ARRAMPICATA FERRATE - Via Ferratas Presentazione/Presentation offre una ricca scelta di sentieri per tutti gli Pervenuti al sommo dell’erta aspra e selvaggia, fatti pochi GITE - ESCURSIONI d’estate appassionati: antichi sentieri illustrati da guide passi, niuna espressione può rendere imagine della meraviglia FALESIE - MULTI TIRO che si prova allo scoprirsi della magica scena della valle Day trips - Excursion Usseglio: 214 abitanti in alta Val di Viù, 1265 metri di esperte, percorsi culturali, naturalistici ed enogastronomici, FERRATA di ROCCA CANDELERA diff. D d’Usseglio. Bouldering - Cliffs - Multi Pitch F1 altitudine a 60 km da Torino, situato in un vasto pianoro sentieri più impegnativi, che passando dai due rifugi del CAI, citazione del Conte Luigi Cibrario circondato da montagne che superano i 3500 metri. il Cibrario e il Tazzetti, raggiungono mete importanti, parti di 1 RIFUGIO CIBRARIO m.2616 A Usseglio si trova l’unica Oltre a testimonianze storiche ed artistiche di varie epoche, sentieri attrezzati per disabili, molti per gli amanti del Partenza: alpe Barmasse 1555 m ferrata delle Valli di due are dedicate a Giove ed Ercole, testimoniano la presenza “nordic walking” e altri per gli amanti della mtb. Per gli Dislivello: m.1061 Difficoltà: E F1 Falesia del RIFUGIO CIBRARIO Lanzo! romana. amanti dell’estremo, ci sono palestre di roccia, una ferrata e Principali Manifestazioni Estive Superato l’abitato di Summer Events Hanno dato lustro al paese, il conte Luigi Cibrario, storico e vie di alpinismo. Dispone di aree attrezzate per il tempo 2 RIFUGIO TAZZETTI m.2630 F2 Falesia dei CUGNÌ Piazzette, in direzione politico di Casa Savoia, che qui fece costruire l’ottocentesca libero, campi di calcio, parchi giochi, minigolf, ping pong, una Partenza: parcheggio lungo lago di Malciaussia 1798 m Usseglio, dopo un breve LUGLIO : Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei F3 ESPLOSIONE NEURONICA villa di famiglia e, Cesare Ferro, pittore tra l‘800’ e il 900’, riserva di pesca e area camper. Dislivello: m.832 Difficoltà: EE rettilineo, sulla destra c‘è Formaggi d’alpeggio e che ritrasse borghesi e nobili torinesi, personaggi e paesaggi Mostra bovina-ovina-caprina di razze alpine. l’imbocco di una stradina F4 BARMASSE di Usseglio e decorò ville reali a Bangkok. Usseglio offre un ventaglio di attività, quali: 12 o 13 AGOSTO : 3 FONTANA della LERA M.1995 sterrata. Il dislivello è di L’economia agricola è ridotta, vari allevatori della bassa valle d’inverno sci alpino, sci nordico, scialpinismo, Mostra mercato di prodotti naturali e Mestieri delle Valli Partenza: alpe Barmasse 1555 m circa 500 metri, ci sono F5 TORRE INFERIORE D’ARNAS praticano l’alpeggio estivo e tre centrali idroelettriche snowboard, racchette da neve, pattinaggio su ghiaccio. 15 AGOSTO : Festa Patronale di Maria Assunta Dislivello: m.440 Difficoltà: EE dei passaggi abbastanza impiegano molti operai. L’edilizia, il commercio e soprattutto Infine la Pro Loco, il e le Associazioni, organizzano 1° sabato e domenica di OTTOBRE LOSA D’ALAIS esposti che richiedono un F6 il turismo, sono le risorse più importanti di questa località. eventi culturali, musicali e sportivi, enogastronomici e Festa della transumanza e della patata. 4 MONTE BASSO m.1838 po’ di allenamento nelle fieristici. Partenza: frazione Margone 1440 m F7 Parete della CENTRALE braccia. Dislivello: m.414 Difficoltà: E [email protected] - www.eventiusseglio.it i F8 Falesia di BARMAFREIDA VECCHIA DECAUVILLE ENEL biv. SAN CAMILLO 15 5 Croce Rossa 3566 Partenza: frazione Margone 1424 m F9 Falesia del TRACCIOLINO 9 lago della Rossa 13 Dislivello: m.402 Difficoltà: E+EE 16 F10 Falesia dell’ARTÀ 122 TB 6 COLLE CROCE di FERRO m.2546 F11 Falesia GRANGE CIANPON 17 Partenza: parcheggio lungo lago di Malciaussia 1798 m 122a Dislivello: m.748 Difficoltà: E 11 2463 20 F12 PLACCHE del RIO BELLACOMBA UsseglioUsseglio 7 LAGO NERO m.2071 F13 MONTE TUMOLERA d’estate Partenza: parcheggio lungo lago di Malciaussia 1798 m d’estate 128 Dislivello: m.273 Difficoltà: E 118 F2 F3 124 ! 8 COL delle COUPE m.2341 rif.CIBRARIO 7 1 Partenza: parcheggio lungo lago di Malciaussia 1798 m F1 Dislivello: m.543 Difficoltà: EE 118 F4 F5 9 COL della RESTA m.3183 F6 Partenza: parcheggio lungo lago di Malciaussia 1798 m 120 128 Dislivello: m.1385 Difficoltà: EE 118 10 COLLE AUTARET m.3077 ARRAMPICATA su MASSI 124 Partenza: parcheggio lungo lago di Malciaussia 1798 m F1 Dislivello: m.1279 Difficoltà: EE Bouldering 3 F10 14 F13 11 COLLE della VALLETTA m.3212 10 1320 Oltre alle classiche falesie o palestre di roccia con vie di 118 B3 Partenza: alpe Barnas 1555 m diversi tiri, sparpagliati sul territorio ci sono diversi blocchi e colle Autaret VILLARETTO CORTEVIZIO 1341 USSEGLIO B4 Dislivello: m.1657 Difficoltà: EE massi che ricordano i “massi erratici” della val di Susa, 116 PIANETTO descritti da GianCarlo Grassi. 4 CROT CHIABERTO F7 CASCINE B1 BLOCCO INNOMINATO 118 SI (sopra il Lago di Malciuassia) B5 B2 MASSI di PIAN AUDÈ PIAZZETTE 111b SI PERINERA 116 QUAGLIERA B3 BLOCCHI INNOMINATI PIAN BENOT (frazione Cortevizio) SI 118 MARGONE 109 B4 BLOCCO PERA GROSA Lago di Malciaussia dal Colle Croce di Ferro ( Smilegrafic© ) (sopra l’abitato di Pianetto) 5 T1 B5 64 BLOCCHI F8 12 COLLE della PORTIA m.2188 (frazione Piazzette) 116 F11 Partenza: Pian Benot 1633 m Dislivello: m.555 Difficoltà: EE F12 F9 RIFUGI E BIVACCHI 9 13 CROCE ROSSA m.3566 Shelters and Bivouacs col della Resta B1 109 Partenza: alpe Barmasse 1555 m rif.VULPOT Dislivello: m.2031 Difficoltà: EEA P 111b SI rif.TAZZETTI 8 6 2 18 MONTE LERA m.3355 111 14 Partenza: parcheggio lungo lago di Malciaussia 1798 m Rifugio Escurs. VULPOT B2 6 1805 m fr. Malciaussia 114 SI Dislivello: m.1560 Difficoltà: EE tel.0123 83 771 • 320 84 07 078 [email protected] LAGO della ROSSA m.2718 SI 114 113 15 www.rifugiovulpot.com Partenza: alpe Barmasse 1555 m 6 12 apertura: da fine maggio 7 8 cartina offerta “per gentile concessione” Dislivello: m.1560 Difficoltà: EE a fine settembre colle della Croce 19 Palon col delle Coupe colle della Portia

