Università degli Studi di Napoli Associazione Produttori FEDERICO II Carmasciano Facoltà di Medicina Veterinaria

LE VIE del

CARMASCIANO2012 IIedizione

2012

L'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, in collaborazione con i servizi veterinari dell'ASL AV e l'Associazione Produttori , organizzano la II edizione "Le Vie del Carmasciano", un evento divulgativo itinerante volto alla riscoperta e alla valorizzazione della produzione del Pecorino omonimo, eccellenza lattiero-casearia irpina. 30 Obiettivo della giornata è promuovere la conoscenza dell'area di produzione e l'antico metodo di lavorazione del Pecorino di Carmasciano. Ai partecipanti sarà data facoltà di scoprire i luoghi di produzione attraverso una passeggiata naturalistica. 09 INFO: Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Tel: 0817865289 - [email protected] Ordine Medici Veterinari Avellino Tel. 082526987 - [email protected] programma itinerario naturalistico Discussione nell’aia PARTENZA ore 10,00 - Sotto il Tiglio L’ALLEVAMENTO OVINO IN TEMPI DI CRISI TAVOLAROTONDA Sant’Angelo dei Lombardi (C/da Montanaldo) Caseificio D’Apolito-Moscillo Saluti del Sindaco di Saluti delle autorità presenti Rocca San Felice (C/da Carmasciano) Caseificio Forgione Carmela Dott.Vincenzo D’AMATO Pres. Ordine Medici VeterinariAvellino Rocca San Felice - Le Mefite Caseificio Flammia Rosa () Ing. Sergio FLORIO Direttore GeneraleASLAvellino Villamaina - Terme di San Teodoro Dott.Antonio LIMONE Commissario Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno ARRIVO ore 16,00 - 17,00 Prof. Luigi ZICARELLI Villamaina - Country House “Le Conche” Preside Facoltà Medicina Veterinaria Napoli Caseificio Flammia Giuseppe Prof.ssa Rossella DI PALO Facoltà Medicina Veterinaria Napoli Prof. Giuseppe CAMPANILE Facoltà Medicina Veterinaria Napoli Sono stati invitati tutti i sindaci del territorio. La giornata si concluderà con una degustazione di prodotti del territorio.