SPORT ~ "

Open Australia Campionati L'azzurro è soltanto quarto dopo una prestazione incolore nello slalom Il torneo perde del Mondo speciale di.Hinterglemm, prova inaugurale della manifestazione iridata Steff iGraf Oggi c'è Caratti di sci Vince con merito Marc Girardelli davanti a Stangassinger e Furuseth ————— ' ,. Ar*. I quarti di finale donne ha riservato ieri la prima grossa : Cadono gli altri italiani. Oggi il SuperG con Ghedina e Runggaldier sorpresa degli Open di tennis in svolgimento a Melbour­ ne. Eliminata in 3 set da Jana Novotna la campionessa uscente, numero 1 al mondo e prima lesta di serie, Steffi Graf (nella foto). La tedesca veniva da 21 vittorie con­ secutive nel torneo australiano e ha perduto con la ce­ coslovacca 7-5, 4-6, 6-8. Altri risultati:Seles-Hube r 6-3, 6-1; Fernandez-Maieeva 6-3, 6-2. Oggi quarti uomini con Cristiano Caratti opposto a Patrick McEnroe. noto Tomba precipita giù dal podio giocatore di doppio, fratello di John. Olimpiade'92 •Le oscillazioni del dollaro dovute alla guerra nel Gol­ Amaro avvìo dei Campionati del mondo per la L'effetto Golfo fo, possono procurare seri , squadra azzurra: , che non ha mai . > SS" "• * ' j Lo slalom su finanziamenti problemi al budget dei provato a vincere, quarto e gli altri fuori. Lo slalom e terrorismo Giochi olimpici de) 1992». (o ha dominato Marc Girardelli che ha preceduto 1) Marc Girardelli (Lux) Questa la preoccupazione l'austriaco Stangassinger e il norvegese Furuseth. E' l'55"38. 2) Thomas Stan­ degli organizzatori spa­ stata una corsa molto intensa assai apprezzata da gassinger (Aut) a 58/100, gnoli che temono che il un pubblico enorme. Oggi «supergigante» con Kri- 3) Ole Christian Furuseth cambio peseta-dollaro faccia perdere loro centinaia di stian Ghedina e Peter Runggaldier. (Nor) a 62/100. 4) Alberto milioni. Una preoccupazione che si aggiunge a quella Tomba (Ita) a 86/100, del terrorismo intemazionale che per l'Olimpiade po­ 5) Tornas Fogdoe (Sve) a trebbe aggiungersi a quello degli indipendetisti baschi DAL NOSTRO INVIATO 1 "87,6) Armin Bittner (Ger) dell'Età. A Barcellona nel '92 saranno schierati almeno RKMOMUSUMICI . . a 2" 10, 7) Patrice Bianchi 17 mila uomini delle forzedell'ordine. . •• HINTERCLEMM -Il campo porto lussemburghese. Appe­ (Fra) a 2"11,8) Finn Chri­ dell'orso- • cosi si chiama il se­ na l'anno scorso Marc andava stian Jagge (Nor) a 2"45, Si ferma lo sport La Coppa Davis di tennis condo tracciato dello slalom di in giro con una sacca di plasti­ 9) Peter Rotti (Ger) a 2"87. annullata, cancellati i Gio­ In forse Davis chi del Mediterraneo in Hinlerglemm • ha punito dura­ ca che raccoglieva il liquido 10) (Nor) a mente Alberto Tomba che pe­ ciclismo e Giochi programma a Atene a lu­ sieroso spurgato dalle ferite. E' 3"05) ro non ha fatto niente per evi­ stato operato a una spalla, ha Alberto Tomba del Mediterraneo glio, rinvio per i mondiali tare il castigo. Il campione rischiato di morire per un em­ (a sinistra) Ritirato nella prima manche di ciclocross (Olanda, 2 e olimpico ha corso bene la pri­ bolo, lo scorso agosto gli han­ si complimenta 3 febbraio). Queste le ipo­ ma discesa dove ha ottenuto il no messo a posto un gomito e Cario Cerosa. Ritirati nella con Marc seconda Kurt Ladstaetter e tesi legate agli eventi di miglior rilevamento Interme­ una costola che premeva sui Girardelli guerra del golfo che hanno già indotto a rinviare senza dio e il secondo posto all'arri­ muscoli del torace. Marc Girar­ vincitore Fabio De Crignis. Classificati data sette primi turni della Davis. Anche sui Giochi del vo a soli 21 centesimi da Marc delli e una cicatrice ambulante del titolo 52 atleti su 123 iscritti. Gli Mediterraneo e gli Europei di nuoto di Atene pesa l'ipo­ .Girardelli. Ma nella seconda ma non si è mai arreso. Il pa­ americani non si sono pre­ non ci ha nemmeno provato a dre lo spronava e lui spronava mondiale di tesi della sospensione mentre per i mondiali di ciclo­ vincere. E" uscito lento dal pia­ se stesso. Helmut, il terribile slalom speciale sentati alla partenza. cross è stato l'italiano Omini ha chiedere se si svolgerà no che introduceva l'ultimo papa temutissimo e rispctlatis- regolarmente. Intanto a Catania è stata annullata la tra­ muro sperperando i 16 cente­ simo da lutti