DI Provincia di

******

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione n. 47 del 10/05/2016

OGGETTO: PRIMA REVISIONE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE AI SENSI DELL'ART 20 DELLA LEGGE REGIONALE 2/2016

L’anno duemilasedici addì dieci del mese di maggio alle ore 16:30 nella sede Municipale, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Sigg.ri:

VERONA CAMILLA Sindaco Presente PAVESI IVANO Vicesindaco Presente ARTONI MATTEO Assessore Presente LANZONI CHIARA assessore Presente FORNASARI LUCA assessore Assente NEGRI GLORIA assessore Presente

Presenti n. 5 Assenti n. 1

Partecipa il Segretario Generale D'ARAIO MAURO che provvede alla redazione del presente verbale.

Presiede la seduta, nella sua qualità di Sindaco, la Sig. VERONA CAMILLA che, riconosciuta valida la seduta per il numero legale di intervenuti, dichiara aperta la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

Deliberazione n. 47 del 10/05/2016 pag. 1 copia informatica per consultazione SETTORE ISTRUZIONE E SERVIZI SOCIALI *********

Oggetto: PRIMA REVISIONE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE AI SENSI DELL'ART 20 DELLA LEGGE REGIONALE 2/2016

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la legge Regione Emilia Romagna n. 2 del 3 marzo 2016, ad oggetto “Norme regionali in materia di organizzazione degli esercizi farmaceutici di prenotazioni di prestazioni specialistiche ambulatoriali”, con la quale viene data una nuova definizione di pianta organica delle farmacie;

DATO ATTO che: • ai sensi della legge di cui sopra, per pianta organica si intende la suddivisione del territorio comunale in circoscrizioni perimetrate sulla base di univoche indicazioni topografiche, ad ognuna delle quali afferisce una sede farmaceutica; • la pianta organica si forma applicando i criteri demografico, topografico, urbanistico e del decentramento delle farmacie, come previsti dalla disciplina statale; • la pianta organica indica ogni farmacia specificando se è rurale o urbana;

DATO ATTO che l’art. 4 della stessa legge prevede che su impulso della Regione, entro il mese di febbraio di ciascun anno pari, il Comune debba avviare il procedimento di revisione della propria pianta organica e, applicando i criteri demografico, topografico, urbanistico e del decentramento, come definiti dalla disciplina statale, elabori un progetto che possa essere di revisione o di conferma della pianta organica esistente;

VISTA la comunicazione della Regione Emilia Romagna – Direzione Generale Cura della persona, Salute e Welfare, del 21 marzo 2016 ( PG/2016/0199927) con la quale la Regione stessa rimodula i termini temporali del procedimento essendo le tempistiche ordinarie incompatibili con il termine di mesi sei imposti dalla normativa stessa;

DATO ATTO che alla luce di quanto sopra i comuni, in quanto titolari dell’attività di pianificazione e distribuzione territoriale degli esercizi farmaceutici, sono invitati a elaborare un progetto di revisione o di conferma della propria pianta organica e a trasmetterlo, entro il 16 maggio 2016, all’Ordine Provinciale dei Farmacisti competente per territorio e al Servizio Farmaceutico dell’Azienda;

VISTA la deliberazione della Giunta comunale n. 40 del 19/04/2012, con la quale il Comune di Guastalla ha proposto l’istituzione di una nuova sede farmaceutica nel Comune di Guastalla mediante applicazione del criterio topografico, e precisamente nella frazione di San Rocco;

copia informatica per consultazione DATO ATTO che la revisione della pianta organica si attua in base alle rilevazioni della popolazione residente, pubblicate dall’ Istituto Nazionale di statistica riferite al 01/01/2015, applicando i criteri demografico, topografico, urbanistico e del decentramento;

RICORDATO che la popolazione ufficiale del Comune di Guastalla alla data del 01/01/2015 secondo i dati dell’Anagrafe comunale comunicati all’ISTAT, ammontava a 15036 abitanti;

DATO ATTO che alla data del 01 gennaio 2015 la popolazione residente rilevata dall’ISTAT nel Comune di Guastalla era pari a 15.036 abitanti e che in base al parametro indicato dal Decreto Legge 1/2012 le farmacie che devono essere obbligatoriamente presenti sul territorio Comunale sono pari a quattro;