Rifugio L. CIBRARIO NORDIC WALKING e IMPIANTI SPORTIVI e STRUTTURE RICREATIVE ANTICO COMPLESSO PARROCCHIALE - 16 LAGO dietro la TORRE m.2362 7 CANYONING Partenza: alpe Barmasse 1555 m 2616 m Peraciaval tel.0123 83 737 PERCORSI MTB / Mountain Bike Trails Sports and Leisure Facilities MUSEO CIVICO ALPINO “A. TAZZETTI” Dislivello: m.1560 Difficoltà: EE [email protected] www.caileini.it/rifugiocibrario T1 PIS MIDAI Il Nordic Walking o “camminata nordica” è una disciplina Usseglio dispone di varie strutture per le discipline sportive, 17 LAGO SERVIN o delle TRE PIETRE m.2463 apertura: dall’inizio di luglio Effettuata il 26/12/2015, diff. v3/a3/II. relativamente giovane che però sta conoscendo un grande quali: un campo di calcio con spogliatoi e docce divise per Partenza: quota 1320 m a fine settembre accesso: superato l’abitato di Margone, si parcheggia nei successo tra gli amanti dell’outdoor, praticabile su tutto il squadre, un campetto polivalente di calcetto a 5 e pallavolo, Dislivello: m.1043 Difficoltà: EE pressi della località Barmafredda. Si scende nei prati territorio comunale. Adatta a tutti, consiste nel recupero un minigolf a 18 buche, tavoli da ping pong e per i più piccoli, 8 2642 m Rifugio E. TAZZETTI sottostanti avvicinandosi al torrente e si risale la costa fino a della camminata naturale con l’aggiunta di bastoncini adatti un’area giochi con apposito allestimento. Fons d’Rumour 18 ROCCIAMELONE m.3537 t.0123 75 61 65 • 338 75 78 910 quando il torrente arriva al livello dei prati. Le soste sono che sono utilizzati per imprimere una propulsione. Meeting, feste ed eventi, si svolgono nella sala polivalente Partenza: parcheggio lungo lago di Malciaussia 1798 m

