PIZZERIA-RISTORANTE “Zona Nove” è su www.niguarda.eu Le tue prossime TAVOLACALDA in MAGGIO2015 VACANZE Anno21-n.231 Val Camonica MdiO LombardiaNTAGNA

5 Casa Vacanza Blisie 197 dal AFFITTIAMO Appartamenti arredati 4/6 posti -99) %.53%0'-1 ONA NOVE letto, posto auto, ( %%42135%3)) ascensore. ( %+645%3)46.21451 32.000copiedistribuite Birreallaspina per informazioni ARIACONDIZIONATA GIORNALEDINIGUARDA-CA’GRANDA-BICOCCA -PRATOCENTENARO-ISOLA e prenotazioni ' , -641-..60) ( ; Redazione:viaValMaira4(Mi),tel./fax02/39662281,e-mail:[email protected] 335/5255939 -.%017-%#%. %-3% 6513-99%9-10) ( ) .! 3-&60%.) ( - -.%01 ( ) .*) &&3%-1 ( -513) 441' -%9-10) / -' -( -<$10% 17) = Sig.ra Elena 5). 7-%#%. %-3% -.%01 5%/ 2% -5146( 43.7-% 131 ) 44%01' 10 130%+1 - www.casavacanzablisie.it

Direttore 6-+- ..13- Redazione .%3% / 1( ) 1 -17%00- ) ( 64' , -7-+0) 55-45% 3%0' 1 ) 351.- 0( 3)% -0% 1&) 351 3%+, -31.- 35)04-% 6+.-%31 3-/ 1 %32-#%.) 3-% %4%3155- 1&) 35% 1' ' 1.- .%6( -1 19-1! ) 3)4% %31*%.1 0510-) 55% %55641 ) 3+-1 , -5510- 1&) 351 %0% -6.-% %99%310- 0510) ..% 1' 1041.1 0+) .1 10+, - 13)091 ) 8) 3 3%9-% 13)..- -%0% 1' % %0( 3% %-5% ) 31" 341Collaboratori %63% .&%0-#%.-% ..13- 5)*%01 %351.155% -.7-% ) 00% 1.%0( - %3-% -) 3% 3)/ / - 10 -64) 22) 63%+.-1 35631 %.%/ -0-' - %0-) .) %99%0-+% 6+6451 1/ -0%99-0- 6' % 13&) ..%3- -.7-% 3%7) 317%0 3-22% -.7-% %++-%01 6-+- , ) 99- 13)091 1/ -) 31 00% %3-%0( -01 10-' % %0( 31 6-+- 6' ) ) 3+-1 %)453-#%.) 3-% %.7-' -0- 3%0' 1 %44%31 -13+-1 ) .-) 4- 6-+- 699- %/ ) .% %21.) 5%01 0510-1 -99-0%51 -17%00- 1.) 55- %63% 6%553-0- -3% ) ( %)..- %631 %-/ 10( - %3+, ) 3-5% %/ 21.( - ) 8) 3#-5513-1 %3(1 %3-1#) 3') 4- 13/ %0$1-% 3)4-( ) 05)( ) ..>441' -%9-10) / -' -( -<$10% 17) = -17%00- 1.) 55-Pubblicità .%7-%01 %0( 10: 5). Impaginazione 1&) 351 %.%5).

diorro ESONDAZIONI Ilfioretto Strisce blu: il CdZ 9 chiede pesanti modifiche Il piano per il Seveso pag. 5 secondo Mirabelli La Piccola Brera Linee di superficie Atm: una piccola rivoluzione BICOCCA NUOVA a nostra aerea di Zona 9 Un piccolo pag. 6 L(Bicocca, Niguarda, Pra- nuovo parco tocentenaro) dispone sul pro- prio territorio di un’estesa rete di quotati centri di attività SPETTACOLI culturale. Si tratta di istituzio- Tanta musica pag. 8 ni di levatura cittadina se non in Zona 9 nazionale o addirittura inter- nazionale: l’Università che sempre più si apre alla cittadi- INTERVISTE/1 nanza con conferenze e mostre Urso) Gero di (disegno Maria Sidoli pag. 10 aperte al pubblico esterno; il dei Falsi d’Autore Teatro degli Arcimboldi che programma regolarmente e- venti spettacolari di prima INTERVISTE/2 scelta; il Mic che al tempo stes- Paolo Cova pag. 10 so fa da museo del cinema e da contro il doping sede di innumerevoli rassegne di film d’autore; l’Hangar Bicocca, noto in tutto il mondo SUPPLEMENTO per le sue esposizioni artisti- che d’avanguardia; Villa Cle- rici con la sua unica Galleria d’Arte Sacra dei Contempora- ONA NOVE nei; il Teatro della Cooperati- va che per la propria impegna- pag. 9 ta attività ha collezionato pre- mi preziosi come la Medaglia d’oro della Presidenza delle Repubblica e l’Ambrogino d’o- ro; Il Centro culturale della Il termometro Cooperativa che ha di recente della criminalità ottenuto il Panettone d’Oro di %' 63%( - 3%9-% 13)..- -0' 1..%&13%9-10) ' 10- %3%&-0-) 3-( - 3)' 1 Milano per le proprie “civiche 7-%.) ?!) 45- 5). virtù”; La Casa di Alex con la 104101' 1/ 23)4--3)%5-( ) 060' -%5-%..% 4 sua ricca programmazione di concerti jazz. Ma non è tutto. RAPINE Questi grandi centri stanno trainando un “indotto cultu- APRILE ‘15 2 rale” di aggregazioni più pic- cole dalle tante iniziative di APRILE ‘14 0 cui alle pagine 7, 8 e 10 si dà informazione in modo anali- FURTI tico. Si tratta di un potenziale APRILE ‘15 31 culturale che sta già trasfor- La nascita della MM5 e il suo prolungamento fino a San Siro ha provocato nuovi problemi mando il tessuto sociale in per la ricerca di nuovi parcheggi in zona e per l’organizzazione delle linee Atm di superficie. APRILE ‘14 50 particolare di Niguarda che, pagg. 3-4 con i suoi “ristoranti con mu- SCIPPI sica” e i suoi “caffè letterari”, viene ormai chiamata la APRILE ‘15 2 Piccola Brera. Confermato: la Cassinis pronta per il 2018 pag. 4 APRILE ‘14 0 Viva il 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo!

Patologie dell’apparato locomotore: degenerative, postraumatiche, postoperatorie. Patologie metaboliche: disendocrinie, dislipidemie, obesità. Patologia neurologica e neuromuscolare: neuro miopatie, morbo di Parkinson. Area di prevenzione: idrokinesi dedicata alla profilas- si in età infantile e nell’anziano.

Specialità mediche Medicina Interna, Gastroenterologia dr. Alfredo Rossi Ortopedia Pediatrica dr.ssa Maria Alice Agus Ginecologia, Agopuntura dr.ssa Michela Carena Cardiologia dr.ssa Gabriella Cataldo Ortopedia dr. Paolo De Giorgis Fisiatria dr.ssa Mirella Giana Endocrinologia, Dietologia dr. Antonio Macheda Dermatologia, Allergologia dr. Nino Mozzanica Reumatololgia dr.ssa Marina Muscarà Neurologia dr.ssa Luisa De Toni Franceschini

NUOVO SERVIZIO Area odontoiatrica: igiene e profilassi dentale, ortodonzia, terapia conservativa e protesica Giovanni Beduschi

eraviglioso fumettaro dei miei pennelli, Giovan Burrasca stico, ma - attenzione! - si possono fare dei brutti incontri. Si meritati del “maleducato di talento”. Almeno una volta convie- Mingenuo ed entusiasta, stavolta sono d’accordo con quel possono per esempio incontrare persone infide come la sindaca ne la trattoria di zona, dove magari si può dividere la tavola tuo figlio biricchino. L’Expo è bellissimo, grandioso e avveniri- non emerita Letizia Moratti, ringalluzzita dai complimenti im- con Pisapia e Prodi. (Zorro Nove)

Giuliano Pisapia il 24 aprile a Niguarda OOM IN 0NA per i festeggiamenti del 70° della Liberazione diOrtensiaBugliarofotodiBeatriceCorà Gli indumenti sparsi

Il mese scorso “Zoom in zona” ha segnalato che molti indumen- ti usati erano sparsi lungo il marciapiede in via Val di Ledro, pur non essendoci nelle vicinanze nessun apposito raccoglitore. Ora segnaliamo, purtroppo, un altro scempio di indumenti spar- si su uno spiazzo davanti a un supermercato in via Ornato, nu- mero civico 148, pur essendoci l’apposito raccoglitore. Due sono le possibilità: o chi vuol fare uso di tali indumenti se ne appro- pria indebitamente, estraendoli direttamente dal raccoglitore (tra l’altro l’azione è pericolosa) o chi compie l’opera di bene non fa alcuno sforzo per depositarli regolarmente all’interno del cas- sonetto. Rimane comunque il fatto che la vista di tale scempio cco il manifesto del Comune di non è molto edificante, specie per una città europea! EMilano sul 70° della Liberazione con la foto della barricata di Via Palanzone a Niguarda. Si riconoscono Vittorio Longhi, sceso dalla Val D’Ossola, e il suo amico gappista Elio Croci. Grazie al Ricordo di mia madre Comune per la scelta e alla niguardese Tiziana Baldini per averla proposta. Ermina Barbisotti Ingressolibero-prenotazioni02.66114499 Michele Michelino

on profondo dolore comunico la morte - avvenuta il 10 aprile - di ONA FRANCA CErminia Barbisotti, stroncata da un ictus a 89 anni, che, tra le al- tre cose, era anche mia madre. a cura di Sandra Saita Erminia, ultima figlia di una famiglia di contadini poveri che ne avevano messo al mondo 13, non ha avuto una vita facile. Come si usava allora, ancora bambina fu costretta a lavorare con suo padre nella stalla e poi messa a servizio in casa di signori come Nonna Adriana, la centenaria supertifosa dell’Inter bambinaia. Durante la guerra e la Resistenza lavorò in una pa- netteria a Casalpusterlengo, nel Lodigiano: sotto il pane e la fari- are lettrici, cari lettori, in questo nessuno crede alla sua età. na che il padrone le faceva portare agli invasori nazisti che occu- Cmese di maggio un pensiero e Per tornare alla sua passione inte- pavano l’Italia riusciva a portare messaggi e alimenti ai partigia- tanti auguri a tutte le mamme. Don rista bisogna sapere che fino allo ni nascosti in clandestinità. D’accordo con il fornaio che impasta- Giulio Madurini in una sua poesia scorso anno, quando era ancora va il pane, riusciva sempre a dare qualche pagnotta a una fami- alla madre scriveva: “Venivo qui presidente, ad ogni inizio di cam- glia poverissima con molti figli. portato / infante tra le braccia di pionato le man- Dopo la guerra Erminia, come molte donne della sua epoca, fece la mia madre / che ansiosa pregava / dava la tessera gratuita a casa. mondina, un lavoro duro che spezzava la schiena, piegata a pianta- per la mia vita di domani. / Incon- Ma la frequentazione neroazzurra re il riso tutto il giorno nell’acqua. Da proletaria sfruttata ci ha rac- scio sapevo allora dell’apparir di continua. Lo scorso mese, per e- contato molte volte di quando, durante gli scioperi, i padroni orga- una Madonna; / di una fanciulla sempio, “mamma” Adriana è stata nizzavano i carichi di crumiri (altri affamati che alimentavano la che vedeva / con gli occhi limpidi a una serata dell’Inter dove, sorri- guerra fra poveri) che, scortati dai carabinieri, sostituivano le scio- di Dio, / una fontana che sgorgava dente, è ritratta vicino al vicepresi- peranti. Le pesanti condizioni di lavoro e la scarsità di cibo data al- / a dar vita alla terra. / Ora son dente (vedi foto). le mondine suscitò varie proteste. Erminia documentò tutto questo qui, adulto, adusto, / a tentar di Lei stessa mi mostra gioiosa la in un diario in cui descrisse le angherie subite dalle mondine e i fur- pregare per la mia vita. / E vedo bandiera dell’Inter che ha confe- ti del cibo che spettava alle operaie. Il diario, finito nelle mani del- una teoria di donne / madri che zionato ricamandovi tutti gli scu- la Camera del Lavoro e della Cgil, diventò un formidabile strumen- pregano, mia madre / che dice og- detti che l’Inter ha vinto. to di denuncia contro i padroni e i profittatori e diede il via a una gi come allora per me Ave Maria”. Parlando del marito Adriana lo grande campagna di denuncia. La storia di questo mese parla di una “mamma” speciale forse unica in ricorda con infinito amore. Dice il figlio: “erano una coppia perfet- Erminia da sempre si è battuta contro lo sfruttamento e per la giu- Italia, perché la centenaria Adriana da 65 anni non è mai mancata di ta, mai una discussione. Pensi che per più di trent’anni hanno vis- stizia sociale e così ha fatto fino all’ultimo. Anche quest’anno è stata andare allo stadio a veder giocare la squadra del cuore, l’Inter: c’è sta- suto con loro non solo la sua mamma, che poi è morta a 105 anni, una delle prime a fare la tessera del Comitato per la Difesa della ta anche domenica 19 aprile per il derby. Ma veniamo a conoscere la ma anche l’adorata nipote che in Toscana aveva perso da bambina Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, e sebbene vivesse con storia di “mamma” Adriana. i genitori sotto i bombardamenti.” una pensione minima insieme ad un altro figlio e fosse piena di ac- Adriana Caverni nasce a Fucecchio (Firenze) il 24 maggio 1915. Nel no- Una grande donna, dunque, “mamma” Adriana anche dal punto di vi- ciacchi, non mancava mai di dare, oltre ai soldi della tessera, una sot- vembre del 1938 la donna si trasferisce a Milano in casa di un fratello sta fisico. Infatti tutti giorni, abitando in una casa senza ascensore, si toscrizione per aiutare a pagare la tessera del Comitato a chi aveva e lavora come sarta in Galleria del Corso. Poi, conosce il giovane fa a piedi tre piani. Inoltre, ancora tutti gli anni, prepara la salsa di po- perso il lavoro. Fino all’ultimo è stata piena di curiosità, le piaceva Virginio Longoni ed è subito un tale amore che dopo nove mesi si spo- modoro. E così viene che parliamo di cucina. Lei, da buona toscana, ci leggere, interessarsi e discutere di quanto succedeva nel mondo. sano. Il marito, che lavora alla Radio Allocchio Bacchini, è un fanatico concede la ricetta del coniglio disossato e tagliato a pezzetti, passato Erminia non era una persona famosa, era una donna madre di 4 interista e Adriana per amore lo segue anche in questa passione. nella farina e poi nell’uovo e fatto friggere assieme agli spicchi di car- figli (Michele, Alberto, Amalia, Oreste) rimasta vedova troppo pre- La famiglia di Adriana ha dei precedenti di donne centenarie: la mam- ciofo trattati allo stesso modo. sto, che ha sempre dovuto combattere contro le avversità della vi- ma Filomena e la sorella Maria sono ambedue morte a 105 anni. Prima di lasciarla, Beatrice, la nostra fotografa, ci scatta delle fotogra- ta per mantenere la famiglia, e sono proprio le persone come lei Quando vado a conoscere la signora Adriana non posso nascon- fie con la bandiera dell’Inter. Ci sto volentieri, ma le confesso che non che hanno insegnato ad una generazione di figli a lottare e che so- dere la mia ammirazione. Dimostra infatti non più di ottanta sono sportiva e che comunque da mezzo secolo la mia squadra del cuo- no un esempio di vita. anni. Sono lei stessa e il suo unico figlio, di 72 anni, a dirmi che re è il Napoli. Auguri ancora, “mamma” Adriana. Ciao Erminia, un bacio e una carezza da chi ti ha voluto bene e da chi ha avuto il piacere di conoscerti. Rimarrai per sempre nei no- stri ricordi e nei nostri cuori.

ATTENZIONE La sede della redazione in via Val Maira 4 (Pratocentenaro) è aperta ogni mercoledì pomeriggio dalle 15.30 alle 18 per ricevere coloro che desiderano segnalare problemi, annunciare o proporre iniziative, articoli o servizi per il giornale. Si può anche telefonare allo 02.39662281.

ONA NOVE Anziani,attentiaitruffatori!Nonfateentraresconosciutiincasavostra. TRASPORTO PUBBLICO Atm: una piccola rivoluzione delle linee di superficie dopo il prolungamento della M5 fino a San Siro Intanto il Consiglio di Zona 9 incalza e presenta un elenco di modifiche per “sistemare” le lacune. Daniele Cazzaniga

a Lilla avanza e conseguentemente • Linea 52 Modifica il percorso. Direzione km da redistribuire su altre linee. La tratta Lvengono ancora modificate le linee di Comasina: da Università, percorso regolare da eliminare è già coperta dalla linea 52 che superficie gestite da Atm. Eccovi una bre- fino a Palanzone, poi, invece di proseguire a si sovrappone integralmente. ve carrellata delle modifiche che riguarda- destra in Ornato, svolta a sinistra in Ornato, • Linea 51 La linea ha abbandonato il trat- no i nostri quartieri: Terruggia, Maffi, Cesari, Frugoni, Saluzzo, to sud di Murat comprendente il quartiere • Linea 7 Negli orari di punta sono isti- Ornato, riprende regolare. Non effettua ser- Montalbino e la clinica Pio X e Lario. Sarebbe tuite corse aggiuntive sulla tratta vizio nel tratto di Ornato compreso tra opportuno spostare il capolinea da Istria M5 Precotto-Bicocca M5. Palanzone e Da Filicaia; direzione Bicocca a Nava (M5 Zara); si segnala inoltre che la li- Direzione Bicocca M5: percorso regolare fino Università: percorso invariato. nea, nel percorso Istria/Cimiano, non effet- a Testi all’altezza di Santa Monica dove ter- Nuove fermate Direzione Comasina: Palan- tua nessuna fermata in prossimità del blocco COMPRO ORO mina le corse; direzione Precotto: da Testi, zone 30 prima di Ornato; Terruggia di fronte sud dell’Ospedale, ove sono ubicati molti am- percorso regolare. Dopo le 20 e per tutti i al civico 17 prima di Val di Ledro; Maffi dopo bulatori e sportelli prenotazioni/pagamenti. giorni festivi, la linea 7 effettua servizio uni- Terruggia; Cesari dopo Maffi; Frugoni 2 dopo Si richiede di valutare di far transitare la li- VIALESARCA 91MILANO camente sulla tratta Precotto-Bicocca M5. Cesari; Saluzzo 5. nea inZubiani, per effettuare la fermata dove VIALESUZZANI12MILANO • Linea 31 Modifica gli orari dopo le 24, attualmente è attestato il capolinea della li- quando effettua servizio sulla tratta La- Le modifiche chieste dal CdZ 9 In conco- nea 83, per poi ritornare in Benefattori del- Tel.02.39543511 gosta-Cinisello. mitanza a queste novità, alcune delle quali l’Ospedale e riprendere l’attuale percorso. • Linea 42 Modifica il percorso. Direzione come ad esempio il nuovo percorso della 42 • Linea 86 La linea effettua capolinea in COMPROORO,ARGENTO, Bicocca: da Centrale Fs M2/M3, percorso re- fortemente suggerito da mesi, il CdZ 9 ha Santa Marcellina; sarebbe opportuno il suo golare fino a Suzzani all’altezza di Gregoro- sottoposto ulteriori migliorie ad Atm. prolungamento a Niguarda con capolinea in DIAMANTI,MONETE, vius, poi, invece di proseguire in Suzzani, • Fermata Lussinpiccolo linea 42 La fer- Saluzzo secondo il percorso Gregorovius, Ba- OROLOGIPRESTIGIOSI svolta in Gregorovius, Monte Rotondo, Bel- mata nella posizione attuale è pericolosa in uer, Terruggia, Maffi, Cesari, Frugoni, e al ri- loveso, Bauer, Marmolada, Arganini, Suzza- quanto avviene a fianco di un parcheggio re- torno Ornato, Bauer, Gregorovius la linea ga- OUTLETDELL’USATO ni, percorso regolare; direzione Centrale Fs golamentato dalle strisce blu e in realtà l’uti- rantirebbe un servizio efficiente tra Niguarda M2/M3: da Bicocca, percorso regolare fino a lità della stessa è di servire il plesso scolasti- Ovest (oggi servito da una modifica della linea Suzzani all’altezza di della Pila, poi, invece di co di piazzale Istria e l’interscambio con M5 52 in una sola direzione) e la Bicocca nonché proseguire in Suzzani, svolta in della Pila, sarebbe auspicabile il suo arretramento in l’interscambio con la Linea M5 contestual- Cecchi, Maestri del Lavoro, Palanzone, Istria di fronte alla scuola oppure in Latisa- mente modificare il percorso della 52 direzio- AUTOSCUOLA Ornato, Bauer, Belloveso, Monte Rotondo, na, modificando in misura minima il traccia- ne Comasina eliminando il transito. Gregorovius, Suzzani, percorso regolare. Non to della linea, rendendolo più fluido, funzio- • Linea 4 Capolinea intermedio di Macia- effettua servizio in Suzzani, nel tratto com- nale e soprattutto più sicuro per gli utenti chini tortuoso e rumoroso: è necessario inter- ELENA preso tra Gregorovius e Arganini, in Terrug- che frequentano la fermata. venire per modificare lo stato attuale che va- Milano - Via Arganini 22 - Tel. 02.6420814 gia, Maffi, Cesari, Frugoni, Saluzzo, Orna- • Linea 31 L’attuale capolinea della linea al- nifica in parte l’esistenza della preferenziale to. In alternativa per Niguarda è possibile uti- l’altezza della Manifattura Tabacchi consente lungo il tracciato verso il Parco Nord. lizzare la linea 52. solo un comodo interscambio con M5 e linea 7, Daoltre30annioffriamo Nuove fermate Direzione Bicocca: Gregoro- tuttavia l’Ospedale è raggiungibile solo con Nuova linea Atm Vi è mancanza di col- professionalitàserietàedesperienza vius dopo Suzzani; Gregorovius prima di più cambi di mezzo (linea 7 fino a Ca’ Granda legamento con i nuovi padiglioni del- Monte Rotondo; Bauer dopo Passerini; Mar- e linea 5 fino all’Ospedale Maggiore, quindi l’Ospedale di Niguarda (Dip. Emergenza PatentiA-B-C-D-E molada 5 dopo Santagostino; Arganini 30 due cambi!) sarebbe opportuno armonizzare e Urgenza, Pronto Soccorso e Blocco prima di della Pila; Arganini 19; Arganini le linee tranviarie esistenti anche in funzione Nord) posti a nord del perimetro in corri- Patentinociclomotori-Corsorecuperopunti prima di Suzzani. Direzione Centrale Fs degli itinerari non coincidenti con M5 si propo- spondenza di Majorana attualmente privi Esamievisiteinsede M2/M3: della Pila 47 prima di Cecchi; Cecchi ne di prolungare la linea 31 fino all’Ospedale di collegamento con il servizio pubblico: è 2 prima di Maestri del Lavoro; Maestri del Maggiore e ritorno con capolinea invariato di necessario un collegamento del mezzo Lavoro prima di Adriatico; Palanzone 30 pri- fronte alla Manifattura Tabacchi. pubblico con fermata lungo Majorana che ma di Ornato; Bauer prima di Passerini; • Linea 40 Valutare la necessità di mante- colleghi Affori Nord M3 con Ca Granda Monte Rotondo 8; Gregorovius dopo Monte nere il capolinea della stessa in Ornato o ar- M5 per un comodo accesso dalla città ai Rotondo; Gregorovius 3 prima di Suzzani. retrarlo a Bruzzano cimitero per recuperare servizi dell’Ospedale. Intanto la Lilla apre altre cinque nuove stazioni

