Periodico Sportivo fondato da “Chicco” Filippi e Giuseppe Mercatelli Anno VII • N° 13

Il Carnevale Gialloblè Appare come un carro carnevalesco questa Juve Stabia etichet- tata in estate, da tutti e non da pochi innamorati, come super favorita per la vittoria finale. Con un fare ripetitivo, spesso assog- gettato ad un trend negativo, le Vespe si ritrovano sempre di più in fondo alla classifica, sempre di più in preda a cambiamenti in panchina. Il tutto contornato da una lunga ed ingiustificabile “emigrazio- ne” propinata dalla lentissima macchina burocratica ammini- strativa. Si cambia tanto per cambiare: si passa dal “pelato” Costantini al “baffuto” Morgia, dal giovane deludente presuntuoso Bonetti sino al poco atteso ritorno di Costantini. Un giro e rigiro che ha visto in Costantini il fondersi tra la partenza e l’arrivo. Ed ecco Costantini. Tecnico serio ma legatissimo all’obiettivo del bonus “pensionamento”, tecnico reduce da una salvezza ottenuta l’anno scorso con infinite dosi di abnegazione al sacrificio ma con scarsa qualità di gioco. In questo “valzer” di panchine ecco l’ennesima “bruttura” di una competenza societaria in materia calcistica che latita. Annunciato ed abbandonato il “Salvatore” Di Somma in poche ore, per colpa di un tesseramento che in tanti sapevano essere impossibile da effettuare. In molti ma non i diretti interessati!!! Signore e Signori siamo alle comiche che per lo meno ci restitu- iscono il gusto di un ironico sorriso. In questo girotondo di fatti e fattacci anche le dimissioni, subito rientrate, di un dirigente, finiscono per completare un quadro dai mille colori… ed il carrozzone dell’azzeccagarbugli fila dritto sulla scia di una nobile ultra centenaria storia gialloblè. Ma siamo uomini o caporali, amava ripetere il Re dei sorrisi Totò. Siamo in grado di rispettare ed onorare una casacca gloriosa che dal lontano 1907 rappresenta la città di Castellammare di Stabia? si domandano gli irriducibili tifosi! Dubbi poco “amletici” e molto realistici che pretendono una de- gna risposta, scrupolose riflessioni ed una attenta analisi della coscienza. In “dolce attesa” rituffiamoci nell’attualità di questo torneo. A 10 gare dal termine della “regular season”, la società del patron Giglio si riaffida alle cure di mister Costantini. Il tec- nico di San Donà di Piave si rimette in sella, non in stile Pantani ma con solita pedalata da “passista”. Con l’organico che si ritrova a disposizione, il Costantini bis può solo tentare di compattare lo spogliatoio, cercando di ricreare lo spirito univoco di un gruppo dove le troppe gerarchie hanno soffocato le qualità tecniche. Si comincia l’avventura da questa domenica. Si ritorna nel nostro Stadio, si riabbracciano i ricordi legato ad una figura indelebile. Un uomo di calcio, un uomo vero ed unico: Catello Mari. Juve Stabia - Cavese non è un derby qualunque ma è il derby dei “veraci” valori. Ancora una volta l’Osservatorio che gestisce gli eventi sportivi ha toppato. Trasferta vietata agli amici di Cava dei In regalo il Poster Tirreni. Uno scippo in pieno volto alla civiltà, uno scippo all’ani- ma di uno stabiese doc, capitano della Cavese, cuore immenso di GIUSEPPE RINALDI di atleta. E allora? Per sempre forza Mari, viva il calcio e che sia una dome- nica da ricordare e sbattere in pieno sul volto di coloro che non hanno cuore e ragione ma solo “colletti bianchi” da rispettare. GIUSEPPE MERCATELLI 2 I Numeri della Giornata Anno VII • n° 13 Ultimo appello per l’ I toscani sono obbligati ad una convincente affermazione contro la capolista Gallipoli. Alle spalle attenti al Crotone e rischi per il Benevento

Campionato D. Berretti • Girone G PT G V N P PT G V N P Punti a 1 INTER 63 27 19 6 2 1 BARI 53 29 14 11 4 7 GIORNATA ritorno 2 LIVORNO 51 29 12 15 2 BENEVENTO 45 (07/03/09) 2 JUVENTUS 56 27 17 5 5 3 MILAN 51 27 15 6 6 3 PARMA 49 29 12 13 4 JUVE STABIA 41 CAVESE - CROTONE 2-1 4 FIORENTINA 46 27 14 4 9 4 SASSUOLO 48 29 13 9 7 CAVESE 37 5 TRIESTINA 48 29 13 9 7 IGEA VIRTUS B. - 4-2 5 GENOA 45 27 12 9 6 6 BRESCIA 46 29 13 7 9 SORRENTO 32 PAGANESE - GELA 2-1 6 ROMA 45 27 13 6 8 7 EMPOLI 44 29 12 8 9 VIBONESE 31 POTENZA - BENEVENTO 3-1 7 LAZIO 41 27 12 5 10 8 GROSSETO 44 29 13 5 11 COSENZA 29 8 CAGLIARI 39 27 11 6 10 9 ALBINOLEFFE 41 29 10 11 8 SORRENTO - JUVE STABIA 1-1 9 PALERMO 39 27 12 3 12 10 38 29 9 11 9 CATANZARO 28 VIBONESE - SCAFATESE ND PAGANESE 27 10 ATALANTA 36 27 11 3 13 11 38 29 10 8 11 VIGOR LAMEZIA - COSENZA 2-6 11 NAPOLI 35 27 10 5 12 12 37 29 10 7 12 IGEA VIRTUS 24 Allenatore Carmine Matrullo 12 UDINESE 35 27 9 8 10 13 36 29 9 9 11 POTENZA 20 NB:PROSSIMO TURNO INCONTRO DI CALCIO 13 33 27 9 6 12 14 ANCONA 35 29 10 5 14 SCAFATESE 19 14 SAMPDORIA 32 27 8 8 11 15 CITTADELLA 33 29 7 12 10 CAVESE-JUVE STABIA SABATO 14/03 16 ASCOLI 33 29 10 7 12 CROTONE 18 15 31 27 8 7 12 17 FROSINONE 33 29 8 9 12 GELA 17 16 BOLOGNA 26 27 6 8 13 18 MANTOVA 32 28 8 8 12 VIGOR LAMEZIA 12 17 TORINO 24 27 5 9 13 19 SALERNITANA 30 29 8 6 15 18 CHIEVO 24 27 5 9 13 20 MODENA 25 29 5 10 14 Campionato Allievi Nazionali • Girone G 19 LECCE 23 27 4 11 12 21 TREVISO 24 29 5 13 11 20 REGGINA 19 27 3 10 14 22 AVELLINO 24 28 5 11 12

