ESTRATTO

COMUNE DI PROVINCIA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 121

OGGETTO: Azioni di contrasto alla crisi del mercato del lavoro locale : Approvazione attività ed individuazione del soggetto operativo.

L’anno duemiladieci addì sedici del mese di giugno alle ore 15:00 nella residenza municipale si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:

Sono Presenti i Signori:

N. Cognome e nome Presente Assente

1. GAGLIARDI Claudio Sindaco X

2. GENOVA Fernando Vice Sindaco X

3. AIRES Emiliano Assessore X

4. FASSINO Marco Assessore X

5. MURIALDO Maria Assessore X

6. ROSSO Giorgio Assessore X

7. TORBAZZI Giancarlo Assessore X

8. VALFRE’ Marina Assessore X

Assiste alla Seduta il Segretario Generale: LAURIA Laura. Il Presidente GAGLIARDI Claudio nella qualità di Sindaco, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta. Su proposta dell’Assessore alle Politiche attive del Lavoro Marco Fassino.

Premesso che i Comuni di , , , , , Pianezza, Rivoli, Rosta, , Venaria e : • nel corso dell’anno 1997 hanno approvato un progetto intercomunale per l'attivazione di un "Patto Territoriale della zona ovest di Torino", così come definito dall'art. 2, comma 203 della legge 662/96 e dalla deliberazione CIPE 21 marzo 1997, avviando la sua promozione; • hanno approvato una convenzione, cui successivamente hanno aderito i Comuni di Buttigliera Alta e San Gillio, nel corso del 1999, per l’attuazione della seconda fase del Patto Territoriale, finalizzata alla raccolta di progetti di investimento produttivo e di iniziative infrastrutturali ed alla approvazione di un Patto Territoriale da presentare al Ministero del Tesoro per il suo finanziamento a valere sui fondi C.I.P.E., nonché alla costituzione di una società di attuazione mista pubblico - privata; • in data 20 dicembre 1999 a è stato sottoscritto il “Patto Territoriale Generalista” della Zona Ovest di Torino ed il 28 marzo 2000 a Collegno è stato sottoscritto il “Patto Territoriale Specializzato per l’Agricoltura” della Zona Ovest di Torino, con i quali sono stati approvati progetti di investimento produttivo privati ed interventi infrastrutturali pubblici, nonché protocolli d'intesa a sostegno dello sviluppo produttivo, occupazionale e sociale dell'area

• In data 4 giugno 2001 è stata sottoscritta la convenzione per la costituzione della società “Zona Ovest di Torino s.r.l.” che ha assunto il ruolo di “soggetto responsabile” del patto territoriale della Zona Ovest di Torino ai sensi del DM n.320 del 31 Luglio 2000.

• In questi anni la Società è stata in grado di progredire oltre lo stadio iniziale di supporto tecnico ai patti territoriali, trasformandosi progressivamente in Agenzia di Sviluppo locale e concentrando gradualmente la propria azione su un certo numero di temi unificanti quali lo sviluppo economico, l’ambiente, le politiche attive del lavoro e di inclusione sociale.

• I comuni della Zona Ovest in attuazione degli impegni assunti nell’Assemblea di Grugliasco del 14/11/2002 - in cui si erano autoconvocati tutti i Consigli Comunali dei Comuni del patto territoriale – avevano stanziato fondi propri nella misura di 1 euro per abitante ed avevano costituito un fondo unico, per finanziare sia interventi di sostegno al reddito che funzionali alla ricollocazione di lavoratori e lavoratrici provenienti da aziende in crisi, integrato con propri fondi dalla Provincia di Torino con deliberazione della Giunta Provinciale n°370 – 61779 del 23 marzo 2004

• Il fondo di cui sopra è stato trasferito dai Comuni con propri atti alla società Zona Ovest di Torino, contestualmente i Comuni di Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, Pianezza, Rivoli, Rosta, San Gillio, Venaria e Villarbasse con proprie note hanno richiesto alla Provincia di Torino il trasferimento dei contributi a loro assegnati, con la delibera della Giunta Provinciale di cui sopra, direttamente alla Zona Ovest di Torino srl.Che riceveva i fondi dalla Provincia con Deliberazione della Giunta Provinciale nà569-322482/2004 del 16 Novembre 2004. 2

• Zona Ovest di Torino ha provveduto ad aprire un apposito c/c presso la Banca Popolare Etica S.c.a.r.l ,al fine di gestire le attività conseguenti e correlate e un sussidio di euro 450 euro ai lavoratori coinvolti nel programma provinciale di ricollocazione di lavoratori e lavoratrici provenienti da aziende in crisi di cui alla D.G.P. N. n°370 – 61779 del 23 marzo 2004.