al 29 aprile il metrò 5 si allunga di cin- Dque fermate: le due di San Siro (Stadio e Ippodromo), Segesta, Lotto e Domodossola. Così la città supererà i 100 chilometri di rete, “quanto il resto delle metropolitane in Italia tutte assieme” ricorda l’assessore alla Mobilità, Pierfrancesco Maran. Le ultime cinque stazioni della “nostra” Lilla, già attiva da Bignami a Garibaldi, sono promesse per ottobre, anche se c’è fiducia di poter far fer- mare i treni a Cenisio e Portello già a giugno. Per le strade sono in 125 i bus di nuovissima generazione alla fine di aprile potenziato il tale. I nuovi mezzi sono di colore ver- Dnumero degli autobus di ulti- de, in linea con i bus già in esercizio, missima generazione: saranno 125 silenziosi e dotati di tutti i più mo- su tutta Milano. I nuovi autobus so- derni comfort: pedana d’accesso per i no Euro 6, 12 metri di lunghezza, 3 disabili, 32 posti a sedere e 63 in pie- di altezza e 2,5 di larghezza, un pro- di, spazio riservato alle carrozzelle e dotto che si caratterizza per gli ele- ai passeggini, sistema di videosorve- vati standard tecnologici, l’economi- glianza, impianto di spegnimento in- cità d’uso e il basso impatto ambien- cendi per il vano motore.

Per la vostra pubblicità C’è qualcosa di vecchio… di nuovo… su questo giornale di VINTAGE telefonate a Flaviano Sandonà Tel/Fax/Segr. Arcobaleno 02/39662281 compra - vendita usato Cell. 335.1348840 [email protected]-www.cdgpoerio.altervista.org Milano - Via Reguzzoni 4 ONORANZEFUNEBRI Tel. 02 6428414 Aperto dal martedì al sabato dalle 15 alle 19 Martedì - venerdì - sabato GROPPI apertura anche al mattino dalle 9.30 alle 12.30 SERVIZIACCURATICOMPLETI24ORESU24 Milano-ViaOrnato46-Tel.026435741 Esposizione gratuita dei vostri oggetti

Anziani,attentiaitruffatori!Nonfateentraresconosciutiincasavostra. ONA NOVE PARCHEGGI Centro Strisce blu in zona: il CdZ 9 chiede pesanti modifiche Benessere per mettere una pezza ai tanti errori del Comune Siloe Daniele Cazzaniga UN AMBIENTE RIGENERANTE opo il lungo lavoro portato avanti dalla via; Biraghi tutta la via; Desio tutto; Aree UNO SPAZIO ACCOGLIENTE DCommissione Territorio, il CdZ 9 ha deli- a parcheggio di via Giolli. Strisce erronea- PER DEDICARSI AL BENESSERE berato di chiedere al Comune un intervento mente tracciate: Suzzani/via Ponale (anco- complessivo per quanto riguarda la regola- ra presente il cartello di divieto di sosta da- • PROGRAMMA mentazione della sosta, ovvero le strisce blu. vanti all'edicola (direzione centro città) ma PER IL CONTROLLO DEL PESO • Ambiti 9 e 10 Nell’ambito 9 ci sono sia sono state disegnate le strisce blu, senza aree gialle solo per residenti, sia aree blu, segnaletica verticale, quasi sullo stesso nell'ambito 10 solo blu. Si propone di modifi- tratto di strada. Le auto parcheggiate ren- • TORNARE IN FORMA care la delimitazione dell’ambito perché di- dono difficoltosa la svolta dei bus che, pro- IN MODO NATURALE vide in due parti disomogenee il medesimo venendo da Ponale, svoltano in Suzzani); quartiere Isola: ad esempio Zara è in ambito Monterotondo, incrocio Gregorovius e Rac- • MASSAGGI DRENANTI DA 25.00 € 10, Lagosta in ambito 9, Pollaiuolo metà in conigi (strisce troppo in prossimità degli 10 e metà in 9. Le delimitazioni dovrebbero Farini si registrano soste selvaggie, vandali- incroci rendono problematica la viabilità); • PACCHETTI PERSONALIZZATI evitare di dividere quartieri storici e avere smi, furti e ingorghi stradali in concomitan- Arganini/Suzzani (tracciati posti auto che confini più netti, delimitati ad esempio dalle za dei concerti Alcatraz e negli orari delle rendono difficoltosa la viabilità); Suzza- strade di traffico e/o dalle circonvallazioni. discoteche, quando non c’è nessun controllo; ni/Santa Monica (posti auto che creano un • IDEE REGALO La sosta selvaggia in Segrino e Lagosta, sot- i posteggi su Stelvio e Aprica sono poco uti- collo di bottiglia causa di ingorghi su tutto to gli alberi e in aree vietate, crea numerosi lizzati dai frequentatori dei locali. In Traù e il viale); Santa Marcellina/ Sarca (posti au- • CHECK-UP GRATUITO problemi: visibilità ridotta, incidenti, ridotta Minniti ci sono aree destinate alla sosta del- to che impediscono alle auto in transito di stabilità degli alberi. Il parcheggio regola- la polizia, ormai inutilizzate. In De Castillia posizionarsi su due file); Pianell/Sarca VI ASPETTIAMO mentato in Valtellina è sottoutilizzato a sono pochissime le aree di posteggio, man- (idem come sopra); Suzzani (posti auto in vantaggio del parcheggio irregolare so- cano aree per carico e scarico, fornitori e prossimità dell’uscita del parcheggio del PER TUTTE LE INFORMAZIONI prattutto nelle ore serali in prossimità del- clienti dei locali posteggiano sulla ciclabile. supermercato. Le auto parcheggiate crea- Via A. Cesari 19 milano 20162 - Tel. 02/6422188 le discoteche: andrebbe maggiormente pub- Ci sarebbero due alternative su De Bene- no pericolo per la scarsa visibilità); Mo- WWW.centrobenesseresiloe.it blicizzato con cartellonistica. Nelle aree og- detti e in De Castillia. zambano (strisce blu a lisca di pesce getto di piena del Seveso le linee blu e i • Mercato Il divieto di sosta per il mercato strette che rendono difficoltosa l’uscita passaggi pedonali sono stati cancellati, bisettimanale è troppo prolungato (fino alle dalle auto); Esperia (in direzione Testi pertanto è necessario il ripristino. 17 il martedì e fino alle 22 il sabato) e di con- manca la segnaletica verticale e le stri- All’Isola c’è scarsità di posteggi, anche e so- seguenza inibisce la mobilità dei residenti e sce blu sono poco visibili; in Ugolini, prattutto nelle ore serali e nei giorni di mer- degli avventori degli altri esercizi commer- Giuliani e Diodoro Siculo (pericolose strisce cato. Le zone regolamentate sono poco con- ciali per due giorni alla settimana. blu in curva); San Glicerio (strisce colloca- Ambrosiana trollate. La compresenza di due differenti • Parcheggi pubblici I posteggi esisten- te sul lato sinistro della carreggiata, sul la- ambiti nello stesso quartiere provoca ulterio- ti non sono sufficientemente segnalati e to destro divieto di sosta: si propone di col- Noleggi srl ri problemi ai residenti. conosciuti (Einaudi, XXV Aprile, tunnel locarle sul lato opposto perdendo posti au- • Isola ambito 10 In Ambito 10 strisce blu Liberazione, ex Varesine, Maciachini). Sa- to regolari per proteggere i pedoni a condi- Viale Rodi, 87 - Milano (angolo Fulvio Testi Fermata MM Bicocca) con durata fino alle 19, in aree dove sono pre- rebbe auspicabile stipulare convenzioni zione che sul lato abbandonato vengano in- senti numerosi esercizi notturni, non garan- anche con i privati, come Esselunga, Beni stallati lungo il marciapiedi dissuasori del- tiscono i residenti di Borsieri, Garigliano, Stabili, Maire Tecnimont, per l’apertura la sosta al fine di impedire il parcheggio www.ambrosiananoleggi.it Minniti, Archinto, Pollaiuolo, Civerchio, Al- al pubblico esterno dei parcheggi negli dei veicoli sul marciapiede); serio, Arese, Boltraffio. In Thaon di Revel, nel orari di non utilizzo, ad esempio di notte • Strisce blu in prossimità delle ferma- tratto da Segrino a Boltraffio, non ci sono le oppure nei giorni festivi. te dei bus Emblematico il caso di Suzzani: Noleggio AUTO e FURGONI strisce blu. Nell’area sono concentrati molti • Ambito 43 Strisce mancanti: Sarca la loro presenza costringe il mezzo pubblico a posteggi per le moto, una ventina in Thaon di tutta la via (problematico nelle vicinan- fermarsi in mezzo alla carreggiata creando Tel. 02.6425161 - 334.3944100 Revel mentre un’altra ventina, tra Arese e ze dell’ospedale Cto); Gregorovius tutta la interminabili file di auto. Andrebbero cancel- Civerchio, sono sottoutilizzati. Anche attorno via; Lanfranco della Pila tutta la via; late per allungare lo spazio di sosta del mez- all’isola digitale di Thaon di Revel gli spazi Emilio Cecchi tutta la via; Ciriè tutta la zo pubblico che così potrebbe agevolmente per le auto elettriche sono in gran parte vuo- via; Cherasco tutta la via; Palletta; Val avvicinarsi al marciapiedi permettendo il ti e/o usati impropriamente. In Valtellina e Maira; Galli tutta la via; Trescore tutta la transito della auto durante la fermata. AMMINISTRAZIONE E GESTIONE DI BENI IMMOBILI rag. Rodolfo di Bisceglie iscrizioneA.N.A.C.I.-MI-N°1036/711 Confermato: la Cassinis pronta per il 2018 consulenza legale in sede Antonella Gattuso previo appuntamento

l 21 aprile si è tenuto un incontro al- renza di quanto prospettato il 21 aprile, municazioni periodiche anche rispetto ViaTeano10/1-20161Milano Il’Assessorato ai Lavori Pubblici per par- che prevedeva lo slittamento del’uscita del ad eventuali intoppi”. Tel.026457942-Fax0266204711 lare del’atteso inizio della gara d’appalto bando di una settimana ancora rispetto Dopo la notizia del via al bando abbia- e-mail:[email protected] per la demolizione e ricostruzione della all'ultima data prevista, sono riusciti a ve- mo chiesto un commento a caldo alla Scuola Cassinis. All’incontro hanno parte- locizzare la “macchina-appalto” e quindi il Presidente della Commissione Educa- Metropolitanalinea3fermataComasina cipato tra gli altri l’assessore ai Lavori bando è stato inviato alla Gazzetta Uffi- zione del CdZ 9, Antonella Loconsolo, la Pubblici Carmela Rozza, Roberto Medola- ciale il 29 aprile scorso. Il bando, dalla sua quale ha seguito la vicenda con impegno go, consigliere di Zona 9, la dirigente sco- pubblicazione, resta aperto per 52 giorni costante: “Per me è un sogno che si av- lastica dell’I. C. Locchi e il Consiglio di dopodichè seguirà una serie di passaggi vera! Quando vedrò la prima ruspa en- HOTEL GALA Istituto dello stesso. obbligati: apertura buste, calcolo della so- trare nei cancelli di via Hermada, sarà Quadrifoglio Guido Miraglia, presidente del Consiglio glia, valutazione di tutti i concorrenti, la conclusione di un percorso lunghissi- d’Istituto, presente all’incontro, ci ha co- tempi per richieste da parte del Comune mo, che ha visto coinvolti tutti i genito- V.leZara,89 Pizzeria municato quanto segue: “L’assessore Roz- di eventuali approfondimenti. La parten- ri degli allievi e degli ex allievi, ma an- con forno a legna za ha delineato i passi che hanno portato za dei lavori potrà avvenire entro 7/8 me- che i cittadini di tutta la zona. La scuo- 20159Milano allo slittamento della pubblicazione del si circa, oltre altri tempi per eventuali ri- la in zona 9 ha ricevuto l’attenzione Tel.02/66800891r.a. anche da asportare bando, rispetto a quanto comunicato a no- corsi al Tar. L’assessore conferma che la che non riceveva da due decenni: mol- Fax:02/66800463 vembre. Sostanzialmente è stato modifi- consegna della scuola avverrà per l’anno to, certo, resta ancora da fare - non si a mezzogiorno cato il progetto esecutivo rimodulando gli scolastico 2018/2019. I presenti all’incon- colma in poco tempo la voragine della e-mail:[email protected] pranzo completo € 10 spazi, prevedendo una separazione che tro hanno chiesto di essere informati manutenzione tanto a lungo trascurata Web:www.hotelgalamilano.it permette l’utilizzo della palestra e di altri sempre sull’andamento dei lavori e di - ma di certo è stato dato un segnale di Via Ornato 47 spazi che possono essere aperti al quartie- essere avvisati quando sarà pubblicato importante attenzione all’edilizia sco- Metrò-Tramebus re, senza necessariamente lasciare aperti, il bando e la sua chiusura. lastica e alla sicurezza delle alunne e Tvsatellitare Tel. 02 6438639 al contempo, gli spazi scolastici. A diffe- L’assessorato si è preso carico di fare co- degli alunni milanesi”. Parkingfree al mercoledì riposiamo

TELEVENDITA DI Gelaguela “FALSI D’AUTORE” ittoriimpianti s.r.l. IN TV SU ITALIA 126 TUTTI I MARTEDÌ DALLE 22 ALLE 24 Offerte gelato e degustazioni della gelateria Brasiliana Van Gogh • Impiantielettricicivilieindustriali Monet - Klint Gelati 1 kg 16,00 - 1/2 kg 8,00 • Domotica• Citofonia Caravaggio PASTICCERIA RINNOVATA! • Antenneterrestriesatellitari Bruegel - Renoir Fiamminghi • Brigadejro • Bejinho •Antifurto• Videosorveglianza • Ben Casado /Alfajores con dolce de Leche INGRESSO LIBERO • Torta brasiliana • Mouse • Frullati •ImpiantiFotovoltaici APERTO TUTTI • Frappé • Crepes alla nutella •ManutenzioneeRiparazioni I GIORNI COMPRESI • Zucchero filato ogni venerdì SABATO DOMENICA I nostri aperitivi E FESTIVI • Caipirinha • Mojito • Spritz Ritratti e dipinti Orari:dalle10alle13 su commissione dalle14,30alle20 Servizio caffetteria abbonamento 12 caffè a € 9,00 ViaHermada14-ViaValdiLedro8 GalleriaMariaSidoli 20162Milano Via Trescore 3 Via Pianell Salvatore 45 MM 5 (fermata Istria) - Tram 4-5-7 - Bus 42-51-86 Tel.0266100480 Milano - Tel. 330/336890 - www.mariasidoli.it Tel. 02.78621123 e-mail[email protected] EQUADRIORIGINALIDIAUTORIMODERNI

ONA NOVE Anziani,attentiaitruffatori!Nonfateentraresconosciutiincasavostra. IL DIBATTITO SUL PROGETTO SEVESO Seveso e “Italia Sicura”: intervista esclusiva al senatore Franco Mirabelli “Si sta lavorando per risolvere un problema che affligge da decenni il Nord Milano e la nostra zona: la messa in sicurezza del fiume contro le esondazioni con una serie di vasche di laminazione e la pulizia delle acque e delle rive.” Daniele Cazzaniga

on si placano le polemiche sulle va- vrà pagare alla Ue proprio per la manca- tale. Qui c’è una responsabilità grande di Nsche di laminazione e sulle possibili ta pulizia delle acque (dal primo gennaio Regione Lombardia. È evidente che chi è soluzione alternative a questi vasconi 2016 scatteranno le sanzioni e la Regio- preposto a controllare e a intervenire, maleodoranti che deturperanno il terri- ne Lombardia, a oggi, pagherebbe 74 mi- cioè l’Arpa, non lo fa come dovrebbe. Non torio, compreso il Parco Nord. Come di lioni di euro). I lavori sono iniziati e i 10 c’è una mappatura degli scarichi, non ci consueto su temi così importanti e con- milioni di euro per completare la rete fo- sono le verifiche e le ispezioni che do- flittuali “Zona Nove” riporta tutte le po- gnaria sono già disponibili vrebbero esserci. Credo che questo sia un sizioni in campo. Stavolta ne parliamo fronte che deve essere aperto perché si con il senatore Franco Mirabelli, favore- E veniamo alle vasche di laminazio- sta facendo molto, ma la pulizia comple- vole a questa soluzione. ne: come saranno realizzate e come ta delle acque che renderebbe anche le si impedirà l’interferenza con la sot- vasche meno problematiche non ci sarà Il depuratore di Varedo è “spento” da tostante falda acquifera? se non si interviene al più presto anche marzo. Quale effetti avrà sulla qualità Dal punto di vista della sicurezza idrau- sugli scarichi industriali. delle acque dell inquinato Seveso? lica sta proseguendo l’opera di adegua- Ho di recente incontrato Erasmo De An- mento del canale scolmatore di nord ove- Se con la bonifica la questione am- gelis, il coordinatore di “Italia Sicura” cui st la cui conclusione è prevista nel feb- bientale potrebbe essere superata, il governo ha affidato il compito di realiz- braio 2017 e sono state ultimate sia la riguardo all’efficacia ci sono molti zare le opere di risanamento contestatori. Lei conside- ambientale e di messa in sicu- ra il progetto vasche riso- rezza dei territori. Tra queste lutivo? È necessaria quel- priorità c’è il Seveso, la messa la che verrà costruita nel in sicurezza contro le esonda- Parco Nord? I detrattori zioni con una serie di vasche puntano sulla questione di laminazione e la pulizia dell'invarianza idraulica e delle acque e delle rive. Si sta della separazione delle ac- lavorando per risolvere in que perché solo così le va- tempi brevi un problema che sche sarebbero una solu- affligge da decenni il Nord Mi- zione temporanea e non lano e la nostra zona. In parti- definitiva, sempre che sia- colare ci sono tre conferme no veramente efficaci. importanti. Prima di tutto i Non sono un tecnico. Ma cre- soldi per il progetto sono già do che si debbano dire con stati stanziati da Comune, chiarezza alcune cose. Serve Regione e Governo. In parti- una soluzione, in tempi brevi, colare, oltre ai soldi per la che riduca di molto il rischio messa in sicurezza ci sono i 20 di esondazione del Seveso. milioni per depurazione e fo- Sono troppi i disagi che subi- gnature, i 5 milioni per le ope- scono i cittadini di Niguarda re di riqualificazione ambientale, di cui progettazione che la valutazione di im- e dell’Isola e sono troppi i danni che la 530mila euro per il Parco Nord e un mi- patto ambientale della vasca di Senago. città subisce. C’è in campo un progetto lione e 200 mila euro per interventi am- Ma la cosa che sta più a cuore a noi di zo- studiato per anni, migliorato sulla base bientali e paesaggistici a Senago. Insom- na 9 è che si è finalmente ultimata la ri- del principio che la pulizia del Seveso è ma si sta realizzando ciò che in tanti ave- mozione dei sedimenti nel tratto tombi- condizione essenziale per ridurre l'im- vamo chiesto e cioè che insieme alla co- nato la cui capacità di assorbimento del- patto delle vasche. Questo progetto è sta- struzione delle vasche si intervenisse per le acque si era notevolmente ridotta per to fatto dall'Aipo, l’autorità di bacino del pulire le acque e risanare l’ambiente. l’accumulo di materiali. Riguardo ai ri- Po, che ha saputo in questi anni gestire Oggi possiamo già dire che con l’assorbi- schi di inquinamento delle falde sotto- il grande fiume impedendo in condizioni mento del depuratore di Varedo a quello stanti le vasche va detto che la sicurezza spesso difficili le alluvioni. Da anni la ri- di Pero, intervento ultimato a marzo, il della falda, il controllo e la efficiente ri- cerca di soluzioni alternative ha bloccato 20% degli scarichi civili, quelli di 115.000 mozione dei residui dopo le esondazioni ogni scelta. Ora, per rispetto di chi subi- abitanti sui 578.000, viene finalmente pu- sono gli obbiettivi che presiedono alla sce i danni delle esondazioni, la politica lito riducendo l’inquinamento. progettazione delle vasche. Per evitare si è presa la responsabilità di decidere e l’interferenza tra le acque le vasche sa- ora bisogna fare, convinti che questo pia- C’è poi il completamento dei lavori ranno impermeabilizzate per uno spes- no funzionerà e migliorerà negli anni an- su diverse reti fognarie di Comuni sore di un metro. Quando invece sarà che l’ambiente attorno al torrente. L’idea che si affacciano sul Seveso. Anche prevista la creazione di un laghetto ali- dell’invarianza idraulica, della raccolta in questo caso parliamo di tempi, mentato dalla falda che poi verrà svuo- differenziata delle acque piovane, che costi e benefici. tato in emergenza per laminare le acque portano con sé residui inquinanti, sono L’obbiettivo è ultimare la realizzazione sarà utilizzato un sistema monodirezio- tutte idee positive e da perseguire, così delle fognature che mancano e allacciar- nale per consentire la risalita della falda come la fitodepurazione già prevista dal le ai depuratori in tutte le altre realtà impedendo il passaggio delle acque dalla piano. Ma queste cose comportano anni urbane che oggi non le hanno ultimate. vasca verso la falda. per realizzarsi e mostrare dei benefici, È previsto che entro la fine di quest'an- significa cambiare le regole nei comuni, no tutti i comuni del Seveso siano allac- Poi ci sono i controlli della qualità abituare le persone a pratiche positive, ciati, col risultato di pulire il torrente di delle acque e degli scarichi, sia civi- intervenire sui condomini. Riguardo al tutti gli scarichi civili che oggi inquinano li sia industriali. Chi è preposto a Parco Nord dobbiamo vigilare sul fatto le acque. Sarebbe un risultato straordi- questi controlli? che la nuova vasca dia le garanzie di pu- nario non solo per i tempi di realizzazio- Come ho detto, si sta provvedendo a de- lizia, che non ha dato quella realizzata ne ma soprattutto perché siamo in un purare tutti gli scarichi civili. Questo è nel velodromo, e di inserirsi nel parco contesto, quello lombardo in cui 240 co- di per sé un risultato importante ma se, senza sfregiarlo. Ma credo sia un contri- muni sono in infrazione perché manca la accanto a ciò, non si interviene sugli sca- buto che si debba dare alla realizzazione depurazione degli scarichi urbani e la richi industriali, non riusciremo a risa- di un progetto utile per chi subisce le Regione e la seconda in Italia, dopo la nare completamente il Seveso e a ripri- esondazioni e per chi vuole un Seveso fi- Sicilia, per la quantità di multe che do- stinare l’area dal punto di vista ambien- nalmente pulito.