Punti 7a GIORNATA ritorno 1ª Divisione Classifica Marcatori ROMA 53 (01/03/09) NAPOLI 49 PT G V N P 11 reti CISCO ROMA 43 AVELLINO - NAPOLI 1-4 1 GALLIPOLI 48 24 14 6 4 Clemente (Benevento) LAZIO 43 CISCO ROMA - V. LANCIANO 1-1 2 CROTONE 45 24 14 3 7 10 reti JUVE STABIA 37 FROSINONE - LAZIO 1-3 3 BENEVENTO 43 24 12 7 5 Di Gennaro, Ginestra (Gallipoli) SORRENTO 28 ISOLA LIRI - CELANO O. 1-0 4 AREZZO 41 24 11 8 5 FROSINONE 27 JUVE STABIA - CASSINO 1-0 5 CAVESE 41 24 11 8 5 9 reti V.LANCIANO 20 PESCINA VG - CELANO O. 1-1 6 FOGGIA 37 24 9 10 5 Baclet (Arezzo) - Mazzeo (Perugia) CASSINO 19 SORRENTO - ROMA 2-2 7 PERUGIA 32 24 8 8 8 8 reti BENEVENTO 17 Allenatore Mario Turi 8 TERNANA 30 24 7 9 8 Chianese (Arezzo; 3 rigori) PESCINA VG 17 NB:PROSSIMO TURNO ARRIVA LA CAPOLISTA 9 LANCIANO 30 24 9 3 12 Salgado (Foggia; 4 rigori) CELANO 12 ROMA SI GIOCA DOMENICA 15/03 AL CAMPO 10 TARANTO 29 24 8 5 11 De Paula (Foligno) ISOLA LIRI 10 11 MARCIANISE 28 23 6 10 7 AVELLINO 8 COMUNALE DI CASOLA Innocenti (Real Marcianise; 1 rigore) 12 SORRENTO 28 24 7 7 10 Dionigi (Taranto; 1 rigore) Campionato Allievi fascia B • Girone D 13 FOLIGNO 28 24 6 10 8 14 PESCARA 28 23 7 8 8 7 reti 15 PAGANESE 27 24 7 6 11 Castaldo L. (Benevento) Punti Bernardo (Cavese) JUVE STABIA 46 16 JUVE STABIA 22 24 5 9 10 6a GIORNATA 17 POTENZA 19 24 5 7 12 Cipolla (Foligno/Pistoiese; 4 rigori) MAZZEO 41 Biancolino (Juve Stabia; 3 rigori) C.CAMPANIA 35 (08/03/09) 18 PISTOIESE 16 24 2 10 12 AMICIZIA 34 C.G. OLIVIERO - ATL. SAVOIA 1-2 Q.ORIENTALI 31 JUVE STABIA - C. CAMPANIA 0-2 Gare 25ª MERIDIANA 19 MERIDIANA - C. DI CISTERNA 5-1 C.G.OLIVIERO 17 S.S. MAZZEO - R.C. VENERUSO 8-0 Partite del 15/03/09 ATL. SAVOIA 17 SP. AMICIZIA - P.C. PONTICELLI 4-0 Arezzo - Gallipoli VENERUSO 14 VILLARICCA - REAL Q. ORIENTALI 0-4 Crotone - Foligno CASTELCISTERNA 14 Juve Stabia - Cavese Periodico di informazione PONTICELLI 8 Allenatore Vincenzo Di Maio Paganese - Taranto sportiva a diffusione gratuita. VILLARICCA 8 Perugia - Ternana Supplemento gratuito di Seracittà Pescara - Benevento Pistoiese - Potenza Redazione: Via Roma,9 • Castellammare di Stabia Campionato Giovanissimi • Girone A Real Marcianise - Virtus Lanciano Sorrento - Foggia Direttore Responsabile: Giuseppe Mercatelli Punti Redattore: Antonio Filippi MARIANO K. 47 9a GIORNATA ritorno Gare 26ª Direttore Commerciale: Marco Assante JUVE STABIA 46 (08/03/09) Fotoreporter: Ciro Coppola Partite del 22/03/09 CAPUA 42 ATL. GIUGLIANO - MARIANO K. 0-4 Hanno Collaborato: A.MAADDALONI 32 CAPUA - GLADIATOR 1-0 Benevento - Pistoiese Cavese - Sorrento M. Colonna, F. Colonna, F. Colonna, C.VENTURA 29 GIUGLIANO - A. MUGNANO 1-3 G. Amore, L. Esposito, A. Prota, S.GENNARO VES. 28 JUVE STABIA - CAMPAGNANO 2-0 Foggia - Real Marcianise Foligno - Arezzo L. Del Gaudio, A. De Luca, GLADIATOR 27 S. GENN. VES - A. MADDALONI 0-0 M. Scelzo, U. Naclerio ATL.GIUGLIANO 25 S. MUGNANO - C.VENTURA 0-0 Gallipoli - Pescara CAMPAGNANO 20 Potenza - Juve Stabia Progetto Grafico e Impaginazione: [email protected] AMICI MUGNANO 18 Allenatore Sandro Abbondanza Taranto - Perugia GIUGLIANO 6 Ternana - Crotone Chiuso in redazione il 12-03-09 alle ore 22,00 S. MUGNANO 0 Virtus Lanciano - Paganese Anno VII • n° 13 Le Squadre ai Raggi X 3 Un Vero Derby per Catello Nel ricordo indelebile di Mari si ritrovano Juve Stabia e Cavese. Obiettivi diametralmente opposti ma tanto rispetto Juve Stabia Cavese

Portieri Portieri Salvatore Soviero Vincenzo Marruocco Emanuele Cimmino Domenica 15 MARZO 2009 - ore 14,30 - - Castellammare di Stabia Giancarlo Petrocco Giuseppe Della Corte Raffaele Sorriso Giuseppe Terminiello Difensori Difensori Achille Andreozzi Giuseppe Rinaldi 3 Luigi Cipriani Giuseppe Geraldi 8 2 Alessandro Farina Matteo Gritti 10 RADI Giammarco Frezza Antonio Marino 4 ALFANO PIEROTTI Michele Ischia Donovan Maury PELUSO Luca Lacrimini Alessandro Radi AMETRANO 5 11 Alberto Nocerino Centrocampisti Luca Pierotti Raffaele Ametrano GERARDI BERNARDO 3 Serhiy Predko Enrico Amore Centrocampisti Marco Capparella 7 9 7 FARINA Gerardo Alfano Danilo D’Ambrosio 1 1 BIANCOLINO 9 ANACLERIO Giuseppe Anaclerio Francesco Marano AMORE 6 MARRUCCO Francesco Favasuli Fabrizio Mineo SOVIERO ROMEO Felice Prevete Alessandro Monticciolo RINALDI 4 Vincenzo Riccio Thiago Barbosa Soares 11 Daniele Scartozzi Antonio Stentardo ISCHIA 10 Michele Siano Carlo Vicedomini CAPPARELLA Filippo Viscido Attaccanti 8 SCHETTER 6 2 Attaccanti Raffaele Biancolino 5 STENTARDO FAVASULI Giuseppe Aquino Gaetano Grieco D’AMBROSIO Vittorio Bernardo Maurizio Peluso NOCERINO Alessandro Romeo Massimo Rastelli Antonio Schetter Cristian Cristea Tonino Sorrentino Antonio Gaeta All. Costantini: 4-3-3 All. Camplone: 4-3-2-1 Nazzareno Tarantino

