CASTELFRANCO DI SOTTO FUCECCHIO MOnTOPOLI IN VALDARNO SANTA CROCE Sullarno CASTELFRANCO DI SOTTO FUCECCHIO MOnTOPOLI IN VALDARNO SAN MINIATO SANTA CROCE Sullarno CASTELFRANCO DI SOTTO FUCECCHIO MOnTOPOLI IN informaVALDARNO SAN MINIATO giovaniSANTA CROCE Sullarno La Rete InformaGiovani è on line www.informagiovanivaldarno.it per chi cerca informazioni su servizi, attività, iniziative, eventi…

l nuovo sito della Rete Informa- associazioni, scuole, professioni- Giovani è finalmente on line! sti, negozi e pubblici esercizi della Sono consultabili tutti i settori nostra zona possono accedere per i informativi gestiti dagli sportelli inserire direttamente i loro recapiti informagiovani (orientarsi, studia- e le informazioni per farsi conosce- re, fare formazione, fare un tiro- re. L’idea, però, è quella di cresce- cinio, lavorare… ecc.), ma anche re ancora, di sviluppare il sito in altre informazioni sul volontariato, modo che diventi un vero strumen- i viaggi, le iniziative culturali e del to di comunicazione, uno spazio in tempo libero, la cartagiovani… cui sia possibile ricercare, trovare, Siamo partiti da una base, inse- segnalare, incontrare, conoscere… rendo il nostro materiale infor- A questo riguardo, ci sono un po’ di mativo, le attività, le iniziative. E’ cosette ancora da mettere a punto, possibile vedere anche che cosa ma intanto ci sembrava importante c’è nella zona, i concorsi musicali, partire e poi vedere come poter mi- le altre iniziative organizzate dai gliorare e sviluppare insieme que- vari gruppi, circoli, associazioni. sto portale. Un’altra sezione importante del Nel frattempo potete darci una sito è quella chiamata “La Galle- mano con i vostri suggerimenti e inseriremo anche una sezione in della Rete InformaGiovani. ria”, una specie di vetrina, l’agorà, idee da inviare a redazione@infor- cui potersi registrare per avere in- il luogo di incontro in cui artisti, magiovanivaldarno.it Al più presto formazioni e materiale dai servizi

A Fucecchio appuntamento con il Forum sulle Politiche Giovanili EDITORIALE Parole, parole, I ragazzi parlano… parole… ...soltanto parole, parole per ...non sono mica noccioline noi!!!! Ancora una volta si parla Venerdì 13 e sabato 14 aprile si terrà a ideatori, promotori e protagonisti dei si…perché le opinioni dei ragazzi… di… parole, comunicazione, on Fucecchio il 4° Forum sulle Politiche propri progetti e delle proprie idee. line, faccia a faccia, con la mu- Giovanili, organizzato dal Comitato Quest’anno il Forum sarà un luogo di A pagina 2 il programma completo sica, con i forum, nei circoli, nella Marea e dal Comune di Fucecchio, “incontro-confronto” tra varie realtà del Forum scuola, sui divani, per la terra… in collaborazione con la Regione To- scolastiche al fine di insomma, da tutte le parti emer- scana e la Rete InformaGiovani del stimolare nei ragazzi e ge questa gran voglia di esserci Valdarno Inferiore. nelle Istituzioni la vo- e di dire la propria! E ben venga- L’idea del Forum nasce nel 2004 lontà di ripensare i pro- no tutte le iniziative, i luoghi, gli come momento di confronto, di fe- pri linguaggi e le mo- spazi, i siti, le note e quant’altro sta, di interazione e di creatività, e dalità di partecipazione. coinvolgendo attivamente ragazzi, Un’occasione per crea- ci aiutino a diffondere le idee e associazioni del territorio e istituzio- re un confronto vero, la creatività che è parte di ognu- ni. La frase che riassume il senso e per riflettere insieme in no di noi. A proposito… se vole- gli obiettivi dell’iniziativa è: i ragazzi modo costruttivo, per te scriverci… mah!