RICORDATO che attualmente la pianta organica del Comune di Guastalla , così come rivista con la deliberazione di Giunta Comunale n. . 27 del 19/04/2012 prevede già n. 4 farmacie di cui n.3 attive n. 1 in fase di assegnazione da parte della Regione Emilia Romagna;

CONSIDERATO che con la prevista apertura della quarta farmacia , tenendo in considerazione i parametri stabiliti dal decreto (1 farmacie ogni 3300 abitanti = 13.200) la popolazione eccedente risulta essere di 1.836 ( dato dalla seguente differenza : abitanti 15.036 – 13.200) e quindi superiore al 50% del parametro stesso sarebbe possibile per il Comune di Guastalla aprire una quinta farmacia così come previsto dall’art 11 punto 1 della legge 27/2012; DATO ATTO che in coerenza con quanto previsto dalle indicazioni operative fornite dalla Regione Emilia Romagna che ritiene inopportuna l’istituzione di nuove sedi farmaceutiche in assenza del pieno raggiungimento del quorum di 3.300 abitati visto e considerato che non sono ancora aperte le sedi farmaceutiche oggetto di concorso straordinario, la Giunta Comunale di Guastalla ritiene di non avvalersi ad oggi della possibilità di aprire una ulteriore farmacia sulla base della popolazione eccedente, rinviando la decisione alla prossima revisione della pianta organica prevista nel 2018;

DATO ATTO che anche in assenza di nuove farmacie da istituire, i comuni sono tenuti a ridisegnare la propria pianta organica coerentemente alla suddivisione del territorio comunale in circoscrizioni perimetrate sulle base di univoche indicazioni topografiche ad ognuna delle quali afferisce una sede farmaceutica;

DATO ATTO che le zone delimitate dai confini approvati con la deliberazione di cui sopra ed evidenziate nella planimetria allegata alla presente come parte integrante e sostanziale siano da ricondurre all’attuale definizione;

VISTO lo schema di pianta organica, corredata da planimetria, entrambe allegate alla presente come parte integrante e sostanziale;

DATO ATTO che il Responsabile del Procedimento ai sensi dell’art. 4 della Legge n. 241/1990 è individuato nel Responsabile del Settore Istruzione e Servizi Sociali Berni Paola;

PRESO ATTO che il presente provvedimento non necessita di ottenere l’attestazione della copertura finanziaria, da parte della Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile, in quanto non comporta alcun impegno di spesa;

ACQUISITO, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, il parere favorevole espresso dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica;

Deliberazione n. 47 del 10/05/2016 pag. 3 copia informatica per consultazione CON voti favorevoli unanimi resi nei modi di legge

DELIBERA

1. di confermare per le motivazioni indicate in premessa, l’attuale pianta organica delle farmacie del Comune di Guastalla ; 2. di approvare lo schema della pianta organica, corredato da planimetria, allegato alla presente come parte integrante e sostanziale; 3. di subordinare la conferma definitiva della pianta organica delle farmacie all’emissione di parere favorevole da parte dell’Azienda USL, ai sensi dell’art. 4 della Legge Regionale n. 2 del 3 marzo 2016; 4. di inviare la presente deliberazione all’Ordine Provinciale dei Farmacisti e di seguito all’Ausl di Reggio Emilia per l’ottenimento del parere di cui al punto precedente. 5. di incaricare il Responsabile del Settore competente di effettuare le verifiche del caso circa l’obbligo di pubblicazione sul sito web del Comune ai sensi del D. Lgs.vo 33/2013;

Successivamente, LA GIUNTA COMUNALE ravvisata l'urgenza di provvedere in merito, con separata votazione, con voti unanimi favorevoli resi in forma palese ai sensi di legge,

DELIBERA

di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 . 4 del Dlgs 267/2000 e s.m.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n.82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco IL Segretario Generale VERONA CAMILLA D'ARAIO MAURO

Deliberazione n. 47 del 10/05/2016 pag. 4 copia informatica per consultazione copia informatica per consultazione

SCHEMA PER PIANTA ORGANICA

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI GUASTALLA (RE)

con popolazione di nr. 15036 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2015) e con n° 4 sedi farmaceutiche (totale) Azienda USL di REGGIO EMILIA Distretto di GUASTALLA è stabilita come segue:

