Pag. 6 — Giovedì 23 febbraio 1956 « L'UNITA* »

IL POPOLARE DIRIGENTE SINDACALE RIPRENDE'LA SUA ATTIVITÀ* LE PRIME RISULTANZE DELLA PERIZIA NECROSCOPICA DEL PROF. BUSCEMA contro dirigenti negri Il cuore di Vitale non resse Dichiarazioni di Giuseppe Di Vittorio MONTGOMERY (Alaba­ ma, Stati Uniti), 22 — Squa­ dracele razziste hanno fatto esplodere oggi due bombe alle bastonate dei poliziotti sulla soglia delle abitazioni di due esponenti del movi­ sul prossimo Congresso della C.C.LL mento per i diritti della gen­ Il dettagliato racconto di un testimone che vide spirare il bracciante - Imponente sciopero di protesta a Ragusa te negra, il reverendo Mar­ Soddisfazione per il dibattito precongressuale - Il segretario della Confederazione prenderà la parolatin Lutheall'EURr Kin g e il dottor Nixon. Gli ordigni hanno ar- DAL NOSTRO INVIATO SPECIALE dalla te.sfiinoiiiarira delle celi­ tragica chiarezza dei fatti. Un pestarlo di manganellate. Sviluppo economico, assorbimento della disoccupazione, elevamento del benessere obiettivi del mondorecat delo dannlavoroi agl i immobili, li naia di lavoratori e dello altro elemento, non trascura­ * Quando vidi cadere Vitale ma non alle persone. La po­ COMISO. 22. — Paolo Vi- stesso onorevole Magnani, che bile, che prova la infonda­ — ?ni dice — afferrai il po­ tate è morto per tampona- fiderò Paolo Vitale cadere tezza della lesi poliziesca, sta liziotto per un braccio e gli « Il Lavoro » pubblica nel dei bisogni e delle aspirazioni i lavoratoti italiani. Mi rendo lizia « non è stata in grado » profonda democratizzazione mento al cuore a causa della esanime sotto i violenti colpi re; fatto che, secondo il detto gridai in faccia: "Non fi ver­ suo nuuiv.ro di oggi timi iti- ci nto. naturalmente, che non di catturale ì criminali. del movimento sindacale uni­ delle glandi inave dei l.ivo- rottura dell'aorta. Quatti Iti in/ertigli dagli agenti, è sfato comunicato, non sarebbe sta­ gogni?". In quel preciso istan­ tervista con Giuseppe Di Vit­ potrò assumermi altri impe­ 1 razzisti dello Stato di tario. Ciò che caratterizza la latori italiani >>. prima conclusione « fin è per­ confermato dunque dalla se­ to il cognato della vittima. te l'on. Magnani, che già era torio auì prossimo Congresso gni per i gioì ni del Congiesso, Alabama hanno segnato in­ prep.,razione del IV Congres­ venuto H professor Antonino ziono del cadavere. Giuseppe Jemolo, a dichia­ entrato nella sede socialista, della CGIL, E' fjtK-.sifi la pri­ << Ptirlccipcrai ni Incori del dato che è necessario non in­ tanto un punto a loro favore, so della CGIL e il latto che Buscanti, aiuto dclTlsfifuto di rare che il Vitale era stato accorse e apostrofò ttnch'cgli ma dichiarazioni- la parola nione pubblici! e net circoli tuto procuratore della Repub­ 'litro individuo, cerio Biagio tesi .subito conio che l'itali* "Ilo ?iconiiii — appena ne ho avuta la la mia guarigione procede in minuisce minimamente la re­ organizzazione. Que.»ti dele­ (iella mia couvalescen/a ini I manifestatiti partecipa­ dova e degli orfani, ha pro­ era stato colpito da malore Cobtsi e Salfaforc Di Maino, possibilità. Il mio jiimli/.io modo rapido e -oddi->fatvnte. sponsabilità dei poliziotti. gali hanno potuto libeiamente permette di l>ensare concreta­ vano al movimento in corso ceduto, nella camera mortua­ prima della carica. Un pa­ feiifai rurrnnia di sottrarre Mil lavoro tli prepara/ione al Perciò penso di pa'tecipire Semmai questo potrebbe far e talora anche .