LIBERTÀ Mercoledì 29 ottobre 2008 Valdarda 25

non era in funzione. Il sistema di allarme era infatti stato mes- so fuori uso in occasione del pri- mo furto, una ventina di giorni ,colpo da 40mila euro fa. I ladri hanno sfruttato il fatto che il retro del magazzino affac- cia su campi aperti, ed è poco distante dalla via Emilia. Si resta E’ il terzo nel giro di tre settimane. Idea Mode chiude? così protetti da occhi indiscreti, e si ha però vicina una via di fu- ALSENO - I furti al negozio di ab- ALSENO - Il buco fatto ga rapida come la statale Via E- bigliamento Idea Mode di Alse- dai ladri per entrare milia. In un vicino magazzino, no salgono a quota tre. La scor- nel negozio (f.Lunini) dove da due anni è insediata la sa notte i ladri sono tornati a concessionaria di automobili colpire nel magazzino che affac- Auto Balestrieri, ci sono invece cia sulla Via Emilia, dopo che sistemi di allarme, telecamere e meno di una settimana prima - i cani da guardia. nella notte tra mercoledì e gio- Il negozio preso di mira per vedì scorsi - avevano preso di ben tre volte, l’Idea Mode, era mira il negozio. Si tratta del ter- stato aperto a maggio. I titolari zo furto nel giro di 20 giorni. U- del negozio sono di Modena. Pa- na raffica di “colpi” con un bot- re che ora vogliano abbassare le tino ogni volta sempre più in- serrande e riaprire il loro eserci- gente. Nel furto compiuto la zio commerciale altrove. notte scorsa la merce rubata ha I carabinieri di Fiorenzuola, raggiunto un valore commercia- intervenuti ieri mattina per un le attorno ai 40mila euro. sopralluogo, stanno indagando I ladri l’altra notte hanno rin- sui tre furti. Nel secondo furto, novato il copione del primo fur- buco è la stessa di un magazzino trodursi all’interno, ricavare con come American Eagle e Diado- abbigliamento. I malviventi in- quello avvenuto meno di una to. Si sono introdotti nello “sto- che si trova a fianco del negozio la sega un buco nel muro, infi- ra. Nel magazzino vuoto, al di là fatti anche questa volta hanno settimana fa, era stata sottratta re” di abbigliamento dopo aver di abbigliamento e che è ancora larsi nel foro ed entrare nel ne- del muro tagliato, una monta- portato via giubbotti in pelle e merce del valore di 10mila euro. ricavando un buco nella parete, vuoto. I ladri hanno avuto così gozio di abbigliamento, per ar- gna di scatole di scarpe vuote, giacconi. I malviventi anche in I ladri avevano rubato anche la utilizzando una sega a mano. La buon gioco nel rompere una fi- raffare dagli scaffali soprattutto abbandonate dai ladri, insieme questo caso hanno potuto agire tastiera del computer. parete in cui è stato ricavato il nestra del magazzino vuoto, in- scarpe da ginnastica di marche a numerose grucce per capi di indisturbati perché l’allarme Donata Meneghelli

ALSENO - Timori della Coldiretti per il mais dolce Roveleto,folla per l’addio a Lucia Fagnoni I soci della Lusuco in assemblea Amici, sindacalisti ed esponenti della sanità ai funerali della rappresentante Cisl «Il biogas sarà un’opportunità» - (d.m.) Rappresentanti ALSENO - Assemblea molto parte- Molto duro il commento di ▼CADEO sindacali delle sigle confederali, cipata ieri mattina al Palazzo del- Luigi Bisi, presidente di Coldiret- esponenti del distretto socio-sa- l’agricoltura per i soci Lusuco, la ti , socio e amministra- nitario della Valdarda e dell’Ausl cooperativa di “Conserve Italia” tore della cooperativa. «La coop di Piacenza, personale medico e in questo periodo al centro del- - ha tuonato - dovrebbe lavorare Silvia Pasini paramedico del presidio ospeda- l’aspra polemica relativa al pro- per valorizzare il prodotto dei so- aveva liero di Fiorenzuola, dipendenti getto di una centrale a biomasse ci, prevalentemente mais dolce compiuto dei servizi territoriali Ausl, ma a Lusurasco. e pisello; questo però non sem- 72 anni L’incontro aveva l’obiettivo di pre avviene, infatti i contratti di lo scorso anche tante amiche e persone vi- luglio cine a Lucia Fagnoni. Sono tutti esaminare i dati relativi all’anna- coltivazione vengono proposti coloro che ieri hanno preso par- ta appena conclusa e le proposte rapportando il prezzo del pro- te ai funerali della sindacalista per il nuovo anno. dotto a quello praticato in altri scomparsa sabato sera, all’età di Lo scenario generale non è po- Paesi. Il che in Italia non remu- Morta l’ostetrica 60 anni. Il san- sitivo - ha spiegato