo a di- il recalcitrante alleato monti si sente di fare a chi fa obie- la Lega è ingestibile patto di Arcore. Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 21.36 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 3 - 10/07/01

martedì 10 luglio 2001 oggi 3

«La nostra Fassino: «I Ds, la sinistra generazione è stata protagonista di un che cambierà l’Italia» processo non ancora FIRENZE Piero Fassino, candida- to alla segreteria dei Ds, ha come compiuto» obiettivo la creazione di un parti- to di sinistra capace di cambiare l'Italia, in virtù di quei valori di cui è depositaria storicamente Vincenzo Vasile proprio la sinistra: «giustizia, equità, solidarietà, democrazia, libertà». In questi termini si è ROMA Identità italiana ed europea: espresso lo stesso ex ministro del- un leit motiv di Carlo Azeglio Ciam- la Giustizia , nel governo Amato, pi che, piaccia o no, fa a pugni con parlando a Firenze al convegno le pulsioni secessioniste presenti nel «Presente e futuro della sinistra governo. All’indomani del caso-de- toscana» organizzato dalla segre- volution aperto dal disegno di legge teria regionale dei Democratici di Bossi, il capo dello Stato in visita di sinistra. a Trento viene interpellato da un Per Fassino occorre che la si- cronista. Come mai, presidente,- è nistra la smetta di dare l'impres- la domanda - lei batte il tasto del- sione di aver paura dei cambia- l’unità nazionale, mentre nell’agen- menti sociali in atto e soprattut- da politica viene introdotto il tema to dimostri di essere capace di opposto? E il presidente risponde saper cogliere le sfide della mo- con una frase non elusiva, che si dernità e della globalizzazione, potrebbe sintetizzare in un secco: la riappropriandosi delle leve del gente è d’accordo con me. comando dei processi per miglio- Certo, Ciampi non dice precisa- rare la vita dei cittadini. mente così, ma suona abbastanza «Di fronte a una società sem- netta la presa di distanze contenuta pre più dinamica, compito della nella frase testuale: «Sono consape- sinistra non è quello di difender- vole - Ciampi ha infatti rivendicato si dal cambiamento ma di saper- - che il grande consenso che avver- lo guidare. Il cambiamento è to intorno a me fin dai primi giorni sempre stata la parola d'ordine della mia presidenza, dipende, così della sinistra, non della destra. È lo intendo, dal fatto che ho espresso significativo invece -ha afferma- ciò che avevo nel cuore: quel senti- to Fassino- che oggi una parte mento di Patria inteso come orgo- dell'elettorato ritenga che sia il glio delle specificità in cui siamo centrodestra ad interpretare nel nati, con l'orgoglio di ciascuno per miglior modo le istanze di cam- la propria regione, come sentimen- Ciampi: l’Italia sia unita, la gente è con me biamento. Dobbiamo riflettere to di ritrovarsi tutti nell'unità nazio- su questo orientamento perchè nale e da questa Italia guardare all' proprio qui sta il punto di crisi. Europa. Questo - è la conclusione «Le autonomie locali devono collaborare tra loro con nuovi strumenti istituzionali» Io voglio una sinistra che non della breve dichiarazione davanti al- abbia paura del cambiamento, le telecamere - credo sia ciò che mi della globalizzazione. Io voglio ha reso così vicino a tutti gli italia- una sinistra che si ponga il pro- ni». nascita di un regime (1) blema di governare e dirigere la Ciampi ha offerto, del resto, in globalizzazione e di renderla più questo giorno iniziale della visita giusta». Per il candidato a segre- nella Regione Trentino-Alto Adige Attento anche ai minimi dettagli, preoc- figurazione dell’immigrazione come rea- tario dei Ds in Italia occorre una una lettura della questione delle au- cupato di mitigare dappertutto il rifles- to scatterebbe - secondo quanto prevede sinistra che «non abbia paura del- tonomie locali che implicitamente so abbacinante del solleone, infastidito la bozza - qualora un clandestino già la flessibilità, ma che invece sia si discosta dalle brusche scosse tellu- dalla faccia meno decorosa di Genova, espulso cerchi di rientrare in Italia. capace di liberare la flessibilità riche provocate dall’asse Bossi-Tre- quella dei panni stesi, delle case un po’ IL RESTO DEL CARLINO, 9 luglio, dalla precarietà e di tutelare an- monti. Spunto per la riflessione acciaccate, del mercatino dell’usato, Sil- pag. 7 che il lavoro flessibile». Al tempo pubblica di Ciampi, proprio l’ordi- vio Berlusconi ispeziona i luoghi del G8 stesso la Quercia deve essere ca- namento di autonomia speciale del- con l’atteggiamento del padrone di casa Il presidente operaio ha voluto anco- pace di non avere paura della la regione di frontiera. Ciampi non solerte e protettivo. Rivela un occhio ra una volta mettere in pratica la pro- modernità, riaffermando invece ha nominato nel corso dei primi professionale da architetto, croce e deli- messa fatta in campagna elettorale. Si è «all'interno della modernità i va- discorsi della sua «tre giorni» la co- zia dei tanti che stanno lavorando alla messo in viaggio di buon mattino in lori propri, quelli della sua sto- siddetta «devoluzione». E, partendo preparazione del Summit. E’ in tenuta elicottero alla volta di Genova, vestito di ria, che sono la giustizia, l'equità, dalla realtà trentina, ha ricordato da fine settimana, polo blu, felpa dello camicia, maglioncino e pantaloni scuri. la solidarietà, la democrazia, la che «tutta l'Italia avanza oggi sulla stesso colore annodata al collo, scarpe Ben prima delle 9, a dire il vero, era sulla libertà». «Insomma -ha conclu- via della crescita delle autonomie sportive. verticale della città. Ma ha indugiato in so Fassino- penso a una sinistra locali: voi - ha detto rivolgendosi Lorenzo Bianchi, LA NAZIONE, 9 quota per avere una visione prospettica il cui obiettivo non sia quello di alle autorità regionali - siete forse Il presidente luglio, pag. 6 dello scenario che farà da quinta al verti- difendersi o di proteggersi ma più avanti di tutti lungo questo per- della Repubblica ce. una sinistra che si ponga nelle corso». in Trentino Alto La bozza del progetto di legge della Al termine del sorvolo, atterraggio condizioni di governare e dirige- È vero, concede Ciampi, che sul- Adige Lega pare sia già pronta. Argomento, all’aeroporto Cristoforo Colombo, e tra- re una società moderna, una so- la questione delle autonomie locali l’immigrazione. Tra i punti principali: la sferimento, alla stazione marittima. Qui cietà dinamica. Questa è la sini- si deve andare ancora avanti: «La immigrazione clandestina come reato; il lo attendeva un grande spiegamento di stra per cui io mi batto». nostra generazione è stata protago- fabbisogno di forza lavoro dall’estero de- agenti delle forze dell’ordine che lo Intanto sono stati definiti i nista di un processo di costruzione terminato da un criterio misto, che con- avrebbero accompagnato - muro impe- temi che saranno affrontati alla costituzionale che ha conosciuto temperi le esigenze di personale delle netrabile a tutti, giornalisti compresi - Direzione nazionale dell'area te- tappe diverse, e questo processo imprese e al tempo stesso la salvaguar- nel corso dell’intero sopralluogo. nes- matica agricoltura e territorio non è ancora compiuto». Ma il mo- dia del tessuto sociale e della identità sun rappresentante delle istituzioni loca- dei Ds che si terrà, a Roma giove- do di procedere che il capo dello culturale; i contratti di soggiorno. la boz- li. «Visita strettamente privata », spiega- dì prossimo, alle 10, nella sala Stato preferisce non è affatto quello za prevede il coinvolgimento delle Regio- vano gli uomini di scorta. congressi di via dei Frentani. In delle «due velocità» che emerge da- ni per la determinazione dei fabbisogni; Ferruccio Repetti, IL GIORNALE,9 particolare si parlerà dell’impe- le posizioni delle correnti più oltran- controlli più severi alle frontiere. La con- luglio, pag. 3 gno dell’area agricoltura dei De- ziste della maggioranza di governo: mocratici di Sinistra nell’attuale Ciampi tiene, infatti, a sottolineare fase politica e la definizione delle come occorra «imparare a far colla- modalità di partecipazione al borare fra loro le autonomie che peo e mondiale sempre più aperto sta regione) sono stati protagonisti è suonato, seppur indirettamente, di cooperazione caro a Ciampi - «se che precede ritualmente il consiglio Congresso nazionale dei ds, abbiamo creato, trasformando la creano l'esigenza di una fase di coo- - secondo la visione di Ciampi - in su una gamma di toni ben diversa la faranno da sole» le regioni forti dei ministri. La riunione dei mini- Nel corso dell'incontro, sarà semplice coesistenza delle comuni- perazione». questi anni di un’emblematica «sto- dai proclami sulla «devolution». che se la possono permettere. E sul- stri si terrà venerdì, ma si è fatto di presentato il programma della tà locali in collaborazione fattiva; Non deve sfuggire il riverbero ria europea». E dunque devono fare Senza contare che fonti del Polo la cancellazione della Corte Costitu- tutto per evitare che il faccia a faccia Festa Nazionale dell'Agricoltura usando, se necessario in modo nuo- delle posizioni espresse dal capo del- un passo avanti rispetto alla sempli- hanno fatto sapere ai leghisti che c’è zionale prospettata dal ministro del- propedeutico al Quirinale saltasse che si svolgerà a Suzzara (Manto- vo, gli strumenti istituzionali che ci lo Stato sulla più calda agenda politi- ce coesistenza delle due comunità l’opposizione esplicita di Ciampi le riforme sarebbe stato opposto, in una fase così delicata, per via del- va), dal 25 luglio al 15 agosto siamo dati e allargando questo spiri- ca. La filosofia di Ciampi mira infat- (anche linguistiche), smetterla con contro le parti più oltranziste del poi, un vero e proprio veto del Qui- la assenza di Ciampi fino a giovedì. prossimo. Ai lavori della Direzio- to di alleanza delle autonomie dagli ti alla sintesi, combatte le spinte cen- l’incomunicabilità dei «separati in disegno di legge di Bossi, che noto- rinale. Venerdì scorso ne hanno par- Dicono che il premier abbia cercato ne nazionale dell'Area Tematica organi amministrativi alle rappre- trifughe. Trentini e altoatesini (le casa». E anche in questo caso l’invi- riamente ha già annunciato che la lato Ciampi e Berlusconi, sul Colle, di rassicurare in qualche modo il parteciperà anche Piero Fassino. sentanze dei corpi sociali, come ai due province di cui si compone que- to a superare i particolarismi locali devoluzione - in barba al concetto nel vertice tra premier e presidente presidente. centri di formazione, di studio e di ricerca». Collaborazione, dunque. Altro che doppi o multipli tachime- tri di autonomia. E collaborazione è La devolution britannica non ha creato uno stato separato. Ovunque si riconoscono le “nazioni”, ma nel rigoroso rispetto dell’unità dei vari Paesi il contrario, a ben vedere, di devolu- zione. Un altro nervo scoperto riguar- da i tanti euroscettici che si sono La Scozia, un falso mito. In Europa nessuno segue Bossi installati dopo il 13 maggio nella stanza dei bottoni. Non sembra pro- prio che dal Quirinale essi possano Gianni Marsilli praticamente l’elettorato. substrato «padano» dei progetti di rito e nei fatti, premia i più deboli. che oramai s’intrecciano con l’affari- periore a quello degli andalusi. L’au- illudersi - anche su questi temi - di La «devolution» britannica tanto Umberto Bossi. Nulla a che vedere Non è percorsa da spirito separatista, smo mafioso e la criminalità comu- tonomia fiscale varia anch’essa da re- ottenere un atteggiamento corrivo. spesso citata in Italia non è nata sot- neanche con la «devolution» conces- non lo è mai stata. ne. La Francia paga una pluridecen- gione a regione, in una continua con- Le posizioni di Ciampi sono note. ROMA Nel 1970 in Scozia si manife- to un cavolo, e tantomeno è frutto di sa al Galles, nazione a suo tempo Un altro paese molto generoso nale assenza di senso politico, che trattazione con Madrid. Ma il punto A Trento ha aggiunto altre specifica- starono le prime pulsioni nazionali- spinte rivendicative insostenibili per conquistata dagli inglesi con la forza con la parte più debole del suo corpo tenta di compensare attraverso sov- di partenza era la necessità obiettiva zioni. Si possono contemporanea- ste. Nacquero circoli e lobbies, si mi- il potere centrale. E’ piuttosto figlia delle armi. Quanto all’autonomia fi- sociale e geografico è la Francia: la venzioni malamente finalizzate. Ma di riconoscere le diverse «nazioni» mente sostenere gli interessi nazio- sero le basi per la fondazione di un della storia: già nel 1603 lo scozzese scale degli scozzesi, essa praticamen- Corsica è la prima beneficiaria, tra della Corsica riconosce la marginali- che formano il regno. Che ci risulti, nali, risolvere le questioni di una partito. Niente marce né processioni Giacomo VI era salito sul trono ingle- te non esiste: sono soggetti fiscali tutte le regioni, di pubbliche sovven- tà e l’isolamento economico, ed è per né la Lombardia né il Veneto sono regione di confine e sedare un in- mitico-religiose, e tantomeno gesti se con il nome di Giacomo I. Nel esattamente come tutti gli altri bri- zioni e regimi speciali. Resta cionono- questo che Jospin sta conducendo fa- nazioni. Sono giganti economici, cendio europeo, come insegna pro- di violenza. Anche perché l’allora pri- 1707 il Parlamento scozzese votò il tannici. La «devolution» consente sol- stante aperto il conflitto di ordine ticose trattative con gli autonomisti. questo sì. Ma nessun federalismo ha prio l’accordo sull’Alto Adige sigla- mo ministro laburista Harold Wil- proprio autoscioglimento definitivo, tanto al Parlamento di Edimburgo di politico e costituzionale, con le sue La «devolution» a due velocità mai trovato ispirazione politica da to da De Gasperi e il cancelliere Gru- son capì al volo la situazione e disse approvando contestualmente il trat- variare il tasso d’imposta del 3 per- code di violenza e terrorismo. Il fatto che vorrebbe Bossi non ha equivalen- questo unico criterio. Tantomeno ber che ha tracciato una strada posi- senza stati d’animo particolari: «La tato d’unione con il Parlamento in- cento in più o in meno, secondo ne- è che i governanti francesi non ebbe- ti in Europa. Neanche nella Spagna quello tedesco, che resta il più com- tiva, una strada di pace: «Voi, citta- Scozia è una nazione di pieno diritto, glese. E’ per questo che la maggior cessità. Un’eventualità che dal 1998 ro lo stesso felice pragmatismo di Ha- delle 17 «comunità autonome» istitu- piuto. dini della Provincia di Trento, e i differente dall’Inghilterra e dal Gal- parte degli scozzesi oggi considera la non si è ancora presentata. Il bilan- rold Wilson quando, nei primi anni ite dalla Costituzione del 1978. An- Difficile trovare per il Mezzogior- vostri vicini della provincia di Bolza- les, ma non separata». Con pragmati- «devolution» semplicemente come cio britannico prevede inoltre un cer- ‘70, la febbre nazionalista guadagnò che in questo caso la ragione fu so- no italiano buone ragioni per accetta- no, siete stati e siete protagonisti di smo molto british aveva così tagliato una riscrittura di quel trattato, e nul- to stanziamento di spesa pubblica de- l’isola mediterranea. Il giacobinismo prattutto politica, in quella frase che re la «doppia velocità»: il Piemonte, una esemplare storia europea, dell' le unghie alle correnti più radicali, e la più. In questa versione il Parlamen- stinato alle materie «devolute» al Par- e il centralismo tradizionali della dice che il regno «riconosce e garanti- per fare un esempio, sarebbe fatal- Europa del nostro tempo, amante aperto la strada alla «devolution» che to scozzese non costituisce un fatto lamento scozzese, il quale può usar- Francia fecero velo alle istanze di au- sce il diritto all’autonomia delle na- mente più attratto nell’area che inclu- della pace». E ciò può valere anche Tony Blair avrebbe fatto approvare nuovo, ma la «resurrezione» di ne a suo piacimento. Essendo tradi- tonomia, che presto degenerarono zionalità e delle regioni che lo com- de la regione francese del Rhone-Al- in prospettiva: «Avete saputo far be- quasi trent’anni più tardi. Non solo: un’antica realtà. E di conseguenza zionalmente la Scozia una regione in indipendentismo. Ancora nel ‘91 pongono, così come la solidarietà pes, con buona pace della Calabria, ne con i poteri assegnati dallo statu- aveva anche conservato la tradiziona- nessun inglese si sente amputato di povera - o comunque più povera del il Consiglio costituzionale francese ri- che le lega». Su questa base ogni re- per dire. Che troverebbe qualche dif- to delle autonomie e le risorse non le influenza labour in terra scozzese. una parte del suo territorio o della resto dell’isola - l’erogazione di fondi fiutava la nozione di «popolo corso, gione spagnola ha giocato in propor- ficoltà a fare altrettanto con Malta o piccole di cui avete potuto dispor- Nel ‘97 e nello scorso giugno anche sua cultura, né avverte il bisogno di da parte di Westminster è più genero- componente del popolo francese», zione al proprio peso: i baschi, per con Cipro. E’ su questo crinale che re», ha riconosciuto, «ma le sfide Tony Blair ha beneficiato di quel lun- appellarsi all’unità nazionale. Nulla a sa di quanto lo sia con il Galles. La esasperando ulteriormente i senti- esempio, hanno la loro polizia. Il li- dovrebbe esercitarsi l’arte dell’equili- che vengono da un mercato euro- go fiume laburista, egemonizzando che vedere - come si vede - con il «devolution» britannica, nel suo spi- menti separatisti presenti sull’isola, vello di autonomia dei catalani è su- brio di un esecutivo. Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 23.10 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 4 - 10/07/01

4 oggi martedì 10 luglio 2001

Come si affronta 25.000 espulsi in maniera globale un fenomeno nel 2001 in Italia destinato ROMA Sono oltre un milione gli extracomunitari regolari ad aumentare che vivono nel nostro Paese, nella maggior parte dei casi per lavorare, ma anche gra- zie ad una richiesta di asilo politico, per ricongiungi- mento familiare, oppure, semplicemente, per turi- smo. Un esercito di persone molto meno nutrito di quel- Alcune immagini lo presente in altri Paesi eu- di uomini ropei a cui si somma un e bambini sommerso di clandestinità immigrati difficilmente quantificabile. sbarcati Un dato certo è quello recentemente che riguarda le espulsioni: sulle coste nei primi cinque mesi del italiane 2001, secondo i dati del Di- e portati partimento di pubblica sicu- in salvo rezza, sono stati 24.462 gli dalla guardia immigrati espulsi e 22.778 costiera gli intimati, mentre i dati del Viminale relativi al 2000 parlano di 130 mila perso- ne, tra allontanati e intima- ti. Un pianeta di luci ed om- bre quello dell'immigrazio- Segue dalla prima ne fatto di 1.280.241 extraco- munitari regolari, la mag- gior parte venuti in Italia dei cittadini dei paesi terzi che per lavorare come dipenden- soggiornano legalmente nel ter- ti (629.616), oppure per mo- ritorio degli Stati mediante tivi di famiglia (348.782), o una politica d’integrazione vol- L’Europa è lontana dal governo B. ancora per svolgere un lavo- ta a riconoscere loro diritti e ro autonomo nel campo del obblighi analoghi a quelli dei commercio (82.518). cittadini dell’Unione». Altro I temi dell’immigrazione visti dalla Ue. Un linguaggio diverso da quello di Polo e Lega Oltre 55 mila sono, inve- che l’immigrato usa e getta. ce, in attesa di occupazione, Piuttosto l’Ue sta cercando di 41.478 gli immigrati in Ita- affrontare in maniera globale i delle politiche degli Stati dell’Unione nei con- Vitorino, stabilirà un «quadro legislativo di pro- lia per motivi religiosi, grandi spostamenti verso il pro- fronti dei flussi migratori. cedure uniformi e uno status comune per gli 28.697 per motivi di studio. prio territorio. Insomma, un confronto e possibilmente immigrati ammessi». Si tratterà di una direttiva A questi si vanno ad ag- Il commissario Vitorino ha l’agire secondo regole comuni. Perché il fenome- che si basa sui principi di «trasparenza, semplici- giungere 153 mila immigra- parlato di una «nuova fase», no è complesso e riguarda tutti, perchè da soli è tà e flessibilità» in modo che sia in grado di ti comunitari, presenti nella un periodo segnato da un ap- irrealistico pensare di risolverlo. La politica che rispondere «alle necessità del mercato del lavo- maggior parte dei casi per proccio non punitivo o repres- viene da Tampere sta producendo i primi risul- ro». Ma l’Ue non dimenticherà l’aspetto della motivi di lavoro. sivo. «È ora necessaria una poli- tati. Il commissario Vitorino ha già presentato, lotta all’immigrazione illegale. Diversa la situazione per tica sull’immissione attraverso lo scorso marzo, una proposta sullo «status» di La Commissione sta preparando, per con- quanto riguarda i clandesti- canali legali». È fallita l’illusio- residenti di lunga durata, uno degli strumenti frontarsi con una materia complessa, da Stato a ni: secondo i dati, dal 1 gen- ne di contrastare i flussi o di far che consentirà la riunificazione familiare. E per Stato, una «Comunicazione» che vedrà la luce naio al 15 maggio 2001 dei finta di nulla salvo poi essere domani ha confermato il varo, al termine della alla fine dell’anno. Ha detto Vitorino: «È mate- 24.462 espulsi, 10.203 sono costretti a prendere atto delle riunione della Commissione, di una proposta ria che desta preoccupazione in tutti gli Stati stati respinti alla frontiera, nuove presenze e doverle rego- sull’ammissione degli immigrati a scopo di lavo- membri». Le indicazioni di Bruxelles riguarde- 2.929 respinti dai Questori, larizzare. ro, mentre per la fine dell’anno arriveranno le ranno sia le proposte per reprimere il traffico 7.489 espulsi con accompa- La Commissione europea iniziative sull’ammissione degli studenti e di im- organizzato sia le politiche «di ritorno» degli gnamento alla frontiera e dice una parola chiara: la pres- migrati che esercitano attività non remunerate. immigrati nei paesi d’origine. 128 su provvedimento dell' sione migratoria continuerà e La direttiva su immigrati e lavoro, ha detto Sergio Sergi autorità giudiziaria, mentre d’altro canto, ciò avverrà in un 3.713 sono stati riammessi «contesto di crescita economi- nei Paesi di provenienza. ca e di invecchiamento della A questi si vanno ad ag- popolazione». Il concetto è re- «Non è possibile farne un dramma in pubblico e poi cercare sottobanco lavoratori stranieri» giungere i 22.778 stranieri so esplicito da una frase secca intimati per un totale di del commissario ai suoi interlo- 47.240 persone allontanate cutori britannici: «L’Europa ha e intimate. bisogno degli immigrati». Prodi: un problema vero Nel 2000 gli stranieri allo- Non si scappa. Il problema natanati dal territorio nazio- semmai è vedere come, possi- nale sono stati 66.057, dei bilmente tutti insieme, affron- quali 30.871 respinti alla tare il fenomeno anche dal pun- frontiera, 11.350 respinti to di vista della qualità e non che bisogna gestire seriamente dai Questori, 15.002 espulsi solo dei numeri o delle quote. con accompagnamento alla Del resto, le proposte che stan- Giuseppe Vittori Questo, ha continuato il presidente del- frontiera e 396 su provvedi- no uscendo, ormai con una cer- la Commissione europea, significa «capire mento dell'autorità giudizia- ta regolarità, dagli uffici della da quali Paesi possiamo trovare certe risor- ria, mentre 8.438 sono stati Commissione, sono tese a defi- BOLOGNA «L'immigrazione è un fenomeno se di cui abbiamo bisogno, quali attività di riammessi nei Paesi di pro- nire un comportamento com- che bisogna gestire, con politiche capaci di istruzione ed educazione dobbiamo fare venienza. plessivo che bilanci gli aspetti dirigere i flussi in direzione dei bisogni ge- con manodopera che arriva da altri Paesi; e A questi di vanno ad ag- umanitari delle ammissioni nerali, alla luce dei profondi cambiamenti poi quali sono le infrastrutture umane di giungere 64.734 intimati, con quelli prettamente econo- in atto in Europa; sarebbe una scelta sbaglia- cui gli immigrati hanno bisogno, perché per un totale di 130.791 per- mici. ta quella di essere oggetti di immigrazione noi non guardiamo mai al tipo di uomini sone, contro le 112.881, tra E badando a combattere, passivi»: lo ha sottolineato il presidente del- che arrivano. Qui arriva della gente che ha intimati (40.489) e allonta- sulla base di recenti proposte la Commissione europa, Romano Prodi, in- una gran testa, che poi viene emarginata, nati (72.392), del '99. legislative, il terribile mercato tervenendo ieri a Bologna a un convegno che finsce male; e allora è una tragedia e di esseri umani. sulle prospettive di sviluppo dell'area bolo- una umiliazione per loro e per noi». Le nuove proposte sull’im- gnese nel contesto internazionale. «L'immi- Per Romano Prodi, dunque, «una politi- migrazione si fondono su due grazione oggi si governa guardandola in fac- ca dell'immigrazione passiva non solo è in- tante». quistino in Europa una «fortissima identità l’innovazione tecnologica sarà approfondi- principi cardine: cia - ha detto Prodi - senza avere l'atteggia- giusta - ha detto rispondendo ai gioralisti, a Ma a chi spetta governare questa politi- locale». ta e migliorata, tenendo conto del cambia- 1) un quadro normativo che mento “misto” di vederla da un lato come proposito dell'appello del Papa ad ascoltare ca di immigrazione attiva? «Ci sono vari È auspicabile - ha dichiarato Prodi - mento demografico negativo che ha subito stabilisce le condizioni d’ingres- un dramma e poi sotto sotto andando a il grido dei poveri - ma è anche dannosa». livelli per questo - ha risposto Prodi -: il «un futuro di realtà locali in grado di affron- la regione e della sostenibilità del suo co- so e di permanenza degli immi- cercare gli immigrati». «Bisogna - ha osservato - che la gente quadro generale è dell'Unione Europea. tare i cambiamenti europei e, allo stesso sto». grati. E stiamo parlando di im- «L'immigrazione - ha sottolineato Pro- capisca che ci sono anche politiche di giusti- Poi la colonna vertebrale di queste poli- tempo, di consevare le proprie specificità «Ma esistono anche strutture fonda- migrati legali, non dei clande- di - è un problema serio e importante e va zia che sono politiche di convenienza. Non tiche è dei diversi Paesi; però l'attuazione e ed eccellenze». mentali per lo sviluppo del territorio metro- stini arrivati per le vie più diver- gestito direttamente, sapendo il numero di è che abbiamo da un lato la carità e dall'al- le scelte specifiche sono delle comunità loca- Un particolare riferimento è stato dedi- politano bolognese - ha concluso il presi- se; immigrati che dobbiamo avere, quindi aiu- tro la convenienza. La testa va usata appo- li». cato all’Emilia Romagna, regione che potrà dente Prodi - come l’Aeroporto e la Fiera, il 2) un aperto meccanismo di co- tandoli nella qualificazione, inserendoli poi sta per combinare questi due problemi. E io Il presidente della Commissione euro- essere, all’interno dell’Europa, una regio- cui potenziamento deve essere fatto con ordinamento che incoraggi nelle strutture produttive, perché questa po- sono convintissimo che una politica di im- pea ha anche colto l’occasione offertagli dal ne-guida «solo se questa vocazione di avan- una accelerazione assoluta, nel senso del- una «progressiva convergenza» litica è loro guadagno e nostro guadagno». migrazione attiva è estremamente impor- convegno sollecitare affinché le regioni con- guardie di eccellenza nella meccanica e nel- l’emergenza». Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 22.20 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 5 - 10/07/01

martedì 10 luglio 2001 oggi 5

La proposta della Lega Cassazione: espulsione non valida divide i sindacati di polizia se il testo non è stato tradotto ROMA Il Silp-Cgil la considera «contraria alla cultura ROMA La Cassazione ha stabilito che sono nulli i decreti giuridica del nostro paese», il Sap assicura che «i proble- di espulsione degli immigrati irregolari se il prefetto non mi non si risolvono trasformando gli illeciti in reato», indica per quale ragione la traduzione del provvedimen- mentre il Lisipo è «pienamente soddisfatto». I sindacati to espulsivo non è stata effettuata nella lingua originaria di polizia si dividono sulla proposta della Lega di intro- dell'extracomunitario. In sostanza sono nulli - perchè durre il reato di ingresso clandestino nel nostro paese. ledono il diritto di difesa sancito dalla Costituzione e dal «Siamo assolutamente contrari all'introduzione del rea- Patto Internazionale sui diritti civili di New York - i to - dice il segretario generale del Silp-Cgil Claudio decreti tradotti in inglese, francese o spagnolo se queste Giardullo - perchè è contrario alla cultura giuridica del non sono lingue conosciute dall'immigrato e se il prefet- nostro paese e perchè, intasando tribunali e istituti di to non illustra i motivi per cui non ha emesso l'espulsio- pena, renderebbe ancora più difficile il contrasto della ne nell'idioma conosciuto dal diretto interessato. Con clandestinità che richiede, invece, grande efficacia sul questa decisione la Suprema Corte ha respinto il recla- piano della prevenzione». Secondo Giardullo «è su que- mo del Ministero dell'Interno contro il Tribunale di sto terreno che occorre intervenire incrementando gli Pordenone che aveva annullato il decreto di espulsione accordi con i paesi di provenienza, per snellire le proce- pronunciato dal prefetto nei confronti di un inserviente dure di accertamento dell'identità. E migliorando il cir- del Circo Togni - Igor B. - trovato sprovvisto di regolari cuito dei centri di permanenza temporanea, per garanti- documenti. Infatti il prefetto aveva accompagnato il de- re il rigoroso accertamento della legittima presenza nel creto di espulsione con la traduzione in inglese pensan- nostro paese, ma nel pieno rispetto dei diritti fondamen- do che l'uso di questa lingua - sebbene non fosse quella tali della persona». Il Sap, con il segretario Filippo Salta- originaria dell'extracomunitario, proveniente dai Paesi martini, aspetta invece di poter valutare la proposta, ma dell'Est - avesse posto Igor in condizione di comprende- aggiunge: «I problemi non si risolvono con la trasforma- re l'atto e eventualmente opporvisi con ricorso alle auto- zione in reato dell'illecito, ma con strumenti efficaci di rità competenti. A sostegno della sua scelta linguistica il espulsione delle persone irregolari». prefetto osservava che «la legge non impone l'obbligo Diversa invece la posizione del Lisipo che si dice «piena- tassativo di tradurre il provvedimento di espulsione nel- mente d'accordo con il disegno di legge della Lega» e la lingua dell'intimato, essendo a tal fine sufficiente la aggiunge: «Era ora che qualcuno facesse sul serio». traduzione in inglese, francese o spagnolo».

Maristella Iervasi

ROMA La proposta di Umberto Bossi trova un muro di proteste: no al reato di immigrazione clan- destina. Tant’è che in serata è lo Immigrati, è sempre più Casa dei litigi stesso leader leghista che fa mar- cia indietro: «Non ho mai propo- sto il reato di clandestinità. Fan- Reato di clandestinità: Bossi isolato fa marcia indietro, An ne rivendica la paternità. Turco: indecenti no tutto gli altri, parlano di cose inesistenti e me le attribuiscono». Ma a «gridare» a gran voce sta di Treviso, il tristemente noto fonate agli altri leader della Casa perché il sistema di produzione migrazione in vigore è sempre grati». Bossi innanzitutto «chiari- - noi siamo nettamente contrari non è soltanto l’opposizione di per la sua : «Fanno tutto gli altri, delle Libertà, spiega di essere in cambierà e così c’è il rischio che si più allibita e disgustata dal com- sca cosa intende» per reato clan- per ragioni di valori e di efficacia. centrosinistra. Lo stop all’annun- parlano di cose insesistenti e me contatto costante con Berlusconi finisca come in Inghilterra, dove portamento di Bossi. «Bossi è destino. «Non si capisce se ciò Se invece si riferisce a chi entra ciato disegno di legge della Lega le attribuiscono. Sulla questione e Fini, perchè «io - sottolinea il le fabbriche hanno chiuso ed è sempre più fantasioso. Ma l’immi- che pensa è il reato di immigrazio- più volte nel nostro paese, invito arriva anche dagli alleati di gover- dell’immigrazione la posizione ministro - sono uno che lavora scoppiato il conflitto sociale. Per grazione - spiega - è un argomen- ne clandestina», per cui chi entra Bossi a leggere ciò che si ostinano no. Dal sottosegretario alla Giusti- della Lega è sempre stata la stessa. per dare risposte ai problemi del- questo motivo - conclude - ho to serio». La Turco in precedenza in Italia clandestinamente invece a non voler leggere: la normativa zia, Michele Vietti: «Non credo Abbiamo sempre detto - sottoli- la gente». Ma poi rilancia la pro- proposto la soluzione dei contrat- aveva picchiato duro sul leader di essere espulso in via ammini- in vigore all’articolo 13 comma che ci debba essere per forza il nea il leader leghista - che conside- posta dei contratti a termine per ti a termine». leghista: «Siamo di fronte all’en- strativa viene arrestato e processa- 13». Che recita: «Lo straniero reato». Dal presidente del Ccd, rare reato penale l’immigrazione gli immigrati: «Il problema è sem- «E’ un modo di discutere in- nesima sortita simbolica che ha to per via giudiziaria, o se riguar- espulso non può rientrare nel ter- Marco Follini, che lo boccia sen- clandestina non andava bene». mai quello degli imprenditori che decente», replica Livia Turco. lo scopo di tacitare il cosiddetto da chi entra in Italia e viene espul- ritorio dello Stato, in caso di tra- za appello: «E’ una norma ingiu- Bossi, dunque, s’ingoia le sue vorrebbero lavorare con gli immi- L’ex ministro per la solidarietà so- popolo padano cui ha promesso so più volte alla terza è reato. ««Se sgressione è punibile con l’arresto sta e inefficace. Che non avrà nè il stesse parole. Dopo un giro di tele- grati. Tra qualche anno falliranno ciale e «madre» della legge sull’im- durezza nei confronti degli immi- è la prima - precisa - Livia Turco da due a sei mesi e all’espulsione nostro consenso di principio nè i con accompagnamento immedia- nostri voti in Parlamento». E, to». mentre, il responsabile immigra- Controlli Anche per l’ex ministro della zione di An, Giampaolo Landi di negli altri paesi effettuati Giustizia, Piero Fassino, sarebbe Chiavenna, avverte: «Ora basta. su immigrati un grave errore introdurre il rea- Non accettiamo diktat della Lega, algerini to d’immigrazione clandestina. «I sul tema si apra subito un tavolo da parte clandestini che entrano nel no- di confronto nella Cdl», Ignazio della stro paese non potrebbero più es- La Russa ne rivendica la primoge- Una norma assente guardia sere espulsi immediatamente co- nitura: «Quel disegno di legge è civile me avviene ora ma avrebbero di- di An». spagnola ritto, proprio perchè reato, ad un Ieri i contratti a termine per in quasi tutti i codici processo con tutti i gradi». Secon- gli immigrati, oggi il reato clande- do l’ex minsitro, il «grave errore» stino. Come dire: c’è maretta e sarebbe inoltre confermato anche confusione dentro il Polo. Bossi Simone Collini caso strettamente correlate - la po- golo caso, procedere per via pena- dal fatto che in Europa, «salvo un appena apre bocca viene stoppa- litica migratoria è soprattutto tesa le. paese», tutti gli altri «hanno sem- to. E da An, suo stesso alleato di a prevenire, regolamentare e ridur- Il che può funzionare nei Pae- pre escluso» di introdurre un si- governo, che l’«accusa» di pesca- ROMA Sono pochissimi i Paesi eu- re il numero degli immigrati. si suddetti, ma non in Italia. In mile reato. Perchè di fatto «alla re sempre nel «loro prodotto legi- ropei in cui è previsto il reato di In Francia sono previste diver- Francia, Germania, Regno Unito, fine non verrebbe espulso nessu- slativo, politico e culturale». Alle- immigrazione clandestina. Di que- se sanzioni per chi trasgredisce al- infatti, è fatta salva la possibilità no». «Proporre di trasformare in anza Nazionale, infatti, nella scor- sti la maggior parte è costituita da le norme sull’ingresso e il soggior- per il giudice di esercitare o meno reato l'immigrazione clandestina sa legislatura aveva presentato un nazioni che hanno alle spalle una no. L’ingresso illegale viene puni- l’azione penale. Di decidere, cioè, è solo un messaggio demagogico, contestatissimo progetto di legge ultracentenaria storia di immigra- to con multe, sanzioni penali (de- se procedere per via penale o per populista e incivile - ha concluso sulla permanenza in clandestini- zione nazionale e una lunga tradi- tenzione da un mese ad un anno) via amministrativa. E, di fatto, so- - perchè vuole in effetti veicolare tà. Il ministro per i rapporti con il zione di politiche migratorie. Non e l’interdizione dal territorio na- no pochissimi i casi registrati in l'idea che gli immigrati, che ven- Parlamento, Carlo Giovanardi, si a caso fra gli Stati che dispongono zionale per un massimo di tre an- quei Paesi in cui si procede per il gono qui per lavorare, si possono affanna come può per ricucire lo di una più rigida giurisprudenza ni. Perseguibili dalla legge sono circuito penale. In Italia, al contra- mandare via non appena non ci strappo con gli alleati: «L’attuale in materia figurano il Regno Uni- anche le compagnie di trasporto rio, vige l’obbligo costituzionale sia più bisogno di loro». Sul tema legge Turco-Napolitano - dice - to, la Francia e la Germania. che facciano entrare illegalmente i di esercitare l’azione penale. Il che è intervenuto anche Fabio Mussi, prevede già il reato, punibile con Nel Regno Unito la politica clandestini. Si procede all’ordinan- vorrebbe dire, se passasse la pro- vice presidente della Camera: «La una contravvenzione, per chi migratoria perseguita e la rigidità za di espulsione (emessa dai rap- posta suddetta, che in tutti i casi, proposta della Lega servirà solo espulso in via amministrativa dal- della giurisprudenza in materia di presentanti dello Stato nel diparti- obbligatoriamente, si dovrebbe per distribuire molte più sofferen- l’Italia ritorni illegalmente nel no- immigrazione clandestina è diret- mento o, a Parigi, dal prefetto di procedere per via penale. Il che ze e ad intasare i tribunali. stro paese. E’ bene che non nasca- ta derivazione della particolare polizia, mentre viene emessa dal equivarrebbe all’arresto. E’ una soluzione che non sta no polemiche nella maggioran- storia del Paese. In particolare, è ministero degli Interni di fronte a Una strategia che, come detto, in piedi neanche con le stecche». za». Ma le perplessità sull’introdu- diretta derivazione della sua storia grave minaccia dell’ordine pubbli- può risultare efficace in altri Pae- Per i verdi, invece, «La Lega lan- zione del reato d’immigrazione coloniale e del fatto che a partire co), in caso di ingresso irregolare, trasgressione è punito con l’arre- riore a tre anni». si, ma non in Italia, dove la pres- cia il sasso e poi nasconde la ma- clandestina sono tante. E arriva- dall’inizio degli anni Sessanta il soggiorno oltre la scadenza del sto da due a sei mesi ed è nuova- Siamo comunque qui di fron- sione dell’immigrazione è netta- no sul reato di immigrazione clan- no anche dalla Lega stessa. Dal Paese si trovò costretto ad affron- permesso, falsificazione del titolo. mente espulso con accompagna- te non ad una azione penale, ma mente superiore rispetto alla me- destina». Così il deputato Paolo capo di gabinetto di Bossi, France- tare i numerosi immigrati prove- E in Italia? L’articolo 13, com- mento immediato». Il divieto, ad una procedura amministrativa dia europea.Come dimostra chia- Cento ha replicato alla smentita sco Speroni: «Ho sempre mostra- nienti dagli Stati appartenenti al ma 13, del Testo unico in materia inoltre, sancisce il comma 14, aggiuntiva rispetto all’espulsione ramente un dato oggettivo. Nel di Bossi e Speroni: «Dopo una to notevoli perplessità sull’even- Commonwealth. Per molti versi di immigrazione prevede che «lo «opera per un periodo di cinque e al divieto di rientro. Se dovesse 1999 le espulsioni effettive regi- giornata di polemiche che ha di- tuale ipotesi di reato». E, in sera- simile alla politica vigente negli straniero espulso non può rientra- anni, salvo che il pretore o il tribu- venir accolta una proposta di in- strate in Italia sono state 72mila. mostrato la confusione che regna ta, dallo stesso Bossi, ministro per Usa - Paese la cui storia nazionale re nel territorio dello Stato senza nale amministrativo regionale troduzione nel nostro ordinamen- In Germania e nel Regno Unito nella maggioranza di centrode- le Riforme, che aveva raccolto sol- e storia della politica dell’immigra- una speciale autorizzazione del (...) ne determinino diversamente to del reato di immigrazione clan- sono state, rispettivamente, 36mi- stra, ecco la marcia indietro. Me- tanto l’applauso del sindaco leghi- zione sono come in nessun altro ministro dell’Interno: in caso di la durata per un periodo non infe- destina, si dovrebbe, per ogni sin- la e 26mila. glio tardi che mai».

Giulio Calvisi visto l'obbligo costituzionale del giu- dice all'esercizio dell'azione penale. La pressione migratoria poi che ha e prime uscite del Governo Ber- l'Italia, stante la sua posizione geo- L lusconi in materia di immigra- Questa è la cultura della destra, ostile agli stranieri grafica, non ha paragone con quella zione allarmano non poco. Manca- dell'Inghilterra e della Francia . Non no le proposte concrete, ma si può e di portare manodopera in Italia ai cazione agli stati membri per regola- zione. Non è coerente con l'orienta- trebbe risolvere. Infatti, le espulsioni terebbero non nell'ordine delle centi- è un caso che la Spagna di Aznar - già leggere come la cultura reaziona- prezzi di Tirana. Al proposito, si sap- re condizioni comuni di ingresso e mento condiviso da maggioranza ed delle persone in condizione irregola- naia di migliaia , ma sulle dita di paese che dal fronte del Magreb ha ria ed ostile nei confronti degli stra- pia che una cosa del genere in Italia soggiorno per studio, lavoro autono- opposizione in Parlamento nella re, sarebbero ancora più difficilmen- una mano. una pressione migratoria paragona- nieri, propria di parte della CDL, non si può fare senza contestualmen- mo o dipendente e ricongiungimen- scorsa legislatura, volto a depenaliz- te eseguibili. Per ogni clandestino fer- Per giustificare la proposta del reato bile a quella dell'Italia lungo il confi- cerchi di trovare una rozza e sempli- te avanzare una richiesta di uscita to familiare. Per il mese di luglio zare i reati ed i comportamenti illeci- mato dovrebbe essere celebrato un di immigrazione clandestina, qual- ne sloveno ed il Canale di Otranto - cistica mediazione e composizione del nostro paese dalla UE. potrà già essere pronta la direttiva ti minori. Non è in linea con gli processo penale. Processo che, anche cuno cita a sproposito le legislazione nel modificare proprio quest'anno in con le esigenze di un sistema econo- Come è noto l'immigrazione è un che dovrebbe vincolare tutti gli Stati orientamenti assunti in sede interna- laddove venisse celebrato con il rito di alcuni paesi stranieri: Francia, senso restrittivo la propria legge sull' mico che già da alcuni anni ormai problema che i singoli paesi non pos- membri. zionale, anche nella Conferenza sul- direttissimo, intaserebbe ulterior- Germania, Regno Unito. Si trascura immigrazione approvata solo un an- non può più fare a meno del lavoro sono gestire con una politica autono- La proposta quindi di costruire un la sicurezza a Palermo dello scorso mente gli uffici giudiziari e paralizze- di aggiungere che tale norma è inseri- no prima, si è guardata bene dall'ap- degli stranieri. Ancora non si sa bene ma. L'Italia è vincolata sin dal Trat- sistema che porti alla possibilità di anno, dalle Nazioni Unite. Presenta rebbe del tutto il sistema carcerario. ta in contesti giurisdizionali e legisla- provare una norma del genere. Altri cosa sia esattamente la proposta del tato di Amsterdam all'impegno di ingresso nel nostro paese solo per la- seri problemi di costituzionalità. Co- Si pensi solo che tra il 1998 ed il tivi che fanno salva la possibilità di settori della Cdl propongono che il "permesso o contratto di lavoro" mettere in comune e di armonizzare voro dipendente a tempo determina- me è noto, infatti, il nostro ordina- 2000 l'Italia ha eseguito, grazie alle esercitare o meno l'azione penale nei reato scatti al secondo o al terzo in- avanzata la scorsa settimana dal Mi- con quelle degli altri paesi UE le pro- to - come chiede Bossi - è fuori da mento non ammette i cosiddetti "rea- espulsioni amministrative, più di confronti della persona che viola le gresso irregolare nel nostro paese. nistro Maroni. E' stato presentato prie politiche sull'immigrazione. Il ogni logica europea. Lega, AN e am- ti di posizione", quelli dove non è 180.000 provvedimenti di rimpatrio norme sull'ingresso e sul soggiorno. Avanzino una proposta e la com- come lo strumento per favorire l'in- Consiglio di Tampere del 99' ha rap- pi settori di FI, sono per l'introduzio- chiara la lesione del bene giuridico. effettivo per stranieri trovati in con- Di fatto sono pochissime le persone menteremo. Ricordino che la legge contro fra domanda ed offerta di la- presentato un punto di non ritorno ne poi del reato di immigrazione Inoltre, particolare non da poco, l'in- dizione di irregolarità. Se fosse stata che entrano nel circuito penale e mol- Turco Napolitano prevede per il se- voro e che sostituisce il permesso di alle politiche nazionali per tutti i pa- clandestina. E' l'altra pericolosa spa- troduzione del reato di immigrazio- vigente la norma che Lega ed AN tissime sono quelle che vengono al- condo ingresso clandestino una pena soggiorno. Forse va piuttosto letto co- esi della UE. Quest'anno la Commis- rata demagogica della CDL in mate- ne clandestina aprirebbe più proble- vogliono introdurre ad oggi, con mol- lontanate dal territorio nazionale sino a 6 mesi. Non è proprio una me il tentativo maldestro di creare sione Europea con il Commissario ria di immigrazione. Sul piano dei mi nell'azione di controllo dell'immi- ta probabilità gli allontanamenti ef- per semplice via amministrativa. In sanzione da poco… un mercato del lavoro su base etnica Victorino ha emanato una Comuni- principi si presta a più di una obie- grazione clandestina di quanti ne po- fettivi dal territorio nazionale si con- Italia questo non sarebbe possibile *Responsabile immigrazione Ds Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 22.09 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 6 - 10/07/01

6 oggi martedì 10 luglio 2001

GENOVA 8 luglio 2001, Berlusconi in visita ai cantieri del G8 OSTIA (Roma) 29 marzo 1940, Il Duce assiste agli esperimenti per l’estrazione del ferro dalla sabbia

Le fatiche del presidente Omar Calabrese: giornalismo parassita Un giorno a Genova. Le cronache dei Tg: «Eccolo, in maniche di camicia...» «Cortigiani di un principe barocco»

ROMA Telegiornali “sdraiati” davanti al fre- TG1 ancora aperti. Finiti i lavori nella stazione preparativi procedano spediti. Silvio Berlu- ua Emittenza è tornato in tv. Anziché il padrone ades- ed è abbastanza normale quando hai di fronte una persona netico attivismo domenicale del presidente «Una visita in maniche di camicia ma marittima che sarà la sede degli uffici delle sconi a Genova per la seconda volta in otto so fa la star nei telegiornali: più che come un presidente che sta impersonando un secondo ruolo, perché il primo è del Consiglio. Rai e Mediaset, senza alcuna non per questo meno approfondita e punti- delegazioni dei capi di Stato ma ancora giorni ha voluto tornare per sincerarsi di Sdel Consiglio s’affaccia in tv come un Michael Jackson. quello di grande capitalista italiano». La stessa soggezione differenza di stile, hanno seguito il sopral- gliosa...Seconda verifica dello stato dei lavo- aperti i cantieri nel porto vecchio dove si persona dello stato dei lavori per il vertice O come il Principe Carlo d’Inghilterra… E nelle ultime sere che si può avere nei confronti di Agnelli… «O di Pirelli, Del luogo del generale Berlusconi sul “campo” ri con una lode a metà. “Stanno lavorando sta finendo di allestire nei Magazzini del del G8 a cui mancano meno di due settima- alcuni servizi dei tg hanno incominciato a lasciare piuttosto Vecchio, Benetton… Il giornalismo televisivo in tutto il mon- di Genova in un assolato giorno di festa. bene hanno fatto ciò che ho detto” dice in cotone l’enorme centro stampa. Anche il ne. “Stiamo lavorando” commenta Berlu- perplesso il pubblico, gli addetti ai lavori, i cosiddetti do, ma soprattutto in Italia, non è un giornalismo di inven- Inquadrature da manuale per mostrare il fretta e a microfoni spenti il premier poco Palazzo Ducale dove si svolgeranno le riu- sconi laconico entrando a passo spedito a «mass-mediologi». zione, di attacco, di inchiesta, ma sta a traino dell’avveni- premier, in tenuta casual, che indicava cose prima di ripartire “ma ho già chiesto altro e nioni ufficiali degli otto grandi è pronto a Palazzo Ducale insieme ai sottosegretari Qualche esempio? Berlusconi dal Papa. E i Tg lauda- mento, del personaggio, per questo è parassita. E quando da fare, interventi da portare avanti nel po- cose sostanziali, insomma c’è ancora da fa- metà... E al lavoro sono anche centinaia di Letta e Bonaiuti. C’è infatti ancora parec- no… In cinquant’anni di storia repubblicana mai un presi- qualcuno fa qualche cosuccia in più, viene estromesso: basta co tempo che manca al G8. Immagini re prima che la città sia pronta”. E Berlusco- uomini delle forze dell’ordine e dei servizi chio da fare. Il premier fa sapere con soddi- dente del Consiglio era stato seguito con tanto ossequio televi- pensare a Ferrara o a Santoro, che sono di parti politiche “rubate”, stile Grande Fratello, per mostra- ni ha girato Genova in lungo e in largo segreti chiamati già da adesso a garantire la sfazione che le richieste che aveva formula- sivo nella sua visita al Vaticano. E sì che abbiamo avuto diverse, ma ugualmente messi all’angolo, o al mitico Bia- re il Presidente alle prese con i problemi dalla stazione marittima punto di arrivo e sicurezza della città. Tombini saldati per to otto giorni fa sono state quasi tutte accol- infinita sequela di presidenti democristiani, che forse non gi…». della sala che ospiterà i lavori dei Grandi di partenza della nave delle delegazioni, la evitare il rischio bomba reti e sbarramenti te ma che oggi ne ha avanzate altrettante. avevano bisogno di questa attenzione dai tg per confermare il Insomma, questo conformismo del giornalismo tv sa- ma anche della sala stampa dove lavoreran- European Vision, sino a Palazzo Ducale do- di cemento per chiudere le zone off-limits “Richieste di sostanza - aggiunge - e non rapporto con il mondo cattolico. O forse avevano più senso rebbe più forte persino dell’Auditel, che condiziona tutta la no i giornalisti. E poi le piazze, le navi, ve è stato possibile strappargli solo una mez- impianti satellitari in azione per controllare semplicemente interventi di arredo urbano dello Stato… Lo pensa anche Omar Calabrese, che oltre ad programmazione? «Senz’altro. L’impressione vera è che que- quella Stazione Marittima rinnovata sì, ma za risposta. “Stiamo lavorando” dice appe- le comunicazioni oltre alla vigilanza conti- come qualcuno aveva scritto”. Particolare insegnare comunicazione di massa nelle università è stato sti servizi del telegiornale non facciano parte di un progetto ancora troppo spoglia. Finito il soprallugo na Berlusconi prima di un lungo vertice... nua a terra in mare e in cielo. E per qualsia- soddisfazione per i lavori a Palazzo Ducale anche critico televisivo per l’Unità? «No, io non credo sia un consapevole». Dobbiamo dare delle attenuanti o delle aggra- genovese è continuata la domenica di lavo- quindi la tappa in Piazza dei Ferrari restau- si allarme terrorismo sono pronti ad inter- che sarà sede degli incontri ufficiali. Uno problema di “senso dello Stato”: quello che impressiona è che vanti ai telegiornali, se sono in qualche modo vittime del loro ro. Rai e Mediaset hanno proseguito a dar- rata con al centro la nuova e discussa fonta- venire anche quattro unità speciali dell’eser- sguardo anche alla discussa fontana di Piaz- in questo caso più che in altri appare come il giornalismo modo di lavorare? «È la regia comunicativa di Berlusconi ad ne conto, in una sorta di telenovela. Geno- na e ai Magazzini del cotone, con sala stam- cito. Una situazione che è stata illustrata za dei Ferrari inaugurata giusto ieri sera. televisivo (anche quello delle tv private, anche quello delle tv essere vincente. Del resto, basta seguire quali sono stati i suoi va, dunque. E poi nel pomeriggio un giro pa quasi pronta ma lavori ancora in corso questa mattina al presidente del Consiglio Poi per Berlusconi lunga ispezione al cen- di Berlusconi), è un giornalismo di secondo grado, parassita, interventi da quando è presidente del Consiglio. Ha detto in elicottero sulla Brianza devastata dalla fuori. Il capo del governo si concede final- al suo secondo sopralluogo a Genova per tro stampa, ai magazzini del cotone, in mez- per cui è normale che, persino involontariamente, si stenda a poche cose sostanziali, non è mai intervenuto sui veri temi in tromba d’aria. Finalmente, ed è già sera, mente ai primi sorrisi più distesi. Genova controllare l’avanzamento dei lavori. «Han- zo ai cantieri ancora aperti. Grande atten- tappetino». Cioè i telegiornali amplificano, con l’uso delle discussione: lascia invece intervenire gli altri, anche se hanno visita via terra alla zona di Arcore, dove i dunque per ora promossa ma la tensione no fatto tutto quello che avevo chiesto l’al- zione anche alla Stazione marittima dove immagini, una tendenza dell’informazione? «Tutto il mondo idee opposte fra loro. Assistiamo a dei botta e risposta tra danni sono ingenti. Fine della terza punta- della vigilia non accenna ad allentarsi. tra volta - ha detto Berlusconi al termine su alcune navi da crociera alloggeranno le della comunicazione sta dando un forte credito al nuovo Bossi, Tremaglia… Sul Dpef ha chiesto una settimana di ta. E meno male che Berlusconi ad Arcore TG5 del suo blitz - ma oggi ho chiesto che faccia- delegazioni straniere. Anche su questi pre- Governo…». lavoro in più; probabilmente le Camere resteranno aperte ci abita e se n’è tornato a casa. Leggere, qui Manca ormai poco più di dieci giorni no altre cose». parativi il presidente del Consiglio ha volu- Dare credito, però, è una scelta politica: qui quello che fino al 10 agosto… Se queste cose le avesse fatte Prodi di seguito, per credere. Dedicato a chi non all’inizio del G8 e Genova è ancora oggi TG2 to sincerarsi di persona. L’imperativo è fare lascia più perplessi (e che inquieta) non è la piaggeria politica sarebbe stato sbeffeggiato. Lui no. Lui parla di fiori, di ha avuto l’opportunità di vedere un’edizio- una città a due facce tra piazze e palazzi Quattro ore di minuzioso sopralluogo presto: l’Italia non può permettersi una quanto la creazione di un «santino televisivo», Berlusconi dal illuminazione, di architettura… Si comporta come il Princi- ne domenicale del telegiornale. restituiti a nuova vita dai restauri e cantieri per accertarsi che tutto sia a posto che i brutta figura internazionale. Papa ma anche, l’altra sera, Berlusconi a Genova, che saluta pe Carlo che parla dei bastioni sul Tamigi o demonizza benedicente, che controlla lo stato dei lavori, che dà indicazio- l’architettura moderna, ma non interviene mai sui temi ni ai carpentieri… «Ma anche Berlusconi giardiniere, Berlu- centrali». sconi architetto, Berlusconi interior decorator: sembra Bar- Il Principe! Non quello di Machiavelli, però: quello era bie!». Vuol dire che sta proseguendo nella linea tracciata con un politico a tutto tondo. «Quello di Machiavelli è il principe la sua campagna elettorale? «Sì, non attribuirei merito o volpe e leone. Berlusconi invece è un principe Barocco, tutt’al- ragione di questa tematizzazione ai tg, ma a una strategia tra storia. Lui parla di un “nuovo rinascimento”, ma il Balassone: sparare contro la Rai non la fa crescere comunicativa di Berlusconi. Tra i tanti difetti, Berlusconi ha Principe rinascimentale, quello del ‘400 e del ‘500 era volpe e senz’altro una dote: quella di saper mettere in soggezione leone. Il suo modello invece è il Principe barocco: il Principe l’interlocutore. Questo avveniva anche nei dibattiti televisivi. assoluto, circondato dai cortigiani». Il consigliere d’amministrazione al governo: l’azienda va sorretta, non abbandonata al suo destino In campagna elettorale i suoi avversari erano in soggezione, Silvia Garambois

Pasquale Cascella foglie e rami. rotolare indietro se non può utilizzare slogan vuoti. Da una parte, c’era chi per E voi dove siete? le leve dello sviluppo. Se la Rai fosse aprire spazi alla concorrenza voleva «ri- Dove possiamo esporci, tra uno una piccola azienda, irrilevante per il dimensionare» il cosiddetto duopolio, ROMA Il dottor Stefano Balassone, con- sparo e l’altro, per attirare l’attenzione Prendono Noi non sistema televisivo, si potrebbe anche at- e allora tagli alla pubblicità da qui, ta- sigliere di amministrazione della Rai, sulla foresta del mercato globale della tendere il compiersi fatale della crisi. glia una rete di là, vendi ai privati una, non ha la verve goliardica del ministro comunicazione. Così forse la smetteran- di mira chiediamo Ma così non è, perché la Rai non solo è anzi due reti Rai. Dall’altra, chi di tutto Maurizio Gasparri che l’aveva chiama- no di prendersela con quel povero ce- ‘‘il cespuglio ‘‘ soldi al grande ma la grande parte dell’indu- queste vendere si indignava proclaman- to «Balanzone», ma ha la determinazio- spuglio e cominceranno, più o meno di stria televisiva italiana dipende dalla dosi difensore della centralità del servi- ne e la passione per la polemica a viso buon grado, a innaffiarlo regolarmente Ma non ci governo Rai. Quel che le impedisce di program- zio pubblico e non si indignava del re- aperto. «In trincea a me sembrano gli per farlo crescere al pari degli altri albe- sono quaglie il bilancio mare lo sviluppo è la contraddizione sto... altri». ri che popolano la foresta. tra gli interessi della Rai e quelli di Me- Tra privatizzatori e - come dire? Chiamiamo, allora, i termini del- Avranno pure da manovrare so- da spaventare è in attivo diaset. Ed è per questo che, toni roboan- - conservatori, qualche responsa- lo scontro con il loro vero nome? lo i cordoni della borsa, ma per ti a parte, il governo, che la sa lunga, e bilità ce l’avrete pure voi? L’epicentro è il conflitto di interes- questa via il primo governo Ber- specialmente il suo capo, che se ne in- È che la vendita di una rete scorpo- si. Da una parte, l’interesse della Rai di lusconi nell’84 riuscì a mandare ressi in conflitto e quant’altro perché ce le faremo dettare da nessuno. ma alla seconda Repubblica. A suo tem- tende, non esprimono una strategia al- rata dall’insieme dei canali gestiti da programmare il suo sviluppo futuro. a casa il Consiglio Rai dei profes- questo è il nostro mandato. Ma i benefi- Mi viene un sospetto, la prenda po poteva sembrare equo e sostenibile: ternativa, ed esitano e rifuggono dall’as- un’azienda è impossibile senza distrug- Dall’altra l’interesse di Mediaset al man- sori. Che succede se il ministro ciari diretti non saremo noi, che conclu- come una provocazione: non sa- la pubblicità contava soltanto per il sumere responsabilità troppo vistose. gere o la rete o l’azienda o tutti e due. tenimento dei vincoli a carico della Rai stringe quei cordoni e ne fa un deremo il compito con questo esercizio rà che si alimenta la polemica 25% del bilancio Rai, i soldi non manca- Comprese, se crede, quella di pretende- Non sarà un caso che l’unico preceden- diventati per l’azienda strategicamente cappio sulle finanze della Rai? sociale, ma chi verrà dopo di noi, per- per tenere alta la tensione sulla vano (anche se non se ne seppe farne re un rapido avvicendamento dei verti- te che si conosca risale a metà degli insopportabili. Se questo è il disegno, dimostrano ché non siano ricattabili a ogni pie’ so- Rai, ma la vostra resistenza è in tesoro) per i proventi della commuta- ci. Avvicendamento per fare cosa: gesti- anni Ottanta della privatizzazione della Il ministro, però, vi accusa di di non conoscere i fondamentali del spinto. qualche modo messo in conto zione del canone, da quello di infima re i bilanci di crisi del futuro? Qui è Rete 1 francese. Ma proprio in quel peri- bussare a quattrini. Insomma, è problema. Noi non siamo nelle condi- Intanto, siete costretti alla nor- perché altrimenti sarebbe imme- entità sul bilancio del bianco e nero a l’interesse, qui è il conflitto. odo un’operazione dello stesso senso scontro politico o contabile? zioni dei professori che dovevano chie- male amministrazione? diatamente a nudo il conflitto di quello ben più copioso del colore. La È in gioco, insomma, la riforma politico avveniva in salsa italiana, con il Il fatto è che i rapporti tra la Rai e il dere soldi al governo per pagare gli sti- Abbiamo dimostrato il contrario. interessi del Berlusconi II? forza del canone era tale che, nell’insie- del sistema radiotelevisivo. Ri- decreto Craxi che toglieva le televisioni ministero sono regolati da una conven- pendi: abbiamo i conti in ordine, e an- L’azienda è appena stata impegnata a Per rispondere dovrei fare un po’ me, la Rai esprimeva un fatturato supe- masta fin qui incompiuta... di Berlusconi dalla precarietà giuridica: zione da cui dipendono i tetti pubblici- che il bilancio del 2001 si chiuderà in definire l’assetto strategico della rete di excursus storico... riore del 50% di quello dell’allora Finin- Già. La controprova eloquente del- fu la strada per privatizzare una parte tari e la misura del canone. I cordoni attivo, nonostante la crisi del mercato due. Altro che normale amministrazio- Prego. vest. Oggi, invece, il canone nel bilancio la poca voglia di affrontare per davvero dell’etere prima monopolio della tv della borsa ce li ha il ministero, ma un pubblicitario. Forse non si è capito che ne! Siamo in regime di duopolio imper- Rai conta la metà del tutto, ed è per di la riforma della televisione è costituita pubblica. Oggi non si tratta di scim- povero ministro per contare qualcosa ci stiamo misurando con le questioni E il compromesso tra voi del fetto dal febbraio 1988, quando Berlu- più vincolato in gran parte della sua dal fatto che, nella passata legislatura, miottare o vagheggiare di spezzatini. Il in azienda è costretto a ricattarla sul della pubblicità, del canone, degli inte- Consiglio di amministrazione e sconi decise che per le sue tv non era destinazione. E dal canone sicuramente sono avvenute forti guerre attorno a tema è come introdurre massicciamen- piano dello sviluppo industriale. Un il Direttore generale? importante che fossero maggioritarie non proverranno flussi di risorse mag- te i privati nel capitale dell’impresa e rapporto assurdo, distruttivo. In effetti, È stato un confronto reale. Certo, nell’ascolto ma dominanti sul mercato. giori, anche perché l’istituto del canone liberare la capacità concorrenziale della deriva dai tempi in cui la tv trasmetteva Il conflitto d’interessi molto duro,a volte durissimo. Ha an- Da allora resiste un equilibrio stabile e per ricevere la tv è in crisi in tutti il Ora c’è anche Rai trasformando il duopolio consocia- ancora in bianco e nero, e su un solo che, a mio avviso, rivelato alcune falle fragile allo stesso tempo, tra una grande mondo. È la pubblicità, nonostante il tivo in un duopolio competitivo. canale. Prima si cambia e meglio è. Tan- è con Mediaset nella visione strategica condivisa da par- azienda privata che ha il monopolio del- contingentamento a un quarto rispetto «la 7» Ora c’è anche «la 7»: e il terzo ‘‘ to per l’azienda, quanto per il ministro. che vuole mantenere ‘‘ ti della tecnostruttura. In ogni caso, tut- l’attività commerciale e un’azienda pub- al concorrente, a finanziare il restante Ricordo il proverbio: polo? Non faccia il buonista, perché to è bene quel che finisce bene. I conflit- blica di grandi dimensioni che acquisi- 50% del bilancio. Tutto questo mentre Ricordo che solo tra due litiganti il Gasparri tanti distinguo non ne i vincoli ti costruttivi servono a migliorare la sce grandi quote d’ascolto senza sfrut- Mediaset ha raggiunto il fatturato della tra i due litiganti terzo gode. E quindi lo sblocco della fa e non vi risparmia un colpo: a carico qualità manageriale di tutti i contenden- tarle in termini commerciali. Questo Rai. è sempre il terzo competizione Rai-Mediaset è utile an- Rai Way, il buco nel baget, la ti. equilibrio si può condividere o no... Conclusione: c’è una parte che che alla nuova «la 7». striscia di Santoro, le nomine... dell’azienda Arriveranno anche le nomine? Balassone lo condivide? ha interesse a mantenere stabile che gode Insomma, lo scontro è destinato Stanno sparando nel cespuglio per Sicuramente. Anzi, a me sembrano Io no, anzi lo considero un’autenti- quell’equilibrio, mentre per l’al- a continuare? vedere se le quaglie si spaventano e si un problema meno complesso di quel- ca truffa. Ma è stato ben escogitato, tan- tra è sempre più fragile? La via maestra per risolverlo è dare alzano. Ma nel cespuglio ci sono solo lo che abbiamo appena superato. E non to da sopravvivere al passaggio dalla pri- Mai come oggi la Rai è destinata a alla Rai ciò di cui la Rai ha bisogno. Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 22.33 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 7 - 10/07/01

martedì 10 luglio 2001 Italia 7

Fatta brillare una macchina parcheggiata da due settimane vicino alla Prefettura, ma dentro non c’era nessun ordigno con il papa contro il papa