[email protected] attrezzate con spit, le calate sono tre, la prima evitabile, la comunale. minigolf : tel. 347 03 37 818 Dislivello: m.1739 Difficoltà: EE www.rifugiotazzetti.it seconda da 7 metri e la terza da 12/15 metri, poi per lo più i • Archeologia • Etnografia apertura: da metà giugno scivoli e pozze abbastanza profonde. Tempo previsto 3 ore. PALON m.2965 a fine settembre • Scienze Naturali • Pinacoteca 19 Partenza: parcheggio lungo lago di Malciaussia 1798 m • Mineralogia Mostre • Dislivello: m.1167 Difficoltà: E 9 2735 m Bivacco SAN CAMILLO pressi Lago della Rossa Piazza Luigi Cibrario, 1 - 10070 Usseglio (TO) tel.339 48 98 668 Tel: +39 0123 83 702 • 349 56 25 840 • 345 13 48 858 20 COLLE di COSTA FIORITA m.2445 www.caicvl.eu/bivacco san Partenza: quota 1251 m ATTENZIONE: [email protected] camillo.htm Dislivello: m.1194 Difficoltà: E per tutti gli itinerari, di qualsiasi disciplina, segnalati in questa guida, il www.vallediviu.it/museocivicotazzetti sempre aperto/non gestito Comune, la Pro Loco e le Associazioni, declinano ogni responsabilità legata ad infortuni occorsi prima, durante e dopo tale attività. Aperto sabato e domenica

legata ad infortuni occorsi prima, durante e dopo tale attività. tale dopo e durante prima, occorsi infortuni ad legata

guida, il Comune, la Pro Loco e le Associazioni, declinano ogni responsabilità responsabilità ogni declinano Associazioni, le e Loco Pro la Comune, il guida,

Indirizzi e Numeri Telefonici di PATTINAGGIO/ice skating CASCATE DI GHIACCIO/ice falls CIASPOLATE/snowshoeing • SCI NORDICO/nordic skiing • SCI ALPINO/alpine skiing questa in segnalati disciplina, qualsiasi di itinerari, gli tutti per ATTENZIONE:

grafic Smile

Q

SERVIZI - EMERGENZA - SPORTIVI P1 STADIO del GHIACCIO - loc.Usseglio C1 MONTE BASSA - loc. Margone CASA del FONDO/Cross Country Skiing House SCIOVIE - IMPIANTI di RISALITA - SKILIFT grafica: realizzazione e Progetto

Addresses and phone numbers of i : Claudio Balagna tel. 347 03 37 818 quota di partenza: m.1440 - quota di arrivo: m.1805 • biglietteria acquisto giornaliero per la pista di fondo In un pianoro al termine della val di Viù è adagiato il paese di Usseglio. Loco Pro e comunale dell’amministrazione cura a foto e Testi

