Attorno al Lago di Sab 31 Maggio – Mar 3 Giugno : IL SENTIERO DEL VIANDANTE 4 giorni – 3 notti (Lombardia) Ore di cammino giornaliere: 4- 6 Difficoltà:

Punti forti: chiesette, piccoli borghi montani, folti castagneti, fortificazioni, antiche mulattiere, castelli … orridi cupi d’infernal aspetto!

viaggio itinerante

viaggio storico ….Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogior- no, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, si dorme in b&b vien quasi a un tratto, tra un promontorio a destra e un'ampia costiera dall'altra parte…. “I promessi sposi" Alessandro Manzoni QUOTA DI PARTECIPAZIONE: La bellezza del Lario, più conosciuto come “Lago di euro 380 (comprende organizzazione del viaggio, Como” racchiude una magia unica e un fascino guida e assicurazione, pernottamenti, cene e esclusivo. Panoramicamente è racchiuso tra verdi colazioni dalla sera del primo giorno alla mattina rive, splendide ville sull’acqua, coloratissimi giardini dell’ultimo, visite ai castelli, ingresso all’orrido) fioriti, ed è cinto tutt'attorno da una grande cerchia NB la quota è calcolata per un gruppo dagli 8 ai 14 di aspre pareti rocciose dalle forme bizzarre. Per partecipanti. scoprirne la bellezza percorreremo questa antica Supplementi piccolo gruppo: via commerciale che metteva in comunicazione dai 6 ai 7 partecipanti : 30 euro Milano con la Svizzera. Il Sentiero del Viandante si dai 4 ai 5 partecipanti : 80 euro sviluppa lungo la sponda orientale del lago di Como. Noto un tempo come Via Ducale o Via Regia LA QUOTA NON COMPRENDE: collega a mezza costa i borghi rivieraschi del il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo e il territorio lariano addentrandosi nella Valtellina e si ritorno, i pranzi al sacco, le bevande e gli extra snoda tra panorami mozzafiato e imperdibili scorci durante le cene, l'entrata al castello, all'orrido di di antichi villaggi lacustri. Ciò che trionfa in questo , all'abbazia di Piona sentiero è il sapiente equilibrio tra l’attività umana e la natura, segni della vita di un tempo. Lungo l’itinerario scopriremo agglomerati di case rustiche Guida: Elisabetta Stella in pietra, ruderi di vecchi mulini, castelli, innumerevoli cappelle e chiesette montane Organizzazione tecnica: Viaggi Solidali testimoni di una religiosità ancorata al vissuto Società Cooperativa Sociale Onlus quotidiano, terrazzamenti coltivati a vigna e olivo. Uff. Registro Imprese: 1016818 Assaporeremo momenti di evasione, immersi in un Iscrizione Albo delle Cooperative: A161747 ambiente suggestivo dove i bellissimi scorci sempre Lic. Ag. Viaggi n. UL/2005/00000065/7 mutevoli del lago, ci regaleranno indimenticabili del 12/05/2005 emozioni. Ass. RCT MONDIAL ASSISTANCE 175498 Piazza della Repubblica 14 - 10152 TORINO PER INFORMAZIONI Tel.: 011-4379468 - Fax: 011-4379755 Ufficio Prenotazioni: 055-9166690 Sito web: www. viaggisolidali.it [email protected] E-mail: [email protected] P.IVA: 08998700010 PROGRAMMA DEL VIAGGIO: mo la Valle dei Mulini scendendo a Oro. Per sentie- ro acciottolato attraverseremo la Val Grande rag- Sabato 31/5 – ritrovo alla stazione di Abbadia giungendo l’abitato di Dervio. Lariana alle ore 12.00 inizio trekking da a – ore di cammino: 4.00 – dislivello m. 200 in salita, in discesa m. 200– pernottamento in B&B Partiremo ai piedi del Monte Borbino imboccando un sentiero che attraverso dolci pendenze, ci condurrà alla Chiesa di S. Giorgio oltre la quale inizia la salita verso Maggiana. Entrati nel bosco, oltrepasseremo l’abitato di Rongio per poi scendere verso la Valle Meria attraversando l’omonimo torrente su di un ponticello naturale. Il sentiero prosegue mantenendosi parallelo alla costa in vista del lago fino a giungere a Lierna.

Martedì 3/6 – da Dervio a - Ore di cammino: 5.30 - dislivello 400 m. in salita, 400 m. in discesa. Rientro in treno. Valicato il torrente Varrone, ci dirigeremo verso Corenno Plinio, caratteristico borgo in riva al lago. Di nuovo a mezza costa, si oltrepassa la Chiesina di San Rocco in un bel punto panoramico. La salita continua sui fianchi del Monte Legnone, in direzione di Monte Sparese e della Chiesa di Madonna dei Monti, per scendere dolcemente a Posallo. Da qui il tracciato si dirige verso Colico.