«Ascoltate il grido dei poveri». È l’appello che ieri Giovan- Genova. centro bloccato per una falsa autobomba ni Paolo II ha lanciato ai potenti del mondo da Piazza San Pietro prima della tradizionale preghiera dell’Angelus. Il San- to Padre ha voluto richiamare l’attenzione dei responsabili Maura Gualco 106 targata Genova è risultata di pro- sie degli ospedali. La direzione azien- Il comune di Genova nel frattem- garantire il viaggio ai 5mila manife- dell’economia e della politica del pianeta affinché, nell’immi- prietà di una donna, la quale ha riferi- dale dell’Asl 1 di Imperia per esem- po, nonostante il movimento avesse stanti che si stima partiranno alla vol- nente vertice di Genova, «abbiano un sussulto di nuova to ai carabinieri di averla venduta ma pio ha diramato una circolare con la chiesto la disponibilità di 30mila po- ta di Genova. «La trattativa - dicono moralità e sappiano ascoltare il grido di tanti paesi poveri del GENOVA Autobomba nel centro di sul nuovo proprietario gli inquirenti quale ha disposto uno stato di preal- sti letto, è arrivato ad un accordo: gli esponenti della Reta romana anti- mondo.» Genova. Contrordine. Era un falso non si lasciano scappare nulla. lerta per gli ospedali di Imperia, San- 15mila. «Siamo soddisfatti - dice il globalizzazione - è stata avviata ma Sarina Biraghi allarme. Il panico tuttavia nelle pri- Negli ultimi giorni numerose so- remo, Bordighera e il presidio di Co- vicesindaco Claudio Montalto - ab- dalle ferrovie non abbiamo ancora IL TEMPO, 9 luglio, pag. 1 me ore del pomeriggio ha serpeggia- no stati i falsi pericoli da presunte sta Rainera. E per lo stesso motivo è biamo fatto un buon lavoro e siamo avuto una risposta. Questa indeter- to ugualmente tra i cittadini prima bombe e la psicosi dell’allarme, ca- stata anche anticipata l’attivazione arrivati a un compromesso». Saran- minatezza a pochi giorni dall’evento Abbiamo capito: per la politica italiana non è importante che gli artificieri delle forze dell’ordi- suale o voluta, sta diventando uno del servizio automedicale e cioè di no quindi attrezzati tre campi sporti- mette tutti in difficoltà e di certo non quello che si discuterà al vertice dei G8, ma quello che si ne appurassero che non c’era nessun scenario costante intorno al capoluo- un’auto attrezzata per il primo soc- vi con posti al coperto, una zona - contribuisce a rasserenare il clima». discute al vertice degli anti G8. ordigno. Il centro della città intorno go ligure mano a mano che si avvici- corso con un medico e un infermiere quella posta sulla copertura del depu- Le proposte lanciate dal Genova Destra e sinistra vogliono fare una mozione bipartisan a alla prefettura è stato bloccato e tran- na il vertice del G8, tanto da schiera- a bordo. Mentre nell’ospedale di Bor- ratore di Punta Ragno - destinata al Social Forum sono: cinque treni spe- metà: siamo d’accordo con voi, basta che non spariate ai sennato e numerose persone sono re all’aeroporto addirittura dei missi- dighera è stata già evacuata un’ala pubblic forum , e una scuola nelle ciali e il pagamento di metà dell’im- poliziotti. (…) Ma nessuno dice queste cose agli anti G8. state allontanate fino a che la minica- li Spada. Si tratta del sistema missili- per liberare posti letto da utilizzare vicinanze utilizzata per il centro porto del biglietto per il viaggio di Ci si raccomanda loro: tutto quel che dite è giusto, anche rica piazzata sull’auto non è stata fat- stico superfice-aria prodotto dall’Ale- nel caso ci fossero scontri tra antiG8 stampa e la segreteria del Genova So- andata e ritorno. «Stiamo valutando se impossibile. ta brillare. nia di cui è dotata l’aeronautica mili- e forze dell’ordine. Un provvedimen- cial Forum. Tutta l’area del levante la richiesta per vedere se si riesce a Non resta, sia a voi, che a noi, che riconoscere l’inevitabili- Non si sa ancora chi abbia avvisa- tare e che venne schierato durante la to che ha già creato una certa inquie- dunque, perché «le forze dell’ordine mettere in piedi un servizio che sod- tà della ricchezza e della povertà, strana legge della vita che il to i militari e il titolare dell’edicola di guerra in Kosovo in difesa delle coste tudine tra i giovani dei centri sociali. - spiega il vicesindaco - per motivi di disfi entrambi». È la risposta delle Fs Novecento ha posto drammaticamente in evidenza con il piazza Corvetto davanti alla quale la pugliesi. A ciò vanno aggiunte le atti- «Siamo preoccupati - ha detto sicurezza hanno escluso tutta la zona alla minaccia di invasione pacifica comunismo. macchina era stata parcheggiata ha vità di bonifica subacquea degli in- infatti Roberto Vallepiano del collet- del ponente essendo quella dell’aero- della stazione Termini, annunciata negato di essere stato lui. L’unica co- cursori della Marina e l’eventuale ri- tivo giovanile La Scintilla di Ventimi- porto». stamani dalla Rete romana. «Nei Don Gianni Baget Bozzo sa certa è che l’autovettura era par- schieramento di velivoli intercettato- glia - le autorità lanciano messaggi Ma tra i problemi ancora da risol- prossimi due giorni - fanno sapere le IL TEMPO, 9 luglio, pag. 1 cheggiata in quella sosta vietata da ri dell’Aeronautica per il controllo rassicuranti ma si preoccupano di vere, spicca quello dei trasporti. La Ferrovie dello stato - la questione dei due settimane, ragione per cui sotto i dello spazio aereo. Tutto sotto con- trovare posti letto per eventuali feriti richiesta dei treni speciali, ad esem- treni verrà affrontata a Genova, nel Le cronache giornalistiche, parlando del raduno anti G8 tergicristalli erano collezionate nu- trollo dunque. e sospendono il tradizionale mercato pio, avanzata dal coordinamento ro- cuore del Gsf e da lì arriveranno le a Genova ne qualificano i partecipanti come «i cattolici», merose multe. L’auto, una Peugeot Ma il panico invade anche le cor- del venerdì a Ventimiglia». mano alle Ferrovie dello Stato, per indicazioni per tutte le città». senza distinzioni. Dunque tutti i fedeli a Gesù Cristo e alla Chiesa di Roma dovrebbero sentirsi rappresentati da quei tre o quattromila che hanno protestato contro i grandi della terra, esortati anche da qualche Vescovo. Suvvia, l’Italia non coincide col pianeta terra. E il problema è grave. Non può essere lasciato nelle mani di pochi che si autoproclamano voce della Chiesa. Chi rap- presentano? Chi li ha nominati? L'integralismo tanto deprecato nasce così. Magari rimpro- Da destra nuovo assalto ai pentiti verando coloro che prendono le distanze, Mons. Alessandro Maggiolini, Vescovo di Como Continua la campagna contro. Quale sottosegretario se ne occuperà? Governo diviso IL GIORNALE, 9 luglio, pag. 1

Ninni Andriolo miglior difesa nei confronti delle fal- ta del Viminale dopo quella del mini- se dichirazioni di questo o quel colla- stro Scajola. borante è quella di dimostrare nel Uno dei motivi che hanno con- Brianza, amianto ROMA Proviamo a mettere in fila le corso di un processo la propria inno- vinto il governo a rinviare l’assegna- coincidenze di ieri. C’è il Giornale cenza e la falsità di certe affermazio- zione delle deleghe riguarda proprio nei tetti scoperchiati che titola in prima pagina «Inchieste ni. il nodo irrisolto degli Interni. Manto- in tutta Italia sul servizio che gestisce Una domanda a questo punto: vano si sentiva sicuro: «la delega per MILANO La tromba d'aria che si è i pentiti» rispolverando una vicenda se Dell’Utri e gli altri esponenti della la Pubblica sicurezza spetterà a me», abbattuta sulla Brianza sabato che risale al ‘94 (e della quale quel destra chiamati in causa dai pentiti spiegava dopo la nomina a sottose- scorso, ha creato un altro proble- quotidiano aveva già parlato a febbra- possono permettersi ottimi avvocati gretario. Ma non faceva i conti con ma: l'amianto. Molti dei tetti dei io dell’anno scorso), e ci sono due nelle aule dei tribunali c’è bisogno di Taormina e con il credito da questi capannoni scoperchiati, infatti, deputati di An che annunciano a campagne di stampa e di iniziative conquistato nella ristretta lobby de- contenevano amianto. A confer- tambur battente un’interrogazione parlamentari per allargare a dismisu- gli avvocati azzurri più vicini a Berlu- marlo è stato lo stesso assessore parlamentare per chiedere oggi, in ra i collegi di difesa? sconi, gli stessi che prima lo snobba- della Regione Lombardia alla relazione ai fatti di sette anni fa, «tra- E c’è bisogno di un avvocato-sot- vano: certe strategie processuali, mes- protezione civile, Carlo Lio che sparenza» nella gestione dei testimo- tosegretario alla giustizia con delega se a punto anche a proposito dei guai sta seguendo l'emergenza Brian- ni di giustizia. alla Pubblica sicurezza e con il compi- giudiziari di Previti, hanno fatto gira- za. «Già domenica i tecnici - ha Non dei «collaboranti», quindi, to di presiedere la commissione mini- re il vento a suo favore . E sono mol- spiegato Lio - hanno dato dispo- boss e gregari che hanno deciso di steriale per i collaboratori di giustizia ti, oggi, a scommettere che alla fine sizioni precise ai sindaci su come passare dalla parte dello Stato svelan- come Carlo Taormina? Evidente- Taormina la spunterà su Mantovano devono essere trattate le copertu- do retroscena di delitti e stragi di mente sì se il penalista, avversario e che l’avvocato anti pentiti andrà a re. Importante è toglierle dalle mafia. Ma di coloro che, non essen- dichiarato dei pentiti, viene dato in presiedere la commissione che deve sede stradali per evitare che il do stati accusati di alcun reato, rom- vantaggio sull’An Alfredo Mantova- decidere sulla protezione da assegna- pulviscolo di amianto si propa- pono il muro dell’omertà e decidono no nella corsa alla poltrona più ambi- re ai collaboratori di giustizia. ghi. I tecnici hanno dato anche di favorire il corso della giustizia testi- l'elenco dei siti dove poterlo moniando contro le organizzazioni smaltire». criminali nelle aule di giustizia. Immediate prese di posizione di Secondo gli onorevoli Fragalà e palermo Rifondazione Comunista e Cgil Lo Presti i testimoni sarebbero «forte- che chiedono di intervenire im- mente discriminati». Rispetto a chi? mediatamente per bonificare «Ai pentiti di serie A» naturalmente, dall'amianto le aziende investite che «sono gestiti dai pm e concerta- dal tornado in Brianza. no le proprie dichiarazioni per istrui- Collaboratore di giustizia Gianni Confalonieri, capogrup- re processi politici». po del Prc in Lombardia, sottoli- Ecco giustificati, quindi, il titolo nea che «dal punto di vista sani- del Giornale (che punta l’indice sulla accusa Dell’Utri e Forza Italia tario l'amianto è certamente il gestione a suo dire allegra del pentiti- problema più grave. I nostri smo) e, assieme, la ricetta che i due esponenti locali hanno visto la parlamentari propongono al gover- Marzio Tristano na alla P2, che, secondo i magistrati neria deviata palermitana, Vitale, ro stati i socialisti, prima quelli paler- di Arcore, n.d.r.). Tra lui e Dell'Utri gente lavorare tra macerie che no: «Migliorare la legge sui collabora- della Procura di Palermo continua a coinvolto nel falso sequstro di Mi- mitani poi quelli milanesi. ''Ma l'affa- c'era una storia di rapporti''. contengono diverso materiale in tori, garantendo trasparenza e certez- pesare sulle attuali vicende italiane. chele Sindona, e' rimasto vittima del- re - ha specificato il pentito - non ''Dichiarazioni inattendibili - le amianto». «Il problema delle re- za del diritto per chi, come i testimo- PALERMO Prima aveva indicato espli- Dove sono finiti quei miliardi la lupara bianca e di lui non si e' piu' ando' in porto''. ha definite il legale dlel'imputato, sponsabilità - ha concluso - lo ni, rappresenta un alto coraggio civi- citamemente la Fininvest, ora, piu' della mafia? Allora Cosa Nostra saputo nulla. Erano gli anni in cui, Il collaboratore di giustizia ha l'avvocato Giuseppe Di Peri - non affronteremo dopo, ora c'è da ri- co, a differenza dei pentiti». cauto, ha parlato di 'imprenditori avrebbe incaricato Tullio Cannella, secondo Cannella, il gruppo Berlu- parlato anche di politica, ribadendo scalfiscono la posizione di Dell' solvere al più presto la questione Ma il fatto è che il Parlamento, del nord'. Con la deposizione di Tul- conoscendo la sua abilita' nel distri- sconi manifestava interesse per i ter- che nel '94 i boss Brusca e Bagarella Utri''. Tra nuove amarezze, per il se- sanitaria». alla fine dell’ultima legislatura, ha già lio Cannella, impresario edile con carsi tra numeri e conti, di controlla- reni attorno all'euromare Village, ordinarono al popolo mafioso di vo- natore di Forza Italia, infine, oggi «È incredibile - sottolinea il se- varato una nuova normativa che, tra l'hobby della politica negli anni '70 e re le carte contabili di quegli investi- un complesso turistico sul mare di tare per Forza Italia. Cosi' come egli c'e' spazio anche per una buona noti- gretario lombardo della Cgil, Ni- l’altro, diversifica per la prima volta '80, poi pentito di sufficiente attendi- menti, per verificarne la redditivita'. Campofelice di Roccella intestato fit- stesso, promotore di una formazio- zia: il gip di Palermo Alfredo Montal- cola Nicolosi - come un tornado la protezione che deve essere accorda- bilita', e' tornata in un'aula giudizia- A raccontarlo e' stato stamane lo tiziamente a Cannella ma in realta' ne politica d'ispirazione autonomi- to ha revocato l'ordinanza di cattura riporti l'attenzione sull'inquina- ta ai pentiti da quella che va garantita ria la storia dei miliardi investiti alla stesso Cannella, che ha detto di ave- di proprieta' di un imprenditore ac- sta, Sicilia Libera, cerco' di inserire emessa nei suoi confronti con l'accu- mento da amianto. La verità è ai testimoni di giustizia per i quali è fine degli anni '70 dalla cosca di Ste- re ricevuto 'il mandato professiona- cusato di mafia. Una notizia che il un proprio candidato nelle file degli sa di calunnia. Con la complicita' di che non sono stati fatti i piani stata istituita già da tempo una sezio- fano Bontade, boss di una mafia anti- le' da Giacomo Vitale, cognato di pentito ha detto di avere appreso da azzurri, ma non fece in tempo. ''Ba- due pentiti Dell'Utri avrebbe cercato per bonificare le aziende. Ironia ne ad hoc presso il servizio centrale ca eppure ricchissima dei proventi Bontade per averne sposato la sorel- uno dei killer piu' spietati delle co- garella mi disse che avrebbe parlato di screditare le dichiarazioni di altri della sorte, non tutti i mali ven- del Viminale. miliardari del narcotraffico. E' la sto- la Rosa, e suo codetenuto all'Ucciar- sche alleate con i corleonesi, Pino con una persona che poteva avere collaboratori che lo accusano. Il gono per nuocere». Nicolosi E se questo è vero, il gioco di ria misteriosa di un riciclaggio mi- done. Per il 'perito', poi collaborato- Greco 'scarpuzzedda', eliminato dai influenza su Micciche' (coordinato- provvedimento e' stato revocato per chiede «un impegno diretto in mettere i testimoni di giustizia con- liardario (50 o 60 miliardi di quel re di giustizia, era pronta una 'parcel- suoi stessi complici a meta' degli an- re siciliano di Forza Italia, n.d.r.) - 'essere venute meno le esigenze cau- primo luogo delle aziende, per tro i pentiti - al di là delle inchieste periodo) passato attraverso la masso- la' di dieci miliardi. ni '80. Tra i mafiosi e Berlusconi ha aggiunto il pentito - quella perso- telari', il processo e' fissato per l'au- rimuovere il materiale» sulle passate gestioni del Servizio di neria deviata, dalla loggia palermita- Esponente di spicco della masso- tramite, secondo il pentito, sarebbe- na era Vittorio Mangano (il fattore tunno prossimo. protezione che hanno portato fino ad oggi a due richieste di rinvio a giudizio - nasconde l’obiettivo di uti- lizzare i primi per dare un colpo defi- Collferro, una campagna che dura da tempo contro l’inquinamento. Il paese è governato da un sindaco di An che ha sostitutio il presidente della Provincia di Roma Moffa nitivo ai secondi che, come si sa, ven- gono visti come fumo negli occhi da molti esponenti della nuova maggio- ranza di governo. La polizia carica i cittadini che protestano contro l’inceneritore Ma torniamo alle coincidenze. Mentre leggevamo l’articolo del Gior- nale e le dichiarazioni di Fragalà e Lo Roberto Arduini ria all’installazione dei due termova- ne dell’allora ministro dell'ambien- quartiere. Si trattava di un tentativo cato dalla concentrazione industria- riqualificazione ambientale del Presti, il pentito di mafia Tullio Can- lorizzatori in un’area densamente te Willer Bordon ha, infatti, ricono- di spezzare il fronte comune degli le e dalle discariche. È critica la situa- quartiere. Il centrodestra non è nuo- nella deponeva al processo palermita- popolata come Scalo di Colleferro. sciuto non idoneo il luogo scelto abitanti contro un’opera pubblica zione da inquinamento chimico del- vo a simili azioni «politiche». Già in no a carico di Marcello Dell’Utri af- ROMA A Colleferro si combatte da E proprio ieri la situazione è pre- per la costruzione dei due termova- che porterà più danni di quelli che le falde acquifere, rese così non ido- passato, il precedente sindaco, Silva- fermando che Leoluca Bagarella - co- qualche anno una dura battaglia cipitata. La polizia è intervenuta lorizzatori, a ridosso del quartiere dovrebbe risolvere. nee per usi agricoli. no Moffa, si era prima impegnato gnato di Totò Riina e spietato killer contro l'installazione di due termo- con la forza contro una manifesta- Scalo di Colleferro. Il luogo su cui dovrebbero sor- La costruzione dell’impianto di alla sospensione dei lavori, per poi di mafia - gli confessò che «nel '94 valorizzatori per lo smaltimento di zione di protesta dei cittadini con- Molte sono le responsabilità del gere gli impianti (in grado di tratta- smaltimento dei rifiuti aggravereb- limitarsi a firmare un semplice invi- Cosa nostra stava appoggiando For- rifiuti, in una zona peraltro già ad tro la prosecuzione dei lavori. Si è sindaco di centrodestra, Mario Ca- re 500 tonnellate al giorno di rifiuti be questa situazione. Senza conside- to alla sospensione dei lavori, che za Italia». alto rischio ambientale. L’iniziativa tenuta, poi, una conferenza stampa, toni, eletto il 18 maggio scorso, che per la produzione di 20 MW di ener- rare, infine, l’inquinamento acusti- non aveva sortito alcun effetto, in Ora è chiaro che nessuno vuol ha destato, fin dall’inizio, molto su richiesta dei consiglieri dell’oppo- si è reso irreperibile per tutta la sera- gia elettrica) infatti, non solo sot- co che il nuovo impianto comporte- quanto la costruzione era continua- prendere per oro colato le dichiara- scalpore nella cittadina e nei comu- sizione, per comprendere i gravissi- ta, nonostante l’occupazione della trae al quartiere l'unica area verde rebbe. ta. I cittadini dello Scalo di Collefer- zioni di questo o quel pentito, così ni limitrofi, tanto da mobilitare mi fatti avvenuti nella mattinata di- sala consiliare da parte dei cittadini. non contaminata, ma si trova a soli Nell’accordo preliminare, il sin- ro, insieme con l’opposizione al come è chiaro che i giudici dovranno masse di studenti in diverse manife- nanzi al cantiere. Le domande rivolte al sindaco 250 metri dall'abitato. Inoltre, l'edi- daco aveva offerto garanzie per un consiglio comunale, hanno così ma- passare al vaglio queste e altre affer- stazioni contro il proseguimento Già nel consiglio comunale stra- erano relative anche a un «prelimi- ficio più vicino è una scuola mater- futuro patto, di cui poi non ha volu- nifestato la volontà a proseguire fer- mazioni. dei lavori. La stragrande maggioran- ordinario di giovedì scorso, era sta- nare accordo» che aveva firmatoin- na ed elementare, a 100 metri da to dare spiegazione in Consiglio. Il mamente denunciando l’inadegua- Ma una cosa è altrettanto chiara: za dei cittadini di Colleferro, appog- ta bocciata una mozione presentata sieme ad alcuni cittadini dello Scalo una nuova sottostazione dell'Enel. tentativo era soltanto volto a «rom- tezza politica dell’attuale sindaco e il pentitismo ha permesso di infligge- giata dall’opposizione del consiglio dall’opposizione per riaprire le trat- di Colleferro, che non avevano pote- L’alto tasso di inquinamento della pere» il fronte popolare comune ed la necessità di riportare la protesta re duri colpi alla mafia, mentre la comunale, si è sempre detta contra- tative sulla questione. Una relazio- re di rappresentanza per l’intero zona di Colleferro Scalo è già provo- evitare il problema più grave della all’attenzione di tutta città. Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 21.51 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 8 - 10/07/01

8 pianeta martedì 10 luglio 2001

Gabriel Bertinetto Scontri nel secondo anniversario della repressione del movimento delle riforme. Arrestati venti giovani democratici che loro discorso in aula. Ma nella stessa giornata si è appreso del rila- scio di Morteza Firuzi, giornalista Studenti democratici aggrediti in pie- progressita, condannato a morte per no centro a Teheran, nel secondo an- spionaggio nel 1998. Firuzi, direttore niversario della violenta repressione Teheran, la milizia islamica picchia gli studenti all’epoca del quotidiano Iran News, del movimento per le riforme, che era anche stato processato per adulte- nel luglio del 1999 provocò un mor- rio. La pena capitale era stata com- to e molte decine di feriti. Gli assalito- mente, finché gli ultrà fondamentali- l’indiretto avallo persino di ambienti mutata in cinque anni di reclusione. ri sono membri delle milizie islami- sti si sono avvicinati ai giovani demo- conservatori, come quelli che si riflet- Ieri è uscito con un anno di anticipo che «bassiji». La polizia ha lasciato cratici, aggredendoli. Per fortuna, tono nelle opinioni del giornale sulla scadenza. che questi ultimi si allontanassero in- raccontano alcuni testimoni oculari, Tehran Times. Su queste colonne si Gli sviluppi politici a Teheran so- disturbati, ed ha invece arrestato una non ci sono stati feriti gravi. era letto infatti l’invito a fare luce sui no seguiti con grande interesse dagli ventina di giovani, comprese cinque Nessun incidente ha invece tur- fatti del 1999. «A distanza di due an- Stati Uniti, paese per cui l’Iran fa ragazze. bato un altro raduno, nel settore occi- ni da quegli avvenimenti - aveva scrit- ancora parte del piccolo gruppo di Gli studenti si erano radunati nel dentale di Teheran, all’interno della to il quotidiano - gli studenti restano quelli che un tempo Washington pomeriggio sull’avenue Enghelab (Ri- città universitaria. Organizzato dal- umiliati e traditi. Un movimento che chiamava rogue States (Stati cana- voluzione), a breve distanza dall’in- l’Ufficio per rafforzare l’unità, la più un tempo era vivo, oggi è solo un glia) ed oggi preferisce indicare co- gresso principale dell’università, no- grande organizzazione studentesca ricordo». me States of concern (preoccupazio- nostante i ripetuti inviti ad andarse- iraniana, si è svolto proprio nei luo- Un mese dopo la rielezione del ne). Pochi giorni fa il segretario di ne da parte degli agenti in borghese. ghi che due anni fa furono teatro riformatore Mohamed Khatami alla Stato Colin Powell ha affermato che Alcuni di loro distribuivano volanti- dell’attacco delle bande fondamenta- presidenza della Repubblica, le sorti Teheran dovrebbe prendere l’iniziati- ni ai passanti, nei quali si ricordava- liste contro i dimostranti democrati- del conflitto fra le due ali del regime va per migliorare le relazioni con gli no i drammatici eventi di due anni fa ci. Davanti ad un migliaio di persone permangono quanto mai incerte. Usa. La risposta iraniana è arrivata e si condannava la violenza. Contem- hanno preso la parola vari esponenti L’impressione è che le cose siano in ieri attraverso le parole del portavoce poraneamente nelle vie adiacenti al- del movimento riformatore, tra cui grande movimento. Giungono segna- del ministero degli Esteri Hamid Re- l’università si erano mobilitati deci- Abbas Abdi, uno dei protagonisti del- li contradditori. Gli arresti di ieri di- za Asefi: «Sono gli Stati Uniti ad ave- ne di miliziani integralisti e veterani l’occupazione dell’ambasciata ameri- mostrano che la tendenza ad usare la re provocato sfiducia fra i due paesi e di guerra per una contromanifesta- cana a Teheran nel 1979, e il religio- mano dura contro i democratici sia tocca loro fare il primo passo per zione, nella quale si inneggiava conti- so Mohsen Rahami, docente e avvo- sempre forte. Sette parlamentari ri- dimostrare buona volontà». Insom- nuamente alla guida religiosa supre- cato degli studenti incriminati per le formisti sono inoltre stati convocati ma ci si invita l’un l’altro a muoversi. ma Ali Khamenei, capo dello schiera- dimostrazioni del 1999. L’iniziativa in tribunale per rispondere di accuse Nessuno lo fa, ma nessuno nega che mento conservatore. A lungo i due era stata autorizzata dal Consiglio di ancora non precisate, riferite però sia giunto il momento di riavviare il gruppi hanno manifestato separata- sicurezza provinciale e aveva avuto probabilmente al contenuto di qual- dialogo. Hamas minaccia e filma la strage mancata A Gaza salta in aria un kamikaze. Un soldato israeliano muore dilaniato da una mina

Umberto De Giovannangeli Ariel Sharon. Nella riunione dell’altra diamenti». E così, con lo scontro tra le ti a seguito della protesta dei residenti sera del Consiglio di Difesa ristretto due «anime» del governo israeliano, si contro la demolizione di 13 abitazioni del governo, è andata in scena l’ennesi- consuma un’altra giornata di sangue e avviata dal comune della Città Santa. Emergenza acqua Si chiamava Nafez Al-Nadher. Aveva ma «divergenza» di vedute tra il pre- paura. Al kamikaze saltato in aria a La psicosi di nuovi attentati non rispar- 24 anni ed era padre di 2 bambini di mier e il «suo» ministro degli Esteri. Gaza, si aggiunge il capitano dell’eserci- mia neanche l’aeroporto internaziona- Il lago di Tiberiade uno e tre anni. Viveva nel campo pro- Sharon ha espresso un giudizio oppo- to ebraico morto in seguito alle ferite le Ben Gurion. Le autorità aeroportua- fughi di Jabalya, nella Striscia di Gaza. sto a quello di Peres, insistendo sulla riportate l’altra notte nell’esplosione di li hanno disposto severissimi controlli si sta prosciugando Sino a ieri, Nafez Al-Nadher era cono- necessità di una «cessazione totale» del- una mina nei pressi di Hebron, in Ci- in seguito a «urgenti» segnalazioni sul- sciuto come un fervente integralista le violenze prima di poter passare all’at- sgiordania. In un campo profughi nel la possibilità di un attentato. Controlli Per il «petrolio bianco» si è com- islamico, senza particolari attitudini tuazione delle «misure di fiducia reci- settore arabo di Gerusalemme, tre don- minuziosi, asfissianti, in partenza e in battuto, pregato, ridisegnato fron- operative Sino a ieri mattina. Quando proca» previste dal piano, compreso il ne palestinesi sono rimaste ferite in uscita. Per ricordare a tutti i viaggiato- tiere. Più della religione, è il con- Nafez Al-Nadher ha salutato i suoi contrastato «congelamento degli inse- scontri con la polizia israeliana avvenu- ri che la Terrasanta è Terra di guerra. trollo delle (scarse) risorse idriche bambini per l’ultima volta. Prima di ad aver scandito guerre, negozia- trasformarsi in un «kamikaze di Al- ti, alleanze in Medio Oriente. Ed lah». Alla guida di un’auto imbottita oggi torna a scattare l’allarme sic- di proiettili di mortaio, Nafez si è lan- cità. L’emblema della quale è il ciato contro un posto di blocco israelia- Nuovo scontro tra Lago di Tiberiade, dove secondo no al valico di Kissufim, che collega Sharon e Peres la tradizione cristiana Gesù cam- Israele al gruppo di insediamenti ebrai- minò sulle acque. Quelle acque, ci di Gush Katif, nel sud della Striscia sull’affidabilità di un tempo copiose ed estese, oggi di Gaza. Gli ultimi secondi della vita Arafat. A Tel Aviv sono solo un pallido ricordo. Il del «kamikaze» vengono filmati dagli Lago di Tiberiade muore lenta- integralisti di Hamas in un video che è psicosi-attentati mente: la siccità che colpisce da stato poi ritrasmesso da una Tv satelli- alcuni anni questa zona del Me- tare araba, facendo il giro del mondo. Scontri nei territori, dio Oriente lo ha ormai trasfor- Si vede l’auto saltare in aria, prima a destra il filmato di mato in un laghetto senza fasci- d’incrociare obiettivi ebraici. La tre- un giovane no. Le acque si sono ritirate per menda esplosione fa letteralmente a kamikaze centinaia di metri, portando alla pezzi il corpo del «martire» della jihad, palestinese luce relitti, isolotti di fango e detri- unica vittima di quella che, nei propo- ti. Il turismo è azzerato, ma quelli siti dei terroristi, doveva essere una maggiormente preoccupati, oltre strage di coloni o di militari israeliani. agli albergatori della zona, sono i Poche ore dopo, uno dei leader di Ha- dirigenti della Mekorot, la società mas, Ismail Abu Shanab, spiega che il che gestisce la rete idrica naziona- video è un «messaggio agli israeliani, le dello Stato ebraico. Il lago di perché vedano cosa succede e si faccia- L’esercito ha distribuito l’elenco delle parole vietate e la versione da usare. Critiche dalla sinistra israeliana Tiberiade - il mare di Galilea, co- no sentire dal loro governo per ferma- me viene chiamato in Israele - rap- re la violenza». Dal canto suo il fonda- presenta la principale fonte d’ac- tore di «Hamas», sheikh Ahmed Yas- qua dolce del Paese e l’estate appe- sin, convoca i giornalisti nel suo uffi- Tel Aviv riscrive il lessico dell’Intifada na cominciata rischia di rivelarsi, cio di Gaza per esternare il proprio anche su questo fronte e non solo compiacimento per il «gran numero per l’esplosione della nuova Intifa- di martiri pronti a sacrificarsi per sbar- Le parole pesano come pietre, feri- Nel lessico corretto dell’Intifada gli estremisti palestinesi per denun- stanza, si modificano nella rappre- invece, sono «abituate a chiamare le da, come la più difficile degli ulti- rare il nostro Paese dall’occupazione scono, dissumulano, raccontano quel soldato ha aperto un «fuoco di ciare il presunto «terrorismo di Sta- sentazione lessicale. Un esercizio cose con il loro nome e non con mi dieci anni. «Siamo nei guai, sionista». una verità negata. Le parole accom- avvertimento». Mai più dire «opera- to» israeliano. Nell’ovattato e tran- che non piace neanche un po’ a Yos- parole che qualcuno confeziona in siamo di fronte a un’emergenza Dopo aver minacciato l’altro ieri pagnano gli atti più nobili come zioni di rappresaglia e punizione», quillizzante lessico suggerito dai lin- si Sarid, ex ministro dell’Istruzione laboratorio» e «pretende di mettere che richiede interventi immedia- che dieci suoi militanti erano pronti a quelli più sanguinosi, provano a giu- termini che fanno inorridire e sob- guisti di «Tsahal», l’esercito d’Israe- nei governi Peres e Barak, oggi lea- in bocca» alla gente. Quel «lessico ti», ammette Zvi Stuhl, uno degli «immolarsi» per vendicare un bambi- stificarli, ne amplificano le ragioni. balzare di sdegno le organizzazioni le, «liquidazione» scompare per es- der dell’opposizione di sinistra israe- corretto» dell’Intifada può tranquil- ingegneri della Mekorot. Il mese no palestinese di 11 anni ucciso tre Le parole sono parte integrante del per la difesa dei diritti umani, ma sere sostituito dall’eufemistico con- liana. lizzare per un attimo, far dimentica- scorso, il presidente della società, giorni fa dai soldati israeliani a Rafah conflitto israelo-palestinese e vengo- piuttosto parlare di «misure di sicu- cetto di «operazioni mirate di pre- Sarid si è detto favorevole «a re le brutture del presente, ma non Uri Saguy, ha lanciato un appello (al confine con l’Egitto), «Ezzedine no a forza «arruolate» in una guerra rezza». L’arte della dissimulazione venzione». A uno Stato di diritto, chiamare le cose con il loro nome» potrà mai cancellare la rabbia, il do- agli israeliani per risparmiare subi- al-Qassam», il braccio armato di Ha- mediatica combattuta senza esclu- (linguistica) raggiunge il suo apice poi, non è permesso il «rapimento e a «non fabbricare una lavatrice lore, l’oppressione, l’odio, la speran- to milioni di metri cubi d’acqua, mas, ha rivendicato l’attentato e ribadi- sione di colpi. Una guerra il cui quando si tocca un argomento di di terroristi» mentre lo è l’«arresto che lava le parole, ma non può lava- za, il bisogno di normalità come il di fronte a un calo delle riserve to che gli attacchi contro Israele prose- campo di battaglia spazia nell’etere, scottante attualità: la campagna di di persone sospette». La filosofia re la realtà così com’è». Secondo desiderio di giustizia o di vendetta idriche che ha toccato il 30%. guiranno, nonostante il cessate il fuo- supera ogni frontiera, viaggia in In- «liquidazione» di terroristi, o attivi- che sottende il nuovo vocabolario è Sarid, certe persone «pensano che che fanno parte del lessico reale del In futuro Israele importerà ac- co concordato il 13 giugno scorso tra ternet, riempie le pagine dei giorna- sti dell’Intifada, decisa dal premier degna dei tristi tempi che segnano attraverso le parole possa cambiare vissuto di due popoli. Un «lessico» qua dalla Turchia, ma ciò non av- Sharon e Arafat con la mediazione del li. E dunque ha bisogno di un voca- Ariel Sharon. «Liquidazione» è un la realtà mediorientale: se le cose la realtà o migliorare la capacità di che nessun trasformismo verbale verrà prima del prossimo anno e i direttore della Cia George Tenet. bolario ad hoc. Come quello elabo- termine da dimenticare, la usano non si possono cambiare nella so- Israele di farsi capire». Le persone, potrà mai cancellare. u.d.g. costi sono molto elevati. Sono in La polemica segue immancabil- rato dalle forze armate israeliane. Si via di costruzione impianti di de- mente l’attentato-suicida. Il segretario tratta di un vero e proprio «lessico salinizzazione, ma i primi due sa- generale del governo israeliano, Ghide- corretto» dell’Intifada di cui gli idea- ranno operativi soltanto nel 2004 on Saar, ha accusato l’Anp di non aver tori in divisa raccomandano l’uso a e copriranno appena il 5% del fab- sventato l’attentato, nonostante fosse tutti gli addetti all’informazione del- bisogno idrico nazionale. Per que- stata messa sull’avviso dall’intelligence lo Stato ebraico. sto occorre risparmiare il «petro- di Gerusalemme, che ne era stato infor- E così, d’incanto, ecco scompa- lio bianco», riducendo drastica- mato in anticipo. Le forze di sicurezza rire dal lessico del «bravo patriota» mente la quota destinata alla pro- dell’Anp hanno ribattuto di avere arre- di professione giornalista il termine duzione agricola. Ma se la crisi stato uno dei complici del kamikaze e «Intifada» (da cassare per il suo con- idrica si prevede dura per gli israe- ribadito il loro impegno per il rispetto notato di rivolta popolare contro liani, per i palestinesi in Cisgiorda- dell’accordo di cessate il fuoco. Impe- l’occupante), sostituito con quello, Le soluzioni dei giochi di ieri nia e nella Striscia di Gaza si parla gno riconosciuto dal ministro degli molto più duro e negativo, di «scon- addirittura di tragedia: «Gli israe- Esteri israeliano Shimon Peres, che nel- tro armato». Con un tono tra l’iro- liani ci prendono l’80% dei 600 l’annunciare una sua prossima missio- nico e il preoccupato, il quotidiano milioni di metri cubi di acqua del- ne in Egitto ha rivelato che Arafat gli indipendente di Tel Aviv «Yediot la Cisgiordania che rappresenta- avrebbe assicurato la cessazione degli Ahronot» racconta «come si fa il no le nostre riserve idriche. Ades- attacchi palestinesi contro postazioni marketing di una lotta armata negli so, con la siccità, rischiamo di mo- israeliane «entro la metà della settima- anni 2000». Le parole mascherano rire di sete», denuncia Abdel Rah- na». Secondo il premio Nobel per la la sofferenza, trasformano la realtà, man Tamini, presidente del pace, capofila dell’ala «dialogante» del cancellandola o, quantomeno, edul- Indovinelli - «Gruppo idrologico palestinese». governo, i «seri sforzi» di Arafat e la corandola. I Territori palestinesi so- Secondo B’tselem, l’organizzazio- «significativa riduzione» delle violenze no «isolati» da oltre otto mesi? Nien- La fede. L’occasione. Il lievito. ne israeliana per i diritti umani, negli ultimi giorni consentirebbero - te affatto. Semmai si deve parlare, e un cittadino d’Israele riceve una come richiesto anche da un preoccupa- scrivere, di «prevenzione dell’ingres- quantità d’acqua cinque volte su- to appello del presidente egiziano Ho- so in Israele». Un soldato israeliano Chi è? periore a un palestinese. A Gaza sni Mubarak - l’avvio dell’attuazione imbraccia il fucile e apre un «fuoco addirittura sette volte di più. del piano Mitchell. Di diverso avviso è di dissuasione»? Nulla di più errato. u.d.g Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 22.14 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 9 - 10/07/01

martedì 10 luglio 2001 pianeta 9

L’altro militare si è nascosto in una località segreta. Il 15 si voterà la fiducia al governo dopo la spaccatura sulle estradizioni Macedonia, albanesi contro il piano di pace I rappresentanti della Nato e dell' un dialogo con gli albanesi», ha di- Unione Europea hanno definito posi- chiarato alla Bbc Imer Imeri, leader Croazia, pronto a consegnarsi generale incriminato all’Aja tiva la prima tornata di colloqui di del Partito democratico della prospe- pace in Macedonia. Il rappresentan- rità. Il piano di pace propone un te del governo di Washington, Ja- maggiore uso della lingua albanese ZAGABRIA In Croazia, il voto di accusati dal Tpi. Gotoivina è re- di coalizione di cui è il secondo mes Pardew, e il rappresentante dell' nei documenti ufficiali e nel busi- fiducia al governo di Ivica Racan sponsabile delle offensive sferrate partito. Ue, Francois Leotard si sono dichia- ness, maggiore presenza di albanesi annunciato per il 15 luglio potreb- nel '95 dall'esercito croato contro Dei cinque membri del parti- rati «contenti di come sia andato il nei pubblici servizi e un decentra- be, secondo il presidente del parla- i serbi, ed il generale Rahim Ade- to che fanno parte del governo, primo incontro. Tutte le parti hanno mento dei poteri ai sindaci e alle mento Zlatko Tomcic, conferma- mi, incaricato delle operazioni solo uno ha votato contro l'estra- lavorato produttivamente intorno al municipalità. La proposta prevede re il governo di centrosinistra an- croate del'93 nella Croazia centra- dizione, due a favore e due astenu- documento proposto». anche il dispiegamento di un contin- che senza il sostegno del secondo le. Centinaia di serbi sarebbero ti. Nonostante l'ottimismo degli occi- gente internazionale di 3.500 solda- partito della coalizione, i Sociali- morti nelle stragi perpetrate dai Il vice premier Goran Granic, dentali, gli albanesi hanno già ester- ti, 450 dei quali italiani. La situazio- berali (Hsls) la cui posizione sem- due generali. Ademi, secondo il le cui dimissioni non sono state nato più volte la loro contrarietà al ne non è rimasta tranquilla nemme- bra ancora incerta. presidente Mesic, sarebbe dispo- accettate da Racan, e che ha vota- nuovo piano di pace. Il leader del no per quanto riguarda le operazioni «Il governo puo contare sulla sto a consegnarsi, mentre Gotovi- to a favore della decisione, ha Partito democratico degli albanesi militari: i guerriglieri dell'Uck hanno fiducia del parlamento - ha detto na, un ex ufficiale della Legione espresso il suo «disaccordo con la (Pda) ha detto, secondo l'agenzia affermato che uno dei loro è stato Tomcic - nonostante il comporta- straniera, secondo il suo avvoca- politica dell'Hsls nei confronti Srna, che il piano proposto dalla Na- uccisoo. Skopje li accusa invece di mento dell'Hsls». Il voto è stato to, «si sarebbe nascosto in un luo- con la coalizione del governo». to e dall'Ue «non porterà alla fine aver violato il cessate il fuoco da provocato dalla decisione del go- go segreto». «Non vedo nessun problema del conflitto». «Non sono fiducioso loro stessi firmato venerdì scorso. I verno di estradare due alti ufficia- Per ottenere i 76 voti senza con la decisione - ha detto Granic sul fatto che si possa raggiungere guerriglieri avrebbero preso il con- li dell'esercito croato al Tribunale l'Hsls, Racan avrebbe bisogno dei - la legge sulla collaborazione con un accordo entro questa settimana. trollo delle strade che circondano la penale dell'Aja (Tpi). L’estradizio- piccoli partiti: la Dieta democrati- il Tpi ci obbliga a collaborare con Non ci sono sostanziali differenze città di Tetovo, nel nord del Paese, ne è stata sollecitata dal procurato- ca istriana, recentamente uscita il Tribunale». tra questo piano e quello preceden- occupando anche alcuni villaggi del- re della Corte internazionale, Car- dal governo, i voti dei deputati Le associazioni di veterani di te. E poi nessun serio colloquio di le vicinanze. Intanto un portavoce la Del Ponte, che si è recata a Zaga- delle minoranze e di quelli usciti guerra hanno annunciato prote- pace può avere luogo senza la pre- dell'Uck ha reso noto che i due sol- bria la settimana scorsa. dell'Hdz: il Centro democratico e ste e blocchi stradali in caso di senza dell'Esercito di liberazione na- dati macedoni rapiti sabato scorso Secondo la stampa croata, i gli indipendenti. estradizione dei generali. «Il gover- zionale (Uck, ndr). Senza di loro vicino al villaggio di Slupcane ver- due accusati sarebbero i generali Dall'altra parte, l'Hsls sembra no - ha detto il premier - farà vuol dire che non si vuole cercare ranno rilasciati «tra pochi giorni». Rahim Ademi e Ante Gotovina, i tutt'altro che unificato nella oppo- ricorso a tutti mezzi previsti dalla primi ufficiali dell'esercito croato sizione alla decisione del governo legge per mantenere l'ordine». Carovana della morte, salta il processo a Pinochet I giudici sospendono il procedimento: è infermo mentale. Insorgono i familiari delle vittime

Massimo Cavallini L’ex dittatore Pinochet. In alto la procuratrice Così furono fucilati Il processo contro il generale Augusto del Tribunale Pinochet non si farà. Non perché man- Penale 75 detenuti politici chino, nel suo caso, i reati da giudica- Internazionale re. Né perché non vi siano sufficienti La vicenda giudiziaria Carla Del Ponte Tra il 16 e il 19 ottobre 1973, ragioni - legali, storiche ed umane - insieme al poco più di un mese dopo il col- per trascinarlo come meriterebbe di premier Racan po di stato militare e l'inizio della fronte ad un tribunale. Bensì perché, dell’ex dittatore cileno durante la dittatura di Pinochet, in Cile furo- in qualche misura, è ormai venuto me- recente visita a no sequestrati e fucilati 75 dete- no l’imputato. Perché, secondo la leg- Zagabria nuti politici nei campi di prigionia ge, gli anni (e le implacabili leggi della Ecco un riepilogo delle vicende giu- e arrestare l'ex dittatore. di quattro città del nord. La «caro- biologia) hanno infine trasformato diziarie dell'ex dittatore cileno Au- - 20 DICEMBRE: la Corte suprema vana della morte», questo è il no- quello che fu un assassino senza pietà gusto Pinochet, dopo il suo ritorno conferma l'annullamento del rin- me dato al crimine, è stata ordina- in una creatura fragile ed inconsapevo- in Cile. vio a giudizio di Pinochet. ta dallo stesso neo dittatore e rea- le. O forse, come molti pensano, sol- - 2 MARZO 2000: dopo 503 giorni - 2 GENNAIO 2001: il giudice Guz- lizzata da un gruppo di militari tanto in un vecchio imbelle, spaventa- di detenzione, le autorità britanni- man dispone visite mediche per sta- capeggiati dal colonnello Sergio to dall’incombere del castigo e dall’im- che liberano Pinochet per gravi bilire se l'ex dittatore può affronta- Arellano Stark, allora delegato minenza della morte. Augusto Pino- motivi di salute. Il giorno dopo Pi- re le udienze del processo. Dopo speciale della giunta militare, con chet - ha comunque sentenziato ieri nochet giunge a Santiago del Cile una serie di rinvii, Pinochet si sot- l'obiettivo di accelerare il proces- un tribunale di Santiago - è troppo accolto dai vertici delle Forze arma- topone agli esami clinici richiesti so dei detenuti politici «insegnan- anziano e malato per affrontare un te. da cui emerge che è affetto da «de- do» alle autorità locali come com- processo. Più esattamente: è troppo - 6 MARZO: il giudice speciale Juan menza subcorticale moderata». portarsi e soffocare tutte le voci «folle», «demente» o «incapace di in- Guzman chiede la revoca dell' im- - 23 GENNAIO: per la prima volta il dissidenti rispetto al nuovo gover- tendere e di volere», unica condizio- munità parlamentare per giudicare giudice Guzman interroga Pino- no militare. ne, questa che, sulla base dei codici eventuali responsabilità dell'ex ge- chet nella residenza dell'ex dittato- Tutti i desaparecidos erano socia- cileni, consenta ad un imputato di evi- nerale nella cosiddetta 'Carovana re. listi, comunisti o appartenenti al tare il giudizio. della mortè. - 29 GENNAIO: il giudice Guzman Movimento della sinistra rivolu- Così, dunque, sono andate le co- - 5 GIUGNO: la Corte d'appello re- rinvia a giudizio Pinochet. Il 31 zionaria (Mir). se. Pinochet, vecchio e malato di dia- voca l'immunità parlamentare di l'ex dittatore è posto agli arresti do- Nelle fosse comuni di Antofaga- bete, Pinochet deformato dall’artrite, Pinochet. miciliari. sta, Copiacò, La Serena e Calama Pinochet il povero relitto che è - o che - 8 AGOSTO: anche la Corte supre- - 8 MARZO: la Corte d'Appello con- (le quattro città nel nord del Cile per paura finge d’essere - un povero ma revoca l'immunità all'ex dittato- ferma l'incriminazione e gli arresti dove si è fermata la carovana par- rimbambito, non verrà (se non nel- re. domiciliari per Pinochet, anche se tita in elicottero da Santiago il 16 l’improbabile caso che ritrovi la lucidi- - 1 DICEMBRE: il giudice Guzman come complice e non mandante, ottobre 1973) sono stati ritrovati tà perduta) chiamato a rispondere dei dispone il rinvio a giudizio e gli dei 18 sequestri e dei 57 omicidi i corpi di 57 detenuti fucilati (18 delitti di Pinochet il generale. E quasi arresti domiciliari per Pinochet. della Carovana della morte. persone sequestrate sono ancora certamente ha detto il vero l’avvocato -11 DICEMBRE: la Corte d'appello - 14 MARZO: la Corte d'Appello gli disperse). Ufficialmente si parlò Edoardo Contreras allorché, ieri, nel accoglie la richiesta dei difensori di concede la libertà provvisoria, do- di prigionieri uccisi mentre cerca- commentare la decisione del tribuna- Pinochet di bloccare la decisione po sei settimane di arresti domici- vano di fuggire. le, ha sottolineato come questo «non del giudice Guzman di incriminare liari. luogo a procedere» sia stato essenzial- mente determinato, non da «ragioni cliniche», ma da «pressioni politiche». «desapareciones». Ovvero: dei fatti re- da lui commessi. Incancellabili di fron- grande e consapevole passione - il pia- qualcuno si è sforzato di immaginare anche il premio Nobel per la Pace chi o tanti che siano, i giorni che lo Ovvero: dalla volontà di evitare, non il lativi a quella che, chiamata la «carova- te alla legge, perché - come ieri ha cere, probabilmente - che una vera chi, tra i grandi - o ex grandi - del Henry Kissinger, l’uomo che con lui separano dalle sue esequie. «Spero che processo «contro un moribondo» - co- na della morte», non fu, in effetti, che ribadito il giudice Garzón - le indagini crociata, quella contro il «pericolo co- pianeta, si sarebbe infine presentato al studiò - prodigo di suggerimenti e di questa sentenza dia a mio padre un me la figlia del generale ha ribadito una delle molte operazioni di polizia continuano. E, soprattutto, incancella- munista», per lui sicuramente merita- suo funerale. Margaret Thatcher, che idee - le vie più rapide per minare alla po’ di pace» ha detto ieri alla radio il ieri facendo appello alla misericordia che, nel 1973, fecero da immediato bili di fronte alla Storia. Perché, come va. E forse è proprio da qui - da questa già nei giorni della sua dorata prigio- base il legittimo governo di Salvador figlio Marco Antonio mentre protesta- del mondo- ma le implicazioni pro- seguito al golpe dell’11 settembre. ieri hanno ribadito l’avvocato Contre- «crociata» - che occorre, una volta di nia a Londra gli aveva regalato il sollie- Allende? Ci sarebbero stati (ci saran- vano i legali dei familiari delle vittime fonde d’un processo inevitabilmente Una piccola frazione, tutto sommato, ras e molti dei parenti delle vittime, di più, partire per capire chi e che cosa vo d’una visita personale, sarebbe cer- no), tra i personaggi in lutto, anche gli . Difficile crederlo. La giustizia, ieri, ha destinato a trasformarsi nel giudizio dei delitti che Augusto Pinochet - con- fronte alla Storia Pinochet resterà, co- abbia davvero rappresentato quest’uo- tamente stata - tutti ne hanno conve- ancor attivissimi guru del liberismo (o dato al generale assassino l’immeritata d’un pezzo della Storia di questo seco- sapevole o «demente» che sia - si por- munque, un assassino che non è stato mo che - pazzo o sano - sta ora percor- nuto - della partita. E, non fosse anche Chicago Boys) che a suo tempo magni- possibilità morire da «uomo libero». lo. ta sulla coscienza. processato, infine, soltanto perché rendo, malato ma libero, l’ultimo trat- lui ormai immerso nelle nuvole ficarono le riforme economiche edifi- La pace, invece, è come il coraggio di Se giudicato capace di intendere e Ieri il generale è dunque scompar- «troppo malato». O perché giudicato to della sua esistenza. Due giorni fa, d’oblio dell’Alzeihmer, anche il vec- cate sulla «pace sociale» garantita dal Don Abbondio. Uno ce l’ha o non ce di volere, l’ex presidente della giunta so, inghiottito - come possibile impu- troppo «pazzo» per rispondere di delit- quando la figlia Jacqueline ha pubbli- chio Ronald Reagan avrebbe probabil- massacro? Lo si saprà presto. Quello l’ha. E tutto lascia credere che il gene- militare avrebbe dovuto, nel caso spe- tato - dalla sua senile smemoratezza. ti che aveva commesso nel pieno della camente (e forse sinceramente) defini- mente reso omaggio alla salma. Ma ci che non si saprà mai, invece, è come rale, se mai la ha avuta, l’abbia ormai cifico, rispondere di 57 omicidi e di 18 Restano invece, incancellabili, i delitti sua forza fisica e mentale, anzi, con la to «moribondo» il vecchio generale, sarebbe stato (ci sarà) dietro il feretro, Pinochet abbia davvero trascorso, po- perduta per sempre.

Costerà 400mila lire, dove non c’è elettricità va a pile, ripete le istruzioni audio in ogni lingua o dialetto. Colmerà il divario tecnologico tra Nord e Sud del mondo? Dall’India arriva il computer popolare. Lo può usare anche un analfabeta

Alfio Bernabei spaccatura digitale che divide il mon- privilegiati. La realtà è che il 98% del- ter). Ha le dimensioni di un’agenda La novità principale sel Simputer più remoti e gli idiomi meno cono- ogni casa, proprio come oggi capita do industrializzato e più ricco da quel- la popolazione mondiale non è anco- tascabile, un piccolo schermo in bian- è che può tradurre l’inglese pratica- sciuti. Lo stesso sistema potrà essere per le radio a transistor. lo del cosidetto Terzo Mondo dove le ra collegata a internet. L’80% degli co e nero, quattro bottoni e un appa- mente in qualsiasi lingua o dialetto, usato in qualsiasi altro paese e adattar- Oltre all’India, altri paesi cercano LONDRA È uno degli sviluppi più rivo- privazioni e la mancanza di mezzi abitanti del pianeta non ha neppure recchio amplificatore incorporato. Sa- con un vocabolario di 1200 parole, lo a qualsiasi lingua o dialetto. «Ci una soluzione al «digital divide» per luzionari sul piano della tecnologia educativi presentano uno dei più gros- mai fatto una telefonata. New York rà venduto a circa quattrocentomila sufficiente a capire o interpretare qua- sono già molti programmi che sono mettere la popolazione in grado di dell’informazione. Il computer e inter- si problemi etici e morali del nostro ha più telefoni dell’intero continente lire e permetterà di accedere a inter- si tutto. E può essere usato da chi non stati studiati per alleviare la povertà, avvicinarsi alla tecnologia dell’infor- net anche per chi non sa leggere e tempo. asiatico. Londra ha più navigatori di net anche nei posti senza energia elet- sa leggere e scrivere perché la traduzio- per le donne, per il welfare» ha detto mazione. In Brasile gli scienziati stan- scrivere, magari parla solo il dialetto e La notizia del «computer popola- internet dell’intero continente africa- trica. Va a pila. Se il prezzo risulterà ne è udibile. Il Simputer potrà essere Manohar, «il Simputer li renderà ac- no lavorando al progetto sovvenziona- non capisce l’inglese. Il computer a re» viene dall’India dove il 50% della no. Un gruppo di tecnici indiani del- troppo alto per il Simputer individua- prodotto in enormi quantità e molto cessibili. Sarà anche utile agli agricol- to dal governo chiamato Computa- un terzo del costo rispetto a quelli sul popolazione è analfabeta e solo l’un l’Istituto delle scienze di Bangalore ha le potrà esserci il «Simputer del villag- velocemente perché la licenza per tori che vogliono informarsi sui prez- dor Popular, già noto col nomignolo mercato e che i governi più attenti per cento ha accesso a internet. Il cercato una soluzione. Swami Ma- gio», accessibile a tutti grazie ad una l’uso dell’hardware sarà ceduta a bas- zi del mercato e sarà possibile fare uso «Volkscomputer», proprio per indica- all’educazione pubblica possono an- mondo già abituato all’informatica nohar ha detto al Guardian: «Abbia- card che costa duemila lire, capace di sissimo costo ai costruttori mentre il delle banche anche dai luoghi più re che si vorrebbe trasformalo nel- che distribuire gratis ai cittadini, non computerizzata spesso dimentica co- mo trascorso molto tempo a studiare contenere e salvare tutti i dati persona- software verrà distribuito gratis per sperduti». Secondo Manohar arriverà l’equivalente di quello che rappresen- solo delle zone urbane, ma anche del- me stanno le cose in luoghi meno il modo in cui la tecnologia dell’infor- li. permettere agli utenti di seguire gli il giorno in cui il Simputer finirà in tava una volta la Volkwagen. Ma in le più sperdute campagne perché fun- mazione poteva servire a sviluppare aggiornamenti. Ci sono migliaia di questo caso ci sarà un monitor, coste- ziona con tre pile. Sembra insomma l’econonia nei paesi poveri. Poi siamo dialetti in India e i pezzi di software rà di più e sarà senza la traduzione che si sia trovato un principio di solu- passati dalle parole ai fatti». Il risulta- text-to-speach verranno via via pro- audio per gli analfabeti. Il sito del Sim- zione al «digital divide» ovvero la to si chiama Simputer (simple compu- dotti per raggiungere anche i punti puter è www.simputer.org. Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 21.37 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 10 - 10/07/01

10 pianeta martedì 10 luglio 2001

Viktor Gaiduk Il capo del Cremlino contrario alla pena di morte: «Non è un deterrente contro la criminalità, lo Stato non può togliere la vita che appartiene a Dio» membri della commissione hanno sempre dichiarato di volere seguire il principio del male minore pur di fare MOSCA Il presidente russo Vladimir trionfare la clemenza e la misericor- Putin è contrario alla pena di morte. dia. Nel tentativo di mitigare la durez- Nonostante il fatto che il 72% dei rus- I russi invocano la forca, Putin dice no za della legge e qualche volta la crudel- si la chieda a gran voce. «L’ha sollecita- tà delle corti russe che preferiscono ta anche Solzhenitsyn», confessa Pu- verdetti basati sui pareri dell'accusa, la tin a James Wolfensohn, presidente commissione di grazia è bloccato. Il commissione ha sospeso i suoi lavori commissione ha dato ai cittadini l'op- della World Bank, invitato a Pietro- ministero della Giustizia avrebbe chie- a causa del «clima avvelenato». portunità di esercitare il loro diritto di burgo e Mosca per inaugurare la se- sto di bloccare ogni appello di grazia A guidare l'attacco contro la com- chiedere grazia. La commissione ha conda conferenza internazionale sulla rivolto al presidente Putin. Viktor Iva- missione e il superburocrate del Crem- dato anche al presidente la facoltà di riforma della giustizia in Russia. «Lo nov, vice capo dell'amministrazione lino Viktor Ivanov. Secondo Prista- usare il suo diritto costituzionale di Stato non ha il diritto di togliere la presidenziale ha accusato la commis- vkin, Ivanov avrebbe più volte disin- clemenza. Il fatto che i membri della vita all'uomo: tale diritto appartiene al sione di «eccessi di clemenza». Ivanov formato il presidente Putin: «Il fatto commissione sono dei volontari, e Signore», ha detto il capo del Cremli- ha chiesto a Putin una commissione più grave è che non l'ha messo al cor- quindi liberi dalle pressioni dall'alto no. Sa che il 72% dei russi invocano la nuova fatta dai «professionisti». Le for- rente delle decisioni prese della com- del vertice burocratico ha aggiunto va- forca. Sa che molti partiti sono pronti ze di polizia esprimono «grande soddi- missione per quanto riguarda 3,000 lore al lavoro della commissione. Ma e a sostenere la pena di morte. Ma il sfazione» per le accuse di Ivanov alla casi esaminati». Viktor Ivanov avreb- proprio questa situazione che rende successore di Boris Eltsin non può ac- commissione. Il ministro della Giusti- be definito l'attività della commissio- scontento sia il ministro della Giusti- cettarla e ha fatto chiaramente capire zia Jurij Chaika propone un ritorno al ne «dannosa»: «Pristavkin e compa- zia sia il sorvegliante della commissio- che non revocherà la moratoria delle «sano principio sovietico» di formare gnia mettono in liberta i recidivi, vani- ne da parte dell'amministrazione presi- esecuzioni in vigore nel paese da 5 la commissione con rappresentanti di ficando così ogni effetto positivo del denziale. anni. La forca non è la risposta alla polizia e non più del mondo intellet- duro lavoro di rieducazione portato L’attacco alla commissione di gra- criminalità, ha detto il presidente rus- tuale i quali «non saprebbero neanche avanti nei campi di lavoro e di rieduca- zia si inserisce nella campagna a favo- so, «è solo un atteggiamento emoti- che cosa sia il principio dura lex sed zione del sistema penitenziario rus- re del ritorno alla pena di morte. Mol- vo». Lo Stato non può arrogarsi il dirit- lex». «Saranno uomini del Gulag»: so- so». Gli osservatori politici a Mosca ti deputati della Duma sono per la to alla vendetta, il boia non è il deter- stiene Marietta Ciudakova, famosa cri- dicono invece che la commissione di pena capitale, l'alta burocrazia di Sta- rente, ha continuato l’ex spia del Kgb. tica letteraria e membro della commis- Pristavkin svolge una funzione sociale to pure. Tra i sostenitori più attivi del- Quello di cui la Russia ha bisogno è la sione di Pristavkin. La signora Mariet- molto importante nel contesto repres- la campagna del Cremlino per il ritor- certezza della pena. La strada è indica- ta parla del diritto costituzionale «cal- sivo post sovietico: in qualsiasi paese no della pena capitale ci sono il mini- ta. Ma non sarà in discesa. A Mosca i pestato dal Cremlino». Anatoly Prista- con un normale sistema giudiziario il stro della giustizia Chaika, lo speaker crociati della forca sono una folta vkin, presidente della commissione di ruolo e la funzione della commissione della Duma di Stato Seleznev e il pre- schiera. Nel loro mirino è finita la grazia presso Putin, annuncia che la di grazia spetterebbe alle giurie. I mio Nobel Solzhenitsyn.

