ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.147 venerdì 24 agosto 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

Il ministro della Difesa ad un autunno caldo in pezzi l’unità sindacale». dà consigli ai sindacati: sappia che salendo Antonio Martino, «Se Cofferati pensa sulle barricate manderà “La Stampa” 23 agosto 2001

LA SINISTRA Un ponte tra mafia e grandi affari DIFENDE CHI È Rivolta contro Lunardi, ministro «convivente». Violante: non può rimanere al suo posto FUORI Chiara Saraceno La cultura del fare del governo Berlusconi non vuole impicci. An tace. Come il Tg1 e il Tg2 irca un terzo di tutti i lavoratori C dipendenti in Italia è occupato in imprese con meno di 15 lavoratori, quin- ROMA Lettera a Ciampi di Pina con la dignità del lavoro?». Sono di non vincolate al reintegro obbligatorio Maisano Grassi, la vedova di Libe- le domande che fanno in molti, In volo sulla Statua della Libertà in caso di licenziamento senza giusta cau- ro Grassi ucciso esattamente die- all’indomani dello sconcertante sa. Ed un buon numero di giovani ma- ci anni fa dalla mafia per non invito del ministro Lunardi agli schi e di donne di ogni età è occupata con DIETRO IL CINISMO aver pagato il pizzo: «Con la ma- imprenditori alle prese con mafia formule di consulenza coordinata e conti- fia ci dobbiamo convivere o e camorra: «Questi problemi nuativa, o come socio (più o meno obbli- UN SISTEMA COLLAUDATO con-morire, ci dobbiamo arran- ognuno li risolva come vuole». gato) di cooperativa, quando non in mo- giare o dobbiamo credere nella Protestano magistrati, familiari di ancora più lontani dal contratto di lavo- Mario Centorrino legalità, dobbiamo accettare la ci- delle vittime della criminalità, im- ro dipendente classico. Allo stesso tempo, nica arrogante irrisione per quan- prenditori e commercianti che dopo un breve periodo in cui il ricorso i sono tre chiavi di lettura, rare trasferendola se necessario sul to ci hanno rimesso la vita o dob- non hanno ceduto al ricatto di alla Cassa Integrazione straordinaria si C almeno, per commentare la consumatore finale. biamo dare una lezione di civiltà Cosa nostra, le forze della sinistra era fortemente ridotto, esso è ora in netta tesi del ministro Lunardi sui rap- La seconda chiave di lettura porta e dell’Ulivo impegnate nella batta- ripresa nelle grande imprese, che riduco- porti tra impresa e mafia. La pri- ad una visione più dinamica e me- glia anti-mafia. Luciano Violante, no anche i posti di lavoro. ma, ovviamente, suggerisce sdegno no statica. Posizioni come quella Genova presidente dei deputati ds, in Non è quindi la scarsa flessibilità della e riprovazione nei confronti dei un del ministro possono apparire arre- un’intervista a “l’Unità”, dice: forza lavoro a far problema; piuttosto è il modello di «arrangiamento» pro- tramento nei confronti della lotta «Quel ministro non può restare modo disuguale in cui il rischio di tale posto, quasi la mafia rappresentas- alla mafia, creare effetti di imitazio- La Procura replica al suo posto». flessibilità è distribuito, oltre che tra lavo- se per le imprese solo una semplice ne al ribasso nei soggetti impegnati Dal governo nessun segno ratori e imprese, tra lavoratori a seconda diseconomia esterna, un differen- appunto in questa lotta, trasforma- a Frattini: nessuno d’imbarazzo. Tace anche An Così del tipo di rapporto di lavoro (e soprattut- ziale di costo, una sorta di addizio- re una «normalità» quello che fino come il Tg1 e il Tg2. Il ministro to della appartenenza di genere e di età), nale parallela al prelievo fiscale. Di- a ieri veniva vissuto ancora come è immune Lunardi, al centro della bufera, cui corrisponde con simmetria perversa seconomie, differenziale, addizio- emergenza. ammette di aver usato una frase un altrettanto disuguale tipo di protezio- nale che ogni impresa nella sua nor- dalla legge penale infelice, ma nulla più. ne. male gestione, può del resto recupe- SEGUE A PAGINA 26 GUALCO A PAGINA 6 ALLE PAGINE 2e3 SEGUE A PAGINA 26 IL VATICANO Una bomba arriva alla Lega NELLA TRAPPOLA Ordigno esplode a Padova. La destra: è la campagna d’odio DI MOON Alberto Melloni DALL’INVIATO Michele Sartori sano interrogativi e misteri. Chi ilingo tiene banco da molte setti- ha le idee chiare sono naturalmen- M mane sui media di mezzo mon- te gli esponenti della Lega e i loro do: la sua vicenda, mentre evolve con rit- PADOVA Un’altra bomba nella not- alleati di governo. «Bomba contro mi che paiono televisivi, tanto da far pen- te:questa volta nella sede leghista il cambiamento», è sicuro il mini- sare ad una regia raffinata, continua ad di Busa di Vigonza, in provincia stro Castelli. «C’è un collegamen- accrescersi di significati, ad ogni puntata. di Padova. Un’altra bomba di me- to con Venezia», si dice sicuro il Chi ne osservi la sequenza con attenzione dia potenza - su per giù come ministro Maroni. «Opera di una può forse cogliere la trappola nella quale quella di Venezia - in un edificio sinistra degenere», incalza il sotto- l’intero affaire sta attirando la Santa Sede: deserto, in una zona di intenso segretario Taormina. «C’è una il gioco della reverendo Moon è solo quel- traffico. Un’altra bomba senza ri- strategia eversiva contro i partiti lo di guadagnare clamore o c’è il tentativo vendicazione, sulla quale si adden- della Casa della Libertà», senten- di indurre la chiesa a comportamenti di zia il presidente della Regione Ve- controllo delle persone, di gestione delle neto, Galan. sfere intime della vita, di strumentalizza- Eritrea In realtà - come a Venezia - le zione delle vicende individuali, tipiche del- indagini si presentano tutt’altro le sette? che facili. L’esplosione ha scara- Osannato esorcista, simpatico rapper, l’ar- Bimbe africane ventato ad oltre cento metri pie- civescovo cattolico portato anni prima dal- tre e parti degli infissi andati com- la cura pastorale di Lusaka ad una scriva- stuprate e vendute pletamente distrutti. nia di Roma, è balzato nei titoli delle tv In serata dal Quirinale il presi- quando tre mesi fa ha annunciato che Soldati Onu dente Ciampi ha telefonato a Bos- avrebbe sposato nel rito della setta Moon si per esprimergli solidarietà per una donna prescelta per lui dal capo di sotto accusa l’attentato. quella ramificata organizzazione religiosa. GUARELLA A PAGINA 9 A PAGINA 5 A PAGINA 8 SEGUE A PAGINA 26

fronte del video Maria Novella Oppo Il filosofo e lo scemo SAN DIEGO, IL SOGNO A FUMETTI

iecco Buttiglione in campo, cioè in tv. Il meeting di an Diego non è una bella città, Daniele Brolli anche i piraña; non è una questione R Rimini di Cl, in questo periodo, ha il compito onorifico S è una villeggiatura per fami- di cattiveria, basterebbe solo che e balneare di sostituire Bruno Vespa. E Buttiglione, come glie, per turisti del fine settimana quietanti come i bambini che infila- inavvertitamente quei bambini con molti altri suoi alleati della destra, ministri o aspiranti tali, non (due ore da L.A.) o per velisti, un no le braccia dentro la bocca dei le loro sardine gli facessero solletico ha perso l'occasione di tentare una sortita promozionale fuori posto costoso pieno di cantieri di delfini per dar loro le aringhe. I al velopendulo che, zac, il braccio stagione. Questo politico (se così si può dire), si presenta in nuovi residence e alberghi (che per mansueti delfini hanno due file di volerebbe via. video senza trucchi e senza inganni, con la sua faccia simpatica- il momento di notte ospitano i bar- dentini aguzzi come si può immagi- A quanto mi risulta non è mai suc- mente stralunata. E, diciamo la verità, se uno non sapesse per boni. Infatti cosa c’è di meglio per nare, nel loro piccolo, li abbiano cesso ma è strano che gente paranoi- certo che Buttiglione è un filosofo, potrebbe anche prenderlo dormire per un barbone di un po- ca come gli americani, che hanno per quello che una volta era volgarmente chiamato lo scemo sto vietato ai non addetti ai lavori?). paura di morire o farsi male per del villaggio, con quella sua aria imbambolata e sorridente, C’è lo zoo che dicono sia il migliore Calcio qualsiasi motivo (e che in effetti, come se stesse sempre pensando ad altro. Infatti lui pensa alla degli Stati Uniti (ma cosa ci sarà di mantenendo fede alle loro paure, sua Weltanschaung e butta lì in politica la prima baggianata migliore nel vedere alcuni animali trovano sempre nuovi modi per che gli viene a tiro. Di solito sull'aborto, perché fa parte di uguali a tanti altri, in cattività?) e il In Europa gironi morire stupidamente) permettano quella categoria di teorici che, tanto più difendono i cosiddetti Sea World, un parco acquatico con una tale roulette di braccine morbi- diritti degli embrioni, tanto più se ne infischiano dei diritti tanto di orche ballerine, lontre che difficili per de e paffute. L’altro fenomeno spa- umani. Se poi si tratta dei diritti delle donne, Buttiglione stanno dentro una vasca come i pe- ventoso, più sintomatico di qualsia- perde improvvisamente quella sua aria metafisica, strabuzza sciolini alle fiere, foche larghe come Roma e Lazio si avvenimento climatico o premo- gli occhi e diventa bestiale come Bossi e balengo come Gaspar- mortadelle che si battono come lu- nizione catastrofica, è il leone di ri. pi per prendere al volo i pesciolini Oggi al via la B mare. lanciati dai turisti. Ci sonoanche cose abbastanza in- ALLE PAGINE 15 e 16 SEGUEAPAGINA 22

Colore: Composite Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 22.16 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 2 - 24/08/01

2 oggi venerdì 24 agosto 2001

che giorno Tg La 7: Buttiglione vuole riformare la legge sull’aborto «a costo di uscire dal governo» è «Macedonia, missione non pri- Medici sotto inchiesta. Avviso di Bomba contro la Lega. Maroni: Una bomba esplosa nella notte Buttiglione: aborto più importan- Un’estate in nero, uccisi da un Padova, attentato alla Lega. Vi- va di rischi». A poche ore dalla garanzia a tre sanitari di Bologna. «Attentato di professionisti, in colle- nella sede della Lega a Vigonza. te della devolution. «Non rinunce- fulmine due turisti sull’Etna. Tro- gonza, semidistrutti i locali, l’ordi- – È il giorno dell’attentato al- partenza degli italiani, interviene Indagini su altre tre morti sospette. gamento con l’ordigno di Venezia». Due automobilisti investiti dall’on- remo mai a questa battaglia» dice vati sulle pendici dell’Etna due sviz- gno collocato fuori dall’edificio. la sede della Lega nel pa- il comandante. da d’urto, fortunatamente nessun Buttiglione sull’assegno alle donne zeri colpiti dal nubifragio della not- dovano. È una bomba che, Domani a Skopje. Partono da Sas- Genova, botta e risposta. Pacata ferito, ancora nessuna rivendicazio- che decidono di non abortire. A Mi- te scorsa. Violenze al G8, il ministro accui- come al solito, esplode sen- Bomba contro una sedel della sari i militari per la missione di pa- replica dei magistrati di Genova a ne dell’attentato. lano è già realtà. sa i pm. Frattini: «I pm delegittima- za una rivendicazione preci- Lega. Devastata la sede di Vigon- ce in Macedonia. Frattini che li accusa di delegittima- «Il Brescia ricattata dai suoi ul- no la polizia». Il Procuratore Melo- sa. Tutte le opinioni, allora, za nel Padovano, solidarietà da re la polizia. Individuato il medico Sale la polemica dopo la messa Appalti e mafia, Lunardi nella bu- trà», il presidente accusa. «Ci ni: «I funzionari indagati perché sono legittime. Perfino quel- Ciampi a Bossi. La riforma può attendere. Da Rimi- che si accanì sui fermati. sotto accusa di 140 tra funzionari fera. «Sono stato frainteso». Pole- tengono sotto ricatto», denuncia il non hanno impedito i pestaggi». la del sottosegretario Taor- ni Maroni frena sulle pensioni: «Pri- e agenti per gli scontri di Genova. mica sulle dichiarazioni secondo presidente del Brescia dopo la fuga mina che indica la sinistra Lipobay, indagati tre medici bo- ma verifica in autunno. Non è nell’ Sangue contro la pace. Mediorien- I sindacati di polizia criticano la Pro- cui la mafia c’è da sempre e c’è da di . Sorteggio di Aborto, la sfida di Buttiglione. come mandante. Tesi grotte- lognesi. Dall’inchiesta di Torino agenda del governo rendere facili i te, ucciso un palestinese, in forse cura e preparano una manifestazio- conviverci. Pioggia di critiche da Champions: alla Roma tocca il Real «Va rivista la 194 a costo di uscire sca, ma con una sua logica. nuove accuse alla Bayer. licenziamenti». l’incontro Peres-Arafat. ne. Intervista al ministro Frattini. magistrati e opposizione. Madrid. dal governo». La sinistra insorge. Bizzarra resta, invece, l’inter-

pretazione del leghista Cal- i tg di ieri deroli, che vede dietro l’at- tg1 tg2 tg3 tg4 tg5 studio aperto tg La7 tentato il disegno di chi vuo- le portare la politica italiana verso l’inciucio. Immagina- re gli ospiti di casa Letta mentre confezionano ordi- gni, invece di degustare le ormai mitiche torte compro- missorie, lascia sgomenti. «Quel ministro non può restare» – È il giorno dell’inchiesta su tre medici bolognesi per il Lipobay. La polemica Violante: Lunardi lascia intendere un patto tra mafia e potere politico sugli appalti tende adesso a spostarsi sull’eccessdo prescizioni. Il ministro Sirchia e il farmaco- Aldo Varano logo Garattini, concordano: il consumo dei farmaci anti- colesterolo è largamente al ROMA Presidente Violante, qual è Così Non staremo di sopra del necessario, il suo giudizio sulle dichiara- zioni del ministro Lunardi? si manda con le mani – È il giorno dello sdegno «È gravissimo che un ministro ‘‘allo sbando ‘‘ in mano per le dichiarazioni di Lu- della Repubblica dica: primo, che nardi sulla convivenza tra con la mafia bisogna convivere; se- chi lotta L’Ulivo dovrà imprese e mafia. Se le paro- condo, mafia, camorra e contro dare una le del ministro non pesasse- ‘ndrangheta ci saranno sempre; ter- ro come pietre per il cini- zo, ciascuno si aggiusti con loro i boss risposta forte smo che da esse promana, come vuole. Ed è ancor più grave, ci sarebbe da sorridere. Lu- se possibile, che a dirlo sia un mini- nardi nel suo ridurre una sto- stro addetto alla grande spesa sui Il ministro te del Consiglio a proposito dei ver- ria di sangue e di violenza a lavori pubblici, che è il settore su Pietro Lunardi tici». una faccenda di quattrini, ri- cui mafia, camorra e ‘ndrangheta il giorno Oltre alla mafia eterna c’è an- corda una maschera della hanno più guadagnato sacrifican- del suo giuramento che l’invito a privatizzarne il commedia all’italiana: l’indu- do l’economia sana che è stata di- davanti il rapporto: una specie di ognu- strialotto milanese del ghe strutta o messa nell’angolo proprio capo dello Stato no si arrangi come può. pensi mi. Quello che dice dalle collusioni tra potere pubblico «È La conseguenza della prima che la mafia, in fondo, pro- e mafia». affermazione. Avendo detto che bi- duce occupazione e che il La signora Pina Maisano, ve- ta con una semplice protesta di ca- ma è che non si può ne si deve fare sogna convivere con la criminalità pizzo andrebbe legalizzato. dova di Libero Grassi, annun- rattere giornalistico o di puro e un patto con la mafia sui lavoro organizzata che ognuno si trovi la Ma forse questo, Lunardi, lo cia una lettera a Ciampi per semplice dibattito parlamentare. pubblici o su altro. È gravissimo sua brava alleanza col capomafia proporrà la prossima volta. chiedergli se le dichiarazioni Ci vuole qualcosa di molto più du- che queste cose le dica l’on. Micci- che gli sta vicino e faccia una specie di Lunardi sono compatibili ro, un segno che abbia lo stesso chè che vorrebbe la delega al Mez- di joint venture tra impresa e ma- – È il giorno del botta - ripo- con la sua carica di ministro. impatto che ha avuto su milioni di zogiorno». fia. È lo sviluppo coerente del pun- sta tra Frattini e la Procura «Comprendo benissimo le rea- italiani la dichiarazione del mini- Lunardi in questi giorni avrà to iniziale. Non si può sradicare la di Genova. Quando la magi- zioni della signora Grassi. La pri- stro». fatto decine di riunioni sugli mafia, quindi ognuno ci conviva stratura indaga gli agenti e i ma cosa che andrà fatta a partire Perché la trova così grave? appalti. Avrà affrontato tutti come meglio crede». funzionari accusati dei pe- da domani sarà una riunione tra i «Dopo Lunardi la proposta di gli aspetti, mafia compresa. Presidente, ci sono stati tanti staggi di Genova, il ministro capigruppo di tutto l’Ulivo per de- convivenza con la mafia può farla Non si può immaginare che morti. Che indicazione viene della Funzione Pubblica di- cidere l’atteggiamento da assumere chiunque: può farla il sindaco, abbia improvvisato. Che sta data al signor Latassa che s’è chiara che ha ragione la poli- insieme. Quelle dichiarazioni, anzi l'amministratore, il magistrato, il accadendo? ribellato alle cosche e ha scrit- zia a sentirsi deligittimata. quel ragionamento di Lunardi, poliziotto, il bottegaio, il professo- «Bisogna reagire con grande de- to a Ciampi? Ma quando il governo di non può essere affrontato con una re, il carabiniere. Che abbiamo terminazione da parte nostra. Altri- «Non voglio ricordare ora i Bonn chiede la liberazione interpellanza o una interrogazione. combattuto a fare se il ministro di- menti questa diventa la vigilia di morti. In nome di quelle persone, dei manifestanti tedeschi de- È talmente grave - espone in modo ce che bisogna convivere con la ma- una nuova alleanza tra potere poli- comunque, non possiamo far pas- tenuti nelle carceri italiane, il così drammatico l’imprenditoria fia e spiega che la mafia ci sarà tico e mafia, tra settori del potere sare quelle dichiarazioni. È un pro- presidente della Camera Ca- sana, la polizia, la magistratura, gli sempre? Non si era mai scesi così politico e mafia. Con l’omicidio di blema di coerenza nostra». sini risponde che da noi la amministratori onesti - che serve in basso. Ecco perché non basta la chi resisterà, com’è accaduto nel Ci sono molte reazioni. Non magistratura è un potere au- una reazione adeguata». reazione di un solo partito ma è passato. Bisogna combattere e solo la famiglia Grassi, citta- tonomo. Lei dice: oltre l’interrogazio- l’intera coalizione che deve muo- sconfiggere questa concezione». dini che hanno telefonato al ne e l’interpellanza. Che si- versi con grande decisione». Perché il Polo ha scelto que- nostro giornale, organizzazio- – È il giorno dell’attesa del- gnifica: chiederete le dimis- È un giudizio durissimo. Ve- sta linea? ni sociali, magistrati... l’incontro tra monsignor sioni di Lunardi dal governo? ramente siamo al punto peg- «Non voglio certo accusare tut- «È l’Italia onesta che si ribella. Milingo e la sua sposta ab- «Non posso dirlo ora, da solo. giore? to il Polo, al cui interno si trovano Noi siamo con questa Italia e conti- bandonata Maria Sung. È Siamo una coalizione e devo senti- «Credo che molti atteggiamen- persone oneste e stimabilissime. Pe- nueremo a rappresentarne i diritti difficile quantificare il danno re tutti i colleghi della coalizione. ti e comportamenti degli uomini rò ci sono ministri che non hanno e i bisogni». politico- diplomatico che la Non voglio anticipare nulla: sareb- di questo governo corrono sul con- dentro di se il discrimine tra legale In passato Cosa nostra ha vicenda del vescovo pentito be scorretto rispetto ai miei colle- fine tra legale e illegale. Penso, per e illegale, e, a mio parere, il discri- chiesto un accordo allo Stato. sta recando al Vaticano e, ghi. Posso però dirle due cose: in- fare un esempio, all'atteggiamento mine tra ciò che è democratico e Le dichiarazioni di Lunardi e più in generale, all’immagi- tanto, la mia opinione è che un sul falso in bilancio o sulle rogato- ciò che è antidemocratico. La ma- Miccichè vanno in quella di- ne della Chiesa cattolica. ministro che dice queste cose non rie internazionali. Ma non era acca- fia è un grande pericolo per la de- rezione per poter realizzare Piazza San Pietro occupata può restare al suo posto; secondo, duto mai che un ministro della Re- mocrazia. Non è una semplice que- le opere pubbliche?

da una donna a cui un pote- credo davvero che la posizione di pubblica, neanche uno dei peggio- stione di polizia o ordine pubblico. «Per la verità questa volta l’ac-

re spietato vieta di incontra- Lunardi non possa essere affronta- ri ministri del passato, avesse mai È una questione di democrazia e di cordo non l’ha proposto Cosa no- re il legittimo coniuge. I se- lasciato intendere un patto così civiltà. stra ma un uomo di governo, un

guaci della setta Moon sul esplicito tra potere politico e mafia Per combattere la mafia ab- ministro che deve operare nel setto-

piede di guerra, Il governo Non si devono come quello del ministro Lunar- biamo anche rapporti e accor- mafia centinaia di onesti funziona- La criminalità re in cui la mafia ha grandi interes- sudcoreano che protesta di». di con altri paesi. ri dello Stato e onesti imprendito- si. Allora il tentativo di Cosa nostra per il trattamento inflitto a bloccare Il viceministro Miccichè so- Nessuno riuscirebbe a immagi- ri». organizzata di condizionare con le bombe, era- ‘‘ una sua cittadina. Santità, i lavori pubblici ‘‘ stiene che Lunardi non ha tut- nare un ministro di Bush, di Az- Lei dice che si sta compromet- capisce i messaggi vamo nel 1993, venne respinto con che catastrofe. ti i torti, che la tutela degli nar, di Blair che dice: “con la mala- tendo il prestigio internazio- nettezza ed energia, c’era il gover- ma non si possono investimenti in passato ha si- vita bisogna convivere”? E la mafia nale dell’Italia in vari modi. e quelle parole no Ciampi...». fare accordi gnificato il loro blocco. Vuo- è molto di più pericolosa della ma- L’intervento di Lunardi è sono Come valuta che fino a que- coi mafiosi le che i magistrati si occupi- lavita. Questo governo sta gettan- uno dei più gravi? devastanti sto momento - le sedici e 40 Giornale chiuso in redazione no di mafia ma non di appal- do l’Italia nel fango davanti all’opi- «Certo. Più grave perfino delle del 23 agosto - non è arrivata alle ore 22.30 ti. nione pubblica internazionale in dichiarazioni che ha reso Berlusco- alcuna dichiarazione o tenta- «Ma è chiaro che i lavoro pub- vari modi, e rischia di buttare allo ni, persino del falso in bilancio, del- tivo di rettifica da parte di blici non vanno bloccati. Il proble- sbaraglio davanti alle armi della l’”abbiamo già dato” del Presiden- Lunardi o del governo? «O sono convinti di quello che hanno detto o non sanno che pesci prendere. In un caso o nell’altro la Il procuratore antimafia replica alle esternazioni del ministro e invita a non abbassare la guardia: chi combatte la criminalità non può stare zitto cosa è molto grave. D’altro can- Maria Falcone: to...». D’altro canto, presidente Vio- sono sbalordita lante? Vigna: abbiamo vinto la battaglia militare, non quella economica «Ma la notizia l’avete dato solo PALERMO «Sono sbalordita dalle paro- voi dell’Unità?» le del ministro Lunardi. Questi non Forse anche qualche altro sono passi indietro, sono chilometri Federica Fantozzi toraggio che sarà messo a disposizione de- - dice Vigna - cosa che rende difficile il aziende «sporche» si uniscono a grandi so- giornale. Trafiletti interni. indietro». Così Maria Falcone, sorella gli uffici giudiziari. Inoltre, abbiamo com- controllo». Una tesi condivisa da Giuseppe cietà, a loro insaputa, e ne sfruttano il «Ecco, questo rischia di essere del magistrato ucciso da Cosa Nostra pletato uno studio, in collaborazione con Lumia, deputato Ds e presidente dell’ulti- buon nome. Ancora, dice l’ex presidente un abbassamento della vigilanza su nella strage di Capaci il 23 maggio del ROMA Di fronte alle dichiarazioni di neces- la Bocconi, sulle distorsioni economiche e ma commissione Antimafia: «Sono 500 so- dell’Antimafia, «al Viminale è stata creata questi segni da parte dell’opinione '92, commenta le dichiarazioni del saria convivenza con la mafia rese dal mini- gli indici di anomalie che possono aprire lo in Sicilia, migliaia in tutta l’Italia. Ogni una sorta di Authority che dispone di una pubblica». ministro delle Infrastrutture. «Sono stro delle Infrastrutture Lunardi, il procu- spiragli su possibili presenze mafiose nel ente ne ha una, mentre dovrebbero essere banca dati sugli appalti. E’ un fatto positi- E questo la preoccupa? ancora più sbalordita pensando al sa- ratore nazionale Antimafia Pier Luigi Vi- settore». una per provincia. Solo così si potrebbe vo, ma andrebbe potenziata e raccordata «Il mio è un invito all’informa- crificio di Giovanni, alla sua voglia di gna non si limita a proclami generici. Riba- E a Lunardi replica ancora: «Qualsiasi potenziare il lavoro investigativo e di con- con le prefetture per realizzare un effettivo zione di tutti gli orientamenti poli- combattere la mafia e di cambiare la disce, certo, il suo impegno sul fronte della convivenza sarebbe solo assoggettamento. trollo». Non basta. In secondo luogo, oc- monitoraggio della situazione complessi- tici e culturali, a tutta l’informazio- Sicilia per farla diventare come tutte lotta alla criminalità: «Non mi arrendo a L'economia legale di fronte a quella mafio- corre capire chi c’è dietro le imprese. «Biso- va.» ne, a stare più attenti. Se l’informa- le altre regioni d'Italia», aggiunge Ma- convivere con la mafia e la camorra, e con sa è perdente, perchè non ha le stesse possi- gna indagare sugli accordi a monte, relativi Ma la critica più aspra di Giuseppe Lu- zione non reagisce... La mafia le ria Falcone, e conclude: «Le parole me tutti i magistrati impegnati nella lotta bilità finanziarie e gli stessi strumenti di a chi deve aggiudicarsi un appalto. Dal mia riguarda la «dimensione educativa» avverte subito queste cose, le avver- del ministro mi stravolgono. Mi au- al crimine organizzato». intervento, a cominciare dalla violenza». 1982 - continua Vigna - dalla Legge Rogno- del messaggio che il ministro Lunardi ha te immediatamente. Se non le co- guro che quello di Lunardi sia stato Ma subito dopo passa agli impegni con- Bisogna invece agire, e diversi sono i ni-La Torre, i mafiosi non si presentano inviato all’opinione pubblica: «Quale credi- glie l’opinione pubblica è uno sface- un errore, perchè forse non conosce creti: «La mafia è vinta sul piano militare, fronti aperti. Primo: sveltire le procedure e più in prima persona, ma dietro delle teste bilità possono offrire delle istituzioni che lo. Se l’Unità non avesse fatto, meri- la realtà siciliana. Sarebbe il caso che ma resta sotto il profilo economico. E sno- diminuire il numero delle stazioni appal- di paglia, che risultano essere pulite». An- di fronte alla mafia si mostrano passive e toriamente, quello che ha fatto, lo- ci spiegasse meglio cosa voleva dire». do fondamentale sono proprio gli appalti. tanti, cioè dei luoghi dove si fanno le gare e che Lumia punta il dito contro i raggruppa- quasi conniventi?» Buona domanda. Si spe- ro ora stapperebbero le bottiglie di Su di essi il mio ufficio ha iniziato un moni- si aprono le buste. «Sono diventate troppe menti temporanei di imprese, dove piccole ra che la risposta lo sia altrettanto. champagne». Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 22.41 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 3 - 24/08/01

venerdì 24 agosto 2001 oggi 3

Il pm Ingroia «Sono preoccupato» L’Ulivo ‘‘ Un delitto va di mafia per le vie all’attacco di Palermo In basso Pina Maisano Mariagrazia Gerina vedova di Libero Grassi

ROMA Una battuta «forse imprecisa o infelice», la definisce Lunardi il giorno dopo, con un’imbarazzata precisazione. Ma quella frase resta come un tonfo sordo: «Con la mafia dobbiamo convivere». È parola di ministro, anche se detta in una sera d’estate alla Versiliana, di uno che con gli appalti non scherza. «Questi non sono passi indie- tro, sono chilometri indietro», dice sgomenta Maria Falcone. «Sono an- Lunardi, con la mafia non si convive cora più sbalordita pensando al sa- crificio di Giovanni, alla sua voglia di combattere la mafia e di cambia- Coro di critiche da magistrati ed esponenti di partito. Il ministro in difficoltà tenta di correggere il tiro re la Sicilia per farla diventare come tutte le altre regioni d'Italia». In difesa di quella Sicilia, il gior- opere». Ma l’opposizione non ci sta ciare il governo Berlusconi, nella no dopo si scatena un coro di prote- a liquidare quella frase con un dibat- consapevolezza che la lotta alla ma- La Porta di Dino Manetta ste. Una risposta durissima viene tito estivo, condito di qualche retori- fia non può convivere con le idee dai magistrati: «Non mi arrendo», ca sulla difficoltà di sconfiggere la del ministro Lunardi». Anche in An Piscitello dice il procuratore antimafia Pier mafia. Vuole delle risposte politi- c’è chi non vuole convivere con Lu- Luigi Vigna, «a convivere con la ma- che. Perché quella proposta di convi- nardi: «I nostri elettori», dice Enzo accusa fia e la camorra, e con me tutti i venza non era un gaffe, se mai un Palmesano, «ci hanno votato per Tg1 e Tg2: magistrati impegnati nella lotta al lapsus, una schiettezza, dice Franco sconfiggere mafia e camorra e non hanno crimine organizzato», occupati in Monaco, della Margherita, che por- per convivere con esse». È l’unico a ‘‘ questo momento proprio a districa- ta alla luce le vere intenzioni del go- parlare dal partito di Fini. taciuto re la matassa degli appalti. «Sentire verno: «Sbagliano i colleghi che rea- Per il momento, le risposte isti- queste parole da un'alta carica dello giscono con sconcerto. Dobbiamo tuzionali latitano e la risposta di Lu- la notizia Stato preoccupa molto», gli fa eco il nardi, che ha detto di parlare da sostituto procuratore Antonio In- “uomo perbene”, è stata un “mi scu- groia. «Per un magistrato che ha ini- so (per la battuta imprecisa), ma ziato dieci anni fa la sua carriera e si avanti tutta”. Avanti tutta con gli è sempre occupato di mafia sentire appalti e le grandi opere. La lotta dichiarazioni di questo genere pro- alla mafia viene dopo: «Toccherà voca stupore e preoccupazione». An- agli appaltatori, ai general con- cora più esplicito il suo collega Mas- tractor, agli enti locali ed allo Stato simo Russo: «Non vorrei che queste far sì che i cantieri si aprano senza parole venissero intese da qualcuno inquinamenti mafiosi». «Se per fare come la riproposizione del famoso gli appalti», gli fa eco Gianfranco “tavolino” attorno al quale fino a Micciché, «dovessimo aspettare che qualche tempo fa, e forse anche ades- finisca la criminalità mafiosa allora so, politici, mafiosi e imprenditori si non partiremmo mai». Il leader sici- spartivano finanziamenti pubblici liano di Forza Italia dà «sostanzial- appaltati». Attenzione insomma a mente ragione» al ministro. Ma sul- non passare dalle convivenze alle la questione degli appalti incalza la connivenze. Margherita: «È ovvio che nessuno Anche l’imprenditoria ha parole pensa che la presenza di mafia, ca- gravi per Lunardi: «La verità è che o morra e ‘ndrangheta debba impedi- ci si decide prima di tutto a tagliare re gli interventi pubblici al Sud», di- di netto certe radici mafiose», dice il ce Ermete Realacci, «ma è altrettan- presidente della Confcommercio to noto che il controllo degli appalti Sergio Billé, «o lo sviluppo dell'eco- pubblici è uno dei principali cespiti nomia siciliana rischia seriamente della malavita organizzata». che il suo esempio, di straordinario di crescere su queste radici. Chi ha Intanto la Margherita torna sul- Pina Maisano, moglie dell’imprenditore ucciso da Cosa Nostra: voglio un garante dei cittadini coraggio, fosse seguito da altri. La responsabilità di governo, parlando la questione del conflitto d’interessi: sua scelta non era stata privata, Libe- di questo gravissimo e per nulla ri- «Qualcuno deve spiegare all’ingen- ro Grassi era andato a Samarcanda a solto problema dovrebbe stare più invece essere grati al ministro Lunar- ger Lunardi che ha una responsabili- gridare il suo no al pizzo, il suo cre- attento alle cose che dice e a come le di che ha un solo torto: quello di tà di governo e non può continuare La vedova Grassi indignata do nell'impresa libera da ricatti e da dice». avere dato voce, ancora una volta, a fare il consigliere delle grandi im- condizionamenti. Per questo aveva Cosa ha detto, cosa intendeva alla cultura che ispira la Casa delle prese di costruzioni a proposito dei pagato con la vita. dire il ministro. Speriamo «che la Libertà. Solo con quel di più di loro appalti pubblici». Così Paolo Ed anche allora, ricorda Pina sua gravissima dichiarazione sia frut- schiettezza che contraddistingue un Gentiloni che insieme a Ermete Rea- scrive al presidente Ciampi Grassi, giravano sulla mafia dichiara- to del caldo estivo», prova a dire l’ex non politico». lacci ha presentato un’interrogazio- zioni stravaganti, provenienti da sindaco di Palermo, Leoluca Orlan- Qual è la posizione del governo? ne. Motivo: una riunione che si sa- fonti autorevoli. «Mi sembra - ha do. Che però chiede chiarimento, al Qual è la sua linea nella lotta alla rebbe svolta il 31 luglio scorso tra i Marzio Tristano Lunardi? La prego, ci dia la sua opi- la repubblica avvallare tutto que- detto - che si stia ricreando lo stesso governo e ai presidenti delle came- mafia, nella gestione degli appalti e rappresentanti di alcune imprese e nione perchè quella minoranza di sto?». clima - che ha portato all'assassinio re: «Un chiarimento dovuto soprat- delle grandi opere? L’opposizione Lunardi. In quella riunione, denun- cittadini che non la pensa come il Pina Grassi è indignata, al segna- di mio marito. Dieci anni fa il presi- tutto ai familiari delle vittime di ma- continua a domandare un chiari- ciano Realacci e Gentiloni, «si sareb- PALERMO «Quando mi hanno riferi- Ministro sappia come comportar- le che suo figlio Davide ha lanciato dente siciliano della Confcommer- fia e a quanti quotidianamente sono mento dopo le parole gravissime del be parlato anche della suddivisione to ciò che ha detto ho pensato: è un si». Ed gli ha sottoposto una raffica tre giorni fa con la riapertura della cio e un magistrato catanese non la costretti a “convivere” cioè a subire ministro Lunardi. in lotti da 100 chilometri della auto- perecottaro - (un inaffidabile, di domande retoriche eppure cari- Sigma, l'azienda per la quale suo ma- pensavano diversamente dal mini- la violenza, il sopruso della crimina- E le risposte sono urgenti per- strada Salerno-Reggio Calabria». n.d.r.) -, non sa quel che dice. Ma che di rabbia: «con la mafia dobbia- rito Libero perse la vita, denuncian- stro, come Libero rivelò durante lità organizzata». ché «con le affermazioni di Lunar- Giorni caldi, dunque, aspettano quando ho saputo che è un impren- mo convivere o con-morire? Ci dob- do gli estortori, un messaggio di fi- una puntata di 'Samarcanda'». Qualcuno ci prova il giorno do- di», avverte il ds Giuseppe Lumia, Pietro Lunardi. L’opposizione e l’opi- ditore d'assalto ho cambiato idea: biamo arrangiare o dobbiamo crede- ducia nella dignità del lavoro senza «Credo - ha concluso l'ex sena- po a lanciare la boutade, a suggerire «la mafia acquista forza autorevolez- nione pubblica gli stanno addosso. probabilmente ha voluto mandare re nella legalità? Dobbiamo accetta- compromessi si contrappongono le trice - che le parole del ministro tra- che «magari non intendeva dire za e rischia di ingrandire la già deva- «Come mai, però», fa notare Rino un messaggio ai mafiosi». Per que- re la cinica arrogante irrisione per parole del ministro, che non sembra- discono il fatto che egli abbia pagato quello che ha detto». «Non so bene stante presenza della stessa mafia Piscitello, «il Tg1 e il Tg2 hanno igno- sto Pina Maisano Grassi, ex senatri- quanti ci hanno rimesso la vita o no non lasciare spazio alla speranza. il pizzo per anni. Ma lui non è un cosa volesse dire»: comincia la dife- nel campo delle opere pubbliche». E rato del tutto la grave vicenda del ce dei Verdi, vedova di Libero, l'im- dobbiamo dare una lezione di civil- Troppo forte, a distanza di soli dieci semplice cittadino, è un ministro sa di Enrico La Loggia, ministro del- proprio sugli appalti ricorda al go- ministro delle Infrastrutture sulla prenditore ucciso dalla mafia per tà con la dignità del lavoro? Per an- anni, è il ricordo di Libero, ucciso a della Repubblica e rappresenta tutti. le Politiche regionali, che rassicura, verno le proposte avanzate dalla mafia? È l’inizio di una nuova era di avere denunciato il racket, ha preso nullare la mafia non basta non par- colpi di pistola la mattina del 29 No, io non ci sto più. Le sue parole «non ho alcun dubbio che Lunardi, Commissione parlamentare antima- censura dell'informazione pubblica carta e penna ed ha scritto al Presi- larne perchè intanto la mafia ucci- agosto del 1991. I mafiosi uccisero sono pesanti, per questo ho scritto a come me creda che la lotta alla ma- fia, da lui presieduta nella scorsa legi- quando si tratta di notizie poco gradi- dente Ciampi: «Caro presidente, de, commercia in droga, in armi, in un simbolo, raccontarono i pentiti, Ciampi: io voglio un garante dei cit- fia vada di pari passo con le grandi slatura: «Su di esse si dovrà pronun- te al Governo e alla maggioranza?». che pensa delle parole del ministro prostituzione. Può un Ministro del- poichè non potevano permettersi tadini».

Mario Caniglia, imprenditore agricolo di Scordia, provincia di Catania, racconta la sua storia. Vittima di un’estorsione nel ‘98 è oggetto tutt’ora di atti vandalici e soprusi «La mia vita blindata per non aver ceduto a Cosa Nostra»

Federica Fantozzi rabinieri per un anno. Per cinque da un asilo privato». Loro che, pe- sario antiracket) al coordinamento conda più affollata, l’arresto del sin- l’ha sfrattata, le imbrattavano i mu- se, amministrazione e politica. Con- mesi ho fatto l’infiltrato con addos- rò, non sono riusciti a piegarlo. An- associazioni antimafia. Assistono daco per associazione mafiosa, una ri con insulti. Ha chiuso l’attività e trolla il territorio: subappalti, forni- so le microspie. Abbiamo scovato la zi: si espone, è diventato un testimo- chi sceglie di resistere. Qualche cen- lunga opera di convincimento per cambiato residenza». Una sconfitta, ture, cantieri. E corre meno rischi ROMA «A che serve quello che sto banda, aspettato di incastrare i capi, nial della lotta alla mafia. «All’ini- tinaio di persone che hanno denun- smantellare le paure, ma ce l’abbia- non l’unica. «In tre anni, ho visto che col traffico di droga». Una pre- facendo? Perché, allora, devo vivere e ci siamo riusciti. Due condanne zio, in paese mi erano ostili - dice - ciato estortori e usurai. Vicende fini- mo fatta.» Altre volte non è andata una decina di imprenditori denun- senza emersa in casi eclatanti: «l’Al- blindato? Per quale motivo ho de- per estorsione: il capo a 10 anni, il ora mi ritengono un eroe. Non lo te bene, come l’anno scorso a Scicli, così. «Quella che brucia di più è ciare la mafia - dice Francesco Rigi- ta velocità, l’Anas e l’acqua in Sicilia nunciato? Falcone, Borsellino e Li- suo braccio destro a 8. Due assolu- sono, ma non me ne vado: se lo dove c’è stata una recrudescenza di una storia piccola ma emblematica tano, coordinatore per la Calabria - dice Lumia - Ma a scavare, si sco- bero Grassi, perché sono morti? zioni dall’accusa di favoreggiamen- Stato vuole proteggermi lo faccia incendi dolosi. Nel mezzo ci si è della nostra Sicilia». E’ avvenuta ad dell’associazione Libera - quattro li prirebbero tutti i micro-appalti. Il Tutto questo perché, alla fine, un to, ma abbiamo presentato appello. qui». Già, lo Stato. Fino a ieri, Cani- trovato un giovane imprenditore, ti- Aci S. Antonio, e la prima parte è ho incontrati di persona, nella Lo- nomadismo territoriale delle azien- ministro mi dica di rassegnarmi? Mi spettano 200 milioni di risarci- glia lanciava un appello: «Se ce l’ho tolare di una fabbrica di «gabbiette» finita su tutti i giornali: una signo- cride e nel Reggino. Moltissimi pe- de condizionato dal crimine. Le tan- No, non posso accettarlo». mento: quando li riceverò, li darò fatta io, possono riuscirci anche gli per le arance: in una notte è saltata ra, titolare di una merceria e moglie rò preferiscono pagare». Qualcuno te società che sono scatole vuote, E’arrabbiato Mario Caniglia, in beneficenza». altri. Sono consapevole dei rischi, per aria, trasformata in macerie e di un poliziotto aderisce alla campa- ci ha ripensato? «No, non sono pro- create come diversivi. Le piccole im- imprenditore agricolo di Scordìa, Soprattutto, Mario Caniglia è ma non pagate, denunciate. Lo Sta- schegge di legno. «C’è stata una sol- gna «denuncia il racket». Due ragaz- prio riuscito a convincerli». Piccoli prese mafiose che si associano a in provincia di Catania. La sua sto- deluso. «Sono l’unico imprenditore to c’è, le leggi ci proteggono». E og- levazione popolare - ricorda la Nuc- zotti che pretendevano il pizzo fini- imprenditori agricoli, commercian- quelle grandi e pulite per sfruttarne ria, all’inizio, è comune a tante al- sotto protezione dello Stato che gi? «Dopo quelle parole assurde? Re- ci - ha ottenuto un risarcimento, scono in commissariato, poche setti- ti. La prassi è la solita: una lettera la credibilità». Ma non si possono tre: alcuni agrumeti nella zona, frut- non ha accettato di trasferirsi altro- stano persone come Giuseppe Lu- come previsto dalla Legge 44/99 e mane dopo lei viene fermata men- con le istruzioni, qualche manciata bloccare i cantieri: «Il Mezzogiorno ta venduta ai mercati generali. ve - dice - ho fatto il mio dovere, mia e Tano Grasso, che è il Messia ha potuto riaprire». E ha riaperto tre è al volante della sua macchina e di milioni da lasciare in una cabina ha bisogno di opere pubbliche, Un’attività florida ma non una gran- questa è casa mia, che scappino lo- dell’antiracket. Lo scriva, perché è anche lo stabilimento di lavanderia presa a bastonate. Seguono nuova in cambio della tranquillità. eco-compatibili e legali». E forse, ha de ricchezza. Una moglie e tre figli ro». Loro: che negli ultimi mesi gli così». situato a Calatabiano che per anni denuncia e nuovi arresti. L’epilogo Ma il campo privilegiato della bisogno di uno Stato che la pensi maggiorenni. Nel 1998 diventa «vit- hanno spaccato 500 quintali di an- Quelli che non convivono ci so- ha fornito catering di lenzuola ai è la Nucci a rivelarlo: «Nessuno met- presenza mafiosa è quello delle ope- come Mario Caniglia: «Mi sento li- tima di estorsione». E’ lui stesso a gurie, sfasciato il magazzino, rubato no. Meno di quelli che pagano, ma grandi alberghi della vicina Taormi- teva più piede nella sua bottega. Ab- re pubbliche. Lo spiega Giuseppe bero, anche se la mia vita è cambia- raccontarlo, nel freddo linguaggio attrezzi e macchinari. Piccoli furti e ci sono. Lo sa bene Pia Giulia Nuc- na. Racconta Pia Giulia: «C’è voluta biamo cercato di coinvolgere il sin- Lumia, presidente dell’ultima com- ta per sempre. Chi paga resta schia- giudiziario, con cui ha imparato a intimidazioni. Atti vandalici e so- ci, che ha sostituito Tano Grasso una prima marcia in piazza a cui daco e il prefetto: tante belle parole missione Antimafia: «Lì realizza la vo: alla lunga diventa un prestano- convivere: «Ho collaborato con i ca- prusi: «Mia nipote è stata rifiutata (andato al Viminale come commis- hanno partecipato due gatti, una se- e null’altro. Il proprietario di casa sua forza storica: legami con impre- me o fallisce». Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 23.44 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 4 - 24/08/01

4 oggi venerdì 24 agosto 2001

Natalia Lombardo Al meeting di Rimini continua lo show del segretario del Cdu alla caccia di voti tra il popolo di Cl. Livia Turco: non rispetta le libertà individuali perché Buttiglione antepone la revi- sione della legge sull’aborto alla de- volution, fa notare che regolare l’im- ROMA Ospite quasi autoinvitato al migrazione compete al ministero meeting ciellino a Rimini, Rocco che presiede, quello del Welfare e Buttiglione è un fiume in piena. Do- Buttiglione vuole fermare gli immigrati islamici non ad altri. po aver riproposto la litania sulla Buttiglione anche ieri da Rimi- revisione della 194 ieri ha fatto bale- ni ha parlato di tutto. Sulla scuola nare una sua proposta sull’immigra- ciò l’idea di accogliere solo extraco- l’Est comunista prima dell’89, in da discutere in consiglio dei mini- apprezza Letizia Moratti e avverte: zione: porte aperte solo a chi provie- munitari di fede cattolica. Inutile questo caso il ministro, evidente- stri. Ma la proposta del leader del si aiutino gli studenti più deboli, ne da «paesi che rispettano la liber- ricordare le reazioni a quelle parole, mente, considera «libertà religiosa» Cdu limita la libertà individuale, (non lo dice, ma la salvezza è nella tà religiosa». Porte in faccia, invece, dette per altro da chi in più occasio- solo la dottrina cattolica o cristiana. commenta Turco, e mette in discus- scuola privata). Poi denuncia la per- a chi emigra dai paesi islamici, che ni ha dimostrato posizioni integrali- Infatti non ha condannato le forme sione il principio di reciprocità ri- dita di 7mila miliardi di fondi Ue poi sono i luoghi di origine di gran ste. Il leader del Cdu rifiuta il para- di limitazione di libertà personale e spettato nell’attuale legge: «Se è giu- da parte dell’Italia fra il 1994 e il parte degli extracomunitari che arri- gone e corregge un po’ il tiro, solle- di comportamento che possono es- sto sollecitare tutti i Paesi perché ‘99. Infine rilancia la sua proposta vano in Italia. citato dai cronisti. Per carità, «non sere contenute nelle leggi islamiche, facciano proprio il rispetto delle li- di revisione della legge 194, per un «Come ci siamo indignati per le si possono discriminare gli immi- come la violazione dei diritti delle bertà, compresa quella religiosa, di- sostegno economico alle donne per persecuzioni nei paesi comunisti, grati in base alla religione», la parti- donne, ma il fatto che professino re che in Italia si limitano gli ingres- non abortire, contestata sia dal cen- così deve avvenire anche per i paesi ta è tutta sugli accordi commerciali: quel tipo di credo. si solo alle persone che vengono dai trosinistra che da una parte di For- islamici», ha detto ieri a Rimini. An- «Dobbiamo inserire la preoccupa- Un pensiero che forse nasconde Paesi che garantiscono il plurali- za Italia e dalle donne della destra, che su questo il ministro per Politi- zione per la libertà nella nostra poli- anche un timore, espresso altre vol- smo religioso, significa di fatto limi- come Alessandra Mussolini. che su che Comunitarie annuncia batta- tica estera e se ci sono paesi non te dalle gerarchie ecclesiastiche: il tare la libertà delle persone». Un questi temi hanno sempre avuto po- glia: «Mi farò carico nel governo di rispettosi, meglio non fare trattati rischio che con i matrimoni misti si «pessimo esempio di fondamentali- sizioni «trasversali». L’aborto, oltre- una iniziativa forte. Noi dobbiamo commerciali». L’Italia dovrebbe fa- contamini la cultura occidentale e smo» e una «brutta figura per il no- tutto, non è uno dei punti del pro- dire con chiarezza che non voglia- vorire, invece, «la collaborazione cattolica. stro paese», commenta la deputata gramma di governo. E Buttiglione mo incrementare i rapporti econo- per l’immigrazione con quei paesi Livia Turco, Ds, ex ministro del- dei Verdi, Luana Zanella, invitando lo sa, ma non se fa un problema. In mici, non vogliamo sostenere lo svi- che rispettano la libertà religiosa». la Solidarietà sociale, confessa di l’Occidente a «guardare di più e me- pratica dice: ognuno porta l’acqua luppo di quei paesi che non rispetta- Ma ciò che sconcerta nell’idea non farcela più a replicare al «festi- glio alle popolazioni di quei paesi al suo mulino, la Lega la devolu- no la libertà religiosa». di Buttiglione è anche il concetto di val» delle proposte buttiglioniane, e dove ci sarebbe meno libertà». tion, An l’immigrazione, perché il Il Buttiglione-pensiero sembra libertà religiosa. Se da un punto di resta in attesa di vedere le prime Il leghista Roberto Maroni è la- Biancofiore non può tirare fuori dal ricalcare le parole del Cardinale Bif- vista cattolico era logico invocare mosse del ministro sul tema immi- conico: «Opinioni legittime legitti- cassetto una bella proposta di legge Rocco Buttiglione al Meeting Dell'Amicizia in Rimini Raggi/Ap fi, arcivescovo di Bologna, che lan- una libertà di credo nei paesi del- grazione, il cui testo di legge è tutto mamente espresse». Ma, gia irritato contro l’aborto? Amato rilancia sull’unità della sinistra «La candidatura di Berlinguer alla guida dei Ds? Alla sua età ci si candida per il Quirinale»

DALL'INVIATO Pasquale Cascella to, Amato può con cognizione di causa recuperare il vecchio concetto gramsciano e parlare di una sinistra a vocazione egemonica, con una visione SIENA Non è stata la sua «casa», quella del Pci e poi dell'interesse generale che recupera il bisogno di dei Ds, ma a furia di andare su e giù sul marciapiede libertà dei «tanti io» e, «senza clonazione», gli dà «la che la attornia, Giuliano Amato ha cominciato a dimensione collettiva del noi». Il riformismo lo ha ritrovare la «medesima storia». E da socialista che fatto nel passato, può a maggior ragione farlo oggi. Giuliano Amato ha vissuto divisioni laceranti («C'era dialettica, tria- Amato lo dice anche in riferimento a quel senso di con Francesco lettica e quadrialettica») insiste nel consigliare i mili- partecipazione civile che il Pci seppe dare ai suoi Rutelli tanti e i dirigenti del maggiore partito della sinistra militanti. Anche su questioni cruciali come quelli e Piero Fassino italiana a discutere sì, anche animatamente come del lavoro. Sergio Cofferati li ha indicati come prio- alla chiusura sta avvenendo in questa fase congressuale, ma senza ritari? Anche su questo Amato cede alla battuta: «Se dell’ultima mai perdere di vista l'«identità comune». Per cui il segretario generale di un sindacato non desse campagna ben vengano tre mozioni e altrettanti candidati alla priorità al lavoro verrebbe licenziato». E lo fa pro- elettorale guida dei Ds se servono ad animare la ricerca sulla prio per richiamare un aspetto che coinvolge diret- prospettiva, nella quale ovviamente l'ex presidente tamente il sindacato: «L'organizzazione del lavoro del Consiglio comprende una più grande forza di torna a segnare uno dei grandi passaggi storici per tutta la sinistra riformista, ma senza mai «fossilizza- dare un senso unificante dal lavoratore dipendente re» la discussione, senza personalizzarle, senza cede- al lavoratore autonomo all'ex valligiano diventato re alle recriminazioni sulle responsabilità delle scon- piccolo imprenditore che non possiamo regalare a fitte. E senza nemmeno perdere di vista la «storia Bossi». Ecco il salto di qualità della discussione che comune» e il «comune obbiettivo» di rimettere in Amato suggerisce all'intera sinistra: «Se parliamo gioco la capacità di governare l'Italia. Altrimenti, dell'Italia vera ci accorgiamo che le contrapposizio- avverte, si avrà solo «una teca nella quale conserva- ni sfumano». Parlare dell'Italia vera per parlare all' re le varie confessioni religiose». Ed è in questo Italia reale: «Se il vero scontro è tra la libertà di contesto che Giuliano Amato, ospite della festa de pochi e la libertà dei tanti, la sinistra è culturalmen- l'Unità di Siena, si pronuncia per la prima volta te e storicamente in grado di garantire i più». Per sulla candidatura di Giovanni Berlinguer. Non na- una strada diversa da quella populista in cui la sconde di esserne stato «sorpreso»: «Non lo pensa- destra italiana «si è specializzata» (e che la sinistra è vo come uno dei possibili candidati». Immediata- stata tentata di «inseguire malamente»). Si tratta di mente ha pensato: «Toh, però...». Per via dell'età: «ricostruire la rete». E su questo piano Amato c'è quei 77 anni, in cui «si è quasi pronti per la candida- una autocritica da fare. Amato dà il buon esempio, Gli esponenti del «correntone» invitano ad iscriversi al partito e a partecipare al dibattito congressuale. Un’intervista alla Melandri tura al Quirinale». Scappa la battuta: «Si vede che parlando da ex socialista: «I partiti vanno riformati Giovanni ha spostato quel traguardo più in là». Ma non distrutti come è stato fatto con il Psi e il Pci. poco di più: «È una persona che ho frequentato Ridurli a tifoserie a cui è consentito applaudire o meno di Fassino, di cui sono amico e con cui abbia- mugugnare è stato un vero disastro». C'è anche lo Spini: il dibattito nei Ds decolli ad alto livello mo fatto molte cose insieme. Con Giovanni ho spazio politico. Il movimento sceso in campo a lavorato da presidente del Consiglio sulle questioni Genova è, per Amato, importante perché riavvicina bioetiche, essendo lui presidente del Comitato, e alla politica giovani per lungo tempo sospinti alla Roberto Arduini «Era uno strano clima militare da ar- no dei candidati lo sarà. Ma Berlin- poi al Congresso di Torino del 2001». siamo andati molto d'accordo». Insomma, prevale deriva della solitudine: «Offrono una piattaforma ruolamento», ha detto, «Berlinguer e guer è in grado di rappresentare, per il Intanto in una lettera aperta agli eletto- lo scrupolo di non interferire nelle vicende congres- di impegno collettivo su temi che i giovani hanno io eravamo entrambi colpiti. Uscendo, futuro del partito, una linea politica ri dei Ds gli esponenti della mozione suali. Anche quando gli si chiede un commento scoperto a loro modo». Perplesso, piuttosto, l'ex ROMA Giovanni Berlinguer è il candi- ho pensato: è lui il candidato. Mussi e che può essere sintetizzata con la for- che si richiama a Berlinguer invitano a sull'affermazione di Morando, l'altro candidato, presidente del Consiglio è sugli adulti che «si ade- dato di una delle tre mozioni che si Folena pensavano la stessa cosa, allora mula «più sinistra, più Ulivo» e garan- iscriversi al partito e a partecipare all' che la mozione dei liberal si ispira alle sue posizioni, guano a quel modo per stare nel movimento». Il confronteranno al prossimo Congres- gli abbiamo proposto la nostra mozio- tire il mantenimento di un forte spiri- elezione del segretario. Amato risponde semplicemente: «L'ho letta». Gli problema, anche qui, è estendere la democrazia là so dei Ds, a novembre. Giovanna Me- ne». Su altre possibili candidature, co- to unitario Ds. I firmatari sono otto esponenti del- interessa di più che il congresso dei Ds decida di dove l'economia si spinge verso quote dove non è landri racconta come è nata la scelta. me la sua o quella di Sergio Cofferati, E una sponda a quest’ultimo argo- la Mozione uno: Fulvia Bandoli, Glo- aprire l'officina in cui costruire la «Ferrari» della raggiunta dalle regole. «Oggi - dice Amato - non si «Giovanni Berlinguer ci ha chiamato e la Melandri ha detto che «nessuno di mento la fornisce Valdo Spini, presi- ria Buffo, Pietro Folena, Giovanna Me- sinistra. Che non può essere la «Cosa tre». E nem- fa politica se non pensando in grande, se no si va in noi siamo arrivati da tutti i luoghi di noi poteva essere giusto, siamo tutti dente della Direzione nazionale dei landri, Giorgio Mele, Luciano Pettina- meno il «rapporto federativo»: «Se questo fosse il salotto». Serve anche per reggere la sfida con la vacanza. Fabio Mussi, Marco Fumagal- identificabili con una sconfitta. Anche Ds, augurandosi che a novembre «de- ri, Cesare Salvi. massimo di erotismo che si riesca ad offrire, vuol destra in questa legislatura. «Ma quando dura la li, Cesare Salvi e io», ha raccontato l’ex Fassino». E riguardo a Violante ha rife- colli ad alto livello il dibattito politi- Dal canto suo Enrico Morando, candi- dire che le beghe che ci hanno diviso per anni sono legislatura?», ironizza l'ex presidente, ripensando ministro in un'intervista in cui ha de- rito che, secondo lui, «non era oppor- co». Condividendo il richiamo di Ber- dato alla segreteria della Quercia per ancora al loro posto e allora tanto vale sperare in un alle scelte (la tassa di successione ai ricchi, le agevola- scritto i momenti che hanno precedu- tuno che sostenesse la nostra mozione. linguer a un diverso costume etico nel- l’area ulivista attacca D’Alema soste- “margheritone”». Ma non è un cedimento ad Artu- zioni fiscali che non aiutano la competitività, il to l'incontro romano, in cui è stato Nel passato congresso, però, Cofferati la politica e nella vita di partito, il presi- nendo come una struttura diarchica ro Parisi, anzi: «C'è una vasta platea culturalmente falso in bilancio) che segnalano la tendenza alla formalizzato il nome del candidato al- ha sostenuto un'altra mozione, quella dente ha ribadito che bisogna lavorare non possa più funzionare. rappresentabile dalla sinistra». Il problema è «libe- unilateralità del governo di Berlusconi. Che restitui- la segreteria dei Ds. È quindi tornata di Violante». Secondo la Melandri, in- perché venga fuori una proposta «coe- Definiti i canditati in corsa alla se- rarsi dalle beghe» per recuperare «le passioni e il scono senso a quella concezione di egemonia della indietro al giorno della presentazione fine, i Ds non hanno certamente biso- rente e chiara di sviluppo della linea greteria dei Ds, tutti sono ora al lavoro patrimonio di valori che ci contraddistingue». Se sinistra «che opera per l'intera collettività naziona- della candidatura di Piero Fassino, ri- gno di una lunga fase di transizione, che ci ha portato prima agli Stati gene- sui contenuti delle mozioni da presen- per un ex comunista parlare di «egemonia» è sospet- le». cordando l’atmosfera che si respirava. né di un segretario provvisorio. Nessu- rali della Sinistra a Firenze nel 1998 e tare al Congresso.

In Francia li chiamano lavoratori “intermittenti” Sono i nuovi creativi della tv, via cavo e non, di Internet. Loro il futuro delle comunicazioni. Cosa chiedono al congresso Ds I giovani produttori di video e web: dalla sinistra più innovazione

Simona Pari delle tecnologie e dei contenuti. Die- a una generazione che ha fatto dell’in- vare un acquirente. «Il fatto è che tecnico perché sono una calamita per nel resto d’Europa esiste da tempo e paci di innescare nuovi consumi nel tro le sigle, i videoclip, l’animazione novazione il proprio mestiere e che tutti hanno delle idee – spiega Ninì i giovanissimi, che sempre più spesso che rende possibile iniziative che poi multimediale». Come dire, senza cre- per il web, i documentari e alcuni guarda con interesse al riformismo Candalino, massmediologa e ammini- scelgono la via dell’autoimprendito- creano mercato. Da noi mancano ad are e sostenere nuove competenze e ROMA In Francia li chiamano gli programmi televisivi (perlopiù mini- della sinistra. Sul quale, peraltro, ha stratore unico di Ala Est, che è anche rialità. Hanno la capacità di essere esempio strumenti di sostegno allo nuovi formati, rischiamo di sfornare “intermittenti”, perché lavorano sen- serie, speciali e magazine) ci sono lo- molto da dire, in attesa di un autun- un osservatorio sui media internazio- molto produttive, ma solo se c’è il sviluppo dei progetti, sono pochi gli grandi contenitori senza ancora sape- za orari e non all’interno di grandi ro, protagonisti del nuovo mercato no in cui si aprirà una stagione di nali - ma le idee vanno messe alla coraggio di metterle alla prova, maga- investimenti per la ricerca. Tutto ciò re cosa metterci dentro. Ma non solo. imprese. In Italia, non etichettati, so- dei media, sempre più fluido grazie confronti e dibattiti all’interno della prova realizzandole e adattandole al- ri creando una piattaforma di con- rende asfittico il mercato dei docu- «In alcuni paesi europei esiste una no quei piccoli imprenditori o free- all’affermarsi dei canali satellitari, del- coalizione e dei partiti. le regole dell’industria. Nel nostro pa- fronto e orientamento politico che mentari e dei reportage e finisce che precisa legislazione che tutela alcune lance della produzione multimediale le pay tv e del web. Hanno come rife- Singolare, nel panorama naziona- ese esiste una grande ricchezza tecni- faccia leva non su strategie di tipo l’informazione sulla realtà passa solo forme di lavoro non tradizionali, e audiovisiva. Un numero stermina- rimento segmenti emergenti di mer- le, Ala Est è una società romana nata co-creativa e imprenditoriale nata sul- assistenziale ma su un investimento a attraverso il giornalismo». Sullo sfon- quelle ad esempio che non sono orga- to, a ben guardare, che naviga in un cato e fluttuano in una realtà com- per fare da ponte tra singoli autori e la sperimentazione, che però ancora medio termine». A sostenerlo è an- do, un’occasione da non perdere, in nizzate in ore settimanali e festivi, ma orizzonte indistinto di eclettismi, plessa e non troppo regolamentata piccole case di produzione e il siste- non ha trovato un posizionamento che Massimo Arvat, trentenne docu- vista dell’imminente introduzione che seguono il tempo della produzio- competenze, nuove professionalità, e ma soprattutto inedita per orari, for- ma dei media, cioè le grandi case di ottimale in un mercato troppo rigi- mentarista torinese, che dopo un cor- della tecnologia digitale terrestre e ne e il tempo dell’aggiornamento. La che produce, investe, assume e riassu- me e modalità del lavoro, quindi non produzione e le televisioni. Una spe- do». Ne è convinta Ninì Candalino, so da produttore, ha fondato la Zenit della televisione interattiva. Spiega produzione audiovisiva, come tutta me tutta la complessità di un merca- fanno parte delle categorie tipiche cie di struttura di accompagnamento che fa l’imprenditrice e continua Arti Audiovisive e così ha iniziato a Candalino: «Accanto alle politiche l’attività legata alle nuove tecnologie to dinamico e in velocissimo svilup- con cui la politica si confronta abi- creativo, formata da giovanissimi pro- guardare a sinistra. «Soprattutto per- fare documentari e reportage, in co- dei grandi investimenti che trasfor- e ai new media, ha prodotto nuove po. Sono policompetenti, giovani, fis- tualmente. Anzi, chiedono di essere fessionisti, tra sceneggiatori, ricerca- ché la sinistra dovrebbe essere capace produzione con Rai e Tele +: «Nel meranno le tecnologie, avviate dai go- forme e nuovi tempi del lavoro, a cui sati con gli aggiornamenti, capaci di più e meglio rappresentati. Questo tori e progettisti ipermediali, che per- di comprendere e rilanciare l’innova- nostro paese servirebbe una politica verni di sinistra negli ultimi anni, è un partito tradizionalmente attento anticipare il cambiamento, lavorano, viaggio attraverso l’imprenditorialità mette a un progetto iniziale di essere zione. Queste realtà produttive costi- per tutelare lo sviluppo della produ- necessario promuovere nuovi conte- alle esigenze dei lavoratori non può e molto, puntando sull’innovazione più giovane e creativa vuole dar voce sviluppato in preproduzione e di tro- tuiscono un grande capitale umano e zione indipendente - dice - cosa che nuti e nuove modalità produttive, ca- essere indifferente». Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 22.27 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 5 - 24/08/01

venerdì 24 agosto 2001 oggi 5

Una bomba potente che avrebbe anche potuto uccidere. Ci sono due testimoni, un uomo e una donna, ma non sarebbero di utilità alle indagini Ordigno distrugge una sede della Lega Padova, l’esplosione alle tre di notte come nel capoluogo veneto. Nessuna rivendicazione

DALL’INVIATO Michele Sartori comunale dell'unico consigliere, Non è che le indagini possano funzionava: la sezione di Vigonza sti locali. Imbrunisce. Nel piazzale cioè di se stesso. Residente a 100 fare gran passi avanti, finchè non era viva», dice la segretaria provin- asfaltato davanti alla sezione si pre- Viminale metri. Bersagliato fino a casa dal ma- arriva una rivendicazione o i periti ciale Laura Furlan. Quanti iscritti? para un consiglio comunale straordi- PADOVA Anche questa è una bomba niglione. Quasi testimone dell'atten- riescono ad entrare nella sezione «Dodici militanti e trenta sostenito- nario. La protezione civile di Vigon- al Manifesto. La chiama proprio co- tato. «L'esplosione mi ha svegliato puntellata. È un parallelepipedo col ri», calcola Pietro Giovannoni. Per- za, in uniforme gialla-marrone, con sì, il segretario Pietro Giovannoni, all'una e cinquantadue di notte». E tetto piatto, affacciato alla statale e centuale alle politiche? «Otto per i regolamentari stivaloni al ginoc- la casetta che ospitava la Lega Nord lei ha pensato alla sua Lega? «Mi no, protetto solo da una bassa ringhie- cento». In comune? «Giunta del Po- chio, piazza sedie e vasetti di fiori e Vigili del fuoco I dubbi dell’Ucigos a Busa di Vigonza: «La nostra sede è ciò. Gò pensà: hanno fatto saltare il ra, al centro di un complesso di edifi- lo, noi stiamo fuori». bigliettini per riservare i posti alle osservano un manifesto messo in posizione Bancomat». Quello della Cassa di ci abbandonati e pericolanti, desti- La sede ha subito, negli ultimi «autorità». Campanello. Appello. i danni provocati strategica». Insomma, più che una Risparmio, dirimpettaia della sezio- nati ad essere abbattuti prima o poi mesi, un furto, uno sfondamento Mozioni. Interventi. C'è l'onorevole dalla bomba sul «partito armato» sezione dove riunirsi, quattro mura ne. È sceso in strada: «C'era un gran per far spazio all'eternamente rinvia- della porta, la bruciacchiatura di di An e maresciallo dei carabinieri esplosa da coprire di bandierestriscionicar- fumo grigio e denso, un odore acre, to progetto di un centro commercia- qualche bandiera. Ospita anche «Pa- Filippo Ascierto. Inizia: «Giorno in- ieri davanti telli della Lega: affacciate ad un in- pungente, tipico della pirite». Lei va le. Dentro: pochi mobili, bandiere, dania Bella», che a primavera si era felice questo per l'Unità». Eh? «Oggi alla porta di Gianni Cipriani crocio «dove passano 30.000 mac- a caccia? «No. Ma ho studiato chimi- un gazebo, neanche un computer, inventata il premio «Sindaco d'oro l'Unità ha fatto un titolo in prima ingresso della sede chine ogni giorno». Tutta pubblici- ca». né un telefono. Fuori, il tripudio di d'Italia» assegnandolo al trevigiano pagina con tre Bossi, ed è uscito in della Lega Nord tà. Così efficace che ha attirato l'at- C'erano due auto. Una ragazza bandiere, leoni veneti e soli delle al- Gentilini: lui, arrivato a Vigonza, contemporanea con l'attentato». a Busa di Vigonza ROMA Il governo ha solo certezze e ha già stabilito tenzione anche di qualche terrori- proveniente dalla Riviera del Brenta pi. E una magnolia. aveva esternato a modo suo, calami- Ma certo: una bomba dell'Unità nel Padovano che la bomba contro la sede della Lega è opera sta. si era fermata al semaforo, poco ol- Davvero è ad un incrocio strate- tando ulteriore attenzione sui leghi- contro il Manifesto. Fossella/D-Day/Ansa dello stesso gruppo che ha realizzato l'attentato a Adesso la casa-sezione è squar- tre la sezione. Un uomo arrivava dal- gico: di qua si va a Venezia, di qua a Venezia e che i colpevoli vanno cercati a sinistra, ciata e sbilenca come la torre di Pisa. la direzione op- Padova, di là a dove si cerca attraverso il ricorso agli ordigni di È sera, ed i pompieri stanno ancora posta, e la sua Treviso, di là an- dare una sponda politica ai violenti o quantomeno lavorando a puntellarla su tre lati: macchina ha cora verso le a giustificare un auspicabile «inciucio». che stia su almeno fino a quando i avuto anche pic- La sezione di montagne. E Ma al Viminale, pur tra mille cautele, l'opinio- periti avranno raccolto reperti, grat- coli danni. «La Vigonza è stata qualche bandie- ne non è esattamente questa: non c'è alcuna certez- tato i muri, stimato lo sfarfalleggiare ragazza soprat- ra ancora resi- za che l'attentato sia opera del «partito armato», né dentro e fuori dell'onda d'urto. tutto era in stato puntellata. Dentro, ste, davanti alle tantomeno dei gruppi più estremisti del movimen- Bomba potente, anche questa come di choc. È rima- tante bandiere e imposte scardi- to antiglobal. quella di Venezia. E, come quella, sta intontita fi- nate, assieme al- Anzi, a questo punto, nessuno se la sente di notturna, messa senza l'intenzione no alle 5 del mat- neppure un telefono lo striscione che escludere categoricamente che in questo clima di di uccidere però rischiando davvero tino». annuncia la grande tensione e ancor più grande confusione sia di ammazzare qualcuno. Nessuno dei due ha saputo rac- prossima sagra del paese: «Busa in entrato in azione qualche provocatore che ha inte- C'è mancato poco, anche stavol- contare qualcosa di utile alla Digos. festa». A un chilometro da qui le Br resse ad alimentare il clima di scontro e si appro- ta: due automobilisti fermi al sema- Né un ragazzo in motorino, arrivato hanno ammazzato ai loro tempi un pria falsamente di sigle per depistare le indagini, foro si son visti volare attorno por- subito dopo lo scoppio. Né gli av- poliziotto. Un anno fa ignoti hanno ma soprattutto un'opinione pubblica disattenta. te, imposte e mattoni. Qualche pez- ventori notturni ed i proprietari del bruciato la canonica. Una settimana Negli uffici dell'Ucigos questi dubbi apparten- zo è atterrato fino a duecento metri bar, oltre l'incrocio ma con vista di- fa è stato devastato l'ufficio del sin- gono a molti, anche se il clima di «caccia alle stre- più in là. Il maniglione della porta retta sulla sezione. È un locale dal daco. C'è un gruppetto di neofasci- ghe» degli ultimi mesi e soprattutto i «caldi consi- d'ingresso della sezione è partito ver- nome invitante: «Frantumi». L'arre- sti arrabbiati. Non è un luogo tran- gli» del sottosegretario Taormina sui colpevoli da so il cielo e con una traiettoria a damento interno è a base di vetri quillissimo. prendere e degli estremisti da denunciare, suggeri- parabola, scavalcando un condomi- rotti. Si tira tardi, qui. L'altra notte Cosa hanno voluto colpire, gli scono a tutti di non esporsi per evitare di essere le nio, si è schiantato sulle tegole della un gruppo di frequentatori se n'era attentatori? «Un governo voluto dai prossime vittime sacrificali. Ma tutti sanno che villetta di Giovannoni. Sta attenden- andato poco prima del botto. I pro- popoli d'Italia», sostiene Giampaolo questa volta si è di fronte a qualcosa di anomalo, né do che la Digos si arrampichi a recu- prietari erano ancora dentro. Né ha Gobbo, monumentale alpino-rap- le prevedibili rivendicazioni dei prossimi giorni po- perarla: «Potrebbe esserci la firma visto qualcosa l'abitante più vicino, presentante-ex investigatore privato tranno essere risolutive sul punto sia perché ci dell'attentatore», confida misterio- Sy Papa, un operaio africano della e segretario «nazionale» della Lega sono decine di mitomani che lanciano i loro procla- so. La firma? «Sì. Le impronte digita- Lander, fabbrica di cassonetti: la fa- veneta, che ieri notte cenava in pizze- mi utilizzando le sigle più disparate, sia perché gli li». miglia dormiva, il botto gli ha fatto ria qua vicino dopo una riunione stessi autori del gesto potrebbero avere interesse ad Il Giovannoni è un involontario cadere dal letto a castello le due fi- con Calderoli. O forse il bersaglio attribuirlo ad un'area politica diversa da quella rea- pilastro di questa storia. Segretario glie, una si è ammaccata le gambe, era la sede in sé, «il manifesto». le. della Lega di Vigonza. Capogruppo l'ha appena portata a far visitare. «Hanno distrutto ciò che della Lega Per questo, sostengono all'Ucigos, è necessario attendere l'esito dei rilievi tecnici e i risultati di indagini complesse. Non ci si deve fermare di fron- te all'evidenza, anche perché l'azione contro la Le- ga ha diverse e contrapposte possibili chiavi di Volantino con minacce Br I precedenti attentati lettura. Ma perché gli inquirenti ritengono che fra Vi- alla Gazzetta del Mezzogiorno a Padova e provincia gonza e Venezia non ci sia alcun legame? Perché se con le bombe contro il tribunale e contro la sede Un volantino a firma delle Brigate Rosse, contenen- L'attentato alla sede della Lega Nord di ieri è l'ultimo di dell'istituto Affari Internazionali di Roma, i gruppi te minacce a esponenti politici pugliesi, è stato reca- una serie ad obiettivi politici e non messi a segno a filo-brigatisti avevano inteso attaccare simbolica- pitato questa mattina alla redazione di Barletta della Padova e in provincia dall'inizio del 2001. Eccone alcu- mente le strutture della «controrivoluzione preven- Gazzetta del Mezzogiorno. All'interno di una busta, ni. tiva» e dell'«imperialismo», l'attacco alla Lega non due fogli dattiloscritti intestati con la stella a cinque - 5 gennaio: una bottiglia molotov esplode contro il avrebbe avuto senso rispetto agli obiettivi dichiara- punte. Nel testo, già sequestrato dalla Digos della portoncino d'ingresso della palazzina in cui si trova il ti dal partito armato che, per quanto folli, rispondo- questura di Bari, oltre a confermare una ripresa quotidiano «Il Gazzettino». no ad una logica ben precisa. della strategia della tensione in autunno («Stia tran- - 16 gennaio: poco dopo mezzanotte esplode una bom- I gruppi filo Br non si inseriscono nel dibattito quillo il ministro qualcuno cadrà») ci sono minacce ba-carta contro un magazzino della stazione di Monseli- politico tradizionale, ma scelgono luoghi e obietti- a personaggi politici locali, con riferimento alle vi- ce del Corpo forestale dello Stato. vi simbolo. La loro azione, sostengono gli esperti cende di Punta Perotti a Bari e di un assessore del - 27 gennaio: sconosciuti, alle 5.30, appiccano il fuoco, dell'antiterrorismo, può essere compresa solo ac- Comune di Andria. Nel documento ci sono inoltre dopo aver versato del liquido infiammabile, alla porta cantonando lo schema del classico dibattito politi- riferimenti all'omicidio D'Antona e alla bomba della sede di Monselice dell'Ulivo, che ospita anche la co destra/sinistra. esplosa dinanzi al palazzo di giustizia di Venezia, e si sezione parlamentare dell'on. diessino Sergio Manzato. Quello che conta, per i filo Br, sono le categorie afferma: «La nostra forza è aumentata a tal punto da - 13 aprile: alle ore 5 viene dato fuoco ad una tanica dell'antimperialismo del rapporto classe/stato e i poter dichiarare apertamente i nostri bersagli e col- contenente due litri di benzina nella sede di Monselice luoghi di decisione delle politiche antiproletarie: in pirli anche se lo Stato deciderà di proteggerli». dell'Ulivo. L'incendio è appiccato all'ingresso. questa visione (come è anche stato teorizzato) le Sull'autenticità del documento è in corso un attento - 9 luglio: un ordigno rudimentale, collegato ad una differeze tra Polo e Ulivo sono considerate margina- esame da parte della Digos. La prima sensazione miccia, viene trovato vicino alla sede del Coordinamen- li. degli investigatori, è tuttavia che esso sia scarsamen- to regionale Veneto di Forza Italia. L'ordigno non esplo- Questo, per l'Ucigos, è motivo di perplessità te attendibile. de per una casualità. circa una sicura attribuzione agli Nta dell'episodio di Vigonza. Né è verosimile che ad agire siano stati gli estremisti dei gruppi antiglobal i quali, anche se fautori della più dura violenza di piazza, sono però ideologicamente contrari al ricorso agli attentati. La Lega reagisce e parla ancora una volta di bomba contro il cambiamento. La condanna dell’Ulivo Rimarrebbero i gruppi anarco-insurrezionali- sti, ma sul loro operato e sulla reale esistenza di alcune sigle che hanno rivendicato azioni nell'ulti- mo anno e mezzo esistono margini di dubbio. Maroni vede legami con Venezia Ecco perché non solo non c'è alcuna certezza, ma c'è il ragionevole sospetto che qualcuno stia rimestando nel torbido, soprattutto alla vigilia del- la decisione se tenere i prossimi vertici di Roma e Brutti: rifiutare ogni tipo di violenza Napoli.