CAF Nazionale del Lavoro EUREKA -StudioCommercialista Specializzata in modifiche 730 dipendenti e pensionati e riparazioni di mobili, Mod. unico (ex 740/750/760) sedie, armadi e cucine. Dichiarazione di successione MOBILI SU MISURA Calcolo nuova imposta sulla casa (Iuc) Contabilità minime/semplificata/ordinaria Buste paga dipendenti, badanti e colf

Tel. 02.6437206 - Via Santa Marcellina, 4 (MI)

Anziani,attentiaitruffatori!Nonfateentraresconosciutiincasavostra. ONA NOVE NOTIZIARIO

Amianto: assolti i manager della Franco Tosi Ansaldo di Legnano Michele Michelino

li 8 ex manager della Franco Tosi, fabbrica dell’hinter- Questa sentenza, che arriva dopo l’assoluzione del padrone governo e istituzioni. Ogni anno nel mondo più di centomila Gland milanese che produceva turbine, sono stati assolti dell’Eternit in Cassazione e quella dei dirigenti della persone, una ogni 5 minuti, perde la vita a causa delle fibre dalle accuse di omicidio colposo e lesioni colpose in relazione Centrale Enel di Turbigo per le morti di amianto degli ope- d’amianto. In Italia sono quasi 5 mila, otto al giorno, e i re- a oltre 30 casi di operai morti per mesotelioma dopo aver la- rai di quello stabilimento, pesa come un macigno sugli altri sponsabili di questo genocidio continuano a restare impuni- vorato fra gli anni70 e i primi anni 90 nello stabilimento in processi in corso (Pirelli, Breda, Alfa Romeo) e sembra esse- ti, mentre le bonifiche degli oltre 38 mila siti d’amianto cen- cui hanno respirato fibre di amianto senza adeguate misura re l’orientamento che la magistratura milanese sta assumen- siti dal ministero dell’ambiente continuano a disperdere le di sicurezza. Fra gli imputati c’era anche Giampiero Pesenti, do nei processi in cui sono vittime gli operai morti per amian- loro mortali fibre inquinando l’ambiente e uccidendo i citta- attuale presidente del Gruppo Italcementi, membro del comi- to sul lavoro. Come hanno commentato alcuni rappresentan- dini. In Italia ci sono ancora circa 40 milioni di tonnellate di tato esecutivo dell’azienda dal marzo ‘73 all'aprile ‘80. ti delle associazioni delle vittime dell’amianto, ormai nei pro- materiali contenenti amianto da smaltire e 2400 sono pre- Al momento della sentenza i parenti presenti in aula hanno pro- cessi “sembra prevale la tesi che uccidere i lavoratori per senti nelle scuole ma la bonifica ritarda. A parte le propagan- testato affermando: “Ancora una volta il diritto a fare profitto non aver rispettato le misure di sicurezza e la prevenzione distiche dichiarazioni del governo poco o nulla è stato fatto del padrone viene prima della giustizia della salute e della vita non è reato”. per bonificarle e metterle in sicurezza. Solo il 2% dei mate- umana”. Durissimo è stato anche il commento a caldo del rap- riali contenenti amianto è stato trattato. L’amianto è una ve- presentante di Medicina Democratica Luigi Mara che ha affer- • La Giornata mondiale contro l’amianto Il 28 aprile si ra emergenza, sociale, nazionale e sanitaria che sta provo- mato: “Questa sentenza è una cosa tremenda, abbiamo scherza- è celebrata la Giornata mondiale delle vittime dell’amianto: cando una strage che continuerà anche nei prossimi decenni to sui morti. Questo Palazzo di Giustizia è un cancro”. l’amianto continua a uccidere fra indifferenza e impunità del se non saranno attuate le bonifiche.

Expo: per gli studenti della Bicocca è un’occasione di crescita personale Nasce un nuovo parco attrezzato in viale Sarca angolo via Chiese l 90% degli studenti ritie- Scuole Civiche. Tra i parteci- Anna Aglaia Ponti Ine che Expo 2015 rappre- panti all’indagine prevalgo- senti un’occasione positiva o no le donne (59,9%). Ottimi- molto positiva di crescita smo anche sulle ricadute che rosegue, non con poche difficoltà, l’iter di di oneri di urbanizzazione, un parco pubblico personale. Così la pensano l’evento avrà su Milano (po- Pcompletamento della Nuova Bicocca. A urbano. L’area (vedi la piantina) si estende su gli oltre 11 mila studenti de- sitive per il 35,1%, molto po- inizio aprile il CdZ 9 ha dato parere favorevo- una superficie di circa 1,3 ettari, sarà piantu- gli Atenei milanesi che han- sitive per il 54,5%) e sul le alla sistemazione di quella grossa area ab- mata e dotata di un’area attrezzata per lo no partecipato al sondaggio “Experando Expo Paese (molto positivi 48,6%, positivi per il bandonata, oggetto di varie occupazioni, po- skate, il basket e la pallavolo, due aree gioco aspettative, speranze, progetti”, promosso dal 40,6%). Il 90,2% dichiara che visiterà lo spa- sta all’angolo tra viale Sarca e via Chiese (a per i bimbi da 0 a 12 anni e un’area cani. Il Comitato scientifico-Le Università per Expo zio espositivo: il 50,3% per una sola giornata, fianco della torre che una volta era del- CdZ 9, come sempre ha fatto quando è chia- 2015 del Comune di Milano, a cura scientifica il 39,9% per più giorni. l’Acquedotto). Nell’ambito dell’Accordo di mato a deliberare, ha chiesto che nelle aree dell’Università di Milano-Bicocca. Il sondaggio Per quanto riguarda le opportunità lavorative: Programma “Besta-Bicocca Zona Speciale Z4 gioco almeno un’attrezzatura sia riservata ai è stato realizzato attraverso un questionario solo il 6,2% ha ottenuto un impiego in vista di Pirelli Bicocca” verrà realizzato, a scomputo bambini diversamente abili. online somministrato tra febbraio e aprile Expo; il 53,8% è interessato a collaborare all’e- 2015 agli studenti delle Università Bocconi, vento ma solo a fronte di un corrispettivo eco- Cattolica, Iulm, Milano-Bicocca, Politecnico, nomico; mentre il 28,7% lavorerebbe anche San Raffaele, Statale e Fondazione Milano gratuitamente. (Lorenzo Meyer) Mangiasano: l’Exponove associazione Verdi Ambiente e Società - L’appuntamento del 16 maggio, patrocinato L’Vas Onlus organizza per sabato 16 dal Consiglio di Zona 9, è solo il primo di maggio il primo appuntamento dell’iniziati- una serie di eventi che l’Associazione Vas va “Mangiasano: l’Exponove”. Onlus intende organizzare per sensibilizza- L’evento si svolgerà nello spiazzo compreso re la zona stessa, e in particolare il quartie- tra via Passerini e via Paolucci di Calboli, re di Niguarda, sui problemi dell’alimenta- tra i due edifici della scuola, di fronte al ri- zione e dell’educazione ambientale e ali- storante “Il Gatto e la Volpe”. mentare nella Milano di Expo.

ONA NOVE Anziani,attentiaitruffatori!Nonfateentraresconosciutiincasavostra. Mangiare è una necessità. ONA NOVE Mangiare intelligentemente è un’arte.

Francois de La Rochefoucauld VITA E CULTURA

Visti e non visti Pamela Napoletano

GLI APPUNTAMENTI DEL MESE FILMS IN ONA a cura di Grazia Morelli a cura di Silvia Cravero Chi intenda far pubblicare proprie iniziative in questa rubrica dovrà farne pervenire notizia entro il 20 del mese precedente l’uscita del giornale. Visti nelle sale di Skyline, Multisala Bicocca e cinema Rondinella

l MERCOLEDÌ 13 MAGGIO Biblioteca Affori Alle 15.30, I Giovani Dentro in visita gratui- Viale Affori 21 ta a Palazzo Clerici, sede dell’Ispi (Istituto per Il Bambino n. 44 e la Giulia Art Action Mostra 13 Capolavori del ‘400 e del ‘500 gli studi di Politica Internazionale). () Via Dante 15/A Bresso dall’Accademia Carrara di Bergamo. • The Gatekeepers. I Guardiani di Israele ()Regia: Dror (Orario: 18.30-20. Chiuso domenica e fe- Centro culturale Alle 21, Expo Milano 2015, La storia nei no- Moreh. Cast: Ami Ayalon, Avi Dichter, Yuval Diskin. Genere: stivi). Fino al 28/5. della cooperativa stri piatti: l’esempio del riso, dalla Cina al ri- Documentario. Nazione e Anno: Israele, 2012. Sei ex capi dei servizi se- Via Hermada 14 sotto alla milanese, con Carlo Antonio greti israeliani, il temuto Shin Bet, raccontano per la prima volta la lo- Villa Clerici Personale La Memoria di Walter Gavito, in Barberini - Centro Filippo Buonarroti ro verità. Osserviamo il conflitto che ha insanguinato il Medioriente “da Via Terruggia 8/14 omaggio e ricordo di don Giulio Madurini. dietro le quinte”, con la guida eccezionale di chi tenne in mano il ban- Fino al 15/5. dolo della matassa più intricata del mondo. Rifiutando lo schermo del l SABATO 23 MAGGIO segreto di Stato, i sei protagonisti ci regalano un racconto diretto, bru- Hangar Bicocca Mostra di Juan Muñoz, Double Bind & tale, a tratti terrificante nella sua cieca logica della “ ragione superiore Via Chiese 1 Around, a cura di Vicente Todolí. Fino al 23/8. Casa di Alex Alle 21.30, Concerto rock, con Biglietto per • La Famiglia Belier ()Regia: Eric Lartigau. Cast: Karin Via Moncalieri 5 l’inferno. Viard, Eric Elmosnino, Roxane Duran. Genere: Commedia. Nazione e Teatro della Alle 21, Guida estrema di puericultura, di Anno: Francia, 2014. Nella famiglia Beliér sono tutti sordi ad eccezio- Cooperativa Angela Demattè e Francesca Sangalli, con Biblioteca Affori Alle 16.30, La Canzon Milanesa. Da D’Anzi a ne della sedicenne Paula, che fa da interprete per i suoi genitori e per Via Hermada 4 Alex Cendron, regia di Renato Sarti. Fino Viale Affori 21 Jannacci, di Maurizio Guzzetti, con i Quater la gestione della loro fattoria. Un giorno, spinta dall’insegnante di mu- al 16 maggio. Malnatt. sica che ha scoperto le sue doti canore, Paula decide di partecipare al concorso indetto da Radio France. Questa scelta di vita per lei signifi- Museo Interattivo Omaggio a Leonardo: alle 16, La vita di cherebbe però allontanarsi dalla famiglia e avvicinarsi alla vita adulta. l GIOVEDÌ 14 MAGGIO del Cinema (Mic) Leonardo Da Vinci, serie per la TV. II parte • Ma che bella sorpresa ()Regia: Alessandro Genovesi. Cast: V.le Testi 121 (Renato Castellani). Claudio Bisio, Frank Matano, Valentina Lodovini. Genere: Commedia. Museo Interattivo Omaggio a M. de Oliveira: alle 17, Il principio Nazione e Anno: Italia, 2014. Un giovane uomo è improvvisamente ab- del Cinema (Mic) dell’incertezza. bandonato dalla sua fidanzata ma presto si innamora nuovamente del- V.le Testi 121 l DOMENICA 24 MAGGIO la donna perfetta. L’unico problema è che questa creatura vive solo nel- la sua mente, anche se il suo amore è perfettamente reale. Museo Interattivo Omaggio a M. de Oliveira: alle 15, Porto del- • Noi e la Giulia ()Regia: Edoardo Leo. Cast: Luca Argentero, l VENERDÌ 15 MAGGIO del Cinema (Mic) la mia infanzia. Edoardo Leo, Claudio Amendola, Anna Foglietta, Stefano Fresi, Carlo V.le Testi 121 Buccirosso. Origine: Italia 2015. Diego è un venditore di auto senza più Museo Interattivo Omaggio a M. de Oliveira: alle ore 17, la capacità di costernarsi, Claudio l’ex gestore di una gastronomia che del Cinema (Mic) Singolarità di una ragazza bionda; alle Centro culturale Alle 18, Corte storica di via Ornato, con- ha chiuso i battenti, Fausto un piazzista televisivo inseguito dai credi- V.le Testi 121 ore 18, Inquietudine. della cooperativa certo della Corale Polifonica Sforzesca con tori. Li accomuna il sogno di cambiare vita e un identico piano B: apri- Via Hermada 14 accompagnamento di piano digitale e per- re un agriturismo, la versione per quarantenni del chiringuito ai tropi- Teatro Arcimboldi Alle 21, Musica leggera, con Sixto Rodriguez. cussione. Ingresso libero con prenotazio- ci. I tre uniscono le forze per completare l’acquisto dell’immobile giusto V. dell’Innovazione 20 ne: 02/66114499. ma devono subito affrontare mille problemi pratici, da un bagno inta- sato ai camorristi locali che esigono il pizzo. Nella loro avventura ver- ranno coinvolti anche Sergio, un veterocomunista fermo al ‘68, ed Elisa, l SABATO 16 MAGGIO l LUNEDÌ 25 MAGGIO incinta e fuori di testa. • Soldato semplice ()Regia: Paolo Cevoli. Cast: Paolo Cevoli, Villa Clerici Alle 15.30, Un tè con la famiglis Clerici, per Biblioteca Affori Alle 16.30, Focaccia blues, proiezione docu- Antonio Orefice, Luca Lionello. Genere: Commedia. Nazione e Anno: Via Terruggia 8/14 conoscere la Villa. Anche il 17/5 alle 15. Viale Affori 21 mentario con assaggi e ricette. Italia, 2015. 1917. Gino Montanari, maestro elementare romagnolo, a causa dei suoi comportamenti libertini ed antinterventisti, è costretto Casa di Alex Alle 21.30, Concerto Blues con Mario MARTEDÌ 26 MAGGIO dal suo preside ad arruolarsi volontario nella grande guerra sotto la mi- Via Moncalieri 5 Donatone e Lucio Falco. l naccia che, in caso di rifiuto, sarebbe stato radiato da tutte le scuole del Regno. Gino, convinto detrattore della guerra viene, suo malgrado, spe- Museo Interattivo Omaggio a Leonardo: alle 16, La vita di Biblioteca Affori Alle 17.30, premiazione dei vincitori del con- dito al fronte, destinato in un piccolo avamposto in Valtellina come elio- del Cinema (Mic) Leonardo Da Vinci, serie per la TV. I parte Viale Affori 21 corso “Green Fiction” 2014 e presentazione grafista per trasmettere segnali morse con la luce del sole. V.le Testi 121 (Renato Castellani) del nuovo concorso. • Wild ()Regia: Jean-Marc Vallée. Cast: Reese Witherspoon, Gaby Hoffmann, Laura Dern. Genere: Biografico.Nazione e Anno: Stati Centro culturale Alle 21, Auditorium Ca’ Granda-viale Ca’ MERCOLEDÌ 27 MAGGIO Uniti, 2014. Nell’America degli anni ‘90 una ragazza rimasta sola con della cooperativa Granda 19, Swinging one evening in l il proprio fratello dopo la morte improvvisa della madre e la fine del Via Hermada 14 Niguarda…, Night Stompers con Paolo proprio matrimonio, chiusa nella dipendenza dall’eroina, decide di af- Tomelleri in concerto jazz. Ingresso libero con Museo Interattivo Omaggio a Leonardo: alle 17, Leonardo il frontare il Pacific Crest Trail a piedi, più di 1.600 km in totale solitudi- prenotazione: 02/66114499. del Cinema (Mic) Maestro Da Vinci (Camillo Pellegatta); a se- ne macinati in più di due mesi. In questo periodo ripensa a quello che V.le Testi 121 guire, Leonardo: inchiostro vivo (Camillo le è successo e che è determinata a superare con un’impresa che pare DOMENICA 17 MAGGIO Pellegatta). superiore alle sue forze. l • French Connection ()Regia: Cédric Jimenez. Cast: Jean GIOVEDÌ 28 MAGGIO Dujardin, Gilles Lellouche, Céline Sallette. Genere: Azione. Nazione Teatro Arcimboldi Alle 17, Il Lago dei Cigni, Accademia l e Anno: Francia, 2014. Ambientato tra gli anni 70 e 80 il film descri- V. dell’Innovazione 20 Ucraina di Balletto. ve il commercio della droga a Marsiglia, all’epoca capitale mondia- Museo Interattivo Omaggio a M. de Oliveira: alle 17, Viaggio al- le del traffico e maggior approvigionatrice di eroina degli Stati Museo Interattivo Omaggio a M. de Oliveira: alle 14.45 e alle del Cinema (Mic) l’inizio del mondo. Uniti. Il magistrato della polizia Pierre Michel (Jean Dujardin), del Cinema (Mic) 19.45, Gebo e l’ombra. V.le Testi 121 guidò allora un’ossessiva operazione, durata sei anni, per distrug- V.le Testi 121 gere la cosiddetta French Connection. Teatro della Alle 21, Il sogno degli artigiani, di Michele • Child 44. Il Bambino N. 44 ()Regia: Daniel Espinosa. Cast: Cooperativa Santeramo, con Michele Altamura, Nicola l LUNEDÌ 18 MAGGIO Tom Hardy, Gary Oldman, Noomi Rapace. Genere: thriller-storico. Via Hermada 4 Borghesi, Riccardo Lanzarone, Gabriele Nazione e Anno: Stati Uniti, 2015. Le vicende di “Child 44. Il bambino Paolocà, regia di Michele Sinisi. Fino al 30/5. numero 44” sono ispirate alla storia reale di Andrei Chikatilo, uno dei Casa di Alex Alle 21, Corso di danze popolari. Tutti i lu- più efferati e prolifici serial killer della storia, conosciuto come il Mostro Via Moncalieri 5 nedì. l VENERDÌ 29 MAGGIO di Rostov che uccise 53 donne e bambini tra il 1978 e il 1990. • Samba ()Regia: Olivier Nakache, Eric Toledano. Cast: Omar l MARTEDÌ 19 MAGGIO Sy, Charlotte Gainsbourg, Tahar Rahim. Genere: Commedia. Nazione e Museo Interattivo Omaggio a M. de Oliveira: alle ore 17, Anno: Francia, 2014. Ancora una volta insieme i registi e il protagoni- del Cinema (Mic) Singolarità di una ragazza bionda; alle ore sta del blockbuster francese “Quasi Amici” per raccontare l’immigrazio- Museo Interattivo Omaggio a M. de Oliveira: alle 17, Parole e V.le Testi 121 19, Ritorno a casa. ne con commovente ironia. L’incontro tra il variopinto mondo suburba- del Cinema (Mic) utopia. no di un ironico senegalese in cerca di un permesso di soggiorno e le so- V.le Testi 121 l SABATO 30 MAGGIO litudini di una donna parigina in cerca di se stessa diventa, per entram- bi, l’antidoto contro l’emarginazione sociale. l MERCOLEDÌ 20 MAGGIO • Citizenfour ()Regia: Laura Poitras. Cast: Edward Biblioteca Affori Alle 17, Concerto Fiabe e musica, con il duo Snowden, Julian Assange, Glenn Greenwald. Genere: Documen- Viale Affori 21 pianistico Luca e Cristina Palmas. tario. Nazione e Anno: Germania - Stati Uniti, 2014. Ricostruzione Museo Interattivo Omaggio a Leonardo: alle 17, L’ultima cena della vicenda di Edward Snowden e dello scandalo sulle sorve- del Cinema (Mic) di Leonardo (Ian Michael Jones). Museo Interattivo Omaggio a Leonardo: alle 17, L’ultima cena glianze illegali della NSA americana raccontato dallo stesso pro- V.le Testi 121 del Cinema (Mic) (Luigi Giachino); alle 19, La vita di Leonardo tagonista, che ha contattato l’autrice del documentario offrendo- V.le Testi 121 Da Vinci, serie per la TV. III parte (Renato gli di diffondere ulteriormente la sua storia. Castellani). l GIOVEDÌ 21 MAGGIO mediocre discreto bello imperdibile Museo Interattivo Omaggio a M. de Oliveira: alle 17, Il quinto l DOMENICA 31 MAGGIO del Cinema (Mic) impero. Ieri come oggi. V.le Testi 121 Museo Interattivo Omaggio a Manoel de Oliveira: alle 15, La del Cinema (Mic) lettera; alle 17, Specchio magico. Mercatino vintage alla V.le Testi 121 l VENERDÌ 22 MAGGIO parrocchia di San Dionigi Centro culturale Alle 16, a Villa Clerici-via Terruggia 8/14, Museo Interattivo Omaggio a M. de Oliveira: alle 17, Ritorno a della cooperativa Gran Concerto sinfonico, Orchestra Classica abato 16 e domenica 17 maggio, presso l’ex Consultorio di del Cinema (Mic) casa; alle 19, Specchio magico. Via Hermada 14 Viva, direttore d’orchestra Fabrizio Rossi. Per Svia Val Maira 1 (di fianco alla chiesa), si terrà il mercatino V.le Testi 121 info/prenotazioni: 02/66114499 vintage allestito dai volontari della Conferenza San Vincenzo. Il ricavato della vendita sarà a totale beneficio delle persone in difficoltà della Parrocchia. Anziani,attentiaitruffatori!Nonfateentraresconosciutiincasavostra. ONA NOVE PROPOSTE CULTURALI