Ventottesima vittima nelle prigioni turche Brasile, fuga dal carcere della rivolta Sale a 28 il numero delle vittime del- lo sciopero della fame nelle carceri turche: lunedì sera è morto Ali Koc, 30 anni, dopo aver digiunato per 251 giorni. Lo ha reso noto il gruppo di solidarietà Ozgur Tayad. Koc era In 105 scappano lungo un tunnel detenuto in una prigione di Ankara in attesa di essere processato come membro del Fronte per la Liberazio- Ripresi 35 detenuti, gli altri si nascondono in una favela ne del Popolo, dichiarato fuori legge. Sono circa 200 i detenuti turchi che dallo scorso autunno digiunano, as- Emiliano Guanella ne il PCC conta su un «esercito» comunicare tra loro, vengono usa- cerarie. Quella di domenica è la sumendo solo acqua salata o zucche- di 8.000 detenuti oltre a un miglia- ti telefoni cellulari o «postini» inca- terza maxi evasione registrata a Ca- rata. La protesta è contro le nuove io di emissari esterni, che servono ricati di far passare da prigione a randirù nel corso dell’ultimo an- prigioni di massima sicurezza, che Un’evasione degna del miglior da base d’appoggio per le attività prigione le direttive dei capi. no. Lo scorso maggio 92 detenuti prevedono celle singole per i detenu- film poliziesco. Un tunnel lungo criminale dei prigionieri una volta Quando si vuole ottenere qualco- sono scappati da un padiglione ti, che in questo modo sarebbero più tredici metri e con ottanta centi- liberati. All’interno dei penitenzia- sa, come l’annullamento di un tra- grazie ad un altro tunnel sotterra- esposti agli abusi fisici e psichici dei metri di diametro scavato dal- ri l’organizzazione domina il traffi- sferimento forzato o l’alleggeri- neo. Nel dicembre del 2000 altre secondini. Rappresentanti dell’Unio- l’esterno del carcere più grande co di droga e di armi oltre a detta- mento delle condizioni carcerarie, 38 prigionieri scivolarono via dal- ne Europea si sono recati nelle setti- dell’America Latina. Centocinque re regole severe nelle norme di scatta immediatamente la repres- lo stesso tunnel usato domenica mane scorse in Turchia per visitare detenuti del megapenitenziario comportamento collettive. La sione. scorsa. Gli evasi lo hanno poi co- le carceri: la questione dei diritti uma- brasiliano di Carandiru, nello Sta- struttura gerarchica è di tipo mili- Le evasioni vengono invece perto con terra per lasciarlo a di- ni calpestati, infatti, è sotto monito- to di San Paolo, sono scappati do- tare, gli affiliati sono considerati preparate con cura per mesi, ap- sposizione per altre fughe. L’occa- raggio visto che Ankara chiede l’am- menica scorsa attraverso lo stretto dei veri e propri soldati con tanto profittando dell’alto grado di cor- sione, a sette mesi di distanza, è missione alla Ue. cunicolo costruito, a quanto pare di gradi e ordini da rispettare. Per ruzione esistente tra le guardie car- stata ampiamente sfruttata. in settimane di lavoro. Un lavoro di ingegneria raffinato. Fuori dalle mura del carcere i complici hanno te cose dal giorno in quenti, violente. L'ultima quella del iniziato a scavare fingendosi ope- cui e` avvenuto il 17 febbraio, la più grande rivolta rai della rete fognaria. Hanno con- massacro. Nei nove carceraria avvenuta nella storia bra- tato la distanza esatta per sbucare padiglioni del carcere siliana. Ci si ribella contro la violen- nel bel mezzo del patio centrale sono ancora ammas- za, le ingiustizie, le pessime condi- della prigione, a fianco di un cam- sati più di sette mila zioni di vita, la corruzione, la man- po di calcio. Hanno scelto di fuggi- Carandiru, l’inferno del padiglione nove detenuti. Li chiama- canza di assistenza medica o giuridi- re di domenica perché essendo il no «Morsegos», pipi- ca. giorno delle visite, i detenuti pos- strelli, ma sono uomi- Li chiamano «Amarelos», gial- sono stare quasi tutto il giorno nel 22 centimetri quadrati a prigioniero ni. Dormono appesi li. È la carnagione di questi carcera- patio in attesa del loro turno. alle sbarre. Il sovraf- ti rinchiusi nel padiglione Nove. Ve- Alle dieci di mattina un grup- follamento, special- dono la luce del sole solo due ore a po di reclusi aveva montato una Giuseppe Bizzarri talhão de Choque da Policia Militar» entrò nel mente nel padiglione settimana. Le sigarette vengono ca- piccola tenda per ripararsi, appa- più grande penitenziario dell'America Latina e Nove, è agghiaccian- late con uno spago da un piano rentemente, del caldo torrido. Sot- assassinò, nonostante che si fossero gia arresi, te. È nello Stato di all'altro. Passaggi di lamette da cella to la tenda si trovava il buco nel Ieri a São Paulo si è commemorato l'anniversa- 102 detenuti. Proprio Ubiratan, avendo fatto Sao Paulo che si in- a cella. Follia, paura, suicidi. Carce- terreno. Il tunnel portava ai con- rio della «Revolução Constitucionalista». ricorso contro la sentenza, ha potuto sfilare, contra il 40% della rieri ubriachi che picchiano feroce- dotti della rete fognaria, rendendo Un’occasione segnata anche da curiose coinci- applaudito, davanti a Geraldo Alckmin, Gover- popolazione carcera- mente. Uomini dimenticati. Dico- possibile diverse vie di fuga. Uno a denze. Il giorno dopo la grande fuga di 105 natore dello Stato di Sao Paulo. ria del paese. Oggi un carcerato, un uomo, vive pena in strutture progettate per poca gente e in no che sono detenuti pericolosi o perché han- uno sono passati nel cunicolo in detenuti dal penitenziario di Carandiru, ha sfi- Carandiru è ormai una Bastiglia per i mi- in 22 centimetri quadrati, nonostante l'articolo transito. I commissariati di polizia sono zeppi no subito delle minacce di morte. Ma là dentro 105 senza che le guardie si accor- lato - durante le commemorazioni per l'anni- lioni di brasiliani che vivono nelle miserabili 88 della legge del Codice di Esecuzione Penale di gente e la condizione dei prigionieri è persi- ci sono anche persone che non hanno soldi per gessero di nulla. Solo verso la me- versario della rivoluzione del 1932 - il colonnel- favelas della periferia paulista. Come avveniva brasiliana in cui ne prescrive sei metri quadri. no peggiore che nei penitenziari. Carandiru è comprare un posto in una cella tradizionale. tà del pomeriggio un agente ha lo Ubiratan Guimarães. Ubiratan è stato con- in Francia, nel grande carcere vengono oggi Non c'è più spazio né a Carandiru, né altrove. I un edificio deteriorato, fatiscente, insalubre. Non sanno dove metterli. Gente espulsa dal notato dei movimenti strani. Ma dannato alcuni giorni fa a 632 anni di carcere chiusi criminali comuni e prigionieri politici, commissariati di polizia sono diventati delle Un tenebroso luogo dove si vive quotidiana- regime normale a causa della tubercolosi o dell' era tardi, il tunnel era già stato per avere ordinato, il due ottobre del 1992, il come per diversi attivisti del Mst (Movimento autentiche prigioni. Fino al 1994, 48% dei con- mente una tortura indiretta. La fuga è una via Aids. La gente si ammala se non è già arrivata a tappato con varie lenzuola arroto- massacro di Carandiru. In quel giorno il «Ba- Sem Terra Brasileiro). Non sono cambiate mol- dannati espiavano irregolarmente la propria per uscire dal terrore. Le ribellioni sono fre- pezzi. late per impedire di passare. A fi- ne giornata, alla conta finale si è quantificato il numero degli evasi. Il premier inglese e quello irlandese riuniti con i rappresentanti dei partiti nordirlandesi. Il moderato Trimble insiste: l’Ira deve consegnare le armi È venuto a mancare all’affetto dei Immediatamente è scattato suoi cari l’allarme. Centinaia di poliziotti sono stati mandati con cani in tut- ARTURO VIAGGI ta la zona per catturare gli evasi. Ne danno il doloroso annuncio la Dall’alto tre elicotteri hanno pattu- Conclave sull’Ulster, Blair chiede di salvare la pace moglie Pierina, la figlia Catia, i figli gliato le operazioni di ricerca. Ieri Mauro e Ivo. La cerimonia funebre pomeriggio ne erano stati ritrova- si terrà oggi 10 luglio alle ore 14,30 ti una trentina. Ma la maggiorpar- LONDRA Nei saloni di una vecchia «Abbiamo il dovere di mettere le esserci un processo democratico se Una dichiarazione, quest’ulti- nella Parrocchia di Santa Rita, in te, secondo la stampa locale, si è Albania, socialisti in testa casa patrizia immersa nel verde del- cose a posto nel corso dei prossimi una delle parti continua ad essere ma, che equivale a dire come dipen- via Massarenti 418, Bologna. nascosta dentro una grossa favela la campagna inglese si gioca in que- giorni, dobbiamo farlo immediate- armata», ha detto ieri Trimble. da da Blair convincere gli unionisti lì vicino. Difficile che la polizia vi Berisha denuncia brogli ste ore il destino del processo di mente, senza pensare che possa esse- Ma difficilmente l'Ira farà un che il disarmo totale arriverà solo Non fiori, ma offerte all’Ant. entri, a meno di scatenare una ve- pace nell'Ulster. re rinviato ad agosto o settembre», passo avanti su questo terreno se quando i protestanti avranno fatto Bologna, 10 luglio 2001 ra e propria guerra con le bande Il ballottaggio conferma la vittoria Da ieri pomeriggio il primo mi- ha detto Blair, prevedendo per altro non vedrà dei progressi nella demili- quei passi in avanti che la comunità Onoranze Funebri Stalfieri, della zona. dei socialisti del premier Ilir Meta: nistro britannico Tony Blair e quel- che «i negoziati saranno intensi». tarizzazione, cioè nel ritiro delle cattolica si aspetta. tel. 051-960690 Crespellano (Bo) Con i suoi 7.200 detenuti, la secondo fonti del Ps, sono 37 sui lo irlandese Bertie Ahern sono chiu- Il tutto si svolge rigorosamente truppe britanniche dalle sei contee Domenica la tradizionale para- carcere di Carandirù è la più gran- 45 in lizza i seggi ottenuti domeni- si con i rappresentanti dei partiti a porte chiuse, con i giornalisti tenu- e nella riforma della polizia. Due ta orangista a Drumcree si era svol- A funerali avvenuti Beppe Gatti an- de di tutta l’America Latina. Nel ca scorsa, che si vanno ad aggiun- politici nordirlandesi dentro Wen- ti a debita distanza, ma i partecipan- bocconi amari che i protestanti non ta senza i temuti incidenti. Solo più nuncia la dipartita della mamma febbraio scorso è stata teatro di gere ai 33 (su 55) conquistati al ston Park per una maratona nego- ti al conclave hanno lanciato i loro vogliono ingoiare. tardi, nella notte, estremisti prote- LUISA una megarivolta organizzata dal primo turno. Per altri sei seggi si ziale difficile e dagli esiti incerti. messaggi a mezzo stampa prima di E il leader dello Sinn Fein (il stanti avevano lanciato bottiglie in- vedova del compagno partigiano PCC, (Primo Commando della prospetta la possibilità di un nuo- Sul tappeto gli stessi problemi entrare. braccio politico del movimento in- cendiarie contro una barricata eret- Capitale), un’organizzazione che vo ricorso alle urne, mentre per i irrisolti che da mesi bloccano il pro- In particolare David Trimble ha dipendentista repubblicano), Gerry ta dall'esercito britannico proprio GUIDO GATTI controlla buona parte delle prigio- 40 seggi assegnati col proporzio- cesso: il disarmo, la riforma della messo bene in chiaro che l'unico Adams, ha già detto che non è com- per impedire il contatto fra le due scomparso da tanti anni ma ni in Brasile. Per due giorni una nale si dovrà attendere il laborio- polizia, la demilitarizzazione delle modo per lui di far ripartire il pro- pito del suo partito spingere la guer- comunità. Le «molotov» sono esplo- sempre nel suo cuore. trentina di penitenziari hanno ri- so completamento degli scrutini. sei contee, il futuro delle istituzioni cesso politico e che l'Irish Republi- riglia a consegnare le armi «alle con- se senza causare danni. Contro la sposto al grido di lotta lanciato dal La situazione politica in Albania è politiche della provincia ed in parti- can Army (Ira) proceda al disarmo. dizioni del governo britannico e de- massiccia barriera metallica che capo del PCC Idemir Sombra Aro- però tutt'altro che tranquilla. Pesa- colare dell'Assemblea che rischia di Le armi della guerriglia cattoli- gli unionisti». bloccava il ponte da cui si accede al sio, che il governo aveva appena no la bassa affluenza alle urne, tra essere sciolta dopo le dimissioni del ca tacciono dal 1997, chiuse in depo- Adams, arrivando a Wenston quartiere cattolico di Garvaghy trasferito da Carandirù ad un peni- il 45 e il 46 per cento con punte «first minister», l'unionista modera- siti segreti e sigillati, già visitati tre Park, non ha nascosto la sua preoc- Road, i manifestanti unionisti han- tenziario più piccolo dello stato di del 38 per cento nella capitale, e to David Trimble. volte da ispettori internazionali, ma cupazione per il futuro del processo no anche sparato fuochi d'artificio San Paolo. Secondo la polizia an- la strenua polemica del Partito De- Prima di raggiungere Weston il gruppo armato finora non ha né di pace. «Tutti - ha detto - abbiamo e lanciato bottiglie. Alcuni hanno che la fuga di domenica è opera mocratico di Sali Berisha che an- Park - dove è arrivato in elicottero consegnato, né distrutto una pisto- la responsabilità di rilanciarlo, ma colpito la barricata con mazze, men- del PCC: nessun altro gruppo sa- che nelle ultime ore ha denuncia- insieme a Bertie Ahern - Blair ha la. l'onere maggiore ricade sul governo tre altri hanno usato scale per cerca- rebbe in grado di organizzare un to brogli e il clima di intimidazio- incitato i partiti nordirlandesi a tro- «Questo è il momento della veri- britannico che deve mostrare in re di agganciare e trascinare giù il piano così preparato. A poco me- ne che regnerebbe nel Paese. vare «immediatamente» un accor- tà. Vedremo se i repubblicani sono questa occasione capacità di leader- filo spinato che sovrastava la barrie- no di vent’anni dalla sua fondazio- do per rilanciare il processo di pace. disposti a cedere le armi. Non può ship». ra, alta 7 metri. Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 22.05 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 11 - 10/07/01

martedì 10 luglio 2001 11

COMCAST ALL’ASSALTO DI ATT BROADBAND

MILANO Comcast ha presentato un’offerta di acquisto dagli azionisti Att nei prossimi mesi, e tra questi sono non concordata per Att Broadband, la divisione di in molti coloro che preferirebbero un matrimonio con telecomunicazioni a larga banda del gigante telefonico Comcast. Att. L’offerta è pari a 44,5 miliardi di dollari (circa 102 Malgrado i 14 milioni di abbonati e gli alti tassi di mila miliardi di lire) in titoli azionari, più la rilevazione crescita del fatturato, Att Broadband è l’unità della di 13,5 miliardi di dollari di debiti a carico della divisio- società che genera meno profitti. Uno dei più grandi ne di Att. azionisti, parlando al Wall Street Journal in condizioni Se l'offerta, contenuta in una lettera presentata ieri di anonimato, aveva giudicato la vendita dell'unità via all'amministratore delegato di Att Michael Armstrong, cavo a Comcast un rischio inferiore rispetto ad un’offer- dovesse avere successo, Comcast diventerebbe la prima ta iniziale di azioni Att Broadband. Nel 1999 Att spese società di comunicazioni a larga banda del mondo. più di 100 miliardi di lire (circa 2.300 miliardi) per «Non abbiamo alcun piano di vendita per la nostre acquistare gli operatori via cavo MediaOne e Tele-Com- operazioni via cavo, e ciò riguarda anche la proposta munications. Ora Att si trova ad affrontare l'offerta avanzata da Comcast», è stata la prima reazione di Att ostile di Comcast, arrivata dopo la rottura delle trattati-

mibtel petrolio euro/dollaro Broadband. L'operazione dovrà però essere approvata ve tra le due società, per un prezzo molto inferiore.

Ripresa in vista anche per gli Usa L’economia crescerà del 3% nel 2002. Il sottosegretario Tanzi: deficit poco sopra lo 0,8% del Pil quest’anno G10, le Banche centrali credono allo sviluppo I “100 giorni” all’esame europeo Fmi: in Italia pil al 2% Oggi vertice Ecofin. Tremonti assicura: pareggio di bilancio nel 2003.

Angelo Faccinetto DAL CORRISPONDENTE Sergio Sergi Ci sono possibilità di manovra MILANO Non si sono fatti condizionare dall’ironia usata dal Finan- BRUXELLES Il deficit? «Un poco di sui tagli alla spesa, sostiene cial Times - che vorrebbe l’ottimismo sul futuro dell’economia più dello 0,8%». È arrivato Giulio del G7 determinato soltanto dalla quantità di buon Nebbiolo Tremonti, il superministro dell’Eco- il governo italiano che presenta bevuta in occasione del vertice romano - i governatori della mag- nomia ma al suo posto ha parlato il piano economico-finanziario giori banche centrali riuniti ieri a Basilea. Nella (si presume) più Vito Tanzi, il sottosegretario. E ha austera atmosfera elvetica, i 10 hanno confermato le previsioni. detto, forse, la prima verità sui con- ai partner dell’Unione Per tutti, al termine dell’incontro, ha parlato Eddie George, il ti. Quella che fissa il rapporto tra governatore della Banca d’Inghilterra. Responso: la crescita negli deficit e Pil allo stesso livello di quel- Stati Uniti si attesterà, quest’anno, attorno al 2 per cento, mentre lo riconosciuto dal governo Amato. nell’Europa dell’euro sarà compresa tra il 2 e il 2,5. Con prospetti- Lo 0,8% nel programma di stabilità ressanti. Ha detto che il governo Il ministro ve di un più consistente balzo nel 2002, quando negli Usa il Pil ma già ufficiosamente corretto al- procederà a dei tagli «sul lato della dell’Economia, dovrebbe far registrare un più 3 per cento. Non solo. Il G10, l’1,1%. spesa». Essendo un esecutivo «nato Giulio Tremonti «qualche segnale di ripresa a partire All’esterno della sala del palais con l’obiettivo di ridurre le impo- col collega dal prossimo anno», lo ha individua- d’Egmont dove hanno cominciato ste», non ci sarà altra strada che britannico to anche per il Giappone. Mentre sa- la riunione i ministri di Eurolandia quella di un intervento sulla spesa. Gordon Brown rebbe scongiurato il rischio di conta- Dal Fondo (stamane, invece, si terrà la regolare «Un aggiustamento su questo fron- gio derivante dalle difficoltà di alcu- monetario un riunione dell’Ecofin), il sottosegreta- te si farà», se necessario. ne economie come quella argentina. rio ha intrattenuto, sia pure breve- L’esposizione di Tremonti, un Rispetto al ‘98, quando il contagio ci invito alla Bce ad mente, i cronisti in spasmodica atte- esordio atteso perchè richiesto espli- fu, eccome, sottolineano i 10 - Usa, abbassare i tassi sa dei numeri. Li daranno, non li citamente dalla presidenza di turno Germania, Giappone, Francia, Gran daranno? «Vedremo», ha sibilato e dal commissario europeo Pedro Bretagna, Italia, Canada, Belgio, Sve- di interesse Tremonti infilandosi nel palazzo. Solbes, ha riguardato le linee genera- zia, Olanda) - «i mercato finanziari Tanzi, in verità, ha poi confermato. li del programma di governo e l’assi- sono più differenziati». E i paesi «emergenti» sono meno vulnera- Niente cifre. Ai partner europei è curazione che i vincoli del Patto di bili. stata data ampia informazione sulla stabilità saranno rispettati. L’Ue Un quadro, questo, confermato anche dal Fondo monetario politica dei “cento giorni” e delle l’ha chiesto a tutti, lo ha chiesto al- abbastanza chiaro che il governo do- internazionale. Secondo il Fmi, gli Usa dovrebbero avere ormai linee di massima del Dpef. Il manda- l’Italia, ma nella stessa riunione ha vrà ancora stabilire la vera linea «toccato il fondo». E sarebbero sul punto di iniziare la risalita. Per to di Tremonti, del resto, era blinda- domandato eguali assicurazioni an- d’azione su un buco che sembra dif- Dpef, domani pomeriggio al via l’Italia, invece, vengono confermate le previsioni già note. Nel to. Guai a lasciarsi scappare una ci- che a Germania, Francia e Portogal- ficile afferrare. Il buon Tanzi ha, in- 2001 la crescita nel nostro Paese si aggirerà attorno al 2 per cento. fra. Politica tanta, numeri stretti nel- lo, gli altri paesi delll’area della mo- fatti, affermato che per stabilire il le consultazioni con le parti sociali Per salire, l’anno prossimo, al 2,4. L’indicazione è contenuta in un la borsa. Perchè i numeri, forse, ci neta unica che hanno fatto registra- disavanzo di questo anno si dovrà documento di lavoro - e che come tale non ha il crisma dell’ufficia- sarebbero. Meglio, però, aspettare il re dei problemi rispetto agli impe- conoscere l’andamento di alcune vo- MILANO Domani alle 17,30 parte sulle orme delle consultazioni per lità - elaborato nella seconda metà di giugno e discusso sabato a Consiglio dei ministri e il parlamen- gni già assunti nei programmi di ci. Quali? Ma quelle arcinote. La spe- la «48ore» di consultazioni del go- il maxi-ddl dei cento giorni, chiu- Roma. E rivedrebbe la stima di crescita del 2,3-2,4 per cento sulla to. stabilità approvati a Bruxelles. sa sanitaria, quella della pubblica verno sul Dpef, il documento di deranno entro la serata il giro base della quale il nostro governo sta facendo i conti. Come dire, E, tuttavia, quel riferimento di A quanto pare, il ministro Tre- amministrazione e le entrate fiscali. programmazione economica e fi- d’orizzonte. per il miracolo economico - se miracolo ci sarà - a parere del Vito Tanzi al piccolo scostamento monti ha fornito l’assicurazione ri- Ciononostante, il governo ha nanziaria al quale andrà unifor- In questa tornata di incontri, la Fondo monetario internazionale si dovrà attendere ancora un sulla tabella di marcia della riduzio- chiesta. E il sottosegretario Tanzi ha mandato a Bruxelles un messaggio mata la politica dell’esecutivo in novità - motivata anche dalla ne- po’. Per adesso non resta che fare attenzione alle cifre. ne del deficit pubblico è stato illumi- confermato. In ogni caso, le cifre di garanzia: il pareggio di bilancio materia. E il primo appuntamen- cessità di stringere i tempi - è Legati a quelli della ripresa della crescita, ci sono poi i proble- nante. Anche quest’aspetto, con precise sui conti italiani ci sarà tem- per il 2003 ci sarà. L’incognita sarà to in agenda è quello con le parti quella costituita dal tavolo unico. mi collegati al superdollaro e alla debolezza dell’euro. Cioè, l’infla- molta probabilità, è stato sottolinea- po a fornirle. Quando verrà il tem- per il 2002. Appunto. Ma il 2003 sociali. Una modalità che registra già zione. Le spinte al rialzo, è il parere dei banchieri centrali, dovreb- to ai partner dell’Eurogruppo, riuni- po dei confronti collettivi, in autun- viene dopo. L’economia continuerà L’appuntamento farà seguito alla qualche malumore, espresso an- bero essere temporanee. E consentire un rientro del livello dei ti sotto la presidenza del belga Di- no. Quando saranno disponibili le a crescere e nel 2002 lo sviluppo prima «tappa» del documento in che nell’ultima occasione da orga- prezzi sotto la soglia di allarme entro l’anno prossimo. Con benefi- dier Reynders, dall’intervento di cifre di tutti i paesi. potrebbe assestarsi attorno al 3%, Consiglio dei ministri prevista nizzazioni come quella della Con- cio per i consumi. Da Basilea, quindi, nessuna indicazione, quin- Tremonti. Il quale non ha mancato È stato sempre Tanzi a racconta- Insomma, nonostante le voci e le per le 12,30. Dopo l’illustrazione fesercenti che paventa «tavoli di di, sui tassi di interesse. di confermare, come richiesto re le «difficoltà» del governo a stabi- preoccupazioni europee di queste delle linee principali ai ministri, serie A contrapposti a tavoli di L’indebolimento della moneta unica, invece, preoccupa il espressamente dall’Ue, gli impegni lire esattamente lo stato dei conti. settimane, Tremonti vorrebbe rassi- Berlusconi coinvolgerà infatti pri- serie C». Fmi. Che teme un rafforzamento del trend inflattivo e una ulterio- assunti dall’Italia in precedenza. Co- Una faticaccia. Una «ricognizione» curare i partners europei che non ci ma i sindacati confederali - Cgil, L’appuntamento finale per il va- re limitazione della flessibilità d’azione della Bce. L’attuale mo- sì hanno fatto sapere fonti italiane. più «complicata» del previsto per saranno colpi di testa in Italia, alme- Cisl e Uil - e poi, alle 19, la Con- ro del Dpef viene comunque con- mento caratterizzato dal rallentamento dell’attività economica e E, del resto, Tanzi, in attesa che il via di una «differenza» tra i dati del no nella gestione dei conti pubblici findustria. fermato dal governo Berlusconi dal raffreddamento dell’inflazione, secondo gli esperti del Fondo, superministro spieghi questo pome- fabbisogno e quelli dell’indebita- e che le compatibilità europee fissa- Per il pomeriggio di giovedì - alle per lunedì 16 luglio quando sarà dovrebbe essere colto per «ulteriori riduzioni dei tassi di interes- riggio come sono andate le cose nel- mento. Un esercizio che sarebbe an- te dal Patto di stabilità saranno ri- 15,30 - sono invece attese a Palaz- convocato un consiglio dei mini- se». Per Francoforte - che li ha sempre considerati «appropriati» - la riunione-cena, terminata dopo le cora in corso, che attende, ancora, spettate anche dal centro-destra. Si zo Chigi le altre parti sociali che, stri ad hoc. un invito chiarissimo. 22, ha anticipato degli aspetti inte- che sia fatta chiarezza. Ma è apparso vedrà.

La lotta per il controllo della società coinvolge anche francesi e tedeschi. Oggi il consiglio d’amministrazione del gruppo energetico. Reso noto il nuovo patto di sindacato Hdp Rebus Montedison, la Confagricoltura in corsa per la Beghin Say

Marco Ventimiglia cia, con Bondi e Lucchini sulla tolda dison. Considerato, appunto, il ruolo quisto, e la cordata tedesca guidata Confagricoltura e ai bieticoltori si sta 1.100 miliardi». di comando. Concretamente, si ragio- preponderante di quest’ultima, Be- dalla «Sudzucker». creando una cordata dove dovrebbe- Tornando alle altre storie che na sulle appetibili «spoglie» del colos- ghin Say può cambiare di mano sol- «Originariamente i francesi han- ro rientrare anche un pool di banche ruotano intorno allo scontro Fiat-Me- MILANO Due cordate, una francese e so energetico. E così, mentre si svolge- tanto con il consenso del vecchio pro- no chiesto ai tedeschi di correre insie- e imprenditori. «Stiamo pensando - diobanca, è stato diffusa ieri la nuova l’altra tedesca, all’assalto di Beghin rà oggi la riunione del consiglio d’am- prietario. Consenso che se prima ap- me per Beghin Say - ha spiegato ieri ha aggiunto Bocchini - anche ad una versione del patto di sindacato Hdp. Say, controllata dalla Montedison. ministrazione che dovrebbe final- pariva possibile, adesso, con l’arrivo Augusto Bocchini, presidente di sottoscrizione di azioni da parte di Otto i soggetti coinvolti: Medioban- Un’altra cordata, organizzata dalla mente ammettere la vittoria della cor- di Italenergia dentro Montedison, è Confagricoltura -. Il tutto nel silenzio agricoltori italiani. Come hanno fat- ca, Gemina, Italmobiliare-Italcemen- Confagricoltura, che cerca di inserir- data Fiat/Edf, con la convocazione divenuto più che probabile. Infatti, i assoluto degli italiani. Ma il nostro to i francesi». ti, Generali, Sinpar, Smeg, Valint e si per non lasciare completamente dell’assemblea dei soci che procederà principali azionisti di riferimento - mondo agricolo non può disinteres- L'interesse della Confagricoltura Montedison, che detengono comples- agli stranieri la proprietà del settore alla revoca degli attuali amministrato- Fiat ed Edf - hanno già lasciato capire sarsi del futuro di questa società se è «soprattutto per la parte italiana, sivamente il 31,171% del capitale. De- saccarifero nazionale. E dello scontro ri, già si accende la prima disputa su che l’obiettivo del gruppo sarà quello non si vuole correre il rischio di per- ovvero la vecchia Eridania, l'Ifi, una finita come «controversa» la presen- che si profila all’orizzonte beneficia quel che è ancora di Montedison ma di concentrarsi sul suo business prin- dere il settore dello zucchero». La cor- società ex-gruppo montedison che è za di altri quattro soci: Sicind (Fiat), naturalmente il titolo, quotato da ini- fra pochi giorni potrebbe non esserlo cipale, l’energia, cedendo tutte le al- data tedesca ha poi reso noto di voler- posseduta al 65% dalla stessa Erida- Pirelli, IntesaBci e Mittel per un com- zio mese alla Borsa di Parigi, che sol- più. tre attività ritenute non «core». si muovere da sola e ora si potrebbe nia e al 35% da Finbieticola, e poi ci plessivo 14,89%. La scadenza del pat- tanto ieri ha fatto segnare un rialzo Beghin Say è una delle quattro Come detto, in corsa per Beghin prospettare, secondo quanto ha riferi- sono gli stabilimenti in Ungheria. La to è fissata al 30 giugno 2004. Che del 6,15%. società nate dallo scorporo di Erida- Say ci sono attualmente gli agricolto- to lo stesso Bocchini, proprio un'alle- parte italiana di Beghin Say rappre- cosa ne pensa il poker dei dissidenti? Ufficialmente, la Montedison è nia Beghin Say, a sua volta controlla- ri francesi della «Cgb», che hanno già anza italo-francese. senta 7 milioni di tonnellate l'anno di La risposta non dovrebbe tardare, for- Enrico Bondi ancora quella che volle Enrico Cuc- ta con il 54% del capitale dalla Monte- creato una società apposita per l'ac- In particolare, intorno alla zucchero, e il valore sarebbe di circa se per mano degli avvocati. Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 22.15 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 12 - 10/07/01

12 economia e lavoro martedì 10 luglio 2001

La Fondazione valuta oggi se ricorrere al Tar contro la direttiva del Tesoro. Rappuoli rappresentante dell’Università di Siena

INTERNET Mediaset rileva Il Monte Paschi davanti al dilemma nomine il portale Jumpy Bianca Di Giovanni l’ente che ancora detiene il control- ne dell'Acri e il Ministro dell'Econo- lo assoluto (67%) del più antico isti- mia Giulio Tremonti. La data non è Mediaset rileva il portale on line Jumpy (marchio e database tuto di credito del Paese. La riunio- ancora fissata, ma sicuramente il col- clienti compresi) dalla Fininvest per 16 milioni di euro, ROMA Riunione strategica, quella di ne di oggi sarà tutt’altro che pacifi- loquio avverrà dopo la presentazio- lasciando alla holding del biscione il controllo delle attività oggi, per la deputazione della Fonda- ca, se è vero che l’attuale presidente ne del Dpef. tecnologiche che resteranno sotto la denominazione sociale zione Montepaschi. L’organismo do- Giulio Sapelli ha minacciato le di- Intanto ieri è arrivata l’indicazio- Logilab. L'operazione sarà perfezionata dalla controllata vrà valutare se ricorrere o meno al missioni se i deputati opteranno per ne del membro della futura Deputa- Mediadigit, che inoltre stipulerà con Logilab un contratto Tar contro l’atto di indirizzo emana- le vie legali. Atto più formale che di zione generale (organo d’indirizzo) triennale per la prestazione di servizi tecnologici necessari al to da Visco che limita i casi di eleggi- sostanza, quello di Sapelli, visto che scelto dall’Università. Si tratta Rino supporto e allo sviluppo del portale. Jumpy conta 1.400.000 bilità alla presidenza dell’ente, met- il suo incarico è in scadenza. Ma la Rappuoli, capo del centro ricerche visitatori unici e 90 milioni di pagine viste al mese. tendo in sostanza fuori gioco l’ex decisione la dice lunga sul clima che della Chiron Vaccines di Siena. Con sindaco Pierluigi Piccini, candidato si respira a Palazzo Sansedoni, dove questa designazione salgono a 15 i «in pectore» al vertice della Fonda- sull’altare del nuovo Statuto sono componenti della deputazione gene- AUTHORITY zione. già cadute due teste: l’ex presidente rale già nominati. Resta solo la Re- Oltre ai cavilli giuridici, i deputa- Grottanelli e l’ex direttore generale gione Toscana che nominerà il suo Un minimo garantito ti dovranno combattere anche con- Giannelli. Le indiscrezioni, per ora, rappresentante nel corso della riu- tro il tempo. Per legge il rinnovo dicono che la maggioranza dei com- nione del consiglio regionale, convo- di cabine telefoniche degli incarichi dovrà effettuarsi en- ponenti della Fondazione sia già cato per venerdì prossimo. All’orga- Per le cabine telefoniche pubbliche italiane arriva il «minimo tro la fine del mese. L’intenzione è pronta ad adire le vie legali, prima no di indirizzo si affiancherà quello garantito». L'Authority per le comunicazioni si accinge a varare di evitare gli ultimissimi giorni e che scada il termine per l'impugna- amministrativo, formato da 6 mem- le regole per assicurare la copertura telefonica minima chiudere la partita già la prossima zione (prevista il 23 luglio) ma l'au- bri più il presidente. Una volta costi- obbligatoria su tutto il territorio nazionale. Il provvedimento settimana, quando è prevista la no- gurio è che Sapelli rimanga, in ogni tuiti i due organismi, sarà la deputa- sarà all'esame domani del consiglio e deciderà in sostanza mina dei nuovi organismi. Cioè l’in- caso, al suo posto. Quanto all'opera- zione generale a indicare il nome quante postazioni telefoniche pubbliche devono esistere ogni contro decisivo. tività di un eventuale ricorso al Tar del presidente. Non si esclude che mille abitanti, nel complesso dovrebbero essere assicurati ai Insomma, in pochi giorni a Sie- l'ultima parola verrà pronunciata su- l’organismo rinvii l’operazione più Una filiale del Monte Paschi cittadini circa 130-140mila telefoni. na si gioca una partita rovente per bito dopo l'incontro tra la delegazio- delicata al dopo ferie.

STATI UNITI Chiude Webvan la spesa on-line Webvan, uno dei principali operatori americani online di beni Alitalia trova la rotta dello sviluppo di largo consumo, ha annunciato la cessazione delle operazioni, il licenziamento di circa 2mila dipendenti e l'intenzione di richiedere lo stato di amministrazione controllata. La società Via libera all’accordo con Air France e Delta. Possibile scambio azionario punta alla vendita di tutte le sue attività e proprietà, non avendo alcun piano di ripresa delle operazioni. Gildo Campesato LOTTO Wind rilancia con il «Pieno» ROMA Un brindisi con spumante ita- Incassati a giugno liano al sesto piano della sede di via Una lira di ricarica al secondo della Magliana, lo spazio che ospita oltre 1.100 miliardi gli uffici della massima dirigenza di MILANO Nuove offerte per i clienti sul fronte dei Alitalia: così Jean-Cyrille Spinetta, telefonini. Questa volta tocca a Wind che ha lancia- Gli incassi del lotto in giugno sono stati di oltre 1.133 miliardi presidente di Air France, Paul G. toi la sua nuova promozione che ricarica il telefoni- di lire, facendo registrare un incremento del 33,9% rispetto a Matsen senior vice-president di Del- no sempre e subito. giugno 2000, mese in cui ammontavano a 846 miliardi di lire. ta per le alleanze internazionali e Si chiama «Pieno Wind» e consente, come informa Sempre a giugno, a fronte di oltre 272 milioni di giocate più di Francesco Mengozzi, numero uno una nota della società, per la prima volta in Italia, di 5 milioni sono risultate vincenti, con vincite per oltre 988 della compagnia aerea italiana, han- ricaricare il telefonino di una lira al secondo per miliardi. no festeggiato ieri mattina la firma tutte le chiamate ricevute in Italia da un telefono di del memorandum d’intesa che por- rete fissa e da un cellulare di un qualsiasi operatore terà l’Alitalia a partecipare a pieno nazionale. titolo a SkyTeam, il terzo polo mon- La nuova opzione inoltre, che durerà fino al 31 CARBURANTI diale nel settore aereo con i suoi dicembre prossimo, consente di usufruire immedia- 1.013 aerei e ed oltre 176 milioni di tamente dell'accredito maturato a fine chiamata, Calano di 10 lire al litro passeggeri trasportati (vi partecipa- senza il vincolo di alcun quorum. La promozione è no anche Korean Airlines, Aero rivolta a tutti i clienti mobili prepagati Wind con le le benzine Agip e Ip Mexico e Czech Airlines). tariffe 24 Ore Light o Wind Free Base. Una firma a tambur battente vi- I clienti con piano tariffario diverso possono usufrui- Da ieri sono diminuite di ulteriori 10 lire al litro il prezzo delle sto che Mengozzi si era fatto dare il re di Pieno Wind scegliendo uno dei due piani ri- benzine, e di 5 lire al litro quello del gpl per autotrazione, sulle via libera dal consiglio di ammini- chiesti per la promozione. reti di distribuzione Agip e Ip. I nuovi prezzi sono pertanto i strazione appena pochi minuti pri- Il costo per aderire alla promozione «Pieno Wind» è seguenti: per la benzina super 2.160 lire al litro con servizio e ma. Una premura giustificata, però, di 10.000 lire Iva inclusa «una tantum». I vertici di Air France e Alitalia festeggiano l’alleanza 2.120 il «fai da te»; per la benzina verde 2.075 con servizio e dalla situazione particolarmente cri- 2.035 senza; per il gpl auto 1.040 il rifornimento con servizio. tica in cui è venuta a trovarsi la com- pagnia italiana: prima per il sostan- ziale isolamento internazionale se- ta a tarda primavera anche se a ritar- ti che temono un matrimonio tra che in futuro (se le cose funzioneran- L’intesa con Delta riguarderà in TICKET RESTAURANT guito alla rottura del progettato ma- dare la formalizzazione sono arriva- ineguali viste le dimensioni decisa- no) possa esservi un impegno reci- particolare i collegamenti col Nord trimonio con Klm, quindi per l’ino- ti le elezioni ed un nuovo governo mente maggiori di Air France rispet- proco più robusto, anche azionario, America. A regime Alitalia conta di Indagine su 8 aziende pinato ridimensionamento del pro- che ha chiesto le carte prima di dare to ad Alitalia. Non a caso, i rappre- addirittura una fusione. avere vantaggi per 200 miliardi di getto Malpensa ed infine per la bur- il proprio assenso. sentanti dei dipendenti-azionisti si L’impegno di Alitalia ed Air lire l’anno. La piena operatività del- per presunta intesa rasca prezzi sul fronte petrolifero. Il ministro delle Attività Produt- sono astenuti quando il cda ha dato France è di «sviluppare un sistema l’alleanza è prevista da aprile 2002, Mengozzi si è dunque dato un tive, Antonio Marzano, si era mo- il via libera all’accordo. multihub basato sugli aeroporti di ma già dal prossimo autunno ver- L'Antitrust ha avviato un'istruttoria per una presunta intesa tra calendario dai tempi assai ristretti. strato perplesso sull’opportunità di Per ora, comunque, si parla di Parigi, Malpensa e Fiumicino». Ver- ranno messe in campo le prime ini- otto imprese che hanno partecipato alla gara per la fornitura di Se ieri ha siglato un primo memo- “sposare” Alitalia con una compa- alleanza commerciale e non di parte- ranno integrati i programmi fre- ziative comuni. servizi sostitutivi di mensa attraverso buoni pasto alle randum d’intesa (praticamente si è gnia a maggioranza pubblica. Ma cipazioni azionarie. Al massimo, si quent flyer e le due compagnie ope- «Questa alleanza strategica con- amministrazioni pubbliche. La gara prevedeva la messa nero su bianco la volontà di Marzano se ne è poi fatto una ragio- fa sapere da Parigi, Air France po- reranno in code sharing (in pratica sentirà ad Alitalia di migliorare il partecipazione a cinque lotti relativi ad altrettante aree stringere un accordo), conta di arri- ne: rifiutare Air France avrebbe si- trebbe entrare con l’1.5%-2% nel- voli congiunti) ovunque possibile. proprio margine competitivo alline- geografiche. L'istruttoria è stata avviata in seguito alle denunce vare alla firma vera e propria dell’in- gnificato condannare Alitalia all’iso- l’azionariato di Alitalia. Una quota In particolare, sulle rotte con la andolo a quelli dei maggiori player di due società anch'esse attive nel settore dei ticket restaurant, tesa già entro la fine di luglio anche lamento più totale in un mondo in simbolica (e probabilmente recipro- Francia le due compagnie si divide- mondiali», ha commentato Mengoz- secondo le quali l'esito delle procedure svolte per l'assegnazione se ci si lascia tempo sino ad ottobre. cui tutti si alleano con tutti. ca), per segnare la volontà di un’inte- ranno il risultato operativo propor- zi. «Con Alitalia vogliamo creare dell'appalto mostrerebbe l'esistenza di un coordinamento delle Del resto, sono molti mesi che L’altra difficoltà Mengozzi può sa duratura. zionalmente alle rispettive contribu- una potente forza in Europa che dia offerte per la partecipazione alla gara da parte delle imprese Alitalia, Air France e Delta si parla- incontrarla con i sindacati ed in par- L’alleanza commerciale durerà zioni: 60% Air France e 40% Alitalia una risposta alla concorrenza», ha denunciate. no. L’intesa era praticamente pron- ticolare con i rappresentanti dei pilo- dieci anni anche se non è escluso all’inizio, alla parti dal 2005. sottolineato Spinetta.

Molto attivi gli spagnoli, mentre non è stata ancora chiarita la questione dei rilanci Endesa muove su Elettrogen

ROMA Tutto rinviato a dopo la presen- l’Enel, che insiste: Elettrogen sarà ven- spagnoli affilino le armi. Insomma, si tazione del Dpef. E’ l’ultima indiscre- duta al miglior offerente. Chi pagherà profila un asse (o un polo) italo-france- zione sui tempi e i modi della vendita di più dei quattro ancora in corsa sarà se contro un fronte italo-spagnolo nel- di Elettrogen, il primo gruppo di cen- il vincitore. Stop. Sta di fatto, comun- la battaglia per i tesori di Enel. trali ceduto da Enel. La palla ora è in que, che chi vince potrebbe pagare an- Fin qui le indiscrezioni. Sul fronte mano a Giulio Tremonti, che darà il che con la cessione di asset. E voci pro- della cronaca restano le ipotesi tecni- suo via libera una volta conclusa la ste- venienti ancora dalla Spagna ieri sera che per concludere l’ultima fase della sura del documento economico e finan- indicavano il gruppo italiano intento a gara, quella dell’assegnazione ad uno ziario. Così il fronte della gara elettrica verificare alcuni impianti di Endesa dei quattro ancora in gara: i consorzi resta in stand-by, con tutto il suo cari- con una potenza tra i 1.400 e i 1.600 Italpower (guidato dalle ex municipa- co di incognite che ancora pendono megawatt. lizzate di Roma, Milano e Torino) e sull’operazione. Tremonti dovrà scio- Indiscrezioni a parte, un fatto è cer- Energia (guidato da Cir, oltre a Edison gliere il nodo dei rialzi, meccanismo to: Endesa è intenzionata a spendere e Endesa. La proposta iniziale - secon- previsto dal regolamento di gara, che parecchio sul mercato italiano, vista la do quanto si è appreso - era stata quella lascia però ampi margini di decisione forza finanziaria dell’alleato con cui si di procedere attraverso un solo rilancio sul numero e il tetto dei rilanci. presenta alla gara: il Banco di Santan- secco. Un'ipotesi alla quale però il co- Lo stop non significa affatto che der, primo istituto spagnolo, oltre all’al- mitato per le privatizzazioni avrebbe sia tutto fermo. Anzi. Le voci dei Palaz- leanza con l’Asm di Brescia. Così l’Ita- preferito una gara al rialzo sul modello zi romani indicano una grossa vitalità lia torna ad essere scacchiera dei colos- Umts. Sulla base delle due indicazioni - degli spagnoli di Endesa, dati per favori- si europei nell’energia. C’è da scommet- sempre secondo le stesse fonti - il Mini- ti nell’acquisizione della prima Genco tere che più del Dpef quello che frena stro delle attività produttive Antonio messa sul mercato, che a sentire gli Tremonti da una decisione rapida è lo Marzano avrebbe suggerito poi una sor- esperti è il piatto più succulento dal scontro in campo Edf-Endesa. Dopo ta di mediazione: due giri di rilanci, il punto di vista del rapporto prezzo/effi- l’Opa Fiat su Montedison e quella a primo tra tutte e quattro le cordate in cienza. Qualche giorno fa un quotidia- cascata sulla controllata Edison, an- gara, il secondo tra le prime due miglio- no spagnolo ha adombrato l’ipotesi di ch’essa in gara per Elettrogen (assieme ri. E’ su quest’ultima proposta che Tre- un accordo del colosso spagnolo con a Sondel), i francesi sembrano rinvigo- monti è chiamato a decidere. quello italiano. Secca la smentita del- riti. Nulla di strano, dunque, che gli b. di g. Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 22.25 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 13 - 10/07/01

martedì 10 luglio 2001 economia e lavoro 13

Fallito al Ministero del Lavoro il tentativo di conciliazione nella vertenza per i 9mila esuberi dichiarati Poste, si va verso lo sciopero L’azienda si è rifiutata di ritirare le procedure di licenziamento

Felicia Masocco Per poter revocare lo sciopero, i tici di Poste Italiane proprio per di- sindacati hanno chiesto il ritiro o il scutere del Fondo di accompagna- blocco delle procedure di mobilità, Turismo, firmato il contratto di lavoro mento all’esodo, mentre domani ai ROMA Non c’è stato alcun accordo l’azienda ha risposto che non se ne deputati della commissione Tra- ieri mattina al ministero del Lavoro parla neppure. Risultato, un verbale L’intesa era stata raggiunta nel febbraio ’99 sporti verrà presentato un docu- tra Poste Italiane e sindacati sui 9 di non accordo e un ulteriore gros- mento unitario che in sostanza fa il mila esuberi dichiarati dall’azienda, so scoglio sulla rotta di una soluzio- MILANO È stato firmato in Confin- delle controversie (maggio 2000); punto di come in questi anni si sia a questo punto lo sciopero annun- ne positiva della vertenza che nella dustria il contratto collettivo nazio- l’avvio a realizzazione di un fondo sviluppato il sistema postale. «Non ciato più che probabile è certo. Sal- peggiore e sciagurata delle ipotesi nale per il settore del turismo. L’ac- («Marco Polo») di previdenza inte- capiamo perché - conclude Leone- vo miracoli a cui nessuno crede, do- potrebbe portare una valanga di li- cordo di rinnovo era stato raggiun- grativa per i lavoratori e la costitu- sio - di fronte al miglioramento otte- mani sera i vertici sindacali decide- cenziamenti. to il 10 febbraio 1999 ed era stata zione dell'Ente bilaterale nazionale nuto e al raggiungimento dell’obiet- ranno la data e le modalità della L’azienda esclude la mobilità in- avviata la fase di stesura, che si è dell’industria turistica, premessa a tivo del risanamento entro un an- protesta che paralizzerà i servizi po- discriminata dei dipendenti in ec- protratta per oltre due anni per su- concrete proiezioni sul territorio. no, si drammatizzi la cosa con gli stali per un’intera giornata. Sempre cesso, preferisce parlare di soluzioni bentrate congiunture esterne alla Il lungo iter per la stesura del con- esuberi». domani, nel pomeriggio, i rappre- “morbide” con, ad esempio, esodi specifica relazione tra le parti. Nel- tratto arriva alla fine quando è or- Alle Poste si contesta soprattut- sentanti dei lavoratori esporranno incentivati da apposite indennità da le more tra l’accordo e la firma, mai in vista la scadenza contrattua- to di voler incidere sul personale alla commissione Trasporti di Mon- erogare anche ratealmente e l’ado- sono state raggiunte fra parti sinda- le del 31 dicembre 2001. Una sca- per alleggerire il rosso dei conti. tecitorio le loro ragioni così come zione del criterio dell’anzianità ana- cali e datoriali importanti intese co- denza che Federturismo intende af- L’azienda, con 9 mila dipendenti in Corrado Passera aveva fatto per la grafica o della prossimità alla pen- me l’accordo per la Commissione frontare con spirito innovativo e meno, potrebbe risparmiare circa Società. sione per scegliere coloro che do- Paritetica nazionale per le procedu- costruttivo per modernizzare il set- 450 miliardi l’anno ottenendo così L’incontro di ieri era dovuto, è vranno lasciare il posto. Ma 9 mila re di composizione e conciliazione tore. il risultato di abbattere fortemente Corrado Passera la legge sugli scioperi nei servizi lavoratori non sono bruscolini e i il passivo. Il bilancio, a fine 2000, pubblici a prevedere un tentativo di problemi, in assenza di un accordo presenta un «rosso» di 759 miliardi raffreddamento del conflitto: nessu- condiviso, restano in tutta loro gra- di lire. Una partita economica che i na mediazione ministeriale, dun- vità. Una forte ipoteca è inoltre po- ne non sono previsti ammortizzato- tra le parti che finora non è riuscito, sindacati non intendono accettare. sono state pagate. Al momento inol- chiedere «i 1500 miliardi che lo Sta- que, piuttosto una presa d’atto da sta dal fattore tempo: la legge 223 ri sociali - spiega Piero Leonesio, le procedure veloci della 223 stanno «Circa il 50% delle ferie per il 2000 tre, in azienda lavorano circa 4500 to deve a Poste Italiane» per il servi- parte del funzionario incaricato del- (sulla mobilità) prevede infatti 45 segretario nazionale della Slc-Cgil-. condizionando il negoziato, sono non è stato ancora erogato -spiega persone con un contratto trimestra- zio universale e per l’editoria. «Il le distanze siderali che dividono i giorni di trattativa tra le parti ed L’unico ammortizzatore è un Fon- una spada di Damocle, cionono- Nino Sorgi, segretario generale di le. Non si può accettare quindi la governo -dice Sorgi- deve dire con dirigenti di Poste italiane dalle tre eventualmente altri 30 al ministero do di accompagnamento in uscita stante continueremo a trattare», ag- Slp-Cisl- mentre avrebbe già dovu- posizione dell’azienda». I sindacati chiarezza se vuole mantenere questi sigle confederali, Slc-Cgil, Slp-Cisl e del Lavoro. Trascorsi questi termini interamente finanziato dall’azienda giunge Leonesio. to essere smaltita la prima tranche si chiedono perché le Poste, invece servizi. Con questi tagli di persona- Uil Post alle quali si sono unite Ugl, scattano i licenziamenti. «Il punto è stessa. Ma il fondo non esiste, si Mobilitazione e negoziato. Gio- per il 2000. Le ore di straordinario di presentare il conto «ai dipenden- le inoltre il servizio universale sarà Failp e Sailp. che per i dipendenti di Poste Italia- può costituire solo con un accordo vedì si sindacati incontreranno i ver- fatte sono milioni e in parte non ti», non lo girino al governo per contratto sempre più». La net economy corre nel Meridione Legion d’Onore a Cofferati Nel 2000 creati in Italia 19mila nuovi posti di lavoro. Nel Sud tasso di crescita del 15%. Lecce la migliore

Roberto Rossi ilprogresso del 4% segnato nel 1999. «I tassi di crescita del numero Ad oggi, gli occupati Dopo l’accordo separato delle tute blu delle imprese - sottolinea il rappor- MILANO Hanno nomi impronuncia- nell’informatica e tlc to Assinform - risultano quasi ovun- bili, come account manager o e-biz Milano “riscopre” il Patto per il lavoro que superiore a quelli del numero project manager. Sono per lo più superano 1 milione di degli occupati, confermando laureati, meridionali e con una spic- unità. Dal 1998 sono MILANO Sarà una semplice coinci- Gabriele Albertini. Un incontro l’orientamento alle unità di ridotta cata capacità per il fai da te. Sono le denza. Però è un fatto. A meno di che ha visto uscire soddisfatte Cisl dimensione e, indirettamente, una nuove figure professionali della Ict nate 5000 imprese una settimana dall’intesa sottoscrit- e Uil. «Il sindaco ci ha dato ragione vocazione imprenditoriale e profes- (Information Communication & ta da Ferdermeccanica con Fim e - afferma Maria Grazia Fabrizio, sionale diffusa». Technology), figli minori della rivo- Uilm - contraria la Fiom - per il segretaria della Cisl di Milano -. Nello studio dell’Associazione luzione della New Economy. E so- rinnovo del contratto nazionale di All’amministrazione comunale ave- si sottolinea inoltre un altro aspet- no loro a trainare i dati relativi al- ze Statistiche dell’univesità di Mila- lavoro dei metalmeccanici, ieri Cisl vamo chiesto un consistente sforzo to: la richiesta di competenze. Ben l’occupazione nel nostro Paese. no-Bicocca. «Perchè al Sud - spiega e Uil si sono incontrate con i rap- per personale e risorse comunali. il 30% delle assunzioni, infatti, inte- Nel solo 2000, nel settore sono Martini - non esiste saturazione del presentanti del Comune di Milano L’impegno assunto ci fa ben spera- ressano addetti con laurea o diplo- stati creati 3mila imprese e 19mila mercato. Questo permette di svilup- per rilanciare il Patto per il lavoro, re. L’accordo non è fallito». ma univesitario (contro una media posti di lavoro. E, almeno secondo i pare piccole imprese, talvolta com- il primo accordo separato - la Cgil «Siamo abbastanza soddisfatti - nazionale dell’industrie e servizi fer- dati forniti dal Rapporto sull'occu- poste da un’unica persona, con po- non lo ha mai sottoscritto - di que- commenta dal canto suo Pierluigi ma al 7%), il 64% con diploma pazione nel settore ICT in Italia rea- co capitale ma enormi possibiltà di sta stagione sindacale. Paolini, della segreteria Uil - molte (contro il 32 dell’insieme industria lizzato da Assinform (l’Associazio- crescita. E poi il settore della tecno- Palazzo Marino e i sindacati hanno delle nostre richieste sono state ac- e servizi), mentre solo il 6% con ne nazionale delle aziende di infor- logia, dello sviluppo di software e cercato di superare l’impasse dei colte. L’organico dello sportello sa- attestati di formazione di livello in- matica e telecomunicazioni) in col- delle telecomunicazioni in genere, mesi scorsi attraverso l’impegno rà triplicato e saranno avviati nuo- feriore. laborazione con l'Università di Mi- permette di superare i problemi do- del comune a triplicare gli investi- vi progetti per la formazione dei Un’ultima nota riguarda la com- lano-Bicocca e NetConsulting, è il vuti alla mancanza di infrastruttu- menti per lo sportello unico, la lavoratori». Fortemente critico, Ni- posizione per comparto del nume- Sud a fare la corsa. re». struttura che mette in contatto do- cola Nicolosi della Cgil: «Il Patto è ro delle imprese. Nel 2000 il settore Il Meridione detiene, rispetto al- Anche al Nord lo studio rileva mande e richieste di impiego. Ed è una vera e propria destrutturazio- è stato dominato per il 71,8% da le altre zone d’Italia, l’invidiabile re- alcune particolarità. I più alti tassi proprio per definire il potenzia- ne del mercato del lavoro che por- software e servizi, seguito dal 12,6% cord del tasso di sviluppo maggiore di sviluppo si registrano, infatti, in mento dello sportello si è svolto l’ terebbe alla riduzione dei diritti di hardware e assistenza tecnica, il (+10-15%). La provincia in testa al- aree distanti dal classico triangolo incontro fra i firmatari e il sindaco, per i lavoratori». 12,5% di attività commerciali indi- la lista è Lecce, con una crescita del industriale, con Pordenone, l’area rette e 3,1% servizi e sistemi di tele- settore pari al 21,4%. Incrementi si- del Brenta e soprattutto il Friuli che comunicazioni. mili all’area del Salento sono state presentano un tasso di dinamismo È proprio nel software e nei ser- registrati nella zona dell’Aquila, in notevole (comparabile a quello del gressione del 3,7%, segnato rispetto alle telecomunicazioni (anche se vizi che si concentrano le opportu- Sardegna e, anche se con percentua- Sud). all’anno precedente, conferma la nel conteggio rientrano gli speciali- nità occupazionali del settore, con Il segretario della Cgil, Sergio Cofferati, ha ricevuto dall’amba- li più basse, in una area che va dalla Dal rapporto Assinform emer- tendenza alla crescita già in atto nei sti di settore nelle aziende utilizzatri- 264mila addetti nel 2000 che rappre- sciatore di Francia, Jacques Blot (nella foto) il riconoscimento bassa Campania, alla Basilicata, fi- ge, inoltre, che l’occupazione nel- tre anni precedenti (486mila nel ci, dalla banca alla pubblica ammini- sentano quasi la metà (49,5%) del della Legion d’Onore per i legami di amicizia e di cooperazione no a raggiungere la Puglia. l’area Ict continua a crescere a tassi 1998, 514mila nel 1999 e 533 mila strazione). totale del settore Ic, mentre si con- con la Francia, per l’azione svolta nella Carta europea del lavoro Ma perchè il Sud? A rispondere più sostenuti rispetto all’insieme nel 2000) e porta a 1 milione e 34mi- Ancor più sostenuta la crescita ferma importante seppure in calo e per l’attività umanitaria a favore del controllo e per l’abolizione a questa domanda è Marco Marti- complessivo dell'industria e dei ser- la il numero complessivo dei lavora- del numero delle imprese, che lo (dal 33,7% del totale del 1999 al del lavoro minorile. ni, professore della facoltà di Scien- vizi: nel 2000, in particolare, la pro- tori italiani legati all’informatica e scorso anno è salito del 4,7% dopo 32,8% del 2000) il comparto tlc.

Oggi il via agli sconti estivi in diverse regioni italiane. I consigli delle associazioni dei consumatori per districarsi tra etichette, cambi merce e ribassi incredibili Si apre la stagione dei saldi, attenzione ai prezzi civetta

MILANO Inizia oggi la stagione uffi- con data inizio e fine dei saldi di in cotone chiedete la provenienza: te se convenzionato, ha l'obbligo di re una merce in saldo o non vuole ciale dei saldi. E con i saldi, tornano fine stagione. se è stato confezionato in paesi asia- accettare anche nel periodo dei sal- restituire i soldi per un capo che i consigli delle principali associazio- I PREZZI CIVETTA: le norma- tici, può essere stato trattato con di, il pagamento con carte di credi- aveva dei difetti, ci si può rivolgere ni di consumatori. Molti i punti in tive impongono una netta separa- pesticidi o antimuffe che possono to e bancomat. alle Camere Arbitrali, presenti nelle comune nei tre decaloghi preparati zione dei capi in vendita a saldo provocare allergie. COME DIFENDERSI: qualora Camere di Commercio o al Giudice da Adusbef, Aduc e Altroconsumo: rispetto a quelli venduti a prezzo I CAMBI: non è vero che duran- il commerciante si rifiuti di cambia- di Pace. primo tra tutti, l'invito a diffidare pieno, mentre i cartellini devono ri- te i saldi i capi acquistati non posso- dei super-sconti, quelli superiori al portare il prezzo iniziale, quello no essere cambiati, come avvertono 40-50%, perchè «nessuno regala scontato e la percentuale di ribasso. alcuni negozianti: il consumatore niente». LA MERCE: guardatevi dai fon- ha diritto a cambiare la merce acqui- Le associazioni dei consumtori di di magazzino riesumati per l’oc- stata a saldo entro 8 giorni dall'ac- ricordano inoltre che le vendite pro- casione e diffidate poi dei capi d'ab- quisto previa presentazione dello mozionali (attuabili 4 volte l'anno bigliamento disponibili in tutte le scontrino, nel caso riscontri difetti per un periodo di 30 giorni) non taglie e in molti colori: è molto pro- (macchie, strappi, cattive cucitore possono coincidere con il periodo babile che non sia merce a saldo ma ecc.) dei quali non si era accorto dei saldi. Altra cosa ancora sono le immessa sul mercato per l'occasio- prima. Ha altresì diritto di provare liquidazioni in quanto possono es- ne e quindi con un finto prezzo la stessa merce prima dell'acquisto, sere effettuate per un periodo di 13 scontato. salvo la biancheria intima. Se invece settimane, solo in presenza di chiu- LE ETICHETTE: guardate le eti- si vuol cambiare perchè non piace sura d'attività, rinnovo o trasferi- chette che riportano la composizio- più o si è cambiata idea, la possibili- mento di negozio. ne dei tessuti, generalmente i pro- tà di farlo sta alla cortesia dell'eser- LO SCONTO: gli sconti varia- dotti naturali costano di più delle cente. Qualora non si trovi nulla no dal 20 al 40%; diffidare quindi fibre sintetiche. Di un capo verifica- con cui sostituire un capo difettato, dei super-sconti superiori a tali per- te se è di pura lana o semplicemente il negoziante ha l'obbligo di restitui- centuali. I negozianti devono espor- di lana: nel secondo caso può essere re il denaro al cliente. re la comunicazione del Comune riciclata, nel primo no. Di un capo IL PAGAMEMTO: il negozian- Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 21.40 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 14 - 10/07/01

