Chiamaci al 800 07 07 62 o vai sul sito www.linear.it Sabato 14 www.unita.it 1E Novembre 2009 Anno 86 n. 312

Tutti i presidenti degli Stati Uniti, da Nixon in poi, si sono impegnati in una guerra contro le droghe. E tutti, senza eccezione, hanno perso questa guerra. Eppure esiste un modo per ridurre il consumo di droghe: legalizzarle. Gary Becker, premio Nobel per l’Economia, intervista alle pagine 20-21 OGGI“ CON NOI... Claudio Fava, Anilda Ibrahimi, Moni Ovadia, Nicola Tranfaglia, Vittorio Emiliani

LO SCIPPO

Finanziaria, sì del Senato Ricerca, lavoro, famiglie: nulla Oggi la Cgil in piazza Beffa sulla sicurezza e sulla giustizia Rimangiati gli impegni sull’Università Da tutta Italia a Roma per chiedere Messi in vendita i beni delle cosche Non ammessa la Banca del Sud interventi seri contro la crisi tolti alle associazioni antimafia Fronda anti-Tremonti su Irap e tasse «Più risorse per chi perde il lavoro»

p ALLE PAGINE 4-5 e 12-13 Processi al macero Cucchi, la verità Bersani: il premier sul massacro Indagati i medici vada dai suoi giudici e gli agenti

«È una porcata» Pure Casini contro la nuova Pestato nei sotterranei del legge salva-Berlusconi. Cresce l’imbarazzo nel tribunale, poi lasciato morire in centrodestra p ALLE PAGINE 8-11 ospedale p ALLE PAGINE 16-19 2 www.unita.it SABATO 14 NOVEMBRE 2009 Diario

CONCITA DE GREGORIO Oggi nel giornale Direttore [email protected] PAG. 28-29 MONDO http://concita.blog.unita.it Torri, processo a New York Sarà chiesta la pena di morte

venduti per fare cassa. Nel suo insieme: uno Filo rosso scippo. Ai danni della nostra sicurezza, del nostro futuro. Intanto il ddl Gasparri-Quaglia- riello manda al macero centinaia di processi Chi studia a tutela dei cittadini per difenderne uno solo. In rete è partito un tam tam formidabi- le per fare della manifestazione del 5 dicem- e chi truffa bre l’occasione per dire basta alla giustizia su misura. Trecentomila adesioni e manca- PAG. 22-23 ITALIA no tre settimane. Non basterà la piazza a Nat, linguaggio antagonista fermare tutto questo, certo. Non basterà la alla ricerca delle reclute Non ci sono parole più appropriate di quelle sinistra da sola. È però possibile che poco a di Anna Finocchiaro per definire lo spettaco- poco anche chi ha dato la sua fiducia a lo che si è visto ieri in approvazione, al Sena- questa maggioranza si renda conto della to, della legge Finanziaria: il frenetico immo- truffa: sarà quando ne pagheranno le spese bilismo delle comiche in bianco e nero di persona, probabimente. Sulla loro pelle, dove tutto si muove poi resta identico a su quella dei figli. prima. Il governo ha detto no a tutti i prov- vedimenti che parlavano ai bisogni: la cedo- 4200 giovani ricercatori precari avrebbero lare secca sugli affitti, il credito di imposta, la dovuto essere assunti con gli 80 milioni di ricerca, il taglio dell' Irap, il fisco per le fami- euro cancellati con un tratto di penna. Il PAG. 20-21 L’INTERVISTA glie, il lavoro, il Mezzogiorno. Cito dal suo ministro Gelmini, il ministro Tremonti, il Il premio Nobel Gary Becker discorso: «C'è poi l'illusionismo dello stanzia- presidente del Consiglio hanno idea di che «Liberalizziamo le droghe» mento di 100 milioni di euro per la sicurez- cosa voglia dire negare la dignità di un po- za-difesa che sono stati prelevati da un sto di lavoro a chi ha investito nel sapere? I fondo che era già destinato a tale scopo. Se quarantenni li abbiamo già persi. Adesso anche fossero soldi veri sarebbe comunque sono i trentenni a dover espatriare. O cam- talmente ampio il divario tra i tagli e le risor- biare prospettiva, certo. Leggete la lettera se messe a disposizione che viene di dire: che ci ha inviato ieri Saverio Guazzetti, impie- smettano le del pavone di fronte ai gato. «Ho due figli ricercatori precari, un risultati eccellenti nella lotta per la legalità e maschio e una femmina. Lui in ingegneria, contro le mafie. Perché infatti quei risultati lei in neuroscienze. Io avrei voluto che si forse sono dovuti proprio all'impegno delle procurassero da vivere prima e con un PAG. 24 ITALIA Forze dell'Ordine alle quali non vengono lavoro qualsiasi, mia moglie gli ha dato Rifiuti, a Palermo la rabbia dei sindaci pagati gli straordinari a quello dei magistrati sempre ragione, ha insistito perché studias- PAG. 30-31 MONDO che vengono quotidianamente insultati dal sero, non devono fare la nostra vita, diceva. Una coppia per salvare la Spd premier». Di taglio delle tasse non c'è trac- Erano bravi, del resto. Il maschio lavora da 8 cia. Non solo l'Irap come era stato promes- anni con assegni a singhiozzo. Non si posso- PAG. 36-37 CONVERSANDO CON... Ibrahimi, le donne e l’Albania so, anche l'Irpef: gli italiani non pagheranno no raccontare i sacrifici che abbiamo fatto adesso una frazione dell'acconto ma tutti i però mi domando: anche la scuola ha speso PAG. 40-41 CULTURE soldi saranno dovuti in saldo. I beni confisca- per loro, abbiamo tutti buttato i nostri soldi? Bondi insulta gli artisti: «Accattoni» ti alla mafia non potranno più essere usati Le veline, i trans, i truffatori, la cocaina. Forse PAG. 46-47 CALCIO dalle associazioni come Libera: saranno dovevamo mandarli a lavorare in tv». Italia-Olanda, esordio di Candreva PARLANDO Valentina Sanna è stata eletta presidente dell'assemblea sarda DI... 3 Tre donne del Pd. Anche le vicepresidenti sono donne: Daniela Porru e per il Pd SABATO sardo Rita Corda, della minoranza. 14 NOVEMBRE 2009

Staino La voce della Lega

I peggiori anni

Qui da noi abbiamo tutt’ora la presunzio- ne di essere un paese speciale, perché ab- biamo avuto un grande passato. Purtrop- po non è vero. Negli ultimi anni la nostra cultura si è sfaldata. L’Italia non ha più un ideale preciso e la sua popolazione, so- prattuttoal sud,ha perso laconsapevolez- za dello Stato di diritto. La nostra ormai è una civiltà scaduta al primitivo meccani- smo di semplice sopravvivenza. Esiste so- lo l’arte di arrangiarsi, di truffare il prossi- mo, diraccomandare, disputtanare, difro- dare il fisco. Il potere politico ha messo le manisu tutto:i giornali, le notiziedella tele- visione, sembranosolo un magma noioso di spot pubblicitari. Insomma è una civiltà in declino, che non riesce nemmeno a tra- smettere ai giovani il ricordo di tempi mi- gliori. Il problema è che questi poveracci non sanno in che dire- zione andare per ritro- varli.

Rag. Fantozzi

Lorsignori Il congiurato Casini spiazzato da Rutelli. Qual è il centro del centro?

accontato dall’Udc che il no di Casini al ha diffuso la sensazione che Casini stesse prepa- gno di una maggioranza qualificata (pari ai due R processo breve ha una spiegazione tutta rando un suo ritorno in maggioranza, magari die- terzi del Parlamento) a meno di non esporsi al politica: la competition con Rutelli. Da tro la promessa di una o due regioni di peso. Ecco rischio di vederle entrare in vigore solo dopo un quando è nato il movimento dell’ex leader della perché, spiegano gli uomini di Pier, era diventato insidiosissimo referendum. E richiedono tempi Margherita, quello di Casini non è l’unico centro: urgente lanciare un segnale che ribadisse l’equidi- lunghi, non compatibili con le esigenze del pre- ora c’è un centro del centro-sinistra che rende il stanza. Ed ecco lo strappo. Uno strappo reso bru- mier. Ecco perché il processo breve - ottenuto ma- suo partito il centro del centro-destra. Un bel pro- tale dal fatto che, nell’incontro di venerdì scorso, gari con la fiducia e con l’arma delle elezioni a blema per un leader e una formazione politica Casini in materia di giustizia aveva comunicato a marzo sul tavolo - resta l’opzione preferita a pa- che hanno speso l’ultimo anno e mezzo a ribadire Berlusconi una posizione meno netta di quella lazzo Grazioli. la loro equidistanza da Pdl e Pd. Problema aggra- poi espressa dal riottoso Fini. In questo clima c’è chi ipotizza che Berlusconi vato dalla memoria di certe circostanze passate, Senza la sponda centrista la strada del proces- stia per proporre una nuova legge ad personam. come il polemico addio di Tabacci, cioè dell’uni- so breve appare ora più stretta, al punto che nel Sul diritto di famiglia. Una battuta? Certo, ma co dirigente (con Follini) che aveva manifestato Pdl ci si chiede se non sia meglio tornare all’ipote- resta il fatto che la «questione matrimoniale» nel posizioni antiberlusconiane nel tempo in cui si di approvare il Lodo Alfano con una legge costi- Pdl è vista con preoccupazione crescente. Al pun- l’Udc era ancora alleata col Cavaliere. Una vicen- tuzionale o anche ritornare all’immunità parla- to che c’è chi avanza l’ipotesi dell’esistenza di un da che - unita al recente incontro con Berlusconi - mentare. Ma si tratta di riforme che hanno biso- “suggeritore” dietro Veronica Lario. ❖ 4 www.unita.it SABATO 14 NOVEMBRE 2009 Primo Piano

Multe per chi usa stemmi Ricerca tecnologica nel Sud Finanziaria delle Forze Armate Sovvenzioni al Cnr Le forze armate, compresi cara- 15 milioni di euro per il 2010, 15 Primo sì binieri e Gdf, hanno il diritto all' per il 2011 e 20 per il 2012 al cnr uso esclusivo delle proprie denomina- per coordinare nelle regioni del sud zioni e dei propri emblemi: chiunque ricerchein materia di tecnologie avan- Piccole misure fabbrica, vende, e adopera gli stemmi zate per l' energia, tutela ambientale, nessuna strategia delle forze armate, viene punito con metodologie innovative per l’agroali- una multa da 1000 a 5mila euro. Parà della Folgore mentare e i farmaci biotecnologici.

p Il Senato approva la Finanziaria. Bocciate le proposte su Irap, affitti e quoziente familiare p Allarme sugli immobili di Cosa Nostra: li ricompreranno le cosche. Università senza un euro Lavoro, ricerca, sicurezza: nulla In vendita i beni della mafia

Nessuna promessa mantenuta. ta molto complicata per il governo, 100 milioni da un fondo istituito nel- 50% al ministero dell'Interno per la Al primo passaggio parlamen- che di fatto è andato sotto per tre vol- la manovra dell’anno scorso proprio tutela sicurezza pubblica e per il re- tare la manovra resta light. te e si è salvato solo grazie alle asten- per finanziare giustizia e sicurezza. stante 50% al ministero della Giusti- Spiccioli per la sicurezza, nulla sioni (in senato si sommano ai no). Una beffa. Quei 100 milioni, spunta- zia per il potenziamernto degli uffici per i giovani ricercatori. Giochi In un clima carico di tensioni, soprat- ti a ridosso della partita sul processo giudiziari. Una disposizione molto pericolosi sugli immobili della tutto nei confronti del ministro del- breve, non sono che una partita di grave. A denunciarlo è don Luigi mafia: un regalo ai boss. l’economia, a restare fuori dal testo è giro. Alla Giustizia i soldi della Giusti- Ciotti, presidente dell’associazione stata la sua creatura prediletta: la zia. Sono indignati i senatori delle Libera. «Con questo emendamento BIANCA DI GIOVANNI Banca del Mezzogiorno. Cassata «a Commissioni Giustizia e antimafia. viene di fatto tradito l'impegno as- malincuore» da Renato Schifani per Ma quella copertura resta. Non si sunto con il milione di cittadini che ROMA ragioni regolamentari. C’è da scom- cambia nulla. nel 1996 firmarono la proposta per «Questa finanziaria corrisponde al metetre che tornerà alla camera. Ma la legge sull'uso sociale dei beni con- nulla, e anche il nulla ha un suo sen- il segnale è arrivato dritto-dritto nel- GIOCHI PERICOLOSI fiscati alla mafia e la loro restituzio- so». Anna Finocchiaro in Aula foto- le stanze di Via Venti Settembre. Ma i veri giochi pericolosi si fanno ne alla collettività - dichiara don Ciot- grafa lo stato della politica econo- È da lì infatti che è partita la taglio- sugli immobili. Quelli della Difesa, ti - È un tragico errore vendere i beni mica italiana al momento del pri- la sugli stanziamenti. Anche su quel- che vengono sottratti al Demanio e correndo di fatto il rischio di restituir- mo sì alla manovra a palazzo Mada- affidati alla neo-costituita Difesa li alle organizzazioni criminali, capa- ma. Nessuna promessa mantenu- Spa. E quelli confiscati alla mafia. ci di mettere in campo ingegnosi si- ta: né sulle tasse, né per gli alluvio- Inganno sicurezza L’emendamento del relatore apre la stemi di intermediari e prestanome nati di Messina, né per i ricercatori I 100 milioni a Interno strada alla vendita degli immobili e già pronte per riacquistarli, come dell’Università, né per la sicurezza e Giustizia erano confiscati alle organizzazioni crimi- ci risulta da molteplici segnali arriva- e la giustizia (che si finanziano - nali. Il ricavato sarà distribuito per il ti dai territori più esposti all'influen- udite - con fondi già loro). Eppure già dei due ministeri za dei clan». Indignate le reazioni quel testo non è affatto una scatola dei senatori Laura garavini e Giusep- vuota. Anzi, è il concentrato di una li minimi. Ai ricercatori dell’Universi- pe Lumia. «Si apre un varco pericolo- serie di mine vaganti, con effetti di- tà sono stati negati 80 milioni per so - dichiara la prima - i poteri di con- sastrosi per il Paese, dalle politiche 4.200 nuove assunzioni. «Uno scan- Il caso trollo dei prefetti sui possibili acqui- sulla Difesa, a quelle anti (anti?) dalo», commenta Ignazio Marino. Il La telenovela del tartufo renti sono molto deboli». «Rischia- mafia. Un testo inefficace e perico- governo ha bloccato poi tutte le pro- in scena fino all’ultimo voto mo di fare un bel regalo ai caln - ag- loso, costruito a suon di emenda- poste dell’opposizione per la messa giunge Lumia - è la solita improvvisa- menti (l’ultimo, l’omnibus del rela- in sicurezza del territorio in provin- Il passaggio della finanziaria ta che crea più problemi di quanti ne tore, limato fino a ieri mattina) sen- cia di Messina. No alla cedolare sec- 2010 al senato potrebbe essere voglia risolvere. Il nostro no è serio e za una strategia. Il plafond conces- ca sugli affiti e agli aiuti agli inquili- ricordato più per la telenovela del tar- fondato. Abbiamo sempre sostenuto so ai senatori non supera i 300 mi- ni. No alla limatura Irap, no a veri tufo che per le misure introdotte per il che i beni debbono diventare reddi- lioni (da sottrarre ad altre voci). sgravi fiscali. La finanziaria resta li- paese. La norma sulla detrazione dell' to per il loro riutilizzo sociale e pro- Una miseria. Dopo una guerra di ght. Iva relativa alle autofatture che com- duttivo. Ma questo compito va affida- nervi nervosa e persa in partenza, mercianti, negozianti e ristoratori so- to ad agenzie specializzate». Tutti ap- la maggioranza vara la manovra PRESA IN GIRO no tenuti a fare per l'acquisto di tartu- pelli caduti nel vuoto: i senatori han- 148 sì contro 112 contrari, nessun «Una vera presa in giro», ripetono in fi dai raccoglitori occasionali è stata no varato. Ora la partita passa alla astenuto. Aula parecchi senatori, i fondi per il prima inserita nell'emendamento om- Camera, dove il tesoro potrebbe al- ministero dell’interno e della Giusti- nibus del relatore, poi eliminata e infi- lentare i cordoni della Borsa. Stando MINA POLITICA zia. Dopo le rassicurazioni anche dei ne reinserita. Ma poco prima del voto almeno alle promesse. E soprattutto L’altra mina è tutta politica. L’ulti- big del centrodestra (Maurizio Ga- finale è stata giudicata inammissibile. infilare di nuovo la Banca del mezzo- ma giornata di votazioni si è rivela- sparri in testa) l’Economia ritaglia Ci si riproverà alla Camera? giorno. ❖ PARLANDO Il Senato ha approvato lo stanziamento di 4 milioni di euro per l'acquisto e l'utilizzo DI... 5 P dei defibrillatori nelle areepubbliche ed affollate del paese, come ad esempio nellestazioni, Cure negli aeroporti e negli stadi. «Purtroppo non bastano. Si è calcolato infatti che epr questo SABATO mediche 14 NOVEMBRE obiettivo servono almeno 6 milioni». Lo denuncia il senatore del Pd, Ignazio Marino. 2009

Foto di Claudio Onorati/Ansa Il partito anti Tremonti fa tremare il governo e Banca Sud resta fuori Baldassarri va alla conta contro il ministro e si porta dietro anche alcuni big del Pdl: solo le astensioni salvano l’esecutivo Schifani «a malincuore» esclude la creatura di Giulio

tà della Banca del Mezzogiorno. il retroscena Decretata da un prostrato Renato Schifani. «Il regolamento mi impo- B. DI G. ne di eliminare l’emendamento, a malincuore da uomo del sud quale ROMA [email protected] sono», dichiara dallo scranno più alto. Il fatto è che anche con la Ban- on è una proposta da ca del Sud Tremonti si è mosso co- azzeccagarbugli. È me uno schiacciasassi. Aveva chie- una manovra per inci- sto e ottenuto che fosse inserita in N dere contro la crisi». Finanziaria, anche fuori tempo L’Aula del Senato si fa massimo. Un affronto ai regola- silenziosa mentre parla Mario Bal- menti parlamentari, che non con- dassarri, il capofila della fronda an- sentono in Aula materie mai tratta- ti-tremontiana. Il malumore è palpa- te in Commissione. la questione re- bible. Se non altro perché Giulio Tre- sta in sospeso per 48 ore. pare che monti ha tenuto i senatori «a stec- da via Venti settembre sia arrivata chetta», e l’altro ieri, in pochi minu- anche una telefonata all’opposizio- ti, ha giocato una «fiche» da 3,6 mi- ne. «La Banca tornerà alla camera, liardi per ridurre l’acconto Irpef. Pre- tanto vale inserirla subito», avreb- si in giro: i senatori di maggioranza be detto. Il pd avrebbe trattato in si sentono così. «Il rinvio di un ac- cambiol di qualche proposta: sugli conto non è un taglio di tasse», sibi- affitti (per i proprietari e gli inquili- la il presidente Baldassarri in Aula. ni) o per le imprese del sud (credi- Si capisce che la fronda va alla con- to di imposta per l’occupazione o ta. L’opposizione punta a far esplo- gli investimenti). Ma le aperture dere i malumori e converge su tre non sono arrivate. Così ha preval- proposte: taglio Irap, quoziente fa- so il regolamento.

Contatti Tremonti ha tenuto l’urto del- l’opposizione interna. In serata si è Il titolare dell’Economia anche concesso un freddo comuni- contatta il Pd per cato di cortesia. Il ministro «ringra- zia i senatori della maggioranza salvare la sua proposta per lo straordinario e responsabile lavoro fatto in questi giorni, nel miliare e cedolare secca sugli affitti. corso della discussione e della vo- In tutti e tre i casi il governo dà pare- tazione sulla legge finanziaria - di- re negativo e va sotto. Si salva solo rama una nota del ministero - Alla grazie alle astensioni. Sono i nume- Camera in seconda lettura, non ri a fotografare le difficoltà dell’ese- mancheranno occasioni per ulte- cutivo. Sull'Irap i sì sono stati 128, i riori comuni approfondimenti e ri- no 120, gli astenuti 26. Sul secondo flessioni». Il bilancio è salvo, i cor- c’è un pareggio (126 sì e altrettanti doni sono rimasti stretti. Ma Tre- no), con 22 astenuti. Sull’aliquota monti sa che alla Camera lo aspet- secca sugli affitti i sì sono stati 128, i ta la prova del fuoco dal punto di no 117, gli astenuti 29. L’opposizio- vista politico. Ecco perché ha man- ne già parla di un partito alternati- tenuto un margine di manovra più vo, con tanto di big che non esitano ampio per la Camera bassa. Quan- a uscire allo scoperto. Maurizio Ga- do avrà contezza degli effettivi in- sparri e Gaetano Quagliariello di- cassi dello scudo fiscale, magari chiarano alle agenzie di essersi aste- concederà qualcosa. In pole posi- nuti. tion c’è l’Irap, la tassa chiesta dal premier ma voluta anche dalla Le- L’anti-tremontismo tiene banco ga, suo sponsor politico. Alla fine per l’intera giornata, e termina con ai grandi andrà uno sgravio vero, Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti l’atto più simbolico: l’inammissibili- ai piccoli solo un rinvio. ❖ WWW.RISTORANTIDIROMA.NET selezionati per zona R R con indicazione oltre 400 ristoranti ISTORANTI DI OMA caratteristiche principali ROMA SUD dati di guanciale. Paste fatte a mano: prepara la pastiera napoletana, caprese IL CORSARO lasagna aperta di nera con carcio- e delizia al limone. Lista dei vini italiani Via del Boccaccio 6 - ¤ 064817915 LA MANGIATORA fi, risotto al castelmagno e barolo, riga- (forte presenza di campani). A pranzo Specialità: solo pesce. Il locale, solo 13 FONDI - LT toni giganti con speck. A seguire cora- mini carta ragionata a 25 euro. tavoli, richiestissimo di giorno da Via Fossella 5 - ¤ 0771500252 tella con carciofi, bocconcini di pollo OMBRE E CICHETI uomini di affari e da Giapponesi, a Il nome parla chiaro: questo è un con castagne e porcini, agnello al tega- Via del Lago Terrione 18 cena diventa l’ideale per una serata posto dove si va per mangiare e bere. me con frascati, raviolo bicolore con www.ombreecicheti.it all’insegna della buona cucina di mare. Era così 30 anni fa quando i genitori ricotta e gamberetti. Dolci all’altezza ¤ 06 633280 Da provare gli ottimi polpi di Sicilia aprirono questo ristorante è così oggi con il favoloso “Che Guevara” (spuma Venezia in trasferta romana, questo bel bolliti, la zuppa del nostromo, le lin- che a gestirlo sono i fratelli Locolle con al rum con infuso al sigaro cubano e locale appena sopra San Pietro, propo- guine al nero di seppia, i favolosi mol- le mogli. Qualità e sapori sono quelli cialde croccanti). Cantina interessante. ne solo a cena “cicheti” e piatti tipica- luschi e crostacei, le speciali zuppe del di un tempo. Paccheri agli asparagi e mente veneziani. Già alle 19.00 comin- cuoco, i dolci ed il limoncello fatto in guanciale con ricotta stagionata, taglio- LA LAMPARA - ANZIO Via Ardeatina 158 06 9878769 cia l’aperitivo con cicheti, spritz e pro- casa. E’ consigliata la prenotazione - lini ai galletti, “sassolini” di patate con ¤ Trattoria di mare di grande genuinità. secco, dalle 20.00 in poi si aprono le calamaretti e gamberi. Ancora gambe- chiuso domenica - aria condizionata. Imperdibili gli antipasti, assaggi di danze e arrivano in tavola come antipa-  roni al vapore con fagiolini, filetti di Carte di credito tutte 40,00 misti caldi e crudi locali valgono l’inte- sti: sarde in saor, milza, polipetti, pol- rombo, tagliata di manzo con fagioli ro pasto. Tra i primi risotto alla lampa- pette fritte, insalata di polpo e patate. DA LUIGI cannellini al coccio. Per finire in dol- ra bianco ( di zucca, gamberi e Tra i primi: in salsa, caserecce P.za Sforza Cesarini 24/C cezza una superba crostata con mar- funghi) e le alla lampara con zucca e taleggio, all’asia- (C.so V. Emanuele) mellata di uva fragola. (rombo e basilico). Si prosegue con go, mentre tra le pietanze c’è sempre il ¤ 066865946 - 066545563 TRATTORIA SELLARI gamberi rossi all’arancio, pesce locale baccalà mantecato, il fegato alla vene- Nel centro storico Romano, nella carat- FROSINONE all’uva, al cartoccio, al sale. Si chiude ziana, gli sfilacci di cavallo con polenta. teristica piazza Cesarini sul centrale Via del Cipresso 28 - ¤ 0775 852715 in bellezza con fruttini di gelato artigia- Per concludere la crema al ramandolo corso Vittorio, questo bel locale ci Al centro della cittadina, a pochi passi nali e dolci della casa, tra cui crostate, oppure uno sgroppino. offre una buona cucina tradizionale dall’Accademia delle Belle Arti è un torta della nonna, pera e nutella. GUSTO preparata con ingredienti sempre fre- schi e genuini. Chiuso il lunedì. classico della buona tavola gestito da Piazza Augusto Imperatore, 9 tre generazioni dalla famiglia Sellari. PRISCILLA Via Appia Antica 68 06.5136379 ¤ 06.3226273 Ottimi antipasti di montagna a base di ¤ Osteria di tradizione che vanta una sto- Ristorante-pizzeria, wine bar - live ROMA OVEST prosciutto, salsicce, mozzarelle di ria di oltre cento anni in una cornice music. Sabato e domenica brunch. bufala, bruschette, sottaceti e verdure CHARRO CAFFE’ incantevole, cucina genuina con ingre- Tavoli all’aperto tutto l’anno. alla griglia. Mentre tra i primi la specia- Via di Monte Testaccio 73 (Testaccio) dienti sempre freschi secondo stagione, lità è il “fini fini” ovvero una pasta 065783064 da provare le al cinghiale, OSTERIA LE STREGHE ¤ all’uovo tipicamente ciociara, lavorata gnocchi alla amatriciana, il cacio e Via del Curato 13 - ¤ 06 6878182 Sei suggestive sale ricavate nelle grotte a mano e condita al pomodoro o al pepe, al pesto fatto in casa, www.osterialestreghe.com di monte testaccio. Ritmi latino ameri- ragù. Ci sono anche amatriciana, car- all’abruzzese. Tra i secondi Da quasi 25 anni troviamo le magiche cani. Ricco menù /abbondanti antipa- bonara o le “bolognesi” ovvero le fetti- solo carni italiane, trippa, polpette in ricette ispirate alla spesa quotidiana e sti/specialità alla griglia/ensaladas. Si ne panate con mozzarella e pomodo- umido, arista al tegame, involtini. Dolci alle stagioni. Ecco per esempio: zup- organizzano feste private. ro, l’agnello alla griglia e la tagliata di casalinghi e genuini, ottimo vino sfusoo petta di cicoria e fagioli corallo con quel Chiuso Lunedì. manzo sono cucinate come una volta. dei castelli e pane a legna di Ariccia filo d’olio calabro davvero lodevole, Ottimi i dolci: zuppa inglese, ciambelli- fritturine fresche sfiziose (supplì, bac- ROMA EST ne al vino, crostata, tiramisu, tozzetti calà, polpette, carciofi alla giudia, fiori con le mandorle, tutti fatti in casa. ROMA NORD di zucca). Tra le paste, paccheri pante- PESCATORE COLLE DI TORA (RI) PALAZZOLO GIANFRANCO schi, cozze e pecorino, taglia- telle con la botarga, risotto gamberi e Via Maria Letizia Giuliani ROCCA DI PAPA (RM) ACQUAPENDENTE (VT) ¤ 0765 716082 Via dei Laghi 8, km 10,800 Piazza Bourbon del monte 37 zafferano. Tra i secondi le squisite carni, porcini in stagione, pesce di paranza www.trattoriadelpescatore.it ¤ 06 9496336 ¤ 0763.717042 Bellissimo ristorante con un panorama www.ristorantepalazzolo.it Nell’alto viterbese una roccaforte di fritti o all’acquapazza. Dolci fatti in casa mozzafiato sul lago che vanta 40 anni Aria buona, ottima cucina. Il posto sapori antichi. Tutte le paste tipiche, tra cui brownies al cioccolato, semifred- di storia. Si inizia con antipasto della ideale per trascorrere il pranzo della , , pappardelle sono pre- di, tiramisù, crème brulée e cantuccini. casa: assaggini misti di pesce di lago. domenica. Ampio parcheggio, una parate a mano e condite con i sughi TARTARUGA - CANTINA Poi “” lago e monti con volta dentro preparatevi a gustare le della cacciagione, ottimi quelli di cin- Via Monte della Farina 53 persico reale e porcini, con il salmone o i classici ricotta e spinaci. pappardelle al ragù di lepre in bianco ghiale, di oca e di lepre. Cinghiale e ¤ tel. 06 6869473 o i ravioli di porcini e provola. Ottima capriolo in salmì sono tra i secondi più Più che una cantina è una “casa” dove Seguono le carni e il coregone alla carne danese, argentina, questo è il si viene per rilassarsi mangiando con brace, il filetto di persico reale al limo- richiesti insieme alla brace che offre tra ne. Poi il tiramisù con nutella, con paradiso delle tagliate e del filetto al le altre cose, agnello, pollo e piccione. calma come suggerisce la “tartaruga” senza guardare l’orologio. Olio e carne caffè, con arancio, con limone e con tartufo, per finire non perdetevi il Nei dolci un ottima pastiera, zuppa frutti di bosco. pezzo forte: la crema chantilly in vari inglese, tiramisù. Oltre ai vini locali della tenuta familiare in Maremma, gusti, dalla nutella alla fragola. una curata selezione delle cantine paste e dolci fatti a mano ogni giorno. GROTTINO DELLA SIBILLA Si comincia con mosaico di pesce con TIVOLI (RM) BELVEDERE - FRASCATI (RM) nobili toscane. filetti di sogliola, salmone e rombo, ter- Piazza Rivarola 21 0774 332606 Viale Regina Margherita 29 rina di anatra, pasta fatta in casa per ¤ Siamo nel centro storico di Tivoli, in un ¤ 06.9419004 ROMA CENTRO pappardelle di sugo al cinghiale, tonna- www.belvedere1933.com relli al ragù di coniglio, linguine vongo- ambiente classico dove si apparecchia Uno storico ristorante punto di riferi- LIFE le e bottarga, zuppa di ceci e gamberet- per 50 persone in inverno e oltre 100 nella piacevole veranda esterna. La mento di Frascati con un menù che Via della Vite, 28 - ¤ 06 69380948 ti, ottimi i secondi: filetto di cernia al cerca di valorizzare i prodotti locali nel- www.ristorantelife.it vino bianco con cozze, seppie con car- cucina è quella tipica romana con una ciofi, brasato al barolo, bollito misto, l’elaborazione così come nella presenta- Cucina espressa con materie prime di specialità: la pasta fresca fatta a mano. E coniglio farcito. Si chiude con strudel di allora ecco “scipetto” misto (4 primi zione. Si parte con i fiori di zucca dorati alta qualità legate alle stagioni con castagne, tortino al cioccolato e pere, ripieni di ricotta romana con pancetta pane, pasta, dolci fatti in casa ed una nello stesso piatto) con fettuccine ai semifreddo al sedano. Carta dei vini porcini, al ragù, ravioli e croccante e con il fagottino di melanza- pizza leggera e fragrante. Servizio pro- “del cuore”. ne con il milk-shake di bufala. Seguono fessionale con una cordiale accoglien- chiozzi alla amatriciana. Tra i secondi i fatti in casa mantecati con za e la possibilità di godere di un VIZI CAPITALI specialità: lumache ma anche abbac- cacio e pepe serviti con pistacchi tostati ampio confortevole spazio esterno. Vicolo della renella 94 ¤ 06 5818840 chio scottadito, vaccinara, trippa ecc. e fiori di zucchina, i bombolotti con Organizzazione di eventi, degustazio- www.vizicapitali.com Dolci fatti in casa e cantina interessante. crema di zucchine, menta, guanciale e ne e cene aziendali. Sempre aperti Nel cuore di trastevere il vizio capitale più bello: la gola. Ottimo indirizzo MOLISANA pecorino. Si chiude con lo zabaione di Via Alberto da Giussano 82/84 cannellino e le ciambelline di Frascati. IL GOLFO dove coccolarsi con un servizio accura- Via Cadorna 24 - ¤ 06 4745025 to e ingredienti sempre genuini, il ¤ 06 21701458 BELVEDERE www.ristoranteilgolfo.com pesce la fa da padrone con arrivi gior- Oltre il Pigneto, verso la Via Prenestina ROCCA DI PAPA (RM) Tra piazza Sallustio e Porta Pia da nalieri garantiti, antipasti giganteschi di questo bel ristorante assai curato pro- Viale Madonna del Tufo 17 marzo 2008 Carmine Raimo di origini 7 portate che cambia secondo il pesca- pone cucina casareccia a base di pesce. ¤ 06 9499052 napoletane è il proprietario di questo to, un trionfo di crudi, ostriche e tarta- A tavola arrivano antipasti misti di mare www.albelvedere.com piacevole ristorante con specialità re. Ottimi i primi tra cui: spigole e quali insalata di mare, alici marinate, campane. Antipasti saporiti come bac- carpaccio di salmone, sautè di cozze e Nel punto più alto del paese il calà alla marinara, polipetti affogati, limone, gnocchetti gambero e pecori- “Belvedere” è garantito, ma è la bella no, paccheri con i crostacei ecc. Per i vongole. Tra i primi gli gnocchi “mare e carpacci di polpo e scampi crudi. A monti” con i funghi porcini e vongole cucina a dare i veri piaceri nella terraz- seguire scialatelli con pesce spada e secondi scelta diretta del pesce crudo za panoramica con vista fino al cupolo- melanzane, paccheri con il coccio e per grigliate e fatte espresse all’acqua veraci, gli allo scoglio, il riso ne. Nel menu fantasia ed eccellente tartufi di mare, linguine allo scorfano, pazza, al sale, con accurata perizia. La con gli scampi e come pietanze ci sono materia prima. Si parte con l’antipasto ma anche pezzogna all’acqua pazza, pasta e i dolci sono rigorosamente fatti tra l’altro fritto misto di paranza e pesce “Belvedere” con ricotta locale, caramel- pescato del giorno al sale, scorfani di in casa, tra ques’ultimi i biscottini sec- alla griglia. Dolci classici come tirami- la di pasta fillo con bufala e tartufo, frit- scoglio. Ai dolci ci pensa il giovane chi, torta pinoli e crema, crema e frago- sù, panna cotta e mimosa alla frutta.

