Comune di Sala Consilina Biblioteca comunale Carlo Nisi

Archivio Vairo-Pappafico

Inventario analitico a cura di Antonio Carlomagno

2019 di Sala Consilina 1 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 1

Titolo Corrispondenza di Domenico Alfeno Vairo

Epoca 8 marzo 1759 - 30 ottobre 1793 (18 novembre 1822 )

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

Domenico Alfeno Vairo 1 1 1 Don Antonio … Copia di una lettera in cui il Vairo ipotizza la posizione effettiva del sito di Velia di Lucania 8 marzo 1759 Ischia (Ischia) Commendatore Francesco Lettera di ringraziamento di Francesco Saverio, zio del Vairo, per un parere di questi in merito all’affitto 1 1 2 Domenico Alfeno Vairo 10 aprile 1766 Malta Saverio Arezzo (Malta) di un bene Commendatore Francesco 1 1 3 Domenico Alfeno Vairo Lettera di assicurazioni al nipote Domenico in merito al contratto di affitto stipulato con il sig. Oliva 22 giugno 1768 Siracusa Saverio Arezzo (Siracusa) 1 1 4 Felice Acciari (Pozzuoli) Domenico Alfeno Vairo 8 luglio 1771 Pozzuoli Don Clemente Biagi. San Gregorio di 1 1 5 Domenico Alfeno Vairo Richiesta di una copia a stampa dei Fasti Consulares di Carlo Sigonio 2 marzo 1775 Monaco camaldolese (San Roma Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si anticipa l’assegnazione della cattedra di Lettore pubblico delle Pandette in Pavia e 1 1 6 6 gennaio 1779 Milano Wilzeck (Milano) (Napoli) si espongono le condizioni pertinenti Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo 1 1 7 Lettera in cui si preannuncia la prossima nomina alla cattedra di Lettore pubblico 3 febbraio 1779 Milano Wilzeck (Milano) (Napoli) Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo 1 1 8 Lettera di risposta alle notizie in precedenza inviate dal Vairo 17 aprile 1779 Milano Wilzeck (Milano) (Napoli) Karl Joseph von Firmian 1 1 9 Domenico Alfeno Vairo Lettera di nomina alla cattedra di Lettore pubblico delle Pandette in Pavia, con copia a seguire 25 agosto 1779 Milano (Milano) Johann Joseph Maria von 1 1 10 Domenico Alfeno Vairo Lettera di felicitazioni per la nomina alla cattedra di Lettore e suggerimenti per il viaggio 25 agosto 1779 Milano Wilzeck (Milano) Monsignore Vescovo di Domenico Alfeno Vairo 1 1 11 Lettera con indicazioni in merito ad alcuni affari del Vairo [1 di 4 lettere] 8 novembre 1779 Cappaccio ? Capaccio (Capaccio) (Sala) 1 1 12 Francesco Daniele (Caserta) Domenico Alfeno Vairo Lettera contenente varie informazioni, tra cui i movimenti della corte borbonica [2 di 4 lettere] 13 novembre 1779 Caserta

1 1 13 Francesco Daniele (Caserta) Domenico Alfeno Vairo Lettera di felicitazioni per l'arrivo del Vairo a Napoli [3 di 4 lettere] 25 novembre 1779 Caserta Giambattista Noel de Saint 1 1 14 Domenico Alfeno Vairo Lettera di congratulazioni per la scelta della cattedra ticinese da parte del Vairo [4 di 4 lettere] 17 novembre 1779 Pavia Clair (Pavia) Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo 1 1 15 Lettera con la quale si garantisce al Vairo il sostegno per la sua permanenza in Pavia 2 ... 1779 Milano Wilzeck (Milano) (Napoli) Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si prendono informazioni sulla futura partenza per Milano e il passaggio per Roma 1 1 16 1 dicembre 1779 Milano Wilzeck (Milano) (Roma) del Vairo Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera con indicazioni e dalla quale si apprende della probabile partenza per Milano e il passaggio per 1 1 17 15 dicembre 1779 … Wilzeck (Roma) Roma del Vairo Comune di Sala Consilina 2 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Copia di lettera con la quale Vairo chiede in prestito l’ottavo tomo della Bizantina con gli Annali di 1 1 18 Domenico Alfeno Vairo Sig. Giardini Senza data … Giorgio Cedreno. Con alcuni estratti copiati da varie edizioni 1 1 19 Francesco Daniele (Caserta) Domenico Alfeno Vairo Lettera di nuova richiesta dell’esemplare a stampa di una Dissertazione del Vairo 18 dicembre 1774 Caserta Lettera con la quale si invita il Vairo ad un sosta a Caserta presso il Daniele nel corso del suo viaggio 1 1 20 Francesco Daniele (Caserta) Domenico Alfeno Vairo 2 dicembre 1779 Caserta verso Milano Lettera con la quale Salvatore si compiace del buon esito del viaggio del fratello informandolo di alcune 1 1 21 Salvatore Vairo Domenico Alfeno Vairo 4 dicembre 1779 … novità avvenute a Sala 1 1 22 Francesco Daniele (Caserta) Domenico Alfeno Vairo Lettera con cui si informa il Vairo della situazione a Caserta e del proprio stato di salute 21 dicembre 1779 Caserta Francesco Daniele 1 1 23 Domenico Alfeno Vairo Lettera di felicitazione da parte di Don Ciccio per “la chiamata per Pavia” 21 gennaio 1779 Caserta (Caserta) 1 1 24 Domenico Alfeno Vairo Angelo Maria Formenti Promemoria per la scrittura legale relativa a Teresa Ricci Ronzona di cui è procuratore il Formenti Senza data …

Domenico Alfeno Vairo Osservazioni in merito al processo della Curia Vescovile di Pavia a carico di due suore del monastero 1 2 1 Albuzzi 14 febbraio 1780 Milano (Milano) cittadino dell’Annunziata accusate di furto Giuseppe Belcredi (Rettore Karl Joseph von Firmian Copia di due lettere contenenti le raccomandazioni per l’imminente arrivo di Vairo e l’organizzazione 2 marzo 1780 1 2 2 Magnifico dell’Università di Milano (Milano) delle sue lezioni feudali presso l’università 29 novembre 1780 Pavia) Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo 1 2 3 6 marzo 1780 Milano (Milano) (Pavia) Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo 1 2 4 Lettera con la quale si avverte di aver dato ordine a Fontana di fornire libri al Vairo 8 marzo 1780 Milano (Milano) (Pavia) Lettera nella quale si comunica l’attesa per la nuova edizione di un’opera del giureconsulto Giacomo Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo 1 2 5 Cuiacio con le aggiunte accennate, e non ci si astiene dal lamentare le critiche che Vario avrebbe 12 aprile 1780 Milano (Milano) (Pavia) indirizzato al governo al suo arrivo a Pavia Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si invita al silenzio riguardo ad una questione resa nota in precedenza dal Vairo, a 1 2 6 22 aprile 1780 … Wilzeck (Pavia) sua volta messo al corrente degli apprezzamenti riscossi dalle sue lezioni Lettera con cui si chiede notizia dello stato di salute del Vairo, indisposto, e comunicando alcune notizie Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo 1 2 7 quali la possibile nomina del Principe di Caramanico ad ambasciatore a Parigi, in concomitanza con la 30 aprile 1780 … Wilzeck (Pavia) nomina a Viceré del Caracciolo Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo 1 2 8 Lettera con la quale si chiede notizia dei libri richiesti da entrambi e in viaggio per mare da Napoli 17 maggio 1780 Milano (Milano) (Pavia) Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si augura un buon esito alle ricerche del Vairo di un Formolario Longobardo negli 1 2 9 29 maggio 1780 Milano (Milano) (Pavia) archivi del vescovado Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo Lettera nella quale si chiede al Vairo dell’arrivo a Pavia dei libri da Napoli, già annunziato in una 1 2 10 29 luglio 1780 Milano (Milano) (Pavia) precedente lettera del 24 luglio, e si inviano in visione i frontespizi dei libri Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo 1 2 11 Lettera nella quale ci si interroga sul ritardo nell’arrivo dei libri da lui ordinati 5 agosto 1780 Milano (Milano) (Pavia) Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si esprime soddisfazione e gratitudine per l’arrivo dei libri richiesti e il suo prossimo 1 2 12 20 agosto 1780 Milano (Milano) (Pavia) spostamento sul lago di Lecco Comune di Sala Consilina 3 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera nella quale si chiedono al Vario notizie e commenti sul suo viaggio a Piacenza, 1 2 13 20 agosto 1780 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) raccomandandogli una visita al conte di Firmian sul lago di Lecco Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo 1 2 14 Lettera con la quale si avvisa il Vario dell’arrivo di una lettera per lui da Napoli 7 novembre 1780 Milano (Milano) (Pavia) Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si invita il Vario a spostare eventualmente la lezione di Diritto Feudale della 1 2 15 14 novembre 1780 Milano (Milano) (Pavia) domenica Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo 1 2 16 Lettera di raccomandazione per lo studente di legge Peregalli 18 novembre 1780 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo 1 2 17 Lettera di approvazione a tenere le lezioni di Diritto Feudale nei giorni festivi 26 novembre 1780 Milano (Milano) (Pavia) Lettera verosimile ad un collega, con ringraziamenti per le lettere e i libri ricevuti; con saluti ad un 1 2 18 Domenico Alfeno Vairo (?) …. 29 novembre 1780 … Fontana e l’invito a incontrarsi 1 2 19 … (Milano) Domenico Alfeno Vairo (?) Lettera con la quale si promettono gratificazioni a patto che il Vairo pubblichi saggi a stampa 23 dicembre 1780 Milano Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo 1 2 20 Lettera di congratulazioni, tra le altre cose, per il buon esito delle lezioni accademiche 26 dicembre 1780 Milano (Milano) (Pavia)

Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si comunica dell’arrivo di una cassa di libri da Napoli senza le consuete spese 1 3 1 27 gennaio 1781 Milano (Milano) (Pavia) daziarie Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale Firmian si astiene dal dare sostegno iniziale ad un giovane studente poeta, Giuseppe 1 3 2 27 febbraio 1781 Milano (Milano) (Pavia) Antonio Giudici Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo 1 3 3 20 marzo 1781 Milano (Milano) (Pavia) Karl Joseph von Firmian Lettera con la quale si raccomanda un incontro con lo studente Giuseppe Antonio Giudici prima della 1 3 4 Domenico Alfeno Vairo 7 aprile 1781 Milano (Milano) laurea Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo 1 3 5 9 aprile 1781 Milano (Milano) (Pavia) Lettera presumibilmente del Wilzeck con la quale si fa riferimento al Principe di Caramanico, Francesco 1 3 6 … … 17 aprile 1781 … Maria D’Aquino, e di Fontana Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo Lettera di accompagnamento a produzioni letterarie napoletane inviate al Firmian da Francesco Daniele e 1 3 7 21 aprile 1781 Milano (Milano) (Pavia) dal primo in parte girate al Vairo Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo Lettera di ringraziamento per alcune opere e pergamene inviategli (il Lusio , il Sarno , copia di una lettera 1 3 8 28 aprile 1781 Milano (Milano) (Pavia) di S. Carlo) Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo 1 3 9 Lettera di ringraziamento per l’invio dell’opera medica di Niccolò Giannelli 9 maggio 1781 Milano (Milano) (Pavia) Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si lamenta i ritardi nell’arrivo dei corrieri a causa dell’aggiunta di opere di carico 1 3 10 13 maggio 1781 Milano (Milano) (Pavia) troppo pesante come il GilBlas [di Santillana] del Lesage e l’Usserio [Jacobo Usserio digestore] Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si restringe l’elenco dei libri ordinati dal Vairo per quanto attiene il diritto civile e 1 3 11 26 maggio 1781 Milano (Milano) (Pavia) canonico e le cose diplomatiche 1 3 12 Domenico Alfeno Vairo Salvatore Vairo (Sala) Lettera con alcune disposizioni in merito a pagamenti a da effettuare a vari creditori 28 agosto 1781 Pavia Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo 1 3 13 Lettera di avviso ricezione di una missiva e di un pacchetto di libri con relative disposizioni 13 ottobre 1781 Milano (Milano) (Pavia) Comune di Sala Consilina 4 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo Lettera di ringraziamento per l’arrivo di una copia dell’opera di Antonio Muscettola, con invio di altre 1 3 14 20 ottobre 1781 Milano (Milano) (Pavia) due copie al Vairo Domenico Alfeno Vairo Lettera nella quale si parla delle abitudini e dei passatempi nel nord da parte dei gentiluomini e dei 1 3 15 Giulio Vairo (Sala) 17 novembre 1781 Pavia (Pavia) paesani, soprattutto in merito ai cavalli Domenico Alfeno Vairo 1 3 16 … Lettera in merito ad alcuni scambi di libri 24 dicembre 1781 Vienna (Pavia) Antonio Lambertenghi Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si invita il Vairo a rivedere le sue posizioni nei confronti dello scolaro Pianca, dopo 1 3 17 24 dicembre 1781 Pavia (Pavia) (Pavia) le ingiuriose parole nei suoi confronti Domenico De’ Mentani Lettera con la quale si esprimono alcuni giudizi sull’incidente avvenuto tra il Vairo e un collegiale del 1 3 18 Domenico Alfeno Vairo 24 dicembre 1781 Milano (Milano) Ghislieri Menagliotti. Prefetto Duplice copia di lettera scritta per esprimere il proprio dispiacere per le eventuali offese rivolte al 1 3 19 Domenico Alfeno Vairo dell’imperial Collegio 28 dicembre 1781 Milano collegiale Pianca Ghislieri di Pavia Lettera in risposta ad una missiva del 18 precedente, con la quale si invita a produrre cose letterarie e a 1 3 20 … … 23 … 1781 … contare sull’amicizia del mittente

Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si comunica la consegna di libri senza il pagamento del dazio, oltre ad altre 1 4 1 12 gennaio 1782 Milano (Milano) (Pavia) attenzioni del Firmian per il Vairo, come la stampa delle lettere di Giovanni Camillo Maffei da Solofra Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si approva la scelta del Vairo di andare a caccia e lo si informa di alcuni 1 4 2 2 febbraio 1782 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) avvenimenti, oltre a consigliargli per l’invio di libri il Barone di Sperges Lettera di congratulazioni per il termine della stampa del Commentario delle due Sentenze di Papiniano Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo 1 4 3 [De Jure Responsum sive Commentarius in Binas Sententias Aemilii Papiniani I. C. Questionum XIV. & 5 febbraio 1782 Milano (Milano) (Pavia) XXIX] del Vairo; con riferimento alla prossima caccia ne’ luoghi riservati Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo 1 4 4 Lettera di congratulazioni per il buon esito della caccia 4 marzo 1782 Milano (Milano) (Pavia) Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo Lettera di rassicurazioni per la sorte dei due ecclesiastici, Padre Fontana e il Presule Fumagalli , a 1 4 5 16 marzo 1782 Milano (Milano) (Pavia) seguito della soppressione di due monasteri Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo Lettera con cui si avvisa della ricezione di un esemplare a stampa da Venezia del De Jure Responsum 1 4 6 3 aprile 1782 Milano (Milano) (Pavia) del Vairo Aloisius Ciniselli notaio. Copia della lettera del Conte D. Carlo di Firmian al Rettore Magnifico D. Franco Gianella in merito a 1 4 7 Regia Ticinensis … 16 aprile 1782 … nuove disposizioni riguardanti i Decani delle Facoltà Universitas Karl Joseph von Firmian Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si comunicano le disposizioni per la corresponsione di un trimestre anticipato 1 4 8 20 aprile 1782 Milano (Milano) (Pavia) dell’onorario al Vairo Professori del Portico Domenico Alfeno Vairo Legale della Regia Copia della lettera con cui Vairo avverte i suoi colleghi in merito alle nuove disposizioni del Governo 1 4 9 21 aprile 1782 … (Pavia) Imperiale Università di Imperiale Pavia Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si informa di alcuni affari riguardanti il Dr. Gandini e Donna Eleonora Bem oltre al 1 4 10 19 luglio 1782 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) compito del Vairo di raccogliere i documenti riguardanti la Plenipotenza Imperiale Johann Joseph Maria von Lettera di ringraziamento per l’invio dei Tre Tomi di Virgilio della Edizione d’Inghilterra e di commento 1 4 11 Domenico Alfeno Vairo 30 luglio 1782 Milano Wilzeck (Milano) alla pubblicazione dell’opera dei Commissari Imperiali Comune di Sala Consilina 5 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Domenico Alfeno Vairo Johann Joseph Maria von Duplice copia di una lettera scritta per evidenziare il malessere a seguito di alcuni cattivi giudizi sul 15 agosto 1782 1 4 12 Pavia (Pavia) Wilzeck (Milano) Vairo (16 agosto 1782) Domenico Alfeno Vairo Arciduca Ferdinando Supplica all’Arciduca per alcune accuse ricevute dal Vairo in merito a questioni di carattere finanziario 1 4 13 15 agosto 1782 Pavia (Pavia) d’Asburgo-Este connesse al Collegio Ghislieri 1 4 14 Giovanni Barone (Milano) … Lettera con la quale si dà notizia, tra le altre cose, di una spedizione di libri … settembre 1782 Milano Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si comunica la prossima consegna del pacchetto giunto da Venezia e contenente i 1 4 15 17 settembre 1782 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) Capitularia Balutii Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera in risposta alla richiesta di avere notizie sull’Opera di Ammiano Marcellino, con riferimento ad 1 4 16 28 settembre 1782 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) un foglio del Barone Cronthal allegato alla lettera (ma non presente) Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo 1 4 17 Lettera di risposta alle richieste del Vairo al fine di collocare al meglio il Dr. Faliva e la giovane Trerzi 26 ottobre 1782 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) Aloisius Ciniselli notaio. Copia di un articolo di lettera inviata dal Wilzeck al Rettore D. Franco Gianella in merito agli obblighi a 1 4 18 Regia Ticinensis … 3 novembre 1782 … cui devono attenersi i professori dell’università Universitas Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera di ringraziamento, fra le altre cose, per l’invio di alcune copie dell’Editto Perpetuo, e richiesta di 1 4 19 30 novembre 1782 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) nuove copie; notizie in merito a un Luigi D’Aquino in visita a Pavia Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si promette di assecondare le richieste del sacerdote Sterpi di avere facoltà di 1 4 20 14 dicembre 1782 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) ascoltare le confessioni in Pavia Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo 1 4 21 Lettera con la quale si comunica ricezione della missiva dell’Abate Giardina 31 dicembre 1782 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia)

Joseph Von Sperges Lettera in latino scritta verosimilmente dal Barone Joseph Sperges al Vairo in occasione del suo arrivo a 1 5 1 Domenico Alfeno Vairo 6 aprile 1780 Vienna (barone) (Vienna) Milano Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera di richiesta del Piano delle lezioni tenute dal Vairo a Pavia, sulla base della nuova edizione di 1 5 2 21 gennaio 1783 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) Parma dell’Editto perpetuo Antonio Manigliotti (abate) Domenico Alfeno Vairo Copia di una lettera inviata al Prefetto dal Ministro Plenipotenziario in cui si confermano anche per 1 5 3 Prefetto del Collegio 23 gennaio 1783 … (Pavia) l’anno successivo le lezioni private del Vairo Imperiale Ghislieri (Pavia) Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera di richiamo nei confronti del Vairo, reo di avere attaccato i suoi colleghi. La punizione è la 1 5 4 25 gennaio 1783 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) cessazione delle lezioni e la convocazione a Milano dinanzi alle autorità competenti 1 5 5 Domenico Alfeno Vairo … Nota in latino 1 febbraio 1783 Milano Documento con il quale il Vairo chiede scusa ai suoi colleghi professori, che avevano sollevato dubbi 1 5 6 Domenico Alfeno Vairo Reale Governo 10 febbraio 1783 … sull’autenticità dell’Editto perpetuo Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si danno disposizioni in merito alle lezioni di diritto del Vairo, che dovranno tenersi 1 5 7 15 febbraio 1783 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) in latino e non in italiano Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo 1 5 8 Nota allegata alla licenza di caccia con un augurio per le lezioni future del Vairo 26 febbraio 1783 … Wilzeck (Milano) (Pavia) Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si raccomanda il Vairo di attenersi alle superiori disposizioni in merito alla condotta 1 5 9 22 febbraio 1783 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) da tenere in ambito accademico Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo 1 5 10 Lettera con la quale si raccomanda il Vairo di tenere la sua lezione alla prima ora della mattina 26 febbraio 1783 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) Comune di Sala Consilina 6 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Johann Joseph Maria von Copia della lettera inviata dal Ministro Plenipotenziario al Rettore dell’Università, D. Pietro Tamburini, 1 5 11 Domenico Alfeno Vairo 29 marzo 1783 … Wilzeck con la quale vengono lodati i Regii Professori Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo 1 5 12 Lettera di ringraziamento per l’invio dei memoriali del sacerdote Accorsi e dell’abate Chidini 22 aprile 1783 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo 1 5 13 Lettera con la quale si comunica la consegna di un libro inviato dal Vairo al Commendatore Riario 26 aprile 1783 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) Lettera con la quale si raccomandano tre alunni del Collegio Borromeo, oltre a dare alcune notizie della 1 5 14 Antonio Giudici (Milano) Domenico Alfeno Vairo 30 maggio 1783 Milano realtà accademica Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale ci si rallegra del ritrovamento in Inghilterra, verosimilmente, del Breviario 1 5 15 31 maggio 1783 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) alariciano di Aniano , oltre ad informare il Vairo di altre vicende editoriali Lettera con la quale si informa il Vairo dell’incontro con il Ministro plenipotenziario, durante il quale si è 1 5 16 Antonio Giudici (Milano) Domenico Alfeno Vairo 11 giugno 1783 Milano discusso del Vairo medesimo Bonaventura Gamboni Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale di una memoria passata ad un certo Saverio Mattei e delle disavventure di un 1 5 17 21 giugno 1783 Napoli (Napoli) (Sala) corriere a causa dello stesso Vairo Lettera con la quale si informa il Vairo degli incontri con il Ministro e altri personaggi importanti, oltre 1 5 18 Antonio Giudici (Milano) Domenico Alfeno Vairo 28 giugno 1783 Milano alla richiesta di un libro di poesie stampato in occasione della partenza di Tissot Lettera con la quale si informa il Vairo dell’anticipo di un trimestre, mentre si nega qualsiasi aumento Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo delle annue £ 3000 concesse ai professori. Alla lettera segue una nota, datata 23.IX.1790, 12 luglio 1783 1 5 19 Milano; Pavia Wilzeck (Milano) (Pavia) presumibilmente dello stesso Vairo, in cui si difendono le sue posizioni in merito alla spiacevole 23 settembre 1790 questione dello stipendio, oltre ad altre questioni Domenico Alfeno Vairo Johann Joseph Maria von Lettera e copia della stessa con la quale il Vairo lamenta la mancata promessa da parte del Governo 1 5 20 15 luglio 1783 Pavia (Pavia) Wilzeck (Milano) Imperiale in merito al suo stipendio di professore a Pavia, che da 300 zecchini si è ridotto a 3000 lire Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera di risposta irritata dalle recriminazioni del Vairo in merito al suo stipendio, avanzate nella lettera 1 5 21 16 luglio 1783 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) del 15 luglio Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si informa il Vairo di un beneficio di altre £ 200 annue per il titolo di gratuito 1 5 22 2 settembre 1783 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) alloggio Domenico Alfeno Vairo Lettera di ringraziamento per il dono del Commentario del Vairo e nella quale si annuncia l’invio di una 1 5 23 Mario Pagano (Napoli) 20 novembre 1783 Napoli (Pavia) tragedia appena terminata e di un libro da parte del Pagano Lettera di felicitazioni per l’incarico recente di Rettore Magnifico dell’Università da parte del Vairo, con 1 5 24 Antonio Giudici (Milano) Domenico Alfeno Vairo 12 dicembre 1783 Milano alcuni consigli o addirittura ammonimenti a non cadere nelle trappole delle chiacchiere e della polemica

1 5 25 Antonio Giudici (Milano) Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si promette di intercedere in qualche modo per il Vairo presso il Ministro 17 dicembre 1783 Milano Lettera con la quale ci si informa della possiiblità di ritrovare un altro esemplare a Venezia dell’Aniani 1 5 26 Antonio Giudici (Milano) Domenico Alfeno Vairo Breviarium. Inoltre si rammenta di un debito che lo stesso Giudici avrebbe con un certo Francesco 25 dicembre 1783 Milano Sartirana, a compenso del suo incarico di Lettore accademico del Collegio Borromeo Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si promette la sollecita spedizione della causa di D. Pasquale Sabbini con la certosa 1 5 27 18 … 1783 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) di Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera contenente consigli al Vairo a non sospettare a priori dei propri colleghi, rei secondo lo stesso, di 1 5 28 21 … 1783 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) avere sparlato di lui e dell’Editto perpetuo Comune di Sala Consilina 7 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera di rifiuto alle richieste di raccomandazione di Carlo Salvaneschi all’impiego di Ragionato della 1 6 1 13 gennaio 1784 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) Città di Pavia Domenico Alfeno Vairo Lettera allegata al promemoria riguardante un deposito di Francesco Sartirana, Regio delegato di Pavia , 1 6 2 Antonio Giudici (Milano) 15 gennaio 1784 Milano (Pavia) promemoria che dovrà dal Vairo essere ceduto al Sartirana Nocente Imbroglio (notaio) Domenico Alfeno Vairo 1 6 3 Vincenzo Schiepparoli Promissio coniugalis e lettera allegata, scritta dalla Dicarlina allo Schieparoli in Pavia 21 gennaio 1784 … (Pavia) Giuseppa Dicarlina Domenico Alfeno Vairo Lettera al Rettore Vairo, in cui si ricorda il rispetto a lui riconosciuto da Francesco Sartirana, Regio 1 6 4 Autorità Imperiale 17 febbraio 1784 … (Pavia) delegato di Pavia, e la visita del giorno dopo di sua Maestà presso l’Università di Pavia Domenico Alfeno Vairo Johann Joseph Maria von Lettera di risposta del Rettore Vairo in merito all’organizzazione per la visita di Sua Maestà del giorno 1 6 5 18 febbraio 1784 … (Pavia) Wilzeck stesso Lettera con la quale si accenna all’incontro di giorni prima con Sua Maestà a Pavia. Il desiderio del Vairo Domenico Alfeno Vairo 1 6 6 Antonio Giudici (Milano) di conoscere le opinioni del sovrano sono rimandate così come si invita l’amico comune, Gandini, a 7 marzo 1784 Milano (Pavia) portare pazienza per una sua supplica Domenico Alfeno Vairo Lettera nella quale si informa il Vairo di non avere ricevuto notizie in merito al marchese Fontoli(?) e di 1 6 7 Antonio Giudici (Milano) 13 aprile 1784 Milano (Pavia) avere incontrato il Gandini Domenico Alfeno Vairo 1 6 8 … (Napoli) Lettera di un amico in risposta alla richiesta di aiuto del fratello del Vairo. 5 giugno 1784 Napoli (Pavia) Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo 1 6 9 Lettera in merito alle indagini da compiersi sul conto di uno studente reo di avere causato disordini 20 giugno 1784 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera da cui si apprende di alcuni disordini sorti con un’altra persona e di cui si è dato incarico di 1 6 10 24 giugno 1784 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) prendere informazioni al Regio senatore Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera in cui si informa il Vairo di avere proceduto al licenziamento dei due postiglioni che avevano 1 6 11 23 giugno 1784 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) estorte 3 lire oltre il dovuto per la corsa dello stesso Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo 1 6 12 Lettera con la quale si invita il Vairo all’esattezza, alla docilità, all’ubidienza, al prudente contegno 24 giugno 1784 … Wilzeck (Milano) (Pavia) Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si comunica al Vairo l’ammonimento del Wilzeck in merito alla eccessiva libertà 1 6 13 Antonio Giudici (Milano) 2 luglio 1784 Milano (Pavia) mostrata dal Rettore nei suoi scritti Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si informa il Vairo in merito alla possibilità di avere l’opera del giurista Giovanni 1 6 14 Antonio Giudici (Milano) 22 agosto 1784 Milano (Pavia) Andrea Alciato (o Alciati) Ignazio Caschmit[...]de Lettera di ordine della Regia Fattoria del Consumo e spedizione dei rami di Vienna, per l’invio di tre 1 6 15 Veinberg - Ignazio Echel Regia Università di Pavia 15 settembre 1784 Trieste barili di argento vivo, attraverso il trasporto di Giambattista Mambrini di Milano (Trieste) Francesco Freiisinger. Attuario - Fattoria delle 1 6 16 Regia Università di Pavia Certificato di spedizione, a stampa, per l’invio di tre barili di argento vivo 15 settembre 1784 Trieste Cesaree Regie Miniere (Trieste) Lettera nella quale si accusa il Vairo di avere prodotto, nella difesa a favore di Lovati, alcuni paragrafi Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo 1 6 17 sediziosi e ingiuriose espressioni nei confronti della Curia e del Senatore Podestà. La difesa pertanto 2 novembre 1784 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) andrebbe a nuocere l’Università e il ruolo del Vairo medesimo, e pertanto non può essere pubblicata Comune di Sala Consilina 8 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Lettera di rifiuto a stampare copie della difesa, presumibilmente del Lovati, e darne esemplari al Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo 1 6 18 professor Cremani. Inoltre è fatto obbligo al Vairo di mettere fine ad una contestazione con i Padri 20 novembre 1784 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) Benedettini

Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si esprime soddisfazione per la buona risoluzione della polemica sorta in precedenza 1 7 1 30 gennaio 1785 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) fra il Vairo e il Marchese de Marco Lettera inviata in occasione della morte del caro cugino D. Cesare Grassini. Si allega poi copia a stampa Domenico Alfeno Vairo delle iscrizioni fatte per la defunta Regina di Sardegna, Maria Antonia di Borbone, morta il 19.09.1875, 1 7 2 Salvatore Vairo (Sala) 8 novembre 1785 Pavia (Pavia) richieste da Salvatore. Con allegato a stampa: «In funere M. Antoniae Borboniae Reginae Sardiniae. Inscriptiones» Domenico Alfeno Vairo Lettera, allegata ad un plico, con la quale si informa il Vairo di avere spedito una sua orazione, oltre ad 1 7 3 Antonio Giudici (Milano) 17 marzo 1785 Milano (Pavia) altre indicazioni e ad una rinnovata offerta di aiuto

Senato di Milano (Senatus Relazione con le sentenze, e relative pene, emesse contro diversi individui, fra i quali i fratelli 1 7 4 Colpevoli di vari crimini 7 aprile 1785 Milano Excellentissimus Mediolani) Trovamala, clienti dello stesso Vairo; senatore di lettura risulta in quella circostanza Pietro Morosini

1 7 5 … … Memoria non firmata in cui si discute del caso dei fratelli Trovamala, accusati e condannati per furto 19 aprile 1785 … Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si informa di una supplica inoltrata al Senato e dove si fa riferimento ad una 1 7 6 Beccaria … (Milano) 27 aprile 1785 Milano (Pavia) questione tra il Vairo e il padrone di casa per il fitto Pietro Altrocchi, erede di Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si chiede la restituzione di una somma di denaro pari a poco più di lire 1 7 7 29 aprile 1785 Lodi Carlo Antonio (Lodi) (Pavia) settantaquattro Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si accorda una dispensa al Vairo qualora le condizioni di salute non gli permettessero 1 7 8 Beccaria … (Milano) 7 giugno 1785 Milano (Pavia) di proseguire le sue lezioni Lettera con la quale si descrivono in sintesi le tappe, gli eventi e gli incontri durante il viaggio compiuto Domenico Alfeno Vairo 1 7 9 Antonio Giudici (Vienna) fino a Vienna, città famosa per la sua ricca biblioteca e minacciata allora da un’inondazione del 7 luglio 1785 Vienna (Pavia) Danubio, passando per Pisa e Parma Domenico Alfeno Vairo 1 7 10 Beccaria … (Milano) Lettera in merito ad alcune suppliche da accettare o inoltrare 13 luglio 1785 Milano (Pavia) Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera nella quale si avverte dell’arrivo delle copie dell’Orazione del Ciniselli oltre ai pacchetti destinati 1 7 11 16 luglio 1785 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) a più persone Pompeo Litta-Visconti- Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si informa del buon esito di un’istanza del Vairo mirante a scagionare due studenti, 1 7 12 5 agosto 1785 Lainate (Mi) Arese (duca) (Lainate) (Pavia) rei di avere cacciato in area riservata

Domenico Alfeno Vairo 1 8 1 Beccaria … (Milano) Lettera di rifiuto all’istanza relativa alla laurea da concedersi allo studente Formenti 13 maggio 1786 Milano (Pavia) Domenico Alfeno Vairo 1 8 2 Il Bidello Mezzadra Nota con la quale si assicura di avere consegnato una lettera al Ministro Plenipotenziario Wilzeck Senza data … (Pavia) Domenico Alfeno Vairo 1 8 3 Beccaria … (Milano) Lettera di rifiuto per la disponibilità di una nuova casa per il Vairo, nei pressi di S. Epifanio 12 luglio 1786 Milano (Pavia) Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si promettono riguardi per il raccomandato Giuliano Caponaghi, a possibile Sindaco 1 8 4 27 settembre 1786 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) del Luogo Pio delle Orfanelle Comune di Sala Consilina 9 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Cavalier Pecci Domenico Alfeno Vairo Copia della lettera con cui il Vairo ha proposto il giovane Mauro Mariani di Pavia in qualità di bidello 1 9 1 (Segretario di Stato) 22 gennaio 1787 Pavia (Pavia) dell’Università di Pavia; contro la quale raccomandazione si è poi schierato l’Abate Bovera (Milano) Copia di un avviso inviato al Rettore Vairo con il quale viene comunicata la lista dei professori Consilium Guberni Domenico Alfeno Vairo 1 9 2 dell’Università di Pavia beneficiati dall’aumento del proprio stipendio. L’elenco è in copia allegata: 12 marzo 1787 … Gallarati (Pavia) «Copia. Aumenti de soldi ai Regi Professori» Podestà e Cancelliere Alberigo di Belgiojoso 1 9 3 dell’Officio delle Cacce in Lettera con la quale si rende nota l’autorizzazione, concessa al Vairo, di cacciare nei propri tenimenti 23 marzo 1787 Milano d’Este (Principe) Corte Olona Domenico Alfeno Vairo Lettera di accompagnamento al piego inviato dal Marchese Caracciolo. Sul retro compare un 1 9 4 Antonio Cantelli (Milano) 28 marzo 1787 Milano (Pavia) «Notamento di cenzi rennitibili di questa casa di Sala ». Segue un elenco Lettera del Vairo per conto della supplicante Maria Giovanna Lastrica di Pavia che, avendo un fratello Domenico Alfeno Vairo Regio Consiglio di Governo 1 9 5 soldato da alcuni anni oramai prigioniero dei corsari algerini, chiede al Regio Consiglio di Governo che 18 maggio 1787 Pavia (Pavia) (Pavia) venga liberato con il pagamento del riscatto, per mezzo dei “fondi della redenzione” Lettera con la quale si avvisa il rettore delle proprie malferme condizioni di salute, che non permettono Domenico Alfeno Vairo Baretta … (Rettore 1 9 6 da mesi di effettuare le lezioni. A tal proposito è stata trovata anche una soluzione alternativa con le 10 dicembre 1787 Pavia (Pavia) dell’Università di Pavia) lezioni del Vairo dettate dal Dottor Gandini

Medico che ha in cura Università di Pavia - Real Lettera con un resoconto dello stato di salute del Vairo, contraddistinto da febbre terzana, mal di 1 10 1 Domenico Alfeno Vairo Gennaio 1788 Pavia Consiglio di Governo stomaco, ipocondria e dolori reumatici, almeno a partire dal mese di ottobre del 1787 (Pavia) Giuseppe Raggi (Medico Università di Pavia - Real Lettera con la quale si riporta il perenne stato di infermità del Vairo e si consiglia il ritorno alla salubre 1 10 2 nello Spedale Maggiore di 1788 Pavia Consiglio di Governo aria di Napoli di lui Patria S. Matteo )

Domenico Alfeno Vairo Università di Pavia - Real Copia della lettera con la quale si da resoconto del proprio stato di salute, minato dal clima, e si chiede di 1 10 3 7 gennaio 1788 Pavia (Pavia) Consiglio di Governo ritornare in patria in primavera, promettendo un pronto rientro alle mansioni accademiche

Cavalier Pecci (Segretario di Stato) Consiglio di Governo Rettore dell’Università di Lettera con la quale vengono riconosciute le ragioni di salute del Vairo, per cui lo stesso è dispensato dal 1 10 4 24 gennaio 1788 … Aloisius Ciniselli Pavia proseguire le lezioni e gli è corrisposto lo stipendio nonostante la sua assenza (Cancelliere dell’Università) Alberigo di Belgiojoso Domenico Alfeno Vairo Lettera alla quale si allega un Libro di cui non è detto il titolo e si fa riferimento allo stato di salute del 1 10 5 23 marzo 1788 Milano d’Este (Principe) (Milano) (Pavia) Vairo e ai contrasti con i de’ Paoli Domenico Alfeno Vairo Cavalier Pecci (Segretario di Lettera con la quale si informa della prossima partenza e si chiede il pagamento della terza di Marzo e 1 10 6 26 marzo 1788 Pavia (Pavia) Stato) (Milano) del seguente Giugno Luigi Ciniselli (Cancelliere Lettera con la quale si informa il Vairo del pagamento delle propine delle lauree e licenze legali, 1 10 7 Domenico Alfeno Vairo 1 aprile 1788 Pavia dell’Università) (Pavia) nonostante la sua partenza per Napoli a causa del malfermo stato di salute Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si informa dello stato relativo allo smaltimento della Biblioteca Firmiana, per cui si è 1 10 8 1 aprile 1788 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) chiesto l’aiuto del Vairo Anton Francesco Roggeri da Lettera di lamentele nei confronti di un certo De Paoli, contro cui si raccomandano una serie di castighi; 1 10 9 Domenico Alfeno Vairo 4 aprile 1788 Milano Nizza (Abate) (Milano) rispedendo indietro il Memoriale Comune di Sala Consilina 10 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Alberigo di Belgiojoso Memoriale con supplica del De Paoli per avere cacciato nei possessi feudali del principe, adducendo una 1 10 10 Luigi De Paoli Senza data … d’Este (Principe) (Milano) serie di ragioni. Con allegato verosimilmente alla lettera del Roggeri del 4 aprile Domenico Alfeno Vairo 1 10 11 Beccaria … (Milano) Lettera con la quale si avvisa del pagamento dei trimestri di marzo e luglio al Vairo 5 aprile 1788 Milano (Pavia) Johann Joseph Maria von Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si conferma al Vairo come la vendita diei libri del defunto Conte Firmian sia stata in 1 10 12 10 aprile 1788 Milano Wilzeck (Milano) (Pavia) primo luogo affidata al negoziante Ferdinando Agazzini Lettera con la quale si da notizia dell’incotrno don Luigi Cantafesta, che il giorno dopo dovrebbe Domenico Alfeno Vairo Cavalier Pecci (Segretario di 1 10 13 conseguire la laurea, ma che non potrebbe a causa del fatto che nelle tesi per la laurea dottorale vi è il 16 aprile 1788 Pavia (Pavia) Stato) (Milano) titolo di nobilii, a lui non riconosciuto Domenico Alfeno Vairo 1 10 14 Luigi Cremani (Pavia) Lettera con la quale viene sospesa la laurea di Cantafesta, tralasciandone i motivi 15 aprile 1788 Pavia (Pavia) Angelo Maria Formenti Domenico Alfeno Vairo Lettera in merito alla causa che vede protagonista Luigi de’ Paoli, oltre ad altri affari di cui si variamente 1 10 15 16 aprile 1788 Seregno (Seregno) (Pavia) fa cenno Domenico Alfeno Vairo 1 10 16 Giuseppe Prina (Novara) Lettera con la quale si chiede il benvolere e un aiuto per una eventuale carriera 22 aprile 1788 Novara (Pavia) Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si avverte della mancata assegnazione del predicato di nobiltà ai nobili Cantafesta di 1 10 17 Eccellenza 22 aprile 1788 Milano (Milano) Pavia, da parte del Rettore Cremani Marchese [...] Botta (Regio Regio Imperiale Consiglio di 1 10 18 Amministratore) (Pavia) Lettera di accompagnamento ad un Decreto del governo inviato al Vairo 25 aprile 1788 … Governo Domenico Alfeno Vairo Giovan Battista Noël de Lettera con la quale si raccomanda Pompeo Gazzaniga di Stradella affinchè venga promosso, con un 1 10 19 Domenico Alfeno Vairo 30 aprile 1788 … Saint Clair (Pavia) riferimento alle proprie vicissitudini accademiche Giovan Battista Noël de Lettera con la quale si promette la propria disponibilità dinanzi all’assistenza prestata eventualmente al 1 10 20 Domenico Alfeno Vairo 30 aprile 1788 … Saint Clair (Pavia) Gazzaniga Estratto di una lettera scritta dal Wilzeck e inviata al Rettore Luigi Cremani, in merito alla necessità di Luigi Ciniselli Cancelliere 1 10 21 Domenico Alfeno Vairo sopire da subito le eventuali ciarle all’interno dell’Università, a seguito della morte di Giovanni Antonio 17 maggio 1788 … dell’Università (Pavia) Scopoli e dopo l’affare Spallanzani Domenico Alfeno Vairo Lettera di accompagnamento ad un piego della Corte inviato al Vairo, con l’annuncio della prossima 1 10 22 Antonio Cantelli (Milano) 25 giugno 1788 Milano (Pavia) partenza del mittente per Modena Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si informa il Vairo del rientro da Modena avvenuto sul finire di agosto; così come è 1 10 23 Antonio Cantelli (Milano) 21 settembre 1788 Milano (Pavia) avvenuto, si apprende, per il Vairo, rientrato da Venezia Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si chiedono ulteriori informazioni in merito all’esclusione del «Bellum Finariense» di 1 10 24 Jacopo Novelli (Venezia) 27 settembre 1788 … (Pavia) Gian Mario Filelfo, escluso da tempo dai «Rerum Italicarum Scriptores» del Muratori Domenico Alfeno Vairo Lettera di avviso in merito all’invio di una cassa con libri, tra cui le «Trecentonovelle» del Sacchetti, e 1 10 25 Niccolò Coleti (Venezia) 27 settembre 1788 Venezia (Pavia) sapone; con informazioni in merito ad altre pubblicazioni a stampa Alvise Renica di Andrea Nota di accompagnamento a una serie di carte che devono essere rischierate, con alcuni consigli in 1 10 26 Domenico Alfeno Vairo Senza data … (Cavaliere) merito all’argomento di una probabile pubblicazione

Domenico Alfeno Vairo 1 11 1 Antonio Cantelli (Milano) Lettera nella quale si fornisce notizia di altri invii di pieghi e corrispondenza 18 marzo 1789 Milano (Pavia) Domenico Caracciolo Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si informa dell’arrivo al Re Ferdinando IV del Terzo Tomo della Flora Insubrica, che 1 11 2 7 aprile 1789 Portici (Marchese) (Portici) (Pavia) il re ha molto apprezzato Comune di Sala Consilina 11 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si avverte il Vairo di far pervenire ad un certo Agostino Spampati di Gandino (Bg), 1 11 3 Stefano Ratti (Genova) 14 aprile 1789 Genova (Pavia) esperto cacciatore, una missiva riguardante cani da caccia per il Re Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si nega al Vairo qualsiasi intercessione del sovrano napoletano nelle brighe dei suoi 1 11 4 Antonio Cantelli (Milano) 15 aprile 1789 Milano (Pavia) clienti di Piacenza Lettere di scuse in merito ad un equivoco generato dalla corrispondenza in merito all’affare di Spampati Domenico Alfeno Vairo 1 11 5 Stefano Ratti (Genova) di Gandino, ben risolto dal Vairo; e del quale lo stesso può ora inviare informazioni al Marchese del 23 maggio 1789 Genova (Pavia) Vasto a Madrid Cesare Schinchinelli Intendenza Politica Lettera della Regia Intendenza Politica con la quale si obbliga al Vairo la cessazione di qualsiasi attività 1 11 6 Domenico Alfeno Vairo 24 maggio 1789 Pavia Provinciale (Pavia) … connessa all’Università di Pavia e della Lombardia austriaca (lezioni, orazioni, atti vari, uffici etc.), pena Manzoni (?) Rappresentanze fatte da Domenico Alfeno Vario, al Regio Imperiale Consiglio di Governo di Milano , Regio Imperiale Consiglio 26 dicembre 1788 - 26 1 11 7 Domenico Alfeno Vairo costituite da una serie di lettere con le quali vengono mosse diverse osservazioni e repliche in merito, fra Pavia di Governo di Milano maggio 1789 le altre cose, al suo stato di salute e al compenso pattuito Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si avvisa della partenza di corrispondenza del Vairo per Vienna e ci si compiace 1 11 8 Antonio Cantelli (Milano) 13 giugno 1789 Milano (Pavia) della mancata guerra contro i Teologi Domenico Alfeno Vairo Lettera contenente consigli in merito al comportamento da tenere nei confronti delle autorità per le varie 1 11 9 Marchese di Gallo (Vienna) 15 giugno 1789 Vienna (Pavia) questioni accademiche ed economiche del Vairo [lettera mancante della prima parte ] Francesco I Marchese di Domenico Alfeno Vairo 1 11 10 Lettera di auguri per le feste di Natale e di saluti 16 dicembre 1789 Napoli Vatolla (Napoli) (Pavia)

Domenico Alfeno Vairo Lettera di rassicurazioni in merito al Memoriale del Vairo, contenente la sua supplica, da consegnarsi 1 12 1 Marchese di Gallo (Vienna) 6 maggio 1790 Vienna (Pavia) all’Imperatore Leopoldo II Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si informa il Vairo di non avere ottenuto alcuna concessione dalla supplica 1 12 2 Marchese di Gallo (Vienna) 20 maggio 1790 Vienna (Pavia) all’Imperatore Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si conferma al Vairo l’insuccesso della prorpia supplica all’Imperatore e lo si 1 12 3 Marchese di Gallo (Vienna) 15 luglio 1790 Vienna (Pavia) rimanda al Regio Tribunale di prima istanza di Milano Lettera, mancante della parte finale, con la quale si chiarisce la posizione del mittente, e la sua estraneità 1 12 4 Marchese di Gallo (Vienna) Domenico Alfeno Vairo nello specifico delle richieste del Vairo all’Imperatore (come la richiesta di un vitalizio e di una cospicua Senza data … liquidazione)

Memoria scritta del Vairo con la quale si descrivono gli eventi degli ultimi due anni di processo contro il Domenico Alfeno Vairo Leopoldo II d’Asburgo- Regio Fisco. Il Vairo chiede in sostanza il riconoscimento di quanto dovutogli (2200 zecchini d’oro) dal 1 13 1 26 maggio 1791 Pavia (Pavia) Lorena (Imperatore) Governo di Milano per i dieci anni di attività accademiche, oltre alla possibile restituzione della casa che gli fu assegnata a Pavia

Leopoldo II d’Asburgo- Pompeo da Mulazzo Lettera, forse una copia, con la quale l’Imperatore nomina il Signorini Consigliere e referente per gli 1 14 1 9 gennaio 1792 Vienna Lorena (Imperatore) Signorini affari Ecclesiastici di Studio di Lombardia Domenico Alfeno Vairo 1 14 2 … Albergo Imperiale Lettera anonima con la quale si avverte del prossimo arrivo a Pavia di Goffredo de Bellis 8 … 1792 … (Pavia) Duchessa di S. Angelo Domenico Alfeno Vairo 1 14 3 Lettera con la quale si fa riferimento alle preghiere inviate tramite Goffredo , e riguardanti guai giudiziari 14 … 1792 Genova (Genova) (Pavia) Comune di Sala Consilina 12 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Lettera con la quale si manifesta la gioia per il ritorno del Vairo, funestato però dalla morte del fratello Domenico Alfeno Vairo 1 15 1 Salvatore Vairo (Sala) Giuseppe; morte che ha dato avvio ad una serie di problemi legati al lascito testamentario ed ai debiti del 17 luglio 1793 Sala (Napoli) defunto

Lettera di rammarico per i lunghi ed insistenti disturbi legati ad una malattia reumatica. Con allegato un Giuseppe Raggi (Medico) 1 15 2 Domenico Alfeno Vairo foglio contenente una serie di consigli e cure per tali disturbi. Con 20 settembre 1793 Pavia (Pavia) allegato un foglio contenente una serie di consigli e cure, del medico Raggi, per tali disturbi Domenico Alfeno Vairo Lettera in merito ad un incarico avuto dal Vairo, e riguardante la ricerca di un Don Filippo, con due 1 15 3 Gi[...] Formenti 21 settembre 1793 Napoli (Sala) visite presso la casa di Peppe Vairo (probabilmente il defunto fratello Giuseppe) 1 15 4 Elia Giardini (Pavia) Domenico Alfeno Vairo Lettera con cui ci si informa dello stato di salute del Vairo e si danno notizie su amici comuni 5 ottobre 1793 Pavia Giuseppe Raggi (Medico) 1 15 5 Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si prescrivono alcuni rimedi per la malattia del Vairo 30 ottobre 1793 Pavia (Pavia)

Domenico Alfeno Vairo 1 16 1 … Parte di una lettera con intestazione al Vairo, utilizzata per annotare i conti di Maestro Antonio Volpe 18 novembre 1822 … (Pavia) 1 16 2 … Domenico Alfeno Vairo Parte di una lettera con intestazione al Vairo Senza data … Comune di Sala Consilina 13 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 2

Titolo Corrispondenza di Matteo Cestari Lettere raccolte e rilegate in una cartella con coperta di cartone

Epoca 20 febbraio 1780 - 23 giugno 1783

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell'arrivo ) Fascicolo

Emanuele Cestari (padre) 2 1 1 Matteo Cestari (Pavia) Lettera di saluti e felicitazioni per la l'incarico del Cestari presso Domenico Vairo 20 febbraio 1780 Sala (Sala) Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si chiedono informazioni sulla spedizione già in ritardo di alcune casse di libri da 2 1 2 Matteo Cestari (Napoli) 30 maggio 1780 Pavia (Pavia) Napoli Lettera di biasimo nei confronti del Cestari per i ritardi e la trascuratezza dimostrati nel suo viaggio alla 2 1 3 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Napoli) 14 giugno 1780 Sala volta di Pavia e del fratello Domenico Alfeno Lettera di soddisfazione per la risoluzione a intraprendere finalmente il viaggio verso Pavia da parte del 2 1 4 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Napoli) 19 giugno 1780 Sala Cestari Domenico Alfeno Vairo Lettera con la quale si invita nuovamente il Cestari a partire e a sbrigare opportunamente anche la 2 1 5 Matteo Cestari (Napoli) 23 giugno 1780 Pavia (Pavia) spedizione dei libri del Vairo a Pavia Emanuele Cestari (padre) Lettera con la quale si ribadiscono una serie di consigli per il viaggio e il nuovo incarico presso 2 1 6 Matteo Cestari (Pavia) 28 giugno 1780 Sala (Sala) Domenico Vairo Lettera con la quale ci si informa di una disavventura occorsa al Cestari ad Ischia e si raccomanda di 2 1 7 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari 29 giugno 1780 Sala scrivere non appena lo stesso arriverà a Livorno e Genova Lettera con la quale si informa il Cestari delle novità in famiglia, tra cui la morte dello zio Gennaro Lo 2 1 8 Andrea Coluccio (zio) (Sala) Matteo Cestari (Pavia) 6 agosto 1780 Sala Bosco Emanuele Cestari (padre) 23 agosto 1780 2 1 9 Matteo Cestari (Pavia) Lettera di saluti e con la quale si informa del raccolto del grano, piuttosto magro Sala (Sala) (9 settembre 1780) Massenzio Mugnolo (zio) Senza data 2 1 10 Matteo Cestari (Pavia) Lettera di saluti (Sala) (9 settembre 1780) Matteo Cestari (Pavia - 31 agosto 1780 2 1 11 Salvatore Vairo (Sala) Lettera con la quale si prendono informazioni sullo stato di salute non ottimale del Cestari Sala Lecco) (20 settembre 1780) Matteo Cestari (Lecco - 12 settembre 1780 2 1 12 Gaetano Trezza (Pavia) Lettera con la quale si rassicura sulle condizioni dei libri inviati e si comunica del tempo piovoso a Pavia Pavia Milano) (1 ottobre 1780) Matteo Cestari (Pavia - Lettera con la quale si ringrazia, tra le altre cose, il Cestari per l'impergno profuso a favore di Domenico 24 agosto 1780 2 1 13 Salvatore Vairo (Sala) Sala Lecco) Alfeno, soprattutto in merito alla spedizione di libri (9 settembre 1780) Matteo Cestari (Pavia - Lettera con la quale ci si congratula con il Cestari per essere finalmente giunto a Pavia e gli si chiede il 16 agosto 1780 2 1 14 Salvatore Vairo (Sala) Sala Lecco) favore di avere semi di ca [v]oli verzi e bolognesi (7 settembre 1780) Emanuele Cestari (padre) Lettera con la quale si rendono noti al figlio Matteo i prezzi della canapa e del lino e di seguito lo si 2 1 15 Matteo Cestari 17 settembre 1780 Sala (Sala) informa della morte della zia Geronima Massenzio Mugnolo (zio) 28 settembre 1780 2 1 16 Matteo Cestari (Milano) Lettera di augurio e di complimenti alla perseveranza del Cestari Sala (Sala) (11 ottobre 1780) Lettera con la quale si informa il Cestari di alcune questioni di patrimonio riguardanti Ciccio (il servitore 22 settembre 1780 2 1 17 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) Sala di Vairo) e in merito ad un recente forte temporale (5 ottobre 1780) Comune di Sala Consilina 14 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell'arrivo ) Fascicolo Giovan[n]ino Belinzona Lettera di promemoria in merito ad una memoria del capo maestro Pietro Bolo da consegnarsi al Vairo 12 ottobre 1780 2 1 18 Matteo Cestari (Milano) Pavia Portinaro nell'Imperial in merito ad un affare (13 ottobre 1780) Lettera con la quale si vuole informare Ciccio (il servitore di Vairo) di alcune novità in merito alla sua 2 1 19 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) 26 ottobre 1780 Sala eredità Emanuele Cestari (padre) Lettera di raccomandazioni al figlio, con l'avviso di un tentativo di truffa nei suoi confronti da parte di un 3 novembre 1780 2 1 20 Matteo Cestari (Milano) Sala (Sala) certo Giuseppe Spinelli (2 dicembre 1780) 2 1 21 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Milano) Lettera di saluti 9 novembre 1780 Sala Massenzio Mugnolo (zio) Lettera di raccomandazioni affinchè sia sempre di sostegno al Vairo in quel di Pavia e che Matteo cerchi, 8 dicembre 1780 2 1 22 Matteo Cestari (Pavia) Sala (Sala) eventualmente, altre strade oltre a quelle della carriera ecclesiastica (28 dicembre 1780) 22 dicembre 1780 2 1 23 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) Lettera con la quale ci si complimenta, tra le altre cose, dell'avvio degli studi del Cestari Sala (5 gennaio 1781) Massenzio Mugnolo (zio) Lettera con la quale si raccomandano massimo rispetto e disponibilità nei confronti del proprio 2 1 24 Matteo Cestari (Napoli) Senza data (Sala) benefattore, Domenico Alfeno Gioachimo(sic) Trezzi 9 ottobre 1780 2 1 25 Matteo Cestari (Milano) Lettera di affetto e di amicizia Pavia (Pavia) (10 ottobre 1780) 2 1 26 … … Appunti di viaggio riguardanti la visita nelle città di Parma e Piacenza nel giugno 1780 Senza data «Memoria del nostro viaggio di Lodi, Cremona, Mantova, Parma e Piacenza». Con la descrizione di 2 1 27 … … Senza data Lodi, Codogno e Pizzighettone visitate tra il 28 e il 29 giugno 1780 2 1 28 … … Lunga nota sull'importanza dello studio della Geometria Senza data

2 1 29 … … Descrizione delle bellezze della città di Mantova Senza data

Lettera di felicitazioni per la scelta del "settore" di studi del Cestari: Fisica. Si fornisce notizia di una 5 settembre 1781 2 2 1 Gabriele Cuculo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) rappresentazione sacra tenutasi a Sala nel periodo di Carnevale, dal titolo San Gaetano di T [h]iene , con Sala (26 ottobre 1781) elenco degli attori 11 ottobre 1781 2 2 2 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) Lettera di saluti e auguri per i propri studi Sala (26 ottobre 1781) Emanuele Cestari (padre) Lettera con la quale ci si informa dello stato di salute del figlio colpito da alcune febbri dovute all'aria 4 novembre 1781 2 2 3 Matteo Cestari (Pavia) Sala (Sala) malarica (29 ottobre 1781) Massenzio Mugnolo (zio) Senza data 2 2 4 Matteo Cestari (Pavia) Lettera di incoraggiamento per i propri studi Sala (Sala) (29 ottobre 1781) 11 dicembre 1781 2 2 5 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) Lettera di congratulazioni per i primi successi nel corso di studi Sala (30 dicembre 1781) 9 gennaio 1781 2 2 6 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) Lettera con la quale si esprime preoccupazione per il lungo silenzio del Vairo e dello stesso Cestari Sala (25 gennaio 1782) Emanuele Cestari 4 febbraio 1781 2 2 7 Matteo Cestari (?) (Pavia) Lettera con la quale si informa degli affari condotti in famiglia Sala (padre) (?) (Sala) (20 febraio 1781) Lettera nella quale si ringrazia, fra le altre cose, della spedizione di un poema e si chiede una lettera del 4 marzo 1781 2 2 8 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) Sala cardinale Angelo Maria Durini (14 marzo 1781) Comune di Sala Consilina 15 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell'arrivo ) Fascicolo Massenzio Mugnolo (zio) 8 marzo 1781 2 2 9 Matteo Cestari (Pavia) Lettera di saluti e ringraziamenti per il Cestari Sala (Sala) (28 marzo 1781) Emanuele Cestari (padre) Senza data 2 2 10 Matteo Cestari (Pavia) Lettera di saluti e con la quale si informa il figlio dei parenti a Sala Sala (Sala) (28 marzo 1781) Emanuele Cestari (padre) Lettera con la quale si informa il Cestari del raccolto e della situazione familiare, oltre alla presenza a 1 aprile 1781 2 2 11 Matteo Cestari (Pavia) (Sala) Sala di un Predicatore nuovo, Don raffaele Rinaldi della Terra di Buonabitacolo (22 aprile 1781) Domenica Marenco 2 2 12 Matteo Cestari (Pavia) Lettera con la quale si avvisa dell'invio di un primo Tomo di Metastasio 24 aprile 1781 Milano (Milano) 2 2 13 Bartolomeo Iurino (Milano) Matteo Cestari (Pavia) Lettera con la quale si restituiscono i saluti del Sig. Diletti 24 aprile 1781 Milano Lettera con la quale si manifesta gratitudine per la descrizione degli onori ricevuti dal Vairo, 10 maggio 1781 2 2 14 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) Sala verosimilmente presso la Certosa di Pavia (5 giugno 1781) Emanuele Cestari (padre) 2 2 15 Matteo Cestari (Pavia) Lettera con la quale si danno notizia sulla situazione in casa e in famiglia 10 giugno 1781 Sala (Sala) Lettera contenente varie informazioni tra le quali notizia del terremoto in Romagna, l'incontro con la 2 2 16 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) 28 giugno 1781 Sala Duchessa di Parma, e il passaggio del Re da S. Lorenzo (Certosa?) per poi ritrovarsi a Persano 26 luglio 1781 2 2 17 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) Lettera di saluti e informazioni in merito allo stato di salute della famiglia del Cestari Sala (10 agosto 1781)

Lettera con la quale si da' notizia dell'ondata di gelo che ha colpito il Sud rallentando la posta e i 28 febbraio 1782 2 3 1 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) Sala collegamenti. Si narra l'episodio della fondazione della chiesa di Santa Maria di Loreto (23 marzo 1782) Emanuele Cestari (padre) e 6 marzo 1782 2 3 2 Arcangela Tuozzo (madre) Matteo Cestari (Pavia) Lettera con la quale si informa il figlio di alcune vicende relative al patrimonio familiari dei Cestari Sala (27 marzo 1782) (Sala) Lettera con la quale si chiede di perdonare alcuni comportamenti non corretti in una circostanza in 12 marzo 1782 2 3 3 Angelo Santarsiere (Sala) Matteo Cestari (Pavia) Sala particolare (27 marzo 1782) Lettera con quale si descrivono le vicissitudini, legate alla dote, della sorella Brigida del servitore di 4 aprile 1782 2 3 4 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) Sala Domenico Alfeno, Ciccio, che ha abbandonato la casa dei suoceri per ritirarsi con i figli in quella paterna (18 aprile 1782) Lettera con la quale si esprime riconoscenza per l'aiuto dato dal Cestari, e dal Vairo, al proprio figlio, 2 3 5 Michele Cariello (Sala) Matteo Cestari (Pavia) 15 aprile 1782 Sala Nicola, in una situazione verosimilmente spiacevole Emanuele Cestari (padre) Lettera con qla quale si da' notizia di vari eventi in famiglia, soprattutto in merito a questioni economiche 2 3 6 Matteo Cestari (Pavia) 15 aprile 1782 Sala (Sala) e patrimoniali Emanuele Cestari (padre) 2 3 7 Matteo Cestari (Pavia) Lettera con la quale si fa riferimento ad una somma di denaro da corrispondere al Vairo 4 maggio 1782 Sala (Sala) Lettera di felicitazioni per i risultati raggiunti negli studi e promessa di pagare una fede di credito alla 2 3 8 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) 14 maggio 1782 Sala madre di Ciccio, il servitore di Domenico Vairo Lettera nella quale si informa dello stato di salute della madre, e degli effetti della lotta alla malavita che 2 3 9 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) 21 maggio 1782 Sala infesta le campagne circostanti Lettera di forte biasimo nei confronti di Matteo, colpevole di frequentare gente ridicola , contrarre debiti 2 3 10 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) 16 luglio 1782 Sala ed essere disubbidiente nei confronti di Domenico Vairo Emanuele Cestari (padre) Lettera di raccomandazioni ad avere un comportamento meno superbo e più rispettoso nei confronti di 25 agosto 1782 2 3 11 Matteo Cestari (Pavia) Sala (Sala) Domenico Vairo (19 settembre 1782) Comune di Sala Consilina 16 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell'arrivo ) Fascicolo Lettera di chiarimento in merito all'atteggiamento del Cestari e alla sua volontà di lasciare il Vairo a 2 3 12 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) 30 agosto 1782 Sala Pavia per motivi economici Emanuele Cestari (padre) Lettera con la quale si da' avviso dell'invio di denaro per festeggiare il Natale e l'inizio dell'anno a Pavia; 2 3 13 Matteo Cestari (Pavia) 20 settembre 1782 Sala (Sala) confidando nella futura professione di medico del Cestari, anche a Sala Lettera con la quale si manifesta una certa comprensione per il Cestari dinanzi al carattere non facile di 15 ottobre 1782 2 3 14 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) Sala Domenico Alfeno (31 ottobre 1782) Lettera di rammarico per la decisione di Ciccio di lasciare il servizio presso il Vairo a Pavia e rientrare a 30 novembre 1780 2 3 15 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) Sala Sala (14 dicembre 1782)

