MARCA ASSOLTA N. 01160957723150

DEL 21/09/2017 €. 16,00

UNIONE DEI COMUNI ELIMO ERICINI (Comuni di: Buseto Palizzolo, , , , , ) S. U. A. P. *********** Pratica Suap_Unione n 809/2017 Comune di Buseto Palizzolo PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO DEL PROCEDIMENTO UNICO (D.P.R. N. 160/2010)

N. 24 del 21 Maggio 2018

IL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO Vista l'istanza unica (MUA), con i relativi allegati ed elaborati tecnici, presentata dalla Ditta: Magaddino Ignazia, nata a Buseto Palizzolo il 01/11/1948 - C.F.: MGDGNZ48S41B288S, imprenditrice agricola professionale con iscrizione alla Camera di commercio di al n.144889 – INPS n. CIDA 1969 (area attività agricola), prodotta a mezzo PEC - in data 13/06/2017 prot. n.4277 , intesa ad ottenere il provvedimento unico autorizzatorio relativo al Progetto di ristrutturazione edilizia con ampliamento di un fabbricato esistente e la realizzazione di un fabbricato da destinare a magazzino per la lavorazione di prodotti agricoli, sito nel Comune di Buseto Palizzolo, nella C.da di Bruca, censito catasto al Foglio 51 P.lla n. 448-446-442. Visti gli elaborati tecnici, prodotti dallo studio di Ingegneria “D & F” di M. Cinzia Denaro e Francesco Fanara con sede in Corso Garibaldi n.37, Calatafimi Segesta (TP); Considerato che la domanda ha dato luogo all’avvio del procedimento unico ordinario di cui all’art. 7 del D.P.R. 160/2010, avvio intervenuto il 01.08.2017 con PEC Prot. n. 5720 e che, in pari data, con PEC Prot. n. 5722, contestualmente alla trasmissione degli elaborati tecnici prodotti dalla Ditta, si è richiesto alle Amministrazioni competenti, di compiere le attività amministrative al fine di pervenire alle conseguenti determinazioni, compiendo così le istruttorie necessarie per la formazione del provvedimento conclusivo del procedimento unico. Considerato che il Settore Urbanistica del Comune di Buseto Palizzolo con nota Prot. n. 10667 del 20/10/2017 esprime parere sfavorevole in quanto il progetto presentato si configura come un intervento di nuova costruzione e non di ristrutturazione edilizia. Vista la documentazione prodotta in data 16/11/2017 prot.n.8085 con la quale la Ditta inoltra il nuovo progetto rielaborato secondo le indicazioni riportate dal Settore Urbanistica, rispettando integralmente tutte le condizioni e l'effettiva/oggettiva applicazione agli strumenti urbanistici; Considerato che il Progetto modificato ha dato luogo all’avvio del procedimento ordinario di cui all’art. 7 del D.P.R. 160/2010 in data 21.11.2017 con PEC Prot. n. 8147 , contestualmente alla trasmissione degli elaborati tecnici prodotti dalla Ditta, al fine di pervenire alle conseguenti determinazioni, compiendo così le istruttorie necessarie per la formazione del provvedimento conclusivo del procedimento unico. Considerato che la domanda medesima riguarda un intervento comportante l’espletamento delle seguenti istruttorie:  Istruttoria per la verifica delle condizioni igenico-sanitarie - verifica Igienico Sanitario ASP di Buseto Palizzolo;  Istruttoria per la verifica della conformità urbanistico-edilizia – Parere Urbanistico. Considerato che le Amministrazioni medesime hanno provveduto al riguardo e sono pervenuti i seguenti pareri:  A.S.P. di Trapani – Ufficio di Igiene e Sanità Pubblica di Buseto Palizzolo : nota Prot. n. 4 del 12/01/2018, con la quale ha espresso “Parere igienico - sanitario favorevole.