i dirigenti e tecnici dizionale corsa di «Sant'Agata». simi che ancora aveva di mar­ del «Circo bianco», l'altro gior­ gine su . no e riuscito perfino a fare del­ Volley. Coppa Campioni, a Mosca emiliani sfavoriti con il Cska Europei di bob Addio podio. E la delusione è l'umorismo: «Cercheremo di Mondiale Rally A menò di due mesi dalla grande. A Montecarlo conclusione del mondiale . portare il cento per cento della Italia 2, piloti e costruttori vinti dal­ • Ole Christian Furuseth ha ri­ squadra lussemburghese sul via alla sfida lo spagnolo Carlos Sainz e schiato tutto il fischiabile cosi podio». Philips, sfida all'impossibile Landa-Toyota . dalla Lancia, il circuito ral- come l'austriaco, e alla fine sul A Marc Girardelli e stato un bronzo tystico riparte da Monte- podio, valletti del grandissimo chiesto se si stava divertendo a Marc Girardelli. ci sono saliti vendicarsi della Federaci au­ aaài,^.,,,,,,»^ . cario giovedì con gli stessi a sorpresa protagonisti. Nel 1990 del­ loro. Alberto • che forse era striaca che 13 anni fa non lo contro i grandi nivali mai battuti convinto di arraffare un cion­ aveva voluto. E Marc ha dato DAL NOSTROWl ATQ le 10 prove, 6 sono state vinte dalla Lancia, 4 dalla dolo - aveva l'aria di chi ha una risposta esemplare, con Toyota, mentre le altre partecipanti, Nissan, Mitsubishi, ' preso uno schiaffo. E ha detto un lievissimo sorriso negli oc­ MARCO MAZZANTI con, l'aggravante di essersi il momento magico dello sport ••CERVINIA. La pista di casa Mazda, Ford e Subaru si sono divise il ruolo di compri­ cose strane, per esempio che chi chiari: «Sono nato in una smarriti sulla linea del traguar­ cittadino, sia incantato dalle ha portato fortuna a Italia 2, marie. Poche novità anche per i piloti sia in casa Lancia dopo aver visto uscire dal trac­ •i MOSCA. C'erano una volta della mente. E dire che la clas­ do per ben tre anni consecuti­ prodezze di Melli e soci nel l'equipaggio composto da " cittadina dalla quale in mez- i boschi di betulle, i soldatini sica sfida, che si gioca all'Uni- vi, 87, '88 e '89. Nella scorsa calcio. (Biasion, Kankkunen, Auriol) sia in Toyota (Sainz, ciato Kurt Ladstaetter e Fabio ; z'ora si raggiungono quattro Gunther Huber e Stefano Ticci Schwarz, Ericsson). De Crignis ha pensato che un infreddoliti del cambio della versai Sportivi, tra la formazio­ stagione la formazione italiana Conferma il concetto il ba­ che ieri ha conquistato a Cervi­ Paesi E mi sento cittadino ardia sulla Piazza Rossa, le ne italiana e quella sovietica, riuscì a coronare il vecchio so­ by-allenatore Massimo Barbo- italiano in fondo ci doveva arri­ d'Europa. Non ho malanimo gno di. conquistare, la Coppa. nia la medaglia di bronzo nei vare. Ha anche detto un'altra KIterine del Bolscioi e le icone ha in se motivi e Interessi di lini, ventisei anni, allievo del Campionati europei di bob a «Grazie Dino» Almeno diecimila -tifòsi per nessuno e sono netta bar­ con il volto di Cristo circondate grande caratura. Ma a darle una mano ci pensa­ maestro Julio Velasco, tecnico cosa. Inquietante: 'Non ci so­ ca di tutti e con tutti mi batto rono I francesi del Frejus elimi­ della nazionale azzurra. «Inuti­ due. Gli azzurri sono saliti sul per i funerali di Dino Vio­ no con la testa». da argenti preziosi. Le immagi­ Basterebbe il boom che sta podio al termine di due man­ Il calcio saluta la, il presidente della Ro­ per l'Immagine dello sci». ni figurano ormai soltanto sui vivendo il volley tra le mura di nando proprio i pericolosi le nascondercelo: partiamo . La giornata era stupenda e Alberto Tomba quarto e poi concorrenti sovietici. Campio­ sfavoriti. Anzi, a voler essere che molto regolari concluse il presidente ma calcio. Tifosi e atmo­ arlomo alla pista c'era tantissi­ depiiants delle agenzie turisti­ casa nostra (campioni d'Euro­ con il quinto e terzo tempo. sfera da stadio per conte­ il vuoto. Fabio De Crignis, bra­ che. I giocatori della Philips, pa e del mondo, sei milioni di ni in carica gli emiliani hanno degli incalliti ottimisti potrem­ della Roma ma gente. Alberto portava il vino nella prima discesa, ha finora infilato - dai quarti di fi­ mo al massimo avvantaggiarci Erano anni che un equipaggio stare i dirigenti della Fe- numero due sul petto e dun­ sbarcati in Urss per