COMUNE DI CON PROVINCIA DI

IL SINDACO

Vista l’Ordinanza n. 658 del 29.03.2020, a firma del Capo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”;

Considerato che al di Cadrezzate con Osmate è stato assegnato l’importo di € 15.469,09 da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare a favore di cittadini che si trovano in situazioni di particolare difficoltà economica per effetto delle conseguenze dell’emergenza COVID- 19;

Vista la Deliberazione di Giunta Comunale n. 11 del 03.04.2020 con la quale sono stati forniti indirizzi al Responsabile dei Servizi Sociali per l’individuazione dei destinatari dei contributi concessi nell’ambito delle misure di solidarietà alimentare;

RENDE NOTO QUANTO SEGUE

1) Destinatari e requisiti per la partecipazione al bando Alla procedura possono partecipare i cittadini di Cadrezzate con Osmate più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus COVID-19, ai quali possono essere concesse Tessere Prepagate utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari e generi di prima necessità (pulizia casa, igiene personale prodotti di farmacia e parafarmacia) presso l’esercizio commerciali Tigros s.p.a. ubicati nei Comuni limitrofi di e quindi confinanti con il Comune e facilmente raggiungibili. Le Tessere Prepagate non possono essere utilizzate per acquistare alcoolici, tabacchi, ricariche telefoniche, giochi, lotterie e prodotti in genere non strettamente rientranti ai generi di prima necessità. Le Tessere Prepagate non sono commercializzabili né convertibili in denaro.

Per accedere alle risorse previste, i richiedenti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: a. cittadini residenti nel Comune di Cadrezzate con Osmate, non è ammesso il mero domicilio; b. cittadini in stato di bisogno determinato dagli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19; c. cittadini che dichiarino con autocertificazione la propria condizione reddituale e patrimoniale dalla quale deve risultare l’impossibilità a provvedere alla copertura delle spese necessarie per l’acquisto di beni di prima necessità. Per poter accedere al Buono Spesa il richiedente dovrà trovarsi in almeno una delle situazioni sotto elencate o che un componente convivente del proprio nucleo famigliare si trovi in almeno una delle situazioni che seguono: 1. essere privi di occupazione/pensione e non stare percependo sostegni di natura pubblica (quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Reddito di Cittadinanza, REI, NASPI, Indennità di mobilità, Cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale); 2. interruzione o riduzione del reddito a seguito di sospensione dell’attività esercitata in forma autonoma, collaborazione o partita Iva; 3. attività di lavoro dipendente sospesa o ridotta in attesa di percepire la Cassa Integrazione; 4. Altro, rientrante in effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19 e stato di bisogno.

Si invitano i richiedenti a verificare attentamente la corrispondenza dei dati che saranno da loro dichiarati con la situazione di fatto del proprio nucleo familiare. A questo proposito si informa che, oltre alle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, qualora da eventuali controlli emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione sostitutiva, i dichiaranti decadranno dai benefici eventualmente ottenuti.

2) Modalità di presentazione delle domande Per una prima verifica del possesso dei requisiti contattare telefonicamente l’operatore al numero 351 2181247 nei seguenti orari:

LUNEDI’ 9:00-12:00 – 14:00-18:00 MARTEDI’ 9:00-12:30 MERCOLEDI’ 9:00-12:00 – 14:00-18:00 GIOVEDI ‘ 9:00-12:00 VENERDI’ 9:00-12:00

Le domande di partecipazione devono essere presentate, in forma di autocertificazione utilizzando unicamente il modulo predisposto dal Comune di Cadrezzate con Osmate e pubblicato sul sito Comunale, compilato preferibilmente con l’accompagnamento telefonico dell’operatore , al numero 351 2181247. La trasmissione delle domande al Comune dovrà avvenire inviando il modulo compilato all’indirizzo mail: - [email protected] - oppure invio del modulo compilato e firmato con foto scansionata tramite whatsapp al numero 3512181247. Questa è la modalità preferenziale, per le situazioni di difficoltà di utilizzo di modalità informatica verrà prevista una modalità concordata telefonicamente. Le domande devono pervenire al Comune di Cadrezzate con Osmate entro e non oltre giovedì 16 aprile 2020, per fruire delle Tessere Prepagate entro i cinque giorni successivi, ovvero entro la fine di aprile. Il modulo della domanda è disponibile sul sito internet del Comune di Cadrezzate con Osmate o potrà essere consegnato a casa alle persone con difficoltà motorie dopo averne chiesto la compilazione telefonica.

3) Istruttoria delle domande L’istruttoria delle domande pervenute verrà effettuata d’Ufficio verificando i criteri di ammissibilità autocertificati. Successivamente, si procederà a determinare l’entità del contributo, secondo l’indicazione riportata nella seguente tabella, da intendersi come segue:

Numero componenti Valore massimo mensile nucleo familiare erogabile 1 COMPONENTE € 150,00 2 COMPONENTI € 250,00 3 COMPONENTI € 350,00 DA 4 COMPONENTI + € 50,00 PRESENZA DI + € 50,00 NEONATO FINO A 3 ANNI + € 50,00 COMPONENTE CELIACO O CON ALLERGIE O ALTRI PROBLEMI ALIMENTARI CERTIFICATI

NUCLEO CON + € 100,00 CONTRATTO D’AFFITTO IN ESSERE REGOLARMENTE REGISTRATO

Il contributo verrà erogato, una volta al mese a e fino ad esaurimento fondi, nella forma di Tessere Prepagate dell’importo di € 10,00/50,00 (Euro dieci/00 o cinquanta/00) cadauna e le stesse saranno vincolate al solo uso per acquisti da realizzare con i Supermercati Tigros di Ispra o Brebbia. Ai beneficiari verranno rilasciate tessere Prepagate del valore complessivo pari al contributo concesso. Le Tessere Prepagate saranno cumulabili e non convertibili in denaro contante.

4) Revoca del beneficio Il Responsabile dei Servizi Sociali del Comune di Cadrezzate con Osmate, con proprio provvedimento, può revocare i benefici concessi in caso di: 1. dichiarazioni mendaci rese nella domanda di partecipazione ai sensi dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000; 2. accertate variazioni nelle condizioni autocertificate successive alla richiesta del beneficio; 3. accertato improprio utilizzo delle Tessere Prepagate.

5) Disposizioni finali L’Amministrazione Comunale si riserva, anche in base alle risultanze della presente procedura, di riproporre l’iniziativa nel caso in cui verranno registrate economie di spesa, con facoltà di modificarne i contenuti e la platea di potenziali destinatari. Il presente avviso viene pubblicato sul sito internet dell’Ente e verrà data ampia informazione utilizzando i social media dell’Ente.

Cadrezzate con Osmate lì, 06/04/2020

Il Sindaco F.to Cristian Robustellini