•.pregiudicata­ mente a Una mia partecipa­ da undici settimane contro ria dei cimitero di Comiso. sticcio: miserevoli tentatici il Vitale alla furia dei poli­ IV C'oiutrf.^o della CGIL è al Congresso nel modo che ho rubricare il delitto come omi­ mente esprimere l loro opi­ zione, s'intende limitata ad la segregazione dei negri su- all'esame necroscopico del ca­ )er sottrarsi alle pesanti re­ ziotti, trasportandolo nella vi­ nettamente positivo. E' veio ;l detto «. di dare anche il mio cidio preterintenzionale e non nione sulla politica condotta alcune sedute, ai lavori del gli autobus e sui ti asporti davere del nosfro compagno. sponsabilità. cina bottega di un sarto. Lo ehe M>no state riscontiate qea personale contributo alla elr.- rofoniiirio. Comunque la ba­ tli.llji CGIL e .stilli* prospet­ Congresso. Intendo tv.eie cittadini, movimento iniziato /iK/itb'n'ai'ieiifc — e questo e Mentre il professor Busce- facemmo sedere su una sedia. e là (ieboley./e e Intime, ma borazionc dei iappo: ti che la lorda .tesi della polizia, riba­ presente alla sedut.i inaugu­ il fi dicembre dalla .-ignora il secondo risultalo impor­ ntti eseguirà ('autopsia, /io ma egli non dava alcun seguo nel i (impiego la piep.iia/ione tive dell'azione clic e-..-.i con­ Segrete! in confederale p*e- dita ancora ieri in un comu­ rale e a qualche altra. In una Go--a Paik, e che pio.-egue tantissimo dell'autopsia — la parlalo n Mingo, .sfamane, ilti- di l'ita. Decidemmo oliera di e Mata buona e rappresenta, ti uri a in avvenire. Il IV Con­ .^enterà alla maxima a-.-i.se nicato della « ANSA ». .secon­ il- oin'stc ini pi ometto di ri­ ininterr«)ttain«-nte da allora. aggressione della polizia e le canti al cancello del cimitero, trasportarlo nella pi» ricina secondo me, un notevole pa.-.- cesso «Iella CGIL ha dunque della CGIL. In questo modo do cui il Vitale .sarebbe stato volgere un saluto ai «-oiigie-.- 1 centoquindici cittadini m'olente -iMiiigruicMatc hanno con il bracciante Salvatore /rinuncia, mciifrc qualcuno fln- . o in a\anti nel proteso di tutti 1 titoli per cs.-cre con- risulterà confermai,-! anch'* in colto dn malore prima della determinato il fatto letale. Il rirelh che era accanto al dara « chiamare un dottore. una sempie Hìai»j»iore e pai >'derato l'espiessione vivente- si.sti <>, attraverso e-si, a tutti questa occaMone. la perfetta negri possono c-sere condan­ lorica e miseramente crollata. nesso eronologico fra i due. jompagno Vitale quando un /1/frni'prsruiiHio la nia::« an­ identità di v« (Iute di tutti i nati a mille dollari di multa E non poteva essere alfri- e a sei mesi di carcere. fatti. peraltro comprovato incnii. «Ia((i Irt eridcn.a e la poliziotto cominciò a lem- cora piena del fumo acre dei membri •. disse ». « Questa è la verità — con­ «Data la paiticolaie Mtu.i- Il triplice delitto della rue Tardieu clude 2'irclli — tutta la ve­ zi«»ne economica e politica rità. ed è vergognoso che si denunciato il questore di Firenze dell'Italia, nel quadro della tenti di frauisurla ». situazione mondiale in con'i- La pratica giudiziaria, in­ nua evoluzione, il no.tro nel racconto di uno degli assassini tanto, ò uuuiata. Lo vedono, La direzione invia 300 lettere di riassunzione ma la lotta prosegue Congresso aprirà indubbia­ Maro/ierila Campatila, «elio mente favorevoli prospettive interesse anche dei 5 orfani, alla lotta dei tavolatoli ita­ si è costituita parte t'iuile DALLA NOSTRA REDAZIONE // sequestro dellu bella )Olande, una delle vittime, ad opera di due gangster, liani, al successo delle loro stamane al Tribunale di Ra­ PHIENZE. 