ti, prugne ripiene di frutta secca e bar- chef Salvatore (fratello di Carmine) che le, nutella e cocco. Tavoli nel giardino interno in estate. Ê

Da ritagliare e conservare Ê Da ritagliare e conservare 7 SABATO 14 NOVEMBRE 2009

IL DOCUMENTO

Pubblichiamo ampi stralci della di- ro soldi veri sarebbe comunque tal- chiarazione di voto negativa di An- mente ampio il divario tra i tagli e le na Finocchiaro alla Finanziaria risorse messe a disposizione che vie- 2009 ne di dire: smettano le penne del pa- vone di fronte ai risultati eccellenti bbiamo osservato con cu- nella lotta per la legalità e contro le riosità il frenetico immobi- mafie. Perché infatti quei risultati, A lismo con il quale maggio- forse, sono dovuti proprio all'impe- ranza e governo hanno ap- gno delle Forze dell'Ordine alle qua- provato questa Finanziaria. La sce- li non vengono pagati gli straordina- na ricordava quelle comiche in bian- ri a quello dei magistrati che vengo- co e nero, senza sonoro, di una vol- no quotidianamente insultati dal ta: chi si alza, chi scende le scale, chi premier. si sposta a destra, chi a sinistra. Ma Nel frattempo maggioranza e go- alla fine c'è il fermo immagine ed è verno offrono alla discussione pub- rimasto tutto identico a come era pri- blica il disegno di legge Gaspar- ma. A questo punto al cinema scatta- ri-Quagliariello, un provvedimento va in sala la risata, peccato che qui incostituzionale e moralmente inac- non ci sia niente da ridere. Siamo di cettabile. Su questo ho solo una ri- fronte a una Finanziaria del nulla. chiesta da fare: il ministro Alfano ci E questo nulla descrive la grave venga a dire al Senato quanti proces- difficoltà e il serio infragilimento si questo provvedimento manda al del governo. La fragilità politica del macero. governo è stata evidenziata dal com- E vengo al famoso taglio delle tas- plesso sistema di emendamenti pre- se. Non ce ne è traccia. Non parlo sentati da una parte della maggio- solo del taglio dell'Irap che era stato ranza, parlo degli emendamenti Bal- promesso, e qui sono stati respinti dassarri, che certo avevano dei difet- tutti gli emendamenti, ma anche di ti, magari mancavano di copertura questa vicenda dell'Irpef: devono di- finanziaria oppure contenevano re agli italiani che non pagheranno strumenti contestabili, ma che confi- adesso una frazione dell'acconto, guravano una proposta di governo ma che tutti i soldi saranno dovuti in di politica economica. Non a caso saldo. E poi, ancora: niente per fami- una grande quantità di questi obiet- glie, niente per le imprese, niente tivi e strumenti trovava piena coinci- per le Forze Armate, anzi vengono denza con le proposte delle opposi- privatizzati anche gli armamenti e zioni. Non a caso, perché quelle pro- gli immobili con l'aggiunta di una poste emendative, sia di maggioran- beffa: i beni confiscati alla mafia za che di opposizione, si basavano non potranno più essere usati dalle sulla conoscenza dei problemi del associazioni come Libera che svolgo- Paese, sulle necessità e sui bisogni no un ruolo sociale, ma saranno ven- degli italiani e sulla coerenza delle duti per dare soldi alla difesa e alla scelte con quei bisogni e con quelle sicurezza. Una guerra tra poveri di necessità. Sto parlando della cedola- cui non sentivamo proprio l'esigen- re secca sugli affitti, del credito di im- za, e un attacco alla legalità. posta, dei fondi per la ricerca, del ta- Per quanto tempo basterà ancora glio dell' Irap, del fisco per le fami- L’aula del Senato Foto di Andrea Sabbadini a questo governo la sola immagine, glie, del lavoro, del Mezzogiorno. A Anna Finocchiaro se pure radiosa, del Premier? tutto questo il governo ha detto no. Come ormai tutti hanno capito la E dietro questo nulla c'è lo scolori- PRESIDENTE DEI SENATORI DEL PD favola del boom economico è una mento dell'identità politica della co- bufala. Ho chiesto ai miei senatori alizione che governa il Paese, ma una mappa delle aziende a rischio più propriamente dell'identità del chiusura sul loro territorio. Sono ar- Presidente del Consiglio, identità COLPI DI MANO rivate centinaia di segnalazioni. che aveva caratteri riconoscibilissi- Non c'è più distinzione tra regioni mi basati su una comunicazione ricche e regioni disagiate. Stiamo pubblica di indubbia efficacia. parlando di destini umani, di fami- Avevano promesso, infatti: più si- E FALSE glie, di imprese. Questo governo e curezza per tutti i cittadini. Ma la questa maggioranza non possono fa- promessa era falsa perché con que- re più finta di niente. Sono al gover- sta Finanziaria si completa l'opera no, un governo legittimo che ha la cominciata nel 2008, da allora sono forza dei numeri in Parlamento e stati tagliati 900 milioni di euro solo PROMESSE del voto popolare. Ma devono rico- sul comparto ministero dell'Interno noscere con umiltà qual è lo stato e nel 2011 ne saranno tagliati altri del Paese: la corda può spezzarsi 500. C'è poi l'illusionismo dello stan- perché non ci può essere nessuna ziamento di 100 milioni di euro per È come le comiche in bianco e nero di una volta: forza, di nessuna leadership, nem- la sicurezza-difesa, che sono stati chi si alza, chi scende, chi va a destra, chi a sinistra meno quella di Berlusconi, che po- prelevati da un fondo che era già de- trà coprire la realtà e la difficoltà del- stinato a tale scopo. Se anche fosse- Ma nel fermo immagine finale tutto è come prima la situazione italiana. ❖ 8 Primo Piano SABATO 14 NOVEMBRE 2009 Attacco alla giustizia

Bindi a Rutelli: chi se ne va sere preoccupati per quelli che en- Berlusconi dorme non detta condizioni trano, anche quando vengono da si- a Palazzo Chigi Per salvare nistra. Abbiamo sempre detto che Rosy Bindi replica a France- nel Pd c'è spazio per tutti» - ha ricor- Silvio Berlusconi ha trascorso la il premier sco Rutelli: «Chi lascia il Pd dato «su quelli che se ne vanno è sua seconda notte consecutiva non pensi di tornare a dettare con- necessario riflettere ma non per en- a Palazzo Chigi, circostanza questa dizioni da alleato» - dice in una nota fatizzare oltremodo alcune scelte non abituale anche se non del tutto Migliaia di accusati - tanto più se la scelta è dettata da personali semmai per chiarire me- priva di precedenti. Il premier aveva possono farla franca «posizionamenti personali». «In un glio i nostri compiti e la nostra stra- finora preferito la sua residenza di Pa- partito plurale non bisogna mai es- tegia». lazzo Grazioli.

p Il leader Udc boccia il Ddl «Meglio il lodo Alfano». Il ministro: allora lo proponga lui p Il «compromesso» non piace nemmeno nel Pdl. Fini a disagio dentro la morsa Processi, maggioranza in tilt Casini non ci sta: una schifezza

Mentre il leader Udc boccia il ddl taglia processi, nella mag- gioranza s’avanzano le perples- sità su una legge che non soddi- sfa Berlusconi, e non piace a Fi- ni: «Ci aggiungiamo il no del Pd e siamo all’unanimità...»

SUSANNA TURCO ROMA Dire a Silvio Berlusconi che l’enne- sima leggina ad personam in gesta- zione in Parlamento fa schifo, dopo essersene ingoiate tante, è una di quelle cose che non hanno prezzo. Si intuisce così l’intima soddisfazio- ne con la quale Pier Ferdinando Ca- sini, dopo aver prestato al Cavalie- re perfino la firma di un suo senato- re per la legge Cirami, spieghi che la proposta di legge Gasparri-Qua- gliariello sul processo breve è «una porcheria» e che l’Udc non la vote- rà. Politicamente, peraltro, la scel- ta vale ancor di più: non c’è dubbio infatti sia utile per la concorrenza al centro con Rutelli, e insieme a in- graziarsi quell’elettorato moderato di centrodestra che Casini cerca per definizione di strappare al Pdl. La scritta che compare nei tribunali in Italia Operazione, quest’ultima, che in questi giorni appare francamente assai meno ardua. Dal premier son- Oggetto di critiche esterne. E di per- nistro. «Moolto compatibilmente...», avrà su Berlusconi», dietro le quinte necchiante al Consiglio dei ministri plessità interne. ha convenuto l’altro. la maggioranza sbatte le ali ancora in giù, direbbe Rino Formica, nella Sì è, infatti, che mentre Berlusconi una volta contro quello che, per i fal- maggioranza la «situazione si sta «COMPATIBILMENTE...» continua a sbraitare che vuole anco- chi come per le colombe, è un quesi- sfarinando». Tensioni e malumori Difficoltà, quelle nella maggioranza, ra più garanzie per salvarsi dai pro- to tutt’ora irrisolto: come salvare Ber- imperversano ai livelli alti, e nei che traspaiono anche nei colloqui cessi, mentre il ministro Alfano di lusconi dai suoi processi evitando ranghi più bassi è ormai diffusa da più banali. Come quello dell’altro conseguenza dice ai magistrati la- che ciò abbia effetti devastanti per la giorni un’ansia del tipo stiamo at- giorno tra Gianfranco Fini e Antonio sciateci lavorare («abbiate rispetto giustizia in genere. tenti a non finire a mare, mentre ci Martino. «Come va?», gli ha chiesto per il legislatore») e arriva al para- L’unica possibile risposta sarebbe si avvita sempre più attorno ai limi- l’ex leader di An. «Beh. Compatibil- dosso di dire «faremo il bene degli una norma più mirata, quella di un ti della muova legge salva premier. mente... E tu?», gli ha risposto l’ex mi- italiani, nonostante l’impatto che nuovo lodo Alfano proposto come PARLANDO L'autorità garante per la privacy ha avviato l'esame della segnalazione con la quale P DI... RobertaSerdoz halamentato unaviolazionedella sua sfera personalee familiare in relazio- 9 Marrazzo ne alle modalità con cui numerose testate giornalistiche hanno trattato la vicenda che ha SABATO 14 NOVEMBRE e la privacy coinvolto il marito, Piero Marrazzo 2009

Marco Massimo Magistratura democratica Fassone: il Ddl del 2004 Minniti Donadi «Sfascio pre-calcolato» era radicalmente diverso «Il processo breve «Questa non è una dà un colpo legislatura, ma un «Un segnale molto negativo, Il disegno di legge presentato che indica qual è la via, uno sfa- dalla maggioranza «è comple- mortale ad un “romanzo scio pre-calcolato e previsto» con tamente diverso da quello che pre- sistema giudiziario già in criminale”. Il “processo uno scopo «ormai dichiarato: per l'in- sentammo noi nel 2004» sia come difficoltà e c'è il rischio breve” è l`ennesima norma teresse di uno solo si manda al mace- «logica», sia come «contenuti». Lo di una gigantesca ad personam per Silvio ro una serie ingente di processi». Cosi- ricorda l'ex senatore dei Ds Elvio Caporetto» Berlusconi..» Rita Sanlorenzo segretaria Md. Fassone. legge costituzionale. Non per caso, Caso Cosentino proprio ieri, il Guardasigilli ha rispo- sto stizzito «bene, lo proponga lui» a Granata: «Dubbi Il Pdl lo difende Casini che rilanciava lo scudo. Tutta- via si sa - lo sa chi gliel’ha più volte Di Pietro: consigliato: Berlusconi ritiene i tem- di costituzionalità, pi e i modi di una modifica della Car- si dimetta ta troppo lunghi e rischiosi rispetto a quelli dei suoi processi. E, avendo il Ddl va cambiato» marzo come scadenza. è davvero dif- È scontro sul caso Cosentino. ficile che cambi idea. Nel centrodestra si levano voci per Il deputato finiano: il presidente della Camera ha bloccato difendere il sottosegretario, men- TUTTI SCONTENTI la prescrizione breve e ottenuto fondi per i tribunali tre Di Pietro ne chiede le dimissio- Così si resta sul compromesso del Rivedere la proposta per salvare i processi più importanti ni. «Cosentino dovrebbe dimetter- processo breve. Un accordino che si - dice il leader Idv - se non lo fa scontenta Berlusconi, senza accon- dimostra di non avere senso delle tentare Fini. «E col no dell’opposizio- istituzioni». «Cosentino - ha detto ne, arriviamo all’unanimità», com- la giustizia, i diritti. Di Pietro nel corso della trasmissio- menta un esponente di prima fila del Dunque? ne Anno Zero - sa che nel momen- Pdl. Ma se il Cavaliere appare deter- L’intervista Dunque la legge cambierà. Non di- to in cui lascia il Parlamento per minato a fare ciò che deve per salvar- SU.TU. mentichiamoci che le intercettazio- lui si aprono le porte di Poggiorea- si, è l’ex leader di An a trovarsi nella ni erano partite da ben altro testo. le». Cautela e imbarazzo nel Pdl. ROMA posizione più scomoda. Stretto co- E poi? «Su Cosentino non mi pronun- me è nella morsa tra quello che sareb- uando si tratta di esa- Ovviamente deve essere eliminata cio, aspetto di leggere le carte» - be il suo approccio e le sue ambizio- minare i limiti del ddl la norma che esclude i clandestini dice Renato Brunetta, ministro ni, e il compromesso cui lo costringe sul processo breve, Fa- dal processo breve, offensiva per l’in- per la Pubblica amministrazione e la ragion politica. Sa - per esserselo bio Granata, deputato telligenza dei più e fatta per la Lega l'Innovazione. «La richiesta di arre- chiesto - che non può dire no a tutto Q Pdl e finiano di ferro contro Fini. non si tira indietro. Una posizione E se Berlusconi fa reinserire la prescri- scomoda,un modo come un altro zione breve? Brunetta Umori per significare quanto l’intesa sulla Se saltasse l’accordo cosa succede «Non spetta ai giudici Martino a Fini: legge ad personam trovi perplessità non sono io doverlo dire, ma sareb- decidere i candidati «Come va?». «Moolto anche all’interno del Pdl. be un gesto di irresponsabilità. Apri- Granata sia sincero. le piace? re una crisi al buio significa spacca- alle elezioni» compatibilmente...» È chiaro che si tratta di un accordo re il Pdl, con quali prospettive biso- politico, che verte sulla possibilità gna capirlo. sto infatti è stata inviata alle Came- il pacchetto salva-B. di Berlusconi di arrivare a fine legi- Non pensa che Fini abbia pagato un re che dovranno votare o meno Ma è chiaro che l’accordo sul pro- slatura. Quindi è inutile fare gli ipo- prezzo troppo alto? l'autorizzazione a procedere. Pri- cesso breve gli sta sempre più stret- criti, non è la legge migliore possibi- È la vecchia storia del bicchiere mez- ma di questo momento - ha affer- to. Per la ragione opposta per cui sta le. Però Fini è riuscito a evitare la mato Brunetta - il primato va alla stretto al Cavaliere. Lo si capisce dal- prescrizione breve, e ha chiesto di politica e alla reputazione della la prontezza con la quale ha colto al fare un lavoro che, con la conditio Sull’immigrazione persona. Non voglio dare alla ma- volo l’opportunità di far criticare il te- sine qua non dei fondi da riservare La norma che esclude i gistratura il potere di scegliere i sto dalla sua fidata Bongiorno. D’al- ai tribunali, crei un inizio di riforma clandestini dal processo candidati politici, i suoi compiti so- tra parte anche la Lega, pretendendo sostanziale della giustizia. Questo no ben altri..». Altri invece hanno assicurazione che il reato di immigra- deve essere chiaro: o il patto salta. breve va eliminata letto bene le carte arrivate a Mon- zione clandestina fosse escluso dal Bene. Intanto però pare si debba dige- tecitorio. È il caso di Gioacchino Al- processo breve, ha dimostrato il disa- rire la salva processi. zo pieno e mezzo vuoto. È vero che fano, capogruppo del Pdl in Com- gio politico di aver bisogno di un ap- Io ho le mie perplessità sulla costitu- c’è un elettorato di destra che crede missione Bilancio alla Camera: piglio, per rendere digeribile la Ga- zionalità di questo testo. Qualora alla legge, ai magistrati, allo Stato, «Dopo la riunione della Giunta per sparri-Quagliariello ai suoi elettori. dovessi aver ragione, non faremmo di cui dobbiamo tenere conto. Ma è le autorizzazioni ho letto, con at- Un problema di credibilità che ha pu- una bella figura. Quindi è chiaro anche vero che abbiamo il dovere di tenzione, la documentazione rela- re Fini. Così, a parlare con chi gli sta che bisognerà discuterne. sostenere il governo, perché è tiva alla richiesta di autorizzazio- più vicino, se ne deriva l’impressione Parliamo di emendamenti? espressione di un grande consenso ne all'arresto per Nicola Cosentino che il presidente della Camera al limi- Si devono fare modifiche per avere elettorale che va salvaguardato. e trovo davvero incomprensibile te si auguri che Berlusconi - con qual- la certezza che alcuni processi sim- E bilancio finale? come si possa arrivare a tanto per- che modifica al testo - rompa il patto bolici e gravissimi, come Thyssen e È un prezzo vale la pena di pagare chè davvero non esistono elemen- che lo vincola. Così da offrirgli una Cirio, non saltino. È pacifico. solo se riusciamo a ottenere uno ti sufficienti per arrivare a certe via d’uscita da un accordo che forse Mica tanto. sforzo del governo per alla giustizia conclusioni» «L'onorevole Nicola ha un prezzo troppo alto persino per Beh, non è che sull’altare di un ac- le risorse sufficienti a velocizzare il Cosentino rappresenta un patrimo- lui.❖ cordo politico possiamo sacrificare sistema. ❖ nio politico per la ». ❖ 10 Primo Piano SABATO 14 NOVEMBRE 2009 Attacco alla giustizia

IL DDL AMMAZZA-PROCESSI

Francesco Rutelli Bobo Craxi Roberto Cota «Si parla di processo breve ma io lo chiamerei «Bettino si lasciò convincere da Giuliano Vassalli «Il reato di clandestinità ha la stessa piuttosto processo “praecox”». Lo ha detto ieri a non portare avanti la battaglia sulla pericolosità di quelli di mafia o di Francesco Rutelli responsabilità civile dei magistrati» terrorismo»

p Il segretario Pd questa è la strada giusta per dare serenità al Paese. Risposte ai problemi veri p Manovra Urgenti iniziative «per dare sprint» all’Italia. Presenti D’Alema, Franceschini, Tabacci Bersani: legge uguale per tutti il premier affronti i processi

Foto di Ettore Ferrari/Ansa Ravenna ha ricordato ieri la fi- gura di Benigno Zaccagnini. Erano presenti tra gli altri Ber- sani, Franceschini, D’Alema, Tabacci. Il leader Pd: Berlusco- ni si sottoponga ai processi. Affrontare i veri problemi

ALBERTO MAZZOTTI RAVENNA «Silvio Berlusconi deve sottoporsi a giudizio. Sarebbe la strada giu- sta per poter ristabilire la serenità nella vita comune di questo Paese, con beneficio di tutti. Credo che sia la via maestra, perché tutte le altre strade non portano da nessu- na parte». Non fa certo giri di paro- le Pierluigi Bersani, segretario del Partito Democratico, commentan- do il Ddl sul «processo breve» a margine del convegno ravennate organizzato nel ventennale della Pier Luigi Bersani scomparsa di Benigno Zaccagni- ni, a cui hanno partecipato anche Massimo D’Alema, Dario France- cupare di problemi veri: credo che schini e Bruno Tabacci. «La recen- questo sia il punto di fondo. Non si IL CASO te decisione della Corte Costituzio- può andare avanti così, sempre in nale – precisa ancora Bersani – ha mezzo ai suoi problemi personali: e Tonini ricorda Zac di vista, in un teatro Rasi gremito di determinato un chiarimento: che invece ci aspetteranno altre settima- pubblico. E dopo i ricordi di due anti- tutti i cittadini sono uguali di fron- ne, altri mesi di tribolazioni. Credo «Un uomo libero» chi discepoli come Bruno Tabacci e allora che in Parlamento si debba Il leader Pd: uno di noi DarioFranceschini, e quello di unMas- combattere: sarà quello il luogo in simo D’Alema la cui famiglia, nei primi La polemica cui ognuno dovrà esprimersi con All’inizio del pomeriggio, l’ome- annidel secoloscorso, visse per anni a A palazzo Chigi «un chiarezza su questo punto, e parlo lia del cardinal Tonini e i fiori bianchi Ravenna accanto a quella di “Zac”, è pifferaio con tutti i anche degli esponenti della stessa sulla tomba, a vent’anni esatti dalla stato Pierluigi Bersani a chiudere maggioranza, perché credo che an- scomparsa nella sua Ravenna. Alla fi- l’omaggio “politico” con un’intenzio- poveracci dietro di lui» che per alcuni di loro non sarò faci- ne,ancora nelleparole delcardinal To- ne applauditissima: “io voglio mettere le prendere posizione». nini, la proposta della beatificazione: Zaccagnini all’interno dello spirito del te alla legge, e quindi il premier «perché Benigno Zaccagnini era un nuovo partito di cui sono segretario. Il deve sottoporsi a giudizio». CASINI uomolibero, casto,di innocenzagenu- che significa recuperare i suoi temi Se Casini, in mattinata, aveva invita- ina: e la Chiesa ha bisogno di questi principali: la laicità dello Stato e la ten- PUNTO CHIAVE to l'opposizione a votare il lodo Alfa- Santi, gente normale ma in grado di sione all’uguaglianza, perché la politi- Chiarito questo punto chiave, pe- no per via costituzionale, Bersani fare miracoli». Nel mezzo, un conve- ca ha un senso solo se tende all’eman- raltro, il segretario è andato oltre. ha puntualizzato che “la Corte Co- gno che ha attualizzato la figura e la cipazione dell’uomo, se lo fa cresce- «Questo Paese merita di potersi oc- stituzionale ha posto sul Lodo Alfa- lezione di Zaccagnini sotto molti punti re». PARLANDO «Era un'opera a Napoli molto attesa, e non si è fatta poi attendere molto». Il presiden- DI... 11 P te Napolitano ha così commentato ieri il completamento della linea ferroviaria ad alta velo- Roma-Napoli cità tra Roma e Napoli percorrendo a bordo di un treno Frecciarossa per la prima volta il SABATO 14 NOVEMBRE in treno tratto che sarà commercialmente operativo dal 13 dicembre 2009

Angelino Alfano Bruno Tabacci Vittoria Franco «l'Anm rispetti il legislatore e ancor di più il «Il fatto che un eletto dal popolo si collochi al di «Lo stupro non figura nell'elenco dei reati per i popolo che quel legislatore ha scelto ed sopra della legge è un elemento di gravissima quali non si potranno applicare le norme sul eletto» forzatura, nessuno può farlo..» processo breve previste nel Ddl» no dei problemi un po’ più di fondo, alquanto improbabile che dal pun- non solo quelli del procedimento le- to di vista della partecipazione la gislativo. Adesso il nostro obiettivo Maramotti manifestazione del 5 dicembre è fermare queste norme». Per usci- possa deludere le attese. Non ba- re da questa situazione, secondo stassero il clima generale di rivol- Bersani, «bisogna partire dal pre- ta nei confronti del centrodestra e supposto che tutti i cittadini sono la grande mole di persone che sta uguali davanti alla legge, che que- facendo circolare l'appello su in- sto Paese deve essere governato e ternet, diversi partiti hanno an- che esistono funzioni di governo e nunciato la loro adesione e il loro opposizione che vanno esercitate in sostegno concreto alla manifesta- Parlamento: non dando sempre zione. La cosa ha creato qualche l'impressione che il sistema è con- borbottio tra i promotori dell' centrato su questioni che agli italia- evento, descritto orgogliosamen- ni non interessano». te come «apartitico». In molti te- Se su Berlusconi e sul processo mono infatti che questo o quel par- breve si sono concentrate le dichia- tito possa mettere il cappello sulla razioni a margine, il corposo conve- mobilitazione, tanto che Antonio gno ravennate sul ricordo del gran- Di Pietro - che più o meno un an- de statista democristiano ha tocca- no fa aveva indetto una manifesta- to comunque, in diversi interventi, zione simile a questa per toni e l’anomala situazione politica attua- contenuti, il «No Cav Day» - si è le: e praticamente tutti gli interve- trovato costretto a una frettolosa nuti hanno sottolineato la necessità precisazione riguardo il ruolo dell' di rispettare la Carta Costituziona- Italia dei Valori: «La nostra vuole le. «Altrimenti rischiamo di finire «No Berlusconi Day» essere una partecipazione attiva come in Argentina o nella Russia di ma ribadisco che la promozione Putin – ha detto Tabacci – dove della manifestazione è e resta del- l’eletto del popolo si pone sopra la Stavolta il corteo la Rete. Scusate per l’equivoco». legge». «Le democrazie mature non In tanti su Facebook chiedono ad- dirittura di non portare bandiere di partito. Chissà se li ascolteran- D’Alema passa dalla rete no. Ai tempi di Zaccagnini Manifestazione nazionale il 5 dicembre per chiedere tutti si riconoscevano Persone e popoli «Popolo della le dimissioni del premier. Un’idea concepita su Facebook rete» è un'espressione evocativa e nella Costituzione e pronta a sbarcare nel mondo reale. Con qualche insidia probabilmente un po' abusata che viene tirata in mezzo ogni volta mettono mai in discussione i valori che si discute di qualcosa succes- comuni – gli ha fatto eco Massimo so su internet, sia questo un video D’Alema - la Dc e il Pci ai tempi di I numeri Duecentocinquantamila particolarmente divertent trova- Zaccagnini potevano avere anche sono le persone che su Facebook si to su Youtube, un gruppo contro- conflitti aspri, ma era comune la Il caso sono dichiarate “fan” della manife- verso su Facebook o l'organizza- passione per la libertà, formata nei FRANCESCO COSTA stazione. Ci sono poi decine di altre zione di una manifestazione co- tempi dell’antifascismo, e tutti si ri- pagine locali che vedono a loro vol- ROMA conoscevano nella Carta Costituzio- ta la partecipazione di centinaia di nale». persone, una pagina per ciascuna Adesioni uecentocinquantami- delle città, italiane e non, che ospi- Già 250.000 FRANCESCHINI la persone hanno ade- teranno la mobilitazione. È quindi quelle raccolte E Dario Franceschìni ha aggiunto rito alla manifestazio- impossibile calcolare il numero un ulteriore concetto: «La nostra sfi- D ne spontanea indetta esatto di coloro che stanno facendo nella rete da non dev’essere solo quella di di- dal popolo della rete». circolare l'invito a scendere in piaz- fendere la Costituzione – del resto, Con queste parole, più o meno, za, così come è impossibile prevede- me questa. Si tratta in realtà di fe- non ne mancheranno certo le occa- giornali e siti internet hanno parla- re quanti di questi clic si trasforme- nomeni molto diversi tra loro e la sioni – ma quella di aiutare la destra to del No Berlusconi Day (www.no- ranno in persone che sfileranno fisi- banalizzazione dell'espressione a diventare un avversario che accet- berlusconiday.org), la manifesta- camente per le strade il 5 dicem- «popolo della rete» rischia di gene- ti di confrontarsi su regole comu- zione indetta per il 5 dicembre allo bre. Scrive Emanuele: «Questa è un' rare confusione, specie se utilizza- ni». Ma è toccato di nuovo a Bersa- scopo di chiedere le dimissioni del operazione reale o virtuale? È da ta per dare una qualche lontana ni, intervenuto prima delle conclu- presidente del consiglio. tempo che attendo risposte da chi omogeneità a cose che omogenee sioni del cardinal Tonini, ritornare Una formula che contiene al suo amministra la pagina e invece tutto non sono. Dietro il «popolo della su Berlusconi con una amara battu- interno tutte le caratteristiche di tace. Amministratori, organizzato- rete», in fin dei conti, ci sono sem- ta: «non possiamo continuare a ve- questa manifestazione sicuramen- ri....ci siete?». plicemente persone. Il 5 dicem- dere un miliardario che suona il pif- te atipica, nonché le sue possibili in- bre tante di queste sperano di di- fero, e tutti i poveracci dietro».❖ sidie. Il ruolo dei partiti In ogni caso, è mostrarlo al resto del paese.❖ 12 Primo Piano SABATO 14 NOVEMBRE 2009 L’emergenza ignorata

I NUMERI, LE PAROLE

«I media si occuperanno di noi?» Tre treni e 750 pullman dal Paese La voce delle aziende in crisi «Si occuperanno i media della nostra Grande partecipazione alla manifestazione di Dal palco interverranno sei lavoratori di manifestazione?». Lo chiede Fulvio Fammoni, Roma. Sono previsti tre treni e 750 pullman aziende in crisi, tra cui uno di Eutelia. Cinque segretario confederale Cgil dal sito di Articolo21. provenienti da tutta Italia. minuti a testa a partire dalle 16.

p Oggi a Roma decine di migliaia di persone daranno volto alla crisi negata dalla politica p Il leader: «Non vogliamo la luna, ma gli ammortizzatori sociali vanno rafforzati» Crisi e lavoro, Cgil in piazza Epifani: il governo risponda

Foto di Andrea Sabbadini Volti e storie di una realtà che il governo ignora consapevol- mente. Oggi l’Italia della crisi sfila con la Cgil per avere rispo- ste su tutele e politica industria- le. L’assenza di Cisl e Uil, l’ade- sione delle opposizioni.

FELICIA MASOCCO ROMA La crisi c’è ancora, ha la faccia di chi ha perso il lavoro o rischia di perderlo, delle aziende che chiudo- no o rischiano di chiudere. Sono volti e storie che non ci stanno ad essere negati, accantonati per far spazio all’euforia di una ripresa che chissà quando si tradurrà in maggiori certezze di reddito e oc- cupazione.

LA CRISI NEGATA Mentre in Parlamento si discute una Finanziaria tanto lungimiran- te da cancellare i fondi per la ricer- ca, e mentre i cervelli dei ministri Roma, 2 dicembre 2005: manifestazione Nazionale dei metalmeccanici per il rinnovo del contratto fumano per dare vie d’uscita alle disavventure giudiziarie del pre- mier, diverse decine di migliaia di lo in mille hanno ottenuto quel 20% L’elenco delle cose da fare nell’im- lavoratori e pensionati oggi sfile- dello stipendio a mo’ di indennità di mediato non è sterminato: le rispo- ranno a Roma con la Cgil per chie- disoccupazione. Briciole, che tutta- ste che la Cgil chiede riguardano in- ACCORDO PER VINYLS ITALIA dere risposte al loro stato che per via sono l’unica misura che il gover- nanzitutto la rete di tutele. Quindi: Intesa tra i 3 commissari del- moltissimi è un dramma. Le rispo- no ha previsto per loro. il raddoppio della durata dell’asse- l’azienda, Eni, Polimeri Europa e ste le «esigono», come recita il tito- gno di disoccupazione (dagli attuali Sindyal per farripartire la produ- lo della manifestazione. Arriveran- SI PARLA D’ALTRO 8 mesi a 16 mesi e da 10 a 20 mesi zione dal 15 dicembre. 470 i lavo- no con tre treni speciali e 750 pull- «Questo è, ma governo e politica per over 50); il raddoppio della du- ratori interessati tra Porto Mar- man, e altri si aggiungeranno. Non parlano d’altro», ha detto Gugliel- rata della cassa integrazione ordina- ghera, Ravenna e Porto Torres. saranno meno di 60mila in rappre- mo Epifani presentando la manife- ria (da 52 a 104 settimane) e l’au- sentanza delle centinaia di miglia- stazione. «Manca la volontà di af- mentare del suo massimale. ia che da mesi vivono con le buste frontare la crisi. E noi non abbiamo Un sostegno che andrebbe accom- paga falcidiate dalla cassa integra- altri mezzi per riportare questa pagnato da linee di politica indu- re inefficaci o inutili». Gli interventi zione. Rappresentano il milione di emergenza al centro, per ricordarla striale, perché la crisi attuale «non è per la banda larga, ad esempio, con persone che in un anno si è rivolto alla politica, ai mass media e all’opi- ordinaria, è una crisi epocale che se- il loro potenziale moltiplicatore sul- all’Inps per chiedere il sussidio di nione pubblica perché abbiano la gna una cesura tra il prima e il do- l’economia, andrebbero fatti. disoccupazione. Rappresentano percezione del dramma dei disoccu- po». Andrebbero stabilite delle prio- «Non vogliamo la luna, - conti- anche l’esercito dei precari che so- pati, dei licenziati, dei precari». rità ed evitato «lo stillicidio di misu- nua il leader della Cgil, ma tra luna PARLANDO Dopo un mese di attività è giunto quasi a metà strada il percorso di riassorbimento DI... 13 P dei 41 lavoratori della Innse, balzati agli onori della cronaca per i nove giorni passati lo Innse presse scorso agosto sopra ad una gru per salvare l'azienda metalmeccanica nella zona di Lam- SABATO 14 NOVEMBRE di Milano brate, a Milano, passata poi di mano dalla famiglia Genta al gruppo Camozzi. 2009

Anche gli studenti in piazza I politici al fianco dei lavoratori Partecipa la Regione Lazio L'Unione degli Universitari e quella degli studenti Al fianco dei lavoratori le forze dell’opposizione. Anche l’assessore al Bilancio della Regione medi parteciperanno oggi alla manifestazione Sfileranno Enrico Letta per il Pd, Antonio Di Pietro Lazio, Luigi Nieri, sarà oggi in piazza «contro la indetta dalla Cgil. per l’Idv, Gianni Pagliarini del Pdci. grave emergenza sociale e politica».

