C U R R I C U L U M dell’attività professionale e degli studi

Prof. Arch. Pasquale Belfiore

80134 Napoli – via Port'Alba 17/a tel. 3401217663 - 081446058 Iscritto all'Ordine degli Architetti di Napoli dal 1976 al n. 1502 C.F. BLF PQL 47A11 E955N

[email protected] 2

DATI GENERALI

a1. Dati anagrafici e fiscali

- PASQUALE BELFIORE (Marigliano 1947) - Residente in Napoli, via Port'Alba 17/a, CAP.80134 - Telefono: 3401217663 - 081 446058 - Codice fiscale : BLF PQL 47A11 E955N

a2. Titoli di studio, professionali e accademici

- Laurea in Architettura (110/110 e lode), Napoli, 1973 - Abilitazione all'esercizio della professione (120/120), Napoli, 1974 - Iscrizione all'Ordine degli Architetti di Napoli: 27 febbraio 1976 al n. 1502 - Professore Ordinario - Docente di Progettazione Architettonica e Urbana nel Dipartimento di Ingegneria civile, Design, Edilizia e Ambiente della Seconda Università degli Studi di Napoli - Direttore del Dipartimento di Storia e processi dell’ambiente antropizzato della SUN dal 2000 al 2007. - Delegato del Rettore per l’Edilizia della SUN dal 2006 al 2009.

a3. Settori principali di interesse

- Progettazione architettonica e urbana, Restauro di edifici monumentali, Recupero edilizio e urbano, Urbanistica, Architettura del paesaggio, Restauro dei giardini storici.

PARTE PRIMA - PROGETTI

1.1 PROGETTI DI ARCHITETTURA E RESTAURO MONUMENTALE

(Con l’Arch. Maria Luisa Margiotta all’interno dello Studio Associati. Con l’asterisco sono indicati i lavori progettati e non diretti)

1977 Marigliano (Na) - Scuola elementare * di Marigliano 1978 Marigliano (Na) - Villa unifamiliare Privato 1979 Marigliano (Na) - Villa unifamiliare Privato 1981-84 Sant'Angelo dei L. (Av) - Cattedrale Curia Arcivescovile di Sant'Angelo 3 1981 Gesualdo (Av) - Restauro Palazzo Pisapia* Soprintendenza BAAAS di SA e AV 1981 Sant'Angelo dei L. (Av)-Episcopio* Curia Arcivescovile di Sant'Angelo 1981-82 Sant'Angelo dei L. (Av) - Casa Pastena Soprintendenza BAAAS di SA e AV 1981-93 Lauro (Av) - Chiesa di S.Maria della Pietà Soprintendenza BAAAS di SA e AV 1981-93 Lauro (Av) - Palazzo dei Tufi Condominio Palazzo dei Tufi 1983-88 Lauro (Av) - Chiesa dei SS. Patroni Soprintendenza BAAAS di SA e AV 1983 Nocera Superiore (Sa) - Conv.Ave Gratia Plena Caritas Internazionale 1983 Nocera Inferiore (Sa) - Chiesa di San Matteo Provveditorato alle OO.PP. 1983 Nocera Inferiore (Sa) - Seminario Vescovile Provveditorato alle OO.PP. 1984 Palma (Na) - Palazzo Baronale* Condominio del Palazzo 1985 (Na) - Ex Chiesa dei SS. Gesù e Maria Padri Salesiani di Portici 1986-93 Lauro (Av) - Chiesa della Collegiata Soprintendenza BAAAS di SA e AV 1986-93 Lauro (Av) - Comparto di Preturo Comune di Lauro (AV) 1986 Quindici (Av) - Chiesa di Sant'Aniello Soprintendenza BAAAS di SA e AV 1986 (Na) - Villa unifamiliare Privato 1986 Acerno (SA)-Chiesa di S.M. delle Grazie Soprintendenza BAAAS di SA e AV 1987-90 Atripalda (Av) - Chiesa della Maddalena Soprintendenza BAAAS di SA e AV 1987-95 Nocera Inferiore (SA) - Palazzo Vescovile Soprintendenza BAAAS di SA e AV 1987 (NA)- Chiesa di S.Bartolomeo Provveditorato OO.PP. 1987-95 Tramonti (SA) - Chiesa dell’Ascensione Soprintendenza BAAAS di SA e AV 1987-90 Taurano (AV)-Convento S.Giovanni Soprintendenza BAAAS di SA e AV 1987-94 Lauro (AV)-Convento Rocchettine Soprintendenza BAAAS di SA e AV 1987 Taurano (Av) - Chiesa del SS. Rosario Soprintendenza BAAAS di SA e AV 1987 Atripalda (AV) - Palazzo Ducale Soprintendenza BAAAS di SA e AV 1988-95 Atripalda (AV)-S.Maria del Carmelo Soprintendenza BAAAS di SA e AV 1988 Contursi (SA)-Chiesa del Bambin Gesù Soprintendenza BAAAS di SA e AV 1988-94 Ariano Irpino (AV)-Castello Aragonese Soprintendenza BAAAS di SA e AV 1988 Portici (Na) - Villa Moretti Condominio di Villa Moretti 1988 Portici (Na) - Villa Di Fiore Condominio di Villa Di Fiore 1988 Portici (Na) - Edificio in corso Garibaldi 40 Condominio 1988 Portici (Na) - Chiesa dei Sacri Cuori Provincia Salesiana 1989-96 Portici (Na) - Stazione Liberty di Bellavista Comune di Portici 1990-93 Mirabella E. (Av) - Chiesa di S.M.delle Grazie Soprintendenza BAAAS di SA e AV 1992-96 Napoli- Gesù Nuovo - Sale Moscati Soprintendenza BAA di Napoli 1994 Napoli - Complesso di San Paolo Maggiore * Soprintendenza Collegamento 1997-2000 Aversa (Ce) – Restauro di San Lorenzo* Seconda Università di Napoli 1999-2002 Aversa (Ce) - Restauro dell’Annunziata* Seconda Università di Napoli 2002-2006 Napoli - Restauro di Sant’Andrea delle Dame* Seconda Università di Napoli 2002-2006 Napoli - Restauro di Santa Patrizia* Seconda Università di Napoli