22." — Il sindaco di Doe sindaci e dime leggi? legittime rivendicazioni, aa diede origine alla spedizione f>unitiou — (ìiuro che non volevo ucciderla » gusa. assistita dagli avvocati Sesto, Edgardo Gemmi, ha po­ sul terreno economico e so­ Giuseppe Moncada e Vincen­ stulato alla Procura della Re- ciale sin su quello del ripu­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE amici. Ange Casanova, il pro­ dove Yolande, anche lei di­ presentata dall'ultimo cittadi­ zo Gurrieri. del Comitato di pubblica una detiiincla nei con­ ntino dei diritti sindacali nelle no britannico condannato i .solidarietà democratica. fronti del «pastore di Firenze aziende e quindi delle lilxirtà prietario della Cadillac verde scinta, ha messo la testa sot­ PARIGI, 22. — Il mistero trovata sulla strada del de­ to le coperte, entra nel ba- morte da un tribunale scoz- Il professor Buscano ha dott. Luigi Russo e «lei com­ democratiche nel pae.se. Io 7.i\s«\ prima d«*l voti) con il chiesto 2 mesi per depositare missario di 1\ S. di Sesto dott. sono convinto che il nostro di rue Tardieu, dove il 20 litto, Capezza e Lunardi (ora Rno e l'i viene raggiunto da altri due colpi. Morirà 48 ore «jnale la settimana scorsa la la perizia. Il tempo può forse Vincenzo Bianco. I due funzio­ Congresso avrà una glande gennaio erano stati assassi­ latitanti). Giuro che io non Camera dei Comuni si dichia­ nati Yolande Mojica, Jo Ce- ho sparato. Volevo troppo be­ dopo all'ospedale. essere considerato eccessivo, nari sono stati denunciati per ripercussione .sulla evoluzione rò favorevole alla abolizione considerando l'ansia popolare, i delitti di abuso di ufiicio (art. della vita politica italiana. natiempo e l'ani Mancini, è ne a Yolande i>. Mancini s'è nascosto dietro riolla pena capitale 1 tre giu­ .-tato chiarito: uno dei so.>pet- che ancora oggi si è espressa llu-'.m C. P.), di interesse pri­ Attraverso di »>SM, j lavoratori E viene la sera del 20. In alla poltrona. Due colpi lo dici della Corte hanno sen- vato in atti di ufiicio (art. 110- U. il giovane Jean Moulaire, un bar equivoco. 1 tre « duri >•, freddano sul po>to. Poi. il ten/.iato esseri* anipiain-cnte1 in un imponente sciopero, al confermeranno il grado ele­ ha confessato. quale ha partecipato la stra­ 324 C. 1\), di violenza privata valo di consapevokv./.a della accompagnati da Moulaire, giovane Moulaire corre verso giustificato il verdetto capitale aggravata (art. 110-610 C. P.) " Avevo conosciuto Yolan­ appettano a colpo sicuro. E la ragazza. emesso nei confronti del ven­ grande maggioranza dei la­ piopria funzione progios.siva: voratori della provincia. per avere impedita con l'u o oltie che dei problemi men­ de il 2 gennaio — ha dett«) Mancini, uno di quelli che « Volevo portarmela via — tiquattrenne Ifobert Hoyle. col­ prosegue Moulaire — perchè pevoli* di avere ucciso il pro­ In tutte le .sezioni comu­ «Iella foi/.a pubblica l'attua­ dicativi propriamente detti, tra i .singhiozzi il radazzo •— avevano rapito Yolande •' per zione della ouiinanza del sin­ ed ero diventato il suo aman­ le avevo perdonato quella prio figlio di nove giorni. Re­ niste e socialiste della pro- es.