è prevista per il 20 novembre». Troppo poco per i lavoratori e i rap- presentanti sindacali che da mesi chiedono interventi concreti per ri- solvere il problema legato all’ac- quisto di energia da parte dell’Al- coa. «Da tempo stiamo chiedendo al- l’amministrazione regionale e al governo che si intervenga con una legge che dia la possibilità all’Al- coa di acquistare energia a prezzi di mercato in linea con quelli degli altri paesi europei - aggiunge Pud- du - cosa che ancora oggi non è suc- cessa». Stesso discorso per quanto riguarda la richiesta di intervento inviata anche al governo centrale per cercare di trovare una soluzio- ne alla procedura di infrazione aperta dall’Unione europea per aiuti di Stato. «Se questa procedu- ra dovesse essere confermata - con- tinua il sindacalista - l’azienda sa- rebbe costretta a sborsare 420 mi- lioni di euro. La fine per la fabbrica Il percorso della manifestazione e per tutti i lavoratori». IL CORTEO La manifestazione della Cgil partirà alle Epifani è previsto per le 16.30. Fino alle 19 molte linee di 14 da piazza della Repubblica. Attraverserà il centro per- bus e tram cambieranno percorso. Saranno H, 36, 40 ex- NESSUNA NOVITA’ correndo via Emanuele Orlando, via Barberini, viale Trini- press, 52, 53, 60 express, 61, 62, 63, 64, 70, 80, 84, 95, 116, Il colloquio del governatore della tà dei monti per arrivare in piazza del Popolo. Il comizio di 117, 119, 170, 175, 492, 590, 630 e 910. Sardegna Cappellacci a 60 metri d’altezza con i lavoratori che fan- no lo sciopero della fame sopra il e il niente c’è una bella differenza». silos di Portovesme non è bastato a rasserenare gli animi dei lavora- ASSENTI E PRESENTI La vertenza Alcoa tori. E non sembra essere stato con- Alla manifestazione di oggi non ci fortante neppure il risultato degli saranno Cisl e Uil che pure di criti- incontri che ci sono stati i giorni che al governo cominciano timida- senza spiragli scorsi a Bruxelles proprio per af- mente a farne. «Uniti saremmo più frontare il tema energia e lavoro. forti», nota Epifani che continua a «Tutto è campato ancora in aria - «sperare» in un’azione congiunta, al- dice Puddu - le risposte non arriva- meno contro la crisi. «In ogni caso - Blocco stradale no e i tempi stringono». conclude - la Cgil non rinuncerà a Per questa mattina, intanto, è fare la propria parte». Saranno inve- prevista la partecipazione dei lavo- ce in piazza le forze di opposizione. dei lavoratori ratori Alcoa alla manifestazione di Per il Pd sarà presente il vice segreta- Roma promossa dalla Cgil nazio- rio Enrico Letta, mentre il leader nale. Sul palco Alberto Pili, il lavo- Pier Luigi Bersani invierà un mes- ratore della sala elettrolisi dello saggio. Adesione dell’Idv, del Pdci, Chiusura posticipata degli im- la Cgil di Roma. Ieri mattina, con stabilimento, che parlerà e illustre- Sinistra e Libertà. E da moltissime pianti di Portovesme, ma di soli 3 l’occupazione di alcune ore della sta- rà i problemi con cui devono fare i realtà a partire dall’Arci e dall’Unio- giorni, dal 17 al 20 novembre: è tale 130 (quella che collega Cagliari conti i lavoratori della Sardegna. ne gli studenti medi e quella degli l’unica, insufficiente novità, nella al Sulcis Iglesiente), l’ultima punta- Non è comunque tutto. A sostene- universitari. vertenza Alcoa con alcuni lavora- ta di una vertenza che va avanti da re la battaglia per il lavoro portata Sul palco di piazza del Popolo pri- tori che proseguono lo sciopero quasi venti giorni con occupazioni a avanti dagli operai della multina- ma di Epifani prenderanno la paro- della fame a 60 metri d’altezza. 60 metri d’altezza, scioperi della fa- zionale americana c’è anche il fron- la sei lavoratori e lavoratrici che por- me dei lavoratori e occupazioni di te istituzionale formato da molti teranno la loro esperienza, quella DAVIDE MADEDDU porto e aeroporto. «Le promesse di sindaci. Il prossimo 18 novembre i dell’Italia in crisi. Sono di Eutelia intervento non hanno dato ancora primi cittadini, assieme agli asses- CAGLIARI (Roma e Milano), di Alcoa (Sarde- alcun risultato concreto - dice Rober- sori e ai consiglieri comunali dei gna) di Nestlè (Parma), di un call Non si ferma la lotta per difendere il to Puddu della Camera del lavoro 35 comuni del Sulcis Iglesiente, center Omega (Toscana), di Salfin posto di lavoro degli operai Alcoa di del Sulcis Iglesiente - se non quella manifesteranno davanti a Palazzo informatica (Campania, del call cen- Portovesme che questa mattina par- di fare sapere ai lavoratori che la fer- Chigi con i lavoratori e i sindaca- ter P2p (Sicilia).❖ teciperanno alla manifestazione del- mata degli impianti invece che il 17 ti.❖ 14 www.unita.it SABATO 14 NOVEMBRE 2009 Forum

VIA BENAGLIA, 25 - 00153 - ROMA Cara Unità [email protected]

ma di maturità) a favore dei fondi CIG. Dialoghi Luigi Cancrini Questa decisione ha determinato che LUCIANO GALLI docentiesterni a contratto, come il sot- I lavoratori dell'ANCR toscritto, dopo aver vinto a settembre CLARISSA un regolare Bando con graduatoria, Il nostro giornale è l'unica speranza di Facciamo la differenza ad ottobre si sono trovati scippati dei visibilità per tanti lavoratori in soffe- mandati di docenza (dunque dei gua- renza. Va riconosciuto che nessun al- Se dovessi venire a conoscenza che nelle liste del Partito Democratico sono presenti nominativi di persone legate a mafia, camorra, sacra dagni, sovente unica fonte di reddito tro organo d'informazione ci fa senti- corona unita, 'ndrangheta o inquisite, o condannate anche se «solo» in per i precari) ipso facto, senza alcun re partecipi del dramma che vivono i primo/secondo grado, non darò mai più il mio voto a questo partito. preavviso o comunicazione ufficiale tanti lavoratori in crisi e a questi fa sen- Cerchiamo di fare la differenza. (ce ne siamo accorti per caso, attraver- tire la solidarietà del resto del mondo so un ente di formazione che aveva del lavoro. Un appunto vi faccio, per- notizie di prima mano), gettando nello ché non trattate giornalmente con RISPOSTA Sono davvero molte le lettere che insistono su questo scompiglio noi tutti, ma anche le se- puntiglio il dramma che da mesi stan- problema facendo, a volte, nome e cognome di persone su cui gravano greterie didattiche, in quanto ora sia- no vivendo i lavoratori dell'Istituto di dei sospetti pesanti e da cui il PD non prende le distanze in modo chiaro. mo nella paradossale situazione di vigilanza privata di Roma ANCR? Tra Che questo avvenga perché Berlusconi ed i suoi hanno interesse a spor- non poter terminare i programmi di di loro ci sono compagni che si chiedo- care l'immagine dei loro avversari nascondendosi dietro l'idea per cui di Terza Area avviati con le classi dello no comemai dopo i primi articoli lega- politici disonesti ce n'è dappertutto è probabilmente vero. Che questo scorso anno scolastico. Altra misura, ti alla loro salita sul Colosseo ci si sia avvenga anche però perché in passato leggerezze e collusioni si sono sempre all'interno di questi "pacchetti dimenticati del loro dramma. verificate anche in area Pd purtroppo non è possibile ignorarlo. L'appel- anticrisi", sussiste nella facoltà di de- lo a Bersani per una svolta su questo punto decisivo meriterebbe una viare i fondi della cd. formazione ordi- risposta forte: con una presa di posizione ed un impegno espliciti a pro- naria per fare corsi di formazione agli CRISTIANO MARTORELLA posito degli organismi dirigenti e delle candidature alle prossime elezio- operai cassaintegrati. Peccato poi che La crisi continua ni. Dicendo chiaro che gli elettori del Pd e del centro sinistra saranno le migliaia di aziende che hanno fatto chiamati a votare ed a sostenere solo persone su cui non grava nessun richiesta di questi corsi possono annul- La crisi sta peggiorando, e non è affat- tipo di sospetto o di indagine. Senza preclusioni di sorta, in tempi succes- lare il corso in ogni momento, man- to finita come dicono alcuni politici in- sivi, per quelli che saranno riusciti a dimostrare compiutamente, in tutte dando un semplice fax, senza alcun teressati. L'Istat comunica che a set- le sedi, la loro estraneità ai fatti che vengono loro attribuiti. onere. Quindi, se arriva una commes- tembre la produzione industriale ita- sa produttiva e gli operari cassainte- liana è crollata diminuendo del -5,3% grati di una azienda tornano a lavora- rispetto al mese precedente, e del re, l'azienda manda un fax ed il docen- -15,7% su base annua. Un tracollo che richieste e alle censure delle gerarchie te che si era assunto l'impegno profes- descrivecon i numeri lo sfacelo dell'in- MAURO CIOFFARI cattolico-romane, non sono mai riusci- sionale (magari rinunciando ad altro dustria e le difficoltà delle aziende. La Io gay e comunista ti a fare. Alla sinistra chiedo di fare te- incarico) viene scaricato. Lotta di clas- crisi peggiora e i dati lo dicono chiara- soro di questa «lezione» di laicità: la se di poveri: cassa integrazione degli mente. Il silenzio del governo sull' E' partita, in questi giorni, la campa- politica al "servizio" dei cittadini. operai pagata con uno scippo ai do- emorragia della disoccupazione è un gna contro l'omofobia promossa dal centi precari. altro grave e preoccupante indizio Ministro per le Pari Opportunità Ma- dell'immobilismo di un governo che raCarfagna. Uno spot televisivo e mi- MASSIMO LUCANGELI pensa esclusivamente ai problemi gliaia di opuscoli informativi da di- Chi paga gli ROBERTO F. della giustizia. L'economia è abbando- stribuire anche nelle scuole. Un inve- ammortizzatori sociali Boomerang! nata a se stessa, ed è in caduta libera. stimento complessivo di due milioni Senza produzione non c'è reddito, e di euro che si aggiunge al Disegno di La Regione Friuli Venezia Giulia con la Brunetta, in base alla sua nuova «usci- senza reddito non ci sono consumi. Legge governativo che presto sarà L.R. 11/2009 ha soppresso tutte le atti- ta» relativa alla buona educazione e al Cosa pensa di fare il ministro dell'Eco- presentato in Parlamento. Che dire? vità didattiche della cd. Terza Area Pro- giuramento di obbedienza alla Costi- nomia Giulio Tremonti? Vuole ricorre- UnGoverno di destra è riuscito a rea- fessionalizzante (in pratica il secondo tuzione, dovrebbe essere il primo ad re ancora alla finanza creativa come lizzare ciò che i precedenti Governi diploma degli Istituti Professionali, essere licenziato in tronco. E, con lui, ha già fatto con i Tremonti bond e lo di centro/sinistra, troppo attenti alle che viene rilasciato assieme al diplo- buona parte dell'attuale sgoverno. scudo fiscale? Doonesbury 15 SABATO 14 NOVEMBRE 2009 La tiratura del 13 novembre 2009 è stata di 144.233 copie

cellulare Sms 3357872250

IL TUNNEL CORROTTO CANCELLERANNO UNA GIGANTESCA Ma ci rendiamo conto in che tunnel senza uscita ci sta portando il miliar- LA VERGOGNA AMNISTIA dario corrotto e corruttore di Arco- re? Tunnel pieno di marciume etico DELLA THYSSEN? PER ASSOLVERE UNO e politico da cui noi, persone xbene, dobbiamo emergere e scrollarci di dosso con forza il fango prima che LEGGI GRANDI questo ci sommerga del tutto. E PROCESSI MANOVRE PAOLA Claudio Fava Nicola Tranfaglia RUTELLI E LA SINISTRA SEGRETARIO DI SINISTRA E LIBERTÀ UNIVERSITÀ DI TORINO Rutelli dice che il pd va troppo a sini- stra , però gli andava molto bene quando è stato candidato e poi eletto per ben due volte a sindaco di Roma 'è una memoria che è fatta di carne e di a novità politica interessante viene dal presi- da questa sinistra . Ed io sono sono vita, non solo di precetti e parole. Sulla dente della Camera Gianfranco Fini e da alcu- fra quelli che lo hanno sempre vota- C prescrizione breve, su questo grazioso re- L ni esponenti del Pdl che si rifanno a lui: vor- to e sostenuto . Veltroni ti prego non galo che governo e maggioranza hanno rebbero davvero una riforma efficace della te ne andare. fatto a Silvio Berlusconi, vale la pena dedicare un giustizia e hanno ottenuto dal governo fondi rilevanti LINO pensiero in più. Che non riguarda solo i processi per migliorare l’amministrazione giudiziaria. Andran- del Cavaliere destinati alla prescrizione o l'ignomi- no fino in fondo? Si uniranno all’opposizione che chie- nia di una legge che formalizza il principio giuridi- de una riforma generale e non vuole prescrizioni di CAMBIARE REGISTRO co l'apartheid, decidendo che il colpo di spugna comodo? È la maggiore speranza che resta agli italiani La legge ammazza/processi è un'occa- s'applicherà solo a vantaggio dei bravi cittadini ita- che assistono a una politica sempre più lontana dalla sione per me per dire al Pd se non è liani e non degli immigrati. A finire nel tritacarne società italiana. Il problema della giustizia è diventato ora di cambiare registro con B. Di che di questa legge, assieme ad altri seicentomila dibat- un incubo: milioni di processi civili e penali giacciono avete paura nel contrastarlo? Non te- timenti in corso, ci sarà anche il processo Thyssen. negli uffici giudiziari, per giunta male attrezzati, e si mete invece di perdere altri consensi E per i sette operai arsi vivi nel rogo della fabbrica concludono dopo troppi anni, almeno sette per quelli mollando da solo chi vi vota? torinese, per le loro famiglie, non sarà solo un vizio penali, più di dieci per quelli civili. Un simile risultato è PAOLA (ROMA) di giustizia negata: sarà un furto di memoria. lontano da quello di tutti i paesi più avanzati dell’Euro- Sulle macerie di quella fabbrica ci sono due Ita- pa e dell’Occidente: i tempi sono quattro o cinque vol- IL MIO VOTO lie che si specchiano l'una nell'altra senza ricono- te doppi di quelli che si svolgono altrove. Se il Pd non sarà capace di impedire scersi, irrimediabilmente estranee, diverse, ostili. Di fronte alla situazione presente, il governo Berlu- la milionesima legge salva-processi Da una parte quei sette operai, e il modo in cui so- sconi ha annunciato di voler stanziare trecento milioni per il più indagato degli ultimi 150 no crepati: non tutti insieme travolti da una fatali- di euro per l’amministrazione giudiziaria e insieme di anni non avrà mai più il mio voto !!! tà, ma scegliendo uno ad uno di andarsi a prendere promuovere l’estinzione dei processi che durino più di FRANCO la loro morte e di caricarsela sulle spalle. Quando due anni per ciascuno dei tre anni di giudizio. Il provve- alla Thyssen esplose la linea 5 ad essere sopraffatto dimento esclude dall’estinzione il reato di clandestini- SCENDIAMO IN PIAZZA dalle fiamme fu solo uno degli operai. I suoi compa- tà che oggi è punito con un’ammenda e include, al con- Chiediamo fortemente che tutti i parti- gni morirono cercando di salvarlo e di salvarsi a trario, delitti assai gravi come la corruzione in atti giu- ti dell'opposizione scendano in piazza vicenda, in un gesto limpido e tragico di solidarie- diziari e la concussione amministrativa che provocano uniti a favore della legalità. tà. In quel modo di morire, non fuggendo ma an- un indubbio allarme sociale. Non è difficile prevedere MARIAPAOLA E I SUOI AMICI (FIRENZE) dando incontro al rischio, scegliendo di condivider- che la legge, se manterrà queste caratteristiche, non lo con gli amici loro come un tozzo di pane da ma- potrà sfuggire a un giudizio negativo di costituzionali- IL 5 DICEMBRE sticare insieme, c'è ancora l'idea di un paese gene- tà perché si fissa una diseguaglianza evidente tra gli Tutti (Pd Idv Udc Sinistra Cgil Pensio- roso, cocciuto, onesto fino alle conseguenze più do- incensurati e quelli che non lo sono, senza altra indagi- nati) in piazza a Roma al Circo Massi- lenti. ne sul tipo di reati e di responsabilità addossate. mo il 5 dicembre! E Bersani che non Ma c'è un altro paese che s'aggira sulle ceneri Questo contrasta con l’eguaglianza fissata dall’arti- faccia il «moderato»! della Thyssen, e che di quei sette morti, del loro colo 3 della Costituzione tra tutti i cittadini. E si tradu- FRANCESCO incongruo sacrificio, del miserabile risparmio che ce in una gigantesca amnistia che non viene neppure li portò a farsi uccidere dalle fiamme (costava trop- spiegata alla pubblica opinione. C’è da chiedersi per- po, in fabbrica, un nuovo impianto antincendio…) ché governo e maggioranza non hanno invertito le tap- IL PD E LA PIAZZA CGIL tutto sommato se ne frega. Un paese che considera pe del processo di riforma in modo che possa essere La Cgil scende in piazza per difende- la memoria di quelle morti solo un dettaglio, una efficace. Se avessero fatto così avrebbero dovuto inter- re la dignità e il valore del lavoro.Il moneta da riscuotere di fronte all'urgenza di pro- venire a razionalizzare la distribuzione degli uffici giu- Pd ci sarà mettendoci la faccia o re- mettere sogni felici al cavalier Berlusconi. E pur di diziari (tagliando almeno 40 tribunali che non funzio- sterà ancora alla finestra a guardare? far andare prescritti i due processi che lo offendo- nano), ad assumere cancellieri e impiegati, oltre a da- In tempo di crisi sarebbe politicamen- no, Mills e Mediaset, prescriviamo pure quei morti, re risorse finanziarie per il funzionamento degli uffici te «conveniente» lasciare gli opportu- quelle responsabilità, quella memoria. e solo dopo intervenire sulla prescrizione. Perché non nismi e i tatticismi di questi mesi se Dovrebbe esserci chiaro: non si parla, qui, di una si è fatto così? La risposta è inevitabile: perché il gover- non vogliamo abbandonare il mon- memoria privata ma di un furto consumato ai dan- no ha l’urgenza di salvare Silvio Berlusconi dal proces- do del lavoro al populismo e alla de- ni di tutti noi. E di un esercizio di disprezzo che ci so Mills e diritti Mediaset che stanno per concludersi in magogia. riguarda tutti. Ci sono gesti che, una volta compiu- primo grado con la sua condanna. Ma gli effetti della CLAUDIO GANDOLFI (BOLOGNA) ti, finiscono per vivere di dignità propria. Il gesto di riforma saranno devastanti, come hanno già detto quei sette, che li unì alla fine della loro vita, non è l’Anm e l’ex presidente della Corte Costituzionale Bal- FORZA OCCHETTO un dettaglio processuale: è la faccia con cui una dassarre, vicino ad Alleanza Nazionale: migliaia di pro- Grazie Occhetto, torna il PD ha biso- nazione di presenta al giudizio della storia. Tocca a cessi importanti come quello sulla Parmalat, sulla This- gno di te noi decidere se sia davvero quella, la nostra faccia, sen a Torino, sulla Cirio saranno estinti e quei colpevo- FRANCO e non il cerone consunto di Berlusconi.❖ li eviteranno la condanna. ❖ 16 www.unita.it SABATO 14 NOVEMBRE 2009 Italia

p Avvisi di garanzia per tre guardie penitenziarie e tre medici dell’ospedale romano p Stefano massacrato nelle celle del palazzo di giustizia. Poi, i sanitari «omisero le dovute cure» Cucchi, sei Foto di Claudio Peri/Ansa gli indagati tra tribunale e Pertini

Omicidio preterintenzionale e vute cure, cagionavano la morte di colposo: due accuse ma un’uni- Cucchi». Per loro, i magistrati hanno ca vittima. Secondo i pm il ra- formulato un’accusa di omicidio col- gazzo fu prima pestato mentre poso. Fino a qui, l’ufficialità degli atti aspettava di essere processato, dei pm che ieri hanno effettuato un poi lasciato morire nel padi- sopralluogo nel palazzo B della Città glione penitenziario. giudiziaria, nelle celle di sicurezza dove vengono reclusi i detenuti in at- SALVATORE MARIA RIGHI tesa dell’udienza di convalida del lo- ro fermo. Come è accaduto anche al ROMA [email protected] ragazzo di Tor Pignattara, prima che il giudice monocratico Maria Inzitari Le guardie bigotte, alla De André, gli negasse i domiciliari e lo rinviasse erano tre, e non due. E ci sono an- alla direttissima. Proprio nell’attesa che tre medici. Tutti indagati dalla di entrare in aula, Stefano sarebbe procura di Roma per la morte di Ste- stato riempito di botte dai tre agenti fano Cucchi. Il primo passo concre- che lo avevano in custodia. Anche se to nel cammino verso la verità ri- i Baschi Azzurri respingono ogni ac- chiesto, con la voce incrinata, dai cusa, sostenendo che Cucchi era affi- genitori e dalla sorella. Il registro dato ai carabinieri che lo hanno por- dei procuratori Francesca Loj e Vin- tato in tribunale dalla caserma dove cenzo Barba, titolari dell’inchiesta, ha passato la notte. Gli uomini del- l’Arma, in realtà, per le norme sono Stefano Cucchi, il ragazzo morto a Roma dopo l’arresto responsabili solo nella fase di tradu- Il testimone zione del detenuto. È a questo punto Il detenuto africano che entra in scena il clandestino afri- sarà ascoltato cano di 31 anni, S.Y., arrestato la IL CASO stessa notte in cui Cucchi è finito in in incidente probatorio manette e sempre per reati contro la Da Ferrara a Roma riempito di botte, ha visto le due volanti, legge sugli stupefacenti. Quella mat- Alfa 3 e Alfa 2, e il ragazzo in mezzo agli si è dunque riempito con sei nomi: tina del 16 ottobre anche lui era in Quando i clandestini agenti. A differenza degli onesti cittadini per adesso. Si tratta degli agenti di attesa di una pronuncia da parte del rompono il silenzio che invece non sapevano e non ricorda- polizia penitenziaria Nicola Mini- tribunale di convalida e dalla cella di vano,ha lasciato al pm una lunga deposi- chini, 40 anni, Corrado Santanto- fronte a quella dove si trovava Stefa- Si chiamava Anne Marie Tse- zione che nella forma dell’incidente pro- nio, 50 e Antonio Dominici, 42. Per no, avrebbe visto il tremendo pestag- gueu, veniva dal Camerun e aveva 35 an- batorio è diventata un pilastro dell’accu- loro, la formale accusa di omicidio gio ai suoi danni. La sua testimonian- ni. Viveva col figlio, minorenne, in via Ip- sa. Poi è sparita, anche per paura. Come preterintenzionale: sarebbero stati za, è il caso di dire coraggiosa visto podromo 108 a Ferrara. Non era del tutto forse dovrà sparire il detenuto africano i loro pugni e i loro calci, dati a Cuc- che per lui pare sia già scattato un in regola con le nostre brillanti leggi sul- S.Y, anche lui immigrato, che ha avuto il chi nella cella di custodia di piazza- programma di protezione, ha dato la l’immigrazione, ma all’alba del 25 settem- coraggio di denunciare il pestaggio nei le Clodio, a causare le ferite mortali svolta ad un’indagine di per sè piutto- bre 2005 non dormiva come quasi tutti i corridoi di piazzale Clodio. Da Ferrara a al ragazzo. E poi tre dottori del- sto complessa, delicata e piena di vicini di casa. È stata lei anzi, con la sua Roma, due ragazzi pestati a sangue e re- l’ospedale Pertini: il direttore della ostacoli. La dinamica è molto cruda: testimonianza, a permettere che fossero stituiti cadaveri alle famiglie, sette poli- struttura di Medicina protetta, Al- i tre agenti avrebbero colpito con for- inchiodati alle proprie responsabilità i ziotti coinvolti (quattro già condannati), e do Fierro, 60 anni, e le colleghe Ste- za Cucchi, al punto da fargli perdere quattro poliziotti della Questura condan- un robusto filo di omertà spezzato solo fania Corbi, 42, e Rosita Caponetti, l’equilibrio e finire per terra con una natiin primogrado perla mortediFederi- da cittadini extracomunitari, evidente- 38. Nel loro caso, secondo l’ipotesi «sederata» tanto violenta da causar- co Aldrovandi. Dal suo balcone, proprio mente molto più civili della legge che li degli inquirenti, «omettendo le do- gli la rottura del bacino. E poi si sa- davanti alla piazzola dove Aldro è stato chiama clandestini. S.M.R. PARLANDO Ogni anno nelle carceri italiane muoiono in media 150 detenuti per cause non sem- DI... 17 P pre certe. Dopo Cucchi, Giuseppe Saladino, il detenuto 32 enne morto nel penitenziario di Vittime Parma dove era stato portato per aver violato gli arresti domiciliari. Ristretti Orizzonti, nel SABATO 14 NOVEMBRE suo dossier elenca 30 casi dal 2002 ad oggi e che meriterebbero "approfondimenti". 2009

Foto di Umberto Verdat rebbero scagliati sul ragazzo, già do- terra, come un pupazzo, così vio- lorante e ferito, con una sequenza di lentemente da spezzargli la spina pugni e calci altrettanto violenti. Al dorsale. E poi lo avrebbero pestato punto da causargli le fratture riscon- ancora, mentre lui era sul pavi- trate durante l’esame autoptico. Do- mento del corridoio. po un simile «trattamento», il ragaz- Una scena bestiale. Vergogno- zo è stato accompagnato in aula da- sa. Peraltro raccontata, perché vi- vanti al giudice. E a questo punto c’è sta, da un testimone ma non solo, uno dei nodi di questa storia: l’avvo- udita da altri detenuti richiusi in- cato d’ufficio che lo ha assistito du- sieme a Cucchi nelle celle, i quali rante quell’udienza, Giorgio Rocca, adesso, secondo i magistrati, ri- nei giorni scorsi ha dichiarato: «Pos- schiano “pressioni psicologiche”. so pensare, ma è solo un'opinione, Questa è la ricostruzione del fatto che abbia preso qualche schiaffo. Se da parte della procura di Roma. La però devo basarmi sui segnali reali, quale ne presuppone un'altra al- la risposta è diversa. Per essere fran- trettanto vergognosa. Alle 14, so- chi: non aveva né bozzi né lividi. no gli stessi agenti di custodia, Non in quel momento». Le parole del quando forse già intuivano le terri- legale lasciano molto perplessi, alla bili conseguenze di questi giorni, luce della testimonianza del detenu- Il tribunale di Roma, in piazzale Clodio che chiamano il medico di piazza- to africano che i pm intendono assu- mere in incidente probatorio per l’eventuale dibattimento. Per evitare Quel giorno che l’immigrato sparisca senza lascia- Erano in servizio solo re traccia, o forse temendo il peggio, Il silenzio plumbeo in tre. E tutti sapevano visto che lui stesso avrebbe manife- stato le sue paure al suo avvocato. Pe- i loro nomi raltro, per sei anni Stefano Cucchi è nel bunker stato seguito da due legali, Stefano Scaraventato a terra Cucchi fu gettato sul L’autopsia di piazzale Clodio pavimento e poi picchiato con violenza Nei prossimi giorni Sgomento, sconcerto. I colleghi dei tre agenti coinvolti la riesumazione della nel pestaggio non fiatano. Qualcuno cerca di difenderli le Clodio, il quale certifica su Cuc- salma e il nuovo esame ancora. Ma c’è chi ha visto e non ha avuto paura a denunciare chi i segni evidenti di ematomi. Ma i custodi delle celle hanno l'ob- Maranella e Marino Marini, il secon- bligo di chiedere una visita medica do lo ha anche affiancato durante il per il detenuto che presenti alla re- suo periodo in una comunità di recu- Ora, però, ci sono i magistrati che gistrazione segni di sofferenza fisi- pero in provincia di Latina. Molti si stanno ispezionando il bunker dove ca o lesioni. E se Cucchi davvero chiedono perché nessuno dei due sia Il reportage forse è stato ucciso Stefano. E nessu- non è stato toccato, per quale moti- stato mai contattato da Cucchi du- ANGELA CAMUSO no parla. Gli sguardi sono impene- vo le sue condizioni di salute, la rante quei giorni infernali, visto il trabili. L'atmosfera, se si può, è di- mattina del 16, sono così precipito- ROMA pluriennale rapporto di fiducia e di [email protected] ventata spettrale. Sono pesanti le pa- samente peggiorate? Quegli ema- amicizia, e perché invece al ragazzo role che si leggono sui tre avvisi di tomi refertati alle 14 dal medico sia stato assegnato un legale d’uffi- garanzia inviati ai pm al 40enne Ni- erano segni di lesioni subite nell'ar- cio. A maggior ragione se è vero, co- na guardia appena cola Minichini, di Pomigliano d'Ar- co di qualche ora e non si spiega me hanno scritto i medici del Pertini, uscita dalle celle di co, a Corrado Santantonio, 50 anni, come mai, se nulla accadde nei sot- che avrebbe rifiutato cibo e acqua piazzale Clodio cammi- di Roccamonfina e ad Antonio Do- terranei, nessuno se ne accorse. «finché non parlerà col suo avvoca- U na con lo sguardo appe- Ieri, da qualche agente di custo- to». so nel vuoto. I nomi dei dia è arrivata sotto voce l'unica pos- Il prossimo snodo giudiziario del- tre agenti indagati per la morte di sibile risposta alternativa a quella la vicenda riguarda invece la riesu- Cucchi ancora non sono noti alla DETENUTO SUICIDA della pubblica accusa: a pestare mazione della salma che avverrà nei stampa, ma tutti i poliziotti della pe- Cucchi, dicono quelli della peni- Massimo Gallo, un detenuto di prossimi giorni, forse lunedì. I periti nitenziaria in servizio in tribunale tenziaria, potrebbero essere stati i 43 anni, si è ucciso giovedì nel nominati sono i professori Paolo Ar- sanno già chi sono i colpiti dall'onta. carabinieri che avevano in conse- carcere di Vercelli. L’uomo do- barello, Luigi Cipolloni, Dino Tancre- Ogni giorno c'è un solo turno di lavo- gna Cucchi durante il processo. veva essere trasferito a Torino di e Ozrem Carella Prada, la famiglia ro e il 16 ottobre erano in servizio Avrebbero magari potuto picchiar- in una sezione di osservazione Cucchi si avvarrà di alcuni speciali- soltanto in tre. I nomi i colleghi del- lo subito dopo l'udienza, mentre il psichiatrica. sti, uno dei quali è il professor Vitto- la penitenziaria li sapevano anche ragazzo veniva riaccompagnato al- rio Fineschi, docente di medicina le- qualche giorno fa, quando hanno le celle e infatti fu visto che si dime- gale a Foggia. Un fosco scenario nel aperto la porta del bunker a l'Unità nava, che inveiva contro i militari. quale solo Donato Capece, segreta- e hanno mostrato alla cronista una menici, 42 anni, di Roma. “Calci e Ma c'è un testimone che dice di rio del sindacato autonomo Sappe, delle 15 celle di sicurezza, le hanno pugni a Stefano Cucchi”, scrivono i aver visto tutt'altro. E poi ci sono i pare non aver dubbio alcuno: «La po- offerto il caffè dicendo che lo stesso magistrati. A un ragazzo che pesava referti medici e le fotografie al pro- lizia penitenziaria è fuori da ogni ad- di solito fanno, gentilmente, con i 42 chili, colpito così violentemente cesso. Il pestaggio, ne è convinta la debito». Beato lui.❖ detenuti. I custodi del fortino sotter- da morirne. E poi c'è un referto me- procura, è avvenuto nel bunker. raneo, fino a ieri mattina, non si so- dico agghiacciante, che dice di frat- Quattro muri di cemento armato, no fatti remore di difendere l'onore ture delle vertebre dovute, parola di la porta blindata, in mezzo al silen- IL LINK del gruppo. E i sindacati li hanno ap- fonte attendibile della procura, con zio che però in questo caso qualcu- I DOCUMENTI IN PDF DEL CASO CUCCHI poggiati, giovedì c'è stata pure una una “sederata”. In parole povere no ha deciso di rompere per sem- www.abuondiritto.it manifestazione davanti a Rebibbia. Cucchi sarebbe stato scaraventato a pre.❖ 18 Italia SABATO 14 NOVEMBRE 2009

Le perizie La testimonianza I medici legali parlano ROBERTO ROSSI di evidenti lesioni INVIATO A PIETRALUNGA (PG) di origine traumatica n limine vitae» è scritto nella relazione finale dei due medi- Non venne rianimato ci legali Luca Lalli e Anna Calci e pugni di tale I Aprile. Le «evidenti lesioni vi- violenza da provocare scerali di indubbia natura traumatica» che Aldo Bianzino ri- il distacco del fegato portava la mattina del 14 ottobre 2007, il giorno del suo oscuro de- (tre uomini e una donna), un finan- cesso nel carcere di Capanne a Pe- ziere e un cane anti droga. Bussarono rugia, erano da collocarsi «in limi- alle porta alle 6,30 del mattino. Cer- ne vitae». Letteralmente sulla so- cavano 100 piante di marijuana che glia della vita, l’attimo tra la vita e Aldo coltivava non distante dall’abita- la morte. Quelle lesioni, cioè il zione. Tra una fitta vegetazione anda- completo distacco del fegato, per rono a colpo sicuro. «Mio padre si ac- la perizia ordinata dalla procura di cusò subito». La polizia se lo portò Perugia sarebbero frutto di un di- via, assieme alla compagna Roberta sperato tentativo di rianimare Al- Radici, la mamma di Rudra. Lui restò do in seguito a un aneurisma cere- solo per tre giorni con la nonna no- brale. Per la famiglia la prova evi- vantenne. «La domenica sera mia ma- dente di un pestaggio mortale. Nel dre tornò». Senza il compagno. Aldo limbo del «limine vitae» Aldo, che era già morto, la mattina. Lo trovaro- aveva quarantaquattro anni, pesa- no agonizzante nella sua cella di iso- va non più di 50 chili e faceva il lamento solo con una t-shirt bianca falegname, è rimasto 22 minuti. addosso. Colpito da un aneurisma Suo figlio Rudra, invece, due anni due, forse nove, ore prima. «In verità interi. Passati a combattere la mor- quando lo soccorsero era già decedu- te che si è portata via, oltre al pa- to» dice l’avvocato Massimo Zaganel- dre, anche la madre e la nonna, e a li, «il tentativo di rianimazione è una cercare la vita, la verità su Aldo. farsa».