il presidente nera nemmeno i costi di produ- Silvia Pasini tuario della Bea- della cooperativa, Michele Rossi zione». ta Vergine del - che ha chiarito anche come og- Rispetto alla realizzazione del- CADEO - (d.m.) Cordoglio a Carmelo di Ro- gi le varietà che devono essere l’impianto a biogas presso lo sta- Roveleto per la morte di Sil- veleto di Cadeo, coltivate non permettono più di bilimento, Bisi spiega che «Col- via Pasini, ex ostetrica, mol- il paese natale raggiungere le produzioni cui e- diretti non è contraria all’im- to conosciuta in tutta la Val- di Lucia, era ravamo abituati in provincia di pianto di biogas. La nostra orga- darda. La Pasini aveva infat- davvero troppo Piacenza. E questo ovviamente nizzazione ha già espresso pare- ti lavorato per oltre vent’an- piccolo per con- CADEO - Lucia Fagnoni e i funerali ieri a Roveleto (foto Lunardini) penalizza i produttori che si tro- re nettamente favorevole a que- ni all’ospedale di Fioren- tenere le decine vano a dover fare i conti con una sta tipologia di impianti. La zuola, nel reparto di ostetri- e decine di persone che si sono zuola, infatti, tornava sempre tre ad essere un’infaticabile la- coltura che rende meno. questione è un’altra. La politica cia e ginecologia, e, anche radunate per dare l’estremo sa- più spesso nel suo paese di origi- voratrice era impegnata sul In ogni caso - ha continuato il di Conserve Italia sta causando una volta in pensione, ave- luto ad una donna che, a detta di ne, a Roveleto, proprio per stare fronte sindacale, come membro presidente della Lusuco - “Con- l’allontanamento dei produttori va seguito tante donne gra- tutti, ha sempre dimostrato a- vicino alle sorelle: Pina, Mariuc- del direttivo provinciale Cisl per serve Italia” è uscita con una pro- da questa coltura, senza che nes- vide e puerpere, sia nella more per la verità e la giustizia. cia e Nilla. La sorella Adriana era il settore sanità della funzione posta economica secondo noi suno se ne preoccupi: quindi ci preparazione al parto, sia Nelle prime file i suoi familiari invece scomparsa alcuni anni fa. pubblica. Presenti ieri in chiesa accettabile di 14 euro al quinta- sarebbe piaciuto che assieme al nella fase dei primi mesi di più stretti. Lucia Fagnoni, che e- Ieri per Lucia, la messa, celebra- il segretario provinciale della Ci- le. Il che per produzioni discrete progetto di utilizzo dei sottopro- vita dei neonati. ra stata colpita da aneurisma ap- ta dal sacerdote don Umberto sl Sandro Busca ed altri espo- come 160 quintali per ettaro la- dotti venissero offerte garanzie «Ricordo che Silvia arrivò pena due settimane fa, lascia il Ferdenzi, che la conosceva bene. nenti di tale sindacato: Gugliel- scia spazi di sufficiente redditi- di continuità e di remuneratività a casa mia per insegnarmi figlio Andrea che le aveva dato Don Umberto, oggi parroco a mo Gobbi, Stefania Bollati ed vità per i produttori. Purtroppo del prodotto principale, magari come prendermi cura del due nipoti insieme alla moglie Piacenza, ha parlato del «ritorno Ernesto Catino. E poi Claudio quest’anno la coltura ha dovuto con contratti pluriennali. Il pro- mio primo figlio Marco. So- Selina: gli adorati Aurora e Fede- alla casa del padre», e della chie- Malacalza e Mario Cabrini della - come è accaduto per quasi tut- blema non tra favorevoli o con- no passati 37 anni - raccon- rico che chiamavano la nonna sa come famiglia. Cgil, Enzo Pisati a capo del di- te le coltivazioni in provincia di trari all’impianto, ma tra favore- ta Rosetta - ma ho ben vivo “Cia”. Adorate anche le sorelle. Le Presenti nel santuario maria- partimento di cure primarie del- Piacenza - fare i conti con una voli o contrari al mantenimento il ricordo della sua dolcez- quattro sorelle Fagnoni erano no anche molti sindacalisti, che l’Ausl di Piacenza, il medico An- annata estremamente sfavore- delle colture nella provincia di za, della pacatezza con cui molto unite, anche perché ave- hanno così omaggiato il lavoro gelo Cardis, assessore a Cadeo, vole che ha messo a dura prova i Piacenza». mi insegnò come accudire vano perduto la mamma prema- della Fagnoni, attiva e appassio- il dottor Luigi Marchetta, già redditi degli agricoltori. Claudia Molinari mio figlio. Avevo partorito turamente. Per Lucia le sorelle nata nel suo impegno sindacale, medico ospedaliero. La chiesa in ospedale a Fiorenzuola, maggiori erano state come “se- che