14 economia e lavoro martedì 10 luglio 2001

I CAMBI Telecom sale in Borsa sulle voci, poi smentite, di una revisione del piano di conversione azionario 1 EURO 1936,27 lire Borsa Hdp vende un pezzo di Gft 1 FRANCO FRANCESE 295,18 lire Apertura di settimana po- 1 MARCO 989,18 lire sitiva in Piazza Affari che Tim raggiunge i 50 milioni di clienti Bosconero passa a Finpart 1 PESETA 11,63 lire beneficia in chiusura del rialzo messo a segno da 1 FRANCO BELGA 47,99 lire Wall Street. Gli indici, pe- MILANO Cinquanta milioni di clienti, com sono stati i grandi protagonisti da di telecomunicazioni italiana. Per MILANO Conclusione positiva della perchè - ha spiegato Giuseppe Gra- 1 FIORINO OLANDESE 878,64 lire rò, hanno chiuso sotto i in pratica la popolazione di una nazio- della seduta borsistica di ieri, contri- dare avvio alla conversione, era stato trattativa per la cessione dello stabi- ziano, segretario regionale della Uil- massimi segnati in prece- ne di medie dimensioni. È il traguar- buendo alla chiusura positiva degli in- implicitamente stabilito che la quota- limento di Bosconero (Torino) di ta - «così si salvano posti di lavoro, 1 DRACMA 5,68 lire denza, con il Mibtel che do commerciale che è stato raggiunto dici Mib30 e Mibtel. L’azione Tele- zione azionaria della Telecom dovesse Gft, appartenente al gruppo Hdp. professionalità e si mantiene l'occu- non è riuscito a conserva- dal gruppo Tim, presente sul mercato com ha chiuso con un progresso del arrivare almeno ad un livello di 12,50 La Finpart ha confermato di avere pazione femminile nel torinese». 1 SCELLINO AUSTRIACO 140,71 lire re l’importante quota psi- italiano ma anche in altri Paesi. 2,83%, chiudendo a quota 10,51 euro euro, un prezzo che però è ancora di- presentato al Gft la proposta di ac- La cessione dello stabilimento 1 euro 0,845 dollari +0,007 cologica dei 26mila punti. Al 30 giugno 2001 - come infor- Ancor più netto lo spastamento del stante. quisizione dello stabilimento di Bo- di Bosconero rientra nella strategia Stessa sorte per il Mib30, ma una nota di Telecom Italia Mobile titolo Telecom risparmio, cresciuto Infatti, il progetto lanciato lo scor- sconero con «l' obiettivo è di perve- più generale del gruppo Hdp, che 1 euro 106,190 yen +0,540 scivolato indietro dopo - sono esattamente 50,4 milioni i clien- del 3,14%, con un ultimo prezzo di so febbraio prevedeva una conversio- nire al perfezionamento delle intese ha già annunciato l’intenzione di aver riagguantato i 37mi- ti radiomobili del gruppo Telecom Ita- 5,57 euro. ne uno a uno fra i due titoli Telecom, entro l' inizio del mese di settem- abbandonare il settore della moda 1 euro 0,601 sterline +0,002 la punti. Il Mibtel ha quin- lia. In particolare il gruppo Tim, con Alla base dei significativi scosta- con un conguaglio a carico degli azio- bre». per concentrarsi nel business strate- 1 euro 1,519 fra. svi. -0,002 di terminato a 25.993 le sue partecipate in Europa, in Sud menti, una precisa scommessa del nisti di risparmio compreso tra il 38% I sindacati tessili, da parte loro, gico dell’editoria e comunicazione (+0,38%) mentre il Mib30 America e nel bacino del Mediterra- mercato che punta su un’imminente e 42% del prezzo dell'ordinaria. E poi- hanno annunciato di aver già fissa- (Hdp controlla la Rcs e, attraverso dollaro 2.289,005 lire -20,477 si è fermato a 36.907 neo che operano nella telefonia mobi- partenza, seppur con un diverso rap- ché il livello minimo dello stesso con- to per domani un incontro con la questa, il «Corriere della Sera». (+0,55%). In Europa, Pari- le, ha raggiunto, alla stessa data, una porto di concambio, della prevista guaglio è stato fissato a 5,25 euro, al nuova la nuova proprietà per discu- Il Gft (Gruppo finanziario tessi- yen 18,234 lire -0,093 gi ha segnato un rialzo consistenza di 45,7 milioni di clienti. operazione di conversione delle azioni momento la conversione è attuabile tere dei problemi occupazionali. le) raccoglie le attività nel settore sterlina 3.219,604 lire -9,665 dello 0,55%, Francoforte Tim - precisa ancora la nota - si Telecom risparmio in ordinarie. solo con un prezzo di Telecom ordina- La Finpart intende trasferire a della moda di Hdp. Il gruppo, da dello 0,13%, mentre Lon- conferma leader in Italia con Un’ipotesi che però, a metà del pome- ria sopra i 12,5 euro. Bosconero le produzioni della linea lungo tempo in crisi, conta 980 di- franco svi. 1.274,197 lire +2,009 dra cedeva lo 0,23%. Tor- 22.649.000 clienti, registrando un in- riggio, è stata seccamente smentita dal Ma secondo un articolo compar- Cerruti Uomo. Ciò garantirebbe di pendenti, di cui circa 300 in cassa zloty pol. 527,565 lire -20,177 nando a Milano, in con- cremento di 634mila clienti nel secon- gruppo guidato da Roberto Colanin- so sul Financial Times, nei giorni scor- mantenere in attività 150 addetti integrazione. Tra i suoi marchi figu- trotendenza rispetto agli do trimestre 2001 (414mila nel primo no. si i rappresentanti degli hedge fund dei 185 attualmente occupati a Bo- rano Valentino, Sazhà e Facis. BOT indici principali sia il Mi- trimestre). Già in base ai dati del 31 Come si ricorderà, il fine ultimo avrebbero esortato Roberto Colanin- sconero; per 35 lavoratori saranno Hdp ha anche annunciato la dex (-0,71% a 28.840) sia marzo 2001, Tim risulta essere il pri- dell’operazione è la riduzione del pe- no a mandare avanti comunque il pro- attivati strumenti come la mobilità sua intenzione di mettere in vendi- Bot a 3 mesi 99,56 3,88 il Numtel (-0,94% a mo gestore mobile mondiale per linee sante indebitamento di Olivetti, la hol- getto di conversione delle risparmio e i pensionamenti. ta Fila, l’azienda di abbigliamento Bot a 12 mesi 96,17 3,73 2.628). Gsm con 22 milioni di clienti. ding di Ivrea attraverso la quale passa in ordinarie, seppure con eventuali Un giudizio positivo all'accor- sportivo quotata a New York, di cui Intanto, i titoli del gruppo Tele- il controllo della più importante azien- modifiche. do viene anche dal sindacato tessile, detiene la quota di controllo.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 8243 4,26 4,25 -1,32 -30,03 135 4,26 6,82 - 221,36 GEWISS 9918 5,12 5,12 -1,45 -21,27 15 4,70 6,75 0,0500 614,64 MONDADORI R 19973 10,31 10,37 - -35,53 0 10,31 16,00 0,2117 1,56 ACEA 16048 8,29 8,28 -2,56 -32,24 366 8,29 12,54 0,0981 1765,05 GIACOMELLI 4254 2,20 2,21 0,05 - 37 2,18 2,27 - 120,29 MONRIF 1911 0,99 0,99 -2,39 -41,60 34 0,94 1,73 0,0258 148,05 ACEGAS 15122 7,81 7,70 -0,48 - 12 7,63 10,49 - 277,86 GILDEMEISTER 7784 4,02 4,02 - 0,25 0 3,88 4,15 0,1000 116,62 MONTE PASCHI 7069 3,65 3,65 -0,08 -13,58 2129 3,26 4,58 0,1033 9445,45 ACQ MARCIA 595 0,31 0,31 0,10 23,44 85 0,24 0,40 0,0207 118,86 GIM 2242 1,16 1,16 -1,53 -2,77 30 1,02 1,24 0,0310 172,14 MONTEDISON 5865 3,03 3,06 1,06 32,33 2082 2,10 3,57 0,0300 5314,57 ACQ NICOLAY 4279 2,21 2,21 - -7,92 0 2,21 2,56 0,0775 29,66 GIM RNC 2808 1,45 1,45 - 3,20 0 1,39 1,50 0,0723 19,81 MONTEDISON R 2933 1,51 1,51 0,27 -1,88 135 1,39 1,74 0,0600 254,73 ACQ POTABILI 23313 12,04 12,05 - 1,52 0 11,30 12,98 0,0568 68,71 GIUGIARO 11242 5,81 5,80 -2,03 -23,32 11 5,81 7,57 0,2686 290,30 MONTEFIBRE 1819 0,94 0,95 -1,09 -19,20 21 0,92 1,21 0,0155 122,10 ACSM 5454 2,82 2,79 -0,21 -26,83 4 2,71 3,96 0,0516 104,79 GRANDI NAVI 4479 2,31 2,34 -0,21 -11,58 6 2,19 2,71 0,0671 150,34 MONTEFIBRE R 1670 0,86 0,87 0,93 -18,42 8 0,86 1,08 0,0258 22,43 ADF 29728 15,35 15,35 -0,32 -7,42 2 12,47 18,68 0,2402 138,71 GRANDI VIAGG 1516 0,78 0,80 2,43 -9,67 17 0,76 1,07 0,0129 35,24 NAV MONTAN 2899 1,50 1,52 1,60 7,16 55 1,38 1,66 0,0400 183,92 AEDES 6895 3,56 3,58 0,14 -16,37 16 3,13 4,26 0,0723 130,87 GRANITIFIAND 14859 7,67 7,83 1,11 - 83 7,67 8,00 - 276,19 N NECCHI 678 0,35 0,35 -1,89 -31,65 415 0,35 0,54 0,0516 60,73 AEDES RNC 5844 3,02 3,00 -0,63 -28,77 5 2,94 4,30 0,0775 12,68 GRUPPO COIN 27588 14,25 14,50 2,04 2,36 7 12,74 15,32 - 931,26 NECCHI RNC 3092 1,60 1,57 - 21,08 0 1,19 1,60 0,0413 0,72 AEM 4465 2,31 2,29 -1,55 -24,86 1343 2,28 3,09 0,0413 4150,91 HDP 8735 4,51 4,42 -2,15 -9,92 5308 3,38 5,30 0,0400 3298,49 NECCHI W05 370 0,19 0,19 -5,20 -41,28 127 0,19 0,34 - - AEM TO 4715 2,44 2,44 -1,26 -24,43 63 2,43 3,22 0,0310 843,26 H HDP RNC 5749 2,97 2,98 2,02 -26,27 91 2,50 4,03 0,0600 87,14 AIR DOLOMITI 22649 11,70 11,75 -0,42 - 4 11,26 11,93 - 97,38 OLCESE 1114 0,58 0,58 -1,69 -12,86 8 0,58 0,82 0,0775 20,35 ALITALIA 2794 1,44 1,44 0,99 -24,33 1479 1,32 2,08 0,0413 2234,40 O IDRA PRESSE 4238 2,19 2,19 0,37 4,24 13 1,78 2,19 0,0516 32,84 OLI EXTEC04W 697 0,36 0,36 3,37 -40,17 934 0,22 0,69 - - ALLEANZA 24780 12,80 12,88 0,02 -23,14 1987 11,92 17,55 0,1472 9147,17 I IFI PRIV 72397 37,39 37,40 -2,02 -2,81 14 30,23 39,10 0,6300 1154,42 OLIDATA 6132 3,17 3,14 -1,23 -28,57 8 3,16 5,61 0,0909 107,68 ALLEANZA R 15360 7,93 8,00 1,09 -20,97 375 7,24 10,63 0,1720 1044,05 IFIL 14386 7,43 7,34 -1,96 -15,86 2239 6,58 8,87 0,1800 1914,38 OLIVETTI 4157 2,15 2,15 0,70 -12,79 106604 1,89 2,89 0,0350 15634,71 AMGA 2635 1,36 1,37 -1,66 -25,34 102 1,34 1,82 0,0145 443,70 IFIL RNC 9662 4,99 4,98 -1,91 -3,44 97 4,19 5,44 0,2007 918,57 OLIVETTI W 3255 1,68 1,68 0,96 -18,24 25 1,43 2,41 - - AMPLIFON 45173 23,33 23,73 0,64 - 77 22,97 24,30 - 450,99 IM LOMB W03 65 0,03 0,03 -0,30 -39,05 63 0,03 0,05 - - OLIVETTI W02 655 0,34 0,34 1,33 - 495 0,28 0,42 - - ANSALDO TRAS 1486 0,77 0,77 -0,65 -15,04 7 0,76 0,95 0,0785 76,27 IM LOMBARDA 350 0,18 0,18 -0,83 -28,96 45 0,16 0,25 - 108,44 ARQUATI 3195 1,65 1,65 - -6,04 2 1,51 1,85 0,0130 38,96 IM METANOP 3878 2,00 2,00 -0,25 3,78 21 1,86 2,07 0,0480 840,72 P BG-C VA 36526 18,86 18,90 -0,81 -8,87 195 18,86 21,90 0,9296 2495,19 AUTO TO MI 25154 12,99 13,01 -0,91 -18,51 20 12,52 15,94 0,2841 1143,21 P IMA 17423 9,00 9,00 - 13,99 4 7,71 9,24 0,2324 324,83 P BG-C VA W4 907 0,47 0,47 -3,12 -26,24 82 0,42 0,67 - - AUTOGRILL 24124 12,46 12,50 -0,38 -3,31 142 10,53 13,77 0,0413 3169,57 IMMSI 1170 0,60 0,60 -0,30 -38,16 77 0,60 0,98 - 132,97 P COM IN 23661 12,22 12,29 -1,86 -27,94 120 12,22 19,40 0,6197 1191,34 AUTOSTRADE 14923 7,71 7,75 0,82 10,48 3975 6,68 7,71 0,1756 9118,57 IMPREGIL RNC 1268 0,65 0,67 2,77 -3,99 10 0,63 0,73 0,0398 10,58 P COM IN W 332 0,17 0,17 -4,49 -40,73 7 0,14 0,30 - - IMPREGIL W01 116 0,06 0,06 -10,00 -46,15 222 0,05 0,12 - - P CREMONA 19845 10,25 10,30 -1,79 -18,21 18 9,88 12,63 0,2221 344,22 B AGR MANTOV 20501 10,59 10,61 -0,73 14,81 46 8,92 11,03 0,3615 1421,99 B IMPREGILO 1227 0,63 0,65 0,08 9,26 1067 0,47 0,71 0,0098 457,47 P ETR-LAZIO 19458 10,05 10,06 -0,60 -24,48 13 9,85 13,58 0,3615 258,16 B BILBAO 30206 15,60 15,60 - -2,50 0 14,28 16,80 0,1110 49855,29 INA 4910 2,54 2,54 -2,42 -26,83 43 2,33 3,47 0,0465 9145,66 P INTRA 24608 12,71 12,78 0,87 -14,65 23 12,61 15,34 0,4132 369,17 B CARIGE 18340 9,47 9,48 -0,16 2,67 26 8,96 9,51 0,3744 1866,15 INTBCI R W02 932 0,48 0,49 -0,86 -22,74 455 0,44 0,73 - - P LODI 22151 11,44 11,47 0,16 -10,81 126 11,10 13,37 0,1808 1383,55 B CHIAVARI 10901 5,63 5,60 -0,55 -5,98 14 4,81 6,98 0,1756 394,10 INTBCI W PUT 3282 1,70 1,69 0,42 86,12 114 0,69 1,83 - - P MILANO 8678 4,48 4,48 -0,29 -15,46 403 4,48 6,02 0,2272 1722,38 B DESIO-BR 7048 3,64 3,65 0,27 -8,45 9 3,53 4,54 0,0671 425,88 INTBCI W02 1557 0,80 0,80 -0,84 -26,68 41 0,79 1,22 - - P NOVARA 14079 7,27 7,31 -0,88 -5,30 216 6,53 8,58 0,1291 1905,69 B DESIO-BR R 3874 2,00 2,03 - 1,01 4 1,94 2,72 0,0806 26,42 INTEK 1041 0,54 0,54 -0,37 -31,78 12 0,52 0,79 0,0155 49,90 P NOVARA W01 1436 0,74 0,74 -0,61 -15,71 71 0,74 1,26 - - B FIDEURAM 21167 10,93 11,11 1,40 -23,26 1666 10,13 15,68 0,1400 9939,98 INTEK RNC 928 0,48 0,50 8,70 -19,98 15 0,46 0,60 0,0207 17,57 P SPOLETO 14154 7,31 7,31 -0,27 -13,70 0 7,31 8,77 0,3099 110,50 B LEGNANO 30310 15,65 15,65 -0,06 2,51 5 15,27 15,71 0,2066 783,48 INTERBANCA 28227 14,58 14,57 0,58 3,09 10 13,75 15,06 0,4648 722,78 P VER-S GEM 21344 11,02 11,07 -0,96 -9,34 257 10,78 12,43 0,3512 2580,36 B LOMBARDA 19764 10,21 10,21 -0,12 -6,77 20 9,97 11,60 0,3357 2924,83 INTERPUMP 7933 4,10 4,13 1,95 -4,32 240 3,78 4,31 0,0870 336,45 PAGNOSSIN 6343 3,28 3,24 -0,92 11,66 60 2,64 3,28 0,0749 65,52 B NAPOLI RNC 2159 1,12 1,13 1,53 -8,15 131 1,10 1,37 0,0413 142,81 INTESABCI 7861 4,06 4,04 -0,52 -20,78 7960 4,02 5,44 0,0930 23829,76 PARMALAT 6103 3,15 3,14 -0,22 -8,07 673 2,83 3,43 0,0129 2509,25 B PROFILO 7209 3,72 3,75 -1,55 -36,65 98 3,11 5,88 0,0955 451,51 INTESABCI R 4945 2,55 2,54 -0,12 -17,75 1838 2,48 3,42 0,1033 2145,89 PARMALAT W03 1792 0,93 0,91 0,57 -10,57 27 0,75 1,05 - - B ROMA 6973 3,60 3,67 0,41 -23,25 3789 3,47 5,26 0,0129 4948,06 INV IMM LOMB 7586 3,92 4,01 2,43 -37,77 23 3,71 6,30 - 186,10 PERLIER 465 0,24 0,24 - -16,08 0 0,24 0,29 0,0026 11,63 B SANTANDER 19266 9,95 9,95 -5,33 -9,13 0 9,95 12,00 0,0751 45387,29 IPI 8130 4,20 4,19 -0,17 -7,25 23 4,03 4,56 0,1950 171,25 PERMASTEELIS 33145 17,12 17,25 1,61 18,19 17 14,10 17,89 0,1400 472,46 B SARDEG RNC 21309 11,01 11,12 0,30 -26,95 5 11,01 16,25 0,2970 72,63 IRCE 6268 3,24 3,26 -0,21 -12,98 6 3,24 3,88 0,1549 91,05 PININFARIN R 80994 41,83 43,45 - -2,72 0 35,50 45,50 0,3770 9,16 B TOSCANA 8285 4,28 4,29 -0,40 11,64 19 3,83 4,57 0,1033 1359,22 IT HOLDING 7871 4,07 4,07 -0,56 7,31 154 3,72 4,48 0,0258 813,53 PININFARINA 50885 26,28 26,12 -1,43 -18,75 1 25,81 34,86 0,3357 239,10 BASICNET 2689 1,39 1,39 -2,11 -29,56 47 1,38 1,97 0,0930 40,81 ITALCEM 17616 9,10 9,10 0,43 1,60 381 8,72 10,50 0,1800 1611,42 PIRELLI 6357 3,28 3,26 -1,18 -12,34 5585 3,23 4,05 0,1550 6294,60 BASSETTI 10320 5,33 5,33 - -10,06 0 5,07 5,93 0,2300 138,58 ITALCEM RNC 8140 4,20 4,18 -0,38 1,01 106 4,11 4,84 0,2100 443,23 PIRELLI R 5797 2,99 2,98 -1,32 -12,61 47 2,94 3,71 0,1654 263,49 BASTOGI 384 0,20 0,20 -1,40 -16,41 325 0,20 0,26 - 133,90 ITALGAS 20786 10,73 10,71 -0,69 0,93 591 9,37 11,66 0,1756 3740,87 PIRELLI&CO 6620 3,42 3,39 -1,45 -7,17 833 3,16 3,86 0,2065 2019,65 BAYER 85486 44,15 44,21 0,14 -22,16 1 42,83 56,72 1,4000 - ITALMOBIL 71952 37,16 37,13 -0,43 23,66 25 30,05 37,31 0,9400 824,30 PIRELLI&CO R 6196 3,20 3,20 -0,68 -7,11 24 3,11 3,72 0,2169 110,14 BAYERISCHE 21655 11,18 11,28 -0,04 -9,92 37 11,18 13,76 0,0775 838,80 ITALMOBIL R 38121 19,69 19,61 -0,12 18,64 73 16,43 19,87 1,0180 321,76 POL EDITOR 2813 1,45 1,47 -2,84 -43,90 84 1,42 2,64 0,0413 191,80 BEGHELLI 2306 1,19 1,19 -1,08 -36,82 33 1,19 1,89 0,0258 238,20 PREMAFIN 3236 1,67 1,67 -1,70 9,72 31 1,24 1,87 0,1033 270,66 BENETTON 30672 15,84 15,77 0,08 -29,22 310 15,53 22,38 0,0465 2876,07 J JOLLY HOTELS 14493 7,49 7,46 0,59 11,52 11 6,41 7,53 0,1033 149,36 PREMUDA 2413 1,25 1,24 0,08 24,26 43 0,99 1,30 0,0516 77,10 BENI STABILI 1018 0,53 0,53 0,13 2,02 837 0,51 0,59 0,0150 880,80 JOLLY RNC 13858 7,16 7,21 - 5,83 0 5,76 7,23 0,2035 0,32 PREMUDA RNC 2904 1,50 1,50 -2,60 -16,32 0 1,41 1,79 0,0697 0,32 BIESSE 17105 8,83 8,79 -0,67 - 22 8,58 8,97 - 241,99 BIM 13463 6,95 6,93 -0,60 -31,28 17 6,95 10,12 0,2582 865,84 L LA DORIA 3981 2,06 2,07 - -7,22 8 2,01 2,31 0,0536 63,74 R R DEMEDICI 3177 1,64 1,64 0,74 -10,28 13 1,62 1,89 0,0310 221,91 BIM 04 W 1911 0,99 0,99 0,41 -51,72 2 0,97 2,04 - - LA GAIANA 2302 1,19 1,17 1,65 -6,13 1 1,02 1,51 0,0619 21,35 R DEMEDICI R 3456 1,78 1,82 - -2,45 0 1,61 1,98 0,0413 6,05 BIPOP-CARIRE 8268 4,27 4,24 -1,26 -38,52 4797 4,25 7,70 0,0671 8277,17 LAVORWASH 8752 4,52 4,52 2,73 -4,90 1 4,03 4,75 0,1549 60,27 RAS 27973 14,45 14,55 1,37 -11,88 1063 12,27 16,46 0,3099 10390,25 BNL 6911 3,57 3,60 0,28 9,28 7847 3,19 3,90 0,0801 7535,05 LAZIO 5077 2,62 2,60 -4,70 -21,45 201 2,52 3,66 - 242,37 RAS RNC 20145 10,40 10,37 -0,48 -17,54 6 9,61 12,62 0,3409 100,24 BNL RNC 5683 2,94 2,94 -2,33 1,73 16 2,76 3,34 0,1007 68,09 LINIFICIO 3418 1,76 1,76 0,28 3,22 5 1,60 1,84 0,0600 20,97 RATTI 2138 1,10 1,12 -5,09 -30,26 16 1,09 1,61 0,0516 34,44 BOERO 18975 9,80 9,80 - 5,38 0 8,37 9,80 0,2582 42,54 LINIFICIO R 2649 1,37 1,39 0,72 -7,88 6 1,37 1,56 0,0900 8,57 RECORDATI 34479 17,81 17,77 3,37 72,63 159 9,79 17,81 0,1549 887,41 BON FERRAR 19827 10,24 10,20 0,99 -6,56 1 9,85 11,72 0,2066 51,20 LOCAT 1637 0,85 0,86 0,43 3,81 295 0,73 0,87 0,0325 456,43 RICCHETTI 1735 0,90 0,88 -1,78 -24,34 9 0,88 1,20 0,0139 181,62 BONAPARTE 580 0,30 0,30 0,34 -12,92 25 0,30 0,36 0,0026 109,22 LOTTOMATICA 9248 4,78 4,76 -0,77 - 235 4,33 4,78 - 813,23 RICCHETTI W 116 0,06 0,06 -1,54 -36,27 30 0,04 0,12 - - BONAPARTE R 582 0,30 0,30 - -3,62 0 0,30 0,33 0,0129 7,71 LUXOTTICA 37389 19,31 19,61 2,37 27,80 304 14,31 19,31 0,1400 8734,42 RICH GINORI 2628 1,36 1,33 -3,48 29,12 209 1,04 1,36 0,0491 123,22 BREMBO 16681 8,62 8,61 -0,44 -7,21 22 8,62 10,57 0,1033 479,88 RINASCENTE 9871 5,10 5,05 -2,02 -18,06 246 4,70 6,22 0,1033 1523,92 BRIOSCHI 476 0,25 0,25 -0,28 -28,18 115 0,25 0,35 0,0026 118,48 M MAFFEI 2467 1,27 1,29 2,38 -0,08 4 1,23 1,34 0,0439 38,22 RINASCENTE P 8849 4,57 4,57 -4,79 -8,40 0 4,52 5,06 0,1033 14,37 BRIOSCHI W 109 0,06 0,06 0,53 -20,59 80 0,06 0,07 - - MANULI RUB 2614 1,35 1,35 -2,53 -23,25 28 1,35 1,77 0,0258 124,39 RINASCENTE R 7515 3,88 3,90 -0,81 -3,07 35 3,57 4,21 0,1343 399,09 BULGARI 23452 12,11 12,26 1,01 -6,68 858 10,58 14,17 0,0860 3544,87 MARANGONI 5422 2,80 2,80 0,36 -22,65 2 2,72 3,69 0,0516 56,00 RISANAM RNC 5635 2,91 2,90 -1,02 81,20 2 1,60 2,97 0,1394 9,91 BURANI F.G. 14139 7,30 7,34 -1,69 5,73 49 6,45 8,01 0,0362 204,46 MARCOLIN 3249 1,68 1,67 -0,71 2,69 3 1,52 1,77 0,0250 76,14 RISANAMENTO 5780 2,98 2,91 -2,68 75,07 21 1,66 3,04 0,0504 200,51 BUZZI UNIC 16968 8,76 8,69 -1,89 -4,40 372 8,76 12,05 0,2000 1114,73 MARZOTTO 27032 13,96 14,16 0,60 12,17 49 11,63 15,43 0,2800 924,73 ROLAND EUROP 2324 1,20 1,20 -2,36 -33,70 3 1,18 1,81 0,0780 26,40 BUZZI UNIC R 11850 6,12 6,04 -2,58 8,53 1 5,64 7,59 0,2240 77,08 MARZOTTO RIS 26904 13,89 14,10 - 1,24 0 12,03 15,03 0,3000 48,06 ROLO BANCA 33693 17,40 17,23 -2,17 -10,52 520 17,22 21,21 0,8522 8450,99 MARZOTTO RNC 17688 9,13 9,11 0,76 14,17 3 7,90 9,71 0,3400 22,77 RONCADIN 2552 1,32 1,30 -1,73 -54,24 22 1,32 2,88 0,0413 53,49 C C LATTE TO 8359 4,32 4,34 0,70 -21,64 1 4,00 5,51 0,0300 43,17 MEDIASET 18582 9,60 9,64 -0,35 -22,96 5609 9,60 13,92 0,2402 11336,24 ROTONDI EV 4347 2,25 2,25 1,76 3,46 3 1,95 2,41 0,0955 44,45 CALP 5398 2,79 2,79 -0,11 1,23 1 2,64 2,88 0,1549 77,89 MEDIOBANCA 25621 13,23 13,21 -1,24 10,44 2204 9,85 13,74 0,1291 8497,11 CALTAG EDIT 18683 9,65 9,84 -0,67 -13,54 31 9,65 13,77 0,2500 1206,13 MEDIOLANUM 23830 12,31 12,51 1,98 -5,77 2047 9,64 15,53 0,0955 8922,83 S SABAF 24383 12,59 12,47 -1,55 -8,61 9 12,44 14,12 0,3099 142,72 CALTAGIRON R 10224 5,28 5,28 -3,65 5,60 0 4,73 5,71 0,0336 4,80 MELIORBANCA 11116 5,74 5,71 -0,66 -10,60 22 5,33 6,75 0,2324 421,22 SADI 5484 2,83 2,88 0,70 12,51 1 2,46 3,19 0,1500 28,32 CALTAGIRONE 10258 5,30 5,46 4,27 6,37 13 4,50 5,57 0,0232 573,72 MERLONI 9095 4,70 4,71 - -2,23 72 4,47 5,21 0,1529 429,81 SAECO 7724 3,99 4,05 -1,32 -1,04 303 3,99 5,54 0,0300 797,80 CAMFIN 8297 4,29 4,28 -4,14 -7,96 37 4,24 5,41 0,1291 327,95 MERLONI RNC 5201 2,69 2,68 1,13 14,15 5 2,28 3,21 0,1632 56,51 SAES GETT 30095 15,54 15,48 -2,03 -30,30 3 15,54 22,30 0,4132 215,66 CAMPARI 57197 29,54 29,48 -1,34 - 398 29,54 30,69 - 857,84 MIL ASS W02 259 0,13 0,13 -5,71 -52,63 7 0,12 0,30 - - SAES GETT R 16522 8,53 8,47 1,84 -8,41 30 7,71 10,64 0,4288 82,13 CARRARO 4345 2,24 2,27 1,98 -24,87 10 2,21 3,10 0,1549 94,25 MILANO ASS 6618 3,42 3,41 -1,42 -9,24 318 3,40 4,04 0,2066 1158,92 SAFILO 24178 12,49 12,49 - 28,49 172 9,38 12,51 0,0723 1279,92 CATTOLICA AS 49491 25,56 25,51 -1,05 -23,86 17 25,56 34,90 0,6972 1101,20 MILANO ASS R 6498 3,36 3,36 -0,33 -5,28 42 3,36 3,82 0,2221 103,16 SAI 33033 17,06 17,03 -1,61 -19,30 150 16,13 21,14 0,3100 1046,63 CEMBRE 4521 2,34 2,34 -1,68 -0,55 3 2,14 2,76 0,0878 39,70 MIRATO 10326 5,33 5,35 0,41 -10,88 8 5,14 5,98 0,1808 91,73 SAI RIS 17254 8,91 8,91 -0,72 -5,49 58 7,88 9,82 0,3514 324,02 SAIAG 7836 4,05 4,08 0,02 -19,25 0 4,05 5,05 0,1291 70,45 CEMENTIR 6709 3,46 3,44 -0,95 16,40 214 2,95 3,78 0,0258 551,35 MITTEL 7522 3,88 3,88 1,23 2,51 28 3,03 4,07 0,1002 151,51 SAIAG RNC 5422 2,80 2,80 -0,36 -8,88 0 2,71 3,08 0,1394 27,27 CENTENAR ZIN 3276 1,69 1,74 1,75 -8,04 5 1,69 1,91 0,0362 24,11 MONDADORI 14979 7,74 7,62 -3,89 -20,19 702 7,74 11,00 0,2066 2005,78 SAIPEM 12624 6,52 6,66 1,66 10,25 804 5,83 7,60 0,0620 2866,77 CIR 2786 1,44 1,46 0,83 -47,19 1283 1,44 2,86 0,0413 1108,56 SAIPEM RIS 12934 6,68 6,68 - 13,22 0 5,72 7,49 0,0775 3,66 CIRIO FIN 902 0,47 0,47 -0,42 -43,27 102 0,45 0,83 0,0129 172,51 SAV DEL BENE 5838 3,02 3,01 -2,24 -3,27 60 2,99 3,41 0,1033 110,17 CLASS EDIT 11341 5,86 5,82 -4,23 -49,00 216 5,86 12,45 0,0439 538,69 SCHIAPPAREL 317 0,16 0,16 2,45 -13,81 120 0,16 0,19 0,0155 35,07 CMI 3334 1,72 1,73 0,58 15,57 13 1,39 2,05 0,0207 87,82 SEAT PG 2196 1,13 1,13 -0,53 -50,50 18928 1,12 2,33 0,1048 12557,56 COFIDE 1463 0,76 0,76 -1,04 -51,27 370 0,74 1,55 0,0155 428,03 NUOVO MERCATO SEAT PG RNC 1459 0,75 0,75 -1,43 -42,47 182 0,75 1,47 0,0013 141,46 COFIDE R 1304 0,67 0,68 -1,62 -41,34 118 0,67 1,21 0,0780 102,95 SIMINT 11709 6,05 6,04 -0,66 21,11 6 4,48 6,28 0,1033 282,30 CR ARTIGIANO 6742 3,48 3,49 -0,03 13,38 113 2,99 3,55 0,1162 359,38 SIRTI 2759 1,43 1,42 -0,07 -22,34 154 1,41 2,04 0,1782 313,50 CR BERGAM 34349 17,74 18,15 0,95 -1,74 0 17,30 19,31 0,6197 1095,03 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SMI METAL R 1290 0,67 0,67 0,75 4,16 20 0,62 0,68 0,0362 38,13 CR FIRENZE 2320 1,20 1,20 -0,17 -3,15 126 1,12 1,24 0,0516 1276,31 uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) SMI METALLI 1272 0,66 0,66 -0,12 2,29 582 0,61 0,69 0,0258 423,35 CR VALTEL 17229 8,90 8,87 -0,69 -1,80 26 8,72 9,52 0,3615 460,19 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SMURFIT SISA 1413 0,73 0,73 - 7,75 0 0,66 0,89 0,0052 44,97 CREDEM 12814 6,62 6,67 -0,10 -23,96 210 6,40 9,48 0,0930 1803,65 SNAI 9768 5,04 5,00 -0,79 -59,86 145 5,04 14,37 0,0387 277,19 CREMONINI 3437 1,77 1,78 -0,45 -16,12 43 1,34 2,17 0,0230 251,73 ACOTEL GROUP 96833 50,01 49,62 -3,48 -51,62 1 45,92 121,31 - 208,34 SNIA 3936 2,03 2,03 -1,88 -7,11 1383 2,03 2,37 0,0650 1019,40 CRESPI 2513 1,30 1,30 - 1,17 25 1,25 1,39 0,0671 77,88 AISOFTWARE 21919 11,32 11,40 -0,04 -11,16 4 11,00 27,10 - 77,33 SNIA RIS 4240 2,19 2,19 3,55 -4,98 1 2,11 2,35 0,0970 8,94 CSP 6233 3,22 3,18 -0,96 -25,16 9 3,00 4,33 0,0516 78,87 ALGOL 14357 7,42 7,57 6,03 - 22 7,19 9,35 - 26,08 SNIA RNC 3549 1,83 1,83 -1,08 -3,41 10 1,74 2,12 0,1070 27,83 CUCIRINI 2324 1,20 1,20 - -16,67 0 1,13 1,50 0,0516 14,40 ART'E' 69996 36,15 36,44 -2,04 -7,14 0 32,00 44,07 - 104,11 BB BIOTECH 165261 85,35 85,95 -1,21 -24,51 3 61,37 113,06 - 237,27 SOGEFI 4821 2,49 2,53 -0,28 -3,64 49 2,35 2,82 0,1239 270,68 SOL 4024 2,08 2,08 1,07 7,89 46 1,83 2,11 0,0542 188,47 DALMINE 595 0,31 0,31 -1,19 -6,40 855 0,30 0,37 0,0023 355,45 BIOSEARCH IT 38396 19,83 19,95 -2,88 -53,75 17 19,83 52,47 - 241,14 D CAD IT 53519 27,64 27,75 -0,89 10,03 3 20,28 35,79 0,3564 248,21 SONDEL 7879 4,07 4,14 1,47 9,26 50 3,72 4,68 0,0775 1099,74 DANIELI 8249 4,26 4,27 -0,21 -6,41 14 4,07 4,67 0,0723 174,14 CAIRO COMMUN 51969 26,84 26,90 -1,14 -27,10 2 25,34 52,86 - 208,01 SOPAF 1009 0,52 0,52 -2,38 -24,22 5 0,52 0,75 0,0620 60,90 DANIELI RNC 4428 2,29 2,27 -0,52 -7,07 11 2,15 2,56 0,0930 92,45 CDB WEB TECH 7391 3,82 3,85 1,29 -57,10 82 3,82 10,42 - 384,75 SOPAF RNC 835 0,43 0,44 1,39 -13,20 35 0,42 0,54 0,0723 17,55 DANIELI W03 567 0,29 0,29 4,27 -20,45 3 0,25 0,39 - - CDC 26242 13,55 13,60 0,21 -51,70 1 13,24 36,52 - 166,18 SPAOLO IMI 28266 14,60 14,55 0,29 -14,66 3195 14,07 18,63 0,5680 20502,03 DE FERRARI 10055 5,19 5,36 - -14,41 0 5,19 6,59 0,1085 116,20 CHL 23024 11,89 12,09 -1,58 -62,21 3 11,89 33,68 - 68,95 STAYER 988 0,51 0,51 -3,77 -28,63 15 0,51 0,74 0,0258 10,97 DE FERRARI R 6351 3,28 3,28 -0,61 -5,99 0 3,14 3,60 0,1136 49,41 CTO 21307 11,00 11,10 -0,52 -68,11 19 11,00 34,68 0,2453 110,04 STEFANEL 2413 1,25 1,25 -1,89 -15,06 15 1,16 1,47 0,0310 134,69 DUCATI 3104 1,60 1,61 -4,52 -13,49 868 1,60 2,22 - 254,08 DADA 32549 16,81 16,96 0,16 -40,68 10 16,36 33,43 - 200,46 STEFANEL RNC 2984 1,54 1,50 - -4,64 0 1,40 1,66 0,0465 0,31 DATA SERVICE 91063 47,03 47,44 1,04 14,74 12 35,53 53,10 - 212,07 STMICROEL 65949 34,06 34,16 -1,47 -22,66 3923 32,43 51,66 0,0451 29506,45 E EDISON 22381 11,56 11,54 -0,26 0,03 1391 9,28 11,73 0,1400 7329,93 DATALOGIC 33230 17,16 17,27 -2,45 - 1 17,00 20,77 - 204,29 EMAK 4438 2,29 2,31 1,76 11,91 6 1,99 2,33 0,1033 63,38 DATAMAT 18515 9,56 9,33 -0,98 -27,60 76 9,47 16,78 - 255,57 TARGETTI 7542 3,90 3,90 -0,76 -27,71 1 3,90 5,70 0,0826 58,42 ENEL 13982 7,22 7,25 0,17 -8,84 9089 6,62 7,94 0,1301 43781,47 T DIGITAL BROS 16278 8,41 8,45 -1,53 -39,90 7 8,41 18,97 - 105,09 TECNODIF W04 3553 1,84 1,83 -3,58 -8,25 12 1,81 3,36 - - ENI 27669 14,29 14,27 -0,80 4,35 10980 13,36 15,60 0,2117 57175,96 DMAIL.IT 24405 12,60 12,70 1,49 -24,16 4 11,56 17,82 - 81,30 TELECOM IT 20104 10,38 10,55 3,22 -11,00 22901 9,69 13,65 0,3125 54628,26 ERG 7751 4,00 4,01 0,10 11,63 306 3,43 4,37 0,1549 643,12 E.BISCOM 118964 61,44 61,16 -2,60 -39,53 20 61,44 127,72 - 2976,77 TELECOM IT R 10677 5,51 5,58 3,31 -12,30 10555 5,19 7,08 0,3238 11320,91 ERICSSON 45754 23,63 23,37 -3,07 -52,85 36 22,66 51,29 0,2272 608,24 EL.EN. 28992 14,97 15,02 -0,15 -30,71 1 14,80 25,86 - 68,88 TERME ACQ R 1956 1,01 1,01 -1,27 -7,51 3 1,01 1,23 0,0232 11,00 ESAOTE 6113 3,16 3,18 7,00 -11,35 70 2,88 3,82 0,0420 146,12 ENGINEERING 70287 36,30 36,29 -2,47 -9,23 2 36,30 49,22 0,1239 453,75 TERME ACQUI 2906 1,50 1,50 -0,66 1,83 3 1,36 1,64 0,0155 24,51 ESPRESSO 8520 4,40 4,45 1,32 -50,48 1103 4,24 10,08 0,0930 1894,75 EPLANET 31735 16,39 16,20 -4,67 -39,36 53 13,86 40,50 - 122,92 EUPHON 68389 35,32 34,67 -2,37 -38,93 1 34,34 57,84 0,2582 168,12 TIM 11434 5,91 5,97 2,67 -31,60 41139 5,75 9,14 0,1937 49800,69 TIM RNC 7096 3,67 3,69 2,30 -21,37 425 3,46 4,98 0,2055 484,03 FALCK 17645 9,11 8,97 -4,88 -18,08 0 9,11 13,80 0,1291 1052,58 FIDIA 23055 11,91 11,84 -2,16 -5,49 1 11,36 14,01 0,1394 55,96 F TOD'S 94316 48,71 49,00 2,62 6,01 21 42,00 49,12 0,1300 1473,48 FALCK R 22306 11,52 11,79 - 7,31 0 10,73 11,52 0,1549 0,96 FINMATICA 30862 15,94 16,03 -0,18 -58,41 38 15,45 44,07 0,0258 709,29 FREEDOMLAND 31402 16,22 16,22 -2,94 -24,74 13 14,39 47,50 - 233,72 TREVI FIN 4157 2,15 2,19 -0,18 -4,96 28 1,95 2,51 0,0150 137,41 FERRETTI 7209 3,72 3,72 0,59 -15,31 24 3,50 4,40 - 577,07 GANDALF 68621 35,44 34,51 9,35 -46,77 51 31,83 87,06 - 40,68 FIAT 49007 25,31 25,32 -1,48 -3,40 1262 22,39 27,55 0,6200 9298,89 I.NET 203366 105,03 104,18 -1,73 -54,95 1 105,03 263,11 - 430,62 UNICREDIT 9337 4,82 4,85 0,21 -13,26 14239 4,68 5,87 0,1291 24169,07 FIAT PRIV 30763 15,89 15,87 -1,95 -9,09 1608 14,99 18,34 0,6200 1641,11 U INFERENTIA 41707 21,54 21,71 -2,82 -51,46 5 21,54 60,26 - 88,31 UNICREDIT R 7441 3,84 3,83 -2,52 -13,33 45 3,84 4,75 0,1369 83,42 FIAT RNC 29191 15,08 15,11 -0,95 -0,57 32 13,98 16,38 0,7750 1204,77 IT WAY 29334 15,15 15,43 0,92 - 19 15,04 15,17 - 66,92 UNIMED 2982 1,54 1,54 - -0,65 15 1,53 1,66 0,0697 133,79 FIL POLLONE 2734 1,41 1,42 2,82 -22,33 4 1,34 1,85 0,0930 15,04 MONDO TV 92960 48,01 47,80 -3,92 -49,46 2 48,01 94,99 - 183,40 UNIPOL 7129 3,68 3,68 -0,57 8,17 239 3,23 3,70 0,0826 1006,40 FIN PART 2602 1,34 1,35 -0,44 -28,09 239 1,32 1,87 0,0168 312,04 NOVUSPHARMA 77490 40,02 40,03 -2,20 -9,58 5 31,52 58,81 - 262,78 UNIPOL P 3321 1,72 1,71 -0,81 -5,09 198 1,66 1,99 0,0878 305,09 FIN PART W 289 0,15 0,16 -2,82 -62,11 396 0,15 0,41 - - ON BANCA 73985 38,21 37,88 -1,43 -53,61 2 37,52 89,79 - 98,67 UNIPOL P W05 254 0,13 0,13 -1,73 -26,48 290 0,13 0,19 - - FINARTE ASTE 4451 2,30 2,32 2,20 -21,24 20 2,18 3,06 0,0362 57,48 OPENGATE 35953 18,57 18,65 0,52 -35,19 30 18,57 42,76 0,2066 153,17 UNIPOL W05 313 0,16 0,16 1,73 -9,15 310 0,14 0,19 - - FINCASA 834 0,43 0,43 0,49 -17,84 265 0,40 0,54 0,0258 73,15 PCU ITALIA 17887 9,24 9,19 -0,83 - 3 8,69 16,61 - 47,76 FINMECCANICA 1963 1,01 1,01 -1,17 -15,08 21324 1,01 1,30 0,0723 8512,52 POLIGRAF S F 112497 58,10 58,18 0,31 -26,59 0 58,01 87,88 0,3615 52,29 V V VENTAGLIO 6403 3,31 3,28 -0,64 - 8 3,24 4,24 - 107,48 FOND ASSIC 11507 5,94 5,96 0,40 0,15 398 5,06 6,57 0,1033 2287,29 PRIMA INDUST 32098 16,58 17,01 1,15 -31,46 9 15,75 26,03 - 63,99 VEMER SIBER 3911 2,02 2,04 -1,78 -54,94 40 2,02 4,48 0,0516 108,07 FOND ASSIC R 9757 5,04 5,09 -0,06 6,60 14 4,36 5,06 0,1239 67,77 REPLY 30076 15,53 15,70 0,10 20,38 1 11,78 21,56 - 126,78 VIANINI IND 5516 2,85 3,03 7,07 3,17 17 2,05 3,02 0,0129 85,77 TAS 80065 41,35 41,53 -2,33 -41,04 1 41,35 81,10 1,0000 71,73 VIANINI LAV 9619 4,97 4,86 1,29 9,05 6 4,46 5,28 0,0500 217,59 GABETTI 6835 3,53 3,55 0,42 4,81 9 3,11 4,89 0,0723 112,96 TC SISTEMA 49414 25,52 25,85 1,57 -39,32 4 25,48 47,93 - 110,25 VITTORIA ASS 8607 4,45 4,42 -0,90 -11,54 2 4,30 5,11 0,1033 133,35 G TECNODIFFUS 47884 24,73 24,70 -2,14 -13,38 2 24,73 44,68 - 122,04 GARBOLI 1932 1,00 1,00 - -8,44 0 0,94 1,12 0,1033 26,95 VOLKSWAGEN 102758 53,07 53,36 -0,50 -2,64 3 48,01 62,45 1,2000 - GEFRAN 8618 4,45 4,45 -2,37 -3,09 2 4,42 5,58 0,0775 80,12 TISCALI 16691 8,62 8,66 1,92 -50,64 1614 8,48 22,16 - 2955,30 TXT 87481 45,18 45,43 -3,13 -50,74 5 45,18 110,03 - 112,95 GEMINA 2306 1,19 1,20 2,13 -12,04 154 1,01 1,38 0,0103 434,09 ZIGNAGO 25623 13,23 13,30 0,68 10,82 8 11,59 13,89 0,4200 330,82 VITAMINIC 43334 22,38 22,27 -2,62 81,66 10 9,09 43,01 - 118,60 Z GEMINA RNC 2808 1,45 1,45 - -24,83 0 1,36 2,13 0,0500 5,46 ZUCCHI 11027 5,70 5,70 2,33 7,45 0 5,16 5,86 0,2500 119,59 GENERALI 71836 37,10 37,11 -1,12 -11,46 3977 33,20 42,11 0,2582 46486,23 ZUCCHI RNC 9004 4,65 4,79 - 5,68 0 4,31 4,82 0,2800 15,94 Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 19.57 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 15 - 10/07/01

martedì 10 luglio 2001 economia e lavoro 15

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 98,780 98,690 BTP GE 95/05 114,920 114,780 BTP NV 93/23 138,430 138,400 CCT AG 95/02 100,480 100,500 CCT MG 98/05 100,630 100,630 BCA FIDEURAM 99/09 TV 97,750 97,530 COMIT 97/27 ZC 17,800 17,900 ITALEASE /03 TV 99,390 99,370 OLIVETTI FIN/04 TV 101,730 101,730 BTP AG 93/03 110,750 110,680 BTP GE 97/02 100,830 100,840 BTP NV 96/06 113,020 112,920 CCT AP 01/08 100,430 100,440 CCT MZ 97/04 100,460 100,450 BCA INTESA 96/03 IND 99,480 99,530 COMIT 98/08 SUB TV 96,890 96,630 MED LOM /19 3 RFC 61,600 62,490 OPERE 93/00 31 IND 100,060 100,040 BCA INTESA 98/05 SUB 99,100 99,320 CR BO OF 97/04 314 TV 98,650 98,600 MED LOM 00/05 375A IND TLC 82,850 83,010 OPERE 94/04 1 IND 100,100 100,110 BTP AG 94/04 110,620 110,490 BTP GN 00/03 101,130 101,090 BTP NV 96/26 117,270 117,000 CCT AP 95/02 100,170 100,180 CCT MZ 99/06 100,480 100,470 BCA POP BS 97/02 EURO10 99,210 99,210 CR PPLL OP 6% 102,000 102,450 MEDIO /02 IND EU/DLR 98,300 98,310 OPERE 94/04 5 IND 103,100 103,250 BTP AP 00/03 100,680 100,590 BTP GN 93/03 111,620 111,520 BTP NV 97/07 105,010 104,900 CCT AP 96/03 100,790 100,800 CCT NV 95/02 100,680 100,680 BCA ROMA /09 SUB 100,100 100,100 CR PPLL OP06 4 IND 99,900 99,850 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 84,500 84,310 OPERE 96/01 6,9% 100,650 100,610 BTP AP 94/04 109,940 109,870 BTP GN 99/02 98,830 98,790 BTP NV 97/27 107,540 107,270 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 96/03 100,480 100,480 BCA SELLA TV AG03 99,650 99,900 CREDIOP /02 ZC LOCK 5.A 103,810 103,900 MEDIO CEN 97/06 5,4% 100,250 100,630 OPERE 97/02 7 6,75% 100,800 100,750 BTP AP 95/05 119,260 119,160 BTP LG 00/05 100,110 100,000 BTP NV 98/01 99,720 99,720 CCT DC 94/01 100,130 100,130 CCT OT 94/01 100,040 100,050 BCA SELLA TV AG04 99,900 99,670 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 63,200 63,310 MEDIOB /02 $ ZC 96,610 96,500 OPERE 97/04 15 6,25% 100,400 100,500 BTP AP 99/02 99,050 99,030 BTP LG 01/04 99,880 99,800 BTP NV 98/29 90,610 90,430 CCT DC 95/02 100,730 100,730 CCT OT 95/02 100,540 100,550 BEI /06 STICKY FL 98,500 98,060 CREDITOIT 96/03 IND 99,860 99,850 MEDIOB /02 IND TM 164,880 166,850 PAN EURO BONDS /04 8,5% 94,650 95,000 BTP AP 99/04 96,790 96,680 BTP LG 96/06 116,790 116,680 BTP NV 99/09 92,940 92,840 CCT DC 99/06 100,530 100,520 CCT OT 98/05 100,550 100,560 BEI 97/04 IND 99,010 99,050 DANIELI 03 EXW 2,50% 95,350 95,480 MEDIOB /04 MIB30 101,300 101,300 PAN EURO BONDS /06 93,000 93,250 BEI 97/17 ZC 37,600 37,490 EFIBANCA /01 TELEC. IDX B. 175,000 0,000 MEDIOB /05 CUM PRE IND 94,770 94,800 PAN EURO BONDS /09 89,560 91,090 BTP DC 00/05 101,780 101,660 BTP LG 97/07 108,860 108,750 BTP NV 99/10 100,940 100,840 CCT FB 95/02 100,120 100,120 CCT ST 95/01 100,110 100,110 BEI 98/13 FIXED REVERSE FL 87,020 89,000 EFIBANCA /04 F BASKET 85,500 84,990 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 94,410 94,620 PARMALAT /07 2 97,370 97,250 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 98/03 100,230 100,150 BTP OT 00/03 101,720 101,660 CCT FB 96/03 100,730 100,730 CCT ST 96/03 101,030 101,030 BIPOP 97/02 6,5% 101,300 101,150 EFIBANCA /14 REV FLOAT 71,300 71,890 MEDIOB 94/02 IND 100,100 100,300 POP COM IND /06 RA 92,800 92,800 BTP DC 93/23 140,000 140,000 BTP LG 99/04 98,520 98,400 BTP OT 93/03 109,520 109,420 CCT GE 95/03 100,700 100,650 CCT ST 97/04 100,480 100,470 BIRS 97/04 IND 99,800 99,110 EFIBANCA 98/13 FIX REV 1 81,500 81,150 MEDIOB 96/03 7% 100,200 100,240 REP ARGENT /02 BOND 9,25% 99,190 99,450 BTP FB 01/04 101,220 101,110 BTP MG 00/31 100,670 100,420 BTP OT 98/03 99,140 99,070 CCT GE 96/06 102,850 102,850 CTE LG 96/01 0,000 0,000 BNL /04 NIKKEI FLOORED 90,700 90,300 ENI 93/03 IND 106,400 106,400 MEDIOB 96/06 DM ZC 75,500 75,530 REP ARGENT /03 BOND 9,75% 97,040 98,990 BTP FB 96/06 118,820 118,710 BTP MG 92/02 105,600 105,640 BTP ST 91/01 100,560 100,570 CCT GE 97/04 100,470 100,480 CTZ AG 99/01 99,380 99,380 CENTROB /01 IND 100,000 100,020 ENTE FS 94/02 IND 100,150 100,200 MEDIOB 96/06 ZC 77,420 77,500 REP ARGENT /03 TV 96,000 96,500 CENTROB /02 IND 100,010 100,020 ENTE FS 94/04 8,9% 111,350 109,690 MEDIOB 96/11 ZC 53,470 53,290 REP ARGENT /04 BOND 10% 97,990 98,250 BTP FB 97/07 108,580 108,380 BTP MG 97/02 101,590 101,570 BTP ST 92/02 108,040 108,020 CCT GE 97/07 101,950 102,000 CTZ DC 01/02 93,900 93,870 CENTROB /03 R FL RATE TV 100,390 100,350 ENTE FS 94/04 IND 103,810 103,820 MEDIOB 97/04 IND 100,770 100,780 SPAOLO /02 169 ZC 111,990 111,820 BTP FB 98/03 100,950 100,900 BTP MG 98/03 100,660 100,600 BTP ST 95/05 121,170 121,080 CCT GE2 96/06 101,800 101,700 CTZ GN 01/03 92,000 91,900 CENTROB /04 TV TRASF IN TF 99,690 99,690 ENTE FS 96/08 IND 100,050 100,000 MEDIOB 98/08 ONE COUPON OPZ 104,320 104,310 SPAOLO /03 95 CAL 102,770 102,160 BTP FB 99/02 99,220 99,200 BTP MG 98/08 99,430 99,300 BTP ST 96/01 100,520 100,530 CCT GN 95/02 100,410 100,430 CTZ LG 00/02 95,832 95,820 CENTROB /18 ZC 33,110 33,130 IMI 96/03 ZC 90,850 90,850 MEDIOB 98/08 TT 93,880 93,900 SPAOLO /05 I BON 11 88,750 88,720 BTP FB 99/04 97,010 96,910 BTP MG 98/09 95,280 95,180 BTP ST 97/02 101,620 101,590 CCT LG 00/07 100,600 100,530 CTZ LG 99/01 99,979 99,850 CENTROB 96/06 ZC 75,500 75,000 IMI 98/02 INDEX BOND MIB30 127,320 127,350 MEDIOB 98/18 REVERSE FLOATER 67,600 68,000 SPAOLO /05 I BON 18 83,400 82,500 BTP GE 00/03 100,230 100,190 BTP MZ 01/04 100,000 99,900 BTP ST 98/01 99,900 99,910 CCT LG 96/03 100,940 100,940 CTZ MZ 00/02 97,180 97,145 COMIT /08 TV 2 96,550 96,610 IMI 98/03 INDEX BOND MIB30 II 106,530 106,720 MEDIOCR L/03 EQ L 55 EM 101,040 101,500 SPAOLO /06 7 92,200 92,700 COMIT /09 98,440 99,000 INTERB /04 384 99,120 99,270 MEDIOCR L/13 FL C 66 EM 80,000 80,050 SPAOLO /16 FIX R VIII 72,320 72,980 BTP GE 92/02 103,080 103,100 BTP MZ 01/06 99,680 99,560 BTP ST 99/02 99,400 99,360 CCT LG 98/05 100,420 100,440 CTZ MZ 01/03 92,870 92,800 COMIT 96/06 IND 98,850 99,000 IRFIS 97/04 52 5,70% 101,000 101,850 MPASCHI /08 7A 5,35% 101,020 101,450 TECNODIFF /05 81,140 81,190 BTP GE 93/03 110,400 110,400 BTP MZ 93/03 110,840 110,780 CCT AG 00/07 100,470 100,470 CCT MG 96/03 100,930 100,930 CTZ NV 00/01 98,335 98,322 COMIT 97/02 IND 99,400 99,900 ITALCEMENTI 97/02 ZC 96,800 96,570 MPASCHI 99/29 4 67,300 0,000 UNICR IT /04 IND 97,900 98,610 BTP GE 94/04 109,230 109,160 BTP MZ 97/02 101,190 101,180 CCT AG 94/01 99,970 99,970 CCT MG 97/04 100,540 100,540 CTZ OT 99/01 98,865 98,850 COMIT 97/07 SUB TV 98,000 97,960 ITALEASE /02 TV 100,100 100,090 OLIVETTI 94/01 IND 99,980 100,000 UNICR IT /04 SUP FL 100,300 101,000