Quel giorno Quando scende dal- La guerra delle perizie Al cimite- l’autobus che lo riporta a casa Ru- ro di Pagialla, tra le querce dell’Ap- dra, per gli induisti «colui che allon- pennino, Aldo è sepolto vicino a Ro- tana i dolori», ha una felpa bianca, berta. L’uno di fianco all’altra, a ter- ra, in fila. Sopra la tomba di Aldo una croce di legno, su quella di Roberta dei fiori gialli. Nonostante la venera- SULLA SOGLIA DELLA VITA zione per Sai Baba e l’India entrambi hanno avuto il rito cristiano per la se- Aldo Bianzino aveva quaran- poltura. «Mia madre è morta a giu- taquattro anni, pesava non gno» dice Rudra. Di epatite «C». Era più di 50 chili e faceva il fale- in lista per un trapianto. «Se non aves- Rudra Bianzino gname. Venne arrestato per sero ammazzato mio padre sarebbe 100 piante di cannabis colti- ancora viva, di questo sono sicuro». È vate nel suo orto. lei che si rivolse per la prima volta a Zaganelli, uno degli avvocati più in vista di Città di Castello, e quest’ulti- un giaccone nero al braccio e due mo al professore Giuseppe Fortuni, «Chi si ricorda occhi che riflettono il colore del cie- docente di medicina legale all’Univer- lo. A Pietralunga sono otto gradi e sità di Bologna. Il quale eseguì, dopo piove leggero. Il paese è adagiato so- molti giorni dalla morte, una perizia pra il fianco di una collina. Dietro sul corpo di Aldo. Non l’unica per la di mio padre l’Appennino e le Marche, davanti verità. Aldo venne anche visionato, l’Alta valle del Tevere e, sessanta oltre che da Lalli e dalla Aprile, anche chilometri più giù, Perugia. Lonta- dal medico legale Walter Patumi inca- na. Rudra ha sedici anni, frequenta ricato dalla prima moglie Gioia To- con profitto il liceo scientifico di niolo. Fu Patumi a parlare per primo morto di botte Umbertide ed è magro come un di un pestaggio esperto. La perizia di chiodo. Possiede un Ape 50 con il Fortuni, famoso per aver seguito il ca- quale da casa raggiunge il paese e so Pantani, evidenziò un distacco to- poi con l’autobus, dopo un’ora, la tale del fegato in seguito a «pressione in carcere?» scuola. «Quel giorno ce l’ho scolpito violenta». Dovuto a che cosa? Ai 22 nella mia testa» ricorda. Quel gior- minuti di massaggio cardiaco, decre- no, il 12 ottobre del 2007, un vener- tò il rapporto ufficiale. Talmente vio- Rudra oggi ha sedici anni, è il figlio di Aldo Bianzino dì, arrivarono in cinque a casa dei lento da strappare il fegato, ma non «ucciso in cella» a Perugia il 14 ottobre 2007 Bianzino, un rudere ristrutturato in abbastanza forte da incrinare nean- mezzo al nulla. Quattro poliziotti che una costola. In 30mila autopsie, Accusa: «Ancora oggi nessuno che mi dica la verità» PARLANDO Lo dicevo da quindici giorni: i medici avevano una responsabilità precisa. Non si può DI... 19 P morirecosì, comeStefano, l'unicacosa che ora mi preoccupa è la pubblicazionedei nomidegli La morte indagati, perché gli indagati non devono essere disturbati. Così l'avvocato della famiglia di SABATO 14 NOVEMBRE di Cucchi Cucchi, Fabio Anselmo. Siamo alle prime fasi, ma finalmente si delinea qualcosa di concreto. 2009

p Arriveranno da tutta Italia per protestare contro la tessera del tifoso Chi è Un giorno e mezzo in cella p Parola d’ordine: «Sandri e Aldrovandi vittime di una Polizia nemica» poi la morte per lesioni Roma, la sfida degli ultras Oggi in piazza anche per Cucchi

Ormai sono icone prestate alle parate, ma ciò che è successo duran- nedì scorso la Polizia è all'erta in curve, anche se con la curva que- te il corteo in memoria del geome- vista dell'evento odierno. Che, oc- ste morti nulla hanno a che fare. tra romano, sabato scorso al quar- corre dirlo, parte con il buon auspi- Aldo Bianzino è stato trovato Aldrovandi, Cucchi, Sandri: tut- tiere Tor Pignattara di Roma, è sot- cio di «dimostrare pacificamente» morto in cella la mattina del 14 ottobre te vittime da vendicare. E con to gli occhi di tutti. I disordini alla il dissenso riguardo la tessera del 2007, un giorno e mezzo dopo essere questo slogan oggi gli ultras sfi- fine della manifestazione e il mo- tifoso. Una norma giudicata da stato arrestato per avere coltivato al- lano a Roma. dus operandi dei coinvolti negli molti incostituzionale e che ha tro- cune piante di canapa indiana. L'ipote- scontri con la Polizia riconducono a vato a suo tempo anche l'opposi- si iniziale era stata di un malore ma SIMONE DI STEFANO metodologie ultrà. E tafferugli tra zione della sinistra politica. Della l'autopsia ha evidenziato lesioni. divise blu e tifosi ci sono stati anche nuova norma gli ultras avversano ROMA lo scorso 28 settembre a Bologna, il divieto retroattivo di ingresso al- I tifosi di tutta Italia si raccolgono in occasione di un convegno sullo lo stadio per i diffidati, ma la tesse- spiegò Fortuni, «mai visto un fegato oggi a Roma per manifestare contro sport. Già dal week end seguito alla ra che doveva entrare in vigore devastato così da un massaggio cardi- la tessera del tifoso, una protesta morte di Cucchi, in diverse curve dal prossimo gennaio ha trovato aco, sebbene la letteratura medica ci- che unirà tutte le curve, «senza vennero esposti striscioni che chie- ostacoli da parte dei club che ne ti qualche caso». Rarissimo, tra l'al- sciarpe, bandiere e materiale dei devano «giustizia per Stefano Cuc- hanno chiesto il rinvio. E il Mini- tro, e riferito a persone ancora in vi- gruppi». Tutte o quasi. Perché le cur- chi». A Trieste i tifosi del Toro in tra- stro dell'Interno, Roberto Maroni, ta. ve di sinistra daranno forfait, rifiu- sferta gridarono «Assassini, assassi- accetterà le richieste per due ordi- tandosi così di sfilare al fianco degli ni». Una spirale di frustrazione che ni di motivi. Sia perché a parte l'In- Le incongruenze Ma Aldo era vi- ultras di estrema destra ed evitando serpeggia anche sul web. ter le altre società denunciano tut- vo? Secondo il pubblico ministero di mescolarsi «con certi elementi Su Facebook sta raccogliendo te ritardi logistici, sia per ammor- Giuseppe Petrazzini, lo stesso che fir- che magari durante l’evento ti ten- adesioni l'idea di promuovere una bidire un ambiente, quello tra gli mò gli atti di custodia cautelare pro- gono sotto braccio e poi alla prima «Manifestazione contro i crimini spalti, in forte fermento. Previsti prio per Aldo e Roberta, era «in limi- occasione ti piantano una coltellata delle Forze dell'Ordine» e su tutti i alla manifestazione circa diecimi- ne vitae». Tra la vita e la morte. Per nella schiena», come ha dichiarato forum dei tifosi negli ultimi giorni si la tifosi, laziali e romanisti a brac- questo ha avanzato ben due richieste in settimana il capo del Collettivo sono moltiplicati gli insulti agli cetto con juventini e interisti, na- di archiviazione. La prima è stata ri- Autonomo Viola, noto gruppo di si- «sbirri», molti dei quali irripetibili. poletani e catanesi. Una sola ma- gettata dal giudice per le indagini pre- nistra fiorentino. Ma questa sarà Talmente alto lo scontento dei cur- glia con scritto «No alla tessera del liminari Claudia Matteini nel febbra- per i tifosi anche l'occasione di ma- vaioli che su un forum, un tifoso ar- tifoso». Tutti uniti stavolta: «Sarà io del 2008, la seconda sarà discussa riva a fare distinzioni tra Polizia e una data storica», dicono i tifosi il prossimo 11 dicembre davanti al Carabinieri, questi ultimi a suo dire sui blog, anche se il divieto di non gip Massimo Ricciarelli. Se le tesi del- Timori del Viminale dei veri gentiluomini, «mentre ti portare i propri colori ha già crea- la Procura saranno accettate rimarrà Dopo gli scontri di perquisiscono ti danno del lei, mica to più di una spaccatura all'inter- in piedi solo il processo civile a carico sabato nella capitale come la Polizia». In verità già da lu- no del movimento.❖ di una guardia carceraria, indagata per omissione di soccorso. Così vor- è massima allerta rebbe anche la prima moglie di Aldo e il suo perito Patumi, che per primo nifestare contro i metodi ortodossi IL CASO aveva avanzato l’ipotesi della violen- delle Forze dell'Ordine, a quasi un za. Ma non Rudra. Che ora abita nel mese dalla morte di Stefano Cuc- Due anni fa Gabbo prima di entrare in chiesa per celebra- rudere in mezzo al nulla con lo zio chi, ormai un'icona paragonabile a re la messa in suffragio, ha chiesto a materno Ernesto tornato dalla Ger- quella di Aldrovandi e Sandri. No- La famiglia aspetta tutti di alzare le candele al cielo ha det- mania. Ernesto è in cerca di un lavoro mi di morti che non c'entrano nulla ancora giustizia to: «Possano essere viste non solo da e sta per prendere la patente. «Del ci- con gli stadi ma che vengono piega- Dio ma anche da chi si fa Dio. Questa è vile non mi importa nulla» dice Ru- ti alle curve, in un perverso gioco di Gabriele come Bianzino, come Al- un'invocazione alla giustizia». Anche il dra, «anche se ho bisogno di soldi» propaganda contro la repressione drovandi. Sono passati due anni dalla sindaco diRoma Gianni Alemannodu- (Beppe Grillo ha raccolto 68mila eu- poliziesca, di cui gli ultrà si fanno morte di Sandri ucciso da un colpo di rante la cerimonia con la quale stato ro vincolati in un conto corrente). sovente portavoce. L'odio verso i po- pistola sparato dall'agente di polizia Lui- dedicatoa Sandriun parco nel quartie- «Però mi devono spiegare perché liziotti in curva c'è da sempre, «una gi Spaccarotella in una stazione di servi- re dove è nato e cresciuto. «Speriamo mio padre era nudo, perché hanno co- forte avversione nei confronti delle zio vicino ad Arezzo sull'A1. Pochi giorni che il bisogno di giustizia venga sana- perto le altre celle per non farlo vede- forze dell’ordine che lascia ipotizza- fa gli amici lo hanno ricordato. Tante le to dai successivi gradi di giudizio», ha re al momento del suo passaggio, per- re, in qualche caso, anche disegni persone del quartiere che si sono radu- detto Alemanno, «vogliamo giustizia ché non è stata fatta una perizia all'in- preordinati», recita l'ultimo rappor- nate nella piazza; molti i tifosi con cap- suquesto omicidio. Non siamo convin- terno della sua cella. to dei servizi segreti in Parlamento. pellini e felpe della Lazio, ma soprattut- ti della sentenza emessa dal tribunale. Lo Stato mi deve dire come ha fat- Dopo il caso Cucchi gli ultrà arrive- to tanti giovani amici o semplicemente Ovviamente il ministro non può inter- to mio padre a morire». E farlo final- ranno a Roma ancora più «arrabbia- conoscenti. Sul cancello della chiesa un ferire sulla magistratura ma può rece- mente uscire dal suo limbo, dal suo ti». Dal Viminale sottolineano che telo blu con una scritta bianca «Giusti- pire la voglia di giustizia che viene dal- «limine vitae».❖ «Cucchi» e «tifosi» sono due cose se- zia per Gabriele». Il parroco Don Paolo la città». 20 Italia SABATO 14 NOVEMBRE 2009

Carceri piene: il Messico depenalizza E l’Italia?

arceri anno zero. Mentre l’Italia discute della giusti- C zia a misura di Berlusco- ni, gli istituti di pena sono di nuovo affollati, annullando gli ef- fetti dell’indulto che, tre anni fa, ave- va dato un po’ di fiato alle strutture. Secondo il rapporto Antigone ad agosto i detenuti erano 63.460, ben 20mila in più della capienza regola- mentare. Con un tasso medio di mil- le nuovi arrivi al mese è lecito aspet- tarsi che a fine anno i detenuti saran- no 70mila e addirittura 100.000 nel giugno 2012. La soluzione? Secondo il ministro Alfano costruire nuove carceri, coin- volgendo i privati per non pesare sul- le risorse pubbliche ma lasciando aperte troppe questioni: chi gestisce la detenzione? I privati o lo Stato? E nel frattempo? Un’altra strada, su cui meditare, è quella imboccata dal Messico il 26 agosto che, proprio con l’obiettivo di rendere meno affollate le carceri, ha depenalizzato il possesso di piccole quantità di marijuana, cocaina ma anche eroina e Lsd. Il fatto interes- sante è che in Argentina, poco dopo, la Corte Suprema ha annullato la Medellin (Colombia), la divisione di un chilogrammo di cocaina in dosi preparate per la vendita legge che puniva il possesso persona- le di droghe leggere e nella stessa di- rezione si sono incamminati anche Intervista a Gary Becker Brasile ed Ecuador. Follie dell’America Latina? Mica tanto. Lo scorso marzo l’Economist ha puntato editoriale, copertina e servizi interni contro la “guerra del- le droghe”: la politica proibizionista Parola di Nobel: contro le sostanze stupefacenti che, dati alla mano, riempie le carceri (in Italia sono 17.000 i detenuti col- legati a questo tipo di reato) ma non riduce la diffusione delle droghe. «Legalizziamo Nel giro di pochi mesi, insomma, il 2009 si è trasformato nell’anno della legalizzazione, imprimendo una decisa accelerata a un tema che fino a poco tempo fa sembrava un l’uso delle droghe» argomento di fantapolitica o una frase “reggae” di Peter Tosh. Ma che ora, come spiega a lato il Nobel per L’allievo di Milton Friedman contesta la linea repressiva: «Non ha prodotto l’Economia Gary Becker, potrebbe risultati e finanzia le narcomafie. Messico e Argentina hanno tolto il reato diventare un argomento da affronta- re seriamente. (l.l.) Da economista dico: liberalizzare e mettere una tassa elevata sulla vendita»

miliardi vittime tonnellate 320 È il giro di affari, in dollari e 13.000 Sono le persone morte in 845 È la quantità di cocaina prodotta all’anno, del commercio illegale di droga nel Messico negli ultimi tre anni per conflitti a fuoco nel mondo nel 2008. Secondo l’Onu è la più bassa mondo secondo una stima dell’Ufficio contro la legati ad azioni repressive della polizia contro il degli ultimi cinque anni nonostante gli aumenti di Droga e il Crime delle Nazioni Unite commercio di droga produzione registrati in Perù e Bolivia PARLANDO Da Genova parte una singolare iniziativa volta a ridurre l’usodi alcol tra i minori. Sono DI... 21 P oltre30.000 le vittimedell’alcol che si contano ogniannoin Italia. Nasce il progettoAlcoice- Alcol tra berg per promuovere la cultura del consumo sano e consapevole nei giovani. L’iniziativa SABATO 14 NOVEMBRE i minori oggi e domani presso la Fiera di Genova 2009

Foto Reuters ce con un articolo su Business Week, sumo? Sono numeri difficili da dimo- l’effetto di droghe mettendo a ri- tono pacato ma contenuto esplosivo, strare. E non dimentichiamo che schio la vita degli altri. E visto che perché a lanciare il tema della legaliz- quando un tipo di droga cala, quasi parliamo di regole e restrizioni ne zazione non era l’ultimo degli hippy sempre ne spunta un’altra. Quelle aggiungerei un’altra: trattandosi di ma l’allievo di Milton Friedman. Nel sintetiche, ad esempio». prodotti legali, i produttori dovran- 2006 entrò nei dettagli pubblicando In effetti l’Onu parla proprio di un au- no essere sottoposti a controlli di uno studio sul Journal of Political Eco- mento di queste ultime, soprattutto qualità come avviene per il settore nomy, rivista accademica per addetti nel Terzo mondo. alimentare o farmacologico. Que- ai lavori. E lì, insieme a Kevin Mu- «Restiamo su quelle “classiche”, l’op- sto eviterebbe la circolazione di so- rhpy e Michael Grossman dimostrò pio ad esempio: un aspetto di cui si stanze tagliate e pericolose come con la forza dei numeri che le sue tesi parla poco è che la produzione e il oggi invece avviene». avevano un fondamento economico. commercio di droga è la fonte princi- Chi si oppone alle sue proposte so- «Ogni anno gli Stati Uniti destina- pale di finanziamento dei talebani e stiene che la liberalizzazione provo- no 40 miliardi di dollari per combat- di Al Qaeda. Ora, ha senso mandare cherebbe un aumento dell’uso, non tere la diffusione delle droghe. Se a truppe in Afghanistan e, nel contem- una diminuzione. tutto questo aggiungiamo i costi per po, consentire alle forze che si inten- «Dipende dal livello di tassa che vie- la società e lo Stato - poliziotti, tribu- de combattere di continuare a riceve- ne applicato: se è adeguatamente nali, carceri - il costo arriva a 100 mi- re finanziamenti? Se le droghe venis- alta, la domanda non cresce affat- liardi di dollari ogni anno. È una ci- sero legalizzate, quegli introiti ver- to. Anzi, trattandosi di un bene le- fra enorme. Di fronte alla quale è be- rebbero meno». gale, viene meno quel richiamo del ne porsi una domanda: esiste un mo- Alberto Maria Costa, il direttore dell’Uf- proibito che è una spinta, almeno do meno costoso e più efficace per ficio Onu contro la Droga e il Crimine, tra i giovani, a far uso di droghe». ridurre il consumo di droghe? Il no- dice che anche in presenza di un mer- Per i minorenni però questo richia- stro studio, quello del 2006, suggeri- cato legale vi sarebbe sempre un mer- mo continuerebbe ad esserci. va un’altra strada: legalizzare le dro- cato parallelo controllato dal crimine. «Già, ma sarebbe un divieto limita- ghe e applicare una tassa sul consu- «Prendiamo l’alcol. Negli Stati Uniti to all’età. E tutti prima o poi diven- mo. Il ragionamento è semplice: la è stato illegale per quattordici anni, tiamo adulti. L’importante è non di- guerra alle droghe, aumentando il ri- fino a quando il presidente Roose- ventare dei fuorilegge. La guerra al- schio di chi le produce e le commer- la droga produce devastanti effetti cia, ha fatto lievitare il prezzo delle collaterali. Proprio in Italia avete sostanze vendute, tanto che il prezzo Chi é avuto il caso di quel ragazzo pesta- alla vendita è in genere il 200% ri- to a morte dopo essere stato trova- spetto a quello effettivo. Ebbene, Gary Becker ha vinto il to con 30 grammi di hashish: è la con una tassa del 200% su un prodot- Nobel per l’Economia nel ‘92 conferma che con la guerra alle dro- to legalmente venduto, quello stesso ghe si entra in una visione violenta ricavo finirebbe nelle casse dello Sta- «per aver esteso la ricerca del problema. Da noi, come da voi, to anziché nelle tasche delle mafie. economica alla sociologia le carceri scoppiano perché vengo- Così, invece di spendere soldi per e alla demografia» no riempite con persone che hanno contrastare inutilmente i produttori avuto a che fare con la droga. E non illegali, si avrebbero fondi a sufficien- importa quanto siano state seria- za, ad esempio, per finanziare cam- velt, nel 1933, decise di legalizzarne mente coinvolte. Quando sei in LUCA LANDÒ pagne di informazione sui pericoli le- la produzione e l’utilizzo. Bene, pri- guerra, anche le ombre diventano gati all’uso delle droghe». ma di allora whisky, gin e quant’al- nemici». ROMA [email protected] Lei contesta i risultati della cosiddetta tro erano tutti controllati da organiz- Lo dica francamente: è davvero con- guerra alle droghe, eppure l’Onu, lo zazioni criminali. Al Capone, per in- vinto che si possa legalizzare l’uso a che le dico? Che la guer- scorso giugno ha pubblicato un rap- tenderci, era un trafficante di droga. delle droghe? ra contro le droghe è falli- porto in cui si spiega che l’uso di eroi- E quella droga si chiamava alcol. «Non subito e non ovunque. Ma la ta ma nessuno lo ammet- na, cocaina e marijuana, in alcuni mer- Con la legalizzazione nacquero distil- strada è quella. Guardi il Messico, S te. Eppure basterebbe met- cati, inizia a calare. lerie legali, distributori legali, riven- lo scorso agosto ha approvato una tere i numeri in fila per ca- «È il minimo che potesse accadere, ditori legali. In un attimo si mandò legge che permette l’uso di pire che in 35 anni di onorate batta- visto quello che si spende in tutto il all’aria l’intero business del crimine. hashish, marijuana e persino Lsd. glie si è speso troppo, ottenuto nien- mondo. Ma è una impostazione sba- Lo stesso può accadere con le droghe Non è una proposta: è una legge. E te e, cosa peggiore, ingrassato i conti gliata. Il concetto di “guerra alle dro- vere e proprie. È possibile che conti- qualcosa di simile è accaduto in Ar- delle organizzazioni criminali. Le ghe” venne lanciato per la prima vol- nui a esistere una sorta di mercato gentina». sembra un buon risultato?». ta da Nixon negli anni Settanta e riba- nero per alcune sostanze, ma si trat- E negli Stati Uniti? Domanda inutile, perché il profes- dito da tutti i presidenti, nessuno terà di piccole nicchie all’interno di «Non siamo ancora pronti, ma qual- sor Becker, Gary Becker, premio No- escluso. Se i risultati di cui parla un mercato tutto alla luce del sole». cosa si sta muovendo. La discussone bel per l’Economia nel 1992, non per- l’Onu fossero legati a un’attività di Ma lei esclude ogni tipo di divieto? al momento riguarda solo l’uso di de tempo e riparte all’attacco. «C’è so- uno o due anni li potrei apprezzare. «Niente affatto. Tanto per comincia- marijuana per scopi terapeutici, ma lo un modo per ridurre il consumo di Trattandosi di una guerra di 35 anni re vieterei la vendita ai minori, pro- è già qualcosa. Non mi illudo che tut- droghe: legalizzarle». si tratta di un fallimento. Non solo, prio come avviene negli Stati Uniti to cambi all’improvviso. Ci vuole È dal 2001 che il professore emeri- ma trattandosi di mercati illegali, le per i liquori. Un’altra limitazione, tempo, ma sono fiducioso. L’unica to all’Università di Chicago ripete stime che circolano sono del tutto te- proprio come per le bevande alcoli- droga di cui abbiamo realmente bi- con ostinazione il proprio mantra an- oriche: come si fa sapere la reale pro- che, è legata alla guida: punizioni se- sogno è l’uso della ragione. Quando tiproibizionista. La prima volta lo fe- duzione mondiale di droga? O il con- vere per chi si mette al volante sotto la provi, non smetti più».❖

milioni miliardi per cento 1,5 Sono le persone arrestate ogni anno 40 Sono i dollari che gli Usa destinano 200 È la differenza tra il prezzo negli Stati Uniti per reati connessi alle droghe. ogni anno alla lotta attiva contro le droghe. effettivo della droga e quello che viene pagato Di questi oltre mezzo milione finiscono per Aggiungendo i costi indiretti (tribunali, carceri, ecc.) “in strada”. L’aumento è legato al livello di scontare una pena in carcere il totale arriva a 100 miliardi di dollari rischio corso dai venditori illegali 22 Italia SABATO 14 NOVEMBRE 2009

p Per il Viminale rivendicano emergenze del contesto antagonista. E “chiamano” le avanguardie armate p Il collegamento Consonanza coi pensieri del corniciaio Luigi Fallico, accusato di far parte delle nuove Br

Un testo fitto di quattro pagine nelle redazioni de L’Unità e del Re- che può e deve preoccupare. E sto del Carlino a Bologna. Un testo di che nella sua “scaletta” operati- quattro pagine fitte e zeppo di rinvii I Nat, linguaggio va ricorda la lettera trovata a ca- alle tematiche tipiche dell’antagoni- sa di un corniciaio romano, che smo sociale e che, indubbiamente, per i magistrati è appartenente in un momento come questo di crisi al gruppo di Lioce e Galesi. non solo sociale ma anche dei valori «antagonista» politici, può e deve preoccupare. C’è CLAUDIA FUSANI un po’ di tutto in quelle quattro pagi- ne, dall’individualismo tipico del- ROMA [email protected] l’anarco-insurrezionalismo al con- cetto di avanguardie tipico delle Br. alla ricerca La sigla è nuova. Il linguaggio, anti- Un soggetto nuovo, quindi, questi co. L’analisi del testo delle quattro “Nuclei armati territoriali” sigla ine- pagine formato A4 col titolo «Ri- dita e che, anagrammata, potrebbe spondiamo alla violenza legalizzata rinviare a quei “Nuclei territoriali delle reclute del regime / Per una propaganda ar- antimperialisti” che alla fine degli mata delle lotte sociali» rinvia, se- anni Novanta, mentre le vere Br di condo i vertici dell’Antiterrorismo Lioce e Galesi avevano ripreso ad uc- del Viminale, «non tanto ad un vete- cidere gli uomini dello Stato rano della lotta armata ma a un “colpevoli” di consociatisvismo, se- gruppo che sicuramente conosce le minarono il panico in mezza Italia. tematiche di attualità e la lista delle Si rivelarono un bluff, poi gli Nta, emergenze tipiche del contesto an- l’invenzione di un giovane mitoma- tagonista». Non Brigate Rosse, quin- ne. Un soggetto nuovo «da non esal- di, né vecchie né nuove, del resto tare ma neppure da sottovalutare non c’è neppure alcun tentativo di proprio se visto nel contesto so- citazione della stella a cinque pun- cio-economico e politico attuale». te. Le Br, poi, avrebbero parlato, o C’è una frase del documento evi- prima o dopo in quelle quattro pagi- denziata più delle altre dagli anali- ne, della necessità «dell’attacco al sti dell’antiterrorismo. È quella che cuore dello Stato». I Nat scelgono dice: «Occorre partire dai piccoli una forma più blanda, contradditto- gruppi per azioni di propaganda ar- ria, non è chiaro se favorevole o me- mata contro i fascisti, i razzisti, i cor- no alla lotta armata. Basta con le rotti e gli sfruttatori (...) dal momen- to che questo REGIME si regge sulla forza delle armi, mediatiche e milita- L’antiterrosimo ri. E chi lo vuole combattere si deve Evidenziato il richiamo mettere sullo stesso piano». a raccolta per «azioni LA CITAZIONE NOSTALGICA di propaganda armata» Sempre secondo gli analisti dell’An- titerrorismo, la scelta dei Nat di cita- chiacchiere, le assemblee, i volanti- re nella loro firma Luca e Annama- ni – si legge nell’appello finale del ria Mantini (due fratelli militanti documento - armamentario di chi dei Nap morti un anno di distanza ancora pensa che il dialogo e il con- l’uno dall’altro tra il 1974 e il 1975), fronto, il mettersi a sedere intorno a sarebbe più un’operazione nostalgi- un tavolo per cercare una soluzione ca che una rivendicazione operati- ai problemi, abbiano un senso; «è va. Piuttosto si rilegge oggi con cu- l’ora invece di dare inizio all’azione riosità, “la scaletta” di risoluzione con una lotta di avanguardie arma- strategica trovata il 17 giugno scor- te che supportino le lotte nei luoghi so a casa del corniciaio romano Lui- di lavoro, nelle scuole e nei quartie- gi Fallico, 57 anni, accusato di far ri». Avanguardie armate, quindi, parte delle Br di Lioce e Galesi. che si devono organizzare nei luo- «Non si tratterà in questa fase – era ghi dove maggiore sarebbe il peso scritto in quel documento - di orga- della crisi economica, del disagio so- nizzare le masse sul terreno della ciale e del mancato rinnovamento prima posizione (quella della lotta della classe dirigente del paese. In armata che fu la cifra delle prime Br, una parola, avanguardie armate per ndr) ma di dare un’indicazione stra- dare voce alla base del paese. tegica». Si parlava, in quel documen- to, di «ruolo di fase a breve termine» LE TEMATICHE DELL’ANTAGONISMO e di un «collettivo combattente ne- C’è molta cautela ma anche attenta cessariamente specializzato e ri- analisi da parte dei vertici dell’Anti- stretto che si propone però fin da su- terrorismo del Viminale nei confron- bito l’obiettivo della costruzione del ti del documento recapitato giovedì Partito comunista combattente ri- PARLANDO «Merito di più, qualcosa di vero e pulito» «Voglio odiarlo, odiarlo più di quanto lo DI... 23 P amo Io merito qualcosa di più, qualcosa di vero e pulito», «L`amore è fatto di piccole cose, Delitto in un sorriso, una carezza… io l`unica cosa che ho ricevuto è indifferenza e sesso». Così Simo- SABATO 14 NOVEMBRE via Poma netta Cesaroni, uccisa nel 1990 scriveva in una lettera ad un'amica, datata Natale 1989. 2009

