DOVE SIAMO PRINCIPALI PRESTAZIONI Tariffa Ticket Calcinato (Bs) - Via Vittorio Emanuele II - 030.9964200 SANITARIE EROGATE piena Tessera Clusane di Iseo (Bs) - Via Risorgimento trav. VII n. 1/e ANNO 2013 Raphaël 030.9829136 Visita diagnosi precoce oncologica 70 € 30 € Castelgoffredo (Mn) - Viale Europa n. 27 - 0376.771292 Visita specialistica oncologica 75 € 55 € (Bs) - Via Fratti n. 2 - 030.9780024 Consulenza ginecologica * 50 € 40 € Consulenza dermatologica * 60 € 37 € LABORATORIO DI ANALISI Pap-test * 24 € 18 € EMATO-CHIMICHE E DI PRELIEVI Test hemodia * 17 € 13 € Il laboratorio è accessibile direttamente. Mammografia * 50 € 38 € Rivoltella del Garda (Bs) – Via B. Croce n. 29 030.9902559 Ecografia transvaginale 65 € 54 € Ecografia mammaria * 50 € 38 € PALESTRA DI FISIOTERAPIA Ecografia addominale 64 € 48 € Clusane di Iseo (Bs) - Via Risorgimento trav. VII n. 1/e Ecografia prostatica transrettale 68 € 55 € 030.9829136 Colonscopia 94 € 70 € Gastroscopia 75 € 57 € ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (ADI) Prelievo per dosaggio P.S.A. * 15 € 14 € Rivoltella del Garda (Bs) - Via B. Croce n. 29 Visita specialistica grastroenterologica 80 € 60 € 333.4776005 – 380.6590440 Visita specialistica chirurgica 80 € 60 € BIBBLIOTECA ONCOLOGICA e proctologica Fondazione Maria Rosa Cremonesi * Esame preceduto dalla visita di diagnosi precoce oncologica (Bs) - Via Volta n. 13 – 030.347441 Presso gli ambulatori Raphaël vengono inoltre eseguite PER SCRIVERCI altre indagini strumentali. [email protected] Per far parte dell’Associazione Amici di Raphaël, è richiesto l’impegno annuale di sottoscrivere la tessera di appartenenza SITO INTERNET che è una delle modalità concrete di sostegno www.cooperativaraphael.it per la cura ai malati e per la prevenzione oncologica. La tessera inoltre, dà alcune PER PARLARE CON RADIO RAPHAËL agevolazioni sulle visite presso gli 030.989032 ambulatori Raphaël.

PER SOSTENERE LE ATTIVITA’ PER ASCOLTARE RADIO RAPHAËL DEGLI AMBULATORI RAPHAËL AMBULATORI ONCOLOGICI fm 106.3 L’agevolazione delle tariffe presso i nostri ambulatori è resa possibile fm 106.1 grazie alla solidarietà di amici che offrono il loro libero contributo. fm 87.6 Raphaël cooperativa sociale onlus B.C.C. DEL GARDA – Filiale di Calcinato fm 94.2 Iban: IT 58 Z 08676 54171 000000102350 Lago d’Iseo e Franciacorta fm 92.7 Oppure , Iseo, fm 92.9 Versamento sul c/c postale 000012232252 , riviera bergamasca del Sebino fm 105.8 intestato a Raphaël cooperativa sociale onlus Pianura bresciana fm 105.8 IL TUO 5 PER 1000 ALLA COOPERATIVA RAPHAËL “Raphaël è il fratello sano che solidarizza per il fratello malato, desiderando solamente che Alto lago di Garda fm 106.2 Anche quest’anno puoi decidere tu a chi destinare il 5 per mille delle tue imposte. Sostieni l’attività degli Ambulatori Raphaël: a te chi è in salute la conservi – ecco la prevenzione – e chi Basso lago di Garda fm 103.1 non costa nulla in più, per i nostri progetti è un aiuto importante. è malato venga curato con scienza e coscienza”. Lago d’Idro fm 107.2 Ricorda questo numero: 01899460172; è il codice fiscale della Pinzolo, Madonna di C. fm 107.1 Cooperativa Raphaël da indicare nel modello 730 - Unico - CUD. (don Pierino Ferrari) COSA FACCIAMO La consulenza oncologica è disponibile anche per LA VISITA AMBULATORIALE pazienti con tumore diagnosticato presso altre strutture, DI PREVENZIONE ONCOLOGICA