durava ormai da decenni. era gremita di persone prove- ed ero stata dimessa. Silvia conde mamme”, e oggi lei le ri- La Fagnoni aveva lavorato per nienti non solo da Roveleto, ma LUGAGNANO ci insegnava ad essere ma- pagava con altrettanta disponi- anni come ortottica negli ambu- anche da , Fio- è per domani, giovedì, alle ore 21, dri. Ci seguiva anche per bilità, nell’aiuto costante e quo- latori di corso Garibaldi, dietro renzuola, Piacenza. Lo stato di salute nella sala comunale delle confe- più giorni». tidiano. Pur abitando a Fioren- all’ospedale di Fiorenzuola. Ol- d. m. renze di Lugagnano. Vi saranno «E’ stata un’ostetrica stori- della provincia: anche il parlamentare Massimo ca del nostro ospedale - dice incontro con la Lega Polledri, il consigliere regionale il dottor Luigi Marchetta, già Maurizio Parma e i consiglieri medico ginecologo nel re- LUGAGNANO - (f.l.) Dopo l’incontro provinciali Massimiliano Dosi e parto di ostetricia -. Silvia a- Nuova Dialettale benefica avvenuto nei giorni scorsi a Fari- Luigi Fogliazza. Ai presenti sarà veva iniziato a lavorare a Pia- ni, rivolto agli abitanti dell’alta anche distribuito un piccolo cenza, alla casa di cura pri- Valnure, il comitato provinciale questionario sullo “stato di salu- vata. Lavorava tutti i giorni Lugagnano, attori in scena per le adozioni a distanza della Lega Nord ha annunciato te” della nostra provincia il cui re- della settimana, fino a tarda un altro incontro dal titolo “La sponso sarà analizzato nel corso sera. Quando si spostò nel- LUGAGNANO - La Nuova Dialetta- LUGAGNANO - provincia che vorrei” che interes- di un’apposita assemblea che si l’ospedale pubblico, i ritmi le Lugagnanese torna in scena La compagnia serà, questa volta, tutta la media terrà il 28 novembre a Piacenza, cambiarono, ma la sua pas- per beneficenza. Reduce dal- Nuova Dialettale e alta Valdarda. L’appuntamento nell’auditorium Sant’Ilario. Lugagnanese sione per i bambini e le loro l’annuale gita sociale che, com’è in gita a Riva mamme rimase immutata, tradizione, conclude la stagione del Garda. anzi andò crescendo nel estiva (la meta è stata il lago di Spettacolo CARPANETO MORFASSO tempo». Silvia Pasini aveva Garda, con visite a Riva, Tenno, sabato compiuto 72 anni a luglio. E’ alle cascate di Varone e a tutta la 8 novembre Scuola,a Travazzano Comunità alloggio, morta lunedì all’ospedale di Gardesana orientale) la compa- Piacenza, dove era stata ri- gnia filodrammatica inizierà la l’assessore Tribi progetto all’esame coverata per l’aggravarsi di stagione autunno-inverno con parla della riforma del consiglio comunale una patologia. Oggi la salma una recita il cui ricavato sarà in- sarà trasportata dalla ditta teramente devoluto alle adozio- CARPANETO - (p.f.) Oggi, alle MORFASSO - (g.s.) Domani sera, Fava da Piacenza a Roveleto ni a distanza dei bambini che 17.30, nella scuola elementare giovedì, torna a riunirsi il consi- di Cadeo dove saranno cele- saranno ospitati nella scuola co- di Travazzano l’assessore pro- glio comunale di Morfasso. La se- brati i funerali, alle ore 15, struita a Kampala, in Uganda, vinciale al sistema scolastico, duta è prevista alle ore 20.30 in nel santuario della Beata con i fondi raccolti da un appo- Ferdinando Tribi, incontrerà le municipio. Fra gli argomenti al- Vergine del Carmelo. La si- sito comitato locale e anche at- sabato 8 novembre, alle ore 21, Michela Castellana, Luciano famiglie per fornire «il quadro l’ordine del giorno, l’approvazio- gnora Pasini lascia la figlia traverso iniziative realizzate in nel teatro comunale in viale Ma- Biolchi, Laura Ottonelli, Matteo completo della situazione» re- ne di un progetto preliminare per Luigina, il genero Tino, le ni- altre zone della provincia. La donna del Piano. Protagonisti gli Casali e Gloria Sebastiani. Adat- lativa alla riforma scolastica e l’attivazione delle due Comunità poti Giulia e Anna, il marito rappresentazione della comme- attori Rita Carini, Paola Bersani, tamenti teatrali e costumi a cu- rispondere ai quesiti dei geni- alloggio di proprietà comunale e Cesare e il fratello Piero. dia “Me la màss” di Mauro Ador- Claudia Casali, Gianni Vincini, ra di Barbara Casali, regia di Lin- tori sui possibili scenari di ap- una modifica allo statuto della ni, è programmata per la sera di Mauro Biolchi, Teresa Seletti, da Barabaschi. plicazione nel nostro territorio. neonata Azienda multiservizi.