Italia-razzismo OSSERVATORIO MANGANELLI La procura: «Quel testo non [email protected] Il capo della polizia: «Terrorismo fra le va sottovalutato, rievoca paure reali del Paese» il ribellismo violento» PAURE Oltre aiclandestini («Lalo- ro criminalità è un problema serio, per- chè i fatti ci dicono che il 30% degli auto- La procura di Bologna e la Digos nini avevano dato ai giornalisti la ri dei reati è costituito da immigrati clan- stanno analizzando con pruden- loro solidarietà. Ieri si è aggiunta destini»), il capo della polizia Antonio za e attenzione il documento re- quella del presidente dell’Aser Ca- capitato giovedì nella sede bolo- millo Galba e del presidente del- Manganelli- intervenendo alla tavola ro- l’Unità Settimana di sgomberi tonda dell'Associazione nazionale fun- gnese de . Intanto da più l’Ordine dei giornalisti di Bologna zionaridi polizia sullepolitiche di sicurez- parti viene espressa solidarietà Gerardo Bombonato. «Il delirante Fra Roma ed Eboli za - ha parlato anche di terrorismo, sem- ai giornalisti. documento dei sedicenti nuclei di adesso vagano fantasmi pre in materia di “sicurezza reale” e della azione territoriale - scrive Bombo- percezione di paura degli italiani. «Spa- CHIARA AFFRONTE nato - ancora una volta mette l’in- distanza di poche ore, a formazione nel mirino lanciando Roma e a Eboli, sono stati venta ancora il terrorismo interno, l'area BOLOGNA sconclusionate minacce nei con- effettuati due sgomberi ai anarco-insurrezionalistacon i suoi fervo- [email protected] A ri,i timori per ilterrorismo di matrice isla- fronti dei giornalisti, colpevoli danni di un campo rom e mica (insieme alla criminalità predato- Prudenza e attenzione. Queste le re- semplicemente di fare il loro me- di una baraccopoli abitata da africa- azioni suscitate negli inquirenti dal stiere». Il documento recapitata al- ni. Si tratta di situazioni diverse ma ria, di strada, e gli effetti dell'immigrazio- Unità ne clandestina)». documento arrivato giovedì alle re- l’ ha per la senatrice Pd Rita accomunate da un primo effetto: dazioni di Bologna dell’Unità e del Ghedini il «sapore amaro, indi- aver lasciato senza un tetto, anche Resto del Carlino a firma dei Nuclei menticabile, del veleno». È il riferi- il più misero, circa 1200 persone. L volgendosi alle punte più avanzate di azione territoriale. Un testo in cui mento alla situazione di crisi del episodio romano rientra nel piano della classe». Che non deve essere si fanno riferimenti agli anni di paese ribadito nel testo a destare nomadi dell’amministrazione di più necessariamente solo operaia. piombo e alla Br, dove si attaccano preoccupazione. «L’analisi degli centro destra, che consiste nella re- Può essere, nelle intenzioni di Falli- mondo politico, giornalisti, Pd e go- elementi gravi, a volte gravissimi, alizzazione di campi con strutture co, anche la classe di chi ha perso il verno. «Il documento non va sotto- di crisi economica, sociale, e, per atte ad accogliere chi si mette in re- lavoro, non ne trova, studia senza sa- valutato, né enfatizzato, ma analiz- certi versi di democrazia della no- gola con la legge. La premessa è pere dove approdare ed è rimasta zato», è il parere della Procura di Bo- stra società e del nostra Paese, non l’eliminazione dei campi abusivi senza interlocuzione politica. La do- logna, che ha aperto un fascicolo di può e non deve fornire alibi alle già esistenti. Qui, per un attimo, manda che gli analisti si stanno fa- cui si occuperà il pm Enrico Cieri, scorciatoie ideologiche, alle provo- non si vuole discutere dell’opportu- cendo in queste ore è se “la scaletta” del pool antiterrorismo. «Alcuni pas- cazioni violente - chiarisce Ghedi- nità o meno di un simile interven- di Fallico, pezzo minuscolo di una saggi - ha commentato il pm Valter ni -. Sappiamo che esse hanno un to, in presenza dell’irregolarità del- produzione ideologica scritta assai Giovannini, portavoce della Procu- unico ruolo: quello di rinforzare i le strutture abitate. Ma si vuole evi- più ampia ma che non è stata trova- ra e componente del pool - riporta- poteri autoritari e uccidere la de- denziare l’assenza di tutela legale, ta, abbia fatto in tempo a seminare. no alle arcaiche sintesi verbali della mocrazia». Anche Massimo Ruffi- la violazione dei diritti dell’infan- prima fase del ribellismo violento». ni, segretario bolognese del Pdci, zia, e il brutale trattamento, denun- «Sia chiaro - aggiunge Giovannini - ritiene «subdolo» il documento, ciato anche da Amnesty Internatio- Il documento che la critica verbale anche forte nel che «va a cercare consenso in un nal, con cui si è attuato lo sgombe- La sigla è nuova nostro paese è permessa, ma ogni momento di crisi economica». Mo- ro che, oltretutto, non era stato no- le parole antiche, con istigazione a delinquere, o peggio, tivo per cui, per Ruffini, «non è da tificato. In questo modo la comuni- realizzazione, anche se riconducibi- sottovalutare la sua insidiosità». ❖ tà rom non ha potuto rivolgersi alla un richiamo nostalgico... le a emulazione spontaneista, del magistratura per tentare di fermar- progetto sarà punita severamente. lo o posticiparlo. A leggere i fatti di A trovare consensi. A reclutare mili- E fosse anche il solo ricollegarsi ad Eboli, invece, sembra di rivivere le tanti. E se la Risoluzione dei Nat una stagione orribile del paese, è co- IL CASO situazioni raccontate da Carlo Levi non sia già una risposta. stante l’opera di monitoraggio e pre- oltre 60 anni fa. Vi si trova la forte venzione delle forze dell’ordine». De Corato: presenza del caporalato e la dram- CINQUE CITTÀ «Leggere, diffondere, passare al- matica assenza dello Stato. La pri- I Nuclei, stando a quanto scrivono, l’azione», è la frase con cui si chiude «Maroni espella ma perché le persone sgomberate dovrebbero essere presenti e attivi la lettera: lo stesso slogan presente l’Imam da Milano» sono lavoratori agricoli sprovvisti, in cinque città (oltre a Bologna an- in un documento dei primi anni 70 la maggior parte, di un regolare ti- che Milano, Lecco, Torino, Berga- delle Br. Al lavoro sul testo la Digos CACCIATELO «Il ministro dell'In- tolo di soggiorno e che svolgono il mo tanto che non è da escludere il di Bologna che si è già incontrata terno Roberto Maroni deve espellere loro lavoro in condizioni se- ritrovamento di missive analoghe in con il pm Cieri. Il testo per ora pare subito Abu Imad per motivi di sicurez- mi-schiavistiche. La seconda per- queste città). Ma non sono esclusi essere di «difficile inquadramento» za pubblica e dello Stato». È quanto ha ché non si è visto, da parte delle isti- neppure collegamenti “con movi- soprattutto per la presenza di «ele- chiesto in un'interrogazione parlamen- tuzioni, nemmeno il tentativo di menti antagonisti stranieri, dalla menti di equivocità»: per la Digos, tare il deputato e vice Sindaco e asses- evitare una simile dimostrazione di Grecia (gravi incidenti a Atene negli infatti, non sarebbe chiaro se sia per sore alla Sicurezza del Comune di Mila- forza illegale. La chiave di lettura ultimi mesi) alla Francia passando la lotta armata o per il suo ripudio. no, Riccardo De Corato, in merito all' di questa vicenda non è nuova, ma per la Germania «dove sono stati re- Dubbi emergono anche sulla prove- Imam di viale Jenner. Le parole arriva- ogni volta colpisce: all’interno del- gistrati piccoli episodi spia di una at- nienza che pare fare riferimento al no nel giorno dell'ultimo sermone dell' le moderne economie di mercato tività antagonista ma a bassa intensi- movimentismo e non al terrorismo Iman Abu Imad,già condannato perter- possono sopravvivere modi arcaici tà». ❖ organizzato. rorismo, ieri a Milano. «Non c'è alcuna di produzione. garanziadi sicurezza - affermaDe Cora- Italia-razzismo è promossa da: LA SOLIDARIETÀ to - se permane a Milano un signore, CLICCA SU Laura Balbo , Rita Bernardini, Andrea Boraschi, Giovedì, appresa la notizia, il sinda- condannato in secondo grado per ter- Valentina Brinis, Valentina Calderone, Silvio Di Francia, Francesco Gentiloni, Betti Guetta, Pap IL SITO DEL NOSTRO QUOTIDIANO co Flavio Delbono e il presidente del rorismo, che si è dedicato al lavaggio Khouma, Luigi Manconi, Ernesto M. Ruffini, Iman www.unita.it Consiglio comunale Maurizio Ceve- del cervello per aspiranti kamikaze». Sabbah, Romana Sansa, Saleh Zaghloul, Tobia Zevi. 24 Italia SABATO 14 NOVEMBRE 2009

p Sembra Napoli Sacchi ammonticchiati ovunque, ferme le attività e chiusi anche gli uffici p 60 i comuni “sepolti”. Per lo sciopero degli operatori malpagati e per la discarica chiusa

amministrativi. D’altra parte è inu- tile mandare gli uomini nelle stra- Baarìa chiusa per «munnizza» de: non ci sono soldi per ammoder- nare il parco macchine. Denaro che si trova per noleggiare di tutto, dai Scuole, uffici, persino le strade cassonetti alle auto, in un «sistema privatistico - dice Cracolici - che in Sicilia puzza più che altrove». La proclamazione dell’emergen-

Foto di Franco Lannino/Ansa za, invece, i sindaci per ora non Nel palermitano è di nuovo l’hanno ottenuta. E Cracolici spera emergenza rifiuti. Ma è una cri- che non sia proclamata: «Siamo sta- si finanziaria: sull’orlo della ti già commissariati e il commissa- bancarotta anche Catania e En- rio si chiamava Totò Cuffaro. Oggi na. La Regione stanzia 4 milio- vediamo i risultati di quella scorcia- ni e commissaria il consorzio toia procedurale e di legalità. Non di raccolta di 60 comuni. vorrei che adesso servisse a masche- rare i problemi del governo regio- JOLANDA BUFALINI nale». Ma la Sicilia non è condannata ROMA [email protected] ovunque alla cattiva amministra- zione e alla bancarotta, anche nel Baarìa chiusa per «munnizza». settore dei rifiuti ci sono delle azien- Chiuse scuole e uffici, chiuse persi- de virtuose: a Caltagirone, a Trapa- no alcune strade da usare, su indi- ni e anche a Palermo c’è un Ato che cazione del sindaco, come provviso- finziona. rie discariche. Le nostalgie di Tor- Francesco Pignataro, sindaco di natore e il glamour internazionale Caltagirone, spiega: «da noi le cose che il film ha restituito alla città del- funzionano per due motivi, la strut- la villa dei mostri sommerse dalla tura amministrativa è leggera (solo puzza. 8 persone negli uffici) e facciamo Bagheria ma non solo. Sono 60 i pagare la tariffa. In altri comuni si comuni del palermitano sepolti dai arriva al 60% di evasione. Differen- sacchetti di plastica. L’emergenza ziamo e abbiamo impianti di com- determinata da una doppia causa: postaggio per l’umido che ci con- lo sciopero degli operatori che lo sti- sentono di reperire anche altre ri- pendio lo ricevono in ritardo o a sin- sorse». ghiozzo e i battenti chiusi della di- La spazzatura accumulata lungo le strade di Villabate (Palermo). Però, aggiunge Francesco Pigna- scarica di Bellolampo perché il con- taro, «I rischi vengono anche dal go- sorzio dei 60 comuni, il Coinres, de- verno regionale e dalla sua paralisi. ve per l’uso della discarica alla con- l’altro tornante della crisi, l’estate sono sull’orlo del fallimento, sono di- L’idea di Lombardo sarebbe di ac- sorella di Palermo (Amia) 65 milio- scorsa. 4 milioni ieri, 18 in luglio che ventati degli stipendifici. L’Amia pa- corpare il nostro Ato con quello di ni di euro. Ieri l’apice della protesta vanno ad aggiungersi alla abnorme lermitana ha accumulato un deficit Catania. Sarebbe un disastro, per- dei sindaci con fascia tricolore da- cifra di 400 milioni di anticipi del go- di 180 milioni di euro. Strumenti ché ci ritroveremmo governati da vanti alla sede della Regione. Soldi verno regionale che i comuni dovran- clientelari, spiega il capogruppo Pd Catania». «Senza contare che, con chiedono i sindaci e stato di emer- no prima o poi restituire. all’Assemblea regionale Antonello la popolazione di Catania, un milio- genza igienico-sanitaria. Una macchina mangiasoldi che Cracolici, per fare assunzioni preferi- ne e mezzo di persone, l’affare è di I soldi li hanno ottenuti, ieri se- funziona così: gli Ato del palermita- bilmente negli uffici. Al Coinres, per svariati miliardi. È così che si attira ra, come li avevano ottenuti già al- no ma anche di Catania e Enna, che esempio, su 350 dipendenti 50 sono la mafia».❖

DIVENTIAMO PIU’ Piangiamo l’uomo libero, l’amico il cui sorriso, impegno e voglia di FORTI DEL DIABETE. vivere ci mancheranno. Ci ha Una dieta equilibrata e una regolare attività sportiva aiutano a prevenire i rischi del diabete. lasciato a 28 anni NASHWAN AL QADHI GIORNATA MONDIALE DEL Gli amici lo ricorderanno DIABETE domenica dalle 18 14-15 NOVEMBRE 2009 in Via Stilicone 178.

Dall'8 al 15 novembre dona 1 euro a favore della ricerca sul diabete. Umberto Ranieri ricorda invia un sms al numero 48588 NINO OLIVETTA Oppure dona 2 euro chiamando da telefono fisso di Telecom Italia il numero 48588 PER CONOSCERE compagno carissimo che affrontò le LA PIAZZA PIÙ VICINA difficoltà della vita con ironia e pazienza. WWW.DIABETEITALIA.IT Per saperne di più Per dare una mano: www.corpoforestale.it patriarchi [email protected] 25 SABATO Nel sito della forza di polizia il L’email alla quale segnalare 14 NOVEMBRE link sugli alberi monumentali la presenza di alberi secolari 2009

e Piacenza dimostra che anche las- sù, vicino al Po e a quella vastissi- ma foresta planiziale, si coltivava Storia dell’agronomo una specie particolarmente resi- stente di ulivo. Non gli ulivi di Pu- glia che spesso vengono rubati e tra- piantati in ville del Nord dove muo- che cercava l’ulivone iono (come quelli andalusi messi a dimora, per sciocca vanità, attorno al villone di Arcore). Guidi e i Patriarchi forestali censiscono gli alberi secolari, come il castagno Spiega bene Guidi: «Dobbiamo conoscere, far conoscere e conser- da frutto dell’Etna. Hanno anche reimpiantato il vitigno dell’uva morta... vare questo germoplasma per il fu- turo perché si tratta delle piante più idonee per l'agricoltura sosteni- bile del futuro, sono le più resisten- ti e le meno energivore». Quindi, belli da vedere i Patriarchi, commo- La storia venti per il carico di storia, ma pure VITTORIO EMILIANI utili perché testimoni della biodi- versità italiana. Alla cui tutela que- ROMA [email protected] sta ricerca e catalogazione capilla- re danno, con la riproduzione in vi- er fortuna in questo con- fuso e depresso Paese ci sono ancora dei “matti” Il primatista P positivi, appassionati e L’ulivo gigantesco di coraggiosi, capaci di par- Luras (Oristano) è tire per affascinanti imprese. Uno è senz’altro Sergio Guidi, un agrono- vecchio 3.800 anni mo di Predappio, che si è messo al- la ricerca, insieme ad altri come lui, Per non perderli dei Patriarchi forestali e da frutto. L’associazione ha dato Cioè dei grandi alberi secolari o ad- vita a Forlì a un vivaio dirittura millenari che hanno fatto la storia dei nostri paesaggi tanto con i “fratellini” diversamente belli: dal castagno da frutto, plurimillenario, dei Cen- vaio dei Patriarchi, un contributo to Cavalli a Sant'Alfio, sull’Etna, al- fondamentale. Specie con l'avven- l’“ulivone” della Sabina che di anni to di forti cambiamenti climatici ne conta 1.630, alla vite di Merano che provocano forti stress ai nostri che da cinque secoli dà uva e vino antichi amici. Uno specialista, il bianco, al primatista, l'ulivo gigan- professor Giuseppe Barbera, dell' tesco di Luras (Oristano) vecchio di Università di Palermo, ha denuncia- 3.800 anni, che attira ormai miglia- to la recente scomparsa di una pre- ia di visitatori. ziosa roverella di 350 anni, nel Par- Gli esempi potrebbero occupare co della Favorita a causa degli sbal- pagine e pagine. Ma, oltre a indaga- zi climatici. re, catalogare, documentare, l’Asso- Guidi e i suoi amici - Andrea Gul- ciazione Nazionale dei Patriarchi, minelli, Domenico Plauto Batta- presieduta da Guidi, ha costituito a glia, Vanni Dolcini e altri - hanno Forlì, dove ha sede, un vivaio con pure riscoperto e ripiantato un viti- più di 5.300 giovani “fratelli”, cioè gno dimenticato, detto dell’ “uva le talee di altrettanti Patriarchi. Al- morta”, di color marrone scuro, cuni dei quali, nel frattempo, sono usata per dare corpo al Trebbiano morti di decrepitezza, ma di cui ab- di pianura. Mentre sulle colline di biamo così la “seconda generazio- Bertinoro, era già stato recuperato, ne”. anni fa, dall'ultimo filare supersti- L’Emilia-Romagna vanta, per te, un vitigno dalle uve bianche resi- ora, un primato nazionale, con stenti anche alla grandine, chiama- 1.030 alberi antichi censiti. Ma le sorbi, meli, fichi e peri - di tutte le do questa operazione ormai naziona- to Pagadèbit perché serviva, in ca- indagini su regioni come il Lazio, province dell’Emilia-Romagna, in le. so di tempesta, a pagare i debiti coltivato, millenni fa, da Etruschi, due volumi, e il secondo, appena In una tenuta dei Pasolini dall'On- dell'annata agraria. Un bianco gen- Sabini, Italici e Romani riserveran- uscito, è stato presentato giovedì al- da, a Coccolia (dal greco-bizantino tile e profumato. no certo delle sorprese: in piena Ro- la Stampa Estera dallo stesso Sergio kòkles, cioè noci), fra Forlì e Raven- Ora il censimento nazionale va ma, dentro il Museo delle Terme, si Guidi, da Desideria Pasolini dall'On- na, è ben leggibile la centuriazione, avanti. Si chiedono alle Regioni leg- alza il “cipresso di Michelangelo”, da, fondatrice di Italia Nostra, da Ful- cioè la divisione delle terre dei vete- gi di tutela (alcune le hanno da an- con oltre 500 anni. Mentre nella co Pratesi, fondatore del Wwf Italia e rani romani - il Rubicone è lì vicino - ni) e qualche fondo per affrontare, Valle dell’Inferno, fra la Balduina e da Corrado Barberis storico delle no- dove si coltivavano varietà, ora risco- ad esempio, le difficili e costose po- il Policlinico , c’è la quercia stre campagne e, a nome del presi- perte, di mele e di pere, nonché i viti- tature di alberi giganteschi. Chi ha sugheraria. dente Vasco Errani, da Roberto Fran- gni del resistente e diffuso Trebula- Patriarchi da segnalare, mandi su- Intanto abbiamo il censimento - chini portavoce della Regione Emi- nus, il Trebbiano. Mentre la scoperta bito una e-mail a patriarchi natura@ mandorli, gelsi, ciliegi, viti, noci, lia-Romagna che molto sta sostenen- di ulivi millenari nelle terre di Parma libero.it. Farà cosa utilissima.❖ 26 Italia SABATO 14 NOVEMBRE 2009

p La Chiesa in assemblea per 4 giorni sta alla larga dai temi caldi per nascondere le divisioni p Esequie Le discussioni più accese sul rito e sulla dispersione delle ceneri Assisi, la Cei evita la politica e discute di cremazioni

Foto di Luca Zennaro/Ansa Confronto vero nella Domus Pa- cifisso nelle aule scolastiche che ha cis della cittadina umbra, ma fatto la sua irruzione nel dibattito non sui temi scottanti e nemme- tra i vescovi. Per tutti ha reagito il no sulla direzione di Avvenire: si presidente della Cei, cardinale An- è parlato anche di Mezzogiorno, gelo Bagnasco che ha chiesto all' criminalità, crisi economica e Unione Europea un formale passo sviluppo. indietro. Per rispetto delle tradizio- ni culturali, puntualizza. È così che ROBERTO MONTEFORTE i vescovi tengono il punto anche sull'insegnamento dell’ora di reli- INVIATO A ASSISI [email protected] gione cattolica nella scuola pubbli- ca e laica. Non è catechismo, ma co- Si è discusso. C’è stato confronto ve- noscenza dei valori e della cultura ro. Si è molto votato nella sala con- su cui si è definita la società italia- gressi della Domus Pacis ad Assisi na. Per questo dicono no all'inse- dove per quattro giorni si è tenuta gnamento di religione islamica. la tradizionale assemblea dei vesco- Ma ad Assisi si è discusso anche vi italiani. È stata talmente “partecipata” che la stessa scaletta dei lavori ha dovuto adeguarsi. Ol- tre quattro ore di discussione per PADRE NICOLA GIANDOMENICO decidere sul nuovo rito per le ese- Il coraggio della pace. Di questo quie, se benedire o meno la salma, è stato maestro padre Nicola su come «regolamentare» la crema- Giandomenico, il francescano zione, se consentire la dispersione per anni vicario del sacro Con- delle ceneri o richiedere la loro cu- vento di Assisi scomparso gio- stodia all’interno di luoghi consa- vedì scorso. Oggi i funerali crati. Una discussione fatta anche di richiami al diritto canonico e alle verità teologiche per ricercare ri- sposte adeguate al senso crescente di Mezzogiorno, di criminalità, di di smarrimento di fronte al mistero sviluppo possibile e negato, di crisi della morte, «realtà rimossa o spet- economica ed emergenza sociale. tacolarizzata», e riproporre la spe- Era attesa l’approvazione di un do- ranza cristiana. Un terreno di impe- cumento, un contributo importan- gno fondamentale per la Chiesa. te della Chiesa per evidenziare Un aspetto centrale della sua azio- l'agenda delle emergenze da affron- ne di contrasto verso la secolarizza- tare, a partire dalla lotta alla crima- zione crescente. lità organizzata, su cui chiamare ad La Chiesa deve misurarsi con un confronto preciso istituzioni, forze politiche ed economiche e la stessa Chiesa. Durante il dibattito Avvenire si è riconosciuta la testimonianza Il successore di Boffo di figure come padre Puglisi e don verrà deciso entro Diana, uccise dalla mafia, ma si so- no anche riconosciuti limiti e sotto- la fine dell’anno valutazioni di settori della Chiesa nell'azione di contrasto delle orga- una società sempre più indifferen- nizzazioni criminali. Sono state tan- te e agnostica, che esprime indiffe- te le richieste di chiarimento, di renza al sistema di valori di cui è puntualizzazione, di integrazione portatrice la tradizione cattolica. avanzate dall'assemblea che occor- Ma deve anche fare i conti con una rerà attendere il Consiglio perma- precisa domanda di laicità. Lo si è nente della Cei di gennaio per ave- visto con la sentenza della corte di re il documento. L'arcivescovo e presidente della Cei Angelo Bagnasco Strasburgo sull'esposizione del Cro- Non si è discusso “direttamente” PARLANDO Sale a 48 il numero delle vittime in Italia dell'influenza A/H1N1, considerando anche la DI... 27 P donna, diabetica, deceduta a Sapri (Salerno) per la quale il secondo test è risultato positivo. Influenza A: Siregistra anche laprima vittimain Puglia, unadonnadi 52anni obesa. Un bambino dinove SABATO 14 NOVEMBRE 48 vittime anni è morto nell'ospedale di per le complicazioni seguite alla meningite. 2009

cacciati da via Papiria. Sono stati i «Contro i rom a Roma romani, non la loro amministrazio- di politica e almeno in modo for- ne, a fornire assistenza per un’intera male, non si è neanche discusso giornata. Il ristoratore de della direzione di Avvenire, del un’inquietante ferocia “L’amatriciana” ha preparato 5 chili dopo Boffo. Tema, questo, sicura- di pasta, la farmacia i pannolini. Sul- mente politico, sul quale pesano e molta incompetenza» l’altro lato della piazza un gruppo, variabili diverse, non solo di rap- invece, gridava insulti contro gli porto della Cei con il sistema poli- sgomberati. tico, con il governo e di L’opposizione Pd e i presidenti notifica di preavviso - denuncia Am- Inquietante la dinamica degli “sussidarietà” all’interno della di municipio: gli sgomberi obbe- nesty international richiamando il eventi: alla vigilia degli sgomberi, Chiesa, nelle vicende italiane qua- discono alla lotta politica inter- sindaco di Roma alle norme interna- una lettera di consiglieri municipali le sarà il ruolo del segretario di na al Pdl, nessun problema è sta- zionali sui diritti umani. E senza l’of- e comunali di destra di attacco al sin- Stato, cardinale Tarcisio Bertone to affrontato. Niente assistenza ferta di alternative che non fosse daco Alemanno. Poi l’operazione di e quale quello del presidente del- vera dal comune a donne, uomi- quella dell’ospitalità provvisoria a la Cei, cardinale Angelo Bagnasco ni e bambini sgomberati. donne e bambini in attesa del rimpa- e, ancora, quale sarà il peso che trio forzato, denunciano i consiglieri Amnesty international continuerà a giocare il cardinale JOLANDA BUFALINI del Pd chiedendo un consiglio comu- «Resta l’allarme Ruini, attualmente responsabile nale straordinario. Sgomberi contro ROMA sulla violazione del Progetto culturale della Cei, [email protected] le stesse persone, i rom romeni del che, anche attraverso una parte campo abusivo di Casilino 700, cac- dei diritti umani» dell'episcopato che in lui ha un ri- Inquietante. Un misto di ferocia e di- ciati due volte nell’arco di 24 ore. Il ferimento o con lui ha strettamen- lettantismo. Le parole sono del presi- risultato dell’operazione di Campi- prefettura e questura che, denuncia- te collaborato, esercita ancora un dente di un municipio di Roma, il X, doglio e Prefettura: famiglie che va- no i consiglieri Pd Ozimo, Nanni, Va- ascendente nelle scelte della Cei e Sandro Medici. Uno dei territori in- gano con bambini anche piccolissi- leriani, Pelonzi non ha evidentemen- indirettamente influenza la stessa vestiti in questi giorni dall’emergen- mi e che, in maggioranza non si sa te nulla a che vedere, per l’improvvi- politica nazionale. za rom scatenata a freddo e senza al- più dove siano andate. sazione, con il piano nomadi, di cui Una partita che si gioca sulla cun preavviso. L’intero quadrante Inquietante anche altro, perché, non si è mai discusso. «Sgomberi no, scelta del successore di Boffo. So- Est della città, sul quale insiste la racconta Sandro Medici, giovedì al- soluzione del problema sì» lo slogan luzione di continuità, “interna”, o maggior parte dei campi, i quartieri l’improvviso piazza dei Consoli si è del presidente del VII municipio, Ro- cambiamento? Si saprà entro il più popolosi e popolari della città. riempita di 80 persone, di cui 20 berto Mastrantonio, che si è incate- mese.❖ Uno sgombero dopo l’altro, senza bambini e due donne incinte. Rom nato sotto gli uffici comunali.❖ 28 www.unita.it SABATO 14 NOVEMBRE 2009 Mondo

Foto di Shane T.Mccoy/Ansa

Guantanamo, Cuba. Alcuni detenuti nel Campo X-Ray in un'immagine del 18 gennaio 2002

p Primo processo civile per 5 detenuti di Guantanamo accusati della strage dell’11 settembre p Il ministro della Giustizia chiede una pena esemplare. I familiari delle vittime contro Obama Torri, il processo a New York «Pena di morte per i terroristi»

Il dopo-Guantanamo inizierà per il quale sarà richiesta la massima re i detenuti», spiega il ministro ipo- in un’aula di tribunale vicina a pena prevista dall'ordinamento. Il lo- tizzando che il pensionamento della Chi è Ground Zero. Un tribunale civi- ro destino è segnato, sostiene, ma la base slitti rispetto alle intenzioni del le e non una corte militare, sa- giustizia Usa, aggiunge subito il mini- governo. Oltre ai cinque detenuti che Sheikh Mohammed sarebbe rà chiamata giudicare la mente stro, garantirà loro comunque «un verranno giudicati da un tribunale ci- la «mente» dell’11/9 dell’11 settembre e altri quat- processo imparziale» e tutte le «ga- vile a New York, un altro gruppo di tro qaedisti. La sfida di Obama. ranzie previste dalla legge». detenuti di Guantanamo di alto profi- lo - tra cui Abd al-Rahim al-Nashiri, POST GUANTANAMO UMBERTO DE GIOVANNANGELI accusato dell'attentato del 2000 alla Holder dice di avere parlato con il go- nave da guerra Cole e altri quattro pri- [email protected] vernatore di New York David Pater- gionieri - verranno giudicati da una Verranno processati «da una giuria son e con il sindaco Michael Bloom- giuria militare. imparziale» a Manhattan, a pochi berg per garantire che «tutte le preoc- isolati da Ground Zero. Un proces- cupazioni sulla sicurezza» legate al LA PROTESA DEI FAMILIARI so «civile» per la mente dell’11 set- trasferimento dei detenuti da Guan- Prima ancora dell'annuncio ufficiale, tembre. «Chiederemo la pena di tanamo siano soddisfatte. Il Diparti- da parte del ministro della Giustizia, morte per i responsabili dell'11 set- mento della Giustizia ha annunciato da Tokyo Barack Obama aveva pro- tembre», afferma il ministro della che i cinque saranno trasferiti a New messo che la giustizia americana sa- CATTURATO IN PAKISTAN NEL 2003 Giustizia americano, Eric Holder, York dopo che l'amministrazione rà inflessibile: «Sono assolutamente DETENUTO A GUANTANAMO nell'annunciare la decisione del go- Obama avrà comunicato al Congres- convinto che Khalid Sheikh Moham- NATO IN KUWAIT verno di portare davanti al tribuna- so il preavviso richiesto di 45 giorni e med sarà sottoposto all'esame più ri- le di New York i cinque detenuti di dopo consultazioni con le autorità lo- goroso da parte della giustizia - affer- Stretto collaboratore di Bin La- Guantanamo accusati di aver parte- cali. A meno di colpi di scena, il carce- ma il presidente Usa - Lo vuole il po- den, avrebbe confessato: «Ero diretto- cipato all'organizzazione della stra- re di Guantanamo non chiuderà il 22 polo americano. Lo vuole la mia stes- re operativo per l'organizzazione e ge del 2001. «Porteremo avanti que- gennaio prossimo come promesso sa amministrazione». Ma le parole di l'esecuzionedell'operazione 11 settem- sti procedimenti con determinazio- dal presidente Obama appena inse- Obama non placano le polemiche. bre». E di altri 30 attacchi terroristi, dal- ne», rimarca Holder spiegando che diato, conferma Holder. «Il problema Per le famiglie delle vittime dell'11 l’uccisione del giornalista del Wall Stre- si tratta di un reato straordinario principale resta ancora dove trasferi- settembre, «il presidente Obama ha et Journal, Pearl, alla strage di Bali. PARLANDO Durante la campagna elettorale per le presidenziali del 2008 ci sono state fortissime DI... 29 P tensioni tra i due candidati repubblicani, John McCain e la sua vice Sarah Palin. A raccontar- Sarah lo è stata la stessa ex governatrice dell’Alaska nel suo libro «Going Rogue: an american life» SABATO 14 NOVEMBRE Palin in uscita la prossima settimana negli Stati Uniti. 2009

Foto di Jim Young/Reuters ancora «il pilastro di sostegno del- AFGHANISTAN la sicurezza e della prosperità» dell'intera regione asiatica che si Attacco kamikaze affaccia sul Pacifico. a Camp Phoenix UN’ASSE DA RIEQUILIBRARE Brown: inviate soldati Il presidente Usa ha rassicurato i giapponesi: i due Paesi sono «part- KABUL Nuovo attacco contro ner alla pari» e lo si vedrà nel mo- Camp Phoenix, importante base ameri- do in cui sarà risolta la questione cana utilizzata anche dalle truppe Nato. di Okinawa. Facendo una conces- Un’autobomba èesplosa controun con- sione Obama ha detto che spetterà voglio militare. Un portavoce dei taleba- ad una «commissione di lavoro ad ni ha rivendicato annunciando 20 vitti- alto livello» discutere il problema me, ma per la base Isaf ci sarebbero 9 lasciando intendere di essere di- militari feriti, 10 contractors civili e 3 af- sposto forse a rimettere in gioco ghani. Il premier britannico Gordon una questione che per gli Usa era Brown lancia un appello a tutti i Paesi già risolta ma che le promesse elet- perché inviino più truppe, almeno altri torali di Hotayama hanno riaper- 5.000 uomini. to. Nei colloqui tra i due leader si è PerDavid Kilcullen,consigliere del go- preferito accentuare i terreni di in- verno britannico e del dipartimento di tesa che sono tanti: dalla lotta al Stato americano, gli Usa dovrebbero Barack Obama e il premier giapponese Yukio Hatoyama, a Tokyo surriscaldamento del clima (con mandare almeno 25.000 soldati se non enfasi sull'energia pulita) alla addirittura 40.000 come richiesto dal non-proliferazione nucleare (con comandante Nato Stanley McChrystal. Obama in Giappone Iran e Nord Corea sotto accusa), sbagliato»: il trasferimento presso un Nucleare tribunale civile di New York dei pro- Tra i due leader cessi di cinque individui sospettati di Intesa sul clima, resta accordo anche su Iran aver organizzato le stragi è stato giu- dicato «un errore enorme» da parte e Nord Corea dell'associazione che rappresenta molti parenti delle persone morte ne- lo scoglio Hokinawa dall'Afghanistan (col contributo gli attentati del 2001. Secondo Ed giapponese di cinque miliardi per Kowalski, uno dei responsabili dell' Prima tappa del tour diplomatico: «Siamo partner alla pari» la ricostruzione civile) al Pakistan. associazione 9/11 Families for a Secu- Lo spinoso dossier della base Usa. Attesa per gli incontri cinesi Paradossalmente i colloqui tra i re America Foundation, ha osservato leader delle due prime economie che «permettere a terroristi e crimina- del modo hanno lasciato i proble- li di guerra la possibilità di beneficia- mi economici in secondo piano: se re dei diritti costituzionali dei cittadi- saggio per non creare ancora più at- negli anni '90 le nuvole tra Tokyo e ni americani è un errore che non è trito con il Giappone, dove la que- Washington spuntavano sulle dia- mai stato fatto prima». Il viaggio in Asia stione della presenza militare Usa a tribe commerciali adesso la situa- Sulla stessa lunghezza d’onda so- U.D.G. Okinawa è argomento esplosivo. zione si è invertita e i contrasti na- no i repubblicani. Il leader repubbli- Del resto era stato lo stesso Hato- scono proprio sulla sicurezza. Del cano alla Camera John Boehner ha yama a dare fuoco alle polveri con resto Obama e Hotayama hanno detto che la decisione annunciata ieri a tappa in Giappone in at- una campagna elettorale impostata concordato ieri a Tokyo che è giun- dalla Casa Bianca e dal ministro della tesa del «grande incon- (come quella di Obama) sulla paro- to il momento di procedere alla re- Giustizia Eric Holder «mette gli inte- tro» con il Gigante cine- la «Cambio» e sulla revisione dell'ac- visione dell'ormai vetusto accordo ressi di gruppi liberal davanti alla si- L se. Il futuro dell'America cordo sulle basi militari (per un tota- di sicurezza (che l'anno prossimo e quello dell'Asia sono in- le di 47 mila soldati) già negoziato compirà 50 anni). Ma intanto biso- dissolubilmente legati: gli Usa sono gna procedere «con la massima ra- La prigione di Bush una nazione del Pacifico e intendo- pidità» - hanno concordato ieri i Il presidente Usa aveva no rafforzare sempre più la loro pre- due leader - a risolvere la questio- promesso di chiuderla il senza in questa regione. Il presiden- VEDRÀ IL FRATELLASTRO ne di Okinawa. Obama illustrerà te Barack Obama, fin dalle battute la sua visione di una forte presen- 22 gennaio, la data slitta iniziali del suo primo viaggio in Barack in Cina za americana in Asia - dopo che la Asia da inquilino della Casa Bianca, crescita a dismisura della potenza Il presidente Usa nel corso della curezza del popolo americano». Ne- ha cominciato a seminare il messag- cinese ha ridotto il peso degli Usa sua visita in Cina vedrà il fratella- gativo anche il capo dei repubblicani gio chiave della sua visita nell'Estre- nella regione - in un discorso oggi stro Mark Ndesandjo che vive a al Senato Mitch McConnell che ha de- mo Oriente, cominciata dal Giappo- a Tokyo che intende rassicurare i Shenzen con la moglie. finito «mal guidata» la decisione. ne. Paesi del continente che l'impegno «Non riuscirete mai a chiudere Guan- degli Stati Uniti sarà «continuo e tanamo perché nessun parlamentare TAPPA D’AVVICINAMENTO profondo» col fine di aumentare consentirà che i terroristi siano trasfe- Ma il vento di cambiamento soffia- nel 2006 e basato all'epoca sul prin- «la sicurezza e la prosperità» di riti nei propri collegi elettorali», ave- to negli ultimi anni nella realtà asia- cipio del proseguimento della pre- quella che è già l'area più dinami- va tuonato l'ex vicepresidente Dick tica e in tempi più recenti nei rap- senza Usa ad Okinawa, anche se con ca del pianeta. Un messaggio che Cheney all'insediamento della nuova porti tra Washington e Tokyo, dopo meno soldati e con lo spostamento sarà ripetuto nelle tappe successi- amministrazione. l'ascesa al potere del partito Demo- in un'altra aerea, meno densamente ve del viaggio asiatico di Obama: Un monito che Obama spera ven- cratico e del premier Yukio Hato- popolata. Così Obama ha ribadito ie- al vertice Apec di Singapore, nei ga in fretta spazzato via dai giudici yama, hanno costretto il presidente ri che l'alleanza tra le due maggiori tre giorni dedicati alla Cina e nella newyorkesi.❖ americano a modulare il suo mes- potenze economiche del pianeta è tappa finale in Corea del Sud. ❖ 30 Mondo SABATO 14 NOVEMBRE 2009

p Il Congresso Eletto presidente Sigmar Gabriel. Segretario generale Andrea Maria Nahles p La diarchia Il nuovo leader riformista avrà vicino l’esponente di sinistra aperta alla Linke Una coppia per salvare la Spd: da Dresda parte il nuovo inizio

Foto di Thomas Peter/Reuters 525 delegati socialdemocratici a congresso. Per rinnovare lea- dership e linea politica, dopo la sconfitta di settembre. Pri- ma mossa, l’elezione di un pre- sidente legato a Schröder e una segretaria di sinistra.