Lettera in cui si esprime ulteriore rammarico per la ferma risoluzione del servitore Ciccio di lasciare il 2 4 1 Salvatore Vairo (Sala) Matteo Cestari (Pavia) 9 gennaio 1789 Sala Vairo a Pavia e ritornare dai suoi congiunti Lettera con la quale, tra le altre cose, ci si rammarica per l'abbandono da parte del Cestari degli studi di 23 gennaio 1783 2 4 2 Nicola Sabbia (Sala) Matteo Cestari (Pavia) Sala medicina (Febbraio 1783) Francescantonio Lettera con la quale si chiede l'invio di alcuni effetti personali, quali camicie, scarpe e biancheria varia 2 4 3 Matteo Cestari (Pavia) 1 febbraio 1783 Milano Chierichella (Milano) conservate nella casa di Pavia Emanuele Cestari (padre) Lettera rattristata per il comportamento del Cestari, e con la quale lo si incita a non abbandonare gli studi 2 4 4 Matteo Cestari (Pavia) 19 marzo 1783 Sala (Sala) di medicina o quelli per il sacerdozio Massenzio Mugnolo (zio) 2 4 5 Matteo Cestari (Pavia) Lettera di raccomandazioni a non farsi ammaliare dalle lusinghe del mondo Senza data Sala (Sala) Emanuele Cestari (padre) Lettera di vive raccomandazioni in merito ai rapporti, forse non buoni, con i fratelli Vairo, Salvatore e 2 4 6 Matteo Cestari (Pavia) 26 aprile 1783 Sala (Sala) Domenico Alfeno Francescantonio Lettera con la quale si informa il Cestari dell'arrivo a Genova e si chiede di salutare alcune amicizie 2 4 7 Matteo Cestari (Pavia) 21 giugno 1783 Genova Chierichella (Genova) comuni a Pavia Francescantonio Lettera con la quale si avvisa della imminente partenza dal porto di Genova e da lì, con scalo a 2 4 8 Matteo Cestari (Pavia) 23 giugno 1783 Genova Chierichella (Genova) Civitavecchia, per Napoli Comune di Sala Consilina 17 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 3

Titolo Corrispondenza di Felice (e Cecilia) Pappafico

Epoca 16 aprile 1774; 6 novembre 1804 - 1 febbraio 1827

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

Cecilia Pappafico (zia) 3 1 1 … 16 novembre 1774 (Roccagloriosa)

3 2 1 Felice Pappafico Giulio Pappafico (padre) 19 settembre 1802 Roccagloriosa

3 2 2 Felice Pappafico Giulio Pappafico (padre) Senza data …

3 2 3 Felice Pappafico Giulio Pappafico (padre) Senza data …

3 2 4 Felice Pappafico Giulio Pappafico (padre) Senza data …

3 2 5 Felice Pappafico Giulio Pappafico (padre) Senza data …

3 2 6 Felice Pappafico Giulio Pappafico (padre) Senza data …

3 2 7 Felice Pappafico Giulio Pappafico (padre) Senza data …

3 2 8 Felice Pappafico Giulio Pappafico (padre) Senza data …

3 2 9 Felice Pappafico Giulio Pappafico (padre) Senza data …

3 2 10 Felice Pappafico Giulio Pappafico (padre) Senza data …

3 3 1 … (Napoli) Don Salvatore (?) 4 marzo 1809 Napoli

3 3 2 Rosa Confalone (Napoli) Felice Pappafico (Sala) 3 marzo 1819 Napoli

3 3 3 Rosa Confalone (Napoli) Felice Pappafico (Sala) 20 marzo 1819 Napoli

3 3 4 Nicola Stabile (Polla) Felice Pappafico (Sala) 15 gennaio 1820 Polla

3 3 5 Nicola Stabile (Polla) Felice Pappafico (Sala) 14 gennaio 1821 Polla Comune di Sala Consilina 18 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

3 3 6 Nicola Stabile (Polla) Felice Pappafico (Sala) 26 gennaio 1821 Polla

3 3 7 Nicola Stabile (Polla) Felice Pappafico (Sala) 22 febbraio 1821 Polla

3 3 8 Giovanna Di Gloria (Polla) Felice Pappafico (Sala) 20 marzo 1821 Polla

3 3 9 Nicola Stabile (Polla) Felice Pappafico (Sala) 24 aprile 1821 Polla

3 3 10 Nicola Stabile (Polla) Felice Pappafico (Sala) 5 maggio 1821 Polla

3 3 11 Nicola Stabile (Polla) Felice Pappafico (Sala) 6 giugno 1821 Polla

3 3 12 Nicola Stabile (Polla) Felice Pappafico (Sala) 2 giugno 1822 Polla

3 3 13 Nicola Stabile (Polla) Felice Pappafico (Sala) 29 giugno 1822 Polla

3 3 14 Nicola Stabile (Polla) Felice Pappafico (Sala) 27 agosto 1822 Polla

3 3 15 … … Senza data …

3 4 1 Matteo Schiffini () … 17 marzo 1810 Salerno Giuseppe Maria Celli [...] 3 4 2 Felice Pappafico (Napoli) 24 aprile 1810 Sala (?) (Sala) 3 4 3 Matteo Schiffini (Salerno) Felice Pappafico (Sala) 15 agosto 1810 Salerno Felice Pappafico Vairo 3 4 4 Matteo Schiffini (Salerno) 22 agosto 1810 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 5 Matteo Schiffini (Salerno) 28 agosto 1810 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 6 Matteo Schiffini (Salerno) … settembre 1810 Salerno (Sala) 3 4 7 Matteo Schiffini (Salerno) … 19 settembre 1810 Salerno Felice Pappafico Vairo 3 4 8 Matteo Schiffini (Salerno) 3 ottobre 1810 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 9 Matteo Schiffini (Salerno) 17 ottobre 1811 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 10 Matteo Schiffini (Salerno) 26 ottobre 1810 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 11 Matteo Schiffini (Salerno) 25 novembre 1810 Salerno (Sala) Comune di Sala Consilina 19 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Felice Pappafico Vairo 3 4 12 Matteo Schiffini (Salerno) 4 dicembre 1810 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 13 Matteo Schiffini (Salerno) 7 dicembre 1810 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 14 Matteo Schiffini (Salerno) 14 gennaio 1811 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 15 Matteo Schiffini (Salerno) 30 gennaio 1811 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 16 Matteo Schiffini (Salerno) 2 febbraio 1811 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 17 Matteo Schiffini (Salerno) 16 febbraio 1811 Salerno (Sala) 3 4 18 Matteo Schiffini (Salerno) … 22 febbraio 1811 Salerno Felice Pappafico Vairo 3 4 19 Matteo Schiffini (Salerno) 13 marzo 1811 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 20 Matteo Schiffini (Salerno) 17 marzo 1811 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 21 Matteo Schiffini (Salerno) 18 marzo 1811 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 22 Matteo Schiffini (Salerno) 5 aprile 1811 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 23 Matteo Schiffini (Salerno) 4 giugno 1811 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 24 Matteo Schiffini (Salerno) 9 settembre 1811 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 25 Matteo Schiffini (Salerno) 4 ottobre 1811 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 26 Matteo Schiffini (Salerno) 14 ottobre 1811 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 27 Matteo Schiffini (Salerno) 24 ottobre 1811 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 28 Matteo Schiffini (Salerno) 14 gennaio 1812 Salerno (Sala) Felice Pappafico Vairo 3 4 29 Matteo Schiffini (Salerno) 4 marzo 1812 Salerno (Sala) 3 4 30 Matteo Schiffini (Salerno) Felice Pappafico (Sala) 12 marzo 1812 Salerno

3 4 31 Matteo Schiffini (Salerno) Felice Pappafico (Sala) 30 maggio 1822 Salerno

3 4 32 Matteo Schiffini (Salerno) Felice Pappafico (Sala) 20 luglio 1822 Salerno Comune di Sala Consilina 20 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

3 4 33 Matteo Schiffini (Salerno) Felice Pappafico (Sala) 11 febbraio 1823 Salerno

3 4 34 Matteo Schiffini (Chiesa?) Felice Pappafico 25 febbraio 1823 …

3 4 35 Matteo Schiffini (Salerno) Felice Pappafico (Sala) 4 marzo 1823 Salerno

3 4 36 Matteo Schiffini (Salerno) Felice Pappafico (Sala) 8 marzo 1823 Salerno

3 4 37 Matteo Schiffini (Salerno) Felice Pappafico (Sala) 28 marzo 1823 Salerno

3 4 38 Matteo Schiffini (Salerno) Felice Pappafico (Sala) 2 aprile 1823 Salerno

3 4 39 Matteo Schiffini (Salerno) Felice Pappafico (Sala) 3 maggio 1823 Salerno Francescantonio Pappafico 3 4 40 Matteo Schiffini (Salerno) 5 luglio 1823 Salerno (Napoli) 3 4 41 Matteo Schiffini (Salerno) Felice Pappafico (Sala) 30 luglio 1823 Salerno

3 4 42 Matteo Schiffini (Salerno) Felice Pappafico (Sala) 9 aprile 1825? Salerno

3 4 43 Matteo Schiffini (Salerno) … 30 settembre 1826 Salerno Pietro Antonio De Optatis 3 4 44 Matteo Schiffini (Salerno) 1 febbraio 1827 Salerno (Sala) Felice Pappafico 3 4 45 Matteo Schiffini (Salerno) 6 dicembre … Salerno (Sala)

Francescantonio Pappafico 3 5 1 Felice Pappafico (Sala) 17 ottobre 1812 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 2 Felice Pappafico (Sala) 10 novembre 1813 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 3 Felice Pappafico (Sala) 4 dicembre 1813 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 4 Felice Pappafico 19 aprile 1813 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico Felice Pappafico Vairo 3 5 5 … agosto 1813 Napoli (Napoli) (Sala) Donato Ferrri (sindaco) Felice Pappafico (sindaco) Diano 3 5 6 16 settembre 1815 (Diano) (Sala) (Teggiano) Francescantonio Pappafico 3 5 7 Felice Pappafico (Sala) 16 giugno 1819 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 8 Felice Pappafico (Sala) 13 giugno 1821 Napoli (Napoli) Comune di Sala Consilina 21 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Francescantonio Pappafico 3 5 9 Felice Pappafico (Sala) 9 febbraio 1822 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 10 Felice Pappafico (Sala) 2 marzo 1822 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 11 Felice Pappafico (Sala) 27 marzo 1822 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 12 Felice Pappafico (Sala) 30 marzo 1822 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 13 Felice Pappafico (Sala) 13 aprile 1822 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 14 Felice Pappafico (Sala) 17 aprile 1822 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 15 Felice Pappafico (Sala) 24 aprile 1822 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 16 Felice Pappafico (Sala) 24 aprile 1822 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 17 Felice Pappafico (Sala) 1 giugno 1822 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 18 Felice Pappafico (Sala) 10 luglio 1822 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 19 Felice Pappafico 20 luglio 1822 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 20 Felice Pappafico (Sala) 3 agosto 1822 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 21 Felice Pappafico (Sala) 14 agosto 1822 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 22 Felice Pappafico (Sala) 14 settembre 1822 Napoli (Napoli) 3 5 23 Gennaro Mugno (Padula) Felice Pappafico (Sala) 22 ottobre 1822 Padula Francescantonio Pappafico 3 5 24 Felice Pappafico (Sala) 16 novembre 1822 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 25 Felice Pappafico (Sala) 20 novembre 1822 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 26 Felice Pappafico (Sala) 26 aprile 1823 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 27 Felice Pappafico (Sala) 7 giugno 1823 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 28 Felice Pappafico (Sala) 28 giugno 1823 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 29 Felice Pappafico (Sala) 5 luglio 1823 Napoli (Napoli) Comune di Sala Consilina 22 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Francescantonio Pappafico 3 5 30 Felice Pappafico (Sala) 9 luglio 1823 Napoli (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 5 31 Felice Pappafico (Sala) 23 luglio 1823 Napoli (Napoli) Federico Guarini de’ Duchi Felice Pappafico (sindaco) 3 5 32 Senza data Sala del Poggiardo (Sotto (Sala) 3 5 33 … Felice Pappafico (Napoli) Senza data …

Felice Pappafico (sindaco) Decurioni del Comune di 3 6 1 23 febbraio 1814 Sala (Sala) Sala

Pietro Antonio De Optatis 3 7 1 Felice Pappafico (Napoli) 4 marzo 1818 Sala (Sala) Pietro Antonio De Optatis 3 7 2 Felice Pappafico (Napoli) 14 marzo 1818 Sala (Sala) Pietro Antonio De Optatis 3 7 3 Felice Pappafico (Napoli) 18 marzo 1818 Sala (Sala) Pietro Antonio De Optatis 3 7 4 Felice Pappafico 1 aprile 1818 Sala (Sala) Pietro Antonio De Optatis 3 7 5 Felice Pappafico 29 aprile 1818 Sala (Sala) Pietro Antonio De Optatis 3 7 6 Felice Pappafico 1 maggio 1818 Sala (Sala) Pietro Antonio De Optatis 3 7 7 Felice Pappafico (Napoli) 2 maggio 1818 Sala (Sala) Pietro Antonio De Optatis 3 7 8 Felice Pappafico (Napoli) 2 giugno 1818 Sala (Sala) Pietro Antonio De Optatis 3 7 9 Felice Pappafico (Napoli) Contiene due allegati: la busta con il destinatario e una nota 9 giugno 1818 Sala (Sala) Pietro Antonio De Optatis 3 7 10 Felice Pappafico (Napoli) 17 giugno 1818 Sala (Sala) Pietro Antonio De Optatis 3 7 11 Felice Pappafico … luglio 1822 Sala (Sala)

Maddalena Pappafico Vairo 3 8 1 Felice Pappafico (Napoli) 3 marzo 1818 Sala (Sala) Maddalena Pappafico Vairo 3 8 2 Felice Pappafico Il documento contiene due lettere scritte da Maddalena e dall’Optatis 4 aprile 1818 Sala Pietro Antonio De Optatis

3 9 1 Francesco Caputi (Sassano) Felice Pappafico 6 novembre 1804 Sassano Salvatore Priore De Caro 3 9 2 Felice Pappafico (Sala) 11 marzo 1809 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Comune di Sala Consilina 23 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

3 9 3 Pietro Casaburi (Pisciotta) Felice Pappafico (Sala) 7 agosto 1810 Pisciotta Nicola Grosso 3 9 4 Felice Pappafico (Sala) 2 novembre 1810 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Nicola Grosso 3 9 5 Felice Pappafico (Sala) 3 dicembre 1810 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Gerardo Balbo 3 9 6 Felice Pappafico (Sala) 30 gennaio 1811 Roccagloriosa (Roccagloriosa) 3 9 7 Rosa Confalone (Napoli) Felice Pappafico (Sala) 24 ottobre 1812 Napoli

Il Segretario dell’Intendente. Segretariato di 3 9 8 Felice Pappafico (Sala) 2 gennaio 1813 Salerno Beneficenza. Consiglio Generale di Pubblica Beneficenza (Salerno) Mariano Sabini (Direttore 3 9 9 Felice Pappafico (Sala) 8 gennaio 1813 Sala della Posta ) (Sala) Giosuè Annuvola (Sotto 3 9 10 Intendente del Distretto ) Felice Pappafico (Sala) 9 gennaio 1813 Sala (Sala) Giovanni Antonio 3 9 11 Felice Pappafico (Sala) 28 gennaio 1813 Sanza Campolongo (Sanza) 3 9 12 Mariano Sabini Felice Pappafico (Sala) 5 febbraio 1813 … Il Consigliere d’Intendenza 3 9 13 Felice Pappafico (Sala) 25 febbraio 1813 Salerno [...] (Salerno) 3 9 14 Michele Paladino (Sala) Felice Pappafico (Napoli) 5 luglio 1813 Sala Giulio Pappafico Francesco Felice Pappafico Vairo 3 9 15 20 … 1813 Napoli Bonomo (Napoli) (Sala) Francesco Antonio Sindaco di Sala (Felice La lettera è una richiesta di pagamento per due mesi all’aiutante del Cardinale, Costantino Gatta, perché 3 9 16 26 febbraio 1814 Sala Cardinale (Dalla Scuola) Pappafico) povero e infermo Giosuè Annuvola (Sotto Sindaco di Sala (Felice 3 9 17 Intendente del Distretto ) 19 marzo 1814 Sala Pappafico) (Sala) Felice Pappafico (sindaco) 3 9 18 Intendente della Provincia 21 aprile 1814 Sala (Sala) Giosuè Annuvola (Sotto Contiene, in allegato, copia di una lettera del Pro Cancelliere Giuseppe Garzilli del 31 agosto 1814 - 3 9 19 Intendente del Distretto ) Felice Pappafico (Sala) 4 maggio 1814 Sala Salerno (Sala) Comune di Sala Consilina 24 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo [...] Segretario Generale per Sindaco di Sala (Felice 3 9 20 31 maggio 1814 Salerno l’Intendente (Salerno) Pappafico) Sindaco di Sala (Felice Sotto Intendente del 3 9 21 20 giugno 1814 Sala Pappafico) Distretto (Sala) Vincenzo De Filippis Sindaco di Sala (Felice Casalnuovo 3 9 22 Sindaco del Comune di 15 luglio 1814 Pappafico) (Casalbuono) Casalnuovo

G. Gramamtico (Commissione Sindaco di Sala (Felice 3 9 23 18 agosto 1814 Sala Amministrativa di Pubblica Pappafico) Beneficenza) (Sala)

G. Gramamtico (Commissione Sindaco di Sala (Felice 3 9 24 29 agosto 1814 Sala Amministrativa di Pubblica Pappafico) Beneficenza) (Sala) Felice Pappafico (sindaco) 3 9 25 Cassiere Comunale (Sala) 14 ottobre 1814 Sala (Sala) Giosuè Annuvola (Sotto Sindaco di Sala (Felice 3 9 26 Intendente del Distretto ) 3 novembre 1814 Sala Pappafico) (Sala) Felice Pappafico (sindaco) Sotto Intendente del 3 9 27 3 dicembre 1814 Sala (Sala) Distretto (Sala) … 3 9 28 Caro Amico 20 giugno 1815 Salerno (Salerno) Giosuè Annuvola (Sotto Sindaco di Sala (Felice 3 9 29 Intendente del Distretto ) 20 giugno 1815 Sala Pappafico) (Sala) Giosuè Annuvola (Sotto Sindaco di Sala (Felice 3 9 30 Intendente del Distretto ) 20 giugno 1815 Sala Pappafico) (Sala) Giosuè Annuvola (Sotto Sindaco di Sala (Felice 3 9 31 Intendente del Distretto ) 1 luglio 1815 Sala Pappafico) (Sala) Giosuè Annuvola (Sotto Sindaco di Sala (Felice 3 9 32 Intendente del Distretto ) 5 luglio 1815 Sala Pappafico) (Sala) Giosuè Annuvola (Sotto Sindaco di Sala (Felice 3 9 33 Intendente del Distretto ) 7 luglio 1815 Sala Pappafico) (Sala) Comune di Sala Consilina 25 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Giosuè Annuvola (Sotto Sindaco di Sala (Felice 3 9 34 Intendente del Distretto ) 15 luglio 1815 Sala Pappafico) (Sala) Giosuè Annuvola (Sotto Sindaco di Sala (Felice 3 9 35 Intendente del Distretto ) 20 luglio 1815 Sala Pappafico) (Sala) Giosuè Annuvola (Sotto Intendente della Provincia Allegato alla lettera del Sotto Intendente del 20 luglio 1815. Copia di una nota relativa ai danni delle 3 9 36 Intendente del Distretto ) 8 luglio 1815 Salerno di Principato Citra truppe austriache ai locali dell’ex-monastero Cappuccini, compreso il furto di libri (Sala) Sotto Intendente del Allegato alla lettera del Sotto Intendente del 20 luglio 1815. Elenco dei danni procurati dalle truppe 3 9 37 … 30 luglio 1815 Sala Distretto austriache ai locali dell’ex-monastero Cappuccini Giosuè Annuvola (Sotto Felice Pappafico (sindaco) 3 9 38 Intendente del Distretto ) 9 agosto 1815 Sala (Sala) (Sala) Giosuè Annuvola (Sotto Felice Pappafico (sindaco) 3 9 39 Intendente del Distretto ) 17 agosto 1815 Sala (Sala) (Sala) Cono De Honestis (Consigliere del Sotto Felice Pappafico (sindaco) 3 9 40 13 settembre 1815 Sala Intendente del Distretto) (Sala) (Sala) Cav. Mirenghi Sotto Felice Pappafico (sindaco) 3 9 41 Intendente del Distretto 26 aprile 1815 Sala (Sala) (Sala) Cav. Mirenghi Sotto Felice Pappafico (sindaco) 3 9 42 Intendente del Distretto 4 gennaio 1816 Sala (Sala) (Sala) Cav. Mirenghi Sotto Felice Pappafico (sindaco) 3 9 43 Intendente del Distretto 21 gennaio 1816 Sala (Sala) (Sala) […] Consigliere Felice Pappafico (sindaco) 3 9 44 dell’Intendente della 13 marzo 1816 Salerno (Sala) Provincia (Salerno) […] Consigliere Felice Pappafico (sindaco) 3 9 45 dell’Intendente della 2 aprile 1816 Salerno e Decurionato (Sala) Provincia (Salerno) […] Intendente della Felice Pappafico (sindaco) 3 9 46 6 luglio 1816 Salerno Provincia (Salerno) (Sala) Gianfrancesco Santarsiere Allegato alle lettere dell’Intendenza del 13 marzo, 2 aprile e 6 luglio 1816. Certificato medico sullo stato 3 9 47 (Dottore fisico) Albinio Intendente della Provincia 6 marzo 1816 Sala di salute del disertore Donato Cavallo Santarsiere (Dottore) Comune di Sala Consilina 26 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Gianfrancesco Santarsiere (Dottore fisico) Matteo Allegato alle lettere dell’Intendenza del 13 marzo, 2 aprile e 6 luglio 1816. Certificato medico sullo stato 3 9 48 Cardinale (Dottore fisico) Intendente della Provincia 10(?) aprile 1816 Sala di salute del disertore Donato Cavallo Albinio Santarsiere (Dottore) […] Sotto Intendente del Felice Pappafico (sindaco) 3 9 49 9 aprile 1816 Sala Distretto (Sala) (Sala) Felice Pappafico (sindaco) Sotto Intendente del 3 9 50 Allegato alle lettere della Sotto Intendenza del 9 aprile 1816 15 aprile 1816 Sala (Sala) Distretto (Sala) Nicola De Nicola Girolamo Felice Pappafico (sindaco) 3 9 51 17 aprile 1816 Sala De Petrinis (Sala) (Sala) Rettore della Felice Pappafico (sindaco) Congregazione del SS.mo 3 9 52 18 aprile 1816 Sala (Sala) Salvatore nel Collegio di Caposele Cav. Mirenghi Sotto Intendente del Felice Pappafico (sindaco) 3 9 53 4 giugno 1816 Sala Distretto (Sala) (Sala) [...] Felice Pappafico (sindaco) 3 9 54 Tenente della Gendarmeria 9 giugno 1816 Sala (Sala) (Sala) Cav. Mirenghi Sotto Felice Pappafico (sindaco) 3 9 55 Intendente del Distretto 11 giugno 1816 Sala (Sala) (Sala) Cav. Mirenghi Sotto Felice Pappafico (sindaco) 3 9 56 Intendente del Distretto 4 luglio 1816 Sala (Sala) (Sala) Cav. Mirenghi Sotto Felice Pappafico (sindaco) 3 9 57 Intendente del Distretto 27 luglio 1816 Sala (Sala) (Sala) Cav. Mirenghi Sotto Felice Pappafico (sindaco) 3 9 58 Intendente del Distretto 14 agosto 1816 Sala (Sala) (Sala) Tommaso Palmieri Felice Pappafico (sindaco) 3 9 59 Consigliere Provinciale per 25 settembre 1816 Sala (Sala) il Sottintendente Tommaso Palmieri Felice Pappafico (sindaco) 3 9 60 Consigliere Provinciale per 1 novembre 1816 Sala (Sala) il Sottintendente Felice Pappafico (sindaco) Decurioni del Comune di 3 9 25 novembre 1816 Sala (Sala) Sala 61 Comune di Sala Consilina 27 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura Busta Archivistica Fascicolo 61 Felice Pappafico (sindaco) 3 9 Pietro Antonio De Optatis Senza data Sala (Sala) Raimondo Ariola del SS. Arciprete, Sindaco, e 3 9 62 Redentore Rettore de’ 28 … 1816 Polla Decurionato (Sala) Padri di Caposele (Polla) [...] Ispettore della Direzione Felice Pappafico Ricevitore 3 9 63 del Registro e Bollo 2 luglio 1817 Salerno del Registro e Bollo di Sala (Salerno) Felice Pappafico Ricevitore Direttore del Registro e 3 9 64 11 luglio 1817 Sala del Registro e Bollo di Sala Bollo

Felice Pappafico Ricevitore Direttore del Registro e 3 9 65 18 luglio 1817 Sala del Registro e Bollo di Sala Bollo

Felice Pappafico Ricevitore Direttore del Registro e 3 9 66 26 agosto 1817 Sala del Registro e Bollo di Sala Bollo Felice Pappafico Ricevitore 3 9 67 [...] Regio Giudice di Sala 21 luglio 1817 Sala del Registro e Bollo di Sala Felice Pappafico (sindaco) 3 9 68 … Allegato alla lettera del 21 luglio 1817. 30 luglio 1816 Sala (Sala) Direttore dei Regali Felice Pappafico Ricevitore Demanii, del Registro e Note riguardanti per lo più gli introiti e i gli esiti inviati alla direzione, e scritti in più copie, riportati su 25 agosto - 25 3 9 69 Sala del Registro e Bollo di Sala Bollo della Provincia di 17 pagine (5 carte totali) novembre 1817 Salerno Luigi Di Majo (nipote) 3 9 70 Felice Pappafico (Sala) 24 settembre 1817 Salerno (Salerno) Felice Pappafico Ricevitore Direttore del Registro e 3 9 71 Lettera in minuta 3 ottobre 1817 Sala del Registro e Bollo di Sala Bollo G. Testa Direttore del Felice Pappafico Ricevitore 3 9 72 8 ottobre 1817 Sala Registro e Bollo (Salerno) del Registro e Bollo di Sala G. Testa Direttore del Felice Pappafico Ricevitore 3 9 73 11 ottobre 1817 Sala Registro e Bollo (Salerno) del Registro e Bollo di Sala Direttore del Registro e Felice Pappafico Ricevitore 3 9 74 Bollo e del Demanio 14 ottobre 1817 Sala del Registro e Bollo di Sala (Salerno) G. Testa Direttore del Felice Pappafico Ricevitore 3 9 75 22 ottobre 1817 Salerno Registro e Bollo (Salerno) del Registro e Bollo di Sala G. Testa Direttore del Regio Giudice del 3 9 76 25 ottobre 1817 Salerno Registro e Bollo (Salerno) Circondario di Sala Felice Pappafico Ricevitore Regio Giudice del 3 9 77 3 novembre 1817 Sala del Registro e Bollo di Sala Circondario di Sala Comune di Sala Consilina 28 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo G. Testa Direttore del Felice Pappafico Ricevitore 3 9 78 Allegato: «Officina del Procaccio di Salerno» 5 novembre 1817 Sala Registro e Bollo (Salerno) del Registro e Bollo di Sala G. Testa Direttore del Felice Pappafico Ricevitore 3 9 79 19 novembre 1817 Salerno Registro e Bollo (Salerno) del Registro e Bollo di Sala Girolamo De Curtis (zio) 3 9 80 Felice Pappafico 29 novembre 1817 Napoli (Napoli) 3 9 81 Roberto Betti Felice Pappafico 17 … 1817 …

G. Testa Direttore del Felice Pappafico Ricevitore 3 9 82 24 dicembre 1817 Salerno Registro e Bollo (Salerno) del Registro e Bollo di Sala

G. Testa Direttore del Felice Pappafico Ricevitore 3 9 83 7 gennaio 1818 Salerno Registro e Bollo (Salerno) del Registro e Bollo di Sala

G. Testa Direttore del Felice Pappafico Ricevitore 3 9 84 21 gennaio 1818 Salerno Registro e Bollo (Salerno) del Registro e Bollo di Sala

G. Testa Direttore del Felice Pappafico Ricevitore 3 9 85 28 gennaio 1818 Salerno Registro e Bollo (Salerno) del Registro e Bollo di Sala Direttore del Registro e Felice Pappafico Ricevitore 3 9 86 Bollo della Provincia Copia di lettera 7 febbraio 1818 Salerno del Registro e Bollo di Sala (Salerno) 3 9 87 … Felice Pappafico La lettera manca dell’ultima parte. Nota allegata con introito ed esito 20 febbraio 1818 Salerno

3 9 88 Giuseppe Lupis (Sala) Felice Pappafico (Napoli) 2 aprile 1818 Sala Giuseppe Padinello (?) 3 9 89 Felice Pappafico (Napoli) 31 maggio 1818 Roccagloriosa (Roccagloriosa) 3 9 90 Michele ... (Sala) Felice Pappafico (Napoli) 9 giugno 1818 Sala

3 9 91 … (Sala) Felice Pappafico 13 giugno 1818 Sala G. Testa Direttore del 3 9 92 Felice Pappafico (Sala) 26 settembre 1818 Salerno Registro e Bollo (Salerno) Direttore dei Regali Demanii, del Registro e 3 9 93 Felice Pappafico 3 ottobre 1818 Sala Bollo della Provincia di Salerno G. Testa Direttore del 3 9 94 Felice Pappafico (Sala) 31 ottobre 1818 Salerno Registro e Bollo (Salerno) Giosuè Frezza (cognato) 3 9 95 Felice Pappafico (Sala) 30 aprile 1819 Salerno (Salerno) Comune di Sala Consilina 29 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Giosuè Frezza (cognato) 3 9 96 Felice Pappafico (Sala) 26 luglio 1819 Padula (Padula) Giosuè Frezza (cognato) 3 9 97 Felice Pappafico (Sala) 7 settembre 1819 Padula (Padula) 3 9 98 … … … 1819 Sala

3 9 99 Pietro Casaburi (Pisciotta) Felice Pappafico (Sala) 29 giugno 1820 Pisciotta Direttore del Registro e M. Pessolani Ricevitore del 3 9 100 Bollo della Provincia di Copia di lettera 10 novebre 1820 Sala Registro e Bollo di Sala Salerno 3 9 101 … Direttore 11 novebre 1820 Sala Domenico Zambrigli(?) 3 9 102 Felice Pappafico (Sala) 14 novebre 1820 Minervino Murge (Minervino) 3 9 103 Giovanna Di Gloria (Polla) Felice Pappafico (Sala) Breve nota, aggiunta sulla medesima carta, del 16 gennaio 1821 15 - 16 gennaio 1821 Polla

3 9 104 Giovanna Di Gloria (Polla) Felice Pappafico (Sala) 22 febbraio 1821 Polla Giosuè Frezza (cognato) 3 9 105 Felice Pappafico (Sala) 15 giugno 1821 Padula (Padula) 3 9 106 Peppino Ba[...] Felice Pappafico 18 giugno 1821 … 19 giugno - 11 ottobre 3 9 107 Gennaro Mugno (Padula) Felice Pappafico (Sala) Padula 1821 21 aprile - ottobre 3 9 108 Michele Mugno (?) Felice Pappafico (Sala) Foglietto allegato al documento del 19 giugno -11 ottobre 1821 … 1824 Giovanna Di Gloria Frezza 3 9 109 Felice Pappafico (Sala) 1 luglio 1821 Polla (Polla) Paolo Maria Sambiase Duca Felice Pappafico 3 9 110 di Malvito (Sotto Intendente (Consigliere Distrettuale) 7 settembre 1821 Sala di Sala) (Sala) Giovan Battista Vecchioni Felice Pappafico (Membro Direttore della Real 3 9 111 del Consiglio Distrettuale Decreto reale di Ferdinando I. Allegato al documento del 7 settembre 1821 4 settembre 1821 Napoli Segreteria di Stato degli di Sala ) Affari Interni (Napoli) Paolo Maria Sambiase Duca Felice Pappafico 3 9 112 di Malvito (Sotto Intendente (Consigliere Distrettuale) 12 aprile 1822 Sala di Sala) (Sala) 25 aprile - 16 3 9 113 Gennaro Mugno (Padula) Felice Pappafico (Sala) Padula settembre 1822 Comune di Sala Consilina 30 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Felice Pappafico […] (Sotto Intendente di 3 9 114 (Consigliere Distrettuale) 22 maggio 1822 Sala Sala) (Sala) 3 9 115 […] (Napoli) Felice Pappafico (Sala) 15 giugno 1822 Napoli Salvatore Priore De Caro 3 9 116 Felice Pappafico (Sala) 24 ottobre 1822 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Salvatore Priore De Caro 3 9 117 Felice Pappafico (Sala) 4 novembre 1822 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Salvatore Priore De Caro 3 9 118 Felice Pappafico (Sala) 28 dicembre 1822 Roccagloriosa (Roccagloriosa) 3 9 119 Felice Romano Felice Pappafico 12 gennaio 1823 … Salvatore Priore De Caro 3 9 120 Felice Pappafico (Sala) 12 marzo 1823 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Salvatore Priore De Caro 3 9 121 Felice Pappafico (Sala) Contiene allegata una breve nota dello stesso De Caro 9 aprile 1823 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Felice Pappafico 3 9 122 […] Spremolla (Sala) (Consigliere Distrettuale) 21-24 aprile 1823 Sala (Sala) 3 9 123 Felice Romano (Salerno) Felice Pappafico (Sala) 2 maggio 1823 Salerno Felice Pappafico […] (Sotto Intendente di 3 9 124 (Consigliere Distrettuale) 14 giugno 1823 Sala Sala) (Sala) Salvatore Priore De Caro 3 9 125 Felice Pappafico (Sala) 19 luglio 1823 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Francescantonio Pappafico 3 9 126 … … aprile 1813 … (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 9 127 … 1 maggio 1813 (?) … (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 9 128 … 25 dicembre … … (Napoli) Francescantonio Pappafico 3 9 129 … Senza data … (Napoli) Comune di Sala Consilina 31 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 4

Titolo Corrispondenza di Francescantonio Pappafico

Epoca 8 luglio 1794 - 13 luglio 1829

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

Domenico Lama (Il Cancelliere Sostituto della Francescantonio Pappafico 4 1 1 11 dicembre 1817 Napoli Suprema Corte di Giustizia ) (Napoli) (Napoli) Domenico Lama (Il Cancelliere Sostituto della Francescantonio Pappafico 4 1 2 29 gennaio 1818 Napoli Suprema Corte di Giustizia ) (Napoli) (Napoli) Domenico Lama (Il Cancelliere Sostituto della 4 1 3 Francescantonio Pappafico 7 settembre 1818 Napoli Suprema Corte di Giustizia ) (Napoli) Domenico Lama (Il Cancelliere Sostituto della Francescantonio Pappafico 4 1 4 31 maggio 1819 Napoli Suprema Corte di Giustizia ) (Napoli) (Napoli) Domenico Lama (Il Cancelliere Sostituto della Francescantonio Pappafico 4 1 5 29 giugno 1819 Napoli Suprema Corte di Giustizia ) (Napoli) (Napoli) Domenico Lama (Il Cancelliere Sostituto della 4 1 6 Francescantonio Pappafico 7 agosto 1819 Napoli Suprema Corte di Giustizia ) (Napoli) Domenico Lama (Il Cancelliere Sostituto della Francescantonio Pappafico Alla lettera sono allegati cinque fogli contenenti verbali della Suprema Corte Criminale di Calabria 4 1 7 7 dicembre 1819 Napoli Suprema Corte di Giustizia ) (Napoli) Ultra e della Suprema Corte di Giustizia , più altre due pagine (Napoli) Domenico Lama (Il Cancelliere Sostituto della 4 1 8 Francescantonio Pappafico 10 dicembre 1819 Napoli Suprema Corte di Giustizia ) (Napoli) Comune di Sala Consilina 32 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Domenico Lama (Il Cancelliere Sostituto della 4 1 9 Francescantonio Pappafico 22 dicembre 1819 Napoli Suprema Corte di Giustizia ) (Napoli)

Luigi Di Majo Francescantonio Pappafico 4 2 1 16 aprile 1810 Santomenna (Santomenna) (Napoli) Luigi Di Majo 4 2 2 Francescantonio Pappafico 10 novembre 1811 Santomenna (Santomenna) Luigi Di Majo Francescantonio Pappafico 4 2 3 26 novembre 1811 Santomenna (Santomenna) (Napoli) Luigi Di Majo Francescantonio Pappafico 4 2 4 10 aprile 1822 Santomenna (Santomenna) (Napoli)

Teresa Di Majo Francescantonio Pappafico 4 3 1 13 giugno 1809 Santomenna (Santomenna) (Napoli) Teresa Di Majo 4 3 2 Francescantonio Pappafico 23 giugno 1809 Santomenna (Santomenna) Teresa Di Majo Francescantonio Pappafico 4 3 3 15 luglio 1809 Santomenna (Santomenna) (Napoli) Teresa Di Majo Francescantonio Pappafico 4 3 4 19 luglio 1809 Santomenna (Santomenna) (Napoli) Teresa Di Majo Francescantonio Pappafico 4 3 5 6 o 9 agosto 1809 Santomenna (Santomenna) (Napoli) Teresa Di Majo Francescantonio Pappafico 4 3 6 18 agosto 1809 Santomenna (Santomenna) (Napoli) Teresa Di Majo Francescantonio Pappafico 4 3 7 29 agosto 1809 Santomenna (Santomenna) (avvocato) (Napoli) Teresa Di Majo Francescantonio Pappafico 4 3 8 1 settembre 1809 Santomenna (Santomenna) (Napoli) Teresa Di Majo Francescantonio Pappafico 4 3 9 22 settembre 1809 Santomenna (Santomenna) (Napoli) Teresa Di Majo Francescantonio Pappafico 4 3 10 29 settembre 1809 Santomenna (Santomenna) (Napoli) Teresa Di Majo Francescantonio Pappafico 4 3 11 24 settembre 1809 Santomenna (Santomenna) (Napoli) Teresa Di Majo Francescantonio Pappafico 4 3 12 25 settembre 1809 Santomenna (Santomenna) (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 3 13 … Senza data … (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 3 14 … Senza data … (Napoli) Comune di Sala Consilina 33 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

4 4 1 … (Napoli) Vincenzo Fatigati (Afragola) 25 luglio 1811 Napoli

Francescantonio Pappafico 4 5 1 Giulio Pappafico (Napoli) 29 ottobre 1810 Casandrino (Casandrino) 4 5 2 Francescantonio Pappafico Giulio Pappafico Senza data …

4 6 1 Figli (Roccagloriosa) Madre 21 settembre 1826 Roccagloriosa

4 6 2 Figli (Roccagloriosa) Madre 31 ottobre … Roccagloriosa

Francescantonio Pappafico Carolina Vario Pappafico 4 7 1 Marzo 1826 Sala (Sala) (sorella) Francescantonio Pappafico Carolina Vario Pappafico 4 7 2 7 luglio 1827 Napoli (Napoli) (sorella) (Sala)

Francescantonio Pappafico Antonio di Francesco 4 8 1 15 giugno 1810 Salerno (Salerno) (Napoli) Francescantonio Pappafico Antonio di Francesco 4 8 2 19 giugno 1810 Salerno (Salerno) (Napoli) Francescantonio Pappafico Antonio di Francesco 4 8 3 25 giugno 1810 Salerno (Salerno) (Napoli) Francescantonio Pappafico Antonio di Francesco 4 8 4 28 giugno 1810 Salerno (Salerno) (Napoli) Francescantonio Pappafico Antonio di Francesco 4 8 5 30 giugno 1810 Salerno (Salerno) (Napoli) Francescantonio Pappafico Antonio di Francesco 4 8 6 3 luglio 1810 Salerno (Salerno) (Napoli)

Francescantonio Pappafico Pietrantonio de Optatis 4 9 1 1 marzo 1824 Napoli (Napoli) (Sala) Francescantonio Pappafico Pietrantonio de Optatis 4 9 2 17 febbraio 1827 Napoli (Napoli) (Sala)

4 10 1 … (Napoli) Caro fratello 25 dicembre 1822 Napoli

Giulio Pappafico 4 11 1 … Senza data … Francescantonio Pappafico

Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 1 10 aprile 1809 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Comune di Sala Consilina 34 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 2 13 aprile 1809 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 3 4 maggio 1809 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo 4 12 4 Francescantonio Pappafico 15 maggio 1809 Santomenna (sorella) (Santomenna) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 5 28 maggio 1809 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Don Ciccio Pappafico 4 12 6 18 ottobre 1809 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo 4 12 7 Cognato caro 19 ottobre 1809 Santomenna (sorella) (Santomenna) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 8 28 ottobre 1809 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 9 5 novembre 1809 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo 4 12 10 Francescantonio Pappafico 7 novembre 1809 Santomenna (sorella) (Santomenna) Maria Michela Vairo 4 12 11 Francescantonio Pappafico 17 novembre 1809 Santomenna (sorella) (Santomenna) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 12 29 novembre 1809 Santomenna (sorella) (Santomenna) (avvocato) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 13 8 dicembre 1809 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 14 14 dicembre 1809 Santomenna (sorella) (Santomenna) (avvocato) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 15 15 dicembre 1809 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 16 7 marzo 1810 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 17 18 marzo 1810 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 18 10 aprile 1810 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 19 27 luglio 1810 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Salerno) Maria Michela Vairo 4 12 20 Francescantonio Pappafico 23 agosto 1810 Santomenna (sorella) (Santomenna) Maria Michela Vairo 4 12 21 Francescantonio Pappafico 1 settembre 1810 Santomenna (sorella) (Santomenna) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 22 14 settembre 1810 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Comune di Sala Consilina 35 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 23 16 settembre 1810 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 24 15 ottobre 1810 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 25 1 … 1810 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 26 6 dicembre 1810 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 27 14 ... 1810 Santomenna (sorella) (Santomenna) (avvocato) (Napoli) Maria Michela Vairo 4 12 28 Francescantonio Pappafico 25 … 1810 Santomenna (sorella) (Santomenna) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 29 29 dicembre 1810 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 30 21 marzo 1811 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 31 27 aprile 1811 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 32 15 maggio 1811 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 33 5 giugno 1811 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 34 11 giugno 1811 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 35 18 giugno 1811 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 36 24 giugno 1811 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 37 25 giugno 1811 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo 4 12 38 Francescantonio Pappafico 6 luglio 1811 Santomenna (sorella) (Santomenna) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 39 6 agosto 1811 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 40 20 agosto 1811 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 41 11 settembre 1811 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Francesco Maria Figurelli Francescantonio Pappafico 4 12 42 (Santomenna) (Napoli) Il Figurelli è cugino di Maria Michela e, forse, l’estensore (o uno degli estensori) delle sue lettere 21 settembre 1811 Santomenna Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 43 (sorella) (Santomenna) (Napoli) Comune di Sala Consilina 36 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 44 4 ottobre 1811 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 45 8 ottobre 1811 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo 4 12 46 Francescantonio Pappafico 23 novembre 1811 Santomenna (sorella) (Santomenna) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 47 10 dicembre 1811 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo 4 12 48 Francescantonio Pappafico 17 febbraio 1812 Santomenna (sorella) (Santomenna) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 49 21 aprile 1812 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 50 28 aprile 1812 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 51 4 luglio 1812 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 52 5 luglio 1812 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 53 25 luglio 1812 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 54 23 agosto 1812 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 55 16 ottobre 1812 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 56 29 ottobre 1812 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 57 1 novembre 1812 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 58 7 novembre 1812 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 59 30 novembre 1812 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) 4 12 60 Francesco [...] (Avellino) Maria Michela Vairo Lettera allegata alla missiva del 30 novembre 1812 19 novembre 1812 Avellino Maria Michela Vairo 4 12 61 Francescantonio Pappafico 5 dicembre 1812 Santomenna (sorella) (Santomenna) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 62 26 febbraio 1815 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 63 19 aprile 1815 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) 4 12 64 Francescantonio Pappafico Fratello 22 aprile 1815 Napoli Comune di Sala Consilina 37 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 65 2 novembre 1816 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 66 21 settembre 1817 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Maria Michela Vairo 4 12 67 Francescantonio Pappafico 8 dicembre 1819 Santomenna (sorella) (Santomenna) Maria Michela Vairo Francescantonio Pappafico 4 12 68 16 aprile 1824 Santomenna (sorella) (Santomenna) (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 12 69 … Senza data … (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 12 70 … Senza data … (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 12 71 … Senza data … (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 12 72 … Senza data … (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 12 73 … Senza data … (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 12 74 … Senza data … (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 12 75 … Senza data … (Napoli)

Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 1 9 agosto 1823 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 2 13 agosto 1823 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 3 22 agosto 1823 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo 4 13 4 10 settembre 1823 Napoli (Napoli) Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 5 … Post scriptum di una lettera non identificata 16 settembre 1823 Napoli (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 6 29 settembre 1823 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 7 1 novembre 1823 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 8 18 novembre 1823 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 9 10 dicembre 1823 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Comune di Sala Consilina 38 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Francescantonio Pappafico «Domenico vostro figlio» Maddalena Vairo Pappafico 4 13 10 20 dicembre 1823 Napoli «Giuseppe vostro figlio» (cognata) (Sala) (Napoli) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 11 27 dicembre 1823 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo 4 13 12 6 febbraio 1824 Napoli (Napoli) Pappafico Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 13 7 febbraio 1824 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 14 10 marzo 1824 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo 4 13 15 7 luglio 1824 Napoli (Napoli) Pappafico Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 16 30 luglio 1824 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 17 11 agosto 1824 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 18 6 novembre 1824 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 19 13 novembre 1824 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo 4 13 20 20 novembre 1824 Napoli (Napoli) Pappafico Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 21 27 novembre 1824 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 22 7 … 1824 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo 4 13 23 9 … 1824 Napoli (Napoli) Pappafico Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 24 14 … 1824 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 25 17 … 1824 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 26 27 … 1824 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 27 29 dicembre 1824 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo 4 13 28 2 marzo 1825 Napoli (Napoli) Pappafico Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 29 19 marzo 1825 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Comune di Sala Consilina 39 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 30 26 marzo 1825 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 31 13 aprile 1825 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 32 27 aprile 1825 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 33 30 luglio 1825 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 34 10 settembre 1825 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 35 22 settembre 1825 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo 4 13 36 26 ottobre 1825 Napoli (Napoli) Pappafico Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo 4 13 37 30 novembre 1825 Napoli (Napoli) Pappafico Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 38 3 dicembre 1825 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 39 26 ... 1825 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo 4 13 40 8 febbraio 1826 Napoli (Napoli) Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 41 Francescantonio Pappafico Marzo 1826 Napoli (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo 4 13 42 4 marzo 1826 Napoli (Napoli) Pappafico Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo 4 13 43 18 marzo 1826 Napoli (Napoli) Pappafico Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo 4 13 44 25 marzo 1826 Napoli (Napoli) Pappafico Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo 4 13 45 19 aprile 1826 Napoli (Napoli) Pappafico Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo 4 13 46 29 aprile 1826 Napoli (Napoli) Pappafico Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo 4 13 47 11 maggio 1826 Napoli (Napoli) Pappafico Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo 4 13 48 13 maggio 1826 Napoli (Napoli) Pappafico Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 49 6 settembre 1826 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 50 20 settembre 1826 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Comune di Sala Consilina 40 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 51 23 settembre 1826 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 52 4 ottobre 1826 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 53 7 ottobre 1826 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 54 17 novembre 1826 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 55 25 dicembre 1826 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 56 29 dicembre 1826 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 57 24 febbraio 1827 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 58 7 marzo 1827 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 59 13 marzo 1827 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 60 17 marzo 1827 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 61 28 marzo 1827 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo 4 13 62 30 maggio 1827 Napoli (Napoli) Pappafico Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 63 29 agosto 1827 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 64 19 settembre 1827 Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo 4 13 65 13 ottobre 1827 Napoli (Napoli) Pappafico Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 66 7 luglio … Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Maddalena Vairo 4 13 67 Francescantonio Pappafico Senza data … Pappafico Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 68 30 ottobre … Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 69 Marzo … Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Francescantonio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 4 13 70 Senza data Napoli (Napoli) (cognata) (Sala) Maddalena Vairo Pappafico 4 13 71 … 8 febbraio … Napoli (cognata) (Sala) Comune di Sala Consilina 41 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Maddalena Vairo Pappafico 4 13 72 … 29 aprile … Napoli (cognata) (Sala) Maddalena Vairo Pappafico 4 13 73 … 26 ottobre? … Napoli (cognata) (Sala)

Ferdinando Eugenio De Francescantonio Pappafico 4 14 1 8 luglio 1794 Roccagloriosa Caro (Roccagloriosa) (avvocato) (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 2 Benaggia Grasta (Torre) 30 marzo 1803 ? (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 3 Benaggia Grasta (Torre) 26 ottobre 1804 Torre Orsaia ? (avvocato) (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 4 Pasquale Caputo (Poderia) 11 dicembre 1804 Poderia (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 5 Antonio M[...] 24 dicembre 1804 Policastro (Napoli) 4 14 6 Nicola Nola (Salerno) Francescantonio Pappafico 11 gennaio 1805 Salerno

4 14 7 Giovanni De Angelis Francescantonio Pappafico 20 febbraio 1805 Sanza Francescantonio Pappafico 4 14 8 Benaggia Grasta (Torre) 16 marzo 1805 Torre Orsaia ? (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 9 Pasquale Caputo (Poderia) 11 ... 1805 Poderia (Napoli) Pietro Paolo Calvini 4 14 10 Don Ciccio 22 maggio 1807 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Frandina(?) Lombardi Francescantonio Pappafico 4 14 11 2 marzo 1808 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (avvocato) (Napoli) Castel Ruggero 4 14 12 Benaggia Grasta (Torre) … 23 aprile 1808 (Torre Orsaia) 4 14 13 … (Sassano) … Contiene la seguente annotazione del 4 agosto 1800: «Nota di S. Lucia» 8 luglio 1808 Sassano Castel Ruggero 4 14 14 Benaggia Grasta (Torre) … 17 agosto 1808 (Torre Orsaia) Francescantonio Pappafico Castel Ruggero 4 14 15 Benaggia Grasta (Torre) 4 settembre 1808 (Napoli) (Torre Orsaia) 4 14 16 … Fratello caro 4 aprile 1810 Santomenna Francescantonio Pappafico 4 14 17 … (Salerno) 5 luglio 1810 Salerno (Napoli) Frandina(?) Lombardi Francescantonio Pappafico 4 14 18 26 febbraio 1814 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 19 Vincenzo Fatigati (Afragola) 1 aprile 1814 Afragola (Napoli) Comune di Sala Consilina 42 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Francescantonio Pappafico 4 14 20 … 2 aprile 1814 … (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 21 Vincenzo Mangia 21 novembre 1814 Napoli (Napoli) 4 14 22 Gabriele Ponelli (Napoli) Signor Pappafico 24 maggio 1819 Napoli

4 14 23 Nicola Piscopo Francescantonio Pappafico 5 febbraio 1820 … Francescantonio Pappafico 4 14 24 Giuseppe Guida (Procida) 6 settembre 1821 Procida (Napoli) Allegato alla lettera di Giuseppe Guida del 6 settembre 1821. Nota spese di vari accomodi alle camere di 4 14 25 … … 6 settembre 1821 Procida Francescantonio Pappafico Allegato alla lettera di Giuseppe Guida del 6 settembre 1821. Dichiarazione di riscossione 4 14 26 Michele Cacciuttolo … 25 luglio 1821 Procida dell’indennizzo per i lavori di accomodo alle camere di Francescantonio Pappafico Francescantonio Pappafico 4 14 27 Francesco Guar[...]a 3 marzo 1822 … (avvocato) (Napoli) 4 14 28 Antonio Lubrano (Procida) Francescantonio Pappafico 23 aprile 1822 Procida Giuseppe Antonio Greco Francescantonio Pappafico 4 14 29 3 agosto 1822 Salerno (Salerno) (avvocato) (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 30 Vittoria Carrara 29 novembre 1822 … (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 31 Francesco Stoc[...] (Salerno) 31 maggio 1823 Salerno (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 32 Matteo Schifini (Salerno) 30 giugno 1823 Salerno (Napoli) Francesco Guariglia Francescantonio Pappafico 4 14 33 La lettera contiene testo in minuta di altra mano 27 ottobre 1823 Salerno (Salerno) (Napoli) Giuseppe Perto[…]a 4 14 34 Francescantonio Pappafico 1823 Sant’Antimo (Sant’Antimo) Matteo Schifini (Tommaso Francescantonio Pappafico 4 14 35 28 gennaio 1824 Salerno Cardone) (Salerno) (Napoli) 4 14 36 Michele Castrataro (Sala) Don Ciccio Contiene una nota (dichiarazione) del 5 gennaio 1826 (Napoli) 17 dicembre 1825 Sala Francescantonio Pappafico 4 14 37 Bartolomeo Cerlone? 14 maggio 1826 … (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 38 Antonio Moscati 18 ottobre 1826 … (Napoli) 4 14 39 … Caro Niccola 7 settembre 1827 Napoli Peppino Calvini 4 14 40 Francescantonio Pappafico 29 giugno 1828 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Comune di Sala Consilina 43 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Francescantonio Pappafico 4 14 41 Michele Castrataro (Sala) 13 luglio 1829 Sala (Napoli) Carlo Carelli (Salerno) 4 14 42 Don Ciccio Il documento contiene due note 17-18 dicembre 1824 Salerno Francesco Federici (Napoli) 4 13 43 Francescantonio Pappafico Felice Pappafico (Sala) Aprile … Napoli

4 14 44 Antonio Sparano Francescantonio Pappafico Senza data … Francescantonio Pappafico 4 14 45 Francesco Canizio Senza data Napoli (Napoli) 4 14 46 Nicola Piscopo Don Ciccio Senza data …

4 14 47 Vincenzo Paruto (?) Francescantonio Pappafico Senza data

4 14 48 Giuseppantonio … … Senza data … Paolo Barba «Suo 4 14 49 … Senza data … Compadre » Francescantonio Pappafico 4 14 50 … Nota probabilmente in minuta vergata su un frammento di lettera recante il solo destinatario Senza data … (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 51 Giuseppantonio … Senza data … (Napoli) Niccola Cavaliere 4 14 52 Francescantonio Pappafico Senza data … (Roccagloriosa) Francescantonio Pappafico 4 14 53 … Nota probabilmente in minuta vergata su un frammento di lettera recante il solo destinatario Senza data … (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 54 … Senza data … (avvocato) (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 55 … Senza data … (avvocato) (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 56 … Senza data … (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 57 … Senza data … (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 58 … Senza data … (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 59 … Senza data … (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 60 … Senza data … (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 61 … Senza data … (Napoli) Comune di Sala Consilina 44 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Francescantonio Pappafico 4 14 62 … Senza data … (Napoli) Francescantonio Pappafico 4 14 63 … Senza data … (Napoli) Comune di Sala Consilina 45 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 5 Corrispondenza di Giuseppantonio e altri membri Titolo Pappafico Epoca 1762 - 27 aprile 1837

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

Giuseppantonio Pappafico 5 1 1 … 10 marzo 1773 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Monsignore Pappafico Giovanni Can[...] Freda 5 1 2 Vicario Generale d’Acerno 5 marzo 1777 Acerno (Acerno) (Montecorvino) Giuseppantonio Pappafico 5 1 3 … 1 luglio 1779 Montecorvino (Montecorvino) Giuseppantonio Pappafico 5 1 4 … 14 luglio 1779 Acerno (Acerno) Giuseppantonio Pappafico 5 1 5 … 1 agosto 1779 Acerno (Acerno) Giuseppantonio Pappafico 5 1 6 Stimatissimo Sig.r fratello 2 febbraio 1780 Montecorvino (Montecorvino) Giuseppantonio Pappafico 5 1 7 Stimatissimo Sig.r fratello 6 maggio 1780 Montecorvino (Montecorvino) Giuseppantonio Pappafico Stimatissimo mio Sig.r 5 1 8 28 giugno 1781 Acerno (Acerno) fratello Giuseppantonio Pappafico 5 1 9 15 settembre 1781 Acerno (Acerno) 5 1 10 Giuseppantonio Pappafico Senza data …

5 2 1 Carlo Fattori (Roma) … 1 marzo 1776 Roma Giuseppe Maria Celli [...] Giuseppantonio Pappafico 5 2 2 27 settembre 1827 Torre Orsaia (?) (Torre Orsaia) (Roccagloriosa) 5 2 3 Pietro Savino (?) (Napoli) Giuseppantonio Pappafico 28 novembre 1829 Napoli Giuseppantonio Pappafico Giuseppe Padronella 5 2 4 12 giugno 1835 Sala (Sala) (Roccagloriosa) Giuseppantonio Pappafico 5 2 5 Casimiro Lugano (Pisciotta) 27 aprile 1837 Pisciotta (Sala) Comune di Sala Consilina 46 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Giuseppantonio Pappafico 5 2 6 … Senza data … (Napoli)

Copia di un contratto di fitto stipulato a Pisciotta fra il proprietario Giuseppe Antonio Pappafico del fu 5 3 1 Casimiro Lugano … 22 dicembre 1831 … Felice di Roccagloriosa e del locatario Gennaro Pirfo del fu Carlo di Pisciotta

Gruppo di lettere e atti vari in cattivo stato di conservazione. Sono stati identificati variamente un Giulio 5 4 1 Vari Vari 1762 … e Giuseppe Antonio Pappafico. Unica traccia cronologica rinvenuta è quella per l’anno 1762

5 5 1 Copia di atto di donazione del reverendo don Giuseppantonio Pappafico al fratello Giulio 23 agosto 1779 Acerno Comune di Sala Consilina 47 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 6

Titolo Corrispondenza di Giulio Pappafico

Epoca 4 dicembre 1746 - 15 novembre 1817 (9 maggio 1857)

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

6 1 1 … … 30 novembre 1760 Sala Ferdinando Riccio [...] et 6 1 2 … 30 ottobre 1761 … Judex Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 3 27 giugno 1772 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Emilio Carbone (zio) 6 1 4 …. 13 luglio 1772 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 5 Giulio Pappafico 25 luglio 1772 Roccagloriosa (Roccagloriosa) 6 1 6 Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico 30 agosto 1772 Roccagloriosa Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 7 1 maggio 1773 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) 6 1 8 Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico 25 settembre 1773 Roccagloriosa

6 1 9 Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico 6 novembre 1773 Roccagloriosa

6 1 10 Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico 23 … 1773 Roccagloriosa

6 1 11 Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico 28 febbraio 1774 Roccagloriosa Clemente Grippo (zio) 6 1 12 Giulio Pappafico 4 giugno 1774 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 13 Giulio Pappafico 10 giugno 1774 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 14 Giulio Pappafico 18 giugno 1774 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Giulio Pappafico 6 1 15 Clemente Grippo 25 giugno 1774 Napoli (avvocato) (Napoli) Clemente Grippo (zio) 6 1 16 Giulio Pappafico 9 luglio 1774 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Comune di Sala Consilina 48 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Clemente Grippo (zio) 6 1 17 Giulio Pappafico 16 luglio 1774 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Giulio Pappafico 6 1 18 Clemente Grippo 23 luglio 1774 Napoli (avvocato) (Napoli) Clemente Grippo (zio) 6 1 19 Giulio Pappafico 23 luglio 1774 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 20 Giulio Pappafico 3 agosto 1774 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 21 6 agosto 1774 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Clemente Grippo (zio) 6 1 22 Giulio Pappafico 17 agosto 1774 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 23 Giulio Pappafico 3 settembre 1774 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 24 Giulio Pappafico 10 settembre 1774 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 25 Giulio Pappafico 10 settembre 1774 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 26 Giulio Pappafico 9 ottobre 1774 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 27 Giulio Pappafico 15 ottobre 1774 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 28 22 ottobre 1774 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Clemente Grippo (zio) 6 1 29 Giulio Pappafico 6 dicembre 1774 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 30 Giulio Pappafico 11 febbraio 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 31 Giulio Pappafico 4 marzo 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 32 Giulio Pappafico 16 marzo 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 33 Giulio Pappafico 19 marzo 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 34 Giulio Pappafico 26 marzo 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 35 Giulio Pappafico 13 maggio 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 36 Giulio Pappafico 13 giugno 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 37 Giulio Pappafico 13 agosto 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Comune di Sala Consilina 49 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 38 16 settembre 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 39 7 ottobre 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Clemente Grippo (zio) 6 1 40 Giulio Pappafico 21 ottobre 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 41 Giulio Pappafico 2 dicembre 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 42 Giulio Pappafico 16 dicembre 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 43 23 dicembre 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Clemente Grippo (zio) 6 1 44 Giulio Pappafico 30 dicembre 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 45 Giulio Pappafico 21 … 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 46 Giulio Pappafico 23 … 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 47 Giulio Pappafico 28 … 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 48 Giulio Pappafico 1 febbraio 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 49 Giulio Pappafico 17 febbraio 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 50 Giulio Pappafico 7 marzo 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 51 Giulio Pappafico 16 marzo 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 52 Giulio Pappafico 23 marzo 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 53 Giulio Pappafico 6 aprile 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 54 Giulio Pappafico 8 aprile 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 55 Giulio Pappafico 1 maggio 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 56 Giulio Pappafico 10 maggio 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 57 Giulio Pappafico 15 maggio 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 58 3 giugno 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Comune di Sala Consilina 50 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Clemente Grippo (zio) 6 1 59 Giulio Pappafico 16 giugno 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 60 Giulio Pappafico 27 luglio 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 61 Giulio Pappafico 14 settembre 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 62 3 novembre 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 63 30 novembre 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 64 8 dicembre 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 65 14 dicembre 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Clemente Grippo (zio) 6 1 66 Giulio Pappafico 15 … 1776 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 67 Giulio Pappafico 16 febbraio 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 68 Giulio Pappafico 23 febbraio 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 69 Giulio Pappafico 15 marzo 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 70 Giulio Pappafico 29 marzo 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 71 5 aprile 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Clemente Grippo (zio) 6 1 72 Giulio Pappafico 12 aprile 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 73 Giulio Pappafico 20 aprile 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 74 Giulio Pappafico 25 aprile 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 75 Giulio Pappafico 27 aprile 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 76 2 maggio 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Clemente Grippo (zio) 6 1 77 Giulio Pappafico 8 maggio 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 78 Giulio Pappafico 26 maggio 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 79 Giulio Pappafico 29 maggio 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Comune di Sala Consilina 51 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Clemente Grippo (zio) 6 1 80 Giulio Pappafico 13 giugno 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 81 Giulio Pappafico 27 giugno 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 82 Giulio Pappafico 24 luglio 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 83 Giulio Pappafico 27 agosto 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 84 Giulio Pappafico 1 settembre 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 85 7 settembre 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 86 12 … 1777 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Clemente Grippo (zio) 6 1 87 Giulio Pappafico 8 marzo 1778 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 88 Giulio Pappafico 22 marzo 1778 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 89 Giulio Pappafico 15 luglio 1778 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 90 Giulio Pappafico 7 dicembre 1778 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 91 Giulio Pappafico 12 dicembre 1778 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 92 Giulio Pappafico 6 febbraio 1779 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 93 Giulio Pappafico 19 marzo 1797 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) 6 1 94 Giulio Pappafico 26 maggio 1797 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo (zio) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 95 Data illeggibile Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 96 Clemente Grippo (zio) Senza data … (Napoli) Giulio Pappafico (avvocato) 6 1 97 Clemente Grippo (zio) Senza data … (Napoli) 6 1 98 Clemente Grippo (zio) … Senza data …

6 1 99 Clemente Grippo (zio) … Senza data …

6 1 100 Clemente Grippo (zio) … Senza data … Comune di Sala Consilina 52 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

6 1 101 Clemente Grippo (zio) … Senza data … Stimatis[si]mo Sig[no]re 6 1 102 … (Montecorvino) 19 marzo 1780 Montecorvino F[rate]llo 6 1 103 Clemente Grippo (zio) … Senza data …

6 2 1 Arcangelo B[...] … 4 maggio 1772 Sala Francesco [...] (Celle di Giulio Pappafico 6 2 2 10 aprile 1774 Celle di Bulgheria Bulgheria) (Roccagloriosa) Carlo Loguercio 6 2 3 … 20 marzo 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Grippo 6 2 4 Luigi Falcone (Lagonegro) 11 dicembre 1775 Lagonegro (Roccagloriosa) 6 2 5 Ignazio Pisani (Rossano) … 12 dicembre 1779 Rossano

6 2 6 Ignazio Pisani (Rossano) Giulio Pappafico (Napoli) 13 novembre 1779 Rossano

6 2 7 Ignazio Pisani (Rossano) … 11 giugno 1780 Rossano Tommaso Corradi [...] 6 2 8 Giulio Pappafico (Napoli) 8 settembre 1781 Scala (Scala) 6 2 9 [...] Graniti (Napoli) … 29 maggio 1781 Napoli

6 2 10 Domenico Calerini (Napoli) Giulio Pappafico 14 maggio 1782 Napoli Diano 6 2 11 Diego Ferri (Diano) … 17 … 1782 (Teggiano) Francesco Balli (curato) 6 2 12 … 13 ottobre 1782 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Antonio M[...]a Canonico 6 2 13 Giulio Pappafico 24 maggio 1782 Montecorvino Denza (Montecorvino) 6 2 14 Giovanni Spolzino (Brienza) … 27 maggio 1782 Brienza Tommaso Corradi[...] 6 2 15 Giulio Pappafico (Napoli) 2 febbraio 1782 Scala (Scala) 6 2 16 Francesco Antonio Caputo Giulio Pappafico (Napoli) 6 marzo 1782 [...]