Services - Emergency - Sports Facilities dislivello: m.365 - diff.: media - durata: ore 2,00/2,30 • noleggio attrezzatura completa per lo sci di fondo Usseglio. L’area sciistica è dotata di 5 impianti che partono da www.eventiusseglio.it web: - [email protected] e-mail: • noleggio racchette da neve Pian Benot : 1 seggiovia, 3 sciovie e 1 tapis roulant. 981 13 31 347 tel. - 2b Roma, via

MULINO di PERINERA - loc. Margone C2 Loco Pro Turistica Associazione

MUNICIPIO • punto richiesta informazioni 7 piste: Primo Sole, Baby Benot, Baby Scoiattolo, quota di partenza: m.1440 - quota di arrivo: m.1472 www.comune.usseglio.to.it web: - [email protected] e-mail:

Benot-Tumlet, Tumlet-dietro, Lago Verde, Bob. La seggiovia via Roma, 7 • tel.0123 83 702 800 83 0123 fax • 702 83 0123 tel. - 7 Roma, via

dislivello: m.110 - diff.: facile - durata: ore 1,00 La Pista di Fondo di Usseglio si snoda per un totale di 10 km www.comune.usseglio.to.it [email protected] copre un dislivello di 442 metri che vanno dai 1628 ai 2040 Usseglio di Comune all’interno di un incantevole paesaggio. ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO • 347 31 13 981 C3 LE MASCHE - loc. Margone metri, con una bella vista sulle cime circostanti che si elevano

www.eventiusseglio.it - [email protected] quota di partenza: m.1440 - quota di arrivo: m.1540 La pista è suddivisa in tre parti: (vedi cartina in basso) oltre i 3500 metri. Tutte le piste sono dotate di innevamento

: bus da per Usseglio - info: www.gtt.to.it info: - Usseglio per Germagnano da bus : Pista BLU - facile - km.2 AUTOLINEA

UFFICIO POSTALE via Roma, 7 • tel.fax 0123 83 704 dislivello: m.100 - diff.: facile - durata: ore 2,00 artificiale. Grazie alla posizione e al comodo accesso, la Pista ROSSA - media - km.7 Dora. stazione Torino, da partenza con

PARROCCHIA “Maria Vergine Assunta” • tel.366 47 56 701 località si apre alle famiglie e a tutti quelli che prediligono gli da Torino: con la ferrovia Torino-Ceres fino a Germagnano a fino Torino-Ceres ferrovia la con Torino: da TRENO PIAN LUNELLA - loc. Margone In

MUSEO CIVICO “A.Tazzetti” C4 Pista NERA - difficile - km.1 sport alpini invernali. Usseglio. , Viù, direzione in 32 S.P. sulla proseguire e Torinese Lanzo tel.349 56 25 840 - 349 60 55 642 quota di partenza: m.1440 - quota di arrivo: m.1900

www.vallediviu.it/museocivicotazzetti dislivello: m.460 - diff.: facile - durata: ore 3,00 i : www.scifondousseglio.it - [email protected] i : www.pianbenot.it - [email protected] a fino Mandria della direttisima alla raccordo entrambe, per

BANCA INTESA SANPAOLO - filiale di Viù PALÀ RUSÀ - loc. Pian Benot tel.0123 83 731 oppure 335 54 73 038 Lanzo; di Valli - Venaria uscita2)

N C5 Lanzo; di Valli - Borgaro - nord Tangenziale uscita1)

tel.0123 69 61 21 fax 0123 69 64 57 quota di partenza: m.1616 - quota di arrivo: m.2290 da Torino: da AUTO

CASCATE del in dislivello: m.674 - diff.: media - durata: ore 2,00 Usseglio in arrive to How / USSEGLIO raggiungere Come GUARDIA MEDICA (Viù)- tel.0123 69 62 85/348 30 08 446 VALLONE D’ARNAS