• l’area ovest sta risentendo, più di altri territori, della nuova situazione di crisi economica che sta colpendo trasversalmente tutti i settori ecnomici e ancora una volta, più di altri, l’industria manifatturiera locale, già da tempo coinvolta in importanti processi di ristrutturazione.

• A fronte della quadro di crisi attuale e tenuto conto degli effetti che si prospettano per i prossimi mesi, soprattutto sul piano dell’occupazione e del reddito, i comuni nel coordinamento del 30 Marzo 2010 hanno deliberato di riproporre la costituzione di un fondo per finanziarie azioni utili a sostenere i lavoratori e le lavoratrici che hanno perso il lavoro. Nella stessa riunione il Coordinamento comuni ha deliberato - Di demandare alla Città di Rivoli, quale Capofila del Tavolo Lavoro ai sensi dell’articolo 6 della Convenzione tra i Comuni aderenti al patto territoriale della Zona Ovest di Torino – di predisporre, con il supporto tecnico della Società Zona Ovest di Torino srl, tutti gli atti conseguenti e correlati che si renderanno necessari. - di dare atto che il soggetto operativo per l’attuazione del nuovo programma sarà Zona Ovest di Torino srl, d’intesa con il tavolo lavoro della zona ovest allargato alla presenza dei Centri per l’Impiego di Rivoli e Venaria Reale e delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil I comuni di Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, Pianezza, San Gillio, Venaria Reale, Villarbasse, hanno comunicato l’impegno a stanziare fondi propri nella misura di 1 euro per abitante per costituire il fondo di cui sopra. Altresì hanno provveduto a stanziare i fondi nella misura d 1 euro per abitante mediante apposite delibere di adesione il Comune di Rosta e il Comune di .

• La Provincia di Torino con Deliberazione della Giunta Provinciale n.555-20163 del 25 maggio 2010 ha approvato “L’atto di indirizzo per le azioni di contrasto alla crisi del mercato del lavoro locale per lanno 2010” • Il Comune di Venaria, in quanto sede del CPI comprendente anche il comune di La Cassa , ha manifestato la necessità di includere nel progetto anche tale ente, in considerazione dell’opportunità di includere territorialmente aree omogenee relative a centri di competenza univoci, anche in termini di operatività; • L’inclusione di tali territorio appare necessaria in quanto l’atto di indirizzo della Provincia di Torino, di cui sopra, prevede che il programma di attività sia predisposto in collaborazione con i Centri per l’Impiego di riferimento per il bacino e deve essere attuato di conseguenza su tutto il territorio dei centri per l’impiego interessati; • Nel coordinamento comuni del 7 Giugno 2010 i comuni di Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, Pianezza, Rivoli, Rosta, San Gillio, Venaria e Villarbasse, hanno deliberato:

3 • Di approvare la destinazione alternativa dei contributi provinciali riferiti ai bacini di Rivoli e Venaria come segue: a) 50% per un importo pari ad euro 55.000,00 il contributo provinciale sarà utilizzato per azioni integrative di sistema; b) 50% per un importo pari ad euro 55.000,00 il contributo provinciale costituirà fonte aggiuntiva del welfare locale per la realizzazione delle azioni integrative rivolte direttamente ai beneficiari. • Di approvare il programma locale di azioni di contrasto alla crisi ( PR.ATI.CO ) e le relative schede progetto nei contenuti e nel budget e precisamente: a) Scheda progetto azione integrativa di sistema Bacino CPI di Rivoli b) Scheda progetto azione integrativa di sistema Bacino CPI di Venaria c) Scheda progetto azione integrativa, unica per i bacini di Rivoli e Venaria, rivolta direttamente i beneficiari. • Di demandare alla Città di Rivoli - quale Comune Capofila del Tavolo Lavoro ai sensi dell’articolo 6 della Convenzione tra i Comuni aderenti al patto territoriale della Zona Ovest di Torino – di trasmettere alla Provincia di Torino le schede progetto approvate e di predisporre tutti gli atti conseguenti e correlati che si renderanno necessari. • di dare atto che il soggetto operativo per l’attuazione del nuovo programma sarà Zona Ovest di Torino srl, d’intesa con il tavolo lavoro della zona ovest allargato alla presenza dei Centri per l’Impiego di Rivoli e Venaria Reale e delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil.