SEDE FARMACEUTICA NR. 03 URBANA ISTITUITA CON CRITERIO: DEMOGRAFICO STATO: • aperta PRIVATA

• vacante

• di nuova istituzione

• assegnata in attesa di apertura da parte di privato

• prelazionata dal Comune in attesa di apertura

Ubicata NEL CAPOLUOGO In via Pieve 51/1

Denominata Farmacia Merli

Cod. identificativo 35024033

Della quale è titolare: De Carli Vittorio

Avente la seguente sede territoriale:

- NORD: il limite si estende fino al confine comunale con il Comune di da intersezione Strada Variante Statale 62 (Cispadana) in direzione est. - SUD: cavo di Bonifica Parmigiana Moglia (detta Fiuma) - EST: il limite si estende fino al confine comunale con i comuni di Luzzara e di - OVEST - NORD/OVEST : dall'intersezione della Strada Provinciale Via Sacco e Vanzetti con il Cavo di Bonifica Parmigiana Moglia si prosegue verso nord sulla Via Sacco e Vanzetti fino all'intersezione con Via Ponte Pietra, il limite della farmacia coincide poi con la pubblica viabilità denominata Via Ponte Pietra per proseguire con Via Solarolo fino

copia informatica per consultazione all'intersezione con Via Cavallo. Dalla Via Cavallo si prosegue fino all'intersezione con Via Sacco e Vanzetti, per proseguire verso nord fino all'inetrsezione con Via Pieve. Da Via Pieve il limite poi prosegue per il viottolo comunale detto "dei Morti" il quale collega la Via Pieve con Via Allende e poi si prosegue per Viale Donatori del Sangue e Via Matilde di . All'intersezione con Viale Cappuccini si procede per Via Bonazza e poi per Via Broccata fino ad intersecare la Strada Variante Statale 62 (Cispadana). Il limite di detta Farmacia prosegue sulla SS62 fino al confine con il Comune di Luzzara.

copia informatica per consultazione

SCHEMA PER PIANTA ORGANICA

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI GUASTALLA (RE)

con popolazione di nr. 15036 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2015) e con n° 4 sedi farmaceutiche (totale) Azienda USL di REGGIO EMILIA Distretto di GUASTALLA è stabilita come segue:

SEDE FARMACEUTICA NR. 02 URBANA ISTITUITA CON CRITERIO: DEMOGRAFICO STATO: • aperta PRIVATA

• vacante

• di nuova istituzione

• assegnata in attesa di apertura da parte di privato

• prelazionata dal Comune in attesa di apertura

Ubicata NEL CAPOLUOGO In Via Gonzaga 2

Denominata Farmacia Operaia

Cod. identificativo 35024032

Della quale è titolare: Manganelli Renato

Avente la seguente sede territoriale: - NORD: Dall'intersezione tra Via Matilede di Canossa con Viale Cappuccini si procede in linea retta immaginaria fino a Via Mentana, per proseguire poi in via Verdi, Piazza ed infine Via Trieste. Da Via Trieste si prosegue in linea retta immaginaria fino al confine comunale con il Comune di - SUD: cavo di Bonifica Parmigiana Moglia (detta Fiuma) - EST: dall'intersezione della Strada Provinciale Via Sacco e Vanzetti con il Cavo di Bonifica Parmigiana Moglia si prosegue verso nord sulla Via Sacco e Vanzetti fino all'intersezione con Via Ponte Pietra, il limite della farmacia coincide poi con la pubblica viabilità denominata Via Ponte Pietra per proseguire con Via Solarolo fino all'intersezione

copia informatica per consultazione con Via Cavallo. Dalla Via Cavallo si prosegue fino all'intersezione con Via Sacco e Vanzetti, per proseguire verso nord fino all'intersezione con Via Pieve. Da Via Pieve il limite poi prosegue per il viottolo comunale detto "dei Morti" il quale collega la Via Pieve con Via Allende e poi si prosegue per Viale Donatori del Sangue e Via Matilde di Canossa.