ROMA «Una bomba per fermare il anche dal centrosinistra, che espri- in atto da parte di «forze conservatri- lotta». E aggiunge: «Queste cose so- tivi negli ultimi due anni, dal delitto cambiamento. Una manovra oscura me solidarietà alla Lega ma respinge ci» per una «una opposizione, an- no state teorizzate anche recente- D'Antona in poi». di chi ha perso potere». Così la Lega le accuse di manovre sotterranee. che violenta al cambiamento che la mente da qualche esponente politi- Pierluigi Castagnetti, leader del condanna l’attentato che ha colpito Anche se il ministro di Fi, Franco Lega ha innescato nel paese». Insom- co». Ppi, condanna l’attentato e dà soli- ieri la sede della Lega Nord di Busa Frattini, lamenta una scarsa solida- ma, bombe contro la devolution. Dalla Cdl è giunto ancora una darietà a Bossi. Ma lo invita anche a di Vigonza, in provincia di Padova. rietà dalla sinistra. Per la Lega la se- Ma ecco la parte dedicata alla sini- volta l'appello ad unire le forze con- creare un clima distensivo e non «di La reazione accesa è comprensibile, de di Vigonza ha un significato sim- stra: «Ritengo», prosegue il mini- tro la violenza: lo ha inviato l'azzur- istigazione, di unità non di divisio- ma quelle parole sono le stesse che bolico, così vicina alla sede naziona- stro, «che questi atti terroristici sia- ro La Loggia, e, con alcuni distinguo ne sociale o geografica». Condanna Umberto Bossi ha usato per inter- le della Lega veneta, dove ieri sera si no frutto anche della campagna di La Russa di An per il quale non biso- per la bomba anche dai Verdi e da pretare lo scoppio di un ordigno al è tenuta una riunione. odio che alcune parti politiche e al- gna però fare confusioni bipartisan. Famiano Crucianelli, responsabile tribunale di Venezia. Oggi il leader Secondo Roberto Calderoli, vice- cuni media stanno portando avanti Gianfranco Galan, presidente della giustizia dei Ds che, replicando a del Carroccio non parla, ma da più presidente del Senato, c’è un segnale dopo i fatti di Genova contro la Le- Regione Veneto, di FI, ricorda come Frattini, giudica «superflui» gli ap- voci nel suo partito si ripropone la chiaro dietro la bomba: ci sarebbe ga, contro il governo e le forze dell' in 40 giorni ci siano stati quattro pelli a un impegno comune contro sua tesi: le attività eversive sono ma- «una parte politica che vede venir ordine». attentati contro la Cdl nella regione. il terrorismo, un atto scontato per novrate o coperte dalla sinistra di meno le proprie posizioni di pote- Roberto Maroni è sullo stesso Ma anche lui invita a una condanna chi difende la democrazia. opposizione. E avrebbero un lega- re». Chi ha perso, la sinistra, quei tono e vede un legame fra gli attenta- unitaria del terrorismo. Cosa che Gli anti global si difendono dal- me con il movimento no global. «mercenari del vecchio regime», co- ti di Padova e Venezia. Se non si per altro è scontata, da sinistra. Mas- le accuse di connivenza con i gruppi Il presidente della Repubblica, sì chiamati da Borghezio. E nel cor- azzarda a dire che l’attentato abbia simo Brutti, Ds, ribadisce l’obiettivo eversivi, stando attenti a non farsi Carlo Azeglio Ciampi, ha telefonato so della seduta-lampo di palazzo una matrice di una sinistra specifi- comune di fronte agli atti eversivi: strumentalizzare contro il movimen- subito a Bossi esprimendo la sua so- Madama, Calderoli annuncia che le ca, il numero due del Carroccio non «Occorre rifiutare la violenza in tut- to. Luca Casarini non parla «noi lidarietà; il presidente della Camera, istituzioni «risponderanno colpo su si scosta dal teorema del complotto: te le sue forme anche nel linguaggio, non siamo esperti di bombe, non Pierferdinando Casini, ha parlato di colpo a chi trama nell'ombra». Per il «L’humus in cui nasce questo episo- occorre isolare e sconfiggere ancora saprei cosa dire». Don Vitaliano è «sfida terroristica» alla quale le istitu- ministro della Giustizia, Roberto Ca- dio è quello di chi continua a blate- sparuti gruppi che agiscono con fi- più diretto: «Parole in libertà. Sareb- zioni «sapranno reagire con fermez- stelli, questa bomba e quella di Vene- rare contro presunte illegittimità del nalità eversive». Fra questi l’ex sotto- be come se io affermassi che possa- za e equilibrio». Ma la condanna del- zia farebbero parte di un disegno già governo e contro cui sarebbero segretario all’Interno punta l'indice no essere stati gli stessi leghisti a far l’attentato è arrivata, com’è logico, previsto dal partito di Bossi, messo quindi giustificabili tutti i mezzi di contro «i gruppi brigatisti tornati at- scoppiare l'ordigno». Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 22.43 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 6 - 24/08/01

6 Italia venerdì 24 agosto 2001

Il Polo attacca i pm: delegittimano le forze dell’ordine. Il sostituto Pinto: ci dica quali procedure sono state violate La Procura a Frattini: nessuno è immune dalla legge Dopo le critiche alle indagini puntata di Berlusconi a Genova per incontrare polizia e carabinieri

Maura Gualco buon senso di motivarle. Il ministro con Lalla per lunedì prossimo. «Do- mo Brutti che sottolinea come «un ci venga a dire quali norme di proce- po aver parlato con loro» dice Lalla ministro serio non dovrebbe soffiare Meloni dura abbiamo violato. Con queste «sarò costretto a inviare alla Procura sul fuoco». E mentre la lista dei poli- GENOVA «Se il ministro Frattini pen- dichiarazioni delegittima la magistra- di Torino, che è quella competente tici che commentano si allunga a di- sa che i poliziotti in quanto tali non tura». Ma l’olio bollente rovesciato ad indagare su di noi, le accuse di smisura, il senatore di An, Giuseppe debbano essere sottoposti a indagine sulla Procura non arriva soltanto dal veri e propri reati che il Glf ci rivol- Valditara dà il via a una raccolta di deve cambiare la Costituzione. La ministro Frattini. Ci pensa anche il ge. Questa è la procedura. Loro ci fondi per pagare la difesa degli agen- Una carriera su tutti i fronti magistratura persegue i reati da qual- Genoa Legal Forum ha lanciare i accusano di aver commesso dei reati ti indagati a Genova, da dove già siasi parte essi provengano a meno suoi dardi avvelenati. Un breve in- e anche se il denunciato sono io, ho lunedì prossimo potrebbero partire i che si ritenga che alcuni cittadini sia- contro con il procuratore aggiunto l’obbligo di trasmettere a Torino la primi avvisi di garanzia diretti ai fun- Dal terrorismo ai minori no per definizione immuni dalla leg- Francesco Lalla e un comunicato notizia di reato». La procura di Ge- zionari presenti alla scuola Diaz la ge penale». stampa con cui attaccano la Procura nova è un fortino assediato, dunque, sera del blitz. I destinatari non saran- Così risponde il sostituto procu- per aver avuto nei confronti degli esposto al fuoco incrociato. «Ci at- no obbligati a comparire fino al 15 GENOVA Francesco Meloni, attuale non solo. Inchieste scottanti, l’omi- ratore Francesco Pinto alle accuse agenti della polizia indagati un com- taccano da destra e da sinistra» dice settembre a causa della sospensione capo della procura di Genova, sbar- cidio del procuratore capo di Paler- mosse dal ministro della Funzione portamento ben più garantista di con un simpatico ghigno Francesco festiva dei termini a difesa. Potranno ca nel capoluogo ligure, dalla Sarde- mo Pietro Scaglione, gli interrogato- pubblica Franco Frattini ai pm di quello che, secondo i legali del movi- Pinto. «Quindi andiamo bene. I due farlo solo volontariamente. Anche se gna, sua terra d’origine, nell’anno ri di Buscetta, il sequestro dell’Achil- Genova che indagano sulle presunte mento, sarebbe stato adottato per i fronti di accuse sono speculari, am- Silvio Romanelli, avvocato di Vin- della rivolta contro il governo Tam- le Lauro. Nel 1990 lascia l’incarico e violenze avvenute la sera del blitz manifestanti. Un j’accuse che gli av- bedue fanno politica. Noi invece fac- cenzo Cantarini, capo del reparto broni. E il 1960. «Mi insediai alcuni si insedia come procuratore capo alla scuola Diaz. Frattini, che in vocati motivano con delle circostan- ciamo i processi nelle aule giudizia- mobile di Roma, fa già sapere che mesi dopo, quando la protesta si presso il Tribunale dei minori. Tut- un’intervista ha incolpato la procura ze precise. La Procura ha sospeso, rie. Non nelle piazze». non si presenteranno spontanea- era già placata» ricordò con preci- ta un’altra faccenda. «Trattando i di Genova di delegittimare con la senza motivo, il diritto dei manife- Un’ispezione ministeriale per ve- mente, ma solo quando saranno sione anni dopo. Veniva dalle pretu- casi degli adulti, l’osservazione si fa sua inchiesta la polizia, ha anche ag- stanti arrestati a conferire con i pro- rificare se la procura di Genova «ab- chiamati. «E in quel caso - dice Ro- re sarde di Pula e Lanusei. Poi per più acuta, più rivolta al fatto. Con i giunto che «sindacare la conduzione pri difensori al momento del fermo bia preso provvedimenti identici nei manelli - confermeremo quello che trent’anni lavora alla procura della minori - spiega Meloni - l’attenzio- che lo contraddistingue durante tut- di un’azione di ordine pubblico non o dell’arresto, ciò che ha poi favorito confronti del Genoa Social Forum abbiamo già detto». Mentre in Pro- Repubblica di Genova. All’inizio co- ne si sposta verso la persona». Sette ta la sua carriera. «Non sono alla spetta al giudice, che deve stabilire la commissione delle gravi violenze alla luce delle responsabilità conte- cura c’è un gran da fare per organiz- me sostituto procuratore e in segui- anni di lavoro insieme a bambini, ricerca di pubblicità», dice in quel- esclusivamente se c’è stato abuso pe- ai danni dei cittadini italiani e stra- state ai funzionari della polizia di zare tra l’altro anche l’organico insuf- to come procuratore aggiunto. Di- adolescenti e servizi sociali. Poi la l’occasione. Un leit motiv che, an- nalmente rilevante rispetto all’uso nieri. Per il comitato di legali, poi, la Stato» è ciò che chiede Filippo ficiente, causa trasferimenti e mater- rettamente o come coordinatore nomina di capo della procura degli che in questi giorni di polemiche della forza». Un attacco alla magi- Procura avrebbe richiesto un «im- Ascierto, responsabile della sicurez- nità, a sostenere il volume di lavoro dell’ufficio si occupa delle vicende adulti, decisa a maggioranza del ple- intorno alla procura di Genova, stratura, dunque, con tanto di lezion- motivato e antigiuridico provvedi- za di An, al quale il giudici del pool delle prossime settimane, a pochi criminali genovesi più importanti. num del Csm. E il 20 ottobre 1997 non smette di ripetere. Meloni non cina sul diritto penale, non a caso mento cautelare nei confronti del ra- fanno sapere che «le ispezioni sono chilometri di distanza, è spuntato il Terrorismo incluso. E’ il magistrato Francesco Meloni, allora 67 anni, si parla. Consegna comunicati scritti. seguita ieri da una visita lampo di gazzo del centro sociale di Torino benvenute». Ma gli attacchi di Fratti- premier Silvio Berlusconi, di strada di turno quando rapiscono il giudi- insedia ufficialmente nella funzione Fino a martedì scorso, quando alla Berlusconi a Genova per incontrare eseguito mentre le indagini non era- ni alla Procura hanno anche scatena- per Portofino, dove nella sua residen- ce Sossi. «Allora - ammette - non di procuratore capo della Repubbli- fine di un vertice fissato per decide- i capi locali di polizia e carabinieri, no realmente iniziate e con esigenze to una serie di reazioni negative da za estiva trascorrerà le vacanze. Ha avevamo ancora capito nulla delle ca. Carattere deciso e temperamen- re la strategia migliore di indagine tenendosi ben alla larga dai magistra- cautelari inesistenti, mentre nessun parte di politici. «Parole gravi e irri- incontrato il questore di Genova e il Br. E se in seguito non ci fosse stato to riservato, Meloni subentra a Gio- sulle presunte violenze della poli- ti. analogo provvedimento è stato chie- guardose sia nei confronti dei magi- comandante del reparto operativo qualcuno a parlare, se non ci fosse- vanni Daniele Virdis e si ritrova, zia, Meloni si lascia andare. E al Ma i giudici di Genova, impegna- sto nei confronti dei funzionari di strati che della polizia e che tendono dei carabinieri. Un incontro tenuto ro stati quei tre arrestati dopo il subito, nel bel mezzo del caso Dona- giornalista che gli chiede di rispon- ti ad accertare quanto accaduto nel polizia che chiaramente avevano la a delegittimare ambedue le parti». segreto, nel quale secondo indiscre- fallito attentato in via Peschiera e i to Bilancia. Rifiuta con fermezza di dere al ministro di giustizia Castelli capoluogo ligure nei giorni del G8, possibilità di inquinare le prove, con- Questo il commento di Antonio Di zioni, il premier si sarebbe informa- loro racconti, chissà quante altre partecipare alla trasmissione televi- che lo invitava a dare le attenuanti non si lasciano condizionare dalle siderato che mantengono la propria Pietro che aggiunge «la magistratura to sullo stato d’animo degli uomini gambizzazioni e quanti altri morti siva «Porta a Porta» nella puntata generiche al carabiniere che ha ucci- accuse del ministro. E si limitano a funzione in questura». Per questi ed non ha fatto altro che il suo dovere». della sicurezza e avrebbe espresso la avremmo dovuto vedere». Quella sul serial killer genovese, autore so Carlo Giuliani, il procuratore ri- dare brevi risposte. «Chi fa queste altri motivi i legali del Glf hanno Un’opinione in parte condivisa dal- sua fiducia e quella del governo sul- fu la prima crepa. Il primo varco al confesso di ben 17 omicidi. Meloni sponde: «Castelli faccia il suo me- accuse - dice Pinto - deve avere il dunque chiesto un incontro urgente l’ex sottosegretario all’Interno Massi- l’operato delle forze dell’ordine. terrorismo?. Anni di piombo ma sceglie la strada del silenzio, quella stiere. Noi il nostro». Ma. Gu.

Polizia e manifestanti davanti la scuola Diaz il 21 luglio scorso In alto;Il Procuratore capo di Genova Vertice Fao, i governi consultati da Ruggiero Francesco Meloni ritengono inopportuno lo spostamento ROMA Renato Ruggiero ha incassa- sultati pare lo ritengano «inoppor- to la piena disponibilità del gover- tuno». Una decisione definitiva da no francese affinchè si giunga, a parte del governo italiano resta co- I giudici sono livello europeo, ad un vero e pro- munque confermata per gli inizi prio «codice di comportamento» della prossima settimana. autonomi e da tenere in occasione di vertici La posizione della Farnesina è sta- indipendenti internazionali. Al termine del col- ta fra l'altro ribadita da Alfredo non solo per loquio avuto ieri a Parigi con il Luigi Mantica. «Lo spostamento ‘‘ suo omologo d'oltralpe Hubert dell'incontro della Fao, previsto perseguire Vedrine, il ministro degli Esteri ita- da tempo - ha detto il sottosegreta- liano ha dunque trovato un signifi- rio agli Esteri di An in un'intervi- ladri di polli cativo consenso alla sua proposta sta a Radio Radicale - verrebbe di inserire all'ordine del giorno letto come una debolezza del go- dei lavori del prossimo incontro verno, un'incapacità a gestire una Gigi Marcucci dei responsabili delle diplomazie situazione di disordini». E l'altro Ue (in Belgio, l'8 e 9 settembre) vice di Renato Ruggiero, Roberto l'individuazione di regole comuni Antonione (FI), ha sostanzialmen- «Occorre che ci sia rispetto delle re- per far fronte opportunamente te confermato - dal meeting rimi- gole del gioco, per quanto questo agli appuntamenti internazionali. nese di Comunione e liberazione - possa essere non gradito. Il fatto che Con uno sguardo particolare, na- che lo stesso Capo dello Stato è si tenti di accertare se vi siano re- turalmente, alle questioni di ordi- favorevole al mantenimento a Ro- sponsabilità individuali di singoli ne pubblico che sono emerse so- ma del vertice Fao, escludendo funzionari non implica in nessun prattutto negli ultimi tempi. Le che sull'argomento ci sia una modo una delegittimazione delle eventuali decisioni prese in sede «spaccatura» con Silvio Berlusco- forze di polizia. L’autorità giudizia- europea potrebbero poi essere uti- ni. ria non è soggetta a maggioranze e li al governo italiano nella gestio- «Le posizioni del presidente della deve svolgere in autonomia e indi- ne degli imminenti incontri Nato Repubblica e del presidente del pendenza un lavoro che è essenziale e Fao di Napoli e Roma. Consiglio - ha spiegato il sottose- per il rispetto dei cittadini nei valori Intanto proseguono i contatti del- gretario agli Esteri - non sono con- fondanti della comunità». Così Gio- la Farnesina per verificare le opi- trapposte fra loro. Ciampi, infatti vanni Salvi, vicepresidente dell’Asso- nioni dei vari Paesi membri della - ha aggiunto Antonione - fa una ciazione nazionale magistrati, repli- Fao circa l'eventuale spostamento valutazione generale assolutamen- ca all’altolà alla magistratura genove- Giovanni Salvi, vicepresidente Anm, ribatte alle accuse del ministro Frattini ai magistrati genovesi del summit di novembre da Roma te condivisa anche dal governo». se lanciato da Franco Frattini, mini- ad una capitale africana. Uno spo- Per il sottosegretario, in ogni caso, stro della Funzione Pubblica con de- stamento che continuerebbe co- Berlusconi fa comunque «il pro- lega ai servizi segreti. In un’intervi- munque a rappresentare una «ex- prio lavoro» quando si preoccupa sta apparsa ieri sul Corriere della trema ratio», dal momento che - a dei possibili problemi di ordine sera, ha accusato i giudici impegnati «Niente corda a chi vuole impunità» quanto si apprende da fonti della pubblico. Problemi che non si so- indagini sugli avvenimenti connessi Farnesina - «si stanno battendo no nascosti, fra l'altro, anche gli al G8 di mettere le forze dell’ordine tutte le strade per evitarlo». E, d'al- oltre sessanta governi stranieri fi- sul banco degli accusati. ria per individuare e punire coloro giudiziaria è autonoma e indipen- avvenuto o meno. La banale verità è tra parte, quasi tutti i governi con- nora consultati dalla Farnesina. Frattini paventa una pericolo- che hanno compiuto gravissimi atti dente non per perseguire meglio i che le informazioni di garanzia è so- sa sostituzione dell’autorità di violenza, incendiando e saccheg- ladri di polli ma proprio per resiste- lo un atto con il quale si consente giudiziaria all’autorità tecnica giando, aggredendo poliziotti e cara- Il governo si re alle pressioni dell’opinione pubbli- alla persona sottoposta a indagine di di pubblica sicurezza. binieri. Naturalmente anche per co- ca e garantire a tutti un giudizio im- potersi difendere». «Non capisco da cosa nasca que- storo vale il principio basilare per schieri parziale». Non trova che il dibattito sul- sta ipotesi e, d’altra parte, l’autorità cui la responsabilità penale persona- piuttosto a Quindi giudica infondata l’ordine pubblico stia assu- giudiziaria genovese ha già spiegato le non debba essere presunta e vada difesa dell’ l’ipotesi che la magistratura mendo toni troppo accesi. molto chiaramente che si tratta di dimostrata». ‘‘ sia in guerra con le forze di «Su questo preferisco non inter- verificare se singoli funzionari abbia- Certo non si era mai visto che accertamento polizia. venire perché mi pare sia un elemen- no commesso fatti che sono previsti sindacati di polizia minaccias- «Infondata e incomprensibile. to di dibattito tra le forze politiche». dalla legge come reato». sero di non provvedere all’or- della verità Ripeto, tutti possono distinguere Allora non mi risponderà Il ministro dice che annun- dine pubblico, dichiarandosi con raziocinio tra coloro che hanno nemmeno se le chiedo una va- ciando gli avvisi di garanzia criminalizzati da una parte po- dato luogo a gravissimi fatti di vio- lutazione sulle ipotesi, più vol- anche la Procura genovese sta litica. genovesi avrebbero dovuto ta- lenza e condotte su cui l’autorità giu- te ventilata negli ultimi gior- riducendo poliziotti e carabi- «Per la verità credo che questo cere. diziaria sta indagando e che devono ni, di una ripresa terroristica. nieri al rango di agitatori. sia solo il commento esasperato di «Probabilmente Frattini si richia- essere accertate nell’interesse dello «Su questo invece penso di poter «Per la verità non comprendo esponenti locali. Comunque l’errore ma al precetto evangelico di porgere Stato democratico. Non vi è impuni- rispondere. La situazione è preoccu- da quali fatti questa dichiarazione peggiore che si possa fare è quello di l’altra guancia. Se si smettesse di da- tà per nessuno. D’altra parte, quan- pante e proprio per questo è necessa- sia originata se non dalla volontà di seguire questa deriva corporativa in- re ceffoni, non ce ne sarebbe biso- do vi sono stati nella magistratura rio tenere i nervi saldi e tener conto dare corda a chi, nei sindacati di poli- vece di contrastarla riconfermando gno. Credo sia fondamentale, nel casi di corruzione, non solo l’Anm che spesso le organizzazioni terrori- zia, è insofferente a ogni forma di la necessità di rispettare fino in fon- momento in cui l’autorità giudizia- non si è levata in difesa di quei giudi- stiche approfittano di situazioni del controllo. Il fatto che si tenti di accer- do l’autonomia e l’indipendenza del- ria compie accertamenti doverosi ci, ma ha chiesto che eventuali re- genere per acuire le tensioni. Penso tare se vi siano responsabilità indivi- la magistratura». che non trovano il gradimento di sponsabilità personali fossero imme- che sia fuorviante applicare ai giorni duali non implica in nessun modo la Qualche giorno fa, il guardasi- settori consistenti dell’opinione pub- diatamente individuate e punite. Io nostri schemi di epoche passate, ma delegittimazione delle forze di poli- gilli Castelli ha spiegato ai ma- blica, che il governo e il ministro mi auguro con tutto il cuore che occorre tenere presente che nella no- zia. Al contrario, è evidente per tutti gistrati genovesi come debba- della Giustizia si schierino con chia- non vi siano stati da parte di alcuni stra società è endemica un’area che quelli che guardino alle cose con oc- no lavorare: gli è stato rispo- rezza perché sia rispettato l’accerta- esponenti delle forze dell’ordine con- crede nel ricorso alla violenza. E che chio sereno l’impegno comune di au- sto di fare il suo mestiere, ma mento indipendente delle responsa- dotte di rilievo penale. Lo scopo del- è sempre pronta ad approfittare di torità giudiziaria e polizia giudizia- secondo Frattini i magistrati bilità penali. D’altra parte l’autorità le indagini è proprio capire se ciò sia momenti di tensione». Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 21.19 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 7 - 24/08/01

venerdì 24 agosto 2001 Italia 7

Lipobay, il ministro Sirchia corregge il tiro e ribadisce piena fiducia ai professionisti di base Bologna, indagati tre medici Per l’anziana morta sotto accusa l’abbinamento tra due farmaci

Emilia Vitulano biato farmaco, doveva distruggere il gemfi- Andrea Neri, dirigente della direzione sani- indagini brozil rimasto per evitare l'incosapevole taria del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi, assunzione abitudinaria del prodotto che in cui la donna morì il 16 giugno, quattro e allarmi BOLOGNA Si allarga il ciclone cerivastatina. la donna prendeva ormai da dieci anni. La giorni dopo il ricovero. L'ospedale fece Tre avvisi di garanzia in cui viene ipotizza- negligenza di Scandurra consisterebbe an- subito la diagnosi esatta, ma gli inquirenti to l'omicidio colposo sono stati notificati che nel non aver informato la collega che vogliono capire perchè la segnalazione all' – Altri due casi di morti sospet- ieri a carico di tre medici per la morte lo sostituiva del mutamento di prescrizio- autorità giudiziaria è stata fatta solo tre te da cerivastatina fra le segna- della donna bolognese di 84 anni, Anto- ne, affinchè lei potesse vigilare. giorni fa, a distanza di due mesi dal deces- lazioni arrivate ieri al ministero nietta Vicinelli, che veniva curata con un E proprio la sostituta è finita a sua so. della Salute. Un decesso si è farmaco a base di cerivastatina (lo stesso volta sotto inchiesta per omicidio colposo, L'assessorato alla sanità dell'Emi- verificato a Livorno per sospet- principio attivo del Lipobay) contempora- perché, sempre secondo l'avviso, fece una lia-Romagna, intanto, ha deciso di impe- ta rabdomiolisi, mentre a Trevi- neamente a un altro medicinale. Intanto, visita a domicilio in cui fu informata dei gnarsi a fondo nell'informazione ai cittadi- so è morto per infarto un pa- il ministro della Salute, Girolamo Sirchia, sintomi accusati dalla paziente: dunque, ni. Nei prossimi giorni, infatti, verrà pub- ziente trattato con farmaci a ba- corregge il tiro sui medici di base. secondo la Procura di Bologna, poteva ca- blicato un appello sui media regionali per se di cerivastatina. Ne dà noti- Gli avvisi di garanzia fatti notificare pire da cosa dipendessero visionando tutti dare tutte le informazioni del caso e per zia, in una nota del ministero, dal procuratore di Bologna, Luigi Persico, i farmaci che prendeva Vicinelli. tranquillizzare i malati di colesterolo. In la Direzione di farmacovigilan- sono diretti al medico di famiglia che se- La terza dottoressa, invece, venne chia- una riunione svoltasi ieri, inoltre, l'assesso- za. guiva la donna, S. S., alla sua sostituta, mata per una visita, privata e a pagamen- rato ha sollecitato tutti i medici di base a P.T., e a una terza dottoressa, R.F.A., di to, ma, in base all'accusa contenuta nell'at- contattare i pazienti a cui erano stati pre- – La Bayer, la casa farmaceutica un'associazione che fa guardia medica pri- to che le è stato notificato, avrebbe omes- scritti farmaci a base di cerivastatina per tedesca produttrice del Lipo- vata a pagamento. L'impostazione dell'av- so di informarsi del trattamento farmaco- assicurarsi sulla sospensione della cura. bay, recita il mea culpa ammet- viso è destinata ad alimentare discussioni logico. Inoltre, non ordinò il ricovero e Sul fronte politico, sempre ieri il mini- tendo circa 1.100 casi di distur- nel mondo medico. Infatti, l'interpretazio- ipotizzò un'ernia al disco, prescrivendo stro Sirchia ha corretto il tiro ribadendo bi muscolari da cerivastatina ne della Procura sancisce in modo più una radiografia alla schiena. Il problema piena fiducia ai medici di famiglia. Il mini- nel mondo, confermando così severo il concetto di garanzia medica e renale, causato dall'assunzione contempo- stro ha incontrato il segretario nazionale i conenuti del rapporto dell'Isti- aggrava di molto l'obbligo di diligenza da ranea di cerivastatina e gemfibrozil, fu sco- della Federazione dei medici medicina ge- tuto federale per i medicinali. parte del medico. Secondo l'accusa del pro- perto dai familiari solo dopo che di loro nerale (Fimmg), Mario Falconi. «Questa curatore, Scandurra si sarebbe comporta- iniziativa e a pagamento fecero fare all'an- figura - ha sottolineato il ministro, ha un – Achille Caputi, della sezione to con negligenza perché avrebbe omesso ziana le analisi del sangue. La nipote della ruolo centrale e autorevole, non solo per i clinica della Società italiana di una puntuale informazione alla donna e donna sostiene che sua zia, nonostante i suoi pazienti, ma per tutto il sistema socio- farmacologia (Sif), denuncia ai familiari sul pericolo dell'assunzione normali acciacchi dovuti all'età, stava be- sanitario». che gli effetti collaterali legati contemporanea della cerivastatina con il ne e conduceva una vita molto attiva. Per questo, ha proseguito Sirchia, «ab- all'impiego della cerivastatina, medicinale a base di gemfibrozil. Il medi- Gli inquirenti precisano che il caso bo- biamo convenuto, in accordo con Feder- specie se associato al Gemfi- co ieri si era difeso spiegando di aver pre- lognese non ha nulla a che vedere con farma, di investire, anche con incentivi brozil, erano stati pubblicati su scritto prima il gemfibrozil, poi (in sostitu- l'inchiesta di Torino. Contemporanea- economici, nella loro preparazione, per- internet già nello scorso febbra- zione del precedente) il farmaco a base di mente vanno avanti gli accertamenti dele- chè possano far fronte alle nuove esigenze io. La Sif cura il sito www.far- cerivastatina. L'avviso di garanzia dice an- gati dal procuratore Persico ai carabinieri e ai nuovi impegni che la professione ri- macovigilanza.org: l'esperto che che il medico curante, dopo aver cam- del Nas di Bologna. Oggi hanno sentito chiede». sottolinea che solo ora, in pie- no ciclone Lipobay, il portale «è stato scoperto», guadagnan- do oltre mille "clic" in meno di Parla Vincenzo Ceci, primario del reparto cardiologia all’ospedale Santo Spirito di Roma tre giorni. – La Bayer era a conoscenza de- gli effetti collaterali provocati «Il caso Bayer rischia di vanificare dal Lipobay e forse ha cercato di coprire questa verità ancora nell' aprile scorso. È quanto sta emergendo dall'inchiesta la ricerca sulle malattie cardiovascolari» Lo stabilimento Bayer di Garbagnate Milanese Bruno/Ap sul farmaco anticolesterolo condotta dal procuratore ag- giunto di Torino Raffaele Guari- Simone Collini ziente, ha fretta, si veste ancora del cure le altre statine? gredire e far migliorare la situazione niello. camice bianco per imporre la sua au- «Per gli studi che sono stati fatti, dei nostri malati solo grazie all’appor- torità, però le cose stanno cambian- per il numero di pazienti che sono to che ci danno le case farmaceuti- – Fino ad oggi sono stati segna- ROMA «Noi siamo preoccupati per il Non sappiamo do e questo scandalo rischia di ripor- stati trattati e per gli anni in cui sono Ma lo Stato che. Perché la sanità pubblica, le isti- lati 63 casi di effetti collaterali fatto che questo scandalo possa ridur- tare le cose indietro». stati trattati abbiamo ritenuto finora tuzioni, in nessuna maniera ci aiuta- attribuibili a questa sostanza: re la prescrizione di statine in malati ancora niente Al vostro ospedale facevate uti- che fossero tutte sicure. Però della non ci aiuta, no, né nel darci i fondi per la ricerca, 36 dall'inizio dell'anno, 32 do- con malattie coronariche. Perché è ‘‘ delle lizzo del Lipobay? rabdomiolisi nessuno ne sapeva nien- ‘‘ solo le case né nello stimolare progetti per la ri- po l'attivazione del numero ver- dimostrato non solo che fanno abbas- «No, non ho mai usato né il Lipo- te. È stata per noi una novità preoccu- cerca. Possiamo fare questo soltanto de, il 16 agosto scorso. Tutte sare il colesterolo, che è uno dei fatto- associazioni bay né altri farmaci contenenti la ceri- pante, perché questa famiglia di far- farmaceutiche grazie alle case farmaceutiche, che, na- si riferiscono a pazienti in trat- ri di rischio più importanti nell’evo- tra Lipobay e vastatina, questo tipo di statina. Ab- maci ci ha dato molte speranze nel finanziano la turalmente, hanno i loro interessi». tamento prima del ritiro del far- luzione di una malattia coronarica, biamo però usato, con ottimi risulta- trattamento del paziente con infar- Il rischio maggiore che secon- maco. La maggior parte degli ma sembra - le ricerche non sono Gemfibrozil ti, altre statine. E lo abbiamo fatto to». ricerca medica do lei può scaturire dalla vicen- eventi segnalati si sono risolti ancora molto sicure su questo - che seguendo studi che già dal ‘94 sottoli- Sembra che il Lipobay sia risul- da del Lipobay? positivamente subito dopo la migliorino la formazione delle pareti neavano la loro efficacia. La cerivasta- tato maggiormente pericoloso «Che una campagna scandalisti- sospensione del farmaco. delle arterie e che agiscano anche «No, il ritiro era obbligatorio per- tina era stata in realtà studiata un po’ se preso in combinazione con ta in questi giorni ai medici di ca, che pure è benvenuta perché fa contro l’infiammazione, che è un ele- ché ci sono dati certi. Il problema è di meno e noi per scelta abbiamo un altro farmaco, il Gemfibro- base di prescrivere troppi me- emergere dei problemi reali, possa – Da oggi, annuncia il ministero mento fondamentale nel passaggio che il grande scandalo che se ne sta continuato, e continuiamo, a trattare zil. Lei cosa può dirci a tal pro- dicinali? poi trascinare verso una regressione. della Sanità, sul sito internet di una malattia da cronica ad acuta. facendo rischia di avere gravi conse- i nostri pazienti con la simvastatina, posito? «Noi ci poniamo il problema di Questa è la preoccupazione più gran- www.sanita.it sarà disponibile Noi siamo preoccupati che tutte que- guenze: la riduzione, da parte dei me- la pravastatina e l’atorvastatina». «Non sappiamo nulla, non riu- quali medicine prescrivere quando i de che ho. Noi, nel nostro reparto, un dossier sui farmaci anticole- ste speranze vengano erose da questa dici, della prescrizione di importanti Ma avete escluso dai vostri trat- sciamo a capire. Noi non abbiamo malati vengono dimessi dall’ospedale abbiamo l’abitudine di fare continua- sterolo, con le risposte alle do- faccenda del Lipobay». Vincenzo Ce- farmaci utilizzati per curare chi soffre tamenti la cerivastatina perché avuto nessuna comunicazione ufficia- per non sovraccaricarli di medicine, e mente ricerca clinica oltre che assi- mande più frequenti sulla ceri- ci, primario del reparto Cardiologia di malattie cardiovascolari e, per nutrivate qualche dubbio su le su come questi farmaci possano il medico di base si pone lo stesso stenza. Perché la ricerca, per il pro- vastatina e sui rischi, sul fun- del Santo Spirito di Roma, mette in quanto riguarda gli stessi malati, il questa sostanza? procurare lesioni muscolari e non problema. Però c’è effettivamente gresso della scienza, è fondamentale. zionamento del Servizio di far- guardia sui richi di un incontrollato rifiuto di prendere questi farmaci. «No, assolutamente no. Anzi il sappiamo qual è il meccanismo che una spinta tremenda delle case farma- E non vorrei che la paura che sta macovigilanza e sulle procedu- allarmismo. Con il rischio di far aumentare ancor fatto di non aver avuto nessun dub- l’associazione induce. Non sappiamo ceutiche perché si prescrivano i far- sorgendo in questi giorni possa porta- re da seguire in caso di effetti Professor Ceci, lei ritiene che il di più la distanza che c’è tra medici e bio ci fa essere molto preoccupati su niente e questa è un’altra fonte di maci. Del resto bisogna dire che sia i re ad una limitazione della possibilità collaterali. ritiro dal mercato del Lipobay pazienti. Il medico ha le sue colpe, come sono andate le cose». preoccupazione per noi». medici generici che noi ospedalieri di fare lecitamente la ricerca e di pre- sia stato avventato? intendiamoci, parla poco con il pa- E oggi continuate a ritenere si- Cosa ne pensa dell’accusa rivol- possiamo fare ricerca e possiamo pro- scrivere lecitamente le medicine».

Il primo caso denunciato, un blando sedativo responsabile di malformazioni dei feti, ma sotto accusa sono anche il Viagra e le “innocenti” aspirine Una lunga lista di morti per farmaci e geni killer

Serena Pizzo blando sedativo che non ha ucci- neamente con altri o da persone Anche le nuove terapie geni- so la celebre pillola blu addirittu- so mai nessuno ma che ha cambia- che presentano gravi patologie. che hanno causato la morte di al- ra a 900 persone in tutto il mon- to la storia della farmacovigilanza Uno dei casi più celebri è lega- cune persone. Il primo caso si è do. Il Viagra, come altri farmaci, ROMA Dal 1961 al 1993 in Fran- e le regole sui prodotti farmaceuti- to alle morti da Oraflex, un anti- verificato nel dicembre del 1999, comunque, non è stato mai ritira- cia, Germania e Gran Bretagna i ci. Erano i primi anni Sessanta, depressivo prodotto dalla ditta la prima vittima delle nuove cure to dal mercato perché l'incidenza medicinali ritirati dal commercio quando si scoprì che il talidomi- farmaceutica Eli Lilly, che nell' è stato il diciottenne Jesse Gelsin- degli effetti collaterali è ancora per ragioni di sicurezza sono stati de era responsabile della nascita estate dell'83 fu ritirato dal merca- gher. Il ragazzo, affetto da una considerata decisamente minima 126 in totale, l'87 per cento dei di circa 10.000 bambini malfor- to perché aveva ucciso centinaia grave malattia del fegato in forma ed i benefici sono giudicati supe- quali a causa di gravi effetti colla- mati e si cominciò ad avviare una di persone. La Lilly fu trascinata cronica, è stato ucciso da un far- riori al rischio. terali che hanno portato spesso discussione sulle norme per i far- in processo dal figlio di una delle maco sperimentale che avrebbe «Anche l' aspirina - sottolinea alla morte delle persone che ne maci. vittime, Clarence Borom, che ot- dovuto trasportare il gene corretti- ancora Cagliano - ha causato la facevano uso. «Fino a quel momento - spie- tenne un risarcimento record per vo e che, invece, ha scatenato un' morte di alcune persone. Sono set- «A causa di una sperimenta- ga Cagliano - si badava molto all' l'epoca, quasi dieci miliardi di li- insolita reazione immunitaria. te i pazienti morti che non presen- zione troppo limitata sia come efficacia di un medicinale, ma re. Più recenti e sicuramente fra tavano nessuna delle patologie tempo che come campione di per- non si prestava attenzione ai ri- È uno scandalo tutto italiano, le più note sono le morti legate al controindicate e che non erano sone - spiega Stefano Cagliano, schi per la salute, dopo il talidomi- invece, quello dei farmaci a base Viagra, il famoso farmaco an- per nulla allergici alla più famosa esperto di politiche farmaceuti- de gli organi di controllo in tutto di cianidanolo, il Catergen, l'Au- ti-impotenza prodotto dalla Pfi- delle medicine. Ovviamente, il far- che ed autore di diverse pubblica- il mondo sono diventati più effi- soliver e il Transepar, tutti medici- zer. La cosiddetta pillola blu solo maco non è stato ritirato dal mer- zioni sull'argomento - capita sem- cienti e le regole sulle sperimenta- nali indicati per proteggere il fega- negli Stati Uniti avrebbe "ucciso" cato perché gli effetti collaterali pre più spesso che medicinali con- zioni più severe». to. Si scoprì che potevano causare ben 69 persone, soggetti cardiopa- rispetto a quelli positivi sono vera- siderati sicuri si dimostrino ineffi- Nel corso degli ultimi anni, anemia emolitica, ovvero ridurre tici che non sapevano che il rime- mente minimi». caci o ancora peggio dannosi. Di sono stati diversi i farmaci defini- il livello di globuli bianchi nel san- dio miracoloso era controindica- Più celebre è il caso della no- per sé non si tratta di prodotti ti killer, medicinali che è bene ri- gue e in casi più gravi causare la to a chi soffriva di problemi di valgina, anche in questo caso l'in- nocivi ma sono farmaci che se pre- cordare non sono dannosi di per morte. I farmaci, prodotti dal cuore. E uno studio recente, an- cidenza di mortalità è molto bas- si contemporaneamente ad altri o sé ma che possono diventare alta- gruppo industriale Zyma furono che se ancora discusso, fa crescere sa, può accadere una volta su un da persone che presentano parti- mente nocivi se presi contempora- ritirati dal mercato nel 1984, do- la statistica dei morti per aver pre- milione, ma la diffusione della colari patologie possono rivelarsi po nove anni dall'entrata in com- medicina, presa spesso anche da anche mortali». mercio, e dopo essere stati pre- persone che non sanno di essere Il primo farmaco ricordato scritti a ben a 5 milioni di pazien- intolleranti, causa circa 6 intossi- nella storia come nocivo è un ti. cazioni gravi a settimana. Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 22.18 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 8 - 24/08/01

8 pianeta venerdì 24 agosto 2001

Cinzia Zambrano Fuggono dal Marocco, dalla Sierra Leone e dal Camerun sognando di arrivare sulle coste iberiche. Ripescati nove corpi al largo delle Canarie Spagna, sono stati più di 4.000 negli ultimi cinque anni. Stime, «ufficio- se» perché tengono conto solo dei Altre acque da solcare, e, se si ha corpi «ripescati sulla costa spagno- fortuna, altre coste su cui approda- la, ma lo stesso succede anche dal- re. In comune, per chi è in fuga Spagna, la tragedia dei boat people africani l’altra parte», ha precisato nei gior- dalla povertà e dalla miseria, sem- ni scorsi il presidente dell’Associa- pre l’unico sogno: raggiungere La- zione lavoratori marocchini in Spa- merica. Questa volta, la terra pro- salvagente psicologico per affronta- ria, nel sudest della Spagna. gna, Abdelhamid Beyuki. messa non è l’Italia, ma la Spagna. re traversate il cui rischio di morte è L’opinione pubblica spagnola è Il ministro degli Esteri spagnolo Le anime in viaggio non sono alba- altissimo - è stato inghiottito dalle scossa. La loro tragedia ha ripropo- Josep Piqué ha definito la situazio- nesi, ma africani. acque. sto con forza, nel paese di Aznar, il ne «inaccettabile», e ha convocato Una forte ondata di immigrati Secondo la polizia, gli sfortuna- dramma dell’immigrazione clande- l’ambasciatore del Marocco a Ma- clandestini provenienti dal Maroc- ti facevano parte di un «carico» di stina, che nel periodo estivo, grazie drid per esprimergli la preoccupa- co, dalla Sierra Leone, dal Camerun 17 clandestini, imbarcati sulla stes- alle favorevoli condizioni meteoro- zione del suo governo per le «misu- sta investendo in questi giorni la sa «patera» - il nome in spagnolo logiche, subisce un'impennata ver- re inefficienti» adottate da Rabat Spagna. Stipati su carrette di mare, dato alle fatiscenti imbarcazioni usa- so l’alto. per far fronte all’emigrazione clan- gli immigrati subsahariani cercano te dagli scafisti africani per i viaggi Per tutto il mese di agosto, sono destina. di raggiungere la terra ferma, e dare «coast to coast». Gli altri otto sono state infatti numerose le imbarcazio- Secondo Madrid, l’atteggiamen- inizio qui, se non espulsi, ad una stati poi rintracciati e fermati sul- ni con «carichi umani» a bordo, in- to superficiale del Marocco sarebbe nuova vita. l’isola di Fuerteventura. Stando al tercettate dalla polizia spagnola tra giustificato anche dal fatto che «la Non tutti, però, come è triste- loro racconto, i traghettatori, caron- lo stretto di Gibilterra e le isole Ca- Spagna rappresenta il ponte per far mente noto, riescono a superare il ti di una commedia che non ha narie. Lo scorso fine settimana so- entrare in Europa l’hascisc», un «nemico blu», il Mediterraneo. Co- niente di divino, li hanno costretti, no stati più di 1300 gli immigrati commercio «coperto dal governo sì ieri, l’ennesimo tentativo da parte a poche miglia dalla costa, a buttar- africani bloccati dalle forze dell’ordi- marocchino». di clandestini africani di entrare ille- si in acqua. ne sulle coste dell’Andalusia e delle Immediata la reazione di Rabat. galmente in Spagna, si è trasforma- Alcuni sono riusciti a raggiunge- isole Canarie. Un flusso di arrivi, Il sottosegretario marocchino agli to per alcuni di loro in tragedia. re a nuoto la spiaggia. Per gli altri, definito dalla stampa spagnola co- Esteri, Taib Fassi Fihri, ha definito La polizia costiera spagnola ha non c’è stato nulla da fare. me la maggiore ondata di immigra- le critiche spagnole «semplicisti- ripescato nelle acque al largo delle I cadaveri ripescati a Lobos van- ti degli ultimi tempi. che», sottolineando che la polizia isole di Lobos, nell’arcipelago delle no ad aggiungersi ai quattro migran- A queste cifre bisogna poi ag- del suo paese nei primi sei mesi dell' Canarie, i corpi fradici e senza vita ti nordafricani, morti mercoledì, an- giungere quelle più tragiche dei anno ha fermato 35.000 persone di nove africani. In pochi minuti, il che loro nel tentativo di raggiunge- morti che, secondo le organizzazio- che si apprestavano ad emigrare ille- Uno dei corpi degli africani ripescati al largo dell’isola di Logos loro sogno di una vita migliore - re le coste iberiche, quelle di Alme- ni degli immigrati marocchini in galmente dalle sue coste.

Usa, deltaplano «atterra» sulla «Mi fido di Milingo, non mi lascerà» Statua della Libertà Si è conclusa dopo un'ora e Parla Lady Sung alla vigilia dell’incontro: è un uomo speciale, torneremo insieme mezzo di fiato sospeso la vicenda del deltaplano atterrato ieri mattina sulla Elisabetta Abbate Un’immagine torcia della Statua della della coreana Libertà di New York: sembra Maria Sung che sia stata solo la bravata di ROMA Si incontreranno presto. Pre- uno «stuntman» francese stissimo. Forse anche questa matti- deciso a fare bungiee jumping na. Ma per ora, scrivere la parola (lo sport consistente nel fine nel capitolo della tormentatissi- Pochi alla veglia in Vaticano lanciarsi nel vuoto assicurati ma storia tra Maria Sung e Monsi- ad una corda elastica) dallo gnor Milingo, è ancora impossibile. storico monumento. Mentre i Il dialogo fra la Santa Sede e la Maria prega e continua il digiuno soccorritori cercavano di Federazione delle famiglie per l’unifi- disincagliare la massa cazione e la pace nel mondo si è afflosciata di tela arancione del riaperto. Eppure, incontrarsi, per i ilingo ultimo atto. lingo?». te un problema. Dipende da quello deltaplano, le tv locali hanno due, pare ancora piuttosto complica- Tra conferme e smen- È rimasta poco. Poi è tor- che una persona sa dare. Ho creduto mostrano agenti della polizia to. Superata infatti la fase critica rela- Mtite sull’incontro con nata in albergo per riposare. in lui fin dall’inizio. Per questo ho di New York che portano via tiva alle condizioni che il Vaticano Maria Sung, ieri sera si è svol- In piazza ha lasciato però una accettato subito». un giovane dai capelli biondi e avrebbe dettato, il problema sostan- ta la veglia di preghiera orga- piccola folla di sostenitori, già Ma prima di incontrare suo corti ammanettato. L'area ziale è ora definire i particolari. La nizzata dalla Federazione di arrivati sul posto un’ora pri- marito, com’era la sua vita? intorno al monumento è stata situazione, certo è di gran lunga mi- Moon a sostegno della dotto- ma. «Assolutamente normale. Io vi- chiusa ai turisti. Stando gliorata, rispetto a un paio di giorni ressa coreana. Non erano molti. Poco vo in Corea dove esercito la mia pro- all'emittente tv Cnn, si è fa. Da ieri mattina infatti, da quando Un evento molto atteso più di un centinaio. Candele fessione di dottoressa in agopuntu- trattato molto probabilmente cioè l’ambasciatore coreano Yang Il dalla Congregazione. Snobba- in mano e magliette bianche, ra». di Terry Doe, uno «stuntman» Bae ha convocato la Congregazione to dal Vaticano. Che proprio come simbolo di purezza han- Ora però la situazione è diver- di origine francese uso a di Moon nei suoi uffici per comuni- ieri, da quanto si è appreso no sfilato al grido di «amen sa. Molte cose potrebbero cam- bravate clamorose, che ha care gli sviluppi delle trattative, il cie- dal il Cardinale Cheli, ha di- amen». biare... tentato di atterrare sulla Torre lo per la signora Milingo si è decisa- mostrato un’estrema tranquil- In testa al corteo il pasto- «Si. Ma io credo fortemente in Eiffel e che già nel novembre mente rischiarato. Si, perché questa lità sulla risoluzione del caso. re T.L. Barret della Chiesa di lui. Quello che mi dirà di fare io farò. dell'anno scorso aveva provato volta a condurre la mediazione è un «Monsignor Milingo è tor- Dio in Gesù di Chicago, che Se mi chiederà di seguirlo, lo segui- l'assalto alla Statua della personaggio molto autorevole, Pa- nato sui suoi passi. Ed ha am- già ieri aveva invitato giornali- rò». Libertà. Sembra che alla base dre Brown, un reverendo america- messo di aver sbagliato. D’al- sti e simpatizzanti a partecipa- Seguirlo dove? In Africa forse? del monumento, in attesa della no, molto vicino al Cardinale Ratzin- tronde lo aveva già detto chia- re alla veglia. «Anche là, se è lui a chiedermelo. clamorosa impresa, ci fossero ger. Sarà lui, secondo il portavoce ramente nella lettera che ha «Preghiamo fratelli - ha Credo che sia diritto di una moglie fotoreporter allertati della Federazione delle famiglie, Phil- spedito alla signora e che che detto il pastore - perchè il Si- quello di stare accanto al suo uomo». dall'interessato. L'idea era però lip Shanker, ad occuparsi fattivamen- lei si è rifiutata di aprire». gnore protegga e benedica l'ar- C’era già un progetto prima di quella di arrivare sul ripiano te di mettere in contatto la coppia. Questo dovrebbe chiude- civescovo e la signora Milin- arrivare in Italia? della torcia e non di incagliarsi Un notevole passo avanti. Forse la re la partita? Impossibile. Im- go». Ha tenuto una piccola «No nessun progetto. Volevamo sulla fiamma come è invece soluzione definitiva. E nell’albergo possibile per Maria Sung, che omelia e ha scaldato la piazza soltanto stare insieme. E sarà così». successo, intorno alle 09:30 dove alloggia la Sung e il suo staff nonostante uno sciopero del- con un suggestivo repertorio Signora Sung, l’attesa di que- locali, le 15:30 italiane. Al tira un sospiro di sollievo. Anche lei, la fame ai limiti dell’umano, di canti gospel americani. Poi sto incontro è tuttavia difficile momento dell'impatto la Maria, al suo undicesimo giorno di si è presentata in serata a Piaz- hanno preso la parola alcuni per lei. Quanto pensa di poter gabbia del deltaplano si è digiuno, appare più serena. Distesa za S. Pietro per presenziare al- esponenti della Congregazio- resistere? staccata e lo «stuntman» è nel suo letto, è debole ma sorride. la processione che la vede pro- ne di Moon che hanno ribadi- «Non sono io a poter dare una rimasto appeso a questa con Sul comodino una sua foto col mari- tagonista. La signora è arriva- to il desiderio di veder realiz- risposta. La vita e la morte sono nelle una corda elastica per bungiee to nei giorni felici. ta dopo le ore 20 accompagna- zato l’incontro fra Maria e mani di Dio». jumping. Questa, stando alla Signora Sung, ormai la batta- ta da un medico e dall’inter- suo marito. Si è detto che sarebbe stata lei ricostruzione della polizia, non glia è quasi vinta. Cosa pensa prete. Ha attraversato a piedi La manifestazione è dura- a scegliere il posto dove rive- si trovava per caso a bordo del le dirà suo marito quando vi metà della piazza e poi si è ta poco più di un’ora e mezza dervi. È ancora così? deltaplano: il giovane - che era vedrete? seduta su una poltroncina sot- e si è conclusa senza difficol- «La cosa più importante è incon- partito da una località del «Ho molta fiducia. Lui ha fatto to lo striscione con su scritto: tà, anche se sotto il controllo trarci. Il resto non conta. Credo però New Jersey - l'aveva portata una promessa davanti a Dio e davan- «Dov’è Milingo?Where’s Mi- degli agenti di sicurezza. e.a. che le premesse siano buone e gli con sè perché voleva fare ti a me. Sono sicura che torneremo ostacoli più grandi siano stati supera- bungiee jumping proprio dalla insieme». ti». balaustra della torcia della Non ha paura che Monsignor Non posso dubitare di lui». Appena l’ho conosciuto mi ha ispira- Com’è stato il vostro primo in- lora Emmanuel mi ha chiesto: Lei ha molte persone e amici grande statua. Voleva cioè Milingo possa dirle che tra voi Lei si è sottoposta a un digiu- to grandissima tenerezza e calore. Di- contro? “Maria, io ho 71 anni. vado bene per vicino. Ma che dicono i suoi lanciarsi - forse verso il è tutto finito? no molto pesante per riaverlo. re che il nostro sia stato un amore «Ci ha presentato il reverendo te?”». parenti di tutta questa situa- pubblico dei turisti sottostanti «No, io sono convinta che mio Ma cosa prova veramente per travolgente, no, non lo posso dire, Moon. L’idea era quella di sposarci. E lei ha risposto di si, ovvia- zione? - dalla torcia, fin quasi a marito terrà fede alle promesse che lui? ma sto bene con lui. Nelle sue brac- Prima però siamo stati “mecciati” mente... «Non li ho chiamati. Non voglio toccare il suolo. ha fatto quando ci siamo sposati. «Milingo è una persona speciale. cia mi sento protetta». che vuol dire introdotti, fidanzati. Al- «Per me l’età non è assolutamen- coinvolgerli in questa battaglia».

Gary Condit rompe il silenzio e lancia una campagna di autodifesa con una lettera inviata a 217mila famiglie del suo collegio: non sono reticente troppo grande la tentazione di rac- Le famiglie Perciaccante, Soffritti e contare i peccati veri e presunti di Bevilacqua ricordano con tanto af- Washington, di scoprire che la capita- fetto e rimpianto l’amico le politica del mondo non è precisa- mente la capitale morale. Chandra, GIULIANO ZAPPOLI Caso Chandra, il deputato in tv: infedeltà non vuol dire omicidio scaricata brutalmente dal seduttore, Bologna, 24 agosto 2001 pensava al suicidio? Era incinta? La sua scomparsa deve essere collegata Bruno Marolo in silenzio. Ma non sono stato reticen- Newsweek, e di un rotocalco a sensa- Sesso e politica, in America, for- scente popolarità del presidente, la al fatto che proprio in quei giorni la te con coloro che avevano il compito zione, People. «Spero – ha ripetuto a mano una miscela viscida come il fan- convinzione generale che fino a quan- moglie di Condit sarebbe venuta dal- di cercare Chandra. Ho risposto a tut- tutti – che chi mi ha votato capisca go. Dai tempi di Gary Hart, costretto do l’economia andava bene soltanto la California a Washington? Il cre- WASHINGTON Parla un uomo con il te le domande di polizia e Fbi. Quan- come io non sia perfetto, abbia com- a rinunciare alla corsa per la Casa la moglie avesse il diritto di arrabbiar- scendo dei titoli sensazionali, spesso cappio al collo. Il deputato Gary Con- do le riviste scandalistiche hanno tra- messo la mia parte di errori, ma nello Bianca per aver passato una notte di si per le sue avventure extraconiugali. smentiti il giorno dopo, è durato dit, condannato alla morte politica sformato la tragedia di Chandra in stesso tempo abbia lavorato sodo per troppo con una modella, chi vuole Ma il partito degli scandali è tena- quattro mesi, fino a dare l’impressio- per lo scandalo della stagista scompar- uno spettacolo, e riferito voci fanta- la comunità». rovinare un politico ha un’arma temi- ce. Non poteva accettare che il sesso ne la ragazza sia stata rapita, probabil- sa a Washington, chiede la grazia agli siose come se fossero fatti, ho deciso A nessuno ha detto ciò che tutti bile. Alla vittima designata non ven- fosse trattato alla stregua di una que- mente uccisa, per ordine del deputa- elettori. Per quattro mesi ha taciuto, che non avrei dato loro in pasto la pensano: come spesso succede, un uo- gono rinfacciate le trasgressioni ses- stione privata. La vicenda di Chan- to. La polizia sottolinea che non c’è il ora racconta la sua verità. L’infedeltà mia vita privata». Ha mandato a 217 mo rischia di pagare per gli errori di suali, ma le menzogne e le reticenze dra, una ragazza scomparsa come in minimo indizio contro di lui, ma gli coniugale, sostiene, non è uguale al- mila famiglie del suo collegio elettora- un altro. Gary Condit sta pagando al con cui ha cercato di nasconderle. America purtroppo ne scompaiono investigatori della famiglia Levy han- l’omicidio. È vero, ha avuto una rela- le, in California, una lettera di autodi- posto di Bill Clinton, così come Mike Bill Clinton ha resistito per anni ai migliaia ogni anno, ha offerto un’oc- no trovato nel suo passato quanto zione con Chandra Levy, una ragazza fesa. Si è sottoposto a una raffica di Tyson, finito in carcere per una dub- tentativi di affogarlo nel fango. Più i casione a chi non si è rassegnato al basta per tenerlo sotto pressione: pri- con trent’anni meno di lui, ma per domande davanti alle telecamere del- bia violenza sessuale, ha pagato per il suoi nemici gli sventolavano sotto il modo in cui è finita in una bolla di ma di Chandra ha avuto altre donne, questo deve spiegazioni alla moglie, la Abc, la stessa rete televisiva che giudice della corte suprema Clarence naso abiti macchiati e fotografie di ex sapone la storia di Monica. Non im- quattro o cinque. È questa, forse, la non alla stampa. aveva intervistato per prima Monica Thomas, nero come lui, ma istruito e amanti nude, più i cittadini america- porta se il caso Levy e il caso Lewin- vera colpa imperdonabile in una na- «Sono stato molto criticato – si Lewinsky. Ha parlato con gli inviati rispettabile, accusato e assolto per ni manifestavano la loro insofferen- sky non hanno nulla di simile, salvo i zione che usava marchiare i peccatori difende – per essere rimasto a lungo di un settimanale politico, molestie nei confronti di una collega. za. I sondaggi confermavano la cre- cognomi delle due protagoniste. Era con la lettera scarlatta. Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 21.52 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 9 - 24/08/01

venerdì 24 agosto 2001 pianeta 9

Marco Guarella Inchiesta della Procura militare di Padova dopo la denuncia di un italiano. Sarebbero coinvolti un sergente della Cri e un carabiniere «Ma questo passaggio- ha ag- giunto il capo della procura milita- re di Padova- apre il problema di ROMA Festini pedofili con bambine una carenza normativa. Appare al- di appena dieci anni costrette a pro- quanto singolare, forse assurdo, stituirsi. Sotto accusa sono i milita- Bimbe eritree stuprate e vendute, Onu sott’accusa che il militare appartenente a una ri impegnati nella missione di pace missione internazionale, che com- delle Nazioni Unite in Etiopia e in mette all'estero atti ostili nei con- Eritrea. Lo sfruttamento della pro- armato iniziato nel’98 e poi ripreso li e degli alti comandi militari che fronti della popolazione locale, ven- stituzione minorile, vede iscritto nel 2000. Maggiormente implicati pure erano al corrente. La procura ga trattato come un comune turista nel registro degli indagati, un ser- nella vicenda sarebbero i contingen- militare di Padova, che lo scorso italiano che si reca all'estero per mo- gente maggiore della Croce rossa e ti di nazionalità croata, danese e giugno ha aperto un fascicolo sulla tivi propri». Il fascicolo, con ogni coinvolgerebbe, ma la sua posizio- slovacca, ma nella denuncia dell'uf- vicenda, ha chiesto l'acquisizione probabilità, passerà alla procura ne è ancora al vaglio degli inquiren- ficiale friulano figura anche un cara- dei video ed ha disposto ulteriori competente sulla base del luogo di ti, anche un carabiniere italiano. La biniere, probabilmente toscano, accertamenti prima di iscrivere il residenza del carabiniere interessa- denuncia alla Procura militare di che avrebbe partecipato sia all’ac- carabiniere toscano nel registro de- to dal provvedimento. Per i militari Padova, competente per il Nor- quisto delle bambine, sia ai festini gli indagati. Le accuse ai militari le ipotesi di accusa sono tutte di dest,è di un ufficiale dei carabinieri di gruppo di un hotel di Asmara. italiani coinvolti nel giro di prosti- reati comuni, quali favoreggiamen- di stanza a Gorizia allo scadere del- Organizzatore della tratta delle tuzione minorile in Eritrea, apre in to e sfruttamento della prostituzio- la sua missione nel contingente bambine, un altro italiano, non mi- Italia un problema di carattere nor- ne, adescamento, pedofilia. Onu. litare, residente da anni in Eritrea. mativo e di competenze: il codice Reati commessi da «semplici» Le ragazzine sarebbero state Tutto avveniva spesso anche militare non prevede il reato di cittadini italiani ell’estero, da turisti adescate nei sobborghi di Massaua con la compiacenza delle famiglie sfruttamento ed induzione alla pro- del sesso. Il titolare dell'inchiesta, è e di Asmara o nei villaggi di confine delle bambine in cambio di pochi stituzione. intervenuto a difesa degli altri com- da militari-sfruttatori e condotte in dollari. Coinvolti anche soldati in- Comunque, sottolinea il procu- ponenti della missione italiana, sot- hotel, dove alloggiavano truppe del- diani, giordani, africani e canadesi. ratore Maurizio Block, questi reati tolineando che su oltre cento milita- la Nazioni Unite per festini a luci Il racconto fornito dall’ufficiale che di violenza nei confronti di popola- ri italiani in missione in quei Paesi rosse. Il sottufficiale della Croce ha denunciato il fatto è raccapric- zioni locali sono previsti dal codice l’indagine riguarda due soli milita- Rossa, ora indagato per favoreggia- ciante: orge, sesso e sadismi di grup- penale militare di guerra; questo pe- rie italiano,di cui un solo apparte- mento e sfruttamento della prosti- po, dei militari sulle bambine, per rò non viene applicato per le missio- nente al corpo dei carabinieri. Quel- tuzione, è stato trattenuto in caser- intere giornate, fino alla realizzazio- ni militari all'estero. Di conseguen- lo stesso corpo al quale appartiene ma e privato della libera uscita. Le ne di video e filmati porno-pedofi- za l’inchiesta, ultimata la fase istrut- l'ufficiale che ha denunciato il fat- truppe Onu, si trovano nei due pae- li. Il tutto senza alcun intervento da toria, passerà alla magistratura ordi- to. «La responsabilità è di singoli», Una famiglia in fuga dall’Eritrea si africani per risolvere il conflitto parte delle autorità giudiziarie loca- naria. conclude il procuratore.

Macedonia Un giorno di guerra contro i bambini Oggi gli italiani in Macedonia Parte la missione Nato: Ucciso a Gaza un palestinese di 11 anni. Ferito gravemente un ragazzino israeliano scontro sulle cifre del disarmo

Umberto De Giovannangeli to di eliminare Musseini, che per la sua Da Gaza gli incidenti si estendono al Ultime ore in Sardegna per i primi 70 fanti della posizione in seno ad Al Fatah, è l’espo- campo profughi di Khan Yunes. Brigata Sassari che oggi, con ogni probabilità nel nente di più alto livello dell’Anp che lo Mohammad partecipa assieme ad altri primo pomeriggio, partiranno dall’aeroporto di Al- Dopo il capo militare di Hamas, il vice Stato ebraico abbia finora cercato di adolescenti palestinesi ad una fitta sas- ghero alla volta della Macedonia, nell’ambito della comandante della polizia palestinese. uccidere. Lo smacco per Israele è gran- saiola contro i militari israeliani che missione Nato «Essential Harvest». Col primo con- Un salto di qualità nella politica delle de. al punto da costringere il ministro rispondono sparando prima proiettili tingente della «Sassari», che sarà composto comples- «eliminazioni mirate» scatenata da della Difesa Benyamin Ben Eliezer a di gomma e in rapida successione, pal- sivamente da quasi 500 uomini dei 700 messi a Ariel Sharon. Punta in alto, Israele. Ma convocare di primo mattino una riu- lottole vere. Una delle quali colpisce disposizione dall’Italia, partiranno il comandante i risultati operativi non sono all’altezza nione urgente con i vertici dell’esercito alla testa Mohammad, uccidendolo. del 152mo Reggimento, Mariano Centonze, e il delle aspettative. L’operazione contro per esaminare le cause del fallimento Cinque altri manifestanti restano feriti. maggiore Andrew Kennedy, dell’Esercito britanni- Jihad Musseini, infatti, è andata a vuo- dell’operazione-Musseini. Qualche ora dopo, il figlio di 10 anni di co, che avrà compiti di coordinamento sul teatro to. Per Israele è il secondo «fiasco» in Ma la sporca guerra che da oltre un colono di Hebron viene ricoverato delle operazioni. Stati d’animo distesi fra i volontari meno di 24 ore: l’altro ieri aveva tenta- dieci mesi sconvolge la Palestina non in condizioni gravi dopo essere stato in partenza, oltre l’80% dei quali ha già avuto espe- to di colpire Mohammed Dief - il capo risparmia neanche i bambini. A Gaza raggiunto all’addome dagli spari pale- rienze nei Balcani. Nessuno, però, si nasconde i di Ezzedin al-Qassam, braccio armato un adolescente di 11 anni è stato ucciso stinesi. Assieme al piccolo è stato feri- pericoli di una missione che è semplice solo in di Hamas - ma la vettura in cui viaggia- dagli spari dei soldati israeliani, a He- to, in modo meno grave, anche suo apparenza. «Sappiamo a cosa andiamo incontro - va l’«artificiere di Allah» viene solo sfio- bron il figlio di 10 anni di un colono fratello, un soldato israeliano. Il fuoco spiega il caporale Matta - soprattutto perché siamo rata da un razzo aria-terra. Nel mirino ebreo è grave dopo essere stato raggiun- è partito dal quartiere di Abu Sneina, a già stati nell’ex Jugoslavia. È inutile nasconderlo, un di Tsahal, l’esercito israeliano, è entra- to all’addome dal fuoco palestinese. Si ridosso del quartiere dove vivono circa po’ di paura c’è sempre. Nessuno di noi è Rambo». to ieri il colonnello Musseini, che Israe- chiamava Mohammad Zueuv, il ragaz- 400 coloni ebrei protetti dall’esercito E mentre i fanti italiani si preparano alla partenza, le ritiene abbia preso parte a diversi zino ucciso a Gaza. Mohammad stava israeliano. In questo scenario di guerra in Macedonia esplode la polemica sulla quantità attacchi contro soldati e coloni in Ci- partecipando al funerale di Bilal Al totale, a credere ancora in un possibile delle armi in circolazione. Tra le parti in conflitto è sgiordania. Due razzi - è la ricostruzio- Ghoul, il diciottenne figlio di Adnan, rilancio del negoziato è rimasto Shi- guerra di cifre. La guerriglia albanese chiede che ne di fonte palestinesi - sono stati spara- uno dei capi militari di Hamas bersa- mon Peres. In una riunione a Varsavia contemporaneamente al proprio disarmo, la Nato ti contro la vettura di Musseini: il pri- glio degli Apache israeliani. Per con gli ambasciatori israeliani accredi- proceda anche al disarmo dei gruppi paramilitari mo, però, manca di poco l’obiettivo, Mohammad, il giovane Adnan era un tati nei Paesi dell’Est, Peres ha ribadito macedoni. Un leader locale dell’Uck conosciuto co- dando così il tempo all’ufficiale del- eroe da quando, accortosi del tentativo una sua «dolorosa convinzione»: Israe- me «comandante Leka» ha detto ieri che «accanto l’Anp di abbandonare precipitosamen- di liquidare il padre, ha cercato di atti- le dovrà avere il coraggio di prendere all’applicazione dell’accordo sulla nostra smilitariz- te l’auto. Il vice-comandante della poli- rare sulla sua automobile il fuoco israe- decisioni cruciali, nel senso di una sua zazione, l’Alleanza Atlantica deve garantire anche lo zia e una guardia del corpo se la cavano liano. Il tentativo ha avuto successo ma separazione dai palesstinesi. Altrimen- scioglimento delle organizzazioni paramilitari mace- con ferite superficiali. I razzi sarebbero al costo della sua vita. I funerali di rab- ti, sottolinea il ministro degli Esteri, la doni». Le cifre, dicevamo. le armi da sequestrare stati sparati da una vicina base dell’eser- bia, si trasformano in una manifestazio- loro rapida crescita demografica ri- non sono «meno di 60mila, tra pistole, fucili, obici, cito sul monte Eival. Fonti militari isra- ne di protesta che ben presto sfocia in schierà di fare di Israele uno Stato che granate, mine», afferma Antonio Milososki, porta- eliane hanno riconosciuto di aver cerca- violenti scontri con i soldati israeliani. cesserà di essere ebraico e democratico. voce del governo macedone. I guerriglieri fornisco- no cifre molto, molto più basse. I numeri di Skopje non sono presi come oro colato dai vertici dell’Alle- A Gerusalemme e Tel Aviv luoghi di ritrovo blindati per la paura di nuove stragi anza impegnati sul campo. «Procederemo autono- mamente all’individuazione della quantità di armi da recuperare», sottolinea il portavoce della Nato nella capitale macedone, comandante Barry John- I ristoranti diventano fortini son. Ma quali 60mila, ribattono i capi dell’Uck, al massimo sono 2300. E mentre si polemizza sulle cifre - l’inizio della raccolta delle armi è previsto per lunedì - a rendere più incerta e rischiosa la missione Nato sono le notizie di un riarmo delle milizie Nel conto si pagano i vigilantes indipendentiste albanesi. Chi si dichiara apertamen- te scettico sulla missione è il presidente russo Vladi- mir Putin. Secondo il capo del Cremlino, «è poco I caffè militarizzati. I ristoranti tra- probabile che i guerriglieri consegnino davvero le sformati in fortezze super difese, le armi», ma «l’obiettivo cruciale non è raccogliere pubblicità dei locali fast e slow food Escalation militare in Cecenia armi, bensì creare le condizioni affinché nella terra che si rincorrono magnificando por- macedone si imponga la pace e finiscano le uccisio- te blindate e sensori sofisticati a pro- A Grozny torna l’incubo attentati ni e gli atti terroristici». E dal carcere in cui è rin- va di kamikaze. Dalle cinque stelle ai chiuso, Milosevic dice la sua sulle vicende macedo- «cinque mitra». Potenza devastante L'esercito russo ieri ha conferma- definito «campagna propagandisti- ni. I «fascisti della Nato - scrive in una lettera - degli uomini-bomba palestinesi che to il ferimento del capo guerriglie- ca» intesa a distogliere l'attenzio- devono essere fermati. Il loro obiettivo resta quello oltre a seminare morte e terrore nel ro ceceno Shamil Basayev, men- ne dell'opinione pubblica dai rove- di occupare i Balcani». cuore di Israele, hanno stravolto le tre la capitale Grozny è stata chiu- sci militari russi la notizia sul feri- abitudini della popolazione civile sa al traffico per timori di attentati mento del «nemico pubblico nu- israeliana, finendo per condizionare e la stampa si chiede cosa stia mero uno». Il presidente indipen- anche le scelte più normali, come succedendo nella repubblica dove dentista, Aslan Mashkadov, sareb- interno israeliano. Per capire cosa si- ga Sagi - si sono convinti della neces- conversazioni ai tavoli dei bar. La Tv fast food una nuova voce: sicurezza. quella del ristorante o del caffè in cui i combattimenti hanno fatto regi- be d'altra parte sfuggito alla cattu- gnifichi vivere una quotidianeità se- sità di avere almeno una guardia a israeliana ha dedicato nei giorni scor- Esperimento avviato dalla birreria trascorrere una serata tra amici. Oggi strare una vera e propria escala- ra nel villaggio di Alleroi, durante gnata dall’angoscia e dalla paura di garantire la sicurezza». Offrire un si un interessante programma sulle Brew House, a Tel Aviv. La fattura per pubblicizzare un locale - dal risto- tion negli ultimi giorni. Il comando un'operazione delle forze federali nuove azioni terroristiche non serve qualificato ed esibito servizio di sicu- «chiacchiere da bar» in tempi di guer- consegnata ai clienti è maggiorata di rante più affermato al più giovanile delle forze federali russe in Cece- che assediavano la zona, secondo ascoltare i discorsi di un politico isra- rezza significa aver garantito, sottoli- ra come quello che oggi vive Israele. uno shekel (seicento lire circa) a per- fast food - non si punta più a magnifi- nia ha annunciato, citato dall'agen- il capo dell'amministrazione filo- eliano di governo o d’opposizione. È nea cifre alla mano l’indaffaratissimo I normali argomenti di conversazio- sona. «Chi non intende partecipare carne le qualità gastronomiche o l’in- zia Itar-Tass, di non avere dubbi russa nella repubblica, Akhmad sufficiente, e molto più istruttivo, Sagi, un incremento del 15-20% di ne - il calcio, gli amori, gli studi, la al fondo-sicurezza - recita un cartel- trattenimento musicale. Non si esal- che Basayev, comandante dei ri- Kadyrov. Grozny è stata chiusa al passeggiare in una via del centro di clientela a fronte di un calo molto famiglia, le vacanze - sono stati sop- lo affisso all’ingresso della birreria - è tano più la vista sul mare o le affasci- belli sia stato ferito durante scon- traffico automobilistico dichiarata- Gerusalemme e Tel Aviv. Gli ingressi più elevato fatto registrare da quei piantati dalle animate discussioni sul pregato di comunicarlo al personale nanti mura della Gerusalemme anti- tri nei giorni scorsi nella regione mente per timore di possibili atten- di numerosi caffè e ristoranti sono locali che non si sono ancora dotati terrorismo e su come combatterlo. di servizio». Ma nessuno degli avven- ca. No, per convincere i potenziali di Vedeno. La guerriglia ieri aveva tati. presidiati da uomini in assetto di di un proprio, permanente, dispositi- Dice Eliza Kulka, giovane studentes- tori si è rifiutato di pagare quello clienti a scegliere un locale piuttosto guerra, guardie private assoldate dai vo di sicurezza. C’è chi ha provato a sa in una scuola talmudica, intervista- shekel. u.d.g.

proprietari dei locali. Ed alcuni tavo- resistere alla militarizzazione del caf- ta ad un tavolo del noto caffè Aroma, li sono sempre assegnati a personale fè o del panino, ma alla fine ha dovu- nel centro di Gerusalemme: «Io non Caffè e fast food che un altro, i propietari e i loro agen- dopo l’attentato suicida alla pizzeria in abiti civili - ma con le armi pronte to cedere. Irit Altaratz è il vulcanico entrerei più in un ristorante senza Boom di richieste ‘‘ ‘‘ ti pubblicitari puntano tutto sulle mi- di Gerusalemme Ovest, lo scorso no- a scattare - che scruta discretamente proprietario-animatore del ristoran- protezione. Non è bello a dirsi, ma militarizzati. Per sure di sicurezza. Insomma, due ve agosto, attentato in cui persero la gli avventori alla ricerca di un poten- te Caffit, uno dei più frequentati di mangiare sapendo che qualcuno sta all'agenzia che attirare clienti i locali guardie armate e un metal-detector vita 15 persone, tra cui quattro bam- ziale attentatore. Chi vuole difender- Gerusalemme ovest. «Personalmen- sorvegliando aiuta a trascorrere me- fornisce guardie all’ingresso attirano di più di un suc- bini. Da allora i ristoranti e i caffè di si e attrarre clienti non ha che da te - dice - sono ostile ad assecondare glio la serata». «Spero solo che si trat- puntano sulla culento piatto di pesce appena pesca- Gerusalemme, Tel Aviv, Haifa si so- rivolgersi all’agenzia di sicurezza Yi- la psicosi dell’attentato che si sta dif- ti di una condizioni temporanea, ec- private per garanzia della to. Così come è motivo di attrazione no trasformati in fortini super presi- sor Avtahah e al suo direttore Ron fondendo tra la gente. Tuttavia - ag- cezionale, altrimenti sarebbe davve- fronteggiare la psicosi poter vantare il divieto di fermata di diati e gli investimenti dei propietari Sagi. Negli ultimi quindici giorni, rac- giunge - dopo la strage alla pizzeria ro un inferno» aggiunge Sandra, sicurezza auto nella strada dove è ubicato il si sono spostati dal cuoco più rino- conta Sagi, l’agenzia da lui diretta ha Sbarro, molti clienti mi hanno chie- un’amica di Eliza. Resta il problema attentati locale (misura anti autobomba). Il mato ad un efficiente capo della sicu- ricevuto 25 nuove domande di servi- sto di rafforzare il servizio di sicurez- del costo. Perché tutto ha un prezzo, boom delle guardie private è esploso rezza, pescato magari tra ex agenti zi di vigilanza nella sola Gerusa- za». La psicosi dell’attentato a cui fa anche la sicurezza. E così ecco com- - parola tutt’altro che metaforica - del Shin Bet, il servizio di sicurezza lemme. «Tutti i commercianti - spie- riferimento Altaratz la ritrovi nelle parire nel conto del ristorante o del Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 21.16 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 10 - 24/08/01

10 venerdì 24 agosto 2001

USA, RECORD DI LICENZIAMENTI

NEW YORK L’economia statunitense continua a perde- prima metà del 2000. Più di un terzo dei tagli è stato re posti di lavoro nel corso degli ultimi mesi. I lavora- effettuato nel settore manufatturiero, il più colpito dal tori americani licenziati nel secondo trimestre del rallentamento dell'economia statunitense. In partico- 2001 da società di medie e grandi dimensioni sono lare, hanno ridotto la propria forza lavoro il comparto aumentati del 44% rispetto allo stesso periodo dell'an- elettronico, macchinari industriali, alimentare e abbi- no prima. Lo ha comunicato il dipartimento del Lavo- gliamento. Il 20% dei licenziamenti è stato effettuato ro Usa. nel comparto servizi. Per fronteggiare il rallentamento Tra aprile, maggio e giugno 2001 circa 372 mila dell’economia e prevenire una possibile recessione, la cittadini americani hanno perso il proprio posto di Federal Reserve ha ridotto per sette vole in otto mesi i lavoro, in aumento di 31 mila unità rispetto ai primi tassi di interesse, ma per ora questo sforzo non è tre mesi dell'anno e di 113 mila unità rispetto al secon- servito a invertire la tendenza dell’economia. do trimestre 2000. Il numero di licenziamenti è stato Il rapporto del dipartimento del Lavoro tiene con- il più alto relativo al secondo trimestre dal 1998. to solamente dei licenziamenti che durano almeno 31 Considerati i primi 6 mesi dell'anno, il totale dei giorni e che interessano almeno 50 dipendenti per

mibtel petrolio euro/dollaro tagli è salito a 712 mila unità, circa il 40% in più della società. -129

Il tasso di sviluppo è il più basso degli ultimi quattro anni. Berlino prevede una ripresa nel secondo semestre Germania, gelata sull’economia Il Pil rallenta ancora la crescita, si fermano gli investimenti delle imprese

Laura Matteucci meno degli effetti negativi del recente aumento costo del denaro, nonostante la prudenza al ri- meno netto che in passato. I consumi sembrano dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, un’ulte- guardo dimostrata fino ad oggi. Non che si trat- invece essere «marginalmente» in recupero. riore riduzione dell’inflazione e una netta ripre- ti di un fulmine a ciel sereno: nel suo rapporto Le nubi che incombono sull’economia tede- MILANO Gelata tedesca. Dopo la positiva sorpre- sa dei consumi. In secondo luogo, per il secon- mensile d’agosto, pubblicato la settimana scor- sca erano già state evocate nei giorni scorsi dalle sa di mercoledì sull’aumento della fiducia delle do semestre è atteso il recupero dell’export, il sa, già la Bundesbank, la Banca centrale tedesca, voci di una possibile revisione dei criteri di Maa- imprese, ieri l’Ufficio federale di statistica di settore trainante dell’economia. La previsione, aveva preannunciato una stagnazione comples- stricht sul deficit. Secondo indiscrezioni, poi Berlino ha invece annunciato che nel secondo comunque, subordina la ripresa tedesca a quella siva dell’economia germanica (che rappresenta smentite, i ministri delle Finanze dei Paesi del- trimestre del 2001 il prodotto interno lordo ha mondiale, degli Usa innanzitutto. Nel frattem- un terzo del Pil dell’intera zona Euro) nel corso l’Euro avrebbero deciso di alzare la soglia del registrato solo un positivo 0,6% su base annua, po, però, dal ministero hanno già confermato del secondo trimestre 2001. Ma i dati ufficiali di deficit, nel 2001 e 2002, in caso di crescita molto la crescita più debole degli ultimi quattro anni. che l’obiettivo del 2% di crescita reale quest’an- ieri sono comunque una doccia fredda. «Alla debole. I ministri francese e tedesco avrebbero Il che significa che per il primo semestre dell’an- no non viene più considerato valido dal gover- fine del 2000 - spiegano ancora dal ministero anche convenuto di affiancare (o sostituire) al no l’aumento complessivo non supererà l’1%. no tedesco; le nuove stime, ovviamente al ribas- delle Finanze - l’andamento eccezionalmente criterio del deficit quello della spesa. «Senza dubbio - ha dichiarato il portavoce so, verranno diffuse tra ottobre e novembre. dinamico dell’export tedesco ha subìto una net- Stando ai parametri di Maastricht, il deficit del ministero delle Finanze Joerg Mueller - i Un dato, quello di ieri, che potrebbe avere ta frenata soprattutto a seguito del rallentamen- tedesco quest’anno non dovrebbe superare dati mostrano che i rischi per l’andamento del- ripercussioni anche sull’imminente incontro to della domanda estera, che ha finito per pesa- l’1,5% (del Pil). Vista però la stagnazione, il l’economia non sono affatto diminuiti». Secon- della Banca centrale europea (fissato il prossimo re anche sulla congiuntura interna». Gli investi- ministro tedesco, Hans Eichel, ha dovuto rive- do Mueller, comunque, «esistono chance di ri- 30 agosto): considerando anche il calo generaliz- menti hanno perso nettamente slancio, con un derne le stime fino al 2%, in previsione di una presa» nel secondo semestre dell’anno, cui do- zato dell’inflazione di luglio nei Paesi d’Europa, aumento marginale per quelli strumentali nel crescita ferma all’1,3%. Adesso, i nuovi dati di vrebbero contribuire in modo determinante Germania compresa, non è affatto escluso che secondo trimestre 2001 rispetto ad un anno pri- ieri potrebbero costringerlo ad un’ulteriore cor- «una serie di fattori esterni». Intanto, il venir la Bce inverta la rotta e arrivi a tagliare i tassi sul ma e un calo degli investimenti edili, anche se rezione del tiro. Intervista a Ponzellini (Bei): la flessibilità va bene da un posto all’altro. La concertazione con il mondo del lavoro alla base della crescita «Ci vorrebbero dei capitalisti per lo sviluppo»

Angelo Faccinetto tive di sviluppo tecnologico. E che queste iniziative vengano portate avanti in accordo con l’università. MILANO In Italia mancano i capitali- Ridurre i L’impianto della prossima finanzia- Fiat e Pirelli? sti. Il vice presidente della Bei, Massi- ria deve tener conto della necessità di mo Ponzellini, non ha dubbi. Com- tassi non coniugare tutte queste esigenze in Sono i soliti, menta gli eventi che quest’estate han- basta, modo armonico». a rimorchio no sconvolto il quadro del capitali- rilanciare In questo quadro, la flessibili- di qualche smo nostrano e dice: «Affari come ‘‘ tà del lavoro, intesa come ridu- ‘‘ quello tra Fiat-Edf e Montedison o infrastrutture zione dei vincoli per assunzio- banca che ci Pirelli-Telecom danno l’idea che an- ni e licenziamenti, ha impor- Manifestazione di metalmeccanici tedeschi sotto la sede della Volkswagen che da noi esista un mercato. E che e tecnologie tanza o no? mette i soldi questo mercato funzioni. Ma non «Fazio ha ragione quando dice danno l’idea di un’economia con un che serve maggiore flessibilità. Ma la grande spessore. Che girano, alla fi- anche lo scoglio della burocrazia da condizione perchè si possa realizzare re di tutto questo significherebbe pe- Ma se problema è, è un proble- do presente che chi, in questo mo- ne, sono sempre quei tre-quattro no- superare. Infine c’è una terza questio- questa flessibilità è che ci sia anzitut- nalizzare ulteriormente i lavoratori. ma solo italiano? mento va maggiormente tutelato è il mi». Ci sono le regole, insomma, e le ne, quella delle tecnologie, che va af- to facilità di passare da un posto di Il governatore, che è attento alle que- «No, questa è una sfida per l’Eu- lavoratore, che in questi anni ha dato aspirazioni. «Ma mancano gli attori». frontata. Se per nuova economia si lavoro a un altro. E questo vuol dire stioni sociali, pone sempre questi te- ropa. Non è che Francia e Germania, più di tutti». E la flessibilità del lavoro? «È una sfi- affrontare la questione delle compati- intende l’apertura al Sud di qualche infrastrutture, vuol dire un sistema di mi in sequenza. Certo, l’attenzione o anche Spagna e Gran Bretagna, Come vede l’economia italiana da che riguarda tutta Europa, non bilità di bilancio utilizzando i margi- call center - che altro non sono che protezione sociale che funziona, vuol cade sul tema flessibilità del lavoro, non abbiano di questi problemi. Na- con l’avvento dell’euro? solo l’Italia. Ma perché produca effet- ni di flessibilità possibili.Poi deve fare centralini telefonici dislocati sul terri- dire avere possibilità di riqualificarsi mentre non è scontato che le prime turalmente, per quel che ci riguarda, «Non vedo grandi sconvolgimen- ti positivi devono realizzarsi tre con- le infrastrutture. Sapendo che non esi- torio - evidentemente non ci siamo. e di riciclarsi, come lavoratori, facil- tre condizioni si realizzino. Perciò è è anche la sfida della prossima finan- ti. Inizialmente ci saranno un po’ di dizioni». E deve funzionare la concer- ste soltanto un problema di risorse Si tratta invece di innescare un pro- mente». importante la concertazione. Solo a ziaria. Maggioranza e opposizione de- problemi. Poi aumenterà la necessità tazione. economiche - grave, ma risolvibile at- cesso diverso. Far sì che parte delle Sta indicando condizioni che queste condizioni la flessibilità è una vono trovare un punto di contatto di integrazione. L’Italia, da un punto Dottor Ponzellini, negli Stati traverso un più intelligente utilizzo risorse accumulate in questi anni dal- non esistono, almeno oggi. forma valida di promozione del lavo- sul modello di cui parlavo. Poi, sul- di vista geografico, è periferica rispet- Uniti e in Europa l’economia delle risorse dello Stato -ma che c’è le imprese vengano immesse in inizia- «Parlare di flessibilità senza parla- ro». l’attuazione, si scontrino pure. Tenen- to al resto d’Europa e in questi anni ristagna. Per favorire la ripre- non ha fatto niente, a livello di infra- sa la Federal Reserve taglia i strutture, per integrarsi di più. Ades- tassi a ripetizione, la Bce, for- so recuperare diventa difficile, ma è se, lo farà. Ma serve? Al via oggi il trasferimento delle monete verso i depositi provinciali. Il 18 settembre la conferenza nazionale per la moneta europea inevitabile». «Non è che tagliare alla cieca ser- L’alleanza Fiat-Edf per Monte- va più di tanto. Una ricetta liberista dison non è un segno di un’in- come quella applicata negli Stati Uni- tegrazione della nostra econo- ti qui da noi, cioè in Europa e, tanto È in partenza un treno carico di miliardi di euro mia in quella europea? più, in Italia, non funziona. La ridu- «Sono affari che danno l’idea che zione dei tassi, che pure è importan- anche da noi esista un mercato. E che te, deve essere accompagnata da pre- Bianca Di Giovanni gennaio al 28 febbraio in cui circoleranno propri a curare la distribuzione in tutti gli Quante monete e banconote questo funzioni. Certo, per come so- cise politiche a sostegno dell’econo- assieme lire ed euro): ministero dell’Econo- sportelli bancari del Paese. Le banconote arri- L’euro sarà in circolazione con otto mone- no andate le cose con Montedison, mia. Politiche che prevedano il rilan- mia, Banca centrale, Zecca dello Stato, Abi veranno nelle tasche dei cittadini il primo te metalliche e sette banconote. Tra le mone- non danno l’idea di un’economia cio delle opere pubbliche, lo sviluppo ROMA Partono oggi le «grandi manovre» per (Associazione bancaria italiana), Poste, Ferro- gennaio del 2002: non prima!!! Vietato accet- te, ci sono i «pezzi» da centesimi (1,2,5,10,20 con un grande spessore di mercato». delle tecnologie. Parlare di boom, co- distribuire circa 8 miliardi di monete euro. vie (impegnate nello smistamento delle mo- tarne una prima di quella data: sarebbe sicura- e 50 centesimi) e quelli da 1 e da 2 euro. Un E l’affare Pirelli-Telecom? me fa il governatore della Banca d’Ita- Sono pronte a partire dai tre magazzini cen- nete) e infine le forze dell’ordine, chiamate a mente falsa. euro, ricordiamolo, vale 1936,27 lire italiane. «È una questione generale. Sono lia, significa parlare di questo. Signifi- trali allestiti dalle Poste oltre 53mila casse. sorvegliare su ciascuna operazione. In quella Un centesimo, quindi, equivale a circa 20 lire. sempre quei tre o quattro nomi che ca saper coniugare una politica vir- Complessivamente si tratta di 40mila tonnel- sede si verificherà il ruolino di marcia verso la I kit di monete Utilizzando solo monete si arriva a circa 4mi- vanno a rimorchio di tre o quattro tuosa di bilancio con le necessità del- late, un’operazione senza precedenti per un nuova moneta. Le monete, invece, saranno disponibili la lire. Si passa alle banconote con quella da 5 banche. Non basta aver fissato nuove lo sviluppo». evento altrettanto inedito: alimentare di mo- dal 15 dicembre nei 26mila sportelli bancari e euro (circa 10mila lire). Ci sono poi i «tagli» regole. È un po’ come se avessimo Compatibilità di bilancio, supe- neta sonante il Paese intero. Dal gruppo po- Attenti ai falsari nei 14mila uffici postali. Il settore commercia- da 10, 20, 50, 100, 200 e 500 euro. La banco- preparato il teatro mentre mancano ramento del gap infrastruttura- stale assicurano che la macchina logistica è Ai cittadini non resta che attendere e fare le potrà cambiare kit preconfezionati di 315 nota più alta equivale a quasi un milione (per gli attori. In Italia mancano i capitali- le, sviluppo della ricerca e del- stata studiata nei minimi dettagli: non ci sa- attenzione a eventuali imbrogli. Già si segna- euro (609mila 925 lire) di cui sono state ordi- la precisione 968.135 lire). Le monete hanno sti». le tecnologie applicate all’im- ranno intoppi. Il punto della situazione sarà la un aumento di banconote in lire false: evi- nate 1 milione e 200mila unità. Ai cittadini una faccia nazionale ed una comune a tutti Quando cambieranno le cose? presa. Come è possibile coniu- fatto il 18 settembre, giorno in cui Bankitalia dentemente i falsari vogliono disfarsi subito sono destinati i 30 milioni di kit da 12,91 gli Stati di Eurolandia, che rappresenta «Tutto questo cambierà quando gare necessità tanto disparate? convocherà la conferenza italiana sull’euro. dei «pezzi» di magazzino, che tra pochi mesi euro, pari a 24.997,25 lire. Così negli ultimi l’Unione europea con le 12 stelle della bandie- avremo un sistema di fondi pensione «Be’, è questa la sfida che ha da- Vi parteciperanno tutti i soggetti coinvolti saranno fuori circolazione. Quanto ai «bigliet- 15 giorni dell’anno potremo prendere confi- ra d’Europa. Le banconote, invece, sono ugua- che funzionerà veramente, non pri- vanti a sè il governo Berlusconi. Deve nell’operazione changeover (il periodo dal 1 toni» in euro, è la Banca d’Italia con mezzi denza con i nuovi formati. li sulle due facce per tutti gli Stati dell’Ue. ma». Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 21.16 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 11 - 24/08/01

venerdì 24 agosto 2001 economia e lavoro 11

Secondo il ministro del Welfare la Confindustria «è il suggeritore» dell’attacco di questi giorni allo Statuto dei lavoratori

Maroni svela il piano D’Amato: licenziare TESORO In vendita gli immobili RIMINI «Ho la brutta impressione che dietro delle imprese. E in questo caso, «dico no - tere di tutto. Ma se l’obiettivo è a parità di la proposta di abolire l’articolo 18 dello Sta- ha denunciato Maroni - all’aumento del pro- occupazione aumentare il tasso di sostituzio- delle Fs e delle Poste tuto dei lavoratori ci sia qualche suggerito- fitto a spese di altri». ne tra giovani e anziani, non può rientrare re, qualche gruppo industriale, a cui interes- Ai gionalisti che chiedevano se, nel cor- nell’agenda del governo». Il Tesoro vuole accelerare la dismissione degli immobili non sa cambiare le regole sulla flessibilità per so del suo intervento, il ministro intendeva Non c’è che dire, Maroni ha spiazzato strumentali controllati direttamente o indirettamente dallo avere un ricambio meno costoso della mano- riferirsi alla Confindustria, Maroni si è limi- un po’ tutti. Tanto che le prime reazioni Stato. Potrebbero così essere collocati sul mercato anche gli dopera, espellendo dal circuito produttivo i tato a ribadire quanto aveva affermato di sono state quelle positive dei sindacati. «Bi- immobili delle Ferrovie dello Stato, delle Poste, degli ex 40-50enni per assumere giovani meno ga- fronte alla platea: «mi sembra che ci sia l’in- sogna applaudirlo» ha detto il segretario ge- monopoli (Eti), dell’ Anas e degli enti previdenziali. Forse rantiti». Se non ci fossero state 2mila perso- teresse di qualche gruppo industriale ad uti- nerale della Uil, Luigi Angeletti. «Sono consi- saranno coinvolti anche quelli della Rai. Il Tesoro conterebbe di ne pronte a testimoniarlo, tante infatti era- lizzare tutti gli strumenti possibili per ringio- derazioni sensate che dimostrano una volon- incassare a fine anno tra i 10 e i 15 mila miliardi. no quelle presenti ieri al meeting di Rimini, vanire la forza lavoro delle proprie imprese. tà di seguire percorsi razionali» è stato inve- nessuno avrebbe pensato che la frrase appe- Non possiamo espellere dal mondo del lavo- ce il commento di Giuseppe Casadio, segre- na riportata fosse quella di un ministro del ro gli ultra 45enni o gli ultra 50enni per fare tario confederale della Cgil. Anche Livia Tur- governo Berlusconi. E invece è proprio così. entrare al loro posto, in sostituzione e non co, ex ministro delle Pari Opportunità, ha ITALGAS Il tutto è il frutto del ragionemento del mini- in aggiunta, i giovani solo perchè costano speso parole di elogio per l’intervento: «Una stro del Welfare, il leghista Roberto Maroni. meno con i nuovi contratti». posizione come quella di Maroni aiuta certa- Il prezzo giusto Il quale ha ribadito la sua personale con- Ancora Maroni: «Se la ratio è quella di mente ad avviare una fase di dialogo tra le trarietà, ma anche quella del suo partito, a aumentare il tasso di sostituzione tra chi ha parti per arrivare ad una revisione dello Sta- è 13mila miliardi rivedere modifiche alla legge tanto discussa. più di 50 anni e chi ha meno di 30 a parità di tuto dei lavoratori e quindi arrivare alla crea- Secondo il ministro, alla radice di queste occupazione, la risposta non può che essere zione di uno Statuto dei lavori». La Cgil «Sarebbe un prezzo 'fair' quello di 12 o 13 mila miliardi per l’ proposte stanno interessi diversi da quelli che negativa. Se l’obiettivo comune è quello lombardia invece si spinge anche oltre pro- acquisto di Italgas». È quanto ha detto l’amministratore delegato mirati ad un aumento dell’occupazione, di aumentare il tasso di occupazione, che in ponendo l’estensione dell’art. 18 alla picco- dell’ Eni, Vittorio Mincato, sull’eventuale cessione di Italgas, nel semmai le richieste di modifica potrebbero Italia è al 53% contro una media europea di lissime imprese. corso del meeting di Rimini. Mincato ha anche detto di non Il ministro del Welfare Roberto Maroni Bove/Ansa essere legate all’aumento della profittabilità oltre il 60%, allora siamo disponibili a discu- ro.ro. essere al corrente della formazione di una cordata, di imprenditori interessati a rilevare la società: «non sappiamo nulla sulla formazione di un consorzio e mi sembra comunque singolare che si costituisca senza testare il venditore».

TELECOMUNICAZIONI Inps, allarme per gli “atipici” Equant taglia Iin cinque anni sono più che raddoppiati, cresce ancora il precariato 3mila dipendenti Equant, filiale di France Telecom specializzata nei servizi telecomunicazione alle aziende, ridurrà del 20% i suoi Bianca Di Giovanni dipendenti nel mondo, cioè circa 3.000 su 13.300. Lo ha annunciato ieri la società precisando che 1.500 posti di lavoro saranno soppressi già entro la fine dell’anno. Con questo piano Sangalli: gli artigiani dicono no di tagli occupazionali, Equant realizzerà economie per 100 ROMA L’Inps lancia l’allarme rosso sul milioni di dollari su base annuale, nel quadro di riduzione dei cosiddetto popolo degli atipici: in realtà all’aumento dei contributi costi annunciati a novembre per 300 milioni di dollari a partire si tratta di lavoratori subordinati in tut- del 2004. to e per tutto, ma abilmente camuffati ROMA No della Cna alla proposta ventilata di aumen- da collaboratori. I quali oltre a non ave- to di 2-3 punti percentuali dei contributi previden- re il contratto cui avrebbero diritto, per ziali degli artigiani. Ad annunciare l’opposizione del- di più da vecchi riceveranno pensioni la confederazione è il presidente Gian Carlo Sangal- MOULINEX da fame. E’ il presidente dell’Istituto li. All’apertura del tavolo di confronto tra le parti previdenziale Aldo Smolizza a fornire sociali, alla proposta governativa per le gestioni pre- Va avanti il piano dati e cifre, dichiarando senza mezzi videnziali la Cna risponderà che la misura ipotizzata termini: «Se non si introducono imme- dal sottosegretario Brambilla è «ingiustificata» e mi- di ristrutturazione diati correttivi la categoria rischia di es- rante solo a «far cassa» ed a colpire categorie verso le sere travolta da una riforma non regola- quali il governo ha più volte dichiarato attenzione. Moulinex porta avanti il suo drastico piano di ristrutturazione, mentata del lavoro e della previdenza». «Se poi l’intenzione del governo - prosegue Sangalli che prevede un ritorno al pareggio nel 2003.Il gruppo ha L’appello arriva nel mezzo dell’or- - è quella di utilizzare i maggiori introiti che derive- confermato la determinazione a mettere in pratica il progetto gia pirotecnica (e piuttosto caotica) su rebbero da tale iniziativa per compensare gli effetti che prevede la chiusura di alcuni centri di produzione, tra cui 3 Welfare e dintorni innescata dagli uomi- di una cospicua riduzione delle aliquote contributi- in Francia ma non più lo stabilimento della San Giorgio a La ni di governo dal podio di Rimini. Il ve dei lavoratori dipendenti, questo disegno appare Spezia come sembrava probabile in primavera. Il piano, che bilancio di cinque anni di gestione sepa- in tutta evidenza velleitario». La proposta di ridise- riguarda la soppressione di 4.000 posti di lavoro (su 21.000), rata per i lavoratori subordinati fornito gnare le aliquote contributive avanzata da Brambilla verrà discusso con i sindacati ai primi di settembre. dall’Inps mostra tendenze preoccupan- (ma smentita ieri da Maroni) prevede la riduzione ti. Tanto che ieri i sindacati hanno chie- di 10 punti dei contributi dei dipendenti (al 22%). Pagamento di pensioni in un ufficio postale sto di inserire tra le priorità nel confron- to con il governo anche il capitolo lavo- BINGO ratori atipici, per i quali nella ridda di ipotesi di fine agosto è emersa la propo- A suffragare le preoccupazioni del- per l’Inps la forma contrattuale del para- passate dal 40% del ‘96 al 45 di oggi, ma avranno un trattamento pensionistico Un albo professionale sta di ticket comprensivi di Inps e Inail. la Cgil arrivano i dati Inps: al 1996 ad subordinato è un modo per uscire dal a sud hanno già superato gli uomini pari a circa un quinto di quello di un «Da tempo la Cgil chiede una legge or- oggi i lavoratori atipici sono aumentati «nero» e per aggirare costi e norme sul (55,7% di donne ). A questo dato si dipendente (che ha il 32,6% di contri- per i fornitori di palline ganica sul lavoro atipico - dichiara il del 108,09%. Ritmi di crescita elevatissi- lavoro. Bastano i numeri a dimostrarlo. aggiunge quello - allarmante - sul livel- buzione) e a quasi la metà di un com- segretario confederale Betty Leone - mi, per una categoria che secondo Smo- Su oltre due milioni di lavoratori (per lo di retribuzioni: nel ‘99 oltre il 46% merciante o un artigiano (che ha il Un albo dei fornitori di palline per il gioco del Bingo? L’ipotesi mai attuata per l’opposizione di Confin- lizza soffre di due fattori di rischio: la l’esattezza 2.026.965), più di un milio- degli iscritti alla gestione separata gua- 17%). Si potrebbe aumentare l’aliquo- trae spunto dalla notizia pubblicata dalla Gazzetta Ufficiale del dustria. Il parasubordinato è una forma licenziabilità, perché si tratta di collabo- ne ha da 4 anni e mezzo lo stesso datore dagnava meno di un milione al mese, ta, osserva oggi qualcuno, ma su questo 14 agosto secondo cui il Ministero ha appunto istituito questo subdola di precariato e di riduzione del ratori, e un sistema contributivo sottoa- di lavoro. Difficile pensare che si tratti ed il 16% tra uno e due milioni. Insom- punto è il sindacato a lanciare un avver- albo. Per potersi iscrivere, prosegue la Gazzetta, occorrono costo del lavoro. Ci sono lavoratori che limentato (i contributi sono pari al di lavoratori autonomi o professionisti, ma, sono i soggetti più deboli a finire timento. Attenzione alla crescita di quo- alcuni requisiti: non essere fallito, non essere stato condannato non solo hanno una scarsa difesa previ- 10,5% delle retribuzioni) che non ga- se si hanno sempre gli stessi committen- nel «girone» della gestione separata, e te generalmente pagate dagli stessi lavo- per reati tali «da rendere inopportuna la partecipazione denziale, ma ancora non hanno tutele rantisce agli iscritti un’adeguata coper- ti. Nel microcosmo dei parasubordinati moltissimi sono giovani visto che il ratori, che hanno già retribuzioni trop- dell'impresa alle gare dell'Amministrazione» e infine non avere adeguate su malattia e maternità». tura previdenziale. In sostanza anche le donne sono in rapida crescita: sono 57,7% ha meno di 40 anni. Da vecchi po basse. contatti con la «delinquenza mafiosa».

Già 700mila i contratti e si prevede una crescita del 35% all’anno. Mattina (Assointerim): un’alternativa all’occupazione in nero Lavoro in affitto, è boom anche in Italia

Giovanni Laccabò Una ricerca della Cgil lombarda indica un alto tasso di infortuni tra gli interinali: Codice fiscale, attenti come si spiega? MILANO Lavoro interinale, un settore che va a «Gli infortuni ci sono, ma sono nella media ai doppioni e al fai-da-te gonfie vele: a fine anno si conteranno fino a di tutti i settori. Di norma si tratta di piccoli 700mila contratti di lavoro, contro i 450mila del- infortuni, quelli che si verificano quando per la MILANO Anche i computer possono sbagliare. E il codice l’anno scorso. Nel prossimo decennio - sostiene prima volta si entra in contatto col lavoro. Se non fiscale diventa un pò più umano. Soffre così di una sorta di uno studio di Italia Lavora - il trend di aumento in casi rarissimi, non si tratta di incidenti gravi, o 'malattia geneticà, rara ma non trascurabile: si chiama sarà ancora maggiore: il 35 per cento annuo. E letali. D’altro canto, anche sotto questo profilo si omocodia ed è rappresentata dall' attribuzione di uno aumenterà anche il numero di agenzie, oggi 2.800 sta facendo un grosso sforzo di informazione. stesso codice, un «codice-doppione» a due persone diver- (in Gran Bretagna sono 12mila). Nell’Unione eu- Dda gennaio è entrato in funzione il Fondo per la se, ma omonime e con la stessa data di nascita. Una circo- ropea, nel 2010, il numero dei lavoratori in affitto formazione: tutte le società gestiscono una o due stanza difficile? Non tanto. Fino ad oggi sono stati 24.332 i toccherà quota sei milioni e mezzo. Ma quali giornate di formazione sui problemi della sicurez- codici annullati e attribuiti di nuovo per colpa dell' omoco- sono, nel nostro paese, le caratteristiche del lavo- za». dia: 1.136 nel solo 2000 e 618 nei primi sette mesi del 2001. ro temporaneo? Enzo Mattina, presidente di Con- Risultati? A focalizzare l' attenzione sul codice fiscale e sul rischio di finterim, spiega che è molto in auge al nord, ma «Ha consentito di attivare le attività formati- incappare in questo errore è l' Agenzia delle Entrate che viene usato anche al sud, dove c’è una buona ve previste dalla legge istitutiva. Le attività tendo- mette in allarme i contribuenti sui rischi di chi si rivolge a presenza di industrie. no a dare al personale un minimo di informazio- soggetti privati per risalire al proprio codice fiscale. «L' Mattina, chi sono questi lavoratori? ni e nozioni e, in molti casi, anche una preparazio- unico valido è quello calcolato dall' anagrafe tributaria», «In genere sono giovani, a metà tra operai e ne professionale di buon livello. Si stanno facen- spiega l' agenzia. In pratica solo un codice fiscale Doc, impiegati, con prevalenza operaia al centro do corsi nel settore informatico, anche per livelli distribuito in modo centralizzato dalla Sogei, è l' unica nord dove le imprese tramite il lavoro tempora- medio-alti, e in alcuni casi si fanno corsi per figu- salvaguardia contro codici-doppione. Il problema nasce neo cercano persone che poi assumeranno a re operaie come elettricisti, saldatori, montatori. dal meccanismo di attribuzione del codice che viene tra- tempo indeterminato». Al nord molte agenzie promuovono corsi per con- scritto basandosi per le prime sei lettere su nome e cogno- Però il ricorso alle agenzie ha un costo. tabili perché c’è richiesta di personale amministra- me, per altri cinque caratteri sulla data di nascita e il sesso, Cosa ci guadagnano le aziende? tivo. L’esperienza formativa è partita abbastanza per i successivi quattro il luogo di nascita. L' ultima lettera, «Il maggior costo fa da compensazione alla bene ed avrà sviluppo nei prossimi anni: assieme invece, viene assegnata in base ad un algoritmo. Il proble- ricerca di personale sul posto, che comporterebbe alla società di lavoro temporaneo, ogni persona ma nasce quando si incontrano persone che hanno lo complicazioni e altri costi». potrà costruire un proprio percorso di lavoro e di stesso nome e sono nate nello stesso luogo lo stesso gior- E le donne? formazione». no: il fenomeno è diffuso a Chioggia dove i cognomi «Sono una presenza significativa, attorno al Che cosa significa per un giovane? Boscolo e Tiozzo impazzano tanto che in passato il fisco 38-39 per cento, al di sopra della media della «È un’alternativa al lavoro nero, oppure alla ha fatto ricorso anche ai soprannomi per identificare le presenza femminile rispetto alla popolazione atti- collaborazione continuata, tutte forme non tutela- persona. Certo l' Italia appare il paese dei «codici fiscali». va. Ci sono due motivi: le ragazze sono particolar- te. Il nostro canale immette il giovane a pieno Fino al 30 luglio scorso il numero di quelli assegnati alle mente attive nel cercare di entrare velocemente titolo nel circuito del lavoro, e quindi gli consente persone fisiche aveva superato quota 76 milioni nel mercato del lavoro. In secondo luogo c’è un di organizzare i propri progetti. C’è anche una (76.029.000). recupero di posizioni femminili dato che sul pia- buona possibilità di recupero per lavoratori espul- no demografico le donne battono i maschi». si dalle ristrutturazioni e, appunto, per donne». Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 21.13 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 12 - 24/08/01

12 economia e lavoro venerdì 24 agosto 2001

I CAMBI Il titolo delle Pagine Gialle ancora in forte ribasso. Tronchetti Provera vuole accelerare gli interventi. Probabile uscita dal business tv 1 EURO 1936,27 lire Borsa 1 FRANCO FRANCESE 295,18 lire 1 MARCO 989,18 lire Seduta piatta, ieri, in Piazza Affari con titoli altalenanti 1 PESETA 11,63 lire La Seat dall’altare alla polvere, in vendita “La7” per tutta la giornata e un net- 1 FRANCO BELGA 47,99 lire to calo degli scambi rispetto a mercoledì. Il Mibtel ha Marco Ventimiglia prezzo di Seat, infatti, si accompagna ad una E ad avvalorare le previsioni dei media, e 1 FIORINO OLANDESE 878,64 lire chiuso con un più 0,19%. crescita dei volumi degli scambi, e ciò equiva- dei mercati, c’è anche l’atteggiamento tenuto 1 DRACMA 5,68 lire Netto ribasso per le Seat, sui le a dire che sul titolo si sta abbattendo un’au- dallo stesso Tronchetti Provera in relazione minimi degli ultimi due an- MILANO Adesso che anche i titoli Seat sprofon- tentica tempesta che potrebbe trascinarlo ben alle recenti modifiche nel management Seat. 1 SCELLINO AUSTRIACO 140,71 lire ni. Buono spunto in mattina- dano senza soluzione di continuità - ieri han- al di sotto del livello di un euro, quotazione Il numero uno della Pirelli non ha eccepito 1 euro 0,911 dollari -0,010 ta, invece, del titolo Eni e del- no perso un altro 3,68% chiudendo a 1,02 fino a pochi mesi fa impensabile. Ieri sono alcunché di fronte alla nomina di Paolo Dal la controllata Italgas, dopo euro - Marco Tronchetti Provera ha una ra- passate di mano ben 60 milioni di azioni con- Pino (proveniente dal gruppo Espresso) qua- 1 euro 109,650 yen -0,740 la dichiarazione da parte del gione in più per sentirsi un particolarissimo tro i 38,3 complessivi di mercoledì e i 21 della le amministratore delegato, ed al nuovo ruolo 1 euro 0,630 sterline -0,002 presidente dell’Eni sulla pos- Re Mida. Quest’ultimo, com’è noto, trasfor- media quotidiana. Rilevante anche il dato rela- assunto dal suo predecessore, Lorenzo Pelli- sibilità di cedere quest’ulti- mava in oro, metallo pesantissimo, ogni cosa tivo al controvalore degli scambi, che colloca cioli, rimasto come presidente. Più che un’ap- 1 euro 1,519 fra. svi. -0,000 ma. I titoli hanno chiuso ri- che toccava. Lo stesso accade al patron della Seat al quinto posto fra i titoli del Mib30 con provazione dei cambiamenti, il silenzio di dollaro 2.124,967 lire +23,980 spettivamente a +0,76% e a Pirelli, nel senso che dopo l’annuncio urbi et un ammontare di 64 milioni di euro. Tronchetti è sembrato di completo disinteres- +3,07%. Contrastati i Tlc, orbi dell’acquisto del primo gruppo naziona- Si diceva dei motivi di cotanta flessione. se per l’assetto di un’azienda destinata comun- yen 17,658 lire +0,118 con Telecom che chiude a le delle telecomunicazioni, i titoli Pirelli, Oli- In primis ci sono le rilevanti incertezze sul que a ben altri stravolgimenti. Un fattore ne- sterlina 3.070,520 lire +9,708 -0,36%, Tim a +0,64% e Oli- vetti, Telecom e, appunto, Seat sono diventati futuro della società. Ormai non passa giorno gativo contingente è invece costituito dalle vetti, che ha toccato oggi il di incredibile pesantezza borsistica, pur non senza che qualche media scommetta o sulla difficoltà di Telegate, la controllata tedesca di franco svi. 1.274,364 lire +0,419 minimo annuo, a -0,06%. brillando affatto come il più nobile dei metal- cessione dell’intera Seat - ritenuta da Tron- Seat alle prese con una diminuzione del fattu- zloty pol. 501,715 lire +10,064 Colpo di reni, invece, per Pi- li. chetti Provera di importanza non strategica rato. relli (+1,87%) e Pirellina A zavorrare Seat ci sono fra l’altro una all’interno del gruppo - o quantomeno sulla Eppure all’interno della società delle Pagi- BOT (+3,96%), Il Nuovo Mercato, serie di ragioni specifiche che si aggiungono rapida dismissione de «La7», vale a dire il ne Gialle c’è chi si fa forte proprio delle avver- Bot a 3 mesi 99,41 3,74 dopo un'avvio positivo, ha alla generale tendenza negativa che ha coinvol- celebrato terzo polo televisivo. In questo caso sità: «L’azione ha perso talmente tanto - è il progressivamente rallenta- to tutte le aziende protagoniste della ma- al nuovo padrone non interessa nemmeno la ragionamento - che Tronchetti Provera po- Bot a 6 mesi 98,10 3,55 to, concludendo a +0,18%. xi-operazione. Prima, però, è bene analizzare valutazione strategica dell’attività, quanto le trebbe cedere la società soltanto a prezzi da Bot a 12 mesi 96,24 3,50 Tiscali ha perso il 4,14%. Be- nel dettaglio l’andamento azionario dell’ulti- potenziali grane, in termini di costi e compli- saldo. A questo punto gli conviene comun- ne e.Biscom (+0,69%). ma seduta, dal quale non si evince niente di cazioni politiche, che potrebbe causargli l’ex que investire sull’azienda per restituirgli un Marco Tronchetti Provera Bot a 12 mesi 96,56 3,48 buono per le giornate a venire. La caduta del Tmc. minimo di attrattiva...».

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 8303 4,29 4,28 -0,51 -29,52 29 3,80 6,82 - 222,98 GIACOMELLI 4157 2,15 2,17 0,42 - 7 2,10 2,27 - 117,55 MONDADORI R 19605 10,13 10,15 3,05 -36,72 2 9,70 16,00 0,2117 1,53 ACEA 15455 7,98 8,00 1,81 -34,74 399 7,30 12,54 0,0981 1699,89 GILDEMEISTER 7683 3,97 4,04 - -1,05 1 3,76 4,15 0,1000 115,11 MONRIF 1786 0,92 0,93 1,75 -45,43 21 0,90 1,73 0,0258 138,34 ACEGAS 14507 7,49 7,47 -0,68 - 14 7,31 10,49 - 266,54 GIM 2161 1,12 1,13 1,43 -6,30 32 1,02 1,24 0,0310 165,90 MONTE PASCHI 6758 3,49 3,49 -0,20 -17,39 2543 3,26 4,58 0,1033 9028,93 ACQ MARCIA 571 0,29 0,29 -1,51 18,35 20 0,24 0,40 0,0207 113,95 GIM RNC 2711 1,40 1,40 - -0,36 0 1,32 1,50 0,0723 19,13 MONTEDISON 5462 2,82 2,84 -3,74 23,24 3948 2,10 3,57 0,0300 4949,62 ACQ NICOLAY 3983 2,06 2,08 1,46 -14,29 3 2,01 2,56 0,0775 27,60 GIUGIARO 10402 5,37 5,37 -1,86 -29,05 13 5,29 7,57 0,2686 268,60 MONTEDISON R 3328 1,72 1,72 -1,49 11,33 2337 1,39 1,86 0,0600 289,03 ACQ POTABILI 27205 14,05 14,05 -1,40 18,47 0 11,30 14,50 0,0568 80,18 GRANDI NAVI 4486 2,32 2,32 -2,11 -11,43 30 2,11 2,71 0,0671 150,60 MONTEFIBRE 1561 0,81 0,82 -0,95 -30,64 34 0,78 1,21 0,0155 104,81 ACSM 5373 2,77 2,77 0,73 -27,92 4 2,44 3,96 0,0516 103,23 GRANDI VIAGG 1433 0,74 0,74 - -14,64 2 0,68 1,07 0,0129 33,30 MONTEFIBRE R 1561 0,81 0,81 -2,78 -23,77 2 0,80 1,08 0,0258 20,96 ADF 30851 15,93 15,90 -0,61 -3,93 3 12,47 18,68 0,2402 143,95 GRANITIFIAND 15368 7,94 7,94 -0,19 - 60 7,14 8,01 - 292,59 AEDES 6270 3,24 3,26 0,80 -23,95 5 3,13 4,26 0,0723 119,00 GRUPPO COIN 26864 13,87 13,86 0,09 -0,32 9 12,74 15,32 - 910,29 N NAV MONTAN 2875 1,49 1,49 -0,47 6,30 79 1,38 1,66 0,0400 182,44 AEDES RNC 5425 2,80 2,79 -3,03 -33,87 4 2,80 4,30 0,0775 11,77 NECCHI 564 0,29 0,29 0,10 -43,13 727 0,28 0,54 0,0516 63,62 AEM 4221 2,18 2,18 -0,68 -28,97 3064 2,08 3,09 0,0413 3924,10 H HDP 9387 4,85 4,85 0,98 -3,19 6391 3,38 5,30 0,0400 3544,91 NECCHI RNC 2765 1,43 1,44 - 8,26 0 1,19 1,60 0,0413 0,64 AEM TO 4806 2,48 2,50 -0,12 -22,97 82 2,29 3,22 0,0310 859,53 HDP RNC 5606 2,90 2,89 1,08 -28,11 35 2,50 4,03 0,0600 84,97 NECCHI W05 324 0,17 0,17 5,72 -48,56 70 0,15 0,34 - - AIR DOLOMITI 19711 10,18 10,20 - - 0 10,02 11,93 - 84,75 OLCESE 1094 0,56 0,56 1,44 -14,43 2 0,54 0,82 0,0775 19,98 ALITALIA 2008 1,04 1,04 -0,76 -45,62 2021 1,04 2,08 0,0413 1605,74 IDRA PRESSE 4374 2,26 2,25 -0,18 7,57 24 1,78 2,29 0,0516 33,88 O I OLI EXTEC04W 521 0,27 0,26 1,57 -55,32 156 0,22 0,69 - - ALLEANZA 24782 12,80 12,79 -0,11 -23,14 988 11,92 17,55 0,1472 9147,88 IFI PRIV 70964 36,65 36,70 -1,18 -4,73 15 30,23 39,10 0,6300 1131,57 OLIDATA 5726 2,96 2,95 0,34 -33,31 5 2,92 5,61 0,0909 100,54 ALLEANZA R 16530 8,54 8,52 -0,27 -14,95 702 7,24 10,63 0,1720 1123,54 IFIL 13562 7,00 7,04 0,70 -20,69 1910 6,58 8,87 0,1800 1804,62 OLIVETTI 3390 1,75 1,74 -0,06 -28,88 39402 1,75 2,89 0,0350 12752,60 AMGA 2415 1,25 1,25 0,65 -31,60 43 1,18 1,82 0,0145 406,53 IFIL RNC 9579 4,95 4,95 0,41 -4,28 97 4,19 5,44 0,2007 910,66 OLIVETTI W 2577 1,33 1,33 -3,35 -35,26 10 1,33 2,41 - - AMPLIFON 39035 20,16 20,09 2,03 - 3 19,62 24,30 - 389,71 IM LOMB W03 48 0,02 0,02 -2,00 -54,56 26 0,02 0,05 - - OLIVETTI W02 367 0,19 0,19 -2,82 - 1598 0,19 0,42 - - ANSALDO TRAS 1439 0,74 0,75 1,50 -17,72 40 0,73 0,95 0,0785 73,87 IM LOMBARDA 330 0,17 0,17 -0,41 -33,08 80 0,16 0,25 - 102,14 ARQUATI 3104 1,60 1,60 -0,62 -8,71 3 1,51 1,85 0,0130 39,13 IM METANOP 3867 2,00 2,00 - 3,47 0 1,86 2,07 0,0480 838,20 P BG-C VA 37134 19,18 19,16 -0,07 -7,35 60 18,16 21,90 0,9296 2536,72 AUTO TO MI 24749 12,78 12,83 1,51 -19,82 40 12,28 15,94 0,2841 1124,82 IMA 16652 8,60 8,60 -0,58 8,94 0 7,71 9,24 0,2324 310,46 P P BG-C VA W4 927 0,48 0,48 1,68 -24,59 22 0,42 0,67 - - AUTOGRILL 24145 12,47 12,50 0,39 -3,22 135 10,53 13,77 0,0413 3172,37 IMMSI 1342 0,69 0,70 0,66 -29,08 140 0,52 0,98 - 152,50 P COM IN 21012 10,85 10,85 0,03 -36,00 134 10,79 19,40 0,6197 1057,98 AUTOSTRADE 15260 7,88 7,91 1,13 12,97 4199 6,68 7,99 0,1756 9324,44 IMPREGIL RNC 1256 0,65 0,65 - -4,91 0 0,60 0,73 0,0398 10,48 IMPREGIL W01 88 0,05 0,05 -2,13 -59,14 155 0,05 0,12 - - P COM IN W 294 0,15 0,15 - -47,47 0 0,14 0,30 - - P CREMONA 19343 9,99 9,90 -1,01 -20,28 5 9,24 12,63 0,2221 335,52 B AGR MANTOV 19713 10,18 10,23 -0,16 10,40 9 8,92 11,03 0,3615 1367,33 IMPREGILO 1105 0,57 0,57 2,10 -1,60 735 0,47 0,71 0,0098 411,98 B P ETR-LAZIO 20784 10,73 10,77 -0,61 -19,34 4 9,85 13,58 0,3615 275,75 B BILBAO 26333 13,60 13,60 - -15,00 0 13,53 16,80 0,0850 43463,59 INA 4512 2,33 2,33 -0,30 -32,78 35 2,30 3,47 0,0465 8402,76 P INTRA 25381 13,11 13,18 -0,12 -11,97 60 11,90 15,34 0,4132 385,15 B CARIGE 19434 10,04 10,05 -0,22 8,79 32 8,96 10,04 0,3744 1977,46 INTBCI R W02 838 0,43 0,43 -0,41 -30,49 101 0,41 0,73 - - P LODI 20162 10,41 10,33 -0,63 -18,82 31 10,19 13,37 0,1808 1456,49 B CHIAVARI 10450 5,40 5,46 2,61 -9,87 35 4,81 6,98 0,1756 377,79 INTBCI W PUT 4531 2,34 2,36 0,47 156,95 29 0,69 2,73 - - P MILANO 8980 4,64 4,65 0,19 -12,51 537 4,18 6,02 0,2272 1782,33 B DESIO-BR 6909 3,57 3,56 -1,11 -10,26 11 3,50 4,54 0,0671 417,46 INTBCI W02 1310 0,68 0,68 -3,33 -38,32 12 0,66 1,22 - - P NOVARA 14421 7,45 7,43 0,64 -3,00 425 6,53 8,58 0,1291 1952,08 B DESIO-BR R 3849 1,99 2,02 2,39 0,35 7 1,81 2,72 0,0806 26,25 INTEK 943 0,49 0,49 0,21 -38,20 2 0,45 0,79 0,0155 45,20 P NOVARA W01 1424 0,74 0,73 0,67 -16,41 109 0,59 1,26 - - B FIDEURAM 20273 10,47 10,46 1,01 -26,51 950 9,67 15,68 0,1400 9519,90 INTEK RNC 887 0,46 0,46 - -23,54 0 0,45 0,60 0,0207 16,79 P SPOLETO 14077 7,27 7,27 - -14,17 0 6,71 8,77 0,3099 109,89 B LEGNANO 29443 15,21 15,60 -1,28 -0,43 15 15,21 15,83 0,2066 761,06 INTERBANCA 29120 15,04 15,05 -0,13 6,35 5 13,75 15,19 0,4648 745,63 P VER-S GEM 21816 11,27 11,29 -0,04 -7,34 247 10,40 12,43 0,3512 2637,48 B LOMBARDA 19775 10,21 10,22 -0,02 -6,71 32 9,96 11,60 0,3357 2926,55 INTERPUMP 8148 4,21 4,17 -2,29 -1,73 147 3,78 4,31 0,0870 346,16 PAGNOSSIN 6339 3,27 3,26 -0,91 11,59 11 2,64 3,28 0,0749 65,48 B NAPOLI RNC 2033 1,05 1,05 0,96 -13,51 212 1,03 1,37 0,0413 134,48 INTESABCI 6967 3,60 3,62 0,50 -29,80 17407 3,34 5,44 0,0930 21118,10 PARMALAT 6062 3,13 3,16 2,73 -8,69 1991 2,83 3,43 0,0129 2494,21 B PROFILO 6194 3,20 3,19 -0,81 -45,57 87 3,11 5,88 0,0955 387,96 INTESABCI R 4467 2,31 2,32 - -25,70 4529 2,20 3,42 0,1033 1938,36 PARMALAT W03 1744 0,90 0,92 4,22 -12,99 146 0,75 1,05 - - B ROMA 6769 3,50 3,49 0,09 -25,49 1220 3,24 5,26 0,0129 4803,78 INV IMM LOMB 7693 3,97 4,00 1,78 -36,89 0 3,71 6,30 - 188,72 PERLIER 455 0,24 0,24 -1,04 -17,83 25 0,22 0,29 0,0026 11,39 B SANTANDER 18993 9,81 9,62 - -10,42 0 9,32 12,00 0,0751 44744,11 IPI 7757 4,01 4,00 -1,48 -11,51 18 3,95 4,56 0,1950 163,38 PERMASTEELIS 32713 16,89 16,85 0,04 16,65 14 14,10 17,89 0,1400 466,30 B SARDEG RNC 19181 9,91 9,90 -0,50 -34,24 12 9,91 16,25 0,2970 65,38 IRCE 5648 2,92 2,88 -1,71 -21,59 12 2,92 3,88 0,1549 82,05 PININFARIN R 46606 24,07 23,95 -2,24 -44,02 1 24,07 45,50 0,3770 5,27 B TOSCANA 7890 4,08 4,10 0,24 6,31 5 3,83 4,57 0,1033 1294,42 IT HOLDING 7224 3,73 3,76 - -1,50 0 3,61 4,48 0,0258 746,69 PININFARINA 45715 23,61 23,68 0,47 -27,00 1 23,05 34,86 0,3357 214,80 BASICNET 2349 1,21 1,22 0,58 -38,49 3 1,13 1,97 0,0930 35,64 ITALCEM 17235 8,90 8,94 -2,17 -0,60 689 8,72 10,50 0,1800 1576,52 PIRELLI 4506 2,33 2,34 1,87 -37,86 11322 2,30 4,05 0,1550 4462,81 BASSETTI 9885 5,11 5,20 - -13,85 0 5,05 5,93 0,2300 132,73 ITALCEM RNC 8041 4,15 4,10 -0,41 -0,22 348 4,11 4,84 0,2100 437,86 PIRELLI R 4208 2,17 2,17 0,74 -36,57 82 2,17 3,71 0,1654 191,24 BASTOGI 357 0,18 0,19 0,54 -22,24 120 0,17 0,26 - 124,57 ITALGAS 21586 11,15 11,16 3,07 4,81 4016 9,37 11,66 0,1756 3884,93 PIRELLI&CO 6215 3,21 3,26 3,96 -12,84 3217 2,83 3,86 0,2065 1897,21 BAYER 66356 34,27 34,05 -2,66 -39,58 8 33,09 56,72 1,4000 - ITALMOBIL 74585 38,52 38,50 - 28,19 10 30,05 40,16 0,9400 854,47 PIRELLI&CO R 5540 2,86 2,86 -1,04 -16,95 43 2,81 3,72 0,2169 98,47 BAYERISCHE 18373 9,49 9,46 -1,41 -23,57 18 8,97 13,76 0,0775 711,67 ITALMOBIL R 37891 19,57 19,60 0,58 17,92 12 16,43 20,40 1,0180 319,82 POL EDITOR 2467 1,27 1,27 -1,32 -50,81 42 1,27 2,64 0,0413 168,17 BEGHELLI 2184 1,13 1,13 -0,53 -40,16 14 1,08 1,89 0,0258 225,60 PREMAFIN 3127 1,62 1,61 0,63 6,04 3 1,24 1,87 0,1033 261,59 BENETTON 27116 14,00 14,31 5,61 -37,43 383 13,11 22,38 0,0465 2542,55 JOLLY HOTELS 12489 6,45 6,43 -0,05 -3,90 10 6,41 7,53 0,1033 128,71 J PREMUDA 2395 1,24 1,24 -1,04 23,36 15 0,99 1,30 0,0516 76,55 BENI STABILI 1045 0,54 0,54 -0,26 4,68 2235 0,51 0,59 0,0150 903,74 JOLLY RNC 12779 6,60 6,60 - -2,41 0 5,76 7,23 0,2035 0,30 PREMUDA RNC 2924 1,51 1,51 - -15,77 0 1,41 1,79 0,0697 0,33 BIESSE 15875 8,20 8,19 -0,56 - 10 8,20 8,97 - 224,60 LA DORIA 4008 2,07 2,08 1,71 -6,59 2 2,01 2,31 0,0536 64,17 BIM 12797 6,61 6,60 -0,60 -34,68 3 6,47 10,12 0,2582 823,00 L LA GAIANA R DEMEDICI 2842 1,47 1,47 0,62 -19,74 67 1,42 1,89 0,0310 198,51 BIM 04 W 1401 0,72 0,71 -3,92 -64,61 8 0,71 2,04 - - 2535 1,31 1,31 - 3,34 0 1,02 1,51 0,0619 23,50 R LAVORWASH 8326 4,30 4,30 -0,23 -9,53 0 4,03 4,75 0,1549 57,34 R DEMEDICI R 3146 1,63 1,70 - -11,20 0 1,61 1,98 0,0413 5,50 BIPOP-CARIRE 6090 3,15 3,19 3,90 -54,72 7851 3,04 7,70 0,0671 6167,44 RAS LAZIO 5511 2,85 2,84 0,21 -14,74 23 2,52 3,66 - 263,08 27979 14,45 14,40 -0,95 -11,86 734 12,27 16,46 0,3099 10392,40 BNL 6254 3,23 3,22 -0,68 -1,10 5535 3,19 3,90 0,0801 6860,51 RAS RNC LINIFICIO 3164 1,63 1,65 -2,94 -4,44 4 1,60 1,84 0,0600 19,41 20716 10,70 10,72 -0,74 -15,20 3 9,61 12,62 0,3409 103,08 BNL RNC 5383 2,78 2,78 -1,24 -3,64 1 2,67 3,34 0,1007 64,49 RATTI LINIFICIO R 2614 1,35 1,35 0,30 -9,09 1 1,30 1,56 0,0900 8,46 2014 1,04 1,04 4,00 -34,30 1 1,00 1,61 0,0516 32,45 BOERO 18439 9,52 9,60 - 2,40 0 8,37 9,80 0,2582 41,33 RECORDATI 33141 17,12 16,77 -2,14 65,93 26 9,79 18,22 0,1549 852,97 LOCAT 1635 0,84 0,85 -0,35 3,72 85 0,73 0,87 0,0325 456,70 BON FERRAR 19856 10,26 10,25 - -6,42 0 9,85 11,72 0,2066 51,28 RICCHETTI 1631 0,84 0,84 -0,30 -28,85 37 0,78 1,20 0,0139 171,15 LOTTOMATICA 9468 4,89 4,88 -0,47 - 31 4,33 4,94 - 832,64 BONAPARTE 577 0,30 0,30 -1,10 -13,42 100 0,28 0,36 0,0026 108,60 RICCHETTI W 94 0,05 0,05 - -48,57 76 0,04 0,12 - - LUXOTTICA 36365 18,78 18,79 -0,64 24,30 74 14,31 20,73 0,1400 8495,78 BONAPARTE R 541 0,28 0,28 -1,22 -10,38 20 0,26 0,33 0,0129 7,17 RICH GINORI 2653 1,37 1,38 2,54 30,35 52 1,04 1,37 0,0491 124,40 BREMBO 15519 8,02 8,09 3,17 -13,67 30 7,58 10,57 0,1033 446,46 MAFFEI 2509 1,30 1,29 -0,38 1,65 17 1,23 1,34 0,0439 38,88 RINASCENTE 9006 4,65 4,62 -0,24 -25,25 151 4,65 6,22 0,1033 1390,30 BRIOSCHI 483 0,25 0,25 -0,20 -27,13 20 0,23 0,35 0,0026 120,22 M MANULI RUB 2585 1,34 1,35 - -24,10 32 1,30 1,77 0,0258 123,01 RINASCENTE P 8578 4,43 4,43 - -11,20 0 4,36 5,06 0,1033 13,93 BRIOSCHI W 97 0,05 0,05 2,04 -29,48 70 0,05 0,07 - - MARANGONI 5087 2,63 2,61 - -27,43 0 2,46 3,69 0,0516 52,54 RINASCENTE R 7610 3,93 3,93 1,18 -1,85 60 3,57 4,21 0,1343 404,13 BULGARI 25015 12,92 12,95 1,39 -0,46 1597 10,58 14,17 0,0860 3781,05 MARCOLIN 3268 1,69 1,68 -2,04 3,30 4 1,52 1,77 0,0250 76,60 RISANAM RNC 5499 2,84 2,84 - 76,84 0 1,60 2,97 0,1394 9,67 BURANI F.G. 13846 7,15 7,22 -0,33 3,55 115 6,45 8,01 0,0362 200,23 MARZOTTO 20596 10,64 10,62 0,43 -14,53 64 10,52 15,43 0,2800 704,56 RISANAMENTO 5480 2,83 2,83 -3,08 65,98 1 1,66 3,04 0,0504 190,10 BUZZI UNIC 15349 7,93 7,84 -1,88 -13,52 479 7,93 12,05 0,2000 1008,38 MARZOTTO RIS 20137 10,40 10,40 0,97 -24,23 1 10,30 15,03 0,3000 35,97 ROLAND EUROP 2356 1,22 1,18 5,27 -32,76 4 1,09 1,81 0,0780 26,77 BUZZI UNIC R 10301 5,32 5,31 -3,63 -5,66 5 5,19 7,59 0,2240 67,00 MARZOTTO RNC 17256 8,91 8,90 - 11,39 0 7,90 9,71 0,3400 22,22 ROLO BANCA 33265 17,18 17,27 1,31 -11,66 391 16,40 21,21 0,8522 8364,49 MEDIASET 16747 8,65 8,60 -1,06 -30,57 2785 8,47 13,92 0,2402 10216,44 RONCADIN 2229 1,15 1,16 1,14 -60,03 16 1,00 2,88 0,0413 46,71 C C LATTE TO 7654 3,95 3,95 -0,30 -28,24 6 3,95 5,51 0,0300 39,53 ROTONDI EV 4666 2,41 2,41 - 11,06 0 1,95 2,51 0,0955 47,72 CALP 5408 2,79 2,83 -0,88 1,42 6 2,64 2,88 0,1549 78,03 MEDIOBANCA 25280 13,06 13,11 0,31 8,97 1869 9,85 13,74 0,1291 8385,95 MEDIOLANUM 23164 11,96 12,05 0,20 -8,40 1197 9,64 15,53 0,0955 8673,42 CALTAG EDIT 15970 8,25 8,27 -1,11 -26,09 14 8,25 13,77 0,2500 1031,00 SABAF 23487 12,13 12,15 0,51 -11,97 8 12,13 14,12 0,3099 137,48 MELIORBANCA 10706 5,53 5,51 -1,08 -13,91 30 5,33 6,75 0,2324 405,67 S CALTAGIRON R 9100 4,70 4,70 - -6,00 0 4,70 5,71 0,0336 4,28 SADI 5538 2,86 2,86 1,60 13,63 10 2,46 3,19 0,1500 28,60 MERLONI 9255 4,78 4,77 0,32 -0,50 31 4,47 5,21 0,1529 512,95 CALTAGIRONE 8384 4,33 4,32 -0,96 -13,07 8 4,31 5,57 0,0232 468,90 SAECO 7855 4,06 4,12 0,02 0,65 42 3,99 5,54 0,0300 811,40 MERLONI RNC 5534 2,86 2,84 -0,11 21,46 8 2,28 3,21 0,1632 7,15 CAMFIN 8041 4,15 4,20 -0,71 -10,79 2 3,85 5,41 0,1291 404,53 SAES GETT 24926 12,87 12,80 0,62 -42,27 29 12,87 22,30 0,4132 178,61 MIL ASS W02 217 0,11 0,11 - -60,30 0 0,11 0,30 - - CAMPARI 57197 29,54 29,40 -1,01 - 3 28,58 30,93 - 857,84 SAES GETT R 13333 6,89 6,89 2,15 -26,09 88 6,55 10,64 0,4288 66,28 MILANO ASS 6545 3,38 3,40 0,65 -10,25 148 3,25 4,04 0,2066 1146,05 CARRARO 4202 2,17 2,17 - -27,35 7 2,04 3,10 0,1549 91,14 SAFILO 26006 13,43 13,40 - 38,21 2 9,38 13,49 0,0723 1376,68 MILANO ASS R 6473 3,34 3,35 1,52 -5,64 17 3,19 3,82 0,2221 102,76 CATTOLICA AS 52550 27,14 27,02 -1,49 -19,15 3 23,53 34,90 0,6972 1169,28 SAI 29882 15,43 15,43 1,68 -27,00 84 14,95 21,14 0,3100 946,81 MIRATO 9588 4,95 4,92 -0,55 -17,25 11 4,95 5,98 0,1808 85,17 CEMBRE 4773 2,46 2,46 -0,81 4,98 1 2,14 2,76 0,0878 41,91 SAI RIS 15819 8,17 8,13 -0,61 -13,35 36 7,88 9,82 0,3514 297,10 MITTEL 6932 3,58 3,58 0,28 -5,54 0 3,03 4,07 0,1002 139,62 CEMENTIR 5495 2,84 2,83 0,25 -4,67 135 2,77 3,78 0,0258 451,58 SAIAG 8336 4,30 4,37 -0,02 -14,11 2 4,05 5,05 0,1291 74,94 MONDADORI 14334 7,40 7,41 0,42 -23,63 368 7,40 11,00 0,2066 1919,44 CENTENAR ZIN 3350 1,73 1,75 -3,32 -5,98 2 1,67 1,91 0,0362 24,65 SAIAG RNC 5311 2,74 2,74 -1,79 -10,74 3 2,71 3,08 0,1394 26,72 CIR 2515 1,30 1,29 -0,38 -52,33 524 1,27 2,86 0,0413 1000,71 SAIPEM 13012 6,72 6,67 -0,58 13,63 848 5,45 7,60 0,0620 2956,95 CIRIO FIN 766 0,40 0,41 0,57 -51,79 142 0,40 0,83 0,0129 146,61 SAIPEM RIS 12683 6,55 6,75 - 11,02 0 5,72 7,49 0,0775 1,40 CLASS EDIT 10316 5,33 5,23 -1,60 -53,61 99 5,03 12,45 0,0439 491,43 SAV DEL BENE 5408 2,79 2,79 -1,59 -10,39 9 2,72 3,41 0,1033 102,06 CMI 3040 1,57 1,57 0,32 5,37 7 1,39 2,05 0,0207 80,07 SCHIAPPAREL 304 0,16 0,16 1,53 -17,19 250 0,16 0,19 0,0155 33,70 COFIDE 1217 0,63 0,63 -0,60 -59,48 161 0,62 1,55 0,0155 355,88 NUOVO MERCATO SEAT PG 1979 1,02 1,02 -3,68 -55,39 62853 1,02 2,33 0,1048 11431,17 COFIDE R 1067 0,55 0,55 - -51,99 226 0,54 1,21 0,0780 84,27 SEAT PG RNC 1382 0,71 0,71 -2,77 -45,51 342 0,71 1,47 0,0013 133,97 CR ARTIGIANO 7065 3,65 3,65 -0,30 18,82 9 2,99 3,75 0,1162 376,62 SIMINT 11672 6,03 6,03 -0,07 20,73 6 4,48 6,28 0,1033 281,41 CR BERGAM 33110 17,10 17,10 0,65 -5,28 2 15,95 19,31 0,6197 1055,53 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SIRTI 2635 1,36 1,34 0,15 -25,83 221 1,28 2,04 0,1782 299,42 CR FIRENZE 2312 1,19 1,19 -0,25 -3,48 142 1,12 1,25 0,0516 1296,97 uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) SMI METAL R 1281 0,66 0,66 -2,09 3,39 10 0,62 0,68 0,0362 37,85 CR VALTEL 17452 9,01 9,04 0,28 -0,53 6 8,72 9,52 0,3615 466,14 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SMI METALLI 1233 0,64 0,64 -0,75 -0,79 145 0,61 0,69 0,0258 410,59 CREDEM 12731 6,58 6,56 2,23 -24,46 173 6,09 9,48 0,0930 1791,93 SMURFIT SISA 1259 0,65 0,65 - -4,06 0 0,62 0,89 0,0103 40,04 CREMONINI 3199 1,65 1,65 -1,73 -21,93 62 1,34 2,17 0,0230 234,29 ACOTEL GROUP 74450 38,45 38,50 -0,44 -62,80 3 33,75 121,31 - 160,34 SNAI 7089 3,66 3,63 -0,57 -70,87 125 3,66 14,37 0,0387 201,15 AISOFTWARE CRESPI 2384 1,23 1,23 0,82 -4,05 8 1,23 1,39 0,0671 73,86 17645 9,11 9,06 -0,65 -28,48 14 8,96 27,10 - 62,25 SNIA 3631 1,88 1,89 2,89 -14,33 1093 1,78 2,37 0,0650 940,59 ALGOL 15680 8,10 8,16 0,38 - 1 7,19 9,35 - 28,49 CSP 6169 3,19 3,23 1,70 -25,92 6 2,99 4,33 0,0516 78,06 SNIA RIS 3629 1,87 1,92 - -18,69 0 1,85 2,35 0,0970 7,23 ART'E' 71565 36,96 37,30 -0,45 -5,06 0 32,00 44,07 - 106,44 CUCIRINI 2091 1,08 1,08 -1,82 -25,00 7 1,05 1,50 0,0516 12,96 SNIA RNC 3448 1,78 1,80 2,27 -6,15 13 1,73 2,12 0,1070 27,04 BB BIOTECH 136933 70,72 71,78 3,64 -37,45 7 61,37 113,06 - 196,60 BIOSEARCH IT 35199 18,18 18,21 -0,73 -57,60 7 17,93 52,47 - 221,07 SOGEFI 4769 2,46 2,45 0,82 -4,68 6 2,35 2,82 0,1239 267,96 DALMINE 564 0,29 0,29 -1,59 -11,27 1265 0,28 0,37 0,0023 336,94 D CAD IT 54332 28,06 27,82 -1,00 11,70 9 20,28 35,79 0,3564 251,98 SOL 3954 2,04 2,02 -1,46 6,02 6 1,83 2,11 0,0542 185,21 DANIELI 8268 4,27 4,27 0,95 -6,20 1 4,03 4,67 0,0723 174,55 CAIRO COMMUN 49394 25,51 25,46 1,39 -30,72 3 25,09 52,86 - 197,70 SOPAF 844 0,44 0,44 -0,23 -36,58 2 0,44 0,75 0,0620 50,96 DANIELI RNC 4424 2,29 2,29 0,57 -7,15 3 2,15 2,56 0,0930 92,37 CDB WEB TECH 7428 3,84 3,80 -0,94 -56,89 33 3,25 10,42 - 386,67 SOPAF RNC 697 0,36 0,36 - -27,57 2 0,36 0,54 0,0723 14,64 DANIELI W03 510 0,26 0,28 8,02 -28,43 603 0,24 0,39 - - CDC 27406 14,15 14,04 -1,09 -49,56 1 11,35 36,52 - 173,55 SPAOLO IMI 26438 13,65 13,66 0,74 -20,18 1979 13,24 18,63 0,5680 19176,24 DE FERRARI 10456 5,40 5,40 - -10,99 1 5,00 6,59 0,1085 120,84 CHL 19444 10,04 10,05 0,28 -68,09 2 8,89 33,68 - 58,23 STAYER 1035 0,53 0,55 9,34 -25,27 20 0,46 0,74 0,0258 11,49 DE FERRARI R 6206 3,21 3,20 - -8,14 0 3,12 3,60 0,1136 48,28 CTO 20805 10,74 10,70 -1,06 -68,86 1 8,89 34,68 0,2453 107,45 STEFANEL 4055 2,09 2,13 1,33 -26,83 5 2,09 2,87 0,0300 113,18 DE'LONGHI 6260 3,23 3,29 2,36 - 108 3,16 3,38 - 483,33 DADA 29395 15,18 15,24 -1,53 -46,43 1 14,46 33,43 - 181,03 STEFANEL RNC 5615 2,90 2,90 - -8,49 0 1,54 3,25 0,0300 0,29 DUCATI 3141 1,62 1,63 -1,99 -12,47 121 1,38 2,22 - 257,09 DATA SERVICE 87752 45,32 45,45 -0,48 10,56 0 35,53 53,10 - 204,36 STMICROEL 69551 35,92 35,92 2,39 -18,44 2140 32,43 51,66 0,0451 31117,78 DATALOGIC 27907 14,41 14,70 2,47 - 8 14,22 20,77 - 171,57 DATAMAT 14210 7,34 7,36 0,71 -44,43 14 7,24 16,78 - 196,19 EDISON 20979 10,84 10,95 -1,20 -6,24 1698 9,28 11,73 0,1400 6870,82 TARGETTI 7484 3,87 3,86 -2,28 -28,27 5 3,42 5,70 0,0826 57,98 E DIGITAL BROS 12088 6,24 6,25 1,94 -55,37 43 5,94 18,97 - 78,04 T EMAK 4508 2,33 2,31 -0,22 13,67 5 1,99 2,42 0,1033 64,38 TECNODIF W04 3569 1,84 1,84 -0,54 -7,85 1 1,58 3,36 - - DMAIL.IT 20106 10,38 10,31 -1,18 -37,52 2 10,34 17,82 - 66,98 ENEL 14416 7,45 7,48 -0,03 -6,01 8616 6,62 7,94 0,1301 45139,59 TELECOM IT 18484 9,55 9,50 -0,36 -18,17 13838 9,51 13,65 0,3125 50225,15 E.BISCOM 92844 47,95 47,95 0,69 -52,81 7 42,62 127,72 - 2323,18 ENI 27952 14,44 14,50 0,76 5,42 9026 13,05 15,60 0,2117 57760,36 EL.EN. 31050 16,04 15,93 -2,81 -25,79 2 14,02 25,86 0,2000 73,77 TELECOM IT R 10386 5,36 5,34 -0,73 -14,68 4403 5,19 7,08 0,3238 11012,95 ERG 7321 3,78 3,77 0,13 5,44 226 3,43 4,37 0,1549 607,46 ENGINEERING 70035 36,17 35,93 -2,44 -9,55 0 28,98 49,22 0,1239 452,13 TERME ACQ R 496 0,26 0,26 0,51 -35,39 28 0,26 0,45 0,0232 2,79 ERICSSON 56210 29,03 29,79 9,16 -42,08 85 22,66 51,29 0,2396 747,23 EPLANET 29458 15,21 15,13 0,65 -43,71 2 13,86 40,50 - 114,11 TERME ACQUI 728 0,38 0,38 -1,16 -16,97 221 0,37 0,50 0,0155 6,14 ESAOTE 6851 3,54 3,55 0,85 -0,65 116 2,88 3,82 0,0420 163,76 ESPRINET 25834 13,34 13,30 -1,12 - 1 13,23 13,97 - 63,78 TIM 11591 5,99 5,98 0,64 -30,66 22449 5,75 9,14 0,1937 50483,81 ESPRESSO 7693 3,97 3,99 0,08 -55,28 637 3,93 10,08 0,0930 1710,87 EUPHON 58088 30,00 29,99 0,71 -48,13 4 26,29 57,84 0,2582 142,80 TIM RNC 7844 4,05 4,04 -0,52 -13,09 746 3,46 4,98 0,2055 535,01 FIDIA 22395 11,57 11,52 -0,69 -8,20 1 11,36 14,01 0,1394 54,36 TOD'S 97046 50,12 50,10 0,32 9,08 39 42,00 54,78 0,1300 1516,13 F FERRETTI 6727 3,47 3,50 -1,38 -20,97 133 3,34 4,40 - 538,47 FINMATICA 25084 12,96 13,00 1,64 -66,19 32 11,95 44,07 0,0258 578,47 TREVI FIN 4180 2,16 2,18 2,97 -4,43 43 1,95 2,51 0,0150 138,18 FIAT 49743 25,69 25,71 0,82 -1,95 763 22,39 27,55 0,6200 9438,50 FREEDOMLAND 26349 13,61 13,36 3,46 -36,85 91 12,32 47,50 - 196,11 FIAT PRIV 32411 16,74 16,87 2,51 -4,22 90 14,99 18,34 0,6200 1729,01 GANDALF 58688 30,31 30,19 -1,08 -54,48 2 23,37 87,06 - 34,79 U UNICREDIT 9414 4,86 4,87 0,83 -12,54 9155 4,63 5,87 0,1291 24369,56 FIAT RNC 29464 15,22 15,21 0,06 0,36 129 13,98 16,38 0,7750 1216,03 I.NET 172038 88,85 89,39 0,59 -61,89 0 75,73 263,11 - 364,29 UNICREDIT R 7323 3,78 3,78 -0,45 -14,70 64 3,66 4,75 0,1369 82,09 INFERENTIA 44089 22,77 22,59 -1,05 -48,69 1 17,89 60,26 - 93,36 FIL POLLONE 2655 1,37 1,36 - -24,59 7 1,34 1,85 0,0930 14,60 UNIMED 2904 1,50 1,50 - -3,23 0 1,48 1,66 0,0697 130,31 IT WAY 29089 15,02 15,00 -0,50 - 4 15,00 15,29 - 66,36 FIN PART 2465 1,27 1,28 -0,23 -31,89 174 1,27 1,87 0,0168 295,56 UNIPOL 7278 3,76 3,76 0,48 10,43 111 3,23 3,80 0,0826 1027,46 MONDO TV 97646 50,43 50,50 -0,04 -46,91 1 48,01 94,99 - 192,64 FIN PART W 246 0,13 0,13 2,22 -67,87 56 0,12 0,41 - - NOVUSPHARMA 75030 38,75 38,44 -0,83 -12,45 1 31,52 58,81 - 254,44 UNIPOL P 3255 1,68 1,67 -1,59 -6,97 499 1,66 1,99 0,0878 299,07 FINARTE ASTE 4986 2,58 2,66 2,47 -11,78 23 2,18 3,06 0,0362 64,38 ON BANCA 66259 34,22 34,57 1,68 -58,45 1 33,26 89,79 - 88,36 UNIPOL P W05 241 0,12 0,12 -2,85 -30,35 365 0,12 0,19 - - FINCASA 796 0,41 0,41 -0,65 -21,58 27 0,40 0,54 0,0258 69,82 OPENGATE 30775 15,89 15,71 -2,20 -44,52 6 14,64 42,76 0,2066 139,00 UNIPOL W05 310 0,16 0,16 0,63 -10,22 357 0,14 0,19 - - FINMECCANICA 1914 0,99 0,99 0,75 -17,23 13410 0,97 1,30 0,0723 8296,77 PCU ITALIA 13281 6,86 6,80 -1,55 - 7 6,80 16,61 - 35,46 FOND ASSIC 11776 6,08 6,10 0,59 2,49 250 5,06 6,57 0,1033 2340,79 POLIGRAF S F 102738 53,06 53,05 -1,49 -32,95 0 51,12 87,88 0,3615 47,75 V V VENTAGLIO 5791 2,99 3,00 -0,79 - 33 2,99 4,24 - 97,21 FOND ASSIC R 9035 4,67 4,69 0,43 -1,29 9 4,36 5,07 0,1239 62,75 PRIMA INDUST 33703 17,41 17,24 -1,48 -28,04 1 15,62 26,03 - 68,06 VEMER SIBER 3576 1,85 1,82 -2,57 -58,80 21 1,62 4,48 0,0516 98,81 REPLY 31867 16,46 16,50 0,57 27,55 3 11,78 21,56 - 134,33 VIANINI IND 5174 2,67 2,72 -0,44 -3,24 6 2,05 3,04 0,0129 80,44 G GABETTI 6506 3,36 3,38 - -0,24 0 3,11 4,89 0,0723 107,52 TAS 82350 42,53 42,14 -1,59 -39,36 0 35,22 81,10 1,0000 73,78 VIANINI LAV 8796 4,54 4,60 0,55 -0,28 3 4,46 5,28 0,0500 198,97 GARBOLI 1815 0,94 0,94 -1,89 -13,99 11 0,93 1,21 0,1033 25,31 TC SISTEMA 58340 30,13 30,60 1,83 -28,36 7 25,48 47,93 - 130,16 VITTORIA ASS 8107 4,19 4,19 2,20 -16,68 1 4,03 5,11 0,1033 125,61 GEFRAN 8328 4,30 4,31 0,16 -6,36 5 4,13 5,58 0,0775 77,42 TECNODIFFUS 44728 23,10 22,99 -1,54 -19,09 1 20,97 44,68 - 114,00 VOLKSWAGEN 94780 48,95 49,73 2,66 -10,20 5 48,01 62,45 1,2000 - GEMINA 2310 1,19 1,20 0,76 -11,89 172 1,01 1,38 0,0103 434,82 TISCALI 14356 7,41 7,27 -4,14 -57,55 2335 6,96 22,16 - 2657,31 GEMINA RNC 2924 1,51 1,51 -3,21 -21,72 0 1,35 2,13 0,0500 5,68 TXT 68060 35,15 35,23 -1,87 -61,68 2 32,92 110,03 - 87,88 ZIGNAGO 24790 12,80 12,68 -1,63 7,22 0 11,59 13,89 0,4200 320,07 VITAMINIC 47845 24,71 24,58 2,20 100,57 48 9,09 43,01 - 137,50 Z GENERALI 68447 35,35 35,19 -0,40 -15,63 2543 33,20 42,11 0,2582 44293,48 ZUCCHI 11134 5,75 5,75 - 8,49 0 5,16 5,86 0,2500 120,75 GEWISS 9232 4,77 4,79 0,97 -26,71 9 4,70 6,75 0,0500 572,16 ZUCCHI RNC 9131 4,72 4,77 4,84 7,18 1 4,31 4,82 0,2800 16,16 Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 21.35 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 13 - 24/08/01

venerdì 24 agosto 2001 economia e lavoro 13

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 100,650 100,840 BTP GE 94/04 109,460 109,560 BTP MZ 93/03 110,470 110,520 BTP ST 99/02 99,730 99,760 CCT MG 96/03 100,910 100,920 BCA INTESA 96/03 IND 99,750 99,500 COMIT 97/03 IND 99,560 99,600 INTERB /04 384 100,410 100,850 MEDIOCR C/13 TF 92,800 93,300 BCA INTESA 97/02 TFC 100,470 100,500 COMIT 97/04 6,75% 104,920 104,850 INTERB /09 367 CAL 90,000 90,500 MEDIOCR L/13 FL C 66 EM 81,600 81,900 BTP AG 93/03 110,680 110,760 BTP GE 95/05 115,470 115,530 BTP MZ 97/02 101,060 101,080 CCT AG 00/07 100,670 100,690 CCT MG 97/04 100,550 100,570 BCA INTESA 98/05 SUB 99,280 99,270 COMIT 97/07 SUB TV 98,460 98,500 MED CENT /03 MER LY 92,340 92,390 MPASCHI /03 6A 5% 101,410 101,430 BTP AG 94/04 111,100 111,230 BTP GE 97/02 100,640 100,650 BTP NV 93/23 141,680 141,780 CCT AG 95/02 100,480 100,480 CCT MG 98/05 100,670 100,690 BCA ROMA /09 SUB 101,500 101,400 COMIT 98/28 ZC 17,850 17,890 MED CENT /18 REV FL 73,670 74,500 OLIVETTI FIN/04 TV 101,660 101,680 BTP AP 00/03 101,080 101,100 BTP GN 00/03 101,550 101,630 BTP NV 96/06 114,190 114,340 CCT AP 01/08 100,560 100,570 CCT MZ 97/04 100,490 100,500 BCA ROMA 08 261 ZC 69,900 69,950 COUNCIL EUROPE SDF/19 SD 65,000 64,750 MED LOM /05 18 90,330 90,400 OPERE 93/00 31 IND 100,190 100,120 BTP AP 94/04 110,300 110,370 BTP GN 93/03 111,330 111,400 BTP NV 96/26 120,050 120,120 CCT AP 95/02 100,120 100,130 CCT MZ 99/06 100,580 100,590 BEI /06 STICKY FL 98,360 98,380 CR BO OF 97/04 314 TV 99,050 99,060 MED LOM /14 F C 71 76,950 73,550 OPERE 94/04 1 IND 100,070 100,220 BEI /19 EU. ST. B. 67,510 67,500 CREDIOP /05 TMT 9 91,730 91,630 MED LOM /18 RF C 75 69,050 69,750 OPERE 94/04 3 IND 100,310 100,220 BTP AP 95/05 119,770 119,940 BTP GN 99/02 99,180 99,190 BTP NV 97/07 106,510 106,700 CCT AP 96/03 100,800 100,790 CCT NV 95/02 100,590 100,630 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 96/03 100,500 100,500 BEI 97/02 IND TAQ 131,500 131,500 CREDIOP /09 BA NIK 71,000 71,500 MED LOM 00/05 375A IND TLC 84,200 84,750 OPERE 95/02 1 IND 100,030 100,150 BTP AP 99/02 99,340 99,380 BTP LG 00/05 101,130 101,290 BTP NV 97/27 110,000 110,240 BEI 98/13 FIXED REVERSE FL 90,350 91,000 CREDIOP /14 FE CMS 94,250 93,280 MEDIO /04 TV CAP 100,400 100,500 OPERE 97/02 7 6,75% 100,910 101,060 CCT DC 94/01 100,060 100,060 CCT OT 94/01 99,960 99,960 BTP AP 99/04 97,630 97,710 BTP LG 01/04 100,650 100,760 BTP NV 98/01 99,860 99,860 BEI 99/05 FAR EAST INDEX LINKED 84,380 84,380 CREDIOP /19 FLOAT1 62,750 63,000 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 86,190 86,340 PAN EURO BONDS /06 77,120 77,500 CCT DC 95/02 100,670 100,670 CCT OT 95/02 100,510 100,510 BTP DC 00/05 102,860 103,040 BTP LG 96/06 117,770 117,950 BTP NV 98/29 93,280 93,370 BEI 99/14 STEP UP CALLABLE 86,900 87,000 CREDIOP /19 ST DW3 67,230 66,500 MEDIO /05 M&IB 84,100 84,000 PAN EURO BONDS /09 76,110 74,520 CCT DC 99/06 100,630 100,640 CCT OT 98/05 100,660 100,670 BIRS 97/04 IND 99,400 99,450 CREDITOIT 96/03 IND 99,880 99,890 MEDIO/06 TRI OPZ 95,280 95,500 PARMALAT F /07 7,25% 102,210 102,460 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 97/07 110,200 110,390 BTP NV 99/09 94,670 94,840 CCT FB 95/02 100,120 100,120 CCT ST 95/01 99,900 99,940 BNL/03 DOP CEN 3 96,500 96,700 DANIELI 03 EXW 2,50% 95,750 95,950 MEDIOB /02 $ ZC 96,250 96,250 R COLOMBIA/05 104,800 105,500 BTP DC 93/23 0,000 0,000 BTP LG 98/03 100,750 100,790 BTP NV 99/10 102,700 102,920 CCT FB 96/03 100,740 100,760 CCT ST 96/03 100,990 100,990 BNL/05 DOP CEN 5 98,150 98,500 EFIBANCA /13 III CALL 80,000 80,050 MEDIOB /02 IND TM 163,890 164,010 REP ARGENT /02 93,000 92,690 BTP FB 01/04 101,820 101,960 BTP LG 99/04 99,380 99,430 BTP OT 00/03 102,240 102,330 BNL/06 BIS OICR 90,930 90,930 EFIBANCA /14 REV FLOAT 72,550 72,800 MEDIOB /04 NIK CALL 87,550 87,670 REP ARGENT /02 BOND 9,25% 91,000 90,550 CCT GE 95/03 100,700 100,740 CCT ST 97/04 100,530 100,550 BTP FB 96/06 119,700 119,800 BTP MG 00/31 103,400 103,600 BTP OT 93/03 109,590 109,650 CENTROB /02 IND 100,050 100,080 ENTE FS 94/02 IND 100,120 100,120 MEDIOB /05 CUM PRE IND 95,200 95,400 REP ARGENT /03 BOND 9,75% 85,010 84,920 CCT GE 96/06 103,000 101,850 CTZ AG 99/01 99,950 99,925 CENTROB /04 TV TRASF IN TF 99,960 99,950 ENTE FS 96/08 IND 100,000 99,910 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 95,000 94,950 REP ARGENT /03 TV 85,050 0,000 BTP FB 97/07 109,860 110,030 BTP MG 92/02 104,820 104,880 BTP OT 98/03 99,770 99,900 CCT GE 97/04 100,610 100,620 CTZ DC 01/02 94,850 94,860 CENTROB /05 TV 99,220 99,100 FIN PART 98/05 6,45% 102,200 102,300 MEDIOB /06 IND 85,930 86,090 REP ARGENT /04 BOND 10% 87,000 85,500 BTP FB 98/03 101,330 101,400 BTP MG 97/02 101,510 101,520 BTP ST 91/01 99,620 99,200 CCT GE 97/07 102,030 101,990 CTZ GN 01/03 92,990 93,040 CENTROB /13 RFC 79,000 79,000 GRANAROLO /03 TV 99,820 99,530 MEDIOB 94/02 IND 100,000 100,020 SPAOLO /02 169 ZC 113,200 113,000 BTP FB 99/02 99,480 99,480 BTP MG 98/03 101,060 101,140 BTP ST 92/02 107,410 107,480 CCT GE2 96/06 101,950 102,200 CTZ LG 00/02 96,585 96,590 CENTROB /18 ZC 34,060 34,070 IMI 96/03 ZC 91,900 91,900 MEDIOB 96/06 ZC 78,610 78,720 SPAOLO /05 CONC 87,200 87,190 BTP FB 99/04 97,840 97,950 BTP MG 98/08 100,930 101,070 BTP ST 95/05 121,860 121,920 CCT GN 95/02 100,330 100,340 CTZ MZ 00/02 97,817 97,810 CENTROB /19 SDI TSE 71,820 71,860 IMI 96/04 1 9,7% 108,100 0,000 MEDIOB 96/11 ZC 55,300 55,440 SPAOLO /05 I BON 11 88,600 88,660 CENTROB 96/06 ZC 76,300 76,150 IMI 98/03 COMMOD.LINK.BOND 107,950 108,000 MEDIOB 97/04 IND 101,000 100,830 SPAOLO /13 ST DOWN 81,890 81,990 BTP GE 00/03 100,610 100,670 BTP MG 98/09 96,990 97,110 BTP ST 96/01 0,000 100,130 CCT LG 00/07 100,740 100,740 CTZ MZ 01/03 93,850 93,900 COMIT /08 TV 2 97,500 97,500 IMI 98/03 INDEX BOND MIB30 II 107,250 107,350 MEDIOB 97/07 IND 100,200 100,010 SPAOLO /19 SW EURO 82,750 82,230 BTP GE 92/02 102,190 102,220 BTP MZ 01/04 100,690 100,780 BTP ST 97/02 101,740 101,780 CCT LG 96/03 100,910 100,930 CTZ NV 00/01 98,929 98,911 COMIT /09 99,100 99,010 IMI DUAL RATE 97/02 TF VS 99,800 99,800 MEDIOB 98/08 ONE COUPON OPZ 105,310 105,250 SPAOLO 97/22 115 ZC 26,270 26,300 BTP GE 93/03 109,900 110,010 BTP MZ 01/06 100,890 101,020 BTP ST 98/01 99,960 99,900 CCT LG 98/05 100,750 100,790 CTZ OT 99/01 99,450 99,420 COMIT 97/02 IND 99,500 99,500 INTERB /04 373 IND 92,150 92,500 MEDIOB 98/08 TT 95,240 95,200 UNICR/10 S-U 97,760 98,500

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA BN AZIONI AMERICA 8,719 8,748 16882 -25,745 EUROCONSULT TALLERO 7,299 7,330 14133 -38,326 PRIME SPECIAL 10,659 10,595 20639 -53,389 EUROCONSULT FIORINO 6,175 6,196 11956 -4,515 IMIREND 8,575 8,582 16604 4,951 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,555 5,557 10756 7,239 ALBERTO PRIMO RE 8,941 8,959 17312 -15,371 BPL AMERICA 9,757 9,772 18892 -28,702 EUROM. BLUE CHIPS 15,051 15,085 29143 -23,420 PRIME UTIL. EUROPA 4,973 4,970 9629 0,000 FONDICRI EUROBOND 8,009 8,019 15508 4,912 ING REDDITO 14,838 14,855 28730 5,842 PADANO BOND 8,428 8,465 16319 2,868 ALBOINO RE 8,094 8,090 15672 -39,037 CAPITALG. AMERICA 11,514 11,542 22294 -18,921 EUROM. GROWTH E.F. 8,967 8,993 17363 -20,385 PUTNAM INTER.OPP. 5,078 5,088 9832 -36,596 FONDICRI ROMA CAPUTM 9,303 9,302 18013 3,804 INVESTIRE EURO BOND 5,312 5,314 10285 4,959 PERSONAL BOND 7,282 7,320 14100 2,722 APULIA AZIONARIO 12,125 12,100 23477 -19,376 COMIT NORD AMERICA 24,615 24,652 47661 -23,058 F&F GESTIONE INTERN. 15,597 15,593 30200 -29,803 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,680 4,644 0 -36,597 GEPO CORPORATE BOND 5,307 5,327 10276 6,033 ITALMONEY 6,702 6,713 12977 5,266 PRIME BOND INTERNAZ. 13,214 13,285 25586 3,412 ARCA AZITALIA 21,506 21,473 41641 -19,953 DUCATO AZ. AMERICA 6,835 6,847 13234 -29,244 F&F LAGEST AZ.INTER. 13,396 13,392 25938 -30,848 RAS CONSUMER GOODS 7,024 7,047 13600 -7,651 GEPOBONDEURO 5,286 5,297 10235 1,517 ITALY B. MANAGEMENT 7,168 7,178 13879 5,785 PRIMECLUB OB. INTER. 7,182 7,220 13906 3,130 ARTIG. AZIONIITALIA 4,694 4,686 9089 -6,772 EFFE AZ. AMERICA 3,529 3,536 6833 -30,380 F&F TOP 50 6,122 6,121 11854 -31,658 RAS ENERGY 7,107 7,100 13761 -10,117 GESTIELLE OBB. MISTO 9,190 9,201 17794 1,155 LEONARDO OBBL. 5,487 5,494 10624 5,175 PUTNAM GLOBAL BOND 7,533 7,537 14586 1,976 AUREO PREVIDENZA 20,703 20,678 40087 -21,197 EPTA SELEZ. AMERICA 5,861 5,887 11348 -33,001 FIDEURAM AZIONE 15,112 15,141 29261 -23,105 RAS FINANCIAL SERV 5,723 5,736 11081 -6,761 GRIFOBOND 6,655 6,663 12886 0,452 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,389 5,395 10435 0,955 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 6,942 6,880 0 1,964 AZIMUT CRESCITA ITA. 24,833 24,786 48083 -18,293 EUROM. AM.EQ. FUND 21,268 21,300 41181 -22,880 FONDICRI INTERN. 20,811 20,837 40296 -22,169 RAS INDIVID. CARE 8,626 8,635 16702 -5,881 GRIFOREND 7,464 7,472 14452 0,131 MC OM-OBB MED.TERM. 5,465 5,470 10582 6,385 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,504 5,533 10657 0,236 BCI INDEX FUND 4,655 4,649 9013 0,000 F&F SELECT AMERICA 14,088 14,123 27278 -31,481 FONDINVEST WORLD 13,904 13,931 26922 -25,591 RAS LUXURY 4,774 4,813 9244 -26,338 HELIOS OBB. MISTO 7,476 7,486 14476 2,089 MIDA OBBLIGAZ. 14,258 14,282 27607 6,078 R&SUNALL. BOND 7,593 7,634 14702 2,029 BIM AZION.ITALIA 7,574 7,564 14665 -14,946 FONDERSEL AMERICA 15,214 15,206 29458 -16,621 GEN.ALL.SERV.COM.A 4,627 4,624 8959 0,000 SANPAOLO AZ.INT.ETI 0,000 8,185 0 0,000 IAM BOND CONV.INTER. 4,595 4,608 8897 0,000 NORDFONDO 13,498 13,504 26136 4,708 RAS BOND FUND 14,598 14,667 28266 2,643 BIPIEMME ITALIA 15,501 15,459 30014 -19,517 FONDICRI SEL.AMERICA 7,237 7,254 14013 -28,424 GEODE 13,585 13,618 26304 -24,228 SANPAOLO FINANCE 0,000 28,455 0 0,000 IAM EQUILIBRIO 7,533 7,563 14586 -2,283 OASI EURO RISK 10,457 10,489 20248 5,733 ROLOBONDS 8,572 8,617 16598 1,600 BLUE CIS 10,330 10,314 20002 -20,225 FONDINVEST WSTREET 6,629 6,648 12836 -25,146 GEPOBLUECHIPS 6,422 6,437 12435 -28,093 SANPAOLO INDUSTRIAL 0,000 13,132 0 0,000 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,160 19,164 37099 -0,208 OASI OBBL. EURO 5,691 5,699 11019 5,761 ROMAGEST OBBL.INTERN 12,976 13,001 25125 1,549 BN AZIONI ITALIA 13,078 13,045 25323 -19,281 GEO US EQUITY 3,620 3,620 7009 0,000 GESTICREDIT AZ. 15,998 16,026 30976 -24,951 SANPAOLO SALUTE AMB. 0,000 19,882 0 0,000 LEONARDO 80/20 5,102 5,111 9879 0,000 OASI OBBL. ITALIA 11,162 11,191 21613 5,371 ROMAGEST SEL.BOND 5,148 5,169 9968 1,079 BPB TIZIANO 16,978 16,952 32874 -19,725 GEODE NORDA. EQUITY 5,018 5,034 9716 -25,670 GESTIELLE INTERNAZ. 13,815 13,862 26750 -19,633 ZETA MEDIUM CAP 5,071 5,078 9819 -25,808 NAGRAREND 8,391 8,395 16247 1,206 OLTREMARE OBBLIGAZ. 7,095 7,101 13738 4,831 SAI OBBLIG. INTERN. 7,871 7,907 15240 4,362 BPL ITALIA 9,291 9,286 17990 -21,115 GEPOAMERICA 4,665 4,674 9033 0,000 GESTIFONDI AZ. INT. 12,694 12,730 24579 -29,071 NORDFONDO ETICO 5,419 5,423 10493 2,632 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,381 5,385 10419 5,118 SANPAOLO BONDS 0,000 6,951 0 0,000 BPVI AZ. ITALIA 4,588 4,583 8884 0,000 GESTICREDIT AMERICA 10,527 10,561 20383 -25,037 GESTNORD INT.EQUITY 3,422 3,429 6626 -31,312 BILANCIATI OASI RENDIMENTO 5,107 5,112 9889 0,000 PADANO OBBLIGAZ. 7,833 7,838 15167 4,677 SOFID SIM BOND 6,576 6,605 12733 3,706 C.S. AZ. ITALIA 13,245 13,220 25646 -20,037 GESTIELLE AMERICA 16,726 16,830 32386 -16,231 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,371 7,377 14272 -24,454 ALTO BILANCIATO 14,358 14,367 27801 -6,802 PADANO EQUILIBRIO 5,511 5,532 10671 -3,026 PERSONAL EURO 9,806 9,816 18987 5,827 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,482 5,512 10615 0,624 CAPITALG. ITALIA 18,848 18,828 36495 -19,418 GESTNORD AMERICA 18,681 18,711 36171 -26,170 IAM PORT.MULTI.EQ. 4,317 4,341 8359 0,000 ARCA 5STELLE A 4,954 4,961 9592 -2,557 PRIMECASH 5,390 5,398 10436 -0,714 PERSONAL ITALIA 7,229 7,235 13997 5,025 ZENIT BOND 6,546 6,579 12675 3,005 CARIFONDO AZ.ITALIA 10,114 10,110 19583 -20,693 GESTNORD AMERICA-$ 17,216 17,079 0 -26,173 ING INDICE GLOBALE 15,183 15,226 29398 -24,488 ARCA 5STELLE B 4,748 4,760 9193 -6,700 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 7,855 7,895 15209 -7,988 PRIME BOND EURO 7,549 7,561 14617 5,683 ZETA INCOME 5,265 5,293 10194 2,213 CENTRALE ITALIA 15,368 15,344 29757 -20,958 IAM AZ.EMER.AMER. 7,896 7,898 15289 -21,189 ING WSF GLOBALE 4,331 4,365 8386 0,000 ARCA 5STELLE C 4,562 4,577 8833 -10,496 R&SUNALL. 80/20 8,523 8,530 16503 -5,989 PRIMECLUB OB. EURO 14,694 14,721 28452 5,560 ZETABOND 13,835 13,903 26788 1,244 CISALPINO INDICE 15,646 15,611 30295 -22,754 IAM AZ.NORD AMER. 8,484 8,494 16427 -18,821 ING WSF TEMATICO 4,396 4,438 8512 0,000 ARCA BB 30,173 30,176 58423 -10,936 RAS LONG TERM BOND F 5,506 5,513 10661 3,012 QUADRIFOGLIO OBB. 13,257 13,264 25669 3,215 COMIT AZIONE 18,464 18,423 35751 -15,631 IAM AZ.PMI AMERICA 19,414 19,398 37591 -17,973 INTERN. STOCK MAN. 14,452 14,491 27983 -31,108 ARMONIA 12,448 12,504 24103 -9,770 RENDICREDIT 7,402 7,412 14332 2,124 R&SUNALL. OBBLIGAZ. 12,452 12,469 24110 4,947 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI COMIT AZIONI ITALIA 13,210 13,179 25578 -15,945 IIS TRADING AZ.AMER. 4,680 4,677 9062 0,000 INVESTIRE INT. 11,221 11,242 21727 -30,122 ARTIG. MIX 4,677 4,684 9056 -9,325 ROLOGEST 15,429 15,451 29875 1,493 RAS OBBLIGAZ. 24,285 24,321 47022 5,960 AGRIFUTURA 14,182 14,192 27460 5,075 DUCATO AZ. ITALIA 14,196 14,158 27487 -24,613 IMIWEST 22,949 22,989 44435 -23,434 LEONARDO EQUITY 3,836 3,847 7428 0,000 AUREO BILANCIATO 24,189 24,206 46836 -12,253 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,357 5,358 10373 1,631 ROLORENDITA 5,399 5,405 10454 5,243 ANIMA CONVERTIBILE 4,609 4,609 8924 -8,678 EFFE AZ. ITALIA 6,923 6,906 13405 -19,500 ING AMERICA 20,017 20,036 38758 -23,593 MC KW-AZ SET.FINANZ. 4,546 4,533 8802 -16,140 AZIMUT BIL. 18,975 19,004 36741 -10,583 ROMAGEST VALORE PR85 5,004 5,004 9689 0,000 ROMAGEST EURO BOND 7,333 7,338 14199 5,359 ARCA BOND CORPORATE 5,177 5,179 10024 0,000 EPTA AZIONI ITALIA 13,444 13,411 26031 -25,198 INVESTIRE AMERICA 20,882 20,929 40433 -33,600 MIDA AZ. INTERNAZ. 3,706 3,710 7176 0,000 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,509 6,521 12603 -10,146 ROMAGEST VALORE PR90 5,043 5,043 9765 0,000 SAI EUROBBLIG. 9,894 9,903 19157 5,244 AUREO GESTIOBB 9,006 9,028 17438 2,831 EPTA MID CAP ITALIA 4,158 4,140 8051 -19,340 OPEN FUND AZ AMERICA 3,941 3,985 7631 -25,472 OASI PANIERE BORSE 6,642 6,638 12861 -31,806 BIM BILANCIATO 20,078 20,117 38876 -15,414 ROMAGEST VALORE PR95 5,082 5,081 9840 0,000 SANPAOLO OB. EURO D. 0,000 10,182 0 0,000 AZIMUT FLOATING RATE 6,569 6,569 12719 3,286 EUROCONSULT ZECCHINO 12,068 12,046 23367 -26,126 OPTIMA AMERICHE 5,403 5,413 10462 -25,238 OLTREMARE STOCK 9,514 9,541 18422 -29,687 BIPIEMME COMPARTO 50 4,825 4,849 9343 0,000 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,475 5,486 10601 1,671 SANPAOLO OB. EURO LT 0,000 5,892 0 0,000 AZIMUT TREND TASSI 7,144 7,151 13833 6,230 EUROM. AZ. ITALIANE 24,354 24,335 47156 -18,436 PRIME FUNDS AMERICA 25,100 25,226 48600 -0,861 OPEN FUND AZ GLOBALE 3,810 3,830 7377 -26,105 BIPIEMME INTERNAZ. 12,571 12,623 24341 -11,428 TEODORICO MISTO INT. 5,091 5,097 9858 0,592 SANPAOLO OB. EURO MT 0,000 6,204 0 0,000 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,482 5,488 10615 6,384 F&F GESTIONE ITALIA 22,249 22,201 43080 -19,846 PRIME USA 3,721 3,723 7205 -36,512 OPTIMA INTERNAZION. 6,105 6,128 11821 -30,012 BN BILANCIATO 8,165 8,193 15810 -17,683 VENETOREND 13,481 13,490 26103 1,981 TEODORICO OB. EURO 5,237 5,239 10140 3,888 BIPIEMME PREMIUM 5,184 5,196 10038 0,000 F&F LAGEST ITALIA 4,282 4,272 8291 0,000 PUTNAM USA EQ-$ 7,118 7,040 0 -34,958 PADANO EQUITY INTER. 4,957 4,965 9598 -24,262 BNL BUSS.FDF CRESCIT 4,337 4,352 8398 0,000 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,696 6,708 12965 2,416 ZETA OBBLIGAZION. 14,212 14,232 27518 4,815 BIPIEMME RISPARMIO 6,990 6,999 13535 6,134 F&F SELECT ITALIA 13,318 13,291 25787 -19,601 PUTNAM USA EQUITY 7,724 7,712 14956 -34,955 PARITALIA O. AZ.INT. 90,799 91,586 175811 0,000 BNL BUSS.FDF DINAMIC 4,021 4,040 7786 0,000 ZETA REDDITO 6,227 6,231 12057 4,725 BN OBBLIG.ALTI REND. 9,928 9,943 19223 -2,341 FONDERSEL ITALIA 19,626 19,577 38001 -17,510 PUTNAM USA OP.-$ 6,388 6,290 0 -49,084 PRIME ALL.SERV.COM.A 4,576 4,572 8860 0,000 BNL SKIPPER 3 4,760 4,762 9217 0,000 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE BN VALUTA FORTE-CHF 12,445 12,469 0 5,045 FONDERSEL P.M.I. 13,371 13,338 25890 -13,197 PUTNAM USA OPPORT. 6,931 6,891 13420 -49,085 PRIME GLOBAL 15,851 15,894 30692 -34,510 CAPITALCREDIT 14,472 14,496 28022 -12,227 ALTO MONETARIO 5,956 5,956 11532 3,889 OB. AREA EUROPA BNL BUSS.FDF G H Y 4,769 4,793 9234 0,000 FONDICRI SEL.ITALIA 24,696 24,633 47818 -19,438 PUTNAM USA V.$ USA 4,528 4,497 0 0,000 PRIME WORLD TOP 50 4,244 4,263 8218 0,000 CAPITALG. BILANC. 20,334 20,422 39372 -13,637 ARCA BT 7,400 7,401 14328 4,298 AUREO RENDITA 15,862 15,881 30713 4,651 CAPITALG. BOND CORP. 5,449 5,452 10551 7,095 FONDINVEST P.AFFARI 20,768 20,707 40212 -18,995 PUTNAM USA V.EURO 4,913 4,927 9513 0,000 PRIMECLUB AZ. INTER. 8,005 8,031 15500 -34,497 CARIFONDO LIBRA 31,672 31,693 61326 -9,943 ARCA MM 11,720 11,724 22693 5,547 AZIMUT REDDITO EURO 12,322 12,332 23859 5,850 CARIFONDO MGRECIAOBB 6,221 6,238 12046 4,660 GEPOCAPITAL 17,791 17,752 34448 -18,636 RAS AMERICA FUND 19,576 19,649 37904 -25,455 PUTNAM GL.VAL.$ USA 4,337 4,303 0 0,000 CISALPINO BILANCIATO 18,602 18,617 36018 -21,218 ARTIG. BREVE TERMINE 5,197 5,194 10063 4,148 CAPITALG. B.EUROPA 8,241 8,260 15957 5,181 COMIT CORPORATE BOND 5,416 5,424 10487 7,226 GESTICREDIT BORSIT. 17,664 17,613 34202 -18,801 ROLOAMERICA 12,935 12,978 25046 -25,066 PUTNAM GL.VAL.EURO 4,706 4,714 9112 0,000 COMIT BILANCIATO 29,949 29,953 57989 -7,140 ASTESE MONETARIO 5,364 5,365 10386 4,730 CISALPINO REDDITO 11,986 12,002 23208 4,901 COMIT ITAL.CORP.BOND 5,409 5,418 10473 7,024 GESTICREDIT CRESCITA 14,374 14,334 27832 -18,951 ROMAGEST AZ.NORDA. 14,434 14,438 27948 -32,711 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 7,568 7,503 0 -38,603 COMIT ESPANSIONE 6,989 7,012 13533 -14,653 AUREO MONETARIO 5,644 5,645 10928 4,485 COMIT EUROBOND 6,647 6,659 12870 6,148 DUCATO REDDITO IMPR. 4,965 4,968 9614 -5,733 GESTIELLE ITALIA 16,272 16,272 31507 -23,705 SAI AMERICA 14,167 14,110 27431 -27,571 PUTNAM GLOBAL EQUITY 8,212 8,220 15901 -38,601 COMIT MULTI SMERALDO 4,522 4,536 8756 0,000 BANCOPOSTA MONETARIO 5,045 5,046 9768 0,000 EPTA EUROPA 5,668 5,676 10975 4,982 EFFE OB. CORPORATE 5,136 5,143 9945 2,884 GESTIFONDI AZ.IT. 15,078 15,055 29195 -22,490 SANPAOLO AMERICA 0,000 12,007 0 0,000 R&SUNALL. EQUITY 4,758 4,779 9213 -40,702 DUCATO BIL. GLOBALE 4,983 5,002 9648 -18,684 BIM OBBLIG.BT 5,329 5,329 10318 4,163 EUROM. EUROPE BOND 5,267 5,276 10198 4,920 EUROM. RISK BOND 4,989 4,959 9660 -1,965 GESTNORD P.AFFARI 11,498 11,474 22263 -19,684 RAS BLUE CHIPS 4,441 4,454 8599 -19,663 DUCATO BIL.EUROPA 5,028 5,039 9736 0,000 BIPIEMME MONETARIO 9,976 9,978 19316 4,460 EUROMONEY 6,902 6,915 13364 5,034 FONDICRI CORPORATE 4,535 4,539 8781 -9,354 GRIFOGLOBAL 12,094 12,080 23417 -20,334 AZ. PACIFICO RAS GLOBAL FUND 14,938 14,988 28924 -26,009 DUCATO CAPITAL PLUS 4,667 4,695 9037 0,000 BIPIEMME TESORERIA 5,621 5,622 10884 5,360 F&F BOND EUROPA 7,839 7,852 15178 5,803 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,282 5,282 10227 4,822 5,252 5,252 10169 4,538 IIS TRADING AZ.ITAL. 5,025 5,015 9730 0,000 ALTO PACIFICO AZ. 5,177 5,212 10024 -25,220 RAS MULTIPARTNER90 4,467 4,483 8649 0,000 DUCATO EQUITY 50 4,665 4,694 9033 0,000 BN EURO MONETARIO 10,296 10,298 19936 4,857 FONDICRI I 6,504 6,514 12594 5,564 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,089 5,093 9854 0,000 IMI ITALY 21,752 21,695 42118 -20,149 ANIMA ASIA 4,541 4,527 8793 -10,504 RAS RESEARCH 4,003 4,009 7751 -28,171 EFFE LIN. DINAMICA 4,647 4,675 8998 0,000 BN REDDITO 6,095 6,095 11802 3,967 IAM BOND CONV.EURO 6,110 6,128 11831 2,706 GESTIELLE CORP. BOND GESTIELLE GLOB.CONV. 6,043 6,049 11701 -3,635 ING AZIONARIO 23,486 23,419 45475 -20,491 ARCA AZFAR EAST 6,266 6,273 12133 -26,567 RISPARMIO AZ.TOP 100 15,141 15,196 29317 -22,114 EPSILON LONG RUN 4,613 4,612 8932 0,000 BPL MONETARIO 7,253 7,255 14044 4,872 NORDFONDO EUROPA 6,839 6,846 13242 4,428 GESTIELLE H.R. BOND 4,079 4,077 7898 -25,836 INVESTIRE AZION. 20,705 20,658 40090 -19,341 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,578 3,580 6928 -29,774 RISPARMIO IT.BORSEI. 18,725 18,769 36257 -24,276 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,809 4,810 9312 0,000 BPVI BREVE TERMINE 5,121 5,122 9916 0,000 OASI OBBL. EUROPA 11,703 11,723 22660 5,660 IAM BOND CORP. EURO 5,264 5,270 10193 0,000 ITALY STOCK MAN. 14,019 14,008 27145 -20,165 AUREO PACIFICO 3,894 3,898 7540 -22,599 ROLOTREND 11,332 11,351 21942 -24,679 EPTA MULTIFONDO 2CAP 4,992 5,000 9666 0,000 C.S. MON. ITALIA 6,612 6,612 12803 3,864 PERSONAL CONVERGENZA 6,947 6,958 13451 6,451 IAM BOND CORP. INT. 5,161 5,181 9993 0,000 LEONARDO AZ. ITALIA 8,803 8,797 17045 -20,183 AZIMUT PACIFICO 6,411 6,399 12413 -24,938 ROMAGEST AZ.INTERN. 10,388 10,403 20114 -27,019 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,644 4,655 8992 0,000 CAPITALG. BOND BT 8,647 8,648 16743 4,723 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,605 5,607 10853 3,337 IAM BOND FLESSIBILE 15,820 15,856 30632 10,082 LEONARDO SMALL CAPS 8,664 8,665 16776 -21,960 BIPIEMME PACIFICO 4,593 4,614 8893 -28,834 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 3,946 3,956 7641 -28,514 EPTACAPITAL 13,871 13,900 26858 -12,990 CARIFONDO CARIGE MON 9,536 9,536 18464 4,699 VENETOPAY 5,374 5,383 10406 4,829 12,804 12,803 24792 4,736 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,242 5,249 10150 6,436 MIDA AZIONARIO 20,821 20,821 40315 -27,437 BN AZIONI ASIA 7,852 7,874 15204 -31,662 SAI GLOBALE 12,774 12,795 24734 -22,736 EUROCONSULT LIRADORO 6,095 6,127 11802 -24,520 CARIFONDO EURO PIU' NORDFONDO C.BOND 5,546 5,552 10739 7,522 OASI AZ. ITALIA 12,382 12,351 23975 -21,118 BPL ASIA 3,312 3,356 6413 -28,015 SANPAOLO INTERNAT. 0,000 14,624 0 0,000 EUROM. CAPITALFIT 29,140 29,147 56423 -8,983 CARIFONDO MGRECMON. 8,022 8,022 15533 4,684 OB. AREA DOLLARO OASI FINANZA P.CASH 6,917 6,917 13393 3,858 OASI CRESCITA AZION. 15,703 15,667 30405 -22,196 BPL GIAPPONE 5,358 5,387 10375 -25,593 SOFID SIM BLUE CHIPS 6,670 6,683 12915 -24,641 F&F EURORISPARMIO 20,482 20,517 39659 -8,554 CENTRALE CASH EURO 7,417 7,417 14361 4,685 ARCA BOND DOLLARI 8,794 8,854 17028 7,113 7,527 7,529 14574 4,469 PERSONAL FRANCO-CHF 10,434 10,431 0 7,957 OASI ITAL EQUITYRISK 18,091 18,046 35029 -22,872 CAPITALG. PACIFICO 4,051 4,053 7844 -32,348 SPAZIO AZION. GLOB 4,161 4,173 8057 -30,207 F&F LAGEST PORT. 2 5,485 5,492 10620 -16,003 CISALPINO CASH ARTIG. AREADOLLARO 5,560 5,607 10766 4,747 6,370 6,372 12334 4,529 PERSONAL HIGHYIELD-$ 11,340 11,204 0 1,106 OLTREMARE AZIONARIO 13,897 13,863 26908 -24,783 COMIT PACIFICO 5,814 5,823 11257 -25,917 ZETA GROWTH 3,526 3,521 6827 -33,003 F&F PROFESSIONALE 52,485 52,457 101625 -17,359 COMIT BREVE TERRMINE AUREO DOLLARO 6,044 6,088 11703 4,585 11,194 11,197 21675 4,607 PRIME CORP.BOND EURO 5,091 5,095 9858 0,000 OPTIMA AZIONARIO 6,098 6,095 11807 -19,699 DUCATO AZ. ASIA 4,255 4,283 8239 -23,250 ZETASTOCK 15,591 15,573 30188 -29,713 FIDEURAM PERFORMANCE 12,567 12,607 24333 -11,964 COMIT MONETARIO AZIMUT REDDITO USA 6,219 6,270 12042 5,139 6,576 6,576 12733 4,513 PUTNAM GLOBAL HY 5,082 5,091 9840 -2,922 PADANO INDICE ITALIA 12,454 12,447 24114 -21,157 DUCATO AZ. GIAPPONE 3,941 3,937 7631 -33,271 FONDERSEL 43,723 43,723 84660 -9,361 COMIT REDDITO BPL OBBL. AMERICA 7,930 8,001 15355 3,551 CR CENTO VALORE 5,699 5,701 11035 5,070 PUTNAM GLOBAL HY-$ 4,684 4,647 0 -2,917 PRIME ITALY 19,170 19,132 37118 -26,993 EFFE AZ. PACIFICO 2,964 2,992 5739 -36,134 AZ. INTERNAZIONALI NTT FONDERSEL TREND 9,655 9,691 18695 -9,189 CAPITALG. BOND-$ 7,420 7,480 14367 4,286 DUCATO OBBL. EURO BT 5,257 5,259 10179 0,000 RAS CEDOLA 6,260 6,265 12121 5,275 PRIMECAPITAL 51,803 51,700 100305 -27,023 EPTA SELEZ. PACIFIC 6,789 6,822 13145 -37,863 AZIMUT INTERNET 1,847 1,859 3576 0,000 FONDICRI BILANCIATO 12,499 12,523 24201 -13,014 COLUMBUS INT. BOND 9,287 9,363 17982 3,074 DUCATO OBBL. TV 5,167 5,167 10005 0,000 RAS SPREAD FUND 4,863 4,866 9416 -4,721 PRIMECLUB AZ. ITALIA 18,526 18,489 35871 -27,411 EUROM. JAPAN EQUITY 3,857 3,854 7468 -22,002 BIPIEMME INNOVAZIONE 9,705 9,726 18792 -42,820 FONDINVEST FUTURO 21,902 21,925 42408 -10,505 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,559 8,547 0 3,072 EFFE OB. EURO BT 5,234 5,235 10134 4,408 RISPARMIO IT.REDDITO 13,209 13,230 25576 -0,232 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 6,240 6,223 12082 -23,790 EUROM. TIGER 9,019 9,134 17463 -28,284 CAPITALG. H. TECH 2,526 2,546 4891 -46,652 FONDO CENTRALE 19,192 19,253 37161 -10,780 COMIT AMERICABOND 8,464 8,531 16389 6,278 EPSILON LOW COSTCASH 5,184 5,183 10038 0,000 ROMAGEST PROF.CONS. 5,315 5,319 10291 5,247 R&SUNALL. SMALL CAP 13,196 13,230 25551 -30,183 F&F SELECT PACIFICO 7,038 7,007 13627 -33,314 COMIT HIGH TECH 2,599 2,578 5032 -50,048 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,784 4,784 9263 0,000 COMIT AMERICABOND-$ 7,800 7,787 0 6,276 EPTA CARIGE CASH 5,260 5,260 10185 4,885 SANPAOLO BOND HY 0,000 5,109 0 0,000 RAS CAPITAL 23,051 23,001 44633 -19,568 F&F TOP 50 ORIENTE 3,268 3,303 6328 -31,545 COMIT WEB 2,410 2,399 4666 -55,028 GEO EUROPEAN ETHICAL 4,437 4,437 8591 0,000 DUCATO MON. DOLLARO 4,973 5,015 9629 0,000 EPTA TV 5,914 5,914 11451 3,772 SANPAOLO BONDS FSV 0,000 5,703 0 0,000 RAS PIAZZA AFFARI 9,505 9,486 18404 -19,250 FONDERSEL ORIENTE 5,163 5,176 9997 -23,793 DUCATO WEB 2,174 2,164 4209 0,000 GEPOREINVEST 15,941 15,932 30866 -9,415 DUCATO OBBL. DOLLARO 7,710 7,784 14929 3,964 EUROCONSULT MARENGO 7,264 7,268 14065 4,653 SANPAOLO OB. EST.ETI 0,000 6,154 0 0,000 RISPARMIO IT.CRESC. 16,500 16,472 31948 -11,698 FONDICRI SEL.ORIENTE 4,564 4,594 8837 -29,196 EFFE AZ. B. SECTOR 3,459 3,461 6698 -35,932 GEPOWORLD 10,732 10,774 20780 -16,254 EFFE OB. DOLLARO 5,767 5,818 11166 6,835 EUROM. CONTOVIVO 10,337 10,339 20015 4,540 SANPAOLO OB. ETICO 0,000 5,394 0 0,000 ROLOITALY 12,563 12,527 24325 -19,338 FONDINVEST PACIFICO 4,915 4,962 9517 -37,276 EPTA TECHNOLOGY FUND 2,510 2,497 4860 -53,250 GESTICREDIT FIN. 15,309 15,377 29642 -14,283 EUROM. NORTH AM.BOND 9,055 9,136 17533 7,033 EUROM. LIQUIDITA' 6,107 6,108 11825 4,751 SANPAOLO VEGA COUPON 0,000 6,114 0 0,000 ROMAGEST AZ.ITALIA 31,822 31,782 61616 -22,245 FONDINVEST SOLLEVAN. 5,708 5,723 11052 -35,429 EUROM. HI-TECH E.F. 15,593 15,475 30192 -50,280 GRIFOCAPITAL 16,666 16,689 32270 -11,572 F&F RIS.DOLLARI $ 6,943 6,933 0 5,910 EUROM. RENDIFIT 6,978 6,979 13511 4,900 SPAZIO CORPORATE B. 5,422 5,424 10498 5,939 ROMAGEST SC ITALY 4,043 4,023 7828 0,000 GEO JAPANESE EQUITY 3,417 3,417 6616 0,000 F&F SELECT HIGH TECH 2,051 2,072 3971 -50,266 HELIOS BILANCIATO 70 12,030 12,084 23293 -13,639 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,534 7,596 14588 5,903 F&F LAGEST MONETARIO 6,972 6,975 13500 4,920 VASCO DE GAMA 10,115 10,099 19585 3,478 ROMAGEST SEL.AZ.IT 4,275 4,271 8278 -19,354 GEODE PACIFIC EQUITY 5,168 5,180 10007 -31,513 GEPO HIGH TECH 2,379 2,369 4606 -54,477 IAM BIL.GLOBALE 9,583 9,613 18555 -10,814 FONDERSEL DOLLARO 9,130 9,208 17678 6,348 F&F MONETA 6,004 6,006 11625 5,185 ZETA CORPORATE BOND 5,333 5,338 10326 5,876 SAI ITALIA 19,524 19,478 37804 -17,800 GEPOPACIFICO 3,950 3,956 7648 -29,464 GESTIELLE HIGH TECH 2,558 2,548 4953 0,000 IMI CAPITAL 29,971 29,967 58032 -10,837 GEO USA ST BOND 1 5,482 5,482 10615 6,986 F&F RISERVA EURO 7,056 7,059 13662 5,109 SANPAOLO AZIONI ITA. 0,000 30,678 0 0,000 GESTICREDIT FAR EAST 4,683 4,696 9068 -30,755 GESTIELLE PHARMATECH 4,043 4,023 7828 0,000 ING PORTFOLIO 31,899 31,906 61765 -13,609 GEO USA ST BOND 2 5,468 5,468 10588 7,701 FIDEURAM SECURITY 8,313 8,311 16096 3,666 SANPAOLO OPP.ITALIA 0,000 4,716 0 0,000 GESTIELLE GIAPPONE 5,962 5,976 11544 -27,759 GESTIELLE WORLD COMM 8,098 8,218 15680 -41,101 ING WSF MODERATO 4,610 4,639 8926 0,000 GEODE NORDA. BOND 6,288 6,342 12175 7,874 SICAV ITALIANE FONDERSEL REDDITO 11,620 11,622 22499 5,082 SYMPHONIA AZ. INTER 9,127 9,131 17672 -21,535 VENETOBLUE 18,166 18,113 35174 -18,399 GESTIELLE PACIFICO 8,540 8,589 16536 -13,824 GESTIELLE WORLD NET 2,077 2,080 4022 -58,360 INVESTIRE BIL. 13,964 13,980 27038 -13,940 GEPOBOND DOLLARI 7,469 7,529 14462 5,673 FONDICRI INDIC. PLUS 8,180 8,183 15839 3,491 SYMPHONIA AZ. ITALIA 11,949 11,942 23136 -20,641 VENETOVENTURE 13,203 13,166 25565 -21,829 GESTNORD FAR EAST 7,100 7,148 13748 -28,072 GESTNORD TECNOLOGIA 1,691 1,678 3274 -61,785 NAGRACAPITAL 19,039 19,070 36865 -12,274 GEPOBOND DOLLARI-$ 6,883 6,872 0 5,673 FONDICRI MONETARIO 12,105 12,108 23439 4,434 SYMPHONIA C.AZ.EURNM 4,924 4,943 9534 0,000 ZENIT AZIONARIO 12,010 12,014 23255 -25,537 GESTNORD FAR EAST-Y 783,769 781,991 0 -28,072 IIS TRADING AZ.H.TEC 4,662 4,654 9027 0,000 NORDCAPITAL 13,754 13,755 26631 -10,838 GESTIELLE BOND-$ 8,430 8,505 16323 3,639 GEO EUROPA ST BOND 1 5,370 5,370 10398 6,042 SYMPHONIA C.AZ.EURO 4,972 4,981 9627 0,000 ZETA AZIONARIO 19,894 19,877 38520 -21,938 IAM AZ.EMER.ASIA 5,940 5,989 11501 -25,367 ING COM TECH 1,646 1,646 3187 0,000 NORDMIX 13,002 13,015 25175 -13,487 GESTIELLE CASH DLR 6,438 6,490 12466 2,695 GEO EUROPA ST BOND 2 5,387 5,387 10431 6,231 SYMPHONIA FORTISSIMO 3,027 3,031 5861 -38,513 IAM AZIONI ASIA 4,118 4,133 7974 -26,998 ING I.T. FUND 7,364 7,324 14259 -58,995 OASI FINANZA P.25 4,938 4,934 9561 -16,248 IAM BOND DOLLARO 8,858 8,931 17151 5,289 GEO EUROPA ST BOND 3 5,383 5,383 10423 5,818 SYMPHONIA MONETARIA 6,114 6,114 11838 4,673 IAM AZIONI GIAPPONE 4,392 4,403 8504 -29,581 ING INTERNET 3,080 3,080 5964 -68,762 OPEN FUND BILANCIATO 4,546 4,572 8802 -12,391 IAM BOND DOLLARO ($) 8,158 8,150 0 5,220 AZ. AREA EURO GEO EUROPA ST BOND 4 5,351 5,351 10361 5,584 SYMPHONIA OB.A.EUROP 6,909 6,917 13378 6,210 ALPI AZIONARIO 10,329 10,307 20000 -12,996 IIS TRADING AZ.GIAP. 4,908 4,912 9503 0,000 KAIROS PAR.H-T FUND 2,764 2,750 5352 -54,932 OPEN FUND GNF MULTIF 4,530 4,540 8771 -11,228 IAM CASH DOLLARO 14,481 14,601 28039 0,000 GEO EUROPA ST BOND 5 5,376 5,376 10409 6,350 SYMPHONIA PAT.GL.RED 5,930 5,930 11482 2,030 ALTO AZIONARIO 16,426 16,413 31805 -10,416 IMI EAST 6,881 6,884 13323 -24,243 MC HW-AZ SET.BENINV 3,843 3,822 7441 -51,106 PARITALIA O. ADAGIO 96,478 96,648 186807 0,000 IAM CASH DOLLARO ($) 13,337 13,325 0 3,564 GEO EUROPA ST BOND 6 5,386 5,386 10429 6,044 SYMPHONIA PAT.GLOB. 5,237 5,243 10140 -12,130 AUREO E.M.U. 12,199 12,196 23621 -25,306 ING ASIA 4,776 4,795 9248 -25,930 MC SW-AZ SET.SERVIZI 2,584 2,609 5003 -47,639 PRIME ALL.SERV.COM.C 4,782 4,782 9259 0,000 INVESTIRE N.AM.BOND 6,183 6,230 11972 4,090 GEPOCASH 6,128 6,129 11865 4,502 BCI EUROINDEX FUND 4,510 4,518 8733 0,000 INVESTIRE PACIFICO 6,589 6,591 12758 -32,302 PRIME TMT EUROPA 3,597 3,640 6965 0,000 PRIMEREND 25,902 25,912 50153 -15,968 NORDFONDO AREA DOL $ 13,476 13,463 0 4,920 GESTICREDIT MONETE 11,708 11,710 22670 4,863 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO BPL MEDITERRANEO 14,853 14,842 28759 -16,391 OPEN FUND AZ PACIFIC 3,460 3,481 6699 -30,869 RAS ADVANCED SERVIC. 3,231 3,259 6256 -33,750 PUTNAM GL BAL 4,859 4,861 9408 -8,990 NORDFONDO AREA DOLL 14,622 14,749 28312 4,914 GESTIELLE BT EURO 6,267 6,267 12135 4,102 ANIMA LIQUIDITA' 5,268 5,267 10200 4,378 CISALPINO AZIONARIO 15,938 15,943 30860 -37,150 OPTIMA FAR EAST 3,435 3,458 6651 -29,697 RAS HIGH TECH 2,919 2,905 5652 -55,002 PUTNAM GL BAL-$ 4,478 4,437 0 -8,988 OASI DOLLARI 7,664 7,738 14840 3,862 GESTIFONDI MONET. 8,437 8,437 16336 4,302 ARTIG. LIQUIDITA' 5,129 5,125 9931 2,641 COMIT CAPITAL 14,561 14,528 28194 -16,879 ORIENTE 2000 8,231 8,226 15937 -24,803 RAS MULTIMEDIA 6,633 6,678 12843 -48,657 QUADRIFOGLIO BIL.INT 9,688 9,722 18759 -15,491 PERSONALDOLLARO-$ 14,571 14,553 0 8,757 GRIFOCASH 6,056 6,056 11726 4,176 AZIMUT GARANZIA 10,646 10,646 20614 3,651 COMIT PLUS 12,347 12,366 23907 -22,027 PRIME FUNDS PACIFICO 14,891 15,020 28833 -31,992 SANPAOLO HIGH TECH 0,000 5,949 0 0,000 RAS BILANCIATO 25,182 25,227 48759 -12,553 PRIME BOND DOLLARI 6,836 6,894 13236 5,428 IAM BOND TASSO VAR. 5,929 5,929 11480 4,035 BN LIQUIDITA' 5,988 5,988 11594 4,266 EPSILON Q GROWTH 4,429 4,427 8576 0,000 PRIME JAPAN 3,455 3,459 6690 -30,803 SPAZIO EURO.NM 2,137 2,145 4138 -70,467 RAS MULTI FUND 12,059 12,089 23349 -14,244 PUTNAM USA BOND 6,552 6,589 12686 5,168 IMI 2000 14,724 14,722 28510 3,653 BNL CASH 18,886 18,883 36568 3,763 EUROM. EURO EQUITY 4,088 4,094 7915 -19,748 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,445 4,409 0 -31,115 ZENIT INTERNETFUND 2,202 2,199 4264 -56,335 RAS MULTIPARTNER50 4,740 4,751 9178 0,000 PUTNAM USA BOND-$ 6,038 6,014 0 5,154 ING EUROBOND 7,496 7,498 14514 4,386 BNL MONETARIO 8,666 8,665 16780 3,759 GESTICREDIT AZ. EURO 9,558 9,582 18507 -22,494 PUTNAM PACIFIC EQUIT 4,823 4,830 9339 -31,119 ROLOINTERNATIONAL 12,829 12,885 24840 -14,032 RAS US BOND FUND 6,439 6,497 12468 6,219 INVESTIRE EURO BT 6,022 6,023 11660 4,803 CAPITALG. LIQUID. 6,108 6,108 11827 4,089 LEONARDO EUROSTOXX 5,340 5,352 10340 -20,795 RAS FAR EAST FUND 5,969 5,974 11558 -27,858 ROLOMIX 12,477 12,499 24159 -11,366 SANPAOLO BONDS DOL. 0,000 7,350 0 0,000 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI LAURIN MONEY 5,795 5,796 11221 4,264 CARIFONDO TESORERIA 6,463 6,462 12514 4,040 MIDA AZIONARIO EURO 5,536 5,545 10719 -32,322 ROLOORIENTE 5,543 5,559 10733 -31,432 AMERIGO VESPUCCI 6,900 6,908 13360 -26,470 ROMAGEST PROF.ATT. 5,498 5,505 10646 -10,688 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,345 5,345 10349 4,619 CASH ROMAGEST 5,304 5,304 10270 3,918 OASI AZ. EURO 4,644 4,651 8992 -27,966 ROMAGEST AZ.PACIFICO 5,328 5,329 10316 -24,703 ARCA AZALTA CRESCITA 4,862 4,867 9414 0,000 SAI BILANCIATO 4,038 4,052 7819 -21,516 OB. AREA YEN NORDFONDO CASH 7,534 7,535 14588 4,493 CENTRALE C/C 8,563 8,562 16580 3,768 PRIME EURO INNOVAT. 2,833 2,841 5485 -44,341 SAI PACIFICO 3,303 3,313 6395 -30,885 AUREO BENI CONSUMO 4,803 4,822 9300 -5,303 SANPAOLO SOLUZIONE 4 0,000 5,685 0 0,000 AUREO ORIENTE 5,025 5,053 9730 -6,389 OASI FAMIGLIA 6,310 6,310 12218 3,817 COMIT TESORERIA 5,351 5,351 10361 4,348 R&SUNALL. AZIONARIO 11,986 11,988 23208 -33,203 SANPAOLO PACIFIC 0,000 5,577 0 0,000 AUREO FF AGGRESSIVO 3,958 3,950 7664 -20,903 SANPAOLO SOLUZIONE 5 0,000 24,457 0 0,000 CAPITALG. BOND YEN 5,814 5,856 11257 -8,556 OASI MONETARIO 8,104 8,104 15692 5,424 DUCATO MON. EURO 7,245 7,245 14028 3,885 SANPAOLO EURO 0,000 18,106 0 0,000 AUREO FINANZA 4,936 4,946 9557 -10,644 SPAZIO BILANC.ITALIA 5,822 5,826 11273 -9,848 EUROM. YEN BOND 9,781 9,855 18939 -10,569 OLTREMARE MONETARIO 6,799 6,802 13165 5,623 EFFE LIQ. AREA EURO 5,728 5,728 11091 3,505 AUREO MATERIE PRIME 4,897 4,897 9482 -5,353 VENETOCAPITAL 13,783 13,773 26688 -10,668 INVESTIRE PACIFIC B. 5,206 5,237 10080 -7,662 AZ. PAESI EMERGENTI OPTIMA REDDITO 5,486 5,488 10622 4,694 EPTAMONEY 11,902 11,902 23045 4,321 ANIMA EMER.MARKETS 4,298 4,305 8322 -19,947 AUREO MULTIAZIONI 9,051 9,063 17525 -25,640 ZETA BILANCIATO 17,933 17,943 34723 -16,637 OASI YEN 5,034 5,061 9747 -9,476 AZ. EUROPA PADANO MONETARIO 6,045 6,045 11705 4,530 EUGANEO 6,298 6,299 12195 4,047 ARCA AZPAESI EMERG. 4,531 4,551 8773 0,000 AUREO PHARMA 5,098 5,100 9871 -4,870 ZETA GROWTH & INCOME 4,285 4,294 8297 -15,349 PERSONAL YEN-Y 1025,744 1023,875 0 -4,472 ANIMA EUROPA 4,545 4,566 8800 -20,179 PASSADORE MONETARIO 5,846 5,846 11319 4,673 EUROM. TESORERIA 9,602 9,602 18592 4,437 AUREO MERC.EMERG. 3,688 3,715 7141 -24,503 2,536 2,554 4910 -46,054 SANPAOLO BONDS YEN 0,000 6,712 0 0,000 ARCA AZEUROPA 11,103 11,140 21498 -24,040 AUREO TECNOLOGIA PERSEO RENDITA 5,829 5,830 11287 5,159 FIDEURAM MONETA 12,590 12,588 24378 3,646 AZIMUT EMERGING 4,018 4,030 7780 -29,422 ARTIG. EUROAZIONI 3,896 3,911 7544 -23,155 AZIMUT CONSUMERS 5,469 5,477 10589 -5,527 BIL. AZIONARI PERSONAL CEDOLA 5,219 5,219 10105 4,925 FONDERSEL CASH 7,680 7,680 14871 4,121 BPL AMERICA LATINA 5,764 5,778 11161 -19,203 AUREO FF DINAMICO 4,027 4,025 7797 -19,588 ASTESE EUROAZIONI 5,923 5,937 11469 -20,995 AZIMUT ENERGY 5,248 5,220 10162 -6,933 PERSONALFONDO MON. 11,911 11,913 23063 4,454 OB. PAESI EMERGENTI FONDICRI LIQUIDITA' 6,841 6,842 13246 4,490 CAPITALG. EQ EM 11,140 11,144 21570 -23,489 BIPIEMME COMPARTO 70 4,793 4,819 9281 0,000 AZIMUT EUROPA 14,349 14,433 27784 -20,583 AZIMUT GENERATION 6,301 6,310 12200 -5,687 PRIME MONETARIO EURO 13,728 13,730 26581 4,610 ARCA BOND PAESI EMER 7,487 7,415 14497 3,297 GESTICREDIT CASH MAN 7,064 7,064 13678 3,790 DUCATO AZ. PAESI EM. 3,213 3,249 6221 -32,457 BIPIEMME VALORE 4,681 4,699 9064 0,000 BIPIEMME EUROPA 13,999 14,068 27106 -20,219 AZIMUT MULTI-MEDIA 3,816 3,837 7389 -55,684 QUADRIFOGLIO MON. 5,753 5,752 11139 3,957 AUREO ALTO REND. 5,813 5,807 11256 2,830 GESTIELLE CASH EURO 5,987 5,987 11592 4,067 EPTA MERCATI EMERG. 6,188 6,238 11982 -33,938 BN INIZIATIVA SUD 11,983 11,994 23202 -12,507 BIPIEMME IN.EUROPA 4,747 4,758 9191 0,000 AZIMUT REAL ESTATE 5,352 5,321 10363 0,677 R&SUNALL. MONETARIO 6,285 6,288 12169 3,953 CAPITALG. BOND EM 6,613 6,546 12805 3,070 ING EUROCASH 5,630 5,630 10901 3,625 EUROM. EM.M.E.F. 4,825 4,850 9343 -19,111 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,824 3,853 7404 0,000 BN AZIONI EUROPA 8,628 8,666 16706 -25,869 BIPIEMME BENESSERE 5,169 5,179 10009 1,992 RAS CASH 5,802 5,803 11234 4,221 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,310 8,303 16090 4,488 MIDA MONETAR. 10,457 10,456 20248 3,740 4,642 4,659 8988 -36,410 COMIT MULTI DIAMANTE 4,248 4,264 8225 0,000 BPL EUROPA 7,532 7,552 14584 -21,139 F&F SELECT NUOVIMERC BIPIEMME FINANZA 4,843 4,846 9377 -8,137 RAS MONETARIO 13,165 13,167 25491 4,318 EFFE OB. PAESI EMERG 5,152 5,141 9976 1,158 NORDFONDO MONETA 5,251 5,250 10167 3,939 DUCATO CRESCITA GL. 4,913 4,930 9513 -25,322 BPVI AZ. EUROPA 4,546 4,562 8802 0,000 FONDICRI ALTO POTENZ 9,015 9,095 17455 -25,526 BIPIEMME RIS. BASE 5,064 5,060 9805 -4,018 RISPARMIO IT.CORR. 11,377 11,380 22029 4,693 EPTA HIGH YIELD 5,850 5,818 11327 -6,414 OASI 3 MESI 6,268 6,268 12137 3,688 DUCATO EQUITY 70 4,589 4,619 8886 0,000 CAPITALG. EUROPA 7,576 7,592 14669 -26,468 FONDINVEST A.LATINA 6,531 6,519 12646 -21,027 BN COMMODITIES 9,909 9,915 19186 -0,020 ROLOMONEY 9,287 9,289 17982 4,606 F&F EMERG. MKT. BOND 7,001 7,017 13556 2,144 OASI CRESCITA RISP. 7,014 7,014 13581 3,818 EPTA EXECUTIVE GREEN 4,743 4,745 9184 0,000 CARIFONDO AZ.EUROPA 6,780 6,799 13128 -25,804 FONDINVEST PAESI EM. 6,531 6,570 12646 -32,987 BN ENERGY & UTILIT. 10,911 10,889 21127 -5,014 ROMAGEST MONETARIO 11,150 11,152 21589 4,704 FONDICRI BOND PLUS 5,921 5,922 11465 2,973 OASI TESOR. IMPRESE 6,977 6,976 13509 4,461 F&F LAGEST PORT. 3 5,689 5,688 11015 -22,334 CENTRALE EUROPA 21,436 21,465 41506 -28,129 GEODE PAESI EMERG. 5,204 5,236 10076 -26,797 BN FASHION 10,849 10,843 21007 -8,762 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,275 5,275 10214 4,933 GEODE B.EMERG.MKT. 6,549 6,537 12681 3,738 OPTIMA MONEY 5,251 5,250 10167 3,877 GEN.ALL.SERV.COM.B 4,676 4,675 9054 0,000 COMIT EURO TOP 4,358 4,372 8438 -23,490 GESTICREDIT MER.EMER 4,364 4,391 8450 -30,938 BN FOOD 11,228 11,266 21740 1,216 SAI EUROMONETARIO 13,877 13,884 26870 3,830 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,474 6,466 12535 3,666 PERSEO MONETARIO 6,293 6,293 12185 4,223 13,170 13,177 25501 -16,481 COMIT EUROPA 20,262 20,327 39233 -22,215 GESTIELLE EM. MARKET 6,645 6,673 12867 -28,440 BN PROPERTY STOCKS 10,288 10,290 19920 -4,155 IMINDUSTRIA SANPAOLO OB. EURO BT 0,000 6,328 0 0,000 GESTIELLE E.MKTS BND 6,994 6,962 13542 2,491 PERSONAL LIQUIDITA' 5,611 5,610 10864 3,965 CONSULTINVEST AZIONE 9,566 9,596 18522 -33,633 GESTNORD PAESI EM. 5,071 5,107 9819 -31,370 BNL BUSS.FDF E N FRO 3,569 3,547 6911 0,000 ING WSF AGGRESSIVO 4,499 4,526 8711 0,000 SANPAOLO SOLUZ. CASH 0,000 8,180 0 0,000 IAM BOND EM.VA.ATTIV 8,006 7,917 15502 6,250 PRIME LIQUIDITA' 5,564 5,564 10773 4,194 DUCATO @ N.MERCATI 1,696 1,699 3284 0,000 IAM AZ.PAESI EMERG. 4,269 4,290 8266 -30,821 CAPITALG. C. GOODS 15,178 15,243 29389 -10,801 OASI FINANZA P.35 4,306 4,305 8338 -22,484 SANPAOLO SOLUZIONE 1 0,000 5,203 0 0,000 IAM BOND EM.VAL.COP. 6,358 6,265 12311 3,331 RISPARMIO IT.MON. 5,404 5,404 10464 3,710 DUCATO AZ. EUROPA 9,285 9,309 17978 -28,801 IIS TRADING AZ.EMER. 5,116 5,106 9906 0,000 CAPITALG. SMALL CAP 5,754 5,736 11141 -25,126 PRIME ALL.SERV.COM.B 4,652 4,651 9008 0,000 SICILFONDO MONETARIO 7,740 7,740 14987 4,906 ING EMERGING MARKETS 13,614 13,660 26360 3,497 ROLOCASH 7,118 7,118 13782 3,806 EFFE AZ. EUROPA 3,457 3,456 6694 -26,148 ING EMERGING MARK.EQ 4,712 4,769 9124 -28,083 COMIT CRESCITA 3,267 3,277 6326 -30,769 RAS MULTIPARTNER70 4,609 4,622 8924 0,000 SOLEIL CIS 5,995 5,995 11608 4,551 INVESTIRE EMERG.BOND 14,311 14,209 27710 5,530 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,169 5,169 10009 0,000 EPTA SELEZ. EUROPA 5,518 5,527 10684 -28,151 INVESTIRE PAESI EME. 4,301 4,315 8328 -32,933 COMIT SMALL CAP 4,311 4,306 8347 -15,020 ROMAGEST PROF.DINA. 5,146 5,153 9964 -24,290 SPAZIO MONETARIO 5,707 5,707 11050 4,581 NORDFONDO EMERG.BOND 6,078 6,050 11769 1,131 SAI LIQUIDITA' 9,328 9,328 18062 3,840 EUROCONSULT CORONA 6,209 6,234 12022 -29,056 LEONARDO EM MKTS 3,724 3,764 7211 0,000 COMIT VALORE 4,380 4,378 8481 -14,967 SANPAOLO SOLUZIONE 6 0,000 21,038 0 0,000 TEODORICO MONETARIO 6,054 6,054 11722 4,740 OASI OBBL. EMERG. 4,843 4,855 9377 3,971 SANPAOLO LIQ.CL B 0,000 6,289 0 0,000 EUROM. EUROPE E.F. 17,374 17,427 33641 -21,523 OASI AZ. EMERGENTI 3,415 3,445 6612 -33,920 CRISTOFORO COLOMBO 18,173 18,113 35188 -15,701 SANPAOLO SOLUZIONE 7 0,000 8,685 0 0,000 VENETOCASH 10,819 10,822 20949 4,149 SANPAOLO LIQUIDITA' 0,000 6,285 0 0,000 EUROPA 2000 17,288 17,339 33474 -26,807 PRIME EMERGING MKT 5,902 5,920 11428 -30,962 DUCATO AMBIENTE 4,419 4,435 8556 0,000 ZENIT MONETARIO 6,254 6,254 12109 3,457 OB. INTERNAZIONALI F&F LAGEST AZ.EUROPA 23,680 23,763 45851 -25,520 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,723 3,703 0 -28,932 DUCATO COMMODITY 4,415 4,423 8549 0,000 BIL. OBBLIGAZIONARI ZETA MONETARIO 7,036 7,036 13624 4,764 ALTO INTERN. OBBL. 5,652 5,652 10944 4,473 F. FLESSIBILI F&F POTENZ. EUROPA 6,991 7,021 13536 -39,872 PUTNAM EMERG. MARK. 4,040 4,057 7823 -28,923 DUCATO FINANZA 4,433 4,442 8583 0,000 ARCA TE 15,065 15,088 29170 -6,242 ARCA BOND 11,076 11,117 21446 3,214 ALARICO RE 4,917 4,895 9521 0,000 F&F SELECT EUROPA 19,533 19,600 37821 -26,595 R&SUNALL. EMERG. MKT 5,282 5,320 10227 -30,963 DUCATO HIGH TECH 4,039 4,104 7821 0,000 AUREO FF PONDERATO 4,763 4,763 9222 -4,740 OB. AREA EURO A MED/LUN TERM ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,477 5,494 10605 6,993 ANIMA FONDATTIVO 12,292 12,278 23801 -11,345 F&F TOP 50 EUROPA 4,073 4,078 7886 -23,165 RAS EMERG.MKT EQ.F. 4,681 4,707 9064 -28,534 DUCATO INDUSTRIA 3,807 3,806 7371 0,000 AZIMUT PROTEZIONE 6,445 6,455 12479 1,929 ALLEANZA OBBL. 5,347 5,352 10353 4,709 AUREO BOND 7,282 7,306 14100 1,698 AUREO FLESSIBILE 5,057 5,042 9792 2,381 FONDERSEL EUROPA 14,172 14,201 27441 -26,774 ROLOEMERGENTI 5,676 5,709 10990 -28,996 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 3,365 3,378 6516 0,000 BIPIEMME COMPARTO 30 4,872 4,894 9434 0,000 ALPI OBBLIGAZIONARIO 6,010 6,013 11637 5,014 AUREO FF PRUDENTE 5,139 5,137 9950 2,862 AZIMUT TREND 16,818 16,881 32564 -5,755 FONDICRI CONVERGENZA 3,414 3,403 6610 -31,459 SAI PAESI EMERGENTI 3,195 3,212 6186 -35,454 DUCATO SMALL CAPS 4,484 4,525 8682 0,000 BIPIEMME MIX 4,963 4,967 9610 0,000 ANIMA OBBL. EURO 5,255 5,261 10175 5,184 AZIMUT REND. INT. 8,029 8,056 15546 4,449 AZIMUT TREND I 15,280 15,260 29586 -25,098 FONDICRI SEL.EURO. 7,241 7,258 14021 -20,802 SANPAOLO ECON. EMER. 0,000 5,016 0 0,000 EPTA FINANCE FUND 4,970 4,975 9623 -6,031 BIPIEMME VISCONTEO 27,930 27,997 54080 -4,408 APULIA OBBLIGAZ. 6,223 6,226 12049 5,047 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,524 5,548 10696 4,641 BIM FLESSIBILE 4,883 4,904 9455 0,000 FONDINVEST EUROPA 16,415 16,474 31784 -22,537 EPTA H. CARE FUND 4,526 4,494 8764 -9,624 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,646 4,658 8996 0,000 ARCA RR 7,007 7,014 13567 5,901 BIPIEMME PIANETA 7,604 7,639 14723 4,940 BN NEW LISTING 6,842 6,854 13248 -45,039 FONDINVEST S. EUROPA 5,812 5,799 11254 -36,425 AZ. INTERNAZIONALI EPTA UTILITIES FUND 4,723 4,721 9145 -10,226 BNL SKIPPER 1 5,028 5,024 9736 0,000 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,347 5,349 10353 6,811 BN OBBL. INTERN. 8,440 8,480 16342 7,543 BN OPPORTUNITA' 5,219 5,225 10105 -37,112 GEO EUROPEAN EQUITY 4,052 4,052 7846 0,000 ALTO INTERN. AZ. 5,606 5,620 10855 -17,643 EUROM. GREEN E.F. 11,887 11,899 23016 -5,793 BNL SKIPPER 2 4,884 4,886 9457 0,000 ASTESE OBBLIGAZION. 5,149 5,154 9970 6,249 BPB REMBRANDT 7,528 7,556 14576 3,293 BNL TREND 21,685 21,688 41988 -30,293 GEODE EURO EQUITY 5,068 5,084 9813 -21,120 ANIMA FONDO TRADING 12,022 12,003 23278 -16,170 EUROM. R. ESTATE EQ. 5,104 5,120 9883 -6,400 BPC STRADIVARI 4,956 4,966 9596 -4,545 AZIMUT FIXED RATE 7,812 7,822 15126 5,567 BPVI OBBL. INTERN. 5,150 5,170 9972 0,000 CAPITALG. RED.PIU' 6,134 6,135 11877 3,807 GEPOEUROPA 4,575 4,590 8858 0,000 APULIA INTERNAZ. 8,159 8,182 15798 -26,851 EUROM. RISK FUND 33,097 33,066 64085 -20,157 DUCATO EQUITY 30 4,737 4,764 9172 0,000 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,103 5,109 9881 0,000 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,428 7,466 14383 3,295 CAPITALG. RISK 7,945 7,967 15384 -9,900 GESTICREDIT EURO AZ. 17,199 17,260 33302 -22,432 ARCA 27 14,804 14,819 28665 -25,705 F&F SELECT FASHION 4,787 4,819 9269 -5,674 DUCATO REDDITO GLOB. 5,242 5,265 10150 -11,661 BIM OBBLIG.EURO 5,069 5,073 9815 0,000 CAPITALG. GLOBAL B 8,486 8,521 16431 1,289 CISALPINO ATTIVO 3,453 3,450 6686 -27,243 GESTIELLE EUROPA 13,580 13,618 26295 -25,780 ARCA 5STELLE D 4,314 4,330 8353 -15,444 F&F SELECT GERMANIA 10,743 10,721 20801 -30,235 EFFE LIN. PRUDENTE 4,799 4,811 9292 0,000 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,477 5,485 10605 5,754 CARIFONDO BOND 7,968 8,003 15428 3,346 DUCATO CIVITA 4,890 4,905 9468 0,000 GESTNORD EUROPA 10,257 10,267 19860 -22,902 ARCA 5STELLE E 4,073 4,092 7886 -20,215 F&F SELECT N FINANZA 4,748 4,762 9193 0,000 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,862 4,859 9414 0,000 BN OBB. EUROPA 5,969 5,975 11558 4,811 CENTRALE MONEY 13,140 13,197 25443 2,905 DUCATO SECURPAC 11,502 11,541 22271 -19,498 GRIFOEUROPE STOCK 4,902 4,903 9492 0,000 AUREO BLUE CHIPS 4,793 4,809 9281 -11,191 FERDINANDO MAGELLANO 5,584 5,633 10812 -22,872 F&F LAGEST PORT. 1 5,955 5,957 11530 -5,129 BPL OBBL. EURO 6,316 6,326 12229 4,934 COMIT OBBL. ESTERO 6,709 6,736 12990 1,390 DUCATO STRATEGY 4,640 4,669 8984 0,000 IAM AZ.EMER.EUROPA 5,784 5,761 11199 -35,604 AUREO GLOBAL 11,053 11,072 21402 -26,455 FONDINVEST SERVIZI 15,824 15,889 30640 -17,869 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,919 4,920 9525 0,000 BPVI OBBL. EURO 5,126 5,132 9925 0,000 COMIT OBBL. INTER. 6,796 6,825 13159 1,100 EUROM. STRATEGIC 3,931 3,929 7611 -22,648 IAM AZ.PMI EUROPA 6,928 6,962 13414 -44,025 AZIMUT BORSE INT. 13,223 13,259 25603 -22,992 GEODE RISORSE NAT. 5,034 5,020 9747 -3,285 HELIOS BILANCIATO 40 11,976 12,033 23189 -10,872 BRIANZA REDDITO 5,775 5,782 11182 5,537 CONSULTINVEST H YIE. 4,889 4,868 9466 0,000 FONDINVEST OPPORT. 5,098 5,101 9871 -19,691 IIS TRADING AZ.EUR. 4,900 4,915 9488 0,000 BANCOPOSTA AZ.INTER. 4,327 4,336 8378 0,000 GEPOALIMENT/FARMAC. 6,045 6,059 11705 -1,015 OASI FINANZA P.15 5,320 5,315 10301 -4,057 C.S. OBBL. ITALIA 6,857 6,866 13277 5,850 DUCATO GLOBAL BOND 4,906 4,931 9499 0,000 FORMULA 1 BALANCED 5,827 5,832 11283 0,413 IMI EUROPE 19,670 19,726 38086 -19,877 BIM AZION.GLOBALE 4,734 4,761 9166 -28,359 GEPOBANCARIO/ASSICUR 4,973 4,967 9629 -11,700 PARITALIA O. PIANO 98,563 98,642 190845 0,000 CAPITALG. BOND EUR 8,343 8,355 16154 5,620 DUCATO OBBL. INTER. 7,991 8,031 15473 0,604 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,773 5,777 11178 3,495 ING EUROPA 19,772 19,837 38284 -20,501 BIPIEMME COMPARTO 90 4,745 4,772 9188 0,000 GEPOENERGIA 5,921 5,909 11465 -6,030 PRIME ALL.SERV.COM.D 4,943 4,943 9571 0,000 CARIFONDO ALA 8,189 8,192 15856 5,121 EFFE OB. GLOBALE 5,330 5,354 10320 4,468 FORMULA 1 HIGH RISK 5,700 5,710 11037 -7,527 ING SELEZIONE EUROPA 13,512 13,551 26163 -23,604 BIPIEMME GLOBALE 23,560 23,638 45619 -21,453 GESTICREDIT PHARMAC. 14,997 14,984 29038 -8,854 RAS MULTIPARTNER20 4,955 4,963 9594 0,000 CARIFONDO CARIGE OBB 8,511 8,515 16480 4,970 EPTA 92 11,119 11,176 21529 2,187 FORMULA 1 LOW RISK 5,732 5,735 11099 3,316 INVESTIRE EUROPA 12,770 12,810 24726 -28,778 BIPIEMME TREND 3,773 3,776 7306 0,000 GESTIELLE WORLD FIN 4,928 4,931 9542 0,000 ROMAGEST PROF.MODER. 10,639 10,649 20600 -4,032 CENTRALE REDDITO 16,978 16,987 32874 4,763 EUROCONSULT SCUDO 6,668 6,697 12911 0,255 FORMULA 1 RISK 5,633 5,641 10907 -5,264 LAURIN EUROSTOCK 4,018 4,030 7780 -20,119 BN AZIONI INTERN. 12,316 12,326 23847 -24,787 GESTIELLE WORLD UTI 4,978 4,981 9639 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 2 0,000 5,941 0 0,000 CISALPINO CEDOLA 5,439 5,446 10531 5,739 EUROM. INTER. BOND 8,615 8,655 16681 5,227 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,958 4,958 9600 0,000 MC EU-AZ EUROPA 4,242 4,257 8214 -31,668 BNL BUSS.FDF G.GROWT 3,530 3,548 6835 0,000 GESTNORD AMBIENTE 7,733 7,745 14973 -2,410 SANPAOLO SOLUZIONE 3 0,000 6,281 0 0,000 COMIT REDDITO FISSO 5,412 5,422 10479 5,806 F&F LAGEST OBBL.INT. 10,913 10,964 21131 5,337 GESTIELLE FLESSIBILE 13,909 13,937 26932 -24,152 OPEN FUND AZ EUROPA 4,070 4,053 7881 -20,740 BNL BUSS.FDF G.VALUE 4,457 4,457 8630 0,000 GESTNORD BANKING 11,009 11,005 21316 -12,571 CONSULTINVEST REDDIT 6,451 6,449 12491 -0,539 F&F REDDITO INTERNAZ 7,247 7,280 14032 4,378 GESTNORD TRADING 5,892 5,897 11409 -18,223 OPTIMA EUROPA 3,732 3,746 7226 -24,984 BPB RUBENS 9,402 9,411 18205 -25,699 GESTNORD TEMPO LIB. 5,157 5,196 9985 -19,547 OB. MISTI DUCATO OBBL. EURO MT 5,891 5,894 11407 3,206 FONDERSEL INTERN. 12,444 12,507 24095 3,536 IAM OBBIETTIVO RED. 6,845 6,847 13254 5,194 PRIME EUROPA 4,506 4,506 8725 0,000 BPVI AZ. INTERNAZ. 4,531 4,536 8773 0,000 IAM ATL.PMI INTERN. 13,535 13,567 26207 -34,657 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,780 6,785 13128 3,939 EFFE OB. ML TERMINE 5,914 5,922 11451 5,268 FONDICRI PRIMARY B. 10,059 10,089 19477 0,479 IAM PORTFOLIO 1 5,133 5,134 9939 2,660 PRIME FUNDS EUROPA 24,503 24,483 47444 -7,762 C.S. AZ. INTERNAZ. 8,987 9,011 17401 -26,744 IAM AZ. BENI DI CONS 8,087 8,109 15659 -14,405 ANIMA FONDIMPIEGO 15,076 15,075 29191 -5,544 EPSILON Q INCOME 5,289 5,295 10241 0,000 GEODE GLOBAL BOND 5,441 5,470 10535 2,120 IAM PORTFOLIO 2 4,883 4,888 9455 -2,340 PUTNAM EUROPE EQUITY 9,321 9,360 18048 -23,087 CARIFONDO ARIETE 13,415 13,434 25975 -24,639 IAM AZ. E&M PRIME 7,713 7,708 14934 -5,605 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,613 6,623 12805 2,131 EPTA CARIGE BOND 5,303 5,306 10268 5,322 GEPOBOND 7,679 7,716 14869 1,978 IAM PORTFOLIO 3 4,583 4,590 8874 -8,340 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 14,298 14,343 27685 -26,680 CARIFONDO CARIGE AZ 7,559 7,570 14636 -24,357 IAM AZ.IMMOB. 6,279 6,270 12158 4,929 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,697 5,699 11031 7,592 EPTA LT 6,641 6,654 12859 6,580 GESTICREDIT GLOBAL R 10,817 10,872 20945 2,249 IAM PORTFOLIO 4 4,231 4,243 8192 -15,380 RAS EUROPE FUND 16,710 16,756 32355 -25,047 CARIFONDO DELTA 24,485 24,537 47410 -24,086 IAM AZ.TEC.AVANZATE 5,533 5,545 10713 -49,009 AZIMUT SOLIDITY 6,692 6,693 12958 3,655 EPTA MT 6,194 6,202 11993 6,646 GESTIELLE BOND 9,636 9,682 18658 1,091 IAM TOP DYNAMIC 6,153 6,149 11914 0,000 ROLOEUROPA 10,116 10,152 19587 -22,760 CARIFONDO MGRECIAAZ. 6,805 6,818 13176 -23,479 IAM AZIONI BENESSERE 8,234 8,228 15943 1,018 BIM GLOBAL CONV. 4,974 4,980 9631 0,000 EPTABOND 17,577 17,590 34034 5,339 GESTIELLE BT OCSE 6,509 6,528 12603 1,560 IAM TREND 3,578 3,573 6928 -28,611 ROMAGEST AZ.EUROPA 13,822 13,863 26763 -23,652 CENTRALE G8 BLUE C. 11,434 11,457 22139 -25,815 IAM AZIONI FINANZA 7,414 7,417 14356 -9,364 BIPIEMME PLUS 5,093 5,102 9861 0,000 EUROM. EURO LONGTERM 6,361 6,368 12317 6,371 GESTIFONDI OBBL. INT 7,907 7,928 15310 1,358 IIS TRADING AZ.FL.GL 5,224 5,208 10115 0,000 SAI EUROPA 11,824 11,844 22894 -30,093 CENTRALE GLOBAL 16,711 16,732 32357 -25,310 IAM CAP.AZ.FLESSIB. 25,113 25,138 48626 -23,128 BIPIEMME SFORZESCO 7,809 7,824 15120 2,051 EUROM. REDDITO 12,045 12,058 23322 5,983 HELIOS OBB. INTERNAZ 5,663 5,691 10965 0,711 KAIROS PAR. INCOME 5,151 5,152 9974 0,000 SANPAOLO EUROPE 0,000 9,277 0 0,000 COMIT INTERNAZIONALE 18,644 18,690 36100 -23,730 ING GLOBAL BRAND NAM 5,231 5,242 10129 -20,149 BN OBB. DINAMICO 11,851 11,891 22947 -4,102 F&F CORPOR.EUROBOND 6,328 6,328 12253 7,199 IAM BOND TOP RATING 7,643 7,677 14799 2,839 KAIROS PARTNERS FUND 4,539 4,546 8789 -10,737 ZETA EUROSTOCK 5,109 5,130 9892 -28,032 CONSULTINVEST GLOBAL 4,311 4,318 8347 0,000 ING INIZIATIVA 21,160 21,152 40971 -29,929 BNL PER TELETHON 4,973 4,986 9629 0,000 F&F EUROREDDITO 10,836 10,848 20981 6,245 IMI BOND 13,915 13,980 26943 1,702 LEONARDO FLEX 2,774 2,778 5371 0,000 ZETASWISS 22,982 23,203 44499 -16,462 DUCATO AZ. INTERNAZ. 25,694 25,752 49751 -31,885 ING QUALITA' VITA 6,056 6,059 11726 -4,494 BPB TIEPOLO 6,974 6,984 13504 2,258 F&F LAGEST OBBL. 15,309 15,325 29642 5,937 ING BOND 14,218 14,284 27530 1,347 OASI HIGH RISK 7,896 7,905 15289 -32,374 DUCATO GLOBAL EQUITY 4,377 4,411 8475 0,000 ING REAL ESTATE FUND 5,109 5,136 9892 -4,182 BPC MONTEVERDI 5,139 5,148 9950 0,764 FONDERSEL EURO 5,993 6,002 11604 5,603 INTERMONEY 7,616 7,653 14747 2,112 OASI TREND 4,424 4,428 8566 0,000 AZ. AMERICA DUCATO IMM. ATTIVO 7,278 7,283 14092 3,823 MIDA AZ. MID CAP ITA 4,277 4,277 8281 0,000 BPL REDDITO 7,571 7,585 14660 -1,148 FONDICRI LUNGO TERM. 5,304 5,315 10270 6,164 INTERN. BOND MANAG. 7,010 7,037 13573 2,320 PARITALIA O. ALLEGRO 94,818 94,895 183593 0,000 ALTO AMERICA AZ. 6,443 6,447 12475 -21,969 DUCATO MEGATRENDS 4,387 4,421 8494 0,000 OASI FRANCOFORTE 11,806 11,806 22860 -26,097 CISALPINO IMPIEGO 5,446 5,454 10545 3,007 GARDEN CIS 5,904 5,908 11432 4,237 INVESTIRE GLOB.BOND 8,594 8,633 16640 4,741 QUADRIFOGLIO FLESS. 17,886 17,914 34632 -18,961 AMERICA 2000 14,163 14,211 27423 -22,202 DUCATO TREND 3,638 3,647 7044 0,000 OASI LONDRA 6,016 6,027 11649 -17,180 COMIT RENDITA 6,364 6,367 12322 2,906 GEODE EURO BOND 5,216 5,226 10100 5,865 LAURIN BOND 5,384 5,406 10425 4,747 R&SUNALL. FREE 5,320 5,319 10301 -43,313 ANIMA AMERICA 4,748 4,723 9193 -12,252 EFFE AZ. GLOBALE 3,757 3,768 7275 -29,657 OASI NEW YORK 9,280 9,233 17969 -31,182 COMIT RISPARMIO 5,112 5,117 9898 2,443 GEPOREND 5,703 5,708 11043 5,001 LEONARDO BOND 5,113 5,133 9900 0,000 RAS OPPORTUNITIES 5,384 5,383 10425 -11,301 ARCA AZAMERICA 22,949 22,961 44435 -25,415 EFFE AZ. TOP 100 3,607 3,611 6984 -33,166 OASI PARIGI 14,605 14,670 28279 -23,244 CR TRIESTE OBBL. 5,892 5,902 11409 2,720 GESTICREDIT CEDOLA 6,263 6,271 12127 5,615 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,186 11,242 21659 2,916 SAI INVESTILIBERO 6,735 6,747 13041 -7,295 ARTIG. AZIONIAMERICA 4,357 4,358 8436 -22,925 EFFE LIN. AGGRESSIVA 4,456 4,492 8628 0,000 OASI TOKYO 5,502 5,461 10653 -23,284 DUCATO EURO PLUS 17,727 17,744 34324 -2,948 GESTIELLE LT EURO 5,870 5,878 11366 4,915 NORDFONDO GLOBAL 11,870 11,923 22984 1,159 SANPAOLO HIGH RISK 0,000 5,715 0 0,000 AUREO AMERICHE 4,216 4,215 8163 -26,112 EPTA CARIGE EQUITY 3,547 3,557 6868 -29,145 PARITALIA O. MEGATR. 90,085 90,899 174429 0,000 EPSILON LIMITED RISK 5,118 5,126 9910 0,000 GESTIELLE MT EURO 11,429 11,434 22130 4,622 OASI BOND RISK 9,576 9,626 18542 5,450 SPAZIO AZIONARIO 6,011 6,008 11639 -23,201 AZIMUT AMERICA 13,079 13,120 25324 -23,398 EPTA EXECUTIVE RED 4,712 4,717 9124 0,000 PRIME FIN. EUROPA 4,692 4,693 9085 0,000 EPSILON PORTFOLIOINS 5,101 5,112 9877 0,000 IAM BOND EURO 5,721 5,726 11077 5,165 OASI OBBL. INTERNAZ. 11,016 11,082 21330 3,748 SPAZIO CONCENTRATO 3,399 3,405 6581 -34,382 BIPIEMME AMERICHE 11,539 11,582 22343 -21,764 EPTAINTERNATIONAL 13,678 13,715 26484 -29,232 PRIME HEL. EUROPA 4,655 4,674 9013 0,000 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,074 5,081 9825 0,000 IAM LONG BOND EURO 6,876 6,885 13314 3,258 OLTREMARE BOND 7,301 7,336 14137 3,340 ZENIT TARGET 7,647 7,669 14807 -29,010 Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 19.41 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 14 - 24/08/01

14 venerdì 24 agosto 2001

maximo cubano - 65 La precede la - 66 Il fiume dei cosacchi - 68 La fidan- Chi è? zata di Braccio di Ferro - 69 Darsi una mano - 70 Smilzo, magro VERTICALI 1 Piena di malanimo - 2 Scorte... in dispensa - 3 Dibattere un argomento - 4 Famoso - 5 Sostenitore del più famo- so ayatollah - 6 Fine di tornei - 7 Segno di malattia - 8 Giulio, ministro delle Finanze - 9 Un attrezzo del calzo- laio - 10 Curve fluviali - 11 Distinguo- no i vari artisti - 12 Come dire però - 13 Il nome di Cossutta - 14 Marina cantante - 16 La provincia di Orvieto (sigla) - 19 Rituali fatti in onore del diavolo - 20 Nemico, avverso - 22 Un Cruciverba grande albero - 23 Integri, incorrotti - 24 Una concittadina di Edipo - 26 Ammirazione... esagerata - 29 La nin- fa amata da Leandro - 30 Lo scandalo degli Hercules C-130 - 34 Sfortuna ne- ra - 36 Iniziali di Cruise - 41 Peli di maiale - 43 Stalle per pecore - 45 Un ORIZZONTALI vibile - 25 L'attrice Farrow - 27 La regista di Concorrenza sleale - 42 Cit- modello della Opel - 49 Malattia... 1 Iniziali di Pavese - 3 Charles che provincia di Castelfranco Veneto - tà del Polesine (sigla) - 44 Ghiac- sportiva - 50 Li affollano i bagnanti - scrisse David Copperfield - 8 I confi- 28 Il leader dell'UDEUR - 31 Un cio... in Alaska - 46 Il negus Selassiè 51 Colore che ricorda quello della cor- ni del Tibet - 10 La capitale dell'Eri- quinto di XX - 32 Ha il "pallino" - 47 Un legno durissimo - 48 Sbalza- da - 53 Campioni sportivi - 55 Posso- trea - 15 Quelle belle... si abbraccia- della devolution - 33 Il mare di Me- to in centro - 49 Può avere l'antenna no essere sperticate - 57 Cotangente Sappiamo che è una scrittrice italiana, brava e popola- no - 17 Grido di richiamo - 18 Recu- taponto - 35 Il Savoia che vuole tor- parabolica - 52 Epoca della storia - (abbr.) - 59 Il sottoscritto - 61 Inizio re. Tra le sue opere c’è anche “La lunga vita di Marianna perare le posizioni perse - 21 La par- nare in Italia - 37 Il fiume di Bresla- 54 Macchinari tessili - 56 Le segue il di illusione - 62 In mezzo alla neve - te della mela che non si mangia - 23 via - 38 Accette, scuri - 39 Il centro segugio - 58 Il poeta greco che scris- 63 Iniziali di Abbado - 64 La provin- Ucria”. Per conoscerne il suo nome e cognome anagramma- Sono motivo di un conflitto... irrisol- di Vienna - 40 Ariete - 41 Ettore se Le opere e i giorni - 60 Il lider cia di Busseto - 67 Poco oltre. te le parole evidenziate (ARIA DINAMICA).

Le definizioni di que- ORIZZONTALI sto gioco si riferiscono 2 Paul, attore del film (5) - 4 al film Io e Annie. Shelley, attrice del film (6) - 6 Marshall, coautore, assieme al ALLEN regista, della sceneggiatura (8) ANALISI - 9 Carol, altra interprete del BRICKMAN film (4) - 11 Tony, che fa parte DUVALL del cast (7) - 12 Woody, regista EBREO e protagonista della pellicola KANE (5) - 13 Il film del nostro gioco KEATON (2,1,5) MIDDLE WEST NEW YORK VERTICALI ROBERTS 1 Christopher, interprete del SIMON film (6) - 3 La zona da cui pro- WALKEN viene Annie (6,4) - 5 Lo è il protagonista (5) - 7 La città in Cinema da Oscar cui si svolge la storia (3,4) - 8 Diane, attrice protagonista (6) - 10 La terapia che il protagoni- woquini.it sta sta seguendo da quindi anni Le soluzioni saranno pubblicate sul giornale di domani (7).

Indovinelli di Fan Parto per il gusto di tornare. IL MIO PRANZO DI NOZZE Che cerimonia commovente! C’era Non è vero che i giorni di pioggia molta carne alla brace, ch’è poi stata, sono i più brutti, sono gli unici in col fritto misto, tutta consumata; cui puoi camminare a testa alta an- quattro ossa spolpate son rimaste che se stai piangendo. (frase 6, 8) e soltanto un vasetto mi è avanzato con resti di salmone affumicato! Un liberale è un conservatore che è stato arrestato. HO MALTRATTATO MIA SUOCERA Rebus Io l’ho lasciata fuori dalla porta: Ci sono due cose che certamente ho fatto male, poi ci fu l’inferno; possono rovinare la carriera di un era verde e per me saranno guai uomo politico, specie se america- se quella muore… ma non muore mai! no: farsi trovare con una ragazza SCOMPARSA D’UNA PROVETTA PILOTA morta... o con un ragazzo vivo. Ben prima di qualsiasi concorrente arrivò quella con un vecchio Fiat; I principi servono per poterli con- in un lampo era giunta. Come fu traddire nei momenti di crisi. che la sera nessun l’ha vista più?

Dilbert I Peanuts

Get Fuzzy Robotman Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 21.52 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 15 - 24/08/01

venerdì 24 agosto 2001 15

08,30 Tmc2 sport Tmc2 Coppa Bernocchi a Valoti: «Ma non penso al mondiale» 12,00 Sorteggio Coppa Uefa Eurosport Dal ct azzurro Ballerini complimenti a Bortolami. Ritirati Ullrich, Cipollini e Simoni 13,00 Motociclismo, prove Gp Brno Eurosport LEGNANO Paolo Valoti si è aggiudicato l’83ª vantaggio ha toccato anche i 7'45”. È stato trio tutto varesino Andriotto-Mason-Frattini. edizione della Coppa Bernocchi, disertata da poi riassorbito dopo 77 chilometri di fuga. Nel finale Valoti ha voluto la vittoria con due 15,40 Mondiali di canottaggio Rai3/Eurosport potenziali leader azzurri come Casagrande, Jan Ullrich, prima di tirarsi (così come Cipolli- scatti consecutivi: il primo a sei chilometri Celestino, Rebellin, Basso, Bettini e Garzelli. ni e Simoni) ha voluto sfruttare l'occasione dalla fine ha spezzato il gruppetto e con il 17,00 Ciclismo, Vuelta a Burgos Eurosport La gara di ieri ha offerto al commissario tecni- per testare la condizione in vista della prova bergamasco della Alessio sono rimasti in tre, co Gianfranco Ballerini preziose indicazioni in di Coppa del Mondo di domenica a Zurigo. I Matveyev, Lunghi e Andriotto; il secondo all' 20,40 Supercoppa europea: Bayern-Liverpool Rai3 vista delle convocazioni per il mondiale di suoi ripetuti allunghi hanno sgretolato il grup- ultimo chilometro e nessuno ha saputo re- Lisbona. Due nomi su tutti: Danilo Di Luca e po fino all'azione decisiva, che ha visto prota- stargli a ruota. 20,45 : Genoa-Napoli Tele+Nero Gianluca Bortolami. gonista il campione del mondo a cronometro Il commissario tecnico Ballerini si è detto Anche ieri il tedesco Jan Ullrich, secondo Gontchar. L'ucraino è scattato in compagnia molto soddisfatto del trittico lombardo: «Ho 21,30 Boxe: Aurino-Ferrara RaiSportSat mercoledì nella Coppa Agostoni, si è messo del connazionale Matveyev e di Radaelli, e al avuto indicazioni importanti, che intendo veri- in evidenza. La prima parte della corsa è stata gruppetto è successivamente riuscito ad ac- ficare domenica prossima a Zurigo al gran 23,00 Ippica: la corsa Tris SnaiSat caratterizzata da una fuga del neoprofessioni- codarsi Bortolami, seguito poi da altri dieci prix de Suisse. Là ci saranno tutti. Mi ha sta sloveno Matjaz Batic, della Krka Telekom. corridori: Di Luca, Paolini, l'ucraino Gustov, impressionato favorevolmente il recupero di lo sport in tv 23,35 Crono, tempo di motori La 7 Lo sloveno è partito subito dopo il via e il suo lo sloveno Murn, Valoti, Perfetto, Lunghi e il forma di Di Luca».

Mazzone non torna, caos a Brescia Baggio lo chiama a casa, lui furibondo svela: «Ricattati dagli ultras». Panchina a Simoni?

Giorgio Mora Carletto. Questo il primo round ver- cognomi delle persone che starebbe- vincere Mazzone a tornare sui suoi che il Codino, nel cui contratto c’è bale di ieri. Le parole del tecnico ro ricattando il Brescia. Incalzato da passi. Bonera, Giunti, Diana ed una clausola che lo lega al destino hanno aperto spiragli di luce: non una precisa domanda, il presidente Esposito sperano che passato il mo- del tecnico. Corioni ai tifosi BRESCIA Niente di nuovo sul fronte c’entrano dunque eventuali (a que- ha risposto di sentirsi ricattato da mento di rabbia il tecnico torni a Il quale in serata ai microfoni calcistico di Brescia, e quindi cattive sto punto inesistenti) dissapori col un numero esiguo di ultrà, capaci guidare la squadra. Ma dalla società del TG3 ha rincarato la dose. «L'an- «Cose squallide, nuove. Perché Carlo Mazzone, per gruppo dirigente. Non c’entra nep- però di reggere le fila della curva. trapela solo pessimismo. E allora no scorso sono successe cose davve- ora, è deciso a non tornare sui suoi pure l’organico, secondo qualcuno Una situazione incandescente, s’accavallano altre voci. ro poche simpatiche, a un certo pun- tentato di mollare» passi. La Leonessa d’Italia per lui è ridotto. Niente di tutto questo. Maz- dunque (nei dettagli ne riferiamo a Chi sostituirà Mazzone? Dome- to giravo con la Digos». Carlo Maz- un capitolo chiuso. La società bian- zone ha fatto le valige per il clima parte). Di cui è difficile vedere ora nica, col Milan, in panchina siederà zone ha così ribadito i motivi della BRESCIA E così, Gino Corioni ha per- cazzurra spera che il tecnico ci ripen- instauratosi fra la squadra e una par- una via d’uscita. Corioni ha chiesto Leonardo Menichini, il tecnico in sua scelta di andarsene: dire basta ai so la pazienza. E lo ha fatto nel mo- si, ma voci accreditate all’interno te dei tifosi. Un clima elettrico dove aiuto, e non l’aveva mai fatto, alle seconda che ha ben diretto il grup- ricatti degli ultras. «Questa gente ti- do più clamoroso, denunciando con della società fanno capire che il vete- il calcio a ben guardare c’entra po- istituzioni e alle forze dell’ordine, po di giovani nel primo turno del- ra fumogeni in campo, martedì sera nomi e cognomi i tifosi ultrà che rano della panchina intenda rimane- co. E Mazzone, uomo di calcio, ha ma anche alla maggior parte degli l’Intertoto. Ma poi? Circola l’ipotesi nell'intervallo con il Paris hanno ri- starebbero ricattando lui e il Brescia re dov’è, ossia nella sua casa di Asco- fatto i suoi conti. sportivi bresciani, affinché si formi di un clamoroso ritorno, quello di schiato di far sospendere la partita. Calcio. li dove si è rifugiato l’altra sera la- Ma poi, intorno a mezzogiorno, un fronte comune contro le prevari- Gigi Simoni, ma a Brescia vive pure E allora ho pensato che qualcuno E’ una storia lunga, una vicenda sciando l’hotel che condivideva in è arrivata la seconda ripresa, se pos- cazioni dei gruppi del tifo estremo. Gigi Maifredi, tecnico stimato da doveva fare qualcosa. Se stiamo tut- ingarbugliata, fatta anche di rapporti città con alcuni giocatori delle rondi- sibile ancora più pesante. A prende- Anche i giocatori vivono queste Corioni e in particolar modo da Bag- ti zitti....». personali e professionali. Ma tant’è. nelle. re la parola, questa volta, il presiden- ore sul chi va là. Si sa, ad esempio, gio. Il quale per ora tiene la bocca Mazzone ha poi confermato di Questa volta il presidente del Brescia Nulla di buono, dunque, per il te in persona, Gino Corioni. In che Roberto Baggio e altri tre gioca- cucita, e aspetta l’evolversi degli av- aver ricevuto la telefonata di Rober- non ha usato mezze misure né lancia- Brescia. Passate 24 ore dalla buriana un’affollatissima conferenza stampa tori (Calori e i gemelli Filippini), venimenti. Se davvero Mazzone ha to Baggio, ma non si è sbilanciato to messaggi cifrati. che ha messo lo scompiglio nella il patron biancazzurro è andato giù una sorta di commissione interna, chiuso la sua avventura a Brescia, le sul futuro: «Ora c'è il campionato, Ha preso carta e penna e ha scrit- società, e proprio all’indomani del- ancora più pesante, facendo nomi e avrebbero fatto il possibile per con- rondinelle potrebbero perdere an- poi la pausa: vedremo». to «con rammarico e delusione» una l’eliminazione dall’Intertoto, sem- lettera aperta agli sportivi bresciani. bra proprio che il divorzio con il Una missiva di denuncia. «La partita carismatico Carletto sia inevitabile. col Paris Saint Germain doveva esse- Tuttavia, per ricomporre la situazio- Schumacher a ruota libera re una festa, invece si è trasformata ne il presidente del Brescia, Gino nell’ennesimo esempio di uno squal- Corioni, ha viaggiato nottetempo l’avversario: «Coulthard? Sfortuna- lido ricatto di cui la mia persona è sulla rotta di Ascoli per incontrare «So cos’è la paura to, ha avuto tanti guai, ma è cre- vittima da tempo». Corioni ha poi Mazzone. Il quale è apparso cortese, sciuto molto anche nei confronti chiamato in causa Milva Cerveni e ma irremovibile nel suo proposito. del suo compagno di squadra. Co- Diego Piccinelli (rappresentanti del- E nel frattempo ha trovato modo di È come in aereo munque, anche se gli fosse andato la curva nord) i quali, già nella passa- fare chiarezza su un gesto eclatante tutto bene, avrebbe avuto il suo ta stagione, a nome dei tifosi, aveva- che ha colto tutti di sorpresa. Nelle ma ti devi fidare...» daffare per batterci. I piloti italia- no chiesto delle agevolazioni riguar- dichiarazioni rilasciate in giornata, ni? Se non vanno alla Ferrari ci danti, ad esempio, la vendita di abbo- la sua fuga da Brescia non poteva Lodovico Basalù sarà un motivo, magari anche con- namenti a prezzo scontato e la pre- che sollevare domande e ipotesi, trattuale». vendita dei biglietti con agio a pro- Mazzone ha confidato che la situa- Sì, d’accordo, Schumy, sei il prio favore del 10 per cento. zione a Brescia si era fatta insosteni- SCARPERIA Servito su un piatto più forte ma di errori ne hai mai «La società – ha proseguito Co- bile. freddo e dato in pasto ai giornali- fatti, a Jerez nel ’97 o a Spa nel ’98?, rioni – al fine di evitare contestazio- «In curva tre o quattro capitifo- sti. Schumacher ha parlato ancora: gli chiedono. Volto teso e scuro del ni e violenze, aveva accettato. In cam- si ce l’hanno per partito preso col del suo trionfo, delle sue nuove pa- pluriridato: «Spa 1998? (quello del bio dovevano essere tolti gli striscio- presidente. Si dice siano ex dipen- ure, delle profonda convinzione, al- famoso tamponamento a Coul- ni contro i dirigenti. Tutto ciò non è denti della società – ha continuato – la fine, di essere il migliore. E del- thard sotto la pioggia, ndr). Non lo avvenuto. In compenso sono aumen- che per rivalsa contestano». Poi le l’intenzione di invecchiare al volan- considero un errore. Gli sbagli so- tate le contestazioni sui prezzi dei parole di Mazzone si sono fatte an- te di una Ferrari. Prima di gettersi no altri, come a Monaco qualche biglietti e sulla figura del tecnico, cora più pesanti. «Sì, direi che si sulla pista del Mugello e uscire rovi- anno fa, quando andai a sbattere nonché un’aggressione a mia figlia». tratta di una forma di ricatto. L’an- nosamente a causa di un cedimen- contro il guard-rail». Anzi, il tede- Corioni ha spiegato poi di aver in- no scorso, nonostante l’ottimo piaz- to strutturale della F2001. Lo Schu- sco risponde così a chi gli chiede contrato altri capi del tifo locale, con- zamento finale, ho vissuto momenti macher-pensiero? «Sì, ho anche pa- come e quando capì di essere il più cedendo loro altre agevolazioni. bruttissimi. Al momento della ricon- ura. Già dopo l’incidente del 1999 forte. «A Monza, nel ’91, al secon- «Fin quando, proprio questi tifosi – ferma avevo avuto ampie rassicura- in Inghilterra mi spaventai, a Mon- do Gp della carriera. Lottai con ha detto il presidente – mi informa- zioni che la situazione si sarebbe za, un mese fa, è stato peggio. Una Prost, mi dimostrò che siamo tutti vano che Piccinelli, pur accettando normalizzata. Invece nulla, siamo al macchina di F1 è come un aereo: esseri umani, non c’è nessun e.t. le agevolazioni, non intendeva toglie- punto di prima. Io non me la sento alta tecnologia, ti devi fidare, ma tra di noi». Prost, ovvero quel pilo- re gli striscioni ostili. A quel punto, più di continuare, anche perché alla fine qualcosa può rompersi». ta che ha raggiunto come numero comunicavo la mia indisponibilità a non voglio pagare colpe che non Non manca l’onore delle armi al- di titoli (4) e GP vinti (51). concedere ulteriori favori. Questa è sono mie» ha chiuso il popolare Sor la verità dei fatti che Brescia e i suoi veri tifosi è giusto finalmente cono- scano». Il patron del Brescia ha chiuso la Sorteggio della prima fase di Champions League: campioni d’Italia e di Spagna nel gruppo A. Va meglio a Lazio e Juventus. Passano il turno le prime due di ogni girone sua lettera con una domanda inquie- tante: «In queste condizioni, sarà possibile impegnarsi per fare calcio a grandi livelli?». Pesca grossa a Montecarlo, per la Roma subito il Real Madrid In serata sul caso Brescia è inter- venuto anche Alessandro Nesta, Il capitano della Lazio, nonchè consi- MONTECARLO Doveva essere difficile del Tirol Innsbruck avranno partita del PSV Eindhoven, orfani di Van gliere d'amministrazione, ha dichia- e difficile sarà: subito il Real Madrid vinta a tavolino dopo il ricorso. Chiu- Nistelrooy, né quelli francesi del Nan- Roma (A) Lazio (D) Juventus (E) rato: «Penso che i tifosi devono fare i per la Roma al ritorno in Champions de il girone un non irresistibile An- tes, sprofondati dopo le prime sei tifosi ed incitare la loro squadra del League dopo la finale persa nell'84. derlecht, sonoramente punito dalla giornate all'ultimo posto in classifica Real Madrid (Spa), Lokomotiv Mo- Galatasaray (Tur), PSV Eindhoven Porto (Por), Rosenborg (Nor) e Cel- cuore». Secondo Massimo Marinel- Tranquille Lazio e Juventus, netta- Roma di Rudi Voeller nel 1991. con un solo punto. sca (Rus) e Anderlecht (Bel) (Ola) e Nantes (Fra) tic Glasgow (Sco) li, direttore del Csp (Centro studi mente favorite nei loro gironi. Meglio è andata a Lazio e Juven- A passeggio, sulla carta, dovreb- sicurezza pubblica) «il problema è «Meglio subito» è stato il concet- tus, entrambe in prima fascia, ed en- be andare la Juventus, anche se il Por- 11/9 Roma-Real 11/9 Nantes-PSV 12/9 Celtic-Rosenborg un altro. I vecchi gemellaggi sono to espresso d Capello che a Madrid trambe favorite nei gironi D ed E. La to è sempre ostico. I norvegesi del Lokomotiv-Anderlecht Galatasaray-Lazio Porto-Juventus diventati rapporti di odio. E si deve 19/9 Anderlecht-Roma 19/9 Lazio-Nantes 18/9 Juventus-Celtic ha vinto uno scudetto nel 199, in più, squadra biancoceleste teme più l'am- Rosenborg, ormai rivali abituali dei Real-Lokomotiv PSV-Galatasaray Rosenborg-Porto parlare del rapporto, ormai vicende- nella partita di andata dell'11 settem- biente che troverà ad Istanbul all'esor- bianconeri, sono al nono campiona- 26/9 Real-Anderlecht 26/9 PSV-Lazio 25/9 Rosenborg-Juventus vole, tra politica, presente sugli spal- bre all'Olimpico non ci sarà Zinedine dio l'11 settembre contro il Galatasa- to vinto consecutivamente, ma i valo- Roma-Lokomotiv Nantes-Galatasaray Celtic-Porto ti, e ultrà protagonisti anche in mani- Zidane, che ancora sconta la squalifi- ray di Mircea Lucescu (il Milan inse- ri non sono comparabili. Il Celtic, 16/10 Anderlecht-Real 16/10 Lazio-PSV 17/10 Juventus-Rosenborg festazioni politiche. Lo abbiamo vi- ca di quattro giornate per la testata gna) che non i valori della squadra vecchia gloria scozzese, ha al suo atti- Lokomotiv-Roma Galatasaray-Nantes Porto-Celtic sto al G8 a Genova: ci sono stati ad un avversario quando vestiva la turca. Il girone è forse tra i più equili- vo l'eliminazione dell'Ajax. Anche se 24/10 Real-Roma 24/10 PSV-Nantes 23/10 Rosenborg-Celtic molti tafferugli in cui erano presenti maglia della Juventus. Sulla terza del brati degli otto, per questo Zoff non scottati dalle vicende dell'anno scor- Anderlecht-Lokomotiv Lazio-Galatasaray Juventus-Porto tifosi con le sciarpe a dare man for- girone c'è ancora incertezza: alla Ro- sorride. Ma in sostanza non dovreb- so, gli juventini ricchi di Nedved, 30/10 Roma-Anderlecht 30/10 Nantes-Lazio 31/10 Celtic-Juventus te». ma potrebbe andare ancora meglio bero rappresentare ostacoli insor- Thuram, Buffon e Salas non paiono Lokomotiv-Real Galatasaray-PSV Porto-Rosenborg r.s. del Lokomotiv Mosca se gli austriaci montabili né i campioni d'Olanda destinati a soffrire più di tanto. Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 21.14 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 16 - 24/08/01

16 lo sport venerdì 24 agosto 2001

le date e gli orari match in tv Il Bari è la I personaggi: Il campionato di serie B parte oggi con Pronti, via e già è calcio in tv. La serie B l’anticipo tra Genoa e Napoli (diretta crip- multinazionale Gianluca, figlio apre la stagione di telepallone con la tata su Tele+ alle ore 20,45), finirà il 2 del campionato: di Beppe Savoldi diretta di Genoa-Napoli questa sera alle giugno dopo 38 giornate che si prean- 12 stranieri. e Patrick “erede” 20,45. Il collegamento è con Tele+Nero nunciano molto combattute. Le prime 4 ‘‘ ‘‘ con un prepartita che avrà inizio alle ore saliranno in , le ultime 4 scende- Tutto italiano di Sumbu 20,30. Sugli schermi di Tele+ ranno in /1. “giocheranno” Bari, Cagliari, Cosenza, L’unico turno infrasettimanale è in pro- invece il Modena Kalambay Genoa, Pistoiese, Reggina, Salernitana, gramma mercoledì 10 ottobre; 4 le soste Ternana e Vicenza. Il team di Stream è nell’arco di 10 mesi: il 21 ottobre, il 30 più ridotto: Napoli, Siena, Sampdoria, dicembre, il 27 gennaio 2002 e il 24 Ancona e Palermo. marzo. Si giocherà di sabato il 30 marzo, Ancora in attesa di una collocazione so- in occasione della Pasqua. L’orario di no Cittadella, Como, Crotone, Empoli, inizio delle partite è fissato per le ore 15. Messina e Modena. L’anticipo del venerdì ed il posticipo del Da domenica per gli amanti del calcio in lunedì avranno inizio alle 20,45. Non so- salotto ci sarà la novità del decoder uni- no stati previsti anticipi e posticipi nelle co, ossia la possibilità di ricevere i pro- ultime 4 giornate. grammi sia di Stream che di Tele+ con Nel prossimo mese sono in programma un solo decoder e una sola smart card. 7 sfide da non perdere: 1a giornata, do- L'Italia del pallone insomma può stare menica 26 agosto: Salernitana-Sampdo- tranquilla: sono al sicuro le immagini dei ria; 3ª giornata, 9 settembre: Cagliari-Ba- gol del campionato sulla Rai con l'accor- ri e Reggina-Sampdoria; 4ª giornata, 16 do tra tv pubblica e Lega firmato merco- settembre: Napoli-Vicenza; 5ª giornata, ledì, e altrettanto al sicuro sono le partite 23 settembre: Cagliari-Sampdoria e Reg- della squadra del cuore per chi può per- gina-Bari; 6ª giornata, 30 settembre: Na- mettersi di pagare l'abbonamento alla poli-Cagliari. pay tv.

Walter Guagneli Beppe Savoldi attaccante di razza negli an- ni ‘70. Sempre nell’Ancona c’è Patrick Ka- lambay, figlio di Sumbu ex campione del Sulla serie B soffia il vento del Sud. Ben mondo di pugilato. Non ha voluto seguire nove delle venti squadre iscritte al campio- le orme del padre sul ring ma a 17 anni nato cadetto, al via oggi (ore 20,45) con potrebbe essere una stuzzicante novità nel- l’anticipo Genoa-Napoli, rappresentano il lo scacchiere di centrocampo dell’allenato- meridione e le isole: Bari, Cagliari, Croto- re dorico Fabio Brini. Tra l’altro proprio ne, Cosenza, Palermo, Messina, Napoli, Patrick Kalambay (con una presenza in Reggina e Salernitana. Alcune di queste B), insieme all’attaccante Francesco Lodi cullano sogni di promozione. E se al grup- dell’Empoli, pure diciassettenne (2 presen- po di formazioni meridionali si aggiungo- ze), saranno i due più giovani protagonisti no le sei del Centro Italia (Ternana, Siena, del prossimo torneo cadetto. Pistoiese, Ancona, Empoli aggiungendo In alto un’immagine Il titolo di nonno del torneo tocca in- anche Modena), a tenere alta la bandiera di Zdenek Zeman, vece al centrocampista del Messina Giu- del Nord restano solo 5 squadre: Cittadel- nuovo tecnico della seppe Romano, che nel prossimo mese di la, Como, Genoa, Sampdoria e Vicenza. Salernitana luglio compirà 40 anni. Altro giocatore Dislocazione geografica a parte, il cam- A sinistra “datato” é il portiere dl Modena Marco pionato di B offre un ventaglio di novità e Massimiliano Ballotta (37 anni), il quale ha fatto una curiosità in grado di garantire spettacolo e Cappioli, ex scelta controcorrente. Pur di avvicinarsi a divertimento. Il primo elemento che balza centrocampista casa, infatti, il veterano ha lasciato per stra- all’occhio è l’ottimo livello qualitativo del della Roma, per il 2˚ da un bel pacchetto di milioni che gli ga- torneo, garantito soprattutto dalla presen- anno consecutivo al rantiva Moratti all’Inter, per giunta senza za di club dai trascorsi anche importanti Palermo giocare, in quanto in nerazzurro avrebbe sul palcoscenico della serie A: Bari, Reggi- In basso Antonio fatto il dodicesimo. Da ricordare anche na, Cagliari, Vicenza, Genoa, Sampdoria e Cabrini che da Attilio Lombardo che torna alla Sampdo- Napoli. Altro elemento curioso: fra i 530 quest’anno siede ria a 35 anni suonati, dopo aver giocato giocatori (numero sempre variabile col sulla panchina del anche nel campionato inglese. Un altro mercato aperto fino al 28 settembre) della Crotone trentacinquenne, Nappi, va a cercar fortu- rosa delle 20 squadre, ci sono un’ottantina na, cioè gol, a Terni dove però dovrebbe di stranieri. trovare la strada sbarrata da Borgobello e Il record di “forestieri” è detenuto dal dall’astro nascente Miccoli. Bari che ha tesserato dodici elementi pro- Come giocheranno le 20 squadre di B? venienti dai più svariati Paesi. Si va dal- E quali saranno gli allenatori più spregiu- l’egiziano Said al cileno Valdes, dal senega- dicati cioè votati all’attacco? A giudicare lese Doudou ad Ayala di origini paraguaia- dalle probabili formazioni uscite dal fanta- ne. Una vera babele di lingue, costumi e Voglia di stupire al piano di sotto calcio di mezza estate, le squadre con gli religioni. Un discorso a parte merita il schemi più offensivi dovrebbero risultare Genoa di Franco Scoglio. L’allenatore sici- l’Ancona di Fabio Brini (che da giocatore liano, reduce dall’esperienza sulla panchi- Oggi si parte con l’anticipo Genoa-Napoli. Grandi firme e tante favorite faceva il portiere...) e il Cittadella di Ezio na della nazionale tunisina, s’é portato ap- Glerean. Entrambe si schiereranno col presso 4 giocatori di quel Paese. A questi si 3-4-3. Tridente offensivo, ma col 4-3-3, aggiungono un ghanese, un francese, un doni, Conte a Manighetti, all’esperienza di Attilio Lom- per il Cagliari di Antonio Sala, il Cosenza romeno e il turko Atilla Birlik sul quale il borsino bardo ma anche di Marcolin e Possanzini e in attacco di Luigi De Rosa (col redivivo Lentini), Scoglio è pronto a scommettere. Potrebbe alla coppia Luiso-Flachi supportata da Vasari. l’Empoli di Silvio Baldini e la Salernitana essere proprio questo attaccante, arrivato Il Vicenza va messo nel poker di favorite anzitutto di Zdenek Zeman che riparte dalla Campa- dall’Antalyaspor, la rivelazione rossoblu e per l’esperienza dell’allenatore Fascetti, poi per la difesa nia per tornare in A. Da seguire il debutto magari anche del campionato. di ferro composta dal portiere Sterchele e dalla triade di in B di Antonio Cabrini sulla panchina del Sempre in tema di stranieri va ricorda- Un poker di regine marcatori Rivalta, Tomas e Dal Canto. Di spessore an- Crotone che si affida invece al 4-4-2.. to che il neopromosso Como si è assicura- che il centrocampo, col fosforo di Bernardini, la sostan- Ovviamente nel torneo che si annun- to due pezzi da novanta, perlomeno per il za di Cristallini e lo spirito d’iniziativa di Marcolini. In cia fra i più equilibrati da un bel pezzo a loro curriculum: si tratta dell’attaccante Occhio al Cagliari attacco Schwoch e Margiotta dovrebbero rispondere al questa parte non mancano gli esordienti brasiliano naturalizzato belga Oliveira, meglio alle aspettative dei tifosi. La Ternana punta sul in panchina. Si tratta di Sciannimanico, proveniente dal Bologna, e del difensore duo d’attacco Borgobello-Miccoli per arrivare alla A. La che a Bari ha raccolto l’eredità di Fascetti, jugoslavo Dundjerski dall’Atalanta. Solo il I bookmakers d’agosto sono prudenti nelle quotazioni spider umbra, ben guidata da Agostinelli, potrebbe di- e poi di Dominissini (Como), De Rosa Modena ha fatto una scelta tutta italiana. della serie B tradizionalmente ricca di sorprese e ribalto- ventare una fuoriserie se gli esperti Dell’Anno, Schenar- (Cosenza), Arrigoni (Messina) e lo stesso La rosa più folta è quella dell’Ancona, al ni. In cima alle preferenze nella corsa alla A mettono di, Rossini e Fabris facessero un buon filtro a centrocam- Cabrini, ingaggiato a Crotone dopo l’otti- via della stagione presenta ben 31 elemen- comunque Bari, Reggina, Sampdoria e Vicenza. Subito po. ma stagione ad Arezzo. Tra i più noti tecni- ti. La più scarna invece appartiene al Siena dopo la Ternana. Nella seconda fascia Cagliari, Napoli, Nella seconda fascia va inserita anzitutto la Salernita- ci in azione nella cadetteria, a parte il cita- con 22 giocatori. Empoli e Salernitana. na di Zeman, a patto che l’enigma Di Michele si risolva to professor Scoglio ed Eugenio Fascetti, La serie B si segnala anche per un drap- Le previsioni della vigilia danno come primo favori- positivamente. Da seguire le evoluzioni, soprattutto ini- anche De Canio, Colomba, Cagni e Agosti- pello di figli o fratelli d’arte: ancora nel to il Bari. È vero che sono partiti Cassano, Osmanovski e ziali, di Empoli (col promettente bomber Maccarone) e nelli. Un capitolo a parte meriterebbe Ze- Siena gioca il trentenne difensore Ruggero Andersson, ma è altrettanto vero che l’allenatore Arcan- Cagliari dove il tecnico Sala aspetta l’esplosione dell’at- man, che riparte dalla Salernitana e da Radice, figlio di Gigi ex allenatore di Tori- gelo Sciannimanico ha a disposizione un organico di taccante hounduregno Suazo. Poi c’è il Napoli che scom- un’avventura che si annuncia comunque no e Bologna. Nell’Ancona tenta di farsi alto livello. In difesa Neqrouz e De Rosa offrono ampie mette sugli attaccanti Sesa, Stellone e Graffiedi. esaltante. largo Massimiliano Vieri, fratello di Bobo. garanzie, a centrocampo Mazzarelli e il brasiliano Da Occhio alle sorprese però: potrebbe uscire dal tris Per chiudere, altri nomi eccellenti di Manco a dirlo gioca di punta. Ha 25 anni Silva sulle fasce e il promettente svizzero Pizzinat nel composto da Como (occhio alla coppia di punte Olivei- giocatori in grado di elevare il livello tecni- e nella passata stagione, sempre nelle Mar- cuore del reparto possono lanciare la squadra, mentre in ra-Taldo), Palermo (l’allenatore Mutti è una garanzia) e co di una serie B bisognosa di maggiori che, ha segnato 10 gol in 25 partite. Una attacco Spinesi, il nigeriano Chukwu e “Speedy Gonza- Genoa (Scoglio potrebbe cavare dal cilindro qualche attenzioni da parte dei “media” soprattut- sua definitiva esplosione potrebbe catapul- les” Enyinnaya possono chiudere il cerchio a suon di gol. diavoleria... tunisina). Il Crotone di Antonio Cabrini, il to televisivi: Lorieri e Stroppa del Genoa, tare l’Ancona in zona promozione. La Reggina per tornare in A scommette sulla coppia Messina, il Cosenza, il Cittadella, il Siena, la Pistoiese, il Moriero e Luppi del Napoli, Banchelli e Alla Reggina, proveniente da Cosenza, d’attacco Dionigi-Savoldi e sulla sagacia tattica dell’alle- Modena e l’Ancona dovrebbero recitare la parte di one- Baiano della Pistoiese, Grandoni, Luiso e è arrivato un altro bomber griffato: natore Franco Colomba. La Sampdoria di Cagni si affida ste comprimarie dedite solo alla volata-salvezza. Flachi della Sampdoria, Cappioli del Paler- Gianluca Savoldi (25 anni) figlio di quel invece ad una difesa rocciosa composta da Sakic, Gran- w.g. mo. Cabrini succede a Cuccureddu sulla panchina calabrese: proprio come aveva fatto sulla fascia sinistra della Juventus venti anni fa. E promette aplomb.... Il Bell’Antonio e il Crotone: comincia la favola

Ivo Romano Una carriera piena di successi e ora ri- una grossa garanzia per chi voglia iniziare ad Ha avuto maestri importanti come Tra- re un gap più profondo». E magari che ha pagato per questo. parte da zero: quali sensazioni? allenare. Ma io, alla seconda stagione da tecni- pattoni e Bearzot: si ispira a qualcuno in Si può definire la B povera ma bella, «Francamente non posso saperlo. Però per «Mi sembra eccessivo dire così. Alla mia co, sono già in B: se mi lamentassi, sarei un particolare? perché lontana dagli scandali che hanno questo campionato è senz’altro un arricchimen- Il Bell’Antonio riparte dalla B. Un quarto di prima stagione da tecnico ho allenato l’Arezzo pazzo». «Ho cercato di apprendere dai miei allena- investito il calcio nella passata stagione? to». secolo dopo. Allora la Juventus lo aveva già in C1, ora sono già in B. Mi sembra una norma- Un anno in panchina e subito la fama di tori il meglio che esprimevano. Penso all’impe- «Forse sì, ma relativamente. Qualche pro- Vigilia del torneo: i suoi pronostici. strappato alle grinfie della concorrenza, salvo le trafila, che tutti i tecnici fanno». tecnico “esuberante”: strano per uno gno totale, al puntiglio e al perfezionismo di blema, penso al razzismo e al doping, l’ha pure «Non è nel mio costume farli. E poi penso darlo in prestito all Atalanta. Poi in bianconero Proprio tutti? che in campo si è sempre distinto per la Trapattoni o all’eccezionale bravura nella gestio- sfiorata. Ma, si sa, ovunque c’è chi sbaglia: im- che sarà difficilissimo. Per questo preferisco la- avrebbe fatto faville, sgroppando sulla fascia «Quasi. Certo, se guardiamo ad altre realtà, sua correttezza. ne del gruppo di Bearzot». portante è raddrizzare la rotta». sciarli ad altri». sinistra che aveva ereditato da Cuccureddu. tipo Germania e Inghilterra, la cosa può appari- «È una fama immeritata. Ho pagato, in ter- Qualcuno parla della B come una sorta Un tecnico affermato ad alti livelli come Gli obiettivi del Crotone? Ora riprende dalla panchina del Crotone, che - re strana. Ma ogni paese ha le sue peculiarità. mini di espulsioni, per il nome che porto. In C di A2, per altri è distante anni luce dalla Zdenek Zeman riparte dai cadetti: una «Toglierci le nostre soddisfazioni, dar fasti- curiosa coincidenza - proprio ilMa ognuno ha Tra l’altro, anche da noi ora si sta affermando non c’è il quarto uomo e spesso gli arbitri voglio- massima serie. sconfitta del calcio o logica delle cose? dio a tutti». un suo modo di lavorare e gestire le cose: io ho un nuovo modo di vedere le cose: pensiamo a no ergersi a protagonisti assoluti. Vedo il com- «Non si può paragonare la A alla B. C’è «Sarebbe troppo bello allenare sempre gli Quelli di Cabrini? il mio terzino sassarese aveva condotto nella Mancini, che è partito subito dall’alto». portamento in panchina di alcuni colleghi im- sempre stato e ci sarà sempre un netto divario squadroni. Zeman ricomincia dalla B, ma resta «Nessuno. Sono abituato a vivere alla gior- serie cadetta. A 45 anni Antonio Cabrini si Lei cosa ne pensa? portanti: in C prenderebbero 20 giornate di sotto il profilo squisitamente tecnico. Non pen- un grande allenatore. E soprattutto una persona nata». appresta a vivere una nuova esaltante avventu- «Credo che l’esperienza di calciatore ad alti squalifica. Vedrete: in serie B sarà tutto diverso. so, comunque, che il vorticoso giro di miliardi seria, che non ha avuto mai problemi a dire le Sognando la panchina di una grande? ra. È lui l’uomo nuovo del campionato cadetto. livelli internazionali dovrebbe contare. È già Tornerà il vero Cabrini». del massimo campionato abbia finito per scava- cose, anche scomode, che pensava». «Sì, ma come altri 200 colleghi». Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 21.18 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 17 - 24/08/01

venerdì 24 agosto 2001 17

HOLLYWOOD, CICCIONA È BELLO MA SOLO PER FINTA Michele Anselmi

FESTA DELLA PERDONANZA Occhio alla bilancia. Per una Renée Zellweger che, a ti e dei capelli, individua le eventuali intolleranze raggiungere i 110 o i 150 chili richiesti dal copione. E ly Hills". Allora nessuno aveva protestato. Ma adesso Inaugurata ieri all’Aquila la forza di pizza, birra e barre di cioccolato, ha messo su alimentari), la Winslet s'è ritrovata addirittura più così in questi corpi king size a un passo dall'obesità si sembra gli obesi americani, riuniti nella Naafa, sia- 707esima Perdonanza Celestiniana, i dieci chili necessari per diventare Bridget Jones nel magra. Naturalmente, il problema non era solo di sono ritrovate attrici magre e di solito ossessionate no passati al contrattacco, rimproverando al cinema che si celebra ogni anno con film ispirato al best-seller di Helen Fielding, c'è una carattere psicologico. Se non fosse corsa ai ripari, la dalla linea come Julia Roberts e Gwyneth Paltrow: la hollywoodiano di fare indegnamente spettacolo su di spettacoli, mostre d’arte e Kate Winslet che annuncia orgogliosamente alla giovane star britannica rischiava di andare fuori prima per girare "I perfetti innamorati", la seconda loro. convegni sino al 29 agosto. Oltre stampa di aver perso la bellezza di 28 chili e di essere mercato, e si sa che Hollywood non scherza allorché per "Shallow Hal". Anche Cameron Diaz, altra tipet- In realtà, nonostante il fenomeno abbia assunto ca- cento gli appuntamenti artistici e tornata in sé a un anno dalla nascita della figlia dichiara l'embargo per motivi di peso (l'unico a ta dal corpicino niente male, avrebbe rilanciato, ratteri di emergenza nazionale, molti grassi dichiara- culturali, Tra i protagonisti di Mia. «Mi sentivo grossa come una barca -, ha raccon- fregarsene, tanto lavora a peso d'oro, è Marlon Bran- osando i due quintali. S'intende in una prospettiva no di non avere nessuna intenzione di perdere peso, e questa edizione: Ennio Morricone tato la protagonista di "Titanic" e di "Holy Smoke", do, possessore di una carismatica stazza esibita con di happy-end con dimagrimento a vista e femminili- anzi chiedono di essere lasciati in pace. In fondo con Dulce Pontes, Goran Bregovic, aggiungendo di aver versato - lacrime di disperazio- strafottente facciatosta). tà ritrovata a quota 58 chili. qualcosa del genere fece il nostro Aldo Fabrizi, ciccio- José Carreras, Pino Daniele, ne perché non potevo più vedermi in quello stato». Ma poi leggi - e trasecoli - che le più gettonate dive In realtà, aveva cominciato il trasformista Eddie ne patentato pronto a mostrarsi in gabbia, sorretto Pameòla Villoresi, Tosca e Alex Informa la rivista "In Style" che c'è voluto l'aiuto di americane hanno lanciato la moda opposta, facendo Murphy con "Nutty Professor", divertendosi, lui da una gru, in una memorabile scena di "C'eravamo Baroni. A Giovanni Paolo II verrà un nutrizionista per restituire alla 25enne attrice a gara sullo schermo per interpretare ruoli da ciccio- smilzo e tonico, a sprofondare nelle debordanti ciccie tanto amati". Ma lui era doc, mentre le filiformi star assegnato il premio internazionale l'antica linea; anzi al termine della dieta (frutto di ne. Ciccione finte, scivolate dentro tute di lattice e di gomma del "professore matto", fino a rendersi di Hollywood oggi si foderano di lattice per apparire tendenze taccuino «Perdonanza» 2001. una speciale analisi che, attraverso l'analisi dei tessu- dotate di protesi di gomma applicate al mento, per quasi irriconoscibile ai fans di "Un poliziotto a Bever- più brave e coraggiose. Passerà anche questa.

portuali e anche Genova… Mio padre voleva Con «E se Mio padre era furente. Lasciavo una attività sicura e redditizia per scrivere quat- che lavorassi al domani» arrivai a tro belinate, come diceva lui. Mi dette tem- ‘‘porto. Io preferivo ‘‘ Sanremo, ma fu po due anni. Ne sono passati più di quaran- ta e non sono più tornato al porto. ascoltare i dischi Mina a far In compenso hai scritto parole per che venivano diventare famosa tutti, anche per i rocchettari («Ciao ti dirò», «Ritroviamoci») e hai tradotto dall’America la canzone i Beatles, Theodorakis e Becaud, Az- navour, Brel, Brassens, che erano al- lora guardati e ammirati dai cantau- tori genovesi, come De André o come Paoli. E hai lavorato a lungo con i A sinistra, il Leoncarlo Settimelli brasiliani, con Bonfa, Chico Buarque paroliere Giorgio de Hollanda, Jobim, traducendo pic- Calabrese. Al coli capolavori come “Desafinado”. centro, Mina ai L’ultimo disco (postumo) di Fabrizio De Una esperienza molto bella, quella bra- tempi di André contiene una canzone attorno alla siliana. Anche se lavorare con uno come Canzonissima. cui origine si sono scervellati in molti: «La Bonfa era faticoso, soprattutto perché lui Sotto, Umberto bella che mi consola/ aveva dei ritmi impressionanti. Nel senso Bindi ha un nome che fa pau- che prima delle due, le tre del pomeriggio sulla copertina ra/libertà libertà liber- non si affacciava al mondo e poi si prende- che pubblicizzava tà…». Era di Fabrizio? va i suoi tempi, che erano calmi e lunghissi- la canzone Era un vecchio canto mi. Ma lì ho imparato che i brasiliani scrive- “Il nostro concerto” libertario? Poi hanno vano musica per la loro lingua, cioè piegava- scoperto che la canzo- no la musica alle esigenze del loro modo di ne era nella colonna so- parlare. È stata una grande lezione.Lungo nora del film di Luigi anche il lavoro con Caterina Valente - (del- Magni Nell’anno del Si- la quale curava lo show televisivo in onda gnore, che la musica è negli anni Sessanta) - che mi chiedeva di di Trovajoli e le parole mettere sempre delle ‘i’ sulle note alte, in di Giorgio Calabrese, modo da poter sfruttare al massimo la sua genovese come Fabri- voce chiara ed estesa. zio e che di lui fu ami- Dunque, il paroliere deve anche te- co e collaboratore ner conto di chi canta. quando muoveva i pri- È il minimo. Vedi, un cantautore scrive mi passi nel mondo per se stesso. Può anche cantare “stamani della musica. Ma le mentre mi tagliavo le unghie” e se ne assu- cantavano già i carbo- me tutte le responsabilità. Ma chi scrive per nari e a quelle l’autore gli altri, no, non può farlo. s’è ispirato. Mi vengono in mente i librettisti Giorgio Calabrese, d’opera, che dovevano sottostare alle ovvero uno dei padri esigenze del compositore il quale di- della canzone italiana ceva loro che lì, in quel punto, la del dopoguerra, in atti- musica diceva una cosa e le parole vità ben prima che Mo- non potevano dirne un’altra. gol – che se ne procla- Giusto. Ecco, noi parolieri siamo un ma il genitore assoluto po’ come i librettisti. Per esempio: una vol- - cominciasse a vagire i ta mi dettero da sistemare un testo che suoi primi versi. Gior- diceva “mi sento giù, giù. giù” mentre la gio Calabrese, mestiere musica saliva, saliva, saliva. Come faceva «paroliere», qualifica Proseguiamo il viaggio nel l’interprete a dire quelle parole su quelle che non lo disturba af- note che indicavano l’opposto? Suonava ri- fatto e che, ci tiene a mondo dei parolieri. A colloquio dicolo. dirlo, indica una attivi- Ma la nascita del cantautore significa tà difficile e delicata. con uno dei padri della canzone dunque la morte del paroliere? Ma vedremo dopo per- Ma figurati. Ci sono tanti cantautori ché. Intanto bisogna di- ma anche parecchi cantanti che fanno solo re che parlare con Gior- italiana del dopoguerra i cantanti. Io dico che se sono bravi non gio è stato difficile, sia hanno bisogno di quelli come me, mentre per una sua naturale ri- se non sono bravi hanno bisogno di quelli trosia, poi perché nelle come me. È semplice. Il mondo non è fatto ultime settimane era di cantautori, tutt’altro. tutto preso dalla versione italiana di una mo tutti ma io mi sono sempre chiesto co- ascoltare a Mina, la quale ne fece un succes- Era la canzone che, dopo il ciclone Mo- metto al lavoro, nasce Il nostro concerto…» Sei stato anche un paroliere per la tv commedia musicale di Douglas Cohen, dal me ci fosse scappato quel «e sottolineo se», so» «Il buffo è che Mina non aveva nessuna dugno, aprì la strada ai cantautori, a quel «Nasce come?» e per la radio. Era tua la mano che titolo italiano Serial killer per signora, dopo che pareva una sfida non solo alla canzone voglia di inciderla. Però Carlo Alberto Ros- gruppo che con Tenco, Paoli, Lauzi, i fratel- «Be’, l’andamento del brano era classi- stava dietro a Senza rete, a Fantasti- essere stato Non si tratta così una signora d’amore imperante ma al modo stesso di si la tenne sotto pressione, tanto che lei – li Reverberi, sarebbe approdato alla Ricordi co, mi ricordava certe pagine serie che ave- co, a Domenica In, Uno mattina, Eu- (anche i titoli hanno la loro importanza) concepire una canzone. «Mi venne natural- durante una seduta di ascolto in casa sua – grazie a Nanni Ricordi, l’ultimo rampollo vo ascoltato fin da bambino. Sicché l’idea ropa Europa, del quale eri anche pre- che ha debuttato a Borgio Verezzi il 2 ago- mente – ride Calabrese – e non fu una stra- si era scocciata a tal punto che con un taglia- della casata. Una casata che aveva fatto del di “concerto” mi veniva naturale. E così sentatore in video. O che guidava, sto, interprete principale Gianluca Guidi, il nezza calcolata. Tutto il testo venne fuori carte incise i versi sul piano di un mobile melodramma il proprio credo, aiutando e Bindi suonò in mezzo a tutto il rock dei scrivendole i testi, le incursioni radio- figlio di Johnny Dorelli e Lauretta Masiero. facilmente e piacque subito anche a Rossi. antico, rovinandoglielo. Ma poi l’incise dav- indirizzando gente come Giuseppe Verdi, Celentano, dei Renis, dei Gaber, degli Jan- foniche della «tigre», nella rubrica Traduzione che ha presentato alcune diffi- Che mi chiese solo di cambiare un verso, là vero, su disco, e diventò quello che tutti Giacomo Puccini e compagnia bella. E na- nacci. Una sfida, tanto che quando Bindi Pomeriggio con Mina. E tua era la coltà – mi spiega Calabrese – poiché Cohen dove dicevo “quello che basta all’altra gente sappiamo». turalmente, pubblicando le partiture delle svolazzò il finale che diceva “mi troverai/ mano che stava dietro a Orietta Ber- è un ebreo americano che ha infarcito il non mi darà/ di che riempire la mia giorna- E ora cominciamo dall’inizio. Inizio da- loro opere e dunque riscuotendo il diritto vicino/ a teeeee…” e il maestro Ceragioli ti, che si dice tu abbia introdotto nel dialogo di nomi di cibi ebraici per i quali ta di libertà”. Rossi mi telefonò e mi disse: tato primi anni Cinquanta, quando Gior- d’editore, che permise alla ditta di assurge- dette il segno all’orchestra di chiudere, ci fu mondo della canzone. occorre trovare i corrispettivi in italiano. E “Giorgio, ascolta: questa ‘giornata di liber- gio Calabrese è agente di commercio marit- re ai vertici del mercato musicale. Ma ai un silenzio terribile. Venti secondi? Quaran- E allora? Sarebbe una colpa? Ma per Calabrese, che pure vanta discendenze tà’ sembra il lamento di una colf alla quale è timo a Genova ma gli frega assai dei carichi dischi era rimasta estranea. E fu Nanni, con ta secondi? Era uno spazio infinito, durante carità. Io la sentii ad un concorso di dilet- ebraiche, non nasconde le difficoltà, e men- stato vietato di uscire”. Allora la sostituii delle navi e delle loro rotte. Gli interessano la collaborazione di Franco Crepax, ad apri- il quale uno poteva aspettarsi di tutto, dal tanti, aveva una intonazione stupefacente e tre parliamo ogni tanto si mette in contatto con “nemmeno l’ombra della perduta felici- di più i racconti e i dischi che Rino (poi re questo settore, chiamando a incidere, lancio di pomodori, alle sedie divelte, alle una voce piacevole. La seguii per qualche con Anversa, Olanda, dove si trova la sua tà” e così la canzone andò a Sanremo». Joe) Sentieri e Natalino Otto gli fanno e gli oltre ai genovesi, anche Jannacci, Maria pernacchie. Invece venne giù un applauso tempo, e quando incise il Tema di Lara compagna, per farsi aiutare a trovare la pa- «Già, andò a Sanremo, cantata da Fau- portano dall’America, dove sbarcano conti- Monti, Gaber, Endrigo, Gianco. che non finiva mai. Era andata, ma che ebbe un grande successo. Poi lavorò con i rola giusta. sto Cigliano e Gene Pitney. E non arrivò nuamente, essendo cantanti delle orchestri- “Arrivederci” fu incisa anche da Don paura!. Pace-Panzeri-Pilat e andò in tutt’altro mo- «Ecco, per quasi mezzo secolo è stata nemmeno in finale. Ma poi Rossi la fece ne di bordo. «Sentivamo insieme questi di- Marino Barreto ma la versione del Naturalmente lasciasti i commerci do. Ma non sono un pentito. Resta sempre proprio “la parola giusta” la tua ostinazio- schi, ce ne saziavamo e io cominciavo a fare cantante cubano si segnalò per l’eso- una signora cantante. ne e il tuo mestiere. Come quando, nel qualche versione italiana. Intanto a Genova tica pronuncia, nella quale, al posto Dunque, anche talent-scout. E nel 1964, ti chiamò Carlo Alberto Rossi, musici- Sue le traduzioni dei brani cresceva quella generazione di interpreti di «con una stretta di mano» si face- Attualmente sta tuo lavoro ci sono anche i musical, sta immaginifico e roboante, e ti fece senti- che tutti conosciamo. Con Umberto Bindi va strada «con una estreta di mano”, come “La vita amorosa di Nick Paga- re un motivo che era invece dolce e minima- dei Beatles, di Brel e di scrivevamo per le riviste goliardiche ma pas- che attirò il sarcasmo di molti». lavorando a un musical: nini”, ossia del grande violinista ita- le e per il quale voleva un testo». Bécaud, ma ha lavorato ‘‘ sammo anche per quella scuola che è stato «Andava bene così - sogghigna Calabre- «Serial killer per ‘‘ liano. Insomma, paroliere a tutto «Vero. Me lo feci incidere su una casset- il cabaret “La borsa di Arlecchino”, dove se – era giusta per il personaggio». campo, ma ora dedito al musical, co- ta e per qualche giorno, anche in macchina, anche con i brasiliani: c’erano Paolo Poli, Aldo Trionfo e tanti E “Il nostro concerto”, che reca sem- signora», una commedia me quello dell’americano Cohen. Ba- me lo misi bene in testa. Poi scrissi il testo: Chico Buarque de Hollanda altri. Un giorno Bindi mi fa sentire un moti- pre la tua firma? dell’americano Douglas sta con le canzoni? «E se domani/ io non potessi/ rivedere te/ vo e io comincio a scrivere i versi: «Che avventura… Eravamo nel 1960, Niente affatto. Ma con l’età capita che Mettiamo il caso/che mi sentissi/ stanco di e Jobim “Arrivederci/ dammi la mano e sorridi/ sen- in piena esplosione rock italico e al Lirico Cohen uno non voglia più tanto lottare con le te…». Fin qui tutto normale, anche se con za piangere”. Non mi rendevo conto che di Milano c’era la “Sei giorni della canzo- rime e cerchi qualcosa di più soddisfacente. quel tanto di distaccato che in quegli anni stava nascendo uno dei più clamorosi suc- ne”. L’editore mi dice che c’è un bel pezzo Se poi mi arriva sulla scrivania un bel moti- poteva sembrare freddo. Il resto lo conoscia- cessi di quegli anni». di Bindi, che bisogna farci un testo. Mi vo, sono pronto. Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 20.27 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 18 - 24/08/01

18 in scena tv venerdì 24 agosto 2001

Rete4 20.35 Italia1 20.50 Rete4 1.15 Raitre 1.25 TOTÒ SCEICCO TERREMOTO NEL BRONX IL PIÙ GRANDE COLPO DEL SECOLO DIETRO LA PORTA CHIUSA Regia di Mario Mattoli - con Totò, Tamara Regia di Stanley Tong - con Jackie Chan, Regia di Jean Delannoy - con Jean Gabin, Regia di Fritz Lang - con Joan Bennett, da non perdere Lees, Aroldo Tieri, Arnoldo Foà. Italia 1950. Francoise Yip, Anita Mui, Bill Tung. Usa/ Robert Stack, Suzanne Flon, Margaret Lee. Michael Redgrave, Anne Revere. Usa 1948. 90 minuti. Commedia. Hong Kong 1995. 88 minuti. Azione. Francia/Italia 1966. 98 minuti. Noir. 98 minuti. Drammatico. Un maggiordomo viene messo al Durante il matrimonio dello zio Un ex rapinatore, ormai dedito Una donna nota nel marito ap- seguito di un marchese arruolato- un ispettore finisce nei guai. Do- ad una vita tranquilla, viene pena sposato dei strani comporta- da vedere si nella Legione Straniera per po aver sedotto una ragazza di coinvolto da un amico nei guai menti. Infatti l’uomo è un milio- una delusione d’amore. Scambia- una banda di delinquenti si ritro- con dei trafficanti di droga. I nario dalla stravagante mania di to per il figlio dello sceicco ritrova va tra le mani alcuni diamanti due, con l’aiuto della cassiera di ricostruire fedelmente stanze in il marchese per finire nella città rubati ai quali è interessata una un bar, portano a compimento cui si sono svolti omicidi. L’ulti- così così sotterranea di Atlantide. Com- banda di criminali. Il pubblico un difficile e fortunato colpo in ma stanza è identica a quella del- media che ebbe grande successo americano ha apprezzato le acro- una banca. Ma il tradimento dei la moglie... Ossessioni e manie, di pubblico grazie soprattutto al- bazie spettacolari di Chan sorvo- complici è dietro l’angolo. Vicen- raccontate come in un sogno, con- la serie di gag e giochi di parole lando su una trama particolar- da ad alta tensione e dai ritmi tagiano lo spettatore grazie an- da evitare da antologia. mente idiota. Noi un pò meno... serrati. che ad una splendida fotografia.

scelti per voi

c

c

c

c

c

c

c

c

c

yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhgc c‡8cg

c‡PddTˆc c

cUdcg c‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhfc

‡8ddddAˆ c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue

tddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhec

c‡8ddddddAuyPdddTˆ c

c‡8ddcg

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆchc

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dd@c9ddddddddddAˆc c

‡8dddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhc

c‡8dd@‰c†9ddddddddddIc c c‡8ddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

‡8dd@‰ecxdddd@wedddc c

‡8dddddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8dd@‰cfddd@‰cedddc c c‡8ddddddcg

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIgc

‡8dddddddcg ‡8dd@‰ec‡Pddd@‰fQddv c

dddddddddddddddd cddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcfc

c‡8ddddddddcg

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰cfxddI c

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc dddddddddddddddd tddSe cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc

y8dddddddddcg

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰gcddd c

tddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

yPdddddddddddcg

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰cgcddd c dddddddddddddddd Uddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwces9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

yPdddddddddddddcg

dddd@‰ec‡8ddd@‰hcddd c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcfc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc cyPddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddSce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe

ctddd@‰ce‡8ddd@‰chcdddvc c

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hecdddAˆ c

ddddddhdd cUddrce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg ddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰checddddAˆc c

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddrhfxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ddddddhdd tddSf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hfcdddddAˆ c

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddSchfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰chfcddddddAˆc c ddddddhdd Ud@‰f cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

c‡Pddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddddddAˆ c

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ddddddhdd ctddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

‡8ddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddedddAˆc c

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg Uddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddeQdddAˆ c ddddddhdd ‡8dSg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

dddddddddddddddddddddddddddddddddS cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctddd@‰ce‡8ddd@‰c cddde†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ddddddhdd Uddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddec†9dddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd ctddScg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg ‡Pddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddf†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddr cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

c‡8ddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddfc†9dddAˆ c

dddddddddddddddd cUddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg ddddddddddddddddddddddddddddddSc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cUddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddg†9dddAˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd tddSh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddgc†9dddAˆ c

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddh†9dddAˆc c

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd Uddrh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg ddddddddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhc†9dddAˆ c

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ctddSch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhe†9dddAˆc c

cddddddddddddddddddd

dddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhec†9dddAˆ c

tdddddddddddddddddddvc

dddddddddddddddddddddddddddddddddr ‡8d@‰ch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h

ddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cdddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhf†9dddAˆchgc dddddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddddddddr cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddSc Uddrhe cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch xdddddddddddddddddddrc tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhfc†9dddAˆhgc

ddddddddddddddddddddddddSc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8dd@‰cecUddd@‰c cddd †9dddAˆchfc

ddddrc ctddSche c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe ddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡8dd@‰ftddd@‰ cddd c†9dddAˆhfc

dddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddS cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe

c‡8dd@‰cec‡8dd@‰c cddd †9dddAˆchec

ddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

y8dd@‰fcUdd@‰ cddd c†9dddAˆhec

ctdddr tddShf tdddddddddddddddddddddddddSche

dddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddH‰hc

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddd@‰cfcdddrc cddd †9dddAˆchc

dddddddddddddddddddd@‰ cs9ddddddddddddddddddddddd@whec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddSc Uddrhf Udddddddddddddddddddddddddrche

tddd@‰gcddd cddd c†9dddAˆhc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg ddddddddddddddddddd@‰c †9dddddddddddddddddddddH‰chec

c‡8dd@‰cgcQdddddddddddddddc cddd †9dddAˆcgc

tdd@‰c ctddSchf ctdddddddddddddddddddddddddShf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddddddddddddddddddr c†9ddddddddddddddddddHwchfc

y8dd@‰hc†9ddddddddddddddc cddd c†9dddAˆgc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddSc xddddddddddddddddHwchgc

Uddr ‡8d@‰chf cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf

‡Pddd@‰che†Rdddddddddddddc cddd †RdddAˆcfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddrc cdddddddddddddd@wc c

Uddd@‰ dddc cddd s9ddAˆfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cyPdddddddddTu ctddSc Uddrhg ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf

dddddddddddddddddd cddddddddddddd@‰ c

ctddd@‰c dddc cddd c†9ddIfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddrc c

‡PddddddddddddddTˆ cUddrc ctddSchg c‡8ddddddddddddddddAuc UddddddddddddddddddddddddShg

cUdddr dddc cddd xdddvcec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddvc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cQdddc dddc cddd cddddcec

c‡8ddddddddddddddddAuc tddS cUddrchg ‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddIc c

tddddddddddddddddddc

cxdddv dddc cddd cdddrcec

ddddddddddddddddddvc tddddddddddddddc c

‡8dddddddddddddddddddd Uddr tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg Uddddddddddddddddddc

dddAˆc dddc cddd ‡PdddSfc

ddddddddddddddddddAˆ c‡8dddddddddddddddTˆ c

dddddddddddddddddddc

ddddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰fc

c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSc Uddr ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg

dddddddddddddddddddAuc ‡8dddddddddddddddddAuchgc

dddddddddddddddddddc

cs9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cfc

dddddddddddddddddddddTuc cy8ddddddddddddddddddddTˆchfc dddddddddddddddddddc cUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrc ctddSc UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS

xdddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰gc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddAuhfc

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

cddddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cgc

tddddddddddddddddddddddddIhfUddS ‡8d@‰c ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec

s9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec Udddddddddddddddddddddddddhectdd@‰ Uddr cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhc

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hec dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddIcgc ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddS cUddrc tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddvgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chfc cUdcfdddddddrhQddddchUddr tddS UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhftddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

xdddAˆ dddc cdddhfc‡8ddd@‰hgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcheUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc

cddcfddddddSchxddddcgctddSc Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cddddAˆchfdddc cdddhf‡8ddd@‰chgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf

s9ddAˆhfdddc cdddhec‡8ddd@‰ c cddcfddddddrchcQdddcgcUddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucgy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

c†9ddAˆchedddc cdddhe‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuceyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec cddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddS ‡8d@‰c ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

†9ddAˆhedddc cdddhc‡8ddd@‰ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

cddcfddddH‰hfxddcgUd@‰ Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc c†9ddAˆchdddc cdddh‡8ddd@‰c c

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

†9ddAˆhdddc cdddgc‡8ddd@‰ c

cs9ddddddddddddddddddddddddddce cddc cQdcfctddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddAˆcgdddc tdddg‡8ddd@‰c c

xddddddddddddddddddddddddddce

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec RETE 4 CANALE 5 ITALIA 1

cddc cxdcfcUdS cUddrc ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr ddddAˆgdddc UddSfc‡8ddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddve

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvec

cs9ddAˆcfdddc ctdddrf‡8ddd@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddIe

cQdchfcddddddcfdcftddr tddS QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIec

†9ddAˆfdddc cUdddcec‡8ddd@‰ c cddddddddddddddddddddddddddde

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddec

cxdchfcddddddcheUddc Uddr xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc c†9ddAˆcedddc tdddSce‡8ddd@‰c c cddddddddddddddddddddddddddde

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSec

cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe

RADIO †9ddAˆedddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

Qdddddddddddddddddddddddddgdddc ctddSc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrec

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

c†9ddAucdddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce

xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr †9dddddddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

c†9ddddddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

†9dddddchfcy8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ecxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce

cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c cxdddddchfdddd@‰e‡8ddd@‰c c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

dddddchfddd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

dddchedddd@‰e‡8ddd@‰c c

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

xdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScgcQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc

dddcheddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcgc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

dddchdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g †RddddddddddddddHw csRddddTuy8ddr cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddddddShexdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

dddchddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

Qddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰hecQdddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

sRddddddddddHw csRdddddddSc †RddddddddddddddHw csRddddddddddS

dddcgdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddrchec†9dddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe dddcgddd@‰cc‡8ddd@‰ c

csRddddHwc csRdddd@‰c sRddddddddddHw csRddddddddr

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddS †9ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

dddcec‡Pddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cxdddddddddddddddddddddddddddddd@‰hc

sRH‰ csRddddHwc csRddddddc sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

dddce‡8ddddrceUddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddd@‰c ddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

dddcc‡8dddddvcctddd@‰c c

csRdHw

†9dddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddd@‰hec

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

dddcy8ddddddAuy8dd@‰ c

c†RddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddH‰chec sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw

ddddddddddddddddd@‰c c

csRddddddddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddddddHwchfc sRdddddddddddddddddddddddHwc

QddddddHws9ddddd@‰ c

sRdddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddHwchgc

†RdddHwce†RdddH‰c c

csRddddddddddHwc csRddddddddddddHwc c

c

sRddddddHw c

c

c

c

c c 6.00 EURONEWS. Attualità 6.30 TERAPIA D’AMORE. Rubrica 6.00 RAI NEWS 24 - MORNING NEWS. RADIO 1 6.00 UN AMORE ETERNO. Telenovela. 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Notiziario 7.00 DUE SOUTH. 8.00 CALL GAME. Contenitore. 6.25 IL COLORE DEI SANTI. Rubrica 6.50 COSA ACCADE Contenitore di attualità. All’interno: GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 9.00 - Con Veronica Castro, Omar Fierro 7.55 TRAFFICO / METEO 5 Telefilm. “Il ricatto” “Il primo programma interattivo di quiz, 6.30 TG 1. Notiziario NELLA STANZA DEL DIRETTORE. News - Meteo - Traffico - Agenda Mondo; 10.00 - 11.00 - 12.10 - 13.00 - 16.00 - 6.20 MANUELA. Telenovela. 7.58 BORSA E MONETE. Rubrica 9.30 BAYSIDE SCHOOL. puzzle e rebus enigmistici”. —.— RASSEGNA STAMPA. Attualità Attualità. “Incontro con..” Magazine tematico. Rubrica; 17.30 - 18.00 - 19.00 - 21.35 - 23.00 - Con Grecia Colmenares, Jorge Martinez 8.00 TG 5 - MATTINA. Notiziario Telefilm. “Il ritorno di Screech” All’interno: MANGO. Gioco. 6.40 CCISS. 7.00 GO CART MATTINA. News - Meteo - Traffico - Agenda Italia; 24.00 - 2.00 - 3.00 - 4.00 - 5.00 - 5.30 6.50 FERMI TUTTI, 8.30 LA CASA NELLA PRATERIA. Tf. 10.30 FRANCO, CICCIO 9.15 SÌ O NO. Gioco 6.45 RAIUNO MATTINA ESTATE. Contenitore per bambini Italia, istruzioni per l’uso. Rubrica; 6.13 ITALIA, ISTRUZIONI PER L’USO COMINCIAMO DACCAPO. “Nella buona e nella cattiva sorte” E LE VEDOVE ALLEGRE. 10.40 ZENGI. Gioco Contenitore. All’interno: 10.15 ELLEN. Telefilm. “L’idraulico” Rassegna stampa italiana. Attualità; 7.34 RADIOUNO MUSICA Film (USA, 1967). 9.30 SETTIMO CIELO. Telefilm. “Angeli” Film (Italia, 1968). 12.00 TG LA7. Notiziario 7.00 Tg 1. Notiziario; 10.40 UN MONDO A COLORI. Attualità News. Rubrica; Telenet. Rubrica. 8.25 GR 1 - SPORT. Notiziario sportivo. Con Elvis Presley, Annette Day, 10.30 TERRA PROMESSA. Telefilm. Con Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, 12.30 SARANNO FAMOSI. 7.30 Tg 1 - Flash L.I.S. Notiziario; 11.00 TG 2 - MATTINA. Notiziario “Navigazioni fra immagini e Web”; News 8.35 GOLEM. A cura di Gianluca Nicoletti John Williams, Michael Murphy. “Ventesimo anniversario” Margaret Lee, Nino Taranto Telefilm. “Regole”. 8.00 Tg 1. Notiziario; 11.20 IL VIRGINIANO. Telefilm. 8.05 IL GRILLO. Rubrica. 8.40 RADIOUNO MUSICA Regia di Norman Taurog. All’interno: 11.30 UNA FAMIGLIA COME TANTE. 12.25 STUDIO APERTO. Con Carlo Imperato 9.00 Tg 1. Notiziario; “Un vecchio ingenuo” “Alberto Ventura: l’Islam in Italia” 9.06 RADIO ANCH’IO. Con A. Vianello 7.15 Meteo. Previsioni del tempo Telefilm. “Per quell’unica volta” Notiziario 13.30 IL BUTTAFUORI E LA MODELLA. 10.06 IL BACO DEL MILLENNIO 9.30 Tg 1 - Flash. Notiziario 12.35 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ. 8.30 ABBICCÌ - L’HA DETTO LA TIVVÙ. 12.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI 8.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA (R) 12.30 RICOMINCIARE A... VIVERE 12.55 BELLAVITA. Rubrica. Film Tv (USA, 1993). 10.20 APPUNTAMENTO AL CINEMA Rubrica Rubrica. “Il linguaggio della politica” 12.35 RADIOACOLORI 8.45 UN DOTTORE TRA LE NUVOLE. (RIASSUNTI). Teleromanzo. Conduce Irene Tarantelli Con Teri Hatcher 10.25 CANNE AL VENTO. 13.00 TG 2 - GIORNO. Notiziario 9.20 AFORISMI. “Gabriele Giannantoni: 12.40 RADIOUNO MUSICA Telefilm. “Il salto della strega” Con Alessandro Preziosi, Mavi Felli, 14.00 S.P.Q.R. Serie Tv. 15.00 OASI. Film (Italia, 1958). 13.30 TG 2 MEDICINA 33. Rubrica il principio di contraddizione”; 13.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo. 9.30 LIBERA DI AMARE. Telenovela Lorenzo Ciompi, Sara Ricci “I padri degli sposi”. Rubrica. Conduce Tessa Gelisio Con Cosetta Greco, 13.45 SERENO VARIABILE. Rubrica “Paolo Zellini: Godel e i limiti della matem” 13.36 STORIE DEL ROCK: DI MICHAEL 10.30 FEBBRE D’AMORE. Soap opera 13.00 TG 5. Notiziario Con Elenoire Casalegno, 16.00 PARADISE. Telefilm. Linda Ferro, Franco Interlenghi. 14.10 JAKE & JASON DETECTIVES. 9.30 GRANADA, ADDIO! PERGOLANI E RENATO MARENGO 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. Notiziario 13.40 BEAUTIFUL. Soap opera Nino Frassica, Antonello Fassari, “La vendetta”. Con Lee Horsley All’interno: 11.30 Tg 1. Notiziario Telefilm. “Una giusta causa” Film (Italia, 1967). Con Claudio Villa, 14.08 CON PAROLE MIE 11.40 FORNELLI D’ITALIA. Show 14.10 L’ESTATE DI CENTOVETRINE. Nadia Rinaldi 17.00 LOIS & CLARK - 12.30 CHE TEMPO FA 15.00 THE PRACTICE - Maria Cuadra, Susanne Martin 15.03 BRAZIL 12.30 FORUM - IL MEGLIO. Rubrica Teleromanzo 17.05 SWEET VALLEY HIGH. LE NUOVE AVVENTURE DI SUPERMAN. 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. PROFESSIONE AVVOCATI. 11.05 COMINCIAMO BENE ESTATE. 16.03 BAOBAB ESTATE 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE. Notiziario 14.40 ALLY MCBEAL. Telefilm. Telefilm. “Un lavoro a tutti i costi” Telefilm. “Ti vedo attraverso”. Telefilm. “Prove generali” Telefilm. “Il primo successo” Rubrica 17.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI 14.00 I PILASTRI DEL CIELO. “Guerra civile”. Con Calista Flockhart, 17.30 BAYWATCH. Telefilm. Con Dean Cain 13.30 TELEGIORNALE. Notiziario 15.50 TRIS DI CUORI. 12.00 TG 3 / RAI SPORT NOTIZIE 17.32 COME VANNO GLI AFFARI Film (USA, 1956). Courtney Thorne, Greg Germany Smith “Icaro da spiaggia” 18.00 EXTREME. Rubrica. giorno 14.00 TG 1 ECONOMIA. Attualità Situation comedy. 12.10 COMINCIAMO BENE ESTATE. 19.23 ASCOLTA, SI FA SERA Con Jeff Chandler, Dorothy Malone, 15.25 UNA BIONDA PER PAPÀ. 18.30 STUDIO APERTO. “La realtà attraverso le immagini 14.05 QUARK ATLANTE. “Quando la coppia scoppia” Rubrica 19.40 ZAPPING Ward Bond, Lee Marvin. Telefilm. “Il premio della discordia” Notiziario più spettacolari ed emozionanti”. Documenti. “Immagini dal pianeta” 16.15 DUE POLIZIOTTI A PALM BEACH. 13.10 MATLOCK. Telefilm 20.42 RADIOUNO MUSIC CLUB All’interno: 15.00 Navigare informati. 15.50 IL DOLCE INGANNO. Film Tv 19.00 REAL TV. Attualità. Conduce Roberta Cardarelli 14.45 INCANTESIMO 4. Miniserie Telefilm. “Ramon” 14.00 TG 3. Notiziario —.— CAMPIONATO ITALIANO DI SERIE B. Previsioni del tempo (USA, 1998). Con Joanna Pacula, Rob Conduce Guido Bagatta 18.30 STARGATE SG1. Telefilm. 16.30 CACCIA ALLA MARMOTTA. 17.00 THE NET. Telefilm. 14.35 LA MELEVISIONE E LE SUE “Genoa - Napoli (anticipo)” 16.00 CODICE D’EMERGENZA. Stewart, Jack Scalia, Joan Collins. “Pericolo di attacco”. 22.40 UOMINI E CAMION Documentario “Morte di un angelo” STORIE. Contenitore per bambini 0.33 LA NOTTE DEI MISTERI Telefilm. “Il terremoto” All’interno: 16.35 Meteo 5 Con Richard Dean Anderson —.— PREVISIONI SULLA VIABILITÀ - 17.45 LAW & ORDER - 15.35 RAI SPORT - POMERIGGIO 5.45 BOLMARE 17.00 HUNTER. Telefilm. 17.45 DISTRETTO DI POLIZIA. Telefilm. CCISS VIAGGIARE INFORMATI I DUE VOLTI DELLA GIUSTIZIA. SPORTIVO. Rubrica. All’interno: 5.50 PERMESSO DI SOGGIORNO “Gita in montagna” “Morte in corsia”. Con Isabella Ferrari, 17.00 TG 1. Notiziario Telefilm. “Causa Mortis” Canottaggio. Campionati mondiali; 18.00 I VIAGGI DELLA MACCHINA Giorgio Tirabassi, Ricky Memphis 17.15 LA SIGNORA DEL WEST. 18.30 TG 2 - FLASH L.I.S. Notiziario 16.45 Atletica. Meeting di Viareggio. RADIO 2 DEL TEMPO. Attualità 18.45 FINCHÉ C’È DITTA C’È SPERANZA. Telefilm. “Vendetta” 18.40 RAI SPORT SPORTSERA. 17.00 GEO MAGAZINE. Documentario GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. Notiziario. Show. Con Roberto Ciufoli, Francesca 18.00 VARIETÀ. Notiziario 18.05 AI CONFINI DELL’ARIZONA. 13.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 All’interno: 19.24 Meteo. Draghetti, Tiziana Foschi, Pino Insegno 19.05 IL COMMISSARIO REX. 19.00 IL NOSTRO AMICO CHARLY. Telefilm. “Il cacciatore di taglie” 6.00 INCIPIT Previsioni del tempo 19.15 VERISSIMO VACANZE. Attualità. Telefilm. “L’ultima amante” Telefilm. “Il tesoro” 19.00 TG 3. Notiziario 6.01 IL CAMMELLO DI RADIODUE 19.35 SENTIERI. Soap opera Conduce Rosa Teruzzi e Alberto Bilà 7.54 GR SPORT. Notiziario sportivo. 8.45 IL RITORNO DI FIAMMA (R) 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario. 20.00 ZORRO. Telefilm. 20.00 RAI SPORT TRE. Rubrica sportiva 9.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE 20.35 TOTÒ SCEICCO. Film comico 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario. 20.15 HAPPY DAYS. 20.25 100%. Gioco. 20.35 SUPER VARIETÀ. “La cattura di Zorro” 20.05 SPECIALE SUPER COPPA 11.00 3131 COSTUME E SOCIETÀ (Italia, 1950). Con Totò, Tamara Lees, 20.30 PAPERISSIMA SPRINT. Show. Telefilm. “Il sogno di Richie” “Il primo game show condotto 20.50 UN’AMICA PER MIA FIGLIA. 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario. EUROPEA. Rubrica sportiva 12.00 THE BEATLES STORY Aroldo Tieri. Regia di Mario Mattoli. Conduce Mike Bongiorno. 20.50 TERREMOTO NEL BRONX. interamente da una voce fuori campo” Film Tv (USA, 1999). 20.50 ANALISI FINALE. 20.40 CALCIO. SUPERCOPPA EUROPEA. 12.47 GR SPORT. Notiziario sportivo. All’interno: 21.40 Meteo Con Gabibbo, Antonella Mosetti Film azione (Hong Kong, 1994). 21.00 GUARDIA DEL CORPO. Serie Tv. Con Meredith Baxter, Diana Scarwid, Film thriller (USA, 1992). Con Richard Gere, Bayern Monaco - Liverpool. 13.00 NON HO PAROLE 22.35 ATTILA FLAGELLO DI DIO. 21.00 FACCE DA QUIZ. Gioco. Con Jackie Chan, Anita Mui, Françoise “Non dimenticarti di Alicia”. Tom Amandes, Evan Rachel Wood. Kim Basinger. Regia di Phil Joanou Montecarlo (Principato di Monaco) 13.40 IL CAMMELLO DI RADIODUE Film comico (Italia, 1982). Con Diego Conduce Gigi Sabani. Yip, Bill Tung. Regia di Stanley Tong Con Jack Scalia Regia di Gregory Goodell 23.00 STRACULT 2. Varietà 23.05 TG 3. Notiziario 15.00 VOCI D’ESTATE. Con Geri Morellini Abatantuono, Rita Rusic, Angelo Infanti. Con Ellen Hidding, Alessia Mancini 22.30 DRIVE - PRENDETELO VIVO. 22.35 SEX AND THE CITY. Telefilm. 22.30 TG 1 . Notiziario. 23.50 TG 2 - NOTTE. Notiziario 23.20 I DUE ANNI DI “LA SQUADRA”. 16.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE PRE- Regia di Castellano e Pipolo. 23.20 EFFETTO BLACKOUT. Film Tv thriller (USA, 1996). “Meglio giovani o mature?”. 0.25 APPUNTAMENTO AL CINEMA Serie Tv. Con Massimo Bonetti, Cecilia SENTA RADIODUEDIPICCHE ON THE ROAD All’interno: 0.05 Navigare informati Film (USA, 1997). Con Kyle MacLachlan, Con Kadeem Hardison, Mark Dacascos. Con Sarah J. Parker 22.35 FRONTIERE. Attualità. 18.00 CATERPILLAR PRESENTA CATERINA A cura di Andrea Melodia, 0.30 GIOVANI, BELLE, Dazzi, Giovanni Guidelli, Flavio Albanese. 19.00 JET LAG. Regia di Cecilia Di Gennaro 0.50 TG 4 - RASSEGNA STAMPA Elisabeth Shue, Dermot Mulroney. Regia di Steve Wang 23.35 CRONO - TEMPO DI MOTORI. Rino Cervone, Giuliana Lombardi PROBABILMENTE RICCHE. Film Regia di Stefano Amatucci 19.54 GR SPORT. Notiziario sportivo 1.15 IL PIÙ GRANDE COLPO DEL All’interno: 0.15 Navigare informati 0.40 STUDIO APERTO - LA GIORNATA Rubrica 23.30 RIMINI NOTTE - IL MEETING. (Italia, 1982). Con Nadia Cassini, 1.10 TG 3. Notiziario SECOLO. Film (Francia/Italia, 1966). Con 1.20 TG 5 - NOTTE / METEO 5 0.50 STUDIO SPORT. Notiziario sportivo 0.20 CALL GAME. Contenitore.

sera 20.00 ALLE 8 DELLA SERA Attualità Carmen Russo, Gianfranco D’Angelo 1.25 FUORI ORARIO. COSE (MAI) VISTE. 20.37 DISPENSER ESTATE. Con Ferrato Jean Gabin, Robert Stack, Margaret Lee. 1.50 PAPERISSIMA SPRINT. Show (R) 1.15 CIAK SPECIALE. “Spy Kids” “Il primo programma interattivo di quiz, 24.00 PIAZZA LA DOMANDA. Gioco 1.50 ITALIA INTERROGA. Rubrica “Gli sposi in nero”. All’interno: 20.50 IL CAMMELLO DI RADIODUE All’interno: 1.55 Meteo 2.20 VERISSIMO VACANZE. Attualità (R) 1.25 UNA FAMIGLIA DEL 3° TIPO. puzzle e rebus enigmistici”. 0.15 TG 1 - NOTTE / STAMPA OGGI 1.55 TG 2 MEDICINA 33. Rubrica (R) Dietro la porta chiusa. Film (USA, 1948); PRESENTA RADIODUEDIPICCHE. 2.55 VENERI AL SOLE. 2.50 TG 5. Notiziario. (R) Situation comedy. “Amore occasionale” All’interno: ZENGI. Gioco 0.50 MEDIAMENTE.IT. 2.15 QUESTA ITALIA. Rubrica Master of The House. Film (Danimarca, Con Massimo Cervelli, Roberto Gentile Film (Italia, 1965). Con Enio Girolami, 3.20 ALTA MAREA. Tf. “Il fantasma” 1.55 PAPPA E CICCIA. Situation 2.30 MANGO. Gioco. Rubrica “Comunità virtuali” 2.45 TUTTI IN PISTA NEL SESTO 1925). Con J. Meyer, A. Holm; 22.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE Gloria Paul, Umberto D’Orsi, Carlo Delle 4.10 LE STRADE DI SAN FRANCISCO. comedy. “Palmira a luci rosse” 3.30 FLUIDO. Rubrica di attualità (R) 1.25 SOTTOVOCE. Attualità CONTINENTE. Rubrica “Microcosmo” Landru. Film (Francia, 1963) 24.00 LA MEZZANOTTE DI RADIODUE Piane. All’interno: 3.40 Meteo Telefilm. “Superstar” 2.25 GLI AMICI DI PAPÀ. Telefilm 4.00 100%. Gioco (R) PRESENTA “55 NOTTI”

RADIO 3

c

c

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc c

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddI c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cyFc c

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c‡P@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cU@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd t@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd Ur c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd dc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvc dc c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDc Qv c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰c †Gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰c ‡Fhc

Urhc

GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 - 18.45 cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc ctSchc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS ‡F‰chc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰ c‡F‰hec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c yPdddddddddTucfcUrchec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr yPdddddddddddddTucecdhfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc ‡PdddddddddddddddddTˆchgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c c‡8dddddddddddddddddddAˆhgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr cBdddddddddddddddddddddAˆchfc

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc cxddddddddddddddddddddddAˆhfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdc QddddddddddddddddddddddAˆchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdc xdddddddddddddddddddddddIchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdc cddddddddddddddddddddddddvhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddc sRddddddddddddddddddddddhec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddc dches9dddddddddddddddddHwcfdcfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddc dchec†Rdddddddddddddddhgc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddc dchfcsdwcsRdddddddddhcdfc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddc csdw cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddc c‡Eˆ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddc ‡8‚Gcdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddc 8d cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddc cdfc

cdfc

6.00 MATTINOTRE. Con Stefano Zenni cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddc d@ cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddc @‰ tSfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddc c‡8c Urfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddc ‡8Sc ctScfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddc U@‰c ‡8rcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddc ct@‰ USgc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddc ‡F‰c ct@‰gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddc F‰ ‡F‰cgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddc c‡8rhc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddc ‡8Schc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddc c‡8drchc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddc cUddhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddc c‡Fc cdwchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddc cB c ‡F c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddc c†Gc c‡F‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddc ‡F‰c cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddc c‡F‰ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡8rc cdfc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8d cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddc cFwc cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w cd cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c cdfc

cdfc

7.15 RADIOTRE MONDO cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc dc cdfc

ctSc cdfc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc ‡F‰c cdfc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd c‡F‰ cdfc

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd ‡F‰c cdfc

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd cyF‰ cdcdfc

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd c‡PH‰chfcd c

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd cFwc c

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd c

c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw cs@‰ c 7.30 PRIMA PAGINA c 13.00 LA POLIZIA È SCONFITTA. Film 14.35 PARENTI SERPENTI. Film grotte- 13.00 AVVENTURA. “Sogni fantastici” 9.03 MATTINOTRE 13.15 MISS JULIE. Film drammatico 14.30 BEACH VOLLEY. SIKANIA CUP. 13.10 L’UOMO BICENTENARIO. Film 13.00 MTV ON THE BEACH. Musicale. poliziesco (Italia, 1977). Con Marcel sco (Italia, 1991). Regia di Mario Monicelli 14.00 STORIE DALLA STORIA. 10.00 RADIOTRE MONDO. Con T. Fontana (USA, 2000). Con Saffron Burrows. Master finale fantascienza (USA, 1999). Con Robin “MTV dalle spiagge di Ibiza” 10.15 MATTINOTRE. “Diario di un’estate” Bozzuffi. Regia di Domenico Paolella 16.20 LA TRUFFA DEGLI ONESTI. Film Documentario. “Code Rush” 11.00 MATTINOTRE FESTIVAL DEI FESTIVAL Regia di Mike Figgis 15.25 MAX. Rubrica sportiva. Williams. Regia di Chris Columbus 14.00 SUMMER HITS. Musicale 15.00 IL SANTO PATRONO. Film com- commedia (Francia, 1999). Con Vincent 15.00 STORIE DALLA STORIA. 11.45 PRIMA VISTA 14.55 ABSENCE OF THE GOOD. Film “Rubrica di baseball americano MLB” 15.20 BLADE. Film azione (USA, 1998). 15.00 MTV TRIP. “Road Story” media (Italia, 1972). Con Lucio Dalla Lindon. Regia di Pierre Jolivet Documentario. “Pompei” 12.15 TOURNÉE. “Viaggio in Italia” drammatico (USA, 1999). Con Stephen 15.55 WNBA ACTION. Rubrica sportiva. Con Wesley Snipes. Regia di Stephen 15.10 MAD 4 HITS. Musicale. 17.00 KOENIGSMARK. Film drammatico 17.50 SCARLET DIVA. Film drammatico 16.00 STORIE DALLA STORIA. Doc. 13.00 IL GIOCO DELLE PARTI Baldwin. Regia di John Flynn “Rubrica di basket americano femminile” Norrington “I video più popolari” (Francia/Italia, 1952). Con Silvana (Italia, 2000). Di e con Asia Argento “Il sottomarino perduto di Hitler” 14.00 FAHRENHEIT 16.35 PIRATES OF SILICON VALLEY. 16.25 PREVIEW SHOW 17.20 FOLLOWING. Film drammatico 16.00 SUMMER HITS. Musicale Pampanini. Regia di Solange Terac, 19.20 CHE FINE HA FATTO HAROLD 17.00 NATURA. Documentario. 14.30 LA STRANA COPPIA. INTERVISTE Film biografico (USA, 1999). Con N. PREMIER LEAGUE. Rubrica sportiva. (GB, 1998). Con Jeremy Theobald 17.00 HIT LIST ITALIA. Musicale Christian-Jaque SMITH? Film commedia (GB, 1999). Con “Alla ricerca del calamaro gigante” INCROCIATE A: “Tullia Zevi e Corrado Pani” Wyle. Regia di Martyn Burke “Magazine calcio inglese” 18.35 INTERVISTA A ELLIOTT GOULD 18.00 FLASH. Notiziario 19.00 L’ULTIMA PASSIONE. Film Tom Courtenay. Regia di Peter Hewitt 18.00 NATURA. “Salviamo il panda” 16.00 LE OCHE DI LORENZ 18.10 THE SKULLS - I TESCHI. Film 17.00 TRICK. Film commedia (USA, 19.05 FREEDOM SONG. Film 18.10 MTV TRIP. “Road Story” drammatico (Italia, 1972). Con Ben 21.00 VACANZE DI NATALE 2000. Film 19.00 AVVENTURA. “Sogni fantastici” 18.00 TOURNÉE. “Viaggio in Italia” thriller (USA, 2000). Regia di Rob Cohen 1999). Con C. Campbell. Regia di Jim Fall 21.00 SUD SIDE STORI. Film musicale 18.20 MUSIC NON STOP. Musicale Gazzara. Regia di Ferdinando Baldi commedia (Italia, 1999). Con Massimo 20.00 STORIE DALLA STORIA. 18.15 STORYVILLE. VITE BRUCIATE DAL JAZZ 20.00 LA POTENZA DEGLI ELEFANTI. 18.30 CINEMA NEL PALLONE. (Italia, 1999). Con Eleonora Teriaca. 18.30 ESTACION MANU CHAO. Speciale 21.00 LA POLIZIA È SCONFITTA. Film Boldi. Regia di Carlo Vanzina Documentario. “Code Rush” 19.05 HOLLYWOOD PARTY Documentario Rubrica sportiva. “Pillole” Regia di Roberta Torre 19.00 SELECT. Musicale. poliziesco (Italia, 1977). Con Marcel 22.50 AMORE A PRIMA VISTA. Film 21.00 STORIE DALLA STORIA. “Pompei” 19.50 RADIOTRE SUITE. Con Guido Barbieri 21.00 BOWFINGER. Film (USA, 1999). 20.30 CALCIO. SERIE B. Prepartita 22.20 THE BEACH. Film drammatico “I video a richiesta da Londra” Bozzuffi. Regia di Domenico Paolella (Italia, 1999). Di e con Vincenzo Salemme 22.00 STORIE DALLA STORIA. Doc. 20.00 TEATRI SONORI Con Steve Martin. Regia di Frank Oz 20.45 CALCIO. SERIE B. (USA, 2000). Con Leonardo DiCaprio 21.00 MTV ROCKS. Musicale. 23.00 IL SANTO PATRONO. 0.15 IL COLORE DEL FUOCO. Film “Il sottomarino perduto di Hitler” 21.30 FESTIVAL DEI FESTIVAL 22.35 SPECIALE: 10 ANNI A VENEZIA. Genoa - Napoli 0.15 POLIZIOTTO SPECIALE. Film “Generi del rock”. Conduce Kris Reichert Film commedia (Italia, 1972). drammatico (USA, 1996). Con Timothy 23.00 NATURA. Documentario. 22.45 OLTRE IL SIPARIO. “Viaggio in Europa” 23.35 LA VITA ALTRUI. Film drammati- 22.50 ATLETICA. GOLDEN LEAGUE. poliziesco (USA, 1999). Con Stephen 22.00 WEEK IN ROCK. “Magazine rock” Con Lucio Dalla. Regia di Bitto Albertini Hutton. Regia di Daniel Sullivan “Alla ricerca del calamaro gigante” 23.30 STORIE ALLA RADIO co (Italia, 2000). Con Renato Carpentieri Meeting di Bruxelles Baldwin. Regia di Bruno Barreto 22.30 MUSIC NON STOP. Musicale 24.00 NOTTE CLASSICA

BOLZANO 16 27 VERONA 19 30 AOSTA 14 27 TRIESTE 23 32 VENEZIA 20 29 MILANO 19 32 TORINO 19 28 MONDOVÌ 22 27 CUNEO 15 20 GENOVA 25 30 IMPERIA 24 26 BOLOGNA 19 30 FIRENZE 20 32 PISA 20 38 ANCONA 19 27 PERUGIA 21 29 PESCARA 17 29 L’AQUILA 13 24 ROMA 18 30 CAMPOBASSO 15 24 BARI 17 29 NAPOLI 19 30 POTENZA 15 25 S. M. DI LEUCA 23 27 R. CALABRIA 24 27 PALERMO 23 28 MESSINA 24 28 CATANIA 21 29 CAGLIARI 22 33 ALGHERO 18 29