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA BN AZIONI AMERICA 9,630 9,756 18646 -13,453 EUROCONSULT TALLERO 8,126 8,314 15734 -31,112 PRIME UTIL. EUROPA 5,009 5,043 9699 0,000 FONDICRI EUROBOND 7,905 7,902 15306 4,328 ING REDDITO 14,602 14,585 28273 4,501 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,483 5,474 10617 7,425 ALBERTO PRIMO RE 9,234 9,385 17880 -7,484 BPL AMERICA 10,888 11,079 21082 -14,442 EUROM. BLUE CHIPS 16,180 16,452 31329 -13,322 PUTNAM INTER.OPP. 5,373 5,417 10404 -33,992 FONDICRI ROMA CAPUTM 9,254 9,267 17918 4,035 INVESTIRE EURO BOND 5,235 5,222 10136 3,807 PADANO BOND 8,627 8,660 16704 8,926 ALBOINO RE 8,431 8,579 16325 -32,815 CAPITALG. AMERICA 12,781 12,947 24747 -3,641 EUROM. GROWTH E.F. 9,496 9,637 18387 -11,483 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,505 4,562 0 -33,986 GEPO CORPORATE BOND 5,378 5,367 10413 0,000 ITALMONEY 6,657 6,650 12890 4,184 PERSONAL BOND 7,450 7,431 14425 8,886 APULIA AZIONARIO 12,562 12,774 24323 -15,600 COMIT NORD AMERICA 27,077 27,472 52428 -9,189 F&F GESTIONE INTERN. 16,588 16,856 32119 -22,413 RAS CONSUMER GOODS 7,500 7,623 14522 2,669 GEPOBONDEURO 5,239 5,244 10144 1,099 ITALY B. MANAGEMENT 7,066 7,057 13682 5,070 PRIME BOND INTERNAZ. 13,556 13,516 26248 9,676 ARCA AZITALIA 22,228 22,604 43039 -16,836 DUCATO AZ. AMERICA 7,580 7,723 14677 -15,533 F&F LAGEST AZ.INTER. 14,236 14,466 27565 -23,462 RAS ENERGY 7,717 7,788 14942 8,111 GESTIELLE OBB. MISTO 9,188 9,197 17790 1,975 LEONARDO OBBL. 5,410 5,402 10475 4,399 PRIMECLUB OB. INTER. 7,372 7,350 14274 9,441 ARTIG. AZIONIITALIA 4,825 4,914 9343 -3,500 EFFE AZ. AMERICA 3,917 3,990 7584 -16,553 F&F TOP 50 6,583 6,728 12746 -23,851 RAS FINANCIAL SERV 6,075 6,218 11763 11,019 GRIFOBOND 6,654 6,660 12884 2,716 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,301 5,294 10264 0,492 PUTNAM GLOBAL BOND 7,556 7,547 14630 4,148 AUREO PREVIDENZA 21,549 21,946 41725 -16,882 EPTA SELEZ. AMERICA 6,597 6,678 12774 -19,627 FIDEURAM AZIONE 16,368 16,774 31693 -13,190 RAS INDIVID. CARE 9,021 9,127 17467 -0,791 GRIFOREND 7,462 7,464 14448 1,762 MC OM-OBB MED.TERM. 5,384 5,381 10425 5,074 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 6,335 6,356 0 4,145 AZIMUT CRESCITA ITA. 25,740 26,234 49840 -11,658 EUROM. AM.EQ. FUND 23,200 23,570 44921 -8,060 FONDICRI INTERN. 22,437 22,815 43444 -12,784 RAS LUXURY 5,317 5,468 10295 -15,401 HELIOS OBB. MISTO 7,484 7,500 14491 3,930 MIDA OBBLIGAZ. 14,022 14,007 27150 4,806 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,669 5,654 10977 3,241 BCI INDEX FUND 4,816 4,892 9325 0,000 F&F SELECT AMERICA 15,572 15,855 30152 -16,789 FONDINVEST WORLD 15,250 15,528 29528 -13,958 SANPAOLO AZ.INT.ETI 8,845 9,081 17126 -25,547 IAM BOND CONV.INTER. 4,802 4,847 9298 0,000 NORDFONDO 13,327 13,306 25805 3,946 R&SUNALL. BOND 7,798 7,783 15099 6,895 BIM AZION.ITALIA 7,844 7,966 15188 -8,970 FONDERSEL AMERICA 16,746 16,941 32425 0,516 GEN.ALL.SERV.COM.A 4,920 4,942 9526 0,000 SANPAOLO FINANCE 30,194 30,981 58464 8,607 IAM EQUILIBRIO 7,771 7,832 15047 4,154 OASI EURO RISK 10,297 10,279 19938 4,729 RAS BOND FUND 14,796 14,838 28649 7,811 BIPIEMME ITALIA 15,948 16,223 30880 -16,581 FONDICRI SEL.AMERICA 8,119 8,262 15721 -12,820 GEODE 14,962 15,239 28970 -12,696 SANPAOLO INDUSTRIAL 14,207 14,568 27509 -27,897 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,148 19,163 37076 0,879 OASI OBBL. EURO 5,601 5,595 10845 4,652 ROLOBONDS 8,768 8,750 16977 7,582 BLUE CIS 10,611 10,808 20546 -16,932 FONDINVEST WSTREET 7,480 7,613 14483 -8,389 GEPOBLUECHIPS 6,994 7,111 13542 -18,551 SANPAOLO SALUTE AMB. 20,672 20,885 40027 3,308 LEONARDO 80/20 5,093 5,111 9861 0,000 OASI OBBL. ITALIA 10,996 10,983 21291 4,534 ROMAGEST OBBL.INTERN 13,252 13,218 25659 6,339 BN AZIONI ITALIA 13,437 13,662 26018 -16,426 GEO US EQUITY 4,110 4,110 7958 0,000 GESTICREDIT AZ. 17,541 17,860 33964 -13,163 ZETA MEDIUM CAP 5,281 5,351 10225 -19,680 NAGRAREND 8,379 8,390 16224 1,859 OLTREMARE OBBLIGAZ. 7,012 7,005 13577 3,927 ROMAGEST SEL.BOND 5,255 5,246 10175 5,670 BPB TIZIANO 17,548 17,849 33978 -16,573 GEODE NORDA. EQUITY 5,666 5,769 10971 -8,287 GESTIELLE INTERNAZ. 14,699 15,072 28461 -10,720 NORDFONDO ETICO 5,392 5,400 10440 2,353 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,329 5,324 10318 4,531 SAI OBBLIG. INTERN. 7,981 7,960 15453 8,555 BPL ITALIA 9,614 9,773 18615 -16,276 GEPOAMERICA 5,253 5,342 10171 0,000 GESTIFONDI AZ. INT. 13,932 14,151 26976 -20,233 OASI RENDIMENTO 5,051 5,049 9780 0,000 PADANO OBBLIGAZ. 7,739 7,729 14985 4,018 SANPAOLO BONDS 7,067 7,100 13684 7,303 BPVI AZ. ITALIA 4,734 4,820 9166 0,000 GESTICREDIT AMERICA 11,858 12,068 22960 -7,863 GESTNORD INT.EQUITY 3,727 3,799 7216 -22,224 BILANCIATI PADANO EQUILIBRIO 5,683 5,726 11004 3,214 PERSONAL EURO 9,674 9,669 18731 4,674 SOFID SIM BOND 6,737 6,765 13045 10,279 ALTO BILANCIATO 14,603 14,645 28275 -2,989 C.S. AZ. ITALIA 13,753 13,984 26630 -15,914 GESTIELLE AMERICA 18,075 18,585 34998 -1,696 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,884 7,967 15266 -17,737 PRIMECASH 5,309 5,308 10280 -1,673 PERSONAL ITALIA 7,145 7,145 13835 4,155 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,665 5,653 10969 7,597 ARCA 5STELLE A 5,067 5,075 9811 2,054 CAPITALG. ITALIA 19,584 19,988 37920 -15,571 GESTNORD AMERICA 20,463 20,804 39622 -13,015 IAM PORT.MULTI.EQ. 4,831 4,900 9354 0,000 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 8,271 8,274 16015 0,485 PRIME BOND EURO 7,414 7,402 14356 4,407 ZENIT BOND 6,735 6,727 13041 9,779 ARCA 5STELLE B 4,930 4,948 9546 -0,303 CARIFONDO AZ.ITALIA 10,436 10,622 20207 -17,677 GESTNORD AMERICA-$ 17,156 17,521 0 -13,018 ING INDICE GLOBALE 16,525 16,803 31997 -13,887 R&SUNALL. 80/20 8,548 8,584 16551 -4,821 PRIMECLUB OB. EURO 14,427 14,404 27935 4,241 ZETA INCOME 5,396 5,380 10448 7,920 ARCA 5STELLE C 4,811 4,838 9315 -2,314 CENTRALE ITALIA 15,811 16,104 30614 -17,310 IAM AZ.EMER.AMER. 8,897 9,109 17227 -11,357 ING WSF GLOBALE 4,821 4,848 9335 0,000 RAS LONG TERM BOND F 5,476 5,491 10603 3,437 QUADRIFOGLIO OBB. 13,121 13,103 25406 2,732 ZETABOND 14,160 14,118 27418 6,186 ARCA BB 30,851 31,186 59736 -8,066 CISALPINO INDICE 16,304 16,610 31569 -17,930 IAM AZ.NORD AMER. 9,116 9,357 17651 -5,582 ING WSF TEMATICO 4,856 4,869 9403 0,000 RENDICREDIT 7,400 7,411 14328 3,179 R&SUNALL. OBBLIGAZ. 12,305 12,305 23826 4,182 ARMONIA 13,263 13,396 25681 -0,255 COMIT AZIONE 19,026 19,362 36839 -11,101 IAM AZ.PMI AMERICA 20,743 21,301 40164 -5,317 INTERN. STOCK MAN. 15,803 16,057 30599 -21,063 ROLOGEST 15,443 15,464 29902 2,522 RAS OBBLIGAZ. 23,910 23,887 46296 4,716 ARTIG. MIX 4,885 4,914 9459 -2,300 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI COMIT AZIONI ITALIA 13,673 13,921 26475 -11,792 IIS TRADING AZ.AMER. 0,000 0,000 0 0,000 INVESTIRE INT. 12,193 12,394 23609 -20,752 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,348 5,353 10355 1,963 ROLORENDITA 5,331 5,328 10322 4,161 AUREO BILANCIATO 24,871 25,098 48157 -8,286 AGRIFUTURA 14,052 14,046 27208 4,398 DUCATO AZ. ITALIA 14,711 14,967 28484 -20,793 IMIWEST 25,286 25,981 48961 -9,356 LEONARDO EQUITY 4,253 4,319 8235 0,000 ROMAGEST VALORE PR85 5,010 5,008 9701 0,000 ROMAGEST EURO BOND 7,242 7,236 14022 4,472 AZIMUT BIL. 19,375 19,566 37515 -7,225 ANIMA CONVERTIBILE 4,668 4,689 9039 -6,340 EFFE AZ. ITALIA 7,170 7,290 13883 -15,368 ING AMERICA 22,379 22,703 43332 -7,616 MC KW-AZ SET.FINANZ. 4,678 4,771 9058 -8,775 ROMAGEST VALORE PR90 5,037 5,031 9753 0,000 SAI EUROBBLIG. 9,814 9,805 19003 4,593 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,737 6,806 13045 -4,615 ARCA BOND CORPORATE 5,088 5,080 9852 0,000 EPTA AZIONI ITALIA 14,000 14,269 27108 -21,246 INVESTIRE AMERICA 23,079 23,480 44687 -19,083 MIDA AZ. INTERNAZ. 4,010 4,068 7764 0,000 ROMAGEST VALORE PR95 5,061 5,049 9799 0,000 SANPAOLO OB. EURO D. 10,017 10,006 19396 5,331 BIM BILANCIATO 20,606 20,810 39899 -11,962 AUREO GESTIOBB 9,088 9,075 17597 5,957 EPTA MID CAP ITALIA 4,287 4,354 8301 0,000 OPEN FUND AZ AMERICA 4,415 4,464 8549 -11,823 OASI PANIERE BORSE 7,097 7,210 13742 -24,274 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,439 5,446 10531 1,853 SANPAOLO OB. EURO LT 5,765 5,752 11163 5,258 BIPIEMME COMPARTO 50 5,000 5,000 9681 0,000 AZIMUT FLOATING RATE 6,541 6,540 12665 3,251 EUROCONSULT ZECCHINO 12,535 12,787 24271 -21,910 OPTIMA AMERICHE 6,045 6,160 11705 -9,111 OLTREMARE STOCK 10,567 10,780 20461 -18,858 TEODORICO MISTO INT. 5,096 5,112 9867 1,030 SANPAOLO OB. EURO MT 6,130 6,129 11869 5,290 BIPIEMME INTERNAZ. 13,249 13,342 25654 -4,546 AZIMUT TREND TASSI 7,073 7,067 13695 5,630 EUROM. AZ. ITALIANE 25,281 25,686 48951 -12,461 PRIME FUNDS AMERICA 27,517 27,937 53280 18,306 OPEN FUND AZ GLOBALE 4,210 4,259 8152 -16,035 VENETOREND 13,392 13,412 25931 2,283 TEODORICO OB. EURO 5,190 5,186 10049 3,324 BN BILANCIATO 8,615 8,668 16681 -12,431 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,404 5,403 10464 5,156 F&F GESTIONE ITALIA 23,030 23,455 44592 -15,902 PRIME USA 4,164 4,255 8063 -19,129 OPTIMA INTERNAZION. 6,745 6,871 13060 -18,783 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,693 6,714 12959 3,896 ZETA OBBLIGAZION. 13,998 13,980 27104 3,888 BNL BUSS.FDF CRESCIT 4,541 4,560 8793 0,000 BIPIEMME PREMIUM 5,131 5,128 9935 0,000 F&F LAGEST ITALIA 4,394 4,474 8508 0,000 PUTNAM USA EQ-$ 7,103 7,254 0 -23,763 PADANO EQUITY INTER. 5,342 5,470 10344 -15,260 ZETA REDDITO 6,165 6,160 11937 4,085 BNL BUSS.FDF DINAMIC 4,299 4,323 8324 0,000 BIPIEMME RISPARMIO 6,895 6,891 13351 5,138 F&F SELECT ITALIA 13,773 14,022 26668 -15,678 PUTNAM USA EQUITY 8,472 8,613 16404 -23,764 PARITALIA O. AZ.INT. 99,795 100,648 193230 0,000 BNL SKIPPER 3 4,956 4,994 9596 0,000 BN OBBLIG.ALTI REND. 9,926 9,929 19219 -2,264 FONDERSEL ITALIA 20,161 20,503 39037 -13,720 PUTNAM USA OP.-$ 6,584 6,753 0 -39,305 PRIME ALL.SERV.COM.A 4,888 4,909 9464 0,000 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE CAPITALCREDIT 15,065 15,217 29170 -7,525 BN VALUTA FORTE-CHF 12,887 12,856 0 11,674 FONDERSEL P.M.I. 13,902 14,027 26918 -5,196 PUTNAM USA OPPORT. 7,853 8,018 15206 -39,307 PRIME GLOBAL 17,399 17,728 33689 -24,480 ALTO MONETARIO 5,925 5,928 11472 3,583 OB. AREA EUROPA CAPITALG. BILANC. 21,698 21,900 42013 -5,529 AUREO RENDITA 15,708 15,699 30415 4,337 BNL BUSS.FDF G H Y 5,132 5,128 9937 0,000 FONDICRI SEL.ITALIA 25,475 25,890 49326 -15,985 PUTNAM USA V.$ USA 4,356 4,414 0 0,000 PRIME WORLD TOP 50 4,640 4,728 8984 0,000 ARCA BT 7,356 7,356 14243 4,015 CARIFONDO LIBRA 32,050 32,340 62057 -8,076 AZIMUT REDDITO EURO 12,179 12,171 23582 5,209 CAPITALG. BOND CORP. 5,353 5,348 10365 5,436 FONDINVEST P.AFFARI 21,347 21,696 41334 -15,807 PUTNAM USA V.EURO 5,196 5,241 10061 0,000 PRIMECLUB AZ. INTER. 8,764 8,930 16969 -24,772 ARCA MM 11,611 11,611 22482 4,688 CISALPINO BILANCIATO 19,307 19,538 37384 -17,698 CAPITALG. B.EUROPA 8,171 8,159 15821 4,756 CARIFONDO MGRECIAOBB 6,249 6,258 12100 7,297 GEPOCAPITAL 18,314 18,612 35461 -15,451 RAS AMERICA FUND 21,653 22,304 41926 -10,915 PUTNAM GL.VAL.$ USA 4,195 4,269 0 0,000 ARTIG. BREVE TERMINE 5,153 5,148 9978 3,060 COMIT BILANCIATO 30,473 30,717 59004 -4,323 CISALPINO REDDITO 11,795 11,784 22838 3,719 COMIT CORPORATE BOND 5,325 5,320 10311 5,864 GESTICREDIT BORSIT. 18,144 18,438 35132 -15,707 ROLOAMERICA 14,624 14,885 28316 -8,134 PUTNAM GL.VAL.EURO 5,004 5,069 9689 0,000 ASTESE MONETARIO 5,328 5,327 10316 4,461 COMIT ESPANSIONE 7,436 7,489 14398 -6,910 COMIT EUROBOND 6,576 6,567 12733 6,047 COMIT ITAL.CORP.BOND 5,317 5,312 10295 5,558 GESTICREDIT CRESCITA 14,815 15,040 28686 -15,612 ROMAGEST AZ.NORDA. 15,829 16,108 30649 -21,303 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 7,503 7,640 0 -31,433 AUREO MONETARIO 5,607 5,606 10857 4,103 COMIT MULTI SMERALDO 4,722 4,738 9143 0,000 EPTA EUROPA 5,603 5,589 10849 4,397 DUCATO REDDITO IMPR. 5,032 5,033 9743 -0,729 GESTIELLE ITALIA 17,008 17,353 32932 -18,940 SAI AMERICA 15,245 15,457 29518 -18,427 PUTNAM GLOBAL EQUITY 8,949 9,072 17328 -31,435 BANCOPOSTA MONETARIO 5,012 5,013 9705 0,000 DUCATO BIL. GLOBALE 5,326 5,370 10313 -9,467 EUROM. EUROPE BOND 5,194 5,191 10057 3,859 EFFE OB. CORPORATE 5,110 5,114 9894 2,713 GESTIFONDI AZ.IT. 15,518 15,763 30047 -19,674 SANPAOLO AMERICA 13,089 13,448 25344 -12,705 R&SUNALL. EQUITY 5,343 5,430 10345 -30,977 BIM OBBLIG.BT 5,299 5,299 10260 3,942 DUCATO BIL.EUROPA 5,045 5,075 9768 0,000 EUROMONEY 6,901 6,891 13362 4,936 EUROM. RISK BOND 5,097 5,112 9869 1,777 GESTNORD P.AFFARI 11,923 12,129 23086 -15,952 RAS BLUE CHIPS 4,837 4,979 9366 -7,796 BIPIEMME MONETARIO 9,907 9,906 19183 4,108 DUCATO CAPITAL PLUS 4,938 4,948 9561 0,000 F&F BOND EUROPA 7,747 7,734 15000 5,430 FONDICRI CORPORATE 4,640 4,642 8984 0,000 GRIFOGLOBAL 12,714 12,791 24618 -13,879 RAS GLOBAL FUND 16,232 16,650 31430 -15,817 BIPIEMME TESORERIA 5,585 5,585 10814 5,218 AZ. PACIFICO DUCATO EQUITY 50 4,956 4,966 9596 0,000 BN EURO MONETARIO 10,213 10,212 19775 4,246 FONDICRI I 6,452 6,446 12493 5,764 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,243 5,243 10152 4,463 IIS TRADING AZ.ITAL. 0,000 0,000 0 0,000 RAS MULTIPARTNER90 4,871 4,949 9432 0,000 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,224 5,224 10115 4,396 ALTO PACIFICO AZ. 5,803 5,830 11236 -12,565 EFFE LIN. DINAMICA 4,975 4,989 9633 0,000 BN REDDITO 6,166 6,165 11939 3,834 IAM BOND CONV.EURO 6,185 6,170 11976 4,511 IMI ITALY 22,555 22,965 43673 -16,555 RAS RESEARCH 4,323 4,449 8370 -18,217 GESTIELLE CORP. BOND 5,030 5,027 9739 0,000 ANIMA ASIA 4,806 4,858 9306 -5,244 EPSILON LONG RUN 4,693 4,721 9087 0,000 BPL MONETARIO 7,201 7,201 13943 4,286 NORDFONDO EUROPA 6,791 6,778 13149 4,621 ING AZIONARIO 24,232 24,630 46920 -16,936 RISPARMIO AZ.TOP 100 16,266 16,488 31495 -14,802 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,103 6,127 11817 -1,101 ARCA AZFAR EAST 6,830 6,980 13225 -20,172 EPTA EXECUTIVE BLUE 5,000 5,000 9681 0,000 BPVI BREVE TERMINE 5,075 5,075 9827 0,000 OASI OBBL. EUROPA 11,543 11,528 22350 5,232 INVESTIRE AZION. 21,389 21,741 41415 -15,688 RISPARMIO IT.BORSEI. 20,351 20,608 39405 -18,638 GESTIELLE H.R. BOND 4,304 4,312 8334 -19,806 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,920 3,973 7590 -21,600 EPTA MULTIFONDO 2CAP 5,002 5,006 9685 0,000 C.S. MON. ITALIA 6,580 6,579 12741 3,736 PERSONAL CONVERGENZA 6,835 6,825 13234 5,674 ITALY STOCK MAN. 14,365 14,584 27815 -17,080 ROLOTREND 12,422 12,639 24052 -13,041 IAM BOND CORP. EURO 5,184 5,180 10038 0,000 AUREO PACIFICO 4,218 4,274 8167 -16,243 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,766 4,786 9228 0,000 CAPITALG. BOND BT 8,589 8,589 16631 4,273 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,605 5,602 10853 3,873 LEONARDO AZ. ITALIA 9,145 9,306 17707 -14,058 ROMAGEST AZ.INTERN. 11,263 11,444 21808 -18,661 IAM BOND CORP. INT. 5,265 5,277 10194 0,000 AZIMUT PACIFICO 6,883 6,952 13327 -19,881 EPTACAPITAL 14,148 14,287 27394 -11,591 CARIFONDO CARIGE MON 9,475 9,474 18346 4,442 VENETOPAY 5,421 5,412 10497 3,843 LEONARDO SMALL CAPS 9,090 9,228 17601 -14,123 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 4,307 4,382 8340 -14,999 IAM BOND FLESSIBILE 15,961 15,991 30905 19,397 BIPIEMME PACIFICO 5,090 5,150 9856 -20,962 EUROCONSULT LIRADORO 6,538 6,618 12659 -18,671 CARIFONDO EURO PIU' 12,715 12,717 24620 4,366 MIDA AZIONARIO 21,758 22,135 42129 -24,082 SAI GLOBALE 13,858 14,045 26833 -11,659 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,165 5,161 10001 5,236 BN AZIONI ASIA 8,705 8,828 16855 -24,402 EUROM. CAPITALFIT 29,602 29,776 57317 -6,090 CARIFONDO MGRECMON. 7,967 7,967 15426 4,321 OASI AZ. ITALIA 12,773 12,991 24732 -18,042 SANPAOLO INTERNAT. 15,990 16,428 30961 -22,019 NORDFONDO C.BOND 5,476 5,470 10603 9,127 F&F EURORISPARMIO 20,774 20,938 40224 -5,662 CENTRALE CASH EURO 7,368 7,367 14266 4,303 OB. AREA DOLLARO OASI CRESCITA AZION. 16,139 16,436 31249 -18,830 BPL ASIA 3,699 3,725 7162 -15,451 SOFID SIM BLUE CHIPS 7,075 7,233 13699 -17,818 5,676 5,721 10990 -11,767 ARCA BOND DOLLARI 9,189 9,240 17792 19,229 OASI FINANZA P.CASH 6,882 6,882 13325 3,722 BPL GIAPPONE 6,056 6,113 11726 -17,481 SPAZIO AZION. GLOB 4,551 4,630 8812 -21,965 F&F LAGEST PORT. 2 CISALPINO CASH 7,478 7,477 14479 3,976 OASI ITAL EQUITYRISK 18,508 18,814 35836 -21,175 ARTIG. AREADOLLARO 5,910 5,879 11443 18,200 PERSONAL FRANCO-CHF 10,309 10,307 0 6,496 CAPITALG. PACIFICO 4,454 4,494 8624 -26,013 3,785 3,879 7329 -24,300 F&F PROFESSIONALE 54,318 54,769 105174 -13,404 COMIT BREVE TERRMINE 6,318 6,317 12233 3,965 OLTREMARE AZIONARIO 14,473 14,753 28024 -20,574 ZETA GROWTH AUREO DOLLARO 6,362 6,333 12319 16,819 PERSONAL HIGHYIELD-$ 10,750 10,827 0 10,452 COMIT PACIFICO 6,332 6,419 12260 -19,048 16,615 17,022 32171 -21,155 FIDEURAM PERFORMANCE 13,219 13,400 25596 -4,161 COMIT MONETARIO 11,096 11,092 21485 3,992 OPTIMA AZIONARIO 6,347 6,461 12290 -15,632 ZETASTOCK AZIMUT REDDITO USA 6,506 6,542 12597 17,627 PRIME CORP.BOND EURO 5,025 5,020 9730 0,000 DUCATO AZ. ASIA 4,645 4,695 8994 -8,490 FONDERSEL 45,163 45,489 87448 -3,888 COMIT REDDITO 6,545 6,546 12673 4,419 PADANO INDICE ITALIA 12,845 13,072 24871 -17,448 BPL OBBL. AMERICA 8,443 8,397 16348 17,247 PUTNAM GLOBAL HY 5,342 5,356 10344 6,520 DUCATO AZ. GIAPPONE 4,380 4,437 8481 -28,454 FONDERSEL TREND 10,197 10,254 19744 0,641 CR CENTO VALORE 5,652 5,652 10944 4,627 PRIME ITALY 19,963 20,396 38654 -23,257 CAPITALG. BOND-$ 7,890 7,856 15277 17,884 PUTNAM GLOBAL HY-$ 4,479 4,511 0 6,533 EFFE AZ. PACIFICO 3,405 3,450 6593 -26,026 AZ. INTERNAZIONALI NTT FONDICRI BILANCIATO 12,924 13,024 25024 -9,235 DUCATO OBBL. EURO BT 5,207 5,206 10082 0,000 PRIMECAPITAL 53,942 55,108 104446 -23,281 COLUMBUS INT. BOND 10,000 9,958 19363 17,315 RAS CEDOLA 6,320 6,319 12237 4,475 EPTA SELEZ. PACIFIC 7,526 7,610 14572 -32,598 AZIMUT INTERNET 2,316 2,419 4484 0,000 FONDINVEST FUTURO 22,569 22,796 43700 -6,111 DUCATO OBBL. TV 5,143 5,143 9958 0,000 PRIMECLUB AZ. ITALIA 19,313 19,730 37395 -23,718 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,384 8,387 0 17,310 RAS SPREAD FUND 4,941 4,945 9567 -2,831 EUROM. JAPAN EQUITY 4,162 4,232 8059 -17,174 BIPIEMME INNOVAZIONE 10,810 11,105 20931 -35,133 FONDO CENTRALE 20,082 20,351 38884 -3,991 EFFE OB. EURO BT 5,200 5,200 10069 3,833 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 6,460 6,571 12508 -19,711 COMIT AMERICABOND 8,911 8,866 17254 19,450 RISPARMIO IT.REDDITO 13,476 13,487 26093 4,099 EUROM. TIGER 10,358 10,337 20056 -8,425 CAPITALG. H. TECH 2,930 3,032 5673 -38,869 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,952 4,964 9588 0,000 EPSILON LOW COSTCASH 5,152 5,152 9976 0,000 R&SUNALL. SMALL CAP 13,978 14,210 27065 -21,516 COMIT AMERICABOND-$ 7,471 7,467 0 19,456 ROMAGEST PROF.CONS. 5,268 5,266 10200 4,544 F&F SELECT PACIFICO 7,767 7,894 15039 -26,580 COMIT HIGH TECH 2,940 3,050 5693 -41,200 GEO EUROPEAN ETHICAL 4,622 4,622 8949 0,000 EPTA CARIGE CASH 5,224 5,223 10115 4,480 RAS CAPITAL 23,871 24,336 46221 -14,204 DUCATO MON. DOLLARO 5,376 5,355 10409 0,000 SANPAOLO BOND HY 5,299 5,331 10260 -3,055 F&F TOP 50 ORIENTE 3,641 3,684 7050 -22,350 COMIT WEB 2,856 2,937 5530 -42,880 GEPOREINVEST 16,218 16,371 31402 -7,102 EPTA TV 5,885 5,885 11395 3,736 RAS PIAZZA AFFARI 9,846 10,037 19065 -13,752 DUCATO OBBL. DOLLARO 8,256 8,223 15986 18,876 SANPAOLO BONDS FSV 5,630 5,625 10901 7,607 FONDERSEL ORIENTE 5,555 5,616 10756 -18,079 DUCATO WEB 2,632 2,744 5096 0,000 GEPOWORLD 11,443 11,544 22157 -7,381 EUROCONSULT MARENGO 7,207 7,207 13955 4,177 RISPARMIO IT.CRESC. 17,098 17,361 33106 -7,498 EFFE OB. DOLLARO 6,117 6,093 11844 20,817 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,258 6,287 12117 7,971 FONDICRI SEL.ORIENTE 5,038 5,097 9755 -24,069 EFFE AZ. B. SECTOR 3,787 3,885 7333 -26,265 GESTICREDIT FIN. 16,310 16,452 31581 -5,416 EUROM. CONTOVIVO 10,265 10,262 19876 4,276 ROLOITALY 12,912 13,127 25001 -16,356 EUROM. NORTH AM.BOND 9,587 9,541 18563 20,849 SANPAOLO OB. ETICO 5,306 5,300 10274 4,633 FONDINVEST PACIFICO 5,419 5,468 10493 -27,871 EPTA TECHNOLOGY FUND 2,899 2,988 5613 0,000 GRIFOCAPITAL 17,353 17,431 33600 -7,652 EUROM. LIQUIDITA' 6,061 6,060 11736 4,463 ROMAGEST AZ.ITALIA 32,739 33,249 63392 -19,393 F&F RIS.DOLLARI $ 6,763 6,762 0 20,644 SANPAOLO VEGA COUPON 6,164 6,161 11935 4,755 FONDINVEST SOLLEVAN. 6,370 6,475 12334 -28,731 EUROM. HI-TECH E.F. 17,334 17,993 33563 -41,292 HELIOS BILANCIATO 70 12,527 12,681 24256 -6,178 EUROM. RENDIFIT 6,925 6,924 13409 4,449 ROMAGEST SC ITALY 4,126 4,178 7989 0,000 F&F RISER.DOLLAR-EUR 8,067 8,029 15620 20,637 SPAZIO CORPORATE B. 5,342 5,342 10344 4,786 GEO JAPANESE EQUITY 3,889 3,889 7530 0,000 F&F SELECT HIGH TECH 2,224 2,290 4306 -45,450 IAM BIL.GLOBALE 10,008 10,141 19378 -4,247 F&F LAGEST MONETARIO 6,924 6,923 13407 4,513 ROMAGEST SEL.AZ.IT 4,377 4,444 8475 -15,859 FONDERSEL DOLLARO 9,647 9,604 18679 19,511 VASCO DE GAMA 10,361 10,389 20062 4,038 GEODE PACIFIC EQUITY 5,712 5,803 11060 -24,464 GEPO HIGH TECH 2,684 2,798 5197 0,000 IMI CAPITAL 30,915 31,279 59860 -6,629 F&F MONETA 5,957 5,957 11534 4,692 SAI ITALIA 20,108 20,441 38935 -13,038 GEO USA ST BOND 1 5,404 5,404 10464 6,440 ZETA CORPORATE BOND 5,259 5,254 10183 5,180 GEPOPACIFICO 4,353 4,409 8429 -22,240 GESTIELLE HIGH TECH 2,885 3,018 5586 0,000 ING PORTFOLIO 32,723 32,958 63361 -10,712 F&F RISERVA EURO 6,999 6,998 13552 4,587 SANPAOLO AZIONI ITA. 31,869 32,523 61707 -18,887 GEO USA ST BOND 2 5,396 5,396 10448 7,021 GESTICREDIT FAR EAST 5,153 5,232 9978 -23,997 GESTIELLE PHARMATECH 4,269 4,339 8266 0,000 ING WSF MODERATO 4,907 4,915 9501 0,000 FIDEURAM SECURITY 8,271 8,271 16015 3,503 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,822 4,913 9337 0,000 GEODE NORDA. BOND 6,647 6,616 12870 21,940 GESTIELLE GIAPPONE 6,503 6,642 12592 -20,926 GESTIELLE WORLD COMM 9,015 9,219 17455 -35,977 INVESTIRE BIL. 14,436 14,552 27952 -9,093 FONDERSEL REDDITO 11,518 11,517 22302 4,575 SICAV ITALIANE VENETOBLUE 18,714 19,033 36235 -14,191 GEPOBOND DOLLARI 7,884 7,848 15266 18,931 GESTIELLE PACIFICO 9,258 9,466 17926 -5,530 GESTIELLE WORLD NET 2,400 2,476 4647 -50,083 NAGRACAPITAL 19,642 19,793 38032 -7,567 FONDICRI INDIC. PLUS 8,161 8,161 15802 3,710 SYMPHONIA AZ. INTER 9,957 10,125 19279 -11,869 VENETOVENTURE 13,611 13,808 26355 -14,353 GEPOBOND DOLLARI-$ 6,610 6,610 0 18,940 GESTNORD FAR EAST 7,836 7,933 15173 -20,503 GESTNORD TECNOLOGIA 1,919 2,000 3716 -52,838 NORDCAPITAL 14,026 14,169 27158 -8,673 FONDICRI MONETARIO 12,014 12,014 23262 4,089 SYMPHONIA AZ. ITALIA 12,442 12,680 24091 -15,989 ZENIT AZIONARIO 12,560 12,816 24320 -19,487 GESTIELLE BOND-$ 8,851 8,904 17138 12,094 GESTNORD FAR EAST-Y 827,873 838,835 0 -20,503 IIS TRADING AZ.H.TEC 0,000 0,000 0 0,000 NORDMIX 13,564 13,689 26264 -7,083 GEO EUROPA ST BOND 1 5,316 5,316 10293 5,184 SYMPHONIA C.AZ.EURNM 5,000 5,000 9681 0,000 ZETA AZIONARIO 20,569 20,954 39827 -18,444 GESTIELLE CASH DLR 6,879 6,932 13320 14,726 IAM AZ.EMER.ASIA 6,576 6,705 12733 -14,173 ING COM TECH 2,054 2,124 3977 0,000 OASI FINANZA P.25 4,997 5,045 9676 -13,666 GEO EUROPA ST BOND 2 5,331 5,331 10322 5,355 SYMPHONIA C.AZ.EURO 5,000 5,000 9681 0,000 IAM BOND DOLLARO 9,376 9,443 18154 19,729 IAM AZIONI ASIA 4,519 4,633 8750 -20,440 ING I.T. FUND 8,746 9,226 16935 -45,821 OPEN FUND BILANCIATO 4,871 4,898 9432 -2,735 GEO EUROPA ST BOND 3 5,328 5,328 10316 4,491 SYMPHONIA FORTISSIMO 3,161 3,185 6121 -36,780 IAM BOND DOLLARO ($) 7,918 7,903 0 20,605 IAM AZIONI GIAPPONE 4,850 4,983 9391 -23,754 ING INTERNET 3,823 3,936 7402 -61,585 OPEN FUND GNF MULTIF 4,769 4,800 9234 -4,390 GEO EUROPA ST BOND 4 5,304 5,304 10270 5,050 SYMPHONIA MONETARIA 6,079 6,079 11771 4,539 AZ. AREA EURO IAM CASH DOLLARO 15,529 15,640 30068 0,000 ALPI AZIONARIO 10,922 11,008 21148 -6,055 IIS TRADING AZ.GIAP. 0,000 0,000 0 0,000 KAIROS PAR.H-T FUND 3,207 3,305 6210 -41,446 PARITALIA O. ADAGIO 99,963 100,205 193555 0,000 GEO EUROPA ST BOND 5 5,322 5,322 10305 5,595 SYMPHONIA OB.A.EUROP 6,812 6,804 13190 5,367 4,944 4,956 9573 0,000 IAM CASH DOLLARO ($) 13,114 13,089 0 19,145 ALTO AZIONARIO 16,736 16,868 32405 -6,570 IMI EAST 7,441 7,634 14408 -17,642 MC HW-AZ SET.BENINV 4,217 4,390 8165 -44,101 PRIME ALL.SERV.COM.C GEO EUROPA ST BOND 6 5,333 5,333 10326 5,312 SYMPHONIA PAT.GL.RED 5,932 5,935 11486 3,290 26,708 26,990 51714 -11,301 INVESTIRE N.AM.BOND 6,536 6,507 12655 17,153 AUREO E.M.U. 12,907 13,187 24991 -21,432 ING ASIA 5,282 5,341 10227 -15,542 MC SW-AZ SET.SERVIZI 2,815 2,850 5451 -49,187 PRIMEREND GEPOCASH 6,085 6,088 11782 3,946 SYMPHONIA PAT.GLOB. 5,374 5,404 10406 -8,729 PUTNAM GL BAL 5,058 5,093 9794 -2,090 NORDFONDO AREA DOL $ 13,076 13,066 0 19,199 BCI EUROINDEX FUND 4,776 4,905 9248 0,000 INVESTIRE PACIFICO 7,288 7,397 14112 -26,100 PRIME TMT EUROPA 3,946 4,081 7641 0,000 GESTICREDIT MONETE 11,625 11,625 22509 4,353 PUTNAM GL BAL-$ 4,241 4,289 0 -2,074 NORDFONDO AREA DOLL 15,596 15,514 30198 19,199 BPL MEDITERRANEO 15,245 15,502 29518 -13,074 OPEN FUND AZ PACIFIC 3,873 3,912 7499 -22,462 RAS ADVANCED SERVIC. 3,575 3,670 6922 -30,011 GESTIELLE BT EURO 6,233 6,234 12069 3,969 QUADRIFOGLIO BIL.INT 10,305 10,375 19953 -6,758 OASI DOLLARI 8,135 8,092 15752 17,320 CISALPINO AZIONARIO 17,205 17,567 33314 -32,303 OPTIMA FAR EAST 3,834 3,892 7424 -21,787 RAS HIGH TECH 3,336 3,515 6459 -45,791 GESTIFONDI MONET. 8,387 8,385 16239 3,863 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO RAS BILANCIATO 25,857 26,165 50066 -8,344 PERSONALDOLLARO-$ 13,979 13,977 0 23,676 ANIMA LIQUIDITA' 5,234 5,234 10134 4,076 COMIT CAPITAL 15,083 15,347 29205 -12,809 ORIENTE 2000 8,780 8,897 17000 -20,247 RAS MULTIMEDIA 7,490 7,782 14503 -42,099 GRIFOCASH 6,028 6,025 11672 4,138 RAS MULTI FUND 12,525 12,703 24252 -8,436 PRIME BOND DOLLARI 7,325 7,288 14183 19,474 ARTIG. LIQUIDITA' 5,103 5,103 9881 2,060 COMIT PLUS 12,948 13,205 25071 -17,738 PRIME FUNDS PACIFICO 16,722 16,876 32378 -23,173 SANPAOLO HIGH TECH 6,764 7,150 13097 -51,243 IAM BOND TASSO VAR. 5,900 5,899 11424 3,983 RAS MULTIPARTNER50 4,928 4,972 9542 0,000 PUTNAM USA BOND 6,828 6,796 13221 14,295 AZIMUT GARANZIA 10,598 10,597 20521 3,556 EPSILON Q GROWTH 4,547 4,610 8804 0,000 PRIME JAPAN 3,793 3,845 7344 -25,860 SPAZIO EURO.NM 2,299 2,380 4451 -68,311 IMI 2000 14,654 14,652 28374 3,539 ROLOINTERNATIONAL 13,637 13,754 26405 -5,390 PUTNAM USA BOND-$ 5,725 5,724 0 14,311 BN LIQUIDITA' 5,953 5,953 11527 4,091 EUROM. EURO EQUITY 4,243 4,322 8216 -14,918 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,381 4,454 0 -25,956 ZENIT INTERNETFUND 2,641 2,727 5114 -45,490 ING EUROBOND 7,442 7,440 14410 3,779 ROLOMIX 12,980 13,103 25133 -6,611 RAS US BOND FUND 6,788 6,831 13143 19,971 BNL CASH 18,807 18,804 36415 3,751 GESTICREDIT AZ. EURO 10,051 10,223 19461 -17,883 PUTNAM PACIFIC EQUIT 5,226 5,289 10119 -25,945 INVESTIRE EURO BT 5,976 5,972 11571 4,311 ROMAGEST PROF.ATT. 5,659 5,699 10957 -6,354 SANPAOLO BONDS DOL. 7,690 7,743 14890 19,819 BNL MONETARIO 8,625 8,623 16700 3,690 LEONARDO EUROSTOXX 5,596 5,682 10835 -16,465 RAS FAR EAST FUND 6,452 6,611 12493 -21,432 LAURIN MONEY 5,752 5,752 11137 3,939 SAI BILANCIATO 4,270 4,314 8268 -13,404 CAPITALG. LIQUID. 6,078 6,078 11769 4,004 MIDA AZIONARIO EURO 5,897 6,022 11418 -28,529 ROLOORIENTE 6,104 6,196 11819 -24,781 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI MC EB-OBB BREV.TERM. 5,311 5,311 10284 4,423 AMERIGO VESPUCCI 7,264 7,379 14065 -21,223 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,798 5,849 11226 -4,841 CARIFONDO TESORERIA 6,431 6,431 12452 3,943 OASI AZ. EURO 4,855 4,933 9401 -24,211 ROMAGEST AZ.PACIFICO 5,790 5,865 11211 -17,988 NORDFONDO CASH 7,483 7,480 14489 4,046 ARCA AZALTA CRESCITA 5,218 5,345 10103 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 5 25,180 25,462 48755 -7,385 OB. AREA YEN CASH ROMAGEST 5,279 5,279 10222 3,876 PRIME EURO INNOVAT. 2,964 3,027 5739 -40,398 SAI PACIFICO 3,606 3,638 6982 -22,133 OASI FAMIGLIA 6,276 6,275 12152 3,649 AUREO BENI CONSUMO 5,045 5,070 9768 2,166 SPAZIO BILANC.ITALIA 5,878 5,917 11381 -7,911 AUREO ORIENTE 5,207 5,203 10082 0,540 CENTRALE C/C 8,524 8,524 16505 3,723 R&SUNALL. AZIONARIO 12,467 12,686 24139 -28,424 SANPAOLO PACIFIC 6,109 6,266 11829 -26,618 OASI MONETARIO 8,038 8,038 15564 5,016 AUREO FF AGGRESSIVO 4,302 4,329 8330 0,000 VENETOCAPITAL 14,076 14,220 27255 -7,746 CAPITALG. BOND YEN 6,044 6,042 11703 -1,015 COMIT TESORERIA 5,321 5,321 10303 4,007 SANPAOLO EURO 19,174 19,616 37126 -28,093 OLTREMARE MONETARIO 6,739 6,739 13049 4,756 EUROM. YEN BOND 10,182 10,175 19715 -2,583 AUREO FINANZA 5,255 5,350 10175 6,419 ZETA BILANCIATO 18,570 18,829 35957 -11,258 OPTIMA REDDITO 5,448 5,448 10549 4,208 DUCATO MON. EURO 7,207 7,205 13955 3,757 AUREO MATERIE PRIME 5,233 5,281 10133 8,231 ZETA GROWTH & INCOME 4,395 4,449 8510 -12,100 INVESTIRE PACIFIC B. 5,418 5,416 10491 -0,184 EFFE LIQ. AREA EURO 5,705 5,705 11046 3,463 AZ. PAESI EMERGENTI PADANO MONETARIO 6,006 6,005 11629 4,126 OASI YEN 5,206 5,202 10080 -1,810 ANIMA EMER.MARKETS 4,777 4,816 9250 -6,899 AUREO MULTIAZIONI 9,769 9,940 18915 -17,519 EPTAMONEY 11,841 11,840 22927 4,307 AZ. EUROPA PASSADORE MONETARIO 5,808 5,807 11246 4,310 PERSONAL YEN-Y 1014,663 1014,787 0 2,771 ANIMA EUROPA 4,797 4,877 9288 -13,707 ARCA AZPAESI EMERG. 5,002 5,105 9685 0,000 AUREO PHARMA 5,285 5,298 10233 0,170 EUGANEO 6,266 6,265 12133 4,034 BIL. AZIONARI PERSEO RENDITA 5,785 5,782 11201 4,838 SANPAOLO BONDS YEN 6,896 6,952 13353 1,025 ARCA AZEUROPA 11,596 11,824 22453 -19,955 AUREO MERC.EMERG. 4,096 4,143 7931 -14,399 AUREO TECNOLOGIA 2,837 2,914 5493 -41,637 PERSONAL CEDOLA 5,184 5,184 10038 4,588 EUROM. TESORERIA 9,543 9,542 18478 4,283 AUREO FF DINAMICO 4,335 4,363 8394 0,000 ARTIG. EUROAZIONI 4,146 4,228 8028 -17,080 AZIMUT EMERGING 4,522 4,613 8756 -20,736 AZIMUT CONSUMERS 5,745 5,828 11124 2,297 PERSONALFONDO MON. 11,832 11,831 22910 4,063 FIDEURAM MONETA 12,534 12,535 24269 3,561 BIPIEMME COMPARTO 70 5,000 5,000 9681 0,000 ASTESE EUROAZIONI 6,184 6,296 11974 -15,043 BPL AMERICA LATINA 6,683 6,768 12940 -7,757 AZIMUT ENERGY 5,389 5,420 10435 3,356 PRIME MONETARIO EURO 13,625 13,622 26382 4,118 OB. PAESI EMERGENTI FONDERSEL CASH 7,643 7,643 14799 4,113 BIPIEMME VALORE 4,940 4,981 9565 0,000 FONDICRI LIQUIDITA' 6,799 6,799 13165 4,279 AZIMUT EUROPA 15,228 15,458 29486 -14,993 CAPITALG. EQ EM 12,391 12,600 23992 -14,438 AZIMUT GENERATION 6,688 6,797 12950 8,765 QUADRIFOGLIO MON. 5,723 5,721 11081 3,733 ARCA BOND PAESI EMER 7,969 8,020 15430 16,676 BN INIZIATIVA SUD 12,329 12,459 23872 -6,271 GESTICREDIT CASH MAN 7,029 7,029 13610 3,657 BIPIEMME EUROPA 14,604 14,828 28277 -15,695 DUCATO AZ. PAESI EM. 3,610 3,657 6990 -23,694 AZIMUT MULTI-MEDIA 4,423 4,602 8564 -46,749 R&SUNALL. MONETARIO 6,244 6,244 12090 3,531 AUREO ALTO REND. 6,194 6,217 11993 15,473 BNL BUSS.FDF SVILUPP 4,179 4,214 8092 0,000 GESTIELLE CASH EURO 5,957 5,957 11534 3,943 BIPIEMME IN.EUROPA 4,871 4,915 9432 0,000 EPTA MERCATI EMERG. 6,939 7,002 13436 -26,165 AZIMUT REAL ESTATE 5,349 5,403 10357 7,842 RAS CASH 5,766 5,766 11165 3,835 CAPITALG. BOND EM 6,955 6,987 13467 15,053 COMIT MULTI DIAMANTE 4,544 4,567 8798 0,000 ING EUROCASH 5,605 5,605 10853 3,527 BN AZIONI EUROPA 9,100 9,256 17620 -20,731 EUROM. EM.M.E.F. 5,272 5,294 10208 -9,602 BIPIEMME BENESSERE 5,316 5,331 10293 0,000 RAS MONETARIO 13,082 13,081 25330 3,907 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,902 8,921 17237 21,016 DUCATO CRESCITA GL. 5,320 5,389 10301 -15,340 MIDA MONETAR. 10,407 10,406 20151 3,686 BPL EUROPA 7,960 8,075 15413 -13,280 F&F SELECT NUOVIMERC 5,192 5,240 10053 -28,227 BIPIEMME FINANZA 5,066 5,159 9809 0,000 RISPARMIO IT.CORR. 11,288 11,289 21857 4,132 EFFE OB. PAESI EMERG 5,288 5,303 10239 7,610 DUCATO EQUITY 70 4,950 4,965 9585 0,000 NORDFONDO MONETA 5,228 5,228 10123 3,895 BPVI AZ. EUROPA 4,756 4,852 9209 0,000 FONDICRI ALTO POTENZ 10,053 10,103 19465 -18,248 BIPIEMME RIS. BASE 5,351 5,399 10361 0,000 ROLOMONEY 9,223 9,223 17858 4,108 EPTA HIGH YIELD 6,401 6,402 12394 8,842 EPTA EXECUTIVE GREEN 5,000 5,000 9681 0,000 OASI 3 MESI 6,242 6,242 12086 3,704 CAPITALG. EUROPA 7,974 8,129 15440 -18,880 FONDINVEST A.LATINA 7,329 7,349 14191 -11,709 BN COMMODITIES 10,794 10,906 20900 14,829 ROMAGEST MONETARIO 11,072 11,071 21438 4,187 F&F EMERG. MKT. BOND 7,509 7,535 14539 17,769 F&F LAGEST PORT. 3 5,947 6,017 11515 -17,437 OASI CRESCITA RISP. 6,977 6,977 13509 3,608 CARIFONDO AZ.EUROPA 7,094 7,226 13736 -20,372 FONDINVEST PAESI EM. 7,173 7,201 13889 -25,575 BN ENERGY & UTILIT. 11,609 11,665 22478 9,777 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,235 5,233 10136 4,303 FONDICRI BOND PLUS 6,204 6,238 12013 12,882 GEN.ALL.SERV.COM.B 4,934 4,952 9554 0,000 OASI TESOR. IMPRESE 6,935 6,936 13428 4,285 CENTRALE EUROPA 22,208 22,623 43001 -24,613 GEODE PAESI EMERG. 5,952 6,001 11525 -14,396 BN FASHION 11,017 11,209 21332 -4,688 SAI EUROMONETARIO 13,821 13,821 26761 3,629 GEODE B.EMERG.MKT. 6,826 6,848 13217 13,577 IMINDUSTRIA 13,858 14,101 26833 -10,123 OPTIMA MONEY 5,223 5,223 10113 3,672 COMIT EURO TOP 4,608 4,696 8922 -17,122 GESTICREDIT MER.EMER 4,854 4,873 9399 -24,049 BN FOOD 11,734 11,780 22720 8,869 SANPAOLO OB. EURO BT 6,270 6,266 12140 4,779 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,882 6,907 13325 17,460 ING WSF AGGRESSIVO 4,869 4,882 9428 0,000 PERSEO MONETARIO 6,260 6,259 12121 4,038 COMIT EUROPA 21,369 21,754 41376 -16,324 GESTIELLE EM. MARKET 7,442 7,581 14410 -20,193 BN PROPERTY STOCKS 10,774 10,851 20861 12,030 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,107 8,104 15697 5,463 GESTIELLE E.MKTS BND 7,457 7,507 14439 13,969 OASI FINANZA P.35 4,519 4,570 8750 -16,669 PERSONAL LIQUIDITA' 5,582 5,583 10808 3,793 CONSULTINVEST AZIONE 10,417 10,684 20170 -26,151 GESTNORD PAESI EM. 5,685 5,736 11008 -19,827 BNL BUSS.FDF E N FRO 3,778 3,816 7315 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,185 5,181 10040 4,736 8,342 8,417 16152 18,275 PRIME ALL.SERV.COM.B 4,903 4,919 9494 0,000 IAM BOND EM.VA.ATTIV PRIME LIQUIDITA' 5,536 5,537 10719 4,118 DUCATO @ N.MERCATI 1,847 1,911 3576 0,000 IAM AZ.PAESI EMERG. 4,798 4,906 9290 -21,215 CAPITALG. C. GOODS 16,179 16,303 31327 -1,874 SICILFONDO MONETARIO 7,683 7,686 14876 4,673 RAS MULTIPARTNER70 4,903 4,964 9494 0,000 IAM BOND EM.VAL.COP. 6,385 6,410 12363 6,204 RISPARMIO IT.MON. 5,471 5,471 10593 3,715 DUCATO AZ. EUROPA 9,794 9,914 18964 -22,693 IIS TRADING AZ.EMER. 0,000 0,000 0 0,000 CAPITALG. SMALL CAP 5,999 6,089 11616 -18,303 SOLEIL CIS 5,960 5,959 11540 4,250 ROMAGEST PROF.DINA. 5,518 5,590 10684 -15,973 ING EMERGING MARKETS 14,854 14,878 28761 23,341 ROLOCASH 7,082 7,082 13713 3,704 EFFE AZ. EUROPA 3,613 3,679 6996 -20,330 ING EMERGING MARK.EQ 5,353 5,403 10365 -18,498 COMIT CRESCITA 3,430 3,519 6641 -31,400 SPAZIO MONETARIO 5,672 5,671 10983 4,360 SANPAOLO SOLUZIONE 6 22,068 22,428 42730 -11,398 INVESTIRE EMERG.BOND 15,087 15,098 29213 15,786 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,144 5,143 9960 0,000 EPTA SELEZ. EUROPA 5,683 5,786 11004 -22,054 INVESTIRE PAESI EME. 4,761 4,825 9219 -26,288 COMIT SMALL CAP 4,471 4,532 8657 -10,580 TEODORICO MONETARIO 6,018 6,019 11652 4,642 SANPAOLO SOLUZIONE 7 9,284 9,486 17976 -15,477 NORDFONDO EMERG.BOND 6,601 6,603 12781 15,786 SAI LIQUIDITA' 9,288 9,288 17984 3,799 EUROCONSULT CORONA 6,514 6,637 12613 -23,759 LEONARDO EM MKTS 4,115 4,191 7968 0,000 COMIT VALORE 4,632 4,712 8969 -7,360 VENETOCASH 10,749 10,747 20813 3,895 OASI OBBL. EMERG. 5,198 5,215 10065 10,855 SANPAOLO LIQ.CL B 6,260 6,261 12121 0,000 EUROM. EUROPE E.F. 18,132 18,430 35108 -17,303 OASI AZ. EMERGENTI 3,883 3,913 7519 0,000 CRISTOFORO COLOMBO 19,626 19,801 38001 -8,070 ZENIT MONETARIO 6,223 6,223 12049 3,252 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,257 6,258 12115 3,730 EUROPA 2000 18,202 18,458 35244 -23,376 PRIME EMERGING MKT 6,528 6,623 12640 -26,178 DUCATO AMBIENTE 4,967 5,034 9617 0,000 BIL. OBBLIGAZIONARI ZETA MONETARIO 6,992 6,992 13538 4,373 F&F LAGEST AZ.EUROPA 24,904 25,335 48221 -19,106 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,751 3,795 0 -21,379 DUCATO COMMODITY 4,863 4,874 9416 0,000 ARCA TE 15,387 15,501 29793 -2,502 OB. INTERNAZIONALI F&F POTENZ. EUROPA 7,351 7,498 14234 -35,279 PUTNAM EMERG. MARK. 4,474 4,506 8663 -21,384 DUCATO FINANZA 4,750 4,832 9197 0,000 AUREO FF PONDERATO 4,884 4,892 9457 0,000 ALTO INTERN. OBBL. 5,686 5,688 11010 7,283 F. FLESSIBILI F&F SELECT EUROPA 20,542 20,904 39775 -20,931 R&SUNALL. EMERG. MKT 5,852 5,880 11331 -24,887 DUCATO HIGH TECH 4,802 4,871 9298 0,000 AZIMUT PROTEZIONE 6,484 6,503 12555 3,677 OB. AREA EURO A MED./LUN. TERM. ARCA BOND 11,268 11,310 21818 8,460 ALARICO RE 5,003 5,053 9687 0,000 4,194 4,262 8121 0,000 ALLEANZA OBBL. 5,284 5,281 10231 3,870 F&F TOP 50 EUROPA 4,260 4,343 8249 -16,322 RAS EMERG.MKT EQ.F. 5,186 5,302 10041 -20,301 DUCATO INDUSTRIA BIPIEMME COMPARTO 30 5,000 5,000 9681 0,000 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,622 5,615 10886 12,440 ANIMA FONDATTIVO 12,792 12,927 24769 -7,068 FONDERSEL EUROPA 14,859 15,082 28771 -19,806 ROLOEMERGENTI 6,267 6,293 12135 -22,476 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 3,609 3,635 6988 0,000 BIPIEMME MIX 4,941 4,954 9567 0,000 ALPI OBBLIGAZIONARIO 5,936 5,934 11494 4,286 AUREO BOND 7,484 7,469 14491 7,490 AUREO FLESSIBILE 5,098 5,170 9871 3,385 FONDICRI CONVERGENZA 3,837 3,954 7429 0,000 SAI PAESI EMERGENTI 3,658 3,687 7083 -23,118 DUCATO SMALL CAPS 4,924 4,947 9534 0,000 BIPIEMME VISCONTEO 28,342 28,455 54878 -1,927 ANIMA OBBL. EURO 5,190 5,186 10049 3,945 AUREO FF PRUDENTE 5,193 5,191 10055 0,000 AZIMUT TREND 17,425 17,658 33740 -2,691 FONDICRI SEL.EURO. 7,619 7,723 14752 -16,099 SANPAOLO ECON. EMER. 5,600 5,732 10843 -24,731 EPTA FINANCE FUND 5,204 5,310 10076 0,000 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,748 4,756 9193 0,000 APULIA OBBLIGAZ. 6,149 6,139 11906 4,132 AZIMUT REND. INT. 8,108 8,126 15699 9,081 AZIMUT TREND I 16,007 16,364 30994 -17,946 FONDINVEST EUROPA 17,254 17,524 33408 -17,000 EPTA H. CARE FUND 4,778 4,798 9251 0,000 BNL SKIPPER 1 5,035 5,050 9749 0,000 ARCA RR 6,908 6,899 13376 4,859 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,573 5,565 10791 7,794 BIM FLESSIBILE 5,198 5,251 10065 0,000 FONDINVEST S. EUROPA 6,535 6,728 12654 -26,999 EPTA UTILITIES FUND 5,429 5,365 10512 0,000 BNL SKIPPER 2 5,013 5,038 9707 0,000 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,271 5,258 10206 5,420 BIPIEMME PIANETA 7,717 7,698 14942 9,445 BN NEW LISTING 7,260 7,307 14057 -37,456 GEO EUROPEAN EQUITY 4,381 4,381 8483 0,000 AZ. INTERNAZIONALI EUROM. GREEN E.F. 12,430 12,468 24068 0,493 BPC STRADIVARI 4,982 5,005 9646 -3,017 ASTESE OBBLIGAZION. 5,172 5,170 10014 5,358 BN OBBL. INTERN. 8,648 8,623 16745 14,255 BN OPPORTUNITA' 5,585 5,665 10814 -32,548 ALTO INTERN. AZ. 6,122 6,210 11854 -6,548 GEODE EURO EQUITY 5,313 5,395 10287 -15,478 EUROM. R. ESTATE EQ. 5,424 5,447 10502 8,697 DUCATO EQUITY 30 4,957 4,961 9598 0,000 AZIMUT FIXED RATE 7,700 7,688 14909 4,605 BPB REMBRANDT 7,660 7,687 14832 8,544 BNL TREND 23,268 23,522 45053 -23,656 12,615 12,783 24426 -10,873 GEPOEUROPA 4,818 4,904 9329 0,000 ANIMA FONDO TRADING EUROM. RISK FUND 34,477 35,083 66757 -14,167 DUCATO REDDITO GLOB. 5,517 5,541 10682 -3,329 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,023 5,021 9726 0,000 BPVI OBBL. INTERN. 5,236 5,253 10138 0,000 CAPITALG. RED.PIU' 6,128 6,138 11865 4,288 8,904 9,060 17241 -15,143 GESTICREDIT EURO AZ. 18,085 18,370 35017 -17,041 APULIA INTERNAZ. F&F SELECT FASHION 5,277 5,378 10218 5,540 EFFE LIN. PRUDENTE 4,916 4,924 9519 0,000 BIM OBBLIG.EURO 5,001 4,995 9683 0,000 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,611 7,588 14737 9,937 CAPITALG. RISK 8,574 8,828 16602 1,203 GESTIELLE EUROPA 14,216 14,441 27526 -20,674 ARCA 27 15,948 16,328 30880 -18,345 F&F SELECT GERMANIA 11,524 11,771 22314 -21,743 EPTA EXECUTIVE WHITE 5,000 5,000 9681 0,000 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,392 5,388 10440 4,415 CAPITALG. GLOBAL B 8,579 8,569 16611 5,419 CISALPINO ATTIVO 3,525 3,558 6825 -25,333 GESTNORD EUROPA 10,624 10,805 20571 -18,018 ARCA 5STELLE D 4,640 4,671 8984 -5,671 F&F SELECT N FINANZA 5,122 5,211 9918 0,000 F&F LAGEST PORT. 1 6,011 6,024 11639 -2,482 BN OBB. EUROPA 5,894 5,888 11412 3,877 CARIFONDO BOND 8,157 8,191 15794 9,666 DUCATO CIVITA 5,092 5,124 9859 0,000 GRIFOEUROPE STOCK 5,245 5,317 10156 0,000 ARCA 5STELLE E 4,474 4,513 8663 -8,637 FERDINANDO MAGELLANO 6,094 6,111 11800 -14,047 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,976 4,981 9635 0,000 BPL OBBL. EURO 6,225 6,220 12053 3,268 CENTRALE MONEY 13,461 13,515 26064 9,057 DUCATO SECURPAC 12,247 12,313 23713 -12,352 IAM AZ.EMER.EUROPA 6,389 6,592 12371 -24,560 AUREO BLUE CHIPS 5,221 5,294 10109 -2,919 FONDINVEST SERVIZI 17,273 17,446 33445 -7,179 HELIOS BILANCIATO 40 12,354 12,450 23921 -8,237 BPVI OBBL. EURO 5,058 5,052 9794 0,000 COMIT OBBL. ESTERO 6,852 6,839 13267 7,431 DUCATO STRATEGY 4,939 4,949 9563 0,000 IAM AZ.PMI EUROPA 7,522 7,660 14565 -35,316 AUREO GLOBAL 11,965 12,176 23167 -17,721 GEODE RISORSE NAT. 5,546 5,614 10739 19,140 OASI FINANZA P.15 5,359 5,385 10376 -3,092 BRIANZA REDDITO 5,704 5,700 11044 4,641 COMIT OBBL. INTER. 6,944 6,929 13445 7,077 EUROM. STRATEGIC 4,161 4,235 8057 -15,854 IIS TRADING AZ.EUR. 0,000 0,000 0 0,000 AZIMUT BORSE INT. 14,250 14,536 27592 -14,197 GEPOALIMENT/FARMAC. 6,288 6,301 12175 6,666 PARITALIA O. PIANO 99,903 100,028 193439 0,000 C.S. OBBL. ITALIA 6,757 6,750 13083 4,840 CONSULTINVEST H YIE. 5,036 5,043 9751 0,000 FONDINVEST OPPORT. 5,424 5,507 10502 -10,361 IMI EUROPE 20,585 20,982 39858 -13,819 BANCOPOSTA AZ.INTER. 4,730 4,818 9159 0,000 GEPOBANCARIO/ASSICUR 5,269 5,363 10202 3,455 PRIME ALL.SERV.COM.D 4,991 4,994 9664 0,000 CAPITALG. BOND EUR 8,234 8,228 15943 4,585 DUCATO GLOBAL BOND 5,018 5,014 9716 0,000 FORMULA 1 BALANCED 5,834 5,840 11296 1,390 ING EUROPA 20,788 21,143 40251 -13,282 BIM AZION.GLOBALE 4,971 5,069 9625 -23,874 GEPOENERGIA 6,383 6,391 12359 13,556 RAS MULTIPARTNER20 4,977 4,996 9637 0,000 CARIFONDO ALA 8,110 8,103 15703 4,577 DUCATO OBBL. INTER. 8,250 8,237 15974 7,660 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,721 5,717 11077 3,510 ING SELEZIONE EUROPA 14,349 14,521 27784 -15,275 BIPIEMME COMPARTO 90 5,000 5,000 9681 0,000 GESTICREDIT PHARMAC. 16,040 16,144 31058 -1,595 ROMAGEST PROF.MODER. 10,753 10,793 20821 -1,547 CARIFONDO CARIGE OBB 8,424 8,417 16311 4,386 EFFE OB. GLOBALE 5,416 5,407 10487 9,746 FORMULA 1 HIGH RISK 5,832 5,861 11292 -4,346 INVESTIRE EUROPA 13,494 13,744 26128 -23,620 BIPIEMME GLOBALE 25,531 25,874 49435 -12,040 GESTIELLE WORLD FIN 5,169 5,283 10009 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,934 5,945 11490 0,491 CENTRALE REDDITO 16,809 16,796 32547 4,106 EPTA 92 11,441 11,412 22153 8,015 FORMULA 1 LOW RISK 5,689 5,686 11015 3,005 LAURIN EUROSTOCK 4,195 4,265 8123 -14,977 BIPIEMME TREND 4,018 4,090 7780 0,000 GESTIELLE WORLD UTI 5,315 5,354 10291 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,314 6,340 12226 -0,551 CISALPINO CEDOLA 5,469 5,464 10589 4,639 EUROCONSULT SCUDO 6,880 6,867 13322 5,343 FORMULA 1 RISK 5,723 5,743 11081 -3,196 MC EU-AZ EUROPA 4,441 4,533 8599 -29,775 BN AZIONI INTERN. 13,337 13,484 25824 -15,535 GESTNORD AMBIENTE 8,301 8,323 16073 9,108 COMIT REDDITO FISSO 5,318 5,311 10297 4,540 EUROM. INTER. BOND 8,778 8,751 16997 9,711 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 5,016 5,016 9712 0,000 OPEN FUND AZ EUROPA 4,288 4,337 8303 -14,666 BNL BUSS.FDF G.GROWT 3,969 4,010 7685 0,000 GESTNORD BANKING 11,564 11,789 22391 2,517 CONSULTINVEST REDDIT 6,566 6,584 12714 2,706 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,123 11,115 21537 10,555 GESTIELLE FLESSIBILE 14,452 14,682 27983 -19,217 OPTIMA EUROPA 3,943 4,012 7635 -19,034 BNL BUSS.FDF G.VALUE 4,799 4,829 9292 0,000 GESTNORD TEMPO LIB. 5,640 5,725 10921 -9,120 OB. MISTI DUCATO OBBL. EURO MT 5,840 5,832 11308 2,636 F&F REDDITO INTERNAZ 7,418 7,416 14363 10,452 GESTNORD TRADING 6,152 6,233 11912 -11,837 PRIME EUROPA 4,733 4,790 9164 0,000 BPB RUBENS 10,133 10,369 19620 -18,321 IAM ATL.PMI INTERN. 15,000 15,246 29044 -24,004 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,701 6,697 12975 3,155 EFFE OB. ML TERMINE 5,821 5,817 11271 3,983 FONDERSEL INTERN. 12,692 12,673 24575 9,084 IAM OBBIETTIVO RED. 6,787 6,786 13141 4,705 PRIME FUNDS EUROPA 25,391 25,677 49164 0,122 BPVI AZ. INTERNAZ. 4,863 4,976 9416 0,000 IAM AZ. BENI DI CONS 8,726 8,925 16896 -6,952 ANIMA FONDIMPIEGO 15,269 15,299 29565 -3,489 EPSILON Q INCOME 5,204 5,197 10076 0,000 FONDICRI PRIMARY B. 10,206 10,196 19762 4,967 IAM PORTFOLIO 1 5,110 5,111 9894 0,000 PUTNAM EUROPE EQUITY 9,774 9,924 18925 -15,900 C.S. AZ. INTERNAZ. 9,869 10,100 19109 -15,222 IAM AZ. E&M PRIME 8,409 8,521 16282 9,778 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,574 6,574 12729 2,558 EPTA CARIGE BOND 5,238 5,231 10142 4,760 GEODE GLOBAL BOND 5,574 5,561 10793 8,254 IAM PORTFOLIO 2 4,931 4,936 9548 0,000 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 15,081 15,297 29201 -20,934 CARIFONDO ARIETE 14,442 14,788 27964 -15,770 IAM AZ.IMMOB. 6,427 6,468 12444 15,448 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,693 5,693 11023 13,860 EPTA LT 6,506 6,493 12597 5,003 GEPOBOND 7,860 7,851 15219 8,264 IAM PORTFOLIO 3 4,711 4,721 9122 0,000 RAS EUROPE FUND 17,528 17,842 33939 -19,622 CARIFONDO CARIGE AZ 8,136 8,332 15753 -15,627 IAM AZ.TEC.AVANZATE 6,255 6,513 12111 -40,851 AZIMUT SOLIDITY 6,647 6,646 12870 3,342 EPTA MT 6,098 6,088 11807 5,029 GESTICREDIT GLOBAL R 11,048 11,025 21392 8,038 IAM PORTFOLIO 4 4,469 4,484 8653 0,000 ROLOEUROPA 10,638 10,801 20598 -17,438 CARIFONDO DELTA 25,983 26,557 50310 -17,346 IAM AZIONI BENESSERE 8,275 8,375 16023 4,853 BIM GLOBAL CONV. 5,011 5,019 9703 0,000 EPTABOND 17,363 17,342 33619 4,476 GESTIELLE BOND 9,880 9,925 19130 6,660 IAM TOP DYNAMIC 6,107 6,109 11825 0,000 ROMAGEST AZ.EUROPA 14,513 14,728 28101 -18,493 CARIFONDO MGRECIAAZ. 7,320 7,498 14173 -14,295 IAM AZIONI FINANZA 7,897 8,087 15291 8,296 BIPIEMME PLUS 5,046 5,049 9770 0,000 EUROM. EURO LONGTERM 6,257 6,251 12115 5,354 GESTIELLE BT OCSE 6,654 6,676 12884 4,820 IAM TREND 3,712 3,760 7187 -24,949 SAI EUROPA 12,404 12,650 24017 -24,227 CENTRALE G8 BLUE C. 12,158 12,433 23541 -19,274 IAM CAP.AZ.FLESSIB. 26,978 27,638 52237 -16,008 BIPIEMME SFORZESCO 7,800 7,811 15103 3,024 EUROM. REDDITO 11,847 11,838 22939 4,887 GESTIFONDI OBBL. INT 8,051 8,030 15589 5,948 IIS TRADING AZ.FL.GL 0,000 0,000 0 0,000 SANPAOLO EUROPE 9,789 9,987 18954 -27,413 CENTRALE GLOBAL 18,017 18,452 34886 -16,168 ING GLOBAL BRAND NAM 5,658 5,766 10955 -10,672 BN OBB. DINAMICO 12,056 12,051 23344 -0,454 F&F CORPOR.EUROBOND 6,250 6,255 12102 6,328 HELIOS OBB. INTERNAZ 5,800 5,823 11230 4,091 KAIROS PAR. INCOME 5,124 5,124 9921 0,000 ZETA EUROSTOCK 5,358 5,464 10375 -22,415 COMIT INTERNAZIONALE 20,371 20,726 39444 -12,716 ING INIZIATIVA 22,319 22,657 43216 -25,558 BNL PER TELETHON 5,033 5,038 9745 0,000 F&F EUROREDDITO 10,665 10,645 20650 5,354 IAM BOND TOP RATING 7,816 7,847 15134 8,873 KAIROS PARTNERS FUND 4,691 4,720 9083 -5,308 ZETASWISS 23,839 24,170 46159 -10,718 CONSULTINVEST GLOBAL 4,627 4,687 8959 0,000 ING QUALITA' VITA 6,296 6,312 12191 1,238 BPB TIEPOLO 6,931 6,931 13420 2,772 F&F LAGEST OBBL. 15,067 15,043 29174 4,974 IMI BOND 14,187 14,239 27470 7,404 LEONARDO FLEX 2,973 3,071 5757 0,000 DUCATO AZ. INTERNAZ. 28,057 28,491 54326 -22,398 ING REAL ESTATE FUND 5,452 5,472 10557 0,000 BPC MONTEVERDI 5,118 5,123 9910 1,306 FONDERSEL EURO 5,913 5,908 11449 4,896 ING BOND 14,604 14,604 28277 7,635 OASI HIGH RISK 8,552 8,693 16559 -25,179 DUCATO GLOBAL EQUITY 4,845 4,872 9381 0,000 MIDA AZ. MID CAP ITA 4,404 4,453 8527 0,000 BPL REDDITO 7,570 7,577 14658 -0,564 FONDICRI LUNGO TERM. 5,211 5,208 10090 0,000 INTERMONEY 7,813 7,798 15128 7,432 OASI TREND 4,747 4,837 9191 0,000 AZ. AMERICA DUCATO IMM. ATTIVO 7,518 7,551 14557 16,757 OASI FRANCOFORTE 12,908 13,109 24993 -15,229 CISALPINO IMPIEGO 5,368 5,371 10394 1,321 GARDEN CIS 5,856 5,851 11339 3,737 INTERN. BOND MANAG. 7,138 7,120 13821 6,904 PARITALIA O. ALLEGRO 100,291 100,803 194190 0,000 ALTO AMERICA AZ. 7,069 7,178 13687 -7,811 DUCATO MEGATRENDS 4,888 4,909 9464 0,000 OASI LONDRA 6,065 6,124 11743 -14,044 COMIT RENDITA 6,472 6,481 12532 2,642 GEODE EURO BOND 5,124 5,119 9921 4,486 INVESTIRE GLOB.BOND 8,803 8,778 17045 9,354 QUADRIFOGLIO FLESS. 18,204 18,278 35248 -16,982 AMERICA 2000 15,677 15,869 30355 -10,181 DUCATO TREND 4,009 4,079 7763 0,000 OASI NEW YORK 9,481 9,663 18358 -27,813 COMIT RISPARMIO 5,085 5,094 9846 2,360 GEPOREND 5,729 5,726 11093 4,199 LAURIN BOND 5,463 5,451 10578 9,919 R&SUNALL. FREE 5,716 5,910 11068 -38,178 ANIMA AMERICA 4,891 4,982 9470 -8,356 EFFE AZ. GLOBALE 4,121 4,212 7979 -19,637 OASI PARIGI 15,111 15,394 29259 -19,227 CR TRIESTE OBBL. 5,869 5,874 11364 3,370 GESTICREDIT CEDOLA 6,182 6,178 11970 4,549 LEONARDO BOND 5,177 5,163 10024 0,000 RAS OPPORTUNITIES 5,599 5,712 10841 -4,778 ARCA AZAMERICA 25,006 25,665 48418 -14,245 EFFE AZ. TOP 100 3,976 4,074 7699 -21,593 OASI TOKYO 5,868 5,941 11362 -23,722 DUCATO EURO PLUS 17,747 17,774 34363 -2,215 GESTIELLE LT EURO 5,802 5,796 11234 4,390 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,421 11,393 22114 9,083 SAI INVESTILIBERO 6,873 6,930 13308 -3,060 ARTIG. AZIONIAMERICA 4,846 4,919 9383 -3,080 EFFE LIN. AGGRESSIVA 4,941 4,969 9567 0,000 PARITALIA O. MEGATR. 100,086 100,720 193794 0,000 EPSILON LIMITED RISK 5,072 5,075 9821 0,000 GESTIELLE MT EURO 11,319 11,306 21917 4,197 NORDFONDO GLOBAL 12,183 12,149 23590 6,990 SANPAOLO HIGH RISK 6,165 6,323 11937 -24,633 AUREO AMERICHE 4,606 4,680 8918 -13,615 EPTA CARIGE EQUITY 3,936 4,016 7621 -21,280 PRIME FIN. EUROPA 4,793 4,891 9281 0,000 EPSILON PORTFOLIOINS 5,077 5,081 9830 0,000 IAM BOND EURO 5,646 5,638 10932 4,458 OASI BOND RISK 9,720 9,690 18821 11,225 SPAZIO AZIONARIO 6,222 6,273 12047 -18,496 AZIMUT AMERICA 14,243 14,599 27578 -11,170 EPTA EXECUTIVE RED 5,000 5,000 9681 0,000 PRIME HEL. EUROPA 4,873 4,889 9435 0,000 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,062 5,063 9801 0,000 IAM LONG BOND EURO 6,756 6,736 13081 2,956 OASI OBBL. INTERNAZ. 11,238 11,204 21760 9,810 SPAZIO CONCENTRATO 3,599 3,681 6969 -27,730 BIPIEMME AMERICHE 12,826 13,007 24835 -8,809 EPTAINTERNATIONAL 15,144 15,451 29323 -18,968 PRIME SPECIAL 11,857 12,227 22958 -46,827 EUROCONSULT FIORINO 6,371 6,386 12336 0,125 IMIREND 8,481 8,477 16422 4,181 OLTREMARE BOND 7,479 7,462 14481 8,817 ZENIT TARGET 8,138 8,313 15757 -23,211 Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 22.21 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 16 - 10/07/01

16 martedì 10 luglio 2001

11,00 Tennis, torneo Gstaad Eurosport Diana Ziliute, la maglia rosa è appesa alle montagne 15,55 Tour de France Raitre Giro rosa, la lituana pronta ad attaccare la leader Stahurskaya nella settimana delle Dolomiti 17,00 Mountain bike, CdM RaiSportSat Paola Argelli squadra Gabriella Pregnolato, 30enne di Correg- giretto turistico con l’ammiraglia nel centro del gio che cercherà gloria sulle strade di casa. paese. Sulla lituana, l’H2O Lorena Camice so- 18,10 Tiro a Volo, C.d.M. RaiSportSat L’obiettivo del Gas Sport Team, però, va oltre. gna ad occhi aperti una maglia rosa che potreb- NONANTOLA Dopo il trasferimento dalla Pu- «Siamo qui per vincere il Giro» ribadisce il diret- be essere loro dopo la crono di 34,5 chilometri 19,50 Giro d’Italia donne RaiSportSat glia all’Emilia, in un Giro che dopo unaa settima- tore sportivo Marino Amadori. A metà pomerig- che chiuderà il Giro a Cornuda, sede della squa- na al Sud si appresta ad affrontare le Dolomiti gio di ieri, la maglia rosa Zinaida Stahurskaya dra nel Trevigiano. «Diana è tranquilla - spiega 20,00 Bayer-Liverpool, amichevoleEurosport saltando a piè pari le regioni del Centro, la ha pedalato a ritmo blando da sola sulle strade il presidente dell’H2O Maurizio Fabretto - e ha carovana rosa femminile si è ricompattata ieri intorno a Castel San Pietro (Bologna) dove al- speso poco nella prima settimana. Ha lavorato 22,30 Kickboxing Eurosport tra Bologna e Modena per il giorno di riposo. loggiava con la squadra all’Hotel Terme, lo stes- quattro mesi in funzione del Giro, e quando ha Oggi la tappa pianeggiante di Nonantola inaugu- so anche per la sua avversaria più pericolosa, preparato il Tour (nel ‘99) l’ha vinto. Il Giro sarà 23,30 Motown Trend Odeon ra la settimana conclusiva, offrendo la penulti- Diana Ziliute, terza nella generale a 18’’. nostro dopo la crono». ma occasione alle velociste. Un vero e proprio giorno di riposo, il suo: sve- Oggi, la sua giornata inizia alle 9, un’ora e mez- 01,25 Studio Sport Italiauno La vicentina tricolore Greta Zocca (Gas Sport glia alle 11, cappuccino, un’ora e mezza di bici za dopo la sveglia delle sue compagne: ama Team), già a segno a Milazzo, Messina e Lecce, con la fida Zita Urbonaite compagna fissa an- dormire il più possibile, salta sempre la colazio-

lo sport in tv potrebbe lasciare il passo alla compagna di che di camera, una pennichella, massaggi e un ne e passa direttamente al pranzo.

il personaggio Cenerentolo a Wimbledon “Goran , il pazzo” A Pirandello Ivanisevic, entrato con la wild card, esce da trionfatore sarebbe piaciuto

Ivo Romano tuto mantenere la promessa. «L’ho affisso al muro e ogni qualvol- ran sulla ribalta c’è anche spazio per Claudio Pistolesi E Goran, quasi per caso, alla vigi- ta il mio sguardo si posa su quell’im- il record: nella storia degli Slam nes- lia di Wimbledon si è nuovamente magine non riesco a credere che lui suno ha mai vinto essendo stato am- LONDRA Comincia a piangere Go- imbattuto in Petrovic: «Mio padre se ne sia andato così presto. Un gior- messo in tabellone con una wild Ieri a Wimbledon. Goran Ivanisevic ran Ivanisevic ancora prima di servi- ha comprato un giornale in edicola: no mi sono rivolto a lui e gli ho card. Ivanisevic, fino a qualche tem- non ha solo scritto una delle favole a re il match-point. Sul centrale di c’era il poster di Drazen. Non so detto: amico, questo Wimbledon è po fa definito “Cavallo Pazzo”, c’è lieto fine più belle ed emozionanti Wimbledon, una volta tanto più come mai ci fosse, ma mi è sembra- per te». E con la forza del cuore si è riuscito superando uno alla volta della storia del tennis. Non ha solo chiassoso del solito per il duello su- to un segno del destino». Nella ca- spinto fino al trionfo. Già in semifi- Jonsson, Moya, Roddick, Rusedski ribadito dov’è il contenuto vero, più gli spalti tra gli australiani (che ten- mera da letto dell’appartamento di nale Ivanisevic aveva gettato nello (altro inglese), Safin, Henman e - emotivo che tecnico, dello sport più gono per Rafter) e i Wimbledon che ha ospitato Ivanise- sconforto un intero popolo batten- nell’atto finale- Rafter, il primo ad complicato del mondo. È andato più “filoivanisevici”, sono le 14,39 e si vic quel gigantesco poster ha fatto do (in un match sospeso e ripreso abbracciarlo e stringergli la mano in profondità: ci ha insegnato come sta giocando il 16˚ game del quinto bella mostra di sé. Un modo per mille volte per la pioggia) Tim Hen- ben sapendo che quel ragazzo lungo si combatte contro la parte negativa set. Ivanisevic è alla battuta, sta per ricordare lo sfortunato amico e sen- man. lungo che ha di fronte è appena en- di noi stessi. Freudianamente lo stes- servire il primo match-point (realiz- tirlo sempre al proprio fianco: Nel miracoloso ritorno di Go- trato nella storia. so Goran ha parlato di due anime zerà il suo sogno solo al quarto) e che hanno convissuto dentro di lui già piange. Saranno le lacrime che lo in tutti questi anni tennistici (Io e disturbano, sarà l’ansia per un tra- SuperIo). guardo mai così vicino ma il l’intervista A Wimbledon aveva sempre pre- “cecchino” Ivanisevic (213 ace in valso il Goran che scappa, che fa i tutto il torneo, più di 30 a partita) fa doppi falli al momento buono ed im- cilecca. Doppio fallo sul ma- preca contro tutto e tutti. Anche tch-point! E un bis pochi secondi quando c’era davanti Agassi che nel dopo. Sul terzo ci si mette Rafter Barazzutti e il prossimo avversario di Davis ’92 era più insicuro di lui riusciva a (stupendo pallonetto di rovescio). regalare la Coppa di Wimbledon. An- Sul quarto finisce il set ed esplodo- che ieri i doppi falli sono arrivati. no le lacrime. Non solo le sue ma «Impresa storica ma a Roma c’è la terra...» Due su altrettanti match-point, ma anche quelle del papà e degli uomi- ha vinto l’altro Goran. Quello cal- ni del suo staff, i soli convinti - a mo, quello che ringrazia l’All En- differenza del popolo degli esperti - Massimo Filipponi arrivare in finale però nel torneo non ha gland Lawn Tennis per la wild card che Goran non avrebbe vinto più incontrato i due tennisti più forti. Mi riferi- (che al Foro Italico gli era stata nega- nulla, figuriamoci Wimbledon. sco a Sampras (battuto nei quarti da Fede- ta, dispiace dirlo) e che dedica la vit- L’ultima vittoria del croato risa- ROMA Goran Ivanisevic sarà avversario del- rer, ndr ) e Agassi (superato in semifinale toria a Drazen Pedrovic, il fantastico liva al torneo di Spalato, tre anni fa. l’Italia in Coppa Davis dal 21 al 23 settem- da Agassi, ndr ). E poi sull’erba può succede- giocatore di basket suo amico morto Da allora era piombato nell’anoni- bre nello spareggio per tornare nella serie A. re di tutto, lì il servizio è estremamente im- nel ’93 per un incidente d’auto. «Nes- mato del tennis tranne qualche arti- Un avversario «scomodo» per Corrado Ba- portante. Anzi mi sono sempre chiesto co- suno parlava più di me», dice Goran colo quella volta (novembre dell’an- razzutti, ct azzurro, che ha avuto modo di me mai uno come Ivanisevic non avesse mai senza nessun rancore. no scorso, torneo di Brighton) quan- osservare il croato da vicino durante l’ulti- vinto Wimbledon con quella battuta che ha. Lui stesso dopo aver perso meno do fu costretto al ritiro per aver di- ma settimana. «Vedendolo giocare contro Io, comunque, la ritengo una superficie ana- di un mese fa al Queen’s da Caratti, strutto tutte le racchette a sua dispo- Roddick - dice Barazzutti - ho avuto la sen- cronistica. non si sarebbe arrabbiato ascoltando sizione. Ieri, al termine di una setti- sazione che potesse vincere il torneo. Mi Goran sembrava un giocatore finito e i commenti dei colleghi sulle tribu- mana magica, la resurrezione nel sono detto: “se riesce ad avere questa conti- invece è uscito all’improvviso dal- Goran ne: «Ormai è finito, non gli tengono torneo più famoso del mondo. Una nuità nel servizio, può farcela”». l’anonimato. E tra meno di tre mesi Ivanisevic più i nervi». vittoria che permette a Goran di ren- E Goran ce l’ha fatta, viaggiando ad ve lo ritroverete di fronte in Coppa ha vinto Sono certo che Pirandello avreb- dere omaggio al suo amico più caro, una media di 30 ace a partita. A Davis... il torneo be trovato ispirazione per una com- un amico che non c’è più da otto trent’anni, quando ormai non ci spe- Avrei preferito che non «risorgesse» pro- di Wimbledon media dove descrivere le due masche- anni: Drazen Petrovic, il più grande rava più, arriva il primo titolo dello prio ora ma da qui a settembre manca anco- Il tennista re di Goran, una cattiva e una buona talento del basket europeo, scompar- Slam, il più bello. Qualcosa di mai ra un po’ di tempo, magari potrebbe ricade- croato, in scena in questo mese londinese. so in un incidente stradale nell’esta- visto... re nell’anonimato. A parte gli scherzi, biso- 30 anni, Perché siamo tutti felici che abbia te del 1993. Fu un colpo terribile per Forse qualcosa di simile avvenne nel ’90 gna anche dire che a 30 anni è anche matura- ha sconfitto vinto il giocatore ex maleducato, che Goran Ivanisevic. Lui di Petrovic al Roland Garros quando vinse Andres Go- to. È fisiologico. La Croazia era e rimane Pat Rafter sputa in continuazione, che una vol- era fraterno amico. Erano nati a po- mez. Anche lui a 30 anni, quasi fuori tempo favorita ma cambierà la superficie... ta si è ritirato per aver spaccato tutte chi chilometri di distanza, si fre- massimo. Ma c’era un’atmosfera diversa. In- Dall’erba alla terra battuta. Un cam- le racchette a disposizione e non ci quentavano quando i rispettivi im- vece l’impresa di Ivanisevic rimarrà nella sto- biamento non da poco... si esprimono meglio sui terreni veloci. Noi Su questa storia non vorrei entrare. Io dispiace poi tanto per Rafter, educa- pegni glielo consentivano, furono ria perché non era mai accaduto che una Certo. Adesso la classifica di Ivanisevic faremo del nostro meglio. sono il selezionatore e vorrei fare solo que- to, bello, sportivo, elegante. sotto le stessa bandiera in un’edizio- wild card vincesse Wimbledon. C’è stata an- migliorerà senz’altro (prima di Wimbledon Certo. Ma non potrà schierare i mi- sto, le questioni politico-giudiziarie le lascio Perché la vita vera somiglia più a ne delle Olimpiadi. Goran promise che una dose di fortuna. era al numero 83 dell’Atp Champion Race, gliori per via della squalifica che ha ad altri. Mi dispiace. La rosa si è molto ridot- Goran il pazzo (nel senso buono) che avrebbe dedicato all’amico Perché parla di fortuna? ndr ) ma sia lui che Ljubcic (l’altro singolari- colpito la maggior parte dei tennisti ta ma io cercherò comunque di scegliere che a Pat il perfetto. Così è se vi pare. l’eventuale successo. Solo ieri ha po- Beh, lui ha avuto la grande capacità di sta croato, n. 55, ndr ) sono due tennisti che azzurri... bene.