I NUMERI I NUMERI DELLA JUVE STABIA DELLA CAVESE PUNTI IN CLASSIFICA(-2) 22 PUNTI IN CLASSIFICA 41 VITTORIE 5 GOL FATTI 24 VITTORIE 11 GOL FATTI 29 PAREGGI 9 GOL SUBITI 32 PAREGGI 8 GOL SUBITI 23 SCONFITTE 10 MEDIA INGL. -17 SCONFITTE 5 MEDIA INGL. -6 IL CAMMINO DELLE VESPE IL CAMMINO DELLA CAVESE

And 1ª e 18ª Giornata Rit And 9ª e 26ª Giornata And 1ª e 18ª Giornata Rit And 9ª e 26ª Giornata 1-2 Taranto - Juve Stabia 1-3 0-0 Juve Stabia - Potenza 1-2 Arezzo - Cavese 2-2 1-0 Sorrento - Cavese 2ª e 19 Giornata 10ª e 27ª Giornata 2ª e 19 Giornata 10ª e 27ª Giornata 1-3 Juve Stabia - Ternana 1-2 0-0 Juve Stabia - Pistoiese 1-0 Cavese - Perugia 0-0 5-1 Gallipoli - Cavese 11ª e 28ª Giornata 11ª e 28ª Giornata 3ª e 20ª Giornata 3ª e 20ª Giornata 1-2 Sorrento - Juve Stabia 1-0 Cavese - Potenza 2-2 Arezzo - Juve Stabia 0-0 12ª e 29ª Giornata 1-0 Foggia - Cavese 1-1 12ª e 29ª Giornata 4ª e 21ª Giornata 2-0 Juve Stabia - R. Marcianise 4ª e 21ª Giornata 2-3 Foligno - Cavese 0-0 Juve Stabia - Gallipoli 1-1 13ª e 30ª Giornata 3-2 Cavese - Crotone 1-2 13ª e 30ª Giornata 5ª e 22ª Giornata 3-1 Pescara - Juve Stabia 5ª e 22ª Giornata 1-1 Cavese - Pistoiese 1-0 Foggia - Juve Stabia 3-1 14ª e 31ª Giornata 0-0 V. Lanciano - Cavese 0-1 14ª e 31ª Giornata 6ª e 23ª Giornata 0-2 Juve Stabia - V. Lanciano 6ª e 23ª Giornata 3-0 Cavese - Taranto 15ª e 32ª Giornata 15ª e 32ª Giornata 1-0 Juve Stabia - Crotone 1-2 0-0 Cavese - R. Marcianise 1-0 2-1 Benevento - Juve Stabia 1-1 Ternana - Cavese 7ª e 24ª Giornata 16ª e 33ª Giornata 7ª e 24ª Giornata 16ª e 33ª Giornata 0-0 Perugia - Juve Stabia 3-1 1-1 Juve Stabia - Foligno 1-0 Paganese - Cavese 0-1 1-1 Cavese - Benevento 8ª e 25ª Giornata 17ª e 34ª Giornata 8ª e 25ª Giornata 17ª e 34ª Giornata 3-1 Cavese - Juve Stabia 1-1 Paganese - Juve Stabia 3-1 Cavese - Juve Stabia 1-2 Pescara - Cavese 4 Qui Juve Stabia Anno VII • n° 13