a cura di Luigi Luce All’Hangar Bicocca Double Bind & Around, un importante evento internazionale efinito dai critici uno dei maggiori protagonisti della scultura con- Muñoz che gioca suggerendo possibili realtà nascoste dietro spazi Dtemporanea degli ultimi vent’anni del Novecento, Juan Muñoz na- misteriosi e inaccessibili al visitatore il quale, estraneo e isolato, sce a Madrid nel 1953 e scompare per un infarto a soli 48 anni nel 2001. sente accrescere il suo senso di frustrazione. Uomo dai molteplici interessi che spaziavano dalla letteratura alla mu- Questa tematica si rileva anche nell’installazione “Double Bind”, che sica, dal cinema alla filosofia, possedeva una cultura enciclopedica che dà il titolo alla mostra ed è composta da scenari oscuri, griglie e fine- facilmente cogliamo nelle sue opere. stre chiuse, buche reali e illusorie, due ascensori in continuo movimen- Curata da Vicente Todolí, la prima mostra personale in Italia dedicata to che non trasportano nessuno ma non si fermano mai, figure blocca- all’artista spagnolo propone 15 tra le sue opere più significative dal te nei loro atteggiamenti in una realtà spazio-temporale indefinita. 1986 in poi. Sono installazioni caratterizzate dalla presenza di figure Spiazzante l’opera “Living in a Shoebox”, una scatola per scarpe, al cui umane al centro dello spazio architettonico, presenze distanti e desta- interno si trovano due figure in miniatura, che si muove incessante- bilizzanti, che escludono qualsiasi possibilità di scambio e di comunica- mente su piccole rotaie in un circuito chiuso, fissato in alto, senza mai zione con lo spettatore. Tra le tematiche presenti nella produzione enig- arrivare da nessuna parte. Una situazione ripetitiva e alienante in cui matica di questo artista il senso di. alienazione, lo spaesamento dell’uo- non c’è alcuna possibilità di cambiamento e lo spettatore è impossibili- mo, il suo destino in una società devastata e in crisi profonda, come si tato a intervenire per cambiare la situazione. vede nelle due opere ispirate al poema “La terra desolata” di T. S. Eliot. Una mostra da non perdere, di forte impatto psicologico, talvolta ironi- Le figure di Juan Muñoz, realizzate in tessuto, resina, sabbia e polie- ca, talvolta provocatoria che fa riflettere sulla condizione umana, la dif- stere, isolate o a gruppi, tutte di piccola statura dai volti non delineati le parole con cui l’artista ha commentato le proprie figure anonime. ficoltà di comunicare, di riconoscere l’illusione e l’inganno, l’inutilità del o orientaleggianti, senza piedi o con i busti che si concludono in forme Nonostante la presenza di numerosi gruppi scultorei che sembrano nostro affannarci quotidiano. La mostra è in esposizione fino al 23 ago- sferiche sproporzionate, popolano lo spazio e sembrano partecipare a relazionarsi e conversare tra loro, il visitatore si sente destabilizza- sto. (Valeria Casarotti - Teresa Garofalo) conversazioni intime o a racconti che però restano inaccessibili allo to dal silenzio profondo che avvolge la scena. Il rapporto tra realtà spettatore: “Sono solo uomini in una stanza, in attesa di nulla”, queste e illusione, tra il visibile e l’invisibile è un’altra costante di Juan Info: 02 66111573 - [email protected] o www.hangarbicocca.org. Al Centro Culturale della Cooperativa tanta musica ma anche gastronomia Concerti in Periferia 2015 Dove si suona in Zona 9? • Sabato 16 maggio - ore 21 - conferenze su svariati argomen- Auditorium Ca’ Granda, ti. Si partirà dall’importanza dei a rassegna musicale di primavera, una mani- • Villa Clerici - domenica 31 maggio - ore Concerto jazz “Swinging one cereali (riso in Asia, grano in Lfestazione promossa da Consulta Periferie 18, Gran Concerto Sinfonico con l’Orche- evening in Niguarda” che pre- Europa, Medio Oriente e Nor- Milano, patrocinata dal Touring Club Italiano e stra Classica Viva, direttore M° Fabrizio Ros- vede due ospiti d’onore (il cla- dafrica, mais nelle Americhe), organizzata dalla Fondazione Milano Policroma, si. Il programma comprende musiche di Sibe- rinettista Paolo Tomelleri e dell’agricoltura e dell’alleva- giunta ormai alla settima edizione, vedrà come al lius, Dvorak, Nielsen, Janacek. Il concerto chiu- Carlo Bagnoli al sax baritono) e mento nella nascita della civiltà solito un totale di circa 50 concerti erogati sul ter- de la rassegna musicale 2014/2015 tenutasi al- un quartetto spumeggiante e anche nei differenti ritmi di ritorio della periferia milanese. Di questi concerti, l’interno di Villa Clerici e cede il passo alla sta- composto da Stefano Bassalti al- sviluppo tra i diversi continenti. 23 saranno realizzati appositamente dall’associa- gione lirica che si inaugurerà nei giardini della la tromba, Nino Frasio alla chi- • Domenica 24 maggio - zione culturale “Il Clavicembalo Verde”, curatore Villa stessa sabato 27 giugno con l’opera “La ser- tarra, Fabio Mazzola al contrab- ore 18 - Corte d’epoca di della direzione artistica del festival, e avranno va padrona” di G.B. Pergolesi. basso e Marcello Colò alla batte- via Ornato 7, Concerto luogo grazie alla collaborazione di oltre 40 asso- • Corte storica di via Ornato 7 - sabato 13 ria. Il concerto, per il quale è sta- della Corale Polifonica Sfor- ciazioni culturali. Gli esecutori saranno come giugno, Concerto d’estate, pianoforte e quar- to richiesto il patrocinio del CdZ zesca-Coro della Corte, con sempre giovani musicisti diplomati al Conserva- tetto d’archi per un appuntamento giunto ormai 9, è offerto dall’Associazione accompagnamento di piano torio che si esibiranno in concerti di musica clas- al terzo anno. La parte musicale è affidata al Amici di “Zona Nove”. digitale e percussione. Nata sica, operistica e da film, con incursioni nel mon- Clavicembalo Verde. Il concerto è offerto dal In collaborazione con il Centro nel 1984, la Corale Polifonica do folk e in quello jazz. Per quel che concerne Zona Centro Culturale della Cooperativa. Info e preno- Culturale della Cooperativa. è diretta dal maestro e diret- 9 vi segnaliamo 2 appuntamenti: tazioni concerti. 02/66114499. Ingresso libero con prenotazio- tore Fabio Moretti, prove- ne obbligatoria 02/66114499 niente dal Conservatorio Giu- • Venerdi 22 maggio, incontro sul tema del ci- seppe Verdi di Milano. Si partirà dalla Missa bo: “La storia nei nostri piatti: l’esempio del riso, Luba nello stile tradizionale importato dal dalla Cina al risotto alla milanese”, conferenza di Congo per arrivare al gospel, alla musica Al Mic il cinema di Leonardo da Vinci Carlo Antonio Barberini del Centro Filippo afroamericana e a quella jazz e popolare. In- Buonarroti: un relatore di livello e un amico del gresso libero con prenotazione obbligatoria Centro Culturale dove, in questi anni, ha tenuto (chiamare il numero 02/66114499). al 6 al 30 maggio 2015, (2006), “Leonardo da Vinci. Dpresso il Mic - Museo L’arte e la scienza” (2006) e Interattivo del Cinema, al- “L’ultima cena di Leonardo” l’interno degli eventi orga- (2008). A partire da sabato Al Teatro della Cooperativa nizzati per “Expo in Città”, 16 maggio sarà invece Fondazione Cineteca Italia- proiettata in tre parti la fic- le gioie del puerperio e del matrimonio na presenta “Leonardo Da tion Rai del 1971 “La vita di Vinci” (1452-1519), ciclo di Leonardo da Vinci”, diretta sigli sulla nuova vita con il bebè, situazioni e scene nove appuntamenti cine- da Renato Castellani. Il 27 che dissacrano la religiosa cura e delicatezza con matografici dedicati al maggio in calendario due cui viene normalmente trattato l’argomento. grande Maestro in occasio- brevi documentari di Ca- • Dal 28 al 30 maggio, “Il sogno degli artigiani”, di ne della mostra a lui dedicata a Palazzo Reale fi- millo Pellegatta e infine si chiude il 30 maggio Michele Santeramo, con Michele Altamura, Nicola no al 19 luglio 2015. Si parte con tre esaurienti con il film “L’ultima cena” di Luigi Giachino documentari realizzati per la televisione inglese: (1948), nella versione restaurata da Fondazione Borghesi, Riccardo Lanzarone, Gabriele Paolocà, “Leonardo da Vinci: il genio e il suo tempo” Cineteca Italiana. regia Michele Sinisi. Il duca Teseo ha rapito Ippolita e la vuole sposare. Non solo: per il suo matrimonio vuole uno spettaco- lo. Botto, Cotogno, Canna e Fameterna stanno in una bottega di artigiano e stanno provando uno • Fino al 16 maggio al Teatro della Cooperativa spettacolo: la crudelissima tragedia e la penosissima Al Parco Nicolò Savarino “Guida estrema di puericultura ovvero sfasciare il morte di Piramo e Tisbe. Devono farlo perché il du- bambino non vuol dire farlo a pezzi”, di Angela ca, in persona, lo ha chiesto. Non solo: il duca ha an- festa popolare “Una Finestra sul Mondo” Demattè e Francesca Sangalli, con Alex Cendron, che promesso un vitalizio agli attori più meritevoli. scene e regia Renato Sarti. Associazione Culturale “Rosvaldo Muratori” zanti e musicali saranno un modo piacevole La “Guida estrema di puericultura” si compone di L’(via Legnone 80) è stata fondata da alcuni per incontrarci e conoscerci, per poter riceve- aforismi crudeli sulle gioie del puerperio e arriva a soci per partecipare in modo attivo alla vita del re suggerimenti sui problemi del quartiere, trasformarsi in un folle monologo incarnato dalla quartiere traendo spunto dagli ideali culturali, per affrontarli insieme in modo che tutti i cit- figura di una morbosa puericultrice che tiene democratici, sociali e politici del nostro caro ami- tadini si sentano coinvolti alla riqualificazio- un’improbabile lezione internazionale sui temi del- co Rosvaldo Muratori. Ci proponiamo di svilup- ne del proprio territorio. la gravidanza e dell’allevamento dei neonati. pare tra la gente e nel quartiere i valori della de- Non mancheranno il tradizionale e prelibato ri- Lo spettacolo è uno sproloquio vitale e divertente, mocrazia, della cultura e del sociale, attraverso storante-griglieria e il fornitissimo bar a disposi- attività, incontri, dibattiti e cercando di creare zione di tutti coloro che ci verranno a trovare, a scritto a quattro mani da due mamme drammatur- momenti di aggregazione per coloro che condivi- prezzi popolari e bloccati dallo scorso anno. ghe alle prese con i loro neonati. Si compone di con- dono le nostre finalità. A tal fine uno dei momen- Ringraziamo la fattiva collaborazione di tutto il ti più significativo è la festa popolare “Una fine- Consiglio di Zona 9 e in particolar modo la pre- stra sul Mondo” giunta ormai alla sua decima sidente Beatrice Uguccioni e i presidenti della Al Piccolo Conservatorio edizione, che terremo nel Parco Nicolò Savarino Commissione Commercio Andrea Quattrocioc- di Via Livigno dal 28 maggio al 7 giugno. Il pro- chi e Commissione Cultura Vanessa Senesi. corsi musicali gratuiti e aperti a tutti gramma è ricchissimo di eventi, e la festa oltre Ringraziamo inoltre il Consiglio della Regione al palco centrale avrà uno spazio dedicato ai gio- Lombardia che quest’anno ci ha dato il loro l Piccolo Conservatorio, diretto dal maestro Alex del Consiglio di Zona 9, si tengono presso la Casa vani in funzione tutte le sere dalle 22 e l’ area Patrocinio. Un ringraziamento particolare ai vo- ISchiavi, comunica che nei mesi di maggio e di di Alex (Via Moncalieri, 5) e presso l’Associazione bambini con animatori a loro dedicati tutti i lontari che con tanta passione e impegno fanno giugno sono aperte le frequenze ai seguenti corsi: Onlus Fabbrica dell’esperienza (Piazza San giorni dalle 16,30 alle 18,30. sì che la festa sia sempre un successo per corso di Musica Araba per chitarristi e per bassisti; Giuseppe, 12). Nel programma della festa si alterneranno l’Associazione e per il quartiere tutto. (Nadia corso di perfezionamento musicale “Nicolas Per ulteriori informazioni e iscrizioni: M° Alex momenti ludici e di divertimento a momenti Branca - presidente dell’Associazione Slonimsky” per chitarristi. Schiavi telefono cellulare 339-41.58.942 - email: di incontri sul quartiere. Le nostre serate dan- “Rosvaldo Muratori”) I due corsi, che godono del patrocinio e contributo [email protected]. Alla Villa Clerici una mostra di Aldo Carpi Ad Art Action capolavori del ‘400 e del ‘500

el Settantesimo anni- di Carpi discende da un confronto aperto e libero con ergamo, città d’arte di grandi opere dell’Accademia Carrara, del Nversario della Libera- tutti i modi di intendere la pittura, ma con unico fi- Be a misura d’uomo, Quattrocento e del Cinquecento. zione, l’Accademia di Bel- ne: raggiungere quella che Carpi stesso descrive co- ha nell’Accademia Car- La Pinacoteca, una delle più importanti le Arti di Brera e la Villa me “espressione classica” cioè l’espressione «eterna, rara uno dei più prezio- d’Italia per la qualità e la varietà delle opere Clerici aprono nelle loro quella che sale dal fondo dell’anima come umanità e si patrimoni artistici esposte, sin dalla sua origine, nel 1796, è sem- sedi, fino al 29 maggio, come persona”. d’Italia. In occasione del- pre stata un cenacolo culturale e uno dei sim- una mostra per ricordare la figura e l’opera di Aldo Nella Galleria di Arte Contemporanea di Villa l’apertura al pubblico boli di Bergamo. L’importanza dell’Accademia Carpi, celebre pittore, docente e direttore di Brera, Clerici sono raccolte importanti opere di Carpi: ope- dell’Accademia non po- Carrara è data dai 400 dipinti, distribuiti nel- attivo nella Resistenza milanese, deportato a re pittoriche, disegni preparatori e le splendide ve- teva quindi mancare le quindici sale di esposizione, oltre alle scul- Mauthausen e a Gusen. Figura di grande rilievo per trate della cappella di Santa Teresa, ancora poco no- questo intervento di Art ture e a una cospicua raccolta di disegni e l’arte del Novecento italiano, Carpi è stato un gran- te rispetto alle vetrate di Carpi presenti nel Duomo Action, inteso a propor- stampe, che offrono una ricca e originale testi- de maestro per generazioni di pittori. Mario De di Milano, a San Simpliciano e nella chiesa re a Bresso alcuni capolavori della Pinacoteca monianza della miglior pittura nel corso dei Micheli lo definisce un “irregolare». L’“irregolarità” dell’Annunciata dell’ospedale di Niguarda. ospite. La mostra espone tredici riproduzioni secoli. (Anna Maria Indino)

ONA NOVE Anziani,attentiaitruffatori!Nonfateentraresconosciutiincasavostra. Pagina web: www.niguarda.eu Per la vostra Per la vostra MAGGIO 2015 pubblicità Anno 7 - n. 74 pubblicità su questo su questo giornale giornale telefonate telefonate a Flaviano a Flaviano Sandonà ONA NOVE Sandonà Tel/Fax/Segr. Tel/Fax/Segr. 02/39662281 02/39662281 Cell. GIORNALEDINIGUARDA-CA’GRANDA-BICOCCA -PRATOCENTENARO-ISOLA Cell. Redazione:viaValMaira4 (Mi),tel./fax02/39662281-e-mail:[email protected]-Supplementodi“ZonaNove” 335.1348840 AutorizzazionedelTribunalediMilanoN.648delfebbraio1997-Editore:AssociazioneAmicidi“ZonaNove”, 335.1348840 viaValMaira4,Milano- Stampa: Litosud s.r.l. via A. Moro, 2, Pessano con Bornago (Mi).

Direttore: Luigi Allori. Redazione di “Zona Nove”: Giovanni Beduschi (vignettista), Andrea Bina, Roberto Braghiroli, Ortensia Bugliaro, Valeria Casarotti, Diego Attilio Cherri, Teresa Garofalo, Sergio Ghittoni, Antonella Loconsolo, Lorenzo Meyer, Grazia Morelli, Sandra Saita, Maria Volpari. Redazione del supplemento Isola: Sergio Ghittoni (responsabile), Primo Carpi, Gilda Ciaruffoli, Diana Comari, Roberto Lana, Penelope Dixon Giaouris, Angelo Longhi, Maria Antonia Vetti. Collaboratori: Silvia Benna Rolandi, Don Giuseppe Buraglio, Augusto Cominazzini, Ivan Crippa, Celestino De Brasi, Simona Fais, Luigi Ghezzi, Lorenzo Gomiero, Anna Maria Indino, Monica Landro, Angelo Longhi, Luigi Luce, Sergio Maestri, Valeria Malvicini, Giorgio Meliesi, Sabrina Orrico, Antonio Pizzinato, Laura Quattrini, Mira Redaelli, Mauro Raimondi, Margherita Rampoldi Meyer, Diana Roca, Caterina Sinisi, Gero Urso, Luigi Venturini, Renato Vercesi, Roberto Vettorello, Norman Zoia. Impaginazione: Roberto Sala (tel. 3341791866).