6 2 17 Gennaro Vetere (Pisciotta) Giulio Pappafico 22 aprile 1782 Pisciotta Francesco Amorelli 6 2 18 Giulio Pappafico 13 luglio 1782 Centola (Centola) Comune di Sala Consilina 53 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Antonio M[...]a Canonico 6 2 19 Giulio Pappafico 2 … 1783 Montecorvino Denza (Montecorvino) Antonio M[...]a Canonico 6 2 20 Giulio Pappafico 21 gennaio 1783 Montecorvino Denza (Montecorvino) Antonio M[...]a Canonico 6 2 21 Giulio Pappafico 24 gennaio 1783 Montecorvino Denza (Montecorvino) 6 2 22 Giovanni Spolzino (Brienza) Giulio Pappafico 12 ... 1783 Brienza Giuseppe Antonio Cantelmi 6 2 23 Giulio Pappafico 23 gennaio 1783 Cicciano (Cicciano) Antonio De Caro Priore 6 2 24 Giulio Pappafico 13 dicembre 1783 Roccagloriosa (Roccagloriosa) 6 2 25 Fedele Guida (Napoli) … 25 … 1783 Napoli Francesco Canonico Petrilli 6 2 26 Giulio Pappafico (Napoli) 6 novembre 1784 Laurito (Laurito) Vincenzo Felice Fusco 6 2 27 … 24 febbraio 1787 Sanza (Sanza) 6 2 28 Giovanni Fenizia (Sanza) Giulio Pappafico 20 settembre 1789 Sanza

6 2 29 Sebastiano Alati (Putignano) Giulio Pappafico (Napoli) 12 marzo 1790 Putignano Ignazio Perilli Pascale Sirelli Giulio Pappafico (avvocato) 6 2 30 12 maggio 1791 Montano Antilia (Montano) (Napoli) Filippo Laquercia Giulio Pappafico (avvocato) 6 2 31 24 maggio 1791 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Francesco Detto 6 2 32 Don Clemente 24 maggio 1791 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Ferdinando Eugenio De Giulio Pappafico (avvocato) 6 2 33 23 settembre 1791 Roccagloriosa Caro (Roccagloriosa) (Napoli) Ignazio Perilli Giulio Pappafico (avvocato) 6 2 34 14 luglio 1791 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Giulio Pappafico (avvocato) 6 2 35 Luigi De’ Medici 23 novembre 1791 … (Napoli) Scipione Vetere (nipote) 6 2 36 Giulio Pappafico […] luglio 1792 Pisciotta (Pisciotta) Biagio Mangia 6 2 37 Giulio Pappafico 15 febbraio 1793 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Ferdinando Eugenio De 6 2 38 Giulio Pappafico 27 dicembre 1793 Roccagloriosa Caro (Roccagloriosa) 6 2 39 Gennaro Vetere (Pisciotta) Giulio Pappafico 22 … 1794 Pisciotta Comune di Sala Consilina 54 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Scipione Vetere (nipote) 6 2 40 Don Vincenzo 31 … 1794 Pisciotta (Pisciotta) 6 2 41 Andrea Trani (Pisciotta) … 20 dicembre 1795 Pisciotta

6 2 42 Scipione Barizi (?) (Napoli) Giulio Pappafico 5 maggio 1798 Napoli

6 2 43 Scipione Barizi (?) (Napoli) Giulio Pappafico 6 maggio 1798 Napoli Giovan Battista Toscano Diano 6 2 44 Don Salvadore 25 … 1799 (Diano) (Teggiano) 6 2 45 … (Sala) Salvatore Vario (Napoli) 6 gennaio 1800 Sala Paolina Denza Majorino 6 2 46 Giulio Pappafico (Napoli) 23 gennaio 1800 Montecorvino (Montecorvino) 6 2 47 … (Sala) … 28 gennaio 1800 Sala Giulio Pappafico (avvocato) 6 2 48 Matteo Guida (Salerno) 21 settembre 1800 Salerno (Napoli) Andrea Peruzzo 6 2 49 Giulio Pappafico 6 febbraio 1803 Buonabitacolo (Buonabitacolo) Nicola Bonavoglia 6 2 50 Giulio Vario (Sala) 9 gennaio 1804 Ricigliano (Ricigliano) 6 2 51 … (Pisciotta) Giulio Pappafico 21 … 1804 Pisciotta Francesco Grippi Giulio Pappafico (avvocato) 6 2 52 11 dicembre 1804 Roccagloriosa (razionale ) (Roccagloriosa) (Napoli) 6 2 53 Mariano Picca (Putignano) Giulio Pappafico 13 dicembre 1804 Putignano

6 2 54 Mariano Picca (Putignano) Giulio Pappafico (Napoli) 27 dicembre 1804 Putignano Antonia Colavecchia 6 2 55 Giulio Pappafico (Napoli) 27 dicembre 1804 Putignano (Putignano) 6 2 56 … Giulio Pappafico 31 dicembre 1804 Roccagloriosa Cesario Piccirillo 6 2 57 Giulio Pappafico (Napoli) 10 gennaio 1805 Putignano (Putignano) 6 2 58 Nicola Falcone (Policastro) … 20 gennaio 1805 Policastro Filippo Laquercia 6 2 59 Giulio Pappafico 2 febbraio 1805 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Andrea Peruzzo 6 2 60 Giulio Pappafico (Napoli) 25 marzo 1803 Buonabitacolo (Buonabitacolo) Comune di Sala Consilina 55 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Andrea Peruzzo 6 2 61 Giulio Pappafico (Napoli) 16 aprile 1805 Buonabitacolo (Buonabitacolo) 6 2 62 Michele Cunio (Feroleto) Giulio Pappafico (Napoli) 4 maggio 1805 Feroleto Clemente Finamore Giulio Pappafico (avvocato) 6 2 63 24 maggio 1805 Rocchetta (Rocchetta) (Napoli) Filippo Laquercia 6 2 64 Giulio Pappafico (Napoli) 26 maggio 1805 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Nicola De Siervi 6 2 65 Giulio Pappafico (Napoli) 13 giugno 1805 Acquavena (Acquavena) 6 2 66 Raffaello Sacchi (Pisciotta) Giulio Pappafico 6 luglio 1805 Pisciotta Filippo Laquercia 6 2 67 Giulio Pappafico 17 … 1805 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Leonardo D’Afflitto 6 2 68 Giulio Pappafico 18 … 1805 Salerno (Salerno) 6 2 69 Marianop Picca (Putignano) Giulio Pappafico 31 … 1805 Putignano

6 2 70 Nicola Bonavoglia (Napoli) Giulio Pappafico 1 febbraio 1806 Napoli Leonzio Abbate 6 2 71 Giulio Pappafico (Napoli) 25 aprile 1806 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Clemente Finamore Giulio Pappafico (avvocato) 6 2 72 6 giugno 1806 Rocchetta (Rocchetta) (Napoli) 6 2 73 Alberto Coppola (Napoli) Stimatissimo Parente 14 luglio 1806 Napoli Francesco del quondam 6 2 74 Don Ciccio 15 gennaio 1807 Roccagloriosa Antonino Buonomo di Frandina (?) Lombardi Giulio Pappafico (avvocato) 6 2 75 2 maggio 1808 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Frandina (?) Lombardi 6 2 76 Giulio Pappafico 3 maggio 1808 Roccagloriosa (Roccagloriosa) 6 2 77 … Giulio Pappafico 14 maggio 1808 Procida Giulio Pappafico (avvocato) 6 2 78 … 25 maggio 1808 Procida (Napoli) Frandina (?) Lombardi Giulio Pappafico (avvocato) 6 2 79 25 maggio 1808 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Benaggia Guasta (Castel Castel Ruggero 6 2 80 Giulio Pappafico 26 maggio 1808 Ruggero) (Torre Orsaia) Gennaro Campolongo Giulio Pappafico (avvocato) 6 2 81 5 giugno 1808 Sanza (Sanza) (Napoli) Comune di Sala Consilina 56 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Teresa Oliva 6 2 82 Giulio Pappafico 19 luglio 1808 (Roccagloriosa?) (Roccagloriosa?) 6 2 83 Bartolomeo Lu[...] (Procida) Giulio Pappafico (Napoli) 23 dicembre 1808 Procida Curia Arcivescovile di 6 2 84 Giulio Pappafico 24 dicembre 1808 … Napoli. Archivio Pietro Gifuni (Sacerdote 6 2 85 Giulio Pappafico 29 dicembre 1808 Napoli Archivista) (Napoli) 6 2 86 Mattia Jannucci (Procida) Giulio Pappafico 29 gennaio 1809 Procida

6 2 87 … (Buonabitacolo) Giulio Pappafico 16 marzo 1809 Buonabitacolo Teresa Oliva 6 2 88 Giulio Pappafico 23 marzo 1809 Roccagloriosa (Roccagloriosa?) Salvatore Priore de Caro 6 2 89 Giulio Pappafico (Napoli) 26 aprile 1809 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Alfonso Lancellotto 6 2 90 Giulio Pappafico 12 giugno 1809 Pisciotta (Pisciotta) Andrea Peruzzo 6 2 91 Giulio Pappafico 13 maggio 1810 Buonabitacolo (Buonabitacolo) Giuseppe Maria Celli[…] Giulio Pappafico (avvocato) 6 2 92 2 luglio 1810 Sala (Sala) (Napoli) 6 2 93 Matteo Schifini (Salerno) Giulio Pappafico (Napoli) 17 luglio 1810 Salerno Antonio Costagliola 6 2 94 Giulio Pappafico 28 aprile 1811 Procida (Procida) 6 2 95 Giulio Pappafico (?) Don Marco 18 giugno 1811 Napoli

6 2 96 Giuseppe De Vito (Sala) … 9 maggio 1857 Sala Peppino (Giuseppe De Senza data (ma post 6 2 97 Compare … Vito?) 1856) Senza data (ma post 6 2 98 … … … 1872) Il Barone De[...] (?) Diano 6 2 99 … 19 novembre [...] (Diano) (Teggiano) Giulio Pappafico (avvocato) 6 2 100 Filippo Laquercia Senza data … (Napoli) 6 2 101 Matteo De Luca Giulio Pappafico Senza data …

6 2 102 … Giulio Pappafico Senza data … Comune di Sala Consilina 57 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

6 2 103 … Giulio Pappafico Senza data …

6 2 104 … Salvatore Vairo (Sala) Senza data …

6 2 105 [...] Giulio Pappafico Senza data …

6 2 106 … Giulio Pappafico (Napoli) Senza data …

6 2 107 … Giulio Pappafico (Napoli) Senza data … Domenico Antonio Del 6 2 108 Giulio Pappafico (Napoli) Senza data Pisciotta ? Giudice (Pisciotta?) 6 2 109 Cavalier De’ Medici Giulio Pappafico Senza data

Emilio Carbone (zio) Giulio Pappafico (avvocato) 6 3 1 12 giugno 1773 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) 6 3 2 … Giulio Pappafico 26 giugno 1775 …

6 3 3 Ignazio Pisani (Rossano) Giulio Pappafico (Napoli) 27 marzo 1780 Rossano

6 3 4 Ignazio Pisani (Rossano) Giulio Pappafico (Napoli) 13 novembre 1780 Rossano

6 3 5 Giuseppe De Luca Giulio Pappafico 12 giugno 1782 Cicciano

6 3 6 Giuseppe De Luca Giulio Pappafico (Napoli) Senza data …

Francesco Detto Giulio Pappafico (avvocato) 6 4 1 1 maggio 1782 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) Francesco Detto 6 4 2 Giulio Pappafico 18 luglio 1782 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Francesco Detto 6 4 3 Giulio Pappafico 11 agosto 1782 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Francesco Detto 6 4 4 Giulio Pappafico (?) 28 novembre 1782 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Francesco Detto 6 4 5 Giulio Pappafico 1 dicembre 1782 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Francesco Detto 6 4 6 Giulio Pappafico (?) 9 febbraio 1783 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Francesco Detto 6 4 7 Giulio Pappafico 18 novembre 1804 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Comune di Sala Consilina 58 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Francesco Detto 6 4 8 Giulio Pappafico 27 gennaio 1805 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Francesco Detto 6 4 9 Giulio Pappafico 30 luglio [...] Roccagloriosa (Roccagloriosa) Francesco Detto 6 4 10 Giulio Pappafico Senza data … (Roccagloriosa) Francesco Detto 6 4 11 Giulio Pappafico Senza data … (Roccagloriosa) Francesco Detto 6 4 12 Giulio Pappafico Senza data … (Roccagloriosa) Giulio Pappafico (avvocato) 6 4 13 … Senza data … (Napoli)

6 5 1 Giuseppantonio Pappafico Giulio Pappafico 28 giugno 1782 …

6 5 2 Giuseppantonio Pappafico Giulio Pappafico 13 dicembre 1782 … Giuseppantonio Pappafico 6 5 3 Giulio Pappafico 24 ... 1782 Montecorvino ? (Montecorvino?) 6 5 4 Giuseppantonio Pappafico Giulio Pappafico 20 gennaio 1783 … Giuseppantonio Pappafico Giulio Pappafico (avvocato) 6 5 5 10 febbraio 1783 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (Napoli) 6 5 6 Giuseppantonio Pappafico Giulio Pappafico 24 … 1783 …

[...], Lorenzo Laveglia, Simone Bianco, Giovan 6 6 1 … 11 maggio 1788 Sanza Battist Fico, Federico Speranza (Sanza) 6 6 2 Federico Speranza (Sanza) … 15 giugno 1788 Sanza

6 6 3 Federico Speranza (Sanza) … 30 giugno 1788 Sanza

Vincenzo Pappafico 6 7 1 Giulio Pappafico (Napoli) 3 ottobre 1791 Roccagloriosa (fratello) (Roccagloriosa) Andrea Capellano 6 7 2 Giulio Pappafico (Napoli) 14 novembre 1794 Putignano (Putignano) Andrea Capellano 6 7 3 Giulio Pappafico (Napoli) 9 dicembre 1804 Putignano (Putignano) Andrea Capellano 6 7 4 Giulio Pappafico (Napoli) 20 dicembre 1804 Putignano (Putignano) Comune di Sala Consilina 59 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Andrea Capellano 6 7 5 Giulio Pappafico (Napoli) 3 gennaio 1805 Putignano (Putignano) Andrea Capellano 6 7 6 Giulio Pappafico (Napoli) 10 febbraio 1805 Putignano (Putignano) Andrea Capellano 6 7 7 Giulio Pappafico (Napoli) 13 febbraio 1805 Putignano (Putignano)

Domenico Antonio Del 6 8 1 Giulio Pappafico 16 gennaio 1803 Pisciotta Giudice (Pisciotta) Domenico Antonio Del 6 8 2 Giulio Pappafico 1 febbraio 1803 Pisciotta Giudice (Pisciotta) Domenico Antonio Del 6 8 3 Giulio Pappafico 4 febbraio 1804 Pisciotta Giudice (Pisciotta) Domenico Antonio Del 6 8 4 Giulio Pappafico 17 agosto 1804 Pisciotta Giudice (Pisciotta) Domenico Antonio Del 6 8 5 Giulio Pappafico 30 novembre 1804 Pisciotta Giudice (Pisciotta) Domenico Antonio Del 6 8 6 Giulio Pappafico 2 dicembre 1804 Pisciotta Giudice (Pisciotta) Domenico Antonio Del 6 8 7 Giulio Pappafico 8 dicembre 1804 Pisciotta Giudice (Pisciotta) Domenico Antonio Del 6 8 8 Giulio Pappafico 22 dicembre 1804 Pisciotta Giudice (Pisciotta) Domenico Antonio Del 6 8 9 Giulio Pappafico 12 gennaio 1805 Pisciotta Giudice (Pisciotta) Domenico Antonio Del 6 8 10 Giulio Pappafico 2 febbraio 1805 Pisciotta Giudice (Pisciotta) Domenico Antonio Del 6 8 11 Giulio Pappafico 16 marzo 1805 Pisciotta Giudice (Pisciotta) Domenico Antonio Del 6 8 12 Giulio Pappafico 3 aprile 1805 Pisciotta Giudice (Pisciotta) Domenico Antonio Del 6 8 13 Giulio Pappafico 27 novembre 1807 Pisciotta Giudice (Pisciotta)

6 9 1 Michele Cunio (Feroleto) Giulio Pappafico (Napoli) 22 settembre 1804 Feroleto

6 9 2 Michele Cunio (Feroleto) Giulio Pappafico (Napoli) 16 febbraio 1805 Feroleto

6 9 3 Michele Cunio (Feroleto) Giulio Pappafico (Napoli) 16 marzo 1805 Feroleto

Giovanni De Angelis 6 10 1 Giulio Pappafico 12 settembre 1804 Sanza (Sanza) Comune di Sala Consilina 60 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Giovanni De Angelis 6 10 2 Giulio Pappafico (Napoli) 2 ottobre 1804 Sanza (Sanza) Giovanni De Angelis 6 10 3 Giulio Pappafico 14 ottobre 1804 Sanza (Sanza) Giovanni De Angelis 6 10 4 Giulio Pappafico 25 novembre 1804 Sanza (Sanza) Giovanni De Angelis 6 10 5 Giulio Pappafico 9 dicembre 1804 Sanza (Sanza) Giovanni De Angelis 6 10 6 Giulio Pappafico 23 dicembre 1804 Sanza (Sanza) Giovanni De Angelis 6 10 7 Giulio Pappafico 15 settembre 1805 Sanza (Sanza)

Francesco Karusio 6 11 1 Giulio Pappafico (Napoli) 9 dicembre 1804 Putignano (Putignano) Francesco Karusio 6 11 2 Giulio Pappafico 20 dicembre 1804 Putignano (Putignano)

Vincenzo Merisio 6 12 1 Giulio Pappafico (Napoli) 6 dicembre 1804 Putignano (Putignano) Vincenzo Merisio 6 12 2 Giulio Pappafico (Napoli) 23 dicembre 1804 Putignano (Putignano) Vincenzo Merisio 6 12 3 Giulio Pappafico (Napoli) 27 dicembre 1804 Putignano (Putignano) Vincenzo Merisio 6 12 4 Giulio Pappafico (Napoli) 10 gennaio 1805 Putignano (Putignano) Vincenzo Merisio 6 12 5 Giulio Pappafico 7 febbraio 1805 Putignano (Putignano) Vincenzo Merisio 6 12 6 Giulio Pappafico (Napoli) 24 febbraio 1805 Putignano (Putignano) Vincenzo Merisio 6 12 7 Giulio Pappafico (Napoli) 31 marzo 1805 Putignano (Putignano) Vincenzo Merisio 6 12 8 Giulio Pappafico (Napoli) 14 aprile … Putignano (Putignano)

Francesco Antonio 6 13 1 Giulio Pappafico 23 febbraio 1805 Pisciotta Lancellotto (Pisciotta)

6 14 1 Mariano Picca (Putignano) Giulio Pappafico (Napoli) 21 febbraio 1805 Putignano

6 14 2 Mariano Picca (Putignano) Giulio Pappafico (Napoli) 2 aprile 1805 Putignano

6 14 3 Mariano Picca (Putignano) Giulio Pappafico (Napoli) 9 aprile 1805 Putignano Comune di Sala Consilina 61 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

6 14 4 Mariano Picca (Putignano) Giulio Pappafico (Napoli) 16 aprile 1805 Putignano

6 14 5 Mariano Picca (Putignano) Giulio Pappafico (Napoli) 19 … 1805 Putignano

Michele De Franco 6 15 1 Giulio Pappafico 17 gennaio 1809 Procida (Procida) Michele De Franco 6 15 2 Giulio Pappafico (Napoli) 27 gennaio 1809 Procida (Procida)

6 16 1 Vincenzo Fatigati (Afragola) Giulio Pappafico (Napoli) 29 luglio 1811 Afragola Domenico Fatigati 6 16 2 Giulio Pappafico (Napoli) 7 agosto 1811 Afragola (Afragola) 6 16 3 Vincenzo Fatigati (Afragola) Giulio Pappafico (Napoli) 20 marzo 1814 Afragola

6 16 4 Vincenzo Fatigati (Afragola) Giulio Pappafico (Napoli) 8 luglio … Afragola

6 16 5 Marco Fatigati Giulio Pappafico (Napoli) Senza data …

6 16 6 Vincenzo Fatigati Giulio Pappafico (Napoli) Senza data …

6 16 7 Vincenzo Fatigati Giulio Pappafico (Napoli) Senza data … Frammento di lettera contenente annotazioni contabili e la seguente nota: «Mazzetto di lettere della felice 6 16 8 … … Senza data … memoria, e risposte del Sig.r D. Vincenzo Faticati(sic)»

6 17 1 Bartolomeo Carlone Giulio Pappafico Senza data …

6 17 2 Bartolomeo Carlone Giulio Pappafico Senza data …

6 17 3 Bartolomeo Carlone Giulio Pappafico Senza data …

6 18 1 Rosa Confalone Giulio Pappafico 25 luglio … …

Maria Michela Vairo 6 19 1 Giulio Pappafico (Napoli) 23 luglio 1810 Santomenna (nipote) (Santomenna)

6 20 1 Giulio Pappafico (Napoli) Zio di Giulio Pappafico 30 dicembre 1778 Napoli

6 20 2 Giulio Pappafico (Napoli) Un canonico 9 gennaio 1783 Napoli Comune di Sala Consilina 62 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Scipione Patrizi (marchese) 6 20 3 Giulio Pappafico 14 maggio 1795 Napoli (Napoli) 6 20 4 Giulio Pappafico (Napoli) Vincenzo Fatigati (Afragola) 4 aprile 1811 Napoli

6 20 5 Giulio Pappafico (Napoli) Vincenzo Fatigati (Afragola) 2 marzo 1814 Napoli

6 20 6 … (Sala) Don Vincenzo Minuta di lettera 22 … 1815 Sala

6 20 7 … (Napoli) Don Vincenzo Minuta parziale di lettera: «Post scriptum» 25 luglio 1812 Napoli

6 20 8 … Don Vincenzo Minuta parziale di lettera … …

6 20 9 … Don Vincenzo Minuta parziale di lettera … …

6 20 10 Giulio Pappafico Giuseppe Fasanella 18 marzo 1814 …

6 20 11 Giuseppe Fasanella Giulio Pappafico … …

6 20 12 Giulio Pappafico Duca di Bovalino 23 marzo 1814 …

Antonio Campolongo 6 21 1 Alessio ... (?) 4 dicembre 1746 Sanza (Sanza) Antonio Campolongo 6 21 2 … 5 dicembre 1746 Sanza (Sanza) Geronimo De Laurenzi 6 21 3 … 8 settembre 1777 Napoli Vescovo di Acerno (Napoli) Geronimo De Laurenzi 6 21 4 … 9 ottobre 1777 Napoli Vescovo di Acerno (Napoli) Diano 6 21 5 Remigio Sansone (?) … 11 dicembre 1777 (Teggiano) Giovanni Vegaija (?) (San 6 21 6 Fratello? 18 febbraio 1783 San Giovanni(?) Giovanni?) Francesco Saverio Diano 6 21 7 Giulio Pappafico 12 … 1783 Macchiaroli (Diano) (Teggiano)

6 22 1 Vincenzo Casigli (Foggia) … 26 marzo 1785 Foggia

6 22 2 Vincenzo Casigli (Foggia) … 11 giugno 1785 Foggia

6 22 3 Vincenzo Casigli (Foggia) … 22 luglio 1785 Foggia Comune di Sala Consilina 63 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

6 22 4 Vincenzo Casigli (Foggia) … 30 luglio 1785 Foggia

6 22 5 Vincenzo Casigli (Foggia) … 14 agosto 1785 Foggia

6 22 6 Vincenzo Casigli (Foggia) … 20 agosto 1785 Foggia

6 22 7 Vincenzo Casigli (Foggia) … 10 settembre 1785 Foggia

6 22 8 Vincenzo Casigli (Foggia) … 8 ottobre 1785 Foggia

6 22 9 Vincenzo Casigli (Foggia) … 10 dicembre 1785 Foggia

Ferdinando Eugenio De 6 23 1 Giulio Pappafico 8 luglio 1794 Roccagloriosa Caro (Roccagloriosa) Domenico Antonio 6 23 2 d’Acquavena … 10 … 1794 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Domenico Antonio 6 23 3 d’Acquavena … 30 dicembre 1797 Roccagloriosa (Roccagloriosa) 6 23 4 Luigi De Sanctis (Napoli) … 6 maggio 1797 Napoli

6 23 5 Luigi De Sanctis (Napoli) … 1 dicembre 1798 Napoli

6 23 6 Luigi De Sanctis (Napoli) … 11 … 1802 Napoli Giovanni Leonardo 6 23 7 … 23 febbraio 1804 Roccagloriosa Lombardi (Roccagloriosa) [...] Lombardi 6 23 8 … 5 febbraio 1805 Roccagloriosa (Roccagloriosa) 6 23 9 Lorenzo De Luca (Celle) … 23 aprile 1780 Celle di Bulgheria

6 23 10 Lorenzo De Luca (Celle) … 1 febbraio 1805 Celle di Bulgheria

6 23 11 Lorenzo De Luca (Celle) … 2 maggio 1805 Celle di Bulgheria

6 23 12 Clemente [...] (Rocchetta) Antonio Finamore (Napoli) 26 novembre 1806 Rocchetta Pietrantonio De Optatis 6 23 13 [...] (Padula) 24 novembre 1807 Padula (Sala) 6 23 14 … Rosa Confalone 25 luglio 1810 … Comune di Sala Consilina 64 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

6 23 15 Pietro Lubrano (Procida) Giulio Pappafico 19 agosto 1810 Procida Clemente Finamore 6 23 16 … 15 agosto 1805 Rocchetta (Rocchetta) Francesco Detto 6 23 17 … 12 dicembre 1774 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Scipione Vetere (nipote) 6 23 18 … 16 dicembre 1791 Pisciotta (Pisciotta) 6 23 19 Matteo Schifini (Salerno) … 15 novembre 1817 Salerno Comune di Sala Consilina 65 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 7

Titolo Corrispondenza varia

Epoca 1700 - 5 settembre 1882

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

7 1 1 Antonio Capeto (Policastro) Giuseppe … 12 … 1700 Policastro Michelangelo Masini 7 1 2 … 13 novembre 1724 Marsico (Marsico) Michelangelo Masini 7 1 3 … 6 settembre 1725 Marsico (Marsico) Diano 7 1 4 … Romano (Diano) … 13 marzo 1725 (Teggiano) Saverio De Paulis 7 1 5 … 18 settembre 1744 Tricarico (Tricarico) Andrea De Robertis Castelnuovo 7 1 6 Notabile 3 marzo 1747 Vescovo di Capaccio ? Gherardo Saverio Gatta Alessio Simmaco 7 1 7 22 luglio 1753 Sala (Sala) Mazzocchi (canonico) Domenico Antonio Avena di 7 1 8 Vito di Donato supplicante 24 agosto 1761 D’Avena (marchese) Papasidero (?) Nicola di Sabato Baldi Domenico Antonio 8 aprile - 13 giugno 7 1 9 Napoli (Napoli) D’Avena (marchese e 1786 Giulio Pappafico(?) Nipote di Giulio Pappafico 7 1 10 8 giugno 1775 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (?) Geronimo De Laurenzi Fratello di Giulio 7 1 11 29 luglio 1777 Napoli Vescovo di Acerno (Napoli) Pappafico (?) Francesco Vincenzo Lajezza Vincenzo Sanseverino 7 1 12 30 luglio 1778 Celano Vescovo dei (Napoli) 7 1 13 Cesare … (Marsico) Zio del mittente 25 dicembre 1778 Marsico

7 1 14 Francesco … (Celle) … 6 febbraio 1779 Celle di Bulgheria Francesco … 7 1 15 … 6 novembre 1779 Roccagloriosa (Roccagloriosa) 7 1 16 Francesco … (Celle) … 13 novembre 1779 Celle di Bulgheria Comune di Sala Consilina 66 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

7 1 17 Angelo Dal Verme (Napoli) … 17 aprile 1779 Napoli Giuseppe De Rosa 7 1 18 … Copia di lettera 22 giugno 1779 Sanza Vescovo di Policastro Giuseppe De Rosa Vescovo 7 1 19 … Copia di lettera 22 luglio 1779 Sanza di Policastro (Sanza) 7 1 20 Vincenzo Sanzone (Acerno) … 10 gennaio 1783 Acerno Giovan Battista Peccerillo 7 1 21 … 30 aprile 1785 Napoli (Napoli) Michelangelo 7 1 22 … 11 maggio 1788 Sanza d’Abbondanza (sindaco di Francesco Gervasi 7 1 23 Paolo Mariani (Pavia) 5 marzo 1789 Piacenza (Piacenza) Paolo Antonelli (giudice di La lettera presenta nelle pagine successive una copia di appunto probabilmente di una lettera dell’ottobre 7 1 24 Nicola Fiorentino 10 aprile 1791 Napoli Procida) (Napoli) 1773. 7 1 25 Lorenzo Januzio (?) Sig. giudice 31 ottobre 1792 … Francesco I Marchese di 7 1 26 … 15 giugno 1793 Pietrabianca? Vatolla (Pietrabianca?) Maria Carolina Venuti (San San Giovanni ?; 7 1 27 Francesco figlio 14 novembre 1796 Giovanni?, Salerno) Salerno Gennaro Cant[...]re Terre 7 1 28 Salvatore Vairo 24 agosto 1799 Sanza (Sanza) Crisostomo Della Sala 7 1 29 … La lettera presenta a tergo la trascrizione parziale di una probabile altra lettera 20 febbraio 1800 Polla Guardiano (San Antonio, Benaggia Grosso (?) 7 1 30 … 18 febbraio 1803 Torre (?) (Torre?) 7 1 31 Lorenzo De Luca (Celle) … 11 gennaio 1805 Celle di Bulgheria

7 1 32 … Benedetto … 29 aprile 1809 Roccagloriosa

7 1 33 C. Briziali (?) (Salerno) … Copia di lettera 21 agosto 1812 Salerno

7 1 34 Nicola Piscopo (Napoli) Don Donato Antonio 22 giugno 1820 Napoli

7 1 35 Domenico Zocchi (Napoli) Diodato Della Corte (Sala) Contiene allegato dal titolo: «Notamento de’ Beni da verificarsi in Rocca Gloriosa e Celle» 14 giugno 1823 Napoli Mariano Tedeschi Capitano Sotto Tenente Cristofani 7 1 36 1 marzo 1824 Salerno Comandante la Compagnia Comandante l’arma del 7 1 37 … (Padula) Maria Rosa Vairo (Sala) 11 ottobre 1832 Padula Comune di Sala Consilina 67 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Ferdinando Schioppalo (?) Andrea Rossi (Agrimensore 7 1 38 18 dicembre 1836 Sala Controloria Delle Fiscale delle Contribuzioni Gian Francesco Bianchi Supplica rivolta da un anonimo (forse Domenico Alfeno Vairo) al Sovrano, per le continue angherie nei Senza data (ma post 7 1 39 Supplicante (Dott. causidico Pubblico confronti di Francesco Gervasi Organaro napoletano ma residente a Piacenza, da parte del conte Carlo … 1786) Piacentino) Galli di Moraro. Il Gervasi si era già rivolto al Bianchi

7 2 1 Ottavio De Benedictis … 25 luglio 1714 …

7 2 2 … … 29 settembre 1728 … Niccolò Scodes[...] (?) 7 2 3 … 27 settembre 1734 Padula (Padula) 7 2 4 … Gaetana Lammardo 27 ottobre 1737 …

7 2 5 D. V. [Domenico Vairo?] … 20 maggio 1738 …

7 2 6 … (Sassano) … 25 luglio 1744 Sassano

7 2 7 … (Sala) … 25 maggio 1764 Sala Niccolantonio Piccioli 7 2 8 Giambattista … (Napoli) 28 luglio 1764 Napoli (Salerno) Antonio Cortada Preside Vicario Generale di questa 7 2 9 26 aprile 1766 Sala (Sala) Diocesi (Sala) Diano 7 2 10 Michele Cardinale (Diano) … 17 novembre 1769(?) (Teggiano) 7 2 11 … (Napoli) … 26 ottobre 1772 Napoli Regio Avvocato Fiscale 7 2 12 Niccolò Vaccari (Salerno) 30 maggio 1773 Salerno (Salerno) 7 2 13 … (Napoli) … 8 luglio 1775 Napoli

7 2 14 … … 16 […] 1775 Napoli Giuseppe Antonio Crescella Eugenio Giuliani Maurizio 7 2 15 … 21 aprile 1776 Roccadaspide Giuliani Domenico [..] suo servo 7 2 16 Diocesi di Acerno … 6 marzo 1777 Acerno

7 2 17 Giuseppe D’Amato (Padula) … 20 novembre 1779 Padula Comune di Sala Consilina 68 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

7 2 18 … (Napoli) … Doppia nota 24 marzo 1779 Napoli

7 2 19 … (Sassano) … 22 settembre 1779 Sassano

7 2 20 Annibale Carella (Napoli) … 20 novembre 1779 Napoli

7 2 21 Niccolò Pierucci (Napoli) Sacra Corte Civile Supplica 14 gennaio 1780 Napoli Pasquale Giacchetti 7 2 22 … 17 marzo 1781 Brienza (Brienza) Bonaventura Zamboni 7 2 23 … 26 giugno 1784 Napoli (Napoli) 7 2 24 … … 18 novembre 1788 Napoli

7 2 26 … … 10 maggio 1793 … Nicola Vito Del Pizzo (San San Chirico 7 2 27 Tenente della Piazza di Sala 3 gennaio 1800 Chirico Nuovo) Nuovo 7 2 28 … … 4 novembre 1800 [...]

7 2 29 Mariano Arcaro … 9 febbraio 1800 Marsico Nuovo

7 2 30 … … 21 gennaio 1803 Torre Orsaia

7 2 30bis … … 22 febbraio 1803 Torre Orsaia Clemente Finamore 7 2 31 … 28 maggio 1809 Rocchetta (Rocchetta) Maddalena Grosso Vincenzo Falco Bottegaio 7 2 32 9 marzo 1814 Roccagloriosa (Roccagloriosa) nella Rua Catalana Giambattista Bosilone 7 2 33 … 15 … 1818 Caggiano (Caggiano) Francesco Pappafico 7 2 34 Domenico Carrera (Salerno) 22 febbraio 1826 Salerno (Napoli) 7 2 35 Pietrantonio Paladino Romano Cesareo di Eboli 15 dicembre 1832 … Gennaro Amodio Sacerdote Domenico Fanelli Vescovo Diano 7 2 36 21 settembre 1867 di Sala (Diano) di Diano (Teggiano) 7 2 37 … Giovanni … 27 giugno 1871 San Rufo Nicola Cardinale (New 7 2 38 Moglie 5 settembre 1882 New York York) Comune di Sala Consilina 69 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

7 3 1 … Giuseppe Matarano (Napoli) Senza data … Presidente della Banca 7 3 2 … Copia di lettera Senza data … Popolare di Sala 7 3 3 Pasquale Bellella (Eboli) … Copia di lettera Senza data Eboli

7 3 4 … Leopoldo Paolella Senza data …

7 3 5 Carlo Antonio di Donati Luigi di Donati [ … ] Senza data ... Vincenzo Cuccioni Delegato 7 3 6 … Senza data … della Regia Posta 7 3 7 […] Don Salvatore Senza data …

7 3 8 … Nipote carissimo Senza data … Giulio Imperiali Principe di 7 3 9 … Senza data … Sant’Angelo de’ Lombardi 7 3 10 … … Senza data …

7 3 11 … … Senza data …

7 3 12 … … Senza data … Comune di Sala Consilina 70 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 8 Cause e atti varii relativi ai fratelli Salvatore e don Titolo Domenico di Stefano Vairo Epoca 21 dicembre 1651 - 1 gennaio 1764

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

8 1 1 Richiesta di dispensa in merito al matrimonio di Salvatore Vairo e Caterina Cicerale 24 gennaio 1683 … Copia del 7 settembre 1701 dei Capitoli matrimoniali fra Salvatore Vairo e Caterina Cicerale, rogati il 8 1 2 7 settembre 1701 Sala 16 marzo 1683 Lettera di richiesta in merito ad alcuni obblighi contenuti nei Capitoli matrimoniali fra Salvatore Vairo e 8 1 3 22 ottobre 1701 … Caterina Cicerale Carte riguardanti la controversia terreni spettanti a Salvatore Vairo, per il tramite della moglie Caterina 7 novembre - 1 8 1 4.1-5 Sala Cicerale e gli stessi Cicerale dicembre 1701 Atto notarile contenente varie assegnazioni e 'permute' di fondi riguardanti Domenico e Salvatore Vairo e 8 1 5 31 marzo 1712 Sala Caterina Cicerale 16 febbraio - 23 marzo 8 1 6 Carte riguardanti la causa per alcuni possessi fra Salvatore Vairo e Cesare Florio Sala 1713 Copia di un atto stipulato fra Pietro di Salvatore Vairo e la chiesa di S. Eustachio in merito a terre 8 1 7 1 novembre 1719 Sala concesse da quest'ultima in enfiteusi 8 1 8.1-2 Copia del conto del dovuto da parte di Salvatore, Pietro e Giovanni Vairo a Ottavio De Benedictis 13 luglio 1722 Atena Copia dell'atto relativo alla causa, per l'eredità del defunto Salvatore di Stefano Vairo, fra Giovanni, 8 1 9 8 gennaio 1752 Sala Antonio, Pietro e Michelangelo Atto sottoscritto da Angelantonio Cicerale a favore degli eredi di Salvatore Vairo e riguardante 8 1 10 1 gennaio 1764 Sala patrimonio e capitoli matrimoniali dello stesso 8 1 11 Estratti del testamento di Isabella Cicerale e riguardanti la chiesa di Santo Stefano Senza data …

8 1 12 Disposizioni per la buona tenuta del servizio di posta regia; e un foglietto con «Enigramma» Senza data …

«Donazione fatta da Pietro Antonio Di Vito a Domenico Di Vito...»; «Transazione fra Pietro Antonio Di 8 2 1 21 dicembre 1651 … Vito a d. Domenico Di Vito» Quattro bolle dei vescovi caputaquensi Camillo Aragona (18.IX.1666) e Andrea Bonito (17.XII.1678; 18 settembre 1666 - 20 8 2 2.1-4 Sala; Polla 15.VI.1680; 20.XII.1681) per Domenico Vairo dicembre 1681 8 2 3 Copia di atto notarile riguardante una transazione fra Domenico Vairo e Antonio De Marco 14 novembre 1688 Sala 17 marzo - 5 settembre 8 2 4.1-2 Copia di due atti notarili contenenti transazioni fra Domenico Vairo e Anna Vescio Sala 1691 Comune di Sala Consilina 71 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo 15 novembre 1693 - 8 2 5.1-3 Carte attinenti alla causa degli eredi di Pietro Antonio Di Vito, con procuratore Domenico Vairo Sala 5 febbraio 1694 5 gennaio o febbraio 8 2 6 «Procura di D. Domenico lo Vairo [...]» [...] (?) 1694 Carte Bigotti - Domenico Vairo: copia di procura con altre annotazioni relative a somme di denaro 16 settembre 1682; 8 2 7.1-3 (16.IX.1682-09.III.1697); copia di una transazione (9.III.1697); copia senza data di un atto del 1549 Sala 9 marzo 1697 riguardante Roberto Bigotti Copia di estratti dell'autorizzazione della Corte Baronale di Sala, dal 13 al 15 maggio 1699, ad alienare [13-16 maggio 1699]; 8 2 8 Sala beni di proprietà di Giovan Battista Fiorese per debiti nei confronti di Domenico Vairo ed altri 24 settembre 1703

8 2 9 Atto notarile del 5 dicembre 1620 riguardante casalini poi acquisiti da Domenico Vairo 13 febbraio 1700 Sala

8 2 10 Richiesta vendita di un orto di proprietà di Giuseppe Apa e Lucretia Samuele 29 marzo 1700 … 29 marzo 1700; Carte Pandelli: copia di richiesta per la vendita di un orto (29.III.1700); parte di perizia riguardante un 8 2 11.1-2 senza data (ma post Sala fondo presso S. Stefano (senza data, ma post settembre 1772) settembre 1772) «Ratifica della vendita fatta dal Sig.r Sor[...] mag. d. Francesco Bigotti, med. la persona di F. B. Ventura, 8 2 12 19 dicembre 1701 Sala al Reverendo padre D. Domenico Lo Vairo delli territori al Cancello a prezzo d'Astraco» Atto, sottoscritto dai rappresentanti del Parlamento di Sala, con il quale vengono condannati alla 8 2 13 20 giugno 1703 Sala restituzione di denaro gli esattori del Catasto, fra cui un Salvatore Vairo Carte De Otero: con transazioni del 1695 e del 1703 con l'arciprete Domenico Vairo; annotazioni relative 17 gennaio 1695; 8 2 14 Sala al catasto del 1733-34 27 ottobre 1703; Ricevuta di una somma di denaro versata al di fuori di un accordo fatto, per una casa, fra Alberigo 8 2 15 29 marzo 1706 Sala Grammatico e Manilio Pandelli da una parte e d. Domenico Vairo dall'altra 8 2 16 «Copia di Ist[roment]o della casa o[m]p[era]ta da Pietro La Porta» e di proprietà di d. Domenico Vairo 2 giugno 1706 Sala Richiesta seguita da autorizzazione del vescovado al prete di S. Stefano Domenico Vairo a porre in 8 2 17 26 dicembre 1707 Sala affitto i fondi della chiesa «Quietanza di dote fatta da Felice di Rosa e Dorotea Lo Vairo ut intus 1709 a beneficio di D. Domenico 26 novembre 1708; 8 2 18 Sala Lo Vairo e Fratello» 1709 Documenti relativi all'amministrazione delle cappelle della chiesa di S. Stefano: richiesta con autorizzazione a coltivare i fondi della chiesa (26.IX.1707); elenco dei casalini appartenenti alla cappella del SS. Rosario (06.IX.1712); autorizzazione a celbrare messa per d. Domenico Vario (07.III.1717); 26 settembre 1707 - 17 8 2 19.1-7 Sala richiesta del vescovo Carlo Francesco Giocoli affinchè gli amministratori diano conto del loro operato settembre 1718 (12.IX.1718); verifica conti della cappella del SS. Rosario (17.IX.1718); indagine del vescovo sull'operato di d. Giovanni Vairo, nipote ed erede di d. Domenico nella chiesa di S. Stefano «Cop[i]a dell'Istrumento della compra fatta della vigna nel luogo dove si dice S.a Maria della 8 2 20 19 settembre 1710 Sala Misericordia» 8 2 21 Accordo per il fitto di una casa, di proprietà di d. Domenico Vairo, nel luogo detto Madonna del Monte 13 settembre? 1711 Sala Comune di Sala Consilina 72 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) Data (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Carte De Benedictis: accordo fra d. Domenico Vairo e Ottavio De Benedictis relative alle giumente tenute dal secondo e di proprietà del primo (08.XI.1714); copia elenco delle giumente tenute presso 8 novembre 1714 - 8 2 22.1-3 Sala; Atena Ottavio De Benedictis (07.XII.1721); estratti della causa fra Gaetano De Bened[...] e Tommaso Angelo 7 dicembre 1721 Veglia (senza data) Accordo fra i De Otero e i Pandelli da una parte e i figli di Stefano Vairo dall'altra, per la proprietà di un Senza data (ma post 8 2 23 … fondo in luogo chiamato Penninello 1713) 8 2 24 Accordo per il fitto di un fondo di d. Domenico Vairo a Biase Casale 1? novembre 1713 …

8 2 25 Lettera di Alessandro Oliva a d. Domenico Vairo 3 maggio 1714 Sala

8 2 26 Instrumentum divisionis fra Angelo e Salvatore Vairo 20 dicembre 1717 Sala

8 2 27 Lettera di supplica di Francesco Carbone a d. Domenico Vairo 26 settembre 1723 …

8 2 28 Copia di un atto di accordo patrimoniale fra Angelo e d. Domenico Vairo 20 marzo 1733 Sala Copia di un contratto stipulato fra d. Domenico Vairo e suo nipote, e successore, d. Giovani Vairo, in 8 2 29 2 maggio 1736 Sala merito a possedimenti della chiesa di S. Leone in luogo detto S. Petronia 8 2 30 Copia dell'atto con cui Domenico erede universale dei beni del padre Angelo di Stefano Vairo 16 dicembre 1742 Sala Sala; Brienza; 8 2 31.1-13 Carte sparse (13 docc.) attinenti variamente d. Domenico di Stefano e d. Domenico di Angelo Vairo 1 aprile 1712 - 1742 Atena; Marsico Inventario dei beni reperiti nella casa, di proprietà di d. Domenico di Angelo Vairo, in luogo detto Costa 8 2 32 2 gennaio 1761 Sala della Pagliarola 8 2 33 Nota inviata da Don Pietro Bigotti al reverendo Don Domenico Vairo 20 …1752 Sala Comune di Sala Consilina 73 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 9 Cause e atti varii relativi a Giovanni e Pietro di Titolo Salvatore Vairo Epoca 16 febbraio 1603 - 3 gennaio 1767

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

9 1 1 Ottavio de Benedictis […] 2 novembre 1714 …

9 1 2 Domenico Vairo (Sala) … 30 luglio 1717 Sala

9 1 3 Antonio Del Negro (Sala) Giovanni Vairo (Sala) 7 aprile 1719 Sala

9 1 4 Antonio Mannia (Padula) Giovanni Vairo (Sala) 18 giugno 1719 Padula

9 1 5 Antonio Mannia (Padula) Giovanni Vairo (Sala) 26 ottobre 1719 Padula

9 1 6 Antonio Mannia (Padula) Giovanni Vairo (Sala) 4 novembre 1719 Padula

9 1 7 Andrea Russo (Napoli) Giovanni Vairo (Sala) 19 … 1719 Napoli 31 agosto - 8 9 1 8 Francesco di Marsico Domenico Vairo (Sala) … settembre 1720 Istrumento riguardante il conto di una società fra Salvatore, Giovanni e Pietro Vairo e Ottavio De 13 luglio - 6 ottobre 9 1 9 … (Atena) … Atena Benedictis, con quietanza di pagamento di quest’ultimo (6.X.1722) 1722 9 1 10 Don Andrea … (Marsico) Giovanni Vairo (Sala) 14 ... 1727 Marsico Diano 9 1 11 Nicolò […] (Diano) Giovanni Vairo (Sala) 27 febbraio 1730 (Teggiano) Diano 9 1 12 Madalena La Maita (Diano) Giovanni Vairo (Sala) 27 febbraio 1730 (Teggiano) 9 1 13 Martino … (Cava) Giovanni Vairo (Sala) 10 settembre 1741 Cava de’ Tirreni Lucio De Benedictis 9 1 14 Giovanni Vairo (Sala) 11 settembre 1744 Sassano (Sassano) Lucio De Benedictis (?) 9 1 15 Giovanni Vairo (Sala) 24 settembre 1744 Sassano (Sassano) 9 1 16 Saverio De Baulis … 28 ottobre 1744 … Comune di Sala Consilina 74 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

9 1 17 Angelo Tardugno (Marsico) Giovanni Vairo (Sala) 15 agosto 1745 Marsico Vescovo di Capaccio 9 1 18 Giovanni Vairo (Sala) 18 agosto 1745 Monteforte (Monteforte) 9 1 19 Angelo Tardugno (Marsico) Giovanni Vairo (Sala) 22 agosto 1745 Marsico Agostino Attisani (?) 9 1 20 Giovanni Vairo (Sala) 23 agosto 1745 Marsico (Marsico) 9 1 21 […] […] … 6 marzo 1747 …

9 1 22 […] […] … 25 ottobre 1747 …

9 1 23 Vescovo di Marsico … Senza data …

Copia di un atto di vendita di un fondo detto Le Cerrete da parte di Camillo e Niccolò Valuani (?) a 9 2 1 16 febbraio 1603 Sala Pietro Antonio Bigotti 9 2 2 Transazione fra don Giovanni Vairo e Pietro Grassino di Sala 12 marzo 1630 Sala

9 2 3 Nota verosimilmente di pugno dell'umanista Manilio Pannella (Pandelli) 12 giugno 1647 Sala Copia di tre documenti relativi ad un casalino appartenente alla Cappella della Santissima Consolazione 25 luglio - 27 agosto 9 2 4.1-3 Sala della Chiesa di Sant'Eustachio 1650 Atto di vendita di un fondo in Costa della Pagliarola, di proprietà dei Blasio, a Giovanni e Jacobus 9 2 5 23 gennaio 1656 … (Giacomo?) Vairo fratelli Accordo tra Roberto e Achille Leopardi da una parte e il sacerdote don Giovanni Vairo dall'altra per la Senza data (ma post 9 2 6 vendita di un fondo 22 dicembre 1692) 9 2 7 «Intercetera conten(u)ta in istrom(en)to» per una vendita(?) di un fondo alberato 18 settembre 1694 …

9 2 8 Preambolo scritto e inviato da Stefano Vairo in merito all'eredità del defunto Giuseppe Vario 29 febbraio 1708 Sala Accordo per l'affitto di un fondo fra Piero Marchesano e Simone S(ant)Arsiero da una parte e 30 marzo 1710 - 9 2 9 Sala l'Università di Sala dall'altra; con annotazioni relative agli affitti 20 gennaio 1712 «Inventario delle scritture che si consegnano dal Rev. D. Gio. Del Vairo fatte in tempo di Sede Vacante 9 2 10 26 settembre 1717 … col Sig.r Canonico Vaia al Rev.o D. Gio. Petti Cannelli (?) della Corte Vescovale» Ingiunzione del delegato del vescovo di Capaccio al procuratore don Giovanni Vairo perché presenti i 9 2 11 17 settembre 1718 Sala conti della cappella del SS. Rosario della chiesa di Santo Stefano Provvedimento della curia vescovile in merito ad un debito di don Giovanni Vairo e Matteo Russo nei 23 aprile 1719 - 15 9 2 12 Sala confronti di Michelangelo Pessolano, con allegate varie quietanze di pagamento aprile 1725 Accordo di vendita di un terreno, di proprietà di Francesco di Stefano Parente, al reverendo don Antonio 9 2 13 17 marzo 1720 Sala Vairo Assenso regio per la vendita di un fondo, in zona «La Varca» di proprietà di Gaetano Pandelli ed 9 2 14 10 dicembre 1723 … Eleonora di Marco a don Giovanni Vairo Comune di Sala Consilina 75 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Carte contenenti vari provvedimenti della curia vescovile in merito ad una servitù di passaggio per un fondo di pertinenza della chiesa di San Leone, presso un terreno di don Giovanni Vairo; costituita da un 4 marzo - 16 agosto 9 2 15.1-4 Sala fascicolo e, in copia, in un documento sciolto (04.III.1724), e da altri due documenti sciolti (08.IV - 1724 16.VIII.1724) Copia di tre documenti con testimonianza di vari pastori in merito ad alcuni fondi di proprietà, tra gli 9 2 16 9-26 marzo 1724 Sala altri, di membri della famiglia Samuele, nel territorio detto Santa Petronea Accordo per la cessione in fitto di una stanza della casa di propietà di don Giovanni Vairo nel luogo 9 2 17 1 giugno 1728 Sala sopra la Madonna del Monte Esposto alla portolanìa di Sala per l'abbattimento di una gradinata realizzata da Matteo Girolamo 9 2 18 14 marzo 1729 Sala Megliore Accordo per la cessione in fitto di un fondo di proprietà di don Giovanni Vairo in zona S. Angelo a 9 2 19 1 novembre 1729 Sala Lorenzo Tuozzo Fascicolo di documenti contenente un procedimento ecclesiastico («Monitorialia») richiesto dal sacerdote don Giovanni Vairo e riguardante le Cerrete del Piovano e il suo utilizzo - confinanti con le difese di 12 dicembre 1733 - 9 2 20.1-3 Giambattista Caracciolo e comprese tra i Cuponi , la Valle di Fontana Antica e la Valle di Sala 2 febbraio 1734 Macchiapiede (12.XII.1733); atto con le deposizioni di alcuni testimoni in merito alla medesima questione (2.II.1734); e un documento con la suopplica di don Giovanni (senza data) Accordo per l'acquisto di una porzione di fondo di don Nicola Rinaldi da parte del reverendo don 14 aprile 1734 - 9 2 21 Sala Giovanni Vairo 13 aprile 1735 Donazione di un fondo da parte di don Giovanni Vairo a suo nipote Cesare, figlio di Sanzio Grassini e 9 2 22 7 febbraio 1735 Sala della sorella Prudenzia Vairo, a costituzione del patrimonio per il suddiaconato del giovane Copia di un atto di vendita di un fondo di proprietà di Roberto e Achille Leopardi a don Giovanni Vairo, 9 2 23 13 marzo 1736 … con affrancazione di censo 9 2 24 Accordo per la cessione in affitto di bestiame da parte di don Giovanni Vairo a Stefano Calicchio 1 agosto 1736 Sala Fede dell'università di Sala per gli accomodi alla Cappella di Santa Maria dell'Oliva , garantiti da don 9 2 25 21 febbraio 1737 Sala Crescenzio Oliva Copia di un atto riguardante un fondo della chiesa di Sant'Eustachio preso a censo da don Giovanni e 9 2 26 13 luglio 1738 Sala Pietro Vairo 9 2 27 Copia di una ricognizione fra i beni di don Antonio e don Giovanni Vairo 1 novembre 1738 Sala «Intercetera conten(u)ta in istrom(en)to» per una convenzione fra don Giovanni Vairo e Domenico De 9 2 28 20 agosto 1740 … Vito in merito all'edificazione di un muretto Supplica di don Antonio e don Giovanni Vairo per poter effettuare una permuta tra due fondi di 9 2 29 20 novembre 1741 Sala pertinenza rispettivamente della Cappella del SS. Rosario di Santo Stefano e della chiesa di San Leone Copia di un atto contenente una vendita di terra subfeudale da parte di Domenico Del Negro e Teresa di 17 aprile - 20 aprile 9 2 30 Cicco coniugi a don Giovanni Vairo in zona Santa Petronia; copia dell'autorizzazione dell'Università di Sala 1744 Sala ad effettuare la vendita Documento a stampa con la concessione a don Giovanni Vairo, a somministrare i sacramenti per sei 4 luglio 1749 - 9 2 31 Sala mesi. La concessione viene poi prorogata più volte, almeno fino al 26 giugno 1761 26 giugno 1761 Comune di Sala Consilina 76 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Carte relative alla disputa fra Giulio, Scipione e il suddiacono Ottavio Samuele - rispettivamente padre, 12 maggio 1746 - 9 2 32.1-5 figlio e nipote - da una parte, e don Giovanni Vairo dall'altra, per il pieno possesso di una terra feudale in Sala 20 luglio 1753 luogo detto La Barca . Documentazione composta da tre carte sciolte e due fascicoli Accordo, stipulato per l’affitto di un campo d'olive in località il Pendinello e di proprietà di don 9 2 33 29 dicembre 1754 Sala Giovanni Vairo, con Rosario di Pietro Lo Sasso Copia duplice dell'atto con cui il sacerdote don Giovanni Vairo formalizza la suddivisione di alcuni beni 9 2 34.1-2 familiari, riconoscendo il maggiorascato del nipote Salvatore e i suoi capitoli matrimoniali, e 3 gennaio 1767 Sala distribuendo altra quota del patrimonio fra gli altri eredi e successori

«Instituti di Conscetta». «Liber P(rimu)s Institut(ionu)m Canonicar(um)». «Institutiones Autore D. Fra(nces)co Bovo». Libro di studio del reverendo don Giovanni Vairo [Volume, rilegato in pergamena, 9 2 35 8 maggio 1708 … di ottantanove carte, numerate da 1 a 85. Le ultime cinque carte, non numerate, contengono un testo dal titolo «Arbor», con indicazioni sull'albero genealogico della famiglia Vairo ]

«Institutiones Canonicae in duobus libris divisae autore V.I.R.D. Francisco Bove, et Joanne Vairo studente Anno a partu Virginis Mill(esi)mo septin(gesi)mo u(n)de(ci)mo». Libro di studio del reverendo 9 2 36 1710 … don Giovanni Vairo [Volume, rilegato in pergamena, privo di piatto anteriore e dorso, costituito da duecentosedici carte, numerate da 1 a 209; strappata la carta 203 ]

Copie di due documenti e un «intercetera», contenenti i capitoli matrimoniali fra Pietro di Salvatore 11 giugno - 27 giugno 9 3 1.1-2 Marsico Vairo e Rosa Russo, con la donazione dello zio, don Domenico Vairo 1717 9 3 2.1-3 Tre copie dell’atto di divisione avvenuta fra i figli e i nipoti di Stefano Vairo 22 dicembre 1717 Sala

9 3 3 Testimonianza contro Pietro di Salvatore Vairo per l’uso di un pascolo 22 gennaio 1722 … Contratto di concessione di un orto nei pressi di S. Eustachio, di proprietà di Giovanni, Antonio e Pietro 9 3 4 10 novembre 1723 Sala Vairo 9 3 5 Supplica di Pietro Vairo contro Mattia Parente 31 dicembre 1723 … Documento contenente l’assenso regio e il consenso dell’Università di Sala a Pietro Vairo per una 15 dicembre 1723 - 23 9 3 6 vendita (15.XII.1723), e atto con cui viene siglato un accordo fra l’Università di Sala e la «Ven(era)bile Sala aprile 1724 Cappella del Glorioso S.to Biaggio Protectore» (23.IV.1724) 9 3 7 Documento di nomina a portolano in Sala di Pietro Vairo 9-13 settembre 1728 Sala Fascicolo di cinque documenti riguardanti le accuse mosse contro mastro Geronimo Megliore, attestanti 17 gennaio - 27 aprile 9 3 8.1-5 Sala l’attività nella portulania di Sala di cui Pietro Vairo era componente 1729 1 maggio 1730; 9 3 9 Accordo stipulato per l’affitto di una giumenta da parte di Pietro Vairo. Con nota sul verso (1.I.1732) Sala 1 gennaio 1732 Gruppo di quattro documenti: copia dell'atto di cessione di un giardino, a garanzia di un prestito di 440 ducati a Pietro Vairo da parte del sacerdote don Giovanni Sofia (16.VI.1742); atto notarile con cui si 16 giugno 1742; 9 3 10.1-4 Sala certifica la restituzione della somma e relativo atto di esazione di una tassa a favore dell'università di Sala 1 febbraio 1752 (1.II.1752); quietanza di pagamento (senza data) Comune di Sala Consilina 77 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