-,i .si preoccupali,i di indi­ passare qualche giorno in spinto l'appello, la Corte ha daco «-he stabiliva la requisi­ te. Una sera, il lf), mi trova­ buona compagnia .. entra di- scappata, alla (piale in tondo rincia. in ruffe le. Camere del zione della niellarti Ginori. | care la via dello .sviluppo eco­ era stata costretta. Ma Ca­ fissato per il 20 mar/o l'ese­ lavoro, sono esposte ancora nomico e del progiesso sociale, vo con lei nella finite (Vllpa- strattanmntc. I quattro gli so­ cuzione della sentenza. Nella «li-nunciu si precidi (je «luaudo entrarono due u«»- no alle spalle, gli puntano le sanova «> Lunardi dicono che le bandiere abbrunate, e con­ che permetta all'Italia di av­ Y«ilande è diventata una t«*- come l'attività «Iella P Si. sia mmi che, pistole alla mano, pistole al fianco e gli dicono tinueranno ad esserlo tino a viare a soluzione I -noi pio- stnnone pericolosa e non .'ni stata 'Vol'a. coscientein«'iit«» e si fecero sborsare dal patini­ di « fare il bravo >. fino alla Isolali dal mondo quando giustizia non sarà re­ blemi di fondo, come quello danno retta. Mi --costano ru­ sa non solo al bracciante \ oloiitarianiente abus'ando dei dello a.^sorbimehto graduale ne centomila franchi in cam­ tue Tardieu. pi.teri inerctiti all'istituto, a bio della loro protezione. Ri­ demente e la freddano >ul dei circa un mese /'aolo Virale ed ai suoi figli della disoccupazione e dello Sono qua.-i le 2 di notte. letto ». ma a tutti i lavoratori della realizzare, con analoga previ­ cevuti ì quattrini, i «lue indi­ Mancini arriva (lavanti alla sione e volontà «lei risultati. elevamento del benessere del­ A. r. l'OHTOFKRRAIO (Isola d'Kl- provincia. le mas.-e popolari. Il IV Cmi- vidui cominciarono a guarda­ porta, chiede all'amico C'ena- la protezione di un inte- re Yolande. Alla fine mi mi­ ba>, 22. — Tre elbani, due «lon- GIUSLI'PL: SPECIALE gies.si darà un nuovo slancio tiempo di aprire. Pi Cenatiem- rtwe private» contro un nU«> Quando La Pira, sindaco Proseguono le operazioni 20 marzo J865 il. 2218 e«l il prefetto si guardò bene (InU'iii- de e se la portarono via >•. mente nudo, si presenta alla lavoro di controllo e sorve­ vo Dell'assicurare la protezione tervenlre, ORRI Gemmi, .sindaco romanista «li Sesto applica nuove vittorie», nell'interessi- «lello stabilimento della S. A. dei lavoratori e «li tutta la •< Cosi, il giorno 20, deciso porta. Lo raggiungono (ì col­ EDIMIM'IÌGO. 22 — La Cor­ glianza nella zona dell'ex villa militari nel Perù la stessa legge ed 11 prefetto annulla l'ordinanza. I.a It'KKf a non fargliela passare liscia. pi: ma Cenatiempo non vuol reale, .>ono isolati dal mondo lUehard-Ginori. non uni contro a Firenze min «'* rullale per tutti? Nella foto: La l'ira e Gemmi nazione •>. te d'appello criminale «Iella il pericolo di privati e di ille­ andai a trovare alcuni miei morire. Corre per la stanza, Scozia h.i respinto l'istanza da circa un me.-e LIMA, 22. — Il sovciw citi attentati di qualsiasi natu­ I tre arrivarono nell'isola dt peruviano hn ufficialmente ra. ina bensì contro la legittima Montecri.sto il 24 gennaio sbar­ annunciato ieri .sera l'occu­ azione di un'altra 'Pubblica cando da un motoveliero e lo­ pazione di Requena. ,-uil Rio amministrazione clic, in con­ cando seco indumenti e viveri Ucayali, già tenuta dai ribel­ sidera/ione di tiri superioM' j>or t^oli 15 giorni, perchè do­ li, che operano nelle giungle interesse pubblico detto stabi­ lio tale periodo avrebbero do­ del Perù settentrionale. limento ha provveduto a rc«iui- GLI AVVENIMENTI SPORTIVI vuto essere raggiunti da altre Requena è una cittadina si­ sir<*. due persone con altri riforni­ menti 11 mare, agitatissimo, tuata circa 300 km. a sud- Intanto mentre continuano le ovest di Iquitos, presso la c FISSATE DALLA LEGA LE DATE DEI RECUPERI ha impedito per«"j questo secon­ «\ pr elioni «li solidarietà con CALCIO: SEMIFINALI DEL TORNEO NAZIONALE DEI CADETTI do viaggio confluenza, dei fiumi Ucayali l'atto del sindaco, ri ha noti­ C 3 e Maranon. Il comunicato uf­ zia «.