Gino Sala ché trovarsi con la maglia gialla addosso Tour de France: il veterano brucia allo sprint un gruppo di quindici fuggitivi, in ripresa gli italiani. In sella anche Nardello nonostante la precedente caduta nella prima settimana di competizione significa sottoporsi a lavori suppletivi, ANVERSA Il Tour arriva nella città di Rik ad un cerimoniale che ritarda di un paio Van Steenbergen, notissimo campione d’ore l’arrivo in albergo. Per cerimoniali ai tempi di Bartali e Coppi, il corridore Tappa e maglia, il belga Wauters profeta in patria intendo le operazioni antidoping, le in- belga che nella sua splendida carriera ha terviste televisive e il rituale appunta- realizzato 270 successi che gli hanno con- mento con la sala stampa, cose tutto ferito il terzo posto nella graduatoria dei strana volata, la maglia gialla e un dia- suna frattura al gomito sinistro e nono- sommato doverose, ma fastidiose. Cer- plurivincitori assoluti. Davanti c’è Mer- mante valutabile in 50 milioni di lire. le classifiche stante l’ingombrante bendaggio, il ragaz- to, non sarebbe male se al di là del duello ckx con 426 affermazioni, in seconda Ho detto strana volata perché quan- zo campione d’Italia aveva buoni motivi Armstrong-Ullrich si scoprisse un ele- posizione Van Looy (379) e tornando al do la pattuglia dei 16 fuggitivi si è presen- per sorridere. Tutti portavano il casco, mento capace di mettere in difficoltà il formidabile Rik voglio ricordare che si è tata sotto l’arca dell’ultimo chilometro Ordine d'arrivo. giusto come vuole la legge belga. Mi chie- tandem dei favoriti. Sulla carta sembra imposto in tre Campionati del Mondo e nessuno, ad eccezione del francese Pre- 1 Marc Wauters (Bel/RAB) 4 ore do perché non è l’Unione ciclistica inter- un compito che spetta allo spagnolo Be- che nonostante la sua stazza che lo limi- tot, ha risposto all’allungo di Wauters, o 35’ 47”; 2 Arnaud Pretot (Fra/FES) nazionale ad imporre l’uso di una prote- loki, al francese Moreau e ai nostri Casa- tava sui terreni montagnosi, ha concluso almeno assai tardiva è stata la reazione s.t.; 3 Robert Hunter (Sud/LAM); 6 zione indispensabile per attutire brutti grande e Garzelli, però non escludo che il Giro d’Italia 1951 alle spalle di Fioren- di uomini che come Dekker, O’Grady e Davide Bramati (Ita/MAP); 8 Ivan colpi, se non addirittura per salvare la tra le pieghe del plotone ci sia un tipo zo Magni. Distacco dal primo attore Kirsipuu avevano le possibilità per gioi- Basso (Ita/FAS). vita. E avanti. Oggi si rimane in Belgio sorprendente, per il momento ignorato 1’46’’, terzo Kubler a 2’36’’, quarto Cop- re. E così è festa grande per Marc Wau- Classifica generale: con l’Anversa-Seraing, 198 chilometri a e quindi sottovalutato, ma col coraggio e pi a 4’04’’. ters, 32 primavere, professionista dal 1 Marc Wauters (Bel/RAB) 9 ore cavallo di un terreno ondulato che po- le gambe per farsi valere. Penso al Era un’epoca di ciclisti dotati di una ‘91, venti colpi messi a segno, una bella tutto da scoprire. Media oraria (47,980) gnia di Woigt, Knaven e Van Hyfte e poi 40’ minuti 17”; 2 Stuart O’Grady (Aus/ trebbe lasciare tracce in classifica favo- Walkowiak del 1956, al Gimondi del tempra speciale, era un gruppo che con- consolazione dopo la frattura di una altissima, tale da suscitare malignità in anche Basso, Bramati e Milesi in prima CRE) a 12”; 3 Servais Knaven (Ola/ rendo uomini che non danno fastidio ai 1965, al Pingeon del 1967, al Chiappucci tava su tanti valori, ma accantonando il spalla riportata nell’ultima Milano-San- coloro che vedono una prestazione del linea. Non è molto, visto come è finita la DOM) 27”; 11 Lance Armstrong (Usa/ «big». In queste fasi iniziali i pretendenti del 1990. Penso tanto per pensare, osser- passato, eccoci alla tappa di ieri che ha remo mentre scendeva dalla Cipressa. genere come un risultato fratello di pro- corsa, ma è comunque un buon segnale. POS) 31”; 12 Jan Ullrich (Ger/TEL) al podio di Parigi non devono e non verà qualcuno. E sia, anche se non vorrei procurato ad un’atleta di casa tre gioielli Situazione provvisoria, naturalmente. dotti dopanti. Quattro italiani nel drap- In sella anche Nardello dopo il rovinoso 34”; 30 Matteo Tosatto (Ita/FAS) 46”; intendono spendere energie preziose. annoiarmi prima dell’impatto con le e precisamente: la supremazia in una Wauters con 12’’ su O’Grady, un Tour pello di testa, Frutti all’attacco in compa- capitombolo del giorno precedente. Nes- 34 Michele Bartoli (Ita/MAP) 49”. Meglio rimanere al coperto anche per- grandi salite. Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 22.21 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 17 - 10/07/01

martedì 10 luglio 2001 lo sport 17

CONCORSO TOTIP DELL’8 LUGLIO Più di quattro milioni ai “dodici” Modello Nba per la Viterbese: partite in casa, allenamenti in trasferta E il jackpot sfiora i due miliardi Il presidente Aprea annuncia l’intenzione di risparmiare. La squadra da martedì a sabato a Monza. La rivolta dei tifosi Il modello Nba anche per il calcio: partite in casa, ma allenamenti lontano e un bene. Adesso, questa pratica viene però introdotta anche in Italia. E la insorti. Accusando il presidente di scarso attaccamento ai colori della città e flash Questa la colonna vincente del concorso squadra che, in pratica diventa straniera. Apre la strada la serie C, la prima squadra a usufruire dei «vantaggi» sarà la Viterbese. Una squadra di servilismo nei confronti di Gaucci (a lui avrebbe, in pratica, regalato i totip n.27 di domenica 8-7-2001: Viterbese, per la precisione. E già scoppiano le polemiche. di serie C/1. Che, tra l’altro, si è salvata dalla retrocessione per il rotto della gioielli della squadra compreso Liverani). Senza considerare, poi, i pessimi X2-22-2X-X2-22-2X- 6 ; 4 Il riferimento è alle squadre del grande basket statunitense. Queste sfrutta- cuffia, vincendo dei play out con la Nocerina. risultati ottenuti sul campo: la squadra naviga in pessime acque e, salvata 1ª corsa: Zyloric (X); Ukela (2) no i vari vantaggi che offrono gli accordi commerciali, prezzi scontati, Adesso, il presidente Aprea, al quale i tifosi già rinfacciano di aver ceduto a per un pelo dalla retrocessione, è riuscita ad iscriversi al campionato solo 2ª corsa: Valvoline sport (2); Zoller (2) vicinanza con strutture alberghiere, campi e palestre a disposizione e così, prezzo zero un certo Liverani. grazie alla cessione di un giocatore: il bilancio, infatti, ha raggiunto il 3ª corsa: The Blue (2); Zorrogal (X) risparmiano fior di quattrini. A vantaggio, magari, del mercato, degli Aprea ha annunciato che, fin dalla prossima stagione, la squadra giocherà pareggio solo all’ultimo momento e Aprea ha già annunciato di volere 4ª corsa: VanDyke Gio’ (X); Zorzi Air (2) acquisti, dei campioni. Così hanno fatto in America, paese di grandi spazi e a Viterbo, ma si allenerà a Monza. Il gruppo partirà, in treno, il martedì vendere la società. 5ª corsa: Zobeide Parx (2); Zizon Trio (2) di enormi bilanci economici. Il risultato del Lakers, per esempio, è stato (lunedì si riposa) per approfittare dei vari accordi, dei vantaggi economici Ma questa uscita dell’eccentrico presidente sembra anche un messaggio ad 6ª corsa: Xavier S. (2); Sopran Nypri (X) quello del trasferimento da Los Angeles a Minneapolis. Convenienze eco- e del campo di proprietà dello stesso Aprea (che qui ha diverse attività altre più quotate società. Inutile sottolineare, infatti, che l’idea dello sradica- Corsa+: Virtual Bi (6); Top Gun (4). nomiche, trasferimento, in pratica, della squadra. imprenditoriali). Le motivazioni del trasferimento, secondo il presidente, mento del club per.. vantaggi economici interessa altri grandi club, club Le quote: nessun “14”; ai 52 “12” lire Qui da noi, è tutto diverso. I comuni, il municipio, le contrade, le varie sarebbero, nel non buon rapporto della città con la squadra, nelle difficoltà importanti a partire dalla Juventus che da anni ormai, minaccia di abbando- 4.387.300; ai 1.101 “11” lire 207.300; agli forme di palio e uno sport che affonda le radici in tradizioni secolari,hanno che incontra con il Comune, degli ostacoli logistici, Dei soldi, in definitiva. nare Torino per approdare a Palermo o a Bologna. I primi tentativi sono già 8.382 “10” lire 27.200. sbarrato il passo, finora, allo sradicamento delle squadre e dei club. Forse L’annuncio ha lasciato perplessi comune e cittadini, mentre i tifosi sono avvenuti, ma tra mille difficoltà. Ora, la Viterbese può fare da apripista

Limite agli stranieri Calcio e basket uniti Cecchi Gori lascia, Fiorentina senza testa minacciano lo stop MILANO Il prossimo campionato Il presidente annuncia l’astensione da tutte le cariche. La società nelle mani della madre di calcio potrebbe cominciare già in sofferenza, o addirittura non cominciare secondo Marco Bucciantini Valeria Pestelli in Cecchi Gori calendario, per le proteste dell' Il re è morto ma la è fiorentina al 100%: quando ven- il “colpo” dell’estate Assocalciatori sulla questione ne inaugurato il nuovo stadio (al del limite agli extracomunitari. corte se l’era filata da posto del vecchio campo in via Ber- Idem per il campionato di FIRENZE «Ho deciso di astenermi ta) a Campo di Marte, nel 1931, lei basket, con la Giba, il sindacato da tutte le presidenze». Alle 18 e 26 tempo. Rimane solo c'era, anche se aveva appena dodici dei cestisti, che minaccia si consuma l'inevitabile epilogo del- mamma Valeria, già anni. Una domenica di qualche an- Zidane, blitz e firma a Madrid addirittura azioni sulla squadra la storia fra Vittorio Cecchi Gori e no dopo, uscendo dalla curva Fieso- Nazionale. Per ora è un ipotesi, la Fiorentina. L'ormai ex presiden- presidente onorario le felice per una vittoria storica sul- destinata però a concretizzarsi te cerca di illu- la Juventus dei qualora il Governo non dersi su possibi- cinque scudetti «Onorato di giocare nel Real» stabilisse per tempo il numero li riabilitazioni: di fila, incontrò limite degli sportivi «Tornerò, appe- Mario Cecchi extracomunitari che possono na sarà passata Un piccolo impero in caduta libera Gori, altro tifo- «Je ne regrette rien», non giocare in Italia. la bufera, saran- so appassiona- rimpiango nulla: Zinedine Sergio Campana, presidente no svelate le MILANO La decisione di Vittorio rilevante debito verso il comune di to. Il resto è no- Zidane ha cominciato così dell'Aic, e Giuseppe Cassì, truffe e avrà Cecchi Gori di «astenersi» dalle Firenze per l’affitto dello stadio non to, mentre lo è la sua nuova vita, firmando presidente della Giba, hanno trionfato la veri- sue cariche nelle società del grup- pagato. Un’altra tegola, seppur più meno il fatto or- ieri un contratto quadrien- esposto ieri a Milano la tà», si legge sul po è un primo passo per cercare di leggera delle precedenti, che po- mai assodato al- nale col Real Madrid. Costo posizione dei due sindacati, che comunicato evitare che gli eventuali problemi trebbbe addirittura privare la squa- la aneddotica dell’operazione: 140 miliar- tutelano i giocatori degli unici che appare in giudiziari dell’imprenditore tosca- dra di calcio del suo stadio. che sarebbe sta- di. Record, pareggiato solo due sport di squadra a regime anteprima sul si- no possano avere ripercussioni sul- L’astensione dall’esercizio delle ca- ta proprio la si- dall’analoga cifra che il club professionistico. «Noi to ufficiale della le stesse imprese. Il vulcanico pro- riche sociali annunciata da Cecchi gnora Valeria a madrileno ha speso la scor- Associazione Italiana Calciatori società. Ma ha duttore cinematografico è infatti in- Gori non significa che l’imprendito- insistere perché sa estate per assicurarsi Fi- non intendiamo iniziare il solo il sapore pa- dagato per riciclaggio, la magistra- re vuole vendere il suo gruppo. An- Mario compras- go. Vale a dire due Palloni campionato se non ci saranno tetico di una mi- tura sta controllando i suoi conti e zi, lui dichiara il contrario. Per il se la Fiorentina, d’Oro nel giro di un anno. E indicazioni precise sui limiti ai naccia. le sue società. momento le finanziaria di famiglia nell'estate del all’orizzonte c’è già Klui- giocatori extracomunitari». Insomma, Ma che cosa c’è dentro il gruppo Fin.Ma.Vi. da cui dipendono tutte 1990. vert, prenotato con un’op- Campana ha voluto sottolineare ad appena due Cecchi Gori? E quali sono i rischi le attività, sarà gestita da persone L'altro can- zione fino al 2007 alla modi- che «non è vero che la sentenza giorni dalla sen- che corrono le imprese e i dipend- di fiducia dello stesso Cecchi Gori. didato alla presi- ca cifra di 20 miliardi l’an- della Corte Federale che ha tenza del tribu- nenti coinvolti? Il caso più clamoro- Sotto la Finanziaria capogruppo ci denza viola è no. Zidane costerà 12 mi- dichiarato illegittima la norma nale fallimenta- so, perchè scoppiato fragorosa- sono oggi, oltre alla Fiorentina, le l'ex ministro ed liardi (11.500 milioni di pe- sul limite agli extracomunitari re e a cinque mente in questi giorni sulle pagine attività di produzione cinematogra- economista Pie- setas) ai bianchi del presi- ha cancellato ogni distinzione». dall'inizio, nel dei giornali, è quello della Fiorenti- fica e le sale di proiezione. Fino a ro Barucci. Lui dente Florentino Peres. Lo Perciò, ha ribadito Campana, la pre-ritiro in Co- na che solo questa settimana potrà un anno fa Cecchi Gori poteva van- centellina le pa- stesso Zizou, che ha annun- situazione attuale nel calcio è sta Smeralda, sapere se riuscirà a iscriuversi re- tare anche il controllo delle due reti role, come si fa ciato il passaggio al Real dal questa: massimo 5 tesserabili, 5 della stagione golarmente al prossimo campiona- tv sotto il marchio Telemontecarlo, quando si ha pa- suo sito, ha ammesso che utilizzabili. agonistica, la to di Serie A. Sulla squadra di cal- poi cedute a Seat Pagine Gialle, per ura di sciupare l’affare tra Real e Juventus Nel basket, dove il limite è di Fiorentina è sen- cio di Firenze incombe ancora la una valutazione di circa 1000 mi- qualcosa che po- era in programma per il due extracomunitari tesserabili, za presidente. minaccia del fallimento, anche se liardi. Di questa somma, però, Cec- trebbe accade- 2002.«Tutto è successo mol- la sentenza che ha autorizzato Pensare al dopo Cecchi Gori è come sempre potti- chi Gori ha visto ben poco. re: «Aspettiamo to rapidamente. Non era l'americano Sheppard come lascia spazio al mista e afferma che il buco della Una larga parte dei fondi pagati dal- mercoledì, an- previsto per quest'anno» ha terzo extracomunitario sembra grottesco: in so- società è stato colmato con la ven- la Seat sono finiti nelle casse della che se la decisio- dichiarato Zizou. Il quale è aver spalancato le porte al cietà non esisto- dita dei pezzi pregiati Rui Costa e tv per coprire una situazione finan- ne presa da Ce- arrivato a Madrid nella not- tesseramento selvaggio. «Non no cariche sup- Toldo. Ma toccherà al Tribunale di ziaria al limite del disastro, mentre chi Gori può te a bordo di un jet privato, può essere così - ha detto pletive. Il re è Firenze verificare la congruità dei l’imprenditore dovrebbe avere in semplificare le proveniente da Los Angeles, Giuseppe Cassì -. La decisione morto, ma la conti e la sostenibilità dei bilanci mano un consistente pacco di azio- cose». Quali co- e in mattinata dopo le visite di un solo giudice ordinario corte se l'era fila- prima di dichiare lo scampato peri- noi Seat, come corrispettivo della se, non lo dice: mediche la firma sul con- non può bastare a stravolgere ta da tempo: il colo. Inoltre, proprio ieri, è stato vendita, che negli ultimi mesi si so- «Non spendia- tratto, con opzione per il una norma. Noi chiediamo vicepresidente reso noto che la Fiorentina ha un no deprezzate. mo nomi, non quinto anno. Poi presso la semplicemente l'applicazione non esiste più bruciamo candi- Ciudad Deportiva annessa anche nello sport della norma dal giorno delle dature. Rispet- allo stadio Santiago Berna- che limita il flusso dei lavoratori dimissioni di tiamo i tempi». beu la presentazione alla extracomunitari in Italia». Ugo Poggi, nel giugno del 2000. no in famiglia, a mamma Valeria, Ecco, in sostanza, un altro che ac- stampa e ai tifosi. Il mitico In tutta Europa, ha fatto notare Quella di amministratore delegato già presidente onorario. Si comple- cetterebbe. Alfredo Di Stefano gli ha Campana, il limite agli (e direttore generale) è una poltro- ta la saga: prima il babbo, poi il Frattanto, dal tribunale falli- consegnato la maglia nume- extracomunitari c'è. In na vacante (ed esorcizzata) dal gior- figlio e infine la mamma che si al- mentare fanno sapere che le dimis- ro 5, visto che quella col 21 Germania il limite è rovesciato: no dell'ammutinamento di Mario ternano al comando in appena 11 sioni di Cecchi Gori cambiano po- era già stata assegnata all' non meno di sei giocatori Sconcerti, roba di tre settimane fa. anni. A Firenze si sente dire: «Alme- co o niente e di non aver ancora argentino Solari. Laconiche tedeschi, più cinque stranieri in Raschiando attorno alla galassia vi- no la squadra torna in mano ai fio- visto avanzare nessuna istanza di le sue prime parole da me- squadra. All'Aic non ola, si arriva alla Regal, la società rentini». È questa, da sempre, l'ac- fallimento da parte di nessun credi- rengue. «Attendevo con im- dispiacerebbe, come ha ribadito che controlla la Fiorentina. Lì co- cusa più ricorrente: «Vittorio è ro- tore. L'attesa sarà comunque bre- pazienza questo momento, ieri il suo presidente. manda l'uomo fidato di Cecchi Go- mano, mentre Marione (il babbo) ve, visto che mercoledì avremo il è un onore per me giocare «Lo proponiamo da anni», ha ri, Luciano Luna. Ma ha già fatto era un fiorentino e così pure la verdetto del Tribunale di Firenze. con il Real Madrid. Penso ricordato Campana. E se sapere che non vuole cariche nella mamma Valeria». Certo,Vittorio è Brutte nuove, intanto, dal fron- che dopo cinque anni alla proprio non si riuscisse a fissare società viola. Non si sa mai. il romano con l'accento più fioren- te tecnico: se Mancini, allenatore Juventus era arrivato il mo- il nuovo tetto, ha detto Quindi, come succede spesso tino che si ricordi, ma è un capitoli- senza società e senza squadra, aspet- mento di andarmene. Tutto Campana, si resti almeno alla nella vita, ci penserà la mamma. no, che ha studiato, vissuto e lavo- ta il giorno del raduno, i giocatori si è concluso in tre giorni, situazione attuale: 5 Vittorio si è piccato sul ritornello rato lì (i tifosi lo accusano di essere vivono il marasma societario. Nes- ero in vacanza durante le extracomunitari tesserabili e («Un la vendo la Fiorentina, è mia addirittura romanista, amore che suno li ha convocati per il pre riti- trattative». altrettanti in campo. e ci fo quello che mi pare»), e la sua lo stesso Vittorio non ha mai smen- ro, loro non sanno niente, neanche intenzione è quella di passare la ma- tito). delle visite mediche di routine.

Mercato in fermento: è slittato a questa mattina l’incontro Moratti-Moggi per il ritorno dell’attaccante a Torino. La Juve non vuole cedere Trezeguet. Sensi può ancora strappare il difensore della Nazionale al Parma Vieri bianconero? Si decide oggi. Cannavaro-Roma, non è finita...

Massimo De Marzi Sardegna per il preritiro nerazzurro, il bomber transalpino aveva dichiara- caso Zidane, esiste un prezzo. tà emiliana. E lo stesso Cannavaro, tenza di Muzzi verso l’Emilia. Il Real, alimentando sospetti, il patron ha re- to in un’intervista apparsa ieri sul Un discorso che, a sorpresa, po- nel corso di una intervista rilasciata non contento di Zidane, vuole porta- plicato in modo secco: «Il preritiro? quotidiano francese L’Equipe. «Se do- trebbe riguardare anche Fabio Can- ieri, ha lasciato aperta la porta. «Fran- re a Madrid anche Javier Zanetti. Al- Ieri, nella giornata del matrimonio È un fatto volontario. Non c'è nes- vessi lasciare la Juventus sarebbe solo navaro. Appena 24 ore dopo la sua co Baldini ha fatto di tutto per portar- l’Inter sono stati proposti 15 miliardi multimiliardario tra Zidane eilReal, sun gioco di trattative in corso. La per andare in un altro paese». firma col Parma fino al 2006 e la mi in giallorosso ed io avevo dato il e il difensore Salgado. doveva esserci anche l’annuncio del verità è che la Juventus ha fatto un'of- Vista così, la trattativa non sem- promozione a capitano, si torna a mio assenso, però il Parma non mi Altre storie. Zorro Boban è vici- ritorno di Vieri alla Juventus,mail ferta che non ci ha soddisfatti. Vorrà bra avere molti margini di manovra. parlare della Roma. Sensi, scottato ha ceduto. Certo, anche Buffon era nissimo al Marsiglia,ilBayer Leve- previsto incontro tra Massimo Mo- dire che il giocatore si metterà il cuo- Ma mai dire mai con Moggi. La Juve forse dalla delusione di Capello, ha incedibile, poi la Juve ha offerto tanti rkusen ha offerto 35 miliardi alla Fio- ratti e Luciano Moggi non c’è stato. re in pace e giocherà con Ronaldo. sembra intenzionata a battere una se- deciso di riprendere l’assalto al difen- soldi...». La storia si ripeterà? rentina per Nuno Gomes,ilVenezia Tutto rinviato a stamane, sempre Non mi sembra che sia poi così terri- conda pista. O offrire 120 miliardi in sore azzurro. Sarebbe pronta un’of- Intanto il Parma è sempre alla si è avvicinato a Locatelli,ilChievo che sulla strada che porta a Milano bile». contanti (che l'Inter utilizzerebbe ferta da 80 miliardi. L’ipotesi più pro- caccia di un difensore centrale e di ha acquistato Perrotta dal Bari, men- non si registrino nuovi intoppi. A Le parole di Moratti arrivano po- per arrivare a Chiesa e/o Viduka) op- babile è quella di un approdo di Can- un attaccante. I nomi sono i soliti: tre il Parma ha riscattato dal Napoli livello dialettico, certo la giornata di co dopo quelle di un Moggi che riba- pure acquistare un attaccante dalla navaro nella capitale l’anno prossi- Djetou o Negro per la difesa, Di Mi- il brasiliano Matuzalem, che potreb- lunedì non è servita ad avvicinare le diva una volta di più l’incedibilità di Lazio (Salas più di Claudio Lopez)e mo, magari già a gennaio, specie se al chele o Muzzi o per l’attacco, la novi- be essere girato al Piacenza. Per gli parti. Su Bobogol ieri Moratti è par- Trezeguet (unica alternativa tecnica girarlo all’Inter insieme ad un bel Parma le cose dovessero girar male. tà è che ieri l’Udinese ha ingaggiato il emiliani sarebbe un acquisto storico, so categorico: «Vieri rimane con gradita dall’Inter). «Non abbiamo in- pacco di miliardi, inserendoci maga- La Roma, infatti, avrebbe strappato centravanti del Paok Nalitzis, capo- il primo di un calciatore straniero noi». E a chi gli faceva notare che il tenzione di usarlo per arrivare a Vie- ri anche Iuliano. Oggi sapremo se un’opzione (e forse più) al momento cannoniere del campionato greco per l’unica squadra che ha sempre centravanti non si era presentato in ri», ribadendo in sostanza quello che anche per Vieri, come ha insegnato il di cedere Hidetoshi Nakata alla socie- nel 1999/2000. Questo agevola la par- perseguito la linea autarchica. Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 21.29 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 18 - 10/07/01

18 martedì 10 luglio 2001

PAPÀ PAGOT NON C’È PIÙ, MA CALIMERO STA BENE Maria Novella Oppo

«COMOEDIA CANTI» Un viaggio coreografico,che parte Non piangete, bambini di una volta: Calimero non è Calimero, comunque, un difetto ce l’aveva anche allora: re di pulcini. Calimero invece era, a suo modo, un adulto di nome Ignazio Colnaghi. Un po’ come Topo dall'Inferno, attraversa il Purgatorio morto, perché, come scrisse Umberto Eco, ha infranto era vittimista e si lamentava sempre. Il suo è stato il angelo caduto nel fango e un ribelle che non accettava Gigio, che ebbe però la voce strozzata e cavernosa di e continua verso il Paradiso. da subito le barriere dell’immortalità, ma ieri è rimasto primo grido contro l’ingiustizia tra i siparietti della come va il mondo, si batteva sempre contro le ingiusti- Peppino Mazzullo, un vero capolavoro. Calimero, infat- «Comoedia Canti», lo spettacolo di orfano di papà Pagot, morto ottantenne sabato a Mila- pubblicità. Lavato alla fine, ma non vendicato dalla zie, soprattutto quelle che ricadevano su di lui. Il cortile ti, di Gigio era parente per via di Maria Perego e di un Mauro Bigonzetti prodotto da no. Anche se è un orfano di 38 anni, un pulcino che non schiuma di Ava, un detersivo della Mira Lanza che era il suo mondo, giusto come oggi per certi valligiani in pupazzo (il bruco Giovannino) dimenticato in qualche Aterballetto e ispirato alla Divina è mai cresciuto, un brutto anatroccolo che non è mai forse non esiste più. Morto pure lui, espulso dagli scaffa- camicia verde, che ce l’hanno coi neri e vorrebbero pubblicità precedente. A noi bambini però non interessa- Commedia di Dante Alighieri, diventato cigno. Se fosse nato oggi in padania, anziché li dei supermercati, nonostante quel nome così adatto rimandarli a casa. A Calimero succedeva lo stesso, ma vano le storie collaterali, le parentele e gli incidenti di debutterà in prima nazionale oggi il 14 luglio 1963 in quel di Carosello (quando Toni alla rima baciata (”Ava, come lava”), così banale da per virtù magica del prodotto, alla fine si salvava. A percorso. Ci interessava soltanto lo spettacolo quotidia- al Comunale di Bologna, dopo aver Pagot lo creò con la complicità del fratello Nino, scom- essere perfettamente memorabile e assolutamente indi- prezzo però dell’abbandono della sua negritudine. Una no di una offesa perennemente lavata e di uno splendo- esordito al Festival di Montpellier. parso negli anni ‘70), gli sarebbe andata anche peggio. menticabile. Come Calimero, che ha però lasciato nel- metafora che, in un paese dalla popolazione mista, re ritrovato nell’incanto della rinascita. Il lieto fine pro- Lo spettacolo - sintesi di un Si sarebbe ritrovato piccolo e nero tra i leghisti, che non l’oblio più totale i suoi tanti familiari. Chi si ricorda più sarebbe stata politicamente scorretta, ma in un’Italia metteva un mondo ripulito e perfetto, come quello che progetto triennale dell'autore si sarebbero limitati a lavarlo. Anche se, forse pure Bossi di babbo Gallettoni e di mamma Cesira? Per non parla- ancora lontana dai problemi e dagli orrori del razzi- da adulti avremmo ritrovato nel meraviglioso paese incentrato sull'opera dantesca - da bambino avrà palpitato per lui, eroe della prova re degli innumerevoli fratellini nati nella sua stessa smo, faceva solo tenerezza. Accentuata dalla vocina delle merci, oltre la frontiera della tv commerciale, dove lutti taccuino replica l'11 e il 12 luglio. finestra e figlio putativo dell’odiosa Olandesina. covata, tutti personaggi sbiaditi, nel loro normale cando- lamentosa del pulcino, che apparteneva in realtà a un Calimero rischia il linciaggio.

Alberto Gedda stria, Radio Tirana che evidentemente ascoltava anche Franco Battiato. Sono state queste le palestre di formazio- pensarci bene la differenza sono sta- ne (se di formazione si può parlare) degli ti i tappini della cera Liù. Con quei iniziatori delle radioline libere che nasceva- A tappini potevi partecipare al “Balla no e su duplicavano un po’ ovunque. Balla” per chiedere un disco con dedica. Chi si metteva ai microfoni in queste ra- Già, la dedica. dioline, con gli studi foderati dai conteni- Tutto è cominciato da lì, con Radio Mon- tori delle uova per insonorizzare l’ambien- te Carlo. La radio del sole degli anni Ses- te, non aveva scuole né particolari forma- santa che si ascoltava soprattutto d’estate. zioni nel settore se non l’ascolto di Radio O, almeno, a me sembrava così. Monte Carlo che però alle 19 inesorabil- C’era questa radio così diversa dal Primo, mente chiudeva i programmi (per cedere Secondo, Terzo di una Rai ingessata, noio- poi la frequenza a deliranti venditori di sa (tranne l’urlo di Lelio Luttazzi per l’hit Bibbie) e quindi si smanettava con la ban- parade e la sperimentale Supersonic) che da per arrivare sulle frequenze di Radio trasmetteva in onde medie da un Principa- Luxembourg la cui programmazione era to che, bambino, non collocavo bene sulla davvero d’avanguardia. carta geografica ma sapevo essere dietro Certo, in Rai c’erano Arbore e Boncompa- quella punta che vedevo dalla spiaggia pie- gni: un’isola radiofonica felice che però trosa della colonia. affogava in un oceano di seriosità final- In quella spiaggia di ciottoli senza sabbia e mente scompaginato dalla provocazione senza musica la domenica arriva- di Cesare Zavattini. vano papà con la 1100 D celesti- Era la radio a portanti dentro l’onda musi- na a code e mamma con gli oc- cale. Pescavi in giro, ascoltavi, annotavi e chiali da sole a farfalla. Bellissima poi partivi in giro per la caccia: per fare come sempre. E arrivava la musi- tua quella proposta che finiva sul tuo piat- ca. Soprattutto Tous les garçons to stereofonico, fra citazioni di Ginsberg e et le filles de mon age’ cantata da Kerouac, e proclami che non andavano Françoise Hardy con una voce oltre il condominio. Ma tant’era: la forza che mi dava i brividi uscendo dal- del microfono, il portare fuori la tua voce le scatolette in pastica a transi- e la tua musica (che sapevi ascoltata da stor sintonizzate su RMC il cui quella brunetta…) ti dava una carica pro- pomeriggio era caratterizzato ap- pulsiva che sembrava infinita. E poi c’era punto dalle dediche. Eugenio Finardi a sancire l’importanza di Una rivoluzione. Tu costringevi quanto stavi facendo, anche se ormai il la mamma a comperare la Cera Sopra, tuo pubblico era ridotto alla pazienza di Liù, ne tagliavi i tappini e li met- Gianni Boncompagni mamma e poco più. tevi in busta con il titolo della e Renzo Arbore Già, perché dalla solarità di Radio Monte canzone che volevi ascoltare ed ai tempi Carlo nei Settanta si era passati ad una era fatta. C’era il Gigi Salvadori di «Alto gradimento» seriosità diffusa anche nelle “libere” che che mandava in onda il 45 giri Qui a fianco, divenivano palchetti per comizi di leaderi- per creare una trasmissione su Orson Welles ni tristi e pallosi anche nelle scelte musica- misura degli ascoltatori il cui sot- nel ’38 li.Tanto Hendrix, per triturarci i timpani totitolo, appunto, recitava “Fate ai microfoni dopo mezz’ora di paranoia chitarristica, voi stessi il vostro programma”, della Cbs niente Beach Boys. idea che poi è stata ripresa e spac- durante la La rivolta arrivò negli Ottanta, epoca nella ciata per originale da vari cloni. celeberrima quale ero non più generazionalmente cre- In questa radio di parole e musi- messa in onda dibile. Del resto negli anni del “boom” ero ca, bella musica, il sabato arriva- della bambino, nei Sessanta adolescente, nei Set- va Herbert Pagani con il «Guerra dei mondi» tanta rompicoglioni, negli Ottanta fuori “Fumorama Show”, programma quota. Sempre e comunque inadeguato, di assoluta innovazione sponso- quindi. rizzato da un marchio di sigaret- Negli Ottanta le radioline, ormai sfatte dai te. Decisamente poco politically leaderini, sono sopravvissute in micro cir- correct nell’ipocrisia dei pubblici- cuiti o sono confluite in network e synda- tari, ma così imperdibile! cation: etichette che siglano quel decennio Gigi Savadori, Herbert Pagani e di riflusso (ma, in fondo, da che?) segnato poi Luisella Berrino, Valeria, Ro- da Duran Duran, Boy George, da una di- berto, Antonio per arrivare a sco music plasticata made in Italy che ha Marco Predolin e Hawana Ga- gonfiato i fatturati delle case discografiche na. Ricordate quando in spiaggia ormai padrone assolute del mercato. Una radio davvero solare e inno- Il suono si omologa, amalgamandosi in vativa dov’era possibile scrivere una melassa che trova anche il suo nuovo per avere musica a richiesta e gracchiavano le radioline supporto: il vinile sparisce, s’impone il di- musica con dedica. Già, le dedi- gitale con il compact disc. che dicevamo: un tormentone a transistor? Eccovi un viaggio Una rivoluzione non da poco che segna che ha poi segnato la stagione anche la radiofonia: esplodono le delle emittenti dapprima libere e tra onde lunghe, medie e corte “commerciali” e la Rai realizza una svolta poi private, commerciali, interessantissima con Stereo Rai (StereoU- network. Da quelle radioline di no, StereoDue, Stereo Notte) che ha in paese nelle quali ci si improvvisa- Maurizio Riganti, del team Arbore-Bon- va “conduttori” (i dee-jay erano dietro Pier Umberto, già allora tecnologico, tira- sulle panchine del viale: senza download ni che sapevamo – senza sapere bene il per Vespa,Topolino, Frigorifero… ma già compagni, l’attento e profetico regista. So- l’angolo) ciascuno con la propria sigla, va giù dalla radio a pile le canzoni di suc- ma con un capannello di corpi a far da perché – nuovi, innovatori. Anche perché adocchiati con bava bramosa dal mercato no gli anni della svolta e torno ai microfo- spesso eterni pezzi degli Inti Illimani, per cesso registrandole su bobina con il ma- scudo ai rumori della strada per registrare tutto era inevitabilmente “giovane”: dal che sapeva di Moplen. ni per raccontare storie, ricordandomi del- poi passare dischi dedicati a Maria, Gio- gnetofono Castelli, versione evoluta del Stasera mi butto, Soli si muore, Ragazzo cornetto gelato all’utilitaria, passando na- Si cresceva e con Radio Luxembourg di la lezione di parole & musica. vanni, ai compagni della Cooperativa… Geloso color nocciola dei genitori. triste… una play list tutta nostra turalmente per i dischi a 45 giri consumati sera si andava a caccia (sulle onde lunghe E adesso questi bambini dei Sessanta cre-

Ma Radio Monte Carlo, allora, mi suona- Un antenato di Napster che si realizzava “scaricata” dalle varie frequenze della ra- dentro orrendi apparecchi (musicali?) det- o corte?) di Radio Praga, Radio Capodi- sciuti con la radiolina accesa sembra abbia- va dentro, legando il sole all’estate, i lun- dio che si scorrevano fra Rai e Radio Mon- ti “mangiadischi” in una sinergia conti- no ritrovato (di certo io ho ritrovato) nel- ghi pomeriggi di noia (che Paolo Conte te Carlo. nua con la radio che proponeva, annuncia- la radio un medium di immediata, conti- avrebbe poi evocato in Azzurro) alle carto- Sulle onde lunghe, più tardi, avremmo va, imponeva i successi che quindi si com- nua, consultazione a più livelli: dagli appa- line degli amici in vacanza. Alle canzoni: Tutto era giovane: poi inseguito Radio Luxembourg che ci peravano su vinile per ascoltarli nelle sof- Di sera si andava a caccia recchi stereofonici e dat alla rete Internet Françoise Hardy ci turbava tutti e non dal cornetto gelato apriva teste e orecchie ad una nuova musi- fitte tappezzate dai poster di “Big!” e di Radio Praga, Radio ai canali satellitari. C’è meno solarità, for- capivamo il perché, così come Patty Pravo ca che annunciava i quattro di Liverpool: “Ciao Amici” con Bob Dylan, i New Da- se (ma anche noi abbiamo meno capelli), e Silvye Vartan. Roba da gorgoglione. Che all’utilitaria, passando ‘‘ quei Beatles con i quali abbiamo iniziato a da, Gianni Morandi e Rita Pavone, Ada- Capodistria, Radio Tirana ‘‘ però c’è una piacevolezza di fondo scandi- ti girava dentro quando spegnevi la tivù di per i dischi a 45 giri farci crescere i capelli e battere il tempo mo e Celentano, Caterina Caselli e Patty che evidentemente ta comunque dal nostro intenso ritmo «Giovanna, la nonna del Corsaro Nero» e sulle pedane degli autoscontri, progenito- Pravo, i Nomadi e l’Equipe 84… quotidiano da Terzo Millennio. La radio è accendevi la radiolina sul terrazzo cotto di consumati in orrendi ri di pub e discoteche, al ritmo di Love me La radio era la voce di tutto questo movi- ascoltava anche Franco sempre lì, pronta, a tutti i livelli che ci sole e rondini: il beat era in arrivo e il mangiadischi do e She love you. mento che si muoveva con un tam tam Battiato servono. rock’n’roll se la batteva con il twist facen- La musica era come sospesa a girarci intor- infinito, rullato sui tamburi fatti con i fu- Ci mancano invece i tappini della Cera doci scoprire Rocky Gianco e Peppino Di no, a stupirci grazie ad una radio “soffice” stini del Dixan, guardato con curiosità dai Liù e troppa, tanta gente, che qui non c’è Capri. che ti guidava dentro una stagione di suo- genitori usciti da montagne di cambiali più. Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 21.27 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 19 - 10/07/01

martedì 10 luglio 2001 in scena 19

MORTO ICHIMURA UZAEMON BRAVO PAVAROTTI, UN’ASSENZA CHE VALE PIÙ DI UN DO DI PETTO ATTORE DECANO TEATRO KABUKI Erasmo Valente Ichimura Uzaemon, attore decano di kabuki, teatro tradizionale Ha sorpreso il forfait dato da Luciano Pavarotti che, successo e prestigio. della scena in soffitta. Bravo Pavarotti. Questo silen- un po’ “rossiniana" ouverture, sette prestigiosi can- giapponese, malato da tempo, è per quanto attesissimo, non ha poi partecipato al Dicono che, durante il concerto, in attesa del suo zio può valere una volta tanto, più di spavaldi tanti che si erano suddivisi arie e duetti, si sono morto a 84 anni. Uzaemon era “Vilar Gala Concert”, in Piazza del Duomo, per il turno, Pavarotti fosse preso da un “crescendo” d’in- “acuti”. E bene ha fatto il soprano Carmela Remigio ritrovati insieme nel finale, divertente “settimino”. Il considerato «un tesoro nazionale» novantesimo compleanno di Menotti.Un fatto nuo- terna preoccupazione. Tant’è, Francis Menotti, diret- a restare al suo posto per cantare, da sola, la parte soprano Renée Fleming ha cantato la Canzone alla e il suo vero nome era Mamoru vo nella sua lunga carriera? Eppure in mattinata tore artistico del Festival, alzandosi e recandosi sotto che nel duetto è sua. Insomma, per il suo prestigio e Luna dalla “Russalka” di Dvoràk, mentre Susan Bando. Nipote di Onoe Kikugoro aveva preso parte alla presentazione del “Gala” e più il palco dell’orchestra, ha dovuto dare la notizia: per quello del Festival, Pavarotti ha preferito non Bullock ha affrontato una pagina dal “Tannhäuser” VI, una delle figure più importanti tardi anche alle prove d’acustica, in piazza.Toccava Pavarotti, preoccupato e rattristato per l’aggravarsi cantare. È questa la circostanza più ricca di riflessio- di Wagner. Il pianista Jean-Yves Thibaudet ha vir- della scena teatrale giapponese, a lui concludere la serata, insieme con Carmela Re- della madre, malata, non si sentiva in grado di canta- ne che viene dal “Vilar Gala Concert”, propiziato da tuosisticamente suonato il Concerto di Ravel. Straor- alla sua morte, nel 1949, Uzaemon migio, nel finale del primo atto della “Bohème”. È re. Sia come sia (auguriamo all’ammalata una rapi- Alberto Vilar sovventore di iniziative musicali e an- dinariamente pieni di slancio il Coro e l’Orchestra decise di continuare la tradizione di l’opera con la quale Pavarotti debuttò nel melodram- da guarigione), è piaciuto che Pavarotti, come in che di ospedali e ricerche scientifiche. del Festival, diretti da Richard Hickox. famiglia nella compagnia teatrale ma a Reggio Emilia, nel 1961. L’occasione, dunque, una nuova presa di consapevolezza, abbia ritenuto Tantissima la folla raccolta dinanzi al Duomo, gene- Placido Domingo, dopo aver cantato con la Fleming Kikoguro. È del 1921, all'età di 4 per festeggiare i quarant’anni di carriera, nel ricordo di non gettarsi allo sbaraglio, affrontando note che, rosa di applausi per tutti i protagonisti della serata, il duetto dell’”Otello” di Verdi, ha brillantemente anni, il suo esordio nel kabuki. I della prima “Bohème”. Senonché, ha fatto appena in profondamente sue, gli si presentavano adesso addi- prevalentemente impegnati in pagine di opere di risolto il compito di concludere lui la serata con un funerali dell'attore si terranno il 2 tempo a non correre il rischio di terminare la carrie- rittura ostili, con quel “do” sopra il rigo, da tenere Menotti. Un’ampia selezione dall’opera “L’ultimo brano dalla “Tabernera del Puerto” di Pablo Soroza-

agosto nel tempio Zojoji di Tokyio. gala e forfait ra proprio nella serata che doveva riconfermargli lungamente, insieme a Mimì, nelle battute finali selvaggio” ha portato al successo, dopo la brillante e bal, mettendocela tutta, la gran voce che ha. lutti Disney affonda, Spielberg traballa Estate piena di sorprese ai botteghini Usa: in testa «Cani e gatti» e «Scary movie 2»

Massimo Cavallini interminabile e confuso “lieto fine”. Assai pro- grandi vecchi babile è che Spielberg abbia commesso entram- Sfilata a quattro zampe bi gli errori, regalando infine al pubblico pro- Napoleone ed i suoi sogni imperiali – recitano prio quell’ “ibrido senz’anima” che s’era sag- I cani e gatti, ultima ossessione della Perché A. I. all’unisono i libri di Storia – vennero infine giamente ripromesso di evitare. Vale a dire: un settima arte. Il prossimo appuntamento sconfitti dal “Generale Inverno” nelle gelate film troppo “impegnato” per conquistare il con gli animalisti-cinefili è per domenica ha perso i favori steppe della Grande Madre Russia. Ed assai grande pubblico dell’estate e, insieme, troppo prossima, al Giffoni film festival, dove si ‘‘ del pubblico? probabile – dovessero mai gli Annali occupar- melenso ed artificialmente accattivante per es- svolgerà una sfilata dei vari migliori ami- si dell’argomento – è che qualcosa di simile (e sere, davvero, “grande cinema”. ci dell’uomo con tanto di padroni a segui- Qualcuno risponde insieme di opposto, almeno dal punto di vista Comunque sia, il Generale Estate ha riba- to. Il motivo? Protestare contro l’abban- accusando stagionale) dovranno scrivere domani i testi dito anche quest’anno, sul piano strettamente dono nel periodo estivo. Il «pet party» scolastici per spiegare ai nostri pronipoti le commerciale, un concetto ormai chiaro. Per dal titolo «Diamoci la zampa» è stato Kubrick... ragioni della caduta d’un altro dei grandi impe- vincere sotto il solleone occorre, innanzitutto, organizzato da associazioni animaliste in ri della storia dell’uomo: quello , da molti con- conquistare, divertendolo, il pubblico dei collaborazione con il Festival del cinema siderato imperituro, di Mickey Mouse, detto “tweens”, i ragazzini tra gli otto ed i 15 anni per ragazzi e la 20th Century Fox in occa- Topolino. Titolo suggerito: “Implacabile ver- che, liberi da impegni scolastici, vanno riem- sione dell’anteprima europea del Dottor detto del Generale Estate: si squaglia lo storico piendo le platee. Questa tirannica fascia di spet- Dolittile 2, con Eddie Murphy nei panni dominio di Disney. Spielberg vince e perde. tatori ha incoronato, nel cuore di questa ribol- del medico che parla la lingua degli ani- Trionfa un’antica verità: quando fa caldo, la lente estate, due film – Cats & Dogs e Scary mali. La partecipazione è aperta a tutti, il gente vuole soltanto divertirsi”. Un’occhiata Movie 2 - che la critica ha, a buon diritto, concentramento è previsto per le 10.30 alle cifre dei botteghini, per meglio capire. Ieri, definito due “porcheriole”. Si prevedono mol- in piazza Umberto I. al termine di quello che, grazie alla festa dell’In- te repliche nelle estati a venire. dipendenza, è tradizionalmente, negli Usa, il più lungo (e caldo) weekend dell’anno, la clas- sifica dava al primo posto, con 36 milioni di incassi tra mercoledì e domenica, un filmetto cinema bestiale senza pretese dal titolo Cani e gatti, seguito a distanza da Scary Movie 2, l’insulsa “sequel” d’una insulsa, eppur trionfante, parodia dei film dell’orrore uscita la scorsa estate. Soltanto quinto, con 14,1 milioni, il molto celebrato «Cani e gatti», i mici decidono Artificial Intelligence di Steven Spielberg che, dopo un brillante inizio una settimana fa, ha visto l’afflusso del pubblico precipitare d’un di conquistare il mondo 42 per cento facilmente interpretabile – citia- mo da “Variety” – come un palese “rifiuto di massa dei contenuti della pellicola”. E basta, u un punto la critica sembra d’ac- che lo scorso anno fu un clamoroso (ed infine, uno sguardo a titoli e cifre per notare cordo. Ultimo prodotto di un gene- inatteso) trionfo estivo. (Pallido, in ef- come occorra risalire fino al sesto posto della Sre – quello degli animali parlanti – fetti, anche in termini puramente com- classifica per trovare una pellicola targata Di- Cats & Dogs è di sicuro il più deplorevo- merciali, visto che il film ha incassato sney. Il che appare, a tutti gli effetti, come le tra gli ormai molti figli di Babe,il 21 milioni contro i 42 dell’originale). l’equivalente hollywoodiano della sconfitta di film che questo genere ha lanciato quat- La pellicola rifà, in effetti, il verso a se Napoleone alla Beresina, nell’inverno del tro anni or sono. In Cats & Dogs non vi stessa. Ovvero: rifà, come la preceden- 1812. è, infatti, traccia dei grandi personaggi te, il verso a tutti i film del terrore che, I precedenti di questa storica disfatta (quel- che, nell’originale, avevano fatto da quest’anno, si sono alternati sugli scher- la di Disney, non quella di Napoleone), sono contorno al porcellino australiano desi- mi, non disdegnando qualche (piutto- ormai noti. Tutto era cominciato, a metà giu- deroso di diventare cane pastore. Ed sto patetica) incursione sul terreno dei gno, con l’assai tiepido esordio di quello che anche la storia non è, a conti fatti, che classici. Il “modello” ispiratore è – in pareva un classico kolossal di annata, Pearl una versione animalesca – in tutti i sen- senso molto lato – quello di Airplane,e Harbor, prima accolto con alquanto moderati si – delle classiche pellicole dedicate al- di altre celebri pellicole che, in anni più entusiasmi dal pubblico, e presto dal medesi- le arti marziali. In sostanza: un gruppo felici, hanno fatto la parodia della pro- mo dimenticato (oggi Pearl Harbor occupa di gatti malvagi, in abiti ninjia, vuole duzione hollywoodiana. Ma ogni para- l’ottavo posto con un ammontare di incassi – conquistare il mondo. E tocca ad un gone è, ovviamente. fuori luogo. Scary poco meno di 180 milioni – che, dopo 40 gruppo di cani (buoni) evitare la cata- Movie 2 è, soltanto – come il suo prede- giorni di programmazione appaiono, a dir po- strofe. Il successo del film durante que- cessore - un piccolo concentrato di vol- significative tracce nella storia del cine- co, deludenti). Ma il vero colpo mortale per sto weekend è stato travolgente. Ma, garità. O, se si preferisce, il tentativo ma (neppure in quella dei grandi suc- quello che fu l’impero del Topo sarebbe in ammoniscono gli esperti, la eccessiva volgare di capitalizzare un successo - cessi commerciali). Ma hanno, in que- realtà arrivato poco più tardi, con il diabolico gattofobia della storia potrebbe, alla quello di Scary Movie – già in sé fonda- sto “storico” weekend, abbattuto alme- uno-due inflittogli, prima dal travolgente suc- lunga, rivelarsi una sorta di tallone to sulla volgarità. no un paio di giganti. cesso di Shrek- un cartone animato elaborato d’Achille. In sintesi: a dispetto delle cifre del Segno che non sempre la vittoria di dalla DreamWorks di Spielberg con dichiarati Ancora più semplice lo schema di “box office”, né Cats & Dogs,néScary Davide è un evento da festeggiare. propositi antidisneyani - e, quindi, dal clamo- Scary Movie 2, pallido erede di quello Movie 2 sembrano destinati a lasciare m.c. roso tonfo di Atlantis, chiamato a «rimettere le cose a posto» di fronte all’irruzione nemica. Oggi, con quasi 230 milioni di incassi, Shrek minaccia da vicino la collezione di record del A Pisa l’ unica data europea della superstar: ma chi si aspettava un concerto vero e proprio è rimasto deluso Re Leone, mentre Atlantis langue, per l’appun- to, al sesto posto, ancora al di sotto (dopo 24 giorni) dei 60 milioni di incassi. Da che Hol- lywood è Hollywood, non era mai accaduto Lauryn Hill, show di poche briciole nulla di simile. Molto si è scritto, in queste settimane, sul- le ragioni della epocale sconfitta di Re Mickey. Silvia Boschero bero messo la firma, chi si aspettava un Rita, che avevano appena concluso un E Spielberg ha saputo dare un simbolico valo- concerto vero e proprio per l’unica data bellissimo concerto delle canzoni del pa- re “rivoluzionario” alla sua vittoria raccontan- europea della signora Marley è rimasto dre del rastafaresimo. do - con Shrek, per l’appunto - la storia d’un PISA Lauryn Hill o Joan Baez? Le imma- sicuramente deluso. Qualche giorno fa E invece no: tutto provato per due “re cattivo” che regna con pugno d’acciaio su gini si confondono sul palco di Meta- la divina minuta dei Fugees si era conces- ore e mezzo durante il pomeriggio. Ma una città-fortezza dove regna una falsa armo- rock festival. Nessuna fusione tra funk, sa per un analogo concerto al centro di forse non abbastanza, sicuramente senza nia (DisneyWorld?), e dove tutti i personaggi reggae, hip hop e soul, ma sei nuovissimi cultura afroamericana di New York, il giusto rispetto per il pubblico venuto a delle favole sono da lui tenuti in ostaggio. Ma e scarnissimi pezzi scritti dall’esplosiva commuovendosi addirittura sul palco. vederla, curiosissimo di come sarà il se- il Generale Estate ha quindi provveduto – co- musicista di Brooklyn e realizzati con la Stavolta le lacrime sgorgavano dalla fac- guito del suo esordio fulminante, The me si è visto - a raffreddare, con crudele equa- chitarra semiacustica. Così, domenica cia di chi si aspettava uno show vero e miseducation of..., quello grazie al quale nimità, anche gli entusiasmi del fondatore di scorsa, poche migliaia di persone hanno proprio, e si è trovato Lauryn Hill accom- si è guadagnata il rispetto incondiziona- DreamWorks, dando, sia pur solo in seconda avuto la fortuna (o la sfortuna) di assiste- pagnata dalla sua chitarra, una monta- to dell’intera comunità afroamericana. battuta, una bella sberla al film che, per ovvie re nel cuore della città di Pisa alle prove gna di problemi di audio e una manciata Nel camerino poi si è sfogata: «Io gli ragioni, Spielberg sentiva (e sente) come il più generali del nuovo disco di Lauryn Hill, di canzoni in stato poco più che embrio- avevo detto di seguirmi! Non sono con- “suo”. O meglio: come la più completa ed ex cantante dei Fugees, vincitrice di una nale. Ma soprattutto un colpo d’occhio tenta di come sono andate le cose, forse ambiziosa tra le grandi favole da lui fin qui dozzina di Grammy award, superstar im- al limite del grottesco con Lauryn sul questa mia nuova musica è troppo inti- narrate per il cinema: Artificial Intelligence. Si scalda la lunga estate del rock: pegnata nonché nuora del grande Bob palco attorniata da sei musicisti i quali, ma, e non riuscirò a trovare la gente Perché A.I. ha con tanta rapidità perso i Marley, la cui memoria qui in Toscana è dopo aver accennato un timido accom- veramente capace di venirmi dietro». favori del pubblico? Qualcuno risponde accu- in migliaia a Brescia per Neil Young venuta ad omaggiare insieme a Rita Mar- pagnamento sulle prime note, sono stati Per fortuna Lauryn non è una qualsiasi: sando Kubrick. Ovvero: sottolineando come ley, vedova del padereterno del reggae. fulminati dagli occhi di cerbiatta della la sua voce melodiosa e roca, bassa e ancora troppo forte – troppo forte per un pub- Il rock’n’roll non morirà mai, cantava Neil Young più di vent’anni fa, ai tempi Dal canto suo la signora ha scambiato la leader e si sono limitati ad assistere pietri- cinguettante è entrata comunque nei blico che Spielberg ha da par suo voluto am- di Rust never sleeps. E a quanto pare proprio non ne vuole sapere di andare piazza per il salotto di casa evitando di ficati ai 45 minuti di concerto. Tutto cuori di molti dei presenti. Qualcosa si è pliare fino ad includere i bambini - risuonasse sottoterra: insieme ai ruvidi e potenti Black Crowes, veri e propri nipotini del concedersi troppo ai suoi ospiti e dimen- improvvisato, verrebbe da dire, tutto fat- intravisto all’orizzonte delle sue nuove nella finale versione del film l’eco della tene- rock (già al servizio di Jimmy Page), ieri sera a Brescia, di fronte ai migliaia di ticando che quando si invita qualcuno to nonostante il veto della Sony music canzoni, un’attitudine più folk, più inti- brosa visione del mondo del regista di 2001 piazza della Loggia, Young ha offerto uno spettacolo d’impatto e implacabile, ad un party improvvisato non gli si fan- che vorrebbe aspettare il 2002 per fare ma in alcuni episodi, e un’altra più ag- Odissea nello spazio. Altri hanno sostenuto la dove non mancate le più calde ballads acustiche del suo vastissimo repertorio. no pagare 40 mila lire più prevendita. uscire Lauryn Hill allo scoperto. Una gressiva nei pezzi in cui il suo rap sulle tesi opposta, accusando il regista di avere dilui- Gli accaniti estimatori della splendente mossa osata per poter rendere tributo a note della chitarra è sembrato meravi- to l’aspro ed originale messaggio del film in un voce del «nu-soul» statunitense ci avreb- Bob Marley ed affiancarsi alle I-trees di gliosamente minaccioso. Colore: Composite ----- Stampata: 10/07/01 00.04 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 20 - 10/07/01

20 cinema e teatri martedì 10 luglio 2001

Asi es la vida Uneasy A La stanza L’ultima My Pearl Questa è la vita Riders l’attaque! del figlio lezione Generation Harbor

trame Il messicano Arturo Ripstein è Dalla Francia una coraggiosa com- Come si fa un film politico? Ce lo Il dolore, quello struggente che Liberamente ispirato al libro di I trent’anni di storia di Wood- Guerra e amore nel nuovo kolos- sempre stato il cantore di un’uma- media sulla sessualità dei disabili, racconta con l’ironia di sempre il invece di unire, come vuole la re- Ermanno Rea, il film di Fabio stock raccontati attraverso le tre sal a stelle e strisce messo a punto nità derelitta e marginale. E an- ispirata ad una storia vera. L’azione marsigliese Robert Guédiguian torica buonista, divide le persone Rosi racconta della misteriosa edizioni dello storico raduno: la dalla Disney sperando di eguaglia- che stavolta, in questo nuovo si svolge in un istituto in cui, insie- con questa commedia «militan- che si amano. E’ questo il tema scomparsa di Federico Caffè, prima quella del ‘69, poi quella re il successo del Titanic. Sullo film, il suo sguardo si posa sulla me ad altri pazienti, vive René, un te» contro i pericoli della globaliz- dell’ultimo Moretti. Un Moretti uno dei più grandi economisti del venticinquesimo anniversario sfondo dello storico attacco giap- drammatica realtà di una grande ex sindacalista costretto dalla di- zazione. Al centro del racconto è che cambia completamente regi- italiani. A partire dalla notte del del ‘94, fino all’ultima del ‘99. Bar- ponese del 7 dicembre 1941 che metropoli anonima e disumana: strofia sulla sedia a rotelle. Burbero il braccio di ferro condotto da stro e ci racconta la sofferenza di 14 aprile 1897 quando il profes- bara Kopple racconta con ironia i segnò l’ingresso degli Usa nel se- Città del Messico. È qui che vive e iroso l’uomo passa le sue giornate una famiglia proprietaria di un una famiglia davanti alla morte sore esce per l’ultima volta dalla cambiamenti dei gusti e delle mo- condo conflitto mondiale, si rac- Julia, con due figli e un marito, litigando insultando i suoi compa- piccolo garage e una potente mul- del figlio. Un film drammatico sua casa di Monte Mario a Ro- de giovanili, utilizzando filmati di conta l’appassionata storia d’amo- occupandosi di cure per la schie- gni. Fino al giorno in cui riuscirà a tinazionale. Chi la spunterà? Ov- sull’elaborazione del lutto, in cui ma. Sulle sue tracce, sperando repertorio e interviste. Ne viene re tra due piloti e una bella infer- na e aborti. Senza amici, nè fami- rivelare ad una nuova assistente il viamente i buoni, cioè la famiglia Nanni veste i panni di uno psicoa- di ritrovarlo, si mettono Moni- fuori un colorato affresco che si miera. Lei sceglierà ovviamente il glia la donna si ritroverà un gior- desiderio più intimo e incoffensabi- di lavoratori che, uniti, e col soste- nalista, incapace di far fronte al ca e Andrea due suoi ex allievi. interroga su cosa sia rimasto delle più eroico, quello che andrà volon- no a perdere persino la casa, il le: fare l’amore con una donna pri- gno di tutta la cittadinanza, riusci- suo dolore. E soprattutto un film Nei panni dell’economista è il battaglie dei figli dei fiori e degli tario a combattere contro Hitler. lavoro e il compagno. ma che sia troppo tardi. ranno ad andare all’attacco! in cui si piange come vitelli. bravissimo . ideali degli anni Sessanta. Il suo aereo, però, sarà abbattuto...

MILANO CENTRALE MAESTOSO sala 10 Chiuso per lavori commedia di H. Selick, con B. Fraser, B. Fonda, J. Turturro Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 15,00 (£ 7.000) 17,00 (£ 13.000) AMBASCIATORI sala 1 Le parole di mio padre 1346 posti Shrek ORFEO Le fate ignoranti Corso Vitt. Emanuele, 30 Tel. 02.76.00.33.06 120 posti drammatico di F. Comencini, con F. Rongione, C. Mastroianni animazione di A. Adamson, V. Jenson Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 720 posti I gattoni - L'ultimo prende tutto 14,10-16,10 (£ 7.000) 18,10-20,20-22,30 (£ 12.000) 14,50 (£ 7.000) 16,45-18,40-20,35-22,30 (£ 13.000) 2000 posti Pearl Harbor 20,00-22,30 (£ 13.000) commedia di G. Poirer, con S. Elizabeth, J. O'Connell, J. Busey sala 2 Fast food, fast women guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale 16,00 (£ 7.000) 18,10-20,20-22,30 (£ 13.000) 90 posti commedia-sentimentale di A. Kollek, con J. Harris, A. Thomson, L. MANZONI 15,00 (£ 7.000) 18,30-22,00 (£ 13.000) D'ESSAI Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 Lasser PALESTRINA ANTEO 14,10-16,10 (£ 7.000) 18,10-20,20-22,30 (£ 12.000) Chiusura estiva ARIANTEO Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 Arena Civica Via Legnano sala Cento Vedi allegato COLOSSEO MEDIOLANUM Chiusura estiva 1200 posti I cento passi Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 100 posti (£ 10.000) Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 PASQUIROLO drammatico di M. T. Giordana, con L. Lo Cascio, L. M. Burruano, L. sala Allen A morte Hollywood! 588 posti The Guilty - Il colpevole Sardo sala Duecento Il mestiere delle armi Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 191 posti commedia di J. Waters, con M. Griffith, S. Dorff, A. Witt thriller di A. Waller, con B. Pullman, G. G. Anwar (£ 10.000) 200 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Caccarelli 438 posti Urban Legend - Final Cut 20,10-22,30 (£ 13.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) Alice dalle 4 alle 5 15,40-18,00 (£ 7.000) 20,30-22,30 (£ 12.000) thriller di J. Ottman, con J. Morrison, M. Davis, H. Bochner sala Chaplin La cienaga cortometraggio di J. Zarantonello sala Quattrocento A l'attaque! METROPOL 20,10-22,30 (£ 13.000) 400 posti commedia di R. Guediguian, con A. Ascaride, P. Banderet, P. Bonnel 198 posti commedia di L. Martel, con G. Borges, M. Moràn Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 21,30 (£ 10.000) 15,00-16,50 (£ 7.000) 18,40-20,30-22,30 (£ 12.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) 1070 posti Pearl Harbor PLINIUS AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA sala Visconti Shrek guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 APOLLO 666 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 15,00 (£ 7.000) 18,30-22,00 (£ 13.000) sala 1 Pearl Harbor Riposo Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 20,10-22,30 (£ 13.000) 438 posti guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale 1200 posti La vendetta di Carter MEXICO CORALLO 18,30-22,00 (£ 13.000) CHIOSTRI DELL'UMANITARIA azione di S. T. Kay, con S. Stallone, M. Richardson, M. Caine Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 sala 2 Shrek Via Daverio, 7 16,30-18,30-20,30-22,30 (£ 13.000) Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 Chiuso per lavori 380 posti The replicant 250 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson Riposo ARCOBALENO azione di R. Lam, con J. C. Van Damme, M. Rooker NUOVO ARTI 17,50 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 sala 3 La stanza del figlio DE AMICIS Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 18,10 (£ 7.000) 20,20-22,30 (£ 13.000) Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 504 posti Shrek 250 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, S. Orlando sala 1 Il nemico alle porte 340 posti Viridiana DUCALE animazione di A. Adamson, V. Jenson 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 318 posti guerra di J. Jacques Annaud, con J. Fiennes, J. Law, R. Weisz sala 4 Se fossi in te drammatico di L. Bunuel, con S.Pinal, F.Rabal 17,20 (£ 7.000) 19,40-22,00 (£ 10.000) Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 15,00 (£ 7.000) 17,00-18,50-20,40-22,30 (£ 13.000) sala 1 Evolution 249 posti commedia di G. Manfredonia, con E. Solfrizzi, F. De Luigi, G. Dix 16,30-20,30 (£ 8.000) sala 2 Evolution NUOVO CINEMA CORSICA 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) Fino all'ultimo respiro 108 posti fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. 359 posti fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. Moore Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 sala 5 La maschera di scimmia drammatico di J.L. Godard Moore 200 posti I fiumi di porpora 141 posti drammatico di S. Lang, con S. Porter, K. McGillis 18,30-22,30 (£ 8.000) 17,40 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 17,40 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) sala 2 La stanza del figlio thriller di M. Kassovitz, con J. Reno, V. Cassel, N. Fares 17,50 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) SANLORENZO sala 3 Nell'intimità 20,00-22,30 (£ 12.000) sala 6 L'ultima questione 108 posti drammatico di P. Chéreau, con M. Rylance, K. Fox, T. Spall 128 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, S. Orlando Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.71.20.77 17,40 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 74 posti cortometraggio di C. Franco, con con A. Haber, G. Lanza Chiusura estiva 17,40 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) NUOVO ORCHIDEA (£ 13.000) sala 3 Shrek Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 116 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson L'ultimo bacio ABBIATEGRASSO ARIOSTO 200 posti A mia sorella! (A ma soeur!) commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 17,40 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) drammatico di C. Breillat, con A. Reboux, R. Mesquida Sandrelli AL CORSO 270 posti Il gusto degli altri sala 4 Le fate ignoranti 18,10 (£ 7.000) 20,20-22,30 (£ 13.000) 118 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 17,30 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 commedia di A. Jaoui, con A. Alvaro, J. P. Bacri, B. Catillon Chiusura estiva 18,00-20,15-22,30 (£ 10.000) 17,40 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) ODEON Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 PRESIDENT AGRATE BRIANZA ELISEO sala 1 Chiuso per lavori Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 ARLECCHINO Via Torino, 64 Tel. 02.86.92.752 253 posti Il sarto di Panama Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 sala 2 Chiuso per lavori ARENA ESTIVA Chiuso per lavori sala 3 Pearl Harbor thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis Via Mazzini, 52 300 posti Ritorno a casa 15,40 (£ 7.000) 17,55-20,15-22,30 (£ 13.000) drammatico di M. de Oliveira, con M. Piccoli, J. Malkovich, C. EXCELSIOR 250 posti guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale Lista d'attesa Deneuve 15,00 (£ 7.000) 18,30-22,00 (£ 13.000) commedia di J. C. Tabio, con V. Cruz, J. Perugorria, N. Garcia Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 SAN CARLO 21,30 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 (£ 13.000) sala Excelsior Evolution sala 4 Le fate ignoranti Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 600 posti fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. 143 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 490 posti Il sarto di Panama DUSE BRERA Moore 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) sala 5 Chiuso per lavori 20,15-22,30 (£ 13.000) Chiusura estiva sala 1 Sotto la sabbia sala Mignon Il mestiere delle armi sala 6 Shrek 350 posti drammatico di F. Ozon, con C. Rampling, B. Cremer, J. Nolot 313 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Caccarelli 162 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson SPLENDOR MULTISALA ARCORE 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 15,20 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 sala 2 Shrek sala 7 Shrek 550 posti Evolution ARENA ESTIVA 150 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson GLORIA 144 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. Villa Borromeo 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 15,20 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) Moore Riposo sala Garbo Le fate ignoranti sala 8 Uscita di sicurezza 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) ARESE CAVOUR 316 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 100 posti thriller di Y. Bogayevicz, con M. Rourke, C. Otis, A. Shofield 175 posti Shrek Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 15,00 (£ 7.000) 17,25-20,05-22,30 (£ 13.000) 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) animazione di A. Adamson, V. Jenson CINEMA ARESE 650 posti Il sarto di Panama sala Marilyn Shrek sala 9 La mummia - Il ritorno 15,00 (£ 7.000) 17,00-18,50-20,40-22,30 (£ 13.000) Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis 329 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson 133 posti fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah 175 posti Monkeybone 600 posti Shrek 15,50 (£ 7.000) 18,00-20,15-22,30 (£ 13.000) 14,50 (£ 7.000) 16,45-18,40-20,35-22,30 (£ 13.000) 14,40 (£ 7.000) 17,15-19,50-22,35 (£ 13.000) animazione di A. Adamson, V. Jenson Colore: Composite ----- Stampata: 10/07/01 00.04 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 21 - 10/07/01

martedì 10 luglio 2001 cinema e teatri 21

American Princesa L’ultimo Sottovento! Il mestiere Intimacy Un affare Psycho bacio delle armi di gusto

Trasposizione cinematografica Trasposizione cinematografica del- Film rivelazione del giovane Ga- Una barca, il mare aperto e sette Ermanno Olmi, reduce dal festi- Orso d’oro all’ultimo festival di Raffinato noir sul gusto perverso del best sellers di Bret Easton El- l’omonimo romanzo di Maurizio briele Muccino, apprezzato da ragazzi «difficili» come equipag- val di Cannes, racconta in questo Berlino, il film è ispirato ai rac- della manipolazione, firmato da lis. Protagonista è il celebre yup- Jannelli che racconta la storia vera pubblico e critica. Il racconto è gio. Ecco gli ingredienti del film suo nuovo film la vita breve ed conti dell’ anglo-pachistano Ha- Bernard Rapp, celebre mezzo- bu- pie di Wall Street. di Fernanda Farias de Albuquer- corale e ritrae passioni, tradimen- di Stefano Vicario che mette in «eroica» di Giovanni delle bande nif Kureishi. Il francese Patrice sto francese col pallino del cine- Un uomo di successo, inso- que, una trans brasiliana costretta ti e vita di coppia dei trentenni di scena una commedia di grandi nere, storico capitano di ventura, Chéreau ambienta, infatti, la sto- ma. Al centro del racconto è un spettabile dietro al quale, però, si a prostituirsi sulle strade di Mila- oggi. Una generazione che ha pau- sentimenti sul tema della diversi- ucciso giovanissimo da una palla ria a Londra. In un appartamento ricco e ambiguo industriale che cela un temibile serial killer che no. Fernanda è arrivata in Italia ra di crescere, che pensa alla car- tà. La storia, per altro, nasce dal- di cannone. L’azione si svolge nel si incontrano, ogni mercoledì, assume come assaggiatore perso- uccide per la bramosia di posses- per coronare il suo sogno: operarsi riera, ai soldi, ma teme ogni re- l’esperienza vera di alcune comu- Cinquecento, durante l’invasione due insoliti amanti: l’uno non sa nale un giovane cameriere. so. per diventare finalmente una don- sponsabilità. Nell’affresco, però, nità di recupero del nord Europa, dei lanzichenecchi che misero a niente dell’altra. Così va avanti il Tra gustosi manicaretti di alta Ritratto acido dello yuppi- na. Raccogliere i soldi per l’inter- sono immortalati anche i loro ge- impegnate nell’inserimento di sacco Roma, per conto dell’impe- loro rapporto, senza una parola, cucina e vini prestigiosi, l’ignaro smo degli anni Ottanta, ormai vento, però, significa battere il mar- nitori: cinquantenni spesso in cri- persone con problemi psichici. ratore. Ne viene fuori un raffina- senza una sola spiegazione. Il tut- giovanotto finirà per diventare lontano nella memoria, ma che ciapiede e sottoporsi ad una vita di si e insoddisfatti della vita familia- Nei panni del capitano è Claudio tissimo affresco d’epoca che si to fino al giorno in cui l’uomo una sorta di «clone» del suo dato- allora fece la fortuna del romanzo violenze e angherie. A lei anche De ri che, a loro volta, hanno paura Amendola al comando dell’insoli- propone come una riflessione sul- deciderà di seguire la sua amante re di lavoro. Dal quale non riusci- in tutto il globo. Andrè a dedicato una canzone. di invecchiare. ta brigata. la morte e sulla guerra. per scoprire chi è realmente. rà più a distaccarsi, salvo...