a cura di La ri”prima” di Costantini Umberto Naclerio Il Trainer ritorna sulla panchina lasciata dopo un inizio stentato. Non vuole rivincite ma solo un altro miracolo salvezza ante promesse e pochi risultati : catori ed all’ambiente nell’estremo Tquesta la sostanza del campiona- tentativo di evitare la retrocessione e to fino ad ora disputato dai calciatori conseguentemente che venga pre- della Juve Stabia. giudicata la realizzazione del pro- La dolorosa sconfitta interna, subita getto societario finalizzato, nell’arco ad opera del Perugia di Pagliari, ha di tre anni, alla in serie comportato il successivo esonero cadetta. di mister Dario Bonetti.Ad onor del Allo scopo di affidare “la squadra vero la gestione del tecnico brescia- agli stabiesi“ - come dichiarato dal no è stata disastrosa in quanto, in dirigente dott.Franco Manniello nove partite, sono stati ottenuti solo - si è pensato, in un primo mo- 7 punti - frutto di una sola vittoria e di mento, di chiamare al capezzale quattro pareggi - collezionando ben 4 delle vespe il tecnico Salvatore Di sconfitte. Nessuno dei suoi predeces- Somma. sori, nel corso dell’attuale stagione Purtroppo, per problemi rego- calcistica, aveva fatto peggio !! Pur vo- lamentari, non è stato possibi- lendo trovare delle attenuanti - deri- le tesserare il citato allenatore, vanti dall’impossibilità di utilizzare lo per cui è stato deciso di affidare L’Anima delle Vespe stadio Romeo Menti, a causa dei lavo- nuovamente la guida tecnica il Capitano Ametrano ri di ristrutturazione che sono durati della squadra a mister Maurizio ben oltre il previsto e dai macrosco- Costantini, esonerato dopo la quinta p e r pici errori commessi a ripetizione dai giornata del girone di andata, ovvero la Cavese, da Favasuli ( portieri - a Dario Bonetti va però im- dopo la sconfitta subita a Foggia. Nel su calcio di rigore ) da Bernardo e da putata l’incapacità di dare un’anima contempo sono stati richiamati il pre- Aquino ( in pieno recupero ) mentre ed un gioco alla squadra e di costruire paratore atletico, Giuseppe Ambrosio per la Juve Stabia, da Stefano Morello. la cosiddetta “ossatura portante “. A ed il preparatore dei portieri, Silvio Dopo circa tre mesi la Juve Stabia fi- dimostrazione di quanto sopra, basta Somma. nalmente tornerà a giocare al Romeo ricordare che negli incontri disputati Inoltre è stato ingaggiato l’esperto Menti che, da qui alla fine, dovrà tor- non è stata mai proposta, inizialmen- portiere, Salvatore Soviero per cer- nare ad essere il “fortino” di sempre e te, la stessa formazione. Esonerando il care di dare stabilità e sicurezza al la roccaforte nella quale conquistare trainer lombardo, la socie- reparto arretrato, stante le disastrose i punti necessari per centrare l’obiet- tà ha cercato soprat- prestazioni di Brunner e Della Corte. tivo salvezza. Fondamentale sarà l’ap- tutto di dare una ll tecnico di San Donà di Piave esor- porto ed il sostegno della tifoseria di scossa ai gio- dirà sulla panchina della Juve Stabia fede giallo-blè : vero e proprio “dodi- nel derby in ricordo di Catello Mari. cesimo uomo “ in campo. Infatti il prossimo incontro casalingo Nell’occasione mister Maurizio Co- vedrà le vespe contrapposte alla Ca- stantini dovrà rinunziare allo squali- vese di mister Camplone. Gli aquilotti ficato Gritti ed all’infortunato Montic- con 41 punti conquistati, frutto di 11 ciolo. vittorie ed 8 pareggi, sono in piena Dal punto di vista tattico potreb- corsa per la conquista di un posto nel- be essere adottato il modulo 4-3-3. la griglia dei play-off ed, in quest’otti- Dunque tra i pali il portiere Salvatore ca, verranno a Castellammare di Sta- Soviero, al suo debutto stagionale, bia per consolidare la loro posizione mentre, in difesa, quattro uomini (Ma- in classifica. rino, Maury, Geraldi e Rinaldi ) sono in Non sarà, infatti, un caso che, ballottaggio per due maglie visto che nelle ultime quattordici a destra potrebbe essere schierato uscite stagionali, la for- D’Ambrosio ed a sinistra Radi. A cen- mazione metelliana ha trocampo Ametrano, Amore e Sten- collezionato tredici ri- tardo. sultati positivi a discapi- In attacco Capparella, Biancolino e to di una sola sconfitta. Peluso (calciatore molto apprezzato I blufonce all’andata si da mister Costantini ) dovranno scar- imposero con il risulta- dinare la difesa ospite che, fino ad ora, Dal “Pitone” Biancolino to di 3 ad 1. con 23 reti subite è una delle migliori ora ci si aspettano i primi goal “salvezza” Le reti furono realizzate, del torneo di Lega Pro. Anno VII • n° 13 L’Avversaria 5

a cura di Gli Aquilotti pronti a volare? Mauro Senatore La Cavese vive un momento positivo e sognare non è un peccato. Al Menti per essere belli e vincenti ma senza tifosi e due settimane di riposo sono è conclusa con lo stop forzato di Pep- braccio. Una vera bandiera dello spi- Lpassate serenamente in casa Ca- pe Aquino, che potrebbe saltare l’ap- rito sportivo cavese, a cui gli uomini vese. Il preparatore atletico Cestaro puntamento del Menti. La serenità di Camplone vorrebbero dedicare ha sottoposto la squadra ad un cor- dell’ambiente, suffragata dal passo la quarta vittoria consecutiva: “Non poso richiamo di preparazione per compiuto dalla società con il paga- sarà facile – dice il centrocampista una prosieguo di stagione che i tifosi mento di uno degli stipendi arretra- stabiese Gerardo Alfano – ci attende della Cavese si augurano il più ti, potrebbe essere un ambiente molto caricato dalle vicis- lungo è possibile. L’inferme- l’arma in più per una situdini delle ultime settimane. Dovre- ria si è svuota con i recupe- Cavese che scenderà mo fare la nostra gara, magari anche ri di Frezza e di Bernardo. Il in campo senza l’ap- attendista, colpendo nel momento primo non sarà in campo, porto del proprio giusto”. Per il resto squadra che sem- visto il buon apporto che fi- pubblico: “La scelta bra fatta, anche se Camplone po- nora sta garantendo Pierotti. di tornare ai gironi trebbe optare, a partita in corso, per Il secondo invece tornerà a all’antica - ha det- il 4-2-3-1. vestire i panni di jolly d’attac- to in settimana il co, ruolo caro al tecnico Cam- tecnico Camplone plone. In avanti mancherà lo - era stata motiva- squalificato Sorrentino, men- ta dall’opportuni- tre l’amichevole di giovedì sul tà di un maggiore campo dell’Ippogrifo Sarno, si apporto, anche economico, nelle Il centrocampista casse societarie. Gerardo Alfano Ebbene, a questo punto della sta- gione, possiamo addivenire tutti alla conclusione che si sia trattata di una scelta senza senso”. Il tecnico pesca- rese ha voluto tenere i suoi sulla cor- da nel corso della settimana appena trascorsa. Una settimana iniziata con la dolorosa perdita dello storico mas- saggiatore aquilotto Beniamino Pisa- Il tecnico Andrea Camplone pia, che sarà ricordato con un minu- to di raccoglimento e con il lutto al 6 Il Personaggio Anno VII • n° 13

a cura di Un Soviero “paratutto”? Giuseppe Amore L’estroso numero uno ha il compito di donare alle Vespe un primo e vero estremo difensore. La salvezza passerà dalle sue “mani”