Ritornano gli elicotteri sui cieli dell’Isola?

top agli elicotteri di Palazzo Lombardia!” Titolava il “SCorriere nel luglio del 2012. Il Tar aveva accolto il ricor- foto di Roberto Lana so presentato da un gruppo di inquilini dei sei condomini di via Alessandro Paoli, il complesso residenziale inghiottito dal pro- filo del grattacielo e chiamato, al momento della sua costruzio- ne, Quartiere Modello”! Fu costruito nel 1939 e sopravvisse ai bombardamenti. In quella occasione il Quartiere Modello ave- va espresso un comitato che aveva scritto alla stampa cittadi- na: «Fare di questa superficie il centro di un servizio pubblico di mobilità commerciale e turistica denota la totale mancanza di buon senso e rispetto per la vita dei cittadini che qui abita- no da molti anni” «Troppo rumore», confermava la sentenza del tribunale amministrativo. Ahimè, in questi tre anni da un lato il Comune ha innalzato la soglia acustica di sbarramento, da 60 a 65 decibel, dall’altro la Regione ha meglio precisato la funzione della piattaforma di Palazzo Lombardia destinata ai velivoli, modificando così il soggetto della contesa. Risultato, nelle scorse settimane il Consiglio di Stato ha di fatto an- nullato il blocco del Tar del 2012 e riaperto i giochi. Nuove misurazioni acustiche a cura del regionale Istituto Arpa ri- scontrano poco chiari valori medi che farebbero rientrare i decibel degli atterraggi appena dentro i nuovi limiti consentiti. Gli abi- tanti del Quartiere Modello hanno rispolverato il loro Comitato e stanno riaffilando le armi. In Consiglio di Zona 9 riprendono a ve- Inaugurata la Casa della Memoria di via Confalonieri nire preparate le mozioni di diffida all’eliporto tra le case dell’Isola. Ricompaiano i volantini di protesta. Sembrava finita, resenza e commozioni di istituzioni, della gente, degli artisti. Una della Cooperativa di Niguarda. E Anastasiya Petryshak ha suo- siamo di nuovo da capo. (Primo Carpi) Plunga e intensa tre giorni per l’inaugurazione e la presentazione nato con il violino della Shoah il tema di “Schindler’s list”. E alla città della Casa della Memoria di via Confalonieri proprio nel “Come un cammello in una grondaia” a cura di Atir - Teatro Rin- 70mo anniversario della Liberazione. in via Confalonieri 14. ghiera. E le lettere dei condannati a morte della Resistenza euro- “È un gioiello prezioso”, un “laboratorio permanente” che “rende pea. E quelle di Aldo Moro dalla prigionia. Infine i racconti di chi concreto l’impegno della città a non dimenticare” e che rappresen- ancora ricorda di persona con Arianna Scommegna e gli allievi del ta anche “il coronamento di un impegno di anni”: con queste parole gruppo over 60 del Ringhiera. il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, alla vigilia del 25 Aprile, ha • Aspettando l’alba della Liberazione Venerdì 24 aprile, dopo inaugurato la Casa della Memoria (www.casamemoria.org), la le 22, un migliaio di persone ha affollato gli spazi sempre più arbo- struttura nel quartiere di Porta Nuova, voluta e ideata dal Comune rei e fioriti del giardino condiviso di Isola Pepe Verde e ha aspetta- per raccontare la memoria cittadina sulla Resistenza e gli Anni di to la mezzanotte ballando (american way anni 40 naturalmente) e Piombo. L’edificio accoglie anche le sedi di diverse associazioni atti- assaltando il piccolo spaccio spremuto oltre ogni aspettativa sino al- ve sul tema: dall’Anpi all’Associazione Nazionale Ex Deportati, l’ultima goccia ed all’ultima briciola. Poi, a mezzanotte, tutti sul dall’Associazione Italiana Vittime del Terrorismo all’Associazione Cavalcavia Bussa. Un intero quartiere con i suoi amici da tutta la Familiari Vittime della Strage di Piazza Fontana, fino all’Istituto città. Mille commozioni sul grande spazio incompiuto sopra i bina- Nazionale di Studi sul Movimento di Liberazione d’Italia. Inoltre, ri di stazione Garibaldi unite da una partecipe tromba d’argento su indicazione del Ministero dei Beni culturali, la Casa della suonata appassionatamente da un insospettabile amico di viale Memoria è stata riconosciuta come sede idonea per ospitare il futu- Zara. “Bella ciao”, “Fischia il vento”, qualche pugno alzato in nome ro Museo Nazionale multimediale della Resistenza. dei padri o dei padri dei padri. Qualche auto che arriva da fuori Tra i presenti, oltre al Sindaco e al Vicesindaco, il Consiglio di Isola si ferma, sorpresa, stupefatta. Estranea. A Niguarda la città è Zona 9 al gran completo, Roberto Cenati presidente Anpi, Valerio già libera. Domani tocca a noi. Onida, l’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno, e tanti rappre- • Hanno detto in rete… “L’Isola sta diventando il quartiere più in- sentanti delle Istituzioni e delle Associazioni che abiteranno la teressante di Milano per il mix di storia, novità architettoniche, pae- Casa. E tanti stendardi, gonfaloni, bandiere, fazzoletti tricolori. Le saggio, radici popolari. Un modello di rinascita urbana illuminata. divise di gran parata dei Vigili della città e le striscie bianco az- Sono molto contento anche per questa apertura e spero che questa zurre dei deportati nei campi di concentramento. La vita e la mor- spinta positiva sia contagiosa”. te in un vortice che la distanza e il tempo non stempereranno mai. “Speriamo solo che i finti Writers non lo imbrattino in men che Per tre giorni lo spazio così ufficialmente aperto (ma realmente non si dica”. funzionante solo dal prossimo autunno) è stato fruibile a milane- “Molto bello e suggestivo l’interno con la scala gialla... le immagini si e turisti, ed ha ospitato letture, spettacoli e incontri. In conti- esterne sui mattoncini si leggono invece solo da lontano... Comunque nua i filmati del ciclo “Gli occhi della Resistenza” preparati dallo è importante che ci sia questo luogo in tempi di beceri urlatori igno- studio artistico Danny Rose. Il filo conduttore è stato costituito da ranti. Avanti così Milano!” “Le parole della memoria”, programma di eventi di sabato 25 cu- “Per dirla con Baudrillard, che non diventi una specie di Beaubourg, rato da Andrea Kerbaker, in mattinata (dalle 10 alle 14) e alla fi- simulacro di flussi, di segni, di reti e di circuiti esposti alla superficia- ne del tradizionale corteo organizzato dall’Anpi. A partire dalle 18 lità di autosuggestione e media, e all’implosione dei significati”. le performances di tanti artisti. Lella Costa ha letto parti dell’in- “Segnale importante, qualcosa di indelebile per non dimenticare. Mai troduzione al “Sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino. Poi, in tutto ciò che regimi e dittature di qualsiasi colore provocano, ovvero scena, uno stralcio da “Nome di battaglia Lia”, a cura del Teatro solo morte e distruzione. Non dimentichiamo mai!” (Primo Carpi)

Accadde, accadrà all’Isola (in tempo di Expo)

• Isola Pepe Verde è uno degli otto giardini condivisi di Milano: da zione della lunga storia di resistenza e di resilienza del quartiere. luoghi abbandonati a giardini condivisi, aperti al contributo di tutti. L’associazione organizzatrice, presente in diverse grandi città ita- A Milano si coltivano sempre più progetti per un verde partecipato: liane ed europee, trae la sua ispirazione da Jane Jacobs, sociologa otto sono i giardini condivisi già attivi e cinque sono quelli in fase di urbana che ha analizzato la trasformazione dei quartieri delle realizzazione. Dopo la prima delibera sul tema, l’Amministrazione grandi città americane a partire dagli anni 60 ed ha posto questo comunale ha deciso di sostenere ulteriormente questi progetti facen- problema nei suoi scritti e nel suo attivismo. Ha evidenziato come dosi carico di tutte le spese necessarie per far nascere un giardino uno stravolgimento del modo di vivere, relazionare, e produrre por- condiviso, inclusi l’allaccio idrico, la manutenzione delle piante ad al- ti alla perdita della vivibilità e della coesione sociale. Il tessuto che to fusto, la preparazione del terreno e gli interventi di disinfestazio- si rinnova si può considerare positivo fin quando si mantiene la di- ne. In attesa dell’intervento del comune, di questi giorni la chiamata versità urbana e sociale. A volte, invece, il cambiamento è talmen- in aiuto da parte di Isola Pepe Verde per la preparazione e la messa te radicale ed uniformante che arriva a un punto di “non ritorno” e a dimora delle olle per l’acqua, l’antico sistema di accumulo e rilascio alla conseguente disgregazione. Nel quartiere Isola, le case di lus- lento delle acque della sapienza mediterranea. so, il terziario avanzato e la movida serale sostituiscono con locali o • Domenica 3 mattino lunga passeggiata collettiva nei mille ristorazione di lusso la precedente struttura commerciale e demo- angoli dell’Isola, iI quartiere dalle cento vite e dai cento volti. grafica. Con questa trasformazione se ne va anche lo spirito dell’ L’iniziativa è partita da Jane’s Walk Milano in collaborazione con il “Isola-paese“. Ciononostante, la risposta del quartiere all’invito del- Giardino Condiviso Isola Pepe Verde e Isola Partecipata e ha per- la “passeggiata” collettiva è stato positivo ed è ancora il segno di messo, per chi vi ha partecipato, una corale e coinvolgente rivisita- un’evidente coesione.

Anziani,attentiaitruffatori!Nonfateentraresconosciutiincasavostra. ONA NOVE INTERVISTE IN ESCLUSIVA Maria Sidoli, regina indiscussa Paolo Cova, strenuo avversario dei “Falsi d’autore alla luce del sole” in Parlamento del doping nello sport Valeria Casarotti-Teresa Garofalo Lorenzo Meyer

‘Il canestro’ del Caravaggio. Per ottenere una o sport può essere un presa fuori competizione (missed test) è sottoposto copia del dipinto, assolutamente identica all’o- Lmomento di crescita automaticamente a una squalifica per due anni, co- riginale, bisogna utilizzare materiali partico- importante per i giovani. sì come coloro che non notificano i propri sposta- lari come il gesso di Bologna, la colla di coni- Insegna a stare insieme, menti”. Secondo la Procura di Bolzano, che si è oc- glio, e usare colori e tecniche speciali come al sacrificio comune nel cupata del caso Schwazer, hanno contravvenuto a quella del craquelé che dona al dipinto una raggiungimento di un ri- queste regola tra il primo trimestre 2011 e il secon- patina di antico”. sultato e soprattutto al ri- do trimestre 2012 (prima delle Olimpiadi di Un lavoro originale e appassionante. Ma spetto delle regole. Londra), oltre all’altoatesino, altri 37 atleti, tra i più come è nata l’idea di creare “falsi”? Fortunatamente sono mol- importanti dell’atletica leggera italiana. Nell’inter- Catturata da sempre dalla pittura, ho frequen- te le società sportive della rogazione al Ministero della Salute chiedevo le ra- tato l’Accademia e varie botteghe di maestri dei nostra zona che accolgono gioni per le quali il Coni non aveva ancora preso quali ho assorbito i diversi segreti. Ho anche i più giovani nelle loro squadre. Calcio, basket e provvedimenti nei confronti di questi atleti. Il Coni sposato un pittore che mi ha aiutato a consoli- tennis sono solo alcuni degli sport praticati nei no- ha risposto dicendo che gli atleti che avevano salta- dare le mie attitudini. Circa 30 anni fa ho par- stri quartieri. Non sempre però, anche nello sport, to i controlli erano addirittura 65 e che li avrebbe convocati al più presto. Da gennaio ad oggi tutto tecipato, qui a Milano, alla mostra “Falsi d’au- le regole vengono rispettate. Ci sono infatti atleti che cercano di migliorare le proprie prestazioni sembra però essere caduto nel dimenticatoio. È be- tore alla luce del sole” e il successo ottenuto mi artificialmente grazie all’utilizzo di farmaci. ne chiarire che i “missed test” non sono sinonimo di ha spinto a fare di questa arte la mia attività Stiamo parlando del problema del doping noto al assunzione di doping anche se è sconcertante sape- che nel tempo ha conquistato pubblico, critica e grande pubblico per i casi che hanno coinvolto i re che la maggior parte dei nostri atleti che hanno collezionisti di tutto il mondo. Le mie opere in- grandi atleti (Armstrong, Pantani, Schwazer etc.) gareggiato a Londra (sono stati 39 i convocati, ndr) fatti si possono ammirare a Cortina, a Monte- ma che riguarda purtroppo anche giovani e ama- hanno infranto questa regola. Quel che è certo è carlo a Las Vegas, persino nella soap-opera tori. Per saperne di più abbiamo intervistato il de- che ancora una volta si è verificato un gigantesco ‘Beautiful’. Non riproduco però solo “falsi”, ma putato Pd Paolo Cova che in questi mesi con inter- conflitto di interessi tra Coni e procura antidoping. realizzo opere personali: ritratti, paesaggi e rogazioni, interpellanze e risoluzioni si è occupato Ci può spiegare meglio? dipinti anche su commissione.” di questo problema. In questo momento controllore (procura antido- Quali sono gli artisti che preferisce riprodur- Qual’è stata la motivazione che l’ha spinta al- ping) e controllato (Coni) sono praticamente lo re e quali quelli più richiesti dal pubblico? la battaglia parlamentare contro il doping? stesso soggetto. È quindi necessario creare una “Tra gli antichi amo particolarmente Raffaello, Intanto devo premettere che sono stato sempre Agenzia Nazionale Antidoping indipendente sia ntrare nell’ampia galleria di Maria Sidoli è Leonardo, Botticelli, tra i moderni Monet, Re- un’amante della pratica sportiva. Ho giocato a dal Coni che dal Governo con una propria auto- Ecome ripercorrere in modo piacevolissimo la noir, Lautrec e Van Gogh; di quest’ultimo ho ese- calcio fino a 26 anni e successivamente mi sono nomia finanziaria e non soggetta a tutela da storia dell’arte dal Rinascimento ad oggi. Ci guito ‘I girasoli’ e ‘Notte stellata’ che mi sono sta- dedicato alla corsa che pratico tutt’ora come tesse- parte dei Ministeri, le cui competenze principa- muoviamo affascinate tra le tele dei maestri più ti commissionati espressamente dalla principes- rato dell’Atletica Libertas di Sesto San Giovanni. li devono riguardare l’organizzazione dei con- famosi di tutto il mondo, capolavori passati alla sa Carolina di Monaco per la sua dimora in Tra l’altro, pur abitando nella zona Corvetto, mi trolli antidoping, il prelievo dei campioni biolo- storia: le Madonne solari e le raffinate dame di Provenza, dove l’artista visse i suoi ultimi anni. capita spesso di correre al Parco Nord che consi- gici e le loro analisi, lo sviluppo dei procedimen- Raffaello o di Leonardo da Vinci, i paesaggi lu- I gusti del pubblico sono per lo più legati alla dero una gran bella realtà per i runner milanesi. ti disciplinari riguardanti i tesserati delle diver- minosi del Canaletto, i ritratti perfetti di Rem- moda del momento; oggi ad esempio vanno i Le mie specialità sono maratone e ultramaratone se federazioni sportive nazionali o la stessa brandt o di Vermeer, i campi fioriti e i cieli stel- contemporanei americani e italiani, i paesaggi (Cova ha per 5 volte concluso la 100 km del Agenzia, il rilascio dell’autorizzazione di uso a lati di Van Gogh, le preziose decorazioni delle fi- di scuola inglese, i ritratti. Più che l’autore Passatore, ndr). Tornando alla domanda, confesso fini terapeutici di farmaci vietati per doping, gure di Klimt, le favole dipinte di Chagall, l’e- spesso vengono richiesti quadri specifici, è get- che la ragione che mi ha spinto ad occuparmi di l’attività di ricerca e l’attività di prevenzione. spressionismo astratto dai colori splendenti e doping in Parlamento è stato il caso del marato- Non sono quindi d’accordo con la soluzione pro- sontuosi di Kandinski, le immagini più note de- tonatissimo soprattutto tra i giovani il ‘Bacio’ di Klimt, ma sono sempre in auge ‘La Gioconda’ e neta Alberico di Cecco, facente parte del corpo dei posta dal presidente del Coni Malagò circa l’uti- gli impressionisti, i nudi eleganti di Modigliani, carabinieri che, dopo aver scontato la squalifica di lizzo dei Nas per i controlli a sorpresa. I Nas ri- per citarne solo alcune. ‘La dama dell’ermellino’ di Leonardo, ‘Il reviso- re dei conti’ di Rembrandt, ‘La festa paesana’ e due anni per essere stato trovato positivo ad un spondono alla Magistratura, non al Comitato Come è possibile trovare riunito in una solo olimpico. Anzi, ci mancherebbe solo questo ulte- ‘Le nozze contadine’ di Bruegel il Vecchio.” controllo antidoping, è stato comunque convocato luogo tutto questo splendore? È possibile per- in nazionale non solo contravvenendo al codice riore conflitto. Non complichiamoci la vita nel ché siamo di fronte a “Falsi d’autore”, riprodu- Sono davvero splendide queste tele perché, pro- etico Fidal ma anche in contrasto con i valori del mondo dello sport, ma piuttosto semplifichiamo- zioni assolutamente perfette in olio su tela prio come le originali, ci riempiono gli occhi e il gruppo sportivo dell’arma dei Carabinieri. Per cela: l’Agenzia terza è la soluzione giusta. realizzate con grande cura e maestria dalla cuore di bellezza. Per gli appassionati d’arte che questo motivo lo scorso gennaio ho presentato Finora abbiamo parlato del doping che coin- pittrice milanese Maria Sidoli, da suo marito non possono permettersi i prezzi stratosferici de- un’interrogazione parlamentare al Ministero del- volge i professionisti. Sappiamo però che il e da una decina di artisti specializzati in vari gli originali, e siamo in tanti, poter appendere la Difesa in cui affermo tra l’altro che gli atleti che problema riguarda anche giovani e amatori. settori. “Sono opere fatte a mano, una per una nella propria casa per goderselo tutti i giorni un si onorano di appartenere ai gruppi sportivi delle Che suggerimenti può dare ai ragazzi che - ci spiega la pittrice - ricreando il disegno ori- dipinto particolarmente amato di un grandissi- forze armate devono essere ancora di più un hanno la speranza di affermarsi nello sport? ginale, studiando a fondo la tavolozza per ot- mo della pittura è oggi possibile. La galleria di esempio per gli altri atleti. Intanto bisogna dire che lo sport deve fare be- tenere le esatte tonalità di colore e utilizzan- Maria Sidoli infatti permette di acquistare una Oltre a questa interrogazione lei ha presen- ne. Uno sport sano non necessita di spinte arti- do la stessa tecnica e la stessa pennellata del- copia perfetta di un qualsiasi capolavoro a un co- tato nel gennaio 2015 un’interpellanza in me- ficiali. Se si è infortunati non si gareggia, si cer- l’artista che si va a riproporre. La mia galleria sto davvero accessibile, con tanti e tanti zeri in rito alla questione dei controlli a sorpresa ca di recuperare e aspettare il momento giusto è famosa in tutto il mondo soprattutto per le meno rispetto all’originale. Ma anche semplice- agli atleti. Ci può spiegare meglio? per rientrare in gara. L’utilizzo di farmaci fina- copie dei quadri antichi per i quali è necessa- mente visitare la galleria è un piacere che pos- Rispetto ai controlli a sorpresa il regolamento anti- lizzato al miglioramento delle prestazioni è un ria una conoscenza approfondita delle tecni- siamo regalarci senza allontanarci troppo da ca- doping internazionale stabilisce che “se per tre vol- gravissimo rischio per la salute. Rischio maga- che e dei materiali propri dei singoli periodi sa nostra, perché si trova nella nostra zona, in te nel giro di 18 mesi un atleta non viene trovato ri non immediato ma che può manifestarsi con storici. Molto difficile ad esempio è riprodurre, via Trescore 3, vicinissima a piazzale Istria. dove aveva dichiarato di risiedere, per un test a sor- l’andare degli anni.

Alla ricerca di un patrimonio culturale: i libri sulle periferie stato di recente presentato, da Valter Cherubini della Consulta vati e pubblici e da singoli cittadini con costi frequentemente a tota- tutti. Degli autori di pubblicazioni, degli editori, degli sponsor, di tut- Èdelle Periferie, Giorgio Bacchiega di Cittadella della Memoria e le loro carico. Gli organizzatori si sono posti l’obiettivo di raccogliere ti coloro che si sentono coinvolti in una iniziativa culturale in funzio- Riccardo Tamaro di Milano Policroma per conto delle tante associa- le pubblicazioni, di valorizzarle adottando tutti gli strumenti infor- ne della Città Metropoltana. Infatti il tema delle periferie di Milano zioni che operano nelle periferie, il progetto “Libri sui quartieri della matici e non solo, per mantenere viva la conoscenza della vita dei con l'avvento della Città Metropolitana ha assunto un nuovo signifi- periferia milanese”. quartieri milanesi, la loro storia, il susseguirsi dei cambiamenti, i lo- cato: esse non rappresentano più il confine di Milano, sono diventate L’iniziativa si pone l’obiettivo di valorizzare le moltissime pubblicazio- ro rapporti con il centro città di una Milano che vive soprattutto at- la fascia intermedia tra il Centro e il comuni limitrofi, ai quali, per ni aventi per argomento i quartieri di Milano, visti da molteplici an- torno alla Madonnina del Duomo e non valorizza le sue periferie. tanti motivi, non può essere assegnato il ruolo di periferia metropoli- golature e descritti in tanti modi diversi. È un patrimonio inestima- Sono già stati individuati oltre 40 libri. In questa fase è sufficiente co- tana. (Giovanni Poletti) bile, spesso non presente nelle biblioteche cittadine, edito da enti pri- municare via e-mail i titoli e gli autori. Si chiede la collaborazione di Info: [email protected].