Domenica 1/6 – da Lierna a - ore di cammino 6.00 circa- dislivello m.750 in salita, in discesa m. 750- pernottamento in B&B Saliremo verso monte percorrendo la Variante Alta dove il sentiero si inerpica ripido verso i piani di San Pietro, tra incantevoli panorami sul lago. Proseguiremo, mantenendoci in quota, verso Ortanella. Aggirato il Monte Fopp scenderemo lungo il crinale alla volta del famoso , tra i più belli del Lario, dove una ripida mulattiera ci condurrà a Varenna. N.B. : Cellulare e I-pod Lunedì 2/6 – da Varenna a Dervio- Ore di cammino: Viaggiare leggeri. Questo vi proponiamo. Lontani da 5.30 - dislivello 450 m. in salita, 470 m. in discesa - abitudini e ansie del quotidiano e vicinissimi a tutte pernottamento in B&B le possibilità che un gruppo, un paesaggio, Dal borgo di Vezio punteremo dritto all’Orrido di l’esperienza della guida, potranno offrirvi. Bellano, profonda gola scavata nella roccia dal tor- Lasciate a casa cellulare e I-pod. Per rente , non senza prima passare dall’in- comunicazioni urgenti c’è il cellulare della guida a quietante Bosco delle Streghe e dagli oliveti oltre vostra disposizione. Se proprio volete portarli con l’abitato di Regoledo. Lasciato a sinistra l’Oratorio di voi sappiate che sono comunque da tenere spenti San Rocco, per boschi e pendii soleggiati superere- lungo il cammino. Grazie INFORMAZIONI UTILI

Fino a 500 € ...... 20,00 € COME ARRIVARE AL LUOGO DI RITROVO: Fino a 1.000 € ...... 33,00 € Suggeriamo di arrivare con il treno. Abbadia Fino a 2.000 € ...... 65,00 € Lariana è raggiungibile comodamente da Milano. Se Fino a 3.000 € ...... 110,00 € avete difficoltà con gli orari dei treni e volete arrivare Fino a 4.000 € ...... 135,00 € con l'auto, il punto di ritrovo è la stazione FS di Chi non fosse interessato alla copertura può Abbadia Lariana, contattate la guida per maggiori segnalarcelo facendocene comunicazione scritta al informazioni. momento dell’iscrizione/conferma. Auto: Arrivare a con la SS36, seguire indicazioni per Sondrio/Valtellina, uscire ad Abbadia Lariana.

PER IL RIENTRO: il gruppo prenderà il treno a Piona alle 17.45 e arriverà alla stazione FS di Lecco alle 18.45. I PLUS DI WALDEN Guide qualificate. Ci avvaliamo solo del lavoro di PER INFORMAZIONI: Guide Ambientali Escursionistiche qualificate e tel. +39 055 9166690 abilitate. Questo dà sicurezza a voi e vi tutela anche L’ufficio prenotazioni di Walden è aperto: da un punto di vista assicurativo. dal lunedì al venerdì in questi orari: 9.00-13.00 [email protected] Fiscalità e trasparenza amministrativa. www.waldenviaggiapiedi.it Perseguiamo la regolarità fiscale e amministrativa, sia come cooperativa che come guide. Con tutti i PRENOTAZIONI: viaggiatori stipuliamo un contratto di viaggio. Al Dopo la conferma telefonica per verificare la termine di ogni viaggio Viaggi Solidali emette una disponibilità dei posti, inviare 90 euro di acconto regolare ricevuta fiscale. per la conferma. Condizioni di viaggio riportate sul sito www.waldenviaggiapiedi.it Camminiamo verso un'economia solidale : Siamo soci di Mag 6 e aderiamo alla REPA, siamo PAGAMENTI: soci di Mag Firenze, utilizziamo Banca Etica, tramite c/c bancario Banca Etica – IBAN IT90 T050 aderiamo al circuito SCEC. 1802 8000 0000 0134509 intestato a:, WALDEN SOCIETA' COOPERATIVA, specificando nella causale del bonifico, Nome - PREZZO TRASPARENTE Cognome e la dicitura “Il Sentiero del Una delle regole base che si sono dati gli Viandante”. organizzatori di viaggio aderenti all'AITR ll saldo deve essere versato 30 giorni prima della (Associazione Italiana Turismo Responsabile) è di data di partenza. L'importo definitivo verrà calcolato fornire una scheda dei costi che determinano il in relazione al numero di partecipanti e vi verrà prezzo del viaggio. Lo scopo è di rendere i comunicato. partecipanti coscienti della quota percentuale che resta alle comunità locali. ASSICURAZIONE La quota di partecipazione di questo viaggio è così I partecipanti sono assicurati con polizza Mondial ripartita: Assistance per «Assistenza alla persona», «Spese 56% per pasti, pernottamenti e servizi locali mediche». Le condizioni generali di assicurazione in 44% per spese organizzative del viaggio forma integrale e i relativi massimali verranno (programmazione, formazione, consegnati ai partecipanti insieme ai documenti di commercializzazione), gestione prenotazioni, iscrizione al viaggio. assicurazione, compenso della guida.

Annullamento del Viaggio Per tutti i nostri viaggi è inoltre prevista l’assicurazione per la rinuncia con Mondial Assistance a condizioni di favore come segue: