Business Development Africa

1 Indice

1. Fondazione E4Impact 2. Business Development Africa

2 L’Africa oggi

Grandi problemi Grandi opportunità

• Limitata presenza di PMI: • Popolazione: 1,2 miliardi • 17% del PIL (OCSE: 50%) • Età media: 19,5 anni • 30% dell’occupazione (OCSE: 60%). • Crescita: 5% medio annuo negli ultimi • «Emergenza immigrazione» per quindici anni carenza di imprese e lavoro in Africa • Diffusione di Internet e di energie • Sistema universitario debole nella rinnovabili (es. solare) formazione di competenze imprenditoriali • Grande fabbisogno di infrastrutture • Preponderante presenza della Cina • Vaste risorse agricole e minerarie rispetto al Continente europeo • La «nuova frontiera» per le imprese

3 Mission e obiettivi di E4Impact Foundation

Una grande alleanza tra Università, Imprese e Istituzioni per la promozione di nuovi imprenditori a forte impatto sociale in Africa e della collaborazione economica tra Italia e Africa

1. Formare e far crescere nuovi imprenditori a forte impatto sociale

2. Collaborare con le 3. Favorire lo sviluppo università africane internazionale di per offrire formazione imprese italiane imprenditoriale (ed estere) orientata all’azione orientate alla sostenibilità

4 La governance della Fondazione

Consiglio di Indirizzo Strategico (CIS)

1. Letizia Moratti (Pres.) – Ass. Genesi 2. Franco Anelli (V.P.) – UCSC 3. Diana Bracco – Individuale 4. Michele Carpinelli – Individuale 5. Jean-Sébastien Decaux – Individuale 6. Francesco Fiori – MAPEI 7. Gian Maria Gros-Pietro – Intesa Sanpaolo 8. Fabrizio Lobasso – Ass. Always Africa 9. Mario Molteni – Ass. Always Africa 10. Angelo Moratti – Ass. Genesi 11. Giovanni Ottati – Vuetel 12. Andrea Perrone – UCSC 13. Alberto Piatti – ENI 14. Pietro Salini – Webuild 15. Veronica Squinzi – MAPEI 16. Luigi Vianello – Webuild

5 14 Paesi, 7 Accordi siglati x 2021, 6 Paesi in sviluppo, 5 Hubs

MENA , 2020 Morocco, 2021 West A. Tunisia, 2021 Accra , 2013 East A. , 2014 Nairobi Nigeria, 2021 Kenya, 2010 Uganda, 2015 Ethiopia, 2017 Sudan, 2018 Francophone A. Rwanda, 2019 Douala Tanzania, 2021 Cameroon, 2019 Burundi Ivory Coast, 2015 Senegal, 2016 Congo D.R., 2019 Southern. A. Niger, 2020 Harare Burkina Faso , 2019 Chad South Africa, 2021 Mali Mozambique, 2021 Togo , 2021 eSwatini

I 21 Paesi convolti corrispondono al 75,6% della popolazione africana 6 Rete imprenditoriale

Alumni con un business operante Imprenditori formati >1500 o in formazione 73%

7 Indice

1. Fondazione E4Impact 2. Business Development Africa

8 Cosa è Business Development Africa

• Unità di professionisti, con solida esperienza Aiuta PMI Italiane ad aziendale internazionale, che opera all’interno approcciare della Fondazione E4Impact. mercati africani

• Affianca le aziende italiane interessate ad entrare Supporta lo nel continente Africano. sviluppo di partnership tra aziende italiane e • Punti di forza: africane • accesso ai network di imprese e di contatti di E4Impact nei paesi africani in cui esso è presente; Contribuisce a finanziare le • partner di primario livello in Italia e in attività non-profit numerosi paesi africani per fornire supporti di E4Impact specialistici.

9 Come BDA accompagna l’ingresso di una società italiana nei mercati africani

I «classici» passi di ingresso in un nuovo mercato

Pianifica Identifica l’ingresso Formalizza Continua a paesi nel i rapporti crescere target mercato

Definisci il progetto di Trova investitori esteri Analizza i mercati ingresso nel mercato Sostieni la tua solidità Scegli i tuoi paesi prioritari Identifica clienti e partners Valuta l’affidabilità delle patrimoniale Scopri i finanziamenti esteri controparti Controlla e valuta la tua agevolati Partecipa a gare internazionali Proteggi la tua commessa performance Scopri le iniziative Finanzia il tuo ingresso nel Accedi a linee di credito Richiedi consulenze promozionali mercato personalizzate

10 Servizio BDA: identificazione paesi target

Identifica paesi target

Studio di fattibilità/strategie di ingresso in Africa

• Indagine sui drivers dell’azienda italiana per l’ingresso in Africa.

• Caso A - Validazione della nazione target se già individuata • Dati demografici del paese scelto • Settori merceologici presenti • Politica e relazioni internazionali • Distribuzione ricchezza e consumi

• Caso B - Identificazione della nazione target se non ancora individuata Analisi mirata a selezionare una rosa di paesi candidati su cui poi effettuare una analisi più approfondita (short list)

11 Servizio BDA: pianificazione ingresso nel mercato

Pianifica l’ingresso nel mercato

Definizione Business Model di ingresso in Africa

• Analisi business model dell’azienda italiana e mapping su potenziali mercati africani.

• Definizione della relazione con controparti africane in base al grado di controllo voluto • Distributore/agente • Fornitore esclusivo • Franchising • Filiale locale • Joint Venture

12 Servizio BDA: pianificazione ingresso nel mercato

Pianifica l’ingresso nel mercato

Supporto per le attività di

• Ricerca di possibili partner • nel network di imprenditori africani vicini a E4 Impact (alumni MBA e Acceleratore) • tra gli imprenditori africani che hanno contattato E4Impact perché alla ricerca di partner italiani • Ricerca di potenziali clienti • Identificazione di target specifici • Criteri di selezione • Scelta di casi pilota • Preparazione Business Plan • Personale locale: individuazione, reclutamento e formazione

13 Servizio BDA: formalizzazione rapporti

Formalizza i rapporti

Supporto per le attività di

• Contrattualistica in Italia e nel paese africano (tramite partner di primario livello).

• Gestione requisiti normativi e fiscali in Italia e nel paese africano (tramite partner di primario livello).

• Ricerca finanziamenti italiani ed esteri, privati e pubblici (tramite partner specializzati).

• Presentazione domande di finanziamento (tramite partner specializzati).

14 Servizio BDA: Continuare a crescere

Continua a crescere

Consulenze specifiche per

• Ottimizzazione dei processi relativi al business in Africa.

• Valutazioni d’impatto.

• Preparazione di un modello replicabile per eventuali ulteriori nazioni, inclusi partnerships/license agreements.

15 Aziende che hanno lavorato con noi

12 Imprese 14 Percorsi attivati ▪ 10 Italiane ▪ 6 in Kenya ▪ 1 Indiana ▪ 3 in Uganda ▪ 1 USA ▪ 3 in Ghana ▪ 1 in Costa d’Avorio ▪ 1 in Senegal

Energie Meccanica di Acqua e AgroFood Altro rinnovabili precisione sanità

16 BUSINESS DEVELOPMENT AFRICA

https://e4impact.org/it/business-development-africa/

Marco LOCATI [email protected]

Maurizia ROTA [email protected]

Giorgio SARTORI [email protected]

17