Un nuovo originale locale in zona 9: il Fuorimano Roberta Coccoli

stato appena inaugurato un nuovo bar-ristorante molto originale. creato questo locale. Mentre la sistemavamo, ci siamo accorti di mille ÈCapitarci per caso è quasi impossibile: devi proprio andare a cer- particolari che ne hanno fatto la storia: così, per esempio, abbiamo no- carlo! Infatti si chiama “Fuorimano” e, se lo trovi, non ti sembra davve- tato che i pilastri di sostegno erano realizzati in mattoni pieni, e abbia- ro di essere a Milano! Si trova nei pressi della chiesetta di Segnano, in mo voluto lasciarli “a vista” dopo una semplice sabbiatura di pulizia; lo fondo a Via Pianell, vicino alla scuola di calcio del Villa, e più precisa- stesso per alcune pareti che abbiamo voluto lasciare un pò a grezzo, mente in Via Roberto Cozzi 3. perchè ne venissero messe in risalto le varie stratificazioni di vernici e Incuriositi, ci rechiamo a dare un’occhiata e ci troviamo in un simpati- colori utilizzati nel tempo. Ma quello che più ci interessava era proprio co cortiletto, dove le panchine esterne sono fatte da pallets messi insie- quello di lasciare viva la connotazione della struttura industriale del me ad hoc. Davanti c’è una specie di capannone industriale. Ma se in- capannone, pur adeguandolo alle normative, e creando un grande in- vece entri dentro, trovi un locale ampio e luminoso, e un profumo di dol- gresso vetrato, pieno di luce, ai lati del quale sono stati posti i locali di ci già ti stuzzica le narici. Nell’ampio ingresso la protagonista è una servizio. Abbiamo cercato di evidenziare la caratteristica industriale Vespa Special anni ‘60, ma allargando lo sguardo vieni colpito da un ar- del luogo persino con le divise delle ragazze che servono ai tavoli, che redamento molto originale, un pò retrò, ma accogliente. Su una parete ricordano le salopette degli elettricisti. sono appoggiate due belle biciclette, qua e là tavoli tutti diversi e sedie E questi arredi un pò retrò? in vario stile si uniscono a poltroncine anni ’70, dove i tavolini sono co- Il bancone da bar è stato rivestito da vecchie porte e persiane ria- stituiti da vecchie valige sovrapposte. dattate mentre i tavoli e le sedie sono stati recuperati da vecchie Una musica soffusa ci accompagna all’interno, mentre lo sguardo cascine o ritrovati in soffitte di famiglia, proprio perchè l’idea già si posa sulle vetrine piene di dolci! Mattia, il giovane respon- principale era quella del riuso. Anzi mi piacerebbe mettere in ven- sabile del locale, ci riceve con un sorriso ed è l’occasione per capir- dita alcuni pezzi d’arredo del locale così da poter sempre modifi- ci qualcosa di più. Gli chiediamo: care il luogo, rendendolo ancora più vivo e diverso. Dove siamo capitati? Quali sono i vostri orari di apertura? Prima di tutto mi presento: sono Mattia, ho 27 anni, e sono laureato in Il “Fuorimano” è aperto tutti i giorni dalle 15 alle 2 di nottea, men- Relazioni Internazionali. Ho studiato alle Hawaii, a Dublino e Parigi. tre nei week end apriamo già il mattino alle 8. Nel pomeriggio ven- Studiare all’estero mi ha aperto la mente, e dopo la laurea ho girato an- gono studenti della Bicocca a studiare di fronte a un caffè, verso se- cora un pò il mondo per lavoro recandomi in Australia, Cina e altri pae- ra arrivano, per cena, famiglie e coppie per una pizza (con lievito si, venendo a conoscenza di altre realtà. Quando sono tornato ho deci- madre) o un hamburger, mentre dalle 22 in poi arrivano gruppi di so di dare una svolta alla mia vita e ho proposto a mio zio, già titolare ragazzi per una birra artigianale e per sentire qualche perfomance della pasticceria “Alvin’s”, di Via Melchiorre Gioia 141, di utilizzare que- musicale. In un angolo abbiamo predisposto un piccolo palco, e ab- sto posto per creare questo locale, già utilizzato come laboratorio di pa- biamo in programma di creare eventi teatrali o di cabaret. sticceria da circa 7 anni, ma già impiegato come raviolificio e, prima an- Qualcuno si è già offerto di suonare, e il giovedì sera si ritrova qui cora, come deposito di macchinari pesanti. Questo grande capannone un bel gruppo di motociclisti. Offriamo solo 5 cose, ma di ottima industriale è diviso in due sezioni: la parte sul retro era, ed è rimasta, qualità: pizza, hamburger, dolci, caffè e cocktails. E birra artigiana- ad uso laboratorio di pasticceria e prodotti da forno, la parte davanti, le! Se venite a trovarci non dimenticate una curiosità: i bagni sono che per anni è stata ad uso magazzino, l’abbiamo liberata e abbiamo da... visitare! (sopratutto quelli per uomini!) ONA NOVE 1 Anziani,attentiaitruffatori!Nonfateentraresconosciutiincasavostra. SCUOLA IN ONA

a cura di Antonietta Gattuso “Fossoli: una storia di vittime e di profeti” La Memoria dei Testimoni della Storia per conoscere e capire

iamo studenti della classe terza B della anzi, si fortificarono soprattutto sulla Linea SSms “Falcone e Borsellino” dell’I.C. “Ar- Gotica e nelle grandi città del nord. be Zara”. Di recente, con l’insegnante di Il patriottismo e l’eroismo, che erano i valo- Lettere, prof. Angela Mormile, abbiamo ri della Resistenza, ci salvarono. analizzato il periodo storico dal ‘40 al ‘45 I Partigiani erano anche famosi per la tena- (Seconda Guerra Mondiale). Oltre a docu- cia con cui resistevano alle torture pur di mentarci sui testi di storia, abbiamo assisti- non svelare la posizione dei propri compa- to a testimonianze della Sezione Anpi di gni di guerra, fino alla morte. Zona 9, in particolare della signora Inge Se non avessimo incontrato la signora Inge, Rasmunsen, ed effettuato uscite didattiche se non avessimo ascoltato la sua diretta te- alla ricerca delle lapidi di coloro che diede- stimonianza, forse non lo avremmo capito. ro la vita per difendere la nostra Libertà. Queste attività sono giustissime perché ci Tali lezioni, e la successiva visione di film fanno “vedere” il passato che è prezioso in- riguardanti la Resistenza partigiana, pur in segnandoci a ragionare sul futuro, per evi- modo diverso, ci hanno permesso di riflette- tare gli errori commessi in precedenza. I re e pensare ai soprusi, alle violenze subite Partigiani sono stati e sono tutt’ora testi- nche quest’anno, per l’undicesimo anno di fila, senti Pierluigi Gasparotto, figlio di Leopoldo da questi eroi pur di affermare i loro ideali. moni e dunque nostri consiglieri. A“Gli ex della Cassinis” (così si fanno chiamare ex Gasparotto, ucciso a Fossoli qualche giorno prima Nel ‘43 a seguito della dichiarazione di pace Ci hanno fatto vedere, attraverso la loro alunni e docenti della scuola) hanno messo in scena della strage; Gabriele Murari, figlio di Rino; Carla stipulata tra italiani e alleati, parte dei sol- tragica esperienza, cosa può accadere se la uno spettacolo di letture e musica sul tema della Bianchi, figlia di Carlo ed Elena Magnini, nipote di dati e dei civili italiani si uniscono forman- dittatura prende il sopravvento senza che Memoria. L’evento ha avuto luogo il 18 aprile in Sala Antonio Magnini, anche loro tra i 67 fucilati a do un gruppo che prenderà il nome di Resi- nessuno intervenga. Cibeno. E in più Dante Reggi, che è il portabandiera La Memoria si afferma attraverso il sapere, Pontremoli alla Cesari. L’iniziativa risale ad anni fa, stenza partigiana. Questi volevano togliere a quando il maestro Giuseppe Pontremoli volle e della storia più recente italiana e in particolare di il piede nazista e fascista dal proprio cuore, l’arma più potente del mondo. Solo se siamo consapevoli e informati possiamo opporci, seppe accostare gli alunni della scuola elementare e Niguarda. “Dal lager all’utopia di un nuovo umane- ovvero dalla propria madrepatria, per rea- simo”: il sottotitolo introduce a una storia che inse- lizzare un sogno: il raggiungimento della possiamo considerarci esseri umani e affer- i ragazzi della scuola media al tema della Shoah. Le Libertà, oscurata dalla dittatura, e l’unità mare e concretizzare la giustizia quella su letture proposte dalla sua viva voce costituivano uno gna come può nascere anche qualcosa di bello da nazionale. Dopo l’armistizio, infatti, l’Italia cui si fondano la nostra Costituzione e la stimolo ben più forte rispetto al semplice apprendi- luoghi dove c’è stato l’orrore che la guerra porta con restò divisa idealmente e politicamente, nostra Repubblica. (Fabrizio Alfieri, mento didattico. Nonostante la sua prematura sé. Si parla di Nomadelfia, la comunità organizzata poiché ancora molti erano i seguaci del Par- Edgardo Casali, Nicola Tacchini e la scomparsa e proprio in suo ricordo, negli anni l’ini- da Don Zeno Saltini che occupò il campo di Fossoli tito fascista e i nazisti non si ritirarono, ma classe 3B) ziativa ha preso spazio ampliando il discorso ad al- dopo la guerra, trasformando un luogo e una storia tri momenti storici in cui sono venuti meno la li- di dolore in un luogo e una storia di fratellanza e di bertà, il rispetto della dignità dell’uomo e dei suoi di- liberazione, soprattutto di rispetto della dignità e ritti. Generazioni di ragazzi della media si sono suc- della libertà di tutti. Una visita al Parco Nord dedicata ceduti sul palco, grazie al sostegno del Comitato Soci Greta Pascucci, Isabella Parisi, Simona Smedile e Coop di via Ornato e all’impegno di tre docenti, Gabriele Vòllaro hanno dato voce alle testimonianze alla Seconda Guerra Mondiale Donata Martegani, Barbara Cestari e Antonio e sono stati bravissimi! Chiedo a una delle lettrici, Sacco. Un ricordo partecipato: i ragazzi leggono le te- poco più che ventenne, perché da anni aderisce all’i- l Monumento al Deportato, luogo dove due gio era presente la raffigurazione, a dimensio- stimonianze, inframmezzate alle canzoni di niziativa: mi risponde che così ha modo di conoscere, Iclassi terze della scuola media Falcone e ni reali, di una bomba aerea, fatta con l’unci- Suzanne Hobley e Stefano Bobbio, mentre il pubbli- di immedesimarsi in personaggi e vicende che non Borsellino si sono recate in visita, si trova su netto da donne che hanno perso mariti, figli e co commosso ascolta. ha vissuto, ma che sono la nostra storia. Ripenso a una collina del Parco Nord di Milano, costrui- parenti durante la Seconda Guerra Mondiale. Quest’anno si è dedicata la rappresentazione a quando anch’io, come lei, facevo parte del gruppo e ta come la collina del Campo di Mauthausen Abbiamo anche visto un filmato con testimo- Renato Vercesi e di ricordare Fossoli, il campo italia- dedicavo del tempo a questa iniziativa per far da ed è un importante installazione inaugurata nianze di partigiani e immagini di Milano pri- no d’internamento e deportazione, dove suo padre portavoce a chi la voce non l’aveva più. In undici an- nel novembre del ‘98. Questo monumento rap- ma e dopo la guerra. All’interno di questi rifugi Luigi fu imprigionato e in seguito fucilato al poligo- ni avranno partecipato una trentina tra ragazzi, presenta la memoria dei lavoratori delle fab- lo spazio è ristretto, l’aria fredda e umida. Oggi no di tiro di Cibeno, insieme ad altri 67 internati, il musicisti e organizzatori, collaborando per uno sco- briche di Sesto San Giovanni che furono arre- c’è la luce elettrica ma, a quei tempi, vi erano 12 luglio 1944. Renato Vercesi era nostro amico e da po comune: lottare contro l’ignoranza e l’indifferen- stati dai nazifascisti e deportati nei campi di poche candele a cera che emettevano una luce anni nostro sostenitore: una persona così vera, così za. Grazie quindi a tutti coloro che hanno dedicato e concentramento perché scioperavano per di- fioca, che incupiva ancora di più i lunghi mo- semplice e che aveva così voglia di conoscere cosa era dedicano del tempo per mantenere vivo questo ap- fendere i loro diritti. La nostra guida Inge menti di attesa nei bunker. successo e di farlo sapere. Fra il pubblico erano pre- puntamento culturale ogni anno. (Ylenia Casali) Rasmussen, una ex partigiana dell’Anpi Questa uscita mi ha fatto rivivere le condizioni (Associazione nazionale partigiani d’Italia) ci delle persone costrette a rifugiarsi negli angu- ha accompagnati durante questa uscita e ha sti bunker per sfuggire alla morte. Del fatto notare che, intorno al monumento, ci so- Monumento al Deportato mi ha invece colpito no delle targhe con nomi di lavoratori di fab- la maestosità dell’installazione e la lunga lista briche come la Breda e la Pirelli, uccisi duran- di persone cha hanno perso la vita a causa del- te la Seconda Guerra Mondiale. la guerra. Credo giusto approfondire questi ar- In seguito siamo andati in visita ai bunker del- gomenti che ci fanno riivivere situazioni oggi la Breda e, una volta al suo interno, abbiamo lontane da noi ma che domani, se non ricordia- potuto sentire riproduzioni sonore di rumori di mo, potrebbero tornare. (Camilla Scalmani, guerra che udivano le persone rifugiate lì sotto classe 3C - Sms “Falcone e Borsellino” durante i bombardamenti. All’ingresso del rifu- dell’I.C.”Arbe Zara”) Le favole teatrali della Pianell

orniamo a parlare delle esperienze teatrali Lilliput e nella Terra dei Giganti. La storia di Tportate avanti, da anni, dalla scuola Carlo strane creature e il confronto con la diversità Medaglia d’oro di karate a Lorenzo Poerio di via Pianell. Dopo “Peter Pan” dello scor- hanno fatto da filo conduttore alla rappresenta- so anno, sempre presso la parrocchia di zione che è stata sostenuta in modo vivace, tra- Kumite invece in italiano si può tradurre Pratocentenaro, il 16 aprile, le tre classi della sparente ed ingegnoso. Simpatica la scelta di in- con “combattimento reale, applicazione in prima e le tre della seconda elementare hanno serire qualche battuta in dialetto milanese, qua- situazioni reali”. rappresentato, con tenerezza e maestria, due fia- le lingua da non dimenticare… Sempre sotto la Lorenzo ha iniziato a praticare questa disci- be italiane di Italo Calvino e una di folclore di guida di Carlo Ottolini e col valido aiuto delle in- plina a sei anni e durante questo periodo la Hikmet (il più grande poeta turco del ‘900). segnanti, le ragazze ed i ragazzi, hanno lavorato passione è cresciuta sempre più ed è riusci- Invece, il 17, tutte le terze, le quinte e una quar- in modo corale, con naturalezza su storie com- to a impegnarsi e arrivare a questo titolo ta classe hanno egregiamente recitato alcune plesse ed hanno affascinato e strabiliato tutti i importante, senza trascurare il suo dovere scene dei primi due “Viaggi di Gulliver”, a numerosi presenti. (Beatrice Corà) di scolaro ottenendo ottimi risultati anche in questo ambito. Ho incontrato la mamma che mi ha raccontato che Lorenzo è seguito Innovazione matematica alla Locchi da Eric nella palestra Funakoshi di Carlo Pedrazzini. bambini della classe IIC della Vittorio Locchi (in- matici, logici e linguistici. Agli insegnanti che han- L’allenamento è molto impegnativo, perché Isegnante di matematica Stefania Bussini) sono no presentato i tre lavori giudicati migliori per ogni lo coinvolge per quattro giorni alla settima- stati i vincitori della quarta Edizione del Concorso sezione, è stato assegnato un premio di 500 euro. I na. Inizialmente l'approccio alla disciplina è Cesare Cancellieri, per la sezione “Didattica della bambini della IIC investiranno questo importo per avvenuto sotto forma di gioco, dopo è diven- Matematica”. Al Concorso avevano partecipato l’acquisto di materiale da utilizzare a scuola, che tato sempre più impegnativo. La mamma di quando frequentavano la classe prima. La premia- resterà patrimonio anche dei bambini che arrive- Lorenzo infatti ci tiene a sottolineare che zione si è svolta il 10 aprile scorso, presso la ranno nei prossimi anni. Il loro lavoro “Scatole pie- quando il successo sportivo è frutto di pas- Biblioteca Comunale Terenziana di Mantova. ne di geometria” è stato premiato con la seguente sione e dedizione, i risultati sono notevoli, Il concorso è aperto ogni due anni a docenti o grup- motivazione: “Progetto originale e di accurata rea- indipendentemente dalla fatica e dai pro- pi di docenti di ogni ordine e grado di scuola, che lizzazione”. I bambini, al loro ingresso nella scuola, blemi che bisogna superare per rincorrere presentino lavori realizzati con gli studenti nel- sono particolarmente coinvolti in un percorso for- l’obiettivo che si persegue. l’ambito di tre sezioni: Didattica della matematica; mativo di prima conoscenze di crescente impegno e Lorenzo è seguito e sostenuto dai genitori Valenza formativa dell'informatica; Giochi mate- stimolanti scoperte”. che, nonostante siano separati, riescono a gestire serenamente la sua vita affettiva, sportiva e scolastica. Verga: quanti riconoscimenti scientifici! Il messaggio importante che la mamma vuole infatti trasmettere è proprio questo: l 19 marzo 80 ragazzi della scuola media Verga Università di Milano e Museo della fotografia di coinvolgere i ragazzi sin da piccoli in uno Ipartecipano alle prove Kangourou, difficili prove Cinisello, in cui si discutono foto e video di un espe- sport come questo è davvero una bella di matematica cui partecipano 22.000 ragazzi da rimento eseguito in laboratorio. scommessa, prima di tutto perché è una di- tutta Italia. A metà aprile arrivano le classifiche Lo scorso 24 ottobre a Genova gli studenti della sciplina che prepara al rispetto delle regole che designano i primi 50 ragazzi che si recheranno Verga ricevono il primo premio Nazionale Feder- un ragazzino di Niguarda di undici an- e delle persone e dona equilibrio e soprat- a Mirabilandia per le finali. Tra questi vi è un chimica Giovani, sezione chimica di base e plasti- Èni, che frequenta la Va della Cesari, il tutto perché l’impegno per una disciplina alunno della Verga, e tanti altri ragazzi della scuo- ca, in collaborazione con il Ministero dell’Istru- campione nazionale 2015 di Kata e Kumite. sportiva impegna i ragazzi in qualcosa di la si classificano molto bene a livello nazionale. zione, dell’Università e della Ricerca. Questa ini- Si chiama Lorenzo Oliveto. L'anno scorso positivo, visto il possibile sbandamento ver- Bravi ragazzi! La matematica non è poi cosi ostica ziativa valorizza il lavoro dei docenti che utilizza- era già stato campione nazionale di Kata. Il so strade non opportune. per voi della Verga! E la cosa più importante è sta- no metodi di insegnamento innovativi, basati su kata, forma di allenamento originaria della La gara della vittoria, organizzata dalla ta la possibilità di sperimentarvi in prove di logica sperimentazioni pratiche e su dimostrazioni inte- pratica del tode (disciplina di autodifesa a Federazione educativa sportiva italiana ka- e capacità di ragionamento a 360 gradi che incon- rattive, in grado anche di divertire, interessare e mano nuda, il cui nome significa letteral- rate), si è svolta a Montecatini Terme il 18 trerete nel vostro futuro scolastico, nei test di ac- stimolare gli studenti a una comprensione più mente “mano cinese”), è determinante per e il 19 aprile scorsi e in questa occasione il cesso all’Università. approfondita. Si tratta di 2500 euro con cui la tutte le arti marziali tradizionali e significa niguardese Lorenzo è stato giudicato un Il 20 marzo i ragazzi della terza E della Verga vin- scuola acquista una nuova lavagna interattiva “forma, sequenza di tecniche prestabilite”. “atleta talentuoso” dai tecnici. cono con altre scuole di Milano il premio Scatti di multimediale. (il presidente dell'associazione scienze, organizzato da Scienza under 18, genitori scuola Verga)

