1

Park Genova, la semifinale di andata va al Prato di Redazione 27 Novembre 2016 – 22:16

Genova. Si sono concluse le gare di andata delle sfide playoff (semifinali) e playout (spareggi salvezza) del campionato di Serie A1 maschile. Domenica 4 dicembre sono in programma le gare di ritorno.

Nei playoff è proseguita l’imbattibilità in questa Serie A1 2016 del TC Italia Forte dei Marmi, campione in carica (l’unico approdato in semifinale dopo aver chiuso il girone a punteggio pieno, con sei affermazioni in altrettanti incontri), che è andato a vincere anche a Crema per 5-1: per i toscani a segno , in singolo e in doppio con Volandri, Marrai e Trusendi.

Successo in trasferta anche nell’altra sfida con il Tennis Club Prato, che si è imposto in casa del Park Tennis Club Genova. Sia Forte dei Marmi che Prato hanno così messo una seria ipoteca sulla qualificazione alla finale scudetto di Montecatini Terme.

Per quanto riguarda i quattro spareggi salvezza rotonda vittoria esterna del Due Ponti Roma che si è imposto per 6-0 sui campi del Tennis Club Triestino mentre il TC Sinalunga ha battuto in casa per 4-2 l’AMP Pavia. Successo in trasferta per il Tennis Club Schio Arket che si è imposto per 4-2 sui campi della Società Tennis Bassano mentre finisce in parità (3-3) tra Circolo Tennis Palermo e Sporting Club Selva Alta Vigevano.

Tornando all’incontro giocato a Genova, dopo una lunga giornata di gare, iniziata alle ore 10 e terminata addirittura alle 19, il Tennis Club Prato è riuscito ad espugnare la roccaforte del Park Tennis Club. L’incontro è terminato 4-2 per i toscani. Tutto si è deciso nel tardo pomeriggio, con i due doppi. Il Park domenica prossima, nel ritorno, sarà

Genova24.it - 1 / 2 - 29.09.2021 2

chiamato al colpaccio, laddove per ora nessuno è riuscito a vincere: sulla terra rossa pratese.

La mattinata dei gialloblù di capitan Sanna è iniziata nella peggiore maniera possibile. Sia Mager che Nielsen sono stati sconfitti, rispettivamente da Trevisan e da Stefanini. Sotto di 2-0, il Park ha tirato fuori le unghie e riacciuffato il pareggio. Lo spezzino Giannessi ha agilmente avuto la meglio, come da pronostico, del granatiere ceco Mertl. A pareggiare i conti ci ha pensato uno stratosferico , che ha dovuto giocare il miglior tennis della sua stagione per battere il 21enne Lorenzo Sonego, dopo oltre 2 ore di match.

Sul 2-2 la parola è passata ai doppi, disputati sotto i riflettori, nel tardo pomeriggio. Gli sforzi hanno premiato i toscani. Il tandem Mertl-Sonego ha vinto contro Giannessi- Nielsen e portato Prato sul 3-2. Il punto del 4-2 lo hanno prodotto Trevisan e Stefanini, che si sono imposti su Arnaboldi e Mager.

A fine match, ecco il commento del presidente del Park Filippo Ceppellini: “E’ stata una lunga ed estenuante giornata di gare. Il doppio Giannessi-Nielsen non ha sfruttato un match point… Saremmo qui a commentare un altro incontro, perciò niente drammi. Tutti i match sono stati equilibrati, niente è perduto.Domenica prossima a Prato dovremo comunque alzare il livello del nostro tennis, loro in casa sono imbattuti, ma la qualità dei nostri tesserati può permetterci di ribaltare il risultato“.

Di seguito i tabellini delle due semifinali di andata.

Park Tennis Genova – Tennis Club Prato 2-4 Alessandro Giannessi (G) b. Jan Mertl (P) 63 62 Andrea Arnaboldi (G) b. Lorenzo Sonego (P) 75 26 64 Matteo Trevisan (P) b. Gianluca Mager (G) 62 64 Jacopo Stefanini (P) b. Frederick Nielsen (G) 26 64 63 Jan Mertl/Lorenzo Sonego (P) b. Alessandro Giannessi/ Frederick Nielsen (G) 36 75 10-5 Matteo Trevisan/Jacopo Stefanini (P) b. Andrea Arnaboldi/Gianluca Mager (G) 76 64

Tennis Club Crema – TC Italia Forte dei Marmi 1-5 Paolo Lorenzi (F) b. Matteo Donati (G) 36 63 63 Adrian Ungur (G) b. Filippo Volandri (F) 36 63 64 Matteo Marrai (F) b. Riccardo Sinicropi (G) 16 75 63 Walter Trusendi (F) b. Alessandro Coppini (G) 63 63 Filippo Volandri/Paolo Lorenzi (F) b. Adrian Ungur/ (G) 60 75 Matteo Marrai/Walter Trusendi (F) b. Matteo Donati/Alessandro Coppini (G) 64 61

Genova24.it - 2 / 2 - 29.09.2021