ell’ultima partita di campionato gio- sempre detto che un forte portiere vale ne ricordato principalmente per qualche Ncata contro il Perugia anche la per- mezza squadra. Nonostante che le diffi- comportamento fuori dalle righe. Con sona più garantista si è dovuta arrendere coltà di Brunner e Della Corte erano pa- le maglie di Fermana, Genoa e Messina all’evidenza: alla Juve Stabia urge un por- lesi già da un pezzo, la corsa (eufemismo. sono accaduti gli episodi più sgradevoli tiere! La gara del Giraud è stata la classica . ) ai ripari da parte della società si è ma- che hanno offuscato la carriera del ta- goccia che ha fatto traboccare un vaso terializzata solo la settimana scorsa con lentuoso portiere. Peccato, perché per già colmo all’inverosimile. E’ dall’inizio l’ingaggio di Salvatore Soviero. Portiere giocare tanti anni a determinati livel- della stagione che Brunner e Della Corte, napoletano, trentacinquenne, giocatore li bisogna avere delle doti importanti. estremi difensori del sodalizio gial- esperto per aver militato per tanti anni Battere in campionato la Juventus per loblè, non sono riusciti a giocare in A, in B, ed in C. Ha vestito le casac- 2 a 1 quando difendi la porta della Reg- secondo le loro capacità. Nessu- che di club blasonati come, Avelli- gina è una soddisfazione che in pochi no vuole mettere in dubbio la no, Genoa, Reggina e Messina. Un possono vantare. Specialmente se vie- professionalità, la serietà e giocatore navigato che dovrebbe ni dalla “gavetta”, se hai calcato i campi la tecnica di questi due at- dare sicurezza ed della provincia ed i tuoi guantoni alla leti ma, evidentemente, per affidabilità a fine delle partite erano tutti impolverati, loro questa è stata un’an- tutto il repar- ecco che non può esserci gratificazione nata no. E’ inutile girarci to arretrato. migliore se non quella di giocare nella intorno perchè gli errori Proprio massima serie. Che bello confrontarti commessi sono tanti e c o m e con i migliori portieri italiani (e del mon- tali da aver penalizzato, vuole do) e giocare in stadi come l’Olimpico, il in termini di classifica, la il tec- Meazza ecc. Rovinare tutto con gesti in- squadra cara al presidente nico consulti vanifica gli enormi sacrifici fatti Giglio. Per la verità le colpe per tutta una vita calcistica. Ed è un vero di una posizione deficitaria in peccato. Soviero ha pagato ed ora vuole graduatoria non sono unica- rimettersi alla prova in un torneo sempre mente da addossare a tutti importante come quello di terza serie. e due perché è l’intera squa- Dalle sue mani passeranno le chances di dra che non gioca come salvezza della Juve Stabia e se tutto an- dovrebbe. Però il Salvatore Soviero C o s t a n t i n i drà bene, chissà che non potrà ritornare, ruolo del portiere ( r i c h i a m a - nel giro di breve tempo, a giocare con i è quello più deli- to dopo colori gialloblè in serie B. Perciò caro So- cato, sicuramente il l’esonero di viero, niente scherzi, para tutto quello più difficile tra quelli di una squadra di Bonetti) che ha dichiarato di voler che c’è da parare perché le coronarie dei calcio. L’estremo difensore è l’unico che lavorare principalmente sull’aspetto di- tifosi stabiesi sono già state messe a dura non può sbagliare perché l’errore è quasi fensivo perché per arrivare alla salvezza prova in questi ultimi mesi e dovranno sempre sinonimo di gol subìto. Nei di- occorre prima di tutto non incassare reti. essere pronte a resistere al rush finale di scorsi da bar dello sport , e non solo, si è C’è da dire, però, che il buon Soviero vie- questo campionato balordo. Anno VII • n° 13 Le Parole del Cuore 7 a cura di Francesco, Marco Quando i Sogni diventano Realtà e Fabrizio Colonna Dai ricordi di papà Nicola ecco la speranza pronta a dare una mano alle Vespe in difficoltà per centrare la permanenza in C1 ’ la possibilità di realizzare un Com’è triste perdersi nella malinco- senta una grande opportunità per “Esogno che rende il calcio inte- nia di una routine senza ritorno. sognare. ressante”, citava papà nel 2007, in un Quanto può essere avvilente non articolo su Stabialè, alla vigilia di un avere qualcosa da realizzare a breve, Noi abbiamo un sogno. altro incontro Juve Stabia - Cavese. medio o lungo termine che dia sen- so e sapore a tutta l’esistenza. Abbiamo davanti a noi un sogno, Ci piace partire da queste sue parole Piccole cose. che domenica prossima questa per mettere su carta pochi pensieri Cose relazionabili al nostro ambien- squadra, nel nome di Catello Mari, in libertà. te, al nostro modo di essere, alla no- possa finalmente risorgere dalle sue stra condizione attuale. ceneri. Andando oltre e espandendo il concetto si capirà bene che Abbiamo davanti a noi un so- la possibilità di realizzare un gno, sogno rende interessante e che questa risurrezione sia degna di essere vissuta la vita salda, definitiva, sicura. in sé. Abbiamo davanti a noi un so- Un sogno grande e piccolo gno, non importa, importante o che questa meravigliosa gen- semplice non interessa; te di Castellammare di Stabia Che sia un titolo di studio tan- possa finalmente gioire di to agognato, che sia un figlio una gioia piena, vera, meri- tanto atteso, che sia l’acqui- Un sorridente Nicola Colonna tra gli amici di tata. sto di un appartamento tanto una gloriosa Juve Stabia desiderato, che sia una pro- Abbiamo davanti a noi un so- mozione tanto sperata, che gno sia il conseguimento di un amore La speranza che domani riusciremo che i nostri ragazzi sentano la forza tanto contrastato. a raggiungere quello che desideria- del nostro sogno e lo facciano pro- Qualcosa per cui valga la pena di mo di più. prio, che questo sogno diventi an- battersi, di sudare, di lavorare. che il loro sogno. Quando poi il sogno diventa collet- Sogniamo? Un sogno. tivo tutto diventa più bello perché Forse, ma almeno noi abbiamo un Uno qualsiasi. quel sogno può essere condiviso sogno. Un obiettivo, uno scopo. con tanti altri, e a noi, oggi si pre- Salute. Un’esclusiva di