- OVEST: il limite si estende fino al confine comunale con il Comune di Gualtieri, ovvero il Torrente Crostolo

copia informatica per consultazione

SCHEMA PER PIANTA ORGANICA

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI GUASTALLA (RE)

con popolazione di nr. 15036 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2015) e con n° 4 sedi farmaceutiche (totale). Azienda USL di REGGIO EMILIA Distretto di GUASTALLA è stabilita come segue: SEDE FARMACEUTICA NR. 01 URBANA ISTITUITA CON CRITERIO: DEMOGRAFICO

STATO: • aperta PRIVATA

• vacante

• di nuova istituzione

• assegnata in attesa di apertura da parte di privato

• prelazionata dal Comune in attesa di apertura

Ubicata NEL CAPOLUOGO In Piazza 1° Maggio 14 Denominata a Farmacia Casari Dr Giuseppe e C Cod. identificativo 35024031 Della quale è titolare: Farmacia Casari snc

Avente la seguente sede territoriale: - NORD/ NORD EST : il limite arriva fino a confine con la Provincia di Mantova ed il Comune di Luzzara fino alla Strada Variante Statale 62 (Cispadana). - SUD: Dall'intersezione tra Via Matilde di Canossa con Viale Cappuccini si procede in linea retta immaginaria fino a Via Mentana, per proseguire poi in via Verdi, Piazza Giuseppe Garibaldi ed infine Via Trieste. Da Via Trieste si prosegue in linea retta immaginaria fino al confine comunale con il Comune di Gualtieri. Partendo sempre dall'intersezione tra Via Matilde di Canossa con Viale Cappuccini si procede per Via Bonazza e poi per Via Broccata fino ad intersecare la Strada Variante Statale 62 (Cispadana). Il limite di detta Farmacia prosegue sulla SS62 fino al confine con il Comune di Luzzara. - OVEST: il limite arriva fino al Confine Comunale con il Comune di Gualtieri fino al Fiume Po e quindi con la Provincia di Mantova.

copia informatica per consultazione

SCHEMA PER PIANTA ORGANICA

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI GUASTALLA (RE)

con popolazione di nr. 15036 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2015) e con n° 4 sedi farmaceutiche (totale) Azienda USL di REGGIO EMILIA Distretto di GUASTALLA è stabilita come segue:

SEDE FARMACEUTICA NR. 04 RURALE ISTITUITA CON CRITERIO: DEMOGRAFICO STATO: • aperta PRIVATA

• vacante

• di nuova istituzione

• assegnata in attesa di apertura da parte di privato

• prelazionata dal Comune in attesa di apertura

Ubicata Frazione di San Rocco Via : da definire

Denominata : da definire

Cod. identificativo non ancora assegnato Della quale è titolare: non ancora comunicato

Avente la seguente sede territoriale:

- NORD: cavo di Bonifica Parmigiana Moglia (detta Fiuma)- - SUD: il limite si estende fino al confine comunale con i comuni di Cadelbosco di Sopra e Gualtieri - EST: il limite si estende fino al confine comunale con i comuni di Novellara e Cadelbosco di Sopra - OVEST: il limite si estende fino al confine comunale con il comuni di Gualtieri, ovvero Torrente Crostolo

copia informatica per consultazione COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

SETTORE ISTRUZIONE E SERVIZI SOCIALI

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 294/2016 dell'SETTORE ISTRUZIONE E SERVIZI SOCIALI ad oggetto: PRIMA REVISIONE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE AI SENSI DELL'ART 20 DELLA LEGGE REGIONALE 2/2016 si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

Guastalla lì, 10/05/2016

Sottoscritto dal Responsabile d'Area/Settore (BERNI PAOLA) Sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 21 D.Lgs. n. 82/2005

copia informatica per consultazione AREA AFFARI ISTITUZIONALI E RELAZIONI COL PUBBLICO Servizio Segreteria Attestazione di Pubblicazione

Delibera N. 47 del 10/05/2016

SETTORE ISTRUZIONE E SERVIZI SOCIALI

Oggetto: PRIMA REVISIONE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE AI SENSI DELL'ART 20 DELLA LEGGE REGIONALE 2/2016.

Su conforme dichiarazione del messo notificatore, attesto che il presente atto è stato pubblicato all’Albo Pretorio per 15gg. Consecutivi, dal 14/05/2016 al 29/05/2016

Guastalla li, 30/05/2016

Sottoscritta dal Vicesegretario Scaravelli Dott.Marco con firma digitale ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n.82/2005

copia informatica per consultazione