Carte relative alla causa, per debiti, fra Pietro Vairo da una parte e Pasquale, Rosario e Angelo 18 settembre 1744 - 9 3 11.1-3 Romagnoli ed eredi di Bellosguardo dall’altra (17.XI.1747; 15.III.1753) [Fascicolo di trentanove carte, Sala 1 settembre 1753 numerate da 1 a 27, con la prima strappata e quattro sciolte; con ventisette documenti ]

9 3 12 Procura del Convento di San Francesco di Marsico per Pietro Vairo 22 maggio 1745 Marsico Atto riguardante la controversia tra i fratelli Pietro e Michelangelo Vairo contro Matteo Graniere 9 3 13 10 aprile 1739 Sala (Granieri?) e suo figlio Michele per i confini di un orto con fabbricato Atto con cui la Gran Corte della Vicaria interviene nella causa fra Pietro Vairo contro Matteo e Giuseppe 9 3 14 26 giugno 1737 Napoli Granieri circa la censuazione di un orto Carte relative alla causa per “abuso edilizio” di Giuseppe Graniere (Granieri?) a danno di Pietro Vairo; con l'aggiunta di due note prive di data riguardanti l'intervento del sacerdote don Antonio Graniere 9 3 15.1-3 6 - 30 luglio 1745 Sala (Granieri?) [Fascicolo di diciannove carte, d cui quattro sciolte, numerate da 1 a 10; con undici documenti ] Estratti della causa fra Michele Graniere (Granieri?) e il procuratore della Cappella di Santa Monica 9 3 16 17 agosto 1776 Sala della chiesa di Santo Stefano [Fascicolo di ventidue carte ] Intimazione di pagamento a Pietro Vairo da parte dell'università di Sala; con attestazione del pagamento 23 dicembre 1750; 9 3 17 Sala avvenuto 10 dicembre 1752 12 novembre - 11 Documenti relativi alla causa intentata da Andrea Palladino contro Pietro Vairo per la restituzione di un 9 3 18 dicembre 1751; 10 Sala debito […] 1752 Atto di donazione di beni da parte di Pietro, Antonio e Giovanni Vairo al nipote Giuseppe di 9 3 19 21 maggio 1756 Sala Michelangelo Vairo Comune di Sala Consilina 78 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 10

Titolo Cause, atti vari e corrispondenza relativi a Michelangelo Vairo, Giuseppe e Giulio Vairo, e altrimmembri della Famiglia Vairo

Epoca 10 duicembre 1588 - 7 settembre 1829 (1878)

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

Atto con il quale si formalizza l'acquisto di una vacca di proprietà di Stefano, don Domenico, Salvatore e 16 dicembre 1702; 10 1 1 Angelo Vairo (16.12.1702); supplica di Angelo Vairo contro Salvatore, don Antonio, don Giovanni, Sala 22 agosto 1726 Pietro e Michele, fratello e nipoti rispettivamente, riguardo alla divisione del patrimonio Due documenti contenenti entrambi annotazione riguardante il matrimonio contratto da Michelangelo 6 giugno 1728; 10 1 2.1-2 Vairo con Anna Russo (dal «Liber matrimoniorum parochialis»); la seconda registrata con atto del 30 … 30 marzo 1751 marzo 1751 Denuncia presso la Corte della Città di Sala da parte di Michelangelo Vairo contro Domenico Di Vito 10 1 3 9 maggio 1749 Sala reo di modifiche ad una casa confinante Istituzione del maggiorascato a favore di Salvatore di Michelangelo Vairo e stato patrimoniale della 10 1 4 8 gennaio 1752 Sala famiglia Copia di un atto con il quale don Antonio, don Giovanni, Pietro e Michelangelo Vairo prendono a censo 10 1 5 10 gennaio 1752 Sala 500 ducati da don Nicola Antonio Romano Documentazione riguardante la denuncia della Regia Corte della Portolanìa di Sala contro 13 maggio - 2 giugno 10 1 6 Michelangelo Vairo per avere occupato parte di un suolo pubblico a cui segue, tra l'altro, la deposizione Sala 1760 dello stesso Michelangelo Copia dell'istrumento di divisione e transazione fra i figli di Michelangelo Vairo: don Salvatore, don 10 1 7 2 settembre 1779 Sala Domenico Alfeno e don Giulio da una parte e don Giuseppe dall'altra Conclusioni nella causa tra Michelangelo e Giano Vairo Masini da una parte, contro Gian Mario e 10 1 8 16 agosto 1813 Napoli Giovan Battista de Gerardis e Giovanni La Cava dall'altra, tutti di Marsico Nuovo Michelarcangelo Vairo Giuseppe di Michelangelo 10 1 9 2 febbraio 1779 Marsico (Marsico) Vairo (Sala) Michelarcangelo Vairo Giuseppe di Michelangelo 10 1 10 12 maggio 1779 Marsico (Marsico) Vairo (Sala) Michelarcangelo Vairo Giuseppe di Michelangelo 10 1 11 18 maggio 1779 Marsico (Marsico) Vairo (Sala) Michelarcangelo Vairo Giuseppe di Michelangelo 10 1 12 16 ottobre 1779 Marsico (Marsico) Vairo (Sala) Michelarcangelo Vairo Giuseppe di Michelangelo 10 1 13 30 settembre 1780 Marsico (Marsico) Vairo (Sala) Michelarcangelo Vairo Giuseppe di Michelangelo 10 1 14 17 ottobre 1780 Marsico (Marsico) Vairo (Sala) Comune di Sala Consilina 79 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Michelarcangelo Vairo Giuseppe di Michelangelo 10 1 15 23 ottobre 1780 Marsico (Marsico) Vairo (Sala)

10 2 1 Copia del testamento di Delia Ottati, vedova di Giuseppe Vairo, a beneficio dei nipoti Salvatore e Angelo 1 ottobre 1668 Sala

10 2 2 Atto con cui si elencano gli oggetti di proprietà di Giuseppe Vairo, nelle mani dello zio Stefano 10 marzo 1680 Sala Due documenti contenenti: le testimonianze in merito alla morte di Giuseppe Vairo avvenuta 1-2 marzo 1708 - 10 2 3.1-2 presumibilmente 25 anni prima; la copia dell'atto con la quale Caterina Petrazzuolo moglie e vedova di Sala 24 settembre 1709 Giuseppe si dichiara soddisfatta dei beni ricevuti per accordi precedenti 10 2 4 «Fede di Giuseppe de Othero» (di Otero) 3 ottobre 1709 Sala Copia di un contratto di affitto di un terreno fra l'Università di Sala, rappresentata fra gli altri dal dottor 10 2 5 11 febbraio 1711 Sala fisico Diego Gatta, e Mattia Parente 8 gennaio 1752 - 10 2 6 Memoria relativa all'acquisto e alla vendita di beni di proprietà di più membri Vairo Sala 13 febbraio 1773 Atto di donazione di beni da parte del reverendo don Giovanni e Salvatore Vairo al reverendo don 10 2 7.1-2 30 maggio 1765 Sala Giuseppe; vertenza in merito ai beni ricevuti dal reverendo don Giuseppe Vairo 10 2 8 Breve con il quale viene concesso il diaconato a Giuseppe Vairo 18 agosto 1765 Potenza Copia delle «Memorie delli pesi perpetui da sodisfarsi dal Clero della […] Città di Sala che conservansi 10 2 9 1769 - 1770 Sala da me D. Giuseppe Vario Proc(ura)tore di detto Clero dell'Anni 1769, 1770» 14 … 1779 - 10 2 10 Memorie di Giuseppe di Michelangelo Vairo Sala 27 dicembre 1780 Copia di una transazione fra Giulio Vairo, fratello del fu sacerdote Giuseppe, e Michele Cavallo riguardo 10 2 11 13 ottobre 1793 Sala ad alcuni beni in S. Sebastiano Copia di un atto di beneficio laicale dei fratelli Diego e Michele Cicerale al futuro sacerdote Arcangelo 10 2 12 26 novembre 1742 Sala Cicerale 10 2 13 Atto di beneficio da parte di Michelangelo di Salvatore Vairo a favore di don Arcangelo Cicerale 12 dicembre 1742 Sala

10 2 14 Ulteriore atto di beneficio a favore di don Arcangelo Cicerale 10 ottobre 1746 Sala Copia dell'atto con il quale viene estinto un debito contratto da Angelo e Domenico Vairo nei confronti di 10 2 15 29 agosto 1761 Sala Antonio Vairo e altri membri della famiglia 10 2 16 Copia dell'atto con cui viene estinto un debito per merito di don Arcangelo Cicerale 29 agosto 1761 Sala

10 2 17 Fede di Angelantonio Cicerale 26 dicembre 1762 Sala Copia di un atto di cessione di beni da parte dei coniugi Pietro Migliore e Marianna Tuozzo ad alcuni 10 2 18 6 agosto 1764 Sala membri della famiglia Cicerale/Vairo 10 2 19 Fede relativa ad una vigna venduta in S. Sebastiano dal notaio Angelo Antonio Cicerale 1 settembre 1783 Sala Comune di Sala Consilina 80 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo 6 novembre 1788; 10 2 20 Due documenti: atto di permuta fra il sacerdote don Giuseppe Vairo e Basilio Cicerale e fede del notaio senza data (ma post Sala 1789) 10 2 21 «Minuta contro Basilio Cicerale» 5 novembre 1789 Sala

10 2 22 Causa fra Basilio Cicerale e Giuseppe Vairo per l'acquisto di una casa 7 febbraio 1792 Sala Senza data (ma post 10 2 23 Elenco di atti conservati presso un “Notar Cicerale” Sala 1766) Carte riguardanti le proprietà demaniali cedute da Gerardo Garzilli a don Giuseppe Vairo. Contiene: supplica di Giuseppe Vairo (20.XII.1766); richiesta dell'Università di Sala al Re (17.XII.1773); minuta 20 dicembre 1766 - 10 2 24.1-4 Sala; Napoli della compra-vendita della proprietà Garzilli (9.III.1780); memorandum in due parti di 28 carte 9 marzo 1780 complessive (senza data) 10 2 25 Supplica di don Giuseppe Vairo, presso l'Università di Sala, per un accordo con Donato Ottati 16 settembre 1775 Sala Attestazione notarile della vendita di una casa nei pressi della chiesa di Santo Stefano Protomartire a don 10 2 26 21 novembre 1783 Sala Giuseppe Vairo «Minuta fatta da me D. Gius(epp)e Vario per la divisione delle case comprate da me dalli Eredi di D. 10 2 27 1784 Sala Tomaso Cardinale con Gius(epp)e Camardella, non stipulata» Carte attinenti la divisione del 'frutto' dell'oliveto di pertinenza della Cappella del SS.mo Sacramento 10 2 28.1-5 nella chiesa ricettizia di Santo Stefano di Sala, ci cui è procuratore d. Giuseppe Vairo, in causa con il 9-12 dicembre 1785 Sala sacerdote d. Domenico Cardinale. Contiene cinque documenti in copia, di cui uno non datato «Provvisioni di Reg(i)a Camera per d. Michele Gatta [...]», riguardanti l'attività di Pasquale Maria Gatta, 10 2 29 12 dicembre 1785 Sala ufficiale di Dogana di Foggia 10 2 30 «Inventario de' Beni mobili, e stabili di d. Gius(epp)e Vario» 1785 - 1789 Sala Carte relative alla vertenza fra la curia vescovile e il sacerdote don Felice Graziano da una parte, e don 2 maggio 1789 - 10 2 31.1-6 Giuseppe Vairo, procuratore del clero , dall'altra, in merito all'utilizzo di fondi; composte da nove Sala 29 luglio 1790 documenti di cui sei non datati 10 2 32 Copia di un atto con cui viene formalizzato il prestito di 160 ducati a don Giuseppe Vairo 30 ottobre 1792 Sala Lettera allegata alla patente con la quale il Duca di Diano nomina luogotenente e governatore della città Diano 10 2 33 26 ottobre 1802 di Sala don Giuseppe Vairo (Teggiano) Copie di due atti notarili del 12 e 26 agosto 1792, riguardanti rispettivamente il patrimonio di don 15 aprile - 8 maggio 10 2 34.1-2 Sala Giuseppe Vairo e di don Salvatore Vairo e i loro parenti prossimi 1815 10 2 35 Lettera inviata al sacerdote don Giuseppe Vairo in merito a questioni di natura canonicale Senza data …

10 3 1 Copia di capitoli matrimoniali riguardanti Girolamo Vairo 26 gennaio 1646 Sala 10 ottobre - 23 10 3 2.1-3 Carte riguardanti la cessione di due fondi demaniali a Giulio Vairo; composte da tre documenti Sala; Napoli dicembre 1771 Comune di Sala Consilina 81 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

10 3 3 Fede relativa all'acquisto di un fondo da parte di Giulio Vairo nel luogo detto “li Piraci ” 2 settembre 1775 Sala

10 3 4 Assegnazione del patrocinio legale da parte dell'Università di Sanza a Giulio Vairo 11 novembre 1788 Sanza

10 3 5 Quietanza di pagamento effettuato da Giulio Vairo a suo nipote Pietro Antonio Di Maio 3 aprile 1793 Sala

10 3 6 «Nota de' libri dati da D. Giulio Vario a D. Domenico» 11 ottobre1793 Sala

10 4 1 Quietanza di pagamento di Cesare di Albano di Potenza per denaro ricevuto dal cognato Jacopo Vairo 10 dicembre 1588 Sala

10 4 2 Atto di donazione riguardante Giacomo Vairo, danneggiato e incompleto 27 settembre1634 Sala

10 4 3 Attestazione di avvenuta ricezione di grano sequestrato da Stefano Vairo 25 agosto 1692 Sala 22 dicembre 1692 - 10 4 4 Libro di appunti, verosimilmente di don Domenico di Stefano Vairo Sala 1724 Libriccino di 30 carte complessive, con sulla coperta: «G[iuseppe] Vairo Procuratore del anno 1719 in 10 4 5 1719 - 1720 … 1720 del Clero della Città della Sala» 10 4 6 Notizie in merito a Salvatore Vairo, estratte dai Libri dei battezzati della chiesa di Santo Stefano di Sala 2 ottobre 1731 Sala Copie di due strumenti di fondazione del maggiorascato e fedecommesso perpetuo della famiglia Vairo; 10 4 7.1-2 1752 ; 10 giugno 1791 Sala con due note, senza data, riportanti indicazioni varie su alcuni beni 10 4 8 Atto con cui si concede l'ingresso nel Terzo Ordine dei Carmelitani a Felice Maria Vairo 16 aprile 1757 Napoli

Documentazione relativa al sacerdote don Antonio Vairo: richiesta di prima tonsura (senza data); copia 10 4 9.1-3 di una lettera in cui si espongono le lamentele del sacerdote per l'utilizzo dei frutti della chiesa di Santo 13 gennaio 1766 Napoli Stefano di alcuni ecclesiastici e intimazione al Vicario generale del clero di Sala a verificare la situazione 31 agosto - 2 10 4 10 Supplica e successiva notifica in merito al pagamento di un estaglio Napoli settembre 1805 10 4 11 Attestazione dei compensi spettanti a Giulio Vario per i suoi impegni legali 26 ottobre 1806 Napoli

10 4 12 Lettera di Graziano Schipani 16 agosto 1807 Polla

10 4 13 Vertenza in merito ad alcuni territori di pertinenza della chiesa di Santo Stefano 13 novembre 1807 Sala

10 4 14 Lettera di Giulio Cesare Vario al fratello 24 luglio 1808 Sala

10 4 15 Lettera di Giulio Vario al fratello 29 luglio 1809 Sala

10 4 16 Supplica con risposta per una questione riguardante Giulio Vairo 20 febbraio 1808 Sala Comune di Sala Consilina 82 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Atto con il quale si dichiara il possesso e l'usufrutto regolare di fondi in località Muscaro da parte di 10 4 17 6 settembre 1808 Napoli Giulio Cesare Vario 10 4 18 Accordo privato (albarano) di compra-vendita di giumente fra Giulio Vario e Gianfrancesco Santarsiere 18 settembre 1808 Sala Copia di due risposte alla richiesta di riconoscimento di un vecchio canone su un mulino della Certosa di 8 gennaio 1810 - 10 4 19 Sala Padula 30 agosto 1816 10 4 20 Atto con cui Giulio di Michelangelo Vairo nomina un eventuale procuratore per i suoi affari a Napoli 20 aprile 1810 Sala 1 novembre 1812 - 10 4 21 Convenzione tra Giulio Vairo e Simone e Vincenzo Cotignola per tomoli di grano, con quietanze Sala 1 novembre 1813 10 4 22 Lettera a Giulio Vario in merito ad una questioni di bestiame 12 gennaio 1818 …

10 4 23 Capitoli, patti e convenzione tra Giulio Cesare Vairo e altri membri della famiglia 28 novembre 1808 Sala Carte relative alla causa per l'eredità della vedova Maria Michela Vairo contro don Giuseppe Maria 10 aprile 1816 - 10 4 24.1-2 Valva; Sala Mirelli, conte di Conza; composte da due documenti 28 gennaio 1817 Carte relative a cause e contenziosi sostenuti dalla vedova Maria Michela Vairo per il patrimonio Sala; Conza; 10 4 25.1-5 15-16 settembre 1820 personale e dei propri eredi; composte da cinque documenti Santomenna 10 4 26 Invito ai sacerdoti di Sala a celebrare messe per l'anima della defunta Francesca Vairo 22 aprile 1825 Sala

10 4 27 Lettere di Carolina e Arcangela matrone , probabilmente Vairo 7 settembre 1829 Roccagloriosa

Senza data (ma post 10 5 1 Passività maturate dal defunto Giulio Pappafico tra il 1875 e il 1878 … 13 luglio 1878) Comune di Sala Consilina 83 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 11 Cause e contabilità relative a don Domenico di Stefano Titolo e Domenico Alfeno Vairo Epoca 8 marzo 1644 - 7 maggio 1793 (1841-1846)

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

Copia di estratti, per una causa, prodotta dall'ufficiale della Curia del Regio Portolano di Sala, Giuseppe 11 1 1 8 marzo 1644 Sala Pandelli 11 1 1bis Atto di compravendita tra Francesco Antonio Pandelli e Domenico e Salvatore Vairo fratelli 27 gennaio 1686 Sala Causa Pandelli/Grammatico. Copia di due accordi stipulati tra Francesco Antonio Pandelli e Laura e 12 settembre 1689; 11 1 2.1-2 Sala Alberico Grammatico, per una casa con orto 28 marzo 1710 11 1 3 Copia di una transazione riguardante Domenico di Stefano Vairo 3 gennaio 1697 Sala

11 1 4 Copia di una compravendita di un orto fra Giovanni Battista De Francesco e Felice Pandelli 9 giugno 1698 Sala Copia di una supplica della vedova di Felice Pandelli contro il sacerdote Domenico Vairo in merito ad 11 1 5 30 giugno 1741 Napoli una vendita Accordo privato (albarano ) di compra-vendita di un terreno fra don Domenico Vario da una parte e 11 1 6 Senza data … Luca di Marco e Gaetano Pandelli dall'altra 12 settembre 1689; Fascicolo contenente carte relative alla causa Grammatico/Pandelli contro don Domenico Vairo, per la 11 1 7 26 gennaio - 17 marzo Sala proprietà di una casa. (Con copia di un atto del 12.IX.1689) 1766 «Istromento di compra del campicello luogo d(ett)o La Gravatta tra il Sig.r Conte Cestari, el cl(leri)co D. 11 1 8 28 giugno 1749 Napoli Domenico Vairo» 11 1 9 Copia di un atto di acquisto di un terreno da parte di don Domenico Vairo 15 dicembre 1751 Sala «Secondo Istromento fra D. Dom(eni)co Vario, e D. Anto(ni)o Cervone (per) le ristampe delle 11 1 10 26 settembre 1771 Napoli Prammatiche» di Domenico Alfeno Vairo 11 1 11 Copia di un atto di acquisto di un fondo di Domenico Alfeno Vairo 20 settembre 1780 Sala

11 1 12 Copia di una transazione relativa ad un casalino fra Carlo Lo Bosco e Domenico Alfeno Vairo 23 ottobre 1789 Sala Carte preparatorie alla causa, consistenti in un fascicolo manoscritto in cui sono esaminati gli eventi 1780 ; 14 luglio - 6 11 1 13.1-10 … (6.XI.1788); e un fascicolo con promemoria contabile (14.VII.1788) e carte sparse di conti (1780) novembre 1788 Due resoconti a stampa dal titolo: «Causa Galli-Gervasi. Sommario» (16.I.1789); «Documenti da servire 6 dicembre 1780 - 11 1 14.1-2 Parma; Piacenza alla causa tra Francesco Gervasi napoletano ed il Conte Carlo Galli piacentino» (6.XII.1780-21.X.1788) 16 gennaio 1789 Comune di Sala Consilina 84 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Causa per la divisione dei beni e dell'attività di fabbro tra i fratelli Bartolomeo e Giovanni Silva di Pavia, 24 maggio - 4 giugno 11 1 15.1-3 assistita da Domenico Alfeno Vairo. Costituita da due memorie rilegate (24.05.1791), e la scrittura con Pavia 1791 lo scioglimento della società fra i due fratelli (04.06.1791) Relazione inviata alla Regia Pretura di Pavia in merito alla causa tra Venazio Rigoli e gli eredi del 11 1 16 Senza data … marchese Francesco Bellisomi «Risposte alle postille che sembrano più ragionevoli [...]» contenute in uno strumento relativo a beni 11 1 17 Senza data … fondiari di Sala e canoni di don Giulio Vairo. Redatte da un Domenico Vairo

Libro di conti per spese minute, tenuto presso il Monastero Nuovo (Monastero di Santa Maria di 1 gennaio 1750 - 11 2 1 Pavia Giosafat) di Pavia 25 gennaio 1751 «Libro de conti di ogni e qualunque spesa si fa di me Domenico Alfeno Vario publico(sic) professore di giurisprudenza nella regia Università di Pavia. Cominciando dal giorno mi partii di Casa dalla Città di 1779 - 5 luglio 1783; 11 2 2 Pavia Sala nel dì ventisette Novembre dell'anno del Signore 1779»; contiene inoltre annotazioni contabili di un 1841 - 1846 redattore successivo, risalenti al periodo 1841-46 «Notamento de proventi ritraggo in Domenico Alfeno Vario professore di dritto(sic) civile e feudale dalle 7 aprile 1780 - 11 2 3 Lauree e licenze si spediscono in questa Università di Pavia, che registro, siccome che ne son pagato, in Pavia 10 ottobre 1789 moneta Milanese di lire e soldi» 11 2 4 «Imposta della città e provincia di Milano per l'anno 1786». Stampa 1 febbraio 1786 Milano Nota delle spese di stampa sostenute da Domenico Alfeno Vairo nella difesa di Francesco Gervasi nell 11 2 5 12 novembre 1788 Pavia causa contro il conte Carlo Galli Annotazioni su due carte delle spese per il viaggio da Pavia a Napoli, passando per Genova, di Domenico 11 2 6 7 maggio 1793 … Alfeno Vairo 11 2 7 «Lista di spese straordinarie», di Domenico Alfeno Vairo 1793 …

11 3 1 Concessione papale per il Monastero di Santa Maria di Josaphat 16 giugno 1741 Castel Gandolfo

11 3 2 Stampato non compilato relativo all'Università di Pavia 1770 …

11 3 3 Due testi a stampa utilizzati come iscrizioni funerarie 1771; 1786 … Comune di Sala Consilina 85 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 12

Titolo Carte di lavoro e altro di Domenico Alfeno Vairo (I)

Epoca Novembre 1756 - 1792

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

Quaderno manoscritto contenente esercitazioni di filosofia del diritto di Domenico Alfeno Vairo 12 1 1 Novembre 1756 … [Manoscritto rilegato privo di copertina e di ventiquattro carte ]

Quaderno manoscritto contenente vari eventi relativi all'espulsione dei gesuiti dalla Penisola Iberica e 12 2 1 loro soppressione [Manoscritto rilegato in cartoncino strappato sul margine basso di quarantotto carte, 1759 - 1761 … di cui le quattordici iniziali e le tredici finali strappate ]

«Publicarum Libri». Codice manoscritto contenente argomenti di diritto romano , di Domenico Alfeno 15 marzo - 31 agosto 12 3 1 Vairo [Manoscritto rilegato in coperta di pergamena di centottantuno carte, di cui centocinquantuno … 1769 compilate; più due carte sciolte. Le date sono desunte dall'interno del codice ]

«Actionum Libri Septem». Prima parte. Di Domenico Alfeno Vairo «Neapoletanus» [Manoscritto 5 novembre 1769 - 12 4 1 … rilegato in coperta di pergamena di centoquarantuno carte e una carta sciolta ] 1774

«Registro delle Prammatiche fatto in Agosto 1771» [Manoscritto rilegato in cartoncino di 12 5 1 Agosto 1771 … cinquantacinque carte e due carte sciolte ]

Codice manoscritto preparatorio contenente vari argomenti di diritto penale, presumibilmente di 7 giugno - 21 ottobre 12 6 1 Domenico Alfeno Vairo [Manoscritto rilegato in cartoncino rovinato di centocinquantotto carte ci cui … 1772 una carta tagliata ]

«Versi sciolti in attestato di giubilo per la ristorazione della R.I. Università di Pavia consagrati all'incomparabile merito dell'eminentissimo Angelo Maria Durini Cardinale della S.R. Chiesa ec. ec. da 12 7 1 7 gennaio 1781 Pavia Don Giuseppe Antonio Beccaria [...]» [Testo a stampa rilegato di quattro carte. Rovinato al centro della copertina ]

«Ad edicti perpetui librum IX. Commentarius». Presumibilmente di Domenico Alfeno Vairo 12 8 1 23 dicembre 1782 … [Manoscritto rilegato in cartoncino di centotre carte e una carta sciolta ]

Quaderno di esercitazioni contenente parti dell'orazione «Pro Marcello» di M. T. Cicerone [Quaderno 12 9 1 Senza data … rilegato e privo di coperta, di ventinove carte, danneggiato e mancante di varie parti ] Comune di Sala Consilina 86 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

«Storia di fatto, e di ragione Desonta dall'offensivo Processo costruttosi dal Magnifico Senator Podestà, e 12 10 1 Regio Sub-Economo di Pavia. Condelegati nella Causa contro L'Ex-Procuratore Lateranese(sic) Don Senza data … Rocco Maria Corti» [Stampa di dodici carte rilegata in copertina di carta danneggiata ]

Carte varie. Composte da: una fede di credito, scritti di occasione, una supplica, una memoria relativa al 24 novembre 1770 - 12 11 1.1-5 diritto feudale, estratti relativi ai monasteri papiensi e testi per iscrizioni funerarie, un frammento della … 1792 Noeuva Bosinaa , in originale, a stampa e minuta [Costituite da trenta carte e dieci documenti ] Comune di Sala Consilina 87 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 12 bis

Titolo Carte di lavoro e altro di Domenico Alfeno Vairo (II)

Epoca 29 dicembre 1734 - dicembre 1793

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

Volume manoscritto di Domenico Alfeno Vairo. Composto da: trascrizioni dal diritto civile e dalle costituzioni (senza data); la «Coniuratio inita et extincta Neapoli A.D.m. 1701» dell'Arcivescovo Carlo Maielli; il «Reassunto di riflessioni fatte sulla Costituzione Praedecessorum nostrorum fra le due Ruote del S.C. ...» (senza data, ma post maggio 1769); le «Riflessioni del med(esi)mo Consigliero sul Diploma di Manfredi» (senza data); una lettera a Don Giuseppe Piccolomini Principe di Valle (12.IV.1772); una 1701 ; 12bis 1 1 lettera in spagnolo di Joseph Joachim de Montealegre marchese di San Juan (29.XII.1734); un resoconto 29 dicembre 1734 - Ischia della «Sollevaz(ion)e Populare successa in Madrid a 23 Marzo 1766. Dom(eni)ca delle Palme» 30 novembre 1773 (25.III.1766), con nota di accompagnamento di Orlando Buoncore da Ischia (30.XI.1773); una minuta con appunti sulle costitutiones (senza data, ma post 1765) [Volume, in coperta di cartoncino, costituito di centocinque carte, di cui sessantaquattro staccate; mancano le prime cinque carte, tagliate; con due carte sciolte ]

Montepeloso Tre bolle di ordinazione di Domenico Alfeno Vairo: per la prima tonsura (29.XI.1740); per il quarto 24 ottobre 1740 - (Irsina); Napoli; 12bis 2 1.1-3 ordine dei minori (24.X.1749); per il suddiaconato (10.IV.1751) 10 aprile 1751 Castellammare di Stabia

12bis 3 1 Concessione papale per il Monastero di Santa Maria di Josaphat 16 giugno 1741 Castel Gandolfo

12bis 4 1 Decreto di ordinazione diaconato di Domenico Alfeno Vairo 7 aprile 1753 Capaccio

12bis 5 1 Supplica al re. «Carolo Potentissimo Neapolitanorum Regi salutem perpetuam. Dominicus Varius» 1 febbraio 1757 Ischia

12bis 6 1 Disposizioni alla madre badessa in merito alla gestione del Monastero di Santa Maria di Josafat 22 settembre 1757 Pavia

12bis 7 1.1-2 Copia di due lettere in versione italiana e francese di De Lillot 25 dicembre 1764 Parma Comune di Sala Consilina 88 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo «Institutionum Iuris Neapolitani. Liber Quartus» [Quaderno manoscritto, rilegato, di quarantotto carte, 12bis 8 1 26 ottobre 1769 … squinternato ]

Iscrizioni, stampe, note e frammenti varii; composte da: stampato dell'Università di Pavia (1770); tre iscrizioni funerarie (1771; 1782; 1786); scritto in latino «Carolus Fphilippi(sic) r(e)x» (senza data); «Rimedio per i fangiulli(sic)» (senza data); nota con invito a pranzo per Domenico Alfeno Vairo (senza 12bis 9 1.1-13 data); due minute di un iscrizione per Zaccaria Lacentino (senza data); nota «spesa per la mutazione 1770 - 1786 … della casa» (senza data); nota di richiesta per alcuni volumi (senza data); due carte con appunti tratti da vari libri, di cui una parte di una lettera, recante a tergo Domenico Alfeno Vairo quale destinatario (senza data) [Costituito da complessive quindici carte e tredici documenti ]

Libriccino a stampa: «Collationes interpretationum graeci epigrammatis Neapoli Nuper Effossi. Prid. Id. 12bis 10 1 Maias MDCCLVIIII(sic)» [Composto da trentasei pagine, numerate da III a XXIV. Con annotazione a 12 aprile 1771 … penna: «Ex dono Renati Henrici viri amicissimi mihi Dominico Vario. 1759» ]

Manifesto di avviso per l'uscita a stampa del tomo primo delle «Pragmaticae Edicta Decreta Interdicta 12bis 11 1 1772 Napoli Regiaque Sanctiones Regni Neapolitani …»

12bis 12 1 Stampa di una dissertazione di Giovani Andrea Serrao per Domenico Alfeno Vario 14 aprile 1774 …

12bis 13 1.1-3 Tre iscrzioni da apporre sul mulino dei Cicerale e sulla fontana della piazza di Sala 1775; 1782 …

«Concorso fatto da me Domenico Vario nel dì 24 Giugno 1777 sulla cattedra del dritto del Regno nella 12bis 14 1 24 giugno 1777 Napoli Università de' Regi Studi, che mi è riuscito felim(ent)e» [Fascicolo di dodici carte ]

Composizioni, iscrizioni, note e frammenti varii di Domenico Alfeno. Copia di una composizione in onore di Marco Gerolamo Vida vescovo di Alba; appunto su una parte di lettera, recante a tergo Domenico Alfeno Vairo quale destinatario (senza data); supplica al re in merito alla causa Gervasio- 12 settembre 1780 - 12bis 15 1.1-9 Gallo (1.XI.1784); due estratti da vari codici (12-18.IX.1780); quattro frammenti con annotazioni e Pavia 1 novembre 1784 trascrizioni di codici vari (senza data); nota con elenco degli studenti mantovani di Domenico Alfeno (senza data); frammento a stampa di orazione e componimento di Giuseppe Filippo Gerbaldi (senza data) [Costituiti da complessive diciotto carte di cui quattro a stampa; con nove documenti ]

12bis 16 1 Lettera al barone Joseph Sperges a Vienna 1780 Milano Comune di Sala Consilina 89 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

Carteggio vario; composto da: due sonetti (senza data), con copia di una lettera di Matteo Cestari al Conte di Wilzeck (21.VII.1782) e copia di una disposizione per l'Università di Pavia (senza data); un 12bis 17 1.1-5 21 luglio 1782 Milano inno per il Wilzeck (senza data); copia dell'orazione funebre di Gualtiero Corbetta per Francesco II Sforza (senza data) [Costituito da complessive quindici carte e tre documenti ]

«Copia. Rappresentanza sulla interpretazione dell'Editto perpetuo nella Regio-Imperiale Università di Pavia da D(o)n Domenico Alfeno Vario Giureconsulto Napoletano e Professore delle Pandette, e Gius 12bis 18 1 7 marzo 1783 Pavia Feudale nella stessa Università a sua Eccellenza il Signor Conte di Wilzeck Ministro Plenipotenziario dello Stato di Milano &.&.(sic)...» [Fascicolo manoscritto di ventotto carte]

Carteggio vario. Due note (1783-84; 28.IV.1788); un estratto della causa Gervasi-Galli (30.IV.1790); 12bis 19 1.1-5 copia di una supplica di Domenico Alfeno al Presidente del Tribunale d'Appello (07.VIII.1791); 1783 - 7 agosto 1791 Pavia memoria della causa Galli-Goin (senza data)

12bis 20 1.1-5 Cinque componimenti degli allievi dell'Università di Pavia in onore del rettore Domenico Alfeno Vairo 1783 - 1784 …

«Catalogo delli Signori Studenti, che frequentano le lezioni dell'Ill.mo Sig. Rettore Magnifico Don 12bis 21 1.1-4 Domenico Alfeno Vario...». Anni scolastici 1783-84; 1784-85; 1785-86; 1786-87 [Carteggio costituito 1783 - 1787 Pavia da dodici carte, con quattro documenti ]

«Vita» del Conte Carlo Firmian scritta dal prof. Angelo Teodoro Villa [Stampa di ventidue carte 12bis 22 1 1783 Milano numerate da pagina III a XLV ]

Esercitazioni di latino con un'epigramma e una poesia anacreontica; seguiti da due elenchi di allievi di 12bis 23 1.1-4 1784 … Domenico Alfeno Vairo [Costituito da otto carte, con quattro documenti ]

Articoli a stampa in merito alle regole di comportamento del rettore, dei professori e degli scolari 12bis 24 1 27 giugno 1786 Milano dell'Università di Pavia

Orazione, in due copie, di Domenico Alfeno Vairo: «Pro Angelo Frumentio Serenate utriusque juris 12bis 25 1.1-2 lauream petente a Regio PP. Litterarum Magistrato» [Due fascicoli a stampa, con copertina, ciascuna di 1787 … dodici carte numerate da pagina III a XIX ]

«Reg. Trib. di Prima Istanza. Deduzioni di fatto, e di ragione Per l'Emerito Professore Don Domenico 12bis 26 1 Alfeno Vario contro il Regio Fisco», dell'Avv. Andrea Squadrelli [Fascicolo a stampa, squinternato, di 11 giugno 1790 … sei carte ]

«Disposizione di S.M.I.R.A. L'Imperadore(sic) Giuseppe II ai Corpi dei Dipartimenti sul modo di 12bis 27 1 Dicembre 1793 … trattare gli affari pubblici...» [Quattro carte a stampa squinternate e numerate da pagina II a VI ] Comune di Sala Consilina 90 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

12bis 28 1 Tavola a stampa con gli orari delle lezioni. «In Regio Caesareo Ticinensi Archigymnasio» 1792 - 1793 …

«Oratio incerti auctoris ad favorem urbis ticinensis in qua oratoris more disseruntur omnia que habentur in responsione civium ticinensium ad fundamenta cremonensium impressa que incipit ad quod aiunt» Luglio 1551 12bis 29 1 … [Fascicolo manoscritto di ottantanove carte, di cui la prima e l'ultima, più spesse e utilizzate per (ma post 1765) coperta sono parte di un libro di conti ]

Senza data 12bis 30 1 Tavola a stampa con gli orari delle lezioni presso l'Università di Pavia Pavia (ma 1780 - 1789)

Senza data 12bis 31 1 «Numerata de' morti nel corso del 1783 tanto nella città, quanto nell'ospitale» … (ma post 1783)

Minute di un componimento in onore del defunto Giovanni Antonio Scopoli, naturalista Senza data (ma post 8 12bis 32 1.1-5 … [Documentazione costituita da sei carte e sei documenti ] maggio 1788)

12bis 33 1 Elenco di libri Senza data …

12bis 34 1 Indice dei libri scritti da Domenico Alfeno e posseduti da Gandini Senza data …

Carte relative a conti per l'acquisto di libri, con elenco, e altre spese di Domenico Alfeno Vairo 12bis 35 1 Senza data … [Composte da un fascicolo di otto carte con coperta in cartoncino rotta e cinque carte sciolte ]

12bis 36 1 Composizione in latino. «Exemplum» Senza data …

12bis 37 1 Supplica del Governo di Sala al re, in merito alle condizioni del clero cittadino [Fascicolo di dieci carte ] Senza data Sala

Estratti da: «De libris christiano detestandis et a christianismo penitus eliminandis»; «Quam esecrandi 12bis 38 1 Senza data … Macchiavelli discursus et institutis sui Principis»

«Institutionum Iuris Civilis. Liber IV. Tit. I. De obligationibus qua ex delicto nascuntur» [Libriccino 12bis 39 1 Senza data … manoscritto rilegato, squinternato e privo di coperta, di quaranta carte ]

12bis 40 1 «Dominici Alfeni Vari. Institutionum Ecclesiasticarum. Libri VII» [Fascicolo di dodici carte ] Senza data …

10 ottobre 1778 - Napoli; Milano; 12bis 41 1.1-5 Copie di «Lettere governative» di Don Domenico Alfeno Vairo 22 aprile 1780; Pavia 13 ottobre 1790 Comune di Sala Consilina 91 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Fotocopia del certificato medico rilasciato al Prof. Domenico Alfeno Vairo [Senza indicazione di 12bis 42 1 4 gennaio 1788 Pavia provenienza archivistica] Comune di Sala Consilina 91 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 13 Cause, atti varii e corrispondenza relativi a Salvatore Titolo di Michelangelo Vairo Epoca 7 settembre 1748 - 3 novembre 1809

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

13 1 1 Bolla di ordinazione per la prima tonsura di Salvatore Vairo 7-20 settembre 1748 Marsico Carte relative alla controversia relativa all'afrancazione di un fondo in zona Pendinello, appartenente alla 15 dicembre 1751 - 28 13 1 2 cappella del Gesù della parrocchia di San Leone, in originale e copia [Contiene dieci carte fascicolate e Sala settembre 1783 un sciolta, con sette documenti ] Causa tra Salvatore Vairo e Francesco Granieri: atto con cui il Vairo ricorre presso la Regia Corte della 13 1 3.1-2 8 giugno 1763 Sala Città di Sala ; attestazione di un pagamento per la causa a don Pietrantonio De Oteris Copia del verbale con il quale viene nominato mastro di posta Salvatore Vairo; mentre il secondo e il 13 1 4 2 gennaio 1764 Sala terzo eletto sono rispettivamente don Michele Romano e don Scipione Acciari Copia dei verbali di udienza regia con i quali viene sostenuta la nomina di Salvatore Vairo a mastro di 13 1 5 25-27 febbraio 1764 … posta a Sala Richiesta della Regia Camera della Summaria affinchè siano attestate le proprietà feudali di Salvatore 13 1 6 14 maggio 1764 Napoli Vairo «Nota di lettere del Sig.r D. Pietro Bigotti che non si notano al Libro per particolar rispetto a d(ett)o S.r 9 luglio 1764 - 13 1 7 D. Pietro, e qui p(er) memoria [...] principiando dal dì p(rim)o Luglio 1764 giorno in cui è stata conferita Sala 26 giugno 1775 a me Salvat(or)e Vario la Carica di Mastro di Posta di questa Città di Sala» Supplica di Salvatore Vairo per la liberazione di alcuni suoi buoi da parte dei fratelli Michele e Pasquale 13 1 8 5 agosto 1764 Sala Gatta 13 1 9 Supplica presso il governo di Sala da parte di Salvatore Vairo per potere coltivare in aree montuose 11 giugno 1765 Sala Copia della supplica presso il principe don Carlo Gaeta, delegato per l'arrendamento del tabacco, da parte 13 1 10 15-20 agosto 1766 Napoli; Salerno di Salvatore Vairo, in occasione del tumulto Documentazione varia: atto con cui viene "finanziato" il maritaggio di Salvatore Vairo con Francesca 17 gennaio - 12 13 1 11.1-3 Campolongo (17.I.1768); copia di un diploma regio (12.XI.1768); nota relativa alla copia dell'istrumento … novembre 1768 dei capitoli matrimoniali fra Salvatore e Francesca del 28 maggio 1751 13 1 12 Copia di un verbale relativo alla causa fra Salvatore Vairo e la chiesa di San Leone 20 aprile 1774 Sala

13 1 13 Apprezzo dei frutti di vari fondi di Salvatore Vairo 10 aprile 1777 Sala Memoria, presentata alla Corte Regia, e relativa alla causa per i beni della commenda di San Giovanni in 13 1 14 14 luglio 1778 Padula Fonti Accordo di subaffitto di un fondo, appartenente alla commenda di San Giovanni in Fonti , nella terra di 13 1 15 16 aprile 1779 Sala Lagonegro Comune di Sala Consilina 92 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Accordo tra procuratori della commenda di San Giovanni in Fonti per la cessione di una platea di 390 13 1 16 16 maggio 1781 Sala carte 13 1 17 Accordo per l'affitto di una casa di proprietà del Vairo nel luogo detto «sopra S. Maria del Monte» 10 luglio 1785 Sala Accordo privato (albarano) per l'affitto di un fondo in Santa Petronia , di proprietà di Salvatore Vario, 13 1 18 11 dicembre 1785 Sala ai fratelli Gaetano e Nicola Auleta 13 1 19 «Nota della roba data da me [Pietro Bigotti] al Sig.r [Salvatore] Vario» 1788 …

13 1 20 Patente di Tenente di Posta di Salvatore Vairo 14 luglio 1794 Napoli

Fascicolo contenente copia di una memoria dell'avvocato Michelangelo de Simone ('comparente ' presso 13 1 21 la Regia Camera della Sommaria ) che, avendo difeso Salvatore Vairo per 10 anni, durante la sua attività 13 marzo 1797 Sala di maestro e poi di tenente di Posta di Sala, chiede il pagamento dei suoi compensi Fascicolo contenente copia di un contratto di affitto di un fondo, nel luogo detto San Berardino , e di 13 1 22 proprietà di Salvatore Vairo a Pasquale Langone, Raffaele Aumenta, Paolo Migliore e Domenico 27 dicembre 1797 Sala Langone 13 1 23 Atto dei commissari preposti all'allistamento degli animali grossi da pascolo 20 marzo 1798 Sala Documenti, in numero di tredici, riguardanti eredità e testamento di don Salvatore Vairo, di cui: copia del verbale delle ultime volontà di Salvatore (27.VII.1803); un fascicolo di undici documenti concernente 27 luglio 1803 - 13 1 24.1-3 Santomenna; Sala le sue sette figlie eredi (8.IX.1803-11.VI.1805); copia repertoriale della situazione patrimoniale di 3 novembre 1809 Salvatore e fratelli (3.XI.1809) Senza data (ma post 13 1 25 Accordo fra Salvatore Vairo e i «Signori Bigotti», a motivo di un risarcimento … 1779) Minuta di una supplica presso la Curia Vescovile di Sala da parte di Salvatore Vairo in merito alla Senza data 13 1 26 violenta disputa con il parroco don Angelantonio Petrazzuolo, per un fondo appartenente alla Cappella Sala (ma post 1801) del SS. Rosario della chiesa di Santo Stefano di Sala Memoria con la quale si descrivono le vicende patrimoniali di Salvatore Vairo a partire dal Senza data 13 1 27 … fedecommesso del 1752 (ma post agosto 1803) Estratto del verbale di un Parlamento di Sala in cui Salvatore Vairo è nominato procuratore della 13 1 28 Senza data Sala Congregazione della «Cappella di S. Maria del Monte extra menia » Copia di una supplica, avanzata presso la Regia Camera , del Capo Eletto Salvatore Vairo, per il cattivo 13 1 29 Senza data … operato di Michele Basile e Pasquale Barrese, in merito alle rendite e ai corpi demaniali Resoconto delle scritture prodotte per la causa fra don Salvatore Vairo e la chiesa di San Leone (parroco 13 1 30 Senza data … don Arcangelo Bove, procuratore Filippo Bove)

Giovan Tommaso 13 2 1 Salvatore Vairo 23 dicembre 1762 Sanza Pappafico (Sanza) 17 novembre 1771; 13 2 2 … Salvatore Vairo (Diano) senza data (ma post Diano (Teggiano) 1808) Comune di Sala Consilina 93 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

13 2 3 Giuseppe Vitale (Sicignano) Salvatore Vairo 9 settembre 1775 Sicignano Reginaldo Coppola 13 2 4 Salvatore Vairo (Diano) 26 settembre 1779 Altomonte (Altomonte) 13 2 5 … (Padula) Salvatore Vairo 17 … 1779 Padula Francesco Chirichella 13 2 6 Salvatore Vairo 26 febbraio 1780 Milano (Milano) 13 2 7 Angelo dal Verme (Napoli) Salvatore Vairo 7 aprile 1780 Napoli Al Maestro di Posta della 13 2 8 Melchiorre Garzia (Napoli) 1 luglio 1780 Napoli Sala (Sala) Salvatore Vairo Maestro 13 2 9 Angelo Baldi (Rocchetta) 25(?) ottobre 1780 Rocchetta di Posta della Sala Vincenzio Gallarano 13 2 10 Salvatore Vairo 14 aprile 1781 Amendolara (Amendolara) Salvatore Vairo Maestro 13 2 11 Biagio Siciliano (Padula) 29 aprile 1781 Padula di Posta nella Città di 13 2 12 Michele Romano (Napoli) Salvatore Vairo 1 marzo 1782 Napoli Salvatore Vairo Maestro 13 2 13 Michele Romano (Napoli) 20 aprile 1782 Napoli di Posta della Sala Carlo Maria Calvilegr[...] Al Maestro di Posta della 13 2 14 28 dicembre 1782 Napoli (Napoli) Sala 13 2 15 … (Napoli) Salvatore Vairo (Sala) 28 marzo 1783 Napoli Salvatore Vairo Maestro 13 2 16 Michele Romano (Napoli) 29 marzo 1783 Napoli di Posta della Sala 13 2 17 Fratelli Terres (Napoli) Salvatore Vairo (Sala) 19 luglio 1783 Napoli Francesco de Santis 13 2 18 Salvatore Vairo 28 maggio 1784 … Giudice della Corte della 13 2 19 … Salvatore Vairo (Sala) 19 marzo 1785 …

13 2 20 Melchiorre Garzia (Napoli) Salvatore Vairo (Sala) 9 aprile 1785 Napoli

13 2 21 Melchiorre Garzia (Napoli) Salvatore Vairo (Sala) 16 aprile 1785 Napoli 24 marzo 1786 ; 13 2 22 Vincenzo […] (Napoli) Salvatore Vairo (Sala) Napoli 26 aprile 1786 13 2 23 … (Marsico) Salvatore Vairo (Sala) 24-25 ottobre 1787 Marsico Comune di Sala Consilina 94 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Supplica della Giunta della Posta nei confronti della Regia Segreteria di Stato e della Casa Reale per 13 2 24 22 aprile 1788 Napoli un aumento di onorario al Maestro di Posta di Sala , Salvatore Vairo 13 2 25 Melchiorre Garzia (Napoli) Salvatore Vairo (Sala) 7 giugno 1788 Napoli Giovacchino Gradignani 13 2 26 Salvatore Vairo (Sala) Notizia della morte del padre di Salvatore comunicata al fratello Don Domenico Alfeno a Pavia 5 dicembre 1788 Pavia carmelitano (Pavia) 31 luglio - 4 agosto 13 2 27 Fancesco Daniele (Pavia) Salvatore Vairo Lettera con acclusa la nota inviata da Salvatore al fratello Domenico Alfeno Napoli; Sala 1790 13 2 28 Diego Gatta Salvatore Vairo 7 agosto 1790 … Giuseppe [...] 13 2 29 Salvatore Vairo 10 aprile 1791 Buonabitacolo (Buonabitacolo) Bernardo Abbondanza 13 2 30 Salvatore Vairo (Sala) 2 maggio 1791 Sanza (Sanza) Salvatore Vairo Tenente 13 2 31 Saverio […] (Napoli) 25 maggio 1793 Napoli della Posta di Sala 13 2 32 Matteo Garoni Salvatore Vairo 17 giugno 1793 … Giacomo Rossi (nipote) 13 2 33 Salvatore Vairo (Sala) 15 ottobre 1793 Marsico (Marsico) 13 2 34 Niccola Pessolani (Atena) Salvatore Vairo (Sala) 23 dicembre 1793 Atena

13 2 35 Emanuele Terres (Napoli) Salvatore Vairo (Sala) Lettera in merito alla morte, sopraggiunta giorni prima, di Domenico Alfeno Vairo 28 dicembre 1793 Napoli Lettera in merito ad alcune questioni economiche in sospeso di Domenico Alfeno Vairo per l'acquisto di 13 2 36 Emanuele Terres (Napoli) Salvatore Vairo (Sala) 1 febbraio 1794 Napoli libri 13 2 37 … (Laurito) Salvatore Vairo (Sala) 3 agosto 1794 Laurito Salvatore Vairo 13 2 38 Saverio […] 25 ottobre 1794 … Mastro di Posta di Sala 13 2 39 Michele […] (Napoli) Salvatore Vairo 25 ottobre 1794 Napoli Arcangelo di Stefano 13 2 40 Salvatore Vairo 1 novembre 1794 Sanza (Sanza) 13 2 41 Andrea Conti[…] (Napoli) Salvatore Vairo (Sala) 15 novembre 1794 Napoli

13 2 42 Alessio di Majo (Atena) Salvatore Vairo 29 dicembre 1794 Napoli

13 2 43 M[...] Simone (Napoli) Salvatore Vairo 4 luglio 1795 Napoli Salvatore Vairo 13 2 44 Alessandro Tarsia (Napoli) 21 marzo 1795 Napoli Tenente della Posta Giuseppe Rispoli 13 2 45 Salvatore Vairo 20 giugno 1795 Buonabitacolo (Buonabitacolo) Comune di Sala Consilina 95 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

13 2 46 Antonio Rosini (Rofrano) Salvatore Vairo 18 ottobre 1795 Rofrano Matteo Mariosa Salvatore Vairo Tenente Sant'Andrea di 13 2 47 21 ottobre 1795 (Sant'Andrea di Conza) della Posta di Sala Conza Fra Fedele da Lauria Salvatore Vairo Maestro 13 2 48 1 dicembre 1795 Maratea (Maratea) della Posta di Sala 13 2 49 Rocco Maria Bardelloni Salvatore Vairo 10 … 1795 … Vincenzo Del Vecchio 13 2 50 … 26 … 1795 Sassano (Sassano) Duchessa di Laurito 13 2 51 Salvatore Vairo (Sala) 31 … 1795 Napoli (Napoli) 13 2 52 Pasquale Sabini (Sassano) Salvatore Vairo 21 giugno 1796 Sassano

13 2 53 […] Sanseverino (Diano) Salvatore Vairo 24 agosto 1796 Diano (Teggiano) Ferdinando Eugenio De 13 2 54 Salvatore Vairo 19 novembre 1796 Roccagloriosa Caro (Roccagloriosa) Francesco canonico Petrilli 13 2 55 Salvatore Vairo 27 novembre 1796 Laurito (Laurito) 13 2 56 Salvatore Vairo (Sala) Don Vincenzo 28 novembre 1796 Sala Francesco canonico Petrilli Salvatore Vairo Tenente 18(19?) dicembre 13 2 57 Laurito (Laurito) della Posta di Sala 1796 Salvatore Vairo Tenente 13 2 58 Michele Domine (Napoli) 20 dicembre 1796 Napoli della Posta di Sala Bernardo Maria della Torre Casino d'Oliva 13 2 59 Salvatore Vairo (Sala) 8 aprile 1797 vescovo di Marsico (Sala) 13 2 60 … (Brienza) Salvatore Vairo 27 dicembre 1797 Brienza

13 2 61 Luigi De Sanctis (Napoli) Salvatore Vairo (Sala) 3 febbraio 1798 Napoli Matteo Mariosa Sant'Andrea di 13 2 62 Salvatore Vairo (Sala) 18 febbraio 1798 (Sant'Andrea di Conza) Conza 13 2 63 Salvatore Vairo (Sala) Aniello Vaccaro (Padula) 24 marzo 1798 Sala Fra Reginaldo Coppola San Marco 13 2 64 Salvatore Vairo (Sala) 5 gennaio 1800 vescovo di San Marco Argentano Salvatore Vairo Maestro 13 2 65 … (Napoli) 8 febbraio 1800 Napoli di Posta di Sala Salvatore Vairo Tenente 13 2 66 … (Napoli) 8 febbraio 1800 Napoli della Posta di Sala Comune di Sala Consilina 96 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Paolo Garzilli vescovo di Salvatore Vairo Tenente 13 2 67 8 febbraio 1800 Marsico Marsico (Marsico) della Posta di Sala Bartolomeo Caggiano Sant'Angelo a 13 2 68 Salvatore Vairo (Sala) 9 febbraio 1800 (Primo Eletto ) Fasanella Salvatore Vairo Tenente 13 2 69 Angelo di Fiore (Napoli) 15 febbraio 1800 Napoli della Posta di Sala Salvatore Vairo Maestro 13 2 70 Davide […] (Napoli) 22 febbraio 1800 Napoli di Posta di Sala Salvatore Vairo Tenente 13 2 71 … (Napoli) 8 marzo 1800 Napoli della Posta di Sala Salvatore Vairo Tenente Contiene in allegato: «Bilancio di quello deve il T(ene)nte della Sala per importo delle lett(er)e rimesseli 13 2 72 … (Napoli) 26 marzo 1800 Napoli della Posta di Sala in d(ett)a T(ene)nza nei g(ior)ni di mercoledì, e sabato, nei mesi di Gen(nai)o e Feb(brai)o 1800» Salvatore Vairo Maestro 13 2 73 … (Napoli) 29 marzo 1800 Napoli di Posta di Sala Salvatore Vairo Maestro 13 2 74 … (Napoli) 26 aprile 1800 Napoli di Posta di Sala Salvatore Vairo Maestro 13 2 75 … (Napoli) 30 aprile 1800 Napoli di Posta di Sala Contiene due allegati: 1) «Bilancio di quello deve il Te(ne)nte di Sala per carico delle lettere mandateli Salvatore Vairo Tenente colà, e suo Ripartimento nel mese di Marzo 1800» (25.IV.1800); 2) «Dare del Tenente di Sala per resta a 25 aprile - 21 maggio 13 2 76 … (Napoli) Napoli della Posta di Sala tutto Marzo, e per carico di lettere rimessegli in quella Tenenza nel mese di Aprile sotto le appresso 1800 date...» Giuseppe de Laurentiis 13 2 77 Salvatore Vairo (Sala) 24 maggio 1800 Napoli (Napoli) Salvatore Vairo Maestro 13 2 78 … (Napoli) 31 maggio 1800 Napoli di Posta di Sala Francesco Antonio […] 13 2 79 Salvatore Vairo (Sala) 21 settembre 1800 Polla (Polla) 13 2 80 Luigi Curcio (Polla) Salvatore Vairo (Sala) 23 … 1800 Polla Fra Carlo di Brienza 13 2 81 Salvatore Vairo 30 giugno 1802 Brienza (Brienza) Minuta di una lettera in cui Salvatore Vairo espone una serie di difficoltà del suo incarico come Maestro 13 2 82 Salvatore Vairo Regia Posta Senza data … di Posta e avanza alcune suppliche Salvatore Vairo Tenente 13 2 83 … Senza data … della Posta di Sala 13 2 84 … Salvatore Vairo (Sala) Senza data …

13 2 85 … Salvatore Vairo (Sala) Senza data … Bonaventura Gamboni Salvatore Vairo Maestro 13 2 86 29 marzo 1783 Napoli (Napoli) di Posta di Sala Comune di Sala Consilina 97 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Bonaventura Gamboni Salvatore Vairo Maestro 13 2 87 3 maggio 1783 Napoli (Napoli) di Posta di Sala Bonaventura Gamboni Salvatore Vairo Maestro 13 2 88 10 maggio 1783 Napoli (Napoli) di Posta di Sala Bonaventura Gamboni Salvatore Vairo Maestro 13 2 89 30 agosto 1783 Napoli (Napoli) di Posta di Sala Bonaventura Gamboni Salvatore Vairo Maestro 13 2 90 5 settembre 1783 Napoli (Napoli) di Posta di Sala Bonaventura Gamboni Salvatore Vairo Maestro 13 2 91 28 settembre 1783 Napoli (Napoli) di Posta di Sala Bonaventura Gamboni Salvatore Vairo Maestro 13 2 92 25 ottobre 1783 Napoli (Napoli) di Posta di Sala Bonaventura Gamboni 13 2 93 Salvatore Vairo (Sala) 1 maggio 1784 Napoli (Napoli) Bonaventura Gamboni 13 2 94 Salvatore Vairo (Sala) 8 maggio 1784 Napoli (Napoli) Bonaventura Gamboni 13 2 95 Salvatore Vairo (Sala) 5 giugno 1784 Napoli (Napoli) Bonaventura Gamboni 13 2 96 Salvatore Vairo (Sala) 13 luglio 1784 Napoli (Napoli) Bonaventura Gamboni 13 2 97 Salvatore Vairo (Sala) 14(19?) agosto 1784 Napoli (Napoli) Bonaventura Gamboni 13 2 98 Salvatore Vairo (Sala) 20 settembre 1784 Napoli (Napoli) Bonaventura Gamboni 13 2 99 Salvatore Vairo (Sala) 17 … 1784 Napoli (Napoli) Bonaventura Gamboni 13 2 100 Salvatore Vairo 19 marzo 1785 Napoli (Napoli) Bonaventura Gamboni 13 2 101 Salvatore Vairo (Sala) 30 aprile 1785 Napoli (Napoli) Bonaventura Gamboni 13 2 102 Salvatore Vairo (Sala) 30 aprile 1785 Napoli (Napoli) Bonaventura Gamboni 13 2 103 Salvatore Vairo (Sala) 14 maggio 1785 Napoli (Napoli) Bonaventura Gamboni 13 2 104 Salvatore Vairo 30 luglio 1785 Napoli (Napoli) Bonaventura Gamboni 6 agosto 1785; 13 2 105 Salvatore Vairo (Sala) Napoli (Napoli) (27 giugno 1785 ) Bonaventura Gamboni 13 2 106 Salvatore Vairo (Sala) 27 agosto 1785 Napoli (Napoli) Bonaventura Gamboni Salvatore Vairo Maestro 13 2 107 23 settembre 1785 Napoli (Napoli) di Posta della Sala Comune di Sala Consilina 98 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Bonaventura Gamboni 13 2 108 Salvatore Vairo 24 settembre 1785 Napoli (Napoli) Comune di Sala Consilina 98 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 14 Cause e atti varii riguardanti Salvatore di Titolo Michelangelo Vairo Epoca 14 settembre 1762 - 31 dicembre 1796

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

«Libro in dove si notano tutti i Salariati a servizio di nostra Casa, con l'Inventario dell'Industrie a' medesimi consignate, e che esistono, nel dì 14 sett(emb)re 1762, giorno nel quale principiano il loro 14 settembre 1762 - 19 14 1 1 servizio, col ajuto di Dio, da registrarsi da me D. Salvadore Vario della città di Sala» [Costituito da un Sala novembre 1797 manoscritto, rilegato in coperta di pergamena, di duecentotrentasette carte; e con ventuno carte sciolte ]

«Registro di tutte le spedizioni del Reg(i)o Ufficio delle Poste, da eseguirsi dalla Tenenza di questa Città 1 luglio 1792 - 14 2 1 di Sala dal dì p(ri)mo Luglio dell'Anno 1792 in avanti per me Salvat(or)e Vario» [Costituito da un Sala 6 dicembre 1793 manoscritto rilegato, in coperta di cartoncino, di trentotto carte; e con due carte sciolte ]

«Registro di Lettere, spedizioni ordinarie, straordinarie, staffette, ordinanze, ed Istruzioni del Reggio Ufficio di Corriero Maggiore di Napoli, per lo corso della Reggia Posta di Calabria, incaricate a D. 1 luglio 1794 - 14 3 1 Salvatore Vario Tenente della Posta di questa Città di Sala principiando dal dì primo Luglio del corrente Sala 31 dicembre 1796 Anno 1794 dopo il trigesimo di tal Carica» [Costituito da un manoscritto rilegato in coperta di cartoncino di cinquntaquattro carte; e con dieci carte sciolte ] Comune di Sala Consilina 99 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 14 bis Carte appartenenti a Salvatore di Michelangelo Titolo Vairo Epoca 4 marzo 1755 - agosto 1808

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

«Libro di medicare cavalli, ed altro, con cause, segni, e cure de morbi. Copiato da me D. Salvatore 14bis 1 1 Vairo, da un altra copia esciata da D. Bernardino Cicerale» [Costituito da un manoscritto, in coperta di 4 marzo 1755 Sala pergamena, di centoventi carte ]

«Letterario di tutte le lettere che pervengono in questo Regio Ufficio della Posta della Città di Sala sotto la direzione di D. Salvatore Vairo Mastro di Poste, nel quale si notano anche tutte le cose a detto Ufficio 1 gennaio 1766 - 29 14bis 2 1 appartenentino, principiando dal dì p(ri)mo Gennaro 1766 per tutto il corso di d(ett)o Anno, mediante il Sala dicembre 1766 Divino ajuto […]. Sala a dì p(ri)mo del 1766» [Costituito da un registro di sessantadue carte in copertina di cartoncino ]

«Libro in dove si notano tutti i censuari di nostra Casa da Agosto 1772 in avanti. D. Salvatore Vario» Agosto 1772 - agosto 14bis 3 1 Sala [Costituito da un manoscritto, in coperta di pergamena, di trenta carte ] 1808