GHERARDO UGOLINI BERLINO «Siamo in grado di combattere, sia- mo pronti a combattere, ritornere- mo!». Franz Müntefering, il gran- de vecchio dell’Spd, il leader sono- ramente sconfitto e costretto a la- sciare la dirigenza del partito, nel discorso d’addio ha mostrato anco- ra una volta la tempra di combat- tente che lo caratterizza. Esce di scena per far posto a dirigenti nuo- vi, ma senza fare polemiche e sen- za provocare sussulti.

LA DISFATTA ELETTORALE La socialdemocrazia tedesca pro- va a ripartire dopo la sberla eletto- rale del 27 settembre. Lo fa aggrap- pandosi a due nuovi leader, un uo- mo e una donna, cui toccherà il compito arduo di tirar fuori il parti- Dresda il cartello che indica dove si tiene il congresso dei socialdemocratici tedeschi to dalla crisi nera in cui è piomba- to dando ai militanti e simpatiz- zanti una nuova linea, un nuovo presidente della Spd del Nord-Reno na, il cosiddetto «nuovo centro», an- programma e una nuova identità. Vestfalia Hannelore Kraft e il mini- che se negli ultimi tempi non ha per- I delegati del congresso nazionale stro per gli Affari sociali del Meclen- MONTMARTRE so occasione per criticare certe esa- che è iniziato ieri a Dresda e si chiu- burgo, Manuela Schwesig. gerazioni (per esempio l’innalza- Rischia di chiudere il museo di derà domenica, hanno ratificato la I nipotini di Brandt stanno viven- mento dell’età pensionistica a 67 an- Montmartre che conserva le te- nomina di Sigmar Gabriel alla cari- do senza dubbio uno dei momenti ni). La Nahles è l’esponente di pun- stimonianze storiche e artisti- ca di presidente e di Andrea Maria più delicati della loro ultracentena- ta dell’ala sinistra del partito, ansio- che di uno dei quartieri più tipici Nahles a quella di segretario gene- ria storia. I dati sono agghiaccianti: sa di far partire un nuovo corso, di- di Parigi. Per salvarlo è stata lan- rale. Sono scelte, prese a larghissi- da 1998, anno in cui Schröder col sponibile al dialogo e all’alleanza ciata una petizione. ma maggioranza (il 94.1%) che gli 41% sconfisse la Cdu di Helmut con la Linke di Lafontaine. Insieme organismi dirigenti avevano adot- Kohl riportando l’Spd al governo do- proveranno nei prossimi mesi a risa- tato nei giorni immediatamente se- po un intervallo di oltre tre lustri, ad lire la china mostrando i muscoli nel- guenti alle elezioni legislative che oggi il partito ha lasciato per strada scendente non si è esaurita: se si ri- l’opposizione parlamentare contro hanno sancito la nuova maggio- circa la metà dei voti. Alle ultime po- votasse oggi la Spd crollerebbe al le tendenze neoliberiste del gover- ranza nero-gialla di Cdu-Csu e Li- litiche solo 10 milioni di elettori (pa- 20%. no Merkel-Westerwelle. berali così come il ritorno della si- ri al 23%) hanno messo la croce sot- La scelta di Gabriel e Nahles da nistra tedesca all’opposizione do- to il simbolo del più antico partito un lato rappresenta un evidente se- BAD GODESBERG, 50 ANNI FA po tre legislature passate al gover- tedesco, che nell’attuale Bundestag gnale di rinnovamento e dall’altro ri- «Abbiamo conosciuto nella nostra no. Il congresso ha approvato an- dispone di un terzo in meno dei de- specchia i nuovi equilibri di potere: storia altre gravi crisi e sempre ab- che il nuovo comitato direttivo del putati rispetto alla precedente legi- il cinquantenne Gabriel, già gover- biamo trovato la forza per riprender- quale faranno parte e l’ex ministro slatura. E secondo un recente son- natore del Land Bassa Sassonia e mi- ci» ha esclamato Gabriel nel suo di- del Lavoro Olaf Scholz, il borgoma- daggio commissionato dal canale nistro dell’Ambiente, è un esponen- scorso di investitura toccando il cuo- stro di Berlino Klaus Wowereit, il della TV pubblica Ard la parabola di- te della linea riformista schröderia- re dei delegati. Del resto il congres- PARLANDO All’iniziodel 2010, l’ex premier britannico dovràtestimoniare davanti alla commissio- DI... 31 P ne di inchiesta che deve spiegare perché la Gran Bretagna sia scesa in guerra in Iraq. Tony Tony Blair comparirà davanti ai «saggi», alla vigilia delle elezioni di giugno che dovrebbero vede- SABATO 14 NOVEMBRE Blair re, secondo i sondaggi, la clamorosa sconfitta dei laburisti. 2009

Ue, D’Alema in pole position Meeting ad Ancona di ong e enti locali: I due leader nel risiko delle nomine L’erede di Schröder «Diamo il Nobel e la pasionaria rossa Ma scalpitano i Paesi dell’Est alle donne africane»

Anche il Labour britannico dice l'ex presidente lettone Vaira Diamo il prossimo Nobel per la Spd: sì al candidato italiano, e non Vike-Freiberga, 72 anni. Aspiran- Pace alle donne africane. La propo- era affatto scontato. Ma Polo- do pure lei ai prestigiosi incarichi sta viene da un network di associazio- nia, Estonia, Lettonia vogliono europei, Vike-Freiberga ha prote- ni e ong tra cui la Tavole per la Pace, contare di più. Il presidente esto- stato per la mancanza di donne ai ChiAma l’Africa e il Cipsi e la richie- ne chiede la poltrona di Presi- piani alti di Bruxelles e ha puntato sta formale al comitato di saggi di dente Ue. il dito contro le trattative «come Oslo, con cui prenderà il via la raccol- sempre nell'oscurità e dietro le ta di firme, sarà fatta oggi dal Mee- SIGMAR GABRIEL MARCO MONGIELLO quinte». ting «L’Europa con l’Africa» organiz- zato ad Ancona. 50 ANNI BRUXELLES È IL NUOVO PRESIDENTE IL VASO DELLE POLEMICHE Il Meeting è iniziato ieri con la pri- Nei giorni scorsi le autorità polac- ma assemblea degli enti locali italia- Sigmar Gabriel è stato un fede- Più passano i giorni e più aumenta- che avevano lanciato l'idea di ren- ni che hanno progetti di cooperazio- lissimo di Schröder, cui è succeduto no i candidati. Il nome di Massimo dere più trasparente il processo di ne e di partenariato in Africa. Oltre nel 1999 alla guida del Land Bassa D'Alema per il posto di Alto rappre- nomina e imporre a tutti i candida- cento tra comuni, Province e Regioni Sassonia. Nel governo di Grande Co- sentante per la politica estera dell' ti delle audizioni di fronte ai capi di si sono dai convegno al Teatro delle alizione è stato ministro per l’Am- Unione Europea resta in pole posi- Stato e di Governo. Difficilmente Muse di Ancona per coordinare gli in- biente. Il congresso di Dresda lo ha tion, ma a sei giorni dal vertice stra- la proposta verrà accettata, ma va- terventi della cooperazione allo svi- eletto ieri nuovo presidente. ordinario di giovedì 19 il rompica- so di Pandora delle polemiche sul luppo dal basso. «L’Italia ha deciso di po europeo sulle nomine si va com- metodo è ormai scoperchiato. La non impegnare risorse ingenti per plicando invece di semplificarsi. cena di lavoro dei capi di Stato e di migliorare la possibilità di vita nei Pa- Governo di giovedì a Bruxelles ri- esi più poveri - ha detto Flavio Lotti, IL PRESIDENTE ESTONE schia di trasformarsi in uno lungo coordinatore della Tavola della Pace L'ultimo a gettarsi nella mischia è psicodramma alla Ingmar Berg- e direttore del Coordinamento Enti stato il presidente estone Toomas man. Pare che la presidenza svede- locali per la Pace e i Diritti Umani - Hendrik Ilves, che ha fatto sapere se si stia già attrezzando per la cola- dare infatti 360 milioni di euro, di di essere interessato alla poltrona zione e il pranzo di venerdì. cui tra l’altro 170 milioni solo per ali- di Presidente del Consiglio Ue, ma Ieri intanto D'Alema ha incassa- mentare i progetti già avviati, è una anche a quella di Alto rappresen- to l'appoggio del Labour britanni- dare una miseria di cui ci dovremmo ANDREA MARIA NAHLES tante. Il socialdemocratico baltico, co. Intervenendo su Affaritaliani.it 39 ANNI 55 anni, ha cavalcato la polemica Giampiero Alhadeff, segretario del- Cooperazione dal basso SEGRETARIO GENERALE dell'Est Europa contro lo strapote- la delegazione laburista all'Euro- re dei grandi Paesi e in un comuni- parlamento, ha definito quella dell' Lotti: «Dal governo solo Andrea Maria Nahles, 39 anni, cato di giovedì ha sottolineato che ex premier «un'ottima candidatu- spiccioli e mal impiegati, è la «pasionaria rossa». Negli anni 90 la nomina delle due figure previste ra». è stata leader degli Jusos, l’organiz- dal Trattato di Lisbona dovrebbe Secondo Alhadeff «per il mo- noi faremo meglio» zazione giovanile. Esponente della si- «essere basata sulla coerenza inter- mento non ci sono altri candidati nistra del partito, non ha risparmiato na dell'Unione europea e sul princi- migliori di D'Alema», anche se, ha vergognare. Noi non ci vogliamo so- critiche a Schröder e Müntefering. pio di eguaglianza». aggiunto, «diversa sarebbe stata la stituire negli impegni presi al G8 ma Ora è segretario generale del partito. Le sue parole si sommano a quel- nostra posizione se ci fosse stato in vogliamo continuare a promuovere le di un'altra personalità baltica, corsa David Miliband». ❖ una cooperazione di comunità, che crediamo tra l’altro più in grado di so di Dresda coincide col cinquan- stabilire un dialogo vero». «Abbiamo tesimo anniversario del celebre una immagine falsa dell’Africa come congresso di Bad Godesberg, quan- il continente dei bisogni - ha aggiun- do l’Spd definì una nuova piatta- Berlusconi incontra Tadic: to Guido Barbera presidente del Cp- forma programmatica abbando- si, coordinamento di 48 ong di ispira- nando il marxismo e accettando zione cattolica - in realtà l’Africa è un l’economia di mercato. Anche sta- «Ecco Clooney, il presidente» continente in piedi, che ha bisogno volta sarà «un nuovo inizio» ha di una cooperazione che non sia una promesso il neopresidente, che nuova colonizzazione ma unisca al- non si è pronunciato apertamente Una visita di Stato, ma anche «Se dovesse segnare un gol nel prossi- l’aiuto il rispetto dei diritti umani. Ab- sulla collaborazione con la Linke, l'occasione per nuove battute.«Ora mo derby i nostri rapporti potrebbe- biamo bisogno di un nuovo patto so- ma ha fatto capire di non avere pre- passo la parola al presidente Cloo- ro peggiorare», lo avverte divertito il ciale, umano e culturale tra Europa e clusioni pregiudiziali («non c’è mo- ney...» gioca il premier Silvio Berlu- Cavaliere. Per passare alle cose serie, Africa - ha aggiunto spiegando il sen- tivo di escludere in linea di princi- sconi, che nel corso della conferenza Berlusconi ha ribadito il sostegno all' so della tre giorni di Ancona - che ser- pio nessuna coalizione»). Un parti- stampa a palazzo Chigi al termine del ingresso della Serbia nell'Ue nel virà anche a ridare senso alla nostra to come l’Spd «non deve separare vertice intergovernativo italo-serbo, 2014 «il che non significa che non si politica». Tra gli oratori, e sostenitori il centro della sinistra, ma conqui- si rivolge così al presidente della re- possa accelerare il percorso». Grande del Nobel per la Pace alle donne afri- stare il centro da posizioni di sini- pubblica serba Boris Tadic. Anche il sintonia dunque tra Italia e Serbia. cane, Richard Odingo ex vice presi- stra» ha suggerito Gabriel, facen- calcio entra tra gli argomenti «tratta- Su tutto ma «non sul Kosovo», ha pre- dente dell’Ipcc, l’istituto di studi sul do scattare fragorosi applausi dal- ti» dai due leader politici. «Mi dispia- cisato Tadic. Sull'indipendenza di Pri- clima che vinse il premio insieme ad la platea. È presto per dirlo, ma for- ce che nel Milan non ci sia nessun gio- stina da Belgrado, riconosciuta tra gli Al Gore nel 2007, la scrittrice Sylvia se ieri da Dresda è finalmente ini- catore serbo - spiega Tadic rivolgen- altri dal governo italiano, «la Serbia Serbin, la suora comboniana eritrea ziato il rilancio della socialdemo- dosi a Berlusconi - anzi c'è Stankovic non farà mai un passo indietro. Lotte- Elisa Kidané, l’economista nigeriano crazia tedesca. ❖ che gioca nella squadra avversaria». remo con tutti i mezzi giuridici».❖ Thompson Ayodele e molti altri.❖ 32 Mondo SABATO 14 NOVEMBRE ZOOM 2009

Foto Kyodo/Reuters In pillole

GRECIA, ATTENTATO ALLA CASA DELLO SCRITTORE ANDROULAKIS Nessun ferito per la bomba a ororo- logeria nell’edificio dove vive lo scrittore e deputato del Pasok Mi- mis Androulakis. L'esplosione è sta- ta preceduta da una telefonata di avvertimento.

SVIZZERA, GOOGLE STREET VIEW VIOLA LA PRIVACY Il garante della privacy in Svizzera porterà in tribunale il servizio onli- ne ''Street View'' di Google perché non oscura volti e targhe.

FALSA LA NOTIZIA DELLA MORTE DI MARGARET THATCHER Il ministro canadese dei trasporti ha inviato un sms ai collaboratori: «Thatcher è morta». Ma parlava della sua gatta. Loro hanno equivo- La Nasa conferma: c’è davvero acqua sulla Luna cato, e informato il primo ministro Sulla Luna ci sono «importanti quantità d'acqua». prodotto dall’impatto di un missile Centaur che ha aper- che la signora Thatcher era morta. Lo ha reso noto un responsabile della Nasa, secondo il to un cratere. Qui gli strumenti hanno rilevato resti di Ma quando hanno chiamato Dow- quale sul satellite è stata rilevata dalla sonda Lcross una ghiaccio e vapore che confermerebbero la presenza di ning street per le condoglianze han- «significativa quantità» di ghiaccio nella nuvola di detriti acqua al di sotto del suolo lunare. no scoperto che la Thatcher è viva.

ARGOMENTIU MANI Mensile di cultura, politica e società diretto da Andrea Margheri INCONTRO DI STUDIO NON BASTA IL VOTO PER FARE UNA VERA DEMOCRAZIA INTERVENTO COLLETTIVO PUBBLICATO SUL NUMERO 10 DI «ARGOMENTI UMANI»

Presiede Andrea Margheri Intervento di saluto di Vannino Chiti, vicepresidente del Senato Introduce Pierre Carniti Presentazione del documento sottoscritto da: Giorgio Benvenuto, Pierre Carniti, Giamprimo Cella, Mario Colombo, Luciano Guerzoni, Franco Lotito, Bruno Manghi, Silvano Miniati, Raffaele Morese, Riccardo Terzi Concludono Giorgio Benvenuto, Franco Marini, Alfredo Reichlin Martedì 17 novembre 2009 - ore 16.00 Senato della Repubblica Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minerva DAL 7 AL 30 NOVEMBRE, DIAMO ALLA NIGERIA Piazza della Minerva, 38 - Roma UN PROGRAMMA SANITARIO. Di rigore giacca e cravatta Contribuisci alla messa in opera di due ospedali per portare Si prega di confermare la presenza entro il 15 novembre assistenza medica in uno dei Paesi più poveri del mondo, [email protected] dove la trasmissione dell’HIV da madre a fi glio è tra le principali cause di mortalità infantile. Per informazioni: 0 6 6992.4022 www.gliargomentiumani.com INVIA UN SMS AL 48584 AL COSTO DI 1 EURO dal tuo telefonino personale TIM, Vodafone, Wind, 3 e dai telefoni di rete fi ssa Telecom Italia, oppure fai una telefonata al costo di 2 euro allo stesso numero da rete fi ssa Telecom. Gli operatori devolveranno ad APURIMAC onlus l’intero ricavato dell’iniziativa.

34 www.unita.it SABATO 14 NOVEMBRE 2009 Economia

p I dati Istat del terzo trimestre registrano un +0,6%, il primo aumento dalla metà del 2008 p Bankitalia lancia un doppio allarme: indebitamento a 1.786 miliardi ed entrate fiscali in calo Il pil riprende a crescere ma il debito segna un record

Foto di Stefano Rellandini/Reuters Dopo ben cinque trimestri in profondo rosso, il pil italiano torna a crescere segnando un +0,6%. Ma da via Nazionale ar- rivano cifre allarmanti relative al debito pubblico ed all’anda- mento delle entrate tributarie.

MARCO VENTIMIGLIA MILANO [email protected]

L'atteso segnale di un’inversione di tendenza dopo l’interminabile caduta libera del pil, ma anche nuove conferme della specificità della crisi italiana che renderà as- sai problematico il ritorno ai prece- denti standard economici e finan- ziari. Cominciamo comunque dalla buona notizia, che si spera segni l'uscita dalla recessione: le stime dell'Istat hanno certificato ieri che nel terzo trimestre 2009 il prodot- to interno lordo italiano è aumen- tato dello 0,6% rispetto ai tre mesi Il prodotto interno lordo ritorna a crescere ma la strada per tornare ai livelli pre-crisi appare molto lunga precedenti. Si tratta del primo in- cremento dopo ben cinque trime- stri in calo, dalla metà del 2008. lo stesso periodo il prodotto interno ropei». Ed ancora, è il miglior balzo in IL CASO lordo ha registrato le citate forti con- Tornando alla crescita del pil, i avanti della nostra economia dal trazioni, non è difficile immaginare tecnici dell'Istituto di statistica la quarto trimestre del 2006, quando Fiducia Usa giù che il rapporto debito-pil segnerà spiegano soprattutto con il buon la crescita fu dello 0,9%. un peggioramento, come del resto andamento di industria e servizi, e il deficit sale indicano le previsioni del governo e mentre continua a soffrire l'agricol- CIFRA ASTRONOMICA degli osservatori internazionali. Un concreto miglioramento che pe- La fiducia dei consumatori Usa ca- rò non riesce a cancellare il profon- laa sorpresa nel mesedi novembre.L'indi- SETTEMBRE IN ROSSO Tendenza europea do rosso del dato annuale relativo ce Michigan arretra infatti a 66 punti dai L’altro allarme arriva dal fronte fi- La ripresa in atto è al pil, che mostra ancora un calo 70,6 di ottobre. Gli analisti si aspettavano scale. Secondo Bankitalia nei primi debole ma si conferma del 4,6%. Una flessione pesantissi- che salisse a 71 punti. L'indice delle aspet- nove mesi dell'anno le entrate tribu- ma, comunque più digeribile, per tative scende invece a 63,7 punti dai 68,6 tarie sono diminuite del 3,5%. In in tutta l’Unione un punto e mezzo percentuale, ri- di ottobre. «La fiducia è scesa all'inizio di particolare, il gettito fiscale ha subi- spetto al -5,9% registrato nel se- novembre - spiega la Reuters/Università to un vero e proprio crollo proprio tura. Ieri è stata anche la giornata condo trimestre. del Michigan che ha svolto la rilevazione - nel mese di settembre, quando ha relativa ai dati complessivi del pil Ma un brusco richiamo alla real- a causa delle difficoltà finanziarie dei con- perso circa 2,4 miliardi rispetto a dell'eurozona nel terzo trimestre tà del paese è giunto ieri da Banki- sumatori e per l'indebolimento delle pro- quanto registrato nel 2008. Dati so- 2009, cresciuto dello 0,4% rispet- talia. In via Nazionale è suonato spettive future». stanzialmente confermati dalle Fi- to ai tre mesi precedenti. Si tratta un doppio allarme. Innanzitutto il Notizie negativeanche dal deficit com- nanze, che parlano di un calo nel pe- della prima stima diffusa da Euro- debito pubblico, che nel mese di merciale Usa che a settembre ha segnato riodo gennaio-settembre del 3,3%, stat, l'ufficio statistico dell'Unione settembre ha raggiunto un nuovo un balzo del 18% a 36,5 miliardi di dollari. pari a una diminuzione complessiva Europea. Per l'Ue a 27 stati mem- record, superando l’astronomica Ci si attendeva un rialzo più contenuto di 9,6 miliardi. Un uno-due che ren- bri l'aumento del Pil è stato invece cifra di 1.786 miliardi di euro. Co- del rosso a 31,8 miliardi dai 30,8 miliardi di de più indigeribili del solito le rassi- dello 0,2%, Su base annua il pil del- me dire che sulla testa di ogni citta- agosto. A pesare sull'aumento del deficit curazioni del ministero dell'Econo- l’eurozona registra una flessione dino italiano pesa un debito di 30 sono state le importazioni che a settem- mia, che parla di un’Italia dove le co- del 4,1% (-4,3% il dato del- mila euro. E considerando che nel- bre hanno visto il maggior rialzo dal 1993. se «vanno meglio degli altri Paesi eu- l’Ue-27).❖ PARLANDO Nel 2008 le aziende agricole autorizzate all'esercizio dell'agriturismo sono risultate DI... 35 P 18.480, con un incremento di 760 unità (+4,3%) rispetto all'anno precedente. In dieci anni, Agriturismo tra il 1998 e il 2008, le aziende agrituristiche sono invece aumentate del 90,2% (passando SABATO 14 NOVEMBRE da 9.718 a 18.480 unità). Lo rileva l'Istat nella sua ultima rilevazione statistica sul settore. 2009

AFFARI p TopCo è il nome della holding che controllerà le due compagnie p L’intesa dopo 15 mesi di trattative. Il colosso varrà 5 miliardi di euro EURO/DOLLARO 1,4882

FTSE MIB ALL SHARE avviso, «le trattative fra Ba e il suo 23284,20 23710,02 fondo pensione, non arriveranno a British e Iberia un risultato soddisfacente, cioè se +0,32% +0,31% l’accordo fra la compagnia di Sua Maestà e i sindacati per finanziare insieme dal 2010 il deficit del piano pensionistico non sarà ritenuto valido». MONTE PASCHI RISIKO Utili in calo per un nuovo Viceversa, partirà la lotta a tre per Il Monte dei Paschi di Siena ha la supremazia nei cieli sulle rotte a chiuso i primi nove mesi dell'anno con lungo raggio. La contesa sarà tra un utile netto di 401,4 milioni di euro, gigante dei cieli Iberia-Bristish - appunto - Lufthan- in calo di 269,8 milioni rispetto ai 671,2 sa e AirFrance-Klm. Mentre sulle milioni dello stesso periodo 2008. rotte a medio raggio la sfida rima- ne, in Europa, tra Easyjet e Ryana- ir. Le tratte domestiche invece, al- OPEL Nozze tra giganti dei cieli: Bri- ca 2,76 miliardi di euro a fronte dei meno in casa nostra cercherà di tish Airways e Iberia dal 2010 2,13 miliardi di Iberia. Complessiva- mantenerle la nuova Alitalia. Ancora aiuti voleranno insieme, per un co- mente la nascente compagnia varrà Questo accordo è un grande pas- «La ristrutturazione di Opel - si losso da cinque miliardi di eu- 4,9 miliardi di euro, di più quindi di so in avanti nella storia di British e legge in una nota di Gm Europe - ri- ro, 419 aerei e 205 destinazio- Air France-Klm (3,3 miliardi di euro) Iberia, dicono oggi le due compa- chiede il coinvolgimento e il supporto ni. L’intesa arriva dopo quindi- e quasi quanto Lufthansa (poco più gnie, che conserveranno comun- finanziario di tutti gli azionisti, com- ci mesi di negoziati. di cinque miliardi di euro). presi i dipendenti e i governi». TRA LONDRA E MADRID MARCO TEDESCHI TopCo verrà registrata a Madrid ma SCIOPERO ALITALIA MILANO SAIPEM avrà sede a Londra, e a guidarla ci [email protected] Sciopero di 4 ore il 25 novem- saranno Willie Walsh, ad di British, bre per piloti e assistenti di vo- Contratti Il risiko dei cieli conta una nuova come amministratore delegato e An- lo Alitalia. La protesta per «il Saipem si è aggiudicata nuovi superpotenza: la TopCo, holding tonio Vazquez, presidente Iberia, co- mancato rispetto degli accor- contratti onshore per un valore com- che dal 2010 controllerà British Ai- me presidente. A metà anche il consi- di su retribuzioni, trasferimen- plessivo di circa 500 milioni di euro, rways e Iberia. glio di amministrazione, che sarà ti e assunzioni di chi è in cig. per lavori in Australia, Kuwait, Italia, composto da 14 membri, sette scelti Canada, Kazakistan. GIGANTE DEI CIELI da Iberia e sette da British. Il sodali- Entro il prossimo anno le due com- zio - scrivono in comunicato congiun- pagnie si fonderanno in un gigante to le due compagnie - «genererà si- que ognuna il proprio marchio. Un GRUPPO ERG da cinque miliardi di euro, il terzo nergie per circa 400 milioni di euro, sodalizio promosso anche dal il vi- vettore d’Europa, con una flotta di con benefici per i consumatori, i di- cepresidente della Commissione In perdita 419 aerei e 205 destinazioni. L’ope- pendenti di ambedue le compagnie e europea con delega ai Trasporti, Il gruppo Erg ha chiuso i primi 9 razione è stata definita con un me- gli azionisti». La fusione, da realizzar- Tajani: «L’importante è che le nor- mesidel 2009 con una perdita di 52 mi- morandum d’intenti dei consigli si tutta in titoli, prevede che gli azio- me sulla concorrenza vengano ri- lioni che si confronta con un utile di 96 d’amministrazione delle due socie- nisti British Airways ricevano un tito- spettate fin dal varo del proget- milioni nello stesso periodo del 2008. tà, che chiude 15 mesi di trattative. lo della nuova società per ogni azio- to».❖ In calo il margine operativo lordo, 71 mi- TopCo sarà partecipata al 55% da ne Ba. Gli investitori di Iberia, inve- lioni rispetto a 474 milioni nel 2008. British mentre il restante 45% sarà ce, riceveranno 1,02 azioni della na- IL LINK in mano agli iberici. Una divisione scente società per ogni titolo. Il me- che riflette il valore di mercato dei morandum concede a Iberia il diritto PER SAPERNE DI PIU’ PARADISI FISCALI due gruppi, con British che vale cir- di mettere fine all’accordo se, a suo www.unita.it Singapore out L’Ocse ha reso noto che Singa- pore, una delle principali piazze finan- 418,4 milioni di euro, a causa degli ziarie asiatiche, è stata ritirata dalla li- Tiscali, Soru torna alla guida oneri della ristrutturazione e della sta «grigia» dei paradisi fiscali dopo minusvalenza per la cessione della aver firmato il 12/o accordo di scam- controllata inglese. Nei 9 mesi i rica- bio di informazioni fiscali. I primi nove mesi in utile vi scendono a 221,6 milioni (-9,5%) mentre il risultato operativo è positi- vo per 5,3 milioni di euro. Aumenta- AUTO Renato Soru torna alla guida di fondata nello scorso mese di marzo. no le nuove registrazioni e al 30 set- Tiscali, come presidente ed ammini- Quanto ai risultati, le attività italia- tembre gli utenti Adsl diventano 553 Scende l’usato stratore delegato, ed il passaggio di ne sono già in utile, i nove mesi si so- mila. Per quanto riguarda la situazio- Un mese di ottobre difficile per consegne con Mario Rosso marca la no chiusi con un risultato netto positi- ne finanziaria con l’aumento di capi- il mercato dell’auto usata. Secondo la fine del processo di ristrutturazione vo per 10,5 milioni di euro. Per il tale da circa 180 milioni (chiuso con rilevazione di CarNext, i trasferimenti e rilancio della società, che intanto gruppo sono confermati gli obiettivi adesioni al 93%) il debito pro-forma di proprietà sono stati infatti 411.910 rivede l’utile nei primi nove mesi del di riduzione della perdita nel 2010 scende a 200 milioni. La Borsa ha ap- contro i 476.371 registrati nello stesso 2009. L’impreditore sardo era torna- fino a 6,3 milioni, e l’utile nel 2011. prezzato e Tiscali ha chiuso in rialzo mese del 2008. to ad occuparsi della società da lui A fine settembre la perdita è pari a del 2,42% a 0,17 euro.❖ 36 SABATO 14 NOVEMBRE 2009

Conversando con... Anilda Ibrahimi Scrittrice «Narro l’amore tra albanesi e serbi per guarire l’odio etnico e le ferite del tempo»

Albania-Italia Un ritratto di Anilda Ibrahimi, narratrice albanese che scrive in italiano Il video Il giornale on line www.youtube.com/watch?v=n8nfuEw-dfA www.albanianews.it 37 SABATO Intervista su «L’amore Come vivono gli albanesi 14 NOVEMBRE e gli stracci del tempo» in Albania, Kosovo e Italia 2009

MARIA SERENA PALIERI l’italiana Ines, così simile a com’era lei un per l’asilo politico, non è “diritto”, ma tempo e come non è più questa oggi sofisti- “prassi”». ROMA [email protected] cata Ajkuna. Zlatan a Roma si sente un «nero». Lei, da alba- «L’amore e gli stracci del tempo» è un roman- nese, si è sentita vittima di razzismo? ’amore e gli stracci del tem- zo che non ci risparmia nulla del mattatoio Ko- «No, perché il razzismo è economico. Ci so- po è il titolo del nuovo ro- sovo. Però ha un tono di fondo cauto, dolce. no molte più differenze tra Roma-Balduina manzo di Anilda Ibrahimi. Qual era la sua intenzione nell’usarlo? e Roma-Torbellamonaca di quante ce ne sia- 37 anni, nata in Albania a «Invitare alla riappacificazione con il pas- no tra la Balduina e il centro di Tirana». Valona, da dodici anni nel sato. Alcuni anni fa un dispaccio dell’Ansa Dopo i massacri che abbiamo visto in diretta nostro paese, Ibrahimi ha riportava la notizia dell’evacuazione del ci- televisiva,dopo un successivo silenzio dei me- L esordito come romanziera mitero di Priština, coi serbi che tornavano a dia durato un decennio, oggi sembra che di nel 2008 scrivendo in un riprendersi i loro morti. È una notizia che mi quella guerra si possa scrivere. I Balcani non bellissimo italiano d’adozione Rosso come sembrò di un’epicità da lasciare senza paro- «urtano» più, se ne fa romanzo, da Margaret una sposa, libro pubblicato anch’esso da Ei- le. Neppure Omero avrebbe potuto descrive- Mazzantinia lei a operazioni complessecome naudi. Il nome di questo nuovo ha un’ascen- re una scena simile: era co- il «Romanzo balcanico» di denza in John Donne, poeta che da mezzo me cancellare le orme di un Rifugiati Abdullah Sidran. Lei cosa ne millennio ispira titoli (è nei suoi versi che si popolo da quella terra. È sta- pensa? rintanano espressioni come «nessun uomo to allora che mi sono detta: «In Italia la parola «Volevo raccontare la guer- è un’isola»). Ma Anilda Ibrahimi avrebbe po- prima o poi questa catena chiave per l’asilo ra senza la retorica della tuto mutuarne un altro da Alba de Céspedes deve finire. E, essendo io di politico non è “diritto” guerra e l’amore senza il e chiamarlo Nessuno torna indietro. Perché etnìa albanese, ho pensato ma “prassi”» sentimentalismo dell’amo- L’amore e gli stracci del tempo, secondo capi- che una storia raccontata da re. E volevo sfatare i luoghi tolo di una trilogia, comincia dove termina- me poteva essere un segnale che la catena comuni sui Balcani, come la mitologia del- va Rosso come una sposa, cioè all’indomani della violenza alla fine deve spezzarsi». l’eccesso». della fine del titoismo come del comuni- Così ecco nascere questa coppia quasi da fia- Quale sarà il prossimo capitolo della sua trilo- smo. E si addentra dentro il Kosovo e dentro ba, «fratellino e sorellina»... gia? la fase conclusiva del decennio di sangue «Cosa c’era di meglio di un amore così per «Sto facendo ricerche su una comunità dal- dei Balcani, nel ‘98-99 dei bombardamenti raccontare l’infinito mutamento che, nei la storia poco conosciuta e molto particola- Nato. Per dire che, dopo una guerra, pensa- Balcani, è cominciato già alla morte di Tito, re, quella dei “cifut”, gli ebrei rifugiatisi in re di recuperare un mondo di prima intatto poi con Milosevic, e che dura ancora? Zla- Albania durante la guerra e salvati da re è un sogno. Che è passibile di trasformarsi tan in serbo significa “oro, prezioso”. L’Ajku- Zog. In quest’ultimo romanzo, ambientato in incubo. na che conserva nella memoria è la donna ai nostri giorni, saranno i figli a tornare nel- Anilda dice così: «Nel mio romanzo la Sto- tacita che subisce e aspetta che l’uomo la sal- la terra balcanica, la terra dei padri».❖ ria è più debole dell’amore. Ma entrambi so- vi. Ajkuna era così. Ma poi nella realtà si sra- no più deboli del Tempo». Se ci si aggrappa dica, è il capro espiatorio della nuova era: a un mitologico passato - kosovari albanesi muore nell’anima, per liberare tutti quelli come serbi - e a un’«identità» fissa in se stes- che l’hanno amata. E quindi quando si rein- ANCORA DA TIRANA sa, non si vive. E questa per lei, prima che contrano dieci anni dopo non sono più quel- Fotografa, pittrice, autrice di video e materia di romanzo, è una filosofia di vita. li di allora. Ajkuna, fosse rimasta in Kosovo, scrittrice: anche ornela Vorpsi, nata a Ti- Tant’è che scrive in italiano perché, come a trent’anni sarebbe stata quella che il mari- rana, se n’è andata dall’Albania e scrive ripete, «anche le lingue cambiano»: l’albane- to avrebbe chiamato “mucca da latte”. Inve- nella sua lingua acquisita. In Italia sono se che nel suo Paese parlano oggi non è più, ce è un’altra. E questo è un messaggio che stati pubblicati presso Einaudi «Il paese ne è sicura, quello del 1994, quando lasciò ho voluto mandare alla comunità kosovara, dove non si muore mai» (2005) e «La Valona per approdare in Svizzera. Però nel dove ancora oggi ci sono duemila donne ab- mano che non mordi» (2007); per notte- bell’appartamento da poco ristrutturato a bandonate a se stesse perché “colpevoli” di tempo ha scritto «Vetri rosa» (2006). Roma, dove vive col marito Carlo e i figli essere state stuprate dai serbi. E dove non Sara e Davide, un piccolo caldo cuore balca- c’è numero che ci dica quanti sono i figli nati nico c’è: le tazzine riccamente arabescate in dagli stupri». oro in cui ci serve il caffè. All’epoca lei fu favorevole ai bombardamenti Ecco allora la storia. Il ser- Nato sul Kosovo? bo Zlatan e la kosovara di et- I Balcani «Sì, perché parteggio per nia albanese Ajkuna si cono- tutti i piccoli popoli senza Gli appuntamenti scono da bambini e vivono «La Storia è più debole terra, curdi, ceceni, palesti- L’autrice oggi a Perugia nella stessa casa a Priština: i del Tempo. Se ci si nesi. Però i cosiddetti inter- poi al Circolo dei lettori di Torino loro padri, Miloš e Besor, aggrappa a un’identità venti chirurgici non sono hanno condiviso la giovinez- fissa non si vive» tali». Anilda Ibrahimi è nata a Valona nel za nella Belgrado di Tito, fin- E dalle bombe cosa è nato? 1972. Ha studiato letteratura a Tirana. ché, morto il Maresciallo, l’albanese non è «Non credo sia questo, per i kosovari, un mo- Giornalista e poetessa, nel 1994 ha lasciato finito in carcere per aver partecipato a una mento felice. Ci vuole tempo per imparare a l’Albania, trasferendosi prima in Svizzera e manifestazione studentesca; le loro madri vivere in democrazia. I serbi lì sono sempre poi, dal 1997, in Italia. Il suo primo romanzo convivono litigando, ma lietamente, sulle di meno e vivono in enclaves vigilate dalle «Rosso come una sposa» è uscito presso Ei- varianti balcaniche di una ricetta di cucina. forze dell’Onu. Ora è il governo kosovaro naudi nel 2008 e ha vinto i premi Edoardo Zlatan e Ajkuna s’innamorano. Però arriva che dovrebbe chiudere col passato». Kihlgren - Città di Milano, Corrado Alvaro, quel maledetto biennio di sangue e Zlatan Nella seconda parte del romanzo Zlatan e Città di Penne, Giuseppe Antonio Arena. Per viene arruolato a forza dai serbi, mentre Ajkuna sono due rifugiati. Però le loro vite, a Einaudi ha pubblicato ora «L’amore e gli Ajkuna vede morire il padre ed è costretta Roma e in Svizzera, sono diverse. Ajkuna si in- stracci del tempo» (pagine 279, euro 18,50). all’esodo con altre migliaia di kosovari, ma tegra con gran velocità, Zlatan a Roma soffre. Incontrerà i suoi lettori oggi a Perugia, a anche all’esperienza terribile della violen- Questa parte del romanzo deriva dalla sua «Umbrialibri», dove con Chiara Valerio par- za. Quando riescono a ritrovarsi, anni do- esperienza? teciperà all'incontro «La terra dei semi - po, lei è una ben integrata cittadina svizzera «Ho vissuto tre anni in Svizzera. Lì la legge Scrittori da un'altra lingua». E il 25 sarà a To- madre di una bambina, forse figlia di lui, lui funziona: un rifugiato è un rifugiato, sa co- rino presso il Circolo dei Lettori di via Bogi- un rifugiato a Roma, con un altro amore, sa deve fare. In Italia no, la parola-chiave, no. 38 IL NOSTRO SABATO SABATO 14 NOVEMBRE 2009 Culture

PIENI DI VUOTO

Vortice spaziale L’immagine di un buco nero Morte di una stella I BUCHI NERI?