… se avete parlano - le istituzioni ascoltano… continuare a dialogare qualcosa da proporre… oh… noi Lo scopo principale è quello di rende- con nuove modalità, per siamo sempre alla redazione@ re i giovani, non solo destinatari, ma ascoltare ed ascoltar- informagiovanivaldarno.it yu.. yu…!!! informagiovani

A Fucecchio appuntamento con il Forum sulle Politiche Giovanili 4a edizione, protagonista le scuole uova formula, nuove idee, nuo- cui vivono. Nel corso del forum sarà data va generazione di studenti: la possibilità ai ragazzi di conoscere altre tema centrale la scuola. persone, altre vite e altri punti di vista per La Scuola Peanuts Il 13 e 14 Aprile 2007 presso l’ arrivare a condividere idee e progetti futu- La scuola dei Peanuts può pen- N auditorium “La Tinaia” si svi- ri, con i loro coetanei e non, dove i giovani sare! Depressa ma fiera, pa- lupperà un confronto aperto e costruttivo hanno un ruolo attivo e decisionale. ziente ma permalosa, saggia ma sulle tematiche scolastiche. Parteciperanno, come ogni anno, i ragaz- tacita, la scuola parla spesso dei Nella IV edizione del Forum verranno pre- zi dell’Istituto Superiore “A.Checchi” di suoi tormenti scolastici: i bidelli sentati progetti elaborati da studenti di Fucecchio e decine di ragazzi di altri Isti- Istituti Toscani e non, creando una discus- tuti, che quest’anno avranno il compito di la odiano, il preside la snobba, gli sione oltre che sui temi trattati sul metodo stimolare la discussione sui piccoli grandi alunni la maltrattano e il geometra di lavoro che ha coinvolto sia i ragazzi sia temi presi a cuore dagli studenti. la ritiene scialba e insignificante. E i professori. Nel primo giorno verranno attivate una le vengono i rimorsi, si pente di non Sempre maggiore è stato l’ impegno del serie di aree in cui i ragazzi saranno i pa- aver seguito i consigli di sua madre Comitato Marea e di altri soggetti, nel droni di casa e si confronteranno con se che le diceva di dedicarsi all’arte stimolare una partecipazione attiva at- stessi e con i coetanei di altre scuole su e di diventare un museo, e le viene traverso uno scambio diretto fra realtà iniziative, progetti, concetti. Sarà attivata voglia di piangere, ma “righerebbe le diverse su tematiche d’ interesse generale inoltre un’area per professori dove poter finestre”. Però continua ad andare portando avanti un processo di collabora- riflettere in maniera costruttiva su: 1) le avanti con orgoglio, promettendosi zione attiva tra ragazzi e Istituzioni, in cui modalità più efficaci per rivolgersi ai gio- che tutto andrà meglio (“Quest’anno l’attenzione è rivolta agli strumenti attiva- vani 2) cosa si è incrinato nel rapporto si cambia, quest’anno scriverò io bili per sentirsi protagonisti negli spazi in giovani-adulti 3) quale nuovo tipo di rap- porto può essere costruito; ed esportare le sui vandali!”), e se così non fosse, è prassi positive che sono state già applica- sempre disposta a mollare un mat- te in altri ambienti. tone in testa a chi la importuna. Non mancherà, come da programma, il