«Registro delle lettere di questo Regio Ufficio della Posta della Città di Sala per l'Anno 1775. D. 3 gennaio - 26 14bis 4 1 Salvatore Vario M(ast)ro di Posta» [Costituito da un manoscritto, in coperta di cartoncino, di Sala dicembre 1775 cinquantadue carte ]

«Bollo de Subaffitti delle Grangie, e Beni tutti della V(enera)bile Comm(en)da di S. Giovanni in Fonte, che si tiene in Affitto dal Sig.r D. Ottavio Giordano Avv(oca)to Napolitano, stabiliti da D. Salvatore 4 luglio 1775 - 4 14bis 5 1 … Vario» [Costituito da un manoscritto, in coperta di pergamena, di cinquantotto carte rilegate; e con ottobre 1777 quattro carte sciolte. Danneggiato in più punti ]

«Registro delle lettere che si dispensano da quest'Ufficio della Reg(i)a Posta di questa Città di Sala, 1 gennaio - 31 14bis 6 1 principiando dal dì p(rim)o Gen(na)io per tutto l'anno 1776. Se a Dio piace», di don Salvatore Vairo Sala dicembre 1776 [Costituito da un manoscritto, in coperta di cartoncino, di cinquantadue carte ]

«Nuovo Registro delle lettere che si dispensano dall'Ufficio della Regia Posta di questa Città di Sala per 6 gennaio - 29 14bis 7 1 tutto l'Anno 1777. D. Salvatore Vario M(ast)ro di Posta» [Costituito da un manoscritto, in coperta di Sala dicembre 1777 cartoncino, di quarantotto carte ] Comune di Sala Consilina 100 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 15

Titolo Cause, atti varii e corrispondenza relativi a Maria Michela, Maddalena di Salvatore e altri membri della famiglia Vairo

Epoca 23 marzo 1805 - 4 gennaio 1839

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

Maria Michela Vairo Francesco Antonio 15 1 1 1 aprile 1811 Santomenna (Santomenna) Pappafico (fratello) (Napoli) Maria Michela Vairo Francesco Antonio 15 1 2 30 agosto 1811 Santomenna (Santomenna) Pappafico (fratello) (Napoli) Maria Michela Vairo Francesco Antonio 15 1 3 5 novembre 1811 Santomenna (Santomenna) Pappafico (fratello) (Napoli) Maria Michela Vairo Francesco Antonio 15 1 4 24 dicembre 1811 Santomenna (Santomenna) Pappafico (fratello) (Napoli) Maria Michela Vairo Francesco Antonio 15 1 5 25 dicembre 1811 Santomenna (Santomenna) Pappafico (fratello) (Napoli) Maria Michela Vairo Francesco Antonio 15 1 6 30 dicembre 1811 Santomenna (Santomenna) Pappafico (fratello) (Napoli) Maria Michela Vairo Francesco Antonio 15 1 7 7 marzo 1812 Santomenna (Santomenna) Pappafico (fratello) (Napoli) Francesco Antonio 15 1 8 Vincenzo Fimiano 30 ottobre 1812 Napoli Pappafico (Napoli) Maria Michela Vairo Francesco Antonio 15 1 9 17 ... 1812 Santomenna (Santomenna) Pappafico (fratello) (Napoli) Domenico Gatti 15 1 10 Maddalena Vairo (Sala) 8 maggio 1813 Montescaglioso (Montescaglioso) Maddalena Pappafico Vairo Felice Pappafico (marito) 15 1 11 17 marzo 1818 Sala (Sala) (Napoli) Maddalena Pappafico Vairo Felice Pappafico (marito) 15 1 12 21 marzo 1818 Sala (Sala) (Napoli) Maddalena Vairo Pappafico 15 1 13 Matteo Schiffini (Salerno) 17 dicembre 1823 Salerno (Sala) Maddalena Vairo Pappafico 15 1 14 Matteo Schiffini (Salerno) 24 giugno 1824 Salerno (Sala) Giuseppantonio e Domenico Maddalena Vairo Pappafico 15 1 15 27 aprile 1825 Napoli Pappafico (Napoli) (Sala) Caterina Vairo 15 1 16 Maddalena Vairo (Sala) 19 febbraio 1826 Grottaminarda (Grottaminarda) Comune di Sala Consilina 101 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Giuseppantonio e Domenico Maddalena Vairo Pappafico 15 1 17 19 aprile 1826 Napoli Pappafico (Napoli) (Sala) Giuseppantonio e Domenico Maddalena Vairo Pappafico 15 1 18 29 aprile 1826 Napoli Pappafico (Napoli) (Sala) Maddalena Vairo 15 1 19 Cognato 9 maggio 1826 Sala Pappafico (Sala) 15 1 20 Domenico Falcone Maddalena Vairo (Sala) 11 ottobre 1826 … Maddalena Vairo Pappafico 15 1 21 Nicola Cavaliere (Salerno) 4 marzo 1827 Salerno (Sala) Maddalena Vairo Pappafico 15 1 22 Sorella 29 luglio 1827 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Maddalena Vairo (cognata) 15 1 23 Giosuè … (Vitulano) 26 febbraio 1829 Vitulano (Sala) Carolina Vairo (sorella) 15 1 24 Maddalena Vairo (Sala) La lettera contiene anche un breve messaggio di Francesca, figlia di Maddalena Vairo 8 maggio 1829 Napoli (Napoli) 15 1 25 Pietro Savino (Napoli) Maddalena Vairo (Sala) 3 luglio 1830 Napoli Giulio Pappafico Maddalena Vairo Pappafico 15 1 26 28 dicembre 1830 Roccagloriosa (Roccagloriosa) (madre) (Sala) Maddalena Vairo Pappafico 15 1 27 Fortunata … (Napoli) 2 luglio … Napoli (cognata) (Sala) Francesco Antonio Maddalena Vairo Pappafico 15 1 28 Senza data Napoli Pappafico (Napoli) (Sala) Maddalena Vairo Pappafico 15 1 29 … (Napoli) 13 maggio … Napoli (Sala) Maddalena Vairo Pappafico 15 1 30 Cognata 27 dicembre 1835 Sala (Sala)

Atto con cui si riconosce, a Maddalena e alle sue sorelle, un vecchio debito di Salvatore Vairo nei 23 marzo -23 ottobre 15 2 1 Napoli confronti di Giuseppe de Laurentiis, con allegata la nota per un pagamento a saldo del debito 1805

Carte relative alla causa fra Maddalena Vairo da una parte, e Giosuè Trezza di Polla e sua moglie Caterina Vairo, dall'altra, sorella della prima, per l'assegnazione della sua dote. Costituita da: un fascicolo di 4 carte con l'intimazione a Caterina, da parte del Tribunale, a presentare il titolo di fedecommesso 27 agosto 1824 - Napoli; Salerno; 15 2 2.1-5 sulla divisione dell'eredità (27.VIII.1824); un fascicolo di 8 carte e due copie di documenti sciolti, 6 novembre 1827; Sala contenente copia dell'estratto della causa (22.X.1827); un fascicolo di 6 carte con la copia dell'accordo senza data fra le parti in causa (6.XI.1827); copia dell'atto di divisione dei beni avvenuta fra Giosuè Trezza e suo fratello (senza data); fascicolo di 9 carte con minuta dell'accordo fra le parti (senza data) 25 settembre - 3 Tre buoni emessi per somme prese in prestito da Maddalena Vairo, a credito di Domenico Falcone di 15 2 3.1-3 ottobre 1824; 20 Sala Policastro e Cesare di Giovanni Paladino di Sala febbraio 1830 Comune di Sala Consilina 102 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Procura in duplice copia con la quale Maddalena Vairo incarica Francescantonio Pappafico della vendita 15 2 4.1-4 di una casa a Procida; nota con richiesta, della medesima, per il rilascio di una procura a suo nome per 1824? … conto dei figli minorenni 15 2 5 Accordo per lo scambio di olive con olio tra Maddalena Vairo e Nicola Spinelli 21 dicembre 1827 Sala Atto della Prefettura di Polizia che «Rivela per quei che cangiano domicilio, o che pervengono dal Regno 15 2 6 10 aprile 1829 Napoli o dall'estero», riguardante Maddalena Vairo Accordo fra Maddalena Vairo e il maestro muratore Giovanni Miranda per l'esecuzione di accomodi ad 15 2 7 5 gennaio 1830 Napoli un'abitazione dei figli di Maddalena Documentazione costituita da tre mandati all'incasso , da parte del procuratore di Maddalena Vairo, Raffaele Malizia di Napoli, a Biaggio(sic) Guerritore (Banco delle Due Sicilie ) sul vitalizio della stessa 22 luglio - 9 settembre 15 2 8.1-4 Napoli Maddalena; e una memoria in minuta in merito ai depositi di Felice Pappafico presso il Guerritore, senza 1830; 22 luglio 1831 data 15 2 9 Avviso di rilascio di immobili, dati in affitto, e di proprietà di Maddalena Vairo nella città di Napoli 4 gennaio 1831 Napoli Atto con cui viene corrisposta una somma dal procuratore di Felice Pappafico, Raffaele Malizia, al 15 2 10 22 luglio 1832 … procuratore di Antonia Cuomo 15 2 11 Avviso di rilascio di una bottega, data in fitto a Luigi De Magistris, e di proprietà di Maddalena Vairo 4 gennaio 1839 … Due copie dell'atto di fitto di un vigneto in Santa Petronia, di proprietà di Maddalena Vairo, dato ad 15 2 12.1-2 Senza data … Arcangelo Lo Bosco, Carmine e Giuseppe Di Vito, contadini Fascicolo di tre carte contenente in minuta gli accordi fra Maddalena Vairo e sua figlia Isabella 15 2 13 Senza data … Pappafico, andata in moglie a don Pasquale Grastatari

Copia dei capitoli matrimoniali di Maddalena di Salvatore Vairo, sposa di Felice Pappafico, stabiliti dallo 15 3 1.1-2 28 novembre 1808 Sala zio don Giulio Cesare Vairo; e minuta degli atti preparatori per il notaio estensore Pasquale Zanca Fascicolo di sei carte contenente memoria, in minuta, dei contrasti sorti fra Caterina e Maddalena Vairo, Senza data 15 3 2 … all'indomani della morte dello zio, erede universale, don Giulio Cesare di Michelangelo Vairo (ma post 1813) Minuta degli accordi fra Giosuè Trezza e Caterina Vairo da una parte e Maddalena Vairo dall'altra in 15 3 3 1813 Sala merito alle doti fissate per le altre sorelle nella redazione dei capitoli matrimoniali di Caterina Atto con il quale Maddalena, Caterina, Maria Rosa, Maria Michela e le altre tre sorelle Vairo sono 15 3 4 invitate, presso il Giudice di Pace, ad una conciliazione, con una divisione in sette quote del patrimonio 30 marzo 1815 Sala familiare Fascicolo di otto carte contenente gli atti di divisione patrimoniale fra gli otto figli del defunto Felice 15 3 5 18 ottobre 1832 Sala Pappafico e di Maddalena Vairo Fascicolo di dodici carte contenente minuta dei capitoli matrimoniali di Maria Carolina di Salvatore 15 3 6 Senza data … Vairo, andata in sposa a Vincenzio di Ottaviano de Oteris Fascicolo di dieci carte contenente in minuta «capitoli, patti, e convenzione» patrimoniali fra don Giulio 15 3 7 Senza data Sala Cesare di Michelangelo Vairo e le sue nipoti, figlie del fratello don Salvatore Vairo Fascicolo di dieci carte contenente in minuta gli accordi per la divisione dell'eredità di Felice Pappafico, 15 3 8 Senza data Sala marito di Maddalena Vairo, in occasione delle prossime nozze della figlia Maria Isabella Comune di Sala Consilina 103 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 16

Titolo Cause e atti varii relativi a Felice di Giulio Pappafico

Epoca 27 giugno 1767 - 7 maggio 1856

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

Carteggio relativo alla causa tra i Falcone e i Girardi; costituite da: suppliche, memorie processuali, un 27 giugno 1767; Salerno; 16 1 1.1-5 atto notarile, atti pubblici e privati, e altro, in originale e copia [Costituito da complessive quarantanove 28 giugno 1821 - Policastro carte, di cui quarantaquattro fascicolate e cinque sciolte; con ventuno documenti ] 5 luglio 1824

Carteggio relativo alla causa contro il sacerdote don Luigi Del Giudice, per la tutela e l'eredità dei nipoti di Giovan Filippo Trani, curata da Felice Pappafico; comprendenti: istanze, testimonianze, estratti 5 giugno 1798 - 16 2 1.1-4 Pisciotta; Napoli processuali e atti varii, in originale e copia [Costituito da complessive trentasette carte, di cui 7 gennaio 1805 trentaquattro fascicolate e tre sciolte; e con trentasei documenti ]

Causa eredità di Vincenzo Troylo. Resoconto a stampa dei fatti curata da Felice Pappafico [Costituito da 16 3 1 1 settembre 1798 Napoli un fascicolo di 75 pagine numerate da 1 a 75 ]

Copia di un contratto di vendita di una casa in Roccagloriosa, di proprietà di Francesco Antonio e Felice 16 4 1 5 settembre 1798 Napoli Pappafico, a Gennaro di Giuseppe Bortone

Convenzione per la raccolta di olive, di spettanza della Cappella di Santa Caterina , fra Felice Pappafico, 16 5 1 23 ottobre 1801 Pisciotta Gaetana Porzio e Cassandra Fedullo

16 6 1 Copia di un contratto di affitto di un oliveto, nella terra di Roccagloriosa, di proprietà di Felice Pappafico 22 maggio 1802 Pisciotta

Due fascicoli e un documento, tutti in copia, relativi ad un prestito di Felice Pappafico a Caterina 13-16 ottobre 1802; 15 Roccagloriosa; 16 7 1 Coccorese di Napoli, con l'affitto di una bottega di quest'ultima, da pagarsi a garanzia della somma gennaio 1803 Napoli mutuata [I due fascicoli contano dieci e sei carte ]

Dichiarazione del maestro muratore Carmine Desiderio, per la costruzione della Cappella di Santa 16 8 1 3 novembre 1802 Pisciotta Caterina

Carte relative all'affitto, a Felice Pappafico, di un immobile in Napoli di proprietà di Rosa Confalone. 16 marzo 1805 - 16 9 1.1-10 Napoli Costituite da dieci documenti di cui tre fascicoli di dodici, otto e quattro carte 15 luglio 1813

Richiesta di restituzione di poliza e altre scritture appartenenti ai fratelli Guariglia, e depositate presso 16 10 1 27 novembre 1805 Napoli Felice Pappafico Comune di Sala Consilina 104 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Giacomo De Martino Mariano Castellano Lettera in merito alla richiesta di informazioni genealogiche sugli antichi protocolli da parte di Felice 16 11 1 29 … 1806 Meta (Meta) (Napoli) Pappafico per conto di don Mariano Castellano

Rendiconto stilato da Felice Pappafico in merito alla rendita di alcune terre in Pisciotta, di proprietà del 16 12 1 1 agosto 1807 Napoli padre don Giulio Pappafico

16 13 1 Certificato di matrimonio e di domicilio di Felice Pappafico 3 giugno 1809 Sala

16 14 1 Nota di avviso inviata alle autorità militari in merito al cambio di residenza di Felice Pappafico 8 giugno 1809 Napoli

Carte relative alla causa tra Felice Pappafico da una parte, e Giuseppe Grammatico, Cono Schifelli e Papirio Bigotti dall'altra, per l'utilizzo di un canale d'acqua su un fondo in zona San Antonio e 18 ottobre 1809 - 16 15 1.1-6 comprendente: quattro documenti sciolti, di cui una dichiarazione di pugno di Papirio Bigotti Sala; Salerno 28 aprile 1818 (18.X.1809) e tre in minuta (16.VI.1816; senza data); un fascicolo di venti carte e otto documenti (22.II.1817-16.II.1818) e datato 28 aprile 1818

Copia di un avviso di comparizione per Felice Pappafico, presso la Corte di Appello, nella causa fra 16 16 1 1 giugno 1811 Napoli Caterina Donnaperna Piccinni e Andrea Perazzo

«Notamento del Inventario delle Vacche del Sig.e D(o)n Felice Pappafico [conse?]gnati al Massaro 16 17 1 1811 … Giuseppe Scarpa a 7 Mag(gi)o 1809»

Accordo privato (albarano ) per l'affitto di un giardino («grande») alberato, in località San Antonio extra 16 18 1 moenia , di Felice Pappafico a Michele e Giuseppe Casale e a Girolamo Aumenta (18.VIII.1811); seguito 25 ottobre 1812 Sala da un nuovo accordo

Accordo tra Felice Pappafico e il sacerdote don Antonio D'Alto per l'affidamento di due giumente per la 16 19 1 15 ottobre 1813 Sala durata di sei anni

Richiesta di comparizione per alcuni coloni rei di non avere pagato il canone sulle terre della Cappella 16 20 1 laicale di Santa Caterina in Pisciotta, di cui sono proprietari Felice e il sacerdote don Vincenzo 27 dicembre 1813 Pisciotta; Vallo Pappafico

Copia dell'atto con il quale Francescantonio e Felice Pappafico riconoscono e accettano l'eredità paterna, 16 21 1 10 dicembre 1814 Napoli con dichiarazione resa per mezzo di un loro Procuratore speciale

Appello, da parte di Felice Pappafico, a tutti i sacerdoti di Sala a celebrare messe per l'anima del defunto 16 22 1 13 febbraio 1815 Sala Giulio Vairo

Intimazione ai membri di Pubblica Beneficenza di Napoli a versare i canoni annui, spettanti a Giulio 16 23 1 27 febbraio 1815 … Pappafico, ai figli Francescantonio e Felice

16 24 1 «Catasto provvisorio di questo Comune di Sala dell'anno 1814 […] Pappafico Felice Possidente» 16 aprile 1815 Sala Comune di Sala Consilina 105 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

«Provvedimento del Generale in Capo Bianchi del 27 Maggio 1815», copia; a tergo supplica di Felice 16 25 1 31 maggio 1815 … Pappafico, in minuta, in merito a fatti avvenuti in precedenza

16 26 1 Copia di una circolare in cui il Sindaco di Sala è invitato a richiamare tutti i mandati arretrati 14 novembre 1815 …

16 27 1.1-2 Due documenti riguardanti i ratizzi del grano e del granone per disposizione della Sotto Intendenza 5-9 giugno 1816 Sala

16 28 1 Disposizione del Sotto Intendente del Distretto riguardo ad alcune restrizioni alla vendita del grano 8 giugno 1816 Sala

Quietanza di pagamento del Sindaco Felice Pappafico al notaio Michele Castrataro per un anticipo di 16 29 1 20 dicembre 1816 Sala denaro per il mantenimento delle truppe austriache

16 30 1 Licenza da caccia concessa al Sindaco Felice Pappafico 1 gennaio 1817 Napoli

16 31 1 Dichiarazione di pagamento, per un debito, di Felce Pappafico a don Diodato Della Corte 28 marzo 1817 Sala

Copia di una nota relativa ai canoni della Pubblica Beneficenza di Napoli, spettanti al defunto Giulio 16 32 1 21 maggio 1817 … Pappafico e ai suoi figli, Francescantonio e Felice

Carte relative alla causa fra Francescantonio e Felice Pappafico contro il Regio Demanio [Fascicolo 9 marzo 1818 - 16 33 1 Salerno rilegato di dieci carte e una sciolta, con sei documenti ] 16 settembre 1818

Copia di un mandato di coazione , a Felice Pappafico, da parte dell'Amminitrazione del Registro e del 16 34 1 29 aprile 1818 Sala Bollo

Notifica del Tribunale Civile, con deposito, per la causa tra Felice Pappafico e l'Amministrazione 16 35 1 28 luglio 1818 Sala Generale del Registro e Bollo

Copia di una nota dell'Intendenza di Principato Citeriore in merito all'esazione di tasse straordinarie nei 16 36 1 4 gennaio 1819 Salerno; Napoli comuni, con copia manoscritta di due decreti regi, per conto del Sindaco di Sala

Dichiarazione in minuta di Felice Pappafico per un pagamento nei confronti dell'Amministrazione del 16 37 1 1819 … Registro e Bollo

16 38 1 Quietanza di pagamento di Pietro Apa e Girolamo Parise per un prestito a Felice Pappafico 1 maggio 1820 Sala

16 39 1 Intimazione di pagamento dell'Amministrazione del Registro e Bollo nei confronti di Felice Pappafico […] Maggio 1820 Sala Comune di Sala Consilina 106 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Copia di estratti di verbali del Tribunale Civile di Salerno, per la causa tra Felice Pappafico, Michele 16 40 1 12 marzo 1823 Salerno Orlando, Carmine Durante e don Matteo Cardinale contro don Nicola D'Alitto di Diano

Intimazione di pagamento, notificata a Felice Pappafico, per don Gaetano Curto, prete della chiesa di 16 41 1 26 aprile 1823 Sala Santa Maria Maggiore di Atena

Due documenti relativi all'incarico di Ricevitore del Regio Bollo di Felice Pappafico: la supplica, in 16 42 1.1-2 minuta, della vedova Maddalena Vairo a provvedere alla verifica della gestione del marito (senza data); 19 marzo 1824 Salerno l'esecuzione della verifica (19.III.1824)

Copia di una memoria riportante la gestione di Felice Pappafico in qualità di Ricevitore del Registro e 16 43 1 22 marzo 1824 Salerno; Napoli Bollo , fra il 1817 e il 1818 [Fascicolo rilegato di sei carte ]

Quietanza di pagamento, rilasciata dal notaio Michele Castrataro per la somma da lui prestata a Felice 16 44 1 14 giugno 1825 Sala Pappafico nel 1815, e restituita dalla vedova Maddalena Vairo

Copia dell'atto del 15.IV.1816 con cui veniva certificata, presso l'ufficio di Stato Civile, la nascita del 16 45 1 28 aprile 1834 Sala figlio di Felice Pappafico e Maddalena Vairo, di nome Giulio Pasquale

16 46 1 Copia della vendita di un fondo di proprietà di Michele Langone a Giulio di Felice Pappafico 7 maggio 1856 Sala

16 47 1 Elenco dei beni di Felice Pappafico Senza data …

Minuta della lettera di richiesta di Francescantonio Pappafico per lo scioglimento della cauzione dovuta 16 48 1 Senza data … dal fratello Felice in qualità di ricevitore Comune di Sala Consilina 107 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 17 Cause e atti varii relativi a Francescantonio Pappafico Titolo e ad altri membri della famiglia Epoca 23 luglio 1770 - 18 gennaio 1838

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

Memoria relativa alla causa fra Dorotea Acquafresca, madre di Pasquale Belfiglio, e la nuora Lucia 17 1 1 23 luglio 1770 Napoli Moja, con annotazioni successive riguardanti l'avvocato Giulio Pappafico Copia di una memoria legale per il pagamento dei canoni fra il Monastero dei frati minori osservanti e 17 1 2 16 settembre 1782 Roccagloriosa l'università di Roccagloriosa 19 luglio 1784; Carte relative alla famiglia De Angelis comprendenti tre atti, una memoria senza data e una nota del 17 1 3.1-5 3-30 giugno 1796; Napoli Grande Archivio di Napoli 25 giugno 1819 17 1 4 Nota relativa ad affitti non corrisposti 16 settembre 1791 … Avviso di ricevimento della documentazione inviata da Francescantonio Pappafico, in merito alla causa 17 1 5 8 gennaio 1796 Napoli fra don Nicola De Angelis e l'università di Sicilì 17 1 6 Lasciapassare del 14.VII.1799 per Francescantonio e Felice Pappafico 19 luglio 1799 Napoli

17 1 7 Memoria anonima in merito ad un incidente avvenuto a Roccagloriosa 22 dicembre 1803 Roccagloriosa Copia di una nota di revisione degli atti per la causa di Domenico e Giuseppe Trotta; a tergo minuta di 17 1 8 20 settembre 1804 … una petizione per le università di Roccagloriosa, Celle e Rocchetta (senza data) Carte relative alla causa fra Domenico Falcone, difeso da Francescantonio Pappafico, da un parte, e Antonio e Annamaria Girardi, coniugi, e Domenico loro figlio, per la restituzione di un prestito; 1 luglio 1805 - Torre Orsaia; 17 1 9 composte da: istanze, certificazioni e dichiarazioni varie, ipoteche, estratti processuali e di cancelleria, 19 dicembre 1821 Salerno; Napoli memorie, atti varii, in originale e copia [Fascicolo di novantacinque carte, numerate da 3 a 77; con quarantasei documenti ] Due documenti in copia riguardanti l'apprezzo su alcuni beni dei Vairo, con patrocinatore 19 aprile - 9 dicembre Santomenna; 17 1 10.1-2 Francescantonio Pappafico 1809 Salerno Carte relative al processo contro il capitano Gaetano Cavallari, alias corsaro Napolitano 'la Rondinella' , 17 1 11.1-2 reo di avere sottratto oro ai passeggeri albanesi della bombarda inglese La Sara [Comprendono due 23 gennaio 1811 Napoli fascicoli in copia e minuta di quattro e dieci carte ] Atto con cui Francesco Guariglia dichiara di avere pagato il salnistro proveniente dalle aree di 17 1 12 16 settembre 1811 Napoli Roccadaspide, Gioi e Capaccio; garante Francescantonio Pappafico Convenzione fra il principe Nicola Mariconda e Francescantonio Pappafico per l'affitto di un 17 1 13 25 aprile 1812 Napoli appartamento Copia della memoria relativa alla causa per mancato pagamento del fitto da parte di Francesco Antonio 17 1 14 16 maggio 1812 Napoli Roberti a Giuseppe Giliberti Comune di Sala Consilina 108 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

17 1 15 Copia dell'avviso di citazione di Francescantonio Pappafico al padre Giulio 23 luglio 1812 … Lettera di rappresentanza legale di Francescantonio Pappafico per conto del fratello Felice e di Rosa 17 1 16 15 maggio 1813 Napoli Confalone, con nota del Regio Ufficiale Ministeriale 17 1 17.1-2 Atto originale e copia di esenzione dal servizio presso la Guardia Interna di Sicurezza 2 giugno 1813 Napoli

17 1 18 Convenzione per l'affitto di un appartamento, a Napoli, a Francescantonio Pappafico 18 gennaio 1816 Napoli

17 1 19 Copia di un accordo per una transazione in denaro 6 marzo 1817 … Copia del consenso agli eredi di Giulio Pappafico a riscuotere una somma di denaro dal monastero di S. 17 1 20 2 aprile 1817 Napoli Pietro ad Aram di Napoli Carte relative all'affitto di Tommaso Persico, non corrisposto ai Pappafico, comprendente un documento 16 maggio 1817 - 17 1 21.1-2 Napoli con due garanzie per il pagamento e un nuovo accordo 2 gennaio 1818 17 1 22 «Obbligo de' preti di Sala» 2 luglio 1817 Sala

17 1 23 Procura speciale assegnata a Francescantonio Pappafico da parte del fratello Felice 19 gennaio 1818 Sala; Salerno Carte relative alle case prese in fitto da Salvatore Jervolino, costituite da: una convenzione con i 19 gennaio - 10 17 1 24.1-3 Pappafico e due atti di notifica di sequestro per il mancato pagamento dei fitti allo Jervolino da parte di Napoli settembre 1818 'subaffittuari' 17 1 25 Atto del Conservatore de' privilegi e ipoteche per Francescantonio Pappafico 18 febbraio 1818 Napoli 16 marzo 1818; Carte riguardanti Biaggio e Nicola Guerritore costituite da: copia di una vendita di immobili a Nicola 3 marzo 1821 - (30.VI.1821); quattro scritture private con richiesta di denaro in prestito da parte dei Pappafico e una 17 1 26.1-6 30 giugno 1821; Napoli lettera di Nicola a Francescantonio (senza data) [Costituite da dodici carte, di cui sei fascicolate; con sei marzo 1828; documenti ] senza data 17 1 27 Minuta della memoria relativa alla causa per furto contro Bartolomeo Forgione 5 marzo 1819 Lucera

17 1 28 Memoria in minuta e parziale di una causa per omicidio volontario 12 luglio 1819 …

17 1 29 Procura legale di Teresa Pedata conferita a Francescantonio Pappafico 25 febbraio 1820 Napoli Atto con cui Francescantonio Pappafico fa istanza di opposizione contro Gennaro di Gaetano Sorrentino 17 1 30 25 aprile 1820 Napoli di Napoli Due documenti relativi alla questione fra Francescantonio Pappafico e Francesco Antonio di Pietro di 17 1 31.1-2 24 luglio 1820 Napoli Napoli in merito al capitale dell'Albergo dei Poveri Copia di accordo privato fra gli eredi di Giulio Pappafico e Anna Maria Cerlone per la restituzione del 17 1 32 1820 … debito dell'Albergo dei Poveri Accordo fra il Consiglio Generale degli Ospizi e gli eredi di Giulio Pappafico per un credito vantato da 17 1 33 25 gennaio 1821 Napoli quest'ultimo presso il Real Albergo dei Poveri Comune di Sala Consilina 109 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

17 1 34 Certificato penale di Francescantonio Pappafico 31 dicembre 1821 Napoli

17 1 35 Atto di procura di Cristofaro Falcone a Francescantonio Pappafico 25 giugno 1822 Torre Orsaia

Carte riguardanti la causa fra la chiesa e ospedale di Santa Maria del Quadruviale di Cava e Francesco 13 luglio - 18 17 1 36.1-3 Sala Guariglia comprendenti due copie di atti e una memoria di Francescantonio Pappafico (senza data) settembre 1822

17 1 37 Accordo per il fitto di una bottega tra Francescantonio Pappafico e Domenico Pinto pizzicagnolo 1 settembre 1822 Napoli Documentazione riguardante una richiesta di sequestro per il recupero di pigioni e indennità spettanti al 2 settembre 1822; 17 1 38.1-3 Napoli duca di Gravina, e comprendente un atto e due bozze settembre 1826 17 1 39 Convenzione in due documenti per alcuni interventi alla casa di Francescantonio Pappafico a Napoli 6 ottobre 1823 Napoli

«Produzioni per d. Francescant(oni)o Pappafico, parte disapprovata Contra Arcangelo Giordano, d. 28 settembre 1824; Raffaele Coscinà e d. Franc(esc)o Saverio Coppola, parte disapprovante. Nella Prima Cam(er)a della 17 1 40.1-2 17 settembre - 11 Napoli G(ran) C(orte) Civile, sedente in Napoli »; con documentazione in originale, copia e minuta [Costituite novembre 1828 da venti carte, di cui quattordici fascicolate e numerate da 1 a 11, e sei sciolte; con dieci documenti ] Avviso di ricezione delle produzioni della causa tra il fratello Filippo e il Conservatorio dei Santi 17 1 41 18 aprile 1825(?) Napoli Filippo e Giacomo dell'arte della seta di Napoli Copia di estratti dai Registri della Cancelleria della Gran Corte Civile di Napoli e relativi alla causa tra 17 1 42 21 luglio 1825 Napoli don Luigi Del Duca, Giuseppe D'Angelo e suor Maria Gabriella di Martino Copia di un atto di richiesta dei documenti legali da parte di Francescantonio Pappafico, patrocinatore 17 1 43 28 febbraio 1826 Napoli nella causa riguardante la Commenda di San Giovanni in Fonte di Padula 29 maggio - 18 17 1 44.1-2 Due atti con cui Francescantonio Pappafico corrisponde le quote di un legato vitalizio ad Antonia Cuomo Napoli dicembre 1827 Copia di un atto di avviso ai partecipanti di una causa fra comune di Montecorvino e creditori 17 1 45 31 ottobre 1827 … istrumentari Carte attinenti la causa per un lascito testamentario fra don Pietro Paolo Calvini, da una parte, e don Salerno; 19 gennaio - 28 17 1 46.1-6 Francesco, don Vincenzo e don Camillo Addati dall'altra [Carte costituite da 6 documenti, di cui due Roccagloriosa; novembre 1828 originali, due copie e una minuta ] Torre Orsaia 17 1 47.1-2 Due documenti per il patrocinio di Francescantonio Pappafico a Francesco Guerrera 26-28 novembre 1828 Napoli

17 1 48 Estratto dell'udienza per la causa fra gli eredi di Francescantonio Pappafico e Paolo e Raffaele Barba 18 gennaio 1838 Torre Orsaia Carte relative alla causa per l'accusa di omicidio contro don Nicola di Ambrogio Ferrajolo di Sant'Egidio Senza data (ma post 5 17 1 49.1-3 di Nocera de Pagani [Costituite da complessive ventinove carte, raccolte in tre fascicoli; con tre … maggio 1796) documenti ] Senza data (ma post 17 1 50 «Foliario per la causa di Nicola Arcuri» [Costituito da un fascicolo di otto carte ] … 23 aprile 1798) Carte relative alla causa per l'accusa di omicidio di Antonio di Costanza, contro Francesco Venturiello di Senza data (ma post 17 1 51.1-2 … Castel San Lorenzo; in copia e minuta [Costituite da quindici carte, raccolte in due fascicoli ] 12 febbraio 1804) Comune di Sala Consilina 110 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Senza data (ma post 17 1 52.1-2 Due fogli sciolti riguardanti la fiscalità … 29 agosto 1804) 17 1 53 Memoria difensiva per Catello Mauriello di Torre Annunziata Senza data (ma 1815) … Minute (2) di una memoria legale relativa alla causa fra gli eredi di Giulio Pappafico e il Reale Albergo Senza data (ma post 17 1 54.1-2 … dei Poveri di Napoli [Costituite da due fascicoli, ciascuno di dieci carte ] 18 marzo 1817) Senza data (ma post 17 1 55 «Anno 1818. Liquidazione d[el]lo [S]tabilimento della Pace...» … 30 giugno 1818) «Memoria per Matteo Schifini Contra i fratelli d. Franc(esc)o, d. Giov(anni) Domenico, e d. Emmanuele Senza data (ma post 17 1 56 Cavalieri Marcelli Nella terza Cam(er)a della G(ran) C(orte) Civile sull'aumento della tassa ordinata dal … 22 gennaio 1820) T(ri)b(una)le Civile di Salerno» Carte, in minuta, relative alla causa tra gli eredi di Giulio Pappafico e il Reale Albergo dei Poveri per la 17 1 57.1-2 Senza data … restituzione del capitale investito [Costituite da diciotto carte, raccolte in due fascicoli ] 17 1 58.1-2 Bozze di due difese legali [Costituite da venti carte, raccolte in due fascicoli ] Senza data …

17 1 59 Minuta degli «Articuli» relativi alla causa per l'eredità di Andrea Balbo Senza data … Copia di istanza per ottenere il pagamento di un canone annuo su alcune proprietà dei Pappafico 17 1 60 Senza data … acquistate da Nicola Boccadomo Minuta di una convenzione per il pagamento del censo sulle case tenute in fitto da Nicola Boccadamo o 17 1 61 Senza data … Antonio Armentano (?) 17 1 62 Relazione in minuta riguardante l'accusa di omicidio nei confronti di Maria D'Angelo Senza data …

17 1 63 Minuta relativa alla divisione dell'eredità di Francescantonio Pappafico Senza data …

«Ragioni a pro Del Dottor D. Gio. Leonardo Lombardi, e D. Giuseppe Maria Grippi Contra Il Sacerdote D. Niccolò Grosso, ed altri asseriti discendenti del qu[uondam] Marino Crasso» di Francescantonio 17 2 1.1-5 Pappafico [Costituite da cinque volumi in copia a stampa, ciascuno di cinquattaquattro pagine, 12 marzo 1802 Napoli numerate da 3 a 54, e con albero genealogico dei Vinciprova. Tre copie sono mancanti della copertina; una è priva della tavola genealogica ] Comune di Sala Consilina 111 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 17 bis

Titolo Carte varie attinenti a Francescantonio Pappafico

Epoca 21 novembre 1809 - 1834

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

17bis 1 1 «Discorso della Giunta Suprema di Spagna» 21 novembre 1809 …

Commento legale in merito alla condanna penale inflitta a Geremia Pecora [Costituito da complessive 17bis 2 1.1-4 1812 … diciotto carte, di cui sedici raccolte in due fascicoli ]

17bis 3 1 Attestazione di pagamento delle spese di spedizione di una sentenza 27 febbraio 1817 Napoli

17bis 4 1 Minuta di un verbale di udienza per un'imputazione di furto 1818 Lucera

17bis 5 1 Trascrizione in minuta di articoli delle leggi penali [Quattro carte sciolte ] 19 ottobre 1819 Portici

17bis 6 1 «Discorso preliminare all'apertura della conferenza de' casi morali fatto dal Sacerdote Nicola Boschi» 9 … 1834 …

17bis 7 1 Nota relativa al fitto di un ripartimento per la vendita del salnitro Senza data …

Osservazioni, commenti, bozze di arringa e altri scritti di natura legale di Francescantonio Pappafico 17bis 8 1.1-4 [Costituite da complessive ventiquattro carte, di cui undici fascicolate e tredici sciolte; con quattro Senza data … documenti ]

17bis 9 1 Commento legale in merito alla condanna penale comminata per furto e violenze in Puglia Senza data …

17bis 10 1 Osservazioni legali su un caso di aggressione Senza data …

«All'Ill(ustrissi)mo D(otto)r Sig(no)r Don Pietro Bigotti, Nobile Patrizio Salese, per l'accaduto in codesta 17bis 11 1 Senza data … città. D. Ciccio Forte suo Amico» [Componimento poetico con riferimento all'accaduto ]

17bis 12 1 «Nozioni Generali» [Fascicolo di dodici carte di cui le ultime quattro rovinate ] Senza data … Comune di Sala Consilina 112 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

«Principi di ateismo positivo che si leggono in un libro intitolato il buon senso, ossia idee naturali 17bis 13 1 Senza data … opposte alle soprannaturali»

17bis 14 1 «Istituzione di diritto pubblico» [Fascicolo di diciotto carte ] Senza data …

17bis 15 1 «Cenno istorico del dricto(sic) francese» [Fascicolo di centotre carte ] Senza data … Comune di Sala Consilina 113 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 18

Titolo Cause e atti varii relativi a Giuseppantonio Pappafico

Epoca 31 luglio 1729 - 16 febbraio 1867

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

18 1 1 Resoconto in merito ad una causa inviato a Napoli a don Saverio Simonetti 31 luglio 1729 Acerno

Copia di un accordo privato (albarano ), di una supplica e di una denuncia per un debito relativo alla 15 settembre 1748; Napoli; 18 2 1.1-2 cappellania di Santa Maria del Carmine di Montecorvino 9 luglio-9 agosto 1779 Montecorvino

Richiesta da parte del sacerdote Giuseppantonio Pappafico di potersi recare nella città di Napoli, seguita Roccagloriosa; 18 3 1 13 dicembre 1768 da assenso Policastro

Questioni relative al patronato della famiglia Grasso, discusse da don Giuseppantonio Pappafico 18 4 1 15 agosto 1770 … [Fascicolo a stampa di nove fogli, di cui il primo è quasi integralmente strappato ]

18 5 1 Nomina a sacerdote di Giuseppantonio Pappafico 26 luglio 1771 Policastro

18 6 1 Copia della donazione di un giuspatronato di Emilio e Filippo Carbone a don Guseppantonio Pappafico 16 febbraio 1772 Roccagloriosa

18 7 1 Copia di un atto di compravendita di un fondo fra don Giuseppantonio e il reverendo Gerardo Balbo 17 febbraio 1772 Roccagloriosa

18 8 1 Nota relativa a Giuseppantonio Pappafico 4 gennaio 1774 Roccagloriosa

Accordo privato (albarano ) fra don Giuseppantonio Pappafico e il reverendo Pasquale di Rago di 18 9 1 9 gennaio 1774 Roccagloriosa Viggiano per l'affitto di vari beni

Richiesta da parte del sacerdote Giuseppantonio Pappafico di potersi recare nella città di Napoli, seguita 18 10 1 1 febbraio 1774 Policastro da assenso

18 11 1 Atto relativo all'eredità di Emilio Carbone 5 febbraio 1774 Roccagloriosa

Accordo privato (albarano ) fra don Giuseppantonio Pappafico e Sabato, Gerardo, Francesco e Giovanni 18 12 1 4 gennaio 1775 Roccagloriosa Sambasco per l'affitto di un fondo Comune di Sala Consilina 114 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

26 ottobre 1777; Atti di nomina e consenso (due ecclesiastici e uno laico) alla carica di vicario generale di Acerno di 18 13 1.1-3 novembre 1779; Acerno Giuseppantonio Pappafico 14 marzo 1782

18 14 1 Lettera di raccomandazione per l'incarico di vicario generale Giuseppantonio Pappafico 10 maggio 1778 Caiazzo

Carte attinenti la causa per la cappellania di Santa Maria del Carmine di Montecorvino; composte da Napoli; 25 giugno - 30 luglio 18 15 1.1-8 memorie, suppliche, un bando e atti varii; in originale, copia e minuta [Costituite da complessive Montecorvino; 1779 quarantadue carte, di cui trentuno fascicolate e undici sciolte; con dieci documenti ] Acerno

18 16 1 Lettera di rifiuto all'incarico di vicario del ripartimento di Sala per Giuseppantonio Pappafico 24 agosto 1779 …

18 17 1 Testamento nuncupativo del vicario generale don Giuseppantonio Pappafico 25 febbraio 1783 Napoli

22 giugno 1802 - Pisciotta; 18 18 1.1-3 Tre quietanze per migliorie su un fondo dei Pappafico da parte di Sabato Maotone e Antonio Sambasco 16 novembre 1803 Roccagloriosa

18 19 1 Contratto di fitto di un fondo tra Giuseppantonio Pappafico e Felice e Giuseppe Balbi 1 marzo 1833 Roccagloriosa

26 maggio - 23 18 20 1 Atto di intimazione per un locatario a lasciare un fondo, spettante a Caterina Vairo, e nuova convenzione Sala settembre 1836

Carte attinenti la causa per un debito tra Giuseppantonio Pappafico da una parte e Giuseppe Campiglia e 30 maggio 1836; Alessandro D'Alto dall'altra, costituite da un contratto, una istanza ed estratti dai registri di cancelleria; in 24 luglio 1839 - 18 21 1.1-3 Sala originale [Costituite da complessive undici carte, di cui nove fascicolate e due sciolte; con quattro 16 settembre 1840; documenti ] 29 maggio 1844

18 22 1 Contratto di fitto di un fondo tra Giuseppantonio Pappafico e Giovanni Prota 18 marzo 1837 Roccagloriosa

18 23 1 Accordo di surrogazione alla leva militare di Salvatore Pappafico con Antonio Cotignola 25 aprile 1837 Sala

18 24 1 Lettera cambiale di Giovanni Carbone per Giuseppantonio Pappafico 27 dicembre 1838 Roccagloriosa

18 25 1 Contratto di fitto di un fondo tra Giuseppantonio Pappafico e Giovanni Carbone 17 marzo 1842 Roccagloriosa Comune di Sala Consilina 115 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Accordo fra Giuseppantonio Pappafico, il fratello Domenico ed altri sull'uso dei beni della chiesa di 18 26 1 20 dicembre 1846 Sala Sant'Eustachio

Borderò di versamento sulla ricchezza mobile. Esercizi 1865-1866 [Registro di trenta carte, in 20 febbraio 1866 - 18 27 1 Sala copertina di cartone squinternato e con corregge strappate ] 16 febbraio 1867

Carte attinenti la causa per la cappellania di Santa Maria del Carmine di Montecorvino, costituite da una 18 28 1.1-3 Senza data … supplica e due memorie in minuta [Costituite da undici carte, di cui sei fascicolate; con tre documenti ]

18 29 1 Nota di raccomandazione per don Giuseppantonio Pappafico Senza data …

18 30 1 Lettera in merito all'incarico di vicario per Giuseppantonio Pappafico Senza data … Comune di Sala Consilina 116 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 19 Cause, atti e corrispondenza riguardanti Fortunato, Titolo Fabrizio e Barbara Pappafico Epoca 22 luglio 1623 - 1810

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

19 1 1 Scrittura di quietanza del reverendo don Fortunato Pappafico 30 settembre 1746 Montana ? Testo di una procura riguardo ai beni patrimoniali affidata al sacerdote don Fortunato Pappafico, anche 19 1 2 27 luglio 1763 … per conto di altri membri della famiglia, con copia, verosimilmente, del decreto 19 1 3 Brevi note riguardanti il processo per la causa fra alcuni membri della famiglia Pappafico 18 febbraio 1771 Napoli Accordo fra don Fortunato Pappafico e Filippo Laquercia in merito ad un muro di divisione fra le 19 1 4 12 febbraio 1775 Roccagloriosa proprietà di entrambi Quietanza di pagamento di don Fortunato Pappafico, riguardo al beneficio della cappella di Santa Maria 19 1 5 9 maggio 1777 Roccagloriosa di Loreto 19 1 6 Copia di un atto di affitto tra don Fortunato Pappafico e Nicomede Calvini 10 aprile 1778 Roccagloriosa

Carte relative ad una causa, sorta per la compravendita di un fondo, tra Teresa Marotta e Anna di 8 agosto - 23 Roccagloriosa; 19 1 7.1-2 Michele Maria contro Fortunato Pappafico; composte da copia degli atti di cessione e due suppliche, in novembre 1778 Napoli originale e copia [Costituite da dodici carte raccolte in due fascicoli; con quattro documenti ]

19 1 8 Fede con la quale si certifica l'affrancazione di capitale da parte di don Fortunato Pappafico 10 agosto 1778 Roccagloriosa Copia di un atto di vendita di un terreno di Gennaro d’Adamo del Casale di Rocchetta a don Fortunato 19 1 9 27 agosto 1778 Roccagloriosa Pappafico 19 1 10 Lettera di don Fortunato Pappafico ad un anonimo amico in merito ad alcuni affari patrimoniali 12 giugno 1781 Napoli Copia di un atto con cui si fissa il passaggio di beni da don Fortunato Pappafico e Caterina Finamore, 19 1 11 28 ottobre 1781 Roccagloriosa vedova di Fabrizio Pappafico, al figlio Giulio, avvocato a Napoli 19 1 12.1-2 Copia di due istanze dei cittadini di Roccagloriosa per una porta installata dai Pappafico 3 dicembre 1791 Roccagloriosa

19 1 13 Supplica di Carlo Sacchi in merito ad una consegna di olio per don Fortunato e Vincenzo Pappafico 27 agosto 1792 …

19 1 14 Attestazione di due medici condottati sullo stato di salute di don Fortunato Pappafico 28 luglio 1793 Roccagloriosa

19 2 1 Copia dell’atto di trasferimento dei beni di Fabrizio Pappafico agli eredi 10 dicembre 1624 Sanza Comune di Sala Consilina 117 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

19 2 2 Atto riguardante Fabrizio Pappafico 18 gennaio 1672 … Atto (albarano ) con il quale Fabrizio Pappafico dichiara il possesso di alcuni beni e i relativi accordi per 19 2 3 31 marzo 1701 Sanza il fitto 19 2 4 Capitoli matrimoniali di Apollonia di Fabrizio Pappafico, moglie di Giacomo Mandarano di Pisciotta 7 dicembre 1703 Sanza

Carte relative alla causa per l'eredità di Fabrizio e, di seguito, dei suoi discendenti. Composte da: mandati 8 ottobre 1764 - 19 2 5.1-8 di procura, dichiarazioni, un fedecommesso e atti diversi in originale, copia e minuta [Costituite da … 21 gennaio 1769 complessive trentanove carte, di cui ventiquattro fascicolate; con sedici documenti ]

19 3 1 Copia di un atto privato tra Gaetano Arnone e Rocco Vinciprova 22 luglio 1623 Padula Copia di un accordo tra Andrea e Agnese De Ponte, marchesi di Padula, e Francesco de Iudicibus e 19 3 2 18 novembre 1627 Sala Tommaso Pastina Carte relative al patrimonio di Pietro Antonio Vinciprova; composte da atti di divisione e compravendita, 25 luglio 1643; 31 19 3 3.1-7 una convenzione e una fede ; in originale e copia [Costituite da tredici carte; con sei documenti di cui maggio 1741 - 23 Padula; Sanza uno rovinato ] novembre 1745 Carte attinenti l'eredità di Diomede Pastena e il patrimonio dei Campolongo; composte da istanze, fedi , dichiarazioni, estratti processuali e atti diversi, in originale e copia [Costituito da un fascicolo di 16 ottobre 1684 - 9 19 3 4 Padula settantasei carte, di cui quattro strappate, numerate da 6 a 64 con le carte 1-5 e 24 mancanti; con settembre 1701 settantanove documenti ] 26 novembre 1699 - 19 3 5.1-3 Carteggio relativo all'eredità di Diomede Pastena [Costituito da dodici carte e tre documenti ] Napoli 12 settembre 1701 Due copie dell’atto notarile con cui Diomede Pastina cede il suo patrimonio agli eredi; con un documento 26 novembre 1699 - 19 3 6.1-3 Padula relativo all’atto medesimo (1701). 1701 19 3 7 Copia di un atto riguardante l’eredità della famiglia Vinciprova 10 gennaio 1704 Padula

19 3 8 Copia dell’atto relativo alla dote di Claudia Vinciprova 29 novembre 1718 Padula

19 3 9 Copia delle disposizioni testamentarie del defunto Giovan Tommaso Pappafico 27 giugno 1734 Sanza Carte Vinciprova-Pappafico. Composte da una memoria e da una procura di Barbara Pappafico, moglie 23 giugno - 25 luglio 19 3 10.1-3 … di Giovan Vincenzo Vinciprova 1744 Carte relative al patrimonio di Pietro Antonio Vinciprova donato a Barbara Pappafico [Costituite da 19 3 11.1-4 31 marzo 1745 Sanza cinque carte con quattro documenti ] Supplica di Claudia Vinciprova per il reintegro del grano spettante al Molinello Baronale di sua 19 3 12 25 giugno 1745 Padula pertinenza Carte relative alla causa tra i Vinciprova e i Campolongo-Pappafico; comprendono: suppliche, una fede , 11 agosto 1745 - 31 19 3 13.1-5 Padula e atti varii, in originale e copia [Costituite da quattordici carte; con cinque documenti ] ottobre 1746 19 3 14 Copia parziale di atto relativo ai beni ereditati da Barbara Pappafico, sposa di Antonio Campolongo 5 novembre 1745 Padula Comune di Sala Consilina 118 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

19 3 15 Supplica di Antonio Campolongo e Barbara Pappafico 15 dicembre 1746 …

19 3 16.1-2 Due suppliche di Antonio Campolongo e Barbara Pappafico 4 febbraio 1747 Sanza Suppliche relative alla causa tra i Vinciprova-De Marinis e i Campolongo-Pappafico [Costituite da tre 19 3 17.1-2 29 novembre 1747 … carte e tre documenti ] Copia di un atto con il quale viene riportato il resoconto della causa tra Claudia Vinciprova e Barbara 19 3 18 28 maggio 1754 Padula Pappafico Carte relative alla causa tra Antonio Campolongo, Anna e altri membri della famiglia Pappafico; composte da: estratti e memorie processuali, istanze, fedi , atti varii, in originale e copia [Costituite da un 2 maggio 1759 - 26 19 3 19 Napoli; Sanza fascicolo di centotrentanove carte, di cui ventuno strappate; una carta sciolta; con centodue settembre 1767 documenti ] «Proc. Interp.nis dec.ti petiti per D. Antoniu. Campilongo, et D. Anna Pappafico. 1768». Carte relative 11 dicembre 1767 - 20 19 3 20 alla causa per i beni Campolongo-Pappafico; composte da: estratti processuali, fedi e dichiarazioni varie, Napoli settembre 1768 suppliche e atti diversi, in originale e copia Minuta dell'atto di divisione patrimoniale, all’indomani della morte di Giovan Tommaso Pappafico, San Cristoforo 19 3 21 15 marzo 1768 morto senza eredi maschi (Ispani?) Supplica degli eredi Pappafico in merito alla richiesta di denaro spettantegli dopo la morte di Giovan 19 3 22 7 giugno 1771 … Tommaso Pappafico Carte relative alla causa tra Giulio, Giuseppe Antonio e gli altri fratelli Pappafico, contro Anna Pappafico 12 giugno 1771 - 25 San Cristoforo 19 3 23 e Antonio Campolongo [Fascicolo di otto carte, con quattro documenti ] agosto 1772 (Ispani?) «Spoglio dell’Istrumento di divisione tra li Sig.ri D. Vincenzo e D. Gennaro Campolongo F.lli Germani 19 3 24 29 settembre 1776 Sanza della terra di Sanza» «De incisione trium quercum valoris ducatorum otto in Territorio Mag.i D. Hieronymi Perillo nuncupato il Giardino grande, ed il Giardinello, in damnum ejusdem, ut intus […] Antonino Cariello e Sabato del q.m Marco Cariello del Casale dell’acqua la Vena»; carte attinenti una causa, composte da: memorie ed 2 settembre 1778 - 8 Roccagloriosa; 19 3 25 estratti processuali, dichiarazioni, istanze e atti varii, in originale [Costituite da un fascicolo di aprile 1779 Salerno quarantasette carte, numerate da 1 a 26, di cui dieci strappate o tagliate; e una carta sciolta; con 18 documenti ] Minuta di un atto di divisione dei beni, fra Michelangelo Vairo e i figli, Salvatore, Domenico, Giulio e 19 3 26 9 agosto 1779 Sala Giuseppe [Fascicolo di otto carte ] Richiesta di informazioni in merito ad alcuni beni posseduti da Giovan Tommaso Pappafico, con 19 3 27 28 marzo 1803 Sala risposta dell'archiviario canonico Alessandro De Petrinis 19 3 28 Fede relativa ai beni patrimoniali di Giovan Tommaso Pappafico 8 agosto 1803 … Senza data (ma post 19 3 29 Memoria in minuta sulle questioni sorte per i beni concessi dai Vinciprova a Barbara Pappafico … 1747)

«Arbore della Famiglia Campolongo ». Genealogia a partire dal 1277. Con frontespizio strappato di Senza data (ma post 19 3 30 fascicolo: «Acta originalia Pro D. Antonio Campilongo viro, ec.le.simo adm.re D. Barbara Pappafico, et … 1763 D. Anna Pappafico [...] D. Fortunato, ac D. Fabrizio Pappafico» [Fascicolo di otto carte ] Comune di Sala Consilina 119 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Senza data (ma post 19 3 31 Minuta di scritture dei Vairo e Pappafico dal 28 novembre 1623 al 25 maggio 1810 … 25 maggio 1810) 19 3 32 Fede relativa al testamento di Giovan Girolamo Campolongo di Altomonte Senza data … Comune di Sala Consilina 120 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 20 Cause, atti varii e corrispondenza relativi a diversi Titolo membri della Famiglia Pappafico Epoca 26 novembre 1680 - 12 giugno 1909

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

10 marzo - 27 marzo 20 1 1.1-2 Due memoriali riguardanti don Vincenzo Pappafico … 1767 Carte riguardanti una vendita di una casa di proprietà di d. Giulio Pappafico al sacerdote don Filippo 9 febbraio 1790 - 20 1 2.1-3 Roccagloriosa Balbi, con relativa causa [Contiene nove carte e tre documenti ] 24 settembre 1791 «Atti Civili p(er) esecuz(io)ne di lettere Provisionali della G. C. della Vic(ari)a per l'immissione del 1 maggio - 3 giugno 20 1 3 possesso al R.do Sacerdote D. Vincenzo Pappafico della Cappellania Laicale, sotto il titulo di S. Maria Roccagloriosa 1791 del Reto, come dentro» [Fascicolo di quattordici carte con sette documenti ] Carte relative alla Cappellania laicale di san Giovanni Battista e Santa Lucia in Roccagloriosa di cui don 11 agosto 1791 - Salerno; 20 1 4.1-9 Vincenzo Pappafico è sacerdote [Costituite da venti carte; con nove documenti ] 11 giugno 1792 Roccagloriosa 20 1 5 Copia di un atto di vendita di beni di proprietà di Filippo Romaniello a don Vincenzo Pappafico 4 agosto 1793 Roccagloriosa

20 1 6 Copia di un atto di vendita di beni di proprietà di Vincenzo Buonora a don Vincenzo Pappafico 19 gennaio 1795 Roccagloriosa

20 1 7 Dichiarazione di possesso di beni del sacerdote don Vincenzo Pappafico 29 ottobre 1796 Roccagloriosa

20 1 8 Copia di contratto fra Giovanni Marotta e don Vincenzo Pappafico 24 agosto 1797 Roccagloriosa

20 1 9 Copia di contratto fra Domenico di Giovanni Romaniello e don Vincenzo Pappafico 15 febbraio 1798 Roccagloriosa

20 1 10 Copia di un atto di vendita di beni di Angelo Romaniello e Chiara Balbo a don Vincenzo Pappafico 1 marzo 1799 Roccagloriosa

20 1 11 Copia di uno strumento di vendita di beni di Gaetano Detto a don Vincenzo Pappafico 9 maggio 1799 Roccagloriosa 23 dicembre 1799; 20 1 12.1-2 Rinuncia a tre cappellanie e licenza a celebrare messa per don Vincenzo Pappafico Napoli 30 aprile 1804 20 1 13 Atto con il quale don Vincenzo Pappafico cede in fitto beni di sua proprietà al fratello Giulio 6 novembre 1801 Roccagloriosa

20 1 14 Minuta con le disposizioni in merito al patrimonio di don Vincenzo Pappafico 1811 …

20 1 15 Contratto di affitto tra don Vincenzo Pappafico e Andrea De Luca del fu Nicola 4 agosto 1823 Roccagloriosa Comune di Sala Consilina 121 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Vincenzo Pappafico 20 2 1 Giulio Pappafico (Napoli) 15 settembre 1791 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Vincenzo Pappafico 20 2 2 Fratello 16 febbraio 1793 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Vincenzo Pappafico 20 2 3 Fratello 22 febbraio 1793 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Vincenzo Pappafico 20 2 4 Fratello 8 agosto 1793 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Vincenzo Pappafico 20 2 5 Fratello 25 agosto 1793 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Vincenzo Pappafico 20 2 6 Giulio Pappafico (Napoli) [...] agosto 1793 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Vincenzo Pappafico 20 2 7 Fratello 21 agosto 1801 Napoli (Napoli) Vincenzo Pappafico 20 2 8 Fratello 9 aprile 1803 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Vincenzo Pappafico 20 2 9 Maddalena Vairo (Sala) 30 giugno 1819 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Vincenzo Pappafico 20 2 10 Maddalena Vairo (Sala) Maggio 1823 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Vincenzo Pappafico 20 2 11 Maddalena Vairo (Sala) 20 luglio 1825 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Vincenzo Pappafico 20 2 12 Maddalena Vairo (Sala) 29 agosto 1826 Roccagloriosa (Roccagloriosa) Vincenzo Pappafico 20 2 13 Maddalena Vairo (Sala) Senza data Roccagloriosa (Roccagloriosa) Francesco Antonio Mandina Vincenzo Pappafico 20 2 14 15 dicembre 1813 Catiello (Monte)? (Catiello) (Roccagloriosa) Lorenzo (Celle di 20 2 15 Vincenzo Pappafico 23 maggio 1814 Celle di Bulgheria Bulgheria) 20 2 16 Vincezo Fatigati (Napoli) Vincenzo Pappafico Con la risposta inviata al medesimo Fatigati ad Afragola 29 … 1814 Napoli Vincenzo Pappafico 20 2 17 … Senza data … (Roccagloriosa) 20 2 18 Amministratore Vincenzo Pappafico «Notamento dei cap(ita)li, giorno, ed anno, ed ipoteca» Senza data … Vincenzo Pappafico 20 2 19 … Senza data … (Roccagloriosa) Francesco Pappafico 20 2 20 … Senza data … (Napoli)

20 3 1 Copia di un atto relativo alla causa per il testamento di Olimpia Caputo 9 febbraio 1714 Roccagloriosa Comune di Sala Consilina 122 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Carte relative al matrimonio tra Gaetana Pappafico e Cono Benedetto Macchiaroli; composte da: accordi 27 ottobre - 18 Diano 20 3 2.1-6 preliminari patrimoniali e dai capitoli matrimoniali, in copia e minuta [Costituite da trentotto carte, di novembre 1781; (Teggiano) cui dieci fascicolate; con sette documenti ] 9 giugno 1783 Carte relative al matrimonio tra Gaetana Pappafico e Cono Benedetto Macchiaroli; composte da: 12 gennaio - 13 luglio Diano 20 3 3.1-4 convezioni e capitoli matrimoniali, in copia [Costituite da ventisei carte, raccolte in quattro fascicoli; 1783 (Teggiano) con quattro documenti ]

Carte relative al recupero della dote di Gaetana Pappafico alla morte del marito; composte da atti e 1 marzo - 27 settembre 20 3 4.1-5 Napoli dichiarazioni presso varie corti, in originale e copia [Costituite da dieci carte; con cinque documenti ] 1784

20 3 5 Copia di un atto in cui si attesta il recupero di una somma di denaro 12 marzo 1785 Roccagloriosa

Senza data 20 4 1 Copia di una nota relativa al testamento dei Pappafico … (ma post 1833) 20 4 2 Francesco Raimondi Salvatore Pappafico 9 giugno 1841 … 18 marzo - 26 febbraio 20 4 3.1-4 Carte relative alla causa fra Salvatore Pappafico e Francesco Scagliola Napoli 1842 20 4 4 Nota sulla Fondiaria inviata da Rocco Caputo a Salvatore Pappafico 15 … 1852 Poderia

20 5 1 Atto riguardante Francescantonio Pappafico 8 gennaio 1774 Roccagloriosa

20 5 2 Pagamento di un censo alla procura di Santa Maria Maggiore di Atena da parte di Antonio Pappafico Agosto 1842 …

Carte riguardanti la causa fra Antonio Pappafico e Andrea Rossi, in merito al fondo Gravatta ; composte 24 novembre 1845 - 20 5 3.1-4 da contratti, estratti processuali e istanze, in originale, copia e minuta [Costituita da un fascicolo di venti Sala 17 gennaio 1846 carte, numerate da 1 a 7 e da 12 a 23, squinternato; con sei documenti ]

20 6 1 Concessione dei benefici di Santa Maria della Croce di Sanza a Giuseppe Pappafico 26 novembre 1680 Sanza

Carte riguardanti la cappellania di Santa Caterina di Pisciotta assegnata al reverendo Giuseppantonio Napoli; 24 aprile - 6 giugno 20 6 2.1-4 Pappafico; composte da un mandato di procura e istanze varie, in originale [Costituite da dieci carte; Roccagloriosa; 1769 con sette documenti ] Pisciotta Mandato, concessione e due procure al reverendo Giuseppe Pappafico per la cappellania di San Michele 7 febbraio - 21 20 6 3.1-4 Arcangelo della chiesa di San Giovanni Battista di Roccagloriosa [Costituite da otto carte; con quattro Roccagloriosa novembre 1770 documenti ] Carte per la causa della cappellania di Santa Maria del Carmine di Montecorvino della famiglia Pica Senza data (ma post 20 6 4.1-3 … [Costituite da sette carte; con tre documenti ] 17 giugno 1780)