il Fotoposter da collezione

10 Analisi di una crisi Anno VII • n° 13

a cura di Un’Annata dai mille colori Giuseppe Amore Troppi errori, tante negatività, poca attitudine nel saper soffrire. Si salverà questa nuova Juve Stabia? l grande Eduardo De Filippo asseriva re, fatto sta che il talentuoso attaccante e Della Corte mettono in scena un valzer Iche prima o poi la nottata deve passare. deve restare fermo ai box. La prima di incredibile di errori da far accapponare la La nottata della Juve Stabia, però, è lunga, campionato, quasi come beffa, sorride pelle. Meno male che c’è la sosta natali- molto lunga. In questo incubo le vespe ci alle vespe, ma già dalla seconda giorna- zia ed il mercato di riparazione che do- sguazzano da tanto tempo. Ci vorranno ta iniziano a venire a galla i problemi di vrebbero essere alleati della Juve Stabia. altri due mesi prima del big ben finale al una squadra che, ad onor del vero, non Invece accade l’imponderabile. Dall’Ata termine del quale la torcida stabiese spe- è assortita bene tra i vari reparti. Le Quark non arrivano i giocatori necessari ra che le tenebre della notte lascino spa- prestazioni del team stabiese sono per coprire quei ruoli dove si sono evi- zio alle luci di una dolce aurora. Sta sempre più deludenti. E’ un via denziate le pecche maggiori. Non solo, il capitando di tutto in questa anna- vai di allenatori che non rie- Menti chiude i battenti per l’installazione ta storta con situazioni che sono scono a dare un gioco alla dei tornelli ed il rifacimento del manto al limite del paradosso. I guai squadra. Da Costantini si erboso. Lavori da ultimare in un mese, nascono prima del fatidico calcio passa a Morgia che prima di assicurano i responsabili della ditta, ma di inizio. C’è da iscrivere la squa- Brunner lasciare il testimone a Bo- varie vicissitudini triplicano i tempi di dra al campionato e netti trova il tempo per consegna. Nel frattempo la squadra con- non è un’operazione gridare al mondo in- tinua nella sua fase involutiva che costa semplice. I debiti sono tero tutti i veleni di l’esonero di mister Bonetti. L’ordine socie- molti e i parametri di bi- un calcio violento tario è di dare la Juve Stabia agli stabiesi, lancio, stabiliti dalle norme e di una Castellam- per questo motivo viene chiamato mister federali, non ammettono mare invivibile. Di Somma. La sua avventura non inizia scappatoie. Bisogna mette- Infatti da poco si nemmeno perché la F. I. G. C. non per- re mano alla tasca senza bat- Morgia è consumata una mette il tesseramento del trainer stabiese ter ciglio. I tempi sono stretti e vile aggressione già sotto contratto con il Treviso. Siamo non tutti gli adempimenti con- a Brunner e a Radi. arrivati all’attualità con Costantini richia- tabili sono fatti alle scadenze Giornata dopo gior- mato a bissare il miracolo di una salvezza stabilite. Senza fare sconti, la nata la Juve Stabia vie- ottenuta già l’anno scorso e con un Menti Bonetti giustizia sportiva commina ne risucchiata in zona nuovo di zecca che speriamo sia destina- due punti di penalizzazione playout. L’attacco non to ad essere il fortino dell’undici gialloblè. che saranno confermati al punge mentre la difesa Nonostante tutto i tifosi stabiesi pensano primo grado d’appello. Prima viene puntualmente bu- positivo come il maestro De Filippo che di questa decisione, però, si materializza cata dagli attacchi avversari in questo marasma avrebbe sicuramen- il primo colpo di scena. Il tesseramento di con la conseguenza che le scon- te trovato il modo di regalarci un sorriso Grieco non è corretto. Colpa del Napoli, fitte iniziano a diventare troppe. In que- mettendo in scena una divertentissima leggerezza del procuratore del calciato- sto contesto gli estremi difensori Brunner commedia. Anno VII • n° 13 La Vespa D’Oro Inimitabile dal 1996 11 Gli irriducibili Veri Gialloblè Il duo Ametrano-Capparella è inarrestabile. Alle spalle la piacevole sorpresa di Amore con l’atteso ritorno di Rastelli

La Classifica dei Giornalisti La Classifica dei Tifosi La Vespa d’Oro La Vespa d’Argento 1 AMETRANO 198 1 AMETRANO 424 2 CAPPARELLA 128 2 CAPPARELLA 211 3 GRIECO 80 3 GRIECO 149 4 AMORE 53 4 AMORE 138 5 BIANCOLINO 52 5 PELUSO 118 6 RADI 33 6 BIANCOLINO 89 7 RASTELLI 28 7 RASTELLI 83 8 PELUSO 28 9 VICEDOMINI 20 8 RADI 52 10 MAURY 11 9 D’AMBROSIO 49 11 MONTICCIOLO 11 11 GERALDI 32 12 D’AMBROSIO 11 12 DELLA CORTE 23 13 MARINO 11 13 MONTICCIOLO 22 14 STENTARDO 8 15 RINALDI 5 16 MARINO 16 16 GERALDI 3 Alessandro Radi 14 RINALDI 15 Massimo Rastelli

Coupon Vota&Vinci Juve Stabia - Cavese REGOLAMENTO Il regolamento prevede che a votare il migliore giocatore in campo, in ogni singola partita casalinga delle vespe, siano i tifosi. Ma a vincere questa volta sarete voi. Votare è sem- plicissimo, basterà riempire con i propri dati anagrafici il tagliando qui presente, indicare la preferenza e consegnare il coupon qui a lato, entro e non oltre il mercoledì successi- vo alla partita, alla redazione di Stabialè sita in via Roma, 9 a Castellammare di Stabia (Tel. 338.2053685). In palio, con ogni numero di Stabialè, la felpa inedita “Stabiacento” che verrà sorteggiata tra tutti coloro che parteciperanno. I premi sono offerti da Stabialè. Assegnata la dodicesima FELPA RICORDO “STABIACENTO” al signor Giovanni Mulier di Gragnano

L’unico, inimitabile premio dal 1996, diffidate dalle imitazioni! 12 La Prossima Trasferta Anno VII • n° 13