Raphaël opera nei seguenti settori che desiderano confrontarsi sul piano terapeutico o Costituisce il momento centrale dell’attività negli dell’oncologia: sull’evoluzione di malattia. ambulatori Raphaël. CURE PALLIATIVE Dopo un’accurata indagine sulla storia familiare e personale del soggetto, al fine di determinare il suo PREVENZIONE PRIMARIA Il malato oncologico viene seguito, curato ed accompagnato anche quando la malattia è irreversibile e livello di rischio individuale, viene eseguita una visita Consiste nell’informare la popolazione, per sensibilizzarla non è prevedibile la guarigione, attraverso una consulenza clinica generale, integrata, ove necessario, da indagini verso le cause note che possono provocare o favorire oncologica, la terapia del dolore e il supporto di un gruppo specifiche. l’insorgenza del cancro e indirizzarla verso abitudini di di volontari per l’assistenza domiciliare, se richiesto. Nella donna si associano di regola la visita senologica e vita corrette. quella ginecologica, di solito comprensiva di pap-test. Tale opera si concretizza, oltre che nel momento della visita ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA di prevenzione, anche mediante incontri e dibattiti con la A seguito della visita vengono programmati, ove indicati, popolazione, pubblicazioni, programmi radiofonici, ecc.. Il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI), gli opportuni esami strumentali, differenziati in base accreditato dall’ASL di , fornisce, attraverso a sesso, età, familiarità, grado di rischio ed eventuale DIAGNOSI PRECOCE ONCOLOGICA le prestazioni infermieristiche, fisioterapiche e obiettività clinica. socio-assistenziali, interventi domiciliari integrati, Identificare precocemente le lesioni che precedono la Al termine di tali accertamenti, il medico che ha eseguito trasformazione cancerosa e le lesioni tumorali precoci che, definiti in un piano assistenziale individuale, a favore la visita illustra e discute con l’interessato i risultati degli una volta rimosse, permettano la completa guarigione, è il di soggetti fragili affetti da patologie cronico degenerative, esami eseguiti, e viene redatta una lettera-relazione compito principale della prevenzione secondaria. malati oncologici, persone che si trovano nello stato riassuntiva. terminale della vita. La visita ambulatoriale di prevenzione oncologica Nell’eventualità che si rendesse necessario inviare il paziente costituisce il momento centrale dell’attività dei nostri RICERCA E FORMAZIONE presso altre strutture per ulteriori approfondimenti o quattro ambulatori. per terapie chirurgiche, il medico suggerisce le strutture I medici di Raphaël si avvalgono e collaborano con la più idonee a risolvere il problema e al bisogno prende ONCOLOGIA MEDICA Fondazione Maria Rosa Cremonesi, che gestisce una direttamente gli opportuni contatti. L’attività consiste nella valutazione clinica dei pazienti con biblioteca ad impronta prevalentemente oncologica, per il diagnosi di tumore in ogni fase di malattia, sia iniziale che loro continuo aggiornamento. Tutte le informazioni cliniche avanzata. Nell’ambito delle attività promosse in collaborazione con e gli accertamenti vengono Dopo il riscontro di un tumore all’interno degli la Fondazione vengono organizzati incontri di studio, raccolti in una cartella ambulatori, il malato viene affidato a strutture ospedaliere convegni, presentazione di pubblicazioni, nonché di individuale da utilizzare ed del territorio, identificate come adeguate e competenti per risultati emersi durante l’attività di prevenzione e di aggiornare ad ogni accesso le diverse patologie. diagnosi precoce svolta dalla Cooperativa Raphaël. successivo.

Raphaël è una cooperativa di solidarietà sociale Onlus, Raphaël significa “Medicina di Dio”, oppure “Dio ha senza scopo di lucro, impegnata nella prevenzione e cura guarito”. del cancro e attenta a porre l’uomo al centro dei suoi Il nome fa riferimento a un personaggio biblico, Raphaël, un servizi. angelo, che con il fiele di un pesce ridonò la vista al vegliardo La Cooperativa è stata fondata da don Pierino Ferrari Tobi. il 13 gennaio 1984 e ha sede a Clusane di Iseo, in via Il nome di Raphaël è stato frequentemente associato in Dopo la morte di don Pierino Ferrari il 31 luglio 2011, Risorgimento, trav, VII, n. 1. questi ultimi anni al progetto Laudato sì’ e ha contribuito le Opere continuano con il suo successore don Dario Don Pierino Ferrari, figura carismatica impegnata in non poco assieme all’omonima Associazione a farlo Pedretti, gli Amici di Raphaël, la Fondazione Laudato opere di carità, soprattutto per disabili, minori e anziani, conoscere. L’ospedale sito a Rivoltella consentirà alla Sì, la Comunità Mamré, la Comunità del Cenacolo, dal 1980 si è occupato, coinvolgendo numerosi amici, dei Cooperativa di potenziare e completare l’operatività degli la Fondazione Maria Rosa Cremonesi, le Missionarie malati di cancro. interventi sanitari che fin qui ha perseguito. Francescane del Verbo Incarnato e la Cooperativa Raphaël.