20 6 5 Pagamento a Giuseppantonio Pappafico per conto di Giulio da parte di don Gerardo Balbi 3 gennaio 1782 Montecorvino Comune di Sala Consilina 123 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

20 7 1.1-2 Due lettere di gradimento del parroco di Santo Stefano di Sala per il novizio Domenico Pappafico 11 dicembre 1826 Sala

20 7 2 Certificazione dell'ingresso in seminario di Domenico Pappafico 4 ottobre 1831 Roccagloriosa

20 7 3 Decreto regio di nomina, del sacerdote Domenico Pappafico, a conciliatore 25 febbraio 1837 Napoli

20 7 4 Supplica e concessione al sacerdote Domenico Pappafico 17 settembre 1849 Napoli

20 7 5 Avviso di comparizione presso il tribunale per don Domenico Pappafico 19 febbraio 1864 Sala Consilina

20 7 6 Contratto di locazione di fondi della SS.ma Annunziata 10 giugno 1864 Sala Consilina

20 8 1 Domenico Pappafico Zia (Policastro) 7 marzo 1830 Policastro Giovanni Pappafico (Torre Domenico Pappafico 20 8 2 26 luglio 1830 Torre Orsaia Orsaia) (Roccagloriosa) 20 8 3 Michele Paladino Domenico Pappafico Nota 5 settembre 1835 … Caterina De Curtis (zia) Domenico Pappafico 20 8 4 Senza data … (Torre Orsaia) (Roccagloriosa) Vincenzo Del Vecchio Domenico Pappafico 20 8 5 9 gennaio 1863 Sala Consilina Sindaco (Sala Consilina) Assessore (Sala Consilina) Domenico Fanelli Vescovo Domenico Pappafico Diano 20 8 6 12 gennaio 1863 di Diano (Diano) Rettore della SS.ma (Teggiano) Domenico Fanelli Vescovo Diano 20 8 7 Domenico Pappafico 6 marzo 1863 di Diano (Diano) (Teggiano) Domenico Pappafico 20 8 8 Nicola Cardinale (Napoli) 23 marzo 1863 Napoli Rettore della SS.ma Domenico Pappafico 20 8 9 Felice Maria Favati (Napoli) Con una nota del fratello 29 aprile 1863 Napoli Rettore della SS.ma 20 8 10 Alessio Di Maio (Napoli) Domenico Pappafico (zio) 27 marzo 1863 Napoli Domenico Pappafico Rettore della Chiesa della Diano 20 8 11 Barrese (?) (Diano) 19 maggio 1863 SS.ma Annunziata (Sala (Teggiano) Consilina) Domenico Pappafico Rettore della Chiesa della Diano 20 8 12 Barrese (?) (Diano) 3 giugno 1863 SS.ma Annunziata (Sala (Teggiano) Consilina) Comune di Sala Consilina 124 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Domenico Pappafico Rettore della Chiesa della Diano 20 8 13 Barrese (?) (Diano) 22 giugno 1863 SS.ma Annunziata (Sala (Teggiano) Consilina) Domenico Fanelli Vescovo Domenico Pappafico (Sala Diano 20 8 14 2 ottobre 1863 di Diano (Diano) Consilina) (Teggiano) Domenico Fanelli Vescovo Domenico Pappafico Diano 20 8 15 24 ottobre 1863 di Diano (Diano) Rettore (Sala Consilina) (Teggiano) Domenico Fanelli Vescovo Domenico Pappafico Diano 20 8 16 1 gennaio 1864 di Diano (Diano) Rettore (Sala Consilina) (Teggiano) Domenico Fanelli Vescovo Domenico Pappafico (Sala Diano 20 8 17 27 gennaio 1864 di Diano (Diano) Consilina) (Teggiano) Domenico Fanelli Vescovo Domenico Pappafico (Sala Diano 20 8 18 31 gennaio 1864 di Diano (Diano) Consilina) (Teggiano) Domenico Fanelli Vescovo Domenico Pappafico (Sala Diano 20 8 19 13 aprile 1864 di Diano (Diano) Consilina) (Teggiano) […] Giudice Domenico Pappafico (Sala 20 8 20 18 aprile 1864 Sala Consilina Mandamentale (Sala Consilina) Alasia Regio Economo Domenico Pappafico 20 8 21 30 aprile 1864 Napoli Generale (Napoli) Regio Subeconomo della Domenico Pappafico (Sala Diano 20 8 22 Giuseppe Savarese (Diano) 24 maggio 1864 Consilina) (Teggiano) Domenico Pappafico Diano 20 8 23 Giuseppe Savarese (Diano) 29 maggio 1864 Rettore (Sala Consilina) (Teggiano) Domenico Pappafico 20 8 24 Michele Candia (Teggiano) 1 giugno 1864 Teggiano (Sala Consilina) Domenico Pappafico Diano 20 8 25 Giuseppe Savarese (Diano) 14 giugno 1864 Rettore (Sala (Teggiano) Domenico Pappafico Domenico Fanelli Vescovo Rettore della SS.ma Diano 20 8 26 28 agosto 1864 di Diano (Diano) Annunziata (Sala (Teggiano) Consilina) Domenico Pappafico (Sala Diano 20 8 27 Michele Viola (?) (Diano) 28 marzo 1865 Consilina) (Teggiano) Domenico Pappafico Diano 20 8 28 Michele Viola (?) (Diano) 29 marzo 1865 Rettore (Sala Consilina) (Teggiano) 20 8 29 Felice Acciari (Pozzuoi) Domenico Pappafico 15 ottobre 1870 … Domenico Pappafico (Sala 20 8 30 Giovanni […] Senza data … Consilina) 20 8 31 Giuseppe Del[…] Domenico Pappafico 25 febbraio … … Comune di Sala Consilina 125 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Domenico Pappafico 20 8 32 Giuseppe Savarese Senza data … Rettore (Sala Consilina) Domenico Pappafico Rettore della SS.ma 20 8 33 Giovanni Toro (?) Senza data … Annunziata (Sala Consilina) Domenico Pappafico 20 8 34 … Locanda dell'Allegria. Senza data … Largo della Carità Napoli Domenico Pappafico (Sala 20 8 35 … Senza data … Consilina) 20 8 36 Ordinazione al diaconato di Domenico Pappafico 19 settembre 1835 …

«Convitto Nazionale di Salerno. Libretto personale dell'allievo Signor Pappafico Domenico» [Libriccino 20 9 1 1886 - 1889 … a stampa e manoscritto costituito di 80 pagine numerate e compilate a mano alle pp. 11-21 e 27-72 ]

«Regio Esercito Italiano. 17° Regg. Fanteria. 4° Compagnia. Libretto personale di Pappafico Domenico» 23 maggio 1891 - 20 9 2 [Libriccino a stampa e manoscritto costituito di 64 pagine, compilate a mano in parte e corredato di … 10 ottobre 1896 una piastrina di metallo legata alla terza di copertina ] Appunti di diritto di Pasquale Pappafico [Libriccino manoscritto costituito di 31 pagine, di cui due 18 febbraio 1893 - 21 20 9 3 … sciolte e una strappata ] agosto 1894 20 9 4 Invito a presentarsi a Pasquale Pappafico, in merito ad un reclamo sui dati catastali 12 giugno 1909 Sala Consilina

20 10 1 Quietanza di pagamento di Gennaro Pappafico per la vendita di una casa a Battipaglia 2 maggio 1712 Sanza Accordo privato (Albarano ) in merito ad un fondo, destinato a Gennaro Pappafico, e di pertinenza della 20 10 2 29 … 1720 Sala chiesa di Santa Maria della Neve di Sala 20 10 3 Eredità di Gennaro Pappafico distribuita in un elenco di quattro parti Senza data …

«Economia Politica e Dritti e Doveri»; «Registro giornaliero di cassa. Sala Consilina 1882» di M.(?) 1875; gennaio 1882 - Napoli; Sala 20 11 1 Pappafico [Volume manoscritto, rilegato in coperta di cartoncino, di settanta carte, di cui otto non gennaio 1883 Consilina compilate; con una quietanza su foglio sciolto ]

20 12 1 Copia di una memoria relativa alla causa per la cappellania di Santa Caterina in Pisciotta 20 settembre 1802 Torre Orsaia

20 12 2 Certificazione e stima dei danni subiti dalla dimora dei Pappafico a causa delle truppe francesi 29 giugno 1815 Roccagloriosa

20 12 3 Memoria per l'Amministrazione Generale 30 ottobre 1822 Salerno Comune di Sala Consilina 126 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Parte di una minuta relativa alla causa per il testamento di don Vincenzio Vella, Francescantonio 20 12 4 1823 … Pappafico patrocinatore 20 12 5 Contratto di fitto per una porzione di casa riguardante Giulio Pappafico 16 marzo 1843 Napoli Comune di Sala Consilina 127 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 21 Cause e atti variiriguardanti Giulio seniore e Giulio Titolo iuniore Pappafico, e altro (I) Epoca 14 marzo 1594 - 1816

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

21 1 1 Procura affidata da Vincenzo Cuomo a Giulio Pappafico 26 ottobre 1784 Napoli Copia di un nuovo accordo per la resituzione di denaro da parte di Salvatore e Vincenzo Cuomo a Giulio 21 1 2 13 febbraio 1792 Napoli Pappafico [Fascicolo di dodici carte ] Copia di accordo per un prestito da parte di Giulio Pappafico a Salvatore di Gaspare Cuomo [Fascicolo 21 1 3 2 marzo 1797 Napoli di sei carte ] 21 1 4 Copia di un accordo per un vitalizio fra Giulio Pappafico e Antonia Cuomo 1801 … Minuta contenente memoria (indizi fiscali ) in merito al furto e omicidio in casa Cuomo [Costituita da Senza data (ma post 21 1 5.1-4 … venti carte ] giugno 1816)

Carte relative alla causa per debiti di Giuseppe di Martino Del Pozzo e suo figlio Antonio di Napoli; composte da contratti, estratti e verbali processuali, memorie, istanze, dichiarazioni e atti varii, in 30 marzo 1801 - 10 21 2 1.1-31 Napoli originale, copia e minuta [Costituite complessivamente da centotrentasette carte, di cui centodue luglio 1806 fascicolati; con trentuno documenti ] 21 2 2 Copia delle disposizioni testamentarie di Biagio Di Pozzo [Fascicolo di otto carte ] 21 febbraio 1807 Napoli

13 luglio 1661; 18 febbraio 1768; 30 Cuccaro [Vetere]; 21 3 1 Documenti attinenti il patrimonio di Alfonso Grasso di Pisciotta [Costituiti da otto carte ] luglio 1669; 27 aprile Roccagloriosa 1693 Carte relative alla causa tra Giuseppe Pugliese e Gerardo Grasso, bottegai; composte da contratti, 22 marzo 1714; 18 resoconti, suppliche, verbali, estratti processuali e atti varii, in originale, copia e minuta [Costituite Napoli; 21 3 2.1-20 febbraio 1765 - 2 complessivamente da ottantasei carte, di cui quarantacinque fascicolate; con diciannove documenti di Roccagloriosa settembre 1782 cui quattro danneggiati ] Procure del sacerdote Giuseppe Antonio e di Andrea Pugliese, e del sacerdote Giuseppe Finamore a 21 3 3 3 aprile 1811 Torre Orsaia Giulio Pappafico

14 marzo 1594; 14 Carte relative all'eredità di Gaetana Lombardo e di Olimpia Caputo; costituite da contratti pubblici e gennaio 1597; 7 Roccagloriosa; 21 4 1 privati, e atti varii, in originale, copia e minuta [Costituite da un fascicolo di diciotto carte, numerate da giugno 1683; 12 Sicilì 1 a 14; con dodici documenti ] giugno - 18 settembre 1716 Comune di Sala Consilina 128 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Carte riguardanti l'eredità di Scipione Lombardo (1630), di Pietro Lombardo e suo figlio Giovanni 29 maggio 1630; 22 Leonardo di Roccagloriosa; composte da contratti, resoconti, suppliche, verbali e atti varii, in originale, Torre Orsaia; 21 4 2.1-8 dicembre 1685 - 1 copia e minuta [Costituite complessivamente da quarantasei carte, di cui trentaquattro fascicolate; con Policastro; Napoli luglio 1689 quarantaquattro documenti ] Carte riguardanti l'eredità di don Camillo Caputo di Torre Orsaia; composte da contratti, resoconti, estratti, verbali e atti varii, in originale, copia e minuta [Costituite da due fascicoli: il primo di quindici 25 gennaio 1686 - 15 Torre Orsaia; 21 4 3.1-3 carte danneggiato e parzialmente leggibile, con le ultime tre carte sbridellate; il secondo di diciotto febbraio 1687 Policastro carte; con quarantuno documenti ] 27 aprile 1699; 14 Carte riguardanti l'eredità di Olimpia Caputo e suo figlio Pietro Lombardo di Roccagloriosa, in causa con settembre 1713 - 10 Roccagloriosa; 21 4 4.1-17 Gaetana Lombardo; composte da contratti, resoconti, e atti varii, in originale, copia e minuta [Costituite marzo 1715; 17 Rocchetta; Napoli da trentatre carte; con ventidue documenti di cui uno danneggiato ] novembre 1726 16 gennaio 1733; 9 Carte relative alla causa tra Domenico Guglielmini da una parte e Pasquale Girelli e Ignazio Perilli Montano gennaio 1770; 18 21 4 5.1-15 dall'altra; composte da contratti, resoconti, suppliche, verbali e atti varii, in originale, copia e minuta (Antilia); marzo 1789 - 20 [Costituite da quaranta carte, di cui sei fascicolate; con diciannove documenti ] Roccagloriosa marzo 1796 Carte relative alla causa tra il magnifico Girolamo Perilli e gli eredi di Domenico Carlo Cariello per la 23 gennaio 1762; 19 proprietà di un fondo; composte da contratti pubblici e privati, procure, un decreto e atti varii, in Roccagloriosa; 21 4 6.1-6 settembre 1800 - 19 originale, copia e minuta [Costituite da trentacinque carte, di cui ventidue fascicolate e numerate da Napoli gennaio 1801 uno a quindici; con ventisette documenti ]

21 4 7 Certificazione dello stato anagrafico di famiglia di Giulio Pappafico 21 marzo 1801 Roccagloriosa

Copia di un accordo tra i fratelli Noviello e i Cozzolino di Napoli [Fascicolo di dodici carte con una 21 5 1 27 giugno 1785 Napoli carta sciolta ] Comune di Sala Consilina 129 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 22 Cause e atti varii riguardanti Giulio seniore e Giulio Titolo iuniore Pappafico, e altro (II) Epoca 10 dicembre 1624 - 11 gennaio 1845

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

22 1 1 Copia del testamento di Giulio Pappafico 10 dicembre 1624 Sanza

22 1 2 Documento riguardante Giulio Pappafico seniore 1693 …

22 1 3 Annotazioni varie i merito a Giulio Pappafico seniore 1703 …

22 1 4 Apprezzamento di una casa in Roccagloriosa 13 dicembre 1711 Roccagloriosa

22 1 5 Procura di Giulio Pappafico 26 febbraio 1714 Napoli

22 1 6 Copia di un atto riguardante Pietro Lombardo e Isabella Grasso 24 marzo 1714 …

22 1 7 Atto relativo alla dote di Gaetana Lombardo 28 maggio 1714 Rocchetta 28 aprile 1727 ; 22 1 8 Atto di vendita, in doppia copia, di un fondo in Roccagloriosa di proprietà di Gaetana Lombardo Rocchetta 20 marzo 1801 Carte attinenti l'eredità di Francescantonio e Felice, figli di Giulio Pappafico, comprendenti memorie, fedi di pagamento, suppliche all'Intendenza di Napoli e note varie. Nello specifico: due suppliche e una memoria (1807 ); due note rlative al Consiglio degli Ospizi (17.II.1816); una lettera all'Intendente di Napoli (11.IX.1816); una nota (30.I.1817); due fedi di credito presso il Banco delle Due Sicilie 1807 ; 17 febbraio 22 1 9 (20/28.I.1818); minuta di avviso del tribunale (12.IX.1818); «Statino delle cose cedute allo Stabilm(ent)o Napoli 1816 - 14 aprile 1827 della Pace» (4.I.1818 ); una fede di credito presso il Banco delle Due Sicilie (...V.1820); una fede di credito presso (14.IV.1827); dichiarazione in minuta degli eredi di Giulio Pappafico (senza data); una memoria (senza data); tre suppliche in minuta (senza data) [Costituite da ventuno carte; con venti documenti ] Senza data (ma post 22 1 10 Memoria in merito ai capitoli matrimoniali di Giulio Pappafico … 1701)

22 2 1 Bolla di ordinazione per la prima tonsura di Giulio Pappafico 19 settembre 1755 Novi (Velia)

22 2 2 Bolla di ordinazione per Giulio Pappafico 19 settembre 1755 Novi (Velia) Comune di Sala Consilina 130 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

22 2 3 Nota estratta dal testamento del defunto Giovanni di Martino 9 agosto 1762 …

22 2 4 Decreto di autorizzazione all'esercizio di vari ufficio regi per Giulio Pappafio 3 ottobre 1766 Napoli 13 agosto 1767 - 22 2 5 Due suppliche di Gaetano Crocco alla Gran Corte della Vicaria … 25 ottobre 1768 22 2 6 Supplica alla Gran Corte della Vicaria 7 marzo 1768 …

22 2 7 Supplica alla Real Camera di Santa Chiara e risposta successiva 11 dicembre 1768 Napoli

22 2 8 Supplica al presidente della Regia Camera della Summaria 3 febbraio 1769 …

22 2 9 Richiesta restituzione carte del processo di Gerardo Celli 9 febbraio 1769 Napoli

22 2 10 Supplica al Regio Consigliere 12 aprile 1769 Napoli

22 2 11 «Istrumento» tra Nicola Vecchio e Giulio Pappafico per la cappellania di Santa Caterina di Pisciotta 23 ottobre 1769 …

22 2 12 Documento relativo alla causa tra Giusepe Russo e Teresa Centofanti 17 febbraio 1770 Napoli

22 2 13 Richiesta restituzione atti relativi alla causa di Giovanni e Francesco Caputo 17 marzo 1770 …

22 2 14 Copia del contratto di fitto tra Giulio Pappafico e Vincenzo Borrone 14 maggio 1770 Napoli Montecorace 22 2 15 Nomina ad «Avvocato ordinario» di Giulio Pappafico da parte dell'Università di Montecorice(?) 20 maggio 1770 (Montecorice?) 22 2 16 Richiesta restituzione atti da parte di Giuseppe Fusco 10 luglio 1770 …

22 2 17 Richiesta restituzione atti per la causa tra i fratelli Giambattisa e Carmine di Luca e Caterina Torraca 6 gennaio 1771 …

22 2 18 Carte contenenti più suppliche [Costituite da quattro carte; con cinque documenti ] 20 settembre 1771 Napoli

22 2 19 Copia di un contratto tra Giulio Pappafico e Antonio Centofanti 23 ottobre 1771 Napoli

22 2 20 Copia di un estratto della causa tra Francesco Abbate Petrilli e l'Università di Marcianise 10 marzo 1772 Napoli

22 2 21 Richiesta restituzione atti per la causa tra Giuseppe Colucci e il clero di Rocchetta 27 aprile 1772 Napoli

22 2 22 Richiesta restituzione di atti per la causa tra Giovanbattista di Guida e Giuseppe Belletta 10 giugno 1772 Napoli

22 2 23 Nota relativa alla restituzione di atti 26 giugno 1772 … Comune di Sala Consilina 131 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo 1 dicembre 1772 - Atti di nomina ad avvocato difensore dell'Università di Roccagloriosa per Giulio Pappafico [Costituiti da 22 2 24 1 ottobre 1777; Roccagloriosa dieci carte e cinque documenti ] 13 giugno 1790 22 2 25 Richiesta restituzione atti per la causa tra Angelo Balbi e il reverendo Nicola Bortone 9 gennaio 1773 Napoli

22 2 26 Richiesta restituzione atti per la causa tra Pasquale Arenare e Sofia Granato 8 agosto 1773 Napoli

22 2 27 Supplica della vedova Porzia Grasso in merito ad un lascito del marito 19 agosto 1773 … 12 febbraio - 10 22 2 28 Due polize e un atto di Pasquale Maria Luciani e Carmine Catania Napoli ottobre 1774 22 2 29 Richiesta restituzione atti per la causa di Felice Nocera 5 marzo 1774 Napoli

22 2 30 Supplica di Gherardo Grassi per un debito 19 luglio 1774 Napoli

22 2 31 Supplica di Giulio Pappafico patrocinatore di Nicola Bortone 9 dicembre 1774 Napoli 6 marzo - 27 agosto 22 2 32 Due richieste di restituzione atti per la causa di Giovanni Romanelli di Viggianello Napoli 1776 22 2 33 Richiesta restituzione atti per la causa tra Lelia Marotta e il duca Saverio Barretta 4 luglio 1776 Napoli

22 2 34 Richiesta restituzione atti per la causa dei coniugi Capoluongo 9 settembre 1777 Napoli

22 2 35 Richiesta restituzione atti per la causa del principe di Cardito 9 dicembre 1777 Napoli

22 2 36 Richiesta restituzione atti per la causa dell'Università di Roccagloriosa 21 gennaio 1778 … 8 agosto 1778; 22 2 37 Due richieste di restituzione atti per le cause della Terra di Roccagloriosa Napoli 8 marzo 1781 22 2 38 Accordo privato (albarano ) per l'affitto di una difesa da parte di Fortunato Pappafico 20 dicembre 1779 Roccagloriosa

22 2 39 Richiesta restituzione atti per la causa della famiglia Caputo 2 gennaio 1780 Napoli

22 2 40 Supplica di Giulio Pappafico 28 febbraio 1780 …

22 2 41 Richiesta restituzione atti per la causa di Giuseppe Cantelmo 16 novembre 1780 Napoli

22 2 42 Richiesta restituzione atti per la causa del reverendo don Nicola Cantelmo 26 giugno 1781 … Copia di un accordo finanziario tra Giulio Pappafico e Pasquale e Domenico Aniello Caputo; e un 22 2 43 pagamento effettuato dall'Albergo dei Poveri [Documentazione costituita da un fascicolo di otto carte e 3 marzo 1783 Napoli un atto di due carte ] Comune di Sala Consilina 132 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

22 2 44 Atto relativo al beneficio della Rettoria di Santa Maria di Loreto di Roccagloriosa 27 giugno 1783 …

22 2 45 Accordi per l'eredità di Giovanni Leonardo Aliberti 18 settembre 1783 Napoli Carte relative all'attività di avvocato patrocinatore per la Università di Poderia da parte di Giulio 27 marzo - 14 agosto 22 2 46 … Pappafico [Costituite da cinque carte e sei atti ] 1784 22 2 47 Lettera di incarico a Giulio Pappafico quale Deputato del Quartiere del Giudice Ferrigno 6 luglio 1784 Napoli

22 2 48 Richiesta restituzione atti per la causa dei fratelli Corrado di Montecorvino 4 agosto 1784 Napoli Memoria relativa all'attività di Procuratore dell'Università di Poderia da parte di Giulio Pappafico e altro 22 2 49 1784 … (1767-1770) 13 agosto 1785 - 22 2 50 Copia di lettere di Carlo Demarco a don Giacinto Dragonetti Palazzo 25 febbraio 1786 22 2 51 Supplica di Giulio Pappafico per il pagamento di un suo onorario 5 aprile 1788 Napoli

22 2 52 Atto con il quale Basilio Basile certifica la restituzione di una somma di denaro a Giulio Pappafico 9 aprile 1788 Napoli

22 2 53 Attestazione di un deposito di ducati 2267 sul conto di don Giuseppe Onofrio Troylo 3 luglio 1788 Napoli

22 2 54 Disposizioni del Sottosegretario di Stato del Ducato di Parma 18 settembre 1788 Colorno Convenzione tra Giulio Pappafico e Teresa Oliva e certificato di credito del Banco del Popolo a 22 2 55 30 marzo 1789 Napoli beneficio della seconda 22 2 56 Nomina di Giulio Pappafico ad avvocato patrocinatore dell'Università di Sanza 13 settembre 1789 Sanza Copia di estratti relativi alla Cappella di Santa Lucia e San Giovanni Battista in Roccagloriosa di 22 2 57 5 giugno 1793 Roccagloriosa pertinenza della famiglia Forte Senza data (ma post 22 2 58 Estratti e memoria in merito all'eredità del defunto Piero Balbi seniore … 12 febbraio 1759)

Procura affidata da Giulio Pappafico a Pietro Lubrano di Procida (24.VIII.1810); contratto di 9 maggio 1732; 22 3 1 Procida; Pozzuoli compravendita di un fondo a Procida (9.V.1732) 24 agosto 1810 22 3 2 Richiesta restituzione atti per la causa tra Carmine Crocco e Angelo Balbi 10 febbraio 1790 Napoli

22 3 3 Dichiarazione di Giulio Pappafico procuratore legale dell'Università di Roccagloriosa 15 giugno 1790 Roccagloriosa Richiesta, in due copie, del compenso da parte di Giulio Pappafico per la causa di rivendica di un 31 marzo - 1 aprile 22 3 4 … mulino 1791 22 3 5 Atto, in due copie, relativo ad un contratto di enfiteusi di un fondo 1 settembre 1795 Napoli

22 3 6 Decreto in merito ad un debito di Giulio Pappafico 4 marzo 1799 Napoli Comune di Sala Consilina 133 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Copia di una convenzione per la vendita di beni del Monastero dei Santi Pietro e Caterina di Majella di 22 3 7 8 aprile 1799 Napoli Napoli [Fascicolo di otto carte ] 22 3 8 Transazione finanziaria tra Giulio Pappafico e Scipione Caracciolo 13 settembre 1800 Napoli

22 3 9 Nota relativa ad un mancato pagamento con minaccia di «lettere esecutoriali» 16 gennaio 1801 Napoli

22 3 10 Copia di estratti per la causa Lancellotti-Leopardi contro i fratelli De Garofalo 14 febbraio 1803 Napoli

22 3 11 Due estratti dai libri parrocchiali dei morti della chiesa di Santa Maria Assunta di Sanza 8-9 febbraio 1804 Sanza

22 3 12 Nota relativa all'onorario di Giulio Pappafico, riconosciutogli da Francesco Maria Lombardi 5 marzo 1804 Napoli

22 3 13 Supplica del cantore don Benaggia Grasta 29 marzo 1805 Torre Orsaia

22 3 14 Ordine di pagamento di Domenico Antonio Del Giudice a beneficio di Giulio Pappafico 1 agosto 1807 Napoli

22 3 15 «Carta di ricognizione» rilasciata a Giulio Pappafico 21 giugno 1808 Napoli

22 3 16 Minuta di una richiesta al Sotto-Intendente del Distretto di Vibonati, e alcuni conti Aprile 1809 Roccagloriosa Comunicazione di Giulio Pappafico al Tribunale di Prima Istanza in merito a Paolina Denza e Andrea 22 3 17 16 gennaio 1810 Napoli Majorino 22 3 18 Minuta di una procura data al reverendo cantore Clemente Finamore 22 … 1810 Napoli Roccagloriosa; 22 3 19 Procura, in duplice copia, di Alessandro Padronella affidata a Giulio Pappafico 15 aprile 1811 Torre Orsaia 22 3 20 Istanza di Francescantonio Pappafico nei confronti del padre Giulio 21 aprile 1812 …

22 3 21 Lettera di Giulio Pappafico al Duca di Bovalino (17.III.1814); minuta di cause varie (senza data) 17 marzo 1814 … «Memoria per d(on) Paolo Colucci p(er) il maritaggio di sua moglie» (senza data); annotazioni varie di 22 3 22 4 settembre 1815 … articoli del codice penale (04.IX.1815 ) 22 3 23 Transazione finanziaria (?) 7 marzo 1829 Napoli

22 3 24 Conferma di avvenuta cresima per Giulio Pappafico 27 gennaio 1839 Roccagloriosa

22 3 25 Istanza in merito all'eredità di Salvatore, Domenico, Giulio e Giuseppantonio Pappafico, fratelli 12 settembre 1841 Napoli

22 3 26 Atto relativo alla nomina di procuratore dei propri fratelli di Giulio Pappafico 11 gennaio 1845 Napoli Senza data 22 3 27 Memoria in minuta relativa ad una causa per danni di Giulio Pappafico … (ma post 1792) Comune di Sala Consilina 134 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Senza data (ma post 22 3 28 Estratti in minuta del processo intentato contro Antimo Verde … 30 luglio 1816)

Supplica di Francesco di Leonardo per il sacerdozio e beneficio connesso alla Cappella di Santa Maria 22 4 1 24 settembre 1788 … del Reto di Roccagloriosa 1790 - 1 dicembre 22 4 2 Conti della Cappella di Santa Caterina di Pisciotta [Costituiti da due documenti ] Pisciotta 1803 22 4 3 Estratto dai libri parrocchiali della chiesadi San Giovanni Battista di Roccagloriosa 20 luglio 1792 Roccagloriosa Pagamenti vari riguardanti Giulio Pappafico (tasse e versamenti diversi) [Costituiti da sei carte; quattro 22 4 4 25 settembre 1803 Pisciotta; Napoli documenti ] 22 4 5 Memoria e conti relativi al Real Albergo dei Poveri di Napoli [Costituiti da tre documenti ] 1813 - 8 aprile 1814 … Senza data 22 4 6 Petizione di Francescantonio Pappafico Napoli (ma post 1806) 22 4 7 Nota relativa ad una dispensa per «l'affare del matrimonio» Senza data …

22 4 8 Nota relativa al debito di Nicola Ajello nei confronti di Andrea Majorini Senza data …

22 4 9 Procura di Nicola Ranieri per conto del fratello Mariano Senza data Napoli

22 4 10 Ragioni di Giulio Pappafico contro il figlio Francescantonio Senza data …

22 4 11 Stralcio di una causa penale Senza data …

22 4 12 Supplica della vedova Francesca Campolongo Senza data …

22 4 13 Supplica di Giulio Pappafico per la carica di Uditore Provinciale Senza data …

22 4 14 Supplica di Giulio Pappafico alla carica di Regio Deputato e Caporuota Provinciale Senza data …

22 4 15 Supplica in difesa dell'Università di Roccagloriosa Senza data … Appunti varii di Giulio Pappafico (stralci e note processuali) [Costituiti da quindici carte; con undici 22 4 16 Senza data … documenti ]

Giulio Pappafico. Regio 22 5 1 Cavalier De' Medici Deputato del Quartier 31 ottobre 1794 … della Vicaria 22 5 2 Madre Figlio 16 luglio 1802 Napoli Comune di Sala Consilina 135 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Pessolano (Cicerale. 22 5 3 Secondo eletto del Comune … 25 maggio 1815 Sala di Sala ) 22 5 4 … Antonia Senza data …

18 ottobre 1748 - 25 luglio 1752 ; Carte relative al giuspatronato della Cappella di Santo Spirito e all'eredità della famiglia De Caro di 12 marzo - 15 Roccagloriosa; 22 6 1 Roccagloriosa; costituite da atti di vendita e donazione, estratti di processo, suppliche e una memoria, in settembre 1779; Napoli; Policastro originale, copia e minuta [Composte da trentanove carte, di cui otto fascicolate; con sei documenti ] 4 settembre 1802 - 24 ottobre 1803

22 7 1 Contratto di affitto di un fondo 10 maggio 1695 Roccagloriosa Carte relative alla divisione della difesa di Lombardo , presso l'Acqualavena , di Emilio Carbone e 23 novembre 1770 - San Giovanni a 22 7 2 Angelo Balbi; composte da decreti, estratti, memorie, atti varii, in originale e copia [Costituite da un 22 dicembre 1770 Piro fascicolo di ventiquattro carte; con tredici documenti ] «Atti origi(na)li ad Istanza dell'Un(iversi)tà di Roccagloriosa c(ontro) l'Un(iversi)tà di Aqualavena», Napoli; 3 agosto 1800 - 22 22 7 3 composte da decreti, istanze, estratti e memorie, atti varii, in originale e copia [Costituite da un fascicolo Roccagloriosa; marzo 1802 di cinquanta carte, di cui nove strappate; con ventinove documenti ] Salerno 22 7 4 Reclamo di Giulio Pappafico contro l'esosità della tassa fondiaria Senza data … Comune di Sala Consilina 136 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 23 Cause e atti varii riguardanti Giulio seniore e Giulio Titolo iuniore Pappafico, e altro (III) Epoca 15 gennaio 1732 - 2 febbraio 1839

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

9 maggio 1792 - Carte relative alla causa per la divisione dei beni ereditari della famiglia Abatemarco (Giuseppe, Sanza; 19 novembre 1795; Vincenzo, Fortunato, Antonio, Rosa e il sacerdote Feliciano) di Buonabitacolo; costituite da atti pubblici Buonabitacolo; 4 novembre 1801; 23 1 1 e privati, processi verbali e testimonianze, estratti e note varie, in originale e copia [Composte da un Torre Orsaia; 16 marzo 1807; fascicolo di settantuno carte di cui undici strappate o tagliate e numerate da 3 a 54; con trenta Vibonati; Salerno; 12 dicembre 1810 - documenti ] Napoli 13 agosto 1815

«Acta Orig(ina)lia Pro Mag(nifi)co Avv(oca)to D(on) Julio Pappafico cum Jo(hannes) Panunzio». Carte relative alla causa per l'utilizzo di un fondo in località Dragonati di Roccagloriosa; costituite da estratti Napoli; 1 ottobre 1801 - 23 2 1.1-3 del processo, un ordine di pagamento, notifiche, atti privati e pubblici e annotazioni varie, in originale e Roccagloriosa; 19 febbraio 1807 copia [Costituite da un fascicolo di diciotto carte di cui due tagliate e cinque carte sciolte; con sedici Rocchetta documenti ]

1 agosto 1772; Carte relative alla causa tra Giulio Pappafico e il Regio Albergo dei Poveri per il recupero dei beni del 8 aprile - 23 novembre soppresso Monasterro di San Pietro a Majella di Napoli; costituite da verbali processuali, istanze, estratti, 1799(1800); 23 3 1.1-35 memorie, corrispondenza, atti e note varie, in originale, copia e minuta [Composte da centonove carte di 8 agosto 1808 - Napoli cui sei strappate, sessantacinque raccolte in due fascicoli, e una carta a stampa; con cinquantotto 8 ottobre 1812; documenti ] 24 maggio 1817 - 10 novembre 1819 Comune di Sala Consilina 137 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

15 gennaio 1732 - 29 maggio 1733; 17 ottobre 1741 - 10 marzo 1744; 4 febbraio 1759; Carte Bentivenga. Documentazione varia relativa all'eredità di Isabella Bentivenga di Roccagloriosa; Roccagloriosa; 22 maggio 1761 - composta da: suppliche, istanze, estratti processuali, testimonianze, procure, mandati, fedi, inventari di Napoli; San 23 4 1.1-17 19 settembre 1763; beni, decreti, contratti, memorie e atti varii in originale, copia e minuta [Costituite da centodieci carte, Giovanni a Piro; 11 dicembre 1767 - di cui settanta fascicolate e cinque strappate o tagliate; con cinquantacinque documenti ] Cisterna 26 dicembre 1768; 25 aprile 1774; 1 aprile 1800; 30 ottobre 1808 - 4 febbraio 1809

Carte Trani. Documentazione relativa alle cause per l'eredità patrimoniale dei fratelli Giovan Filippo e 14 agosto 1744; Andrea Trani di Pisciotta; composta da: estratti processuali, verbali, mandati, inventari, procure, 13 febbraio 1798; 23 5 1.1-2 deposizioni, decreti, suppliche e istanze, note e atti vari, in originale, copia e minuta [Costituite da due Napoli; Pisciotta 16 febbraio 1801 - fascicoli di duecentocinquantotto e cinquantanove carte, di cui ottantasette tagliate o strappate e sedici 24 ottobre 1805 carte sciolte; con centosessantuno documenti ]

«Atti Civili dell'agiudicaz(ion)e(sic) e possesso del territo(rio) d(ett)o La Fontana , sito nella Terra di Poderia in beneficio del D(ett)o D. Giulio Pappafico in vigore di lett(er)e Pro(vvisiona)li della Reg(i)a 27 agosto 1785; Poderia; Napoli; 23 6 1 Annona come dentro»; composti da: due lettere provvisnali, un mandato di procura, un'istanza, una stima 1 marzo - 29 marzo Roccagloriosa dei beni e atti varii, in originale e copia [Costituiti da un fascicolo di quattordici carte; con sette 1788 documenti ]

Carte relative alla causa per la Cappellania di Santa Maria Lauretana di Roccagloriosa; composte da 17 febbraio - 19 marzo Roccagloriosa; 23 7 1.1-4 estrattti processuali e da bolle vescovili, e suppliche varie, in originale e copia [Costituite da quindici 1800; Policastro carte di cui dieci fascicolate; con sette documenti ] 9 - 24 aprile 1809

9 aprile 1780; Carte relative ai rapporti finanziari tra Giulio Pappafico e la famiglia Fatigati; composte da: una fede di 5 settembre 1804 - 23 8 1.1-4 credito, un borderò, estratti processuali e procure, in orginale e copia [Costituite da dodici carte; con sei Napoli; Afragola 17 giugno 1805; documenti ] 21 settembre 1811

Carte riguardanti l'assegnamento della Decima burgensatica dell'Abbazia di Sant'Antonio Abate di 22 ottobre 1786; Roccagloriosa; composte dal contratto di acquisto, varie notifiche e una lettera in originale e copia 23 9 1.1-2 24 settembre - 8 Napoli; Sala [Costituite da diciotto carte di cui sedici fascicolate (parzialmente a stampa), e due sciolte; con otto novembre 1800 documenti ]

23 10 1 Copia di atto relativo alla causa Teresa Oliva-Anastasia Guida per il fitto di un fondo 7 agosto 1786 Roccagloriosa Comune di Sala Consilina 138 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Supplica del sacerdote Fortunato Pappafico e testimonianza di affittuari in merito ai fondi del Bracciaro 23 10 2 23 agosto 1786 Roccagloriosa e del Dragonati 23 10 3 Copia di un atto di compravendita di un fondo di un fondo tra Gaetano Detto e Giulio Pappafico 15 settembre 1801 Roccagloriosa Contratto di affitto di vari fondi appartenenti alla Cappella del Ss. Rosario della Chiesa di Santo Stefano, 23 10 4 10 agosto 1802 Sala da parte di Salvatore Vairo Atto in difesa dell'usufrutto dei territori in località Dragonara di Sala, spettanti a don Giulio Cesare 23 10 5 6 settembre 1808 Napoli Vario Accordo privato per il fitto di un fondo in località Dragonati , di proprietà di don Giuseppantonio 23 10 6 2 febbraio 1839 Roccagloriosa Pappafico Comune di Sala Consilina 139 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 24 Cause e carteggi processuali riguardanti Giulio seniore Titolo e Giulio iuniore Pappafico Epoca 31 ottobre 1689 - 9 febbraio 1818

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

31 ottobre 1689; Carte relative alla famiglia Cibbelli e alla causa per il patronato della cappella di Santa Maria del 2 agosto 1786; 24 1 1.17 Soccorso di Sanza. Con albero genealogico [Costituite da ventisette carte di cui dodici fascicolate, con Sanza; Napoli 21 agosto 1795; documenti ] 13 agosto 1798

Carte relative alla causa tra Francesco Antonio Petrazzuolo e sua moglie Vittoria Coluccio da una parte e il sacerdote don Pietro Bove dall'altra, per alcuni beni fondiari; composte da: interrogatori e deposizioni, 23 luglio 1697 - 24 2 1 Sala; Padula estratti e verbali processuali, decreti, istanze e atti varii [Costituite da quarantaquattro carte di cui due 19 luglio 1698 strappate, numerate da 1 a 33; con trentadue documenti ]

24 3 1 Esecuzione di un accordo, in merito ai capitoli matrimoniali, tra Carlo Caruso e la figlia Anna 1 giugno 1725 Roccagloriosa

Carte diverse riguardanti la famiglia De Caro [Costituite da otto carte di cui sei fascicolate; con due 27 giugno 1751; Napoli: 24 4 1.1-2 documenti ] 19 gennaio 1802 Roccagloriosa

Carte relative alla causa tra il Seminario Diocesano di Capaccio e il sacerdote don Felice di Paula, per le 26 marzo - 15 24 5 1 Sala rendite [Costituite da un fascicolo di dieci carte, numerate da 1 a 8, e sette documenti ] settembre 1764

Carte relative alla causa tra Giulio Pappafico e Giuseppe De Curtis per l'edificazione di un muro 27 aprile 1774; 24 6 1.1-4 … [Costituite da undici carte e quattro documenti ] 23 agosto 1793

Copia di una memoria relativa ad una causa per una compravendita tra gli eredi di Gerardo Garzilli e il 24 7 1 28 giugno 1774 Sala sacerdote don Tommaso Cardinale [Costituita da un fascicolo squinternato di quarantotto carte ]

Carte relative alle rendite della Badia di Sant'Antonio di Vienne di Roccagloriosa [Costituite da 24 8 1.1-4 1775 - 1778 … diciannove carte di cui dieci fascicolate; con quattro documenti ]

24 9 1 Ordine di carcerazione trasmesso all'Università di Roccagloriosa per alcuni suoi cittadini 22 marzo 1779 Salerno Comune di Sala Consilina 140 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Carte relative alla causa tra il sacerdote secolare don Biase Mangia e Trofomea Cacia: composte da 23 febbraio 1785; Roccagloriosa; 24 10 1 contratti, istanze, estratti e verbali processuali, e atti varii, in originale e copia [Costituite da un fascicolo 27 ottobre 1795 - Napoli di ventisei carte, di cui tre tagliate; con undici documenti ] 15 febbraio 1796

24 11 1 Contratto di prestito tra i coniugi Venazzo-De Curtis e Balbo-Galotta 20 gennaio 1786 Roccagloriosa

Carte relative famiglia Cariello di Roccagloriosa e alla causa per l'eredità del defunto Marco; costituite da capitoli matrimoniali, estratti e verbali processuali, procure, dichiarazioni, suppliche, corrispondenza, 12 maggio 1791 - Roccagloriosa; 24 12 1 atti, memorie e note varie [Costituite da ottantotto carte, di cui otto strappate e tagliate, numerate da 1 20 ottobre 1794 Napoli a 73; con quarantaquattro documenti ]

Carte relative alla causa tra Giulio Pappafico e Paolina Denza, per un debito di quest'ultima: costituite da 27 gennaio 1792 - Napoli: istanze, estratti e verbali processuali, memorie, un mandato di procura, corrispondenza, suppliche e atti 5 aprile 1796; Roccagloriosa; 24 13 1.1-3 varii, in originale e copia [Costituite da un fascicolo di cinquantacinque carte, di cui dieci strappate o 5 febbraio 1807 - Salerno; tagliate, numerate da 1 a 43, e due sciolte; con trentasette documenti ] 10 aprile 1809 Roccadaspide

Rovella Carte relative alla causa tra Paolina Denza di Montecorvino e il suo avvocato Giulio Pappafico, per il 22 febbraio 1792; 24 14 1.1-2 (Montecorvino); pagamento dell'onorario [Costituite da quattordici carte di cui dodici fascicolate; con due documenti ] 14 aprile 1807 Napoli

24 15 1 Istanza alla Gran Corte della Vicaria da parte di Giulio Pappafico contro Vincenzo e Gaetano Ranieri 29 dicembre 1795 …

24 16 1 Istanza di Carmine Volpe per ferite e maltrattamenti 25 aprile 1800 Sala

24 17 1 Contratto di affitto tra Giulio Pappafico e Francesco Guida di Celle 30 maggio 1802 Roccagloriosa

Carte relative alla causa tra Pietro e Vincenzo Mariosa da una parte ed Eugenia Savino e figlio dall'altra; 17 ottobre 1804 - 24 18 1.1-4 costituite da atti vari in originale, copia e minuta [Composte da dodici carte, di cui sei fascicolate, con Torre Orsaia 27 marzo 1805 sei documenti ]

24 19 1 Trascrizione degli atti contro Domenico De Sanctis di Forino accusato di furto e danni personali 9 febbraio 1818 …

24 20 1 Vendita di una casa a Procida di proprietà di Francescantonio di Giulio Pappafico Senza data …

24 21 1 Istanza di Giulio Pappafico in merito alla cappellania della Potentissima di Roccagloriosa Senza data … Comune di Sala Consilina 141 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

24 22 1 Minuta relativa all'accusa contro Francesco Langellotti Senza data …

Memoria della causa tra Franceco Saverio Manes e Gregorio Spera per un debito dovuto all'acquisto di 24 23 1 Senza data … grano [Fascicolo di ventidue carte ]

24 24 1 Istanza dell'Università di Roccagloriosa contro i fratelli Balbi Senza data …

24 25 1 Istanza presso la Dogana di Sala per un raccolto di olive Senza data …

24 26 1 Istanza presso la Dogana di Sala in merito ad una vertenza con Vincenzo Cesareo Senza data …

«Difesa di Lorenzo Palermo». Relazione di Giulio Pappafico [Due copie a stampa, in copertina di 24 27 1.1-2 22 agosto 1776 Napoli cartoncino, di 25 pagine numerate ciascuna ]

«Per La Università della Terra di Rocca gloriosa(sic) contro La Congregazione del Ss. Rosario della 24 28 1.1-3 medesima Terra...». Relazione di Giulio Pappafico [Tre copie a stampa di 16 pagine numerate 4 luglio 1778 … ciascuna, di cui una mancante della copertina di cartoncino ]

«[Conclusio]ni(?) per D. Giambattista Positani contro il Regio Fisco, ed Isabella Sacco». Relazione di 24 29 1 Giulio Pappafico [Un libriccino a stampa, in copertina di cartoncino, di 35 pagine numerate, strappato 25 gennaio 1785 … sul margine superiore delle prime sei pagine ]

«Per lo Venerabile Monistero de' RR. PP. Carmelitani Scalzi di S. Anna della Repubblica di Genua 24 30 1.1-2 contro D. Niccola Giovine». Relazione di Giulio Pappafico [Due copie a stampa, in copertina di 1 giugno 1785 … cartoncino, di 13 pagine numerate ciascuna. Una copia mancante della terza-quarta di copertina ]

«Per Li Cittadini di Roccagloriosa, Rocchetta, e RR. Clero contra L'util Padrone di detta Terra l'Ill. D. Senza data (ma post 24 31 1 … Giovanni d'Afflitto» [Un fascicolo a stampa di cinque carte di cui una strappata ] 21 gennaio 1736)

Carte relative all'eredità della vedova Porzia Grasso Fortunati [Due copie a stampa, numerate da III a Senza data (ma post 24 32 1.1-2 … XVIII, di cui una danneggiata ] 7 giugno 1771) Comune di Sala Consilina 142 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 25 Causa Anna Colavecchia Troylo contro Anna Maria Titolo Troylo Epoca 15 giugno 1795 - 1 settembre 1798

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

Causa per l'eredità di don Vincenzo Troylo. Relazione a stampa dei fatti curata dal marchese don Gioacchino Ferreri («Ragioni a pro della vedova D. Antonia Colavecchia Erede scritta nel testamento del Dottor D. Vincenzo Troylo fu di lei marito Contra D. Gabriello, e D. Anna Maria Troylo», 01.IX.1798); Napoli; e documentazione manoscritta, composta da estratti processuali, deposizioni, fedi , mandati di procura, 15 giugno 1795 - Putignano; 25 1 1.1-4 istanze, testamento, note e memorie varie, in copia e minuta [Fascicolo costituito da una prima parte, a 1 settembre 1798 Ostuni; stampa, di settantacinque pagine numerate, e carte numerate fino a 45; una seconda parte, Conversano manoscritta, di duecentottanta carte fascicolate e numerate da 46 a 299, di cui dieci strappate, e ancora quattordici carte, di cui dodici fascicolate e due sciolte; con trenta documenti ] Comune di Sala Consilina 143 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 26

Titolo Causa per l'eredità di Emilio Carbone (I)

Epoca 4 gennaio 1677 - 26 settembre 1810

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

26 1 1 Copia di un atto relativo all'eredità di Emilio Carbone 4 gennaio 1677 Roccagloriosa

Lettera di nomina alla funzione di bargello del Tribunale di Monte Compatri per Francesco Antonio 26 2 1 19 maggio 1693 Roma Carbone

Carte relative alla causa tra Francesco Fortunato e Orazio Grippo per immobili varii [Fascicolo di venti 10 marzo 1707 - Sanza; Cuccaro; 26 3 1 carte, gravemente rovinato, e venti documenti circa, per buona parte illeggibili ] 3 ottobre 1709 Rofrano

Carte famiglia Del Guercio (Laquercia), relative alla causa per varie cappellanie; composte da memorie, 3 marzo 1712; 26 4 1.1-9 relazioni ed estratti e atti varii, in originali, copie e minute [Costituite da sessantadue carte di cui Sanza post 1791 quarantadue fascicolate, con dieci documenti ]

Carte varie riguardanti il patrimonio dei Finamore-Forte, diviso tra i Carbone, i Grippo e i Pappafico. 4-12 giugno 1714; Documentazione composta da: un albero genealogico, disposizioni testamentarie, memorie, suppliche, Roccagloriosa; 26 5 1.1-16 14 ottobre - 3 estratti e note varie, in originale e copia [Costituite da quarantadue carte di cui una strappata, con Napoli novembre 1768 ventuno documenti ]

26 6 1 Copia di un atto di permutazione tra Anna Finamore-De Curtis e Giulio Pappafico 10 marzo 1715 Roccagloriosa

Tre fedi relative alle cappellanie di San Giovanni Battista, Santa Lucia e Santa Maria di Loreto di 19 marzo 1717; 26 7 1.1-3 Roccagloriosa Roccagloriosa 14 febbraio 1793

Carte relative alla causa tra il sacerdote don Francesco Finamore e la famiglia Caruso; composte da: 19 gennaio 1724 - 26 8 1 contratti, istanze, fedi , estratti e note varie, in originale e copia [Costituite da un fascicolo di ventisei Roccagloriosa 28 giugno1725 carte numerate da 1 a 3 e da 3 a 24; con trentaquattro documenti ]

Carte relative a Cecilia Pappafico, moglie di Emilio Carbone. Copia dei capitoli matrimoniali e di un atto 26 9 1.1-2 28 novembre 1726 Roccagloriosa per l'eredità (senza data) [Costituite da due fascicoli di sei e quattro carte e due documenti ]

Copia di estratto da una lettera monitoria del Vescovo di Policastro nei confronti del reverendo don 26 10 1 20 settembre 1733 Lauro? Francesco Finamore Comune di Sala Consilina 144 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

26 11 1 Estratti di protocollo relativi al debito dotale di Ippolita Pappafico figlia di Giulio e Gaetana Lombardi 19 marzo 1736 …

1736 ; 4 dicembre 26 12 1.1-2 Carte riguardanti le cause beneficiali dei sacerdoti don Sabato e don Nicola Carbone Roccagloriosa 1737

Copia degli estratti della fondazione dei benefici sulla Cappella di San Giovanni Battista di 26 13 1 20 novembre 1752 Roccagloriosa Roccagloriosa

26 14 1 Copia di un contratto di affitto di due vigneti tra il reverendo don Filippo Balbo ed Emilio Carbone 29 giugno 1758 Roccagloriosa

26 15 1 Istanze varie avanzate da Emilio Carbone [Fascicolo di dieci carte con quattro documenti ] 3-4 marzo 1761 Roccagloriosa

Copia di estratti relativi alla gestione del patrimonio della vedova Anna Finamore [Fascicolo di sei 26 16 1 18 settembre 1766 Roccagloriosa carte ]

Roccagloriosa; 26 17 1 Istanza di Emilio Carbone contro Ciriaco Cariello in merito alla Difesa La Cerreta 9 dicembre 1767 Napoli

Dichiarazione in merito alla causa per il casale dell'Acquavena tra Angelo Balbi e Ciriaco Cariello; con 26 18 1 9-10 dicembre 1767 Roccagloriosa una supplica di Emilio Carbone

26 19 1 Supplica di Gennaro Grippo in merito alla vendita di un fondo 14 gennaio 1768 Roccagloriosa

Carte varie, in originale e copia, riguardanti il fondo detto la Grotta di Eleonora Grippo [Costituite da 8 febbraio 1768 - 26 20 1.1-5 Roccagloriosa dieci carte e cinque documenti ] 3 gennaio 1769

26 21 1 Mandato di procura di Clemente Grippo 15 novembre 1769 Roccagloriosa

11 gennaio 1770; Carte Grippo-Pappafico in merito a varie cappellanie di Roccagloriosa; composte da istanze, suppliche, 10 settembre 1779 - Lagonegro; 26 22 1.1-19 inventari, fedi , estratti, corrispondenza e atti varii, in originale, copia e minuta [Costituite da 16 giugno 1781; Roccagloriosa; complessive cinquantuno carte di cui diciotto fascicolate; con ventuno documenti ] 18 agosto 1786; Napoli 23 ottobre 1794

26 23 1 Supplica del procuratore di Caterina Finamore 7 maggio 1770 …

Duplice copia dell'atto di donazione della Cappellania di S. Maria di Loreto da parte di Giovanni 26 24 1.1-2 25 gennaio 1772 Napoli Carbone Comune di Sala Consilina 145 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Triplice copia dell'atto di cessione della Cappellania di S. Maria di Loreto da parte di Emilio e Filippo 26 25 1.1-2 16 febbraio 1772 Roccagloriosa Carbone

Carte relative alla causa tra Eleonora Grippo e Rocco Michele Cioffi di Bosco, per un debito contratto con Emilio Carbone; composte da estratti processuali, mandati di procura, fedi , istanze e note varie, in 15 dicembre 1772 - 26 26 1 Roccagloriosa originale e copia [Costituite da ventiquattro carte, di cui due sciolte e tre strappate; con tredici 9 dicembre 1774 documenti ]

26 27 1 Copia di un atto di compravendita di un fondo tra Marta Marotta ed Emilio Carbone 1 aprile 1773 Rocchetta

26 28 1 Copia di un atto di cessione di un fondo a Emilio Carbone 2 aprile 1773 Roccagloriosa

26 29 1.1-2 Due richieste e dichiarazioni di fede per un acquisto all'asta di Emilio Carbone 28 aprile 1773 Roccagloriosa

26 30 1 Relazione in merito alla causa tra don Francesco Marotta e don Emilio Carbone 7 maggio 1773 Napoli

26 31 1 Richiesta di estratti dalle inquisizioni contro Donato Grasso da parte di Emilio Carbone 18 maggio1773 …

26 32 1 Supplica di don Emilio Carbone contro Domenico Speranza e Andrea Grosso 20 luglio 1773 Napoli

26 33 1.1-2 Due suppliche di Cecilia Pappafico 12-16 settembre 1773 Napoli

Carte riguardanti la cappellania laicale affidata al sacerdote don Giuseppantonio Pappafico [Costituite 12 settembre 1773 - 13 Napoli; 26 34 1.1-3 da sei carte e tre documenti ] aprile 1774 Roccagloriosa

26 35 1 Fede di Giacinto Cavaliero e Gherardo Falco in merito alla vendita di un fondo 20 ottobre 1773 Roccagloriosa

Carte relative all'eredità di Teresa Oliva; composte da fedi , suppliche, mandati di procura, estratti 23 ottobre 1773 - processuali e testamentari, inventari, memorie, quietanze e atti varii, in originale e copia [Costituite da 19 febbraio 1775; Napoli; 26 36 1 un fasciclo di centosette carte numerate da 8 a 83, di cui ventiquattro strappate o tagliate e una sciolta; 30 aprile 1786 - Roccagloriosa con cinquantaquattro documenti ] 5 luglio 1788

26 37 1 Atto di divisione patrimoniale tra gli eredi di Emilio Carbone 3 febbraio 1774 Roccagloriosa

26 38 1 Copia di una protesta di Giuseppantonio Pappafico in merito al testamento di Emilio Carbone 21 febbraio 1774 … Comune di Sala Consilina 146 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

26 39 1 Relazione processuale in merito ad un furto ai danni di Emilio Carbone 16 marzo 1774 …

26 40 1 Minuta con i capitoli matrimoniali di Cecilia Pappafico 25 marzo 1774 Roccagloriosa

26 41 1 Copia di estratti dai capitoli matrimoniali di Emilio Carbone e Cecilia Pappafico 25 marzo 1774 Roccagloriosa

26 42 1 Estratti dai libri parrocchiali di San Giovanni Battista di Roccagloriosa 5 aprile 1774 Roccagloriosa

26 43 1 Mandato di procura di Cecilia Pappafico 9 aprile 1774 Roccagloriosa

Carte varie relative all'eredità delle famiglie Forte e Carbone; composte da mandati di procura, suppliche 9 aprile 1774 - Napoli; 26 44 1.1-8 ed estratti vari, in originale, copia e minuta [Costituite da quindici carte e undici documenti ] 15 dicembre 1791 Roccagloriosa

11 aprile 1774; 26 45 1.1-3 Supplica e atti varii relativi alla causa Pappafico-Grippo [Costituiti da sei carte e quattro documenti ] Napoli 26 giugno 1780

26 46 1 Copia dell'atto di cessione della cappellania di Santa Maria di Loreto di Roccagloriosa 17 aprile 1774 Roccagloriosa

Scritture varie in minuta relative all'eredità di Emilio Carbone [Costituite da cinque carte e quattro 26 47 1.1-3 Aprile 1774 - 1779 Roccagloriosa documenti ]

26 48 1 Testamento di Emilio Carbone 9 giugno 1774 Roccagloriosa

26 49 1 Atto relativo al testamento di Emilio Carbone 17 giugno 1775 Roccagloriosa

26 50 1 Atto di accordo tra Giulio Pappafico e Clemente Grippo in merito all'eredità di Emilio Carbone 2 giugno 1779 Napoli

26 51 1.1-3 Tre comunicazioni in merito ai testimoni della causa tra Giulio Pappafico e Clemente Grippo 21 giugno 1780 Napoli

26 52 1 Copia di un estratto relativo al sacerdote don Vincenzo Pappafico e il clero di Roccagloriosa 25 aprile 1787 Roccagloriosa

26 53 1 Copia di un contratto di affitto di un fondo tra Emilio Carbone e Andrea di Agostino d'Andrea 1 settembre 1787 Roccagloriosa Comune di Sala Consilina 147 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo 7 gennaio 1788; 26 54 1.1-2 Due dichiarazioni presso il Governo e la Corte Baronale di Roccagloriosa per la causa Carbone-Grippo Roccagloriosa 9 gennaio 1790

«Acta origi(na)lia Pro D. D. Julio Pappafico co(ntra) Paschale, et aliis de Carboni». Carte della causa tra Pappafico, Carbone, Pasquale di Rago e altri, per varie cappellanie; composte da fedi , mandati di 7 giugno - 2 settembre Napoli; 26 55 1 procura, dichiarazioni, estratti processuali, testimonianze, suppliche e atti varii [Costituite da 1791 Roccagloriosa quarantotto carte di cui quindici strappate o tagliate con le prime due sciolte, numerate da 1 a 10 e da 1 a 15; con ventisei documenti ]

26 56 1 Ordine di dissequestro dei beni della cappella di Santa Lucia e San Giovanni Battista di Roccagloriosa 11 giugno 1792 Salerno

26 57 1 Copia di una fede relativa a vari estratti per alcune cappellanie [Fascicolo di sei carte ] 2 agosto 1792 Roccagloriosa

26 58 1 Copia di una supplica di Gennaro Laquercia contro Giulio e Vincenzo Pappafico 14 gennaio 1793 Roccagloriosa

26 59 1 Protesto nei confronti di don Vincenzo Pappafico 15 gennaio 1793 Roccagloriosa

Copia di tre fedi estratte dai libri parrocchiali di San Giovanni Battista di Roccagloriosa, con una 26 60 1.1-3 18 aprile 1794 Roccagloriosa Memoria

26 61 1 Supplica del procuratore di don Gennaro Laquercia 12 settembre 1795 Roccagloriosa

Carte famiglia De Caro. Copia di due atti di cessione di varie cappellanie da parte di don Salvatore De 26 62 1 24-26 settembre 1810 Napoli Caro priore , e una supplica in minuta di Filippo Ferdinando De Caro

Senza data 26 63 1.1-3 Fede relativa a Francesco Finamore … (ma post 1709)

Senza data (ma post 26 64 1 Testamento nuncupativo di Emilio Carbone, in minuta … 23 ottobre 1773)

Memoria relativa al testamento di don Emilio Carbone e relative questioni e cause [Fascicolo di venti Senza data (ma post 26 65 1 … carte ] 31 ottobre 1773)

Relazione in merito alla causa Pappafico-Del Guercio per la cappellania del SS. Rosario e altre Senza data (ma post 26 66 1 … [Fascicolo di quattordici carte ] 14 agosto 1779)

26 67 1 Fede in minuta relativa all'eredità di Emilio Carbone Senza data (ma 1779) … Comune di Sala Consilina 148 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Memoria relativa alla causa tra Giuseppe e Antonia Grippo contro Niccolò Grosso [Fascicolo di 26 68 1 Senza data … quattordici carte ]

26 69 1 Capitoli matrimoniali di Emilio Carbone e Cecilia Pappafico Senza data Roccagloriosa

26 70 1.1-2 Due minute relative alla causa per la cappellania di Santa Lucia e un palazzo Senza data …

26 71 1 Minuta di una dichiarazione per una causa patrocinata da Giulio Pappafico Senza data …

26 72 1 Fede del catasto in merito al patrimonio del reverendo don Francesco Finamore Senza data …

26 73 1.1-2 Due copie in minuta degli estratti riguardanti la causa per la cappellania del SS. Rosario di Roccagloriosa Senza data …

26 74 1.1-8 Frammenti e note in minuta riguardanti Carbone, Bentivenga, Finamore, Grippo e Pappafico Senza data … Comune di Sala Consilina 149 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 27

Titolo Causa per l'eredità di Emilio Carbone (II)

Epoca 10 giugno 1576 - 17 aprile 1800

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

27 1 1 Copia dell'atto di dotazione dei beni della cappellania di Santa Lucia 10 giugno 1576 Torre Orsaia