BIASSONO PAX LISSONE METROPOL MULTISALA guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 Ricreazione: La scuola è finita CINE TEATRO S. MARIA Chiusura estiva EXCELSIOR 557 posti Evolution animazione di C. Sheetz Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. 17,00 Chiusura estiva COLOGNO MONZESE Chiusura estiva Moore La mummia - Il ritorno 20,25-22,40 fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah BINASCO CINE TEATRO SAN MARCO LODI 17,00-20,00-22,30 Via Don P. Giudici 19/21 270 posti La leggenda di Bagger Vance S. LUIGI Chiusura estiva ARENA ESTIVA drammatico di R. Redford, con C. Theron, M. Damon, W. Smith RHO Largo Loriga, 1 Via Cavour, 66 20,00-22,30 Chiusura estiva CINETEATRO La stanza del figlio 270 posti Urban Legend - Final Cut CAPITOL BOLLATE Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, S. Orlando thriller di J. Ottman, con J. Morrison, M. Davis, H. Bochner Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 Chiusura estiva 21,30 20,25-22,30 Chiusura estiva SPLENDOR CONCOREZZO TEODOLINDA MULTISALA P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 DEL VIALE ROXY Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 Chiuso per lavori S. LUIGI Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 Chiusura estiva 550 posti Il sarto di Panama Chiusura estiva BOLLATE - CASCINA DEL SOLE Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis Chiusura estiva 20,20-22,40 ROBECCO SUL NAVIGLIO AUDITORIUM 157 posti Il mestiere delle armi CORNAREDO Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 AGORA' Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 Evolution drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Caccarelli Chiusura estiva P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 MIGNON fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. 20,10--22,30 Riposo Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 BRESSO Moore TRIANTE Chiusura estiva 20,10-22,30 RONCO BRIANTINO S. GIUSEPPE Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 CORSICO MARZANI Chiusura estiva PIO XII Chiusura estiva Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 SAN LUIGI VILLA REALE Chiusura estiva BRUGHERIO Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 Chiusura estiva Cortile della Cavallerizza Chiusura estiva Dancer in the dark ROZZANO ARENA ESTIVA MODERNO MULTISALA drammatico di L. Von Trier, con Bjšrk, C. Deneuve, P. Stormare Piazza Roma CUSANO MILANINO Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 21,30 FELLINI La carica dei 102 - Un nuovo colpo di coda sala 1 Chiusura estiva V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 SAN GIOVANNI BOSCO sala 2 Chiusura estiva MOTTA VISCONTI Chiusura estiva animazione di K. Lima, con G. Close, G. Depardieu, A. Evans Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 21,30 Riposo MACHERIO CINEMA TEATRO ARCOBALENO SAN DONATO MILANESE S. GIUSEPPE Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 DESIO PAX Riposo TROISI Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 Chiusura estiva Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 ARENA PARCO VILLA TITTONI Chiuso per lavori NOVA MILANESE 405 posti Nell'intimità CANEGRATE Via Lampugnani, 62 drammatico di P. Chéreau, con M. Rylance, K. Fox, T. Spall Billy Elliot MAGENTA ARENA ESTIVA 21,30 ARENA ESTIVA drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis Parco di Villa Vertua Via F.lli Bandiera 21,30 CENTRALE La stanza del figlio SAN GIULIANO P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 Riposo drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, S. Orlando ARISTON CINEMA TEATRO IL CENTRO Evolution 21,30 AUDITORIUM S. LUIGI Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 Chiusura estiva Moore NOVATE MILANESE Chiusura estiva Chiusura estiva GARBAGNATE NUOVO SENAGO CARATE BRIANZA CINEMATEATRO NUOVO Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 PARCO DI VILLA MONZINI AUDITORIUM S. LUIGI Chiusura estiva L'AGORA' Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 Via della Repubblica Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 Chiusura estiva Chiusura estiva OPERA Riposo Chiusura estiva MEDA EDUARDO SEREGNO CARUGATE ITALIA Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 ARENA ESTIVA ARENA ESTIVA 276 posti L'erba di Grace ARENA ESTIVA Chiusura estiva Viale Brianza Via M. D'Azeglio commedia di N. Cole, con B. Blethyn, C. Ferguson, M. Clunes Via Roma Le fate ignoranti La tigre e il dragone GORGONZOLA 21,15 Riposo drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi SALA ARGENTIA 21,30 PADERNO 21,30 DON BOSCO Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 728 posti Billy Elliot MELEGNANO MANZONI ROMA Chiusura estiva drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 I fiumi di porpora Chiusura estiva CASSINA DE' PECCHI 21,00 thriller di M. Kassovitz, con J. Reno, V. Cassel, N. Fares Chiusura estiva CINEMA ORATORIO LAINATE 21,45 METROPOLIS MULTISALA S. ROCCO Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 MELZO Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 Chiuso per lavori ARISTON Chiusura estiva Chiusura estiva Largo V.Veneto, 23 Tel. 02.93.57.05.35 ARCADIA MULTIPLEX Chiusura estiva CAVENAGO BRIANZA Chiusura estiva SESTO SAN GIOVANNI Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 PADERNO DUGNANO ARENA ESTIVA VILLA LITTA Pearl Harbor APOLLO Cortile di Palazzo Rasini Largo Vittorio Veneto, 19 Tel. 02.93.57.05.35 guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale ARENA ESTIVA Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 Riposo In the mood for love Shrek Via Toti Chiusura estiva commedia di V. Kar-Wai, con M. Cheung, T. Leung, L. Chen animazione di A. Adamson, V. Jenson Riposo CORALLO CERNUSCO S. NAVIGLIO 21,30 Evolution fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. PESCHIERA Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 AGORA' Moore 600 posti Dracula's Legacy - Il fascino del male Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 LEGNANO DE SICA Il sarto di Panama horror di P. Lussier, con G. Butler, C. Plummer, J. Lee Miller Riposo Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 GALLERIA thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis 20,30-22,30 Chiusura estiva MIGNON P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 2001: Odissea nello spazio 1377 posti Shrek DANTE Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.38.098 fantascienza di S. Kubrick, con K.Dullea, G.Lockwood PIEVE FISSIRAGA Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 Chiusura estiva animazione di A. Adamson, V. Jenson La vendetta di Carter 20,20-22,30 CINELANDIA MULTIPLEX 560 posti Shrek CERRO MAGGIORE azione di S. T. Kay, con S. Stallone, M. Richardson, M. Caine animazione di A. Adamson, V. Jenson GOLDEN SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 20,30-22,30 ARENA ESTIVA Shrek Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 MEZZAGO animazione di A. Adamson, V. Jenson ELENA Via Boccaccio Chiusura estiva 20,15-22,20 Riposo BLOOM Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 MIGNON Evolution 960 posti Evolution CESANO BOSCONE Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 Riposo 245 posti The replicant Moore Moore CRISTALLO 20,35-22,45 20,30-22,30 Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 azione di R. Lam, con J. C. Van Damme, M. Rooker MONZA 20,20-22,30 La vendetta di Carter 550 posti 15 minuti - Follia omicida a New York APOLLO azione di S. T. Kay, con S. Stallone, M. Richardson, M. Caine MANZONI azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns SALA RATTI Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 20,15-22,40 P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 21,15 (£ 8.000) C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 500 posti Kràmpack I gattoni - L'ultimo prende tutto Chiusura estiva CESANO MADERNO 175 posti L'ultimo bacio commedia di C. Gay, con F. Ramallo, J. Vilches, M. Orozco commedia di G. Poirer, con S. Elizabeth, J. O'Connell, J. Busey RONDINELLA commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. 20,35-22,35 ARENA ESTIVA Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 Sandrelli Pearl Harbor Chiusura estiva Via Garibaldi 21,45 ASTRA guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale Riposo Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 21,00 VILLA VISCONTI D'ARAGONA TEATRO LEGNANO EXCELSIOR Riposo Chocolat Via Dante, 6 Tel. 02.22.47.81.83 Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp Le fate ignoranti Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 700 posti Evolution CAPITOL 20,10 Chiusura estiva drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 Urban Legend - Final Cut 21,30 CINISELLO BALSAMO Moore Chiusura estiva thriller di J. Ottman, con J. Morrison, M. Davis, H. Bochner 22,40 SETTIMO MILANESE MARCONI CENTRALE Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 LENTATE SUL SEVESO P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 PIOLTELLO AUDITORIUM 584 posti Shrek 590 posti Per incanto o per delizia Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 CINEMA S. ANGELO KINEPOLIS Chiusura estiva animazione di A. Adamson, V. Jenson Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 commedia-sentimentale di F. Torres, con P. Cruz 20,30-22,30 20,30-22,30 Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 Chiusura estiva Evolution SOLARO PARCO DI VILLA GHIRLANDA LIMBIATE MAESTOSO fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. ARENA ESTIVA Via Frova, 10 Tel. 02.61.73.00.5 Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 Moore Cortile del Comune 590 posti Il mestiere delle armi ARENA ESTIVA 798 posti Pearl Harbor 17,00-20,00-22,30 Riposo drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Caccarelli Via Monte Grappa guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale Beyond the Mat 21,30 Riposo 22,00 documentario di B. W. Blaustein, con V. McMahon, D. Drozdov SOVICO 17,00-20,00-22,30 Ritorno a casa NUOVO drammatico di M. de Oliveira, con M. Piccoli, J. Malkovich, C. Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 Deneuve Riposo 17,00-20,00-22,30 TREZZO SULL'ADDA teatri I gattoni - L'ultimo prende tutto commedia di G. Poirer, con S. Elizabeth, J. O'Connell, J. Busey CASTELLO VISCONTEO 17,00-20,00-22,30 Castello Visconteo La vendetta di Carter Riposo azione di S. T. Kay, con S. Stallone, M. Richardson, M. Caine ARIBERTO Riposo Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 17,00-20,00-22,30 KING Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 Campagna abbonamenti Stagione 2001-2002 abbonamenti fino al vener- Urban Legend - Final Cut Via Brasca, 1 Tel. 02.90.90.252 MANZONI dì ore 10.30-13; 15.30-19, sab. 11-13; 15.30-18.30 thriller di J. Ottman, con J. Morrison, M. Davis, H. Bochner Chiusura estiva Riposo Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 20,00-22,30 Chiusura estiva ARSENALE Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 da lunedi al venerdì dalle SPAZIO STUDIO ATTO PRIMO Shrek Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 ore 10 alle ore 18 Via Turroni, 21 - Tel. 02.7490354 VILLASANTA Riposo animazione di A. Adamson, V. Jenson Riposo NUOVO Shrek ASTROLABIO ATELIER CARLO COLLA E FIGLI P.zza San Babila - Tel. 02.781219 TEATRIDITHALIA - TEATRO DI PORTAROMANA animazione di A. Adamson, V. Jenson Via Mameli, 8 Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdì dalle Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 17,00-18,30-20,00-20,30-22,30 Chiusura estiva Via Montegani, 35/1 - Tel. 02.89531301 The Guilty - Il colpevole Riposo ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 e il sabato dalle ore 10 alle ore Riposo VIMERCATE 13 thriller di A. Waller, con B. Pullman, G. G. Anwar CARCANO TEATRINO DEI PUPI 17,00-20,00-22,30 ARENA ESTIVA Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) Via S. Cristoforo, 1 - Tel. 02.4230249 Pearl Harbor Via Terraggio della pace Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 da lunedì al venerdì ore Largo Greppi, 1 - Tel. 02.723331 Riposo guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale Riposo Riposo 17,00-19,00-21,00-22,30 10-18.30 TEATRO DELLA 14EMA Il sarto di Panama CAPITOL MULTISALA OFFICINA GENERALE ATM Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 CIAK Riposo Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 Via Teodosio, 89 - Tel. 02.72.333.222 17,00-20,00-22,30 Chiusura estiva Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdì ore Oggi ore 19.00 Maratona di Milano ventiquattro scene di una giornata TEATRO DELLE ERBE Pearl Harbor Chiusura estiva 12.30-17.30 fino al 31 luglio qualsiasi testi di Binosi, Doninelli, Erba, Gabrielli, Lamarque, Moresco, Via Mercato, 3 - Tel. 02.8646498 Peretti Cucchi, Philopat, Raboni, Spinato, Tadini, Valduca & Coviello un' Riposo CRT-SALONE idea di Antonio Calbi e Oliviero Ponte di Pino Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 TEATRO LA CRETA Riposo OLMETTO Via Allodola, 5 - Tel. 02.4153404 Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 Riposo CRT-TEATRO DELL'ARTE Riposo Viale Alemagna, 6 - Tel. 02.89011644 TEATRO STUDIO Piazza degli Affari: oggi ore 21.30 Chi ruba un piede è fortunato in amore ORIONE Via Rivoli, 6 - Tel. 02.723331 di Dario Fo regia di Andrea Taddei con Alessandro Cremona, Camilla Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 Riposo Frontini, Luca Torracca Riposo VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL Piazza degli Affari: oggi ore 18.00 I remember d'Anzi omaggio a G. D'Anzi OSCAR con concerti di pianoforte Jazz Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdi dalle FILODRAMMATICI Riposo ore 11 alle ore 18 info: 02/29017020 Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 OUT OFF Riposo VERDI Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 FRANCO PARENTI Riposo Riposo Via Pierlombardo, 14 - Tel. 02.55184075 PAOLO GRASSI - PICCOLO TEATRO Corte Ducale del Castello Forzesco: oggi ore 21.15 La vita in sogno di Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 Franco Loi (da Calderon de la Barca) regia di Andrée Ruth Shammah con A. Riposo Musica Albertin, T. Banfi, P. Benocci, M. Comerio, L. De Colle, I. Filistovich, M. Landoni, A. Mancioppi, C. Rivolta SALA FONTANA ALLA SCALA Via Boltraffio, 21 - Tel. 02.6886314 Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 INTEATRO SMERALDO Chiostro Santa Maria alla Fontana: Riposo Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 Domani ore 20.00 fuori abb. La Cenerentola Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdì ore SALA GREGORIANUM AUDITORIUM DI MILANO 11-18, fino al 31 luglio Via Settala, 27 - Tel. 02.29529038 Corso San Gottardo (angolo via Torricelli) - Tel. 02.83389201 Riposo LIBERO Campagna Abbonamenti Stagione 2001-2002 Stagione Sinfonica - Cre- Via Savona, 10 - Tel. 02.8323126 SALA LEONARDO scendo in Musica - Concerti da Camera, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle Riposo Piazza L. Da Vinci - Tel. 02.66988993 19.00 Riposo Oggi ore 20.30 turno B Stagione Sinfonica 2000-2001 Concerto dell'Or- LITTA chestra Sinfonica e Coro di Milano Giuseppe Verdi musiche di Giuseppe Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 SAN BABILA Verdi Direttore Riccardo Chailly - Maestro del Coro Romano Gandolfi Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 21.14 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 22 - 10/07/01

22 in scena tv martedì 10 luglio 2001

Rete 4 14.00 Rete 4 20.45 Italia 1 23.15 Tele + nero 21 QUANDO LA MOGLIE È IN VACANZA LO STRANIERO SENZA NOME THE MANGLER DOC REPORTAGE Regia di Billy Wilder - con Marilyn Mon- Regia di Clint Eastwood - con Clint Eastwo- Regia di Tobe Hooper - con Robert En- «Bibione Bye Bye One» è il docu- da non perdere roe, Tom Ewell, Evelyn Keyes. Usa 1955. od, Verna Bloom, Marianna Hill. Usa 1973. glund, Ted Levine, Vanessa Pike. Usa mentario di Alessandro Rosset- 105 minuti. 102 minuti. 1995. 106 minuti. Horror. to, presentato da Pietro Cheli. Il Film che d’estate è come una Uno straniero arriva in una cit- Il “mangler” è una macchina film è il racconto di un'ideale bella fetta di cocomero: fresco, tadina della California afflitta che stira indumenti in una la- giornata estiva nella cittadina da vedere invitante e imperdibile. La sto- dalle scorribande di un manipo- vanderia. Il suo ingranaggio ri- di Bibione, sul Mar Adriatico, ria è di stagione: a Manhattan, li di banditi. Visto che il tipo sa chiede una manutenzione stres- circa 100 chilometri a nord di quando l’afa fa sudare e fa veni- maneggiare le pistole, gli viene sante e le operaie addette sono Venezia. Il documentario è sta- re caldi pensieri. Soprattutto se chiesto di difendere il paese. Lui stremate dalla fatica e da un pa- to premiato al Merano Tv Festi- così così la moglie è in vacanza e la vici- accetta assumendo pieni poteri. drone dispotico e deforme. val 2000 e presentato in vari fe- na di casa è Marilyn Monroe. Primo western diretto da Ea- Quando iniziano strani inciden- stival Internazionali tra cui Ci- Ma siamo negli anni ‘50, i pen- stwood a cui va perfetto il model- ti, un poliziotto comincia a inda- nema du Reel di Parigi e il Festi- sieri non diventano azioni e il lo del pistolero crepuscolare e so- gare cosa nasconda la macchina val internazionale del Documen- da evitare marito resta all’ovile... litario. e il suo infernale proprietario. tario di Nyon.

scelti per voi

c

c

c

c

c

c

c

c

c

yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhgc c‡8cg

c‡PddTˆc c

cUdcg c‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhfc

‡8ddddAˆ c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue

tddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhec

c‡8ddddddAuyPdddTˆ c

c‡8ddcg

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆchc

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dd@c9ddddddddddAˆc c

‡8dddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhc

c‡8dd@‰c†9ddddddddddIc c c‡8ddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

‡8dd@‰ecxdddd@wedddc c

‡8dddddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8dd@‰cfddd@‰cedddc c c‡8ddddddcg

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIgc

‡8dddddddcg ‡8dd@‰ec‡Pddd@‰fQddv c

dddddddddddddddd cddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcfc

c‡8ddddddddcg

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰cfxddI c

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc dddddddddddddddd tddSe cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc

y8dddddddddcg

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰gcddd c

tddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

yPdddddddddddcg

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰cgcddd c dddddddddddddddd Uddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwces9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

yPdddddddddddddcg

dddd@‰ec‡8ddd@‰hcddd c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcfc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc cyPddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddSce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe

ctddd@‰ce‡8ddd@‰chcdddvc c

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hecdddAˆ c

ddddddhdd cUddrce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg ddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰checddddAˆc c

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddrhfxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ddddddhdd tddSf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hfcdddddAˆ c

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddSchfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰chfcddddddAˆc c ddddddhdd Ud@‰f cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

c‡Pddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddddddAˆ c

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ddddddhdd ctddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

‡8ddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddedddAˆc c

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg Uddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddeQdddAˆ c ddddddhdd ‡8dSg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

dddddddddddddddddddddddddddddddddS cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctddd@‰ce‡8ddd@‰c cddde†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ddddddhdd Uddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddec†9dddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd ctddScg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg

‡Pddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddf†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddr cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

c‡8ddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddfc†9dddAˆ c

dddddddddddddddd cUddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg ddddddddddddddddddddddddddddddSc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cUddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddg†9dddAˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd tddSh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddgc†9dddAˆ c

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddh†9dddAˆc c

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd Uddrh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg ddddddddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhc†9dddAˆ c

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ctddSch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhe†9dddAˆc c

cddddddddddddddddddd

dddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhec†9dddAˆ c

tdddddddddddddddddddvc

dddddddddddddddddddddddddddddddddr ‡8d@‰ch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h

ddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cdddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhf†9dddAˆchgc dddddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddddddddr cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddSc Uddrhe cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch xdddddddddddddddddddrc tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhfc†9dddAˆhgc

ddddddddddddddddddddddddSc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8dd@‰cecUddd@‰c cddd †9dddAˆchfc

ddddrc ctddSche c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe ddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡8dd@‰ftddd@‰ cddd c†9dddAˆhfc

dddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddS cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe

c‡8dd@‰cec‡8dd@‰c cddd †9dddAˆchec

ddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

y8dd@‰fcUdd@‰ cddd c†9dddAˆhec

ctdddr tddShf tdddddddddddddddddddddddddSche

dddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddH‰hc

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddd@‰cfcdddrc cddd †9dddAˆchc

dddddddddddddddddddd@‰ cs9ddddddddddddddddddddddd@whec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddSc Uddrhf Udddddddddddddddddddddddddrche

tddd@‰gcddd cddd c†9dddAˆhc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg ddddddddddddddddddd@‰c †9dddddddddddddddddddddH‰chec

c‡8dd@‰cgcQdddddddddddddddc cddd †9dddAˆcgc

tdd@‰c ctddSchf ctdddddddddddddddddddddddddShf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddddddddddddddddddr c†9ddddddddddddddddddHwchfc

y8dd@‰hc†9ddddddddddddddc cddd c†9dddAˆgc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddSc xddddddddddddddddHwchgc

Uddr ‡8d@‰chf cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf

‡Pddd@‰che†Rdddddddddddddc cddd †RdddAˆcfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddrc cdddddddddddddd@wc c

Uddd@‰ dddc cddd s9ddAˆfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cyPdddddddddTu ctddSc Uddrhg ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf

dddddddddddddddddd cddddddddddddd@‰ c

ctddd@‰c dddc cddd c†9ddIfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddrc c

‡PddddddddddddddTˆ cUddrc ctddSchg c‡8ddddddddddddddddAuc UddddddddddddddddddddddddShg

cUdddr dddc cddd xdddvcec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddvc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cQdddc dddc cddd cddddcec

c‡8ddddddddddddddddAuc tddS cUddrchg ‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddIc c

tddddddddddddddddddc

cxdddv dddc cddd cdddrcec

ddddddddddddddddddvc tddddddddddddddc c

‡8dddddddddddddddddddd Uddr tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg Uddddddddddddddddddc

dddAˆc dddc cddd ‡PdddSfc

ddddddddddddddddddAˆ c‡8dddddddddddddddTˆ c

dddddddddddddddddddc

ddddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰fc

c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSc Uddr ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg

dddddddddddddddddddAuc ‡8dddddddddddddddddAuchgc

dddddddddddddddddddc

cs9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cfc

dddddddddddddddddddddTuc cy8ddddddddddddddddddddTˆchfc dddddddddddddddddddc cUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrc ctddSc UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS

xdddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰gc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddAuhfc

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

cddddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cgc

tddddddddddddddddddddddddIhfUddS ‡8d@‰c ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec

s9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec Udddddddddddddddddddddddddhectdd@‰ Uddr cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhc

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hec dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddIcgc ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddS cUddrc tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddvgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chfc cUdcfdddddddrhQddddchUddr tddS UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhftddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

xdddAˆ dddc cdddhfc‡8ddd@‰hgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcheUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc

cddcfddddddSchxddddcgctddSc Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cddddAˆchfdddc cdddhf‡8ddd@‰chgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf

s9ddAˆhfdddc cdddhec‡8ddd@‰ c cddcfddddddrchcQdddcgcUddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucgy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

c†9ddAˆchedddc cdddhe‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuceyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec cddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddS ‡8d@‰c ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

†9ddAˆhedddc cdddhc‡8ddd@‰ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

cddcfddddH‰hfxddcgUd@‰ Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc c†9ddAˆchdddc cdddh‡8ddd@‰c c

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

†9ddAˆhdddc cdddgc‡8ddd@‰ c

cs9ddddddddddddddddddddddddddce cddc cQdcfctddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddAˆcgdddc tdddg‡8ddd@‰c c

xddddddddddddddddddddddddddce

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec RETE 4 CANALE 5 ITALIA 1

cddc cxdcfcUdS cUddrc ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr ddddAˆgdddc UddSfc‡8ddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddve

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvec

cs9ddAˆcfdddc ctdddrf‡8ddd@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddIe

cQdchfcddddddcfdcftddr tddS QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIec

†9ddAˆfdddc cUdddcec‡8ddd@‰ c cddddddddddddddddddddddddddde

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddec

cxdchfcddddddcheUddc Uddr xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc c†9ddAˆcedddc tdddSce‡8ddd@‰c c cddddddddddddddddddddddddddde

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSec

cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe

RADIO †9ddAˆedddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

Qdddddddddddddddddddddddddgdddc ctddSc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrec

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

c†9ddAucdddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce

xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr †9dddddddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

c†9ddddddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

†9dddddchfcy8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ecxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce

cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c cxdddddchfdddd@‰e‡8ddd@‰c c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

dddddchfddd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

dddchedddd@‰e‡8ddd@‰c c

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

xdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScgcQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc

dddcheddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcgc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

dddchdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g †RddddddddddddddHw csRddddTuy8ddr cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddddddShexdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

dddchddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

Qddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰hecQdddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

sRddddddddddHw csRdddddddSc †RddddddddddddddHw csRddddddddddS

dddcgdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddrchec†9dddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe dddcgddd@‰cc‡8ddd@‰ c

csRddddHwc csRdddd@‰c sRddddddddddHw csRddddddddr

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddS †9ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

dddcec‡Pddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cxdddddddddddddddddddddddddddddd@‰hc

sRH‰ csRddddHwc csRddddddc sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

dddce‡8ddddrceUddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddd@‰c ddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

dddcc‡8dddddvcctddd@‰c c

csRdHw

†9dddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddd@‰hec

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

dddcy8ddddddAuy8dd@‰ c

c†RddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddH‰chec sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw

ddddddddddddddddd@‰c c

csRddddddddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddddddHwchfc sRdddddddddddddddddddddddHwc

QddddddHws9ddddd@‰ c

sRdddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddHwchgc

†RdddHwce†RdddH‰c c

csRddddddddddHwc csRddddddddddddHwc c

c

sRddddddHw c

c

c

c

c c 6.00 EURONEWS. Attualità 6.20 ACQUARELLI D’ITALIA. Rubrica 6.00 RAI NEWS 24 - MORNING RADIO 1 6.00 MANUELA. Telenovela. 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Notiziario 7.00 A-TEAM. Telefilm. 8.00 CALL GAME. Contenitore. “Il 6.25 IL COLORE DEI SANTI. Rubrica 6.45 DALLA CRONACA. Rubrica NEWS. Contenitore di attualità GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 9.00 - Con Grecia Colmenares, 7.55 TRAFFICO / METEO 5. Previsioni “Una brutta sconfitta”. primo programma interattivo di quiz, 6.30 TG 1. Notiziario 6.50 RASSEGNA STAMPA DAI PERIO- 8.35 QUESTO È IL MIO PAESE. QUASI 10.00 - 11.00 - 12.10 - 13.00 - 16.00 - Jorge Martinez del tempo Con Mr. T, Dirk Benedict, puzzle e rebus enegmistici”. All’interno: —.— RASSEGNA STAMPA DICI. Attualità UN DIARIO DI VITA ITALIANA... (DAL 17.30 - 18.00 - 19.00 - 21.00 - 22.00 - 6.40 SENZA PECCATO. Telenovela. 7.58 BORSA E MONETE. Rubrica George Peppard —.— Mango. Gioco. Conduce Ada 6.40 CCISS 7.00 GO CART MATTINA. Contenitore. 1955 AL 2000). Rubrica 23.00 - 24.00 - 2.00 - 3.00 - 4.00 - 5.00 Con Luisa Kuliok, Hugo Arana 8.00 TG 5 - MATTINA. Notiziario 9.30 BAYSIDE SCHOOL. Telefilm. Tourè 6.45 RAIUNO MATTINA ESTATE. All’interno: Teletubbies. Cartoni animati / “Che c’entro io con la musica leggera?” - 5.30 - 7.30 STEFANIE. Telefilm. 8.30 LA CASA NELLA PRATERIA. “Una tormentata scelta” 9.00 Zengi. Gioco. Conduce Eleonora Contenitore. All’interno: 7.00 Tg 1. Crescere che fatica. Telefilm. 9.30 CUORE MATTO... MATTO DA 7.34 QUESTIONE DI SOLDI “Il mestiere di vivere” Telefilm. “Una realtà più bella del sogno” 10.30 BABY BIGFOOT. Film Tv. Con Di Miele Notiziario “Un’amica nei guai” LEGARE. Film (Italia, 1967). Con Little 8.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo 8.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 9.30 SETTIMO CIELO. Telefilm. Ross Malinger, Matt Mc Coy, Kenneth 10.00 Si o No. Gioco. Conduce Dado 7.30 Tg 1 - Flash L.I.S.. Notiziario 9.50 ELLEN. Telefilm. Tony, Eleonora Brown, Ferruccio 8.35 GOLEM Attualità. (R) “La pistola di Johnny” Tigar. All’interno: 12.25 Studio aperto. Coletti 8.00 Tg 1. Notiziario “Buon Natale Ellen” Amendola, Lucio Flauto 8.40 RADIOUNO MUSICA 8.45 VIVERE MEGLIO. Attualità (R) 10.30 TERRA PROMESSA. Telefilm. Notiziario 11.00 Puzzle. Gioco. Conduce Arianna 9.00 Tg 1. Notiziario 10.15 UN MONDO A COLORI. Attualità 11.05 COMINCIAMO BENE ESTATE. 9.06 RADIO ANCH’IO 9.30 LIBERA DI AMARE. Telenovela “Quando cala la notte” 12.55 BELLAVITA IN ANTEPRIMA. Ciampoli 10.06 QUESTIONE DI BORSA 9.30 Tg 1 - Flash. Notiziario 10.30 DIECI MINUTI DI... PROGRAM- Rubrica 10.16 IL BACO DEL MILLENNIO 10.30 SAVANNAH. Telefilm. 11.30 UNA FAMIGLIA COME TANTE. Rubrica. Conduce Cristina Stanescu 12.00 TG LA7. Notiziario 10.20 DIECI MINUTI DI... PROGRAM- MI DELL’ACCESSO. Attualità 12.00 TG 3. Notiziario 12.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI “Indagini” Telefilm. “Non è tutto oro quello che luc- 14.00 BELLAVITA. Rubrica. 12.30 LOIS & CLARK - LE NUOVE MI DELL’ACCESSO. Rubrica 10.40 TG 2 MEDICINA 33. Rubrica —.— RAI SPORT NOTIZIE. Rubrica 12.35 RADIOACOLORI 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. cica” Conduce Cristina Stanescu AVVENTURE DI SUPERMAN. Telefilm. 10.30 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 11.00 TG 2 MATTINA. Notiziario 12.10 COMINCIAMO BENE ESTATE. 12.40 RADIOUNO MUSICA Notiziario 12.30 VIVERE. Soap opera. Con 14.30 WOZZUP - SPECIALE DA “Luna di miele a Metropolis”. Rubrica 11.20 IL VIRGINIANO. Telefilm. Rubrica 13.20 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo 11.40 FORNELLI D’ITALIA. Show Alessandro Preziosi, Mavi Felli, RICCIONE. Attualità. Con Dean Cain 10.35 AMICI COME PRIMA. Film (USA, “Un’ingiusta accusa” 13.10 LA MELEVISIONE E LE SUE STO- 13.27 PARLAMENTO NEWS 12.30 IL MEGLIO DI... FORUM. Lorenzo Ciompi, Sara Ricci Conduce Daniele Bossari 13.30 IBIZA. Show. 1982). Con Burt Reynolds, Goldie Hawn, 12.35 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ. RIE. Contenitore. All’interno: —.— 14.05 CON PAROLE MIE Rubrica 13.00 TG 5. Notiziario 15.00 DAWSON’S CREEK. Telefilm. Conduce Andrea Pellizzari Jessica Tandy. All’interno: 11.30 Tg 1. Rubrica Bear nella grande casa blu. Cartoni ani- 15.03 HO PERSO IL TREND 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 13.40 BEAUTIFUL. Soap opera. Con “Il ritorno di Joey”. 13.50 FLUIDO. Rubrica. Conducono Notiziario 13.00 TG 2 - GIORNO. Attualità mati 16.03 BAOBAB ESTATE Notiziario Ronn Moss, Katherine Kelly Lang Con James Van Der Beek, Alvin, Alessandra Bertin, Marcello 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. 13.30 TG 2 SALUTE. Rubrica —.— Fiabe e libri in tv. Cartoni animati 17.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI 14.00 QUANDO LA MOGLIE È IN 14.10 CENTOVETRINE. Soap opera Michelle Williams, Martini e Chiara Tortorella 13.45 SERENO VARIABILE. Rubrica 14.00 TG 3. Notiziario 17.32 BORSA VACANZA. Film (USA, 1955). Con 14.40 ALLY MCBEAL. Telefilm. Joshua Jackson

giorno Telefilm. “Il delitto è di scena” 14.30 $ 20. Gioco. “Il primo program- 13.30 TELEGIORNALE. Notiziario 14.10 UN CASO PER DUE. Telefilm 14.35 LA MELEVISIONE E LE SUE STO- 19.23 ASCOLTA, SI FA SERA Marilyn Monroe, Tom Ewell, Robert “Benvenuta Georgia!”. Con Calista 17.05 SWEET VALLEY HIGH. Telefilm. ma di sopravvivenza urbana”. 14.00 TG 1 ECONOMIA. Attualità 15.15 JAKE & JASON DETECTIVES. RIE. Contenitore. All’interno: 15.35 19.40 ZAPPING Strauss, Oscar Homolka. All’interno: Flockhart, Courtney Thorne Smith “Segreti” Conduce Enrico Fornaro 14.05 QUARK ATLANTE. Documenti. Telefilm. “Donne in pericolo” RAI SPORT - POMERIGGIO SPORTIVO. 21.03 RADIOUNO MUSIC CLUB. 15.00 Meteo. Previsioni del tempo 15.40 LO SPECCHIO DEL DESTINO. 17.30 BAYWATCH. Telefilm. 15.00 OASI. Rubrica. “Immagini dal pianeta” 16.00 THE PRACTICE - PROFESSIONE Rubrica. All’interno: —.— CICLISMO. 22.33 UOMINI E CAMION 16.05 FEBBRE D’AMORE. Soap opera Miniserie. Con Lea Thompson, Thomas “Cavalieri del cielo” Conduce Tessa Gelisio 15.00 IL MIO VICINO DI CASA. Film AVVOCATI. Telefilm. “La scommessa” GIRO D’ITALIA FEMMINILE. 8ª tappa: 23.05 ALL’ORDINE DEL GIORNO 17.00 HUNTER. Telefilm. Gibson, Sonia Braga. 2ª parte. 18.30 STUDIO APERTO. Notiziario 16.00 PARADISE. Telefilm. 23.33 UOMINI E CAMION (USA, 1998). Con Leslie Hope, 17.00 DUE POLIZIOTTI A PALM Nonantola - Nonantola 0.33 LA NOTTE DEI MISTERI “La notte dei draghi” All’interno: 16.40 Meteo 5. Previsioni del 19.00 REAL TV. Attualità. “L’ultimo guerriero”. Con Lee Horsley Rick Peters, Sherry Miller BEACH. Telefilm. “La cimice” 15.45 VELA. GIRO D’ITALIA. 18.00 I VIAGGI DELLA MACCHINA DEL tempo Conduce Guido Bagatta 17.00 SARANNO FAMOSI. Telefilm. 16.50 TG PARLAMENTO. Notiziario 17.45 LAW & ORDER - I DUE VOLTI 15.55 CICLISMO. 88° TOUR DE RADIO 2 TEMPO. Documentario 17.45 VERISSIMO - TUTTI I COLORI “Sensazionale”. Con Carlo Imperato 17.00 TG 1. Notiziario DELLA GIUSTIZIA. Telefilm FRANCE. 3ª tappa: Anversa - Seraing GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. DELLA CRONACA. Attualità. 18.00 EXTREME. Rubrica 17.15 LA SIGNORA DEL WEST. 18.30 TG 2 - FLASH L.I.S.. Notiziario 17.30 GEO MAGAZINE. Rubrica 13.30 - 15.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - Notiziario. All’interno: 19.24 Meteo. Conduce Rosa Teruzzi “La realtà attraverso le immagini più Telefilm. “La diga” 18.40 RAI SPORT SPORTSERA. 18.05 AI CONFINI DELL’ARIZONA. 21.30 - Previsioni del tempo 18.40 PASSAPAROLA. Gioco. spettacolari ed emozionanti”. 18.00 VARIETÀ. Rubrica Telefilm. “Un tal Kilroy” 6.01 IL CAMMELLO DI RADIODUE 19.35 JET SET. Show Conduce Gerry Scotti. Conduce Roberta Cardarelli 19.05 IL COMMISSARIO REX. Telefilm. 19.00 IL NOSTRO AMICO CHARLY. 19.00 TG 3. Notiziario 7.54 GR SPORT. Notiziario sportivo 19.50 SENTIERI. Soap opera Con Alessia Mancini 18.30 STARGATE SG1. Telefilm. “Morte “Un’estate maledetta” Telefilm. “Oskar e Theo” 8.45 I SEGRETI DI SAN SALVARIO apparente”. Con Richard Dean Anderson 9.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE 11.00 3131 COSTUME E SOCIETÀ 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario 20.00 ZORRO. Telefilm. 20.00 RAI SPORT TRE. Rubrica sportiva 12.00 THE BEATLES STORY 20.45 LO STRANIERO SENZA NOME. 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario 20.15 HAPPY DAYS. Telefilm. 20.30 100%. Gioco 20.35 SUPERVARIETÀ. Varietà “La cattura di Don Alessandro” 20.10 BLOB. Attualità 12.47 GR SPORT. Notiziario sportivo Film western (USA, 1973). Con Clint 20.30 PAPERISSIMA SPRINT. Show. “Cercasi lavoro” 21.00 PAPÀ TI AGGIUSTO IO. Film 20.45 SUPERQUARK. Rubrica di scien- 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario 20.30 UN POSTO AL SOLE. Teleromanzo 13.00 NON HO PAROLE Eastwood, Verna Bloom, Marianna Hill. Conduce Mike Bongiorno. 20.45 FESTIVALBAR 2001. Musicale. (USA, 1994). Con Ted Danson. za e tecnologia. “Viaggio tra natura, 20.50 NESSUNO ESCLUSO. Miniserie. 20.50 NON CI RESTA CHE PIANGERE. 13.40 IL CAMMELLO DI RADIODUE Regia di Clint Eastwood. All’interno: Con Gabibbo, Antonella Mosetti Conduce Alessia Marcuzzi, Regia di Howard Deutch scienza e tecnologia”. Conduce Piero Con , Ennio Fantastichini, Film commedia (Italia, 1984). Con 15.00 VOCI D’ESTATE 21.40 Meteo. Previsioni del tempo. 21.00 IL RISCATTO. Film Tv. drammati- Daniele Bossari, Natasha Stefanenko 23.05 NELLA TRAPPOLA. Film Tv. Angela. Regia di Rosalba Costantini Alessandro Gassman, Antonella Fattori. Massimo Troisi, Roberto Benigni, 16.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE 22.40 SESSO E VOLENTIERI. Film co. Con Tracey Gold, Jack Wagner, Ben 23.15 THE MANGLER - LA MACCHINA Regia di Douglas Jackson 22.45 TG 1. Notiziario Regia di Massimo Spano. (R) Amanda Sandrelli, Iris Peynado. Regia di 18.00 CATERPILLAR PRESENTA commedia (Italia, 1982). Con Johnny Cardinal. Regia di Rob Fresco. INFERNALE. Film (USA, 1994). Con 1.00 CALL GAME. Contenitore. “Il 22.50 ASSASSINE. Documenti. “Morire 23.00 SCIUSCIÀ. Attualità Massimo Troisi, Roberto Benigni CATERINA Dorelli, Laura Antonelli, All’interno: 22.00 Meteo. Previsioni del Robert Englund, Ted Levine, Vanessa primo programma interattivo di quiz, 23.45 TG 2 - NOTTE. Notiziario 22.50 TG 3. Notiziario 19.00 JET LAG Gloria Guida. Regia di Dino Risi. tempo. Pike, Lisa Morris. All’interno: 1.15 puzzle e rebus enegmistici”. All’interno: per Maria. Venezia 1907”. Con Mascia 19.54 GR SPORT. Notiziario sportivo Musy. Regia di Duccio Forzano 0.15 TG 2 EAT PARADE. 23.00 TG 3 PRIMO PIANO. Attualità 20.00 ALLE 8 DELLA SERA All’interno: 23.40 Meteo. Previsioni del 23.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Studio aperto - La giornata. Notiziario —.— Zengi. Gioco 0.05 PIAZZA LA DOMANDA. Gioco A cura di Bruno Gambacorta 23.25 ELDORADO. Rubrica. 20.37 DISPENSER ESTATE tempo. Talk show 1.25 STUDIO SPORT. Notiziario sportivo 2.30 Mango. Gioco. 0.15 TG 1 - NOTTE. Notiziario 0.20 TG PARLAMENTO. Rubrica “Per le strade d’Australia” 0.45 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 1.00 TG 5 - NOTTE / METEO 5. 1.55 UNA FAMIGLIA DEL 3° TIPO. Conduce Mary Asiride

sera 20.50 IL CAMMELLO DI RADIODUE PRE- 0.40 STAMPA OGGI. Attualità 0.35 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 0.20 TG 3. Notiziario SENTA RADIODUEDIPICCHE Attualità Notiziario Situation comedy. “Lezioni di umiltà” 3.30 FLUIDO. Rubrica di arte, cultura —.— APPUNTAMENTO AL CINEMA. Rubrica 0.30 LUOGHI MISTERIOSI. 22.00 SPECIALE CATERPILLAR 1.10 EUGENIA GRANDET. Film (Italia, 1.30 PAPERISSIMA SPRINT. Show. 2.25 PAPPA E CICCIA. Situation e spettacolo. Conducono Alvin, Rubrica 0.40 SCENE DA UN DELITTO. Film “Machu Picchu: la città segreta” 23.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE 1946). Con Alida Valli, Gualtiero Tumiati, (R) comedy. “Shalom Shalom”. Con Alessandra Bertin, Marcello Martini e 0.55 DIARIO DI UN CRONISTA. (USA, 1996). Con Ben Gazzara, 1.00 APPUNTAMENTO AL CINEMA 24.00 LA MEZZANOTTE DI RADIODUE Giorgio De Lullo, Giuditta Rissone. 2.00 VERISSIMO - TUTTI I COLORI Roseanne Barr, John Goodman Chiara Tortorella. (R) Rubrica “I vivi e i morti di Goro” Alex McArthur 1.05 FUORI ORARIO. PRESENTA “55 NOTTI” All’interno: 2.05 Meteo. Previsioni del DELLA CRONACA. Attualità (R) 2.55 WOZZUP - SPECIALE DA 4.00 100%. Gioco. (R) 1.25 SOTTOVOCE. Attualità 2.00 ITALIA INTERROGA. Attualità COSE (MAI) VISTE 2.00 INCIPIT. (R) tempo 2.30 TG 5. Notiziario (R) RICCIONE. Attualità. 4.30 EXTREME. Rubrica (R)

RADIO 3

GR 3:

c

c

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc c

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddI c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cyFc c

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c‡P@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cU@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd t@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd Ur c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd dc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvc dc c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDc Qv c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰c †Gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰c ‡Fhc

Urhc

6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 - 18.45 cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc ctSchc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS ‡F‰chc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰ c‡F‰hec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c yPdddddddddTucfcUrchec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr yPdddddddddddddTucecdhfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc ‡PdddddddddddddddddTˆchgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c c‡8dddddddddddddddddddAˆhgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr cBdddddddddddddddddddddAˆchfc

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc cxddddddddddddddddddddddAˆhfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdc QddddddddddddddddddddddAˆchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdc xdddddddddddddddddddddddIchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdc cddddddddddddddddddddddddvhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddc sRddddddddddddddddddddddhec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddc dches9dddddddddddddddddHwcfdcfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddc dchec†Rdddddddddddddddhgc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddc dchfcsdwcsRdddddddddhcdfc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddc csdw cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddc c‡Eˆ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddc ‡8‚Gcdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddc 8d cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddc cdfc

cdfc

- cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddc d@ cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddc @‰ tSfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddc c‡8c Urfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddc ‡8Sc ctScfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddc U@‰c ‡8rcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddc ct@‰ USgc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddc ‡F‰c ct@‰gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddc F‰ ‡F‰cgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddc c‡8rhc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddc ‡8Schc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddc c‡8drchc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddc cUddhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddc c‡Fc cdwchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddc cB c ‡F c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddc c†Gc c‡F‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddc ‡F‰c cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddc c‡F‰ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡8rc cdfc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8d cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddc cFwc cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w cd cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c cdfc

cdfc

7.30 PRIMA PAGINA cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc dc cdfc

ctSc cdfc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc ‡F‰c cdfc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd c‡F‰ cdfc

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd ‡F‰c cdfc

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd cyF‰ cdcdfc

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd c‡PH‰chfcd c

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd cFwc c

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd c

c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw cs@‰ c 9.03 MATTINOTRE c 13.00 QUESTA NOTTE O MAI PIÙ. Film 14.15 EXTRA. Rubrica di cinema 13.00 DOPPIA IDENTITÀ. Documentario 10.00 RADIOTRE MONDO 14.35 LAST OF THE BLONDE 14.25 IL CASO WINSLOW. Film. Con 14.10 DELITTO IMPERFETTO. Film 13.00 MTV ON THE BEACH. Musicale. drammatico (Germania, 1932). Con 14.30 ROSA E CORNELIA. Film dram- 14.00 EXPLORER. Documentario 10.15 MATTINOTRE BOMBSHELLS. Film (USA, 2000). Con Nigel Hawthorne. Regia di David Mamet commedia (USA, 1998). Con Nastassja “MTV dalle spiagge di Ibiza” 11.00 MATTINOTRE FESTIVAL DEI FESTIVAL Magda Schneider. Regia di Anatole Litvak matico (Italia, 2000). Con Stefania 15.00 I DISCENDENTI DEL DIO SOLE. 12.00 PRIMA VISTA J. Dench. Regia di Gillies MacKinnon 16.10 GIOVANI DIAVOLI. Film. Con Kinski. Regia di John Landis 14.00 SUMMER HITS. Musicale 15.00 IL GATTO DAGLI OCCHI DI Rocca. Regia di Giorgio Treves Documentario 12.15 TOURNÉE 16.00 LE CENERI DI ANGELA. Film Devon Sawa. Regia di Rodman Flender 15.40 GIUSTIZIA O VENDETTA. Film 15.00 MTV TRIP. “Road Story” GIADA. Film drammatico (Italia, 1977). 16.15 THE INTRUDER. Film thriller 16.00 BALENE A RISCHIO. Documentario 13.00 IL GIOCO DELLE PARTI drammatico (GB, 1999). Con Robert 17.40 GIORNI DISPARI. Film comme- thriller. Con Tim Bergmann 15.10 MAD 4 HITS. Musicale Con Corrado Pani. Regia di Antonio Bido (USA, 1999). Con John Hannah. 16.30 IL MONDO DI DOMANI. 14.00 FAHRENHEIT Carlyle. Regia di Alan Parker dia (Italia, 2000). Con Alessia Fugardi. 17.20 THE JACK BULL. Film western 16.00 SUMMER HITS. Musicale 17.00 L’AMORE E IL SANGUE. Film Regia di David Bailey Documentario 14.15 VILLAGGIO GLOBALE 18.20 BENNY & JOON. Film. Con Regia di Dominick Tambasco (USA, 1999). Con J. Cusack 17.00 WEB CHART. Musicale. drammatico (USA, 1985). Con Rutger 18.00 THE DOORS. Film (USA, 1991). 17.00 IL RITORNO DI UN EROE. 14.30 LA STRANA COPPIA. INTERVISTE Johnny Depp. Regia di Jeremiah Chechik 19.05 DOROTHY - UNA PELLE TROPPO 19.20 GHOST DOG - IL CODICE DEL “Classifica dei Video più votati sul sito Hauer. Regia di Paul Verhoeven Con Val Kilmer. Regia di Oliver Stone Documentario INCROCIATE A:. 20.05 NATI LIBERI. Documentario. SCURA. Film biografico (USA, 1999). SAMURAI. Film drammatico (USA, mtv.it”. (R) 19.00 IL VENDICATORE DI KANSAS 20.30 OCCHIO PER OCCHIO. Rubrica 18.00 IL PADRE DEI CAMMELLI. 16.00 LE OCHE DI LORENZ 21.00 INGANNI PERICOLOSI. Film Con H. Berry. Regia di Martha Coolidge 1999). Con Forest Whitaker. 18.00 FLASH. Notiziario CITY. Film western. Con Fred Canow. 20.50 CASA STREAM. Talk show Documentario 18.00 TOURNÉE commedia (Francia, 1999). Con Nick 21.00 REPORTAGE: BIBIONE BYE BYE Regia di Jim Jarmusch 18.10 MTV TRIP. “Road Story” Regia di Augustin Navarro 21.00 LA CIUDAD. Film drammatico 18.30 VETERINARI VOLANTI. 18.15 STORYVILLE. VITE BRUCIATE DAL Nolte. Regia di Matthew Warchus ONE. 21.15 STAR WARS: EPISODIO I - LA 18.20 MUSIC NON STOP. Musicale 21.00 TRE SOTTO IL LENZUOLO. Film (USA, 1998). Con Anthony Rivera. Documentario JAZZ 22.45 LA VITA È UN FISCHIO. Film 22.20 LIVE VIRGIN (AMERICAN VIRGIN). MINACCIA FANTASMA. Film fantascien- 19.00 SELECT. Musicale commedia. Con Aldo Maccione. Regia di David Riker 19.00 DOPPIA IDENTITÀ. Documentario 19.05 HOLLYWOOD PARTY commedia (Cuba, 1999). Con Luis Film commedia (USA, 2000). Con Mena za (USA, 1999). Con Liam Neeson. 21.00 MTV TRIP. “Road Story” Regia di Michele Massimo Tarantini 22.30 IL SEGNAFILM. Rubrica 20.00 EXPLORER. Documentario 19.50 RADIOTRE SUITE Alberto Garcia. Regia di Fernand Pérez Suvari. Regia di Jean-Pierre Marois Regia di George Lucas 22.30 CA’VOLO. “Il programma con 23.00 LA CALIFFA. Film drammatico 22.45 UN’ALTRA DONNA. Film dram- 21.00 CINA SEGRETA. Documentario 20.00 MACERATA OPERA FESTIVAL 0.30 DUELLO NEL PACIFICO. Film 23.45 RUSHMORE. Film commedia 23.25 ESSERE JOHN MALKOVICH. Fabio Volo”. (R) (Italia, 1970). Con Romy Schneider. matico (USA, 1988). Con Gena 22.00 CACCIATORI DI GENI. 22.00 OLTRE IL SIPARIO drammatico (USA, 1968). (USA, 1994). Con Bill Murray. Film commedia (USA, 1999). Con John 23.30 JACKASS. “Pazze iniziative per Regia di Alberto Bevilacqua Rowlands. Regia di Woody Allen Documentario. “Balene a rischio” 23.30 STORIE ALLA RADIO Con Lee Marvin. Regia di John Boorman Regia di Wes Anderson Malkovich. Regia di Spike Jonze un folle protagonista” 24.00 NOTTE CLASSICA

BOLZANO 16 25 VERONA 18 28 AOSTA 18 25 TRIESTE 20 27 VENEZIA 19 25 MILANO 18 29 TORINO 14 26 MONDOVÌ 18 26 CUNEO 19 26 GENOVA 21 25 IMPERIA 19 26 BOLOGNA 20 29 FIRENZE 19 29 PISA 18 29 ANCONA 19 26 PERUGIA 13 27 PESCARA 17 29 L’AQUILA 15 26 ROMA 18 30 CAMPOBASSO 15 27 BARI 16 26 NAPOLI 21 28 POTENZA 17 27 S. M. DI LEUCA 22 27 R. CALABRIA 24 30 PALERMO 23 30 MESSINA 24 28 CATANIA 21 31 CAGLIARI 20 29 ALGHERO 17 29

HELSINKI 16 27 OSLO 17 28 STOCCOLMA 18 28 COPENAGHEN 17 28 MOSCA 16 27 BERLINO 16 23 VARSAVIA 17 28 LONDRA 12 21 BRUXELLES 13 18 BONN 15 19 FRANCOFORTE 16 24 PARIGI 13 22 VIENNA 17 28 MONACO 15 24 ZURIGO 13 23 Nord: da nuvoloso a molto nuvoloso con isolate Nord: aumento della nuvolosità ad iniziare dal setto- L'area di instabilità che interessa le regioni del medio e basso Adriatico e GINEVRA 15 22 BELGRADO 18 30 PRAGA 15 20 piogge o temporali più probabili sui rilievi. Centro e re occidentale. Centro e Sardegna: cielo poco nuvolo- quelle peninsulari meridionali tende gradualmente ad attenuarsi ad iniziare BARCELLONA 21 24 ISTANBUL 22 30 MADRID 16 29 Sardegna: sull' isola parzialmente nuvoloso. Sulle so con tendenza ad aumento della nuvolosità sulle dalle zone adriatiche. Tuttavia una nuova area di instabilità interesserà dalla restanti regioni sereno. Sud e Sicilia: nuvoloso sull' regioni tirreniche. Sud e Sicilia: variabilità sulle regio- serata le regioni centrali. LISBONA 17 24 ATENE 25 35 AMSTERDAM 15 21 isola e sulla Calabria. Sulle restanti regioni sereno. ni joniche; poco nuvoloso sul resto del meridione. ALGERI 23 29 MALTA 23 37 BUCAREST 17 34 Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 21.27 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 23 - 10/07/01

martedì 10 luglio 2001 23

TORNA IL CUORE (NON CUORE), LA SATIRA D’ARTISTA Renato Pallavicini È un lampadario, orna Cuore e ha un articolo in più. Si chiama il Cuore numero costa 5.000 lire) per un giornale «assolutamente contributi del popolo di Internet da raccogliere sul sito è Lui. T e lo dirige Riccardo Mannelli, disegnatore e satirico. indipendente, fatto sul campo, in presa diretta». Il Cuore www.il-cuore.org. Disegnatore perché è uno che sa disegnare per davvero: non è una collezione di vignette ma una serie di reportage Matite satiriche e matite d’artista, perché Mannelli, presen- Nient'altro niente vignette, pupazzetti e faccettine, ma personaggi veri, scritti, disegnati e fotografati. In questo primo numero tando il nuovo giornale ci ha tenuto a dire che è ora che la anatomie da trattato, potenza realistica, un po’ Michelange- Mannelli, ad esempio, affonda la matita nel «core» anzi nel satira esca dal «quotidiano», inteso come giornale: «Colti- lo e un po’ Guttuso. Satirico perché fa satira per davvero: «fegato» di Roma e della sua squadra con un feroce com- viamo un sogno: riportare la satira nell’ambito dell’arte e niente barzellette, doppi sensi e battutine, ma ritratti impie- mento disegnato della festa pagana per lo scudetto alla liberarla dalla gabbia del giornalismo dove è rimasta a tosi, graffi e colpi bassi. Nessuna operazione nostalgia, magica Roma. Che è un po’ meno magica nei condomini lungo inchiodata». Ma non aspettatevi leziosità estetiche. nessun richiamo al vecchio, glorioso Cuore di Michele Ser- del quartiere San Lorenzo, tra ballatoi, ringhiere e urla dei Se arte è, è di quella scomoda, che rompe i canoni e le ra: questo, in edicola da sabato scorso, più che un settima- vicini raccontati da Geraldina Colotti e Luca Falcone. Nutri- scatole. Questo primo numero è di assaggio, forse un po’ nale di satira è una «satira settimanale», un farmaco (o un ta la schiera di redattori e collaboratori: Susanna Schimper- confuso, e non fa ancora intravvedere una linea precisa. veleno) da assumere periodicamente per guarire dalla son- na, Piermaria Romani, Giga Melik, Ciaci El Kinder, Fulvio Ma per un anarchico come Mannelli, la «linea» non è né un nolenza della ragione. Abbate, Stefano Disegni, Daniele Luttazzi, Roberto Perini, mezzo, né un fine. «Noi - spiega - siamo artisti, siamo

il calzino di bart Sedici pagine, formato tabloid, carta patinata, grafica com- Vauro, Stefano Ricci (suo il bel paginone centrale, un rac- dada. E ciò che i lettori vedranno dipende da chi scrive, da

ex libris Alberto Giacometti puteresca ma elegante (l’editore è Michele Di Salvo e un conto grafico). Ma è una lista aperta perché punta sui chi disegna, da chi racconta».