-he la niellimi Ginori ha in­ Le autorità dell'Elba 6i stan­ no preoccupando per trovare ficiale non rivela se vi .sono viato ciica 300 lettere ad ex state delle perdite. Esso pre­ dipendenti per concordare con un mez/.o che possa raggiun­ L'incontro Atalanta-Lazio gere l'isola di Moriteci isto a cisa peraltro che 23 apparec­ loro le modalità della rinssiin- Lazio B - Salernitana B 1-0 tal fine sono state interc.-saie chi lealisti hanno sorvolato •zione e stabilire la nuova paga Iquitos, lasciando cadere ma­ e la nuova qualifica le autorità di Orbetello, per l'invio ili un elicottero con v.- nifestini che incitano .ali abi­ Si svela cosi, qual'era il vero si giocherà il 29 febbraio ver* e medicinali. tanti a « rimaner lontani da- piano della Ginori: dare mi e Fiorentina B - Bari B 3-2 jdi obiettivi militari ». Si ri­ colpo al salario dei lavoratori tiene quindi che sono proba­ per realizzare maggiori profit­ Lo stesso giorno si disputeranno le partite Inter- H bandito Macrì bili delle operazioni militari ti. Si ricorderà che in un pri­ ( iì\ii///.\ìiì vii r;i|)iplti 1 •a incdcMina che domenica lu -inai:, «topo aver u-utrmtn «il un M-onfittn il Genoa. cabilità del campo, vengano re­ In merito alla partita Pro l'Aspromonte »-. ze lealis-te, poiché potrebbe ratori chiedono «li essere tutti SALERNITANA: Hlnnilani; Vrl- cuperate come segue: tagliare le comunicazioni coti lant» (Iiarrhlni*. Fanin; Callrlli ,-nlrir» «l'an«;nlo. rrnliz/ano al st­ Alla xoce de| trasferimei^.i ili Patria-Spal, la Lega ha rm- Il Macrì è sfato associato al riassunti. olido munito la prima reti- d«>l- C.jilli al Alitati nella i)ros>ima 2!> Febbraio: Atalant.,-Lazio. \ .«io ogni decisioni» in attesa carceri' S Giovanni Iquitos attraverso il fiume IViuìì. Itaronr li, Geno­ I biaiu-a/zum si sono allciati la Livorno. 40 nula Legnano l'AHIflI. 22 • Il ^«.rteggio ha da a fort«- velocità, e finito vio­ Negli ambienti politici del­ -'.i ietti ìt'.i ili M'nitliu.ilc del rimane piuttosto intontito (ri­ ItOI.OCNA. 22. — L* stato s'abiliti» i seguenti accoppiamen­ va. Torino e Firon/»_* scende­ leu allo stadio Ti-rino Do;xi od ha 5(|ua!inV.iio por 4 giorna­ lentemente contro un platano. la capitale sono stati eflettua- ranno nuovamente in .dope­ l«>in«"« radetti. tfop<» 90' di Rio- porterà uri leggero choc come ab­ una seduta atletica Ciiver ha livvito ti prtisramnia rt.lla riu­ ti p«'i le M'iiiitìn.ili di Coppa Eu- :: diversi arresti, i quali .so­ in mediocre, MI un tei reno biamo appreso p°i necli spoeta­ schierato «li uomini a «li'-re.-i- nione di puntuto che >i s\nl- te Fres-chi ( Livorni* >, 2 gior­ rep.-i- Mila.i-Hial Madrid e Hi- schiantatosi. Lt. bombole so­ rà. La decisione, come è ;io- toli. Milwndo all'I 1" :] !-econclo Ctr.x subito sera al l'ata/zn nate Romano (Bari*. Raimon­ no da pori-i :'n relazione ;•! fanqow» (1 ivanti a 5000 spetta- 7.one in «tue scuadie ili otto 1 iKT'iian ( Fèimbnrf! >'-Rcims no esplose sfascianto l'autocar­ 1o, .* stata prora ne! corso goal sai caie:» di punizione di Tl- riiH-atori per parte e«l ha latto della Sport di Milano, con di iBrescia). Ferrari • Taranto . I.e .scmnin.ili dovranno c^cre movimento s