pranzo, che sarà proposto dall’ Associa- ri, e racconteranno l’esperienza di venerdì zione “Fiordisapori”. davanti agli amici degli altri workshop. Nel pomeriggio del venerdì si riaprirà la Tutto si svolgerà in un clima sereno e fe- discussione concretizzando le idee emerse stoso perchè... è sempre importante che nelle varie aree; inoltre i ragazzi del Liceo la riflessione non sia un momento barbo- Scientifico “Il Pontormo” si esibiranno in so ma che faccia parte di un momento di uno spettacolo su Fabrizio De André. festa, di scambio, di confronto e anche di Nella Giornata di sabato i ragazzi conclu- creatività. deranno il loro percorso con i loro relato- Il Comitato Marea Il programma delle giornate Venerdì 13 aprile ore 14,30 Seconda parte dei workshop – La Con la collaborazione dell’Istituto Superiore ore 9,00 Saluti e benvenuto del Sindaco e discussione continua! “A. Checchi” di Fucecchio e la partecipazio- dell’Assessore alle Politiche giovanili 18,00 Aperitivo ne di: ore 9,15 Presentazione generale del Forum “Il sogno di Bicio - quand’ero piccolo mi I.T.C. “C. Cattaneo” di San Miniato ore 10,00 Presentazione dei progetti delle innamoravo di tutto”: spettacolo su Fabrizio Liceo Scientifico “G. Marconi” di San Miniato scuole e suddivisione in workshop De Andrè promosso dal Liceo scientifico “Il Liceo Scientifico “Il Pontormo” di Empoli Istituto Superiore “Virgilio” di Empoli ore 10,30 Inizio lavori Pontormo” Istituto d’Arte di Cascina • Gli insegnanti e le istituzioni del territorio si Istituto d’Arte di Montemurlo confrontano sui diversi progetti di partecipa- Sabato 14 aprile Istituto “P. Borsellino” di zione: istituzioni a confronto. ore 9,00 Saluti “Istituzionali e non” Liceo Scientifico “U. Dini” di • I ragazzi si confrontano sulle loro esperienze ore 9,15 L’istituto Comprensivo “P. Borselli- Istituto Tecnico “L. Einaudi” di Pistoia e idee progettuali alla ricerca di nuove propo- no” di Navacchio – Scambio epistolare con un Liceo Scientifico “A. di Savoia” di Pistoia ste: condannato a morte. Liceo Scientifico “N. Copernico” di Prato La scuola “creativa” ore 9,45 Conclusioni produttive e propositi- Elan Frantoio di Fucecchio La scuola “riciclante” ve. Albachiara di Pistoia La scuola “partecipata” I ragazzi parlano e formulano le loro richieste. Amici in comune di Firenze Durante i workshop le istituzioni e i ragazzi Le istituzioni rispondono. Casa Acmos di Torino elaboreranno delle riflessioni e delle proposte ore 11,30 Lancio del nuovo percorso del Fo- Per informazioni: Comitato Marea da condividere il giorno successivo. rum quinquennale. tel 0571 268508 – 3476738519 ore 13,00 Pranzo a cura dell’Associazione ore 12,00 Conclusioni dell’Assessore alle Po- [email protected]; FORUM “Fiordisapori” litiche giovanili www.mareafucecchio.it giovani

[email protected] CONCORSI per band