FARMACIA (Viù)- tel.0123 69 61 07 Trapette - i : per scaricare le relazioni recarsi su umap.openstreetmap.fr OSPEDALE A.S.L. TO4 (Ciriè) - tel.011 92 171 Bastionata della Torre - e nella casella di ricerca digitare strutture sportive usseglio. Savona CROCE ROSSA 118 • (Viù)- tel.0123 69 63 54/348 30 08 446 Bandieau CARABINIERI 112 (Stazione di Viù)

piazza Vitt.Veneto, 4 - tel.0123 69 70 06 - fax 0123 69 65 54 A6 CORPO CARABINIERI FORESTALI 1515 (Stazione di Viù)

via Pavaglione, 16 - tel.0123 69 64 31 POLIZIA DI STATO 113 - (Stazione di Caselle) TORINO

strada San Maurizio - tel.011 56 79 711 - fax 011 56 79 733 UsseglioUsseglio

GUARDIA DI FINANZA 117 E70 •

(Comando Brigata di Lanzo T.se) •

Settimo

d’invernod’inverno via della Libertà, 6 - tel.0123 29 067

Venaria VIGILI del FUOCO 115 - Volontari di Viù - tel.0123 69 63 00 2 uscita

SOCCORSO ALPINO 118 - Stazione di Usseglio A4

Caselle Caselle Milano

CAI di - tel.389 83 79 177 Viù

A5

DIRETTISSIMA

Borgaro

Sottosezione Cai Valle di Viù (Viù)- tel.333 45 08 856 Ciriè Lemie Lanzo

CASA DEL FONDO GESTIONE PISTE 1 uscita SCUOLA DI SCI E CIASPOLE - tel.347 73 49 282 Ceres

SCIOVIE USSEGLIO PIAN BENOT - tel.0123 83 731

USSEGLIO Aosta

Manifestazioni Invernali / Winter Events

DICEMBRE/GENNAIO: Mostra dei presepi di Usseglio PIEMONTE dislocati lungo il paese.

5 GENNAIO : Arrivano i Re Magi. FEBBRAIO - Festa sulla neve con le racchette. ITALIA FEBBRAIO/MARZO : Gare di sci alpino a Pian Benot.

C P1 G B A F C1 Comune di Usseglio ALBERGHI - HOTEL - RISTORANTI Pro Loco Hotels and Restaurants

Usseglio A B

N C2 D UsseglioUsseglio Albergo ROCCIAMELONE Hotel GRAND’USSEGLIO E C4 estate via Roma, 37 - fr.Cascine via Roma, 21 - fr.Cascine estate tel.0123 83 743 - 83 789 tel.0123 83 740 - 32 63 10 albergorocciamelone.com hotelgrandusseglio.com C3

C D

rif.Tazzetti

C5 Hotel Ristorante FURNASA Albergo NEIL&SOLEIL via XXIV maggio, 16 fr.Pian Benot cartina offerta “per gentile concessione” fr.Villaretto - tel.0123 83 788 tel.0123 83 731 - 335 54 73 038 ristorantehotelfurnasa.com pianbenot.it COMPRENSORIO SCIISTICO / ski area PIAN BENOT SCI NORDICO / nordic skiing

E Punta Lunella 2772 Rocca del Forno Casa del Fondo Cima 2722 ® Lusera 2325 la Toma di Lanzo Punta Tumlet 2063 PISTA NERA UsseglioUsseglio Ristorante Pizzeria IL CAMINETTO via Balma, 5 - fr.Margone tel.0123 83 764 - 347 81 88 856 CASTELLO CORTEVICIO PIANETTO VILLARETTO USSEGLIO inverno PISTA ROSSA inverno ilcaminettomargone.jimdo.com SEGGIOVIA Benot-Tumlet CROT CHIABERTO ALIMENTARI - PUNTI VENDITA PISTA ROSSA Sale of foodstuffs

F G I MULAR Sciovia Sciovia Fontana Scoiattolo

LE CHIABOTE PERINERA I MULAR BRESSU PIAZZETTE Sciovia Tapis Roulant Primo Sole alpe Muriai seggiovia Andriera Panetteria Alim. La Micà Minimarket Riv. Il Bivacco alpe Chiutet PISTA BLU via Lanzo, 15 bis - fr.Pianetto via Roma, 4 - fr.Cortevizio Benot 1627 tel.347 16 78 654 tel.349 38 26 899 P [email protected] [email protected] PISTA DI FONDO BENOT