Crollo Se una stella è estremamente SONO COME densa, più di 6-7 volte il Sole, quando esplode come super- nova dà luogo a un buco nero. Il nucleo della stella crolla sot- to il proprio peso e niente può LE OMELETTE fermare la caduta della mate- ria verso il centro della stella, finché l’intera massa del nu- Il fisico Leonard Susskind, analizzando i vortici cosmici, ci dice in un libro cleonon si concentra in un uni- co punto. che l’universo è il mito platonico a rovescio: le ombre sulla caverna sono reali, il resto è illusione. Così la scienza conferma il Rg-veda e la Baghavd Gita Attrazione La gravità di un buco nero è così grande da comprimere la materiafino a una densità pra- ticamente infinita. La sua for- za di attrazione gravitaziona- UGO LEONZIO senso orario ma diventano altri libri. non invecchiare. Una segreta vitalità le è immensa: qualunque cosa Avrete due letture complementari e scaturisce dalle loro pagine mi- ROMA che gli passi troppo vicino vie- diverse come osservare un panora- schiando idee trame ed argomenti fi- ne catturata e vi cade dentro delizioso leggere i libri co- ma di d’estate o d’inverno. Con la ne- no a produrne di nuove e inaspetta- senza poterne più uscire. Nem- minciando dalla fine perché ve o il sole meridiano non solo il pa- te. Si possono leggere così Anna Kare- meno un raggio di luce può non solo ci offrono qualità norama cambia insieme al nostro nina, i Guermantes, Vita segreta del sfuggirgli. È particolari, nessi e trame, sguardo ma anche il canto degli uc- Signore di Busho del grande Tanizaki confessioni che non avrebbero svela- celli che è lo stile del paesaggio. La o il Pasticciaccio di Gadda che trove- to leggendoli nella rigida gabbia del lettura antioraria permette ai libri di rebbe finalmente una degna conclu- PARLANDO Cadaveri sì, basta che non facciano sesso. È la decisione del Tar di Colonia a proposi- DI... 39 P to della mostra di Gunther von Hagens, controverso artista tedesco, solito ad esporre co- Niente sesso me opere cadaveri plastificati. Ora però il tribunale amministrativo ha deciso di vietare SABATO 14 NOVEMBRE per von Hagens l’esposizione delle sue sculture in atteggiamenti sessuali, in mostra a Colonia. 2009

sacher di carote al Ghetto e il caffè da Sciascia ai Prati) sono vissuti da qual- Il libro Chi è cuno che se sta seduto ai bordi del- Dagli studi di Hawking Lo scienziato di Stanford l’universo. Noi non siamo che il suo MORIRE al nuovo paradigma papà delle «stringhe» lontanissimo riflesso, il suo alito, la sua puzza. Non è il delirio di un misti- DI Negli anni Settanta, Stephen co depresso, è fisica quantistica. Da- Hawking ha mostrato che i bu- vanti a una prospettiva così pertur- CARCERE chi neri «evaporano», emettono cioè bante non dovrebbe essere la natura radiazione termica, e rimpicciolisco- della mente ad essere indagata? In no nel corso del processo sino a scom- fondo mesoni, gluoni, adroni, gravi- BUONE parire. Ne discendeva una domanda toni, nucleoni, con i loro nomi bislac- DAL WEB cruciale: l’informazione inghiottita dal chi da parafarmacia potrebbero esse- buco nero riemerge oppure no quan- re il sentiero c he la mente ci offre per Marco do il buco nero scompare? Hawking attraversare lo specchio cieco dei nu- Rovelli non aveva dubbi: «L’informazione vie- meri. Ma dopo Zenone e Parmenide WWW.ALDERANO. ne cancellata per sempre». A Sus- ci vorrebbero un David Foster Walla- SPLINDER.COM skind quell’affermazione è apparsa co- ce della fisica e uno Stephen King del- me una dichiarazione di guerra. Se la matematica. Susskind preferisce a morte non serve, mai. Hawking aveva ragione, infatti, sareb- invece dedicarsi alla sua omelette. Ma riflettendo su alcune bestata la fine del determinismo quan- morti particolari possia- tistico, la violazione del fondamentale SCIMMIE E GALASSIE L mo vedere là dove, di so- principio secondo il quale anche nel- La ricetta per cucinare un’omelette è lito, non guardiamo. Sco- l’infor•mazione nulla si crea e nulla si la stessa che si usa per mettere in pa- prire dinamiche di realtà che lascia- distrugge. La storia di come Susskind della un travolgente best seller di fisi- mo solitamente sottratte alla vista, sia riuscito, dopo vent’anni, ad avere ca esotica, fine del tempo, singolari- perché non le reputiamo interessan- la meglio su Hawking e a ritrovare i bit tà, teorie del tutto, brane, stringhe, ti. Perché sentiamo che non ci ri- scomparsi nei buchi neri culmina in LEONARD SUSSKIND Flatlandia si sbattono ben bene con il guardano. E invece ci riguardano, un nuovo paradigma: il mondo di cui NATO A NEW YORK NEL 1940 loro gergo esotico. («Nella sua teoria eccome. La morte di Stefano Cuc- abbiamo esperienza, come ogni og- Docente di fisica teorica alla Stanford University di bordo Witten sostiene che il buco chi è una di queste morti, che apre getto dell’universo, non è che la proie- nero nel minestrone deve avere un uno spiraglio possibile su quel mon- zione in tre dimensioni di una realtà È uno dei padri della teoria delle equivalente sull’ologramma al bor- do oscuro che sono le carceri. È sta- bidimensionale situata ai confini del- stringhe. È stato eletto al National Aca- do») e una accurata prosa da gita in to assai probabilmente uno di quei l’universo. Questo ed altro nel saggio demy of Science e all’American Aca- campagna. Barzellette, canzoncine e pestaggi che di solito si consumano «La guerra dei buchi neri», edito da demy of Arts and Sciences, e ha vinto il battutine sul sedere accompagnano nell'ombra. Che ha portato a una di Adelphi (trad. di Franco Ligabue, pp. premio Sakurai per la fisica teorica. In- il delicato enteroclisma che introdu- quelle tanti morti sospette che af- 418, euro 35). segna alla Stanford University. cendo, in modo forse un po’ indiscre- fliggono le carceri italiane. Ne tro- to, la suprema epifania quantica por- viamo traccia su Ristretti Orizzonti ta al sospirato best seller. (www.ristrettiorizzonti.it), sito di sione. verso sono un debole sogno senza so- cultura e informazione dal carcere Il vantaggio maggiore lo ricevono gnatore da cui siamo pregati di sve- organizzato dalla casa di reclusione i libri scientifici sempre tanto incerti gliarci. L’avevamo sospettato, maga- Dai confini dello spazio di Padova e dall'istituto femminile e fragili e roboanti da consumare la ri anche sperimentato nel corso di im- Siamo la proiezione della Giudecca. Tra le tante infor- loro sudata giovinezza nel giro di po- probabili meditazioni al buio, in cer- in 3D di una realtà mazioni suggerisco di dare uno che settimane, così quando librai sen- ti posticini dell’Himalaya ma le geo- sguardo al dossier «Morire di carce- za cuore li tolgono dai banconi per metrie esotiche, gli spazi imprevedi- a due dimensioni re». Suicidi, assistenza sanitaria di- spedirli al macero sono ormai dei vec- bili della fisica sono più convincenti sastrata, morti per cause non chia- chietti tremolanti e smemorati. Una e meno influenzati dall’altitudine (ol- Come spezia, non manca l’afori- re, overdose: in 10 anni nelle carce- lettura antioraria avrebbe potuto far- tre i quattromila si incontra di tutto.) sma spalmabile del leggendario Ste- ri italiane sono morti più di 1.500 ne dei venerati best sellers. Nella Guerra dei buchi neri il no- phen Hawking, «Siamo solo una va- detenuti, oltre 1/3 per suicidio. A volte, capita che certi libri in ap- stro mondo tridimensionale è liqui- rietà evoluta di scimmie su un piane- Una lista impressionante. Come parenza pieni di promesse e seduzio- dato in modo più raggelato e inquie- ta secondario di una stella insignifi- Mauro Fedele, morto nel 2002 a Cu- ni si lascino docilmente leggere dalla tante. L’Universo e tutto ciò che espri- cante. Ma siamo in grado di capire neo, dicono per arresto cardiocirco- fine al principio e poi dal principio me è un’illusione particolare. Un’olo- l’universo e questo ci rende molto latorio, quando il corpo era pieno di alla fine senza che nulla cambi. Non grafia, cioè la proiezione tridimensio- speciali. Varietà evoluta, certo, ma ri- lividi. La battaglia del padre per ave- si tratta di una spiegelfuge alla manie- nale di una realtà bidimensionale si- spetto a chi? E l’universo e il pianeta re giustizia si è persa nel silenzio. E ra di Bach (J.S.) ma del più prosaico tuata ai confini dello spazio. Siamo primario e la stella davvero significa- Andrea Mazzariello, 50 anni, pa- effetto «omelette». l’ombra di qualcosa che avviene fuo- tiva? Dovrebbero essere più chic, più raplegico e costretto su una sedia ro- Prendiamo La guerra dei buchi ne- ri, lontano. La realtà vera, suggerisca grandi o solo in una galassia più gla- telle, che nel 2004, nel carcere mila- ri di Leonard Susskind. In apparenza Susskind, si trova ai confini dello spa- mour? nese di Opera, si è impiccato usan- è uno dei soliti straordinari trattati di zio. Leonard Susskind dice proprio Comunque, se avete speso i 35 eu- do come cappio il cordone di un ac- meccanica quantistica che spingen- così, «realtà vera» Come può esserci ro per La guerra dei buchi neri una cappatoio: il suo avvocato dice che doci sulla carovaniera delle sue 418 una realtà e per di più vera, se niente cosa adesso la sapete. Siete il giochet- nei 40 giorni del suo arresto non gli pagine con l’ausilio di labirinti e for- esiste e tutto diventa un gioco della to olografico sulla playstation di un avevano dato la morfina di cui ave- mule finisce di convincerci, come al mente come nel più comune dei pre- tizio che non si sa bene cosa stia fa- va bisogno per calmare i dolori lan- solito, che non esistiamo. Siamo un cetti zen? Non è la prima volta che la cendo e perché. cinanti e per questo si è ucciso. E riflesso, un sogno ecc. fisica dei quanti demolisce le certez- Una domanda però resta. Secon- molti, troppi altri casi. Sarebbe l'ora È bello che la scienza confermi il ze relative alla verità del reale ma do voi, laggiù, ai confini di quel muta- di comprendere che le carceri ri- Rg-veda, la Baghavad Gita, lo Shobo- questa ipotesi è davvero raccapric- cico multiverso dove vivono gli origi- guardano tutti. E che, com'è noto genzo, il Bardo Thosgrol, Bodhidar- ciante. Immaginate un po’, tutti i vo- nali di cui siamo l’ombra traballante, da più di due secoli (come racconta ma, Dogen, e tutta la scintillante cor- stri piaceri, le vostre cattive abitudi- chi ha scritto il libro del professor Foucault in Sorvegliare e punire), le te del Vuoto. La realtà è illusione, ni, le inconfessabili manie, i dolori, Susskind e chi gli ha insegnato la tec- carceri moltiplicano la delinquenza Nulla esiste. La vita, il mondo, l’uni- le idee, le commozioni (ma anche la nica dell’omelette?● invece di diminuirla.● 40 IL NOSTRO SABATO SABATO 14 NOVEMBRE 2009 Culture

Stati d’allarme L’Accademia dei Lincei: ci hanno dimezzato i fondi

All’Accademia dei Lincei «negli ultimi 7 anni le sovvenzioni statali si sono dimezzate, passando da 3.450mila nel 2003 a 1.700mila euro, e ora ci tagliano 2 revisori dei conti dal cda benché non fossero pagati». Il pre- sidente dell’istituto scientifico,Lam- berto Maffei, docente alla Normale di Pisa, aggiunge: ci manca personale.

L’Agis: dal ministero tante parole, niente fatti

Il ministro per i Beni culturali Sandro Bondi. Non gli resta che l’offesa, viene da dire

Bondi scriva cosa ci aspetta per GABRIELLA GALLOZZI il2011 perché ogni sforzo di chi fa spet- [email protected] tacolo dal vivo «è vanificato e senza imissioni immedia- prospettive» con un ministero che a te del ministro Bon- parole ha seguito un percorso comu- di. È durissima la re- ne «senza poi metterlo in atto». L’Agis azione del mondo ´BONDI ricorda: i gestori devono fare bilanci D dello spettacolo, fi- per il 2010 ma lo Stato ancora non ha nalmente compatto dato i soldi promessi del 2009. nel Movem 2009 (40 associazioni VATTENEÆ professionali della Cultura e dello Spettacolo), di fronte all’ennesi- Carla Fracci: «Tempi delicati mo attacco del governo contro la LO SPETTACOLO per le compagnie stabili» cultura, culminato ieri con la lette- ra del ministro Bondi sulla prima pagina de Il foglio. Un titolo sprez- zante, «Artisti che accattoni», e un INSORGE articolo a due colonne in cui gli in- ´Siete servi genuflessiÆ:dopogli insulti sulti volano «leggeri» all’indirizzo del ministro registi e attori chiedono di attori, registi, cantanti che, l’al- le sue dimissioni tro giorno, sono stati ricevuti dal presidente Napolitano per la «Gior- nata dello spettacolo». A tutti loro il ministro dà degli accattoni e dei servi genuflessi. «Questo è un momento molto delicato per le compagnie stabili. È im- RISPETTO PER NAPOLITANO portante fare attenzione a non alzare Il Movem (che fa suo il comunica- pubblica e la funzione istituzionale che il dovere di tutelare l’identità e troppo i toni polemici, perché qualcu- to dell’Apti, associazione del Tea- dello stesso scrivente». Secondo il la professionalità di tutti coloro che no può decidere di farne a meno e di tro italiano) «ritiene che tale scrit- movimento, prosegue la nota, «in in Italia lavorano per l’Arte, la Cultu- utilizzare compagnie che vengono dal- to offenda e dileggi non solo gli ar- qualità di Ministro della Repubbli- ra e lo Spettacolo in condizioni di l’estero e costano di meno». È l’allarme tisti e i teatranti italiani, ma anche ca, l’on. Bondi, oltre al rispetto delle grave disagio sociale ed economico. lanciato ieri da Carla Fracci, direttrice la figura del Presidente della Re- Istituzioni, dovrebbe avvertire an- Dovrebbe imparare, l’on.Bondi, che del corpo di ballo dell’Opera di Roma. PARLANDO DI... Nuove grane per Amy Winehouse: la star sta lavorando al suo terzo disco con il 41 P Niente produttore Salaam Remi, ma senza il visto non può andare a Miami per vederlo di persona. America Quest'anno le è stato revocato il visto per aver aggredito un suo fan, l’anno scorso invece, il SABATO 14 NOVEMBRE per Amy visto le era stato revocato per problemi di droga. 2009

Foto Ansa Cosa ha detto Fare la spesa «L’accattonaggio dell’artista al politico» è una sit-Coop

«Quante bandiere rosse, quanta E la fiction nostalgia, quanta trepidazione e quanta attesa di una nuova rivoluzio- è solo on line ne d’Ottobre si agitavano quel giorno al Quirinale, davanti all’austera figura del presidente Napolitano, che come un padre della patria accoglieva i suoi ’è Alice patita del bio ed pargoli commossi. (...) Davanti a tutto abile cuoca di piatti etni- quel genuflettersi e inchinarsi di attori C ci che propina inesorabil- e attrici, di artisti e commedianti, di re- Il padre di Pia Ennio Fantastichini nel ruolo di Renzo Rontini nella fiction mente ai suoi amici, or- gisti e teatranti, di cantanti e cantauto- mai rassegnati. C’è Fausto, suo ri, quasi quasi mi dispiaceva di aver marito, che fa il capo negozio in previsto leggi che non contempleran- una Coop e del bio se ne infischia. no più la posa prona, il servaggio, l’ac- «Ma come?», urla lei «hai di nuo- cattonaggio dell’artista al politico. Mi Quel ´MostroÆ vo buttato la plastica con la car- sembrava di aver tolto dignità al ser- ta!». Poi ci sono Ilio, ferroviere in vo, liberandolo. “Liberamente servi e pensione, la moglie Mara e il fi- non sarai servo” diceva il poeta Me- glio Teo. Più un gruppo di studen- nandro, e non sbagliava». crudo ma vero ti, chi fuori sede, chi fuori di testa. Tutti insieme appassionatamente Su sky, e su youtube, la fiction sui delitti di Firenze: dignitosa sono i protagonisti di Casa Coop, non sono servi coloro che s’inchina- Con immagini forti. ´RispettosaÆper il magistrato Della Monica la prima sit com creata apposita- no di fronte al Capo dello Stato, ben- mente per il web, in linea da ieri sì coloro che sono costretti a vivere sul sito: www.casacoop.net, il so- in un Paese in cui la Cultura e l’Arte cial network della grande catena vengono quotidianamente mortifi- SILVIA GARAMBOIS Winnie Rontini. E hanno anche porta- di distribuzione. A firmare la serie cate». Proprio dallo stesso governo to le telecamere nei luoghi veri dei de- è Francesco Falaschi, il regista di [email protected] e dai suoi rappresentanti. Come di- litti, in quelle stradine, in quell’atmo- Emma sono io e Last minute Maroc- menticare le sparate in settembre di asta esserci passati da Firen- sfera, tra Vicchio e Scandicci, dove co. Andrea Tidona, Sergio Sgrilli, Brunetta contro «i registi fannullo- ze, in quegli anni, perché l’os- l’orrore per i delitti incrocia lo sfondo Luciano De Luca, Roberta Cartoc- ni» e il «culturame parassitario»? B sessione del Mostro rimanga incantevole della campagna toscana. ci sono alcuni tra gli interpreti, incollata addosso: l’angoscia Ma volevano fare un film, non un’in- protagonisti delle «avventure» di LE MENZOGNE SUL FUS per i «guardoni» che popolavano di chiesta giornalistica. questa famiglia allargata che divi- Oltretutto Bondi, prosegue il Mo- ombre moleste le strade delle campa- de il suo quotidiano tra vita di con- vem «dovrebbe avvertire il dovere gne dei dintorni, e che si trasformava GIUSTI GLI ATTORI dominio e chiacchiere da super- di non scrivere menzogne: non è ve- in paura che toglie il fiato ad ogni stor- Per questo hanno scelto gli attori «giu- mercato. Dove tutti si ritrovano fa- ro che il Fondo Unico dello Spettaco- mir di fronde; l’allarme della città che sti»: toscani, veterani o alle prime ar- cendo la spesa o lavorando. In- lo - dopo i micidiali tagli dei mesi prendeva le forme di manifesti ai mu- mi, o chi come il viterbese Ennio Fan- somma, una sorta di Medico in fa- scorsi - sia stato reintegrato, così co- ri («Occhio, ragazzi!»), dall’Universi- tastichini (sempre bravissimo) ha pri- miglia in versione supermercato. me non è vero che la legge per lo tà alle periferie. Tutto questo c’è in Il ma «sciacquato i panni in Arno», per Per il momento si tratta di sei Spettacolo da lui prevista liberi “il Mostro di Firenze, fiction in sei punta- non tradire il suo personaggio. Anche puntate di sei minuti ciascuna che servo-artista” dal giogo del Potere». te in onda su Foxcrime di Sky, il giove- se il procuratore Pier Luigi Vigna ha saranno nel sito con cadenza setti- In quella proposta di legge, infatti, dì alle 21,10 (ma la prima puntata si la faccia di Bebo Storti, e si resta un manale. In più c’è la possibilità di «distante anni luce da tutti i princìpi può rivedere per tutta la settimana su po’ perplessi: ma a una storia, quando «cliccare» sulle scene tagliate. Di fondamentali sanciti dagli organi- you-tube, in virtù di un eclatante ac- diventa fiction, non si richiede sia in- conoscere ad un ad uno i perso- smi internazionali ed europei in te- cordo tra il sito di Google e Fox Chan- terpretata da sosia. Neanche il sostitu- naggi e di votare il preferito. Oltre ma di diritto e tutela dell’Arte e del- nel ). La scelta di fare una fiction to Silvia Della Monica (che ha poi ab- alla sitcom il sito ospita tre aree lo Spettacolo, si registra un incredi- su una vicenda che ha mantenuto con- bracciato la carriera politica nelle fila tematiche in cui navigare e comu- bile accentramento di poteri nelle torni nebbiosi, tra le troppe verità di del Pd), e che ebbe non pochi proble- nicare nella community. C’è la Co- mani del Ministro stesso e del Presi- trent’anni di indagini (la pista dei sar- mi a trovarsi – da donna in Procura - op-story degli spot più celebri, dente del Consiglio dei Ministri». di, i «compagni di merende» di Paccia- sulle tracce del Mostro, assomiglia a per esempio. Quelli col Tenente Bondi, insomma, ha dimostrato «an- ni, le messe nere, gli insospettabili) Nicole Grimaudo. Non così pacioso Colombo, di Woody Allen e Ugo cora una volta» la sua «inadeguatez- era rischiosa. Il coinvolgimento emo- lui, non tanto emotiva lei. Eppure Gregoretti. Accompagnati dagli za rispetto al suo ruolo istituziona- tivo ancora altissimo: sedici assassinii Storti e la Grimaudo sono funzionali interventi di Roberto Grandi, do- le. Un’inadeguatezza che certamen- tra il ’68 e l’85, otto coppie di giovani alla fiction: la stessa Della Monica ha cente di sociologia all’università te non gli consentirà di rassegnare uccisi a colpi di pistola e le ragazze dichiarato di riconoscersi («la stessa di Bologna. E, ancora, spazio ai quelle dimissioni che pure tanti arti- orribilmente mutilate, segnano nel grinta mia») e di veder restituito «il consigli «ambientalmente corret- sti e tanti cittadini chiedono da mesi profondo la storia di una città e delle dolore delle famiglie». «Ricostruzio- ti» attraverso la campagna «Ri- e che, in un Paese realmente civile sue campagne. Il regista Antonello ne corretta, ma alcune immagini trop- sparmia energie»: 2500 famiglie ed europeo, dovrebbero essere ri- Grimaldi e gli autori Daniele Cesara- po crude» per Michele Giuttari, che coinvolte in tutta Italia sul tema chieste anche dall’opposizione e dal- no, Barbara Petronio e Leonardo Va- guidava il gruppo investigativo sul ca- del risparmio energetico. Comple- la maggioranza». Insomma: dimis- lenti hanno giocato il tutto per tutto: so. Chi non vedrà la fiction è Winnie tano il menu i progetti di solidarie- sioni subito. E a gran voce da parte non hanno aggiunto una parola agli Rontini: è la madre di Pia, uccisa nel- tà internazionale, «Stop World Po- dell’intero mondo della cultura e atti d’indagine, alle cronache, alle te- l’84 a 18 anni, che ha raccontato i verty». Ad ogni area corrispondo- dello spettacolo. Che stavolta ha an- stimonianze, le hanno solo ricucite in- suoi ricordi agli sceneggiatori. A lei il no blog e la possibilità di mettere che dato mandato ai propri legali torno al racconto di una delle fami- Mostro ha ucciso anche il marito, mor- in rete i propri contributi filmati o per una «denuncia collettiva».˘ glie delle vittime, quella di Renzo e to di crepacuore.● fotografici. GA.G. 42 IL NOSTRO SABATO SABATO 14 NOVEMBRE 2009 Arte

Essential Experiences Fuori Centro Migropolis Artista responsabile Video vulnerabili Venezia globalizzata

Essential Experiences Fuori Centro Migropolis Palermo, PalazziRiso eAbatellis Milano, Hangar Bicocca Venezia, Fondazione Bevilac- Fino al 28 febbraio 2010 Fino al 10 gennaio 2010 qua La Masa Catalogo: Electa Mondadori Catalogo: non c’è Fino al 6 dicembre ***** **** ****Catalogo: Hatje Cantz Verlag

ESPERIENZE Allestita in due sedi la mostra, curata La ´vulnerabilitàÆlega i video dei 12 ar- La rassegna esplora la dinamica della da Lóránd Hegyi, affronta attraverso i la- tisti in mostra: Elisabetta Benassi, Rossella globalizzazione attraverso il caso Vene- DI VITA vori di oltre venti tra i maggiori artisti con- Biscotti, Gianluca e Massimiliano De Serio, zia: mille immagini «non-da-cartolina» e Flavia Matitti temporanei questioni che riguardano il Rä di Martino, Michael Fliri, Deborah Ligo- molte inconsuete statistiche compon- concetto di «creazione» e il tema della re- rio, Armin Linke e Amedeo Mantegani, gonounaindagine minuziosa di un terri- sponsabilità dell’artista nell’interpretare i Adrian Paci, Maria Teresa Sartori e Luca torio urbano delimitato. La città si mo- grandi temi dell’esistenza. Trevisani. stra nei suoi drammatici opposti.

Niki Charitable Art Foundation; foto: Laurent Condominas stici. In seguito però Niki faceva Niki de Saint Phalle una sua scelta precisa, a favore dei A cura di Stefano Cecchetto prodotti di scarto, purché fossero Fondazione Roma Museo di natura soffice, come delle mem- Fino al 17 gennaio brane di gomma, e intervenendo Catalogo Skira in essi dall’interno, gonfiandoli, fi- no a trasformarli in palloni, in aero- stati, e dando loro anche una natu- RENATO BARILLI ra decisamente femminile. ROMA NASCEVANO LE ´NANAÆ l Novecento è stato il secolo di Nascevano le sue Nana, figure mu- tutte le audace anticonformi- liebri gigantesche, in cui la genero- ste, eppure su un aspetto non sità della funzione materna si uni- è andato molto più in là della va alla profferta di una sorta di pro- I tradizione, quello che riguar- stituzione sacra. Erano le Nana, for- da la presenza delle donne ar- se ispirate dalla famosa donna del tiste, presenti in ben scarso numero popolo datasi alla prostituzione, all’interno dei gruppi di punta. Ciò nel capolavoro di Zola. Insomma, vale perfino per una formazione ab- il carattere precario dei prodotti in- bastanza recente, il Nouveau Réali- dustriali scaduti veniva riconverti- sme, nato a Parigi nel 1960 sotto to, perfino risacralizzato, secondo l’azione di Pierre Restany, coinvol- i ruoli generosi e propiziatori della Tentazione multicolore «Il grande diavolo», dal Giardino dei Tarocchi in Maremma gendo una dozzina di membri, tra donna, nei suoi aspetti più impor- cui appunto una sola donna, Niki de tanti. E se all’inizio questi feticci, Saint Phalle (1930-2002), e per queste divinità rimanevano affida- giunta passibile del sospetto che fos- ti a materiali del tutto effimeri, rica- se entrata in quella pattuglia per l’in- vati dalla spazzatura, in seguito fluenza del compagno di vita, lo sviz- Niki li rifaceva con l’aiuto delle resi- zero Jean Tinguely. ne sintetiche, dipingendoli con un All’inizio Niki partecipava a fian- cromatismo aggressivo, che voleva co degli altri novo-realisti unifor- emettere anch’esso un inno alla LA mandosi alla poetica collettiva, che gioia di vivere. Nulla da spartire in- era di prendere atto dell’arrivo del- somma con la Pop Art, che invece l’oggetto, ormai dilagante nei nostri rispetta le forme della pubblicità, RIVOLTA Paesi, ma col compito di non sotto- le icone del consumismo, mentre mettersi a questa invasione, bensì di qui siamo alla rivolta selvaggia dei reagire, con azioni di protesta, in no- valori scaduti che mirano a ripren- DI me dei vecchi valori della condizio- dere in mano le sorti dell’umanità. ne umana. Niki sembrava distinguer- In fondo, le Nana sembrano quasi si per un gesto estremo e nello stesso partorite dalle bidonville dei Paesi tempo ingenuo, infatti accumulava del terzo mondo, riabilitate a giu- NIKI anche lei la sua pira di oggetti bana- ste funzioni abitative. Infatti, come li, come Arman, come Spoerri, come è noto, Niki nei suoi ultimi anni tra- de Saint Phalle rivitalizzava le macchine sgangherate e autodi- sformò le Nana in edifici per il suo materie scadute in opere struttive di Tinguely, ma poi spara- villaggio dei Tarocchi, in una locali- accoglienti come un utero va su di essi con una carabina, squar- tà della Toscana. L’abitazione vie- ciando dei piccoli contenitori di colo- ne così concepita come un utero re, che così colavano deturpando la provvidenziale che ci riaccoglie e perfezione asettica dei materiali pla- ci consola.● IL NOSTRO SABATO 43 SABATO 14 NOVEMBRE Teatro 2009

Iliade Shakespeare’s Villains Tabula rasa Vista dalle donne Cattivi cattivissimi…. Alle radici del baile

Iliade Shakespeare’s Villains Tabula rasa Regia di Prospero Bentivenga Da Shakespeare Coreografia di Israel Galvan Con M. Alosius, M. Calopresti, A. D’Elia, A. Calabrò, Di e con Steven Berkoff Con Israel Galvan (danza), Inés Bacàn (canto), S. Bigotti, A. Doulougou, C. Luongo, A. Nano, Genova Diego Amador (piano) F. Siciliano, E. Bentivenga Teatro della Tosse Luci di Ada Bonadei Scene di G. Amadori, costumi di Rossella Aprea Stasera Roma, Palladium Ercolano (Na), Villa Campolieto stasera e domani ore Oggi e domani 20,30

LE Progetto-evento pensato per la sette- A 72 anni resta provocatore e trascinan- Ripartire da zero, componendo il fla- centesca villa Campolieto che vede il de- te: è Steven Berkoff, artista mutante che menco nelle sue componenti fondamen- PRIME buttoa teatrodi Mimmo Calopresti.L’adat- non pago dei ruoli da cattivo nei blockbu- tali: «cante», chitarra (qui trasformata in tamento curato da Bentivenga, Luongo, ster hollywoodiani,sicimenta coni cattivis- pianoforte) e «baile». Destrutturando per Daniele Ventre e Renata Molinari stringe il simi del Bardo. Da Jago al perfido Riccardo ripartire con un bagaglio meticcio e ric- plot omerico intorno a dieci figure-chiave, III, da Macbeth a Coriolano. E un «doppio» chissimo in cui Galvan mette butoh, yoga, dando una lettura dallaparte delle donne. irresistibile: Amleto e sua madre. arti marziali in un mélange affascinante.