a cura di Il Potenza dei tanti veleni Antonio Prota Sfida delicatissima e ricca di episodi “negativi” registrati in molti precedenti . Una classica della che oggi vale la salvezza a prima trasferta della gestione Costanti- VIADOTTO DELLA INDUSTRIA sempre in di- zolino, attaccante classe ‘85 di San Gennaro Lni-bis vedrà le vespe impegnate sul cam- rezione POTENZA. Entrati in città, proseguite Vesuviano ed autore sinora di 5 reti, il compi- po del Potenza, in un match che avrà tutto il verso il viale Guglielmo Marconi. E’ qui infatti to di violare le porte avversarie. Nelle ultime sapore di uno scontro salvezza, considerata che è sito lo stadio Viviani la cui capienza, partite di campionato, in realtà, il trend sem- l’attuale posizione di classifica che le due dopo i recenti lavori, è di circa 6 mila unità. bra essersi modificato, se non altro, stando compagini occupano. a guardare il 4-0 maturato al Curi di Perugia ITINERARI E COSTI UNO SGUARDO AL POTENZA ed la vittoria per 2-0 ottenuta a scapito del Castellammare e Potenza sono separate da Il Potenza, allenato da mister Pasquale Arleo, Crotone prima della sosta. circa 130 km che, tradotti in tempo di viag- ha finora messo in cascina 19 punti (in real- I PRECEDENTI gio, significano circa un’ora e mezza di viag- tà 22, se non fosse stato per una penalizza- Potenza-Juve Stabia è un classico dei cam- gio in auto. Ora, se poca è la distanza che zione di tre punti inflitta alla società dopo i pionati minori. Le due formazioni, infatti, nel separa le due città, non elevato sarà il noti fatti di Potenza-Salernitana della scorsa corso della loro storia si sono spesso incro- costo della trasferta per i tifosi stagione) frutto di 5 vittorie, 7 pareggi e 12 ciate, dando vita a sfide ancora impresse, giallo-blu che decideranno di sconfitte; 16 invece sono i gol indelebili, nella memoria dei rispettivi so- seguire i propri beniamini in realizzati (secondo stenitori. Due, in particolare, sono i match terra lucana. Infatti, tra pe- peggior at- che hanno fatto la storia di questa sfida. daggi e carburante, non- tacco della Il primo ricordo va senza dubbio alla sta- ché biglietto d’ingresso, categoria) e gione 2003/04, quella della promozione in sarà necessario spendere 25 quelli su- serie C2: in quel campionato Juve Stabia e poco più di 40 euro. Ma biti (sesta mi- Calcio Potenza dettero vita ad una stagione ora diamo uno sguardo glior difesa). Gli palpitante, alternandosi spesso alla guida all’itinerario consiglia- ultimi due dati, della classifica, con le vespe che riuscirono a to per raggiungere la ossia quello delle spuntarla sugli avversari solo all’ultima gior- città di Potenza e lo reti fatte e di quel- nata di campionato, nello scontro diretto stadio Alfredo Viviani: le subite, la dice che le vide imporsi al Menti per 2-1, grazie Entrati in autostrada, lunga sulle caratte- ad un rigore di Ingenito e ad una parata di seguite la direzione ristiche della forma- Borrelli al 90°! Meno piacevole l’altro ricor- SALERNO. Dopo circa zione rosso-blu. Se do: dopo un campionato palpitante come 80 km di marcia, vi ap- da un lato, infatti, i lu- quello che le avrebbe viste protagoniste nel parirà il cartello strada- cani dimostrano d’ave- 2003/04, Potenza e Juve Stabia devono affi- le indicante SICIGNANO re grande abilità nel non dare ad uno spareggio le proprie speranze A. - POTENZA/POTEN- subire reti, forti anche del- di salire in terza serie. A spuntarla, sul neutro ZA-. Proseguite lo schema tattico praticato di Bari, alla fine saranno i lucani (1-0 dts). L’ul- seguendo tale indicazione da mister Arleo, un quanto mai timo precedente, per concludere, risale al e, dopo circa 40 km percorsi prudente 4-1-4-1, dall’altro palesa- campionato scorso: 2-1 il risultato finale per sulla RA5/E847, prendete l’uscita no grossi limiti in fase di realizzazione, la- i padroni di casa con la rete stabiese messa a in direzione POTENZA. Continuate su sciando troppo spesso al solo Giuseppe Coz- segno da Roberto Magliocco. Anno VII • n° 13 La Libertas Stabia 13

a cura di Libertas da “Capogiro” Lucio Esposito Avanti tutta per le tigri di Stabia. Primi in classifica ma con veleno e timori “pilotati” dall’alto. Mr. Matarese serra le fila i eravamo lasciati alla vigilia della il sito ufficiale del rinvio e si associava al sultato di Nocera, ha suscitato le ire del Cgara che i nostri ragazzi dovevano dolore del dirigente colpito. La rifissa- D.G. Stabiese Cipriano Coppola, il quale disputare a Sorrento , ospiti del Massa- zione per regolamento è per il secondo ha accusato la dirigenza Mariana di ave- lubrense , impegno che era considerato mercoledì successivo alla data d’origine, re destabilizzata la squadra, avendo alla ostico e che definivo un importante ban- salvo diverso accordo tra le due società vigilia della gara con i Nocerini, esonera- co di prova. Ebbene la Libertas Stabia, ed il placet della lega. Al momento nul- to Mister Giampiero Nocera affidando la lo ha fatto diventare un incontro facile la è deciso. Personalmente, con tutta la conduzione del team all’allenatore della battendo i costieri per tre reti a zero, solidarietà umana ed il rispetto verso squadra allievi, nonché revocato l’incari- dominando il campo, giocando come una simile perdita, non riesco però a ca- co al D.S. Salvatore Ferraiuolo. La dichia- sempre con convinzione e scioltezza. Di pire il motivo del rinvio della gara, ma, razione non è piaciuta e da Pompei è ar- questa gara, a parte gli autori delle reti, se è previsto da regole, queste vanno rivata la replica tramite il Team-Manager Lauro e Di Ruocco che accrescono il Lo Sapio, la diatriba secondo il mio loro già ottimo bottino stagionale e modesto parere è servita solo a crea- Palazzo che invece, prova per la pri- re un clima di antipatia tra i protago- ma volta la gioia di vedere gonfiare nisti. Personalmente, credo che in un la rete, a parte questi dicevo, voglio campionato dove non ci sono stimoli segnalare la stupenda prestazione di per chi non lotta per qualche cosa, Luca Scarano, la sua gara da perfetto ad esempio, la soluzione dei play- off rifinitore, infatti tutte le reti sono sta- e play-out, in parte risolve il proble- te dettate da suoi passaggi, ha lotta- ma, ma questo vale solo per il cam- to rubando palloni a centrocampo e pionato di , non essendoci tentato in più di un’occasione la via questo, penso che l’Atletico Nocera del gol, non riuscendoci per poco, ma , potrà vincere tutti gli incontri che forse sarebbe stato troppo, avesse mancano, proprio perché è stimolata fatto gol, il voto in pagella dovevano dall’inseguimento, ha però un grosso inventarlo, visto che per me la sua è stata rispettate, solo per sete di conoscenza, problema, una Libertas Stabia, ancor più una prestazione da 10 e lode. L’incontro mi informerò. La prossima gara, vedrà i stimolata, in vantaggio di punti, di con- successivo, vedeva la capolista impegna- Tigrotti impegnati contro L’Alba Noce- dizione fisica e mentale perché manca ta a Casola con il fanalino di coda Virtus rina , all’Alfaterno di Nocera Superiore, sempre meno alla fine del campionato, Fortitudo, però la gara non si è disputata Domenica 15 Marzo con inizio alle ore gioca bene, non solo vince, ma convince. per un lutto in casa Fortitudo. Il Comita- 15,00. Anche questo si presenta come Signori la realtà è questa, il grosso van- to Regionale Campano, alla vigilia della un’incontro ostico, per il valore dell’av- taggio di Mister Matarese e dei suoi ra- gara avvisava telefonicamente che la versario che ad inizio campionato era gazzi è che la vittoria finale non prescin- gara non si sarebbe disputata per la mor- partito con altre ambizioni. Intanto l’in- de da altri, ma solo da se stessi, il guaio è te del papà del presidente della società seguitrice Atletico Nocera, battendo al degli altri, che devono non solo vincere, Cavese. La Dirigenza Stabiese, nel pren- San Francesco il Pompei per tre reti ad ma anche sperare, ed un vecchio detto dere atto della cosa comunicava, tramite una, si è “ Teoricamente” avvicinata. Il ri- recita ” Chi di speranza vive...”. 142 I Numeri dellaLa Juventude Giornata Stabia AnnoAnno VII VII • • n° n° 13 5