Carte relative alla causa per furto, sul patrimonio di Emilio Carbone, da parte di Teresa Oliva, Vincenzo, 1772 ; Roccagloriosa; 27 1 2.1-3 Donato e Francesco Grasso; composte dagli estratti processuali e dalla minuta di due dichiarazioni di 11 agosto 1786; Napoli Giulio e Fortunato Pappafico [Costituite da sedici carte di cui dieci fascicolate, con tre documenti ] 5 novembre 1788

27 1 3 Copia di un atto per il ritiro di una querela nei confronti del dottor fisico Donato Grosso 8 gennaio 1774 Roccagloriosa

27 1 4 Atto con il quale si riconosce il possesso al reverendo don Giuseppe Pappafico di una cappellania laicale 22 febbraio 1774 Napoli

27 1 5 Atto con il quale si esclude, quale beneficiario del testamento di Emilio Carbone, Giovanni Romaniello 1 giugno 1774 Roccagloriosa Carte relative alla causa Clemente Grippo-Giulio Pappafico per la divisione del patrimonio di Emilio 9 marzo 1775 - 27 1 6.1-8 Carbone; composte da note di spese e atti varii, in originale, copia e minuta [Costituite da undici carte e Roccagloriosa 7 settembre 1777 nove documenti ] 27 1 7 Copia di estratti da vari atti relativi all'eredità di Emilio Carbone 16 giugno 1775 Roccagloriosa Inventario degli oggetti della defunta Cecilia Pappafico (in tre esemplari) ed elenco dei capitali 24 agosto 1778 ; 27 1 8.1-4 Roccagloriosa dell'eredità di Carbone spettanti a Giulio Pappafico 30 giugno 1786 27 1 9 Fede relativa ad alcuni estratti dal catasto per i beni del sacerdote don Francesco Finamore 2 aprile 1779 Roccagloriosa

27 1 10 Copia dell'atto di divisione dell'eredità di Emilio Carbone tra Giulio Pappfico e Clemente Grippo 4 giugno 1779 Napoli Suppliche di Cecilia Pappafico (1) e di Giulio Pappafico (3 senza data) in merito all'eredità di Emilio 27 settembre 1779; 27 1 11.1-3 … Carbone senza data 27 1 12 Estratti dell'atto di divisione dell'eredità di don Emilio Carbone tra Clemente Grippo e Giulio Pappafico 28 ottobre 1779 Roccagloriosa

27 1 13 Copia di una fede per un deposito di Giulio Pappafico 14 aprile 1780 Napoli

27 1 14 Fede relativa alla situazione fiscale della cappellania di S. Maria di Loreto 1 giugno 1781 Roccagloriosa

27 1 15 Supplica di Giulio Pappafico in merito all'eredità di Emilio Carbone 10 luglio 1781 Roccagloriosa Comune di Sala Consilina 150 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

27 1 16 Copia di estratti dagli atti della causa tra Giulio Pappafico e Clemente Grippo per l'eredità Carbone 14 febbraio 1783 Napoli

27 1 17 Fede relativa alla partita del catasto del defunto Emilio Carbone 20 luglio 1783 Roccagloriosa 16 gennaio - 8 27 1 18.1-3 Copia di tre quietanze relative al processo per l'eredità Carbone Roccagloriosa dicembre 1786 Supplica del procuratore di Giulio Pappafico e dichiarazione di Pietro Balbo in merito alla cappellania di 27 1 19 22 novembre 1788 Roccagloriosa Santa Lucia Copia di estratti di uno strumento relativo all'eredità di Cecilia Pappafico a beneficio di Teresa Oliva 27 1 20 16 maggio 1789 Napoli [Fascicolo di otto carte ] Carte attinenti la causa Pappafico- Lo Guercio (Laquercia) per la capellania di Santa Lucia di 28 maggio - 9 Napoli; 27 1 21.1-6 Roccagloriosa; composte da estratti, suppliche e atti vari, in originale, copia e minuta [Costituite da dicembre 1791 Roccagloriosa undici carte e sette documenti ] 27 1 22 Fede relativa alle messe celebrate da don Vincenzo Pappafico 28 giugno 1791 Roccagloriosa

27 1 23 Copia di vari estratti relativi alla cappellania di Santa Lucia, con vari appunti in minuta 13 ottobre 1791 Roccagloriosa Copia di una relazione del Vescovo di Policastro in merito al vacante beneficio della cappellania di 27 1 24 12 novembre 1791 Policastro Santa Lucia 27 1 25 Supplica e appunti varii in minuta di Giulio Pappafico 12 dicembre 1791 …

27 1 26 Copia di una disposizione in merito al dissequestro dei beni della cappella di Santa Lucia 17 gennaio 1793 Roccagloriosa

27 1 27 Mandato di procura per i sacerdoti di Roccagloriosa 6 agosto 1793 Roccagloriosa

27 1 28 Fede per un atto di ipoteca su un fondo ceduto a Giulio Pappafico 1 ottobre 1793 … Copia di una dichiarazione di Fancesco Maria Lombardi in merito al sequestro dei beni della cappellania 27 1 29 6 gennaio 1794 Roccagloriosa di Santa Lucia Due relazioni in merito alla causa per la cappellania di Santa Lucia e San Giovanni Battista di 2 giugno - 23 ottobre 27 1 30.1-2 Napoli Roccagloriosa [Costituite da due fascicoli di dieci e dodici carte ] 1794 Copia di tre atti di nomina del sacerdote don Gennaro Del Guercio alla cappellania di Santa Lucia di 22 settembre 1794 - 27 1 31.1-3 Roccagloriosa Roccagloriosa 8 maggio 1795 Copia di una dichiarazione di don Clemente Grippo in merito alla divisione del patrimonio della 27 1 32 15 marzo 1797 Roccagloriosa cappellania di Santa Lucia Copia di una memoria con estratti relativi alla causa per le cappellanie laicali di Santa Lucia e San 27 1 33 2 luglio 1797 Roccagloriosa Giovanni Battista di Roccagloriosa [Fascicolo di sedici carte e una carta sciolta ] 27 1 34 Copia di una dichiarazione di Giulio Pappafico in merito al patronato laicale di Santa Lucia 6 luglio 1798 Napoli

27 1 35 Fede per la stima di un oliveto di Giulio Pappafico 17 aprile 1800 Roccagloriosa Memoria ed estratti della causa per le cappellanie laicali di Santa Lucia e San Giovanni Battista di Senza data 27 1 36 … Roccagloriosa (ma post 1752) Comune di Sala Consilina 151 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Appunti, memorie e prospetti genealogici relativi alle famiglie Forte-Finamore-Crasso-La Guercia- Senza data 27 1 37.1-5 … Carbone [Costituiti da sette carte e cinque documenti ] (ma post 1761) Prove avanzate da don Clemente Grippo e don Giulio Pappafico nella causa contro Giovanni Romaniello 27 1 38 Senza data … e gli eredi Carbone

Carte eredità Emilio Carbone I. Composte da: fedi , estratti di testamenti e processuali, suppliche, inventari, decreti, mandati di procura, deposizioni, dichiarazioni varie, corrispondenza e atti diversi, in Napoli; 19 settembre 1773 - 21 27 2 1.1-5 originale e copia [Costituite da un fascicolo di quattrocentotrenta carte, numerate da 3 a 327, di cui Roccagloriosa; giugno 1777 novantotto strappate o tagliate, e sette sciolte; con duecentotrentatre documenti; margine superiore Santa Marina della prima carta strappato ]

Carte eredità Emilio Carbone II. Composte da: fedi , estratti processuali, suppliche, mandati di procura, dichiarazioni e atti diversi, in originale, copia e a stampa [Costituite da un fascicolo di 1 luglio 1777 - Napoli; 27 2 2 centocinquantaquattro carte, numerate da 2 a 28 e da 33 a 115, di cui trentanove strappate o tagliate e 21 agosto 1782 Roccagloriosa una sciolta; con centodieci documenti; prima carta lacerata ] Carte relative alla causa tra il reverendo don Giovanbattista Mangia contro i coniugi Emilio Carbone e Cecilia Pappafico; composte da dichiarazioni, contratti privati, suppliche, estratti testamentarii e atti 28 dicembre 1780 - 27 Roccagloriosa; 27 2 3 varii, in originale e copia [Costituite da un fascicolo di cinquantotto carte, numerate da 2 a 43, di cui novembre 1781 Napoli sette strappate o tagliate; con trenta documenti; margine inferiore destro delle prime cinque carte strappato ]

Due fascicoli a stampa dal titolo: «Per Li DD. D. Clemente Grippo, e D. Giulio Pappafico contro 27 3 1.1-2 Giovanni Romaniello, ed altri». Autore: Giulio Pappafico [Due copie in copertina di cartone, di 22 30 settembre 1776 … pagine, di cui uno lacerato nel margine inferiore destro delle ultime cinque carte ] Comune di Sala Consilina 152 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 28

Titolo Cause per l'eredità della famiglia Vella

Epoca 19 agosto 1750 - settembre 1826

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

19 agosto 1750 - 25 novembre 1751; «Hereditatis quondam d. Januarij Vella c(ontr)a nonnullas debitores». Carte relative alla causa per debiti 1 marzo 1759 - Napoli; Torre del 28 1 1 contro Gennaro di Nicola Vella; composte da: fedi e atti varii, in originale e copia [Costituite da 15 giugno 1760; Greco sessantasette carte, numerate da 1 a 49, di cui sedici tagliate o strappate, con trentaquattro documenti ] 7 marzo 1762; 15 gennaio 1764 - 20 settembre 1769

26 novembre 1759; Carte relative alla causa per l'eredità di Pasquale Vella; composte da mandati di procura, atti 11 maggio 1767; testamentari, fedi , deposizioni, suppliche, bilanci ed atti varii, in originale e copia [Costituite da un 28 2 1 23 novembre 1804 - Napoli fascicolo di quarantaquattro carte, di cui nove tagliate o strappate e numerate da 1 a 33, con 28 febbraio 1806; diciassette documenti ] 6 novembre 1814

24 luglio 1770 - Carte famiglia Imparato (Pasquale, Antonio, Marco, Pietro Aniello, Saverio); composte da mandati di 2 gennaio 1771; 1774; 28 3 1.1-13 procura, istanze, suppliche, estratti, dichiarazioni e relazioni processuali, in copia e minuta [Costituite da Napoli 24 maggio 1783 - quarantacinque carte di cui ventotto fascicolate e sedici documenti ] 26 settembre 1785

Carte relative alla causa tra Vincenzo Vella e i fratelli Bartolomeo e Francesco Imparato per l'acquisto di 22 gennaio - 1 28 4 1.1-3 un fondo; composte da estratti contrattuali e processuali, in copia e minuta [Costituite da diciotto carte febbraio 1773; Portici di cui quattordici fascicolate e quattro documenti ] 10 dicembre 1783 Comune di Sala Consilina 153 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

16 ottobre - 30 novembre 1773; 9 giugno 1783 - Carte relative all'eredità di Vincenzo Vella e di sua moglie, Anna Mezzacapo, contro i loro discendenti; 12 giugno 1786; composte da: estratti processuali e testamentari, suppliche, capitoli matrimoniali, mandati di procura, 8 febbraio 1791 - 28 5 1.1-50 fedi , deposizioni, foliarii , istanze e corrispondenza varie, in originale, copia e minuta [Costituite da 19 febbraio 1795; Portici; Napoli complessive centoquarantuno carte, di cui sessantuno raccolte in quattro fascicoli, con sessantatre 18 dicembre 1801; documenti ] 26 aprile 1804 - 7 ottobre 1808; 1811 ; 12 agosto 1822 - settembre 1826

13 settembre 1781 - 18 marzo 1787; 7 luglio 1795 - Carte relative al patrimonio di Vincenzo di Pasquale Vella; composte da capitoli matrimoniali, foliari , 16 febbraio 1798; atti testamentari, deposizioni, istanze, fedi , estratti processuali e testamentari, atti contabili e note varie, 1801 ; 28 6 1.1-21 Napoli in originale e copia [Costituite da sessantasette carte di cui venticinque fascicolate e con ventitre 24 novembre 1804; documenti ] 25 settembre 1807; 28 febbraio 1811 - 2 aprile 1812; 3 luglio 1817

Copia degli estratti relativi alla causa di Vincenzo e Nicola Vella per un territorio [Fascicolo di ventotto 28 7 1 5 dicembre 1782 Portici carte, numerate da 1 a 25 ]

Copia di un contratto di prestito tra Vincenzo Vella e Vincenzo Cuomo [Costituito da due documenti 28 8 1 8 agosto 1783 Napoli per ciascuna parte ]

«Conto del denaro depositato dagli inquilini delle case de fra(te)lli D. Vincenzo, e D. Gaetano Vella per Senza data (ma post 3 28 9 1 … effetto del sequestro...» maggio 1791)

Carte relative alla causa per la divisione del patrimonio di Giuseppe Lecce; composte da una fede di 28 10 1.1-8 credito, un ricordo , estratti processuali e memorie, in copia e minuta [Costituite da ventuno carte e nove 16 marzo 1797 Portici documenti ] Comune di Sala Consilina 154 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 29

Titolo Causa Schiano-Sichenze

Epoca 21 gennaio 1750 - 23 agosto 1799

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

«Concursus Creditorum m(agnifi)ci Porfidii Sicchenza(sic) cu(m) m(agnifi)co Curatore». Documentazione relativa alla causa per debiti di Porfidio Sichense; composta da: ordini di pagamento, 21 gennaio 1750 - 29 1 1.1-2 quietanze, mandati di procura, estratti processuali e di testamento, suppliche, fedi , verbali di sequestro e 30 luglio 1754; Napoli; Procida altri atti, in originale e copia [Carte costituite da un fascicolo di ottantaquattro carte e una sciolta, di 9 agosto 1762 cui diciotto strappate e numerate da 1 a 62; con cinquantuno documenti ]

«Acta orig(ina)lia Pro Maria, et Lucia Sischienze(sic) cum Re(veren)de d. Francisco Schiano». Documentazione relativa alla causa tra le monache Maria e Lucia Sichenze, sorelle, da una parte, e don 22 febbraio 1771; 29 2 1 Francesco Schiano dall'altra, per un debito; composte da: fedi , verbali processuali, estratti, mandati di 18 agosto 1778 - Napoli; Procida procura, suppliche e note varie, in originale e copia [Costituite da un fascicolo di ottantuno carte 27 novembre 1779 numerate da 1 a 56, di cui quindici strappate o tagliate; con cinquantadue documenti ]

«Proc(essu)s Orig(ina)lis Appellationis Inter R(everen)dum D. Franciscum Schiano cum Lucia, et Maria Sichenze». Documentazione relativa alla causa per l'eredità della famiglia Sichenze; composta da: mandati di procura, estratti e verbali del processo, decreti, sentenze a stampa, fedi , suppliche, 8 agosto 1778 - 29 3 1.1-2 Napoli; Procida deposizioni dei testimoni, corrispondenza, note e atti varii [Carte costituite da un fascicolo di 13 luglio 1786 trecentocinquantaquattro carte e una sciolta, di cui settantaquattro strappate, e numerate da 1 a 271; con duecentoventotto documenti ]

Carte relative alla causa tra Maria e Lucia Sichenze contro don Francesco Schiano e don Bartolomeo Scotto; composte da: fedi , deposizioni, suppliche, istanze, memorie, verbali processuali ed estratti varii, 23 luglio 1776 - 29 4 1.1-2 in originale e copia [Costituite da un fascicolo di ottantaquattro carte numerate da 1 a 48, di cui Napoli; Procida 10 luglio 1780 ventisette strappate o tagliate, e una sciolta; con quarantotto documenti. Documentazione parzialmente rovinata ] Comune di Sala Consilina 155 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

28 dicembre 1780 - 27 settembre 1781; Carte Sichenze-Scotto di Procida. Documentazione varia composta: da suppliche, verbali ed estratti 24 maggio 1792 - 29 5 1 processuali, un inventario, note contabili e atti varii, in originale e copia [Costituite complessivamente 30 giugno 1793; Napoli; Procida da tre fascicoli di cinquansei carte, e due sciolte; con ventisette documenti ] 23 aprile 1795; 27 gennaio 1798 - 23 agosto 1799 Comune di Sala Consilina 156 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 30

Titolo Cause diverse riguardanti la famiglia Pappafico (I)

Epoca 19 settembre 1679 - 3 gennaio 1809

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

«Proc(essu)s Origi(na)lis Pro' D. Fortunato, et D. Fabritio Pappafico cum D. Sylvia Mandarano ... ». Carte relative alla causa tra i Pappafico e i Mandarano/Del Vecchio, per il giuspatronato sulla cappellania 19 settembre - 23 di Santa Caterina nella chiesa di San Pietro di Pisciotta. Composte da suppliche, mandati di procura, febbraio 1679; Pisciotta; Napoli; 30 1 1 estratti processuali, decreti, fedi , istanze, deposizioni, una bolla vescovile, dichiarazioni e atti varii, in 4 agosto 1708; Capaccio originale e copia [Costituite da un fascicolo in copertina di cartone, di complessive duecentoventinove 1 agosto 1763 - carte, numerate da 1 a 170, e di cui cinquantaquattro tagliate o strappate e una sciolta; con 7 luglio 1772 centoventisei documenti ]

Carte relative alla causa tra Francesco Marotta di Napoli da una parte, e Matteo Balbi ed Emilio Carbone di Roccagloriosa dall'altra, per un debito; composte da mandati di procura, memorie, fedi , dichiarazioni, 30 gennaio 1755; Napoli; estratti processuali e testamentari, corrispondenza, suppliche, testimonianze e atti varii, in originale e 30 2 1.1-5 28 maggio 1770 - Roccagloriosa; copia [Costituite da complessive trecentottantuno carte, di cui duecentottantanove fascicolate e 17 marzo 1777 Rocchetta numerate da 1 a 257, e di cui ottantaquattro tagliate o strappate, e dieci carte sciolte; con duecentosei documenti ]

«Per D. Fabrizio, D. Fortunato, ed altri di Pappafico contra D. Nicola Mandarano», di Gianfrancesco 30 3 1 4 … 1766 Napoli Ventiquattro [Un fascicolo a stampa di 6 pagine numerate ]

«Per D. Giuseppantonio, D. Fortunato, ed altri di Pappafico contro D. Silvia Mandarano», di 30 4 1 15 agosto 1770 … Giuseppantonio Pappafico [Un fascicolo a stampa, mancante di copertina, di 20 pagine ]

«Acta Orig(ina)lia Ad ins(tan)tiam R(everen)di D. Dom(ini)ci, et S(igno)ris Josephi Cavalieri Cum 24 settembre 1771; S(igno)re D. Fran(ces)co Marotta ut intus». Carte relative alla causa per il territorio denominato Piano 5 luglio 1788; 30 5 1 della Guardia di Roccagloriosa; composte da una procura, da estratti e relazioni processuali e una fede , Napoli; Rocchetta 18 gennaio 1791 - in originale e copia [Costituite da un fascicolo di ventidue carte, numerate da 1 a 12, di cui due 11 gennaio 1792 strappate; con dieci documenti ]

Carte varie riguardanti vari membri Marotta (sacerdote don Antonio, Francesco, Giovanni, Marta); 10 febbraio 1773 - Napoli; composte da fedi di catasto , un titolo di credito, relazioni processuali e atti varii, in orignale, copia e 15 giugno 1774; 30 6 1.1-8 Rocchetta; minuta [Costituite da complessive ventuno carte, di cui dieci fascicolate, con otto documenti, di cui uno 23 febbraio 1776; Roccagloriosa rovinato ] 3 gennaio 1809 Comune di Sala Consilina 157 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Carte relative alla causa tra don Vincenzo Pappafico contro Pasquale e Giovanni Marotta; composte da 13 novembre 1785; Napoli; 30 7 1 un titolo di credito, una dichiarazione e atti processuali varii, in originale e copia [Costituite da un 28 giugno - 21 agosto Roccagloriosa fascicolo di sei carte numerate da 1 a 5, con nove documenti ] 1797

Carte relative alla causa tra Demetrio de Stertefelt e Diana di Ciaccio coniugi da una parte e Giovanni Filippo Trani per un debito; comprende mandati di procura, fedi , estratti processuali, testimonianze e 16 aprile 1798 - Pisciotta; Napoli; 30 8 1 dichiarazioni varie, suppliche, e atti diversi, in originale e copia [Costituite da un fascicolo di 10 luglio 1801 Salerno complessive centottantacinque carte, di cui quarantaquattro strappate o tagliate, numerate da 3 a 115, con novantatre documenti ]

Carte relative alla causa per la cappellania di Santa Caterina di Pisciota tra il reverendo don Fortunato Napoli; Pappafico e la famiglia Del Vecchio; composte da memorie, fedi , dichiarazioni e atti varii, in originale e 20 gennaio - 23 agosto 30 9 1 Roccagloriosa; copia [Costituite da un fascicolo di sedici carte, di cui una strappata, numerate da 2 a 11, con dieci 1802 Pisciotta documenti ]

Carte relative alla causa per il territorio denominato Piano della Guardia di Roccagloriosa; composte da 30 10 1.1-11 istanze, relazioni di avvocati ed estratti varii, in copia e minuta [Costituite da complessive quarantotto 22 maggio 1802 Napoli carte, di cui ventiquattro fascicolate, con undici documenti ]

Scritture varie per la causa tra i fratelli Pappafico da una parte e Silvia Mandarano e i fratelli di Ciaccio 30 11 1.1-2 Senza data … dall'altra, in copia e minuta [Costituite da dodici carte di dui dieci fascicolate e due documenti ] Comune di Sala Consilina 158 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 31

Titolo Cause diverse riguardanti la famiglia Pappafico (II)

Epoca 10 giugno 1576 - 1832

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

10 giugno 1576 ; 26 settembre 1745; 12 giugno 1754 - Carte famiglia Balbi (Bartolomeo, Carlo Antonio, Pietro Angelo, Andrea, Giuseppe, Pasquale, Angelo, 8 maggio 1755; Francesco, il reverendo don Francesco Antonio, Vito etc.). Documentazione composta da: contratti, 7 febbraio 1759 - Napoli; estratti processuali e testamentari, dichiarazioni, mandati di procura, fedi , istanze, schemi genealogici, 22 marzo 1761; Roccagloriosa; 31 1 1.1-20 decreti, istanze e atti varii, in originale, copia e minuta [Costituite complessivamente centotrentacinque 19 settembre 1767 - Torre Orsaia; carte, di cui novantanove carte raccolte in tre fascicoli numerati (due con errori di numerazione; con 11 novembre 1768; Rocchetta ottantaquattro documenti ] 26 ottobre 1772; 15 novembre 1791 - 31 agosto 1793; 7 luglio 1802

14 ottobre - 18 novembre 1681 ; 22 novembre 1689; 8 gennaio 1701 ; 1 agosto 1709 ; Carte relative alla causa tra Anna Pappafico, vedova di Antonio Campilongo, da una parte, e Fabrizio, 25 ottobre 1713 ; Fortunato e altri Pappafico, dall'altra; composte da: mandati di procura, suppliche, estratti processuali e 20 aprile 1716 ; Napoli; Sanza; 31 2 1.1-4 testamentari, fedi , dichiarazioni e testimonianze, un albarano , atti varii, in originale e copia [Costituite 18 novembre 1721 ; Roccagloriosa; da un fascicolo di duecentoquindici carte, numerate da 1 a 158, di cui tre sciolte e trentuno tagliate o 19 aprile 1732 ; Rocchetta strappate, con centotrentanove documenti, di cui uno rovinato (22.XI.1689) ] 15 luglio 1740 ; 4-14 maggio 1759; 10 giugno 1763 - 22 dicembre 1764; 26 marzo - 11 settembre 1767 Comune di Sala Consilina 159 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo 16 aprile 1715; 2 maggio 1753; Carte relative alla causa per l'eredità di Porzia Grasso e per la cappellania di Santa Caterina di Pisciotta; 3 settembre 1759; Sanza; Napoli; composte da: un fedecommesso, estratti e foliari , suppliche, fedi varie, ricorsi e atti varii, in originale, 3 giugno 1766; 31 3 1.1-22 Torre Orsaia; copia e minuta [Costituite da sessanta carte, di cui dodici fascicolate, con ventidue documenti di cui 15 marzo 1768 - 8 Pisciotta uno rovinato ] novembre 1769; 23 agosto 1802 - 26 febbraio 1804

Atti riguardanti la famiglia Barzellona e la causa per la cappellania di Santa Maria delle Grazie di Sanza 27 ottobre 1746; 31 4 1.1-2 Sanza; Napoli [Due carte ] 4 agosto 1764

31 5 1 Supplica causa Savino-Speranza e altre annotazioni 17 agosto 1773 Napoli

7 novembre 1785; Atti relativi alla causa tra Degnamerita Scotto e Lucia Esposito Sichenze, per un debito; composte da; 7 novembre 1787 - mandati di procura, testimonianze, estratti processuali, atti e contabilità varia, in originale e copia 31 6 1 14 dicembre 1789; Procida; Napoli [Costituite da un fascicolo, con copertina strappata, di centoventuno carte numerate da 1 a 70, di cui 8 luglio 1791 - quarantasette tagliate o strappate, con ottantadue documenti] 11 agosto 1792

7 ottobre 1791 - 31 7 1.1-2 Copie di due estratti relativi alla causa per un muro tra Giuseppe De Curtis e i Pappafico Napoli 23 maggio 1792

Carte famiglia Cerlone (Gennaro, Domenico Antonio, Gaetano, il sacerdote don Giuseppe, Bartolomeo, 21 maggio 1795 - Antonia Candida e Teresa); composte da: suppliche, mandati di procura, contratti, dichiarazioni e atti 1 maggio 1797; 31 8 1.1-23 Napoli varii, in originale, copia e minuta [Costituite da complessive quaranta carte; con ventotto documenti, di 1 marzo 1808; cui due rovinati sul margine ] 16 ottobre 1810

Carte di Francesco Chirichella; composte da un'istanza e dall'originale, con copia, di una transazione 31 9 1.1-3 15 gennaio 1799 Sala finanziaria

«Per lo Mag(nifi)co D.r D. Giulio, ed altri fratelli Pappafico contro Angelo Balbi» [Dodici carte di cui le Senza data 31 10 1 … ultime quattro strappate sul margine inferiore destro ] (ma post 1714)

Estratti relativi alla causa per la cappellania di Santa Maria di Loreto di Roccagloriosa sotto lo Senza data (ma post 31 11 1 … iuspatronato dei Pappafico 27 giugno 1757)

Foliario delle disposizioni testamentarie del sacerdote secolare don Nicola Monaco di Napoli [Fascicolo Senza data (ma post 31 12 1 Napoli di trenta carte ] 27 gennaio 1794)

Carte in minuta relative all'edificazione di un trappeto da parte di Giuseppe De Luca e altro [Costituite Senza data 31 13 1.1-3 … da dodici carte e tre documenti ] (ma post 1832) Comune di Sala Consilina 160 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

31 14 1.1-2 Appunti varii in minuta di Diritto relativi ai testamenti [Tredici carte ] Senza data …

31 15 1 Minuta relativa alla causa per l'eredità De Luca [Otto carte ] Senza data … Comune di Sala Consilina 161 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 32

Titolo Atti diversi

Epoca 28 agosto 1565 - 1843

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

32 1 1 Copia di un contratto per la dote (?) della sorella di Jacobo de lo Gajo di Sala 28 agosto 1565 Potenza

32 1 2 Atto relativo al clero di Sala 1588 Sala

32 1 3 Copia di un accordo tra i figli di Roberto Chirichella e Andrea Cardinale 27 novembre 1594 Sala

32 1 4 Copia di un contratto 19 maggio 1602 …

32 1 5 Testimonianze in merito ad una causa per un fondo presso la località Fontana Antica 2 novembre 1602 Sala

32 1 6 Copia di due atti di compravendita di fondi tra Sala e Atena 13-16 febbraio 1603 Sala

32 1 7 Atto relativo ad un omicidio 3 maggio 1609 Montecorvino

32 1 8 Copia di un atto di compravendita tra Oteris e Lavinia 29 giugno 1615 Sala

32 1 9 Copia di un atto di dotazione per la cappella di Sant'Antonio da Padova della Chiesa Maggiore di Sanza 2 ottobre 1617 Sanza 2 settembe 1625; 32 1 10.1-3 Carte relative a Pietro Antonio De Vito [Cinque carte ] Sala 26 marzo 1651 32 1 11 Copia di un atto relativo ai capitoli matrimoniali di Leonarda Senatore 25 gennaio 1626 Sala

32 1 12 Dote di Virgilia di Giulio Cardillo 19 marzo 1640

19 marzo 1640; senza 32 1 13.1-3 Carte Bentivenga. Copia dei capitoli matrimoniali e atto di vendita di un fondo Roccagloriosa data (ma post 1668)

32 1 14 Copia dei capitoli matrimoniali tra Salvatore Marchesani e Giovanna Cassaginta 25 novembre 1640 Sala

32 1 15 Nota relativa ad un credito 13 febbraio 1641 Sala

32 1 16 Copia di un atto di donazione 8 maggio 1641 Sala Comune di Sala Consilina 162 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

32 1 17 Copia di un atto riguardante vari sacerdoti di Sala 1 ottobre 1647 Sala 3 giugno 1648 - 32 1 18.1-2 Carte della famiglia Rube[-i]/[-ns]: copia di due testamenti … 3 giugno 1649 Carte di Porzia Lafreda di Pisciotta. Copia di un atto di vendita e testamento [Otto carte e due 19 dicembre 1648 - 21 32 1 19.1-2 … documenti ] maggio 1650 32 1 20 Copia di capitoli matrimoniali di Isabella De Otaris(sic) 10 novembre 1655 Roccagloriosa

32 1 21 Copia di un atto relativo alle gabelle, tasse e imposte di varie Università della Provincia 17 aprile 1663 …

32 1 22 Atto relatico ai capitoli matrimoniali tra Giuseppe Arnone e Geronima Delli Giudici 13 luglio 1665 Padula

32 1 23 Copia di un atto di compravendita di un fondo 25 giugno 1668 Roccagloriosa

32 1 24 Copia di un contratto tra i coniugi De Vito-Morelli e il cappellano della Cappella di Sant'Antonio 14 maggio 1672 Sala

32 1 25 Copia di capitoli matrimoniali tra Martino Pastina e Lucrezia Delli Giudici 20 gennaio 1677 Padula Senza data (ma post 32 1 26 Copia di un atto riguardante il testamento di Michelangelo Arnone Padula 29 aprile 1679) 32 1 27 Copia di una richiesta di scritture contabili da parte dell'Università di Padula 5 aprile 1680 Padula

32 1 28 Copia di un atto di compravendita tra Antonio De Marco e il reverendo don Domenico Vairo 14 novembre 1680 Sala

32 1 29 Bolla vescovile in merito alla cappellania di Santa Maria del Carmelo di Sanza 8 giugno 1686 Sanza

32 1 30 Copia di un atto di transazione finanziaria 5 febbraio 1694 Sala

32 1 31 Copia di un atto relativo ai beni di Santa Maria del Monte di Sala 1 maggio 1694(?) Sala

32 1 32 Copia di un atto di vendita di un fondo da parte di Anna Rosello e del figlio Francesco Porfidi 2 novembre 1694 Piaggine

32 1 33 Atto relativo ad alcuni beni di pertinenza della chiesa di Sant'Eustachio di Sala 24 gennaio 1697 Sala

32 1 34 Copia di un contratto di acquisto di un orto della chiesa di San Leone di Sala 1697 Sala

32 1 35 Supplica di Giulio Capicio Galeota miles 7 maggio 1700 …

32 1 36 Nota relativa ad alcuni oggetti, parte di un'eredità 21 maggio 1700 Padula Copia di una convenzione privata (Albarano ) per l'affitto di un fondo tra l'Abate Ottavio Samuele e 32 1 37 22 febbraio 1752 Sala Diego Paladino Comune di Sala Consilina 163 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Copia di un atto stipulato tra Porzia Mazza di Napoli, vedova del barone Giovanni Pietro De Stefano, e le 32 1 38 20 ottobre 1760 Sicilì università di Sicilì e 32 1 39 Copia di estratti di vari contratti e accordi [Fascicolo di sedici carte ] 20 ottobre 1760 Sicilì Controrelazione di don Raffaele Scoppa in merito alla discendenza e al patrimonio di Giulio Pappafico Senza data 32 1 40 … [Fascicolo di dieci carte ] (ma post 1760) 32 1 41 Copia di un'istanza in merito all'elezione di Salvatore Vairo 27 ottobre 1765 Sala

32 1 42 Copia di un atto di compravendita di un fondo di proprietà di Antonio De Filippo 19 agosto 1769 Rocchetta

32 1 43 Concessione di varie licenze di natura religiosa 29 gennaio 1781 Bitonto Senza data 32 1 44 Relazione contro il reverendo don Antonio Francesco Magnaschi … (ma 1785) 32 1 45 Copia di un atto tra Antonio e Laura Grammatico da una parte e il sacerdote Domenico Vairo dall'altra 15 agosto 1790 Sala

32 1 46 Verbale relativo ad un intervento chirurgico 12 dicembre 1800 Sala

32 1 47 Copia di un contratto di affitto di una bottega tra Nicola Panunzio e Domenico Esposito 29 maggio 1826 Napoli

32 1 48 Estratti della causa di Francescantonio Pappafico 29 agosto 1827 Napoli «Ragionamento» a sostegno dei fratelli Antonio e Girolamo Sabini in causa contro la vedova Senza data 32 1 49 Sala Gambardella [Fascicolo di otto carte ] (ma post 1843)

32 2 1 Documento relativo ad alcune visite presso chiese e cappelle Senza data …

32 2 2 Supplica della Principessa Barberini Carafa Senza data …

32 2 3 Memoria relativa al patrimonio di Geronima Favata-Balbo [Sette carte ] Senza data …

32 2 4 Minuta di una supplica di Giulio Pappafico patrocinatore Senza data … «Scrittura incompleta ad istanza di D. Alesandro(sic) De Petrinis per lo Spedale di S. Pietro» [Costituita 32 2 5.1-2 Senza data … da dieci carte, di cui sei fascicolate ] Suppliche varie (Decurioni di Sala; Salvatore Vairo; Università di Marsico Nuovo; anonimo) [Costituite 32 2 6.1-4 Senza data … da dieci carte e quattro documenti ] 32 2 7 Minuta di una memoria relativa ad un giudizio nei confronti del prete Giuseppe Domenico Lauro Senza data …

32 2 8 Verbale di una causa commerciale Senza data Sala

32 2 9 Relazione in merito alla causa tra Veneranda Pompilio e Bartolomeo Lison Senza data … Comune di Sala Consilina 164 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

32 2 10 Supplica di Michele e Nunziante Palladino Senza data Sala

32 2 11.1-2 Due suppliche riguardanti Pasquale Girelli e Ignazio Perilli Senza data …

32 2 12 Supplica in merito alle case della SS. Annunziata di Sala Senza data Sala Comune di Sala Consilina 165 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 33

Titolo Cause e atti - 1700 (I)

Epoca 12 febbraio 1659 - 30 giugno 1797

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

Copia di un contratto stipulato tra Geronima De Otero, tutrice di Francesco Antonio e Prudenzia, e Pietro 33 1 1 12 febbraio 1659 Sala Antonio De Vito

33 2 1 Supplica di Giovanni Migliore ed Elisabetta Vescia, coniugi di Sala 25 febbraio 1700 …

33 3 1 Supplica di Domenico Rinaldi e Anna Novellino di Sala 6 marzo 1709 …

10 agosto - 9 dicembre Carte relative al canonicato della Chiesa collegiata di Sant'Andrea di Gauro; composte da istanze, una Gauro - 1714; 27 33 4 1 bolla vescovile, una dichiarazione, fedi e atti varii [Costituite da un fascicolo di undici carte e nove Montecorvino; novembre 1719 - 10 documenti ] Lucca maggio 1720

33 5 1 Istanza di Mattia Parente in merito ad un fondo di sua proprietà 24 ottobre 1714 Sala

33 6 1 Contratto privato (Albarano ) tra Andrea Carrara di Padula ed atri 22 dicembre 1714 …

33 7 1 Copia di un atto di donazione di Cosimo Lo Negro 21 luglio 1715 Sala

33 8 1 Copia di un atto di possessione del beneficio di Santa Maria del Monte Carmelo 29 maggio 1716 …

33 9 1 Atto relativo alla dote di Gaetana Pappafico e di sua figlia Leonarda 27 novembre 1720 …

33 10 1 Copia di un atto relativo al passaggio attraverso un fondo in località Santa Petronia di Sala 27 marzo 1724 Sala

33 11 1 Istanza di alcuni cittadini di Sala contro Giovan Giacomo Lopardo per la fabbricazione di alcuni gradini 31 agosto 1724 Napoli Comune di Sala Consilina 166 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo 2 maggio 1725; Padula; Diano 33 12 1 Istanza e contratto privato (Albarano ) di Minerva Severino di Padula 2 maggio 1731 (Teggiano)

33 13 1 Copia di estratti relativi alla vendita di un subfeudo 20 maggio 1728 Diano (Teggiano)

33 14 1 Supplica dei coniugi Luca Sabbino e Agata di Errico di Sala 17 settembre 1731 Napoli

Carte relative alla causa tra Gianuario Russo di Marsico Nuovo e Michele Arnone di Padula per un 13 agosto 1732 - 33 15 1.1-2 debito; composte da estratti, corrispondenza e atti varii in originale e copia [Costituite da complessive Sala; Padula 22 novembre 1733 otto carte di cui sei fascicolate, con dieci documenti ]

33 16 1 Estratto relativo alla causa tra Vincenzo Vinciprova e Domenico Pagano 13 agosto 1733 Napoli

33 17 1 Copia di una supplica di Michelangelo e Pietro Vairo 26 novembre 1736 Sala

33 18 1 Istanza di Vincenzo Vinciprova, Governatore dello stato di Novi 5 novembre 1740 Napoli

Copia di un atto di donazione di Domenico Mezzacapo a beneficio dei nipoti [Fascicolo di quattordici 33 19 1 11 dicembre 1740 Napoli carte ]

33 20 1 Contratto privato (Albarano ) tra Francesco di Tommaso Guida e Carlo Bentivenga 19 settembre 1741 Roccagloriosa

33 21 1.1-2 Due copie di una supplica del professore Pietrantonio Vinciprova di Padula in merito ad una scomunica 28 aprile 1744 Sala

33 22 1 Atto di vendita tra Felice Chirichella e Giovanni Vairo 11 settembre 1746 Sala

«Difesa Degli Eredi di Bartolo Mariani nel S.R.C.» di Domenico Matera [Fascicolo a stampa di 33 23 1 31 maggio 1748 Napoli trentadue pagine squinternato ]

33 24 1 Denuncia di Rocco Di Stasio in merito ad un'aggressione 6 ottobre 1748 Padula

33 25 1 Copia di un contratto stipulato tra i sacerdoti don Arcangelo Bove e don Pietro Bigotti 20 febbraio 1752 Sala

33 26 1 Estratti relativi al Monastero di Santa Maria di Giosafat di Pavia 23 settembre 1754 Pavia Comune di Sala Consilina 167 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

33 27 1 Estratto per la Regia Curia di Capua 25 giugno 1755 Capua

33 28 1 Copia di un'istanza di Teresa Garofalo contro Scipione Samuele 20 ottobre 1756 Napoli

33 29 1 Copia di una supplica del clero 9 luglio 1762 Napoli

33 30 1 Copia di estratti relativi alla causa per il beneficio di una cappellania di Pisciotta 4 maggio 1763 Rofrano

33 31 1 Copia di alcuni estratti relativi ad una richiesta dell'Università di Sala 1 luglio 1764 Salerno

33 32 1 Copia di una relazione in merito ai tumulti di Polla scoppiati per l'annona 22 luglio 1764 Salerno

Carte relative alla causa tra il Seminario Diocesano di Diano e il sacerdote don Felice De Paola di Polla; 33 33 1 composte da un mandato di procura, una fede e atti varii, in originale e copia [Costituite da un fascicolo 11-18 agosto 1764 Sala di dieci carte, numerate da 1 a 7, con otto documenti ]

33 34 1 Copia di un contratto stipulato tra Carmine, Savino e Rosario De Angelis 12 dicembre 1764 Sanza

33 35 1 Comunicazione del Maresciallo di campo in merito al presidio militare di zona 11 maggio 1766 Sala

33 36 1 Fede dell'Università di Sala in merito alla tenuta dei terreni demaniali nel Pantano 2 marzo 1767 Sala

33 37 1 Bando regio (copia) relativo all'uso delle armi e alla pubblica sicurezza nel Regno 9 maggio 1767 Napoli

33 38 1 Copia di un'istanza di don Raffaele Gatta a favore di don Michele Gatta, cassiere dell'Università di Sala 16 maggio 1767 Napoli

33 39 1 Copia di una disposizione del tribunale in merito alla dote di Olimpia Liparuoli 27 maggio 1767 Sala

33 40 1 Copia di due disposizioni del Maresciallo di campo in merito alla piazza militare di Sala 22 luglio 1767 Sala

33 41 1 «Fede di Preambolo de Sig(nor)i Pappafico» 17 settembre 1767 Napoli Comune di Sala Consilina 168 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

33 42 1 Copia del testamento nuncupativo di Pietro di Vito 8 settembre 1768 Sala

33 43 1 Copia e minuta relative alla causa Gaetano Palumbo - Matteo Balbi 6 luglio 1770 Napoli

33 44 1 Copia delle disposizioni regie in merito al beneficio di una cappellania 17 agosto 1770 Napoli

Due fascicoli con i «Regali Dispacci» collezionati dal Dottor Don Diego Gatta [Costituiti da due 33 45 1.1-2 fascicoli a stampa di dodici carte e di otto carte, quest'ultimo con frontespizio e pagine numerate da I a 1770; 1774; 1781 Napoli XIIII ]

33 46 1 Atti relativi ad un debito di Bartolomeo di Ignazio Imparato 16 ottobre 1771 Napoli

«Ristretto delle Ragioni dell'Università di Poderìa nel S. C.». Relazione di C. Gabriele Morola [Un 33 47 1 20 maggio 1772 Napoli fascicolo a stampa con copertina di cartoncino di 26 pagine numerate ]

33 48 1 Accordo stipulato tra Rocco Michele Cioffi ed Emilio Carbone per il prestito di una somma di denaro 30 novembre 1772 Roccagloriosa

20 dicembre 1773 - 16 Roccagloriosa; 33 49 1.1-2 Due suppliche della vedova Cecilia Pappafico in merito alla sua eredità marzo 1774 Napoli

33 50 1 Copia di un atto per la causa del Marchese di Camerota in merito ai diritti sui mulini e trappeti 18 aprile 1774 Poderia

33 51 1 Supplica di Anna Fillica in merito ad un'aggressione 25 luglio 1774(?) …

33 52 1 Atto di procura di Michelangelo Cobucci 25 marzo 1775 Napoli

33 53 1 Lettera priva di mittente relativa ad alcuni censi 9 settembre 1775 Roccagloriosa

«Copia informe dell'Istrum(en)to dell'affitto gen(era)le della commenda di S. Giovanni in Fonte della 33 54 1 12 ottobre 1775 Napoli Padula» [Fascicolo di diciassette carte ]

«Epitome della scrittura per D. Alberigo Grammatico e suoi socj(sic) concittadini della città di Sala 33 55 1.1-2 contra l'illustre duca d. Michele Caracciolo e d. Alesssandro Oliva della terra di Caggiano nel S.R.C.» 3 giugno 1776 … [Fascicolo a stampa, in due copie, in copertina di cartoncino, con pagine numerate da III a XL ] Comune di Sala Consilina 169 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

33 56 1 Copia di un atto di procura di Giovanni Marotta in merito al fondo nel Piano della Guardia 10 dicembre 1776 Napoli

«Nuova difesa per d. Niccola Sebastiani» [Fascicolo a stampa, in copertina di cartoncino, con pagine 33 57 1 4 febbraio 1778 … numerate da III a XLVII ]

33 58 1 Copia di una supplica di don Diego Gatta 19 settembre 1778 Napoli

Carte riguardanti l'Università di Laurino; composte da suppliche e atti varii, in originale e copia 7 agosto - 17 33 59 1.1-6 Napoli; Gioi [Costituite da complessive ventuno carte e sei documenti ] settembre 1779

33 60 1.1-2 Mandato di procura e istanza di Livia Pappafico 17 febbraio 1782 Roccagloriosa

33 61 1 Copia di una sentenza in merito al patrimonio di Antonio e Gennaro De Mavellis(?) 17 marzo 1783 …

33 62 1 Atto relativo alla cappellania di San Giovanni Battista di Roccagloriosa 30 giugno 1797 Napoli

Senza data 33 63 1 Relazione in merito alla causa tra la chiesa di San Nicola di Rocchetta e Francescantonio Balbi … (ma post 1756)

Senza data (ma post 33 64 1 Copia di una supplica dell'Università di Sala per la nomina di un avvocato procuratore … febbraio 1766)

Senza data 33 65 1 Dichiarazioni in merito all'operato di don Pietro d'Oteris cassiere dell'Università di Sala Sala (ma post 1767)

Senza data (ma post 33 66 1 «Breve nota di fatto Per la Uni(versi)tà di Rocca Glo(rio)sa» … 25 dicembre 1778) Comune di Sala Consilina 170 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 34

Titolo Cause e atti - 1700 (II)

Epoca 24 giugno 1766 - 1847

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

1772 ; «Acta Orig(ina)lia Pro D. Antonia Colavecchia cum D. Franc(esc)o Antonio, et D. Mario Ayroldi»; carte 7 novembre 1789 ; 34 1 1 composte da istanze, un contratto, fedi , mandati di procura e atti varii, in originale e copia [Costituite da 1 giugno 1792; Napoli un fascicolo di ventisei carte, di cui dieci strappate; con quattordici documenti ] 9 giugno - 12 settembre 1797 Carte relative alla causa per un furto ai danni di Giuliana Iannacci; composte da suppliche, mandati di 1 giugno - 9 luglio 34 1 2 procura, memorie ed estratti processuali, dichiarazioni varie e una lettera, in originale e copia [Costituite Napoli; Cicciano 1781 da complessive ventisei carte, di cui ventiquattro fascicolate e numerate da 1 a 15; con otto documenti ]

34 1 3 Estratti relativi all'eredità di Francesco Antonio Colucci iuniore 23 marzo 1782 …

34 1 4 Fede in merito allo stato di salute mentale del sacerdote don Pasquale Rago 8 maggio 1783 Roccagloriosa

34 1 5 Atto relativo ad alcuni uffici sacerdotali 1 dicembre 1783 Napoli

34 1 6 Copia di una denuncia (e di una fede ) di Saverio e Grazia Coda contro Antonio Grimaldi 22 dicembre 1783 Napoli

34 1 7 Copia di una dichiarazione di Sabato Pinto maestro falegname 18 gennaio 1784 Portici

34 1 8 Copia di una dichiarazione di Gennaro di Simone e di Pietro Oliviero in merito ad un affare commerciale 20 gennaio 1784 Portici Supplica (con autorizzazione) del sacerdote carmelitano scalzo Stefano della Purificazione ad assistere 34 1 9 3 agosto 1784 Roma la madre inferma Carte relative ad una controversia in merito ad un oliveto della cappella del SS. Sacramento della chiesa 34 1 10.1-4 di S. Stefano di Sala; composte da una fede , dichiarazioni varie e una notifica, in originale e copia 12 dicembre 1785 Sala [Costituite da cinque carte e quattro documenti ] Copia di un contratto di censuazione tra Tommaso e Gennaro Noviello da una parte e Francesco di 34 1 11 27 dicembre 1785 Napoli Nunzio Formisano dall'altra [Fascicolo di dieci carte ] Carte relative alla causa di don Vincenzo Felice Fusco di Sanza; composte da un mandato di procura, 22 febbraio 1787 - 34 1 12 Sanza; Monteforte una fede e un atto in originale [Costituite da sei carte; con tre documenti ] 4 febbraio 1789 34 1 13 Decreto, bando e altre annotazioni 21 gennaio 1788 Sala

34 1 14 Copia di estratti di più fedi relative a depositi di Giovanni Laveglia 3-5 giugno 1788 Napoli Comune di Sala Consilina 171 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

34 1 15 Dichiarazione di Michelangelo Abbondanza in merito all'esazione del catasto 29 giugno 1788 Sanza

34 1 16 Supplica di Francesco di Leonardo 27 agosto 1788 Viggiano Carte relative alla causa Buonomo-Laveglia contro il regio fisco; composte da suppliche ed atti varii in 34 1 17.1-5 8-25 settembre 1788 Sanza originale e copia [Costituite da dieci carte; con cinque documenti ] Carte relative alla «causa dell'interinato dell'amm(inistrato)ri della t(er)ra di Sanza»; composte da un 3 ottobre 1788 - 24 34 1 18.1-6 bando, provvisioni, suppliche, estratti processuali e atti varii [Costituite da ventinove carte, di cui venti Sanza; Napoli ottobre 1789 raccolte in due fascicoli; con quattordici documenti ] Carte relative al processo per l'uccissione di Giuseppe Maria Russo per mano di Vincenzo, Gennaro e 9 ottobre - 9 dicembre 34 1 19.1-7 Pasquale Russo e Giuseppe Tafuri; composte da istanze, deposizioni ed estratti processuali e altro, in Sanza 1788 originale e minuta [Costituite da quindici carte; con dieci documenti ] Carte relative a don Federico Speranza e all'esazione del catasto nella terra di Sanza; composte da fedi , 7 novembre - 23 34 1 20.1-6 Sanza atti e appunti varii in originale, copia e minuta [Costituite da dodici carte; con otto documenti ] dicembre 1788

34 1 21 Relazione in merito alle disposizioni testamentarie dei coniugi Domenico De Luca e Antonia Guida 14 aprile 1789 … 18 agosto - 20 34 1 22.1-4 Quattro mandati di procura epistolari sottoscritti da più cittadini di Sanza [ settembre 1789 Napoli; 34 1 23 Istanza di Pasquale Cirelli contro il sacerdote don Gaetano Caputo per un debito 13-27 giugno 1791 Roccagloriosa 20 novembre 1791; 15 34 1 24.1-2 Copia di due atti relativi al prete don Gerardo e al notaio don Francesco Detto, carcerati Napoli; Caserta gennaio 1793 34 1 25 Atto relativo alla causa per lo iuspatronato su una cappella della famiglia Sparano 21 agosto 1793 Napoli

34 1 26 Copia di un accordo tra i coniugi Casaletto e i coniugi Chirichella 9 ottobre 1793 Sala Copia in minuta di un foliario relativo alle famiglie Grasso, Forte, Grippo e Del Guercio [Fascicolo di 34 1 27 10 dicembre 1793 Napoli dodici carte ] 34 1 28 Istanza in merito ad alcune questioni sorte presso il clero di Roccagloriosa e Rocchetta 3 gennaio 1795 Salerno Disposizioni per Francesco Pignatelli in merito all'ordine pubblico di alcuni quartieri di Napoli, con due 34 1 29.1-3 5 maggio 1795 … elenchi 34 1 30 Parere di Giacinto Troisi in merito al patrimonio della famiglia Di Rosa [Fascicolo di diciotto carte ] 21 maggio 1795 Napoli

34 1 31 Fede del reverendo don Francesco Buonomo di Sanza 6 ottobre 1795 Sanza

34 1 32 Supplica del procuratore di Antonia Candida e Teresa Ce[…] 7 febbraio 1797 Napoli

34 1 33 Atto con il quale si attesta la morte del reverendo don Aloisio De Angelis 2 giugno 1797 Sanza

34 1 34 Atto relativo all'eredità di don Antonio Tarallo 19 aprile 1798 Napoli Comune di Sala Consilina 172 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Copia di un'istanza di don Francesco Saverio Arezzo in merito alla Commenda di S. Giovanni in Fonte Senza data (ma post 34 1 35 Padula di Padula 11 luglio 1781) Senza data (ma post 34 1 36 Istanza del procuratore di Giovan Battista Fico, fu sindaco di Sanza … agosto 1787) Minuta di una relazione in merito alla causa tra Sabato Peluso e Saverio La Pia [Costituita da due Senza data (ma post 34 1 37.1-2 … fascicoli di sei e dieci carte ] 14 giugno 1793) Senza data (ma post 34 1 38 Minuta di un'istanza di Anna Mezzacapo in merito all'eredità del prozio Domenico Mezzacapo … 28 luglio 1799) Senza data (ma post 34 1 39 Minuta di alcuni estratti riguardanti il patrimonio dei nobili Mirelli di Teora … 24 agosto 1812) Senza data (ma post 34 1 40 Estratti relativi alla causa tra Vitantonio Maniglia di Montesano e Francesco Sabatino di Casalnuovo … 14 giugno 1847)

«Risposta della vedova Angiola di Lucia». Relazione di Andrea Di Gennaro, in merito alla causa per 34 2 1 l'eredità paterna di Angiola [Un fascicolo a stampa di 28 pagine numerate da 1 a 24, con frontespizio 24 giugno 1766 Napoli staccato ] «Aringa a favor de' conjugi Domenico Lippolis, e Giovanna Serio». Relazione di Pietro Natale [Un 34 2 2 12 ottobre 1781 Napoli fascicolo a stampa, con copertina di cartoncino, di 28 pagine, non numerate ] «Per d. Domenico d'Arezzo». Relazione di Nicola Vivenzio, in merito alla causa per l'eredità del padre, 34 2 3 don Paolo d'Arezzo [Un fascicolo a stampa, con copertina di cartoncino, di 66 pagine, numerate da 3 a 13 novembre 1781 Napoli 63 ] «Difesa di Egidio Brunetti da esaminarsi nell'udienza generale di guerra, e casa reale». Relazione di 34 2 4 Antonio Fiorentini [Un fascicolo a stampa, con copertina di cartoncino, di 38 pagine, numerate da III a 15 agosto 1791 Napoli XXXV ] «Ragioni a prò dell'impubere baroncino d. Filippo-Ferdinando de Caro contro i creditori del patrimonio del padre di lui d. Francesco-Antonio de Caro in dimostrazione, che non debba procedersi alla vendita del feudo di Sanseverino prope Camerotam , e bagliva della Forina, pretesa da' detti creditori». Relazione di Alfonso Defelicj [1]. E «Aggiunta a pro di D. Filippo Ferdinando de Caro Giuniore di Napoli. Contra D. Salvatore de Caro di Rocca Gloriosa», con allegato Albore genealogico presentato da 20 marzo 1792; senza 34 2 5.1-4 Francescantonio de Caro nel 1721 [2] [Quattro fascicoli a stampa. Il fascicolo [1], con copertina di data (ma post 10 Napoli carta rovinata, è costituito da 24 pagine, numerate da 1 a 18 e con annotazioni manoscritte alle pagine febbraio 1800) 9 e 10. Il fascicolo [2] è in tre copie, di cui due in copertina di carta e allegato l'Albore genealogico dei de Caro, il terzo senza copertina, frontespizio e allegato. I primi due fascicoli contano 25 pagine numerate da III a XVII; la terza copia è di 18 pagine numerate da III a XVII, con le prime sei pagine che presentano un ampio strappo sul margine superiore ]

«Per Suor Maria Gabriele Melino Inquilina delle Case, e Speziaria Manuale della Famiglia Eschena col Barone D. Pietro Eschena usofruttuario delle sudette Case, e Speziaria, e successivamente con D. 34 2 6 1 marzo 1793 Napoli Antonio Puca asserto enfiteuta delle medesime.» [Un fascicolo a stampa di 28 pagine, numerate da 3 a 25 ] «Per d. Giovanni Cicerale Condannato dalla Regia Udienza di Salerno, qual reo di due omicidi, ad esser 34 2 7 detenuto in un Presidio chiuso; con decorrere il tempo dal dì della carcerazione». Relazione di 26 marzo 1794 … Steffano(sic) de Focatiis [Un fascicolo a stampa di 24 pagine, numerate da 3 a 22 ] Comune di Sala Consilina 173 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo «Ragioni per d. Filippo Capitolo nella causa con d. Niccola Capitolo». Relazione di Ignazio Martorelli 34 2 8 [Un fascicolo a stampa, con copertina di cartoncino, di 68 pagine, numerate da 3 a 62, strappato sul 10 giugno 1797 … margine superiore delle ultime tre pagine ] «Per Lo Illustre Principe di S. Angelo D. Placido Imperiale» [Un fascicolo a stampa, con copertina di Senza data (ma post 2 34 2 9 … cartoncino, di 36 pagine, numerate da III a XXXII ] novembre 1760) «Supplica alla maestà del re nostro signore di Michele Falvella Su l'usurpazione di Tramutola fatta dal 34 2 10 Monistero della SS. Trinità della Cava, con l'invenzione di certi Apocrifi Privilegj» [Un fascicolo a Senza data … stampa di 16 pagine, numerate da III a XVI. Il fascicolo è squinternato e parte di una relazione ] Comune di Sala Consilina 174 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 35

Titolo Cause e atti - 1800

Epoca 10 agosto 1720 - 2 dicembre 1885

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

35 1 1 Fede rilasciata da Giacomo Cavaliero apprezzatore 10 agosto 1720 Rocchetta

«Copia Actorum Orig(ina)lium ad insta(ntia)m Mag(nific)i D. Josephi Giliberti c(ontr)a Mag(nificu)m 22 luglio 1789 ; 35 2 1 D(octo)rem Michaelem Rossi, ut intus»; carte composte da un contratto, varie suppliche e dichiarazioni, 18 marzo - 3 giugno Napoli; Procida in copia e originale [Fascicolo di undici carte; con nove documenti ] 1805

Carte relative alla causa tra Filippo di Pietro Speranza contro l'Università di Laurito; composte da due 35 3 1.1-2 ] Laurito mandati di procura e una dichiarazione in copia [Costituite da quattro carte; con tre documenti ]

35 4 1 Estratti vari relativi alla causa per l'eredità della vedova Carmina Finamore Cozzella 2 febbraio 1800 …

35 5 1.1-2 Due citazioni a comparire per più persone 25 aprile 1800 Sala

35 6 1 Relazione medica del cerusico Paolo Langone sullo stato fisico di Carmine Volpe di Padula 25 aprile 1800 Sala

35 7 1 Copia di due dispacci regi relativi alla vendita dei beni di cappelle e luoghi pii laicali 26 settembre 1800 Roccagloriosa

Copia di un contratto di prestito effettuato dal Monte Ciarletta di Scipione Caracciolo [Fascicolo di 35 8 1 17 novembre 1800 Napoli dodici carte ]

Carte relative all'acquisto dell'iteresse sul capitale sopra la Decima Generale da parte di Angela Maria 10 marzo 1802 - 35 9 1.1-2 Peccerillo; composte dal mandato d'intestazione in più copie e da atti vari [Due fascicoli di quattro e Napoli 29 gennaio 1806 otto carte; con sei documenti ]

«Acta pro D. Maria Amalia Padronella c(ontr)a D. Aloysium Salerno». Carte composte da un'istanza, un 35 10 1 11-29 marzo 1803 Roccagloriosa mandato di procura e un atto [Fascicolo di sei carte; con quattro documenti ]

Carte relative alla morte, per una caduta, di Barbara Del Guercio, a servizio presso la famiglia Pizzo di 35 11 1.1-3 Roccagloriosa; composte da: un foliario , testimonianze varie e una memoria, in minuta [Costituite 15-16 dicembre 1803 Roccagloriosa complessivamente da venti carte, di cui dodici fascicolate ] Comune di Sala Consilina 175 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

35 12 1 Copia di una istanza in merito all'eredità del sacerdote don Antonangelo Campanella 7 gennaio 1805 Putignano

35 13 1 Copia di un accordo per la rinuncia di un appartamento tra Giulio Pappafico e Pasquale Vincenzo Fedele 23 gennaio 1805 Napoli

35 14 1 Copia di una istanza di Michelangelo di Simone contro Giulio Vairo 20 febbraio 1805 Napoli

Copia di atti relativi alla causa tra i coniugi Nicola Toscano e Teresa Trotta contro Pietro Antonio 35 15 1 23 giugno 1806 … Larocca

35 16 1.1-2 Copia di due atti relativi all'attività dell'avvocato Luca Capuano 5-28 aprile 1808 Napoli

35 17 1 Atti relativi a Gennaro Villani 13 dicembre 1808 …

Diano 35 18 1 Supplica di Domenico di Flaminio D'Alessio di Sassano 13 novembre 1812 (Teggiano)

Copia degli articoli di un decreto regio riguardante nuove condanne dopo un primo provvedimento di 35 19 1 7 luglio 1814 Napoli clemenza

35 20 1.1-2 Copia di due decreti sull'abolizione delle pene contro il passato governo e altro in materia di giustizia 9-16 giugno 1815 Portici

35 21 1 Copia degli articoli di un decreto relativo alla gestione degli stabilimenti di pubblica beneficenza 14 settembre 1815 Portici

35 22 1 Copia di un atto di richiesta di intervento delle autorità da parte di don Giuseppe Grammatico 28 luglio 1816 Sala

10 settembre 1816; 19 35 23 1.1-2 Due atti di emancipazione per i due figli di Maria Casaletto, vedova di Michele di Francesco Chirichella Sala agosto 1817

35 24 1 Copia di una istanza del principe Michele de' Medici di Ottajano 6 novembre 1817 …

35 25 1 Copia di disposizioni di Filippo Speranza, vescovo di Capaccio, in merito alle parrocchie di Sala 27 novembre 1817 Sala

35 26 1 Atto di Vincenzo Boschi e Rosa Vannata in merito al testamento del sacerdote don Domenico Cicerale 31 dicembre 1817 Sala Comune di Sala Consilina 176 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

35 27 1 Decreto regio in merito ai legati pii, alle cappellanie laicali e ad altri benefici senza cure di anime 10 luglio 1818 Napoli

35 28 1 Estratti relativi alla causa, per omicidio, contro Giuseppe Ajello 10 novembre 1819 …

Copia di estratti della causa tra Giuseppe Cirillo e Teresa Cirillo di Torre Annunziata, rappresentata da 35 29 1 20 aprile 1820 Napoli Francescantonio Pappafico

Carte processuali relative alla causa per l'omicidio di Maddalena di Francesco; composte da un foliario e 35 30 1 17 novembre 1820 Casandrino perizie autoptiche [Costituite da dieci carte; con tre documenti ]

35 31 1 Copia di un atto di citazione nei confronti di Tommaso Liberti di Napoli 12 gennaio 1822 …

«Memoria Per il Comune di Montecorvino. Nella Gran Corte de' Conti». Relazione di Paolo Serfilippo 35 32 1 28 luglio 1825 Napoli [Un fascicolo a stampa di 68 pagine, numerate da 1 a 65 ]

