Di quanto sopra è stato redatto il presente verbale di deliberazione, ai sensi dell’articolo 27, comma 2, dello Statuto della Comunità Montana COMUNITA’ MONTANA DEI MONTI SABINI IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO TIBURTINI CORNICOLANI PRENESTINI ______Via Tiburtina, n°2 – 00019 Tivoli (RM) CF 86000680586 – CCP 55302004 – CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Tel 0774/314712-3 Fax 0774/330915 E-mail [email protected] - Sito WEB www.comunitamontanativoli.org

Copia della presente deliberazione è stata affissa all’Albo Pretorio della Seduta pubblica ordinaria di seconda convocazione del 10.04.2018 Comunità Montana in data ______al n°_____ per restarvi pubblicata per Atto n° 3 quindici giorni ai sensi dell’art. 124, comma 1, del Decreto Legislativo 18 agosto OGGETTO: Approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2018-2020 2000, n. 267. L’anno duemiladiciotto il giorno dieci del mese di aprile alle ore 17 e seguenti in Tivoli e nella sede della IX Tivoli, lì ______Comunità Montana del Lazio nell’apposita sala consiliare, si è riunito il Consiglio della Comunità Montana. Procedutosi all’appello nominale, risultano presenti i consiglieri: IL SEGRETARIO Nominativo Comune di appartenenza P A Nominativo Comune di appartenenza P A Ponzo Angela X Totonelli Marco X Di Michele Guerrino Capranica Prenestina X Lelli Domenico Nerola X Cocchi Silvana Capranica Prenestina X Spagnoli Augusto Nerola X

Mariani Marco X Agostini Livio Palombara X Testi Luigino Casape X Postiglioni Rino X Serratore Giuseppe Casape X Zebi Stefano Palombara Sabina X Garofolo Francesco X D’Antoni Rinaldo X Salvatori Valeria Castel Madama X Cerasi Vittorio Pisoniano X ______Nonni Michele Castel Madama X Cerroni Vittorio Pisoniano X _ Fiorentini Dario X Cascioli Nando Poli X Ferracci Serena Castel San Pietro Romano X Porziani Fabio Poli X DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA’ Ponzo Mario Castel San Pietro Romano X Giubilei Sergio Poli X Ceccarelli Alberto X Maggi Luigi di Cave X Bonelli Kristian Ciciliano X Scipioni Valentina X Il sottoscritto Segretario della Comunità Montana, visti gli atti d’ufficio, De Luca Patrizio Ciciliano X Boccuccia Andrea Rocca di Cave X De Luca Eugenio Marcellina X Di Domenicantonio X Valerio ATTESTA Salvatori Enrico Marcellina X Carocci Franco San Gregorio da Sassola X

Balzotti Mario Marcellina X Lombardozzi Luigi San Gregorio da Sassola X a ) che la presente deliberazione é stata affissa all’albo pretorio della De Luca Marco X Alessandrini Gustavo Comunità Montana per quindici giorni consecutivi dal______al ______al X Ferrante Lanfranco Monteflavio X Fina Mirko San Polo dei Cavalieri X n°_____ come prescritto dall’art.124, comma 1, del Decreto Legislativo 18 Granati Damiano Monteflavio X Lori Oreste San Polo dei Cavalieri X agosto 2000, n. 267, senza reclami; Peretti Sandro X Verdirosi Giulio Sant’Angelo Romano b) che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il X D'Agostini Mario Montorio Romano X Ruggeri Jusi Sant’Angelo Romano X giorno______decorsi 10 giorni dalla pubblicazione ( Art 134, comma Milani Renato Montorio Romano X Teti Barbara Sant’Angelo Romano X 3°, D. L.vo 18 agosto 2000, n. 267 ) ; Frappetta Luca X Ferrazzi Francesca X Giubettini Mariano Moricone Bernardini Manuel San Vito Romano X Tivoli,______Grignoli Patrizio Moricone De Paolis Martina San Vito Romano x IL SEGRETARIO Presenti: N° 16 Presiede: Sergio Giubilei, Consigliere Anziano Assenti: N° 38 Assiste: Dott. Mario Mascetti, Segretario Dirigente ______Il responsabile dell’area organizzativa tecnico-contabile _ Per quanto riguarda la regolarità sotto il profilo tecnico-contabile, esprime parere FAVOREVOLE Firma ______Il Segretario dirigente Per quanto riguarda la regolarità sotto il profilo tecnico-contabile, esprime parere FAVOREVOLE Firma ______Dato atto che il D.U.P. allegato al predetto atto è coerente con le norme di