FUCECCHIO InformaGiovani & Servizi per l’Impiego (Centro Rete) I vincitori suoneranno a Piazza La Vergine, 21 Tel. e Fax 0571.23331 [email protected] Orario: lun, mart, merc, ven 10.00- 13.00 Fuochi sulla Collina e Marea mart, merc, giov 15.30-19.00 Cuoio e Nuvole 2007 Il materiale per la selezione va inviato a: Al via il nuovo concorso musicale Arci - Zona del Cuoio (sede dell’Associazione CASTELFRANCO DI SOTTO “La Stazione”) cas. pos. 96 - via della gioventù Presso Urp Il Comune di San Miniato e l’Associazione La n. 3 - 56024 (Pi) Palazzo comunale, Piazza Bertoncini, 1 Stazione organizzano il 15 giugno dalle ore 21.30 Tel. 0571.487250 alle ore 24.00 Fuochi sulla Collina, la manifesta- Maggiori informazioni sui siti: http://lastazione. e-mail: [email protected] zione conclusiva delle attività realizzate nell’am- blogspot.com • www.myspace.com/lastazione Orario: tutti i giorni 10.00 - 13.00 bito degli interventi di educazione non formale per info Michele: 3471923004 giov 15.30-17.30 rivolti agli adolescenti e ai giovani e finalizzata [email protected] a dare visibilità alle esperienze realizzate e pro- mosse dai Centri Vocinsieme e VocinTransito nel Indie Time alla Limonaia corso dell’anno scolastico 2006/07 e dalle asso- Sportello Informagiovani ciazioni giovanili del territorio.. Il concorso Indie Time, legato alla manifestazione Palazzina Comunale Orentano Marea 2007, si svolge ogni mercoledì sera (dalle p.za Roma Saranno presentati spettacoli musicali, teatrali 22:00) alla Limonaia di Fucecchio (Parco Cor- tel. 0583.239200 culturali di gruppi e associazioni della zona. sini). Hanno partecipato al concorso 83 gruppi email: [email protected] A tale fine l’Associazione “La Stazione” di San musicali provenienti da tutta Italia. I 24 gruppi Orario: mar e sab 10.00 - 13.00 Miniato (Pi) organizza per band emergenti il che hanno superato la preselezione si esibiscono giov 15.30-18.00 Concorso Musicale “Cuoio e Nuvole 2007”. dal vivo per essere selezionati dalla giuria po- Il concorso è diretto a tutti i gruppi o solisti tosca- polare e dalla giuria tecnica. Infatti, soltanto 7 MONTOPOLI ni e non, che facciano musica propria e cerchino gruppi avranno la possibilità di esibirsi a Marea: IN VAL D’ARNO l’occasione giusta per esibirsi, confrontarsi con i primi 3 a fianco di prestigiosi nomi e nella mani- Sportello Informagiovani altre band e magari, chissà, provare ad “emerge- festazione musicale europea real Live; gli altri 4 Presso l’U.R.P. - Palazzo Comunale re” definitivamente. in una serata dedicata al concorso. Queste le Via Guicciardini, 61 Il concorso si svolgerà tutti giovedì di maggio, date e i gruppi che potete votare nelle serate or- Tel. 0571.449835 Fax 0571.466327 presso 3 circoli Arci del Comune di San Miniato - ganizzate alla Limonaia: [email protected] , Cigoli e - e si avvarrà della Orario: lunedi 15.00-18.00 Per informazioni e chiarimenti: Il programma delle giornate collaborazione di “RadioRadicchio” (www.ra- venerdi 9.30-13.30 dioradicchio.it) e “Danza Cosmica” (www.dan- - Marea: 347 6738519 [email protected] zacosmicastudio.com). - Limonaia 0571/23014 (dal martedì alla dome- Tra i premi: concerto a Silly (Belgio), una serata nica 18.00 – 22.00) c/o Complesso SAN MINIATO a MareaFestival e una Demo Professionale. Corsini 50054 Fucecchio Sportello Informagiovani L’ iscrizione è gratuita e scade il 15 aprile. Presso l’U.R.P. - Via Vittime del Duomo 8 Tel. 0571.406293 Fax 0571.406298 [email protected] LA CARTA GIOVANI ARRIVA A MONTOPOLI Orario: lunedì 9.00-13.00 Proprio così, nei prossimi giorni presso Informa- 13.00; lun.