1.2 PROGETTI E PIANI URBANISTICI

1977 (Na) - Piano Regolatore Generale 1981 San Vitaliano (Na) - Piano di Recupero 1983 Sant’Angelo dei Lombardi (Av) - Piano di Recupero (in collaborazione) 1984 Nocera Inferiore (Sa) - Piano Regolatore Generale (in collaborazione) Nocera Inferiore (Sa) - Piano di Recupero (in collaborazione) Nocera Superiore (Sa) - Piano Regolatore Generale (in collaborazione) Nocera Superiore (Sa) - Piano di Recupero (in collaborazione) 1985 Sirignano (Av) - Piano Regolatore Generale Sirignano (Av) - Piano di Recupero 1987 Baiano (Av) - Piano Regolatore Generale (Convenzione Università - Comune di Baiano) Baiano (Av) - Piano di Recupero (Convenzione Università - Comune di Baiano) 4

1.3 PROGETTI REALIZZATI DI SISTEMAZIONE E RESTAURO DI PIAZZE E GIARDINI STORICI

(Con l’Arch. Maria Luisa Margiotta all’interno dello Studio Associati))

1978 Napoli - Rilievo del Bosco di Capodimonte 1981 Tramonti (SA) - Sistemazione delle aree esterne della Chiesa dell'Ascensione 1984 Lauro (AV) - Sistemazione del sagrato della Chiesa della Pietà 1985 Domicella (AV) - Progetto di arredo urbano di Piazza Ferrante 1986-88 Portici (NA) - Manutenzione straordinaria dei giardini comunali 1987 Atripalda (AV) - Restauro del Parco del Palazzo Ducale 1988 Lauro (AV) - Sistemazione del sagrato della Chiesa dei SS. Patroni 1988 Ariani Irpino (AV) – Il Castello: allestimento d'una passeggiata archeologica e mostra 1988 Ariano Irpino (AV) – Il Castello: sistemazione definitiva dell'area archeologica 1989 Portici (NA) - Giardino della stazione liberty della Circumvesuviana 1989 Capri (NA - Giardino di Villa Lagani 1990 Lauro (AV) - Restauro del giardino del convento delle Rocchettine 1991 Quadrelle (AV) - Restauro del giardino di Palazzo Pagano 1992 Ravello (SA) – Rilievo e restauro del parco di Villa Cimbrone - 1° lotto 1994 Concerviano (RI) - Recupero monumentale e paesaggisticodell’ Abbazia del Salvatore 1994 Sessa Aurunca (CE) - Restauro del giardino di Villa Mazzarella 1994 Forino (AV) - Restauro del parco del Palazzo Baronale 1994 Napoli - Restauro dell'Aranceto nel Chiostro Grande dei Girolamini 1995 Napoli - Restauro del giardino dell'ex complesso conventuale di S.M. di Costantinopoli 1995 Napoli - Restauro del giardino dell'ex complesso di S.Giovanni a Carbonara 1996-2000 Portici - Restauro del Bosco Inferiore nel Parco della Reggia 1997 Napoli – Restauro del Tondo di Capodimonte

PARTE SECONDA – ATTIVITÀ SCIENTIFICA E CULTURALE (ABSTRACT)

2.1 PROGRESSIONE ACCADEMICA

1973 Laureato in Architettura a Napoli (110/110 e lode) 1974-1977 Vincitore di una borsa di studio ministeriale di ricerca e perfezionamento (Cattedra di Indirizzi dell' architettura moderna della Facoltà di Architettura di Napoli) 1979 Assistente incaricato (Cattedra di Composizione Architettonica 2 della Facoltà di Architettura di Napoli ) 1982 Ricercatore confermato di ruolo organico per il raggruppamento disciplinare 143 (Composizione Architettonica presso l'Istituto di Analisi Architettonica della Facoltà di Architettura di Napoli) 1985 Trasferimento al Dipartimento di Progettazione Urbana della Università degli Studi Federico II di Napoli 1989-1993 Componente della Commissione di Ateneo Ingegneria-Architettura – MURST 60% 1990-1993 Incaricato supplente del Corso di Allestimento e Museografia presso la Facoltà di Architettura di Napoli 5