finanza pubblica al momento vigenti. Il Presidente sottopone all’approvazione del Consiglio la seguente proposta di Dato altresì atto che le previsioni del D.U.P. risentono fortemente della deliberazione incertezza del quadro normativo/istituzionale ed economico che riguarda le Comunità Montane in genere e quelle del Lazio in particolare, quadro che rende “IL CONSIGLIO improbabile per tali enti montani una qualsivoglia programmazione di carattere pluriennale. Premesso che l’art. 170 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, come Visto lo Statuto della Comunità Montana vigente. sostituito dall'art. 74 del d.lgs. n. 118 del 2011, introdotto dal d.lgs. n. 126 del Visto il vigente Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi. 2014, prevede esplicitamente che: Visto il Parere del Revisore dei Conti della Comunità Montana che si allega 1. Entro il 31 luglio di ciascun anno la Giunta presenta al Consiglio il Documento al presente atto per farne parte integrante e sostanziale. unico di programmazione per le conseguenti deliberazioni. Entro il 15 novembre di Visti i pareri favorevole, in ordine alla regolarità contabile e amministrativa, ciascun anno, con lo schema di delibera del bilancio di previsione finanziario, la espressi dai Responsabile del Servizio Tecnico-contabile e dal Segretario Dirigente Giunta presenta al Consiglio la nota di aggiornamento del Documento unico di della’Ente ai sensi dell'art. 49 del Decreto legislativo 18.08.2000, n. 267; programmazione. Con riferimento al periodo di programmazione decorrente dall'esercizio 2015, gli enti locali non sono tenuti alla predisposizione del DELIBERA documento unico di programmazione e allegano al bilancio annuale di previsione una relazione previsionale e programmatica che copra un periodo pari a quello del 1. Di approvare il Documento Unico di Programmazione per gli anni bilancio pluriennale, secondo le modalità previste dall'ordinamento contabile 2017/18/2019, allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante vigente nell'esercizio 2014. Il primo documento unico di programmazione è e sostanziale; adottato con riferimento agli esercizi 2016 e successivi. Gli enti che hanno 2. di prendere atto che tale documento ha compito programmatorio e di partecipato alla sperimentazione adottano la disciplina prevista dal presente indirizzo dell’azione amministrativa e gestionale; articolo a decorrere dal 1° gennaio 2015. 3. del Consiglio della Comunità Montana 2. Il Documento unico di programmazione ha carattere generale e costituisce la guida strategica ed operativa dell'ente. Terminata la lettura il Presidente chiede se vi sono osservazioni in merito alla 3. Il Documento unico di programmazione si compone di due sezioni: la Sezione proposta di delibera sopra riportata e poiché nessun consigliere chiede di strategica e la Sezione operativa. La prima ha un orizzonte temporale di intervenire nel dibattito, il Presidente invita l’Assemblea a procedere riferimento pari a quello del mandato amministrativo, la seconda pari a quello del all’approvazione della proposta di delibera sopra riportata che viene approvata bilancio di previsione. all’unanimità. 4. Il documento unico di programmazione è predisposto nel rispetto di quanto previsto dal principio applicato della programmazione di cui all'allegato n. 4/1 del Propone quindi di dare alla deliberazione immediata eseguibilità e la proposta decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni. del Presidente, posta ai voti in forma palese, viene approvata all’unanimità. 5. Il Documento unico di programmazione costituisce atto presupposto indispensabile per l'approvazione del bilancio di previsione. Pertanto, 6. Gli enti locali con popolazione fino a 5.000 abitanti predispongono il Il CONSIGLIO Documento unico di programmazione semplificato previsto dall'allegato n. 4/1 del con separata votazione unanime resa per alzata di mano, decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni. 7. Nel regolamento di contabilità sono previsti i casi di inammissibilità e di HA DELIBERATO improcedibilità per le deliberazioni del Consiglio e della Giunta che non sono coerenti con le previsioni del Documento unico di programmazione. Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile Considerato che il D.U.P. sostituisce la relazione previsionale e programmatica. Vista la Deliberazione della Giunta della Comunità Montana n° 12 del 27.03.2018 relativa all’approvazione del DUP 2018/2019/2020 e alla quale integralmente si rimanda.