-mer. 15.00-18.00) mercoledì 15.00-18.00 Giovani e U.R.P. sarà in distribuzione la Carta- InformaGiovani tel. 0571-449835 Giovani anche per i ragazzi di Monopoli Valdar- (lunedi ore 15.00-18.00 e venerdi ore 9.30-13.30) SANTA CROCE SULL’ARNO no. [email protected] Sportello Informagiovani La carta è rilasciata ai giovani di età compresa Per maggiori informazioni consultare il sito tra i 14 e i 30 anni, residenti, studenti o in servi- www.cartagiovani.org. Presso Biblioteca Comunale zio civile, e permette di usufruire di riduzioni e Si ricorda che la CartaGiovani è in distribuzione Piazza Matteotti 10 sconti su iniziative comunali e presso gli esercizi e per tutti i ragazzi, residenti, studenti o in servizio Tel. 0571.30642 Fax 0571.30645 negozi convenzionati di tutto il Valdarno Inferio- civile, del Valdarno Inferiore e del Circondario [email protected] re e del Circondario Empolese-Valdelsa. Empolese-Valdelsa, presso tutti i servizi della Orario: matedì e giovedì 15.30 - 19.00 Quindi, cosa aspetti…?!? Ritira gratuitamente la Rete InformaGiovani e presso gli altri servizi in- tua CartaGiovani! dicati sul sito web. Gli orari dei servizi di Montopoli sono: U.R.P. Ulteriori informazioni sull’iniziativa si trovano tel. 0571-449836 (lun.-ven. 8.30-13.30; sab. 8.30- anche sul sito www.informagiovanivaldarno.it. informagiovani appuntamenti ATTIVITa DELLA RETE altri eventi

“DIANA BAYLON pittura – scultura – grafica”. fino al 22 aprile - Villa Pacchiani Santa Croce sull’Arno INFORMAGIOVANI Mostra antologica di Diana Baylon, indiscussa protagonista dell’arte d’avanguardia del ‘900. Feriali e festivi ore 16,00-19,00 Chiuso il lunedì Montopoli Valdarno “FIERA DEL GUSTO” “L’ITALIA MI STA STRETTA” 25 Aprile - Centro Storico- Fucecchio Mostra mercato, di prodotti dell’enogastronomia a cura della Pro Loco Lunedì 23 Aprile 2007 (data da confermare) l’InformaGiovani di Mon- topoli in Val d’Arno, in collaborazione con il Punto Europa di Casci- “CELBRAZIONI PER IL 25 APRILE “L’Italia mi sta stretta!” 25 Aprile - Orto di San Matteo - Castelfranco di Sotto na, organizza l’incontro dal titolo . Una buona Dalle ore 15 animazione, giochi e merenda per grandi e piccini. Realiz- occasione per i ragazzi (e non solo!) di conoscere le opportunità di zato in collaborazione con le associazionei di volontariato del comune di lavoro, studio e formazione all’estero. Ti Aspettiamo! Per maggiori Castelfranco. Ore 17 esibizione di Band musicali. informazioni rivolgersi all’InformaGiovani di Montopoli (0571.449835 “GRAFICA E PITTURA NORD COREANA” [email protected] ) maggio - giugno - Villa Pacchiani Santa Croce sull’Arno La Corea del Nord si racconta attraverso le opere dei suoi migliori pittori che si aprono all’Occidente. Feriali e festivi ore 16,00-19,00 Chiuso il lunedì teatro “PRIMO MAGGIO AL PARCO” 1° Maggio - Parco Corsini - Fucecchio NUOVI SGUARDI SUL TEATRO AMATORIALE Festa con concerti, bancarelle, degustazioni e giochi con gli aquiloni 5 Maggio ore 9.00/18.30 - Orto di San Matteo - Castelfranco di Sotto “AMICO MUSEO” Convegno Regionale sul teatro Amatoriale. Nell’occasione verrà presen- dal 5 al 20 maggio - Tutti i musei della Toscana tato il sito web “Intesateatro Amatoriale”. A Fucecchio ingresso gratuito al Museo Civico abbinato a percorsi artistici ed enogastronomici. Al Museo di Orentano dal 5 maggio al 31 agosto si terrà la mostra GLI APPUNTAMENTI DI INTESATEATRO “Il primo uomo nella Valle dell’Arno. L’uomo di Heindelberg”. Preno- 5 maggio ore 21,15 - Sala Pio XII - Montropoli “Andy e Norman” di Simon