Foto: Bepi Caroli grazie alla rinnovata complicità di un vecchio leone, Umberto Orsini (già protagonista nella Molly), che della scena italiana è uno dei più flessibili e intelligenti interpreti.

MIRACOLO MANCATO Ingredienti interessanti ma che sta- volta non portano al miracolo e nemmeno così lontano come sareb- be bastato attenendosi alla fantasia del Bardo. De Rosa sfronda all’ossa- tura il testo (durata dello spettaco- lo un’ora e mezzo scarsa), ne tiene per così dire i bastioni in piedi per allestirci dentro un vuoto beckettia- no. Il fulcro è sempre Prospero (Or- sini), il mago, il grande burattinaio, ma anche il pensoso, il tradito, che nell’isola dove è confinato con la fi- glia Miranda, tiene a suo servizio uno spirito dell’aria (Ariel-Rino Cas- sano) e una creatura selvatica (Cali- Nella «Tempesta» Umberto Orsini, a sinistra, con Federica Sandrini e Rolando Ravello brano-Rolando Ravello). L’uno specchio imbruttito dell’altro - Ariel servitore sospeso tra cielo e terra, Calibano fanciullone ritardato - po- La tempesta larità di cui si serve Prospero per cre- di William Shakespeare are il caos, la tempesta che porterà adattamento e regia di Andrea De Rosa sull’isola i protagonisti del suo pas- con U. Orsini, F. Bonacci, R. Cassano, G. sato, opportunamente shakerati De Luca, F. Feletti, C. Paternoster, R. Ravello... per pareggiare i conti, rimescolare Napoli, Mercadante. Roma, Eliseo TROPPE le carte e ripartire per un nuovo de- Dal 24 novembre e poi in tournée stino. ROSSELLA BATTISTI Se ne potrebbe anche leggere una partitura moderna, una metafo- INVIATA A NAPOLI SPEZIE ra della zattera sulla quale tutti noi a scelto una Tempe- stiamo fluttuando, ma lo Shakespe- sta Andrea De Rosa PER are tagliato viene riempito di trop- per debuttare al pe spezie. E il coup-de-théatre fina- Mercadante, di cui le spiazza senza illuminare il senso H è giovane direttore che sta dietro, la caduta dell’artifi- artistico. Parte da WILLY cio, la riscoperta delle parole e della Shakespeare ma andando altrove, loro gravità. Orsini rocambola stre- De Rosa affronta ´La tempestaÆ in cerca di soluzioni a crisi moder- pitoso dall’una all’altra fase, svet- con coraggio e con Orsini ne. Torna al classico – dopo le splen- tando facilmente sugli altri, lasciati Ma eccede nei tagli al testo dide prove con l’Elettra di Hofmann- a un incedere un po’ incerto. Sullo sthal resa «olofonica» e la Molly Swe- sfondo dell’unico graffio scenico eney di Brian Friel diretta nel buio. scelto per restare impresso: le verti- Restando però sperimentale, anche cali ascese e discese di Ariel. ● 44 www.unita.it SABATO 14 NOVEMBRE 2009 Zapping

ITALIA - OLANDA COLD CASE - BOOG & ELLIOT L’ULTIMA ECLISSI DELITTI IRRISOLTI A CACCIA DI AMICI RAIUNO - ORE: 20:30 - CALCIO RAIDUE - ORE: 21:05 - TELEFILM ITALIA 1 - ORE: 21:10 - FILM RETE 4- ORE: 21:30 - FILM AMICHEVOLE CON KATHRYN MORRIS DI JILL CULTON CON JENNIFER JASON LEIGH

Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7

06.00 Euronews. Rubrica 06.00 L’avvocato 06.00 Fuori orario. 06.45 Media shopping. 06.00 Prima pagina 06.05 Still Standing. 06.00 Tg La 7 / Meteo / 06.10 Julia. Telefilm. Risponde. Rubrica. Cose (mai) viste. Televendita 07.57 Meteo 5. News Situation Comedy. Oroscopo / 06.15 Rubrica. 07.35 10.45 Traffico 06.30 Unomattina Inconscio e magia. Genitori in diretta. 08.00 Tg5 - Mattina E alla fine arriva 08.15 Il videogiornale mamma. 07.00 week-end. 06.45 Mattina in Telefilm. Omnibus - del Fantabosco. 08.50 Loggione. Situation Comedy. Attualità. Conduce famiglia. 08.10 Week End. Rubrica. Rubrica Tequila & Bonetti. Evento Sonia Grey, Rubrica. Telefilm. 11.20 Tv moda. Rubrica. 09.15 Omnibus Life - 08.16 Storie così. 09.30 Finalmente soli. Fabrizio Gatta 10.00 TG2 Mattina 09.00 Con Jo Squillo week End Attualità. 4.Doc. Situation Comedy. 09.35 Miniserie. 12.25 10.05 Settegiorni. 10.05 Ragazzi c’è Documentario. Studio Aperto Movie Flash. 08.55 Pipi, Pipu’ 09.30 Distretto di Polizia Rubrica Voyager. Rubrica. 13.00 Studio sport. News Rubrica 09.30 Vivere meglio. 9. Telefilm 10.25 e Rosmarina. 10.10 Aprirai. Rubrica 10.25 Sulla via di Show. 13.40 Til death - Per tutta L’intervista. Pupazzi animati 10.45 I Liceali 2. 10.40 Damasco. Rubrica la Vita. Miniserie. Attualità. Tuttobenessere. 09.00 Tv Talk. Rubrica. 11.00 Cuochi senza Miniserie. Con Rubrica. Conduce 10.55 Quello che. frontiere. Rubrica. 14.05 Karate Kid - Per 10.40 Movie Flash. 10.30 Art News. Rubrica. Claudia Pandolfi. Daniele Rosati Rubrica vincere domani. Rubrica 11.30 Tg4 - Telegiornale 13.00 Tg5 11.30 11.00 TGR - I nostri soldi Film commedia 10.45 Occhio alla spesa. 11.35 Mezzogiorno 11.38 Tempo della Rubrica. 11.15 Vie d’italia - Notizie 13.39 Meteo 5. News (USA, 1984). politica. Rubrica in famiglia. TGR - Estovest sul traffico. News 13.40 Con Noriyuki 12.00 La prova del Rubrica. 11.30 TGR - Levante Riassunto 11.20 Matlock. Telefilm. 12.30 Detective in corsia. grande fratello. Pat Morita, cuoco. Show 13.00 TG2 Giorno 12.30 11.45 TGR Italia Agricoltura Telefilm. Reality Show Ralph Macchio. Tg La7 13.30 Telegiornale 13.25 Rai Sport Dribbling Regia di John 12.55 12.00 TG3 13.30 Tg4 - Telegiornale 14.00 Amici. Show Sport 7. News 14.00 G. Avildsen Easy Driver. 14.00 X Factor - 12.25 Conduce 13.00 Hardcastle and TGR - Il Settima- 14.05 Forum: sessione 16.35 Dennis colpisce Rubrica. Il processo. Maria De Filippi McCormick. nale. Rubrica pomeridiana del ancora. 14.30 Linea Blu. Rubrica. Real Tv Telefilm. 12.55 TGR - Bellitalia sabato. Rubrica. 16.00 Verissimo - Film Tv commedia 16.00 Scalo 76 Talent. 16.15 Dreams Road. 13.20 15.12 Perry Mason - Tutti i colori della (USA, 1998). 14.00 Rugby - Italia - Show. TGR Mediterraneo Rubrica. La donna del lago. cronaca. News Con Don Rickles, Nuova Zelanda. 14.00 Tg Regione Conduce 17.00 Tg 1 17.10 Sereno variabile Film Tv giallo Justin Cooper. Prepartita Rubrica. 14.20 TG3 / TGR Pixel (USA, 1988). Silvia Toffanin Regia di C. T. Kanganis 14.50 17.10 A sua immagine. Rugby - Rugby Con Raymond Burr. 18.50 Chi Vuol essere 18.10 Rubrica. Conduce 18.00 TG2 14.50 TGR Speciale Quelli dell’inter- The Matches. Italia milionario. Gioco vallo. Situation Co- - Nuova Zelanda Rosario Carello 18.10 Primeval. Ambiente Italia 17.00 Psych. Rubrica. Conduce medy. 17.40 Telefilm. Telefilm. 17.20 Doc. Documentario Tg 1 L.I.S. Gerry Scotti 18.30 19.00 15.50 Tg 3 Flash LIS 17.55 Pianeta mare. Studio Aperto 17.35 17.45 Passaggio a X Factor - 20.00 Tg5 Movie Flash. Rubrica. 19.00 Tom & Jerry Kids. Nord-Ovest. La settimana. 15.55 Rai Sport Sabato Rubrica 20.30 Meteo 5. News Cartoni animati. Rubrica. Conduce Real Tv. Sport. Rubrica 18.55 Tg4 - Telegiornale 17.40 Calcio - 19.30 20.31 Striscia la notizia - 19.20 Scooby-Doo 2 - Alberto Angela Law & Order. 19.00 Tg 3 / Tg Regione 19.35 Tempesta d’amore. Amichevole. La Voce Mostri scatenati. 18.50 L’eredita’. Telefilm. 20.00 Telefilm Inghilterra - Brasile Blob Attualità. dell’influenza. Film commedia Quiz. Conduce 20.25 20.00 Tg La7 Estrazioni del 20.10 Che tempo che fa. 20.30 Walker Texas Show. Conduce (USA, 2004). Con Carlo Conti lotto. Gioco Attualità. Conduce Ranger. Telefilm. Ezio Greggio, Freddie Prinze jr. 20.30 Chef per un 20.00 Telegiornale 20.30 TG2 - 20.30 Fabio Fazio Con Chuck Norris Enzo Iacchetti Regia di R. Gosnell. giorno. Show SERA SERA SERA SERA SERA SERA SERA 20.30 Calcio - 21.05 Cold case - 21.30 Ulisse: il piacere 21.30 L’ultima eclissi. 21.10 C’e’ posta per te. 21.10 Boog & Elliot 21.35 L’Ispettore Italia - Olanda. Delitti irrisolti della scoperta. Film drammatico Show. Conduce a caccia di amici. Barnaby. Serie Tv. 23.05 TG 1 Telefilm. Con Documentario. (Usa, 1995). Maria De Filippi Film animazione Con John Nettles Kathryn Morris, Con Jennifer (USA, 2006). 23.10 23.30 Tg 3 01.00 Grande Fratello. 23.30 Victor Victoria Sottovento. John Finn, Jason Leigh, Regia di Jill Culton 23.45 Reality Show Senza Filtro. Show. Film commedia Thom Barry Tg Regione David Strathairn, 22.55 01.30 Il nascondiglio del Conduce (Italia, 2001). Con 23.50 Kathy Bates. Regia Tg5 notte Claudio Amendola, 22.40 Law & Order. Un giorno in diavolo - The Cave. Victoria Cabello pretura. Rubrica. di Taylor Hackford. 01.59 Meteo 5. News Film thriller (USA, Francesco venditti. Telefilm. 00.30 Tg La7 00.50 00.05 Speciale 02.00 Germani, 2005). Regia di S. Vicario 23.20 TG 2 Tg 3 Striscia la notizia - 00.50 Gol Parade. La Voce Con Cole Hauser, Movie Flash. 00.50 Appena giovani. 01.00 TG3 Agenda del Rubrica 23.30 TG 2 Dossier. 00.40 Passwor*d dell’influenza. Morris Chestnut, Cortometraggio. mondo. Rubrica. Rubrica il mondo in casa. Show. Conduce Eddie Cibrian. 00.55 M.O.D.A.. Rubrica. Con Alessandro 01.15 Regia di B. Hunt 00.15 TG 2 Storie. TG3 Sabato Notte. News Ezio Greggio, Conduce Haber, Giole Dix, 00.55 Edy Angelillo. I racconti della Rubrica. 01.40 Tg4 - Rassegna Enzo Iacchetti Poker1mania. Cinzia Malvini Regia di T. Agnese settimana. Rubrica 01.40 Fuori orario. stampa 02.32 Media shopping. 01.55 Media shopping. 01.30 La 25° ora. Rubrica.

Sky Sky Sky Cartoon Discovery Deejay TV MTV Cinema 1 HD Cinema Family Cinema Mania Network Channel

21.00 X-Files - 21.00 Cambio di gioco. 21.00 Noi due 19.35 Legione 18.15 Grandi progetti. 15.55 Deejay TG 18.05 Best Driver. Show. Voglio crederci. Film commedia dei supereroi. Rubrica sconosciuti. 16.00 50 Songs Best of. 19.00 Flash Film fantascienza (USA, 2007). Film drammatico 20.00 Zatchbell. 19.15 In Toscana: 6 anni Musicale 19.05 (USA/CAN, 2008). Con D. Johnson, TRL - Roma. (USA/GBR, 2007). dopo. Rubrica Con D. Duchovny, M. Pettis. 20.25 Teen Titans. 18.55 Deejay TG Musicale Con H. Berry, 20.15 Le case degli altri. G. Anderson. Regia di 20.50 Le nuove 19.00 20.00 Flash Rubrica. “Il cottage Deejay TVuole - Regia di C. Carter A. Fickman B. Del Toro. avventure di 20.05 stile Oxford” Musicale. MTV Europe Music 22.55 Funny Games - 22.55 Jersey Girl. Regia di Scooby Doo. “La finale” Awards 2009. 21.15 Orrori da gustare. Possiamo iniziare?. Film sentimentale S. Bier 21.15 Shin Chan. Musicale Rubrica. “Cile” 20.00 Videorotazione. Film thriller (USA, 2004). 22.30 23.05 Muro di fuoco. 21.40 Gli amici Musicale Teen Cribs. Show (USA/GBR, 2007). Con B. Affleck, 22.15 Viaggio in Italia immaginari 23.00 Con N. Watts, L. Tyler. Miniserie. con Suggs. 22.30 M2.O. Flash T. Roth. Regia di Regia di di casa Foster. Rubrica. “Princi- Musicale. 23.05 Films in 60 minutes. Regia di M. Haneke K. Smith P. Martin 22.05 Titeuf. pesse e Piaggio” “Saturday night” Cortometraggio Culture 45 SABATO 14 NOVEMBRE ZOOM 2009

nche ad Annozero si è parlato Emilio Fede, Sandro Bondi e Mau- Il Tempo A di giustizia ad personam. Per rizio Gasparri. Gli altri pdl sono so- il Pdl era presente l’onorevo- lo dipendenti, mentre Vittorio Fel- MATTI le Granata, un ex di An che non tri, si sa, è indipendente, Giuliano sbraita e non vomita insulti. Del re- Ferrara è teodem e Enrico Menta- E sto per questo c’era Belpietro, gior- na è sempre stato un infiltrato. Co- nalista un tanto a esecuzione capita- munque, nel corso della serata, COMUNISTI le di nemici di Berlusconi. E nemici mentre Pier Camillo Davigo spie- di Berlusconi sono tutti quelli che gava gli effetti della nuova legge non sostengono sia un perseguitato salva Berlusconi, Belpietro, inqua- FRONTE DEL VIDEO politico, un martire e un cantante drato, commentava tra i denti: con la voce più bella di Frank Sina- «questo è matto». Ma, per un giudi- Maria Novella Oppo tra. Praticamente sono nemici di ce comunista, forse è un’attenuan- Berlusconi tutti quelli che non sono te.❖

Oggi NORD molto nuvoloso su tutte In pillole le regioni. CENTRO variabile su tutte le re- gioni, con nuvolosità più compatta sull’alta Toscana. CINEMA EBRAICO A ROMA SUD tempo stabile e soleggia- Da oggi al 18 novembre alla Casa to. del cinema di Roma si svolgerà la settima edizione del Pitigliani Kol- no’a Festival, rassegna di cinema ebraico. Si parte con A Matter Size, di Sharon Maymon, divertita com- media sul tema dell’obesità.

TENCO: VINCE GINEVRA DI MARCO L’anima della terra vista dalle stelle è il titolo di un tour nei teatri italia- ni che vede come protagoniste da una parte la cantautrice Ginevra Di Marco, vincitrice del Premio Tenco come miglior disco di inter- prete con la canzone Donna Gine- vra, dall’altra l’astrofisica Marghe- rita Hack. Per gennaio, a Porretta Domani Terme (Bologna), è in programma NORD cieli ancora molto nuvo- la terza tappa del tour. losi su tutte le regioni. CENTRO variabile su tutte le re- UN ALTRO MUNCH RUBATO gioni, ma con tendenza a schiarite Un’opera di Edvard Munch ancora sempre più ampie. nel mirino dei ladri. Una litogra- SUD prevalenza di bel tempo fia, intitolata Historien, è stata ru- su tutte le regioni. bata due notti fa in una galleria d’arte di Oslo. L’opera, di un valo- re che si aggira sui 240 mila euro, è una rarità, in quanto è stata colo- Anche Harry Potter si fa le canne rata a mano dal grande pittore nor- MAGIE Harry Potter è cresciuto e si fa le canne. Evviva! Lo scoop, diciamo vegese, tra i massimi rappresentan- così, è del «Daily Mirror» che avrebbe beccato Daniel Radcliffe, l’interprete del ti dell’espressionismo europeo. maghetto, mentre fumava uno spinello a una festa. Lui ovviamente smentisce. Nel ‘94 venne trafugato l’Urlo e nel Un consiglio: stia attento se viene in Italia a non finire come Stefano Cucchi... 2006 un’altra versione dell’opera.

NANEROTTOLI sa saldatura che mille anni fa fu arbi- di evocazione. Poco, abbiamo atte- trariamente individuata dalle br tra il so poco. Solo che la conosciamo, ne Come i treni Pci e la Dc. Il tempo passa ma le lenti conosciamo gli effetti nefasti sulla sono le stesse. Ed è il tempo che deci- politica e sulla società. Noi che sia- Dopodomani Toni Jop de se un treno è in orario. Da settima- mo le stazioni percorse da questi NORD sereno o poco nuvoloso. ne, sentivamo ripetere, in ambienti convogli. Allora, il terrorismo in- CENTRO piogge sparse sui rilie- di governo, che la tensione endemiz- trecciato con rami dello Stato pro- vi toscani per gran parte del giorno. untuali come un eurostar in zata nel paese offriva il fianco ad una dusse il congelamento della politi- Sereno sulle restanti regioni. P orario, ecco che ricompaio- riemersione della lotta violenta. E ci ca e l’ibernazione della società, con- SUD sereno o poco nuvoloso. no le fiammelle del terrori- stavamo giusto chiedendo quanto fermando i poteri esistenti, raffor- smo, della lotta armata contro il si- avremmo dovuto attendere la rispo- zandoli. A chi gioverebbe oggi una stema Pdl-Pd. Non par vero: la stes- sta, del tutto casuale, a questa sorta nuova stagione di piombo caldo?❖ www.unita.it SPORT IN TV 46 15.00 RUGBY Italia-All Blacks LA 7 SABATO 20.00 BASKET Avellino-Ferrara SKY SPORT 2 14 NOVEMBRE 2009 Sport 21.30 FOOTBALL Ohio-Iowa ESPN

Foto di Rocco Schiazza/Ansa

Fabio Grosso col figlio Filippo di tre anni durante l’allenamento azzurro a Francavilla a mare: il difensore chietino dal 2003 ha giocato 47 partite in azzurro

p L’amichevole A Pescara stadio pieno stasera. Buffon sigla la centesima presenza nazionale p Il ct Lippi: «Se giochiamo male non fischiateci dopo pochi minuti, aspettate la fine della gara» Prove azzurre con i tulipani Italia in campo con l’Olanda

Stasera amichevole a Pescara ha la scorza dura, se alla vigilia del- l’incasso di stasera a Pescara andrà aspettiamo di non essere fischiati contro l’Olanda. L’incasso servi- l’amichevole con l’Olanda Marcello interamente alla ricostruzione di im- dopo pochi minuti». Lippi si era sfo- rà a ricostruire impianti danneg- Lippi si è sciolto e per una volta ha pianti sportivi nelle zone devastate gato, dopo Parma, per l’atteggia- giati dal sisma. E il clima è diste- annunciato la formazione: «Se vi in- dal sisma di aprile. In un clima mol- mento del pubblico. Era stato molto so: il ct Lippi ha perfino annun- teressa – ha esordito con tono ironi- to particolare, Lippi si attende un criticato per questo, tanto che aveva ciato la formazione. Per Buffon co, riferito ai giornalisti – giocheran- contesto ben diverso rispetto a Par- dovuto fare (parziale) retromarcia è la centesima volta in azzurro. no Buffon, Zambrotta, Cannavaro, ma, quando gli azzurri erano stati il giorno successivo, con un comuni- Chiellini, Grosso, Camoranesi, Pir- fischiati nella gara contro Cipro: «Il cato pubblicato sul sito della Figc, MASSIMO DE MARZI lo, Palombo, Candreva, Gilardino, pubblico farà quello che ritiene giu- ma ora l’Italia si troverà a giocare in Palladino». Per Gigi Buffon, che ha sto, paga il biglietto e ha diritto di una condizione differente. Pescara [email protected] smaltito l’influenza, sarà la presen- scegliere. Se giochiamo male, chie- e l’Abruzzo hanno accolto gli azzur- za numero 100 in nazionale: «Un nu- do però alla gente di darci 10 minuti ri come eroi, questo calore è stato La visita alla tendopoli dell’Aquila, mero come un altro», si è schernito, in più, di arrivare alla fine della par- avvertito dal gruppo e dal ct, che ha l’incontro con i terremotati e i ra- ma il portiere entrerà in un gruppo tita, prima di manifestare eventual- scelto toni più bassi rispetto alle con- gazzini ha fatto vivere al gruppo ristrettissimo che comprende Zoff, mente il suo dissenso». Ma il ct è con- ferenze stampa dell’ultimo periodo. azzurro un avvicinamento alla par- Maldini e Cannavaro. vinto che non succederà: «Con la vit- Il ct non ha potuto dire «qui dell’Ita- tita diverso dal solito. E deve aver La nazionale ha scelto l’Abruzzo toria mondiale non pretendiamo di lia non frega niente a nessuno», co- toccato le corde giuste anche a chi per la penultima partita del 2009 e avere un credito assoluto, ma ci me aveva fatto prima della partita PARLANDO Massicce le misure di sicurezza prese dalle autorità egiziane in vista del match di DI... 47 P oggi tra Egitto e Algeria, Decine di migliaia di agenti sono dislocati nella città a difesa dei Il Cairo punti più a rischio di scontri e attacchi da parte dei tifosi. Cordoni di sicurezza sono stati SABATO 14 NOVEMBRE nel pallone formati intorno all'ambasciata di Algeria a Zamalek e vicino alle sedi delle delle squadre. 2009

Tutti neri a San Siro Brevi UNDER 21 l’Italia ko in Ungheria Il giorno del rugby Europei 2011 più lontani

L’Ungheria ha battuto l’Italia 2-0 (1-0) contro gli All Blacks in un incontro di qualificazione all'Eu- ropeo di calcio Under 21 del 2011, gio- A Milano la nazionale contro la leggenda dei neozelandesi cato a Gyoer (Ungheria). Per gli azzur- che dal 1905 sono un simbolo della palla ovale nel mondo ri i play-off sono ora lontanissimi, così L’ex azzurro Troncon: «Decisivo non commettere errori» come le Olimpiadi di Londra 2012. Nel gruppo 3 gli azzurrini restano a quota 4 in classifica, mentre l'Ungheria sale a 9 punti dietro al Galles a 13 (passano tante battaglie in nazionale ed ora il turno le prime di ogni girone e le mi- responsabile dei tre-quarti azzurri, gliori 4 seconde). Decisiva l'iniziale re- La sfida crede che la squadra italiana sia te di Nemeth, ancora una volta «giusti- ziere» dopo i mondiali U.20; nel finale FRANCO BERLINGHIERI pronta a questo impegno. «Sarà fondamentale non commettere er- il raddoppio di Koman. [email protected] rori che a livello internazionale con la Georgia, visto che quattromi- possono fare la differenza nel risul- la persone entusiaste hanno assisti- ggi, davanti agli 80 mi- tato finale. Abbiamo le capacità VELA to giovedì all’allenamento a L’Aqui- la di San Siro, per per poter essere competitivi». Il Azzurra torna a trionfare la. A Pescara ci sarà lo stadio pieno l’Italrugby sarebbe pubblico, appunto, sarà uno dei A Nizza vince dopo 22 anni e, trattandosi anche di un’amichevo- O una bella giornata per protagonisti dell’appuntamento di le, ci sta a esperimentare. vincere: contro i mitici San Siro. Però, visti i precedenti, Azzurra è tornata: ventidue anni do- All Blacks. I neozelandesi incomin- c’è il rischio di deludere le attese po le ultime performance nell'Ameri- ENTRANO CANDREVA E PALLADINO ciarono a stupire il mondo ovale nel dei tifosi italiani. Tutti gli 11 incon- càsCup, il marchio italiano ha ricomin- Lanciando due volti nuovi: «Mi pia- 1905, quando la loro nazionale si re- tri disputati finora sono stati vinti ciato a brillare nel mare di Nizza, ce far giocare due giovani, Candre- cò in tour nell’Emisfero Nord. In dai neozelandesi. Rimanendo a dov'è in corso il Louis Vuitton Trophy va e Palladino, nel contesto di altri quell’occasione girarono la Gran Bre- quest’anno, nel tour estivo in Nuo- di vela. In un colpo solo, Azzurra ha nove veterani. Quando si inserisco- tagna e fecero una puntata su Parigi, va Zelanda abbiamo chiuso il ma- azzerato le velleità di Team Origin ed no tutti insieme alcuni nuovi tutto raccogliendo 32 vittorie su 33 ma- tch di Christchurch del 27 giugno ha affiancato in vetta alla classifica diventa invece più difficile. Candre- tch. Gli inglesi, con il loro gioco strut- sul risultato di 27-6. del primo Round Robin i neozelande- va è un centrocampista completo. turato, furono colti di sorpresa da- si, gli unici che l'avevano battuta fino Domani (oggi, per chi legge, ndr) vanti ad una squadra che volentieri Il pronostico e le statistiche indi- a questo momento. Francesco Bruni, giocherà a sinistra. Mi ha impressio- rompeva alcuni schemi tradizionali: cano, quindi, un successo della tre Olimpiadi senza medaglie alle spal- nato in Livorno-Milan, ho continua- tattici e di schieramento. Saranno Nuova Zelanda. Questa volta non le, ha messo nel sacco Ben Ainslie e to a seguirlo e l’ho chiamato». Sia chiamati gli Originals per il modo gioca Dan Carter, il playmaker del- Iain Percy, cinque ori in due. per lui che per Palladino potrebbe con cui innovarono il gioco ovale, la squadra e il terribile cecchino non essere solo una convocazione con ogni avanti che, in caso di biso- nei calci piazzati e partono dalla premio: «Se può far parte del grup- gno, si muoveva come un tre-quarti. panchina il capitano Richie Mc- DOPING po anche in futuro? Dipende da Tutte le apparizioni dei neozelande- Caw e l’estremo Mils Muliaina. Per Squalificate due biatlete lui», ha spiegato Lippi. Cosa si atten- si si trasformavano in un evento e in le ambizioni azzurre non è un van- Niente Giochi di Vancouver de dalla doppia amichevole contro ogni località dove giocavano, li taggio decisivo perché i neozelan- aspettava un’enorme folla di appas- desi hanno tante sostituzioni d’al- Il Tribunale d'arbitrato sportivo (Tas) sionati. Quello fu uno dei momenti tissimo livello e sono in grado, con di Losanna ha confermato la squalifi- Le prove del tecnico in cui iniziò a nascere il mito degli ogni formazione, di dare a chiun- ca di due anni comminata alle biatlete Oggi due new entries All Blacks. Un mito che si alimentò que tanti punti di scarto. Gli azzur- russe Albina Akhatova e Yekaterina Con la Svezia cambierà durante la seconda tournée in Euro- ri devono usare bene i calci tattici Iourieva. Per loro niente Olimpiadi di pa e in Canada del 1924-1925, quan- evitando di esporsi a micidiali con- Vancouver.La sanzione era stata deci- sette-otto giocatori do con 32 vittorie su 32 incontri di- tropiedi; non sbagliare il primo sa lo scorso 11 agosto dalla Federazio- sputati i neozelandesi meritarono placcaggio e difendere in avanza- ne Internazionale del Biathlon (Ibu). Olanda e Svezia (mercoledì a Cese- l’appellativo di Invincibles. mento. La linea dei tre-quarti do- Akhatova e Iourieva erano risultate na)? «Cose buone, una crescita ge- vrà collegarsi bene con gli avanti e positive all'Epo nei test effettuati a di- nerale. Oggi ci sono più certezze ri- Da quei giorni e fino ad oggi il loro sfruttare al meglio le occasioni d’at- cembre 2008 a Oestersund, in Sve- spetto al novembre 2005, prima del destino s’impasta con leggenda del tacco che si presenteranno. Tra gli zia, in occasione di una tappa della Mondiale in Germania. Ma questa rugby e ogni loro apparizione sul azzurri, è al 20˚ Coppa del Mondo. gara non sarà determinante in fun- campo si trasforma in un grande «cap» con i gradi di capitano della zione di giugno. Con la Svezia cam- evento sportivo e mediatico. È una nazionale. arriva bierò 7-8 giocatori». squadra vincente con una percentua- alle 50 presenze e Mauro Bergama- CALCIO Intanto c’è chi il biglietto per il Su- le altissima di successi sul totale del- sco, il più grande dei due fratelli, Un caso di influenza A dafrica deve ancora staccarlo e alla le partite disputate. Oggi a San Siro, coglie la 77ª apparizione e raggiun- nella Bundesliga vigilia dell’andata dello spareggio davanti ad un tripudio di pubblico, ge al quarto po- tra Francia e Irlanda il ct non ha fat- gli All Blacks si preparano a compor- sto tra i più presenti. Una novità l difensore del Colonia, Christopher to mistero del risultato che auspica: re un grande spettacolo sportivo, nell’esecuzione degli inni. A canta- Scorch,è il primo calciatore della Bun- «Non ho niente contro Domenech e perché vogliono sempre vincere e di- re quello italiano sarà il trequarti desliga ad essere contagiato dall'in- la Francia, ma di là ci sono Trapatto- vertire gli spettatori con un gioco Denis Dallan, 42 presenze con la fluenza A. Il giocatore di 20 anni si sta ni e Tardelli. Tifo sempre per gli ita- stellare, dinamico e ricco di mete. maglia della nazionale tra il 1999 e curando a casa e tornerà ad allenarsi liani».❖ , già capitano di il 2007.❖ già da mercoledì prossimo. www.unita.it Sabato 14 Novembre 2009

IL GOVERNO E LA LEGGE DELL’ODIO

VOCI D’AUTORE Moni Ovadia SCRITTORE

governanti della paura con la loro propaganda a favore I dell’intolleranza sono riusci- ti nell’intento di fare regredi- re il nostro paese alla vergona razzista. Ce l’hanno messa tutta per distruggere uno dei principi fondamentali di ogni diritto che si rispetti: il carattere individua- le della responsabilità. Le no- stre leggi sostengono che solo chi commette un reato ne ri- sponde e ne risponde con lui chi è stato complice del delitto. Nel- le aule di giustizia dei nostri tri- bunali campeggia sopra le teste dei giudici una scritta solenne: la legge è uguale per tutti. Or- mai lo sappiamo quella scritta è un raggiro. Continua spudorata- mente a dimostrarcelo con dovi- zia di comportamenti reiterati il presidente del consiglio con l’au- silio zelante di parlamentari del- la Repubblica a mezzo servizio. Ma lo sfregio di quell’alto princi- pio assume i tratti delle più infa- mi legislazioni dei regimi fasci- sti quando diventa prassi comu- ne nei confronti dei cittadini rom e sinti, anche se italiani. L’esercizio della repressione contro di loro è sempre indiscri- minata, non si fa differenza fra uomini, donne, vecchi e bambi- ni. Persino i piccoli vengono trat- tati come criminali, non con l’at- tenzione e il riguardo che si de- ve all’infanzia. Quando si tratta di rom e sinti i delitti di un indivi- duo che faccia parte di queste genti diventa illico et immediate colpa collettiva e se qualcuno di loro commette un reato odioso, scatta la caccia all’uomo, si sca- tena un clima di odio e di violen- za su cui soffiano politici senza scrupoli per i trenta denari di www.unita.it qualche voto in più. Sono essi I TRUCCHI DI TREMONTI CONFESSIONE DI UN MANAGER che stanno trascinando il nostro paese nel fango dell’intolleran- Giustizia Finanziaria: sparito «Il nuovo Windows 7? il fondo per i ricercatori Lo abbiamo copiato da Mac» za e dell’inciviltà. Le opposizio- a rischio ni devono reagire con la massi- NICOLA ZINGARETTI VIRUS ma fermezza. Non c’è futuro per RACCONTACI LA TUA STORIA un Paese che imbocca il vicolo «Senza finanziamenti La satira virale cieco del razzismo. ❖ addio banda larga» dell’Unità online