il match praticanti), a dare contorni nale in avanti - un en plein, della giovane età del loro pal­ italiano non otteneva una me­ mancato una porta nella se­ del girone della semifinale di particolari all'appuntamento ______^_^ dercalcio, Matarrese e Pe- que aveva quel che voleva cónda. Kurt Ladstaetter ha evi­ ma stasera sono attesi alla pro­ leggiatore-regista Borsth. Ma il daglia in una manifestazione menile Marc Girardelli correva Coppa dei Campioni (ore 19 moscovita. Ma grattando un va del.nove. Non è una que­ ragazzo) anche «e non ha una intemazionale. Il titolo conti­ , trucci, il vicepresidente tato un pessima classifica locali, le 17 Italiane), parlano po' in superficie si scopre che della Juventus, Luca Di Montezemolo. Silenzio invece e col sette. «Non era un buon nu­ uscendo dal tracciato. E que- stione di supremazia o di pre­ grande esperienza, e spalleg- nentale e stato vinto daglielve- mmo», dir* alta fine, «mami soprattutto della Lituania e dei ' esistono altri' motivi di interes­ stigio nazionattspoitivo, come giato da uOj'Complesso che ttclOustav Wèder a BruM Gtt- odi allò scomparso all'uscita degli altri personaggi del sono programmato a correre sto|è q^n«p>ft* hj*na<«ri­ morti di Riga. Si, certo, c't an­ se. Intanto il QttWttiran hot» spiega II general manager Ric­ vanta ben cinque-sesti dalla calcio, dal et Vicini ai molti presidenti delle società delta cordare che Marc arrandeili ha che la partita ma e, almeno, al ber, autori di un eccezionale con quello e sulle buche sono ga la squadra più famosa e ti­ cardo PippL «Arrivare primi nel nazionale terza ai campionati recupero nella seconda man­ serie A. Molti anche i calciatori di ieri e di oggi e molti passato leggero». La delusione colto ieri l'ottava medaglia, la primo impatto con il paese tolata del pianeta pallavolo. nostro girone di qualificazione del mondo in Brasile. Comun­ - terza d'oro. E qui sarà impe- straniero, come un'entità ri­ Ha vinto la Coppa dei Campio­ che dopo aver concluso la pri­ striscioni di saluto: «Grazie Dino», «Giocate per il Presi­ perla sconfitta di Alberto Tom­ ci permetterebbe di evitare il ri­ que il gioco essenziale e po­ ma frazione al settimo posto. dente», «Hai dato la vita per la Roma: grazie per sem­ ba è grande ma ancora più ' gnato nel «supergigante» di og­ mossa, accantonata per con­ ni dodici volte, e per la Philips schio Maxicono (oggi impe­ tente dei sovietici, fatto soprat­ grande è l'ammirazione per la gi, nella discesa, nei «gigante» cedere, invece, spazio alla bru­ rappresenta, sin -dai tempi gnata a Belgrado contro il Par- tutto di schemi lineari, può La medaglia d'argento e stata pre». straordinaria prestazione tec­ e nelle due corse della combi­ ciante attualità. Il potere dei eroici quando si chiamava Pa­ Szan. ndr), e di poter aspirare sopperire alla mancanza di ottenuta da Germania 2 stac­ nica e agonistica del campio­ nata. Da oggi alla fine, incluse media, oltre a questo mondo nini, una vera bestia nera. Gli alla finalissima». Infatti, i soliti fantasia di un regista e, quindi, cata di 11 centesimi dal vinci­ nissimo austriaco con passa­ le prove cronometrate delle di­ in subbuglio, hanno fatto sci­ emiliani hanno sempre perso i bene informati danno il club di non ci facciamo molte illusio­ tori. Il distacco di Huber-Tlcci ENRICO CONTI scese, correrà otto volte. volare l'incontro nelle retrovie cinque precedenti incontri Parma favorito, confermando ni.. e stato invece di 24 centesimi.

NUOVE 331.3. DA OGGI IL CARATTERE DI UN'/UFA HA UN VANTAGGIO IN HlK

Nuove 331.3 Ve 1.3 VL. Tutta lo potenza del boxer a L 16381.000 e L17J80XHK) chiavi in mano. Della 33 conoscete la qualità delle soluzioni tecni­ che e le grandi prestazioni. Da oggi Alfa Romeo e i suoi Concessionari propongono le due nuove ver­ sioni 1.3 V e 1.3 VL: affidabili, sicure, sportive, uniscono alle straordinarie prestazioni del boxer un grande confort di guida. Nuove 331.3 V e 1.3 VL tutto il piacere della guida in due nuovi allestimenti NUOVI SU onioiuis taira iosa* auttnuwiao OSI *u*aasT»uJU£TTJia»JtT. um Rrroiu (xw/cv DW) aia MtOGUIM un mOOTÀUUIUA) 176 atiusuucorruisuu un MCEUMZIOME 0-1» «m/h • -tur wmwinmm omo un

33. LA NUOVA DIMENSIONE DELLA SPORTIVITÀ'.

l'Unità Mercoledì 30 23 gennaio 1991

V /- u