Renzo Cassigoli La flessibilità non riguarda solo le tre sale, ma anche le sale prova per le orche- stre e la grande cavea per tremila posti. on so se siamo già in dirittu- Vedi, per garantire il massimo di flessibili- ra d’arrivo. Posso dirti che la tà, senza sacrificare nulla in termini di resa «Ncostruzione dell’auditorium acustica, abbiamo deciso di non incorpora- di Roma ora procede bene: il percorso è re le tre sale in un unico edificio ma ne chiaro e i tempi ormai certi. Nel 2002 sarà abbiamo fatto tre costruzioni indipenden- finito». Renzo Piano è soddisfatto del pro- ti, ciascuna delle quali rinchiusa in un con- getto che ha orgogliosamente difeso. «Ho tenitore simile ad una grande cassa armoni- parlato con Walter Veltroni che, da sinda- ca, disposte simmetricamente attorno al- co continua a seguire il progetto con la l’anfiteatro. In questo senso le varie parti stessa attenzione con cui lo seguiva quan- dell’auditorium richiamano un’analogia d’era ministro della cultura». Raggiungia- funzionale con gli strumenti musicali ai mo telefonicamente Renzo Piano a Punta quali si ispirano per la loro forma e per Nave, il laboratorio «Unesco & l’uso del legno. La sala più piccola, total- Workshop» sospeso tra il golfo e la collina mente flessibile, per alcune soluzioni ricor- di Voltri. È a questo scoglio che approda da l’Ircam di Parigi. La sala media da 1200 tornando dalle sue visite ai cantieri sparsi posti ha i suoi elementi di flessibilità so- in quattro continenti. Questa volta lo in- prattutto nel palcoscenico mobile e nel sof- tercettiamo al rientro dal lungo giro che lo fitto regolabile, soluzioni che richiamano ha portato in Giappone, dove ha finito la il Lingotto di Torino. La sala principale, costruzione della grande torre antisismica quella da 2700 posti, per molti aspetti vuo- a Tokio, e in Australia, dove a Sidney ha le essere un omaggio alla Filarmonica di ormai completato la costruzione di una Hans Scharoun a Berlino: il palcoscenico, torre per uffici e residenze alta duecento in posizione quasi centrale è circondato da metri. Quando ci salutiamo mi invita a una sorta di balze che a diversi livelli cir- fare un giro nel cantiere romano. «Si vedo- condano l’orchestra. Su queste balze, che no già le costruzioni: vere e proprie casse Scharoun chiamò «i vigneti» sono sistema- armoniche disposte intorno alla grande ti i posti a sedere per il pubblico. Credo sia cavea che può farsi anfiteatro per tremila opportuno dichiarare i propri modelli. È posti o grande piazza pubblica». un gesto di inutile presunzione voler inno- Stasera racconterai su Raiuno l’av- Il cantiere vare a tutti i costi ignorando che l’architet- ventura dell’auditorium. Non è sta- dell’auditorium tura si fonda su un grande patrimonio co- to un percorso facile. di Roma mune in continua evoluzione. Qualche tempo fa Piero Angela, di cui progettato Vi siete dovuti misurare anche con sono amico, è venuto in cantiere ed ha da Renzo Piano le bizzarrie del «genius loci» che vi girato il documentario. Sono anch’io curio- Foto di Andrea ha fatto incontrare i resti di una vil- so di vederlo stasera, sarà una sorpresa. In Sabbadini la romana. quanto alle difficoltà posso dirti che il per- A destra A Roma, dove scavi trovi qualcosa. È corso di un architetto non è mai facile. Il l’architetto inevitabile. Noi abbiamo trovato le fonda- nostro è un mestiere nel quale si esplorano con il plastico zioni di una grande villa romana del VI dei mondi possibili. Per questo è inevitabil- dell’opera secolo a.C., una scoperta importante. Co- mente pericoloso. Basta respirare per cor- me vedi il «genius loci» è stato gentile e rere un rischio, ma l’alternativa non è trat- dispettoso: ci ha fatto questo regalo e, nel tenere il respiro. Il rischio va affrontato. Se contempo, ci ha fermato i lavori per un vuoi stare al sicuro non ti apri dei sentieri, anno. A quel punto il problema non era cammini sulla strada maestra, sapendo che solo preservare le fondazioni ma farle di- spesso è asfaltata anche di banalità e di ventare parte dell’Auditorium. La soluzio- accademia. Sono un imprudente, come di- ne è stata ruotare la posizione degli edifici ce qualcuno? Può darsi. Ma che virtù è mai e lasciando spazi di circolazione intermedi la prudenza che ti fa misurare i rischi in un dai quali il pubblico potrà ammirare alcu- mestiere che dovrebbe inventarsi il futuro? ni manufatti ritrovati nella villa romana. È Questa volta più che di rischi si è nato un piccolo parco archeologico e le trattato di trappole disseminate da fondazioni saranno visibili dal foyer sotter- chi, una volta vinto l’appalto pun- raneo da cui si accede alle sale. tando al ribasso, non è stato in gra- Renzo Piano è un fautore dell’«ar- do di assolvere gli impegni. chitettura sostenibile» che per te si- Più che di trap- gnifica: «Capire la natura, rispetta- pole si è trattato di re la flora e la fauna, collocare cor- difficoltà emerse rettamente edifici e impianti, usare per le carenze di In dirittura d’arrivo il completamento bene la luce e il vento». Cosa pensi una legislatura che, degli appelli agli otto Grandi perché in particolare dopo dell’auditorium di Roma si salvi il pianeta? Tangentopoli, do- Mi interroghi su un terreno complesso vrebbe essere sem- e delicato nel quale più che con la sostenibi- plificata. Vedi, in L’architetto racconta l’avventura lità si ha a che fare con la ridistribuzione Italia accade che do- delle risorse e con le differenze. Viviamo in po aver vinto l’ap- di un cantiere infinito un mondo nel quale la comunicazione ren- palto con un ribas- de possibile godere delle emozioni, come so d’asta del 23%, a quelle provocate dall’ascolto di una sinfo- prescindere dalla nia di Beethoven. E le emozioni sono uni- qualità del lavoro, versali, così come lo è l’architettura che, ci si accorge di non poterlo sostenere. È però, si radica in un contesto. L’audito- quel che è accaduto con l’auditorium e torium del Lingotto a Torino, l’audi- razioni delle sue strutture, mette a disposi- rium di Roma deve misurarsi con la forma quando hanno capito che non avrei accet- torium di Atlanta, la sala di concerti zione della città un complesso di grande del luogo e utilizzare materiali come il tra- tato compromessi di sorta sulla qualità del a Parma. versatilità a partire dalla sala principale di vertino e il piombo. È universale e locale mio progetto sono ricorsi alla vecchia prati- In effetti, l’auditorium di Roma è il 2700 posti, che è la dimensione massima nello stesso tempo. Ecco, globalizzare signi- ca delle varianti in corso d’opera con costi mio quinto o sesto lavoro in campo musi- realizzabile con una acustica naturale di fica tenere conto delle differenze. Sarebbe aggiuntivi per 40 miliardi. Ora finalmente cale. Per la sua realizzazione ho coinvolto grande qualità. un disastro se l’Europa dimenticasse le dif- lavoriamo con ditte molto serie. compositori come Luciano Berio e Pierre È stato un impegno notevole? ferenze per guardare solo ai picchi, alle Era un po’ difficile mettere in discus- Boulez, con i quali mi sono consigliato, Certo. Pensa che Helmut Muller - che vette. Lo stesso discorso vale per il pianeta. sione il progetto dell’architetto che oltre che, ovviamente, con l’Accademia Na- fu consulente di acustica per lo stesso Lin- Voglio dire che dovremmo globalizzare le

ha realizzato l’Ircam a Parigi, l’audi- zionale di Santa Cecilia per realizzare le gotto a Torino - per simulare le prestazio- emozioni e le risorse, non solo l’economia. quattro sale prova che possono accogliere ni delle varie sale, ha costruito dei modelli al completo grandi orchestre di 120 ele- con superfici riflettenti. Quindi, emetten- Il mio lavoro è stato menti. Del resto, fin dal 1974 quando co- do segnali laser, e tracciando il percorso Le tre sale immerse ‘‘‘ minciai a lavorare con John Cage, il mio della riflessione, è stato possibile costruire ‘‘ segnato dalla musica lavoro d’architetto è stato segnato dal rap- i primi grafici della risposta acustica. Dopo nel verde sono anche fin dal 1947 porto con la musica: nel 1983, su libretto di che siamo passati al lavoro sul computer un palcoscenico di Massimo Cacciari e per la scenografia di per simulare le riflessioni delle onde sono- quando iniziai Emilio Vedova, realizzai il «Prometeo» re. Infine passammo alle prove analogiche, da dove ammirare a collaborare con Claudio Abbado e Luigi Nono. cioè di suono vero e proprio, sempre su i resti di un’antica villa Parliamo dell’auditorium: tre sale modelli ma di grande scala. A quel punto con Cage di diverse dimensioni attorno al sapevamo quali sarebbero state le presta- romana grande anfiteatro immerso nel ver- zioni negli ambienti a dimensione reale. de di Villa Glori. La flessibilità è il carattere peculiare L’auditorium con le possibili configu- delle tre sale? 24 orizzonti martedì 10 luglio 2001

SUPER ASTA Gli anni settanta? Sono stati un fallimento PER JOYCE La sconosciuta minuta originale di un capitolo dell'«Ulisse», il capolavoro dello La sbornia ideologica ha prodotto disincanto: riscopriamo la politica che parte dal presente ma non annulla le radici scrittore irlandese James Joyce viene messo oggi all'asta a Londra con una stima iniziale di 1,2 milioni di sterline, Con questo intervento di Giovanni Lindo sarsi nel divenire del mondo. Incapacità creasse uno spazio di tempo vuoto per oltre 3 miliardi di lire. Si tratta del Ferretti, ex leader dei Cccp, prima, e dei non solo di intravedere un futuro plausibi- cancellarli dalla realtà della mia vita. Sono capitolo intitolato «Eumaeus», Csi, dopo, concludiamo il dibattito sul le ma anche di governare un presente ac- legati a me per puro dato anagrafico, cre- presentato in una stesura completamen- ‘77 aperto in queste pagine da Enrico certabile. scendo si sono dissolti, non tanto perdenti te diversa da quella poi utilizzata per la Palandri e Renato Nicolini. Le grandi ideologie supposte salvifiche quanto insignificanti. Iniziati nel tripudio stampa definitiva. Il manoscritto di producono tragedie e stupidità e partori- generazionale della politica e finiti con Joyce, composto di 44 pagine, è attual- Giovanni Lindo Ferretti scono piccoli burocrati che già all’apparen- una fuga indiscriminata verso ogni altro mente di proprietà di un collezionista za esplicitano il loro unico orizzonte, tra luogo, ad ognuno il suo, uno peggio del- privato inglese. Questa prima versione piccoli tornaconti ed un immobilismo che l’altro. di «Eumaeus» fu scritta probabilmente gli inizi degli anni 70 ero un giova- è il solo che riescono a governare. Alla fine di quegli anni il mondo era cam- tra Trieste e Parigi in un periodo che va nissimo estremista sciocco e pieno La sinistra a Bologna, nel ’77, è incappata biato, anche alla percezione più grossola- dal 1916 al 1920. Lo scorso anno un Adi me. Portavo i capelli molto lun- nel suo peccato più grave: l’incapacità di na era evidente il disastro: la politica si era manoscritto di Joyce, con una stesura ghi ed ero l’immagine della «rivolta giova- allevare/educare i propri figli, di compren- trasformata da luogo previlegiato dell’esi- sconosciuta del capitolo «Circe», sempre nile» . Un freak, ma pieno di buoni senti- derli, di arginarli, di lasciarli fiorire. stere sociale a ghetto autoreferenziale, dell'«Ulisse», fu acquistato ad un'asta a menti stemperati in un orizzonte vasto, Finché la sinistra ha potuto nutrirsi dei asfittico e corrotto. Londra dalla Biblioteca Nazionale di fumoso e intriso di libertà, giustizia, fratel- figli allevati dai cattolici, dai liberali ed ha Per fortuna mia, di tutti, ciò che è uscito Irlanda per 1 miliardo e mezzo di lire, lanza. «Peace-love-mu- potuto farlo per la sua di scena, in modo vergognoso da un lato, per allora un record mondiale. «Ulisse» sic» e smanie marxi- coerenza civile, per la è rientrato, piccolo ma non insignificante, fu pubblicato per la prima volta nel ste-leniniste pretese L’apice negativo sua capacità di espri- da un altro. 1922 a Parigi e fino al 1936 fu bandito politico-scientifiche. mere e rappresentare i Piccoli punti fermi in uno spazio tumul- dalla Gran Bretagna e dagli Stati Uniti Alla fine degli anni 70 fu la rivolta del ’77 problemi sociali oltre- tuoso. perché accusato di oscenità. Su ero un giovanotto al- ché di governarli, il Chiusa la stagione dei grandi pensieri poli- «Eumaeus» si ipotizza un nuovo record trettanto sciocco ma Allora si consumò problema non si pone- tico salvifici riemerge la necessità dell’ope- mondiale per un cimelio letterario più vuoto di me. Porta- il legame col Pci va. rare politico e sociale, quotidiano. La ne- venduto all'asta: non è escluso infatti vo una cresta scolora- Un grande, sciocco e cessità di governare il reale, di indirizzarlo che la sconosciuta minuta possa toccare ta, mi vestivo di strac- di una generazione: spaventoso, fraintendi- entro limiti accettabili, capaci di positivi- anche 1,7 milioni di sterline (oltre 5 ci sintetici e borchie. un’occasione persa mento. La grande mas- tà. miliardi di lire). «La luce per la prima Un punk, immagine, sa degli studenti, per lo La politica non è il luogo della salvezza volta permette di comprendere meglio il allora sconcertante, più fuori sede, chiede- umana, non lo è mai stato, non lo sarà processo di composizione di Joyce», ha del riflusso dai buoni va a Bologna (la gras- mai, troppo complessa la condizione uma- spiegato Peter Selley, specialista di ma- sentimenti. - chi vi credete di essere? - sa, la dotta, la rossa) il Comunismo, cioè na per esservi anche solo contenuta. La noscritti di Sotheby's. L'analisi dell’ela- dove pensate di andare? - «fuck you» . No la Rivoluzione, ma era mossa dai bisogni politica è una necessità, un diritto, un do- borazione testuale della composizione future. materiali di sempre: mangiare, dormire, vere indispensabile alla società. Compren- dell'«Ulisse» è oggetto di indagine da In mezzo molte cose, accadimenti attraver- studiare, abitare a prezzi accettabili se non de, senza esaurirle, le possibilità del rela- parte dei critici letterari da molto tem- sati con circospezione o subito rifuggiti giusti, con dignità di soggetti e spazio: spa- zionarsi, ne esplicita i modi, gli interessi, po. Secondo i critici letterari, riporta la per evidente, anche quando difficile ad zio per studiare, spazio per vivere. le combinazioni. È un percorso. stampa inglese, si tratta di un documen- esprimersi, estraneità. - cosa ci faccio, io, Lì il pragmatismo del Pci emiliano non ha Si spezza e si riannoda, si frantuma e si to davvero importante, dato che si tratta qui? - saputo difendere la sua ragion d’essere. ricompone, conserva una ragion d’essere di un un testo che lo scrittore poi rigettò In mezzo Bologna 1977, la fine, per noi, di Si dovevano celebrare, in forma solenne, storica, legata ad un passato riconoscibile e che in quei termini non compare più un’ideologia che ha segnato un’epoca. le esequie di un’ideologia che non aveva che ne testimonia la forza, ma ha necessità in nessuna altra parte, neppure tra le Ricordo bene il corteo del mio mondo: più rapporto alcuno né con il concreto vitali legate al presente, per quello che è. altre carte manoscritte che si conservano quelli vestiti come me, riconoscibili i com- quotidiano operare né con l’orizzonte del- Gli anni 70 convinti di essere la scintilla ancora di Joyce presso la Biblioteca portamenti, le attitudini, la volontà, la pas- le aspettative, delle speranze, delle necessi- che avrebbe infiammato la prateria del fu- Nazionale d'Irlanda. «La presenza di sione. Ricordo un grande disagio masche- tà. Era richiesto, dai fatti, un atto di corag- turo hanno crepitato degli ultimi focolai un turbinio di correzioni, annotazioni e rato a festa. A contenerci il Pci emiliano, gio, un segno forte, invece si è parato il del passato. cancellature sul manoscritto può portare la società civile che esprimeva ed organiz- colpo, maldestri, facendo finta di niente Scadenti gli attori protagonisti e la messin- a significativi cambiamenti sulla zava rappresentandola, una lunghissima (cioè si apre un dibattito per dare modo ai scena tra il patetico e l’involontario ridico- Un disegno da «Pentothal» di Andrea Pazienza conoscenza del processo compositivo di barriera umana timorosa, incapace di più scontenti o ai più intelligenti di trova- lo. Tragedie, grandi e piccole, sullo sfon- Joyce», ha aggiunto Selley. comprendere i propri figli in rivolta. Lì si re il pretesto per abbandonare la politica do. Il capitolo di «Eumaeus» è scritto con è evidenziata e mai più ricomposta la frat- attiva magari per rifugiarsi nella dimensio- Il loro futuro, che è il nostro presente, si una penna nera, il testo è corretto con tura tra sinistra politica e movimenti/com- ne culturale, luogo ancora più difficile, plificazione insignificante e impossibile. Si Mai visto salire così prepotentemente alla sveglia ogni mattino con la bocca amara: inchiostro rosso e verde e sottolineato portamenti giovanili. Fino ad allora era precario, fragile, o nella pura testimonian- è preferita una continuità di pensiero con ribalta due aspetti, uno transitorio e uno sulle nostra strade, nelle nostre piazze è con la matita rossa e blu. La sola altra sembrato ovvio che i giovani, essendo il za, perfetta per i Santi, utile agli sconfitti, l’aggiunta di nuove categorie «politiche»: i fondamentale, della condizione umana ricomparsa la schiavitù, di fatto accettata. versione manoscritta conosciuta di nuovo, anche se per solo e puro dato ana- ma insignificante o distruttiva nel conte- giovani e le donne, in una sequela litanica senza che succedesse niente. Beh qualcosa A me basta questo dato per vanificare «Eumaeus» - più tarda e incompleta - è grafico, fossero naturalmente portati a sto politico). Era richiesto, dai fatti, un che avrebbe schifato prima di tutto i giova- in realtà è successo: i pubblicitari hanno ogni discorso sul prima. conservata nell'archivio della State schierarsi a sinistra. Pochezza di una ideo- atto di coraggio, un segno forte che eviden- ni e le donne che in ogni modo non sono trovato la loro spinta propulsiva. Mi innervosisce parlare degli anni 70, non University di New York (Buffalo). logia, di categorie di pensiero vincolate ad ziasse la capacità di leggere la realtà nella mai riconducubili a categorie, tanto meno Non ho mai voluto ripensarli, gli anni 70, lo farò più. Voglio parlare di qui, ora, uno specifico storico ed incapaci di ripen- sua complessità senza forzarla ad una sem- politiche. li ho lasciati defluire, ho lasciato che si senza dare niente per scontato.

Colore: Composite Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 20.02 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 25 - 10/07/01

martedì 10 luglio 2001 orizzonti 25

IL MUSEO DELLA PACE CONTRO LA GLOBALIZZAZIONE UNO SGUARDO SU TAIWAN. STRETTA TRA USA E CINA «No alla globalizzazione». Il Museo Gabriel Bertinetto per la pace di Catania si schiera a enché tempestivamente pubblicato dall’edi- ma numero uno, cioè il rapporto con Pechino, si paesi come l’India e la Cina», si legge nelle ultime burrino illustra come, nel passaggio dall’autoritari- favore delle nazioni più povere. E lo B tore Franco Angeli nel pieno della crisi diplo- staglia infatti il rimescolamento negli equilibri di pagine del libro. E per quanto riguarda Taiwan, smo alla democrazia, la «provincia ribelle» abbia fa organizzando una mostra matica-militare fra Usa e Cina, il libro di Lina forza, politici economici e strategici, inerenti al ciò significa che potrà avere «ancora un peso in visto maturare al suo interno una diversificazione fotografica riguardante il Tamburrino, Taiwan fra missili e computer, non è sistema Asia-Pacifico. Rispetto al recente passato, Asia solo se accetterà di inserirsi nella sfera di politica, sociale e culturale, che ne ha radicalmente movimento pacifista sudamericano un instant-book. Gli manca infatti quella buona scrive la Tamburrino, riferendo il punto di vista influenza del grande paese cinese». Nell’ottica di modificato la fisionomia. La Tamburrino rievoca i Senza terra brasiliani che vanta dose di superficialità ed improvvisazione, che con- prevalente fra i teorici cinesi, viene meno l’impor- Pechino «le modalità della riunificazione -dice an- momenti salienti della storia taiwanese, e non per- milioni di aderenti e sostenitori. traddistingue spesso i saggi partoriti in fretta a tanza che alcuni paesi dell’Asia sudorientale, tra cora l’autrice- diventano a questo punto dettagli de mai di vista, sullo sfondo dei cambiamenti inter- Scopo del movimento è quello di ridosso di un evento. Al contrario, lo scritto inqua- cui Taiwan, sembravano detenere sulla base di una tecnici. La scelta politica di abbandonare la sponda ni, i rapporti con gli Usa e con la Cina, le ricorrenti riconquistare i grandi latifondi usati dra la questione taiwanese, con dovizia di particola- crescita economica tanto impetuosa da meritare offerta in tutti questi decenni dagli Usa e accettare crisi con Pechino ed i ripetuti tentativi di dialogo, per i pascoli alle multinazionali ri, nel suo complesso contesto storico e geopoliti- loro il titolo di «tigri» o «draghi». Si prospettano quella che viene ora offerta dalla Cina è presentata le distanze imposte dall’ufficialità e i contatti favo- delle carni al fine di poterli co. E aiuta il lettore a capire per quale ragione il ora scenari diversi, caratterizzati da un’incomben- senza alternative». I «dettagli» dell’unificazione riti dalla convenienza. utilizzare per coltivazioni i cui frutti destino dell’isola, che un tempo l’Occidente chia- te egemonia mondiale asiatica, nella quale però non sono però tali per le autorità di Taipei ed i Taiwan tra missili e computer potrebbero sfamare numerose mava Formosa, sia strettamente legato al futuro tigri e draghi da soli non avrebbero alcun peso loro concittadini. L’unificazione stessa non è nem- di Lina Tamburrino famiglie. Le foto sono del fotografo dell’intero continente asiatico. sostanziale. Se tale primato dell’Asia si affermerà meno data per scontata da una parte consistente Franco Angeli Sebastao Salgano. (fino al 15 luglio pianeta Sullo sfondo di quello che per Taiwan è il proble- davvero, «sarà solo grazie al ruolo di due grandi dei taiwanesi, tentati dall’indipendenza. La Tam- pagine 126, lire 20.000 mostre presso la sede Pro Loco).

Vittorino Andreoli ce penale, di norme e codicilli, sui trattati di psichiatria, sulle loro affermazioni e dubbi. E certamente il margine c'è poi- a perizia psichiatrica ha assunto ché la psichiatria è ben lontana dalla ma- un ruolo dominante nei processi tematica. Lpenali, in particolare nei casi di Un volto della psichiatria che appare con omicidio. È divenuta fatto di cronaca, Il supermarket delle perizie tutta evidenza nella contraddizione delle analogamente ai casi di particolare impat- conclusioni peritali e dei giudizi. Il caso to sociale, seguiti dalle prime pagine dei Stevanin, il serial killer di Terrazzo, rite- giornali e delle televisioni: come il dupli- Punibilità e follia omicida: perché la legislazione attuale è inaccettabile nuto incapace di intendere e volere al ce omicidio di Novi Ligure con protago- tribunale di Verona e assolto, è valutato nista due adolescenti, Erika e Omar. totalmente capace da quello di Venezia e La perizia psichia- condannato a mol- trica pone in pri- ti ergastoli. mo piano, nel giu- Il valore dei periti dizio e nella pena, ha, in aggiunta, cre- gli psichiatri, colo- ato un mercato: il ro cioè che devono perito chiamato stabilire se «nel dal giudice o dal momento dei fatti, pubblico ministe- chi ha commesso ro ha un onorario il delitto era capa- ridicolo, intorno al ce di intendere e di milione netto per volere o se queste perizia, mentre facoltà si trovava- quello della difesa no grandemente o può giungere a totalmente scema- molti milioni con te». Nel primo ca- una motivazione so, piena capacità, pecuniaria che può viene applicata la incidere fortemen- pena prevista dal te sulla approfondi- codice penale, nel mento e sulla pas- secondo, capacità sione. Poiché, co- grandemente sce- me abbiamo ricor- mate, si applicano dato ,oggi la peri- le attenuanti (pena zia è una costante dimezzata) per la nel processo pena- semi infermità, nel le, la scelta del peri- terzo, incapace di to psichiatra è im- intendere e di vole- portante altrettan- re, il soggetto non to di quella dell'av- è punibile. vocato: un avvoca- Un giudizio den- to in camice bian- tro il giudizio che co. In ogni caso a condiziona i magi- quel prezzo il peri- strati, i quali fini- to del giudice si de- scono per ottenere ve limitare a tre o dalla perizia, un li- quattro incontri: mite al loro stesso un elemento che ruolo. Teoricamen- aggiunto alla nu- te il giudice rimane il peritus peritorum e ta tipica, lo psichiatra oggi deve invece di queste capacità. Del resto la morte è merosità dei periti, al luogo degli incon- potrebbe persino non tenere conto della indagare l'omicida nella sua configurazio- un evento talmente decisivo che non per- tri, tende a svilire la perizia ad una ceri- conclusione della perizia, ma nella prati- ne biologica, ma anche ricostruire le sue mette le mezze misure: o era in grado di monia liturgica per riti magici. ca non accade mai. esperienze psicologiche soprattutto del sapere che ammazzava oppure lo ignora- Si aggiunga, infine, che la perizia psichia- La perizia psichiatrica è figlia di un prin- periodo infantile e poi analizzare il ruolo va totalmente o non pensava che quel tria si deve orientare allo stato di mente cipio del diritto secondo cui è punibile degli ambienti sociali in cui quel delitto è gesto la causasse. al momento del fatto, cioè a quel attimo soltanto chi ha commesso un reato con- stato commesso. Non basta, c'è un limite operativo che in cui uno ha tirato il grilletto e commes- sapevole del suo gesto e volendolo attua- Si coglie subito la maggiore complessità rende ancor più fragile la perizia psichia- so un omicidio. re. In caso contrario è certo colpevole di che sempre comporta un maggior ri- trica: i periti di parte. È difficilissimo dare questa risposta e al- ciò che è accaduto, ma non può essere schio d'errore, anche per la molteplicità È noto che il processo è un confronto tra cune volte impossibile: ora che cosa suc- punito poiché è come se si fosse trattato delle figure che entrano nella perizia: parti, un vero dibattimento in cui si cer- cede se lo psichiatra ammette la impossi- di un incidente casuale. non si parla più di perito ma di collegi ca di far risaltare una situazione che assol- bilità di rispondere? Cosa si farebbe del peritali e talora sono affollatissimi. Per va e all'opposto una che condanni: una processo? Il metodo Lombroso attenerci al caso di Novi Ligure, la perizia battaglia che si opera davanti a una corte in corso è svolta da undici psichiatri: tre giudicante che sancirà la pena. In tribunale come nello studio ulla base di questo fondamento del nominati dal Giudice per le indagini pre- Il perito nominato da giudice non ha diritto, la perizia psichiatrica è pre- liminari, due per la difesa (e essendo due interessi di parte, mentre certamente lo utto il mio lavoro di perito è teso Svista dal codice Rocco del 1930 e la gli imputati sono quattro), due per il hanno quelli dell'accusa (nominati dal ad ovviare a questi limiti e applica- formula da allora è rimasta immutata, pubblico ministero e infine uno ciascu- pubblico ministero) che si inseriscono in Tre al lavoro psichiatrico in tribuna- anche se ha acquisito una dimensione no per le parti civili. Poiché il codice una logica accusatoria e quelli della dife- le lo stesso rigore della clinica, quando è operativa e un significato nuovi. Innanzi- penale considera che le parti possono no- sa che sposano invece la non punibilità. in gioco la salute e la cura di un uomo, tutto è oggi molto più applicata e in se- minare un numero di periti pari a quelli Le loro tesi sono, per principio, opposte ma appare sempre più difficile e impossi- condo luogo ne è cambiato il riferimen- del giudice meno uno, teoricamente sa- e, salvo pochi casi, questa è la situazione. bile in certi processi gestiti dai mezzi di to. Cesare Lombroso sosteneva che se un rebbero potuti giungere a tredici. Del resto se l'avvocato della difesa vedes- comunicazione prima ancora che dai giu- soggetto compie un delitto, è un segno Ora la maggior parte dei casi che io ho se che la conclusione del perito da lui dici. Qui anche la perizia psichiatra entra certo della sua follia, anche se fino a quel seguito mi riportano ad una relazione nominato è contraria alla tesi difensiva, a far parte dello spettacolo e della regia momento era stato considerato «norma- con l'imputato personale, in una condi- non solo non la presenterebbe, ma dareb- dell'evento mediatico. le». Secondo questo dogma la perizia ave- zione certo più favorevole per poter en- be il ben servito al perito. Domani vado in un carcere a colloquiare va il compito di stabilire gli ambiti psi- trare nella sua mente. Erika si trova di Possiamo dire che esistono delle posizio- con un omicida, da solo. È possibile poi- chiatrici entro cui porre il criminale e le fronte a undici psichiatri che devono ope- ni precostituite e alcuni ritengono che ché non è tra quelli scelti dai mass media divergenze tra psichiatri erano semmai rare contemporaneamente e credo sia im- debba essere così. Trovano coerente che da mandare in video, non ci sono denari, nei confronti di una categoria psichiatri- possibile stabilire una relazione capace di il perito della difesa sostenga sempre la né esigenze di spettacolo. ca (diagnosi) piuttosto che un'altra. Ora valutarla nell'intimità. La perizia si tra- malattia psichiatrica più favorevole all' Siamo giunti al paradosso che per analiz- la questione è più complessa poiché il sforma in un interrogatorio e in una sor- imputato e quello dell'accusa, la sanità zare la personalità di un omicida adegua- dogma lombrosiano è caduto, a seguito ta di spettacolo che non ha nulla a che mentale che permette il massimo della tamente, bisogna aspettare che il caso sia di casi in cui omicidi efferati sono stati fare con la psichiatria. pena. In modo talmente rigido da ipotiz- stato tolto dall'attenzione del pubblico. compiuti da soggetti senza alcuna patolo- Si aggiunga che il tutto avviene in una zare che è inutile valutare il caso con gli Al di là di questo paradosso, la realtà è gia psichiatrica. stanza di un carcere che non corrisponde strumenti specifici della psichiatria e che che la perizia psichiatrica va cambiata Il caso Maso è stato a questo proposito a nessuno dei setting descritti come favo- basta leggere l'interrogatorio e poi entra- completamente: va richiesta poche volte Sopra un disegno di un processo in America, dove i fotografi non entrano nei tribunali esemplare. In questo modo nasce un dog- revoli a ottenere una collaborazione all' re nell'agone del dibattimento. e va portata avanti in Istituti specializzati ma nuovo che suona cosi: «anche l'omici- indagine psichica. La psichiatria dunque non più come a cui i giudici si devono poter riferire, dio più estremo è compatibile con la nor- Non si può dimenticare che sovente en- scienza che giunge a conclusioni solo sul- sapendo della grande specializzazione di malità», il che significa che il perito non tra la simulazione e talora la manipolazio- come la perizia psichiatrica abbia troppa nalisi è stata una rivoluzione proprio per la base di una metodologia accettata, ma questi luoghi e della competenza delle lavora più dentro la follia, bensì anche ne delle risposte per raggiungere vantag- importanza data la sua «fragilità». aver dato un ruolo a qualche cosa di cui come pura opinione o come gioco di équipes che vi lavorano. nello spazio della normalità e certo con- gi processuali. Ma vi sono altri limiti, altrettanto impor- il soggetto è all'oscuro e ha affermato che parole e di ipotesi di cui è importante Qui si invieranno i periziandi e staranno cludere che si tratta di normalità o follia Nonostante questi limiti, il giudizio dei tanti. Il quesito: la capacità di intendere e si possono compiere azioni inconsapevol- impressionare e convincere le corti giudi- in osservazione e sottoposti a ogni ordi- condiziona la pena, dall'ergastolo alla im- periti sarà determinante. di volere. È la formula che rispecchiava mente, fuori dal controllo della ragione. canti. Lo psichiatra, dunque, come un ne di analisi (biologica, psicologica e so- punibilità. Ecco il peso enorme di una Già da queste considerazioni si intravede esattamente il tempo in cui era nato il È pertanto strano che si continui a far avvocato che discute invece che sul codi- ciale). valutazione peritale: può spingere il giu- codice penale, in pieno clima positivisti- riferimento a un quesito che non corri- Bisogna però che il magistrato ponga dice a una netta ingiustizia. co e quando il comportamento era ridot- sponde alle conoscenze scientifiche in quesiti che siano possibili alla psichiatria

Secondo la certezza lombrosiana, il peri- Vigono ancora il codice to alla comprensione di una azione e al questo campo. Le diagnosi non possono e al suo attuale sviluppo e che la perizia to studiava il soggetto e si limitava a ciò voler compierla. Tant'è che entrambe Si aggiunga la possibilità del vizio parzia- venga svolta applicando la psichiatria, al che «aveva dentro», nel caso di un delitto Rocco e le impostazioni queste caratteristiche della personalità le di mente: come a dire sapeva che cosa essere lasciate ai periti singolare, quella con una riconosciuta ‘‘ della normalità deve fare una ricerca che lombrosiane: una base dovevano essere mantenute, poiché se significasse uccidere, ma solo parzialmen- di parte, ma vanno ‘‘ metodologia e con una accettata classifi- si sposti anche nell'analisi dell'ambiente uno capiva, ma non era in grado di con- te. cazione diagnostica. in cui l'omicida vive: famiglia e comuni- inadeguata rispetto trollare la volontà, non poteva essere im- affidate alla terzietà Così si potranno avere risposte da appli- tà. Per questo la figura dello psichiatra è alle novità psichiatriche putabile o lo era a metà. La psicologia L’opportunità italiana di veri e propri istituti care, da parte del giudice, al caso giuridi- stata corredata di altre specialità, quelle contemporanea sa bene che il comporta- co specifico. dello psicologo e del sociologo. moderne mento è condizionato anche dall'incon- Italia rimane una delle pochissi- specializzati Fino ad allora, la psichiatria renderà an- Lombroso svolgeva le sue perizie misu- scio e quindi da istanze che non sono me nazioni a mantenere questa cora più drammatica la sentenza: «Se la rando la configurazione cranica dell'omi- rapportabili né alla volontà né alla com- L'opportunità, mentre dappertut- giustizia umana facesse giustizia, povera cida e rilevando una fisiognomica ritenu- prensione logica di un'azione. La psicoa- to si ammette o la presenza o la assenza giustizia!». Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 21.26 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 26 - 10/07/01

26 commenti martedì 10 luglio 2001

abolizione della Riforma dei Ci- re all’assegnazione di entrate in ruolo, cli scolastici, la devolution di trasferimenti, passaggi di ruolo e di catte- L’ Bossi, le gentili concessioni del dra che solo attraverso l’appartenenza a ministro dell’Istruzione a chi, senza col- quella graduatoria possono essere consi- po ferire, ha collezionato punteggio nella derati. Qualche giorno prima i tale asse- scuola privata e a danno di chi si è sotto- gnazione, il Provveditorato di Roma co- posto al percorso impervio e faticoso dei municato il congelamento delle graduato- concorsi pubblici e delle supplenze nella Insegnanti nel Maëlstrom rie derivanti dal superamento dei concor- scuola statale hanno - con il clamore, si banditi dall’OM 153, poiché non è sta- l’imbarazzo, a volte l’indignazione susci- to possibile per motivi di tempo elabora- tate - attirato l’attenzione e condizionato re le graduatorie relative. Si tenga presen- i titoli dei giornali. Raramente come in moto il proprio scricchiolante ingranag- MARINA BOSCAINO re di fogli. Con l’ordinanza ministeriale te che le abilitazioni sono state attribuite questo momento la scuola è stata al cen- gio, ha concentrato energie e risorse da 153 del ’99 erano stati banditi dei concor- alla fine del 2000 e le domande per i tro dell’attenzione, anche di chi non è una parte sull’Esame di Stato, che in que- si riservati per conseguire l’abilitazione passaggi di ruolo e i trasferimenti scade- direttamente interessato alle problemati- sti giorni sta vivendo le proprie battute tura di dover far capo ad esso, di doverse- particolari quali l’inizio dell’anno, quan- una città come Roma, dove peraltro la all’insegnamento, ai quali potevano acce- vano il 30 marzo. che che ad essa si riferiscono. La scuola conclusive con la discussione della prova ne servire e di affidare ad esso il destino do si celebra il rito magico delle assegna- tendenza a seguire la carriera scolastica è dere tutti coloro che avessero lavorato Ricorsi al Tar, ricorsi a titolo personale, come punto nevralgico, la scuola come orale, dall’altro sulla pubblicazione delle «burocratico» e formale della propria zioni delle supplenze annuali, o in occa- stata più consistente che altrove a causa - per almeno 360 giorni nella scuola. Tali avvocati dei sindacati cooptati a tempi palestra di scontro politico, la scuola co- graduatorie permanenti - avvenuta nelle professione, rappresenta la concretizza- sione di bandi di concorso, ricorsi, pub- soprattutto negli anni passati - della scar- concorsi consistevano nella frequenza di pieno, distribuzione di modulistica pre- me momento di riflessione importante, varie province ora prima ora dopo - degli zione dell’incubo, il Maelström, il luogo blicazione di graduatorie. Tale sovraffol- sità di possibilità occupazionali alternati- un corso e in un esame scritto e orale stampata per far sentire la propria, indi- rispetto alla quale si confrontano due mo- insegnanti italiani. Il margine di errore geometrico dell’incertezza, l’oggettivazio- lamento, è evidente, è determinato dal- ve. Significa che nel giro di alcuni giorni finale. Grande è stato il numero di iscri- gnatissima voce. Senza sapere né come di di essere e di intendere la realtà, forse nella pubblicazione di questa graduato- ne della marginalità assoluta in cui l’inse- l’interesse comune e contemporaneo di pervengono in ordine sparso nella tale zioni. L’inizio dei corsi, che si sono tenu- né quando quelle voci saranno ascoltate. negli ultimi anni non sufficientemente ria - che già è il frutto della rielaborazio- gnante italiano è stato confinato, del suo migliaia di docenti e quindi, come tale, è stanza al tale piano, un numero n di lette- ti di pomeriggio in diverse scuole - alme- L’elefantiaco Provveditorato agli Studi di distanziati, non così nettamente separati ne di quella provvisoria, pubblicata in ruolo fondamentale a parole, ma di fatto allo stato dei fatti inevitabile, perché fisio- re di concorrenti per la classe di concor- no a Roma - a partire dall’inverno del Roma nello scollamento tra chi ha re- come a molti sarebbe piaciuto che fosse- dicembre e messa in discussione da un sottoposto all’umiliazione di un tratta- logico. Non capita frequentemente, a chi so di Educazione Fisica, di Chimica, di 2000, non è stato mai segnalato ai candi- sponsabilità dirigenziali e organizzative e ro: la scuola della destra e la scuola della numero imprecisato ma sostanziosissi- mento a tratti oltraggioso. Nel Provvedi- entri in via Pianciani 32, di imbattersi in Storia e Filosofia, di Psicologia, di Latino dati: si stava semplicemente tutti all’erta l’impegno consistente e piuttosto genera- sinistra; vale a dire l’idea di cultura, di mo di ricorsi - è incredibilmente alto: torato agli studi di Roma non si entra, si persone scortesi: gentilezza e disponibili- e Greco, di Latino e Italiano, di Italiano e e si cercava di passarsi il più possibile lizzato ma artigianale dei suoi dipenden- formazione, di progresso, di civiltà della punteggi attribuiti casualmente, depen- prova ad entrare. Il ricevimento del pub- tà caratterizzano gli impiegati, provati da Storia; di Italiano, Storia Geografia ed voce che il giorno x nella scuola y sareb- ti, affogati in montagne di carte, faldoni, destra e quello della sinistra.. namenti arbitrari, sovrastima o sottosti- blico - la cui consistenza è facile immagi- una situazione lavorativa a dir poco incre- Educazione Civica alle scuole Medie. E be partito il corso di Latino per i candida- moduli, lettere, richieste (e incerti del Ma in mezzo a tanta notorietà, a tanta ma del servizio o dei titoli, immissione in nare - è limitato per la maggior parte dibile nel ventunesimo secolo e solidali chi più ne ha più ne metta. ti il cui cognome iniziasse per S. I corsi proprio destino dopo l’annunciata chiu- attenzione e a tanto clamore stanno acca- graduatoria di chi non possiede i titoli dell’anno a due mezze giornate, tranne con i loro interlocutori - i docenti - vitti- Queste domande vengono smistate, sele- sono stati tenuti con maggiore o minore sura del Provveditorato stesso) ha colpi- dendo cose che, pur sfuggendo all’atten- d’accesso; in attesa della fiumana degli momenti particolari in cui esso aumenta me anch’essi di una condizione svilente e zionate, ne vengono conservati gli allega- serietà e altrettanta divergenza c’è stata to ancora. Provate ad entrarci e ve ne zione di chi nella scuola e della scuola insegnanti della scuola privata il cui pun- di un’altra mezza giornata o - viceversa - inadeguata. Si pensi, ad esempio, che ti, vengono indirizzate alle stanze che si nell’attribuzione delle abilitazioni in sede accorgerete. Gli insegnanti - di Roma in non vive, rappresentano episodi impor- teggio, equiparato a quelli della scuola viene soppresso. Recentemente, ad esem- quando vengono banditi i concorsi ordi- occupano di quella determinata classe di d’esame. Ma, comunque sia andata, alla questo caso, ma certamente non solo lo- tantissimi - perché ricchi di conseguenze pubblica, consentirà balzi e sorpassi pio, ciò è avvenuto per dieci giorni in nari, le domande di partecipazione arri- concorso manualmente, da alcuni volen- fine del 2000 le abilitazioni erano state ro - sono costretti a misurarcisi quotidia- - per chi nella scuola lavora. Tra una quantomeno inaspettati fino a qualche concomitanza con l’esame di Stato. Ne vano al Provveditorato, dove vengono re- terosi e pazienti interpreti della tecnolo- quasi tutte attribuite. L’elaborazione di namente, tra una giornata di scuola e proposta di Bossi e un decreto della Mo- tempo fa. C’è un luogo - il Provveditora- deriva, naturalmente, un sovraffollamen- capitate assieme alla posta di altro tipo. gia lavorativa del nostro tempo: che fan- una revisione della graduatoria degli abi- l’altra. Non è un racconto di Buzzati. ratti la scuola, quella vera, quella vissuta to agli studi di Roma - che nella vita di to costante durante le aperture, che di- Non è difficile immaginare cosa signifi- no il mucchietto, che mettono il bollino, litati tenendo conto dei nuovi dati avreb- Sono solo storie di ordinaria quotidiana da noi giorno per giorno, mettendo in ogni docente che abbia avuto la disavven- venta ingestibile in occasione di eventi chi il bando di un concorso ordinario in che cercano di barcamenarsi in quel ma- be permesso ai concorrenti di partecipa- follia.

Parole, parole, parole di Paolo Fabbri MARAMOTTI

ge buono per un'altra volta»; «meglio un asino vivo che un dottore morto»). Ma oggi è impossibi- GUAI AI VINCENTI! le, il Vincente ha la coazione a vincere, come il nostro capo del governo che da presidente del Il termine «vincente» ha fatto una bella carriera; modesto, ma il trionfo tronfio e tracotante. Niente Consiglio è diventato Premier. da participio presente del verbo «vincere» è diven- fair play e guai ai vinti, esclusi e marginali; quelli Però, quando lo stress del confronto è al col- tato aggettivo e da poco è stato promosso sostanti- che hanno straperso vanno esibiti, legati al carro mo, quando il Vincente, come dire?, perde, allora vo: il Vincente. Colui, singolo o classe, che ha spietato della Vittoria. son dolori. Per mantenersi all'altezza, al nuovo come tratto distintivo o caratteristica indelebile, La sicumera che comporta non ispira simpa- attore economico del mondo globalizzato non ba- quella di vincere cioè «sopraffare l'avversario in tia, ma il Vincente è parola di riferimento indispen- sa più il jogging, la palestra e la dieta. Per non uno scontro, risultare superiore, arrivare per pri- sabile alla nuova generazione, quella con la menta- diventare un «has been», un «looser» tutto fa bro- mo». A differenza del «vincitore» che una volta o lità appunto vincente: i politici di successo, gli do: santoni, psicanalisti, meditazioni trascendenta- l'altra può anche perdere, il Vincente, per sua natu- sportivi sulla cresta dell'onda e le donne in carrie- li, cliniche del sonno, psicofarmaci, droghe di va- ra, non può neppure piazzarsi o pareggiare. Nel ra, gli operatori economici e di spettacolo, della rio peso. E poiché non sempre bastano, incalza nostro paese, trasformista e pacioccone é un nuo- moda e dei media. Il nerbo «forzista» insomma: l'anomia. I sociologi ci avvertono infatti di un'in- vo tipo umano, un mutante con nuovo corredo tutti, sempre Vincenti. Tutti? Sempre? Non mi versione nelle statistiche dei suicidi. Un tempo si genetico. Sempre informato ed in forma il Vincen- sembra del tutto conVincente. Com'è possibile? In toglievano la vita gli adolescenti e gli anziani: quel- te è tiratissimo e non ha niente di Olimpico : altro regime di libera concorrenza, nella guerra di tutti li a cui l'incertezza dell'avvenire o il peso del passa- che partecipare, lui deve stravincere: veni, vidi, contro tutti, qualcuno, qualche volta ci lascerà le to non offrivano, ancora o non più, un riferimen- stravici. Imparate, ragazzi che leggevate un tempo penne, perderà pure un game, una partita? E poi to. Ora, nella nuova temperie postmoderna del «Il Vittorioso»! Ora sapete chi dare per Vincente e perché no? Il carattere una volta si vedeva nella capitalismo, tocca alla generazione dei trentenni, a puntare su di lui! Naturalmente con la razza infe- sconfitta, nel saper perdere e risalire la china. (I quei Vincenti cui non è concesso perdere. Guai ai riore dei perdenti, il Vincente non ha il successo detti popolari la sapevano lunga: «Soldato che fug- Vincenti!

mi sono vergognato per il modo nel quale accogliamo segue dalla prima gli stranieri…». Forse possiamo farci qualcosa, anche se non si tratta di un ufficio comunale: gli dico che parlere- mo al Questore e gli offriremo collaborazione, arredi, Questa ingannevole globalizzazione cartelli. È la volta di Marinella Maio, una giovane mam- Torino, il sindaco ma che rappresenta i suoi vicini nella difficile battaglia contro la sporcizia lasciata dal mercato, il parcheggio LUIGI ANGELETTI riceve il sabato selvaggio e il grande condizionatore d'aria del supermer- cato sotto casa: apprendo con piacere che il nucleo di ll'inizio del secolo trascorso, la rivo- volta, su un concetto assorbente e totaliz- quelli espressi dal sindacalismo confedera- cambi e il commercio mondiale, per tassa- polizia ecologica dei vigili è già andato più volte dalla luzione industriale aveva già solida- zante dell'impresa e del capitale, dopato le, ha avuto il merito di attrarre l'attenzio- re le rendite finanziarie speculative a favo- Suo padre, un geometra, mi ha raccontato con grande signora e ha rilevato che le soglie fissate dalla legge per A mente posto le basi per una trasfor- dalle nuove tecnologie comunicative e dal- ne dell'opinione pubblica su queste tema- re dello sviluppo dei paesi dalle economie pacatezza le sue ansie di genitore: «Sarebbe bello non l'inquinamento acustico erano state superate. Esamine- mazione della società mondiale. la conseguente eliminazione delle barriere tiche. Anche per il Sindacato, dunque, co- arretrate e per diffondere ovunque l'impie- dover stare in pensiero quando una ragazza esce la rò lunedì la possibilità di fermarli con un'ordinanza, o La promessa di un ricco futuro contrasta- spazio-temporali. L'enorme quantità di mincia una nuova fase della sua centena- go delle nuove tecnologie. Questa è solo sera». È vero, sarebbe bello. La famiglia Accolti sa che almeno con un'altra contravvenzione. va, tuttavia, con l'accentuazione degli squi- ricchezza in circolazione e l'accelerazione ria storia; comincia una nuova battaglia una parte della politica da attuare per rag- non ci sono "bacchette magiche" con le quali il sindaco Dopo di lei entra un giovane marocchino. E' esa- libri e delle divisioni tra classi. Ciò nono- dei processi di transazione economica e sul fronte della globalizzazione dei diritti giungere il vero obiettivo della globalizza- - e neppure nessun altro - possa rendere la città comple- sperato, sfiduciato, aggressivo. A Torino da cinque an- stante, il valore "impresa" veniva fatto as- finanziaria danno ancora una volta la sen- e del lavoro. Così come il Sindacato non zione e, in tale direzione, la creazione di tamente sicura. Insieme abbiamo parlato dei vigili di ni, insieme alla moglie ed ora anche ad un bambino di surgere a divinità taumaturgica dei mali sazione di un onnipotente modernismo, ha mai demonizzato l'impresa e il profitto un "forum" mondiale del sindacato puo' e quartiere, delle leggi, e perfino, cambiando argomento, venti giorni, lavora come cuoco e pizzaiolo. Una notte, sociali in contrapposizione con gli stessi dispensatore di benefici illimitati. Questa adoperandosi, al contrario, affinchè quel- deve diventare il primo passo. Anche il del traffico sotto casa loro. Dopo di loro, è arrivato mentre passeggiava ai Murazzi con un amico, è stato valori della "natura" e della "persona". è l'illusione del nuovo secolo; ingannevole la ricchezza prodotta fosse ripartita tra i tavolo di "concertazione", che avrà luogo Sandro Leonardi, un pensionato che abita a pochi passi aggredito da un gruppetto di italiani che lo hanno pesta- Questo atteggiamento fideistico non durò poiché nulla è meno globalizzato di que- lavoratori che l'hanno generata, ugual- prima del vertice di Genova, tra i Sindaca- da Palazzo Civico. Il "suo" problema: i ragazzi in motori- to con delle mazze da baseball. Non ha fatto denuncia a lungo. Da un lato, furono le delusioni sta presunta globalizzazione. All'esterno mente esso non intende impedire il pro- ti, i Governi del G8 e una delegazione del no che fanno rumore fino a notte fonda nella piazzetta perché, spiega, "non si fida" della polizia. Facciamo generate dal fallimento di alcune esperien- del "villaggio" felice c'è infatti il mondo, cesso di modernizzazione e di sviluppo in TUAC sarà un momento importante per dove affacciano le sue finestre. Entra Giuseppe Vatti, un fatica, ma alla fine lo convinciamo ad andare in commis- ze a sminuire il carattere di onnipotenza l'altro mondo. Quello fatto di persone - atto, impegnandosi anzi per la sua più l'affermazione di questo nuovo impegno, altro pensionato che vive in una barriera operaia a sariato: senza denuncia, non potrà mai avere la giustizia di cui si era rivestita quell'epoca. Ma, dall' oltre un miliardo, ad oggi - che vivono capillare diffusione, con l'intento di rende- che affonda le proprie radici nella stessa pochi passi da Porta Palazzo: lì ci sono stati cassonetti che chiede. L'ultimo appuntamento porta con sé, anco- altro, fu soprattutto la nascita di un movi- con meno di un euro al giorno; quello di re il "villaggio" davvero globale. C'è dun- storia del movimento sindacale. Il Sinda- incendiati, una macchina ha preso fuoco, i citofoni ra, una storia umana difficile, toccante. I.F. è un padre mento di massa, che coincise sostanzial- paesi che conoscono la disoccupazione e que un progetto da realizzare in una logi- cato italiano è da sempre artefice di lotte sono stati bruciati. «Adesso che sono qui - mi dice - mi di famiglia poco più che quarantenne che qualche anno mente con l'affermazione dell'unico mo- la sotto occupazione come fenomeni ende- ca di confronto e di coinvolgimento di per la civiltà e la democrazia, anche questi rendo conto che forse nella mia lettera ho esagerato. fa è finito vittima di un usuraio. Ha pagato quasi tutti i dello di sindacato possibile in quel conte- mici e che spendono le proprie risorse tutto il movimento sindacale mondiale. ormai obiettivi globali. Oggi si prospetta Ma, vede, ho pensato a quel ragazzo al quale è bruciata suoi debiti, ma per la legge resta un "protestato", e sto, a depurare - forse inconsapevolmente solo per curare le epidemie; quello in cui Noi siamo a favore di politiche complessi- una battaglia per il governo dei processi di la macchina: le assicurazioni non pagano per l'incendio nessuna banca è disposta ad aprirgli un conto. Vorrei - quegli impeti modernisti dalle scorie non si riescono ad affermare i diritti uma- ve di sviluppo di investimenti in aree del sviluppo e modernizzazione della società doloso, e lui ha perso i suoi risparmi...». L'ingegner aiutarlo, ma non so come: forse una denuncia "politica" dell'irrazionalità. ni, il lavoro e lo sviluppo sociale. Come mondo depresse, di programmi a soste- mondiale. Rifuggendo dai rigurgiti violen- Guido Ferretti arriva con un collega di Singapore, si del problema può essere più utile e più giusta di una Mutatis mutandis, oggi viviamo un'espe- non accogliere, dunque, le istanze riformi- gno della salute e dell'educazione; siamo ti, noi saremo accanto a chi vorrà realmen- chiama Seng Chee Wang. Ferretti racconta: «Ho passa- telefonata ad una banca. rienza analoga. Il nuovo credo è quello ste di quel movimento che, sorto sponta- per favorire l'esportazione dai paesi sotto- te vincerla questa sfida con la forza della to alcune mattine all'ufficio stranieri della Questura e Sergio Chiamparino della globalizzazione fondato, ancora una neamente in difesa di valori comuni a sviluppati verso i paesi ricchi, regolando i ragione e con l'impegno della volontà. cara unità... non ha mai avuto e che solo noi possediamo sin dagli anni Un caro saluto, ma soprattutto un grande ringraziamento al Gli occhi settanta: la forza della speranza e la coscienza di averla nella direttore dell’Unità e a tutta la redazione per quello che avete forza delle nostre idee. In un muro della mia città c'è scritto fatto nei mesi difficili della liquidazione del nostro/vostro Un ministero della libertà LA LIBERTÀ HA I TUOI OCCHI. Un poco meno ingiusto di giornale. quello che è a tutt'oggi. proprio inutile? Marco Maniscalco, Bologna Mi interessa più il G8 Carissima Unità, ho letto, nella pagina dei commenti del Ds, ora tocca Loredano Tessitore vostro giornale, un articolo di Ivan Della Mea che mi ha che gli incarichi di partito Siamo proprio sicuri che sia da ridicolizzare il Ministero per impressionato molto per due ragioni. Per l'alto contenuto di alla sinistra l'attuazione del programma? speranza aurorale che travalicando i limiti delle tre colonne Maria De Filippi Attualmente, in effetti, non sembra svolgere alcuna incomben- cui è stato serrato per esigenze di spazio, è riuscito a centrare Alessandro Venusino, Siracusa Io non so se sono distratta, poco accorta, cieca, ma ho l'im- za, ma fra qualche mese? Dal prossimo settembre, per esem- un problema di cui secondo me la sinistra di oggi dovrebbe Cari amici dell’Unità, sto seguendo parecchio il dibattito all'in- pressione che la sinistra: ds e margherita, non stiano facendo pio? occuparsi attivamente: la ricostituzione dei rapporti con la terno dei Democratici di Sinistra. In questi giorni sono così molto per questo G8. Si mobilita la chiesa, le suore digiunano, Il Presidente del Consiglio è persona molto e naturalmente gente attraverso il legame che essa stessa dovrebbe riallacciare giunto a formulare una mia ipotesi su quale sarebbe l’alternati- il volontariato manda i suoi proclami, ma i nostri dirigenti, incline alla prammaticità per istituire un Ministero solo per con la società civile italiana, partendo dal basso. Questo movi- va migliore per la conduzione e la linea del partito. Ebbene Rutelli, i Ds, che posizione hanno. Oltre le poche parole che fare un piacere ad un amico (sempre che di amico si tratti e mento anticapitalista, vuole veramente quello che chiede penso che la linea più giusta da seguire sia quella della sinistra credo di aver letto, che dicono e non dicono a mio parere, mi non di utile collaboratore soltanto). avrebbe la necessità di una chiarificazione a livello teorico per interna che in quest’ultimo periodo sta facendo particolare sembra che non abbiano preso alcuna posizione definita, anzi Personalmente penso che con il rientro dalle vacanze (tempo farlo agire in modo sistematico e meglio organizzato, nella affidamento su Cofferati. Penso sia una buona leadership per sembrerebbe che stiano un po' in disparte, quasi non volesse- necessario fra l'altro a creativi e troupes per prepararli) sare- pratica della sua azione reale? La seconda cosa che ho trovato un partito che ha bisogno di ritrovare una sua identità e di ro figurare più di tanto. Sbaglio, vedo male??? Io credo che a mo bersagliati da spot pubblicitari sulla falsariga di quelli del nell'articolo di Della Mea è, come ho detto, la speranza che avvicinare nuovamente i giovani, ormai sfiduciati dalla linea noi che abbiamo nel cuore e nel DNA i valori della sinistra, precedente governo Berlusconi, quelli che apponevano il tim- tutta la sinistra deve recuperare per sentirsi vincente: un misto sempre più “addolcita” del partito. Comunque noto che nella quelli veri, quelli della solidarietà e del rispetto dell'uomo, ci bro "fatto".Per rinforzare la credibilità di tali spot, il Ministro inscindibile tra ragione e sentimento, che, insieme all'unità di base, la maggior parte della gente comune è più propensa a farebbe molto piacere se si smettesse di pensare alle cariche, Pisanu girerà fra i vari TG variamente compiacenti, ad ufficia- tutte le parti del movimento riformista, può dare un vero seguire la linea di sinistra, anche perché forse ci siamo dimen- alle sostituzioni e si chiarisse, in via definitiva, chi è il portavo- lizzare con la sua presenza personale che in effetti il Governo respiro all'opposizione e alle sue idee di libertà e liberalismo, ticati che questo dovrebbe essere un partito di sinistra, altri- ce, il leader riconosciuto di questa coalizione. Dico questo sta mantenendo fede alle promesse fatte. contro il liberismo economico di una classe (purtroppo diri- menti tanto vale cambiare nella sigla Ds la s con la c. Vi prego perchè il leader serve per interpretare, ascoltare e far da mega- Parola di Ministro!! gente) che cerca in tutti i modi di riprendersi tutto quello che di scusare il mio sfogo ma credo sia quello di tantissima gente. fono alle nostre voci. Colore: Composite ----- Stampata: 09/07/01 22.43 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 27 - 10/07/01

martedì 10 luglio 2001 commenti 27

«Il telefono allunga la vita» recitava geografico, potrebbe aumentare l’acces- qualche tempo fa un famoso slogan La rivoluzione informatica e gli Ogm Ma occorrono investimenti mirati sulle so all’informazione e all’istruzione e pubblicitario di una compagnia telefo- consentire alle popolazioni più povere nica italiana. Oggi, nell’era della globa- possono contribuire a combattere la miseria necessità dei paesi più svantaggiati di partecipare maggiormente alle deci- lizzazione e della rivoluzione informati- sioni riguardanti le loro vite». E giù, un ca, se non ad allungare, certamente a elenco di esempi: la campagna globale migliorare la vita dei paesi poveri, ci via e-mail che ha aiutato a far destituire potrebbero pensare i computer e i cibi il presidente filippino Estrada, o la crea- geneticamente modificati. A determina- zione di nuovi posti di lavoro in Costa te condizioni. Rica, India e Sudafrica. E legato alla A sostenerlo non sono le multina- ricerca è anche il tema degli organismi zionali, ma l’Onu, nell’ultimo Rappor- geneticamente modificati. Pur ricono- to sullo Sviluppo Umano dell’agenzia Onu, cercando lo sviluppo scendo i rischi di natura ambientale e delle Nazioni Unite per lo sviluppo sanitaria, il rapporto dell’Onu sottoli- (Undp). nea come «la creazione di colture resi- Secondo il documento, che verrà stenti ai virus, tolleranti alla siccità, po- presentato ufficialmente proprio oggi a trebbero ridurre la malnutrizione che Città del Messico e che ha il compito di ancora colpisce più di 800 milioni di focalizzare l’attenzione sulle cose da fa- persone». Lo scopo è quello di sollecita- re per dimezzare la povertà entro il re nuovi investimenti pubblici per far sì 2015 - obiettivo deciso lo scorso settem- che sfami i poveri del mondo che attraverso la biotecnologia siano bre in occasione del summit del Millen- soddisfatte le necessità alimentari delle nio delle Nazio- popolazioni povere ni Unite - so- del mondo. no infatti pro- A questo proposi- prio la tecnolo- to, Malloch Brown gia informati- I primi e gli ultimi sottolinea il recente ca e la biotec- sforzo del governo nologia il «nuo- giapponese per lo svi- vo cibo» per L’aggiornamento annuale dell’Indice di Sviluppo Umano luppo di nuove varie- combattere la classifica 162 paesi in base ad una misura composita che tà di riso che offrono povertà del include la speranza di vita, l’iscrizione scolastica e il 50 per cento di re- mondo. l’alfabetizzazione tra gli adulti, e il reddito pro capite. sa in più. Tra i nume- In sostan- Secondo questi criteri, il paese ideale quest’anno è la Norvegia. rosi temi affrontati za, l’obiettivo Al secondo posto l’Australia. Entrambi hanno superato il dal rapporto sullo dell’Onu è Canada di poco nella classifica generale. sviluppo umano, c’è quello di capi- Il sorpasso al paese dei Laghi che per sei anni di fila ha guidato anche quello della sa- re come la glo- la lista, è stato possibile grazie ai dati sulla speranza di vita e nità e della ricerca balizzazione, l’iscrizione scolastica. Per questi criteri infatti, il Canada è sceso medica. Le tecnolo- gestita in termi- infatti in graduatoria, nonostante il suo reddito pro capite sia gie mediche più al- ni di non pro- aumentato del 3,7 per cento. l’avanguardia, dice il fitto e di lucro, Gli Stati Uniti, prima potenza economica del mondo, sono solo rapporto, sono già possa costitui- al sesto posto. Se per quanto riguarda il reddito pro capite sono riuscite ad aumenta- re un elemen- in cima all’elenco, secondi solo al Lussemburgo, per il livello di re la speranza di vita. to di «rinasci- iscrizione scolastica ricoprono il 12 posto e per la speranza di Un esempio? Tra il ta» per i paesi vita per trovarli bisogna arrivare fino al 24 posto, dietro a alla 1980 e il 1990 nei pa- in via di svilup- Spagna, a Cipro e Giappone. esi in via di sviluppo, po. Prospettiva di vita diverse in Giappone, unico paese la mondo una nuova terapia di Secondo i dove la speranza di vita supera gli ottant’anni. reidratazione orale e dati del rappor- Ultimo paese a chiudere la classifica è la Sierra Leone, dove si vaccini migliorati to, sono pro- calcola che un bambini nato oggi probabilmente non hanno ridotto di cir- prio la rivolu- raggiungerà i 39 anni d’età. In questo paese solo il 32 per cento ca tre milioni il nu- zione informa- degli adulti sa leggere. mero dei decessi cau- tica e i cosid- Nella radiografia tracciata dall’Onu, l’Italia occupa il 20 posto. sati dalle principali detti «cibi di In altri termini, secondo il rapporto, il nostro paese è «un malattie infantili e Frankenstein» leader potenziale», ma dovrebbe fare di più per incentivare la dalla diarrea. - tanto criticati ricerca e lo sviluppo informatico. Non solo. Le ri- e osteggiati in Come a dire: potete farcela , ma impegnatevi. cerche di vaccini per Occidente - a E vale la pena farlo, perché, secondo lo studio, le nuove l’Hiv, la malaria e la giocare un ruo- tecnologie sono un’opportunità per rilanciare l’economia del tubercolosi, o altre lo decisivo per paese, soprattutto tenendo conto che il tessuto sociale italiano è rare malattie come la riduzione abbastanza compatto. quella del sonno e la della povertà Non ci sono cioè grandi differenze tra ricchi e poveri, quindi cecità fluviale, se in- del mondo. incentivare l’utilizzo delle nuove tecnologie non alimenterebbe centivate, potrebbe- «Ignorare i quel «gap» informatico, quell’alfabetizzazione digitale da molti ro salvare ogni anno progressi tec- considerato come l’elemento per una nuova classificazione la vita di milioni di nologici conseguiti in campo medico, sociale tra chi ha e chi non ha. persone. Basterebbe dell’agricoltura e dell’informatica signi- un maggiore investi- fica perdere delle opportunità per tra- mento. Il problema sformare la vita delle popolazioni pove- infatti è che solo lo re», avverte Mark Malloch Brown, am- 0,2 per cento della spesa sanitaria mon- ministratore dell’Undp. diale ha avuto come oggetto la diarrea Certo i dubbi sono legittimi, sottoli- I numeri della Rete Il «cibo di Frankenstein» La ricerca sanitaria o la polmonite, malattie diffusissime nea Malloch Brown. Come si fa a parla- nei paesi poveri. Allora, basterebbe au- re di new economy e di e-commerce, mentare all’1 per cento la spesa mondia- quando nei paesi in via di sviluppo, la Il rapporto dell’Undp sottolinea come finora non siano Per quanto riguarda gli organismi geneticamente Per quanto riguarda la sanità, secondo i dati del le per la ricerca sanitaria per rendere povertà impedisce a 325 milioni di ra- state colte le importanti opportunità per le popolazioni modificati, «ogm», il rapporto dell’Onu afferma che i rapporto delle Nazioni Unite, solo lo 0,2 per cento disponibili 700 milioni di dollari in più gazzi di frequentare la scuola, e quando povere offerte dallo sviluppo tecnologico, a causa paesi in via di sviluppo potrebbero trarre grandi benefici della spesa sanitaria mondiale ha avuto come oggetto e fare ricerca su queste malattie. È su nel mondo ci sono ancora 2 miliardi di soprattutto della mancanza di mercato e di inadeguati dalle colture transgeniche, che sono passate dai 2 milioni la polmonite e la diarrea, malattie che in percentuale queste linee programmatiche che persone che non hanno accesso all’ener- finanziamenti pubblici. di ettari del 1996 ai 44 milioni di oggi. sono quelle più diffuse. Vale a dire che solo il 10 per l’Onu sta cercando le vie di uno svilup- gia elettrica? In questo senso, inutile dire che i paesi in testa nella «Non possiamo contare esclusivamente sul settore cento della ricerca globale sulla salute si focalizza su po che sfami i poveri del mondo. Crean- E ancora, è davvero credibile il fatto rivoluzione informatica sono quelli dell’Ocse. Lo privato», afferma Sakiko Fukuda-Parr, il principale quelle malattie che rappresentano invece il 90 per do forse un certo stupore, tra color che che gli «ogm» possano rappresentare dimostrano i dati sui brevetti, secondo i quali nel 1998 autore del rapporto, che sottolinea come la ricerca con cento del «carico epidemico» a livello globale. ricordano che proprio un anno fa, in per gli 826 milioni di persone che non l’86 per cento delle richieste di brevetto proviene da scopo di lucro sia orientata per lo più alle esigenze dei Basterebbe cambiare la destinazione dell’1 per cento occasione del vertice dei G8 ad Oki- hanno cibo per sfamarsi, e per i 2 miliar- questi paesi. Il numero dei brevetti richiesto negli Stati consumatori ad alto reddito, piuttosto che a quelle delle della spesa mondiale per la ricerca sanitaria per nawa, era stato dato alle fiamme un di e 800 milioni di uomini che vivono Uniti è passato da 77 mila del 1985 a 169 mila nel popolazioni dei paesi in via di sviluppo, che hanno poco rendere disponibili 700 milioni di dollari in più per le computer portatile, da un gruppo di con meno di 2 dollari al giorno, la man- 1999, mentre quelli presentati all’Organizzazione potere di acquisto. ricerche sulle malattie che colpiscono i poveri. contestatori convinti che la «rinascita» na del nuovo millennio? mondiale per la proprietà intellettuale sono passati da Nel rapporto, si evidenzia la necessità di sviluppare Il continente messo peggio dal punto di vista dei paesi poveri non potesse dipendere Secondo il rapporto stilato dall’Un- 7 mila a 74 mila. Internet è il grande motore dello moderne varietà di miglio, meliga e manioca, alimenti sanitario è l’Africa: soltanto la metà dei bambini dalla new economy e preoccupati che dp, che classifica 162 Paesi in base al sviluppo: oggi su un solo cavo si possono trasmettere principali per le popolazioni povere nei paesi in via di africani sotto l’anno di età è vaccinata contro la la «mania» tecnologica potesse distrar- cosiddetto criterio di «sviluppo uma- tante informazioni quanto su tutto Internet in un mese sviluppo. difterite, la tubercolosi, il tetano, la poliomielite e il re i donatori e sottrarre risorse agli no» - un insieme di valori che vanno nel 1997. «L’Ict è una tecnologia che rappresenta una In Europa la vendita del cosiddetto «cibo di Frankenstein» morbillo. obiettivi di sviluppo più tradizionali. dalla speranza di vita al reddito pro ca- svolta per la democrazia e l’espansione della è stata sostanzialmente bloccata per la paura di potenziali In 20 paesi dell’Africa subsahariana si è assistito al pite, dall’alfabetizzazione degli adulti al- conoscenza delle popolazioni povere», si legge nel pericoli per la salute e per l’ambiente. Il rapporto sullo calo della speranza di vita a causa dell’Aids. l’istruzione scolastica - la «rinascita» rapporto. sviluppo umano sostiene che i rischi legati agli «ogm» In 6 di questi la riduzione è di oltre 7 anni. dei paesi poveri è possibile proprio gra- Sono 2,5 miliardi le pagine web accessibili al pubblico. possono essere gestiti, ma che la maggior parte dei paesi in Anche la ricerca sulla malaria langue per i pochi zie a questi elementi. Tutto dipende dal- Nel 2000 gli utenti della rete erano 400 milioni, si via di sviluppo avrà bisogno di aiuto per farlo. finanziamenti: appena 100 milioni di dollari. I FORUM la volontà politica di pensare alla ricer- calcola che entro il 2005 potrebbero essere un miliardo. Particolare attenzione è data all’Argentina e all’Egittto, Comunque, ci sono anche dati positivi: i bambini ca e all’innovazione in funzione dello La spesa mondiale nel 1999 per le tecnologie considerati come esempi di paesi poveri che stanno nati oggi nei paesi del Terzo mondo hanno una I forum pubblicati da “l’Unità” sviluppo.La tecnologia dell’informatica dell’informazione ha toccato i 2 mila e 200 miliardi di facendo grandi passi in avanti per quanto riguarda la speranza di vita di 8 anni maggiore rispetto a 30 sono realizzati con il supporto e delle comunicazioni potrebbe essere dollari. il 79 per cento degli utenti risiede nei paesi creazione di direttive nazionali, procedure di anni fa e il numero di decessi dovuto a malattie tecnico della Sabras Meeting un importante elemento di sviluppo Ocse, mentre solo lo 0,4 per cento degli abitanti approvazione e istituti di ricerca per valutare i rischi degli dell’infanzia o alla diarrea si è ridotto, tra il 1980 e il «perché è in grado di superare le barrie- dell’Africa subsahariana ha accesso alla rete. «ogm». 1990, di tre milioni. S.R.L. re dell’isolamento sociale, economico e

Rispondendo al richiamo uninominale del Cavaliere, non si fa Un vero dialogo cha avallare quello che egli stesso ha sempre detto in campagna elettorale: che Francesco Rutelli era un candidato di facciata. Noi con la base iscritti DS abbiamo lavorato tanto e ci meritiamo un gruppo dirigente migliore, nuovo, più dignitoso, aperto al dialogo con la Rosella Cena - Verolengo (To) base, capace di mettersi in discussione senza grettezza, perchè il Cara Unità, confronto vero è il momento più alto del vivere democraticamen- complimenti per il linguaggio giornalistico, accessibile a diversi te la politica. livelli. Sono iscritta da oltre 25 anni alla CGIL e sono orgogliosa di avere un segretario come Sergio Cofferati: condivido il suo proget- Scuola, notizie sulla riforma to sindacale ed ammiro la coerenza ed il coraggio di critica, la lucida pacatezza con cui ne espone le motivazioni. Come iscritta Ludovica Battista, Paolo Bernacchioni DS, sono invece molto meno orgogliosa dell'attuale gruppo diri- Siamo due insegnanti di scuola media superiore. Ci interessa gente, per il tono spocchioso e miope con cui si liquidano le giuste avere maggiori notizie riguardo al «movimento di opposizione critiche di chi, finamente, ha espresso ad alta voce il disagio della alla controriforma» nato a Roma di cui si parla nell'articolo «Scuo- base, dei tanti compagni (se si può ancora dire ) che hanno la, difenderemo la riforma con ogni mezzo» di M. G. Gerina. contribuito con passione ed impegno alla dura battaglia elettorale di Francesco Rutelli, del quale abbiamo condiviso il programma politico e riconosciuto il ruolo di leader di tutto il centro-sinistra. Oggi, purtroppo, ci tocca assistere al penoso viavai dei nostri capigruppo, convocati uno per uno alla corte del Cavaliere, come per un esame di abilitazione: sarebbe questa «l'opposizione dura Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- ed intransigente» annunciata a gole spiegate dopo la sconfitta te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o elettorale? Francesco Rutelli era e rimane, per noi, l'unico leader alla casella e-mail «[email protected]» di tutto il centro-sinistra: non bastava che andasse soltanto lui La tiratura dell’Unità del 9 luglio è stata di 133.005 copie all'audizione da Berlusconi? Colore: Composite