Il 1848. Popoli e corone: verso una nuova stagione politica. Atti del convegno (, Accademia Valdarnese del Poggio, 14 dicembre 2018), a cura di Christian Satto e Lorenzo Tanzini, Montevarchi, Accademia Valdarnese del Poggio, 2019 («Quaderni del Centro di Documentazione del Superiore», n. 22), pp. 208;

FABBRI CARLO, La Podesteria di Terranuova 1376 - 1773. Sulle tracce di un palazzo perduto, Montevarchi, Accademia Valdarnese del Poggio, 2017 («Quaderni del Centro di Documentazione del Valdarno Superiore», n. 21), pp. 272 + 32 tavv. f.t.;

PIERSIGILLI HELENIA, Luciano Landi un editore da riscoprire, Montevarchi, Accademia Valdarnese del Poggio, 2016 («Quaderni del Centro di Documentazione del Valdarno Superiore», n. 20), pp. 120 + 32 tavv. f.t.;

TORRICELLI ACHILLE, Memorie di un soldato reduce dalla Russia (1941 – 1944), a cura di Carlo Fabbri, Montevarchi, Accademia Valdarnese del Poggio, 2015 («Quaderni del Centro di Documentazione del Valdarno Superiore», n. 19), pp. 96 + 16 tavv. f.t.;

BERTELLI CRISTA, Il magazzino della memoria. Raccolta e racconti di Gloria Pagni Panichi, Montevarchi, Accademia Valdarnese del Poggio, 2014 («Quaderni del Centro di Documentazione del Valdarno Superiore», n. 18), pp. 240 (con cd);

BERTELLI CRISTA, Le stagioni del Pratomagno. Parole e tradizioni del versante valdarnese, Montevarchi, Edizioni dell'Accademia Valdarnese del Poggio in collaborazione col comune di Montevarchi, 2011 («Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore dell’Accademia Valdarnese del Poggio – Montevarchi», collana diretta da Alessandro Monti, n.

17), pp. 176 (con cd);

KARVINEN MARITA, Vite regolari, oneste e diligenti. Storie al femminile in un paese toscano, Montevarchi, Edizioni dell'Accademia Valdarnese del Poggio in collaborazione col comune di Montevarchi, 2009 («Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore dell’Accademia Valdarnese del Poggio – Montevarchi», collana diretta da Alessandro Monti, n.

16), pp. 448;

LEVRAUD JEAN-PIERRE, Georges Cuvier e l'Accademia del Poggio, Montevarchi, Edizioni dell'Accademia Valdarnese del Poggio, 2008 («Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore dell’Accademia Valdarnese del Poggio – Montevarchi», collana diretta da Alessandro Monti, n. 15), pp. 368;

ROGAI LUCIA, La chiesa di San Filippo Neri a Castelfranco di Sopra. Rilievo ed ipotesi ricostruttiva della facciata nel suo stato originario, Montevarchi, Edizioni dell’Accademia Valdarnese del Poggio, 2006 («Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore dell’Accademia Valdarnese del Poggio – Montevarchi», n. 14), pp. 36 + 12 tavv. f.t. (con cd);

CECCHERINI GIAMPIERO, SINATTI FRANCESCO, La Valdambra. Note di topografia dall'età arcaica al medioevo, Levane - , Tipografia La Zecca, 2005 («Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore dell’Accademia Valdarnese del Poggio – Montevarchi», n. 13), pp. 272;

Accademia Valdarnese del Poggio 1804-2004. La biblioteca come luogo di memoria e conoscenza, XXIX Mostra Filatelica con esposizione di documenti inerenti al tema , Tipografia Valdarnese, 2004 («Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore dell’Accademia Valdarnese del Poggio – Montevarchi», n. 12), pp. 64;

PORRI SANDRA, Intervenire nelle aree di margine dello sviluppo storico. Il caso di Castelfranco di Sopra, San Giovanni Valdarno, Tipografia Valdarnese, 2004 («Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore dell’Accademia Valdarnese del Poggio – Montevarchi», n. 11), pp. 184 (con cd);

GORI FILIPPO, I mediatori di bestiame tra teoria e storia economica, San Giovanni Valdarno, Tipografia Valdarnese, 1999 («Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore dell’Accademia Valdarnese del Poggio – Montevarchi», n. 10), pp. 160;

Il diavolo e il diavoletto. Raffaello Magiotti, uno scienziato di Montevarchi alla corte di Galileo, Montevarchi, Assessorato alla Cultura del Comune di Montevarchi – Accademia Valdarnese del Poggio, 1997 («Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore dell’Accademia Valdarnese del Poggio – Montevarchi», n. 9), pp. 192;

Memorie della guerra e della Resistenza nel Valdarno Superiore, a cura di Ivo Biagianti, San Giovanni Valdarno, Tipografia Valdarnese, 1997 («Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore dell’Accademia Valdarnese del Poggio – Montevarchi», n. 8), pp. 120;

VALENTINI ROSSELLA, Il Berignolo d’Arno e i mulini di Montevarchi e San Giovanni. Geografia storica e beni culturali di un sistema idraulico del Valdarno di sopra, San Giovanni Valdarno, Tipografia Valdarnese, 1997 («Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore dell’Accademia Valdarnese del Poggio – Montevarchi», n. 7), pp.

120;

Atti della Giornata di Studio “Le alluvioni degli ultimi anni in Toscana: analisi degli eventi e prospettive di intervento” (San Giovanni Valdarno 16 settembre 1994), San Giovanni Valdarno, Tipografia Valdarnese, 1996 («Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore dell’Accademia Valdarnese del Poggio – Montevarchi», n. 6), pp. 160;

FERRUCCI ALDO, Luzzatto e Frisoni. Le elezioni politiche del 26 ottobre 1913 nel collegio di Montevarchi, prefazione di Carlo Fabbri, San Giovanni Valdarno, Tipografia Valdarnese, 1996 («Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore dell’Accademia Valdarnese del Poggio – Montevarchi», n. 5), pp. 96, XVI tavv.;

FINESCHI ANTONELLA, Messaggi dall’arcana soglia. Indagine sui cimiteri del Valdarno: poesia, costume, cronaca e storia nelle iscrizioni tombali dei secoli XIX e XX, contributo linguistico di Dino Porri, San Giovanni Valdarno, Litografia Valdarnese, 1995 («Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore dell’Accademia Valdarnese del Poggio – Montevarchi», n. 4), pp. 224;

VITI ANTONIO, Memorie istorico- medico-chirurgiche di un chirurgo aretino nell’armata di Napoleone, medico illustre a Montevarchi e nel Valdarno superiore, a cura di Paolo Bonci, presentazione di Gianfranco Fineschi, San Giovanni Valdarno, Litografia Valdarnese, 1994 («Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore dell’Accademia Valdarnese del Poggio – Montevarchi», n. 3), pp. 208;

TARTARO GIUSEPPE, La canalizzazione dell’Arno nel Valdarno superiore, San Giovanni Valdarno, Litografia Valdarnese, 1989 («Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore dell’Accademia Valdarnese del Poggio – Montevarchi», n. 2), pp. 64;

SINATTI FRANCESCO, CECCHERINI GIAMPIERO, Bulgari e il suo territorio. Un insediamento alto medioevale fra l’Arno e l’Ambra, nel comune di Pergine Valdarno, Firenze, Arti grafiche Corradino Mori, 1984 («Quaderni del Centro Studi e Documentazione del Valdarno superiore dell’Accademia Valdarnese del Poggio – Montevarchi»,

n. 1), pp. 32;