Via San Barnaba n. 41 – 91019 Valderice Tel 0923 892090 Fax 0923 892003 Cod. Fisc. - Part. IVA N. 93045120818 EU IBAN: IT78 V089 4681 9700 0001 4491 346 Pec: [email protected] Email: [email protected] MARCA ASSOLTA N. 01160957723150

DEL 21/09/2017 €. 16,00

UNIONE DEI COMUNI ELIMO ERICINI (Comuni di: Buseto Palizzolo, Custonaci, Erice, Paceco, San Vito lo Capo, Valderice) S. U. A. P. *********** Pratica Suap_Unione n 809/2017 Comune di Buseto Palizzolo  Servizio Urbanistica del Comune di Buseto Palizzolo: nota Prot. n.238 del 08/01/2018, assunta al protocollo dell’UCEE al n.108 del 09/01/2018 con la quale esprime parere favorevole dal punto di vista urbanistico, tenuto conto della dichiarazione di vincolo a parcheggio del 11/11/2017, dove si evince che la superficie da vincolare a parcheggio scoperto pari a mq.305,25 > della superficie richiesta (pari a 1/10 della cubatura) è di mq. 179,029 ericadente per intero all'interno della particella 442 del foglio di mappa 51; Relativamente all'Autorizzazione del progetto da parte dell'Ufficio del Genio Civile di Trapani, vista l'attestazione di avvenuto deposito del progetto avvenuto in data 07/06/2017 prot.n. 121351, in via del tutto eccezionale, la Ditta potrà provvedere a trasmettere a questo SUAP la suddetta Autorizzazione, prima/contestualmente alla comunicazione dell’inizio dei lavori. Vista l'Istanza A.U.A. relativa al sistema di scarico dei reflui, assunta al prot.n.5607 del 27/07/2017, ai fini dell'avvio del procedimento per il rilascio dell'Autorizzazione Unica Ambientale; Vista l’attestazione di versamento dei diritti di Istruttoria; Vista l’attestazione di pagamento di € 25,82 per diritti di segreteria versata dalla ditta per il rilascio del presente Provvedimento Unico; Considerato che sussistono le condizioni per l’emanazione del provvedimento conclusivo del procedimento unico, nei termini indicati nel dispositivo che segue. Visto il D.Lgs. 112/1998 e il D.P.R. 160/2010. Visto il T.U.EE.LL.. Visto il Regolamento Organizzativo sul funzionamento dello Sportello Unico S.U.A.P. Dell'Unione dei Comuni Elimo Ericini. Il Responsabile dello Struttura Unica per le Attività Produttive dell'Unione, Rag. Giuseppe Agugliaro, assume il seguente PROVVEDIMENTO UNICO

In relazione alle determinazioni pervenute, da parte delle Amministrazioni competenti, coinvolte nel procedimento unico, nella premessa espressamente citate e che qui si intendono integralmente riportate e trascritte, è assentita, alla ditta Magaddino Ignazia, C.F.: MGDGNZ48S41B288S, generalizzata in premessa, l' Autorizzazione alla ristrutturazione edilizia di un fabbricato esistente e la realizzazione di un fabbricato da destinare alla lavorazione di prodotti agricoli aziendali di sgranamento/confezionamento di piante officinali/aromatiche e alla degustazione di prodotti tipici aziendali, sito nel Comune di Buseto Palizzolo, nella C.da di Bruca, Via del Pino, censito catasto al Foglio 51 P.lla n. 448-446-442, così come riportato nella relazione e nelle tavole del progetto di cui al presente procedimento, allegati alla PEC – Prot. n. 8147 del 21.11.2017, (trasmissione Progetto modificato agli Enti):  _Relazione Tecnica;  _Progetto stato di fatto e progetto;  _Elaborato piante;  _Elaborato Planimetrico;  _Elaborato prospetti e sezioni;

Via San Barnaba n. 41 – 91019 Valderice Tel 0923 892090 Fax 0923 892003 Cod. Fisc. - Part. IVA N. 93045120818 EU IBAN: IT78 V089 4681 9700 0001 4491 346 Pec: [email protected] Email: [email protected] MARCA ASSOLTA N. 01160957723150