a cura di La cura Filippi funziona ANFI sottotitoloIl capolavoro • sottotitolo del Presidente, • sottotitolo da quando • sottotitolo si accomoda • in sottotitolo panchina la • sua sottotitolo Juventude • hasottotitolo un cammino • sottotitolo da promozione. • sottotitolo Solo stimoli? • re partite, tre vittorie, 10 gol fatti, salito alle stelle, i ragazzi erano fieri porta avversaria senza abbassare mai T3 subiti, questo e’ il cammino del- di loro e della propria prestazione. la guardia e quasi allo scadere dopo il le vespette in questo inizio del girone La scorsa Domenica invece a cadere gol di Passaro e il pareggio lampo dei di ritorno,un cammino da prima della sotto i colpi della Juventude e’ stata costieri, ci pensa Calandro a caccia- classe,questa e’ la dimostrazione che la Marchesa, che deve arrendersi alla re dal cilindro un’altro suo eurogol, questo gruppo ha capito dei propri prestazione delle vespette nonostan- facendo cosi terminare l’incontro e mezzi troppo tardi, ma sta rispon- te la doppia inferiorita’ numerica, portare a casa il terzo risultato utile dendo alla grande alle prospettive infatti dal 15° del secondo tempo la consecutivo,questa squadra sembra di inizio anno, cioe’ un campionato Juventude resta in nove per l’espul- rinata e non mollare mai, anche in tranquillo per costruire il futuro e momenti delicati come la scorsa do- puntare ad un campionato di verti- menica, ora i ragazzi sono chiamati ad ce il prossimo anno, gli ingredienti effettuare un’altro miracolo in quel di ci sono tutti, mancava solo l’amal- Massalubrense contro il Piano Pizze- gama, questa e’ venuta nell’incontro ria Lucia, una partita che si prospetta contro la Caprese del 22 febbraio insidiosa per le numerevoli assenze scorso per poi continuare nel der- in casa gialloblu’, ma siamo sicuri che by contro i malcapitati cugini dello i ragazzi ancora una volta regale- Stabia Friends, infatti Passaro & C. si ranno gol e spettacolo al Presidente imposero con un risultato tennistico, Filippi, che si ritiene soddisfatto dei terminando l’incontro con un fina- propri tesserati, avendo gia’ dichiara- le di 6-2, in campo si vide solo una to in passato che secondo il suo pun- squadra, i ragazzi scesero in campo to di vista la squadra aveva i mezzi con grinta, determinazione e tanta per dipsutare un buon campionato, voglia di riscatto,oltre a tutta la squa- potendosi togliere qualche soddi- dra in quell’incontro si misero in evi- Francesco d’Oriano sfazione nel girone di ritorno,infatti denza sopratutto Passaro e Giuglia- uno dei pilastri della difesa sembra che fino ad ora il Presidente no due ex dal dente avvelenato che sia stato di buon auspicio,e la squa- siglarono una pregievole tripletta, sione contemporanea di Bilgini e dra ha risposto battendo fino ad ora mettendo lo sgambetto agli ex com- Omobono, da quel momento in poi le squadre che ad inizio torneo ave- pagni di squadra e facendoli cadere viene fuori il carattere dei restanti vano tolto anche immeritatamente in una crisi profonda,l’entusiasmo e’ nove in campo che bersagliano la qualche punto . Anno VII • n° 13 L’Atletico Stabia “Nicola Colonna” 15

a cura di Mortificato l’Atletico Giusy Esposito Altra trasferta da incubo per i ragazzi di Mr. Cirillo. Dopo la beffa il danno, “costretti” a perdere a “fari spenti”

ono orgogliosa di dire io c’ero! uomo decisivo per i padroni di casa, questa squadra che a meta’ del giro- SQuella tra Scalese e Atletico Sta- il cosidetto dodicesimo uomo. Sviste ne di ritorno si ritrova all’ultimo po- bia è stata davvero una bella partita: clamorose, ammonizioni per i gio- sto e non si spiega il motivo. la prima in classifica contro i fanalini vani stabiesi a “gogo”, falli inventati Purtroppo gli ennesimi complimenti di coda. Sulla carta si direbbe que- e decisioni arbitrariamente a favore che sono stati fatti alla nostra squa- sto, ma a vederli sul campo gli atle- della compagine Vesuviana. dra dagli avversari non bastano, non ti stabiesi tutto potevano sembrare Degna conseguenza è il risultato fi- basta l’affiatamento di questo grup- tranne che gli ultimi in classifica. La nale, un altra sconfitta, altri 3 punti po, non basta l’attaccamento che formazione stabiese scende in cam- in meno, altri rimpianti. mostrano domenica dopo domeni- po con il consueto 3-5-2 con l’inne- Rimpianti di chi non si sente tute- ca al Mr. Cirillo e alla dirigenza tutta. sto del ritrovato uomo di rotttura, Ci vuole di più. C’è bisogno di un in- Luca Capriglione e della punta Fran- tervento drastico nei confronti della cesco Manzo. Lega (Comitato Provinciale), presun- Gli ospiti passano in vantaggio, ta unica colpevole di scelte sbagliate manco a dirlo, con Manzo che, dopo nei confronti dell’ Atletico Stabia. un tiro da fuori area respinto dal por- E’ ora di cambiare modo di fare, è tiere non deve far altro che deposi- arrivato il momento di dare unifor- tare la palla in fondo al sacco. Con- mità di giudizi e di comportamenti, tinuano ad attaccare creando chiare anche nei confronti di una giovane azioni da gol prima col Santaniello squadra e di una giovane dirigenza. che in un’unica azione colpisce due Nelle altre partite dello stesso girone pali, poi con Sicignano che davanti a cui ho avuto modo di assistere tut- al portiere avversario si fa ipnotizza- to questo non c’era. re tirandogli addosso, poi ancora ad Chi vuole infangare tutti i sacrifici attaccare, a costruire, a concludere Il ritrovato Bomber fatti dall’Atletico Stabia? Chi vuole in quella porta “stregata” per tutto il Francesco Manzo infangare la memoria di una persona primo tempo e per buona meta’ del che il calcio l’ha vissuto e insegnato secondo... e poi... lato dalla classe arbitrale di questa a tanti “colletti bianchi” che ora deci- E poi scende in campo per la Sca- categoria, di chi chi ogni domenica dono le sorti di una squadra? lese il Sign. Arbitro, noto per essere è presente a lle ottime prestazioni di Ai posteri l’ardua sentenza.