HELSINKI 9 17 OSLO 11 20 STOCCOLMA 9 23 COPENAGHEN 16 23 MOSCA 13 24 BERLINO 16 27 VARSAVIA 16 28 LONDRA 17 26 BRUXELLES 12 28 BONN 15 30 FRANCOFORTE 16 28 PARIGI 15 29 VIENNA 19 26 MONACO 15 24 ZURIGO 13 26 Nord: sereno o poco nuvoloso. Centro e Sardegna: Nord: sereno o poco nuvoloso. Centro e Sardegna: Una residua circolazione di aria umida e instabile interessa ancora le GINEVRA 14 27 BELGRADO 19 29 PRAGA 14 23 sereno o poco nuvoloso al mattino, con annuvola- sereno o poco nuvoloso con annuvolamenti ad evo- regioni meridionali peninsulari, mentre la pressione è in aumento al Cen- BARCELLONA 21 27 ISTANBUL 22 27 MADRID 15 35 menti ad evoluzione diurna su Marche, Abruzzo e luzione diurna sulle regioni adriatiche e sul Lazio. tro, al Nord e sulla Sardegna. LISBONA 19 31 ATENE 22 33 AMSTERDAM 18 27 Lazio.Sud e Sicilia: nuvolosità variabile su Sicilia e Sud e Sicilia: sereno o poco nuvoloso con annuvola- Calabria con associati rovesci temporaleschi locali; menti ad evoluzione diurna. ALGERI 19 32 MALTA 24 32 BUCAREST 16 33 poco nuvoloso sul resto del sud. Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 20.59 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 19 - 24/08/01

venerdì 24 agosto 2001 in scena 19

JACKSON IN ANTEPRIMA RADIO Verrà trasmesso oggi alle 12.00 su tutti i «SENZA FILTRO», IL CINEMA HIP HOP DEGLI ARTICOLO 31 network radiofonici italiani il nuovo Silvia Boschero singolo di Michael Jackson «You rock my world», che anticipa l'uscita Generazione x? Crisi dei valori? Malessere giovanile? gruppo, quello che ruota attorno a due ragazzi (mo- corretto, ma dove si respirasse la tensione tipica del nerazione! - reagisce J. Axe - qui si parla del nostro dell'album «Invincible», attesa ormai da Tutto vero, ma tutto descritto con la più grande dellati ovviamente sulle due figure di J. Ax e Dj. Jad, quartiere. Ma soprattutto a qualcosa che fosse diver- gruppo. A Milano, nella stessa fascia generazionale si mesi dai fan di Jacko. Una messa in genuinità. Nell'epoca dell'esplosione italiana dei film quelli che per primi portarono il misconosciuto gene- so dalla versione deficiente che il cinema italiano possono individuare mille micro-gruppi diversissimi onda anticipata per fronteggiare l'attacco "generazionali" (vedi «Radio freccia» e «L'ultimo re dell'hip hop in cima alle classifiche italiane), che offre nel rappresentare la mia generazione con soap tra loro, che non entreranno mai in contatto». Il di «Aimster», sito internet simile al più bacio») o del film di genere sulle culture metropolita- negli anni Novanta si approcciano al mondo adulto opera giovaniliste sullo stile del tempo delle mele». malessere allora? «Quello è ovunque. Anche tra di celebre Napster che, già da l'altro ieri, ne («Zora la vampira», per quanto riguarda il mon- accomunati dalla passione per la musica rap. Un Ma non solo. Il film - diretto da Mimmo Raimondi, noi, quei ragazzi che negli anni Ottanta del finto offre on-line una registrazione pirata do dell'hip hop), gli Articolo 31 sono riusciti con la film che ci consegna due attori nati. Sarà perché un quarantenne alla sua prima regia cinematografi- boom economico sono stati cresciuti con dei valori della canzone. loro prima prova da attori «Senza filtro» in un impre- quella storia di periferia è incredibilmente simile a ca che proviene dal mondo della televisione - rifugge che poi sono crollati. Roba del tipo: trovati il posto sa non da poco: sfuggire alla tentazione di rappresen- quella vissuta da Alessandro Aleotti (J. Ax appunto) anche i luoghi comuni propri della cultura hip hop fisso (e ora ti parlano di mobilità), o ancora: diplo- VITTORIO NON VITTORIA tare una generazione, o un'epoca, e di cadere dunque e Vito Perrini (Dj. Jad), quando muovevano i primi (sarebbe oltre tempo massimo), evitando di soffer- mati! E ci siamo ritrovati con un pezzo di carta che Nell’articolo di ieri di Mirella Caveggia su in un mare di luoghi comuni. «Senza filtro» (che esce passi nell'hinterland milanese di Garbagnate calati marsi ossessivamente sulla realtà dei writers (i graffi- non serve più a niente». Brachetti, uno spiacevole refuso ha il 31 agosto al cinema), è prima di tutto un film a nei loro pantaloni oversize e in una situazione fami- tari) o dei breakers (i virtuosi ballerini da strada), Loro almeno si sono ritrovati trentenni con una man- trasformato in Vittoria il nome basso budget, seconda di poi, è un film che non ha liare disgregata: «Pensavo ad una specie di Cologno ma dandone dei flash velocissimi, montati abilmente ciata di dischi alle spalle, una passione dura a tra- dell’arpista Vittorio Valenta. Ce ne pretese universalistiche. E questo non è poco. Fugge Monzese Graffiti - racconta J. Axe, 29enne rapper seguendo uno stile proprio del videoclip, assolutamen- montare e un film che non ha la pretesa di venir

in breve scusiamo con l’interessato e con i lettori. debutti con grande realismo i cliché descrivendo la vita di un del duo - con tanto slang, senza il politicamente te abbagliante. Generazionale dunque? «Macché ge- analizzato dai sociologi della domenica. Capuano: la mia Orestea contro la camorra Il regista napoletano in concorso a Venezia con «Luna rossa». Nel cast Licia Maglietta e Carlo Cecchi

plosione - prosegue Capuano - . Un gesto di ribellione, quello di Oreste, dettato però non dalla morale o dall’etica, ma dal deside- I «padrini» al rio di uccidere il cancro che rappresenta la sua tragica famiglia». La madre, una moder- cinema sono na Clitennestra, a cui dà il volto Licia Ma- persino glietta, «è una donna che trama - continua simpatici. I miei, il regista - per il suo vizio al complotto, al Gabriella Gallozzi ‘‘ tradimento». Il padre, Toni Servillo, «è una invece, devono sorta di Agamennone che all’interno del clan ha il potere di fuoco, è quello che usa ROMA «Voglio che il mio film dia la nausa. dare la nausea le armi e uccide. La sorella è come Antigo- Faccia schifo. Perché nei confronti della ne e il vecchio, il padrino - interpretato da camorra non si può provare simpatia, ma Italo Celoro - è il “politico”, colui che gesti- solo disgusto e disprezzo». Cinquantasei Nella foto grande Rosita sce tutta l’amministrazione». Fuori dal nu- anni, napoletano, esponente di punta e ano- Celentano in «L’amore cleo familiare, ma sempre interni al clan, malo di quella «scuola partenopea» che le- probabilmente» di Giuseppe sono poi le figure incarnate dal bravo Anto- ga i nomi di Mario Martone, Antonietta Bertolucci. A destra Licia nino Iuorio (ricordate Il verificatore ?) nei De Lillo, Carlo Cecchi e Beppe Servillo, Maglietta in «Luna rossa» di panni dello spietato e del traditore e di

Antonio Capuano sarà in concorso nella Antonio Capuano Carlo Cecchi, in quelli del nuovo «padri- sezione Venezia 58 col suo nuovo Luna no». rossa. Più che un film di denuncia contro Personaggi spietati, dunque, in cui è l’orrore della mafia, un «urlo, un grido di- La mafia è il cancro del difficile ritrovare una qualche scintilla di sperato», dice lo stesso autore, abituato a ‘‘ umanità, se non quella propria della trage- dipingere realtà dalle tinti forti come dimo- nostro paese. Una dia. «C’è umanità anche in Medea, in Ric- strò, proprio a Venezia, col suo Pianese malattia dilagante contro cardo III - conclude il regista - in quanto Nunzio 14 anni a maggio dedicato all’«amo- appartengono alla razza degli uomini. Ma re molesto» tra un parroco anticamorra e la quale dobbiamo davanti a loro dobbiamo provare orrore. un tredicenne. combattere con ogni Così come davanti ai personaggi del mio «Troppo spesso - dice Capuano - il cine- film. Uomini e donne che fanno schifo, che ma e soprattutto quello americano di Scor- mezzo danno la nausea. E contro i quali tutti noi sese e Coppola, di fronte ai quali comunque siamo chiamati a lottare». mi inchino, ha descritto i mafiosi come per- sonaggi simpatici, figli a mammà, comun- que da perdonare. Film così non vanno più fatti. La camorra è un cancro. È il cancro Cinema del presente che uccide il nostro paese. Una malattia che soprattutto oggi si sta aggravando e che bi- sogna combattere con tutti i mezzi. Contro tematichepiù urgenti:la fame, la miseria, la camorra bisogna urlare, utilizzare mezzi la sopravvivenza.Ma da noi in Occidente, striscianti, sparare persino. Anche i nostri affrontare il tema della comunicazione sogni privati dovrebbero essere contro la Bertolucci, uno zapping non mi sembra un eserciziodi stile. E non camorra, le nostre cene con i fidanzati, ogni solo per quello che riguarda i media e la attimo della nostra vita. Il disprezzo e la televisione». lotta contro la mafia deve venire dall’inti- Ma nonostante questo Bertolucci dice mo di ciascuno di noi, perché è da lì che si d’autore tra realtà e finzione che L’amore probabilmente «non crede fanno partire le rivoluzioni». sia un film sul cinema, ma piuttosto un E la sua di «rivoluzione» Antonio Ca- film che si guarda allo specchio. In cui si puano l’affida, appunto a Luna Rossa, dal rincorre il tema di Narciso, quello dell’at- titolo della celebre canzone napoletana. Un no zapping continuo tra realtà e Dopo tanti film ormai avevo raggiunto trice e quello del film stesso». E proprio film difficile, rimasto nel cassetto per tanti finzione. Tra il palcoscenico e la vi- una sorta di saturazione nei confronti del l’attriceil suo percorso,è il film. «Un’attri- anni. Fino all’incontro con un giovane pro- Uta. In una definizione, un’indagine modo convenzionaledi fare cinema». Ades- ce-film», definisce, infatti, il registala bra- duttore, Andrea Liberato che, col sostegno piena di sentimentisulla falsità della rap- so, invece, è come aver ritrovato un nuovo va Sonia Bergamasco, con un passato a del fondo di garanzia, ha permesso la realiz- presentazione. È questo il fulcro intorno entusiasmo. Per questo Bertolucci, tienea teatro al fianco di Carmelo Bene. «L’ho zazione dell’opera, alla quale hanno aderi- al quale ruota L’amore probabilmen- sottolineareche L’amore probabilmen- conosciuta per caso in farmacia - racconta to entusiasti anche gli Almamegretta che te , il nuovo film di GiuseppeBertolucci in te non «è un esercizio di stile. Anche per- - e sono rimasto subito colpito». Ma oltre a ne firmano la colonna sonora. Un’opera concorso a Venezia nella sezione Cinema ché credereche lo stile sia puro esercizio è lei, il cast, come sempreaccade nei film di coraggiosa che descrive la vita di una fami- del presente.Un film in cui il regista cin- un grosso equivoco. Lo stile in un film è Bertolucci, è carico di presenzefemminili. glia di camorristi dall’interno. «Potrebbero quatreenne,attraversoil cammino di una fondamentale». Da sempre,prosegueil re- C’è la brava e fisica Rosita Celentano- già essere i Giuliano, i Cutulo, i Nuvoletta rac- giovane attrice (la straordinaria Sonia gista, «si guarda al video per un “uso spor- scoperta nel precedenteIl dolce rumore contati non per scoprirne i traffici malavito- Bergamasco) nei territori della menzo- co” o per affrontare argomenti di emargi- della vita - , Mariangela Melato, Stefa- si - prosegue il regista - ma per scrutare i gna, della veritàe dell’illusione, sperimen- nazione sociale. E, invece, queste piccole nia Sandrelli e Alida Valli, «rubata» dal- rapporti dentro il nucleo familiare, dentro ta i nuovi territori offerti dal digitale. Sì, telecamere si offrono come strumenti di la finzione di un vecchio film in bianco e la crudeltà e la tragicità della loro esisten- proprio quelle telecamerine che tutti noi scrittura vera e propria, come moltiplica- nero. za». E parla di tragedia in senso classico usiamo in viaggio e che, a detta di tutti, tori di emozioni nello svelamentodel pro- Un’ultima battuta, poi, Bertolucci la Antonio Capuano. Perché Luna rossa è esat- rappresentano una nuova frontiera per il cesso creativo. E questo ho cercato di fare dedica al festival, con un augurio: «Sono tamente una trasposizione in chiave con- cinema. Tanto che lo stesso autore parla nel mio film nell’alternaremessa in scena contento di aprire la sezione Cinema del temporanea dell’Orestea di Eschilo. Dove del suo film come di un’ «opera prima», in e montaggio». Per descrivere, dunque, il presente,non mi sento per questo sminui- Oreste, interpretato da Domenico Balsa- cui grazie al digitale, «ho ritrovato il rit- processo creativo e la sua rappresentazio- to. Spero piuttosto che i media siano in mo, è il giovane rampollo del clan che farà mo del passo, diverso da quello che avevo ne. «Cioè la comunicazione - prosegueBer- grado di adeguarsi alla pari dignità dei piazza pulita della sua famiglia. Di «quel prima. Un passo più leggeroche può apri- tolucci - uno dei grandi problemi dei no- due concorsi». nido di vipere del quale assistiamo all’im- re nuove chances nel modo di raccontare. stri giorni. Nel Terzo mondo, certo ci sono ga.g.

A Roccella Jonica lo scrittore ha presentato con Paolo Damiani e John Di Leo il brano inedito che era stato pensato per il cantautore genovese prima che morisse Benni, parole e violoncello: ecco la mia canzone per De André

Aldo Gianolio mi spedì una cassetta dove aveva comincia- taliano respiro negativo, e hanno lasciato il forza espressiva arrangiamenti di buona appieno nel gioco già autosufficiente del to ad avvolgere con alcuni accordi questo segno: nella prima parte Di Leo ha impres- consistenza sonora e fantasia anche su bra- gruppo, regalando sempre qualche assolo testo. Purtroppo improvvisamente ci ha la- sionato per l'estrema duttilità del fraseggio ni di diversa provenienza (da Heroes di intenso e sapiente. Il nuovo trio del bassista Sul palco del Festival Jazz di Roccella Joni- sciato e questa storia si è interrotta. Mi è del suo canto, mentre nella seconda Benni è David Bowie a Fever e Darn That Dream), Jamalaadeen Tacuma (ex Ornette Cole- ca, subito dopo il trio di Jamalaadeen Tacu- sembrato bello ricominciarla qui, a Roccel- riuscito a rimarcare l'emozione recitando, dove l'originalità della tecnica di Di Leo è man), in apertura, aveva ricalcato con fervo- ma che mercoledì sera ha inaugurato la la, mettendo il brano nelle mani di Paolo entrambe le voci sostenute dal violoncello risaltata ancora più evidente: una tecnica re funky conferito dal suo stesso strumento rassegna, sono saliti Stefano Benni, scritto- Damiani e John Di Leo che l'hanno termi- energico e incalzante di Damiani. che prende le mosse da quella che fu di e dalla batteria di JoJo Mayer le sezioni re, Paolo Damiani, per l'occasione violon- nato». La rappresentazione è stata breve, Di Leo è il cantante dei Quintorigo, Demetrio Stratos, ma portandola alle estre- ritmiche del primo rock (i Cream, gli Who cellista, e John Di Leo, cantante. L'omaggio ma intensa, perché sentita, piena di quelli gruppo pop emergente dalla formazione in- me conseguenze espressive, con i gravi an- e Jimi Hendrix) mischiate a qualche speri- doveva essere a Fabrizio De Andrè. Ha pre- che una volta – non molto tempo fa, a dire consueta (Valentino Bianchi al sassofono, cora più gravi e gli acuti più acuti e una mentalismo sonoro del chitarrista David so il microfono Benni: «Qualche anno fa il vero – erano chiamati "contenuti". Lo Andrea Costa al violino, Gionata Costa al messe estremamente varia nei toni medi, Fiuczynski con la chitarra elettrica spesso venne a Bologna Fabrizio De Andrè e mi stesso Fabrizio aveva contribuito fortemen- violoncello, Stefano Ricci al contrabbasso) con uso delle imitazioni (stupefacente co- distorta. fece un regalo, molto bello perché inatteso: te a imporre la distinzione fra i cantanti che quest'anno ha partecipato al Festival di me propone il suono metallico e distorto Ieri sera ci sono stati l'Urban Connec- una musica sulla quale mi chiese di scrivere "leggeri" nel vero senso della parola e quelli San Remo vincendo il premio della critica. della chitarra elettrica o quello dell'armoni- tion di Frode Nymo e il Percussion Paradi- le parole. Io mi emozionai a tal punto che che invece tentavano di avvicinarsi alla poe- La formazione al completo si è presentata ca o del flauto), il tutto con estrema facilità se di Marilyn Mazur. Stasera l'atteso quin- non ci riuscii. Feci una ninna nanna piutto- sia. Le parole della canzone inedita presen- subito dopo l'omaggio a De Andrè con Enri- nel dispiegare repentini ed amplissimi salti tetto del virtuoso del clarinetto Louis Scla- sto bruttarella, così gli mandai un altro pez- tata, intitolata Quello che non voglio sono co Rava, illustre tromba ospite d'onore. Il d’intervallo. Rava è sembrato starsene un vis e la chitarra del brasiliano Egberto Gi- zo. Fabrizio cominciò a lavorarci sopra e state efficaci e coinvolgenti, gonfie di mon- gruppo è compatto ed esegue con adeguata po' in disparte, non riuscendo ad entrare smonti. Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 23.20 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 20 - 24/08/01

20 cinema e teatri venerdì 24 agosto 2001

Shrek La vendetta Il sarto La stanza L’ultima Beautiful Pearl di Carter di Panama del figlio lezione Joe Harbor

trame Prodotto dalla DreamWorks di Si rifà di tutto, perché non rifare Da un romanzo di John Le Carré, Il dolore, quello struggente che Liberamente ispirato al libro di Uscita estiva inaspettata e (forse) Guerra e amore nel nuovo kolos- Spielberg, diretto da due genietti «Get Carter», vecchio thriller del una classica spy-story che la regia invece di unire, come vuole la re- Ermanno Rea, il film di Fabio insensata per un tv-movie che sal a stelle e strisce messo a punto dell’animazione computerizzata 1971 interpretato (allora) da Mi- sempre originale di John Boor- torica buonista, divide le persone Rosi racconta della misteriosa punta tutto sul fascino un po’ sfio- dalla Disney sperando di eguaglia- che rispondono ai nomi di Adam- chael Caine? Il ruolo passa a Sylve- man trasporta qua e là nel grotte- che si amano. E’ questo il tema scomparsa di Federico Caffè, rito di Sharon Stone. La diva sexy re il successo del Titanic. Sullo son & Jenson, ecco a voi l’orco ster Stallone: è lui il pistolero ma- sco. Pierce Brosnan è il nuovo dell’ultimo Moretti. Un Moretti uno dei più grandi economisti di «Basic Instinct» è qui una ma- sfondo dello storico attacco giap- più «politicamente scorretto» nolesta che da Las Vegas torna agente britannico in quel di Pana- che cambia completamente regi- italiani. A partire dalla notte del dre di famiglia con un mare di ponese del 7 dicembre 1941 che mai visto in una fiaba. Pelle verde nella natìa Seattle per il funerale ma, Geoffrey Rush è il sarto (dal stro e ci racconta la sofferenza di 14 aprile 1897 quando il profes- guai: deve soldi a tutti gli strozzi- segnò l’ingresso degli Usa nel se- e rutto libero, Shrek vive felice in del fratello, scopre che è stato uc- torbido passato) che sarà il suo una famiglia davanti alla morte sore esce per l’ultima volta dalla ni della città e ha vari vizietti, dal condo conflitto mondiale, si rac- una palude ma un giorno è co- ciso e giura vendetta. Guai ai catti- «Virgilio» nei gironi infernali in- del figlio. Un film drammatico sua casa di Monte Mario a Ro- gioco alla bottiglia. Ma il destino conta l’appassionata storia d’amo- stretto a fare l’eroe: salverà una voni che incroceranno la sua stra- torno al canale. Nel cast c’è anche sull’elaborazione del lutto, in cui ma. Sulle sue tracce, sperando la fa incontrare con Joe (Billy re tra due piloti e una bella infer- bella principessa che gli regalerà da... Stallone tenta di rispolverare Harold Pinter, scrittore importan- Nanni veste i panni di uno psicoa- di ritrovarlo, si mettono Moni- Connolly), un uomo solo e mala- miera. Lei sceglierà ovviamente il una bellissima sorpresa. Geniali l’antico carisma: è più legnoso e te quanto Le Carré: fa il vecchio nalista, incapace di far fronte al ca e Andrea due suoi ex allievi. to, ma con un cuore grande così. più eroico, quello che andrà volon- la comparsata di Robin Hood e la dolente del solito, ma s’è visto di zio Benny, che ogni tanto appare suo dolore. E soprattutto un film Nei panni dell’economista è il Fuggono a Las Vegas, e scommet- tario a combattere contro Hitler. parodia di «La tigre e il dragone». peggio. Dirige Stephen T. Kay. al sarto e gli dà buoni consigli... in cui si piange come vitelli. bravissimo Roberto Herlitzka. tiamo che sboccerà l’amore? Il suo aereo, però, sarà abbattuto...

MILANO CENTRALE MAESTOSO sala 5 Panic PRESIDENT Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 171 posti commedia nera di H. Bromell, con N. Campbell, D. Stuherland, W. H. Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 ANTEO sala 1 Scoprendo Forrester - Finding Forrester 1346 posti Le vie della violenza Macy Chiusura estiva Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 120 posti drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham thriller di C. Mc Querrie, con R. Philippe, B. Del Toro, J. Lewis 15,30-17,50 (£ 8.000) 20,10-22,40 (£ 14.000) sala Cento A l'attaque! 14,30-17,00 (£ 7.000) 19,50-22,30 (£ 12.000) 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) sala 6 Il sarto di Panama SAN CARLO 100 posti commedia di R. Guediguian, con A. Ascaride, P. Banderet, P. Bonnel sala 2 Chocolat 162 posti thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 15,00-16,50 (£ 7.000) 18,40-20,30-22,30 (£ 13.000) 90 posti commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp MANZONI 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,35 (£ 14.000) 490 posti Il dottor Dolittle 2 sala Duecento Il mestiere delle armi 15,00-17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 12.000) sala 7 Final Fantasy commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones 200 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Ceccarelli Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 144 posti fantastico di H. Sakaguchi 1170 posti Spy Kids 16,00 (£ 7.000) 18,10-20,20-22,30 (£ 13.000) 15,40-18,10 (£ 7.000) 20,30-22,30 (£ 13.000) COLOSSEO 15,20-17,40 (£ 8.000) 20,10-22,40 (£ 14.000) sala Quattrocento Djomeh azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino sala 8 L'ultimo bacio Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) SPLENDOR MULTISALA 400 posti drammatico di H. Yektapanah, con J. Nazari, M. Behraznia, R. Akabari sala Allen Nowhere to hide 100 posti commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 15,00-16,50 (£ 7.000) 18,40-20,30-22,30 (£ 13.000) 191 posti thriller di M. Lee, con J.H. Park, S. Ahn, D.K. Jang Sandrelli 550 posti Final Fantasy 20,10-22,30 (£ 13.000) MEDIOLANUM 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,35 (£ 14.000) fantastico di H. Sakaguchi sala Chaplin Pollice verde - Green Fingers Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 sala 9 Shrek 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) APOLLO 198 posti commedia di J. Hershman, con C. Owen, H. Mirren, D. Kelly 588 posti Shriek - Hai impegni per venerdì 17? 133 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson 175 posti Le fate ignoranti Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 20,10-22,30 (£ 13.000) comico-horror di J. Blanchard, con T. A. Thiessen, H. Cross 15,20-17,30 (£ 8.000) drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 1200 posti Il dottor Dolittle 2 sala Visconti 27 Baci perduti 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Le fate ignoranti 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones 666 posti drammatico di N. Djordjadze, con N. Kuchanidze, E. Sidichin drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 175 posti Shriek - Hai impegni per venerdì 17? 16,30-18,30-20,30-22,30 (£ 13.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) METROPOL 20,00-22,35 (£ 14.000) comico-horror di J. Blanchard, con T. A. Thiessen, H. Cross Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 sala 10 Weekend da suicidio 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 124 posti drammatico di C. Truninger, con E. Baxendale, T. Dutton, D. ARCOBALENO CORALLO 1070 posti Panic commedia nera di H. Bromell, con N. Campbell, D. Stuherland, W. H. Cronenberg D'ESSAI Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 15,30-17,50 (£ 8.000) 20,10-22,40 (£ 14.000) sala 1 Memento 380 posti Ticker Macy 318 posti thriller di C. Nolan, con G. Pearce, C. A. Moss, J. Pantoliano thriller di A. Pyun, con S. Seagal, D. Hopper, T. Sizemore 15,00 (£ 7.000) 16,50-18,40-20,30-22,30 (£ 13.000) AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 16,00 (£ 7.000) 18,10-20,20-22,30 (£ 13.000) ORFEO Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 sala 2 Storie MEXICO Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 Chiusura estiva 108 posti drammatico di M. Haneke, con J. Binoche, T. Neuvich, J. Bierbichler DUCALE Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 Chiusura estiva 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 362 posti La Comunidad - Intrigo all'ultimo piano DE AMICIS sala 3 La tigre e il dragone sala 1 Driven commedia di A. de la Iglesia, con C. Maura, E. Antuna Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 108 posti azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi 359 posti azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue 20,10-22,30 (£ 9.000) PALESTRINA Chiusura estiva 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 sala 2 Shrek NUOVO ARTI Chiusura estiva SANLORENZO 128 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.71.20.77 Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 Chiusura estiva ARIOSTO 17,40 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) 504 posti Spy Kids Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 PASQUIROLO sala 3 Se fossi in te azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino 270 posti Tutta colpa di Voltaire Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 116 posti commedia di G. Manfredonia, con E. Solfrizzi, F. De Luigi, G. Dix 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) ABBIATEGRASSO drammatico di A. Kechiche, con S. Bouajila, E. Bouchez, A. Atika 17,40 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) 438 posti Mr. Crocodile Dundee 3 20,10-22,30 (£ 10.000) sala 4 Le fate ignoranti avventura di S. Vincer, con L. Kozlowski, P. Hogan AL CORSO 118 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi NUOVO CINEMA CORSICA 16,00-18,10 (£ 7.000) 20,20-22,30 (£ 13.000) C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 17,40 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 Chiusura estiva ARLECCHINO 200 posti The Mexican Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini PLINIUS AGRATE BRIANZA ELISEO Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 300 posti Ritorno a casa Via Torino, 64 Tel. 02.86.92.752 18,30-21,30 (£ 12.000) DUSE drammatico di M. de Oliveira, con M. Piccoli, J. Malkovich, C. sala 1 L'ultimo bacio Chiuso per lavori 438 posti commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 Deneuve NUOVO ORCHIDEA Chiusura estiva 16,30-18,30-20,30-22,30 (£ 13.000) Sandrelli EXCELSIOR Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 Chiusura estiva sala 2 Sotto la sabbia ARCORE BRERA sala Excelsior Driven 250 posti drammatico di F. Ozon, con C. Rampling, B. Cremer, J. Nolot ARENA ESTIVA 600 posti azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 ODEON 17,50 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) Villa Borromeo 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) sala 1 Non con un bang Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 sala 3 La stanza del figlio Riposo 350 posti drammatico di M. Lamberti, con M. D'Amora, P. Pitagora, G. Giuliani sala Mignon Il mestiere delle armi sala 1 Final Fantasy 250 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, S. Orlando 19,45-22,30 (£ 13.000) 313 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Ceccarelli 1169 posti fantastico di H. Sakaguchi 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) NUOVO sala 2 Come si fa un Martini 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,35 (£ 14.000) sala 4 Amoresperros Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 150 posti commedia di C. Stella, con E. S. Ricci, E. Fantastichini, M. Scattini sala 2 The Gift 249 posti drammatico di A. Gonzalez Inarritu, con E. Echevarria, G. Toledo, J. Chiusura estiva 20,10-22,30 (£ 13.000) GLORIA 537 posti thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank Salinas Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,40 (£ 14.000) 19,00-22,00 (£ 13.000) ARESE sala Garbo The Gift sala 3 Le vie della violenza sala 5 Shrek CAVOUR 316 posti thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank 250 posti thriller di C. Mc Querrie, con R. Philippe, B. Del Toro, J. Lewis 141 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson CINEMA ARESE Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 15,10 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,35 (£ 14.000) 17,50 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 650 posti Final Fantasy sala Marilyn Il sarto di Panama sala 4 Pearl Harbor sala 6 Le avventure di Joe Dirt 600 posti Il dottor Dolittle 2 fantastico di H. Sakaguchi 329 posti thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis 143 posti guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale 74 posti commedia di D. Gordon, con D. Spade, B. Daniel, C. Walken commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones 15,50 (£ 7.000) 18,00-20,15-22,30 (£ 13.000) 15,20 (£ 7.000) 17,40-20,10-22,30 (£ 13.000) 15,00 (£ 8.000) 18,30-22,00 (£ 14.000) 17,50 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) 21,15 Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 23.20 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 21 - 24/08/01

venerdì 24 agosto 2001 cinema e teatri 21

American La cienaga L’ultimo Evolution Il mestiere Intimacy Un affare Psycho bacio delle armi di gusto

Il celebre romanzo di Bret Easton Il titolo significa «la palude» e va Film rivelazione del giovane Ga- State facendo jogging nel deserto Ermanno Olmi, reduce dal festi- Orso d’oro all’ultimo festival di Raffinato noir sul gusto perverso Ellis ha fatto, a Hollywood, il giro inteso in senso letterale e metafo- briele Muccino, apprezzato da dell’Arizona e un meteorite vi val di Cannes, racconta in questo Berlino, il film è ispirato ai rac- della manipolazione, firmato da delle sette chiese. Registi come Da- rico: si riferisce alla zozzissima pi- pubblico e critica. Il racconto è piomba tra capo e collo. Date suo nuovo film la vita breve ed conti dell’ anglo-pachistano Ha- Bernard Rapp, celebre mezzo- bu- vid Cronenberg e divi come Leo- scina nella quale i protagonisti corale e ritrae passioni, tradimen- un’occhiata e vi ritrovate invasi «eroica» di Giovanni delle bande nif Kureishi. Il francese Patrice sto francese col pallino del cine- nardo DiCaprio hanno declinato, cercano refrigerio dall’inverno au- ti e vita di coppia dei trentenni di dagli alieni, che cominciano ad nere, storico capitano di ventura, Chéreau ambienta, infatti, la sto- ma. Al centro del racconto è un e alla fine ce l’ha fatta Mary Har- strale, ma anche ai sentimenti sta- oggi. Una generazione che ha pau- evolversi a velocità supersonica, ucciso giovanissimo da una palla ria a Londra. In un appartamento ricco e ambiguo industriale che ron, chiamando - nel ruolo dello gnanti che regnano fra loro. Ri- ra di crescere, che pensa alla car- riscrivendo a modo loro le teorie di cannone. L’azione si svolge nel si incontrano, ogni mercoledì, assume come assaggiatore perso- yuppy-killer Patrick Bateman - tratto impietoso di una piccola riera, ai soldi, ma teme ogni re- di Darwin... Fantascienza comica, Cinquecento, durante l’invasione due insoliti amanti: l’uno non sa nale un giovane cameriere. l’inglese Christian Bale. Poteva an- borghesia argentina in vacanza, sponsabilità. Nell’affresco, però, secondo un cliché che a Hollywo- dei lanzichenecchi che misero a niente dell’altra. Così va avanti il Tra gustosi manicaretti di alta dar peggio. Il film è meno sangui- con tocchi che hanno fatto parla- sono immortalati anche i loro ge- od ha funzionato più di una vol- sacco Roma, per conto dell’impe- loro rapporto, senza una parola, cucina e vini prestigiosi, l’ignaro noso e visionario del libro: il para- re di Cechov. Il cinema di Buenos nitori: cinquantenni spesso in cri- ta. Ivan Reitman, il regista, dires- ratore. Ne viene fuori un raffina- senza una sola spiegazione. Il tut- giovanotto finirà per diventare gone non ha senso, ma il ritratto Aires e dintorni è fra i più creativi si e insoddisfatti della vita familia- se nel 1984 un classico del genere, tissimo affresco d’epoca che si to fino al giorno in cui l’uomo una sorta di «clone» del suo dato- della Wall Street cinica degli anni del mondo, e l’opera prima di Lu- ri che, a loro volta, hanno paura «Ghostbusters». Ma qui, 17 anni propone come una riflessione sul- deciderà di seguire la sua amante re di lavoro. Dal quale non riusci- ‘80 è giustamente spietato. crecia Martel è da vedere. di invecchiare. dopo, ha proprio perso la mano. la morte e sulla guerra. per scoprire chi è realmente. rà più a distaccarsi, salvo...

BIASSONO SAN LUIGI MARZANI TEODOLINDA MULTISALA 17,00-21,00 Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 CINE TEATRO S. MARIA Chiusura estiva 590 posti Final Fantasy 550 posti Final Fantasy RHO Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 fantastico di H. Sakaguchi fantastico di H. Sakaguchi CAPITOL Chiusura estiva CUSANO MILANINO 20,10-22,30 20,20-22,40 Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 BINASCO SAN GIOVANNI BOSCO 157 posti Panic 650 posti Driven Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 MODERNO MULTISALA commedia nera di H. Bromell, con N. Campbell, D. Stuherland, W. H. azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 S. LUIGI Chiusura estiva Macy 20,15-22,30 (£ 10.000) Largo Loriga, 1 sala 1 Spy Kids 20,30-22,30 Chiusura estiva DESIO azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino ROXY 20,10-22,30 TRIANTE Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 BOLLATE ARENA PARCO VILLA TITTONI sala 2 The Gift Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 724 posti Spy Kids Via Lampugnani, 62 thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank Chiusura estiva azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino SPLENDOR Riposo 20,15-22,30 20,30-22,30 (£ 10.000) P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 VILLA REALE Chiuso per lavori CINEMA TEATRO IL CENTRO MACHERIO Cortile della Cavallerizza ROBECCO SUL NAVIGLIO Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 Fratello, dove sei? BOLLATE - CASCINA DEL SOLE 470 posti Il dottor Dolittle 2 PAX commedia di J. e E. Coen, con G. Clooney, J. Turturro, T. Blake AGORA' commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 Nelson P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 AUDITORIUM 21,15 Chiuso per lavori 21,30 Chiusura estiva Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 Chiusura estiva GARBAGNATE MAGENTA MOTTA VISCONTI RONCO BRIANTINO BRESSO AUDITORIUM S. LUIGI CENTRALE CINEMA TEATRO ARCOBALENO PIO XII Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 S. GIUSEPPE Chiusura estiva Il dottor Dolittle 2 Chiusura estiva Chiusura estiva Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones Chiusura estiva ITALIA NOVATE MILANESE ROZZANO Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 NUOVO FELLINI BRUGHERIO Chiusura estiva CINEMATEATRO NUOVO V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 S. GIUSEPPE Chiusura estiva GORGONZOLA Chiusura estiva Chiusura estiva Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 SAN DONATO MILANESE Chiusura estiva SALA ARGENTIA MEDA OPERA Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 TROISI CANEGRATE Riposo ARENA ESTIVA EDUARDO Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 AUDITORIUM S. LUIGI Viale Brianza Chiusura estiva LAINATE Riposo Chiusura estiva Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 SAN GIULIANO Chiusura estiva ARISTON MELEGNANO PADERNO Largo V.Veneto, 23 Tel. 02.93.57.05.35 ARISTON CARATE BRIANZA Chiusura estiva Autumn in New York MANZONI via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 commedia di J. Chen, con R. Gere, W. Ryder, A. La Paglia Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 Chiusura estiva L'AGORA' VILLA LITTA 21,30 Chiusura estiva Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 Largo Vittorio Veneto, 19 Tel. 02.93.57.05.35 SENAGO Chiusura estiva Il nemico alle porte MELZO METROPOLIS MULTISALA guerra di J. Jacques Annaud, con J. Fiennes, J. Law, R. Weisz Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 PARCO DI VILLA MONZINI CARUGATE 21,30 ARCADIA MULTIPLEX 285 posti The Gift Via della Repubblica Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank L'esorcista - Versione integrale DON BOSCO LEGNANO Final Fantasy Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 21,00 horror di W. Friedkin, con L. Blair, E. Burstyn, M. Von Sydow fantastico di H. Sakaguchi 180 posti Shrek 21,30 Chiusura estiva GALLERIA 17,50-20,30-22,40-0,50 P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 animazione di A. Adamson, V. Jenson Il dottor Dolittle 2 SEREGNO CASSINA DE' PECCHI 1377 posti Driven 21,00 commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue ARENA ESTIVA CINEMA ORATORIO 17,20-20,10-22,00-23,50 PADERNO DUGNANO 20,20-22,30 Via M. D'Azeglio Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 Driven ARENA ESTIVA I fiumi di porpora Chiuso per lavori GOLDEN azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue thriller di M. Kassovitz, con J. Reno, V. Cassel, N. Fares 17,40-20,00-22,20-040 Via Toti Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 Spettacolo teatrale 21,30 CERNUSCO S. NAVIGLIO 448 posti Il dottor Dolittle 2 Panic AGORA' commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones commedia nera di H. Bromell, con N. Campbell, D. Stuherland, W. H. ROMA Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 Macy PESCHIERA Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 Chiusura estiva 20,20-22,10-0,10 Chiusura estiva MIGNON Spy Kids DE SICA MIGNON Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 S. ROCCO Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.38.098 245 posti The Gift 17,10-20,40 Chiusura estiva Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 Chiusura estiva Chiusura estiva thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank Shriek - Hai impegni per venerdì 17? PIEVE FISSIRAGA 20,20-22,30 comico-horror di J. Blanchard, con T. A. Thiessen, H. Cross SESTO SAN GIOVANNI CESANO BOSCONE 17,30-22,30-0,20 CINELANDIA MULTIPLEX SALA RATTI APOLLO CRISTALLO C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 MEZZAGO SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 Shriek - Hai impegni per venerdì 17? Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 175 posti Le fate ignoranti Chiusura estiva Chiusura estiva drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi BLOOM comico-horror di J. Blanchard, con T. A. Thiessen, H. Cross 21,45 Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 20,30-22,40 CORALLO CESANO MADERNO Riposo Final Fantasy fantastico di H. Sakaguchi Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 TEATRO LEGNANO 600 posti Spy Kids EXCELSIOR Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 MONZA 20,20-22,40 Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 Spy Kids azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino 700 posti Spy Kids 20,30-22,30 (£ 11.000) Chiusura estiva azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino APOLLO azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 20,20-22,30 DANTE CINISELLO BALSAMO 500 posti Pearl Harbor Il dottor Dolittle 2 guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 MARCONI LENTATE SUL SEVESO commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones 560 posti Final Fantasy 20,30-22,35 Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 CINEMA S. ANGELO fantastico di H. Sakaguchi 584 posti Shriek - Hai impegni per venerdì 17? Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 ASTRA The Gift 20,15-22,30 (£ 11.000) comico-horror di J. Blanchard, con T. A. Thiessen, H. Cross Chiusura estiva Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank 20,30-22,30 (£ 11.000) 700 posti Driven 20,15-22,45 ELENA LIMBIATE azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue Driven Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 PARCO DI VILLA GHIRLANDA 20,00-22,30 azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue 960 posti Il dottor Dolittle 2 Via Frova, 10 Tel. 02.61.73.00.5 ARENA ESTIVA 20,10-22,40 commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones 590 posti L'erba di Grace Via Monte Grappa 20,30-22,30 (£ 11.000) Traffic CAPITOL commedia di N. Cole, con B. Blethyn, C. Ferguson, M. Clunes Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 PIOLTELLO drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. MANZONI 21,30 850 posti The Gift Zeta-Jones KINEPOLIS P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank PAX 21,30 Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 605 posti Driven Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 20,10-22,30 (£ 13.000) Il sarto di Panama azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue Chiusura estiva LISSONE thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis 20,10-22,30 (£ 11.000) CENTRALE 17,00-22,30 COLOGNO MONZESE EXCELSIOR P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 L'ultimo bacio RONDINELLA Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 590 posti Shriek - Hai impegni per venerdì 17? commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 CINE TEATRO SAN MARCO Chiusura estiva comico-horror di J. Blanchard, con T. A. Thiessen, H. Cross Sandrelli 571 posti Le fate ignoranti Via Don P. Giudici 19/21 LODI 20,30-22,30 20,00 drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi Chiusura estiva Shrek 21,00 (£ 11.000) MAESTOSO animazione di A. Adamson, V. Jenson ARENA ESTIVA Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 CINETEATRO Via Cavour, 66 17,00-20,00-22,30 VILLA VISCONTI D'ARAGONA 798 posti Spy Kids Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 Billy Elliot Shriek - Hai impegni per venerdì 17? Via Dante, 6 Tel. 02.22.47.81.83 azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino Chiusura estiva drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis comico-horror di J. Blanchard, con T. A. Thiessen, H. Cross Malèna 20,10-22,30 (£ 13.000) CONCOREZZO 21,30 17,00-20,00-22,30 commedia di G. Tornatore, con M. Bellucci, G. Sulfaro, D. Arena Spy Kids 21,00 DEL VIALE METROPOL MULTISALA S. LUIGI Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino SETTIMO MILANESE Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 17,00-20,00-22,30 483 posti Driven 557 posti Il dottor Dolittle 2 Chiusura estiva commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones Ticker AUDITORIUM azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue thriller di A. Pyun, con S. Seagal, D. Hopper, T. Sizemore Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 CORNAREDO 20,10-22,30 16,00-18,10-20,40-22,30 270 posti Shriek - Hai impegni per venerdì 17? 17,00-20,00-22,30 Chiusura estiva MIGNON comico-horror di J. Blanchard, con T. A. Thiessen, H. Cross Panic FANFULLA commedia nera di H. Bromell, con N. Campbell, D. Stuherland, W. H. SOVICO Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 16,00-18,10-20,30-22,30 Macy Chiusura estiva Il dottor Dolittle 2 270 posti Mr. Crocodile Dundee 3 NUOVO 17,00-20,00-22,30 commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones avventura di S. Vincer, con L. Kozlowski, P. Hogan Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 Le vie della violenza CORSICO 20,20-22,30 16,00-18,10-20,30-22,30 Chiusura estiva thriller di C. Mc Querrie, con R. Philippe, B. Del Toro, J. Lewis 17,00-20,00-22,30 TREZZO SULL'ADDA Final Fantasy fantastico di H. Sakaguchi KING 17,00-22,30 Via Brasca, 1 Tel. 02.90.90.252 teatri Il dottor Dolittle 2 Riposo commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones 100 posti Il dottor Dolittle 2 17,00-20,00-22,30 commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones Le fate ignoranti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi VILLASANTA ARIBERTO NUOVO TEATRIDITHALIA - TEATRO DI PORTAROMANA 17,00-20,00-22,30 Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 P.zza San Babila - Tel. 02.781219 Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 Mr. Crocodile Dundee 3 ASTROLABIO Riposo Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdì dalle Riposo avventura di S. Vincer, con L. Kozlowski, P. Hogan Via Mameli, 8 ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 e il sabato dalle ore 10 alle ore 17,00-22,30 Chiusura estiva Evolution ARSENALE 13 TEATRINO DEI PUPI fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. VIMERCATE Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 Via S. Cristoforo, 1 - Tel. 02.4230249 Moore ARENA ESTIVA Riposo NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) Riposo 20,00 Via Terraggio della pace Largo Greppi, 1 - Tel. 02.723331 Driven I cavalieri che fecero l'impresa azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue avventura di P. Avati, con E. Furlong, R. Bova, M. Leonardi Riposo TEATRO DELLA 14EMA ATELIER CARLO COLLA E FIGLI 17,00-20,00-22,30 21,30 Via Montegani, 35/1 - Tel. 02.89531301 Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 The Gift Riposo OLMETTO Riposo thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank CAPITOL MULTISALA Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 17,00-20,00-22,30 Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 Riposo Pearl Harbor Chiusura estiva TEATRO DELLE ERBE guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale CARCANO Via Mercato, 3 - Tel. 02.8646498 Chiusura estiva Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 Riposo Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 da lunedì al venerdì ore ORIONE 10-18.30 Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 Riposo TEATRO LA CRETA Via Allodola, 5 - Tel. 02.4153404 CIAK Riposo Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 OSCAR Riposo Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 Riposo TEATRO STUDIO Via Rivoli, 6 - Tel. 02.723331 CRT-SALONE Riposo Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 OUT OFF Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 Riposo Riposo VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdi dalle FILODRAMMATICI PAOLO GRASSI - PICCOLO TEATRO Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 ore 11 alle ore 18 info: 02/29017020 Riposo Riposo VERDI INTEATRO SMERALDO Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 SALA GREGORIANUM Riposo Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 Via Settala, 27 - Tel. 02.29529038 Riposo Riposo Musica LIBERO SALA LEONARDO Via Savona, 10 - Tel. 02.8323126 Piazza L. Da Vinci - Tel. 02.66988993 Riposo Riposo ALLA SCALA Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 LITTA SAN BABILA Giovedì 6 settembre ore 20.00 fuori abb. Un giorno di regno Progetto Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 giovani Riposo Campagna abbonamenti Stagione 2001-2002 abbonamenti fino al vener- dì ore 10.30-13; 15.30-19, sab. 11-13; 15.30-18.30 MANZONI AUDITORIUM DI MILANO Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 SPAZIO STUDIO ATTO PRIMO Corso San Gottardo (angolo via Torricelli) - Tel. 02.83389201 Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 da lunedi al venerdì dalle Via Turroni, 21 - Tel. 02.7490354 Oggi dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Campagna abbonamenti Stagione ore 10 alle ore 18 Riposo 2001/2002 Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 20.17 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 22 - 24/08/01

22 venerdì 24 agosto 2001

IN PUGLIA I TESORI DEI POPOLI DEL MEDITERRANEO Donata Marrazzo Bisogna a «Porta d’Oriente» celebra il mare degli Gnawa, il Festival, appena cominciato, è la più fedele e movi- Europa” e Medio Oriente. È scandaloso che poco o con quello di Babilonia, si mobilita con iniziative umani- L dei Tuareg, dei Dervisci, dei Beduini, degli Imam. mentata espressione di culture e tradizioni millenarie. niente si sappia della fiorente letteratura dell’Africa set- tarie in favore del popolo iracheno (per informazioni essere duri Aperta idealmente tra il borgo medievale di Conversano Un ritorno ad Averroè, ad Aburrabi e Nabuccodonosor, tentrionale o dei paesi arabi, che si consideri chiusa la sul web: www.carta.org;www.tarantularubra.it;www.fe- e i Dolmen di Bisceglie, su quella «terra di luce, cielo di senza dimenticare Sharazade, Federico II, fino a Giorda- questione dell’arte mediterranea a vantaggio della cultu- stivalmediterraneo.it). senza mai perdere terra» che è il Mare Nostrum, nelle parole del grande no Bruno e oltre, con le sperimentazioni teatrali, ad ra imposta dalle nazioni più ricche e potenti». Per ricordare partenze e arrivi di uomini in cerca dell’« la tenerezza poeta greco Elytis, approderanno fino al 2 settembre esempio, del «Zvezdara Teatar», compagnia jugoslava Così, dalla Puglia parte un progetto inedito e rivoluzio- eldorado», Raffaele Nigro ci condurrà in viaggio dai musicisti, attori, danzatrici e poeti: è la XIV edizione del che ha messo in scena uno spettacolo (Un cassonetto a nario: ricostruire un unico vaso mettendo insieme i Balcani al Maghreb, dal Mar Nero all’Atlantico, con il Festival del Mediterraneo, manifestazione internaziona- cinque stelle) scritto e diretto da Dusan Kovacevic, sce- «cocci» della grecìa con quelli dei messapi, dei peuceti, suo Diario mediterraneo (Laterza): un libro per racconta- le alla quale partecipano ventinove nazioni, dal Maroc- neggiatore del film di Kusturica Underground. Tra gli dei dauni, per raccogliere e «imprigionare» i tesori di re «un mare di storia e di civiltà stratificate, nel quale si co al Portogallo, Macedonia, Iraq, Eritrea, Giordania, attori, il ministro jugoslavo della Cultura Branislav Le- tutti i popoli del Mediterraneo. Tra questi, gli impalpabi- incontrano popoli migranti, profughi o invasori» (1 Siria, Egitto, Grecia. Un equipaggio numeroso che com- cic. Il Festival del Grande Mare Bianco, come chiamano li versi dei poeti palestinesi ai quali verrà dedicato un settembre, Conversano, Chiostro di San Benedetto, ore pone il ricco mosaico di antichissime civiltà, accomuna- gli arabi il Mediterraneo, ha un intento preciso: «È reading a Conversano (la data è ancora da definirsi): 20.30). E per non dimenticare le donne, il 28 agosto, te dallo stesso destino: il Mediterraneo. tempo di costruire ponti , di definire un progetto stori- dovevano essere presenti, ma non hanno ottenuto il nella sede del Comune di Conversano, un convegno Ernesto Che Guevara Tra reading di poesia, concerti di musica etnica, teatro co comune con l’Europa – afferma il direttore artistico visto. Oppure il ricordo di una Babele oggi offesa e internazionale: «Donne del Mediterraneo, identità, con- festival

ex libris sperimentale, danze orientali, cinema, libri e convegni, Gino Locaputo - un progetto di ricerca tra “Nuova vilipesa dall’embargo contro cui il Festival, gemellato vivenze e mediazioni»

Segue dalla prima prietaria della DC Comics, ovvero la casa editrice che produce Superman, Un pachiderma di dimensioni note- Batman, Flash, Wonder Woman… e i voli che, per la visione dei turisti, turbi- suoi principali guadagni con i perso- na follemente senza mai fermarsi den- naggi derivano dai film, le serie televi- tro una vasca che fatica a contenerlo, sive con attori o in animazione, dai dietro un vetro in cui i turisti si avvici- videogiochi, dal merchandising, non nano a guardarlo dal basso in alto (con certo dagli albi stampati. Lo stesso di- quel leggero effetto di assenza di peso casi ormai per la Marvel, che ha un spaziale che rende il tutto più spettaco- patrimonio di personaggi che solo lare) e gli rimirano nel pelo rado quan- adesso ha cominciato a funzionare al to quello di un tappeto su cui hanno cinema: X-Men, Uomo Ragno, Devil, strofinato le suole generazioni di bene- Hulk… film realizzati o in via di realiz- ducati, una cicatrice lunga quasi un zazione. Del resto il comic book più metro che sa di operazione con aneste- venduto è la testata storica degli sia. X-Men, che supera a malapena le tre- Ebbene, il pachiderma marino ripe- centomila copie mensili, comprenden- te ossessivo una figura in acqua: un do le vendite in ogni angolo del piane- otto. Lo stesso percorso della lince che ta, non solo quello che parla lingua avevo visto allo zoo di Roma, e sono inglese (lo si trova anche nei negozi portato a credere che questi animali specializzati italiani come in Australia, così privi di speranza che ingannano la Gran Bretagna e magari in India o a morte compiendo un percorso mate- Lagos…). Un mercato davvero ridico- matico, siano in realtà scienziati che lo, se non fosse per la magia delle pro- riflettono sul significato di infinito la- perty. Se uno negli States gira un film sciandoci intravvedere il loro intimo di successo come Titanic si vede piom- struggimento nevrotico-matematico bare addosso un diluvio di cause di attraverso la rappresentazione del sim- gente che rivendica la primogenitura bolo. dell’idea. E anche se vinta, una causa a Ma San Diego oltre allo yacht club, Hollywood costa una fortuna (anche è anche il luogo di una delle più impor- perché se vinci, i costi legali in Ameri- tanti fiere del fumetto internazionali. ca te li paghi tu, e si parla di centinaia Di equiparapabile c’è solo Angouleme di migliaia di dollari, milioni, tutto in in Francia (e forse qualcosa a Tokyo). proporzione al successo ottenuto e al- A San Diego ogni anno l’editoria a fu- la durata della causa). Se invece i per- metti americana presenta le novità al sonaggi, il titolo e le situazioni sono pubblico (quest’anno un enigmatico registrati attraverso un fumetto, la co- manifesto allo stand della DC Comics pertura è perfetta: scoraggia i preten- annunciava il seguito di Batman: the Sopra denti e rende l’eventuale difesa rapida Dark Knight Returns, conosciuto in Ita- Batman contro e poco costosa. C’è da chiedersi quan- lia come Il ritorno del cavaliere oscuro, Superman to ne sia venuto per esempio ai creato- la rivisitazione di Batman fatta da nella versione ri di Men in Black, un trascurabile fu- Frank Miller che ha rivoluzionato il Frank Miller metto in bianco e nero che si è trasfor- concetto di supereroe negli anni Ottan- A destra una mato in un film di grande successo, ta), celebra i suoi autori e incontra au- copertina con tanto di serie animate tv, merchan- tori ed editori stranieri. Detta così sem- di X-Men e, sotto, dising e così via. bra una bella cosa, e forse lo è per chi una di Spider-Man Hollywood guarda il fumetto per ha il gusto del pacchiano. Chi è il tipi- ricavare soggetti a buon mercato, il co lettore di fumetti americano? Intan- fumetto produce personaggi e storie to è uno che consuma supereroi ed è sperando che Hollywood le acquisti. capace di entusiasmarsi per il nuovo Non è raro incontrare nelle corsie tra costume dell’Uomo Ragno o per i caz- gli stand gente del cinema che sbircia zotti di un iperdinamico eroe della le novità del submondo del comic Image, oppure ha ancora quel gusto book. Può capitare anche di incrocia- vagamente camp nel rintracciare tra- re Carlo Carlei, il regista de La corsa me e sottotrame in una saga di Super- dell’innocente, l’unico regista italiano man. Niente di male, solo chi mantie- considerato a Hollywood, e che ha da ne viva la propria ingenuità e la pro- anni sul nastro di partenza il progetto pria voglia di essere sorpreso dalle sto- di un film dedicato a Daredevil (cono- rie può veramente vivere di passioni. E A San Diego, tra delfini, barboni sciuto da noi come Devil), l’eroe cieco il fumetto è una passione. della Marvel che volteggia tra i palazzi Poi però ci sono anche le deviazio- di New York unicamente dotato di ni. Quest’anno tutti si chiedevano do- e star del cinema, la più grande una sensibilità zen per gli ostacoli e di v’era finito Darth Vader. Che sia mor- un bastone telescopico. Quest’anno, to? Possibile. Darth Vader era un fan vetrina con le novità dei comics oltre al già citato Michael Chabon, ci enorme (suppergiù un metro e novan- si poteva imbattere in scrittori come ta per poco meno di duecento chili) il popolari e underground Ray Bradbury che si trascinava appog- cui cranio lucido, spruzzato appena di giato a un sostegno con le rotelle e in capelli alla base, aveva la forma esatta Joe Lansdale che ha al suo attivo mol- di un elmetto nazista. Il gigante arriva- te incursioni nel fumetto, in Sam Rai- va fuori dalla convention, si vestiva pasticche per tutti i gusti, luna park l’Altissimo si deciderà a scuoterla per mi di cui è imminente il film dell’Uo- con dei pezzi di polistirolo sagomati e dell’allucinazione, sempre scendendo, godersi le bricioline che scendono, allo- mo Ragno o nel regista di Clerks Kevin dipinti che anno dopo anno perdeva- poco prima, c’è un porto militare dove ra ci sarà da ridere. Smith, che un anno ha dichiarato che no sempre più colore e consistenza, da può anche capitare di vedere, da lonta- Il centro convegni è una barricata il suo vero sogno era fare fumetti, non Jeeg Robot d’Acciaio e camminava tut- no, una portaerei alla fonda in ripara- che si allunga ogni anno di più, una i film. E che oggi può vantare serie to il tempo tra gli stand senza rivolgere zione, un’immenso cavalcavia che scal- costruzione enorme e spaventosa di ve- ispirate ai suoi personaggi come Jay la parola a nessuno vestito a quel mo- valca la baia (e di notte le automobili tro e cemento (mooolto cemento) che and Silent Bob e di aver avuto occasio- do. sembrano aeronavi domestiche che ha ormai nascosto completamente la ne di scrivere personaggi mito come Be’, i fan di fumetti negli Stati Uni- vanno da una parte all’altra come in vista del mare dalla città. Daredevil per la Marvel e Green Ar- ti sono così, spesso emarginati a tutti un film di fantascienza) e tra il porto e Ma una volta entrati alla Comic- row (in Italia Freccia Verde), di prossi- gli effetti. Ma andando con ordine biso- il confine ci sono anche Chula Vista e Convention la prospettiva cambia inte- diani godono di grandissima stima (da ostacoli, dove l’intreccio narrativo ha ma uscita per la DC. gna dire dove si svolge la convention. National, due sobborghi dove la fami- ramente. Qui ci sono i sogni. E gli sfiga- Charles «Peanuts» Shultz a Bill «Cal- ben poca importanza, ne hanno di più Daniele Brolli da San Diego si arriva a Tijuana in glia va al mare come andrebbe a Riccio- ti. Sì, perché bisogna anche essere sin- vin & Hobbes» Watterson…) e posso- i pugni e i poteri con cui abbattere tram, mezz’ora di viaggio, e lì ci sono ne. Ci sono anche le periferie povere, ceri, i comic book, quegli albetti di 32 no vincere persino il Pulitzer (vedi alla tutto ciò che si frappone tra loro e lo 1/continua quelle dove tornano ogni sera i lavora- pagine standard a colori, spillati base voce Doonesbury!). L’establishment status quo. Questa è la dotazione base

tori di origine messicana, soprattutto 17 centimetri per 26 di altezza in cui si culturale americano, se si escludono di una storia di supereroi, ma alcuni Quest’anno tutti si quelli dei cantieri navali. Una città che stampano le avventure di eroi in preva- episodi come il romanzo di Michael autori hanno saputo trasformarli in Tra gli appassionati nasconde benissimo le proprie bruttu- lenza con superpoteri vengono consi- Chabon The Amazing Adventure of Ka- qualcosa di più, sia graficamente che chiedevano dove era re con un centro piccolo e finto come derati negli Stati Uniti il mercato degli valier & Clay (a cui hanno attribuito narrativamente, ed è comunque indub- anche Carlo Carlei, finito «Darth Vader», un ‘‘ una caccola di plastica: la via dei locali- imbecilli. Si dice che sia più intelligen- tra l’altro il Pulitzer per la narrativa), bio che si tratti di un genere che conti- Ray Bradbury e Kevin ‘‘ ni finto vecchio che fanno tanto New te un giocatore di football americano guarda a questi eroi con grande di- nua a richiamare nel lettore il sense of gigante vestito di Orleans, un centro commerciale multi- che un lettore di comic book. E consi- sprezzo. Quello che conta per un supe- wonder, lo stupore trasognato del so- Smith a caccia di idee polistirolo che si aggira livello, il tram pulito come il posacene- derando le botte in testa (e gli anaboliz- reroe è avere alle sue spalle un univer- gno a occhi aperti del racconto meravi- a buon re del Grand Hotel, grandi alberghi zanti) che prende un giocatore, il para- so coerente in cui agire e in cui trovare glioso. tra gli stand prospicenti la baia. Indubbio che San gone è d’effetto… Il problema non ri- materiale e personaggi con cui avere a Il comic book rimane una fabbrica mercato Diego non manca sicuramente dalla guarda il fumetto, perché i cartoonist, che fare. di sogni, tanto che Hollywood succhia collezione di palle di neve di Dio, l’uni- ovvero coloro che pubblicano le loro La struttura base dei supereroi me- sempre più energie alle sue storie inge- co dubbio riguarda il momento in cui striscie nell’apposita pagina sui quoti- no evoluti è quella di un percorso a nue ed entusiastiche. La Warner è pro- Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 20.18 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 23 - 24/08/01

venerdì 24 agosto 2001 orizzonti 23

UNA «BLACK HOUSE» PER STEPHEN KING MARE E AMORE, LO STESSO RISCHIO Il maestro dell'horror Stephen King ha Renato Pallavicini appena finito di scrivere il seguito de Il Talismano il romanzo del mistero ncontrate Ulisse, risalite il filo di Arianna e poeta non per caso, anche se nella vita fa il magi- le cantare: «Entra - se puoi - nell’anima,/entra nei della Calabria anche se, annota Calabrò: «più d’Ita- uscito nel 1984. E come il precedente I approdate alle coste spioventi di Giannutri. Vi strato e a i livelli più alti, come presidente di Sezio- miei occhi senza farmi male,/così come, all’ingres- ca è dura la Calabria,/madre severa verso i propri bestseller è stato scritto a quattro mani siete appena lasciati alle spalle i pini di Thassos, ne del Consiglio di Stato; poeta, lui sì, fecondo con so del porto,/le navi s’introducono incorporee/nel- figli». Eppur, per mare, bisogna andare, perché «al da King in compagnia dell'amico e mentre ancora nelle orecchie rimbombano il mae- all’attivo una dozzina di raccolte di versi, tra l’altro l’azzurra vetrata del Naxos». Ma la donna-mare, mare si va incontro come viene,/in un’illimitata collaboratore Peter Straub. Il titolo del strale e i venti di scoglio. Su tutto si spande il sole tradotte in decine di lingue, e autore di un roman- spesso, da questa sorta di decongestionante colli- inconcludenza,/sentendosi lambire a ogni braccia- nuovo libro è Black House e la sua iodato del Mediterraneo. Perché non ci sono dub- zo, Ricorda di dimenticarla, finalista in una delle rio dell’anima si trasforma in un irritante onda ta/da una carezza che non si trattiene». E anche se uscita è prevista per il prossimo 15 bi: è il Mediterraneo la casa dei versi di Corrado scorse edizioni del Premio Strega. salina che entra «nell’udito,/come un ultrasuo- il mare-amore di Calabrò è un rischio, comunque settembre e come sempre, prima solo Calabrò. Nomen-omen, per la sua nascita (Reggio Scrive Elio Pecora, introducendo Le àncore infecon- no...entra, onda a onda, nella mente/come un ma- «è una scommessa tutta da giocare/fino alla sua e soltanto nelle librerie degli Stati Uniti. Calabria, 1935) e ancora di più per il destino della de che il viaggio per mare di Calabrò è anche un le dell’anima»; e lascia il segno «mi duole l’oceano estrema inconseguenza./La cosa più penosa è far le All'inizio del prossimo anno uscirà sua poesia, ancorata ai fondali mediterranei. Ora viaggio nel «rischio e nella mutevolezza», caratteri- nell’orecchio/dalla tempia fino alla mandibola». mosse/sulla battigia, invece di nuotare». l'edizione inglese, poi la francese, la due raccolte pubblicate di recente, Lo stesso rischio stiche che accomunano il mare e l’amata, almeno S’affida al mare e al vento la nave di Calabrò, «il tedesca e l’italiana. Intanto, martedì 28 e Le àncore infeconde ripropongono l’eterno naviga- dal punto di vista del poetare maschile, «dagli stil- vento di Myconos/che strappa ciuffi di peli alle Lo stesso rischio e Le àncore infeconde agosto, uscirà nelle librerie italiane, la re tra queste sponde. «In questo mare altero e novisti a Montale». Una donna liquida, perché capre», lo stesso che «scompiglia le penne ai gabbia- di Corrado Calabrò traduzione del suo ultimo romanzo, smemorante/vorrei cullarmi dentro una bireme/in «secca gli occhi l’assenza d’amore/come la pelle la ni» e «arruffa i capelli alle ragazze». Come è lo Crocetti Editore, pagine 168, lire 25.000

horror Dreamcatcher (L'acchiappasogni). poesia un liquido oblio, per millenni», scrive Calabrò, mancanza d’acqua»; così fluida e leggera da poter- stesso il mare della Grecia, da Myconos ad Itaca, e Pagine Editore, pagine 110, lire 19.000

il dibattito LA CHIESA SCEGLIE Un Ignoto firmato Baudelaire LA COMUNITÀ E PERDE LA CULTURA Esce in Svizzera il monumentale studio di Mario Richter sui «Fiori del Male» MARIO PERNIOLA

el corso delle ultime settimane è nata e si è Gianni D’Elia critico autentico dice. Ricorda anche l’intensità delle sviluppata su diversi quotidiani (Corriere della lezioni parlate di Giacomo Debenedetti, già così scrit- NSera, La Repubblica, Avvenire) una interessante te e fulminanti. Innanzitutto, dice Richter, questo discussione intorno al rapporto tra la Chiesa cattolica l dialogo su Pasolini e la critica (ringrazio chi è libro è un viaggio. Un viaggio poetico, e dunque, e l'Occidente, sulla quale sono intervenuti autorevol- intervenuto) ha rivelato anche l’ombra lunga tra d’accordo con Leopardi, «sentimentale, e perciò filo- mente, Angelo Panebianco, Giuseppe de Rita, Ernesto Ila critica e la nuova poesia. Quanto ai «criteri sofico». Un viaggio verso l’ignoto, l’ultima parola: Galli della Loggia, e in modo più indiretto e marginale letterari», possono essere diversi (Dante o Petrarca). quel «nuovo» («nouveau») che è la posta dell’oltrepas- Francesco Margiotta Broglio. Gli aspetti essenziali del- Non ci sono «faccende private» tra me e Mengaldo; samento del dualismo occidentale-cristiano. Quella la discussione sono stati efficacemente riassunti da che lui abbia «cose più importanti» da fare, lo sapeva- «violenza delle idee», che aveva affascinato Rimbaud, Pietro Scoppola nell'articolo La Chiesa non soffre il mo. D’altra parte, anche Giovanni Raboni sul Corrie- per il quale - ricorda Richter - Baudelaire era un «vrai mal d'Occidente (La Repubblica, 21 agosto): la questio- re della Sera (5 giugno), gioca sul sicuro, con un Dieu», anche se ne criticava la forma «meschina», ne su cui si focalizza l'attenzione degli interventi è la curioso meccanismo: fuori (i «minori») dal canone, viene illustrata dal critico continuamente, vagliata nei collocazione politica del cattolicesimo nello scenario dentro le antologie; naturalmente, il giochetto ha un versi. Poi, questo, insegna sempre Richter, è un libro mondiale, questione resa attuale dalla forte partecipa- trucco: serve ad eliminare Pasolini e Caproni dal cen- unico, una struttura intrecciata, piena di rimandi, in zione dei cattolici alle manifestazioni di Genova con- tro del secondo ‘900, relegandoli con Penna. Bisogne- sequenza, un grande racconto, un romanzo in versi. tro il G8. rà pur rispondere (dico a Filippo La Porta), quando si Il suo protagonista è il Poète, albatro dei cieli e storpio Se ritengo di dover aggiungere qualcosa alle consi- fa con Pasolini come con Leopardi. Lo so che non è delle città, figura tragica e comica del moderno. Dun- derazioni svolte sull'argomento, è perché in questa questione di canone, per noi, ma di messaggio, di que, Richter segue la filogenesi del libro, spiegato discussione è stata spesso trascurata la specificità del uditorio, e di realtà catturabile. Personalmente, que- come un progetto davanti ai nostri occhi, infratestua- fatto religioso cattolico e del contesto in cui esso si sti giochini della torre, con i vivi e con i morti, li le. colloca oggi. Categorie ideologiche come il cattocomu- lascerei all’accademia (venticinque anni dopo la mor- Poesie meno belle (L’Albatros sarà addirittura disprez- nismo o il terzomondismo e simili, non mi sembrano te, come si considerava Leopardi poeta?) e al giornali- zato da Mallarmé) stanno e tengono, dice Richter, di grande aiuto per comprendere una situazione i cui smo culturale. Il Novecento è corale, punto. Bisogna proprio per la forte unità con cui l’autore ha pensato termini di riferimento appartengono in primo luogo osservare, però, che accanto al dialogo dei massimi il tutto; insomma, come nel corpo, non tutto può alla problematica religiosa: nel considerare la politica sistemi sul Novecento poetico, sui nomi famosi e essere carne morbida e dolce; ci sono strutture portan- cattolica odierna non si può prescindere dalla fascina- sicuri, aleggia il vuoto critico sulla poesia degli ultimi ti, lo scheletro, «l’eleganza dell’umana armatura». L’al- zione esercitata negli ultimi vent'anni sui cattolici dal decenni. Anche i nostri fratelli maggiori, oltre ai pa- tra cosa che trovo nuova, in questo commento, è la fondamentalismo protestante e da quello islamico. At- dri-patrigni, si sono da tempo ritirati dall’esercizio, definizione del realismo di Baudelaire, il suo forte traverso i successi ottenuti da questi due movimenti, agnostici (Berardinelli), o incattiviti dalle proprie impegno in questa direzione, allegorica, che non can- che hanno saputo usare con grande spregiudicatezza i mancanze (Manacorda), o schierati per poetiche di cella mai il referente, ma lo rende ambiguo, ricco di mezzi di comunicazione di massa, la questione religio- blocco (la postavanguardia universitaria). aperture. E l’ultima cosa è il rifiuto dell’idolatria della sa è tornata prepotentemente alla ribalta e al clero si Tuttavia, all’indifferenza e al silenzio, sta subentran- forma, a inizio volume, per superare tutte le letture sono aperte possibilità di intervento nella vita sociale e do il fastidio e il dispetto, come nella risposta di parnassiane e formalistiche, reperendo, in Baudelaire politica impensabili negli anni Sessanta e Settanta. Mengaldo su l’Unità. Deve essere un effetto del dibat- stesso, questo nutrimento per l’arte di oggi: «Il gusto iò ha portato da un lato ad una clericalizzazio- tito aperto da alcune riviste («ClanDestino», «Trat- Un disegno di Francesca Ghermandi smodato della forma spinge a disordini mostruosi e ne del cattolicesimo, dall'altro al prevalere del ti»), cui si aggiunge l’uscita dell’antologia di Franco sconosciuti. Assorbite dalla passione feroce del bel- Cmodello della comunità cristiana su quello Loi e Davide Rondoni per Garzanti, che disegna un lo... le nozioni di giusto e di vero scompaiono. La della società cristiana: due sviluppi che hanno appro- quadro volutamente provocatorio degli ultimi tre de- critico, e conoscendo le rispettive biografie, leggo an- In realtà, giovani critici bravi ci sono, e anche antolo- passione frenetica dell’arte è un cancro che divora il fondito il fossato tra il pensiero post-liberale e la Chie- cenni poetica italiani, dando spazio a molti «ignoti»e che dietro le righe letterarie (e letterali). Torna l’om- gia, ma non hanno il dovuto spazio. Ricordo quella di resto; e, come l’assenza completa del giusto e del vero sa. Essa infatti ha ritenuto di non aver più bisogno di nuovi. Se ne parla male, in pubblico e in privato, o bra di una storia italiana di patrigni e figliastri (gli Roberto Galaverni, uscita da Guaraldi nel ’96, Nuovi in arte equivale all’assenza d’arte, ecco che l’uomo intellettuali laici che funzionino da intermediari con addirittura si demolisce (il solito Cortellessa su «Poe- italiani, ricordava Saba, cono fratricidi, incapaci di poeti italiani contemporanei, con chiare schede saggi- intero svanisce; la specializzazione eccessiva di una la società e con la cultura non cattolica. Questo ruolo è sia»). Ma, evidentemente, Il pensiero dominante (que- parricidio). Togliete la parola «poeti», e sostitute a stiche e testi di diciotto autori. E ci sono anche «pro- facoltà sfocia nel nulla». L’avventura è un’altra: il stato assunto direttamente dal clero e in primo luogo sto il bel titolo leopardiano dell’antologia (pp. 442, L. «critici» la parola «padri»: «I poeti “giovani” vorrebbe- fessori», critici, bravi, anzi, dei veri maestri in ombra senso. Richter ricorda subito che si tratta di un «pro- dal papa; conseguentemente non solo i filosofi, gli 35.000)è per qualcuno, ancora, il mito dello sperimen- ro che i critici si occupassero di loro, ma i critici tenuti da parte dall’Accademia Invisibile delle Catte- getto orribile» e di un «terribile insegnamento». Stac- artisti e gli scrittori di cultura cattolica, ma perfino i talismo a freddo, del montaggio beat, e del giochic- hanno il diritto di occuparsi di ciò che vogliono, e di dre e dei Giornali. Proprio a Padova, accanto al «con- carsi dall’Io, non per il Sogno (Rimbaud) ma per teologi sono stati emarginati. È stato tagliato un ponte chio linguistico. cose che ritengono più importanti». Dunque, l’antolo- servatore» Mengaldo, c’è il «rivoluzionario» Mario l’Azione, è l’archetipo dello spirito rivoluzionario, do- con la società colta che sarà difficile ristabilire. Resta la difficoltà di muoversi, in un territorio così gia di Loi e Rondoni, non è la malattia, che è un’altra. Richter, a cui non dispiace Pasolini, e neppure la sua ve al posto della Cultura sta il Corpo Vivo, mortale. Ancora più grave mi sembra il prevalere del model- abbandonato, che rivela certo qualcos’altro dal sem- E invece è un sintomo, che andrebbe analizzato. Non opera poetica, ma che è soprattutto il più grande Trovo questa lettura di Richter molto poco accademi- lo della comunità su quello della società. Pensando la plice specifico letterario: una frattura forte tra genera- voglio darne un giudizio, in quanto autore antologiz- conoscitore del più importante libro che sia stato ca, molto utile alla poetica di un’autocoscienza inte- vita pubblica sul modello della famiglia, viene svaluta- zioni , che la vicenda degli anni 70 aveva fatto esplode- zato. Mi limito a osservare e a ripetere che la latitanza scritto in versi nell’epoca tardo-moderna, I fiori del grale della miseria (anche dei poeti e della poesia). E to l'aspetto intellettuale a favore di quello affettivo. re; ora archiviata nel rimosso, ma presente, dietro la della critica, di fatto, ha spinto Garzanti a chiedere a male. Il commento di Richter a Baudelaire è sommo. tutto si tiene, perché alla fine, associo quella «terribile Mentre nella nozione di società è implicita la coesisten- «forma utile e dolce del Potere» (la scienza, la poesia). due poeti di allestire un catalogo libero. Credo l’abbia- Tanto è vero che Slatkine di Ginevra, lo pubblica ora moralité», quel terribile insegnamento di Baudelaire, za di punti di vista e di sensibilità differenti, nella Insomma, eterno pretesto, la cultura continua in Ita- no fatto anche per rompere una logica accademica o in due volumi, di 1705 pagine, nella traduzione fran- che si otterrebbe alla fine del viaggio, al monito di comunità non c'è spazio per coloro che «sentono» lia, nelle scuole, nei laboratori, a non volere più porre di poetiche forti; tanto è vero che i nemici di questa cese di Richter stesso. Credo sia un avvenimento della Pasolini: «tutto/l’uomo, nella una storica miseria». Le diversamente. Si finisce così col considerare il cattolice- la questione della qualità del conoscere. Nulla è muta- antologia gridano da quelle parti: specialisti e posta- cultura europea, che il francesista (cui dobbiamo an- passioni e i poteri, questo e altro. Ecco, sono questi i simo, che dovrebbe essere per definizione «universa- to: specializzazioni, non verità. Era esattamente il con- vanguardisti. Infatti, Loi e Rondoni scartano le oppo- che una egregia cura delle Opere Complete di Rim- problemi: le accademie del vecchio e del nuovo, le le», come la somma di molteplici comunità che hanno trario, quello che si voleva tra il ’68 e il ’77. Questa ste sponde del neoclassicismo e del postavanguardi- baud, nella Pléiade einaudiana) aveva già centellinato false poetiche, la critica, le nuove generazioni. Come inevitabilmente tra loro modi di sentire differenti. Il frattura, come ho accennato in quello che Mengaldo smo, tentando una strada diversa, una terza via. L’al- in otto volumi per i suoi studenti, durante i quindici riaprire i giochi di un’ipotesi di comunità poetica,

risultato è che si introduce un germe che corre il chiama il mio «sfogo», ha riguardato anche la cultura tro problema che pongono, con l’assenza di un qual- anni di corso tematico sulle Fleurs du Mal, usciti nelle meno avara, preoccupata del reale e dell’uditorio, più rischio di portare al tramonto del cattolicesimo roma- di sinistra al suo interno; per cui, leggendo le righe del che discorso critico è lo scavalcamento dei critici di edizioni Cleup di Padova: La “moralité” di Baudelai- che di canoni. no, se non alla dissoluzione della Chiesa. mestiere, in un dialogo riaperto con l’uditorio dei re. Lettura de “Les Fleurs du Mal”. In Svizzera, è uscito