DEL 21/09/2017 €. 16,00

UNIONE DEI COMUNI ELIMO ERICINI (Comuni di: Buseto Palizzolo, Custonaci, Erice, Paceco, San Vito lo Capo, Valderice) S. U. A. P. *********** Pratica Suap_Unione n 809/2017 Comune di Buseto Palizzolo  _Elaborato planimetrico sistemazione lotto;  _Dichiarazione vincolo a parcheggio;

La realizzazione delle opere resta assoggettata al rispetto della normativa in vigore ed al rispetto delle autorizzazioni, pareri, nulla-osta o qualunque altro provvedimento rilasciato dalle Amministrazioni, Uffici, Servizi coinvolte nel procedimento unico nella premessa citate. - I lavori dovranno essere iniziati entro anni 1 dalla data di rilascio del presente provvedimento e portati a termine entro i successivi 3 anni dalla data di inizio dei lavori. - Ogni eventuale modifica alle opere suddette dovrà essere preventivamente richiesta e sottoposta ad apposita autorizzazione, o altra modalità, secondo quanto prescritto dalla normativa in vigore; - Il titolare del provvedimento unico, il Direttore dei lavori e l’Impresa esecutrice dei lavori sono responsabili di ogni eventuale inosservanza delle norme generali, di leggi e regolamenti e di quanto stabilito dal presente provvedimento; - I lavori non possono essere iniziati prima del rilascio di autorizzazione del Genio Civile di Trapani; - L'inizio dei lavori deve essere preventivamente comunicato a questo Suap; - A lavori ultimati, con la comunicazione di fine lavori, la Ditta dovrà presentare, a questo SUAP la Relazione di fine lavori da parte del Direttore dei lavori con la quale certifica che le opere realizzate sono conformi al presente provvedimento unico e che sono state eseguite le prescrizioni e le condizioni ivi contenute, e il modello S.C.A. di Agibilità ai sensi di quanto disposto dall'art. 10 del DPR 160/2010, con allegata dichiarazione e dettagliata documentazione fotografica; Lo Sportello Unico provvederà, dopo la verifica formale della SCA Agibilità, alla trasmissione dello stesso, entro i 5 giorni stabiliti dal DPR 160/2010, agli enti e uffici coinvolti nel procedimento. - La Ditta dovrà inoltre provvedere al versamento di ulteriori € 195,00 per diritti di istruttoria (Scia Agibilità); - Ai fini dell'avvio dell'attività la Ditta Magaddino Ignazia dovrà inviare il Modello 14 per la registarzione sanitaria, il Modello C-1 e il Modello D-3; - Si precisa che l'attività potrà essere avviata solo dopo aver acquisito l'Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) relativa allo scarico dei reflui rilasciata da questo SUAP; Il presente provvedimento è rilasciato direttamente al soggetto richiedente, o suo delegato, altra copia sarà trasmessa alle Amministrazioni coinvolte nel procedimento. Si certifica, inoltre, che il presente provvedimento è pubblicato all’Albo Pretorio on line del Comune di Valderice e vi rimarrà per trenta giorni consecutivi; Contro il presente provvedimento, ai sensi dell’art.3, comma 3, della L. n.241/90, gli interessati possono proporre, entro il termine di 60 gg. decorrenti dalla data della notifica del presente del presente atto, ricorso giurisdizionale al TAR di Palermo, o entro 120 giorni ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. Valderice, 21/05/2018 L'Istruttore Amministrativo Il Responsabile del S.U.A.P. F.to Maria Grazia Ricupero Rag. Giuseppe Agugliaro (firmato digitalmente)

Via San Barnaba n. 41 – 91019 Valderice Tel 0923 892090 Fax 0923 892003 Cod. Fisc. - Part. IVA N. 93045120818 EU IBAN: IT78 V089 4681 9700 0001 4491 346 Pec: [email protected] Email: [email protected]