Anziani,attentiaitruffatori!Nonfateentraresconosciutiincasavostra. ONA NOVE SPORT IN ONA ONA 9 ERBY a cura di Lorenzo Meyer D Anche Moser in pista a cura di Lorenzo Meyer e Mauro Raimondi al Parco Nord Da Herrera a Mancini, oltre mezzo secolo omenica 31 maggio, presso il velodromo del DParco Nord, avrà luogo l’annuale festa del- di allenatori nerazzurri (parte terza: 1977 -1982) l’associazione dateciPista che ormai dal 2006 si occupa della gestione della pista grazie al lavo- ro di circa 50 volontari. L’ingresso dalle 9 è aper- l 1977 è un anno di rifondazione per l’Inter. Pasinato e Caso fanno da filtro a Beccalossi, to a tutti, anche ai bambini, purché accompa- IDal vivaio arrivano i giovani Canuti, Chie- Altobelli e Muraro che mettono in crisi le dife- gnati dai genitori. Oltre alle consuete esibizioni rico, Tricella e Giuseppe Baresi e dal Brescia se avversarie. L’Inter rifila quattro gol a San dei pistards e dei virtuosi dello scatto fisso la fe- l’attaccante , che il presi- siro alla Juventus e si rifà nel derby sia all’an- sta sarà l’occasione per inaugurare il nuovo dente Fraizzoli accoglie simpaticamente in data che al ritorno. Resterà nella memoria dei asfalto appena posato. A dare il battesimo alla nuova pista, previsto per dialetto milanese: “L’è grass cume l’antiport di tifosi nerazzurri l’immagine di Bersellini che le ore 18, ci saranno molti ex campioni tra i quali Francesco Moser e un sciur” (è grasso come lo stipite della porta esulta, nell’acquitrino di San siro, dopo la dop- Nicola Miceli, alcuni giornalisti sportivi ed Erne-sto Colnago, uno dei di un riccone). Ancora non sa che Spillo diven- pietta di Beccalossi nel derby di andata ai dan- più grandi costruttori di biciclette e sponsor per il riasfalto del velodro- terà uno dei più grandi attaccanti interisti e ni di Albertosi. Lo scudetto arriva a San siro mo. Dalle 19 tutti i partecipanti all’inaugurazione si sposteranno poi italiani di tutti i tempi. Sandro Mazzola passa alla terz’ultima di campionato contro la Roma. in bicicletta e non, allo spazio Oxy.gen dove sarà presentato il nuovo do- direttamente dal campo alla scrivania insieme Basta un 2-2 ma ottenuto in rimonta con un cumentario sul velodromo, girato da Angelo Poli e Chiara Giuliani. a Giancarlo Beltrami. In panchina, al posto di gol di Mozzini a due minuti dalla fine. L’Inter Chiappella, tutti si aspettano Massimo Giaco- nella stagione 1980-81 ritorna dunque in mini che ha portato l’Udinese dalla C alla A Coppa dei Campioni e con l’opportunità, gra- ma a sorpresa arriva dalla Sampdoria Euge- zie alla riapertura delle frontiere, di schiera- BELLEZZA IN ONA nio Bersellini (vedi foto). Il tecnico di Borgo di re un giocatore straniero. Le prime scelte sa- Val di Taro è soprannominato “il sergente di rebbero Rummenigge e Falcao ma costano a cura di Franco Massaro ferro” e lo dimostra subito nei primi allena- troppo per le casse di Fraizzoli. Bersellini de- menti. Persona seria, concreta e modesta, do- ve quindi accontentarsi dell’austriaco Her- po la conquista del dodicesimo scudetto nella bert Prohaska che si dimostrerà comunque stagione 1979-80 dichiarerà: “Se abbiamo vin- un ottimo centrocampista. La squadra in Primavera profumata in Zona to il maggior merito va alla società: io mi ten- campionato stenta arrivando al quarto posto. go solo quello dell'impegno e della serietà nel Molto meglio in coppa. Dopo aver eliminato lavoro cui si potrebbe aggiungere un po' di psi- Università di Craiova, Nantes e Stella Rossa cologia e tanto dialogo con i giocatori“. di Belgrado arriva a un passo dalla finale. Il Nella stagione 1977-78 la squadra è però an- Eugenio Bersellini sorteggio della semifinale dice Real Madrid. cora giovane e inesperta e chiude al quinto Bersellini, che verrà poi fortemente criticato posto in campionato. Perla della stagione è la vittoria in Coppa dalla stampa, si presenta al Bernabeu senza Beccalossi. È Italia, la seconda nella storia nerazzurra. Nella finale disputa- chiara l’intenzione di giocare una partita di contenimento. ta a Roma l’Inter vince 2-1 in rimonta con gol di Altobelli e Tattica che però non avrà successo: l’Inter perderà per 2-0. Il Bini. La stagione successiva è quella di preparazione allo scu- ritorno, in uno San siro stracolmo, è per cuori forti. Prohaska detto. Si ritira Giacinto Facchetti mentre arrivano Giancarlo dopo due minuti colpisce di testa il palo e Bini porta in van- Pasinato dall’Ascoli, dal Montebelluna e dal Bre- taggio l’Inter, con una travolgente azione personale, a mezz’o- scia un fantasista che farà impazzire nel bene e nel male i tifo- ra dalla fine. Purtroppo l’assedio finale non porterà altre reti si interisti: Evaristo Beccalossi. L’Inter giocherà il miglior e sarà quindi il Real Madrid a sfidare il Liverpool in finale. In calcio dell’era Bersellini ma lo scudetto andrà al Milan che quella partita di ritorno, contro il Real Madrid, un diciasset- conquisterà la stella. È l’inesperienza che “frega” i giovani tenne, , annulla dal campo Juanito, grande nerazzurri. La fotografia della stagione è nel derby di ritor- campione delle merengues. Lo “zio” ha debuttato solo un me- no. L’Inter gioca una grande partita andando in vantaggio se prima in in un Inter - Como 2-1. È stato proprio per 2-0, dopo che Altobelli ha sbagliato un rigore, ma nel Bersellini il primo a credere in lui: “Ero indeciso se far en- finale viene rimontato incredibilmente con due tiri da trare lui o Pancheri, scelsi lui: fu la mia fortuna e anche e ne siamo accorti in tanti che l’aria in Zona è profumata! Ci so- fuori di De Vecchi. la sua. Un ragazzo di 17 anni come lui, di quella spe- Cno angoli nelle nostre strade dove “sembra scorrere” un fiume E arriviamo al trionfo del 1979-80. Bersellini schiera cie, io non l’ho mai più allenato”. La stagione 1981- di profumo prodotto, in particolar modo, dal Gelsomino bianco del- una squadra solida e finalmente matura che coman- 82 sarà l’ultima del “sergente di ferro” che salu- la foto (Jasminum polyanthum), tradizionalmente chiamato “mar- derà la classifica dalla prima all’ultima giornata. terà i tifosi interisti conquistando la terza zolino” perché anticipa tutti. Francamente non pensavo che ci fos- Davanti a Bordon blindano la difesa Bini, Bare- della storia nerazzurra batten- sero in giro tante di queste piante ed è stato un piacere scoprirlo. si, Mozzini e Oriali. A centrocampo Marini, do in finale il Torino. Adesso, comunque, si rincorrono e mescolano anche molti altri pro- fumi come quello del Viburno (Viburnum carlesii), dei Fiori d’aran- cio (Philadelphus), della Glicine e dei Lillà, per non parlare della Robinia in periferia o nel Parco. Aggiungo anche una pianta meno diffusa, ma con fiori tanto belli e profumati, che chiamo “Zampe di FOTOREPORTER DI ONA gatto”. Sono tante le piante ricche di profumo, vero? Ne ho tralascia- te diverse meno presenti e voglio solo ricordare il Tiglio che ci farà compagnia verso la fine del mese! a cura di Franco Bertoli ([email protected]) Fiori & Spine in Zona 9 (1) ra poco più di un anno andremo a votare per un nuovo ne delle case comunali dalla sciagurata gestione Aler (foto 2), Nedo, un nonno speciale TConsiglio Comunale ed è quindi opportuno incominciare a così come aver destinato cospicui finanziamenti per la sistema- on scrivo solo a quei pochi che l’hanno conosciuto, scrivo a coloro dare una valutazione su quanto l’ attuale amministrazione ha zione delle scuole del quartiere (foto 3, Scuola Pirelli di Via Da Nche possono accettare un piccolo insegnamento di vita. Non sarò il fatto in questi 4 anni. Tra i tanti interventi positivi del Comune Bussero). Ben riuscito anche il nuovo parco Pozzobonelli (foto primo a sostenere che dare può rendere più felici che ricevere, ma io lo in Zona 9 trovo valido l’aver deciso di prendere di petto il pro- 4) e anche l’idea di aver sfruttato un’area abbandonata da tem- posso credere, soprattutto dopo che ho avuto un esempio come il suo. blema Seveso non solo con i finanziamenti per le vasche ma an- po in Viale Testi a Bignami quale parcheggio di interscambio Ogni mattina il nonno si alzava molto presto per riuscire a regalare che per la decisione di effettuare, dopo decenni, una manuten- per la M5 (foto 5). Bello decisamente il nuovo laghetto del sempre più sorrisi a sempre più persone, difatti arrivava in mattinata zione alla tombatura del Seveso con la conseguente pulizia del Parco Nord al fondo di Via Ornato (foto 6) che dovrebbe dive- a casa nostra per accompagnare me e mio fratello a scuola per poi, una tratto interrato (foto 1, Via Valfurva). Di analoga importanza nire una ulteriore area di svago per i cittadini. Rose, fiori & volta terminato il regolare orario scolastico, riportarci a casa comoda- è stata la decisione comunale di riprendere in carico la gestio- spine dicevo. Delle spine parleremo nel prossimo numero. mente in auto. Oltre a tutto quello che faceva per noi, il nonno era in grado di aiutare anche tutti voi. Girava difatti sempre e solo per rega- lare sorrisi e allegria a tutti coloro che incontrava, combatteva la tri- stezza coi mezzi che aveva, questo era il suo credo, la sua ideologia, la sua seconda fede. Purtroppo il destino non gli ha regalato un lieto fine, si è spento dopo una lunga agonia, vittima di un suo vizio, il fumo. Il nonno ci ha insegnato molte cose: ci ha insegnato come si vive (fe- lici), quanto si vive (poco, purtroppo) e soprattutto perché si vive (per condividere lo splendido dono che è la felicità, ricevendola quindi in cambio). Nonno, questo è il mio grazie, è il minimo che io possa fare per onorarti, anche se credo che non ci sia modo migliore per farlo che ricordare quello che mi hai regalato e così farò. (Federico Comastri, IG Liceo Scientifico Cremona) Fabrizio, il Panettiere iao papà, venticinque anni fa mi hai lasciato improvvisamente, Csenza saperlo e senza avvisarmi e soprattutto non per colpa tua. Il destino aveva deciso di separare da suo padre un ragazzino di quin- dici anni. Mi piacerebbe che tu oggi potessi vedere l’uomo che sono 1 2 3 diventato; non sono un ingegnere, non sono un avvocato e nemmeno il pezzo grosso raccomandato di una multinazionale. Sono semplice- mente un uomo felice con la sua famiglia, un uomo rispettato e ben voluto da tutti quelli che lo conoscono, un uomo con dei valori sani e dei principi fondati come l'amicizia e il rispetto per gli altri. Valori che ho imparato a rispettare grazie al tuo insegnamento. Ancora oggi, do- po anni, quando passo per il mercato a Niguarda o torno dalla dotto- ressa in via Frugoni e vedo e sento la gente dire “Guarda il figlio di Fabrizio...”, “Guarda come gli assomiglia...”, oppure “Guarda come è cresciuto...”, “Con la barba sembra lui...”, i miei occhi si riempiono di lacrime e il mio cuore si riempie di gioia. Sono passati tanti anni, ma posso dire che chi ti ha conosciuto è stato davvero fortunato!!! Ciao papà, mi manchi tanto!!! (Emiliano)

La redazione di “Zona Nove” partecipa al lutto per la morte di Attilio Cairo 4 5 6 e porge le più sentite condoglianze alla moglie Nora e ai figli Paola, Andrea e Stefano

ONA NOVE 2 Anziani,attentiaitruffatori!Nonfateentraresconosciutiincasavostra. dal 1954

Pelletteria - Valigeria - Pellicceria Pellicce e capi moda in pelle montone piumino - Anche taglie comode Permute - Custodie - Rimesse a modello - Riparazioni in genere

Maggio in Festa FINOAL

–30%ALLACASSA DAL 2 AL 16 MAGGIO

Via Ornato 14 (Milano) - Tel. 02.6424736 [email protected] - www.pelletteriamorosini.it

Anziani,attentiaitruffatori!Nonfateentraresconosciutiincasavostra. ONA NOVE 3 FILO DIRETTO CON LE ISTITUZIONI/2

DAL SENATO DELLA REPUBBLICA Aeroporto di Bresso: “Dopo gli elicotteri, respingiamo gli aerotaxi” Franco Mirabelli (senatore della Repubblica del Pd)

opo l’atterraggio un sabato po- to l’Ente Nazionale dell’Aviazione Civile insieme a Vecchiarelli mensioni maggiori e più inquinanti di quelli che l’utilizzano Dmeriggio di un velivolo con 9 e i dirigenti della Prefettura. I dati raccolti consentono di rico- abitualmente, Enac, rifacendosi alle regole internazionali, as- passeggeri all’aeroporto di Bresso, struire il quadro sia per quello che riguarda l’immediato futu- sicura che voli come quello di cui abbiamo parlato sono com- mentre il Parco Nord era vissuto da ro sia per evitare un utilizzo pericoloso e non compatibile con patibili con la tipologia dell’aeroporto di Bresso anche per migliaia di persone, è stato lanciato la collocazione del campo volo all’interno del Parco Nord, il cui quanto riguarda le misure di sicurezza. un giustificato allarme. equilibrio verrebbe sconvolto da un’intensificazione di atter- Detto questo è evidente che ciò non rende comunque accetta- Quell’atterraggio ha preoccupato raggi e decolli. bili voli che sono incompatibili col contesto del Parco Nord e per la sproporzione tra le dimensio- Nell’immediato abbiamo verificato essere infondata l’ipotesi dell’uso che ne fanno i cittadini. Quindi quei voli vanno disin- ni dell’aereo e la piccola pista ma, so- circolata secondo cui si sarebbe creato un servizio di aerotaxi centivati. C’è una ragione per cui voli con una decina di pas- prattutto, perché c’era il rischio che in funzione di Expo con scalo a Bresso. Su questo va detto che, seggeri possono scegliere di atterrare a Bresso e non a Linate quell’atterraggio fosse il primo di al contrario, proprio in occasione di Expo l’aeroporto sarà chiu- o Malpensa dove ci sono servizi migliori e atterraggio e decol- una lunga serie e che il campo volo so per tutto il mese di maggio e, in seguito, riaperto solo se po- lo sono meno impegnativi. Questa ragione è che atterrare a di Bresso - dopo che abbiamo impe- trà essere garantita la sicurezza del campo volo rispetto a pos- Linate o Malpensa costa 6.000 euro più che a Bresso. Per que- dito che diventasse l’hub di un servi- sibili utilizzi che possano mettere in pericolo lo spazio aereo di sto abbiamo chiesto ad Enac, che gestisce il campo volo nel zio di trasporto elicotteristico - diventasse meta di un servizio Expo. Inoltre l’incontro con Enac ha fatto emergere alcuni pro- Parco Nord, di adeguare i costi a quelli degli altri aeroporti di- di aerotaxi. Per questo si sono attivati subito i Sindaci dei blemi. Non è, e non può essere, in discussione il Protocollo si- sincentivando così l’utilizzo da parte di aerei diversi dai picco- Comuni del Parco Nord guidati da quello di Bresso, Ugo glato sotto l’egida della Presidenza del Consiglio dei Mini-stri. li piper a cui siamo abituati. Ora speriamo che Enac assuma Vecchiarelli, e per questo ho subito presentato un’interrogazio- Anzi, lo stesso Ente rivendica di star facendo la propria parte ufficialmente un orientamento restrittivo sia sul numero dei ne al Ministero dei Trasporti per sapere se fosse cambiato sia restituendo al parco una parte dell’attuale sedime aeropor- voli sia sulle loro tipologie. qualcosa rispetto all'impegno assunto da Enac a non aumen- tuale sia spostando le strutture lontano dal centro abitato. Dopo la sospensione di maggio, se l’aeroporto riaprirà, le asso- tare il traffico nell’aeroporto. Ancora ho chiesto al Ministro di Resta da chiarire che un aumento del traffico aeroportuale ciazioni, Comuni e rappresentanze istituzionali dovranno, in- valutare se ci siano sufficienti misure di sicurezza per far at- violerebbe gli accordi e quali misure e controlli si possono an- sieme, controllare che non vi sia un utilizzo commerciale inde- terrare a Bresso velivoli di quelle dimensioni. Depositata l’in- cora assumere in questa direzione. bito del campo volo, verificare le risposte di Enac e assumere terrogazione - e in attesa di una risposta - abbiamo incontra- Per quanto riguarda l’uso della pista di Bresso per aerei di di- delle iniziative nel caso queste siano insoddisfacenti.

DALLA CAMERA DEI DEPUTATI Con il voto alla Camera è diventata definitiva la legge elettorale Matteo Mauri (deputato del Pd) stato un passaggio molto com- ro di Area Riformista e del dialogo dentro il Pd. Un risultato ferimento è sempre stato e rimane la carta d’intenti del- Èplicato e difficile per i tanti, co- che abbiamo il dovere di rivendicare con forza anche se non l’‘Italia Giusta’. Abbiamo sempre creduto che il punto di me me, che hanno provato fino al- condividiamo il numero eccessivo di eletti bloccati. L’abbiamo equilibrio sulle Riforme si potesse trovare non concentran- l’ultimo a modificare la proposta detto, scritto e lo confermiamo. Ma questi motivi sono suffi- dosi solo sulla legge elettorale ma sull’equilibrio tra la nuo- di legge elettorale in meglio pro- cienti per far cadere un Governo, il nostro Governo, e per di va legge elettorale e le Riforme Istituzionali. In particolare vando a ridurre il numero esage- più in questa fase delicatissima per l’Italia? Noi di Area sulle funzioni e sulla conseguente composizione del Senato. rato dei nominati. E soprattutto Riformista che abbiamo deciso di votare la fiducia crediamo Noi ci crediamo veramente. Su questo punto il Ministro del- aver messo la fiducia ha sollevato di no. Per questo la votiamo. Far cadere il governo del Pd sa- le Riforme due giorni fa ha usato in Aula parole di disponi- molti dubbi politici. Mi sembra im- rebbe una scelta irresponsabile e autolesionista. Che non pos- bilità che oggi il Presidente del Consiglio ha pubblicamente portante pubblicare qui il docu- siamo condividere. Ma questo non ci impedisce di dire che ri- rilanciato. Sono solo parole o sono impegni concreti? Se sono mento che ho scritto e condiviso teniamo un grave errore aver continuamente esasperato i to- impegni concreti allora per noi devono subito tradursi in fat- con molti altri parlamentari per ni. Questo passaggio poteva essere gestito in modo del tutto ti e proposte chiare. Migliorare la riforma della Costituzione spiegare bene le ragioni della mia diverso e meno conflittuale. E le forzature, iniziate con il Jobs diventa determinante per migliorare gli equilibri e quindi il scelta e di altri 50 deputati Pd di Area Riformista. Act sui licenziamenti collettivi, e proseguite anche in questi profilo democratico delle intere Istituzioni. Questo è stretta- “Aver messo la fiducia sulla legge elettorale è un atto che si giorni fino alla raccolta di firme tra i Segretari regionali e pro- mente connesso con la legge elettorale. Determina l’assetto sarebbe potuto evitare. In queste ore veniamo chiamati a vinciali fatta in una fase così delicata sono state degli errori. complessivo e quindi il giudizio sulla qualità delle riforme. esprimere ad alta voce la nostra posizione. Dovremo dire se Come se sul territorio non ci fossero già abbastanza problemi. Una cosa che sarebbe utile all’Italia e agli italiani. Il nostro confermiamo la nostra fiducia al Governo oppure no. Lo fac- Così si è solo dimostrato una volta in più che le prove musco- impegno proseguirà senza sosta sui temi dello sviluppo, del ciamo di fronte ai cittadini italiani. Se non ci fossero i nume- lari non portano lontano, chiunque le faccia. Non votare la fi- lavoro e della giustizia sociale, che rappresentano oggi le ri il Governo cadrebbe, con tutte le conseguenze del caso. E ca- ducia non è una dimostrazione di coraggio. È una scelta poli- preoccupazioni principali delle cittadine e dei cittadini ita- drebbe sulla legge elettorale. Tutti riconoscono che la legge tica. E la nostra scelta è sempre, coerentemente, invece quel- liani e che sono il fondamento di un’azione riformista di si- elettorale uscita dal Senato sia molto migliore di quella vota- la di migliorare i provvedimenti e costruire le condizioni del nistra. Lo faremo dalla nostra salda posizione di minoranza ta dal Pd nel primo passaggio alla Camera. E se è migliore è dialogo e dell’unità nel Pd. In modo ostinato. Contro gli estre- del partito, una minoranza solida, autonoma nelle scelte e grazie alle modifiche significative frutto soprattutto del lavo- misti e i tifosi. Un ruolo molto scomodo. Del resto il nostro ri- responsabile nei comportamenti”.

FILO DIRETTO CON LE PROFESSIONI

ODONTOIATRIA I vantaggi del laser nelle cure dentali Nunzio M. Tagliavia l laser è un fascio di luce concentrato che trova applica- L’applicazione del fascio laser, nei casi elencati prima, produce fon- zati per il trattamento di patologie dentistiche e muscolo-sche- Izioni in molti settori tecnologici e della medicina, cure damentalmente tre effetti: antalgico (contro il dolore), antiflogisti- letriche di altri distretti (collo, spalle, eccetera). Inoltre, l’appa- dentistiche comprese. In quest’ultimo campo, le applicazio- co (antinfiammatorio) e antiedemigeno (contro il gonfiore), pro- recchiatura che utilizziamo ha anche la certificazione Fda, il ni che vengono effettuate da più tempo, e più affidabili, ri- muovendo anche una rigenerazione ossea dei tessuti e favorendo ministero della salute Usa. I requisiti richiesti per approvare guardano la chirurgia orale (dopo le estrazioni dentarie, la anche la guarigione e la cicatrizzazione. Il laser si applica in pato- un’apparecchiatura medicale dal Fda sono severissimi e sono rigenerazione ossea e l’implantologia), la parodontologia logie molto diffuse nella popolazione e può sostituire trattamenti lo standard di riferimento per la maggioranza dei ministeri (cura delle infiammazioni gengivali, delle tasche gengivali e più fastidiosi, se non più invasivi e dolorosi. È importante sottoli- della salute occidentali. relativa chirurgia), i trattamenti della sensibilità ai colletti neare che tutti i trattamenti con il laser non necessitano quasi mai dei denti, la patologia orale (afte, herpes e traumi), l'endo- di anestesia locale, in quanto si percepisce solo un leggero tepore Dottor Nunzio M. Tagliavia, Medico Chirurgo Dentista, donzia (dolore dopo le devitalizzazioni), le patologie durante l’applicazione. Medicina Estetica del Viso - Via Luigi Mainoni D’Intignano dell'Atm (articolazione temporo-mandibolare) e, in alcuni Nella nostra attività professionale utilizziamo con successo un 17/a, Tel.: 026424705, [email protected], www.dentistalow- casi, lo sbiancamento dentale. laser di ultima generazione dotato di programmi computeriz- cost.it, www.fillermilano.com.