In conclusione, dunque non parlerei tanto di un lettori. L’accusa di clan (dialettale o di rivista) rivolta col titolo: Baudelaire - Les Fleurs du Mal - Lecture divorzio tra la Chiesa e l'Occidente (perché purtroppo 1705 pagine che questo a Loi e Rondoni, viene proprio da quei clan che Intégrale. Riassumere il tono minuzioso, semantico, Quanto al dibattito sia il fondamentalismo sia l'ideologia comunitaria so- cominciano a sentirsi spodestati. Sono proprio le stilistico, di questa straordinaria lettura, è impossibi- no nati in Occidente), quanto di un approfondimento critico «rivoluzionario» esclusioni, più che le inclusioni (forse troppe, amicali, le. Ho provato la stessa emozione in certe lunghe su Pasolini, la critica del divorzio tra la Chiesa e la cultura. Penso che ad dedica al più importante ‘‘ quello che si vuole), a disegnare un discorso critico, tirate di De Sanctis, quando la sua storia della poesia e il secolo appena chiuso ‘‘ esso si possa porre rimedio non già risfoderando posi- che a me pare ancora sostanzialmente crociano: poe- sembrava la storia e basta, il riassunto di tutto il zioni anticlericali o antireligiose (che sono poi altre libro in versi sia e non poesia. E il sintomo dice: in assenza di sogno e di tutta l’opposizione possibile alla banalità io dico: il Novecento forme di fanatismo), ma appropriandosi di ciò che la dell’epoca tardo-moderna critici, che sarebbero gli unici a dover dare le antolo- del bene e del male. Si può però tentare una sintesi è corale, punto. Chiesa abbandona, cioè non solo la sua tradizione gie, i poeti ci dicono qualcosa: siamo stanchi di questi delle «cose» che, nel suo commento orale da lettura culturale, intellettuale ed estetica, ma il suo punto di due indirizzi critici e creativi: il manierismo classiciz- (di qualcosa su cui si è lavorato e che dunque è vista universale, la sua «cattolicità». zante e l’avanguardismo nominalistico. scritto), da lettura parlata per un uditorio, questo

La storia straordinaria dei Benedict, finita nel covo di un comando nazista e uscita indenne dalla guerra, raccontata in un libro dall’allora piccola Rosemarie Salvi nella tana del lupo. Memorie di una famiglia ebrea

Ibio Paolucci dagnava quattromila lire al mese. Un operaio spettivi, la tua storia è bella perché non cede settembre e che, riconoscente, offrì loro rifu- avrebbe ritenuto possibile, impiegata al Co- tudine il segretario comunale che «non volle guadagnava quattro o cinquecento lire». Ma, mai all'autocommiserazione (..)La vedrei vo- gio a Ozegna Canavese, da dove poi si trasferi- mando tedesco: «Ed eccomi - scrive - nella nulla per quei documenti. Né subito, né dopo nel '38, con l'introduzione delle leggi razziali, il lentieri dilatata in un libro». Indecisa ancora rono a Boves, ma soprattutto al segretario co- bocca del leone (..) L'idea mi divertiva. Uno la guerra quando mio padre gli offrì dei gioielli alvi nella tana del lupo. Una storia stra- padre perdette sia l'impiego che la casa e i figli per molto tempo, finalmente Rosemarie giun- munale Stefano De Caroli, che rilasciò alla fa- dei tanti articoli di propaganda antisemita dice- come compenso. Nulla. Non volle nulla». Una ordinaria quella dei Benedict, una fami- non poterono più frequentare le scuole pubbli- se alla decisione di renderla pubblica. Nella miglia documenti falsi, mutando il loro cogno- va: "Gli ebrei puzzano, li si riconosce dalla storia finita bene, ma pur sempre macchiata di Sglia di pura «razza ebraica» finita, di che. A raccontare la storia, che si snoda fra il storia nessuna traccia di odio, né di rancore. me da Benedict in Benetti. Infine si salvarono puzza"(..) Ma a quanto pare le papille olfattive sangue innocente. L'amatissima nonna, invali- disavventura in disavventura, nel covo di un 1938 e il 1950 (Piccole memorie, Edizioni Pri- Solo dovere della memoria. grazie alla solidarietà dei bovesani, ai cui occhi dei "miei" tedeschi non funzionavano». In que- da, ricoverata in una casa di cura, sbattuta comando nazista e, proprio in virtù di questo malpe, pagine 190, lire 22.000), è la figlia mino- La famiglia, in fuga da Fiume, nel giugno del «le cause della nostra fuga sembravano essere sta posizione, la giovane Mariarosa, in contat- fuori dal letto, caricata in camicia da notte esito finale di un tormentato percorso, uscita re, Rosemarie Wildi-Benedict, aiutata dal gior- 1944 raggiunse Boves, la cittadina martire pie- più chiare che non a noi stessi». E difatti, dopo to con i partigiani, riuscì non solo ad aiutare come un sacco di patate su un camion e tra- indenne dalla guerra. Questa famiglia, compo- nalista del quotidiano La Stampa, Gianni Mar- montese distrutta il 19 settembre del '43 dalle la liberazione, Rosemarie chiese ad un'amica alcuni prigionieri durante gli interrogatori, sug- sportata nel campo di Fossoli, dove morirà sta dai genitori e da due figli, viveva agiatamen- tini. La storia viene narrata parecchi decenni SS di Joachim Peiper, nella speranza che, fatta se avesse mai pensato che fossero ebrei: «Rispo- gerendo risposte appropriate, ma anche a forni- poco dopo. Lo zio Aladàr, catturato dalle SS, te a Fiume. Il padre, di origine ungherese, era il dopo perché l'autrice aveva quasi «il timore di terra bruciata, i nazisti lì non sarebbero torna- se di no, che non le era mai passato per la re notizie utili alla Resistenza: «Tenendo le finito in una camera a gas di Auschwitz. Que- direttore della locale raffineria di olii minerali raccontare, scrivere la mia storia, dalla conclu- ti. Tornarono, invece, e addirittura scelsero mente. E le ho domandato: Come avreste agito orecchie diritte come un cane da caccia, ogni sta la storia di Rosemarie, ora cittadina svizze- e fruiva di un ottimo stipendio e di una confor- sione fortunata rispetto a quella di quanti fini- come interprete proprio Mariarosa, allora ven- nei nostri confronti, sapendolo? Esattamente tanto colgo qualche notizietta che forse vale la ra di Aarau, capitale del Cantone di Argovia, tevole abitazione all'interno della fabbrica: «Si rono nei campi di concentramento». Dentro tenne, ignorando, ovviamente, che si trattava come abbiamo fatto. Sono sicura che è così». pena di comunicare: la racconto a Liliana, che dove ha insegnato per decenni l'italiano. Una viveva bene. Allora c'era una grande differenza di sé, però, continuava a risuonare l'esortazio- di un'ebrea. La salvezza, però, i Benedict la Poterono in tal modo trascorrere giorni relati- ha contatto coi ragazzi della Bisimauda», una storia che si legge tutta d'un fiato, con questo di stipendio tra un direttore e un operaio. Se ne di Primo Levi, dopo la lettura del manoscrit- devono innanzitutto a un ufficiale dell'esercito vamente tranquilli fino al ritorno dei tedeschi, formazione partigiana che operava sopra Bo- epilogo: «Essere ebrei non è né vanto, né colpa. ricordo bene, quando ero bambina, papà gua- to: «Benché la si legga con molti brividi retro- italiano, Michele Graglia, aiutato nella fuga l'8 quando a Mariarosa capitò quello che mai ves. Maria Rosa e i genitori ricordano con grati- Si è nati così. Semplicemente». la salute ----- Stampata: 23/08/01 20.53 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 24 - 24/08/01

24 orizzonti venerdì 24 agosto 2001

Da «Nature» Una ricerca in Spagna Infezioni Ancora Aids Scoperte le impronte digitali Un gene la causa L’epatite C è la prima causa Il Brasile produrrà del tumore alla prostata degli attacchi di panico? dei trapianti di fegato un proprio farmaco brevettato Nel mondo vengono eseguiti ogni anno Ricercatori spagnoli del Centre for Secondo il «Postgraduate Medical Il governo brasiliano ha deciso di decine di migliaia di interventi alla Medical and Molecular Biology di Journal» l'epatite C negli ultimi anni ha invocare l'articolo della convenzione prostata: sono necessari oppure no? Barcelona, avrebbero scoperto un gene contagiato ben l'1 per cento della internazionale sui brevetti che prevede Come si fa a riconoscere un tumore responsabile di molti attacchi di panico popolazione mondiale, diventando la l’utilizzo di una licenza in caso di maligno da uno benigno? Il tumore e disturbi legati all'ansia. La scoperta causa principale dei trapianti di fegato. emergenza per far produrre in un maligno alla prostata ha «impronte potrebbbe rappresentare un vero passo La maggior parte dei pazienti che laboratorio pubblico il farmaco antivirale digitali» diverse. E un gruppo di in avanti per lo svilupppo di nuove presentano quest'infezione sviluppa nelfinavir, usato da un quarto circa dei ricercatori americani ha scoperto il terapie farmacologiche. I ricercatori infatti un' epatite cronica, che può malati di AIDS brasiliani. Il medicinale è modo di leggere le «impronte digitali» hanno monitorato famiglie con alle essere progressiva e generalmente si soggetto a un brevetto di proprietà della pillole di medicina del tumore alla prostata. Questo spalle storie di disordini relativi ad evolve in un'affezione epatica Roche, ma la prospettiva di ridurre i permetterà di capire se l’intervento attacchi di panico, agorafobia e tutte significativa come la cirrosi o un costi di produzione del 40 per cento chirurgico è davvero necessario (nel quelle fobie legate alle relazioni sociali. cancro epatico. (con un risparmio di circa 88 milioni di caso in cui si tratti di un tumore Secondo il dottor Raymond Crow, Lo studio è stato condotto dollari all’anno) ha spinto il ministro maligno) oppure no. psichiatra alla University di Iowa, i esaminando le biopsie dei pazienti della Sanità José Serra a decidere di L’intervento chirurgico alla prostata ricercatori avrebbero scoperto un trapiantati ad un anno dall'intervento, produrlo «in proprio». L’azienda causa in molte persone degli enormi nuovo meccanismo di malattie legate a ben il 50 per cento di questi, infatti, svizzera continuerà a fornire il nelfinavir problemi sessuali e di incontinenza una vera e propria mutazione genetica. presentano i classici segni fino alla scadenza del contratto con il urinaria. La scoperta è stata compiuta Ben il 90 per cento delle famiglie dell'infezione. Gli esperti ministero della Sanità brasiliano (fine dai ricercatori della University of monitotare presentava la mutazione di raccomandano una maggiore 2001), mentre la produzione della Michigan Medical School, ed è stata un gene - il DUP25 - praticamente prevenzione visto che la realizzazione formulazione «generica» dovrebbe pubblicata sulla rivista scientifica assente nelle persone non affette da di un vaccino che protegga dal virus C cominciare a essere distribuita a partire britannica Nature. problemi ansiogeni. è ancora lontana. dal febbraio prossimo.

ALLARME Aids: i ricchi non vogliono curare i poveri INFEZIONI IN CINA Irrisorie le cifre del Fondo Internazionale. Eppure alcuni progetti pilota dimostrano l’efficacia dei farmaci Solo due settimane fa, il governo cinese aveva ammesso per la prima Eva Benelli La lunga battaglia per sostenere il volta l'esistenza di una epidemia di i brevetti diritto alla produzione dei farmaci Hiv nel paese. Oggi ha ammesso anti-Aids, al di fuori del brevetto, che le dimensioni dell'epidemia al punto di vista epidemio- sta dando frutti anche sul fronte sono «molto gravi» e che i casi di logico, medico e umanita- della ricerca. La società farmaceutica indiana Cipla, infatti, è infettati da Hiv radoppiano o «Drio, la risposta internazio- riuscita a realizzare una pillola che combina tre farmaci contro addirittura triplicano ogni anno. nale al diffondersi dell’epidemia di Aids il virus Hiv. A differenza degli identici medicinali prodotti «Come capita in molti paesi del nei paesi poveri, è stata drammaticamen- separatamente dalle multinazionali e protetti dai brevetti, il mondo, anche la Cina si confronta te inadeguata. I governi dei Paesi ricchi, le nuovo farmaco costerà solo 40 dollari al mese. Cipla, come con una epidemia di Aids molto agenzie internazionali, i vari donatori isti- riporta la rivista New Scientist , pensa di vendere il seria», ha affermato ieri il tuzionali hanno clamorosamente manca- composto alle agenzie internazionali che si occupano della viceministro della Salute cinese, to di mettere in campo le risorse finanzia- lotta all'Aids e direttamente ai governi dei paesi in via di Yin Dakui, nel corso di una rie richieste dalla situazione. Come risul- sviluppo. Il farmaco combina la stavudina, la nervirapina e la conferenza stampa inusuale in tato l’epidemia si sta diffondendo quasi larnivudina, tre medicinali che andrebbero presi Cina. L'ammissione viene dopo che senza controllo, più di 30 milioni di perso- contemporaneamente, permettendo di semplicare le terapie e diversi giornali e periodici locali ne sono state lasciate nell’impossibilità di di renderle più efficaci: ai pazienti basterà infatti prendere una (assieme alla stampa straniera) accedere alla terapia antiretrovirale e 10 pillola la mattina e una la sera, riducendo così la difficoltà di avevano denunciato i metodi milioni di bambini sono stati resi orfani». seguire il regime terapeutico. Inoltre, non sarà più possibile pericolosi utilizzati per donare il L’atto di accusa non arriva da un esponen- evitare di prendere uno dei tre medicinali, pratica sangue in alcune regioni rurali te del Genoa Social Forum, ma da Jeffrey autolesionista e pericolosa inventata dai più poveri nella della Cina, dove molti contadini Sachs, direttore del Center for Internatio- disperata ricerca di modi per risparmiare denaro. Attualmente sono sieropositivi ma vendono nal Development dell’università di Har- solo la GlaxoSmithKline produce un farmaco combinato, ma i ripetutamente il proprio sangue a vard, negli Stati Uniti, nonché uno dei suoi prezzi lo rendono inaccessibile ai paesi del Terzo Mondo. «banche del sangue» illegali, come più stimati esperti di economia e di globa- Cipla è balzata agli onori della cronaca qualche mese fa a accade, ad esempio, nello Henan. lizzazione del mondo. Sachs ha presenta- seguito del contenzioso giuridico tra le industrie farmaceutiche In questa zona i casi riconosciuti to un intervento all’ottava Conferenza sui sudafricane e il governo di Pretoria sull'importazione di sono 2500 circa, ma alcuni esperti retrovirus e le infezioni opportunistiche farmaci generici. L'azienda, infatti, offriva medicinali indipendenti sostengono che di Chicago, sostenendo che finora è stato antiretrovirali a un prezzo molto inferiore a quello ufficiale potrebbero essere in realtà tra i fatto troppo poco. Soprattutto troppo po- delle case farmaceutiche. Da allora, la posizione delle 500.000 e un milione. Del resto, gli co di quello che si sapeva e si poteva fare. multinazionali è cambiata e molte aziende hanno deciso di stessi giornali ufficiali sostengono «La somma necessaria per mettere in pie- vendere i medicinali anti Aids al Terzo Mondo a prezzi molto che il tasso di infezioni in alcuni di un programma di assistenza e control- bassi (scontati anche dell'80 per cento), continuando però a villaggi della provincia ha toccato il lo della malattia nei paesi poveri si valuta difendere strenuamente le normative sui 65 per cento della popolazione. Ma tra i 7,5 e i 10 miliardi di dollari all’anno brevetti. l'Henan non è certo l'unica (20-25.000 miliardi di lire). Con questi Barbara Paltrinieri privincia con questo problema. Il soldi si potrebbero trattare milioni di per- primo caso di Aids in Cina risale al sone con la terapia antiretrovirale e con- braccio di ferro a tempi più propizi. Passa- coltà di far avere i medicinali ai veri mala- fondo internazionale, strettamente con- settimanale Lancet ha appena pubblicato strare una grande compliance, il termine 1985 e i dati ufficiali parlano di temporaneamente programmare le altre no pochi mesi e tra gli esiti dei lavori del ti, i rischi di corruzione, l’assenza di strut- trollato, dovrebbe porsi questi obiettivi: due articoli che raccontano dei successi con cui i medici indicano l’adesione pun- 25.058 infettati in tutto il paese. Le misure di controllo necessarie per preve- G8 si annuncia la creazione di un nuovo ture sanitarie in grado di seguire i pazien- in primo luogo gli interventi devono esse- ottenuti da due iniziative di questo tipo. tuale a una terapia. Farmer e i suoi colla- principali vie di infezione sono lo nire nuove infezioni. Si tratta di una cifra fondo per gli aiuti contro l’Aids: 1.3 mi- ti, l’incapacità dei governi locali di fare re globali, andare dalle misure di preven- Paul Farmer, della Health and Depart- boratori hanno pensato, allora, di utilizza- scambio delle siringhe per iniettarsi largamente abbordabile per le nazioni ad liardi di dollari, circa 3.000 miliardi di prevenzione... Sono queste le giustificazio- zione, ai trattamenti al sostegno per le ment of Social Medicine dell’università di re la rete creata per affrontare un’altra le droghe (quasi il 70 per cento) e i alto reddito, dal momento che costituisce lire. Molto lontano dalla cifra indicata da ni invocate per spiegare l’insufficienza de- comunità duramente colpite dalla malat- Harvard, ha raccolto la sfida di tentare la malattia altrettanto grave e complessa da rapporti eterosessuali (7 per cento). meno dello 0,05% del loro prodotto inter- Sachs e confermata dagli esperti delle Na- gli aiuti. Soprattutto per sostenere l’inuti- tia. Poi, gli aiuti devono essere distribuiti terapia antiretrovirale tra i malati poveri curare, la tubercolosi. Appoggiandosi alla Del 21 per cento rimanente le no lordo», insiste Sachs. Come è andata zioni Unite. Per il momento non si intra- lità di concedere gratuitamente, o comun- sulla base di programmi dettagliati e non di Haiti. «Abbiamo pensato che se poteva- rete di microambulatori già esistente, i autorità sostengono che «se ne finora lo sappiamo: nelle settimane suc- vedono reali cambiamenti di rotta nell’at- que al di fuori del brevetto, quella terapia a pioggia. Infine, è necessario che le azien- mo farcela nel devastato Central Plateau medici sono riusciti a seguire da vicino 60 ignora la causa», ma si può cessive a questa presa di posizione, si è teggiamento delle nazioni più ricche. antiretrovirale che fa la differenza tra chi de prevedano una politica di prezzi parti- di Haiti, poteva farcela chiunque» ha scrit- malati, che hanno seguito puntualmente facilmente immaginare che si tratti svolto in Sudafrica il processo intentato «Per combattere seriamente l’Aids e le si ammala di Aids nel Nord o nel Sud del colari per i farmaci antiretrovirali destina- to. I problemi posti dall’unica terapia esi- il faticoso percorso imposto dalla terapia. di rapporti omosessuali, ancora dalle aziende farmaceutiche contro il go- altre malattie che lo accompagnano, sono mondo. ti alle nazioni più povere. La drammatici- stente contro il virus Hiv sono quelli tipi- Anche in Malawi, un gruppo di medici fortemente tabù in Cina. Secondo verno di quel Paese, «colpevole» di aver necessari grossi investimenti. Parliamo di «È vero, la gestione degli aiuti va total- tà della alternativa tra la vita e la morte, lo ci di tutte le patologie croniche, che im- già impegnato in un programma di con- le Nazioni Unite, se la Cina non liberalizzato la produzione di farmaci an- qualcosa come 20.000 miliardi all’anno mente ripensata. Le modalità seguite fino- impone. Alcuni progetti pilota hanno di- pongono l’assunzione continua dei farma- trollo della Tbc, ha avuto l’idea di utilizza- affronterà con decisione l'epidemia ti-Aids a basso prezzo e al di fuori dei per almeno dieci anni», conferma anche ra hanno mostrato tutti i loro limiti, ma mostrato che è possibile seguire la terapia ci e la puntualità. Pazienti distanti dai re la stessa rete per trattare i malati di potrebbe trovarsi entro il 2010 con brevetti che proteggono il mercato farma- Stefano Vella, direttore di ricerca dell’Isti- non possiamo rinunciare», afferma Vella. anche nelle condizioni di povertà estrema centri di cura, difficilmente raggiungibili Aids. Esperienza simile, medesimi succes- dieci milioni di persone infette. ceutico. Lo scorso aprile lo scontro si è tuto superiore di sanità e attuale presiden- Con il piglio pragmatico dell’economista in cui vivono molti malati africani». A da medici e operatori sanitari, magari sen- si. È difficile continuare a sostenere che la (lanci.it) concluso con un sostanziale rinvio del te dell’International Aids Society. La diffi- anglosassone, anche Sachs rilancia: «Un conferma delle affermazioni di Sachs, il za orologio, difficilmente riescono a mo- disponibilità dei farmaci serve a poco. giorni di storia agosto 1943 19.42 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 25 - 24/08/01

venerdì 24 agosto 2001 25

23 agosto lunedì la nostra vera situazione, lo sprona a una mol- teplicità di rapporti che contrastano assai con Nella notte tra il 23 e il 24 agosto ex gerarchi l'uniformità dei rapporti diplomatici. fascisti e militari vengono arrestati con l'ac- Io attacco subito da questi, deplorando cusa di stare tramando una cospirazione fa- che le relazioni Germania-Italia siano divenu- scista per rovesciare il nuovo governo. L'ordi- te le relazioni Hitler-Mussolini. Di qui, nel ne è impartito il giorno precedente da Bado- giudizio tedesco, la personalizzazione di una glio in base all'accusa di "spionaggio e com- crisi, la personalizzazione di una crisi che è plotto contro lo Stato". Tra gli altri vengono crisi politica e storica; e quelle accuse di "tradi- arrestati l'ex capo di stato maggiore generale mento" che a cuor leggero si lanciano contro Ugo Cavallero ed Ettore Muti, ex segretario certi attori di quella crisi. Invece, oltre Mussoli- del PNF, che rimane ucciso. Anche Cavallero ni, si tratta di guardare all'Italia nella sua inte- rimarrà vittima di uno strano "suicidio" nella rezza; e comprenderne la crisi fascista come notte tra il 13 e il 14 settembre. una crisi di tutta la sua vita culturale. I nostri La fine di Muti, fascista pluridecorato e dieci ani di maggiore anzianità di regime do- assai temuto, ribattezzato da D'Annunzio vrebbero far meditare i tedeschi su una crisi "Gim dagli occhi verdi", uomo impetuoso e di Il governo prosegue la sua operazione, più propagandistica che reale, sul portanti personalità del regime, tra cui il generale Ugo Cavallero e l’ex che, probabilmente, non fa che procedere la grande prestanza fisica, non certo noto per la fronte dell’epurazione fascista e della rimozione dei segni del passato segretario del Pnf Ettore Muti, che rimane ucciso in circostanze mai loro, anche meno di dieci anni, forse solo di sua intelligenza politica, desta un grande scal- regime, come chiesto dalle opposizioni antifasciste e dall’ampio fronte di chiarite. Una incessante campagna stampa propone il governo militare qualche mese. E' la crisi, accelerata dalla guer- pore, oltretutto per le circostanze misteriose protesta sociale. Proseguono le inchieste su gli ex gerarchi e vengono come garante del nuovo ordine. Le forze del comitato antifascista milane- ra e dalla sua sfavorevole congiuntura dei "fa- della sua fine. Muti viene raggiunto nella sua sfruttate le voci di un complotto fascista, probabilmente diffuse dal Sim se propongono una resistenza armata e inviano rappresentanti a Roma, scismi" e dei "totalitarismi", i quali evolvono villa al mare a Fregene dove si trova in compa- (Servizio informazioni militari) per procedere all’arresto di alcune im- dove il comitato centrale di Ivanoe Bonomi è su posizioni più moderate. non, come credono certi coglioni italiani, ver- gnia della sua amante, la ballerina cecoslovac- so un neoliberalismo, ma verso una sempre ca Dana Harlowa. Il tenente dei Carabinieri più profonda socializzazione della libertà. I Taddei, responsabile dell'operazione, organiz- tedeschi non devono fissarsi sul mito Mussoli- zata meticolosamente dal generale Carboni e ni è un mito di jeri, e i cento giorni già la storia dal comandante dell'Arma, generale Cerica, si li ha dimostrati inutili ai fini della rinascita dei fa aprire fingendosi un membro del reparto di miti invecchiati (si riferisce a Napoleone n.d. paracadutisti tedeschi di stanza a poche centi- r.). Né dovrebbero attardarsi a idoleggiare naia di metri. Si trova di fronte un Muti igna- quel Fascismo che si era cristallizzato intorno ro che cade nella trappola. La ricostruzione Agli arresti gli ex gerarchi fascisti al mito Mussolini. Il Fascismo mussoliniano è dei fatti da qui in poi risulta difficoltosa. Se- finito; e non solo nel senso che rifiuta il musso- condo una prima versione, fornita dal genera- linismo di Mussolini, ma nel senso che lo le Carboni, Muti vedendo i carabinieri, avreb- Secondo i Servizi stavano tramando un golpe. Uccisi Muti e Cavallero respingerebbe se avesse a presentarsi sotto al- be compreso la situazione e si sarebbe conse- tre spoglie (…)La storia italiana s'è rimessa in gnato senza opporre resistenza; lungo il tragit- moto. Vogliono i tedeschi individuarne gli to verso le automobili l'esplosione improvvisa no, grazie alla presenza di Ivanoe Bonomi e fascismo. Si auspica l'avvio di una iniziativa orientamenti? Mandino uomini capaci di far- di colpi di fucile avrebbe consentito a Muti un delle forze moderate liberali e cattoliche, che insurrezionale: "la nazione deve risolutamente lo". tentativo di fuga, che si sarebbe concluso, po- frenano nei confronti delle richieste più radica- marciare verso la rivoluzione popolare", dopo Altre parole sono rivolte al nuovo gover- chi minuti dopo, nella confusione, con Muti li. la caduta di Mussolini "i problemi della pace e no e al colpo di Stato del 25 luglio: riverso a terra, colpito al capo e al torace. Il Nell'ordine del giorno votato a Milano si della Libertà si pongono come problemi di "Noi ci muovevamo nel Fascismo, tutt'al comunicato ufficiale diffuso per radio confer- invita il Comitato centrale romano a chiedere volontà,di iniziativa, di forza delle masse popo- più dal Fascismo; né rifiutavamo a tal fine, pia merà che i colpi sarebbe partiti dai carabinieri. la collaborazione dell'esercito nazionale e del- lari". Nella direzione dello Psiup entrano Pie- illusione, un Mussolini smussolinizzato, un Sulla base di una seconda versione dei fatti, le autorità militari contro i tedeschi invasori, tro Nenni, nominato segretario, Sandro Perti- Mussolini appunto, riportato nella costituzio- favorevole alla tesi di un complotto volto a con un appello al Paese per chiedere la conclu- ni e Carlo Andreoni, vicesegretari, Rodolfo ne fascista. I militari muovevano contro il Fa- eliminare fisicamente l'ex gerarca, Muti sareb- sione immediata dell'armistizio e la sostituzio- Morandi, Oreste Lizzadri, Bruno Buozzi, Pao- scismo. Badoglio non è che il deus ex machina be stato eliminato a sangue freddo con un ne del governo Badoglio con un governo for- lo Fabbri, Lelio Basso, Domenico Viotto, Lu- messo dalla Corona tra il nostro moto e il colpo alla nuca e i carabinieri avrebbero spara- mato dai rappresentanti dei partiti. cio Luzzatto, Giusepe Romita, Giuliano Vas- moto militare. Avrebbe dovuto comporlo in to subito dopo per simulare un attacco da cui salli, Mario Zagari, Achille Corona, Vezio Cri- una risultante; ma forze negative e distruttive difendersi per giustificare l'esito dell'arresto. Con la pubblicazione sull' "Avanti!" della Di- safulli e Tullio Vecchietti. gli hanno preso la mano". chiarazione politica costitutiva del Psiup, vie- Il Comitato milanese delle opposizione deci- ne ufficializzata la nascita del Partito socialista Nel diario di Bottai si leggono considerazioni Vittorio Foa, sindacalista e militante del grup- de l'invio a Roma dei propri rappresentanti italiano di unità proletaria (Psiup), che riuni- sempre più lucide sulla crisi del fascismo: po Giustizia e Libertà, condannato a quindici per sollecitare un intervento più deciso da par- sce varie correnti del movimento socialista de- "Lungo colloquio con Prinzig, (…)un gio- anni di reclusione dal Tribunale speciale fasci- te del governo. La preponderanza delle forze bole e disperso sia sul piano politico che su vane tedesco occhialuto, dal tratto professora- sta, viene liberato. Uscendo dal carcere regala di sinistra nel comitato milanese permette quello organizzativo, che si erano organizzate le addolcito da una bocca infantile. Non sai se al suo compagno di cella, Bruno Corbi, "La una maggior dinamicità nell'opposizione che a partire dalla prima settimana di agosto. Nel- credere a cotesta bocca ingenua o a quegli scienza nova seconda" di Gianbattista Vico auspica l'organizzazione di una forza antifasci- la prospettiva di una repubblica socialista e occhi, maliziosi dietro le lenti fonde. A Berli- con questa dedica: "Per varie e diverse vie, che sta organizzata militarmente per la resistenza democratica nella Dichiarazione si legge che no, dove lo vidi manovrare tra Ribbentropp e sembravano traversie ed eran in fatti opportu- armata contro i tedeschi; il Comitato centrale "la rivoluzione di palazzo del 25 luglio non ha Göbbels in lite, lo considerano uomo d'inge- nità". di Roma costituisce il riferimento più accredi- risolto nessuno dei problemi politici, economi- gno inferiore all'ambizione. Ma questa, in Ita- a cura di Augusto Cherchi I funerali di Ettore Muti tato delle opposizioni presso la corte e il gover- ci e sociali, posti dal clamoroso fallimento del lia, volgendosi a voler capire più d'ogni altro ed Enrico Manera Colore: Composite ----- Stampata: 23/08/01 21.15 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 26 - 24/08/01

26 commenti venerdì 24 agosto 2001 La Chiesa resti paladina della dignità umana Segue dalla prima stione è diventata un caso anche avanti tale sfida fino a gettare un una procedura trasparente che ri- diplomatico. Con un passo del suo cadavere di donna in pasto al siste- spetti la sua dignità e la sua coscien- ul momento era forse lecito ambasciatore presso la Santa Sede Sulla vicenda Milingo la Santa Sede corre il ma mediatico. Una sfida spietata e za fino in fondo. sorriderne. Si poteva insom- il governo coreano (in ossequio al rischio di cadere nella logica disumana delle disumana, che ha come obiettivo a setta denigra chi le sfugge S ma pensare che Moon cerca- potere economico della setta) ha sette ottenere l’omologazione dell'altro senza pietà, mentre una chie- va lo scandalo pubblicitario attor- costretto il Vaticano a subire do- agli stessi metodi. Fino ad oggi la L sa può e deve essere la paladi- no ad una vicenda del tutto perso- mande sui diritti umani alle quali è risposta della chiesa a questa sfida na della dignità umana anche di nale, colorata di rosa shocking gra- una sconfitta dover rispondere. ALBERTO MELLONI è stata difficile e contraddittoria: il chi se ne va: i sospetti infami getta- zie alla potente struttura informati- Sembra un contrappasso crudele Papa è riuscito a mantenere un ti dalla signora Sung su quello che va della sua organizzazione. (una chiesa come quella cattolica comportamento pienamente cri- lei considera suo marito sono pro- Nelle settimane successive alcuni che ha ritenuto un diritto/dovere una legge per limitare i danni delle le la vita umana concreta e indivi- l’America latina) potrebbe essere stiano e pienamente umano verso prio la riprova di quanto la congre- commenti e lo stesso Milingo han- la proiezione politica del proprio sette, i vescovi si spaventano per- duale può diventare un disvalore perché c’è qualcosa che si è appan- Milingo, la cui africanità è stata gazione Moon insegni o ispiri que- no sollevato quanto mai impropria- sistema di valori e delle proprie pra- ché temono che una magistratura rispetto ai principi condivisi? Un nato in quel senso largo e mite, troppo a lungo ignorata e umiliata. sto disprezzo per gli ex. mente una questione (la disciplina tiche religiose, si trova per ora all' maliziosa usi quelle norme anche modo di leggere la realtà che salta accogliente e buono, compaginan- Per il resto s’è assistito ad atteggia- Attirare la chiesa nella trappola de- del celibato del clero) nella quale il angolo davanti alla abilità di una contro le chiese cristiane. Non è sempre disinvoltamente ad una al- te e umanissimo, talmente aperto menti perfettamente comprensibi- gli stessi argomenti, ottenere che li matrimonio newyorkese non ave- setta che ha usato quelle stesse ar- infatti facile dire oggi cos’è una set- tro piano (il divino o il diabolico) all’universale da saper accogliere li, ma che nella opinione pubblica faccia suoi, che rovesci le stesse for- va nessun rilievo (il punto per la mi per mettere in cattiva luce la ta: è una esperienza religiosa nella per interpretare gli accadimenti? ogni particolare, che si chiama la hanno risuonato come durissime e mule, usi una donna come bersa- chiesa di domani è come riconosce- Santa Sede...) e forse lo è. quale il biglietto d’uscita è molto Se questi elementi, con molti altri, «cattolicità». segreganti. Milingo non ha avuto glio di facili strali: questo è l’obietti- re il sacerdozio per gli sposati e per Non finirà, comunque, qui: ci sa- più costoso del biglietto d’entrata? definiscono il pericolo delle sette, Chi può dire se Moon lo abbia pro- condanne pubbliche e certe, che vo dei Moon. Se lo ottenesse la ga- le donne, non quello di trovar mo- ranno altre puntate, finché verrà Una realtà complessa nella quale il allora bisogna riconoscere che nes- gettato o intuito o se lo sia fortuita- avrebbero dovuto precisare da subi- lassia settaria avrebbe vinto una glie agli attuali chierici celibi). Suc- fuori la portata ultima della que- ruolo del capo ha una funzione che suna chiesa può sentirsi immune mente trovato fra i piedi? È un fat- to condizioni e modi del suo rien- battaglia importante. Oggi in Vati- cessivamente è incominciato ad stione nella quale la Santa Sede s’è esprime e assorbe le convinzioni di dalla involuzione settaria. E se le to, però, che col caso Milingo, Mo- tro: se Milingo lo desidera e il Papa cano qualcuno potrà ritenere sod- emergere l’imbarazzo della chiesa trovata suo malgrado coinvolta: tutti? Uno spazio etico al quale si sette fanno presa così forte in terre on è riuscito a sfidare la chiesa cat- glielo concede, egli potrebbe otte- disfacente aver evitato che un Mi- cattolica, che non poteva limitarsi Milingo, che fino all’anno scorso dà il proprio consenso, ma nel qua- di cristianità (basti pensare al- tolica e non mi stupirei se portasse nere la riduzione allo stato laicale e lingo «moonizzato» rientrasse in a qualche sbrigativa dichiarazione era solo un pastore, privato di quel contrarre nozze cattoliche con chi Africa e si portasse via molte comu- in sala stampa o ad un ultimatum contatto umano che era la pelle del ama. Se desidera rimanere arcive- nità. Qualcuno sarà irritato perché canonico: non si trattava, infatti, di suo essere cristiano, è infatti diven- scovo deve fare una penitenza della lo schiaffo diplomatico subito dal- spiegare perché un chierico si era tato l’esca con la quale una setta Maramotti quale può rispondere, e dato il cla- l’ambasciata di Corea è di quelli sposato (caso che ha una logica, cerca di prendere all’amo - se pos- more della sua vicenda, non sareb- che bruciano. Ma la partita ultima una procedura, una sanzione), ma so dir così- la chiesa cattolica. be male se potesse scegliere di par- è l’altra: la chiesa dei trionfi giubila- perché un arcivescovo aveva lascia- n ambito legislativo e nella ri- lare da vescovo, e non da star o da ri, dei record papali in ogni speciali- to la chiesa per una congregazione flessione teologica la questione interdetto tramite i portavoce. Se tà, della floridezza economica, è danarosa ed esibizionista. Infine, I delle sette è vivissima da tem- desidera rimanere cristiano biso- condannata a inseguire le sette nel- dopo che Milingo, con astuzie e po: talora blandita come spia di un gna che rifletta su quant’è antico in la paranoia per la compattezza, nel minacce di dichiarazioni esplosive, bisogno religioso inevaso, le sette lui quel sottile disprezzo della don- proselitismo, nel rifiuto di tutto è riuscito ad ottenere un colloquio scatenano rancori iconoclasti quan- na che gli ha fatto ritenere accetta- ciò che è la vita vissuta dalle perso- diretto con Giovanni Paolo II a Ca- do qualche storia concreta riesce a bile prenderne in moglie una a ca- ne concrete, o saprà conservare stelgandolfo, dopo che ha abbando- visualizzare il dramma di vite inca- so, quasi che contasse il ruolo e quell’equilibrio «cattolico» che dal- nato la signora datagli in moglie ed strate dal ricatto. Eppure (è accadu- non la persona. l’antichità le ha riconosciuto un vi- è sparito in località segreta, la que- to in Francia) quando si vuol fare In ogni caso aveva ed ha diritto ad so femminile e materno?

segue dalla prima segue dalla prima La sinistra difende Dietro il cinismo chi è fuori un sistema collaudato

La proposta di Marzano di introdurre un tipo di contratto E ancora, consolidare la presenza della mafia come un nuovo per i neo-assunti di fatto formalizzerebbe ulterior- dato di fatto immodificabile contro il quale non vale più la mente questa disparità, senza neppure risolvere del tutto le pena operare per rimuoverlo o sminuirne i riflessi negativi. inefficienze che essa produce per le stesse aziende (vincoli A ben vedere le parole del ministro Lunardi non apporta- alla crescita, scarso investimento nel capitale umano). no elementi di novità con riferimento al comportamento Ma la sinistra non può continuare ad ignorare quello ottimale delle imprese nei confronti della mafia (più in detta- che è anche, se non innanzitutto, un problema di equità, glio quelle medio-grandi) né in relazione all’attuale livello di limitandosi a ribadire che di flessibilità ce ne è più che tensione (più basso che nel passato) della lotta contro la abbastanza.. E non può continuare ad ignorare le proprie mafia, in particolare alla sua capacità di accumulazione e di responsabilità nel non aver affrontato la questione della inserimento nell’economia legale. Lunardi - ecco la terza chia- regolazione del mercato del lavoro in modo da rendere ve di lettura - ha confermato senza il filtro del politichese che effettivamente più universali ed efficaci le protezioni, anche Itaca di Claudio Fava del resto non gli appartiene, le relazioni effettive esistenti fra se un po’ meno generose per le categorie tradizionalmente imprese e mafia in molte aree del Mezzogiorno. Relazioni che più protette: gli uomini (ed una piccola quota di donne) prevedono per le piccole imprese l’accettazione, dopo un nelle età centrali e dipendenti dalla grande impresa o dalla calcolo di convenienza, di una tangente da pagare per ottene- pubblica amministrazione. Non si tratta solo o tanto dell’ar- re un efficace servizio di protezione. Per le medio-grandi ticolo 18 dello statuto dei lavoratori, ma dell’insieme degli È TROPPO «CARA» LA VITA DI CHIARA imprese invece l’instaurazione di forme di collusione (pensia- ammortizzatori sociali. Nonostante proposte siano state fat- mo al settore degli appalti) ovvero di «scambi» industriali: te da esponenti politici e studiosi della sinistra nella passata lmeno adesso sappiamo con ele- ditta che non è mica un ente di benefi- rato delle industrie farmaceutiche ame- concessione di subforniture, subappalti, esclusive di riforni- legislatura, e nonostante sia stato pagato un prezzo altissimo gante certezza che a Chiara, 11 cenza. Per cui è già tanto se quelli della ricane che producono medicine per mento, così da creare reticoli di interesse tali da minimizzare – l’assassinio di D’Antona – i governi dell’Ulivo non sono A anni da Caltanissetta, le multina- Laron hanno spedito in Italia tutti i quelle malattie. Geniale. le diseconomie differenziali di cui parlavamo prima per le riusciti a fare quella riforma degli ammortizzatori sociali zionali farmaceutiche hanno concesso flaconi di vaccino rimasti in deposito Ora, a chi venera la parola «mercato» imprese da un lato, e dall’altro, convincere le organizzazioni necessaria per rendere il nostro welfare insieme più universa- altri sei mesi di vita: il tempo che le in modo che Chiara possa campare un come la più preziosa virtù di questo mafiose ad assicurare il servizio di protezione oltre non solo listico e più adeguato ad un mercato del lavoro in trasforma- occorrerà per smaltire le ultime scorte inverno ancora. Dopo? Problemi suoi. nuovo millennio, a chi vorrebbe che la schemi di prelievo forzoso. zione: stretti tra strenue difese di interessi costituiti e l’illusio- del vaccino necessario a curare la sin- Per l’azienda americana la vita di que- sindrome della competitività venisse Del resto, è di vecchia data la denunzia del peso della lotta ne di poterla fare a costo zero, hanno perso la propria drome di Laron. Una rarissima forma sta bambina è fuori mercato. Così co- celebrata anche in una mozione con- alla mafia addossato alle associazioni dei commercianti e degli occasione – con il rischio di impantanarsi ora in una discus- di nanismo che si allevia sommini- me è fuori mercato, sempre nella bene- gressuale, a chi si è giudiziosamente artigiani senza che la Confindustria nei suoi documenti andas- sione limitata all’art. 18 dello Statuto dei lavoratori: che non strando ogni giorno somatomedina: detta America, la salute di alcuni milio- convinto in nome della suddetta com- se oltre la solenne dichiarazione di principio che la criminalità tocca né le iniquità tra lavoratori, né la questione di quali costosa per chi l’acquista, due milioni ni di cittadini. Convinti fino a qualche petitività che la flessibilità non deve nel Mezzogiorno costituisse un ostacolo al suo sviluppo, e che tipi di protezione fornire in un mercato del lavoro di fatto ogni fiala, ma anche per chi la produ- mese fa di essere sani: linfociti sotto mai conoscere confini (assumere o li- l’azzeramento della criminalità ne costituisce un prerequisito. fortemente diversificato – talvolta anche dal lato dell’offerta, ce. controllo, glicemia a posto, transami- cenziare, guarire o lasciar morire...), a Ed è altresì di vecchia data il dissolvimento del paradigma non solo della domanda. I manager della Chiron, i produttori nasi in ordine. Poi - lo scriveva qualche tutti costoro, sacerdoti giulivi del pro- che vedeva la grande impresa del Mezzogiorno, senza mai Ciò detto, occorrerebbe anche chiedere agli imprendito- americani proprietari del brevetto, si giorno fa l’Unità - si è riunito non so fitto altrui, consegnerei le scorte so- comprenderne bene le ragioni, non penalizzata dalla presenza ri non solo quali costi essi siano disposti a sostenere per sono fatti due conti ed hanno scoperto più quale comitato di esperti, un sine- pravvissute di somatomedina, la cartel- nel territorio in cui era insidiata di criminalità organizzata. Le ottenere maggiore flessibilità, in termini di penali, di inden- che tenere in vita Chiara assieme a drio di professori che stabiliscono i pa- la clinica di Chiara e il suo indirizzo di eccezioni, che pur ci sono, non cancellano casi clamorosi che nizzi per i lavoratori, di strumenti di accompagnamento alla quel centinaio di malati affetti nel rametri ufficiali della salute americana casa, laggiù a Caltanissetta. hanno coinvolto industrie pubbliche, imprenditori eccellenti, ricerca di un nuovo lavoro e così via. Va chiesto anche come mondo della sindrome di Laron è trop- (cioè quando devi considerarti malato Glielo vadano a spiegare loro ai suoi interi settori produttivi (quello delle infrastrutture, intendia- pensano di aumentare l’occupazione solo allargando le possi- po oneroso per i loro bilanci: spese al- a norma di legge e di contratto di assi- genitori, che c’è un problema di deci- mo) dimostrando appunto rapporti tra medio-grandi impre- bilità di licenziare: se non aumentano anche i (buoni) posti te, profitti minimi. Insomma, produ- curazione). Con un colpo di mano han- mali, di costi e profitti, di curve di ren- se e mafia. di lavoro la flessibilità in uscita rischia di essere solo un turn zione sospesa. no deciso di abbassare tutte le soglie dimento. E che dunque, spiacenti, ma Lunardi, tra ingenuità, provocazione, cinismo, ci ha detto over in cui occupati e disoccupati si scambiano periodica- Bisogna pur capirli, i signori manager: cliniche del colesterolo e del diabete: la vita della figlia non è abbastanza con- insomma con riferimento al rapporto fra imprese e mafia nel mente il posto. Anche dagli imprenditori, non solo dai sinda- continuare a fabbricare quel farmaco in una sola notte è triplicato il numero veniente per le regole del libero merca- Mezzogiorno che «il re è nudo». Possiamo candidamente cati, ci si aspetta uno scatto di fantasia e di coraggio in più. avrebbe reso meno competitiva la loro dei «malati» ed è triplicato pure il fattu- to. ammettere che lo sapevamo da tempo! Chiara Saraceno Mario Centorrino

cara unità... sarebbe risibile se non toccasse il punto centrale della che facilitano il compito dei giornalisti, ma che sono scor- Democrazia. Diffidate dei termini alla moda retti e possono ingenerare confusione. Non mi piace, bipar- Saluti tisan, oggi di moda, ma soprattutto, correntone, anziché; Alla «Diaz» sangue o pomodoro? tipo «bipartisan» o «correntone» per tornare a vincere. Come la mettiamo Correntone, che cosa significa? È un vento forte, è una C’è chi crede alle burle Ferruccio Ferucci, Forlì corrente impetuosa o è in politica un dispregiativo per con il «blocco all’entrata»? Caro direttore significare che dentro ci sono tutti, buoni e cattivi senza Michele Pisa desidero esprimere apprezzamento per la Nuova Unità. una chiara identità. È un termine scorretto inventato da Cara Unità Umberto, Roma Quando è ritornata in edicola avevo perplessità e dubbi un giornalista, che oggi tutti usano, È; una etichetta che Vorrei portare all'attenzione del giornale la notizia diffu- Caro direttore per i contenuti del giornale, poi leggendola tutti i giorni non dovrebbe essere usata per rispetto dei personaggi che sa dai telegiornali secondo cui la Procura di Genova avreb- Fazio ha proposto la libertà di licenziamento, sostenendo devo dire che come taglio politico è meglio di prima, più hanno sottoscritto o sottoscriveranno quella mozione. Cre- be avviato degli accertamenti per verificare se le macchie che la libertà in uscita dal mondo del lavoro favorirà la incisiva, più autonoma e indipendente, non più quotidia- do che l'Unità debba fare attenzione anche a queste piccole rosse sui muri della scuola Diaz e Pertini sia sugo di crescita economica. Idee giuste o sbagliate che siano sem- no di un partito. Sono iscritto ai DS. Belli gli editoriali, cose, per non mischiarsi al mare magnum dei luoghi comu- pomodoro !! Vorrei farvi notare che sul sito italy.indyme- pre opinioni sono. Quello che mi fa arrabbiare è che anche se a volte non li condivido, rappresentano un appro- ni che oggi sono sempre dia.org in cui si fa «informazione alternativa» è apparso nessuno parla delle difficoltà in «entrata» nel mondo del fondimento delle posizioni diverse che sono nella sinistra. più di moda, per renderla più apprezzata, valorizzata come nei giorni scorsi un contributo ironico di un frequentato- lavoro. A Roma ci sono 1/3 dei taxi di New York o Considero queste diversità una ricchezza e non una debo- grande quotidiano nazionale, se lo merita per le sue origi- re del sito (in cui chiunque può mettere in rete proprie Londra ( in rapporto al numero di abitanti) e 1/2 di lezza, perché allargano il fronte di chi si batte da posizioni ne, per la sua storia alla quale appartenete oggi anche Voi. notizie o commenti), che si dice un affezionato lettore di parigi, I farmacisti iscritti all?ordine sono 60mila ma solo di sinistra contro questa destra, brutta che più brutta di «Cuore», in cui si prospettava questa ipotesi in un finto 16mila hanno avuto il diritto burocratico di poter aprire così non si può. Gradirei che questo atteggiamento di comunicato dell'agenzia Ansia (si, proprio con la i). la propria farmacia. indipendenza si sviluppasse ancora di In quel sito oggi circola l'ipotesi che qualche giornalista Caro Fazio vi sono poi i notai, i commercialisti, i gondo- più e che il giornale diventasse una palestra più vasta della abbia letto la notizia e l'abbia scambiata per vera...o peg- lieri, gli agenti delle pompo funebri, gli albergatori...Vo- sinistra. Chiedo scusa, da non giornalista, un suggerimen- Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- gio. Poiché, da un lato l'ipotesi che quello sia proprio gliamo citare le corporazioni professionali? to: in prima pagina metterei un sommario che permetta al te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o sugo di pomodoro è surreale, dall'altro la notizia viene Non credo che il Governatore leggerà queste righe, mi lettore immediatamente di individuare gli articoli che gli alla casella e-mail «[email protected]» data da più di un tg, Vorrei chiedervi di verificare la fonte piacerebbe sapere ciò che pensa delle «difficoltà in entra- interessano, in un secondo tempo si sfoglia poi tutto il della notizia e di fare chiarezza su questa vicenda che ta» giornale. Farei attenzione anche all'uso di termini di moda la storia ----- Stampata: 23/08/01 22.43 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 27 - 24/08/01

venerdì 24 agosto 2001 commenti 27

ossiamo imparare una terza via da- me non fossero accompagnate da misure gli abitanti di Agatotopia? Gli abi- I benefici per occupazione e stabilità dei efficaci per assicurare che i lavoratori ab- P tanti dell’isola di Agatotopia (un prezzi che deriverebbero da una diffusa biano, oltre i loro proventi lavorativi, un buon posto in cui vivere) affermano di reddito fisso sicuro proveniente da qual- aver costruito un’economia che combina partecipazione dei lavoratori al capitale che altra fonte. Si è capito che tale fonte insieme le migliori caratteristiche del so- alternativa di reddito avrebbe un effetto cialismo e del capitalismo. Cosa possia- equalizzatore sulla distribuzione. Essa in- mo imparare da loro? fatti ridurrebbe sostanzialmente il proble- Ovunque sia possibile la concorrenza, per ma dell’assunzione del rischio da parte ottenere un sistema di produzione effi- dei soci lavoratori, in quanto costituireb- ciente in una società libera, il libero mer- be una componente del reddito completa- cato fondato sul meccanismo dei prezzi è mente scevra da rischio. Infine, una ridu- migliore di qualsiasi pianificazione deline- zione della misura nella quale i lavoratori ata e controllata a livello centralizzato. Cogestione, terza via si affidano ai redditi da lavoro per la sod- Ma l’esistenza di concorrenza privata non disfazione dei loro bisogni costituirebbe implica necessariamente la presenza di una condizione necessaria per l’accettazio- un’azienda capitalistica, nella quale i pro- ne politica della flessibilità nei saggi sala- prietari del capitale assumono i lavorato- riali, indispensabile quest’ultima per il ri, in presenza o meno di forme di parteci- raggiungimento ed il mantenimento del pazione ai profitti, ad un saggio salariale pieno impiego. pattuito, e dirigono l’impresa direttamen- (...)Le misure fiscali necessarie. Vi sono te o attraverso l’opera dei manager. Un tra socialismo e capitalismo di fatto tre modi principali in cui ad un quadro istituzionale alternativo è rappre- cittadino può essere assicurato un reddi- sentato dalla forma cooperativa di gestio- to che sia slegato dal livello del proprio ne e proprietà dei lavoratori, nella quale reddito da lavoro così come dal rischio a cioè questi ultimi prendono a prestito il il progetto questo connesso. Il primo metodo è quel- capitale e dirigono essi stessi l’attività pro- lo di definire delle misure atte ad istituire duttiva. e rendere permanente un’ampia diffusio- Dal canto loro, gli abitanti di Agatotopia Maynard Keynes, di William Beveridge, di John Stuart ultimi anni della sua vita all’università di Cambridge. ne della proprietà della ricchezza costitui- hanno attuato un accordo istituzionale, Per la ripresa Mill e la scorsa settimana brani tratti da Il Socialismo Nell’ambito della sua vastissima produzione scientifi- ta da beni capitali(..)Un secondo metodo la partecipazione lavoro-capitale, secon- liberale di Carlo Rosselli. Oggi pubblichiamo brani dell’eco- ca, uno dei contributi più importanti di Meade è rappre- consiste nel sostituire gli attuali sussidi do il quale l’impresa viene gestita con- del riformismo nomista britannico James E. Meade tratti da un articolo sentato dall’analisi della compatibilità degli obiettivi di sociali che vengono pagati alle varie cate- giuntamente, in forma societaria, tanto pubblicato nel 1990 dalla rivista «The Royal Bank of piena occupazione ed equilibrio della bilancia dei paga- gorie di persone con un singolo reddito dai lavoratori, quanto da coloro che ap- Scotland Review» e quindi in italiano nel gennaio 1992 menti, che lo ha condotto alla dimostrazione della necessi- di base usufruibile da ogni cittadino e portano il capitale di rischio. I capitalisti Una volta a settimana l’Unità presenta brani di opere per dalla rivista «Politica ed Economia», l’articolo riassume le tà di due strumenti separati di politica economica: uno per finanziato dalle entrate fiscali dello Stato. possiedono Azioni di capitale, assimilabi- contribuire alla ripresa del riformismo di sinistra in Italia: tesi principali esposte nel libro «Agathotopia: The Econo- controllare il livello della domanda aggregata, e l'altro per Un terzo metodo è quello di fare in modo li alle azioni ordinarie di una società capi- dopo il documento conclusivo del Congresso del Partito mics of Partnership» tradotto poi nel 1990 per la Feltrinel- regolarne la distribuzione. che lo stesso Stato diventi il proprietario talistica. I soci lavoratori possiedono Azio- socialdemocratico tedesco di Bad Godesberg del novem- li. Nel 1977 fu insignito del Premio Nobel per il suo libro dell’usufrutto di una grande parte della ni di lavoro, le quali danno diritto ad un bre 1959 e il Manifesto di Ventotene sulla Federazione James E. Meade (Bath(Gb) 1907- Londra 1995) ha «The principles of Political Economy». ricchezza del paese(...). Gli abitanti di saggio di dividendo identico a quello del- europea sono stati pubblicati testi di Ernesto Rossi, di insegnato economia in diverse università inglesi e negli a cura di Paolo Sylos Labini Agatotopia hanno fatto uso di tutti e tre le azioni di capitale, ma sono legate a questi metodi. ciascun singolo socio lavoratore, ed an- ssi hanno intrapreso dei passi gra- nullate quando questi - o questa - abban- Quindi, mentre è più elevato il rischio di mento di un alto saggio di salario reale o alcuni accordi al di fuori delle singole im- me di politiche finanziarie (tanto moneta- zi è inflazionato a causa della scarsità di duali per istituire e garantire nel dona l’impresa. Nel caso che una qualche una riduzione nel reddito dei lavoratori, di altre forme di guadagni lavorativi può prese per assicurare che tutti i lavoratori rie che fiscali) molto efficaci, per assicura- prodotti vendibili. Secondo il principio di E tempo una distribuzione della pro- parte del reddito comune non venga di- è minore quello relativo ai livelli di occu- prevenire uno spostamento delle quote ricevano un reddito supplementare garan- re che il totale della spesa monetaria sui discriminazione ciascuna impresa parteci- prietà del capitale diffusa ed egualitaria, stribuita in dividendi, ma sia viceversa pazione. Malgrado ciò rimane la questio- distributive dal reddito da lavoro ai profit- tito oltre a quello da lavoro(...). beni e servizi prodotti nell’isola cresca ad pativa assumerà lavoratori addizionali fi- che allo stesso tempo fosse compatibile utilizzata per incrementare i livelli di atti- ne se i lavoratori vogliano, e se in questo ti sul capitale, ma scoraggerà l’impiego Nel caso di società private con salari fissi un tasso stabile, se pure moderato, e non no a che i disoccupati saranno desiderosi con la libertà di impresa più ampia possi- vità dell’impresa, nuove azioni di capita- senso debbano essere spinti ad accettare della forza lavoro e quindi produrrà una o di grandi aziende pubbliche è stato isti- sia soggetto a fluttuazioni inflazionistiche di entrare nell’impresa ad un tasso di re- bile. Hanno escluso tutti i risparmi dal le, identiche in valore ai dividendi sacrifi- un dividendo variabile piuttosto che un riduzione del prodotto e dell’occupazio- tuito un sistema di arbitraggio obbligato- o deflazionistiche. In secondo luogo, a munerazione che non ecceda il valore del- reddito imponibile, associando a ciò una cati, vengono assegnate a tutti gli attuali salario fisso per il lavoro che svolgono ne al di sotto del livello di di pieno impie- rio per dirimere le controversie sui saggi fronte di questa domanda stabilmente cre- l’output addizionale prodotto dal nuovo moderna aliquota annuale di tassazione detentori di quote azionarie, tanto di lavo- (...). go. di retribuzione, l’arbitraggio essendo ri- scente per i prodotti del lavoro, essi si socio lavoratore. In presenza di imprese sulle grandi ricchezze e una pesante impo- ro che di capitale. l problema della distribuzione del (...) L’esperienza di Agatotopia suggerisce chiesto al fine di fissare il salario ad un affidano alle loro politiche anti-monopo- partecipative concorrenziali che si svilup- sizione sui trasferimenti di ricchezza, ol- Questi accordi di partecipazione riduco- reddito fra lavoratori e proprietari che un approccio di successo a questo livello tale da sostenere l’occupazione. Si lio, al loro controllo dei prezzi, alle loro pano ciascuna in questo modo, il prodot- tre un certo limite, per donazione fra i no in maniera significativa le aree di con- I del capitale emerge in ogni sistema problema congiunto di distribuzione e è anche introdotto uno schema per la procedure di arbitraggio, alla loro tassa to risulterà incrementato ed i prezzi ver- vivi o per successione. Questo permette ai flitto di interesse fra lavoratori e capitali- di produzione che si basi sulla libera con- pieno impiego richiede due cambiamenti tassazione di qualsiasi incremento del sag- anti-inflazionistica e soprattutto al princi- ranno deflazionati. cittadini con livelli inferiori di ricchezza sti, dal momento che qualsiasi decisione correnza in un libero mercato. In ogni simultanei nelle istituzioni economiche. gio medio di retribuzione in ogni impre- pio di discriminazione nei loro accordi (...) Il conseguimento del successo nell’in- di accumulare risparmi senza alcuna im- che migliori la posizione relativa di un sistema di libera concorrenza esistono al- In primo luogo, vi deve essere una sorta sa che ecceda un dato, moderato livello di partecipativi, per assicurare che l’accre- troduzione di forme istituzionali che ga- posizione, e consente ai singoli imprendi- gruppo attraverso l’aumento del dividen- cune caratteristiche fondamentali del di modificazione nelle istituzioni e nelle norma. sciuta domanda porti, ogni volta che è rantiscano il raggiungimento della flessibi- tori di usare la propria ricchezza e di riuti- do sulle proprie azioni, automaticamente mercato che determinano quanta parte politiche preposte a fissare i prezzi mone- li abitanti di Agatotopia sono possibile, ad output ed occupazione cre- lità dei saggi di salario e di altre forme di lizzare i propri risparmi nella loro attività farà crescere il dividendo sulle azioni del- del prodotto andrà ai lavoratori e quanta tari, i saggi di remunerazione e le altre dunque riusciti a mantenere la scenti piuttosto che a prezzi monetari e retribuzione, viene considerata dagli abi- con un limitato effetto perverso sul fisco. l’altro gruppo. ai capitalisti. Queste sono: il livello di spe- forme di guadagno, in modo da renderli G piena occupazione senza infla- salari inflazionati. Il sistema funziona in tanti di Agatotopia come il problema eco- La pesante imposizione sui trasferimenti, Tale struttura competitiva di impresa pri- sa monetaria dei consumatori in prodotti più flessibili, specialmente verso il basso, zione sul loro mercato concorrenziale gra- questo modo. Supponiamo che si sia in nomico di gran lunga più difficile. È ben tuttavia, significa che non vengono am- vata partecipativa solleva tre ordini di che richiedono un’alta proporzione di la- allo scopo di promuovere l’occupazione. zie alla combinazione di due fattori. Per una situazione in cui l’occupazione è bas- chiaro come la definizione di nuove istitu- messe forti concentrazioni di ricchezza questioni fondamentali, riguardanti: l’as- voro nella loro produzione, rispetto al In secondo luogo si devono sviluppare prima cosa, essi hanno istituito un insie- sa, l’output è ridotto ed il livello dei prez- zioni sarebbe impossibile se queste ulti- nelle mani di pochi. sunzione del rischio; la distribuzione del livello di spesa per prodotti con una bassa (...) Lo Stato di Agatotopia non ha un reddito e il mantenimento di un livello di proporzione lavoro/capitale; il grado in debito pubblico; possiede invece un patri- occupazione elevato e stabile (pieno im- cui i miglioramenti tecnologici sono prin- la foto del giorno monio pubblico equivalente in valore a piego). cipalmente labour-saving o capital-saving, circa il cinquanta per cento del totale del- (..) Nelle cooperative gestite dai lavorato- e la misura in cui vi è un’elevata o conte- la ricchezza produttiva del paese. Il gover- ri, nelle forme di impresa partecipativa di nuta proporzione di lavoro, rispetto al no non gestisce i problemi relativi alla lavoro e capitale, e nelle imprese capitali- capitale, in cerca di occupazione produtti- produzione sottostanti a tale ricchezza. stiche con accordi di partecipazione ai va. Esso semplicemente investe la propria ric- profitti, i lavoratori devono assumere in Se i consumatori domandano prodotti chezza sul mercato concorrenziale della tutto o in parte il rischio imprenditoriale. che richiedono per essere prodotti più Borsa valori attraverso partecipazioni in Inoltre, se i lavoratori partecipano all’atti- dotazione di capitale che forza lavoro; se i Fondi di investimento privati ed in simili vità decisionale essi inevitabilmente si tro- mezzi tecnici di produzione risparmiano istituzioni finanziarie. Quindi la ricchez- veranno a dover condividere i risultati di lavoro invece che capitale; e se c’è molta za statale si aggiunge ai risparmi del setto- tale attività, così come, nell’una o nell’al- forza lavoro che cerca occupazione a fron- re privato dell’economia nell’attività di tra forma istituzionale, il rischio che la te di un’offerta ridotta di capitale disponi- investimento in imprese produttive, con- decisione assunta si possa rivelare sbaglia- bile, i redditi da lavoro saranno verosimil- correnzialmente gestite come iniziative di ta. mente bassi mentre quelli derivanti dal- libera impresa. Per esempio, nella impresa partecipativa l’utilizzo del capitale si riveleranno alti. (...) Nell’impresa partecipava tipica di lavoro e capitale di Agatotopia, i lavora- Questo è vero tanto per le forme coopera- di Agatotopia il socio lavoratore e tori condividono con i capitalisti il ri- tive di gestione dei lavoratori quanto per quello capitalista eleggono ciascuno schio di variazioni nel dividendo pagabile le imprese partecipative di lavoro e capita- la metà dei membri del consiglio di sulle loro quote azionarie. Tuttavia, dal le e per quelle capitalistiche in condizioni amministrazione dell'impresa, i momento che i capitalisti possono diversi- di libera concorrenza (...). quali a loro volta incaricano un op- ficare il loro portafoglio e quindi distribui- Tutte le strutture considerate consentono portuno membro esterno ad agire re il rischio su un ampio numero di attivi- ai lavoratori di godere di una parte dei da presidente indipendente. Il consi- tà, essi dovrebbero essere in grado di fron- profitti straordinariamente alti prodotti glio quindi assume un general ma- teggiare eventuali variazioni meglio dei in imprese che hanno avuto risultati ecce- nager insieme con altri manager se- lavoratori, i quali ricevono tutto il loro zionali, ma il processo distributivo di ba- nior che sono lasciati liberi di dirige- reddito ad un’unica attività su cui viene se dipende dalle sottostanti condizioni di re l’impresa per il mutuo vantaggio ad essere concentrato l’effetto negativo di domanda ed offerta di lavoro e capitale. degli azionisti, indipendentemente tali variazioni. Nell’attuale situazione, con forte disoccu- dal fatto che questi siano detentori Una caduta della domanda del prodotto pazione e gran parte delle innovazioni di azioni di lavoro o capitale. Con di un’impresa partecipativa, così come tecniche progettate per sostituire lavoro questo accordi non c’è sfruttamen- quella di un’impresa cooperativa o di con macchinari, il pieno impiego in con- to del lavoro, dato che nessun capi- un’impresa capitalistica con partecipazio- dizioni di concorrenza potrebbe implica- talista assume un lavoratore ad un ne ai profitti, porterà ad una riduzione re un incremento della proporzione del salario fisso per svolgere il lavoro del reddito dei lavoratori, mentre in reddito che afferisce ai profitti. richiesto. Il disgusto socialista per la un’impresa capitalistica con salari prefis- Il problema della piena occupazione è al- classica forma della relazione capita- sati porterebbe ad una caduta dell’occupa- lora essenzialmente l’immagine speculare La provocatoria scritta «L’Olocausto non è mai accaduto» apparsa su un manifesto in Germania. (AP Photo/ho) lista-lavoratore non si applica quin- zione. della questione distributiva. Il manteni- di a tale accordo.

Le soluzioni Chi è? dei Simona Ventura Indovinelli giochi l’amore; l’aria; la lente di ingrandi- di mento. ieri La tiratura dell’Unità del 23 agosto è stata di 141.188 copie Colore: Composite