1991 Vincitore del concorso nazionale a posti di professore associato per il raggruppamento disciplinare H 100 (Composizione Architettonica) 1992-1994 Professore associato presso la Facoltà di Architettura di Reggio Calabria 1994 Vincitore del concorso per trasferimento per un posto di professore associato di Composizione Architettonica presso la Facoltà di Architettura della Seconda Università degli studi di Napoli 1995-2004 Componente del Nucleo di Valutazione della SUN 1996-2000 Componente del Consiglio Nazionale della Valutazione presso la Conferenza dei Rettori. 1999 Vincitore del concorso nazionale a posti di professore ordinario per il raggruppamento disciplinare H100 (Composizione Architettonica) Dal 1999 Professore ordinario presso le Facoltà di Architetture e Ingegneria della SUN 2001 Lezioni presso la Facoltà di Architettura di Barcellona 2004 Lezioni presso la Facoltà di Architettura di Paris – La Villette 2007-2009 Lezioni presso la Facoltà di Architettura di Iasi (Romania) Dal 1996 Componente del Dottorato di ricerca in Progettazione architettonica e urbana.

2.2 PUBBLICAZIONI

 LIBRI

1. P. Belfiore , I Maestri del Movimento Moderno.Bibliografia ragionata Dedalo , Bari , 1979 2. D. Mazzoleni - P. Belfiore , Metapolis.Strutture e storia di una grande città, Officina Edizioni Roma , 1983 3. P. Belfiore - B. Gravagnuolo , Napoli.Architettura e urbanistica del Novecento, Laterza , Bari 1994 4. M.L. Margiotta - P.Belfiore, Giardini storici napoletani, Electa Napli, Napoli, 2000 5. P. Belfiore, Napoli, eppur si muove, Guida, Napoli, 2011

 SAGGI E ARTICOLI

Ha pubblicato oltre 150 titoli tra saggi, articoli, recensioni, introduzioni e presentazioni di libri, schede di dizionari e enciclopedie. Si citano solo i titoli con più stretta attinenza al tema delle piazze e giardini storici:

1. Quadrelle : Giardino di Palazzo Pagano , in Parchi e giardini storici, Leonardo-De Luca Editori , Roma 1991 (con M.L. Margiotta) 2. Il sistema dei giardini nel territorio di Avellino tra '700 e '800 , in Parchi e giardini storici. Parchi letterari, Monza 1992, pp. 286-294. Atti del II Convegno Nazionale (con M.L. Margiotta) 3. Villa Cimbrone a Ravello, ivi. pp.405-411 (con M.L. Margiotta) 4. Il Palazzo del Cittadino, in "ArQ" n.10/93 5. Englishness e mediterraneità nei giardini di Ravello , in Parchi e giardini storici.Parchi letterari, 1993, vol.I, pp.145-150, Atti del III Convegno Internazionale. (con M.L. Margiotta) 6. Il pre-concetto della mediterraneità , ivi pp. 271-278. (con M.L. Margiotta) 7. I giardini del castello Lancellotti di Lauro, in Parchi e Giardini Storici.Parchi 6 letterari, Torino 1994, vol. I, pp. 245-250, Atti del IV Convegno Internazionale (con M.L. Margiotta) 8. I giardini segreti della Campania,1,in "Campania Felix",n.1/1996 9. I giardini segreti della Campania,2,in "CampaniaFelix" ,n.2/1966 10. L'architettura del Novecento, in R. De Fusco (a cura di), Dall'architettura al design, Utet Torino 1997 11. Le trasformazioni urbane e l’architettura a Napoli negli anni Trenta, in AA.VV., Napoli:Urbanistica e Architettura del Ventennio, Napoli 1998. 12. Il giardino campano tra ‘Englishness’ e mediterraneità, in V. Cazzato (a cura di), 13. La memoria, il tempo, la storia nel giardino italiano fra ‘800 e ‘900, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma 1999. (con M.L. Margiotta) 14. Frammenti di qualità architettonica. Percorsi dell’età postmoderna 1958-1995, in F. Tessitore- A. Croce (a cura di), Napoli e la Campania nel Novecento, vol. II, Liguori Editore, Napoli 2006

 MOSTRE E ATTIVITÀ PUBBLICISTICA o Ha curato mostre di architettura contemporanea in Italia e Campania. Si citano quelle dedicate all’architettura a Napoli dal 1945 al 1960 (Fuori dall’ombra), a Franz di Salvo, Marcello Canino. o Ha pubblicato su riviste specializzate di architettura italiane e straniere. Collabora alle pagine di Repubblica, Corriere della Sera, Il Mattino, Corriere del Mezzogiorno, Il Sole 24 ore 7