Estratti della causa tra Giuseppe Prota e Giuseppe De Luca da una parte e la Commenda di San 35 33 1 11 gennaio 1826 Napoli Giovanni in Fonte di Padula dall'altra [Fascicolo di otto carte; con due documenti ]

Copia di «Estratto da' registri della Segreteria della G. C. de' Conti», in merito ai debiti del comune di 35 34 1 6 ottobre 1826 … Montecorvino [Fascicolo di sei carte ]

35 35 1 Atto relativo al sacerdote don Nicola Villani 6 marzo 1827 Napoli

35 36 1 Contratto di fitto di una difesa, detta Galasso , tra Giuseppantonio Pappafico e Geronimo Cariello 28 gennaio 1835 Roccagloriosa

Carte relative a un debito nei confronti di Gerardo Romano Cesareo; composte da estratti varii e un 35 37 1.1-2 30 giugno 1835 Sala contratto in originale e minuta [Costituite da sei carte; con due documenti ]

35 38 1 Istanza di Vicenzo Tuozzo possidente 21 giugno 1841 Sala

35 39 1 Copia di un contratto di affitto per Maria Giuseppa Mangione e Antonio Leipnecher 31 dicembre 1845 Napoli

Carte relative alla causa, per una società, tra Michele De Petrinis e Nicola De Martino; composte da estratti processuali e da una relazione (Ragioni ) in minuta [Costituite da complessive ventotto carte, 35 40 1.1-2 16 luglio 1846 Napoli suddivise in due fascicoli, rispettivamente di diciannove e otto carte, più una sciolta; con tre documenti ]

«Bigotti e Falcone contra Palladino». Relazione di Ferdinando Sergio [Un fascicolo a stampa, in 35 41 1 8 marzo 1847 Napoli copertina di carta usurata, di 68 pagine, numerate da 3 a 64 ] Comune di Sala Consilina 177 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

35 42 1 Istanza in minuta del sacerdote Pietro Mancino di Montesano Marzo 1847 …

Due copie di un atto relativo alla causa per l'eredità dei fratelli Giovanni e Nicola Cardinale di Sala [Due 35 43 1.1-2 22 giugno 1847 … fascicoli di quattro carte ciascuno ]

«In difesa di D. Stefano Milano contro il Real Monistero di S. Maria Egiziaca Maggiore di Napoli», con allegato «Brevi parole in continuazione alla difesa di D. Stefano Milano». Relazioni di Antonio Folgore 24 novembre - 2 35 44 1 [Due fascicoli a stampa. Il primo in copertina parziale, con dedica manoscritta di Giovanni De Grazia Napoli dicembre 1847 a Giulio Pappafico, di 20 pagine numerate da 4 a 15. Il secondo, allegato,di 6 pagine numerate, lacerato sul margine inferiore destro ]

Carte relative alla realizzazione di un altare statuario di seconda qualità , per accordo del sacerdote don 11 agosto - 28 35 45 1.1-4 Vincenzo D'Amico con il maestro marmoraro Vincenzo Pinto; composte da un polizino , una lettera, e novembre 1863; Napoli duplice copia del contratto [Costituite da sette carte; con quattro documenti ] 21 novembre 1865

«Per Antonio Giudice di Sala Consilina imputato di mancato assassinio per agguato». Relazione 35 46 1 dell'Avv. Giuseppe Greco [Un fascicolo a stampa, in copertina di carta usurata, di 46 pagine, numerate 2 dicembre 1885 Napoli da 2 a 42, con annotazione manoscritta a pagina 42 ]

Senza data (ma post 2 35 47 1 Relazione in merito allo stato patrimoniale della chiesa di Santa Maria del Rifugio di Napoli … giugno 1804)

Copia di estratti varii relativi alla causa tra Francescantonio Roberto da una parte e Nicola Luigi Senza data (ma post 35 48 1 … Mancino con Giuseppe Giliberti dall'altra 22 maggio 1812)

Minuta di una memoria in merito alla causa per le pretese su un mulino da parte dei Bigotti [Fascicolo Senza data (ma post 35 49 1 … di sei carte ] gennaio 1817)

«Opuscolo delle ragioni, ed azioni della università di Sala». Carte relative alla causa Caracciolo- Senza data (ma post 35 50 1 … Università di Sala [Fascicolo di otto carte ] 11 settembre 1843)

«Per i germani Giuliani contro Domenicantonio Salerno». Relazione di Modestino Fajella [Un fascicolo Senza data (ma post 9 35 51 1 … a stampa, mancante di copertina, di 44 pagine, numerate da 4 a 43 ] gennaio 1844)

Carte relative alla causa, per un fondo in località Godelmo, tra Giuseppe De Petrinis da una parte e Senza data (ma post 35 52 1.1-2 Gabriele Garone e Vincenza Mugnolo dall'altra; composte da estratti varii in minuta [Costituite da dodici … 29 luglio 1855) carte, di cui sei fascicolate ]

35 53 1 Atti relativi all'accusa di aggressione nei confronti di Domenico Di Majo ai danni del padre 16 novembre 18[…] Napoli Comune di Sala Consilina 178 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo «Josephi. Paschal. Ciril. Commentarius Ad multos Cod. tit. et aliquas Novel. De donationibus». Copia 35 54 1 manoscritta estratta dal citato lavoro del giurista napoletano Giuseppe Pasquale Cirillo [Fascicolo di Senza data … quattordici carte ]

35 55 1 Annotazioni relative a vari censi da pagarsi Senza data … Comune di Sala Consilina 179 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 36

Titolo Fedi e atti diversi

Epoca 7 giugno 1603 - 28 agosto 1841

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

Copia di estratti relativi ai capitoli matrimoniali di Giulia Guglielmina vedova di Giovan Vincenzo De 36 1 1 7 giugno 1603 Roccagloriosa Caro 36 1 1bis Copia di un contratto enfiteutico di un fondo dei marchesi De Ponte di Padula 18 novembre 1627 Padula

36 1 2 Fede di Giulio Samuele 6 novembre 1709 Sala

36 1 3 Copia di quietanza di Francesco Fortunato 6 aprile 1710 Sanza Convenzione tra Antonio Scatorchia e il reverendo don Domenico Vairo, con obblighi del primo in 36 1 4 23 novembre 1713 Sala merito ad alcune giumente 36 1 5 Accordo privato (albarano ), per un prestito, tra Luca De Mauro, Gaetano Pandelli e Francesco Grassino 14 settembre 1721 Sala

36 1 6 Fede del Notaio conservatore Gennaro di Gennaro 7 agosto 1724 …

36 1 7 Fede di Nicola Garzillo in merito ad una compravendita con Giulio Gatta 14 settembre 1726 Sala

36 1 8 Mandato di procura di Giovanni, Beatrice e Isabella Orlando 19 agosto 1753 Sicilì

36 1 9 Fede in merito alla morte di Nicola Mandarano 3 maggio 1766 Pisciotta

36 1 10 Fede del notaio Angelantonio Cicerale, in merito ad un atto di affrancrazione 29 marzo 1769 Sala

36 1 11 Fede in merito ad un atto di rinuncia di un fondo da parte di Francesco di Ignazio Imparato 24 maggio 1770 …

36 1 12 Ricevuta per la restituzione di atti processuali da parte di Giulio Pappafico 26 settembre 1772 Napoli

36 1 13 Dichiarazione del curato economo don Carlo Laquercia 24 febbraio 1774 Roccagloriosa

36 1 14 Fede di Carlo Ruggero 14 marzo 1779 Laurito

36 1 15 Fede di don Michele Fiorito cancelliere del Capitolo della Cattedrale di Acerno 13 giugno 1779 Acerno Comune di Sala Consilina 180 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

36 1 16 Fede del notaio Giuseppe Cerrone Sansone 14 luglio 1779 Acerno

36 1 17 Fede del sacerdote don Gaetano Casaburi in merito alla cappella di Santa Caterina di Pisciotta 8 novembre 1779 Pisciotta

36 1 18 Fede di Simone d'Angiolo e Antonio de Luna Varrecchiali 22 settembre 1780 Napoli

36 1 19 Fede in merito alla causa contro Carmine, Vincenza e Fortunata Esposito 21 dicembre 1783 Napoli

36 1 20 Fede del notaio Angelantonio Cicerale, in merito alla vendita di un fondo 7 marzo 1785 Sala

36 1 21 Fede del notaio Gabriello Cuculo in merito alla permuta di una vigna 8 marzo 1785 Sala

36 1 22 Fede di Giuseppe Vennera, pubblico agrimensore 8 marzo 1785 Sala

36 1 23 Mandato di procura di Pasquale Girelli di Montano 25 maggio 1791 Montano Antilia

36 1 24 Fede in merito ad un processo beneficiale tra i fratelli De Caro di Roccagloriosa 8 novembre 1795 …

36 1 25 Fede del sacerdote don Benedetto Mangia 29 aprile 1796 Napoli

36 1 26 Fede del sacerdote don Serafino Galatro, economo curato della chiesa madre di Buonabitacolo 12 maggio 1797 Buonabitacolo

36 1 27 Fede del notaio Gherardo De' Siervi in merito alla chiesa di San Giovanni Battista di Roccagloriosa 13 agosto 1797 Roccagloriosa

36 1 28 Fede degli amministratori dell'Università di Roccagloriosa 16 agosto 1802 Roccagloriosa Fede del sacerdote don Matteo Casaburi in merito alla cappella di Santa Caterina di Pisciotta, di 36 1 29 5 novembre 1802 Pisciotta iuspatronato dei Pappafico 36 1 30 Fede del reverendo don Antonio Del Giudice 17 giugno 1803 Pisciotta

36 1 31 Copia di una fede di Caterina De Bisi in merito ad una eredità 28 agosto 1804 Castellammare

36 1 32 Fede di don Carmine Federici, curato della Chiesa di S. Lorenzo Martire di Torre Orsaia 30 marzo 1805 Torre Orsaia

36 1 33 Fede di Michelangelo di Simone per un debito nei confronti di Salvatore Vairo 7 aprile 1805 Napoli 5 ottobre 1805 - 36 1 34 Due fedi riguardanti Rosa Confalone in merito ad un fitto e la causa per un'eredità Napoli 24 gennaio 1806 36 1 35 Copia di una fede riguardante il patrimonio di Sebastiano Pessolano di Atena 8 novembre 1817 Sala

36 1 36 Copia di una fede di Angelo Paiscotti di Napoli 9 novembre 1817 Sala Comune di Sala Consilina 181 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

36 1 37 Fede di Pietro Chirichella in merito all'affitto di un fondo 27 febbraio 1821 Sala

36 1 38 Fede relativa a Giulio Pappafico 28 agosto 1841 Napoli

18 aprile 1648; 15 ottobre 1717; 1728 ; 16 febbraio 1759; 9 dicembre 1768; 17 maggio 1771 - 30 settembre 1774; 1783 ; Roccagloriosa; 22 giugno 1788; 13 Sala; Padula; Messe di obbligo e in suffragio, fedi per celebrazione di riti religiosi, note di spese, elenchi ed appunti maggio 1791 - 12 Napoli; 36 2 1.1-48 varii, in originale, copia e minuta [Costituite da settantasette carte, di cui quattro strappate; con dicembre 1793; 31 Rocchetta; Sanza; cinquantatre documenti ] dicembre 1796 - Mugnano; 1797 ; 3 dicembre Pisciotta; Diano 1802 - 1806 ; 19 (Teggiano) gennaio 1809; 2 settembre 1823; 15 agosto 1828 - 15 marzo 1836; 8 agosto 1841 Comune di Sala Consilina 182 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 37

Titolo Contabilità famiglia Vairo

Epoca 1 agosto 1656 - 23 ottobre 1831

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

1 agosto 1656; 26 maggio 1717 - ottobre 1719; 9 gennaio 1721 - 6 ottobre 1722; 11 dicembre 1732 - Carteggio contabile. Salvatore di Giovanni Vairo e altri [Costituito da quarantaquattro carte, con 29 settembre 1733; 37 1 1.1-29 Sala; Atena ventinove documenti ] 16 ottobre 1742; 13 settembre 1749; 2 ottobre 1751 - 21 luglio 1755; 23 maggio 1767 - 19 luglio 1768; 12 gennaio 1771

17 marzo 1700 - 29 settembre 1701; Carteggio contabile. Sacerdote don Domenico Vairo [Costituito da quattordici carte, con nove 15 agosto 1705; Sala; Atena; 37 2 1.1-9 documenti ] 8 ottobre 1708; Diano (Teggiano) 22 settembre 1711 - 29 dicembre 1716

7 novembre 1701; 26 dicembre 1706 - 4 dicembre 1707; 37 3 1.1-4 Carteggio contabile. Salvatore Vairo seniore [Costituito da otto carte, con sette documenti ] Sala; Atena 2 ottobre 1709; 12 maggio 1720; 3 settembre 1780

2 ottobre 1722; Sassano; Sala; 37 4 1.1-7 Carteggio contabile. Pietro Vairo [Costituito da sedici carte, con sette documenti ] 14 giugno 1745 - Rofrano 17 settembre 1750 Comune di Sala Consilina 183 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

11 settembre 1755 - 16 settembre 1769; 8 marzo 1778 - 12 gennaio 1787; 6 luglio Carteggio contabile. Salvatore di Michelangelo Vairo [Costituito da sessantacinque carte, con 1790 - 20 dicembre Sala; Pertosa; 37 5 1.1-38 quarantasei documenti ] 1792; 1794 ; 24 Napoli gennaio 1797 - 15 febbraio 1798; 22 aprile 1800 - 4 maggio 1803; 24 gennaio 1806

22 agosto 1765; 2 agosto 1771; 1773 - 1777 ; 15 maggio 1783 Carteggio contabile. Giulio e Giuseppe Vario e altri [Costituito da sessantaquattro carte, con trentatre Sala; Atena; 37 6 1.1-33 - 30 settembre 1803; 1 documenti, di cui uno rovinato ] Napoli settembre 1805 - 1809 ; 1813 - 1814; 3 maggio 1819

10 settembre 1823 - 14 dicembre 1826; 37 7 1.1-12 Carteggio contabile. Maddalena Vairo [Costituito da quindici carte, con dodici documenti ] Sala 8 aprile 1829 - 23 ottobre 1831

Carteggio contabile vario [Costituito da due libriccini. Il primo in copertina di cartone, di ventisei carte 17 maggio 1813 - 37 8 1.1-4 Sala di cui cinque strappate e due sciolte; il secondo di ventisei carte, di cui quattro sciolte ] 30 settembre 1822 Comune di Sala Consilina 184 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 38

Titolo Contabilità famiglia Pappafico

Epoca 10 gennaio 1737 - 25 novembre 1865

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

10 gennaio 1737; Carte relative a Fortunato Pappafico; composte da quietanze e note in originale [Costituite da sei carte; 38 1 1.1-5 26 febbraio 1777 - Pisciotta con cinque documenti ] 14 agosto 1779

31 luglio 1762; 8 novembre 1781 - 24 marzo 1782; dicembre 1785; 15 giugno 1789; 27 gennaio 1796 - 17 maggio 1797; Titoli di credito varii emessi sul Banco dello Spirito Santo , sul Banco dei Poveri , sul Banco delle Due 6 novembre 1799; 38 2 1.1-26 Sicilie , sul Banco del Popolo e sul Banco di Sant'Eligio di Napoli, riguardanti Giulio Pappafico e altri, 22 gennaio 1805 - Napoli in originale, copia e minuta [Costituiti da trentotto carte; con ventinove documenti ] 4 gennaio 1807; 20 aprile 1811 - Marzo 1813; 4 marzo 1817; 14 giugno 1821; 7 febbraio 1827; 28 settembre 1829; 2 gennaio 1834 Comune di Sala Consilina 185 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

20 settembre 1767 - 6 agosto 1774; 17 agosto 1776 - 24 ottobre 1777; 12 dicembre 1779 - 17 febbraio 1780; 7 ottobre 1782 - 29 aprile 1783; Carteggio contabile composto da fedi di credito, quietanze, ricevute, titoli, note e atti contabili vari 6 luglio 1790; Napoli; 38 3 1.1-55 riguardanti Giulio, Felice, Giuseppantonio e altri membri della famiglia Pappafico, in originale, copia e 24 dicembre 1792; Roccagloriosa minuta [Costituito da complessive ottanta carte e cinquantacinque documenti ] 15 novembre 1795 - 5 aprile 1796; 1801 ; 1 giugno 1802 - 21 luglio 1803; 1806 ; 29 maggio 1807 - 19 aprile 1812; 14 luglio 1821; 23 febbraio 1824

15 maggio 1775; 25 ottobre 1777; Carteggio contabile vario riguardante più membri della famiglia Pappafico (reverendo don Giuseppe, 18 dicembre 1786; Napoli; 38 4 1.1-7 Vincenzo e Salvatore di Antonio); composte da: titoli di credito, fedi , quietanze e atti diversi, in 31 gennaio 1792; Roccagloriosa; originale, copia e minuta [Costituite da undici carte; con otto documenti ] 1811 ; Pisciotta 14 settembre 1836; 21 luglio 1841 Comune di Sala Consilina 186 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

9 dicembre 1780; 29 settembre 1783 - 4 maggio 1784; 15 ottobre 1787 - 2 maggio 1789; Carteggio contabile riguardante Giulio Pappafico e altri membri della famiglia; composto da notamenti , 13 aprile 1794; Napoli; estratti dai libri dell'esito e dell'introito , inventari, titoli, fedi , note di spesa e contabilità di vario genere, Settembre 1801 - Roccagloriosa; 38 5 1.1-49 in originale, copia e minuta [Costituite da centododici carte, di cui sedici fascicolate; con 25 aprile 1803; Torre Orsaia; cinquantaquattro documenti ] 25 settembre 1805 - Procida 28 maggio 1809; 8 aprile 1811; 8 settembre 1814; 31 maggio 1823; 23 novembre 1865

21 aprile 1797; Carteggio riguardante Francescantonio Pappafico e altri membri della famiglia; composto da quietanze, 17 febbraio 1802; Napoli; Salerno; 38 6 1.1-108 convenzioni, inventari, carte di ricognizione , note contabili e appunti varii; in originale, copia e minuta 8 gennaio 1804; Roccagloriosa; [Costituite da centotrentaquattro carte; con centoventuno documenti ] 15 luglio 1807 - Pozzuoli 27 giugno 1829

16 febbraio 1800 - 6 ottobre 1805; 7 maggio 1809; Carteggio contabile riguardante Felice Pappafico, Sindaco di Sala, e altri membri della famiglia 4 gennaio 1813; Pappafico; composto da: quietanze, borderò, specifiche , verbali, stato degli introiti ed esiti di Sala , Sala; Polla; 38 7 1.1-99 23 maggio 1815 - inventari, atti, corrispondenza e note varie, in originale, copia e minuta [Costituite da centoquarantuno Napoli 13 luglio 1822; carte; con centoquattordici documenti di cui cinque stampati ] 2-30 agosto 1824; ottobre 1826; 28 dicembre 1833

14 ottobre 1809; 19 ottobre 1832 - Carteggio contabile riguardante Giuseppantonio Pappafico, Esattore delle Bonifiche di Sala, e altri 2 gennaio 1834; Napoli; Sala 38 8 1.1-19 membri della famiglia Pappafico; composto da: ricevute di versamento, (1865), quietanze, buoni e note 22 aprile 1841; (Consilina) varie, in originale e copia [Costituite da trentaquattro carte; con diciannove documenti ] 3 aprile - 25 novembre 1865 Comune di Sala Consilina 187 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 39 Titolo Contabilità varia Epoca 25 luglio 1590 - 25 marzo 1876

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

39 1 1 Pagamento del censo su una vigna in località Santa Petronia 25 luglio 1590 Sala

39 2 1 Quietanza di pagamento di Fabio Galletto 15 novembre 1594 Sala

39 3 1 Atto privato su una carta riutilizzata per annotazioni ottocentesche 19 febbraio 1660 …

1 ottobre 1711; 11 febbraio 1780; 14 giugno 1794; 20 ottobre - 1 Sala; Napoli; 39 4 1.1-13 Quietanze e ricevute di pagamento varie [Costituite da diciassette carte; con tredici documenti ] novembre 1804; Procida 16 marzo 1810; 8 gennaio 1817 - 19 novembre 1820

39 5 1 «Nota di materiale e magistero fatto alle camere del Sig.r D. Giulio Pappafico» 13 febbraio 1811 …

39 6 1 «Nota delle spese fatte p(er) l'esequie del fu D. Giulio Pappafico» 2 aprile 1814 Napoli

Senza data (ma post 39 7 1 «Introito di grano ad ag(os)to 1777 e 1778» … agosto 1778)

Senza data 39 8 1 Elenco dei coloni sottoposti all'esazione di grano per l'anno 1777 … (ma post 1778)

Senza data 39 9 1 Elenco degli affittuari e dei censi per gli ani 1777 - 1779 … (ma post 1779)

Senza data (ma 39 10 1 Annotazione in merito ad una scadenza del Reale Albergo dei Poveri di Napoli compreso tra 8 aprile - … 7 ottobre 1811)

39 11 1.1-2 Minuta di una memoria per una causa e nota di spese riguardanti Rosa Confalone Senza data (ma 1813) …

Senza data 39 12 1 Minuta con lista di articoli degli anni 1826-1828 e 1830-1832 … (ma post 1832) Comune di Sala Consilina 188 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

39 13 1.1-2 Pianta di una masseria in località Barca di Sala, e uno schizzo Senza data …

39 14 1.1-2 Due note di spesa Senza data …

39 15 1 Elenco dei censi nel territorio circostante Senza data …

39 16 1.1-2 Documentazione danneggiata [Due documenti ] Senza data …

1601 ; 1684 ; 11 agosto 1696 - 1719 ; 29 settembre 1737; 23 ottobre 1739; 19 giugno 1744; 25 agosto 1754 - 18 settembre 1755; 30 dicembre 1772 - 15 maggio 1785; Sala; Carteggio contabile vario. Secc. XVII-XIX; composto da note di spesa, di subaffitto, d'esito e di 6 giugno 1791; Roccagloriosa; introito , fedi di credito, libri di casa , notamenti e conti varii, appunti diversi, relativi al patrimonio 12 giugno 1798; 39 17 1.1-204 Napoli; Lauria; mobiliare e immobiliare dei Vairo-Pappafico; in originale, copia e minuta [Costituite da 30 luglio 1800; Pisciotta; Salerno; quattrocentoquarantasette carte, di cui ventotto danneggiate; con duecentoventicinque documenti ] 15 maggio 1805 - Picerno; Padula 27 agosto 1815; 20 settembre 1817 - 24 novembre 1821; 8 gennaio 1826; 2 aprile - 19 agosto 1829; 1 novembre 1835 - 5 ottobre 1836; 1849 - 1850 ; 9 settembre 1857 Comune di Sala Consilina 189 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo 3 settembre 1704; 14 dicembre 1710 - 6 giugno 1712; 14 ottobre 1715; 1717 ; 22 aprile - 9 dicembre 1731; 4 gennaio 1754; 21 ottobre 1756; 13 giugno 1759; Sala; Diano 39 18 1.1-31 Carteggio contabile vario. 1700 [Costituite da trentotto carte; con trentacinque documenti ] 4 febbraio 1764; (Teggiano); 10 giugno 1768; Atena; Napoli 18 febbraio 1771 - 25 marzo 1774; 1777 - 1778 ; 1781 - 6 dicembre 1783; 1785 - 1786 ; 27 giugno 1789; 18 luglio 1792; 2 aprile 1797 - 1798

28 aprile 1802; 18 febbraio 1804 - 12 settembre 1823; 16 luglio - 24 Torre Orsaia; dicembre 1826; 39 19 1.1-66 Carteggio contabile vario. 1800 [Costituite da ottantaquattro carte; con settantanove documenti ] Sala; Napoli; 26 settembre 1835; Roccagloriosa 12 febbraio 1843; 28 marzo 1866; 20-25 marzo 1874; 25 marzo 1876

39 20 1.1-83 Carteggio contabile vario. Senza data [Costituite da centootto carte; con novantatre documenti ] Senza data …

39 21 1.1-66 Carteggio contabile vario. Frammenti [Costituite da settanta carte (frammenti) ] Senza data …

39 22 1 Una coperta di cartone con la seguente iscrizione: «Procura Della Chiesa di S. Maria del Monte» Senza data …

39 23 1 Due copertine di cartone Senza data … Comune di Sala Consilina 190 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 40

Titolo Contabilità varia - Registri

Epoca 1710 - 22 settembre 1929

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo

40 1 1 Libriccino di conti [Libriccino, in copertina di pergamena, di ventiquattro carte, danneggiato ] 1710 Sala

26 aprile 1712 - «Nota di quello è pervenuto a' benef(ici)o della Cappella del SS.mo Ros(ari)o […]» [Registro, in 3 gennaio 1713; 40 2 1 Sala copertina di carta, costituito da diciassette carte rilegate ] 8 agosto 1788; 1791

«Fiscali». Versamenti effettuati in più anni [Libriccino, in copertina di cartoncino in cattivo stato, 30 dicembre 1727 - 40 3 1 … costituito da diciassette carte ] 1764

«Libro delle giornate principiato a' 3 febraio(sic) 1746». Conti riguardanti i salariati agricoli, la compra 3 febbraio 1746 - 40 4 1 vendita di derrate e altro [Registro, in copertina di cartoncino lacerata, costituito da novanta carte Sala; Padula 10 maggio 1753 rilegate, di cui sette strappate o danneggiate ]

1 agosto 1809; Conti varii relativi alle proprietà immobiliari e mobiliari di Giulio Pappafico e altro [Registro, in 40 5 1 1828 ; Roccagloriosa copertina di pergamena, costituito da nove carte fascicolate ] 22 febbraio 1831

Quaderno per le consegne di grano a Nicola Galatro alias Chiavarella molinaro [Libriccino, in 9 settembre 1821 - 31 40 6 1 copertina di pergamena su cui è riportata l'indicazione «1764 Introito», costituito da ventiquattro carte Sala agosto 1823 fascicolate e due sciolte ]

22 febbraio - 16 «Noleggio macchina […]». Conti riguardanti l'utilizzo di un automobile e spese alimentari [Libriccino, marzo 1879 ; 40 7 1 … in copertina di cartoncino in cattivo stato, costituito da sedici carte strappate ] Luglio 1928 - 22 settembre 1929

«Anno 1881». Conti di casa [Registro, in copertina di cartone, danneggiata, costituito da cinquantuno 1 gennaio 1881 - 40 8 1 Sala carte fascicolate ] 16 ottobre 1883

Registro di protocollo della corrispondenza in arrivo e partenza. 1 [Registro, in copertina di cartone, Settembre 1893 - 40 9 1 costituito da ottantanove carte, di cui sette strappate; mancante di alcune carte presenta disegni a … Marzo 1903 matita su molte pagine ] Comune di Sala Consilina 191 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Data (con Mittente Destinatario Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) indicazione (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) stesura

Busta Archivistica dell’arrivo ) Fascicolo Registro di protocollo della corrispondenza in arrivo e partenza. 2 [Registro, in copertina di cartone, Giugno 1903 - Luglio 40 10 1 costituito da centocinquantatre carte rilegate, di cui tre strappate, e tre carte sciolte; mancante di … 1918 alcune carte ]

Febbraio 1894 - «Esercizio 1883». Contabilità varia relativa ad anni successivi [Registro, in copertina di cartone, 40 11 1 maggio 1895; … costituito da tredici carte fascicolate e strappate e quattro carte sciolte ] 1927

«Puta. Operai alle viti dal 1° gennaio 1899». Libro di conti [Registro, in copertina di cartone 13 febbraio 1899 - 40 12 1 danneggiata sul dorso, costituito da sessantacinque carte fascicolate, di cui trenta in bianco, e una Sala 13 giugno 1919 carta sciolta ] Comune di Sala Consilina 192 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 41

Titolo Contabilità varia - Fedi e quietanze

Epoca 9 maggio 1631 - 3 gennaio 1895

Documento / Mittente Destinatario Data (con indicazione Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) dell’arrivo ) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

41 1 1 Contratto sottoscritto da Donantonio Farao, in merito alla dote della figlia Dianora 9 maggio 1631 Napoli

41 2 1 Annotazioni relative al pagamento di censi negli anni precedenti 19 ottobre 1650 …

41 3 1 «Per lo Campo alla Gravatta», annotazioni varie 3 febbraio 1697 …

24 marzo 1703; 26 ottobre 1707; 27 settembre 1709; 13 marzo 1713; 13 aprile 1722; 28 luglio 1736; 7 luglio 1738; 13 agosto 1743; 15 novembre 1747 - Sala; Salerno; 21 marzo 1748; 1 ottobre Pisciotta; 1751; 15 dicembre 1753 - Rofrano; 18 novembre 1754; 22 Roccagloriosa; marzo 1756; 24 settembre Napoli; Atena; 1762; 9 gennaio 1765; 12 Tricarico; Carteggio contabile vario composto da ; fedi di credito e titoli diversi, quietanze, accordi privati, note febbraio - 18 aprile 1773; Moliterno; 41 4 1.1-120 e appunti varii, in originale, copia e minuta [Costituite da centottantanove carte, di cui cinque 26 febbraio - 8 marzo 1776; Montecorvino; strappate o rovinate; con centoventiquattro documenti ] 28 maggio 1778 - 9 aprile Portici; Sanza; 1805; 1808 - 20 ottobre Potenza; Barletta; 1811; 19 marzo 1814 - 15 Torre Orsaia; ottobre 1821; 13 luglio - 29 Celle; Genova; ottobre 1823; 10 gennaio Procida; 1826; 13 maggio 1829; 2 Policastro; febbraio 1830; 20 maggio Poderia 1833 - 4 ottobre 1835; 16 novembre 1837; 8 novembre 1843; 13 agosto 1852; 18 agosto 1862 - 22 gennaio 1864 Comune di Sala Consilina 193 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico Documento / Mittente Destinatario Data (con indicazione Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) dell’arrivo ) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

41 5 1 Titolo di credito per Giuseppe Bentivenga Ottobre 1713 Roccagloriosa

1713 - 7 novembre 1714; Aprile 1722 - 24 agosto 1724; Settembre 1729 -8 Carteggio contabile riguardante membri della famiglia Carbone (Emilio, Francesco, Iago di Cola , il maggio 1731; 26 settembre reverendo don Sabato) e i sacerdoti don Francesco Finamore e don Francescantonio Marotta; Roccagloriosa; 41 6 1.1-15 1734; 22 settembre 1736 - composte da fedi di credito , quietanze e note varie, in originale e copia [Costituite da ventiquattro Napoli; Policastro 30 novembre 1737; 6 carte; con quindici documenti ] giugno 1746; 12 agosto 1750; 30 luglio 1764; 16 settembre 1846

Carte varie attinenti al patrimonio dei Pappafico (Fortunato, Felice e Giulio); composte da: 30 ottobre 1766; 22 ottobre Pisciotta; 41 7 1.1-7 dichiarazioni, fedi , inventari di giumente e una perizia, in originale e minuta [Costituite da dodici 1811 - Novembre 1812; 30 Montescaglioso carte; con sette documenti ] ottobre 1816

Articoli relativi all'affitto della Commenda di S. Giovanni Gerosolimitano , nel tenimento di Padula e 41 8 1 27 febbraio 1768 Napoli Sala

41 9 1 Quietanza di pagamento di Francesco Imparato di Portici 23 maggio 1769 Napoli

8 giugno 1794; 15 luglio - Avvisi e intimazioni di pagamento varii per Giulio Pappafico ed altri, in particolare dal Pio Monte 13 settembre 1811; 5 41 10 1.1-7 della Misericordia e dallo Stabilimento del Real Albergo De' Poveri di Napoli [Costituiti da sette Napoli maggio 1817; 6 febbraio - 5 carte prestampate; con sette documenti ] aprile 1819

41 11 1 Estratti dal Librone del Catasto di Sanza, ad opera del cancelliere Michele Sanpietro 7 novembre 1797 Sanza

Titolo di credito per un censo su di una masseria di pertinenza della Cappella del SS. Sacramento 41 12 1 1 febbraio 1798 Napoli della Real Villa di Portici

41 13 1.1-2 Annotazioni di pagamenti varii, in minuta 1803 - 3 febbraio 1805 …

41 14 1 Copia degli articoli di un decreto regio riguardante gli stabilimenti di beneficenza 4 novembre 1809 Napoli Comune di Sala Consilina 194 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico Documento / Mittente Destinatario Data (con indicazione Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) dell’arrivo ) stesura

Busta Archivistica Fascicolo 1-11 febbraio 1810; 15 febbraio 1815 - 27 giugno Avvertimenti per il pagamento della contribuzione fondiaria , riguardanti vari membri della famiglia 1819; 10 giugno 1822; Pappafico e altri contribuenti di Sala e Roccagloriosa, con altra documentazione fiscale; in originale, Sala; 41 15 1 1831 - 8 aprile 1836; 2 copia e minuta [Costituite da centotrentuno carte, di cui centoventuno prestampati e compilati; con Roccagloriosa febbraio 1838 - 18 gennaio sessantacinque documenti ] 1840; 2 marzo 1859 - 23 aprile 1871

41 16 1 Decreto Regio a stampa relativo alla nuova monetazione d'oro e d'argento nel Regno delle Due Sicilie 19 ottobre 1811 Napoli

«Borderò delle forniture di pane fatte alle Truppe di passaggio, e disertori durante il Mese di Agosto 41 17 1 9 settembre 1812 Sala 1812»

Buoni viveri, in parte sottoscritti da Felice Pappafico, sindaco di Sala [Costituiti da sei carte; con sei 9 maggio 1814 - 1 agosto 41 18 1.1-5 Sala documenti ] 1815

Quietanze di pagamenti effettuati da Vincenzo Fatigati [Costituiti da dieci carte; con otto 6 luglio 1814 - Febbraio 41 19 1.1-8 Napoli documenti ] 1815

Carte relative al Catasto provvisorio del 1814 (con redditi di De Oteris e Pessolano) e copia del 13 aprile 1815 - 2 dicembre 41 20 1.1-6 Sala Bilancio del conto morale di Sala (Esercizio 1814) [Costituite da otto carte; con cinque documenti ] 1816

Quietanze di pagamento di Bartolomeo e Anna Maria Cerlone [Costituite da quattro carte; con 29 maggio 1817 - 16 41 21 1.1-4 Napoli quattro documenti ] maggio 1821

Copia di un accordo tra Felice e Francescatonio Pappafico da una parte e Gennaro Sorrentino 16 febbraio 1818; 24 aprile 41 22 1 Napoli dall'altra, con istanza di quest'ultimo per un debito dei Pappafico 1820

Carteggio contabile relativo a Raffaele Malizia, procuratore ed esattore per gli eredi di Francesco Pappafico; composto da: quietanza, fede di credito , un pagamento, un notamento dell'esito e (1829 - 1841 ); 4 giugno 41 23 1.1-5 dell'introito di quattro anni (1829-33) e un conto dell'introito ed esito dal 1834 al 1841, eseguiti per Napoli 1830 - 1 febbraio 1831 i Pappafico, in originale e copia [Costituito da complessive quindici carte, di cui dodici in due fascicoli da sei carte l'uno; con cinque documenti ]

«Misura, e valuta de lavori di fabbrica, lastrico, tonache, mastrodascia, ed altre riattazioni, fatte nella 41 24 1 3 marzo 1830 Napoli Casa de … sita alla Barriera (?) piccola». Perizia dell'Architetto Gennaro Avitabile [Costituita da un

Spese per il trasporto di sale e tabacco fino alla stazione di Sala Consilina [Costituite da quattro 2 agosto 1894 - 3 gennaio 41 25 1.1-4 Sala Consilina carte; con quattro documenti ] 1895

Senza data (ma post 4 41 26 1 Elenco delle pertinenze in merito all'eredità della Villa di Portici … giugno 1806) Comune di Sala Consilina 195 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico Documento / Mittente Destinatario Data (con indicazione Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) dell’arrivo ) stesura

Busta Archivistica Fascicolo «Conto reso sull'esazione dei cespiti della Mensa di Capaccio, per censi, fitti, e cattredatico(sic) del Senza data (ma post 41 27 1 1847, ed anteriori, a carico dei reddenti domiciliati in Sala, per parte di me qui sotto scritto … novembre 1847) Procuratore Diodato della Corte» [Costituito da una tabella con elenco dei contribuenti ]

41 28 1 Copia dell'elenco dei contribuenti della Commenda di S. Giovanni in Fonti Senza data … Comune di Sala Consilina 196 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 42

Titolo Miscellanea (I)

Epoca 20 luglio 1619 - 1880

Documento / Mittente Destinatario Data (con indicazione Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) dell’arrivo ) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

42 1 1 Copia di un inventario di beni di Giulio Cesare e Giovanni Carlo Gatta 20 luglio 1619 Sala

42 2 1 Testimonianza in merito alla scomunica nei confronti di Boezio Denza di Montecorvino 8 agosto 1679 Montecorvino

42 3 1.1-3 Annotazioni relative a vari atti notarili [Costituite da tre foglietti ] 9 giugno 1698 - 1703 …

21 settembre 1709; 42 4 1.1-2 Due bolle vescovili di ordinazione riguardanti Antonio Vairo … 28 febbraio 1711

42 5 1 «S. Stefano. Decime del 1715». Elenco 1715 …

«Albore genealogico asserito da Francescantonio De Caro nel 1721», a stampa, relativo alla famiglia 42 6 1 1721 … De Caro

42 7 1 Nota relativa all'invio di un Digesto 25 marzo 1724 …

Autorizzazione per don Sabato Carbone a celebrare messa presso la cappella di Santa Maria 42 8 1 25 novembre 1731 … Lauretana di Roccagloriosa

42 9 1 «Copia di dispaccio per le Delegazioni de' 24 Luglio 1739» 24 luglio 1739 …

42 10 1 Bolla vescovile di nomina al diaconato per Domenico Vairo 1 aprile - 13 luglio 1752 Novi

«Hincmari Novii Theologi Animadvers. In Institutiones Theologicas F. Ludovici Mandiae ord. 42 11 1 Praed.m Anno X.no 1761» [Fascicolo di tredici carte di cui due staccate e segni di bruciatura in 1761 … più punti ]

42 12 1 Accordo riguardante Giulio Pappafico 4 marzo 1764 … Comune di Sala Consilina 197 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Data (con indicazione Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) dell’arrivo ) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

«Carte della casa di Sala»; composte da due documenti riguardanti il reverendo don Giuseppe Vairo 42 13 1.1-2 20 settembre 1775 Sala (20.X.1775) e Francescantonio Pappafico (senza data)

«Diligenze delle rendite de beneficii eccle(siasti)ci di libera collazione, e di padronato laicale». 10 ottobre 1780 - Marsico; 42 14 1 Carteggio composto da due disposizioni ecclesiastiche, elenchi varii delle rendite, in copia e originale 20 febbraio 1781 Marsicovetere [Costituito da ventidue carte; con sette documenti ]

42 15 1 Lettera di Michele Freda 6 aprile 1782 Acerno

42 16 1 Licenza concessa a Vincenzo Viscatale conductor della Commenda Gerosolimitana di Cicciano 25 luglio 1782 Cicciano

42 17 1.1-3 Estratti dallo studio del diritto civile 14 febbraio 1784 …

42 18 1 «Regale Dispaccio» a stampa relativo alle Arti 14 aprile 1794 Caserta

42 19 1 Fede del curato della Chiesa di Sant'Eustachio di Sala in merito al matrimonio di Maria Romano 24 ottobre 1796 Sala

42 20 1 Copia degli articoli di un decreto regio riguardante la pubblica sicurezza [Fascicolo di sette carte ] 1 luglio 1809 Napoli

42 21 1 Decisioni della Commissione Feudale per il comune di Conza 14 agosto 1809 …

42 22 1 Rendite dello Stabilimento degli Incurabili di Napoli, divise per quartieri 1813 …

42 23 1 Invito ai sacerdoti di Sala per il funerale di Giulio Vairo 14 febbraio 1815 Sala

42 24 1 Disposizioni per i sindaci 23 maggio 1815 Sala

Foliario relativo alla causa tra Domenico Di Majo e suo padre Anjello; composto da deposizioni 29 aprile - 10 novembre Castellammare di 42 25 1 varie, corrispondenza e atti varii in copia [Costituito da un fascicolo di dieci carte ] 1817 Stabia

Estratti dall'Archivio Generale del Regno in merito al Monastero domenicano di San Giovanni 42 26 1 15 luglio 1817 Napoli Battista di Napoli [Fascicolo di dieci carte lacerato nelle ultime cinque ]

«Riflessioni sull'atto del giuramento prestato dal Cav(alie)re D. Domenican(toni)o Franchini intorno 42 27 1 1821 … al pagamento del prezzo del fondo Serroni di Battipaglia» Comune di Sala Consilina 198 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Data (con indicazione Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) dell’arrivo ) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

42 28 1 «Figliuolanza, e recezione alla Confraternita de' Santi luoghi di Gerusalemme». Manifesto a stampa 25 ottobre 1830 Napoli

42 29 1 Copia di una istanza di Francesco Scagliola in merito ad una procura di Salvatore Pappafico 21 marzo 1842 Napoli

42 30 1 Circolare del Sotto Intendente in merito agli alloggi militari 6 agosto 1845 Sala

42 31 1 Memoria riguardante la successione testamentaria [Fascicolo di sei carte ] Senza data (ma post 1755) …

42 32 1 Annotazioni in minuta relative alla storia inglese e francese del XVI secolo Senza data (ma post 1761) …

42 33 1 Minuta di una supplica dell'università di Roccagloriosa alla Regia Camera della Sommaria Senza data (ma post 1761) …

Senza data (ma post 9 42 34 1 Minuta relativa a più cause di Giulio Pappafico … agosto 1762)

«Foliario delli processi dell'Uni(versi)tà della Sala con D. Giambattista Cestari e il Monastero di S. Senza data (ma post 3 luglio 42 35 1 … Gio(vanni) a Carbonara» [Fascicolo di ventidue carte ] 1773)

Componimento poetico di don Nicola Boschi, per la nascita di un'Accademia di lettere, belle arti e 42 36 1 Senza data (ma post 1784) … scienze a Sala nel 1784

42 37 1 «Possesso». Parte di un'opera a stampa (pp. 3-6) Senza data (ma post 1880) …

«1525. Copia d'attestato […] l'operato e sostenuto dalla città [di Pavia, NdT] in occas(io)ne 42 38 1 Senza data … dell'assedio de Francesi»

42 39 1 «Dialogo tra il Govern(ato)re, Gram(mati)co, Rinaldi, e Petrino» Senza data …

42 40 1.1-3 Quietanze e annotazioni contabili varie [Costituite da tre carte ] Senza data …

42 41 1 Appunti di fisica [Costiuiti da sei carte ] Senza data …

42 42 1 «Idea generale dell'amministrazione civile». Minuta Senza data … Comune di Sala Consilina 199 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Data (con indicazione Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) dell’arrivo ) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

42 43 1 «Ad mei doctoratas lauream oratio». Minuta Senza data …

42 44 1.1-4 Appunti e frammenti varii [Costituiti da quattro carte ] Senza data …

42 45 1 Estratti di Diritto Civile e Criminale e altri appunti Senza data …

42 46 1 «Dichiarazione di Genua, o sia avviso al pubblico». Minuta Senza data …

42 47 1 Albero genealogico famiglia Chirichella, in minuta Senza data …

«Alboro (per) la discendenza della famiglia de Forti di Rocca Gloriosa», in minuta, relativo alla 42 48 1 Senza data … famiglia Forte

Albero genealogico della discendenza del D.r Marino Grasso ; «per la causa di Grippo e Lombardi», 42 49 1 Senza data … in minuta

42 50 1 Estratti della «Jurisprudentia forensis universi juris materias complectens» di Giuseppe Sorge Senza data …

42 51 1 Prospetto a stampa di albero genealogico Senza data …

Carte relative ai processi di Luigi Pagano, Salvatore Manzo, Antonio di Blasio, Raffaele Pastore, Francesco Venturiello, Antonio Pirro e altri; composte da testimonianze, relazioni, memorie ed 42 52 1.1-8 Senza data … estratti varii, in minuta [Costituiti da ventinove carte, di cui sei raccolte in un fascicolo; con nove documenti ]

Discorsi e sermoni in minuta [Costituiti da ventiquattro carte di cui ventidue raccolte in un 42 53 1.1-2 Senza data … fascicolo; con diciannove documenti ]

42 54 1.1-2 Carteggio processuale [Costituito da undici carte, numerate: carta 5, e da carta 12 a carta 21 ] Senza data …

42 55 1 «De Jubileo». Estratto in minuta sul valore del giubileo Senza data …

Disquisizione in merito all'utilizzo di una parola incisa su una pietra del Convento dei Cappucini di 42 56 1 Senza data … Sala

42 57 1 «Oratio. In laudem D. Ignatii Falconieri Eloquentiae artis praceptoris» Senza data … Comune di Sala Consilina 200 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Data (con indicazione Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) dell’arrivo ) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

42 58 1 Tavola 19, dell'opera "Vita di Gesù" del filosofo David Friedrich Strauss Senza data …

42 59 1 Questioni legate al diritto. In minuta [Fascicolo di diciassette carte ] Senza data …

Memorie in minuta relative all'assassinio di Samuele Arpaja e Vincenzo Di Martino [Costituite da 42 60 1.1-2 Senza data … undici carte di cui nove fascicolate; con due documenti ]

42 61 1.1-2 Estratti relativi alla fiscalità di una non menzionata università Senza data …

42 62 1 Estratti da un trattato sui sacramenti [Costituiti da sette carte ] Senza data …

42 63 1 Inventario di varie scritture Senza data …

42 64 1 Prescrizione anonima di cure mediche Senza data …

42 65 1 Minuta di un commento ad un passo del Vangelo [Fascicolo di sei carte ] Senza data …

42 66 1 Scrittura legale in minuta relativa ad un patrimonio Senza data …

42 67 1 Nota relativa a don Raffaele Carbonelli(?) di Sanza Senza data …

Dettaglio di una deposizione relativa alla causa per il giuspatronato della cappella di S. Giovanni 42 68 1 Senza data … Battista e di Santa Lucia

42 69 1.1-2 «Quesito legale» in materia di donazioni Senza data …

42 70 1 Invocazione alla Vergine Maria Senza data …

42 71 1 Rimedi contro la podagra e altro Senza data …

42 72 1 «Alfabeto c(ontr)a del villano» Senza data … Comune di Sala Consilina 201 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Data (con indicazione Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) dell’arrivo ) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

42 73 1 Fede dell'Abate don Plinio D'Otero Senza data …

Appunti e note in minuta di diritto [Costituiti da sedici carte fascicolate e squinternate; strappate in 42 74 1 Senza data … più punti ]

Memoria ed estratti di diritto [Costituiti da due documenti, ciascuno di quattro carte, con uno 42 75 1.1-2 Senza data … danneggiato sul margine inferiore ]

42 76 1 «Ristretto di tutti gl'indizi a carico colla loro rispettiva analisi». Minuta Senza data …

42 77 1 «Indizio fiscale» in merito all'assassinio di Samuele Arpaja Senza data …

42 78 1.1-3 Immagini sacre a stampa [Due immagini della Madonna e una di Gesù in croce ] Senza data …

42 79 1 «Tesi su la sostanzialità dell'anima» Senza data … Comune di Sala Consilina 202 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 43

Titolo Miscellanea - Libri manoscritti (II)

Epoca 13 febbraio 1710 - 1 settembre 1917

Documento / Mittente Destinatario Data (con indicazione Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) dell’arrivo ) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

Compendio di Istituzioni, XIII libro, di Giovanni Vairo [Libriccino manoscritto, con coperta di 43 1 1 13 febbraio 1710 … pergamena, costituito da sessantadue, numerate da 1 a 58, con ripetizioni delle carte 23, 26 e 46 ]

«Josephi Pashalis Cyrilli in Regia Neapolitana Accademia Juris Civilis Professoris. Elementorum 43 2 1 Juris Naturae, ac Gentium. Libri Tres. MDCCL» [Fascicolo manoscritto costituito da trentasei 1750 … carte, numerato da pagina 1 a pagina 68 ]

«Institutiones». Manoscritto contenente una miscellanea di estratti di opere, tra cui: «Institutionum Juris Criminalis. Liber Tertius», «Institutiones Juris Feudalis» copiato da Giuseppe Pappafico, 43 3 1 «Institutiones Juris Publici Neapolitani», «Tractatus de Judiciis», brevi estratti desunti da altri testi; 1763 - 15 settembre 1764 … annotazioni di spese ed altro [Libro manoscritto in copertina di pergamena, riportante sul dorso la scritta «Institutiones»; costituito da centoquattordici carte rilegate e una sciolta ]

«Elogio funebre di Maria Cristina regina del Regno delle Due Sicilie. Recitato il 13 Febbraio 1836 dal Decurione Domenico Giannettasio nella Chiesa della SS. Annunziata di Salerno ne' funerali 43 4 1 1836 Salerno celebrati dal Comune» [Libro a stampa, in copertina di carta sul quale è riportato: «D. Pietro della Corte»; costituito da ventiquattro pagine, numerate da 4 a 12 ]

Appunti di Etica; elenchi relativi a forniture militari; annotazioni di fitti e di conti diversi [Libriccino 1 giugno 1862 - 43 5 1 manoscritto in coperta di cartone, privo di dorso, costituito da centoquaranta carte rilegate, di cui Sala 1 settembre 1917 tre strappate, e sei foglietti sciolti ]

Appunti di storia e letteratura greca e romana [Libriccino manoscritto senza coperta e costituito da 43 6 1 Senza data … trentadue carte di cui due saltate ]

«Institutionu(m), quae complectuntur Imperii, ecclesiaeque historiam, item Conciliorum acta a 43 7 1 Christo nato ad saeculum XVIII. Lib(er) III.m» [Fascicolo manoscritto, in due parti, costituito da Senza data … complessive quaranta carte ]

Appunti di diritto privato e filosofia del diritto [Libriccino manoscritto in coperta di cartone 43 8 1 Senza data … costituito da 294 pagine, numerate da 1 a 292, con trentuno carte (62 pagine) strappate ] Comune di Sala Consilina 203 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Data (con indicazione Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) dell’arrivo ) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

«Oratio apologetica habita ad illustre collegium medicorum neapolitanum. A Francisco Garonio. In 43 9 1 doctorali laurea accipienda» [Libro a stampa in copertina di carta, di 18 pagine e un foglietto a Senza data … stampa volante ] Comune di Sala Consilina 204 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 44

Titolo Miscellanea - Libri manoscritti (III)

Epoca 27 agosto 1746 - 31 dicembre 1918

Documento / Mittente Destinatario Data (con indicazione Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) dell’arrivo ) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

«Libretto, nel q(ua)le si notano tutti i R(evere)ndi Sig(no)ri Sacerd(ot)i partecipanti, che mancano alli 27 agosto 1746 - 13 agosto 44 1 1 oblighi del R(evere)ndo Clero [...]», redatto da Arcangelo Cicerale [Quadernetto in copertina di Sala 1747 cartoncino costituito da cinquantasette carte, di cui quarantasette ]

«Carte del Tumulto di Sala nel dì 17 marzo 1766». Composte da: estratti e memorie, dichiarazioni e testimonianze, foliari, decreti, suppliche, e atti varii, in originale, copia e minuta con un gruppo di quattro “Documenti relativi al Tumulto di Sala del 1766” [Costituite da complessive centonovantasei 19 novembre 1763 - 27 44 2 1.1-7 carte, così suddivise: 1) un volume, in copertina di pergamena, di centosettantasette carte di cui Sala; Napoli ottobre 1770; 4 luglio 1772 otto staccate, numerate da pagina 1 a pagina 355, e da 360 a 363, con numerazione precedente cancellata, in discreto stato di conservazione; con trentaquattro documenti e un elenco degli atti contenuti; 2) diciannove carte, di cui sei fascicolate; con sei documenti ]

«Libro di Memoria della Casa Pessolano in Sala». Documentazione di natura patrimoniale [Libro, in 3 giugno 1817 - 31 44 3 1 copertina in cartone, di ottantotto carte fascicolate e cinque sciolte, con pagine numerate da 1 a Sala dicembre 1918 153; con un elenco degli atti contenuti ]

«La Minerva Napolitana. 2° Quaderno» [Quaderno a stampa, in copertina di carta, pagine 44 4 1 20 agosto 1820 Napoli numerate 49-96 ]

«Giornale degli Economisti. Rivista di economia politica, di statistica, di amministrazione pubblica. 44 5 1 Anno primo. (Vol. II. Fascicolo XII)» [Rivista a stampa, in copertina di carta, pagine numerate 320- 1858 Napoli 380 ]

«Registro di corrispondenza pel Sub-Economato diocesano di Diano» [Registro manoscritto, in 20 aprile 1861 – 22 44 6 1 … coperta di cartone, di settantatre carte, con due staccate ] novembre 1870

Libriccino manoscritto con il seguente incipit: «Ad pleniorem dotis materiae captum» [Volume 44 7 1 Senza data … manoscritto, in copertina di cartone con corregge di cuoio, di ottantotto carte ] Comune di Sala Consilina 205 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Data (con indicazione Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) dell’arrivo ) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Libriccino manoscritto con il seguente incipit: «Argumentum Liber Quartus. Hispanus patrias 44 8 1 reditum iam fructus ad oras tentat...» [Volume manoscritto, in copertina di cartone, di trentatre Senza data … carte, di cui una strappata ]

«Nuovo Atlante Istorico. Parte seconda. Fascicolo IX. Articolo 20°. Storia della Francia», «Del 44 9 1 Cavaliere Leonardo Cacciatore» [Libro a stampa, in copertina di cartoncino, di 254 pagine, Senza data … numerate da 185 a 250 e con 2 tavv.; con il dorso rovinato ] Comune di Sala Consilina 206 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 45

Titolo Miscellanea - Libri a stampa (IV)

Epoca 1726 - 1 giugno 1928

Documento / Mittente Destinatario Data (con indicazione Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) dell’arrivo ) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

«Instruzzione Sopra la Tassa da imporsi, e pagarsi per l'instituzione, e mantenimento respettivamente 45 1 1 1726 Roma de' Seminarj» [Fascicolo a stampa squinternato di sei carte ]

«Josephi Cyrilli jurisconsulti et primarii antecesoris neapolitani. Opera omnia. Tomus I» [Libro a 45 2 1 stampa, squinternato, privo di copertina, mancante delle prime 30 pagine e strappato in alcuni 1790 Napoli punti; costituito da 220 pagine, numerate da 31 a 248 ]

«Rappresentanza a sua maestà il re nostro signore per l'abolizione de' dritti di passo, che si esigono 45 3 1 nelle strade del Regno, dell'avvocato fiscale del Regal Patrimonio Nicola Vivenzio» [Libro a stampa 1790 … in copertina di carta, costituito da complessive 52 pagine, numerate da 1 a 48 ]

«Sommario delle lezioni di storia del diritto del Professore Francesco Pepere» [Libro a stampa privo 45 4 1 di copertina e squinternato, costituito da 152 pagine, numerate da 5 a 152, con annotazioni a 1 aprile 1884 Napoli margine e due pagine sciolte manoscritte ]

«L'Avv. Costabile Verrone agli elettori del terzo collegio di Salerno» [Fascicolo a stampa, in due 45 5 1.1-2 copie, costituito da 12 pagine, numerate da pagina 4 a 12; una delle due copie rovinata nell'ultima 1886 Roma pagina ]

Biglietto di invito per il matrimonio tra Giuseppe d'Angelo e Arcangelina Pappafico Vairo (in duplice 45 6 1.1-2 16 luglio 1893 Sala Consilina copia)

«L. Perosi La risurrezione di Lazzaro Oratorio per canto e orchestra Riduzione per canto e 45 7 1 pianoforte» [Libro a stampa con fogli pentagrammati, con copertina di cartoncino, costituito da 80 1898 … pagine, numerate da 1 a 69, con pagine introduttive numerate da IV a VIII ]

«P. Bona. Metodo completo per la divisione. Quinta Edizione riveduta e corredata di utili aggiunte 45 8 1 per cura di Carlo Pedron» [Libro a stampa con fogli pentagrammati, con copertina di carta, Giugno 1912 Milano costituito da 120 pagine, numerate da 5 a 116 ] Comune di Sala Consilina 207 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Data (con indicazione Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) dell’arrivo ) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Busta dell'Antica Ditta Macchine Parlanti Vincenzo Esposito di Napoli, con elenco dei nuovi dischi 45 9 1 1 giugno 1928 Napoli in commercio, inviato a Giulio Vairo Pappafico di Sala Consilina

«Raccolta completa delle Romanze senza parole per pianoforte di F. Mendelssohn-Bartholdy. Nuova Edizione riveduta e diteggiata da Guglielmo Andreoli»; e «Carmen - Intermezzo Secondo Atto - 45 10 1 All(egr)o Moderato» di G. Bizet [Fascicolo a stampa con fogli pentagrammati, parzialmente Senza data … squinternato, costituito da 124 pagine numerate e mancanti delle numero 31-34, e due pagine strappate; con due carte sciolte ]

«L'arte di render agili le dita. 50 studi brillanti per pianoforte che fanno seguito alla Scuola della velocità composti da Carlo Czerny Op. 740. Approvati dal R. Conservatorio di Milano. Edizione 45 11 1 Senza data … diretta, riveduta e diteggiata da Giuseppe Buonamici» [Libro a stampa con fogli pentagrammati, in copertina di carta, parzialmente squinternato, costituito da 194 pagine numerate da 1 a 192 ]

«Terza messa a tre voci (due Tenori e Basso) con accompagnamento d'organo di S. Mercadante»; e singoli fogli pentagrammati manoscritti con «Cavalleria rusticana (Siciliana) per flauto di P. 45 12 1.1-2 Mascagni», con «Carmen (Canzone del Toreador) G. Bizet» [Fascicolo a stampa con fogli Senza data … pentagrammati, con copertina di carta, parzialmente rovinato, costituito da 14 pagine numerate da 1 a 42 e mancante delle pagine 13-30; con una carta sciolta manoscritta ]

La vestale di Pietro Mercadante «N° 6 - Duo - È la patria è Roma insan »; e «Nozioni preliminari 45 13 1 per lo studio della musica» [Libro a stampa in copertina di cartone, con fogli pentagrammati, di Senza data … complessive 30 pagine; prima parte numerata da 1 a 8 ]

«Tesi di storia del diritto. 5°» [Libriccino manoscritto, in copertina di carta, costituito da 79 45 14 1.1-2 Senza data … pagine, numerate da 1 a 69; con quattro carte sciolte ]

45 15 1 «Eloquentiae Patrocinia Oratio» [Fascicolo manoscritto di sei carte ] Senza data …

«Principi del Codice Criminale» [Libriccino manoscritto strappato sul margine superiore delle 45 16 1 Senza data … prime quattro carte, costituito da trentaquattro carte ]

«Detti ed avvertim(ent)i tratti da' Dialoghi di Luciano Samosatense» [Manoscritto costituito da 45 17 1 Senza data … complessive nove carte ]

«Illustriss. et Reverendiss. viro Dominico Jorio Samariae episcopo &c. &c. Dominicus Cuarracino 45 18 1 Sem.rii Dioec.ni Alumnus S.P.D. Epistola»; con una lettera di Peppino De Vito a un non identificato Senza data … don Antonio (senza data) [Fascicolo a stampa squinternato di quattro carte, e una carta sciolta ] Comune di Sala Consilina 208 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Documento / Mittente Destinatario Data (con indicazione Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) dell’arrivo ) stesura

Busta Archivistica Fascicolo Frammento di opera intitolata Novelle italiane , con alcune novelle del Decameron di G. Boccaccio e 45 19 1 Dallo specchio della vera penitenza di Jacopo Passavanti [Fascicolo a stampa squinternato di 32 Senza data … pagine, numerate da 33 a 63 ] Comune di Sala Consilina 209 Biblioteca comunale Carlo Nisi Archivio Vairo-Pappafico Inventario analitico

Busta 46

Titolo Miscellanea (V)

Epoca 1625 - 1910

Documento / Mittente Destinatario Data (con indicazione Luogo di Unità Regesto (e annotazioni ) (e luogo di spedizione) (e luogo di arrivo) dell’arrivo ) stesura

Busta Archivistica Fascicolo

1625 ; 19 dicembre 1699; 15 aprile 1701; 6 giugno - 19 settembre 1705; 6 Sala; Pisciotta; Carteggio miscellaneo 1700. Composto da: bolle arcivescovili e vescovili, estratti di libri parrocchiali, maggio - 22 settembre Capaccio; Napoli; decreti e bandi regi, dispacci, una patente ducale , copia di un'iscrizione sepolcrale (1625), un 1708; 15 marzo 1736; 24 Massa Lubrense; 46 1 1.1-35 frontespizio e altro, in originale e copia [Costituito da quaranta carte; con quarantaquattro ottobre 1740; 22 dicembre Montecorvino documenti, manoscritti e a stampa ] 1761; 14 marzo 1763; 2 (Rovella); Portici; giugno 1769 - 1771 ; 28 Policastro marzo 1774 - 5 dicembre 1795; 26 novembre 1799

31 dicembre 1803; 21 marzo 1807; 23 giugno Policastro; Carteggio miscellaneo 1800. Composto da: bolle vescovili, decreti, avvisi e bandi regi, 1810 - 21 dicembre 1819; 6 Napoli; Salerno; corrispondenza varia (Intendenza, Sotto-intendenza ed Esercito), buoni per razioni di pane, febbraio 1823 - 28 46 2 1.1-48 Sala; documentazione relativa al patrimonio, all'anagrafe e altro, in originale e copia [Costituito da novembre 1825; 20 giugno Roccagloriosa; settanta carte; con quarantotto documenti, manoscritti e a stampa ] 1829; 28 settembre 1846; Campagna 16 ottobre 1869; 31 ottobre 1896

Alberi genealogici di Teodoro Scalizio, delle famiglie Forte, De Caro, Vinciprova e Burlamacchi e un 46 3 1.1-6 Senza data … prospetto [Costituiti da sei carte; con sei documenti, di cui due manoscritti e quattro a stampa ]

Carteggio miscellaneo. Composto da una foto formato tessera di Titta Ruffo (1910), un sonetto, piante a mano e a stampa, iscrizioni per cippi funerarii, un manifesto, immagini di santo e sovrani, 46 4 1.1-14 parte di una memoria processuale a stampa e un provvedimento per la pubblica sicurezza, pianta 1910 … prospetto e sezioni di progetto non identificato [Costituiti da sedici carte; con quattordici documenti manoscritti e a stampa ]