Visti:

a) La deliberazione della Giunta Provinciale n.555-20163 del 25 maggio 2010 di approvazione dell ’atto di indirizzo per le azioni di contrasto alla crisi del mercato del lavoro locale per l’anno 2010” b) L’articolo 6 della “Convenzione tra i Comuni di Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, Pianezza, Rivoli, Rosta, San Gillio, Venaria e Villarbasse per la realizzazione di programmi e progetti finalizzati allo sviluppo sociale, economico ed occupazionale. Costituzione della società mista del Patto Territoriale della zona ovest di Torino; c) I verbali del coordinamento Comuni della Zona Ovest di Torino 30/03/2010 e del 07/06/2010

Si propone che la Giunta Comunale DELIBERI

1. Di approvare il programma locale di azioni di contrasto alla crisi ( PR.ATI.CO) e le relative schede progetto nei contenuti e nel budget e precisamente: a. Scheda progetto azione integrativa di sistema Bacino CPI di Rivoli b. Scheda progetto azione integrativa di sistema Bacino CPI di Venaria c. Scheda progetto azione integrativa, unica per i bacini di Rivoli e Venaria, rivolta direttamente i beneficiari.

4 2. Di costituire un fondo pari a 1 euro per abitante, per finanziarie le azioni rivolte ai lavoratori e le lavoratrici che hanno perso il lavoro richiamate nel programma di attività di cui al punto precedente, stanziando al somma di 13.592,00

3. di dare atto che il soggetto operativo per l’attuazione delle proposte inserite nel documento di cui sopra sarà Zona Ovest di Torino srl, “Società in house” dei Comuni, d’intesa con il Tavolo Lavoro della Zona Ovest di Torino

4. di trasferire la somma di euro 13.592,00 alla società Zona Ovest di Torino srl.

5. Di demandare al Comune di Rivoli, quale Comune Capofila del Tavolo Lavoro ai sensi dell’articolo 6 della Convenzione tra i Comuni aderenti al patto territoriale della Zona Ovest di Torino, tutti gli atti conseguenti e correlati ai fini degli adempimenti amministrativi previsti dall’atto di indirizzo per le azioni di contrasto alla crisi del mercato del lavoro e ai fini dell’operatività del progetto

6. di dare atto che, secondo quanto in presmessa indicato, in forza dell’accordo tra il comune di Venaria ed il comune di La Cassa , questi ultimo partecipa al progetto per le azioni di contrasto alla crisi del mercato del lavoro.

5

- Parere in ordine alla regolarità tecnica FAVOREVOLE

16/06/2010 Il Dirigente del Settore F.to Dott. Gianluca GUARDABASCIO

- Parere in ordine alla regolarità contabile FAVOREVOLE

16/06/2010 Il Responsabile del Servizio F.to Favarato Luca

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la proposta di deliberazione di cui sopra;

VISTI i pareri resi ai sensi dell’art.49 del Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali, D.Lvo n.267 del 18/08/2000;

VISTO lo Statuto Comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.94 del 11/10/1991 e sue modifiche;

AD UNANIMITÀ dei voti favorevoli, resi in forma palese,

DELIBERA

di approvare la proposta di deliberazione ad oggetto come sopra trascritta.

*******

Successivamente su proposta del Presidente e ad unanimità di voti espressi in forma palese, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134 del D.Lgs 267/2000.

6 Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue:

IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to GAGLIARDI Claudio F.to LAURIA Laura

COMUNICAZIONE

Si dà atto che del presente verbale viene data comunicazione oggi, giorno di pubblicazione, ai capigruppo consiliari.

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Copia conforme all’originale, un estratto del quale è in pubblicazione all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi dal 23 giugno 2010 il 23 giugno 2010

IL SEGRETARIO GENERALE

ESECUTIVITÀ

o Deliberazione dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18/08/2000, n.267.

o Deliberazione divenuta esecutiva dopo il decimo giorno dalla pubblicazione ai sensi dell’art. 134, comma 3, del D.Lgs. 18/08/2000, n.267.

IN DATA 05 luglio 2010

IL SEGRETARIO GENERALE

7

8