NATURA E SALUTE Come togliere lo scudo dei chili di troppo Paola Chilò

l sovrappeso è uno stato organico la cui causa va consi- perare, può trovare sollievo nella sedazione che le fornisce Se invece sono solo presenti delle cattive abitudini dettate Iderata sotto molteplici aspetti. Uno di questi è senz’al- il cibo. Un’altra caratteristica presente in chi aumenta da condizionamenti quotidiani, con l’utilizzo di tecniche im- tro il più difficile da contemplare e affrontare ed è il fat- troppo il proprio peso è l’ipersensibilità a tutto ciò che non maginative e di decondizionamento volte a una presa di co- tore psicosomatico. A volte i chili di troppo assumono il viene sopportato, inducendo la persona a sentirsi con le scienza di alcuni comportamenti sbagliati, si può arrivare ruolo di corazza adiposa, di scudo, che protegge dagli at- mani legate, impossibilitato ad agire. Ciò crea un senso di a fissare serenamente degli “obiettivi alimentari”. Ad e- tacchi del mondo. Un grande cuscinetto che impedisce frustrazione che alimenta l’inerzia e quindi il peso. Vi è poi sempio si possono rompere le sequenze di gesti sempre agli “aggressori” di ferire un nucleo più profondo e delica- una personalità che dipende emotivamente dagli altri, vive uguali come “il cappuccino e la brioche” al bar, o l’aperitivo to, che non va scoperto. per gli amici, la famiglia,il sociale. Da solo con se stesso non dopo il lavoro o il mangiucchiare davanti alla tv. La parola Molto spesso viviamo imbrigliati in certezze espresse dalle è appagato, poiché prova una sensazione di inutilità. Il suo chiave che dovrebbe regnare nella nostra giornata è “accor- nostre abitudini quotidiane, sia alimentari, sia di azioni ri- pensiero è sempre rivolto al noi, al doppio o al triplo… È az- gersi”. Quando quella sensazione di fame ci viene a trova- petitive che ci rassicurano appesantendo di fatto la giorna- zeccata l’immagine di “un uccellino nel nido che aspetta a re “accorgiamoci” e “chiediamoci”: ho fame davvero? ta che risulta così priva di creatività e sorprese, allonta- bocca aperta nutrimento, stimoli ed amore e se non doves- nandoci dalla nostra vera natura. Da diversi studi clinici sero arrivare l’unico modo è procurarseli con il cibo.” Paola Chilò, Naturopata esperta in riequilibrio ali- risulta infatti che vi sono dei tratti caratteriali comuni in Se tutto ciò che impedisce di collegarci alla nostra vera na- mentare con orientamento psicosomatico - Per infor- chi ingrassa troppo. Una personalità eccessivamente ansio- tura è profondamente radicato nella vita, la soluzione mi- mazioni o appuntamenti: Tel. 3396055882 - Studio sa, ad esempio, per la quale ogni richiesta proveniente dal gliore è affiancare a un riequilibrio alimentare una psicote- Naturopatia in Via Terruggia 1, 20162 Milano - e-mail na- mondo esterno diventa un problema di performance da su- rapia che possa portare a galla e sciogliere le reali ragioni. [email protected].

ONA NOVE 14 Anziani, attenti ai truffatori! Non fate entrare sconosciuti in casa vostra. Iscriviti all’Associazione Amici di Per la vostra pubblicità ONA NOVE su questo giornale telefonate Socio ordinario Euro 10 (Euro 5 per studenti e pensionati), Soste- a Flaviano Sandonà nitore Euro 25. Per iscriversi rivol- Tel/Fax/Segr. 02/39662281 gersi presso la sede del giornale in Cell. 335.1348840 via Val Maira 4. TA EBAO Pagina riservata ai lettori lettere in redaz ione

LA NUOVA del Comune dove invece è ri- una segnaletica all’incrocio tra per il Centro e sostano tutto il GRONDA NORD portato tutto. Qui si capisce la via Sbarbaro e Via Enrico Fer- giorno indisturbati, Nonostante Vi scrivo per conto del Comita- volontà di creare una via di al- Milano da urlo (e senza diritti) mi che segnali il divieto di svol- che in viale Stelvio ci sia to via Porto Corsini-via Fiume to scorrimento che attraversa ta a sinistra verso il centro di l’Ufficio centrale degli Ausiliari in merito all’articolo apparso quartieri densamente abitati ono una cinquantenne che sopravvive con un lavoro precario. Ho Milano. Aggiungiamo inoltre la della Sosta, nessuno di essi con- sul Vostro giornale di aprile re- senza preoccuparsi delle conse- Ssubito lo sfratto nel febbraio 2014. Dal 2009 sono in graduatoria messa in sicurezza di via Giu- trolla mai le auto parcheggiate lativo al progetto della “tangen- guenze. Oltretutto, consideran- per un alloggio popolare, ma la domanda fu respinta perché non re- ditta Pasta con predisposizione attorno. Ultimo punto dolente, zialina” Sesto Marelli-Comasi- do la rifunzionalizzazione di via sidente in Lombardia da almeno cinque anni. Essendo stata in di un percorso pedonale e cicla- l’illuminazione notturna. Già na. Sappiamo che durante l’in- Edison a Sesto San Giovanni Piemonte per una decina di anni, avevo perso i diritti da cittadina bile in area parco. insufficiente fino a poco tempo contro dedicato alla zona 9 con prevista nel piano della città lombarda, pur essendo non solo lombarda, ma addirittura longobar- Marco Domaneschi (aprile) fa, ora risulta “assente” dopo l’assessore Maran non si è par- della salute, si verrebbe a crea- da; lo dedusse nonno Giobatta da una ricerca sul nostro cognome. aver sostituito le lampadine a lato dell’argomento. Nelle scor- re un percorso “diretto” est-ove- Ora vivo ospite presso amici di buon cuore, mentre le mie masserizie AL PERSONALE MEDICO incandescenza con i led, che se settimane abbiamo cercato st dalla Comasina all’imbocco marciscono in un box a pagamento. Adesso che son tornata ad esse- DEL NIGUARDA fanno luce solo nel cono sotto- di attirare l’attenzione dei resi- della tangenziale est a Cologno, re una vera lombarda, dopo 6 anni ancora non so che sarà di me. Una Dopo una mia permanenza al stante la lampada e non la denti di via Ponale, Suzzani e un vero e proprio sostituto del- sola certezza: a giorni inizia la radioterapia all'ospedale Niguarda. In reparto di Chirurgia mininva- diffondono. Così i marciapiedi Bignami perché, dopo aver com- la famosa Gronda Nord. È da cerca di una sistemazione almeno temporanea, mi mandano ogni siva, settore B, primo piano, sono al buio. preso gli intenti del Comune di notare che il progetto non viene giorno in pellegrinaggio a diversi sportelli, dove mi vengono date ri- sposte inadeguate. Addirittura vengo spedita in Via Statuto, dove sento il bisogno di ringraziare Paolo Latuati (aprile) Milano, siamo convinti che an- volutamente presentato nella avrei dovuto ricevere informazioni su un progetto destinato ai singo- tutti i Dottori, gli Infermieri e il che queste vie (oltre la nostra) sua interezza ma viene invece li in difficoltà, denominato “albergo diffuso”. Il progetto si rivela ine- Personale per la loro professio- DISCARICA saranno pesantemente dan- proposto come semplici inter- sistente, perché mancano protocolli, accordi e convenzioni. Sarà atti- nalità e nello stesso tempo per A CIELO APERTO neggiate dal progetto. Allo stes- venti di ricucitura locale, pro- vato tra un anno. Forse. Mi inviano allora ai Servizi Sociali, che pos- la loro vicinanza all’ammalato Scrivo a nome dei residenti di so modo stiamo ora cercando di prio per non allarmare i resi- sono ricevere solo 5 persone al giorno. Ma, essendo invalida al 100%, che non si sente mai solo, quale via Ornato 140. In fondo a via spiegare la situazione ai resi- denti. L’impatto del progetto è scopro di essere nel posto sbagliato. Finalmente mi destinano allo mi sono sentita nei giorni più Guido da Velate, la stradina che denti di Bruzzano, anche loro così preoccupante che anche il sportello giusto, dove la segretaria mi informa che gli invalidi della inquieti. Voglio tanto riconosce- porta ai depuratori d’acqua e colpiti dalla “novità”. In realtà comune di Sesto San Giovanni, zona sono innumerevoli, che l'Assistente Sociale è una sola, che mi ri- re la loro dolcezza ed efficienza entrata scarico merci del Su- non si tratta di una vera e pro- da noi incontrato, vuole forte- chiamerà per un appuntamento tra sei mesi circa. Torno subito in tanto da instaurare un rappor- perDi è diventata da diversi an- pria novità, infatti un progetto mente opporsi alla sua realiz- Assessorato alla Casa per avvisarli di non mandare più le persone in to di rispetto, affetto e cordia- ni ormai una discarica a cielo analogo era già presente nel zazione che, se compiuta, river- Via Statuto, perché il progetto “albergo diffuso” non esiste e faccio no- lità. La sensibilità del Persona- aperto: vengono scaricati ogni piano del 2001. La differenza serebbe ancora più traffico sul- tare anche che i Servizi Sociali non sono in rete. le ha fatto sì che la mia perma- notte quintali di spazzatura di però è sostanziale; a quei tempi l’incrocio di Sesto Marelli, già “Signora, io cosa ci posso fare con i Servizi Sociali?”, dice il solerte nenza fosse veloce e piena di ogni genere, anche bidoni di ma- si prevedevano grandi (e costo- oggi il più trafficato e pericoloso Funzionario dell'Assessorato alla Casa, allargando le braccia. buone speranze, e questo è gran teriale dubbio oltre a lastre di se) opere di superamento dei dell’intera città. Lo stesso Co- Tuttavia lo ringrazio perché da questo pellegrinaggio personale ho ri- cevuto il dono di conoscere tante persone disagiate come me, con le parte merito delle persone che amianto. Oltretutto vi staziona nodi stradali più difficili (ad mune indica anche un’alterna- quali mi sto organizzando per protestare in un pellegrinaggio che di- dedicano, nel loro lavoro, tutta giornalmente una prostituta esempio un tunnel che doveva tiva già esistente, ovvero il per- venterà collettivo. Infatti mi era venuto il sospetto di essere l’energia e il coraggio verso la molto anziana che esercita le pre- collegare viale Edison con via corso via Pavese (S. S. Giovan- all’Assessorato allo Sport, perché faccio ogni giorno chilometri per la persona più debole. Grazie! stazioni senza ritegno a “vista” Chiese e un nuovo ponte che ni) - via Buozzi (S. S. Giovanni) città, con nessun altro scopo di fare la turista. Amo riscoprire la mia Evelina Bignami (aprile) dai balconi delle nostre residen- avrebbe collegato la Comasina - via Carducci (S. S. Giovanni) - Milano da urlo nella quale ho perso i miei diritti. ze. Abbiamo inoltrato decine di con il cimitero di Bruzzano); ope- via Clerici (Bresso) - via XX Set- Stefi Pastori (aprile) VIA LARIO denunce a vigili, Comune e Asl. re palesemente irrealizzabili tembre (Bresso) - via Finanzieri ASSEDIATA Tutti hanno preso atto, ma la si- che però avevano almeno il pre- d’Italia (Milano) sino a ricon- Vorrei porre alla vostra atten- tuazione non cambia. gio di andare alla ricerca di un giungersi con via del Regno primaria Duca degli Abruzzi. migliorie necessarie alla sicu- zione sulla via dove abito, e cioè Montoli Marco (aprile) alleggerimento del traffico loca- Italico (Milano), già adibito a Questa struttura ospita quat- rezza e a una riduzione dei ri- via Lario. È una delle strade le. Invece con il nuovo piano rete primaria e con caratteristi- tro classi quinte e una ricca bi- schi interferenziali da effet- più trafficate di Milano, perché IL NOSTRO della mobilità si stravolge il che adeguate allo scopo. Questo blioteca con sale di lettura e vi- tuarsi nella Via Sbarbaro, come raccoglie migliaia di persone PARCO concetto; l’obiettivo ora non è percorso alternativo salverebbe deo. Nella ristrutturazione non tra l'altro stabilito dalla delibe- che vanno e vengono da Ni- Si puó essere così imbecilli? più quello di migliorare le con- almeno le zone di Bignami, Po- è stato però previsto uno scivo- ra dl CdZ 9 del 22 gennaio del guarda (e oltre) e dalla Milano- Domenica mattina alle 8, men- dizioni dei residenti garanten- nale, Suzzani e la nostra via. lo per poter fare entrare gli presente anno. 1. Collocazione Meda. Eppure non viene asso- tre facevo il mio solito giretto, do comunque la giusta mobi- Non comprendiamo però per- alunni in carrozzina. Questo di uno specchio parabolico al- lutamente presa in considera- guardate che spettacolo. OItre lità, bensì quello di concentrare ché Milano si voglia invece osti- problema è stato segnalato da l'incrocio di Via Sbarbaro e via zione dalle amministrazioni co- al carrello (foto 3), pattumiera il traffico di attraversamento nare ad attraversare questo già molto tempo al Comune di Mi- Giuditta Pasta per favorire l'at- munali, centrali e non. Questo sparsa vicino al campo di palla- lungo alcune direttrici, sacrifi- complicato territorio. lano, che finora non ha dato se- traversamento pedonale verso perché non è né in centro nè in volo. Ci sarà stata una festa e il cando i residenti per migliorare Giacomo Cason (aprile) gni tangibili di voler sopperire il parco; 2. dato che nelle vie periferia. Il traffico intenso è miglior modo per sbarazzarsi la qualità delle altre zone limi- a questa grave carenza. Faccia- adiacenti (Via Giuditta Pasta e ostacolato da una doppia fila del carrello sarà stato gettarlo trofe. A favorire questa nuova CAVALLI mo fatica a capire questa disat- Via dei Conti Biglia) sussiste il permanente in entrambi i sensi nel laghetto. visione anche il fatto che le E ASINI tenzione verso gli alunni diver- limite di velocità a 30 km orari, nel tratto da viale Stelvio a via Lettera firmata (maggio) grandi opere ormai sono irrea- La cavalleria al Parco Nord (fo- samente abili, disattenzione si ritiene opportuno che anche Arese. Gli stessi bus della linea lizzabili causa mancanza di to 1). Parcheggio perfetto (foto che lede il loro diritto di parte- via Sbarbaro debba avere le 60 fanno fatica a passare. La MANUTENZIONE fondi, mentre il traffico conti- 2), e chi se ne frega di quelli che cipazione a tutte le attività sco- stesse caratteristiche e non il li- doppia fila è dovuta alla man- ZERO nua ad aumentare. Fatta que- devono attraversare! lastiche. mite attuale di 50 Km/h; 3. rite- canza cronica di parcheggio, Nel numero di marzo mostravate sta premessa, non pretendiamo Antonio Squeo (aprile) Gli insegnanti di via Cesari niamo che gli attraversamenti benché da tre anni le strisce blu un tombino pericoloso in via che nessuno creda ciecamente (aprile) pedonali debbano essere mag- dovrebbero indurre i non resi- Adriatico. Lo stesso dicesi per alle nostre parole. Infatti qual- LA SCUOLA giormente evidenziati data la denti a pagare la sosta durante questo (foto 4) in via Montero- cuno penserà che vogliamo solo VIETATA AI DISABILI RITOCCHI presenza di attività rivolte a i giorni feriali. In realtà i resi- tondo 14: qui oltre al tombino c’è sollevare un polverone per ri- Recentemente è stata ristrut- A VIA SBARBARO minori (con la realizzazione di denti fuori Milano, anche dopo anche il palo con il cartello divel- solvere il nostro problema loca- turata completamente una pa- Dopo una riunione del Comita- attraversamento pedonale con l’apertura della linea 5 del me- to. È più di un mese che è così, a le. In realtà, da subito, abbiamo lazzina in stile “primi 900” esi- to di Quartiere Niguarda vo- strisce bianche su fondo rosso); tro, arrivano in via Lario, par- due passi dai vigili. indicato i documenti ufficiali stente all’interno della scuola gliamo segnalare le seguenti 4. ribadiamo la mancanza di cheggiano, prendono la Gialla Carlo Villa (aprile)

1 2 3 4

tel.efax.02/39662281–e-mail:[email protected]

Le affollate rimpatriate degli irresistibili “anta” Osvaldo Perelli

uindici anni fa nella nostra zona, a Pratocentenaro, un (qualcuno ci ha lasciati anche di recente), ma qualche nome con giorno, ora, menu e conquibus. Poi c’è il “Baby Face” Michele Qnostro amico, Giancarlo Rota, è stato nominato Cavalie- dobbiamo pur farlo. Proviamoci. Sergio Vernizzi, Giancarlo Farina che sembra il nipote di un nipote, e ancora Bruno Fusi che re della Repubblica dal Presidente Scalfaro. Da allora due Pizzi, Giancarlo Rota e Giorgio Bestetti costituiscono lo zoc- per anni ha girato l’Italia per il “Sole e amore”. Nino Cremonesi sem- volte all’anno, i secondi sabati di maggio e di novembre, alle colo duro del gruppo. I primi due sono cresciuti con una pas- pre diritto come un fuso. ore 12.30, nel piazzale della parrocchia di Pratocentenaro, sionaccia per il cinema e il teatro. Luigi Rossi, molto cono- Per Giancarlo Rota e Giorgio Bestetti, che abbiamo citato al- una ventina di giovanotti irresistibili si trovano per un hap- sciuto in parrocchia e non solo, è uno patito della lirica. l’inizio, è il calcio a farla da padrone: il primo attaccante di pening, con risate e considerazioni su cartelle cliniche (inevi- Walter Soldati, che ha nello stomaco il tam tam dell’appetti- ruolo dei boys dell’Inter e dalla sua nomina a cavaliere l’idea- tabili). Diciamo la verità è proprio una bella cosa. Coltivare to (non mangia, divora), è intagliatore e costruisce bastoni da tore di questi ritrovi; l’altro portiere “saracinesca” nella glo- amicizie per anni ti consente nel giorno degli incontri di ve- passeggio. Giancarlo Strada, Piero Messa, Augusto Censo, riosa quanto modesta “Speranza di Greco”. Infine Franco dere il cielo sereno anche se sereno non è. Angelo Maraschi, col suo sorriso acceso, e Angelo Furgada, che ha of- Cavenago: qualcuno sospetta che sia nato a Pontida, per an- Ma chi sono questi diversamente giovani che si danno ap- ferto da bere per tanti anni a tutta Pratocentenaro dai mitici banco- ni ha smerciato patatine San Carlo che dai forni di via puntamenti biennali? Sono gli alunni di Pratocentenaro, ni del Plaga angolo Testi-Pianell. Giancarlo Bozzolini, che è il Comune Antico sono arrivate a insaporire le nostre merende. un’allegra brigata di ottantenni (o giu di lì) nati, cresciuti e Federer della compagnia in quanto appassionato tennista, in occa- Post scriptum: anche l’enstensore di questo articolo fa orgo- ancora adesso residenti in zona. Impossibile ricordarli tutti sione degli incontri consegna a tutti gli irresistibili un memorandum gliosamente parte dei giovanotti di cui sopra.

Anziani,attentiaitruffatori!Nonfateentraresconosciutiincasavostra. ONA NOVE 5 La piccola pubblicità degli indirizzi utili NICODOMUS S.I. DI CALLÀ N. Tel. 0266106087 NIGUARDA Fax 0266106486 Studio Legale IL TAPPEZZIERE avv. Elisabetta Gusso Riparazioni e Rifacimento e-mail: [email protected] ATTREZZATURE Divani, Poltrone, Sedie, www.nicodomus.it TOELETTATURAalimenti Risarcimento danno sinistri Tende per interni, VENDITAANIMALI stradali, controversie di lavoro, Riparazione e sostituzione tapparelle Bus 42 MM5 Tram 5-7-31 Orariocontinuato:9/19.30 sfratti, recupero crediti, Lavori accurati Chiusoillunedì ViaPaoloRotta,4-20162Milano separazioni/divorzi Materassi - Zanzariere (ang.ViaOrnato)ZonaNiguarda Via Luigi Ornato 13 Tel./Fax02.66.10.48.18 Milano Niguarda - Via Ornato 65 Tel. 02.6887767 www.argopetshop.it-[email protected] Cell. 338.4650727 Cell. 333.2483564

Dott. MARCO SPECA LUCA BACCINI Amministratore Fisioterapia domiciliare di Condominio La Caneva Socio A.N.AMM.I. Enoteca con vino sfuso Dottore Commercialista Via Ornato Revisore Legale (ang. via Hermada) conveicolazioneTECAR RESIDENTE A NIGUARDA Tel 02.66114268 farmacoadomicilio Studio in via Cesare Battisti, 15 20122 Milano - Tel.: 02.36586973 348.6504655 Cell. 366.5674564 - marco [email protected]

ISOLA ISTRIA Dott.ssa Un falegname a Niguarda? RobertaAltieri GermanoPreviati consulenza psicologica OTTICA e psicoterapia per PARISI •Mobilisumisura adolescenti e adulti •Riparazioniingenere v.le Zara, 147 angolo p.le Istria via Cusio, 5 tel. 02/680031 ViaHermada14(incortile) 20159 Milano Cell.3403348016 -0266104082 cell. 347.7258254 [email protected]

PRATOCENTENARO AFFORI Pasticceria e Il Colombo Caffetteria Vinti Termoidraulica Cosmetica naturale Impianti idraulici Aloe arborescens ricetta padre Zago Riscaldamento - Scaldabagni Produzione propria Condizionamento - Gas Miele artigianale - Detersivi vegani Via Gaetano Osculati, 17 di Paesan Antonella Luisa 20161 Milano Via Val Maira 4 Tel. 0287073255/Fax 0287073256 Viale Fulvio Testi 78 - 20126 Milano Cell. 338.2611745 Tel 02.6438259 Cell. 3703343944 e-mail: [email protected]

Come aderire a “Indirizzi Utili” Per la vostra piccola pubblicità, per offerte o domande di lavoro rivolgersi a Flaviano Sandonà Tel./Fax/Segr.: 02.39662281 - Cell. 3351348840. Il costo annuale del vostro annuncio (undici numeri) è di euro 110 + Iva

ONA NOVE 6 Anziani,attentiaitruffatori!Nonfateentraresconosciutiincasavostra.