tazione, visite guidate 0583.238873 (Mar. 10,00-12,00, Gio. 10,00- 12,00 Dom. 16,00-19,00). Informazioni Ufficio Cultura 0571.487253 6 maggio ore 21,30 - Cinema Teatro Nuovo - Capanne - “Il mercante di Venezia” da Shakespeare PALIO DEI BARCHINI 2007 dal 12 al 20 maggio - Castelfranco di sotto 11 maggio ore 21,30 - Sala Pio XII - Montropoli - “La bottega dell’orefice” di Sabato 12 Maggio cena sotto le stelle con le contrade e i commercianti Wojtyla accompagnata dalla “Bandaccia” e da artisti di strada 12 maggio ore 21,30 - Cinema Teatro Nuovo - Capanne - “Strada facendo” di Giovedì 17 Maggio Spettacolo comico del “Trio Fio” - l’Orto di S. Matteo Parenti, Baldassare Venerdì 18 Maggio mercatino e festa dei commercianti Sabato 19 Maggio Benedizione dei Barchini; Cena a buffet freddo; Sfilata di moda; Mercatino GLI APPUNTAMENTI DELLA SCUOLA PERMANENTE ELAN FRANTOIO Domenica 20 Maggio Sfilata delle contrade; Mercatino prodotti tipici; 14 /15 Aprile - Microcosmi - Laboratorio di scrittura creativa Mini palio e palio 15 Aprile - Microfoni Aperti - per dare voce a chi ama scrivere FIERA DEL PALIO 12/16 Maggio - La Voce Divina,Terra e Aria - Laboratori di Voce e Canto 13 maggio - Fucecchio Centro Storico Manifestazione che apre la settimana del Palio. Mercato in Piazza XX 16 Maggio ore 21,30 - La Voce Divina,Terra e Aria - Spettacolo e presentazi- Settembre, per le vie del centro e nella parte alta del paese. one del lavoro 24/30 Giugno - Physical Theater 4: Vespa_Io - Laboratorio di arti circensi PALIO DI FUCECCHIO dal 15 al 20 maggio - Fucecchio 30 Giugno - Vespa_Io - Spettacolo presentazione del lavoro Martedi 15 Maggio ore 21,30 - Piazza Vittorio Veneto Presentazione del Per informazioni Il Frantoio - Tel. 0571 261143 [email protected] Cencio e sorteggio dell’ordine di Sfilata Mercoledì 16 Maggio ore 18 - Buca del Palio. Corse di selezione per la tratta. Ore 21,30 Casa Banti - Sorteggio e assegnazione dei cavalli Giovedì 17 Maggio ore 18,00 - Prove obbligatorie musica Venerdì 18 Maggio ore 18,00 - Prove obbligatorie Sabato 19 Maggio ore 10,30 - Parco Corsini - Cerimonia di iscrizione Domenica 20 Maggio ore 9,30 - Sfilata Storica per le vie cittadine. INDIE TIME - Concorso Musicale per Band Emergenti Ore 15,00 Buca del Palio - La Corsa (eliminatorie e finale). Limonaia Music Club - Fucecchio ore 22,00 IN/CANTI & BANCHI 11 Aprile dal 24 al 27 Maggio - Castelfiorentino Asking for Time - Bad Intentioned - The Red Waters - Eye Witness Antiche tradizioni popolari, piatti tipici locali, srtisti di strada 18 Aprile “FESTA DI PRIMAVERA” Rhumornero - Super Strike - Mangroovia - Box Demolition 2 Giugno - Ponte a Cappiano 25 Aprile ore 22,00 Giochi per bambini, bancarelle e degustazioni nel Parco della Villa Lan- Wooden Toys - Amanti di Gramigna - Effetti Collaterali - Titti Twister dini Marchiani. A cura dell’Associazione Ponte Mediceo. 2 Maggio - Will o The Wisp - Peckinpah - Mani Simili - Gino Camicia “INFIORATA DEL CORPUS DOMINI” 10 Giugno - Fucecchio Oltre che con i tradizionali tappeti floreali, il centro si anima con il FESTA EUROPEA DELLA MUSICA mercatino dell’artigianato e la Sagra della Ciliegia 21 giugno - centro storico di Montopoli in v/a “CUORI SOTTO LE STELLE” 20-21-22-23-24 Giugno a San Romano a cura del gruppo Fratres, ogni sera alle ore 20.00 cena e serate a tema